Desktop versionMobile Version

Les bois sacrés

 | 
Olivier de Cazanove
, 
John Scheid

Pratiques rituelles, pratiques sociales

Boschi sacri e culti federali: l’esempio del Lazio

Carmine Ampolo

Zusammenfassung

Vengono analizzati nel quadro dei santuari connessi con il nomen Latinum tre boschi sacri; quello di Diana Nemorense presso Aricia, quello di Ferentina sotto il monte Albanoe quello di Diana a Corne presso Tuscolo, tutti siti extraurbani, ma nei pressi di importanti centri latini. Fra l’altro, si propone di identificare il sito del terzo nella zona dell’attuale Frascati, presso la villa di Passieno Crispo, marito di Agrippina. L’uso di boschi sacri come luoghi di riunioni politiche ο militari trova confronti anche a Roma. L’asylum sembra collegato all’ingresso al colle capitolino presso il tempio di Saturno. Una notizia di Servio collocava sotto di esso le ossa di Oreste, trasferite da Aricia; particolare che forse si spiega con le tradizioni mitiche che ponevano sul Campidoglio i Sabini, discendenti dagli Spartani.

Volltext

1In: Les bois sacrés. Actes du colloque international de Naples. Collection du Centre Jean Bérard, 10, 1993, 159-167.

Premessee considerazioni generali

2In his (scil. lucis) silentia ipsa adoramus. «In questi boschi sacri adoriamo i silenzistessi». Così affermava Plinio il Vecchio in un celebre passo (n. h., XII, 2, 3). E certo era proprio così; ma di tanto in tanto in alcuni di questi boschi quei silenzi erano interrotti non solo dalla ripetizione delle formule di rito, dalla presenza dei celebrantie degli astanti, dal rumore dei sacrificie dei devoti in festa, ma anche dall’adunarsi di molta gente per motivi che non erano solo religiosi, ma soprattutto politici.

3Mi riferisco ovviamente ad una categoria particolare di boschi sacri, collegati a quelli che nella letteratura corrente vanno sotto il nome di “santuari federali”. Mi limito quindi ad un gruppo specifico di santuari con bosco sacro, in una area geografica limitata come il Latium vetus, in territorio propriamente latino, senza occuparmi di altre zone dell’antico Lazio che pure avevano rapporti con il nucleo storico originario (non tratto quindi ad es. del compitum Anagninum in luco Dianae, menzionato da Livio, XXVII, 4, 12 per l’anno 210 a. C.).

4Vanno premesse comunque alcune considerazioni preliminari:

  • L’analisi che viene qui presentata è fatta dal punto di vista di uno storico dell’antichità,e quindi non coincide con un’ottica specificamente storico-religiosa;
  • Bisogna chiedersi per quali motivi alcuni luci sono stati scelti — anche se non in modo esclusivo — come sedi “federali”, comuni,e comunque con funzioni sacralie politiche che riguardavano più cittàe popoli ο tutto un nomen.

5Non mi sembra che si possa parlare di una categoria omogenea, chiarae distinta, di santuari federali. Essa è piuttosto una definizione empirica,molto utile, ma non costituisce certo una determinazione rigorosa, a maggior ragione se la colleghiamo a quella di lucus. Vedremo come di fatto questa etichetta copra realtà diverse.

6La lista dei santuari federali con boschi sacri collegati ad un’azione comune dei Latini è presto fatta:

  1. Il celebre santuario di Diana Nemorense nel territorio di Al icia;
  2. Il lucus Ferentina, presso la via Appia, sotto il Albanus;
  3. Il lucus di Diana presso Tusculum, attestato da un’unica fonte (Plin., h., XVI, 242), su cui apporterò alcuni elementi nuovi, proponendo fra l’altro la sua ubicazione nel sito di Frascati.

7Pur nell’incertezza generale dovuta alla scarsità di notizie, possiamo affermare che il primo (quello di Diana Nemorense) è certamente un santuario molto anticoe famoso, ma il suo carattere propriamente “federale” è stato limitato ad un periodo; il realtà esso è stato un importante santuario connesso al nomen Latinum, ed è rimasto tale anche dopo il 338 a. C., quando dopo la vittoria dei Romani sulla lega latina i culti vennero da essi assimilati.

8Del secondo santuario, quello nel bosco sacro di Ferentina, finora sappiamo poco;e addirittura nulla sulla sua gestionee sulla sua sopravvivenza dopo la fine della lega latina nel 338 a. C. Possiamo però dire che — a differenza, credo, di quello presso il lago di Nemi — esso è servito per lungo tempo come luogo dei raduni politico-militari della lega. Esso appare quindi come un veroe proprio santuario federale con lucus.

9Del terzo sarebbe azzardato dire di più, salvo la posizione topograficae la connessione con la solita Diana.

  • 1 In Cic., Mil., 31, 85, troviamo l’espressione Albani tumuli atque luci accanto alle Albanorum arae (...)

10A queste poche realtà si aggiungono degli elementi paralleli di grande importanza. Prima di tutto com’è noto esistono altri santuari fondamentali per il nomen Latinum, ma che non sono mai chiamati luci, almeno per quanto ne so1. Così il santuario di Iuppiter Latiaris sul mons Albanus (cioè monte Cavo), pur sorgendo su di un monte coperto di boschi,e ovviamente fuori città, non è mai chiamato lucus. Eppure si tratta del maggior centro sacrale dei Latini, tanto da mantenere una posizione importante nella vita religiosa romana anche in età imperiale; vi si svolgevano com’è noto le feriae Latinae e in età repubblicana si celebravano anche dei trionfi.

  • 2 Cfr. G. Samonati, in Diz. Epigr., IV, col. 1967. s. v. lucutaris; si noti che a Tivoli esisteva un(...)

11Un discorso analogo vale per Lavinium, i cui culti erano legati ai sacra principia del nomen Latinum e di Roma. Non c’è alcuna menzione esplicita di un lucus di Venere, di pater Indiges, di Venere ο di altra divinità. L’unico indizio dell’esistenza di qualche boschetto sacro ad una delle divinità lavinati è l’esistenza di un flamen lucularis Laurentium Lavinatium (CIL, XI, 5215= ILS, 2650; cfr. CIL, XI, 5216). Non è una funzione nota altrovee sembra molto interessante dal punto di vista antiquarioe religioso, ma poco importante, almeno in età imperiale. Il titolo di flamine luculare infatti è dato ad un patrono di varie civitates che aveva iniziato la sua carriera come centurione Si tratta certo di un flaminato minore, ma potrebbe attestare l’esistenza di un non meglio specifica- to luculus dei Laureates Lavinates2. Carattere federale aveva com’è noto l’Aphrodision di Lavinio (comune a tutti i Latini, come afferma Strabone, V, 3, 5 (232 C), dov’è menzionato anche un altro controverso santuario di Venere ad Ardea, in cui i Latini celebravano la loro festa), ma non si parla di alcun lucus. Il bosco sacro compare invece esplicitamente a proposito del santuario di Iuno Sospita a Lanuvio, divenuto comune a Romanie Lanuvini nel 338 a. C., ma esso non è mai attribuito a tutti i Latini (Liv., VIII, 14).

  • 3 A. Momigliano, Sul dies natalis del santuario federale di Diana sull’Aventino. RendLinc, s. 8, 17, (...)
  • 4 A. Alfoldi, Il santuario federale latino di Diana sull’Aventino e il tempio di Cerere. StuMatStRel (...)

12Gli Antichi assegnavano carattere federale anche al tempio di Diana sull’Aventino a Roma (Liv., I. 45; Varro, L. L., V, 43) in cui era conservato il foedus Latinum, con i regolamenti della lega ed i nomi dei partecipanti, attribuito a Servio Tullio (Dion. Hal., IV. 26). Per quel che ne sappiamo, questo santuario è una aedes senza bosco sacro — a differenza di quello di Aricia—, anche se sullo stesso colle vi erano vari luci. Che il santuario più antico consistesse in un’ara con bosco è solo una ragionevole ipotesi moderna3. Inoltre il suo carattere federale è stato messo in dubbio per quel che riguarda l’età regia4.

13Quindi da un lato abbiamo santuari del nomen Latinum, ο ad esso legati in modo organico, che almeno in età storica non sono dei luci; dall’altro esistono luci legati in un modo ο nell’altro all’insieme dei Latini, ma che solo in parte possono dirsi federali. Passiamo ora a considerare questi ultimi uno per uno dal punto di vista storico, come ci siamo proposti.

Il bosco di Diana Nemorense

  • 5 Prisc., Gramm., IV, p. 129 H; VII, p. 337 H.: Lucum Dianium in nemore Aricino Egerius Baebius Tusc (...)
  • 6 Per la bibliografia precedente vedi A. Alfoldi, Early Rome and the Latins. Ann Arbor, 1964, 52-53; (...)
  • 7 Fest., 128 L: Manius Egerius lucum Nemorensem Dianae consecravit, a quo multi et clari viri orti s (...)
  • 8 Così Momigliano, art. cit. a n. 3; Ampolo,art. cit. a n. 3

14Il carattere federale del santuario di Diana Nemorense sembra attestato da un famoso frammento delle Origines di Catone (fr. 58 Peter= II, 28 Chassignet), riportato per ben due volte dal grammatico Prisciano, che a sua volta riprendeva da un grammatico anteriore, Flavius Caper5. Si tratta quindi di una citazione di terza mano, in un latino modernizzato rispetto a quello che possiamo immaginare usato nell’iscrizione originaria. Ma dev’essere sostanzialmente fedele al testo di Catone, soprattutto nella parte che interessava i grammatici che usavano Catone, cioè per la forma degli etnici dei popoli latini. Non entro qui nei molti problemi costituzionalie storici (quali il termine dicator ο dictator, ecc.) di cui mi sono occupato altrove, se non per ribadire la cronologia tradizionale dell’iscrizione, cioè gli anni verso il 500 a. C.6Va comunque notato che la stessa dedica (ma con varianti) od altro testo analogo è citata in un passo di Festo per spiegare il proverbio latino “multi Mani Ariciae”7. La lacuna del testo è stata ragionevolmente integrata con un riferimento al Incus e così avremmo un’iscrizione non troppo diversa da quella citata da Catone. Ma la differenza del nome del dedicante, rispettivamente Egerius Baebius (o Laevius)e Manius Egerius, invita a tenere distinti i due testi8. Del resto si tratta di citazioni fatte dagli Antichi per scopi diversi (da Catone forse perle magistrature latine, dai grammatici per i denominativa in -as, per Verrio Fiaccoe Festo per il nome Maniuse per spiegare un proverbio).

15Basti qui sottolineare alcuni punti:

  • la distinzione tra il lucus Dianius ed il nemus Aricinum;
  • l’azione comune dei populi nella dedica riferita da Catone; si tratta infatti della sola parte citata di una lista certamente più lunga, interrotta al punto in cui interessava i grammatici; quindi ο non figurava il nome dei Romani oppure essi erano menzionati dopo, nella parte non riportata dalle fonti, in posizione subalterna insieme a tanti altri;
  • il dedicante è di Tusculume riveste comunque una carica federale, dicator ο dictator,
  • non vi figura in nessuma forma il rex nemorensis, che pure era il sacerdote per eccellenza del luogo.

Fig. 1-Denario di P. Accoleius Lariscolus

Fig. 2-Testa bronzea da Nemi (Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptotek)

  • 9 Il riconoscimento della statua di culto di Diana nemorense sulla moneta è merito di A. Alföldi, Di (...)

16Ognuno dei punti indicati può avere ovviamente varie spiegazioni, più ο meno ipotetiche; ma resta il fatto che nella dedica Tusculum ed Aricia hanno la precedenza, in un ordine che non è alfabetico. La prima è la città del dic(t)ator e la seconda quella del santuario. Ma poichè le cose non sono mai semplici, ricordiamo che sia il Incus che il santuario di Diana erano identificati da Strabone con il Nemus (V, 3, 12 (239 C): τὸ δ’Άρτεμίσιον ὃ καλοῦσι Νέμος). Per capire meglio la situazione possiamo però ricorrere ad una ben nota moneta, il denario emesso da P. Accoleius Lariscolus nel 43 a. C. (fig. l). La fedeltà della rappresentazione è garantita dal confronto con la testa bronzea proveniente da Nemi ora a Copenhagen9 un confronto che pochissime volte è possibile effettuare tra originalee raffigurazione monetale (fig. 2). La moneta ci offre una sorta di fotografia simbolica del lucus Dianae, se mi è consentito usare questa espressione contraddittoria. Da un lato è infatti rappresentata la statua della dea come Hekate tricorpore, dall’altro c’è la raffigurazione di una delle teste. L’autore del conio ed il monetiere committente hanno voluto far capire al “pubblico” del I sec. a. C. che si trattava proprio della statua arcaica di Diana/Hecatee che essa era collocata in un lucus. Hanno quindi raffigurato con gusto arcaizzante la statuae messo in evidenza sullo sfondo una serie ordinata di cinque alberi, certamente dei cipressi. Non è forse un caso che Virgilio (Aen., III, 680-681) parli di cipressi per un lucus di Diana. Quel che colpisce l’osservatore è che non vi è una serie disordinata ο fitta di alberie non vi è neppure una semplice allusione alla flora del luogo fatta mediante la raffigurazione di un solo albero. L’artista per indicare il lucus ha usato una serie ordinata di alberi uguali, quasi come se si riferisse ad un giardino alberato ben disposto. La cosa è chiarita dalla definizione in senso stretto di lucus, nemus e silva. Difatti «Incus est arborum multitudo cum religione, nemus composita multitudo arborum, silva diffusa et inculta» (Serv., ad Aen., I,314). Quindi, almeno in senso proprio (in senso latoe nell’uso corrente ci sono molte oscillazioni tra i tre termini), il lucus Dianae andava distinto dal nemus Aricinum. Si noti che qui non compare alcun edificio, non perchè nel 43 a. C. non ne esistessero nel santuario, ma solo perchè il lucus era sentito come qualcosa che era all’aria aperta ed aveva un’alberatura disposta regolarmente.

  • 10 Per Caligola vedi Suet., Cal., 35, 3; su cui: A. Bernardi, L’interesse di Caligola per la successi (...)
  • 11 Vicus Dianensis: CIL, XI, 379 = ILS, 6664; dedica a Diana posta a Roma dagli Ariminesi: CIL, VI, 1 (...)

17Vorrei sottolineare un altro aspetto importante del santuario nemorense. Non solo vi è ben documentata la continuitàe la ripresa dell’interesse per il culto nemorense in età imperiale10, ma vi è di più. Almeno per l’età repubblicana esiste la prova che il santuario continuò ad essere un centro sacrale di tutto il nomen Latinum, anche se naturalmente non era più inteso come una pura realtà federale. Un’iscrizione repubblicana (CIL, I, 40= XIV, 4269= ILS, 6128= ILLRP, 77) mostra che un console (magistrato di Ariminum, non di Roma) ha fatto una dedica, ο comunque ha agito ritualmente pro poplo Arimenesi. Ora Ariminum era una colonia latina, cioè di diritto latino; fra l’altro in essa esisteva un vicus che prendeva nome dalla dea, il cui culto era diffuso. L’iscrizione aricina è di epoca incerta, ma dovrebbe risalire al III secolo a. C., comunque dopo la fondazione della colonia latina nel 268 a. C.11 Comunità latine, anche piuttosto lontane come Ariminum, mantenevano il legame tradizionale dei Latini con l’anticoe venerato santuario di Aricia. A differenza però di quanto avveniva nei santuari del monte Albanoe di Lavinio, non sembra che i magistrati romani vi celebrassero regolarmente ogni anno i riti tradizionali (Liv., V, 52,8). Il motivo di questo diverso comportamento può essere così spiegato: i riti sul monte Albano ed a Lavinio erano direttamente collegati con le tradizioni sull’origine di Roma, filiazione di Alba derivata a sua volta da Lavinio, mentre il rapporto tra il santuario di Ariciae Roma era di comune appartenenza al nomen Latinum e non di derivazione diretta.

  • 12 Riferimenti ai testi e bibl. sopra, a n. 10.
  • 13 CIL, XIV, 2213 = ILS, 3243 dell’anno 100 d. C. In questa iscrizione Diana Nemorense è assimilata ( (...)

18La stessa ripresa arcaizzante della successione sanguinosa del rex nemorensis voluta da Caligola è — com’è stato giustamente rilevato — molto significativa; essa si ricollega al fatto che l’imperatore era stato salutato come Iuppiter Latiaris, il dio del nomen Latinum venerato sul vicino monte Albano. Anche se Suetonio presenta la vicenda come una crudele stramberia, essa testimonia Γ interesse imperiale per i culti latini tradizionali. Ancora Claudio, l’imperatore appassionato di antiquaria, farà compiere riti espiatori nel Incus Dianae12. Ma la venerazionee gli stessi interventi sul culto nemorense in epoca imperiale non sembra abbiano più molto a che fare con il nomen Latinum in quanto tale, ma piuttosto con la celebrità del santuario, le sue stesse origini mitiche ed ovviamente con Aricia, municipio romano la cui carica di dittatore non era disdegnata neanche dall’imperatore Traiano13.

Il bosco di Ferentina sotto il monte Albano

  • 14 Liv., I, 50, 1; 51, 9;52, 5; II, 38, 1; VII, 25, 5; Dion. Hal., III, 34, 3; 51, 3; IV, 45,3; V, 61 (...)
  • 15 G. Colonna, Il lucus Ferentinae ritrovato? Archeologia Laziale, VII, 1985, 40 ss. A. Barzanò, La m (...)
  • 16 F. Della Corte, La mappa dell’Eneide. Firenze, 1972, 207 ss. ; F. Coarelli, Gli emissari dei laghi (...)
  • 17 Fest., 276 L: Alba deinde diruta usque ad P. Decium Murem consulem populos Latinos ad caput Ferenti (...)

19Una serie di undici testimonianze tratta, almeno sommariamente, di questo luogo sacro alla oscura divinità di Ferentina; le fonti parlano di un lucus, di un caput aquae ο di un Pherentinon dove si svolgevano riunioni dei popoli Latini14. Mi è stato possibile giungere ad una identificazione della zona più soddisfacente di quelle proposte finora grazie ad un riesame delle indicazioni delle fonti ed alla valorizzazione del rapporto tra il mito etiologico di Turno Erdonio ed il toponimo (antico ma conservatosi ancora in età medievalee moderna) di lacus Turni / Laghetto di Turno. Questo si trovava sotto Castel Savelli, sotto il mons Albanus, in una zona contornata dalla via Appia, dalla via Anziatee dalla via che univa Lavinio al santuario di Iuppiter Latiaris, passando per un altro luogo sacro, la Zolforata. L’interesse archeologico dell’area è stato confermato dal rinvenimento di una terracotta architettonica15. La collocazione nella zona di Aricia sembra stabilita con sicurezza, mentre si può discutere su cosa fosse esattamente il caput aquae, sorgente ο invece sbocco di emissario di laghil16. L’importanzza di questo lucus sta nel fatto che esso sembra un vero santuario federale, sede regolare di riunioni dei Latini, sia per le assemblee federali (conciliapopulorum Latinorum) che come luogo di raduno delle truppe della lega (Liv., I, 52). Inoltre, almeno stando ad un passo dell’antiquario romano Cincio. questo carattere di sede delle riunioni federali sarebbe durato dalla distruzione di Alba Longa fino al 338 a. C.17. I punti da ribadire sono la centralità del sito indicato rispetto ai maggiori luoghi sacri dei Latini, connessi con Albae Lavinio,e la sua posizione topografica presso Aricia, città che quindi da un lato poteva far riferimento al santuario di Diana Nemorensee dall’altro a questo di Ferentina.

Il bosco di Diana a Corne presso Tusculum

20Non è possibile valutare l’importanza di un terzo lucus sacro a Diana, che si trovava nel territorio di Tuscoloe che, come quello di Nemi, era stato dedicato alla dea dai Latini. Possediamo purtroppo un’unica testimonianza, fornitaci da Plinio il Vecchio in un passo molto significativo che va esaminato in dettaglio (Plin. XVI, 91. 242):

21Est in suburbano Tusculani agri colle, qui Come appellatur, lucus antiqua religione Dianae sacratus a Latio, velut arte tonsili coma fagei nemoris. In hoc arborem eximiam aetate nostra amavit Passienus Crispus bis cos., orator, Agrippinae matrimonio et Nerone privigno clarior postea, osculari complectique earn solitus, non modo cubare sub ea vinumque illi adfundere. Vicina luco est ilex, etc.

22Traduzione: «Nel territorio di Tuscolo, su di un colle posto nel suburbio, chiamato Corne, vi è un bosco per antica devozione consacrato dal Lazio a Diana; la chioma dei faggi del bosco sembra quasi tagliata ad arte. Un albero magnifico che vi si trovava, amò ai nostri tempi Passieno Crispo, due volte console, oratore, più famoso in seguito come marito di Agrippinae patrigno di Nerone. Era solito baciarlo ed abbracciarlo, non contento di dormire sotto di essoe di versargli vino. Vicino al bosco sacro vi è un leccio,ecc.»

  • 18 Ad es. G. McCracken, in RE, VII A, 1474. Il toponimo Corne mostra la stessa radice di cornus, corn (...)
  • 19 Tac.. Ann., XIV, 3; CIL, XIV, 2659; XV, 7853; cfr. 7817; l’analisi migliore delle testimonianze è (...)

23A mio avviso è possibile indicare almeno approssimativamente dove era questo bosco, contrariamente a quel che si ritiene18. Considerando il passo di Plinio nel suo insieme, si comprende come il Incus dovesse avere uno stretto rapporto con la villa che lo stesso Passieno Crispoe la moglie Agrippina avevano nel Tuscolano. Fortunatamente alcune allusioni di fonti letterarie (oltre al passo citato di Plinio anche Tac., Ann., XIV, 3), la testimonianza epigrafica del nome di Agrippina su di una fistula che doveva portar l’acqua alla sua villa, i resti archeologici di un imponente complesso disposto su due terrazze, consentono di collocare la villa di Passieno ed Agrippina proprio sul sito dell’attuale Frascati, cioè sotto Tuscolo, ma a non grande distanza da esso19. A questo punto mi sembra inevitabile pensare che l’antico bosco facesse ormai parte dei possedimenti della coppia, ο fosse comunque molto vicino ad essi. Poichè la loro villa, poi divenuta parte del demanio imperiale, si trovava proprio sotto l’attuale Frascati, il bosco doveva trovarsi anch’esso lì ο molto vicino, una localizzazione che corrisponde perfettamente con le indicazioni di Plinio.

  • 20 Così ad es. E. Pais, Storia critica di Roma. I. Roma, 1913, 373, e G. De Sanctis, Storia dei Roman (...)
  • 21 A. Merlin, L’Aventin dans l’antiquité. Paris, 1906, in particolare 53 ss.
  • 22 È la tesi sostenuta da Nibby e seguita con cautela dal Pais, Storia di Roma. I, 2. Torino, 1899, 3 (...)

24Questa collocazione così vicina a Tuscolo è storicamente significativa; difatti il lucus è stato consacrato a Diana a Latio, cioè dall’insieme dei Latini. Possiamo supporre che in un momento non meglio specificato la lega latina abbia consacrato alla dea un lucus, così come era avvenuto nel Nemus Dianae presso Al icia. In entrambi i casi c’è stata la dedica alla divinità di un bosco sacro a breve distanza dalla città. E possibile, se non probabile, che la consacrazione sia avvenuta tra VIe V secolo, come nel caso della dedica aricina conservataci da Catone, ma non abbiamo elementi per stabilirlo al di là di un certo parallelismo20 la differenza di famae d’importanza in età storica tra i due santuari va comunque spiegata. E’interessante inoltre trovare in due città leader della lega latina un altro bosco sacro a Diana, la dea che appare in rapporto con i Latini sia ad Aricia che a Romae qui a Tuscolo. In tuttie tre i casi il luogo di culto è extraurbano (a Roma l’Aventino è ai margini del nucleo centrale dell’abitato, resta fuori del pomerio fino all’età di Claudioe vi sussiste ancora in età imperiale un pagus Aventinensis, retaggio della posizione marginale del colle21. Inoltre c’è un dato topografico di qualche interesse: il lucus sul colle di Corne nel sito dell’odierna Frascati viene a trovarsi a poco più di due chilometri dalla località detta Pantano secco, presso la quale avvenne —secondo la localizzazione più ragionevole ed accreditata — la battaglia del lago Regillo, in cui si scontrarono lega latinae Romani. Se l’identificazione del lago Regillo con Pantano Seccoe quella del lucus di Corne con Frascati ο dintorni immediati sono esatte, potrebbe esserci un rapporto non casuale tra i due luoghi posti a breve distanza tra loro. Ettore Pais, che considerava la battaglia del lago Regillo una pura invenzione, la spiegava acutamente vedendo nel sito un luogo in cui si riunivano anticamente i contingenti alleati, come traspare da un passo di Livio (III, 20, 3: “edicimus itaque, omnes qui in verba iurastis crastina die armati ad lacum Regillum adsitis”.; III, 20, 6: “et augures iussos adesse ad Regillum lacum fama exierat, locumque inaugurari ubi auspicato cum populo agi posset, etc. ”)22. Si noti che l’invito a radunarsi è rivolto a dei Romani ed ha quindi senso solo se essi sono pienamente assimilati ai Latini, visto che il luogo era nel territorio di Tuscolo. Oggi si è molto più disposti ad ammettere la storicità della battaglia al lago Regillo, che sembra confermata dalla costruzione in quegli anni del tempio dei Castori, ribadita dagli scavi recenti; semmai è poco credibile la notizia di Livio, ma essa può conservare realmente come voleva Pais il ricordo di un antico luogo di riunione latino presso il lago Regillo, a breve distanza dal lucus Dianae del colle di Come (Frascati). Avanzo qui con cautelae come una ricostruzione indiziaria, una semplice ipotesi di lavoro: postoe non concesso che le identificazioni proposte siano esatte, che presso il lago Regillo avvenissero riunioni dei Latini (e di conseguenza la celebre battaglia tra Latinie Romani), allora si potrebbe stabilire un rapporto tra il culto di Diana sul colle di Corne ed il lago posto più in basso. Potremmo avere insomma qualcosa di simile a quanto si può riscontrare nel lucus di Ferentina con il luogo di riunione federale ed il lago di Turno (anch’esso prosciugato in età moderna). Ma, ripeto, si tratta di una semplice ipotesi di lavoro che potrà essere verificata solo da eventuali scoperte archeologiche.

  • 23 Riprendo dalla traduzione italiana dell’edizione ridotta (Torino, 1973), I, 17-18. Sul significato (...)
  • 24 Wittgenstein, Note sul “Ramod’oro” di Frazer. Milano, 1975 (tr. it.), 44.
  • 25 Molti studi di diverso valore sono nel volume De arbore (Catalogo della mostra, Roma, 1991); si ve (...)

25Il passo di Plinio sul lucus di Diana a Come offre un altro motivo d’interesse. In esso infatti viene descritto l’amore di Passieno Crispo per un faggio del bosco, con particolari interessanti. E’evidente che Plinio interpreta il comportamento di Passieno come una stravaganzae lo riferisce come una curiosità. Non è escluso che egli avesse ragione, ma è anche possibile che egli od i suoi informatori non comprendessero più un comportamento religioso che avrebbe certo entusiasmato Mannhardt. L’atto di versare il vino fa pensare ad un’offerta rituale, ma Plinio non dice affatto che si tratta di un rito (rivolto a Diana ο ad altra divinità). La cosa non sfuggì a Frazer che nel Ramo d’oro usò il passo di Plinio per rafforzare la sua interpretazione del re del bosco di Aricia. Per Frazer “se l’albero sacro da cui dipendeva la sua vita era creduto, com’è probabile, una speciale personificazione di lei (cioè di Diana), il sacerdote può averlo non soltanto venerato come una dea, ma abbracciato come una moglie. Non v’è per lo meno nulla d’assurdo in questa supposizione, poiché anche al tempo di Plinio un nobile romano usava trattare in questa maniera un bel faggio in un altro bosco di Diana, sui colli Albani. L’abbracciava, lo baciava, giaceva alla sua ombra,e gli versava del vino sul tronco. Apparentemente prendeva l’albero per la dea. Il costume di maritare fisicamente uominie donne a degli alberi, viene praticato ancora in Indiae in altre parti d’Oriente. Perché dunque non lo sarebbe stato nell’antico Lazio?”23. Certo è che l’uso di versare vino su alberi non è isolato presso i Romanie lo si ritrova curiosamente sempre nel Tuscolano. Difatti l’oratore Ortensio avrebbe avuto l’abitudine d’irrigare con vino un platano della sua villa di Tuscolo,e l’uso si sarebbe diffuso. (Macrob.,Sat., III, 13, 3: abire enim in villani necessario se velie ut vimini platano quam in Tusculano posuerat, ipse sujfunderet). Si noti però che qui si tratta di un albero piantato da Ortensioe non di un antico luogo di culto. A proposito di platani scriveva Plinio n. h., XII, 5, 9: tantumque postea honoris increvit, ut mero infuso enutriantur. Compertum id maxime prodesse radicibus, docuimusque etiam arbores vina potare. Non sappiamo quindi se anche nel caso di Passieno si tratta di una passione per così dire “laica”e recente ο di un agire religioso, magari secondo modalità più antiche. Viene alla mente una delle obiezioni fondamentali mosse da Ludwig Wittgenstein a Frazer (a proposito di altra usanza): «In questi casi però si dice spesso: l’usanza evidentemente è antichissima. Come facciamo a saperlo? Forse solo perché possediamo testimonianze storiche su tali usi antichi? Ο esiste invece un’altra ragione che deriva daun’interpretazione»e ancora: «donde proviene la sicurezza che un’usanza siffatta debba essere antichissima? (Quali sono i nostri dati, quale la verifica?) E se anche possediamo una qualche certezza, non potremmo sbagliarcie venir confutati dallastoria?»24. Perciò, tenendo conto delle varie spiegazioni possibili in base alle teorie interpretative applicabili ai luci od agli alberi (ad es. quelle di Mannhardt, di Frazer ο di Wagenvoort), preferisco lasciare la risposta agli studiosi di religioni antiche25.

I luci come luoghi di riunione

26Ma come mai i boschi sacri sono stati usati come sedi di raduni federali ο almeno di riti della lega latina? La primae più ovvia risposta è data dal fatto che essi si prestavano molto bene a questo scopo per almeno due motivi:

  • il lucus, almeno in origine, era soprattutto la radura tra gli alberie quindi era un luogo funzionale ai raduni;
  • la consacrazione ad una divinità, il numen inest per così dire, era un aspetto importante come in tantissimi altri luoghi di riunione, soprattutto se a carattere internazionale. Inoltre riunirsi in un bosco sacro era tutt’altro che un fatto isolato nel Lazio. A Roma, nella zona del campo Marzio, al di là dell’amnis Petronio che segnava un limite sacrale, vi erano due boschi sacri che furono sedi di riunioni: l’Aesculetum in cui si svolse l’assemblea che approvò la lex Hortensia nel 287 a. C. ed il lucus Petelinus, in cui ebbero luogo il processo contro Manlio Capitolino ed un comizio nel 342 a. C.26. Questa funzione di luoghi di raduno per i comizi implica che in questi boschie radure esistesse un templum, come del resto dimostra anche il passo di Livio già citato a proposito delle riunioni presso il lago Regillo (Liv., III, 20). Non sappiamo se questa stessa caratteristica era uniformemente diffusa in tutto il Lazio ed estesa alle riunioni collettive dei Latini, cioè ai concilia populorum Latinorum. E’possibile, ma il passo relativo al lago Regillo non consente di estendere a tutto il Lazio la caratteristica romana, perchè sembra riferirsi solo ad una convocazione di cittadini romani (per giunta non realizzatasi).
  • 27 Plin„ n. h., XVI, 10, 37; cfr. Varro, L. L., V, 152; Liv., VI, 20; VII, 41; Plut., Cam., 36. Cfr. (...)
  • 28 Fr. -H. Pairault, Diana Nemorensis, déesse latine, déesse hellénisée. MEFRA, 81, 1969, in particol (...)
  • 29 D. Van Berchem, Trois cas d’asylie archaique. MH, 17, 1960,21-33. Una parziale conferma sembra off (...)
  • 30 Asilo come lucus: Verg., Aeri., VIII, 342-344; Flor., I, 1, 8-9; Tac., Hist., III, 71; in generale (...)
  • 31 Ch. Guittard, Saturnifanum infaucibus (Varro, LL, 5,42). A propos de Saturne et de l’asylum. In: M (...)

27Non è qui il caso poi di insistere sul frequente rapporto con Diana dei boschi federali latini. E’cosa ben nota, connessa forse con il carattere anche politico di questa dea (almeno in età pienamente storica, come sembrano indicare fra l’altro le dediche da Aricia), sicché lo tralasciamo in questa sede27. Un aspetto che resta da esaminare è semmai quello del diritto di asiloe dell’eventuale legame di Diana con gli schiavi. Van Berchem ha messo bene in luce la presenza di una forma di asylia arcaica nel santuario aventinense, che rientra bene in un contesto che risale secondo la tradizione al VI secolo28. La presenza di questa istituzione è notevole perchè, com’è stato ribadito di recente, essa è estranea al diritto romano che ha cercato in genere di limitare il più possibile i luoghi di rifugio garantiti dalla religione29. Il caso più interessante, collegato alla stessa leggenda delle origini di Roma, è senz’altro l’asilo sul Campidoglio. Esso era definito normalmente inter duos lucos e talora anch’esso lucus. Era un luogo recintato (locus saeptus, temenos) collocato presso la porta Pandana, cioè la “porta aperta”, sita presso i1 tempio di Saturno. Quest’ultimo dava sul Foro romano ma era considerato quasi come alla porta del Campidoglio, le fautes Capitola. Si discuteva molto fra gli eruditie gli storici antichi su quale fosse la divinità dell’asiloe sull’etimo della porta Pandana30. Rimandando ad un prossimo studio un’analisi dettagliata, mi limito qui ad anticipare un punto che sembra importante. Servio (ad Aen., II, 1 16) stabilisce un collegamento tra il Campidoglio ed il bosco di Diana ad Alicia. Esso è offerto dalla pretesa traslazione delle ossa di Oreste che sarebbero state collocate sotto il tempio di Saturno. E’un mito che — contrariamente alla presenza di Oreste ad Aricia, ammessa da vari testi — è isolatoe non sembra aver goduto di molto successo. Qual’è la logica di questa leggenda, indipendentemente dalla sua cronologia?. Credo che si possa affermare che la presenza delle ossa a Roma alle fauces Capitola ha un senso solo nel quadro della cd. città sabina: ai Sabini com’è noto si attribuiva un’origine spartana ed Oreste era eroe spartano. La localizzazione del mito sotto il tempio di Saturno può essere in rapporto col fatto che a questo tempio si attribuiva un’origine remota, anteriore alla fondazione della città31. Sembra quasi d’intravvedere un filo che collega la riunione degli elementi marginali che formano la città romana tra i boschi capitolinie le riunioni dei Latini che costituiscono il nomea Latinum.

Anmerkungen

1 In Cic., Mil., 31, 85, troviamo l’espressione Albani tumuli atque luci accanto alle Albanorum arae; subito dopo egli fa riferimento all’abbattimento di sanctissimi luci per costruirvi e fa appello a Iuppiter Latiaris di cui Clodio aveva insozzato lacus, nemora finesque. Non mi sembra di vedere qui un riferimento specifico ad un lucus di Giove sul monte Albano, quanto piuttosto un’allusione generica a boschi ed altri luoghi sacri sparsi nel territorio albano. Cfr. A. Grandazzi. La localisation d’Albe. MEFRA, 98, 1986, 47-90, in part. 78-79.

2 Cfr. G. Samonati, in Diz. Epigr., IV, col. 1967. s. v. lucutaris; si noti che a Tivoli esisteva un luculus di Tiburno, uno dei fondatori mitici della città: Suet., de poetis, p. 47 Reiff., p. 120 Rost. I sacerdozi dei Laureates Lavinates erano generalmente assegnati a cavalieri: in generale F. Castagnoli. Lavinium I. Roma, 1972, 1 13; Chr. Saulnier, Laurens Lavinas. Quelques remarques à propos d’un sacerdoce équestre à Rome. Latomus, 43, 1984,517-533. La letteratura su Lavinio è elencata da M. Fenelli, Lavinio. In: BTCGI, VIII. Pisa-Roma, 1990, 461-518.

3 A. Momigliano, Sul dies natalis del santuario federale di Diana sull’Aventino. RendLinc, s. 8, 17, 1962, 387-392 = Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico. Roma, 1966,641 -648 = Roma arcaica. Firenze, 1989, 1 17-122. Mentre l’ara è attestata dalla documentazione epigrafica, il lucus non è mai nominato nè se ne vede traccia nel frammento della Forma urbis che ci dà la pianta dell’edificio dopo la ricostruzione augustea. Si spera che le indagini archeologiche in corso possano fornire nuovi elementi. Vedi L. Vendittelli, Aventino: la localizzazione del tempio di Diana. Saggi di scavo nell’area tra via S. Alberto Magno e Largo Arrigo VII. Archeologia Laziale, VIII, 1987, 33-38; Ead., Prosecuzione delle indagini topografiche sull’Aventino. La localizzazione del tempio di Diana. Archeologia Laziale. IX, 1988, 105-110; e da ultimi L. Vendittelli, P. Coltorti, M. C. Gagliardo, Aventino. Via S. Alberto Magno e Largo Arrigo VII (La localizzazione del balneum Surae e del Tempio di Diana, scavi 1989-90; Saggio A; Saggio B). BArch, 5-6, 1990, 163-169. Nella parte nord-occidentale dell’Aventino vi era il Loretum, bosco di allori da cui prendevano nome due vici.

4 A. Alfoldi, Il santuario federale latino di Diana sull’Aventino e il tempio di Cerere. StuMatStRel, 32, 1961, 21-39; Id., Early Rome and the Latins. Ann Arbor, 1964, 85 ss. abbassava sulla scia di Wissowa la cronologia del santuario; di recente M. Gras, Le tempie de Diane sur l’Aventin. REL, 89, 1987, 47-61, accetta l’attribuzione del santuario a Servio Tullio e la cronologia alta, ma considera più recente il suo carattere federale.

5 Prisc., Gramm., IV, p. 129 H; VII, p. 337 H.: Lucum Dianium in nemore Aricino Egerius Baebius Tusculanus dedicavit dictator Latinus. Hi populi communiter: Tusculanus, Aricinus, Lanuvinus. Laurens, Coranus, Tiburtis, Pometinus, Ardeatis Rutulus.

6 Per la bibliografia precedente vedi A. Alfoldi, Early Rome and the Latins. Ann Arbor, 1964, 52-53; di recente V. Cicala, A proposito di una dedica a Diana Nemorense (Cato, ap. Prisc. IV, p. 129 = FI. Peter, H. R. R. I, p. 72). RSA, 6-7, 1976-77,301-305; C. Ampolo, Ricerche sulla lega latina, II. La dedica di Egerius Baebius (Cato, fr. 58 Peter). PdP, 38, 1983,321-326, cui rimando perun’analisi particolareggiata della tradizio-ne che ha conservato la citazione e le sue implicazioni storiche.

7 Fest., 128 L: Manius Egerius lucum Nemorensem Dianae consecravit, a quo multi et clari viri orti sunt, et per multos annos fuerunt; unde et proverbium’Multi Mani Ariciae’. Sinnius Capito longe aliter sentit. Ait enim turpes et deformes significari, quia Maniae dicuntur deformes personne etc.

8 Così Momigliano, art. cit. a n. 3; Ampolo,art. cit. a n. 3

9 Il riconoscimento della statua di culto di Diana nemorense sulla moneta è merito di A. Alföldi, Diana Nemorensis. AJA. 64, 1960, 137-144; Id., Early Rome and the Latins. Ann Arbor, 1964,47 ss. ; P. J. Riis, The cult image of Diana Nemorensis. AArch, 37,1966, 69 ss. (cfr. Id., Art in Etruria and Latium during the first half of the 5th cent. B. C. In: Les origines de la république romaine. Vandoeuvres-Genève, 1967 [Entretiens sur l’antiquité classique, XIII], 88-89) ha riconosciuto la testa bronzea da Nemi come corrispondente all’immagine della moneta. Riesame generale in Fr. -H. Pairault, Diana Nemorensis, déesse latine, déesse hellenisée. MEFRA, 81, 1969, 425-471, ed ora F. Coarelli, / santuari del Lazio in età repubblicana. Roma, 1987, 165-185. Importante anche l’iscrizione del III secolo a C., CIL, I2, 2444 = ILLRP, 83 (Diana af louco).

10 Per Caligola vedi Suet., Cal., 35, 3; su cui: A. Bernardi, L’interesse di Caligola per la successione del Rex Nemorensis e l’arcaica regalità nel Lazio. Athenaeum, 31, 1953, 273-287; S. Mazzarino, in:Trattato di storia romana. II. L’impero romano. Roma, 1962, 167-168. Per Claudio, Tac., Ann., XII, 8 (addidit Claudius sacra ex legibus Tulli regis piaculaque apud lucum Dianae per pontifices dando) su cui E. Pais, Ancient Legends of Roman History, London, 1906, 306, e Momigliano, art. cit. a n. 3; resta incerto se il re acuì si riferisce Tacito è Tulio Ostilio ο Servio Tullio. Su altri aspetti del culto in età imperiale: F. Coarelli, / santuari del Lazio in età repubblicana. Roma, 1987, 180 ss.

11 Vicus Dianensis: CIL, XI, 379 = ILS, 6664; dedica a Diana posta a Roma dagli Ariminesi: CIL, VI, 133. La cronologia alta è sostenuta da Degrassi, in ILLRP, 77, e nella discussione è stata rafforzata da Coarelli i; E. Warmington, Remains of old Latin, IV. London, 1940, n. ° 69, l’attribuisce al 190 a. C. Per altri aspetti dell’iscrizione da ultimi R. Wachter, Altlateinische Inschriften. Bern-Frankfurt-New York, 1987, 382-383; A. Illuminati, Lotores Nemorenses. Documenta Albana, s. 2, n° 11, 1989, 31-43 tratta di questa ed altre iscrizioni del santuario. In generale, cfr. anche F. -H. Pairault, Diana Nemorensis, déesse latine, déesse hellénisée. MEFRA, 81, 1969. 425-471. Si noti che Ariminum aveva una posizione particolare all’intemo delle città latine (ius duodecim coloniarum: Cic., Caec., 35, 102). Cfr. Th. Mommsen, Röm. Staatsrecht, III. Berlin, 1887-883, 624; E. Salmon, Roman colonization under the Republic. London, 1969, 63.

12 Riferimenti ai testi e bibl. sopra, a n. 10.

13 CIL, XIV, 2213 = ILS, 3243 dell’anno 100 d. C. In questa iscrizione Diana Nemorense è assimilata (od associata) a Vesta; la presenza di questa seconda dea si spiega col fatto che l’autore della dedica faceva il pistor, mestiere protetto proprio da Vesta. Ci si può chiedere se esiste un rapporto tra l’occasione della dedica da parte del panettiere romano con quanto stabilì una costituzione di Traiano, citata da Gaio, I, 34: denique, Traianus constituit ut, si Latinus in urbe triennio pistrino exercuerit, quod in dies singulos non minus quam centenos modios frumentipinseret, ad ius Quiritium perveniat. E’possibile che anche Adriano abbia rivestito la carica di dittatore di Aricia, dato che lo fu in varie città del Lazio (Η. Α., Hadrian., 19, 1).

14 Liv., I, 50, 1; 51, 9;52, 5; II, 38, 1; VII, 25, 5; Dion. Hal., III, 34, 3; 51, 3; IV, 45,3; V, 61, 2; Plut., Rom., 24, 2; Fest., 276 L,s. v. praetor ad portant. C. Ampolo, Ricerche sulla lega latina. I. Caput aquae Ferentinae e lacus Turni. PdP, 36, 1981,219-233 con bibl. precedente.

15 G. Colonna, Il lucus Ferentinae ritrovato? Archeologia Laziale, VII, 1985, 40 ss. A. Barzanò, La morte di Turno Erdonio e il problema della localizzazione del’lucus’e del’caput aquae Ferentinae’. Aevum, 65, 1991, 39-63, tenta di sottrarre senza alcun argomento il sito dal suo contesto storico-geografico latino, per collocarlo fantasiosamente ad Acquarossa nel Viterbese, che si sarebbe chiamata *Frentina. Non si comprende che cosa abbiano a che fare le assemblee federali dei Latini con l’etrusca Acquarossa. L’articolo è pieno di errori e l’autore, lavorando di seconda mano, non si è neanche accorto che la correzione di πύλης in ύλης in Plut., Rom., 24, 2 non solo era stata accolta da vari studiosi, ma fra gli editori del testo anche dal Doehner nell’ediz. Didot (Plutarchi, Vitae, I. Parisiis, 1846, p. II), come risulta anche dall’apparato critico dell’edizione curata da C. Ampolo e M. Manfredini (Plutarco, Le vite di Teseo e di Romolo. Milano, 1988, 150, ad loc..

16 F. Della Corte, La mappa dell’Eneide. Firenze, 1972, 207 ss. ; F. Coarelli, Gli emissari dei laghi laziali: tra mito e storia. In: Gli Etruschi maestri d’idraulica (a cura di M. Bergamini). Perugia, 1991, 35-43.

17 Fest., 276 L: Alba deinde diruta usque ad P. Decium Murem consulem populos Latinos ad caput Ferentinae, quod est sub monte Albano, consulere solitos, et imperium communi Consilio administrare.

18 Ad es. G. McCracken, in RE, VII A, 1474. Il toponimo Corne mostra la stessa radice di cornus, corneolus, cornetum, indicanti il corniolo ed il bosco di questi alberi.

19 Tac.. Ann., XIV, 3; CIL, XIV, 2659; XV, 7853; cfr. 7817; l’analisi migliore delle testimonianze è F. Grossi-Gondi, Il Tuscolano nell’età classica. Roma, 1908, 122 ss. La fistula col nome di Agrippina fu rinvenuta «sotto le fondamenta della casa Sturbinetti, poi Lugari, sul declivio tra la prima e la secondaterrazza» della grande villa romana che occupava la zona. Cfr. anche Chr. Bruun. The Water Supply of Rome. A Study of Roman Imperial Administration. Commentationes Human. Litter., 93, 1991, 281 ss. Su Passieno Crispo vedi anche Suet., Nero, 6, e fr. p. 290 Roth; schol. Iuven., IV, 81; PIR, p. 109; R. Syme, Tacito, I, (tr. it.). Brescia, 1967,480.

20 Così ad es. E. Pais, Storia critica di Roma. I. Roma, 1913, 373, e G. De Sanctis, Storia dei Romani. II. Firenze, 1960 (2a ed.), 88, che sostiene il contemporaneo riconoscimento del carattere federale dei santuari di Diana presso Aricia e Tuscolo e di Venere tra Lavinio ed Ardea.

21 A. Merlin, L’Aventin dans l’antiquité. Paris, 1906, in particolare 53 ss.

22 È la tesi sostenuta da Nibby e seguita con cautela dal Pais, Storia di Roma. I, 2. Torino, 1899, 344 nota, e condivisa fra gli altri da Th. Ashby, The Roman Campagna in Classical Times. London, 1927, 148. Per la battaglia: E. Pais, Storia di Roma. I, 2. Torino, 1899, 345 e n. ; contra G. De Sanctis, Storia dei Romani. II. Firenze, 1960 (2a ed.), 90 n. 18. L. Pareti, Sulla battaglia del lago Regillo. StRom, 7, 1959. 18-30, con ubicazione a Prata Porci, località ad 1 km di distanza da Pantano Serra.

23 Riprendo dalla traduzione italiana dell’edizione ridotta (Torino, 1973), I, 17-18. Sul significato di riti connessi con alberi in ambiente orientale ed in Grecia, cfr. W. Burkert, Mito e rituale in Grecia. Roma- Roma-Bari, 1987, 197 ss., con critica alle interpretazioni alla Mannhardt.

24 Wittgenstein, Note sul “Ramod’oro” di Frazer. Milano, 1975 (tr. it.), 44.

25 Molti studi di diverso valore sono nel volume De arbore (Catalogo della mostra, Roma, 1991); si veda soprattutto il contributo di J. Scheid in questi stessi atti.

26 G. Freyburger, Le droit d’asile à Rome. LEC, 60, 1992, 139-151, cui rimandiamo per i riferimenti alle fonti.

27 Plin„ n. h., XVI, 10, 37; cfr. Varro, L. L., V, 152; Liv., VI, 20; VII, 41; Plut., Cam., 36. Cfr. G. Stara-Tedde, I boschi sacri dell’antica Roma. BCAR, 33, 1905, 189-232.

28 Fr. -H. Pairault, Diana Nemorensis, déesse latine, déesse hellénisée. MEFRA, 81, 1969, in particolare p. 441 ss. («fonction sinon politique, du moins officielle, deDiane»), Cfr. R. Schilling, Une victime des vicissitudes politiques, la Diane latine. In: Hommages à J. Bayet. Bruxelles, 1964 (Coll. Latomus, LXX), 650-667 = R. Schilling, Rites, cultes, dieux de Rome. Paris, 1979, 371 ss., con bibl. precedente.

29 D. Van Berchem, Trois cas d’asylie archaique. MH, 17, 1960,21-33. Una parziale conferma sembra offerta dall’identificazione che ho proposto della statua di culto di Massalia, corrispondente a quella di Roma, su monete di Hostilius Saserna: C. Ampolo, L’Artemide di Marsiglia e la Diana dell’Aventino. PdP, 25, 1970, 200-210 (cfr. ora anche LIMC, II, 1 (1984), 635 n° 1 15 (L. Kahil); 796-7 e 823-824 n° 192 (E. Simon).

30 Asilo come lucus: Verg., Aeri., VIII, 342-344; Flor., I, 1, 8-9; Tac., Hist., III, 71; in generale Liv., I, 8; Strabo, V, 3, 2 (230 C); Vell., I, 8, 5-6; Iuven., VIII, 272-275 (con lo scolio relativo); Plut., Rom., 9, 3; altre fonti in G. Lugli, Fontes ad topographiam veteris urbis Romae pertinentes, VI, 2. Roma, 1969, 201-204. Per la divinità: Dion. Hal., II. 15, 4; Ovid., Fast., III, 430; Calpurnio Pisone, HRR, I, fr. 4; Plut.,Rom., 9, 3. Per la porta Pandana: Varro, de vita populi Romani, fr. 4 Riposati; Arnob., adv. nat., IV, 3 che risale forse a Varrone (antiquitates, XV, fr. 221 Cardauns).

31 Ch. Guittard, Saturnifanum infaucibus (Varro, LL, 5,42). A propos de Saturne et de l’asylum. In: Mélanges P. Wuillemier. Paris, 1980, 159-166; D. Briquel, Jupiter, Saturne et le Capitole. Essai de comparaison indo-européenne. RHR, 198, 1981,131 -162.

Abbildungsverzeichnis

Bildunterschrift Fig. 1-Denario di P. Accoleius Lariscolus
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/347/img-1.jpg
Datei image/jpeg, 394k
Bildunterschrift Fig. 2-Testa bronzea da Nemi (Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptotek)
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/347/img-2.jpg
Datei image/jpeg, 1,0M

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Diese digitale Publikation wurde durch automatische optische Zeichenerkennung erstellt.
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search