L’Egitto provincia frumentaria
p. 279-294
Résumés
La funzione frumentaria dell’Egitto nei confronti di Roma, all’epoca della conquista della regionee nei suoi precedenti tardo-repubblicani, è discussa a partire dai celebri brani di Tacitoe di Cassio Dione, ad illustrare il ruolo che l’Egitto “provincia frumentaria” ebbe nella fondazione del Principato. In questo contesto è rivalutato il dato “alto” dell’Epitome de Caesaribus, secondo cui nell’età di Augusto il paese avrebbe spedito nell’urbe 20 000 000 di modii di frumento all’anno. Viene criticata l’idea che sia esistito un controllo statale sull’intera produzione di granoe si analizzano i problemi del trasportoe dello stoccaggio del frumento necessario all’approvvigionamento sia di Roma sia di Alessandria.
The wheat function of Egypt in relation to Rome, in the epoch of the conquest of the region and in its late-Republican precedents, is discussed, beginning with the celebrated passages from Tacitus and Cassius Dion, to illustrate the role that Egypt, the “wheat province” had on the foundation of the Principate. In this context the “high” datum of the Epitome de Caesaribus is re-evaluated, according to which, in the Augustan period, the country would have sent to Rome 20 million modii of grain per year. The hypothesis that a state control existed on the entire production of grain is criticised, and the problems of transport and storage of the wheat necessary to the supplying of both Rome and of Alexandria are analysed.
Texte intégral
1C’è nelle fonti un accordo sostanziale nel collegare la redazione a provincia romana dell’Egitto con la funzione frumentaria del paese, tanto che Mommsen poteva affermare nello Staatsrecht: «Solo il principe, erede dei re d’Egitto, poteva nutrire Roma. La città... aveva capitolato di fronte alle flotte di grano dal Nilo, essa aveva svenduto la sua antica libertà per l’approvvigionamento del suo pane quotidiano» (Mommsen 1887, 1038).
2In effetti, alla conquista ottavianea ed alla deduzione provinciale è connesso un esplicito scopo annonario da Svetonio1, cui fa eco l’Epitome de Caesaribus2.
3Τacito e Cassio Dione si spingono ben oltre, inserendo l’aspetto frumentario tra le cause che indussero Ottaviano ad orientarsi verso la peculiare forma di ordinamento politico scelta per il paese. Il riferimento d’obbligo è al secondo libro degli Annali di Tacito nel quale la soluzione, ascritta tra i dominationis arcana augustei, è attribuita al pericolo che chiunque si insediasse con attitudine ostile nella provinciae nei suoi claustra terrae ac maris potesse fame urgere Italiani3. L’accostamento è parzialmente ribadito nel primo libro delle Storie 4 (provincia aditu difficilis, annonae fecunda...) e in Dione5.
4Si è però obiettato-anche di recente-che Tacitoe Dione hanno anacronisticamente anticipato all’etàaugustea temi più tardi, sulla base di una serie di argomentazioni che si possono riassumere per sommi capi così.
- Poiché le deliberazioni ottavianee sono da Tacito poste inter...dominationis arcana, le spiegazioni addotte da luie da Dione non possono che essere ritenute congetturali6.
- Il passo degli Annali riecheggia altri brani di Tacito relativi al blocco dei rifornimenti di grano dall’Egittoe dall’Africa operato da Vespasiano come strumento di pressione nei confronti dei suoi avversari7.
- Nel 30 a. C. Roma non era ancora dipendente dalle forniture frumentarie egiziane in misura tale da potersene valere come motivazione di un provvedimento: a quell’epoca le principali fonti di approvvigionamento esterno della città erano unicamente la Sicilia, la Sardegnae l’Africa8.
5Esaminiamo allora la rilevanza di ciascuna asserzione.
61. È errato pensare che l’espressione inter... dominationis arcana implichi di per sé, come è stato detto, che nessuna giustificazione ufficiale della decisione fosse stata fornita nell’età di Ottaviano. Il brano si trova difatti inserito nel contesto dei rimproveri mossi da Tiberio a Germanico proprio ad illustrazione degli instituta Augusti ai quali Germanico aveva contravvenuto entrando in Alessandria non sponte principis. Arcana dominationis non potrà significare allora, come si suol pretendere (Brunt 1983, 61), “i segreti del dispotismo” ma, con forte senso traslato, i “capisaldi” su cui è fondata una formula di potere. Lo dimostra anche il rapporto con altro luogo degli Annali in cui, a commento di una proposta di riforma elettorale avanzata da Asinio Gallo a Tiberioe mirante ad instaurare certi automatismi nelle cariche, tali da limitare di fatto la capacità di commendatio dell’imperatore, Tacito rileva che era indubbio che essa tendesse più in alto et arcana imperii temptari9. Ciò che è investito qui non sono affatto “i misteri dell’impero”, “quanto di esso è ignoto” (sarebbe privo di senso), ma i “supporti” del suo funzionamento10.
72. È senz’altro probabile che, nello scrivere Ann., II, 59, a cui si è fatto prima riferimento, Tacito abbia avuto in mente situazionie minacce a lui più vicine nel tempo. Ma sottolineare le indubitabili coincidenze tematiche del brano con la narrazione delle vicende vespasianee11 non è sufficiente a sottrarre le argomentazioni in esso sviluppate da un contesto augusteo, perché a tal fine è necessario dimostrare anche che, all’indomani dellaconquista dell’Egitto, non esistevano le premesse indispensabili per una loro presa sulla pubblica opinione.
8Al contrario, la coscienza della forte posizione difensiva della regione è preaugustea ed emerge esplicitamente in Diodoro12, in Livio13 e, soprattutto, con un concetto analogo a quello tacitiano, nel Bellum Alexan-drinum (“tutto l’Egitto, per chi viene per mare da Faro, per chi giunge per terra da Pelusio, velut claustris munita existimatur”)’14e in Strabone (“L’Egitto... per chi arriva dall’esterno è di difficile accesso, poichè è protetto a nord da una costa priva di attracchie dal Mar Egizio,e ad est ed ovest dai monti desertici della Libiae dell’Arabia... ”)15.
9Per il ne fame urgeret Italiam quisquis, pur in presenza di agganci evidenti con luoghi sia di Flavio Giuseppe16 sia delle Storie di Τacito17 relativi a Vespasiano, possono peraltro riscontrarsi precedenti in situazioni repubblicane di blocco di rifornimenti, non riferite all’Egitto, ma che hanno in comune col passo degli Annali la caratteristica di recare menzione frequente dell’Italia, mentre i brani relativi ai progetti vespasianei concentrano la loro attenzione soltanto su Roma. Se non è un’impressione dovuta a scelte espressive casuali, viene quasi automatico il rapporto tra questa presenza in Tacitoe la crescente importanza del concetto di Italia nell’età tardorepubblicana, fino al suo utilizzo propagandistico nella coniuratio totius Italiae e negli accenni polemici sulla progressiva dipendenza economica della penisola18.
10Faccio solo qualche esempio, fra i molti possibili. Nell’imminenza della guerra tra Cesaree Pompeo, scriveva Cicerone ad Attico che si sarebbe trattato indubbiamente di un conflitto mortale cuius initium ducetur a fame e traboccante di crudeltà tali che i contendenti non avrebbero esitato a strangolare patricimfame. Tutta una flotta era difatti pronta ad intercludendos commeatus Italiae et ad occupandas frumentarias provincias19. E in un’altra lettera ribadisce che... primum consilium est suffocare urbem et Italiam fame...20. Similmente, a causa delle azioni di Sesto Pompeo, si legge in Appiano21 che ‟la fame oppresse i Romani... (’Ρωμαίους δ’ό λιμòς έπίεζεν...)”. Il parallelo con fame urgere è manifesto.
113. Il principale sostegno alla terza obiezione è la pressoché totale mancanza di accenni a rifornimenti granari dell’Egitto a Roma nelle fonti d’età repubblicanae in particolare in Cicerone, che pur menziona più volte la regione nelle sue opere22. Si è fatto notare soprattutto che quando l’oratore parla, nella De imperio Cnaei Pompeii, della liberazione del mare dai pirati, egli nomina soltanto la Sicilia, l’Africae la Sardegna quali tria frumentaria subsidia rei publicae, senza far cenno alcuno all’Egitto23. Ancora, si è rilevato come nell’orazione in difesa di Rabirio Postumo non sia ricordato neanche una volta il frumentoe come le navi inviate da Rabirio a Pozzuoli, da Alessandria, vi risultino cariche di papiro, di linoe di vetro24, non di grano.
12Va subito osservato, però, che nel passo della De imperio Cnaei Pompeii l’Egitto non poteva comparire, perché con tria frumentaria subsidia rei publicae l’oratore si riferiva, com’è ovvio, al solo ambito dei subsidia pubblici (Musti 1980, 214, nota 37), dunque delle province frumentarie esistenti al suo tempo, tra le quali non figurava l’Egitto.
13Il brano della Pro Rabirio Postumo è stato poi quanto meno mal utilizzato, dato che vi si parla di merci fallaces quidem et fucosae, chartis et linteis et vitro celatae, di merci dunque non menzionatee “nascoste sotto” i papiri, i linie il vetro. Non voglio dire che si debba pensare al grano, ma non si può sostenere neanche che la fonte provi che le esportazioni rabiriane si limitassero esclusivamente a papiro, linoe vetro.
14C’è inoltre tutta una serie di accenni che rende non così assoluta l’assenza di riferimenti a movimenti frumen-tari dall’Egitto a Roma per l’età repubblicana.
15Nel 210a. C. circa, ambasciatori romani sono inviati nel paese per procurare frumento25. Nell’Acho secunda in VerremC icerone, rinfacciando a Verre il suo rifiuto in blocco di tutto il grano siciliano che era tenuto ad acquistare, se ne esce in una battuta certamente provocatoriae col chiaro sapore del paradosso, ma che non può essere ritenuta priva di ogni fondamento: “Tu, quando respingi senza distinzione, in massa, il frumento delle città di Sicilia num ex Aegypto aut Syria frumentum Romain mis-surus es ?”26. L’esuberante fertilità dell’Egitto era ben nota a Roma da tempoe traspare con chiarezza, associata a quella cirenaica, anche nella De lege agraria 27.
16Ancora, in Plutarco si afferma che Pompeo, preposto al rifornimento annonario, fece vela per la Sicilia, la Sardegnae l’Africa, ove si diede a raccogliere grano, ma solo “dopo aver spedito ambasciatorie amici in molti (altri) luoghi” 28. Infine, nel descrivere gli effetti del blocco operato nel 39 a. C. da Sesto Pompeo, Appiano, come si è in parte visto29, scrive che “la fame oppresse i romani perché né i mercanti dell’est si mettevano in mare per paura di Pompeoe della Sicilia né quelli dell’ovest per il fatto che la Sardegnae la Corsica erano occupate dai seguaci di Pompeo, né quelli dall’opposta sponda dell’Africa a causa degli stessi che dominavano il mare da entrambe le parti”. L’Egitto non è espressamente menzionato, ma si potrà credere davvero che il traffico dal paese non sia compreso affatto nell’espressione “i mercanti dell’est”30 ?
17Del resto, in un contributo ormai classico è stata espressa l’opinione che già nell’età repubblicana la regione contribuisse a far fronte al fabbisogno frumentario di Roma (Casson 1954, 182-187). Si è in particolare argomentato che, se il grano poi destinato all’urbe fosse stato assorbito in precedenza dal solo mercato orientale, la deduzione dell’Egitto a provinciae il conseguente invio di parte della sua produzione a Roma avrebbe causato un tremendo collasso alimentare all’este un improvviso eccesso di mezzi di sussistenza all’ovest.
18È un problema che non autorizza affatto a ipotizzare che l’approvvigionamento cerealicolo sia stato alla base di ciascuno degli innumerevolie sempre crescenti rapporti politicie commerciali intercorsi tra Romae l’Egitto dal 273 al 30 a. C., ma che nemmeno può essere semplicisticamente accantonato. Non è però soddisfacente neanche la soluzione che le eccedenze frumentarie dell’Egitto costituissero soltanto un esiguo surplus del traffico granario del Mediterraneo orientale (Rathbone 1983a, 52-53), perchè ο si ritiene molto bassa la produttività complessiva della regione sotto il dominio lagide31 oppure questa avrebbe dovuto trovar sfogo, se si esclude l’Oriente, ad Occidente, conformemente alla proposta di cui sopra. Nel primo caso bisognerebbe poi pensare che lo sviluppo verificatosi sotto la gestione augustea sia stato tanto considerevole32 da garantire, oltre alla nuova esportazione verso Roma, la continuità di un li vello adeguato di fornitura del mercato orientale, nonché di sostentamento dell’Egittoe della sua capitale Alessandria, come si vedrà. Decidere non è facile poiché, in assenza di ampie attestazioni delle fonti, si tratta di contrapporre un ragionamento indiziario che ha una sua fondatezza ad un argumentum e silentio parzialmente smentito da almeno un accenno esplicito.
19Qualche elemento ulteriore può però essere preso in considerazione. Le spedizioni di cereale dall’Egitto a Roma, per la lunghezza del tragitto da coprire (da 1 a 2 mesi di navigazione) (Casson 1971, 297-298; Rickman 1980a, 128-129, 233), non erano adatte a fronteggiare situazioni di emergenza né a configurarsi come provvigioni sporadiche. Perché ne fosse garantita l’efficacia, la loro caratteristica avrebbe dovuto essere, come sarà poi in età imperiale, la continuità;e questa poteva essere assicurata soltanto per mezzo di intermediari che esercitassero la mercatura privata. E’noto infatti che i Tolemei non curarono mai direttamente lo smercio esterno delle proprie eccedenze granarie. Il complesso delle operazioni da compiere esigeva precise specializzazioni quanto a mezzi di trasportoe organizzazione logistica della distribuzionee delle infrastrutture; ciò potrebbe averlo confinato nelle mani di mediatori, dei Rodii per esempio o, molto meno credo, di Delo33. In questo caso la cognizione del luogo d’origine del frumento sarebbe andata perduta, non registrata dalle fonti perchè non significativa. I dubbi che nessuno avrebbe pagato mercanti privati per trasferire il grano a così grande distanza (Meiggs 1973, 472) possono essere legittimi, ma sono viziati da una prospettiva errata, che implicherebbe l’esistenza nell’età repubblicana di un sistema di approvvigionamento dall’Egitto strutturatoe gestito da Roma sul modello di quello di epoca imperiale: cosa che l’urbe non avrebbe evidentemente avuto alcun interesse a sostenere prima della conquista.
20Non è perciò automatico dedurre dalla scarsità di menzioni dirette del frumento egizio nel periodo repubblicano che esso non sia arrivato affatto a Roma prima dell’annessione del paese. L’asserzione che “un’importazione annuale su larga scala” dalla regione “fu un’innovazione di Augusto” (Meiggs 1973, 472) è valida, ma esprime un principio generalmente applicabile a tutte le province frumentarie, il flusso ceralicolo dalle quali non divenne “regolare”34 ed “annuale” se non dopo il loro essere state rese tributarie.
21Non era ad ogni modo necessario che esistesse già una forte dipendenza alimentare di Roma dall’Egitto perchè Ottaviano potesse valersi dell’aspettativa, ο dell’invio delle prime derrate provenienti dall’imposta in natura del paese, a sostegno della riforma istituzionale da lui voluta (Geraci 1983, partic. 125). Era sufficiente suscitare la convinzione diffusa che di quelle risorse non si potesse più fare a meno, se si voleva che le difficoltà delle guerre civili non avessero a ripetersi di nuovo35. Bastava tener desta la “psicosi alimentare”, come le fonti ci attestano frequentemente per gli anni successivi al 30 a. C. Tacitoe Dione riacquistano così tutto il loro valore di testimonianza del ruolo che l’Egitto “provincia frumentaria” ebbe nella fondazione del principato.
***
22A questo contesto penso vada collegata anche la notizia, spesso confutata, contenuta nell’Epitome de Caesaribus secondo la quale nell’età di Augusto l’Egitto avrebbe spedito a Roma 20 000 000 di modii di frumento all’anno36. Τale dato viene abitualmente respinto perché, se accostato a due passi della Guerra Giudaica di Flavio Giuseppe37, in cui sembra sostenersi un rapporto di 2 a 1 fra il grano africanoe quello egiziano destinati all’urbe (che risulterebbe nutrita per 8 mesi dal primoe per4 dal secondo), fornirebbe un’indicazione complessiva di 60 000 000 di modii, ritenuta eccessiva per il fabbisogno reale di Roma38.
23Calcoli fondati sul presupposto di una popolazione costituita da un milione di abitanti, con un consumo medio di 30 modii per persona all’anno (circa 1745 calorie giornaliere), fissano infatti a 30 000 000 di modii la quantità indispensabile per il sostentamento della capitale, espressa in solo frumento39. D’altro canto, il grano copriva solo parte delle necessità complessive40. Esso era sicuramente integrato nell’alimentazione media almeno da pesce, legumi, frutta, latticini, uova, vino, olio e, certo con minor frequenza, carne41. Di conseguenza, le esigenze cerealicole effettive sarebbero state molto inferiori42, sì che con una fornitura di 60 000 000 di modii annui non potrebbero spiegarsi le crisi frumentarie ogni tanto ricorrenti nel primo impero (Rickman 1971, 308-309; 1980a, 231-232).
24Questo “modello” non è però privo di problemi, perchè non tiene conto di alcuni elementi indispensabili alla sua precisa definizione.
25Il primo è rappresentato da quella che potremmo chiamare “apprensione frumentaria” che si traduce nella tendenza ad accumulare quanto più grano fosse possibile. Ne è buon testimone, per esempio, il Panegirico di Plinio a Traiano43, laddove afferma che le messi dei tributi, istericamente ammassate come in seguito a saccheggio, erano destinate a corrompersi nei depositi (... ut ex hostico raptae perituraeque in horreis messes...). Strettamente legata a questa preoccupazione è la percentuale di deterioramento del cereale che, in climi mediterraneie pur con tutti gli accorgimenti di conservazione possibili nel mondo antico, sfiora spesso il 20% del prodotto totale, aumentando considerevolmente nel caso di necessità di stoccaggi “a lungo termine”e tenendo conto che è ancora oggi impossibile conservare le scorte intatte da raccolto a raccolto44. Ciò indipendentemente da perdite durante il trasporto, sottrazioni ed altri eventi esterni. Il volume delle importazioni doveva dunque essere di necessità notevolmente superiore a quello del consumo presunto. Va anche aggiunta l’esigenza di scorte in eccesso, soprattutto quando l’approvvigionamento sia tributario di fonti in prevalenza lontane.
26Il secondo punto da considerare è quanto ampia fosse l’area che gravitava sul mercato di Roma tenendo presente, oltre alla necessità di garantire le frumentazionie il nutrimento a funzionari, personale dello statoe militari, pure la progressivamente crescente frequentazione dell’urbe da parte di una popolazione non residente, stranieri, gente di passaggio, visitatori occasionali, abitanti di centri vicini più piccoli, membri di ambasceriee missioni diplomatiche, turisti, ecc., al cui fabbisogno alimentare si doveva essere preparati a far fronte. In una lettera da Tuscolo, Cicerone scrive ad Attico, a Roma, che i suoi structores, partiti in cerca di grano nella capitale, se ne erano ritornati a mani vuote45 : si tratta di cittadini ο di gente di Tuscolo? Epitteto poi informa, ad esempio, che una delle incombenze del prefetto dell’annona era quella di ricevere petizioni di persone che chiedevano di poter “portar via un poco di grano (παρακαλώ σε έπιτρέψαι poι σιτάριον έξαγαγείν)”46 : sono vendite di grano pubblico a gente della capitale ο si tratta, come appare più probabile, di esportazioni veree proprie47 derivanti anche dalla necessità di smerciaree di rinnovare continuamente le scorte?
27Quanto alle crisi frumentarie, quando non erano causate da deficienze della produzione ο da eventi catastrofici, tra cui le stesse inondazioni del Tevere48, erano per la maggior parte determinate da difetti nel funzionamento del sistema di approvvigionamento ο di rimpiazzo degli stoccaggi, in relazione anche ai vari periodi di raccoltae di trasporto dalle diverse aree fornitrici, oppure da difficoltà di “congiunzione” tra i momentie le articolazioni interne del rifornimento49, com’è suggerito dalla circostanza che spesso esse vengono risolte dall’intervento imperiale in “pochi giorni”50.
28Non è mancato chi ha pensato di rivalutare la cifra di 20 000 000 di modii tramandata dall’Epitome51. Essa, dal punto di vista dell’Egitto, è pienamente accettabile, tanto che potrebbe essere stata coperta dal solo tributo fondiario, calcolato ad una quota mista di tassazione più rendita relativamente bassa, di 1 artaba - 1 artaba e 1/2 per arura 52. Il suo ammontare è inoltre di gran lunga inferiore a quello delle entrate complessive in grano del paese, parte delle quali venivano inviate a Costantinopoli, indicato nell’Editto XIII di Giustiniano: 8 milioni di artabe, pari a non meno di 30 000 000 di modii, ma probabilmente più vicine ai 36 milioni53.
29L’attendibilità della notizia può essere pure ipotizzata, in generale, in virtù delle strette corrispondenze tra la prima parte dell’Epitome e la Vita augustea di Svetonio, proprio per la presenza nell’Epitome di notizie che in Svetonio non compaionoe tali da aver fatto tradizionalmente pensare che alla base dell’opera che l’epitomatore ha compendiato stesse uno Svetonio auctus, normal- mmententmente con dati tratti da buona fonte54.
30Ma io penso che nel nostro caso specifico si possa andare ben oltre. Nella sezione che ci interessa, a Svetonio55 fa riscontro un testo molto più articolato dell’Epitome56, in cui sono introdotti due elementi di novità che non ricorrono in nessuna delle principali fonti narrative pervenuteci. Uno di essi, come si è visto, è l’informazione sulla mole delle esportazioni frumentarie del paese verso Roma; l’altro è una descrizione della regione dedotta a provincia (Regionem Aegypti inun-datione Nili accessu difficilem inviamque paludibus in provinciae formam redegit), nella quale l’Egitto non è definito, secondo il topos ben noto cui ho già avuto occasione di accennare57, un luogo aditu difficilis in senso assoluto, ma a motivo di una situazione ben determinata: l’impaludamento connesso alla piena del fiume. Ora, questo riporta a circostanzee difficoltà peculiari, quelle appunto cui dovette far fronte Ottaviano durante la conquista del paese, avvenuta tra luglioe l’inizio di agosto, in un momento di acque alte. La precisazione, la cui aggiunta sarebbe stata di scarso interesse in epoca successiva, indirizza verso fonte di età augustea. E infatti essa compare soltanto in un epigramma su papiro della fine del I secolo a. C. -inizio del I secolo d. C., nel quale Augusto, celebrato come pacificatoree liberatore, è accolto festosamente nella regione del Nilo in piena58, e forse in un accenno delle Georgiche59. Ciò credo rivaluti Γ intero contesto e, con esso, anche l’indicazione del volume degli invìi granari dall’Egitto a Roma: si potrebbe pensare che il tutto affondi le sue radici negli scritti dello stesso Augusto ovvero, probabilmente, di Livio (Schlumberger 1974, 19e nota 7).
31La cura incessante consacrata dal principe al miglioramento della resa agricola del paese è sottolineata, oltre che da Svetonioe dall’Epitome, da Dione60, e soprattutto da Strabone61, il quale rileva che, mentre prima del mandato di Publio Petronio, terzo prefetto augusteo della regione62, la produzione era abbondante solo quando il Nilo saliva oltre i quattordici cubitie con otto cubiti era la fame, alla sua epoca dodici cubiti erano sufficienti per un raccolto amplissimoe una volta che si raggiunsero appena gli otto cubiti nessuno avvertì alcuna carestia. L’ampliamento della zona da mettere a coltura è confermato anche su base documentale, se è corretto presumere63 che il termine βασιλική γή permanga ad indicare i fondi che già erano stati tali sotto i Tolemei, mentre con la nuova categoria di δημοσίαγή vengano in un primo momento designate in senso tecnico le terre progressivamente acquisite all’agricoltura. L’opera di riattamentoe di manutenzione della rete idrica, intrapresa dapprima con l’uso dei militarie resa stabile più tardi tramite il munus personale del penthemeros (cioè del servizio coatto di cinque giorni alle dighe esteso a tutti i coltivatori egiziani), è ribadita pure in un papiro del 25 a. C. che attesta un probabile anello di congiunzione tra i due momenti, con uno stanziamento di fondi pubblici da impiegare nella pulizia dei canali di irrigazione64.
32Sono circostanze tutte che, congiunte al moltiplicarsi degli interventi frumentari65, possono essere in parte alla base del dato “alto” dell’Epitome de Caesaribus. Visto che, come è stato osservato (Wallace 1938, 336; Frederiksen 1980-1981,19e nota 59; Garnsey 1989, 104), la quantità complessiva di cereale esportato dall’Egitto a Roma non potrà essere rimasta fissa per tutti gli anni del principato augusteo, ma avrà subito oscillazioni di ogni tipo, l’indicazione rifluita nell’Epitome può aver costituito una sorta di cartello propagandistico ad effetto, a corredo del ruolo annonario per antonomasia assunto dal paesee come elemento caratterizzante del più articolato ritratto provvidenziale dell’imperatore66. Se così è, la sua giustapposizione con le percentuali fornite da Flavio Giuseppe è quanto meno semplicistica67, anche se vanno tenute presenti le rimostranze di Tiberio, irritato per l’irrequietezza popolare, che si vantava di aver fatto venire dalle province quanto maiorem quam Augustus rei frumentariae copiam68.
***
33È discusso poi se esistesse un divieto di esportare il grano egiziano in luoghi diversi da Roma, senza un’esplicita autorizzazione imperiale69. Un controllo stretto della produzione è stato argomentato per analogia, sulla scorta di un’affermazione di Polibio riferita alla Sicilia d’età repubblicana70 : in un caso specifico era stato il senato a concedere ai Rodii di portar via dall’isola 100 000 medimni di frumento. Il problema è però di che grano si tratti, se di quello dello stato, in prevalenza proveniente dalle imposte fondiarie (l’unico adatto a soddisfare rapidamentee in blocco grandi esigenze, senza dover frazionare la domanda tra numerosi fornitori singoli), ο se invece Roma si riservasse un diritto di prelazione su tutta ο su una parte comunque cospicua della produzione provinciale. Per l’Egitto quest’ultima eventualità sembrerebbe smentita dal Panegirico a Traiano:... discat... Aegyptus... non alimenta se nobis, sed tributa praestare71. Più in generale si può addurre anche Cicerone che, nella De domo sua, identificava tra le cause di una grave situazione annonaria della capitale il fatto che le province frumentarie (tra cui appunto la Sicilia) avevano inviato il grano non ad essa, ma “altrove -evidentemente per l’umore capriccioso dei venditori-oppure, per avere di più la nostra riconoscenza quando il soccorso giungesse proprio in tempo di fame, lo tenevano ben chiuso nei loro granai, per mandarlo nell’imminenza del nuovo raccolto”72.
34L’enorme produttività granaria dell’Egitto73 consentiva in annate normali la costituzione di ampie eccedenze commerciabili, anche perchè gli indigeni si nutrivano in prevalenza di legumi, di orzoe di altre granaglie (non richieste dal mercato esterno)74 e vendevano parte del loro raccolto cerealicolo per procurarsi altri prodotti necessari alla vita di ogni giorno. Le tavolette pompeiane dell’archivio dei Sulpici attestano, intorno al 40 d. C., l’esistenza negli horrea puteolani di notevoli quantità di triticum alessandrino in possesso di privati75 e sembra improbabile che in ciascun caso le autorità egiziane ο il principe stesso dovessero essere impegnati nel rilascio di permessi di esportazione concessi di volta in volta ad personam a singoli mercanti. Dal canto suo il Periplo del Mar Eritreo rivela l’esistenza di un commercio granario regolare di varia entità dall’Egitto verso l’Arabia76.
35I numerosi consensi ad esportare frumento dalla provincia accordati dagli imperatorie dai governatori d’Egitto alla Giudeae a comunità della Greciae dell’Asia, di cui si trova traccia prevalentemente epigrafica dall’età di Augusto fino all’inizio del III secolo d. C.77, si spiegano meglio se si ipotizza che essi si riferiscano a scorte di grano accumulate ad Alessandria dallo stato, una volta dedotta la quota di fornitura prefissata da Roma per il suo approvvigionamento, non all’intera produzione del paese: competeva difatti alle medesime autorità, ad esempio, la remissione delle imposte in casi di forza maggiore78. Con una situazione del genere pare conciliarsi bene l’iscrizione di Efeso, che conserva un’epistola indirizzata da un ignoto imperatore del II secolo d. C. agli Efesini: ”... è chiaro che anche voi farete uso di un simile accordo (synchoresis) con avvedutezza, tenendo a mente che la prima necessità è che la città imperiale abbia in abbondanza il grano disponibile per il mercatoe procacciato da ogni dove,e che similmente anche le altre città siano rifornite di quanto hanno bisogno. Se poi sarà evidente che il Nilo, come ci auguriamo, ci darà la piena nella misura abitualee il grano sarà prodotto copioso presso gli Egizi, voi tra i primi... (a questo punto il testo si interrompe)”79. Neppure l’assistenza (di cui è testimone Flavio Giuseppe) fornita nel 24 a. C. dal prefetto d’Egitto Publio Petronio ad Erode, in gravi ristrettezze economiche, col concedere ai suoi inviati di “portar via per primi il grano (πρώτοις μεν εδωκεν εξάγει ν τον σίτον), in ogni modo aiutandoli nell’acquistoe nel trasporto”80, smentisce questa impressione, perchè nulla vieta di pensare che essa pure si sia esercitata su frumento conservato nei centri di raccolta statali. Il passo richiama infatti da vicino quanto Epitteto dice, come si è visto81, di una delle incombenze abituali del prefetto dell’annona romana, quella di έπιτρέψαι... σιτάριον έξαγαγείν, di “consentire... di portar via del grano”, ovviamente pubblico.
***
36Neill’Epistola 77 di Seneca82 la flotta frumentaria dall’Egitto che si avvicinava a Pozzuoli, preceduta dalle navi tabellarie che ne segnalavano l’arrivo imminente83, viaggiava in convoglio (classis; in iscrizioni ostiensi essa è designata come στόλος)84. L’epistola non reca data nè fa menzione del mese in cui è stata scritta: essa viene però abitualmente assegnata alla prima metà di giugno del 64 d. C.85.
37Fondandosi sul periodo di raccolta del cereale in Egitto (dall’inizio di aprile a metà luglio)86, è stata confutata l’opinione che le forniture dovute a Roma venissero spedite da Alessandria in due blocchi successivi, il primo in maggioe il secondo in settembre (rispettivamente primae dopo lo spirare dei venti etesii)87, e si è pensato che la partenza della flotta del grano dalla capitale egiziana non potesse essere anteriore agli inizi di settembre88. Diversamente si dovrebbe presumere che essa trasportasse il prodotto dell’anno precedente (con tutte le difficoltà di conservazione di cui si è fatto cenno, però)e che pertanto l’amministrazione annonaria di Roma conoscesse con larghissimo anticipo la precisa quantità di frumento, già ammassato, di cui si sarebbe potuta avere disponibilità89.
38Ma un ben noto papiro berlinese90 attesta, per il II-III secolo d. C. (non esistono tuttora difatti documenti che illuminino il funzionamento del sistema nei primi tempi del dominio romano), che le navi del grano erano ad Ostia il 30 giugno, avevano finito di scaricare il 12 luglio,e che i loro equipaggi erano ancora nella capitale, in attesa della lettera dimissoria, il 2 agosto91. Ancora, un documento del 374 d. C. testimonia che quasi duemila artabe di grano erano state ricevute dall’interno dell’Egittoe registrate nei granai imperiali di Alessandria entro la metà di aprile92.
39Sembra pertanto più appropriato supporre che, a partire da aprile stesso (Casson 1971, 297) o, al più tardi, dalla metà di maggio (Haas 1988, 58, nota 127) le navi lasciassero l’Egitto per raggiungere Roma in non meno di un mese93. Un secondo viaggio della flotta frumentaria diverrebbe pertanto possibile (Casson 1971, 298), anche se appare più plausibile, tenuto conto pure del notevole numero di imbarcazioni necessarie per il trasferimento dell’intera fornitura94 (che ben difficilmente sarebbe stato congruo concentrare per un invio in un’unica fase), che tutto il periodo utile per la navigazione fosse coperto da una serie di trasporti che andavanoe venivano da Alessandria a Romae viceversa95.
40Non è detto però che le navi viaggiassero sempre in stolos. Il convoglio era probabilmente preferito per motivi di sicurezzae di protezione, nonché per ragioni di contabilità, soprattutto nel caso del grano delle imposte dovute allo stato. Ma i testi invocati abitualmente a dimostrazione dell’esistenza di trasporti singoli (Frederiksen 1980-1981, 24) non sono affatto utili allo scopo. L’imbarcazione alessandrina, i cui vectores e nautae innalzarono canti di lode in onore di Augusto nelle vicinanze di Pozzuoli, non è detto avesse a bordo grano96. E nel racconto del viaggio dell’apostolo Paolo da Mira a Roma97 il frumento è menzionato solo quando viene gettato in mare, nell’imminenza del naufragio in prossimità di Malta: sembra però evidente che non si tratti del carico, del quale l’equipaggio si era già liberato in precedenza, ma delle razioni quotidiane per la sopravvivenza dell’equipaggioe dei passeggeri98.
***
41I papiri illustrano con grande dovizia di particolari la fitta rete di controlli incrociatie il vasto complesso di operazioni che dall’interno dell’Egitto, valendosi anche del trasporto animale, conducevano il frumento delle imposte dalle aie degli agricoltori ai thesauroi dei villaggie di qui ai centri di raccolta lungo il fiume fino ai magazzini di Alessandriae all’imbarco per Roma99.
42Scoperte recenti hanno consentito di precisare meglio i ruolie le responsabilità specifiche dei funzionari implicati nel movimento100. Sulla base di esse è stato possibile stabilire che i naucleri (coadiuvati dai kybernetai), i cui obblighi si limitavano al trasferimento senza danneggiamenti del grano, prendevano in carico dai porti fluviali la quantità di cereale assegnata dalle autorità centrali, rilasciandone ricevuta sia allo stratego del nomo implicato sia ai sitologi preposti agli stoccaggie trattenendo per sé una terza copia da consegnare insieme al grano ad Alessandria101. Ciascun battello in partenza per la metropoli egiziana veniva poi scortato da un sovrintendente (έπίπλοος) che vigilava sul frumento fino alla sua rimessae alla ζυγοστασία nei depositi della capitalee che custodiva pure i campioni di ciascuna partita di cereale (δείγματα), chiusi in anfore sigillate102. Nel caso che all’arrivo il prodotto risultasse difforme da quello imbarcato, senza che ciò potesse essere ascritto a colpa del trasportatore, l’έπίπλοος sarebbe stato chiamato a rispondere della quantità di grano affidatagli, mentre le contraffazioni della qualità, rispetto ai campioni caricati a bordo su cui vegliava 1’έπίπλοος, sarebberro state imputate ai sitologi dei granai di spedizione. Se ne può dedurre che un controllo in tal senso non avesse luogo durante le operazioni di stivaggio103.
43Per comprendere le inquietudini del governo di Roma nei confronti dell’intera trafila è interessante notare che, per tutto il I secolo d. C., gli έπίπλοοι conosciuti sono militari delle legioni stanziate in Egitto (Frösén 1978, 7-9, 13; 1979, 42 ss; 1980-1981, 172;Daris 1988, 736 ss). Soltanto nel corso del secolo successivo, a sistema ben collaudato, Γ incarico fu trasformato in liturgia104.
***
44Preoccupazioni analoghe devono aver sovrinteso all’amministrazionee all’organizzazione dello stoccaggio del grano ad Alessandria, di cui quasi nulla si sa prima della creazione delle due procuratele di Neapolise ad Mercurium, non documentate per la prima età imperiale105. Il Contra Apionem attesta con chiarezza che, subito all’indomani della conquista, il governo romano si era premurato di sottrarre agli Alessandrini ogni competenza nelle questioni riguardanti il frumento106.
45L’Egitto d’altronde, oltre a dover contribuire al mantenimento dell’urbe, era considerato chora alimentare della sua capitale, una megalopoli smisurata almeno al pari di Roma107. Era una funzione che risaliva alla fon- dazione stessa della metropolie che era ancora ben presente in età augustea, nella Ρ refazione al secondo libro del De Architet tura di Vitruvio108 : un brano certo di fantasia109, ma che illustra l’ideale autarcico proprio della città ellenistica. In esso è riferito che Dinocrate, desiderando far colpo su Alessandro, gli sottopose un progetto di polis da realizzarsi ricavando nel Monte Athos una figura umana, nella cui mano sinistra avrebbero trovato posto le murae nella destra una patera destinata a raccogliere l’acqua di tutti i fiumi della montagna. Alessandro, dopo essersi informato se all’intorno vi fossero campi tali da garantire il rifornimento granario del centro urbanoe avendo appurato che questo non era possibile se non dipendendo da invìi d’oltremare, rifiuta la proposta, ritenendola brillante, ma non idonea a garantire la sopravvivenza della nuova fondazione. Soltanto più tardi, giunto al cospetto del sito su cui sarebbe sorta Alessandriae riscontrandovi l’assommarsi dei requisiti necessari “un porto naturalmente riparato, un meraviglioso emporio, terre ricche di frumento per tutto l’Egitto (campos circa totam Aegyptum frumentarios)”, commissionò all’architetto la città.
46La metropoli doveva comunque possedere un suo specifico entroterra rurale, cui sembra alludere l’editto di Tiberio Giulio Alessandro con le espressioni rivolte agli Alessandrini, allarmati per aver sentito parlare della misurazione dell’“antica terra” della loro regione (Jàhne 1981, 63-103)e del Menelaite “sulla quale la pertica non era mai stata portata”110. Comunque la si debba interpretare (Chalon 1964, 230 ss), l’esenzione dalle misurazioni (e dunque dall’imposizione fondiaria) si comprende solo qualora i fondi rustici in questione costituissero la chora originariamente destinata al sostentamento della capitale.
47Nel 50 a. C., in un periodo di forti turbolenze interne, sono tuttavia i sovrani Tolemeo XIIIe Cleopatra VII che tramite ordinanza ingiungono ai mercanti di granoe di legumi acquistati nel Medio Egitto di inviare esclusivamente verso Alessandria i prodotti in loro possesso111. E nel 98 d. C. è Traiano ad indirizzare agli Alessandrini una lettera conservata su papiro per rassicurarli di aver raccomandato al prefetto Pompeo Pianta d’adoperarsi in ogni modo per garantire loro, oltre a una continua tranquillitàe a una solerte tutela dei diritti collettivie individuali, adeguate forniture alimentari112. Se non si tratta di asserzioni generiche, ne risulterebbe una competenza ordinaria del prefetto sull’approvvigionamento cittadino113 che verrebbe ad affiancarsi alla sua sovrintendenza generale sull’annona per Roma. Ciò potrebbe concorrere a spiegare la sostanziale assenza nelle fonti di ogni traccia di un’organizzazione civica preposta al rifornimento frumentario alessandrino, che non parrebbe comunque essere stata in funzione con regolarità fino all’età tardo antica114. Unica eccezione è a tutt’oggi difatti la menzione nel 157 d. C. di un ό έτη της αύθηνίας del quartiere β della città115.
48L’eventuale ripartizione tra il grano da inviare all’urbee quello trattenuto per il sostentamento della capitale egiziana non è affatto chiara. Si è per molto tempo sostenuta l’idea di una specializzazione tra gli horrea (Wilcken 1928, 60-61; Borner 1939. 34), supponendo che i granai ad Mercurium, da taluno collocati nella parte meridionale della città, ma di ubicazione incerta (Calderini 1924,26-27; Pavis 1976, 134-135), sarebbero stati riservati ai rifornimenti alessandrini, mentre le derrate per Roma sarebbero state immagazzinate nei depositi di Neapolis, vicini alle banchine del porto cui attraccavano le navi dei convogli frumentari in partenza per l’urbe.
49Riconsiderazioni recenti (Rickman 1971, 303-306; Pavis 1976, 138-139) preferiscono concludere che il frumento per entrambi i centri fosse stivato, più ο meno indifferentemente, nell’uno ο nell’altro di questi gra- nai: verrebbe così meno la competenza specifica del procurator ad Mercurium per Alessandria. Alcune ricostruzioni del viaggio di Germanico in Egitto hanno poi indotto a distinguere anche magazzini in cui sarebbe confluito il frumento proveniente dalle tenute imperiali (Wilcken 1928, 53 ss; Weingàrtner 1969, 95 ss): quelli appunto che Germanico avrebbe aperto a beneficio della popolazione, in un momento di carestia116. Ma tutto ciò resta in massima parte congetturale.
50Distribuzioni di grano agli Alessandrini sono testimoniate soltanto per Cleopatra VII e, appunto, per Germanico dal Contra Apionem117 ; la più antica notizia dell’esistenza di un δημόσιον σιτηρέσιον della città è del III secolo d. C.118 Se è giusta l’ipotesi, fondata su un passo molto ambiguo di Strabone119, che la competenza sulle sovvenzioni alessandrine nella prima età romana fosse dell’exegetes120, ne potrebbe risultare uno schema di provvidenze parzialmente analogo a quello da poco conosciuto, negli anni intorno al 62 d. C., per Hermou-polis Magna.121 Quest’ultimo parrebbe limitato alla categoria degli appartenenti all’efebiae i richiedenti dichiarano in tutti i casi “di non avere grano”122. Si tratterebbe dunque di un’istituzione che si accorda solo in parte con altre assai più note, attestate per il III secolo d. C., tra le quali la meglio documentatae la più studiata, anche nel suo rapporto con le frumentazioni romane, è quella rivelata dalla pubblicazione dell’“archivio delle distribuzioni granarie” di Ossirinco123. Ma a tale epoca anche la realtà egiziana progressivamente è mutata: i grandi borghi della valle del Nilo hanno ormai la bulèe l’opera assimilatrice dell’impero ha quasi completato il suo corso.
Discussion
51F. COARELLI: Il problema dell’Egitto è il problema, secondo me. di unacontraddizione internaagli studi storici. Da un lato si è dettoe si ripete che l’organizzazione del commercio nel mondo romano non è statalizzata fino ad epoca molto tarda, cosa che ormai sappiamo; gli stessi grandi magazzini, gli horrea di Romae di Ostia in gran parte sono privati, il caso degli horrea Galbana è evidente. Quindi, la parte che è controllata dallo Stato, che pure esiste, per esempio le frumentationes, è comunque una parte (e probabil mente neanche maggioritaria) del commercio. Però, detto questo, ci si dimentica del commercio, cioè che esiste un commercio liberoe che questo naturalmente incide su regioni che non sono province romane in età repubblicana. Noi conosciamo però la Sicilia, un po’meno la Sardegna,e del resto non ci preoccupiamo perché la documentazione quasi non c’è. Ma io mi domando: cosa fanno quegli Italicei quaei Alexandreae negotiantur a Delo? Che cosa commerciano? Vogliamo mettere in fila alcuni dati? Alla fine del II secolo ci sono dei mercanti romani che commerciano qualcosa ad Alessandria,e sono a Delo. C’è un altro evidenziatore diciamo economico: le anfore rodie, se n’è parlato oggi. Le anfore rodie si trovano dappertutto a migliaia, in mezzo all’Abruzzo; ora, il vino rodio è pessimo. Questa è un’altra categoria; si dice: il vino di Pompei non è buono, quindi non si commercia. Tutt’al-tro: proprio perché non è buono si commercia, è un vino economico, di grande consumo. Figuriamoci se oggi il vino commerciato è solo il vino di alto livello: il grande commercio è di vino cattivo, lo sappiamo, ma non è solo questo. È stata suggerita oggi una cosa che credo importante: il vettore (almeno in età piuttosto antica) del commercio alessandrino sono i Rodii, in gran parte. I rapporti tra Rodie Alessandria già alla fine del IV secolo sono chiarissimi. Che queste anfore rodie siano un segnalatore di commercio di grano egiziano, per esempio? Perché non si considera anche questa possibilità? Un elemento visibile di un commercio invisibile, un piccolo suggerimento. Altro fatto: a Delo, a un metro dall’iscrizione che credo dedicata a Mario dai mercanti italici che commerciano, secondo la vecchia ipotesi di Mommsen, nell’“agora des Italiens”, c’è anche una bellissima iscrizione di un Prenestino. Delo è piena di Prenestini. Allora: che cosa significa il mosaico del Nilo, alla fine del II secolo a Preneste? L’inondazione del Nilo significa la ricchezza agraria dell’Egitto. Perché lì, a Preneste? Forse i Prenestini partecipano a questo commercio del grano ο di altre cose, comunque della ricchezza agraria dell’Egitto in direzione dell’Ita- lia: ecco un altro piccolo segnalatore. Ce ne sono altri. Un Italico che arriva a Siene, alla fine del II secolo, è testimoniato da un’iscrizione di File; è una persona che si chiama Acutiuse che ci dà la sua tribù, rarissimo esempio di tribù segnalato alla fine del II,e che viene ο da Sinuessa ο da Minturno. Probabilmente da Minturno perché Acutii ci sono a Minturnoe non a Sinuessa. Che ci faceva questo Minturnese a Siene, ο comunque in Egitto? Cosa ci fa il senatore Memmio alla fine del II secolo a Fayum? I Memmi sono di Terracina, guardate: Lazio meridionale, legati a Mario come clientelae si capisce,e d’altra parte, tutti legati a grandi città commerciali della costa del Lazioe della Campania. Non so, forse se cominciassimo a ragionare su questi fatti probabilmente ne troveremmo anche altri, però mi sembra interessante che, appunto, questo commercio invisibile in realtà credo esistesse, solo che viene dimenticato. Sarebbe forse importante farlo riemergere.
52G. GERACI: Sarà molto breve la risposta, soprattutto perché concordo in pieno con quello che Coarelli ha detto: senz’altro la parte controllata dallo Stato era di gran lunga minoritaria. Ciò che mi è parso opportuno segnalare (e che mi sembra perverso) è che regolamentazioni statali sul grano dello stato siano state assunte quale prova di un controllo sull’intera produzione. Questo è un errore di fondo. D’accordissimo anche sul commercio libero, molto ampio. Il mio tentativo è stato il seguente: mi sono imposto di rispettare le “regole del gioco” che, laddove non si parli esplicitamente di grano, non consentono di utilizzare indizi, fonti, evidenze, ecc. Nella mia relazione ho cercato di dimostrare che, pur non servendosi di tutti quei numerosi documenti ed indizi (alcuni dei quali menzionati da Coarellie che sono, anche secondo me, probanti come Coarelli ritiene), quella idea che non ci sia commercio libero del grano non regge. Perché abbiamo nelle fonti alcune prove forti che il commercio libero del grano c’erae che esisteva un commercio granario dall’Egitto a Roma in età repubblicana. Un ultimo punto: mi sembra opportuno (e da sviluppare) il rapporto con le anfore rodiee il mondo rodio. Questo spunto rodio credo dovrebbe essere ripreso abbastanza ampiamente, perché il commercio rodio permane vivacissimo fino alla tarda epoca repubblicana,e pure nel primo Impero. Anche dopo che Delo è porto franco, il commercio rodio resta ben vivo. Ci sono fonti letterarie ed iscrizioni pubblicate di recente che mostrano navi rodie in età cesariana lungo tutta la costa dell’Africa. È sicuramente un argomento importante da ristudiare.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Referenze bibliografiche
Aly 1950: ALY (Z.), Sitologia in Roman Egypt. Jour Jur Papyr, 4, 1950, 289-307.
Aly 1956: ALY (Z.), Upon Sitologia in Roman Egypt and the Rôle of Sitologi in its Financial Administration. In: Akten des 8. internationalen Kongresses fiir Papyrologie (Wien 1955). Wien, 1956, 17-22.
Bagnali 1985: BAGNALL (R. S.), Publius Petronius, Augustan Prefect of Egypt. YClS, 28, 1985, 85-93.
Battaglia 1989: BATTAGLIA (E.), Artos. Il lessico della panificazione nei papiri greci. Milano, 1989 (Bibl. di Aevum antiquum, 2).
Bernand 1969: BERNAND (E.), Les Inscriptions grecques et latines de Philae. II, Haut et bas Empire. Paris, 1969.
Bernand 1982: BERNAND (E.), Inscriptions grecques d’Egypte et de Nubie. Répertoire bibliographique des OGIS. Paris, 1982 (Centre de Rech. d’Hist. anc. XLV, Annales litt. Univ. de Besançon n° 272).
Börner 1939: BÖRNER (E.), Der staatliche Korntransport im griechisch-romischen Aegypten. Hamburg, 1939.
Bove 1984: BOVE (L.), Documenti di operazioni finanziarie dall’archivio dei Sulpici. Tabulae Pompeianae di Murecine. Napoli, 1984.
10.2307/300657 :Bowman 1985: BOWMAN (Α. Κ.), Landholding in the Hermopolite Nome in the Fourth Century A. D. JRS, 75, 1985, 137-163.
Bowman 1986: BOWMAN (A. K.), Egypt after the Pharaohs: 332 B. C. -A. D. 642, from Alexander to the Arab Conquest. London, 1986.
Brashear 1979: BRASHEAR (W.), Before the Penthemeros: Government Funds for the Canals. BASP, 16, 1979,25-29.
10.2307/300072 :Brunt 1983: BRUNT (P. Α.), Princeps and Equites. JRS, 73, 1983,42-75.
Calderini 1924: CALDERINI (Α.), ΘΗΣΑΥΡΟΙ. Ricerche di topografïae di storia della pubblica amministrazione nell’Egitto greco-romano. Milano, 1924 (Studi Scuola papirol., IV, 3).
Camodeca 1992: CAMODECA (G.), L’archivio puteolano dei Sulpicii, I. Napoli, 1992.
Cardinali 1906: CARDINALI (G.), Frumentatio. In: Dizionario epigrafico di antichità romane, III. Roma, 1906, col. 225-315.
10.3406/mefr.1975.5461 :Carrié 1975: CARRIÉ (J. -M.), Les Distributions alimentaires dans les cités de l’Empire romain tardif. MEFRA, 87, 2, 1975, 995-1101.
10.2307/283474 :Casson 1954: CASSON (L.), The Grain Trade of the Hellenistic World. TAPhA, 85, 1954, 168-187.
10.1515/9781400853465 :Casson 1971: CASSON (L.), Ships and Seamanship in the Ancient World. Princeton, 1971.
Casson 1980: CASSON (L.), The Role of the State in Rome’s Grain Trade. In: The Seaborne Commerce of Ancient Rome. Studies in Archaeology and History (Eds J. D’Armsand E. Kopff). Rome, 1980 (MAAR, XXXVI), 21-33.
10.2307/283474 :Casson 1984: CASSON (L.), The Grain Trade of the Hellenistic World. Addendum. In: Casson L., Ancient Trade and Society. Detroit, 1984.
10.1017/S0009838800031840 :Casson 1989: CASSON (L.), The Periplus Maris Erythraei. Princeton, 1989.
Chalon 1964: CHALON (G.), L’édit de Tiberius Julius Alexander. Etude historique et exégétique. Lausanne, 1964 (Bibl. Helvetica Romana V).
Corbier 1987: CORBIER (M.), Trésors et greniers dans la Rome impériale, Ier-IIIe siècles. In: Le Système palatial en Orient, en Grèce et à Rome. Actes du colloque de Strasbourg (1985) (E. Lévy éd.). Leiden, 1987 (Univ. des Sc. Humaines de Strasbourg, Trav. du Centre de rech. sur le Proche-Orient et la Grèce antiques IX), 411-443.
Cracco 1985: CRACCO RUGGINI (L.), L’annona di Roma nell’età imperiale. In: Misurare la terra: centu-riazionee coloni nel mondo romano. Città, agricoltura, commercio. Materiali da Romae dal suburbio. Modena, 1985.
10.1515/9783110852943 :Daris 1988: DARIS (S.), Documenti minori dell’esercito romano in Egitto. In: ANRW, II, 10, 1. Berlin-New York, 1988, 724-742.
Delia 1983: DELIA (D.), Roman Alexandria: Studies in its Social History. Diss. Columbia Univ., 1983.
Delia 1988: DELIA (D.), The Population of Roman Alexandria. TAPhA, 1 18, 1988, 275-292.
Delia 1991: DELIA (D.), Alexandrian Citizenship during the Roman Principate. Atlanta, 1991.
De Salvo 1992: DE SALVO (L.), Economia privatae pubblici servizi nell’impero romano. I corpora navi-culariorum. Messina, 1992.
Duncan-Jones 1976a: DUNCAN-JONES (R. P.),The Price of Wheat in Roman Egypt under the Principate. Chiron. 6, 1976, 241-262.
Duncan-Jones 1976b: DUNCAN-JONES (R. P.), The Choenix, the Artaba and the Modius. ZPE, 21, 1976, 43-52.
Duncan-Jones 1979: DUNCAN-JONES (R. P.), Variation in Egyptian Grain-Measure. Chiron, 9, 1979, 347-375.
Duncan-Jones 1990: DUNCAN-JONES (R. P.), Structure and Scale in the Roman Economy. Cambridge, 1990.
El Abbadi 1988: EL ABBADI (M.), The Grain Supply of Alexandria and its Population in Byzantine Times. In: Proceedings of the XVIIIth international Congress of papyrology (Athens, 1986) (eds B. Mandilaras et al.), II. Athens, 1988, 317-323.
Foraboschi 1986: FORABOSCHI (D.), L’Egitto. In: L’impero romanoe le strutture economichee sociali delle province (a cura di M. Crawford). Como, 1986 (Bibl. di Athenaeum IV), 109-125.
Foxhall 1982: FOXHALL (L.), FORBES (H. A.), Sitometreiva: The Role of Grain as a Staple Food in Classical Antiquity. Chiron, 12, 1982, 41-90.
Fraser 1972: FRASER (P. M.), Ptolemaic Alexandria, I III. Oxford, 1972.
Frederiksen 1959: FREDERIKSEN (M. W.), Puteoli. In: RE, XXIII, 2. Stuttgart, 1959, col. 2036-2060.
Frederiksen 1980-1981: FREDERIKSEN (M. W.), Puteolie il commercio del grano in epoca romana. Puteoli, IV-V, 1980-1981, 5-27.
Frézouls 1991: FRÉZOULS (E.), L’Évergétisme “alimentaire” dans l’Asie Mineure romaine. In: Nourrir la plèbe. Actes du coll. de Genève en hommage à D. Van Berchem(1989)(A. Giovannini éd.). Basel-Kassel, 1991, 1-16.
Frösén 1978: FRÖSÉN (J.), Le Transport du blé et le rôle des ΈΠΙΠΛΟΟΙ. Arctos, 12, 1978, 5-17.
Frösén 1979: FRÖSÉN(J.), ZILIACUS (H.), HOHTI (P.), KAIMIO (J. &M.), Fifty Oxyrhynchus Papyri (P. Oxy. Hels.). Extant Classical Texts. Official Documents. Private Letters. Helsinki, 1979 (Soc. Sc. Fennica Comm. hum. litt. LXIII).
Frosén 1980-1981: FROSÉN (J.), Chi è responsabile? Il trasporto del grano nell’Egitto grecoe romano. Ann.
Fac. Lett. Perugia, 18, 1, 1980-1981, 163-176.
Gabba 1988: GABBA (E.), Riflessioni antichee moderne sulle attività commerciali a Roma nei secoli IIe I a. C. In: E. Gabba., Del buon uso della ricchezza. Saggi di storia economicae sociale del mondo antico. Milano, 1988.
Garnsey 1983a: GARNSEY (P.), Grain for Rome. In: Trade in the Ancient Economy (eds P. Garnsey, K. Hopkins, C. R. Whittaker). London, 1983, 1 18-130.
Garnsey 1983b: GARNSEY (P.), Famine in Rome. //;: Trade and Famine in Classical Antiquity (Eds P. Garnsey, C. R. Whittaker). Cambridge, 1983, 56-65.
Garnsey 1988: GARNSEY (P.), Famine and Food Supply in the Graeco-Roman World. Responses to Risk and Crisis. Cambridge, 1988.
Garnsey 1989: GARNSEY (P.), S ALLER (R.), Storia sociale dell’impero romano. Roma-Bari, 1989 (trad. it.).
10.1017/CBO9780511585395 :Garnsey 1991: GARNSEY (P.), Mass Diet and Nutrition in the City of Rome. In: Nourrir la plèbe. Actes du coll. de Genève en hommage à D. Van Berchem (1989) (A. Giovannini éd.). Basel-Kassel. 1991, 67-101.
Geraci 1983: GERACI (G.), Genesi della provincia romana d’Egitto. Bologna, 1983 (Studi di stor. ant. IX).
Geraci 1988: GERACI (G.),’Επαρχία δε νυν έστι. La concezione augustea del governo d’Egitto. In: ANRW, II, 10, 1. Berlin-New York, 1988, 383-41 1.
Giardina 1986: GIARDINA (Α.), Le due Italie nella forma tarda dell’impero. In: Società romanae impero tardoantico (a cura di A. Giardina). I, Istituzioni, ceti, economie. Roma-Bari, 1986, 1-36.
Giardina 1989: GIARDINA (Α.). Il mercante. In: L’uomo romano (a cura di A. Giardina). Roma-Bari, 1989, 269-298.
10.1093/acrefore/9780199381135.013.5014 :Griffin 1976: GRIFFIN (M. T.), Seneca. A Philosopher in Politics. Oxford, 1976.
Haas 1988: HAAS (C. J.), Late Roman Alexandria. Social Structure and Intercommunal Conflict in the Entrepôt of the East. Diss. Mich. Univ., 1988.
Heinen 1972: HEINEN (H.), Die politischen Bezie-hungen zwischen Rom und dem Ptolemäerreich von ihren Anfängen bis zum Tag von Eleusis, 273-168 v. Chr. In: ANRW, I. 1. Berlin-New York, 1972, 633-659.
Heinen 1989: HEINEN (H.), L’Égypte dans l’historiographie moderne du monde hellénistique. In: Egittoe storia antica dall’ellenismo all’età araba: bilancio di un confronto. Bologna, 1989.
Herring 1989: HERRING (D. G.), New Ptolemaic Documents Relating to the Shipment of Grain. Five Naukleros Receipts and an Order to Sitologoi. ZPE, 76, 1989, 27-37.
10.2307/1273169 :Hirschfeld 1905: HIRSCHFELD (O), Die kaiserlichen Verwaltungsbeamten bis auf Diocletian. Berlin. 19052.
Hohlwein 1938: HOHLWEIN (N.). Le Blé d’Égypte. Études de papyrologie, 4, 1938, 33-120.
10.1524/klio.1981.63.12.63 :Jähne 1981 : JÄHNE (Α.), Die Άλεξανδρέων χώρα. Klio, 63, 1981, 63-103.
Johnson 1936: JOHNSON (A. C.), Roman Egypt to the Reign of Diocletian. In: T. Frank, An Economic Survey of Ancient Rome, 11. Baltimore, 1936.
Kloft 1988: KLOFT (H.), Das Problem der Ge-treideversorgung in den antiken Städten: Das Beispiel Oxyrhynchos. In: Sozialmassnahmen and Fürsorge. Zur Eigenartantiker Sozialpolitik(hrsg. von H. Kloft). Horn, 1988 (GB Suppl. -Bd III). 123-154.
Koenen 1984: KOENEN (L.), THOMPSON (D. B.), Gallus as Triptolemos on the Tazza Farnese. BASP, 21, 1984, 1 1 1-156.
Kraut 1984: KRAUT(B. H.). Seven Heidelberg Papyri Concerning the Office of Exegetes. ZPE, 55, 1984, 167-190.
Levy 1982-1983: LEVY (B. E.), KaisarEpibaterios: A Seafarer’s Cult at Alexandria. Israel Num. Journ., 6-7, 1982-1983,102-1 17.
10.1484/J.CDE.2.308335 :Lewis 1974: LEWIS (N.), The Recipients of the Oxyrhynchus Siteresion. Chron. d’Égypte, 49, 1974, 158-162.
Lewis 1982: LEWIS (N.), The Compulsory Public Services of Roman Egypt. Firenze, 1982 (Papyrol. Fiorentina XI).
10.3998/mpub.9749826 :Lewis 1983: LEWIS (N.), Life in Egypt under Roman Rule. Oxford, 1983.
Mazza 1981: MAZZA (M.), Terrae lavoratori nella Sicilia tardo repubblicana. In: Società romanae produzione schiavistica (a cura di A. Giardinae A. Schiavone), I. Roma-Bari, 1981. 19-50.
Mazzarino 1966: MAZZARINO (S). // pensiero storico classico, II, 1. Bari, 1966.
Meiggs 1973: MEIGGS (R.), Roman Ostia. Oxford,19732.
Meyer 1961: MEYER (R.), Die Bedeutung A egyptens in derlateinischen Literaturder vorchristlichen Zeit. Diss. Zurich Univ., 1961.
10.1017/CBO9780511707629 :Mommsen 1887: MOMMSEN (Th.), Romisches Staatsrecht, II. Leipzig, 18873.
Mommsen 1985: MOMMSEN (Th.), Les Provinces sous l’Empire. In: Th. Mommsen, Histoire romaine, II. Paris, 1985 (trad, franc.).
Montevecchi 1976: MONTEVECCHI (O.), L’ascesa al trono di Neronee le tribù alessandrine. In: Icanali della propaganda nel mondo antico. Milano, 1976 (Contributi dell’Istituto di Storia Antica, 4), 200-219.
Musti 1980: MUSTI (D.), Il commercio degli schiavie del grano: il caso di Puteoli. Sui rapporti tra l’economia italiana della tarda repubblicae le economie ellenistiche. In: The Seaborne Commerce of Ancient Rome. Studies in Archaeology and History (Edd. J. D’Arms and E. Kopff). Rome, 1980 (MAAR, XXXVI), 197-215.
Oertel 1917: OERTEL (F.), Die Liturgie. Studiai zur ptolemdischen und kaiserlichen Verwaltung Aegyptens. Leipzig, 1917.
10.3406/ista :Orrieux 1985: ORRIEUX (C.), Zénon de Caunos parépidèmos et le destin grec. Paris, 1985 (Ann. Litt. Univ. Besançon n° 320, Centre de rech. d’hist. anc. 64).
Pavis d’Escurac 1976: PAVIS D’ESCURAC (H.), La Préfecture de l’annone, service administratif impérial d’Auguste à Constantin. Rome. 1976 (BEFAR, 226).
Pavis d’Escurac 1987: PAVIS D’ESCURAC (H.), A propos de l’approvisionnement en blé de l’Orient romain. In: Sociétés urbaines, sociétés rurales dans l’Asie Mineure et la Syrie hellénistiques et romaines. Actes du colloque de Strasbourg (1985) (E. Frézouls éd.). Strasbourg, 1987 (Univ. des Sc. H. de Strasbourg. Contrib. &trav. Inst. d’histoire romaine IV), 1 17-130.
Pomey 1980-1981: POMEY(P.), TCHERNIA (A.),Il tonnellaggio massimo delle navi mercantili romane. Puteoli, IV-V, 1980-1981, 29-57.
Préaux 1978: PRÉAUX (C1.), Le Monde hellénistique. La Grèce et l’Orient de la mort d’Alexandre à la conquête romaine de la Grèce, 323-146 av. J. -C., I. Paris, 1978 (Coll. Nouvelle Clio).
Rathbone 1983a: RATHBONE (D. W), The Grain Trade and Grain Shortages in the Hellenistic East. In: Trade and Famine in Classical Antiquity (Eds P. Garnsey, C. R. Whittaker). Cambridge, 1983, 45-55.
Rathbone 1983b: RATHBONE (D. W.), The Weight and Measurement of Egyptian Grains. ZPE, 53,1983,265- 53,1983,265-275.
Rea 1972: REA (J. R.), The Oxyrhynchus Papyri (The Corn Dole Archive). Vol. XL. London, 1972.
Reinhold 1988: REINHOLD (M.), From Republic to Principate. An Historical Commentary on Cassius Dio’s Roman History. VI, Books49-52,36-29B. C. Atlanta, 1988 (Amer. Philol. Assoc. Monogr. Ser. 34).
Richard 1988: RICHARD (F.), Les Souverains en Theoi Epibaterioi. Surun aspect particulier du culte impérial. In: Navires et Commerces de la Méditerranée antique. Hommage à J. Rougé. Cahiers d’Histoire, 33, 1988.
Rickman 1971: RICKMAN (G.). Roman Granaries and Store Buildings. Cambridge, 1971.
Rickman 1980a: RICKMAN (G.), The Corn Supply of Ancient Rome. Oxford. 1980.
10.2307/4238709 :Rickman 1980b: RICKMAN (G.). The Grain Trade under the Roman Empire. In: The Seaborne Commerce of Ancient Rome. Studies in Archaeology and History (Eds J. D’Arms and E. Kopff). Rome, 1980 (MAAR. XXXVI), 261-275.
Rickman 1991: RICKMAN (G. E.), Problems of Transport and Development of Ports. In: Nourrir la plèbe. Actes du coll. de Genève en hommage à D. Van Berchem(1989)(A. Giovannini éd.). Basel-Kassel. 1991. 103-1 18.
Rostowzew 1906: ROSTOWZEW (M.), Kornerhe-bung und -transport im griechisch-romischen Àgypten. Arch. Pap. For., 3. 1906. 201-224.
Rostowzew 1910: ROSTOWZEW (M.), Frumentum. In: RE. VII. Ì. Stuttgart, 1910. col. 126-187.
Rougé1966: ROUGÉ (J.), Recherches sur l’organisation du commerce maritime en Méditerranée sous l’empire romain. Paris, 1966 (EPHE, Ports, routes, trafics, XXI).
Rouillard 1928: ROUILLARD (G.), L’Administration civile de l’Egypte byzantine. Paris, 1928.
Rowland Jr. 1976: ROWLAND Jr (R. J.), The’Very Poor’and the Grain Dole at Rome and Oxyrhynchus. ZPE, 21. 1976, 69-72.
Sacco 1984: SACCO (G.), Iscrizioni greche d’Italia. Porto. Roma, 1984.
Schlumberger 1974: SCHLUMBERGER (J). Die Epitome de Caesaribus. Untersuchungen zur heidnischen Geschichtsschreibung des 4. Jahrhunderts n. Chr. München. 1974 (Vestigia XVIII).
Schwartz 1948: SCHWARTZ (J.). Le Nil et le ravitaillement de Rome. BIFAO, 47, 1948, 179-200.
Schwartz 1978: SCHWARTZ (J.). La Place de l’Égypte dans l’Histoire Auguste. In: Bonner Historic Augusta Colloquium, 1975/76 (hrsg. von J. Straub). Bonn. 1978 (Antiquitas R. 4 Beitr. zur Historia-Augusta-Forsch. XIII), 175-186.
Shelton 1977: SHELTON (J.), Artabs and Choenices. ZPE, 24, 1977, 55-67.
Sidebotham 1986: SIDEBOTHAM (S. E.), Roman Economic Policy in the Erythra Thalassa, 30 B. C. -Ad). 217. Leiden. 1986 (Mnemosyne Suppl. 91).
Sirks 1991: SIRKS (B.), Food for Rome. The Legal Structure of the Transportation and Processing of Supplies for the Imperial Distributions in Rome and Constantinople. Amsterdam, 1991.
Swiderek 1969-1970: SWIDEREK (Α.), The Responsibility in Corn-Transport to Alexandria: ΣΙΤΟ— ΛΟΓΟΙ, ΈΠΙΠΛΟΟΙ, ΔΕΙΓΜΑΤΟΚΑΤΑΓΩΓΕΥΣ(P. Berol. Inν. 1419 and 7441). Eos, 58, 1969-1970, 63-66.
Syme 1962: SYME (R.), La rivoluzione romana. Torino, 1962 (trad. it.).
Thomas 1983: THOMAS (J. D.), Compulsory Public Service in Roman Egypt, In: Das romisch-byzantinische Àgypten. Akten des internationalen Symposions (Trier, 1978). Mainz, 1983 (Aegyptiaca Treverensia 11), 35-39.
Thompson 1983: THOMPSON (C. D.), Nile Grain Transport under the Ptolemies. In: Trade in the Ancient Economy (Eds P. Garnsey. K. Hopkins, C. R. Whittaker). London, 1983, 64-75.
Tomsin 1969: TOMSIN (Α.), Βασιλική et δημοσία γή dans l’Egypte romaine. In: Mélanges de linguistique, de philologie et de méthodologie de l’enseignement des langues anciennes offerts à René Fohalle. Gembloux, 1969,271-280.
10.2307/311126 :Turner 1975: TURNER (E. G.), Oxyrhynchus and Rome. Harv. St. Class. Phil., 79, 1975, 1-24.
Van’t Dack 1983: VAN’T DACK (E.), Les Relations entre l’Egypte ptolémaïque et l’Italie. Un aperçu des personnages revenant ou venant d’Alexandrie ou d’Égypte en Italie. In: Egypt and the Hellenistic World. Proceedings of the International Colloquium (Leuven, 1982) (Eds E. van’t Dack, P. van Dessel, W. van Gucht). Leuven, 1983 (Studia Hellenist. 27 Leuven Kathol. Univ.), 383-406.
Verdult 1988: VERDULT (P. Α.), P. Erasmicinae IL Delen van een arsinoitisch sitologen-archiev uit het midden van de tweede eeuw v. Chr. Diss. Rotterdam Univ., 1988.
Verdult 1991: VERDULT (P. A.). P. Erasmianae II. Part of the Archive of an Arsinoite Sitologos from the Middle of the Second Century B. C. Amsterdam, 1991.
Virlouvet 1985: VIRLOUVET (C.), Famines et émeutes à Rome des origines de la République à la mort de Néron. Rome. 1985 (Coll. EFR, 87).
Walbank 1967: WALBANK (F. W.). A Historical Commentary on Polybius, II: Commentary on Books VII-XVIII. Oxford, 1967.
10.1515/9781400879229 :Wallace 1938: WALLACE (S. L. R.), Taxation in Egypt from Augustus to Diocletian. Princeton, 1938.
Weingärtner 1969: WEINGÄRTNER (D. G.), Die Ägyptenreise des Germanicus. Bonn, 1969 (Papyrol. Τexte&Abh. XI).
Wilcken 1912: WILCKEN (U.), Grundzüge und Chrestomathie der Papyruskunde. I, 1. Grundzuge. Leipzig, 1912.
Wilcken 1928: WILCKEN (U.), Zum Germanicus-Papyrus. Hermes, 63, 1928, 48-66.
Wörrle 1971: WÖRRLE(M.),ÄgyptischesGetreide für Ephesos. Chiron, 1, 1971, 325-340.
Notes de bas de page
1 Suet., Aug., 18, 2: Aegyptum in provinciae formant redactam ut feraciorem habilioremque annonae urbicae redderet....
2 Epit. de Caes., 1,4-5: Regionem Aegypti... in provinciae formant redegit. Quant ut annonae urbis copiosam efficeret...
3 Tac., Ann., II, 59.
4 Tac., Hist., I, 11.
5 Dio, LI, 17, 1.
6 Cf., tra gli altri, già Hirschfeld 1905, 344, riecheggiato in Brunt 1983, 61.
7 Vd. ad esempio Schwartz 1978, 183-185.
8 Brunt 1983, 61-62. Cf. pure Bowman 1985, 286; Reinhold 1988, 140.
9 Tac., Ann., II, 36.
10 Cf. Thes. L. L., II, col. 437, s. v. arcanus, che accosta le due attestazioni e propone di intendere idem quod praerogativae imperatoriae.
11 Si vedano i prospetti di Schwartz 1978, 184-185.
12 Diod., I, 30-31; XV, 42, 1; XXXIII, 28 b, 2.
13 Liv., XLV, 11, 5.
14 Bell. Alex., 26, 2.
15 Strabo, XVII, 1, 53; cf. XVII, 1,21.
16 Jos., Beli Jud., IV, 10, 5, 605-606.
17 Tac., Hist., III, 48:... eo properantius Alexandriam pergit, ut fractos Vitellii exercitus urbemque externae opis indigam fame urgeret.
18 Il riferimento all’Italia è di nuovo in Tac., Ann., XII, 43: at hercule olim Italia legionibus longinquas in provincias commeatus portabat, nec nunc infecunditate laboratur, sed Africani potius et Aegyptum exercemus, navibusque et casibus vita populi Romani permisse est ; cf. pure ibid., III, 54. Vd. anche Pavis 1976, 209-210; e, per il concetto di Italia, Syme 1962, 286 ss; Mazzarino 1966, 212 ss; Giardina 1986, partie. 5 ss.
19 Cic., Ad Art., IX, 9, 2.
20 Cic., Ad Att., IX, 7, 4. Vd. Garnsey 1988, 200-202.
21 App., Bell. civ., V, 67, 280; cf. Dio, XLVIII, 18, 1 ; 31, 1 ; e vd. Garnsey 1988, 202 e 207-208.
22 Cf. soprattutto Meiggs 1973, 472-473; e inoltre Frederiksen 1959, col. 2047; Rickman 1980a, 233-234; Musti 1980, 208-209 (con riserve); Rathbone 1983a, 52-53 (con riserve); Garnsey 1988, 255; Garnsey 1989, 1 19 ss. Contra, Casson 1984, 85-86. Per la pericolosità di argomentare e silentio da questo genere di fonti, si rifletta sul brano di Varro, R. rust., II, Praef., 3, ripreso da Pavis 1976, 210 (menziona solo Africa e Sardegna).
23 Cic., De imp. Cn. Pomp., 12, 34.
24 Cic., Pro Rab. Post., 14, 40.
25 Polyb., IX, 11 a. Per la data vd. Walbank 1967, 9-10, 137-138; Heinen 1972, 639 ss.
26 Cic., Verr. 2, III, 172. Cf. Meiggs 1973,472.
27 Cic., De lege agr., II. 16,42-43; 19, 51. Cf. pure Diod., XXXIII, 28 b, 2-3, su cui vd. Van’t Dack 1983, 386 ss.
28 Plut., Pomp., 50, 1; cf. Musti 1980, 214, nota 37.
29 App., Bll, civ., V, 67, 280, su cui cf. anche supra, nota 21.
30 Cf. Casson 1954, 186-187 (ora anche in Casson 1984, 79-95); Frederiksen 1959, col. 2047; Meiggs 1973,472.
31 Ipotesi contestata, tra gli altri, da Préaux 1978, 364 ss; Bowman 1986, 27.
32 Eventualità respinta anche da Rathbone 1983a, 55, nota 25; diversamente Meiggs 1973, 472-473.
33 Cf. Casson 1954,168-187; Musti 1980,202; Rathbone 1983a, 52; nonché l’exemplum di Cic., De offic., III, 12, 50 ss, messo in rilievo da Giardina 1 989, 278-279.
34 L’espressione èdi Garnsey 1983a, 120, che riprende Meiggs 1973, 472. Cf. Rickman 1980a, 233-234.
35 È un tema cui fa da corollario l’insistere sulla funzione augustea di garante della restaurata sicurezza della navigazione. L’inno innalzato dai vectores e dai nautae alessandrini all’imperatore di passaggio presso Pozzuoli: per illum se vivere, per ilium navigare, libertate atque fortunis per illum fruì (Suet., Aug., 98, 2; su cui vd. Geraci 1983, 123-124; Gabba 1988, 96; Heinen 1989, 112) trova riscontro nelle lodi dell’euergesia di Augusto della Legatio ad Gaium (Philo, Leg. ad Gaium, 143-151) e soprattutto, oltre ché in molte iscrizioni, nel tempio alessandrino dell’imperatore, dio Epibaterios, protettore del porto e delle vie di comunicazione per aver "purgato il mare dalle navi pirate" ed averlo "riempito di imbarcazioni" (Philo. Leg. ad Gaium. 146), "speranza per quelli che prendevano il largo e salvezza per quanti rientravano a terra" (Philo, Leg. ad Gaium, 151 ; cf. Rougé 1966, 410-411,461 -462; Fraser 1972, I ,24; II, partie. 71 -72, nota 163; Levy 1982-1983, 102-105; Geraci 1988, 404-405; Richard 1988, 441-452). Analogamente nel carme epigrafico di Catilio, detto anche Nicanor, inciso nel 7 a. C. nel tempiodi Iside a File, Augusto è "signore del mare (Pontomedon, come Poseidone) e sovrano della terra, Zeus, figlio di Zeus, Eleutherios, padrone dell’Europa e dell’Asia, astro di tutta l’Eliade, che si è levato grande come Zeus salvatore” (Bernand 1969, n. 142; cf. Geraci 1983,154, nota 749). Sono concetti ripresi anche in alcuni dei nomi attribuiti alle nuove tribù alessandrine: Eirenophylakeios, Phylaxithalasseios, Agathodoteios, Sosikosmios, Neilanabateios, Auxisporeios, Eu-thenodoteios·, il richiamo al messaggio augusteo è chiaro ed è stato da tempo sottolineato (cf. Montevecchi 1976, 214 ss; ma vd. Delia 1983, 98-111; Delia 1991, 63 ss.).
36 Epit. de Cues., 1, 6.
37 Jos„ Bell. Jud., Il, 16, 383; 386.
38 Cf., tra gli altri, Pavis 1976, 170 ss; Rickman 1980a, 10, 118, 231 ss; Rickman 1980b, 263; Garnsey 1983a, 118-119; Garnsey 1988,231-232; Garnsey 1989, 102-103; De Salvo 1992, 85 ss.
39 Vd. per tutti Garnsey 1983a, 118; Cracco Ruggini 1985, 229 ss; Garnsey 1989, 101-102. Più alto è il fabbisogno calorico adottato da Bowman 1986, 238, sulla scorta di Foxhall 1982, 48-49.
40 Contrariamente a quanto ha ipotizzato Duncan-Jones, che propende per una dieta mediterranea antica prevalentemente, se non esclusivamente, cerealicola: Duncan-Jones 1976a, 241-242; Duncan-Jones 1990, 143-144; criticato da Foxhall 1982, 41 e nota 2.
41 Cf. ad esso Orrieux 1985, 84 ss; Bowman 1986, 238; Garnsey 1991, 68 ss.
42 Vd. per tutti Garnsey 1989, 101-102.
43 Plin., Paneg., 29, 3.
44 Cf. Sen.,De brev. vit., 19, 1 ; evd. Pavis 1976, 246-247; Frederiksen 1980-1981, 20, nota 64; Rickman 1980a, 21 ss, 134 ss; Corbier 1987, partic. 417 ss; Garnsey 1991,78.
45 Cic.. Ad Att., XIV, 3, 1 ; cf. Garnsey 1988, 202. Si veda anche Suet., Aug., 42, 3: in tempo di carestia vengono allontanati da Roma gli schiavi in vendita, i gladiatori e tutti gli stranieri, eccetto medici e insegnanti; cf. pure Dio, LV, 26, 1 ss.
46 Epict., I. 10, 10; cf. Garnsey 1988, 253; ibid., 256 è respinto Rickman 1980a, 70 e 234, che a torto riferisce il brano all’Egitto.
47 Vd. Casson 1980, 23 (ora anche in Casson 1984, 96-116): «... from Italian communities desiring to draw on what was available under his jurisdiction in the capital».
48 Cf. Pavis 1976, 12; Garnsey 1983b, 57 ss; Virlouvet 1985, 21 ss; Garnsey 1988, 219 ss. Vd. anche Plut., Otho, 4, 5.
49 Cf. soprattutto Pomey 1980-1981, partie. 35 ss; Virlouvet 1985,98 ss.
50 Cf. ad es. Res Gestae, 5.
51 Cf. Cardinali 1906, col. 305 ss, accolto da Casson 1980,21 -22.
52 Cf. Johnson 1936, 481 e nota 1 ; 483, nota 2; Wallace 1938, 31-32, 336-338;Bowman 1986,93-94;Foraboschi 1986, 118 ss.
53 Cf. Rouillard 1928, 125-126; Wallace 1938, 337-338; Bowman 1986, 93-94; Garnsey 1988, 231; Haas 1988, 44. Per i problemi di conversione dell’artaba vd. tra gli altri Duncan-Jones 1976b, 43-52; Shelton 1977, 55-67; Duncan-Jones 1979, 347-375; Rathbone 1983b, 265-275.
54 Cf. già Cardinali 1906, col. 306-307; e più dettagliatamente Schlumberger 1974. 9 ss, 17 ss.
55 Suet., Aug., 18, 2: Aegyptum in provinciae formam redactam ut feraciorem habilioremque annonae urbicae redderet, fossas omnis, in quas Nilus exaestuat, oblimatas longa vetustate militari opere detersit.
56 Epit. de Caes., 1,4-6: Regionem Aegypti inundatione Nili accessu difficilem inviamque paludibus in provinciae formam redegit. Quam ut annonae urbis copiosam efficeret, fossas incuria vetustatis limo clausas labore militum patefecit. Huius tempore ex Aegypto urbi annua ducenties centena milia frumenti inferebantur.
57 Cf. supra, note 12 ss.
58 Sel. Pap., III, 113. Cf. Geraci 1983, 154, nota 748; Koenen 1984, 126 ss.
59 Verg., Geor., III, 28 ss:... undantem bello magnumquefluentem Nilum... ; vd. Meyer 1961, 75-76; Koenen 1984, 129 ss. Cf. anche Geor., IV, 287 ss.
60 Dio, LI, 18, 1.
61 Strabo, XVII, 1, 3. Cf. Geraci 1983, 149, nota 722.
62 Per il prenome Publio, non Caio, vd. Bagnali 1985, 85-93.
63 Come fa Tomsin 1969, 271-280.
64 SB, XVI, 12312; Brashear 1979, 25-29; cf. Thomas 1983, 37 e nota 27.
65 Cf. ad es. Suet., Aug., 41,2; Res Gestae, 5, 15, 18; e vd. già Cardinali 1906, col. 242 ss; Pavis 1976, 11 ss, 169.
66 Cf. Pavis d'Escurac 1976, 292 : «... l'abondance est une excellente arme de propagande politique tout aussi bien qu'un efficace moyen de gouvernement».
67 Vd. per tutti Rickman 1980a, 232.
68 Tac., Αnn., VI, 13, 2; cf. Johnson 1936, 481. E vd. Dio, LVII, 10, 5; cf. Suet., Tib., 32, 2.
69 Vd. la rassegna delle opinioni in Casson 1980,22 ss; cf. anche De Salvo 1992, 69 ss, 116.
70 Polyb., XXVIII, 2, 5; cf. 16, 8-9; vd. Rostowzew 1910, col. 129-130, 137; Worrle, 1971, 333; Pavis 1976, 262-263; Rickman 1980a, 105; Mazza 1981, 29-30.
71 Plin., Paneg., 31, 3. Non posso concordare con quanto è sostenuto dalla Pavis 1976, 163, che il prefetto d'Egitto, nonostante la carestia nella regione, avesse preferito far partire per Roma il grano dovuto alla capitale e che sia stato l'imperatore a restituire il raccolto al paese. Paneg., 31, 3: refundimus Nilo suas copias: recepit /rumenta quae miserai, deportatasque messes revexit, in ragione del contesto, non implica un viaggio di andata e ritorno del frumento egiziano; cf., tra l'altro, Paneg., 31, 6: stupebant agricolae plena horrea quae non ipsi refersissent…
72 Cic., De domo, 5, 11; cf. Rickman 1971, 309 e nota 3; Rickman 1980a, 53, 105. 143.
73 Per una stima plausibile vd. Bowman 1986,238; cf. anche Frosén 1980-1981,164.
74 Cf. ad es. Rathbone 1983b, 272 ss; Battaglia 1989, 39 ss.
75 Cf. Casson 1980, 26 ss; Bove 1984,11 ss; Camodeca 1992, partic. 181 ss; nonché la relazione di G. Camodeca a questo stesso Colloquio.
76 Cf. Mommsen 1985. 901, nota 1; Sidebotham 1986, 18, 20; Casson 1989, partie. 13, nota 11; 39.
77 Cf. Johnson 1936, 346 e nota 17; Worrle 1971, 334 ss; Pavis 1976,131 ss, 263; Casson 1980, 24; 31, nota 20; Levy 1982-1983, 116 e nota 93; Pavis d'Escurac 1987, 117-130; Garnsey 1988, 256 ss; Frézouls 1991, partic. 5 ss.
78 Si veda, per tutti, l'esempio emblematico di Plin., Paneg., 30 ss, su cui vd. supra, nota 71.
79 Worrle 1971,325 ss; Casson 1980, pp. 23-24; Garnsey 1988, 255-256; Garnsey 1989, 119-120. Non ho potuto vedere G. M. Paul, Josephus, the Epitome de Caesaribus and the Grain-Supply at Ephesus. The Anc. Hist. Bull., 4, 1990, 79-83.
80 Jos., Ant. Jud., XV, 307; cf. Worrle 1971, 334-335; Casson 1980,23; Garnsey 1988, 256-257. Si veda l'analoga iniziativa assunta, altempo di Claudio, da Elena regina dell' Adiabene in Jos., Ant. Jud.,XX, 51-52; cf. 101 ; Oros., VII, 6, 12; vd. Wörrle 1971, 334; Garnsey 1988, 257, nota 24.
81 Cf. supra, note 46-47, e vd. Worrle 1971, 337.
82 Sen., Ep., 77, 1-3.
83 Cf.Rougé 1966,57, 199, 266; Musti 1980,205; Rickman 1980a, 71; Levy 1982-1983, 111, nota 62.
84 Cf. Rougé 1966, 243, 266-268; Casson 1971, 297 e nota 2; Meiggs 1973, 56-57; Pavis d'Escurac 1976, 206-207; Frederiksen 1980-1981, 23-24; Rickman 1980b, 266-267; Rickman 1980a, 72 e nota 20, 129-130; Levy 1982-1983, 110-1 11; Sirks 1991, 91, 94, 103-104; De Salvo 1992, partic. 214 ss, 478 ss. Vd. /G, XIV, 917-918; Sacco 1984, 12-16, nn. 2-3; cf. forse anche Jos., Ant. Jud., XIX, 205
85 . Griffin 1976,358-359,400; Frederiksen 1980-1981, 6;Rickman 1980a, 130
86 Cf. Rickman 1971,10,303; Rickman 1980b, 264-265; Lewis 1983, 115-116.
87 Ipotesi formulata da Johnson 1936,401.
88 Cf. Schwartz 1948, 179 e nota 3; contestato da Rickman 1980a, 130, nota 43.
89 Cf. Garnsey 1988, 232 e nota 32.
90 BGU, I, 27; Sel. Ρap., I, 113; W. Chr., 445. Non è esatto quanto è sostenuto da Schwartz 1948,179, nota3, chesecondo Wilcken(W. Chr., 525, nota al. 15) non può qui trattarsi del trasporto del grano; Wilcken difatti, nel luogo invocato, si limita a ipotizzare soltanto che Eirenaios non facesse parte della flotta frumentaria.
91 Cf. Rougé 1966, 90, 204, 266, 456; Casson 1971, 298 e nota 5; Rickman 1971, 10; Pavis 1976. 97, 214; Rickman 1980a, 130.
92 P. Turner, 45; cf. Haas 1988. 44; 58, nota 127.
93 Cf. Casson 1971, 297-298. Sui problemi del trasporto per mare si veda anche la relazione di P. Gianfrotta a questo Colloquio.
94 Cf. Rickman 1971, 1 1;Rickman 1980a, 17;Rickman 1980b, 263; Frederiksen 1980-1981, 24; Thompson 1983, 72-73; Cracco 1985, 230; Haas 1988, 44; Rickman 1991, partie. 111 ss; e la relazione di G.Camodeca a questo Colloquio.
95 Cf. Casson 1971,298-299; Rickman 1980a, 130-131; Haas 1988, 44.
96 Suet., Aug., 98,2, cf. supra, nota 35; che possa trattarsi di una nave frumentaria è supposto da Casson 1971, 299 e nota 10. L'imbarcazione alessandrina che all'epoca di Nerone, in piena carestia alimentare, arriva a Roma carica di sabbia per i lottatori di corte, suscitando lo sdegno della popolazione (Suet., Nero, 45, 1-2; cf. Virlouvet 1985, 19, 50, 72), non prova altro che lo stretto rapporto istintivo tra grano egiziano e approvvigionamento dell'urbe.
97 Acta Apost., 27-28; cf. Casson 1971. 298 e nota 6; Rickman 1980a, 131 ss.
98 Cf. Rougé 1966, 90 e nota 4, 363 e nota 6, 398; Pavis 1976, 214, nota 66.
99 Cf., tra gli altri, Rostowzew 1906, 201 -224; Wilcken 1912, 368-371, 376-380; Oertel 1917, 115 ss, 260 ss; Calderini 1924, passim; Wallace 1938, 33 ss; Hohlwein 1938, 109 ss; Borner 1939, passim; Schwartz 1948; Aly 1950; Aly 1956; Swiderek 1969-1970, 63-66; Rickman 1971, 298-306; Pavis d’Escurac 1976, 203 ss; Frosén 1978; Frosén 1979, 42 ss, 53 ss; Rickman 1980a, 116, 121-122; Rickman 1980b, 264-75,265; Frosén 1980-198 l; Sirks 1991, 194 ss; De Salvo 1992, 112 ss, 465 ss. Per la sola epoca tolemaica vd. ora Thompson 1983, 64-75, 190-192; Verdult 1988, partic. 15 ss; Herring 1989; Verdult 1991, partic. 8 ss.
100 Cf. soprattutto Swiderek 1969-1970, 63-66; Frosén 1978; Frosén 1979, 42 ss, 53 ss; Frosén 1980-1981, 170 ss.
101 Cf. per tutti Rickman 1971, 303; Frosén 1979, 54; Frosén 1980-1981, 171-172.
102 Cf., su di essi, Börner 1939, 31-32; Rickman 1971, 189-190; Pavis 1976, 231-233; Rickman 1980a, 122; Rickman 1980b, 265; Frosén 1979, 54-55; Frosén 1980-1981, 173; Daris 1988, 736 ss; De Salvo 1992, 117-118; e vd. la relazione di P. Gianfrotta a questo Colloquio.
103 Cf. Swiderek 1969-1970,63-64; Frosén 1979,54,61 ss; Frosén 1980-1981, 172-173.
104 Cf. Frosén 1978, 9 ss; Frosén 1980-1981, 172; Lewis 1982, 28. Ancora più tardi, nel III secolo d. C., forse in seguito alla ristrutturazione degli uffici alessandrini preposti alla raccolta, gli έπίπλοοι furono sostituiti, nella custodia dei campioni sigillati del prodotto spedito, da altri liturgi, chiamati δειγματοκαταγωγέίς: cf. Swiderek 1969-1970, 65-66; Frosén 1980-1981, 173.
105 Cf. Calderini 1924, 26-27; Rickman 1971, 303 ss; Pavis 1976, 134 ss, 431 ss.
106 Jos., Contra Αp., II, 63-64.
107 Cf. ora Delia 1988, 275-292; El Abbadi 1988, 323 e nota 41.
108 Vitr., De Arch., II, Praef., 1-4.
109 Vd. Fraser 1972, II, 2, nota 5; cf. 4, nota 12.
110 L1. 59-62.
111 C. Ord. Ptol., 73; cf. Thompson 1983,74-75; Garnsey 1988, 254; El Abbadi 1988, 317, nota 3.
112 P. Oxy., XLII, 3022; cf. Bowman 1986,210-211 ; Garnsey 1988, 254. Il compito della χώρα egiziana di provvedere al sostentamento della capitale del paese sarebbe ribadito anche nell’editto di Tiberio Giulio Alessandro, secondo ipotesi a mio avviso inaccettabili su cui vd. Chalon 1964, 100 e nota 29; 206-207.
113 Da connettere, credo, con la soppressione della bulè alessandrina da parte di Augusto.
114 Cf. Delia 1983, 158-159; Garnsey 1988, 254; Delia 1988, 288-289; El Abbadi 1988, 319 ss; Delia 1991, 102.
115 OGIS, II, 705; cf. Bernand 1982, 52; e vd. Fraser 1972, I, 34-35; II, 109, nota 268; Delia 1983, 158 e nota 2; Garnsey 1988, 254, nota 19; Delia 1988,289, nota 50; El Abbadi 1988, 317, nota 2; Delia 1991, 102 e nota 70.
116 Cf. Tac., Ann., II, 59, 1; Suet., Tib., 52, 2; Jos., Contra Αρ., II, 63; vd. Weingärtner 1969, 97 ss.
117 Jos., Contra Αρ., II, 60, 63; cf. El Abbadi 1988, 318 e nota 3.
118 Cf. Carrié 1975, 1078 ss; Garnsey 1988, 254; El Abbadi 1988, 318.
119 Strabo, XVII, 1, 12.
120 Cf. Wilcken 1912, 364 ss; Delia 1983, 158, 160; El Abbadi 1988, 317, nota 2.; Delia 1991, 102-103.
121 Cf. Kraut 1984, 180 ss; P. Heid., IV, 338-340.
122 Sul significato da attribuire a questi requisiti vd. Kraut 1984, 180-182; Garnsey 1988, 266.
123 Cf. Rea 1972, 1 ss; Lewis 1974, 158-162; Carrié 1975; Turner 1975, 16-23; Rowland Jr. 1976, 69-72; Rickman 1980a, 177-178; Garnsey 1988, 265-266; Kloft 1988, 123-154.
Auteur
Università di Bologna
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971