Version classiqueVersion mobile

Comunicare la memoria del Mediterraneo

 | 
Francesco Gravina

Ricerca e comunicazione

Ricerche integrate e valorizzazione del patrimonio culturale marittimo della Toscana

Marinella Pasquinucci, Franco Angiolini, Sara Carli, Anna Guarducci, Renzo Mazzanti, Franco Paliaga, Maria Teresa Pareschi, Enzo Pranzini, Leonardo Rombai et Nicola Strumia

Texte intégral

Le premesse del progetto

1Dagli anni ’80, nell’ambito degli insegnamenti di Topografia antica e di Archeologia subacquea dell’Università di Pisa, il mio gruppo di lavoro effettua ricerche sistematiche nella fascia costiera dell’Etruria settentrionale e coordina indagini multidisciplinari finalizzate alla individuazione e allo studio degli scali, dei porti antichi e relativi insediamenti, delle rotte e delle correnti commerciali, del tessuto insediativo e produttivo del retroterra, della viabilità terrestre e fluviale. Tali ricerche sono articolate in indagini geomorfologiche, paleogeografiche, archeologiche, archeometriche, storiche e in applicazioni di tecniche diagnostiche non distruttive.

2Nell’ambito di questi studi è maturata l’esigenza di approfondire alcune tematiche, in particolare l’evoluzione del litorale e dei fondali antistanti, la documentazione cartografica storica, la storia della Toscana marittima, e di predisporre strumenti utili per la valorizzazione del relativo patrimonio culturale e per la comunicazione.

3Il progetto ANSER ha consentito di avviare tali ricerche, delle quali sono di seguito presentate succinte sintesi; in alcuni casi (contributi Carli-Pranzini e Pareschi-Strumia) si propone l’elaborazione definitiva dei dati, sia pur limitatamente ad alcuni ambiti territoriali.

4Il lavoro effettuato evidenzia il ricchissimo potenziale delle indagini di approfondimento svolte nell’ambito del progetto ANSER, l’interesse e l’utilità di questo primo dossier di immagini. Ad esempio, le carte fornite da R. Mazzanti (fig. 1-3) e alcune immagini elaborate da M.T. Pareschi e N. Strumia (ad esempio fig. 13) permettono di visualizzare in modo efficace e diretto come le secche della Meloria e le secche di Vada costituiscano una protezione naturale della costa antistante, scandita da porti e approdi utilizzati dall’antichità ad oggi in articolazione diacronica. Analogamente, le carte storiche selezionate e studiate da A. Guarducci e L. Rombai forniscono dati relativi ad un’ampia gamma di tematiche inerenti lo studio naturalistico, archeologico, storico, storico-economico del territorio costiero, degli insediamenti e delle attività produttive.

5La prosecuzione del lavoro qui documentato consentirebbe di acquisire più ampi dossier di immagini e di elaborazioni, utili sia per lo studio che per la valorizzazione della fascia costiera nella sua storia di lungo periodo, della rete dei porti e approdi, delle rotte, del patrimonio storico, della vita della Toscana marittima.

6Sulla base di questi materiali e di carte archeologiche diacroniche dei siti emersi, di quelli sottomarini e subacquei, si potranno elaborare studi di sintesi dell’intera fascia costiera, per la quale disponiamo oggi di lavori eccellenti ma non sempre integrati e mutidisciplinari, comunque disomogenei.

M. P.

Fig. 1. Carta geologica schematica dell’area tirrenica settentrionale (elaborazione R. Mazzanti).

Il contributo della geomorfologia

7La collaborazione fra il Dipartimento di Scienze storiche del mondo antico dell’Università di Pisa ed il Centro per la geologia strutturale e dinamica dell’Appennino settentrionale del CNR (oggi confluito nell’Istituto di Geoscienze e georisorse del CNR), risale agli inizi degli anni Ottanta, per una indispensabile interazione fra questi due Enti nelle ricerche sul territorio costiero continentale e insulare della Toscana. La fascia costiera di quest’ultima si snoda con una successione di falesie rocciose (con affioramenti dal Carbonifero al Miocene Inferiore, corrispondenti alle dorsali tettoniche a coste punteggiate da piccole pocket beaches: tipiche quelle di Populonia, di Talamone e, all’Isola d’Elba, di Portoferraio e Porto Azzurro, buoni porti naturali) e di lunghe spiagge che si attestano su sedimenti di bacini subsidenti dal Miocene Medio all’Olocene (tipiche quelle estese da Luni a Portus Pisanus, da Vada a San Vincenzo, da Piombino a Follonica, da Castiglione della Pescaia all’Uccellina, quelle di Giannella e di Feniglia, colleganti l’Argentario al continente, e quella a sud di Ansedonia che prosegue, oltre il confine della Toscana, nel Lazio).

8Lo studio della fascia costiera (Mazzanti 1983) ha precisato, nell’ambito della stratigrafia del Pleistocene Superiore-Olocene, la conformazione di queste spiagge e dei litorali ad esse retrostanti, costituiti da allineamenti di strette dune e di lame (strette paludi), talora di lagune più ampie quali lo Stagno a sud della pianura di Pisa, ormai tutti prosciugati, oltre ovviamente alle ancora esistenti lagune di Orbetello e di Burano (Grosseto).

9Queste acque interne dovettero favorire fin dai primordi la navigazione, in quanto potevano costituire approdi assai ravvicinati, con specchi inter- o retrolitoranei nei quali sboccavano tratti fluviali comunicanti con le regioni del retroterra. I fiumi Magra, Serchio, Arno e Ombrone erano parzialmente navigabili con adeguate imbarcazioni e tecniche di risalita.

10La ricerca di Mazzanti e Pasquinucci (Mazzanti, Pasquinucci 1983) sull’evoluzione del litorale lunense-pisano, basata sulle evidenze geomorfologiche e archeologiche, ha documentato la linea di riva dell’-VIII sec. a.C. sempre (e fino a circa 6 km in corrispondenza del delta dell’Arno) a monte della linea di riva attuale. Questa ampia progradazione è tipica dei litorali riforniti da grandi quantità di sedimenti dai fiumi maggiori che sboccano in Toscana (Magra ed Arno-Serchio, uniti fino in periodo altomedievale, ed Ombrone). Al contrario, documentano localmente il sollevamento del livello del mare negli ultimi tremila anni circa la modesta sommersione dei litorali raggiunti dagli altri corsi d’acqua minori ed il reperimento di significativi indicatori sommersi di paleolivelli emergenti nel passato, cioè le spiagge subacquee, fino a 2 m di profondità, ricche di scorie di fusione del ferro lungo 60 km a nord e sud di Populonia (Mazzanti, Pranzini, Taccini 1980), una tomba ellenistica scavata in roccia a circa 1,20 m di profondità a Castiglioncello (Livorno) e le cave di pietra ora sommerse fino a –1,64 m lungo la falesia di Calafuria (Livorno) (Galoppini et alii, 1994). A questo proposito è interessante il confronto con le conclusioni dello studio di Alessio et alii (1992) sugli speleotemi di grotte sommerse nel Tirreno centrale (Argentarola dell’Argentario, Golfo di Orosei, Isola di Capri e Capo Palinuro) secondo le quali il livello del mare, in fase di crescita dal minimo di circa 100 m di 18.000 anni b. p. ha raggiunto i –9,5 m di quota 6.770 anni b. p. e successivamente è risalito in maniera repentina fino quasi alla quota attuale (fase atlantica del Querceto) per poi ridiscendere di circa 2 m fino a 3.500 anni b.p. ed infine arrivare al livello attuale con una progressione media di 1 mm/anno segnalata dai mareometri ad iniziare da circa la metà del XIX secolo.

Fig. 2. La costa toscana da Tombolo a Livorno (Carta a cura di R. Mazzanti – rielaborata da Mazzanti 1994) e i fondali antistanti (Istituto idrografico della Marina, Genova).

Fig. 3. La costa toscana da Castiglioncello (Livorno) a Bocca di Cecina, Carta geologica dal Comune di Rosignano, a cura di R. Mazzanti (1983, cfr. Mazzanti 1986) e i fondali antistanti (Istituto idrografico della Marina, Genova).

11Quanto sopra, in altri termini, significa che nei seimila anni che ci separano dagli inizi degli insediamenti neolitici in Toscana e dai loro traffici marittimi documentati, il livello del mare sembra essere stato inizialmente più basso di circa 10 m, quindi essere risalito in circa mille anni ad un livello poco inferiore all’attuale per ridiscendere di circa due metri intorno al 3.500 b.p. prima di raggiungere il livello oggi segnalato dalle Carte Idrografiche della Marina.

12Queste ultime segnalano le profondità del fondo marino, per quanto ci interessa in questa occasione, con le isobate di -100, -50, -20, -10, -5 m, che a prescindere da movimenti tettonici (certamente insignificanti in tempi così brevi), dalla influenza della subsidenza e dall’accumulo sedimentario, possono darci un’idea delle coste rispettivamente di circa 18.000 anni fa, la -100 m, in pieno sviluppo della cultura del Paleolitico Superiore, e la -5 m in pieno sviluppo della cultura neolitica.

13Si è ritenuto utile creare uno strumento cartografico di lavoro che somma la documentazione offerta dalle carte geologiche della fascia costiera toscana con quella delle carte dei fondali relativi, prodotte dall’Istituto Idrografico della Marina. Attualmente disponiamo infatti di una buona conoscenza della geologia, della geomorfologia e dello sviluppo paleogeografico della Toscana costiera e dell’arcipelago, documentata in carte geologiche in scala 1:25.000 e rispettivi volumi di memorie esplicative pubblicati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalle Università di Pisa, Siena e Firenze.

14La giustapposizione di queste con le carte dei fondali marini pubblicate dall’Istituto Idrografico consentono, con l’ausilio dello studio dei sempre crescenti siti archeologici affioranti e subacquei, di giungere a ricostruzioni sempre più concrete degli andamenti delle linee di costa del passato.

15Né va dimenticato che l’Istituto ha prodotto carte di maggiore dettaglio delle aree delle Secche della Meloria e delle Secche di Vada con, in più rispetto alle precedenti, la curva di livello dei -2 m che, secondo quanto riferito sopra, può indicare la linea di riva intorno a 3.000 anni fa, tanto più che nelle aree delle secche (di natura rocciosa) non esistono problemi di subsidenza né di accumulo sedimentario.

R. M.

Elaborazioni di immagini satellitari per lo studio della fascia costiera toscana

16Il telerilevamento costituisce oggi un valido metodo di indagine in grado di fornire importanti informazioni per la ricostruzione dell’evoluzione olocenica delle pianure costiere. Con l’affinarsi delle tecnologie, si è giunti infatti ad avere immagini ad alta risoluzione che forniscono, con le dovute elaborazioni, informazioni molto dettagliate sulle litologie affioranti nelle pianure tali da consentire l’identificazione e la delimitazione dei vari ambienti di sedimentazione.

17Le possibilità offerte dai nuovi sensori consentono di osservare la superficie terrestre attraverso lunghezze d’onda particolarmente sensibili alla presenza di acqua, e di operare quindi una discriminazione litologica basata sulla diversa umidità che i suoli presentano al momento dell’acquisizione dell’immagine e quindi, lontano da eventi piovosi, sulla capacità che gli stessi hanno di trattenere l’umidità.

18Sebbene le informazioni rilevate dai sensori derivino da uno strato sottilissimo della superficie studiata (circa un micron), la risposta spettrale di questo può essere indirettamente influenzata da fattori relativi ad uno spessore maggiore di quello rilevato, e in particolar modo dalle caratteristiche idrogeologiche dei livelli sottostanti, consentendo quindi l’i-dentificazione di corpi sedimentari sepolti.

19Queste informazioni risultano di grande utilità per la ricerca archeologica, sia per l’ubicazione nel giusto contesto territoriale degli insediamenti noti, sia nella ricerca di nuovi siti, per la quale la conoscenza paleoambientale è determinante. Se tutto ciò era possibile già con i sensori a media risoluzione (Thematic Mappere SPOT), lo sviluppo di sensori ad alta risoluzione, in particolare da parte di gruppi privati, ha determinato un crescente interesse fra gli archeologi che possono ora effettuare studi a piccola scala. Immagini prodotte dai satelliti Ikonos e Quickbird compaiono sempre più frequentemente nelle pubblicazioni di settore e molti sono gli istituti che gestiscono in prima persona sistemi di elaborazione delle immagini digitali. Recentemente si sono rese disponibili anche immagini iperspettrali rilevate da aereo con il sensore MIVIS ed in Italia il Progetto LARA del CNR ha favorito la diffusione di questi dati nell’ambiente archeologico dimostrandone la validità in numerosi studi applicativi.

Fig. 4. Pianura di Grosseto: immagine georiferita Landsat 5 nel composite 4-5-7 (R-V-B) nella quale appaiono con tonalità scure le aree umide, resti delle antiche lagune bonificate nel corso degli ultimi secoli.

20L’insieme di questi dati, ad elevata risoluzione spaziale e spettrale, ha consentito di identificare antiche canalizzazioni, partizioni dell’agro, viabilità storica e tombe sepolte.

21Nell’ambito del Progetto ANSER sono state elaborate alcune immagini rilevate da satellite (Landsat, Quickbird e Ikonos) e da aereo (MIVIS) proprio al fine di identificare e delimitare le antiche aree umide presenti lungo la costa toscana e possibili sedi di attività portuale o di ricovero.

22Lungo la costa toscana i fattori geologici, geomorfologici e climatici si sono uniti a quelli antropici per determinare una rapida evoluzione che ha portato al colmamento di profondi golfi ed estese lagune e alla nascita di delta aggettanti in mare. Non esiste parte del nostro territorio che abbia subito, negli ultimi secoli, trasformazioni altrettanto profonde. Le opportunità di approdo oggi presenti non sono necessariamente quelle di cui hanno usufruito gli antichi navigatori ed una accurata ricostruzione paleogeografica della coste può portare ad identificare siti di approdo ottimali ed eventualmente mostrare che quelli oggi utilizzati non erano facilmente accessibili in passato.

23L’immagine Landsat TM di fig. 4, acquisita nel mese di ottobre, quando la copertura vegetale nelle aree agricole è ridotta al minimo, è costituita da una sintesi delle bande di acquisizione nell’infrarosso riflesso. Laddove maggiore è l’assorbimento da parte dei suoli umidi si mostra con evidenza, in tonalità scure, l’estensione raggiunta in passato dal Lago di Castiglione insieme con tutte le altre aree umide che caratterizzavano la pianura di Grosseto prima delle bonifiche. Nella parte più meridionale della scena si vede anche la pianura dell’Albegna, anch’essa un tempo occupata da una grande laguna chiusa da una barra sabbiosa.

24Elaborazioni più complesse permettono di estrarre l’informazione utile da tutte le bande acquisite e restituirla in modo da ottimizzare la discriminazione fra diversi elementi territoriali. In fig. 5 compare l’immagine della Co-wetness, in cui le 6 bande di acquisizione del Thematic Mapper concorrono in modo diverso in funzione della risposta che hanno all’umidità dei suoli. È qui possibile vedere non solo le vecchie aree umide, ma anche i lobi più asciutti corrispondenti allo sbocco dei diversivi nelle casse di colmata, delta interni di sedimenti sabbioso-siltosi spesso sepolti da depositi argillosi durante successive fasi della bonifica.

Fig. 5. Pianura di Grosseto: immagine Landsat 5 nella trasformazione della Co-wetness (Inversione dell’immagine di wetness della Tasseled Cap Transformation).

Fig. 6. Pianura di Pisa e delta dell’Arno: immagine Ikonos nel composite 4-3-2 (R-V-B) che evidenzia l’evoluzione del litorale tra i fiumi Serchio ed Arno, con i numerosissimi cordoni sabbiosi che costituiscono il delta del fiume maggiore.

25L’immagine di fig. 6 è stata prodotta con i dati acquisiti sulla pianura di Pisa dal satellite Ikonos, che opera in una banda (0,45 a 0,9 micron) con risoluzione di 1 metro e in quattro bande più strette con risoluzione di 4 metri che, pur non spingendosi oltre l’infrarosso più vicino consentono una buona identificazione delle coperture vegetali e la discriminazione dei suoli umidi.

26Di particolare interesse è l’identificazione dei cordoni sabbiosi che sono andati a costituire il delta dell’Arno, e che in certi periodi, di intenso disboscamento del bacino idrografico, si formavano al ritmo di uno ogni quattro anni. L’immagine consente anche di delimitare quali fossero un tempo le aree umide attorno alla città di Pisa e i vecchi percorsi dell’Arno e del Serchio nella pianura.

27Dei dati Quickbird presentiamo qui un composite true color (fig. 7) nel quale tre bande acquisite in luce blu, verde e rossa (1-2-3) sul Golfo di Baratti sono restituite con gli stessi colori (B-V-R). Queste bande sono state scelte perché consentono una buona penetrazione nell’acqua: è così possibile effettuare uno studio morfologico della spiaggia sommersa, discriminare tra fondali rocciosi e fon dali sabbiosi, e mappare le praterie di Posidonia oceanica (L.). In particolare, la delimitazione degli affioramenti di beach-rock può aiutare a capire quali fossero le reali possibilità di attracco nel golfo e quale fosse la sua configurazione in condizioni di livello marino più basse.

S. C. – E. P.

Batimetria dei siti costieri della Toscana

28La realizzazione di modelli digitali del terreno (DTM) di siti costieri della Regione Toscana si colloca all’interno delle attività dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) per la realizzazione di un modello del terreno d’Italia (responsabile dott.ssa M.T. Pareschi). Qui, in particolare, i risultati possono essere visti come uno strumento d’indagine per la definizione delle caratteristiche morfologiche dei fondali e dei siti di approdo sulla terraferma per le zone costiere toscane, nonché una base su cui monitorare le evoluzioni temporali. Il progetto è stato finanziato in parte dalla Regione Toscana (Dipartimento delle Politiche formative, delle attività e dei beni culturali) nell’ambito del progetto ANSER, ed in parte dell’INGV.

Fig. 7. Golfo Baratti: immagine georeferita Quickbird (04-08-2004) composite 321 (R-V-B) true color.

Fig. 8. Ubicazione delle 2 aree della Toscana esaminate.

Utilizzo della tecnologia GIS

29I sistemi geografici informativi (GIS) sono un valido strumento nello studio, nell’analisi e nel rendering grafico dell’andamento della morfologia del terreno (sia subacquea che per le terre emerse). La loro capacità nel processare e restituire un elevato numero di informazioni in tempi brevi, mantenendo le relazioni spaziali tra gli elementi, li rende idonei ad una valutazione di dettaglio della distribuzione delle profondità dei fondali dei siti costieri presi in esame. Inoltre, nell’ambito dello studio batimetrico, la possibilità di indagare spazialmente le variazioni in tutte può contribuire all’individuazione di eventuali lineamenti strutturali.

Area d’interesse e caratteristiche dei dati di partenza

30L’area d’interesse utilizzata per l’elaborazione GIS è stata convenzionalmente suddivisa in due zone con geometria rettangolare (fig. 8):

31Zona 1: comprendente le isole di Pianosa e d’Elba, e un’area lungo la costa che include il Parco Naturale di Populonia;

32Zona 2: comprendente l’isola di Gorgona e un tratto di costa compreso tra la foce del fiume Serchio a Nord e la foce del fiume Cecina a Sud.

33I dati di input su cui sono state condotte le elaborazioni sono i dati vettoriali (puntuali, lineari e poligonali) derivanti dalla Carta Tecnica Regionale della Toscana per le terre emerse e dalle misure dei segnali Echosounds dell’Istituto Idrografico della Marina (fogli no 3-4-5, e 62-116-118-119-120-121-122 del Catalogo Generale delle carte e delle pubblicazioni nautiche) per la parte batimetrica. I dati di partenza sono stati sottoposti ad un’attenta omogeneizzazione (la quota è stata considerata fino alla seconda cifra decimale) ed inoltre sono state eliminate e/o corrette quote con valori palesemente errati.

Metodi di analisi ed elaborazione

34I dati di input trattati sono stati utilizzati per la realizzazione di un TIN (Triangular Irregular Network), usufruendo nel processo di triangolazione dell’algoritmo DEST (Pareschi, Favalli 2004). Questo algoritmo, rispetto alla triangolazione di Delaunay adoperata da alcuni software GIS, consente una più fedele ed efficace ricostruzione della morfologia del terreno provvedendo alla generazione di linee di appoggio (breaklines) in aree come i fondovalle e sulle creste dei rilievi (fig. 9.1.b e 9.2.b), superando in questo modo il problema dei falsi terrazzi orizzontali, laddove le isoipse hanno un elevato raggio di curvatura (Pareschi et alii 2000).

35Per la realizzazione del modello digitale del terreno (DTM) si è scelto di utilizzare come tipologia di dato il formato Grid, in quanto più adatto a rappresentare fenomenologie di tipo continuo e soprattutto indispensabile per effettuare calcoli matriciali sulla distribuzione delle altezze, che il formato TIN (Triangular Irregular Network) non permette.

36I Grid creati contengono le informazioni numeriche sulle coordinate spaziali (x latitudine, y longitudine e z altezza s.l.m.) e sono costituiti da celle quadrate di lato pari a 10 m georiferite secondo il sistema di riferimento WGS-84.

37Attraverso una serie di analisi spaziali condotte sui Grid si è giunti alla costruzione del DTM finale; in particolare per la realizzazione delle immagini altimetriche a colori (e per le relative viste prospettiche) sono state esaltate le differenze di quota ed inoltre le altezze sono state riclassificate in 256 classi. Quest’ultima operazione è necessaria nel momento in cui si vuole assegnare all’immagine finale una “paletta” di 256 colori.

38I DTM delle terre emerse e della batimetria sono stati volutamente mantenuti separati in modo da poter applicare su ciascuno due differenti palette, ottenendo così immagini con 512 colori (256 x 2).

Fig. 9.1. Importanza delle breaklines (in giallo) per la ricostruzione del DTM: a. DTM con la triangolazione di Delaunay; b. DTM con l’algoritmo DEST.

Fig. 9.2. Costa nord-orientale dell’Isola d’Elba: a. in nero le isoipse ausiliarie (ogni 5 m); in verde la 50 m, 150m, ecc.; in rosso la 100 m;. in viola punti quotati (sulla terra e quelli batimetrici); in celeste la linea di costa; b. nella stessa area sono indicate le breaklines (in giallo) generate dall’algoritmo DEST.

39Ai Grid è stato applicato un processo di “ombreggiatura” (Hillshading) per una migliore visualizzazione e comprensione del prodotto finale. Per l’ombreggiatura si è scelto di utilizzare un azimut della sorgente luce di 315° e un’altezza di 45°.

40Le varie immagini sono state poi composte con appositi software di image-editing ottenendo così elaborati ad alta risoluzione.

Le immagini stereografiche

41Per le 2 aree considerate sono state realizzate anche le relative immagini stereografiche. Le due coppie di immagini stereoscopiche differiscono fra loro nella prospettiva, poiché le immagini sono il risultato di due diversi punti di osservazione. Tali differenze prospettiche consistono negli spostamenti orizzontali dei corrispondenti punti vicini e lontani dell’oggetto raffigurato nelle immagini stereoscopiche. Questo spostamento orizzontale è strettamente in rapporto con la larghezza dell’immagine e viene scientificamente chiamato Parallasse Orizzontale. Per ottenere un ottimale effetto stereoscopico entro i limiti di un normale angolo visivo, il Parallasse Orizzontale deve al massimo corrispondere ad 1/24 della larghezza dell’immagine.

Fig. 10. DTM (zona 1) di tipo ombreggiato (Azimut: 315°, Altezza: 45°) con vista dall’alto: batimetria a toni di blu, orografia terre emerse gialla e delimitazione delle aree vincolate a Parco Naturale in verde.

Fig. 11. DTM (zona 1) di tipo ombreggiato con vista prospettica da Nord-Ovest ad una distanza di 200 km e da un’altezza di 200 km s.l.m.: batimetria a toni di blu e orografia terre emerse gialla.

Fig. 12. DTM (zona 2) di tipo ombreggiato con vista dall’alto: batimetria a toni di blu e orografia terre emerse a scala di colori.

Fig. 13. Immagine stereografica del DTM (zona 1) di tipo ombreggiato con vista dall’alto: batimetria a toni di grigio più chiari e orografia terre emerse a toni di grigio più scuri.

42Le immagini stereografiche derivano dalla composizione di due immagini con vista dal punto centrale dell’area da un’altezza di 1000 km, passo del DTM a 17 m e “sfasate” tra loro di un angolo di ± 1/10 d’arco di circonferenza rispetto alla verticale. Le immagini stereografiche vanno osservate con l’ausilio dei cosiddetti “occhialini stereografici” per poter apprezzare efficacemente l’effetto tridimensionale del terreno.

M. T. P. – N. S.

Materiali per un archivio della cartografia storica del litorale toscano

43La ricerca mette in luce il contributo che la cartografia storica può dare per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico-architettonico e paesaggistico del litorale continentale toscano e dell’arcipelago.

44Il lavoro ha preso il via dall’esame dei materiali cartografici utilizzati nei numerosi studi e cataloghi editi, per poi passare al patrimonio esistente nelle principali conservatorie della regione: Archivi di Stato di Firenze, Lucca, Massa, Pisa, Livorno e Grosseto, e altre istituzioni come l’Archivio Storico Comunale di Pietrasanta, l’Archivio Arcivescovile di Pisa, le biblioteche Moreniana e Medicea Laurenziana di Firenze, ecc.

45Si tratta di una produzione vastissima che comprende varie categorie di rappresentazioni spaziali, quali: cartografia nautica, “isolari”, figure di tipo corografico e topografico, in larga misura una straordinaria produzione legata agli interessi dei governi toscani, specialmente quelli medicei e lorenesi, e prodotta per il controllo amministrativo del territorio tra tempi tardo-medievali e contemporanei. Ovviamente, è stato necessario attuare una selezione dei documenti più significativi per linguaggi e tecniche di rappresentazione e per categorie cartografiche e, soprattutto, di quelli più ricchi di informazioni di ordine territoriale, in rapporto alle motivazioni per le quali furono prodotti e si è tenuto conto anche dei loro caratteri evolutivi fino alla costruzione della cartografia di Stato ad opera dell’Istituto Geografico Militare. Dalla selezione operata è scaturito un campione di carte corografiche e topografiche, mappe e piante, vedute prospettiche, disegnate a china e/o ad acquerello, sia manoscritte che a stampa.

46La cartografia moderna nasce nei secoli XV-XVI con il contributo delle tecniche proprie della misurazione spaziale (non a caso ci si rifà a Claudio Tolomeo e alla trigonometria euclidea) e delle tecniche proprie delle arti pittoriche (rinnovate dalla scoperta e dal perfezionamento della prospettiva). Di volta in volta, la carta si affida a questo o a quel linguaggio, l’euclideo-tolemaico o il vedutistico-prospettico, non di rado integrandoli, per restituire le forme e i contenuti urbani e territoriali di spazi terrestri più o meno estesi, quali l’assetto idromorfologico, le destinazioni d’uso agrarie e forestali del suolo, i reticoli insediativi e infrastrutturali, le maglie politico-amministrative. Quasi sempre, almeno fino ai catasti geometrici e ai rilevamenti geodetici tardo-settecenteschi e primo-ottocenteschi – che comportano la fine di un’epoca e la costruzione di rappresentazioni compiutamente scientifiche e omogenee sul piano dei linguaggi e dei contenuti – i due sopra riferiti moduli risultano compresenti, anche se in misura diversa da autore ad autore.

Fig. 14. Elba, in Isole più famose del mondo, Tommaso Porcacchi, (Venezia, Galignani) 1572.

Fig. 15. Carta corografica della Toscana [“Carta del cavallo”], Giuseppe Rosaccio, 1609 (Archivio di Stato di Firenze, Carte nautiche, geografiche e topografiche, c. 20).

Fig. 16. Mulino della Torre Nuova confina con il Lago di Campiglia alla Piaggia di Marina, anonimo, XVII sec. (Archivio di Stato di Firenze, Piante dello Scrittoio delle Regie Possessioni, tomo 1, c. 37).

47Per ogni prodotto selezionato – oltre alla fotoriproduzione in formato digitale – è stata redatta una breve scheda descrittiva che ne riassume le caratteristiche formali e il contenuto territoriale, cercando di evidenziare il maggior numero possibile di informazioni che ogni carta può offrire, attraverso le caratteristiche del disegno, la toponomastica e il quadro topografico.

48Tutti questi elementi costituiscono materiale di documentazione che potrà essere utilizzato in una fase successiva del lavoro per ricostruzioni storiche delle principali trasformazioni avvenute nel corso dei secoli nella fascia litoranea e nelle isole. In tale prospettiva, c’è da credere che dall’analisi comparativa delle rappresentazioni sia possibile mettere in evidenza la ricchezza ed il valore del patrimonio iconografico, sia come bene culturale in sé, sia come fonte documentaria per lo studio diacronico o retrospettivo del territorio, e infine come strumento di grande valenza sul piano didattico e dell’educazione civica.

49Fin d’ora, si può prevedere che le fonti cartografiche storiche possano fornire contributi importanti all’ampio ventaglio di discipline dei settori umanistico e naturalistico, in particolare a campi di ricerca quali la storia, la toponomastica, la topografia storica, l’archeologia e la geografia storica degli insediamenti (a partire appunto da quelli portuali antichi), e delle vie di comunicazione terrestri (strade e idrovie), la storia delle trasformazioni vegetazionali (rapporto tra cenosi “naturali” come la foresta sempreverde e quella planiziale umida costiera, con gli impianti artificiali a pineta), la storia delle trasformazioni fisiografiche dell’idrografia continentale costiera (fiumi e zone umide) e della stessa linea di costa, con i suoi arretramenti e i suoi avanzamenti verso il mare dovuti ora a fattori naturali (cambiamenti climatici) e ora a fattori antropici (accrescimenti conseguenti ai diboscamenti e dissodamenti agrari, arretramenti conseguenti agli abbandoni agrari e alle rinaturalizzazioni di spazi già produttivi oppure ai prelievi massivi di sedimenti alluvionali o agli impedimenti artificiali al loro deflusso al mare).

Fig. 17. Veduta di Portoferraio e suo territorio, Marco Tornaquinci, 1696 (Biblioteca Moreniana di Firenze, Bigazzi, 197, cc. 3-4).

50È evidente che lo studio dei documenti cartografici richiede la necessaria contestualizzazione con i processi politico-sociali e scientifico-culturali che li hanno prodotti, e quindi solide competenze di tipo multidisciplinare, per la scontata esigenza della conoscenza del territorio (nelle configurazioni del passato e del presente) e della continua integrazione delle nostre fonti con altre tipologie di documenti (scritture, testimonianze archeologiche, rilevazioni paesistico-ambientali fatte sul terreno, ecc.), essendo da sole le rappresentazioni spaziali insufficienti a spiegare la complessità dei quadri territoriali nella loro continua evoluzione.

51Tale limite di ordine documentario è dovuto, anche e soprattutto, alla natura stessa della cartografia che di solito è funzionale alla rappresentazione di questo o quel contenuto (di volta in volta selezionato perché al centro degli interessi della committenza politica istituzionale o privata) anziché dell’intera organizzazione territoriale; non a caso, per tutta questa cartografia amministrativa si suole usare la definizione di “cartografia tematica e parziale”. In altri termini – almeno per tutta la lunga fase temporale pregeodetica che, in Toscana ma non solo, dura fino alla realizzazione del catasto geometrico particellare (1817-32), alla costruzione della carta geometrica della Toscana di Giovanni Inghirami del 1831 e di altre cartografie saldamente incardinate su basi geodetiche – qualsiasi cartografia seleziona certi elementi di ordine topografico (e talora anche funzionalistico), e ne trascura invece altri, anche quando il fine è quello politico di restituire con la massima precisione gli assetti reali del territorio o di progettarne di nuovi.

52Un esempio applicativo della selezione da noi operata dimostra risultati senz’altro da vagliare ma utili allo storico (o al topografo o al geografo o all’archeologo) dei tempi antichi, medievali, moderni e contemporanei. Basti pensare alle svariate indicazioni relative ai toponimi antichi, agli approdi poi scomparsi, agli insediamenti indicati come diruti (testimonianze numerose specialmente nelle due rappresentazioni di interesse anche culturale come la Carta della Toscana del Rosaccio del 1609 e la Carta del Regno d’Etruria del Bordiga del 1806) o alle utilizzazioni spaziali del passato già venute meno al tempo dei rilevamenti cartografici (come le saline nel cuore del padule di Castiglione della Pescaia evidenziate, con resti di canali e porti, nella carta della pianura grossetana dello Ximenes del 1758), oppure anche ai relitti di strade antiche con ponti (essenzialmente la consolare Emilia-Aurelia registrata in varie carte dei secoli XVII-XIX della Maremma e della Versilia) o agli usi del suolo diversi da quelli che caratterizzeranno i tempi contemporanei, restituiti da tante carte relative a settori della costa toscana (come l’assenza della pineta per larghissimi tratti nei tomboli, a vantaggio della foresta di sclerofille mediterranee, e viceversa la presenza del bosco planiziale nelle depressioni umide retrostanti poi bonificate).

A. G. – L. R.

Fig. 18. Carta topografica generale del Lago di Castiglione e sue adiacenze sino alla radice dei poggi, Bonaventura Pallari, 26 giugno 1781 (Archivio di Stato di Firenze, Miscellanea di Piante, 278.h).

Immagini delle attività marittime e dei porti in Toscana (sec. XVI-XVII)

53Lo studio delle immagini (disegni, dipinti, incisioni) relative agli insediamenti portuali e alle attività marittime della Toscana nei secoli XVI e XVII si articola secondo un criterio di catalogazione che ha previsto i seguenti settori, con un ordine di priorità appropriato per la particolare situazione storicoartistica-documentaria:

  1. strutture portuali e cantieristiche;
  2. navigli e imbarcazioni, in costruzione, all’ormeggio o alla fonda;
  3. torri e fortificazioni costiere;
  4. attività marinaresche legate al commercio (pesca, trasporti di merci e materiali);
  5. vedute di marine (battaglie navali, naufragi, paesaggi ispirati alla costa toscana).

54Ogni scheda fornisce le seguenti informazioni: autore, soggetto, datazione, dimensioni, tecnica esecutiva, ubicazione, bibliografia.

55Il caso toscano si presenta alquanto semplice poiché l’iconografia oggetto dello studio coincide con l’affermazione e dominio del Granducato di Toscana su tutta la fascia costiera occidentale a cominciare dalla riconquista di Pisa (1509), fino a giungere alla costruzione di Portoferraio nell’Isola d’Elba e del porto di Livorno, riconosciuta come città nel 1606. Quest’ultima, in particolare, presenta un ricchissimo materiale figurativo in quanto la costruzione del porto a partire dalla fine del XVI secolo ha rappresentato l’evento decisivo della politica marinara medicea in epoca moderna.

56La città labronica fu al centro di un’intensa attività figurativa da parte di numerosi artisti, che scelsero prevalentemente la tecnica del disegno per documentare la frenetica attività del porto. La catalogazione ha preso dunque avvio dalla disamina del ricco e consistente materiale illustrativo conservato nel fondo del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze per proseguire con la schedatura dei fogli conservati in altre collezioni (Graphische Sammlung di Monaco di Baviera, Metropolitan Museum e collezione Held di New York, Nationalgaleriet di Oslo, Cabinet des Dessins del Louvre ed École des Beaux-Arts di Parigi, Accademia delle Belle Arti di Perugia, Gabinetto Nazionale delle Stampe di Roma, Musée des Beaux-Arts di Lille, British Museum di Londra, Museo Navale di Plymouth, Albertina Graphische Sammlung di Vienna).

57Da sempre il segno tracciato sulla carta ha costituito uno strumento imprescindibile e insostituibile per sottoporre al giudizio dei committenti di turno, progetti, idee, proponimenti, sui quali discutere, apportare modifiche, ecc. A maggior ragione questa pratica acquista una decisa rilevanza quando il progetto da sottoporre all’esame non riguardava un singolo edificio, un arredo o un complesso architettonico, ma un’intera città com’è il caso di Livorno, per la quale la decisione relativa alla complessa pianificazione urbanistica, elaborata dagli ingegneri medicei, spettava al Granduca.

Fig. 19. Agostino Tassi, Porto di Livorno. (Oslo, Nationalgaleriet).

Fig. 20. Agostino Tassi, Galeone alla fonda (Monaco, Graphische Sammlung).

58Le immagini del porto, che a buon diritto sono da iscriversi all’interno del cosiddetto genere paesaggistico, contribuiranno a divulgare il ruolo svolto dalla città come emporio commerciale internazionale, uno degli scali marittimi più importanti d’Europa, il «solo nel Mediterraneo che fosse aperto a qualunque Nazione», come sentenzierà lo storico dello stato granducale, il Galluzzi, alla fine del Settecento.

59Dobbiamo l’origine di questa fortuna ad Agostino Tassi (1578-1644) che, confinato a Livorno dal Granduca nei primissimi anni del Seicento per scontare una pena, ebbe l’opportunità di eseguire numerosi dipinti e disegni della vita marinara e del porto, inaugurando così per primo in Toscana il genere della veduta di paesaggio con soggetti marinareschi.

60Di questa intensa attività, che come ricorda il suo biografo Giovanni Battista Passeri si legò anche alle decorazioni ad affresco e a graffito da lui eseguite sulle facciate delle case costruite lungo la via Ferdinanda, oggi perdute, rimangono alcune prove significative nei disegni del Cabinet des Dessins del Louvre, dell’École des Beaux-Arts di Parigi e della Nationalgaleriet di Oslo. Il Tassi descrisse le strutture portuali e le imbarcazioni che via via vi transitavano o attraccavano ai moli con precisione e tratto grafico sicuro, con un atteggiamento che sarà condiviso da molti degli allievi usciti dalla bottega fiorentina di Giulio Parigi (1571-1635), vera e propria fucina di talenti impegnati nella diffusione del genere paesaggistico in Toscana.

Fig. 21. Filippo Napoletano, Nave in costruzione (New York, Collezione Held).

61Uno di essi, Filippo Napoletano (1589?-1629), documentò tra il 1612 e il 1617 la vita portuale traendo spunti per la realizzazione di dipinti di soggetto marinaresco commissionati dal suo mecenate, il Granduca Cosimo II. Vista la particolare natura dei disegni del Napoletano, c’è da chiedersi se i fogli da lui finemente tracciati di vari di navi e imbarcazioni in riparazione potessero costituire una testimonianza visiva da affiancare alle relazioni inviate dai funzionari locali alla corte fiorentina per documentare avvenimenti di particolare interesse.

62Una conferma della stretta dipendenza dal potere centrale ci viene fornita dalla straordinaria attività grafica di Baccio del Bianco (1604-1657) che, tra il 1626 e il 1627, eseguì un incredibile numero di disegni raffiguranti navi, strutture portuali, scene della laboriosissima vita che si svolgeva lungo le affollate banchine ricolme di merci e di persone, fogli che furono in parte copiati dal suo giovane allievo Stefano Della Bella (1610-1664). In questi disegni le diverse imbarcazioni, le strutture portuali, la vita che si svolgeva lungo i moli e le banchine frequentate da marinai, mercanti, popolani, schiavi e nobili provenienti da tutti i paesi del Mediterraneo, sono descritte con cura minuziosa e resa realistica, offrendoci una fondamentale testimonianza per comprendere sia gli aspetti architettonici delle strutture portuali, sia la fervente e movimentata vita-quotidiana del porto toscano. I disegni sono contrassegnati da una vera e propria verve realistica, che lascia poco spazio all’immaginazione o alla veduta di fantasia. Da qui deriva il loro carattere straordinario come fossero piccoli reportage fotografici ante litteram.

Fig. 22. Stefano Della Bella, Scene portuali (Roma, Gabinetto Nazionale Disegni e Stampe).

63Allievo di Baccio fu Della Bella, uno dei testimoni più straordinari ed originali della vita del porto livornese nel corso del Seicento. L’esperienza maturata sui disegni di Baccio segnò in maniera profonda la sua attività “marinaresca” al punto che al porto toscano egli dedicherà numerose incisioni frutto di osservazioni dirette avvenute nel corso di trent’anni.

64Contemporaneo di Stefano fu Pietro Ciafferi (1604 - Livorno 1661), uno dei maggiori interpreti della pittura toscana di marine nel Seicento, autore di numerosi dipinti e disegni raffiguranti nei suoi vari aspetti, dalla resa realistica del porto labronico, fino alle battaglie e naufragi spesso eseguiti di fantasia.

65Conclude questa rassegna il perugino Ascanio Della Penna (1607-1664), artista per diletto, Provveditore dell’Arsenale di Pisa, carica che tenne dal 1635 fino al 1664. Egli fu un raffinato disegnatore che, sulle orme dello stile di Jacques Callot, fornì sorprendenti esempi delle sue qualità disegnative, eseguendo immagini ispirate alla costa toscana e a Livorno.

F. A. – F. P.

Bibliographie

Bibliografia

M. Pasquinucci

Pasquinucci, Menchelli 1999: PASQUINUCCI (M.), MENCHELLI (S.), The Landscape and Economy of the Territories of Pisae and Volaterrae (Coastal North Etruria). Journal of Roman Archaeology, 12, 1, 1999, p. 122-141.

Pasquinucci, Trément 2000: PASQUINUCCI (M.), TRÉMENT (F.) (a cura di), Non destructive techniques applied to Landscape Archaeology, Oxford, 2000.

Pasquinucci, Menchelli 2003: PASQUINUCCI (M.), MENCHELLI (S.), Porti, approdi e dinamiche commerciali nell’ager Pisanus e nella valle dell’Arno (III sec. a.C.-VI sec. d.C.), in: Berlanga (G. P.), Pérez Ballester (J. P.) (a cura di), Puertos Fluviales Antiguos: Ciudad, Desarollo e Infraestructuras, IV Jornadas de Arqueología Subacuática (Valencia 2001), Valencia, 2003, p. 237-249.

Pasquinucci 2003: PASQUINUCCI (M.), Pisa e i suoi porti, in: Tangheroni (M.) (a cura di), Pisa ed il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici, Pisa, 2003, p. 99-103.

Pasquinucci, Weski 2004: PASQUINUCCI (M.), WESKI (T.) (a cura di), Close Encounters: Sea-and Riverborne Trade, Ports and Hinterlands, Ship Construction and Navigation in Antiquity, the Middle Ages and in Modern Time, Oxford, 2004 (BAR International Series 1283).

R. Mazzanti

Alessio et alii 1992: ALESSIO (M.), ALLEGRI (L.), ANTONIOLI (F.), BELLUOMINI (G.), FERRANTI (L.), IMPROTA (S.), MANFRA (L.), PROPOSITO (A.), Risultati preliminari relativi alla datazione di speleotemi sommersi nelle fasce costiere del Tirreno centrale. Giornale di Geologia, 6, 1992, p. 165-193.

Galoppini et alii 1994: GALOPPINI (R.), LETTA (C.), MAZZANTI (R.), TADDEI (M.), TESSARI (R.), VARESINI (L.), Possibilità di misura di antichi livelli del mare nel litorale tra le foci dei fiumi Arno e Fine in Toscana. Memorie Descrittive della Carta Geologica. d’I-talia, 52, 1994, p. 279-292.

Mazzanti 1983: MAZZANTI (R.), Il punto sul Quaternario della fascia costiera e dell’Arcipelago di Toscana. Bollettino della Società Geologica Italiana, 102, 1983, p. 419-556.

Mazzanti 1986: MAZZANTI (R.) (a cura di), La scienza della terra. Nuovo strumento per la lettura e pianificazione del territorio di Rosignano Marittimo, suppl. n. 1, vol.6 (Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno), Livorno 1986.

Mazzanti 1994: MAZZANTI (R.) (a cura di), La pianura di Pisa e i rilievi contermini. La natura e la storia (Memorie della Società Geografica Italiana, 50) Roma, 1994.

Mazzanti, Pasquinucci 1983: MAZZANTI (R.), PASQUINUCCI (M.), L’evoluzione del litorale lunense-pisano fino alla metà del XIX secolo. Bollettino della Società Geologica Italiana,, 12, 1983, pp. 605-628.

Mazzanti, Pranzini, Taccini 1980: MAZZANTI (R.), PRANZINI (E.), TACCINI (S.), Studi di geomorfologia costiera: VII – Variazioni della linea di riva dal Pleistocene medio-superiore ad oggi, caratteristiche sedimentologiche e stato delle associazioni vegetali del litorale di S. Vincenzo (Toscana). Bollettino della Società Geologica Italiana, 100, 1980, p. 341-364.

M. T. Pareschi, N. Strumia

Bisson et alii 1962: BISSON (M.), FAVALLI (M.), MAZZARINI (F.), MORI (A.), PARESCHI (M.T.), SINAPI (L.), A morphometric model of the Aeolian Islands (Italy). Il Nuovo Cimento, 26, 1962, p. 417-435.

Favalli, Pareschi 2004: FAVALLI (M.), PARESCHI (M.T.), Digital elevation model construction from structured topographic data: The DEST algorithm. Journal of Geophysical Research, 109, 2004, p. 17.

Pareschi et alii 2000: PARESCHI (M.T.), SANTACROCE (R.), FAVALLI (M.), GIANNINI (F.), BISSON (M.), MERIGGI (A.), CAVARRA (L.), Un GIS per il Vesuvio. Protezione Civile, GNV, OV, Commissione incaricata per l’aggiornamento dei piani di emergenza per le aree Vesuviana e Flegrea, Pisa, 2000, p. 57.

Pareschi et alii 2004: PARESCHI (M.T.), FAVALLI (M.), ISOLA (I.), MAZZARINI (F.), TARQUINI (S.), STRUMIA (N.), ZANCHETTA (G.), Precision and possible applications of Digitalia Terrain Model (Italy). (Presentazione orale, 32nd International Geological Congress, Firenze, 2004).

A. Guarducci, L. Rombai

Archivio di Stato di Firenze, La Toscana dei Lorena nelle mappe dell’Archivio di Stato di Praga. Memorie ed immagini di un Granducato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali-Ufficio Centrale per i Beni Archivistici (Firenze), 1991.

Barsanti 1987: BARSANTI (D.), Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana. 1, Le piante dell’Ufficio Fiumi e Fossi di Pisa, Firenze, 1987.

Barsanti, Bonelli, Rombai 2001: BARSANTI (D.), BONELLI CONENNA (L.), ROMBAI (L.), Le carte del granduca. La Maremma dei Lorena attraverso la cartografia, Comune di Grosseto, Roccastrada, 2001.

Guarducci 2001: GUARDUCCI (A.), La Toscana nella cartografia militare francese dell’Armée de Terre. L’Universo, LXXXI, 4, 2001, p. 542-560.

Mazzanti 1982: MAZZANTI (R.), Il Capitanato Nuovo di Livorno (1606-1808). Due secoli di storia del territorio attraverso la cartografia, Pisa, 1982

Rombai 1993: ROMBAI (L.) (a cura di), Imago et descriptio Tusciae. La Toscana nella geocartografia dal XV al XIX secolo, Giunta Regionale Toscana, Venezia, 1993.

Rombai, Ciampi 1979: ROMBAI (L.), CIAMPI (G.), Cartografia storica dei Presidios in Maremma (secoli XVI-XVIII), Siena, 1979.

Rombai, Toccafondi, Vivoli 1987: ROMBAI (L.), TOCCAFONDI (D.), VIVOLI (C.) (a cura di), Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana. 2, I fondi cartografici dell’Archivio di Stato di Firenze, I: Miscellanea di Piante, Firenze, 1987.

F. Angiolini, F. Paliaga

Angiolini 2004: ANGIOLINI (F.), Arsenali e costruzioni navali nella Toscana dei Medici, in De Maria (L.), Turchetti (R.), Rotte e porti nel Mediterraneo dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, Soveria Mannelli (CZ), 2004, p. 363-378.

Battaglini 1978: BATTAGLINI (G.M.), Portoferraio medicea. Storia urbana: 1548-1737, Roma, 1978.

Galluzzi 1781: GALLUZZI (R.), Istoria del Granducato di Toscana sotto il governo della Casa Medici, Firenze 1781.

Matteoni 1985: MATTEONI (D.), Livorno, Roma, 1985.

Paliaga 2006: PALIAGA (F.), Livorno nel Seicento: il porto, le navi, il mare. I disegni degli artisti toscani e i dipinti di Pietro Ciafferi, Pisa, 2006.

Table des illustrations

Légende Fig. 1. Carta geologica schematica dell’area tirrenica settentrionale (elaborazione R. Mazzanti).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 742k
Légende Fig. 2. La costa toscana da Tombolo a Livorno (Carta a cura di R. Mazzanti – rielaborata da Mazzanti 1994) e i fondali antistanti (Istituto idrografico della Marina, Genova).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 184k
Légende Fig. 3. La costa toscana da Castiglioncello (Livorno) a Bocca di Cecina, Carta geologica dal Comune di Rosignano, a cura di R. Mazzanti (1983, cfr. Mazzanti 1986) e i fondali antistanti (Istituto idrografico della Marina, Genova).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 189k
Légende Fig. 4. Pianura di Grosseto: immagine georiferita Landsat 5 nel composite 4-5-7 (R-V-B) nella quale appaiono con tonalità scure le aree umide, resti delle antiche lagune bonificate nel corso degli ultimi secoli.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 357k
Légende Fig. 5. Pianura di Grosseto: immagine Landsat 5 nella trasformazione della Co-wetness (Inversione dell’immagine di wetness della Tasseled Cap Transformation).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 182k
Légende Fig. 6. Pianura di Pisa e delta dell’Arno: immagine Ikonos nel composite 4-3-2 (R-V-B) che evidenzia l’evoluzione del litorale tra i fiumi Serchio ed Arno, con i numerosissimi cordoni sabbiosi che costituiscono il delta del fiume maggiore.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 312k
Légende Fig. 7. Golfo Baratti: immagine georeferita Quickbird (04-08-2004) composite 321 (R-V-B) true color.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 244k
Légende Fig. 8. Ubicazione delle 2 aree della Toscana esaminate.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 63k
Légende Fig. 9.1. Importanza delle breaklines (in giallo) per la ricostruzione del DTM: a. DTM con la triangolazione di Delaunay; b. DTM con l’algoritmo DEST.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 332k
Légende Fig. 9.2. Costa nord-orientale dell’Isola d’Elba: a. in nero le isoipse ausiliarie (ogni 5 m); in verde la 50 m, 150m, ecc.; in rosso la 100 m;. in viola punti quotati (sulla terra e quelli batimetrici); in celeste la linea di costa; b. nella stessa area sono indicate le breaklines (in giallo) generate dall’algoritmo DEST.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 379k
Légende Fig. 10. DTM (zona 1) di tipo ombreggiato (Azimut: 315°, Altezza: 45°) con vista dall’alto: batimetria a toni di blu, orografia terre emerse gialla e delimitazione delle aree vincolate a Parco Naturale in verde.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 293k
Légende Fig. 11. DTM (zona 1) di tipo ombreggiato con vista prospettica da Nord-Ovest ad una distanza di 200 km e da un’altezza di 200 km s.l.m.: batimetria a toni di blu e orografia terre emerse gialla.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 150k
Légende Fig. 12. DTM (zona 2) di tipo ombreggiato con vista dall’alto: batimetria a toni di blu e orografia terre emerse a scala di colori.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 278k
Légende Fig. 13. Immagine stereografica del DTM (zona 1) di tipo ombreggiato con vista dall’alto: batimetria a toni di grigio più chiari e orografia terre emerse a toni di grigio più scuri.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 209k
Légende Fig. 14. Elba, in Isole più famose del mondo, Tommaso Porcacchi, (Venezia, Galignani) 1572.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 599k
Légende Fig. 15. Carta corografica della Toscana [“Carta del cavallo”], Giuseppe Rosaccio, 1609 (Archivio di Stato di Firenze, Carte nautiche, geografiche e topografiche, c. 20).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 723k
Légende Fig. 16. Mulino della Torre Nuova confina con il Lago di Campiglia alla Piaggia di Marina, anonimo, XVII sec. (Archivio di Stato di Firenze, Piante dello Scrittoio delle Regie Possessioni, tomo 1, c. 37).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 357k
Légende Fig. 17. Veduta di Portoferraio e suo territorio, Marco Tornaquinci, 1696 (Biblioteca Moreniana di Firenze, Bigazzi, 197, cc. 3-4).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 632k
Légende Fig. 18. Carta topografica generale del Lago di Castiglione e sue adiacenze sino alla radice dei poggi, Bonaventura Pallari, 26 giugno 1781 (Archivio di Stato di Firenze, Miscellanea di Piante, 278.h).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 388k
Légende Fig. 19. Agostino Tassi, Porto di Livorno. (Oslo, Nationalgaleriet).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 389k
Légende Fig. 20. Agostino Tassi, Galeone alla fonda (Monaco, Graphische Sammlung).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-21.jpg
Fichier image/jpeg, 811k
Légende Fig. 21. Filippo Napoletano, Nave in costruzione (New York, Collezione Held).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-22.jpg
Fichier image/jpeg, 121k
Légende Fig. 22. Stefano Della Bella, Scene portuali (Roma, Gabinetto Nazionale Disegni e Stampe).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3844/img-23.jpg
Fichier image/jpeg, 217k

Auteurs

Dipartimento di Scienze storiche del mondo antico dell’Università di Pisa

Dipartimento di Storia moderna.e contemporanea dell’Università di Pisa

Dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Firenze

Centro per la Geologia strutturale e dinamica dell’Appennino settentrionale del CNR

Istituto d’arte “Russoli” di Pisa

Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

Dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Firenze

Dipartimento di Studi storici e geografici dell’Università di Firenze

Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search