La produzione artigianale fra IV e II secolo a.C. in Magna Grecia: un caso di studio dall’area italica
p. 99-114
Note de l’auteur
Offriamo con affettuosa amicizia a Maria Francesca Buonaiuto questo contributo d’insieme sulle attività artigianali documentate su di un sito lucano oggetto di esplorazione su larga scala, nel vivo ricordo di tante ore passate insieme per la pubblicazione dei due volumi su Roccagloriosa apparsi nella ‘Collection’ del Centre Jean Bérard. Non è retorico affermare che di quei due volumi Maria Francesca è stata la vera ‘artisane’ (per citare l’efficace attributo adoperato dai promotori di questa raccolta di studi) e, per questo, soprattutto, Le dobbiamo immensa gratitudine. Ci piace tuttavia ricordare, in particolare, l’acume, la pazienza e la gentilezza con cui ci ha segnalato le numerose imprecisioni e lacune dei manoscritti e le varie occasioni che ci ha offerto di discutere con Lei molteplici aspetti della stesura dei testi.
Plan détaillé
Texte intégral
Premessa1
1I decenni centrali del IV secolo nel mondo indigeno della Magna Grecia sono caratterizzati, sul piano dell’artigianato ceramico e coroplastico, da una crescente documentazione relativa a siti con presenza di fornaci, le quali sono chiaramente destinate alla produzione di un’ampia gamma di prodotti ceramici nonché di grossi contenitori, come pure di terrecotte per rivestimento architettonico1. Per quanto riguarda quest’ultima classe di prodotti, è da sottolineare il fatto che l’accresciuta produzione di terrecotte per la decorazione architettonica di edifici sia privati sia di destinazione ‘pubblica’ (o, più correttamente, collettiva), attestata in numerosi siti del mondo indigeno, sembrerebbe indicare in questi ultimi un diffuso fenomeno di sviluppo verso forme di architettura ‘monumentale’, fenomeno che si pone significativamente in parallelo con quanto mostrato dagli sviluppi della produzione ceramica. Anche la documentazione del sito di Roccagloriosa (SA), che verrà preso in esame quale caso di studio, seppur non particolarmente ricca e varia per quanto riguarda l’aspetto specifico delle terrecotte architettoniche (almeno allo stato attuale dell’esplorazione), mostra svariate analogie in tal senso. Inoltre, grazie al recente restauro2 della ceramica delle tombe monumentali, nuovi dati sono ora disponibili sulla produzione e circolazione della ceramica dipinta in questo importante comprensorio della Lucania occidentale, dati particolarmente utili ad illuminare la problematica più generale di produzioni ceramiche locali.
2È noto che il IV secolo rappresenta per il mondo ‘indigeno’ dell’Italia Meridionale un importante momento di sviluppo di una tradizione artigianale ceramica. Per di più, il fatto che un notevole numero dei siti che sono stati oggetto di esplorazioni sistematiche ci documentino una produzione in loco di una vasta gamma di prodotti ceramici e coroplastici costituisce una buona prova del grado di sviluppo dell’economia locale3. In maniera più specifica, per rimanere nel campo della ceramica, questo momento testimonia l’elaborazione di tipi ceramici che pur derivati da una secolare tradizione di matrice greca o magno-greca, quali (per citare quelli più frequentemente documentati) epichyseis, lekanides e kernoi, si affermano nell’artigianato locale in versioni visibilmente ‘ibride’ sia nella forma che nello stile o nei motivi della decorazione. Il sito lucano di Roccagloriosa (fig. 1), nell’immediato entroterra della costa lucano-tirrenica prospiciente il Golfo di Policastro, può senza dubbio considerarsi un caso ben documentato per l’emergere, lo sviluppo e le più tarde trasformazioni di una tradizione ceramica locale nell’intervallo di tempo che va dai decenni finali del V secolo alla seconda metà del III secolo a. C. Verranno infine formulate alcune considerazioni, a mò di ipotesi di lavoro, per il periodo compreso tra la fine del III e tutto il II secolo a. C.
Quadro generale dell’oppidum4 nella seconda metà del V secolo a.C.
3Sebbene ancora notevolmente frammentaria, la documentazione riferibile ai decenni finali del V secolo a.C. sul sito di Roccaglorosa ci fornisce alcuni elementi atti a delineare un quadro di abitazione stabile dell’insediamento di altura (quello che verrà poi, intorno alla metà del secolo successivo, difeso dalla poderosa cinta muraria). Tale quadro contrasta in maniera stridente con le scarsissime tracce di frequentazione/abitazione riferibili all’età precedente. L’abitato della seconda metà del V secolo a. C.5 si imposta su quelle che diverranno aree centrali del successivo abitato fortificato di IV secolo a. C. ed ha restituito i resti di almeno due edifici a pianta rettangolare allungata: un’antefissa a testa gorgonica6, verosimilmente in argilla locale e datata nella seconda metà del V sec. a. C., è da attribuire alla decorazione del tetto di uno di tali edifici.
4Per quanto riguarda più specificamente la documentazione dell’artigianato ceramico e coroplastico, sono da ricordare alcuni importanti dati già pubblicati7 sulla presenza di terrecotte votive dal pianoro centrale. Una di queste, probabilmente fra le più antiche (fig. 2) appartiene ad un noto tipo che in prima approssimazione può definirsi di derivazione siceliota ed è databile, in base ad una analisi interna alla classe, nei decenni finali del V secolo a. C.8 Come ben sottolineato da M. Cipriani nell’edizione del pezzo, l’esemplare del pianoro centrale, pur derivando da modelli che possiamo definire, in via generica, sicelioti, è prodotto nell’argilla locale, documentandoci pertanto l’esistenza a Roccagloriosa, già nella seconda metà del V secolo a. C., di un’attività artigiana specializzata e funzionale alle esigenze del culto.
5D’altro canto la documentazione ceramica proveniente dal cd. pianoro sud-est all’interno del muro di fortificazione, dove anche è ben attestata una fase edilizia che precede la costruzione delle abitazioni a cortile di IV secolo a. C., include tre concentrazioni di grossi pezzi di argilla cotta, associati ad una buona quantità di scarti di cottura. Un’analisi degli scarti indica la presenza di numerose forme ceramiche di V secolo a. C. tra cui orli di skyphoi, kylikes, saliere, coppe emisferiche e due frammenti con vistosi difetti di cottura appartenenti all’orlo di un cratere a figure rosse, decorato con ramo di alloro.
6È inoltre da sottolineare il fatto che le antefisse più antiche rinvenute sul pianoro centrale, e probabilmente anche gli acroteri a disco rinvenuti nella stessa area, si datano intorno alla metà del V secolo a. C.9 Le antefisse e gli acroteri a disco venivano prodotti in quella che, pur in assenza di specifiche analisi archeometriche, è stata identificata con un elevato grado di probabilità come ‘argilla locale’.
7Nell’epoca del più antico insediamento a Roccagloriosa, durante la seconda metà del V secolo a. C., Elea e Poseidonia sono i due siti più vicini che potrebbero essere considerati potenziali fornitori di ceramiche o prodotti coroplastici importati, ma nessuno dei due appare un candidato probabile per tale produzione quando si prende in considerazione il tipo di argilla adoperato per le antifesse ed acroteri a disco menzionati, che non ha nulla a che vedere con quella delle due città citate. Per quanto riguarda la più vicina, fantomatica Pyxous, la documentazione archeologica per il V secolo è talmente scarsa che sarebbe molto rischioso postulare una produzione coroplastica su quel sito.10 Considerando dunque l’effettiva possibilità di una produzione coroplastica a Roccagloriosa nella seconda metà del V secolo questa, in base alla documentazione recuperata, sarebbe da localizzare sul pianoro sud-est: è da quest’area che proviene una rilevante concentrazione di pezzi di argilla combusta (verosimilmente da fornace sconvolta) e frammenti malcotti delle forme ceramiche di V secolo a. C. documentate sul sito.
Gli sviluppi di IV secolo a.C.
8Nel corso del IV secolo a. C. il sito di Roccagloriosa, come tanti altri siti italici ad esso raffrontabili, si sviluppò in maniera molto rapida. Un massiccio muro di fortificazione viene a racchiudere la parte più elevata dell’abitato e, verso la fine del secolo viene stilata, in osco, la legge su tabula bronzea che contiene i cardini istituzionali della comunità locale. Questi due fatti, naturalmente, sottolineano l’importanza del sito in questione all’in terno dell’emergente ethnos lucano e, allo stesso tempo, ci forniscono qualche giustificazione per la presenza di una robusta tradizione coroplastica attestata dalle matrici rinvenute su di un vasto pianoro all’esterno della fortificazione (denominato DB sulla pianta generale) che, a giudicare dalla densità e particolarità dei rinvenimenti di superficie (fig. 3) si configura come un vero e proprio quartiere artigiano sviluppatosi a partire dalla metà del IV secolo a. C.11
9L’area DB, testé menzionata, è situata all’incrocio dei percorsi che attraversano la valle del Mingardo in direzione nord-sud ed est-ovest. Le direttrici nord-sud partono dalla costa, sia in prossimità della odierna Sapri sia nell’area di Palinuro, passano attraverso la cd. area Napoli (immediatamente a sud-est dell’area DB e poi continuano verso Rofrano e la valle del Calore (collegandosi quindi con il territorio di Poseidonia / Paestum. Le direttrici est-ovest si incontrano con quelle nord-sud in prossimità della Porta Centrale e collegano il sito fortificato di Roccagloriosa con il territorio di Elea / Velia e con l’area del moderno sito di Sanza. Non sorprende pertanto che l’area DB continuò ad essere occupata per tutto il III secolo a. C. e che il pianoro immediatamente ad ovest di essa, in posizione di comando sulla valle del Mingardo, fosse il sito di un luogo di culto extramurano con un vasto edificio colonnato che ha restituito, tra l’altro, pesi da telaio miniaturistici in piombo.
10Una matrice per terracotta architettonica raffigurante una testa femminile velata di dimensioni naturali (fig. 4), di un tipo comune in Sicilia ed Italia Meridionale tra la fine del V e tutto il IV secolo a. C. è stata rinvenuta nell’area DB unitamente ad un busto di piccole dimensioni di figura femminile, una matrice frammentaria di kourotrophos (fig. 5), un piccolo gocciolatoio a testa leonina, un oscillum con raffigurazione di mano che tiene un oggetto (ventaglio?) nonché vari frammenti di piano di cottura di fornace e grosse concentrazioni di argilla concotta.12 Numerose terrecotte rinvenute nel deposito votivo sul pianoro centrale erano stracotte, come pure alcune delle appliques con scena di grifomachia che decoravano un probabile sarcofago (o letto) ligneo13 della Tomba 2514. La documentazione relativa alle terrecotte architettoniche per il IV secolo a. C. indica (sia pur con presenze a volte esigue) l’affermarsi di nuovi tipi: una decorazione a palmetta15 probabile frammento di antefissa, un rivestimento di columen per il piccolo oikos votivo16 come pure vari frammenti di acroteri a disco17, tutti elementi rinvenuti sul Pianoro Centrale, unitamente a numerosi kalypteres18. Sebbene alcuni di questi elementi potrebbero essere stati importati (e qui sorge la domanda: da dove?), la documentata presenza di numerose tracce di fornaci, seppure non si tratti di un vero e proprio ‘quartiere artigiano’19 nell’Area DB permette di risolvere il problema pensando, in maniera plausibile ed economicamente più conveniente, ad una produzione in loco. La possibile obbiezione sull’appartenenza dei numerosi acroteri a disco in assenza, sinora, di documentazione puntuale sull’esistenza di edifici pubblici potrebbe essere superata dal fatto che sulla base di considerazioni topografiche e rinvenimenti associati è stato possibile attribuire ad alcuni edifici (sia pur in via generica) una destinazione collettiva o, entro certi limiti, ‘pubblica’.20
11Per quanto riguarda una produzione ceramica su scala minore, sono da ricordare le placchette in terracotta modellate su coni monetali o altri oggetti metallici a rilievo21 ed i numerosi vasi miniaturistici rinvenuti nei depositi votivi all’interno delle grandi case signorili a cortile. In particolare, il deposito votivo rinvenuto in ottimo stato di conservazione nel complesso A includeva un buon numero di louteria miniaturistici in ceramica grezza ed anche statuette in terracotta con vistosi difetti di cottura. Parimenti prodotti sul sito erano, molto probabilmente, i grandi bacini e le colonnine dei louteria in terracotta, date le ovvie difficoltà implicite nel trasporto di grandi oggetti in terracotta22.
12Non è possibile stabilire, allo stato attuale della documentazione, se vi fosse una produzione di anfore sul sito. È da osservare, tuttavia, che un buon numero di anfore del tipo ‘pseudo-chiota’23, databili nella seconda metà del IV secolo a. C., presentano un tipo di argilla che ad un’analisi autoptica mostra strette somiglianze con quella adoperata per la ceramica comune rinvenuta sul sito. Le stesse considerazioni valgono per un’anfora del tipo greco-italico iniziale, con vistosi difetti di cottura, rinvenuta nella tomba 2324.
13La difficoltà principale, tuttavia, riguarda la produzione di vasi a figure rosse e, più in particolare, dei grandi vasi con raffigurazioni mitologiche rinvenuti in tombe appartenenti a famiglie ai vertici della comunità locale nella necropoli in località La Scala. Il problema è stato già affrontato altrove per alcuni esemplari specifici, quali il grande cratere a mascheroni dalla tomba 1925 (fig. 6). Molti dei grandi vasi presentano una forma composita che riunisce in uno stesso esemplare, caratteristiche che, individualmente, sono da considerare quali apule, lucane o pestane. Si notano con frequenza tracce di cottura mal riuscita sia nei grandi che nei piccoli vasi a figure rosse. Particolarmente significative sono le vistose tracce di cattiva cottura riscontrabili nei vasi monumentali con raffigurazioni mitologiche, ancor più quando si tenga conto del fatto che lo stile di due dei vasi, con forme tipicamente apule (la loutrophoros ed il grande cratere a mascheroni dalla tomba 19) è stato giustamente ricondotto al Pittore dell’Oltretomba o alla sua cerchia.
14È evidente che tali osservazioni sono da ricollegarsi ad una più ampia problematica che riguarda il probabile ruolo della committenza sulla scelta e realizazioni di particolari raffigurazioni mitologiche nonché gli aspetti più generali della relazione fra iconografie della ceramica italiota in rapporto con una utilizzazione sovente funeraria del vaso26.
15Tali problematiche sul ruolo della committenza, sul livello di comprensione di complesse raffigurazioni del mito greco da parte di una clientela locale assai differenziata nonché il problema della trasmissione delle iconografie dalla Grecia alla Magna Grecia e delle particolari versioni dei miti raffigurati sui vasi italioti, soprattutto a partire dalla metà del IV secolo a. C., esulano dallo scopo di questo articolo, sebbene siano al centro delle più recenti discussioni sulla ceramica apula, come indica la vastissima, recente bibliografia sul tema27.
16Ritornando all’aspetto più generale della produzione dei vasi a figure rosse rinvenuti nelle tombe di Roccagloriosa, è da sottolineare che negli ultimi decenni è stata dimostrata l’esistenza di numerose officine che producevano vasi a figure rosse nello stile tardo-apulo, al di fuori dell’area tarantina, sebbene la precisa collocazione di tali botteghe rimanga oggetto di acceso dibattito e le analisi archeometriche sinora condotte su tali produzioni non ci permettano ancora di distinguere su basi petrografiche una provenienza dell’argilla dall’area apula o lucana28.
17Pertanto, l’abbondante documentazione archeologica oggi disponibile per una vasta area della Magna Grecia su siti con fornaci che producevano una vasta gamma di oggetti di artigianato ceramico rafforza la possibilità, già ipotizzata da numerosi studiosi, sull’esistenza di artigiani di elevato livello, specializzati nella produzione di grandi vasi con raffigurazioni mitologiche, che si spostavano anche su lunghe distanze per rispondere alle richieste di una committenza qualificata.
18I problemi posti dal trasporto su lunghe distanze di vasi che spesso superano 1,5 metri di altezza per i crateri con elaborate anse a mascheroni o che presentano la fragilità della grande loutrophoros quale quella dalla tomba 19 (con elaboratissime anse ed un’altezza di ca. 1 metro), sostanziano l’ipotesi di artisti/artigiani che si recavano presso il committente e non vice-versa. In tale caso l’artigiano avrebbe dovuto utilizzare una fornace in loco e, presumibilmente, in una comunità locale di una certa entità, che già produceva in proprio terrecotte architettoniche, anfore e ceramica vi sarebbe stata la possibilità di utilizzare una fornace per la cottura di tali vasi, in particolare i grandi crateri che, in ogni caso erano composti da due parti distinte (alto piede, su cui veniva inserito il corpo modellato separatamente).
19Che tali fornaci locali potessero non essere state apprestate secondo i più elevati standards tecnici del tempo spiegherebbe il fatto che un numero sorprendentemente elevato di vasi a figure rosse con elaborate scene mitologiche, rinvenuti in tombe di piccole necropoli rurali o in aree periferiche rispetto ai grandi centri urbani della Magna Grecia, risultano essere malcotti, con vistose chiazze rossastre (sulle aree ricoperte da vernice nero-lucida) a causa del non perfetto controllo dei tre diversi stadi di cottura che la tecnica della ceramica a figure rosse richiedeva29.
20L’ipotesi di artigiani itineranti in risposta alle richieste di acquirenti locali potrebbe anche spiegare perché alcune scene mitologiche, particolarmente diffuse in una vasta area geografica e per un lungo intervallo di tempo (ad esempio la scena del lutto di Niobe) differiscano fra di loro in alcuni dettagli iconografici e perché altre scene, presumibilmente di ordinazione specifica da parte di alcuni committenti, appaiano solo su pochissimi (o talvolta isolati) esemplari. Ancora, l’ipotesi di artigiani itineranti, anche di elevato livello, in riposta a commesse locali permetterebbe di spiegare più facilmente la connessione tra di loro di episodi mitologici su vasi rinvenuti in tombe diverse appartenenti ad un gruppo familiare, talvolta con un intervallo cronologico di qualche decennio. Tali considerazioni risultano più che plausibili per il caso della necropoli monumentale di Roccagloriosa (La Scala): due dei grandi vasi a figure rosse con elaborate raffigurazioni mitologiche dalla tomba 19, il cui restauro è stato solo di recente completato, mostrano vistosi difetti di cottura. Una loutrophoros (senza dubbio il più grande ed elaborato esemplare di tale forma rinvenuto al di fuori dell’Apulia, fatto abbastanza raro), un cratere a mascheroni (alt. ca. 1,50 m) con scena di guerriero accanto al suo cavallo all’interno di un naiskos ed una grande (alt. oltre 50 cm) oinochoe trilobata con elaborata raffigurazione mitologica su due registri30 sono tutti inquadrabili nella cerchia del Pittore di Dario/Pittore dell’Oltrretomba31. Due dei vasi (la loutrophoros ed il cratere mostrano, come già accennato, vistosi difetti di cottura (fig. 6) su varie parti del corpo e sul piede. Il fatto che essi appartengano alla produzione di due dei principali artisti dello stile ornato tardo-apulo e, allo stesso tempo, includano nel repertorio figurativo un episodio mitologico non comunemente rappresentato nella ceramica italiota quale il matrimonio di Herakles ed Hebe, nel caso della loutrophoros, e la rara raffigurazione di ben due naiskoi, uno su ciascuna faccia, nel caso del cratere32 potrebbe indicare, con un buon grado di probabilità, il fatto che tali vasi costituivano oggetto di una committenza specifica, plausibilmente eseguita a Roccagloriosa stessa o in un’area circostante. Sebbene si possano osservare tutte le caratteristiche dello stile del Pittore dell’Oltretomba, la qualità della cottura è scadente e questo solo fatto suggerisce che la fornace non riusciva a mantenere il livello di temperatura e controllo dell’ossigeno per una accurata cottura a tre stadi, oppure che la ‘vernice’ non era stata correttamente applicata sul vaso o che la soluzione di argilla diluita non era abbastanza densa. Nel caso della ‘vernice’ scadente o male applicata si potrebbe pensare che la fretta fosse stata la causa principale; nel caso dei difetti di cottura dovuti ad un controllo non preciso dei vari stadi di cottura, si potrebbe pensare che la fornace non fosse stata costruita originariamente per la cottura di vasi a figure rosse ma piuttosto per la più semplice cottura di ceramica a vernice nera e ceramiche comuni, ivi incluse le anfore.
21Altri vasi nelle tombe di IV secolo a. C. presentano tracce di malcottura più o meno vistose33. In qualche caso il colore dell’argilla in sezione è di colore grigiastro; in altri casi la densità della vernice nera era inadeguata a rendere una superficie nero-lucida a cottura terminata.
22Ritornando alla documentazione dal cd. ‘quartiere artigiano’ nell’area DB (fig. 3 supra) al di fuori del muro di fortificazione, è da sottolineare che in un settore ben definito (entro un diametro di ca. 150 m) sono stati rinvenuti, nel corso della ricognizione intensiva di superficie, parti del piano di cottura di fornaci, un distanziatore di fornace, frammenti di ceramica a figure rosse, di cui uno malcotto, insieme a matrici per terrecotte votive e frammenti di statuette in terracotta34. Una tale significativa associazione, pur in contesto di ricognizione di superficie, risulta unica nell’ambito delle molteplici ricognizioni effettuate sia nei nuclei abitativi all’interno che in quelli all’esterno della fortificazione. Tale settore, inoltre risultava anche essere quello che mostrava la più densa concentrazione di lucer ne, ceramica a vernice nera, ceramica grezza ed anfore, oltre alla più significativa presenza di resti di fusione e crogiuoli per attività metallurgiche. Deve considerarsi pura coincidenza il fatto che un buon numero di frammenti di ceramica a figure rosse siano stati rinvenuti sul pianoro DB all’interno dei quadrati della ricognizione dove troviamo la significativa presenza di pezzi di piattaforma di fornace ed una buona quantità di grumi di argilla concotta? Inoltre, almeno uno dei frammenti di ceramica a figure rosse risultava malcotto. Non si può certo escludere del tutto che possa trattarsi di mera coincidenza. È pur vero che la ceramica a figure rosse non manca nell’abitato: nel portico intorno all’edicola votiva ne sono stati rinvenuti 19 frammenti, anche se tale ceramica risulta assente dagli altri ambienti del Complesso A. Questa ceramica a figure rosse rinvenuta nell’area di abitato sul pianoro centrale, di ottima fattura, era rappresentata da forme aperte di dimensioni normali, ad esempio lekanides, piatti da pesce, skyphoi.35
23D’altro canto, come già specificato, il contesto in cui tale ceramica appare nell’area DB includeva matrici, frammenti di piano di cottura di fornaci e grossi pezzi di argilla concotta, tutti materiali altamente suggestivi di un’attività di produzione. Certo nessuno di tali elementi ci fornisce una prova certa di una produzione locale di ceramica a figure rosse, né di altri tipi di ceramica. Cionondimeno la combinazione di tutti questi indizi rende ragionevole l’ipotesi dell’esistenza di una produzione locale di ceramica e non vi sono ragioni per escludere una produzione anche di ceramica a figure rosse e non si deve escludere a priori che anche la ceramica a figure rosse rinvenuta nel portico del complesso A fosse di produzione locale.
24A chiusura del quadro testé delineato per il IV secolo a. C. è da menzionare la produzione di tegole sul sito, che tra i decenni finali del IV e l’inizio del III secolo sembra essere stata organizzata in maniera strutturata e specializzata, sebbene, al contrario di quanto ci mostri la vicina Elea/Velia nello stesso periodo36, Roccagloriosa non ci abbia sinora fornito una documentazione sufficiente sull’esistenza di fornaci specificamente utilizzate per la produzione di tali manufatti. Tuttavia, una tegola frammentaria, proveniente da un livello di crollo inquadrabile nell’intervallo cronologico testé citato e senza dubbio prodotta in loco, come mostra una semplice analisi autoptica dell’argilla, presenta un piccolo marchio di fabbrica che raffigura una planta pedis (fig. 7). Essa ci fornisce pertanto un precoce ed utilissimo esempio di tal tipo di marchio di fabbrica (molto comune in età tardo-ellenistica e romana), sporadicamente attestato in altri siti dell’Italia centro-meridionale37. Nei due casi (appena citati in nota) oggetto di analisi dettagliata, la presenza di tale bollo è stata interpretata, con buone argomentazioni e sulla base di una documentazione più specifica, quale indicativa di un livello di organizzazione della produzione che va ben al di là della manifattura domestica38. È questo dunque un ulteriore dato, utile a chiarire i rilevanti sviluppi di IV secolo della produzione artigianale sul sito in esame.
La prima metà del III secolo a.C.
25La presenza stessa, nel corso della prima metà del III secolo a. C., di una fornace costruita nell’angolo di un ambiente rifunzionalizzato di quella che era stata nel IV secolo una grande casa signorile a cortile centrale sul cd. Pianoro centrale39 indica una radicata tradizione di artigianato ceramico sul sito e sembrerebbe rappresentare un’attività residua di produzione ceramica (senza dubbio di ceramica a vernice nera, come mostrano i frammenti rinvenuti attaccati al piano di cottura), molto probabilmente collegata a quella che era stata, nel corso del IV secolo, un’attività prevalente sul Pianoro sud-est.
26L’utilizzazione a livelli scaduti o addirittura abbandono delle case signorili sul pianoro centrale è in parte anche da porre in relazione con una crescente presenza romana in Lucania anche se, senza dubbio, un tale fenomeno di devitalizzazione del sito fra la prima e la seconda metà del III secolo a. C. non significò la cessazione repentina di una tradizione artigiana sviluppatasi nel corso dei due precedenti secoli.
27La fornace rinvenuta in eccezionale stato di conservazione (fig. 8) sul pianoro centrale, già chiamata in causa, è del tipo circolare con corridoio centrale ed una serie di arcate laterali a sostegno della piattaforma di cottura (diametro di ca. 1,50 m), ed un lungo praefurnium (ca. 1,50 m per una larghezza di ca. 0,50 m) tutte caratteristiche che ne fanno un esemplare notevolmente sviluppato per il periodo cui appartiene (ca. 275 a. C.)40. Gli spessi mattoni con cui sono costruite le arcate di sostegno della piattaforma di cottura, di dimensioni standardizzate, sembrerebbero essere stati prodotti altrove: verosimilmente l’area della Baia di Napoli, a giudicare dalle visibili inclusioni vulcaniche e mica nell’argilla.
28La documentazione degli scarti di cottura rinvenuti indica una produzione ceramica che includeva i tipi sottoelencati: coppe a v. n., sovradipinte, con orlo a scanalature;
29una grande varietà di ‘saliere’(fig. 9); tipi di coppe ad orlo; pesi da telaio; piccoli skyphoi; numerosi tipi di vasi miniaturistici analoghi a quelli rinvenuti nel deposito votivo: gutti, piccoli askoi41. È interessante osservare che sia le coppe sovradipinte a pareti sottili che gutti ed askoi sono forme che richiedono una certa abilità tecnica per l’esecuzione: essi sembrerebbero riflettere il carattere ‘indigeno’ del mercato locale. Inoltre, la varietà di forme ceramiche documentate in relazione alla fornace in questione sembrerebbe indicare una produzione mista, sia per usi funerari (i frammenti di gutti ed askoi e le coppe sovradipinte) sia per scopi utilitari (quali le brocche in ceramica grezza e i tipi più comuni di coppe a v. n.). Probabilmente, ed in maniera del tutto significativa, le coppe sovradipinte segnalano l’esistenza di una tradizione di ceramica dipinta a Roccagloriosa: non è plausibile pensare che ceramica dipinta o forme elaborate quali i gutti e gli askoi venissero prodotte per la prima volta sul sito in un momento di declino quale il momento di passaggio fra primo e secondo quarto del III secolo a. C. È piuttosto da ritenere che la loro presenza indichi una produzione residua di una tradizione artigianale locale. Il momento finale di utilizzazione della fornace, indicato dai frammenti di coppe a pareti sottili sovradipinte con orlo a scanalature rinvenute attaccate al piano di cottura della fornace e da scarti di brocche di ceramica grezza, si colloca fra la fine del primo terzo del III secolo a. C. e la metà del secolo stesso (ca. 270-250 a. C.)42.
30Pertanto è possibile affermare che una tradizione di artigianato ceramico continua sul sito sino alla metà del III secolo a. C. Sebbene la fornace in questione non fosse più utilizzata dopo quella data, non è improbabile che i cosiddetti siti ‘transizionali’43, cioè quei siti del territorio che mostrano continuità di vita fra seconda metà del III secolo a. C. e tutto il II, continuassero questa radicata tradizione artigianale.
Sviluppi nel comprensorio rurale
31Successivamente alla metà del III secolo a. C. il territorio circostante continua ad essere occupato, sebbene in un numero ridotto, da siti rurali. Per quanto riguarda l’oppidum, si è già accennato al fatto che un declino vero e proprio è visibile solo nei nuclei abitativi all’interno della fortificazione. Ma anche in questi ultimi, il visibile fenomeno di declino non significa completo abbandono. In effetti, la fornace testè discussa mostra tracce di utilizzazione per scopi diversi, indicati dall’otturazione dei fori del piano di cottura mediante argilla.
32C’è una buona documentazione di vita nella cd. area Napoli, dove un certo numero di forme ceramiche appartengono alla seconda metà del III, al II e qualcuna anche al I secolo a. C.44 La ceramica rinvenuta nell’area DB, sia dallo scavo che nel corso della ricognizione intensiva di superficie, parimenti indica una continuità di vita in questo settore dell’abitato extra-murano sino a tutto il II secolo a. C.45
Ipotesi sugli sviluppi tra fine III e II secolo a.C.
33La data più comunemente accettata per un iniziale fenomeno di massiccia esportazione delle varie classi di ceramica ‘campana’ a vernice nera è del 200-180 a. C. Le forme più antiche della produzione campana a vernice nera sono state rinvenute in numerosi siti del territorio, quelli che sono stati qualificati quali siti ‘transizionali’46. La maggior parte di tali siti ‘transizionali’ erano occupati già nel corso del IV secolo a. C. e mostrano continuità di abitazione nel corso del III e II secolo a. C. Durante la prima metà del III secolo a. C. quando la fornace sul Pianoro Centrale produceva ancora ceramica fine, e plausibilmente anche ceramica grezza, quei siti erano con tutta probabilità riforniti dalla produzione del sito centrale. Sebbene la documentazione ceramica per la seconda metà del III secolo a. C. rimanga evanescente, è da sottolineare che un certo numero di quei siti ‘transizionali’ esplorati mediante ricognizione di superficie e, in un caso specifico, mediante prospezioni geo-archeologiche47 hanno fornito indicazioni sulla presenza di fornaci, sebbene di natura e dimensioni incerte. Inoltre, è significativo il fatto che quei siti in cui sono state riscontrate tracce di fornaci siano anche gli stessi sui quali si svilupperanno fra II e I secolo a. C. abitati più estesi, quali (in via del tutto generica, sulla base di dati di superficie) borgate rurali o villae rusticae48. Una tale ipotesi, basata su dati ancora incerti e preliminari, andrà naturalmente verificata sulla base di esplorazioni più approfondite. È tuttavia di rilievo il fatto che il solo sito del territorio esaminato in maniera più sistematica mediante prospezioni geoarcheologiche abbia rivelato una accentuata e vasta anomalia, che sarebbe verosimile interpretare (pur in assenza di saggi di scavo di verifica) quale fornace per ceramica. Tale sito, collocato sulla fascia pedemontana del M. Bulgheria mostra estesa occupazione durante tutto il periodo romano, con densi scatters ceramici in superficie che includono anse di anfore Dressel 1A con vistosi difetti di cottura e mattoni e tegole malcotti.
34Si può pertanto concludere che, se la sparizione di una tradizione artigiana locale sta ad indicare la fine di un sistema di organizzazione territoriale di età lucana49 è altresì probabile che quei siti che sopravvivono oltre la seconda metà del III secolo a. C. e per tutto il II siano proprio quei siti che avevano le loro fornaci per la produzione della ceramica destinata ad un consumo locale50. Tali siti sono tutti situati su quello che diverrà un percorso viario principale di età romana nel comprensorio Mingardo / Bussento e mostrano sviluppi significativi nel corso del I secolo a. C. e, spesso sino a tutto il IV secolo d. C. La presenza stessa di fornaci potrebbe essere stata la causa di tali trasformazioni funzionali di quei siti, già appartenuti ad un sistema di occupazione territoriale di epoca lucana e poi trasformati in vici e villae rusticae51 nel nuovo sistema di utilizzazione della campagna di età romana.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Bibliografia
Albertocchi 2004 :Albertocchi (M.), Athana Lindia. Le statuette siceliote con pettorali di età arcaica e classica, Supplementi alla Rivista di Archeologia 28, Roma.
Artisanat métallurgique : L’artisanat métallurgique dans les sociétés anciennes en Méditerranée occidentale. Techniques, lieux et formes de production (dir. A. Lehoerff), Atti Colloquio Internazionale di Ravello, Napoli, 2004.
Bonghi-Jovino 1990 : Bonghi-Jovino (M.), Artigiani e botteghe nell’Italia preromana. Roma, 1990.
10.4000/books.pcjb.2751 :Céramique apulienne : La céramique apulienne : bilan et perspectives (dir. M. Denoyelle et al.), Napoli, Centre Jean Bérard, 2005.
Craddock 1986 : Craddock (P. T.), The metallurgy and composition of Etruscan bronze, StEtr, 52, p. 211-271.
Fourth Century B. C. : Fourth century B. C. Magna Graecia: a case study (dir. M. Gualtieri), SIMA PB, 114, Göteborg 1993.
Gualtieri 1987 : Gualtieri (M.), Fortification and settlement organization: an example from pre-Roman Italy World Archaeology, 19, 1987.
Gualtieri 2006 : Gualtieri (M.), La commitenza della ceramica a figure rosse tardo apula: un caso di studio, in: Cahiers du Corpus Vasorum Antiquorum, France 1, Les clients de la céramique grecque, Paris 2006, p. 97-106.
Metodi e Approcci : Metodi e approcci archeologici: l’industria e il commercio nell’Italia antica (dir. E. De Sena e H. Dessales), Atti della Conferenza Internazionale, Accademia Americana - École française de Rome), Oxford, BAR, 2004.
Morard 2002 : Morard (Th.), Les Troyens à Métaponte, Mainz, 2002.
Morel 1982 : Morel (J.-P.), Marchandises, marchés, échanges dans le monde romain, AION ArchStAnt, 4, 1982, p. 193-214.
Modalità insediative : Modalità insediative e strutture agrarie nell’Italia Meridionale in Età Romana (dir. E. Lo Cascio e D. Storchi Marino), Bari, 2001.
Roccagloriosa I : Gualtieri (M.), Fracchia (H.), Roccagloriosa I. L’abitato: scavo e ricognizione topografica (1976-1986). Napoli, Centre Jean Bérard, 1990.
10.4000/books.pcjb.2493 :Roccagloriosa II : Gualtieri (M.), Fracchia (H.), Roccagloriosa II. L’oppidum lucano e il territorio. Napoli, Centre Jean Bérard, 2001.
Tite 1999 : Tite (M. S.), Pottery Production, Distribution and Consumption. The Contribution of the Physical Sciences, Journal of Archaeological Methods and Theory, 6, 1999, p. 181-233.
Wayman 1993: Wayman (M.), Bronze-Working, in : Fourth Century B. C., p. 308-317.
Wayman, Gualtieri, Konzuk 1988 : Wayman (M.), Gualtieri (M.), Konzuk (R.), Bronze Metallurgy at Roccagloriosa, in: Proceedings of the 1988 International Archaeometry Symposium (dir. R. M. Farquhar et al.), Toronto, 1988, p. 128-132.
Annexe
Appendice. La produzione metallurgica nel contesto dell’oppidum
Sebbene assai più limitata nella quantità e varietà dei dati sinora disponibili, la documentazione di attività connesse con l’artigianato metallico (in particolare, bronzo e ferro) che si svolgevano nei pressi o all’interno dell’abitato fortificato presenta aspetti di una certa rilevanza, grazie anche ad una serie di analisi archeometriche effettuate negli anni’90 nell’ambito di una ricerca ancora in corso52. È per tale ragione che ci sembra opportuno inserire, in appendice alla discussione sull’artigianato ceramico e coroplastico, una breve messa a punto sulle problematiche poste da tale tipo di documentazione, senza dubbio utile ad integrare con qualche dato di natura più generale il quadro delle attività artigianali sopra delineato.
Sinora lo studio analitico dei materiali è stato condotto su due aspetti principali della documentazione disponibile (analisi metallografiche di manufatti e simulazione di tecniche di lavorazione) e rivolto quasi esclusivamente ai materiali di bronzo53, dato il rinvenimento di una vistosa concentrazione di residui di lavorazione di questo materiale in prossimità della Porta Nord54. Come già ipotizzato al momento del rinvenimento, una parte almeno dei resti di lavorazione recuperati (oggetti di bronzo segmentati) doveva far parte di un vero e proprio ‘tesoretto di fonditore’, un dato che già di per sé lasciava fortemente sospettare un’attività di fusione e di lavorazione del metallo in loco, tanto più quando si consideri la presenza di una buona quantità di ‘spatter particles’ associate alla gran massa di ogget ti frammentati e residui di lavorazione accumulati per una probabile operazione di riciclaggio (fig. 10 – si notino le ‘spatter particles’ nell’angolo in alto a sinistra).
I risultati delle suddette analisi ci consentono una serie di considerazioni altamente significative su vari aspetti della produzione di manufatti di bronzo nel contesto dell’oppidum di IV secolo a. C.
Se, da un lato, l’analisi metallografica della composizione del bronzo contenuto nei manufatti ha confermato la notevole variabilità delle percentuali di stagno contenute nella lega nonché una rilevante presenza di piombo55, a volte in percentuali notevolmente elevate (tav. 1), d’altro canto l’analisi microstrutturale di vari campioni56 ha permesso di aggiungere dati importanti sulle tecniche di lavorazione e la natura dei manufatti stessi. Il caso più interessante è quello di tre oggetti analoghi che facevano parte del tesoretto di fonditore mostrato alla fig. 10 e genericamente interpretati come teste di chiodi o ‘spikes’ (etichettati nella tav. 1 come ‘nailheads’). L’analisi microstrutturale condotta su di essi ha chiaramente mostrato che si trattava di pezzi fusi, senza alcuna traccia di lavorazione meccanica (a battitura). Tra l’altro, l’elevato contenuto di piombo nella lega ne faceva intravedere come molto problematica una loro lavorazione a caldo, mediante forgiatura (come sarebbe logico pensare nel caso di chiodi o ‘spikes’). La logica conclusione è stata quella di identificarli, alla luce di tali dati forniti dalle analisi, quali ‘casting sprues’ che in antico, come del resto ancor oggi, venivano molto spesso riciclati, oggetti che pertanto non lasciano alcun dubbio sulla presenza di operazioni di fusione effettuate da artigiani del bronzo sul sito di Roccagloriosa.
Parimenti illuminanti sulla natura delle operazioni metallurgiche che venivano effettuate nell’abitato lucano sono risultate le simulazioni effettuate in laboratorio intese a spiegare la natura dei residui di fusione, che potevano ipoteticamente riferirsi anche ad attività di riduzione dei minerali (soprattutto cassiterite e cuprite) presenti negli slags come indicato dalle analisi metallografiche57. I risultati del lavoro sinora effettuato suggeriscono che la composizione degli slags analizzati è compatibile con tre dei processi più comunemente adoperati per la produzione di bronzo metallico e cioè:
1) mediante semplice riciclaggio (ri-fusione) di residui bronzei derivanti dalla lavorazione effettuata in altri ateliers.
2) fusione contemporanea (ed alligazione) di stagno metallico (importato sotto forma di lingotti) e rame (in forma di lingotti importati), con aggiunta di piombo.
È da osservare che ambedue i metalli principali della lega circolavano ampiamente in forma di lingotti attraverso il Mediterraneo durante il primo millennio a. C. Anche per il piombo, meno comune sotto forma di lingotti, la presenza di pani di piombo nel carico del naufragio di Porticello (stretto di Messina) datato fra V e IV secolo a. C., probabilmente provenienti dalle miniere del Laurion e diretti ad un porto della costa tirrenica, ci forniscono una eccezionale documentazione per un possibile approvvigionamento da parte di artigiani locali.
3) produzione mediante una combinazione di rame metallico da lingotti e cassiterite, il minerale comune dello stagno: questa terza ipotesi, tuttavia è resa meno probabile dal fatto che non abbiamo documentazione probante per l’esistenza di un vero e proprio traffico di approvvigionamento di cassiterite in questo periodo, anche se la sua esistenza non è del tutto da escludere.
Si può dunque affermare che le analisi metallografiche e gli esperimenti di simulazione in laboratorio sinora condotti ci mostrano, con una serie di dati puntuali, che i materiali bronzei da Roccagloriosa presentano composizione e microstruttura compatibili con le leghe metalliche adoperate in questo periodo nella penisola italiana e che alcuni dei resti della lavorazione costituiscono senza alcun dubbio il risultato di operazioni di riduzione ed alligazione dei metalli componenti la lega. Un dato che fornisce elementi atti a qualificare il tipo di attività che gli artigiani bronzisti svolgevano all’interno dell’abitato lucano58.
Infine, sulla base di tali risultati sembrerebbe naturale postulare anche un’attività di produzione di manufatti di ferro in loco, come sembrerebbero indicare le numerose spugne di materiale ferroso rinvenute su due dei pianori all’esterno della fortificazione59. Per queste ultime, tuttavia, rinvenute sia nel survey intensivo dell’area DB, che sul pianoro Napoli, non è dato fornire, allo stato attuale della documentazione, dati cronologici certi. Pertanto, soprattutto in considerazione del fatto che una buona parte dei residui di lavorazione del ferro provengono da grosse concentrazioni rinvenute in superficie sul pianoro Napoli, area dove si concentra la frequentazione più tarda del sito, non si può escludere la loro pertinenza ad un riutilizzo tardo dell’area per scopi produttivi, analogamente a quanto è stato ben mostrato per il sito di Eboli / Montedoro da J. Maurin60. Ciò è tanto più probabile quando si consideri la maggiore diffusione (anche a livello di attività domestica) della lavorazione del ferro, la quale richiede una semplice attività di battitura a caldo sulla forgia delle spugne o pani di metallo derivanti da un primo stadio di riduzione del minerale61, materia prima comune e di ampia circolazione in gran parte del Mediterraneo a partire dalla tarda età del ferro.
SAMPLE | PROVENANCE | %Sn | %P b | OBJECT |
SF308 | SAGGIO A west | 0.0 | 0.1 | NAIL |
SF307 | SAGGIO A west | 6.4 | 0.6 | WIRE |
SAGN2 | SA3GON | 0.6 | 0.0 | CURVED STRIP |
SAGN1 | SAGGIO N | 8.3 | 14.2 | FLAT PLATE |
SF376A | SAGGIO Neast | 0.0 | 0.2 | NAILHEAD |
SF376B | SAGGIO Neast | 0.3 | 0.0 | NAILSHANK |
SF376D | SAGGIO Neast | 0.7 | 0.0 | WIRE |
SF376C | SAGGIO Neast | 1.3 | 0.1 | RIVET |
JER1 | SAGGIO Neast | 3.1 | 4.4 | HANDLE |
JER2 | SAGGIO Neast | 3.3 | 5.0 | HANDLE |
SF378 | SAGGIO Neast | 5.7 | 11.5 | NAILHEAD |
U2 | SAGGIO N+P | 0.5 | 1.5 | WIRE |
U1 | SAGGIO N+P | 8.1 | 0.8 | RODLIKE |
MW3G | SAGGIO N-O-P | 0.2 | 0.0 | SHEET |
MW3B | SAGGIO N-O-P | 0.3 | 0.0 | ROUNDED |
MW3F | SAGGIO N-O-P | 1.1 | 0.2 | RIVET |
MW3C | SAGGIO N-O-P | 4.1 | 0.0 | STRIP |
MW3A | SAGGIO N-O-P | 4.5 | 16.0 | NAILHEAD |
MW2G | SAGGIO N-P | 0.0 | 0.0 | LCNGROD |
MW2F | SAGGIO N-P | 0.0 | 0.0 | PLATE W1TH HO LE |
MW2 | SAGGIO N-P | 3.1 | 0.0 | FLAT PLATE FRAG |
R3 | SAGGOO | 0.0 | 0.3 | BAR |
MW1B | SACGOO | 0.0 | 0.4 | RIVET |
T2 | SA3300 | 0.0 | 0.1 | WIRE |
MW1A | SAGGJOO | 0.5 | 13.0 | FRAG OF ART1FACT |
R2 | SAGGOO | 2.8 | 5.9 | NAILHEAD |
T1 | SûGGJOO | 2.9 | 5.3 | PLATE |
S3 | SAGGIO ON | 0.6 | 0.4 | RIVET |
S1 | SAGGIO ON | 6.8 | 2.8 | RING |
S2 | SAGGIO ON | 26.1 | 1.9 | SHEET |
SF340 | SPORADICO | 2.8 | 0.7 | WIRE |
SF372 | WA 86-87 | 2.0 | 15.2 | MISC ART1FACT |
SF358 | XA 86 | 0.0 | 0.9 | NAIL |
SF362 | XA 86 | 0.0 | 0.0 | NAIL. HEAD & SHANK |
SF358B | XA 86 | 5.7 | 0.0 | SHEET SCRAP, SMALL |
SF358A | XA 86 | 10.2 | 0.0 | SHEET SCRAP, LARGE |
Tav. 1 Analisi metallografiche di oggetti di bronzo di IV sec. a. C. dal ‘tesoretto di fonditore’ rinvenuto nei pressi della porta nord di Roccagloriosa
Notes de bas de page
1 Per gli esemplari documentati sul sito di Roccagloriosa si veda Roccagloriosa I, p. 300-305.
2 Si veda una prima presentazione della nuova documentazione, unitamente ad alcuni commenti generali sulla problematica in Céramique apulienne, p. 216-219 (M. Gualtieri).
3 Un quadro di sintesi sulla produzione ceramica a Roccagloriosa è in Fourth Century B. C., p. 255-280 (H. Fracchia) e 335-336 (M. Gualtieri). Sulla problematica di una visibile espansione dell’abitato rurale nel corso del IV secolo a. C. in vaste aree del mondo mediterraneo indicato da una presenza diffusa e capillare di alcuni tipi ceramici e la sua implicazione anche in termini demografici, si veda M. Lombardo, Greci e indigeni in Italia Meridionale nel IV secolo a. C., in: Le IVe siècle av. J.-C. Approches historiographiques (dir. P. Carlier), Parigi, 1996, p. 205-221 (in particolare p. 217-218).
4 L’uso del termine ‘ oppidum’(mutuato dalle fonti romane) e riferito al sito agglomerato di altura in esame non ha alcuna pretesa di fornire una precisa definizione della struttura o livello di complessità insediativa dell’abitato lucano: si tratta piuttosto di un termine di comodo, adoperato in via generica per designare un abitato che, pur esplicando importanti funzioni di centro cantonale o distrettuale, come indicato da molteplici elementi della sua complessa organizzazione insediativa, si differenzia visibilmente dal modello urbano ‘centralizzato’ di derivazione grecoromana (si vedano Roccagloriosa II, p. 71-76, in particolare p. 75) ed i puntuali commenti di A. Pontrandolfo in Atti Taranto 43, 2003, p. 93-96, in particolare p. 95). Il ricorso a tale designazione consente di evitare il riferimento, in termini necessariamente negativi o ‘correttivi’ (come spesso si usa fare in via del tutto approssimativa e talvolta fuorviante) al modello strutturato greco-romano della polis/urbs, di cui tali forme insediative rappresenterebbero uno stadio ‘incompleto’, come semberebbero voler indicare definizioni piuttosto equivoche, purtroppo ancora correntemente adoperate, quali ‘proto-urbano’, ‘pseudourbano’ o ‘quasi-urbano’. Che tali etichette siano entrate a far parte della terminologia corrente per una definizione del livello di strutturazione di abitati che non si rifanno al modello è ben mostrato dal recentissimo richiamo che ad esse viene fatto nello studio degli abitati iberici pre-romani della Valle del Guadalquivir, in Atti Taranto 42, 2002, p. 265-266 (A. Ruiz e O. Rodriguez Ariza). Meno che mai è nostra intenzione, con l’uso di un tale termine di comodo, fare riferimento alla dibattuta problematica sul livello di complessità insediativa degli ‘ oppida’di varie regioni dell’Europa centro-occidentale pre-romana (che pure possono costituire un utile punto di riferimento per vari aspetti della complessità insediativa di numerosi abitati italici pre-romani-si veda Gualtieri 1987), su cui rimangono fondamentali gli studi di B. Cunliffe e J. Collis.
5 La datazione intorno al 400 a. C. per la deposizione dei corredi delle Tombe 6 e 10, includenti peraltro una quantità di vasellame bronzeo databile nei decenni centrali del secolo, fornisce un dato di rilievo per delineare con contorni più definiti gli importanti sviluppi insediativi e socio-culturali verificatisi in questo comprensorio nel corso della seconda metà del V sec. a. C.
6 Roccagloriosa I, p. 300, no 521.
7 Roccagloriosa I p. 109-119 (M. Cipriani): in particolare si vedano le considerazioni a p. 119, n. 47.
8 Si veda il recente studio della classe da parte di M. Albertocchi (2004, p. 48-49 e p. 140), che riporta il nostro esemplare al decennio finale del V secolo. Giustamente la studiosa sottolinea le strette somiglianze dell’esemplare da Roccagloriosa con alcuni pezzi di provenienza nord-africana (R. A. Higgins, Catalogue of the Terracottas of the British Museum, Londra, 1954, n. 1471; A. Laumonier, Catalogue de terres cuites du Musée Archéologique de Madrid, Bordeaux, 1921, p. 89, tav. 35/3), siracusana e da Tharros (G. Garbini, “La dea di Tharros”, Rivista di Studi Fenici, 21, 1993, tav. 7/2, riconducendo il tipo proveniente da Roccagloriosa all’area nord-africana ed in particolare alla Cirenaica.
9 Roccagloriosa I, p. 300-301, no 521, 522, 528-530.
10 Si veda tuttavia la testina da un saggio di scavo a Policastro pubblicata da C. Bencivenga Trillmich, in MEFRA, 100, 1988, p. 701-729.
11 Si vedano le considerazioni formulate in Fourth Century B. C., p. 336 (M. Gualtieri).
12 Roccagloriosa I, p. 299-300, no 510-518.
13 Per una ricostruzione grafica di un tale sarcofago e la collocazione delle placche con scena di grifomachia, si veda la puntuale analisi di un corredo pestano (la tomba a camera… da Spinazzo) da parte di A. Pontrandolfo, Programma figurativo e corredo di una tomba pestana con duplice deposizione, in: Koinà. Miscellanea di studi archeologici in onore di Piero Orlandini (dir. M. Castoldi), Milano, 1999, p. 399-412 (in particolare p. 404-405 e fig. 9).
14 In quest’ultimo caso, tuttavia, permane l’incertezza sugli effettivi difetti di cottura, a causa dei probabili effetti sull’argilla stessa del rituale di cremazione (Gualtieri 1983).
15 Roccagloriosa I, p. 300 e fig. 197, no 523.
16 Roccagloriosa I, p. 300 e fig. 197, no 526.
17 Roccagloriosa I, p. 301 e fig. 197, no 528-530.
18 Roccagloriosa I, p. 301-304, no 531-550. Se ne veda la carta di distribuzione in Roccagloriosa I, p. 301 e fig. 198.
19 Si vedano le considerazioni a tal riguardo in Fourth Century B. C., p. 335.
20 Una recente indagine geoarcheologica (mediante tomografia elettrica) sul pianoro centrale, condotta nell’area compresa fra la strada e la porta centrale dal Dr. Mario Foresta (Idrogeo-studi, Catania), nel contesto di una convenzione di collaborazione fra l’Università di Perugia (Dipartimento Uomo e Territorio) e la Soprintendenza Archeologica di Salerno, ha rivelato imponenti strutture densamente distribuite fra i resti di case ad ovest della strada stessa già parzialmente scavati nel 1990 e la porta centrale. A giudicare dalle nitide trac ce delle anomalie elettriche evidenziate, questa fitta distribuzione di costruzioni potrebbe comprendere anche qualche edificio di particolare imponenza cui potebbero attribuirsi tali resti di decorazione architettonica.
21 H. Fracchia, Small terracotta discs: an emerging class of artifacts from Southern Italy, BABesch, 62, 1987, p. 85-91.
22 Roccagloriosa I, p. 305-307, no 558-580.
23 Roccagloriosa I, p. 281 e 287-288 (P. Arthur).
24 Roccagloriosa I, p. 278-289; Chr. Vandermersch, Vins et amphores de Grande-Grèce et de Sicile: IVe-IIIe s. avant J.-C., Naples, 1994, e H. Fracchia, Wine Production in pre-Roman Italy: a Case Study, in: Geografia dell’alimentazione (dir. C. Palagiano e G. De Santis), Atti dell’VIII Seminario Internazionale di Geografia Medica, Roma, 2005, p. 33-43.
25 M. Gualtieri, “Dibattito”, in Céramique apulienne, p. 216-219. Si vedano anche le puntuali considerazioni di Morard 2002, p. 47-49.
26 Il problema è stato ampiamente dibattuto nell’ultimo decennio: si veda Céramique apulienne, passim.
27 Si veda, da ultimo, con riferimento specifico al caso di Roccagloriosa e con estesa bibliografia, M. Gualtieri, La committenza della ceramica a figure rosse tardo-apula: un caso di studio, in: Les clients de la céramique grecque (dir. J. de La Genière), Cahiers du Corpus Vasorum Antiquorum, Paris, 2006, p. 97-106 e p. 201-210.
28 E.G.D. Robinson, Workshops of Apulian red-figure outside of Taranto, in: EUMOUSIA. Ceramic and Iconographic Studies in Honour of Alexander Cambitoglou (dir. J.-P. Descoeudres), Sydney, 1990, p. 179-193 è basato sul luogo di rinvenimento dei vasi. Tale studio è stato successivamente affiancato da analisi archeometriche: E. G. D. Robinson, Analysis of South Italian pottery by Pixe-Pigme, MedArch, 9-10, 1996-1997, p. 113-125.
29 Morard 2002, p. 48-49.
30 Se ne veda un primo tentativo di lettura contestuale in M. Gualtieri, cit. supra n. 28.
31 Come tali sono sinora stati classificati dal Trendall, sulla base di una ispezione dei vasi in stato frammentario nel deposito di scavo di Roccagloriosa: RVAp Suppl. 2 (= BICS Suppl. 60, 1992), p. 164, 327a1 (“Darius/Underworld group”). Attualmente, a restauro terminato, è in corso uno studio più approfondito dei tre vasi.
32 E’in corso di studio la complessa raffigurazione sulla grande oinochoe: ad una scena rappresentata in molteplici casi nella produzione dei ceramografi operanti intorno alla cerchia del Pittore di Dario, quale il ratto di Crisippo da parte di Laio corrisponde sul registro superiore, ed in stretta connessione con la scena di Laio e Crisippo raffigurata nel registro inferiore, quello che sembrerebbe un altro episodio di amore tragico, di non immediata interpretazione. Se ne veda un’anticipazione in M. Gualtieri, cit. supra, n. 28.
33 Il numero di grandi vasi malcotti o con ‘vernice’ difettosa rinvenuti nelle tombe di Roccagloriosa è sorprendente, ancor più quando si tenga conto che i difetti di cottura si manifestano in tutta la gamma delle forme: coppe, epichyseis, crateri, lebetes gamikoi, etc.
34 La carta di distribuzione è mostrata in Roccagloriosa I, p. 162-163, fig. 139 e 140: le aree in questione sono AK-AR, AS-AZ, A6-A7, BA-BH. Altri frammenti di matrici di terracotta sono stati rinvenuti in BX, BZ, BK e BN. Un altro probabible nucleo di attività coroplastica potrebbe essere stato localizzato all’altra estremità dell’area DB: da A1 a E1, e da A ad E: si veda Roccagloriosa II, p. 18-19.
35 Roccagloriosa I, p. 210-212, fig. 182-183.
36 P. Mingazzini in AttiMemMagnaGrecia, 1, 1954, p. 21-60.
37 Morel 1982.
38 Sul sito di Roccagloriosa, come già indicato, un tale tipo di organizzazione della produzione ceramica è ben documentata sul Pianoro Centrale.
39 Si veda M. Gualtieri, Residenze gentilizie di IV secolo a. C. da Roccagloriosa, in: Ricerche sulla casa in Magna Grecia e in Sicilia (dir. F. D’Andria e K. Mannino), Galatina, 1996, p. 301-320.
40 Roccagloriosa I, p. 85-90.
41 Roccagloriosa I, p. 91-92, fig. 99.
42 Sulla datazione delle coppe sovradipinte, si veda Roccagloriosa I, p. 245-246.
43 Roccagloriosa II, p. 117-118; per una discussione più articolata sul ruolo di tali siti nell’ambito delle trasformazioni dell’assetto territoriale fra il II e il I secolo a. C., si veda H. Fracchia, The Romanization of the ager Buxentinus, in: Modalità insediative e strutture agrarie in Italia Meridionale (dir. E. Lo Cascio e A. Storchi Marino), Bari, 2001, p. 55-75 (in particolare p. 66-67).
44 Roccagloriosa II, p. 31-47.
45 Roccagloriosa II, p. 20-31.
46 Roccagloriosa II, p. 117-157.
47 Celle di Bulgheria/Morigialdo in Roccagloriosa II, p. 154-157.
48 Roccagloriosa II, p. 142, siti no 2, 20, 30, 37, 52, 53 (“possible ‘villa’ sites”) e 38, 40, 43, 47 (“small ‘vicus’ sites”).
49 Si vedano i commenti al riguardo in M. Gualtieri La Lucania romana. Cultura e società nella documentazione archeologica, Quaderni di Ostraka 8, Napoli, 2003 p. 202-203.
50 Roccagloriosa II, p. 118-126.
51 Il tipo di organizzazione insediativa sparsa che si ama definire (sia pur non del tutto correttamente) quale ‘paganico-vicana’ è ben documentata nel Vallo di Diano per il II secolo a. C. ed anche nella Lucania orientale (si vedano le aree di Banzi/Moncamasone, Tolve/Moltone, San Pietro di Tolve, e Monte Irsi). Per una discussione della problematica, con ampia bibliografia, si veda, Roccagloriosa II, p. 122-126; anche H. Fracchia, The romanization of the ager Buxentinus cit., supra n. 44. Si veda la recente messa a punto di L. Capogrossi Colognesi in Athenaeum, 90, 2002, p. 3-48.
52 Wayman, Gualtieri e Konzuk, 1992.
53 Wayman 1993, passim.
54 Roccagloriosa I, p. 38-39.
55 Come, del resto era stato già mostrato da altri studiosi per la bronzistica etrusca: Craddock 1986.
56 Wayman 1993, p. 313.
57 Wayman 1993, p. 314.
58 Wayman 1993, p. 317.
59 In corso di studio da parte di M. Wayman, University of Alberta, Canada.
60 Atti Taranto, 16, 1976, p. 793-798.
61 Si veda Artisanat métallurgique, passim.
Auteurs
Department of History and Classics, University of Alberta, Edmonton, Alberta, Canada (Helena.Fracchia@ualberta.ca).
Sez. Studi Comparati sulle Società Antiche, Dip. Uomo e Territorio, Università degli Studi, Perugia (mgualt@unipg.it).
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971