Version classiqueVersion mobile

Roccagloriosa I

 | 
Maurizio Gualtieri
, 
Helena Fracchia

Capitolo 1. Caratteristiche geologico-ambientali e geomorfologia

F. Ortolani et S. Pagliuca

Texte intégral

1. Premessa

1Nell’ambito di ricerche in corso sull'evoluzione geologica olocenica dell’Italia meridionale sono state rilevate e studiate le caratteristiche stratigrafico-strutturali, geomorfologiche e geologico-tecniche principali dei terreni che costituiscono la dorsale compresa tra le valli del F. Mingardo e del F. Bussento, su cui sono ubicati gli insediamenti urbani e rurali di età compresa tra il IV e III secolo a.C. (Gualtieri 1987; Fracchia et al. 1983), nei pressi di Roccagloriosa. Le ricerche sono state eseguite per individuare i lineamenti geologici e morfologici delle aree di antico insediamento che, insieme alle caratteristiche socio-economiche, condizionavano l’antropizzazione del territorio, e per quantizzare alcuni eventi geologici che hanno modellato il paesaggio durante l’Olocene, utilizzando come livello guida anche i reperti archeologici.

2Sono stati eseguiti rilevamenti geologici e geomorfologici diretti e mediante aerofotointerpretazione in scala 1:25.000 e 1:5.000; nelle zone di scavo sono stati effettuati rilevamenti di dettaglio in collaborazione con H. Fracchia e M. Gualtieri che hanno consentito una puntuale individuazione dei principali rapporti tra caratteristiche geologiche e geologico-tecniche dei terreni ed ambiente antropizzato in epoca preromana.

2. Assetto geologico, geomorfologico ed idrogeologico generale (fig. 6)

3L’insediamento di Roccagloriosa è ubicato a quota di circa 500 m. lungo una dorsale collinare (M. Capitenali), orientata SO-NE, che rappresenta lo spartiacque tra il medio corso del F. Mingardo a NO e del F. Bussento a SE. In particolare, l'insediamento si sviluppa tra lo spartiacque e la parte sommitale del versante nord-occidentale del M. Capitenali. Le valli dei fiumi Mingardo e Bussento hanno andamento sub-parallelo ed orientamento NE-SO; le loro testate iniziano lungo i versanti meridionali del gruppo montuoso del Monte Cervati-cima di Mercori e risultano separate, nel loro percorso verso mare, dal rilievo del M. Centaurino e dalle colline di M. Capitenali fino all’altezza di Roccagloriosa e dal rilievo del M. Bulgheria, successivamente. La valle del F. Mingardo è delimitata a nord dai monti Gelbison, cima di Mercori e Raia del Pedale. La valle del F. Bussento a nord è delimitata dal M. Cervati mentre verso est presenta un valico a bassa quota tra Sanza e Buonabitacolo, verso il contiguo Vallo di Diano. Entrambi i fiumi vengono alimentati nei periodi non piovosi da sorgenti perenni che sgorgano lungo il versante meridionale del M. Cervati; in particolare, le Fistole del Faraone alimentano il F. Mingardo, mentre vari gruppi sorgivi tra Sanza e Caselle in Pittari alimentano il F. Bussento.

Fig. 6 Caratteristiche geologiche generali dell’area di studio (Cilento, Campania), scala 1:100.000.
a = terreni continentali (detriti di frana e di falda eterometrici ed eterogenei a matrice prevalentemente argillosa, cementati e/o sciolti; alluvioni sabbioso-limose e ghiaiose di fondovalle; eluvioni e colluvioni miste a piroclastiti rimaneggiate) e marini (prevalentemente sabbie di spiaggia e duna a differente granulometria) del Pleistocene-Olocene; b = terreni prevalentemente argilloso-marnosi, arenacei e conglomeratici appartenenti al Flysch del Cilento (Formazioni di Pollica, S. Mauro, S. Venere) ed alla parte terrigena della piattaforma carbonatica campano-lucana (Unità Alburno-Cervati e M. Bulgheria), di età compresa tra il Cretacico medio ed il Miocene inferiore; c = terreni prevalentemente carbonatici (calcari, dolomie, calcari dolomitici, calcari marnosi, calciruditi, calcareniti) della piattaforma campano-lucana (Unità Alburno-Cervati e M. Bulgheria), di età compresa tra il Triassico ed il Miocene inferiore; d = rocce ignee inglobate nella formazione n. 2; e = delimitazione del bacino imbrifero dei fiumi Lambro, Mingardo, Bussento e Calore; f = sorgente “Fistole del Faraone”.

4I terreni che costituiscono la parte alta dei bacini imbriferi sono carbonatici e di età compresa tra il Triassico ed il Miocene inferiore (unità Alburno-Cervati e M. Bulgheria della Piattaforma Campano-lucana, D'Argenio et al. 1973; 1987), mentre sono prevalentemente arenacei, argillosi e marnosi nella restante parte del bacino e di età compresa tra il Cretacico medio ed il Miocene inferiore (unità del Flysch del Cilento, D’Argenio et al. 1973). L’area è caratterizzata da buona piovosità (variabile da circa 1000 a 2000 mm.) e, per le caratteristiche litologiche, presenta numerose sorgenti ed una generale falda superficiale in corrispondenza degli affioramenti di terreni argillosi superficialmente alterati. I versanti impostati sui terreni prevalentemente argillosi sono interessati da diffusi dissesti profondi e superficiali (Guida et al. 1980; 1988; Lippmann Provansal 1987); i primi sono del tipo “scorrimento rotazionale” e “colata” e interessano spesso aree di vaste dimensioni (superfici superiori anche a 100 ettari), caratterizzate da zone sub-pianeggianti lungo i versanti (corrispondenti ai terrazzi di frana) e da zone a pendenza medio-alta in corrispondenza di nicchie di distacco di corpi franosi anche secondari e di porzioni di terreni lapidei inglobati nel detrito di frana. Quasi sempre in corrispondenza dei terrazzi di frana si hanno emergenze della falda idrica, che alimenta piccole sorgenti (portata media 0,1-0,2 l/sec), o comunque risalita della falda superficiale fino a 2-5 m. di profondità dal piano campagna che ne consentono una facile utilizzazione diffusa sul territorio mediante pozzi di grosso diametro (Pagliuca 1987). I rilevamenti eseguiti consentono di valutare che circa il 40-50% del bacino imbrifero è interessato dai grandi fenomeni franosi attualmente quiescenti e quindi tali da far ritenere il territorio momentaneamente stabile (Pagliuca 1987).

3. La dorsale del M. Capitenali: caratteristiche stratigrafico-strutturali, geomorfologiche e geologico-tecniche

5Il rilievo di M. Capitenali rappresenta un tratto dello spartiacque tra i bacini imbriferi del Mingardo e Bussento ed è costituito da terreni prevalentemente calcarei con intercalazioni di marne ed argille lungo la cresta e da terreni prevalentemente argillosi, marnosi, arenacei lungo i versanti (formazione di Roccagloriosa) (fig. 7); l’età è compresa tra il Cretacico superiore ed il Miocene inferiore (Sgrosso e Torre, 1967; F° 209; F° 210). Tali terreni affiorano in finestra tettonica solo nella zona di Roccagloriosa e si trovano tettonicamente sottoposti ai circostanti terreni del Flysch del Cilento (F° 209 e F° 210). I terreni della dorsale di M. Capitenali-VauziCarpineto (fig. 7) sono distinguibili in due membri litologici principali: quello geometricamente inferiore (potente circa 100 m.), che forma la cresta del rilievo, è prevalentemente costituito da strati di calcareniti e calciruditi di spessore variabile da circa 30 cm. ad oltre 2 m. con intercalazioni di argille e marne di vario colore; il membro superiore che affiora prevalentemente lungo il versante occidentale, potente circa 40-50 m., è costituito alla base da calcareniti di spessore variabile da circa 80 cm. a circa 15 cm. con intercalazioni di marne ed argille di vario colore ed alla sommità stratigrafica da strati di marne, argille, siltiti ed arenarie (fig. 7).

Fig. 7 Schema stratigrafico-strutturale della dorsale M. Capitenali – Vauzi – Carpineto (scala 1:5.000).
a = detriti calcarei di falda e di frana a matrice prevalentemente argillosa, eterogenei ed eterometrici; b = argille con intercalazioni di marne, calcareniti ed arenarie appartenenti al Flysch del Cilento; c = calcareniti e calciruditi, con intercalazioni di marne ed argille (membro calcareo superiore della formazione di Roccagloriosa); d = argille con intercalazioni di marne e siltiti (membro argilloso-marnoso superiore della formazione di Roccagloriosa); e = calcareniti con intercalazioni di marne ed argille (membro calcareo intermedio della formazione di Roccagloriosa); f = argille, marne e siltiti (membro argilloso-marnoso intermedio della formazione di Roccagloriosa); g = calciruditi e calcareniti, con intercalazioni di marne (membro calcareo inferiore della formazione di Roccagloriosa); h = faglie principali (il trattino indica la parte ribassata); i = faglie non affioranti, di ubicazione incerta; 1 = strati mediamente inclinati; m = strati contorti; η = traccia della sezione geologica schematica ridotta; ο = ubicazione dei resti archeologici; p = argille con intercalazioni di marne, calcareniti ed arenarie (membro argilloso-marnoso inferiore della formazione di Roccagloriosa); q = insediamenti lucani; r = insediamenti lucani extramurani; s = cinta muraria; t = scivolamenti gravitativi, a volte profondi; u = sovrascorrimento sepolto; v = faglie principali.

6Alla sommità di tale membro, si rinviene una porzione prevalentemente calcareo-marnosa dello spessore di circa 15-20 m. che costituisce una sottile dorsale morfologicamente più rilevata lungo il versante occidentale.

7Tutti i terreni sopra descritti costituiscono una struttura monoclinalica con immersione generale verso ovest, per cui i terreni più antichi e prevalentemente calcarei affiorano lungo il crinale, mentre quelli più recenti e prevalentemente argillosi si rinvengono lungo il versante occidentale di M. Capitenali (fig. 7). La struttura ha esplicato un diretto controllo sulla morfologia ed idrogeologia della zona. Il versante orientale, infatti, è sub-verticale in quanto impostato sul piano di faglia che delimita ad est i terreni più lapidei della monoclinale; quello occidentale è mediamente inclinato poiché corrisponde al versante strutturale. La cresta inoltre presenta una serie di culminazioni e depressioni longitudinali; queste ultime corrispondono a zone strutturalmente ribassate da faglie dirette, orientate all'incirca O-E, ed in esse si sono conservati dall’erosione i terreni stratigraficamente più alti e prevalentemente argillosi come ad esempio nell’area della necropoli (fig. 7), in località La Scala.

8L’immersione generale degli strati verso ovest e l’alternanza di pacchi di strati calcarei altamente permeabili per fratturazione e pacchi di strati argillosi e marnosi praticamente impermeabili hanno condizionato anche il deflusso delle acque sotterranee prevalentemente verso ovest.

9La giacitura monoclinalica ha favorito, inoltre, l’evoluzione del versante occidentale mediante grandi fenomeni franosi profondi e conseguenti assestamenti superficiali. Vi sono varie evidenze di terrazzi di frana di vaste dimensioni, da circa 1 Ha ad oltre 10 Ha, lungo tutto il versante, come ad esempio nella zona del Pianoro Centrale in cui era ubicata una parte dell’antico insediamento (fig. 8). Una caratteristica importante della roccia calcarea di M. Capitenali, in relazione all'uso come materiale da costruzione, è costituita dalla compattezza, dalle alternanze tra strati calcarei ed argillosi e marnosi e dalla presenza, oltre ai giunti di stratificazione, di fratture ortogonali alla stratificazione che interessano tutti i pacchi litoidi. La roccia, quindi, si presenta facilmente lavorabile e già naturalmente suddivisa in blocchi facilmente modificabili per i vari usi costruttivi.

10Un'altra caratteristica importante naturale è rappresentata dalla circolazione idrica sotterranea diffusa lungo il versante occidentale e tale da alimentare sorgenti e falde superficiali facilmente raggiungibili con pozzi di limitata profondità (4-8 m.). Un aspetto naturale, che si è presentato di notevole interesse per l’insediamento antico, è costituito dalla morfologia dell’area con pareti sub-verticali verso est, in corrispondenza del versante di faglia, e pianori verso ovest, protetti da M. Capitenali e M. Petroso (fig. 8).

11I pianori corrispondono prevalentemente a terrazzi di frana preistorici caratterizzati da periodi più o meno lunghi di quiescenza e da momenti di attività con evoluzione di fenomeni franosi secondari innescati spesso dai principali eventi sismici dell’Appennino (Ortolani e Pagliuca 1984; 1986).

Fig. 8 Schema geomorfologico della dorsale M. Capitenali-Vauzi-Carpineto (scala 1:5.000). a = terrazzi di frana principali; b = nicchie di frana in terreni prevalentemente calcarei; c = nicchie di frana in terreni prevalentemente argillosi; d = dissesti superficiali diffusi; e = versanti interessati da distacco e rotolio di massi lapidei; f = erosione areale concentrata; g = crepaccio in rocce prevalentemente calcaree coinvolte nei fenomeni franosi, di interesse esplorativo; h = spartiacque superficiale; i = ubicazione dei resti archeologici.

12L’evoluzione geomorfologica che ha interessato l’area ad ovest e ad est di M. Capitenali ha determinato modificazioni morfologiche lungo i versanti, che hanno creato le condizioni idonee per l’ubicazione di insediamenti abitativi concentrati e/o sparsi. In particolare, il versante occidentale è stato interessato da grandi fenomeni franosi che hanno coinvolto tutti i terreni compresi tra la località Petroso ed il fiume Mingardo; il fronte a valle dei corpi di frana ha determinato la deviazione verso ovest del corso del fiume stesso (fig. 9). Il versante è caratterizzato da una serie di terrazzi di frana minori che localmente determinano aree sub-pianeggianti in cui quasi ovunque affiora una falda superficiale. In tali terrazzi, quasi sempre, sono stati ubicati gli insediamenti rurali lucani extra-murani. In località Difesa dei Buoi, nelle rocce calcaree coinvolte nei movimenti franosi, si è riscontrato un profondo crepaccio lungo circa 300 m. e largo diversi metri (figg. 8 e 9), che potrebbe anche essere stato utilizzato in passato per “riti sacrificali” e che dovrebbe essere adeguatamente esplorato.

13Il versante orientale, alla base della rupe, è caratterizzato da vari terrazzi di frana (che hanno coinvolto anche le rocce calcaree di M. Capitenali), in cui si rinvengono varie sorgenti ed affioramenti di falde diffuse superficiali; anche in essi erano stati ubicati vari insediamenti extra-murani che avevano utilizzato le aree sub-pianeggianti e le locali risorse idriche.

Fig. 9 Schema geomorfologico generale dell’area di studio compresa tra il F. Mingardo ed il F. Bussento (scala 1:25.000). 1 = terrazzi di frana principali; 2 = delimitazione dei corpi di frana principali; 3 = nicchie di frana in terreni prevalentemente argillosi; 4 = nicchie di frana in terreni prevalentemente calcarei; 5 = tratto del F. Mingardo deviato verso O dai corpi di frana del versante occidentale della dorsale di M. Capitenali-Vauzi-Carpineto; 6 = senso di scorrimento dei corpi di frana principali; 7 = spartiacque superficiale dei bacini imbriferi del F. Mingardo (a NO) e del F. Bussento (a SE); 8 = crepaccio in rocce prevalentemente calcaree coinvolte nei fenomeni franosi, di interesse esplorativo; 9 = ubicazione dei siti archeologici (i numeri si riferiscono al catalogo dei siti presentati nel cap. 7).

4. Caratteristiche geologiche delle principali aree esplorate dallo scavo

4.1. Necropoli (fig. 10)

14La Necropoli, ubicata in località La Scala, risulta impostata in una zona strutturalmente ribassata, tipo graben, da due faglie dirette parallele ed orientate all’incirca O-E e quindi normali all'allungamento della dorsale di M. Capitenali. Il rigetto verticale è di alcune decine di m. ed ha messo a contatto laterale i terreni prevalentemente argillosi (membro argilloso-marnoso intermedio) con quelli calcarei (membro calcareo inferiore); lungo la zona di faglia, inoltre, si è determinata una fascia cataclastica nella parte calcarea, di spessore variabile da 1 a 3 m. circa. Le tombe rinvenute sono ubicate nella parte strutturalmente e topograficamente ribassata del graben e ricavate nei materiali più facilmente lavorabili, rappresentati dai terreni prevalentemente argillosi e dai calcari cataclastici.

Fig. 10 Sezione geologica semplificata delia zona della Necropoli (l'ubicazione è riportata in fig. 7).
1 = terreni prevalentemente calcarei del membro calcareo inferiore della formazione di Roccagloriosa; 2 = terreni prevalentemente argillosi del membro argilloso-marnoso intermedio della formazione di Roccagloriosa; 3 = detriti prevalentemente calcarei a matrice argillosa, derivanti dall'erosione subaerea dei versanti carbonatici; 4 = terreni eluviali e terreno agrario recente; 5 = calcari cataclastici, ad elevata fratturazione; 6 = tombe degli insediamenti lucani; 7 = faglie principali. Nello schema a) è rappresentata la situazione dell’area di studio anteriormente alle ricerche archeologiche e nello schema b) la ricostruzione paleoambientale in epoca lucana.

4.2. Pianoro SE

15È ubicato sui terreni calcarei con intercalazioni di marne ed argille che rappresentano i termini di transizione tra i due membri litologici (fig. 8).

16I calcari sono di colore grigio chiaro, ben stratificati, e di spessore variabile da circa 20 cm. a 80 cm., interessati da fratture normale alla stratificazione ed intercalati con marne ed argille, di colore prevalentemente rosso. In tali terreni, facilmente lavorabili, era stata ricavata una cava utilizzata per la costruzione dei manufatti (vedi fig. 16).

4.3. Pianoro centrale (fig. 11)

17Rappresenta un grande terrazzo di frana preistorico ed attualmente si presenta interessato da vari dissesti superficiali anche recenti. Gli scavi hanno evidenziato che il terreno eluviale recente ricopre, occultandola, una morfologia articolata in varie nicchie e terrazzi di frana secondari connessa ad una serie di movimenti franosi che hanno interessato i manufatti. Si riscontra, infatti, che le strutture risultano variamente ruotate (con conseguente perdita della verticalità delle pareti e di orizzontalità dei pavimenti), con i terreni di fondazione e che originariamente dovevano essere attestate su una superficie topografica regolarmente sistemata con opere di contenimento, canali drenanti ecc. In particolare, sono riconoscibili le nicchie di frana e le zone ribassate e sollevate in seguito agli eventi franosi che hanno sconvolto la topografia preesistente. Le evidenze morfologiche indicano che il movimento franoso principale ha determinato uno scorrimento rotazionale all’incirca verso O e scorrimenti secondari verso NE e SE; la rotazione subita dalla fornace, conseguente ad uno scivolamento verso NO e determinata da EVANS (in corso di stampa) con analisi paleomagnetiche, sarebbe connessa, quindi, ad uno scorrimento secondario nell’ambito dei fenomeno franoso principale.

Fig. 11 Sezione geologica e geomorfologica semplificata della zona del Pianoro Centrale (l’ubicazione è riportata in fig. 8).
1 = terreni prevalentemente calcarei del membro calcareo intermedio della formazione di Roccagloriosa; 2 = terreni prevalentemente argillosi del membro argilloso-marnoso inferiore delia formazione di Roccagloriosa; 3 = terreni prevalentemente argillosi, come 2, a giacitura caotica e con strati contorti dopo la rimobilizzazione del corpo franoso principale; 4 = paleosuolo; 5 = aree depresse topograficamente includenti terreni superficiali eterogenei e manufatti lucani dopo la rimobilizzazione del corpo franoso principale; 6 = terreni eluviali e terreno agrario ricoprenti i detriti dell’erosione subarea precedente ed i manufatti lucani; 7 = superficie di scorrimento e scivolamento profondo che ha interessato il terrazzo di frana quiesciente ed i vari manufatti lucani (case, opere di contenimento); 8 = ubicazione della falda freatica superficiale sostenuta dai terreni prevalentemente argillosi; 9 = zona di attività estrattiva nell’ambito dei terreni prevalentemente argillosi e calcarei altamente fratturati, facilmente lavorabili ed utilizzabili per la costruzione dei manufatti di epoca lucana.
Nello schema a) è rappresentata la situazione dell’area di studio prima della rimobilizzazione del corpo franoso principale, mentre in b) è rappresentata la situazione dopo l’evento franoso; in particolare, nelle aree sollevate topograficamente, i terreni eluviali risultano di spessore ridotto ed i manufatti poco preservati dall’erosione e/o asportati mentre, nelle aree topograficamente ribassate, si evidenzia la presenza di terreni eluviali di spessore fino a circa 3 m. e dei resti archeologici.

18La stratigrafia del terreni, evidenziata dagli scavi, consente di rilevare che, nelle zone in cui il movimento franoso ha determinato depressioni, si è avuto successivamente accumulo di terreni eluviali sui manufatti, di spessore fino a circa 1,50‑3 metri mentre, nelle zone in cui il movimento franoso ha determinato un sollevamento nell’andamento topografico, i terreni eluviali risultano di spessore molto ridotto ed i manufatti poco preservati dall'erosione e spesso asportati. Dopo il verificarsi del dissesto e l’abbandono dell’insediamento, si è impostata una normale evoluzione geomorfologica che ha rimodellato il versante determinando l’accumulo di terreno eluviale nelle depressioni ed erosione nelle zone sollevate. L’uso agricolo recente dei terreni, con lavorazioni fino alla profondità di circa 40 cm., ha interessato solo i terreni eluviali nelle zone depresse senza intaccare i manufatti presenti a maggiore profondità; nelle zone sollevate invece, la lavorazione del terreno ha comportato spesso la manomissione dei manufatti con conseguente asportazione del pietrame (fig. 11).

4.4. Porta Centrale e zona ad ovest di Carpineto

19In corrispondenza della porta centrale, si riscontrano le evidenze morfologiche di frane recenti che hanno determinato lo scorrimento verso ovest dei terreni superficiali (4-6 metri di spessore) e quindi la probabile deformazione della Porta preesistente con conseguente sua parziale distruzione. Anche nel pianoro ad ovest di Carpineto, si riscontrano chiare evidenze morfologiche (figg. 8-9) di grandi eventi franosi recenti, che hanno determinato consistenti scorrimenti verso ONO dei terreni per spessori anche superiori a 10 m., coinvolgendo i manufatti preesistenti e determinandone la distruzione.

20I rilevamenti geologici hanno consentito di riconoscere che le mura di cinta, i cui resti sono stati rinvenuti con continuità ad ovest della cresta di Monte Capitenali in corrispondenza del Pianoro Centrale (figg. 7-8), sono state erette in corrispondenza della protezione naturale calcareo-marnosa (membro calcareo intermedio) che si rinviene nella parte alta stratigrafica dei terreni prevalentemente argillosi (membro argilloso inferiore) e che, morfologicamente, costituisce un alto topografico parallelo al versante, delimitato verso ovest da una parete ripida e quindi adatta per l’ubicazione di strutture difensive (mura) (fig. 7). Dal momento che le mura seguono verso nord l’andamento morfologico della piccola dorsale prima descritta fino all’ultimo rinvenimento (verso nord) finora effettuato, si ritiene che esse continuino a trovarsi sul prolungamento di tale elemento morfologico fino alla località Carpineto dove del resto sono stati da noi segnalati manufatti tipo mura.

5. Considerazioni conclusive

21Le ricerche geologiche finora eseguite mettono in evidenza lo stretto e razionale rapporto tra insediamenti antropici e caratteristiche stratigrafico-strutturali morfologiche, idrogeologiche e geologico-tecniche dei terreni che costituiscono la dorsale di Monte Capitenali (figg. 7-8-9). I fenomeni geomorfologici riconoscibili nella zona indicano che l'insediamento era in parte ubicato su un terrazzo di frana quiescente (Pianoro Centrale) che si è rimobilizzata determinando l’abbandono della città (figg. 10-11). L’evoluzione geomorfologica successiva ha avuto un ruolo fondamentale per la conservazione dei manufatti, determinando il loro ricoprimento con terreni eluviali e detriti dello spessore di alcuni metri nelle zone depresse (figg. 10-11).

22L’area della necropoli è andata soggetta a ricoprimento da parte di detriti provenienti dalle scarpate a monte e la sua occultazione deve essere stata favorita dal rapido sviluppo di rovi e cespugli che notoriamente determinano l’instaurarsi della macchia e del bosco in breve tempo (figg. 10-11).

23Gli insediamenti rurali extra-murani ad ovest e ad est della dorsale di Monte Capitenali risultano ubicati molto spesso sui terrazzi di frana dove si hanno terreni sub-pianeggianti e l’affioramento di falde idriche (figg. 8-9).

24Un elemento naturale, importante per l’impostazione delle mura lungo il versante occidentale, è rappresentato dal livello calcareo-marnoso che costituisce un alto morfologico allungato dal Pianoro Centrale fino a località Carpineto.

25Si propone, quindi, di investigare lungo tale alto, a nord delle mura finora rinvenute, per cercare il loro prolungamento fino alla località Carpineto dove la morfologia della dorsale, controllata dalla litologia e dalla struttura, costituisce una valida protezione naturale per la presenza di versanti ripidi a nord e ad est.

26In conclusione, lo studio ha consentito di valutare, anche quantitativamente, alcuni processi geologici e geomorfologici che sono caratteristici dell’evoluzione di molti versanti dell’Appennino meridionale impostati su terreni prevalentemente argillosi.

27Per quanto riguarda i dissesti, si può affermare che i terrazzi di frana ad ovest e ad est di M. Capitenali, su cui sono impostati gli insediamenti antichi, erano già individuati nel IV sec. a.C. e che quindi era già avvenuto lo spostamento verso ovest del corso del fiume Mingardo, provocato dal corpo di frana multipla che aveva interessato tutto il versante (fig. 9). I movimenti franosi, quindi, avevano già modellato sensibilmente la morfologia dei versanti su vasta scala determinando varie aree a bassa pendenza (terrazzi di frana quiescenti), con falda affiorante, e ritenute idonee per gli insediamenti umani e per le attività agricole dell’epoca (fig. 11).

28La giacitura dei manufatti dell'insediamento lucano ha dato informazioni circa l'entità dei processi erosivi e sedimentari connessi alla morfodinamica dei versanti interessati dai dissesti; alla luce dei dati raccolti a Roccagloriosa, verificati anche in altre zone del Cilento, dell'Irpinia, del Sannio e delia Basilicata, è possibile affermare che i paleosuoli (preesistenti al momento dell'insediamento del IV secolo a.C., lungo i versanti argillosi), possono essersi conservati solo nei terrazzi di frana in contropendenza, dove successivamente sono stati ricoperti dai terreni eluviali derivanti dall’erosione subaerea (fig. 11). I versanti sono stati caratterizzati da una attiva erosione areale nelle zone più acclivi, che ha determinato la continua asportazione del suolo che si formava a spese del substrato, e da sedimentazione in corrispondenza dei terrazzi di frana con accumulo di terreni eluviali di spessore variabile da 1 m. a 3 m. in circa 2300 anni (figg. 10-11).

Table des illustrations

Légende Fig. 6 Caratteristiche geologiche generali dell’area di studio (Cilento, Campania), scala 1:100.000.a = terreni continentali (detriti di frana e di falda eterometrici ed eterogenei a matrice prevalentemente argillosa, cementati e/o sciolti; alluvioni sabbioso-limose e ghiaiose di fondovalle; eluvioni e colluvioni miste a piroclastiti rimaneggiate) e marini (prevalentemente sabbie di spiaggia e duna a differente granulometria) del Pleistocene-Olocene; b = terreni prevalentemente argilloso-marnosi, arenacei e conglomeratici appartenenti al Flysch del Cilento (Formazioni di Pollica, S. Mauro, S. Venere) ed alla parte terrigena della piattaforma carbonatica campano-lucana (Unità Alburno-Cervati e M. Bulgheria), di età compresa tra il Cretacico medio ed il Miocene inferiore; c = terreni prevalentemente carbonatici (calcari, dolomie, calcari dolomitici, calcari marnosi, calciruditi, calcareniti) della piattaforma campano-lucana (Unità Alburno-Cervati e M. Bulgheria), di età compresa tra il Triassico ed il Miocene inferiore; d = rocce ignee inglobate nella formazione n. 2; e = delimitazione del bacino imbrifero dei fiumi Lambro, Mingardo, Bussento e Calore; f = sorgente “Fistole del Faraone”.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3596/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 504k
Légende Fig. 7 Schema stratigrafico-strutturale della dorsale M. Capitenali – Vauzi – Carpineto (scala 1:5.000).a = detriti calcarei di falda e di frana a matrice prevalentemente argillosa, eterogenei ed eterometrici; b = argille con intercalazioni di marne, calcareniti ed arenarie appartenenti al Flysch del Cilento; c = calcareniti e calciruditi, con intercalazioni di marne ed argille (membro calcareo superiore della formazione di Roccagloriosa); d = argille con intercalazioni di marne e siltiti (membro argilloso-marnoso superiore della formazione di Roccagloriosa); e = calcareniti con intercalazioni di marne ed argille (membro calcareo intermedio della formazione di Roccagloriosa); f = argille, marne e siltiti (membro argilloso-marnoso intermedio della formazione di Roccagloriosa); g = calciruditi e calcareniti, con intercalazioni di marne (membro calcareo inferiore della formazione di Roccagloriosa); h = faglie principali (il trattino indica la parte ribassata); i = faglie non affioranti, di ubicazione incerta; 1 = strati mediamente inclinati; m = strati contorti; η = traccia della sezione geologica schematica ridotta; ο = ubicazione dei resti archeologici; p = argille con intercalazioni di marne, calcareniti ed arenarie (membro argilloso-marnoso inferiore della formazione di Roccagloriosa); q = insediamenti lucani; r = insediamenti lucani extramurani; s = cinta muraria; t = scivolamenti gravitativi, a volte profondi; u = sovrascorrimento sepolto; v = faglie principali.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3596/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 240k
Légende Fig. 8 Schema geomorfologico della dorsale M. Capitenali-Vauzi-Carpineto (scala 1:5.000). a = terrazzi di frana principali; b = nicchie di frana in terreni prevalentemente calcarei; c = nicchie di frana in terreni prevalentemente argillosi; d = dissesti superficiali diffusi; e = versanti interessati da distacco e rotolio di massi lapidei; f = erosione areale concentrata; g = crepaccio in rocce prevalentemente calcaree coinvolte nei fenomeni franosi, di interesse esplorativo; h = spartiacque superficiale; i = ubicazione dei resti archeologici.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3596/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 488k
Légende Fig. 9 Schema geomorfologico generale dell’area di studio compresa tra il F. Mingardo ed il F. Bussento (scala 1:25.000). 1 = terrazzi di frana principali; 2 = delimitazione dei corpi di frana principali; 3 = nicchie di frana in terreni prevalentemente argillosi; 4 = nicchie di frana in terreni prevalentemente calcarei; 5 = tratto del F. Mingardo deviato verso O dai corpi di frana del versante occidentale della dorsale di M. Capitenali-Vauzi-Carpineto; 6 = senso di scorrimento dei corpi di frana principali; 7 = spartiacque superficiale dei bacini imbriferi del F. Mingardo (a NO) e del F. Bussento (a SE); 8 = crepaccio in rocce prevalentemente calcaree coinvolte nei fenomeni franosi, di interesse esplorativo; 9 = ubicazione dei siti archeologici (i numeri si riferiscono al catalogo dei siti presentati nel cap. 7).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3596/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 332k
Légende Fig. 10 Sezione geologica semplificata delia zona della Necropoli (l'ubicazione è riportata in fig. 7).1 = terreni prevalentemente calcarei del membro calcareo inferiore della formazione di Roccagloriosa; 2 = terreni prevalentemente argillosi del membro argilloso-marnoso intermedio della formazione di Roccagloriosa; 3 = detriti prevalentemente calcarei a matrice argillosa, derivanti dall'erosione subaerea dei versanti carbonatici; 4 = terreni eluviali e terreno agrario recente; 5 = calcari cataclastici, ad elevata fratturazione; 6 = tombe degli insediamenti lucani; 7 = faglie principali. Nello schema a) è rappresentata la situazione dell’area di studio anteriormente alle ricerche archeologiche e nello schema b) la ricostruzione paleoambientale in epoca lucana.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3596/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 140k
Légende Fig. 11 Sezione geologica e geomorfologica semplificata della zona del Pianoro Centrale (l’ubicazione è riportata in fig. 8).1 = terreni prevalentemente calcarei del membro calcareo intermedio della formazione di Roccagloriosa; 2 = terreni prevalentemente argillosi del membro argilloso-marnoso inferiore delia formazione di Roccagloriosa; 3 = terreni prevalentemente argillosi, come 2, a giacitura caotica e con strati contorti dopo la rimobilizzazione del corpo franoso principale; 4 = paleosuolo; 5 = aree depresse topograficamente includenti terreni superficiali eterogenei e manufatti lucani dopo la rimobilizzazione del corpo franoso principale; 6 = terreni eluviali e terreno agrario ricoprenti i detriti dell’erosione subarea precedente ed i manufatti lucani; 7 = superficie di scorrimento e scivolamento profondo che ha interessato il terrazzo di frana quiesciente ed i vari manufatti lucani (case, opere di contenimento); 8 = ubicazione della falda freatica superficiale sostenuta dai terreni prevalentemente argillosi; 9 = zona di attività estrattiva nell’ambito dei terreni prevalentemente argillosi e calcarei altamente fratturati, facilmente lavorabili ed utilizzabili per la costruzione dei manufatti di epoca lucana.Nello schema a) è rappresentata la situazione dell’area di studio prima della rimobilizzazione del corpo franoso principale, mentre in b) è rappresentata la situazione dopo l’evento franoso; in particolare, nelle aree sollevate topograficamente, i terreni eluviali risultano di spessore ridotto ed i manufatti poco preservati dall’erosione e/o asportati mentre, nelle aree topograficamente ribassate, si evidenzia la presenza di terreni eluviali di spessore fino a circa 3 m. e dei resti archeologici.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/3596/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 103k

Auteurs

Direttore, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Napoli

CNR, Napoli

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search