Culto e rituali del tempio di Apollo a Dreros
p. 111-119
Plan détaillé
Texte intégral
1In epoca geometrica e protoarcaica il fenomeno della genesi del tempio poliadico, come monumento simbolo della polis che si va strutturando, è stato analizzato di recente dal punto di vista archeologico nei lavori di A. Mazarakis Ainian. Quale edificio più eminente e rappresentativo all’interno del singolo abitato il tempio poliadico si sostituisce alla residenza basileica nel contesto politico che vede la trasformazione dei regimi basileici del Dark Age nelle oligarchie delle poleis nascenti di epoca geometrica1.
2In questo momento critico si pone il tempio di Dreros a Creta, costruito alla fine dell’VIII sec. in un contesto proto-urbano, in associazione con un’agorà a gradini. Il presente contributo2 propone un’analisi della funzione ancora “ibrida” del tempio : da una parte, nella sua accezione di naòs delle “immagini di culto”, da un’altra, ancora come recinto che ospita le diverse fasi della “cucina del sacrificio”.
La struttura
3I. Beyer ha dimostrato che l’edificio non costituiva un oikos isolato, come aveva invece proposto lo scavatore S. Marinatos (fig. 1)3. Ma era una struttura articolata, organizzata su due livelli, struttura costituita dal vano di culto principale e da una serie di ambienti annessi (fig. 2). Una gradinata, parallela alla facciata del vano di culto, dava accesso ad uno stretto disimpegno ad L : da questo si accedeva ad un piccolo vano deposito (B) ed al vano di culto, la cui porta di accesso era, secondo Beyer, decentrata, secondo Mazarakis, al centro della facciata (fig. 3)4.
4Il vano di culto presenta internamente i seguenti elementi : un’eschara-altare al centro ; due colonne assiali che dovevano sostenere l’opaion in un tetto piano ; una banchina lungo il muro nord ; un bench o basamento interamente fatto di pietre nell’angolo Sud-Ovest ; adiacente ad esso, lungo il muro Sud, una teca o contenitore delimitato da lastre poste di taglio che era riempito di corna ed ossi di capra ; di fronte a questo una trapeza in pietra su un piedi stallo.
5Dal vano di culto si accedeva direttamente all’ambiente triangolare A, forse un thesauròs5.
6Da un’altra gradinata esterna, adiacente al lato meridionale del vano di culto, si accedeva ad un lungo vano magazzino (C) posto su una terrazza superiore.
7Il carattere articolato della struttura, la mancanza di assialità nella disposizione di alcuni elementi e la presenza del bench dimostrano un’ascendenza dagli edifici sacri minoico-micenei6.
Il tempio come naòs della triade apollinea
8Tuttavia, a differenza delle strutture sacre minoicomicenee, in cui sono presenti numerose immagini divine7, l’edificio di Dreros è coerente con la nozione del tempio greco “classico”: questo è inteso come naòs dell’“immagine di culto”8, o della coppia o triade “cultuale”, la quale presenta carattere spesso di unicità, relativa stabilità e conservatorismo nel tempo. Infatti, nel tempio di Dreros è individuata un’unica triade “cultuale”, costituita dai celebri sphyrelata in bronzo (fig. 4)9 : questi, realizzati in contemporanea con l’edificio alla fine dell’VIII sec.10, è probabile che fossero posti originariamente, secondo la restituzione di Beyer, sul basamento pieno occupante l’angolo Sud-Ovest del vano di culto11.
9In linea con questo aspetto funzionale del tempio, anche la sua triade divina riflette una concezione già “classica”, dal punto di vista iconografico-religioso. Poiché il tempio è identificato dalle epigrafi come Delphinion12, la divinità titolare del tempio è Apollo Delphinios e la triade cultuale è quella apollinea. La statua di Apollo, alta ca. 80 cm, lo rappresenta già come il dio giovane per eccellenza del pantheon greco, nudo e dai lunghi capelli13. Mentre le due statue di Artemis e Leto vestite e col polos in testa, misurando la metà, ne dimostrano la posizione subordinata ed ancillare nel culto del tempio.
10Nella Grecia geometrica e protoarcaica il processo di definizione del tempio come naòs dell’“immagine di culto” si segue attraverso l’evidenza archeologica dei santuari, quella dei modellini fittili di templi, quella dei documenti iconografici e quella delle fonti letterarie14.
3. La « cucina del sacrificio » nel tempio
11Ma il tempio di Dreros non è univocamente un naòs dell’“immagine di culto”; assume, al tempo stesso, la funzione di “recinto” in cui si tiene il sacrificio, che invece nel santuario greco classico si svolge davanti alla facciata del tempio, attorno al bomòs15. Che all’interno del vano di culto dovessero svolgersi diverse fasi della “cucina del sacrificio” è dimostrato dai rinvenimenti nel tempio.
12Due coltelli sacrificali in ferro ad una lama sono stati rinvenuti in una nicchia ricavata nel muro meridionale del vano di culto, nel tratto compreso all’interno della teca-contenitore16. Il coperchio della teca poteva essere aperto: pertanto, questi coltelli potevano essere non solo simbolici, ma essere stati ripetutamente utilizzati. Resta ovviamente incerto se essi siano stati utilizzati continuativamente o in occasione di uno o più sacrifici particolari. Le dimensioni dei due coltelli, lunghi rispettivamente 13 e 19,3 cm, sono coerenti per un loro uso con le capre sacrificate nel tempio : queste, come è stato dedotto dalle corna, avevano un’età giovane variabile da qualche mese fino ad un anno di vita17. La posizione nascosta dei due coltelli all’interno della teca evoca simbolicamente quella della machaira sacrificale, che nella pompé viene nascosta nel kanoûn, per apparire soltanto all’atto sacrificale : si tratta, infatti, di uno strumento tabù da nascondere, da esorcizzare, poiché esso introduce nel gruppo dei convitati la violenza della morte18.
13L’animale poteva essere ucciso direttamente sull’eschara-altare, secondo la norma sacrificale. Un’alternativa suggestiva è che fungesse da piano sacrificale la tavola in pietra, rinvenuta in frammenti davanti alla teca (fig. 5-6)19. Infatti, questa tavola circolare irregolare, con un diametro massimo di 90 cm, presenta un basso bordo e su un lato un’imboccatura sporgente, che si spiega nella necessità di raccogliere, far convergere verso questo punto e versare una sostanza liquida. Per esclusione, l’ipotesi più probabile è che tale liquido fosse il sangue della vittima, che poteva così essere versato in basso in un vaso di raccolta, quello che nel sacrificio classico è lo sphageion. L’ipotesi è avvalorata dalla rappresentazione su una delle lamine in bronzo decorate a sbalzo ed incisione dal santuario cretese di Hermes ed Afrodite a Symi Viannou, databili al VII sec., che raffigurano prevalentemente scene di caccia e di sacrificio : su questa è rappresentato un animale probabilmente già ucciso, adagiato su una trapeza ad almeno due piedi e tenuto da un sacrificante (fig. 7)20. La trapeza di Dreros poggiava su un pilastro, rinvenuto in situ. Questa trapeza poteva fungere sia da piano sacrificale sia da piano su cui il mageiros divideva le parti dell’animale sia anche da piano di distribuzione delle vivande ai partecipanti al pasto sacro : dunque, secondo una soluzione parzialmente diversa da quella “classica”, in cui la trapeza è un elemento mobile21.
14Nel tempio di Dreros la parte ossea dell’animale sacrificato, destinata alla divinità, poteva essere, secondo la norma, in parte combusta sull’eschara22. Tuttavia, il contenuto della teca costituito prevalentemente da corna (fig. 8) ed ossi di capra23 suggerisce un particolare rituale di selezione e consacrazione : vale a dire, una porzione specifica della parte ossea poteva essere direttamente consacrata agli dei, attraverso l’atto del deposito in questo contenitore. Le precise indicazioni di scavo di Marinatos ed i materiali associati ad uno strato sacrificale sottostante la teca dimostrano che questa è stata costruita nel corso del V sec. a. C. in un punto ove già in precedenza erano deposti dei resti sacrificali24. La suggestione del confronto con il celebre keratinos bomòs di Delos, già avanzata dallo scavatore, non può nascondere le differenze, a partire da quella strutturale. Infatti, il keratinos bomòs delio era realizzato interamente di corna di capra e doveva costituire una reliquia lasciata immutata nel tempo, come dimostrano sia le fonti letterarie sia i rendiconti del santuario, che registrano la sua manutenzione attraverso la unzione con la pece25 : secondo il racconto eziologico di Callimaco (Ap. v. 58-63), l’altare sarebbe stato costruito da Apollo interamente con le corna delle capre cacciate da Artemis sul Cinto. Invece, la struttura di Dreros è un contenitore fatto di lastre di pietra nel quale veniva deposta una parte dell’animale sacrificato destinata al dio, come dimostra anche il rinvenimento di ossi, assieme alle corna. Secondo Marinatos, non essendo stata rinvenuta alcuna lastra di chiusura della teca di Dreros, la sua copertura doveva essere costituita da un piano in legno ; questo piano poteva presentare un’apertura, il cui coperchio sarebbe costituito dalla porzione di un vaso tagliata a forma circolare, rinvenuta all’interno26. La teca poteva essere aperta periodicamente per ricevere le parti sacrificali ed eventualmente svuotata.
15Le corna di capra della teca di Dreros possono fare riferimento ad un attributo cultuale e rituale collegato col dio Apollo, connesso con la funzione del sacrificio : ciò è documentato per diversi ambiti del mondo greco attraverso le ricorrenze iconografiche, le testimonianze archeologiche ed alcune fonti27. Un analogo rituale di selezione delle corna di capra nel sacrificio ad Apollo è documentato nel tempio di Halieis (Porto Cheli), costruito verso la fine dell’VIII sec. : nell’edificio, nei diversi ambienti, sono state rinvenute, oltre alle corna di capra ed ossi di animali, tra l’altro, coltelli ed asce (sacrificali ?), e spiedi, evidentemente funzionali ad arrostire la carne28. A Creta le lamine di Symi Viannou testimoniano un rituale analogo in un contesto sacro non apollineo : diverse rappresentano il sacrificante-cacciatore nel trasporto-offerta di una parte della capra selvatica, parte che è costituita spesso dalla testa e in un caso da una delle corna (fig. 9)29. L’eschara centrale, delimitata da lastre poste di taglio, doveva essere il centro delle pratiche di banchetto consequenziali all’atto sacrificale, in quanto elemento funzionale alla cottura della carne da distribuire ai convitati. Questi potevano prendere posto su seggi mobili e sul bench lungo il lato nord; mentre in altri templi a focolare centrale la banchina presenta uno sviluppo maggiore lungo le pareti, come nel tempio B di Kommòs30. Che il banchetto e connesse pratiche simpotiche fossero praticati nel vano di culto è confermato anche dal rinvenimento di coppe, apparentemente per bere, nel deposito sacrificale al di sotto della teca e della lastra antistante il bench31, e dalla presenza nel vano magazzino C di almeno otto pithoi, che dovevano essere funzionali alla conservazione delle derrate alimentari (fig. 10)32. Ovviamente, è possibile che una parte dei convitati al sacrificio prendesse posto anche sui gradini dell’adiacente agorà.
La “cucina del sacrificio” al cospetto della triade divina
16Secondo il quadro ricostruito da Mazarakis Ainian, la discendenza tipologica del tempio a focolare centrale dalla Herdhaus del Dark Age, in particolare dalla residenza basileica, riflette una discendenza funzionale : a seguito delle trasformazioni politiche in atto, dal banchetto nella residenza del basileus che coinvolge la sua cerchia si passa a quello nel tempio che coinvolge i membri delle poleis nascenti33.
17Nel mondo greco l’alto valore simbolico del sacrificio e del banchetto civico si esprime attraverso le forme di ammissione-esclusione e di assegnazione delle diverse parti di carne ai convitati, come la metafora per eccellenza dell’ordine politico costituito, fenomeno ricostruito nelle sue molteplici espressioni in La cité au banquet da P. Schmitt Pantel34.
18Nelle città cretesi il diritto al sacrificio costituisce un simbolo di status, come dimostra un noto passo di Eforo (FGrHist 70 F 149 = Strab. X, 4, 21 ; cfr. Ath. XI, 782c, 502b, 470e), che riferisce del rito di passaggio del giovane cretese alla condizione di cittadino-guerriero a pieno diritto : al termine di un lungo allontanamento dalla città, determinato dal rapimento rituale da parte dell’amante, il giovane riceve, oltre alla panoplia simbolo del nuovo status di guerriero, un bue che è il simbolo del diritto al sacrificio ed una coppa che designa il diritto al simposio35. I banchetti in comune tra aristocratici nelle città cretesi sono ampiamente descritti dalle fonti nelle loro forme cerimoniali e politicamente simboliche, ma ciò avviene in edifici appositi, gli andreia36.
19Tuttavia, nel tempio di Dreros, come negli altri a focolare centrale, si imponeva una selezione degli ammessi al sacrificio rispetto al, seppur contenuto, numero dei cittadini di queste città cretesi rigidamente oligarchiche. Il vano di culto, per le sue contenute dimensioni interne di ca. 9,50 x 5,70 m, poteva accogliere al massimo una ventina di persone. La selezione poteva avvenire in base ad una gerarchia all’interno del corpo aristocratico dei cittadini ed in base a forme di rappresentanza, per cui gli ammessi erano i magistrati sommi della polis.
20Si può avanzare una suggestione in tal senso, sulla base del contenuto delle leggi arcaiche, iscritte sulle pareti del tempio di Dreros, in coerenza con l’idea che il tempio, significativamente associato all’agorà37, diventa il luogo di legittimazione del nuovo sistema politico. Tra le iscrizioni è la celebre «legge costituzionale», del VII sec., che impone che debbano trascorrere dieci anni prima che la stessa persona possa ricoprire per una seconda volta la massima carica di cosmo : ciò per evitare forme di appropriazione personale del potere, il che riflette al presente una forma istituzionale oligarchica, ma che evidentemente conosce forme di regalità relative ad un passato non troppo lontano38. La legge è ratificata alla fine da tre organi giuranti, la cui identificazione è discussa : il cosmo, i damioi e i «venti» della polis. Nel VII sec. la selezione nell’ammissione al sacrificio nel tempio poteva essere riservata ad alcuni dei magistrati menzionati in questa iscrizione, ma ovviamente non sappiamo quali.
21L’analisi qui condotta avvalora l’idea che nel tempio di Dreros si crei una forma di comunicazione diretta dei convitati con le immagini di «culto», per il fatto stesso di sacrificare e banchettare al loro cospetto, e per l’atto di consacrazione delle parti sacrificali nella teca. Ma da ciò non se ne può inferire che tali rituali presuppongano l’idea di una simbolica partecipazione degli dei al banchetto degli uomini. Infatti, solo feste particolari, i theoxénia, creano l’idea, che evoca un passato primordiale, di una partecipazione degli dei come ospiti al banchetto degli uomini, ma qui avviene attraverso l’assegnazione agli dei della carne normalmente riservata agli uomini39. Del resto, già in Omero la partecipazione degli dei al banchetto degli uomini è esclusiva di popoli eccezionali proiettati in una dimensione geografica lontana, mitica : gli Etiopi e i Feaci (rispettivamente, Il. I, v. 423-427 ; XXIII, v. 205-208 ; Od. I, v. 22-26 ; et Od. VII, v. 201-207)40. Nel Catalogo delle donne, esiodeo o pseudo-esiodeo, si racconta che in un tempo lontano gli dei e gli uomini avevano mense comuni (Fr. 1 M.-W., v. 6-7). Del resto Esiodo, un contemporaneo della data di impianto del tempio di Dreros, proietta nel passato ad un’epoca primordiale, il sacrificio di Prometeo che, con la divisione normativa delle parti dell’animale tra dei ed uomini, segna il definitivo distacco tra il mondo degli immortali e quello dei mortali (Th. v. 535-560)41. Nell’immaginario religioso dei Greci, dell’animale sacrificato agli dei arriva il fumo, derivante dalla combustione sull’altare principalmente della parte ossea, assieme agli aromi42: ciò poteva risultare a Dreros, grazie alla produzione del fumo sull’eschara all’interno del vano di culto e grazie alla sua fuoriuscita dal tetto attraverso l’opaion.
22Comunque, nel tempio di Dreros, come in altri templi consimili, la presenza dell’immagine divina al cospetto dei sacrificanti può esprimere una legittimazione simbolica ad un ordine politico nuovo che si va strutturando : quello della polis, nel caso in questione di una piccola polis cretese a carattere rigidamente oligarchico.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Abbreviazioni bibliografiche
Bettinetti 2001 : S. Bettinetti, La statua di culto nella pratica rituale greca, Bari, 2001.
Beyer 1976 : I. Beyer, Die Tempel von Dreros und Prinias A und die Chronologie der kretischen Kunst des 8. und 7. Jhs. v. Chr., Freiburg, 1976.
Burkert 1984 : W. Burkert, Storia delle religioni. I Greci, Milano, 1984, (traduzione italiana di Griechische Religion der archaischen und klassischen Epoche, Stuttgart, 1977).
D’Acunto 2002-2003 : M. D’Acunto, Il tempio di Apollo a Dreros : il culto e la “cucina del sacrificio”, AION (Archeol), n. s. 9-10, 2002-2003, p. 9-62.
10.3406/bch.1936.2761 :Marinatos 1936 : S. Marinatos, Le temple géométrique de Dréros, BCH, 60, 1936, p. 214-285.
Mazarakis Ainian 1997 : A. Mazarakis Ainian, From Rulers’Dwellings to Temples. Architecture, Religion and Society in Early Iron Age Greece (1100-700 B. C.), Jonsered, 1997, (SIMA 121).
Notes de bas de page
1 Mazarakis Ainian 1997.
2 Il testo si basa su quello dell’intervento presentato al convegno. Ho sviluppato uno studio a carattere analitico del tempio di Dreros in : D’Acunto 2002-2003, a cui si rimanda per l’approfondimento dei singoli aspetti.
3 Beyer 1976, p. 13-20, tav. 3-8. Per la ricostruzione di Marinatos v. Marinatos 1936, p. 244-253, tav. 31 (con alcune modifiche rispetto a tav. 26).
4 Mazarakis Ainian 1997, p. 216-218, fig. 459-460.
5 Per tale ipotesi v. D’Acunto 2002-2003, p. 14-15.
6 Cfr. D’Acunto 2002-2003, p. 15-16, con i relativi riferimenti bibliografici.
7 Cfr. da ultimi gli edifici sacri di Karphì e Vasilikì Kephala del LM IIIC - inizi PG: v. rispettivamente, H. W. Pendlebury - J. D. S. Pendlebury, M. B. Money-Coutts, Excavations in the Plain of Lasithi. III. Karphi. A City of Refuge of the Early Iron Age in Crete, ABSA, 38, 1937-38, p. 57-145, spec. 75 sq. ; B. Rutkowski, The Temple at Karphi, SMEA, 26, 1987, p. 257-279 ; ed Th. Eliopoulos, A Preliminary Report on the Discovery of a Temple Complex of the Dark Ages at Kephala Vasilikis, in : V. Karagheorghis, N. Ch. Stampolidis (ed.), Eastern Mediterranean. Cyprus, Dodecanese, Crete, 16th- 6th Cent. B. C., Proceedings of the International symposium (Rethymnon 13-16 may 1997), Athènes, 1998, p. 301-313.
8 Il termine « statua/immagine di culto » è qui adoperato convenzionalmente a definire la posizione simbolicamente centrale, ed iconograficamente ben segnalata ed individuata dei tre sphyrelata nel culto del tempio di Dreros. Per una posizione critica sull’uso e sul significato del termine « immagine di culto » v. A. A. Donohue, The Greek Images of the Gods : Considerations on Terminology and Methodology, Hephaistos, 15, 1997, p. 31-45 ; ead., Xoana and the Origins of Greek Sculpture, Atlanta, 1988, (American classical studies 15) ; T. S. Scheer, Die Gottheit und ihr Bild. Untersuchungen zur Funktion griechischer Kultbilder in Religion und Politik, München, 2000. Per una ripresa del termine v. G. Nick, Die Athena Parthenos. Studien zum griechischen Kultbild und seiner Rezeption, Mainz, 2002, (MDAI(A) Beiheft 19), a proposito dell’Atena Parthenos di Fidia ; Bettinetti 2001, per un’analisi dei rituali specifici connessi alle “immagini di culto” ; ed in questo convegno F. Prost, intervento dal titolo « Pour une histoire de la statue cultuelle en Grèce ancienne ». Sulla nozione del tempio come naòs dell’ “immagine di culto” cfr. in precedenza W. Burkert, The Meaning and Function of the Temple in Classical Greece, in : M. V. Fox (ed.), Temple in Society, Winona Lake, 1988, p. 27-47, spec. 29-36; Burkert 1984, spec. p. 131-137 ; G. Gruben, Il tempio, in : S. Settis (ed.), I Greci, vol. 2, parte 1, Torino, 1996, p. 381-434, spec. 381. Per le prime immagini divine nei templi greci cfr. I. B. Romano, Early Greek Cult Images, Ph. D., University of Pennsylvania, 1982 ; H. Jung, Thronende und sitzende Götter : Zum griechischen Götterbild und Menschenideal in geometrischer und früharchaischer Zeit, Bonn, 1982.
9 Museo di Hiraklion 2445, 2446 e 2447 : C. Davaras, Die Statue aus Astritsi. Ein Beitrag zur dädalischen Kunst auf Kreta und zu den Anfängen der griechischen Plastik, Bern, 1972, (AK Beiheft 8), p. 51-52, no 2, fig. 50-51, con bibliografia precedente ; Beyer 1976, p. 154-156, no 58, tav. 47-48 e 51.4-5 ; P. Blome, Die figürliche Bildwelt Kretas in der geometrischen und
10 Per la cronologia degli sphyrelata v. spec. J. Boardman, The Khaniale Tekke Tombs, II, ABSA, 62, 1967, p. 57-75, spec. 59-67 ; id., I Greci sui mari, Firenze, 1986, (edizione originale 19803), p. 60-61 ; id., Greek Sculpture, the Archaic Period. A Handbook 2, London-New York, 1991, (I edizione 1978), p. 11-12 ; in precedenza, id., The Cretan Collection in Oxford. The Dictaean Cave and Iron Age Crete, Oxford, 1961, p. 134-138 ; cfr. J. N. Coldstream, Geometric Greece, London, 1977, p. 281-288 ; Blome, op. cit., (supra nota 9) p. 10-15; Rolley, op. cit. (supra nota 9), p. 112-113. Per la probabile sincronia tra la data di impianto del tempio e quella degli sphyrelata cfr. da ultimo D’Acunto 2002-2003, p. 16-18.
11 Beyer 1976, p. 18 e 83, nota 40.
12 V. l’iscrizione, datata al 220 a. C. ca., rinvenuta nella grande cisterna localizzata ad Est del tempio in questione (P. Demargne, H. van Effenterre, Recherches à Dréros, BCH, 61, 1937, p. 5-32, spec. 29-32, fig. 17) : l’epigrafe commemora la costruzione di questa cisterna in associazione col tempio di Apollo Delphinios. Cfr. l’iscrizione coeva ben nota del Giuramento dei Drerii IC I, IX, 1, la quale alla linea 117 menziona il tempio di Apollo Delphinios. Per la discussione delle epigrafi e per l’identificazione del titolare del tempio v. D’Acunto 2002-2003, p. 22-24, con la bibliografia precedente.
13 Cfr. Burkert 1984, p. 212. Per una rassegna di tali caratteristiche nell’iconografia apollinea e nelle fonti letterarie da Omero in poi v. LIMC I, s. v. Apollon 183-327, LIMC II, s. v. Apollon 182-279, passim. Sullo schema iconografico del “kouros”, in quanto funzionale ad esprimere sia l’immagine ideologizzata e simbolica dell’aristocratico sia l’immagine antropomorfizzata del dio giovane per eccellenza del pantheon greco, v. da ultimo M. D’Acunto, L’attributo della cintura e la questione degli inizi della scultura monumentale a Creta e a Naxos, Ostraka, 9, 2000, p. 289-326, con bibliografia.
14 Per una discussione e la bibliografia su ciascuna di queste evidenze v. D’Acunto 2002-2003, p. 31-34.
15 Cfr., in generale, C. G. Yavis, Greek Altars. Origins and Typology, Saint-Louis, 1949 ; Burkert 1984, p. 130-131 ; D. Rupp, Reflections on the Development of Altars in the Eighth Century B. C., in : R. Hägg (ed.), The Greek Renaissance of the Eighth Century B.C.: Tradition and Innovation, Proceedings of the second International Symposium at the Swedish Institute at Athens (1-5 june 1981 Athens), Stockholm, 1983, p. 101-107.
16 Marinatos 1936, p. 224-225, 242 e 274, fig. 39.
17 Marinatos 1936, p. 244.
18 Cfr. spec. J.-L. Durand, Sacrifice et labour en Grèce ancienne. Essai d’anthropologie religieuse, Paris-Rome, 1986, p. 103-115.
19 Marinatos 1936, p. 225-226 e 234-235, fig. 10, che la interpreta come tavola per offerte ; cfr. in tal senso S. J. Gill, Trapezomata : A Neglected Aspect of Greek Sacrifice, HThR, 67, 1974, p. 117-137, spec. 135-136 ; Bettinetti 2001, p. 212. L’ipotesi avanzata dallo scrivente, come tavola sacrificale, non ne esclude un uso parallelo anche come tavola per offerte.
20 Museo di Hiraklion 3255: A. Lebessi, Τὸ ἱερὸ το ῾Eρμ καὶ τς᾿ Αϕροδίτης στὴ Σύμη Βιάννου, I.1. Χάλχινα κρητικὰ τορεύματα, Athènes, 1985, cat. no A15, p. 28 e 126-128, tav. 11 e 43.
21 Sulla trapeza nel sacrificio “classico” cfr. Durand, op. cit. (supra nota 18), p. 116-123 ; F. T. van Straten, Hierà Kalá. Images of Animal Sacrifice in Archaic and Classical Greece, Leiden, 1995, p. 164-165 et passim ; et G. Richter, The Furniture of the Greeks, Etruscans and Romans, London, 1966, p. 63-72.
22 Per la ripartizione dell’animale sacrificato tra dei e partecipanti al banchetto sacro cfr. in generale Burkert 1984, p. 83-88 ; J. N. Bremmer, Modi di comunicazione con il divino : la preghiera, la divinazione e il sacrificio nella civiltà greca, in : S. Settis (ed.), op. cit. (supra nota 8), I, p. 239-283, spec. 258-265. Per il mito di Prometeo di fondazione del sacrificio narrato da Esiodo ed i suoi significati simbolici v. spec. J.-P. Vernant, Alla tavola degli uomini. Mito di fondazione del sacrificio in Esiodo, in : M. Detienne, J.-P. Vernant (ed.), La cucina del sacrificio in terra greca, Torino, 1982, (edizione originale 1979), p. 27-89.
23 Marinatos 1936, p. 224-225 e 241-244.
24 Marinatos 1936, p. 241-242 e 258-259. Cfr. la discussione in D’Acunto 2002-2003, p. 38-39.
25 Sul keratinos bomòs delio – fonti letterarie, epigrafi e problema archeologico di individuazione nel santuario del monumento che lo conteneva – v. spec. Ph. Bruneau, Recherches sur les cultes de Délos à l’époque hellénistique et à l’époque impériale, Paris, 1970, p. 19 sq. ; Ph. Bruneau, J. Ducat, Guide de Délos 3, Paris, 1983, (I edizione 1965), no 39 e 42, p. 32, 148 e 150-151 ; Ph. Bruneau, Ph. Fraisse, Le Monument à abside et la question de l’Autel de cornes, Paris-Athènes, 2002, (EAD XL), p. 59-82.
26 Marinatos 1936, p. 242 e 265, fig. 28.5.
27 Cfr. la rassegna e la discussione in : D’Acunto 2002-2003, p. 38-45.
28 Per un’analisi della struttura, dei rinvenimenti, delle funzioni e delle fasi del tempio di Apollo a Porto Cheli v. Mazarakis Ainian 1997, p. 162-164, con bibliografia precedente.
29 Lebessi, op. cit. (supra nota 20), p. 128-136 : cat. no A19 (qui fig. 9), p. 29-30, tav. 12 e 50 (trasporto di una delle corna) ; e, a titolo esemplificativo delle numerose rappresentazioni del trasporto della testa, cat. no A56, p. 43-44, tav. 32 e 47.
30 J. W. Shaw, M. C. Shaw (ed.), Kommos IV. The Greek Sanctuary, Princeton-Oxford, 2000, p. 14-24.
31 Black cup nel deposito sottoposto alla teca : Marinatos 1936, p. 258-259, fig. 23 in basso a sinistra. Coppe presenti nel deposito sotto alla lastra antistante il bench : Marinatos 1936, p. 258-259, fig. 23 in alto.
32 Marinatos 1936, p. 229-231 e 260-264, fig. 24-27.
33 Mazarakis Ainian 1997, id., Early Greek Temples : their Origin and Function, in : R. Hägg, N. Marinatos, G. C. Nordquist (eds), Early Greek Cult Practice, proceedings of the fifth international symposium at the Sweedish Institute at Athens (26-29 june 1986 Athens), Stockholm, 1988, p. 105-119.
34 P. Schmitt Pantel, La cité au banquet. Histoire des repas publics dans les cités grecques, Rome-Paris, 1992 (Collection de l'École française de Rome 157).
35 Per l’interpretazione del passo qui seguita v. Schmitt Pantel, op. cit. (supra nota 34), p. 78-81, con bibliografia e discussione delle esegesi precedenti.
36 Sugli andreia v. M. Lavrencic, « ᾿Ανδρεον », Tyche, 3, 1988, p. 147-161 ; D. Viviers, La cité de Dattalla et l’expansion territoriale de Lyktos en Crète centrale, BCH, 118, 1994, p. 229-259, spec. 243-249.
37 Per la posizione delle leggi arcaiche sulle pareti dell’e-dificio sacro e per l’interpretazione del piazzale a gradini associato al tempio mi limito qui a rimandare alla discussione in : D’Acunto 2002-2003, p. 49-55, con i relativi riferimenti bibliografici.
38 P. Demargne, H. van Effenterre, op. cit. (supra nota 12), p. 333-348 ; H. van Effenterre, F. Ruzé, Nomima. Recueil d’inscriptions politiques et juridiques de l’archaïsme grec, vol. 1, Rome, 1994, no 81, p. 306-309, con bibliografia sulle diverse interpretazioni proposte.
39 Sui Theoxénia v. spec. Burkert 1984, p. 159-160 ; C. Grottanelli, Theoxenia, cannibalismo, diluvio. Grecia e Vicino Oriente, StudStor, 1984, p. 847-857 ; L. Bruit, Les dieux aux festins des mortels. Théoxénies et xeniai, in : A.-F Laurens (éd.), Entre hommes et dieux. Le convive, le héros, le prophète, Paris, 1989, p. 13-25.
40 Cfr. Bremmer, loc. cit. (supra nota 22), p. 269-270.
41 V. l’analisi fondamentale del passo di Vernant, loc. cit. (supra nota 22).
42 Cfr. spec. M. Detienne, Les bouchers d’Apollon (préface), in : G. Berthiaume, Les rôles du mágeiros. Étude sur la boucherie, la cuisine et le sacrifice dans la Grèce ancienne, Leyde, 1982, p. IX-XX ; Bettinetti 2001, p. 211, con bibliografia.
Auteur
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971