Version classiqueVersion mobile

La céramique apulienne

 | 
Martine Denoyelle
, 
Enzo Lippolis
, 
Marina Mazzei
, 
et al.

La région apulienne : mise à jour des données et interprétation des contextes

La ceramica apula a figure rosse: aspetti e problemi

Enzo Lippolis et Marina Mazzei

Texte intégral

1L’ampia diffusione e le caratteristiche formali della ceramica figurata, soprattutto la presenza di disegni che decorano e raccontano, hanno da sempre suggerito la possibilità di poter recuperare un’immagine concreta e diretta del passato e del suo sistema rappresentativo. L’attenzione della cultura europea dell’età moderna per questi vasi, in quanto documenta di storia e oggetti d’arte, li ha rivestiti di un valore nuovo, funzionale anche ad esigenze sociali proprie del mondo contemporaneo. È in questo contesto che si produce quindi il fenomeno del commercio e del collezionismo, che ha fortemente influenzato la stessa ricerca, impedendo per molti aspetti lo sviluppo degli strumenti e dei metodi più idonei ad una vera comprensione dei significati.

2La produzione italiota e quella apula in particolare, che ne rappresenta il settore prevalente per quantità e continuità artigianale, hanno risentito di queste condizioni in maniera sensibile e duratura. L’esistenza di un forte interesse del mercato antiquario, che tuttora sollecita la ricerca e la distruzione clandestina dei contesti di rinvenimento, forse può essere considerata anche la committenza più o meno consapevole di una parte rilevante delle pubblicazioni di questi materiali, incidendo ancora in maniera troppo significativa sulla lettura del fenomeno produttivo e culturale. Chi si accinge ad uno studio sistematico sulla ceramica figurata italiota può verificare subito quanto la bibliografia scientifica disponibile sia fortemente legata a questa tradizione; estremamente varia per metodi ed interessi, spesso risulta addirittura inattuale o di fatto poco utilizzabile per un reale approfondimento conoscitivo.

3La stessa recensione dell’imponente corpus bibliografico può forse contribuire alla formazione di una consapevolezza scientifica ed aiutare lo sviluppo della discussione sui metodi e sugli scopi della ricerca. Per questo motivo è stata condotta una verifica sulla produzione a stampa inerente la ceramica italiota apparsa a partire dal 1956, considerando una base di circa 670 studi, che testimoniano in maniera abbastanza esauriente l’incremento dell’interesse scientifico, il carattere della produzione dei singoli autori e l’incidenza delle diverse tematiche. Prendendo in esame l’aspetto prevalente dei singoli contributi, si sono distinti sette diversi filoni di ricerca principali: manualistica e analisi stilistica (A), metodologia e storia degli studi (B), edizioni dei materiali in contesto (C), studi sulle strutture e gli aspetti connessi alla produzione (D), analisi di carattere tipologico (E), studi sull’iconografia e i programmi figurativi (F) e edizioni di materiale da collezione (G).

4In questo modo si è potuto verificare che proprio la presentazione dei materiali fuori contesto in raccolte pubbliche o private incide per il 40% sull’intera produzione a stampa, mostrando in maniera evidente di costituire, nel corso del tempo, il tema prevalente dell’editoria scientifica. Si tratta di collezioni tedesche, svizzere, ma soprattutto italiane; queste ultime da sole rappresentano un quarto delle pubblicazioni di questo settore prese in considerazione, mostrando che anche in Italia in genere si preferisce illustrare vasi o nuclei di collezione, piuttosto che rivolgere la propria attenzione allo studio dei materiali in associazione o dei problemi di metodo e di interpretazione connessi. In sostanza, prevale anche in questo caso un atteggiamento di ricerca legato ad un interesse antiquario e collezionistico, che risulterebbe meglio comprensibile per tradizione culturale e situazioni contingenti in un ambito mitteleuropeo.

5Nonostante importanti e significative eccezioni, le pubblicazioni dei vasi collezionati in genere forniscono informazioni molto parziali: infatti possono permettere di apprezzare le dimensioni della circolazione contemporanea dei reperti decontestualizzati, a volte approfondiscono il problema della formazione e delle aree di provenienza delle raccolte, incrementano il campionario delle forme e delle immagini, ma comunque restano sempre prive di ogni riferimento archeologico. L’uso generalizzato di un sistema di confronti a catena, scelti spesso in maniera quasi esclusiva tra reperti fuori contesto, giustifica proposte cronologiche e identificazioni stilistiche, il cui valore risulta limitato dall’assenza di rapporti con situazioni di scavo, associazioni e aree culturali di origine. La seriazione e la collocazione degli oggetti procede quindi come se si trattasse di nuovi esemplari di porcellane di Nymphenburg o di manifatture di Wedgwood, come se fossero cioè elementi di un processo artigianale conoscibile in maniera diretta sulla base di documentazioni di repertorio, letterarie o di archivio. Lo stesso aumento della produzione scientifica sembra collegato all’incremento del collezionismo europeo più che ad altri aspetti; è sufficiente confrontare il grafico dell’andamento quantitativo delle pubblicazioni sulla ceramica italiota in questi ultimi decenni con quello delle edizioni del materiale da collezione per comprendere chiaramente il ruolo del commercio privato più o meno lecito in questo settore, da Taranto e da Bari a Münster e a Kiel.

Fig. 1 - Bibliografia e ricerca: le tematiche principali. A. Manualistica e analisi stilistica generale; B. Metodologia e storia degli studi; C. Edizioni di materiali in contesto; D. Strutture e aspetti produttivi; E. Studi tipologici; F. Iconografia e programmi figurativi; G. Materiale da collezione.

6Naturalmente, non si intende denunciare tutta la produzione scientifica connessa al materiale da collezione, che nella tradizione mitteleuropea, più che in quella italiana, presenta contributi di notevole interesse per coerenza e articolazione scientifica, senza dubbio importanti per la conoscenza generale del sistema. È necessario, però, ridimensionarne il significato, per concentrare in maniera più organica la ricerca sullo studio delle aree culturali, dei sistemi di associazioni, sull’interpretazione e sul recupero dei contesti dispersi, fasi di conoscenza basilari nello studio di una manifattura così complessa ed importante come quella figurata. Non si tratta, quindi, di sostituire integralmente metodi e risultati dell’indagine tradizionale con nuove forme di analisi, quanto piuttosto di valorizzare la produzione migliore che la bibliografia fornisce al ricercatore ed affiancarla con la verifica e l’interpretazione archeologica più propria, sino ad ora sostanzialmente ignorata.

7Se si considera nuovamente il quadro generale della bibliografia, emerge che il 28% riguarda problemi iconografici ed interpretativi (F), mentre il 13% consiste in opere manualistiche ed in approfondimenti di carattere storico-artistico su singoli pittori o episodi produttivi (A). Solo il 14% concerne materiali in qualche modo considerati in relazione ai contesti e alle provenienze (C), ma nella gran parte dei casi si tratta di riferimenti generici e superficiali; molto spesso l’analisi riguarda solo il reperto figurato, escludendo completamente il resto delle associazioni e solo in misura molto ridotta la presentazione si rivolge all’esame del complesso archeologico di rinvenimento; rari, infine, sono i nuclei di tombe o i settori di necropoli per i quali si affronta il problema di uno studio d’insieme, con proposte di lettura forse denotate anche da un diverso approfondimento critico e metodologico, ma volte comunque al recupero dei sistemi comportamentali e archeologici ricostruibili.

Fig. 2 - Incremento delle edizioni sulla ceramica italiota a figure rosse. Diagramma superiore: situazione complessiva; diagramma inferiore: edizione del materiale da collezione.

8Nelle presentazioni di materiali in associazione, il paradosso della ricerca appare ancora più evidente quando datazioni e letture dei reperti in collezione diventano elemento di confronta, trasformandosi da ipotesi di lavoro a risposte interpretative, spesso accettate con un valore quasi dogmatico. Al contrario, le ricerche condotte sulle situazioni areali e sui sistemi di associazioni dovrebbero essere un’adeguata occasione di confronta con le proposte che derivano dalla tradizione storico-artistica degli studi, permettendone una verifica critica a vari livelli, da quello cronologico a quello interpretativo.

9Infatti, sebbene risulti evidente che un esame stilistico attento possa contribuire in maniera significativa alla conoscenza della produzione, anche in questo caso metodo e finalità dell’indagine devono essere oggetto di un controllo continuo, che permetta lo sviluppo di criteri di riconoscimento dei vari ambiti produttivi meno dipendenti dalla sensibilità estetica del “conoscitore” e sempre più condivisibili. Lo sforzo compiuto da A. D. Trendall costiluisce certamente un riferimento fondamentale, for nendo una proposta di sintesi operata con un’insostituibile conoscenza dei documenti ma è necessario usufruire di questo corpus articolato come di una base di lavoro, per sottoporre ad un approfondimento critico inlormazioni e metodi di indagine. Anche in questa direzione è necessario chiarire il più possibile i criteri di riconoscimento per i pittori, le maniere o i gruppi, identificandone i limiti in maniera chiara; è necessario qualificare meglio le possibilità di riconoscimento delle officine, studiare in maniera più dettagliata e sistematica schemi e motivi iconografici, combinazioni di segni e tratti caratteristici che permettano di distinguere nuclei omogenei di reperti, cercando sempre di spiegare chiaramente le eventuali ricostruzioni proposte.

10La ricerca stilistica, comunque, dovrebbe costituire uno degli strumenti conoscitivi possibili ed essere affiancata e verificata dalle altre metodologie di indagine. In alcuni casi è evidente quanto sia largamente insufficiente, come ad esempio nella comprensione delle manifatture “di massa” diffuse soprattutto nel tardo-apulo. Il criterio evolutivo dello stile, infine, non può giustificare da solo una proposta di lettura cronologica affidabile e gli scarsi ancoraggi sinora suggeriti per le datazioni assolute non risultano realmente utilizzabili.

11Il problema, invece, va risolto attraverso l’edizione critica dei contesti dei vari centri di diffusione dei materiali, ricostruendo le strutture che regolano le relazioni interne, da confrontare tra loro e discutere per individuare gli eventuali collegamenti tra le singole situazioni areali in termini di datazione assoluta. La ricerca più recente, a questo proposito, sembra indicare inoltre differenze significative nei tempi dello sviluppo e anche dell’esaurimento del consumo della ceramica figurata, rendendo inaccettabile anche da questo punto di vista la possibilità di una soluzione univoca per le varie aree e i diversi tempi del processo produttivo. I distretti cantonali dell’Italia meridionale sembrano, infatti, reagire in maniera diversa rispetto alla diffusione della ceramica figurata e la ricerca delle caratteristiche e dei tempi di questa diversità puo fornire indicazioni di particolare interesse per la comprensione dei significati e delle funzioni assolte, a vario livello, da queste produzioni.

12La Daunia settentrionale, quella ofantina, la regione peuceta, la chora tarantina, gli stessi centri coloniali di Taranto o di Metaponto, per citare alcuni esempi, manifestano comportamenti e situazioni significativamente articolate. In alcune di queste aree appare sempre più evidente l’affermarsi di una specifica tradizione di consumo, con tempi e funzioni proprie, all’interno di una koinè culturale, commerciale e produttiva che non produce comunque una supina omologazione imposta attraverso l’estensione indifferenziata di un medesimo sistema espressivo. Appare sempre più chiaro che anche temi iconografici e significati possono aver assunto caratteri e valenze differenti a seconda dei contesti, per cui è necessario che le ricérche che si muovono in questa direzione debbano impegnarsi in una ricostruzione che parta dall’esame di situazioni omogenee per condizioni culturali, comportamentali e cronologiche, da analizzare e definire prima di provare a ricostruire linee di sviluppo generali del linguaggio rappresentativo attribuito nel corso del tempo a queste produzioni.

13In questa direzione è evidente come l’approfondimento nell’interpretazione dei reperti in associazione e del loro rapporto possa essere un indirizzo di ricerca realmente produttivo, permettendo forse di restituire la logica delle scelte e l’eventuale coerenza espressiva. Probabilmente non è possibile quindi spiegare significati e ricostruire eventuali motivazioni ideologiche partendo dall’analisi di un unico vaso o di un unico contesto, e meno ancora di un contesto insicuro, senza tener presente il rapporto con l’insieme della documentazione restituita dal sistema di associazioni di una medesima area culturale. Analogamente, non è necessario pretendere di riconoscere i probabili riflessi ligurativi di un comportamento ideologico o più specificatamente politico senza aver ricostruito e discusso in maniera generale le forme di linguaggio e le possibili implicazioni a livello della loro comprensione nei diversi soggetti coinvolti nella storia di questi reperti. È difficile, infatti, valutare il peso ed il livello di conoscenza dei modelli figurativi all’interno della bottega produttiva, nella sfera degli eventuali mediatori commerciali, nella diversa consapevolezza degli acquirenti o nel ruolo dei committenti e dei fruitori esterni dell’esibizione del vaso da parte del proprietario.

14L’oggetto puo acquistare o rivestire significati e valenze anche diverse, a seconda dell’uso e dell’ambiente, della specifica informazione culturale o delia prassi comportamentale, della sua affermazione all’interno del sistema rituale codificato dalle varie comunità. In questo senso si spiega forse anche l’importanza dei diversi modi d’uso di forme e di associazioni iconografiche, che esprimono evidentemente una necessità di distinguere identità e prassi culturali.

15Il problema cronologico assume per questo un’importanza significativa, non solo in quanto possibile fossile guida nella costruzione di un sistema di datazione generale, ma anche perché permette di riconoscere trasformazioni e cambiamenti, in un periodo storico che mostra una forte accelerazione del dinamismo sociale ed è interessato da un fenomeno di profonda riconversione politica e culturale.

16Sono quindi decisive le responsabilità di chi opera oggi nelle aree coinvolte nella produzione e nella diffusione di questa ceramica, come mostrano i più recenti sviluppi della ricerca, connessi ad un impegno più organico e significativo. È necessario comunque creare le condizioni per un coordinamento di studi e risultati, definire criteri comuni per l’edizione del materiale e per la creazione di banche-dati che possano permettere l’uso di tecnologie informatiche per un necessario scambio di informazioni, che non può essere indipendente da una corretta recensione degli oggetti e dei contesti. Ogni eventuale sviluppo, infatti, non può prescindere da un confronta critico e costante, in cui possano interagire esperienze, conoscenze e tradizioni di ricerca anche diverse.

17L’impostazione cronologica fornita dalla bibliografia ed in particolare dalla tradizione interpretativa riassunta dal Trendall non dipende da un’analisi archeologica della documentazione, ma fornisce un’ipotesi di sviluppo fondata su un concetto di evoluzione stilistica. Nonostante la mancanza di una concreta verifica tra questa proposta di lavoro e l’analisi dei risultati della ricerca condotta sul terreno soprattutto nell’ultimo decennio, generalmente si accetta il sistema di datazioni ormai codificato, in quanto costituisce un comodo strumento di riferimento per l’inquadramento cronologico di materiali adespoti, come di contesti di rinvenimento. In quest’ultimo caso la verifica di apparenti incongruenze viene risolta ricorrendo alla possibilità del reimpiego di oggetti più antichi o di manomissioni della deposizione non sempre documentate. Si tratta di situazioni che devono invece segnalare la necessità di un riesame del sistema cronologico adottato, senza escluderne necessariamente una sostanziale o parziale attendibilità o una sua maggiore rispondenza in alcune specifiche situazioni areali. In diversi casi è già stata proposta una discussione più attenta sul problema, anche se con posizioni talvolta sensibilmente differenti per quanto concerne i risultati, ma che probabilmente a loro volta dipendono dall’esperienza di situazioni areali che in effetti presentano condizioni diverse nei tempi della diffusione e del consumo di questo materiale. In ogni caso, pur nella possibilità di una sostanziale attendibilità delle datazioni correnti, appare ancora del tutto mancante una verifica adeguata e una definizione migliore delle fasi che non può prescindere dallo sviluppo degli studi sul piano del riconoscimento del sistema e delle figure coinvolte nella produzione. L’importanza della ricerca e della corretta valutazione dei contesti artigianali sinora noti può fornire informazioni ancora non completamente utilizzate nella ricostruzione di una tradizione produttiva di cui sfuggono ancora alcuni aspetti fondamentale Per un adeguato sviluppo della conoscenza non si può fare a meno, quindi, di impegnarsi nella promozione delle analisi sulle varie tipologie di contesti, che possano fornire un supporto sufficiente a compensare, almeno in parte, la perdita di informazioni dovuta allo sviluppo del collezionismo d’arte. (E.L.)

18Alla ceramica a figure rosse, dunque, spetta, in linea di principio, lo stesso criterio di approccio e di studio di qualsiasi altra classe ceramica, per la quale contesta e uso sono elementi imprescindibili di partenza. Nel nostro caso le figure fanno la differenza, ma-nonostante il forte peso culturale e ideologico che sottende la loro esegesi-esse devono considerarsi metodologicamente una delle voci interpretative possibili e non il punto di partenza della ricerca.

  • 1 Alcune delle considerazioni sono già state presentate ad Ancona, nel 1997, in occasione del convegn (...)

19Le questioni che tenteremo di semplificare riguardano il contesta, in senso stretto e in senso lato, cioè rispettivamente di luogo di ritrovamento e di luogo di provenienza1.

  • 2 E. Lippolis, La tipologia dei semata, in Taranto, la necropoli 1994, p. 111-112; E. Lippolis, Lo st (...)
  • 3 Ordona: M. Mazzei, Ordona (Foggia), in Notiziario, 1992, p. 239-241.
  • 4 Lavello: A. Bottini, M. P. Fresa, M. Tagliente, L’evoluzione della struttura di un centro daunio fr (...)
  • 5 Canne Fontanelle: M. Corrente, Canne Fontanelle. Nei luoghi della battaglia, Barletta, 1994, p. 41, (...)
  • 6 M. R. De Palo, Canne della Battaglia: l’insediamento indigeno in località Antenisi, in Atti San Sev (...)
  • 7 Arpi, casa del mosaico dei grifi e delle pantere: M. Mazzei, in Notiziario, 1994, p. 62-64; M. Mazz (...)
  • 8 Arpi: dallo scarico nello spazio esterno alla casa sul lato settentrionale, insieme a frammenti anf (...)
  • 9 Si rimanda all'intervento in questa stessa sede di L. Colangelo, p. 97 ss..

20Come è nota, i vasi a figure rosse apuli sono di prevalente destinazione funeraria, deposti in sepolture di prestigio, ma anche con la funzione di sema, così come attestato dalle iconografie del medio e tardo apulo e da casi di ritrovamenti sia tarantini2 sia di ambito indigeno3. Il vaso figurato può essere presente anche nella sfera domestica in ambiti che, come quelli funerari, sono di condizione sociale agiata: in questi casi risalta la funzione del contenitore nel contesto del simposio, il cratere che, ad esempio, è attestato nelle case di Lavello, Alicandro e contrada Casino4, di Canne, Fontanelle5 e Antenisi6, di Ascoli Satriano, Serpente e nell’andron della casa dei mosaici di Arpi7 evocando usi attestati da alcune immagini vascolari. Nelle abitazioni sono documentate anche altre forme-ad esempio le lekanides tardoapule-nella casa con il mosaico dei grifi di Arpi8 e nella stessa abitazione sulla collina Serpente di Ascoli Satriano, in associazione con skyphoi9.

  • 10 Oria: Archeologia dei Messapi, p. 302, no 254.
  • 11 Ascoli Satriano: M. Mazzei, Nuovi documenti su Ascoli Satriano e Ordona in età preromana, in Profil (...)
  • 12 M. Fabbri, M. Mazzei, M. Osanna, T. Virtuoso, Sacrificio e banchetto funebre nella Daunia: l’area s (...)
  • 13 Principi 1992, p. 651. O. Daily, Canosa, Località San Leucio. Untersuchungen zu Akkulturationsproze (...)
  • 14 Federico II. Immagine e potere, a cura di M. S. Calò Mariani, Venezia, 1995, p. 512, n. 12.3.6.

21Vasi figurati della classe esaminata sono presenti anche nei santuari. I casi che possiamo scorrere sono: Oria, santuario di Monte Papalucio10, con uno skyphos della cerchia del Pittore di Dario con una testa di donna in movimento verso destra, specchio e timpano, e la collina Serpente di Ascoli Satriano11, dove lekanides e piatti del Pittore di Armidale erano State abbandonate su un pavimento a ciottoli del santuario e presso gli oikoi 1 e 2 nel saggio V, mentre un cratere a campana con scena di offerta e giovani ammantati è stato rinvenuto nel crollo del l’oikos 1, presso il santuario12. Non va tralasciato il significativo frammento di piatto attribuito, al Kantharos Group, decorato con una testa femminile e proveniente dall’area del tempio sotto San Leucio di Canosa, insieme alla applicazione con testa di Gorgone appartenente ad un cratere a volute13, e un frammento di vaso apulo a figure rosse da un altro contesto sacro, noto per l’età medievale, quello di Monte Sacro sul Gargano14.

  • 15 Paestum, santuario del Sele, pisside della tarda produzione pestana, in Poseidonia e i Lucani 1996, (...)
  • 16 Ascoli Satriano: M. Fabbri, M. Mazzei, M. Osanna, T. Virtuoso, Sacrificio e banchetto funebre nella (...)
  • 17 Canne Antenisi: v. nota 6.
  • 18 V. nota 6.

22Questa breve rassegna, come è evidente, esclude i grandi luoghi sacri, specie quelli di Taranto, ma comunque da consistenza ad un tipo di impiego che si puo immaginare molto più diffuso e che pare piuttosto concentrato nella seconda metà del IV secolo a.C. La prevalenza, nei casi noti, di forme quali le lekanides forse, come nel santuario del Sele15, è in relazione con il culto femminile che vi era praticato. Tuttavia, nello stesso contesto di Ascoli Satriano lo scavo dell’oikos 1 ha restituito, come già s’è detto, anche un cratere a campana16 e proprio questo ritrovamento può consentire di comprendere più puntualmente la presenza di questo stesso contenitore nei contesti domestici, cioè anche in spazi non immediatamente collegabili al banchetto17, ma nei quali esso fungeva da “vaso sacro”, con una valenza simbolica forte, tanto da sottoporre a riparazione il cratere protolucano di Canne Antenisi18, segno del rapporto sentito con la simbologia dell’oggetto.

  • 19 RVAp I, p. XLVIII. Per i singoli reperd v. RVAp I e II. Fra i ritrovamenti successivi a queste ediz (...)
  • 20 M. Landolfi, I vasi adriatici da Numana e dal Piceno, in Classico e Anticlassico. Vasi altoadriatic (...)

23Questo aspetto arricchisce la lettura di un altro problema contestuale, cioè quello delle attestazioni lontane. Trendall19 riconosceva una percentuale bassa di diffusione di vasi a figure rosse fuori della regione di fabbricazione, cioè l’1% rispetto all’intera produzione. Le località desumibili dal suo indice, insieme a quelle note da ritrovamenti successivi, sono nell’hinterland lucano (Anzi, Armento, Roccanova), in Calabria (Francavilla Marittima, Castronovo Sant’Andrea), in Campania (Sant’Agata dei Goti, Montesarchio, Pontecagnano, Buccino, Nola, Capua, Piedimonte d’Alife), in Molise (Larino), in Sicilia (Terranova, Scoglitti, Palazzolo, Gela, Agrigento, Lipari), oltre a Spina, l’Etruria (Vignanello, Marzabotto), il Piceno. Fuori Italia la Corsica (Aleria), l’Albania (Durazzo, Apollonia), la Croazia (Vissa), la Grecia (Corfù, Demetriade), la Spagna (Ampuria, Gerona, Valencia) e nel sud della Francia. Gli spunti che si possono trarre da questa rassegna molto preliminare sono decisamente stimolanti; la questione cronologica rimane da verificare nel dettaglio, ma si possono individuare tre tempi. Il più antico con una diffusione in area nord-apula (Larino, cratere protoapulo) e in Lucania (Paestum, Buccino). La fase successiva è la più ricca di dati e si riferisce all’iniziale tardo-apulo, gravitante intorno al Pittore di Dario e al Pittore dell’Oltretomba. L’ultima fase cui è possibile ricondurre le esportazioni si limita al momento al Piceno, con produzioni “minori” del tardo apulo20.

24A questo punto le riflessioni che si possono proporre riguardano le ragioni della diffusione. E difficile riconoscerle attraverso motivazioni più generali, ma vi sono alcuni elementi, per cosî dire, “minori”, che sembrano piuttosto evidenti ed interessanti. Il primo di essi, che peraltro si collega alle fasi più antiche, è rappresentato dalla forma del vaso che, salvo rare eccezioni, è il cratere a campana, una forma che, come abbiamo visto, è attestata negli spazi domestici e in un caso anche come sema funerario. Dunque, lo stesso “vaso sacro”, il cratere, deposto nei luoghi sacri sia pubblici sia privati nella prima metà del IV sec. a.C., viene esportato e destinato alla sepoltura di individui che, evidentemente, nonostante la distanza geografica, dovevano riconoscere in quell’oggetto la propria identità religiosa.

  • 21 M. Gualtieri, Rituale funerario di una aristocrazia lucana (fine V-inizio III a.C.), in Italici 199 (...)
  • 22 Laos II. La tomba a camera di Marcellina, a cura di E. Greco, P. Guzzo, Taranto, 1992. V. p. 75-78. (...)
  • 23 H. M. von Kaenel, I cinturoni, in Laos II, p. 40-53.

25La seconda l iflessione si lega a quella che abbiamo individuato come seconda fase della diffusione extra-regionale, nella quale l’esportazione di grandi vasi, talvolta cavi al fondo e quindi senza possibilità di un utilizzo concreto, ci deve far soffermare soprattutto sul loro significato presso i destinatari. I contesti più significativi sono quelli lucani di Roccagloriosa21 e di Marcellina22. A Roccagloriosa sono attribuiti alla cerchia del Pittore dell’Oltretomba un cratere a mascheroni ed una loutrophoros con la scena del matrimonio di Hebe e Eracle o Creonte con Megara ed Eracle. Nella tomba di Laos-Marcellina, invece, si è riconosciuta come produzione apula del Gruppo Donna-Erote una kylix, oltre a due situle deU’officina del Pittore di Dario (Gruppo di Egnazia), due lekythoi e una epichysis associati a vasi del Pittore del Primato e ad un’olpe siceliota. In questo stesso ben noto contesto va posta in evidenza anche la presenza di cinturoni, per i quali si è formulata l’ipotesi di una produzione canosina23, si da immaginare che armi e parte dei vasi abbiano avuto un’origine produttiva comune. Naturalmente, a questo punto, c’è da chiedersi perché una committenza, già in grado di disporre sul posto di materiali dello stesso tipo, li importasse: la conclusione possibile si può trovare nella valenza di connotazione, apula o tarantina. L’assenza del fondo, anche in questo caso, fa escludere la lunzione di contenitore e fa, invece, prevalere quella di supporta di immagini, forse in un’associazione, perduta, con altri oggetti simbolo della stessa realtà culturale di riferimento, quella di Taranto. Questi dati vanno riferiti al quadro di distribuzione regionale a noi noto della classe, nel quale nelle prime fasi la produzione era indirizzata ad una committenza indigena gié ellenizzata, come quella peuceta e di Val d’Agri, e greca, cioè di Taranto. Nella fase tarda, invece, era soprattutto il nord della regione-che ora si adegua al modello di Tarante-a farne uso. L’attenzione alla questione del contesta, anche in senso di contesto culturale, è quindi un elemento chiave nella lettura della classe e consente strade di conoscenza diverse. E della provenienza va tentato, comunque, un recupero anche nei casi in cui, sebbene fosse nota, fu sostanzialmente disconosciuta dal Trendall.

  • 24 M. Mazzei, Committenza e Mito. Esempi dalla Puglia settentrionale, in Le Mythe grec dans l'Italie a (...)
  • 25 V. LIMC, VI, 1992, p. 909-914, Niobe (M. Schmidt); M. Schmidt, in M. Schmidt, A. Cambitoglou, A. D. (...)
  • 26 Si tratta del famoso cratere della raccolta Jatta. Si rimanda all’intervento di M. Labellarte in qu (...)
  • 27 RVAp I, 1978, p. 163-167; M. Gualtieri, in Italici 1990, p. 194 n. 96 e H. Fracchia, art. cit. a n. (...)

26Un’altra riflessione deve riguardare l’uso del mito24, la sua cronologia e la diffusione in ambito apulo. Il quadro dei dati, ovviamente molto parziale, fa riconoscere alcune periodizzazioni di massima. Sino alla metà del IV sec. a.C. i soggetti mitologici sembrano adottati sui vasi destinati a Taranto, Gravina, Ruvo, Ceglie, Armento. Dal medio apulo nella Daunia meridionale (Canosa, Arpi) e nella Peucezia centro-settentrionale (Ruvo, Ceglie), accanto a Taranto, con unassociazione a vasi con soggetti dell’oltretomba o ispirati alla letteratura tragica. Il Pittore di Dario segna una svolta decisa che si consolida con il suo tardo seguace, il Pittore di Baltimora, attivo a Canosa, per concludersi con il Pittore di Arpi. L’esempio che già in altre sedi si è presentato è quello del mito di Niobe, molto studiato anche nelle sue rappresentazioni sui vasi italioti con ricerche indirizzate o a riconoscere la tragedia ispiratrice o l’esegesi del soggetto. Sono nove i vasi apuli sui quali il mito25 è rappresentato; cinque sono privi del dato di provenienza; degli altri quattro, due provengono da Canosa, uno da Ruvo26 ed uno da Arpi. Questi sono attribuiti al Pittore di Varrese (da Canosa), al Pittore di Baltimora (da Ruvo), al Pittore di Arpi (da Arpi) e ad una mano vicina a quest’ultimo (da Canosa). La presenza piuttosto circoscritta alla Daunia è frutto non di una scelta commerciale, ma di una credenza religiosa ben precisa, legata all’immortalità, che viene sostenuta-sempre nella stessa Canosa-dai fittili con le scene dello stesso mito, che costituiscono la decorazione plastica di grandi vasi del III—II sec. a.C. E, nel senso di veicolo di una religiosità precisa, va inteso anche il frammento di anfora, lucana o apula, dalla tomba 24 di Roccagloriosa, anch’esso con Niobe27. L’attribuzione inizialmente incerta del vaso, prima assegnato a fabbrica apula, rafforza comunque la possibilità di un prototipo apulo ispiratore ed i collegamenti, anche culturali, di alcune comunità – come quella di Laos-Marcellina – con le aristocrazie daunie. (M.M.)

Bibliographie

Abbreviazioni bibliografiche

Atti Ancona 1997: Adriatico tra VI e III sec. a.C. Vasi alto-adriatici tra Piceno Spina a Adria, Atti del convegno di Ancona 1997, a cura di M. Landolfi. Roma, 2000.

Atti San Severo 1985: M. Mazzei, La Daunia centro-settentrionale fra VIe IV secolo a.C.: nuovi ritrovamenti e problemi di interpretazione, in 7° Convegno sulla Preistoria-Protostoria-Storia della Daunia, San Severo, 13-14-15 dicembre 1985, p. 69-83.

Notes

1 Alcune delle considerazioni sono già state presentate ad Ancona, nel 1997, in occasione del convegno su Adriatico tra VI e III sec. a.C. Vasi alto-adriatici tra Piceno Spina e Adria (Atti Ancona 1997), p. 139-146.

2 E. Lippolis, La tipologia dei semata, in Taranto, la necropoli 1994, p. 111-112; E. Lippolis, Lo stile proto-apulo e apulo antico e medio, in Arte e artigianato 1996, p, 377; a Taranto i casi prevalenti sono crateri; v. anche Taranto, la necropoli 1994, p. 112 «isolati su una semplice base, o collocati presso un epitymbion, possono essere stati i primi veicoli di un messaggio figurato connesso agli schemi comportamentali attribuiti alla famiglia o dal gruppo sociale di appartenenza del defunto».

3 Ordona: M. Mazzei, Ordona (Foggia), in Notiziario, 1992, p. 239-241.

4 Lavello: A. Bottini, M. P. Fresa, M. Tagliente, L’evoluzione della struttura di un centro daunio fra VIII e III secolo: l’esempio di Forentum, in Italici 1990, p. 244, tav. XCIX, 2, Pittori della cerchia del Pittore dei nasi camusi. Lavello, cucina della casa con cortile centrale di contrada Alicandro, prima metà del IV a.C., in Italici 1990, p. 244.

5 Canne Fontanelle: M. Corrente, Canne Fontanelle. Nei luoghi della battaglia, Barletta, 1994, p. 41, fig. p. 42, ambiente 3 «dove vasi per bere e un frammento di cratere a figure rosse potrebbero sottolineare la destinazione del vano per la celebrazione di banchetti».

6 M. R. De Palo, Canne della Battaglia: l’insediamento indigeno in località Antenisi, in Atti San Severo 1985, p. 21, fig. 13.

7 Arpi, casa del mosaico dei grifi e delle pantere: M. Mazzei, in Notiziario, 1994, p. 62-64; M. Mazzei, in Notiziario, 1996, p. 36-38.

8 Arpi: dallo scarico nello spazio esterno alla casa sul lato settentrionale, insieme a frammenti anforari e a gusci di vongole.

9 Si rimanda all'intervento in questa stessa sede di L. Colangelo, p. 97 ss..

10 Oria: Archeologia dei Messapi, p. 302, no 254.

11 Ascoli Satriano: M. Mazzei, Nuovi documenti su Ascoli Satriano e Ordona in età preromana, in Profili della Daunia antica, 3, 1987, pp. 101-109.

12 M. Fabbri, M. Mazzei, M. Osanna, T. Virtuoso, Sacrificio e banchetto funebre nella Daunia: l’area sacra di Ausculum, in corso di stampa.

13 Principi 1992, p. 651. O. Daily, Canosa, Località San Leucio. Untersuchungen zu Akkulturationsprozessen vom 6. bis zum 2. Jh. v. Chr. am Beispiel eines daunischen Heiligtums, Studien zu antiken Heiligtumern 1, Heidelberg, 2000, p. 184-185, tav. 50, 1-2.

14 Federico II. Immagine e potere, a cura di M. S. Calò Mariani, Venezia, 1995, p. 512, n. 12.3.6.

15 Paestum, santuario del Sele, pisside della tarda produzione pestana, in Poseidonia e i Lucani 1996, p. 230, no 174.6. G. Greco, J. de La Genière, L’Heraion alla foce del Sele: continuità e trasformazioni dall’età greca all’età lucana, ibidem, p. 225, associata ad altri materiali che rimandano al mundus muliebris. Lekanides a figure rosse costituiscono anche la forma numericamente prevalente fra quelle rinvenute (bombylios, oinochoe, crateri) nel santuario di Armento Serra Lustrante v. A. Russo Tagliente, Armento. Archeologia di un centro indigeno, in BdA, 35-36, 1995, p.79.

16 Ascoli Satriano: M. Fabbri, M. Mazzei, M. Osanna, T. Virtuoso, Sacrificio e banchetto funebre nella Daunia: l’area sacra di Ausculum, in corso di stampa

17 Canne Antenisi: v. nota 6.

18 V. nota 6.

19 RVAp I, p. XLVIII. Per i singoli reperd v. RVAp I e II. Fra i ritrovamenti successivi a queste edizioni, v. il cratere con il supplizio di Issione del Pittore della nascita di Dioniso dalla tomba 104 di Buccino in A. Lagi De Caro, Buccino, in Poseidonia e i Lucani 1996, p. 82; il cratere a campana dell’officina del Pittore di Tarporley da Atina in W. Johannowsky, Considerazioni sui rapporti tra ceramica apula e ceramica campana, in Atti Ancona 1997, p. 148 e il frammento di cratere protoapulo dalla necropoli di Larino in A. Faustoferri, I rapporti con l’Apulia: la ceramica di argilla depurata, in Samnium. Archeologia del Molise, Roma, 1991, p. 73 e A. Di Niro, in Sannio. Pentri e Frentani dal VI al I sec. a.C., Roma 1980, p. 300, 305, fig. 92.31, associato a frammenti del subgeometrico daunio III. Marzabotto, skyphoi del Pittore di Pisticci.

20 M. Landolfi, I vasi adriatici da Numana e dal Piceno, in Classico e Anticlassico. Vasi altoadriatici tra Piceno, Spina e Adria, a cura di F. Berti, S. Bonomi, M. Landolfi, Ancona, 1997, p. 18-19. Numana-Sirolo, t. 192: lekythos area Davanzati, p. 121, n° 30.02, cat. 30.00; Montefortino di Arcevia: p. 18 lekythos; Trivio di Serra San Quirico: p. 18 coperchio di lekanis. Un’anfora tardo-apula è segnalata nella collezione Rilli.

21 M. Gualtieri, Rituale funerario di una aristocrazia lucana (fine V-inizio III a.C.), in Italici 1990, p. 170, t. 19, no 13-14, tav. LXXVI, 1-5, e p. 193. H. Fracchia, Two new mythological scenes from Western Lucania, in Crossroads of the Mediterranean, a cura di T. Hackens e R. R. Holloway, Louvain-la-Neuve-Providence, 1983, p. 299-300. Sulla presenza di vasi apuli nella tomba, v. Gualtieri, in Italici 1990, p. 193, n. 88.

22 Laos II. La tomba a camera di Marcellina, a cura di E. Greco, P. Guzzo, Taranto, 1992. V. p. 75-78. In Atti Ancona 1997 in questa analisi era stata inserita da chi scrive l’anfora apula a figure rosse con Europa e il Toro dei Musei Vaticani, ritenuta, per un’erronea lettura, proveniente dalla tomba François di Vulci, nel cui contesto era edita da B. Adembri, La Tomba François di Vulci, a cura di F. Buranelli, Roma, 1987, p. 221-222, no 92.

23 H. M. von Kaenel, I cinturoni, in Laos II, p. 40-53.

24 M. Mazzei, Committenza e Mito. Esempi dalla Puglia settentrionale, in Le Mythe grec dans l'Italie antique. Fonction et Image, Actes du Coll., Rome 1996, Rome, 1999, p. 467-483.

25 V. LIMC, VI, 1992, p. 909-914, Niobe (M. Schmidt); M. Schmidt, in M. Schmidt, A. Cambitoglou, A. D. Trendall, Eine Grappe Apulischer Grabvasen, Base], 1976; A. D. Trendall, An Apulian Loutrophoros representing the Tantalidae, in Greek Vases in the J. Paul Getty Museum, Occasional Papers on Antiquities, 3, Malibu, 1990, p. 125-144; A. Kossatz-Deissmann, Dramen des Aischylos auf westgriechieschen Vasen, Mainz, 1978; E. C. Keuls, The happy handing: classical tragedy and Apulian funerary art, in Mededelingen Nederlands Historisch Instituut at Rome, 40, 1978, p. 83-91; E. Keuls, Aeschylus’Niobe and Apulian Symbolism, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 30, 1978, p. 41-48.

26 Si tratta del famoso cratere della raccolta Jatta. Si rimanda all’intervento di M. Labellarte in questo stesso convegno, che precisa la reale provenienza da Canosa piuttosto che da Ruvo.

27 RVAp I, 1978, p. 163-167; M. Gualtieri, in Italici 1990, p. 194 n. 96 e H. Fracchia, art. cit. a n. 21, p. 291 che attribuisce il vaso ad un’officina pestana influenzata dall’ambiente apulo.

Table des illustrations

Légende Fig. 1 - Bibliografia e ricerca: le tematiche principali. A. Manualistica e analisi stilistica generale; B. Metodologia e storia degli studi; C. Edizioni di materiali in contesto; D. Strutture e aspetti produttivi; E. Studi tipologici; F. Iconografia e programmi figurativi; G. Materiale da collezione.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2799/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 232k
Légende Fig. 2 - Incremento delle edizioni sulla ceramica italiota a figure rosse. Diagramma superiore: situazione complessiva; diagramma inferiore: edizione del materiale da collezione.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2799/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 166k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search