La fascia costiera di Napoli: dallo scavo al museo della città
p. 205-215
Plan détaillé
Texte intégral
1Argomento della relazione è la ricostruzione del paesaggio costiero di Neapolis delineato attraverso gli scavi per la realizzazione della linea 1 della Metropolitana di Napoli e la valorizzazione urbanistica e museale ad essi sottesa1. Per motivi di tempo e per la grande risonanza suscitata dalle scoperte saranno descritti soprattutto il paesaggio più antico e i dati sul porto di Neapolis emerso in piazza Municipio, dall’età greca ad età bizantina, con un accenno alle problematiche urbane di epoca medievale e moderna.
2Ci preme sottolineare subito due aspetti:
il primo è che i rinvenimenti, anche i più eclatanti come i relitti, acquistano ulteriore rilievo nella misura in cui rappresentano il “cuore” di un più complesso e organico progetto di “archeologia urbana” che ha visto come oggetto di interesse le dinamiche insediative costiere nel loro insieme, dalle origini alla fine del XIX secolo;
il secondo elemento da privilegiare è che le scoperte sono intervenute all’interno delle opere della Metropolitana di Napoli che è parte della più grande trasformazione contemporanea della città di Napoli, quella attuata dal Piano comunale dei trasporti elaborato contemporaneamente al PRG2. Negli intendimenti e nella pratica degli amministratori cittadini i trasporti e l’urbanistica concorrono ad un unico processo di pianificazione. In tale prospettiva le stazioni sono considerate come occasioni di recupero urbano sia nel caso della zona collinare, sia in quello del centro storico. E se le prime, le cd. “stazioni dell’arte” sono state un insostituibile momento per avvicinare la città all’arte contemporanea, le stazioni del centro storico localizzate nella fascia costiera fra Parthenope, l’insediamento più antico di metà VII secolo a.C., e Neapolis, la città degli inizi del V secolo a.C., sono divenute “le stazioni dell’archeologia”3.
3La ricchezza e la straordinarietà dei rinvenimenti hanno innescato una continua vivace attenzione da parte degli amministratori locali e della città tutta riavvicinando emotivamente e culturalmente la città al mare: parafrasando il titolo di un famoso libro di A. Ortese, Il mare torna a bagnare Napoli.
4Le stazioni considerate sono Duomo in piazza Nicola Amore, Municipio nella omonima piazza e Università in piazza Bovio (fig. 1): in esse possiamo osservare problematiche diverse di valorizzazione museale nell’accezione più ampia del termine, dettate dalla specificità dei rinvenimenti e dei contesti urbani di pertinenza.
5Il confronto fra la documentazione pregressa e i risultati dei nuovi scavi e delle estese campagne di carotaggi geoarcheologici consente di delineare il paesaggio costiero nelle sue articolazioni e funzioni, chiarendo almeno in parte la questione dell’ubicazione e della morfologia del porto di Neapolis (fig. 2). Piazza Municipio e piazza Bovio costituivano settori di un’unica grande insenatura delimitata a sud dal promontorio tufaceo dove oggi è Castel Nuovo e a nord-est dalla lingua sabbiosa su cui è edificata nel XVI secolo la chiesa di Santa Maria di Porto Salvo; l’insenatura occupava quasi l’intera piazza Municipio e a piazza Bovio disegnava un’ansa che rappresentava il limite orientale del bacino (fig. 3).
6Sia a piazza Municipio sia a piazza Bovio lo scavo conferma che l’intera area indagata era occupata dal mare, l’antica linea di costa correva, non molto distante, a monte di entrambe le stazioni. A piazza Nicola Amore invece i carotaggi hanno rivelato livelli di spiaggia emersa già dall’avanzata età del bronzo, mentre in età preistorica i carotaggi geoarcheologici evidenziano una profonda e stretta insenatura che penetrava verso la base della scarpata del pianoro su cui sorge l’insediamento di Neapolis e su cui sono edificate le mura urbiche4.
7La spiaggia conosce una precoce urbanizzazione in V e IV secolo a.C. allorché sono costruiti edifici a carattere pubblico. Intorno alla prima metà del I secolo d.C. è eretto un imponente complesso monumentale connesso ai giochi isolimpici, incentrato su un tempio di cui si conserva il podio in laterizi (fig. 4). Dell’edificio è stata recuperata la decorazione architettonica in marmo ascrivibile, ad una prima analisi, ad età giulio-claudia. A sud di esso si apriva un portico interamente rivestito di lastre marmoree inscritte su cui sono riportati i cataloghi degli atleti vincitori dei giochi isolimpici, che dalle fonti sappiamo fondati da Augusto nel 2 d. C. ad imitazione dei giochi olimpici5.
8Le indagini sono ancora in corso, tuttavia l’eccezionalità del rinvenimento ha indotto da subito la Soprintendenza in accordo con il Comune a privilegiare la musealizzazione in situ dell’edificio e di parte del suo contesto assicurando nel contempo la funzionalità della stazione e in tale prospettiva è stato affidato un incarico di progettazione all’arch. M. Fuchsas. In questo caso sembrerebbe pertanto prevalere l’ipotesi di una stazione-museo.
9E ora veniamo a piazza Municipio, area dove già studiosi come Bartolomeo Capasso e Mario Napoli ipotizzavano la presenza del porto di Neapolis6. Il Capasso valorizza la testimonianza di un documento dell’XI secolo che distingue due porti, uno il Vulpulum nell’area di piazza Municipio, l’altro Arcina nell’area dell’arsenale, adiacente piazza Bovio, e li riproduce graficamente nella bella pianta pubblicata nel volume sulla topografia di Napoli nell’XI secolo (fig. 5).
10Mario Napoli ribalta tale ipotesi per la fase antica e ubica genericamente il porto più antico tra piazza Municipio e piazza Plebiscito, zone che però dai carotaggi risultano separate dal rilievo tufaceo individuato al di sotto di Castel Nuovo7. Le nuove metodologie delle indagini e delle prospezioni hanno puntualizzato e meglio definito la localizzazione del bacino portuale chiarendo che dalle origini sino ad età tardo-antica/altomedievale esso era uno solo. Contrariamente che a piazza N. Amore, a piazza Municipio e piazza Bovio non sono documentate modificazioni del profilo costiero fra età greca ed età romana.
11L’indagine archeologica a piazza Municipio8 ha evidenziato l’esistenza, al di sotto di una sequenza stratigrafica di circa 13 m di profondità dall’attuale piano di calpestio della piazza (dalla quota di –3,00 m a –7,00 m slm), di un bacino marino che costituiva una profonda insenatura chiusa e protetta, con acque poco profonde caratterizzate da bassa energia e scarso ricambio con il mare aperto. L’area dello scavo è immediatamente a ridosso della linea di costa antica, che le indagini geoarcheologiche hanno localizzato lungo le aiuole prospicienti Palazzo San Giacomo, attuale sede del Comune.
12Sono stati individuati i diversi fondali sabbiosi del bacino, sfruttato come scalo/approdo dalla fine del IV-inizi III secolo a.C. agli inizi del V secolo d.C. Il rinvenimento di tre relitti e di strutture come un molo e pontili, e di una grande quantità di reperti sparsi sui diversi fondali, distinti in una chiara sequenza stratigrafica, hanno consentito di ricostruire le fasi di utilizzo e frequentazione di questa parte del porto di Neapolis.
13I livelli più profondi raggiunti (da quota -5,60 m a -7,00/max. -7,60 m slm) erano caratterizzati da una serie continua di fossati intersecantesi, a fondo concavo (profondità media conservata circa 0,30/0,50 m; larghezza da 1,65 a 1,80 m; lunghezza da 3,00 a 5,00 m circa), riconoscibili sia sul sostrato superficiale del banco di tufo giallo napoletano, sia sulle sabbie stesse, e interpretati come tracce di dragaggio dei fondali (fig. 6). Sono individuabili diverse fasi di dragaggio, in due direzioni principali, nord-sud e nordest/sud-ovest. Sul fondo e sulle pareti delle fosse sono riconoscibili in negativo i segni impressi dall’attrezzo utilizzato, probabilmente una ruota con uno o più cucchiai dal profilo dentato, forse sistemata su barche9. L’operazione di dragaggio, databile nella fase iniziale alla fine IV-prima metà III secolo a.C., è documentata per tutta l’area di scavo ed è stata evidentemente funzionale all’utilizzo portuale di questa parte dell’insenatura in un momento che sappiamo da altre evidenze essere particolarmente dinamico per le strutture economiche di Neapolis10.
14Dopo le operazioni di dragaggio il bacino risulta essere stato sempre frequentato fino al V secolo d.C.: si sono individuati i diversi livelli del fondale (fino a quota -3,00 m slm) costituiti da strati alternati di sabbie e limo e piante marine (posidonie), distinti dai numerosi reperti rinvenuti quasi integri sui fondali, che costituivano in parte il carico o le dotazioni di bordo delle imbarcazioni, in parte oggetti perduti durante le operazioni di carico e scarico, accanto ad eventuali rifiuti urbani (figg. 7-8). Fino al I secolo d.C. non si sono rinvenuti né strutture né relitti affondati; i diversi strati di sabbia sovrapposti corrispondenti a progressivi fondali databili in tutto l’arco del I secolo d. C. sono documentati per un’altezza di circa m. 1,50: il rapido e potente insabbiamento avvenuto in quest’epoca può essere forse dovuto a fenomeni di subsidenza, che le analisi geomorfologiche in corso potranno chiarire.
15Alla fine del I secolo d.C. risale la costruzione di un molo frangiflutti perpendicolare alla linea di costa, orientato in direzione est-ovest (lungh. circa 23 m, largh. 4,50 m), costituito da una gettata di pietre calcaree di medie e grandi dimensioni messe in opera a secco, contenute da pali di legno di diverse dimensioni (191 pali con diametro tra 10 e 18 cm; h da 1,50 a 2,00 m) piantati verticalmente nella sabbia, con l’estremità appuntita per l’infissione (fig. 9). Le pietre calcaree non sono reperibili in area napoletana e si potrebbe ipotizzare in via preliminare una provenienza dalla penisola sorrentina essendo l’area più vicina.
16Alla stessa epoca appartengono due imbarcazioni (relitti A e C)11 affondate a nord del molo, rinvenute in posizione perpendicolare tra loro: il relitto C in posizione obliqua rispetto al molo, mentre il relitto A è di poco posteriore, poiché affondando la sua poppa ha danneggiato la fiancata del precedente (fig. 10). Il relitto A (fig. 11), quasi parallelo al molo, si è conservato per una lunghezza di circa 11,70 m, una larghezza massima di 3,37 m ed una profondità massima di 0,88 cm. Il paramezzale presenta l’incasso per l’alloggio del piede dell’albero (fig. 12). Il relitto C (figg. 13-14), a fondo piatto, presenta una estremità affinata e l’altra chiusa da una tavola verticale; esso è conservato per una lunghezza di circa 13,20 m, una larghezza massima di 3,70 m e una profondità di 0,80 m circa.
17La posizione di rinvenimento delle imbarcazioni ed il loro stato (entrambe presentano numerose riparazioni) fa supporre che esse siano state dismesse e abbandonate, e non affondate per un evento traumatico, e i loro scafi si siano progressivamente insabbiati fino alla totale obliterazione. I relitti non erano più visibili nel II secolo d.C., quando sulle sabbie che li ricoprivano furono realizzati due pontili con andamento obliquo rispetto al molo più antico, i cui pali penetrano nelle barche ormai insabbiate, rompendone il fasciame. Dei pontili sono conservati i pali di legno disposti su due file parallele distanti 1,50/1,60 m, conservati per un’altezza da 1,50 a 2,50 m (diametro tra 12 e 15 cm).
18Successivamente, tra la fine del II e gli inizi del III secolo d.C., una terza imbarcazione (relitto B) si arena a nord-ovest del molo: essa è stata infatti rinvenuta parzialmente sovrapposta ad esso e ad uno dei pontili più tardi con il suo carico costituito di calce e scaglie di calcare (fig. 15). Le strutture dell’imbarcazione, conservata per una lunghezza di circa 8 m e larghezza 2,20 m, appaiono smembrate e deformate. Essa presenta una struttura molto simile a quella del relitto A.
19Tutte le imbarcazioni rinvenute sono state costruite con il metodo classico della costruzione navale greco-romana detto a “mortase e tenoni” secondo un principio di costruzione a guscio portante. Mentre i relitti A e B rientrano nelle specie di navi commerciali marittime (onerariae) di medio tonnellaggio che potevano essere utilizzate per un commercio di piccolo e medio cabotaggio, la barca C è una più rara horeia, un tipo di imbarcazione nota attraverso le fonti iconografiche (un mosaico rinvenuto ad Althiburus, in Tunisia), di cui esistono solo due esemplari rinvenuti nel porto di Tolone in Francia12. Essa era utilizzata per servitù portuale, per il carico e lo scarico delle merci oppure per attività di pesca.
20Nel corso del III secolo d.C. si registra un momento di stasi, in cui sono ormai completamente abbandonate e obliterate le strutture del periodo precedente, anche se il bacino continua ad essere frequentato come documentano i reperti rinvenuti. Non sono attestate installazioni di tipo portuale, ad eccezione di alcuni pali di legno di piccole dimensioni (diametri tra 3 e 8 cm), forse per l’attracco delle imbarcazioni, concentrati soprattutto nella zona nord-ovest.
21Una nuova consistente utilizzazione è documentata nel IV secolo d.C., quando l’evidenza archeologica registra nella parte nord dell’area di scavo la costruzione di piccole passerelle in legno delle quali si conservano circa 200 pali (con diametro tra 5 e 8 cm), nella zona nord. Questa sistemazione dura fino agli inizi del V secolo d.C., quando un impaludamento di questa parte del bacino ne determina il definitivo abbandono, seguito da un progressivo insabbiamento protratto per tutto il VI secolo d.C., che segna definitivamente l’avanzamento della linea di costa antica.
22Oltre ai numerosissimi reperti ceramici, vitrei, metallici rinvenuti, si sono recuperate anche diverse àncore di pietra con la parte lignea (marra) conservata, insieme ad un esemplare con ceppo in piombo a perno fisso e braccio in legno proveniente da uno strato databile al III-II secolo a. C (fig. 16).
23Le particolari condizioni ambientali hanno consentito inoltre la conservazione di un gran numero di reperti organici e in materiali altrimenti deperibili, sia attrezzature di barche che strumenti da pesca e da lavoro (cime, bozzelli di legno per la manovra del sartiame, aghi in legno per cucire le reti), calzature e borse di cuoio, cime, ceste di vimini, stuoie, oltre a numerosi noccioli e semi di frutta.
24Lo studio dei reperti rinvenuti contribuisce alla conoscenza dei traffici dello scalo commerciale dal III secolo a.C. al V secolo d.C. mentre le analisi sedimentologiche, paleobotaniche, archeozoologiche e di microfauna (in corso) contribuiranno alla ricostruzione del contesto paleoambientale del bacino portuale di Neapolis.
25Dopo i fenomeni di impaludamento e di insabbiamento che fanno avanzare verso sud-est la linea di costa e creano la doppia insenatura ipotizzata dal Capasso, nel VII secolo d.C. a piazza Bovio viene edificato un grande complesso in cui si possono riconoscere magazzini13, mentre a piazza Municipio l’area è occupata da una strada battuta circondata da una necropoli, forse proprio un asse di collegamento verso il nuovo porto di età bizantina.
26Dopo il suo abbandono e un periodo di stasi, la vita riprende con la costruzione di Castel Nuovo, la reggia fortezza sul mare di età angioina. Essa sarà potenziata allo scorcio del ’400-inizi ’500 con la costruzione della cinta bastionata di cui lo scavo ha messo in luce parte di uno dei torrioni (la torre dell’Incoronata) e dei muri di contenimento dei fossati (fig. 17)14. Tale immagine sarà quella che caratterizzerà la veduta di Napoli sul mare sino alla fine dell’800, quando la cinta sarà abbattuta per isolare il castello e creare la piazza con i giardini che costituiva il piano di calpestio dal quale è partito lo scavo.
27Quali sono state le problematiche di tutela? Quali quelle del recupero dei relitti e degli altri materiali organici? In questo caso è emersa subito con chiarezza l’impossibilità sia riguardo alla realizzazione della stazione, sia riguardo alle condizioni logistiche e ambientali (profondità elevatissime, presenza copiosa di acqua di falda mista ad acqua di mare) di una conservazione in situ dei resti, ipotesi che avrebbe inoltre determinato complessi se non impossibili problemi di restauro.
28Si è allora concertato un complesso piano di intervento per il recupero delle imbarcazioni reso possibile, economicamente dalla lungimiranza dell’amministrazione comunale e della società metropolitana, tecnicamente dalla collaborazione avviata, sin dalle fasi di progettazione dell’intervento, con la Sovrintendenza archeologica della Toscana e con i laboratori dell’ICR. Tale sinergia, l’impegno entusiasta e instancabile (nel vero senso della parola poiché si è lavorato su due turni di lavoro giornalieri) degli archeologi, dei restauratori, dei rilevatori, delle maestranze, l’utilizzo di metodologie avanzate di rilievo, quali quelle del Laser Scanner 3D, hanno condotto in tempi insolitamente brevi (5 mesi), al sollevamento e allo stoccaggio dei relitti.
29Considerato l’eccezionale stato di conservazione dei relitti A e C, il criterio informatore dell’intervento è stato quello di procedere al recupero delle imbarcazioni nella loro interezza mediante il sistema del guscio aperto elaborato nel cantiere delle navi di Pisa dalla Sovrintendenza archeologica della Toscana, perfezionato e sperimentato per la prima volta a Napoli15. Solo nel caso del relitto B, in cattivo stato di conservazione, si è provveduto, dopo lo scavo e la documentazione, allo smontaggio delle parti costituenti, attualmente conservate in acqua in una vasca appositamente costruita.
30Dei relitti A e C è stato prima interamente messo in luce l’interno delle imbarcazioni, che sono state quindi documentate16 ed analizzate nella loro struttura, quindi con l’ausilio di un telaio in ferro zincato, che ha ingabbiato le barche, si è proceduto allo scavo dell’esterno per settori. Ogni tratto di scafo esterno messo in luce era progressivamente documentato e poi rivestito di vetroresina, fino ad ottenere un guscio esterno, agganciato al telaio, che ha costituito la struttura per sollevare le barche (fig. 18) e nel contempo poi la vasca all’interno della quale esse sono conservate in acqua e dove saranno effettuati i futuri interventi conservativi.
31Un ulteriore passo avanti nel segno di un organico futuro progetto conservativo e di valorizzazione dei relitti è stato la realizzazione all’interno del deposito-officina della metropolitana a Secondigliano di un capannone opportunamente climatizzato allestito per ospitare le barche e avviare le prime operazioni di lavaggio. Evidentemente più complesso e lungo, anche a prescindere dai tempi del restauro del legno bagnato, è il progetto di restauro e l’acquisizione delle ingenti risorse economiche necessarie, alle quali riteniamo possa far fronte solo la fattiva concertazione dello Stato, degli Enti locali, che sino ad ora hanno assunto pienamente le responsabilità dell’intervento, e anche di investitori privati.
32Quali possono essere in questo straordinario caso le prospettive e le sedi di una articolata valorizzazione? Se sembra chiaro a tutti che deve trattarsi di una nuova struttura che va ad aggiungersi alla rete dei musei napoletani, più articolata è la discussione verso quale tipo di museo muoversi e di conseguenza verso quale localizzazione e quali spazi.
33Il luogo privilegiato è naturalmente la fascia costiera di cui con gli scavi abbiamo ricostruito il paesaggio, le vicende urbanistiche, le funzioni. In particolare la zona fra piazza Municipio e il porto moderno sembra quella più idonea poiché è oggetto del convergere di vari interventi urbanistici, in corso di attuazione come nel caso della stazione della metropolitana e della Linea 6, o di progettazione come nel caso del sottopasso di via Acton che consentirà la pedonalizzazione sino al porto della piazza e di un’ampia area circostante. Il progetto delle stazioni e della risistemazione di piazza Municipio è stato affidato ad uno dei grandi architetti contemporanei, il portoghese Alvaro Siza. Tale progetto penetra nel porto, inserisce al suo interno Castel Nuovo e si articola su due livelli: uno superficiale corrispondente alla zona pedonalizzata, l’altrosotterraneo, che, attraverso l’ampliamento dello scavo già eseguito per la stazione Municipio, ingloberà il sistema di fortificazione cinquecentesco che circondava il castello angioino, enfatizzando il rapporto di due elementi chiave della veduta di Napoli dal mare, interrotto prima dagli interventi tardo ottocenteschi di isolamento del monumento, poi da quelli di epoca fascista connessi alla ristrutturazione del porto. Nel progetto dell’architetto Siza si ipotizza uno spazio allestito legato agli scavi, ma negli intendimenti del progettista con il quale è stata avviata una vivace e speriamo proficua discussione, esso coincide soprattutto con il museo delle barche che immagina sospese secondo uno schema ripreso dal museo di Oslo. Ma è giusto che sia solo un museo delle barche pur se contestualizzato all’interno di una più ampia esposizione sul porto antico? Tale prospettiva suscita perplessità e discussioni soprattutto tra gli archeologi che ritengono che in qualche misura le metodologie stesse dello scavo, che ha sfogliato e documentato parimenti tutte le fasi insediative emerse, impongano un’ipotesi museale che, insieme all’utilizzo di fonti documentarie di altra natura, ripercorra la vicenda nel tempo del rapporto tra l’organismo urbano e il mare.
Bibliographie
Bibliografia
Brun, 1999: BRUN (J.-P.), con la collaborazione di BORREANI (M.), Toulon, Carte Archéologique de la Gaule, Le Var, 83/2, Paris 1999, p. 775-829.
Camilli 2002: CAMILLI (A.) (a cura di), Cantiere delle navi di Pisa. La nave C “Giuditta” dallo scavo al laboratorio, Firenze, 2002.
Capasso 1895: CAPASSO (B.), Topografia della città di Napoli nell’XI secolo, Napoli 1895, ristampa Sala Bolognese, 1984.
Camerlingo 1997: CAMERLINGO (E.), Il piano comunale dei trasporti, in: Il processo di pianificazione a Napoli, (Urbanistica, 109, XII), 1997, p. 112-119.
Carsana 2004: CARSANA (V.), Produzione e circolazione della ceramica medievale a Napoli alla luce dei risultati di recenti scavi. Napoli Nobilissima, V, gennaio-aprile 2004, p. 21-34.
Dal Castello alla Città 1998: Dal Castello alla Città. Ricerche, progetti e restauri in Castel Nuovo (Catalogo della mostra, Napoli, primavera-estate 1998), Napoli, 1998.
Di Mauro 1990: DI MAURO (L.), Castel Nuovo. L’architettura, il rilievo urbanistico, l’iconografia, in: Leone de Castris (P.) (a cura di), Castel Nuovo. Il Museo Civico, Napoli 1990, p. 15-33.
Filangieri 1934: FILANGIERI (R.), Castel Nuovo. Reggia angioina ed aragonese di Napoli, Napoli, 1934.
Giampaola 2004: GIAMPAOLA (D.), Dagli studi di Bartolomeo Capasso agli scavi della metropolitana: ricerche sulle mura di Napoli e sull’evoluzione del paesaggio costiero. Napoli Nobilissima, V, gennaio-aprile 2004, p. 35-56.
Giampaola et alii: GIAMPAOLA (D.) et alii, La scoperta del porto di Neapolis: dalla ricostruzione topografica allo scavo e al recupero del relitti. Archaeologia Maritima Mediterranea. An International Journal on Underwater Archaeology, 2, 2005, Pisa-Roma 2006, p. 47-91.
Hesnard 1999: HESNARD (A), L’Entretien du plan d’eau: le curage et les dragues, in Parcours de villes, Marseille: 10 ans d’archeéologie, 2600 ans d’Histoire, Marseille 1999, p. 49.
Giampaola, Carsana, Boetto 2004: GIAMPAOLA (D.), CARSANA (V.), BOETTO (G.), Il mare torna a bagnare Neapolis: dalla scoperta del porto e dall’affioramento dei relitti al loro recupero. L’archeologo subacqueo, X, 3 (30), gennaio-aprile 2004, p. 15-19.
Lepore 1985: LEPORE (E.), La città romana, in: Napoli antica (Catalogo della mostra), Napoli 1985, p. 115-122.
Metropolitana di Napoli 2000: La metropolitana di Napoli: nuovi spazi per la mobilità e la cultura, Napoli 2000.
Miranda 1990: MIRANDA (E.) (a cura di), Iscrizioni greche di Italia. Napoli I, Roma, 1990, p. 75-114.
Morel 1985: MOREL (J.-P.), La ceramica campana A nell’economia della Campania, in: Napoli antica (Catalogo della mostra), Napoli, 1985, p. 372-378.
Napoli 1959: NAPOLI (M.), Napoli greco-romana, Napoli 1959.
Napoli 1969: NAPOLI (M.), Il porto, in: Storia di Napoli, II, Napoli-Cava dei Tirreni, 1969, pp. 770-772.
Pomey 1999: POMEY (P.), Les épaves romaines de la place Jules-Verne à Marseille: des bateaux dragues?, in: Tropis V, 5th International Symposium on Ship Construction in Antiquity (Nauplia 1993), a cura di H. Tzalas, Athens, 1999, p. 321-328.
Notes de bas de page
1 Le indagini archeologiche per la metropolitana, svolte con il coordinamento scientifico di D. Giampaola, sono in corso da anni con il contributo di una numerosa équipe di archeologi, geologi e rilevatori cui va il nostro ringraziamento per l’impegno profuso in condizioni di grande complessità tecnica e scientifica. In particolare alle indagini hanno partecipato G. Boetto, V. Carsana, A. Cerrato, F. Crema, V. D’Amico, S. Febbraro, C. Florio, V. Ibelli, R. Immarco, D. Pansa, S. Pomante, B. Roncella, P. Toro, gli architetti. I. Calcagno, A. Calvi, S. De Rosa, M. Varchetta, i geologi L. Amato e M. Guastaferro. Desideriamo inoltre ringraziare, per il continuo sostegno, i Soprintendenti archeologi che si sono succeduti nel lungo periodo degli scavi, S. De Caro, V. Sampaolo, F. Zevi, M.L. Nava.
2 Carmelingo 1997.
3 Sul progetto della linea metropolitana cfr. Metropolitana di Napoli 2000.
4 Sul problema della conformazione del settore meridionale della città e della cinta muraria cfr. Giampaola 2004, con bibliografia precedente alla nota 25.
5 Miranda 1990, p. 75-114.
6 Sulle problematiche topografiche sul porto antico cfr. Capasso 1895, p. 174-186; Napoli 1959, p. 118-134; Napoli 1969, p. 770-772.
7 Per una prima generale ricostruzione sul paesaggio dell’area di Castel Nuovo cfr. Dal Castello alla Città 1998, p. 27-29; Capasso 1895, p. 178-179; Filangieri 1934, p. 6.
8 Un primo resoconto del rinvenimento è in Giampaola et alii, 2006, con bibliografia precedente.
9 Navi draga sono state ipotizzate da A. Hesnard e P. Pomey per alcuni relitti rinvenuti nel porto di Marsiglia, (Hesnard 1999, Pomey 1999).
10 Lepore 1985; Morel 1985.
11 I relitti sono stati schedati e documentati e sono attualmente in corso di studio dalla dott.ssa G. Boetto; un resoconto sulla struttura degli scafi in Giampaola et alii 2006, p. 63-76.
12 Brun, 1999, p. 797 ss.
13 Giampaola 2004, p. 48-51; una prima sintesi sui materiali ceramici rinvenuti è in Carsana 2004.
14 Per una sintesi sul castello e le sue fortificazioni con bibliografia precedente cfr. Di Mauro 1990.
15 Il sistema del guscio in vetroresina utilizzato per le navi di Pisa è descritto in Camilli 2002.
16 La documentazione grafica è stata effettuata sia con rilievo strumentale tridimensionale con teodolite Laser, a cura della società TECNO IN, sia con sezioni trasversali, longitudinali e rilievi di dettaglio in scala 1:1 manuali, a cura dell’arch. I. Calcagno e collaboratori coadiuvati dall’archeologa navale G. Boetto.
Auteurs
Soprintendenza Archeologica di Napoli
Collaboratore Soprintendenza Archeologica di Napoli.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971