Recenti acquisizioni di ceramica italiota da Gravina in Puglia
p. 47-57
Texte intégral
1I ritrovamenti recenti di ceramica italiota nei contesti funerari del territorio di Gravina in Puglia (Bari), affiancati alla documentazione già nota proveniente da vecchi scavi, segnalano con sempre maggiore evidenza il ruolo di primo piano della Peucezia interna nel processo formativo della tradizione figurata italiota.
2Tra la seconda metà del V secolo a.C. e i primi decenni del IV, una committenza qualificata ed economicamente forte si afferma non soltanto nei principali centri del territorio costiero adriatico della Peucezia (Rutigliano, Ceglie), ma anche in quelli dell’area più interna di questa regione, gravitante sul territorio lucano e sull’entroterra metapontino, un’area che per altro, sin dagli anni centrali del V secolo, si era rivelata un mercato particolarmente attento e interessato all’assunzione di prodotti attici figurati.
3Tra Ceglie, Rutigliano, Ruvo, Monte Sannace e Gravina si sviluppa la principale area di diffusione dei vasi attribuiti ai ceramografi protolucani della prima generazione, compresi i prodotti di maggiore impegno e complessità iconografica. E nel periodo cruciale per la elaborazione e la definizione della successiva ceramica apula (il cinquantennio a cavallo dei due secoli) questi centri appaiono ancora in primo piano nella documentazione delle opere delle botteghe protoapule del Pittore della Danzatrice e del Pittore di Sisifo, nonché di quelle riferibili a personalità artistiche come il Pittore di Gravina e il Pittore della Nascita di Dioniso, che di quegli artisti rappresentano l’immediato sviluppo stilistico.
4In particolare, a Gravina le attestazioni di ceramica italiota degli anni finali del V secolo e dei primi del IV sono numerose e rilevanti; non manca, d’altra parte, la documentazione anche delle successive produzioni apule del pieno IV secolo, con particolare riferimento al Medio e Tardo Apulo e allo Stile Plain. In questa sede, però, soffermerò l’attenzione unicamente su alcuni contesti che hanno restituito ceramiche appartenenti alla fase iniziale delle produzioni italiote, in grado, a mio avviso, di offrire un concreto contributo per la definizione del quadro d’insieme della produzione e per il chiarimento degli aspetti legati alla trasmissione e interpretazione dei modelli iconografici italioti in ambiente indigeno.
5Le ceramiche protolucane, con specifico riferimento ai prodotti della officina di Amykos, anche di un certo impegno tecnico, hanno subito un notevole incremento numerico con le ricerche degli ultimi anni a Gravina.
6Un corredo da Botromagno recentemente edito1, la T.2\1994, contiene un gruppo di esemplari di scuola protolucana che documentano l’attività dell’officina di questo artista (fig. 1). Si tratta di uno dei pochi casi in cui produzioni pregiate del Pittore risultano inquadrate entro contesti accertati e in relazione con altri elementi concomitanti.
7Nel corredo, certamente depredato in antico dei principali componenti metallici, gli esemplari di Amykos non sono associati ad alcun documento delle coeve produzioni protoapule, mentre la presenza di ceramica d’importazione attica risulta marginale, limitata a una kylix con generiche scene di colloquio. Anche gli esemplari italioti della cosiddetta produzione figurata minore vanno assegnati a botteghe protolucane, operanti nell’ultimo decennio del secolo, come attesta, fra l’altro, uno skyphos con satiro e menade affrontati, da inserire tra le produzioni gravitanti intorno all’officina del Pittore di Dolone2.
8I vasi di Amykos da questa tomba, inoltre, spiccano per il loro valore intrinseco, sotto il profilo stilistico e iconografico. Le immagini che vi sono rappresentate alludono a due tematiche fondamentali, esprimendo le principali componenti ideologiche del committente-destinatario degli oggetti: l’eroismo in guerra e la centralità del culto di Dioniso con il cerimoniale a questo connesso, comprese le pratiche del rituale simposiaco.
9Il primo dei due terni si ritrova evocato sulla spalla della hydria3, attraverso scene e sequenze di duelli che richiamano il racconto dell’Iliade e vedono protagonisti alcuni personaggi riconoscibili dell’epopea omerica: Patroclo, accasciato al suolo, affiancato da Aiace Telamonio, che lo sorregge, e da Menelao, che si getta nella mischia a combattere per vendicare la morte dell’amico (Iliade, XVII, 6-8) (fig. 2-3).
10Al secondo tema si allude nella scena dipinta sul lato principale del cratere a campana4, con le due giovani ninfe sorprese da un gruppo di satiri mentre fanno toilette presso un louterion, e nella rappresentazione dei due satiri eseguita sul chous5, dove sono presenti anche i principali elementi del simposio (cratere, como potorio e tirso).
11Analoghe tematiche si ritrovano affrontate ed espresse sui vasi figurati che provengono da altri due importanti contesti dal territorio di Gravina, due tombe recuperate a poco più di dieci anni l’una dall’altra (nel 1988 e nel 1999), ma situate a una distanza fisica di meno di due metri, all’interno di una vasta area di necropoli denominata Padre Eterno, che si estende lungo il costone occidentale del torrente Gravina, ai piedi del colle di Botromagno. In questa necropoli sono documentate oltre mille sepolture, intatte nel 20% dei casi, per lo più profonde fosse rettangolari scavate nel giallo banco calcarenitico, coperte da pesanti e spessi lastroni affiancati6.
12In una ben circoscritta fase cronologica, tra la fine del V e il primo trentennio del IV secolo a.C., una parte dell’area, quella situata in prossimità della chiesa rupestre da cui deriva il toponimo, presenta delle evidenze speciali: è destinata, infatti, ad accogliere sepolture di individui particolarmente in vista nella società del periodo, appartenenti a gruppi familiari aristocratici, che scelgono di esplicitare il proprio ruolo attraverso la monumentalità della struttura tombale (si tratta, infatti, di fosse di dimensioni maggiori della media) e attraverso la complessità e la ricchezza del corredo che viene deposto all’interno.
13Due personaggi di questo rango si trovavano sepolti, come si è detto, a brevissima distanza l’uno dall’altro, entrambi in tombe di dimensioni monumentali, sistemati con busto supino, braccia conserte e gambe contratte, circondati dagli oggetti del corredo. Molte le analogie che legano i due individui nell’apprestamento funerario; di poco distanziato nel tempo il momento del seppellimento. I riscontri emersi, inoltre, attraverso le analisi dei resti scheletrici inducono a credere che si trattasse di individui uniti da legami di consanguineità7.
14I componenti del corredo funerario di entrambe le sepolture non sono semplici testimonianze di opucarne e di vino, alla maniera greca: i fasci di spiedi e il tripode in ferro, il lebete bronzeo, la grattugia, i vasi destinati a contenere e versare il vino (brocche, coppe, skyphoi, cratere).
15Nella seconda tomba in ordine di ritrovamento, la T. 10 del 19998, il nucleo delle ceramiche figurate, fatta eccezione per una hydria di tarda produzione attica, è costituito da produzioni protolucane (fig. 4-5).
16Alla fase iniziale dell’attività di Amykos va assegnata la bella pelike con giovane atleta fra figure femminili ammantate (fig. 6-7). Benché i modi stilistici delle raffigurazioni, specie quelle sul lato selenza fastosa, ma si configurano come strumenti per esercitare una funzione o esprimere un comportamento sociale.
17La funzione è quella rivestita in vita da questi personaggi: capi-guerrieri, veri combattenti, che al momento della morte decidono di portare con sé gli oggetti del proprio armamento (le armi in ferro – lancia e pugnale – il cinturone e i gambali di bronzo e, in uno dei due casi, l’elmo).
18Il comportamento sociale è espresso dal complesso di vasellame e di strumenti “da cucina” e “da tavola” adoperati per allestire i banchetti a base di condario del vaso, presentino evidenti richiami alle opere della fase più tarda della produzione del Pittore di Pisticci9, a nostro avviso, la mano di Amykos appare già riconoscibile nel rendimento morbido del corpo e nel trattamento della testa della figura di giovane atleta presente sul lato principale del vaso. La scena è accostabile, per schema compositivo e impostazione delle figure, a quella dipinta sul lato A di un cratere a campana del Pittore di Amykos da una tomba di Monte Sannace (T. 11/1959, ripostiglio)10, nonché alla scena di palestra rappresentata su una delle due anfore gemelle nel Museo di Bari11, entrambe assegnate al Pittore, provenienti da una tomba scoperta a Ruvo nel 1924.
19L’accostamento ai vasi di questo noto complesso ruvestino del museo barese può essere proposto, a nostro avviso, anche nel caso del cratere a colonnette della tomba di Gravina. Questo, infatti, presenta forti legami slilistici, oltre che tematici, con il celebre cratere a volute su cui è rappresentato il gioco del kottabos, pure attribuito all’artista, che si trovava associato alle due anfore nel complesso di Ruvo12.
20Sul lato principale del cratere della T. 10 è raffigurato un thiasos dionisiaco. Da sinistra si distinguono: un piccolo Bros alato con asta e piattello del kottabos, in una mano, e situla, nell’altra; una giovane menade danzante, dalla mossa veste pieghettata che lascia nudi spalla e seno, con il braccio d. sollevato a brandire un coltello e il s. allungato in avanti a reggere un leprotto; quindi, la figura semiferina di un satiro, per metà uomo e per metà caprone, che, con una mazza in mano, sostiene su una spalla un cratere decorato da silhouettes nere, e incede, guardando indietro verso la donna; infine, un giovane Dioniso nudo, con tirso e kantharos in mano, che guida il corteo, voltando indietro la testa e facendo gonfiare il mantello.
21È forse la rappresentazione della menade a mostrare i richiami più evidenti con analoghe raffigurazioni che si ritrovano su esemplari noti della produzione maggiore di Amykos: oltre alla giovane flautista del cratere a volute del complesso di Ruvo, di cui si è detto, si veda ad esempio la danzatrice dipinta a s. del gruppo principale sulla spalla della celebre hydria canosina con il suicidio di Canace13.
22L’esame stilistico degli esemplari figurati del nostro complesso rimanda a una cronologia nell’ultimo decennio del V secolo. A tale datazione, comunque, riportano anche i restanti elementi ceramici che compongono il corredo della tomba (i vasi a v.n. e i kantharoi a decorazione suddipinta dello Xenon Group, di produzione metapontina) (fig. 8)14, nonché l’altro vaso a figure rosse, la oinochoe con pannello no 6464, contenente una scena con giovane nudo e figura femminile, da inscrire nelle produzioni lucane di fine secolo, con particolare riferimento a quelle influenzate dall’attività del Pittore di Dolone, all’interno del folto nucleo di esemplari genericamente raggruppati sotto la denominazione di Gruppo Intermedio (fig. 9)15. La donna porge una brocca al giovane che ne tiene anch’egli un’altra in mano; al centro è dipinta un’anatra; in alto, un flabello.
23Di poco più recente dovrebbe essere, invece, il complesso di oggetti restituito dall’altra tomba di guerriero della necropoli di Padre Eterno (la T. 4 del 1988)16, che presenta al suo interno un nucleo di vasi figurati più ristretto, tutti di produzione italiota, ma analoghi raggruppamenti di ceramica a v. n. di produzione coloniale, e un corredo di elementi metallici quasi identico a quello dell’altra tomba (la lucerna e il kantharos in bronzo, le armi in ferro – lancia e pugnale –, il cinturone e i gambali di bronzo, lo strigile, la grattugia e il lebete in bronzo, gli spiedi e il kreagra in ferro), fatta eccezione per l’elmo (fig. 10), che nell’altra sepoltura non era inserito.
24Ed è proprio l’elmo l’elemento caratterizzante della tomba 4, con tutto ciò che esso evoca ed enfatizza: la scena dipinta sul principale vaso figurato del complesso (il cratere a colonnette) è incentrata, infatti, su tale oggetto-simbolo, che risalta nella sua doratura metallica resa con il colore giallo aggiunto (fig. 11-12). La scena rappresenta la partenza di un guerriero, costituendo forse il suggestivo richiamo all’ultimo viaggio del personaggio della sepoltura, che al momento dell’allontanamento dalla vita terrena ha voluto portare con sé il proprio elmo e le proprie armi.
25Sul cratere si riconosce la mano dell’apulo Pittore di Tarporley, in una delle sue opere di qualità degli anni intorno al 380 a.C.17. Gli altri due vasi figurati (due pelikai con generiche scene composte da una coppia di l igure) sono da connettere alle produzioni delle officine lucane gravitanti intorno al Pittore di Creusa, attive negli stessi anni18.
26A distanza forse solo di un paio di decenni dal seppellimento dell’altro personaggio del medesimo rango e appartenente allo stesso clan familiare, nella composizione del corredo si registrano delle significative modifiche: pur essendo rimasta sostanzialmente analoga la composizione del nucleo metallico, sono scomparse alcune produzioni vascolari specificatamente di provenienza metapontina, che erano attestate nell’altro caso (i vasi del Gruppo di Xenon), e nelle ceramiche figurate comincia a manifestarsi una tendenza alla riduzione e semplificazione delle espressioni, meno “colte” e impegnative, più dirette e meno ricche di significati simbolici.
27Gli anni ai quali risale questa tomba (intorno al 380 a.C.) coincidono con la crescita del ruolo politico e culturale di Taranto in rapporta all’ambiente indigeno19, e rappresentano il periodo cruciale in cui si definisce lo stile apulo. Va osservato, però, che, pur essendo chiare le dinamiche che stanno all’origine del fenomeno produttivo, da porre in relazione con le esigenze della committenza indigena, restano irrisolti diversi problemi relativi alla fase formativa di tale stile, quali ad esempio quello concernente la definizione cronologica dell’attività della prima generazione dei pittori e quello riguardante la localizzazione delle relative officine.
28In ordine al primo di questi due problemi è da ritenere particolarmente significativo il contributo proveniente da un altro contesto gravinese, il celebre complesso di ceramiche attiche e italiote recuperato nel 1974 in una sepoltura a semicamera di Gravina-Botromagno20 (non molto lontana dal luogo di ritrovamento della tomba scoperta nel 1994, illustrata in precedenza), pari per importanza all’altro celebre complesso recuperato in territorio peuceta, precisamente a Ceglie, di cui fa parte, Ira l’altro, il cratere del Pittore delle Carnee21.
29Benché la tomba abbia subito delle parziali spoliazioni e alcuni vasi siano stati trovati solo in parte, va evidenziato che il particolare valore del gruppo di ceramiche in essa presente risiede non soltanto nell’elevato livello qualitativo degli esemplari figurati, ma anche nel fatto che essi compongono un complesso unitario e omogeneo.
30Nella camera sepolcrale si trovavano alcuni prodotti attici degli anni tra il 450 e il 425 a.C. (una lekane con coperchio del Pittore di Achille, un kantharos del Pittore di Eretria, kylikes del Pittore di Bologna 417, di Fauvel e del Gruppo di Marlay, una oinochoe probabilmente di Polion, due oinochoai configurate a testa femminile ed una a v.n. baccellata).
31Fra gli esemplari figurati, due presentano immagini non generiche, ma riferibili a precise tematiche del mita. Sul kantharos del Pittore di Eretria sono raffigurati episodi della guerra di Troia, uno dei quali piuttosto ricercato, che vede protagonista Menelao recatosi a Ilio, in compagnia di Odisseo, per chiedere la restituzione di Elena. Il coperchio di lekane, opera del Pittore di Achille, offre, invece, una immagine del ratto delle Leucippidi, mita che vede protagonisti i Dioscuri.
32In associazione con gli esemplari d’importazione il contesto ha restituito prodotti protoapuli definiti di seconda generazione, un monumentale cratere a volute e cinque anfore panatenaiche, che rappresentano comunque gli elementi più rilevanti e impegnativi del nucleo, sotto il profilo stilistico e iconografico.
33Il cratere (fig. 13-16) presenta sul corpo complesse tematiche narrative, che si richiamano anch’esse alle vicende del mita troiano e al culto dei Dioscuri22. Su di un lato del vaso sono rappresentati, su doppio registre, episodi che riportano alla origine della guerra di Troia: scenografie riferibili al banchetto offerto da Menelao in onore di Paride, giunto a Sparta in compagnia di Enea, banchetto svoltosi alla presenza di Kastor e Polydeukes, fratelli di Elena, e immagini che alludono all’amore che nasce e si consuma tra il principe troiano e la bella moglie di Menelao. Sull’altro lato del vaso, invece, si sviluppa a tutto campo una grande scena di caccia al cinghiale calidonio, impresa eroica, raccontata anche da Omero, cui partecipano i Dioscuri, insieme all’eroe Meleagro.
34Sul cratere, come su due delle cinque anfore del corredo, è stata individuata dal Trendall la mano di un artista (il Pittore di Gravina), la cui opera è stata posta in stretta dipendenza, sotto il profilo stilistico, dall’attività del Pittore di Sisifo, nonché in immediato rapporta di successione cronologica con questa23.
35Le altre tre anfore appartenenti al medesimo nucleo, assegnate dal Trendall ad una mano più tarda, di uno dei seguaci dell’apulo Pittore di Tarporley24, ci sembrano, invece, ancora stilisticamente rapportabili alla tradizione protoapula. L’esemplare no 177002, attribuito dal Trendall al Pittore di Varsavia 198120, nell’ambito dello York Group25, presenta, infatti, richiami al Pittore di Sisifo nel trattamento dei volti e dei panneggi sul lato A, e al Pittore della Danzatrice nel rendimento delle figure sul lato B.
36Su tutte le anfore ricorrono rappresentazioni legate alla ideologia guerresca, generiche o riferite più espressamente al mito troiano e al racconto omerico. Anche la più nota delle cinque, attribuita al Pittore di Gravina26, su cui è documentata la inconsueta immagine dell’eroe Bellerofonte su Pegaso che campeggia al centro della scena in mezzo a divinità, appena liberatosi della perfida e passionale regina Stenebea, gettata a capofitto in mare, si richiama ad un mito riferito da Omero in occasione di una digressione sulla nobile genealogia di uno degli eroi troiani (Glauco) (Iliade VI, 151-205). Il tema, per quanta trattato sulla nostra anfora con originalità compositiva, risulta già documentato nella produzione della bottega di Amykos, rappresentato su un’anfora panatenaica proveniente da Ruvo, che si conserva a Napoli27.
37Al complesso di ceramiche della tomba vanno riconosciute, dunque, omogeneità e unitarietà sotto l’aspetto dei contenuti e dei messaggi che le rappresentazioni sui vasi, sia attici, sia italioti, intendevano evocare e trasmettere. L’accostamento dei due nuclei non sembra frutto di scelte casuali, ma riflette molto verosimilmenle un intento di integrazione vicendevole. Tale unitarietà, a nostro parere, consente di non allontanare troppo nel tempo i due nuclei ceramici, individuando quale datazione del seppellimento un periodo collocabile ancora entro l’ultimo decennio del V secolo.
38I richiami allo stile e alle produzioni finali di Amykos che ricorrono sugli esemplari riconosciuti al Pittore di Gravina, sono chiari, così come sono significative le interconnessioni stilistiche e tematiche che esistono con diversi prodotti dell’officina del Pittore di Dolone. Tra gli esemplari più vicini ai nostri vasi, attribuiti a quest’ultimo atelier, vanno menzionate due nestorides nel British Museum28, una con l’arrivo a Sparta di Paride, accolto da Elena, l’altra con la rappresentazione della tragica fine di Atteone. Quest’ultimo soggetto si presenta trattato sulla spalla della nestoris londinese con identico schema compositivo e analogo rendimento delle figure rispetto alla scena dipinta sul collo del grande cratere a volute del nostro artista.
39Le osservazioni riguardo ai legami stilistici e tematici che intercorrono con le produzioni protolucane di seconda generazione convergono, dunque, con i dati derivanti dall’esame delle altre componenti del contesto, consentendo di inscrire il Pittore di Gravina fra le personalità artistiche operanti nell’ultimo decennio del V secolo sotto l’influsso di tale scuola pittorica; al pari dell’altra importante quanto complessa personalità, il Pittore di Sisifo29, con cui pure sono riscontrabili punti di contatto, e la cui opera, per altro troppo varia e difforme, risulta documentata in territorio gravinese, e in genere nella Peucezia sud-occidentale30.
40A Gravina mancano, invece, ancora attestazioni del pioniere dello stile apulo (il Pittore della Danzatrice), che invece è ben presente nei principali centri della Peucezia adriatica (Ceglie, Rutigliano), ed è segnalato nell’area più interna, a Monte Sannace31.
41Nel corso del primo venticinquennio del IV secolo, il mercato gravinese utilizza comunque abbondantemente la ceramica figurata, orientandosi sempre più sulle produzioni della scuola apula. Nella fase corrispondente all’Apulo Antico della classificazione del Trendall, alla documentazione riferibile alla officina del Pittore di Tarporley, di cui si è detto, si unisce l’attestazione di prodotti collegati alla tradizione dell’altro esponente di spicco della scuola apula, il Pittore della Nascita di Dioniso32. La corrente decorativa finora documentata è lo Stile Plain, e le opere sono di media qualità, anche se non del tutto consuete quanto a tematiche narrative.
42Una delle più recenti testimonianze a tale proposito è costituita dal cratere a campana trovato in una tomba scavata nel 1990 in un’area di necropoli situata sul versante orientale del torrente (l’area di S. Vito Vecchio)33, di fronte alla necropoli di Padre Eterno (fig. 17). Unico rappresentante della classe figurata, il cratere era deposto nella tomba insieme a un cospicuo nucleo di vasi, a decorazione lineare e a vernice nera, e a una lancia in ferro.
43La scena sul lato principale del vaso rappresenta Eracle dinanzi alla coppia dei Signori dell’Oltretomba, Hades e Persefone, pronto a ricevere da questi il dono dell’immortalità. Dotata di una forte valenza allusiva, esprime un desiderio di analogia con il destino ultraterreno del personaggio eroico e una volontà di distinzione all’interno della comunità di riferimento.
44Nella società del periodo, esprimere qualità rappresentative e distintive attraverso i vasi figurati costituisce ancora una esigenza awertita. Ben presto, però, i prodotti figurati deposti nelle tombe evidenzieranno necessità comportamentali e narrative più consuete, e si registrerà una generale tendenza alla omologazione. A tale fenomeno non saranno estranei i mutamenti del mercato e del processo distributivo che si realizzeranno in Peucezia nel corso del IV secolo, coinvolgendo anche il nostro territorio.
Bibliographie
Abbreviazioni bibliografiche
Ciancio 1996: A. Ciancio, Lo stile lucano, in Arte e artigianato 1996, p. 395-399.
Ciancio 1997: A. Ciancio, Silbion, una città tra Greci e indigeni, Bari, 1997.
CVA, Gioia del Colle: A. Ciancio (a cura di), Corpus Vasorum Antiquorum. Italia. Fasc. LXVIII. Gioia del Colle, Museo Archeologico Nazionale, Fasc. I, Roma, 1995.
De Juliis 1988: E. M. De Juins, Gli Iapigi. Storia e civiltà della Puglia preromana, Milano, 1988.
Dell’Aglio/Lippolis 1992: A. Dell’Aglio, E. Lippolis, Ginosa e Laterza. La documentazione archeologica dal VII al III sec. A.C. Scavi 1900-1980. Catalogo del Museo Nazionale Archeologico di Taranto, II, 1, Taranto, 1992.
Lippolis 1996: E. Lippolis, Lo stile proto-apulo e apulo antico e medio, in Arte e artigianato 1996, p. 377-393.
Robinson 1996: E. G. D. Robinson, La ceramica sovraddipinta monocroma: vasi dei Gruppi Xenon e del Cigno Rosso, in Arte e artigianato 1996, p. 447-452.
Rossi 1983: F. Rossi, Ceramica apula di derivazione greca: a figure rosse, a vernice nera, suddipinta e dello stile di Gnathia, in Il Museo Archeologico di Bari, a cura di E. M. De Juliis, Bari, 1983.
Silvestrelli 1996: F. Silvestrelli, L’officina dei Pittori di Creusa, di Dolone e dell’Anabates a Metaponto, in Arte e artigianato 1996, pp 400-402.
Venturo 1989: D. Venturo, Gravina in Puglia: necropoli di Padreterno. Indagine archeologica: i primi dati, in Gravina archeologica, a cura della Fondazione E. Pomarici Santomasi, Modugno (Bari), 1989, p. 43-74.
Notes de bas de page
1 Ciancio 1997, p. 32, 101 ss, 204 ss.
2 Silvestrelli 1996.
3 Ciancio 1997, p. 108, fig. 138-142.
4 Ciancio 1997, p. 102-108, fig. 132-136.
5 Ciancio 1997, p. 108, fig. 137.
6 Notiziario, 1988, p. 112-114; 1989, p. 202-204; 1990, p. 362-365; Ciancio 1997, p. 35-38.
7 Le analisi sono state effettuate a cura di V. Scattarella e A. Sublimi dell’Università di Bari.
8 Notiziario, 2000.
9 Ringrazio M. Denoyelle per le utili segnalazioni che mi ha offerto in merito a tale aspetto.
10 CVA, Gioia del Colle, p. 31-32, tav. 34.
11 LCS, p. 45; ESIVP, p. 35; Rossi 1983, p. 65, tav. 34-35.
12 Bari, Museo Archeologico, inv. 7694: LCS, p. 55, n” 281 (dove è inserito tra le attribuzioni al Pittore delle Carnee); ESIVP, p. 38; Ciancio 1996, p. 394 e 396.
13 Bari, Museo Archeologico, inv. 1535: Principi 1992, p. 514-515, n° 1, con bibl. precedente.
14 Robinson 1996.
15 Per il Gruppo Intermedio: LCS, p. 62-80; LCS suppl. I, p. 11; LCS suppl. II, p. 160. Si confronti, in particolare, una pelike a Vienna (RVAp I, p. 20, tav. 6, 5-6) attribuita al Pittore di Sisifo, con forti richiami a opere lucane del Gruppo Intermedio.
16 Venturo 1989; Notiziario 1989, p. 202-204.
17 LCS suppl. I, p. 256; RVAp I, p. 45-49. Si veda, in particolare, un cratere a colonnette a Ginevra con guerriero seduto volto a s., con lancia e patera: RVAp I, p. 53, n° 60, tav. 16, 1-2.
18 LCS, p. 83-95.
19 Lippolis 1996, p. 378.
20 Ciancio 1997, p. 99-101, fig. 115-129, p. 120-122 (con bibl. precedente).
21 Lippolis 1996, p. 382.
22 Ciancio 1997, p. 100-101.
23 RVAp I. p. 32-33; De Juliis 1988, p. 105-106.
24 AttiTaranto 1974, p. 349-350.
25 RVAp I, p. 95, n° 221, tav. 33, 1.2; Ciancio 1997, fig. 154.
26 Ciancio 1997, fig. 119, p. 183-184.
27 LCS, p. 44, n° 218.
28 LCS, p. 103, n° 539-540.
29 RVAP, I, p. 14-22.
30 Dell’Aglio/Lippolis 1992, p. 190.
31 De Juliis 1988, p. 104-105; CVA, Gioia del Colle, p. 32, tav. 37.
32 RVAp I, p. 675 ss.
33 Ciancio 1997, p. 112-113, fig. 144-145.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971