Desktop versionMobile version

Mobilità dei pittori e identità delle produzioni

 | 
Martine Denoyelle
, 
Claude Pouzadoux
, 
Francesca Silvestrelli

La formazione di una tradizione tra area tirrenica e area ionica

Un nuovo skyphos del Gruppo di Locri dallacropoli di Gela

Antonella Santostefano

Full text

  • 1 Il contributo scaturisce da una ricerca condotta da chi scrive nell’ambito della tesi di Diploma di (...)
  • 2 Vedi De Miro, Fiorentini 1976-1977; Fiorentini 1985; 2002.

1Lo skyphos a figure rosse oggetto di questo studio1 è stato rinvenuto a Gela, nel corso delle campagne di scavo condotte da E. De Miro e G. Fiorentini nellarea di Molino a Vento, tradizionalmente identificata con l’acropoli della città greca per la presenza di edifici templari, ma occupata anche da un quartiere urbano sviluppatosi sul versante settentrionale della collina2.

2Inedito e privo di numero d’inventario, il vaso è composto da numerosi frammenti, non tutti combacianti, e presenta lacune piuttosto estese. I frammenti sono stati individuati e isolati nel magazzino del Museo Archeologico di Gela, all’interno di più cassette riferibili agli anni 1973 e 1974 e pertinenti a diversi quadrati di scavo, anche non contigui tra loro, del versante nord. I resti del vaso, quindi, dovevano essere evidentemente dispersi su di un’area molto ampia del quartiere urbano (fig. 1) e ciò spiega lo stato di conservazione assai vario dei cocci – caratterizzati ora da incrostazioni, ora da abrasioni, ora da tracce di avvenuto contatto con il fuoco –, in conseguenza di eventi deposizionali e postdeposizionali diversi.

Fig. 1 - Gela, Molino a Vento. Planimetria generale. Con gli asterischi indicata la provenienza dei frammenti dello skyphos.

Fig. 1 - Gela, Molino a Vento. Planimetria generale. Con gli asterischi indicata la provenienza dei frammenti dello skyphos.

(da Mertens 2006, fig. 99)

  • 3 Alt. max. cons. 19,8 cm ; diam. ricostruito 32 cm ; spess. pareti 0,8-1,5 cm. Del piede si conserva (...)
  • 4 Il colore tende per lo più al rossastro, ad eccezione della zona inferiore della vasca, dove lo spe (...)

3Lo skyphos, mutilo di parte dell’orlo, delle anse, della porzione inferiore della vasca e del piede, presenta dimensioni notevoli3, se consideriamo che nella sua interezza doveva raggiungere un’altezza di almeno 30-32 cm. La vasca ha forma troncoconica, con orlo indistinto verticale ad estremità arrotondata e anse a sezione circolare impostate orizzontalmente appena sotto l’orlo (fig. 2). Il corpo ceramico è di colore rosso-bruno4, duro e compatto, piuttosto depurato e con pochi vacuoli di piccolissime dimensioni. La vernice, opaca e sottile, non è sempre omogenea e i particolari interni delle figure sono resi con sottili linee di vernice più densa.

Fig. 2 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Gela, Museo Archeologico Regionale.

Fig. 2 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Gela, Museo Archeologico Regionale.
  • 5 La prima figura femminile si dispone infatti ad occupare l’asse centrale del vaso, lasciando così s (...)

4Lato A. Eracle e due figure femminili (fig. 3). A sinistra, Eracle, stante, nudo e imberbe, con il corpo di tre quarti e il capo di profilo verso destra. Riconoscibile dalla leonté che reca sul capo, annodata intorno al collo, ha la gamba destra lievemente flessa e arretrata, il braccio sinistro disteso lungo il fianco ad impugnare con la mano un bastone (la clava?) e quello destro sollevato e proteso in avanti verso la figura femminile al suo fianco. Tale figura, molto lacunosa (si conservano solo il busto con chitone e himation raccolto intorno alla vita e parte del braccio destro), sembra rispondere al gesto dell’eroe portando in alto il braccio destro, col gomito piegato e la mano rivolta verso il proprio viso. Una seconda figura femminile, ricomposta da cinque frammenti non combacianti con i precedenti, doveva trovarsi, con tutta probabilità, a destra5. Anch’essa stante, con il corpo di tre quarti e il volto di profilo verso sinistra, veste un chitone smanicato e un pesante himation con orlo a nastro continuo che, coprendo completamente spalla e braccio sinistri, avvolge la parte inferiore del corpo, mentre il braccio destro è disteso lungo il fianco; i capelli sono sciolti e ricadono in piccoli riccioli sulla parte posteriore del collo, intorno al quale è una collana a vaghi sferoidali.

Fig. 3 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Lato A. Gela, Museo Archeologico Regionale.

Fig. 3 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Lato A. Gela, Museo Archeologico Regionale.
  • 6 Considerata la porzione di campo figurato occupata dal grande tripode, escludiamo la possibilità di (...)

5Lato B. Apollo e figura femminile (fig. 4). A sinistra, Apollo, nudo, con il corpo di tre quarti e il volto di profilo verso destra, mutilo di circa metà del busto e di tutta la parte inferiore del corpo. Il dio ha i capelli che scendono ai lati del volto formando piccoli riccioli, trattenuti sul capo da una corona d’alloro; posteriormente, un lembo del mantello. A destra, una figura femminile, identica a quella meglio conservata del lato A descritta sopra, dietro la quale è collocato un tripode con tre anse circolari impostate verticalmente lungo il bordo superiore6. In alto, sopra il tripode, un’infula appesa.

Fig. 4 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Lato B. Gela, Museo Archeologico Regionale.

Fig. 4 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Lato B. Gela, Museo Archeologico Regionale.

6Decorazione accessoria. La scena figurata è inquadrata, superiormente, da un motivo ad onde correnti verso destra che si sviluppa in corrispondenza dell’orlo e, inferiormente, da un’ampia fascia decorata con motivo a meandro angolare e croce di “S. Andrea”. Sotto ciascuna ansa si dispone una palmetta triangolare – di cui, nella porzione meglio conservata, si osservano sette foglie – sormontata da una seconda palmetta a undici foglie, da cui si diparte un complesso disegno di girali e foglie lanceolate; dal tralcio spiraliforme superiore si sviluppa una grande foglia dal contorno ondulato che pende lungo i lati (fig. 5).

Fig. 5 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Decorazione accessoria. Gela, Museo Archeologico Regionale.

Fig. 5 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Decorazione accessoria. Gela, Museo Archeologico Regionale.
  • 7 Per i caratteri stilistici della produzione del Gruppo, i problemi inerenti l’inquadramento cronolo (...)

7Le strette affinità stilistiche e compositive che abbiamo ritenuto di scorgere tra lo skyphos di Gela e i vasi finora attribuiti al Gruppo di Locri ci hanno indotto a ricondurre il pezzo a questo atelier, la cui attività, secondo gli studiosi, si sarebbe svolta in Sicilia nella sua fase iniziale, tra la fine del V e l’inizio del IV sec. a.C., e a Locri nella fase più recente, dal 380-370 al 340 a.C. circa7.

  • 8 Ci riferiamo al cratere a campana conservato presso il Museo “Paolo Orsi” di Siracusa (inv. 36465), (...)
  • 9 Si tratta di tre frammenti di skyphoi ovoidali da Molino a Vento (v. la tesi di specializzazione ci (...)

8La composizione delle scene del nostro vaso, con gruppi di due o tre figure stanti, disposte paratatticamente l’una a fianco all’altra su un unico piano bidimensionale, e i tratti stilistici che concorrono alla resa grafica delle figure − il disegno essenziale con cui sono resi i volti, le mani, i dettagli anatomici delle figure maschili, le linee spezzate che descrivono le fitte pieghe delle vesti di quelle femminili −, sono elementi che riportano all’opera del suddetto Gruppo, di cui a Gela, fino a questo momento, è noto solo un cratere a campana8, oltre ad alcuni frammenti inediti9.

  • 10 Circa le proposte di attribuzione di una selezione di vasi alla mano di un “ceramografo più esperto (...)
  • 11 Inv. 105434. V. Elia 2010, p. 103-133, 141-161, fig. 2, 4b, 12a, tav. 1 e Appendice I (CC6).
  • 12 Inv. MAC 45. V. Elia 2010, p. 106, fig. 4c, Appendice I (CC5), con bibliografia precedente.
  • 13 Senza inv., necropoli di Manicalunga, contrada Gaggera, tomba 1. V. Elia 2010, p. 106, fig. 6b, App (...)
  • 14 Inv. 1723, necropoli meridionale, tomba 44. V. Elia 2010, Appendice I (Pe1), con bibliografia prece (...)
  • 15 V. supra, nota 8.
  • 16 Inv. 5013, necropoli di contrada Lucifero, tomba 1119. V. Elia 2010, p. 106, fig. 4a, Appendice I ( (...)
  • 17 V. supra, note 11-12; Elia 2010, fig. 1, 3c, 3d.

9In particolare, lo skyphos trova sia confronti stringenti con diversi esemplari provenienti dalla necropoli di contrada Lucifero a Locri, sia evidenti analogie con altri vasi del Gruppo rinvenuti in area siciliana e talvolta ricondotti direttamente all’attività del Pittore omonimo10. Eracle, ad esempio, è rappresentato secondo uno schema che si ripete identico per l’Apollo Daphnephoros e per il personaggio maschile raffigurati all’estremità sinistra dei lati B di due crateri a campana rispettivamente dalle tombe 1311 e 111912 di contrada Lucifero, entrambi con scene di conversazione e incontro tra figure femminili e maschili: simile la disposizione delle gambe (che nel nostro caso sembra avvicinarsi più a quella dell’Apollo, con la gamba destra tesa e avanzata e quella sinistra leggermente flessa) e del braccio destro sollevato con le dita della mano divaricate, mentre il sinistro, qui parzialmente o completamente avvolto nel mantello e nel nostro caso lasciato scoperto dalla lunga leonté, impugna un bastone che viene portato davanti al corpo. L’unica differenza si individua nella resa del busto, che nei crateri di Locri è di profilo, mentre sia nell’Eracle che nell’Apollo del nostro skyphos è di tre quarti, analogamente a quanto si osserva in tre dei personaggi maschili raffigurati su un deinos da Selinunte13, in quello sul lato A di una pelike da Vassallaggi14 e ancora di più nella figura maschile con il tirso che compare sul lato B del cratere a campana da Gela15. Quest’ultima condivide con il nostro Apollo, oltre alla resa dei capelli con ciocche ondulate che ricadono sul collo − secondo uno schema che contraddistingue anche il Dioniso su un cratere a calice da Locri con la follia di Licurgo16 −, la conformazione della clamide, che non è trattenuta sulla spalla da una fibula bensì passa dietro la schiena e scende lungo il braccio sinistro, soluzione, questa, che è adottata parimenti per altre due figure maschili sui crateri a campana di Locri già menzionati17.

  • 18 Su un piccolo frammento non combaciante, che pensiamo possa riferirsi ai due personaggi femminili s (...)
  • 19 Per la resa del panneggio, si veda la figura femminile sul lato A; mentre per i capelli, quella al (...)
  • 20 Per la posa e il panneggio, si veda la figura femminile all’estremità destra del lato B del cratere (...)
  • 21 Inv. 105388-105390. V. Elia 2010, p. 114, 162, fig. 7a, 8c-d, 9h, tav. 2, Appendice I (CC10-CC12). (...)
  • 22 Inv. 113338, 113344, 113349. V. Elia 2010, fig. 9f, Appendice I (Le13), con bibliografia precedente
  • 23 Inv. 4633. V. Elia 2010, Appendice I (Le15), con bibliografia precedente.
  • 24 V. supra, nota 8.
  • 25 Inv. 35187, necropoli del Fusco. V. Elia 2010, Appendice I (Hy1), con bibliografia precedente. Per (...)

10Anche le figure femminili ripetono stilemi caratteristici della produzione del Gruppo di Locri: peculiari la disposizione del pesante himation con orlo a nastro continuo che, cingendo la vita, copre tutta la metà inferiore del corpo e la spalla sinistra e si avvolge poi intorno al braccio sinistro, e lo schema delle pieghe che aderiscono al corpo suggerendone le forme sottostanti; classica la posizione del busto di tre quarti e delle gambe che sembrano accennare il passo18, così come il disegno approssimativo della mano destra con l’indice che, lievemente flesso, discostandosi dalle altre dita lunghe, crea un ovale campito a vernice nera; ben attestata anche la soluzione adottata per i capelli, resi con una campitura uniforme di vernice nera da cui scendono, ai lati del volto e sul collo, piccoli riccioli; essenziale, ma accurato, il disegno dei volti di profilo (come del resto di quelli maschili), con grandi occhi di forma triangolare e la bocca descritta da una semplice linea curvata verso il basso. Tali schemi trovano strette affinità in particolare nelle figure femminili sui già citati crateri dalle tombe locresi 1319 e 111920, su tre frammenti di crateri sporadici21 e sui frammenti di due coperchi di lekanai sovradimensionate dalle sepolture 150222 e 74923, tutti dalla necropoli di contrada Lucifero. A questi aggiungiamo, per la resa delle teste, il personaggio femminile che danza con un piccolo Erote sul cratere a campana da Gela24 e la fanciulla che compie lavacri all’interno di un louterion su un’hydria da Siracusa25.

  • 26 V. supra, nota 14.
  • 27 Sul cratere a volute, ora in una collezione privata svizzera, il motivo decorativo è ancora più ela (...)
  • 28 Strette affinità sono state individuate dal Trendall e dallo Spigo con i Pittori della Scacchiera e (...)
  • 29 Ci riferiamo, in particolare, ai crateri a campana dalla tomba XLII della necropoli di Castelcapuan (...)

11Il legame con l’ambiente siceliota è documentato dall’adozione della doppia palmetta e dall’intricato gioco di tralci, girali e foglie che la accompagnano. Il motivo, che si ritrova con la stessa complessità su alcuni dei vasi più antichi riferiti al Gruppo, come la pelike da Vassallaggi26 o il cratere a volute di provenienza ignota27, e che verrà abbandonato nella fase “locrese” più avanzata, documenta d’altra parte affinità stilistiche tra il Gruppo e la tradizione dei pittori protosicelioti28. In tal senso, un elemento molto caratterizzante ci sembra possa essere rappresentato dalla grande foglia con contorno ondulato che si sviluppa dal girale superiore terminale del nostro esemplare e che, a nostro avviso, trova rimandi nella foglia “a spada” su alcuni vasi del Pittore della Scacchiera29.

  • 30 Si ricordano, oltre allo skyphos con Agave e Penteo del Pittore della Scacchiera (vedi nota precede (...)
  • 31 Gli esemplari rinvenuti in Sicilia documentano la predilezione da parte dei pittori del Gruppo per (...)
  • 32 Si tratta di sette skyphoi ovoidali dalla Sicilia (tra cui due esemplari da Selinunte, uno da Camar (...)

12Nel solco della tradizione già avviata dai pittori protosicelioti dei Gruppi della Scacchiera e di Himera si inserisce pure la scelta di adottare la peculiare forma vascolare − il grande skyphos di tipo attico − che, ben attestata nell’ambito delle produzioni di questi ateliers30, si configura invece come un unicum nel panorama dei vasi ricondotti al Gruppo di Locri31. Fra questi, infatti, gli skyphoi sono attestati raramente e sono per lo più del tipo ovoidale e di ridotte proporzioni32, ben diversi quindi dall’esemplare qui proposto che, date le sue considerevoli dimensioni, doveva assolvere ad una funzione analoga a quella dei crateri e, come i crateri, offrire un’ampia superficie da campire, con in più il vantaggio dato dalla ridotta convessità delle pareti.

  • 33 Unico elemento che sembra distinguere la figura femminile che accompagna Apollo sul lato B del vaso (...)
  • 34 Vedi LIMC V.2, s.v. Herakles, tav. 124-134, n. 2497-3066.
  • 35 Per il cratere, v. supra, nota 27. Sul lato A figurano Eracle, armato di clava, e Apollo, di arco, (...)

13Quanto alla scena rappresentata, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un unicum. Chi ha dipinto il vaso ha voluto proporre una sua versione del noto episodio mitico che vede Eracle e Apollo affrontarsi per la conquista del tripode delfico. Il ceramografo, infatti, non ha scelto di rappresentare il momento della lotta vera e propria, bensì quello che la precede o la segue, cosicché la vicenda risulta appena accennata: i due personaggi maschili, identificabili in grazia degli attributi che li connotano (la leontè per Eracle, la stephane d’alloro per Apollo), sono stanti e disposti ciascuno su un diverso lato del vaso, per quanto in stretta relazione tra di loro; nonostante sia collocato all’estremità della scena, spicca sul lato B il profetico tripode con la benda appesa in alto; anonime, in quanto prive di qualsiasi elemento distintivo, restano le figure femminili33. Un’impostazione, dunque, che richiede la lettura complessiva delle due facce del vaso e che risulta differente da quella, di certo più consueta, che compare sul lato principale del già citato cratere a volute attribuito allo stesso Gruppo, in cui viene affrontato il medesimo tema – peraltro raro nella ceramica a figure rosse di produzione occidentale34 – ma con i due protagonisti in lotta animata35.

  • 36 Per la cronologia dei vasi “siciliani” del Gruppo si veda il contributo di S. Barresi in questo vol (...)
  • 37 V. Elia 2005, p. 160; 2010, p. 151-152 e nota 178, dove tuttavia non si esclude la possibilità di d (...)

14Alla luce delle osservazioni e dei confronti fin qui riportati, ci sembra possibile ipotizzare che, da un punto di vista stilistico e iconografico, lo skyphos dall’acropoli di Gela si collochi “a cerniera” tra i vasi della “fase siciliana” del Gruppo, datata, come si è detto, tra la fine del V e l’inizio del IV sec. a.C.36, e gli esemplari più antichi della “fase locrese”, il cui avvio viene collocato non prima del 380-370 a.C.37.

  • 38 Si tratta dei quadrati A3-10 (stenopòs III), B6-8 (isolato III, edificio XI), C7-8 (isolato III, ad (...)

15Ma prima di proporre una cronologia, è opportuno prendere in considerazione il contesto di rinvenimento del vaso. Come già accennato, i frammenti che lo compongono sono stati ritrovati sparpagliati su una superficie assai vasta del quartiere urbano, coincidente con ben diciassette quadrati di scavo, su cui ricadono sia edifici che sedi stradali: la gran parte dei pezzi proviene dallo stenopòs III, pochi dall’area immediatamente ad est di questo (isolato III, edificio XI) ed uno sparuto numero dall’isolato IV e dallo stenopòs V, ad una distanza, cioè, di circa 70 m ad est dai primi (fig. 1)38. All’ampia dispersione dei cocci si aggiunge il fatto che essi appartengono tutti agli strati superficiali, il che purtroppo non consente una precisa datazione né tanto meno l’assegnazione del vaso ad un determinato edificio.

  • 39 Per il resoconto dettagliato degli eventi, si veda Diod. 13, 108-111.
  • 40 De Miro, Fiorentini 1976-1977, p. 435-436; Fiorentini 1985, p. 18-19; 2002, p. 147-162. Precedentem (...)

16Ciononostante, il quartiere urbano di Molino a Vento può considerarsi un contesto molto significativo per l’arco cronologico in questione, in quanto conserva evidenti segni di una cesura traumatica identificabile con un preciso evento storico ricordato dalle fonti, cioè la distruzione della città per mano cartaginese nel 405 a.C.39, alla quale fece quasi subito seguito, secondo quanto emerso dagli scavi degli anni Settanta, una breve e precaria rioccupazione dell’area40.

  • 41 Anche altri esemplari vengono considerati in qualche modo stilisticamente “a cavallo” tra le due fa (...)

17Ora, se dal punto di vista stilistico e iconografico lo skyphos di Gela rappresenta, come crediamo, un trait d’union tra la “fase siciliana” e quella “locrese” del Gruppo41, esso dovrebbe datarsi intorno al 400-380 a.C., inquadrandosi pertanto tra le testimonianze della frequentazione del quartiere immediatamente successiva al 405 a.C.

  • 42 Sul dibattito scientifico intorno a questo periodo storico, v. soprattutto gli atti del convegno La (...)

18Ma la natura e la consistenza di tale rioccupazione dell’area non sono in verità ben chiare : pochissimi sono gli edifici che sembrano ricostruiti, in maniera piuttosto raffazzonata, sui livelli di distruzione del periodo precedente, e scarsi i reperti ad essi riferibili. A ciò si aggiunga il fatto che in Sicilia, in generale, la conoscenza dei materiali, ceramici e non, pertinenti alla prima metà del IV sec. a.C. (il periodo cosiddetto “dei due Dionisî”), presenta diverse lacune a causa di una tradizione di studi che necessita di aggiornamento42.

19Pertanto, anche in considerazione della stretta vicinanza cronologica tra la data di distruzione della città e i caratteri morfologici, compositivi e stilistici che consentono di inserire il vaso nella temperie dei pittori protosicelioti, riteniamo che non sia affatto da escludere la possibilità di datare il nostro esemplare entro il 405 a.C. Se così fosse, tra l’altro, l’estrema frammentarietà e la dispersione del vaso troverebbero spiegazione anche alla luce del violento saccheggio dell’abitato perpetrato dai Cartaginesi, oltre che, naturalmente, nella forte azione di dilavamento delle acque meteoriche cui è soggetto il versante della collina.

  • 43 Si veda Barresi 2005, p. 460; 2014, p. 236-237 e nota 11; De Cesare 2009, p. 279, che pensa in part (...)

20Le due ipotesi di datazione fin qui prospettate potrebbero avere riflessi differenti sull’intricato problema della localizzazione della bottega in Sicilia. Se infatti il vaso dovesse datarsi entro la fine del V sec. a.C., si può senz’altro richiamare la proposta di identificazione del luogo di produzione con uno dei centri della fascia meridionale dell’Isola, precedentemente all’avanzata punica, che forse fu proprio la causa dello spostamento degli artigiani a Locri43.

  • 44 V. supra, note 25 e 8. Per l’inquadramento cronologico dei due vasi nell’ambito della produzione de (...)
  • 45 V. supra, p. 36-37 e note 28-30.
  • 46 Diod. 13, 113. A favore di una localizzazione a Siracusa dell’officina del Gruppo si è ripetutament (...)

21Più complessi, invece, sono gli scenari che si aprirebbero postulando una datazione agli inizi del IV sec. a.C., che peraltro coincide con quella proposta, sulla base di osservazioni di carattere stilistico, per altri due esemplari di provenienza siciliana, quali l’hydria e il cratere a campana sopra menzionati44. In questo caso, infatti, occorre tenere presente che nel periodo in questione la vitalità economico-produttiva delle poleis meridionali doveva essere pesantemente, se non del tutto, compromessa dalle vicende belliche; quindi, considerati anche i punti di contatto tra la produzione più antica del Gruppo e quella dei cosiddetti “pittori dionigiani”45, si potrebbe eventualmente valutare l’ipotesi che l’officina si sia trasferita per un certo periodo nella parte orientale della Sicilia, dove effettivamente, secondo le fonti antiche, si rifugiarono parecchi profughi sfuggiti alle devastazioni operate dai Cartaginesi46.

  • 47 Sui problemi metodologici relativi alla distribuzione dei materiali, si veda per esempio quanto, a (...)
  • 48 Le indagini di laboratorio finora condotte hanno riguardato soltanto materiali di provenienza locre (...)

22In ogni caso, al fine di individuare il luogo – o i luoghi – di produzione in Sicilia, la situazione dei dati finora disponibili non ci sembra molto utile. Il quadro relativo alla distribuzione quantitativa dei vasi del Gruppo appare infatti condizionato da fattori che influiscono sulla visibilità del dato archeologico: ci riferiamo soprattutto alla variabilità del livello di edizione dei contesti (non sempre editi o editi solo parzialmente) e al grado di intensità della ricerca sul terreno (relativamente a questo periodo, ad esempio, non di tutte le poleis siceliote sono state individuate e indagate le necropoli, da cui di solito proviene il maggior numero di vasi figurati)47. Riteniamo pertanto che, allo stato attuale, per un effettivo progresso delle conoscenze, sia auspicabile soprattutto un’accurata campagna di analisi archeometriche sugli esemplari già noti nell’Isola48.

Bibliography

Barresi 1999: S. Barresi, Il Gruppo Intermedio nella ceramografia italiota: precisazioni sul Gruppo di Locri, Tesi di dottorato in Archeologia della Magna Grecia, XI ciclo, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, 1999.

Barresi 2005: S. Barresi, Lo Stretto e la ceramografia siceliota, in F. Ghedini, J. Bonetto, A.R. Ghiotto, F. Rinaldi (ed.), Lo Stretto di Messina nell’antichità, Roma, 2005, p. 459-469.

Barresi 2014: S. Barresi, Sicilian Red-figure Vase-painting: The Beginning, the End, in S. Schierup, V. Sabetai (ed.), The Regional Production of Red-figure Pottery: Greece, Magna Graecia and Etruria, Aarhus, 2014, p. 235-354.

Bonacasa, Braccesi, De Miro 2002: N. Bonacasa, L. Braccesi, E. De Miro (ed.), La Sicilia dei due Dionisî. Atti della Settimana di studio (Agrigento, 24-28 febbraio 1999), Roma, 2002.

De Cesare 2009: M. De Cesare, Il Pittore della Scacchiera e la nascita della ceramica figurata siceliota, in C. Ampolo (ed.), Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico. Seste Giornate Internazionali di Studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-16 ottobre 2006), I, Pisa, 2009, p. 277-294.

De Cesare 2012: M. De Cesare, Le nymphai e l’acqua in Sicilia: l’imagerie vascolare, in A. Calderone (ed.), Cultura e religione delle acque. Atti del Convegno interdisciplinare (Messina, 29-30 marzo 2011), Roma, 2012, p. 141-168.

De Miro, Fiorentini 1976-1977: E. De Miro, G. Fiorentini, Gela: scavi dell’acropoli, 1973-1975, Kokalos, XXII-XXIII, 1976-1977, p. 430-447.

Elia 2004: D. Elia, Nuovi dati sulla produzione e sulla circolazione della ceramica italiota a figure rosse nel IV secolo a.C. a Locri Epizefiri, in E.C. De Sena, H. Dessales (ed.), Archaeological Methods and Approaches: Industry and Commerce in Ancient Italy. Proceedings of the Conference, American Academy in Rome-École française de Rome (Rome, 18-20 April 2002), Oxford, 2004 (BAR Int. Ser., 1262), p. 144-158.

Elia 2005: D. Elia, La diffusione della ceramica figurata a Locri Epizefiri nella prima metà del IV secolo: problemi di stile, produzione e cronologia, in M. Denoyelle, E. Lippolis, M. Mazzei, C. Pouzadoux (ed.), La céramique apulienne: bilan et perspectives. Actes de la Table Ronde (Naples 30 novembre-2 décembre 2000), Napoli, 2005, p. 155-162.

Elia 2010: D. Elia, Locri Epizefiri VI. Nelle case di Ade. La necropoli in contrada Lucifero. Nuovi documenti, Alessandria, 2010.

Fiorentini 1985: G. Fiorentini, Gela. La città antica e il suo territorio, Palermo, 1985.

Fiorentini 2002: G. Fiorentini, L’Età dionigiana a Gela e Agrigento, in Bonacasa, Braccesi, De Miro 2002, p. 147-167.

Joly 1972: E. Joly, Il Pittore di Himera, in Quaderno Imerese I, Roma, 1972, p. 93-105.

LIMC V.2: Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, V.2. Herakles-Kenchrias, Zürich-München, 1990.

Magro, Barresi 2012: T. Magro, S. Barresi, “Ad radices Aetna montis”: ceramica figurata di V secolo a.C. nella collezione Vagliasindi, in M. Ursino (ed.), Da Evarco a Messalla. Archeologia di Catania e del territorio dalla colonizzazione greca alla conquista romana. Catalogo della mostra (Catania 21 dicembre 2012-10 marzo 2013), Palermo, 2012, p. 98-109.

Mertens 2006: D. Mertens, Città e monumenti dei Greci d’Occidente. Dalla colonizzazione alla crisi di fine V sec. a.C., Roma, 2006.

Mirti et al. 2004: P. Mirti, M. Gulmini, M. Pace, D. Elia, The provenance of red figure vases from Locri Epizephiri (Southern Italy): New evidence by chemical analysis, Archaeometry, 46, 2, 2004, p. 183-200.

Orlandini 1956: P. Orlandini, Storia e topografia di Gela dal 405 al 282 a.C. alla luce delle nuove scoperte archeologiche, Kokalos, II, 1956, p. 158-177.

Pontrandolfo 1991: A. Pontrandolfo, Le prime esperienze dei ceramografi sicelioti e le altre officine tirreniche, in I vasi attici e altre ceramiche coeve in Sicilia. Atti del Convegno Internazionale, Catania, Camarina, Gela, Vittoria, 28 marzo-1 aprile 1990, II, CronA, 30, 1991 [1996], p. 35-49.

Santostefano 2014: A. Santostefano, Gela. Gli isolati I e II sul versante nord dell’acropoli, Tesi di Dottorato di Ricerca in Scienze Archeologiche e Storiche, XXVI ciclo, Università degli Studi di Messina, 2014.

Schauenburg 1994: K. von Schauenburg, Zu einigen ikonographischen Besonderheiten in der unteritalischen Vasenmalerei, JDAI, 109, 1994, p. 115-141.

Semeraro 1997: G. Semeraro, En neusi. Ceramica greca e società nel Salento arcaico, Lecce-Bari, 1997.

Spagnolo 2014: G. Spagnolo, Una cisterna di età classica a Gela: problemi cronologici e topografici, Sicilia Antiqua, 11, 2014, p. 419-444.

Spigo 1987: U. Spigo, La ceramica siceliota a figure rosse: variazioni sul tema, BdA, 44-45, 1987, p. 1-24.

Spigo 1991: U. Spigo, Il problema degli influssi della pittura vascolare attica nella ceramica a figure rosse siceliota, in I vasi attici ed altre ceramiche coeve in Sicilia. Atti del Convegno internazionale, Catania, Camarina, Gela, Vittoria, 28 marzo-1 aprile 1990, II, CronA, 30, 1991 [1996], p. 51-65.

Spigo 2000: U. Spigo, Fra Lipára e Lokroi Epizephýrioi. Il cratere a campana del Gruppo di Locri nella tomba 1155 di contrada Diana e alcune considerazioni sui rapporti fra ceramografi presenti a Lipari e nella Calabria meridionale nel secondo e terzo venticinquennio del IV secolo a.C., in U. Spigo, M.C. Martinelli (ed.), Nuovi studi di archeologia eoliana. Quaderni del Museo Archeologico Regionale Eoliano «L. Bernabò Brea», 3, 2000, p. 29-54.

Spigo 2002: U. Spigo, Brevi considerazioni sui caratteri figurativi delle officine di ceramica siceliota della prima metà del IV sec. a.C. e alcuni nuovi dati, in Bonacasa, Braccesi, De Miro 2002, p. 265-292.

Trendall 1967: A.D. Trendall, The Red-figured Vases of Lucania, Campania and Sicily, Oxford, 1967.

Trendall 1970: A.D. Trendall, The Red-figured Vases of Lucania, Campania and Sicily. First Supplement, London, 1970 (BICS, suppl. 26).

Trendall 1983: A.D. Trendall, The Red Figured Vases of Lucania, Campania and Sicily. Third Supplement (Consolidated), Oxford, 1983 (BICS, suppl. 41).

Notes

1 Il contributo scaturisce da una ricerca condotta da chi scrive nell’ambito della tesi di Diploma di Specializzazione in Beni Archeologici dal titolo La ceramica a figure rosse siceliota e italiota dall’acropoli di Gela (Università degli Studi di Bari, a.a. 2009-2010, relatore prof. L. Todisco), e si inserisce nel quadro di un più ampio progetto di revisione dei contesti e dei materiali restituiti dagli scavi di Molino a Vento, attualmente in corso a cura di un gruppo di ricerca dell’Università di Messina, di cui faccio parte, coordinato dalle prof.sse G. Spagnolo e C. Ingoglia. Colgo l’occasione per ringraziare il prof. E. De Miro e la dott.ssa G. Fiorentini, autori dello scavo, l’arch. E. Turco, attuale Direttore del Polo Museale di Gela e Caltanissetta e per i siti culturali. Parco Archeologico di Gela e Museo Archeologico, che con grande liberalità hanno consentito lo studio e la pubblicazione dello skyphos. Sono molto grata anche al dott. S. Barresi per la disponibilità e i preziosi suggerimenti, nonché per avermi sollecitato a presentare il lavoro in questa sede. Le foto del reperto qui presentate si devono alla gentile concessione dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana - Museo Archeologico Regionale di Gela.

2 Vedi De Miro, Fiorentini 1976-1977; Fiorentini 1985; 2002.

3 Alt. max. cons. 19,8 cm ; diam. ricostruito 32 cm ; spess. pareti 0,8-1,5 cm. Del piede si conserva solo un piccolo frammento che non consente la ricostruzione del diametro.

4 Il colore tende per lo più al rossastro, ad eccezione della zona inferiore della vasca, dove lo spessore della parete è maggiore e il colore declina verso il bruno (M 5YR 5/6 yellowish red, M 5YR 6/4 light reddish brown, M 5YR 5/4 reddish brown, M 7.5YR 5/3 brown).

5 La prima figura femminile si dispone infatti ad occupare l’asse centrale del vaso, lasciando così spazio all’inserimento di una terza figura alla sua destra.

6 Considerata la porzione di campo figurato occupata dal grande tripode, escludiamo la possibilità di un terzo personaggio al centro.

7 Per i caratteri stilistici della produzione del Gruppo, i problemi inerenti l’inquadramento cronologico e i contesti di rinvenimento, si veda il contributo di S. Barresi in questo volume con bibliografia precedente (in particolare, le note 1, 5 e 6). Sulla distribuzione dei prodotti riferiti al Gruppo, si veda la carta elaborata in Elia 2005: parecchi esemplari provengono da diversi siti della Sicilia (Selinunte, Vassallaggi, Agrigento, Monte Adranone, Gela, Camarina, Siracusa, Lipari, Messina), dove si trovano anche molte delle opere ricondotte al Pittore caposcuola; ma il maggior numero di vasi è stato rinvenuto a Locri, mentre un solo esemplare è attestato a Caulonia e uno a Ceglie del Campo (sono invece da espungere dal corpus dei prodotti riferiti al Gruppo gli esemplari provenienti da area apula, cfr. Barresi 1999, p. 255-256). L’ipotesi dell’esistenza di una fase produttiva a Locri è stata recentemente rafforzata dai risultati di analisi archeometriche: v. Elia 2004, p. 147-149; Mirti et al. 2004. Si veda anche il contributo di D. Elia in questo volume.

8 Ci riferiamo al cratere a campana conservato presso il Museo “Paolo Orsi” di Siracusa (inv. 36465), di cui resta sconosciuto lo specifico contesto di provenienza. Già noto ad A.D. Trendall, che lo aveva associato per lo stile ai prodotti del Gruppo di Locri (vedi Trendall 1983, p. 31), l’esemplare è stato successivamente ricondotto da U. Spigo “alla mano” del Pittore omonimo, cfr. Spigo 2000, p. 47, nota 2. Vedi anche: CVA Italia 17, Siracusa (Museo Archeologico Nazionale 1), IV, E, p. 6, tav. 10.3, foglio 852; Spigo 1987, p. 3, fig. 1.

9 Si tratta di tre frammenti di skyphoi ovoidali da Molino a Vento (v. la tesi di specializzazione citata alla nota 1), di cui uno, proveniente da una cisterna, è stato assegnato alla fase iniziale della produzione del Gruppo di Locri e datato entro la fine del V sec. a.C. (Spagnolo 2014, p. 425, fig. 7).

10 Circa le proposte di attribuzione di una selezione di vasi alla mano di un “ceramografo più esperto ed originale” all’interno del Gruppo, definito convenzionalmente come “Pittore di Locri”, si veda Elia 2010, p. 149, nota 166, con bibliografia precedente, e il contributo dello stesso autore in questo volume.

11 Inv. 105434. V. Elia 2010, p. 103-133, 141-161, fig. 2, 4b, 12a, tav. 1 e Appendice I (CC6).

12 Inv. MAC 45. V. Elia 2010, p. 106, fig. 4c, Appendice I (CC5), con bibliografia precedente.

13 Senza inv., necropoli di Manicalunga, contrada Gaggera, tomba 1. V. Elia 2010, p. 106, fig. 6b, Appendice I (De1), con bibliografia precedente.

14 Inv. 1723, necropoli meridionale, tomba 44. V. Elia 2010, Appendice I (Pe1), con bibliografia precedente.

15 V. supra, nota 8.

16 Inv. 5013, necropoli di contrada Lucifero, tomba 1119. V. Elia 2010, p. 106, fig. 4a, Appendice I (CK2), con bibliografia precedente.

17 V. supra, note 11-12; Elia 2010, fig. 1, 3c, 3d.

18 Su un piccolo frammento non combaciante, che pensiamo possa riferirsi ai due personaggi femminili sul lato A, si conservano: una piccola porzione di himation che lascia scoperto il piede destro, sollevato e poggiato a terra con la sola punta, di una prima figura, e un lembo di chitone fittamente pieghettato da cui viene fuori il piede sinistro, saldamente poggiato a terra, di una seconda figura che la segue.

19 Per la resa del panneggio, si veda la figura femminile sul lato A; mentre per i capelli, quella al centro sul lato B. V. supra, nota 11; Elia 2010, fig. 1-2, 7b, 8b, 9i.

20 Per la posa e il panneggio, si veda la figura femminile all’estremità destra del lato B del cratere con la follia di Licurgo. V. supra, nota 17; Elia 2010, fig. 8e.

21 Inv. 105388-105390. V. Elia 2010, p. 114, 162, fig. 7a, 8c-d, 9h, tav. 2, Appendice I (CC10-CC12). Nel frammento n. inv. 105390 l’orlo dell’himation è però decorato da un doppio nastro continuo con motivo a pettine.

22 Inv. 113338, 113344, 113349. V. Elia 2010, fig. 9f, Appendice I (Le13), con bibliografia precedente.

23 Inv. 4633. V. Elia 2010, Appendice I (Le15), con bibliografia precedente.

24 V. supra, nota 8.

25 Inv. 35187, necropoli del Fusco. V. Elia 2010, Appendice I (Hy1), con bibliografia precedente. Per gli aspetti iconografici, vedi De Cesare 2012, p. 152 ss.

26 V. supra, nota 14.

27 Sul cratere a volute, ora in una collezione privata svizzera, il motivo decorativo è ancora più elaborato, vista l’aggiunta di una piccola palmetta capovolta tra le due maggiori. V. Schauenburg 1994, p. 117-123, fig. 1-3.

28 Strette affinità sono state individuate dal Trendall e dallo Spigo con i Pittori della Scacchiera e di Himera: v. Trendall 1983, p. 30; Spigo 1991, p. 53-55; 2000, p. 34.

29 Ci riferiamo, in particolare, ai crateri a campana dalla tomba XLII della necropoli di Castelcapuano e dalla tomba 160 di Montesarchio (Trendall 1967, p. 198, n. 11, tav. 79, 3; 1970, p. 33, nn. 11a-11b; Pontrandolfo 1991, p. 37, fig. 3-4, p. 40, fig. 8); allo skyphos di Boston proveniente dalla Campania, raffigurante Agave con la testa di Penteo (Trendall 1967, p. 199, n. 14, tav. 79, 4); e ad uno skyphos da Gela, noto al Trendall attraverso un frammento (Trendall 1967, p. 199, n. 17), a cui possono riferirsi altri frammenti inediti (vedi la tesi di specializzazione citata alla nota 1).

30 Si ricordano, oltre allo skyphos con Agave e Penteo del Pittore della Scacchiera (vedi nota precedente), due skyphoi del Pittore di Santapaola dal corredo di una tomba di Sorrentini (Spigo 2002, p. 283, fig. 7-10) e tre skyphoi frammentari da Himera attribuiti al Gruppo omonimo (Trendall 1970, p. 35, n. 25i; 1983, p. 97-98, nn. 45, 45b, con bibliografia precedente; Joly 1972, p. 95, tav. XLIX, 1-2).

31 Gli esemplari rinvenuti in Sicilia documentano la predilezione da parte dei pittori del Gruppo per crateri o per forme chiuse non comuni o rare (l’anfora, la pelike, il deinos, l’hydria), mentre a Locri, ai crateri (soprattutto del tipo a campana) si affiancano lekanai, anche sovradimensionate, bariletti, kylikes su stelo e un askòs (Elia 2005, p. 158-159), che segnano l’ormai avvenuto distacco dalla tradizione siceliota. Per la diffusione delle forme vascolari attribuite al Gruppo rinvenute in Sicilia e a Locri, si veda infra il contributo di D. Elia.

32 Si tratta di sette skyphoi ovoidali dalla Sicilia (tra cui due esemplari da Selinunte, uno da Camarina e due da Randazzo) e dei frammenti di quattro skyphoi ovoidali dall’area dell’abitato di Locri, tutti di ridotte dimensioni: v. Elia 2010, Appendice I (Sk1-9), con bibliografia precedente; Magro, Barresi 2012, p. 105-109, fig. 11-12. A questi si possono aggiungere i frammenti di skyphoi ovoidali riconosciuti di recente a Gela (v. supra, nota 9) e gli esemplari di nuova attribuzione provenienti da Locri e presentati da D. Elia in questo volume.

33 Unico elemento che sembra distinguere la figura femminile che accompagna Apollo sul lato B del vaso sono le sue dimensioni che, come quelle del dio, appaiono maggiori rispetto a quelle dei personaggi rappresentati sul lato A (si consideri come le chiome di entrambi sfiorano il motivo decorativo presente sull’orlo). Questo lascia aperta la possibilità che si tratti di una divinità femminile o di una sacerdotessa del dio.

34 Vedi LIMC V.2, s.v. Herakles, tav. 124-134, n. 2497-3066.

35 Per il cratere, v. supra, nota 27. Sul lato A figurano Eracle, armato di clava, e Apollo, di arco, nell’atto di contendersi il tripode che campeggia al centro. Il dinamismo della scena e le modalità con cui sono rappresentati i personaggi permettono di collocare l’esemplare vicino ai vasi della “fase siciliana” del Gruppo.

36 Per la cronologia dei vasi “siciliani” del Gruppo si veda il contributo di S. Barresi in questo volume: tra gli esemplari più antichi figurano la pelike da Vassallaggi e il deinos da Selinunte, che, sulla base dei contesti, sono datati alla fine del V sec. a.C. (per altre ipotesi di datazione dei due vasi, si veda Elia 2010, p. 151-152, nota 177, con bibliografia precedente); agli inizi del IV sec. a.C. sono invece riferiti, per considerazioni di ordine stilistico, l’hydria da Siracusa e il cratere a campana da Gela.

37 V. Elia 2005, p. 160; 2010, p. 151-152 e nota 178, dove tuttavia non si esclude la possibilità di datare alcuni vasi del Gruppo al primo ventennio del IV sec. a.C., sulla base della ceramica a vernice nera associata nei corredi di alcune tombe locresi. Si veda anche il contributo di D. Elia in questo volume.

38 Si tratta dei quadrati A3-10 (stenopòs III), B6-8 (isolato III, edificio XI), C7-8 (isolato III, ad est dell’edificio XI), O8-9 (isolato IV, a nord dell’edificio XIV), Q6-7 (stenopòs V). Per la planimetria dello scavo, v. De Miro, Fiorentini 1976-1977, tav. XXVIII.

39 Per il resoconto dettagliato degli eventi, si veda Diod. 13, 108-111.

40 De Miro, Fiorentini 1976-1977, p. 435-436; Fiorentini 1985, p. 18-19; 2002, p. 147-162. Precedentemente, D. Adamesteanu e P. Orlandini avevano invece sostenuto che la città fosse rimasta del tutto spopolata fino alla rifondazione del 339 a.C. ad opera di Timoleonte: v. soprattutto Orlandini 1956, p. 160-164.

41 Anche altri esemplari vengono considerati in qualche modo stilisticamente “a cavallo” tra le due fasi produttive: si veda l’articolo di S. Barresi in questo volume per i vasi dalla Sicilia, ed Elia 2010, p. 151, per quelli da Locri.

42 Sul dibattito scientifico intorno a questo periodo storico, v. soprattutto gli atti del convegno La Sicilia dei due Dionisî (Bonacasa, Braccesi, De Miro 2002). I temi relativi ai materiali dei primi decenni del IV sec. a.C. a Gela sono attualmente oggetto di studio nell’ambito delle ricerche dell’Università di Messina (v. supra, nota 1), insieme con il problema della retrodatazione di molti reperti finora erroneamente attribuiti alla cosiddetta “rinascita” timoleontea. V. Spagnolo 2014. Sugli edifici del versante nord di Molino a Vento (isolati I e II) è stata condotta una ricerca di dottorato da parte di chi scrive. V. Santostefano 2014.

43 Si veda Barresi 2005, p. 460; 2014, p. 236-237 e nota 11; De Cesare 2009, p. 279, che pensa in particolare all’ubicazione dell’officina a Selinunte. Su questa ipotesi, v. anche il contributo di S. Barresi in questo volume.

44 V. supra, note 25 e 8. Per l’inquadramento cronologico dei due vasi nell’ambito della produzione del Gruppo, si veda il contributo di S. Barresi in questo volume.

45 V. supra, p. 36-37 e note 28-30.

46 Diod. 13, 113. A favore di una localizzazione a Siracusa dell’officina del Gruppo si è ripetutamente espresso U. Spigo: Spigo 1987, p. 3; 1991, p. 55; 2000, p. 32.

47 Sui problemi metodologici relativi alla distribuzione dei materiali, si veda per esempio quanto, a proposito delle ceramiche arcaiche del Salento, viene osservato in Semeraro 1997, p. 29-34.

48 Le indagini di laboratorio finora condotte hanno riguardato soltanto materiali di provenienza locrese: v. supra, nota 7. Uno studio archeometrico di provenienza, condotto con metodi non distruttivi, è attualmente in corso su un campione di esemplari figurati sicelioti rinvenuti a Gela e conservati presso il Museo Archeologico Regionale della città da parte di una équipe, di cui fa parte la scrivente, guidata dai proff. G. Barone e P. Mazzoleni del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Catania.

List of illustrations

Title Fig. 1 - Gela, Molino a Vento. Planimetria generale. Con gli asterischi indicata la provenienza dei frammenti dello skyphos.
Credits (da Mertens 2006, fig. 99)
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/7037/img-1.jpg
File image/jpeg, 732k
Title Fig. 2 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Gela, Museo Archeologico Regionale.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/7037/img-2.jpg
File image/jpeg, 56k
Title Fig. 3 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Lato A. Gela, Museo Archeologico Regionale.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/7037/img-3.jpg
File image/jpeg, 260k
Title Fig. 4 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Lato B. Gela, Museo Archeologico Regionale.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/7037/img-4.jpg
File image/jpeg, 280k
Title Fig. 5 - Skyphos, Gruppo di Locri (senza n. inv.). Decorazione accessoria. Gela, Museo Archeologico Regionale.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/7037/img-5.jpg
File image/jpeg, 251k

Author

Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università degli Studi di Messina; antonellasantostefano@yahoo.it

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search