Il ciclo della produzione vetraria a San Vincenzo al Volturno nel IX secolo : riflessioni da una rilettura dei dati archeologici
p. 211-223
Plan détaillé
Texte intégral
Inquadramento del problema (FM)1
1L’individuazione di evidenze rapportabili alla produzione del vetro, all’interno dell’abbazia di San Vincenzo al Volturno, risale al 1983 quando, con l’a-pertura della trincea FF, sul fianco sud del colle della torre vennero localizzati tre ambienti interpretati come officine. All’interno di uno di essi, il ritrovamento di una fornace e di numerosi scarti, connessi alla produzione di vetro, permise di ipotizzare la presenza di una vetreria, attiva a cavallo fra l’VIII ed il IX secolo da porsi, probabilmente, in relazione con l’edificazione della basilica realizzata, secondo quanto testimoniato dal chronicon vulturnense, durante l’abbaziato di Giosuè (792-817) e con il momento di maggior fioritura del cenobio (Moreland 1985 p. 37-59).
2Le indagini successive, compiute negli anni novanta del secolo scorso, e la scoperta di ulteriori ambienti a vocazione produttiva, al di sotto dell’a-vancorpo orientale del San Vincenzo Maggiore, condussero ad un primo tentativo di lettura organica delle cosidette “officine monastiche” evidenziandone, soprattutto, lo stretto rapporto con il cantiere della basilica maior.
3Nell’interpretazione delle strutture in questione e delle fasi di utilizzo dei diversi ambienti, la datazione dell’atrio e dei corpi di fabbrica orientali agli inizi del IX secolo rivestì un ruolo determinante ponendosi come terminus ante quem del ciclo di vita dell’area produttiva individuata sotto di essi. Venne ipotizzata, quindi, una prima fase di vita delle officine nell’area ad est della basilica, precedente la costruzione dell’atrio ed un successivo spostamento degli impianti produttivi, lungo il fianco sud della chiesa, collocabile intorno agli anni ‘30 del IX secolo. La produzione di vetro è attestata in entrambe le fasi proposte e si è supposto, quindi, anche per questa attività un abbandono del primo atelier, in concomitanza con l’erezione dell’atrio, ed una ripresa del lavoro nei nuovi ambienti (Marazzi & Francis 1996 ; Francis & Moran 1997). I prodotti realizzati all’interno della vetreria vulturnense sono stati oggetto di vari studi nel corso degli anni e, se il lavoro sui recipienti vitrei è limitato, cronologicamente, ai reperti rinvenuti nella prima fase dello scavo (Stevenson 1997 ; 2001), ben più ampia e puntuale è stata l’attenzione rivolta al vetro piano prodotto nel cenobio (Dell’Acqua 1997 ; 1998 ; 2001 ; 2003 ; 2004 ; e Dell’Acqua 2008).
4Alla luce dei risultati prodotti dalle campagne di scavo condotte negli ultimi anni nell’area del San Vincenzo Maggiore sembra probabile che la costruzione dell’atrio e dell’avancorpo della chiesa, forse pianificata ma mai portata a termine nell’ambito del programma edilizio degli abati del IX secolo, sia stata parte delle ricostruzioni realizzate dall’abate Giovanni IV (998-1007) nel tentativo di rinnovare forme e funzioni dell’abbaziale vulturnense (Marazzi, Filippone, Petrone, Fattore, Galloway 2002, p. 224-228 ; Marazzi 2006 p. 63-69 e Marazzi 2006b). Questa nuova lettura delle fasi costruttive del San Vincenzo Maggiore rende necessario un riesame delle ipotesi relative alle strutture connesse all’edificio religioso e, riferendosi in maniera più specifica all’oggetto di questo contributo, pone in una luce diversa il complesso delle officine.
5La nostra opinione è che, ridefinendo con maggiore esattezza la relazione fra le due aree, e avanzando delle ipotesi sulla vocazione funzionale degli ambienti e degli impianti ad essi correlati (avviando l’analisi proprio dalle fornaci) si possa giungere a dimostrare che i due impianti non hanno rappresentato due fasi diverse di attività produttiva del vetro a San Vincenzo al Volturno in epoca carolingia, quanto piuttosto abbiano costituito due polarità complementari all’interno di una medesima temperie operativa di questo specifico e rilevante settore artigianale presente all’interno dell’abbazia.
6La presente sintesi dello stato attuale delle conoscenze sulla produzione del vetro all’interno del monastero cercherà di integrare le informazioni desumibili dalla documentazione prodotta durante l’attività di scavo con quelle derivate dall’analisi delle evidenze archeologiche ancora presenti e dalle ultime campagne di scavo (2005/2006) effettuate nell’area delle officine.
7Il primo risultato di questo lavoro di rilettura, da cui prenderà l’avvio l’analisi del ciclo produttivo è la individuazione e la differenziazione, sulla base di tracce significative delle diverse attività produttive legate al ciclo del vetro. Esse sono localizzate in due distinti settori (fig. 1):
8Area I: posta in corrispondenza del corridoio voltato che correva al di sotto dell’atrio, venne scavata fra il 1991 ed il 1993, restituendo i resti di due fornaci da vetro e numerosi scarti di produzione. Identificata come “officina temporanea” (Francis & Moran 1997), se ne ipotizzò l’attività fra la fine del VIII e l’inizio dell’IX secolo quando venne dismessa ed obliterata dall’atrio.
9Area II: comprendente, grossomodo, i tre ambienti orientali delle “officine monastiche” ed il corridoio posto a nord di essi. Inizialmente, si propose l’ambiente C come sede della vetreria mentre, successivamente, essa venne localizzata nell’ambiente B (Hodges 1991). Questo complesso definito delle “officine collettive”, è stato considerato in attività dopo la dismissione di quello dell’area I (Francis & Moran 1997).
Le fornaci: funzionalità e organizzazione del lavoro nelle officine vetrarie vulturnensi (FDA)
10Durante le varie campagne di scavo condotte, nell’arco di tredici anni, nell’area delle officine monastiche, sono state associate alla produzione del vetro varie strutture, via via identificate come fornaci, salvo correggere il tiro e chiarirne meglio la funzione, in dipendenza di ritrovamenti successivi.
11Si è già accennato alla “fornace” individuata nel 1983 ed è possibile aggiungere ben poco riguardo ad essa, vista l’assenza pressoché totale di documentazione relativa all’indagine di questa struttura presso gli archivi della Missione Archeologica di San Vincenzo al Volturno (Moreland 1985). Sulla base dei reperti rinvenuti negli strati ad essa associati, sembra però improbabile che essa abbia avuto direttamente a che fare con la produzione di vetro, mentre è presumibile che gli scarti di lavorazione siano da riferirsi ad un’altra struttura posta nelle vicinanze.
12Maggiori informazioni sono invece disponibili sugli impianti individuati tra il 1990 ed il 1993. In questi anni sono infatti state individuate almeno altre tre strutture interpretabili con certezza come fornaci : due poste nell’area “I” (contrassegnate come USM 5711 e USM 5717) e una terza nell’area “II”, e precisamente nell’ambiente B delle cosiddette “officine collettive” (USM 4641 poi rinumerata 5079).
13Nell’area “I” (fig. 2), la prima fornace (US 5711) è costituita da una fossa profonda circa 70 cm e foderata con laterizi, attorno alla quale si disponevano due piattaforme, una a nord ed una ad est, realizzate in laterizi legati con malta. E’stata avanzata l’ipotesi che una terza piattaforma potesse essere stata impiantata anche a sud della fossa, e testimonianza ne sarebbero i frammenti laterizi individuati, in situ, da quel lato e le tracce di altri, visibili nella malta. Nelle immediate vicinanze della fornace sono stati individuati vari depositi di cenere ed un anello di argilla concotto, prodotto dall’esposizione ad alte temperature mentre, al di là della piattaforma ovest, era visibile un’altra fossa, più piccola di quella centrale. La fornace andava, sempre ad ovest, a ricoprire una bassa struttura in muratura, interpretata come banco da lavoro (Francis & Moran 1997 p. 375-377), sulla cresta della quale, sigillati da uno strato d’argilla successivo, sono stati ritrovati circa duecento reperti rapportabili alla fase di fusione, principalmente colletti e scarti di lavorazione.
14A completare l’impianto, a nord-ovest della prima, era la seconda fornace, posta a chiusura dell’angolo formato dal suddetto banco di lavoro e da quello che è stato individuato come il muro nord della vetreria.
15Questa seconda fornace era costituita da una base in malta sulla quale si impostano tegole, realizzate in epoca medievale, la cui mancanza, lungo un tratto di circa 40 centimetri posto sul lato sud, sembra testimoniare la presenza di un’apertura, interpretabile come bocca della fornace o alloggiamento per un mantice.
16La fornace 5711 (fig. 2) doveva svilupparsi attorno alla camera di combustione che l’anello di argilla rossastra sembra identificare con la fossa. Il fuoco doveva essere quindi alimentato da uno dei lati in cui sono presenti accumuli di cenere. Presumibilmente, una volta avviato il riscaldamento della camera, questa veniva sigillata con delle “boccherelle”2. Più problematica è la ricostruzione della camera di fusione e delle eventuali camere secondarie. La camera di fusione poteva trovarsi al di sopra di quella di combustione, riprendendo il celebre modello raffigurato nel De Universo di Rabano Mauro (fig. 3) (Schenk zu Schweinsberg 1963), oppure, trovarsi ad ovest in corrispondenza della piattaforma, anche se sembra più plausibile che sul quest’ultima si impostasse una fornace sussidiaria, affiancata alla prima.
17Come già detto, un’altra piattaforma simile era posta a nord della camera centrale e si può ipotizzare, sulla base dei resti del piano di preparazione, che anche ad est della fossa ve ne fosse una. Se anche su queste basi si impostassero delle camere secondarie, si configurerebbe, in sostanza, una fornace di tipo “meridionale” (Charleston 1978), alla quale si addossano una serie di impianti sussidiari.
18La fornace, così delineata, richiama un passaggio del testo arabo datato al IX secolo, posto in appendice alla Dottrina di Democrito conservato presso il British Museum (MVII – Catalogo dei manoscritti siriaci) : “La fornace dei vetrai deve avere sei compartimenti, dei quali, tre, sono disposti su piani, uno sull’altro… Il compartimento in basso deve essere più profondo e in esso è il fuoco ; quello del livello mediano ha un’apertura sulle camere centracentrali; queste devono essere uguali, disposte sui lati e non al centro, così che il fuoco, dal basso, possa salire nella zona centrale dov’è il vetro e fondere i materiali. Il compartimento superiore, che è voltato, è sistemato in modo da coprire il livello mediano ; questo è usato per raffreddare i recipienti dopo la loro manifattura…” (Berthelot 1893 ; Newton & Davison 1989, p. 111).
19La descrizione sembra adattarsi bene alla struttura ipotizzata e questo rende maggiormente plausibile la presenza di una terza fornace sussidiaria, posta a sud. Riguardo all’esistenza di una fornace di ricottura al di sopra dell’ambiente centrale non vi sono evidenze archeologiche ma il confronto fra il testo ed il manufatto vulturnense risulta affascinante. L’identificazione della struttura, con un forno di fusione, sembra quindi probabile, mentre resta problematica la definizione del rapporto fra questa ed il “banco da lavoro.
20Diverso è il caso della seconda fornace (USM 5717) (fig. 2), la cui effettiva articolazione è poco chiara, considerando che la costruzione del muro dell’atrio oblitera il banco, strettamente connesso alla fornace stessa, alterandone la struttura originaria e rendendone dubbia anche l’effettiva colloca zione angolare. Non è chiaro se il banco costituisse parte integrante della fornace, ma la posizione della bocca della fornace, stando al vuoto lasciato dai laterizi, proprio a ridosso del muro, farebbe pensare ad un piano sul quale lavorare il fuso. A favore di questa ipotesi si pone l’enorme numero di scarti, inglobati nelle crepe del muro e sulla sua sommità, anche se la sovrapposizione del muro dell’atrio impedisce una verifica in grado di dissipare tutte le incertezze. Viene però in soccorso di questa ipotesi interpretativa un confronto morfologico con una fornace vetraria di forma analoga individuata nel complesso produttivo di Al-Raqqa in Siria (Henderson 1995 p. 433-434), datato agli inizi del IX secolo e rimasto in funzione per circa trent’anni. Una delle fornaci della vetreria siriana (fig. 3) presenta una notevole somiglianza con quella vulturnense ed è stata identificata come ambiente di raffreddamento, sulla base del suo posizionamento. La struttura in questione, infatti, è posta alle spalle di una fornace a sviluppo verticale, secondo uno schema reiterato all’interno del complesso siriano, che permetteva di sfruttare il calore prodotto in fase di fusione per consentire il lento raffreddamento dei prodotti finiti all’interno della fornace di ricottura. Sembra probabile che la struttura vulturnense svolgesse la funzione di fornace secondaria per il raffreddamento dei prodotti finiti o per coadiuvare, in ogni caso, l’attività di quella centrale.
21Nell’ambiente sito al di sotto dell’atrio della basilica maior si sono quindi individuate due strutture produttive identificabili, con buona approssimazione, con la fase di lavorazione del vetro corrispondente alla cottura ed al successivo raffreddamento dei manufatti.
22La terza struttura connessa alla produzione vetraria è la fornace 4641, sita nell’area “II” (fig. 4). L’impianto, di forma ovale, è costituito da una fila di blocchetti di calcare, riempita da resti di carbone e ceneri, grigio chiare nella parte centrale e tendenti al nero lungo i bordi. Al di sopra di questa struttura sono poste quattro grosse tegole private delle ali. La fornace e gli strati ad essa associati presentano tracce di esposizione ad alte temperature e la stessa variazione cromatica delle ceneri del riempimento è imputabile al contatto ravvicinato con una fonte di calore, posta al di sopra della fornace, che ha inciso maggiormente sulla parte esterna della struttura, in quanto meno protetta.
23La fornace fu impiantata al termine di un’azione di rifacimento che interessò l’area ad essa adiacente e che consisté nella stesura di una serie di livellamenti e nella costruzione di un divisorio che separò l’officina B da quella C (USM 4809), collegando direttamente l’ambiente al retrostante corridoio. Questa struttura presenta alcune similitudini morfologiche con una rinvenuta nel 1978, durante gli scavi di Augst, in Svizzera, e datata fra la fine del II e l’inizio del III secolo d. C., (TOMASEVIC BUCK 1982) anch’essa, però, priva di dati sufficienti a ipotizzarne il legame con una specifica fase del ciclo di lavorazione.
24Il ruolo della fornace vulturnense può però apparire maggiormente chiaro estendendo l’analisi a due sequenze di strati, poste nelle immediate vicinanze della struttura (fig. 4).
25La prima sequenza è costituita dalle UUSS 5149, 5148 e 5143, poste in corrispondenza del muro ovest dell’ambiente B, quasi all’imbocco del corridoio. I primi due strati sono estesi depositi di detriti di colore brunito, dovuto all’esposizione ad una fonte di calore ravvicinata, sebbene non diretta, ed entrambi presentano frequenti inclusioni di mattoni refrattari, carbone e lenti di cenere. Il terzo strato è, invece, costituito da uguali proporzioni di argilla, malta e cenere con inclusi di quarzo e carbone. Questi tre strati, interpretati già nella documentazione di scavo degli archeologi inglesi, come prodotto dell’attività di una fornace, hanno restituito quantità notevoli di reperti vitrei, associabili all’attività di fusione.
26La seconda sequenza, posta nel corridoio pertinente allo stesso ambiente, è costituita da uno strato di livellamento in malta, probabilmente un piano di preparazione per una struttura, con frequenti inclusi di quarzo (US 5195), sul quale insisteva un accumulo di cenere rosacea (US 5155), attorno alla base del quale si stendeva una fascia di carbone e cenere (US 5154). La quantità di reperti rapportabili alla produzione vetraria rinvenuta in questi contesti è notevole e la sola US 5155 ha restituito oltre duecento frammenti di vetro da rifondere, circa milleduecento grammi di frammenti di crogiolo da vetro ed un grosso blocco d’argilla identificabile come parte di una base di fornace e provvisto di una cavità che permetteva, presumibilmente, l’alloggiamento di un crogiolo.
27Entrambe le sequenze esaminate si impostano su uno stesso piano di frequentazione e gli stessi archeologi inglesi, nonostante, avessero numerato due differenti unità stratigrafiche (UUSS 5352 e 5194), le interpretarono come parte di uno stesso strato, tagliato da una fossa di spoliazione (US 5129). Entrambe le sequenze vennero sigillate dalla messa in opera di uno stesso livellamento (US 5077) che sembra circoscriverne la formazione entro un’arco cronologico ristretto.
28L’esame delle unità stratigrafiche in questione e l’enorme quantitativo di scarti di produzione restituiti dai contesti sinora citati, sembrano testimoniarne il ruolo primario nell’ambito della produzione vetraria, e sembra probabile che in una delle due sequenze, precedentemente esposte, possa ravvisarsi il prodotto della distruzione di una fornace, livellata, probabilmente, a seguito dell’impostazione degli strati (UUSS 5077 e 4939) che ricoprirono l’intera area.
29L’ipotesi più probabile porterebbe, quindi, ad individuare nella prima sequenza, anche sulla base dei reperti recuperati, i resti di una fornace e nella seconda, un accumulo di scarti connesso all’attività di lavorazione.
30Un elemento importante per la verifica di questa ipotesi di lavoro è il confronto fra le stratigrafie poste, rispettivamente, a nord e a sud della trincea di spoliazione 5129, elemento di separazione fra l’officina B ed il retrostante corridoio (fig. 4). Nella parte sud, la sequenza relativa alla fornace venne obliterata dalla fondazione del muro 4809 e dalla messa in opera del livellamento in argilla 4939, mentre nella area a nord della trincea, al di sopra della sequenza in esame e del già ricchissimo strato 5194, venne deposto, dapprima lo strato argilloso 5097, in assoluto, l’unità stratigrafica che ha restituito il maggior numero di reperti associati alla produzione del vetro e, successivamente il nuovo piano di calpestio 5077. La sistemazione di due livellamenti successivi fa ritenere che, mentre nella parte sud la fornace era in funzione, l’area nord costituisse parte integrante dell’officina, ospitando un’area di scarico o di deposito degli scarti, che rese necessario l’impianto di un ulteriore piano di livellamento in corso d’uso.
31Evidentemente, ogni ipotesi rispetto alla funzionalità di questa fornace va posta in maniera cauta, ma il ritrovamento, nelle UUSS sopraindicate, della totalità dei frammenti di fritta rinvenuti a San Vincenzo al Volturno in giacitura primaria sembra definire, per questo impianto, una relazione con la fase iniziale del ciclo produttivo e con il trattamento delle materie prime.
32Le informazioni relative alla composizione del vetro vulturnense provengono dalle recenti analisi effettuate da Ian Freestone (Freestone & Dell’Acqua 2005 e riflessioni sui risultati in Dell’Acqua 2003) del British Museum, su campioni provenienti, oltre che da San Vincenzo al Volturno, da Cividale del Friuli, Farfa, Brescia e Salerno ed hanno delineato un quadro molto complesso.
33L’individuazione di alcuni centri del Vicino Oriente, ancora impegnati nella lavorazione e nel commercio di natron, in pieno medioevo, ha portato alla definizione di quattro gruppi di manufatti, riferibili a determinate aree di produzione vetraria, ognuna caratterizzata da specifici parametri, ovviamente all’interno di un certo range, degli elementi costitutivi del materiale lavorato.
34Un quinto gruppo, comprendente manufatti dai parametri chimici assimilabili, è quello chiamato HIMT, caratterizzato da valori molto elevati di ossidi di titanio e di manganese e largamente commerciato durante il medioevo. Questa griglia di tipologie, permetterebbe, rapportando le percentuali degli elementi chimici presenti in un dato campione, con i modelli individuati, di localizzare la provenienza del fondente. I campioni analizzati, provenienti dai centri italiani sopraindicati, non corrispondono a nessuno dei modelli relativi alle aree di produzione orientale ma sembrano, a parere di Freestone, delineare un modello di vetro “longobardo”, caratterizzato da valori di allumina, simili a quelli romani, ma con una percentuale maggiore di ossidi di ferro. Inoltre, i frammenti presentano valori equiparabili, per quanto concerne la quantità di piombo, antimonio e rame, a quelli relativi a frammenti provenienti dalla Crypta Balbi e dai monasteri britannici di Jarrow e Monkwearmouth. Questa affinità con il vetro romano, si spiegherebbe con la prassi di rifondere i cocci di vetro (l’antimonio era, infatti, l’opacizzante romano per eccellenza) ma, per comprendere gli alti livelli del titanio e del manganese, si deve supporre che, i vetrai di San Vincenzo, Farfa, Cividale, Salerno e Brescia potessero disporre, con facilità, anche di vetro HIMT, quindi altomedievale, da rifondere. Questi risultati, hanno fatto avanzare l’ipotesi che, nei siti sopraindicati, l’attività produttiva si impostasse, soprattutto, sulla rifusione di vetro proveniente da fonti diverse.
35L’esistenza di una rete di contatti fra l’abbazia di San Vincenzo e siti romani di un certo rilievo, quali Venafrum, Aesernia ed in misura maggiore, Capua è attestata soprattutto dalla notevole diffusione, all’interno dell’abbazia di spolia e, basandosi sul testo pliniano, è ipotizzabile che le sponde del Volturno avessero ospitato, in epoca imperiale, degli impianti produttivi, quindi, la disponibilità, da parte dei vetrai di San Vincenzo, di quantità enormi di materiale di risulta sembra fuori di dubbio. Non si può, però, escludere che questa ingente “riserva” di materiali potrebbe anche non aver soddisfatto completamente la richiesta se si considera che la realizzazione della basilica maior fu solo la vetta di un programma organico di risistemazione, che interessò tutto il monastero, e che durò almeno quarant’anni.
36La quantità di vetro prodotta nelle officine fu enorme e, benchè la pratica della rifusione e del riciclo fosse ampiamente praticata (come chiaramente testimoniato dagli scarti di lavorazione destinati a nuova fusione), non si può escludere del tutto che i vetrai potessero aver acquistato, quando possibile, materiali quali pani di vetro fuso e blocchi di fritta e sembra opportuno valutare la possibilità che l’atelier vulturnense disponesse delle competenze e delle risorse per realizzare anche l’agglomerazione delle materie prime.
37Non va trascurato che l’abbazia era posta in una posizione che potremmo definire “privilegiata” rispetto ai criteri che presiedono all’impianto di una vetreria : essa sorse, infatti, nelle immediate vicinanze del Volturno, le cui sabbie, in epoca romana, erano altamente considerate come vetrificante3 e che essa disponeva di una riserva di combustibile4 praticamente illimitata considerando la ricchezza boschiva dell’alta valle del Volturno.
La presenza di altri markers della produzione (FDA)
38Prima di trarre alcune conclusioni generali sulla produzione vitrea vulturnense di IX secolo è il caso di esporre le informazioni relative ad altre categorie di reperti connesse all’attività dei vetrai, che possono aiutare ad esprimere valutazioni più complete sull’organizzazione del lavoro e dei suoi spazi nelle vetrerie vulturnensi.
39Una delle categorie rinvenute in percentuale cospicua durante lo scavo delle officine è rappresentata dai colletti. Questi, se correttamente identificati, sono un indicatore sicuro dell’attività di soffiatura del vetro e possono fornire informazioni significative.
40L’indagine archeologica ha restituito 663 frammenti di questi tipo, una parte dei quali integri e in grado, quindi, di fornire un’idea precisa dello spessore medio, delle canne da soffio utilizzate, attestando come esse variassero dai 12 ai 19 mm. Naturalmente, bisogna supporre che una parte di questi venisse rifusa, ma alcuni contesti sembrano indicare il residuo di un’intensa attività di fusione. Rilevante, da questo punto di vista, è lo strato 5737, individuato nell’area “I”, e identificato come risultato dell’attività della fornace 5711, precedentemente citata, che ha restituito 153 colletti in varie tonalità di verde. Altro dato interessante è rappresentato da tre frammenti provenienti da contesti dell’area “I” che, a differenza della stragrande maggioranza dei colletti, non si presentano di forma cilindrica e regolare, bensì chiusi ad un’estremità come se invece di essere distaccato direttamente, il vetro fosse stato prima ripiegato. Questa forma inusuale fa pensare ad una manovra eseguita con la canna da soffio, prima di asportare il colletto, appoggiandone la punta su di una base e si potrebbe supporre che il vetraio abbia distaccato il fuso dopo averne provocato l’allungamento e l’assottigliamento allo scopo di realizzare dei reticelli.
41La realizzazione di questo tipo di elementi decorativi avveniva in due fasi distinte. Dapprima, trattenendo il fluido vetroso con la canna da soffio, si procedeva, con l’ausilio di un pontello, all’operazione di “tiraggio” che provocava l’assottigliamento della massa fusa in una sorta di filamento. Ripetendo il procedimento si ottenevano due reticelli distinti che venivano fatti aderire ad una massa fluida di colore differente. Infine, tirando nuovamente il fluido si imprimeva una rotazione alla canna che provocava l’avvolgimento a spirale dei reticelli attorno ad essa. In alcuni casi, attestati anche all’interno dell’abbazia, i reticelli si presentano realizzati in un’unica fase in quanto, non si riscontra un reticello di supporto e due arrotolati, bensì due spirali intrecciate e i colletti ripiegati sopracitati sembrano essere il prodotto del distacco del fluido vetroso dalla canna da soffio, una volta ottenuto il reticello (Harden 1968, p. 27 fig. 18). L’uso decorativo dei reticelli era largamente praticato in Europa settentrionale (ad es. nel monastero irlandese di Dunmisk e nel sito produttivo danese di Ribe, cfr. Henderson & Ivens 1992) e sembra fosse particolarmente apprezzato dalle popolazioni germaniche che, nell’alveo di una tradizione vetraria erede di quella romana, ne orientarono le realizzazioni in forme che incontrassero la loro sensibilità estetica (Gasparetto 1979).
42L’US 5737, presa in esame precedentemente e identificata come prodotto dell’attività della vetreria, posta nell’area “I”, presenta, inoltre, una serie di altri reperti associabili alla fusione, quali numerose prove di viscosità, e oltre duecento scarti di lavorazione in cui sono compresi tanto quei frammenti di vetro asportati dal prodotto finito, in quanto sbavature della lavorazione, quanto i cocci derivati dalla rottura di recipienti non perfettamente riusciti o irreparabilmente danneggiatisi in fase di raffreddamento.
43Situazione esattamente speculare presenta inve ce la distribuzione di un’altra categoria di reperti: le tessere musive.
44Non essendo attestato un uso decorativo delle tessere all’interno del monastero, probabilmente il loro utilizzo sembra essere stato legato esclusivamente all’attività produttiva vetraria come agente colorante (Mendera 2000, p. 97-138) e la presenza, all’interno di contesti dell’Area “II” delle officine, nelle UUSS 5194 e 5097, di tre tessere parzialmente fuse – di cui una rinvenuta all’interno di un crogiolo - sembra avvalorare questa ipotesi.
45Le tessere non erano certamente prodotte in loco, ma venivano acquistate o prelevate direttamente da edifici antichi dismessi. Le UUSS pertinenti le stratigrafie delle officine vetrarie che hanno restituito quantità significative di tessere possono essere divise, con approssimazione minima, in due tipologie : alcune in cui si individuano al massimo tre differenti colorazioni (in genere verde scuro o chiaro, giallo e blu scuro), ed altre in cui le tessere si presentano con maggiore varietà cromatica. Questa divisione fa supporre una sorta di cernita effettuata all’interno di grossi accumuli di tessere, al fine di selezionare una determinata serie di colorazioni da utilizzare in fase di fusione della massa vetrificabile. La presenza di alcune tessere in pietra, all’interno dei contesti cromaticamente disomogenei, sembra rafforzare questa ipotesi, poiché tessere litiche non potevano ovviamente essere utilizzate nell’ambito dei processi produttivi del vetro. Il dato interessante è che le UUSS che hanno restituito gruppi di tessere rigorosamente selezionate dal punto di vista cromatico si trovano tutte in relazione con le fornaci rinvenute nell’area “II”, il che farebbe pensare che esse dovevano servire per la colorazione dei pani di vetro da utilizzare poi per i successivi processi di produzione degli oggetti finiti.
46La speculare localizzazione di queste due significative categorie di reperti (colletti e tessere musive) nell’ambito dell’orizzonte delle officine conferisce ulteriore corpo all’ipotesi di un’organizzazione di questi spazi in funzione di diverse vocazioni operative.
47Un accenno va fatto anche per quanto concerne i reperti che possono aver costituito parte dell’instrumentum dei vetrai vulturnensi. In questa sede è inutile sottolineare quanto sia difficile la sopravvivenza, all’interno di contesti archeologici, degli attrezzi da lavoro, considerando che molti degli utensili d’uso quotidiano, all’interno di una vetreria, erano realizzati in legno. Per gli attrezzi in metallo, d’uso comune, oltre alle canne da soffio e ai pontelli, un vetraio utilizzava una serie di pinze e cesoie che gli permettevano, in fase di soffiatura, di asportare le imperfezioni dai prodotti finiti, di praticare incisioni o di imprimere torsioni alla massa vitrea. Oltre a queste, è attestato l’uso di martelli, utilizzati per frantumare la fritta, schiumarole, utilizzate per “ripulire” la superficie del vetro in fusione dalle impurità, pali per rimestare la massa fusa, raschietti per ripulire i crogioli, cucchiaioni per sollevare il vetro fuso e pale per spostare i crogioli, all’interno della fornace.
48Se canne da soffio e pontelli sono particolarmenti rari e non vi sono frammenti riconoscibili in questo senso, la pinza (RN 3486, fig. 6a) rinvenuta nell’ambiente C delle officine, è stata, sicuramente, utilizzata in un attività produttiva, soprattutto sulla base della presenza di una lunga impugnatura che presuppone un contatto con il fuoco. L’ipotesi che questo attrezzo possa essere stato utilizzato in ambito vetrario si fonda sulla presenza di una sorta di blocco di sicurezza, posto in corrispondenza della parte terminale, che ne impedisce una chiusura completa e che testimonia il suo uso con manufatti fragili. Sembra, inoltre, possibile istituire un confronto con un reperto analogo, ma di incerta provenienza, conservato presso il Musée des Antiquités di Saint-Germain-en-Laye (AA. VV. 1989 p. 104-105), identificato come “pinza da vetro”. Si può ipotizzare, inoltre, che riferibile all’attività dei vetrai fosse anche l’uso delle cesoie (RN 1315 fig. 6b). Ritrovate in un contesto estraneo all’area produttiva (il vestibolo del refettorio monastico), sebbene all’interno di uno strato di accumulo pertinente al X secolo, esse presentano notevole somiglianza con quelle raffigurate in numerosi repertori iconografici.
49All’interno delle attrezzature usate dai vetrai, un discorso a parte meritano i crogioli. In ambito vulturnense, le forme attestate per i crogioli non hanno riscontro nei ritrovamenti ceramici e questo testimonia come questi fossero realizzati appositamente per la vetreria con argilla proveniente da una cava posta all’interno dell’attuale comune di Colli a Volturno, nelle vicinanze dell’abbazia (Patterson 1992). Inoltre, alcuni crogioli vennero realizzati al tornio come dimostra un frammento proveniente dall’area I che presenta chiare tracce di tornitura. Ultimi elementi importanti da sottolineare sono l’e-sposizione subita da alcuni crogioli vulturnensi, ad un’atmosfera ossidante, il che esclude la loro preparazione in una fornace sigillata, quindi, povera d’ossigeno, ed il dato che, degli oltre mille frammenti ritrovati, oltre il 90 % presenti una porzione di vetro ancora attaccata, spessa in alcuni casi fino a 3 cm, sebbene siano numerose le testimonianze archeologiche e letterarie che attestano l’abitudine dei vetrai di asportare la massa vetrosa rimasta attaccata ai crogioli, danneggiatisi a causa delle alte temperature di esposizione, prima di pestarli e mescolarli con creta, in modo da ottenere materiale per restaurare le fornaci, o per realizzare nuovi crogioli.
Riflessioni sull’organizzazione delle vetrerie e nuove ipotesi sull’area produttiva monastica (FM)
50Essendo stata redatta mentre lo scavo era ancora in itinere, tutta la documentazione prodotta dalla missione inglese non ha mai potuto delineare una visione generale dell’intero complesso delle officine, lasciando sostanzialmente in sospeso l’interpretazione complessiva della finalità delle varie strutture produttive del monastero.
51La stessa localizzazione delle vetrerie ha subìto profonde revisioni nel corso delle varie campagne di scavo. Inizialmente si era proposto di localizzarla nell’officina C (Moreland 1985). In seguito, una volta individuate le strutture dell’area II, si era proposto un modello dicotomico, basato sulla contrapposizione fra officine temporanee, legate al cantiere basilicale, e officine collettive e poi permanenti, collocate negli ambienti costruiti lungo il fianco sud della chiesa (Francis & Moran 1997, p. 375-377), localizzando la vetreria nell’ambiente B e, in alcune fasi dell’elaborazione, anche nell’ambiente A (localizzazione proposta nella documentazione di scavo).
52Nessuna ricostruzione che non basi le sue conclusioni sulla totalità della documentazione e del materiale, relativi all’area delle officine, potrà dirimere la questione in maniera pienamente soddisfacente. Nonostante ciò, sembra possibile trarre una serie di conclusioni utili a meglio inquadrare la specifica problematica della produzione vetraria : la presenza di due aree, che abbiamo definito “I” e “II”, particolarmente interessanti, tanto per la presenza delle uniche fornaci riferibili, con una certa sicurezza, a tale produzione, quanto per la enorme quantità di reperti ad essa certamente associabili, fornisce buone basi per proporre una localizzazione ed una definizione funzionale delle officine vetrarie.
53La contiguità di queste due aree è evidente e vale la pena verificare se esista la possibilità di riconoscere, all’interno di esse, due aspetti della stessa atti vità.
54L’ingombrante presenza dell’atrio della basilica, definisce la cronologia delle due aree esaminate, costituendo per la “II” un terminus ante quem, dato che le strutture vennero livellate per far posto all’imponente struttura, e per la “I” il terminus post quem, visto che sembrano intercorrere stretti rapporti fra l’organizzazione degli spazi nel complesso produttivo e la presenza del muro sud dell’atrio.
55Questo discorso va però impostato su basi nuove, considerando la postdatazione dell’atrio all’epoca ottoniana (Marazzi 2002, 2006a, 2006b, Marazzi c. s.). In quest’ottica il dualismo, officine temporanee/officine permanenti, andrebbe quantomeno ridimensionato e si dovrebbe prendere in considerazione l’ipotesi che le strutture dell’area “I” non debbano porsi in una fase precedente l’impianto degli ambienti a sud della chiesa. La parte delle officine composta dagli ambienti A, B e C mostra una sequenza costruttiva molto poco lineare, ma, a differenza degli ambienti più ad ovest (D, E, F), conserva tracce evidenti di strutture di produzione. Gli stessi strati, riferibili alla vetreria, sembrano travalicare la suddivisione in ambienti, estendosi, più che nell’ambiente C (all’interno del quale era stata posizionata, in fase di interpretazione, l’officina del vetro), all’interno dell’ambiente B e del corridoio a nord di esso.
56La documentazione di scavo attesta come la divisione in ambienti sia avvenuta quando le tracce di produzione andavano già esaurendosi e la stessa presenza di due muri, eretti nell’XI secolo, che attraversano gli ambienti A e C lungo l’asse nord-sud, va tenuta in debita considerazione. Valutando nel loro insieme questi dati, ci si rende conto di come la suddivisione delle officine, sin qui proposta, ponga più dubbi di quanti, in realtà, non ne risolva. Gli stessi archeologi inglesi avevano proposto la presenza iniziale di un ambiente unico, precedente la divisione tuttora visibile, ma ponevano la sua distruzione al momento di completamento della basilica. Se invece, come sembra più probabile, la produzione vitrea dovette avere il suo climax proprio negli anni finali o immediatamente successivi al termine dei lavori di erezione della basilica, e cioè al momento della sua rifinitura, bisognerà supporre che la divisione in ambienti sia avvenuta in seguito.
57La proposta che qui si avanza è perciò quella di individuare nell’area “II” una prima fornace da fritta, nella sequenza di strati 5149-5148-5143, e di legare proprio al periodo d’uso di questa, ed ai contemporanei piani di frequentazione, il momento di massima produzione della vetreria. Questa ipotetica fornace è già stata livellata quando vengono impostati gli ambienti B e C. Questa divisione non chiude l’attività produttiva relativa al vetro nell’area, tant’è che, proprio dopo l’erezione dei muri divisori, comincia l’attività della fornace 4641 nell’ambiente B, ma il confronto quantitativo schiaccia, letteralmente, le testimonianze materiali dell’attività di quest’ultima se confrontata con quella appena eliminata. Le migliaia di frammenti pertinenti alla produzione e le quantità cospicue di parti di crogiolo rinvenuti nelle US 5097, 5078 e 5194 (solo per citarne alcuni degli strati collegati alla prima fase dell’officina) superano di gran lunga il centinaio di frammenti riferibili alla nuova fornace.
58Testimonianza ulteriore della diversa divisione degli spazi, nell’arco del IX secolo, è la marcata simmetria che si riscontra nella deposizione degli strati fra la parte nord dell’ambiente ed il corridoio, soprattutto, rispetto a quella riscontrabile fra la parte nord e la parte sud dell’ambiente in questione. Questo fa pensare che un divisorio di qualche tipo separasse le due zone mettendo in relazione la parte sud dell’ambiente con l’area antistante mentre la parte nord appariva legata maggiormente al “corridoio”. Gli stessi strati d’incendio, presenti, in maniera così drammatica, nella parte sud (Marazzi & Francis 1996) non hanno un corrispettivo nella parte nord e il dato più interessante è la probabile contemporaneità fra le fasi produttive della fornace 4641 e gli stipiti della porta carbonizzati e le punte di freccia saracene, nella parte sud.
59Questo stato di cose porterebbe, quindi, a pensare che, esaurita l’enorme richiesta di vetro della basilica e dell’intero cenobio, oggetto per quasi cinquant’anni di modifiche e attività edilizia, la produzione continuò, seppure in tono minore, fino all’attacco saraceno dell’881, sfruttando la piccola fornace 4641.
60Resta da chiarire, a questo punto, il rapporto fra questa zona e quella obliterata dall’atrio, dove abbiamo localizzato l’area produttiva “I”. Proprio la presenza delle strutture orientali della basilica, impedisce una visione piena della zona, né la documentazione stratigrafica sembra in grado di fornire una risposta. Tuttavia, è plausibile che, se l’atrio venne eretto in epoca ottoniana, le ragioni di abbandonare una vetreria ben avviata senza impiantarvi strutture d’altro tipo, non siano più così evidenti e sarebbe lecito supporre, anche per quest’area, una continuità d’uso protratta, più a lungo, nell’arco del IX secolo.
61D’altra parte, è evidente che le fornaci presenti nell’area “I” erano inserite all’interno di un edificio in muratura.
62Accettando l’ipotesi della continuità dell’attività lavorativa di questa vetreria, anche dopo l’808, anno di consacrazione della basilica di Giosuè, ci si troverebbe di fronte ad un uso simultaneo delle due aree di produzione del vetro, riproponendo la possibilità che non ci si trovi dinanzi a due realtà distinte, bensì a due parti dello stesso complesso produttivo.
63Le dimensioni dell’area ed il numero di fornaci impiantate non sono lontane da complessi produttivi come Torcello (Leciejewicz, Tabaczynska, Tabaczynski 1977) oppure da insediamenti produttivi come quello di Germagnana (Mendera 1989). Inoltre, funzionalmente, le due aree si dimostrano complementari. Gli strati riferibili alle fornaci 5711 e 5717 hanno restituito quantità enormi di crogioli, colletti, scorie ed altri reperti legati al processo di soffiatura del vetro e di rifinitura dei prodotti, mentre la zona a sud della chiesa ha restituito tracce significative di fritta e agenti coloranti, permettendo di ipotizzare per la prima area, una vocazione produttiva legata alla fusione e ricottura del vetro e per la seconda una destinazione relativa al trattamento delle materie prime (fig. 5).
64Le considerazioni sin qui esposte avrebbero come conseguenza quella di spostare il fulcro produttivo dell’area delle “officine” dal versante meridionale a quello orientale della chiesa, posizione che non avrebbe, comunque, disturbato lo svolgersi delle funzioni religiose, data la presenza dell’accesso sul fianco nord della chiesa (Marazzi, Filippone, Petrone, Fattore, Galloway 2002). Inoltre, va ricordato che tutte le principali strutture produttive sinora attestate a San Vincenzo si trovano in quest’area (le fornaci per il bronzo, la fossa fusoria per campane, la fornace per laterizi) dando probabilmente vita ad vero e proprio quartiere produttivo, orientato lungo l’asse nord-sud, che avrebbe conosciuto l’apice dell’impegno produttivo con la realizzazione del San Vincenzo Maggiore, per poi attestarsi su livelli di attività più contenuti, ma persistenti sino al momento dell’attacco saraceno.
65I dati qui discussi, in modo inevitabilmente sommario, permettono di affermare che a San Vincenzo al Volturno, nel IX secolo, le officine monastiche erano in grado di gestire il ciclo della produzione vetraria nel suo insieme, e cioè che, partendo dall’agglomerazione delle materie prime, gli artigiani monastici potessero arrivare a realizzare prodotti finiti.
66Questa acquisizione, seppur rilevante, non basta però a chiudere in toto la discussione sull’economia della produzione vetraria a San Vincenzo. Alcune rilevanti questioni rimangono infatti ancora aperte, e come tali le poniamo a guisa di conclusione del presente contributo.
67Innanzitutto, il problema della materia prima : dagli scavi delle vetrerie è stata recuperata una quantità veramente cospicua di “cocci” di vetro di epoca romana, destinati alla rifusione. Le città della valle del Volturno, dove, stando al testo pliniano, il vetro era certamente prodotto in epoca romana, potevano rappresentare una fonte di approvvigionamento importante. Ma il volume della produzione vetraria nel periodo zenitale di espansione dell’abbazia vulturnense in età carolingia sembra tale da imporre di non escludere che questa presumibilmente ingente “riserva” di materiali potrebbe non aver soddisfatto interamente la domanda, ragion per cui sembra saggio tenere aperta la porta anche ad altre soluzioni. Che la pratica della rifusione e del riciclo fosse ampiamente praticata è chiaramente testimoniato dagli scarti di lavorazione e dalle tessere musive ma, probabilmente, essa rappresentò solo un aspetto dell’approvvigionamento.
68I recenti studi di Ian Freestone su campioni vitrei di VIII-IX secolo provenienti da diversi siti monastici italiani (Freestone & Dell’acqua 2005 e riflessioni sui risultati in Dell’Acqua 2003), hanno posto in agenda, ma non definitivamente risolto, la complessa ed affascinante ipotesi che in Italia potesse essere disponibile vetro semilavorato proveniente dal Mediterraneo Orientale. Come ricorda Mc Cormick (Mc Cormick 2001, p. 728) vetro orientale finito era disponibile in una grande abbazia tedesca come Fulda, alla fine dell’VIII secolo e, sempre dal mondo islamico, ma questa volta dalla Spagna, vasellame vitreo viaggiava verso la metà del X secolo su un cargo affondato a Marsiglia e diretto probabilmente verso la Liguria (Mc Cormick 2001, p. 599).
69D’altra parte i diversi itinerari di ricerca di Freestone (Freestone cs) e di Mc Cormick (Mc Cormick 2001, p. 609 e 654) coincidono anche nella constatazione dell’esistenza di una produzione vetraria europeo-occidentale di epoca carolingia che poteva essere esportata verso aree esterne ovvero utilizzata all’interno dell’impero franco.
70Si delinea quindi un panorama complesso, che la realtà archeologica delle vetrerie vulturnensi sembra confermare. In questo quadro, non solo la realizzazione di manufatti in vetro sembrerebbe ben diffusa in realtà privilegiate tanto dell’Italia quanto dell’Europa carolingia (Dell’Acqua 2003, p. 36-62), ma essa appare svilupparsi a partire da un’ampia possibilità di scelta nell’approvvigionamento delle materie prime e la produzione dei semilavorati, che poteva contare sia su apporti esterni, sia su capacità locali. Resta da capire anche, come i possibili raffronti della fornace 5717 dell’area “I” con esempi mediorientali impongono di chiedersi, se le capacità produttive locali di un centro come San Vincenzo al Volturno provenissero da una tradizione con radici locali, o se fossero state il frutto dell’impianto in loco di maestri di differente provenienza.
71Questioni aperte, come si è detto, di fronte alle quali i nostri stessi dati attendono ulteriori verifiche.
72Nota
73Il presente contributo è stato redatto alla fine del 2006. Per le acquisizioni più recenti sulla produzione del vetro a San Vincenzo al Volturno, si rimanda alla consultazione di Marazzi 2008; D’Angelo 2009 et Dell’Acqua & Marazzi in corso di stampa.
Bibliographie
Bibliografia
AA. VV. 1989 : À travers le verre, du Moyen Âge à la Renaissance. Nancy 1989.
Berthelot 1893 : Berthelot (P.E.M.), La chimie au moyen-âge, Paris, 1893.
Charleston 1978 : Charleston (R.J.), Glass furnaces through the ages, Journal of Glass Studies, XX, p. 9-34.
D’Angelo 2009 : D’Angelo (F.), Glas und Glazerzeugung in Macht des Wortes. Benediktinisches Mönchtum im Spiegel Europas (Begleitbuch zu der Ausstellung im Kärtner Benediktinerabbei St. Paul im Lavanthal 2009). Regensburg 2009, p. 108-109.
Dell’Acqua 1997 : Dell’Acqua (F.), Nota sui reperti vitrei del monastero di San Vincenzo al Volturno e della capella palatina di Arechi II a Salerno, Rassegna Storica Salernitana, n. s., XIV, 27,1, 1997, p. 243-257.
Dell’Acqua 1998 : Dell’Acqua (F.), La produzione del vetro da finestra nel IX sec. presso il monastero di San Vincenzo al Volturno, (Molise) in : Atti delle 2e giornate nazionali di studio. A.I.H.V.-Comitato italiano, Milano, 1998, p. 201-206
Dell’Acqua 2003 : Dell’Acqua (F.),… Mundus habet noctem, detinet aula diem. Il vetro nelle architetture di Brescia, Cividale, Salerno, San Vincenzo al Volturno, Farfa. Riflessioni sui dati scientifici, in : I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento. Atti del XVI Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, vol. II, Spoleto, 2003, p. 1351-1376.
Dell’Acqua 2004 : Dell’Acqua (F.), « Illuminando colocolorat », la vetrata tra l’età Tardo Imperiale e l’Alto Medioevo : le fonti, l’archeologia. Spoleto, 2004.
Dell’Acqua 2008 : Dell’Acqua (F.), « …nisi ipse Daedalus… nisi Beseleel secundus ». L’attività artistica presso il monastero di San Vincenzo al Volturno in età carolingia, in : De Rubeis F., Marazzi, F. (a cura di), Monasteri in Europa occidentale (secoli VIII-IX). Atti del convegno internazionale (Museo archeologico di Castel San Vincenzo 23-26 sett. 2004. Roma, 2008, p. 289-308.
Dell’Acqua & James 2001 : Dell’Acqua (F.), James (D.), Chapter 6 : The window glass, in : Mitchell, J., Hanse, I. L., San Vincenzo al Volturno 3 : The Finds (Archeological monographs of the British School at Rome), Roma, 2001, p. 171-201.
Dell’Acqua & Marazzi cs : Dell’Acqua (F.), Marazzi (F.), The Christ from San Vicenzo al Volturno. The dawn of the figurative stained glass in Italy, in : Le vitrail en solitaire. Atti del XXIVe Colloque international du Corpus Vitraearum Medii Aevi. Zurigo, 20 juin-4 juillet 2008.
Francis & Moran 1997 : Francis (K. D.), Moran (M.), Planning and technology in the early middle ages : the temporary workshops at San Vincenzo al Volturno in Gelichi, S. (a cura di), I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Atti del convegno (Pisa, 1997). Firenze, 1997, p. 373-378
Freestone & Dell’acqua 2005 : Freestone (I.C.), Dell’Acqua (F.), Glass from Brescia, Cividale and Salerno, Italy : composition and affinities, in : Arslan (E.), Ferrari (D.) (a cura di), Il vetro nell’alto Medioevo. Atti dell’VIII Giornata di Studi del Comitato Nazionale Italiano dell’A.I.V.H.-C.I.S.A.M. (Spoleto, 20-21 Aprile 2002). Spoleto, 2005, p. 65-75.
Gasparetto 1979 : Gasparetto (A.), Matrici e aspetti della vetreria veneziana e veneta medievale, Journal of glass studies, XXI, 1979, p. 66-97.
Harden 1968 : Harden (D. B.), The Canosa group of Hellenistic Glasses in the British Museum, Journal of glass studies, X, 1968, p. 21-47.
Henderson, Ivens 1992 : Henderson (J.), Ivens (R.), Dunmisk and glass-making in Early Christian Ireland, Antiquity, LXVI, 250, 1992, p. 52-64.
Henderson 1995 : Henderson (J.), An investigation of Early Islamic Glass production at Al-Raqqa, Syria, in : Vandiver (P.) et al., Issues in art and archaeology, III - Materials research society proceedings, Cancun, 1995, p. 433-444
Hodges 1991 : Hodges (R.), A fetishism for commodities : Ninth century glass-making at San Vincenzo al Volturno, in : Mendera (M.) (a cura di), Archeologia e storia della produzione del vetro preindustriale, Firenze, 1991, p. 67-90.
Leciejewicz, Tabaczynska, Tabaczynski 1977 : Leciejewicz, (L.), Tabaczynska (E.), Tabaczynski (S.), Torcello. Scavi 1961-1962. Roma, 1977.
Marazzi 2002 : Marazzi (F.) (a cura di), San Vincenzo al Volturno – introduzione ad un cantiere di archeologia medievale. Isernia, 2002.
Marazzi 2006a : Marazzi (F.), San Vincenzo al Volturno, Guida agli scavi, Ripalimosani, 2006.
Marazzi 2006b : Marazzi (F.) (a cura di), San Vincenzo al Volturno. La vita quotidiana di un monastero altomedievale attraverso i suoi reperti, Ripalimosani, 2006.
Marazzi 2003 : Marazzi (F.), San Vincenzo al Volturno. evoluzione di un progetto monastico tra IX e XI secolo, in : Spinelli (G.) (a cura di), Atti del VII Convegno di Studi Benedettini (Nonantola, 10/13 Settembre 2003). Centro Storico Benedettino Italiano 2009, p. 925-960.
Marazzi 2002 : Marazzi (F.), Filipone (C.), Petrone (P. P.), Fattore (L.), Galloway (T.), San Vincenzo al Volturno, Scavi 2000-2002. Raporto preliminare, Archeologia Medievale, XXIX, 2002, p. 209-274.
Marazzi 2008 : Marazzi (F.), San Vincenzo al Volturno. L’impianto architettonico fra VIII e XI secolo alla luce dei novi scavi della basilica, in : De Rubeis (F.), Marazzi (F.) (a cura di), Monasteri in Europa occidentale (secoli VIII-IX). Atti del convegno internazionale (Museo archeologico di Castel San Vincenzo 23-26 sett. 2004. Roma, 2008, p. 323-390.
Marazzi, Francis 1996 : Marazzi (F.), Francis (K. D.), L’eredità dell’antico. Tecnologia e produzione in un monastero imperiale carolingio : San Vincenzo al Volturno, in : Mastino (A.) (a cura di), La scienza e le tecniche nelle province romane del Nord Africa e nel Mediterraneo. Atti dell’XI convegno internazionale di studi « L’Africa Romana » (Cartagine, 15-18 dicembre 1994), Sassari, Ozieri, 1996, p. 1029-1045.
Mc Cormick 2001 : Mc Cormick (M.), Origins of the European Economy. Cambridge, 2001.
Mendera 1989 : Mendera (M.), La produzione di vetro nella Toscana basso medievale. Lo scavo della vetreria di Germagnana in : Valdelsa, Firenze, 1989.
Mendera 2000 : Mendera (M.), Produzione vitrea medievale in Italia e fabbricazione di tessere musive, in: Borsook (E.), Gioffredi Superbi (F.), Pagliarulo (G.), Medieval mosaics, light, color, materials. Milano, 2000, p. 97-138.
Moreland 1985 : Moreland (J. F.), A monastic workshop and glass production at San Vincenzo al Volturno, Molise, Italy in : Hodges (R.), Mitchell (J.) (a cura di), San Vincenzo al Volturno : the archaeology, art and territory of an early medieval monastery. Oxford (BAR International Series 252), 1985.
Newton & Davison 1989 : Newton (R. G.), Davison (S.), Conservation of Glass. London, 1989.
Patterson 1992 : Patterson (H.), The Pottery, in : Hodges, (R.) Excavations and surveys at San Vincenzo al Volturno 1. London, 1992.
Schenk Zu Schweinsberg 1963 : Schenk Zu Schweinsberg (E.), La fabrication du verre d’après deux manuscrits enluminés du «De Universo» de Raban Maur, Cahiers de la ceramique, du verre et des arts du feu, XXXII, 1963, p. 268-275.
Stevenson 1997 : Stevenson (J.), Ninth glassware production at San Vincenzo al Volturno, italy : some new evidence from recent excavation, in : De Boe (G.), Verhaege (F.) (a cura di), Material culture in mediaeval Europe. Papers of the «Medieval Europe Brugge 1997» Conference. Bruges, 1997, p. 125-136.
Stevenson 2001 : Stevenson (J.), Vessel Glass, in : Mitchell (J.), Hansen (H. L.), San Vincenzo al Volturno 3 : The Finds Roma (Archeological monographs of the British School at Rome), 2001, p. 203-277.
Tomasevic Buck 1982 : Tomasevic Buck (T.), Ausgrabungen in Augst und Kaiseraugst im Jahre 1976, Jahresberichte aus Augst und Kaiseraugst, II Augst, 1982.
Notes de bas de page
1 Il presente testo riprende ed amplia l’oggetto della comunicazione presentata dagli stessi autori al IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (settembre 2006).
2 Proprio in prossimità della fornace ne furono individuate due, in argilla, con foro centrale del diametro di 1,5 cm.
3 Il riferimento è al passo di Plinio nel quale vengono magnificate le qualità della sabbia, del tratto compreso fra Cuma e Literno, del fiume Volturno. Cfr. Naturalis Historia, XXXVI, 194.
4 L’attività di una vetreria medievale, richiedeva quantità enormi di combustibile e, spesso, era proprio questa carenza a spingere i vetrai all’acquisto di fritta prodotta altrove. Cfr. Mendera 2000, p. 97-138.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971