Origine e significato degli Ægyptiaca di Amendolara
p. 219-233
Texte intégral
1La presenza degli Ægyptiaca, ed in particolare degli scarabei1, nel sito enotrio di Amendolara esprime tre importanti aspetti culturali.
2A. Il primo concerne la loro articolata problematica, che s’è venuta formando in un periodo ancora di incertezze sul ruolo degli oggetti di tipo egizio nel Mediterraneo pre-ellenistico2.
3B. Il secondo riguarda la fisionomia del loro quadro contestuale e tipologico ed il suo rapporto con quello, ad esso più prossimo, di Pithekoussai.
4C. Il terzo attiene sia al tempo ed al modo dell’arrivo nell’area di tali manufatti, considerati in relazione all’importazione degli Ægyptiaca nella Sibaritide; sia al significato culturale da essi acquisito nell’ambiente indigeno enotrio.
A. La problematica
5Già i primi scavi (1967, 1968) compiuti dalla Sig.ra de La Genière3 nell’area di Paladino Ovest portarono al rinvenimento di scarabei in due tombe femminili, ossia la n. 125 e la n. 126, rispettivamente appartenenti ad adolescente (?) ed a donna forse giovane.
6Di tali scoperte venne informata la Sig.ra Margherita d’Este4, che ebbe a riferirvisi nella sua ricerca sugli Ægyptiaca venuti alla luce nei contesti funerari dell’Italia meridionale. Ella5 segnalò la piena corrispondenza fra la legenda dello scarabeo T.125-1 e quella dello scaraboide di faïence n. 600-4 di Pithekoussai. Inoltre la medesima6 pose il quesito della collocazione dello scarabeo nelle sepolture indigene pre-elleniche, evidenziando le due possibilità: cioè sulla spalla sinistra (Torre Galli etc.) oppure sul petto, come a Francavilla Marittima e ad Amendolara.
***
7Lo studio degli scarabei venuti alla luce venne affidato a Jean Leclant7, il cui contributo apparve nella pubblicazione dei corredi di alcune tombe di Amendolara, incluse quelle 125 e 126, avvenuta nel 1973. Egli8, tuttavia, dichiarò l’impossibilità di definire l’origine dei manufatti, e ciò per l’assenza di elementi validi di comparazione con gli scarabei rinvenuti in Egitto; nondimeno congetturò che essi fossero non-egizi9. Importante per un’organica definizione della presenza degli Ægyptiaca nell’area mediterranea fu il legame da lui evidenziato fra la distribuzione degli scarabei ed i fenomeni culturali dell’«Orientalizzante» e del commercio fenicio-punico10. In merito alla possibilità per gli scarabei di Amendolara di autodatarsi, egli11 espresse dubbi, pur ammettendo che indizi decorativi presenti su di essi ne suggerissero l’appartenenza alla Bassa Epoca. Inoltre lo studioso12 sottolineò l’importanza della comparazione fra scarabei d’area extra-egiziana rinvenuti in contesti ben datati. Comunque, nella sua opinione, gli scarabei di Amendolara non avrebbero offerto alcun elemento utile per la datazione13.
***
8L’auspicio del Leclant per tale importante confronto di lì a poco iniziò a realizzarsi grazie alla divulgazione dei dati archeologici pertinenti ai contesti, ancora integri ed ottimamente databili, dei numerosi Ægyptiaca rinvenuti a Pithekoussai14; quest’ultima assurta a caposaldo non solo per la storia dei rapporti fra Greci e Semiti nel Mediterraneo pre-classico, ma anche di quella della diffusione culturale faraonica. Ne beneficiò anche lo scrivente15 che, nella sua indagine del 1978, poté indagare sull’identità dei possessori di tali manufatti per tentare di ricostruirne le motivazioni dell’uso. Del quadro pithecusano tenne debitamente conto pure Günther Hölbl16 nel suo ampio studio del 1979, ove vennero pubblicati organicamente tutti gli oggetti di tipo egizio rinvenuti nei contesti pre-romani della Penisola italiana, inclusi quelli di Amendolara. Quanto a quest’ultima, la ripresa dello scavo nel 1975 riportò alla luce, nell’area di Mangosa, un’altra tomba con scarabeo (M. T.9-1), la n. 9, della quale fu fatta menzione nella sua relazione del 1980 da parte dalla Sig.ra de La Genière17. Inoltre la tomba 28bis, appartenente ad una bambina (?), restituì un raro amuleto egizio, ovvero un pendente-wadj18. Per quel che riguarda i rinvenimenti ancora inediti di scarabei da Paladino Ovest, ossia di quelli inclusi nelle tombe 10, 109, 222, 259, 263, 321, il loro studio venne affidato allo scrivente.
***
9Nella sezione del suo studio dedicata ad Amen-dolara l’Hölbl19 riconsiderò la legenda dello scarabeo T.126-1, evidenziandone la problematica identità all’interno di una vasta famiglia di legende più o meno affini. Inoltre egli mostrò attenzione anche a quella dell’esemplare M.T.9-1, possedente, pur essendo di manifattura non-egizia, un chiaro modello faraonico20. Di particolare importanza fu il riconoscimento della presenza di vari scarabei della produzione egittizzante d’area egea, da lui definita con la denominazione di «Perachora-Lindos»; fra i quali si distingueva lo scarabeo T.259-14.5 con una figura umana egittizzante («“degenerierten” sitzende Mann») effigiata nella legenda21. Tale presenza gli consentì d’inserire Amendolara fra i luoghi interessati ad uno dei quattro «Ströme» di importazioni di Ægyptiaca nella Penisola, ossia a quello includente i prodotti egei22.
10L’Hölbl23 evidenziò pure l’elevato status sociale dei possessori indigeni di tali oggetti, dati l’alto costo e la rarità di questi ultimi. Inoltre, in risposta ai sostenitori del significato solo ornamentale dei medesimi quali espressioni della moda orientalizzante («eine Modeerscheinung der orientalisierende Epoche»), obiettò che proprio le tombe più povere che li contenevano, a Pithekoussai come a Cartagine, rivelavano l’attribuzione d’un certo contenuto spirituale («ein gewisser geistiger Inhalt») fatta a questi amuleti dai proprietari24.
11Quanto al significato assunto dagli Ægyptiaca in Italia, egli25 distinse fra gli amuleti per i vivi e quelli per i morti, ovvero fra i manufatti rinvenuti nei templi, da reputarsi doni votivi a tutela della vita quotidiana dei donatori, e quelli trovati in tombe, i quali avrebbero espresso credenze magiche di protezione del defunto nella sua vita oltretombale. In merito, poi, alla collocazione degli scarabei sul corpo del defunto, lo stu dioso26 sottolineò l’affinità fra l’uso di Amendolara, con l’oggetto portato sul petto, e quello praticato tanto a Pithekoussai quanto a Francavilla Marittima. Inoltre affermò che la potenza magica, attribuita a tali esotici oggetti dalle genti indigene della Penisola, doveva risultare ben maggiore di quella degli amuleti locali; benché i primi fossero stati latori non di alti valori religiosi egizi, bensì di rielaborazioni della cultura magico-popolare nilotica27. I loro destinatari, comunque, li avrebbero utilizzati associando senza distinzione manufatti autentici ed imitazioni, e ciò per incapacità culturale oppure per assenza d’interesse a farlo28.
12Negli anni successivi l’Hölbl riprese ed ampliò tali considerazioni. Così nel suo contributo del 1982, concernente gli Ægyptiaca della regione del Golfo di Taranto e del Bruzio, egli29 reputò la prima una delle tre grandi aree interessate a siffatte importazioni. Quanto all’identità degli importatori in Italia, a suo avviso includenti tanto i Greci quanto i Fenici, lo studioso stabilì una sua riconoscibilità di volta in volta determinata dall’origine dei manufatti impor tati30. Pertanto i siti sibaritici di Amendolara e di Cozzo Michelicchio, attestanti la presenza di scarabei «Perachora-Lindos», da lui appunto reputati di fabbricazione ellenica, sarebbero stati da includere nell’area d’interesse commerciale greco. In merito ai percorsi mercantili latori degli Ægyptiaca diretti alla Campania ed all’Etruria, poi, egli prospettò due possibili itinerari. Il primo dové essere quello marittimo tirrenico, praticato dai Fenici insieme con i Greci31. Il secondo, in conformità della teoria della Sig.ra Zancani Montuoro32, sarebbe stato quello terrestre, con inizio nella Sibaritide, ed avrebbe implicato dalla metà del sec. VIII a.C. l’attraversamento dell’Istmo da parte di «mercanti d’oltremare»33.
13Nella sintesi sugli Ægyptiaca della Penisola, pubblicata nel 1998, l’Hölbl34, evidenziando la varia concentrazione degli scarabei nei contesti funerari, contrappose a Pithekoussai, ricca di tali presenze in quanto raggiunta dai traffici levantini, la ben più povera Amendolara, assurta ad emblema del mondo indigeno emarginato rispetto a questi commerci. Egli35 sottolineò pure la completa assimilazione da parte delle genti della Penisola, conclusasi intorno al 550 a.C., degli aspetti magico-popolari nilotici veicolati dagli amuleti di tipo egizio. Nel 2005 lo studio so36 tornò a considerare l’accoglimento parallelo, ma ritardato rispetto alla Campania ed all’Etruria raggiunte entrambe da mediatori euboici e fenici, degli Ægyptiaca in terra calabrese. Fu anche ribadita la notevole concentrazione degli scarabei nelle tombe di Amendolara37.
14Già l’anno precedente, nel suo intervento al convegno “Calabria antica ed Egitto” di Corigliano Calabro, l’Hölbl38 aveva offerto una nuova sintesi sugli Ægyptiaca calabresi, principiando dai più antichi rinvenimenti dell’area italiana, ossia da quelli del sito di Torre Galli (Vibo Valentia), accostabile per le sue caratteristiche (notevole antichità del contesto, alta concentrazione dei reperti di tipo egizio, provenienza asiatica dei mediatori, condizione agiata delle destinatarie indigene) a quello di Lefkandi (Eubea)39.
15Inoltre s’era soffermato su Amendolara40, evidenziando l’importanza dello scarabeo T.126-1, la cui legenda lo accomunava ad un gruppo di manufatti egizi d’epoca libica, rinvenuti nell’area mediterranea in contesti databili a partire dalla seconda metà del sec. VIII a.C. Tale distribuzione41 avrebbe registrato le varie tappe d’un commercio di scarabei autentici: ossia Cipro (Ajia Irini, Kition, Amathus), Villasmundo (Siracusa), Occhio di Pellaro (Reggio C.), la Sibaritide (Amendolara) e Pithekoussai42.
16In merito alla Sibaritide pre-coloniale, egli43 tornò a sottolineare l’identità multiculturale del mondo enotrio verso la metà del sec. VIII, espressa dagli orientalia della necropoli di Macchiabate che rivelavano la frequentazione di mercanti sia greci sia fenici. La presenza dei secondi sarebbe stata confermata dalla coppa fenicia di bronzo della tomba S di quest’ultima, per la quale non escluse una sua produzione nella Penisola44. Quanto ai primi, l’Hölbl45, menzionando gli scarabei posti al collo dell’agiata proprietaria della tomba 8 di Macchiabate, due dei quali ascrivibili al tipo «Perachora-Lindos», confermò il ruolo greco tanto nella produzione quanto nell’importazione di questi manufatti egittizzanti egei; in Calabria concentrati nelle aree di Timpone della Motta, di Cozzo Michelicchio e di Amendolara. In merito a quest’ultimo sito ribadì come esso assurgesse a paradigma («caso estremo») per la presenza degli scarabei solo in pochissime tombe, a testimonianza del loro possesso da parte di famiglie privilegiate46.
***
17Anche lo scrivente47, nella sua comunicazione al medesimo convegno, ebbe a considerare gli scarabei e gli altri oggetti di tipo egizio della regione calabrese. Quelli di Torre Galli, inauguranti il percorso del commercio semitico di tali prodotti diretto alla Campania ed all’Etruria («Via tirrenica degli Ægyptiaca»)48, avrebbero costituito un fondamentale modello per la comprensione della diffusione mercantile e culturale degli Ægyptiaca nell’ambiente indigeno pre-coloniale, in considerazione della provenienza degli oggetti, dell’identità asiatica degli importatori e del ruolo culturale dei fruitori.
18Con l’avvio del secolo VIII a.C. tali esotici prodotti sarebbero giunti anche nella Sibaritide pre-coloniale grazie ad un percorso marittimo parallelo a quello tirrenico («Via ionica degli Ægyptiaca»), gestito dagli stessi importatori e caratterizzato da tappe intermedie indicate dai siti indigeni della Locride (Val Canale etc.) e del Crotonese (Crichi) con siffatte presenze49. Esso avrebbe costituito una diramazione minore, apertasi all’estremità meridionale della Penisola, dell’itinerario semitico maggiore proseguente lungo la costa tirrenica in direzione di Pithekoussai50. Di tali importazioni avrebbero fatto parte gli scarabei egittizzanti di tipo «Perachora-Lindos», fabbricati nell’Egeo e molto probabilmente a Rodi, tuttavia in botteghe non greche bensì fenicie51. In merito al significato assunto nei siti indigeni calabresi da questi Ægyptiaca, esso sarebbe risultato il prodotto d’una complessa stratificazione culturale. Come appunto nel caso dello scarabeo, uscito dall’Egitto con un’accezione semplificata ad opera della mediazione fenicia («Egittizzante fenicio») ed accolto dagli indigeni dell’Italia meridionale con un’interpretazione armonizzata con le credenze autoctone («Egittizzante italico»)52. Importante sarebbe stato il ruolo divulgatore delle donne semitiche, attive nella conoscenza e nell’acquisizione in Egitto degli scarabei e di altri amuleti, nonché coinvolte, fuori di quest’ultimo, nella diffusione inter-femminile di tali oggetti magico-terapeutici. Come sarebbe avvenuto già a Torre Galli, nell’incontro fra le donne accompagnanti i naviganti asiatici e quelle indi gene53.
Necropoli | Tomba | Data | Proprietario/a | Scarabei |
Paladino Ovest | 10 | Inizi 2° terzo sec.VII | adolescente ( ?) m/f | T.10-8 |
Paladino Ovest | 109 | 2a metà sec.VII | infante | T.109-5 |
Paladino Ovest | 125 | 1a sec.VII | adolescente ( ?) m/f | T.125- 1-4 |
Paladino Ovest | 126 | 1° terzo sec.VII (?) | Donna (giovane ?) | T.126-1 |
Paladino Ovest | 222 | sec.VII | infante | T.222-1 |
Paladino Ovest | 259 | 2° terzo sec.VII | fanciulla adolescente ( ?) | T.259- 14.1-6 |
Paladino Ovest | 263 | 2° terzo sec.VII | fanciulla adolescente ( ?) | T.263- 14.1-5 |
Paladino Ovest | 321 | 2° terzo sec.VII | bambina | T.321-5 |
Mangosa | 9 | Indatabile (sec.VII ?) | sconosciuto | M.T.9-1 |
B. Il contesto e la tipologia degli scarabei
1. Il contesto
19Gli scarabei inediti appartengono alle tombe 10 (n. 1), 109 (n. 1), 222 (n. 1), 259 (nn. 8), 263 (nn. 8), 321 (n. 1) dell’area di Paladino Ovest, che si aggiungono a quelli già editi. Questi ultimi furono rinvenuti nelle sepolture 125 (nn. 10) e 126 (n. 1) della stessa zona, e nella tomba 9 (n. 1) dell’area di Mangosa54 (Tab. 1).
20Per quanto concerne la cronologia dei contesti di rinvenimento degli scarabei in questione, le sepolture di appartenenza sono ascrivibili tutte al secolo VII a.C., al quale andrebbe riferita anche la tomba 9 dell’area di Mangosa, benché priva di elementi di datazione. In merito a Paladino Ovest, il quadro si presenta molto articolato. La tomba 126 è la più antica, probabilmente del primo terzo del VII; la 10 risulta un po’più recente, degli inizi del secondo terzo di quest’ultimo; la 125 va genericamente ascritta alla prima metà del secolo; quelle 259, 263 e 321 risalirebbero con più certezza al secondo terzo del VII, mentre la 109 appartiene alla seconda metà del secolo; più generica la datazione della 222, ascritta al VII. Inoltre alla metà circa di quest’ultimo va ascritta la tomba 28bis di Mangosa contenente il pendente-wadj.
21In merito alla densità di tale presenza, gli scarabei delle due zone cimiteriali evidenziano un notevole grado di concentrazione55, e ciò in quanto essi risultano inclusi in solo 9 tombe. Fra quelle col maggior numero di reperti, le tombe 259 e 263 posseggono ciascuna 8 esemplari, dei quali sono atti allo studio rispettivamente 6 (T.259-14.1-6) e 5 reperti (T.263-14.1-5); mentre quella n. 125 include addirittura 10 scarabei, dei quali però soltanto 4 (T.125-1-4) leggibili. Le rimanenti tombe posseggono ciascuna un esemplare.
22Per quel che riguarda l’età ed il sesso dei proprietari degli scarabei, va considerato che questi oggetti, già portati in vita come amuleti personali e poi accompagnanti i loro possessori nella vita tombale, appartenevano ad individui giovani femminili oppure giovanissimi dei due sessi. Il titolare della tomba 9 di Mangosa è sconosciuto, ma non può che essere ascritto ad una delle due categorie56. Quanto a Paladino Ovest, le tombe 109 e 222 erano di infanti, quella 321 d’una bambina; le tombe 10 e 125 appartenevano ciascuna, presumibilmente, ad un adolescente (probabilmente di sesso femminile); mentre quelle 259 e 263, in entrambi i casi, erano d’una fanciulla (forse adolescente);; infine la tomba 126 è da attribuire ad una donna, con ogni probabilità di giovane età. Anche il pendente-wadj dalla tomba 28bis di Mangosa apparteneva forse ad una bambina. Situazioni analoghe si riscontrano in altre necropoli indigene calabresi (Macchiabate, Cozzo Michelicchio, Val Canale e Torre Galli)57. Va inoltre ricordato che, fuori dell’Egitto, gli scarabei da contesti funerari, così come gli altri Ægyptiaca, appartenevano essenzialmente a corredi femminili ed infantili58.
23In merito alla collocazione dello scarabeo sul cadavere, definita da un costume magico-protettivo invero di matrice egizia ma di pregnante rilettura semitica, essa doveva coincidere con quella tenuta dall’oggetto sulla persona del suo proprietario da vivo. Nelle tombe 125 e 126 gli scarabei si trovavano sul petto; in quella 259 furono rinvenuti all’altezza della testa; mentre gli esemplari della sepoltura 263 erano presso il collo. Quindi ad Amendolara, così come a Pithekoussai, essi venivano portati al collo o sul petto a mo’di collana, infilati in una cordicella o in un laccio di cuoio oggi scomparsi; altrove si registra pure una collocazione sulla spalla a mezzo d’una fibula59. Tuttavia non è ancora accertato se, nel passaggio dall’età infantile a quella adolescenziale e poi, nel caso delle donne, all’età adulta, la sistemazione dell’amuleto sulla persona subisse mutamenti. Né, in considerazione di tale varietà di posizioni, si può escludere che nella collocazione dello scarabeo, accanto alla fondamentale finalità magico-protettiva, concorresse una componente estetica60. Occorre tener conto pure d’una possibile finalità protettiva per la parte del corpo trovantesi in contatto permanente con l’oggetto magico61. Anche il pendente-wadj della tomba 28bis di Mangosa doveva essere portato con molta probabilità sul busto, in collana.
24Inoltre, come attestano gli scarabei delle tombe 125 e 259, i manufatti sia autentici egizi sia d’imitazione egittizzante erano associati fra loro, rivestendo essi, presumibilmente, la medesima utilità agli occhi di chi se ne serviva, che certamente non era in condizione di distinguere i primi dai secondi62.
25Quanto allo status sociale dei proprietari (donne, adolescenti e bambini), la ricchezza dei corredi tombali ne sottolinea il livello elevato. Inoltre la concentrazione degli scarabei rinvenuti in poche tombe rispetto al complesso della necropoli suggerisce che questi ultimi dovevano costituire, per le aristocratiche donne locali interessate a procurarseli per sé e per i figli, oggetti di gran valore, presumibilmente acquisiti attraverso relazioni culturali con gli importatori ben più complesse di quelle ordinariamente commerciali63.
2. La tipologia
26In merito alla loro identità culturale egizia, concernente la materia, la provenienza, la datazione, la tipologia entomologica, nonché lo stile figurativo ed il contenuto della legenda64, gli scarabei vecchi e nuovi, a dispetto del numero limitato, nondimeno consentono di comporre un quadro articolato e sufficientemente organico. Esso presenta corrispondenze notevoli con quello di Pithekoussai65, nonché affinità con quello di Perachora66. Grazie a tali concordanze è quindi possibile ripartire gli scarabei di Amendolara in quattro diverse classi di manufatti.
Classe A
27La Classe A67 è composta da un solo scarabeo, ossia da T.259-14.6. Esso è in steatite bianca68 e venne fabbricato, presumibilmente fra l’VIII e la metà del VII secolo a.C., in una bottega del Basso Egitto (Menfi? Bubasti? Tanis? Tell Defenneh?)69. Il tipo entomologico risulta «naturalistico». La legenda è di stile «realistico». Il contenuto della medesima è ascrivibile alla categoria dei «nomi regali»: Nb-mt-r «Neb-maat-ra»/Amenofi III.
Classe B
28La Classe B70 include tre scarabei di maiolica o «faïence egizia»71, ossia T.125-1 e T.126-1, nonché probabilmente T.222-1, parzialmente classificabile. Sarebbero anch’essi una produzione del Basso Egitto, ove vennero fabbricati forse fra l’VIII e gli inizi del VII secolo a.C. Il tipo entomologico è «naturalistico». Le legende dei primi due risultano di stile «realistico». Quanto ai contenuti di queste ultime, sono riconoscibili le seguenti categorie:
«nomi divini»: Šw s R «Shu, figlio di Ra» (T.126-1?);
«titoli regali»: s r «il figlio di Ra», con l’aggiunta dei simboli magici nfr e mt (T.126-1?);
«simboli magici»: la sfinge, il vaso ḥs, il disco solare, la penna mt e l’nḫ (T.125-1).
Classe C
29Pure la Classe C72 è rappresentata da un solo scarabeo, ossia l’esemplare T.10-8. Esso è in faïence e risulta un prodotto tipico d’una categoria di imitazioni, effettuate forse fra l’VIII e la prima metà del VII secolo a.C. in una bottega dell’Asia anteriore o di Cipro, d’una classe di scarabei fabbricati nel Basso Egitto73. Il tipo entomologico risulta «naturalistico». La legenda è di stile «schematico». Il suo contenuto è ascrivibile alla categoria dei «simboli magici»: una dea a testa felina, ossia Sekhmet o Bastet, il faraone, il canestro nb.
Classe D
30La Classe D74 costituisce il gruppo numericamente più rappresentativo con ben quattordici esemplari: ossia T.125-2-4, T.259-14.1-5, T.263-14.1-5 e T.321-5; M.T.9-1 di Mangosa. Si tratta di manufatti egittizzanti in faïence, accomunati dalla tipologia «Perachora-Lindos»75, il cui luogo di fabbricazione deve essere cercato nell’area egea, ove venivano prodotti fra la metà del sec. VIII e la fine del VII a.C. Le loro legende, tuttavia, sebbene elaborate secondo criteri non-egizi (arbitraria commistione di segni, schematizzazione delle figure), per la loro sintassi compositiva (associazione di nb, nfr etc.) presuppongono una familiarità sia linguistica sia magico-religiosa con la cultura dell’Egitto.
31Una siffatta competenza, nell’epoca di tale produzione, non poté essere stata certo dei Greci, insediatisi nel Delta saitico solo nella seconda metà del secolo VII. Pertanto i Fenici76 ed i Ciprioti77 avrebbero creato in Rodi, e forse a Ialiso, tale produzione di scarabei d’imitazione, appunto quelli «PerachoraLindos». La distribuzione dei quali sembra essersi concentrata nell’area culturale ellenica, nondimeno di intensa frequentazione mercantile fenicia e cipriota a partire da Corinto e Rodi, con rinvenimenti sinora sporadici manifestatisi in area semitica, come a Cipro (Ajia Irini) ed a Cartagine.
32Il tipo entomologico risulta «naturalistico», tuttavia articolabile in tre varianti:
D 1 o «naturalistico regolare» (T.125-2-4, T.259-14.3,5, T.263-14.1-4)78;
D 2 o «naturalistico allungato» (T.259-14.1; M.T.9-1)79;
D 3 o «naturalistico circolare» (T.259-14.2,4, T.263-14.5, T.321-5)80.
33Per quel che concerne lo stile delle legende i reperti offrono due varietà:
«realistico» (T.125-4, T.259-14.1-6, T.263-14.1-4, M.T.9-1);
«schematico» (T.321-5).
34In merito ai contenuti delle medesime, essi sono ripartibili alla seguente maniera:
«nomi divini»: Ἰmn-r nb[.ἰ] «Ammon-Ra (è) il [mio] signore» (T.125-4, T.259-14.2, T.263-14.2); Ḫnśw «Khonsu» (T.125-3?);
«nomi regali»: Nb-mt-r «Neb-maat-ra»/Amenofi III (T.259-14.3?, 5, T.263-14.4); Nfr-k-r «Nefer-kara»/Shabako (T.321-5?).
«titoli di corte»: rḫ nśw «il conosciuto dal re» (T.125-3?);
«formule augurali»: śnb «salute» (M.T.9-1).
«simboli magici»: il cespuglio di papiro ḥ (T.125-2); il cespuglio, Ammone, l’antilope (T.259-1); [la penna di struzzo,] il nfr, la penna di struzzo, il canestro nb /[il canestro,] il nfr, la penna Maat, il canestro (T.259-14.3?); il disco, le penne di struzzo, il giunco cw, il nfr, il canestro nb (T.259-14.4); il cespuglio, il cavallo (?), il nb (T.263-14.1), il falco, il ramo, i canestri (T.263-14.3); il toro, i canestri (T.321-5?).
C. Gli scarabei e l’ambiente enotrio
35I rapporti culturali vincolanti gli scarabei del sito di Amendolara al loro ambiente di accoglimento costituiscono un piccolo ma pregnante aspetto locale della complessa realtà storica creata dalla presenza degli Ægyptiaca nell’Italia meridionale pre-ellenistica, ed in particolare nella Sibaritide.
36La problematica ad essi pertinente, che si è andata progressivamente costruendo così come innanzi descritto, s’impernia su due importanti questioni:
la prima concerne i modi ed i tempi della loro importazione nel sito in esame, nonché l’identità degli importatori;
la seconda attiene al significato di questi esotici manufatti presso la popolazione indigena enotria che li accolse.
1. L’importazione e gli importatori
37Nel quadro cronologico della presenza degli oggetti di tipo egizio della Penisola italiana81, inaugurata alla fine del sec. X a.C. dai rinvenimenti di Torre Galli82 e conclusasi nella seconda metà del VI, quelli di Amendolara, in quanto rinvenuti in contesti del secolo VII a.C., sono ascrivibili alla fascia temporale “media” (sec. VIII-VII a.C.), caratterizzata dal maggior numero di importazioni.
38In riferimento alla distribuzione geografica il sito in questione appartiene ad una delle tre principali aree, insieme con l’Etruria e la Campania, di concentrazione di questi orientalia, ovvero a quella fra Taranto e Sibari; anche se, con la sua posizione periferica, esso ne registra una consistenza limitata83.
39Nondimeno, a dispetto del numero ridotto, gli scarabei di Amendolara presentano notevoli affinità culturali con quelli di Pithekoussai, tali da consentire la definizione di gruppi tipologici simili (cfr. Classi A-D). In particolare v’è la concordanza fra la legenda dell’esemplare T.125-1 e quella dello scaraboide 600-4 dalla tomba 600 (750-725 a.C.) di Ischia84. Altrettanto va detto per lo scarabeo T.126-1 e quello85 della tomba n. 977 (ca. 725 a.C.) di Pithekoussai, le legende dei quali sono accostabili a quelle di altri scarabei, rinvenuti a Cipro (Ajia Irini, Kition ed Amathus)86, a Villasmundo/Megara Hyblaea87 e ad Occhio di Pellaro/Rhegion88. La più significativa corrispondenza fra i due siti è nella presenza degli scarabei egittizzanti del tipo «Perachora-Lindos»89, i quali, oltre ad Amendolara (Classe D), nel resto della Sibaritide enotria trovano ospitalità pure nella necropoli di Macchiabate, e per l’esattezza nella tomba 8 (ca. 740 a.C.)90, così come nei santuari di Timpone della Motta91 e di Cozzo Michelicchio92.
40Tali concordanze tra Amendolara e Pithekoussai93, tuttavia, registrano un’asimmetria cronologica, risultando contestualmente più antichi i reperti della seconda. Ai manufatti pithekusani, invece, sono coevi gli Ægyptiaca di Macchiabate rinvenuti, oltre che nella tomba 8, pure in quelle 67 (ca. 750 a.C.)94 e 69 (750 a.C. o poco dopo)95; questi ultimi vennero importati dai Fenici96, del cui arrivo farebbe fede anche la coppa egittizzante in bronzo della tomba S di Macchiabate (ca. 750 a.C.)97. Tali Asiatici, peraltro spintisi in quest’epoca ancora più a Nord come confermato dagli orientalia rinvenuti nelle necropoli enotrie di S. Maria d’Anglona98, della Siritide, sarebbero giunti in zona nel solco della tradizione marinara micenea; ossia della medesima che dové attivare le prime navigazioni semitiche nel Tirreno99.
41Quanto alla Sibaritide pre-coloniale, i Fenici, insieme con gli Enotri e con i mercanti greci100, avrebbero costituito un fiorente ambiente policulturale che rinvia a quello coevo di Pithekoussai101. Accomunò le due aree in questione102, pertanto, un commercio asiatico (fenicio, aramaico, cipriota), il quale sin dalla Dark Age s’era specializzato nell’importazione di manufatti egizi ed egittizzanti nell’Egeo, favorito dalla profonda conoscenza dell’Egitto che già in quell’epoca i Feni ci103, e certo non i Greci104, possedevano.
42La Siritide e la Sibaritide d’età pre-coloniale, dunque, se si considerano anche gli orientalia della Locride (Val Canale, Ianchina, Patariti)105 e del Crotonese (Crichi)106 indigeni, furono il terminale d’una «Via ionica degli Ægyptiaca». Ossia la diramazione Est (parallela rispetto a quella Ovest, tirrenica) d’un grande canale commerciale semitico, appunto la «Via mediterranea degli Ægyptiaca», biforcatosi presso lo Stretto di Messina107. A mezzo di quest’ultimo i Fenici, i Ciprioti ed altri Asiatici già dagli inizi del I millennio a.C. esportavano amuleti egizi dal Basso Egitto108, che, insieme con le imitazioni egittizzanti locali (costa asiatica, Cipro, Egeo) distribuivano lungo il percorso. Ciò viene confermato dall’ampia diffusione geografica (Cipro, Villasmundo, Occhio di Pellaro, Pithekoussai ed Amendolara) degli scarabei affini all’esemplare T.126-1109.
43Purtroppo, per quanto concerne la Sibaritide, questa fiorente realtà multiculturale dové estinguersi a causa degli sconvolgimenti in ambiente enotrio provocati dall’arrivo brutale degli Achei e dalla successiva fondazione di Sibari (ca. 720 a.C.)110. Non poté che risentirne, di conseguenza, pure l’importazione degli Ægyptiaca, peraltro già compromessa in Asia anteriore dalla crisi dei commerci seguita alla conquista delle città fenicie da parte di Tiglatpileser III (745-727 a.C.)111. Tutto ciò indurrebbe, pertanto, a considerare gli scarabei di Amendolara, o almeno parte di essi, quali importazioni asiatiche dell’ultimo periodo precoloniale, poi conservate per generazioni presso l’aristocrazia indigena come preziosi heirlooms di famiglia112.
44Tuttavia almeno il raro pendente-wadj egizio dalla tomba 28bis di Mangosa, datata alla metà circa del sec. VII a.C., venne prodotto con tutta probabilità in età coeva rispetto alla tomba ed importato da naviganti semitici. Inoltre il santuario enotrio di Timpone della Motta attesta, proprio nei livelli del secolo VII, la presenza di numerosi Ægyptiaca includenti pure scarabei «Perachora-Lindos»113. Esemplari di quest’ultimo tipo vennero alla luce anche nel santuario indigeno ellenizzato di Demetra a Policoro114, sebbene in contesti datati genericamente fra i secoli VII e V a.C. Va ricordato, inoltre, che già alla metà dell’VIII gli orientalia115 erano stati introdotti nella Siritide costiera ad opera degli stessi mercanti semitici operanti nella Sibaritide enotria. Dunque anche nel corso del secolo VII un flusso commerciale asiatico di oggetti di tipo egizio, includente gli scarabei in questione ed il pendente, raggiungeva tanto la Siritide quanto la Sibaritide. L’ingresso privilegiato per tali importazioni più recenti, tuttavia, dovrebbe essere stato quello della vicina Siris. Quest’ultima era stata fondata da Colofoni i quali, provvisti d’una maggiore cultura della tolleranza rispetto agli Achei di Sibari, grazie alla loro provenienza anatolica, avevano avviato una politica di pacifica integrazione culturale con gli indigeni. Siris, infatti, era destinataria d’un commercio di provenienza egeo-orientale con una marcata componente cipriota, latore pure di Ægyptiaca116.
2. Il significato locale degli scarabei
45La questione dell’identità acquisita ad Amendolara dagli oggetti di tipo egizio attiene alla complessa e controversa problematica concernente i valori della diffusione culturale faraonica nel Mediterraneo ellenico ed ellenizzato d’età pre-classica117.
46Dopo la sopravalutazione degli scarabei e degli altri Ægyptiaca, manifestatasi presso gli studiosi nella prima metà del sec. XIX118, l’ellenofilia (venata talvolta d’eurocentrismo e d’antisemitismo) ed il razionalismo dell’età positivistica119 produssero una drastica svalutazione culturale di tali manufatti. Questi ultimi vennero ridotti al ruolo di sterili espressioni d’un Egitto decrepito120 ed a nulla più che gradevoli chincaglierie («paccottiglia», «trinkets» etc.; cfr. gli athyrmata in Odissea, XV, 416), diffuse ed imitate non solo dai “rozzi” Fenici ma, dopo la scoperta della fabbrica di faïences di Naucrati, persino dai “geniali” Greci. In tale preconcetta prospettiva storica, gli Ægyptiaca, quale esotica merce offerta dal grande suk dell’«Orientalizzante», avrebbero posseduto nell’Occidente ellenico ed ellenizzato pre-classico una funzione solo meramente ornamentale121 o banalmente amuletica122.
47Dell’importanza (politica, mercantile, culturale) dell’Egitto tardo-faraonico non si può certo dubitare123, e gli Ægyptiaca confermano la vitalità e l’universalità dei suoi valori nell’area mediterranea coeva, come evidenzia la richiesta crescente di tali oggetti fra le genti non-egizie, anche tra quelle più lontane dalla Valle del Nilo. La «precarietà esistenziale» affliggente il quotidiano antico richiedeva per l’individuo, e soprattutto per i soggetti sociali più a rischio quali bambini e donne giovani, una costante tutela religiosa e magica124; il che è confermato dalla natura dei contesti di rinvenimento degli Ægyptiaca, costituiti appunto da tombe e templi. Naturalmente i diffusori ed i divulgatori di questi benefici manufatti non furono gli Egizi stessi, bensì dei mediatori in possesso di familiarità con la cultura faraonica per la loro antica ed assidua frequentazione della Valle del Nilo, ossia Fenici, Siriani, Ciprioti125.
48Lo scarabeo costituì l’oggetto magico egizio più familiare e numericamente più presente nel Mediterraneo. La credenza protettiva di cui esso era latore aveva radici nella cultura magico-popolare faraonica, presso la quale tale amuleto (o più propriamente talismano) riassumeva i benefici poteri attribuiti ad un noto coleottero coprofago (eg. ḫprr), nel quale è da riconoscere innanzitutto l’Ateuchus sacer L.126. Tuttavia i Semiti risiedenti in Egitto, bisognosi della sapienza terapeutica faraonica127, accolsero dello scarabeo l’accezione più pragmatica e d’universale intendimento («Egittizzante fenicio»)128, cioè quella della tutela medico-magica della fecondità femminile e della salute infantile129. Lo conferma non solo il rinvenimento, in area tanto semitica quanto ellenica, di scarabei e di altri Ægyptiaca (come l’amuleto wadj di Amendolara) in tombe muliebri ed infantili nonché in santuari di divinità tutelanti la fertilità e l’infanzia, ma anche la raffigurazione di tali amuleti su manufatti semitici effigianti donne e bambini130. Probabilmente le stesse donne semitiche dovettero farsi protagoniste non solo della conoscenza di quest’amuleto, grazie ai rapporti con le Egizie131, ma anche della sua diffusione per via inter-femminile.
49Il significato dello scarabeo ad Amendolara coincise con quello già diffuso da tempo nell’Italia meridionale, a cominciare da Torre Galli132, ove già alla fine del sec. X a.C. aristocratiche donne indigene l’avevano appreso dai naviganti orientali, o più plausibilmente dalle loro mogli o serve che probabilmente li accompagnavano133. Anche nella Sibaritide pre-coloniale l’arrivo degli Asiatici dové creare una situazione analoga, con sapienti mulierculae semitiche che illustravano le funzioni benefiche degli scarabei e degli altri Ægyptiaca alle donne dell’aristocrazia locale, le sole che potevano intenderne l’importanza ed affrontarne eventualmente il costo.
50Del corretto intendimento da parte di queste ultime fa fede l’utilizzazione di tali esotici oggetti secondo le medesime modalità attestate altrove. Ovvero tanto nella dimensione privata, come amuleti personali per donne giovani e per bambini dei due sessi (tombe di Macchiabate e di Amendolara), quanto in quella pubblica, in qualità di doni votivi nei santuari di divinità indigene tutelanti la riproduzione umana (santuari di Timpone della Motta e di Cozzo Michelicchio)134. In merito alla seconda funzione, si può ritenere che in ambiente enotrio, a differenza di quanto avvenne in quello greco135, l’uso votivo di questi amuleti esotici non fosse limitato da alcun tabù culturale.
51Nondimeno pure ad Amendolara lo scarabeo, per quanto stimato un amuleto ben più potente di quelli locali136, e ciò per la provenienza esotica, per la magia dei colori e per le misteriose incisioni della base, non doveva apparire del tutto estraneo alla cultura locale. Infatti la sua forma e le sue funzioni benefiche potevano agevolmente richiamare quelle di coleotteri locali, affini all’Ateuchus e presenti anche nel resto nell’Italia meridionale, ai quali sin dalla Preistoria erano connesse credenze protettive, in particolare a favore dell’infanzia137.
Notes de bas de page
1 Sullo scarabeo, insetto ed oggetto: M. Pieper in: Pauly-Wissowa, III/1, 1927, col. 477 s., s.v. «Skarabäen»; Vercoutter 1945, p. 44 s.; Bonnet 1952, p. 363, s.v. «Käfer», p. 720 s., s.v. «Skarabäus»; Hornung, Staehelin 1976, p. 13 s.; J. Assman, LÄ, I, 1975, col. 934 s., s.v. «Chepre»; R. Giveon, LÄ, V, 1984, col. 968 s., s.v. «Skarabäus»; Keel 1995, p. 19/§ 36 s. Inoltre De Salvia 1978, p. 1003 s. Cfr. note 126, 128 s., 133, 135 e 137. La denominazione di «Ægyptiaca» attiene ai manufatti di significato essenzialmente amuletico, sia egizi sia egittizzanti, che sono stati rinvenuti fuori della Valle del Nilo in contesti d’età pre-ellenistica. I secondi includono in primo luogo le imitazioni più o meno fedeli di tipi faraonici (come gli scarabei), prodotte nell’Egitto stesso (ad es. a Naucrati) e fuori (Asia Anteriore, Cipro, Egeo etc.) da artigiani non-egizi (Fenici, Ciprioti etc.); e ciò in risposta ad una domanda di amuleti egizi superiore all’offerta del mercato. Cfr. note 28 e 62. Manufatti egittizzanti sono pure gli oggetti (fenici, ciprioti, punici, greci etc.) prodotti con tecniche egizie (ad es. in faïence) o decorati con motivi nilotici. Su questa problematica cfr. Schweizer 2006, p. 127 s.
2 Sino alla metà del Novecento lo studio di tali reperti ancora costituiva un corpo separato nelle pubblicazioni di scavo o addirittura ne precedeva l’apparizione (cfr. Bosticco 1957); inoltre pochi erano gli egittologi sensibili all’argomento. Invero già il Pieper (Pieper 1925, p. 50) aveva prospettato l’importanza degli scarabei nel mondo mediterraneo («welche Bedeutung die Skarabäen für die Kulturgeschichte der Mittelmeerländern haben»), e, pur con qualche dubbio («Wie weit das heute möglich ist, weiß ich nicht»), indicava la necessità d’un lavoro interdisciplinare. Su quest’ultimo insisté pure il Daumas (F. Daumas, Après Champollion etc., Montpellier, 1973 (Études théologiques et religieuses, 48/4), p. 484). È pur vero, però, che talvolta i materiali in questione, appartenenti alle raccolte pubbliche, erano custoditi in ambienti museali inaccessibili (Pieper 1925, p. 46: « an unzugänglicher Stätte veröffentlicht») oppure risultavano indebitamente congelati da riserve di studio duranti decenni. Contribuiva al disinteresse, infine, la diffusa convinzione che essi fossero solo «paccottiglia egizia» (cfr. nota 117). Al Curto (Curto 1968) si deve l’avvio dell’indagine sistematica sugli Ægyptiaca dell’area calabrese; cfr. De Salvia 2006a, p. 13.
3 La Genière 1973, p. 7 s. Gli scarabei in questione (T.125-1-4, T.126-1), custoditi nel Museo Archeologico Statale «Vincenzo Laviola» di Amendolara (Cs), risultano oggi scomparsi a seguito d’un furto.
4 La Genière 1973, p. 7. Cfr. M. d’Austria Este, Les objets égyptiens trouvés dans les tombes de l’Italie du Sud (1972), I, p. 24, nota 1. Lo studio della Sig.ra d’Este rimase inedito ed una copia del dattiloscritto fu concessa in visione allo scrivente dal dr. Giorgio Buchner.
5 Este, cit. I, p. 24: «Dans la nécropole d’Amendolara (prov. Cosenza) et de noveau à Ischia (t. 717) on a recueilli deux scarabées dont la légende serait semblable. Ils proviennent de contextes du VIIIe siècle av. J.-C. (…) Ailleurs on ne retrouve pas ces mêmes répliques». Cfr. La Genière 1973, p. 7. Il reperto ischitano in questione (De Salvia 1993, p. 809/600-4, fig. 9), definito “scarabée”, è tuttavia uno scaraboide.
6 Este, cit. I, p. 26: «Quel était l’emplacement du scarabée dans la sépulture préhellénique? On a peu de témoignages à ces sujet. Parfois ils sont posés près de l’épaule gauche maintenus par une fibule (…) ou bien placés sur la poitrine du défunt, comme à Francavilla Marittima et à Amendolara».
7 Leclant 1973, p. 11-4, 20, fig. 9, 10 12-4. Cfr. nota 54. Successivamente lo studioso (J. Leclant in: Orientalia, 43, 1974, p. 225/11. f) osservò che «certains d’entre eux peuvent être rapprochés de scarabées exhumés à Chypre, Rhodes et Carthage, dans des contextes de matériel orientalisant».
8 Leclant 1973, p. 20: «Dans l’état actuel des nos connaissances, il est impossible de préciser l’origine des scarabées d’Amendolara». Lo studioso lamentava anche la disaffezione degli egittologi verso tale categoria di reperti («L’étude des scarabées a été très longtemps délaissée»).
9 Leclant 1973, p. 20: «Cependant, bien des détails tendraient à montrer que les scarabées d’Amendolara ne sont pas véritablement égyptiens».
10 Leclant 1973, p. 20: «La diffusion et la répartition des scarabées sont liées à celles du matériel orientalisant dans le monde méditerranéen, qui continuent à nous poser bien des problèmes, malgré les progrès faits ces dernières années dans la connaissance du commerce phénico-punique». Cfr. nota 7.
11 Leclant 1973, p. 20: «Il est tout aussi impossible de dater par eux-même les scarabées d’Amendolara. Les scarabées d’Égypte sur lesquels nous retrouvons quelques éléments de décors de ceux d’Amendolara peuvent être attribués à la Basse Époque égyptienne (…), sans qu’il soit possible de préciser davantage». Responsabili di tale limite, a suo avviso, erano tanto l’assenza di validi confronti con i reperti rinvenuti in Egitto, spesso privi di rigorosi dati contestuali, quanto l’inutilità di una definizione cronologica fondata sulla tipologia entomologica dei manufatti.
12 Leclant 1973, p. 20: «Les seuls critères chronologiques que nous possédions demeurent donc les niveaux archéologiques dans lesquels ont été exhumés, hors de la Vallée du Nil, les scarabées qui présentent quelques éléments de comparaison avec ceux d’Amendolara». Egli avvertiva però che le loro legende potessero essere ripetitive e che essi potessero aver compiuto un viaggio lungo prima di giungere a destinazione.
13 Leclant 1973, p. 20: «Les scarabées d’Amendolara ne peuvent donc fournir aucun indice précis de datation».
14 Su Pithekoussai cfr. Buchner 1975; Ridgway 1984; Pithekoussai I; C. Gialanella, Pithekoussai, in: Sea Routes, p. 178 s. Coldstream 2004. Cfr. nota 101.
15 De Salvia 1978. Sui reperti cfr. Bosticco 1957; Hölbl 1979, II, p. 177-196/740-856ter; De Salvia 1993. Sulla problematica cfr. Buchner, Boardman 1966; S. Morenz, Die Begegnung Europas mit Ägypten, Zürich-Stuttgart, 1969, p. 59; De Salvia 1975; De Salvia 1978; Hölbl 1979, II, Indice, s.v. «Pithecusa»; D. Ridgway, Seals, Scarabs and People in Pithekoussai I, in: Periplous. Papers in Classical Art and Archaeology presented to Sir John Boardman, ed. by G. R. Tsetskhladze et al., London, 2000, p. 235 s.; Schweizer 2006, p. 147 s.
16 Hölbl 1979, I, Indice, s.v. «Amendolara». Dallo studioso vennero ripubblicati gli scarabei già editi (Hölbl 1979, II, p. 240-42/1227-1237) e fu creata una scheda riassuntiva per quelli inediti (Hölbl 1979, II, p. 242 s./1238-1250).
17 La Genière et al. 1980, p. 339, 357/fig. 51, 358, 359/fig. 53. Cfr. J. Leclant in: Orientalia, 45, 1976, p. 314/10a.
18 La Genière 1980, p. 352, 380 e fig. 82.3, 382/28bis. 3; metà del sec. VII a.C. ca. Cfr. p. 217 s.
19 Hölbl 1979, I, p. 175; II, p. 242/1237.
20 Hölbl 1979, I, p. 172 s.
21 Hölbl 1979, I, p. 214: «Dieser nur im griechischen Raum vertretenen Gruppe gehören in Italien (…) und eines aus Amendolara an»); si veda Hölbl 1979, II, p. 95/446. Sul tipo «Perachora-Lindos» cfr. nota 75.
22 Hölbl 1979, I, p. 371 s. Lo studioso elaborò le seguenti distinzioni: 1) Oggetti autentici egizi; 800-650 a.C. 2) Scarabei egittizzanti egei («Perachora-Lindos»); 750-600 a.C. 3) Imitazioni asiatiche d’area siro-palestinese e cipriota; dall’800 a.C. in poi. 4) Oggetti naucratidi; 600-550 a.C. Cfr. Hölbl 1998, p. 271 s.; inoltre nota 30.
23 Hölbl 1979, I, p. 239: «In Italien (…) sind meistens die Fürsten und andere reiche Leute im Besitze der Aegyptiaca». A suo avviso in siti aperti al traffico levantino, come a Pithekoussai, l’offerta maggiore di tali oggetti doveva renderli meno costosi e pertanto accessibili anche a clienti non abbienti. Cfr. nota 24.
24 Hölbl 1979, I, p. 239. Non escludeva, tuttavia, casi in cui questi esotici oggetti potessero aver rivestito solo valore ornamentale, come attesterebbero i 158 scarabei di una tomba femminile tarantina (cfr. nota 55): «Wahrscheinlich waren sie aber bloß exotischer Schmuck einer vornhemen Dame».
25 Hölbl 1979, I, p. 235: «So müssen wir prinzipiell die Objekte aus Gräbern von denen aus Tempeldepots trennen. Denn ein Objekt, dass in ein Grab kommt, hat von diesem Augenblick an nur mehr Bedeutung für den Toten bzw. sein jenseitiges Leben. Ein Objekt in einem Tempel stellt zunächst wohl eine Verehrung der Gottheit dar, kann aber auch für den Spender persönlicher Bedeutung haben, der sich dadurch des Schutzes der Gottehit in seinem weiteren Leben und vielleicht auch darüber hinaus versichern will». Cfr. Hölbl 1982, p. 21.
26 Hölbl 1979, I, p. 235: «So fanden sich die Skarabäen auf Ischia, in Francavilla Marittima oder Amendolara auf der Brust des Toten, Kat. Nr. 242 [= Hölbl 1979, II, p. 50/242, Tarquinia/Necropoli di Monterozzi, tomba a camera, ca. 700 a.C.] bei der linken Hand oder Kat. Nr. 1290 [= Hölbl 1979, II, p. 254/1290, Torre Galli, tomba 54] bei der linken Schulter». Su Torre Galli cfr. nota 82.
27 Hölbl 1979, I, p. 235 s.: «In vielen Fällen muß also die Wirkung der fremländischen Skarabäen bei weitem die Bedeutung der einheimischen Amulette übertroffen haben» (cfr. Hölbl 1982, p. 21 s.). Hölbl 1979, I, p. 238: «Keine Elemente der Hochreligion (…) nur weit abgeschwächter und viel undifferenzierter kam nach Italien, im besonderen (…) in gewisse Teile Großgriechenlands ein modifizierter Teil des ägyptischen Volksglaubens (…) also überhaupt ein wesentlicher Teil der volkstümlichen ägyptischen Magie». Cfr. Hölbl 1982, p. 21 s.
28 Hölbl 1979, I, p. 239: «für ihren Inhaber in Italien völlig belanglos waren, bzw. daß er kaum die Urteilsfähigkeit besaß, zwischen Skarabäen aus Ägypten und Imitationen zu unterscheiden und das vielleicht auch gar nicht wollte». Cfr. Hölbl 1982, p. 22. Si veda nota 62.
29 Hölbl 1982, p. 4: «I ritrovamenti appaiono concentrati in tre grandi territorî: in Etruria, in Campania e nella regione del golfo di Taranto». Cfr. Hölbl 1998, p. 272.
30 Hölbl 1982, p. 20: «Sarebbe plausibile desumere dalla prevalenza del gruppo 3° (…) un’egemonia dei commercianti greci, come dalla prevalenza del gruppo 2° (…) quella dei commercianti asiatici, specialmente fenici». Il gruppo 3° avrebbe incluso «scarabei ed amuleti figurati di produzione egea», cioè fabbricati, secondo lo studioso, dai Greci stessi; il 2°, invece, oggetti con molta probabilità manifatturati nel Vicino Oriente. Su Cozzo Michelicchio (già Torre del Mordillo) cfr. note 57 e 92.
31 Hölbl 1982, p. 22 s.: «Per i Fenici ed i Greci, che rappresentavano i mediatori delle testimonianze della cultura egizia, d’interesse speciale in Italia erano quasi esclusivamente nell’8° secolo (…) i metalli dell’Etruria settentrionale (…). Dunque, nella prima metà di questo secolo la via commerciale lungo la costa occidentale dell’Italia, che (…) sia i Fenici che i Greci frequentavano, viene ad essere contrassegnata dal rinvenimento di ‘aegyptiaca’ a Torre Galli, Pontecagnano, Cuma (tombe preelleniche!), Veio e Tarquinia». Cfr. Hölbl 1998, p. 272 s.; Hölbl 2005, p. 123 («gemischt euböisch-phönikischen Handelsfahrten entlang der Tyrrhenischen Küste nach Etrurien und Sardinien»).
32 Cfr. nota 93.
33 Hölbl 1982, p. 23: «Dalla metà dell’8 ° secolo gli ‘ægyptiaca’ indicano anche una seconda via commerciale, come recentemente la Zancani Montuoro ha posto in evidenza». Cfr. Hölbl 1998, p. 273.
34 Hölbl 1998, p. 273: «l’insediamento greco di Pithekoussai ebbe una posizione chiave nei rapporti internazionali euboici in strettissima relazione con il commercio levantino, mentre Amendolara appartenne al mondo “indigeno”».
35 Hölbl 1998, p. 273: «La presenza culturale egiziana (…) non è un elemento estraneo rimasto incompreso in Italia antica, ma costituisce-appena osservabile e, certo, in modi abbastanza diversi-una componente delle civiltà locali. In tale senso una parte della magia popolare egiziana è stata accolta dalle civiltà d’Italia ed ivi si è inserita, fino ad essere completamente assimilata verso la metà del VI sec. a.C.».
36 Cfr. Hölbl 2005, p. 123: «Die folgenden Aegyptiaca treten in einheimischen Gräbern des späten 9. und der ersten Hälfte des 8. Jahrhunderts in Kampanien (…) sowie in Etrurien (…) auf und verdanken ihre Existenz bereits den gemischt euböisch-phönikischen Handelsfahrten (...). An der Ostküste des heutigen Kalabriens ging die Etwicklung mit einiger zeitlicher Verzögerung ähnlich vor sich (…) standen die Bewohner jener einheimischen Siedlung sowohl mit Griechen als auch den Phöniziern in engem Austausch».
37 Hölbl 2005, p. 123: «Unter hunderten von Gräbern (…) bargen nur sieben insgesamt etwa 30 Skarabäen zumeist aus der ägäischen Nachahmungsproduktion».
38 Hölbl 2006, p. 37 s. Su Torre Galli cfr. nota 82. Il convegno, organizzato dallo scrivente insieme con C. De Simone, R. Murgano e W. Amato, fu ospitato nel Castello Ducale di Corigliano Calabro (Cs) durante i giorni 15 e 16 Dicembre 2004. Gli atti (cfr. Calabria Antica), stampati nel 2006 in edizione fuori commercio, saranno disponibili on-line [?].
39 Hölbl 2006, p. 33 s.: «Va ricordato che gli ‘Aegyptiaca’ riappaiono in area egea dopo l’interruzione causata dall’invasione dei Popoli del Mare, nel X sec. a.C., in Creta ed a Lefkandi (Eubea); ed inoltre che gli stessi ‘Aegyptiaca’ evidenziano in quell’epoca stretti rapporti coll’Asia anteriore (…). Fra la ricomparsa degli ‘Aegyptiaca’ in area egea, quindi, ed il loro primo manifestarsi in Italia pare che esistesse una certa rispondenza».
40 Hölbl 2006, p. 34 s: «Scarabei con legende identiche o simili sono ben conosciuti sia in Egitto sia fuori, fra l’altro anche ad Amendolara e soprattutto in Cipro». Cfr. nota 19.
41 Hölbl 2006, p. 35: «Da ciò consegue che scarabei di steatite egizi del Terzo Periodo Intermedio viaggiarono lungo la stessa strada verso le aree dell’Italia meridionale e della Sicilia. Lì in parte giunsero nelle mani della popolazione indigena di vari luoghi, in parte finirono nelle tombe degli insediamenti euboici sia a Pithekoussai sia a Reggio». Cfr. note 86 (Cipro), 87 (Villasmundo) e 88 (Occhio di Pellaro).
42 Hölbl 2006, p. 35: «Un terzo esemplare di steatite, dotato di legenda dello stesso tipo, è venuto fuori a Pithekoussai nella tomba n. 977 (computo preliminare) databile attorno al 725 a.C.».
43 Hölbl 2006, p. 36: «In questa sede non è necessario esporre per esteso che qui siamo di fronte ad una comunità enotria, che esisteva prima della fondazione di Sibari, ma che praticava scambi intensi con navigatori d’oltremare, ossia con i Fenici e con i Greci». Cfr. nota 36.
44 Hölbl 2006, p. 35: «La presenza fenicia attorno la metà dell’VIII sec. è provata senza dubbio, a mio parere, dalla coppa di bronzo proveniente dalla tomba S della necropoli. C’è pure l’ipotesi fondata che essa possa essere fabbricata, eventualmente, da un Fenicio residente in Italia». Sulla coppa di Macchiabate cfr. nota 97.
45 Hölbl 2006, p. 37: «Quindi in questa tomba vedo (...) anche un influsso greco in corrispondenza con la ceramica d’importazione mista sia corinzia sia levantina. Gli scarabei tipici della manifattura greca ed invero facilmente riconoscibili sono diffusi solo nel mondo greco in senso stretto, cioè in area egea e nella Magna Grecia». Sulla tomba 8 di Macchiabate cfr. nota 90.
46 Hölbl 2006, p. 34: «Un caso estremo, forse, è costituito da Amendolara, dove di centinaia di tombe (...) solo sette fornirono appena una trentina di scarabei, ma in alcuni dei sette corredi si trovò soltanto un singolo scarabeo. Ciò significa che solo pochissime famiglie erano in possesso di questi oggetti magici e preziosi per la donna ed il bambino». Cfr. nota 37. Egli sottolineò pure l’importanza dello scarabeo T.259-14.6.
47 De Salvia 2006a, p. 13 s.: «L’epoca più antica o ‘Fase semitica’, terminante alla fine dell’epoca arcaica, fu caratterizzata dall’‘interpretatio phoenicia’ della civiltà faraonica, ovvero da una trasmissione in Occidente, ad opera di genti (essenzialmente donne) del ceto mercantile-marinaro fenicio e cipriota, di credenze popolari magico-religiose dell’area del Delta Orientale (Menfi, Bubasti, Tanis)».
48 De Salvia 2006a, p. 15 s.: «Torre Galli (…) costituiva una delle tappe dell’itinerario commerciale marittimo conducente i naviganti-mercanti semitici ai metalli dell’Etruria. Insieme con gli altri siti di Pontecagnano (Salerno), di Cuma pre-ellenica (con Capua), di Veio e di Tarquinia (…) componeva una “Via tirrenica degli ‘Aegyptiaca’” d’epoca precoloniale».
49 De Salvia 2006a, p. 16 s.: «Tale “Via ionica degli ‘Aegyptiaca’” toccò i siti indigeni della Locride (Val Canale etc.), del Crotonese (Crichi), della Sibaritide (Macchiabate e Cozzo Michelicchio) e quello di Amendolara».
50 De Salvia 2006a, p. 17: «una diramazione ionica della corrente commerciale fenicio-euboica diretta, a partire dalla metà dell’VIII secolo, al versante tirrenico della penisola ed a Pithecusa (Ischia)».
51 De Salvia 2006a, p. 17: «Parte di questi ultimi proveniva da botteghe rodio-fenicie, come il tipo “Perachora-Lindo”». Cfr. note 76 s.
52 De Salvia 2006a, p. 14: «si trattò della diffusione (…) non di credenze egizie autentiche, bensì egizio-semitiche, in quanto interpretate ed adattate alla propria cultura dai divulgatori semitici delle medesime (“Egittizzante fenicio”). Tali ibride credenze egizio-semitiche subirono infine in Calabria un adattamento ulteriore presso le genti locali che le accolsero, sia quelle indigene (“Egittizzante italico”) sia quelle italiote (“Egittizzante greco-italiota”)». De Salvia 2006a, p. 16: «La funzione dello scarabeo-talismano egizio (…) dovrebbe essere stata bene intesa dalle antiche genti di Calabria, e ciò per la probabile preesistenza, qui e nel resto dell’ambiente indigeno dell’Italia meridionale antica, di credenze magiche sui coleotteri». Cfr. nota 137.
53 De Salvia 2006a, p. 16: «Ma v’è anche la suggestiva ipotesi del dono di questi oggetti magico-protettivi (…) da parte d’una donna semitica, membro dell’equipaggio della nave, ad una donna indigena come espressione ancora una volta di solidarietà femminile superante i confini etno-culturali».
54 Della tomba 125 solo quattro esemplari sono analizzabili; il reperto T.125-4 non venne descritto dal Leclant (cfr. nota 7) tuttavia la sua legenda offre elementi di somiglianza con quella di T.263-14.2. Delle tombe 259 e 263 possono essere classificati, rispettivamente, solo 6 e 5 scarabei. Lo scarabeo T.109-5 risulta scomparso.
55 Cfr. nota 37. Nella Penisola la più alta concentrazione di scarabei e scaraboidi è attestata nella tomba 1 (545-540 a.C.) di Taranto, femminile, includente ben 156 esemplari (Hölbl 1979, II, p. 219-37/1065-1221).
56 A Pithekoussai lo scarabeo veniva dato al bambino già al momento della nascita o poco dopo. Lo evidenziano gli esemplari delle tombe 355 (355-24, rinvenuto sulla spalla; Pithekoussai I, p. 401; TG II) e 364 (364-21-22-23, trovati sul petto; Pithekoussai I, p. 410; TG II), appartenute a bambine di sei mesi. Cfr. Buchner, Boardman 1966, p. 22; De Salvia 1978, p. 1007 s.
57 Erano donne le proprietarie delle tombe 8 (nota 90) e 67 (nota 94) della necropoli di Macchiabate; della tomba 80 di Cozzo Michelicchio (Hölbl 1979, II, p. 252/1283), d’età pre-coloniale o della prima epoca greca (nota 92); nonché delle tombe 54-56 e 67 di Torre Galli (nota 82). La tomba 15 di Val Canale, del IX-VII sec. a.C., includeva uno scarabeo posto al collo d’un bambino (P. Orsi, Locri Epizephyrii, Not. Sc., 1912, Suppl., p. 27 s.). Pure ad una donna apparteneva la tomba S di Macchiabate includente la coppa fenicia (nota 97). Cfr. note 60 s. e 63. Inoltre lo scarabeo del Liricine di Macchiabate (nota 95) fu rinvenuto in una tomba di bambina. A Pithekoussai anche gli scaraboidi di quest’ultimo gruppo erano inclusi in tombe femminili ed infantili; cfr. Buchner, Boardman 1966, p. 22.
58 Cfr. nota 130. Nondimeno si registrano rarissimi casi di presenza di scarabei in sepolture di adulti maschi, come a Veio, nella necropoli Quattro Fontanili (tombe EE 10B, JK 7, AA 1, CD 18; cfr. Schweizer 2006, p. 228 s.). Il proprietario della tomba EE 10B (750-725 a.C.; Hölbl 1979, II, p. 15 s./43), dell’età di circa 40 anni, teneva lo scarabeo al collo, presumibilmente avendo conservato l’oggetto dall’infanzia come generico amuleto.
59 Note 6 e 26. Cfr. Schweizer 2006, p. 150. Nelle sepolture femminili n. 8 (nota 90) e 67 (nota 94) di Macchiabate gli scarabei erano presso il collo (ma anche sul petto; cfr. nota 6), così come in quella infantile n. 15 di Val Canale (nota 57). In quelle femminili di Torre Galli (nota 82) gli scarabei, pur nella stessa necropoli, nondimeno possedevano varia collocazione: presso la spalla sinistra (tomba 54; cfr. nota 61), sotto il capo (tomba 55), al collo in collana (tomba 56) e sotto la gola (tomba 67). In merito all’Egitto si hanno dati certi sulla collocazione solo per gli amuleti d’uso funerario (Petrie 1914, p. 51 s., tav. L s.; D. Ferrari, Gli amuleti dell’Antico Egitto, Imola, 1996, p. 23). Per Sanam cfr. Griffith 1923 p. 118 s.; per Atlit cfr. Johns 1933, p. 47 s.; per Cartagine cfr. Cintas 1946, p. 118. Si veda nota 61.
60 Ad Ischia (anche a Cuma e nella Campania indigena, in Etruria e probabilmente a Torre Galli (nota 82), oltre che in altri siti dell’area ellenica e soprattutto di quella fenicio-punica), scarabei e simili talvolta erano portati inclusi in pendagli-amuleto metallici (in oro, argento e bronzo), a forma falcata oppure ellittica. Cfr. De Salvia 1983a; nota 109. Nelle riproduzioni artistiche essi venivano raffigurati sul corpo di donne o di bambini («Temple Boys») sia a Cipro (Lagarce 1976, p. 167 s., fig. 4-6, 8-14; De Salvia 1983a, tavv. IX. 4 e X. 1-2; N. Stampolidis, Y. Tassoulas, M. Viglaki, in: Sea Routes, p. 385/579, 386/582), sia a Cartagine (Moscati 1966, tav. 67). Cfr. nota 135.
61 Nelle immagini femminili di matrice cipriota e punica che documentano la presenza di scarabei (cfr. nota 60), tali amuleti poggiavano sull’addome, con evidente riferimento alla loro funzione di tutela dell’apparato riproduttivo muliebre. Analoga collocazione possedeva il sigillo (scarabeo?) pendente da una lunga collana posta al collo d’una statuina femminile cipriota in bronzo, del tipo «Astarte», proveniente da un’importante sepoltura femminile di Palaepaphos-Teratsoudhia, del sec. XIII a.C. (V. Karageorghis et al., Tombs at Palaepaphos etc., Nicosia, 1990, t. 104, Camera K, p. 29/5, 59 s., tav. XXI, LII): si sarebbe trattato dell’immagine della Grande Madre locale, presumibilmente connessa anche alla fertilità delle miniere di rame dell’isola (si veda la statuina simile del sec. XII a.C., da Oxford, con la dea poggiante i piedi su di un lingotto; V. Karageorghis, Cipro etc., Milano, 2002, p. 96/193, cfr. 194).
62 Tomba 125: 1-3 (autentici), 4 (egittizzante). Tomba 259: 14.1-5 (egittizzanti), 14.6 (autentico). Cfr. nota 28.
63 Cfr. note 23 e 133; inoltre Pacciarelli 1999, p. 86/C. 3/5, 96. In merito a queste sofisticate importazioni giunte nella regione, si consideri il composito copricapo femminile, con sette scarabei in faïence di tipo «Perachora-Lindos» associati ad una dozzina di conchiglie Cipree, incluso nella tomba femminile 315 (fine VII-inizi sec. VI a.C.) della vicina necropoli enotria di Alianello (A. L. Tempesta in: I Greci in Occidente. Greci, Enotri e Lucani nella Basilicata meridionale, Napoli, 1996, p. 62, 152 s./2.12; Hölbl 2006, p. 123, 507 s./Kat. 63). Invece dalla tomba n. 309, anch’essa muliebre e coeva, della medesima necropoli venne alla luce una rara statuina di Sekhmet in faïence (2.15.31; p. 156 s.), tipologicamente accostabile alla Sekhmet della tomba 696 di Pithekoussai (De Salvia 1993, p. 811/696-12, fig. 10; 725-700 a.C.; C. Gialanella in: Sea Routes, p. 510/976).
64 Gli scarabei di Amendolara presentano legende in chiaro (T.125-3-4, T.126-1, T.259-14.2,3(?), 5,6, T.263-14.2,4; M. T.9-1) e non (T.10-8, T.125-1,2, T.259-14.1,3,4, T.263-14.1,3, T.321-5). Cfr. Hölbl 1979, I, p. 168 s. Per quel che riguarda le seconde, ancora valido risulta il criterio simbolico fondato sul valore magico-religioso dei segni (cfr. Grenfell 1908, p. 135 s.). Quanto alla lettura crittografica (Drioton 1957; Hornung, Staehelin 1976, p. 175 s.; riserve in Hölbl 1979, I, p. 169 s.) risulta evidente la sua inapplicabilità nel caso di manufatti “inventati” da artigiani non-egizi, come quelli di «Perachora-Lindos» (invece Bosticco 1957; cfr. T.259-14.2). L’inizio della lettura coincide con la posizione della testa dell’insetto.
65 Cfr. De Salvia 1993, p. 768 s.
66 Cfr. James 1962, p. 461 s. I reperti di tale contesto egeo offrono un fondamentale ausilio per lo studio del tipo «Perachora-Lindos» (cfr. nota 75).
67 Si veda la Classe I di Pithekoussai (De Salvia 1993, p. 768 s.); v’è corrispondenza col tipo «naturalistico» A2.
68 Sulla steatite cfr. R. Fuchs, LÄ, V, col. 1271 s., s.v. «Steatit». Inoltre Lucas, Harris 1962, Indice, s.v. «Steatite». Dell’originario smalto vitreo colorato l’esemplare di Amendolara risulta attualmente privo.
69 Su questi siti del Basso Egitto, come possibili centri di produzione di scarabei, cfr. F. von Bissing in: StEtr. 9, 1935, p. 333, nota 3; Vercoutter 1945, p. 340 s.; inoltre nota 73 e la legenda di T.125-2. Cfr. De Salvia 2011, p. 36 s.
70 Si veda la Classe II di Pithekoussai (De Salvia 1993, p. 769, 771).
71 Sulla faïence (eg. ṯḥnt) cfr. B. Schlick-Nolte, LÄ, II, 1977, col. 138 s., s.v. «Fayence». Inoltre Lucas, Harris 1962, Indice, s.v. «Faience». Le faïences di Amendolara, benché di provenienze diverse, mostrano tutte un nucleo giallo-bruno abbastanza simile, d’aspetto grossolano e poroso; lo smalto che le ricopriva si è iscurito o completamente dissolto. Si distingue l’esemplare T.10-8, dal nucleo grigiastro e compatto che conserva tracce di smalto verde-azzurro.
72 Si veda la Classe III di Pithekoussai (De Salvia 1993, p. 771).
73 L’esemplare, fruente di vari confronti in area mediterranea (Cipro, Rodi, Cartagine), per la rudimentale figura di sovrano inclusa nella legenda è da ritenersi di produzione egittizzante asiatica; nondimeno, per l’angolazione accentuata fra protorace e testa presente sul dorso, va accostato agli scarabei autentici egizi della Classe III di Pithekoussai (nota 72). La presenza su T.10-8 della dea felina, cioè di Sekhmet o di Bastet, suggerirebbe Menfi oppure Bubasti come luoghi di fabbricazione dei manufatti originali; anche il sovrano con la Corona Rossa del Basso Egitto, fronteggiante quest’ultima, rinvia alla medesima area nilotica.
74 Si veda la Classe V di Pithekoussai (De Salvia 1993, p. 771 s.). T.263-14.5 è parzialmente classificabile.
75 Cfr. Hölbl 1979, I, p. 184 s., 212 s. La denominazione dell’Hölbl trae origine dai siti archeologici egei, appunto Perachora (tempio di Hera Limenia) e Lindo (tempio di Atena Lindia) con maggior numero di tali rinvenimenti; ma tale presenza è pure altrove, come ad Argo e ad Efeso. Per i nuovi esemplari da Mileto cfr. G. Hölbl, Funde aus Milet VIII. Die Aegyptiaca vom Aphroditetempel auf dem Zeytintepe, AA, 1999, p. 354 s. Sulla paternità greca, secondo l’Hölbl, di questa produzione cfr. note 21, 30 e 45. Sui Greci e l’Egitto cfr. nota 104.
76 Nota 51. Sui Fenici a Rodi cfr. J. N. Coldstream, The Phoenicians of Ialysos, BICS, 16, 1969, p. 1 s.; Bisi 1988, p. 209 (cfr. nota 65); Martelli 1991, p. 1050 s. Sui Fenici e l’Egitto cfr. nota 103.
77 Sui Ciprioti a Rodi cfr. E. Gjerstad, SCE. Finds and Results etc. IV/2. The Cypro-Geometric, Cypro-Archaic and Cypro-Classical Periods, Stockholm, 1948, p. 262 s., 327 s.; Martelli 1988, p. 106. Per Ajia Irini cfr. Gjerstad 1935, p. 771/2685, tav. CCXLIX/22, sec. VI, inoltre T.259-14.5; per Cartagine si veda Vercoutter 1945, p. 143/201 (cfr. 202), tav. VI, sec. VII-VI a.C. Sui Ciprioti e l’Egitto cfr. nota 103. Sulla fioritura del commercio cipro-fenicio verso l’Occidente fra VIII e VII sec. a.C. cfr. nota 96.
78 Corrispondente al tipo entomologico «naturalistico A» di Pithekoussai; manca, tuttavia, in quest’ultima il sottotipo con dorso privo di marcature (T.259-14.1).
79 Cfr. James 1962, fig. 30/D 54, 34/D 368, Perachora. Assente a Pithekoussai.
80 Cfr. James 1962, fig. 31/D 97, D 168, Perachora. Non documentato ad Ischia.
81 Sulla distribuzione degli Ægyptiaca nella Penisola cfr. Hölbl 1979, I, p. 368 s.; per Magna Grecia e Sicilia anche Hölbl 2005, p. 123 s. con carta a p. 132. Per la Calabria cfr. R. Murgano, Gli Aegyptiaca in Calabria e i contesti archeologici indigeni. Il dato materiale e umano, in: La cultura egizia, p. 19 s. Quanto alla scomparsa di tali esotici manufatti dall’area ellenica (Egeo, Italia) e coloniale ellenizzata (ma non da quella semitica e semitizzata), essa è da porsi in relazione con l’inizio del conflitto greco-persiano, che dové causare l’allontanamento dai centri cosmopoliti greci dei mercanti semitici, importatori di questi oggetti, ritenuti fautori del nemico achemenide (De Salvia 2006b, p. 27).
82 Cfr. Pacciarelli 1999, p. 156 s., 160. Sugli scarabei: Hölbl 1979, II, p. 254 s./1290-1293; De Salvia 1999, p. 213 s./1-4; cfr. nota 39. Le tombe 54-56 e 67, appartenenti a donne agiate, includevano ciascuna un solo esemplare, dei quali uno egizio (t. 67) ed un altro asiatico (t. 54); inoltre tali reperti erano situati sulla spalla sinistra (t. 54), sotto la testa (t. 55) e sotto la gola (t. 56 e 67). Lo scarabeo della tomba 67 forse era inserito in un pendaglio a falce (?) in bronzo (Pacciarelli 1999, p. 160/67.8; De Salvia 1999, p. 215/17, 216) di manifattura semitica (sulla tipologia cfr. De Salvia 1983a). Inoltre la tomba 56 includeva anche una coppa a calotta di lamina bronzea proveniente da Cipro (Pacciarelli 1999, p. 59, 157/56.18); e ad una produzione asiatico-occidentale rinviavano i numerosi frammenti di avorio che dovevano ornare foderi di spada (Pacciarelli 1999, p. 59).
83 Cfr. note 29, 34 e 37.
84 Cfr. nota 5.
85 Cfr. nota 42.
86 Ajia Irini, santuario: Gjerstad 1935, I, p. 754/2133, inoltre 827 (Newberry) e 836 (Pieper), steatite, sec. VI a.C.; Gjerstad 1935, I, p. 757/2222, inoltre 828 (Newberry) e 838 (Pieper), steatite, sec. VII-VI a.C. Kition, Tempio di Astarte: Clerc 1976, p. 68 s./Kit. 799, «matière du type A», 600-450 a.C. Amathus, necropoli: Clerc 1991, p. 4, 114/27, «matière du type A», VII-VI secolo a.C. Cfr. nota 41.
87 Scarabeo in steatite dalla tomba 105, del 725-700 a.C. Cfr. Hölbl 2001, p. 34 s., tav. I (prima riga, secondo a sinistra); Hölbl 2006, p. 35. Cfr. nota 41.
88 Lo scarabeo, in steatite e datato al sec. VII a.C., fu rinvenuto in una tomba femminile a fossa terragna. Associate ad essa erano due sepolture ad enchytrismos, costituite da anfora fenicio-punica con fondo piatto e da anfora corinzia includente una pisside protocorinzia di fine VIII-inizi VII a.C. Cfr. L. Costamagna, Il territorio di Rhegion etc., in: Lo Stretto, Crocevia di Culture, Atti del XXVI Convegno di Studi sulla Magna Grecia etc., 1987, Napoli, 1987, p. 489; Hölbl 2001, p. 35 s.; Agostino 2003, p. 584/1188. Cfr. nota 41.
89 In Campania esso è attestato, oltre che a Pithekoussai (nota 76), pure a Cuma (De Salvia 2006b, p. 37 s./I. 22-25; forse seconda metà del sec. VIII a.C.), a Calatia (Hölbl 1979, II, p. 175/688; tomba 16, 700-675 a.C.) ed a Pontecagnano (Hölbl 1979, II, p. 203-06/1020-1028; tombe V, VI, XI, XIV, XVII/730-710 a.C., tomba XXIX/710-675 a.C.). Due esemplari (di prossima pubblicazione da parte dello scrivente), probabilmente anch’essi degli heirlooms, sono venuti alla luce a Cales, in una tomba di bambina della prima metà del sec. VI a.C. ed in associazione a due scarabei naucratidi con legenda riferibile a Psammetico I o ad Apries.
90 Essa includeva tre scarabei egittizzanti, dei quali due di tipo «Perachora-Lindos» (Zancani Montuoro 1965-1966, p. 11, nota 11; Hölbl 1979, II, p. 245 s./1258-1259; Hölbl 1982, p. 10 s.; Hölbl 2006, p. 37) ed un terzo di manifattura asiatica (Hölbl 1979, II, p. 245/1257). I reperti furono trovati sotto la gola d’una defunta di agiata condizione; il corredo includeva pure una pyxis sferica ed una kotyle larga del Geometrico corinzio.
91 Hölbl 1979, II, p. 246 s./1260-1264; dal tempio d’una dea indigena, dai Greci identificata con Atena. Gli scavi della Sig.ra Maaskant-Kleibrink hanno restituito un buon numero di Ægyptiaca in livelli del sec. VII a.C., fra i quali vari scarabei di tale categoria (si ringrazia il prof. Hölbl per la cortese informazione).
92 Hölbl 1979, II, p. 249-52/1269-1282; Hölbl 1982, p. 11; dal santuario d’una dea locale; cfr. nota 57. Il tipo è inoltre attestato fra gli scarabei rinvenuti nel tempio di Demetra (VII-V sec. a.C.) a Policoro (Hölbl 1979, II, p. 237-39/1222-1224; cfr. note 45 e 76) e nella tomba 59 (750-700 a.C.) della necropoli di Val Canale (Hölbl 1979, II, p. 255 s./1294). Un esemplare fu trovato pure a Corfù, in contesto sacrale del 725-640 a.C. (R. Burnett Brown, A Provisional Catalogue of and Commentary on Egyptian and Egyptianizing Artifacts Found on Greek Sites, Ann Arbor-London, 1975-77, p. 32/1).
93 Non appare convincente la teoria, formulata dalla Sig.ra Zancani, d’un commercio terrestre di tali prodotti, in direzione Est-Ovest, attraverso l’Istmo di Sibari (Zancani Montuoro 1970-1971, p. 32 s.; Zancani Montuoro 1974, p. 77 s.; cfr. nota 33). E ciò in quanto proprio gli orientalia di Torre Galli (nota 82) attestano una navigazione tirrenica da parte di Asiatici già dalla fine del sec. X a.C.; inoltre tali manufatti sono assenti fra Cozzo Michelicchio e Pontecagnano. La teoria, invece, ben giustifica l’interscambio di prodotti indigeni, come nel caso dell’askos enotrio rinvenuto nella tomba 325 (con scarabeo di Bokchoris) di Pithekoussai, al quale fa riscontro l’askos pithecusano trovato a Cozzo Michelicchio.
94 Vi fu trovato uno scarabeo egizio con legenda Wcr MAat Ra ctp n Imn («Potente di Giustizia (è) Ra, scelto da Ammone»), quale nome regale d’un faraone, Osorkon II (924-909 a.C.) o Pamy (783-773 a.C.), della XXII dinastia libica (Curto 1968; Hölbl 1979, II, p. 244 s./1256; Hölbl 1982, II, p. 10; Hölbl 2006, p. 36; cfr. note 57 e 59). Lo scarabeo appariva collocato presso la gola dell’agiata proprietaria. Esso richiama la presenza a Pithekoussai dello scarabeo della tomba 977 (Hölbl 1979, II, p. 193/784) col cartiglio di Sheshonq I (945-924 a.C.), fondatore della dinastia in questione.
95 Al corredo apparteneva un grande scarabeo nord-siriano del «Gruppo del Liricine» («Lyre-Player Group») (Zancani Montuoro 1974-76, p. 58 s.), accomunabile a numerosi scaraboidi ischitani dello stesso gruppo, ed in particolare, per la legenda, a quello della tomba 943 del 750-725 a.C. (Zancani Montuoro 1974-1976, p. 9 s.; Buchner 1982, p. 279, nota 2, fig. 1). Il manufatto possedeva un’iscrizione aramaica (M. G. Guzzo Amadasi in: Zancani Montuoro 1974-1976, p. 60 s.; Garbini 1978b, p. 424 s.; cfr. nota 101) che non può non richiamare quelle coeve di Ischia (Garbini 1978a, p. 143 s.; Buchner 1982, p. 290 s.). Esso fu trovato sul petto della proprietaria della tomba, ossia una bambina di circa 10 anni.
96 Sui Fenici nella Sibaritide pre-coloniale cfr. Zancani Montuoro 1970-1971, p. 28 s.; J. de La Genière, Aspetti e problemi dell’archeologia del mondo indigeno, in: Le Genti non greche della Magna Grecia, Atti dell’XI Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Napoli, 1972, p. 239; Zancani Montuoro 1974, p. 78; Zancani Montuoro 1974-1976, p. 60; Martelli 1991, p. 1053 s. Il Garbini (Garbini 1978a, p. 150; Garbini 1978b, p. 426) postulava, qui e ad Ischia, anche una presenza aramaica; inoltre il medesimo (Garbini 1966, p. 117 s.) congetturava un indebolimento del commercio fenicio, fra VIII e VII secolo, per la conquista assira di Tiro e di altre città cananee, a vantaggio di quello dei Fenici di Cipro.
97 La tomba S (ca. 750 a.C.), appartenuta ad una donna d’elevata condizione sociale, restituì una coppa egittizzante fenicia in bronzo (Zancani Montuoro 1970-1971, p. 9 s.; Moscati 1977, p. 311, fig. 3; Hölbl 1979, II, p. 247 s./1265 (nota 44); 1977, p. 311, fig. 3), la cui presenza richiama l’arrivo a Pontecagnano, in epoca un po’più recente, di due manufatti egittizanti fenici in argento, ossia la coppa Tyskiewicz (Hölbl 1979, II, p. 207 s./1032; sec. VII a.C.) ed una kotyle (Hölbl 1979, II, p. 207/1031; 700-650 a.C.).
98 I reperti consistono in «“phialai” in oro», di matrice cipriota e siro-fenicia, ed in «molte perline di pasta vitrea» di fabbricazione fenicia, databili alla fine della prima metà del sec. VIII a.C. (D. Adamesteanu in: L’Epos greco in Occidente, Atti del XIX Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 1979, Taranto, 1980, p. 171 s., ove si prospettò un ruolo rodio; Rolley 1981, p. 176). Il sito in questione può essere considerato, per il sec. VIII a.C., quello più settentrionale nella geografia di distribuzione di questi esotici prodotti. Una phiale d’argento del 600-550 a.C., di fabbricazione rodia o cipriota, fu rinvenuta a Filottrano (G. Rocco, Una phiale di argento da Filottrano, XeniaA, IV, 1995, p. 9 s.; Capriotti Vittozzi 1999, p. 18). Cfr. nota 116.
99 Cfr. R. Peroni, F. Trucco, Enotri e Micenei nella Sibaritide, II, Taranto, 1994, p. 878; inoltre Zancani Montuoro 1970-1971, p. 29. Il Gargano era già stato raggiunto dai Micenei fra XVI e XV secolo a.C.; e così anche Vivara presso Ischia. Cfr. Ridgway 1984, p. 13 s.
100 Cfr. nota 90; inoltre note 36 e 43. Il Coldstream (Coldstream 1977, p. 238) attribuì al commercio greco pre-coloniale l’introduzione degli Ægyptiaca nella regione.
101 Sui Semiti ad Ischia cfr. Buchner 1975, p. 68, 85; Moscati 1977, p. 299 s.; Buchner 1978; Garbini 1978a, p. 143 s.; Buchner 1982, p. 277 s.; De Salvia 1983a; Ridgway 2004, p. 35 s. Sull’assenza di concorrenzialità fra Greci e Fenici, già verificatasi a Rodi, cfr. si veda Bisi 1988, p. 214; Ridgway 2004, p. 39. Un’anfora greca, utilizzata per l’inumazione d’un infante (Pithekoussai I, p. 569 s./575-1, TG I), riportava sulla spalla un triangolo, alludente al simbolo fenicio-punico della vita, e sotto quest’ultimo un segno rettangolare (ḥ), forse iniziale della parola Hyn (aramaico)/Hym (fenicio) «vita»; essa includeva uno scarabeo egizio di steatite (De Salvia 1993, p. 794/575-4). Dubbi su questa lettura, nonché su quella dello scarabeo Liricine di Macchiabate (nota 95) da parte del Boardman (Boardman 1994, p. 97 con nota 16, 98 s.). Su una Mischkultur ellenico-semitica ad Occhio di Pellaro cfr. nota 88.
102 I mercanti asiatici, interessati alla pari dei Greci ai metalli dell’Etruria e della Sardegna (Ridgway 2004, p. 40 s.), già alla fine del sec. X a.C. costeggiavano la Calabria tirrenica (Torre Galli; nota 82) ed un secolo più tardi raggiungevano la Campania in età pre-coloniale (Pontecagnano, Cuma pre-ellenica, Capuano; cfr. De Salvia 2006b, p. 24 s.; inoltre nota 48). Il Coldstream (Coldstream 1977, p. 224) considerò gli orientalia ad Ischia quali importazioni euboiche; mentre l’Hölbl (nota 36) propose una compartecipazione mercantile in merito da parte sia dei Greci sia dei Fenici. In merito all’ipotesi che questi ultimi non fossero altro che generici «Levantini» (G. Pugliese Carratelli, Dalle Odysseai alle Apoikiai, PdP, 1971, p. 400) e quindi non necessariamente Semiti, va obiettato che la diffusione degli Ægyptiaca presupponeva una conoscenza diretta dell’Egitto da parte dei mediatori, propria dunque dei Fenici “cananei” e “ciprioti” (cfr. nota 103). Su queste importazioni fenicie nell’Egeo cfr. Erodoto, I, 1; inoltre De Salvia 1991, p. 335 s.; nota 39.
103 Sui Fenici in Egitto e sulla loro integrazione culturale col mondo egizio cfr. G. Vittmann 2003, p. 44 s.; inoltre F. De Salvia, Iside, “Grande Madre” semitica nel Mediterraneo preellenistico: percorsi di ricerca, in: Tropi Isiaci etc. La Grande Dea tra passato e presente. I, Atti Conv. studi, 14-15.05.1999, Torino, Archivio di Stato, a c. di E. Leospo, D. Taverna, Torino, 2000, p. 19. Si veda Erodoto, II, 112.3. Sui Ciprioti a Naucrati e nella sua fabbrica di faïences cfr. F. De Salvia, The Cypriots in the Saite Nile Delta: the Cypro-Egyptian Religious Syncretism, Proc. Coll. “The Archaeology, Geography and History of the Egyptian Delta in Pharaonic Times”, Oxford, Wadham College, 29-31.08.1988, Discussions in Egyptology, S. N. 1, 1989, p. 81 s.; De Salvia 2006b, p. 25.
104 I Greci si insediarono, come mercenari e mercanti, nella Valle del Nilo solo dopo la metà del sec. VII a.C. grazie a Psammetico I, ma, a differenza dei Semiti, nutrirono sempre pregiudizi sul paese che li ospitava ed a loro volta vennero poco amati dalla popolazione egizia. Cfr. Boardman 1980, p. 110 s.; F. De Salvia, Cultura egizia e cultura greca in età pre-ellenistica: attrazione e repulsione, Egitto e Vicino Oriente, 12, 1989, p. 125 s.; Vittmann 2003, p. 194 s. Essi, pertanto, non solo non erano in grado, alla metà del sec. VIII, di imitare gli scarabei egizi, invece fabbricati a Rodi da Fenici o da Ciprioti (note 76 e 77), ma non ebbero particolare interesse a diffondere gli Ægyptiaca sia per la concorrenza mercantile semitica sia per l’uso limitato fattone dalle proprie donne (cfr. nota 135). Sulla loro estraneità alla produzione naucratide, gestita invece dai Ciprioti della colonia, cfr. nota 103.
105 Scarabei dalle tombe 15, 22, 36, 59, 103 e 108 del 750-700 a.C. Cfr. P. Orsi, Le necropoli preelleniche calabresi di Torre Galli e di Canale, Ianchina, Patariti, MonAnt, 31, 1926, p. 272/fig. 193, 308, 348; Hölbl 1979, II, p. 255 s./1294-1295; L. Mercuri, Eubéens en Calabre à l’époque archaïque etc., Rome, 2004, p. 17. Cfr. nota 57.
106 La tipologia di alcune legende (inv. n. 598-600), riprodotte dal Topa, rinvia a scarabei pithecusani della seconda metà del sec. VIII a.C. Cfr. D. Topa, La civiltà della Brettia, Palmi, 1927, p. 144, fig. 29; Hölbl 1979, II, p. 252 s./1284-1286; I. Vincentelli, Scarabei, in: P. Guzzo, Materiali archeologici indigeni e d’importazione dagli scavi Foderaro a Crichi (CZ), Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, 48, 1981, p. 9 s.; R. Murgano, Le influenze rituali dell’oltretomba egiziano nella necropoli di Donnomarco, Calabria Antica, p. 54 s.
107 Si vedano le note 49 s. Cfr. De Salvia 2006a, p. 16 s. Possibili scali nelle isole ioniche per i naviganti semitici sono suggeriti dalla presenza dello scarabeo «Perachora-Lindos» a Corfù (nota 92) e da quattro scaraboidi del Liricine ad Itaca (Buchner, Boardman 1966, p. 26-28/49-52).
108 Lo scavo di Tell ∙ Tûkh (Delta Orientale, presso Bubasti) ha restituito scarabei le cui legende trovano affinità con quelle di scarabei rinvenuti nella stipe votiva di Gela (sec. VII a.C.) e nelle necropoli di Pithekoussai (654-15; 725-700 a.C.) e di Veio (Quattro Fontanili; 750-725 a.C.). Cfr. F. De Salvia, Ritorno a Tell Tûkh (Egitto, Delta Orientale): prospettive archeologiche e storiche, in: Atti del VII Convegno Nazionale di Egittologia e Papirologia, Siracusa, 29.11-2.12.2001, a c. di C. Basile, A. Di Natale, Siracusa, 2003, (Quad. Mus. Pap. XI), p. 198 e nota 18.
109 Cfr. nota 41.
110 Coldstream 1977, p. 238; F. Quondam, La necropoli di Francavilla Marittima: tra mondo indigeno e colonizzazione greca, in: Prima delle colonie etc., Atti delle Giornate di Studio, Matera, 20-21.11.2007, a c. di M. Bettelli et al., Matera, 2009, p. 162 s.
111 Moscati 1966, p. 41 s.; Garbini 1966, p. 115 s.
112 Tale situazione viene evidenziata ad Ischia dallo scarabeo 286-21 (De Salvia 1993, p. 779, fig. 1), del tipo «Perachora-Lindos», ossia d’una categoria concentrata nella necropoli ai livelli del Tardo geometrico II (725-750 a.C.), che fu rinvenuto in una tomba del Corinzio (625-525 a.C.). Per Amendolara, la Sig.ra de La Genière (in una cortese comunicazione allo scrivente) ha escluso che uno scarabeo od altro manufatto, potesse essere stato sottratto ad una tomba più antica per una sua riutilizzazione in una nuova sepoltura.
113 Cfr. nota 91.
114 Cfr. nota 92.
115 Cfr. nota 98.
116 La tomba 4 (fine sec. VIII-inizi sec. VII a.C.) ha restituito un Bes in faïence (Berlingò 2004-2005, p. 333-336 e 378, fig. 4/3 e 5/3; S. Bianco in: Sea Routes, p. 506/960). Cfr. nota 121. La tomba 16 (prima metà del sec. VII a.C.) includeva un’anfora greco-orientale con iscrizione cipriota (Berlingò 2004-2005, p. 344, fig. 10-12); quanto alla tomba 10, un’anfora milesia possedeva un’impronta effigiante un ibis (Berlingò 2004-2005, p. 337, fig. 7-8). La presenza di Ciprioti a Policoro è suggerita dal rinvenimento nel tempio di Demetra d’un leoncino cipriota, acefalo ed in calcare, databile fra 625-550 a.C. Cfr. Rolley 1981, p. 176 s., tav. XXXIV. 1; Martelli 1988, p. 107. Corroborano tale presenza alcune statuine cipro-egizie in faïence naucratidi (cfr. nota 103) rinvenute a Taranto (Hölbl 1979, II, p. 213/1046 (cfr. 1047), tav. 155.1; A. Dell’Aglio in: Sea Routes, p. 513/986; tomba del 580 a.C.) ed a Locri (Hölbl 1979, II, p. 257/1298 (cfr. 1299, 1300), tav. 156.1; M. Milanesio Macri in: Sea Routes, p. 513/987; 575-550, tempio della Mannella). Al medesimo commercio fenicio-cipriota, incentrato su Siris, potrebbe essere attribuita la diffusione degli Ægyptiaca, come nel caso del Bes di S. Severino Marche (Capriotti Vittozzi 1999, p. 38 s./I. 1, fig. 3-4; T. Sabbatini in: Sea Routes, p. 506/961; tomba di fine VII-inizi VI sec. a.C.), rinvenuti sul versante adriatico in contesti a partire dal sec. VII a.C.; tali oggetti, usualmente attribuiti ad un commercio interno dalla regione etrusca, potevano essere più agevolmente portati da naviganti risalenti l’Adriatico (cfr. P. Marconi, La cultura orientalizzante nel Piceno, MonAnt, 35, 1935, p. 438 s.; Capriotti Vittozzi 1999, p. 19). Cfr. nota 98.
117 Su questa problematica cfr. De Salvia 1983b, p. 204-207; De Salvia 2006b, p. 21 s.; inoltre Schweizer 2006, p. 132 s.
118 Il clima di entusiastica egittofilia, prodotto dalla spedizione napoleonica in Egitto, corroborato dalle pulsioni orientalistiche e dalla memoria delle «colonie egizie» menzionate da Diodoro Siculo (I, 29, 5), indusse a reputare gli Ægyptiaca quali testimoni dell’irradiamento culturale faraonico (il «mirage égyptien»). Cfr. C. Minieri Riccio, Cenni storici sulla distrutta città di Cuma, Napoli, 1846, p. 3 s. Già dopo la metà del secolo l’inizio dell’Archeologia fenicia, con gli scavi in Libano (cfr. Renan 1864), a Cipro ed in Sardegna, aveva contribuito ad una maggiore chiarezza del quadro storico. All’Helbig (W. Helbig, Cenni sopra l’arte fenicia, Ann. Inst., 48, 1876, p. 215, 219 s.) si deve la distinzione fra gli scarabei autentici e quelli d’imitazione fenicia, nonché il rifiuto della teoria della colonizzazione egizia.
119 Sulla svalutazione del ruolo intellettuale fenicio, al quale si contrapponeva il « génie grec», cfr. Renan 1864, p. 829 s. Ancora in tempi recenti il Bianchi Bandinelli, pur nell’ambito d’un suo pregevole contributo (R. Bianchi Bandinelli, Organicità ed astrazione, Milano, 1956, p. 83 s. e nota 46), reputava caratteristica della Grecia antica l’«istanza razionale», bollando quindi come «disorientamento della cultura umanistica tradizionale» il prezioso lavoro del Dodds (cfr. E. R. Dodds, I Greci e l’irrazionale, Firenze, 1959) sulle espressioni irrazionali dell’Ellenismo.
120 Cfr. J. Wilson, La civiltà dell’Antico Egitto, Milano, 1965, p. 466 s.
121 Cfr. Berlingò 2004-2005, p. 379: «oggetti per così dire alla moda, come gli amuleti tipo Bes». Cfr. nota 24.
122 Cfr. Feghali Gorton 1996, p. 185: «The Greek vulgarized, mass-produced scarabs seem to be little more than fashionable good luck charms».
123 Cfr. K. My´ sliwiec, The Twilight of Ancient Egypt. First Millennium B.C.E., Ithaca-London, 2000. Per i rapporti con le genti straniere cfr. D. Valbelle, Les Neuf Arcs. L’Égyptien et les Étrangers de la Préhistoire à la conquête d’Alexandre, Paris, 1990, p. 199 s.; Vittmann 2003. Cfr. nota 128.
124 De Salvia 1983b, p. 206 e nota 17. Cfr. E. Labatut in Daremberg-Saglio, I/1, p. 254, s.v. «Amuletum». La descrizione dei pericoli visibili ed invisibili minaccianti i bambini, nell’Egitto d’epoca libica (945-712 a.C.), è contenuta nei ‘Decreti oracolari a scopo di amuleto’ (B.M. 10083 etc.), scritti su papiro ed inseriti in astucci da porre, a mo’di «abitini», al loro collo (cfr. Bresciani 1999, p. 551 s.). Tali timori sono perdurati sino all’età contemporanea nelle aree rurali più emarginate sia della Grecia (J. C. Lawson, Modern Greek Folklore and Ancient Greek Religion: a Study in Survivals, Cambridge, 1910 (2009), p. 15 s.) sia dell’Italia meridionale (E. de Martino, Sud e Magia8, Milano, 1978, p. 66 s.).
125 Cfr. nota 103. Questo ruolo mediatore passò, nel Mediterraneo occidentale, dal mondo fenicio a quello punico. Su Cartagine e l’Egitto faraonico cfr. Vercoutter 1945, p. 349 s.
126 Sullo scarabeo cfr. nota 1. In Egitto l’intrecciarsi della cultura popolare e della speculazione sacerdotale aveva assegnato al coleottero, e quindi all’oggetto che lo riproduceva, più funzioni: ossia quella terapeutica, inerente alla salute ed alla riproduzione; quella teologica, per l’associazione dell’insetto (rotolante la sfera dello sterco ed emergente neonato dal terreno) al Sole nascente, quale dio Khepri; e quella funeraria, connessa alla rinascita (cfr. lo «scarabeo-cuore»). Tuttavia già dal Nuovo Regno il suo valore amuletico per il vivo era prevalso su quello per il morto, particolarmente in ambito popolare, come attestano le numerose donazioni di tali manufatti ai templi (cfr. Deir-el-Bahari). Il potere magico-religioso dello scarabeo-oggetto, che nella Valle del Nilo fungeva pure da sigillo, risultava arricchito da quelli propri del materiale, dei colori e delle incisioni (iscrizioni o figure).
127 Ne Il viaggio di Unamon (Pap. di El-Hibeh, XXII dinastia), del sec. IX a.C., il principe di Biblo, innanzi al prete tebano Unamon che porta con sé la statua guaritrice del dio, esalta Ammone quale dispensatore di vita e salute (cfr. Bresciani 1999, p. 601). Anche nell’Odissea (IV, 231 s.) si dichiara l’insuperata abilità medica degli Egizi. Si considerino, in particolare, i gravi problemi sanitari di infertilità e di mortalità (femminile per parto ed infantile per malattie etc.), affliggenti le comunità del Mediterraneo. Cfr. De Salvia 1978, p. 1049 s.
128 Cfr. nota 52. Di tali funzioni protettive essi scartarono quanto doveva risultare estraneo alla propria cultura o inadatto alle loro pragmatiche esigenze. La mancanza di amuleti funerari egizi (i pochi ushebti rinvenuti costituivano impropriamente dei doni votivi nei templi; cfr. Hölbl 1979, I, p. 234 s.) fra gli Ægyptiaca confermerebbe l’assenza, fuori della Valle del Nilo, anche della valenza escatologica dello scarabeo (cfr. Vercoutter 1945, p. 359 s.). Ciò permette di superare la distinzione fra amuleto per il defunto ed ex-voto per il vivo (cfr. nota 25), risultando invece lo scarabeo il costante protettore magico del suo giovane proprietario o proprietaria nei vari ambienti (casa, tempio e tomba) ove questi conduceva la sua vita terrena ed ultraterrena, senza soluzione di continuità.
129 Cfr. De Salvia 1978, p. 1041 s. Oltre ai rimedi della farmacopea (elitre di scarabeo?) atti a favorire il parto (Pap. Ebers, 807/94, 21-22), la cultura popolare nilotica prevedeva pure l’impiego d’una particolare catagoria di scarabei-amuleto, ossia di quelli «praying for children» Petrie 1925, p. 10 s., 21, tav. XXVI).
130 Lagarce 1976, p. 171 s.; De Salvia 1978, p. 1003 s.; Hölbl, Egyptian Fertility Magic within Phoenician and Punic Culture, in: Archaeology and Fertility Cult etc., ed. by A. Bonanno, Malta, 1986, p. 197 s.; Schweizer 2006, p. 164 s. Anche nei centri greci ospitanti Asiatici le donne di questi ultimi, grazie alla loro reputazione di esperte di magia (Euripide, Andromaca, 159 s., 205 s.), diffusero questa pratica protettiva egizia. Non possiede alcun fondamento archeologico la distinzione (cfr. Buchner, Boardman 1966, p. 23; Boardman 1994, p. 96 s.; Feghali Gorton 1996, p. 185) fra un uso egizio e levantino di deposizione dei sigilli in tombe (come a Pithekoussai) ed un uso greco di donazione dei medesimi nei templi. Per le raffigurazioni in merito cfr. nota 61.
131 A livello sociale più elevato questo rapporto culturale interfemminile è manifesto nell’episodio omerico del dono del nepenthes ad Elena da parte della regina d’Egitto Polidamna (Odissea, 227 s.). Il fascino goduto dalle donne egizie agli occhi di quelle asiatiche è adombrato nella vicenda mitica, narrata da Plutarco (Iside ed Osiride, 15), dell’incontro della regina di Biblo con Iside, fintasi donna comune. Cfr. De Salvia 1991, p. 337 s.; De Salvia 2011, p. 42 s.
132 Cfr. nota 82.
133 Cfr. nota 53. Nel Periplo di Annone (I) si registra la presenza di donne a bordo delle navi cartaginesi. Cfr. Moscati 1966, p. 230; S. Medas, «… Essendo finiti i viveri, non navigammo oltre». Introduzione allo studio del Periplo di Annone, Lugano, 2006, p. 17, 27 s. Questa trasmissione inter-femminile di sapere magico-terapeutico legato allo scarabeo, nonché ad altri Ægyptiaca, si ripropose un secolo più tardi nella Campania indigena d’età pre-coloniale (De Salvia 2006b, p. 27 s.), ove il tessuto religioso locale, incentrato sul matriarcato divino, dové assimilare rapidamente questi apporti esterni destinati alla tutela della fertilità. A Pithekoussai l’elemento femminile campano, ampiamente rappresentato nella comunità ellenica grazie alle unioni miste (Buchner 1975, p. 79), potrebbe aver facilitato l’accoglimento di tali esotici oggetti da parte di quest’ultima. Nondimeno il ruolo divulgatore in merito più importante dové essere svolto dalle donne componenti la comunità semitica ospitata nell’isola durante la seconda metà del sec. VIII a.C. Cfr. nota 101.
134 Al Timpone della Motta era venerata una divinità locale identificata con Atena. Cfr. M. Kleibrink Maaskant, Dalla lana all’acqua. Culto e identità nel santuario di Atena a Lagaria, Francavilla Marittima (zona di Sibari, Calabria), Rossano Calabro, 2003. Anche a Cozzo Michelicchio si adorava una dea indigena. Cfr. G. Genovese, I santuari rurali nella Calabria greca, Roma, 1999, p. 42-44.
135 Le donne ed i bambini ellenici potevano utilizzare questi amuleti solo nel privato, in quanto i tabù anti-barbari della polis dovevano impedirne la donazione nei templi; la quale, invece, era consentita a stranieri, come i meteci semitici ammessi ai culti cittadini. Conferma ulteriore di questa censura è nell’assenza (al contrario di quanto attestato in ambito cipriota e punico; cfr. nota 61) di scarabei e di altri Ægyptiaca fra gli ornamenti raffigurati sulle immagini artistiche greche a soggetto muliebre ed infantile. Cfr. De Salvia 1983b, p. 205 s. e nota 14; De Salvia 1991, p. 340.
136 Cfr. nota 27.
137 Si consideri la credenza sicula, ricordata da Aristofane ne La Pace (73), relativa al grande scarabeo dell’Etna, che venne effigiato su di una moneta di Catana del 476-461 a.C. (B. V Head, Historia nummorum2, II, Oxford, 1911, p. 131 s.). Il folklore calabrese moderno ha conservato credenze magico-protettive relative ai coleotteri ed a favore dei bambini: cfr. V. Dorsa, La tradizione greco-latina negli usi e nelle credenze popolari della Calabria Citeriore, Cosenza, 1884, p. 109 («porciellu di Sant’Antoniu», Acri/Cosenza); P. O. Gerace, Medicina del popolo in Calabria, Folklore della Calabria, 2, 1957, p. 34 («purceddhúzzu i Sant’Antoni»/Oniscus muralis L., Limbadi/Catanzaro). Analoga credenza è anche nel costume tradizionale palermitano di legare al collo dei bambini, a mo’di protezione magica, il «purcidduzzu di S. Antoni» (Acherontia Atropos L.). Cfr. G. Pitrè, Usi e costumi, credenze e pregiudizi del popolo siciliano, IV, Palermo, 1913 (1978), p. 244.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971