Capitolo V. La classificazione tipologica
p. 87-172
Texte intégral
Prospetto delle “categorie” tipologiche considerate (tav. 1-11)
A. Oggetti d’ornamento, utensili, armi, varia
A10 Fibula
A20 Spillone
A30 Pendaglio
A40 Scarabeo, scaraboide, sigillo scaraboide
A50 Vaghi, perle, perline
A60 Anello
A70 Spirale
A80 Armilla
A90 Collana-goliera
A100 Diadema
A110 Gancio
A120 Affibbiaglio
A130 Cinturone*
A140 Borchia, bottone
A150 Rasoio
A160 Fuso*
A170 Conocchia*
A180 Pinza
A190 Ago
A200 Puntale
A210 Punteruolo
A220 Scalpello
A230 Sgorbia*
A240 Cuneo*
A250 Sega*
A260 Lima-Raspa*
A270 Martello*
A280 Paletta a cannone*
A290 Ascia
A300 Doppia ascia*
A310 Piccone*
A320 Falce-falcetto*
A330 Roncola*
A340 Alare*
A350 Asta, spiedo
A360 Fiocina*
A370 Amo da pesca
A380 Coltello
A390 Spada-pugnale*
A400 Fodero*
A410 Punta di lancia*
A420 Punta di giavellotto
A430 Puntale di lancia e giavellotto*
A440 Scudo*
A450 Pettorale*
A460 Schiniere*
A470 Elmo*
A480 Morso*
A490 Carro*
A500 Oggetti di rivestimento o terminali
A510 Varia
B. Vasellame ceramico e metallico; instrumentum ceramico
B10 Aryballos
B20 Alabastron
B30 Unguentario configurato
B40 Kothon*
B50 Poppatoio
B60 Lydion
B70 Vaso a fiasco
B80 Fiasca del Pellegrino*
B90 Askos
B100 Vaso a più colli*
B110 Brocca
B120 Lekythos
B130 Oinochoe con labbro trilobato
B140 Oinochoe con bocca,
semicircolare tronca
B150 Coperchio trilobato
B160 Olpe*
B170 Anfora
B180 Anfora da trasporto
B190 Vaso biconico
B200 Olla biansata
B210 Olla
B220 Dolio
B230 Pithos
B240 Dinos*
B250 Vaso situliforme*
B260 Situla*
B270 Cista*
B280 Attingitoio*
B290 Boccale*
B300 Bicchiere*
B310 Calice*
B320 Kantharos
B330 Tazza
B340 Scodella
B350 Cratere
B360 Lebete*
B370 Phiale*
B380 Coppa
B390 Skyphos
B400 Kylix
B410 Kotyle
B420 Kyathos
B430 Piatto
B440 Lekane
B450 Piatto/coppa tripode
B460 Vassoio*
B470 Braciere*
B480 Bacile
B490 Vaso multiplo*
B500 Pisside
B510 Coperchio
B520 Sostegno*
B530 Tripode*
B540 Scudo fittile*
B550 Vaso a barchetta*
B560 Urna fittile*
B570 Canopo*
B580 Trono*
B590 Alare*
B600 Fornello*
B610 Foculo*
B620 Fusaiola
B630 Rocchetto*
B640 Peso da telaio*
B650 Piastrella
B660 Varia*
1* “Categoria” fino ad ora non documentata nella necropoli di Pithekoussai
Sintesi delle principali abbreviazioni e convenzioni adottate
2• Abbreviazioni indicanti il materiale; in lettere maiuscole alla fine della sigla indicante il tipo o la varietà:
“AU” = Oro
“EL” = Elettro
“AR” = Argento
“BR” = Bronzo
“FE” = Ferro
“OS” = Osso
“AV” = Avorio
“FA” = Faïence
3Nel caso del vasellame metallico l’indicazione del materiale segue quella del tipo e/o della varietà precedute, a loro volta, da una «M», fra parentesi, e dall’indicazione della “categoria” e del “raggruppamento” tipologico (ad es. alabastron d’argento: B020(M)A AR).
4• Sigle indicanti la tecnica di produzione e la “fabbrica” del vasellame ceramico: comprese fra parentesi tonde dopo l’indicazione del “raggruppamento” e della “categoria” tipologica:
Ceramica di argilla depurata = “A”
• locale (AL)
• d’importazione (AI-)
1) euboica (AI-E)
2) corinzia (AI-C)
3) italo/etrusco corinzia (AI-I/E-C)
4) attica (AI-A)
5) argive monochrome (AI-AM)
6) chiota (AI-Ch)
7) ionica (AI-I)
8) dall’Italia meridionale (AI-IM)
9) KW (AI-KW)
10) “orientale” (AI-O)
11) fabbrica incerta (AI-FI)
5L’indicazione della “fabbrica” può essere seguita da un punto interrogativo nei casi in cui la determinazione della stessa sia incerta (es. AI-E? = di dubbia attribuzione a fabbrica euboica).
Ceramica d’impasto = “Im”
• locale (ImL)
• d’importazione (ImI)
6• Abbreviazioni utilizzate per l’indicazione dei materiali174:
“P” = Tomba/e
(seguita dal numero della tomba)
“SP” = Materiali sporadici
(considerati dagli Editori nel capitolo finale)
“nc” = non conservato
“nd” = non documentato
“nf” = non raffigurato
“fr.” = frammentario/i
“(f)” = tale sigla indica che l’esemplare che la precede è stato raffigurato nelle tavole tipologiche (tav. 1-11).
7I materiali il cui numero d’ordine viene scritto in carattere corsivo/grassetto sono di attribuzione dubbia al tipo. In tutte le altre circostanze in cui si è fatto uso del corsivo/grassetto si deve intendere che la determinazione proposta è dubbia.
8• Terminologia adottata per le tombe o i materiali non considerati in maniera specifica nel volume Pithekoussai I:
• Tombe plurime = indicate con lettera maiuscola dopo il numero della tomba (ad esempio: P 158 A/1).
• Tombe sconvolte con materiali rinvenuti in contesti diversi ma presumibilmente unitari = indicate dalla voce “bis” o “ter” dopo il numero della tomba nella quale sono stati rinvenuti i materiali sconvolti (es. P 137 bis/1).
• Materiali sporadici sconvolti non considerati come pertinenti ad un contesto unitario (per vari motivi) e non considerati specificamente fra gli altri sporadici della necropoli = indicati con l’asterisco dopo il n. della tomba (es. P 168*/seguito o meno dal numero d’ordine).
• Materiali di certa pertinenza alla tomba che non vengono considerati specificamente nel testo (ma di solito sono citati nella scheda introduttiva alla sepoltura) e che quindi sono sprovvisti di numero d’ordine = indicati con la lettera “x” al posto del n. d’ordine (es. P 168/x).
9• Abbreviazioni e convenzioni utilizzate nelle voci rimanenti:
“Dim.max.” = dimensioni massime *
“Dim.min.” = dimensioni minime *175
“H.” = altezza
“lungh.” = lunghezza
“largh.” = larghezza
“cons.” = conservato/a
“spes.” = spessore
“Ø” = diametro
*vengono indicate le misure dell’esemplare di maggiori/minori dimensioni, seguite dal numero della tomba e dell’esemplare fra parentesi tonde
• “Cron.relativa”= in questa voce viene indicata la cronologia relativa del tipo o della varietà in esame, indicando prima la fase/i nella quale essi sono attestati, seguita dall’indicazione dell’intervallo dei “livelli”; segue una prima coppia di numeri fra parentesi tonde che indica il numero complessivo di esemplari riferibili a quell’arco cronologico sul totale degli esemplari documentati ed una seconda coppia di numeri che, con lo stesso principio, indica il numero di contesti riferibili all’arco temporale indicato in cui il tipo è attestato, sul totale dei contesti nel quale esso è documentato176; nei casi in cui è stato ritenuto opportuno può essere indicato un arco di vita massimo (“max.”) ed uno minimo (“min.”), fornendo i dati nel medesimo ordine sopra riportato in modo da tener conto delle differenze esistenti applicando i due metri di valutazione177.
• “Sesso” = in questa voce, con lo stesso sistema applicato in precedenza, sono indicate le attestazioni del tipo/varietà, per numero di esemplari (fuori parentesi) e per numero di contesti (fra parentesi tonde), in relazione al sesso dei defunti (“M” = sesso maschile; “F” = femminile; “N.id.” = sesso non identificato).
• “Rito” = in questa voce, nello stesso modo di quella relativa al “sesso”, viene indicata la distribuzione dei materiali in rapporto al rito;
“CT” = cremazione in tumulo
“I” = inumazione in fossa
“CL” = fossa con cassa lignea
“S” = fossa con segnacolo
“IE” = inumazione ad enchytrismos.
L’indicazione di una coppia di numeri fra parentesi quadre seguita ad una delle voci indicanti il rito indica il numero di esemplari presumibilmente riferibili a tombe di quello specifico rito tenendo conto, ad esempio, della presenza di segni di combustione sul materiale sporadico (che quindi sarà presumibilmente da riferire a sepolture a cremazione).
10• Per l’indicazione della cronologia relativa della necropoli sono state utilizzate, nella tipologia e nel testo del contributo, le medesime abbreviazioni adoperate dagli Editori in Pithekoussai I:
“TG” = Tardo geometrico
“PCA” = Protocorinzio antico
“MPC” = Protocorinzio medio
“TPC” = Protocorinzio tardo
“C” = Corinzio
A. OGGETTI D’ORNAMENTO, UTENSILI, ARMI, VARIA
A10. FIBULA
A10X: Fibula frammentaria non classificabile
A10X AR: esemplari in argento
Attestazioni: P 152/16 nf fr.
Cron. relativa: TG2 25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A10X BR: esemplari in bronzo
Attestazioni: P 169/3 nf fr.; P 182/3 nf fr.; P 208/25 nf fr.; P 212/8 nf fr.; P 218/2 nf fr.; P 228/2 fr.; P 232/5 fr.; P 238/3 nf fr.; P 284 A/5 nf fr.; P 663/2 nf fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-27 (10/10).
Sesso: F 8/10, M 1/10; n.id. 1/10.
Rito: CT 8/10; I 2/10.
A10X FE: esemplari in ferro
Attestazioni: P 220/3 nf fr.; P 283/3 fr.; P 305/x nf fr.; P 357/2 fr.; P 712/1 nf fr.
Cron. relativa: TG1-TPC 16-34 (5/5).
Sesso: F 4/5; M 1/5.
Rito: CT 1/5; I 3/5; IE 1/5.
A10A : Fibula a sanguisuga
A10A1 : staffa simmetrica
11A10A1a: arco cavo. Staffa simmetrica allungata Fibula a sanguisuga, arco cavo, staffa simmetrica più o meno lunga, molla ad uno o due giri; con o senza decorazione incisa.
A10A1a BR: esemplare in bronzo, inornato, molla lacunosa.
Dim.: lungh. cons. 7.8; lungh. arco 6.5.
Attestazioni: SP 14/5 (f) («rinvenuta nello strato super-ficiale dell’area B, Q 22-23 OP»), con foridi riparazione della molla ab antiquo.
Cron. relativa: /.
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
A10A2 : staffa asimmetrica
12 A10A2X : esemplari di incerta attribuzione
A10A2X AR: esemplare in argento, arco e staffa lacunosi o mancanti.
Attestazioni: P 622-623 bis/2 nf fr.
Cron. relativa: TG1 15-16 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
13A10A2a: arco cavo
14Fibula a sanguisuga, arco cavo, staffa asimmetrica più o meno lunga, molla ad uno o due giri; con o senza decorazione incisa.
15A10A2aX: esemplari di incerta attribuzione
A10A2aX BR: esemplare in bronzo, staffa lacunosa o mancante.
Attestazioni: P 222/2 nf fr. Da riferire probabilmente al tipo A10A2a1 BR.
Cron. relativa: TG1 13 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
16A10A2a1: staffa allungata (rapporto tra la lunghezza dell’arco e quella della staffa superiore a 1.7)178
A10A2a1 BR: esemplari in bronzo. Dim.: lungh. 6.5; lungh. arco 4.5 (P 609/1).
Attestazioni: P 547/3; P 609/2 (f).
Cron. relativa: TG1 12-14 (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
17A10A2a2: staffa lunga (rapporto tra la lunghezza dell’arco e quella della staffa pari o inferiore a 1.7)
A10A2a2 AR: esemplari in argento (la frammentarietà di buona parte degli esemplari non permette di escludere la possibilità che alcuni di essi fossero a sanguisuga o a navicella romboidale). Dim. max.: lungh. cons. 10; lungh. arco 5.5 (P 159/13); min.: lungh. originaria 5; lungh. arco 2.8 (P 591/7).
Attestazioni: P 158 A/2-3; P 159/13, 14 nf fr.; P 180/5-6 nf fr.; P 591/7, 9 nf fr.; P 651/18-19 nf; P 653/13-16 nf fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 16-25 (14/14) (6/6).
Sesso: F 14/14 (6/6).
Rito: CT 6/14 (3/6); I (CL)8/14 (3/6).
A10A2a2 BR: esemplari in bronzo. Entrambi gli esemplari con decorazione incisa. Dim. max.: lungh. 7.8; lungh. arco 3 (P 525/3); min.: lungh. originaria 5; lungh. cons. 6.4, lungh. arco 5.5 (P 477/2).
Attestazioni: P 477/2; P 525/3 (f).
Cron. relativa: TG2 24-28 (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
A10A2a2 FE: esemplari in ferro. Dim.: lungh. cons. 5.3; lungh. arco 2.5.
Attestazioni: P 298/4, 5 nf: arco «chiuso ma presumibilmente cavo».
Cron. relativa: TG2 25-27 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
18A10A2b: arco pieno Fibula a sanguisuga, arco pieno, sezione da circolare a lenticolare, staffa asimmetrica più o meno lunga, molla ad uno o due giri; con o senza decorazione incisa.
19A10A2b1: staffa allungata (rapporto tra la lunghezza dell’arco e quella della staffa superiore a 1.7)179
A10A2b1BR: esemplari inbronzo. Dim. max.: lungh. 5.6; lungh. arco 3.6 (P 609/3); min.: lungh. 4.1; lungh. arco 2.8 (P 583/1).
Attestazioni: P 583/1 (f); P 609/3 (non è certo che l’arco sia pieno, in alternativa la fibula è attribuibile al tipo A10A2a1).
Cron. relativa: TG1 11-12 (2/2).
Sesso: F 1/2; M? 1/2.
Rito: I 2/2.
20A10A2b2: staffa lunga (rapporto tra la lunghezza dell’arco e quella della staffa pari o inferiore a 1.7)180
A10A2b2 AR: esemplari in argento. Dim. max.: lungh. cons. 6; lungh. arco 4.8 (P 432/8-9); min.: lungh. cons. 6; lungh. arco 4.8 (P 160/11-12).
Attestazioni: P 160/11-12; P 218/3 nf, fr.; P 432/8, 9.
Cron. relativa: TG1-TG2 16-22 (5/5) (3/3).
Sesso: F 5/5 (3/3).
Rito: CT 3/5 (2/3); I (CL)2/5 (1/3).
A10A2b2 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 5.6; lungh. arco 4.2 (P 243/10); min.: lungh. cons. 2.5; lungh. arco 2.2 (P 243/13).
Attestazioni: P 159/6-7; P 185/1 nf; P 210/2; P 224/5 nf; P 226/1 nf; P 232/3; P 243/10-11, 13-15; P 248/2; P 284 B/14; P 298/6 (f); P 320/4; P 355/14-15; P 364/9; P 386/3 nf; P 387/4-6; P 389/7-8 nf; P 391/2; P 396/2 nf; P 432/1-2 nf; P 471/1 (rinvenuta nella terra di riempimento della tomba P 470 ma da riferire a P 471); P 502/2; P 518/2; P 527/3; P 544/2-3; P 560/4-5 nf; P 581/5 nf; P 592/2-4; P 643/4; P 665/2-3; P 709/14; P 710/1.
• A10A2b2 BR var. α: piccole dimensioni (lungh. arco ≤ 2). Staffa molto lunga. Dim. max.: lungh. 5.2; lungh. arco 2 (P 673/2-3); min.: lungh. 2.2; lungh. arco 0.9 (P 308/11).
Attestazioni: P 146/7 fr. nf; P 173/4; P 308/9-11; P 326/10, 11 fr.; P 355/18-19; P 507/9-10; P 537/3 nf; P 665/4-5; P 673/2-3 nf; P 709/15-16.
Cron. Relativa A10A2b2 BR max.: TG1-MPC 14-29 (46/46) (31/31); min.: TG1-MPC 16-29 (45/46) (30/31).
Sesso: F 36/46 (21/31); M 2/46 (2/31); n.id. 8/46 (8/31).
Rito: CT 12/46 (7/7); I 29/46 (20/31); IE 5/46 (4/31).
Cron. Relativa A10A2b2 BR var. α max.:TG2-MPC 20-29 (18/18) (10/10); min.: TG2-MPC 22-29 (16/18) (9/10).
Sesso: F 17/18 (9/10); n.id. 1/18 (1/10).
Rito: CT 2/18 (2/10); I 16/18 (8/10).
A10A2b2 FE: in ferro. Dim.: lungh. 7.6; lungh. arco 4.2.
Attestazioni: P 243/7 fr. (attribuzione dubbia al tipo, arco frammentario a sezione triangolare); P 323/7.
Cron. relativa: TG2 26 (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: CT 1/1; I (CL)1/1.
A10B: Fibula a sanguisuga romboidale
A10B1: arco cavo, staffa asimmetrica lunga181
21Fibula a sanguisuga romboidale con staffa asimmetrica più o meno lunga, molla a due giri; con o senza decorazione incisa.
A10B1 AR: arco cavo di lamina d’argento saldata lungo la linea mediana inferiore, carenato sopra e sotto in senso longitudinale. Dim. max.: lungh. cons. 8; lungh. arco 6 (P 483/29); min.: lungh. cons. 5; lungh. arco 3.3 (P 483/30).
Attestazioni: P 165/4-5; P 166/12; P 179/5-6 nf; P 181/2, 3 fr.; P 208/26, 27 fr.; P 210/3, 4 fr.; P 223/4-5; P 228/3, 4-6 fr.; P 357/7 (f), 8 fr.; P 483/29-30, 31-32 fr.; P 944/6-7 nf.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 14-24 (25/25) (11/11); min.:TG1-TG2 15-23 (19/25) (8/11).
Sesso: F 23/25 (10/11); n.id. 2/25 (1/11).
Rito: CT 19/25 (9/11); I 6/25 (2/11).
A10B1 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 8; lungh. arco 6 (P 483 bis/1); min.: lungh. 7.5, lungh. arco 3.8 (P 654 bis/2).
Attestazioni: P 483 bis/1, 2 fr. (2: restaurato in antico); P 654 bis/2 nf; SP 14/6 (sporadica senza pro- venienza).
Cron. relativa: TG2 20-21 (3/4) (2/2).
Sesso: F 1/4 (1/2); n.id. 3/4 (1/2).
Rito: n.id. 4/4 (2/2).
A10B2: arco pieno, staffa asimmetrica lunga182
22Fibula a sanguisuga romboidale con sommità talvolta asimmetrica, arco pieno a sezione lenticolare più o meno appiattita, staffa da lunga a molto lunga, molla a due giri; con o senza decorazione incisa.
A10B2 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 9.2; lungh. arco 5.4 (P 458/1); min.: lungh. cons. 5.3; lungh. arco 2.2 (P 654 bis/3).
Attestazioni: P 182/2; P 223/2, 3 fr.; P 283/4 (f), 5, (4: restaurata in antico); P 355/11-12; P 387/1-3; P 404/1-2 nf; P 430/2-3; P 457/1 nf; P 458/1 nf, 2 nf fr.; P 488/2, 3 fr.; P 505/11-13; P 523/3; P 543/1 nf; P 572/2-3; P 581/4; P 592/1; P 645/1-2; P 652/20-21; P 654 bis/3-4 nf; P 662/6; P 663/1 nf; P 677/1 nf; P 718/3-6.
• A10B2 BR var. α: staffa molto lunga (rapporto tra la lunghezza dell’arco e la lunghezza della staffa inferiore a 0.66). Dim. max.: lungh. 10.5; lungh. arco 2.4 (P 393/2); min.: lungh. cons. 5.2; lungh. arco 1.7 (P 637/11).
Attestazioni: P 355/13; P 371/1-2; P 393/2 (f), 3; P 637/1-2.
Cron. Relativa A10B2 BR: TG1-TG2 14-28 (41/41) (23/23).
Sesso: F 39/41 (21/23); M 1/41 (1/23); n.id. 1/41 (1/23).
Rito: CT 3/41 (2/23); I 33/41 (18/23); IE 3/41 (2/23); n.id. 2/41 (1/23).
Cron. Relativa A10B2 BR var. α: TG2 19-25 (7/7) (4/4).
Sesso: F/Inf-B 7/7 (4/4).
Rito: I 7/7 (4/4).
A10B2 FE: esemplare in ferro. Sanguisuga piatta e larga.
Dim.: lungh. cons. arco 3; lungh. cons. staffa 3.
Attestazioni: P 188/2 nf fr.
Cron. relativa: TG2-MPC 24-29 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A10C: Fibula a navicella
A10C1: staffa asimmetrica breve183
23Staffa breve (rapporto tra la lunghezza dell’arco e quella della staffa superiore a 3). Molla a due giri. Decorazione incisa dorsale.
A10C1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. 6; lungh. arco 5.2.
Attestazioni: P 574 bis/1 (f) (non è da escludere che la fibula, definita nel testo come «a navicella », rientrasse in origine nel tipo a sanguisuga cava con staffa breve, fino ad ora non documentato, cfr. sopra il tipoA10A2a).
Cron. relativa: TG1 10 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
A10C2: staffa asimmetrica lunga
24Arco a profilo circolare, molla a due giri. Con o senza decorazione incisa.
A10C2 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 8.8; lungh. arco 5.5 (P 537/1); min.: lungh. cons. 4; lungh. arco 2.3 (P 536/9).
Attestazioni: P 243/12; P 251/5; P 301/2-3; P 474/5, 6-8 fr.; P 536/9, 10 nf; P 537/1 (f); P 548/3 nf; P 715/8-9.
Cron. relativa: TG2-MPC 23-30 (14/14) (8/8).
Sesso: F 13/14 (7/8); n.id. 1/14 (1/8).
Rito: CT 1/14 (1/8); I 13/14 (7/8).
A10D: Fibula a navicella romboidale
A10D1: staffa asimmetrica lunga
25Navicella romboidale più o meno larga, molla a due giri. Con o senza decorazione incisa.
A10D1 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 9; lungh. arco 4.8 (P 652/10-11); min.: lungh. cons. 4.7; lungh. arco 2 (P 386/4).
Attestazioni: P 251/8; P 320/5; P 329/3; P 337/1; P 339/2 nf; P 355/9-10; P 364/3-4; P 384/1 nf; P 386/4 nf; P 470/11 (f), 12; P 477/3; P 509/5-6; P 541/1-3 nf; P 546/4; P 551/1-2 nf; P 649/3-4; P 652/10-19; P 690/1 nf; P 696/6; P 699/4-5 nf; P 710/2; SP 14/7 (sporadica senza provenienza).
Cron. relativa max.: TG1-MPC 16-32 (39/40) (21/21); min.: TG2 20-27 (34/40) (18/21).
Sesso: F 34/40 (16/21); M 2/40 (2/21); n.id. 4/40 (3/21).
Rito: I 37/40 (19/21); IE 2/40 (2/21); n.id. 1/40 (0/21).
A10D1 FE: esemplare in ferro; arco cavo molto alto e curvo, a losanga larga. Dim.: lungh. 15.7; lungh. arco 8.4.
Attestazioni: P 515 bis/2.
Cron. relativa: TG2 20-22 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A10E: Fibula a losanga con apofisi laterali
A10E1: arco pieno, staffa asimmetrica lunga
26Losanga più o meno appiattita, con coppia di apofisi laterali sulla massima espansione, coniche (con o senza globetto terminale) o a bottone, staffa da lunga a molto lunga, molto lunga, molla ad uno o due giri.
A10E1 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 6; lungh. arco 3.2 (P 696/7); min.: lungh. cons. 4.2, lungh. arco 2.5 (P 283/6).
Attestazioni: P 179/3 nf; P 283/6 (f); P 355/16-17; P 505/10 (f); P 556/4-6 (l’es. 4 viene descritto come «romboidale cavo» ma dalla sezione visibile nel disegno si può dedurre che è ad arco pieno); P 560/2 nf; P 696/7.
• A10E1 BR
unicum
1: arco pieno a losanga, con incavo centrale, attraversato da due fori. Dim.: lungh. cons. 6.1, lungh. arco 3.2.
Attestazioni: P 716/1 (f) («la forma singolare è dovuta forse a un difetto di fusione adattato alla meglio »).
Cron. relativa: A10E1 BR: TG2 23-28 (10/10) (7/7).
Sesso: F 9/10 (6/7); n.id. 1/10 (1/7).
Rito: CT 1/10 (1/7); I 8/10 (5/7); IE 1/10 (1/7).
Cron. relativa: A10E1 BR unicum 1: TG2 25-27 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A10E2: arco a navicella, staffa asimmetrica lunga184
27Navicella romboidale più o meno larga e piatta, con coppia di apofisi laterali sulla massima espansione, coniche (con o senza globetto terminale) o a bottone, staffa asimmetrica da lunga a molto lunga, molla ad uno o due giri. Con o senza decorazione, incisa a punzone o plastica.
A10E2 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 11.8; lungh. arco 5.2 (P 328/7); min.: lungh. cons. 5; lungh. arco 2.3 (P 270/1).
Attestazioni: P 224/4 nf; P 243/8-9; P 251/6-8; P 266/3-4 nf; P 270/1; P 294 bis/1 nf; P 298/7 (f), 8-9 nf; P 304/1-2; P 315/4-5; P 322/3; P 323/9-11; P 326/6, 7 fr.; P 328/7-10; P 336/1-2; P 349/2 nf; P357 bis/1 nf; P 505/7-9; P 507/6-8; P 709/10-13; P 712/2 nf; P 715/6-7; P 716/2-4.
• A10E2 BR
unicum
1: arco decorato con cinque costolature longitudinali e file di puntini impressi. Dim.: Lungh. 5.8; lungh. arco 3.8.
Attestazioni: P 482/1 (f).
• A10E2 BR unicum 2: arco decorato con due costolature longitudinali circoscritte da incisioni trasversali; staffa lunga con terminazione a globetto. Dim.: lungh. 6.1; lungh. arco 2.2.
Attestazioni: P 263 A/7 (f).
Cron. Relativa A10E2 BR max.: TG2-TPC 23-35 (47/47) (22/22); min.: TG2-MPC 23-31 (44/47) (20/22).
Sesso: F 44/47 (19/22); M 3/47 (3/22).
Rito: CT 3/47 (2/22); I 44/47 (20/22).
Cron. relativa A10E2 BR unicum 1: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
Cron. relativa A10E2 BR unicum 2: TPC 34 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A10F: Fibula ad arco semplice appiattito
A10FX: esemplari di incerta attribuzione
A10FX FE: arco di verga di ferro a sezione non identificabile; staffa asimmetrica lunga.
Attestazioni: P 195/5 nf.
Cron. relativa: C 37 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A10F1: arco pieno a sezione circolare appiattita e slargata
28Verga appiattita e slargata a losanga al centro, staffa asimmetrica lunga, molla a due giri.
A10F1 FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. cons. 7.5; lungh. arco 4.5 (P 530/5); min.: lungh. cons. 7.1; lungh. arco 3.5 (P 720/1).
Attestazioni: P 530/5-6; P 689/6, 7 fr.; P 720/1, 2 fr.
Cron. relativa: TG2-MPC 26-30 (6/6) (3/3).
Sesso: F 6/6.
Rito: I-1 6/6.
A10F2: arco di verga a sezione quadrangolare appiattita
29Verga a sezione rettangolare piatta, più o meno regolare, con bordi talvolta smussati in corrispondenza della sommità dell’arco, appiattita e slargata a losanga al centro, staffa asimmetrica da lunga ad allungata, molla a due giri.
30A10F2a: staffa asimmetrica lunga (rapporto tra la lunghezza dell’arco e quella della staffa pari o inferiore a 1.7). Sono stati considerati in questa sede anche gli esemplari con staffa frammentaria di lunghezza presumibilmente riferibile a quella degli esemplari con staffa lunga. Non si può però escludere per alcuni di essi (cfr. ad esempio gli esemplari 250/3, 308/7) una pertinenza alla varietà A10F2b.
A10F2a FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. cons. 6.8; lungh. arco 4.5 (P 296/3); min.: lungh. cons. 12; lungh. arco 8 (P 191/37).
Attestazioni: P 133/3 (f); P 189/11 nf; P 191/37, x185; P 250/2-3; P 258/7-8; P 296/2-3; P 308/7-8.
Cron. relativa: MPC-C 29-40 (12/12) (7/7).
Sesso: F 12/12 (7/7).
Rito: CT 4/12 (3/7); I-1 8/12 (4/7).
31A10F2b: staffa asimmetrica allungata (rapporto tra la lunghezza dell’arco e quella della staffa superiore a 1.7).
A10F2b FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. 11.9; lungh. arco 7.7 (P 254/7-8); min.: lungh. cons. 10; lungh. arco 6.5 (P 196/3).
Attestazioni: P 196/3; P 254/7-8; P 263 A/5 (f), 6.
Cron. relativa: MPC-C 30-36 (5/5) (3/3).
Sesso: F 5/5 (3/3).
Rito: CT 1/5 (1/3); I-1 4/5 (2/3).
A10G: Fibula ad arco semplice con occhiello
A10G1: arco a sezione quadrata
32Arco a sezione quadrata formante un occhiello in corrispondenza della parte sommitale, molla a due giri, staffa asimmetrica lunga.
A10G1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 7, lungh. arco 4.2.
Attestazioni: P 514/1 (f).
Cron. relativa: TG2 21-25 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I-0 1/1.
A10H: Fibula a «globetto»186
A10H1: staffa asimmetrica da lunga a molto lunga
33Arco pieno a sezione circolare, con ingrossamento sferico o globulare schiacciato centrale di dimensioni più o meno grandi, nettamente distinto dalle due estremità dell’arco (mediante due modanature o profonde solcature ai lati del globetto), molla a due giri; decorazione plastica a costolature longitudinali sul globetto centrale (P 364/5-6) o a fasci di linee longitudinali incise (P 537/2).
A10H1a BR: globetto centrale di grandi dimensioni. In bronzo. Dim.: lungh. 6.7; lungh. arco 2.5.
Attestazioni: P 364/5 (f), 6.
A10H1b BR: globetto centrale di medie dimensioni. In bronzo. Dim. max.: lungh. 6.2; lungh. arco 2.2 (P 537/2); min.: lungh. 4.3; lungh. arco 2.2 (P 364/7-8).
Attestazioni: P 364/7 (f), 8; P 537/2.
Cron. relativa A10H1a-b BR: TG2 20-24 (5/5) (3/3).
Sesso: F 4/5 (2/3); n.id. 1/5 (1/3).
Rito: I-1 5/5 (3/3).
A10I: Fibula di tipo «anatolico»
A10I1: staffa simmetrica
34Arco rialzato di verga a sezione circolare, decorato con tre manicotti modanati; molla a due giri; breve staffa simmetrica con alette alla base dell’arco, decorata sulla faccia esterna con due linee verticali incise.
A10I1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. 4.
Attestazioni: P 355/7-8 (f).
Cron. relativa: TG2 25 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
A10J: FIBULA CON ARCO A DOPPIA MOLLA («A DOBLE RESORTE»)
35«Molla a spirale di sei giri che da un lato conserva parte di un tratto lievemente inclinato verso il basso, mentre dall’altro continua ad angolo retto rispetto alla molla, con un tratto quasi diritto ad andamento soltanto lievemente ondulato, che conserva l’inizio della piegatura verso il basso, ago con estremità appuntita».
A10J BR: esemplare in bronzo. Dim.: fr. a) Lungh. cons. 5, lungh. spirale 1.8; b) lungh. cons. 5.2.
Attestazioni: P 700 bis/1 (f).
Cron. relativa: TG2 17-22 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
A10K: Fibula ad arco foliato traforato187
A10K1: staffa asimmetrica lunga
36Arco in sottile lamina di bronzo, circolare, con ai lati due trafori di forma semilunata; barrette esterne dell’arco a sezione circolare; molla a due giri, staffa lunga; decorazione a costolature longitudinali sull’arco (P 560/6-7) o a fasci di linee incise (Sp 14/8).
A10K1 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 6; largh. arco 3 (Sp 14/8); min.: lungh. arco 2 (P 560/7).
Attestazioni: P 560/6 (f), 7; Sp 14/8.
Cron. relativa: TG2 28 (2/3) (1/1).
Sesso: n.id. 3/3 (1/1).
Rito: IE-1 2/3 (1/1); n.id. 1/3.
A10L: Fibula ad arco configurato188
A10L1: arco configurato a forma di leoncino
37Leoncino con piccola coda ad arco ricadente, grande testa a fauci spalancate, col muso schiacciato, la mascella inferiore appuntita, piccole orecchie ritte con le punte convergenti. Staffa ed ago lacunosi; riutilizzato come pendente.
A10L1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 3.5.
Attestazioni: P 325/11 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I-1CL 1/1.
A10L2: arco configurato a forma di leoncino con arpia (?) sul dorso
38Leoncino con coda ad arco ricadente, testa a fauci spalancate, piccole orecchie ritte; sul dorso un’arpia (?). Molla a due giri; staffa lunga.
A10L2 BR: esemplare in bronzo, coda frammentaria. Dim.: lungh. cons. 4 + 3.5; lungh. arco 2.6.
Attestazioni: P 678/15 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I-0S 1/1.
A10L3: arco configurato a forma di animale corrente (cane?)
39Animale corrente con coda eretta, molla a due giri. Staffa lunga.
A10L3 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 1.7.
Attestazioni: P 694/2 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE-0 1/1.
A10M: Fibula ad arco rivestito
40La generalizzata lacunosità del rivestimento, da imputare essenzialmente alle alte temperature del sottosuolo della valle di San Montano, ha reso estremamente difficoltosa una puntuale definizione tipologica di questa categoria di fibule, circostanza ancor più spiacevole data l’amplissima diffusione del tipo nella necropoli dal TG1 al MPC. La presenza di alcune impronte delle fibule nel terreno (P 632/2) e l’osservazione della disposizione e delle caratteristiche delle parti superstiti del rivestimento ha reso possibile rilevare come buona parte di esso dovesse essere costituito in origine da elementi d’ambra dissoltisi a causa del forte calore. Questo spiega molto bene l’assenza totale nella necropoli di questo tipo di materiale la cui diffusione a Pithekoussai doveva essere certamente assai più rilevante di quanto fino ad ora immaginato. In altri casi la presenza di segmenti di rachide di penna d’uccello sull’arco delle fibule, riscontrata dagli Editori anche all’interno di vaghi in pasta vitrea (cfr. tipo A50C: es. 422/11, 592/6, 688/5)189, hadimostrato come talvolta il rivestimento originario fosse costituito anche da perle di quest'ultimo materiale analogamente dissoltesi o frammentatesi. La mancanza del rivestimento e la lacunosità della staffa, da considerare tra le caratteristiche morfologiche più rilevanti, ha inevitabilmente condizionato l’impostazione della seguente tipologia. Si è così scelto, in questa fase della ricerca, di rinunciare ad una rigorosa partizione tipologica di aspetti formali quali la lunghezza della staffa (la cui maggiore o minore estensione in rapporto alle dimensioni dell’arco è comunque connessa con fattori di natura cronologica)190, la sezione o l’andamento dell’arco191, per privilegiare aspetti apparentemente più significativi come il numero ed il materiale dei segmenti di rivestimento.
A10MX: arco privo del rivestimento originario
41Arco arrotondato o trapezoidale di verga a sezione circolare, ellittica o quadrangolare, molla ad uno o due giri, staffa asimmetrica da lunga a molto lunga.
A10MX BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 9.5; lungh. arco 6.2 (P 271/18-19); min.: lungh. cons. 4.2; lungh. arco 2.1 (P 364/12).
Attestazioni: P 145/14 nf; P 157/3 nf fr.; P 159/8-11 fr.; P 160/9-10 nf; P 166/10 nf; P 180/3-4 nf; P 230/1-2 nf; P 232/4; P 271/18-19 nf; P320/6 nf; P 364/10-13; P 434/2-3 nf; P 458/7 nf; P 476/2-3 nf; P 526/3-6; P 653/4-5, 8-9 nf; P 654 bis/5 nf; P 655 B/6-7; P 688/2-4 nf;
P 706/1-2; P 718/7-8, 9-10 fr.
Cron. relativa max.: TG1-MPC 13-30 (46/46) (22/22); min.: TG1-TG2 15-28 (41/46) (19/22).
Sesso: F 43/46 (20/22); n.id. 3/46 (2/22).
Rito: CT 14/46 (8/22); IE 6/46 (3/22); I 25/46 (10/22); n.id. 1/46 (1/22).
A10MX FE: esemplari in ferro. Dim.: lungh. 14; lungh. arco 8.2 (P 191/38).
Attestazioni: P 191/38, 39 fr.; P 662/5 nf fr.; P 688/1 nf fr.
Cron. relativa max.: TG2-C 17-40 (4/4) (3/3). min.: TG2 17-19 (2/4) (2/3).
Sesso: F 4/4 (3/3).
Rito: CT 2/4 (1/3); I 2/4 (2/3).
A10M1: arco rivestito da 3 segmenti
42Arco arrotondato o trapezoidale di verga a sezione circolare, ellittica o quandrangolare, molla ad uno (550/5; 553/3-4; 652/26-27), due o tre (158/B2-3) giri, staffa asimmetrica da lunga a molto lunga. Arco rivestito da tre segmenti: 1: terminale conico in osso; 2: segmento centrale non conservato (forse d’ambra), o in osso con incassatura rettangolare per incrostazione in ambra ed incassatura ovale con foro centrale sui lati (P 137/2); 3: terminale conico in osso.
A10M1 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 9.3; lungh. arco 5.2 (P 550/5); min.: Lungh. cons. 6.7; lungh. arco 3.5 (P 354/11).
Attestazioni: P 158 B/2-3 fr.; P 174/1-2 fr.; P 301/4-5; P 326/8-9; P 354/11-12; P 357/3-4; P 398/4-5; P 482/2-3 nf; P 495/3-4; P 501/7-8; P 550/5 (f); P 553/3, 4 fr.; P 606/5-6; P 623/10-11 nf, 12-13 nf fr.; P 651/14-16 nf, 17 nf fr.; P 652/24-27; P 709/17; P 715/4-5.
Cron. relativa max.: TG2-MPC 17-29 (40/40) (18/18); min.: TG2 17-27 (38/40) (17/18).
Sesso: F 37/40 (16/18); M? 1/40 (1/18); n.id. 2/40 (1/18).
Rito: CT 4/40 (2/18); I 34/40 (15/18); IE 2/40 (1/18).
A10M1 FE: esemplari in ferro. Dim.: lungh. 11.2; lungh. arco 6.8 (P 272/25-26).
Attestazioni: P 134/2; P 272/25-26.
Cron. relativa: MPC-C 30-39 (3/3) (2/2).
Sesso: F 3/3 (2/2).
Rito: CT 1/3 (1/2); I-1S 2/3 (1/2).
A10M2: arco rivestito da 5 segmenti
43Arco arrotondato o trapezoidale di verga a sezione quadrangolare o circolare (P 560/3), molla a due giri, staffa asimmetrica da lunga a molto lunga (staffa molto lunga «seghettata» P 652/22). Arco rivestito da cinque segmenti: 1: terminale conico in osso (A10M2b) o costituito da columella di gasteropode (A10M2a); 2: dischetto ovale d’osso (in un caso in avorio: P 677/2); 3: tubicino di fissaggio del segmento centrale generalmente non conservato ma probabilmente in ambra (P 632/2192) ed in un caso forse d’osso (P 631/5); 4 = 2; 5 = 1.
44A10M2X: elementi terminali del rivestimento non riconoscibili
A10M2X BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 8.5; lungh. arco 5.5 (P 662/7); min.: lungh. 6.8; lungh. arco 3.1 (P 432/3-4).
Attestazioni: P 422/5-8 nf; P 432/3-4 nf; P 469/6-7 nf; P 544/4-5; P 626/3; P 631/5, 6-9 fr.;
P 653/10-12 nf; P 662/7-10 nf; P 677/2 nf.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 14-25 (24/24) (9/9); min.: TG1-TG2 14-20 (21/24) (7/9).
Sesso: F 24/24 (9/9).
Rito: I 24/24 (9/9).
45A10M2a: terminali conici costituiti da columella di ga steropode
A10M2a BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 7; lungh. arco 4.8 (P 422/4); min.: lungh. cons. 5.2; lungh. arco 3.5 (P 632/2-3).
Attestazioni: P 325/12 (f), 13; P 422/4 nf; P 458/3-4 nf, 6 nf, 9 nf; P 632/2-5.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 14-24 (11/11) (4/4); min.: TG1-TG2 14-18 (9/11) (3/4).
Sesso: F 11/11 (4/4).
Rito: I 11/11 (4/4).
46A10M2b: terminali conici in osso
A10M2b BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 12.6; lungh. arco 6.5 (P 525/4); min.: lungh. 5.6; lungh. arco 2.8 (P 483/27-28).
Attestazioni: P 370/1-2; P 458/5, 8 nf; P 469/4-5; P 483/27-28; P 525/4 nf; P 560/3 nf; P 581/2 (f), 3; P 606/7-8; P 652/22-23.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 14-28 (16/16) (9/9); min.: TG1-TG2 14-26 (14/16) (7/9).
Sesso: F 15/16 (8/9); n.id. 1/16 (1/9).
Rito: I 15/16 (8/9); IE 1/16 (1/9).
A10M3: arco rivestito da 7 segmenti
47Arco arrotondato o trapezoidale, di verga a sezione quadrangolare, molla a due giri, staffa asimmetrica lunga (con intacchi presso l’arco in un caso: P 500/2).
48A10M3X: elementi del rivestimento parzialmente conservati
A10M3X BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 8.2; lungh. arco 5 (P 595/2); min.: lungh. cons. 14.2; lungh. arco 8.3 (P 500/2).
Attestazioni: P 500/2 , 3 nf193; P 595/2, 3 fr.
Cron. relativa: TG2 17-27 (4/4) (2/2).
Sesso: F 4/4.
Rito: I 4/4.
49A10M3a: elementi del rivestimento: 1: terminale conico costituito da una columella di gasteropode; 2: dischetto ovale d’osso; 3: tubicino di fissaggio (per segmento in ambra?); 4: segmento centrale d’osso a sezione ellittica, con largo incasso quadrato in alto e due incassi circolari ai lati, per l’inserimento di incrostazioni in altra materia; 5:=3; 6:= 2; 7:= 1.
A10M3a BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 7; lungh. arco 4 (P 595/4-6); min.: lungh. cons. 8.3; lungh. arco 5.4 (P 422/3).
Attestazioni: P 422/2-3 nf; P 595/4-6.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-19 (5/5) (2/2).
Sesso: F 5/5.
A10M4: arco rivestito da 9 segmenti
50Arco arrotondato di verga a sezione quadrangolare, molla a due giri, staffa asimmetrica lunga.
51A10M4X: elementi del rivestimento parzialmente conservati, disomogenei per forma, disposizione e materiale.
A10M4X BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 8.5; lungh. arco 4.5 (P 412/1); min.: lungh. 13; lungh. arco 7.5 (P 653/2).
Attestazioni: P 412/1194; P 599/2 (f), 3195; P 653/2, 3 nf196.
Cron. relativa: TG1-TG2 13-20 (5/5) (3/3).
Sesso: F 4/5 (2/3); M 1/5197(1/3).
Rito: I 5/5 (3/3).
A10M4X FE: esemplari in ferro. Terminali conici d’osso. Dim. max.: lungh. 8; lungh. arco 4.8.
Attestazioni: P 652/8, 9 nf fr.
Cron. relativa: TG2 24-26 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
A10M5: arco rivestito da 11 segmenti
52Arco arrotondato di verga a sezione quandrangolare, molla a due giri, staffa asimmetrica lunga.
53A10M5X: elementi del rivestimento conservati parzialmente
A10M5X BR: esemplari in bronzo. Terminali in osso (P 652/28-29) o in columella di gasteropode (P 653/6-7). Dim. max.: lungh. cons. 6; lungh. arco 4.5 (P 652/29); min.: lungh. 8; lungh. arco 5 (P 653/6).
Attestazioni: P 652/28 (f), 29; P 653/6, 7 nf198.
Cron. relativa: TG2 18-26 (4/4) (2/2).
Sesso: F 4/4.
Rito: I 4/4.
A10N: Fibula ad arco serpeggiante
A10N1: arco serpeggiante con occhiello ed ago curvo, con molla («siciliana»)199
54A10N1a: staffa asimmetrica allungata. Arco a sezione circolare, a gomito con occhiello; molla ad un giro, ago ricurvo. Inornata.
A10N1a BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. 8.5; lungh. arco 6.9.
Attestazioni: SP 14/2 (f) («rinvenuta sotto il tumulo P 137 »).
Cron. relativa: ante P 137 (MPC 31) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
A10N2: arco serpeggiante a gomito con molla
55A10N2a: arco a sezione circolare, con gomiti discendenti leggermente ingrossati (P 491/2), ampio gomito ascendente ornato da una coppia di apofisi; molla ad un giro, staffa allungata (SP 14/3) o lunga.
A10N2a BR: esemplari in bronzo200. Dim. max.: lungh. cons. 5.8; lungh. arco 3.6 (P 491/2); min. : lungh. 5.6; lungh. arco 4.2 (SP 14/3).
Attestazioni: P 491/2 (f); SP 14/3 (arco a sezione circolare uniforme, staffa allungata).
Cron. relativa: TG1 13 (1/2) (1/1).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: I 1/2; n.id. 1/2.
56A10N2b: arco di filo di bronzo a sezione circolare uniforme, gomito ascendente molto stretto e pronunciato; ampia molla ad un giro, staffa lunga.
A10N2b BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 5.4; lungh. arco 3.9.
Attestazioni: P 545/7 (f).
Cron. relativa: TG2 24-25 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
A10N3: arco serpeggiante a gomito con molla e ago bifido201
57Arco serpeggiante a sezione circolare, con gomiti discendenti appiattiti a losanga, gomito ascendente ornato da coppia di bastoncelli laterali (terminanti con un dischetto nell’es. 678/14) o con espansioni laterali segnate da brevi incisioni (P 648/4). Ago bifido nella parte posteriore, riunito alla base con espansione fermapieghe piatta; staffa da allungata a lunga.
A10N3 AR: esemplari in argento, frammentari. Dim.: lungh. cons. 4.5 (P 167/5).
Attestazioni: P 167/5 nf fr.; P 168/28 fr.; P 213/1 nf fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-17 (3/3) (3/3).
Sesso: M 3/3.
Rito: CT 3/3.
A10N3 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 10.2; lungh. arco 7 (P 550/4); min.: lungh. 8.7, lungh. arco 5 (P 648/3).
Attestazioni: P 172/2; P 550/4; P 648/3 (f).
Riferibile al tipo: P 548/2, riutilizzato come spillone (cfr. tipo A20AX BR).
• A10N3 BR
unicum
1: gomito ascendente ornato da coppia di bastoncelli laterali terminanti con un dischetto del Ø di 1.2 cm. Dim.: lungh. cons. 9 + 1.3; lungh. arco 6.5
Attestazioni: P 678/14 (f)202.
Cron. relativa A10N3 BR: TG2 17-19 (3/3) (3/3)203. Sesso: M 3/3.
Rito: CT 1/3; I 2/3.
Cron. relativa A10N3 BR unicum 1: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A10N3 FE: esemplari in ferro. Gomito ascendente con espansioni a losanga (P 267/3), a bastoncello (P 348/1, 353/1, 379/1, 584/1) o senza espansioni (P 647/1). Dim. max.: lungh. 13; lungh. arco 9 (P 348/1); min.: lungh. cons. 10.6; lungh. arco 6 (P 379/1).
Attestazioni: P 348/1; P 353/3; P 379/1; P 548/2 fr.; P 584/1.
• A10N3 FE
unicum
1: gomito ascendente stretto senza espansioni. Dim.: Lungh. cons. 9.1; lungh. arco 6.5.
Attestazioni: P 647/1 (f).
• A10N3 FE
unicum
2: gomito ascendente con espansioni a losanga. Dim.: lungh. 12.5; lungh. arco 5.5.
Attestazioni: P 267/3 (f).
Cron. relativa A10N3 FE: TG1-TG2 14-25 (5/5) (5/5).
Sesso: F 2/5 (es. P 353/3204 e P 548/2); M 3/5.
Rito: I 5/5.
Cron. relativa A10N3 FE unicum 1: TG1 14-16 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
Cron. relativa A10N3 FE unicum 2: TG1 22-25 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A10N4: arco serpeggiante senza molla; gomiti ornati da coppie di bastoncelli
58Arco serpeggiante a sezione circolare, leggermente appiattita o slargata a losanga in corrispondenza dei gomiti; gomiti ornati da coppie di bastoncelli conici a bottone o a globetto; ago a sezione circolare rastremato verso la punta, in alcuni casi appiattito o espanso a nastro nella parte opposta alla staffa (in un caso con decorazione incisa: SP 14/4), nodulo o espansione a losanga piatta fermapieghe alla base; staffa lunga.
59A10N4X: esemplari di incerta attribuzione
A10N4X BR: esemplare in bronzo.
Attestazioni: P 241/1 nf fr. : «arco serpeggiante presumibilmente con bastoncelli (rotti)» (forse riferibile al tipo A10N4c BR).
Cron. relativa: TG2 24-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
60A10N4a: gomiti discendenti appiattiti a losanga con sottile linea rilevata trasversale, coppia di bastoncelli sul gomito ascendente, ago a sezione circolare, a nastro nella parte opposta alla staffa, decorato ad incisione. Staffa lunga decorata con solcature trasversali.
A10N4a BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 10.3; lungh. arco 6.2; largh. 0.9.
Attestazioni: SP 14/4 (f) (dalla terra sotto al tumulo P 153).
Cron. relativa: ante P 153 (TG2 28) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
61A10N4b: gomiti discendenti appiattiti a losanga, 2 coppie di bastoncelli sui gomiti ascendenti, ago a sezione circolare con piccolo nodulo fermapieghe. Staffa lunga.
A10N4b BR: esemplare in bronzo205. Dim.: lungh. 7.2; lungh. arco 4.2.
Attestazioni: P 675/1.
Cron. relativa: TG1 13-15 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
62A10N4c: 4 coppie di bastoncelli a globetto o a bottone sui gomiti ascendenti e su quelli discendenti, ago a sezione circolare con nodulo fermapieghe piccolo o, in un caso, espanso a losanga (P 283/3). Staffa lunga (in un caso ornata con tacche trasversali nella parte iniziale: P283/3)206.
A10N4c AR: esemplari in argento. Dim.: lungh. 11 ca.; lungh. arco 5.5 (P 151/7).
Attestazioni: P 149/3 nf; P 151/7; P 153/1; P 215/5 fr.
Cron. relativa: TG2 27-28 (4/4) (4/4).
Sesso: M 4/4.
Rito: CT 4/4.
A10N4c BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. cons. 9.2, lungh. arco 4.7 (P 283/3). Dim. min.: lungh. 8; lungh. arco 4 (P 505 bis/8).
Attestazioni: P 283/3 (f); P 309 B/5; P 390/8-9; P 505 bis/8;
P 527/2.
Cron. relativa: TG2 23-27 (6/6) (5/5).
Sesso: F? 1/6207 (1/5); M 3/6 (2/5); n.id. 2/6 (2/5).
Rito: I 6/6 (5/5).
A10N5: arco serpeggiante senza molla; gomiti inornati
63Arco serpeggiante a sezione apparentemente quadrangolare con spigoli smussati (non documentata), a doppia curva, gomiti inornati, ago a sezione circolare con coppia di spirali piatte fermapieghe; staffa lunga con estremità appiattita e ripiegata.
A10N5 FE: esemplare in ferro208. Dim.: lungh. 11; lungh. arco 5.
Attestazioni: P 353/2 (f).
Cron. relativa: TG2 25 (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: I 1/1.
A10O: Fibula a spirale
64 A10O1: fibula a doppia spirale o «ad occhiali»
65coppia di dischi separati di filo di bronzo a sezione circolare (rastremato dall’esterno verso l’interno), avvolto a spirale con raccordo centrale ad occhielli. Ciascun disco è tenuto chiuso da una fascetta di bronzo che attraversa diametralmente la faccia posteriore e ha le estremità arrotondate ripiegate per un breve tratto sulla faccia anteriore. Un chiodino di ferro, coperto nella faccia anteriore del disco da una borchia di bronzo a calotta, ferma il disco alla fascetta e presumibilmente, in origine, anche all’arco della fibula209.
A10O1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø dischi 5.
Attestazioni: P 283/7 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: I 1/1.
A20. SPILLONE
A20A: in metallo
A20AX: spillone ottenuto riutilizzando l’ago di una fibula
A20AX BR: esemplari in bronzo; negli es. P 671/2-3 l’ago conserva la molla che funge da capocchia; nell’es. P 548/2 l’ago è ricavato da una fibula serpeggiante con arco bifido (tipoA10N3 BR).
Attestazioni: P 671/2-3 nf; P 548/2.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-25 (3/3) (2/2).
Sesso: F 3/3.
Rito: I 3/3.
A20AX FE: esemplare in ferro.
Attestazioni: P 147/15 nf.
Cron. relativa: TG2 26 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
A20A1: spillone con capocchia martellata
66A20A1a: spillone a rotolo con gambo a sezione circolare dell’Età del Ferro210. Capocchia a rotolo stretta ed a sezione appiattita.
A20A1a BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. 8.2; Ø gambo 0.2; largh. capocchia 0.2.
Attestazioni: P 548/4 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A20A1a FE: esemplare in ferro. Dim.: lungh. 6, spes. 0.2.
Attestazioni: P 325/10.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: M 1/1211.
Rito: I 1/1.
67A20A1b: spillone a pastorale tipo San Vitale212. Gambo a sezione circolare rastremato in corrispondenza del collo, capocchia ripiegata a gomito con terminazione appiattita e allargata per martellatura e ripiegata all’indietro a rotolo chiuso. Gomito ampio.
A20A1b BR: esemplari in bronzo. Dim.: lungh. 6.5, Ø max. gambo 0.2, largh. capocchia 0.4 (P 547/4).
Attestazioni: P 547/4 (f), 5.
Cron. relativa: TG1 14 (2/2) (1/1).
Sesso: F? 2/2.
Rito: I 2/2.
A20A2: spillone con collo o gambo piegato
68A20A2a: spillone a rotolo con collo piegato213. Gambo a sezione circolare, collo ripiegato all’indietro intenzionalmente con andamento angolare, capocchia appiattita e allargata per martellatura e ripiegata in avanti a rotolo chiuso (P 507/2) o appena aperto (P 507/3-4).
A20A2a FE: esemplari in ferro. Dim.: lungh. cons. 5.5; spes. attuale 0.3, largh. capocchia 0.5 (P 507/2).
Attestazioni: P 507/2, 3 (f), 4.
Cron. relativa: TG2 25 (3/3) (1/1).
Sesso: F 3/3.
Rito: I 3/3.
A20A3: spillone con capocchia composita
69A20A3a: spillone con gambo dritto a sezione circolare con perla di pasta vitrea. Gambo diritto e liscio, con perla di pasta vitrea bianca infilata a ca. 3 cm. dall’e-stremità non rastremata.
A20A3a BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. 26; spes. 0.4; Ø perla 2.
Attestazioni: P 166/11 (f).
Cron. relativa: TG1 15 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A20B: In osso
A20B1: spillone con capocchia a globetto
70Gambo largo e breve a sezione circolare, capocchia a globetto apparentemente rotta in cima, preceduta da una modanatura ad anello.
A20B1 OS: esemplare in osso. Dim.: lungh. cons. 4.6; spes. 0.4.
Attestazioni: P 320/2 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 16-17 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A30. PENDAGLIO
A30A: In metallo
A30A1: globulare
71A30A1a: a sfera cava in lamina sottile. Modanatura ad anello attorno all’attacco del tubicino trasversale di sospensione a sua volta modanato all’estremità (P 218/5, P 591/6), «con occhiello attraversato da un filo ondulato da ambo le parti, infilato dalla parte opposta in un passante tubolare decorato con incisioni trasversali» (P 166/18a-c, P 208/34), con occhiello anulare da sospensione unito alla sfera mediante un dischetto (P 432/14a-e, P 469/14a-b) o con semplice foro da sospensione (P 483/36a-b).
A30A1a AR: esemplari in argento. Dim. min.: Ø sfera 0.6; lungh. 1.1 (P 208/34); max.: Ø sfera 1.3, lungh. tubicino 0.5 (P 218/5).
Attestazioni : P 166/18a-c nf fr.; P 208/34 nf; P 218/5 (f); P 432/14a-e nf; P 469/14a-b nf (sferette cave ?); P 483/36a-b nf; P 591/6a-g; P 944/12 nf.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 14-24 (22/22) (8/8); min.: TG1 14-16 (19/22) (6/8).
Sesso: F 21/22 (7/8); n.id. 1/22 (1/8).
Rito: CT 6/22 (4/8); I 16/22 (4/8).
72A30A1b: globulare in metallo fuso. Pendaglio globulare cavo, in bronzo fuso, con fondo appiattito munito di un foro circolare, con breve asticciola da sospensione a sezione circolare, slargata ad occhiello superiormente.
A30A1b BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 2.5; lungh. 2.5.
Attestazioni: SP 14/12 (f) (provenienza sporadica).
Cron. relativa:/(1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
A30A2: bulla
73Due valve a calotta emisferica, di lamina di bronzo, combacianti lungo il breve margine piatto, in un sol pezzo con il tubicino trasversale da sospensione.
A30A2 BR: esemplari in bronzo214. Dim. min.: Ø1.8; lungh. tubicino passante 2.4 (P 544/15); max.: Ø 2.2; lungh. 2.5 (P 518/3).
Attestazioni: P 179/4 nf; P 363/2; P 518/3; P 544/14 (f), 15.
Cron. relativa: TG2 20-23 (5/5) (4/4).
Sesso: F 3/5 (2/4); M 1/5 (1/4); n.id. 1/5 (1/4).
Rito: CT 1/5 (1/4); I 3/5 (2/4); IE 1/5 (1/4).
A30A3: a disco piatto
74Cerchio chiuso di lamina a fascia piatta, con foro al centro più o meno ampio (foro piccolo nell’es. P 467/2; in un caso coppia di fori presso il margine interno della fascia: P 159/12). Esemplari in bronzo.
75A30A3a: a rondella
A30A3a BR: esemplare in bronzo215. Dim.: Ø 3.6, largh. fascia 1, spes. 0.2.
Attestazioni: P 159/12.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
76A30A3b: a disco forato
A30A3b BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 2.4; spes. 0.05.
Attestazioni: P 467/2 nf.
Cron. relativa: TG2 17-20 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
A30A4: a rotella a cerchi concentrici
77Pendaglio in verga di bronzo fuso a sezione semicircolare, formante 3 anelli concentrici collegati da quattro sbarrette radiali equidistanti216.
A30A4 BR: esemplare in bronzo Dim.: Ø 5; spes. verga 0.3.
Attestazioni: P 133/4 (f).
Cron. relativa: C 37 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A30A5: di forma cilindrica o fusiforme
78Pendaglio in lamina o in metallo fuso, longitudinalmente cavo, di forma cilindrica o fusiforme più o meno slargata in corrispondenza della parte mediana; in un caso, ad una estremità, tubicino trasversale da sospensione terminante con modanatura ad anello (P 694/3). Esemplari in bronzo.
79A30A5a: in lamina
80A30A5a1: cilindrica semplice. Pendaglio di lamina di bronzo di forma cilindrica cava, congiunta longitudinalmente, leggermente ristretta ad una estremità in corrispondenza della quale è attraversata da due fori passanti.
A30A5a1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 5.5; largh. 1.
Attestazioni: P 711/1.
Cron. relativa: TG2 23-27 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
81A30A5a2: cilindrica costolata con tubicino di sospensione. Lamina d’argento di forma cilindrica cava, con tre coste rilevate orizzontali, aperta in basso e chiusa in alto dove è applicato un piccolo anellino circolare di filo in cui è inserito trasversalmente il tubicino da sospensione in lamina.
A30A5a2 AR: esemplari in argento. Dim.: lungh. cons. 2.2; Ø 0.7.
Attestazioni: P 245/6a (f), 2 es.
Cron. relativa: C 37-38 (2/2) (1/1).
Sesso: F? 2/2.
Rito: I 2/2.
82A30A5b: in metallo fuso
83A30A5b1: cilindrico-fusiforme con rigonfiamento centrale e largo foro longitudinale.
A30A5b1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. 2.1, Ø 1.4.
Attestazioni: P 507/12 (f).
Cron. relativa: TG2 25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
84A30A5b2: cilindrico, cavo, con tubicino trasversale di sospensione terminante con modanatura ad anello.
A30A5b2 BR: esemplare in bronzo fuso. Dim.: lungh. 2, largh. 0.8.
Attestazioni: P 694/3 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
A30A6: a catena
85Pendaglio costituito da più anelli di varie dimensioni in verga sottile di bronzo a sezione da circolare ad ellissoidale, infilati a maglia gli uni negli altri. In un esemplare (P 154/3-4, frammentario), le catenelle sono montate all’occhiello centrale di una verga di bronzo a sezione circolare. Nell’anello terminale della catenella P 488/6 era infilato un vago di pasta vitrea gialla.
A30A6 BR: esemplari in bronzo. Dim.: Ø anelli da 0.5 a 2.5.
Attestazioni: P 137 bis/3 nf; P 154/3-4 (f); P 357 bis/2d-g nf; P 364/14; P 365/2-4; P 488/6, 7 fr.; P 553/6; P 594/2 nf.
Cron. relativa: TG2-C 17-38 (12/12) (8/8).
Sesso: F 6/12 (4/8); M 1/12 (1/8); n.id. 5/12 (3/8).
Rito: CT 2/12 (1/8); I 7/12 (6/8); IE 3/12 (1/8).
A30A7: a forma di vaso
86A30A7a: a forma di brocca. Pendaglio configurato a forma di brocca con bocca rotonda tronca, collo cilindrico, corpo biconico basso e largo, basso piede a disco, ansa a doppio bastoncello. Tracce di una coppia di linee incise orizzontali lungo la massima espansione.
A30A7a BR: esemplare in bronzo fuso. Dim.: H. 3.8; Ø max. 3.
Attestazioni: P 208/24 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A30A8: a forma di bipenne
87Pendaglio configurato a forma di accetta bipenne. Lama leggermente ricurva e slargata, immanicatura centrale a sezione rettangolare sottile, una faccia liscia, sull’altra tre modanature in corrispondenza dell’immanicatura.
A30A8 BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 6.6; largh. max. 2.7; largh. min. 1.1 (P 433/6-7); min.: lungh. 6.5; largh. max. 2.6; largh. min. 1.3 (P 433/3-5).
Attestazioni: P 433/3 (f), 4-7.
Cron. relativa: TG1 14 (5/5) (1/1).
Sesso: M 5/5.
Rito: I-1SCL 5/5.
A30A9: zoomorfo217
88A30A9a: a forma di uccello. Pendaglio a forma di uccello stilizzato con corpo grosso, lunga coda piatta a ventaglio, collo lungo e sottile, testa molto piccola e due piedini filiformi ripiegati sotto il ventre. Al centro del dorso un grande occhiello da sospensione, di forma ovale allungata.
A30A9a BR: esemplare in bronzo fuso pieno. Dim.: lungh. 6.3; h. 3.8; largh. 2.
Attestazioni: P 329/4 (f).
Cron. relativa: TG2 21 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I-1CL 1/1.
A30A10: antropomorfo
89A30A10a: corpo campaniforme. Pendaglio di forma troncoconica a giorno, con 4 lunghe aperture triangolari, fascia modanata alla base e tre modanature nella parte superiore. L’elemento di sospensione, a grosso cilindretto con ampio foro passante trasversale, è configurato a viso umano con due piccoli incavi circolari per gli occhi, un taglio orizzontale per la bocca, e una leggera modanatura attorno ai fori laterali indicante presumibilmente le orecchie.
A30A10a BR: esemplare in bronzo fuso. Dim.: H. 5; Ø base 2.3.
Attestazioni: P 544/13 (f).
Cron. relativa: TG2 20-23 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I-1CL 1/1.
A30A11: pendente da scarabeo, sigillo scaraboide, rosetta
90Pendente da scarabeo o da sigillo scaraboide ad anello di forma ellissoidale o a falce, con o senza tubicino da sospensione e/o castone (in un caso castone d’oro pallido: P 456/7). In alcuni casi scarabeo non conservato.
91A30A11a: di forma ellittica
A30A11a EL: esemplare in elettro. Dim.:/.
Attestazioni: P 549/7 nf fr.
Cron. relativa: TG1 11 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A30A11a AR: esemplari in argento. Dim.: largh. 5.8; h. 2.6; spes. max. 0.7 (P 420/2).
Attestazioni: P 420/1-2 (f); P 434/4; P 549/8; P 595/9 nf; P 688/6 nf.
Cron. relativa: TG1-TG2 11-19 (6/6) (5/5).
Sesso: F 3/6 (3/5); M 3/4 (2/5).
Rito: I 6/6 (5/5).
92A30A11b: a falce
A30A11b AU: esemplare in oro pallido. Dim.: 3.46x0.4 (P 98/10).
Attestazioni: P 498/10.
Cron. relativa: TG2 23 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A30A11b AR: esemplari in argento. Dim. max.: 4.74x0.91 (P 495/6); min.: 2.63x0.38 (P 491/4).
Attestazioni: P 145/15; P 147/19; P 166/19; P 228/9; P 238/4 nf fr.; P 245/7; P 454/6; P 456/7 (f); P 463/x; P 472/13; P 483/37; P 490/4; P 491/4; P 495/6; P 553/8; P 651/24;
P 654 bis/8 nf; P 654/14-15; P 656/22; P 662/13; P 717/2 nf.
Cron. relativa max.: TG1-C 13-38 (22/22) (21/21); min.: TG1-TG2 14-28 (20/22) (19/21).
Sesso: F 10/22 (10/21); M 10/22 (9/21); n.id. 2/22 (2/21).
Rito: CT 5/22 (5/21); I 17/22 (16/21) (I-CL 8/22).
A30A11b BR: esemplare in bronzo. Dim.: 3.55x0.71.
Attestazioni: P 606/10.
Cron. relativa: TG2 21-23 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A30B: In osso o avorio
A30B1: a goccia
93Foro passante trasversale presso l’estremità più sottile
A30B1 OS: esemplari in osso. Dim.: lungh. 2; Ø max. 0.8.
Attestazioni: P 560/13-14 nf.
Cron. relativa: TG2 28 (2/2) (1/1).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
A30B2: di forma troncopiramidale o cubica
94Collarino modanato e tubetto da sospensione perforato trasversalmente. Un forellino non passante al centro della base.
A30B2 OS: esemplare in osso. Dim.: lungh. 1.9; largh. 1.1.
Attestazioni: P 645/5 (f).
Cron. relativa: TG2 20-27 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A30B3: a forma di bipenne
95Lati concavi (P 575/3) o dritti (P 495/5), lama dritta (P 495/5) o leggermente ricurva e slargata (P 575/3), stretto foro passante in corrispondenza dell’immanicatura. Nell’esemplare P 575/3 una faccia presenta quattro incavi circolari per l’inserimento di una decorazione in materia diversa (ambra?).
A30B3 OS: esemplare in osso. Dim.: lungh. cons. 2.7; largh. 1.5; spes. max. 0.3.
Attestazioni: P 575/3 (f).
Cron. relativa: TG1 11 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
A30B3 AV: esemplare in avorio. Dim.: lungh. cons. 2; originaria 2.4; largh. 1.2.
Attestazioni: P 495/5.
Cron. relativa: TG2 20 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A30B4: zoomorfo
96A30B4a: a forma di scimmia. Pendaglio d’avorio configurato a forma di scimmia stante, «con gli occhi segnati da due piccoli incavi circolari e altri particolari del muso incisi, la figura è appiattita e uguale sulle due facce e costituisce presumibilmente solo la metà di un pendente con due figurine simmetriche, dato che sul davanti non sono indicati i particolari delle mani, ma la parte conservata termina con metà di un foro longitudinale attraversante tutta l’altezza della figurina fino alle spalle, presso questo margine sono anche due fori passanti trasversali, da una faccia all’altra del pendente»218.
A30B4a AV: esemplare in avorio. Dim.: H. 2.9; spes. 0.5 ca.
Attestazioni: P 571 bis/1 (f).
Cron. relativa: TG1 10 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
A30C: In faïence, pasta vitrea
A30C1: configurati, di produzione egiziana
97A30C1a: a forma di rosetta. Faïence compatta bianca con decorazione superiore a dodici petali, legenda sul lato opposto.
A30C1a FA: esemplare di produzione egiziana (De Salvia). Dim.: Ø 0.7; H. 0.4.
Attestazioni: P 145/15 (f).
Cron. relativa: TG2 28 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
98A30C1b: a forma di Ugiat. Faïence bianca con smalto azzurro: sul lato anteriore due paia di occhi simmetricamente opposti; lato posteriore liscio.
A30C1b FA: esemplare di produzione egiziana (De Salvia). Dim.: lungh. 1.31; H. 1.2.
Attestazioni: P 272*/1 (f) (sporadico nella terra di riempimento di P 272, MPC 30).
Cron. relativa: ante MPC 30 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
99A30C1c: Ptah-Pateco. Faïence bianca con smalto verde azzurro.
A30C1c FA: esemplare di produzione egiziana (De Salvia). Dim.: H. 1.59.
Attestazioni: P 393/4 (f).
Cron. relativa: TG2 19-25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: IE 1/1.
100A30C1d: Sekhmet. Faïence bianca con smalto azzurro.
A30C1d FA: esemplari di produzione egiziana (De Salvia). Dim. max.: H. 3.2 (P 696/9); H. 2.74 (P 546/7).
Attestazioni: P 546/7; P 696/12 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2 (1/2); n.id. 1/2 (1/2).
Rito: I 1/2 (1/2); IE 1/2 (1/2).
101A30C1e: Nefertum. Faïence bianca con smalto azzurro.
A30C1e FA: esemplari di produzione egiziana (De Salvia). Dim. max.: H. 2.75 (P 546/8); H. 0.95 (P 553/9).
Attestazioni: P 546/8-10 (f); P 553/9.
Cron. relativa: TG2 21-26 (4/4) (2/2).
Sesso: F 1/4 (1/2); n.id. 3/4 (1/2).
Rito: I 1/4 (1/2); IE 3/4 (1/2).
A30D: In materiale vario
A30D1: punta di freccia in selce, eneolitica, con alette e peduncolo
A30D1: Dim.: lungh. 2.3; largh. max. 1.7.
Attestazioni: P 488/8 (f).
Cron. relativa: TG2 21 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A30D2: dente di squalo
A30D2: Dim.: lungh. 1.6; largh. base 1.
Attestazioni: P 488/9 (f).
Cron. relativa: TG2 21 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A40. SCARABEO, SCARABOIDE, SIGILLO SCARABOIDE
102Per la catalogazione dei reperti di tipo egizio o egittizante ci si è attenuti alla classificazione di Fulvio De Salvia nel volume Pithekoussai I, con qualche piccolo adattamento.
A40A: Scarabeo di produzione egiziana
A40A1: steatite bianca con smalto verde e/o azzurro
103A40A1X: tipo entomologico e legenda non definibili
A40A1X
Attestazioni: P 553/8fr.
Cron. relativa: TG2 21-22 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
104A40A1a: tipo entomologico «naturalistico»
105A40A1a1: legenda in stile «realistico»
A40A1a1: Dim. min.: 0.82x0.59x0.4 (P 491/4); max.: 1.44x1.05x0.7 (P 575/4).
Attestazioni: P 166/19; P 208/35; P 364/23; P 463/4; P 490/4; P 491/4-5; P 549/8; P 575/4; P 591/18; P 600/3; P 662/13; P 675/3.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 11-24 (13-13) (12/12); min.: TG1-TG2 11-22 (12/13) (11/12).
Sesso: F 5/13 (5/12); M 7/13 (6/12); n.id. 1/13 (1/12).
Rito: CT 2/13 (2/12); I 10/13 (9/12); IE 1/13 (1/12).
106A40A1a2: legenda in stile «schematico»
A40A1a2: Dim. min.: 0.85x0.55x0.42 (P 591/19); max.: 1.49x1.07x0.8 (P 364/22).
Attestazioni: P 364/22; P 371/6; P 498/10; P 591/19; P 592/10; P 631/13; P 684/6.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 16-23 (7/7) (7/7); min.: TG1-TG2 16-20 (6/7).
Sesso: F 5/7 (5/7); M 1/7 (1/7); n.id. 1/7 (1/7).
Rito: I 6/7 (6/7); IE 1/7 (1/7).
107A40A1b: tipo entomologico «stilizzato»
108A40A1b1: legenda in stile «geometrico»
A40A1b1: Dim.: 1.55x1.15x0.7.
Attestazioni: P 434/4
Cron. relativa: TG1 13 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A40A2: faïence bianca o gialla con smalto verde e/o azzurro
109A40A2X: tipo non meglio definibile
A40A2X: Dim. min.: 1.3x0.8x0.6 (P 147/19); max.: 1.32x1.05x0.72 (P 472/13).
Attestazioni: P 147/19; P 472/13.
Cron. relativa: TG2 26-27 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2 (1/2); n.id. 1/2 (1/2).
Rito: CT 1/2 (1/2); I-1SCL 1/2 (1/2).
110A40A2a: tipo entomologico «naturalistico»
111A40A2a1: legenda in stile «realistico»
A40A2a1: Dim. min.: 1.4x0.94x0.7 (P 654/14); max.: 1.6x1.05x0.78 (P 706/3).
Attestazioni: P 495/6; P 622/15; P 651/24; P 654/14; P 706/3.
• A40A2a1 var. α: dorso ampio e curvilineo. Dim. min.: 1.27x0.9x0.63 (P 454/6); max.: 1.42x1x0.73 (P 364/21).
Attestazioni: P 364/21; P 454/6; P 483/37.
Cron. relativa A40A2a1: TG2 20-25 (5/5) (5/5).
Sesso: F 3/5; M 2/5.
Rito: I 5/5.
Cron. relativa
A40A2a1a var. α: TG2 20-26 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3; M 1/3.
Rito: I 3/3.
112A40A2a2: legenda in stile «schematico-filiforme»
A40A2a2: Dim. min.: 1.5x1.12x0.79 (P 243/16); max.: 1.7x 1.1x0.8 (P 456/7).
Attestazioni: P 243/16; P 456/7; P 656/22 (f).
Cron. relativa max.: TG1-TG2 16-26 (3/3) (3/3); min. : TG2 25-26 (2/3) (2/3).
Sesso: F 1/3; M 2/3.
Rito: CT 1/3; I 2/3.
113A40A2b: tipo entomologico «stilizzato»
114A40A2b1: legenda in stile «realistico»
A40A2b1: Dim. min.: 1.45x1.05x0.68 (P 654/15); max.: 1.55x1.12x0.81 (P 606/10).
Attestazioni: P 606/10; P 654/15.
Cron. relativa: TG2 21-23 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: I 2/2.
115A40A2b2: legenda in stile «schematico-filiforme»
A40A2b2: Dim.: 1.67x1.18x0.8.
Attestazioni: P 652/35.
Cron. relativa: TG2 24-26 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A40A3: faïence verde compatta con smalto verde
116A40A3a: tipo entomologico «naturalistico»
117A40A3a1: legenda in stile «schematico»
A40A3a1:Dim.: 1.53x1.16x1.
Attestazioni: P 325/16 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A40B: Scarabeo di produzione asiatica (?)
A40B1: steatite giallastra o bianca
118 A40B1a: tipo entomologico «naturalistico»
A40B1a: Dim. min. 1.1x0.9x0.9 (P 245/7); max.: 1.4x0.9x 0.6 (P 436/4).
Attestazioni: P 245/7 (f); P 436/4.
Cron. relativa: TG1-C 15-38 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: I 2/2.
A40B2: «pasta blu»
119Scarabeo di «pasta blu» tenera, forse in origine ricoperta da smalto. Forma entomologica appena accennata; lo stile nelle legende, nell’unico caso leggibile (P 592/11), è realistico.
A40B2: Dim. min.: 0.73x0.55x0.44 (P 592/12); max.: 0.75x0.6x0.43 (P 92/13).
Attestazioni: P 592/11-13.
Cron. relativa: TG2 17 (3/3) (1/1).
Sesso: F 3/3.
Rito: I 3/3.
A40C: Scarabeo di produzione egea (« T ipo Perachora-Lindo»)
A40C1: faïence porosa bianca con smalto verde o azzurro
120A40C1a: tipo entomologico «naturalistico»
121A40C1a1: legenda in stile «realistico»
A40C1a1: Dim. min.: 1.47x1.14x0.75 (P 715/10); max.: 1.7x1.1x0.8 (P 354/13).
Attestazioni: P 326/12 (f); P 354/13; P 504/2; P 715/10.
Cron. relativa: TG2-MPC 24-29 (4/4) (4/4).
Sesso: F 3/4; M 1/4.
Rito: I 4/4.
122A40C1a2: legenda in stile «schematico»
A40C1a2: Dim. min.: 1.38x1.16x1 (P 286/21); max.: 1.7x 1.2x0.9 (P 355/24).
Attestazioni: P 286/21; P 354/14-15; P 355/24.
Cron. relativa max.: TG2-C 24-38 (4/4) (3/3); min.: TG2 24-25 (3/4) (2/3).
Sesso: F 3/4 (2/3); M 1/4 (1/3).
Rito: I 4/4 (3/3).
A40D: Scaraboide di produzione egiziana
A40D1: faïence compatta bianca o giallastra con smalto verde o azzurro
123Scaraboide rettangolare con angoli arrotondati e dorso aniconico convesso.
124A40D1a: legenda in stile «realistico»
A40D1a: Dim. min.: 1.1x0.76x0.43 (P 591/20); max.: 1.52x 1.08x0.48 (P 600/4).
Attestazioni: P 546/6; P 556/10; P 591/20; P 600/4 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 14-26 (4/4) (4/4).
Sesso: F 2/4 (2/4); M 1/4 (1/4); n.id. 1/4 (1/4).
Rito: I 3/4 (3/4); IE 1/4 (1/4).
A40E: Sigillo scaraboide
125Tutti gli esemplari sotto considerati, ad eccezione di P 549/7 dubbio, sono stati attribuiti al Lyre-player Group.
A40EX: in materia sconosciuta
A40EX: Dim.:/.
Attestazioni: P 549/7 nf fr.
Cron. relativa: TG1 11 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A40E1: in serpentino rosso
126A40E1a: figura umana (più altri attributi)
A40E1a: Dim. min.: 1.5x1.2x0.9 (P 284 B/15); max.: 2x1.6x 1.15 (P 574/3).
Attestazioni: P 284 B/15; P 420/1; P 524/2; P 549/3; P 574/2-3; P 634/2; P 675/2; P 684/5; P 688/6 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 11-19 (10/10) (9/9).
Sesso: F 1/10 (1/9); M 7/10 (6/9); n.id. 2/10 (2/9).
Rito: I 8/10 (7/9); IE 2/10 (2/9).
127A40E1b: animali (più altri attributi)
A40E1b: Dim. min.: 1.25x1.1x0.7 (P 647/2); max.: 2x1.5x1 (P 605/2).
Attestazioni: P284 B/16; P 329/5; P 371/5; P 519/2; P 549/4-5; P 571/2; P 591/16; P 592/8; P 595/9; P605/2; P 644/1; P 647/2; P 662/11-12; P 701/1.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 11-21 (16/16) (14/14); min.: TG1-TG2 11-19 (15/16) (13/14).
Sesso: F 6/16 (5/14); M 10/16 (9/14).
Rito: I 16/16 (14/14).
128A40E1c: elementi vegetali
A40E1c: Dim. min.: 1.3x1.1x0.7 (P 436/3); max.: 1.75x1.4x 0.8 (P 455/4).
Attestazioni: P 436/3; P 455/4; P 549/6; P 592/9.
Cron. relativa: TG1-TG2 11-17 (4/4) (4/4).
Sesso: F 1/4; M 3/4.
Rito: I 4/4.
129A40E1d: motivi geometrici
A40E1d:
Dim. min.: 1.45x1.25x0.85 (P 591/17); max.: 1.6x1.4x 0.8 (P 478*/1).
Attestazioni: P 478*/1 (non pertinente alla tomba ma sporadico = ante 18-21); P 557/8; P 591/17.
Cron. relativa: TG1-TG2 11-20 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 1/3; n.id. 1/3.
Rito: I 2/3; n.id. 1/3.
Cron. relativa
A40E1a-d
max.: TG1-TG2 11-21 (33/33) (25/25); min.: TG1-TG2 11-19 (31/33) (23/25).
Sesso: F 9/33 (6/25); M 21/33 (16/25); n.id. 3/33 (3/25).
Rito: I 31/33 (23/25); IE 2/33 (2/25).
A40E2: pietra indeterminata di colore verde chiaro
A40E2: Dim. min.: 1.3x1.0x0.75 (P 223/8); max.: 1.9x1.6x 1.2 (P 433/10).
Attestazioni: P 223/8; P 433/10.
Cron. relativa: TG1 14-15 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.).
A40E3: pietra indeterminata di colore marrone scuro
A40E3: Dim.: 1.1 (in origine 2) x0.8x0.5.
Attestazioni: P 420/2 fr.
Cron. relativa: TG1 12 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A40E4: steatite [?]
A40E4: Dim.: 2x1.55x0.9.
Attestazioni: P 631/12.
Cron. relativa: TG2 18-19 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A50. VAGHI, PERLE, PERLINE
130Sono raccolti in questa sede tutti i pendenti non configurati, di piccole dimensioni e di forma geometrica semplificata (sferica, lenticolare, conica, cilindrica, discoidale…) o appena abbozzata, privi di montatura o di occhiello per la sospensione e con foro trasversale passante, generalmente utilizzati, in più esemplari, come vaghi di collana (non si può escludere la pertinenza di alcuni degli esemplari in pasta vitrea al rivestimento di fibule con arco rivestito219; in un caso, P 166/11, una perla di pasta vitrea risulta montata su di uno spillone, in un altro, P 488/6, costituisce l’elemento terminale di un pendaglio a catenella). Esemplari in bronzo, osso e pasta vitrea.
A50A: In metallo
A50A1: perla cilindrica o a botticella
A50A1 BR: esemplari in bronzo fuso di forma cilindrica cava più o meno rigonfia. Dim. min.: Ø 0.6; largh. 0.5 (P 556/9b); max.: Ø 0.9; largh. 0.8 (P 718/15).
Attestazioni: P 556/9 a-b (f); P 718/15.
Cron. relativa: TG2 23-27 (3/3) (2/2).
Sesso: F 3/3.
Rito: I 3/3.
A50A2: perla sferica o sferica schiacciata
A50A2 AR: esemplari in lamina d’argento di forma sferica, ampio foro passante. Dim.: Ø 1.7 ca.; lungh. 0.8.
Attestazioni: P 245/6b (f), 4 es.
Cron. relativa: C 37-38 (4/4) (1/1).
Sesso: F? 4/4.
Rito: I 4/4.
A50B: In osso
A50B1: perla cilindrica
A50B1 OS: Dim.: Ø 0.9; lungh. 0.8.
Attestazioni: P 208/23a nf.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A50B2: perla sferica
A50B2 OS: Dim.: Ø 1.5; lungh. 1.1.
Attestazioni: P 208/23b nf.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A50C: In pasta vitrea o «vetro»
A50CX: forma non riconoscibile (forse sferica o cilindrica)
A50CX: esemplari frammentari in «vetro» o pasta vitrea verde (P 152/15), bianca (P 673/6; P 602/3), azzurra (P694/4 in «vetro»), gialla (P 488/6).
Attestazioni: P 152/15 nf fr.; P 488/6 nf fr.; P 602/3 nf fr.;
P 673/6 nf fr.; P 694/4 nf fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 12-27 (5/5) (5/5).
Sesso: F 3/5 (3/5); n.id. 2/5 (2/5).
Rito: CT 1/5 (1/5); I 2/5 (2/5); IE 2/5 (2/5).
A50C1: forma sferica o sferica depressa
131A50C1a: vago di colore uniforme
A50C1a: esemplari in «vetro» o pasta vitrea bianca (P 320/3 in «vetro»; P 166/11; P 364/20; P 422/11; P 433/9), gialla (P 454/5; P 509/7; P 582/2m), verde (P 505/16, P 696/11 in «vetro»), azzurra (P 582/2n in «vetro»), marrone o bruno scura (P 364/19; P 582/2f-k; P 592/7; P 689/8; P 696/10), più o meno opaca. Dim. min.: Ø 0.8; largh. 0.45 (P 509/7); max.: Ø 2.2; largh. 1.8 (P 592/7).
Attestazioni: P 166/11; P 320/3 (f); P 364/19, 20 fr.; P 433/9 nf fr.; P 454/5 nf; P 505/16; P 509/7; P 582/2f-k, m-n, 8 es.; P 592/7; P 689/8; P 696/10-11.
• A50C1a var. α: all’interno del vago segmenti di rachide di penna d’uccello (nell’es. P 688/5 si conservano solo tre segmenti di rachide). Dim.: Ø 0.6; lungh. 0.3 (P 422/11).
Attestazioni: P 422/11a-h nf fr.; P 688/5 nf fr.
Cron. relativa A50C1a: TG1-TG2 14-28 (20/20) (11/11).
Sesso: F 18/20 (9/11); M 2/20 (2 /11).
Rito: CT 1/20 (1/11); I 19/20 (10/11).
Cron. relativa A50C1a var. α: TG1-TG2 14-19 (9/9) (2/2).
Sesso: F 9/9.
Rito: I 9/9.
132A50C1b: vago con “occhi”
A50C1b: esemplari in pasta vitrea bruna (P 490/3; P 553/7; P 673/4; P 702/3), nera (P 544/17), con “occhi” semplici o doppi (P 673/4) gialli o bianchi (P 702/3). Dim. min.: Ø 1.4; largh. 0.8 (P 490/3); max.: Ø 1.5; largh. 1 (P 553/7).
Attestazioni: P 490/3 nf; P 544/17 nf fr.; P 553/7; P 673/4 nf; P 702/3 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 14-26 (5/5) (5/5).
Sesso: F 3/5 (3/5); M 1/5 (1/5); n.id. 1/5 (1/5).
Rito: I 4/5 (4/5); IE 1/5 (1/5).
A50C2: forma triangolare con angoli arrotondati
133A50C2a: con “occhi”
A50C2a: esemplari in pasta vitrea bruna con spirali bianche irregolari agli angoli. Dim. min.: lungh. 2.5; largh. 1.2 (P 398/6); max.: lungh. 2.5; largh. 1.5 (P 485/2).
Attestazioni: P 398/6 (f); P 485/2 nf.
Cron. relativa: TG2 19-20 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2 (1/2); n.id. 1/2 (1/2).
Rito: I 1/2 (1/2); IE 1/2 (1/2).
A50C3: forma cilindrica-anulare
134A50C3a: piccole dimensioni (Ø pari o inferiore a 0.5)
A50C3a: esemplari in pasta vitrea bruna (P 592/6a-d) o gialla/bianca (P 592/6e; P 711/3), più o meno opaca, alcuni esemplari (almeno tre della tomba P 592), montati su segmenti di rachide d’uccello. Dim. min.: Ø ca. 0.2 (P 711/3); max.: Ø 0.5, spes. 0.25 (P 592/6).
Attestazioni: P 592/6a-e; P 711/3 (25 esemplari).
Cron. relativa: TG2 17-27 (30/30) (2/2).
Sesso: F 25/30 (1/2); M 5/30 (1/2).
Rito: I 30/30 (2/2).
135A50C3b: medie dimensioni (Ø superiore a 0.5)
A50C3b: esemplari in pasta vitrea bruna più o meno opaca.
Dim. min.: Ø 1 (P 544/16); max.: Ø 1.5; largh. 0.6 (P 673/5).
Attestazioni: P 544/16 nf; P 673/5 nf.
Cron. relativa: TG2 20-27 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
A50C4: forma quadrangolare
136A50C4a: forma somigliante ad un astragalo
A50C4a: esemplare in pasta vitrea bruna; non è chiaro se la forma sia intenzionale o se si tratti di uno scarto di lavorazione. Dim.: 1.5x1.3 ca.
Attestazioni: P 582/2 l.
Cron. relativa: TG1 14 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A50D: In pietra
A50D1: forma quadrangolare
A50D1: perle quadrate con spigoli arrotondati di pietra indeterminata di colore nocciola-rossiccio. Dim.:1.5-1.3x0.8.
Attestazioni: P 582/2 o (2 es.).
Cron. relativa: TG1 14 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
A60. ANELLO
137In questa sede sono stati considerati tutti gli oggetti d’ornamento di forma anulare chiusa o aperta (con capi giustapposti o sovrapposti fino a mezzo giro), a sezione circolare, triangolare, quadrangolare o a fascia, la cui funzione originaria (da sospensione, digitali, fermatrecce, passanti di cintura), spesso non è precisabile per mancanza di dati o poteva essere ad ogni modo plurivalente. Un discrimen intorno ai 2.5 cm. di diametro è sembrato un valido, seppur schematico, fattore per la distinzione fra gli esemplari da sospensione e quelli potenzialmente digitali.
A60A: In metallo
A60AX: esemplari frammentari
138Anelli frammentari (in origine chiusi o aperti), per alcuni dei quali non si può escludere una identificazione come spirali (tipo A70). Verga più o meno sottile a sezione circolare. Esemplari in elettro, argento, bronzo e ferro.
A60AX EL: esemplare in elettro. Dim.: Ø 2.2, spes. 0.15.
Attestazioni: P 208/30 nf fr.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A60AX AR: esemplari in argento. Dim. min.: Ø 1.2 (P 469/x); max.: Ø ca. 2.5 (P 228/8).
Attestazioni: P 228/8 fr.; P 469/x nf nc; P 654/13 nf fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-22 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3; M 1/3.
Rito: CT 1/3; I 2/3.
A60AX BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: Ø 3.2, spes. 0.3 (P 185/2).
Attestazioni: P 185/2 nf fr., da sospensione (?); P 284 A /8 nf fr. digitale (?); P 668/x nf; P 699/6 nf fr.
Cron. relativa: TG2 17-25 (4/4) (4/4).
Sesso: F 1/4 (1/4); M 1/4 (1/4); n.id. 2/4 (2/4).
Rito: CT 1/4 (1/4); I 2/4 (2/4); IE 1/4 (1/4).
A60AX FE: esemplare in ferro. Dim.: lungh. cons. 3.2 e 2.5.
Attestazioni: P 357/2 fr., esemplare identificabile anche come fibula.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A60A1: cerchio chiuso
139A60A1a: verga a sezione circolare, lenticolare, ovale o semicircolare
140Per gli esemplari di dimensioni maggiori (A60A1a2) va escluso un utilizzo come anelli digitali; risultavano sospesi a fibule gli esemplari in argento P 159/15, 432/12-13, in bronzo P 337/2, 355/23, 357 bis/2a-c, 457/5, 537/4, 541/4, 643/5, 709/19 e in ferro P 709/9; utilizzati come pendenti da collana gli es. in bronzo P 582/2a-c; da interpretare sicuramente come anelli digitali (per la posizione in cui sono stati rinvenuti) gli es. in argento P 272/28-29, 591/14-15 e in bronzo P 371/3-4, 395/1, 467/1; probabili fermatreccia (rinvenuti in corrispondenza del cranio) gli es. in argento P 357/11 e in bronzo P 464/1; forse passanti di cintura gli es. in argento P 624/6, in bronzo P 315/6, 337/3, 544/7-9, 11, 548/5 e in ferro P 284 B/13, 547/2; funzionali forse alla sospensione di un coltello gli es. in ferro P 506/5-6.
141A60A1a1: diametro inferiore a 2.5 cm
A60A1a1 AR: esemplari in argento. Dim. min.: Ø 1.2; spes. 0.2 (P 432/13); max.: Ø 2.4, spes. 0.4 (P 160/15-16).
Attestazioni: P 160/15, 16 fr.; P 163/2-3 nf; P 166/16-17 nf; P 180/9 nf; P 208/33; P 220/6; P 272/28-29; P 357/11; P 364/17 nf, 18; P 432/12-13; P 591/13-15; P 721/2 nf; P 944/10-11 nf.
Cron. relativa: TG1-MPC 14-30 (22/22) (13/13).
Sesso: F 19/22 (11/13); n.id. 3/22 (2 /13).
Rito: CT 9/22 (7/13); I 12/22 (5/13); IE 1/22 (1/13).
A60A1a1 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 0.7; spes. 0.1 (P 654 bis/7); max.: Ø 2.4, spes. 0.5 (P 283/10).
Attestazioni: P 283/10-14; P 323/12-13; P 325/15 (f); P 357 bis/2a-c nf; P 371/3-4; P 395/1 nf; P 430/4; P 435/2 nf; P 438/2 nf; P 445/2d nf; P 464/1 nf; P 467/1 nf; P 500/6; P 527/4; P 537/4; P 541/4 nf; P 553/5; P 556/7-8 nf; P 560/10-11 nf; P 573/8 nf; P 575/2 nf; P 582/2a-c, 11 es. utilizzati come elementi di collana; P 606/9; P 610/2 nf; P 626/4; P 643/5; P 652/31; P 654 bis/7 nf; P 663/3 nf; P 702/2 nf; P 709/21; P 711/2; P 718/13ab-14, 16.
• A60A1a1 BR var. α: verga circolare spessa (anello da sospensione). Dim.: Ø 1.5, largh. 0.8.
Attestazioni: P 643/6.
Cron. relativa: A60A1a1 BR: TG1-TG2 11-28 (56/56) (33/33).
Sesso: F 39/56 (17/33); M 6/56 (6/33); n.id. 11/56 (10/33).
Rito: I 50/56 (28/33); IE 5/56 (4/33); n.id. 1/56 (1/33).
Cron. relativa: A60A1a1 BR var. α: TG2 17 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
A60A1a1 FE: esemplare in ferro. Dim. : Ø 2 ca.
Attestazioni: P 709/9 nf fr.
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
142A60A1a2: diametro uguale o superiore a 2.5 cm
A60A1a2 AR: esemplari in argento. Dim. min.: Ø 2.5; spes. 0.3 (P 656/20-21); max.: Ø 3 (P 624/6).
Attestazioni: P 152/18 nf; P 159/15; P 165/9; P 166/15 nf; P 181/6; P 624/6 nf nc; P 656/20-21 nf.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-26 (8/8) (7/7).
Sesso: F 5/8 (5/7); M 3/8 (2/7).
Rito: CT 5/8 (5/7); I-1CL 3/8 (2/7).
A60A1a2 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 2.5; spes. 0.2 (P 656/20-21); max.: Ø 3.5; spes. 0.35 (P 472/12).
Attestazioni: P 132/2; P 188/3 nf; P 212/9 nf; P 315/6; P 323/14; P 337/2; P 355/23; P 445/2a-c nf; P 457/5 nf; P 472/12 nf; P 481/2 nf; P 544/7-9, 11; P 645/3-4; P 709*/1 nf (esemplare sporadico forse da riferire alla tomba P 710); P 709/19.
• A60A1a2 BR var. α: grandi dimensioni (Ø uguale o superiore a 4 cm.). Dim. min.: Ø 4.5, spes. 0.6 (P 224/6); max.: Ø 6.3; spes. 0.7 (P 718/16).
Attestazioni: P 224/6 nf; P 337/3 nf; P 515 bis/5 nf; P 718/16.
Cron. relativa A60A1a2 BR: TG1-C 14-38 (21/21) (15/15).
Sesso: F 14/21 (10/15); M 2/21 (2/15); n.id. 5/21 (3/15).
Rito: CT 3/21 (3/15); I 17/21(11/15); IE 1/21 (1/15).
Cron. relativa A60A1a2 BR var. α: TG2 20-27 (4/4) (4/4).
Sesso: F 3/4; M 1/4.
Rito: CT 1/4; I 3/4.
A60A1a2 FE: esemplari in ferro. Dim. min.: Ø 2.5 ca (P 445/1); max.: Ø 5.2, spes. 0.6 (P 335/2).
Attestazioni: P 284 B/13; P 335/2; P 445/1 nf; P 506/5-6; P 547/2.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-27 (6/6) (5/5).
Sesso: F 1/6 (1/5); M 4/6 (3/5); n.id. 1/6 (1/5).
Rito: I 6/6 (5/5).
143A60A1b: verga a sezione circolare con sigillo
144Anello digitale di verga a sezione circolare rastremata in corrispondenza di un sigillo di forma ovale allungata, che salda le due estremità.
A60A1b AR: esemplare in argento. Dim.: Ø anello 2.3; spes. attuale 0.4; sigillo lungh. 1.5; largh. 0.8.
Attestazioni: P 286/20 (f)
Cron. relativa: C 38 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
145A60A1c: verga a sezione semicircolare o ovale modanata
146Anello a sezione semicircolare o ovale (P 696/8), modanata nella faccia esterna a perle e astragali o solo a perle (P 546/5).
A60A1c BR: esemplari n bronzo. Dim. min.: Ø 2.5; spes. 0.35 (P 696/8); max.: Ø 2.5; spes. 0.5.
Attestazioni: P 500/5; P 546/5 (f); P 696/8.
Cron. relativa: TG2 24-27 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3 (2/3); n.id. 1/3 (1/3).
Rito: I 2/3 (2/3); IE 1/3 (1/3).
147A60A1d: verga decorata a tortiglione
148«Cerchio irregolare chiuso formato mediante la torsione di una verghetta di bronzo le cui estremità sono state tagliate di sbieco e ricongiunte».
A60A1d BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 3.4; spes. 0.4.
Attestazioni: P 548/5 nf.
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
149A60A1e: verga a sezione quadrangolare o rettangolare
150Anello a sezione quadrangolare o rettangolare (con lato esterno arrotondato P 284 A/6-7, 537/6). Da interpretare sicuramente come anelli digitali gli es. P 267/5 e P 284 A/6-7; da sospensione (per le grandi dimensioni), l’es. P 536/7.
151A60A1e1: diametro inferiore a 2.5 cm
A60A1e1 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 2.1, spes. 0.2 (P 267/5); max.: Ø 2.4, spes. 0.2 (P 284 A/6-7).
Attestazioni: P 267/5; P 284 A /6-7.
Cron. relativa: TG2 17-25 (3/3) (2/2).
Sesso: M 3/3.
Rito: I 3/3.
152A60A1e2: diametro uguale o superiore a 2.5 cm
A60A1e2 BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 5, spes. 0.4, largh. 0.3.
Attestazioni: P 537/6 nf, dubbia la pertinenza alla tomba.
Cron. relativa: TG2 23-24? (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I? 1/1.
153A60A1f: verga a sezione rettangolare sottile o a fascia
154Anello a sezione più o meno sottile e larga (a fascetta o a fascia). Due esemplari sospesi a fibule (in bronzo P 652/30 e ferro P 507/5), uno utilizzato come pendente di collana (P 582/2e).
155A60A1f1: diametro uguale o inferiore a 2.5 cm
A60A1f1 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø1.3, spes. 0.15, largh. 0.4 (P 652/30); max.: Ø 2.2, spes. 0.1, largh. 0.4 (P 602/2).
Attestazioni: P 582/2e nf; P 602/2 nf; P 652/30.
Cron. relativa: TG1-TG2 12-26 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3 (2/3); n.id. 1/3 (1/3).
Rito: I 2/3 (2/3); IE 1/3 (1/3).
A60A1f1 FE: esemplari in ferro. Dim. min.: Ø 2.1, spes. 0.15, largh. 0.3 (P 272/27); max.: Ø 2.5, spes. 0.3, largh. 0.3 (P 283/1).
Attestazioni: P 272/27; P 283/1, 2 fr.; P 507/5 (f).
Cron. relativa: TG2-MPC 23-30 (4/4) (3/3).
Sesso: F 4/4.
Rito: I 4/4.
A60A2: cerchio aperto
156Anello di verga a sezione circolare, ovale, lenticolare o a fettuccia (P 509/4) aperta con capi giustapposti o sovrapposti fino a mezzo giro, di funzione plurivalente come anelli digitali (es. in bronzo P 267/4, 320/7-8, 463/3, 582/1, 667/1, 709/20, 708/1-2, 716/5), da sospensione (sospesi a fibule: es. in bronzo P 355/22, 537/5,709/18), ocomepassantidi cintura (es. in bronzo P 544/10, 592/5); in un caso decorato a linee incise (P 709/18) o con modanatura ad ovuli (P 592/5, 680/1).
157A60A2a: verga a sezione circolare, ovale o lenticolare
158Capi giustapposti (es. in argento P 147/17, 208/31-32; es. in bronzo P 544/10, 267/4, 320/7-8, 463/3, 655 A/5, 709/18, 716/5) o sovrapposti (es. in bronzo P 491/3, 537/5, 582/1, 667/1, 708/1-2, 709/20).
159A60A2a1: diametro inferiore a 2.5 cm
A60A2a1 AR: esemplari in argento. Dim.: Ø 2.1, spes. 0.2 (P 147/17).
Attestazioni: P 147/17; P 208/32 fr.
Cron. relativa: TG2 24-26 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 2/2.
A60A2a1 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 1.2; spes. 0.15 (P 537/5); max.: Ø 2.2; spes. 0.2 (P 708/1-2).
Attestazioni: P 267/4; P 320/7-8 (f); P 463/3; P 491/3; P 537/5; P 582/1; P 655 A/5; P 667/1 nf; P 708/1-2 nf; P 709/20.
Cron. relativa: TG1-TG2 13-28 (12/12) (10/10).
Sesso: F 5/12 (5/10); M 3/12 (3/10); n.id. 4/12 (2/10).
Rito: I 12/12 (10/10).
160A60A2a2: diametro uguale o superiore a 2.5 cm
A60A2a2 AR: esemplare in argento. Dim.: Ø 2.5; spes. attua le 0.5.
Attestazioni: P 208/31.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A60A2a2 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 2.5; spes. 0.3 (P 709/18); max.: Ø 2.7, spes. 0.3 (P 716/5).
Attestazioni: P 544/10; P 709/18; P 716/5.
Cron. relativa: TG2 20-27 (3/3) (3/3).
Sesso: F 3/3.
Rito: I 3/3.
161A60A2b: verga a sezione circolare o semicircolare modanata
162Anello a sezione semicircolare (P 680/1) o circolare (P 692/5), aperta con capi giustapposti, modanata nella faccia esterna a perle e astragali (P 680/1) o a ovuli (P 692/5).
A60A2b BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 2.6; spes. 0.4 (P 692/5); max.: Ø 4.2; spes. 0.35 (P 680/1).
Attestazioni: P 592/5; P 680/1 nf.
Cron. relativa: TG2 17-24 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2 (1/2); n.id. 1/2 (1/2).
Rito: I 1/2 (1/2); IE 1/2 (1/2).
163A60A2c: 2 verghe a sezione circolare avvolte a cordone
A60A2c BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 2; spes. 0.15.
Attestazioni: P 355/22.
Cron. relativa: TG2 25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
164A60A2d: verga a sezione rettangolare sottile
165Anello aperto a sezione più o meno sottile e larga (a fascetta).
A60A2d FE: esemplare in ferro. Dim.: Ø 2,3; spes. 0.2; largh. 0,7.
Attestazioni: P 509/4.
Cron. relativa: TG2 25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A70. SPIRALE
166In questa sede sono stati considerati tutti gli oggetti d’ornamento di forma anulare aperta avvolti a spirale per non meno di un giro e mezzo (gli esemplari con minor numero di avvolgimenti sono stati considerati tra gli anelli con capi sovrapposti: A60A2), di forma cilindrica, conica, troncoconica, fusiforme, o discoidale più o meno breve e larga, costituiti da una verga o da un filo metallico semplice o raddoppiato (P 690/2-3) a sezione circolare, lenticolare, semicircolare, triangolare o a fascia, con estremità semplici, rastremate, ondulate (P 690/2-3) o con una terminazione a globetto (P 560/9), dal diametro non superiore ai 4 cm. ca. e dallo spessore inferiore ai 0.5 cm. La funzione originaria di tali spirali spesso non è precisabile per mancanza di dati o poteva essere ad ogni modo plurivalente. È comunque documentato o ipotizzabile un loro utilizzo come anelli da sospensione (sospese a fibule le spirali in argento P 591/8, 158 A/4-5, in bronzo P 336/3-4 P 637/3; utilizzate come pendenti di collana le spirali in bronzo P 582/2b, d.), anelli digitali (es. in bronzo P 268/1, 325/14), orecchini (es. in argento P 469/12-13, in argento rivestito da foglia d’oro P 555/8, in bronzo P 544/6, 560/9, 263 A/8; l’identificazione come orecchini non è certa per tutti gli esemplari), saltaleoni (es. in bronzo P 132/3), come elementi di rivestimento (interpretazione possibile per gli es. in bronzo P 432/5-6 che rivestivano un supporto apparentemente in osso, un’asta o le estremità di due aghi crinali), o, quello più comune, come fermatreccia (una interpretazione come fermatreccia, in base ai dati di scavo, è molto probabile per gli esemplari in argento P 357/9-10, 364/15-16, 432/10-11, 469/12-13, 483/34-35, 500/7, 591/11-12, 595/7-8, 651/20-22, 653/16-17, in bronzo P 482/4-5, 547/6-7, 650/1-2, 655 A/3-4, 655 B/8-9, 690/2-3, una interpretazione analoga è in generale plausibile anche per i rimanenti esemplari di forma cilindrica breve, sezione circolare, rinvenuti in coppia, dal diametro compreso fra i 2 ed i 4 cm. ca. e di spessore inferiore a 0.5 cm.)220.
A70A: Spirale cilindrica breve
A70A1: filo semplice a sezione circolare
167A70A1a: capi semplici o rastremati
168Vengono considerati in questa sede anche gli esemplari con capi lacunosi o frammentari la cui classificazione tipologica non è puntualmente precisabile.
169A70A1a1: Diametro inferiore a 2.5 cm
A70A1a1 AR-AU: esemplari in argento rivestito di sottile foglia d’oro; spirale di 3 giri e mezzo (P 223/6-7). Dim.: Ø 2.2, spes. 0.22 (P 223/6-7).
Attestazioni: P 223/6-7; P 555/8 nf frr, utilizzato come orec-
chino.
Cron. relativa: TG1-C 14-36 (3/3) (2/2).
Sesso: F 3/3 (2/2).
Rito: CT 2/3 (1/1); I 1/3 (1/1).
A70A1a1 AR: esemplari in argento. Spirali da un minimo di 2 giri (P 525/5, P 560/12) ad un massimo di 4 giri e mezzo (P 357/9-10). Dim. min.: Ø 0.8 (P 525/5); max.: Ø 2.4; spes. 0.3 (P 560/12).
Attestazioni: P 357/9-10; P 364/15-16; P 432/10-11 nf; P 469/12-13, utilizzato come orecchino con anello pendente; P 477/4; P 483/34-35; P 525/5 nf; P 560/12 nf; P 591/8, 10 nf fr., 11-12; P 651/20-22; P 653/16-17 nf nc.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-28 (22/22) (11/11).
Sesso: F 21/22 (10/11); n.id. 1/22 (1/11).
Rito: I 21/22 (10/11); IE 1/22 (1/11).
A70A1a1 BR: esemplari in bronzo. Spirali da un minimo di 2 giri (P 485/1, P 544/6, P 582/2d, P 655 B/8-9) ad un massimo di 7 giri (P 325/14). Dim. min. : Ø 0.7 (P 582/2d); max. : Ø 2; spes. 0.2 (P 515 bis/6).
Attestazioni: P 268/1 nf; P 325/14 (f); P 485/1 nf; P 515 bis/6 nf; P 544/6 nf; P 582/2b, d, 2 es.
utilizzati come elementi di collana; P 637/3; P 655 A/3-4; P 655 B/8-9; P 696/9 fr.; P 718/11-12.
Cron. relativa max.: TG1-MPC 14-32 (15/15) (11/11).
Cron. eelativa min.: TG1-TG2 14-27 (14/15) (10/11).
Sesso: F 13/15 (9/11); M 1/15 (1/11); n.id. 1/15 (1/11).
Rito: I 15/15 (11/11).
170A70A1a2: diametro uguale o superiore a 2.5 cm
A70A1a2 EL: esemplari in elettro; spirale di 3 giri e mezzo. Dim.: Ø 2.7, spes. 0.25.
Attestazioni: P 208/28-29.
Cron. relativa: TG2 24 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: CT 2/2.
A70A1a2 AR-AU: esemplari in argento rivestito di sottile foglia d’oro; spirali di 3 giri e mezzo. Dim. min.: Ø 2.5; spes. 0.2 (P 160/13-14); max.: Ø 3.2; spes. 0.3 (P 166/13-14).
Attestazioni: P 160/13-14; P 165/7-8; P 166/13-14 nf; P 174/3-4; P 180/7-8 nf; P 199/3-4; P 220/4-5; P228/7.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-22 (15/15) (8/8).
Sesso: F 15/15.
Rito: CT 15/15.
A70A1a2 AR: esemplari in argento. Spirali da un minimo di 1 giro e mezzo (P 169/5) ad un massimo di 4 giri (P 158 A/4-5). Dim. min.: Ø 2.5, spes. 0.25 (P 218/4); max.: Ø 3.2; spes. attuale 0.3 (P 179/7-8).
Attestazioni: P 152/17 nf; P 158 A/4-5; P 169/4-5 nf; P 179/7-8 nf; P 181/4-5; P 218/4 nf; P 500/7; P 595/7-8; P 622-623 bis/3-4; P 944/8-9 nf.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 14-27 (17/17) (10/10); min.: TG1-TG2 14-25 (16/17) (9 /10).
Sesso: F 13/17 (8/10); n.id. 4/17 (2/10).
Rito: CT 12/17 (7/10); I 5/17 (3/10).
A70A1a2 BR: esemplari in bronzo. Spirali da un minimo di 2 giri e mezzo (P 650/1-2; P 482/4-5) ad un massimo di 3 giri e mezzo (P 158 A/4-5; P 336/3-4). Dim. min.: Ø 2.5, spes. 0.2 (P 336/3-4); max.: Ø 4; spes. 0.2 (P 650/1-2).
Attestazioni: P 336/3-4; P 482/4-5 nf; P 547/6-7; P 650/1-2 nf.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-27 (8/8) (4/4).
Sesso: F 8/8.
Rito: I 8/8.
171A70A1b: un capo ingrossato a globetto
A70A1b BR: esemplare in bronzo. Spirale ad un giro e mezzo. Dim.: Ø 2, spes. 0.15.
Attestazioni: P 560/9 nf, orecchino (?).
Cron. relativa: TG2 28 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE1/1.
A70A2: filo semplice a sezione circolare ingrossata al centro
172A70A2a: capi rastremati
A70A2a BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 1.6, spes.max. 0.25.
Attestazioni: P 263 A/8, orecchino (?).
Cron. relativa: TPC 34 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I1/1.
A70A3: filo raddoppiato a sezione circolare
173A70A3a: capi ondulati
A70A3a BR: esemplari in bronzo. Spirale da un minimo di 2 giri (P 690/2-3), ad un massimo di 3 giri e mezzo (SP 14/10). Nell’es. SP 14/11 il capo libero del filo è strettamente avvolto per mantenere unita la spirale. Dim. max.: Ø 3; spes. 0.1 ca (SP 14/10); min.: Ø 2; spes. 0.1 ca (P 690/2-3)
Attestazioni: P 690/2-3 nf; SP 14/10-11 (f) (sporadici senza provenienza).
Cron. relativa: TG2 21-24 (2/4) (1/1).
Sesso: F 2/4 (1/1); n.id. 2/4 (0/1).
Rito: I 2/4 (1/1); n.id. 2/4 (0/1).
A70B: Spirale conica o troncoconica breve
A70B1: spirale troncoconica
174A70B1a: filo a sezione triangolare
A70B1a BR: esemplari in bronzo. Dim.: lungh. 3.1; Ø 1.4/0.9, spes. 0.15.
Attestazioni: P 432/5-6 (f).
Cron. relativa: TG1 16 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
A70C: Spirale tubolare o fusiforme lunga (“saltaleone”)
A70C1: spirale tubolare-cilindrica lunga
175A70C1a: filo a sezione semicircolare (piatta all’interno)
A70C1a BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 6.4, Ø 0.4, spes. 0.2.
Attestazioni: P 132/3 (f).
Cron. relativa: C 38 (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: CT1/1.
A70D: Spirale elicoidale (“Tutulus”)
A70D1: a basso cono221
A70D1a BR: verga di bronzo a sezione lenticolare rastremata dall’esterno verso l’interno con le terminazioni assottigliate, avvolta a spirale, con al centro un foro. Dim.: Ø 10, h. 2 ca., foro centrale del Ø di ca. 1 cm.
Attestazioni: 283/8 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: I1/1.
A80. ARMILLA
176Sono considerati in questa sede tutti gli oggetti d’ornamento in metallo utilizzati generalmente con funzione di armilla, di forma anulare aperta con capi separati o sovrapposti a spirale (P 623/15, P 652/32), dal diametro superiore ai 3.5-4 cm. ca., costituita da una lamina cava o da un filo o una verga semplice o doppia (in un caso rivestito da una lamina: P 224/3) a sezione circolare, ovale, elissoidale, semicircolare, quadrangolare o poligonale con spigoli più o meno arrotondati, dallo spessore uguale o superiore a 0.3 cm. ca., con estremità rastremate lisce o modanate, decorate in alcuni casi da gruppi di incisioni trasversali o, negli esemplari in lamina d'argento, da costolature longitudinali e motivi a filigrana. Tali armille risultano indossate solitamente in due o più esemplari ad entrambe le braccia o in un singolo esemplare a quello destro (es. in argento P 483/33, in bronzo P 353/4, 500/4), in rari casi è anche documentato un loro uso come cavigliere (es. in bronzo P 632/8, caviglia dx., P 517/1-6, 3 per gamba).
A80A: Capi giustapposti o leggermente distanziati
A80A1: verga o filo
177A80A1a: verga semplice a sezione circolare, ovale o lenticolare
178A80A1a1: verga inornata
A80A1a1 BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 4.7, spes. 0.3.
Attestazioni: P 623/15 nf.
Cron. relativa: TG2 23-24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
179A80A1a2: verga decorata. Estremità decorate a gruppi di costolature trasversali (P 652/32) o modanate a perle e astragali appena accennati (P 517/1-6; P 515 bis/4).
A80A1a2 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 6.2, spes.
0.6 (P 515 bis/4); max.: Ø 7.5; spes. 0.6, largh. 0.4.
Attestazioni: P 515 bis/4 nf; P 517/1-6 (f); P 652/32.
Cron. relativa: TG2 19-26 (8/8) (3/3).
Sesso: F 8/8.
Rito: I 8/8.
A80A2: lamina cava
180A80A2a: lamina doppia costolata
181Bracciale tubolare di doppia lamina d’argento con costolature trasversali (P 483/33) o longitudinali (P 210/5, P 653/14) più o meno fitte, margine longitudinale liscio. In un es. «margini piatti decorati a filigrana con due zone delimitate da doppie linee, nella zona più interna una linea ondulata continua, in quella esterna un meandro curvo» (P 653/14).
A80A2a AR: esemplari in argento. Dim. min.: Ø ca. 5; largh. cons. 10.5 (P 483/33); max.: Ø 6.5 ca.; largh. cons. 4.5 ca (P 653/14-15).
Attestazioni: P 165/6 fr.; P 199/5 nf fr.; P 210/5; P 483/33;
P 653/14 fr., 15 nf.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-23 (6/6) (5/5).
Sesso: F 6/6 (5/5).
Rito: CT 3/6 (3/5); I-1SCL 3/6 (2/5).
A80B: Capi sovrapposti
A80B1: verga o filo
182A80B1a: Verga semplice a sezione circolare, ovale o lenticolare
183A80B1a1: verga inornata. Estremità semplici o leggermente rastremate.
A80B1a1 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 3.6; spes. 0.4 (P 560/8); max.: Ø 8.5, spes. 0.8 (P 560/8).
Attestazioni: P 154/2 nf fr.; P 328/11; P 353/4 nf; P 458/11 nf; P 469/8-9 nf; P 488/5 (f); P 500/4 nf; P 560/8 nf; P 581/6-7; P 591/3-4; P 623/14 nf; P 631/10-11; P 654 bis/6 nf.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-28 (17/17) (13/13).
Sesso: F 17/17 (13/13).
Rito: CT 1/17 (1/13); I 14/17 (11/13); IE 1/17 (1/13); n.id. 1/1 (1/1).
A80B1a1 FE: esemplare in ferro. Dim.: Ø 9, spes. 0.5.
Attestazioni: P 323/8 (f).
Cron. relativa: TG2 26 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
184A80B1a2: verga decorata. Decorazione alle estremità consistente in modanature o costolature (P 355/20-21, P 458/10, P 469/10-11, P 505/14-15, P 652/33-34) e/o gruppi di linee incise trasversali più o meno profonde ai capi (P 298/10-11, P 422/9-10, P 525 bis/8, P 632/6-8, P 655 B/10-11), o su tutta la verga (P 458/10), in due casi capi ingrossati a bocciolo globulare (P 652/33-34).
A80B1a2 FE: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 4.3; spes. 0.35 (P 655B/10-11); max.: Ø 8.6; spes. 0.8 (P 505/14-15).
Attestazioni: P 298/10-11 (f); P 355/20-21; P 422/9-10; P 458/10 nf; P 469/10-11; P 505/14-15; P 525 bis/8 nf; P 632/6-8; P 652/33-34; P 655 B /10-11.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-28 (19/19) (10/10).
Sesso: F 18/19 (9/10); n.id. 1/10 (1/10).
Rito: I 19/19 (10/10).
185A80B1a3: estremità decorate a filigrana e terminanti con quattro globetti. «Quattro giri e mezzo a spirale di verga d’argento a sezione circolare, con estremità decorate a filigrana e terminanti con quattro globetti. La decorazione applicata a filigrana presenta tre zone a linea ondulata, alternate con quattro fasce trasversali».
A80B1a3 AR: esemplari in argento. Dim.: Ø 4 ca.; spes. 0.35 ca.
Attestazioni: P 245/4-5 (f).
Cron. relativa: C 37-38 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
186A80B1b: Verga semplice a sezione semicircolare
187A80B1b1: verga inornata
A80B1b1 BR: esemplari in bronzo. Dim.: Ø 5; spes. 0.3 largh. 0.5.
Attestazioni: P 357/5-6.
Cron. relativa: TG2 24 (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
188A80B1c: Verga semplice a sezione quadrangolare o poligonale
189Verga a sezione rettangolare con spigoli esterni arrotondati (P 137 bis/1-2) o ottagonale (P 488/4).
190A80B1c1: verga inornata
A80B1c1 BR: esemplari in bronzo. Dim. min.: Ø 5.4; spes.
0.5, largh. 0.4 (P 137 bis/1); max.: Ø 8.4; spes. 0.8 (P 488/4).
Attestazioni: P 137 bis/1; P 488/4 (f).
Cron. relativa: TG2 17-28 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: I 2/2.
191A80B1c2: verga decorata
A80B1c2 BR: esemplare in bronzo. Noduli poco pronunciati alle estremità.Dim. min.: Ø 5.5; spes. 0.5; largh. 0.4.
Attestazioni: P 137 bis/2 nf.
Cron. relativa: TG2 17-28 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
192A80B1d: Verga doppia a sezione circolare
193«Verga a sezione circolare piegata in due ed avvolta a spirale, una terminazione è costituita dall’occhiello dov’è piegata la verga, dall’altro capo le due estremità sono assottigliate e l’una è avvolta a spirale sull’altra per circa 3 cm».
A80B1d BR: esemplare in bronzo. Dim.: Ø 8; spes. 0.35.
Attestazioni: P 283/9 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: I 1/1.
194A80B1e: Verga rivestita
195Verga di ferro a sezione circolare rivestita da una sottile fettuccia di bronzo avvolta a spirale.
A80B1e FE-BR: esemplare in ferro e bronzo. Dim.: Ø 9; spes. originario 0.6 ca.
Attestazioni: P 224/3 nf.
Cron. relativa: TG2 23-26 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A80B2: lamina cava
196A80B2a: lamina a sezione circolare, ovale o lenticolare, decorata.
197Decorazione a gruppi di incisioni (P 457/2-4) o a modanature trasversali (P 507/11). All’interno della lamina tubolare degli es. P 457/2-4 alcuni pezzetti di ferro.
A80B2a BR: esemplari in bronzo. Dim.: Ø 6.5; spes. 0.7 (P 507/11); max.: Ø 9.4; spes. 1.4-0.9 (P 457/2).
Attestazioni: P 457/2, 3-4 nf fr.; P 507/11 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 14-25 (4/4) (2/2).
Sesso: F 4/4.
Rito: CT 4/4.
A90. COLLANA-GOLIERA
198Sono considerati in questa sede tutti gli oggetti d’ornamento di forma circolare aperta o chiusa, in filo o verga metallica o costituiti da anelli congiunti a catenella utilizzati come collana, con o senza vaghi o pendenti (i singoli vaghi o gli elementi da sospensione, pertinenti a collane, in materiale deperibile o non conservato sono considerati separatamente nelle rispettive sedi; cfr. in particolare le categorie da A30 ad A70).
A90A: Filo sottile
199A90A1: filo ondulato o serpeggiante
200Filo ondulato (P 591/6) o serpeggiante (P 432/14) d’argento, sottile, documentato solo da esemplari frammentari, riferibili a collane con pendagli d’argento a sfera cava (per i quali v. A30A1 AR).
A90A1 AR: esemplari in argento.Dim. :/.
Attestazioni: P 432/14 nf; P 591/6.
Cron. relativa: TG1 16 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
A90B: A Catenella
A90B BR: collana costituita da anelli di verga di bronzo sottile a sezione circolare congiunti a catenella.Dim.:/.
Attestazioni: P 591/5, ammasso poco riconoscibile.
Cron. relativa: TG1 16 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A90C: A «catena a sezione quadrata»
A90C AR: collana in argento costituita da una «catena a sezione quadrata, formata da anellini di filo d’argento sottile ripiegati l’uno sull’altro; uno dei frammenti è infilato dentro un tubicino di filo d’argento a fitta spirale con le terminazioni modanate ad anello». Dim.: lungh. cons. 40 cm. ca.; spes. 0.35.
Attestazioni: P 160/17 (f).
Cron. relativa: TG2 22 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
A90D: Verga a ferro di cavallo a sezione circolare («goliera»)222
A90D BR: esemplare in bronzo a sezione circolare con le estremità appiattite ed avvolte a rotolo verso l’esterno. Dim.: Ø 11.3; spes. 0.4. Estremità distanti 6 cm.
Attestazioni: P 515 bis/3 (f).
Cron. relativa: TG2 20-22 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A100. DIADEMA
A100A: Diadema filiforme
A100A AR: esemplare in argento. Dim.:lungh. 10.
Attestazioni: P 258/9 nf.
Cron. relativa: MPC 32 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A100B: Diadema nastriforme («Tenia»)
A100B AU: esemplare in oro. Lunga fascia di sottilissima lamina d’oro decorata a sbalzo; lungo i margini doppia fila di puntini; all’interno si ripete un motivo di 4 cerchi concentrici alternato una volta con un motivo a doppio semicerchio racchiudente cerchietti (palmetta?) ed una volta con un leone volto a sinistra ma retrospiciente; negli spazi intermedi piccoli motivi a “S” coricati. Dim.: largh. 1.8; lungh. 30 ca.
Attestazioni: P 656/19 (f).
Cron. relativa: TG2 25 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A100B AR: esemplari in lamina d’argento decorata a sbalzo. Dim.: largh. 2 ca. (P 606/19); lungh. 3 ca. (P 651/23).
Attestazioni: P 606/11 nf nc; P 651/23 nf fr.
Cron. relativa: TG2 21-25 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
A110. GANCIO
A110A: Estremità divergenti ripiegate ad occhiello
201Verga a sezione circolare più o meno sottile piegata in due e curvata a gancio ad una estremità e dall’altra ripiegata in modo da formare due occhielli laterali divergenti223.
A110A BR: esemplari in bronzo. Dim. max.: lungh. 5; spes. 0.25 (P 718/17); min.: lungh. 4.7; spes. 0.2 (P 421/1).
Attestazioni: P 421/1; P 574 bis/2 nf; P 718/17 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 10-27 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 1/3; n.id. 1/3.
Rito: I 3/3.
A110B: Entrambe le estremità piegate a gancio verso il centro
202Verga a sezione circolare più o meno sottile piegata in due e curvata a gancio verso il centro da entrambe le estremità, con i due capi non congiunti ritorti verso l’alto.
A110B BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. 6; spes. 0.25.
Attestazioni: P 544/12 (f).
Cron. relativa: TG2 20-23 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A110B FE: esemplare in ferro. Dim.: lungh. 69; spes. 0.4.
Attestazioni: P 544/1.
Cron. relativa: TG2 20-23 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A120. AFFIBIAGLIO
A120A: Affibiaglio a più elementi
203Affibiaglio a sezione circolare, costituito da due elementi (maschio e femmina), il primo con 5 ganci e l’altro con 5 occhielli, formati con un filo continuo, terminante alle estremità con un occhiellino a spirale.
A120A BR: esemplare in bronzo. A 5 elementi (non indossato ma utilizzato con funzione diversa da quella originaria)224. Dim.: maschio, largh. 3.3; femmina, H. 4.2; largh. 3.8.
Attestazioni: P 624/5 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A140. BORCHIA, BOTTONE
A140A: Borchia a calotta emisferica
A140A BR: esemplari in bronzo, a calotta emisferica con occhiello Dim. min.: Ø 0.7 (P 432/7); max.: Ø 1 (P 515 bis/7).
Attestazioni: P 432/7 (f), 30 es. ca.; P 515 bis/7 nf.
Cron. relativa: TG1-TG2 16-22 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2 /2
Rito: I 2/2.
A150. RASOIO
A150A: Rasoio lunato ad arco interrotto225
A150A1: Presa ad occhiello, solidale alla lama
A150A1 BR: esemplare in bronzo, con dorso a curva interrotta (lama lacunosa all’estremità) e presa ad anello semplice piatto solidale alla lama, sperone laminare distinto. Dim.: lungh. cons. 7; spes. max. 0.1.
Attestazioni: P 381/1 (f).
Cron. relativa: TG2 22 (1/1).
Sesso: n.id.
Rito: I 1/1.
A180. PINZA
204Verga sottile appiattita in un solo pezzo, piegata in due a formare un occhiello alla sommità, con guance slargate distinte di forma trapezoidale.
A180 BR: esemplare in bronzo226. Dim.: lungh. 5; largh. 0.5-1.2.
Attestazioni: P 530/7 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A190. AGO
205Verga a sezione circolare, con cruna appiattita ed attraversata da un foro pervio.
A190 BR: esemplare in bronzo. Dim.: lungh. cons. 3.1.
Attestazioni: P 718/18227.
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
A200. PUNTALE
A 200A: Puntale conico cavo
A200A FE: esemplare in ferro, con foro passante presso l’e-stremità cava (da interpretare forse come puntale di conocchia228). Dim.: lungh. 11; Ø max. 2.
Attestazioni: P 139/2.
Cron. relativa: MPC 33 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
A210. PUNTERUOLO
A 210A: Asta di verga a sezione quadrangolare
A210A1: con una estremità appuntita
206Asta sottile di verga a sezione quadrata, rastremata verso la punta; in un caso codolo a punta con tracce aderenti del manico rotondo di legno (P 678/11).
A210A1 FE: esemplari in ferro. Dim. min.: lungh. 9.4; largh. 0.7 (P 372/1); max.: lungh. cons. 11.4 (P 678/11)
Attestazioni: P 372/1-2 nf; P 678/11, 12 nf.
Cron. relativa: TG2 18-26 (4/4) (2/2).
Sesso: M 4/4.
Rito: I 4/4.
A210A2: con punta arrotondata
207Asta sottile di verga a sezione quadrata, assottigliata e arrotondata alle due estremità, codolo a punta con tracce aderenti del manico rotondo di legno. La punta arrotondata potrebbe conciliarsi con un utilizzo dell’utensile per la lavorazione del cuoio229.
A210A2 FE: esemplare in ferro. Dim.: lungh. cons. 8.5.
Attestazioni: P 552/4 (f).
Cron. relativa: TG2 24-28 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A210B: Asta a sezione quadrangolare, immanicatura a cannone
208Asta a sezione rettangolare piena rastremata verso la punta e cava per circa la metà della lunghezza dalla parte dell’immanicatura.
A210B FE: esemplare in ferro. Dim.: lungh. cons. 7; sez. max. 1.2x0.9.
Attestazioni: P 143/1 (f).
Cron. relativa: MPC 31 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
A220. SCALPELLO
A 220A: Con codolo
209Asta a sezione rettangolare assottigliata verso il taglio, con breve codolo a sezione quadrata che diviene circolare verso la sua estremità.
A220A FE: esemplare in ferro. Dim.: lungh. 15.5; lungh. lama 9.
Attestazioni: P 678/6 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A 220B: Con immanicatura a cannone
210Asta a sezione quadrata o rettangolare più o meno lunga, appiattita verso il taglio (in un caso taglio a sezione trapezoidale: P 515/12), immanicatura cava a sezione circolare.
A220B FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. 13.5; Ø max. 2.6 (P 678/7); min.: lungh. 9.5; Ø max. 2.2 (P 678/8).
Attestazioni: P 515/12; P 678/7-8 (f).
Cron. relativa: TG2 24-26 (3/3) (2/2).
Sesso: M 3/3.
Rito: I 3/3.
A290. ASCIA
A290A: Con immanicatura a cannone e con spalla
211Lama di forma trapezoidale (P 515/11, P 557/7) o rettangolare (P 678/5), spalla orizzontale, immanicatura a cannone a sezione quadrangolare230.
A290A FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. 15.5, lungh. lama 9, largh. 6.5 (P 678/5); min.: lungh. 10.5; lungh. lama 6; largh. 5 (P 515/11).
Attestazioni: P 515/11; P 557/7; P 678/5 (f).
Cron. relativa: TG2 20-26 (3/3) (3/3).
Sesso: M 3/3.
Rito: I 3/3.
A350. ASTA, SPIEDO
A350A: Asta a sezione circolare
A350A1: entrambe le estremità ripiegate ad occhiello
A350A1 FE: verga di ferro a sezione circolare, con le due estremità ripiegate ad occhiello ovale, uno più piccolo, l’altro più grande che prosegue a spirale attorno all’asta. Funzione ignota (l’asta era poggiata sull’omero sinistro). Dim.: lungh. 39, spes. 1.5.
Attestazioni: P 329/2 (f).
Cron. relativa: TG2 21 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A350B: Asta a sezione quadrangolare
A350B1: una estremità piegata a gancio
A350B1 FE: verga di ferro a sezione quadrangolare, una estremità appiattita e ripiegata a gancio, l’altra lacunosa. Funzione incerta: spiedo o utensile da carpentiere (l’asta era poggiata a lato della gamba sinistra in corrispondenza del corredo ceramico). Dim.: lungh. cons. 45, spes. 1.
Attestazioni: P 678/9 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A370. AMO DA PESCA
A370 BR: amo in verga di bronzo a sezione circolare con un’estremità piegata a gancio uncinato. Dim.: lungh. cons. 1. Attestazioni: P 433/8 (f).
Cron. relativa: TG1 14 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
A380. COLTELLO
A380X: Esemplari frammentari
A380X FE: esemplari in ferro (codolo? P 151/4; lama P 525 bis/7).
Attestazioni: P 151/4 nf; P 488/1; P 525 bis/7 nf.
Cron. relativa: TG2 21-28 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 1/3; n.id. 1/3.
Rito: CT 1/3; I 2/3.
A380A: Senza immanicatura
A380A1: lama con lati brevi obliqui e paralleli fra loro
A380A1 FE: lama in ferro di forma trapezoidale, pertinente ad uno strumento specifico da carpentiere. Dim.: lungh. 10; largh. 2.
Attestazioni: P 678/10 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1 /1
Rito: I 1/1.
A380B: A codolo
A380B1: lama dritta
212Lama dritta, con dorso più o meno spesso rettangolare (P 229/2), o rastremata verso la punta, con o senza chiodi di fissaggio del manico alla base (chiodi conservati negli es. P 147/16, 678/13, 718/2), codolo sottile a sezione quadrangolare.
A380B1 FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. 26, largh. 3 (P 678/13); min.: lungh. cons. 5.9 (P 433/2).
Attestazioni: P 147/16; P 229/2 nf; P 433/2 nf; P 678/13 (f); P 718/2.
Cron. relativa: TG1-TG2 12-27 (5/5) (5/5).
Sesso: F 1/5; M 2/5; n.id. 2/5.
Rito: CT 2/5; I 3/5.
A380B2: lama curva o sinuosa
213Lama sinuosa o leggermente curva, a sezione triangolare rastremata verso la punta, con o senza chiodi di fissaggio del manico alla base (un chiodo negli es. P 328/6, P 546/3, P 552/3, due chiodi P 284 A/4, P 506/4), codolo a sezione quadrangolare appiattita più o meno largo e breve.
A380B2 FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. 29; largh. max. 2.5 (P 506/4); min.: lungh. 18.8, largh. max. 2.3 (P 328/6).
Attestazioni: P 284 A/4; P 328/6; P 506/4; P 546/3 (f); P 552/3.
Cron. relativa: TG2 17-28 (5/5) (5/5).
Sesso: F 1/5; M 3/5; n.id. 1/5.
Rito: I 4/5, IE 1/5.
A420. PUNTA DI GIAVELLOTTO
214La mancanza di un campione adeguato di punte di lancia o giavellotto nella necropoli di Pithekoussai rende impossibile stabilire un corretto discrimen tipologico e funzionale fra punte di lancia e punte di giavellotto. Consapevoli di questa difficoltà e volendo comunque mantenere una distinzione fra punte di lancia e punte di giavellotto ci si attiene alla distinzione operata a Pontecagnano per questa categoria di oggetti (Pontecagnano 1992, p. 29, fig. 1, tipo 580B), considerando come discrimen una lunghezza massima di ca. 18 cm. per le punte di giavellotto.
A420A: Lama foliata
215Lama foliata apparentemente senza nervatura, con lunga immanicatura conica a cannone.
A420A FE: esemplare in ferro. Dim.: lungh. totale 18,1, lungh. punta 9.3, largh. 2.5.
Attestazioni: SP 14/1 (f) (rinvenuta sotto il tumulo P 193, al di sotto dello strato vulcanico; ante strato di cenere vulcanica = ante C 36).
Cron. relativa: ante C 36 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
A500. OGGETTI DI RIVESTIMENTO O TERMINALI
216Vengono considerate in questa sede tutte le parti terminali o di rivestimento metalliche di oggetti lignei o in materiale deperibile la cui funzione e forma originaria non è più precisabile con certezza.
A500A: Terminale
A500A1: terminale troncoconico
A500A1 BR: «Terminale di lamina di bronzo, di forma troncoconica aperto all’estremità più stretta e chiuso a quella opposta da una lamina convessa, con un peduncolo al centro. Presso l’estremità aperta un chiodino attraversa da una parte all’altra il terminale, per fissarlo all’asta di legno in cui era infilato e della quale restano tracce carbonizzate». Dim.: lungh. 4.5; largh. max. 3.5; largh. min 2 ca.; spessore 0.1 ca.
Attestazioni: P 156/2 (f).
Cron. relativa: TG2 21-22 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
A500B: Grappa
217Piastre rettangolari in bronzo o ferro più o meno lunghe e larghe con chiodi a sezione quadrata o circolare (P 225/2), in coppie collegate fra di loro attraverso i chiodi (P 175/2, 225/2) o singole (P 151/6, 173/1), montate originariamente su supporti lignei.
A500B BR: esemplari in bronzo. Dim.: lungh. cons. 4.4; largh. 1.3.
Attestazioni: P 151/5 (f); P 225/2 nf.
Cron. relativa: TG2 17-28 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 2/2.
A500B FE: esemplari in ferro. Dim. max.: lungh. 5.5, largh. 2, spes. 0.2 (P 173/1).
Attestazioni: P 151/6 a-d; P 173*/1; P 175/2.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-28 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3; M 1/3.
Rito: CT 3/3.
A510. VARIA
A510A: Lamina
A510A PB: lamina di piombo rettangolare con foro passante di incerta funzione. Dim.: lungh. 4.5; largh. 2.5.
Attestazioni: P 671/1 nf.
Cron. relativa: TG1 14 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B. VASELLAME CERAMICO E METALLICO; INSTRUMENTUM CERAMICO
B10. ARYBALLOS
B10(AL). ARYBALLOS DI FABBRICA LOCALE
B10(AL)A: Corpo globulare
B10 (AL)A1: corpo globulare più o meno regolare
218Labbro svasato o a tesa, stretto collo cilindrico più o meno alto, corpo globulare o globulare-ovoide più o meno regolare231, piede ad anello o a disco oppure fondo piano, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla. Esemplari di medie e grandi dimensioni232.
B10(AL)A1: Dim. max.: H. 16.2; Ø max. 11.6 (P 160/3); min.: H. 6.3; Ø max. 4.8 (P 498/9).
Attestazioni: P 152/14; P 160/3 (f); P 168/20-24; P 179/1-2 nf; P 208/9-10, 11-13 nf, 14; P 209 ter/5; P 209/3; P 215/3; P 224/2 nf; P 251/3-4; P 267/2; P 284 A/2; P 301/1; P 328/5; P 355/4 nf; P 364/2 nf; P 389/4 nf; P 390/3; P 456/4; P 483/16; P 498/5-9; P 501/4-6; P 505 bis/3-4; P 508/1; P 515/7, 8-10 nf; P 525 bis/5 nf; P 533/1; P 557/4, 5 nf; P 573/4 nf; P 606/4; P 622/10-12; P 624/3 nf; P 649/2; P 651/10 nf; P 652/4 nf, 5 (f), 6 nf; P 654/8-11; P 655 A/2; P 656/12, 13 nf, 14-17; P 662/3; P 678/4; P 709/7; SP 10/2-4 nf (fr. rinvenuti sotto 168; strato di cocci [2]).
Cron. relativa max.: TG2 16-28 (78/78) (41/41); min.: TG2 20-27 (67/78) (37/41).
Sesso: F 31/78 (20/41); M 39/78 (17/41); n.id. 8/78 (4/41).
Rito: CT 18/78 (9/43); I 56/78 (33/43); n.id. 4/78 (1/43).
B10 (AL)A2: corpo globulare (PCA d’imitazione locale)
219Labbro svasato o a tesa, collo cilindrico più o meno alto, corpo globulare, piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AL)A2: Dim. max.: H. 9.3; Ø max. 7.8 (P 472/4); min.: H. 7.1; Ø max. 5.8 (P 148/3).
Attestazioni: P 147/6 nf fr.; P 148/3; P 472/4 (f); P 567/1 nf.
Cron. relativa: TG2 23-27 (4/4) (4/4).
Sesso: M 2/4 (2/4), n.id. 2/4 (2/4).
Rito: CT 2/4 (2/4); I 2/4 (2/4).
B10 (AL)A3: corpo globulare (KW d’imitazione locale)
220Labbro svasato o a tesa, collo cilindrico più o meno alto, corpo globulare, fondo piano, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AL)A3: Dim. max.: H. 9.4; Ø max. 7.4 (P 652/7); min.: H. 6.6; Ø max. 6.6 (P 355/6).
Attestazioni: P 355/6; P 652/7 (f).
Cron. relativa: TG2 24-26 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
B10(AI-E). ARYBALLOS D’IMPORTAZIONE EUBOICA
B10(AI-E)A: Corpo globulare
B10(AI-E)A1: corpo globulare, conicoglobulare
221Labbro svasato o a tesa, stretto collo cilindrico più o meno alto, corpo da globulare a globulare conico, piede ad anello (P 386/2) o a disco (P 455/3, 622/6, 696/4) o fondo piano (P 523/2), ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla. Dubbia l’attribuzione a fabbrica euboica dell’esemplare P 386/2.
B10(AI-E)A1: Dim. max.: H. 13.1; Ø max. 9.9 (P 622/6); min.: H. 7.3; Ø max. 6.7 (P 696/4).
Attestazioni: P 386/2; P 455/3 (f); P 523/2 fr.; P 622/6; P 696/4.
Cron. relativa: TG2 18-27 (5/5) (5/5).
Sesso: F 2/5 (2/5); M 2/5 (2/5); n.id. 1/5 (1/5).
Rito: I 4/5 (4/5); IE 1/5 (1/5).
B10(AI-E)A2: corpo globulare di tipo PCA d’imitazione euboica (?)
222Labbro svasato o a tesa, stretto collo cilindrico più o meno alto, corpo globulare, piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente sull'orlo e sulla spalla. Dubbia l’attribuzione a fabbrica euboica.
B10(AI-E)A2: Dim.: 8.2; Ø max. 6.9.
Attestazioni: P 165/2 (f).
Cron. relativa: TG2 18 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B10(AI-C). ARYBALLOS D’IMPORTAZIONE CORINZIA
223Gli aryballoi considerati in questa sede sono stati tutti oggetto dell’accurata ed elaborata classificazione di Neeft (Neeft 1987), pertanto per evitare inutili ridondanze, si rinvia allo scritto citato per una più approfondita e scrupolosa seriazione tipologica della categoria in esame.
B10(AI-C)A: Corpo globulare, globulare conico (PCA)
224Labbro svasato o a tesa, stretto collo cilindrico più o meno alto, corpo da globulare a globulare conico233, piede ad anello o a disco, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-C)A: Dim. max.: H. 8.5; Ø max. 7.2 (P 505/1); min.: H. 4.1; Ø max. 3.9 (P 483/15).
Attestazioni: P 145/4; P 147/5; P 149/2; P 152/8-13; P 159/4; P 160/4; P 168/16-19; P 173/2; P 209/2; P 325/6 (f), 7-8; P 349/1 nf; P 359/3-4, 5 nf, 6-7; P 454/4; P 472/5 (f); P 474/3; P 483/8-10 nf, 11-14, 15 nf; P 498/4; P 501/3; P 505/1; P 509/3; P 515/5-6; P 557/3; P 573/3 nf; P 622/7-9; P 623/5-7, 8 nf; P 626/2; P 651/5, 6-9 nf; P 654/3, 4 nf, 5-7; P 656/5-6 nf, 7-9, 10-11 nf; P 673/1 nf; P 715/3; SP 10/1 nf (strato cocci [ 1 ]).
Cron. relativa max.: TG2 17-28 (73/73) (31/31); min.: TG2 20-28 (69/73) (30/31).
Sesso: F 34/73 (15/31); M 37/73 (15/31); n.id. 2/73 (1 /31).
Rito: CT 17/73 (9/31); I 55/73 (22/31); n.id. 1/1 (0/31).
B10(AI-C)B: Corpo ovoide (MPC)
225Labbro svasato o a tesa, stretto, collo cilindrico più o meno alto, corpo ovoide, piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-C) B: Dim. max.: H. 8.65, Ø max. 6.4 (P 272/15); min.: H. 5; Ø max. 3.7 (P 326/3).
Attestazioni: P 140/3; P 142/2 (f), 3-4; P 198/5-12; P 258/6; P 272/13-22; P 308/2-6; P 326/2-; P 470/4, 5-9 nf; P 536/7-8.
Cron. relativa max.: MPC 29-33 (38/38) (9/9); min.: MPC 29-32 (37/38) (8/9).
Sesso: F 37/38 (8/9); n.id. 1/38 (1/9).
Rito: CT 12/38 (3/9); I 26/38 (6/9).
B10(AI-C)C: Corpo piriforme (TPC)
226Labbro svasato o a tesa, stretto collo cilindrico, corpo piriforme alto e stretto, stretto piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-C) C: Dim. max.: H. 10.4; Ø max. 5.3 (P 266/2); min.: H. 10.2; Ø max. 5.5 (P 263 A/3).
Attestazioni: P 263 A/3; P 266/2 (f).
Cron. relativa: TPC 34-35 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
B10(AI-C)D: Corpo sferico (C)
227Labbro svasato o a tesa, basso e stretto collo cilindrico, corpo sferico, fondo piano, ansa a nastro largo e spesso o a bastoncello, impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-C) D: Dim. max.: H. 13.3; Ø max. 11.5 (P 286/11); min.: H. 5.4; Ø max. 5.5 (P 191/34).
Attestazioni: P 189/8 nf, 9 (f); P 191/33-36; P 195/3 nf;
P 276/16; P 286/11-17; P 555/6; P 562/7.
Cron. relativa: C 36-40 (17/17) (7/7).
Sesso: F 8/17 (4/7); M 9/17 (3/7).
Rito: CT 10/17 (3/7); I 7/17 (4/7).
B10(AI-C)E: Corpo anulare (C)
228Labbro a tesa più o meno spesso, collo cilindrico stretto e breve, corpo anulare, piccola ansa a nastro spesso o a bastoncello, impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-C) E: Dim. max.: H. 7.6; Ø max. 6.4 (P 286/10); min.: H. 7.3; Ø max. 6.2 (P 245/2).
Attestazioni: P 245/2 (f); P 286/10 nf.
Cron. relativa: C 37-38 (2/2) (2/2).
Sesso: F? 1/2 (1/2); M 1/2 (1/2).
Rito: I 2/2 (2/2).
B10(AI-I/EC). ARYBALLOS D’IMPORTAZIONE ITALO/ETRUSCO-CORINZIO234
B10(AI-I/EC)A: Corpo globulare
229Labbro svasato o a tesa, collo cilindrico basso e stretto (con modanatura alla base negli es. P 562/8-9), corpo globulare, globulare compresso o tendente al biconico, piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-I/EC)A: Dim. max.: H. 7.3; Ø max. 6.8 (P 594/1); min.: H. 5.9; Ø max. 6.4 (P 254/6).
Attestazioni: P 254/6 (f); P 276/17; P 292/1; P 562/8-9; P 594/1 nf.
Cron. relativa: C 36-38 (6/6) (5/5).
Sesso: F 1/6 (1/5); M 5/6 (4/5).
Rito: I 6/6 (5/5).
B10(AI-KW). ARYBALLOS D’IMPORTAZIONE, KW235
B10(AI-KW)A: Corpo globulare più o meno regolare
230Labbro svasato o a tesa, collo cilindrico più o meno alto e largo, in alcuni casi leggermente concavo, corpo globulare, globulare compresso, espanso in basso («panciuto») o tendente al biconico, con spalla arrotondata più o meno pronunciata o tesa, fondo piano, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-KW)A: Dim. max.: H. 9.6; Ø max. 7.5 (P 651/11); min.: H. 6; Ø max. 5.2 (P 623/9).
Attestazioni: P 142/5-6; P 145/5-6 nf, 7-10, 11 nf, 12-13 nf fr.; P 146/5-6 nf fr.; P 147/7 nf, 8 nf fr.; P 150/2 nf fr.; P 159/5; P 160/5-6 (f); P 168/25; P 173/3 nf fr.; P 208/15-20 nf fr.; P 243/5; P 248/1; P 271/12-15 nf, 16-17; P 272/23-24 nf fr.; P 284 A/3; P 325/9; P 326/4-5 nf fr.; P 353/1; P 354/7-10; P 355/5 nf; P 389/5-6 nf; P 390/4-7 nf fr.; P 456/5-6 nf fr.; P 470/10 nf fr.; P 472/6-11 nf fr., x a-c nc; P 474/4 nf; P 483/17-23 nf, 24-25 nf fr.; P 505 bis/6-7; P 507/1 nf fr.; P 508/2 nf, 3 nf fr.; P 529/1 nf; P 530/4 nf; P 545/5-6 nf; P 557/6 nf; P 566/3 nf fr.; P 573/5-7 nf fr.; P 622/13 nf, 14 nf fr.; P 623/9 nf; P 624/4a nf, b-d nc; P 631/4 nf; P 651/11-13 nf; P 654/12 nf; P 656/18 nf; P 696/5; P 717/x nc.
Cron. relativa max.: TG2-MPC 16-32 (108/108) (45/45); min.: TG2-MPC 17-30 (101/108) (40/45).
Sesso: F 67/108 (26/45); M 35/108 (16/45); n.id. 6/108 (3/45).
Rito: CT 28/108 (11/11); I 80/108 (34/45).
B10(AI-O). ARYBALLOS D’IMPORTAZIONE ORIENTALE236
B10(AI-O)A: Corpo modanato globulare, collo
231Ampio labbro svasato o a tesa, collo cilindrico con modanatura ad anello a metà altezza, spalla leggermente arrotondata o tesa a profilo sfuggente, corpo globulare più o meno regolare, stretto piede ad anello, ansa a bastoncello impostata verticalmente sul collo, in corrispondenza della modanatura, e sulla spalla.
B10(AI-O)A: Dim. max.: H. 9.9; Ø max. 8.8 (P 166/5); min.: H. 6.8; Ø max. 5.9 (P 166/8).
Attestazioni: P 166/5-8 (f); P 167/4 nf fr., dubbia la pertinenza al corredo della tomba; P 235/2; P 622-623 bis/1; P 662/4; P 944/5.
Cron. relativa: TG1 14-17 (9/9) (6/6).
Sesso: F 5/9 (2/6); M 1/9 (1/6); n.id. 3/9 (3/6).
Rito: CT 7/9 (4/6); I 2/9 (2/6).
B10(AI-O) B: Corpo globulare/ovoide, collo rigonfio
232Orlo ingrossato esternamente, labbro svasato, collo rigonfio nella parte inferiore, corpo globulare/ovoide, piccolo piede ad anello con convessità centrale, ansa a bastoncello impostata a metà altezza sul collo e sulla spalla.
B10(AI-O) B: Dim. max.: H. 13.5; Ø max. 9.1 (P 284 B/9); min.: H. 11.6; Ø max. 8.2 (P 312/2).
Attestazioni: P 284 B/9; P 312/2 (f).
Cron. relativa: TG2 17-26 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2/2.
Rito: I 2/2.
B10(AI-O) C: Corpo globulare, collo configurato a testa umana
233Ampio labbro svasato, collo configurato a testa umana, corpo globulare compresso con ampia spalla arrotondata, piccolo piede ad anello, ansa a bastoncello impostata a metà altezza sul collo in corrispondenza della nuca e sulla spalla.
B10(AI-O) C: Dim.: H. 11.7; Ø max. 8.
Attestazioni: P 215/4 (f).
Cron. relativa: TG2 27 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B10(AI-FI). ARYBALLOS D’IMPORTAZIONE DI FABBRICA INCERTA
B10(AI-FI)A: Corpo globulare più o meno regolare
234Labbro svasato, alto collo cilindrico, corpo globulare più o meno regolare con spalla arrotondata o leggermente sfuggente, fondo piano, ansa a nastro impostata verticalmente sull’orlo e sulla spalla.
B10(AI-FI)A: Dim. max.: H. 9.6; Ø max. 8.3 (P 324/3); min.: H. cons. 8.5; Ø max. 7.5 (P 505 bis/5).
Attestazioni: P 324/3 (f); P 505 bis/5.
Cron. relativa: TG2 24-27 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: I 2/2.
B20. ALABASTRON
B20(AI-C). ALABASTRON D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B20(AI-C)A: Corpo «a sacco»
B20 (AI-C)A1: corpo basso (TPC)
235Labbro svasato, corpo a sacco ampio e basso (H. <7 cm.), fondo convesso leggermente appiattito con piccola depressione alla base, piccola ansa verticale perforata
B20(AI-C)A1: Dim.: H. 6.8; Ø max. 3.6.
Attestazioni: P 263 B/4 (f).
Cron. relativa: TPC 34 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B20 (AI-C)A2: corpo medio o alto (C)
236Labbro svasato, corpo a sacco più o meno alto237, fondo convesso leggermente appiattito con piccola depressione alla base, piccola ansa verticale perforata a profilo arrotondato.
B20(AI-C)A2: Dim. max.: H. 18.1, Ø max. 16.9 (P 244/4); min.: H 7.5; Ø max. 4 (P 276/14).
Attestazioni: P134*/x nd; P 191/20-22, 23-25 nf fr.; P 244/4; P 276/12-14, 15 (f); P 286/8; P 562/5-6.
Cron. relativa: C 36-40 (14/14) (5/5)238.
Sesso: F 6/14 (1/5); M 8/14 (4/5).
Rito: CT 6/14 (1/5); I 8/14 (4/5).
B20(AI-C) B: C orpo fusiforme (C)
237Labbro svasato, alto corpo fusiforme, fondo convesso leggermente appiattito.
B20(AI-C) B: Dim. max.: H. 23; Ø max. 3.9 (P 193/7).
Attestazioni: P 191/26; P 193/7 (f).
Cron. relativa: C 37-40 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2 (1/2); n. id 1/2 (1/2).
Rito: CT 2/2 (2/2).
B20(AI-I). ALABASTRON D’IMPORTAZIONE IONICA
B20 (AI-I)A: Alto corpo fusiforme, fondo appuntito
B20 (AI-I)A1: corpo liscio
238Labbro svasato, alto corpo fusiforme con massima espansione nella metà inferiore, fondo convesso appuntito.
B20(AI-I)A1: Dim. max.: H. 23.6; Ø max. 4 (P 286/9); min.: H. 16.5; Ø max. 3.7 (P 191/27).
Attestazioni: P 191/27-29 (f); P 244/6; P 286/9.
Cron. relativa: C 38-40 (5/5) (3/3).
Sesso: F 3/5 (1/3); M 2/5 (2/3).
Rito: CT 3/5 (1/3); I 2/5 (2/3).
B20 (AI-I)A2: corpo costolato
239Labbro svasato, alto corpo fusiforme con massima espansione nella metà inferiore, fondo convesso appuntito. Corpo decorato da fitte costolature orizzontali.
B20(AI-I)A2: Dim.: H. 32.8, Ø max. 4.5.
Attestazioni: P 244/5 (f).
Cron. relativa: C 40 (1/1).
Sesso: M? 1/1.
Rito: I 1/1.
B20(M). ALABASTRON METALLICO
B20(M)A: Corpo «a sacco»
240Labbro svasato, corpo a sacco ampio, fondo convesso leggermente appiattito, ansa verticale a nastro.
B20(M)A AR: Esemplari in lamina d’argento. Dim.: H. cons. 7; Ø max. ricostr. 4.5; Ø labbro 3 ca. (P 286/19).
Attestazioni: P 286/19 (f); P 555/7 nf fr.
Cron. relativa: C 36-38 (2/2) (2/2).
Sesso: F? 1/2 (1/2); M 1/2 (1/2).
Rito: I 2/2.
B30. UNGUENTARIO CONFIGURATO
B30(AI-I). UNGUENTARIO D’IMPORTAZIONE IONICA
B30(AI-I)A: Corpo a forma di civetta
241«Corpo tozzo internamente cavo; piedini pieni, ciascuno con quattro artigli; ali ricurve lungo il dorso, con piume indicate schematicamente; collo breve, testa rotonda forata, occhi sporgenti, becco a uncino; sulle spalle, attraverso le ali, due fori da sospensione; la cloaca indicata con un forellino non trapassante».
B30(AI-I)A: Dim.: H. 6.9; lungh. 8.1.
Attestazioni: P 245/3 (f).
Cron. relativa: C 37-38 (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: I 1/1.
B30 (AI-I) B: Corpo a forma di aidoion (ionico?)
242«Pene e scroto (cavo) pendenti dal triangolo pubico piatto, dietro al quale si nasconde la bocca strombata, con due fori di sospensione ai lati». Dubbia l'attribuzione a fabbrica ionica.
B30(AI-I) B: Dim.: H. 7.1.
Attestazioni: P 286/18 (f).
Cron. relativa: C 38 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B50. POPPATOIO
B50(AL). POPPATOIO DI FABBRICA LOCALE
B50(AL)A: Labbro svasato, biansato
243Labbro svasato, spalla arrotondata, vasca troncoconica profonda, fondo piano; ansa a nastro verticale sormontante impostata sul labbro ed a metà altezza sul corpo, sul lato opposto impostata sulla massima espansione, ansa orizzontale a bastoncello; beccuccio troncoconico su uno dei lati rimanenti, impostato sulla massima espansione.
B50(AL)A: Dim.: H. 6.4; Ø labbro 7.8.
Attestazioni: P 631/2 (f).
Cron. relativa: TG2 18-19 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B50(AL)B: Labbro rientrante, monoansato
244Labbro rientrante indistinto, corpo globulare, fondo piano ampio; ansa a nastro verticale sormontante impostata sul labbro e sulla spalla, sul lato opposto beccuccio troncoconico, impostato obliquamente sulla massima espansione.
B50(AL)B: Dim.: H. 6.2, Ø max. 6.6.
Attestazioni: P 590/2 (f).
Cron. relativa: TG2 22-28 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B50(AI-AM). POPPATOIO D’IMPORTAZIONE DI TIPO ARGIVE MONOCHROME (?)
B50(AI-AM)A: Labbro svasato, monoansato
245Labbro svasato, collo distinto troncoconico, corpo globulare schiacciato, fondo piano ampio; ansa a nastro verticale leggermente sormontante, impostata sulla spalla e sul labbro, sul lato opposto beccuccio tubolare impostato obliquamente sulla massima espansione.
B50(AI-AM)A: Dim.: H. 6.2; Ø max. 6.5.
Attestazioni: P 694/1 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B50(AI-FI). POPPATOIO D’IMPORTAZIONE DI FABBRICA INCERTA
B50(AI-FI)A: Labbro svasato breve, mono-ansato
246Labbro svasato breve, corpo globulare, fondo piano ampio; ansa a nastro verticale leggermente sormontante, impostata sulla massima espansione e sul labbro, sul lato opposto beccuccio troncoconico impostato obliquamente sulla massima espansione.
B50(AI-FI)A: Dim.: H. 6.2; Ø max. 7.
Attestazioni: P 244/8 (f).
Cron. relativa: C40 (1/1).
Sesso: M? 1/1.
Rito: I 1/1.
B60. LYDION
B60(AI-I). LYDION D’IMPORTAZIONE IONICA
B60(AI-I)A: Corpo ovoide fortemente rastremato
247Orlo ingrossato arrotondato, breve collo concavo, spalla tesa quasi orizzontale, distinta a spigolo, corpo ovoide fortemente rastremato, fondo a basso stelo.
B60(AI-I)A: Dim.: H. 8.2, Ø max. 7.4.
Attestazioni: P 244/7 (f).
Cron. relativa: C40 (1/1).
Sesso: M? 1/1.
Rito: I 1/1.
B70. VASO A FIASCO
B70(ImI). IN IMPASTO. D’IMPORTAZIONE (?)
B70(Im-I)A: Corpo globulare compresso
248Labbro lacunoso, collo troncoconico leggermente concavo, ampia spalla arrotondata, corpo globulare compresso, basso piede a tromba. Fori passanti praticati prima della cottura, due contrapposti alla base del collo e due ugualmente contrapposti, attraverso il piede.
B70(ImI)A: Dim.: H. cons. 9; Ø max. 12.
Attestazioni: P 699/2 (f).
Cron. relativa: TG2 20-23 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B90. ASKOS
B90(AI-IM). ASKOS D’IMPORTAZIONE DALL’ITALIA MERIDIONALE
B90 (AI-IM)A: A skos «tipo T orre del Mordillo»
249Labbro svasato, collo troncoconico largo, corpo globulare compresso con dorso pronunciato, ampio piede a disco, ansa a bastoncello impostata verticalmente sul dorso e sul labbro.
B90(AI-IM)A: Dim.: H. 8.1; Ø max. 8.2.
Attestazioni: P 325/4 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B110. BROCCA239
B110(AL). BROCCA DI FABBRICA LOCALE
B110 (AL)A: Corpo ovoide
B110 (AL)A1: collo indistinto, labbro svasato ad imbuto
250Corpo ovoide con massima espansione al centro, ampio fondo piano; ansa a nastro sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B110(AL)A1: Dim.: H 8.3; Ø max. 5.1.
Attestazioni: P 253/2 (f).
Cron. relativa: C 36-38 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B110 (AL)B: Corpo ovoide rastremato
B110 (AL)B1: collo indistinto
251B110(AL)B1a: labbro svasato ad imbuto
252Spalla arrotondata o sfuggente, alto corpo ovoide, ventre più o meno rastremato, troncoconico o con pareti leggermente arrotondate, fondo piano; ansa a nastro sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B110(AL)B1a: Dim. max.: H. 11.7; Ø max. 6 (P 243/2); min.: H. 9.7; Ø 6.5 (P 684/3).
Attestazioni: P 243/2 (f); P 315/1; P 598/2; P 684/3-4.
Cron. relativa: TG2 17-27 (5/5) (4/4).
Sesso: F 2/5 (2/4); n.id. 3/5 (2/4).
Rito: CT 1/5 (1/4); I 1/5 (1/4); IE 3/5 (2/4).
253B110(AL)B1b: labbro cilindrico a colletto
254Spalla arrotondata o sfuggente, alto corpo ovoide, ventre più o meno rastremato, troncoconico o con pareti leggermente arrotondate, fondo piano; ansa a nastro sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B110(AL)B1b: Dim. max.: H. cons. 14.9; Ø max. 7.6 (P 322/1); min.: H. 14.2; Ø 7.9 (P 321/1).
Attestazioni: P 321/1 (f); P 322/1.
Cron. relativa: TG2 24-27 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2/2.
Rito: I 2/2.
255B110(AL)B1c: labbro svasato ad imbuto leggermente trilobato
256Spalla arrotondata o sfuggente, alto corpo ovoide, ventre rastremato troncoconico, ampio fondo piano; ansa a nastro verticale sormontante impostata sulla spalla e sul labbro. Piccole dimensioni.
B110(AL)B1c: Dim.: H 7.3; Ø max. 4.1.
Attestazioni: P 298/3 (f).
Cron. relativa: TG2 25-27 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B110(AL)B2: collo cilindrico
257Labbro svasato, stretto collo cilindrico, ampia spalla arrotondata, alto corpo ovoide con ventre rastremato, troncoconico o con pareti leggermente arrotondate, piede ad anello obliquo; ansa a nastro sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B110(AL)B2: Dim.: H 17.4; Ø max. 8.5.
Attestazioni: P 272/4 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B110(AL)C: Corpo cilindro-ovoide o cilindrico
B110(AL)C1: collo indistinto
258Ampio labbro svasato ad imbuto, spalla arrotondata o sfuggente, alto corpo cilindrico o cilindroovoide, con ventre cilindrico o leggermente rastremato (P 332/1), fondo piano; ansa a nastro sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B110(AL)C1: Dim. max.: H. 17; Ø max. 6.7 (P 623/4); min.: H. al labbro 13.8; Ø max. 7.2 (P 332/1).
Attestazioni: P 242/2 (f); P 332/1; P 623/4; P 655 A/1.
Cron. relativa: TG2 21-28 (4/4) (4/4).
Sesso: F 2/4; n.id. 2/4.
Rito: CT 1/4; I 3/4.
B110 (AL)C2: collo distinto concavo
259Ampio labbro svasato ad imbuto, spalla sfuggente, corpo cilindrico con pareti leggermente arrotondate, ventre leggermente rastremato, fondo piano; ansa a nastro leggermente sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B110(AL)C2: Dim. max.: H. 19; Ø max. 9.6 (P 528/1); min.: H. 15.8; Ø max. 7.7 (P 279/1).
Attestazioni: P 279/1 (f); P 528/1.
Cron. relativa: C 36-38 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2/2.
Rito: I 2/2.
B110(AI-AM). BROCCA D’IMPORTAZIONE DI TIPO ARGIVE MONOCHROME
B110(AI-AM)A: Corpo globulare
B110(AI-AM)A1: bocca rotonda
260Labbro svasato breve, collo cilindrico-troncoconico breve e largo, basso corpo globulare, fondo piano leggermente convesso, ansa a nastro più o meno sormontante impostata verticalmente su labbro e spalla.
B110(AI-AM)A1: Dim. max.: H. 11.4, Ø max. 10.9 (P 605/1); min.: H. 6.7; Ø max. 5.6 (P 487/2).
Attestazioni: P 165/3 (f); P 487/2; P 513/2; P 595/1;
P 605/1; P 631/3 nf fr.; P 723/1.
Cron. relativa: TG2 17-20 (7/7) (7/7).
Sesso: F 3/7; M 1/7; n.id. 3/7.
Rito: CT 1/7; I 4/7; IE 2/7.
B110(AI-AM)A2: bocca trilobata
261Labbro svasato trilobato, collo cilindrico breve e largo, basso corpo globulare, fondo convesso, ansa a nastro sormontante impostata verticalmente su labbro e spalla.
B110(AI-AM)A2: esemplare con ansa rotta in antico. Dim.: H. cons. 9.5; Ø max. 7.9.
Attestazioni: P 298/2 (f).
Cron. relativa: TG2 25-27 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B110(AI-IM). BROCCA D’IMPORTAZIONE PROTO-DAUNIA
B110(AI-IM)A: Corpo piriforme
262Ampio labbro a tesa orizzontale, ampio corpo piriforme, piede a disco basso concavo inferiormente, ansa a nastro verticale di sui si conserva l’attacco inferiore impostato sulla massima espansione.
B110(AI-IM)A: Dim.: H. 11.4; Ø max. 12.3.
Attestazioni: P 622-623 bis/5 (f), considerato tra gli sporadici come SP11/1; fr. rinvenuti nella terra di riempimento della fossa P 623; nella lente e nel tumulo P 238 e sotto P 237.
Cron. relativa: TG1 15-16 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
B110(AI-O). BROCCA D’IMPORTAZIONE ORIENTALE
B110(AI-O)A: Bocca «a fungo»
263Ampio labbro a tesa orizzontale, alto collo cilindrico rigonfio al centro, liscio (P 272/12) o distinto a metà altezza mediante una solcatura orizzontale (P 545/2), corpo ovoide espanso in basso a pareti arrotondate a profilo continuo (P 545/2) o tese con spigolo netto in corrispondenza della spalla (P 272/12), piede ad anello, ansa a bastoncello impostata verticalmente a metà altezza sul collo e sulla spalla. Red slip uniforme su tutta la superficie.
B110(AI-O)A1: corpo ovoide a profilo continuo
B110(AI-O)A1: Dim.: H. 20.2; Ø max. 10.6.
Attestazioni: P 545/2 (f).
Cron. relativa: TG2 24-25 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
B110(AI-O)A2: corpo ovoide a pareti tese
B110(AI-O)A2: Dim.: H. 10.3; Ø max. 4.9.
Attestazioni: P 272/12 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B110(ImL). BROCCA D’IMPASTO LOCALE
B110(ImL)A: Alto labbro a colletto
B110(ImL)A1: corpo alto e stretto, ovoide o cilindro-ovoide
264Alto labbro a colletto verticale o leggermente svasato ad imbuto, alto corpo ovoide con spalla più o meno ampia e ventre a pareti tese o leggermente arrotondate più o meno rastremato, fondo piano; ansa a bastoncello o a nastro spesso, leggermente sormontante, impostata verticalmente sulla spalla e sul collo.
B110(ImL)A1: Dim. max.: H. 14.5; Ø max. 7.2 (P 709/3).
Attestazioni: P 160/8 nf fr.; P 322/2; P 506/2; P 692/2;
P 709/3 (f).
Cron. relativa: TG2 22-27 (5/5) (5/5).
Sesso: F 2/5; M 2/5; n.id. 1/5.
Rito: CT 1/5; I 3/5; IE 1/5.
B110(ImL)A2: basso corpo ovoide
265Labbro a colletto verticale, corpo ovoide basso con ampia spalla arrotondata, ventre rastremato, fondo piano; ansa a bastoncello, sormontante, impostata verticalmente sulla spalla e sul collo.
B110(ImL)A2: Dim.: H. all’ansa 13.3; Ø max. 9.6.
Attestazioni: P 641/1 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
B110(ImL)A3: corpo globulare
266Labbro a colletto, basso corpo globulare più o meno compresso con ventre rastremato, ampio fondo piano; ansa a bastoncello sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul collo.
B110(ImL)A3: Dim.: H. 17.5; Ø max. 19.3 (P 193/8).
Attestazioni: P 132/x nf fr.; P 134/1 (f); P 189/10 nf fr.; P 193/8 nf; P 195/4 nf.
Cron. relativa: C 37-38 (5/5) (5/5).
Sesso: F 4/5; n.id. 1/5.
Rito: CT 5/5.
B110(ImL)B: Labbro svasato
B110(ImL)B1: corpo ovoide
267Ampio labbro svasato, spalla sfuggente, ventre rastremato a pareti leggermente arrotondate, fondo piano; ansa a bastoncello o a nastro spesso, leggermente sormontante, impostata verticalmente sulla spalla e sul collo. Corpo inornato o con decorazione plastica a cordone con larghe intaccature applicato sulla spalla in corrispondenza dell’attacco inferiore dell’ansa ed interrotto dall’attacco dell'ansa e da tre linguette da presa.
268 B110(ImL)B1a: corpo inornato
B110(ImL)B1a: Dim.: H. 15; Ø labbro 14.8 (P 613/1a).
Attestazioni: P 284 B/12 nf fr.; P 613/1a (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 13-19 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: I 1/2; IE 1/2.
269 B110(ImL)B1b: cordone sulla spalla
B110(ImL)B1b: Dim.: H. 29.5-28; Ø max. 25.3.
Attestazioni: P 695/1 (f).
Cron. relativa: TG2 22-26 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B120. LEKYTHOS
270Da un punto di vista terminologico sussistono diverse difficoltà per un corretto inquadramento tipologico della categoria delle lekythoi che, come è noto, presenta caratteri affini sia alle brocche (per la presenza dell’imboccatura rotonda) che alle oinochoai (per la presenza della bocca trilobata) ed agli aryballoi (per la bocca rotonda, il collo cilindrico stretto e le ridotte dimensioni)240. Per rimanere fedeli alla classificazione proposta dagli Editori della necropoli ed alla terminologia da essi usata e senza entrare nello specifico della questione, si considerano lekythoi tutte le forme ceramiche di tradizione greca generalmente caratterizzate da un alto e stretto collo cilindrico241, con corpo da globulare a conico-emisferico, ansa verticale impostata, inferiormente, sulla spalla o sulla parte superiore del corpo e, superiormente, sul labbro o a metà altezza sul collo.
B120(AL). LEKYTHOS DI FABBRICA LOCALE
B120(AL)A: Ansa impostata superiormente sul labbro
B120(AL)A1: corpo globulare
271B120(AL)A1X: attribuzione dubbia
272Bocca rotonda. Labbro svasato semplice o trilobato, collo cilindrico alto e stretto, corpo globulare (lacunoso), fondo piano; ansa mancante ma probabilmente impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B120(AL)A1X: Dim.: /.
Attestazioni: P 167/3 nf fr.
Cron. relativa: TG1 14 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
273B120(AL)A1a: bocca trilobata
274Collo cilindrico alto e stretto, piede a disco concavo; ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Forma intermedia fra lekythos ed oinochoe. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale.
B120(AL)A1a: Dim.: H. 17; Ø max. 11.
Attestazioni: P 217/1 (f).
Cron. relativa: TG2 17 (1/1).
Sesso: n. id 1/1.
Rito: CT 1/1.
B120(AL)A2: corpo ovoide alto, ventre rastremato
275 B120(AL)A2a: bocca rotonda
276Labbro svasato, collo cilindrico alto e stretto, fondo piano; ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Forma intermedia fra lekythos ed aryballos.
B120(AL)A2a: Dim.: H. 13; Ø max. 7.2.
Attestazioni: P 215/2 (f).
Cron. relativa: TG2 27 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B120(AL)A3: corpo ovoide basso, quasi emisferico
277B120(AL)A3a: bocca rotonda
278Labbro svasato o a tesa, collo cilindrico alto e stretto, ventre rastremato appena distinto, fondo piano (P 168/14) o basso piede ad anello (P 168/12-13); ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B120(AL)A3a: Dim. max.: H. 12.5; Ø base 6.6 (P 168/12); min.: H. 9.8; Ø base 7 (P 168/14).
Attestazioni: P 168/12 (f), 13-14.
Cron. relativa: TG2 17 (3/3) (1/1).
Sesso: M 3/3.
Rito: CT 3/3.
B120(AL)A4: basso corpo biconico a pareti tese
279B120(AL)A4X: attribuzione dubbia
280Si conserva solo parte del corpo, apparentemente biconico a pareti tese.
B120(AL)A4X: Dim.: /.
Attestazioni: P 212/7 fr.
Cron. relativa: TG1 15 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
281B120(AL)A4a: bocca trilobata
282Alto collo cilindrico-troncoconico rastremato verso il labbro, basso corpo biconico con spalla e ventre troncoconico a spigolo vivo, ampio fondo piano; ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B120(AL)A4a: Dim.: H. 10; Ø base 6.7.
Attestazioni: P 166/3 (f).
Cron. relativa: TG1 15 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B120(AL)A5: basso corpo biconico, ampia spalla arrotondata
283B120(AL)A5a: bocca rotonda
284Labbro svasato, collo cilindrico alto e stretto, basso corpo biconico con ampia spalla arrotondata a spigolo arrotondato con il basso ventre troncoconico, ampio piede ad anello; ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B120(AL)A5a: Dim.: H. 12.3; Ø max. 7.6.
Attestazioni: P 355/3 (f).
Cron. relativa: TG2 25 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B120(AL)A6: corpo conico-emisferico
285B120(AL)A6X: attribuzione incerta
B120(AL)A6X: esemplari frammentari. Dim. /.
Attestazioni: SP 9/13 nf fr., 16-17 nf frr (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL), minuti frammenti riferibili a lekythoi coniche.
Cron. relativa:? (3/3)
Sesso: n.id. 3/3.
Rito: n.id. 3/3.
286B120(AL)A6a: corpo emisferico/conico-emisferico, fondo piano indistinto
287B120(AL)A6aX: attribuzione incerta
B120(AL)A6aX: esemplari frammentari. Dim. /.
Attestazioni: SP 9/9 nf, 10-12 (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL), bocca lacunosa in tutti gli esemplari.
Cron. relativa:? (3/3)
Sesso: n.id. 3/3.
Rito: n.id. 3/3.
288B120(AL)A6a1: bocca trilobata; cordoncino alla base del collo
289Corpo emisferico. Collo cilindrico alto e stretto con cordoncino plastico rilevato alla base del collo, corpo emisferico (diametro della base uguale o di poco inferiore all’altezza del vaso) indistinto dall’ampio fondo piano; ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro. Decorazione limitata al collo ed alla parte superiore del corpo. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale dell’es. P 161/4.
B120(AL)A6a1: Dim. max.: H. 12.1; Ø base 11.8 (P 161/4); min.: H. 11.6; Ø base 11.1 (P 218/1).
Attestazioni: P 161/4; P 218/1 (f).
Cron. relativa: TG1 16 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: CT 2/2.
290B120(AL)A6a2: bocca trilobata; collo liscio
291Corpo conico-emisferico. Labbro trilobato, collo cilindrico alto e stretto, corpo conico con pareti arrotondate più o meno ampio (diametro della base inferiore ai tre quarti dell’altezza del vaso); ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro. In un caso, SP 9/6, piccola bugna contrapposta all'attacco inferiore dell’ansa.
B120(AL)A6a2: Dim. max.: H 21.6; Ø base 12.3 (SP 9/7); min.: H 19.3; Ø base 13.6 (SP 9/6).
Attestazioni: SP 9/6 (f), 7 (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL).
Cron. relativa:/(2/2).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: n.id. 2/2.
292B120(AL)A6b: corpo conico/conico-emisferico, rientrante verso il fondo
293Labbro svasato rotondo o trilobato, alto collo cilindrico, corpo conico-emisferico o conico con pareti tese (P 505 bis/2; P 652/3; P 624/2), rientrante a spigolo più o meno netto verso il fondo, fondo piano o basso piede ad anello. Ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro.
294B120(AL)A6bX: attribuzione incerta
B120(AL)A6bX: esemplari frammentari. Dim. /.
Attestazioni: P 505 bis/2, labbro lacunoso; SP 9/8, 15 nf fr (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL), labbro lacunoso, corpo conico alto con pareti arrotondate (SP 9/8) o emisferico ampio (SP 9/15).
Cron. relativa: TG2 24 (1/3) (1/1).
Sesso: n.id. 3/3.
Rito: I 1/3; n.id. 2/3.
295B120(AL)A6b1: bocca rotonda
296Labbro svasato, corpo conico con pareti arrotondate (in un caso quasi emisferico: SP 9/14), rientrante a spigolo verso il fondo, fondo piano (P 515/3, P 622/4) o concavo (SP 9/19) o basso piede ad anello (SP 9/14). Ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro.
B120(AL)A6b1: Dim. max.: H 15.5; Ø base 10.9 (P 515/3); min.: H 9.7; Ø max. 10.1 (SP 9 /20).
Attestazioni: P 515/3; P 622/4; P 652/3 (f); SP 9/14 (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL); SP 9/19 nf, 20 nf fr. (fr. rinvenuti sotto la lente di terra nera del tumulo 168; strato di cocci [2]).
Cron. relativa: TG2 23-26 (3/6) (3/3).
Sesso: F 1/6 (1/3); M 2/6 (2/3); n.id. 3/6 (0/3).
Rito: I 3/6 (3/3); n.id. 3/6.
297B120(AL)A6b2: bocca trilobata
B120(AL)A6b2: Dim.: H. 15.9; Ø max. 12.1.
Attestazioni: P 624/2 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
298B120(AL)A6c: corpo conico/conico-emisferico (PCA d’imitazione)
299B120(AL)6c1: bocca trilobata
300Collo cilindrico alto e stretto, corpo conico alto o, in alcuni casi, basso e largo (P 146/1, P 354/6), con pareti più o meno arrotondate o tese, rientrante a spigolo netto o appena accennato verso il fondo, fondo piano. Ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro.
B120(AL)A6c1: Dim. max.: H. 20.8; Ø base 16.5 (P 145/2); min.: H. 10.1; Ø base 9.7 (P 354/6).
Attestazioni: P 145/2-3; P 146/1, 2-4 nf fr.; P 147/4 nf, 10a-b nf fr.; P 152/3-4; P 208/3; P 354/4, 5 nf, 6; P 454/2; P 472/2 (f).
Cron. relativa: TG2 24-28 (17/17) (8/8).
Sesso: F 12/17 (5/8); M 2/17 (2/8); n.id. 3/17 (1/8).
Rito: CT 12/17 (5/8); I-CL 5/17 (3/8).
B120(AL)B: Ansa impostata superiormente a metà altezza sul collo
B120(AL)B1: corpo ovoide alto, bocca rotonda
301Ampio labbro svasato, collo cilindrico alto e sottile, corpo ovoide alto con ampia spalla arrotondata e ventre troncoconico o leggermente arrotondato più o meno rastremato (in un caso corpo biconico con spalla tesa e ventre fortemente rastremato: P 325/3), fondo piano o piede a disco (P 325/3, 623/2, 652/2, 622/5) o ad anello (P 623/3), ansa a bastoncello o a nastro più o meno spesso, impostata verticalmente dalla spalla a metà altezza sul collo.
B120(AL)B1: Dim. max.: H. 23; Ø max. 9.3 (P 652/2); min.: H. 11.7; Ø max. 7.3 (P 389/3).
Attestazioni: P 208/4-6, 7 nf; P 209 ter/4; P 325/3; P 389/3 nf; P 515/4; P 622/5; P 623/2-3; P 652/2 (f); SP 9/21 nf frr (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL).
Cron. relativa: TG2 22-26 (12/13) (8/8).
Sesso: F 8/13 (4/8); M 3/13 (3/8); n.id. 2/13 (1/8).
Rito: CT 4/13 (1/8); I 7/13 (6/8); n.id. 2/13 (1/8).
B120(AL)C: Lekythos curva (KW d’imitazione)
302Labbro svasato, corpo cilindro-conico ricurvo, fondo piano; ansa verticale a bastoncello con estremità inferiore aggettante a bugna, cordoncino plastico orizzontale all’altezza dell’attacco superiore dell’ansa. Cfr. il tipo B120(AI-KW) B.
B120(AL)C: Dim.: H. 16.2; Ø fondo 5.1.
Attestazioni: P 271/10 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B120(AI-E?). LEKYTHOS D’IMPORTAZIONE EUBOICA (?)
B120(AI-E?)A: Corpo ovoide alto rastremato
B120(AI-E?)A1: bocca trilobata
303Stretto collo cilindrico, alto corpo ovoide con spalla tesa sfuggente ed alto ventre troncoconico, fondo piano, ansa a nastro impostata verticalmente su spalla e labbro. Forma intermedia tra lekythos ed oinochoe. Attribuzione a fabbrica euboica dubbia.
B120(AI-E?)A1: Dim.: H. 19.3; Ø max. 10.1.
Attestazioni: P 212/1 (f).
Cron. relativa: TG1 15 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B120(AI-E?)A2: bocca rotonda
304Ampio labbro svasato, stretto collo cilindrico, alto corpo ovoide con ampia spalla arrotondata, ventre a profilo convesso fortemente rastremato, piede a disco, ansa a nastro impostata verticalmente su spalla e labbro. Forma intermedia tra lekythos e brocca. Attribuzione a fabbrica euboica dubbia.
B120(AI-E?)A2: Dim.: H. 16.7; Ø max. 10.7.
Attestazioni: P 580/1 (f).
Cron. relativa: TG1 15 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1 /1
Rito: I 1/1.
B120(AI-C). LEKYTHOS D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B120(AI-C)A: Corpo conico/conico-emisferico, bocca trilobata
B120(AI-C)A1: fondo ampio, medie e grandi dimensioni (PCA)
305Labbro trilobato, collo cilindrico alto e stretto, ampio corpo conico alto con pareti più o meno arrotondate, leggermente rientrante o indistinto verso il fondo piano. Ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro.
B120(AI-C)A1: Dim. max.: H. 21.8; Ø base 15.8 (SP 9/1); min.: H. 18.2; Ø base 15 (P 145/1).
Attestazioni: P 145/1 (f); SP 9/1-4, 5 fr. (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL).
Cron. relativa: TG2 28 (1/6) (1/1).
Sesso: F 1/6 (1/1); n.id. 5/6.
Rito: CT 1/6 (1/1); n.id. 5/6 (0/1).
B120 (AI-C)A2: fondo stretto, piccole o medie dimensioni (C)
306Labbro trilobato, collo cilindrico alto o molto alto (P 244/1) e molto stretto, corpo conico generalmente basso in proporzione rispetto all’altezza del collo, con pareti tese o appena arrotondate, leggermente rientrante o indistinto verso il fondo piano. Ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro. Dimensioni piccole (H. compresa tra 9.5 e 10.1) ed in un caso medie (P 244/1).
B120(AI-C)A2: Dim. max.: H. 17.8; Ø base 10.8 (P 244/1); min.: H. 9.7; Ø base 6.9 (P 193/6).
Attestazioni: P 191/15 (f), 16-19 nf; P 193/6 nf; P 244/1; P 286/7.
Cron. relativa: C 37-40 (8/8) (4/4).
Sesso: F 5/8 (1/4); M 2/8 (2/4); n.id. 1/8 (1/4).
Rito: CT 6/8 (2/4); I 2/8 (2/4).
B120(AI-AM). LEKYTHOS D’IMPORTAZIONE DI TIPO ARGIVE MONOCHROME
B120(AI-AM)A: Basso corpo conico-emisferico
B120(AI-AM)A1: bocca rotonda
307Labbro svasato, collo troncoconico breve e largo, corpo tozzo conico con pareti arrotondate leggermente rientrante in corrispondenza del largo fondo piano. Ansa a nastro spesso impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro.
B120(AI-AM)A1: Dim. max.: H. 6.2; Ø max. 5.8 (P 166/4); min.: H. 5.2; Ø max. 5.1 (P 184*/1).
Attestazioni: P 166/4; P 184*/1; P 220/2; P 235/x nf; P 325/5 (f); P 357/1 nf; P 469/3.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 15-24 (7/7) (7/7); min.: TG1 15-16 (5/7) (5/7).
Sesso: F 4/7; M 1/7; n.id. 2/7.
Rito: CT 4/7; I 3/7.
B120(AI-KW). LEKYTHOS D’IMPORTAZIONE, KW
B120 (AI-KW)A: Corpo emisferico
B120 (AI-KW)A1: bocca rotonda
308Labbro a disco, collo cilindrico, corpo emisferico leggermente rientrante verso il fondo piano; ansa a nastro impostata verticalmente a metà altezza sul collo e sul labbro.
B120(AI-KW)A1: Dim.: H. 6.4; Ø base 6.4.
Attestazioni: P 168/15 (f).
Cron. relativa: TG2 17 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B120(AI-KW) B: Corpo conico curvo242
309Lekythos curva, labbro svasato, corpo cilindro-conico ricurvo, fondo piano; ansa verticale a bastoncello, cordoncino plastico orizzontale a metà altezza tra il labbro e l’attacco superiore dell’ansa Cfr. il tipo B120(AL)C.
B120(AI-KW) B: Dim. max.: H. 14.7; Ø base 6.8 (SP 11/2); min.: H. 14.1; Ø base 5.9 ca (P 651/3).
Attestazioni: P 651/3 (f); SP 11/2 (sotto il tumulo 209= ante TG2 23).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/2) (1/1).
Sesso: F 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
Rito: I 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
B120(AI-FI). LEKYTHOS D’IMPORTAZIONE DI FABBRICA INCERTA
B120(AI-FI)A: Corpo globulare compresso
310Labbro lacunoso, collo cilindrico alto e stretto, corpo globulare compresso espanso in basso, basso piede ad anello; ansa a bastoncello impostata verticalmente a metà altezza sul corpo e sul labbro.
B120(AI-FI)A: Dim.: H. cons. 10.5; Ø max. 7.4.
Attestazioni: P 208/8 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B120(AI-FI)B: Corpo conico-emisferico
B120(AI-FI)B1: bocca trilobata
311Collo cilindrico alto e leggermente concavo, corpo conico-emisferico irregolare leggermente rientrante verso il fondo piano, ansa a bastoncello impostata verticalmente alla sommità del corpo e sul labbro.
B120(AI-FI)B1: Dim.: H. 8.2; Ø base 7.5 ca.
Attestazioni: P 651/4 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B130. OINOCHOE CON LABBRO TRILOBATO
B130(AL). OINOCHOE DI FABBRICA LOCALE
B130(AL)X: Attribuzione incerta
312Corpo globulare o ovoide frammentario; ansa lacunosa. Decorazione sul collo, interrotta (P 238/1) o continua (P 209/2) o vernice uniforme (P 706/x).
B130(AL)X: esemplari frammentari. Dim.: /.
Attestazioni: P 134/x fr.; P 136/3-4 nf fr.; P 209/2 nf fr.; P 238/1 nf fr.; P 706/x nf fr.
Cron. relativa: TG2-C 23-39 (6/6) (5/5).
Sesso: F 2/6 (2/5); M 1/6 (1/4); n.id. 3/6 (2/5).
Rito: CT 5/6 (4/5); I 1/6 (1/5).
B130(AL)A: Corpo globulare
313Labbro trilobato, collo più o meno largo generalmente cilindrico o, più raramente, troncoconico o a profilo concavo, corpo globulare più o meno regolare, fondo piano o piede a disco, di rado piede ad anello (P 436/1, 654/1, 183/1). Ansa a bastoncello o a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta sul collo interrotta in corrispondenza dell’ansa da una fascia a vernice uniforme o continua (in un caso decorazione interrotta per un breve tratto ma senza vernice uniforme P 148/1), oppure vernice uniforme su tutto il corpo con decorazione sovradipinta in bianco. Esemplari solitamente di medie dimensioni (H. compresa fra 17 e 25 cm.), raramente piccole (P 715/1, H. 12.5) o grandi (P 469/1, H. 26.6).
B130(AL)AX: esemplari frammentari
B130(AL)AX: ansa lacunosa. Dim.: /.
Attestazioni: P 539/1 nf fr., decorazione interrotta sul retro del collo.
Cron. relativa: TG1-TG2 16-26 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AL)A1: ansa a bastoncello
314B130(AL)A1a: vernice uniforme sul retro del collo
315B130(AL)A1a1: collo cilindrico
B130(AL)A1a1: Dim. max.: H. 23 ca.; Ø max. 15.6 ca (P 549/1); min.: H. 17.4; Ø max. 11.7 (P 205/1).
Attestazioni: P 199/1-2; P 205/1; P 216/1 nf; P 284 A/1; P 435/1; P 490/1 (f); P 491/1; P 519/1; P 549/1; P 574/1; P 581/1; P 600/1 nf; P 609/1; P 944/1.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 11-19 (15/15) (14/14); min.: TG1 11-16 (14/15) (13/14).
Sesso: F 4/15 (3/14); M 8/15 (8/14); n.id. 3/15 (3 /14).
Rito: CT 5/15 (4/14); I 10/15 (10/14).
316B130(AL)A1a2: collo cilindrico-troncoconico
B130(AL)A1a2: Dim. max.: H. 23.4; Ø max. 14.8 (P 608/1); min.: H. 18.5; Ø max. 12.6 (P 158 B/1).
Attestazioni: P 158 B/1; P 184/1; P 201/1; P 495/1; P 571/1 nf; P 608/1 nf; P 662/1.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 11-20 (7/7) (7/7); min.: TG1-TG2 11-17 (5/7) (5/7).
Sesso: F 3/7; M 2/7; n.id. 2/7.
Rito: CT 3/7; I 4/7.
317B130(AL)A1a3: collo cilindrico-concavo
B130(AL)A1a3: Dim. max.: H. 22.4; Ø max. 14.5 (P 175/1); min.: H. 18.7; Ø max. 12.4 (P 223/1).
Attestazioni: P 175/1; P 223/1.
Cron. relativa: TG1 15 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: CT 2/2.
Cron. relativa
B130(AL)A1a1-3
max.: TG1-TG2 11-20 (24/24) (23/23); min.: TG1-TG2 11-17 (21/24) (20/23).
Sesso: F 8/24 (7/23); M 10/24 (10/23); n.id. 6/24 (6 /23).
Rito: CT 10/24 (9/23); I 14/24 (14/23).
318B130(AL)A1b: decorazione continua sul collo
319B130(AL)A1b1: collo cilindrico
B130(AL)A1b1: Dim. max.: H. 21.2; Ø max. 13.7 (P 643/1); min.: H. 17.8; Ø max. 13.1 (P 553/1).
Attestazioni: P 335/1; P 553/1 (f); P 643/1.
Cron. relativa: TG2 17-22 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 1/3; n.id. 1/3.
Rito: I 3/3.
320B130(AL)A1c: decorazione a vernice uniforme suddipinta in bianco
321B130(AL)A1c1: collo cilindrico
B130(AL)A1c1: Dim. max.: H. 26.6; Ø max. 17 (P 469/1); min.: H. 19.7; Ø max. 13.1 (P 414/1).
Attestazioni: P 161/1; P 414/1 nf; P 469/1.
Cron. relativa: TG1-TG2 16-19 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 1/3; n.id. 1/3.
Rito: CT 1/3; I 2/3.
322B130(AL)A1c2: collo concavo
B130(AL)A1c2: Dim. max.: H. 24.7; Ø max. 16 (P 654/1); min.: H. 18; Ø max. 11.3 (P 436/1).
Attestazioni: P 436/1 (f); P 654/1.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-22 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2/2.
Rito: I 2/2.
B130(AL)A2: ansa a nastro
323B130(AL)A2X: decorazione non riconoscibile
B130(AL)A2X: Esemplare frammentario. Dim. : /.
Attestazioni: P 171/1.
Cron. relativa: TG2 22 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
324B130(AL)A2a: vernice uniforme sul retro del collo
325B130(AL)A2a1: collo cilindrico
B130(AL)A2a1: Dim. max.: H. 18.3; Ø max. 12.6 (P 585/1); min.: H. 19.2; Ø max. 13.1 (P 183/1).
Attestazioni: P 183/1243 (f); P 235/1 fr.; P 585/1 nf.
Cron. relativa: TG1 15-16 (3/3) (3/3).
Sesso: M 1/3; n.id. 2/3.
Rito: CT 2/3; I 1/3.
326B130(AL)A2b: decorazione continua sul collo
327B130(AL)A2b1: collo cilindrico
B130(AL)A2b1: Dim. max.: H. 20.2; Ø max. 14.1 (P 158 A/1); min.: H. 12.5; Ø max. 8.1 (P 715/1).
Attestazioni: P 158 A/1; P 159/1 (f); P 715/1.
328B130(AL)A2b2: collo cilindrico/troncoconico
B130(AL)A2b2: Dim. :/.
Attestazioni: P 186/1 nf.
329B130(AL)A2b3: collo concavo
B130(AL)A2b3: Dim.: H. 21.9; Ø max. 15.5.
Attestazioni: P 148/1.
Cron. relativa
B130(AL)A2b1-3: TG2 22-26 (5/5) (5/5).
Sesso: F 3/5; n.id. 2/5.
Rito: CT 4/5; I 1/5.
B130(AL)B: Corpo ovoide
330Labbro trilobato, collo più o meno largo generalmente cilindrico o, più raramente, troncoconico o a profilo concavo, corpo ovoide più o meno rastremato verso il fondo; fondo piano, piede a disco o ad anello. Ansa a bastoncello (semplice o doppio), o a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta sul collo interrotta in corrispondenza dell’ansa da una fascia a vernice uniforme o continua, oppure vernice uniforme su tutto il corpo con o senza decorazione sovradipinta in bianco. Esemplari solitamente di medie dimensioni (H. compresa fra 17 e 25 cm.), raramente piccole (P 438/1, H. 12.7) o grandi (P 498/1, 634/1, 459/1, 593/1, H. compresa fra 26.9 e 36 cm.).
B130(AL)BX: esemplari frammentari, ansa e collo lacunosi
331Vernice uniforme su tutto il collo nell’es. P 525 bis/1; decorazione continua sul collo nell’es. P 150/1. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale per l’esemplare P 169/1.
B130(AL)BX: Dim. :/.
Attestazioni: P 150/1; P 169/1; P 525 bis/2 nf.
Cron. relativa: TG2 21-27 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 1/3; n.id. 1/3.
Rito: CT 2/3; I 1/3.
B130(AL)B1: ansa a bastoncello
332B130(AL)B1a: vernice uniforme sul retro del collo
333B130(AL)B1a1: collo cilindrico
B130(AL)B1a1: Dim. max: H. 24.5; Ø max. 15.8 (P 228/1);
min. : H. 17.7; Ø max. 11.3 (P 664/1).
Attestazioni: P 165/1 nf; P 167/1 nf, 2 nf fr.; P 168/5 (f); P 170/1; P 180/1 nf; P 222/1 nf; P 225/1; P 227/1 nf; P 228/1; P 422/1 nf; P 433/1; P 434/1; P 573/1 nf; P 591/1; P 599/1 nf;
P 648/1 nf; P 664/1.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 13-21 (18/18) (17/17); min.: TG1-TG2 13-19 (15/18) (14/17).
Sesso: F 8/18 (8/17); M 8/18 (7/17); n.id. 2/18 (2 /17).
Rito: CT 10/18 (9/17); I 8/18 (8/17).
334B130(AL)B1a2: collo cilindrico/troncoconico
B130(AL)B1a2: Dim. max: H. 18.9; Ø max. 12.5 (P 239/1); min.: H. 18.2; Ø max. 12.4 (P 389/1).
Attestazioni: P 239/1 nf; P 389/1 nf.
Cron. relativa: TG2 23-24 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
335B130(AL)B1a3: collo concavo
B130(AL)B1a3: Dim. max: H. 18.9; Ø max. 12.3.
Attestazioni: P 556/1.
Cron. relativa: TG2 23 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
Cron. relativa
B130(AL)B1a1-3: max.: TG1-TG2 13-24 (21/21) (20/20); min.: TG1-TG2 13-19 (15/21) (14/20).
Sesso: F 10/21 (10/20); M 8/21 (7/20); n.id. 3/21 (3 /20).
Rito: CT 11/21 (10/20); I 10/21 (10/20).
336B130(AL)B1b: decorazione continua sul collo
337B130(AL)B1b1: collo cilindrico
B130(AL)B1b1: Dim. max: H. 31.6; Ø max. 14.6 (P 459/1); min.: H. 20.7; Ø max. 13.5 (P 160/1).
Attestazioni: P 160/1 (f); P 164/1; P 364/1; P 459/1 nf; P 634/1.
Cron. relativa: TG1-TG2 13-22 (5/5) (5/5).
Sesso: F 2/5; M 2/5; n.id. 1/5.
Rito: CT 2/5; I 3/5.
338B130(AL)B1b2: collo cilindrico/troncoconico
B130(AL)B1b2: Dim.: H. 18.6, Ø max. 13 (325/1).
Attestazioni: P 325/1; P 498/1.
Cron. relativa: TG2 23-24 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2/2.
Rito: I 2/2.
339B130(AL)B1b3: collo concavo
B130(AL)B1b3: Dim. max.: H. 23.4; Ø max. 15.8 (P 215/1); min.: H. 20; Ø max. 13.8 (P 232/1).
Attestazioni: P 215/1; P 232/1; P 355/1 nf.
Cron. relativa: TG2 25-27 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3; M 1/3.
Rito: CT 2/3; I 1/3.
Cron. relativa
B130(AL)B1b1-3: TG1-TG2 13-27 (10/10) (10/10).
Sesso: F 4/10; M 5/10; n.id. 1 /10.
Rito: CT 4/10; I 6/10.
340B130(AL)B1c: vernice uniforme sul collo
341B130(AL)B1c1: collo cilindrico
B130(AL)B1c1: Dim. max.: H. 22.6; Ø max. 16.2 (P 709/1); min.: H. 19.2; Ø max. 11.6 (P 718/1).
Attestazioni: P 505 bis/1; P 709/1 nf; P 718/1 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3; n.id. 1/3.
Rito: I 3/3.
342B130(AL)B1c2: collo cilindrico/troncoconico
B130(AL)B1c2: Dim.: H. 21.7; Ø max. 14.8.
Attestazioni: P 538/1 nf.
Cron. relativa: TG2 23-26 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
Cron. relativa
B130(AL)B1c1-2: TG2 23-27 (4/4) (4/4).
Sesso: F 2/4; n.id. 2/4.
Rito: I 4/4.
B130(AL)B2: ansa a nastro
343B130(AL)B2a: vernice uniforme sul retro del collo
344B130(AL)B2a1: collo cilindrico
B130(AL)B2a1: Dim. max: H. 23.6; Ø max. 15.9 (P 156/1); min.: H. 19.6; Ø max. 13 (P 483/2).
Attestazioni: P 156/1; P 483/2 (f); P 586/1.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-23 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 2/3.
Rito: CT 1/3; I 2/3.
345B130(AL)B2a2: collo cilindrico/troncoconico
B130(AL)B2a2: Dim.: H. 22.3; Ø max. 14.8.
Attestazioni: P 328/1.
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
Cron. relativa
B130(AL)B2a1-2: TG1-TG2 15-24 (4/4) (4/4).
Sesso: F 2/4; M 2/4.
Rito: CT 1/4; I 3/4.
346B130(AL)B2b: decorazione continua sul collo
347B130(AL)B2b1: collo cilindrico
B130(AL)B2b1: Dim. max.: H. 24.9; Ø max. 18.5 ca (P 653/1); min.: H. 12.7; Ø max. 8.6 (P 438/1).
Attestazioni: P 147/1; P 152/2; P 178/1 (f); P 181/1; P 188/1 nf; P 203/1; P 298/1; P 309 A/1; P 438/1; P 454/1; P 474/1; P 623/1; P 626/1; P 653/1; P 654 bis/1; P 699/1 nf.
Cron. relativa max.: TG1-MPC 14-29 (16/16) (16/16); min.: TG2 18-27 (14/16) (14/16).
Sesso: F 10/16; M 3/16; n.id. 3 /16.
Rito: CT 6/16; I 9/16; n.id. 1/16.
348B130(AL)B2b2: collo cilindrico/troncoconico
B130(AL)B2b2: Dim. max.: H. 23.9; Ø max. 15.5 (P 354/1); min.: H. 18.7; Ø max. 11.8 (P 689/1).
Attestazioni: P 162/1; P 354/1; P 689/1 nf.
Cron. relativa: TG2 21-28 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3; M 1/3.
Rito: CT 1/3; I 2/3.
Cron. relativa
B130(AL)B2b1-2: max: TG1-MPC 14-29 (19/19) (19/19); min.: TG2 18-28 (17/19) (17/19).
Sesso: F 12/19; M 4/19; n.id. 3/19.
Rito: CT 7/19; I 11/19; n.id. 1/19.
349B130(AL)B2c: vernice uniforme sul collo
350B130(AL)B2c1: collo cilindrico
B130(AL)B2c1: Dim.: H. 19.7; Ø max. 13.7.
Attestazioni: P 570/1.
Cron. relativa: TG2 23 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
351B130(AL)B2c2: collo concavo
B130(AL)B2c2: Dim.: H. 21.2; Ø max. 12.7.
Attestazioni: P 310/1 (f).
Cron. relativa: TG2 22-23 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
Cron. relativa
B130(AL)B2c1-2: TG2 22-23 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2/2.
Rito: I 2/2.
B130(AL)B3: ansa a doppio bastoncello
352B130(AL)B3a: vernice uniforme sul retro del collo
353B130(AL)B3a1: collo cilindrico
B130(AL)B3a1: Dim. max.: H. 36.3; Ø max. ric. 19.9 (P 593/1); min.: H. 17.4; Ø max. 10.7 (P 632/1).
Attestazioni: P 593/1; P 632/1 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 16-18 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: I 2/2.
B130(AL)C: Corpo ovoide (PCA d’imita-zione locale)
354Labbro trilobato, collo più o meno largo generalmente cilindrico o cilindrico/troncoconico, corpo ovoide ampio più o meno rastremato verso il fondo, piede ad anello più o meno alto (in un caso fondo piano P 329/1). Ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta continua sul collo, o a vernice uniforme con o senza decorazione suddipinta. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale dell’es. P 656/1.
B130(AL)C1: decorazione continua sul collo
B130(AL)C1: Dim.: H. 24.5; Ø max. 15.2 (P 656/1).
Attestazioni: P 656/1 (f); SP 3/3-7 nf frr (frammenti sporadici rinvenuti nelle lenti di P 146, 147 e sotto la lente di 158; strato di cocci [1]).
Cron. relativa: TG2 25 (1/6) (1/1).
Sesso: M 1/6 (1/1); n.id. 5/6 (0/1).
Rito: I 1/6 (1/1); n.id. 5/6 (0/1).
B130(AL)C2: decorazione a vernice uniforme su tutto il corpo
B130(AL)C2: Dim. max.: H. 26.6; Ø max. 16.6 (P 390/1); min.: H. 18.8; Ø max. 12 (P 696/1).
Attestazioni: P 232/2; P 329/1 (f); P 390/1; P 696/1.
Cron. relativa: TG2 21-27 (4/4) (4/4).
Sesso: F 2/4; M 2/4.
Rito: CT 1/4; I 3/4.
B130(AL)D: Corpo ovoide rastremato
355Labbro trilobato, alto collo cilindrico più o meno largo, corpo ovoide alto con spalla bassa arrotondata o tesa, ventre fortemente rastremato troncoconico o a pareti leggermente arrotondate, piede ad anello più o meno alto. Ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta continua sul collo, in un caso vernice uniforme (P 271/2). Esemplari di medie dimensioni.
B130(AL)D: Dim. max.: H. 17.1, Ø max. 9.5 (P 138/1); min.: H. 23.9; Ø max. 13.4 (P 536/1).
Attestazioni: P 138/1; P 187/1; P 196/1 nf; P 250/1; P 271/2 (f); P 303/1 nf; P 308/1; P 530/1; P 536/1.
Cron. relativa: MPC 29-31 (9/9) (9/9).
Sesso: F 7/9; M 1/9; n.id. 1/9.
Rito: CT 3/9; I 6/9.
B130(AL)E: Corpo ovoide rastremato (MPC d’imitazione locale)
356Labbro trilobato, alto collo cilindrico più o meno largo, corpo ovoide alto con ampia spalla arrotondata, ventre fortemente rastremato troncoconico o a pareti leggermente arrotondate, piede ad anello più o meno alto o in un caso a disco (P 142/1). Ansa a nastro o in due casi a tortiglione (P 141/1, 272/3), impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta continua sul collo. Esemplari solitamente di medie dimensioni (H. compresa fra 17 e 25 cm.), raramente piccole (P 272/3, H. 15.6) o grandi (P 144/1, 271/1, 272/1, H. compresa fra 27 e 33.6 cm.).
B130(AL)E1: ansa a nastro
B130(AL)E1: Dim. max.: H. 33.6, Ø max. 18.4 (P 272/1); min.: H. 19.3; Ø max. 10.4 (P 272/2).
Attestazioni: P 136/1 nf, 2 nf fr.; P 140/1; P 142/1 (f); P 144/1; P 271/1; P 272/1-2; SP 3/1 (provenienza sporadica); SP 3/2 nf (alcuni frammenti nella terra del tumulo P 137).
Cron. relativa: MPC 30-33 (8/10) (6/6).
Sesso: F 4/10 (3/6); n.id. 6/10 (3/6).
Rito: CT 5/10 (4/6); I 3/10 (2/6); n.id. 2/10 (0/6).
B130(AL)E2: ansa a tortiglione
B130(AL)E2: Dim.: H. 15.6; Ø max. 8.7 (P 272/3).
Attestazioni: P 141/1 fr.; P 272/3 (f).
Cron. relativa: MPC 30-32 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B130(AL)F: Alto corpo ovoide/piriforme, collo alto
357Labbro trilobato, alto collo cilindrico più o meno largo, in alcuni casi a profilo concavo (P 254/1, 286/1, 566/1, 191/1, 293 A/1, 294/1), o troncoconico; corpo ovoide/piriforme alto e stretto con breve spalla arrotondata, ventre troncoconico fortemente rastremato, piede ad anello più o meno alto, raramente a disco (P 189/3, 198/1). Ansa a nastro o in due casi a doppio bastoncello (P 197/1, 566/1), impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta continua sul collo. Esemplari di medie dimensioni (H. compresa fra 17 e 27 cm.).
B130(AL)F1: collo cilindrico, cilindrico/concavo
358B130(AL)F1a: ansa a nastro
B130(AL)F1a: Dim. max.: H. 26.6; Ø max. 10.4 (P 189/1); min.: H. 20.3; Ø max. 10.7 (P 135/1).
Attestazioni: P 132/1; P 133/1, 2 nf fr.; P 135/1; P 189/1, 3; P 190/1; P 191/1; P 192/1 nf; P 193/1 (f); P 194/1 nf; P 195/1; P 198/1; P 253/1; P 254/1; P 255/1 nf, 2; P 258/1; P 260/1; P 262/1; P 266/1; P 286/1; P 293 A/1; P 294/1 nf; P 295/1; P 470/1; P 565/1.
Cron. relativa max.: MPC-C 32-40 (27/27) (24/24); min.: MPC-C 32-38 (26/27) (23/24).
Sesso: F 13/27 (11/24); M 11/27 (10/24); n.id. 3/27 (3/24).
Rito: CT 13/27 (11/24); I 14/27 (13/24).
359B130(AL)F1b: ansa a doppio bastoncello
B130(AL)F1b: Dim. max.: H. 24.4; Ø max. 9.5 (P 566/1); min.: H. 23.9; Ø max. 9.8 (P 197/1).
Attestazioni: P 197/1 (f); P 566/1.
Cron. relativa: MPC 32 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2 /2
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B130(AL)F2: collo troncoconico
360B130(AL)F2a: ansa a nastro
B130(AL)F2a: Dim. max.: H. 23.9; Ø max. 12.8 (P 259/1); min.: H. 21.6; Ø max. 11.5 (P 562/1).
Attestazioni: P 259/1 (f); P 562/1.
Cron. relativa: MPC-C 32-36 (2/2) (2/2).
Sesso: M 2 /2
Rito: I 2/2.
B130(AL)G: Corpo ovoide espanso, basso collo
361Ampio labbro trilobato, basso collo troncoconico, corpo ovoide espanso con pareti fortemente arrotondate, piede a grosso anello. Ansa a doppio bastoncello impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B130(AL)G1: basso collo troncoconico
B130(AL)G1: Dim.: H. 18.4; Ø max. 13.9.
Attestazioni: P 245/1 (f).
Cron. relativa: C 37-38 (1/1) (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AL)H: C orpo ovoide espanso, basso collo (C d’imitazione)
362Ampio labbro trilobato, basso collo troncoconico, corpo ovoide espanso con pareti fortemente arrotondate, piede ad anello obliquo. Ansa a doppio bastoncello (P 189/2) sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B130(AL)H1: basso collo troncoconico
B130(AL)H1: Dim.: H. 23.9; Ø max. 19.2 (189/2).
Attestazioni: P 189/2 (f); P 191/2 nf fr.
Cron. relativa: C 37-40 (2/2) (2/2).
Sesso: F 2/2.
Rito: CT 2/2.
B130(AL)I: Corpo ovoide espanso verso il basso (C d’imitazione)
363Ampio labbro trilobato, collo concavo appena distinto, alta spalla troncoconica a profilo continuo con il corpo ovoide espanso verso il basso, ampio ventre arrotondato, piede ad anello. Ansa a nastro sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro244.
B130(AL)I: Dim.: H. 21.8; Ø max. 12.2.
Attestazioni: P 555/1 (f).
Cron. relativa: C 36 (1/1) (1/1).
Sesso: F? 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AL)J: Corpo cilindro-ovoide
364Labbro trilobato, alto collo cilindrico a profilo leggermente concavo, alto corpo cilindro-ovoide con breve spalla sfuggente e ventre arrotondato appena rastremato, basso piede a disco. Ansa a doppio bastoncello impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Fascia a vernice uniforme sul retro del collo. Grandi dimensioni.
B130(AL)J: Dim.: H. 37.1; Ø max. 12.1.
Attestazioni: P 649/1 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AL)K: Corpo cilindrico, collo indistinto
365Labbro trilobato, corpo cilindrico, collo indistinto (in realtà corpo e collo coincidenti), ampio piede a disco aggettante. Ansa a nastro impostata verticalmente dal piede al labbro. Decorazione limitata alla parte frontale del corpo/collo senza vernice uniforme in corrispondenza dell’ansa. Piccole dimensioni.
B130(AL)K: Dim.: H. 7.4; Ø piede 5.2.
Attestazioni: P 590/1 (f).
Cron. relativa: TG2 22-28 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AL)L: Corpo biconico, collo concavo appena distinto
366Ampio labbro trilobato, collo concavo più o meno stretto, distinto appena, corpo biconico (P 509/1) o biconico-ovoide (P 149/1, 709/2) con spalla e ventre troncoconici a profilo teso o arrotondato formanti uno spigolo netto (P 509/1) o smussato (P 149/1), piede a disco. Ansa a nastro o a bastoncello impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Spalla a vernice uniforme (P 149/1, P 709/1) o decorata (P 509/1). Cfr. per la forma il tipo B130(AI-FI)A1.
B130(AL)L1: corpo biconico, ansa a bastoncello
B130(AL)L1: Dim.: H. 19.1; Ø max. 15.1.
Attestazioni: P 509/1 (f).
Cron. relativa: TG2 25 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B130(AL)L2: corpo biconico, ansa a nastro, spalla a vernice uniforme
B130(AL)L2: Dim. max.: H. 24.9; Ø max. 16.3 (P 149/1); min.: H. 18.3; Ø max. 13.4 (P 709/1).
Attestazioni: P 149/1 (f); P 709/2 nf.
Cron. relativa: TG2 24-28 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B130(AL)M: Basso corpo biconico-lenticolare
367Ampio labbro trilobato, collo cilindrico e breve, corpo biconico-lenticolare con spalla e ventre troncoconici distinti da una parte mediana a parete tesa verticale, piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente sul labbro e la parte inferiore della spalla. Piccole dimensioni. Forma intermedia fra lekythos-aryballos ed oinochoe (considerata dagli Editori come lekythos).
B130(AL)M: Dim.: H. 6.3; Ø max. 7.
Attestazioni: P 271/11 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AI-E?). OINOCHOE D’IMPORTAZIONE EUBOICA (?)
B130(AI-E?)A: Corpo biconico-ovoide, collo troncoconico
368Labbro trilobato, breve e stretto collo troncoconico, corpo biconico con pareti troncoconiche, spalla a profilo leggermente arrotondato a spigolo smussato con il ventre. Ampio fondo piano, ansa a nastro impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione a vernice uniforme su tutto il corpo eccetto un pannello interrotto all’altezza dell’attacco inferiore dell’ansa, con punti irregolari delimitati da tratti verticali245.
B130(AI-E?)A: Dim.: H. 15.7; Ø max. 11.
Attestazioni: P 220/1 (f).
Cron. relativa: TG1 16 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B130(AI-E?)B: Corpo ovoide
369Labbro trilobato, alto collo cilindrico a profilo leggermente concavo, corpo ovoide, spalla ampia e bassa, ventre rastremato. Piede a disco. Ansa a bastoncello impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione continua sul collo.
B130(AI-E?) B: Dim.: H. 31.7; Ø 18.9.
Attestazioni: P 652/1 (f).
Cron. relativa: TG2 24-26 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AI-C). OINOCHOE D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B130(AI-C)A: Corpo ovoide, alto collo cilindrico (PCA)
370Labbro trilobato, alto collo cilindrico, ampio corpo ovoide più o meno espanso e rastremato verso il fondo, piede ad anello o più raramente a disco (P 173/1, 504/1). Ansa a nastro più o meno spesso o più raramente a bastoncello (P 622/1, 152/1, 504/1; a sezione semicircolare P168/6,359/1). Decorazione continua sul collo o a vernice uniforme su tutto il corpo con o senza motivi suddipinti in bianco. Dimensioni medio-grandi.
B130(AI-C)A1: decorazione a vernice uniforme su tutto il corpo
B130(AI-C)A1: Dim. max.: H. 28.1; Ø max. 18.6 (P 163/1); min.: H. 16.3; Ø max. 12 (P 178/2).
Attestazioni: P 151/1; P 152/1; P 157/1; P 163/1 nf; P 168/6 (f); P 172/1 nf; P 173/1; P 178/2; P 200/1 nf fr.; P 208/1; P 209/1; P 224/1 nf; P 226/x nf fr.; P 242/1 nf fr.; P 243/1; P 359/1; P 360/1 nf; P 455/1 nf; P 456/1 nf; P 504/1; P 515/1; P 525 bis/1 nf; P 548/1 nf; P 552/1; P 557/1; P 606/1; P 622/1 nf; P 624/1 nf; P 651/1 nf; P 717/1 nf.
Cron. relativa max.: TG2 16-28 (30/30) (30/30); min.: TG2 18-27 (26/30).
Sesso: F 11/30; M 15/30; n.id. 4 /30.
Rito: CT 15/30; I 15/30.
B130(AI-C)A2: decorazione continua sul collo
B130(AI-C)A2: Dim. max.: H. 27.6; Ø max. 18.9 (P 472/1); min.: H. 27.5; Ø max. 18.4 (P 483/1).
Attestazioni: P 472/1 (f); P 483/1.
Cron. relativa: TG2 23-27 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: I-1SCL 2/2.
B130(AI-C)B: Corpo ovoide-piriforme, basso collo (C)
371Ampio labbro trilobato, basso collo troncoconico, corpo ovoide-piriforme con ventre fortemente rastremato, piede ad anello. Ansa a doppio bastoncello sormontante, impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B130(AI-C)B1: basso collo troncoconico
B130(AI-C)B1: Dim.: H. 25.2; Ø max. 17.8.
Attestazioni: P 276/1 (f).
Cron. relativa: C 36-37 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(AI-AM). OINOCHOE D’IMPORTAZIONE DI TIPO ARGIVE MONOCHROME
B130(AI-AM)A: Corpo globulare
372Ampio labbro trilobato, largo collo cilindrico, corpo globulare, fondo convesso, ansa a doppio bastoncello a sezione quadrangolare sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B130(AI-AM)A: Dim.: H. 17.5; Ø max. 13.1.
Attestazioni: P 182/1 (f).
Cron. relativa: TG2 17 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B130(AI-O). OINOCHOE D’IMPORTAZIONE “ORIENTALE”
B130(AI-O)A: Corpo ovoide, alto collo troncoconico (di tipo “fenicio-cipriota”)
373Labbro trilobato, alto collo troncoconico distinto dal corpo mediante una solcatura al di sotto dell’attacco inferiore dell’ansa, corpo ovoide con spalla indistinta e ventre arrotondato; basso piede ad anello, ansa a nastro impostata verticalmente alla base del collo e sul labbro.
B130(AI-O)A: Dim.: H. 19.2, Ø max. 11.7.
Attestazioni: P 139/1 (f).
Cron. relativa: MPC 33 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
B130(AI-FI). OINOCHOE D’IMPORTAZIONE DI FABBRICA INCERTA
B130(AI-FI)A: Corpo biconico, collo concavo appena distinto
374Ampio labbro trilobato, collo concavo più o meno stretto, appena distinto, corpo biconico o biconicoovoide (P 463/1), con spalla generalmente troncoconica a profilo più o meno arrotondato e ventre a profilo convesso formanti uno spigolo smussato, piede ad anello (P 168/7), a basso disco (P 500/1) o fondo piano (P 463/1). Ansa a bastoncello sormontante impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Spalla a vernice uniforme con decorazione bianca suddipinta. Es. P 515 bis/1 con ventre lacunoso. Cfr. le oinochoai di fabbrica locale B130(AL)L.
B130(AI-FI)A1: ansa a bastoncello
B130(AI-FI)A1: Dim. max.: H. 22.6; Ø max. 15.2 (P 463/1); min.: H. 17.5; Ø max. 13.2 (P 168/7).
Attestazioni: P 168/7 (f); P 463/1; P 500/1; P 515 bis/1 fr.
Cron. relativa max.: TG2 17-27 (4/4) (4/4); min.: TG2 20-27 (3/4) (3/4).
Sesso: F 2/4; M 2/4.
Rito: CT 1/4; I 3/4.
B130(AI-FI)B: Corpo globulare, basso collo
375Ampio labbro trilobato, collo cilindrico/concavo basso e largo, corpo globulare, piede ad anello. Ansa a nastro spesso impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Corpo a vernice uniforme.
B130(AI-FI)B: Dim.: H. 13.9; Ø max. 11.9.
Attestazioni: P 2101/1 (f).
Cron. relativa: TG2 16-17 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B130(AI-FI)C: Corpo ovoide, stretto collo cilindrico. Miniaturistica
376Labbro trilobato, collo cilindrico/concavo stretto, spalla sfuggente, corpo ovoide, piede ad anello. Ansa a nastro spesso, impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Corpo a vernice uniforme.
B130(AI-FI)C: Dim.: H. 9.1; Ø max. 5.5.
Attestazioni: P 456/2 (f).
Cron. relativa: TG2 16 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B130(ImL). OINOCHOE IN IMPASTO LOCALE
B130(ImL)A: Corpo globulare/ovoide, collo cilindrico stretto
377Labbro trilobato, collo cilindrico alto e stretto, corpo ovoide (P 166/1) o ovoide/globulare (P 550/1) più o meno rastremato verso il fondo, fondo piano. Ansa a bastoncello (P 550/1) o a nastro spesso (P 160/1) leggermente sormontante, impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B130(ImL)A: Dim.: H. 18.7; Ø max. 11.6 (P 550/1).
Attestazioni: P 166/1 (f); P 550/1.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-17 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M? 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B130(ImL)B: Corpo ovoide ampio, collo troncoconico basso e largo
378Ampio labbro trilobato, collo troncoconico basso e largo, ampio corpo ovoide con ventre più o meno espanso, fondo piano o più raramente piede a disco (P 545/1, 386/1). Ansa a bastoncello o, in un caso, a nastro spesso (P 506/1), impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro, talvolta leggermente sor montante.
B130(ImL)B: Dim. max.: H. 25.8; Ø max. 20.6 (P 296/1); min. : H. 17.4; Ø max. 13.3 (P 545/1).
Attestazioni: P 251/1; P 296/1; P 386/1; P 506/1; P 545/1 (f); P 678/1.
Cron. relativa max.: TG2-MPC 24-32 (6/6) (6/6); min.: TG2 24-28 (5/6) (5/6).
Sesso: F 3/6; M 2/6; n.id. 1/6.
Rito: I 6/6.
B130(ImL)C: Corpo ovoide ampio, collo cilindrico basso e largo
379Ampio labbro trilobato, collo cilindrico basso e largo (in un caso collo cilindrico/troncoconico rovescio: P 324/1), ampio corpo ovoide con ventre più o meno espanso (in un caso massima espansione verso il basso: P 705/1), fondo piano (P 705/1) o piede a disco (P 323/1, 324/1). Ansa a bastoncello (P 324/1, 705/1) o a nastro (P 323/1) leggermente sormontante, impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B130(ImL)C: Dim. max.: H. 29.8; Ø max. 20.1 (P 323/1); min.: H. 16.7; Ø max. 12.6 (P 705/1).
Attestazioni: P 323/1 nf; P 324/1; P 705/1 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 2/3.
Rito: I 3/3.
B130(ImL)D: Corpo indistinto biconico, collo
380Ampio labbro trilobato, collo indistinto, corpo biconico con spalla troncoconica e ventre arrotondato formanti uno spigolo smussato, fondo piano; ansa a bastoncello impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B130(ImL)D: Dim.: H. 15.6; Ø max. 15.9.
Attestazioni: P 286/2 (f).
Cron. relativa: C 38 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B140. OINOCHOE CON BOCCA SEMICIRCOLARE TRONCA
B140(AL). OINOCHOE DI FABBRICA LOCALE
B140(AL)A: Corpo ovoide
381Bocca semicircolare tronca con labbro indistinto, collo cilindrico più o meno alto e largo, corpo ovoide con ventre rastremato (P 501/1) o espanso (P 154/1), piede a disco. Ansa a bastoncello leggermente sormontante, impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta sul collo, interrotta in corrispondenza dell’ansa da una fascia a vernice uniforme (P 501/1) o continua (P 154/1).
B140(AL)A1: ansa a bastoncello
382B140(AL)A1a: decorazione interrotta sul collo
B140(AL)A1a: Dim.: H. 24.5; Ø max. 16.
Attestazioni: P 501/1 (f).
Cron. relativa: TG2 26 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
383B140(AL)A1b: decorazione continua sul collo
B140(AL)A1b: Dim.: H. 17.7; Ø max. 12.3.
Attestazioni: P 154/1 (f).
Cron. relativa: TG2 23 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B140(AI-FI). OINOCHOE D’IMPORTAZIONE DI FABBRICA INCERTA
B140(AI-FI)A: Corpo ovoide
384Bocca semicircolare tronca con labbro indistinto, collo cilindrico, corpo ovoide con ventre rastremato, piede ad anello. Ansa a bastoncello impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro. Decorazione dipinta sul collo continua.
B140(AI-FI)A: Dim.: H. cons. 14.9; Ø max. ricostr. 10.1.
Attestazioni: P 312/1 (f).
Cron. relativa: TG2 23-26 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B150. COPERCHIO TRILOBATO
B150(AL). COPERCHIO DI FABBRICA LOCALE
B150(AL)A: Coperchio di oinochoe
385Forma trilobata concava con piccola presa cilindrica al centro, fondo piano. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale dell’es. P 656/2 (pertinente ad una oinochoe PCA d’imitazione tipo B130(AL)C1).
B150(AL)A: Dim.: Ø max. 10.5 (P 656/2).
Attestazioni: P 147/2 nf fr.; P 656/2 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B150(AI-C). COPERCHIO D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B150 (AI-C)A: Coperchio di lekythos (PCA)
386«Forma trilobata con presa troncoconica su basso stelo al centro e tappo sotto».
B150(AI-C)A: Dim.: H. 5.1.
Attestazioni: SP 9/5 frr (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL).
Cron. relativa:/(1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
B170. ANFORA
B170(AL). ANFORA DI FABBRICA LOCALE
B170(AL)A: Corpo ovoide
387Labbro svasato, alto collo cilindrico, corpo ovoide, piede ad alto anello obliquo, anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla e sul collo subito al di sotto del labbro.
B170(AL)A: Dim.: H. 13.9; Ø max. 9.4.
Attestazioni: P 625/1 (f).
Cron. relativa: TG2 25-26 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B170(ImL). ANFORA IN IMPASTO LOCALE
B170(ImL)A: ALTO Corpo ovoide-biconico
388Labbro svasato, breve collo troncoconico, spalla sfuggente, ventre rastremato, fondo piano, anse a bastoncello impostate verticalmente su spalla e labbro. Decorazione plastica con cordone a tacche sulla spalla246.
B170(ImL)A: Dim.: H. 40-43; Ø labbro 34.
Attestazioni: P 569/1 (f).
Cron. relativa: TG2 19-22 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B170(ImL)B: Corpo globulare compresso, collo troncoconico247
389Labbro svasato, collo troncoconico largo e basso a profilo leggermente concavo, corpo globulare compresso, spalla e ventre arrotondati, fondo piano, anse a nastro leggermente insellato impostate verticalmente su spalla e labbro, non sormontanti; decorazione ad ampie costolature verticali sulla spalla.
B170(ImL)B: Dim.: H. 6.8; Ø max. 8.5/9.3.
Attestazioni: P 436/2 (f).
Cron. relativa: TG1 15 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I-1CL 1/1.
B170(ImL)C: Corpo lenticolare, collo troncoconico
390Labbro svasato, alto collo troncoconico a profilo leggermente concavo, corpo lenticolare, spalla verticale leggermente arrotondata, nettamente distinta dallo stretto ventre a profilo convesso, rastremato verso il fondo piano. Anse a nastro impostate verticalmente su spalla e labbro; decorazione ad impressioni circolari con bugna rilevata al centro sulla spalla. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale.
B170(ImL)C: Dim.: H. 9.2, Ø max. 8.8.
Attestazioni: P 689/5 (f).
Cron. relativa: TG2 26-28 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B170(ImI). ANFORA IN IMPASTO D’IMPORTAZIONE
B170(ImI)A: Corpo globulare compresso, anse sormontanti248
391Labbro svasato, collo troncoconico largo e basso, corpo globulare compresso, spalla e ventre arrotondati, piede a disco, anse a nastro ispessito a bastoncello nella parte superiore, sormontanti, impostate verticalmente su spalla e labbro. Decorazione a gruppi di tre ampie impressioni semicircolari sulla spalla.
B170(ImI)A: Dim.: H. all’orlo 8.4; Ø labbro 6.9.
Attestazioni: P 166/2 (f).
Cron. relativa: TG1 15 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B170(ImI)B: Anfora “a spirali”249
392Labbro svasato, collo troncoconico a profilo concavo più o meno alto, ampio corpo globulare compresso, fondo piano profilato, anse a nastro impostate verticalmente su spalla e labbro. Decorazione incisa ed impressa.
B170(ImI)B1: corpo fortemente compresso, collo basso e largo
B170(ImI)B1: Dim.: Ø labbro 6; Ø max. ca. 13 (SP 12/1).
Attestazioni: P 944/4 (f); SP 12/1 fr (fr. rinvenuti nello spazio tra il tumulo P 166 e il tumulo sopra la fossa P 433, allo stesso livello del loro piano di posa).
Cron. relativa: TG1 14 (1/2) (1/1).
Sesso: n.id. 2/2 (1/1).
Rito: CT 1/2 (1/1).
B170(ImI)B2: corpo compresso, collo alto
B170(ImI)B2: Dim.: H. 7.6; Ø max. 8.3.
Attestazioni: P 159/3 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B170(ImI)C: Corpo globulare, collo cilindrico
393Labbro svasato breve, alto collo cilindrico, corpo globulare, fondo lacunoso, anse a nastro impostate verticalmente su spalla e labbro. Inornata. Impasto «apparentemente non locale».
B170(ImI) C: Dim.: H. cons. 12; Ø max. 12.7.
Attestazioni: P 631/1 (f) fr.
Cron. relativa: TG2 18-19 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B170(ImI)D: Corpo lenticolare, alto collo troncoconico
394Labbro svasato breve, collo troncoconico alto e largo, corpo lenticolare, ampia spalla arrotondata, ventre troncoconico rastremato verso il fondo piano, anse a nastro impostate verticalmente su spalla e labbro; sulla spalla, nei due lati opposti alle anse, decorazione a bugne sormontate da solcature semicircolari delimitate da fitte costolature. Anfora d’importazione laziale.
B170(ImI)D: Dim.: H. 11.1; Ø max. 12.2.
Attestazioni: P 526/2 (f).
Cron. relativa: TG2 26 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: IE 1/1.
B180. ANFORA DA TRASPORTO
B180(AL). FABBRICA LOCALE
B180(AL)A: Grezza
B180(AL)AX: attribuzione incerta
B180(AL)AX: esemplari frammentari o lacunosi, spesso pertinenti a fondi riutilizzati come coperchio (gli esemplari contrassegnati dalla lettera “c”) in sepolture ad enchytrismos.
Attestazioni: P 261/x (c) nf nc; P 275/1a (c) nf; P 281/2 (c) nf; P 306/x nf nc; P 342/1a (c) nf; P 367/1a (c) nf; P 417/x nf; P 426/x nf nc, dubbio se sia di fabbrica locale; P 452/x nf nc; P 453/x nf nc; P 462/x nf nc; P 475/x (c) nf nc; P 492/1a (c); P 603/1 nf fr.; P 604/x nf nc; P630/x nf nc; P 668/1a (c) nf.
Cron. relativa: TG1-TPC 14-37 (17/17) (17/17).
Sesso: n.id. 17/17.
Rito: IE 17/17.
B180(AL)A1: alto corpo ovoide, collo indistinto, fondo piano (Forma «A»)
395Orlo ingrossato a cordone con spigolo arrotondato, labbro svasato più o meno ampio, collo indistinto, alto corpo ovoide con ampia spalla arrotondata e ventre rastremato, fondo piano stretto. Anse a bastoncello a sezione circolare o ellittica, talvolta ingrossate o appiattite in corrispondenza degli attacchi, impostate verticalmente sulla spalla, alla base del labbro o poco al di sotto di esso.
B180(AL)A1: Dim. max.: H. 64; Ø max. 42.4 (P 365/1); min.: H. 30.4; Ø max. 26.7 (P 309 A/4).
Attestazioni: P 269/1 nf fr.; P 282/1 nf fr.; P 291/1; P 309 A/4; P 330/1; P 338/1; P 340/1 nf fr.; P 341/1; P 343/1; P 344/1; P 351/1; P 356/x nf nc; P 365/1 (f); P 393/1; P 394/1 nf fr.; P 399/x nf nc; P 403/x nf nc; P 419/1; P 425/1 nf fr.; P 427/1 nf fr.; P 428/1; P 443/1 nf; P 444/1; P 449/1; P 450/1 nf fr.; P 461/1; P 484/1 nf; P 502/1 nf fr.; P 526/1; P 540/1; P 554/x nf nc; P 559/x nf nc; P 560/x nf nc; P 564/x nf nc; P 568/x nf nc; P 576/x nf nc; P 578/x nf nc; P 597/x nf nc; P 607/x nf nc; P 615/x nf nc; P 619/x nf nc; P 620/x nf nc; P 627/x nf nc; P 628/1; P 629/1; P 633/x nf nc; P 635/x nf nc; P 636/x nf nc; P 641/x nf nc; P 646/x nf nc; P 659/x nf nc; P 669/x nf nc; P 679/1 nf; P 680/x nf nc; P 682/x nf nc; P 683/1 nf fr.; P 685/x nf nc; P 691/1 fr.; P 694/x nf nc; P 697/x nf nc; P 703/x nf nc; P 704/x nf nc; P 721/1 nf fr.
• B180(AL)A1 var. α: alto labbro verticale aggettante, concavo internamente, rientrante in corrispondenza dell’attacco con la spalla. Dim.: H. 49.8; Ø max. 37.4.
Attestazioni: P 369/1 (f).
• B180(AL)A1 var. β: breve collo cilindrico appena distinto dal labbro con orlo aggettante inferiormente a spigolo. Dim.: H. 51.6; Ø max. 34.5.
Attestazioni: P 366/1 (f).
Cron. relativa B180(AL)A1 max.: TG1-MPC 12-31 (63/63). (63/63); min.: TG1-TG2 12-28 (61/63) (61/63).
Sesso: F 2/63; n.id. 61/63.
Rito: IE 62/63; I 1/63.
Cron. relativa
B180(AL)A1 var. α: TG2 21 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
Cron. relativa
B180(AL)A1 var. β: TG2 20 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B180 (AL)A2: corpo ovoide, collo cilindrico, fondo piano
396Orlo arrotondato, ingrossato, labbro aggettante e rovesciato, collo cilindrico, alto corpo ovoide più o meno espanso, fondo piano stretto, in un caso piede ad anello (P 660/1) ed in un caso piede a disco (P 430/1). Anse a bastoncello impostate verticalmente sulla spalla e sul collo subito al di sotto del labbro.
B180(AL)A2: Dim. max.: H. 70; Ø max. 45 (P 400/1); min.: H. 50; Ø max. 38.6 (P 475/1).
Attestazioni: P 400/x nf nc; P 430/1; P 440/1 (f); P 475/1; P 524/1; P 546/1 nf fr.; P 660/1.
Cron. relativa max.: TG2-MPC 18-29 (7/7) (7/7); min.: TG2 18-26 (6/7) (6/7).
Sesso: F 1/7; n.id. 6/7.
Rito: IE 7/7.
B180(AL)A3: corpo ovoide espanso, breve collo distinto, fondo piano (Forma «B»)
397Orlo ingrossato a cordone, labbro svasato, breve collo troncoconico a profilo concavo appena distinto dalla spalla, corpo ovoide alto ed ampio con spalla sfuggente e ventre rastremato, fondo piano stretto. Anse a bastoncello a sezione circolare impostate verticalmente sulla spalla e sul collo subito al di sotto del labbro.
B180(AL)A3: Dim. max.: H. 57; Ø max. 41 (P 281/1); min.: H. 50.5; Ø max. 39.5 (P 280/1).
Attestazioni: P 247/x nf nc; P 274/1, scarto di fornace;
P 275/1; P 277/1 nf fr; P 278/1; P 280/1 (f);
P 281/1; P 285/1; P 287/1; P 288/1; P 289/1 nf; P 290/1; P 302/x nf nc; P 460/1 nf;
P 534/1.
Cron. relativa max.: TPC-C 34-40 (15/15) (15/15);min. :
TPC-C 35-38 (13/15) (13/15).
Sesso: n.id. 15/15.
Rito: IE 15/15.
B180(AL)A4: corpo ovoide, collo indistinto, fondo convesso
398Orlo ingrossato a cordone, labbro svasato più o meno ampio, collo indistinto, corpo ovoide, fondo convesso. Anse a bastoncello impostate verticalmente sulla spalla.
B180(AL)A4:Dim. :/.
Attestazioni: P 558/1 nf fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-19 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B180(AL)B: Dipinta
B180(AL)BX: attribuzione incerta
B180(AL)BX: esemplari frammentari. Dim. :/.
Attestazioni: SP 2/5 (sporadica senza provenienza).
Cron. relativa:/(1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
B180 (AL)B1: attica del tipo “SOS”, d’imitazione locale
399Orlo arrotondato ingrossato, labbro svasato, collo cilindrico con modanatura a spigolo sopra l’attacco superiore delle anse, alto corpo ovoide, alto piede ad anello troncoconico, anse a bastoncello impostate verticalmente sul collo e sulla spalla.
B180(AL)B1: Dim.: H. 60; Ø max. 40.
Attestazioni: P 476/1 (f).
Cron. relativa: TG2 20-23 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B180(AI-E). ANFORA DA TRASPORTO D’IMPORTAZIONE EUBOICA
B180 (AI-E)A: Dipinta
400Orlo ingrossato superiormente piano, labbro svasato, collo cilindrico, corpo ovoide ampio ed alto, piede ad anello troncoconico, anse a bastoncello impostate verticalmente sul collo e sulla spalla. Dubbia l’attribuzione a fabbrica euboica dell’es. P 451/1.
B180(AI-E)A: Dim.: H. 60.5; Ø max. 38.2 (SP 2/3).
Attestazioni: P 451/1; SP 2/2-3 (f) (sporadica senza provenienza). Cron. relativa: TG1 14 (1/3) (1/1).
Sesso: n.id. 3/3 (1/1).
Rito: IE 1/3 (1/1); n.id. 2/3 (0/1).
B180(AI-C). ANFORA DA TRASPORTO D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B180(AI-C)A: Grezza
B180(AI-C)A1: corinzia (tipo “A”)
401Orlo piano, ampio labbro svasato, alto collo cilindrico, corpo ovoide con ampia spalla arrotondata, stretto fondo piano profilato, anse a bastoncello impostate sulla spalla e sul collo al di sotto del labbro.
B180(AI-C)A1: Dim.: H. 71.1, Ø max. 52 (P 702/1).
Attestazioni: P 368/1; P 702/1 (f).
Cron. relativa: TG2 17-21 (2/2) (2/2).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
B180(AI-A). ANFORA DA TRASPORTO D’IMPORTAZIONE ATTICA
B180(AI-A)A: Dipinta
B180(AI-A)A1: attica del tipo “SOS”
402Orlo arrotondato ingrossato, labbro svasato, collo cilindrico, corpo ovoide ampio ed alto, piede ad anello troncoconico, anse a bastoncello impostate verticalmente sul collo e sulla spalla.
B180(AI-A)A1: Dim.: H. 71 ca.; Ø max. 45 (P 642/1); min.: H. 64.2; Ø max. 45.8 (P 442/1).
Attestazioni: P 398/1; P 429/1 (f); P 442/1; P 642/1; P 719/1; SP 2/2 (sporadica senza provenienza).
Cron. relativa: TG2 19-21 (5/6) (5/5).
Sesso: n.id. 6/6 (5/5).
Rito: IE 5/6 (5/5); n.id. 1/6 (0/5).
B180(AI-Ch). ANFORA DA TRASPORTO D’IMPORTAZIONE CHIOTA250
B180(AI-Ch)A: Dipinta
B180(AI-Ch)A1: “proto-chiota”
403Orlo arrotondato, labbro ingrossato a listello con bordo dritto, collo cilindrico, corpo ovoide alto ed espanso con spalla arrotondata e ventre rastremato, piede ad anello troncoconico, fondo convesso, anse a bastoncello impostate verticalmente sul collo e sulla spalla.
B180(AI-Ch)A1: Dim.: H. 62.2; Ø max. 39.
Attestazioni: P 397/1 (f).
Cron. relativa: TG2 19-22 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1 /1
Rito: IE 1/1.
B180(AI-Ch)A2: chiota
404Labbro lacunoso ma probabilmente «ingrossato a listello con bordo dritto», collo cilindrico, corpo ovoide molto alto ed espanso al centro con spalla sfuggente e ventre fortemente rastremato, piccolo piede ad anello convesso internamente, anse a bastoncello impostate verticalmente sul collo e sulla spalla.
B180(AI-Ch)A2: Dim.: H. ricostr. 70; Ø max. 34.5.
Attestazioni: P 246/1 (f).
Cron. relativa: C 37-38 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1 /1
Rito: IE 1/1.
B180(AI-O). ANFORA DA TRASPORTO D’IMPORTAZIONE “ORIENTALE”251
B180(AI-O)A: Grezza
B180(AI-O)A1: anfore «fenicie» a spalla emisferica distinta
405Orlo assottigliato, breve labbro a colletto, spalla emisferica distinta a spigolo netto, corpo ovoide con massima espansione in basso (a sacco), ampio fondo convesso o, in un caso, corpo cilindrico con fondo a punta (P 483/26); anse ad occhiello, a bastoncello a sezione circolare, impostate verticalmente subito al di sotto dello spigolo della spalla. Corpo generalmente liscio e in un caso caratterizzato da fitte costolature orizzontali al di sotto della spalla e sopra al fondo (P 614/1)252.
406B180(AI-O)A1a: corpo a sacco, fondo convesso
407B180(AI-O)A1aX: attribuzione incerta
B180(AI-O)A1aX: esemplari frammentari. Dim.: /.
Attestazioni: P 661/x nf nc; P 666/x nf nc.
Cron. relativa: TG2 18-19 (2/2) (2/2).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
408B180(AI-O)A1a1: corpo solcato
B180(AI-O)A1a1: Dim.: H. 65.6; Ø max. 39.5.
Attestazioni: P 614/1 (f).
Cron. relativa: TG1 14 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
409B180(AI-O)A1a2: corpo liscio
B180(AI-O)A1a2: Dim. max.: H. 60.7; Ø max. 36.8 (P 513/1); min.: H. 63; Ø max. 38.5 (P 441/1).
Attestazioni: P 441/1 (f); P 513/1.
Cron. relativa: TG2 19-20 (2/2) (2/2).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
410B180(AI-O)A1b: corpo cilindrico, fondo a punta, corpo liscio
B180(AI-O)A1b: Dim.: H. 36.1; Ø max. spalla 14.3.
Attestazioni: P 483/26 (f).
Cron. relativa: TG2 23 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B180(AI-O)A2: corpo ovoide, fondo convesso «ad ogiva»253
411Orlo arrotondato ingrossato a cordone, breve labbro svasato, collo indistinto, alto corpo ovoide con ampia spalla arrotondata a profilo continuo con il ventre rastremato, fondo convesso «ad ogiva»; anse a bastoncello impostate verticalmente sulla spalla.
B180(AI-O)A2: Dim. max.: H. 62; Ø max. 33.2 (P 342/1); min.: H. 48.5; Ø max. 33.6 (P 523/1).
Attestazioni: P 339/1, 1a (c) fr.; P 342/1; P 350/1; P 402/1;
P 487/1; P 489/1; P 523/1 (f).
Cron. relativa: TG2 19-28 (8/8) (7/7).
Sesso: n.id. 8/8 (7/7).
Rito: IE 8/8 (7/7).
B180(AI-FI). ANFORA DA TRASPORTO D’IMPORTAZIONE, FABBRICA INCERTA
B180(AI-FI)A: Dipinta
B180(AI-FI)A1: collo indistinto, basso piede ad anello
412Orlo ingrossato aggettante, breve labbro svasato, collo indistinto, alto corpo ovoide, ventre rastremato verso il basso piede ad anello, anse a nastro spesso con due solcature longitudinali impostate verticalmente sulla spalla subito al di sotto del labbro.
B180(AI-FI)A1: Dim.: H. cons. 43; Ø max. cons. 45 (P 621/1).
Attestazioni: P 621/1 (f) fr.; P 1023/1, inedita.
Cron. relativa: TG1-TG2 16-24 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: IE 1/1.
B180(AI-FI)B: Grezza
413B180(AI-FI)BX: attribuzione incerta
B180(AI-FI)BX: esemplari frammentari. Dim.: /.
Attestazioni: P 396/1 fr.; P 681/1 nf.
Cron. relativa: /.
Sesso: /.
Rito:/.
B180(AI-FI)B1: corpo ovoide, collo indistinto, fondo piano
414Orlo arrotondato ingrossato (in un caso a becco di civetta, P 437/1), breve labbro svasato, collo indistinto, ampio corpo ovoide, spalla arrotondata e ventre rastremato verso il fondo piano stretto (leggermente profilato e dallo spessore sottile nell’es. P 437/1), anse a bastoncello impostate verticalmente sulla spalla. Con o senza scialbatura.
415B180(AI-FI) B1a: con scialbatura crema
416Non è certa la pertinenza dei due esemplari alla medesima fabbrica.
B180(AI-FI)B1a: Dim. max.: H. 51.3; Ø max. 35.7 (P 437/1); min.: H. 47; Ø max. 34 (P 499/1).
Attestazioni: P 437/1; P 499/1 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 14-23 (2/2) (2/2).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
417B180(AI-FI) B1b: senza scialbatura
418Labbro lacunoso nell’es. P 367/1. Esemplari probabilmente pertinenti alla medesima fabbrica.
B180(AI-FI)B1b: Dim.: H. 48.1; Ø max. 41.5 (617/1).
Attestazioni: P 367/1; P 617/1 (f).
Cron. relativa: TG2 17-19 (2/2) (2/2).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
B180(AI-FI)B2: corpo globulare-ovoide, collo indistinto, fondo piano
419Orlo arrotondato ingrossato con una profonda solcatura nella faccia superiore, labbro svasato, collo indistinto, ampio corpo globulare-ovoide con spalla arrotondata molto ampia e ventre rastremato, fondo piano stretto, anse a bastoncello impostate verticalmente sulla spalla. Con ingubbiatura rosso scura, lucidata. Gli Editori ipotizzano una importazione dall’Italia centrale254.
B180(AI-FI)B2: Dim.: H. 45.6; Ø max. 44.3.
Attestazioni: P 418/1 (f).
Cron. relativa: TG1 14 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B180(AI-FI)B3: corpo ovoide, alto collo, piede ad anello
420B180(AI-FI)B3a: alto collo cilindrico
421Orlo arrotondato o ingrossato, labbro indistinto, alto collo cilindrico, ampio corpo ovoide, spalla arrotondata e ventre rastremato, piede ad anello, anse a bastoncello a sezione circolare o ellittica, impostate verticalmente sulla spalla e sul collo. Non è certa la pertinenza di tutti gli esemplari alla medesima fabbrica (pasta simile negli es. P 575/1, 602/1, SP 2/1).
422B180(AI-FI)B3a1: orlo arrotondato, labbro indistinto a profilo continuo con il collo, segnato da una sottile linea rilevata poco al di sotto dell’orlo.
B180(AI-FI)B3a1: Dim.: H. cons. 61; Ø max. 45 (P 575/1).
Attestazioni: P 575/1 (f)255; SP 2/1 fr (con iscrizione greca; alcuni fr. rinvenuti nella lente del tumulo P 235 e sotto di essa).
Cron. relativa: TG1 11 (1/2) (1/1).
Sesso: n.id. 2/2 (1/1).
Rito: IE 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1)
423B180(AI-FI)B3a2: orlo ingrossato semplice (P 616/1), aggettante a cordone (P 602/1) o a listello ingrossato internamente (P 613/1), labbro indistinto.
B180(AI-FI)B3a2: Dim.: H. 70; Ø max. 48 (P 613/1).
Attestazioni: P 602/1 nf fr.; P 613/1 (f); P 616/1 nf fr.
Cron. relativa: TG1 12-16 (3/3) (3/3).
Sesso: n.id. 3/3.
Rito: IE 3/3.
424B180(AI-FI)B3b: alto collo troncoconico rovescio
425Orlo arrotondato e ingrossato a cordone (lacunoso nell’es. P 503/1), labbro indistinto, alto collo troncoconico rovescio, ampio corpo ovoide, spalla arrotondata e ventre rastremato, piede ad anello (lacunoso nell’es. P 316/1), anse a bastoncello a sezione circolare o ellittica, impostate verticalmente sulla spalla e sul collo. Non è certa la pertinenza dei due esemplari alla medesima fabbrica sebbene siano simili per pasta, forma e fattura.
B180(AI-FI)B3b: Dim.: H. 59.6; Ø max. 42.3 (P 316/1).
Attestazioni: P 316/1 (f); P 503/1.
Cron. relativa: TG2-MPC 22-30 (2/2) (2/2).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
B180(AI-FI)B4: corpo ovoide, alto collo, fondo piano
426B180(AI-FI)B4a: Orlo arrotondato e ingrossato a cordone, labbro indistinto, alto collo troncoconico rovescio, ampio corpo ovoide, spalla arrotondata e ventre rastremato, fondo piano stretto, anse a bastoncello impostate verticalmente sulla spalla e sul collo.
B180(AI-FI)B4a: Dim.: H. 60.4; Ø max. 42.6.
Attestazioni: P 684/1 (f).
Cron. relativa: TG2 17-20 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B190. VASO BICONICO
B190(ImL). D’IMPASTO, LOCALE
B190(ImL)A: Biansato
B190(ImL)A1: corpo ovoide
427Orlo arrotondato, labbro svasato, collo troncoconico, spalla e ventre arrotondati, fondo piano, anse a bastoncello orizzontali disposte obliquamente sulla massima espansione.
B190(ImL)A1: Dim.: H. 45; Ø max. 34.6.
Attestazioni: P 448/1 (f).
Cron. relativa: TG1 15 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B200. OLLA BIANSATA
B200(AL). OLLA BIANSATA DI FABBRICA LOCALE
B200(AL)A: Corpo biconico
428Orlo ingrossato esternamente ed arrotondato superiormente, labbro svasato, collo indistinto, alto corpo biconico, spalla troncoconica e ventre arrotondato, fondo piano leggermente profilato, anse a bastoncello orizzontali disposte obliquamente sulla massima espansione. Cfr. per la forma il tipo B190(ImL)A1.
B200(AL)A: Dim.: H. 40.8; Ø max. 29.8.
Attestazioni: P 486/1 (f), con fori di riparazione.
Cron. relativa: TG2 21-26 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B200(ImL). OLLA BIANSATA D’IMPASTO LOCALE
B200(ImL)A: Corpo ovoide
B200(ImL)A1: labbro svasato
429Corpo ovoide più o meno alto ed ampio, con spalla e ventre arrotondati, fondo piano, anse a bastoncello orizzontali disposte obliquamente sulla massima espansione.
B200(ImL)A1: Dim.: H. 45; Ø max. 35 (P 391/1); min.: H. 40; Ø max. 34.7 (P 522/1).
Attestazioni: P 391/1; P 401/1 nf fr.; P 518/1 (f); P 522/1;
P 668/1 nf fr.
Cron. relativa: TG2 20-27 (5/5) (5/5).
Sesso: n.id. 5/5.
Rito: IE 5/5.
B200(ImL)A2: labbro rientrante
430Orlo obliquo internamente, leggermente ingrossato a listello, labbro rientrante, corpo ovoide lacunoso con anse impostate orizzontalmente sulla spalla. Riutilizzata come coperchio (“c”).
B200(ImL)A2: Dim.: /.
Attestazioni: P 287/1a (f) (c) fr.
Cron. relativa: C 36 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B210. OLLA
B210(AL). OLLA DI FABBRICA LOCALE
B210(AL)A: Corpo ovoide
B210(AL)A1: labbro svasato
431Labbro ingrossato internamente, fondo piano profilato.
B210(AL)A1: Dim.: H. 10.2, Ø max. 11.3.
Attestazioni: P 665/1 (f).
Cron. relativa: TG2 20 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B210(ImL). OLLA D’IMPASTO LOCALE
B210(ImL)X: Attribuzione incerta
B210(ImL)X: esemplari frammentari o lacunosi spesso pertinenti a fondi riutilizzati come coperchio (gli esemplari contrassegnati dalla lettera “c”) in sepolture ad enchytrismos.
Dim.:/.
Attestazioni: P 147/13a-d nf fr.; P 208/21 nf fr.; P 237*/xa-b nf fr.; P 338/1a (c) nf fr.; P 394/x nf fr.; P 398/x (c) nf fr.; P 430/1a (c) nf fr.; P 449/2 (c) nf fr.; P 617/1a (c) nf fr.; P 620/x (c) nf fr.; P 669/x (c) nf fr.; P 672/1 nf fr.; P 698/2 fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 14-26 (17/17) (13/13).
Sesso: F 2/17 (2/13); M 1/17 (1/13); n.id. 14/17 (10/13).
Rito: CT 7/17 (3/13); I 1/17 (1/13); IE 9/17 (9/13).
B210 (ImL)A: Corpo ovoide
B210 (ImL)A1: labbro svasato
432Orlo arrotondato o leggermente ingrossato (a cordone nell’es. P 722/1), corpo ovoide con spalla sfuggente e ventre arrotondato, fondo piano.
B210(ImL)A1: Dim. max.: H. 11.4; Ø labbro 11.9 (P 343/1a); min.: H. 29; Ø labbro 24.5 (P 506 bis/1).
Attestazioni: P 137 B/30; P 141/4 nf; P 160/7; P 168/27 (f); P 169/2 nf; P 177/2; P 209 bis/1; P 343/1a; P 492/1; P 506 bis/1; P 525 bis/1 nf fr.; P 579/1 nf; P 589 B/1 nf fr.; P 640/1; P 692/1 nf; P 722/1.
• B210(ImL)A1 var. α: piccole dimensioni (H. <10 cm.).
Dim. max.: H. 8.1, Ø labbro 6.9 (P 284 B/11); min.: H. 7.9;
Ø labbro 8.5 (P 643/3).
Attestazioni: P 284 B/11; P 643/3.
• B210(ImL)A1 var. β: grandi dimensioni (H.> 30 cm.). Dim. max.: H. 38.5; Ø max. 34.5 (P 352/1); min.: H. ca. 35, Ø labbro ca. 28.5 (P 639/1).
Attestazioni: P 352/1; P 589 A/1 nf fr.; P 598/1; P 601/1 nf fr.; P 639/1 nf fr.
Cron. relativa B210(ImL)A1 max.: TG1-MPC 14-32 (16/16) (16/16); min.: TG2 17-27 (13/16) (13/16).
Sesso: F 3/16; M 3/16; n.id. 10/16.
Rito: CT 6/16; I 4/16; IE 6 /16.
Cron. relativa
B210(ImL)A1 var. α: TG2 17-19 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: I 2/2.
Cron. relativa
B210(ImL)A1 var. β: TG2 20-28 (5/5) (5/5).
Sesso: n.id. 5/5.
Rito: IE 5/5.
B210(ImL)A2: labbro rientrante
433B210(ImL)A2a: corpo inornato
434Orlo arrotondato, labbro rientrante, corpo ovoide, fondo piano spesso
B210(ImL)A2a: Dim.: H. 6.7; Ø max. 7.9.
Attestazioni: P 647 bis/1 (f).
Cron. relativa: TG1 12-15 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE? 1/1.
435B210(ImL)A2b: cordone sulla spalla
436Orlo obliquo internamente, labbro rientrante, corpo ovoide, fondo piano spesso. Decorazione plastica sulla spalla: cordone applicato con due linguette da presa conservate.
B210(ImL)A2b: Dim.: H. 15.2, Ø labbro 12.4.
Attestazioni: P 522/1a (f) (c) fr.
Cron. relativa: TG2 22-26 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B210(ImL)B: Corpo globulare
B210(ImL)B1: labbro a colletto appena distinto
437Orlo arrotondato, corpo globulare, fondo lacunoso.
B210(ImL)B1: Dim.: H. cons. 35; Ø max. 48.
Attestazioni: P 305/1a (f) fr.
Cron. relativa: MPC-TPC 33-34 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: IE 1/1.
B210(ImL)B2: labbro rientrante
438Orlo arrotondato, alla base del quale listello aggettante, decorato con intacchi, formante con il labbro un incavo per l’appoggio di un coperchio, corpo globulare, fondo lacunoso.
B210(ImL)B2: Dim.: H. cons. 18.2, Ø labbro 22, Ø max. 40.
Attestazioni: P 475/1a (f).
Cron. relativa: MPC 29 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B220. DOLIO
B220(ImL). DOLIO D’IMPASTO LOCALE
B220(ImL)A: Corpo ovoide
B220(ImL)A1: biansato
439Orlo arrotondato ingrossato esternamente, labbro svasato, ampio e largo corpo ovoide, fondo piano, anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sul punto di massima espansione. Bugna a bottone sul lato opposto alle anse.
B220(ImL)A1: Dim.: H. 36.7; Ø max. 43.6 (P 305/1).
Attestazioni: P 290/1a fr; P 305/1 (f).
Cron. relativa: MPC-C 33-36 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: IE 2/2.
B230. PITHOS
B230(ImL). PITHOS D’IMPASTO LOCALE
B230(ImL)X: Attribuzione incerta
B230(ImL)X: esemplari frammentari o lacunosi spesso pertinenti a fondi riutilizzati come coperchio (gli esemplari contrassegnati dalla lettera “c”) in sepolture ad enchytrismos.Dim.: /.
Attestazioni: P 280/x (c) fr; P 344/1a (c) fr.; P 365/1a (c) fr.;
P 680/x (c) fr.
Cron. relativa: TG2-C 20-38 (4/4) (4/4).
Sesso: n.id. 4/4.
Rito: IE 4/4.
B230(ImL)A: Alto corpo ovoide
440Orlo arrotondato, labbro svasato, corpo ovoide alto e stretto, fondo piano.
B230(ImL)A: Dim.: H. 58.2; Ø max. 42.5; Ø labbro 35.3.
Attestazioni: P 481/1 (f).
Cron. relativa: TG2 25-28 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B320. KANTHAROS
B320(AL). KANTHAROS DI FABBRICA LOCALE
B320(AL)A: Corpo ovoide, vasca profonda e larga
441Labbro svasato o a colletto breve, largo corpo ovoide, spalla arrotondata, vasca profonda arrotondata o rastremata, basso piede ad anello o a disco, anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro, leggermente sormontanti.
B320(AL)A1: schema decorativo tipo “Aetos 666”
442Orlo assottigliato, breve labbro svasato, corpo ovoide, spalla e vasca arrotondate, fondo lacunoso, anse a nastro lacunose impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro, leggermente sormontanti. Schema decorativo sulla spalla analogo a quello delle kotylai tipo “Aetos 666”, con tre linee orizzontali sul labbro.
B320(AL)A1: Dim.: Ø labbro ricostruito ca. 8.
Attestazioni: SP 11/3 (f) (alcuni frammenti dalla lente del tumulo P 241, TG2 24-26).
Cron. relativa: ante TG2 24-26 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
B320(AL)A2: corpo interamente verniciato (PCA d’imitazione)
443Orlo assottigliato, breve labbro svasato o a colletto obliquo, ampio corpo ovoide, spalla e vasca arrotondate, piede ad anello o a disco, anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro, leggermente sormontanti256.
B320(AL)A2: Dim. max. : H. 8.8; Ø labbro 8 (P 382/1); min.: H. 5.8; Ø labbro 6.4 (P 560/1).
Attestazioni: P 148/2; P 232-233 bis/1 fr. con iscrizione fenicia; P 237/x nf fr.; P 243/4; P 309 A/3 (f); P 24/2; P 382/1 nf; P 389/2 nf; P 515/2; P 552/2; P 556/3 fr.; P 560/1 nf; P 622/3.
Cron. relativa: TG2 23-28 (13/13) (13/13).
Sesso: F 3/13; M 5/13; n.id. 5 /13.
Rito: CT 4/13; I 8/13; IE 1/13.
B320(AI-C). KANTHAROS D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B320(AI-C)A: Corpo ovoide, vasca profonda e larga (TG-PCA)
444Labbro svasato o a colletto breve, largo corpo ovoide, spalla arrotondata, vasca profonda arrotondata o rastremata, basso piede ad anello o a disco, anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro, leggermente sormontanti.
B320(AI-C)A1: vernice uniforme sul corpo, linee orizzontali sulle anse (TG)
445Orlo assottigliato, breve labbro a colletto, corpo ovoide, spalla e vasca arrotondate, piede a disco, anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro, leggermente sormontanti.
B320(AI-C)A1: Dim.: H. 9.3; Ø labbro 9.4 (177/1).
Attestazioni: P 177/1 (f), con fori di riparazione; P 220/x, nf, fr.
Cron. relativa: TG1-TG2 16-19 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: CT 2/2.
B320(AI-C)A2: corpo interamente verniciato (PCA, “tipo Itaca”)
446Orlo assottigliato, breve labbro svasato oppure a colletto verticale o obliquo, ampio corpo ovoide, spalla e vasca arrotondate, piede ad anello, anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro, leggermente sormontanti.
B320(AI-C)A2: Dim. max.: H. 9.8; Ø labbro 8.9 (P 553/2); min.: H. 6.7; Ø labbro 6.9 (P 363/1).
Attestazioni: P 168/10 (f); P 171/2; P 180/2 nf; P 200/2 nf; P 232-233 bis/x nf; P 267/1; P 284 B/10; P 355/2 nf; P 359/2 nf; P 363/1; P 456/3 nf; P 506/3; P 509/2; P 527/1; P 553/2; P 606/2; P 643/2.
Cron. relativa max.: TG1-TG2 16-27 (17/17) (17/17); min.: TG2 17-26 (14/17) (14/17).
Sesso: F 5/17; M 7/17; n.id. 5 /17.
Rito: CT 5/17; I 12/17.
B320(AI-C)B: Corpo cilindrico (C)
447Labbro svasato appena distinto, corpo cilindrico a profilo continuo arrotondato e rastremato verso il piede a disco, anse a nastro impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro, leggermente sormontanti.
B320(AI-C)B: Dim.: H. all’ansa 6; Ø labbro 7.5.
Attestazioni: P 191/14 (f).
Cron. relativa: C 39-40 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
B320(AI-FI). KANTHAROS D’IMPORTAZIONE, FABBRICA INCERTA
B320(AI-FI)A: Corpo ovoide, vasca profonda
448Labbro svasato, corpo ovoide, spalla arrotondata, vasca rastremata, piede ad anello, anse a nastro sormontanti impostate verticalmente sulla spalla e sul labbro.
B320(AI-FI)A: Dim. max.: H. 6.6; Ø labbro 5.5 (398/3); min.: H. 6.5; Ø labbro 5.8 (P 398/2).
Attestazioni: P 398/2-3 (f).
Cron. relativa: TG2 19-20 (2/2) (1/1).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: IE 2/2.
B330. TAZZA
B330(AL). TAZZA DI FABBRICA LOCALE
B330(AL)A: Vasca profonda
B330(AL)A1: breve labbro svasato
449Vernice uniforme su tutto il corpo. Spalla arrotondata più o meno sfuggente, vasca profonda rastremata, piede a disco. Ansa a nastro impostata verticalmente alla base della spalla e sul labbro, talvolta leggermente sormontante. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale per l’es. P 310/2.
B330(AL)A1: Dim. max.: H. 5.5; Ø labbro 8.8 (310/2); min.: H. 4.5; Ø labbro 10.1 (P 483/6).
Attestazioni: P 310/2; P 483/6 (f); P 617/2; P 648/2.
• B330(AL)A1 var. α: spalla sfuggente, vasca poco profonda, irregolare, fondo piano profilato spesso, anse a nastro spesso e stretto. Dim.: H. 4.2; Ø labbro 9.5.
Attestazioni: P 550/3 (f).
Cron. relativa B330(AL)A1: TG2 17-23 (4/4) (4/4).
Sesso: F 1/4; M 2/4; n.id. 1/4.
Rito: I 3/4; IE 1/4.
Cron. relativa
B330(AL)A1 var. α: TG2 17 (1/1) (1/1).
Sesso: M? 1/1.
Rito: I 1/1.
B330(AI-C). TAZZA D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B330(AI-C)A: Vasca molto profonda
B330(AI-C)A1: breve labbro svasato, vernice uniforme su tutto il corpo
450Ampio labbro leggermente svasato, spalla arrotondata, vasca molto profonda a profilo leggermente arrotondato, piede ad anello. Ansa a nastro impostata verticalmente alla base della spalla e sul labbro, leggermente sormontante. Vernice uniforme su tutto il corpo eccetto una fascia irregolare risparmiata sul labbro (nell’es. P 455/2). Forma vicina a quella dei kantharoi tipo B320(AI-C)A2.
B330(AI-C)A1: Dim. max.: H. 7.3; Ø labbro 7.1 (455/2); min.: H. 6.9; Ø labbro 6.6 (P 606/3).
Attestazioni: P 455/2 (f); P 606/3.
Cron. relativa: TG2 18-23 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: I 2/2.
B330(ImI). TAZZA D’IMPASTO, D’IMPORTAZIONE
B330(ImI)X: Attribuzione incerta
451Vasca e fondo frammentari, ansa mancante, labbro svasato decorato alla base da trattini obliqui impressi a rotella dentellata, ampia spalla arrotondata, decorata da fitte e profonde solcature verticali, vasca carenata lacunosa.
B330(ImI)X: Dim.: /.
Attestazioni: P 235/3 (f).
Cron. relativa: TG1 15-16 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
B330(ImI)A: Vasca profonda rastremata257
B330(ImI)A1: ansa bifora, alto labbro a colletto
452Orlo arrotondato, alto labbro a colletto, ampia spalla arrotondata, vasca profonda rastremata, fondo piano profilato, ansa bifora sormontante a bastoncello, lacunosa alla sommità, impostata verticalmente sulla spalla e sul labbro; spalla decorata da fitte costolature oblique.
B330(ImI)A1: Dim.: H. al labbro 5.4; Ø labbro 5.9.
Attestazioni: P 168/26 (f).
Cron. relativa: TG2 17 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B340. SCODELLA
B340(AL). SCODELLA DI FABBRICA LOCALE
B340 (AL)A: Vasca a profilo continuo
B340 (AL)A1: monoansata
453Breve labbro svasato o a tesa obliqua con orlo piano o arrotondato più o meno ingrossato, vasca più o meno profonda a profilo continuo, piede a disco.
454Ansa orizzontale, a bastoncello a sezione da circolare a quadrangolare, impostata sul labbro con andamento orizzontale o obliquo leggermente sormontante; sul lato opposto una piccola bugna/presa di forma generalmente triangolare (A1a) o, più raramente, trapezoidale (P 328/3-4), in alcuni casi costeggiata da due piccole bugne coniche disposte simmetricamente ai suoi lati (A1b). Linea ondulata più o meno fitta alla base del labbro in tutti gli esemplari.
B340(AL)A1a: singola bugna opposta all’ansa
B340(AL)A1a: Dim. max.: H. 5.3; Ø labbro 15 (679/2); min.: H. 4.1; Ø labbro 16.6 (P 309 B/4).
Attestazioni: P 309 B/3-4; P 323/4 (f); P 525 bis/4 nf fr.;
P 679/2 nf.
Cron. relativa: TG2 24-27 (5/5) (4/4).
Sesso: F 1/5 (1/4); M 2/5 (1/4); n.id. 2/5 (2/4).
Rito: I 4/5 (3/4); IE 1/5 (1/4).
B340(AL)A1b: 3 bugne opposte all’ansa
B340(AL)A1b: Dim. max.: H. 7.2; Ø labbro 14.6 (P 328/3); min.: H. 4.8; Ø labbro 15.5 (P 696/3).
Attestazioni: P 328/3-4; P 525/2 (f); P 689/4 nf; P 696/3.
Cron. relativa: TG2 24-28 (5/5) (4/4).
Sesso: F 5/5 (4/4).
Rito: I 5/5 (4/4).
B340(AL)B: Vasca carenata
B340(AL)B1: monoansata
455Breve labbro svasato, vasca profonda a profilo carenato, piede a disco. Ansa orizzontale a bastoncello impostata sul labbro con andamento orizzontale, lato opposto lacunoso. Linea ondulata alla base del labbro.
B340(AL)B1: Dim.: H. 6.2; Ø labbro 12.7.
Attestazioni: P 525 bis/3 nf fr.
Cron. relativa: TG2 27 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
B340(AL)B2: senza anse
456Orlo ingrossato, obliquo esternamente e solcato longitudinalmente, brave labbro svasato, vasca carenata a spigolo smussato, a profilo concavo al di sopra della carena e convesso al di sotto; fondo piano profilato.
B340(AL)B2: Dim.: H. 2.7; Ø max. 7.8.
Attestazioni: P 536/6 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B340(ImL). SCODELLA D’IMPASTO LOCALE
B340 (ImL)A: Vasca a profilo continuo
B340 (ImL)A1: monoansata
457Labbro rientrante appena distinto, vasca a profilo continuo arrotondato, fondo concavo cui corrisponde un omphalos interno, ansa orizzontale a bastoncello sormontante impostata obliquamente sul labbro.
B340(ImL)A1: Dim.: H. all’ansa 8.8; Ø labbro 13.7.
Attestazioni: P 332/2 (f).
Cron. relativa: TG2 25-28 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
B340 (ImL)B: Vasca carenata
B340 (ImL)BX: attribuzione incerta
458Esemplari frammentari spesso riutilizzati come coperchio (gli esemplari contrassegnati dalla lettera “c”) in sepolture ad enchytrismos. Ansa/e mancante/i, labbro generalmente svasato con orlo arrotondato (in un caso piano superiormente ed ingrossato esternamente: P 460/1b), vasca profonda carenata, fondo piano negli esemplari meglio conservati. Per forma ed impasto gli esemplari P 523/1a e P 540/1a potrebbero essere riferiti al tipo B340(ImL)B2. Ad un tipo diverso, fino ad ora non documentato da esemplari integri, sembrano essere riferibili gli es. P 460/1a-b.
B340(ImL)BX: Dim.: H. 12; Ø labbro 24 (P 540/1a).
Attestazioni: P 460/1a (c) nf fr., b (c) fr; P 523/1a (c) fr.; P 540/1a (c) fr.
Cron. relativa: TG2-C 20-36 (4/4) (3/3).
Sesso: n.id. 4/4 (3/3).
Rito: IE 4/4 (3/3).
B340 (ImL)B1: monoansata
459Orlo arrotondato, alto labbro obliquo rientrante (B1a) o a colletto (B1b), vasca carenata leggermente arrotondata (B1a) o troncoconica (B1b), fondo piano; ansa orizzontale a bastoncello sormontante impostata verticalmente sul labbro. Ampie solcature orizzontali sul labbro.
460B340(ImL)B1a: labbro rientrante
B340(ImL)B1a: Dim.: H. al labbro 7.9; Ø labbro 20.5.
Attestazioni: SP 12/3 (f) (rinvenuta ad un livello leggermente più alto del cranio della tomba P 311, TG2 21-22).
Cron. relativa: ante TG2 21-22 (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
461B340(ImL)B1b: labbro a colletto
B340(ImL)B1b: Dim.: H. 8.6; Ø labbro 13.
Attestazioni: P 705/3 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B340(ImL)B2: biansata
462B340(ImL)B2a: labbro a colletto
463Vasca profonda carenata a profilo leggeremente arrotondato, fondo piano, anse orizzontali a bastoncello impostate alla base del labbro, con andamento obliquo. Ampie solcature orizzontali sul labbro. Ingubbiatura rossa lucidata all’interno e sul labbro, con qualche sbavatura sulla vasca, che non è ingubbiata, probabile imitazione locale del Red Slip fenicio.
B340(ImL)B2a: Dim.: H. media 8.7; Ø max. 24.5.
Attestazioni: P 477/1 (f).
Cron. relativa: TG2 24-28 (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
464B340(ImL)B2b: labbro svasato
465Vasca profonda carenata più o meno alta, a profilo troncoconico, fondo piano o, in un caso (P243/6), piede a disco; anse orizzontali a bastoncello impostate obliquamente sul punto di massima espansione. Carena liscia (P 243/6, 315/3) o con bugna/e sui lati opposti alle anse (P 323/5, 530/3, 678/2). Esemplari di dimensioni medio/grandi (H.> 8 cm.; Ø labbro> 18 cm. : P 147/14, 315/3, 534/1a, 698/1) e piccole (H. <7 cm.; Ø labbro <16 cm. : P 243/6, 323/5, 530/3, 678/2).
B340(ImL)B2b: Dim. max.: H. 4.4; Ø 12.2 (P 323/1); min.: H. 9.1; Ø labbro 23.7 (P 315/3).
Attestazioni: P 147/14 nf fr.; P 243/6 (f); P 315/3; P 323/5;
P 530/3; P 534/1a (c) fr; P 678/2; P 698/1.
Cron. relativa max.: TG2-C 22-36 (8/8) (8/8); min.: TG2-MPC 24-30 (6/8) (6/8).
Sesso: F 4/8; M 2/8; n.id. 2/8.
Rito: CT 2/8; I 5/8; IE 1/8.
B350. CRATERE
B350(AL). CRATERE DI FABBRICA LOCALE
B350 (AL)A: Alto corpo ovoide
B350 (AL)A1: ansa semplice
466Orlo ingrossato esternamente e breve labbro a colletto (SP 1/1), oppure breve labbro a tesa orizzontale (SP 1/4), alto corpo ovoide, spalla breve arrotondata (SP 1/1) o sfuggente indistinta (SP 1/4); alto piede a tromba (nell’es. meglio conservato SP 1/4); anse a nastro impostate verticalmente sul corpo e sul labbro (libere inferiormente nell’es. SP 1/1).
467B350(AL)A1a: labbro a colletto, spalla distinta, anse libere inferiormente
B350(AL)A1a: Dim.: H. cons. 17; Ø labbro 20.5.
Attestazioni: SP 1/1 (f) (fr. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 146, 147, 148: strato di cocci bruciati [1]), cratere «del naufragio ».
Cron. relativa: ante TG2 23 (P 148) 1/1.
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
468B350(AL)A1b: labbro a tesa, spalla indistinta
B350(AL)A1b: Dim.: H. 28.6, Ø labbro 13.
Attestazioni: SP 1/4 (f) (fr. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 146, 147, 148: strato di cocci bruciati [ 1 ]).
Cron. relativa: ante TG2 23 (P 148) 1/1.
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
B350 (AL)A2: ansa composita
469Orlo piano, labbro svasato quasi a colletto, in un caso con beccuccio (SP 1/6); alto corpo ovoide, spalla breve arrotondata; piede a tromba alto o molto alto (molto alto: SP 1/2, 3, 7); anse composite di vario genere: verticali a nastro impostato superiormente sul labbro ed inferiormente su un’ansa a bastoncello orizzontale (P 168/4, SP 1/2, 7, 8) o sul raccordo di due anse a bastoncello orizzontali (P 168/3, SP 1/3, 5, 6) impostate obliquamente sul punto di massima espansione, nastro verticale semplice (P 168/3-4, SP 1/2, 7, 8) o doppio inferiormente in corrispondenza dell'attacco con le anse orizzontali (SP 1/3, 5, 6).
470B350(AL)A2a: ansa verticale semplice
B350(AL)A2a: Dim. max.: H. 40, Ø labbro 16.5 (SP 1/2); min.: H. 26.5; Ø labbro 20.4 (P 168/3).
Attestazioni: P 168/3 (f), 4; SP 1/2 (fr. rinvenuti nello strato di cocci [1] posto nell'area dei tumuli P 146, 147, 148); SP 1/7, 8 fr (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL, in particolare 22-25 L).
Cron. relativa: TG2 17 (2/5) (1/1).
Sesso: M 2/5 (1/1); n.id. 3/5 (0/1).
Rito: CT 2/5 (1/1) [CT 5/5].
471B350(AL)A2b: ansa verticale biforcata inferiormente
B350(AL)A2b: Dim. max.: H. 41, Ø labbro 24.5 (SP 1/5); min.: H. 35; Ø labbro 18 (SP 1/6).
Attestazioni: SP 1/3 (fr. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 146, 158; strato di cocci [1]); SP 1/5, 6 (f) (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL, in particolare 22-25 L).
Cron. relativa: ante TG2 24 (P 158 A) (1/3) (0/0).
Sesso: n.id. 3/3.
Rito: [CT 3/3].
B350(AI-E). CRATERE D’IMPORTAZIONE EUBOICA
B350(AI-E)A: Alto corpo ovoide
B350(AI-E)A1: ansa semplice
472Labbro svasato breve, in un caso con beccuccio (P 168/1), alto corpo ovoide, spalla arrotondata; piede a tromba alto o molto alto (molto alto: P168/2, SP1/9); anse a nastro semplice impostate verticalmente sul corpo e sul labbro, libere inferiormente.
B350(AI-E)A1: Dim. max.: H. 32.9; Ø labbro 25.8 (P 168/1); min.: H. 31.9; Ø labbro 16 (P 168/2).
Attestazioni: P 168/1, 2 (f).
• B350(AI-E)A1 var. α: piccole dimensioni. Dim.: H. 17.7, Ø labbro 14.8.
Attestazioni: SP 1/9 (strato di cocci [3], area B, Q 22-27
GHIL, in particolare 22-25 L).
Cron. relativa: TG2 17 (2/3) (1/1).
Sesso: M 2/3 (1/1); n.id. 1/3 (0/1).
Rito: CT 2/3 (1/1) [CT 3/3].
B350(AI-E)A2: ansa composita
473Labbro svasato breve, alto corpo ovoide, spalla arrotondata; piede a tromba alto; anse verticali a nastro impostato superiormente sul labbro ed inferiormente su un’ansa a bastoncello orizzontale. L’attribuzione a fabbrica euboica non è certa.
B350(AI-E)A2: Dim.: H. 24.7, Ø labbro 17.
Attestazioni: SP 1/10 (f) (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL, in particolare 22-25 L, tra le pietre di P 208 e nella lente di P 209).
Cron. relativa: ante TG2 23 (P 209).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
B380. COPPA
B380(AL). COPPA DI FABBRICA LOCALE
B380(AL)A: Coppa su piede
B380(AL)A1: vasca carenata
474Orlo arrotondato, labbro a tesa orizzontale (con o senza fori da sospensione), bassa vasca carenata con spigolo netto (P 272/9, 137/4) o smussato (P 271/9), a profilo leggermente arrotondato o, in un caso, troncoconico (P 272/9), alto piede a tromba (molto alto nell’es. P 271/9).
475B380(AL)A1a: vasca a profilo arrotondato, vernice uniforme su tutto il corpo
B380(AL)A1a: Dim. max.: H. 9.9; Ø labbro 12.9 (P 271/9); min.: H. 7.8; Ø labbro 13.3 (P 137 A/9).
Attestazioni: P 137 A/4, 5-9 nf; P 271/9 (f).
Cron. relativa: MPC 30-31 (7/7) (2/2).
Sesso: F 7/7 (2/2).
Rito: CT 6/7 (1/2); I 1/7 (1/2).
476B380(AL)A1b: bassa vasca troncoconica, decorazione geometrica dipinta
B380(AL)A1b: Dim.: H. 6.6; Ø labbro 12.
Attestazioni: P 272/9 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B380 (AL)A2: vasca a profilo continuo
477Orlo piano ingrossato esternamente, labbro indistinto, bassa vasca a profilo continuo arrotondato, alto piede a tromba.
B380(AL)A2: Dim.: H. 8.1; Ø labbro 11.7.
Attestazioni: SP 7/1 (f) (provenienza sporadica, bruciato sul rogo).
Cron. relativa:/(1/1)
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
B380(AI-AM?). COPPA D’IMPORTAZIONE, TIPO ARGIVE MONOCHROME (?)
B380(AI-AM?)A: Coppa su piede
B380(AI-AM?)A1: vasca a profilo continuo
478Orlo arrotondato, bassa vasca a profilo continuo arrotondato, basso piede a tromba.
B380(AI-AM?)A1: Dim.: H. 3.3; Ø labbro 9.5.
Attestazioni: P 168/11 (f).
Cron. relativa: TG2 17 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B390. SKYPHOS
B390(AL). SKYPHOS DI FABBRICA LOCALE
B390(AL)A: Vasca profonda (TG corinzio d’imitazione)
479Breve labbro a colletto, vasca profonda rastremata (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.70), fondo piano; anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla spalla.
B390(AL)A1: tipo “Thapsos” con pannello
480Pannello con elementi a meandro a “L” capovolta, linee orizzontali su tutto il corpo
B390(AL)A1: Dim.: H. 12.9; Ø labbro 13.5.
Attestazioni: SP 4/3 (f) (Sporadico senza provenienza).
Cron. relativa: / (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
B390(AL)A2: fra le anse motivo tipo “Aetos 666”
481Sulla spalla composizione analoga a quella delle kotylai tipo “Aetos 666”.
B390(AL)A2: Dim.: H. cons. 9.4; Ø labbro 14.5.
Attestazioni: SP 4/4 (f) fr (sotto la lente P 173, tra le pietre di P 172, 174 e 175).
Cron. relativa: ante TG1 15 (P 175).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
B390 (AL)B: Vasca profonda (PCA d’imitazione)
482Breve labbro a colletto, vasca profonda (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.70, <1), piede a disco o, in un caso, fondo piano (P 291/2); anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla spalla.
B390 (AL)B1: tipo “Thapsos” senza pannello
483Linee orizzontali sul labbro e fra le anse. Resto del corpo a vernice uniforme, linea orizzontale sulle anse. Fascia risparmiata all'interno in corrispondenza della parte superiore del labbro (in un caso fascia risparmiata sul fondo: P 291/2). Cfr. B390(AI-C) B1.
B390(AL)B1: Dim. max.: H. 10.8; Ø labbro 13.6 (P 243/3); min.: H. 5.7; Ø labbro 7.1 (P 705/2).
Attestazioni: P 168/8; P 243/3 (f); P 251/2; P 291/2; P 309 B/1-2; P 315/2; P 323/2; P 474/2;
P 498/2; P 546/2; P 678/3; P 705/2; P 709/5-6 nf; P 715/2; P 722/2; SP 4/8 nf fr (fr. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 146, 147, 148 : strato di cocci bruciati [1]).
Cron. relativa max.: TG2 17-28 (17/18) (15/15); min.: TG2 21-28 (16/18) (14/15).
Sesso: F 8/18 (7/15); M 7/18 (6/15); n.id. 3/18 (2 /15).
Rito: CT 2/18 (2/15); I 13/18 (11/15); IE 2/18 (2/15); n.id.
1/18 (0/15).
B390 (AL)B2: con chevrons sospesi
484Piccoli chevrons sospesi fra le anse, delimitati ai lati da due gruppi di tratti verticali. Linee orizzontali sul labbro e sulla parte superiore del corpo. Tratti verticali sulle anse; resto del corpo ed interno a vernice uniforme. Cfr. il tipo B390(AI-C)B2.
B390(AL)B2: Dim.: H. 11; Ø labbro 12.4.
Attestazioni: P 328/2 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B390 (AL)C: Vasca bassa (mpc d’imitazione)
485Breve labbro a colletto, vasca bassa con spalla sfuggente (rapporto tra H. e Ø labbro <0.50), piede ad anello; anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla spalla, in un caso (P 272/6) con bugne coniche ai lati degli attacchi.
B390(AL)C1: con tre gruppi di linee verticali fra le anse
486Linee orizzontali o fasce sul resto del corpo ed all’interno, diversamente disposte nei due esemplari.
B390(AL)C1: Dim. max.: H. 5.6; Ø labbro 14.5 (P 272/5); min.: H. 5.3; Ø labbro 14.5 (P 272/6).
Attestazioni: P 272/5-6 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
B390(AL)C2: ampia fascia risparmiata fra le anse
487Ampio labbro svasato, spalla sfuggente, vasca bassa rastremata, piede a disco concavo. Fra le anse ampia fascia risparmiata, vernice uniforme sul resto del corpo e sulle anse. Cfr. B390(AI-C) D5-6.
B390(AL)C2: Dim.: H. 4.5; Ø labbro 11.
Attestazioni: P 303/3 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B390(AL)D: Skyphoi d’ispirazione locale
488Labbro a colletto più o meno breve o labbro svasato, vasca più o meno profonda rastremata, piede a disco o ad anello; anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla spalla. Vengono considerati in questa sede tutti gli esemplari che presentano caratteri originali per forma, impostazione e scelta dei motivi decorativi e che per questo non sembrano direttamente riconducibili a prototipi esterni ma ne rappresentano semmai “interpretazioni”, più o meno libere, locali.
B390(AL)DX: attribuzione incerta
489Schema decorativo non integralmente visibile. Fra le anse zona con gruppi di linee verticali, linee orizzontali sul labbro e sulla parte superiore del corpo.
B390(AL)DX: Dim.: H. 10.2; Ø labbro ca. 12.2 (P 147/3).
Attestazioni: P 147/3 nf.
Cron. relativa: TG2 26 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
B390 (AL)D1: skyphos con catena di rombi con punto centrale
490Fra le anse, tra linee verticali, serie di losanghe apicate con punto centrale. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale per l’es. P 212/6.
B390(AL)D1: esemplari frammentari. Dim.: /.
Attestazioni: P 212/6 (f) fr.; SP 4/7 nf fr (bruciato sul rogo; sotto P 168; strato di cocci [ 2 ]).
Cron. relativa: TG1 15 (1/2) (1/1).
Sesso: F 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
Rito: CT 2/2 (1/1) [2/2].
B390 (AL)D2: ampio labbro svasato, decorato con linee orizzontali
491Vasca poco profonda (rapporto tra H. e Ø labbro <0.50), basso piede a disco; linee orizzontali sul labbro all’interno ed all’esterno. Dubbia l’attribuzione a fabbrica locale per i tre esemplari.
B390(AL)D2: Dim. max.: H. 5.5; Ø labbro 11.7 (P 240/1); min.: H. 4.9; Ø labbro 10.6 (P 549/2).
Attestazioni: P 240/1 (f); P 549/2; SP 4/10 nf fr (fr. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 164, 165, 168; strato di cocci [2]).
Cron. relativa: TG1 11-13 (2/3) (2/2).
Sesso: M 1/3 (1/2); n.id. 2/3 (1/2).
Rito: CT 1/3 (1/2); I 1/3 (1/2); n.id. 1/3 (0/2).
B390 (AL)D3: skyphos con pesci in campo metopale
492Labbro a colletto superiormente svasato, vasca profonda arrotondata (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.70), piede a disco concavo. Fra le anse, circoscritti da linee verticali, coppia di pesci con corpo reticolato, linee orizzontali sul labbro e sulla parte superiore del corpo.
B390(AL)D3: Dim.: H. 6.5; Ø labbro 9.2.
Attestazioni: P 498/3 (f).
Cron. relativa: TG2 23 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B390 (AL)D4: skyphos con coppia di uccelli affrontati
493Labbro a colletto, vasca profonda con spalla pronunciata (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.70), piede ad anello, anse a bastoncello con attacchi liberi. Fra le anse, circoscritti da rettangoli reticolati a loro volta delimitati su ciascun lato da due linee verticali, coppia di uccelli affrontati, con vari riempitivi negli spazi liberi, linee orizzontali sul labbro e sul corpo al di sopra del piede, linee orizzontali sulle anse.
B390(AL)D4: Dim.: H. 8.2, Ø labbro 10.3.
Attestazioni: SP 4/9 (f) fr (bruciato sul rogo; sotto P 180; strato di cocci [2]).
Cron. relativa: ante TG2 19 (P 180) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
B390(AL)D5: skyphos con linee orizzontali interrotte da 3 gruppi di sigma
494Labbro a colletto, vasca profonda arrotondata (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.70), piede a disco. Fra le anse 2 fasce di linee orizzontali interrotte ai lati ed al centro da 3 gruppi di 5 sigma verticali, linee orizzontali sul labbro, corpo a vernice uniforme, linee orizzontali sulle anse.
B390(AL)D5: Dim.: H. 9.3; Ø labbro 11.9.
Attestazioni: P 525/1 (f).
Cron. relativa: TG2 28 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B390(AL)D6: skyphos con stretta fascia risparmiata fra le anse
495Labbro a colletto leggermente svasato, vasca profonda arrotondata (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.65), piede a disco. Fra le anse stretta fascia risparmiata, vernice uniforme sul resto del corpo e sulle anse, linee orizzontali sul labbro. Cfr. B390(AL)C2.
B390(AL)D6: Dim. max.: H. 9.2; Ø max. 12.3 (P 689/2); min.: H. 6.1; Ø max. 9.4 (P 689/3).
Attestazioni: P 689/2-3 (f).
Cron. relativa: TG2 26-28 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
B390(AL)D7: skyphos con sigma sospesi
496Labbro a colletto, vasca poco profonda arrotondata (rapporto tra H. e Ø labbro <0.60), basso piede ad anello. Fra le anse serie di piccoli sigma sospesi delimitati ai lati da gruppi di tratti verticali, vernice uniforme sul resto del corpo e sul labbro, linee orizzontali sulle anse. Cfr. tipo B390(A1-C) B2.
B390(AL)D7: Dim.: H. 5.6; Ø labbro 10.4.
Attestazioni: P 565/2 (f).
Cron. relativa: MPC 32 (1/1) (1/1).
Sesso: M 2/2.
Rito: I 1/1.
B390(AI-C). SKYPHOS D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B390 (AI-C)A: Vasca profonda (Tg corinzio)
497Breve labbro a colletto, vasca profonda (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.70), piede a disco; anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla spalla.
B390 (AI-C)A1: tipo “Thapsos” con pannello
498B390(AI-C)A1X: attribuzione incerta
B390(AI-C)A1X: esemplari frammentari. Dim.: /.
Attestazioni: P 944/3 nf fr.; SP 4/2a-n nf frr («numerosi frammenti relativi ad una dozzina di skyphoi tipo Thapsos, di varie dimensioni, per lo più con pannello a serie di sigma, tutti bruciati sul rogo», rinvenuti sotto la lente dei tumuli P 168 e P 180; strato di cocci [2]).
Cron. relativa: TG1 14 (1/13+) (1/1).
Sesso: n.id. 13/13+ (1/1).
Rito: CT 1/13+ [13/13+] (1/1).
499B390(AI-C)A1a: linee orizzontali sulla vasca
500Pannello con meandri spezzati (P 212/2), o con sigma (P 944/2, SP 4/1) delimitati da linee verticali. Linea orizzontale sull’ansa.
B390(AI-C)A1a: Dim.: H. 10.3; Ø labbro 13.9 (P 212/2).
Attestazioni: P 212/2 (f); P 944/2; SP 4/1 (bruciato sul rogo, strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL, in particolare 26H, quota 4.90-4.95, associato alla kotyle d’importazione corinzia tipo B410(AI-C)A2 SP 5 /12).
Cron. relativa: TG1 14-15 (2/3) (2/2).
Sesso: n.id. 13/13+ (1/1).
Rito: CT 2/3 (2/2) [3/3 (0/2)].
501B390(AI-C)A1b: vasca a vernice uniforme
502Pannello con sigma delimitato da linee verticali. Linea orizzontale sull’ansa.
B390(AI-C)A1b: Dim. max.: H. 11; Ø labbro 13 (P 309A/2); min.: H. 7.1; Ø labbro 10 (P 161/2).
Attestazioni: P 161/2; P 204/1 nf fr.; P 309 A/2 (f) (da considerare probabilmente come heirloom).
Cron. relativa max.: TG1-TG2 14-26 (3/3) (3/3); min.: TG1 14-16 (2/3).
Sesso: M 2/3; n.id. 1/3.
Rito: CT 2/3; I 1/3.
B390(AI-C)B: Vasca profonda (PCA)
503Labbro a colletto più o meno ampio, in alcuni esemplari leggermente svasato, vasca più o meno profonda (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.70, <1), piede a disco; anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla spalla.
B390(AI-C)B1: tipo “Thapsos” senza pannello
504Linee orizzontali sul labbro e fra le anse. Cfr. B390(AL)B1.
B390(AI-C) B1: Dim. max.: H. 7.8; Ø labbro 9.5 (P 533/1); min.: H. 5.7; Ø labbro 7.9 (P 454/3).
Attestazioni: P 325/2 (f); P 454/3; P 501/2; P 533/1; P 545/3; P 696/2; P 709/4.
Cron. relativa: TG2 24-27 (7/7) (7/7).
Sesso: F 3/7; M 2/7; n.id. 2/7.
Rito: I 7/7.
B390(AI-C)B2: skyphos con sigma sospesi
505Labbro a colletto leggermente svasato, vasca profonda arrotondata, piede a disco. Fra le anse serie di piccoli sigma sospesi delimitati ai lati da gruppi di tratti verticali, vernice uniforme sul resto del corpo, linee orizzontali sul labbro e linea orizzontale sulle anse. Cfr. per la decorazione gli skyphoi locali B390(AL)B2 e B390(AL)D7, e quelli corinzi MPC B390(AI-C) D1.
B390(AI-C)B2: Dim. max.: H. 6.8; Ø labbro 9.4 (P 472/3); min.: H. 6.1; Ø labbro 8.3 (P 323/3).
Attestazioni: P 323/3; P 472/3 (f).
Cron. relativa: TG2 26-27 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: I 2/2.
B390(AI-C)B3: skyphos a vernice uniforme, decorazione suddipinta
506Labbro a colletto, vasca profonda, piede a disco concavo. Linee orizzontali suddipinte in bianco sul labbro e sull’orlo (3) ed 1 linea suddipinta sotto l’attacco inferiore delle anse.
B390(AI-C)B3: Dim.: H. 9.8; Ø labbro 13.2.
Attestazioni: P 178/3 (f).
Cron. relativa: TG2 24-26 (1/1) (1/1).
Sesso: n. id 1/1.
Rito: CT 1/1.
B390 (AI-C)C: Vasca poco profonda (PCA)
B390 (AI-C)C1: linee orizzontali sul labbro, decorazione suddipinta
507Labbro a colletto breve, vasca poco profonda (rapporto tra H. e Ø labbro <0.70), spalla sfuggente, piede a disco. Linee orizzontali sul labbro; decorazione suddipinta in bianco: una linea orizzontale al di sopra ed una al di sotto delle anse, piccolo doppio cerchio concentrico fra le anse, fascia all’interno, alla base del labbro.
B390(AI-C)C1: Dim.: H. 6.3; Ø labbro 11.7.
Attestazioni: P 178/4 (f).
Cron. relativa: TG2 24-26 (1/1) (1/1).
Sesso: n. id 1/1.
Rito: CT 1/1.
B390 (AI-C)D: Vasca bassa o poco profonda (MPC)
508Labbro a colletto breve, spalla arrotondata più o meno sfuggente, vasca poco profonda (rapporto tra H. e Ø labbro <0.70,> 0.50) o bassa (rapporto <0.50), a profilo leggermente arrotondato, piedi ad anello, a disco ed, in un caso (P 198/2), basso piede a tromba. Anse a bastoncello orizzontali, impostate orizzontalmente o obliquamente sul punto di massima espansione.
B390 (AI-C)DX: attribuzione incerta
B390(AI-C)DX: esemplari frammentari. Dim.: /.
Attestazioni: P 566/2 nf fr.
Cron. relativa: MPC 32 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B390 (AI-C) D1: skyphos con sigma sospesi
509Vasca poco profonda arrotondata, piede a disco. Fra le anse serie di piccoli sigma sospesi delimitati ai lati da gruppi di tratti verticali, vernice uniforme sul resto del corpo, linee orizzontali sul labbro e linea orizzontale sulle anse, linea risparmiata sul labbro. Cfr. per la decorazione gli skyphoi locali B390(AL)D7 e quelli corinzi B390(AI-C) B2.
B390(AI-C) D1: Dim. max.: H. 6.1; Ø labbro 9 (P 530/2); min. : H. 5; Ø labbro 9.6 (P 141/3).
Attestazioni: P 141/3 nf; P 530/2 (f).
Cron. relativa: MPC 30-32 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B390(AI-C)D2: skyphos con trattini verticali sospesi
510Vasca poco profonda arrotondata, piede a disco. Fra le anse serie di piccoli trattini verticali (o leggermente ondulati) sospesi, delimitati ai lati da gruppi di tratti verticali, vernice uniforme sul resto del corpo, linee orizzontali sul labbro e linea orizzontale sulle anse, linea risparmiata sul labbro. Cfr. per la decorazione gli skyphoi locali B390(AL)D7 e quelli corinzi B390(AI-C)B2.
B390(AI-C) D2: Dim.: H. 6.3; Ø labbro 11.5 (P 141/2).
Attestazioni: P 140/2 nf fr.; P 141/2 (f); P 276*/2 nf fr., sporadico non pertinente alla tomba.
Cron. relativa: MPC 32-33 (2/3) (2/2).
Sesso: n.id. 3/3 (2/2).
Rito: CT 2/3 (2/2); n.id. 1/3 (0/1).
B390(AI-C) D3: skyphos con sigma sospesi e raggi partenti dal fondo
511Vasca bassa arrotondata, piede ad anello e, in un caso, basso piede a tromba (P 198/2). Fra le anse serie di piccoli sigma sospesi, delimitati ai lati da gruppi di tratti verticali, vernice uniforme sulla parte superiore della vasca, sulla parte inferiore raggi partenti dal fondo, linee orizzontali sul labbro e linea orizzontale sulle anse.
B390(AI-C) D3: Dim. max.: H. 5.4; Ø labbro 11.6 (P 198/2); min.: H. 4.1; Ø labbro 10 (P 198/3).
Attestazioni: P 198/2-3, 4 nf fr.; P 259/2 (f); P 303/2.
Cron. relativa: MPC 30-32 (5/5) (3/3).
Sesso: F 3/5 (1/3); M 2/5 (2/3).
Rito: CT 3/5 (1/1); I 2/5 (2/3).
B390(AI-C)D4: skyphos con fascia risparmiata e raggi partenti dal fondo
512Vasca poco profonda, piede a disco. Fra le anse stretta fascia risparmiata, vernice uniforme sulla parte superiore della vasca e sulle anse, sulla parte inferiore raggi partenti dal fondo, linea risparmiata sull’orlo.
B390(AI-C)D4: Dim.: H. 5.5; Ø labbro 9.9.
Attestazioni: P 470/2 (f).
Cron. relativa: MPC 32 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B390(AI-C) D5: skyphos con fascia risparmiata
513Ampio labbro svasato, vasca poco profonda (P 529/1) o bassa (P 536/2), piede a disco concavo (P 529/1) o ad anello (P 536/2). Fra le anse stretta fascia risparmiata, vernice uniforme sul resto del corpo e sulle anse (linea risparmiata sull’orlo nell’es. P 529/1).
B390(AI-C)D5: Dim. max.: H. 5.4; Ø labbro 10 (P 529/1); min.: H. 4.4; Ø labbro 11 (P 536/2).
Attestazioni: P 529/1; P 536/2 (f).
Cron. relativa: MPC 30-32 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: I 2/2.
B390(AI-C)D6: skyphos con fascia risparmiata, linee suddipinte
514Vasca bassa, piede ad anello. Fra le anse ampia fascia risparmiata, vernice uniforme sul resto del corpo e sulle anse con linee orizzontali suddipinte in bianco e paonazzo.
B390(AI-C)D6: Dim.: H. 5; Ø labbro 11.1.
Attestazioni: P 271/3 (f).
Cron. relativa: MPC 30 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B390(AI-C)E: Vasca bassa o poco profonda (C)
515Labbro a colletto molto breve, spalla sfuggente, vasca poco profonda (rapporto tra H. e Ø labbro <0.60,> 0.50) o bassa (rapporto <0.50), a profilo troncoconico rastremato verso il fondo, piede ad anello. Anse a bastoncello orizzontali, impostate orizzontalmente sul punto di massima espansione. Fra le anse stretta fascia risparmiata, vernice uniforme sul resto del corpo e sulle anse (P 193/2), linea risparmiata alla base del labbro negli es. P 254/2-3, 189/4, linea risparmiata sull’orlo negli es. P 279/2, 276*/1. Tali skyphoi si pongono in continuazione con gli esemplari MPC con fascia risparmiata e vernice uniforme sul corpo B390(AI-C)D5, rispetto ai quali differiscono per il basso labbro a colletto e per pochi piccoli altri dettagli la cui attendibilità cronologica andrà valutata alla luce di un più vasto campione.
B390 (AI-C)E1: skyphos con fascia risparmiata, vasca poco profonda
B390(AI-C)E1: Dim. max.: H. 6.5; Ø labbro 10.7 (P 254/2); min.: H. 5.9; Ø labbro 10.2 (P 189/4).
Attestazioni: P 189/4; P 193/2 (f); P 254/2-3.
Cron. relativa: C 36-37 (4/4) (3/3).
Sesso: F 3/4 (2/3); n.id. 1/4 (1/3).
Rito: CT 2/4 (2/3); I 2/4 (1/3).
B390(AI-C)E2: skyphos con fascia risparmiata, vasca bassa
B390(AI-C) E2: Dim. max.: H. 5.2; Ø labbro 11.5 (P 279/2); min.: H. 4.9; Ø labbro 10.8 (P 276*/1).
Attestazioni: P 276*/1 nf, sporadico non pertinente alla tomba; P 279/2 (f).
Cron. relativa: C 36-37 (1/2) (1/1).
Sesso: M 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
Rito: I 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
B390(AI-C)F: Bassa vasca emisferica (C)
516Labbro svasato, vasca bassa (rapporto <0.50), a profilo arrotondato/emisferico, piede ad anello. Anse a bastoncello orizzontali, impostate orizzontalmente sul punto di massima espansione. Coppia di ampie fasce orizzontali risparmiate sulla vasca (presso l'attacco dell'ansa e sopra al piede), vernice uniforme sul resto del corpo e sulle anse; decorazione suddipinta a linee orizzontali paonazze all’interno ed all’esterno258.
B390(AI-C)F: Dim.: H. 4.7; Ø labbro 10.7.
Attestazioni: P 193/3 (f).
Cron. relativa: C 37 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
B400. KYLIX
B400(AL). KYLIX DI FABBRICA LOCALE
B400(AL)A: “Coppa ionica” d’imitazione locale (“TIPO A2”)
517Ampio labbro svasato, spalla arrotondata, vasca profonda arrotondata, basso piede troncoconico, anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla massima espansione. Linee orizzontali sul labbro, coppia di fasce risparmiate sulla spalla, alla base del labbro e fra le anse; vernice uniforme sul resto del corpo ed all’interno eccetto una fascia risparmiata sull’orlo.
B400(AL)A: Dim.: H. 8.2; Ø labbro 11.9-10.7.
Attestazioni: P 293 A/2 (f).
Cron. relativa: C 37 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B400(AI-I). KYLIX D’IMPORTAZIONE IONICA
B400(AI-I)A: “Coppa ionica”, esemplari riferibili al “tipo A2”
518Ampio labbro svasato, spalla arrotondata, vasca profonda arrotondata, basso piede troncoconico o a tromba (stretto nell’es. P 263 B/1), anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente sulla massima espansione. Corpo interamente verniciato all’interno ed all’esterno, eccetto una fascia risparmiata sul labbro, sotto l’orlo, ed una fra le anse, parte esterna superiore dell’orlo verniciata, parte superiore interna risparmiata.
B400(AI-I)A: Dim. max.: H. 7.8; Ø labbro 15.1 (P 189/6); min.: H. 6.6; Ø labbro 11.8 (P 528/2).
Attestazioni: P 189/6 (f); P 528/2.
• B400(AI-I)A var. α: decorazione suddipinta in paonazzo. Nell’es. P 263 B/1 vernice uniforme su tutto il corpo eccetto una stretta fascia risparmiata fra le anse ed all’interno sull’orlo; strette fasce paonazze su labbro e corpo all’interno (3 fasce) ed all’esterno (2 fasce). Dim.: H. 6.6;
Ø labbro 9.8 (P 263 B/1).
Attestazioni: P 189/7 nf fr.; P 263 B/1 (f).
Cron. relativa B400(AI-I)A: C 36-38 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M? 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
Cron. relativa
B400(AI-I)A var. α: TPC-C 34-37 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B410. KOTYLE
B410(AL). KOTYLE DI FABBRICA LOCALE
B410 (AL)A: Vasca emisferica (TG corinzia d’imitazione locale)
519Vasca emisferica (rapporto tra H. e Ø labbro <0.75), a profilo continuo, in alcuni casi leggermente rientrante verso l’orlo, piede a disco, più raramente piede ad anello (P 320/1) o fondo piano profilato (P 161/3, 684/2, 490/2); anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente o orizzontalmente poco al di sotto dell’orlo.
B410(AL)A1: tipo “Aetos 666”
520Serie di chevrons sormontanti linee orizzontali, compresi tra gruppi di linee verticali fra le anse; vernice uniforme sul resto del corpo eccetto l’orlo; sulle anse linea orizzontale, brevi trattini verticali o vernice uniforme.
521B410(AL)A1X: esemplari frammentari
B410(AL)A1X: Dim.: /.
Attestazioni: P 235/x nf fr; SP 5/8 fr. (sporadica, senza pro-
venienza).Cron. relativa: TG1 15-16 (1/2) (1/1).
Sesso: n.id. 2/2 (1/1).
Rito: CT 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
522B410(AL)A1a: trattini verticali sulle anse
B410(AL)A1a: Dim. max.: H. 9.9; Ø labbro 15 (SP 5/7); min.: H. 6.6; Ø labbro 10.5 (P 490/2).
Attestazioni: P 161/3; P 469/2; P 490/2 (f); SP 5/4 (bruciata sul rogo; fr. rinvenuti sotto P 168; strato di cocci [2]: ante P 168: TG2 17); SP 5/6 fr (bruciata sul rogo; fr. rinvenuti sotto P 176, nella terra di P 422 e fra le pietre di P 174: ante P 422= TG1 14); SP 5/7 nf (bruciata sul rogo; fr. rinvenuti fra le pietre e nella terra di P 483; ante P 483: TG2 23).
Cron. relativa: TG1 14-16 (3/6) (3/3).
Sesso: F 1/6 (1/3); M 2/6 (2/3); n.id. 3/6 (0/3).
Rito: CT 1/6 (1/3) [4/6]; I 2/6 (2/3).
523B410(AL)A1b: linea orizzontale sulle anse
B410(AL)A1b: Dim. max.: H. 7.5; Ø labbro 12 (P 229*/1); min.: H. 6.4; Ø labbro 9.8 (P 600/2).
Attestazioni: P 229*/1; P 600/2; SP 5/9 (bruciata sul rogo; fr. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 168, 180, 181; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17); SP 5/10 nf fr (fr. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 168, 180; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17).
Cron. relativa: TG1 12-16 (2/4) (2/2).
Sesso: M 1/4 (1/2); n.id. 3/4 (1/2).
Rito: CT 1/4 (1/2) [2/4]; I 1/4 (1/2); n.id. 1/4 (0/2).
524B410(AL)A1c: vernice uniforme sulle anse
B410(AL)A1c: Dim.: H. 9.1; Ø labbro 13.7.
Attestazioni: SP 5/5 (fr. bruciati sul rogo rinvenuti nell’area A, Q 17 CD, «al di sotto dei tumuli», probabilmente i tumuli P 177, 178).
Cron. relativa: /(1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
Cron. relativa
B410(AL)A1: TG1 12-16 (6/13) (6/6).
Sesso: F 1/13 (1/6); M 3/13 (3/6); n.id. 9/13 (2/6).
Rito: CT 3/13 (3/6) [8/13]; I 3/13 (3/6); n.id. 2/13 (0/6).
B410 (AL)A2: tipo “Aetos 666” con tratti verticali
525Schema decorativo del tipo “Aetos 666” con tratti verticali invece degli chevrons; vernice uniforme sul resto del corpo eccetto l'orlo; sulle anse linea orizzontale.
B410(AL)A2: Dim.: H. 10.4; Ø labbro 15.3.
Attestazioni: P 550/2 (f).
Cron. relativa: TG2 17 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B410(AL)A3: vernice uniforme
526Vernice uniforme su tutto il corpo all’interno ed all’esterno e sulle anse (eccetto uno spazio risparmiato sotto le anse nell’es. P 547/1 ed una linea risparmiata sull’orlo all’interno ed all’esterno negli es. P 572/1, SP 5/16); vasca alta nell’es. P 557/2 (rapporto> 0.75).
B410(AL)A3: Dim. max.: H. 7.9; Ø labbro 12.5 (P 547/1); min.: H. 5.4; Ø labbro 8.3 (P 684/2).
Attestazioni: P547/1 (f); P 557/2; P 572/1; P 684/2 (anse rotte in antico, probabile heirloom); SP 5/16 (fr. rinvenuti sotto la lente P 173 e nella lente di 172; ante P 172= TG2 17); SP 5/17 (fr. rinvenuti sotto la lente P 173; ante P 173= TG2 22).
Cron. relativa: TG1-TG2 14-20 (4/6) (4/4).
Sesso: F 2/6 (2/4); M 1/6 (1/4); n.id. 3/6 (1/1).
Rito: I 3/6 (3/4); IE 1/6 (1/4); n.id. 2/6.
B410(AL)A4: vernice uniforme con decorazione suddipinta in bianco
527Vernice uniforme su tutto il corpo all’interno ed all’esterno e sulle anse (eccetto uno spazio sotto le anse ed una linea risparmiata sull’orlo, all’interno ed all’esterno, negli es. SP 5/13, SP 5/15); decorazione suddipinta in bianco (fra le anse: “farfalla” piena SP 5/13; fila di puntini SP 5/14; “farfalla” risparmiata e affiancata da due cerchi con punto centrale suddipinti, fra linee verticali suddipinte SP 5/15).
B410(AL)A4: Dim.: H. 9.3; Ø labbro ca. 16 (SP 5 /13).
Attestazioni: SP 5/13 nf (fr. bruciati sul rogo di almeno 2 es. rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 168, 165; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17); SP 5/14a-b nf fr (fr. bruciati sul rogo di almeno 2 es. rinvenuti a m. 0.50-0.80 sotto la lente di P 199 e nella lente di P 201, insieme con SP 6/4; ante P 201: TG1 13); SP 5/15a-b nf fr (fr. bruciati sul rogo di almeno 2 es. rinvenuti sotto P 215; ante P 215: TG2 27).
Cron. relativa max.: ante TG1-TG2 13-27 (6/6 +?) (0/0).
Sesso: n.id. 6/6 +?.
Rito: [CT 6/6 +?].
B410(AL)A5: con fila di uccelli
528Fila di uccelli bipedi stilizzati tra 2 gruppi di linee verticali fra le anse (in un caso senza tratti verticali: SP 5/28), sormontanti un’ampia fascia di linee orizzontali (in un caso tra le linee orizzontali, poco al di sotto della prima, una seconda fascia con fila di uccelli continua, SP 5/23), vernice uniforme sulla parte inferiore del corpo con linea orizzontale suddipinta; linee orizzontali suddipinte all’interno; trattini verticali sulle anse. L’esemplare SP 5/23 è stato attribuito da Neeft a fabbrica euboica.
B410(AL)A5: Dim. max.: H. 10.9; Ø labbro 14.5 (SP 5/25); min.: H. 5.9, Ø labbro 9.5 (SP 5 /28).
Attestazioni: SP 5/24 (f) (fr. bruciati rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 168, 180, 181; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17); SP 5/25 nf (fr. bruciati rinvenuti sotto la lente P 168; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17); SP 5/26 (fr. bruciati rinvenuti sotto la lente P 168; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17); SP 5/27 nf (fr. bruciati rinvenuti sotto la lente P 168; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17); SP 5/23 (fr. bruciati rinvenuti nella terra di P 525; ante P 525 = TG2 28); SP 5/28 (fr. bruciati rinvenuti nell’area B, Q 22-26 LM e nella terra di P 590; ante P 590= TG2 22-28).
Cron. relativa: ante TG2 17 (4/6) (0/0).
Sesso: n.id. 6/6.
Rito: [CT 6/6].
B410(AL)A6: uccello fra linee verticali e “farfalle”
529Uccello singolo (corpo a vernice uniforme o punteggiato), fra 2 coppie di gruppi di linee verticali interrotte su ciascun lato da un motivo a “farfalla” fra le anse, sormontanti una fascia più o meno ampia di linee orizzontali.
B410(AL)A6: Dim.: H. 6.1; Ø labbro 10.2 (SP 5/22).
Attestazioni: SP 5/20 (fr. bruciati sul rogo rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 168, 169, 179; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17); SP 5/22 (f) (fr. bruciati sul rogo rinvenuti nella lente di P 173; ante P 173= TG2 22).
Cron. relativa: ante TG2 17-22 (2/2) (0/0).
Sesso: n.id. 2/2.
Rito: [CT 2/2].
B410(AL)A7: tratti ondulati tra 2 gruppi di linee verticali
530Linee orizzontali su tutto il corpo (P 622/2) o sulla parte superiore della vasca, con vernice uniforme in quella inferiore e sull’orlo (P 320/1). Brevi tratti verticali sulle anse.
531B410(AL)A7a: vernice uniforme sulla parte inferiore della vasca
B410(AL)A7a: Dim.: H. 6.9; Ø labbro 10.5.
Attestazioni: P 320/1 (f).
Cron. relativa: TG1-TG2 16-17 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
532B410(AL)A7b: linee orizzontali su tutto il corpo
B410(AL)A7b: Dim.: H. 5; Ø labbro 7.9.
Attestazioni: P 622/2 (f).
Cron. relativa: TG2 23 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B410 (AL)B: Vasca alta, raggi sul fondo (MPC d’imitazione locale)
533Vasca alta (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.75), a profilo continuo, piede ad anello o a disco; anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente o orizzontalmente poco al di sotto dell'orlo. Decorazione a raggi partenti dal fondo.
B410 (AL)BX: decorazione fra le anse non riconoscibile
B410(AL)BX: Dim.: H. 8.3; Ø labbro 11.1.
Attestazioni: P 262/2.
Cron. relativa: TPC 34 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: I 1/1.
B410(AL)B1: con serpente fra le anse
534Serpente con corpo pieno semplice o con punti suddipinti fra le anse, sormontante un’ampia fascia di linee orizzontali, sulla parte inferiore della vasca raggi partenti dal fondo; sulle anse linea orizzontale.
B410(AL)B1: Dim. max.: H. 12; Ø labbro 13.5 (SP 5/31);
min.: H. 7; Ø labbro 8.8 (P 258/4).
Attestazioni: P 258/2 nf, 3, 4 (f); SP 5/31 nf (fr. bruciati sul rogo, sporadici, senza provenienza); SP 5/32 (fr. bruciati sul rogo, strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL).
Cron. relativa: MPC 32 (3/5) (1/1).
Sesso: F 3/5 (1/1); n.id. 2/5 (0/1).
Rito: [CT 2/5]; I 3/5 (1/1).
B410(AI-E). KOTYLE D’IMPORTAZIONE EUBOICA
B410(AI-E)A: Vasca emisferica (TG corinzia d’imitazione)
B410(AI-E)A1: doppio zig-zag orizzontale
535Doppio zig-zag orizzontale circoscritto da due coppie di uccelli stilizzati rivolti verso il centro e linee verticali fra le anse. Ampia fascia a linee orizzontali al centro della vasca, fascia a vernice uniforme sulla parte inferiore con linee orizzontali suddipinte. Trattini verticali sulle anse.
B410(AI-E)A1: Dim.: H. 6.9; Ø labbro 11.
Attestazioni: SP 5/21 (f) (bruciata sul rogo, strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL, e nella terra di 590; ante P 590= TG2 22-28).
Cron. relativa: ante TG2 22-28 (1/1) (0/0).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
B410(AI-C). KOTYLE D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B410(AI-C)A: Vasca emisferica (TG)
536Vasca emisferica (rapporto tra H. e Ø labbro <0.75), a profilo continuo, piede a disco, più raramente piede ad anello (P 201/2, SP 5/11, 5/29); anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente o orizzontalmente poco al di sotto dell’orlo.
B410 (AI-C)A1: tipo “Aetos 666”
537Serie di chevrons sormontanti linee orizzontali compresi tra gruppi di linee verticali fra le anse; vernice uniforme sul resto del corpo eccetto l’orlo; sulle anse brevi trattini verticali.
B410(AI-C)A1: Dim. max.: H. 11.6; Ø labbro 16.6 (SP 5/1); min.: H. 11.1; Ø labbro 16.2 (SP 5/3).
Attestazioni: SP 5/1-2 (fr. bruciati sul rogo rinvenuti sotto le lenti P 180, 181, 168; ante P 168: TG2 17); SP 5/3 (f) (fr. bruciati sul rogo rinvenuti sotto le lenti P 180; 167, 168; strato di cocci [2]; ante P 167: TG1 14).
Cron. relativa: ante TG1-TG2 14-17 (3/3).
Sesso: n.id. 3/3.
Rito: [CT 3/3].
B410 (AI-C)A2: vernice uniforme su tutto il corpo
538Vernice uniforme su tutto il corpo all’interno ed all’esterno e sulle anse eccetto una linea risparmiata sull’orlo all’interno ed all’esterno.
B410(AI-C)A2: Dim. max.: H. 7.8; Ø labbro 11.7 (SP 5/12); min. : H. 6.6; Ø labbro 9.3-9.8 (P 591/2).
Attestazioni: P 591/2; SP 5/12 (f) (fr. bruciati sul rogo rinvenuti associati allo skyphos SP 4/1 nello strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL, in particolare 26 H, quota 4.90-4.95).
Cron. relativa: TG1 16 (1/2) (1/1).
Sesso: F 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
Rito: [CT 1/2]; I 1/2 (1/1).
B410(AI-C)A3: sigma tra 2 gruppi di linee verticali
539Sigma a 3 (P 201/2, P 212/5) o 4 (P 331/1) tratti compresi tra 2 gruppi di linee verticali fra le anse (in un caso sigma sospesi P 212/5); vernice uniforme sul resto del corpo eccetto l’orlo; sulle anse brevi trattini verticali.
B410(AI-C)A3: Dim. max.: H. 8.7; Ø labbro 12.1 (P 331/1); min.: H. 5.5; Ø labbro 9.1 (P 201/2).
Attestazioni: P 201/2; P 212/5 fr.; P 331/1 (f).
Cron. relativa: TG1 13-16 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3 (1/3); M 1/3 (1/3); n.id. 1/3 (1/3).
Rito: CT 2/3 (2/3); I 1/3 (1/3).
B410(AI-C)A4: linee orizzontali tra 2 gruppi di linee verticali
540Vernice uniforme sul resto del corpo eccetto l’orlo; sulle anse brevi trattini verticali.
B410(AI-C)A4: Dim.: H. 6.5; Ø labbro 10.
Attestazioni: SP 5/11 (f) (fr. bruciati sul rogo rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 168, 165; strato di cocci [2]; ante P 168: TG2 17).
Cron. relativa: ante TG2 17 (1/1) (0/0).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
B410(AI-C)A5: linee ondulate delimitate da linee verticali su un solo lato fra le anse
541Linee orizzontali sul resto del corpo, vernice uniforme all'interno tranne che sull’orlo; sulle anse brevi trattini verticali.
B410(AI-C)A5: Dim.: H. 6.8; Ø labbro 9.6.
Attestazioni: SP 5/29 (fr. rinvenuti nella terra di P 501 e 505; ante P 501= TG2 26).
Cron. relativa: ante TG2 26 (1/1) (0/0).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
B410(AI-C)B: Vasca alta (PCA)
542Vasca alta (rapporto tra H. e Ø labbro>0.75), a profilo continuo, piede ad anello; anse orizzontali a bastoncello sottile, impostate obliquamente o orizzontalmente poco al di sotto dell’orlo. Fascia a vernice uniforme più o meno alta sulla parte inferiore della vasca al di sopra del fondo, in alcuni casi interrotta da una linea risparmiata (P 152/5-7, 354/2, 463/2, 483/3, 654/2, 656/3), all’interno vernice uniforme, con una (P 242/3, 495/2, 573/2) o due fasce risparmiate in corrispondenza dell’orlo (P 152/5-7, 159/2, 354/2; 208/2, 242/4, 463/2, 483/3-5, 651/2, 654/2, 656/3), più raramente senza (P 155/1, 157/1); all’e-sterno 2 linee orizzontali sotto l’orlo. Sulle anse una o due linee orizzontali.
B410(AI-C)BX: esemplari frammentari
B410(AI-C)BX: Dim.: /.
Attestazioni: P 147/9a-c nf fr.; P 232-233 bis/x nf fr., «kotyle PCA con clessidra risparmiata» parte rinvenuta nella lente di 232, parte nella lente di 233.
Cron. relativa: TG2 23-26 (4/4) (2/2).
Sesso: n.id. 4/4.
Rito: CT 4/4.
B410(AI-C)B1: motivi geometrici o zoomorfi fra 2 gruppi di tratti verticali
543Sulle anse solitamente linea orizzontale, più raramente coppia di linee orizzontali (P 483/3, 495/2, 656/3).
544B410(AI-C) B1a: sigma sospesi
545Gruppo di piccoli sigma sospesi a più tratti, estesi per tutto lo spazio compreso fra i 2 gruppi di tratti verticali (P 152/5, 483/3, 495/2, 654/2) o isolati al centro (P 354/2).
B410(AI-C) B1a: Dim. max.: H. 9.6; Ø labbro 10 (P 483/3); min.: H. 8; Ø labbro 9.7 (P 495/2).
Attestazioni: P 152/5; P 354/2; P 483/3 (f); P 495/2; P 654/2.
Cron. relativa: TG2 20-25 (5/5) (5/5).
Sesso: F 4/5; M 1/5.
Rito: CT 1/5; I 4/5.
546B410(AI-C) B1b: doppia fila di losanghe apicate con punto centrale
B410(AI-C)B1b: Dim.: Ø labbro 14.
Attestazioni: P 237/x nf.
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
547B410(AI-C)B1c: serie di uccelli stilizzati
B410(AI-C) B1c: Dim. max.: H. 11.7; Ø max. 14.3 (P 155/1); min.: H. 7.9; Ø labbro 9.6 (P 656/3).
Attestazioni: P 155/1; P 157/2 nf fr.; P 656/3 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (3/3) (3/3).
Sesso: F 1/3; M 1/3; n.id. 1/3.
Rito: CT 2/3; I 1/3.
548B410(AI-C)B1d: pesci a corpo pieno con spina, branchie e occhi risparmiati.
B410(AI-C)B1d: Dim.: /.
Attestazioni: SP 5/30 frr (strato di cocci [3], area B, Q 22-27 GHIL).
Cron. relativa:/(1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
Cron. relativa
B410(AI-C)B1a-d: TG2 20-25 (9/10) (9/9).
Sesso: F 5/10 (5/9); M 2/10 (2/9); n.id. 3/10 (2/9).
Rito: CT 4/10 (4/9); I 5/10 (5/9); n.id. 1/10 (0/9).
B410(AI-C)B2: motivi geometrici o zoomorfi fra 2 gruppi di tratti verticali interrotti da “farfalle” piene fra le anse
549Sulle anse coppia di linee orizzontali.
550B410(AI-C)B2a: motivo ad onda
B410(AI-C)B2a: Dim.: H. 8; Ø labbro 9.6.
Attestazioni: P 573/2 (f).
Cron. relativa: TG2 20 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
551B410(AI-C)B2b: doppia fila di losanghe apicate con punto centrale
B410(AI-C)B2b: Dim. max.: H. 8.2; Ø labbro 9.4 (P 463/2); min.: H. 7.7; Ø labbro 9.3 (P 483/5).
Attestazioni: P 238/2 nf fr.; P 242/3 fr.; P 390/2; P 463/2; P 483/4 nf, 5 (f).
Cron. relativa: TG2 21-26 (6/6) (5/5).
Sesso: F 2/6 (1/5); M 2/6 (2/5); n.id. 2/6 (2/5).
Rito: CT 2/6 (2/6); I 4/6 (3/5).
552B410(AI-C)B2c: rombi reticolati
B410(AI-C)B2c: Dim.: H. 7.8; Ø labbro 9.1.
Attestazioni: P 160/2 (f).
Cron. relativa: TG2 22 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
553B410(AI-C B2d: sigma sospesi
B410(AI-C)B2d: Dim.: H. 8.1; Ø labbro 9.8.
Attestazioni: P 159/2 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
554B410(AI-C)B2e: palmetta su triangoli pieni a doppio contorno
B410(AI-C)B2e: Dim.: H. 7.4; Ø labbro 9.4.
Attestazioni: P 208/2 (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: CT 1/1.
555B410(AI-C)B2f: uccelli
B410(AI-C)B2f: Dim.: H. 7.5; Ø labbro 9.4.
Attestazioni: P 651/2 (f).
Cron. relativa: TG2 23-25 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
556B410(AI-C)B2g: triangoli reticolati
B410(AI-C)B2g: Dim. max.: H. 8; Ø labbro 9.4 (P 152/6).
Attestazioni: P 152/6 (f); P 242/4 nf fr.
Cron. relativa: TG2 25-26 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 2/2.
Cron. relativa
B410(AI-C)B2a-g: TG2 20-26 (13/13) (12/12).
Sesso: F 7/13 (6/12); M 3/13 (3/12); n.id. 3/13 (3/12).
Rito: CT 7/13 (7/12); I 6/13 (5/12).
B410 (AI-C)B3: serpente o linea serpentiforme fra le anse
557Serpente con corpo puntinato (P 152/7) o linea serpentiforme (P 656/4) fra le anse. Sulle anse coppia di linee orizzontali (P 152/7).
B410(AI-C) B3: Dim. max.: H. 7.8; Ø labbro 9.2 (P 654/4); min.: H. 7.4; Ø labbro 8.6 (P 152/7).
Attestazioni: P 152/7 (f); P 656/4 nf fr.
Cron. relativa: TG2 25 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; M 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B410(AI-C)C: Vasca alta, raggi partenti dal fondo (MPC)
558Vasca alta (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.75), a profilo continuo, piede ad anello; anse orizzontali a bastoncello sottile, impostate obliquamente o orizzontalmente poco al di sotto dell'orlo. Decorazione a raggi partenti dal fondo. Sulle anse una o due linee orizzontali.
B410(AI-C)CX: esemplari frammentari
B410(AI-C)CX: Dim.: /.
Attestazioni: P 135/x fr, sporadica.
Cron. relativa: ante TPC 34 (P 135) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: n.id. 1/1.
B410(AI-C)C1: piccoli sigma sospesi, a più tratti, compresi fra 2 gruppi di linee verticali fra le anse
559Sulla parte superiore della vasca fascia più o meno ampia a linee orizzontali.
B410(AI-C)C1: Dim. max.: H. 12.3; Ø labbro 13.8 (P 196/2); min.: H. 9; Ø labbro 10.8 (P 271/5).
Attestazioni: P 136/5 nf; P 196/2; P 271/4-5 (f); P 272/7-8; P 470/3.
Cron. relativa: MPC 30-32 (7/7) (5/5).
Sesso: F 6/7 (4/5); n.id. 1/7 (1/5).
Rito: CT 2/7 (2/5); I 5/7 (3/5).
B410(AI-C)C2: vernice uniforme con decorazione suddipinta o a risparmio
560Linea risparmiata sull’orlo, in un esemplare (P 137 A/1) tracce di una linea orizzontale suddipinta all’interno ed all’esterno, in un altro esemplare (P 137 A/2) motivo a “clessidra” risparmiata fra le anse racchiusa da due linee verticali e sormontante una linea suddipinta.
B410(AI-C)C2: Dim. max.: H. 10.9; Ø labbro 14 (P 137 A/1); min.: H. 9.4; Ø labbro 10.5 (P 137 A/2).
Attestazioni: P 137 A/1 nf, 2 (f), 3a-b nf fr.
Cron. relativa: MPC 31 (4/4) (1/1).
Sesso: F 4/4.
Rito: CT 4/4.
B410(AI-C)D: Vasca alta ed ampia (C)
561Vasca alta ed ampia (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.75), a profilo continuo arrotondato leggermente rientrante verso l’orlo, piede ad anello; anse orizzontali a bastoncello sottile, impostate obliquamente o orizzontalmente subito al di sotto dell’orlo. In quasi tutti gli esemplari motivo a raggi sottili partenti dal fondo nella parte inferiore della vasca (ad eccezione dell’es. P 191/11).
B410(AI-C)D1: due linee orizzontali sotto l’orlo
562Fra le anse serie di piccoli trattini verticali irregolari sospesi al centro compresi fra due gruppi di linee verticali; al centro della vasca fascia a linee orizzontali; sulla parte inferiore stretti raggi partenti dal fondo
B410(AI-C)D1: Dim.: H. 10.4; Ø labbro 12.5 (P 193/4).
Attestazioni: P 193/4 (f); P 562/2 nf.
Cron. relativa: C 36-37 (2/2) (2/2).
Sesso: M 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B410(AI-C)D2: parte superiore della vasca a vernice uniforme con decorazione lineare suddipinta
563Vernice uniforme all’interno ed all’esterno al di sotto dell’orlo per circa due terzi della vasca, sulla parte inferiore zona a stretti raggi partenti dal fondo compresi fra due linee orizzontali; decorazione suddipinta consistente in una linea paonazza fra due bianche sotto l’orlo e due linee paonazze sopra una bianca subito al di sopra della zona con raggi. Linea bianca suddipinta all'interno dell’orlo. Fascia a vernice uniforme sul fondo al posto dei raggi nell’es. P 191/11.
B410(AI-C)D2: Dim. max.: H. 8.6 (P 191/11); min.: H. 6.5; Ø labbro 9 (P 293 B/3).
Attestazioni: P 191/11-13 nf fr.; P 254/4-5 (f); P 255/3 nf; P 276/2-3; P 286/5; P 293 B/3; P 295/2.
Cron. relativa: C 36-40 (11/11) (7/7).
Sesso: F 5/11 (2/7); M 6/11 (5/7).
Rito: CT 3/11 (1/7); I 8/11 (6/7).
B410(AI-C)D3: linee ondulate verticali fra le anse
564Al centro della vasca fascia con file di grossi punti a scacchiera compresa fra linee suddipinte paonazze; sulla parte inferiore stretti raggi partenti dal fondo.
B410(AI-C)D3: Dim. max.: H. 7.2; Ø labbro 9.2 (P 555/2); min.: H. 6.5; Ø labbro 9.1 (P 191/10).
Attestazioni: P 191/9 (f), 10; P 555/2-5.
Cron. relativa: C 36-40 (6/6) (2/2).
Sesso: F 6/6 (2/2); n.id. 1/2.
Rito: CT 2/6 (1/2); I 4/6 (1/2).
B410(AI-C)D4: linee ondulate fra le anse, cani correnti al centro della vasca
565Sulla parte inferiore stretti raggi partenti dal fondo. All’interno vernice uniforme con linea risparmiata sotto l’orlo.
B410(AI-C)D4: Dim.: H. 6.8; Ø labbro 9.1.
Attestazioni: P 189/5 (f).
Cron. relativa: C 37 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1 (1/1).
Rito: CT 1/1 (1/1).
B410(AI-C)D5: linee ondulate o verticali fra le anse, fregio figurato al centro della vasca
566Linee ondulate (P 191/3-5) o verticali (191/6-8), più o meno spesse e ravvicinate al di sotto dell’orlo fra le anse, fregio figurato dipinto ed inciso al centro della vasca; sulla parte inferiore stretti raggi partenti dal fondo. All’interno vernice uniforme con linea risparmiata sotto l’orlo ed una linea bianca suddipinta sotto il livello delle anse.
B410(AI-C)D5: Dim. max.: H. 15.9; Ø labbro 19 (P 191/3); min.: H. 8.8; Ø labbro 12.2 (P 286/3).
Attestazioni: P 191/3 (f), 4, 5 nf, 6-7, 8 nf fr.; P 244/2; P 286/3-4.
Cron. relativa: C 38-40 (9/9) (3/3).
Sesso: F 6/9 (1/1); M 3/9 (2/3).
Rito: CT 6/9 (1/1); I 3/9 (2/3).
B410(AI-C)E: «Kotylidion»
B410(AI-C)E1: vasca da poco profonda a profonda, fregio con cani correnti
567Piccole dimensioni (H. max. 5 cm.), vasca da poco profonda a profonda (rapporto tra H. e Ø labbro <0.80), a profilo continuo arrotondato leggermente rientrante verso l’orlo, basso piede ad anello o a disco concavo; anse orizzontali a bastoncello sottile, impostate orizzontalmente subito al di sotto dell’orlo. Fra le anse tratti verticali (P 276/4-11, 255/4) o leggermente ondulati (P 253/3-5, 562/4-5), divisi simmetricamente in tre gruppi (P 276/4-11, 253/3-5, 255/4, 562/4-5) o in fila continua (P 252/1, 286/6, 290/2); sulla parte centrale della vasca fregio con cani correnti circoscritti in alto ed in basso da linee orizzontali; nella parte inferiore sottili raggi partenti dal fondo; vernice uniforme all’interno, anse inornate.
568B410(AI-C) E1a: vasca profonda
569Rapporto tra H. e Ø labbro compreso fra 0.70 e 0.80.
B410(AI-C)E1a: Dim. max.: H. 5; Ø labbro 6.9 ca (P 562/3); min.: H. 4.2; Ø labbro 6 (P 276/11).
Attestazioni: P 255/4 nf; P 276/4-5, 6-7 nf, 8 (f), 9-11; P 290/2; P 562/3-4.
Cron. relativa: C 35-38 (12/12) (4/4).
Sesso: M 11/12 (3/4); n.id. 1/12 (1/4).
Rito: I 11/12 (3/4); IE 1/12 (1/4).
570B410(AI-C)E1b: vasca poco profonda
571Rapporto tra H. e Ø labbro compreso inferiore a 0.70.
B410(AI-C)E1b: Dim. max.: H. 3.9; Ø labbro 6.1 (P 253/3); min.: H. 3; Ø labbro 5.2 (P 286/6).
Attestazioni: P 252/1 nf; P 253/3-5 (f); P 286/6.
Cron. relativa: C 36-39 (5/5) (3/3).
Sesso: M 4/5 (2/3); n.id. 1/5 (1/3).
Rito: I 5/5 (3/3).
B410(AI-C)E2: vasca emisferica
572Piccole dimensioni, bassa vasca emisferica (rapporto tra H. e Ø labbro <0.55), a profilo continuo arrotondato, piede ad anello; anse orizzontali a bastoncello, impostate orizzontalmente subito al di sotto dell’orlo. Fra le anse linea orizzontale fittamente ondulata, sulla vasca fasce o linee orizzontali a vernice nero-bruna o paonazza, anse risparmiate. All’interno vernice uniforme.
B410(AI-C)E2: Dim.: H. 3.7; Ø labbro 7.3.
Attestazioni: P 193/5 (f).
Cron. relativa: C 37 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: CT 1/1.
B410(AI-R). KOTYLE D’IMPORTAZIONE «RODIA»
B410 (AI-R)A: Vasca emisferica (TG)
573Orlo assottigliato, vasca emisferica (rapporto tra H. e Ø labbro <0.70), a profilo continuo, piede ad anello, anse a bastoncello orizzontali impostate obliquamente poco al di sotto dell'orlo.
B410(AI-R)A: Dim.: H. 10.3; Ø labbro 15.1.
Attestazioni: P 168/9 (f), «coppa di Nestore ».
Cron. relativa: TG2 17 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B420. KYATHOS
B420(AL). KYATOS DI FABBRICA LOCALE
B420 (AL)X: Attribuzione incerta
B420(AL)X: esemplari frammentari. Dim.: /.
Attestazioni: SP 6/4 nf fr (4 fr. bruciati sul rogo rinvenuti a m. 0.50-0.80, sotto il tumulo di P 199 e nella lente di P 201, insieme con SP 5/14; ante P 201= TG1 13), vernice uniforme interna ed esterna, decorazione suddipinta a spine di pesce diagonali fra le anse.
Cron. relativa: ante TG1 13 (1/1) (0/0).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: [CT 1/1].
B420(AL)A: Vasca alta (TG corinzio d’imitazione locale)
574Alta vasca (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.80), cilindrica nella parte superiore ed emisferica in quella inferiore, fondo piano nell’unico esemplare conservato integralmente; anse a nastro verticali impostate sul labbro e sulla parte centrale della vasca.
B420(AL)A1: schema decorativo tipo “Aetos 666”
575Serie di chevrons sormontanti linee orizzontali compresi tra gruppi di linee verticali fra le anse; vernice uniforme sulla parte emisferica della vasca e all’interno con una linea risparmiata sotto l’orlo; tratti orizzontali sulle anse.
B420(AL)A1: Dim.: H. 7.8; Ø labbro 9.4 (P SP 6/2).
Attestazioni: SP 6/2 (f) (fr. bruciati sul rogo rinvenuti intorno alla base del tumulo P 167; strato di cocci [2]; post [?] P 167= TG1 14); SP 6/3a-c nf frr (frammenti di almeno tre esemplari, uno dei quali rinvenuto tra le pietre del tumulo P 212; ante P 212= TG1 15).
Cron. relativa: ante TG1 15 (4/4) (0/0).
Sesso: n.id. 4/4.
B420(AI-C). KYATOS D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B420(AI-C)A: Vasca alta (TG)
576Alta vasca (rapporto tra H. e Ø labbro> 0.80), cilindrica nella parte superiore ed emisferica in quella inferiore, piede ad anello (P 593/2, 662/2), o a disco; anse a nastro verticali impostate sul labbro e sulla parte centrale della vasca.
B420(AI-C)A1: schema decorativo tipo “Aetos 666”
577Serie di chevrons sormontanti linee orizzontali compresi tra gruppi di linee verticali fra le anse; vernice uniforme sulla parte emisferica della vasca e all’interno; tratti orizzontali sulle anse.
B420(AI-C)A1: Dim. max.: H. 7.9 (P 212/4); min.: H. 7.1; Ø labbro ric. 8 (P 212/3).
Attestazioni: P 212/3 (f), 4 nf fr.
Cron. relativa: TG1 15 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: CT 2/2.
B420(AI-C)A2: vernice uniforme, “clessidra” risparmiata fra le anse
578Vernice uniforme su tutto il corpo all’esterno ed all’interno eccetto una linea risparmiata sotto l’orlo; piccola “clessidra” a risparmio fra le anse; tratti orizzontali sulle anse.
B420(AI-C)A2: Dim.: H. 9.2; Ø labbro 10.5.
Attestazioni: P 593/2 (f).
Cron. relativa: TG1 16 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B420(AI-C)A3: airone/i con verme nel becco
579Fra le anse: airone singolo (P 662/2) o coppia di aironi affrontati (SP 6/1) con verme nel becco, compresi fra tratti verticali, in un caso interrotti da stretti motivi a “farfalla” (P 662/2); linee orizzontali nella metà emisferica superiore della vasca, vernice uniforme in quella inferiore (nell’es. SP 6/1 interrotte da 2 linee orizzontali risparmiate); vernice uniforme all’interno eccetto due linee risparmiate sotto l’orlo; tratti orizzontali sulle anse.
B420(AI-C)A3: Dim. max.: H. 8.5; Ø labbro 10.2 (SP 6/1); min.: H. 8.3; Ø labbro 10 (P 662/2).
Attestazioni: P 662/2; SP 6/1 (f) (fr. bruciati sul rogo rinvenuti sotto le lenti dei tumuli P 168, 180, 181; strato di cocci [2]; ante P 168= TG2 17).
Cron. relativa: TG2 17 (1/2) (1/1).
Sesso: F 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
Rito: [CT 1/2]; I 1/2 (1/1).
B430. PIATTO
580La forma è rappresentata da uno scarso numero di esemplari, distribuiti in un lasso di tempo molto ampio e con caratteristiche poco omogenee. La tipologia di seguito proposta riflette ovviamente tali difficoltà. Si è preferito pertanto procedere tenendo conto delle principali differenze formali ed in particolar modo dell’andamento e delle dimensioni della vasca evitando di fare ricorso a facili accorpamenti (che sembrano legati alla rappresentatività del campione piuttosto che ad aspetti cronologici) e cercando di evidenziare per quanto possibile le differenze piuttosto che le analogie esistenti fra i vari tipi.
B430(AL). PIATTO DI FABBRICA LOCALE
B430(AL)A: Bassa vasca carenata, medie dimensioni
581Vasca bassa (rapporto tra H. e Ø labbro <0.20), medie dimensioni (Ø compreso tra 12 e 20 cm. ca.).
B430(AL)A1: labbro breve a tesa obliqua con coppia di fori da sospensione
582Vasca ampia e bassa fortemente carenata, a profilo rastremato verso il fondo concavo appena distinto. Pareti molto spesse.
B430(AL)A1: Dim.: H. 1.9; Ø 15.4.
Attestazioni: P 590/3 (f).
Cron. relativa: TG2 22-28 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B430(AL)B: Bassa vasca carenata, grandi dimensioni
583Vasca bassa (rapporto tra H. e Ø labbro <0.20-0.25), grandi dimensioni (Ø> 20 cm. ca.)
B430(AL)B1: labbro breve a tesa obliqua con coppia di fori da sospensione
584Vasca ampia e bassa fortemente carenata, a profilo rastremato verso il fondo concavo appena distinto. Pareti molto spesse.
B430(AL)B1: Dim.: H. 4.8; Ø 29.2.
Attestazioni: P 151/2 (f).
Cron. relativa: TG2 28 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B430(AL)C: Bassa vasca a profilo continuo, grandi dimensioni
585Vasca bassa (rapporto tra H. e Ø labbro <0.20), grandi dimensioni (Ø> 20 cm. ca.)
B430(AL)C1: vasca ampia e bassa, labbro breve
586Labbro breve a tesa orizzontale con coppia di fori da sospensione; vasca ampia e bassa, troncoconica a profilo continuo, fondo piano profilato.
B430(AL)C1: Dim.: H. 3.2; Ø 24.8.
Attestazioni: P 151/3 (f).
Cron. relativa: TG2 28 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: CT 1/1.
B430(AL)C2: vasca troncoconica, labbro ampio
587Labbro ampio a tesa orizzontale con coppia di fori da sospensione; vasca ampia e bassa, troncoconica, piede ad anello. Ampi raggi sul fondo.
B430(AL)C2: Dim.: H. 4.4; Ø max. 26.7.
Attestazioni: P 258/5 (f).
Cron. relativa: MPC 32 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B430(AL)C3: vasca non troppo bassa, labbro breve
588Labbro breve a tesa orizzontale con coppia di fori da sospensione; vasca ampia non troppo bassa (rapporto 0.22), a profilo arrotondato, piede ad anello. Ampi raggi sul fondo.
B430(AL)C3: Dim.: H. 5.1; Ø 23.7.
Attestazioni: P 191/31 (f).
Cron. relativa: C 39-40 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B430(AL)D: Vasca bassa, piccole dimensioni («piattello»)
589Vasca bassa (rapporto tra H. e Ø labbro ≤0.25), piccole dimensioni (Ø <12 cm. ca.).
B430(AL)D1: vasca carenata
590Labbro a tesa obliqua con coppia di fori da sospensione; vasca carenata troncoconica, fondo piano.
B430(AL)D1: Dim.: H. 2.6; Ø labbro 10.3.
Attestazioni: P 263 A/2 (f).
Cron. relativa: TPC 34 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B430(AL)D2: vasca a profilo continuo
591Ampio labbro a tesa orizzontale (P 536/3-5) o obliqua (P 191/32) con coppia di fori da sospensione, vasca a profilo continuo arrotondato, piede ad anello (P 536/4-5) o a disco concavo (P 536/3).
B430(AL)D2: Dim. max.: H. 2.6; Ø max. 10.4 (P 536/3); min.: H. 1.5; Ø max. 8.3 (P 536/5).
Attestazioni: P 191/32; P 536/3 (f), 4-5.
Cron. relativa: MPC-C 30-40 (4/4) (2/2).
Sesso: F 4/4 (2/2).
Rito: CT 1/4 (1/1); I 3/4 (1/1).
B430(AI-KW). PIATTO KW
B430(AI-KW)A: Vasca a profilo continuo
592Breve labbro a tesa orizzontale o leggermente obliqua con coppia di fori da sospensione, vasca convessa a profilo continuo, fondo piano indistinto.
B430(AI-KW)A: Dim. max.: H. 4.3; Ø labbro 18.2 (273/4); min.: H. 4.4; Ø labbro 17.9 (P 272/10).
Attestazioni: P 272/10 (f), 11 nf fr.; P 273/4.
Cron. relativa: MPC 30-32 (3/3) (2/2).
Sesso: F 2/3 (1/2); n.id. 1/3 (1/2).
Rito: I 3/3 (2/2).
B430(AI-FI?). FABBRICA INCERTA
593Esemplari di fabbrica incerta, non si può escludere una loro pertinenza alla produzione locale.
B430(AI-FI?)A: Bassa vasca carenata, grandi dimensioni
594Vasca bassa (rapporto tra H. e Ø labbro <0.20-0.25), grandi dimensioni (Ø> 20 cm. ca.). Labbro a tesa obliqua più o meno ampia, leggermente ingrossato al centro, con coppia di fori da sospensione. Vasca bassa carenata a spigolo più o meno pronunciato, a profilo troncoconico o appena arrotondato. Piede ad anello.
B430(AI-FI?)A1: labbro a tesa breve
595Decorazione a cerchi concentrici all’interno ed all’esterno linea ondulata sul labbro e raggi partenti dal fondo.
B430(AI-FI?)A1: Dim. max.: H. 5.6; Ø medio labbro 26.3 (P 137 A/28); min.: H. 5.5; Ø medio 28.3 (P 137 A /26).
Attestazioni: P 137 A/26 (f), 27 nf, 28.
B430 (AI-FI?)A2: labbro a tesa media
596Decorazione a vernice uniforme all’esterno ed a cerchi concentrici all’interno.
B430(AI-FI?)A2: Dim. max.: H. 5.3; Ø medio labbro 27 (P 137 A/11); min.: H. 4.2; Ø medio 25.9 (P 137 A /16).
Attestazioni: P 137 A/10-14 nf, 15, 16 (f), 17 nf.
B430 (AI-FI?)A3: labbro a tesa molto lunga
597Decorazione a vernice uniforme sull’intera superficie.
B430(AI-FI?)A3: Dim. max.: H. 5.1; Ø medio labbro 28.3 (P 137 A/25); min.: H. 4.3; Ø medio 29 (P 137 A/21).
Attestazioni: P 137 A/18-19 nf, 20, 21 (f), 22-25 nf.
Cron. relativa B430(AI-FI?)A1-3: MPC 31 (19/19) (1/1).
Sesso: F 19/19.
Rito: CT 19/19.
B430(ImL). PIATTO D’IMPASTO LOCALE
B430 (ImL)A: Bassa vasca carenata
B430 (ImL)A1: fondo piano
598Breve labbro a tesa obliqua con almeno un foro da sospensione sul labbro, bassa vasca carenata a profilo troncoconico, fondo piano leggermente profilato cui all’interno corrisponde un grande omphalos.
B430(ImL)A1: Dim.: H. 5 ca.; Ø labbro 22.4.
Attestazioni: P 705/5 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B440. LEKANE
B440(AL). LEKANE DI FABBRICA LOCALE
B440(AL)A: Vasca convessa a profilo continuo
599Orlo ingrossato esternamente ed internamente, piano superiormente, vasca convessa a profilo continuo, rastremata verso il fondo, piede a disco, anse orizzontali a bastoncello, impostate obliquamente sull’orlo con coppia di apofisi coniche in corrispondenza degli attacchi.
B440(AL)A: Dim.: H. 7.5; Ø medio labbro 18.4.
Attestazioni: P 556/2 (f).
Cron. relativa: TG2 23 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B450. PIATTO/COPPA TRIPODE
B450(AL). PIATTO/COPPA DI FABBRICA LOCALE
B450(AL)A: Vasca convessa a profilo continuo
600Orlo leggermente ingrossato (SP 7/2) o ricurvo esternamente a becco di civetta (P 545/4), vasca convessa a profilo continuo con il fondo arrotondato cui sono applicati tre piccoli piedi cilindrici. Decorazione dipinta (P 545/4) o a vernice uniforme suddipinta in bianco (SP 7/2).
B450(AL)A: Dim. max.: H. 5.8; Ø labbro 13.3 (SP 7/2); min.: H. 5.2; Ø labbro 10.4 (P 545/4).
Attestazioni: P 545/4 (f); SP 7/2 (fr. bruciati sul rogo, rinvenuti nelle lenti dei tumuli P 147, 148, 149, 157 e nello spazio tra P 148 e 156, strato di cocci [1]; ante P 148, 157= TG2 23).
Cron. relativa: TG2 23-25 (2/2) (1/1).
Sesso: n.id. 2/2 (1/1).
Rito: [CT 1/2]; I 1/2.
B480. BACILE
B480(ImL). BACILE D’IMPASTO LOCALE
B480(ImL)A: Vasca troncoconica , con tre piedi a linguetta
601Orlo arrotondato, calotta troncoconica, fondo piano con tre piedi a linguetta. Presso il fondo un foro eseguito a crudo (Ø 1 cm. ca.)259.
B480(ImL)A: Dim.: H. ca. 17; Ø labbro 36.
Attestazioni: P 481/1a (f).
Cron. relativa: TG2 25-28 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B500. PISSIDE
B500(AL). PISSIDE DI FABBRICA LOCALE
B500(AL)A: Cilindrica biansata (pca d’imitazione locale)
602Orlo piano indistinto, vasca cilindrica più o meno alta, fondo piano, anse a bastoncello orizzontali impostate orizzontalmente poco al di sotto dell’orlo. Fra le anse serie di sigma sospesi irregolari (P 353/3) o zona a reticolo con punti negli spazi (SP 8/1), fra 2 gruppi di linee verticali; sul resto del corpo linee orizzontali (P 354/3) o fasce con gruppi di sigma alternati a linee orizzontali (SP 8/1).
B500(AL)A: Dim. max.: H. col coperchio 8.2; Ø labbro 8.9 (SP 8/1); min.: H. con coperchio 7.3; Ø labbro 8.1 (P 354/3).
Attestazioni: P 354/3 (f); SP 8/1 (fr. bruciati sul rogo, rinvenuti nello strato di cocci [1]).
Cron. relativa: TG2 24 (1/2) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: [CT 1/2]; I 1/2.
B500(AL)B: Cilindrica biansata (mpc d’imitazione locale)
B500(AL)B1: anse impostate sull’orlo
603Orlo piano indistinto, vasca cilindrica più o meno alta, fondo piano, anse a bastoncello orizzontali impostate sull’orlo. Fra le anse sigma sospesi più o meno regolari delimitati da tratti verticali, sul resto del corpo fasce con gruppi di sigma (P 271/6) o di tratti verticali separate da linee orizzontali (P 271/7). Vernice uniforme sulle anse ed all’interno.
B500(AL)B1: Dim. max.: H. col coperchio 9.6; Ø labbro 10.3 (P 271/7); min.: H. con coperchio 9.2; Ø labbro 11 (P 271/6).
Attestazioni: P 271/6 (f), 7.
Cron. relativa: MPC 30 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
B500(AL)B2: anse impostate sotto l’orlo con apofisi coniche agli attacchi
604Orlo piano indistinto, vasca cilindrica più o meno alta, fondo piano in un caso con bordi smussati (P 271/8), anse a bastoncello orizzontali impostate al di sotto dell’orlo, coppia di apofisi coniche in corrispondenza degli attacchi. Fra le anse motivi geometrici non delimitati da tratti verticali (P 271/8, 273/1) o fascia risparmiata; resto del corpo a linee orizzontali e/o a fasce. Vernice uniforme sulle anse e sulle bugne ed all’interno.
B500(AL)B2: Dim. max.: H. col coperchio 9.2; Ø labbro 10.4 (P 273/3); min.: H. con coperchio 10.2, Ø labbro 9.9 (P 273/1).
Attestazioni: P 271/8 (f); P 273/1-3.
Cron. relativa: MPC 30-32 (4/4) (2/2).
Sesso: F 1/4 (1/1); n.id. 3/4 (1/1).
Rito: I 4/4 (2/2).
B500(AI-C). PISSIDE D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B500(AI-C)A: Cilindrica biansata (pca)
605Orlo piano indistinto, vasca cilindrica più o meno alta, fondo piano, anse a bastoncello orizzontali impostate orizzontalmente sull’orlo. Fra le anse serie di uccelli stilizzati, fra 2 gruppi di linee verticali; sul resto del corpo linee orizzontali (P 483/7).
B500(AI-C)A: Dim.: H. col coperchio 8.4; Ø labbro 10.2 (P 483/7).
Attestazioni: P 147/11 nf fr.; P 483/7 (f).
Cron. relativa: TG2 23-26 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B500(AI-C)B: Cilindrica biansata (MPC)
606B500(AI-C) B1: anse impostate sull’orlo con apofisi coniche agli attacchi
607Orlo piano indistinto, vasca cilindrica più o meno alta, fondo piano, anse a bastoncello orizzontali impostate al di sotto dell’orlo, coppia di apofisi coniche in corrispondenza degli attacchi. Fra le anse fitta serie di sigma delimitati da tratti verticali; linee orizzontali sul resto del corpo.
B500(AI-C)B1: Dim.: H. col coperchio 6; Ø labbro 9.4..
Attestazioni: P 326/1 (f).
Cron. relativa: MPC 29 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B500(AI-C)C: Cilindrica a pareti concave (C)
608Orlo piano indistinto, vasca cilindrica a pareti concave, fondo piano, anse orizzontali a bastoncello a minuto anello orizzontale.
B500(AI-C)C: Dim.: H. col coperchio 8.5; Ø base 7.7 (P 252/2).
Attestazioni: P 195/2 nf fr.; P 252/2 nf.
Cron. relativa: C 37-39 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B500(AI-C)D: Corpo globulare compresso, senza anse (C)
609Orlo piano, breve labbro a colletto, corpo globulare compresso, largo piede ad anello. Fregio figurato a vernice nera e policroma sul corpo.
B500(AI-C)D: Dim.: H. 10.4; Ø max. 16.9 (P 244/3).
Attestazioni: P 244/3 (f).
Cron. relativa: C 40 (1/1) (1/1).
Sesso: M? 1 /1
Rito: I 1/1.
B510. COPERCHIO
B510(AL). COPERCHIO DI FABBRICA LOCALE
B510 (AL)X: Attribuzione incerta
B510(AL)X: esemplari frammentari; ricavati da frammenti
di vasi di forma non riconoscibile260. Dim.: /.
Attestazioni: P 503/1a nf fr.261.
Cron. relativa: TG2 22-23 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B510(AL)A: Coperchio di pisside
B510(AL)A1: calotta conica (PCA d’imitazione locale
610B510(AL)A1a: presa a bottone piatto su alto stelo cilindrico
B510(AL)A1a: associato a pisside tipo B500(AL)A. Dim.: /.
Attestazioni: P 354/3 (f); SP 8/1 (fr. bruciati sul rogo, rinvenuti nello strato di cocci [1]).
Cron. relativa: TG2 24 (1/2) (1/1)
Sesso: F 1/2 (1/1); n.id. 1/2 (0/1).
Rito: [CT 1/2 (0/1)]; I 1/2 (1/1).
B510(AL)A2: calotta conica (MPC d’imitazione locale
611B510(AL)A2a: presa a bottone piatto su breve stelo cilindrico. Decorazione a cerchi concentrici.
B510(AL)A2a: associato a pisside tipo B500(AL)B1. Dim.: /.
Attestazioni: P 271/6 (f), 7.
Cron. relativa: MPC 30 (2/2) (1/1).
Sesso: F 2/2.
Rito: I 2/2.
612B510(AL)A2b: presa a bottone conico su breve stelo cilindrico. Decorazione a linee orizzontali o a raggi.
B510(AL)A2b: associato a pisside tipo B500(AL)B2. Dim.: /.
Attestazioni: P 271/8 (f); P 273/1-3.
Cron. relativa: MPC 30-32 (4/4) (2/2).
Sesso: F 1/4 (1/1); n.id. 3/4 (1/1).
Rito: I 4/4 (2/2).
B510(AI-C). COPERCHIO D’IMPORTAZIONE CORINZIA
B510(AI-C)A: Coperchio di pisside
B510(AI-C)A1: calotta leggermente convessa (PCA)
613B510(AI-C)A1a: presa a bottoncino piatto su alto stelo cilindrico. Decorazione a cerchi concentrici.
B510(AI-C)A1a: associato a pisside tipo B500(AI-C)A. Dim.:/.
Attestazioni: P 147/11 nf fr.; P 483/7 (f).
Cron. relativa: TG2 23-26 (2/2) (2/2).
Sesso: F 1/2; n.id. 1/2.
Rito: CT 1/2; I 1/2.
B510(AI-C)A2: calotta piana (MPC)
614B510(AI-C)A2a: presa a bottone piatto su breve stelo cilindrico. Decorazione a cerchi concentrici e raggi sottili.
B510(AI-C)A2a: associato a pisside tipo B500(AI-C) B1. Dim.:/.
Attestazioni: P 326/1 (f).
Cron. relativa: MPC 29 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B510(AI-C)A3: calotta bassa e convessa (C)
615B510(AI-C)A3a: presa biconica su brevissimo stelo
B510(AI-C)A3a: associato a pisside tipo B500(AI-C) C. Dim.: H. 5.3; Ø max. 9.5 (P 191/30).
Attestazioni: P 191/30 nf; P 195/2 nf fr.; P 252/2 nf.
Cron. relativa: C 37-40 (3/3) (3/3).
Sesso: F 2/3; n.id. 1/3.
Rito: CT 2/3; I 1/3.
B510(ImL). COPERCHIO D’IMPASTO
B510(ImL)X: Attribuzione incerta
B510(ImL)X: esemplari frammentari; ricavati da frammenti di vasi non riconoscibili. Dim.:/.
Attestazioni: P 442/1a nf fr.
Cron. relativa: TG2 20 (1/1) (1/1).
Sesso: n.id. 1/1.
Rito: IE 1/1.
B510 (ImL)A: Calotta carenata a profilo convesso
B510(ImL)A1: presa a bottone convesso su stelo basso e largo
616Orlo piano, vasca carenata, a profilo convesso sopra la carena, cilindrico al di sotto, presa a bottone convesso superiormente, leggermente aggettante sul brevissimo largo stelo a profilo concavo. Alla base della presa coppia di fori passanti contrapposti, eseguiti prima della cottura, tracce di una seconda coppia di fori, perpendicolare alla prima, poi otturata con argilla ancora fresca.
B510(ImL)A1: Dim.: H. 5.8; Ø labbro 13.5.
Attestazioni: P 705/4 (f).
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B620. FUSAIOLA
B620(ImL). FUSAIOLA D’IMPASTO
B620(ImL)A: Biconica
B620(ImL)A1: superficie piana
B620(ImL)A1: Dim. max.: H. 2.4; Ø max. 3.7 (P 640/2); min.: Ø 2.1 (P 208/22e).
Attestazioni: P 608/2 nf; P 640/2 (f), 3; P 699/3 nf.
• B620(ImL)A1 var. α: con decorazione incisa a rotella dentata.
Attestazioni: P 208/22e; P 505/3-6.
Cron. relativa: TG1-TG2 13-28 (9/9) (5/5).
Sesso: F 8/9 (4/5); M 1/9 (1/5).
Rito: CT 1/9 (1/5); I 8/9 (4/5).
B620(ImL)A2: superficie sfaccettata
617Superficie sfaccettata, con 5 (P 137 A/29 [4 es.]), 6 (P 137 A/29 [33 es.]), 7 (P 208/22b), 8 (P 208/22c-d), 9 (P 323/6), 12 (P 164/2), sfaccettature.
B620(ImL)A2: Dim. max.: H. 2.5; Ø max. 3.1 (P 323/6); min.: Ø max. 1.8 (P 137 A/29).
Attestazioni: P 137 A/29 [37 es.]; P 164/2; P 208/22b, c (f), d; P 323/6.
Cron. relativa: TG2-MPC 19-31 (42/42) (4/4).
Sesso: F 41/42 (3/4); n.id. 1/42 (1/4).
Rito: CT 41/42 (3/4); I 1/42 (1/4).
B620(ImL)B: Lenticolare
B620(ImL)B1: superficie piana
B620(ImL)B1: Dim.: Ø max. 3.1.
Attestazioni: P 505/2 (f).
Cron. relativa: TG2 28 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B620(ImL)C: Troncoconica
B620(ImL)C1: base concava, bordi smussati
B620(ImL)C1: Dim.: Ø max. 3.
Attestazioni: P 208/22a (f).
Cron. relativa: TG2 24 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B620(ImL)C2: base piana
618B620(ImL)C2a: superficie liscia
B260(ImL)C2a: Dim.: H. 1.7; Ø max. 2.
Attestazioni: P 709/8 (f) due impressioni a croce sulla base.
Cron. relativa: TG2 24-27 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
619B620(ImL)C2b: superficie sfaccettata; con 7 sfaccettature
B620(ImL)C2b: Dim. max.: H. 2; Ø max. 2.2.
Attestazioni: P 208/22f (f), g-k.
Cron. relativa: TG2 24 (6/6) (1/1).
Sesso: F 6/6.
Rito: CT 6/6.
B620(FA-EG). FUSAIOLA DI FAÏENCE, D’IMPORTAZIONE EGEA
B620(FA-Eg)A: Conica
620Fusaiola conica di faïence bianca con smalto verde azzurro e nero; decorazione incisa, esternamente fiore di loto, sulla base maggiore una rosetta con dodici petali.
B260(FA-Eg)A: Dim.: H. 2.1; Ø max. 2.9; Ø min. 1.
Attestazioni: P 665/6 (f).
Cron. relativa: TG2 20 (1/1) (1/1).
Sesso: F 1/1.
Rito: I 1/1.
B650. PIASTRELLA
621Piastrella circolare o triangolare realizzata a mano (P 664/2) oppure riutilizzando la parete di un vaso di impasto o di argilla depurata non identificabile, funzione incerta (usata come tappo, come tessera da gioco, o come utensile?).
B650(AL). ARGILLA DEPURATA
B650(AL)A: Circolare
B650(AL)A: Dim.: Ø ca. 3 cm.
Attestazioni: P 610/1 nf.
Cron. relativa: TG1 11 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
B650(ImL). IMPASTO
B650(ImL)A: CIRCOLARE
B650(ImL)A: Dim. max.: Ø 3.5; spes. 1.3 (P 166/9); min.: Ø 2.5-3; spes. 0.8 (P 569/2).
Attestazioni: P 166/9 nf; P 569/2; SP 12/4-14.
Cron. relativa: TG1-TG2 15-22 (2/13) (2/2).
Sesso: F 1/13 (1/2); n.id. 12/13 (1/2).
Rito: CT 1/13 (1/2); IE 1/13 (1/2); n.id. 11/13 (0/2).
B650(ImL)B: Triangolare
622Piastrina di terracotta, plasmata a mano, triangolare, con tre fori in prossimità dei vertici (funzione incerta: utensile?).
B650(ImL)B: Dim.: 2.6x2.6x2.6; spes. 0.9.
Attestazioni: P 664/2 (f).
Cron. relativa: TG2 21 (1/1) (1/1).
Sesso: M 1/1.
Rito: I 1/1.
Notes de bas de page
174 Si rinvia in generale al Capitolo II per una spiegazione circostanziata delle questioni relative alla documentazione dei materiali e delle tombe.
175 Qualora si disponga di un solo esemplare o i dati risultino incompleti si forniscono le sole indicazioni disponibili precedute da “Dim.”.
176 Nel caso in cui il numero degli esemplari documentati sia coinciso con quello dei contesti in cui essi sono attestati (rapporto di 1 oggetto per 1 contesto), non si è ritenuto necessario procedere di volta in volta all’indicazione consecutiva sia del numero degli esemplari che di quello dei contesti essendo essi coincidenti.
177 Sul concetto di “arco di vita max. e min.” così come è stato inteso in questa sede si rinvia alla p. 22 del Capitolo II.
178 Sul tipo cfr. V. Nizzo in Bartoloni/Nizzo 2005, p. 416, con confronti alla nota 58.
179 Sul tipo cfr. ibidem, p. 416-417, con confronti alle note 60-63.
180 Sul tipo cfr. ibidem, p. 417, con confronti alla nota 65.
181 Sul tipo cfr. ibidem, p. 419, con confronti alle note 83-84.
182 Sul tipo ibidem, p. 417, con confronti alle note 66-70.
183 Sul tipo ibidem, p. 415-416, con confronti alle note 55-56.
184 Sul tipo ibidem, p. 421-422, con confronti alle note 106-107.
185 L’es. 191/x, pur essendo stato rinvenuto nella tomba 192 (P 192/2), è ritenuto dagli Editori «probabilmente appartenente alla tomba 191» (Pithekoussai I, p. 250).
186 Per le fibule con arco a globetto, particolarmente diffuse in ambito falisco e veiente in contesti dell’Orientalizzante antico, si veda Baglione 1986, p. 134, con elenco delle attestazioni alle note 42-45.
187 Cfr. su questa classe di fibule da ultimo Cifarelli 1996.
188 Sul tipo cfr. V. Nizzo in Bartoloni/Nizzo 2005, p. 422, con confronti alla nota 108.
189 Cfr. Pithekoussai I, p. 358, n. 2.
190 Sebbene le fibule con staffa asimmetrica proporzionalmente meno lunga siano documentate più frequentemente nel corso del TG1 e quelle con staffa più lunga siano più comuni in un momento centrale o avanzato del TG2, non è stato possibile rilevare un netto discrimen crono-tipologico nell’evoluzione formale della staffa in questa classe. Poiché una scansione tipologica più netta, fondata su esemplari lacunosi o non sufficientemente documentati, avrebbe potuto rivelarsi fuorviante, si è preferito per il momento soprassedere in tal senso.
191 Per quanto concerne l’aspetto dell’arco (curvilineo o trapezoidale), sebbene esso risulti molto rilevante dal punto di vista formale (cfr. ad es. l’impostazione tipologica adottata per le fibule rivestite dalla Von Eles Masi: Von Eles Masi 1986, p. 144 s.), non è stato comunque possibile riconoscere con chiarezza le sue eventuali linee evolutive. La mancanza di adeguate riproduzioni grafiche degli esemplari non permette di considerare questo specifico aspetto come un discrimen tipologico. Più significativo cronologicamente, almeno in base ai dati disponibili, sembra essere l’utilizzo della columella di gasteropode come terminale del rivestimento, un uso che la documentazione stratigrafica mostra chiaramente essere molto poco frequente dopo la fase centrale del TG2.
192 L’impronta dell’elemento centrale, forse d’ambra, si è conservata nel terreno: «aveva forma di globo largo 2, alto 1.7, composto da 3 segmenti» (Pithekoussai I, p. 616).
193 Il numero degli elementi di rivestimento non è certo ma sicuramente non è inferiore a 7.
194 Rivestimento: «avanzi dei tubicini di fissaggio di 4 brevi segmenti sulla parte centrale dell’arco (di ambra?) e dei sottili dischetti divisori di bronzo; nessuna traccia degli eventuali segmenti terminali d’osso» (Pithekoussai I, p. 435).
195 P 599/2: «Arco rivestito presumibilmente da 9 segmenti di cui restano quattro, di avorio: uno centrale con incassatura quadrata nella faccia superiore e incassature circolari con punto incavato centrale ai lati, per l’inserimento di incrostazioni di materia diversa, oggi scomparse, tranne per il rivestimento dell’incassatura superiore, di cui restano una piastrina quadrata di materiale rigido sottilissimo di colore grigio e due piastrine semicircolari dello stesso materiale (una integra, l’altra frammentaria) applicate ai lati con mastice del quale rimangono tracce. Il segmento centrale è fiancheggiato da due dischi ovali d’avorio immediatamente accostati, ai quali seguivano due segmenti di una materia scomparsa (ambra?), con tracce di tubicini di fissaggio, ed altri due dischetti minori di avorio (di cui soltanto quello anteriore è conservato). Non resta traccia di segmenti terminali conici». P 599/3: «segmento centrale d’osso; il segmento centrale è fiancheggiato da due sottili dischi di una materia di struttura lamellare (probabilmente madreperla), ai quali forse seguivano due segmenti d’ambra, e altri due dischetti sottili di cui si conservano soltanto tracce» (Pithekoussai I, p. 588).
196 P 653/2-3: «Si conservano 5 segmenti tutti in avorio; segmento centrale con incassi per incrostazioni in materia diversa (diam. 0.6), dischetti ovali intermedi ed elementi terminali conici» (Pithekoussai I, p. 636).
197 L’esemplare della tomba 412 è l’unico caso di fibula ad arco rivestito rinvenuto in una sepoltura pertinente ad un individuo di sesso maschile (la fibula era regolarmente indossata dal defunto al centro del petto). Un altro caso potrebbe essere quello della tomba 550 (tipo A10B12a BR) ma il sesso del defunto è incerto.
198 P 653/67: si conserva il segmento centrale con incassi per incrostazioni in materia diversa (diam. 0.6), 2 dischetti ovali intermedi tutti in osso tra i quali sono intercalati altri 4 dischetti di un materiale scomparso, un avanzo del terminale conico ricavato dalla columella di gasteropode (Pithekoussai I, p. 636).
199 Cfr. per la fibula in esame Pontecagnano 1988, p. 60, tipo 320E1b1, tav. 20 (fine IX, prima metà VIII, più recenti gli esemplari inornati); Gastaldi 1979, p. 34, tipo D1a3; Guidi 1993, tipo 103a (IC-IIA), p. 50, fig. 1/14; Bietti Sestieri/De Santis 1992, p. 376, tipo 42a, tav. 39, fase II (=IIA1-IIB1).
200 Sul tipo si veda V. Nizzo in Bartoloni/Nizzo 2005, p. 419, con confronti alle note 86-87.
201 Cfr. ibidem, p. 419, nota 88.
202 Cfr. una fibula molto simile dalla tomba 15 di Cassino in Cifarelli 1996, p. 14-16, fig. 4). fase laziale IVA1.
203 L’es. P 548/2 non è stato computato.
204 Il sesso dell’inumato è dubbio sebbene presumibilmente femminile; la tomba 353 è l’unica della necropoli in cui sono state trovate due fibule ad arco serpeggiante (A10N3 FE e A10N5 FE), poste sulle spalle della defunta, entrambe con la staffa rivolta verso l’alto (Pithekoussai I, p. 398).
205 Cfr. per le fibule di questo tipo Pontecagnano 1968, tipo r, fig. 4-5; Kilian 1970, tipo M4n; Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 42k.
206 Sul tipo si veda V. Nizzo in Bartoloni-Nizzo 2005, p. 421, con confronti alla nota 95.
207 Esemplare P 283/3 la cui pertinenza alla tomba è dubbia.
208 Cfr. a Pontecagnano d’Agostino 1968, p. 82, fig. 5, tipo A.
209 Cfr. per questo tipo di fibula la bibliografia sopra riportata alla nota 156.
210 Cfr. Carancini 1975, p. 113 s., n. 329-366, taf. 11-12; Pontecagnano 1988, tipo 330D, p. 62; Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 44a, p. 380, tav. 39.
211 Lo spillone della tomba 325 è l’unico rinvenuto in un contesto maschile (seppure pertinente ad un individuo di ca. 10 anni). Esso era effettivamente indossato e fermava la veste in corrispondenza del collo-parte superiore del petto, sostituendosi così funzionalmente alla fibula ad arco configurato che, in questa tomba, essendo priva della staffa e rotta in antico, fungeva invece da pendente.
212 Cfr. Carancini 1975, «Spillone a pastorale tipo San Vitale», var. B, p. 136 s., n. 668-670, taf. 21. Pontecagnano 1988, tipo 330E, p. 62.
213 Cfr. Carancini 1975, «Spillone a rotolo con collo piegato», var. B, p. 313 s., n. 2561-2573, taf. 80.
214 Cfr. Pontecagnano 1988, p. 67, tipo 400F (in oro); Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 88o, tav. 45.
215 Su questo genere di pendenti, considerati comunemente di ascendenza enotria ma diffusi anche nell’Etruria meridionale (es. da Caere e Bisenzio) in contesti della prima metà dell’VIII sec. a. C., cfr. Delpino 1984, p. 262-263 (cfr. inoltre, genericamente, Pontecagnano 1988, p. 64, tipo 350E; Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 45d, tav. 40). Interessante rilevare l’associazione di questo pendente con l’anforetta a spirali d’importazione tipo B170(ImI) B2, proveniente, molto probabilmente, o dall’Etruria meridionale (in particolare da Caere) o dal Latium Vetus.
216 Cfr. Pontecagnano 1988, p. 66, tipo 400A2; Kilian 1970, tipo N4b e, genericamente, Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 88m, p. 423, tav. 45 e Guidi 1993, tipo 157A (2 cerchi concentrici, 4 raggi), p. 60, fig. 6/15.
217 Cfr. per confronti con bibl. V. Nizzo in Bartoloni/Nizzo 2005, p. 421, nota 100.
218 Cfr. Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 88m, p. 427, tav. 45.
219 Cfr. in particolare le perle in pasta vitrea che conservano all’interno segmenti di rachide di penna d’uccello (P 422/11, P 592/6; P 688/5), la cui funzione isolante rispetto al supporto metallico sul quale dovevano essere montati è stata acutamente rilevata dagli Editori (Pithekoussai I, p. 358, n. 2).
220 Per gli esemplari in argento rivestito da foglia d’oro 223/7 e 199/4 si vedano inoltre le analisi metallurgiche edite in Koens 1998.
221 Cfr. Compsa 1994, p. 28, tipo VII, fig. 36c, n. 32.
222 Cfr. Chiartano 1977, p. 50, tipo F, Torques; Gastaldi 1979, p. 24, tipo a; Pontecagnano 1988, tipo 340A, p. 63.
223 Cfr. per confronti con bibl. V. Nizzo in Bartoloni/Nizzo 2005, p. 415, nota 51.
224 Cfr. Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 86c, p. 417, tav. 49; Guidi 1993, tipo 149b, p. 60, fig. 8/6.
225 Cfr. Bianco Peroni 1979, «rasoio lunato tipo Caracupa», p. 99 e s., n. 600-606, tav. 49-50; si vedano inoltre i «rasoi lunati tipo Vulci», varietà B, loc. cit., p. 96 e s., n. 583-585, tav. 48.
226 Cfr. genericamente Pontecagnano 1988, tipo 480A, p. 75 (con occhiello a sezione circolare); Kilian 1970, beil. 12/2, tipo T2; Bietti Sestieri/De Santis 1992, tipo 63a, p. 403, tav. 41 (per le dimensioni), tipo 63b, p. 403, tav. 41 (per la forma).
227 Restaurato erroneamente come ago di fibula con la fibula P 718/9.
228 Cfr. V. Nizzo, III. 3 Mobilier de la tombe 3 de la nécropole de Castel di Decima. 8. Embout de quenouille, in J.-P. Descœudres (éd), Ostia port et porte de la Rome antique, Genève, 2001, p. 396 s., con bibliografia ivi citata.
229 Pithekoussai I, p. 549. Anche per il coltello associato viene ipotizzata la medesima funzione.
230 Cfr. Pontecagnano 1992, tipo 520B, p. 28, fig. H; Guidi 1993, tipo 196, p. 70, fig. 14/13.
231 Corpo globulare-ovoide più o meno regolare: P 160/3, 208/10-13, 209 ter/5, 251/4, 267/2, 655 A/2. Cronologia relativa max.: TG2 21-28 (9/9); min.: TG2 22-24 (7/9); corpo biconico: P 301/1 (considerato dagli Editori come lekythos).
232 Tutti gli esemplari locali risultano di dimensioni non inferiori a quelle della size-class «i» (h. tot. 63-66 mm.) del Neeft (Neeft 1987, p. 37); gli esemplari di dimensioni maggiori (h. tot. ≥100 mm., corrispondente alla size-class «o»), disposti in ordine crescente, sono i seguenti: 515/7-8, 654/10, 533/1, 168/21-22, 501/4, 224/2, 652/5, 251/3, 557/5, 505 bis/3, 209 ter/5, 208/11, 656/12, 208/10, 557/4, 168/20, 267/2, 215/3, 301/1, 390/3, 179/1, 208/9, 655A/2, 652/4, 160/3.
233 In questa sede vengono considerati indifferentemente tutti gli esemplari riferibili alla tipologia degli aryballoi globulari PCA senza entrare nello specifico di una classificazione formale più precisa quale quella elaborata da Neeft. Ad ogni modo si riportano brevemente qui di seguito gli esemplari sopra considerati ordinati secondo lo schema di Neeft: a) « globular»: P 152/8, 159/4, 160/4, 168/18, 209/2, 325/6, 359/3-7, 454/4, 483/9, 11, 498/4, 515/5, 557/3, 622/7-8, 623/5-7, 626/2, 651/5-7, 9, 654/3-5, 656/5-7, cronologia relativa max.: TG2 17-26 (33/33), min.: TG2 22-26 (31/33); a-b)«still globular »: P 152/10, 168/17, 173/2, 483/8, 10, 13, 505/1, 509/3, 515/6, 651/8, 654/6-7, cronologia relativa max.: TG2 17-28 (12/12), min.: TG2 22-26 (10/12); b) « globular to conical »: P 145/4, 147/5, 149/2, 152/9, 13, 168/19, 349/1, 472/5, 474/3, 483/12, 501/3, 573/3, 622/9, 623/8, 656/8-10, cronologia relativa max.: TG2 17-28 (17/17), min.: TG2 23-28 (15/17); c)« weakly globular »: P 152/12, 325/7-8, 483/14, cronologia relativa: TG2 23-25 (4/4).
234 Cfr. Bellelli 1998, passim.
235 Cfr. in generale da ultima sugli aryballoi KW e la loro diffusione Peserico 1996b, con ampia bibliografia.
236 Gli aryballoi dalle tombe 166, 215 e 944 e, più in generale, tutti quelli afferenti al tipo B10(AI-O)A, sono stati recentemente attribuiti, in maniera molto convincente, alla manifattura di metoikoi orientali operanti a Rodi, località dalla quale, per tramite di agenti levantini, sarebbero stati redistribuiti a Pithekoussai (Martelli 1991, p. 1050 s., n. 12, con bibl. precedente e confronti puntuali da Lindos ed Exochi, fig. 2a-b; l’ipotesi è stata poi ripresa dalla Peserico, Peserico 1996a, p. 207, 122-123, PI 1*, 3*, 5*, «variante aryballica»; da ultimo su questo tipo di aryballoi e, più in generale, sulle problematiche della ceramica con decorazione «black-on-Red» rinvenuta a Cos in contesti datati dal MG ad TG, si veda Bourogiannis 2000).
237 Di medie dimensioni (H. compresa tra i 7.5 ed i 15 cm.) gli es. P 276/12-15, 562/5-6 (cronologia relativa: C 36-37); di grandi dimensioni (H.> 15 cm.) gli es. P 286/8, 191/20-22, 244/4 (cronologia relativa: C 37-40).
238 Non considerando l’es. P 134*/x.
239 Sulle brocche considerate in questa sede nei tipi B110(AL)e (ImL)si veda da ultimo, con ampia rassegna di confronti in ambiente indigeno peninsulare ed in Grecia, Mercuri 2004, p. 134-138.
240 Cfr. ad esempio l’esemplare P 301/1 considerato dagli Editori come lekythos ed in questa sede classificato tra gli aryballoi B010(AL)A1. Per una breve sintesi sulle problematiche terminologiche legate a tale forma ceramica ed in particolare agli esemplari con corpo conico cfr. Amix 1988, p. 486 con bibliografia.
241 L’altezza complessiva del collo fino al labbro è solitamente superiore o pari a quella del solo corpo e solo in taluni casi risulta di poco inferiore.
242 Cfr. da ultima su questa classe Peserico 1996b.
243 Decorazione insolita per impostazione nell’ambito del repertorio locale (qualche somiglianza con l’oinochoe d’importazione forse euboica P 220/1): superficie del corpo interamente dipinta con 2 strette fasce risparmiate sul collo (interrotta in corrispondenza dell’ansa) e sulla spalla, riempite da motivi a chevrons.
244 Forma intermedia tra quella delle oinochoai di tipo “fenicio cipriota”, tipo B130(AI-O)A e quella delle olpai di tradizione corinzia (da cui si differenzia per la presenza della stretta bocca trilobata).
245 Impostazione della decorazione simile a quella dell’oinochoe P 183/1.
246 Decorazione simile nell’es. P 695/1, tipo B110(ImL)B1b.
247 Cfr. per confronti con bibl. V. Nizzo in Bartoloni/Nizzo 2005, p. 419, nota 88.
248 Cfr. ibidem, p. 419, nota 88.
249 Cfr. ibidem, p. 418, note 75-76.
250 Sulle anfore d’importazione chiota cfr. da ultimo De Marinis 1999, con bibl. precedente.
251 Sulle anfore da trasporto di importazione orientale da Pithekoussai si vedano da ultimi Bonazzi/Durando 2000, passim, con analisi archeometriche che confermano in parte le attribuzioni ipotizzate dagli Editori e poi sviluppate da Ramon Torres.
252 Le anfore 441/1, 513/1, 614/1 sono state considerate da Ramon Torres (Ramon Torres 1995, p. 143, 229-230) nel suo tipo 10.1.1.1, la cui area di produzione è stata localizzata presso i centri fenici dell’area dello Stretto di Gibilterra. Cfr. inoltre da ultimi Durando 1998 e Bonazzi/Durando 2000, con esame archeometrico che, in particolare per le anfore 513/1 e 441/1, ha confermato una loro produzione nella Spagna meridionale che è invece considerata improbabile per l’esemplare 614/1.
253 Nella classificazione di Ramon Torres (Ramon Torres 1995, p. 143, 177, 181-182), l’anfora 350/1 è considerata nel tipo 2.1.1.1, e la 342/1 è considerata nel tipo 3.1.1.2, ma il primo tipo è ritenuto una evoluzione peculiare a partire dal secondo; la loro area di produzione, a detta dell’Autore, potrebbe oscillare presumibilmente tra Cartagine o Malta. Le due anfore sono molto simili per forma e pasta, pertanto si è preferito in questa sede non procedere ad ulteriori classificazioni (per una produzione moziese o della Sicilia occidentale di entrambi gli esemplari si sono espressi con decisione, anche a partire da analisi di tipo archeometrico, Bonazzi/Durando 2000, p. 1265; a fabbrica cartaginese viene invece ricondotta da questi ultimi l’anfora 523/1, mentre prodotto in Sardegna potrebbe essere l’esemplare 489/1). Più complesso il caso dell’anfora 339/1, considerata «tirrenica» dal medesimo Autore, la quale si differenzia effettivamente dagli altri esemplari per la spalla più pronunciata e per il labbro meno ingrossato, l’attribuzione al tipo va pertanto considerata non certa (dubbia anche la posizione espressa al riguardo in Bonazzi/Durando 2000, p. 1266, che rilevano comunque affinità con produzioni cartaginesi o, in generale, fenicie del Mediterraneo centrale).
254 Ipotesi confermata da Bonazzi/Durando 2000, p. 1265 che, in base ad analisi archeometriche che hanno rilevato la presenza di inclusi vulcanici di matrice tolfetana, propendono per una provenienza dell’anfora in esame dall’Etruria meridionale.
255 Esemplare recentemente attribuito ad artigiani levantini operanti a Rodi (cfr. Martelli 1991, p. 1053 s., con bibl.).
256 L’esemplare P 148/2 è considerato da J. K. Papadopoulos una probabile importazione achea, Papadopoulos 2001, p. 429. L’autore non esclude una pertinenza achea anche per gli altri esemplari PCA d’imitazione locale. Contro tale ipotesi si schierano più di recente Bruno d’Agostino e Luigina Tomay che riconducono gli esemplari Pithecusani d’imitazione a prototipi corinzi ed itacesi (Tomay 2002, p. 350; d’Agostino 2002, passim).
257 Cfr. per confronti con bibl. V. Nizzo in Bartoloni/Nizzo 2005, p. 420, nota 92 e discussione a p. 489 s.
258 L’esemplare 193/3, considerato dagli Editori una importazione corinzia, trova puntuali confronti con esemplari attribuiti a fabbrica «ionica», come ad esempio Boldrini 1994, p. 158, n. 300, tav. 8, tipo III/1a (corrispondente al tipo B1 Vallet Villard, V Hayes, 620-570 a. C., con confronti a Tocra, Tarso, Histria e Tarquinia).
259 Probabilmente utilizzato come coperchio del pithos P 481/1 associato. La presenza del foro sembrerebbe escludere una funzione originaria differente.
260 Nel caso in cui sia riconoscibile la forma originaria dei frammenti riutilizzati come coperchi questi sono stati considerati nelle loro rispettive sedi.
261 Frammento ricavato dal piede a tromba di una grande anfora o cratere dipinto locale.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971