Eroi segreti della storia preromana d’Italia
p. 15-21
Texte intégral
L’artisan est pourtant le héros de l’histoire grecque, mais c’est un héros secret1.
1Offro queste poche pagine con viva stima ed animo grato a una cara persona che porta il bel cognome “Buonaiuto”. Chi, come me, ha avuto la fortuna di partecipare a qualcuna delle classiche tables rondes che si sono susseguite al Centre Jean Bérard negli ultimi decenni del secolo scorso non può non condividere l’impressione — sempre più confermata con l’andare degli anni! — che il cognome della nostra amica e collega Maria Francesca sia un autentico nomen ex arte. Mi sembra particolarmente evidente il confronto con i nomi dei fictores messi da Plinio il Vecchio2 al seguito dell’impresario corinzio Demarato, rimasto in Tyrrhenia dopo gli avvenimenti del 657 nella sua città d’origine: Eucheir (che doveva avere una “buona mano”), Eugrammos (che doveva essere un “buon disegnatore”) e Diopos (che doveva avere un “buon occhio”). Com’è noto, non mancano delle corrispondenze con personaggi reali: a questo proposito George Dennis già menzionava il figulo Eucheiros, ateniese del VI sec. e figlio del più illustre Ergotimos3, mentre la firma di un certo Diopos è dipinta su un’antefissa proveniente da una tomba a Camarina4. Né possiamo esimerci dal riflettere che anche Erodoto a suo tempo attribuiva al nome del più noto degli “altri” Demarati il significato di “desiderato [aratos] dalla plebe [demos]”5 — etimologia presumibilmente ben vista dai tanti autori antichi (e non pochi moderni) che, a torto o a ragione, si sono prodigati a mettere in evidenza il contributo che Demarato il corinzio avrebbe apportato all’ellenizzazione dell’Italia in generale e di Roma in particolare6. Infine, fra i cognomi dei nostri tempi, oltre a quello della nostra Onoranda, è stata da tempo rilevata la coincidenza fra il nome e l’attività di E. Pottier, «the distinguished French archaeologist to whom we owe the catalogue of the Greek vases in the Louvre»7.
2Con questa premessa, spero non troppo speciosa, vorrei proporre una breve riflessione su alcune delle tante situazioni che, entro la metà del VII sec., resero possibile — anzi, normale — l’integrazione di artigiani venuti da fuori nelle preesistenti strutture indigene d’Italia.
Demarato
3Opportunamente trasferita quasi una generazione fa dalla sfera della ceramica dipinta a quella della decorazione architettonica fittile8, la storia di Demarato e i suoi artigiani ci conferma che il quadro dei rapporti commerciali e culturali fra la Grecia e la Tyrrhenia può essere delineato solo in parte dall’identificazione di manufatti importati. Intorno alla metà del VII sec. abbiamo chiaramente a che vedere anche con artigiani stranieri espatriati e residenti in Italia (rappresentati nella tradizione da Eucheir, Eugrammos e Diopos), i quali lavoravano sotto la direzione di impresari loro connazionali (rappresentati da Demarato). Ma va notato che la tradizione letteraria riguardante Demarato e i suoi artigiani è per lo più filoromana: essa prendeva le mosse essenzialmente dal grado di désétrusquisation ritenuto necessario da alcuni autorevoli autori9 nella stesura della più antica storia di Roma. Da ciò nasceva il bisogno di sostituire con un elemento greco il palpabile (e all’epoca ancora visibile) elemento etrusco nella cultura materiale, e nell’architettura in ispecie, della prima Roma. Secondo Varrone, nell’architettura templare di Roma tutto era etrusco prima della costruzione del Tempio di Cerere (dedicato nel 493 a. C.), diagnosi pienamente compatibile con la conclusione raggiunta recentemente da Ingrid Edlund-Berry: «the architectural evidence from Rome proper and the surrounding area in Latium suggests a unified architectural tradition which, I believe, we should continue to call ‘Etruscan’ as long as we recognize that it includes the territory of both Etruscan and Latin speakers»10. Se cerchiamo conferma nella tradizione, dobbiamo accontentarci della spiegazione implicita nell’elevazione al trono di Lucumo/Lucio Tarquinio Prisco, il figlio tarquiniese di Demarato: d’altra parte, «fare di Demarato il padre di Tarquinio equivaleva in un certo senso a attenuare la provenienza del dinasta da una città etrusca»11.
4Stando così le cose, è chiaro che la tradizione progressivamente ricamata dalle fonti intorno a Demarato doveva essere ambientata in un contesto riconoscibile dai lettori. Perciò, Demarato stesso in pratica non poteva non essere un mercante corinzio con «molti buoni amici» fra i Tyrrheni12: dato il successo mercantile dei Bacchiadi — basta ricordare la spedizione congiunta di Chersicrates a Corcira e Archias in Sicilia, dove fondò (nel 734) la ricchissima colonia corinzia di Siracusa13 — un mercante/impresario corinzio si sarebbe certamente trovato ancora bene lungo la costa tirrenica alla metà del VII sec. Il fatto che proprio a Tarquinia, dove Demarato avrebbe messo su casa e preso moglie14, continui a mancare una precisa corrispondenza fra la presunta attività demaratea e le testimonianze archeologiche attribuibili agli anni dopo il 65715 non ha molta importanza: all’epoca delle più antiche fonti scritte pervenuteci (Polibio, Livio, Dionigi), e anche prima, la scelta di questa città dalle origini leggendarie (e con uno scalo marittimo qual era stato Gravisca, sicuramente noto in tutto il mondo ellenico) s’imponeva, per una storia che richiedeva un rifugio sulla costa dell’Etruria.
5Quanto all’origine di Demarato, invece, dobbiamo a Nancy Winter l’interessantissima constatazione che nella sfera della decorazione architettonica fittile, certi aspetti allogeni dei tetti etruschi attribuibili al secolo fra 640 e 540 circa trovano confronti esclusivamente a Corcira e Siracusa: «the link is the Bacchiad family and their connection to the production of terracotta roofs, first in Corinth during the second quarter of the 7th century B. C., then in Etruria, Kerkyra and Sicily where they lived in exile during the second half of the 7th century, and, finally and most importantly, eventually back in Corinth itself from 580 B. C. onwards when they returned from exile»16. Nella felice definizione offerta dalla stessa studiosa, si tratta di un’autentica «Bacchiad family enterprise»17 mandata avanti lontano da Corinto — dove in effetti non ci sono tetti di terracotta dopo il primo tempio di Apollo, datato comunemente agli ultimi anni del regime dei Bacchiadi18.
Artigiani venuti da fuori
6Gli artigiani espatriati rappresentati nella tradizione da Eucheir, Eugrammos e Diopos non erano certo i primi del loro genere arrivati in Italia, ma il loro effetto secondo Plinio19 sarebbe veramente straordinario. Tuttavia, a differenza della versione “quasi da manuale” del commercio arcaico operato da Demarato stesso prima di stabilirsi a Tarquinia20, tale effetto non è affatto confermato dall’evidenza archeologica. Secondo recenti interpretazioni, la frase pliniana ab iis Italiae traditam plasticen indicherebbe la trasmissione dall’esterno al suolo italiano di tutta la categoria di decorazione architettonica fittile che finora vi mancava. Viceversa, ben prima della metà del VII sec. l’Etruria già disponeva (come altre regioni d’Italia) sia di una notevole capacità di produrre terracotta (soprattutto in forma di recipienti di notevoli dimensioni) sia di una certa esuberanza nella decorazione di tetti: basta pensare alle tante urne a capanna etrusco-laziali risalenti alla prima Età del Ferro, nonché alle case raffigurate sul trono di Verucchio21. Dal momento che né le une né le altre dovevano nulla a tradizioni esterne, sembrerebbe piuttosto che al massimo — e non è poco — gli artigiani rappresentati dai fictores di Demarato possano avere utilizzato l’esperienza (limitata) acquisita a Corinto durante gli ultimi anni del regime dei Bacchiadi per sviluppare e perfezionare il sistema base incontrato in Italia.
7Nel caso dei tetti costruiti nella seconda metà del VII sec. in centri etruschi quali Acquarossa e Poggio Civitate (Murlo), l’aspetto finale era dovuto presumibilmente agli accordi presi fra l’impresario e il committente. Ma com’è stato giustamente osservato di recente, proprio in questo campo, «per riuscire a ricostruire l’intero processo che dall’ideazione giunge alla messa in opera delle terrecotte architettoniche su un tetto, non è sufficiente l’analisi delle categorie forma, tecnica e stile; bisognerebbe essere in grado di esaminare tutti i fattori relativi alla produzione e ai suoi interpreti: organizzazione del lavoro, acquisizione dei materiali, modalità di trasporto e vendita, relazione produttori-consumatori»22 — e anche, possiamo aggiungere, l’esistenza (o creazione) di una domanda. Di questi elementi, mi limito alla realizzazione del programma stilistico concordato. Chiaramente, questa era affidata in gran parte agli artigiani immigrati specializzati che dipendevano dall’impresario. Questi, a loro volta, avranno avuto senz’altro occasione e necessità di scambiare informazioni pratiche con i loro corrispettivi locali: e oltre all’acquisizione dei materiali, è difficile immaginare che non avranno avuto piacere di mettere a confronto i rispettivi metodi e le particolari tecnologie richieste nella loro applicazione. Si sarà trattato, in altre parole, di interazione fra artigiani di estrazioni diverse.
Interazione e integrazione
8Scambi di esperienze tecniche al livello testè indicato hanno avuto un’importanza fondamentale in tutti i tempi nello sviluppo della cultura materiale nei paesi mediterranei. Numerosi esempi sono stati proposti nella zona che qui interessa, partecipe com’era dal IX sec. in poi nello straordinario grado di mobilità che trasportò ceramica geometrica greca (e di tipo greco) sia ad Al Mina nella Siria settentrionale sia a Huelva nell’Iberia meridionale23. Naturalmente, ci manca qualsiasi documentazione diretta degli incontri fra specialisti e degli accordi presi: in compenso, i risultati in diversi settori (specialmente quelli della metallurgia e della ceramica) sono stati studiati con particolare impegno in questi ultimi anni — e non solo per stabilire la cronologia relativa e assoluta dei contesti24. Due dei “modelli” proposti mi sembrano particolarmente utili, in quanto ci aiutano a immaginare le circostanze reali in cui artigiani specialisti avrebbero potuto scambiare idee durante i secoli precedenti la metà del VII secolo.
9Mi riferisco prima alla conclusione raggiunta da Claudio Giardino dopo uno studio approfondito delle cerchie minerarie e metallurgiche del Mediterraneo occidentale fra il XIV e l’VIII sec. Durante quel periodo, «è ipotizzabile l’esistenza di metallurghi che, individualmente, si recavano da una regione all’altra, sfruttando le reti commerciali esistenti, al fine di scambiare più che prodotti finiti, le proprie conoscenze tecnologiche, sia nel campo della metallurgia che in quello delle coltivazioni minerarie»25. Va notato che questa conclusione trova abbondante conferma nelle tipologie della vasta produzione passata in rassegna nei volumi italiani della benemerita collana Prähistorische Bronzefunde — soprattutto per quanto riguarda l’elegante distinzione osservata dall’autore fra la mobilità di “prodotti finiti” e quella delle “conoscenze tecnologiche” necessarie alla loro realizzazione lontano dalla zona d’origine. Ricordiamo inoltre che, prima dello studio di Giardino, il modello dei bronzieri, «artigiani all’origine e a lungo itineranti e quindi per definizione ‘stranieri’ », fu autorevolmente citato «a dar conto dell’integrazione di vasai greci nelle strutture produttive indigene»26. E c’è di più: il secondo modello, dovuto ad Anna Peserico, mette in evidenza la funzione di centri acculturativi quali Rodi e Pithekoussai, dove artigiani arrivavano da varie parti, impartivano nuove tecniche e ne imparavano altre, con risultati trasmessi poi a nuovi mercati27.
10Presi insieme, i modelli forniti da Giardino e dalla Peserico ci danno una solida impalcatura sulla quale possiamo montare alcuni esempi sicuri di collaborazione pre-demaratea. Quelli che seguono sono frutto dell’applicazione delle scienze naturali a reperti archeologici: se gli artigiani antichi sono, com’è ormai chiaro, gli eroi segreti della storia preromana d’Italia, gli scienzati naturali moderni da tempo hanno raggiunto la stessa posizione nella sua esegesi.
11Com’è noto, il successo mercantile dei Bacchiadi — già citato qui a proposito della fondazione di Siracusa28 — prima della fine dell’VIII sec. aveva portato a Pithekoussai non solo un notevole flusso di ceramica protocorinzia “verace”, ma anche dei vasai corinzi espatriati che lavoravano laggiú, nella produzione di aryballoi (presumibilmente sotto la direzione di un impresario connazionale), più o meno come avrebbero lavorato in patria29. Accanto a questi, ceramisti di altre estrazioni, straniere e indigene, sfruttavano l’ottima argilla dell’odierna isola d’Ischia. Per lungo tempo è apparso strano il fatto palese che fra la sterminata quantità di vasi restituiti dalla necropoli di San Montano e dai siti non-funerari pithecusani si trovino relativamente poche importazioni dalla madrepatria euboica. Ma la spiegazione di questo fenomeno esiste, ed è fornita dall’analisi mediante spettroscopia Mössbauer di una selezione di frammenti provenienti dall’acropoli su Monte di Vico, dalla quale si apprende che le ceramiche euboiche importate, di tipo euboico prodotte in loco, di tipo corinzio ugualmente prodotte in loco, e altre di produzione locale, sono tutte accomunate da una temperatura di cottura che è 50° C più alta di quella valutata per i campioni corinzi importati30. Notiamo inoltre che certi elementi sia della forma sia della decorazione dipinta di alcuni aryballoi prodotti dai vasai corinzi espatriati a Pithekoussai segnalano un’ispirazione euboica, o meglio pithecusana euboizzante31. Queste constatazioni ci dimostrano a chiare note la presenza a Pithekoussai di vasai giunti dall’Eubea, pronti a scambiare esperienze ed idee con i nuovi colleghi. Un quadro simile, ma anteriore di diversi decenni, si evince a Veio nell’Etruria meridionale dalla combinazione delle identificazioni ottenute dall’occhio umano e dall’analisi Mössbauer dell’argilla adoperata nella produzione di skyphoi “precoloniali”32.
12Bastano questi pochi esempi ad indicare non solo un precedente ma anche una struttura ermeneutica per il tipo di collaborazione proposta fra artigiani espatriati e locali, impegnati insieme nella realizzazione di decorazioni architettoniche fittili nell’Etruria della seconda metà del VII sec. Meritano comunque un accenno anche i prodotti ottenuti, con sistemi certamente analoghi, da diverse maestranze di origine egeo-levantina durante l’Orientalizzante della Campania, del Latium vetus e dell’Etruria33. Inoltre, anche se riguardano un periodo alquanto più antico di quello qui preso in esame, non è privo d’interesse ricordare i risultati delle ricerche archeometriche condotte ultimamente nella Sibaritide. A Torre Mordillo, la maggior parte della ceramica decorata di tipo egeo (presente nei periodi dal Tardo Elladico I-II al IIIC) è attribuita, in base a sicure analisi composizionali, a officine locali o regionali34. Ciò collima con il quadro emerso a Broglio di Trebisacce, più prossimo alla costa ionica, dove già da qualche tempo è stato dimostrato che, dei circa 350 pezzi dipinti “micenei” presenti tra il Tardo Elladico IIIA e il IIIC, non più di dieci possono essere ritenuti sicure importazioni; i rimanenti (97%) erano fatti con argilla locale, e possono perciò essere definiti “italo-micenei”35. Non solo, ma ulteriori eleganti analisi nella Sibaritide hanno portato a interessanti conclusioni circa gli ampi scambi di modelli e tecnologie ceramiche intercorsi dal XIII sec. in avanti fra i vasai indigeni enotri e i loro corrispettivi giunti dall’Egeo. È risultato che a quest’epoca pithoi (o dolia) di tipo egeo e forme locali di impasto usavano le stesse particolari tempere, in un contesto di centri di produzione specializzati e di vivaci scambi intraregionali, chiaramente non limitati alle merci contenute nei recipienti in questione36.
Conclusione: ellenizzazione?
13In fine, è doveroso affrontare due domande riguardanti il grado di collaborazione qui proposto fra corinzi e indigeni impiegati insieme nella produzione di decorazioni architettoniche fittili durante la seconda metà del VII sec. Si trattava davvero di una collaborazione limitata agli aspetti pratici e tecnici, oppure poteva essere estesa anche a livelli più elevati? E comunque, in questa fase e in questo settore, fino a che punto è ancora lecito parlare di “ellenizzazione”?
14Per quanto riguarda la prima domanda, in linea di massima sembra perlomeno possibile che in alcuni casi perfino le tradizioni elleniche di forma e di stile potessero essere influenzate materialmente da esperienze indigene. Già Kyle Phillips, confrontando certi modelli di edifici (da Orvieto, Roma, Capua e Sabucina) con elementi di architetture reali documentate per il VII sec. ad Acquarossa e Poggio Civitate (Murlo), suggeriva che alcune delle peculiarità cosí spesso riscontrate nell’architettura greca coloniale potevano essere state influenzate da preesistenti forme e tradizioni indigene37. Più recentemente, in un contributo steso alla fine di una vita eccezionalmente lunga ed operosa dedicata allo studio delle modanature architettoniche greche (1936), magno-greche (1952), etrusche e romano-repubblicane (1965; 2000), Lucy Shoe Meritt ha ritenuto di potersi esprimere a favore dell’idea che certe differenze fra la Magna Grecia e la Grecia stessa nel settore che aveva fatto suo furono «perhaps (probably, I dare to say) inspired also by neighbors on the Italian peninsula»38. Ma ancor più significative circa la possibilità di imitazioni greche di elementi etrusco-italici rimangono le testimonianze sempre più in-controvertibili di anche e valide tradizioni etrusco-italiche, capaci di sviluppi autonomi senza il presunto indispensabile stimolo dell’esempio e del magistero ellenico.
15Quanto all’ellenizzazione della cultura dell’Italia antica, la mia risposta, in breve, è che niente ormai giustifica l’estrapolazione di questo concetto dall’e-poca classica e post-classica nel quale esso è familiare, per riferirlo al precedente periodo pre-classico. La nostra visione di quest’ultimo è stata notevolmente chiarita di recente dai progressi effettuati nella comprensione delle culture indigene italiane del Ferro. Vediamo ora che durante i secoli IX, VIII e VII queste culture non sono semplici beneficiari — all’inizio “pre-coloniali”39, e poi sempre arretrati e passivi — della superiore civiltà proveniente dall’Est, bensí espressione di società già autenticamente complesse, capaci di interagire fra di loro e con le società coeve dell’Egeo e del Levante. Il nuovo quadro emergente mal si accorda con i residui della nozione di superiorità ellenica che il XIX secolo aveva assorbito dagli stessi antichi Greci. Ma l’idea che i Greci fossero in qualche modo “speciali” e “migliori” raggiunse la formulazione finale all’inizio del V sec., insieme al concetto di pan-ellenismo. Entrambi appartengono alla reazione greca, o più esattamente ateniese, di fronte alla minaccia persiana; e lo stesso vale per la definitiva polarizzazione dei concetti gemelli di Greci “superiori” e barbari “inferiori” — ragione per cui il sottotitolo di un fondamentale studio sui barbari nella tragedia greca include la frase «Greek self-definition»40.
16In sostanza, mi sembra che nel XXI secolo ormai ben avviato debba essere finalmente giunto il momento di liberarci di pregiudizi legati a diverse epoche e priorità. Infatti, l’“errore” più significativo della cultura del XIX secolo non fu tanto (o non soltanto) quello di assorbire le nozioni greche della superiorità ellenica come un’opportuna metafora per la superiorità iperborea dell’epoca; ma fu piuttosto (o in aggiunta) quello di proiettare tali nozioni indietro nel tempo, a mano a mano che si presentavano all’analisi periodi più antichi, specialmente le Età del Bronzo e del Ferro — e di far ciò acriticamente, con gli occhi fissi alla (futura) gloria ellenica, che avrebbe (più avanti nel tempo) consentito alla vasta gamma delle culture italiane e mediterranee di comunicare fra loro, e con noi.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Bibliografia
Ampolo 1977: Ampolo (C.), Demarato. Osservazioni sulla mobilità sociale arcaica, DArch, 9-10, 1976-1977, p. 333-345.
Austin, Vidal-Naquet 1972: Austin (M. M.), Vidal-Naquet (P.), Économies et sociétés en Grèce ancienne. Paris, 1972.
Aversa 2002: Aversa (G.), Decorazioni architettoniche fittili di età arcaica tra Grecia propria e Occidente coloniale: realtà a confronto, ASAA, 80, 2002, p. 231-279.
Bartoloni et alii 1987: Bartoloni (G.), Buranelli (F.), D’Atri (V.), De Santis (A.), Le urne a capanna rinvenute in Italia, Roma, 1987.
Bartoloni, Delpino 2005: Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia dell’Età del Ferro in Italia (dir. G. Bartoloni, F. Delpino), Atti dell’Incontro di Studio (Roma 2003). Pisa / Roma, 2005.
Blakeway 1935: Blakeway (A.), “Demaratus”. A study in some aspects of the earliest Hellenization of Latium and Etruria, JRS, 25, 1935, p. 129-149.
Briquel 1988: Briquel (D.), Une vision tarquinienne de Tarquin l’Ancien, in: Studia Tarquiniensia, Roma, 1988, p. 13-32.
Briquel 1995: Briquel (D.), Cicéron et les Étrusques, ACD, 31, 1995, p. 21-32.
Colonna 1988: Colonna (G.), La produzione artigianale, in: Storia di Roma (dir. A. Momigliano e A. Schiavone), Torino, 1988, I, p. 291-316.
Croisille 1985: Croisille (J.-M.), Pline l’Ancien : Histoire Naturelle, livre xxxv, Paris, 1985.
Damgaard Andersen 2001: Damgaard Andersen (H.), Thatched or tiled roofs from the Early Iron Age to the Archaic period in central Italy, in: From huts to houses. Transformations of ancient societies (dir. J. R. Brandt e L. Karlsson), Stockholm, 2001, p. 245-262.
10.3406/mefr.1988.1602 :de Cazanove 1988: de Cazanove (O.), La chronologie des Bacchiades et celle des rois étrusques de Rome, MEFRA, 100, 1988, p. 615-648.
Delpino 2003: Delpino (F.), Datazioni problematiche: considerazioni sulla cronologia delle fasi villanoviane, QuadAEI, 29, 2003, p. 9-35.
Dennis 1883: Dennis (G.), The cities and cemeteries of Etruria, London, 1883.
Deriu 1989: Deriu (A.), Caratterizzazione di ceramiche greche e campane dell’VIII sec. a. C. mediante spettroscopia Mössbauer, in: Atti, Secondo Congresso Internazionale Etrusco (Firenze 1985), Roma, 1989, I, p. 79-91.
Deriu et alii 1985: Deriu (A.), Boitani (F), Ridgway (D.), Provenance and firing techniques of Geometric pottery from Veii: a Mössbauer investigation, ABSA, 80, 1985, p. 139-150.
Deriu et alii 1986: Deriu (A.), Buchner (G.), Ridgway (D.), Provenance and firing techniques of Geometric pottery from Pithekoussai: a Mössbauer investigation, AION ArchStAnt, 8, 1986, p. 99-116.
Descœudres, Kearsley 1983: Descœudres (J.-P.), Kearsley (R.), Greek pottery at Veii: another look, ABSA, 78, 1983, p. 9-53.
Edlund-Berry 2000: Edlund-Berry (I.E.M.), Etruscan architecture and architectural mouldings: new discoveries and interpretations from 1965 to the present, in: L.T. Shoe Meritt, I.E.M. Edlund-Berry, Etruscan and Republican Roman Mouldings. A reissue of the Memoirs of the American Academy in Rome XXVIII, 1965 by Lucy T. Shoe, Philadelphia/Roma, 2000, p. xxi-xxix.
Giardino 1995: Giardino (C.), Il Mediterraneo Occidentale fra XIV ed VIII secolo a. C. Cerchie minerarie e metallurgiche, Oxford, 1995.
González de Canales Cerisola et alii 2004: González de Canales Cerisola (F.), Serrano Pichardo (L.), Llompart Gomez (J.), El emporio fenicio precolonial de Huelva (ca. 900-770 a. C.), Madrid, 2004.
Hall 1989: Hall (E.), Inventing the barbarian. Greek selfdefinition through tragedy. Oxford, 1989.
Jones 2001: Jones (R.E.), A provenance study of the Aegean-type and other pottery by chemical analysis, in: Torre Mordillo 1987-1990. Le relazioni egee di una comunità protostorica della Sibaritide (a cura di F. Trucco, L. Vagnetti). Roma, 2001, p. 331-337.
Kearsley 1995: Kearsley (R. A.), The Greek Geometric wares from Al Mina levels 10-8 and associated pottery, MedArch, 8, 1995, p. 7-81.
Levi 1999: Levi (S.T.), Produzione e circolazione della ceramica nella Sibaritide protostorica, 1: Impasto e dolii, Firenze, 1999.
Levi et alii 1998: Levi (S.T.), Jones (R.E.), Sonnino (M.), Vagnetti (L.), Produzione e circolazione della ceramica nella Sibaritide protostorica, in: Broglio di Trebisacce 1990-1994. Elementi e problemi nuovi dalle recenti campagne di scavo (dir. R. Peroni e A. Vanzetti). Soveria Mannelli, 1998, p. 175-212.
Musti 1987: Musti (D.), Etruria e Lazio arcaico nella tradizione (Demarato, Tarquinio, Mezenzio), in: Etruria e Lazio arcaico. Atti dell’incontro di studio (Roma 1986), Roma, 1987, p. 139-153.
Neeft 1987: Neeft (C.W.), Protocorinthian Subgeometric aryballoi, Amsterdam, 1987.
Nijboer 2006: Nijboer (A.J.), The Iron Age in the Mediterranean: a chronological mess, or Trade before the Flag, Part II, AncWE, 4, 2006, p. 255-277.
Peserico 1996: Peserico (A.), L’interazione culturale greco-fenicia: dall’Egeo al Tirreno centro-meridionale, in: Alle soglie della classicità: il Mediterraneo tra tradizione e innovazione. Studi in onore di Sabatino Moscati, Pisa / Roma, 1996, p. 899-916.
Phillips 1985: Phillips (K.M. Jr.), Italic house models and Etruscan architectural terracottas of the seventh century B. C. from Acquarossa and Poggio Civitate, Murlo, ARID, 14, 1985, p. 7-16.
Randall-MacIver 1924: Randall-MacIver (D.), Villanovans and early Etruscans, Oxford, 1924.
Ridgway 2000a: Ridgway (D.), The Orientalizing phenomenon in Campania: sources and manifestations, in: Akten des Kolloquiums zum Thema “Der Orient und Etrurien. Zum Phänomen des ‘Orientalisierens’ im westlichen Mittelmeerraum (10.-6. Jh. v. Chr.)” (Tübingen 1997), Pisa / Roma, 2000, p. 233-244.
Ridgway 2000b: Ridgway (D.), Riflessioni sull’orizzonte “precoloniale” (IX-VIII sec. a, C.), in: Magna Grecia e Oriente mediterraneo prima dell’età ellenistica, Atti del XXXIX Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 1999), Taranto, 2000, p. 91-109.
Ridgway 2006: Ridgway (D.), Riflessioni su Tarquinia, Demarato e “l’ellenizzazione dei barbari”, in: Tarquinia e le civiltà del Mediterraneo, Atti del Convegno Internazionale (Milano 2004), Quaderni di Acme, 77, 2006, p. 27-47.
Ridgway c.d.s.: Ridgway (D.), Demaratus of Corinth and the Hellenization of Etruria, Colloquia Antiqua, in corso di stampa.
Sansica 1999: Sansica (G.), La ceramica etrusco-corinzia, in: Tarquinia. Scavi sistematici nell’abitato, campagne 1982-1988: i materiali 1 (a cura di C. Chiaramonte Treré), Roma, 1999, p. 177-204.
Serra Ridgway 2002: Serra Ridgway (F.R.), Oriental(izing) motifs in Etruscan art, OpRom, 27, 2002, p. 109-122.
Shoe Meritt 2000: Shoe Meritt (L.T.), The study of architectural mouldings, in: L.T. Shoe Meritt, I.E.M. Edlund-Berry, Etruscan and Republican Roman Mouldings. A reissue of the Memoirs of the American Academy in Rome XXVIII, 1965 by Lucy T. Shoe. Philadelphia / Roma, 2000, p. xi-xix.
Szilágyi 1997: Szilágyi (J.G.), Intervento, in: Corinto e l’Occidente. Atti del XXXIV Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 1994), Taranto, 1997, p. 660.
Torelli 1979: Torelli (M.), Terrecotte architettoniche arcaiche da Gravisca e una nota a Plinio, HN xxxv, 151-52, in: Studi in onore di Filippo Magi, Perugia, 1979, p. 307-312.
Torelli 1983: Torelli (M.), Polis e palazzo. Architettura, ideologia e artigianato greco in Etruria tra VII e VI sec. a. C., in: Architecture et société de l’archaïsme grec à la fin de la république romaine, Paris / Roma, 1983, p. 471-499.
Torelli, Menichetti 1997: Torelli (M.), Menichetti (M.), Attorno a Demarato, in: Corinto e l’Occidente. Atti del XXXIV Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 1994), Taranto, 1997, p. 625-654.
Ure 1922: Ure (P. N.), The origin of tyranny, Cambridge, 1922.
Vagnetti 2001: Vagnetti (L.), Le ceramiche egeo-micenee, in: Torre Mordillo 1987-1990. Le relazioni egee di una comunità protostorica della Sibaritide (dir. F. Trucco e L. Vagnetti), Roma, 2001, p. 299-327.
Vagnetti, Panichelli 1994: Vagnetti (L.), Panichelli (S.), Ceramica egea importata e di produzione locale, in: Enotri e Micenei nella Sibaritide, I: Broglio di Trebisacce (dir. R. Peroni e F. Trucco), Taranto, 1994, p. 373-454 (con studio minero-petrografico e chimico di R.E. Jones et alii: p. 413-454).
von Eles 2002: Guerriero e sacerdote. Autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la Tomba del Trono (dir. P. von Eles), Firenze, 2002.
Williams 1986: Williams (D.), Greek potters and their descendants in Campania and Southern Etruria, c. 720-630 BC, in: Italian Iron Age artefacts in the British Museum (dir. J. Swaddling), London, 1986, p. 295-304.
Winter 1993: Winter (N.A.), Greek architectural terracottas from the prehistoric to the end of the Archaic period, Oxford, 1993.
Winter 2000: Winter (N.A.), The early roofs of Etruria and Greece, in: Akten des Symposions “Die Ägaïs und das westliche Mittelmeer. Beziehungen und Wechselwirkungen 8. bis 5. Jh. v. Chr.” (Wien 1999), Wien, 2000, p. 251-256.
Winter 2006: Winter (N. A.), Commerce in exile: terracotta roofing in Etruria, Corfu and Sicily, a Bacchiad family enterprise, EtrStud, 9, [2002-2003] 2006, p. 227-236.
Zevi 1969: Zevi (F.), Nuovi vasi del pittore della Sfinge Barbuta, SE, 37, 1969, p. 39-58.
Zevi 1995: Zevi (F.), Demarato e i re “corinzi” di Roma, in: L’incidenza dell’Antico. Studi in memoria di Ettore Lepore, Napoli, 1995, I, p. 291-314.
Notes de bas de page
1 Austin, Vidal-Naquet 1972, p. 23.
2 Plin., HN 35.43.152.
3 Dennis 1883, I, p. 420, n. 4; così anche Ure 1922, p. 244-245.
4 Croisille 1985, p. 262 e la bibliografia ivi citata.
5 Hdt. 6.63; v. in proposito Szilágyi 1997. Per gli “altri” Demarati, v. Neue Pauly s. v.
6 Per una lettura alquanto diversa delle fonti antiche, viste alla luce delle recenti scoperte archeologiche, si veda Ridgway c. d. s.
7 Ure 1922, p. 245, n. 2.
8 Torelli 1979; 1983. Tutt’altro che priva d’interesse a questo proposito è la precoce affermazione di Blakeway 1935, p. 133-134: «... it is hard to believe that [these Greek metoikoi] were all mere potters, or that the Hellenism conveyed by them was confined to the making and painting of pots». Si veda anche Torelli, Menichetti 1997, p. 635-636 (Torelli) sulla collocazione concettuale e cronologica, che condivido in pieno, del “momento demarateo”.
9 Per es. Cic., Rep. 2.19.34-35. Désétrusquisation: Briquel 1995.
10 Varrone apud Plin., HN 35.45.154 (Tuscanica omnia in aedibus fuisse); Edlund-Berry 2000, p. xxii.
11 Ampolo 1977, p. 335, n. 6; cfr. Zevi 1995, e si veda anche Briquel 1988 e de Cazanove 1988.
12 Dion. Hal., Ant. Rom. 3.46.5.
13 Strabone 6.2.4.
14 Dion. Hal. loc. cit.
15 Già Zevi 1969, p. 49, n. 21; da ultimo Sansica 1999, p. 196.
16 Winter 2000, p. 256.
17 Winter 2006.
18 Winter 1993, p. 12-18.
19 Plin., HN 35.43.152.
20 Musti 1987, p. 139 a proposito di Dion. Hal., Ant. Rom. 3.46.3.
21 Urne a capanna: Bartoloni et alii 1987; e si veda anche Damgaard Andersen 2001. Descrizioni, illustrazioni e analisi delle case sul trono di Verucchio: von Eles 2002, p. 255-256, 258, 266-267; Damgaard Andersen 2001, p. 251-252.
22 Aversa 2002, p. 232.
23 Al Mina: Kearsley 1995. Huelva: González de Canales Cerisola et alii 2004.
24 Da ultimi Delpino 2003; Bartoloni, Delpino 2005, passim; Nijboer 2006.
25 Giardino 1995, p. 285.
26 Colonna 1988, p. 300.
27 Peserico 1996; e cfr. Ridgway 2000a.
28 Si veda sopra, nota 13.
29 Neeft 1987, p. 59-65, e si veda Williams 1986, p. 296: «immigrant potters were needed to supplement supplies».
30 Deriu et alii 1986. Sull’applicazione del metodo Mössbauer nel settore che qui interessa si veda Deriu 1989.
31 Neeft 1987, p. 65.
32 Occhio: Descœudres & Kearsley 1983. Mössbauer: Deriu et alii 1985.
33 Indimenticabile in proposito la decorazione della nota patera d’argento dorato dalla Tomba Bernardini a Praeneste, nella descrizione di Randall-MacIver 1924, p. 210-211 («a strange medley, suggesting Africa, Egypt, and the Aegean combined in a fantastic dream»). Cfr. Ridgway 2000a, p. 235 («Seventy and more years later, we might almost say that the ‘dream’ has come true»). Da ultimo sul concetto: Serra Ridgway 2002.
34 Vagnetti 2001; Jones 2001.
35 Vagnetti, Panichelli 1994.
36 Levi et alii 1998; Levi 1999.
37 Phillips 1985.
38 Shoe Meritt 2000, p. xv.
39 Ridgway 2000b.
40 Hall 1989.
Auteur
Institute of Classical Studies, University of London, Senate House, Malet Street, London WC1E 7HU (GB); David.Ridgway@sas.ac.uk.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971