Culto privato e potere politico nella Sabratha tardo-antica: l’area sacro-funeraria di Sidret el Balik
p. 475-483
Texte intégral
1È stato un fortunoso e combattuto salvataggio effettuato dallo scrivente nel gennaio 1972 con l’appoggio determinante del compianto Awad M. Sadawija, allora presidente del Dipartimento libico alle Antichità, a preservarci questo complesso destinato a scomparire sotto una strada della moderna Sabratha, circa 800 metri a Sud della città antica1.
2Varrà la pena di ricordare che esso è costituito da una tomba a camera ritagliata in una precedente grande cava di argilla (fig. 1-2), cui si accedeva da un’anticamera, preceduta da un piccolo vano con due altari, l’una e l’altro coperti da una volta a botte, e da una vasta area scoperta. Questo insieme riutilizzava strutture e murature più antiche, giacché l’area, solcata in età ellenistica soltanto da carreggiate che da Sabratha andavano verso l’interno, occupata fra il 20 e il 60-70 d. C. da un lembo di una grande necropoli con pozzetti per incinerati scavati nella roccia affiorante fra i solchi delle carreggiate più antiche2, in età medio-imperiale era stata invasa dalle abitazioni – con un piano sotterraneo – degli addetti ad una vicina cava di tin, un’argilla sabbiosa usata largamente nelle abitazioni della Sabratha di età imperiale specie per le pareti sottili dei piani alti, per i pavimenti e, con trame di canne, per i soffitti. Subito ad Oriente di queste abitazioni legate alla cava fu tagliato nel banco roccioso di friabile calcarenite un ampio rettangolo di m 16.40 Est-Ovest x m 13 Nord-Sud profondo tra m 2.40 e m 3 circa nel quale fu installata una officina con vasche per la depurazione e la lavorazione del tin.
3Distrutte le abitazioni, e abbandonata la cava dopo il terremoto del 306/310 che a Sabratha, come a Leptis, causò un ristagno edilizio ed anzi una contrazione dell’area abitata, il grande vano già adibito a lavorazione del tin, incassato rispetto al suolo roccioso circostante, fu chiuso verso Occidente dai vani già ricordati, quello con altare e l’altro con il pozzetto che permetteva di scendere alla camera sepolcrale, da noi trovata largamente violata. Ad Oriente un muro, costruito tutto con blocchi di recupero rinzaffati con frammenti di blocchi e impasti di varia natura, fu addossato alla tagliata della roccia preesistente, ciò che non avvenne per le pareti sud e nord le quali conservarono invece la roccia a vista, anche se a Nord, e a Sud, sul livello della roccia fu aggiunto un filare di blocchi. L’altezza totale fu così di m 3.20 e le pareti si alzavano sul piano di calpestio circostante di m 0.80 circa.
4L’ingresso fu posto all’incirca in asse con il piccolo vano con altari e si accedeva al complesso scendendo alcuni alti scalini. Quasi al centro dell’a-rea aperta furono costruiti quattro grandi triclini a sigma e una mensa quadrata al centro di ognuno di essi. Con ogni evidenza erano riservati ai membri delle potenti famiglie che si riconoscevano nel o nei defunti eroizzati in cui onore in determinate ricorrenze si riunivano a banchettare in quest’area che ho definito “sacro-funeraria” per il valore anche cultuale delle cerimonie che vi si svolgevano testimoniate dalla presenza dei due altari in un apposito sacello. In questo, prima di dare inizio nell’area scoperta con stibadia alla consumazione dei pasti commemorativi, avvenivano di sicuro le libagioni in onore del morto che riposava pochi metri più avanti nella sua camera.
5L’area sub divo era protetta – è da supporre – da un velario, e mostra la particolarità di avere le pareti completamente affrescate, il che fa di essa il più importante e vasto ciclo pittorico mai scoperto nell’Africa romana e credo uno dei più ampi di tutto l’Impero. Si tratta di ben 180 mq circa di affreschi che è stato già difficilissimo rimettere su piede quando le pareti erano abbattute3 (fig. 3), e poi ancora più difficile è stato riuscire a coprirli in maniera adeguata data la grande ampiezza del complesso4, e riuscire a salvarli da un degrado che sembra irreversibile, a causa di uomini e clima, liberandoli anno dopo anno dalle efflorescenze saline, dalle infiltrazioni d’acqua, dalle risalite di umidità.
6Con un delicato e paziente lavoro si è infine riusciti a ricollocare praticamente tutti i blocchi e molte delle migliaia di frammenti di intonaco dipinto recuperati (fig. 4) e nel contempo si sono restaurati i vani di accesso alla tomba, di cui quello con altari era totalmente foderato di marmi di recupero messi insieme senza alcun disegno preciso, evidente residuo di distruzioni precedenti.
7La fourchette per datare gli affreschi è data dai due rovinosi terremoti del 306-310 e del 365, ma certamente le pitture non avrebbero conservato la vivacità dei colori con cui ci sono apparsi alla scoperta qualora fossero state esposte al sole e ai venti per lunghi anni. Già per questo motivo esterno – confermato da numerosi altri iconografici e stilistici intrinseci al ciclo pittorico e dal dato archeologico – una datazione di queste pitture intorno alla metà del IV secolo appare la più vicina al vero.
8La parete orientale fu senza dubbio quella considerata più importante da committenti ed esecutori. Sul muro addossato alla roccia fu dipinto uno zoccolo a lastre di finto marmo e su di esso un fregio alto m 0.76 in cui fra grappoli d’uva e ricche spighe di grano si muovono animali domestici e fiere, un vero e proprio paradeisos. Al di sopra di una fascia di travetti policromi resi in prospettiva furono affrescati due grandi quadri uno con scena di caccia e l’altra con scene agresti e veduta di città (fig. 5).
9Delle altre tre pareti, in quella settentrionale resta quasi soltanto il filare più alto, con fiere rampanti e miseri avanzi di cacciatori, mentre quella meridionale è totalmente occupata da una pergola con amorini ed uccelli e la occidentale con una sequela di ghirlande e cestelli (fig. 6).
10Motivi già di antico repertorio alessandrino (sulla parete orientale le case-torri e il portico con edifici in veduta aerea), elementi comuni ai mosaici africani coevi – quali la caccia alle belve o la sfilata di animali colti nel paradeisos che decora la sezione mediana della parete orientale e ciò che resta di quella settentrionale – e gli amorini paffuti in una pergola senza fine con pavoni in quella meridionale, ripetono immagini di repertorio e sono elementi suscettibili, singolarmente, di non pochi confronti ma che solo in questo monumento compongono un tutto unitario. In ciò sta la singolarità del ciclo pittorico di Sidret el Balik, mentre, dal punto di visto stilistico, esso rappresenta un documento di prim’ordine per giudicare dell’abilità di maestranze abituate ad una esecuzione di buon livello e rapida : si pensi che la parete orientale fu realizzata con tre sole pontate.
11Opera di più mani, il Maestro mostra una conoscenza perfetta della prospettiva ed ha una grande facilità di disegno. Egli – come quasi sempre nelle pitture e nei mosaici dell’Africa – è un “animaliere” consumato ed ama il sovraffollamento ed i colori vivacissimi (fig. 7-9). Una testa virile proveniente dalla parete nord è un esempio di splendida pittura impressionistica con lumeggiature e cromatismi da maestro. Essa richiama alla mente le pitture coeve (siamo intorno al 340-350) di catacombe romane ed il paragone è possibile poiché – come ho cercato a più riprese di dimostrare5 – dai Severi in poi la Tripolitania perde, con la lingua semita, quei peculiari fonemi stilistici di tradizione punica che, pur nell’ambito dell’insegnamento ellenistico, vivono, nel mosaico e nella pittura, fin nel tardo II sec. d.C.
12Dal III secolo in poi pittura e mosaico si sviluppano nelle città di Tripolitania parallelamente al resto dell’Africa e del mondo romano e i confronti sono più facili e validi. Così, ad esempio, per la pergola che occupa tutti i 16 metri della parete sud il parallelo più vicino è dato da un ben noto mosaico di Cherchell6 con scene di vendemmia, anch’esso della seconda metà del IV secolo, in cui viti e tralci fingono una copertura a pergola.
13È possibile che nel nostro caso sia stata riprodotta sulla parete verticale la vigna che ombreggiava i banchettanti, e comunque, i membri delle famiglie che si riunivano a Sidret-el Balik amavano circondarsi di un’abbondanza illustrata per immagini che proclamava ricchezza e potenza.
14Questa abitudine del pasto commemorativo presso le sepolture era tradizione antica e radicata in Africa e nella Tripolitania del IV secolo ci appare viva tanto presso i pagani (il complesso in esame) quanto presso i cristiani come ci attesta il coevo ipogeo di Adamo ed Eva a Gargaresc nei sobborghi occidentali di Oea7. Non è mia intenzione seguire qui il sorgere e lo sviluppo dei “lits de repas”, mi basterà sottolineare come i monumenti tripolitani confermano l’osservazione di P.-A. Février il quale ha rilevato che in Africa sul finire del III o l’inizio del IV secolo, in molti casi, al posto della piccola tavola sistemata nei pressi della tomba, « de véritables lits ont matérialisé de façon permanente le repas »8.
15Gli esemplari che mi sono noti per l’Africa romana – necropoli orientale ed occidentale di Tipasa, Sabratha, Gargaresc – non sono più antichi del IV secolo ed hanno fra loro una differenza notevole : mentre in Tripolitania il triclinio a sigma non contiene i morti, a Tipasa in moltissimi casi le mensae – è questo il nome con cui nella Mauretania cesariense sono chiamate le tombe, ed il termine diviene frequente proprio dal finire del III secolo9 – servono e da sepolcro e da letto tricliniare per il banchetto funebre. In Tripolitania invece i letti a sigma, simili per forma a quelli semicircolari di Tipasa, che però non hanno mai la tavola isolata al centro del triclinio, sono collocati in prossimità delle tombe, in aree appositamente riservate, le quali, dai due esempi finora noti, appaiono l’elemento più importante del complesso sacro-funerario cui appartengono. E di tali complessi quello in esame ce ne conserva l’esempio al tempo stesso più monumentale, più articolato e più ricco per la esuberante decorazione dipinta. Né esso mancava dell’acqua, che, come è stato rilevato10 dovette avere una parte di rilievo nel rito del refrigerium giacché proprio nell’area con i triclini ed in connessione certo con i pasti comuni fu risistemata una grande vasca costruita sugli avanzi delle vasche di decantazione del tin, ed alla quale l’acqua era addotta da un’apposita canalizzazione11.
16In conclusione, in Tripolitania sia pagani sia cristiani nel IV secolo usano riunirsi in vani o anche in aree recintate scoperte, permanentemente attrezzate per banchettare insieme in onore dei defunti, in occasioni certo ricorrenti.
17Nel pasto in comune il Février ha veduto giustamente « un acte religieux qui est essentiellement chargé d’une valeur sociale »12 e personalmente non ritengo azzardato percepire in questo mutato costume nel praticare il tradizionale rito del refrigerium, almeno per ciò che riguarda l’Africa romana, il riflesso di un’evoluzione nella vita sociale cittadina. La presenza al posto della piccola tavola più antica di veri e propri triclini ed il fatto che, in qualche caso almeno, non soltanto i famigliari più stretti (negli stibadia dell’area sacro-funeraria di Sabratha potevano trovar posto comodamente 32 persone), ma un intero clan si riunisse con una certa periodicità attorno alla tomba del o dei defunti in cui tutti, per motivi di sangue o altri, si riconoscevano, mi pare diano un valore pregnante, sacrale e nel nostro caso, credo, anche politico, all’assunzione in comune del pasto commemorativo.
18A questo punto torniamo a Sidret el Balik per chiederci chi fossero i committenti di quel grandioso e superbo insieme. Prima di parlare di essi è però necessario far cenno della trasformazione importante, documentata dall’archeologia, avvenuta nelle città tripolitane all’inizio del IV secolo.
19Il terremoto che tra il 306 e il 310 devastò Sabratha, e con essa Leptis e certo anche Tripoli, segnò un crinale importante fra il prima e il dopo. Un esempio tra tanti : nelle strade di Sabratha a Sud del Mausoleo B abbiamo evidenziato una occupazione sistematica dei bordi delle stesse per costruirvi muri sottili ma alti tanto da impedire la vista dell’ingresso alle abitazioni venendo così a realizzare quegli ingressi a baionetta che dalla tarda antichità hanno attraversato i secoli ed ancora oggi sono usuali nelle abitazioni arabe del Maghreb (fig. 10).
20Si tratta di un dato eloquente per più motivi. Anzitutto, per la prima volta si ha l’occupazione da parte di singoli di una proprietà comune quale la strada : segno di una diminuita capacità dell’autorità di imporre il prevalere del pubblico sul privato. In secondo luogo, è evidente che parte della popolazione è cambiata o almeno ha abbandonato il costume greco-romano seguito fino allora della porta di casa aperta direttamente sulla strada. È un’abitudine nuova – il rendere invisibile dall’esterno la dimora – probabilmente portata da gente nuova inurbata dalla Gefara o ancora più a Sud da un Gebel non più sicuro, qualora non si voglia vedere in questo costume un antico uso locale abbandonato sotto l’influenza della cultura romana.
21Questo nuovo modo di occupare la città si inserisce poi in un contesto di evidente difficoltà per l’Impero tutto e per la Tripolitania in particolare, ove i grandi forti del limes appaiono sguarniti e le tribù nomadi scorazzano più agguerrite e vicine, tanto è vero che le città sentono il bisogno – sia pure con la concausa di un sisma distruttore – di abbandonare interi quartieri e di restringersi all’interno di cerchie di mura che ora per la prima volta, dopo secoli di pax romana, vengono costruite.
22In questa nuova atmosfera in cui localmente gli antichi assetti sociali si trasformavano, in cui il potere centrale appariva distante ed assente, in cui i nomadi dell’interno costituivano una reale minaccia alla vita stessa della città, è verosimile che potenti clan locali abbiano preso nelle loro mani in misura vieppiù crescente la cosa pubblica e che uno dei gruppi famigliari dominanti a Sabratha verso la metà del IV secolo abbia dato vita ad un processo di autorappresentazione concependo e realizzando l’area sacro-funeraria di Sidret el Balik.
23Si tratta di una élite socialmente ed economicamente dominante che trasforma la percezione di sé ed è impegnata a riscoprire un’individualità collettiva perduta nei secoli della romanità imperante, e non starò qui a ricordare il peso che ebbero le eterie prima e le curie e le altre associazioni poi nella politica locale delle città africane fino alla tarda età romana13.
24Di questi club attivi e potenti era caratteristico l’uso di prendere i pasti in comune in determinate occasioni ed è possibile che quest’uso si sia esteso, sul finire del III o all’inizio del IV secolo sino a fare anche del refrigerium un’occasione di incontro periodico fra gruppi famigliari legati tra loro da vincoli di sangue e da interessi molteplici. Veri clan che in un momento di accresciute responsabilità per le tradizionali istituzioni cittadine, data la minore efficacia d’intervento del potere centrale, prendono in mano il governo della città14.
25Il passaggio, poi, del nuovo costume del pasto in comune in strutture all’uopo predeterminate, dalla sfera più strettamente famigliare a quella sociale e politica, se non fu contestuale al suo apparire, dovette avvenire ben presto, sicché, concludendo, ritengo che ci si debba riferire a complessi tipo l’area sacro-funeraria di Sabratha o il più modesto ipogeo di Adamo ed Eva di Oea, quando si voglia penetrare a fondo, nella sua dimensione socio-politica, il significato che il refrigerium venne ad assumere nelle città dell’Africa romana alla soglia di quel tardo-antico che le vide, malgrado le accresciute difficoltà, sola eccezione nella pars occidentale dell’impero, ancora a lungo economicamente ed istituzionalmente vitali.
Notes de bas de page
1 Nonostante un’ampia relazione e notizie sparse che di esso ho già dato, è nel dettaglio ancora inedito : L’area sacro-funeraria di Sidret el Balik a Sabratha, Rend. Pont. Acc., LIII-LIV (1981-82), 1984, p. 271-282 (e si veda anche Sabratha in : E. A. A. II, Suppl. V, 1997, p. 47-52). Notizie dei lavori eseguiti durante questi trascorsi decenni sono state regolarmente date da me specie nei vari volumi di Libya Antiqua, sotto la voce Arch. News.
2 A. Di Vita, L. Brecciaroli-Taborelli, Le necropoli di Sabratha, Annali Fac. Lettere Macerata, VIII, 1975, p. 11-42.
3 Va a totale merito di Francesco Pelessoni, negli anni ’70 restauratore presso l’ICR di Roma se questo lavoro è stato condotto a buon termine nella parete orientale, ad Enrica Foschi e a Giuseppe Tilia si deve il rimontaggio dei blocchi superstiti delle pareti settentrionale e occidentale interna. Ad essi e ai loro collaboratori, e da ultimo a Alberto Mazzoleni e a Eugenia Carolei, dobbiamo se queste pitture sono ancora godibili, malgrado le molteplici difficoltà che il loro restauro e la loro manutenzione comportano. All’amico arch. Giorgio Ortolani e a Giuseppe Tilia debbo la riproduzione grafica rispettivamente della parete est e di quella sud, mentre è di Mario Quaresima gran parte della documentazione fotografica qui presentata.
4 L’ultima copertura è stata realizzata nel 1998.
5 Cfr., ad es., La villa della “gara delle Nereidi” presso Tagiura. Un contributo alla storia del mosaico romano, in : Libya Antiqua, Suppl II, 1966, specie p. 51-58. Le vedute dello scrivente sono state fatte proprie da K. M. Dunbabin, The Mosaics of Roman North Africa. Studies in Iconography and Patronage, Oxford, 1979, p. 17 sq., 235-237, 278.
6 Libyca (Arch. Ep.), VII 1959, p. 256, 258, fig. 28-29, e p. 268 sq. per la datazione ; S. Lancel, L’Algérie antique. De Massinissa à Saint Augustin, Paris, 2003, p. 175.
7 Sulle testimonianze archeologiche del refrigerium e sul costume dei parentalia nell’Africa antica rinvio a quanto dicevo in : L’ipogeo di Adamo ed Eva a Gargaresc, in : Atti IX Congresso Intern. di Arch. Crist., – Città del Vaticano, 1978, II, p. 199-256, alle p. 248-255. Ivi (p. 253, nota 82) bibliografia sulle testimonianze di aree addette ai pasti funebri in ambiente cristiano. A queste vanno aggiunti due triclini semicircolari nel vestibolo della catacomba di San Paolo a Malta (ibidem, fig. 36), sulla cui fronte un cavo serviva per addossarvi un recipiente cilindrico ove fare scolare l’acqua e gli altri liquidi adoperati nel refrigerium.
8 P.-A. Février, Le culte des morts dans les communautés chrétiennes durant le IIIe siècle, in : Atti del IX Congr. Intern. di Arch. Crist., cit., I, p. 256-258.
9 Février, art. cit., p. 223-226.
10 Cfr. Atti del IX Congr. Intern. di Arch. Crist., cit., II, p. 253 nota 83.
11 E anche a Gargaresc a poche decine di metri dall’ipogeo di Adamo ed Eva era, sopraterra, un pozzo.
12 Art. cit., p. 256-258.
13 Cfr. A. Di Vita, Gli Emporia di Tripolitania dall’età di Massinissa a Diocleziano : un profilo storico-istituzionale, in : ANRW II, 10, 2, Berlin-New York 1982, p. 515-595, specie alle p. 539 sq.
14 Significativi al riguardo alcuni dei saggi in R. Lizzi Testa (ed.), Le trasformazzioni delle élites in età tardoantica (Atti conv. int., Perugia, 15-16 Marzo 2004) Roma, 2006.
Auteur
Università degli Studi di Macerata.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971