Capitolo I. La stratigrafia della necropoli
p. 13-17
Plan détaillé
Texte intégral
1Sebbene non manchino nella letteratura archeologica protostorica italiana8 ed in quella straniera9 tentativi più o meno sistematici, in relazione alla massa di dati disponibili, di elaborare la sequenza relativa di una necropoli e della sua cultura materiale a partire dall’analisi del dato stratigrafico, il caso offerto dalla necropoli di Pithekoussai presenta elementi di assoluta eccezionalità dei quali si cercherà di rendere almeno una minima “impressio ne”.
2La ricomposizione della tessitura stratigrafica della necropoli a partire dai soli dati editi non è stata del tutto esente da difficoltà; è pertanto doveroso, prima di procedere alla presentazione dei risultati finali, delineare quelle che sono state le principali problematiche incontrate e tracciare una breve rassegna delle metodologie seguite per l’elaborazione dei matrix e delle tabelle di seriazione.
3Il campione preso in esame consiste nella totalità delle tombe edite nel volume Pithekoussai I, relative al periodo che, utilizzando la terminologia cronologica degli Editori, va dal TG 1 al MC, corrispondente alla fase di utilizzo della necropoli precedente alla rioccupazione d’età tardo arcaica ed ellenistica. A tali contesti gli Editori hanno fornito una numerazione progressiva da 132 a 723, per un totale complessivo di 592 “voci”, nelle quali risultano compresi anche materiali sporadici spesso riferibili a corredi unitari distinti da quello nel quale vengono trattati, e che vengono contrassegnati, nella pubblicazione, mediante l’aggiunta di un asterisco al nome della sepoltura in relazione alla quale sono stati rinvenuti. Poiché la logica stessa dell’elaborazione stratigrafica e tipologica del presente lavoro rendeva necessaria una distinzione netta sia del materiale sporadico che di quello relativo a sepolture plurime (nel caso in cui la pertinenza degli oggetti all’uno o all’altro individuo fosse riconoscibile), si è deciso di distinguere i materiali sporadici trattati dagli Editori in relazione alle singole sepolture con l’aggiunta dei termini “bis” o “ter” al numero o ai numeri della tomba o delle tombe cui essi risultano associati, mentre, nel caso delle tombe plurime (o presunte tali), si è proceduto all’aggiunta di una lettera maiuscola10. Il numero complessivo dei contesti stratigrafici sul quale si è operato assomma quindi a 617 unità, pertinenti a non meno di 618 individui11, alle quali è stata aggiunta la tomba 944, edita parzialmente in una separata sede ed estranea al primo lotto di scavo12 per arrivare così ad un totale di 618 contesti pari a 619 individui, suddivisi in 117 cremazioni a tumulo, 342 inumazioni a fossa e 157 ad enchytrismos identificabili con discreta certezza e 3 soltanto dal rituale dubbio13.
4Ogni contesto14 è stato considerato come una unità stratigrafica a sé stante sebbene si debba tenere chiaro a mente che, secondo le regole tradizionali dello scavo stratigrafico, ciascuna sepoltura è il risultato di molteplici azioni distinte. Una delle principali difficoltà è consistita nella scelta di un corretto approccio metodologico per l’interpretazione stessa della documentazione stratigrafica disponibile, in primo luogo in quanto, naturalmente, chi scrive non ha potuto avere una coscienza diretta della realtà dello scavo ed, in secondo luogo, in quanto lo scavo, per ovvi motivi d’ordine temporale, è stato condotto in un momento in cui (gli anni 1952-1961) i rigorosi principi dell’archeologia stratigrafica odierna non erano stati ancora formulati e, in particolare, non si aveva coscienza del concetto di “unità negativa”, che tanta importanza oggi ha per la ricostruzione corretta di una sequenza di azioni15. Nonostante questo, l’intuito e l’abilità di Giorgio Buchner hanno permesso, attraverso l’osservazione e la registrazione critica di gran parte delle relazioni esistenti, di preservare un inestimabile patrimonio di informazioni. Com’è comprensibile nel quadro delle metodologie di scavo nel quale il Buchner si trovava ad operare, l’attenzione dell’archeologo risultava rivolta prevalentemente ai contesti sepolcrali, tralasciando o documentando solo parzialmente le stratigrafie orizzontali, naturali o antropiche, che, di volta in volta, venivano incontrate, la cui consistenza è percepibile in diversi punti del testo ed è perfettamente apprezzabile nelle sezioni disponibili ma che purtroppo non è puntualmente utilizzabile, almeno in base alla documentazione fino ad oggi edita16.
5Poste tali premesse il presente lavoro è consistito essenzialmente nell’aver raccolto e collazionato la molteplicità di informazioni riversate dagli Editori nei paragrafi introduttivi alle singole sepolture per poi procedere ad un confronto incrociato della documentazione disponibile che ha permesso di mettere in evidenza i rapporti “diretti” ed ovviare ad evidenti sviste o piccole imprecisioni17. La massa dei dati raccolti è stata quindi sintetizzata nella tabella allegata alla fine del contributo18 (Appendice I), ad una osservazione della quale apparirà subito evidente la fitta trama di rapporti che lega inestricabilmente gran parte delle sepolture. In contrapposizione alle terminologie comunemente utilizzate nelle moderne schede stratigrafiche si è volontariamente cercato di mantenere, nell’elaborazione delle singole voci, un legame con il lessico adoperato dagli Editori, in primo luogo perché esso rende in maniera più esplicita, rispetto a quella convenzionale, l’effettiva consistenza di determinati rapporti, in secondo luogo perché rende più facile un riscontro tra la documentazione presentata in questa sede e quella originaria.
6In più occasioni sia Giorgio Buchner che David Ridgway si sono soffermati sui principali aspetti rituali e sulle consuetudini funerarie più frequentemente messe in atto dalla comunità pithecusana di modo che non sembra il caso di ritornare su questioni già abbondantemente trattate dai due studiosi ed alle quali non può essere aggiunto nulla di nuovo19. Più utile sarà invece una breve rassegna delle caratteristiche strutturali delle sepolture, ponendole sotto una prospettiva stratigrafica in modo tale da mettere in evidenza alcune delle considerazioni che hanno costituito un’utile e fondamentale guida per la ricostruzione della griglia del matrix.
7Uno degli aspetti peculiari della realtà archeologica pithecusana è quello che consiste nella nozione di “agglutinamento”; tale concetto ha infatti una notevole importanza per la percezione sia delle dinamiche temporali che di quelle parentali che possono essere sottese alla successione delle sepolture. Con questo termine Buchner ha indicato un particolare tipo di rapporto stratigrafico che è documentato sia per i tumuli relativi alle tombe a cremazione che per quelli, più rari, pertinenti ad inumazioni e che consiste nell’unione e nell’accorpamento volontario di un tumulo di pietre, o pietre miste a terra, ad un tumulo preesistente. Tale agglutinamento poteva attuarsi secondo due dinamiche differenti: attraverso la sovrapposizione del tumulo recenziore a quello preesistente che veniva quindi in parte inglobato da quello posteriore20 oppure attraverso la demolizione di un tratto del tumulo più antico e l’accorpamento ad esso di quello recenziore21. È ovvio che tale consuetudine, sulla cui volontarietà non possono sussistere dubbi, possa essere spiegata solo ipotizzando un qualche legame di parentela tra le sepolture interessate dall’agglutinamento ed è altrettanto evidente che, per la dinamicità stessa che è possibile osservare nella “vita” della necropoli, tali relazioni non dovevano susseguirsi a lunga distanza di tempo l’una dall’altra22. Per le stesse motivazioni e con le medesime conseguenze logiche sono di estrema importanza anche altri tipi di relazioni la cui intenzionalità appare manifesta, come, per citare alcuni esempi, la sovrapposizione puntuale della lente di terra di una cremazione con relativo tumulo ad una sepoltura ad inumazione23 o la deposizione di inumazioni ad enchytrismos o relative ad individui in tenera età in corrispondenza di sepolture preesistenti, rispettandole o intaccandole in parte24. La predominanza data alla scelta della posizione di una determinata sepoltura in rapporto ad altre allo scopo, plausibilmente, di ripristinare i legami familiari dissolti dalla morte, è alle volte tale da superare altri fattori di condizionamento rituale come, ad esempio, l’orientamento. Sono infatti frequenti i casi in cui, per mancanza di spazio, alcune tombe presentano un orientamento divergente dalla norma con il solo scopo di rendere possibile il loro inserimento a ridosso di determinate sepolture o comunque nell’ambito di specifici “lotti” cimiteriali25. Parimenti significativi risultano i casi in cui sepolture, accomunate spesso da analoghe costumanze rituali, vengono poste in parallelo a brevissima distanza le une dalle altre e ad un livello simile, senza reciproche interferenze26. Non mancano inoltre casi in cui l’assenza di relazioni manifesti, al contrario, la volontà di mantenere ben distinti gruppi familiari non legati da rapporti di parentela; anche questo aspetto ha una sua rilevanza per la determinazione dei tempi di formazione della necropoli in quanto, dato il progressivo interramento cui la vallata era soggetta, l’assenza di correlazioni risultava necessariamente condizionata dalla percezione stessa delle strutture preesistenti. Queste ultime potevano essere, più o meno, segnalate in superficie dalla presenza di tumuli di pietre o segnacoli che contribuivano ad accrescerne la visibilità rendendo in tali casi meno frequenti, se non dopo un determinato lasso di tempo, le sovrapposizioni non intenzionali27. Questo atteggiamento può avere avuto, tra i suoi effetti, una maggiore preservazione dalle sovrapposizioni involontarie per le sepolture riferibili ad individui di rango socialmente più elevato. Tale generalizzazione, sebbene vada verificata caso per caso, sembrerebbe in parte confermata dalla scarsa attenzione riservata ad inumazioni riconducibili ad individui prevalentemente adulti, di ceto sociale inferiore, forse indigeni, sepolti in una fossa posta a scarsa profondità e priva di pietre di riempimento e caratterizzati dalla povertà o dalla mancanza del corredo28.
8I casi in cui la non intenzionalità delle sovrapposizioni risulta facilmente riconoscibile sono quelli nei quali è stato possibile osservare un dislivello fra il piano di campagna sul quale le strutture erano impostate; quanto maggiore risulta tale dislivello tanto più è plausibile ipotizzare un lasso di tempo tale tra le due azioni da rendere non visibile alla sepoltura recenziore quella più antica29. In altri casi la non intenzionalità di un taglio fra due sepolture è resa manifesta dall’erezione di piccoli muretti divisori che hanno al contempo la funzione di mantenere distinte le tombe e quella di ripristinare l’unitarietà del contesto inavvertitamente alterato30.
9Sulla base della valutazione complessiva degli aspetti sopra enunciati, e di altri ancora, è stata avanzata, in maniera più che lecita, da parte di Buchner l’ipotesi dell’esistenza di una articolazione in appezzamenti familiari (family plots) della necropoli fin dal suo primo impianto, con tutte le conseguenze che questo ragionamento può avere sul piano sociale, politico e storico31.
10La ricognizione sistematica di tutti i rapporti stratigrafici documentati ha messo in evidenza come non tutte le sepolture fossero fra loro legate da relazioni fisiche. È stato pertanto necessario procedere meccanicamente ad una suddivisione in gruppi delle tombe concatenate stratigraficamente. Va detto con chiarezza che tale suddivisione non sottintende una automatica equazione tra gruppi stratigrafici e gruppi familiari. Si è più volte in precedenza fatto riferimento ad una coincidenza tra la realtà stratigrafica e quella parentale, ma bisogna tener ben presente che non è possibile effettuare fra questi due aspetti una sovrapposizione immediata ed automatica. Non mancano infatti casi in cui precisi “lotti” della necropoli, assegnati in un primo momento ad un determinato gruppo familiare, per l’estinzione o l’emigrazione del medesimo venissero, dopo un certo lasso di tempo, riassegnati a gruppi familiari diversi. Tale circostanza sembra essere avvenuta in particolare in occasione della transizione tra il TG 2 ed il MPC, periodo in cui si registrano l’abbandono di alcune aree sepolcrali e l’esaurimento di determinati gruppi; le “maglie” del matrix, in questa fase, sembrano allargarsi e la successione delle sepolture sembra farsi più rarefatta. Un caso evidente di riassegnazione può essere quello che, nel settore A, ha interessato, tra la fine del TG2 ed il MPC, le tombe 267, 283 e 284 e l’area circostante che sembra essere stata livellata allo scopo di accogliere una nuova sequenza di tumuli, come quello della tomba 14232.
11I gruppi individuati, composti da un minimo di 2 ad un massimo di 82 sepolture, ammontano ad un totale di 52, corrispondenti a 532 contesti sui 618 totali della necropoli, 86 dei quali, conseguentemente, sono risultati privi di rapporti stratigrafici. Di questi 52 gruppi, 25 risultano localizzati nel settore “A” e 27 in quello “B”. Ogni gruppo è stato nominato con una lettera maiuscola, “A” o “B” a seconda dell’area nella quale si colloca, seguita da un numero arabo con numerazione progressiva distinta per ciascun settore; le sepolture “stratigraficamente” isolate, nella voce relativa ai gruppi presente sulla tabella Appendice I, sono state contraddistinte dalla sola lettera maiuscola in relazione all’area in cui sono localizzate.
12Il passo successivo è stato, come è consuetudine nell’elaborazione di un matrix, quello di organizzare le varie “ramificazioni” in un insieme coerente, sorretto da una griglia cronologica relativa, nella quale fosse possibile collocare sul medesimo piano le sepolture-unità stratigrafiche presumibilmente coeve. A questo stadio dell’indagine l’analisi della stratigrafia si è necessariamente ed inestricabilmente fusa con l’esame tipologico dei materiali ed il confronto delle associazioni di corredo, punto sul quale ci si soffermerà in dettaglio fra breve. L’osservazione delle combinazioni di materiali tipologicamente uniformi fra sepolture pertinenti a gruppi distinti ha infatti permesso di mettere in parallelo le diverse sequenze stratigrafiche in modo tale da rendere sempre più fitta la trama di relazioni nelle quali la necropoli risultava articolata33. È stato così possibile prendere in considerazione anche le sepolture non direttamente inserite nel diagramma, in quanto prive di relazioni, e trasmettere ad esse ed al loro corredo gli esiti della ricostruzione stratigrafica. La fusione dei dati dedotti attraverso i diversi percorsi d’indagine applicabili (stratigrafia, tipologia dei materiali, comunanza di aspetti rituali, orientamento, quote), ha permesso di articolare la sequenza della necropoli in un matrix strutturato in 31 “livelli”, numerati in ordine progressivo, dal più antico al più recente, dal 10 al 40, lasciando liberi i primi numeri nell’eventualità in cui possa venire alla luce una sezione più antica della necropoli. È bene specificare, allo scopo di non creare pericolosi fraintendimenti, che non c’è alcuna relazione diretta fra l’uso del termine “livello/i” ed una eventuale articolazione della necropoli in altrettante fasi o sottofasi culturali; parimenti questo termine non ha alcun rapporto con la realtà fisica-stratigrafica del sepolcreto che in alcun modo risultava suddiviso in “livelli” nel senso letterale-geomorfologico del termine.
13La determinazione del numero dei livelli non è stata immediata ma è dipesa direttamente dall’osservazione del numero massimo di sovrapposizionirelazioni stratigrafiche ravvisabile nell’arco di vita della necropoli e nell’ambito di ogni singolo periodo. Ad ogni periodo, quindi, è corrisposto necessariamente un numero di livelli non inferiore a quello massimo di sovrapposizioni stratigrafiche dirette documentate. Per fare questo, poiché non esiste un’unica sequenza ininterrotta dal principio alla fine della necropoli, è stato necessario confrontare ed integrare segmenti diversi del diagramma e procedere ad una loro sovrapposizione sulla base di osservazioni di natura tipologica o rituale-stratigrafica. La variabilità della cultura materiale fra un livello e l’altro e la valutazione degli aspetti rituali in precedenza citati sono stati quindi un’utile chiave per l’identificazione del numero finale di livelli da attribuire ad ogni fase e per una più puntuale definizione dell’ampiezza relativa della griglia cronologica. È stato così possibile pervenire ad una articolazione in 7 livelli del TG 1, a fronte di un massimo di 5 sovrapposizioni consecutive documentate34, il più antico dei quali, il livello 10, va necessariamente considerato a parte essendo costituito da appena 4 contesti, due dei quali di natura sospetta in quanto sporadici, riconducibili plausibilmente alle prime fasi di impianto dell’insediamento e da mettere forse in relazione con il materiale databile fra il MG2 ed il TG1 rinvenuto nella necropoli e nello scarico Gosetti. Più complessa la sequenza del TG2, suddivisa in 12 livelli, da 17 a 28, a fronte di un massimo di 11 sovrapposizioni documentate nel gruppo A0135. Per le fasi recenziori l’individuazione del numero dei livelli ha presentato maggiori difficoltà in primo luogo per lo scarso numero di contesti documentati ed in secondo luogo per la distribuzione non uniforme dei materiali nelle sepolture, circostanze che sembrano essere l’esito di un fenomeno cominciato già alla fine del TG2 e che si è sostanziato in un brusco abbandono di quest’area della necropoli conseguente forse ad un generale calo della popolazione dell’insediamento euboico. Tenendo conto dei limiti della documentazione è stato comunque possibile attribuire 5 livelli al MPC, da 29 a 33, periodo per il quale non sono documentate più di 4 sovrapposizioni consecutive36; molto labile la definizione dei livelli del TPC, fase cui sono riferibili con certezza appena 12 sepolture e per la quale non sono documentate più di 2 sovrapposizioni37, fattori che hanno indotto ad attribuirle solo 2 livelli, da 34 a 35. Migliore, anche in virtù di una documentazione più ampia, la situazione del periodo C, al quale sono stati attribuiti 5 livelli, da 36 a 40, a fronte di 4 sovrapposizioni consecutive documentate38.
14L’articolazione in livelli proposta va considerata necessariamente come la schematizzazione di una realtà estremamente più complessa, come la proiezione astratta di un processo che non è sempre stato costante e che è condizionato, di gruppo in gruppo e fra una sepoltura e l’altra, dai fattori più disparati. Va quindi preliminarmente respinta l’equazione che potrebbe risultare spontanea tra numero di livelli e durata dei periodi, come pure non va necessariamente considerata coincidente la transizione fra una fase e l’altra della necropoli con quella tra un livello e l’altro; la lettura stessa dell’insieme dei dati raccolti suggerisce di tenere sempre presente un margine di sovrapposizione tra fasi e livelli e di considerare come di transizione i livelli posti a ridosso dell’una e dell’altra fase (16-17; 28-29; 33-34; 35-36). Un aspetto evidente è come la rarefazione e l’addensamento della necropoli in alcune sue fasi di vita, in particolare in quelle più recenti, abbia necessariamente condizionato il numero di sovrapposizioni stratigrafiche e, di conseguenza, quello dei livelli. La sequenza pithecusana ha quindi un buon grado di attendibilità per le fasi meglio documentate come la fine del TG1 e tutto il TG2, ma va considerata con prudenza per quelle più recenti. Tenendo conto di tutte queste argomentazioni e dei limiti di volta in volta presentati dalla documentazione, si è deciso di attribuire alle tombe la cui assegnazione ad un determinato livello non fosse precisabile con certezza, un intervallo cronologico più o meno ampio in relazione alle informazioni disponibili. Il numero dei contesti e l’impostazione stessa del presente lavoro non consentono in questa sede di giustificare tutte le scelte adottate se non limitatamente ai casi ritenuti più rilevanti, sui quali ci si soffermerà in dettaglio più avanti.
Notes de bas de page
8 Si veda ad esempio Cuozzo/D’Andrea 1991, per la necropoli di Pontecagnano.
9 Si veda ad esempio Morris 1993, per la necropoli del Ceramico di Atene.
10 Tale espediente è risultato necessario per attribuire al campione di sepolture esaminato una maggiore uniformità terminologica ed evitare eventuali confusioni tra il materiale effettivamente in situ e quello sporadico. Infatti, sebbene buona parte dei reperti sporadici sia potenzialmente riconducibile a contesti unitari si è preferito comunque, per prudenza, renderli chiaramente distinguibili dai corredi delle tombe nei quali sono stati rinvenuti senza per questo rinunciare all’indubbio valore stratigrafico che tali associazioni di oggetti possono avere, in quanto costituenti un terminus post quem, per le sepolture con le quali sono in relazione. Nell’edizione della necropoli non tutto il materiale sporadico cui si fa cenno è stato oggetto di una “scheda” specifica ma, spesso, oggetti parimenti significativi sono stati descritti solo con brevi cenni nei paragrafi introduttivi alle singole sepolture; quando è stato possibile si è tenuto conto anche di tali testimonianze rimanendo sempre fedeli alle indicazioni fornite dagli Editori (in quest’ultimo caso gli oggetti non schedati sono riconoscibili per l’assenza del numero d’ordine interno alla tomba che, nella tipologia qui presentata, è stato sostituito da una “x”: ad es. 232-233 bis/x). Il materiale sporadico considerato separatamente alla fine del volume è stato invece trattato in maniera diversa in quanto, sebbene esso risulti in alcuni casi associato a determinate sepolture, non si possiedono elementi per una sua corretta valutazione stratigrafica. I “contesti sporadici” (in totale 18) delineati sulla base di tali presupposti sono i seguenti: 137 bis, 209 bis, 232-233 bis, 209 ter, 294 bis, 357 bis, 483 bis, 505 bis, 506 bis, 515 bis, 525 bis, 571 bis, 574 bis, 622-623 bis, 622-623 ter, 647 bis, 654 bis, 700 bis. Per quanto riguarda le tombe plurime (reali o apparenti come tali), la distinzione è stata considerata indispensabile nei casi in cui non fosse certa la deposizione simultanea dei corredi e nel caso in cui i materiali fossero riconducibili con certezza alla deposizione cui essi erano pertinenti. La pessima conservazione del materiale osteologico della necropoli (per la quale si veda Pithekoussai I, p. 19) ha reso infatti non sempre chiara la definizione di tutte le problematiche incontrate e solo l’esperienza degli scavatori ha di volta in volta permesso una corretta o, perlomeno, plausibile interpretazione delle varie situazioni. Vi sono infatti casi nei quali la totale assenza di resti ossei ha reso molto complessa l’in terpretazione di reperti deposti a livelli diversi o distribuiti in gruppi distinti all’interno della medesima sepoltura. In tali casi è parsa lecita una suddivisione dei diversi raggruppamenti di reperti in quanto è stata osservata più volte, in circostanze più facilmente interpretabili, la quasi totale dissoluzione delle ossa degli individui non interamente sviluppati. Anche nel caso delle sepolture a cremazione si è verificata spesso la circostanza della sovrapposizione delle lenti di terra di due cremazioni distinte con la conseguente difficoltà nel riconoscimento dei materiali pertinenti all’una o all’altra deposizione, riconoscimento che, talvolta, è avvenuto solo in un momento successivo a quello dello scavo o è addirittura rimasto irrisolto (si veda più avanti l’esame del caso della tomba 168, Cap. III, 4). I contesti plurimi sono i seguenti: 137A, 137B, 158A, 158B, 263A, 263B, 284A, 284B, 293AB (il contesto è stato considerato unitariamente in quanto non è certo che si tratti di una tomba plurima), 309A, 309B, 325AB (pur trattandosi di una sepoltura bisoma simultanea, non essendo chiaramente distinguibile il corredo ceramico tra i due individui, il contesto è stato considerato unitariamente), 589A, 589B, 655A, 655B (nel caso della tomba 255, priva di resti ossei ma considerata dagli Editori pertinente forse a tre infanti di sesso presumibilmente maschile, in questa sede si è preferito considerarla invece come un singolo contesto). È logico che le problematiche riscontrate sono estremamente più varie di quanto sia possibile sintetizzare, pertanto si rinvia, per tutti quei casi che in questa sede non sono circostanziabili, al volume Pithekoussai I.
11 Si ricordi che tra le tombe certamente bisome e simultanee solo la 325 è stata considerata singolarmente come contesto stratigrafico (cfr. nota precedente). Nel caso della tomba a cremazione 220, della fine del TG1, la presenza nella lente di terra di ossa pertinenti a due individui adulti di sesso femminile è stata notata solo in seguito all’esame antropologico (Becker 1995, tab. 1, p. 278; Becker 1999, tab. 1, p. 228). La composizione del corredo (fibula di ferro, coppia di spirali, anello d’argento, oinochoe forse di origine euboica e lekythos tipo Argive Monochrome) e le caratteristiche stesse del rito incineratorio a Pithekoussai rendono assai improbabile che si tratti effettivamente di una deposizione doppia. Sembra pertanto preferibile spiegare la presenza delle ossa del secondo individuo o come i resti di una cremazione preesistente smantellata al momento dell’erezione del tumulo 220 o eventualmente come l’inclusione involontaria, al momento della raccolta delle ceneri sull’ustrino, delle ossa combuste di un soggetto precedentemente cremato lasciate inavvertitamente sulla medesima pira. Per tali ragioni la tomba 220 in tutti i grafici, nelle tabelle, nei dati statistici e percentuali esposti nelle pagine seguenti è stata considerata come una singola unità, come pure si è preferito al momento non attribuire alcuna denominazione specifica al secondo soggetto cremato (questo anche in virtù della seconda ipotesi precedentemente formulata che renderebbe possibile la pertinenza di tali resti ad una cremazione precedente e diversa e forse già considerata).
12 Buchner/Ridgway 1983. La tomba, quasi certamente pertinente ad un individuo di sesso femminile, in mancanza di dati certi al riguardo, è stata considerata fra le sepolture di sesso “n.id.” nei diversi grafici e tabelle come pure nella documentazione delle varie appendici, questo per non alterare l’impostazione metodologica adottata in questa sede in virtù della quale si è scelto, con poche eccezioni che si è cercato sempre di indicare, di utilizzare esclusivamente i dati forniti dagli Editori e/o quelli successivamente integrati da loro diretti collaboratori (cfr. avanti commento al Cap. III, 1).
13 I contesti 209 ter, 483 bis, 654 bis.
14 Da questo punto in avanti, per comodità, verranno adottati i termini tomba, sepoltura, contesto e sinonimi, indifferentemente sia per i contesti certi sia per quelli “sporadici” sopra elencati.
15 Uno degli aspetti che non è sempre facilmente desumibile dal testo consta nella precisa distinzione fra i rapporti «taglia/tagliato» e «si sovrappone/gli si sovrappone» (= copre/coperto), una contrapposizione che, come si vedrà fra breve, ha una certa rilevanza per l’esatta comprensione non tanto della sequenza stratigrafica quanto del significato che a tali rapporti può essere attribuito. A difesa degli Editori va detto che spesso tale distinzione non fu percepibile in quanto la parte superiore delle inumazioni risultava in molti casi tagliata in una strato di «terra bruna» sciolta che, a differenza del sottostante strato compatto di ferrugine, non permetteva l’esatto riconoscimento del perimetro superficiale della sepoltura. Per tali motivi è assai frequente la definizione «perimetro indistinto» per quelle sepolture integralmente scavate nello strato di «terra bruna», la cui relazione con le tombe circostanti non poteva essere conseguentemente osservata se non nel senso più generico del «si sovrappone a/gli si sovrappone». Tra le lacune esistenti nella documentazione edita quella forse più spiacevole è consistita nel numero estremamente limitato di sezioni e piante pubblicate delle singole sepolture, che ha reso molto complessa la comprensione di alcuni aspetti della stratigrafia della necropoli. Si è cercato di ovviare a tali lacune considerando con la massima attenzione tutti i dati contenuti nel testo, in particolare quelli relativi all’andamento del terreno ed alle quote delle sepolture. È stato possibile in questo modo pervenire, per ciascun quadrato, ad una definizione di massima delle quote relative del piano di campagna nelle varie fasi, dell’andamento del banco di ferrugine e dell’innalzamento progressivo del terreno, dati dei quali si è tenuto conto nella trattazione ma che, per brevità, si è scelto di non presentare.
16 Si tratta, in particolare, degli «strati di cocci» cui più volte si fa riferimento nel testo; ne sono documentati almeno tre la cui importanza stratigrafica è fuori di dubbio. La mancanza di puntuali indicazioni sulla loro estensione e la certezza che la loro formazione sia il risultato non di un’unica azione ma di una sequenza di atti ripetutisi più volte nel corso del tempo e non distinguibili, ha reso impossibile un loro corretto utilizzo sia per l’elaborazione del matrix che come strumento di valutazione cronologica per le tombe con essi connesse (tali strati, come è stato rilevato da Buchner, sono probabilmente il risultato di un rituale parallelo a quello della cremazione del defunto che consisteva nella combustione, su di un secondo ustrino, di materiali distinti da quelli che poi confluivano nella lente di terra posta al di sotto del tumulo; tali oggetti dovevano venire «lasciati ad accumularsi per un certo tempo sull’ustrino finché, diventati troppo ingombranti, venivano raccolti e riversati su uno spazio ancora libero della necropoli», Buchner 1982b, p. 284 s.). I materiali sporadici, adeguatamente documentati, provenienti da tali strati sono stati ad ogni modo considerati in sede tipologica, con l’indicazione di tutte le informazioni disponibili circa la loro localizzazione e, quando possibile, si è provveduto a fornire per i singoli reperti un terminus ante quem sulla base delle relazioni stratigrafiche di volta in volta utilizzabili. Il primo strato di cocci (che in questa sede è stato chiamato “strato di cocci [1]”), riferibile globalmente al TG2, è stato rinvenuto nell’area dei tumuli 157 e 158 (Pithekoussai I, p. 196-197: esteso 7 m. in direzione NW-SE, larghezza massima 6 m. in direzione SW-NE; da esso provengono i reperti sporadici SP 1/1, 2, 4; SP 3/3-7; SP 4/8; SP 7/2; SP 8/1; SP 10/1); il secondo strato (chiamato “strato di cocci [2]”), la cui consistenza potrebbe essere di fondamentale importanza per la definizione della transizione tra il TG1 ed il TG2, è stato rinvenuto in prossimità della tomba 168 (Pithekoussai I, p. 215-216: «si estende per ca. 4 m. in direzione N sotto la lente di 168; cocci bruciati misti a terra bruna; spessore 0,15»; ne fanno parte vasi per lo più del TG1: SP 4/2, 7, 9, 10; SP 5/1-4, 9-11, 13, 20, 24-27; SP 6/1-2; SP 9/19-20; SP 10/2-4); il terzo (“strato di cocci [3]”), proveniente dal settore B della necropoli, quadrati 22-27 GHIL, è anch’esso riferibile al TG2 (Pithekoussai I, p. 263-264: «lunghezza 10 m., larghezza 8; spessore 0,30, pdp 4,80»; frammenti sporadici: SP 1/5-10; SP/1; SP 5/12, 21, 28, 30, 32; SP 9/1-5,/7-17, 21). A tali strati possono essere aggiunte una serie di altre azioni, antropiche o naturali, più o meno riconoscibili, quali, ad esempio: un livellamento che sembra aver interessato l’area delle tombe 267, 283 e 284 in un momento di passaggio tra il TG2 ed il MPC, per favorire la realizzazione di tumuli come quello della tomba 142 (Pithekoussai I, p. 324 e p. 344), cui sarebbe seguito poco dopo un interro di ca. 50 cm. ; uno strato di accumulo, di natura presumibilmente alluvionale, che ha colmato localmente una piccola depressione del terreno nell’area dei tumuli 227 e 229 (Pithekoussai I, p. 287) e la cui cronologia va probabilmente collocata in un momento avanzato del TG1; uno strato di cenere vulcanica individuato nel settore B della necropoli (Pithekoussai I, p. 29 e 251) che corrisponde alla più antica delle tre eruzioni documentate nella valle di San Montano e che, per il fatto di aver preceduto l’erezione del tumulo 193 e di aver seguito quella della fossa 562, può essere molto puntualmente datato in un momento iniziale del periodo Corinzio, vale a dire nell’ultimo quarto del VII secolo a.C.
17 Si tratta di pochi casi nei quali, ad un esame attento delle piante di scavo e della documentazione nel suo complesso, gli Editori devono essere incorsi in una svista (indicando un numero di tomba al posto di un altro: si veda ad esempio il rapporto tra 642 e 643, dove l’indicazione della tomba 642 va considerata probabilmente una svista per 640, o l’indicazione della tomba 156, invece che 155, tra le sepolture sovrapposte alla tomba 496).
18 Per una spiegazione sintetica delle convenzioni adottate per la redazione di questa tabella come per quella degli altri allegati di questo contributo si rinvia alle appendici conclusive.
19 Buchner 1975, passim, Buchner 1982b, passim, Ridgway 1984, p. 61 s., Pithekoussai I, passim.
20 Si vedano ad esempio i seguenti casi: tumulo 142 «agglutinato» al 143, 146 al 147, 147 al 148, 151 al 152, 153 a 159 e 152, 158A al 157, 160 a 162 e 163, 162 a 165 e 163, 163 a 164 e 165, 164 a 168 e 165, 165 al 166, 173 al 174 e l’elenco potrebbe ancora continuare.
21 Si vedano ad esempio l’accorpamento del tumulo 144 al 143, del 145 al 146, del 159 al 160, del 168 al 166, del 173 al 172 e diversi altri casi.
22 I casi che potrebbero essere citati come esempio sono innumerevoli, si rinvia pertanto alle voci “si agglutina a”, “gli si agglutina” della tabella Appendice I. La sequenza di tumuli decisamente più impressionante della necropoli è quella di cui fa parte anche la tomba 168, “della coppa di Nestore”, la quale ha interessato 11 cremazioni (dalla tomba 167 alla 153) distribuite in un lasso di tempo di ca. 50-60 anni, fra il TG1 e la fine del TG2.
23 Si veda ad esempio la sovrapposizione del tumulo 143 all’i-numazione 326, o quella del tumulo 156 alla tomba 431, del tumulo 185 alla fossa 455, del tumulo 200 alla fossa 593, del tumulo 210 alla fossa 585 e diversi altri casi.
24 Si tratta di un caso estremamente frequente; si vedano ad esempio gli enchytrismoi 440, 441, 442, 443, 444 sovrapposti alla fossa 445. È molto comune anche il caso opposto, nel quale si verifica la sovrapposizione di tombe ad inumazione o cremazione pertinenti ad individui adulti a sepolture di infanti; quest’ultima circostanza è facilmente spiegabile in virtù dell’alto tasso di mortalità infantile documentato nella necropoli di Pithekoussai (Cap. III, 1.2.) dal quale consegue inevitabilmente la deposizione degli infanti prima di quella dei loro genitori (cfr. ad es. gli enchytrismoi 418, 416, 448, 450, 449 al di sotto dei tumuli 184 e 181 o di 368, 365, 366 al di sotto del tumulo 148).
25 Sulla distribuzione degli orientamenti cfr. i grafici a “torta” (fig. 17-18) ed il commento al Cap. III, 3.4. Per citare alcuni casi di orientamenti non canonici si vedano quelli delle tombe 395, 436, 469, 479, 529 e 535. Nel corso del presente lavoro è stato possibile rilevare in più di un caso l’importanza dell’orientamento delle sepolture come elemento utile ai fini della ricostruzione della sequenza relativa del sepolcreto. È apparso infatti evidente come, per tutti i fattori rituali elencati, il determinato orientamento di una sepoltura abbia potuto condizionare successivamente quello delle tombe circostanti, in particolare di quelle accomunate da specifici rapporti. È stato così possibile, procedendo al confronto tra l’orientamento della sepoltura “incognita” e quello delle evidenze circostanti meglio note, ipotizzare anche per alcune tombe prive di altri elementi cronologici distintivi un arco temporale relativo.
26 Si vedano ad esempio le inumazioni 262 e 263, 271 e 272, 310 e 309B, 392 e 395, 434 e 435, 463 e 464, 624 e 625.
27 La presenza del tumulo di pietre o del segnacolo al di sopra delle tombe ad inumazione o cremazione rappresenta quasi sempre un elemento distintivo dal punto di vista sociale in quanto, ovviamente, permetteva un immediato riconoscimento delle strutture con essi contrassegnate (si veda più avanti la discussione al Cap. III, 3.). L’altezza massima fino ad ora ricostruibile per un tumulo relativo ad una cremazione è quella di 1.50 m. sul piano di campagna, ipotizzata per la tomba 167 (H. conservata 1.1). L’altezza massima conservata del tumulo di una inumazione è di 0.90 m. (ma il tumulo era costituito da piccole pietre miste a terra), rilevata per la tomba 472. Nella maggioranza dei casi i tumuli risultavano conservati per un’altezza compresa tra un minimo di 0.15 ed un massimo di 1.10 m. (in 30 casi dei 71 nei quali l’altezza conservata è stata documentata essa è risultata inferiore a 0.50 m.). Altezza e stato di conservazione sono naturalmente condizionati dalla prolungata esposizione del tumulo agli agenti atmosferici (in diversi casi, come quello citato della tomba 167, l’agglutinamento di tumuli recenziori ha creato una sorta di coltre protettiva per quelli precedenti) o dalla plausibile tendenza al riutilizzo delle pietre dei tumuli più antichi (in particolare di quelli relativi a gruppi familiari “estinti”). Per quanto concerne i segnacoli che, nella maggioranza dei casi, costituivano un sostituto del tumulo per le tombe ad inumazione, essi potevano essere formati da gruppi di piccoli pietre (di dimensioni inferiori rispetto a quelle impiegate per le cremazioni ed estese su un diametro mediamente inferiore) ed essere associati o meno ad una lastra di dimensioni maggiori eretta a mo’di stele (cfr. ad es. le tombe 492, 680 lastra di trachite, 595 e 596 lastra di 1x0.70x0.70), per una altezza compresa fra un minimo di 0.15 ed un massimo di 0.90 m. (in 22 casi dei 34 documentati l’altezza conservata è inferiore a 0.60 m.).
28 Si vedano ad esempio i casi delle inumazioni 327, 404-406, 407 (che a sua volta ha intaccato una serie di sepolture di cui si sono conservate solo ossa sporadiche), 408-413, 415-416, 477, 478. Sulla questione si veda in dettaglio Buchner 1982b, p. 279 s., si veda inoltre da ultimo sull’argomento Cerchiai 1999, passim, in particolare p. 667 s.
29 Tra i casi estremi che possono essere citati come esempio vanno considerati buona parte di quelli che hanno determinato l’esistenza dei “corredi sporadici” elencati in precedenza.
30 Si tratta di un caso piuttosto raro ma comunque documentato che non implica necessariamente un lungo lasso di tempo fra le sepolture interessate (è possibile che, per le metodologie di scavo impiegate, non tutti i casi in cui tali circostanze si sono verificate siano stati effettivamente rilevati). Si vedano ad esempio i casi delle tombe 355 e 354.
31 La complessità della stratigrafia, come ha giustamente già rilevato Bruno d’Agostino (d’Agostino 1999b), è tale che non solo rende lecita l’ipotesi dell’esistenza di determinati appezzamenti familiari ma permette di cogliere come l’articolazione sociale della comunità avesse di gran lunga trapassato quello che è il livello elementare dell’oikos per pervenire a quello più ampio del genos. Sul rapporto tra stratigrafia orizzontale ed articolazione in gruppi nel mondo indigeno peninsulare si veda, da ultima, Bartoloni 2003, p. 87-93, con bibl. a p. 108 s., con ampia trattazione delle questioni poste dalle necropoli veienti.
32 Pithekoussai I, p. 324 e 344.
33 Gli strumenti concettuali utilizzati per questo tipo di analisi sono stati quelli tradizionali del sincronismo, del cross dating, del terminus post quem, ante quem, post quem non ed ante quem non, in analogia a quanto postulato metodologicamente da Renato Peroni in un pregnante articolo del 1998 (Peroni 1998) e ribadito recentemente da De Marinis nei vari contributi da questi presentati nel citato convegno Oriente ed Occidente 2005.
34 Cinque sovrapposizioni consecutive sono documentate nel gruppo B03, tombe 220> 223> 609> 610> 611; nella maggioranza dei casi non sono documentate più di 3 sovrapposizioni.
35 Tombe 151> 500> 501> 152> 159> 160> 162> 163> 164> 165> 168; si tratta in prevalenza, 9 casi su 11, di cremazioni con tumulo, riferibili quindi ad individui presumibilmente adulti.
36 Gruppo A08, tombe 140> 268> 269> 271.
37 Gruppo A03, tombe 135> 305; gruppo A13, tombe 261> 262.
38 Gruppo B02, tombe 191> 192> 193> 194 e 562; tra la 193 e le tombe 194 e 562, e quindi all’inizio del periodo C nell’ambito del livello 36, va collocato il fenomeno vulcanico (con relativo strato di cenere) cui forse va imputato il definitivo abbandono dello stanziamento (cfr. supra commento e bibliografia alla nota 2).
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971