Produzione e circolazione della ceramica a figure rosse a Canosa e nel territorio: i dati delle recenti scoperte
p. 59-76
Texte intégral
1È noto che la gran parte dei vasi a figure rosse di provenienza canosina risulta decontestualizzata: il fenomeno della dispersione di interi contesti di scavo ha costituito la norma per tutto l’800 e per gran parte del secolo scorso.
2Il progredire della ricerca sistematica, in un territorio investito per decenni del tutto marginalmente da attività mirate alla tutela e alla conservazione, fa si che solo di recente il bilancio possa dirsi positivo, per il numero di complessi scientificamente analizzati.
3Nella seconda metà del secolo scorso l’attività della Soprintendenza Archeologica nel territorio del medio e basso Ofanto si è svolta con standard non uniformi di controlli e di vigilanza. Dopo le pesanti ombre che hanno accompagnato gli anni ‘70, i cui tratti salienti sono costituiti dalla sostanziale carenza d’efficienza e d’efficacia degli strumenti di controllo, vanno ricordati la ricchezza dei dati provenienti dai recuperi degli anni ‘80-‘90, seppure episodici e relativi ad interventi mirati a singole tombe, ed il potenziamento dell’esercizio dell’attività di tutela.
4Sul piano valutativo, nel mentre va stemperandosi la grande divisione tra “contesti emergenti”, in cui la penetrazione dei prodotti a figure rosse segna marcatamente il coinvolgimento di fasce sociali elitarie, e “contesti medio-alti”, risulta sempre più insoddisfacente affidarsi esclusivamente ad automatismi ricostruttivi che abbiano ad oggetto botteghe, caposcuola, linguaggi colti, semplici apparati decorativi.
5L’estrema varietà degli indirizzi di ricerca impone grande cautela nella gestione degli esiti delle indagini, che pure talvolta sembrano porre in discussione antiche acquisizioni.
6Ancora oggi dalla ricerca sul territorio ci si aspetta una semplice valutazione di “conformità-difformità” rispetto ai dati ed alle ricostruzioni del passato; spesso, la valutazione del dato viene adeguata ad un aprioristico modello di riferimento, tipizzato come frutto di una stagione di certezze, così rinunziando alla difficile organizzazione dei dati di nuova emersione, in una materia fluttuante per il deciso moto d’accelerazione delle scoperte e per la dinamicità della crescita delle informazioni stesse.
7Anticipando i dati conclusivi di questa relazione, si può tuttavia rimarcare che l’analisi dei contesti di scavo più recenti sembra imporre talvolta un mero aggiornamento, altre voile un radicale capovolgimento di prospettiva negli studi storici sulle produzioni di ceramica a figure rosse e sulla loro circolazione nel territorio ofantino.
8Viene qui preso in considerazione il territorio che da Minervino Murge, al confine con l’altopiano murgiano, si estende sino alle foci dell’Ofanto, lungo un asse insediativo che vede la formazione – accanto alla grande città di Canosa – di centri di modesta strutturazione.
9Questa dimensione geografica e socioeconomica non corrisponde al territorio controllato da Canosa dall’età arcaica all’età ellenistica, ma costituisce l’oggetto più significativo nell’analisi delle dinamiche di crescita delle comunità ofantine, per la validità rappresentativa della documentazione, fortemente correlata al ruolo egemonico canosino.
10Va detto che l’analisi complessiva, col recupero e con l’evidenziazione dei vecchi dati di scavo e con l’interpretazione sistematica dei recenti esiti della ricerca, evidenzia perfettamente il diffondersi di un processo d’omologazione, che si sviluppa per emulazione da parte dei ceti aristocratici indigeni, nei confronti del centro egemone, a partira dalla metà del IV sec. a.C.
11In tal senso si può parlare di un vero e proprio sistema politico-economico canosino che si evidenzia a partira dalla seconda metà del secolo. Un esempio significativo è offerto dallo studio dei corredi del Museo Civico di Barletta condotto da Cecilia D’Ercole1: la cifra ideologica comune che è alla base dei contesti funerari dello sconosciuto centro indigeno di Bardulos si accompagna a pratiche e a rituali che hanno lo stesso standard organizzativo emergente dalla documentazione esemplificata dal centro canosino.
12Analogamente, la committenza di Minervino Murge rivela la stessa commistione di elementi culturali e manifesta l’importanza del linguaggio comune, a misura della stretta dipendenza economica e politica da Canosa2.
13Non ancora perfettamente inquadrabile è invece il processo di strutturazione dei gruppi al potere nei villaggi cannensi3: l’assenza di corredi fortemente connotati in senso aristocratico, nella seconda metà del IV sec. a.C., non consente di valutare con esattezza la diffusione di prassi cerimoniali e rituali assimilabili al sistema corrente. Va detto tuttavia che la documentazione a disposizione, pur nell’esiguità dei corredi esemplificativi delle trasformazioni in atto, sembra indirizzarsi verso analoghi esiti culturali.
14Le speciali circostanze che dilatano enormemente il ruolo egemone di Canosa nella seconda metà del IV sec. a.C. vengono ricondotte in larga parte alla virtus politica e bellica di personaggi di rango aristocratico e al consolidarsi di un’articolazione sociale che rispecchia le esigenze economiche e produttive del ceto al potere. Proprio l’importanza dei corredi dei principes ha portato a cogliere i segni dello status privilegiato, a rilevare la qualità eccezionale dei beni di prestigio (dalle armi regali ai vasi monumentali), ma ha talvolta cagionato scarsa attenzione verso la complessità delle evidenze archeologiche4.
15L’importanza di quanto si è trascurato si coglie nella ricchezza del patrimonio d’informazioni recuperabili quando si operi il censimento sistematico dei dati d’archivio, delle schede di rinvenimento delle tombe e delle sepolture “ordinarie”; si coglie altresì nella stessa rielaborazione scientifica delle fonti documentarie e nell’analisi critica dell’edito.
16Non è ancora possibile compiere una sintesi complessiva, poiché si tratta di un lavoro ancora in corso di elaborazione; e proprio lo stimolo legato all’operazione di verifica del materiale a disposizione ai fini del presente studio, ha evidenziato percorsi di lettura particolarmente complessi e suscettivi di ulteriori sviluppi critici.
17L’evidenza archeologica è rappresentata principalmente dai dati provenienti dai contesti funerari, ma non va soltovalutata, in relazione all’esplorazione di settori abitativi, la presenza a Canosa, a Canne e a Minervino di ceramiche a figure rosse relative soprattutto a crateri a campane e a hydriai, in livelli di frequentazione della seconda metà del IV sec. a.C.5.
18Va inoltre detto che le migliori possibilità di lettura del fenomeno della circolazione della produzione a figure rosse negli insediamenti indigeni ofantini sono offerte da contesti in cui l’esplorazione ha proceduto su ampie superfici di scavo, ciò che ha consentito l’analisi della stratigrafia orizzontale, dell’organizzazione dell’abitato nelle diverse facies culturali e della crescita economica delle singole comunità.
19Il centro di Canosa, in cui la ricerca archeologica ha i ritmi imposti dalle esigenze dello sviluppo urbano, rimane piuttosto marginale rispetto a questi obiettivi, mentre sufficientemente attendibili nelle conclusioni generali appaiono i dati relativi alle campagne di scavo condotte a Minervino Murge e sulle colline di Canne, cioè su terreni non interessati da esigenze edilizie che troppo spesso impongono indagini circoscritte.
20La “marginalità” di Canosa, ai fini di una sistemazione critica delle evidenze, si riscatta, peraltro in maniera molto relativa, nell’analisi di circoscritti cantieri di scavo, quali i recenti interventi di Largo Costantinopoli e di vico San Martino, owero nelle analisi delle aree cimiteriali lungo le vie San Paolo e Cerignola, nonché dalla situazione emersa nella necropoli tardoellenistica di Montescupolo.
21In ogni caso, il numero delle presenze funerarie con contesti di ceramiche a figure rosse, pur rapportato all’ingente mole di vasi immessi sul mercato dall’800 in poi, non supporta statisticamente l’importanza attribuita al fenomeno della produzione della ceramografia apula in ambito canosino6. Inoltre, i fluttuanti dati topografici delle ricerche, mai ricondotti ad una mappatura delle presenze, almeno fino alla recente normalizzazione della prassi archeologica del rilevamento, rende anche rinvenimenti cospicui, come quelli relativi al Regio Tratturo o all’intera contrada Costantinopoli, difficilmente utilizzabili ai fini di una classificazione dei contesti di provenienza.
22Ancora oggi è forte il senso emblematico di fatti paradossali: si pensi all’ipogeo Barbarossa, regolarmente restaurato dalla Soprintendenza ancora attorno agli anni ’607, e poi obliterato in interventi edilizi successivi; o alla miracolosa sopravvivenza del tessuto funerario nel marasma costruttivo degli anni del boom edilizio.
23Comunque, sono ormai dati innegabili della storia delle ricerche sia l’incremento eccezionale di piccoh interventi legati alle aree di sedime di opere pubbliche e private, sia l’acquisita lettura degli schemi compositivi dei corredi sulla base delle relazioni associative dei materiali. La decodificazione dei sistemi rituali illumina di luce riflessa anche vecchie acquisizioni, consentendo ricognizioni mirate anche dei complessi gentilizi di grande prestigio.
24Significativa, in questo senso, è l’analisi del complesso funerario della tomba Monterisi Rossignoli condotta da Marina Mazzei8, in cui la correttezza dell’approccio metodologico, attento alla straordinaria complessità e ricchezza della tomba monumentale, è nell’essere accuratamente propositivo nel riposizionare gli elementi simbolici ed economici attinenti alla sfera celebrativa del princeps ivi sepolto.
25Anticipando un dato finale della ricerca, si può affermare che dalla lettura statistica delle evidenze archeologiche, emerge un’irregolare distribuzione nella diffusione delle ceramiche a figure rosse negli insediamenti canosini. L’articolazione organizzativa e distributiva dei corredi è ampia e dinamica, ma le produzioni a figure rosse non costituiscono la normalità; appaiono anzi un fenomeno quasi esclusivamente circoscritto alle sepolture dei gruppi medioalti. La limitata presenza di alcune forme o l’esiguità della documentazione negli apprestamenti funerari del restante corpo sociale, sintetizzano con chiarezza come le produzioni a figure rosse non rappresentino una specificità del rituale funerario. La parsimonia nella selezione delle forme ai fini del rituale funerario potrebbe evocare modelli distributivi della produzione e del consumo della ceramica strettamente connessi alla diversificazione delle richieste, in una comunità in cui gié marcata era la differenziazione sociale.
26Probabilmente, il potenziamento del circuito economico era strettamente legato alla progressiva stratificazione dell’aristocrazia e alla mobilità sociale ad alto e medio livello. In questo senso, la pluralità delle soluzioni compositive di un corredo nella seconda metà del IV potrebbe essere propria di una compagine sociale non scomponibile in segmenti rigidi (da una parte l’oligarchia dominante, dall’altra i ceti medioalti), sicchè la diversità dei corredi funerari potrebbe essere posta in relazione a dati etnico-culturali che differenziavano la committenza.
27Ad un’osservazione attenta, risulta ridimensionata anche l’interpretazione tradizionale delle figure rosse quale elemento autorappresentativo dei gruppi gentilizi.
28Si rileva frequentemente, in corredi d’individui in posizione emergente (ad esempio guerrieri con cinturoni e armi lunghe), la sostituzione del cratere a figure rosse, elemento centrale del rituale simposiaco, con esemplari della produzione suddipinta policroma o di stile geometrico-floreale, cui si associant) repertori a vernice nera o di tradizione indigena. Numerosi sono i corredi in cui le scelle sostitutive sembrano assolvere alla funzione di evocare le slesse motivazioni culturali che accompagnano solitamente la presenza delle produzioni a figure rosse. Il dubbio è che le richieste della clientela fossero condizionate da un processo distributivo – e quindi da un consumo – non uniforme della ceramica a figure rosse.
29Uno degli aspetti più problematici dello studio dei corredi con ceramica a figure rosse nei contesti dauni è costituito dall’insistere, all’interno della tomba ipogea, di più componenti dello stesso nucleo familiare. La documentazione relativa alla presenza di produzioni a figure rosse attiene, infatti, quasi sempre a strutture funerarie plurideposizionali.
30Nell’evidenziare la complessità dei problemi legati alla strutturazione dei corredi funerari canosini, occorre non dimenticare la notevole incidenza di una realtà funeraria solo in parte coincidente con gli spazi ipogei (il dromos e le sue pertinenze erano sicuramente in relazione con le esigenze del cerimoniale). Inoltre, la diffusione del rituale della semicremazione già in contesti del primo quarto del IV secolo9, insieme con le difficoltà oggettive di osservazione dei reperti ossei – quasi sempre conservati in elementi residuali (ossa lunghe e calotte craniche), a seguito della compromissione del tessuto osseo nel rituale di esposizione ad un’alta temperatura – e infine la parziale manomissione di reperti delle sepolture primarie, per i nuovi criteri spaziali di distribuzione, costituiscono tutti elementi che rendono estremamente difficoltoso lo studio delle associazioni dei materiali.
31In media, lo spazio ipogeo a disposizione è di ridotta superficie e il suo sfruttamento può implicare comportamenti funerari dettati da esigenze funzionali: non è rara, ad esempio, la totale rimozione o la parziale conservazione dei resti ossei di precedenti sepolture, e dei relativi corredi. In alcuni casi, inoltre, è altrettanto evidente come alcuni vasi siano stati oggetto di una ridistribuzione e di una nuova aggregazione, il che impone di evitare semplicistiche ricostruzioni attribuzionistiche “defunto/corredo” e sollecita analisi più attente ai complessi eventi compositivi.
32Un esempio di rimozione totale delle deposizioni e dei corredi primari è rappresentato dalla tomba 72, tomba a camera con pseudovolta, della necropoli del Liceo Scientifico di Minervino Murge, che ha restituito nel dromos reperti ossei di almeno due individui, inquadrabili – per la presenza di frammenti di grandi vasi a figure rosse e di ganci di cinturone metallico – nell’ultimo quarto del IV sec. a.C.; all’interno del vano rettangolare i resti ossei appartenevano invece a due individui associati all’ultima produzione della listata C10.
33Come esempio dei “movimenti”11 legati alla pluralità di cerimoniali e alla storia di gruppi familiari all’interno di spazi definiti, e quindi di parziale riaggregazione, può invece citarsi la distribuzione complessiva dei grandi vasi a figure rosse nella cella A della tomba 2 di vico San Martino. Nella presentazione dei dati di scavo inerenti alle quattro sepolture della tomba, si è rispettato il senso distributivo delle ceramiche in associazione alle due sepolture principali, due guerrieri, entrambi caratterizzati da armi. Soltanto l’aspetto complessivo finale, “fotografico”, di una realtà mediata da meccanismi vari, comporta l’attribuzione alla sepoltura 4 di vasi fondamentali dal punto di vista compositivo, quali i cinque kalathoi, le sei oinochoai forma 1, le quattro anfore panatenaiche, la pelike, ecc.; mentre, sulla base delle osservazioni del corredo reale, si attribuiscono alla sepoltura 1 i due crateri e la phiale, non corredati da ulteriori repertori vascolari rappresentativi (fig. 1-2).
34La sepoltura 1 si presenta con un apparato simposiaco di elementi prestigiosi (ben due crateri e la phiale), tuttavia di fatto non funzionali al rituale del banchetto, per la mancanza del vasellame di supporte. Il corredo della sepoltura 4 risulta invece più corretto nelle associazioni.
35Quindi, movimenti o selezioni? Inoltre, e semplificando, “chi ha preso a chi?”.
36Sembrerebbe evidente l’originaria appartenenza dei vasi importanti, phiale e coppia di crateri, al corredo della sepoltura 4, che si riferisce alla figura di un cavaliere per la presenza del morso e dello sperone; e la successiva ridistribuzione degli stessi in favore della nuova sepoltura.
37Inoltre, l’uso plurideposizionale esaspera e sconvolge del tutto la logica delle deposizioni primarie: un esempio eclatante è rappresentato dalla tomba di via Esquilino, esplorata nel 1962, in cui la presenza di ben 6 lucerne e di 23 unguentari mal si concilia con il modesto nucleo di ceramiche a figure rosse presente (4 oinochoai, 2 kantharoi, piatti, pissidi)12.
38La ricerca archeologica, infatti, puntualizza sia come le lucerne vadano poste in relazione a singole sepolture, sia la progressiva crescita degli unguentari, in rapporto alle nuove esigenze del rituale, tra III e II secolo a.C.
39L’ipogeo di via Esquilino accoglie evidentemente più esponenti dello stesso nucleo familiare ed una pluralità di sepolture, tipica dell’orizzonte cronologico dei contesti del tardo ellenismo.
40Tra le molteplici testimonianze del passato che sembrano confermare un uso esasperato dello stesso spazio funerario per più generazioni, valga ad esempio quanto riferito dal Mayer sulla pertinenza ad un unico complesso ipogeico dell’hydria col suicidio di Canace, attribuita al Pittore di Amikos; dell’anfora col mito di Europa, del Pittore di Dario; e dell’anfora con Orfeo e i Traci, del Pittore degli Inferi13.
41L’ampio arco cronologico in cui si rilevano le ceramiche a figure rosse testè citate suscita indubbiamente perplessità, ma il contesto, al di là dell’ovvia registrazione dei dati di provenienza dei tre vasi monumentali, va inquadrato nella sua intrinsecità: la verifica delle passate testimonianze attraverso il filtro di complessi fenomeni di costume funerario.
42È evidente che le possibilità d’analisi insite in una classificazione rigorosa dei dati della ricerca costituiscono un filone di ricerca ricco di promesse, anche se, al momento, dall’esame comparato dei dati produzione-consumo, emerge il carattere disomogeneo della documentazione a disposizione.
43Complessivamente, si può affermare che è piuttosto recente la visione diacronica delle comunità ofantine più articolate e l’analisi più precisa delle problematiche socioeconomiche del territorio del nord dell’Apulia. Non è d’altra parte difficile comprendere perché la storia della ceramografia a figure rosse diffusa nei contesti dauni abbia suscitato poco interesse, se non negli aspetti evolutivi del medio e tardo apulo: la documentazione in eccesso della seconda metà del IV secolo e l’insufficiente approfondimento della fase storico-evolutiva delle produzioni e dei consumi dalla metà del V sec. hanno reso piuttosto contraddittorio il panorama ricostruttivo.
44Invero, traspaiono dalla documentazione a disposizione alcuni dati sicuri.
45La presenza di ceramica attica appare a Canosa e nel suo territorio fenomeno tardo ed episodico14.
46Non si può disgiungere questa considerazione dalla valutazione del quadro complessivo di distribuzione della ceramica protoitaliota, che vede notevolmente accentuato il divario cronologico del centro ofantino con i centri della Peucezia e della Messapia. Nell’ultimo trentennio del V secolo appare evidente la difficile penetrazione dei prodotti italioti negli insediamenti del medio e basso Ofanto, a fronte di una vistosa koinè culturale in un’ampia area che abbraccia centri come Gravina, Altamura, Monte Sannace, Ruvo15. Infatti, in virtù dell’affermarsi di una solida aristocrazia “militare”, si definiscono in Peucezia rapporti preferenziali delle aristocrazie indigene col mondo greco. I pochi dati a disposizione non sono sufficienti per un’analisi complessiva del ruolo svolto dalle comunità ofantine e del nord dell’Apulia nella seconda metà del V secolo, ma è indubbio che esse fossero le meno ellenizzate del territorio apulo, in quanto espressione di realtà etnicamente e culturalmente complesse. I primi segni di una nuova realtà socioeconomica si possono cogliere solo nei decenni finali del secolo, dopo la caduta quasi precipitosa delle importazioni ed il rallentamento dell’attività produttiva. Tuttavia, anche in questa fase non si può parlare di una facile integrazione delle genti daunie nella dinamica degli scambi, a meno che non si voglia affermare trattarsi di mere lacune nella documentazione, come indurrebbe a ritenere la ricca esemplificazione concernente i primi decenni del secolo successivo, relativa a gruppi gentilizi pienamente permeabili alle mode elleniche16.
47In ambito melfese le importazioni attiche appaiono invece diffuse. Forentum, ad esempio, restituisce – nella tomba 599 – un cratere a colonnette con scene dionisiache del Pittore della Centauromachia del Louvre (pittore della cerchia polignotea), e uno skyphos del Pittore di Lewis, entrambi databili, in base alle associazioni, ai decenni finali del V secolo17; nonché – nel corredo della tomba 955 – pertinente a una sepoltura femminile, un vaso attico configurato a testa femminile18.
48Melfi, a sua volta, restituisce – nella tomba 43 – il rhython del Pittore di Eretria19.
49La “resistenza” di Canosa e degli altri centri dauni alla diffusione dei prodotti attici e dei prodotti di fabbrica protoitaliota, nella seconda metà del V secolo, ha sicuramente motivazioni complesse, non riducibili solo a reazioni conservatrici dell’aristocrazia locale verso il linguaggio nuovo espresso dalla ceramica figurata a figure rosse.
50D’altra parte, in questo panorama d’incertezze e di faticose ipotesi occorre rimarcare come l’aristocrazia canosina nel VI secolo a.C. avesse conosciuto tutti gli status symbol del rango e fosse stata oltremodo ricettiva nell’adozione di prodotti funzionali al banchetto e alla sua ideologia. In età arcaica, infatti, il sistema economico canosino s’indirizzava con straordinaria vitalità sia verso la direttrice transappeninica Ofanto-Sele, sia verso i centri coloniali ionici20.
51L’accoglimento delle ideologie e delle mode elleniche sembra continuare faticosamente anche nel V secolo, ma è constatabile un’involuzione oligarchica e un calo generale dei consumi.
52Se si considera la documentazione offerta da Minervino, traspaiono alcune costanti che possono chiarire le scarne testimonianze del centro canosino tra il VI e il V secolo a.C.
53L’insediamento indigeno di Minervino appare, infatti, nel VI secolo pienamente inserito nell’ambito culturale daunio. La capacità di penetrazione delle ceramiche di produzione canosina è notevolissima (olle su piede, askoi, brocche e attingitoi di altissima qualità), ma nello stesso tempo i gruppi sociali al vertice appaiono estremamente ricettivi nei confronti di classi di oggetti di ottima fattura provenienti sia dalla Campania etruschizzata sia dalla costa ionica, ed elaborano un costume cerimoniale, soprattutto per le donne di rango, nel quale entrano in grande quantità monili di bronzo ed ambre.
54La documentazione del successivo V secolo attesta dapprima la contrazione e quindi, allo scorcio del secolo, la ripresa degli insediamenti, con manifestazioni che sembrano avvantaggiarsi dello scambio di merci soprattutto col melfese.
55L’olla geometrica di produzione canosina è sostituita da quella acroma e, nell’organizzazione dei corredi, assumono un posto rilevante produzioni del nord della Daunia e della Peucezia, nonché produzioni a vernice nera di fabbrica coloniale.
56In questa fase, che investe ancora il primo quarto del IV secolo a.C., non è riscontrabile una “dipendenza” di Minervino da Canosa: i corredi attestano una quantità di prodotti standardizzati e una committenza di livello medio-basso. Appare plausibile ritenere la sopravvenienza, nel V secolo, di un nuovo ordine politico-economico che contrasse fortemente il sistema di controllo operato da Canosa su quelle fasce territoriali che ancora alla fine del VI le appartenevano pienamente.
57Il che può anche aver determinato la mancanza di un sistema di relazioni costanti da parte di Canosa con le zone di maggior diffusione dei prodotti attici. Le tensioni sociali del V secolo, i cui riflessi, con maggiore o minore intensità, possono essere colti in tutto il bacino del medio e basso Ofanto, determinano una drastica riduzione della committenza aristocratica, che si limita ad acquisire produzioni seriali di fabbrica coloniale, soprattutto kylikes su alto e basso piede, e lekythoi.
58Carente sembra altresì la presenza in ambito daunio di prodotti della prima generazione dei pittori protoitalioti. Si registra tuttavia una certa presenza di vasi di fabbrica protolucana, al momento riferibili all’hydria del Pittore di Amikos col mito di Canace, al cratere a campana del Pittore di Amikos, di ambientazione dionisiaca del Museo Civico di Barletta, e ad un frammento di hydria con figura di Amazzone proveniente da Canne Fontanella21.
59La presenza di un vaso di grande impegno formale e stilistico, come la monumentale hydria del Pittore di Amikos potrebbe spiegarsi con l’awio di un processo di trasformazione in senso oligarchico di alcuni gruppi sociali. Occorre tuttavia sottolineare non esservi alcuna prova archeologica ulteriore di una diversificazione in tal senso della società canosina nell’ultimo quarto del V secolo, e la testimonianza rimane isolata e limitata.
60Successivamente, vi sono attestazioni della seconda generazione dei ceramisti italioti, sia di scuola protolucana sia protoapula, nell’ipogeo dei Vimini.
61Con l’ipogeo dei Vimini si può parlare di un avviato processo d’acculturazione indotto da una circolazione sistematica di oggetti e d’idee lungo fasse ofantino. In questo senso, si è evidenziato come la deposizione femminile della cella A dell’ipogeo dei Vimini e la sepoltura femminile della tomba 955 di Lavello condividano gli stessi simboli del cerimoniale riservato a figure di altissimo livello: lo stesso strumentario bronzeo legato al banchetto e al consumo di vino, e la stessa esibizione di materiali di pregio, come le ceramiche figurate, che portano a uno standard organizzativo del corredo notevolmente complesso per l’iterazione dei vasi22.
62Nella cella A, la più antica, ritorna come nella tomba 955 di Lavello un cratere del Pittore dell’Anabates in associazione con due skyphoi rientranti nel vasto Gruppo Intermedio riconosciuto da A. D. Trendall, e con uno skyphos con civetta dello Spanner Group23. Al momento, questa è la testimonianza più ricca della produzione di ceramisti protolucani di seconda generazione territorio del basso Ofanto; un’ulteriore presenza è rappresentata dal cratere a campana del villaggio Antenisi, attribuito al Pittore di Creusa.
63L’ipogeo dei Vimini, articolato in due attesta la preferenza accordata cratere a campana, questa volta di fabbrica protoapula, anche nei corredi delle restanti sepolture. Accanto alla sepoltura di destra della cella B viene deposto un cratere del Pittore di Digione, seguace del Pittore di Tarporley, mentre è evidente che la prassi del rituale funerario prevede nessi associativi standardizzati per un ampio arco produttivo: infatti, le associazioni qui presenti suggeriscono l’ampia fortuna, nei contesti di ambito ofantino, dei prodotti lucani minori, quali gli skyphoi con civetta24. Per chiudere il quadro delle presenze registrate nell’ipogeo dei Vimini, occorre ricordare il cratere a campana di fabbrica protoapula del Pittore delle lunghe falde (370 a.C.), contemporaneo del Pittore di Digione, deposto accanto alla sepoltura di sinistra della cella B25.
64L’adozione del cratere a campana quale oggetto di prestigio è un dato stabile dell’organizzazione del corredo nel primo quarto del secolo. Vedremo poi come la fortuna della forma, legata alla sua funzionalità nel banchetto, sia documentata anche nel secondo quarto del secolo. Emerge inoltre, a proposito delle scelte operate dalle fabbriche protoitaliote verso la direttrice ofantina, lo stesso quadro privilegiato di consumo del cratere a campana di produzione attica e protoitaliota documentato in Messapia dalla metà del V secolo.
65Interessanti spunti di approfondimento nascono proprio dall’osservazione sulle direttrici di espansione e sui possibili vettori dei prodotti italioti in una fascia territoriale che sembra spostarsi verso committenze poste a Nord del territorio apulo. Sicuramente, la selezione morfologica e la netta prevalenza statistica di poche forme appaiono fenomeni recepiti e mediati da ambienti culturali in cui la distribuzione dei vasi a figure rosse era stata più capillare e diversificata.
66Numerosi indicatori archeologici confermano l’affermarsi in Daunia, nella prima metà del TV secolo, di alcuni gruppi dominanti che controllavano, per ogni città, un bacino geografico strettamente dipendente sul piano e sotto il profilo della circolazione di prodotti. Il quadro politico ed economico si definisce ormai come filoellenico e presuppone un ampio sistema di relazioni commerciali.
67Infatti, i medesimi schemi strutturali dell’ipogeo dei Vimini ritornano in una tomba individuata lungo l’asse di via Cerignola, in un’area prossima al complesso residenziale tardoarcaico di altissimo livello rappresentato da Canosa/Toppicelli. L’ipogeo è chiamato convenzionalmente il “Piccolo Vimini” non per l’emergere di differenti livelli qualitativi e quantitativi, ma per le caratteristiche complessive del complesso funerario, di modesta articolazione nell’impianto ad unica cella funeraria26 (fig. 3-4).
68Qui le sepolture erano probabilmente due, data la presenza indiziaria di una fossa sul piano di calpestio destinata ad accogliere i resti di una precedente sepoltura prossima a una sepoltura di guerriero caratterizzata da armi lunghe e da uno strigile.
69Anche l’analisi dei manufatti ceramici e metallici consente di enucleare due distinti corredi, connotati principalmente dalla presenza di due crateri e da un doppio servizio di forme per bere e per versare.
70L’unitarietà materiale del contesto di scavo, non distinguibile in nuclei definiti e privo comunque di vistosi scarti cronologici, invita a non elaborare forzate distinzioni.
71Il complesso di vasi protoitalioti del “Piccolo Vimini” costituisce la presenza più cospicua e significativa tra le produzioni dei ceramisti protoapuli testimoniale a Canosa. Accanto a un cratere a campana del Pittore Schiller, allievo del Pittore di Tarporley, decorato con scene di offerta, vengono deposte una pelike e una oinochoe del Pittore di Bologna 498, rientrante nello Chaplet Group27 (fig. 5).
72Anche nel Piccolo Vimini si conferma l’importanza della diffusione degli skyphoi con civetta dello Spanner Group.
73La dinamizzazione del circuito di distribuzione dei prodotti della scuola apula caratterizza in maniera altrettanto incisiva i rinvenimenti di Minervino.
74Porre il problema di una chiave di lettura di queste “linee commerciali” nella prima metà del IV secolo, significa sottolineare le preziose coincidenze di documentazione della tradizione produttiva presente nei due centri.
75Illuminanti in proposito sono le scelte operate dalla committenza di Minervino verso le stesse forme artigianali tipiche di Canosa, come testimoniano il cratere del Pittore di Digione nella tomba 15 dell’insediamento di ex Tenuta Corsi28, e il cratere del Pittore di Karlsruhe, seguace del Pittore di Tarporley, nella tomba MS, 1/66 di contrada Madonna del Sabato29 (fig. 6-7).
76È indubbio che il cratere a campana costituisce una forma perfettamente integrata nel servizio cerimoniale funzionale al banchetto in ambito daunio. D’altra parte, altrettanto evidente è come penetrassero negli insediamenti dauni oggetti peculiari anche dal punto di vista della trasmissione di un immaginario cultuale veicolato dal patrimonio figurativo della produzione. E sono già evidenti nel cratere del Pittore di Karlsruhe le possibilità vincenti della straordinaria operazione ideologica di diffusione del culto di Eros, qui presente nell’atto di offrire una phiale a una figura femminile con attributi dionisiaci.
77Con la comparsa di Eros, nella metà del secolo, comincia in ambito ofantino un’incrollabile predilezione per l’immagine del dio alato e giova ricordare come nel cratere della collezione Tursi di Minervino, del Pittore di Atena 1680, vicino alla scuola del Pittore di Digione, sia già presente la versione efebica e androgina del dio30.
78Gli esiti seriali della diffusione del cratere a campana appaiono con altrettanta evidenza nella lettura dei dati d’immissione di vecchi contesti di scavo sia nel Museo Archeologico Provinciale di Bari, sia nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto sia in quello Civico di Canosa31.
79Dagli scavi del Regio Tratturo del 1893 provengono il cratere a campana, con scena dionisiaca, di un seguace del Pittore di Tarporley, il Pittore Prisoner, del 370 a.C., nonchè il cratere a campana, sempre con scena dionisiaca, del Pittore di Karlsruhe, attivo tra il 380 e il 360 a.C.32.
80Per quanto riguarda i rinvenimenti più recenti si ricordano il cratere a campana recuperato nel 1953 nella contrada Cutini di Canosa, ora disperso; i due crateri della stessa forma recuperati in via Mercadante nel 1964, di cui uno con ambientazione dionisiaca, attribuito dal Trendall al Pittore di Atene 1714, seguace del Pittore dell’Iliupersis, attivo nel secondo quarto del IV secolo a.C.33; l’esemplare recuperato nel 1965 in via 25 Aprile, in una tomba a grotticella destinata a un guerriero, dipinto nel secondo quarto del IV secolo da un seguace del Pittore di Digione, il Pittore di Atene 168034.
81Parallelamente, anche a Minervino, e presumibilmente anche nei centri del basso Ofanto35, continua nel secondo quarto del secolo la diffusione di piccoli crateri a campana con soggetti dionisiaci, come documenta il cratere della bottega del Gruppo Chevron, proveniente dalla tomba 35 della necropoli di ex Tenuta Corsi, il cui caratteristico schema compositivo si distingue per le raffigurazioni estremamente vivaci di teste di donne e di satiri36 (fig. 8-9).
82È evidente che, nella prima metà del IV secolo, le genti di ambito culturale ofantino hanno pienamente adottato alcune forme del rituale simposiaco, seppure con una forte selezione, e che le stesse non sembrano essere prerogativa solo maschile. La documentazione evidenzia altresi la continuità delle importazioni e della circolazione dei crateri a campana, che mantengono un preciso equilibrio in un ambito cronologico ampio, per l’organica e continua richiesta di forme funzionali alle esigenze del rituale.
83Nella seconda metà del secolo, il nuovo assetto sociale e economico che accompagna il consolidarsi di alcuni gruppi oligarchici determina radicali trasformazioni anche in ambito funerario. Sono indici dell’importanza del cambiamento la centralità di Canosa nel panorama dell’area ofantina e la strutturazione di gruppi egemoni fortemente permeati da una volontà di autorappresentazione. Spazi simbolici di questi gruppi egemoni sono certamente gli ipogei destinati ad interi nuclei familiari.
84Le manifestazioni funerarie tendono a trasformare il quadro tipologicamente uniforme dell’ambiente ipogeo in apparati architettonicamente articolati sia negli elementi di facciata sia negli spazi interni, questi ultimi modulati con attenzione alle partizioni del solfitto e delle pareti.
85Il quadro più antico della struttura funeraria monumentale non si discosta dai dati planimetrici dell’ambiente in asse col dromos, già ampiamente sperimentato nei decenni iniziali del IV secolo, ma dimensioni, tecnica di scavo, soluzioni architettoniche rivoluzionano la dinamica costruttiva degli ipogei gentilizi. Sono esemplificazioni d’impianti architettonicamente innovativi, e di realizzazioni forse ancora “sperimentali”, l’ipogeo dell’Oplita e l’“ipogeo nascosto”.
86L’“ipogeo nascosto” è stato rinvenuto in una recente indagine mirata a definire le caratteristiche tipologiche del sepolcreto sorto tra il I e il II secolo d.C. all’interno del recinto funerario del monumento d’età tiberiana, noto come Mausoleo Barbarossa37 (fig. 10).
87La documentazione ha acquisito eccezionali dati sulla valenza monumentale dell’ipogeo, evidenziato nel suo apparato di facciata, dromos con piano a scivolo e prospetto. Al momento, costituisce l’unica testimonianza in ambito canosino di un tipologia che sfrutta blocchi di tufo intonacati per rivestire la facciata della tomba e le due pareti del dromos.
88I capitelli, con bicromia e partizioni geometriche, si presentano particolarmente ben conservati, mentre nulla si può dire dell’interno della camera giacchè i lastroni di chiusura della tomba hanno svolto la funzione di cassaforma lignea, a causa della potente gettata cementizia servita per le fondazioni del mausoleo tiberiano.
89L’analisi complessiva del contesto ha puntualizzato la dinamica costruttiva del monumento imperiale e, tra i vari interventi, l’esigenza di colmare il “vuoto” della camera ipogeica, che non consentiva fondazioni staticamente solide per la struttura in alzato. Nello scavo del dromos, che aveva caratteristiche omogenee di terreno senza infiltrazioni più recenti, sono stati recuperati numerosissimi frammenti di skyphoi con civette, oinochoai sovradipinte, sia di forma 8 che di forma 1, e, tra il vasellame a vernice nera di altissima qualità, kylikes di tradizione attica su piede, skyphoi e olpette.
90La frantumazione di moite forme solo in parte ricostruibili e, di contre, la presenza di materiale integro, come le olpette, orienta verso rituali di libagione in onore del defunto.
91In associazione con questo materiale riferibile al secondo venticinquennio del IV secolo, si sono recuperati quattro frammenti pertinenti a una situla con scena dionisiaca, riconducibile all’attività del Pittore Varrese (fig. 11), e confrontabile con la situla del Mercato Antiquario di Los Angeles38; si sono recuperati pure frammenti di un cratere con figura maschile armata di spada seduta in trono, la cui cifra stilistica riporta alla produzione del Pittore di Dario. Il repertorio delle figure rosse è confrontabile, anche limitatamente ai preziosissimi dati del dromos, con l’ampio arco cronologico delle produzioni italiote attestate nel corredo Varrese confluito nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto e, complessivamente, l’ipogeo sembra denunciare una diversificazione dei momenti di frequentazione della struttura a partire dal secondo quarto del IV secolo a.C.
92La cultura architettonica e funeraria si arricchisce di nuove esperienze con la tomba Monterisi Rossignoli, con l’ipogeo di via Legnano e con l’ipogeo Casieri, nei quali è evidente una maggiore attenzione agli spazi cerimoniali, e con la ricerca d’impianti che ampliano il senso dinamico della rappresentazione funeraria39. Vi è, infatti, una significativa distinzione tra lo spazio del vestibolo coperto e scandito da un prospetto con pilastri e la camera sepolcrale a pianta rettangolare, in cui molti sono gli elementi dell’architettura domestica. Si ribadiscono con la sequenza dromos – vestibolo – camera, allusioni esplicite ai momenti di passaggio che accompagnano il defunto: dal cammino in discesa verso gli spazi sotterranei, al vestibolo, segnato dalla porta-passaggio, che allude all’inaccessibilità ma anche all’inevitabilità della destinazione finale, alla camera sepolcrale dove la kline e il corredo deposto sono soluzioni strutturali e funzionali all’apparato celebrativo (fig. 12).
93Questo complesso di ipogei così articolato ha una posizione intermedia tra il gruppo delle tombe a camera unica con prospetto articolato e gli ipogei diffusi a partire dall’ultimo quarto del IV secolo, che sviluppano un lungo dromos e soluzioni spaziali di varia tipologia per le camere.
94La ricerca archeologica evidenzia altresi la destinazione peculiare del dromos e del vestibolo delle tombe del secondo gruppo alle funzioni cultuali delle cerimonie funebri. Infatti, la ricchezza di materiali documentata dallo scavo del dromos dell’“ipogeo nascosto” ha un significativo riscontro nell’insieme di dati emersi nello scavo del dromos dell’ipogeo Monterisi Rossignoli: la stessa concentrazione di materiale riferibile a determinate forme e un riempimento omogeneo che fa pensare ad un uso cronologicamente ampio dell’impianto40. Anche qui, si è notata la frammentazione intenzionale di alcune forme, quali skyphoi con civetta, olpette a vernice nera, oinochoai con sovradipintura, e piccoli piatti a vernice nera con netto taglio di frattura.
95Se il complesso prevalente dei dati delle produzioni presenti rimanda al secondo venticinquennio del IV secolo, vi è anche una presenza significativa di manufatti dell’ultimo quarto del secolo, quali un kantharos scialbato di bianco e un frammento di statuetta alata di un vaso policromo con decorazione plastica.
96Possiamo dare per certo che la frequentazione dei dromoi delle due tombe ipogeiche, già dalla metà del IV secolo, sottintenda aspetti relativi all’uso funerario, non risolvibili in circoscritte deposizioni.
97I dati d’archivio dell’ipogeo Monterisi Rossignoli sono concordi nei riferimenti alla presenza di un’unica sepoltura di guerriero, deposta insieme con una complessa armatura e con un nucleo di vasi monumentali del Pittore dell’Oltretomba. Tuttavia, occorre ricordare come il complesso di vasi a figure rosse registri ulteriori presenze produttive che dilatano significativamente il quadro cronologico delle forme associate: un’anfora del Pittore Chiesa, seguace del Pittore di Varrese, operante tra il 360 e il 340, e un’anfora del Pittore di Berlino F 3383, seguace del Pittore della Patera e di Baltimora, attivo tra il 320 e il 310 a.C.41.
98In maniera molto puntuale, la documentazione del dromos conferma la complessità funeraria della storia del monumento, sicuramente “non chiuso” a seguito di un singolo episodio di seppellimento.
99Si ha motivo di credere che l’Ipogeo di via Legnano rispecchi analoghi eventi cerimoniali.
100Lo spazio funerario ha l’impianto della fase intermedia, vestibolo coperto e ambiente rettangolare, e presenta, come l’ipogeo Monterisi Rossignoli, la kline, qui ben caratterizzata come realizzazione tufacea della sagomatura della zona cuscino e della struttura lignea del letto funebre.
101Anche qui, viene confermato il quadro d’uso prolungato degli spazi funerari tracciato per l’“ipogeo nascosto” e per la tomba Monterisi Rossignoli: un’unica presenza relativa ad una produzione della metà del IV secolo significativamente rappresentata dalla phiale del Pittore della Lampas, e un complesso di vasi della bottega del Pittore di Baltimora, riferibile alla produzione del Gruppo T.C., collocabile tra i decenni finali del IV e l’inizio del III secolo42.
102In realtà, un vasto panorama di riscontri accredita l’ampio arco cronologico d’uso degli impianti monumentali. Grazie ai recenti rinvenimenti, acquistano ad esempio significato le presenze ceramiche nel dromos dell’ipogeo dell’Oplita: olpette a vernice nera ancora della metà del V secolo, frammenti di coperchi di lekanides del Pittore della Lampas e produzioni della bottega del Pittore dell’Iliupersis43.
103Questa sequenza di ipogei, in cui il senso della storia funeraria di gruppi gentilizi acquista spessore, esprime indubbiamente la forte carica ideologica di tombe “importanti” come la Varrese. In questa, i numerosi simboli di appartenenza a una famiglia di rango vanno divisi tra diversi defunti in un arco cronologico che copre la seconda metà del IV secolo e il primo quarto del III secolo a.C.
104Il monumento, come noto, si lega alla dilatazione dello spazio sepolcrale da correlare alle esigenze di ostentazione – anche nella sfera funeraria – dello status privilegiato che connotava l’esistenza sia di figure maschili sia di donne di rango.
105Val la pena chiarire alcuni aspetti del complesso vascolare conservato a Taranto, pertinente ai primi due ambienti scavati da Sabino Varrese nel 191244.
106La tradizione archeologica è unanime nel considerare il complesso di vasi del Museo di Taranto come un gruppo significativo per la storia della ceramografia apula, per la presenza di corredi concernenti la deposizione di almeno tre sepolture.
107Il ruolo importante rivestito dai materiali di pregio dell’ipogeo Varrese, al di là dell’ovvio primeggiare nella storia della ceramografia a figure rosse, sta sicuramente nella rilevanza delle divergenze rispetto agli standard compositivi dei corredi coevi.
108Un dato ormai accertato è come la strutturazione dei servizi simposiaci nelle tombe elitarie dell’ultimo quarto del secolo proceda per duplicazione delle forme fondamentali, con i vasi che formano coppie significative. Si hanno ad esempio sequenze di coppie di crateri nelle Tombe dei principes come la Monterisi Rossignoli e l’ipogeo del Vaso di Dario, ma lo stesso schema compositivo è testimoniato in complessi medio-alti, come la tomba 2 di vico San Martino e la Tomba 21 di Minervino45 (fig. 13-14).
109Il Varrese merita altenzione per le molteplici osservazioni suscitate dagli schemi associativi presenti. Si evidenzia l’assenza di un servizio simposiaco canonico; la non rigidità della formula della coppia di vasi importanti; il graduale consolidamento dei fenomeni propri della produzione del tardo apulo con la standardizzazione del repertorio e le produzioni seriali a partire dal secondo quarto del IV secolo a.C.
110Enucleando tre distinte sepolture, alla prima sarebbero pertinenti l’anfora, l’hydria e le due pelikai, nonché una serie di prodotti di piccole dimensioni, quali le oinochoai forma 8 e le lekanides del Pittore della Lampas; mentre a una seconda sepoltura, sicuramente femminile per la presenza di un lebes gamikos, andrebbero attribuite le due hydriai del Pittore di Gioia del Colle e i vasi della Cerchia del Pittore di Dario, tra cui lo splendido dinos, e la phiale con scena dionisiaca del Gruppo Perrone; l’articolazione del servizio di ceramiche della terza sepoltura ruota attorno alla phiale della Cerchia del Pittore di Arpi, cui si associano oinochoai e lekanides del Pittore di Baltimora46.
111Al di là dell’abbondanza dei reperti e della peculiarità delle forme, emerge un sistema di relazioni interno alla storia dei corredi e delle relative produzioni in cui appare evidente il persistere di costumi funerari propri della prima metà del secolo accanto a soluzioni associative funzionali a nuove esigenze. Il complesso dei materiali destinati alle prime due sepolture sembra riflettere l’importanza di un vecchio sistema associativo. Eredità di schemi pertinenti alla prima metà del secolo sono sicuramente la pelike, l’hydria e l’anfora.
112La non sistematica ricerca della duplicazione del vaso ai fini di un rituale complesso e la varietà delle forme attestate sembrerebbero indicare la destinazione ad uso funerario di vasi realmente usati nell’ambito delle attività simposiache: la varietà e non canonicità del sistema di relazioni suggerisce la possibilità che siano state forme realmente presenti nelle case dei defunti. Comunque, al di là delle valutazioni sulle forme monumentali adottate, emerge la presenza di stock unitari di vasi acquisiti in blocco: si vedano a tal proposito le oinochoai e le lekanides del Pittore della Lampas.
113Il corredo, in questa metà del IV secolo, non ha quindi canoniche griglie di riferimento ma s’inserisce in un sistema “aperto”, che tende a dilatarsi ancora di più nel terzo venticinquennio del IV: si veda la varietà delle forme attestate, dallo stamnos al lebes gamikos, al dinos.
114Soltanto con la terza sepoltura, il Varrese di Taranto sembra garantirci costanti di riferimento, giacché il corredo, incentrato attorno alla phiale, moltiplica in un sistema stabile le oinochoai, di forma 1 e 8, i kantharoi, le pissidi, le lekanides e ne sancisce la pianificazione numerica, evidente ad es. nel nucleo di kantharoi e di oinochoai, in numero di sei. È un insieme di forme che ormai richiama la ricca sequenza del Varrese del Museo Archeologico Provinciale di Bari, complesso ceramico forse distinguibile in due corredi, di cui uno sicuramente pertinente ad un personaggio militare di altissimo rango, come denuncia la presenza della corazza anatomica.
115È importante rilevare come alcuni corredi dell’ultimo quarto del secolo non propongano l’associazione cratere-anfora, nonché la duplicazione delle forme principali.
116Come spiegare questi corredi che, pur manifestando le notevoli possibilità economiche della committenza, non si organizzano attorno ai vasi simposiaci?
117Quanto c’è ormai di allusivo e di simbolico nei “banchetti” riproposti nei corredi della II sepoltura della tomba 599 di Forentum, dell’ipogeo Scocchera A e dei contesti più tardi del Varrese di Taranto e di Bari, per citare solo alcuni dei complessi importanti in cui il riferimento ai valori simposiaci del cerimoniale non propone più l’esibizione dei vasi fondamentali?
118Il progressivo venir meno dei grandi vasi nella destinazione funeraria dipende forse dall’oggettiva difficoltà del sottrarli agli usi quotidiani.
119Tanti altri sono gli interrogativi suscitati dalla presenza di talune forme e dall’assenza di altre nei contesti funerari canosini. Così, appare importante comprendere dove s’indirizzasse la circolazione di specifiche produzioni, quali ad esempio le grandi pissidi globulari presenti nel Varrese di Bari e nella necropoli di Valleverde di Melfi, le cui linee distributive sono estremamente significative proprio per l’eccezionalità e la quantità limitata di queste forme monumentali. Va poi segnalata la totale assenza, sia in contesti funerari sia in contesti stratigrafici, di altre forme (come i rythà delle botteghe del Pittore di Ganimede, di stoke-on trent, del Sakkos Bianco), pure tradizionalmente identificate come produzioni di botteghe canosine.
120Si può supporre una circolazione di prodotti solo in parte indirizzati alla committenza canosina, ed un’organizzazione dell’attività produttiva tale da far fronte a consumi territorialmente e socialmente differenziati.
121La periodizzazione stilistica evolutiva delle botteghe si pone in maniera consequenziale alla griglie ricostruttive della produzione e del consumo.
122L’enucleazione di vasi di produzione minore, legati da un filone unitario di immagini e di miti, può essere d’ausilio anche nella definizione di corretti itinera metodologici. Si vedano alcuni esempi significativi: il gruppo di tre oinochoai immesse nel Museo di Bari nel 1884 che ripropone, in una visione organica e d’insieme, “schiodandoli” dalle raffigurazioni complesse dei vasi importanti, i miti dell’uccisione di Egisto, dell’apoteosi di Eracle e di Andromeda47; la sequenza di due oinochoai del Pittore di Baltimora nel Varrese di Taranto, con episodi delle imprese di Eracle48; le due oinochoai sempre del Varrese che propongono l’insolita versione di Amazzoni come guerriere-spose, con una scelta tematica che ritorna anche in una oinochoe del Museo Civico di Barletta49 (fig. 15).
123Si tratta di una circolazione di vasi di minore impegno aventi soggetti mitologici selezionati per il tramite d’immagini presenti anche nei vasi più importanti, ma con un ambito d’applicazione amplificato attraverso forme di produzioni seriali.
124Sono sicuramente i vasi minori a connotare i filoni produttivi, organizzativi e funzionali delle botteghe: è in questa direzione che occorre lavorare, individuando circoscritti ambiti di ricerca, nella convinzione che i vasi che fanno da “corona” alle più esaltanti opere dei ceramisti apuli vadano tolti dalle ombre in cui sono stati tenuti per essere fatti oggetto di nuovi studi e di ulteriori approfondimenti50.
Bibliographie
Abbreviazioni bibliografiche
Corrente 1994: M. Corrente, Canne Fontanella. Nei luoghi della battaglia, Barletta, 1994.
De Juliis 1990: E. M. De Juliis, L’ipogeo dei Vimini a Canosa, Bari, 1990.
Setari 1993: E. Setari, La tomba 955 di Lavello-Forentum, in Due donne dell’Italia antica: Corredi da Spina e Forentum, Catalogo della mostra (Comacchio 1993-1994), a cura di D. Baldoni, Padova, 1993, p. 97-158.
Notes de bas de page
1 M. C. D’Ercole, Barletta in età preromana, Galatina, 1990.
2 Per Minervino Murge si veda come contributo di sintesi fino ai rinvenimenti del 1994: F. G. Lo Porto, Corredi di tombe daunie da Minervino Murge, in MonAnt LVIII, S. Misc., VI-2, 1999; M. Corrente, Minervino Murge (Bari): un centro antico in un’area di confine, in Bollettino di Numismatica, 20, 1993, p. 7-42; in seguito: M. Corrente, Minervino Murge e le due terre, in Profiti delta Daunia antica, VIII, 1994, p. 39-55; M. Corrente, Minervino Murge, Piano di zona 167, in Notiziario, 1994, p. 64-66; M. Corrente, Monili a Minervino Murge tra V e IV secolo a.C., in Atti San Severo 1994, p. 145-178; M. Corrente, Minervino Murge. Piano di zona 167, in Notiziario, 1997, p. 44-45; M. Corrente, Liceo Scientifico, ibidem, p. 46; M. Corrente, Minervino Murge. Piano di zona 167, in Notiziario, 1998, p. 51-52.
3 Per una revisione critica delle campagne di scavo condotte sulle colline cannensi, sia consenlito rinviare all’analisi in Corrente 1994.
4 La selezione operata, come campionatura esemplificativa degli aspetti elitari della società canosina, è evidente anche nella più importante opera di sintesi sull’archeologia canosina: Principi 1992.
5 Vedi ad esempio l’hydria proveniente dalla casa delle antelisse di Canne Fontanelle, in Corrente 1994, p. 32-34; il cratere a campana del Pittore di Creusa dagli scavi del 1981-1982 del villaggio di Canne Antenisi: M. R. Depalo, M. Labellarte, Canne: recenti ritrovamenti dall’abitato indigeno (località Antenisi), in Profili delta Daunia antica, I, 1985, p. 103-131; i frammenti di cratere della casa A di ex Tenuta Corsi in M. Corrente, Minervino Murge, ex Tenuta Corsi, in Notiziario, 1992-93, p. 76-78.
6 Non è un caso che l’area a più alla densità di rinvenimenti sia costituita dall’ampia fascia demaniale del Regin Tratturo, vincolato agli usi propri della transumanza: l’attenzione per i rinvenimenti archeologici lungo questo asse unifica in un’unica ampia estesa area di occupazione cimiteriale i suoli in progressione dalla zona Stazione alla via Lavello-contrada Costantinopoli. Le tombe pubblicate di questo comparto della città daunia sono una parte minimale di una serie ingentissima di presenze documentate nei rapporti di scavo dell’Archivio Storico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia.
7 Vedi M. Mazzei, Ipogeo Barbarossa, in Principi 1992, p. 197-202. Di fatto, la perdita dell’ipogeo va vista nell’ottica generale che accompagna da sempre i rinvenimenti funerari della città: scarsa importanza data alle strutture e adesione facile e non problematica al messaggio implicito nei beni “mobili”, i quali sono usufruibili, se pubblici e musealizzati, inaccessibili, se appartenenti a private collezioni.
8 M. Mazzei, L’ipogeo Monterisi Rossignoli di Canosa, in AION ArchStAnt, 12, 1990, p. 123-168.
9 Il rito della semicremazione è già documentato nei decenni iniziali del IV secolo a.C., come puntualizza l’esame antropologico dei resti ossei delle due celle dell’ipogeo dei Vimini. La ricerca archeologica documenta, con numerose esemplificazioni, la validità di questo rituale che si protrae fino al II secolo a.C., ma nello stesso tempo attesta il persistere della semplice inumazione. È indubbio che la coesistenza di forme differenti di seppellimento possa rispondere al protrarsi di più antiche tradizioni e che l’adesione a differenti rituali sia strettamente legata alla storia familiare dei gruppi sociali, forse portatori di tradizioni specifiche. Va anche constatata la progressiva “normalizzazione” del rituale della semicombustione nel III-II secolo, sia a Canosa sia negli insediamenti di Canne, Minervino e Forentum. Cfr. De Juliis 1990; V. Scattarella, Analisi antropologica della tomba dei Vimini, in Principi 1992, p. 383-384.
10 M. Corrente, Minervino Murge, Liceo Scientifico, contrada Stazione, in Notiziario, 2000, p. 56-60.
11 M. Corrente, Ipogeo di vico San Martino, in Principi 1992, p. 429-433; M. Labellarte, Cella A, ibid., p. 444-467.
12 Cfr. doc. Archivio Storico-Soprintendenza Taranto: anni 1963-1964 (fasc.12, sott. 44). Il rinvenimento è nella proprietà di Nicola Metta.
13 Hydria, Bari, Museo Archeologico Provinciale, inv. 1535 (= LCS, no 221, p. 45, tav. 18); le due anfore a Bari; Museo Archeologico Provinciale, rispettivamente inv. 872 (= RVAp II, 18/44) e 873 (= RVAp II, 18/325); M. Mayer, Antichità provenienti da varie parti dell’Apulia aggiunte alle collezioni del Museo Provinciale di Bari, in NSc, 1896, p. 539-548.
14 Si veda l’importazione di ceramica attica a figure nere nel centro ofantino di Canosa Toppicelli. Si tratta in realtà, nonostante la vivacità del centro emporico di Canosa Toppicelli, di pochi prodotti rispondenti più alla logica di una ridistribuzione verso Canosa che ad un vero flusso commerciale attuato lungo la via fluviale ofantina. Si vedano la kylix attica a ligure nere tipo Kassel della T. 4 e il cup-skyphos della T. 10: F. G. Lo Porto, Abitato e necropoli di Toppicelli, in Principi 1992, p. 72-102.
15 A. Ciancio, Silbìon. Una città tra Greci e indigeni, Bari, 1997, p. 80-127; E. M. De Juliis, Magna Grecia. L’Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana, Bari, 1996, p. 242-243.
16 Ci si può interrogare sul senso dell’ “offerta allogena” rappresentata dalla coppia di brocche imitante vasi del subgeometrico daunio, creata in una bottega della cerchia polignotea attorno al 440-430 a.C. Cfr. L. Todisco, M. A. Sisto, Un gruppo di vasi attici e il problema delle “special commissions” in Italia Meridionale, in MEFRA. 110, 2, 1998, p. 571-608, in particolare p. 578-580. come osservano gli autori, non si può parlare di committenza indigena, in queslo caso daunia, nel caso di vasi di fabbrica attica modellati secondo la tradizione geometrica. L’eccezionalità di queste creazioni, in un volume di produzioni indirizzato verso ben altre rotte commerciali, è comunque indicativa della particolare formula di smistamento di merci anche nelle aree del nord della Puglia. È interessante comunque osservare come la coppia di brocche abbia sulla superficie evidenti tracce d’esposizione al fuoco e che quindi sia presumibile una provenienza dei reperd da un ipogeo, di ambito daunio, interessato dal rituale della semicremazione. I reperd quindi attesterebbero la penetrazione di prodotti attici con un’interessante “confezione ibrida”, in una fase non di sperimentazione di nuove possibilità commerciali ma ancora di sporadiche infiltrazioni e di contatti saltuari, in un ambito territoriale in cui non sembla vitale il sistema di riferimenti al mondo greco.
17 A. Bottini, M. P. Fresa, Le tombe: struttura e corredo, in Forentum II. L’acropoli in età classica, a cura di A. Bottini e M. P. Fresa, Venosa, 1999, p. 35-37.
18 Setari 1993.
19 G. Tocco, Pisciolo, in Popoli anellenici in Basilicata, Catalogo della mostra, Napoli, 1971, p. 117-128, in particolare p. 123, tav. L 1.
20 M. Corrente, L’insediamento di Toppicelli, in Principi 1992, p. 63-71.
21 Per l’hydria col mito di Canace cfr. supra, nota 13. È presumibile che il cratere a campana del Museo Civico di Barletta, inv. 908 (= LCS, no 125, p. 135, tav. 10,2), provenga dal territorio ofantino, per la sua appartenenza al nucleo di prima acquisizione della collezione museale; per il frammento con figura di Amazzone, cfr. M. Corrente, op. cit. nota 3.
22 De Juliis 1990; Setari 1993.
23 Cratere a campana, Taranto, Museo Archeologico Nazionale, inv. 150542 (= LCS suppl. III, p. 40, A8); skyphoi del Gruppo Intermedio, Taranto, Museo Archeologico Nazionale, inv. 150543-4; skyphos del gruppo Spanner, inv. 150545.
24 Cratere del Pittore di Digione, Taranto, Museo Archeologico Nazionale, inv. 150645 (= RVAp suppl. II, 6/90a); skyphos del gruppo Spanner, inv. 150650.
25 Cratere del Pittore delle lunghe falde, Taranto, Museo Archeologico Nazionale, inv. 150625 (= RVAp suppl. I, 4/149a).
26 M. Corrente, Canosa di Puglia. Via Cerignola, in Notiziario, 1991, p. 245-247.
27 Cfr. RVAp I, p. 63-69 e, per la discussione dei pittori rientranti nello Chaplet Group, cfr. RVAp I, p. 59-61.
28 Per gli scavi nell’ex Tenuta Corsi, cfr. M. Corrente, Minervino Murge. Ex Tenuta Corsi, in Notiziario, 1991-1992, p. 249-252; inv. 46776. Da una tomba a fossa prossima alla Casa A.
29 Il cratere, Taranto, Museo Archeologico Nazionale, inv. 128235 (= RVAp I, 6/56), costituiva l’elemento di pregio di un corredo pertinente ad una tomba a fossa destinata a due individui. Negli anni 1966-67, in contrada Madonna del Sabato, si procedette a singoli interventi di scavo in un sepolcreto circoscritto alla proprietà Varesano Arduino: cfr. Lo Porto 1999, op.cit. alla nota 2, p. 59-60; p. 102, tav. XVI, a, b, con attribuzione al Pittore di Digione.
30 Cratere a campana, Taranto, Museo Archeologico Nazionale, inv. 19525. Acquisto Tursi del 30-6-1910.
31 È il caso qui di ricordare, come esempio di documentazione ormai dispersa, l’unico cratere a campana provvisto di regolare notifica ministeriale del 1945, di proprietà del Sig. Francesco Fiore di Canosa: Archivio Storico-Taranto, doc. B 3, fasc.12, sott. 62.
32 Bari. Museo Archeologico Provinciale, inv. 2249 e 2250 (= RVAp I, 4/75 e 6/14). Dallo stesso contesto, l’hydria, inv. 2328 a Bari, del Pittore di Tarporley (= RVAp I, 3/55).
33 Cfr. Archivio Storico-Taranto: doc. B13, fasc. 12, sott. 53. Il cratere, a Taranto, inv. 123518, con menade e satiro, in RVAp I, 8/216.
34 Archivio Storico-Taranto, doc. B13, fasc. 12. sott. 42; cratere a campana a Taranto, Museo Archeologico Nazionale, inv. 124990 (= RVAp I, 9/120). Scena dionisiaca con satiro e menade affrontati.
35 Si può rilevare la presenza presso il Museo Civico di Barletta di un cratere a campana, inv. 656, attribuito al Pittore di Barletta seguace del Pittore Varrese (= RVAp I, 14/226).
36 M. Corrente, Minervino Murge. Piano di zona 167, in Notiziario, 1994, p. 64-66. Cratere nei depositi Antiquarium di Canne della Battaglia, inv. 55605. Il corredo era pertinente a un personaggio dell’aristocrazia militare di Minervino contraddistinto da armi lunghe e cinturone. L’ambiente ipogeo della tomba 35 costituisce uno dei pochi esempi di tomba a “grotticella” di tipo canosino, con la particolarità di un bancone destinato all’esposizione di parte del vasellame.
37 M. Corrente, Canosa di Puglia. Via Cerignola, Mausoleo Barbarossa, in Notiziario, 1996, p. 42-43.
38 Cfr. RVAp I, 13/35.
39 Cfr., per la storia e la bibliografia sugli ipogei, i contribua in Principi 1992: M. Mazzei, Ipogeo Monterisi Rossignoli, p. 163-175: R. Cassano, Ipogeo di via Legnano, p. 385-402; M. Mazzei, Ipogeo Casieri, p. 187.
40 Lo scavo del dromos costituiva parte di un progetto di manutenzione e restaura dell’ipogeo attuato in un breve intervento negli anni 1993-94. Nel corso dei iavori si è finalmente accresciuta la conoscenza dell’impianto e degli spazi prossimi al documento.
41 Anfora del Pittore Chiesa, Napoli, Museo Archeologico Nazionale, inv. 2192 (= RVAp I, 14/145); anfora del Pittore di Berlino F3383, Napoli, Museo Archeologico Nazionale, inv. 2311 (= RVAp I, 28/59).
42 Cfr. R. Cassano, Ipogeo di via Legnano, in Principi 1992, p. 385-402.
43 M. Labellarte, Ipogeo dell’Oplita, in Principi 1992, p. 192-195.
44 G. Andreassi, Ipogeo Varrese, in Principi 1992, p. 238-239.
45 L’ipogeo 21 di ex Tenuta Corsi era destinato a un guerriero con elmo a pileo, cinturone e armi lunghe: cfr. M. Corrente, Minervino Murge. Ex Tenuta Corsi, in Notiziario, 1992-1993, p. 76-78. La funzione d’indicatore della particolare posizione sociale è affidata ad un ricco complesso vascolare, in cui rientra ad esempio la coppia di crateri e di anfore del Pittore di Baltimora. I vasi monumentali qui sembrano costituire “beni personali” legati al complesso di doni che doveva accompagnare il matrimonio: si veda la voluta duplicazione, nelle scene di naiskoi, dei personaggi maschili e femminili. All’interno del meccanismo funzionale simposaico, si rimarca la non casualità del repertorio di immagini: i vasi diventano strumento di comunicazione in cui la celebrazione della coppia di rango avviene con la reiterata ma non trascurabile sequenza che idcntifica il personaggio. Viene esaltata l’identità militare e politica del guerriero della tomba 21 ma anche la gens d’appartenenza, con una vistosa celebrazione della domina.
46 Anfora e hydria del Pittore Varrese, RVAp I, 13/4 e 13/1; pelikai del Pittore Lampas, RVAp I, 10/236-10/237; oinochoai del Pittore l ampas, RVAp I, 10/242, 10/243, 10/216, 10/241, 10/212, 10/213, 10/221; lekanides del Pittore Lampas, RVAp 1, 10/227, 10/244; lebes gamikos e dinos del Pittore di Dario, RVAp II, 18/135 e 18/106; hydriai del Pittore di Gioia del Colle, RVAp II, 17/21-17/22; phiale del Gruppo Perrone-Phrixos, RVAp II, 18/266; phiale del Pittore di Arpi, RVAp II, 28/97.
47 G. Fiorelli, Vasi dipinti scoperti nel territorio canosino, in NSc, 1884, p. 364-368; rispettivamente oinochoe, Bari, Museo Archeologico Provinciale, inv. 1014 (= RVAp II, 28/126), del Gruppo del Vento; inv. 1015 (= RVAp II, 28/122), del Gruppo del Sole; inv. 1016 (= RVAp II, 27/75), del Pittore di Baltimora. Può essere utile sottolineare come la figura di Eracle rientrasse nella cultura figurativa della ceramografia apula, con aspetti di grande rilievo nell’ultimo quarto del secolo. Si veda ad esempio il non elevato numero di esemplari che riprendono lo schema iconografico di Ippolita che dona spontaneamente la cintura ad Eracle. Nel raggruppamento di vasi individuato da A. D. Trendall, il senso del racconto che illustra aspetti volutamente non cruenti della lotta di Eracle contro le Amazzoni è evidente nel cratere a volute di Barletta, inv. 659, produzione del Gruppo Berlino-Branca, RVAp II, 18/1; nel cratere a calice del Pittore Branca, RVAp II, 18/5; nel cratere a calice del Pittore di Ippolita, RVAp II, 18/12; nell’anfora del Pittore di Dario, RVAp II, 18/54 e infine nell’anfora del Gruppo Perrone, RVAp II, 18/237. Non è da escludere che la specifica trasmissione iconografica indichi l’attivazione di un canale diretto e privilegiato verso una clientela legata al culto di Eracle. In questo senso va rilevata l’importanza del cratere barlettano, istruttivo sull’organizzazione di un commercio “motivato” e sull’acquisizione di prodotti con specifici terni in un distretto particolarmente sensibile all’epopea di Eracle.
48 RVAp II, 27/73 e 27/78.
49 RVAp II, 27/88 e 27/81, produzioni del Pittore di Baltimora, come l’oinochoe del Museo di Barletta RVAp II, 27/122. È raffigurata una scena costruita sul movimento convergente di Amazzoni ancelle verso una figura centrale in cui con molli dubbi Trendall ha identificato Paride. In realtà nel personaggio al centro dello schema compositivo e oggetto di attenzioni da parte delle ancelle, sulla base dell’accento particolare posto sugli aspetti propri del mondo muliebre, si potrebbe identificare la stessa Ippolita, regina delle Amazzoni, in una versione particolare delmito, andata sposa a Teseo. Ancora una volta non la versione esemplificativa ma crudele del mito, con la regina delle Amazzoni uccisa da Teseo in Attica, ma il momento preparatorio che prelude la seduzione e la conquista amorosa. Di fronte a scelte iconografiche così precise, sembra probabile l’adozione di schemi raffigurativi e la selezione filtrata dalla conoscenza del repertorio mitologico.
50 È certamente una produzione ben caratterizzata l’attività del Gruppo del Vento che concepisce aspetti della tragedia straordinariamente interessanti per la rarità della raffigurazione: si veda il mito dell’uccisione di Egisto presente nell’oinochoe del Museo di Bari, inv. 1014, e in un altro esemplare sempre dello stesso atelier, RVAp II, 28/129. Il rinvenimento a Canosa dell’esemplare conservato al Museo di Bari costituisce un indispensabile punto di partenza per la localizzazione dell’officina e, nello stesso tempo, fa riflettere sulla non meccanica dipendenza da un repertorio d’immagini non di facile acquisizione. Un atelier affine all’officina del Gruppo del Vento era sicuramente il Gruppo del Sole: entrambe le officine condividono ad esempio la rappresentazione dell’apoteosi di Eracle (rispettivamente oinochoe del Gruppo del Sole, RVAp II, 28/122; oinochoe del Gruppo del Vento, RVAp II, 28/127), soggetto sicuramente peculiare, nonché raro. Nel panorama di raffigurazioni collegate con l’attività del Pittore di Baltimora e dei pittori operanti nello stesso ambito, vi è come l’esigenza di racconti esemplari: la glorificazione di Eracle nella sua ascesa tra gli dei immortali è il momento culminante di una vita eroica segnata dalla fatica e dal dolore. È presumibile che l’attività dei pittori dei due gruppi si svolgesse nell’ambito della stessa officina e che il raggruppamento della produzione debba tener conto del linguaggio comune della stessa e di motivazioni, nella scelta del repertorio iconografico, sicuramente non casuali.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971