Turms : il nome e la funzione
p. 345-354
Remerciements
Tengo a ringraziare per alcuni importanti suggerimenti e osservazioni i dotti colleghi Giampiera Arrigoni e Adriano Maggiani ; e per avermi aiutato nella ricerca bibliografica gli allievi Marilena Gorrini, Silvia Paltineri e Giacomo Pernigotti.
Plan détaillé
Texte intégral
Il problema
1È cosa nota che i teonimi etruschi sono riconducibili a una triplice tipologia : teonimi di origine greca, passati in etrusco per un ovvio fenomeno d’imprestito linguistico che deve aver accompagnato quello iconografico ; teonimi di origine italica, pure dovuti a imprestito, ma da collocare più indietro nel tempo ; e teonimi non indoeuropei, perciò epicorii, che battezzavano divinità presumibilmente radicate nella pratica religiosa locale già prima dell’acculturazione greca1. Al primo tipo appartengono nomi come Aplu (da Apollon) o Artumes (da Artemis) ; al secondo, Uni (Iuno) o Menerva (Minerva) ; al terzo, Tinia (equivalente iconografico di Zeus) o Fufluns (di Dionysos) o Turan (di Aphrodite).
2Il nome etrusco del dio che, iconograficamente, corrisponde a Hermes, cioè Turms2 (anche senza la s : Turm ; con due rarissime varianti : una latineggiante, Turmus, e l’altra grecizzante, Turamas, Toramante, tipo Akamas o Hippodamas), appartiene evidentemente al terzo tipo e sembra dunque testimoniare l’esistenza di un significativo capitolo indigeno della sua biografia, che ne avrebbe preceduto la conversione all’imagerie dell’omologo d’Ellade. Ma fa difficoltà la constatazione che Turms non mostri in ambiente etrusco, fino alla vigilia dell’ellenismo, alcuna riconoscibile autonomia e vitalità fuori di un sistema d’immagini essenzialmente greco : con l’eccezione di una dedica vascolare cortonese3 e del ben più importante peso da bilancia iscritto, offerto nel santuario cerite di località Sant’Antonio4, non si hanno prove epigrafiche indiscutibili di un culto effettivo di Turms in Etruria (il peso iscritto è un documento tardivo– del IV o del principio del III secolo, secondo la datazione paleografica di Adriano Maggiani–e, per noi, di chiaro influsso latino o falisco con la sua referenza esplicita alla mercatura, che è concetto a lungo estraneo alle competenze del dio etrusco5).
3Mi ero reso conto della singolare contraddizione stendendo la voce Turms per il Lexicon Iconographicum6, ma non era certamente possibile sanarla in tale sede ; ci proverò quest’oggi, cercando d’integrare gli argomenti linguistico-filologici all’evidenza dell’iconografia.
Turms e Kadmilos
4Statius Tullianus de vocabulis rerum libro primo ait dixisse Callimachum Tuscos Camillum appellasse Mercurium, quo vocabulo significant praeministrum deorum : « Stazio Tulliano nel primo libro della sua opera Sui vocaboli testimonia che Callimaco aveva affermato che gli Etruschi chiamassero Mercurio col nome di Camillus, che significa servo7 degli dei » (così Macrobio8). Il passo, citatissimo, figura tra le glossae etrusche raccolte da Otto Skutsch9 e da Massimo Pallottino10 :
5Callimaco, ovviamente, avrà scritto Kadmilos (la forma greca originale da cui può ben essere derivato il latino Camillus), ciò che consentirebbe di ricostruire un etrusco * Cathmile (finora non attestato). Altri riscontri alla glossa sono stati indicati in tre scolii, due virgiliani11, il terzo licofroneo12, e in Varrone13 : Hinc Casmilus nominatur Samothreces mysteriis dius quidam administer diis magnis. Verbum esse Graecum arbitror, quod apud Callimachum in poëmatibus eius inveni, vale a dire : « Perciò Casmilus si chiama a Samotracia, nei misteri, un dio14 che fa da servo ai Grandi Dei. Il nome io credo che sia greco, perché l’ho trovato nelle poesie di Callimaco »15. Eviterei invece di omologare a una glossa, nonostante il parere autorevole (ma cauto) di Pallottino16, la notizia di Dionigi di Alicarnasso17 che definisce kadmiloi gli addetti, presso Pelasgi e Tirreni, alla celebrazione dei misteri dei Cureti e dei Grandi Dei, e li adegua ai kamiloi (cioè ai camilli) dei Romani ; mentre non cita Callimaco né fa riferimento agli Etruschi il luogo, pur sovente richiamato, della Vita di Numa di Plutarco18 : « il ragazzo attendente (hyperetounta) del sacerdote di Giove, che deve avere entrambi i genitori viventi, si chiama Kamillos, come anche Hermes nello stesso modo taluni dei Greci lo designavano Kamillos per via del suo servizio (apo tes diakonias) ».
6Sulla base di tali testimonianze, si è costituita e consolidata l’idea per cui il termine camillus (che in latino denomina, come abbiamo appena visto, il puer ingenuus che collaborava col sacerdote, in particolare col flamine) deriverebbe appunto dal greco kadmilos/kasmilos : l’istituto dei “chierichetti” potrebbe essere passato da Samotracia a Roma (con eventuale tappa intermedia in Etruria), e * cadmilus avrebbe dato * casmilus, poi * casmillus, e infine camillus19 ; l’effettiva esistenza di una forma latina Cadmilus potrebb’essere forse accreditata dall’abbreviazione CAD leggibile su una gemma del Metropolitan Museum di New York, accanto all’immagine di un Mercurio psicagogo, impegnato nell’evocazione di un eidolon dal sottosuolo20. La relazione gr. kadmilos/ kasmilos, lt. camillus, è comunque generalmente ammessa, sebbene rimanga incerta l’origine del nome greco, forse da accostare a quello dell’eroe tebano Kadmos (un diminutivo ?)21 o, come pure è stato proposto22, all’ittita Hašamili23.
7La questione si complica ulteriormente, se si considera che Kadmilos o Kasmilos è il nome (fittizio, s’intende, che celava quello autentico e non divulgabile) del Cabiro più giovane, il pais, così chiamato a Samotracia secondo l’importante testimonianza di uno scolio ad Apollonio Rodio24, che l’associa nel culto misterico a due grandi dee (Axieros e Axiokersa) e a un grande dio (Axiokersos), reinterpretandoli, rispettivamente, come Hermes, per l’appunto, Demetra, Persefone e Ade25. Proprio in quanto « iniziato ai misteri di Samotracia » (Samothraciis religionibus mystice imbutus) Tarquinio Prisco avrebbe aggiunto alla triade capitolina (Giove, Giunone, Minerva), uno templo et sub eodem tecto, anche Mercurio cioè Hermes, il « dio dei discorsi »26.
8Lo stesso ruolo “cabirico” sembra accertato anche nella leggenda lemnia27, dove il Kadmilos (o Kamillos) risulta figlio del dio tutelare dell’isola, Efesto, e della dea-madre Cabirò.
9Domenico Musti ha di recente insistito sul ruolo di passività erotica che il Kadmilos avrebbe avuto nei confronti del Cabiro più anziano (che pure si accoppiava a una paredra addirittura raddoppiata)28 : dubito che le fonti possano aiutarci davvero a ricostruire le misteriose abitudini sessuali dei Megaloi Theoi, ma questa asserita passività del Kadmilos potrebbe trovare (con accezione assai meno scabrosa, beninteso, e più genericamente comportamentale) qualche rispondenza in ciò che osserveremo fra poco sugli aspetti iconografici.
10Ma ritorniamo alla presunta glossa etrusca. Dico presunta, perché in effetti, come sopra anticipavo, di un etrusco * cathmile, la forma che secondo una corretta trasposizione fonetica sarebbe presupposta dal greco kadmilos, non v’è traccia : a meno che la vogliamo porre all’origine del nome kamethlece (attestato in un’iscrizione arcaica di Saturnia29), ipotizzandone la derivazione da * kamthele, * kathmele ; ricordo che Giovanni Colonna ha recentemente collegato questo arcaico kamethlece al più tardo e ben più famoso Camitlnas (Marce) della Tomba François30. E, del resto, già alla voce « camillus » del dizionario di A. Walde e J. B. Hofmann si suggeriva che Camitlnas potesse venire da * Catmilnas31 : come a dire che la gens dei * Catmilna (poi Camitlna) si riconoscesse in un capostipite * Catmile. Altra cosa, ovviamente, il nome Catmithe32 o Catmite33, che sugli specchi designa un personaggio riconoscibile come Ganymedes e trova corrispondenza puntuale nel latino Catamitus34.
11Si aggiunga poi quella che è la difficoltà maggiore, insormontabile, cioè il fatto che, in ambiente etrusco, il dio equivalente all’Hermes dei Greci, quando accompagnato da didascalia, è sempre e coerentemente indicato col nome di Turms ; restano isolate una gemma dell’Ashmolean Museum di Oxford, con iscrizione MEP per Mercurius35, e quella di New York già ricordata, con la problematica abbreviazione CAD36, prodotti etruschi (o etruschizzanti) destinati a clienti di lingua latina. Noi sappiamo bene come gli Etruschi chiamassero Hermes : lo chiamavano Turms e non *Cathmile.
Verso una soluzione
12Per sottrarci all’aporia esiste, a mio modo di vedere, una spiegazione molto lineare. Se rileggiamo attentamente il passo già citato di Varrone37, ci rendiamo conto che il riferimento callimacheo (« il nome l’ho trovato nelle poesie di Callimaco ») vi si applicava a un contesto evidentemente greco-settentrionale (« a Samotracia, nei misteri ») e non etrusco. D’altro canto, le isole dell’Egeo settentrionale sono l’area in cui un notissimo filone storico-etnografico della letteratura antica (che è qui superfluo ripercorrere) collocava i Tirreni, “altri” Tirreni rispetto a quelli d’Etruria, Tirreni “orientali”, come propongo di chiamarli per intenderci meglio38. È probabile che a questi Tirreni orientali si fosse riferito Callimaco (e così la fonte dello scoliaste di Licofrone, e verosimilmente anche Dionigi nell’altro luogo già citato39, dove si abbinano Pelasgi e Tirreni nel culto comune dei Cureti e dei Grandi Dei), e che l’equivoco sia tutto interno a una tarda tradizione grammaticale latina, da Stazio Tulliano a Servio a Macrobio.
13L’idea non è peraltro nuova : come spesso accade di verificare quando si abbia lo scrupolo di riaccostarsi alla filologia classica del XIX secolo, ho scoperto che più o meno le medesime considerazioni aveva già fatto Karl Ottfried Müller nel lontano 183340. Ciò mi conforta nell’ipotesi ; e così la chiara referenza nordegea del cenno a Callimaco, pur rapidissimo, contenuta nella voce di Luigi Beschi nel Secondo Supplemento dell’Enciclopedia dell’arte antica41. Vero è che Samotracia non è precisamente isola “tirrenica” (com’erano invece Lemno e Imbro), ma contiguità geografica e popolamento anellenico l’inserivano comunque in quel distretto etnico-culturale ; e già Dionigi42 ammoniva a non meravigliarsi troppo di certe confusioni, specie quando si parla di Tirreni (e di Pelasgi).
14Sarebbe tuttavia semplicistico pensare di esserci in tal modo liberati del tutto dell’ingombro del Kadmilos tirrenico (orientale) ; non foss’altro che per la rilevanza di una corrente misterica di segno cabirico, che Mario Torelli ha riconosciuto nella religiosità etrusca di epoca tardoclassica ed ellenistica43, valorizzando, da una parte, la truce notizia di Clemente Alessandrino44, secondo cui il fallo reciso di Dioniso sarebbe stato trasferito da due Cabiri ( !) dalla Macedonia in Tirrenia (che è qui, verosimilmente, quella d’occidente) ; dall’altra, l’iconografia di numerosi specchi etruschi, che assimilerebbe i due Cabiri ai Dioscuri : e noi possiamo indicarne alcuni che, con evidenza forse ancor più significativa, associano proprio l’immagine del Turms a quelle dei Tinas Cliniar, o alle due stelle che ne sono un simbolo affatto trasparente45 (fig. 2).
Turms administer diis magnis
15È infine venuto il momento di accostare sommariamente, ma con la dovuta attenzione, il dossier iconografico dell’Ermete etrusco46.
16Come si è detto, il sistema d’immagini del Turms è essenzialmente greco e concede pochissimo spazio a quelli che a volte chiamiamo, non so quanto correttamente, miti “nazionali” : salvo l’attinenza alla mercatura, che s’intravvede solo tardivamente47 e sembra piuttosto accolta in ambiente falisco-latino (come testimonia la risaputa connessione tra Mercurius e merx), vi si ritrovano puntualmente tutte le categorie funzionali di Hermes : loghios, paidokores (fig. 3), enagonios (fig. 4), psychopompos48 (fig. 5) : dove la funzione psicopompica sembra trarre risalto non solo dalla natura prevalentemente funeraria della documentazione disponibile, ma anche da un’accentuata sensibilità locale.
17Si tratta di un dio minore, come bloccato in un’adolescenza immutabile : Turms è quasi sempre pais, senza la barba (il tipo greco più antico, adulto e solennemente barbato, ha pochissime attestazioni), sottoposto agli dei maggiori (a Tinia come ad Aita), nei confronti dei quali agisce, di fatto, come un valletto. Il ruolo di araldo è ovviamente quello dominante, ma nei rilievi delle urne volterrane col ratto di Persefone egli funge addirittura da palafreniere (fig. 6). Gli è propria una funzione in qualche modo ancillare, di servizio, caratterizzata (questo il connotato iconografico, a mio parere, più specifico) da una sostanziale estraneità al vivo della situazione narrativa : Turms gradiente o in corsa, in particolare col capo volto indietro, interviene a raccordo di contesti separati (il cielo, la terra, il sottosuolo ; la comunità degli dei, la comunità degli eroi ; perfino episodi distinti di un ciclo narrativo), con attitudine di testimone più che di protagonista : uno che annuncia, che serve, che dà assistenza49.
18Sono connotati che richiamano irresistibilmente la definizione del Cadmilo-Camillo : dius quidam administer diis magnis, per Varrone, « un personaggio divino », dunque (se non sto forzando eccessivamente l’interpretazione) qualcuno di razza divina e di rango tuttavia inferiore, liminare, a metà fra quelli degli eroi e degli dei propriamente intesi, « che fa da servo agli dei maggiori », appunto ; con denominazione pressoché identica, praeminister deorum in Stazio Tulliano e quasi minister deorum in Servio. Ma non avrà voluto esprimere precisamente lo stesso concetto anche Giuba (apd. Plutarco), affermando che Hermes poteva essere chiamato Kamillos in conseguenza della sua diakonia, del suo essere diakonos, servo (e non solo araldo) degli altri dei ?50. D’altra parte, lo slittamento semantico del termine kadmilos da pseudonimo del dio “assistente” (e, si badi, torno a sottolineare che il vero teonimo, l’individuale, doveva rimanere segreto) a nome comune dei giovani chierici al servizio dei sacerdoti, con probabile imprestito nel latino camillus51, sarebbe molto più comprensibile e naturale, se già in quello pseudonimo si fosse avvertita la referenza a una giovanile subalternità.
Che cosa significa Turms
19Ritorniamo al nome, quello etrusco, Turms, alla sua morfologia così indigena, che sembra contraddire una storia d’immagini, invece, così greca. Mi chiedo, a questo punto del ragionamento, se non si possa azzardare una comparazione per così dire “bilinguistica” : nel senso, molto più culturale che glottologico, che dava Pallottino all’insidioso aggettivo52. L’ipotesi che affaccio è che il nome Turms non sia originariamente un individuale, ma in realtà un appellativo sostantivato, che avrebbe espresso il connotato fondamentale della diakonia del giovane dio : perciò, l’“Assistente” o il “Paggio”, il “Valletto”, insomma l’Administer (o il Camillus). Qualcosa di simile aveva già detto Emil Vetter53, che tuttavia si orientava sul significato di “Araldo” (Bote).
20Questa congettura permetterebbe di spiegare l’anomalia che avvertiamo nell’uso di un nome locale per una figura divina che, sino a un momento avanzato del IV secolo, appare priva di attestazioni certe di un culto indigeno e sul piano visivo è documentata solo all’interno di un sistema iconografico forestiero : l’immaginario etrusco avrebbe accolto il dio-araldo dei Greci, designandolo di preferenza con l’epiteto che, nella lingua locale, ne esprimeva più chiaramente il ruolo : il Turms, per l’appunto, ovvero l’“Assistente”.
21Ancora un’ultima osservazione. La tesi che Turms sia un appellativo funzionale sostantivato e non un teonimo in senso proprio conviene, in particolare, alla didascalia del notissimo specchio vaticano con l’evocazione di Tiresia54 (fig. 7) : davanti a Uthuze (Odisseo) seduto, il Turms Aitas (l’Administer Plutonis) sorregge la hinthial Terasias (lo spectrum Tiresiae), cieca e priva di forze. Così, certi curiosi fenomeni di reduplicazione – i due Turms che conversano sullo stamnos del Pittore della Biga Vaticana55 (fig. 8), su un paio di specchi graffiti (fig. 9) e nel rilievo dell’urnetta Larderel56, o si accompagnano a due divinità maschili barbate, “adulte” e sicuramente maggiori, con tutta probabilità Aita e Tinia, negli attacchi a rilievo della bellissima ansa bronzea del Museo di Ferrara57 (fig. 10) – lasciano intendere che di Turms dovevano essercene più d’uno, come accade per le Lase e i Caronti, altre figure divine di rango inferiore e demandate a compiti di servizio58. Sebbene questa pluralizzazione delle figure divine sia un aspetto generale e caratteristico della religione etrusca, nel caso del Turms essa corrisponde assai bene alla sostanziale anonimìa denunciata nell’impiego di un appellativo, anziché di un vero teonimo.
Bibliographie
Abbreviazioni bibliografiche
CSE : Corpus Speculorum Etruscorum.
Rix, ET : H. Rix (ed.), Etruskische Texte, I-II, Tübingen, 1991.
Scarpi 2002 : P. Scarpi (e B. Rossignoli) (ed.), Le religioni dei misteri, Roma, Milano, 2002.
TLE2 : M. Pallottino (ed.), Testimonia Linguae Etruscae, Firenze, 19682.
Notes de bas de page
1 Cfr., fra gli altri, E. Simon, Le divinità di culto, in : M. Cristofani (ed.), Gli Etruschi. Una nuova immagine, Firenze, 1984, p. 152-153 ; e M. Torelli, La religione, in : G. Pugliese Carratelli (ed.), Rasenna. Storia e civiltà degli Etruschi, Milano, 1986, p. 168-185.
2 M. Harari, LIMC VIII, s. v. Turms, p. 98-111.
3 TLE2, no 650 ; peraltro omessa da Rix, ET.
4 M. Cristofani, Aequipondium Etruscum, in : Due testi dell’Italia preromana, Roma, 1996, p. 39-60 ; G. Colonna, Divinazione e culto di Rath/Apollo a Caere (a proposito del santuario in loc. S. Antonio), ArchClass, 52, 2001, p. 163 ; A. Maggiani, Pesi e bilance in Etruria, in : C. Corti, N. Giordani (ed.), Pondera. Pesi e misure nell’antichità, mostra Campogalliano 2001, Campogalliano, 2001, p. 67, no II. 3 e 72-73 ; A. Maggiani, M. A. Rizzo, Area sacra in località S. Antonio, in : A. M. Moretti Sgubini (ed.), Veio, Cerveteri, Vulci. Città d’Etruria a confronto, mostra Roma 2001, Roma, 2001, p. 153, no II. B. 5.2 ; A. Maggiani, La libbra etrusca. Sistemi ponderali e monetazione, SE, 65-68, 2002, p. 167-168, no 5, tav. 27 e.
5 A Falerii, appunto, incontriamo le più chiare e consistenti evidenze di un culto istituzionalizzato di Mercurio, che s’incentrava nel suo tempio in località Sassi Caduti (vitale, attraverso almeno tre fasi edilizie, dal 480 ca a.C. fino agl’inizi del I sec. d.C. !), con significativa documentazione di dediche iscritte su frammenti ceramici : si vedano i materiali splendidamente esposti nelle sale 29 e 30 del nuovo allestimento del Museo di Villa Giulia.
6 LIMC VIII, s. v. Turms. In proposito, colgo qui occasione per qualche corrigenda (limitatamente ai refusi più insidiosi) : a p. 98, in luogo di Turamus leggasi Turamas ; a p. 100, no 25, si precisi : « Per una più tarda versione in terracotta etc. » ; a p. 102, no 48, si deve leggere Polledrara, e poi Tuntles, e a no 50 bis va aggiunto che lo specchio di Volterra è della classe decorata a graffito ; a p. 105, no 89, si corregga l’annata di MDAI(R) 101 : 1994 ; a p. 106, no 94, Taranto, coll. Ragusa in : luogo di Napoli, Mus. Naz., e a no 95 Camporsevoli ; dell’anfora a f. n. no 53 è pubblicata la foto del lato B, non pertinente, anziché quella del lato A (fig. 1) ; mentre sono state erroneamente scambiate le didascalie delle illustrazioni di ni 116a e 116b. Seguono addenda, con sigle e nell’ordine delle categorie tema-tiche adottate per la voce del LIMC :
A – Art of the Ancient World. Royal-Athena Galleries 73, IX, 1997, no 124 (anfora a f. n.).
D –M. Wullschleger, Un chef-d’œuvre de la céramique falisque. Le stamnos Nordmann, Genava, 48, 2000, p. 3-36 (stamnos a f. r.). E1– CSE, Schweiz cit., ni 11 e 22.
E3 – L. Minarini, Tre specchi etruschi figurati dalla necropoli di Monte Tamburino, Ocnus, 1996, 4, p. 169-172, no 1, fig. 2 e 3B (con un eroe indeterminabile).
G – Die Welt der Etrusker, mostra Berlino 1988, 1988, p. 254, no D1.21 (oinochoe a f. r.) ; CSE, Schweiz cit., ni 28 e 37 ; un altro specchio al Museo di Villa Giulia, sala 12 (Museo Kircheriano) : con T., la dea Menerva e due personaggi maschili. Aggiungi anche il T. o più esattamente, nel contesto falisco, Mercurio, di cui sopravvivono le gambe munite di alucce nella serie di antefisse dal tempio di Apollo allo Scasato (contesa musicale con Marsia, fine del IV-inizi del III sec. a.C.).
I – Palermo, Mus. Reg. inv. no 2226 (foto lastra no 01921), cratere a volute a f. r. : giovane con ramo frondoso (tirso?), donna con flabello e T.
7 Valletto, assistente.
8 Sat. III, 8, 6.
9 RE VI, 1909, s. v. Etrusker, col. 776.
10 TLE2, no 819b.
11 Serv. Auct., ad Aen. XI, 543, che riprende praticamente con le stesse parole la citazione di Stazio Tulliano ; e Serv., ad Aen. XI, 558 : « per cui anche Mercurio in lingua etrusca si dice Camillus, come se fosse un servo degli dei ».
12 Ad Alex. 162 : « Kadmilos si chiama Hermes in Tirrenia (variante : « presso i Tirseni ») ».
13 De ling. Lat. VII, 34 = Scarpi 2002, II, B7= E18.
14 Traduce bene Scarpi : « un certo divino personaggio ».
15 Il componimento poetico in oggetto potrebbe essere il giambo IX : vedi Callim., fr. 199 e 723 Pfeiffer. Sul contenuto di tale giambo, fondamentale O. Kern, Zu den Callimachou Diegeseis, APF 12, 1937, p. 65-66 ; più recentemente D. L. Clayman, Callimachus’Iambi, Leiden, 1980, p. 39-40 : l’eraste del giovane Filetade interroga una statua itifallica di Hermes ; il dio gli risponde dichiarandosi tirseno e motivando la sua eccitazione sessuale con un racconto di carattere mistico. Questo episodio di storia sacra (non altrimenti precisato) dev’essere il medesimo che Hdt. II, 51 attesta messo in scena a Samotracia nei misteri cabirici, e con specifico riferimento all’itifallismo delle erme : si vedano J. Bousquet, Callimaque, Hérodote et le trône de l’Hermès de Samothrace, in : Mélanges Ch. Picard I, Paris, 1949, p. 105-110, ed E. Secci, Tradizioni cultuali tirrene e pelasgiche nei frammenti di Callimaco, SMSR, 30, 1959, p. 89-97 (ivi anche p. 100-103).
16 TLE2, n. 819a.
17 II, 22, 2 (= Scarpi 2002, B6).
18 VII (= Iuba, fr. 5 Funaioli).
19 Si veda, a esempio, la voce Camillus di RE III, 1899, col. 1431-32, a cura di E. Samter ; sulla forma femminile divenuta nome proprio Camilla, N. Horsfall, Camilla, o i limiti dell’invenzione, Athenaeum, 76, 1988, p. 38-39, discutendo il saggio di G. Arrigoni, Camilla, amazzone e sacerdotessa di Diana, Milano, 1982.
20 G.M.A. Richter, Catalogue of Engraved Gems : Greek Etruscan and Roman, Roma, 1956, p. 55, tav. 34, no 225 ; G. Siebert, LIMC V, s. v. Hermes 644b : intaglio di agata zonata, databile in età ellenistica e riconducibile all’Italic, Etruscanizing Group. Se Siebert non si pronuncia, la Richter sembra riferire la didascalia ai tria nomina del proprietario (cfr. ivi, p. 53) ; ma il connotato palesemente mistico del soggetto [per cui è ancora utile rileggere A. Furtwängler, Die antiken Gemmen. Geschichte der Steinschneidekunst im klassischen Altertum, III, Leipzig, Berlin, 1900, p. 253 s.] e la raffigurazione, tra il volto di profilo del Mercurio e la lettera D, di due minuscole stelle poste al di sopra di una mezzaluna (sempre ch’io intenda bene il non chiaro dettaglio), con possibile allusione ai Dioscuri e ad Elena, invitano a sciogliere la sigla in accezione, per l’appunto, “ermetica”.
21 Cfr. P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque. Histoire des mots, II, Paris, 1970, s. v. Kadmos, p. 478.
22 B. Hemberg, Die Kabiren, Uppsala, 1950, p. 129 e 316-317.
23 Le presunte attestazioni cnossie ka-sa-my-lo, ka-sa-mi-lo, ka-ta-mi-lu, menzionate dalla Secci, art. cit. (supra, nota 15), p. 94, dipendono da letture estremamente dubbie e sono da ritenere pressoché prive di fondamento, com’è ammesso dalla Medesima.
24 Arg. I, 916-918 (= Scarpi 2002, A12). Il teonimo (non sappiamo se con afferenza cabirica) era già in Hippon., fr. 164 e 197 Degani.
25 Riscontro epigrafico di grande importanza, nella non lontana isola di Imbro, il vocativo Kasmeile, in : IG XII, 8, 74, 4 (II sec. d. C.). A Samotracia Bousquet, art. cit. (supra, nota 15), p. 128, s’immagina una ierogamia tra il Casmilo e la Core/Cabirò, ciò che spiegherebbe nel modo più ovvio il connotato “mistico” dell’itifallismo : cfr. supra, nota 15.
26 Serv. Auct., ad Aen. II, 296 : cfr. H. S. Versnel, Mercurius amongst the Magni Dei, Mnemosyne, 27, 1974, p. 144-151.
27 Illustrata da un dramma satiresco perduto di Eschilo ; cfr. Acusil., FGrHist 2 F20 (= Scarpi 2002, A13). Sulla probabilità di una precoce recezione etrusca della tradizione cabirica lemnia, vedi ora F.-H. Massa-Pairault, Lemnos, Corinthe et l’Étrurie. Iconographie et iconologie à propos d’une olpè de Cerveteri (VII siècle av. n. è.), PP, 49, 1994, p. 464-468.
28 D. Musti, Aspetti della religione dei Cabiri, in : S. Ribichini, M. Rocchi, P. Xella (ed.), La questione delle influenze vicino-orientali sulla religione greca, Atti Roma 1999, Roma, 2001, p. 149-152.
29 Rix, ET, AV 2.7.
30 Rix, ET, Vc 7.32 : vedi G. Colonna, I rapporti tra Orvieto e Vulci dal Villanoviano ai fratelli Vibenna, Annali della Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, 10, 2003, p. 524.
31 A. Walde, J. B. Hofmann, Lateinisches etymologisches Wörterbuch, I [Heidelberg, 19654, 1a ediz. 1938], s. v. camillus, camilla, p. 147, citando W. S. Schulze, Zur Geschichte lateinischen Eigennamen, Weidmann, 1904, p. 290, 322.
32 Rix, ET, OI S. 46.
33 Rix, ET, Ta S. 12.
34 C. De Simone, Die griechischen Entlehnungen im Etruskischen, I, Wiesbaden, 1968, p. 42 e 134, ponendo un gr. *Gadymedes. Contra Secci, loc. cit. (supra, nota 15), p. 94 e 102, che ammetteva un’equivalenza gr. Kadmilos = etr. Catmite, foneticamente (e iconograficamente) insostenibile.
35 LIMC VIII, s. v. Turms, 30.
36 Supra, nota 20.
37 De ling. Lat. VII, 34.
38 Cfr. D. Briquel, Les Pélasges en Italie, recherches sur l’histoire de la légende, Rome, Paris, 1984 (BEFAR, 252), e Id., L’origine lydienne des Étrusques. Histoire de la doctrine dans l’Antiquité, Rome, Paris, 1991 (CEFR, 139), passim.
39 II, 22, 2.
40 Varr., De ling. Lat., ed. C. O. Müller, 1833, 18372 : ho conosciuto il luogo dalla citazione che ne dà P. Canal, in : M. Terenzio Varrone, Libri intorno alla lingua latina, Venezia, 1874, col. 496.
41 EAA, Secondo Supplemento I, 1994, s. v. Cabiri, p. 798.
42 I, 25, 2-3.
43 Torelli, art. cit. (supra, nota 1), p. 196-197. Anzi, per la Pairault, (art. cit. supra, nota 27), tracce di questa ritualità cabirica sarebbero rilevabili già nel periodo orientalizzante.
44 Protr. II, 19, 1-2 e 4 (= Scarpi 2002, A11).
45 LIMC VIII, s. v. Turms, 6 e 90. Cfr. fors’anche l’intaglio di New York (cit. supra, nota 20), se la vista non c’inganna.
46 Rimando, naturalmente, alla schedatura analitica e alle considerazioni di sintesi già contenute nella mia voce del Lexicon, estraendone solo qualche esempio tra i più indicativi.
47 Neppure l’attestazione (del resto isolata) di un attributo eloquente come il marsupium, su una tazza sovraddipinta di Orvieto (LIMC VIII, s. v. Turms, 1), può ritenersi anteriore al IV secolo.
48 LIMC VIII, s. v. Turms, p. 110-111.
49 Ci trovano in proposito d’accordo le considerazioni di P. Moscati, Ricerche matematico-statistiche sugli specchi etruschi, Roma, 1984, p. 224.
50 Supra, loc. cit. note 8, 11, 13 e 18.
51 Dion., loc. cit. (supra, nota 17).
52 M. Pallottino, Etruscologia, Milano, 19847, p. 413-414 ; Id., I documenti scritti e la lingua, in : Pugliese Carratelli (ed.), op. cit. (supra, nota 1), p. 314-316.
53 RE VII A2, 1948, s. v. Turms, col. 1397.
54 LIMC VIII, s. v. Turms, 103.
55 Ibid., 97.
56 Ibid., 105.
57 Ibid., 115.
58 In proposito, cfr. ultimamente l’ampia e persuasiva visione d’assieme offerta da M. Bonamici, Lo Stamnos di Vienna 448 : una proposta di lettura, Prospettiva, 89-90, 1998, genn.-apr., p. 2-15.
Auteur
Università degli Studi di Pavia.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971