Novità pitecusane
L’insediamento di Punta Chiarito a Forio d’Ischia
p. 337-353
Texte intégral
1Con questa relazione, sollecitata dalla cortesia di Bruno d’Agostino, si intende dare conto, in questo Convegno, delle novità della ricerca archeologica ad Ischia per quanto attiene la fase dell’insediamento greco di età tardogeometrica ed arcaica di Pithekoussai. La relazione è a due voci, ma in realtà ce n’è una terza, quella pacata ed autorevole di Giorgio Buchner che, se tace in questo momento, ha partecipato pienamente alle fasi più salienti degli scavi che si presentano e, soprattutto, alla discussione dei dati, offrendoci il privilegio della sua magistrale competenza.
2L’ultima novità, che promette di ampliare notevolmente le nostre conoscenze dell’insediamento pitecusano a Lacco Ameno, è emersa questo autunno proprio accanto all’edificio del desiderato Museo di Villa Arbusto; qui, in uno sterro per la sistemazione di un’area a verde, si sono individuati i lembi di un insediamento che, per collocazione topografica e cronologia, documentata da alcuni frammenti ceramici di grande interesse (fig. 1), sembra una estensione di quello tardogeometrico di Mazzola1. Ma si tratta di uno scavo ancora tutto da fare e sarebbe del tutto prematuro trarre da questi pochi elementi qualsiasi deduzione.
3La novità più rilevante e compiuta resta dunque lo scavo di Punta Chiarito nel territorio di Forio d’Ischia, delle cui prime campagne si è già riferito in via preliminare nel volume Apoikia in onore di Giorgio Buchner2.
4Sul lato meridionale dell’isola d’Ischia, poco più ad ovest della piccola penisola di S. Angelo, incombe sul mare il promontorio di Punta Chiarito, nel territorio dell’attuale Comune di Forio. Con la sua eccellente posizione, dominante due insenature che offrivano ai naviganti riparo da qualunque vento, la disponibilità, sulla sommità, di un pianoro munito di forti difese naturali su tutti i lati, il picco di Chiarito ha caratteristiche geomorfologiche che l’accomunano agli altri insediamenti greci arcaici del golfo di Napoli, dal monte di Cuma al promontorio del Rione Terra a Pozzuoli, dove era l’epineion dei Cumani e si ipotizza il sito di “Dicearchia”, sino a Partenope, sullo sperone di Pizzofalcone.
5Lo scavo, eseguito all’attacco del promontorio su uno stretto terrazzo a strapiombo su una parete a picco continuamente erosa dal dilavamento meteorico, a seguito del rinvenimento fortuito di due anfore da trasporto locali di età arcaica appartenenti al tipo locale definito da Buchner e Ridgway «tipo tardo a spalla sfuggente ο tipo B», databile tra la fine del VII e gli inizi del VI sec. a. C., ha rivelato la presenza, al disotto di un sottile livello di humus, di una spessa colata fangosa (“mud-flow”, per usare un termine geologico), costituita da minuti detriti del tufo verde dell’Epomeo.
6La maggior parte del versante meridionale dell’isola è ricoperta da simili formazioni detritiche, esposte nelle sezioni di alcune “cave” fino ad uno spessore di oltre 200 m, e che devono essersi messe in movimento a varie riprese nel tempo, in concomitanza di eccezionali nubifragi, e probabilmente talvolta anche di terremoti. Quello osservato a Punta Chiarito rappresenta l’ultimo episodio del genere in questo sito: un evento che ha avuto, come vedremo, un esito fatale per l’insediamento antico ivi esistente.
7Lo spessore del “mud-flow” si è rivelato, infatti, di oltre 3 metri: sotto di esso è uno strato di cenere e lapilli, dello spessore di ca. 1 m, certamente costituente il prodotto, in giacitura primaria, di un’eruzione vulcanica. Il livello superficiale di questa formazione si presentava disomogeneo e, pur non mostrando evidenti caratteri di una completa humificazione, costituiva tuttavia un paleosuolo (p1) il cui utilizzo, grazie ai numerosi frammenti ceramici che vi si sono trovati, misti a piccoli pezzi di carbone, si può datare dalla fine del VII alla metà circa del VI sec. a.C., insieme al resto dell’insediamento attestato a questo livello.
8Questo paleosuolo era caratterizzato, sul margine occidentale del saggio, da una serie di fosse di coltivazione. La più meridionale di queste, profonda e a sezione rettangolare, era collegata alla successiva da un leggero solco a sezione concava, ai cui lati erano evidenti due piccole fossette circolari, che durante lo scavo si sono interpretate come i tutori utilizzati per sostenere le viti: questa ipotesi trova ora una conferma nei risultati delle analisi sedimentologiche eseguite sui campioni di terreno prelevati da queste fosse e da altri tratti del paleosuolo corrispondente, dai quali Silvie Coubray3 ha potuto estrarre ed identificare, oltre ad un vinacciolo, anche semi di olivo e di diversi cereali. Naturalmente, la limitata estensione dello scavo non permette di definire l’estensione di queste coltivazioni.
9L’asportazione dello strato eruttivo ha mostrato che esso aveva ricoperto un lungo muro (1) di pietre con orientamento nord-sud e che piegava a formare un’abside all’estremità meridionale, mentre appare interrotto da un crollo e forse da uno spoglio all’estremità opposta. Ad est del muro la sequenza degli strati di cenere e pomici assumeva una forte inclinazione verso lo strapiombo e si interrompeva contro un secondo muro (2) che, con andamento leggermente curvilineo, è conservato per un piccolo tratto sul ciglio del canalone. Entrambe le strutture sono state costruite a secco con pietre irregolari di tufo di dimensioni non uniformi; gli interstizi tra le pietre appaiono riempiti con qualche ciottolo di trachite arrotondato, da spiaggia, terriccio ed alcuni frammenti di vasi grezzi, pithoi ed anfore. I muri sono conservati in elevato per un’altezza – compresa la fondazione – di poco inferiore al metro, e poggiano sul piano di campagna antico, costituito da un paleosuolo di colore bruno (p2): in un piccolo saggio eseguito in profondità nell’angolo nord-ovest dello scavo, si è scoperto che queste formazioni poggiano a loro volta su un terzo paleosuolo fortemente humificato, ma del tutto sterile sotto l’aspetto archeologico.
10A giudicare dalla forte inclinazione verso la cava del piano di campagna antico (p2) nello spazio tra i due muri, sembra che essi appartenessero a due strutture diverse. In particolare la struttura I, abbandonata dopo l’eruzione, potrebbe interpretarsi, alla luce della scarsa larghezza e dalla relazione con il resto delle strutture, sia come parte di una casa, sia come pertinente ad un ricovero per animali. Quanto al brandello di struttura II, ormai a strapiombo sulla cava, a giudicare dall’andamento curvilineo del muro dal lato verso la frana, che sembra determinare un ambiente a pianta ovale, si potrebbe proporre di vedere anche in essa una struttura abitativa ovale ο absidata. La sua posizione stratigrafica rispetto al paleosuolo pre-eruzione e agli strati eruttivi rende certo che anch’essa appartiene alla prima fase dell’insediamento, ma la giacitura del secondo paleosuolo mostra che essa era a vista nella seconda fase. La circostanza che le anfore di tipo locale Β che hanno originato lo scavo, e che è stato possibile ricomporre integralmente, siano franate da questo punto può far ipotizzare che questa struttura fosse stata restaurata ed in pieno uso nel VI secolo a. C., ma, date le circostanze del rinvenimento e la mancanza di tutto l’interno della struttura, questa è destinata a restare un’ipotesi.
11L’ultima campagna di scavo ha messo in luce un altro muro con orientamento nord-sud (3), probabilmente di terrazzamento, posto pochi metri più ad ovest della struttura I4.
12Sul piano di campagna antico di VIII secolo a.C. non si è riscontrata la presenza di battuti pavimentali ma si sono rinvenuti, insieme a numerosi gusci di molluschi marini (soprattutto di Patella caerulea), qualche osso di animale, frammenti di carbone e pochi frammenti ceramici, grezzie dipinti. Tra questi ricordiamo alcuni frammenti d’impasto, quali un frammento di olla con cordone decorato da intaccature ed interrotto da prese a linguetta ed un frammento di fornello. Essi costituiscono finora gli unici esempi di ceramica di tipo indigeno dell’Età del Ferro da Punta Chiarito,e trovano significativi confronti con quelli provenienti dal villaggio preistorico individuato negli anni’30 da Buchner sulla collina del Castiglione, tra Porto d’Ischia e Casamicciola. Tra la ceramica di produzione locale in argilla figulina ricorrono invece lekanaie brocche con fasce e linee ondulate, analoghe a materiali rinvenuti nella necropoli in contesti dell’ultimo quarto dell’VIII sec. a.C.
13Provengono inoltre da questo paleosuolo più antico materiali d’importazione: un frammento di anfora da trasporto corinzia A, alcuni frammenti di anfore SOS ed un frammento di anforetta a spirali importata dall’area etrusco-laziale. Inoltre vanno ricordati due frammenti di skyphoi tipo Thapsos, uno dei quali con elementi singoli a sigma nel pannello5, un frammento di kotyle emisferica uniformemente dipinta in nero, e i frammenti di uno skyphos di produzione locale con pannello comprendente una serie congiunta di losanghe apicate. L’insieme di questi materiali consente di porre tra il 750 ed il 730 a.C. l’inizio della più antica fase di insediamento. Meno agevole è precisare, in base allo scarso materiale databile finora rinvenuto, il termine finale di questa fase, e, con esso, la data dell’evento vulcanico che devastò tutta la zona compresa tra Panza e S. Angelo e segnò la fine del primo insediamento. Il più tardo elemento disponibile è un frammento di kotyle EPC che viene datato dal Neeft tra il 700 ed il 690 a.C. Poiché i più antichi frammenti databili attestati per la fase posteriore all’eruzione consistono in alcuni frammenti di skyphoi MPC, considerando ragionevole l’ipotesi che dopo questa eruzione, certo di non lieve entità, sia trascorso un certo periodo di tempo prima della rifrequentazione di questa regione dell’isola, appare molto probabile che l’eruzione sia avvenuta al più tardi agli inizi del VII sec. a.C., anche se non è possibile escludere del tutto che i frammenti MPC rappresentino degli heirlooms e che pertanto questa data possa anche scendere più in basso nel VII secolo a.C.
14In ogni caso, dai dati di scavo attualmente in nostro possesso, sembra che, al momento dell’eruzione, almeno la struttura I in questo settore dell’insediamento non fosse più attiva. Al di sotto della coltre di pomice, il muro è apparso infatti già abbattuto e la ceramica rappresentata da frammenti non ricomponibili (fig. 2).
15La fase meglio documentata dell’insediamento è la seconda messa in luce finora dallo scavo, una casa (6), che era in piena attività al momento dell’alluvione che, come si è detto, determinò la fine dell’insediamento. Essa ha una pianta grosso modo ovale6, di ca. m 7x4. L’ingresso è sul lato lungo est, nettamente decentrato verso nord. Il vano, con gli stipiti in grandi pietre di tufo di forma grosso modo squadrata, rinvenuti in posizione di crollo, doveva essere dotato di una porta lignea della quale restava appena l’impronta sul terreno. Le pareti della costruzione erano in gran parte addossate al pendio (sulla maggior parte dei lati cortie su tutto il lato lungo ovest, ove si sono conservate in qualche punto per più di un metro di altezza), mentre restava libero il lato lungo con l’ingresso ed i risvolti dei lati corti. I muri sono costruiti a secco, con pietre di tufo non rifinite7, disposte secondo una tessitura abbastanza regolare e con gli interstizi riempiti di terreno e di radi frammenti ceramici. Prive di intonaco, avevano un solo filare di fondazione, formato da pietre di dimensioni maggiori leggermente sporgenti a formare una stretta ed irregolare risega. Il piano di calpestio era un semplice battuto di terra, costituito dalla cinerite giallo-brunastra che è sotto gli strati eruttivi, la cui quota coincide grosso modo con quella del cortile (5) antistante la struttura.
16Accostati lungo le pareti erano disposti, a coppie simmetriche ai lati dell’asse longitudinale, i fori per pali8, che formavano la struttura di sostegno del tetto, mentre altri due erano agli estremi dello stesso asse (fig. 3). Dalla loro disposizione è possibile ipotizzare che la casa fosse coperta da un tetto a doppio spiovente di tegole e coppi, che devono essere stati strappati via, insieme a tutta la parte superiore della struttura, dall’ondata di “mud-flow”, dal momento che si è rinvenuta una sola tegola, in frammenti, sulla sommità del muro, mentre un coppo intero era sul pavimento insieme ad altri due frammentari (figg. 4-6).
17L’anacronismo della pianta ovale, una tipologia che era stata di gran moda in Eubea e nella stessa Pithecusa durante l’VIII sec. a.C., come mostra una casa in loc. Mazzola (“structure IV”) che aveva appunto una forma ovale nella prima fase del 750-730 a.C.9, ma che era diventata ormai del tutto obsoleta in pieno VI secolo10 operazioni radicali come l’abbassamento del calpestio interno, evidente soprattutto nella zona del focolare; la somiglianza della tecnica edilizia con quella delle strutture più antiche 1, 2e 3, avevano fatto sospettare che la casa potesse risalire già alla prima fase. Quest’ipotesi è stata confermata da alcuni saggi stratigrafici (fig. 8), i quali hanno mostrato che le fondazioni stanno sopra e nel paleosuolo di VIII sec., e, soprattutto, che le ceneri e le pomici dell’eruzione che pose fine alla prima fase non sono tagliati da, ma appoggiano contro la parete esterna della casa11.
18La conferma dell’esistenza della casa già nella prima fase lascia aperta la possibilità che possano già risalire a questo momento i fori per pali, certamente in quest’epoca in funzione di sostegno di un tetto a copertura vegetale12.
19Lo spazio interno della casa era organizzato in due settori di diversa estensione, divisi da un tramezzo ligneo del quale restava a terra una traccia lineare incavata nel piano di calpestio accompagnata, dal lato ovest, da una leggera depressione, all’incirca circolare, del suolo. Il settore più ampio, sul quale si centrava l’ingresso, era quello settentrionale, riservato, a giudicare dai materiali trovati, a funzione di magazzino; quello più interno, meno ampio, nell’abside oltre il tramezzo, era lo spazio del focolare (fig. 7), che si è materialmente identificato in una piattaforma rialzata quadrangolare fatta di terra13 e rivestita di uno strato di cenere vulcanica in funzione forse di refrattario. Su di esso,e tutt’intorno, si sono rinvenuti abbondantissimi gusci di patelle, cenere, carboncini, senza tuttavia che il pavimento desse in generale l’impressione di sporco. Il sezionamento del focolare ha mostrato che esso aveva avuto un precedente livello più basso di qualche centimetro (tra i due livelli era tra l’altro un frammento di anfora me-socorinzia), mentre il suo impianto aveva del tutto obliterato un precedente focolare, più antico, incavato e a forma circolare14.
20Se il rinvenimento di una casa arcaica a Pithecusa è già di per sé un evento di spicco, l’eccezionalità, l’unicità di questo scavo consiste nell’essersi rinvenuta, all’interno di questa casa, tutta la suppellettile domestica, conservata per intero, rovesciata al suolo ο contro le pareti dall’urto del “mud-flow”, ma sostanzialmente rimasta in sito con tutto il suo prezioso bagaglio di informazioni.
21Passiamo perciò ad esaminare, sia pure in breve, la consistenza e la distribuzione di questo corredo domestico, che come vedremo ha elementi di grande interesse.
22La parte più cospicua è formata dal vasellame ceramico che doveva costituire la suppellettile da tavola e da cucina della casa, oltre che dai grandi contenitori della dispensa.
23Un primo gruppo di materiali è stato rinvenuto proprio all’ingresso della casa. Particolarmente significativa è la presenza, tra i materiali importati, di un cratere laconico a staffa del tipo interamente verniciato di nero, con labbro decorato da meandri a uncino: esso va ad aggiungersi ai due soli altri frammenti di ceramica laconica sinora noti da Pithecusa e provenienti dallo scarico Gosetti, frammenti di crateri con il labbro decorato da meandro, compreso, però, tra due file di punti. Insieme ad esso erano un’anfora da trasporto corinzia del tipo A, più frequentemente attestato ad Ischia, con collo cilindrico e labbro piatto aggettante, ed una lekane MC interamente verniciata di nero. Tra il vasellame locale ricordiamo un’hydria con decorazione a fasce ed un’olla stamnoide, di cui si trovano esemplari analoghi nella necropoli usati come sepolture ad enchytrismos, già a partire dall’VIII sec. a.C. Accanto a queste era un grosso scodellone d’impasto con vasca carenata simile ad esemplari che, nella necropoli, sono associati con materiali EPC originali e d’importazione locale, al cui interno, integra, era una piccola lekane locale con linea ondulata, così come intatta era anche una piccola lucerna con vasca dipinta. Rovesciato e con il fusto frammentato è stato invece trovato un sostegno fittile di louterion che, anche se privo di decorazione dipinta, è del tutto simile ad esemplari cumani purtroppo privi di contesto; vanno segnalate infine due brocche grezze, una chytra e due brocchette15. La cronologia alta dei confronti citati per alcuni vasi non desta troppa preoccupazione: più che ad heirlooms si deve pensare che si tratta di forme funzionali, legate al mondo domestico,e destinate a durare molto a lungo nel tempo.
24Accanto al louterion era il fondo di un piccolo vaso grezzo contenente dei grumi bronzei di peso variante da 7 a 18 g. che, ad una prima analisi di laboratorio, sono stati riconosciuti come colature di fusione di rame quasi puro. Per essi, considerata la forte analogia che presentano con l’aes rude di altri rinvenimenti (come ad es. il deposito di Vicarello), sembra possibile avanzare l’ipotesi che si tratti di metallo per scambi premonetali.
25Come abbiamo già detto, tutta la metà settentrionale della casa doveva comunque essere utilizzata come dispensa. Vi trovavano posto, allineati contro la parete, numerosi grandi contenitori grezzi, pithoi, anforoni ed anfore locali del tipo B, alti in qualche caso oltre il metro, oltre a contenitori importati etruschi (tipo PY 3A), chiotie corinzi di tipo B, tutti infissi col fondo nel piano di calpestio della casa. Di alcuni di questi si sono rinvenuti anche i tappi, in tufo ed argilla. Sopra una delle anfore era un bacile grezzo, che conteneva una grattugia in bronzo mentre una seconda grattugia, meglio conservata, è stata rinvenuta nella zona centrale della casa. Oltre ai grandi contenitori, nella dispensa sono stati rinvenuti, sempre in frammenti, numerosi vasi più piccoli, anforette locali frazionarie e chytrai. La ceramica da mensa comprende soprattutto brocchette e lekanai con decorazione a fasce, che dovevano essere collocate in origine su mensole. Una coppetta grezza conserva, graffito, un tentativo di iscrizione, così come da segnalare è anche un piccolo peso discoidale in terracotta con due fori.
26Tra i materiali importati, concentrati soprattutto nella zona centrale della casa, sono un kothone una pisside mesocorinzi ed un aryballos corinzio a quadrifoglio, due coppe nel cosiddetto “bucchero grigio orientale” e due coppe ioniche tipo B2e B3, oltre ad una lekythos samia ed un piccolo stamnos probabilmente di fabbrica ionica: ma soprattutto segnaliamo un bacino con orlo periato in bronzo, il primo rinvenuto a Pithecusa (fig. 9).
27Nella zona del focolare è stata trovata, addossata al muro ovest, anche una serie cospicua di ami da pesca di tutte le dimensioni, ed una verga in piombo con occhielli alle estremità, forse un peso per rete. Numerosi altri strumenti in ferro – oltre ad una machaira e ad una punta di lancia – sono stati trovati anche sul piano di calpestio della casa (un’accetta, una doppia ascia a tagli ortogonali, una roncola, un falcetto, due uncini, un coltello) insieme ad un gruppo di pesi da telaio in argilla cruda, che indicano chiaramente la posizione del telaio domestico. Qui si è trovata anche, nello scavo, una massa di terra più fine e chiara, inesplicabile nella stratigrafia vulcanica, ma forse costituente il residuo di una fascia di intonaco applicato solo in questa zona del telaio. Dall’altro lato del focolare – presso il quale sono state rinvenute anche le molle in ferro per prendere i carboni – accanto ad una grossa pietra squadrata rinvenuta in crollo e pertinente forse ad una finestra, si è rinvenuto un altro peso, in pietra, una “fiasca del pellegrino” in ceramica non depurata appena ricoperta da una ingubbiatura giallastra ed un’altra lekane MC.
28Sul piano del focolare si sono rinvenute una lucerna ed una piccola chytra, mentre alle sue spalle, in situ accosto al muro di fondo, sono stati rinvenuti un’olla biansata ed un piccolo fornello portatile.
29All’esterno della casa, all’estremità meridionale del muro nord-sud della prima fase, si è rinvenuta una banchina (4 in pianta), alta ca. m 1e realizzata anch’essa con pietre a secco e ciottoli levigati, che conserva l’orientamento della struttura I, più antica, che ha in parte inglobato, mentre la sua pertinenza all’epoca del secondo insediamento è dimostrata dal fatto che per altra parte essa è fondata nello strato di cenere e lapilli. Sul suo piano superiore è stato rinvenuto un grande bacino in tufo poco profondo, del diametro di ca. m 1 che, pur inclinato verso est dall’urto della colata fangosa, appariva ancora adagiato sulla sua base, formata da pietre di tufo locale e grandi ciottoli di trachite levigati dal mare, disposti in un cerchio irregolare. Il bacino, forse destinato ad uso di louterion (o ad altro uso meno elevato, ad es. un mortaio ο un truogolo per animali?) è invece ricavato da un blocco del caratteristico tufo bianco di Monte di Vico che era stato indubbiamente lavorato sul posto, come dimostrano le numerose schegge sparse nei pressi; anzi, al momento della catastrofe la sua lavorazione era ancora in corso: la sua superficie interna non è infatti rifinita ma ineguale, e sul suo orlo era ancora poggiata una grande doppia ascia in ferro a tagli ortogonali da scalpellino. Ai piedi del louterion giaceva un corno di cervo quasi completo: la circostanza che l’asta appaia segata alla sua estremità anche trasversalmente mostra che i pezzi del corno erano utilizzati come materia prima per realizzare, ad esempio, impugnature di coltelli ο di altri utensili, o, come si è potuto verificare in questo stesso scavo, elementi di rivestimento dell’arco delle fibule. Naturalmente non è possibile stabilire se il palco di corna sia caduto al cervo all’epoca della muta ο se l’animale sia stato cacciato,e neppure se esso sia vissuto nei boschi del Monte Epomeo ο nel continente.
30È possibile che sul piano della banchina si trovassero alcuni vasi potorie grezzi, che sono stati trascinati dalla colata fangosa, insieme a molte pietre provenienti dalla sommità della banchina, al piede della struttura. Dai frammenti si sono potute ricomporre quasi integralmente due lekanai locali. Considerando tuttavia che alcuni frammenti rinvenuti sul piano della banchina sono risultati combacianti con frammenti provenienti dal piano di calpestio antistante la banchina stessa, senza che sia stato possibile ricomporre integralmente i vasi – ed è il caso della neck-amphora del Corinzio Medio con ventre istoriato con teoria di leonie capri16 – non possiamo escludere che tali frammenti provengano da vasi già rotti in antico, i cui pezzi erano già prima dell’alluvione di fango sparsi sul piano di calpestio all’esterno delle abitazioni. Oltre ai materiali ceramici, in un piccolo settore a nord-est della banchina si è trovata sul piano di calpestio una serie di altri ami da pesca in bronzo con appiccagnolo a paletta ed un’altra asticciola in piombo con occhielli alle due estremità.
31Lo spazio a sude ad est della banchina era uno spazio aperto, un cortile (5) antistante la casa e privo, a quanto pare, di tettoie. Sul suo piano di calpestio erano delle lenti di terra nera bruciata di diverse dimensionie di forma grosso modo circolare alcune delle quali, di maggiore diametro e delimitate da pietre di tufo rozzamente connesse, erano evidentemente riferibili a rustici focolari. Nella terra erano mescolati alla rinfusa frammenti di carbone e gusci di molluschi marini – soprattutto patelle –, circostanza questa che consente di interpretare alcune di queste lenti di terra come scarichi dei rifiuti della casa. Le analisi sedimentologiche hanno inoltre rivelato la presenza, nella terra, di carboni di legno di querce a foglie caduche, leccio e di arbusti della macchia mediterranea usati come legna da ardere.
32Il complesso rinvenuto a punta Chiarito, se da un lato consente di disporre, forse per la prima volta, del dato eccezionale e stimolante di un intero corredo di un’abitazione greca della prima metà del VI secolo a. C. (pensiamo ad esempio alla possibilità di confrontare finalmente un corredo di vivi coi tanti corredi dei morti), apre dall’altro una serie di problemi interpretativi di non facile risposta.
33Prima di affrontarli, va sottolineata la particolare posizione di questo abitato, lontana dagli insediamenti di Monte di Vico e di Mazzola a Lacco Ameno. Una revisione recente della documentazione raccolta da G. Buchner ha dimostrato che non si trattava di un caso isolato, giacché esso fa parte in realtà di una serie di piccoli insediamenti (altri sono documentati a S. Angelo-Cavagrado, a S. Alessandro) che stanno ad indicare come già durante l’VIII secolo a. C. tutta la fascia pedemontana a ridosso della costa fu occupata da fattorie e piccoli villaggi agricoli17 l’intera isola era dunque già per tempo diventata la chora della cittadina su Monte Vico.
34Il primo quesito che pone la scoperta di Punta Chiarito potrebbe in teoria riguardare la natura stessa della struttura principale, la 6. L’abbondanza della suppellettile, il livello qualitativo di alcuni elementi di essa potrebbero da un lato far sorgere il sospetto (e noi stessi ci siamo posti la questione durante lo scavo) che non si tratti di una abitazione, ma di una struttura deposizionale di tipo rituale (una stipe ο qualcosa di simile) avente la forma di una abitazione (cfr., ad es., la “sacred house” di Tourkovouna18); o, all’opposto, che si tratti di un semplice magazzino e non di un’abitazione. Ma si sono rivelati sospetti infondati. In realtà, da un lato la composizione della suppellettile, con l’equilibrio numerico tra le diverse fogge funzionali (senza cioè che alcune prevalgano su altre, come spesso fatalmente avviene nelle stipi), e, dall’altro, la presenza di segni inequivocabili di vita domestica realmente in atto (il focolare, le attività di cucina) non consentono di dubitare che questa struttura assolvesse proprio alla funzione generale dell’abitare. Si tratta dunque di una casa, in un contesto che la topografia dei luoghie alcuni rinvenimenti (i segni di coltivazione, gli attrezzi da pesca) connotano come marittimo e rustico allo stesso tempo.
35Un successivo problema che si pone a questo punto riguarda la morfologia di una tale casa. L’abbondanza dei materiali e l’articolazione della loro varietà implica in questa struttura monocellulare una notevole varietà di funzioni domestiche: deposito di derrate (anfore e pithoi), deposito di attrezzi da lavoro (ami, pesi da rete, falcetti, picconi, asce), luogo di lavoro muliebre (pesi da telaio), cucina (focolare, molle da brace, fornello, pentole), luogo del pasto (avanzi di cibo), luogo del banchetto (cratere, bacino di bronzo, coppe, grattugie), luogo del mundus muliebris (aryballoi, lekythoi), luogo della sosta e del riposo notturno (lucerne). Una pluralità di funzioni che può dare l’impressione che lo spazio disponibile, circa 27 mq, fosse insufficiente ad ospitarle tutte. E di conseguenza può avanzarsi l’ipotesi che alcune funzioni meno evidentemente testimoniate (e testimoniabili) da reperti della cultura materiale, come il dormire, ο apparentemente meno compatibili con questa struttura, come il banchetto, potessero trovare luogo in altre eventuali strutture vicine.
36Recenti studi sull’architettura greca di età geometrica e primo arcaica19 ci mettono a disposizione una serie di confronti per questo edificio che vanno ben oltre la già ricordata “structure IV” di Mazzola. Naturalmente si tratta talvolta di confronti labili, data la lacunositàe la scarsità della documentazione disponibile per strutture così antiche e spesso sconvolte da livelli sovrappostisi, ma è quanto basta per farsi un’idea abbastanza precisa di questo genere di costruzioni. Gli esempi più chiari sono (fig. 10):
- una casa di Asine20, in pietra, rettangolare con angoli curvi di m 6 x 4, che aveva associata ceramica domestica e un fuso;
- una casa protogeometrica di Nichoria21, Messenia, a pianta ovale, larga m 3,75 e conservata, forse per metà, per m 4 ca;
- la casa tardogeometrica di Atene22 sulla collina tra l’Areopago e l’Agorà, a pianta ovale, m 11 x 5 ca;
- una casa tardogeometrica di Eretria23, d. “Fonderia dei Bronzi” in un pozzo. A pianta absidale ovale, misurava m 7x5, 1. Vi è stata trovata ceramica domestica, due oinochoai ed un bacino, talché la funzione abitativa è ipotizzabile, in concomitanza con quella produttiva;
- una casa tardogeometrica a Lefkandi24, (Xeropolis), di forma ovale ο absidale, di m 8,5 x 5 con alzato in mattoni crudi su due filari di pietra.
- la casa “ovale” di Smirne25, protogeometrico, a pianta rettangolare con angoli stondati, di m 4,5 di lungh. x 3 di larghezza, con muri di pietra alla basee mattoni crudi in alto, il pavimento incavato di 15-20 cm rispetto all’esterno, un focolare interno ipotizzabile per la struttura del tetto ed uno esterno;
- la casa di Smirne sovrappostasi nel tardo geometrico alla precedente26 trapezoidale, quasi ovale, di m 5 x 4,5.
37Anche questa rapida rassegna, tutt’altro che completa27, mostra che nell’età geometrica è esistita in Grecia, e soprattutto in Attica ed Eubea, un tipo di casa ovale, abbastanza differenziato nelle sue caratteristiche planimetriche28, del quale alcuni modellini in pietra dall’Heraion di Samo ci restituiscono perfino un’immagine dell’elevato29. Le planimetrie curvilinee, absidate e ovali, del tutto marginali nella Grecia micenea in cui dominavano quelle rettilinee, e derivate verosimilmente dalle capanne di materiale deperibile, cominciarono a diffondersi, probabilmente per influenze dal Nord, su tutto il territorio greco con la prima età del Ferro, durante il c. d. Medioevo ellenico. Ancora poco diffuse durante il Protogeometrico ed il Medio Geometrico, le piante ovali in particolare divennero dominanti in due regioni ben definite del mondo greco, l’Attica e l’Eubea e vi durarono fino all’inizio del periodo arcaico ed oltre30.
38Dalla stessa rassegna si dimostra come la dimensione della superficie coperta della fattoria di Punta Chiarito fosse tutt’altro che esigua rispetto alle altre case del tipo a pianta quadrata prese in esame dalla Fusaro31 e considerate pertinenti al ceto agricolo dei piccoli proprietari terrieri32 viventi del loro lavoro quotidiano, nelle quali «la superficie disponibile è limitata a mq. 18/20 circa»; la dimensione di Punta Chiarito finisce così per cedere solo alla media dei più evoluti tipi a megaron ο ad ante33, che la Fusaro ritiene appannaggio della classe aristocratica e militare e ai pochi esempi noti di case a pastàs (gli esempi più antichi a Thorikòse Corinto alla fine dell’VIII sec. a C. e due esempi noti ad Egina34 nel VI), il cui sviluppo è ritenuto dalla stessa Fusaro conseguente al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche del ceto dei piccoli contadini autonomi (prima dimoranti nelle case quadrate).
39Quanto alle colonie d’Occidente, questa casa di Punta Chiarito è poco più grande della casa rettangolare con abside del metallurgo di Mazzola (7 x 3,5)35, della casa quadrata di Naxos (di m 4 x 4) della seconda metà dell’VIII36, di quelle coeve, simili per forma e dimensioni di Siracusa37, di quelle di Megara Hyblea della fine dell’VIII, i cui sette esempi meglio conservati38, a pianta rettangolare ο quadrata, ad ambiente unico, dispongono di una superficie abitabile tra i 15 e i 20 mq circa39. Nel secolo seguente queste case raggiungeranno una superficie doppia ο tripla, evolvendo sul tipo a pastàs40. All’Incoronata di Metaponto, le quattordici case a pianta rettangolare di VII sec. a. C. attribuite a mercanti greci hanno ancora tuttavia una superficie oscillante dai 7 ai 15 mq.41.
40A Sibari, per le case rettangolari di Stombi42, si è calcolata una superficie complessiva di 90/100 mq, dei quali tuttavia solo 25-30 riservati all’abitazione ed il resto a cortile con eventuali tettoie. A questo proposito va sottolineato che, anche a Punta Chiarito, lo spazio antistante la casa, con la banchina sulla quale si lavorava il louterion di tufo, appare assimilabile ad un cortile, comunque usato per attività domestiche43.
41D’altro canto la dimensione della casa di Punta Chiarito non sarebbe da considerare esigua per Γ VIII sec. a C. neppure rispetto agli esempi dell’età del Ferro italiana, come mostrano i pur scarsie discussi esempi di Satrico e del Calvario di Monterozzi di Tarquinia44.
42Se da un lato queste considerazioni sono vicine al vero, dall’altro va pur riconosciuto che in ogni caso la disponibilità di spazio abitabile in questo edificio appare, tanto nell’VIII quanto nel VI secolo, piuttosto scarsa: per quanto piccolo possiamo immaginare il nucleo familiare qui residente, un uomo, la sua donna e uno ο due figli (almeno potenziali, giacché non si sono rinvenuti oggetti connotanti chiaramente una presenza infantile), la disponibilità dello spazio per dormire accanto al focolare sarebbe appena sufficiente a stendervi ogni sera un giaciglio di tessuti ο di pelli. Ma questa valutazione può essere totalmente ribaltata se consideriamo valida anche per Punta Chiarito l’ipotesi, avanzata da Piero Orlandini per le case-magazzini dell’Incoronata, che cioè essa avesse un piano superiore collocato su un piancito in legno poggiante sulla struttura in pali sorreggente il tetto45. Potrebbe essersi trattato di un tavolato limitato alla sola zona soprastante il magazzino per le derrate, mentre la zona sopra il focolare potrebbe essere restata, per consentire il libero passaggio del fumo e per ragioni di sicurezza dagli incendi, a tutta altezza. La scala di accesso potrebbe essere stata collocata accosto al tramezzo ligneo divisorio dell’area del focolare da quella delle derrate, dove effettivamente è stata individuata sul suolo una leggera depressione che potrebbe spiegarsi con l’usura dello smonto della scala. Questa ipotesi manca di altre prove dirette, ma sembra non priva di una sua verosimiglianza, e, se ritenuta accettabile, potrebbe risolvere la difficoltà più grave di spiegazione funzionale di questa architettura domestica, anche in altri casi.
43Quanto al problema se questa fosse un’abitazione isolata ο facesse parte di un complesso, ricordiamo che nella fase di VIII sec. esistevano certamente almeno due case ovali, mentre nella seconda fase, di VI, le case documentate sono almeno tre: quella da cui provengono le anfore che provocarono la scoperta dell’insediamento, la casa di cui si è eseguito lo scavo integrale, ed un’altra, a monte di questa, identificabile sulla base di un rinvenimento, occorso a seguito di un inizio di sterro da parte del proprietario del suolo per realizzare un serbatoio, di un complesso di vasi, anfore e ceramica comune, che si sono ricomposti nella loro interezza e che sembrano documentare un contesto del tutto simile alla casa esplorata. Questi dati sembrano testimoniare la presenza di un villaggio fatto di case staccate, dislocate non lontane l’una dall’altra, con suppellettile dello stesso tono.
44Un problema che discende da alcune delle considerazioni precedenti riguarda le ipotesi che possiamo avanzare riguardo allo status, sociale del gruppo che abitava il complesso. Anzitutto riguardo alle attività lavorative praticate. Alcuni datie materiali (falcetto, tracce di coltivazioni) sembrano definire infatti la figura di un contadino che coltiva un pezzo di terra vicino alla casa; altri sembrano connotarlo piuttosto come un pescatore (la quantitàe la varietà degli ami di diversa taglia, i pesi da rete, le moltissime patelle nei residui di pasto in entrambe le fasi); altri elementi ancora ci mostrano un individuo (se è lo stesso), con una abilità manuale considerevole, che sapeva intagliare il corno e scalpellare la pietra per ricavarne un louterion; le armi (lancia e daga) indicano che fosse capace di difendersi ed, al caso, di offendere. Quanto alla figura femminile, è certo che, oltre alla tenuta della casa ed alla cura della cucina, utilizzasse il telaio di casa. È ben possibile peraltro che alcune delle attività ipotizzate come maschili, come la coltivazione dell’orto di casa, la raccolta della legna, ο la pesca delle patelle, fossero eseguite anche dalla figura femminile ο dai bambini, ma in sostanza la soluzione verso cui propendiamo è quella di una figura mista; ad esempio un uomo che si dedicasse alternatamente alla pesca con una barca ormeggiata nel sottostante approdo,e a coltivare il campo ο ai lavori di intaglio e scalpello quando il tempo non consentiva di uscire in mare.
45In un primo momento, prima dello scavo della casa, sulla scorta dei primi materiali rinvenuti, ad es. il cratere laconico ο il bacile di bronzo, si era ipotizzata la figura di un agricoltore di un certo livello sociale, aduso, pur in campagna, a quegli stessi comportamenti sociali elevati della città. E veniva in mente il basileus dello scudo di Achille che sorveglia in campagna i lavori agricoli, ο Laerte che, ritiratosi in campagna, vive e lavora da contadino.
46Ma dopo lo scavo della casa, questa ricostruzione non lascia del tutto soddisfatti. Ci sembra infatti che i dati esposti offrano la ricostruzione di una vita fondata comunque sul lavoro manuale quotidiano pesante (forse senza l’uso di manodopera servile, ci pare, giacché gli strumenti del lavoro e quelli del banchetto,e perfino quelli della guerra, stavano tutti insieme, senza distinzioni di figure diverse di utilizzatori), e talora con accenni a una vera e propria parsimonia, (come le lucerne che si continuavano ad usare nonostante il becco rotto), una vita che non sembra conciliarsi bene con i caratteri di lusso e di ricchezza che generalmente si suole desumere da una serie di materiali pregiati di cui la casa di Punta Chiarito è pure fornita. Il bacino di bronzo ad orlo periato, il cratere laconico (un altro cratere ed un’anfora corinzi erano stati usati precedentemente), le coppe ioniche, le due grattugie di bronzo evocano evidentemente quel rituale del banchetto che generalmente si suole attribuire ad uno stile di vita aristocratico, al pari dell’uso di alcune derrate, come quelle contenute nelle anfore attiche SOS, in quelle chiote, ο etrusche, ο i profumi e i cosmetici contenuti nei flaconi corinzie ionici. Un profilo di attività lavorativa da contadino ο da pescatore sembra insomma opporsi ad uno stile di vita da aristocratico. Viene dunque da chiedersi quali siano le possibili soluzioni di quest’aporia.
47La prima soluzione (che vede la simpatia di G. Buchner) è che la fattoria non rappresenti la vita di un pescatore/contadino, bensì appartenga ad un uomo abbiente che vive però solo saltuariamente in campagna, derivando da fonti economiche diverse (il possesso agrario, i commerci, la guerra, la pirateria) il suo stile di vita “aristocratico”. In questo caso la maggior parte della suppellettile, quella di tono minore,e la struttura della casa, sarebbero riferibili ad un contadino-colono e alla sua famiglia (eventualmente con schiavi dislocati in altre capanne con suppellettile di tono minore), mentre la suppellettile pregiata dovrebbe riferirsi al vero proprietario, presente occasionalmente in alcune circostanze – il raccolto, la semina – come il dominus della villa catoniana, circostanze nelle quali ospita vicinie amici suoi pari, coi quali celebra rustici banchetti consumando vino; in queste circostanze egli utilizza comunque altre strutture edilizie per banchettare, dormire etc.46
48A favore di questa ipotesi milita naturalmente il numero ristretto di individui sepolti con crateri (meno di 10 su 111 tombe a cremazione tra seconda metà dell’VIIIe inizi VI) identificati da G. Buchner nella necropoli di San Montano, un dato che contrasta peraltro colla relativa frequenza di frammenti di crateri, locali ο protocorinzi importati, dall’abitato di Mazzola e dal sito di S. Alessandro, presso Porto d’Ischia.
49Personalmente, a parte il peso eccessivo che, accogliendo questa ipotesi, siamo costretti a dare a molti argomenti muti (altre strutture abitative integrative di questa, un’altra figura diversa dal vero abitante della fattoria, etc.), ci pare che restino tuttavia alcune difficoltà, come ad esempio il fatto che i segni di lusso non sono solo quelli del banchetto, ma si estendono anche alla figura femminile, se ad essa vogliamo attribuire i flaconi di profumi esotici. Talché dovremmo ammettere che in campagna venisse a vivere periodicamente anche la moglie del padrone.
50La seconda soluzione, per la quale qui si propende, è che si tratti (estremizzando naturalmente la distanza dalla precedente) di un vero lavoratore manuale, un contadino/pescatore/scalpellino/intagliatore, ma che tale sua condizione non sia in assoluto incompatibile con i segni del lusso aristocratico, ossia che i nostri modelli di valutazione della ricchezza e degli status sociali, generalmente tratti dall’esame di corredi funerari,e spesso di popolazioni indigene, siano in questo caso da rivedere.
51Una recente indagine di L. Hoffmann47 ha mostrato che la ceramica geometrica di tipo greco, importata ο di imitazione, non basta di per sé a connotare, in una necropoli villanoviana come quella dei Quattro Fontanili di Veio, né le classi di età, né il sesso, né lo status sociale. Sulla scorta di revisioni di questo tipo, certo tutt’altro che generalizzabili, si potrebbe allora avanzare l’ipotesi che una stima di ricchezza e di status basata sulla presenza e sull’uso di ceramica dipinta e/o di alcuni prodotti specifici come il vino, i profumi ο il bronzo, possa risultare fuorviata sia per la sovrastima del valore testimoniale della ceramica sia per il carattere del particolare ambiente emporico di Pithecusa, dove forse merci che in altri contesti erano molto pregiate e connotavano effettivamente uno status aristocratico, affluendo nell’isola in grandi quantità, potevano risultare disponibili a prezzo minore ed entrare a far parte dell’instrumentum domesticum anche di un uomo che vivesse del lavoro delle sue mani48.
52E, d’altra parte, la presenza nella casa di elementi come il graffito sulla coppa,e di materiali come i pezzetti di aes rude, ci sembrano significativi di un livello culturale non basso e dei rapporti che il nostro contadino/pescatore intratteneva col mondo degli scambi commerciali evidentemente indicati da questa premoneta. Inoltre proprio la disponibilità di un surplus da tramutare in metallo da scambiare potrebbe mostrare che il reddito di un contadino/pescatore, in un’isola con scarsa disponibilità di terra coltivabile e una società composta in prevalenza di marinai, mercantie artigiani, non doveva essere poi molto insoddisfacente, e che il rifornire di prodotti agricolie di pesce (forse anche salsa di pesce), la città e le cambuse delle navi era un’attività che permetteva non solo di potersi concedere dei consumi pregiati, ma di coltivare uno stile di vita come quello alluso dal banchetto, che altrove era appannaggio di aristocratici di maggior lignaggio, con grandi estensioni di terra e servi che la coltivavano.
53Dobbiamo in ogni caso ricordare che i materiali ceramici frammentari, residuali della casa di VIII sec. a. C., mostrano per quest’epoca uno stile di vita non diverso da quello del VII-VI; e del resto nel fare la lista delle case di VIII secolo abbiamo visto che la superficie abitativa della casa di Punta Chiarito è generalmente a questo livello cronologico ritenuta del tutto consona ad un contadino residente, forse non un aristocratico, ma che si poteva tranquillamente permettere certamente almeno più spazio abitabile dei coloni di Megara Hyblea. Pur con tutte le cautele obbligatorie nel mettere a confronto situazioni distanti quattro ο cinque generazioni chiave nella storia di Pithecusa, potremmo supporre che il fondo rustico non fosse cambiato di dimensioni,e che fosse ancora in grado di assicurare un discreto tenore di vita ai proprietari residenti.
Annexe
Abbreviazioni supplementary
ΑΠΟΙΚΙΑ = ΑΠΟΙΚΙΑ. Scritti in onore di G. Buchner, AION ArchStAnt 1 (N. S.), 1994.
Buchner 1971 = G. Buchner ‘Recent work at Pithekoussai (Ischia)’, in AR 17, 1971, pp. 64 ss.
Coubray 1994 = S. Coubray, ‘Étude paléobotanique des macrorestes végétaux provenant de Ischia, in ΑΠΟΙΚΙΑ, pp. 205-209.
Fagerström 1988 = K. Fagerström 1988, Greek Iron Age Architecture. Developments through changing times, Göteborg 1988.
Fusaro 1982 = D. Fusaro, ‘Note di architettura domestica greca nel periodo tardo-geometrico e arcaico’, in DialArch 4, 1982, 1, pp. 5-30.
Gialanella 1994 = C. Gialanella, ‘Pithecusa: gli insediamenti di Punta Chiarito. Relazione preliminare’, in ΑΠΟΙΚΙΑ pp. 168-203.
Gialanella 1996 = C. Gialanella, ‘Pithecusa e: le nuove evidenze da Punta Chiarito’, in I Greci in Occidente. La Magna Grecia nelle collezioni del Museo Archeologico di Napoli, Catalogo Mostra, Napoli 1996, pp. 259- 274.
Klein 1972 = J.J. Klein, ‘A Greek Metalworking Quarter. Eight Century Excavations on Ischia’, in Expedition 14, 1972, pp. 35 ss.
Mazarakis 1997 = A. Mazarakis Ainian, From Rulers’ Dwellings to Temples. Architecture, Religion and Society in Early Iron Age Greece (1100- 700 B.C.) (Studies in Mediterranean Archaeology 121), Jonsered 1997.
Notes de bas de page
1 Sull’abitato di Mazzola, cfr. Buchner 1971; Klein 1972.
2 Gialanella 1994; Mazarakis 1997, p. 106 e nota 122; D. Ridgway, in AR, 1994-1995, p. 83. Al momento della stampa di questo testo, i restauri dei materiali sono ormai conclusi e se ne è allestita l’esposizione nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli (cfr. AA. VV, Pithecusae al Museo di Napoli, Catalogo del-l’Esposizione, Napoli, in corso di stampa). Tuttavia la stesura di questa relazione è stata volutamente “congelata” in linea generale al testo del Convegno, fatta salva la consultazione del lavoro di Mazarakis 1997.
3 Coubray 1994.
4 Gialanella 1996, p. 264 e fig. a p. 270, struttura VI; cfr. anche Gialanella 1994, p. 175, fig. 6, saggio I, sezione A-A’.
5 La produzione di skyphoi come questo – come risulta dai corredi della necropoli pitecusana – non sembra essersi protratta oltre gli anni 730-720 a. C. ca.
6 L’irregolarità della struttura (cfr. Fagerstrom 1988, p. 125) è molto frequente in questo periodo e raro doveva essere l’uso della livella, talché in Odissea, V, 245 e XV, 410, se ne ricorda l’uso come una rarità degna della casa del re e delle porte di Odisseo.
7 I muri tutti in pietra non mancano in Grecia, alti anche due metri (cfr. Zagora 8, Vathy 3, Limenaris 4, Kastro 1, Antissa 1, Fagerstrom 1988, p. 101, nota 7) e tendono più facilmente dei mattoni crudi al tondeggiante perché le pietre sono irregolari e non è facile ricavare con esse angoli netti, Fagerström 1988, p. 100).
8 Certamente dovevano essere impeciati nella parte sotto terra e in quella esposta alle intemperie.
9 Klein 1972, p. 36.
10 La casa IV di Mazzola sopra citata fu ristrutturata con una pianta rettangolare già intorno al 700 a. C., in piena coerenza con il generale affermarsi delle piante a linee rette.
11 È da segnalare l’assenza dello strato di cenere e lapilli dall’interno della casa, verosimilmente asportato all’atto della sua ristrutturazione dopo l’eruzione, a meno di non supporre che il tetto avesse resistito alla caduta di questi materiali e protetto l’interno della casa.
12 I tetti straminei (così era la capanna di Achille, Iliade 24, 450-451) richiedono una forte pendenza, almeno del 45 %, per facilitare lo scolo dell’acqua piovana che altrimenti fa marcire le strutture. Questo tipo di tetto favorisce, in Grecia e altrove, forme ovali ο absidali (Fagerström 1988, p. 101; N. Coldstream, Geometric Greece, London 1977, p. 304). La struttura portante è costituita per lo più da pali verticali; quella con due file di pali è più rara in Grecia rispetto a quella con una fila di pali centrali (Fagerström 1988, pp. 101-102). Con il modello dall’Heraion di Argo (Mazarakis 1997, Fig. 231, con la ricostruzione proposta da H. Payne) è documentato un tipo di struttura triangolare poggiata sui muri laterali che, pur non essendo una vera capriata, comincia a razionalizzare la spinta obliqua del peso del manto di copertura sui muri. La struttura di Punta Chiarito, che scarica soprattutto sui pali interni il peso del tetto ormai diventato di tegole, è, da questo punto di vista, meno coraggiosa e si pone su una linea di tradizione costruttiva che si riscontra anche a Mazzola (struttura III). La prima apparizione dei laterizi per le coperture si pone nella seconda metà del VII secolo: cfr. M. Torelli,’Terrecotte architettoniche arcaiche da Gravisca e una nota a Plinio NH XXX, 5, 151-152, in Studi in onore di Filippo Magi, Nuovi Quaderni dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Perugia, 1, 1979, pp. 305-312.
13 I focolari delle case geometriche greche note sono di varia foggia, a piattaforma, incavati, rettangolari, quadrati (Fagerstrôm 1988, p. 130) con pietre intornoe talvolta sono stati di per sé usati come connotatori del sacro (Fagerstrôm 1988, p. 130, nota 13). Quelli delle case absidate tendono ad essere più primitivi, non costruiti.
14 L’identificazione col focolare è certa per l’arrossamento della terra tutt’intorno.
15 Questi materiali sono stati esposti nella Mostra su I Greci d’Occidente, cfr. Gialanella 1996, pp. 159-274.
16 Ad essa appartiene il frammento trovato all’interno del focolare.
17 S. De Caro, ‘Appunti per la topografia della chora di Pithekoussai’, in ΑΠΟΙΚΙΑ, p. 39 e ss.
18 Mazarakis 1997, fig. 134.
19 Fagerström 1988, Mazarakis 1977. Cfr. anche Fusaro 1982; per i lavori precedenti, cfr. soprattutto H. Drerup, ‘Zum Geometrischen Haus’, in MarbWProg, 1962, p. 1 ss; Idem, ‘Griechische Architektur zur Zeit Homers’, in AA 79, 1964, pp. 179 ss; Idem, ‘Prostashaus und Pastashaus’, in MarbWProgr, 1967, p. 6 ss. ; Idem, ‘Griechische Baukunst in geometrischer Zeit’, in ArchHom, Goettingen 1969.
20 È la c. d. Asine 1, cfr. Fagerstrôm 1988, p. 22; Mazarakis 1997, p. 107, e note 630-634, dove si riportano altri possibili esempi dallo stesso sito. Gli scavatori avevano ipotizzato si trattasse di un deposito soprattutto per l’assenza di resti di focolare.
21 È la c.d. Nichoria 1, cfr. Fagerström 1988, p. 33; Mazarakis 1997, ρ. 107, nota 638. Cfr. anche W.A. MacDonald, ‘Excavations at Nichoria (Messenia)’, in Hesperia 41, 1972, pp. 220-221.
22 Cfr. Fagerström, p. 44; Mazarakis 1997, p. 86 e nota 432. Cfr. D. Burr, ‘A Geometric House and a Votive Deposit’, in Hesperia 2, 1933. Aveva un alzato che si è ipotizzato in mattoni crudi su muri basali in pietra, ed un focolare rettangolare di m. 1 x 0,6 al centro di uno dei lati dell’ovale, banconi su un lato per l’appoggio di suppellettile ο vasi per derrate (?). L’ipotesi che si tratti di un temenos è stata avanzata da Thompson e da Abram-son solo per la presenza, nella successiva fase protoattica, di una fossa votiva; ma la presenza del focolare, di ceramica per versare e bere, di pesi da telai, possono far pensare che avesse ragione la Burr a sostenere che sia una casa.
23 È la c.d. Eretria I della Fagerström, p. 54; Mazarakis 1997, p. 103 e nota 594. Cfr. AntKunst, 1981; per l’architettura arcaica di Eretria, cfr. bibliografia in EAA, suppl. III, s. v. ‘Eretria’, p. 494; A. Mazarakis Ainian, ‘Geometrik Eretria’, in AntKunst 30, 1987, pp. 3-24.
24 È la Lefkandi 1 della Fagerström, p. 57; Mazarakis 1997, p. 105 e note 610-612. Cfr. Lefkandi 1, pp. 14-15; 23-25. Essa ha due fasi, alla seconda della quale si legano alcune piccole strutture circolari esterne (le strutture theta), interpretate come granai. La suppellettile rinvenuta ha un inventario che sembra interessante per le assonanze di composizione con Punta Chiarito comprendendo, nell’abside, un coltello di ferro, una cote di pietra, 3 pestelli di pietra, una macina, un’accetta di pietra, un bacino e due pesi da telaio (che hanno fatto interpretare come postazione per il telaio due buche per pali in legno legate ad uno strato di argilla), una perla di faïence, un disco di pietra, un coccio forato (un altro telaio è stato ipotizzato nella casa Asine 4: cfr. Fagerström, p. 132. Per l’abbondanza di pesi da telaio nelle case di Megara arcaica, cfr. Fusaro 1982, p. 21. Cfr. anche la “casa dei pesi” di Francavilla Marittima (CS), in ‘Atti Taranto’ 1969, p. 172 e ‘Atti Taranto’ 1971, p. 233, nota 40). Dal lato opposto della casa Lefkandi 1, vi era ceramica fine geometrica: soprattutto skyphoi, qualche tazza, delle kotylai e una coppa; inoltre due crateri ed un’oinochoe di ceramica lustrata fatta a mano, mentre due pithoi di terracotta rozza erano ancora in situ nell’abside. Fuori della struttura furono trovati due pestelli di pietra ed un oggetto di bronzo deformato.
25 È la c. d. Smirne 1 della Fagerström, p. 91 ss.; Mazarakis 1997, fig. 403. Cfr. E. Akurgal, Alt-Smyrna I. Wohnschickten und Athenatempel, Ankara 1983, p. 17 ss.
26 È la c.d. Smirne 7 della Fagerström 1988, p. 91 ss.; Mazarakis 1997, fig. 409.
27 Mazarakis 1997, p. 100 ss. ricorda numerosi altri esempi nella Calcidica, in Epiro, a Delfi, a Oropòs, ad Argo, nelle Cicladi, in Asia, etc.
28 Mazarakis 1997, p. 113 distingue tre forme: case con lati lunghi diritti ed absidi semicircolari, case omogeneamente ellittiche, quindi anche coi lati lunghi curvilinei, e case sostanzialmente rettangolari, con i soli angoli arrotondati.
29 Cfr. ad es. Mazarakis 1997, fig. 508, datato — come la seconda fase della casa di Punta Chiarito — al 650-550 a.C. (cfr. Th. Schattner, Griechische Hausmodelle, Untersucbungen zur frühegriechische Architektur (AMBH), Berlin 1990, n. 38), che ha la porta sul lato lungo, posta in posizione non centrale come quella della casa di Punta Chiarito, ma dal lato opposto. La posizione eccentrica della porta si trova anche in un altro modello samio (ibidem, n. 41), e nell’architettura reale, nella casa dell’Areopago, in una casa a Mitilene (Mazarakis 1997, p. 90, fig. 355) e in altre a Tourkouvonia e a Pyrrha (Mazarakis 1997, p. 113).
30 Mazarakis 1997, pp. 86, 98, 102 (nota 583), 113.
31 Fusaro 1982, pp. 7-8, note 20-22.
32 Fusaro 1982, p. 8 e nota 24.
33 La Fusaro 1982, p. 7, giudica «considerevoli» le dimensioni delle più evolute case a megaron le cui dimensioni medie sono di m. 6/7 x 10/11.
34 Fusaro 1982, p. 10, note 28-30 (circa 50-60 mq ognuna, compreso il corridoio-portico antistante).
35 Klein 1972, p. XXX.
36 Fusaro 1982, p. 15, nota 44; cfr. La Sicilia Antica, I, 2, p. 624, fig. 143.
37 Fusaro 1982, p. 15, nota 45.
38 Fusaro 1982, p. 15-16, note 46-48.
39 Fusaro 1982, p. 20.
40 G. Vallet, Megara Hyblaea, Roma 1983, p. 147.
41 P. Orlandini, in Siris-Polieion. Fonti letterarie e nuova documentazione archeologica, ‘Atti Incontro di Studi Policoro 1984’, Galatina 1986, p. 51; Idem, ‘Lo scavo del saggio T’, in AA. VV., Ricerche archeologiche all’Incoronata di Metaponto, 2, Dal villaggio indigeno all’emporio greco. Le strutture e i materiali del saggio T, Milano 1992, p. 21 ss.
42 Fusaro 1982, p. 26, nota 57, di VI secolo a.C.
43 Fusaro 1982, p. 27.,
44 R. Peroni, Introduzione alla protostoria italiana, p. 44; G. Colonna, ‘Urbanistica e architettura’, in AA. VV., Rasenna. Storia e civiltà degli Etruschi, Milano 1986.
45 Cfr. nota 41.
46 Nell’età classica è noto che le case di campagna fossero più lussuose di quelle di città: Isocrate (Aer., 52) ricorda che molti proprietari venivano in città solo per le feste, mentre Tucidide (II, 65, 2) parla delle case di campagna come di «oikodomiai kata ten choran».
47 L. Hoffmann ‘Civilization on Barbarian Soil? An evaluation of Geometric Pottery at the Quattro Fontanili necropolis’, in HBA 19/20 1992-/93, 1996, pp. 115-138.
48 Mutatis mutandis la presenza di anfore d’importazione in un sito di viticoltori, che, parrebbe paradossale, ricorda quella della villa rustica di Boscoreale (cfr. S. De Caro, La villa rustica in località Villa Regina a Boscoreale, Roma 1994), dove la presenza di anfore olearie e vinarie dalla Betica, dall’Egeo e dall’Africa si deve evidentemente alla prossimità del porto di Pozzuoli. Ricordiamo d’altronde anche la possibilità che alcune anfore d’importazione fossero state riutilizzate per prodotti locali (a Pompei le anfore servivano pure per contenere l’orina!).
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971