Due casi di committenza sacra ad Aquileia
p. 227-246
Résumés
L’analisi del materiale epigrafico ed archeologico del contesto sacro di Monastero di Aquileia ha portato ad individuare sul frontone fittile del tempio Apollo, Artemide ed un’altra figura di tipo matronale (Athena; Latona?), cui si associavano, probabilmente come figure marginali, Borea ed Orizia, il cui mito è tradizionalmente legato, nell’Atene di V sec. a.C., all’imperialismo marittimo seguito alla vittoria sui Persiani. La coppia di Apollo e Diana sembra avere, anche ad Aquileia, caratteristiche spiccatamente anti-barbariche. L’atto dedicatorio di Tampia, invece, relativo ad un sacello a Diovis, rivela il probabile intento di recuparare un culto proprio della zona di origine della sua gens, Praeneste.
The analysis of epigraphic and archaeological material of the sacred context of Monastero di Aquileia has led to identifying on the terracotta pediment of the temple Apollo, Artemis and another figure of matronly type (Athena, Latona?), to whom were associated, probably as marginal figures, Boreas and Oreithyia, whose myth is traditionally linked, in the Athens of the fifth century B.C., to the maritime imperialism following the victory over the Persians. The couple of Apollo and Diana seem to have, also at Aquileia, distinctly anti-barbarian characteristics. The dedicatory act of Tampia, instead, relating to a sacellum of Diovis, reveals the probable intention of recovering a cult typical of the area of origin of its gens, Praeneste.
Texte intégral
1Recenti contributi sulla colonia latina di Aquileia hanno riportato in primo piano il problema del rapporto fra l’edilizia sacra della città repubblicana ed i fenomeni di committenza, locale ed urbana, ad essa legati (cfr. soprattutto Strazzulla Rusconi 1987a, 75 sqq. e Verzár-Bass 1991a, 255 sqq.). Nonostante la difficoltà di apportare ulteriori elementi di riflessione, in una situazione resa precaria dall’estrema dispersione dei dati documentari1, alcuni casi possono forse essere rimessi in discussione.
2Il primo riguarda la decorazione frontonale in terracotta, rinvenuta a Monastero, nella zona nord-orientale della città, nel 1884, al tempo dell’amministrazione austriaca; i frammenti fittili, di notevolissima qualità artistica, sono stati studiati recentemente da Maria José Strazzulla, che li ha messi in rapporto con un fenomeno di committenza di alto livello, affidata a maestranze urbane2. In particolare, la studiosa li accosta ai noti esemplari di Luni (intorno al 177 a.C.) ed a quelli urbani della via Latina (metà del II secolo a.C.) e di via S. Gregorio (metà del II secolo a.C.)3, dai quali si discosterebbero «per la loro adesione più limpida ai canoni classici» (cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 82). Il frontone, inoltre, sarebbe stato pertinente ad un santuario, collocato, in antico, sulla riva orientale del fiume risultante dalla confluenza del Natiso con il Turrus4.
3Il gruppo si compone di circa 70 frammenti, quasi esclusivamente attinenti a figure umane a tutto tondo, dell’altezza di circa m. 1,60, fatto che presuppone il loro inserimento in un frontone piuttosto alto e con spioventi ripidi (Strazzulla Rusconi 1987a, 79).
4Gli elementi in qualche modo ricostruibili o identificabili sono pochi: si tratta di una figura maschile (formata dai nn. 17, 18, 28 del catalogo della Strazzulla), di una figura femminile stante (composta dai nn. 11 e 13 del catalogo), di un’altra figura femminile «matronale» (n. 10 del catalogo) e di un gruppo di tre figure rappresentanti una probabile scena di ratto (n. 14, torso maschile con parte sinistra non lavorata; n. 9 torso femminile con seno sinistro scoperto; n. 12 busto femminile in forte torsione).
5Dato lo stato di conservazione, quindi, l’identificazione del soggetto rappresentato sul frontone non sarebbe conducibile su basi puramente iconografiche. L’autrice ha formulato, tuttavia, delle ipotesi interpretative, basandosi su fonti epigrafiche. Ha ritenuto, infatti, di poter connettere il tempio di Monastero con l’epigrafe dedicatoria al Timavo di C. Sempronius Tuditanus, console del 129 a.C., un frammento della quale fu rinvenuto a breve distanza, sempre a Monastero5. Questa intuizione, al di là dell’importanza che assumerebbe per l’individuazione del committente, istituisce un rapporto altrettanto stretto fra il tempio di Monastero e il luogo sacro alle foci del Timavo, presso S. Giovanni in Tuba (Duino, Trieste), dal quale proviene un’altra iscrizione del console, purtroppo mutila (cfr. CIL, I2, 2, 2503 = ILLRP, 334).
6Ne conseguirebbe, coerentemente, un’analogia tra il soggetto rappresentato nel frontone di Aquileia e i culti alle foci del Timavo, a proposito dei quali esiste la testimonianza di Strabone, che riporta la notizia dell’esistenza di un culto a Diomede, associato, pare, a quello di Hera Argiva ed Artemide Etolica (Strabone, 5, 1, 8, C 214, vedi anche infra, 237).
7Le tre statue centrali del frontone, cioè la figura maschile con clamide e crepidae, la figura matronale e la figura femminile con peplo dorico, identificate, rispettivamente, con Diomede, Hera ed Artemide, potrebbero corrispondere, secondo l’autrice, alla rappresentazione di questo soggetto mitologico.
8Il quadro così delineato risulta di estremo interesse. Saremmo davanti all’atto di fondazione di un tempio, dedicato alla stessa divinità venerata presso le foci del Timavo, in una zona anch’essa legata all’acqua, da parte del trionfatore su Liburni, Taurisci, Istri e forse Carni6, in un contesto collegato a miti di fondazione e civilizzazione di notevole importanza.
9Rimangono tuttavia alcuni punti poco persuasivi. Come ha di recente osservato M. Verzár-Bass (1991a, in particolare 259 sqq.), l’idea di collegare il frontone all’opera dedicatoria di C. Sempronius Tuditanus rende necessaria una datazione dello stesso all’ultimo quarto del II secolo a.C., mentre i confronti più diretti istituiti dall’autrice sono della metà del secolo, se non anteriori7. D’altra parte il collegamento stesso tra frontone e iscrizione dedicatoria non può essere considerato stringente, almeno su queste basi, dato che almeno uno dei frammenti costituenti l’epigrafe proviene da una zona di Aquileia nella quale il materiale lapideo veniva spesso reimpiegato8.
10Partendo da queste osservazioni preliminari si può giungere ad una riconsiderazione dell’intera questione.
11Il nodo centrale del problema è senza dubbio costituito dal presupposto legame dell’iscrizione con la decorazione templare. L’epigrafe con la dedica al Timavo da parte di C. Sempronius Tuditanus, infatti, come si è già detto, non è stata rinvenuta in un contesto sicuro; è stata, anzi, ricomposta da due frammenti, di cui uno, quello sinistre, fu recuperato a Monastero, a poche decine di raetri di distanza dal luogo di rinvenimento delle statue in terracotta del frontone (cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 84 e Bandelli 1989, 111), l’altro, invece, nel corso della demolizione del ponte sull’Aussa tra Cervignano e Muscoli, in un’area ricca di documentazione epigrafica relativa ai culti della colonia (cfr. Bandelli 1989, 111)9 Il testo ricomposto, in versi saturni10 si presenta in questo modo:
12v. 1 [------]RE ET TAVRISCOS C[-------]
v. 2 [------]VS COACTOS M[-------]
v. 3 [-------]R QVINEIS QVA[-------]AVIT
v. 4 [------]SIGNEIS CONSI[-------]OS TVDITANVS
v. 5 [------]E EGIT TRIVMPV[-------]DEDIT TIMAVO
v. 6 [-------]ϽIAEI RESTITV[-------]REIS TRADIT
13Ai fini del nostro discorso risultano di particolare interesse i vv. 5 e 6, sulle integrazioni dei quali si discute ancora. Per il v. 5 si è ormai d’accordo sulla contrapposizione Roma]e egit triumpu[m --- heic] dedit Timavo, ma rimane oscuro l’oggetto della dedica fatta ad Aquileia11. Oltre all’integrazione con aedem, suggerita dalla Strazzulla, paiono particolarmente suggestive quelle con aram o arma12, entrambe valide nel caso in cui si voglia pensare, come già è stato fatto, alla base di un trofeo (vedi ad esempio Verzár-Bass 1983, 211).
14Per il v. 6, invece, le proposte di integrazione sono, ancora oggi, piuttosto discordi. Sulla scorta delle osservazioni fatte a proposito del santuario di Monastero, la Strazzulla propende per l’inserimento della parola porto]ria, la quale consentirebbe di spiegare meglio l’eccezionalità del gesto dedicatorio del Tuditano, nell’ambito di un intervento di carattere economico e propagandistico di maggiore ampiezza (l’ipotesi è stata riproposta da Vedaldi Iasbez 1989, 103). Tuttavia questo completamento non considera il fatto che non esiste alcuna soluzione di continuità tra le prime lettere conservate del verso 6, il che porta a pensare necessariamente ad un’unica parola, non scomponibile nei due elementi ]ria ei (cfr. Bandelli 1989, 125). Partendo da questa osservazione Gino Bandelli ha per ultimo riesaminato il problema, proponendo diverse ipotesi di integrazione con Bo]riaei o Hist]riaei o Ist]riaei o I]riaei, che avrebbero il pregio di rispettare la reale sequenza delle lettere. In definitiva non è neces sario pensare che restituit debba essere riferito ancora al Timavo, ma piuttosto si puo pensare a qualche altra divinità locale, ringraziata per la protezione offerta nel corso della spedizione13.
15Che non si tratti di un vero e proprio elogium è ormai opinione consolidata (cfr. da ultimo Bandelli 1989, 113 sqq., con bibliografia precedente); l’elogium, infatti, in tutti i casi noti, si riferisce esclusivamente a celebrazioni post mortem (cfr. Bandelli 1989, 114). Questa iscrizione, quindi, va piuttosto accostata, come genere, alle tabulae triumphales, che venivano affisse dai trionfatori nel tempio di Giove Capitolino, ma a volte duplicate in altri templi (cfr. Bandelli 1989, 115), e di cui abbiamo alcune testimonianze anche per il II secolo a.C.14. La tipologia del monumento, nei limiti entre i quali è possibile ricostruirla, non trova riscontro negli esemplari conosciuti.
16Delle cinque celebrazioni trionfali in saturni del II secolo a.C. solamente una risulta attestata epigraficamente, quella di L. Mummius, ma è ugualmente possibile risalire alla forma e alla collocazione delle altre. La tabula triumphalis di M’. Acilius Glabrio (cos. 191), era probabilmente collocata sulle pareti dell’aedes Pietatis, votato dal console nel giorno della battaglia contre Antioco e dedicato nel 181 a.C.15. Quella di L. Aemilius Regillus, invece, era sicuramente affissa sopra le porte del tempio dei Lares Permarini, votato dallo stesso L. Aemilius Regillus (pr. 190) e dedicato da M. Aemilius Lepidus, censore nel 179 a.C.16. Anche il terzo esempio a noi noto è riportato esclusivamente dalle fonti: si tratta della tabula triumphalis di Ti. Sempronius Gracchus (cos. 177), con dedica a Iuppiter, che Livio cita integralmente e afferma essere stata affissa nel tempio di Mater Matuta17.
17Del trionfo di L. Mummius, come è noto, sono rimaste numerose testimonianze epigrafiche18, fra le quali risulta particolarmente interessante la tabula rinvenuta sul Celio (CIL I2, 2, 626 = ILLRP, 122 = Imagines, 61) e pertinente al tempio di Hercules Victor, dedicato nel 142 a.C. (Livio, Periochae 52; Tacito, Annales 14, 21; Appiano, Punica, 135, 643).
18Ma la testimonianza più interessante rimarrebbe quella relativa ai versi celebrativi in saturai redatti dal poeta Accio per il trionfo di D. Iunius Brutus Callaicus (cos. 138), sui quali le fonti forniscono informazioni piuttosto generiche e che sarebbero stati, ad ogni modo, collocati sul muro della cella del tempio di Marte in circo, eretto nel 132 a.C. (Cicerone, Pro Archia, 11, 27; Valerio Massimo, VIII, 14, 2. Cfr. Bandelli 1989, 115, nota 28), interpretazione accolta anche da Zevi (1976, 1061 sq.). La Strazzulla, infatti, ritiene che questo sia il «riferimento culturale più vicino» all’iscrizione di Tuditano, la quale, date le dimensioni del blocco di appartenenza, avrebbe fatto parte di una costruzione isodoma, del podio o del muro di un tempio. Per questa ragione il tempio stesso viene dall’autrice datato al 129 a.C. o poco dopo, in concomitanza con la celebrazione del trionfo del console (Strazzulla Rusconi 1987a, 85).
19Questo confronto, tuttavia, è tutt’altro che dimostrato. Le fonti latine non parlano affatto di una iscrizione sulla parete della cella. Cicerone dice: «carminibus templorum ac monimentorum aditus suorum exornavit». E Valerio Massimo: «versibus templorum aditus (...) adornavit». Ora, bisogna osservare che il verbo exornare, per lo meno nelle opere retoriche, sembra essere stato usato da Cicerone, in riferimento a edifici o a parte di essi, per indicare l’abbellimento di una struttura tramite oggetti d’arte e non con specifico riferimento ad iscrizioni19. Solamente gli Scholia Bobiensia, in relazione al passo della Pro Archia, citano «plurimi versus» che «Brutus superscribsit vestibulo templi» (Stangl 1964, 179). Un altro dettaglio induce ad ulteriori riflessioni. Entrambe le fonti latine parlano di aditus, termine che, proprio in relazione al rituale di dedica di un santuario, Cicerone adopera associato al termine valvae in endiadi (Pro domo sua, 121) e, quindi, pressoché in rapporto di sinonimia. Viene spontaneo, a questo punto, richiamare alla memoria il supra valvas liviano a proposito della tabula di L. Aemilius Regillus affissa nel tempio ai Lares Permarini (Livio, 40, 34, 5). Niente vieta di pensare, in effetti, che, come negli altri casi, anche in questa occasione si trattasse di tabulae appese sopra le porte o sulle pareti dell’ingresso degli edifici dedicati da D. Iunius Brutus Callaicus. Il fatto, poi, che sia Cicerone sia Valerio Massimo parlino di exornare o adornare potrebbe fare riferimento all’uso, per l’esecuzione della dedica, di materiale pregiato, forse bronzo, in un contesto come quello del tempio di Marte in circo, noto per l’impiego di marmi preziosi20. Purtroppo quanto ci rimane di elogia, fasti consulares e triumphales o tabulae triumphales non fornisce dati di confronto, essendo esclusivamente su pietra. D’altra parte, il tipo di materiale non rappresenta un indizio sicuro di appartenenza ad una determinata classe di iscrizioni. Infatti, per quanto sia noto l’uso preferenziale del bronzo per gli atti ufficiali del senato21 anche molte iscrizioni appartenenti alla sfera privata erano in bronzo, come le tabulae hospitii et patronatus (cfr. Hübner 1885, 301), oltre alle lamine di varia grandezza applicate su donari e are (cfr. Hübner 1885, 36; Imagines 80, 81).
20Le tabulae triumphales, forse, potrebbero essere ricondotte, come i tituli consulares, ad una sfera promiscua, nella quale all’atto legale ufficiale poteva unirsi il momento di affermazione individuale del magistrato.
21Provoca, inoltre, non poche perplessità la scrittura stessa dell’iscrizione aquileiese, la quale nelle righe 4 e 5 si prolunga sul lato destro del blocco. Questo fatto presuppone che, nel caso della sua pertinenza alla struttura del tempio, per essere visibile avrebbe dovuto essere collocata sull’angolo anteriore destro, cosa che non ne avrebbe certo consentito l’agevole lettura. Anche su questo aspetto, d’altronde, non esistono confronti nell’epigrafia dedicatoria di II secolo a.C.: fra tutte le iscrizioni relative all’edilizia pubblica a Roma neanche una è collocata in posizione tanto marginale22, mentre altri esempi di dediche in santuari coevi o posteriori sono anch’essi collocati su altari o architravi23.
22Accertato che non esistono dati sufficienti a dimostrare la pertinenza della dedica al Timavo al podio di un tempio, rimane in ogni caso il problema della sua originaria collocazione.
23Componimenti dello stesso genere sembrano essere appartenuti anche a monumenti di altro tipo, come ad esempio trofei, di cui purtroppo abbiamo scarsa testimonianza archeologica e di cui è stato ritrovato forse un frammento nell’area sacra di S. Omobono24. Altri tipi di basi accostabili, ma solamentc per la forma del blocco. potrebbero essere quelle di piccoli donari, sempre collegati alla sfera del trionfo, o di altari25, oltre che naturalmente le basi per statue26. In questi casi la dedica sarebbe stata iscritta su un monumento autonomo, all’interno di un santuario preesistente.
24Dall’analisi di tutti i dati disponibili, in definitiva, nonostante gli indizi costituiti dal luogo di ritrovamento e dai paralleli proposti con i culli attestati alle foci del Timavo, non emergono prove stringenti per mettere in relazione il cosiddetto elogium di C. Sempronius Tuditanus con la dedica di un tempio e, di conseguenza, con le statue frontonali di Monastero.
25Ma, tornando alle terrecotte architettoniche, un ulteriore problema è quello cronologico. Come si è già accennato all’inizio, i frammenti del frontone in terracotta rivelano una spiccata tendenza alla ripresa di modelli scultorei classici di V/IV secolo a.C., tipici di quella corrente che si definisce “neoattica”27. Molte delle caratteristiche stilistiche, infatti, come la regolarità della caduta del panneggio nelle figure femminili o le capigliature a due bande divise da una scriminatura frontale presentano dei tratti decisamente classicisti. La Strazzulla ha creduto di poter individuare in questo ambito cronologico, pur nella scarsità dei dati, modelli appartenenti, in modo particolare, alla cerchia prassitelica (cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 81). Il confronto più fedele, anche per l’autrice, si puo fare con i frontoni di provenienza urbana di via S. Gregorio e della via Latina, datati intorno alla metà del II secolo a.C., dai quali l’esemplare di Aquileia si distaccherebbe non avendo gli «accenti narrativi del primo» né i «preziosismi arcaistici del secondo»28, mentre in Italia settentrionale si può fare riferimento alle sculture frontonali di Luni e di Cremona29. Seguendo una linea evolutiva che procede da un neoatticismo nel quale si notano ancora elementi propri dell’ellenismo microasiatico fino al raggiungimento di una adesione più pura ai modelli classici, l’autrice ritiene il frontone di Aquileia databile alla fine del II secolo a.C., in stretto rapporto, come si è detto, con la celebrazione trionfale di C. Sempronius Tuditanus30.
26Tralasciando i singoli aspetti stilistici e iconografici, vanno considerati alcuni aspetti generali del problema.
27In primo luogo l’introduzione e la diffusione del neoatticismo a Roma non seguono binari, per così dire, meccanicamente “evoluzionisti”. I primi artisti ateniesi giunti a Roma vi furono probabilmente condotti al seguito di M. Fulvius Nobilior nel 186 a.C., ma solo nel 168 a.C., con L. Aemilius Paulus, questa corrente artistica si diffonde, fino a divenire egemone nel periodo cesariano/augusteo31. Naturalmente questa affermazione corrisponde ad una precisa scelta di carattere ideologico, in base alla quale l’élite senatoria acquisisce un proprio linguaggio, scelto anche per il suo aspetto severo ed intellettualistico, che si staeea nettamente dalla tradizione italica di IV e III secolo a.C., assecondando in particolare le esigenze di protagonismo dei singoli trionfatori (cfr. soprattutto Coarelli 1976, 29; Coarelli 1977b, 35 e La Rocca 1990, 360). Non si può negare, infatti, che dal secondo quarto del II secolo a.C. tra Campo Marzio meridionale e Circo Flaminio si sviluppi un piano edilizio strettamente legato all’ideologia trionfale, attraverso l’erezione di veri e propri complessi architettonici sacri greco-ellenistici, nei quali l’impiego di materiali nobili e di modelli originali greci corrisponde ad un principio di competizione e di emulazione palese32.
28Per quanto riguarda le singole personalità artistiche, vanno ricordati, fra le figure più note, un Timarchides (ἀκµή nel 180 a.C.), che avrebbe scolpito una statua di Apollo citaredo per il tempio di Apollo Sosiano, di un Dionysos e di un Polycles (ἀκµή 150 a.C.), suoi figli, autori di statue di culto per i templi di Giove Statore e di Giunone Regina, e di un Timarchides II e di un Timocles, attivi intorno al 130 a.C. (cfr. Becatti 1940, particolarmente 18 sqq.; Coarelli 1968, 332 e La Rocca 1990, 407). L’attività di questa serie di scultori è molto attestata anche a Delo, sempre al servizio di committenti romani, in perfetta coerenza con la rivalutazione dell’isola in qualità di porto franco e, nel contempo, della centralità di Atene nelle relazioni tra Grecia e Roma33.
29Sono stati recentemente riconosciuti da Filippo Coarelli tre momenti cruciali dello sviluppo dell’ellenismo a Roma nel II secolo a.C.: si tratterebbe cioè di un momento «scipionico», di un momento di «contro-acculturazione» catoniana e di uno finale di sintesi34.
30Nell’ambito di questo schema, nella prima fase sembra prevalere una dialettica privilegiata Roma/Pergamo, culminata con l’introduzione del culto della Magna Mater a Roma. in piena guerra annibalica (cfr. Picard 1957, 148 sqq.; Coarelli 1990b, 634 sqq.), mentre con la sconfitta della Macedonia comincia a prevalere la scelta del gusto neoattico35. Le testimonianze di terrecotte di stile neoattico provenienti da Roma, non sono anteriori a questo momento: il frontone proveniente dalla via Latina, probabilmente del secondo quarto del II secolo a.C., mantiene, soprattutto nella resa dei volti e delle capigliature, un certo eclettismo, tipico dei momenti inziali di questo stile36; quelli di via S. Gregorio, invece, datati in un primo tempo al terzo quarto del II secolo a.C. (Coarelli 1970-1971, 258; Verzár-Bass 1991a, 250), sono stati accostati dal Coarelli ai prodotti della bottega operante a Luni e, quindi, considerati leggermente anteriori ai precedenti37. La testa maschile rinvenuta a Cremona, anch’essa accostata alle sculture di Luni da Bianca Maria Scarfì, non potrà allontanarsi molto dalla metà del II secolo a.C.38. Altri esemplari scultorei, sicuramente datati alla seconda metà del II secolo a.C., si staccano con chiarezza dagli esempi citati in precedenza, rivelando una predilezione ormai decisa per il rigore geometrico delle forme e per la linearità dei dettagli superficiali (cfr. Marchetti Longhi 1933, 133 sqq.; Martin 1987, 180 sq., 284 sq.; Coarelli 1990b, 661).
31Dagli esemplari noti, quindi, emerge con chiarezza l’assoluta mancanza di confronti diretti, per le terrecotte frontonali di Monastero, con analoghi frammenti databili all’ultimo quarto del II secolo a.C. Risulta perciò poco comprensibile la proposta di datazione, fondata su basi stilistiche, della Strazzulla: sia perché, come si è visto, una certa fedeltà a modelli classici si verifica anche nel momento iniziale dello stile neoattico sia perché permane, anche nel frontone di Aquileia, una certa promiscuità di stili (vedi frammento di panneggio n. 13 o teste con “Melonenfrisur” nn. 4-5), che allontana la tentazione di considerarlo un prodotto ormai avanzato e stereotipo della fine del II sec. a.C.
32Ma anche volendo accettare questa proposta di datazione, rimarrebbe vivo un quesito. Come è ormai comunemente accettato, a partire dalla metà del II secolo a.C. l’uso dei frontoni in terracotta viene meno, sostituito dal progressive impiego della pietra per gli edifici templari (cfr. Strazzulla Rusconi 1977, 45 e 1987a, 24, nota 40). In un monumento celebrativo di questo genere, C. Sempronius Tuditanus avrebbe, quindi, continuato ad adottare un modello ormai superato, pur servendosi, come sostiene la Strazzulla, di maestranze urbane di ottimo livello e con un preciso intento propagandistico; non bisogna dimenticare, infatti, che già dal 146-143 a.C. era usato il marmo (pentelico) per gli edifici templari a Roma39.
33Un atteggiamento conservatore di questo tipo coinciderebbe, in realtà, con la ripresa, voluta dal console del 129 a.C., del verso saturnio, non più usato negli elogia degli Scipioni dalla metà del II secolo a.C.40; tuttavia mal si accorderebbe con la scelta stilistica “neoattica”, che, come abbiamo visto, costituì un fenomeno di rottura con la tradizione artistica precedente.
34Per quanto concerne l’identificazione del soggetto, come si è già accennato, tre figure stanti, e più precisamente quella ricomposta dalla Strazzulla con i nn. 11-13, la n. 10 e la nn. 17-18-28, sembrano essere quelle centrali del frontone. Secondo l’autrice esse rappresenterebbero nell’ordine Artemis, Hera e Diomede.
35I pezzi più interessanti, tuttavia, sono due.
36Il primo riguarda la figura ricomposta dai frammenti nn. 17, 18 e 28 (figg. 1, 2, 3); esso rappresenta un personaggio maschile a torso nudo, con una clamide che ricopre la spalla sinistra, in cui è stato riconosciuto Diomede (Strazzulla Rusconi 1987a, 107). Purtroppo da un punto di vista iconografico Diomede non si distingue molto da altre raffigurazioni di eroi greci databili al V/IV secolo a.C.41; tuttavia nelle numerose copie scultoree di età romana, in particolare nel cosiddetto Diomede di Capua, si presenta, in effetti, in questo schema compositivo42. L’attribuzione, quindi, non sarebbe da escludere, ma gli argomenti in favore sono generici.
37Molto più puntuale risulta, invece, l’individuazione della scena di ratto ricostruita con i frammenti nn. 16, 9, 12 (figg. 4, 5, 6), per la quale la Strazzulla non propone una sicura identificazione. Uno schema quasi sovrapponibile si trova in uno dei gruppi acroteriali di uno dei templi di Apollo a Delo (fig. 7), il cosiddetto tempio degli Ateniesi, datato alla fine del V secolo a.C.43; esso rappresenta il ratto di Orizia, figlia di Eretteo, da parte di Borea, vento tracio particolarmente venerato ad Atene, città nella quale aveva un culto sulle rive dell’Ilisso44. Borea si presenta appunto a torso nudo nell’atto di sollevare Orizia, mentre la ninfa si trova appoggiata sulla sua spalla sinistra, che ne risulta quindi coperta; il dio, inoltre, viene rappresentato con il braccio destro alzato, posizione che pare avesse anche nel pezzo n. 16, come si arguisce dal frammento rimasto della spalla con l’attacco del braccio. Anche la figura in forte torsione sarebbe spiegabile come una delle ninfe che assistono, anche nel gruppo scultoreo di Delo, al rapimento della compagna.
38Il mito di Borea rapitore di Orizia risulta rappresen tato, oltre che su vasi attici a figure rosse e su vasi italioti (cfr. Kaempf-Dimitriadou 1986, 137 sq.), probabilmente anche in un gruppo acroteriale a Cirene (cfr. Paribeni 1959, 26 sq.; Deubner 1979, 55)45, in stretto rapporto iconografico con l’esemplare di Delo (cfr. in particolare Paribeni 1959, 27), e in una lastra a rilievo proveniente dal tempio sull’Ilisso (cfr. Richter 1957, 130 e 490, fig. 420; Tavros 1971, 119, fig. 161); un altro gruppo acroteriale, invece, rappresentante il medesimo soggetto e ritenuto un tempo pertinente al tempio di Nemesi a Ramnunte, pare di incerta provenienza46. Questi termini di confronto sono tutti datati alla seconda metà del V secolo a.C. e rientrano, di conseguenza, fra i modelli usuali della corrente classicistica “neoattica”.
39Si deve peraltro ricordare che nella Cisalpina la rappresentazione del mito di Borea, altrove molto poco documentato, pare non essere del tutto isolata, come sembrerebbe dimostrato dall’applique bronzea rinvenuta recentemente nel Foro ad Aquileia (Bertacchi 1990, 48 sqq.)47, nonché dalla già citata epigrafe da Pola48.
40Sulla base di questa interpretazione del gruppo di frammenti, sarebbe possibile collegare il testo dell’iscrizione di Tuditanus, per la quale è stata proposta l’integrazione con Boreia, con le sculture in terracotta di Monastero, anche se non necessariamente nel rapporto di dipendenza topografica suggerito dalla Strazzulla. Supponendo, quindi, l’esistenza di un culto di Borea, si potrebbe aggiungere al tema del frontone un ulteriore elemento “attico”, al di là della ripresa dello stile. Non bisogna dimenticare, infatti, che Borea, nonostante l’origine tracia, era considerato divinità protettrice di Atene ed era divenuto simbolo della egemonia marittima ateniese49. La stessa funzione protettrice aveva assunto, ad esempio, a Thurii, colonia ateniese, ed a Megalopoli50. Il suo inserimento nel frontone del tempio si sarebbe potuto dunque facilmente collegare alla celebrazione di un trionfo navale o, più genericamente, di una spedizione vittoriosa in cui fu usata la flotta51.
41A questo punto si rende necessario un breve excursus mitologico. La rappresentazione di Borea rapitore di Orizia è, se così si può dire, estremamente circoscritta nel tempo e nello spazio; si tratta, infatti, di un mito di origine tracia, anteriore al VI secolo a.C., ma divenuto noto ed importante solamente ad Atene nel corso del V secolo a.C., in relazione alla “talassocrazia” seguita alla vittoria sui Persiani. Tale mito si inserisce, in realtà, in un contesto più ampio caratterizzato dalla ripresa, ad Atene, di motivi traci, con lo scopo preciso di ricollegarsi idealmente alle imprese di Cimone, di madré tracia e continuatore della politica imperialistica di Temistocle, di cui Borea era quasi divinità personale52.
42E non è certo un caso che il culto di Borea, che assume il significato di simbolo délia posizione politico-economica di Atene sul mare, sia abbandonato dopo la guerra del Peloponneso, conclusasi con l’abbattimento delle mura del Pireo (cfr. Neuser 1982, 48 sq. e 77).
43Si tratta, quindi, di una figura legata ad un momento di affermazione di tipo politico-militare, non facile da accordare con il Diomede etolico-argivo attestato nell’area adriatica, eroe acculturatore per eccellenza53. L’unica testimonianza nota a proposito di onori offerti a Diomede ed a Borea nella medesima città è relativa alla colonia di Thurii; anche in questo caso, però, i culti non sono realmente associati né, pare, contemporanei. Il culto di Diomede a Thurii sembra attestato fin dai primi anni della colonia, dove giunse probabilmente con la mediazione di Sibari; mentre quello di Borea risale al 380 a.C., anno nel quale il vento del nord avrebbe disperso la flotta siracusana, episodio simile a quello della dispersione della flotta persiana al Capo Artemisio, in favore della madrepatria Atene (cfr. Giannelli 1963, 115).
44D’altra parte, nel passo di Strabone non si fa cenno con sicurezza al Timavo per quanto riguarda la presenza del culto di Hera Argiva ed Artemide Etolica, associato a quello di Diomede54, né è necessario pensare ad una identità dei culti, se non si considera l’iscrizione di Tuditanus pertinente all’atto di fondazione del tempio55 in ogni caso il frontone doveva rappresentare un tema mitologico coerente.
45Un indizio per l’identificazione del soggetto può forse essere suggerito dal confronto con le altre testimonianze scultoree di Borea, che, come si è detto, sono piuttosto rare. A Cirene, purtroppo, la statua acroteriale non fa riferimento ad un contesto sicuro, poiché fu recuperata durante l’occupazione militare italiana nella zona orientale della città; di conseguenza si è pensato ad una sua appartenenza al tempio di Zeus Liceo (cfr. Paribeni 1959, 27; Pesce 1959, 673 e 681, fig. 910; Stucchi 1975, 24). Il tempio presso l’Ilisso, invece, non era dedicato esclusivamente a Borea ed Orizia, ma vi si ricordavano altre divinità già nelle fonti antiche (cfr. Pausania 1, 19, 5); sembra, ad ogni modo, dimostrato che l’altare a Borea fosse inserito nel contesto di un santuario dedicato ad Artemis Agrotera56. A Delo Borea faceva parte della decorazione del cosiddetto tempio degli Ateniesi, ovvero uno dei tre templi ad Apollo dell’isola, nel quale erano conservate statue di culto di Latona, Artemide e, naturalmente, Apollo (cfr. Bruneau 1970, 60 sqq.).
46Un caso molto problematico risulta essere quello del gruppo acroteriale conservato nel Museo Nazionale di Atene, un tempo ritenuto pertinente al tempio di Nemesi a Ramnunte. In una recente ipotesi ricostruttiva si è proposto, in base all’incompatibilità delle misure dei blocchi, di escludere un rapporto con il tempio sia per il gruppo acroteriale di Borea ed Orizia, sia per una lastra con strage dei Niobidi, attribuito al tempio dal Langlotz57. Tuttavia, da un punto di vista iconografico, la compresenza di Nemesi, protettrice degli Ateniesi nella battaglia di Maratona, di Borea, di Diana ed Apollo si sarebbe inserita con estrema coerenza all’interno di un programma mirante all’esaltazione del ruolo ateniese nelle guerre persiane58.
47Fra le varie possibilità, dunque, la presenza di Apollo, ed eventualmente di Diana e Latona, nel frontone del tempio di Monastero pare estremamente probabile e sarebbe, fra l’altro, in perfetto accordo con le testimonianze relative ai primi culti presenti nelle colonie dell’Italia settentrionale59. Su uno dei frontoni di Luni è rappresentata, probabilmente, una variante dell’Apollo attribuito a Timarchides60, mentre a Piacenza esiste un altro esemplare di Apollo di stile attico, che sembra anch’esso una variante del medesimo tipo (supra, 217, fig. l)61. Non è da escludere, inoltre, che anche la testa di una statua in terracotta, rinvenuta a Cremona, sia identificabile come Apollo (fig. 8)62.
48Ad Ariminum, infine, il culto è attestato da numerose dediche votive (Riccioni 1978, 979 sqq.), come risulta anche a Pisaurum (cfr. Cresci Marrone/Mennella 1984, 89 sqq.). Il culto ad Apollo e Diana associati si presenta in Cisalpina, in definitiva, con caratteristiche spiccatamente anti-galliche, in rapporto alla nota tradizione del culto delfico; a Luni, ad esempio, la presenza di Apollo e Luna/Diana garantiva la protezione della giovane colonia dai Liguri63.
49L’identificazione della figura di Apollo, in conclusione, non solo consentirebbe di inscrire il mito raffigurato sul frontone di Monastero in un contesto estremamente omogeneo ed abbastanza documentato, ma permetterebbe anche di creare dei legami più saldi, da un punto di vista ideologico, con Borea.
50Infatti, un altro aspetto del culto di Apollo a Roma, di recente riconsiderato, è quello che lo lega alla sfera del trionfo (cfr. Simon 1978, 208 sqq.; Verzár-Bass 1990, 382); il più antico santuario urbano, quello di Apollo Medico, eretto nel 431 a.C., sorse nei pressi della porta trionfale e fu risistemato e restaurato da più di un trionfatore64.
51Ma tornando al frontone di Aquileia, si possono notare molti elementi a vantaggio di questa identificazione.
52Già la Strazzulla nell’analizzare il frammento di capigliatura n. 6 (fig. 9) nota che, se si trattasse di una testa maschile, essa si accosterebbe al tipo dell’Apollo Liceo (cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 102), ma esistono anche altri spunti di confronto. Il frammento n. 14 (fig. 10), ad esempio, si presta ad essere riconsiderato alla luce di questa nuova proposta: esso costituisce la parte inferiore del panneggio di una figura, che la Strazzulla dice femminile, di cui rimangono il fianco sinistro e la gamba leggermente flessa in avanti, ricoperta da un panneggio fitto a linee verticali (cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 106). Una caduta analoga sulla gamba sinistra, flessa in avanti, si ritrova anche nell’Apollo citaredo, soprattutto nella versione cosiddetta “africana”, in cui il panneggio sale leggermente a coprire appena il pube65. In questo tipo, fra le varie cose, è presente anche la clamide che scende in parte sulla spalla sinistra, particolare che si può notare anche nel frammento n. 17, attribuito dalla Strazzulla alla figura di Diomede.
53Un’analisi iconografica più dettagliata non pare, al momento, proponibile66, tuttavia in base ai dati raccolti è lecito trarre alcune conclusioni: il frontone di Aquileia è relativo, con estrema probabilità, ad un trionfo navale (Borea), in evidente funzione antibarbarica (Apollo), in uno stile classicista “neoattico” legato, come si è visto, a precisi fenomeni ideologici.
54Su queste basi è possibile restringere la cerchia dei probabili committenti.
55Nel corso del II secolo a.C. è attestata ad Aquileia la presenza di vari magistrati romani, oltre ai triumviri coloniae deducundae67 e i triumviri del supplementum del 169 a.C. (sul supplementum cfr. Bandelli 1988, 23 sqq.): Q. Fabius Buteo (pr. 181 a.C.), A. Manlius Vulso (cos. 178 a.C.), M. Iunius Brutus (cos. 178 a.C.), C. Claudius Pulcher (cos. 177 a.C.), C. Cassius Longinus (cos. 171) e, infine, C. Sempronius Tuditanus (cos. 129 a.C.) (cfr. Vedaldi Iasbez 1989, passim).
56I rapporti con Aquileia di Q. Fabius Buteo, pretore in Gallia Cisalpina nel 181 a.C., non sono molto documentati, a parte la menzione di una campagna contre gli Istri per la quale, tuttavia, non ottenne il trionfo68. Anche per C. Cassius Longinus, console nel 171 a.C., le notizie che lo rapportano alla colonia di Aquileia sono legate al tentativo di incursione, non autorizzala dal senato, che egli avrebbe fatto in Macedonia (cfr. Vedaldi Iasbez 1989, 97).
57Molto diversa è la situazione che coinvolge i due consoli del 178 a.C., A. Manlius Vulso e M. Iunius Brutus, e il console del 177 a.C., C. Claudius Pulcher69. Da Livio sappiamo che A. Manlius Vulso, fratello del console del 189, condusse una campagna contre gli Istri, non brillante e criticata dal senato, tanto da rendere necessario l’arrivo del secondo console per far prendere alla spedizione una piega favorevole (Livio, 41, 7, 7-9). L’anno successivo C. Claudius Pulcher, console in carica, si recò ad Aquileia per prendere possesso della provincia e concludere la guerra, ma i consoli del 178 a.C., che avevano ottenuto il prolungamento del mandato, anche se non per quel territorio, si opposero alla cessione del comando e costrinsero il console a tornare a Roma per espletare tutti i doveri rituali da lui trascurati nella fretta di arrivare ad Aquileia con l’esercito. La contesa finì con l’assunzione del potere da parte del console del 177 a.C., che riuscì a vincere gli Istri e a celebrare il trionfo (Livio, 40, 10, 10. Cfr. anche Epstein 1987, 51 e Vedaldi Iasbez 1989, 95 sqq.).
58E, in effetti, considerata la tenacia di C. Claudius Pulcher nel voler conseguire il trionfo, nonché il particolare, per nulla trascurabile, che giunse per nave e che usò il porto di Aquileia come appoggio logistico per l’esercito, il console del 177 a.C. si propone come il candidato più probabile per la commissione del frontone.
59Ora, è noto che a Roma l’esplosione dell’attività edilizia in senso filellenico, nella prima metà del II secolo a.C., ha come protagonisti M. Fulvius Nobilior e M. Aemilius Lepidus (cfr. da ultimo La Rocca 1990, 381 sq., con bibliografia precedente), al quale fra l’altro sono legati il restauro del tempio di Apollo Medico a Roma e la costruzione del tempio di Apollo e Luna/Diana a Luni, di cui fu uno dei triumviri fondatori70. È anche accertato, ormai, che, passato il primo momento di ostilità politica, dovuto alla diversa posizione nei confronti degli Scipioni, dopo la censura del 184 a.C. M. Aemilius Lepidus e M. Fulvius Nobilior instaurarono un rapporto di collaborazione che culminò nella censura del 179 a.C., anno nel quale il secondo fece costruire il tempio ad Ercole Musagete, con l’appoggio del collega allora princeps senatus (cfr. Martina 1981, 59 sqq.).
60È anche probabile un legame tra M. Aemilius Lepidus e C. Claudius Pulcher, il quale, in qualità di censore, nel 169 a.C. lo aveva fatto eleggere nuovamente princeps senatus (cfr. Broughton 1951, 169); a sua volta, inoltre, la gens Claudia era strettamente legata, come si è detto, alla gens Fulvia (cfr. Cassola 1962, 405). Non è quindi da escludere che, in quegli anni, ci fosse una sorta di omogeneità di interventi edilizi e propagandistici, lungo un asse che avrebbe potuto comprendere alcuni membri della gens Aemilia, Fulvia e Claudia.
61Bisogna, peraltro, ricordare che spesso un censore decideva di costruire un tempio per ricordare le sue gesta da imperator, sostenendo di averlo votato in occasione di battaglie vittoriose71. Questo è il caso, appunto, di M. Fulvius Nobilior e del tempio ad Ercole Musagete, votato in occasione del trionfo etolico e costruito durante la censura del 179 a.C., come anche quello di M. Aemilius Lepidus e dei templi di Iuno e Diana a Roma, votati durante la guerra contro i Liguri e costruiti anch’essi durante la censura del 179 a.C.72.
62In conclusione, sembra proponibile l’ipotesi che C. Claudius Pulcher, avendo votato il santuario di Aquileia in occasione del trionfo su Istri e Liguri, abbia realizzato l’opera nel 169 a.C., anno della sua censura e anche del supplementum mandato proprio quell’anno alla colonia in difficoltà, allo scopo di riaffermare la legittimità della sua celebrazione trionfale73 L’attività edilizia del 169 a.C., infatti, fu, se possibile, ancora rilevante quanto quella del 179 a.C., come appare evidente da Livio, dal quale sappiamo che i censori di quell’anno ebbero a disposizione la metà delle intere entrate annuali, di poco inferiori a quelle del 179 a.C. (Liv. 44, 16, 9-11. Cfr. anche La Rocca 1990, 383).
63Un altro caso di estremo interesse è quello del capitello con dedica a Iuppiter di una Tampia, in un contesto incerto74. Si tratta di una colonna calcarea, sormontata da un capitello ionico, su cui era stata risparmiata una tabula, all’interno della quale era stata incisa la seguente iscrizione: Tampia L. f. / Diovei75.
64Le circostanze di rinvenimento non sono molto chiare; il materiale, proveniente da scavi pubblicati per la prima volta nel 1878 da Hirschfeld, in un primo tempo fu ritenuto, soprattutto dal Majonica, dal Calderini e dal Brusin, parte di un sacello a Giove sito proprio alle Marignane, nell’area occidentale della città. Nella letteratura più recente, si dà per scontata, invece, la sua provenienza dalle mura costantiniane, costruite con materiale di vario genere reimpiegato76.
65Un’altra colonna, identica alla precedente e con la medesima iscrizione, si conserva attualmente a Padova, ma è di sicura provenienza aquileiese (vedi CIL, I2, 2171a).
66Se è vero che i dati a disposizione non consentono di collocare topograficamente il luogo sacro cui fa riferimento l’iscrizione, è lecito supporre che il punto di ritrovamento non sia tanto distante da quello in cui il materiale fu prelevato per essere reimpiegato.
67L’esemplare rinvenuto ad Aquileia, in ogni caso, è frammentario: rimangono la base attica, la parte superiore del fusto scanalato ed il capitello di tipo ionico italico (cfr. Cavalieri Manasse 1978, 48, n. 7; Strazzulla Rusconi 1982.122). La tabella risparmiata per l’incisione costituisce un elemento molto poco attestato, tranne per alcuni esemplari in ambito locale (cfr. ad esempio Cavalieri Manasse 1978, n. 5; Strazzulla Rusconi 1982, 135) ed a Pompei (cfr. De Vos 1982, 32; Verzár-Bass 1983, 208); in quest’ultimo caso si tratta di una colonna votiva singola con capitello ionico, datata al I secolo a.C., la quale sosteneva un orologio ed era collocata davanti al tempio di Apollo a Pompei (vedi Verzár-Bass 1984, 231). Il tipo monumentale sembrerebbe rifarsi a modelli microasiatici e, più precisamente, alla tradizione della colonna singola onoraria, che in genere sorreggeva una statua sopra il capitello, funzione che ad Aquileia, in ogni caso, non poteva avere, poiché furono rinvenuti due esemplari identici, molto probabilmente pertinenti al medesimo monumento77.
68Questa mancanza di confronti diretti, da un punto di vista tipologico, ha portato, soprattutto nel passato, ad una serie di interpretazioni diverse sulla destinazione del monumento.
69All’atto del rinvenimento il Majonica pensò che si trattasse di un elemento architettonico pertinente ad un piccolo sacello dedicato a Giove, seguito da Calderini e da Brusin (cfr. in particolare Majonica 1893, 30 sq.; Calderini 1930, 143; Brusin 1940, cc. 19 sqq.); mentre per Mansuelli, ripreso dalla Cavalieri Manasse, potrebbe trattarsi di un sostegno colonniforme per un ex-voto (cfr. Mansuelli 1971, 200; Cavalieri Manasse 1978, 48, nota 2).
70Negli studi recenti si propende decisamente per la tipologia del piccolo sacello, anche sulla base dell’esistenza della seconda colonna, conservata a Padova, ma proveniente da Aquileia (cfr. da ultimo Denti 1991a, 76).
71Sempre dal punto di vista stilistico rimane da osservare l’accuratezza dell’esecuzione del capitello, che raggiunge livelli di grazia ed eleganza non riscontrabili negli esemplari dello stesso tipo attestati in altre zone della Cisalpina78; questo fatto ha indotto alcuni studiosi a rialzare la prudente datazione della Cavalieri Manasse (I secolo a.C.) alla fine del II/inizi I secolo a.C. (cfr. Cavalieri Manasse 1978, 48, n. 7; Verzár-Bass 1984, 233; Denti 1991a, 76).
72L’aspetto più particolare del reperto risulta essere la dedica Diovei: come ha giustamente notato Franco Crevatin, si tratta di un voluto arcaismo che non può essere spiegato solamente con il conservatorismo legato a tutti i fenomeni di devozione sacra. Più probabilmente esso è dovuto ad un volontario mantenimento di una caratteristica linguistica, cioè il mantenimento del nesso Dj, in un momento nel quale esso era da tempo scomparso, allo scopo di rimarcare con decisione la propria origine etnico-culturale (cfr. Crevatin 1974, cc. 159 sq. Sulla formula Diovei cfr. anche Zuffa 1962, 65).
73Questo fatto assume particolare importanza se si considera che la gens Tampia, di probabile origine prenestina79, risulta abbastanza attestata ad Aquileia; il fatto poi che uno dei suoi membri, soprattutto una donna, si facesse carico di un’opera di evergetismo religioso in età così antica, induce a pensare che si trattasse anche di una gens piuttosto importante nella colonia (cfr., in generale, sulla gens Tampia, Strazzulla Rusconi 1982, 122).
74È stato, infatti, spesso sottolineato come uno dei pochi culti ufficiali attestati nella giovane colonia, quello di Giove appunto, sia il prodotto di un intervento privato (cfr. Bandelli 1984, 203 e Strazzulla Rusconi 1990, 293).
75Non è necessario, però, pensare ad un omaggio religioso ad un culto ufficiale. L’uso della formula Diovei poteva alludere non solamente alle origini centro-italiche della dedicante, ma può avere fatto, verosimilmente, riferimento anche ad un particolare aspetto di Giove, ovvero al Giove prenestino, divinità legata, solitamente, alle sortes e alle matres80.
76Come è noto, a Praeneste il culto di Iuppiter puer si attestava nella terrazza degli emicicli e le sortes venivano estratte da un pozzo sormontato da una tholos (cfr. Coarelli 1987, 70); senza voler tentare ricostruzioni impossibili, dunque, non è da escludere che, in qualche modo, il sacello di Tampia fosse collegato all’aspetto del luogo di culto di Giove a Praeneste, all’interno del santuario di Fortuna Primigenia.
77Se così fosse, acquisirebbe maggiore valore anche il voluto richiamo alla zona di origine della gens attraverso l’uso di espressioni altrove desuete e ci si troverebbe davanti ad un evidente caso di trapianto di culti gentilizi centro-italici in Aquileia repubblicana.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Referenze bibliografiche
Almagro Gorbea 1982: ALMAGRO GORBEA (M.), (a cura di), El santuario de Juno en Gabii, excavaciones 1956-1969. Roma, 1982.
Andrén 1940: ANDRÉN (A.), Architectural Terracottas from Etrusco-Italic Temples. Lund, 1940 (Skrifter utg. av Svenska Inst i Rom, 6).
Badian 1990: BADIAN (E.), The Consuls, 179-49 B.C. Chiron, 20, 1990, 371-413.
10.4000/books.pcjb.1361 :Bandelli 1983 : BANDELLI (G.), Per una storia della classe dirigente di Aquileia repubblicana. In: Les ‘bourgeoisies’ municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C. Actes du Colloque intern. du CNRS. Naples, 1981 (M. Cébeillac-Gervasoni ed). Paris-Naples, 1983 (Coll. CJB, 6), 175-204.
Bandelli 1984: BANDELLI (G.), Le iscrizioni repubblicane. AAAd, 24, 1984, 169-226.
Bandelli 1988: BANDELLI (G.), Ricerche sulla colonizzazione romana in Gallia Cisalpina. Le fasi iniziali e il caso aquileiese. Roma-Trieste, 1988.
Bandelli 1989: BANDELLI (G.), Contributo all’interpretazione del cosiddetto elogium di C. Sempronio Tuditano. AAAd, 35, 1989, 111 sqq.
Bandelli 1990: BANDELLI (G.), La dedica al Timavo di Ti(berius) Poppai(us) Ti(beri) f(ilius). In: Montereale tra protostoria e storia. Contributi preliminari. Ce fastu?, 66, 1990, 2, 200 sqq.
Becatti 1940: BECATTI (L.), Attikà. Saggio sulla scultura attica nell’ellenismo. RIASA, 7, 1940, 7-116.
Bertacchi 1979: BERTACCHI (L.), Presenze archeologiche romane nell’area meridionale del territorio di Aquileia. AAAd, 15, 1979, 1, 259-289.
Bertacchi 1990: BERTACCHI (L.), Testa virile. In: Restauri e ritrovamenti ’87-90. Ministero B.C.A., Soprintendenza ai B.A.A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia. Udine, 1990, 48-50.
Bertacchi 1991: BERTACCHI (L.), Testa ad applique. In: Vita pubblica e privata di Aquileia romana. Venezia, 1991, 87-88.
Bianchi Bandinelli 1970-1971: BIANCHI BANDINELLI (R.), Problemi dell’arte figurativa. DArch, 1970-1971, 212-223.
Boardman 1986: BOARDMAN (J.), VAFAPOULOU-RICHARDSON (C.E.), Diomedes. LIMC, III, 1, 1986, 396-409.
Bonghi Iovino 1994: BONGHI IOVINO (M.), Considerazioni a proposito di una scultura (templare?) ellenistica rinvenuta a Nord del Po. In: Culti pagani nell’Italia settentrionale. Incontro di studio. Trento, 1994.
Braccesi 1977: BRACCESI (L.), Grecità adriatica. Un capitolo della colonizzazione greca in Occidente. Bologna, 19772.
Braccesi 1988: BRACCESI (L.), Indizi per una frequentazione micenea dell’Adriatico. In: Momenti precoloniali nel Mediterraneo antico. Roma, 1988, 133 sqq.
Braccesi 1989: BRACCESI (L.), Ancora sulla colonizzazione siracusana in Adriatico: Dionigi, Diomede e i Galli. In: Tra Sicilia e Magna Grecia. Aspetti di interazione culturale nel IV sec. a.C. Atti del Convegno di Napoli, 1987 (A.C. Cassio e D. Musti ed.). AION(filol), 11, 1989, 57-64.
Briquel 1987: BRIQUEL (D.), Spina condita a Diomede. Osservazioni sullo sviluppo della leggenda dell’eroe nell’Alto Adriatico. PP, 42, 1987, 241-261.
Brizzi 1979: BRIZZI (G.), Problemi cisalpini e politica mediterranea nell’azione di M. Emilio Lepido: la creazione della via Emilia. StRomagnoli, 30, 1979, 381 sqq.
Broughton 1951: BROUGHTON (T.R.S.), The Magistrates of the Roman Republic, I. 509 B.C.-100 B.C. New York, 1951 (Philol. Monographs, 151).
Bruneau 1970: BRUNEAU (P.), Recherches sur les cultes de Délos à l’époque hellénistique et à l’époque impériale. Paris, 1970 (BEFAR, 218).
Brusin 1940: BRUSIN (G.), Gli scavi dell’Associazione. AquilNost, 11, 1940, 19-50.
Buechner 1982: BUECHNER (C.), Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et Lucilium. Leipzig, 1982.
Buora/Zaccaria 1989: BUORA (M.), ZACCARIA (C.), Notiziario epigrafico. AquilNost, 60, 1989, 309 sqq.
Calderini 1930: CALDERINI (A.), Aquileia romana. Ricerche di storia e di epigrafia. Milano, 1930.
Camassa 1988: CAMASSA (G.), Problemi storico-religiosi dei libri di Strabone relativi all’Italia. In: Strabone e l’Italia antica. Incontri perugini di storia della storiografia antica. II (a cura di G. Maddoli). Acquasparta, 1987. Napoli, 1988, 189-206.
Cassola 1962: CASSOLA (F.), I gruppi politici romani nel III secolo a.C. Trieste, 1962 (Univ. degli Studi di Trieste. Ist. di Storia Antica, II).
Castagnoli 1962: CASTAGNOLI (F.), Sulla tipologia degli altari di Lavinio. BCAR, 77, 1959-1960 [1962], 145-172.
Cavalieri Manasse 1977: CAVALIERI MANASSE (G.), Elementi ellenistici nell’architettura tardo-repubblicana di Aquileia. AAAd, 12, 1977, 145-164.
Cavalieri Manasse 1978: CAVALIERI MANASSE (G.), La decorazione architettonica di Aquileia, Trieste, Pola. I. L’età repubblicana, augustea e giulio-claudia. Padova, 1978.
Cerrato 1985: CERRATO (T.), Sofocle, Cimone, Antenore e i Veneti. Athenaeum, 63, 1985, 167-174.
Champeaux 1982: CHAMPEAUX (J.), Fortuna. Recherches sur le culte de la Fortune dans le monde romain des origines à la mort de César. I. Fortuna dans la religion archaïque. Rome, 1982 (Coll. EFR, 64, 1).
Champeaux 1987: CHAMPEAUX (J.), Fortuna. Recherches sur le culte de la Fortune dans le monde romain des origines à la mort de César. II. Les transformations de Fortuna sous la République. Rome, 1987 (Coll. EFR, 64,2).
Chirassi Colombo 1976: CHIRASSI COLOMBO (I.), I culti locali nelle regioni alpine. AAAd, 9, 1976, 173-206.
Coarelli 1968: COARELLI (F.), L’“ara di Domizio Enobarbo” e la cultura artistica in Roma nel II secolo a.C. DArch, 2, 1968, 302-368.
Coarelli 1970-1971: COARELLI (F.), Classe dirigente romana e arti figurative. DArch, 4-5, 1970-1971, 241-265.
Coarelli 1973: COARELLI (F.), Frammento di iscrizione nell’area di S. Omobono. In: Roma Medio-Repubblicana. Roma, 1973, 104-105.
Coarelli 1976: COARELLI (F.), Architettura e arti figurative in Roma, 150-50 a.C. In: Hellenismus in Mittelitalien. Kolloquium in Göttingen, 1974. Göttingen, 1976, 21-51.
10.1017/S0068246200009168 :Coarelli 1977a: COARELLI (F.), Public Building in Rome between the Second Punic War and Sulla. PBSR. 45, 1977, 1-23.
Coarelli 1977b: COARELLI (F.), Arte ellenistica ed arte romana. La cultura figurativa a Roma nel II e I sec. a.C. In: Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche. Atti dell’Incontro di studi, Siena, 1976 (M. Martelli e M. Cristofani ed.). Firenze, 1977, 35-40.
Coarelli 1985-1987: COARELLI (F.), Fondazione di Luni. Problemi storici e archeologici. In: Luni e l’Occidente romano. Atti del Convegno. Lerici, 1985. Quad StudLun, 10-12, 1985-1987, 17 sqq.
Coarelli 1987: COARELLI (F.), I santuari del Lazio in età repubblicana. Roma, 1987 (Studi NIS Archaeologia, 7).
Coarelli 1989: COARELLI (F.), Il santuario della Fortuna Primigenia. Struttura architettonica e funzioni cultuali. In: Urbanistica ed architettura dell’antica Preneste. Palestrina, 1989, 115 sqq.
Coarelli 1990a: COARELLI (F.), Cultura artistica e società. In: Storia di Roma. La repubblica imperiale. II, 1. Torino, 1990, 159 sqq.
Coarelli 1990b: COARELLI (F.), La cultura figurativa. In: Storia di Roma. La repubblica imperiale. II, 1. Torino, 1990, 631 sqq.
Coppola 1990: COPPOLA (A.), Benevento e Argirippa: Pirro e la leggenda di Diomede. Athenaeum, 78, 1990, 527-531.
Cresci Marrone/Mennella 1984: CRESCI MARRONE (G.), MENNELLA (G.) (a cura di), Pisaurum. I. Le iscrizioni della colonia. Pisa, 1984 (Biblioteca di Studi Antichi, 44).
Crevatin 1974: CREVATIN (F.), Note a CIL, I2, 2171b = V, 2799. AquilNost, 45-46, 1974-1975, 159-162.
Delivorrias 1974: DELIVORRIAS (A.), Attische Giebelskulpturen und Akrotere des fünften Jahrhunderts. Tübingen, 1974 (Tübinger Stud. zur Archaol. und Kulturgesch., 1).
De Maria 1988: DE MARIA (S.), Iscrizioni e monumenti nei fori della Cisalpina romana: Brixia, Aquileia, Veleia, Iulium Carnicum. MEFRA, 100, 1, 1988, 21-62.
Denti 1991a: DENTI (M.), I Romani a nord del Po: archeologia e cultura in età repubblicana e augustea. Milano, 1991 (Bibl. di Archeologia, 15).
Denti 1991b: DENTI (M.), Ellenismo e romanizzazione nella X Regio: la scultura delle élites locali dall’età repubblicana ai Giulio-Claudi. Roma, 1991 (Archaeologica, 97).
Deubner 1979: DEUBNER (O.R.), Boreas und Oreithyia. Eine attische Figurenlekythos. Boreas, 2, 1979, 53-58.
De Vos 1982: DE VOS (A. e M.), Pompei, Ercolano, Stabia. Bari, 1982 (Guide Archeologiche Laterza, 11).
Di Filippo Balestrazzi 1989: DI FILIPPO BALESTRAZZI (E.), Ancora su Argenidas e su due rilievi greci provenienti dal Veneto. AquilNost, 60, 1989, 173 sqq.
10.2307/147207 :Dinsmoor 1961: DINSMOOR (W.B.), Rhamnountine Fantasies. Hesperia, 30, 1961, 179-204.
Epstein 1987: EPSTEIN (D.F.), Personal Enmity in Roman Politics, 218-43 B.C. London, 1987.
Ferrary 1988: FERRARY (J.-L.), Philhellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique de la seconde guerre de Macédoine à la guerre contre Mithridate. Paris, 1988 (BEFAR, 271).
Frank 1933: FRANK (T.) (ed.), Rome and Italy of the Republic: an Economic Survey of Ancient Rome. I. Baltimore, 1933.
Frischer 1984: FRISCHER (B.), Monumenta et arae honoris virtutisque causa: Evidence of Memorials for Roman Civic Heroes. BCAR, 88, 1982-1983 [1984], 51-86.
Fuchs 1959: FUCHS (W.), Die Vorbilder der neuattischen Reliefs. Berlin, 1959 (JDAI, Suppl. XX).
Gagé 1955: GAGÉ (J.), Apollon romain. Essai sur le culte d’Apollon et le développement du “ritus graecus” à Rome des origines à Auguste. Paris, 1955 (BEFAR, 182).
Giannelli 1963: GIANNELLI (G.), Culti e miti delta Magna Grecia. Contributo alla storia più antica delle colonie greche in Occidente. Firenze, 19632.
Giuliano 1965: GIULIANO (A.), La cultura artistica delle province della Grecia in età romana (Epirus, Macedonia, Achaia, 146 a.C.-267 d.C). Roma, 1965 (Studia Archaeologica, 6).
10.4000/books.efr.2450 :Gros 1976: GROS (P.), Les premières générations d’architectes hellénistiques à Rome. In: L’Italie préromaine et la Rome républicaine. Mélanges offerts à J. Heurgon. Rome, 1976 (Coll. EFR, 27), 387-410.
Gros 1990: GROS (P.), L’urbanesimo romano dopo le guerre d’Oriente. In: Storia di Roma. La repubblica imperiale. II. 1, 1990, 385 sqq.
Hermary 1984: HERMARY (A.), La sculpture archaïque et classique. Catalogue des sculptures classiques de Délos. Paris, 1984 (Fouilles de Délos, 34).
Hübner 1885: HÜBNER (A.), Exempla Scripturae Epigraphicae Latinae. Berlin, 1885.
Kaempf-Dimitriadou 1986: KAEMPF-DIMITRIADOU (S.), Boreas. LIMC, III, 1, 1986, 133-142.
Karouzou 1962: KAROUZOU (S.), Ein Akroter klassischer Zeit. MDAI, 77, 1962, 178-190.
Landucci Gattinoni 1989: LANDUCCI GATTINONI (F.), Il tempio repubblicano di Brescia e l’integrazione dei Cenomani nel mondo romano. Aevum, 63, 1989, 30-44.
Langlotz 1937: LANGLOTZ (E.), Eine Metope des Nemesistempels in Rhamnus. In: Scritti in onore di Bartolomeo Nogara (E. Paribeni ed.). Città del Vaticano, 1937, 225-230.
La Rocca 1977: LA ROCCA (E.), L’Apollo “qui citharam tenet” di Timarchides. Un frammento del tempio di Apollo in circo. BMusCom, 24, 1977, 16.
La Rocca 1984: LA ROCCA (E.), Philiskos a Roma. Una testa di Musa dal tempio di Apollo Sosiano. In: Alessandria e il mondo ellenistico-romano. Studi in onore di A. Adriani. III. Roma, 1984 (Studi e Materiali. Ist. di archeologia Univ. di Palermo, 6), 629-643.
La Rocca 1986: LA ROCCA (E.), Le sculture frontonali del tempio di Apollo Sosiano a Roma. In: Archaische und klassische griechische Plastik. Akten des intern. Kolloquium (hrsg. H. von Kyrieleis). II. Athen, 1985. Mainz, 1986, 51-58.
La Rocca 1990: LA ROCCA (E.), Linguaggio artistico e ideologia politica a Roma in età repubblicana. In: Roma e l’Italia: radices imperii. Milano, 1990, 286-495.
Lepore 1980: LEPORE (E.), Diomede. In: L’epos greco in Occidente. Atti del XIX Conv. di Studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1979. Taranto, 1980 [1989], 113-132.
Lepore 1984: LEPORE (E.), Artemis Laphria dall’Etolia al Veneto (a proposito di Strabone, V, 1, 9, C 215). In: Recherches sur les cultes grecs et l’Occident. 2. Napoli, 1984 (Cahiers du Centre Jean Bérard, 9), 109-113.
Lepore 1986: LEPORE (E.), Epiteti a divinità plurime. Artemide Laphria. In: Les grandes figures religieuses. Fonctionnement pratique et symbolique dans l’Antiquité. Besançon, 1984. Paris, 1986 (Annales Litt. de l’Univ. de Besançon, 329), 149-156.
Maderna 1988: MADERNA (C.), Iupiter Diomedes und Merkur als Vorbilder für römische Bildnisstatuen. Untersuchungen zum römischen statuarischen Idealporträt. Heidelberg, 1988.
Majonica 1893: MAJONICA (H.), Fundkarte von Aquileia. In: Dreiundvierzigster Jahresbericht des K.K. Staatsgymnasium in Görz. Görz, 1983, 1 sqq.
Mansuelli 1971: MANSUELLI (G.A.), ARSLAN (E.A.), SCAGLIARINI (D.), Urbanistica ed architettura della Cisalpina romana fino al III sec. e.n. Bruxelles, 1971 (Coll. Latomus, 111).
Marchetti Longhi 1933: MARCHETTI LONGHI (G.), Il colossale acrolito rinvenuto nell’“area sacra” del Largo Argentina. MPAA. 3, 5, 1933, 133 sqq.
Mariano 1983: MARIANO (F.), Una replica lunense del torso del Diomede. In: Miscellanea di Studi archeologici e di antichità. 1. Modena, 1983, 95 sqq.
Martin 1987: MARTIN (H.G.), Römische Tempelkultbilder. Eine archaologische Untersuchung zur späten Republik. Roma, 1987 (Studi e Materiali del Museo della civiltà romana).
Martina 1981: MARTINA (M.), Aedes Herculis Musarum. DArch, 3, 1981, 1, 49-68.
Massa Pairault 1985: MASSA PAIRAULT (F.-H.), Recherches sur l’art et l’artisanat étrusco-italiques à l’époque hellénistique. Rome, 1985 (BEFAR, 257).
Mastrocinque 1987: MASTROCINQUE (A.), Santuari e divinità dei Paleoveneti. Padova, 1987.
10.2307/148334 :Miles 1989: MILES (M.M.), A Reconstruction of the Temple of Nemesis at Rhamnous. Hesperia, 58, 1989, 2, 131-249.
Moreno 1987: MORENO (P.), Una testa del Museo di Aquileia. AAAd, 30, 1987, 173 sqq.
Morgan 1973: MORGAN (M.G.), Pliny, N.H., III, 129, the Roman Use of Stades and the Elogium of C. Sempronius Tuditanus (Cos. 129 B.C.). Philologus, 117, 1973, 29-48.
Musti 1984: MUSTI (D.), Il processo di formazione e diffusione delle tradizioni greche sui Dauni e su Diomede. In: La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico. Strabone e la Magna Grecia. Firenze, 1984, 93 sqq.
Neuser 1982: NEUSER (K.), Anemoi. Studien zur Darstellung der Winde und Windgottheiten in der Antike. Rome, 1982 (Archaeologica, 19).
Palagia/Lewis 1989: PALAGIA (O.), LEWIS (D.), The Ephebes of Erechtheis 333/2 B.C. and their Dedication. ABSA, 84, 1989, 333-344.
Paribeni 1959: PARIBENI (E.), Catalogo delle sculture di Cirene. Statue e rilievi di carattere religioso. Roma, 1959 (Monografie di Archeologia Libica, 5).
Pesce 1959: PESCE (G.), s.v. Cirene. EAA, II, 1959, 655-690.
Picard 1957: PICARD (G.-Ch.), Les trophées romains. Contribution à l’étude de la religion et de l’art triomphal de Rome. Paris, 1957 (BEFAR, 187).
Piccirilli 1990: PICCIRILLI (L.), Introduzione. In: Plutarco. Le vite di Cimone e Lucullo (C. Carena, M. Manfredini, L. Piccirilli, ed.). Milano, 1990.
10.2307/503796 :Picon 1978: PICON (C.A.), The Ilissos Temple Reconsidered. AJA, 82, 1978,47-81.
10.1163/9789004295452 :Riccioni 1978: RICCIONI (G.), Il tondo apollineo dell’arco di Augusto e il culto di Apollo ad Ariminum. In: Hommages M.J. Vermaseen (éd. par M.B. de Boer et T.A. Edridge). III. Leiden, 1978 (Et. prélim. aux relig. orient, dans l’Empire romain, 68), 979-984.
Richter 1957: RICHTER (G.M.A.), The Sculpture and the Sculptors of the Greeks. London. 1957.
Righini 1970: RIGHINI (V.), Lineamenti di storia economica della Gallia Cisalpina. La produttività fittile in età repubblicana. Bruxelles, 1970 (Coll. Latomus, 119).
Rossi 1980: ROSSI (R.F.), Dai Gracchi a Silla. Bologna, 1980 (Storia di Roma, 4).
Scarfi 1985: SCARFI (B.M.), Testimonianze artistiche dell’antica Cremona: mosaici e resti fittili di statua da via Plasio. In: Cremona romana. Atti del congresso storico-archeologico per il 2200° anno di fondazione di Cremona. Cremona, 1982. Cremona, 1985, 99 sqq.
Schroeder 1986: SCHROEDER (S. F.), Der Apollon Lykeios und die attische Ephebie des 4. Jhr. MDAI(A), 101, 1986, 167-184.
Scrinari 1972: SCRINARI (V.S.M.), Museo Archeologico di Aquileia. Catalogo delle sculture romane. Roma, 1972.
Shatzman 1972: SHATZMAN (I.), The Roman General’s Authority over Booty. Historia. 21, 1972, 177-205.
Sichtermann 1966: SICHTERMANN (H), s.v. Venti. EAA, 7, 1966, 1132-1134.
Simon 1978: SIMON (E.), Apollo in Rom. JDAI, 93, 1978, 202-227.
Stangl 1964: STANGL (T.) (ed.), Ciceronis orationum Scholiastae. Darmstadt, 1964.
Strazzulla Rusconi 1977: STRAZZULLA RUSCONI (M.J.), Le terrecotte architettoniche nell’Italia centrale. In: Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche. Atti dell’incontro di studi. Siena, 1976 (M. Martelli e M. Cristofani ed.). Firenze, 1977, 41-49.
Strazzulla Rusconi 1982: STRAZZULLA RUSCONI (M.J.), Onocles Dindi Tiberi Servus. ArchClass, 34, 1982, 98-138.
Strazzulla Rusconi 1987a: STRAZZULLA RUSCONI (M.J.), Le terrecotte architettoniche della Venetia romana. Contributo allo studio della produzione fittile nella Cisalpina (II a.C.-II d.C.). Roma, 1987 (Studia Archaeologica, 44).
Strazzulla Rusconi 1987b: STRAZZULLA RUSCONI (M.J.), Aquileia e Roma. Botteghe urbane e botteghe locali nella produzione di terrecotte architettoniche. AAAd. 1987, 151 sqq.
Strazzulla Rusconi 1990: STRAZZULLA RUSCONI (M. J.), Programmi decorativi in età repubblicana. In: La città nell’Italia settentrionale in età romana. Morfologie, strutture e funzionamento dei centri urbani delle regiones X e XI. Trieste-Roma, 1990, 279-304.
Strazzulla Rusconi 1992: STRAZZULLA RUSCONI (M.J.), Le terrecotte architettoniche frontonali di Luni nel problema della coroplastica templare nelle colonie in territorio etrusco. In: La coroplastica templare etrusca fra il IV e il II secolo a.C. Atti del XVI Convegno di studi etruschi e italici. Orbetello. 1988. Firenze. 1992, 161-183.
Strazzulla Rusconi 1993: STRAZZULLA RUSCONI (M.J.), Fortuna etrusca e Fortuna romana: due cicli decorativi a confronto. Roma, via S. Gregorio e Bolsena. In: Cicli figurativi in terracotta di età repubblicana. Atti del Conv. internazionale. Chianciano Terme, 1992. Ostraka, 2, 1993, 2, 317-349.
Stucchi 1975: STUCCHI (S.), Architettura cirenaica. Roma, 1975 (Monogr. di archeol. libica, 9).
Tavros 1971: TAVROS (J.), Pictorial Dictionary of Ancient Athens. London, 1971.
Terrosi Zaneo 1965: TERROSI ZANCO (O.), Diomede “greco” e Diomede italico. RendAccLincei, 9, 1965, 270 sqq.
Torelli 1981: TORELLI (M.), Colonizzazioni etrusche e latine di epoca arcaica. Un esempio. In: Gli Etruschi e Roma. Incontro di Studio in onore di M. Pallottino. Roma, 1979. Roma, 1981, 71-82.
Torelli 1988: TORELLI (M.), Aspetti ideologici della colonizzazione romana più antica. DArch. 6, 1988, 2, 65-72.
Traina 1966: TRAINA (A.) (ed.), Comoedia. Antologia della palliata. Padova, 19662.
Vedaldi Iasbez 1989: VEDALDI IASBEZ (V), Magistrati romani ad Aquileia in età repubblicana. AAAd. 35, 1989, 83 sqq.
Verzár-Bass 1983: VERZÁR-BASS (M.), Contributo alla storia sociale di Aquileia repubblicana. In: Les ‘bourgeoisies’ municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C. Actes du Colloque intern. du CNRS. Naples. 1981 (M. Cébeillac-Gervasoni éd). Paris-Naples, 1983 (Coll. CJB, 6), 205-216.
Verzár-Bass 1984: VERZÁR-BASS (M.), Iscrizioni repubblicane. Considerazioni archeologiche e architettoniche. AAAd, 24, 1984, 227-239.
Verzár-Bass 1987: VERZÁR-BASS (M.), Testimonianze archeologiche relative ad alcune famiglie senatoriali ad Aquileia. AAAd, 1987, 97-118.
Verzár-Bass 1990: VERZÁR-BASS (M.), Apollo a Piacenza? Contributo allo studio della scultura ellenistica in Cisalpina. MEFRA, 102, 1, 1990, 367-388.
Verzár-Bass 1991a: VERZÁR-BASS (M.), I primi culti della colonia latina di Aquileia. AAAd, 37, 1991.
Verzár-Bass 1991b: VERZÁR-BASS (M.), Scavi ad Aquileia. I. L’area ad est del Foro. Roma, 1991.
Waurick 1975: WAURICK (G.), Kunstraub der Römer: Untersuchungen zu seinen Anfängen anhand der Inschriften. JRGZ, 22, 1975, 1 sqq.
Zevi 1976: ZEVI (F.), L’identificazione del tempio di Marte in Circo e altre osservazioni. In: L’Italie préromaine et la Rome républicaine. Mélanges offerts à Jacques Heurgon. Rome, 1976 (Coll. EFR, 27), 1047-1066.
Zevi 1989: ZEVI (F.), Note di archeologia prenestina. Il santuario della Fortuna e il tempio di Giove sotto la Cattedrale di S. Agata. In: Urbanistica ed architettura dell’antica Preneste. Palestrina, 1989, 33 sqq.
Zuffa 1962: ZUFFA (M.), Nuove scoperte di archeologia e storia riminese. StRomagnoli, 13, 1962, 47-94.
Notes de bas de page
1 Sulla situazione di depredazione e dispersione dei materiali, soprattutto lapidei, cfr. Verzár-Bass 1991b, 13 sqq., con bibliografia precedente.
2 Cfr. Strazzulla Rusconi 1987b, per la presenza di maestranze urbane ad Aquileia. In generale sulla produzione artistica di alto livello ad Aquileia cfr. Verzár-Bass 1983 e 1987, passim; Denti 1991a, 67 sqq. e Denti 1991b, 51 sqq.
3 Per quelli della via Latina cfr. Andrén 1940, 360 sqq. e Coarelli 1976, 26, figg. 7-11; per quelli di via S. Gregorio cfr. Andrén 1940, 350 sqq., tavv. 110-112 e Strazzulla Rusconi 1993.
4 Per quanto concerne i dati di topografia storica cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 75 sq.
5 Cfr. CIL, I2, 2, 652 = ILLRP, 335 per l’epigrafe ricomposta. Per il commento in generale cfr. Bandelli 1989.
6 Sulla figura di C. Sempronius Tuditanus, cfr. Broughton 1951, 504; Rossi 1980, 79 sqq.; Bandelli 1989.
7 Per la dettagliata disamina del problema cfr. infra, 231 sqq.
8 Le terrecotte frontonali, difficili da reimpiegare, potevano essere in situ con maggiore probabilità; cfr. Verzár-Bass 1991a, 259 sq. Una possibilità di riaccostamento dell’epigrafe e delle terrecotte è proponibile, forse, su basi iconografiche, cfr. infra. 234 sqq.
9 I rinvenimenti di dediche sacre nella zona nord di Aquileia sono numerosi; si tratta dell’altare di T. Plausurnius, rinvenuto tra Monastero e Terzo d’Aquileia, dell’altare o donario dei duoviri T. Apolonius e P. Babrinius, rinvenuto nella zona nord-nord-ovest della città, e di un grande blocco di altare o del podio di un tempio, con dedica di L. Babrinius e K. Vibius, rinvenuto presso Ponte Orlando sull’Aussa, ancora nell’area nord/nord-ovest di Aquileia; cfr. Bertacchi 1979, 271 sq.; Bandelli 1983, 182 sqq.; Verzár-Bass 1983, 207; Verzár-Bass 1984, 228 sqq.; Bandelli 1988, 145 sqq., nn. 1 e 5; Verzár-Bass 1991a, 271 sq.
10 La prima intuizione sulla natura della composizione si deve al Dessau; cfr. Bandelli 1989, 118.
11 Una ricca rassegna delle integrazioni si trova in Bandelli 1989, 123.
12 Un’iscrizione dedicatoria con arma o aram è stata rinvenuta nell’area sacra di S. Omobono, CIL, I2, 2, 2930, cfr. Bandelli 1989, 123.
13 Per la ricostruzione della circostanza della dedica cfr. Bandelli 1989, 127. Altre iscrizioni: per Boria, I.I. X 1, 2 (Pola); per Histria o Istria, I.I. X 1, 7, 641, 664; per Iria, I.I. X 3, 197, CIL, III, 1, 3032.
14 Si tratta delle tabulae triumphales di M’. Acilius Glabrio (cos. 191); L. Aemilius Regillus (pr. 190); Ti. Sempronius Graccus (cos. 177); L. Mummius (cos. 146). Cfr. Bandelli 1989, 114 sq. Su D. Brutus Callaicus (cos. 138) vedi infra 230 sqq.
15 Cfr. Caesio Basso in GL VI, 265, per la citazione della tabula: Livio, 37, 46, 57; Periochae 37, per il trionfo; Livio, 40, 34, 5; Valerio Massimo 2, 5, 1. Vedi, inoltre, Traina 1966, 171; Buechner 1982, 40 e Bandelli 1989, 114.
16 Cfr. Caesio Basso in GL VI, 265 per la citazione della tabula; Polibio; 21, 24, 17; Livio, 37, 38, 4; 40, 52, 5-6; Macrobio, I, 10, 10. Vedi inoltre Traina 1966, 171; Buechner 1982, 40-41 e Bandelli 1989, 114. Sull’attività dei censori del 179 a.C. cfr. Frank 1933, 152 sqq. e 184 sq.; Coarelli 1977a, 4, nota 17 e da ultimo Gros 1990, 389 sqq.
17 Livio, 41, 7, 1; 41, 28, 8-9; Plutarco, Vita Tiberi Gracchi 1, 2; Appiano, Iberica 43, 179.
18 Sulle cosiddette tabulae mummianae, cfr. CIL, 12, 2, 921. Vedi, inoltre, Bandelli 1989, 115, nota 32.
19 Cicerone, Pro Archia 11, 27 (aditus); Contra Verrem II, 2, 84 e Pro Sulla 88 (domus); Contra Verrem II, 4, 62 (triclinium); Contra Verrem II, 2, 3 (urbs).
20 Sul tempio di Marte, cfr. Gros 1976, 397 e Zevi 1976, 1061 sq.
21 Sull’uso del bronzo per le iscrizioni cfr. Hübner 1885, 35 sqq. Nonostante la mancanza di un confronto puntuale, pare particolarmente azzardato, in questo caso, l’uso di un argumentum ex silentio, soprattutto in considerazione dell’estrema povertà dei dati a disposizione e della mancata coincidenza delle varie fonti sull’argomento. Delle tabulae triumphales di L. Mummius, ad esempio, di cui abbiamo una discreta testimonianza epigrafica, né Livio, né le altre fonti (vedi supra, 229) fanno menzione.
22 Cfr. Coarelli 1977a, 21: CIL, I2, 626, CIL, I2, 762-3, CIL, I2, 195, 18, CIL, I2, 695, CIL, VI, 10043, CIL, VI, 1283, CIL, I2, 737; sui casi attestati in regione cfr. Bandelli 1990, 203, nota 108.
23 È il caso di Tivoli, dediche nel tempio di Ercole, cfr. Coarelli 1987, 94 sqq.; di Gabi, dedica su altare di II sec. a.C. nel santuario di Iuno, cfr. Almagro Gorbea 1982, 125 sqq.; di Brixia, dedica di I sec. a.C. su architrave del tempio tetrastilo, cfr. Landucci Gattinoni 1989, 36 sqq. In generale sui santuari italici cfr. Coarelli 1987, per la situazione nella Cisalpina cfr. De Maria 1988, passim.
24 Cfr. Coarelli 1973, in particolare l’osservazione di M. Torelli, e Bandelli 1989, 115.
25 Sulla destinazione della praeda cfr. in generale Shatzman 1972; sui monumenti celebrativi cfr. Waurick 1975 e Frischer 1984. Per gli altari cfr. Castagnoli 1962, in particolare 156, figg. 12-13 (altari di II secolo a.C.).
26 La Strazzulla si sente di escludere l’ipotesi, data la discrepanza che si sarebbe creata tra la «magniloquente impostazione del testo» e la possibilità della dedica di una statua «riduttiva e fuori tono» in un simile contesto, cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 84; non è possibile, tuttavia, escludere del tutto la possibilità che si trattasse della base di un gruppo statuario, soprattutto in considerazione del numero delle divinità venerate nel santuario e probabilmente presenti sulla stessa epigrafe dedicatoria. Sulle integrazioni dei vv. 5 e 6 dell’epigrafe, cfr. Bandelli 1989, 127.
27 Sul problema del neoatticismo cfr. Fuchs 1959; Coarelli 1968, 330 sqq. e 1971, 77 passim; La Rocca 1984, 641 sqq.; Massa Pairault 1985, passim; La Rocca 1986, passim; Strazzulla Rusconi 1987a, 19 sqq.; Coarelli 1990b, 656 sqq.; La Rocca 1990, 351 sqq. e 407 sqq.
28 Cfr. Strazzulla Rusconi 1987a, 82. Sui frontoni della via Latina e di via S. Gregorio vedi nota 3. Per una diversa datazione, alla fine del II secolo a.C., del frontone della via Latina, cfr. La Rocca 1990, 429.
29 Per Luni cfr. La Rocca 1984; Coarelli 1985-1987; Strazzulla Rusconi 1992, passim; per quelli di Cremona, cfr. Scarfi 1985. Per una datazione all’inizio del II secolo a.C. della scultura di Cremona, cfr. Bonghi Iovino 1994.
30 Bisogna considerare, ad ogni modo, che coesistettero in quel periodo vari tipi di classicismo, fra cui ad esempio quello pergameno e quello rodio, di cui si notano le tracce a Luni. Cfr. La Rocca 1984, 630 sqq., in particolare 632, nota 16.
31 Cfr. sul problema Coarelli 1968, 327 sqq.; Coarelli 1976, 26; Gros 1976, 388. Coarelli 1977b, 36; La Rocca 1990, 351 e 407.
32 Sull’“ideologia trionfale” cfr. Coarelli 1971, 262; Gros 1990, 395 e da ultimo La Rocca 1990, 377. Per i rapporti fra imperialismo e filellenismo cfr. Ferrary 1988.
33 Per il rapporto Roma/Delo sul piano delle committenze cfr. in particolare Giuliano 1965, 72 sqq.; Coarelli 1968, 330 e Coarelli 1976, 29. Per la situazione specifica di Aquileia cfr. Moreno 1987, 182 sq.
34 Cfr. Ferrary 1988, 83 sqq.; Coarelli 1990b, 632 sq. In generale per i processi di acculturazione Coarelli 1990a, 160 sqq.
35 Il primo ad aver individuato lo stile cosiddetto “neoattico” è stato Giovanni Becatti, cfr. Becatti 1940. Per uno schema generale, con bibliografia precedente, cfr. da ultimo Coarelli 1990b, 648 sqq.
36 In particolare coesistono elementi del tardo ellenismo (testa maschile barbata e testa femminile diademata) e altri di stile severo (testa maschile con pettinatura tardo-arcaica a riccioli schematizzati), cfr. Coarelli 1990b, 655 sq. In generale sull’eclettismo cfr. Bianchi Bandinelli 1970-1971.
37 Sull’identificazione delle botteghe cfr. La Rocca 1984 e Coarelli 1990b, 660. Per una datazione nel terzo quarto del II secolo a.C. cfr. Strazzulla Rusconi 1993.
38 Cfr. Scarfì 1985, che la data in età sillana. Per una datazione all’inizio del II secolo a.C., cfr. Bonghi Iovino 1994.
39 Cfr. Gros 1990, 395 e La Rocca 1990, 392. Sull’uso promiscuo di elementi fittili e lapidei cfr. Cavalieri Manasse 1977, 152; sulla produttività fittile in Cisalpina, cfr. Righini 1970.
40 Sugli elogia degli Scipioni, cfr. da ultimo CIL, I2, 2, 859 sq.
41 Sulla figura di Diomede come modello per statue ritratto romane cfr. Maderna 1988, 36 sqq.; per l’iconografia in generale cfr. Boardman 1986.
42 Sulle varie contaminazioni del modello, cfr. Mariano 1983, 96 sqq.
43 Cfr. Delivorrias 1974, 187; Neuser 1982, 53 sq., B. 29; Hermary 1984, tavv. XIV-XV; Kaempf-Dimitriadou 1986, 137, con bibliografia precedente.
44 Sulle diverse versioni del mito cfr. Sichtermann 1966, 1132 sq.
45 Per l’interpretazione della statua acroteriale come eroe combattente cfr. Stucchi 1975, 24, nota 2; le motivazioni addotte tuttavia non sono del tutto persuasive, poiché, ad esempio, il segno di grappa sul polso destro non doveva necessariamente indicare la presenza di un’arma, ma anche, semplicemente, un lembo del manto di Orizia, gonfiato dal vento, così come si vede nelle rappresentazioni vascolari; cfr. Kaempf-Dimitriadou 1986, passim.
46 Per l’attribuzione dell’acroterio al tempio di Nemesi cfr. Karouzou 1962, 178 sqq.; Delivorrias 1974, 188; Neuser 1982, 43, B. 7; Kaempf-Dimitriadou 1986, 137. Diversamente Miles 1989, 212 sqq.
47 Il riconoscimento della testa del dio si deve a Torelli. Per una riconsiderazione del soggetto, vedi ancora in Bertacchi 1991, 97 sq. Esiste anche un interessante rython argenteo, conservato nel Museo Civico di Trieste, di collezione, forse dall’Italia meridionale, cfr. Neuser 1982, 55 sqq.; Kaempf-Dimitriadou 1986, 138, n. 74.
48 Per la dedica a Borea da Pola cfr. I.I. X I, 2.
49 Su Borea come difensore della flotta ateniese contro quella persiana cfr. RE s.v. Boreas, come culto di stato cfr. Neuser 1982, 77; come divinità personale di Temistocle cfr. Sichtermann 1966, 1132; Neuser 1982, 77, nota 160.
50 Per Borea come divinità protettrice a Thurii ed a Megalopoli cfr. Daremberg-Saglio, s.v. Vents, Kaempf-Dimitriadou 1986, 132.
51 Spedizioni in quegli anni ad Aquileia sono note; cfr. Morgan 1973 e Vedaldi Iasbez 1989.
52 Sulla ripresa di miti traci cfr. Cerrato 1985 e Piccirilli 1990, XV; su Temistocle cfr. Kaempf-Dimitriadou 1986, 137 sq.
53 Su Diomede come eroe acculturatore e fondatore cfr. Terrosi Zanco 1965, Braccesi 1977, Lepore 1980, Musti 1984, Briquel 1987, Braccesi 1988, Coppola 1990; associato ad Artemide Etolica ed Hera Argiva cfr. Lepore 1984, Lepore 1986, Mastrocinque 1987; sulla strumentalizzazione politica di questo mito cfr. Chirassi Colombo 1976, 187; Braccesi 1989, 57 sqq.; Coppola 1990. Si potrebbe pensare eventualmente a Diomede tracio, figura mitica legata ai venti e con comportamento aculturale, anche se si tratterebbe dell’unico caso attestato in Cisalpina, cfr. Chirassi Colombo 1976, 187; Lepore 1980, 121 sqq.
54 Strabone, 5, 214; devo questa osservazione a Vanna Vedaldi Iasbez, come anticipazione di un suo studio su Strabone in corso di stampa; fedeli all’interpretazione tradizionale sono Lepore 1984 e Camassa 1988, 198. Per una collocazione dei culti di Artemis e Iuno nel Veneto, cfr. Di Filippo Balestrazzi 1989, 173 sq.
55 E vero che ad Aquileia sono attestate numerose dediche al Timavo, ma potrebbero essere state poste anche in seguito al gesto dedicatorio di Tuditanus; per le epigrafi cfr. Bandelli 1984, 212 sqq. e 225 sq.; Bandelli 1988, 93 sqq. e 109 sqq.; Buora/Zaccaria 1989. Potrebbe trattarsi dunque di una valorizzazione del culto in loco, dall’originario luogo di culto, successiva alla fondazione del tempio.
56 Sull’ipotesi di un culto ad Artemis in seguito alla battaglia di Maratona cfr. Picon 1978, 81. Sulla collocazione del tempio, Tavros 1971, 112 sq.
57 Cfr. Langlotz 1937, 225 sqq.; Dinsmoor 1961, 199 sqq.; Miles 1989, 170 sqq. (fregio), 212 sqq. (acroterio).
58 Sulla ripresa del culto di Nemesi in seguito alle vittorie sui persiani cfr. Miles 1989, 138 sq.; Palagia/Lewis 1989, 341 sqq.
59 Sull’aspetto iconografico dell’Apollo Liceo e le sue varianti cfr. Schroeder 1986 e Verzár-Bass 1990, 373 sqq. Sulla diffusione in ambito coloniale cfr. Coarelli 1985-1987, Torelli 1981 e 1988. Il tipo dell’Apollo Liceo è stato individuato anche per il frontone del tempio di Apollo Medico a Roma, La Rocca 1977.
60 A Luni Apollo è associato ad Artemide e alle Muse, La Rocca 1990, 431. Sul problema in generale cfr. Coarelli 1985-1987, La Rocca 1990, 428 e da ultima, sull’Apollo a Piacenza, Verzár-Bass 1990.
61 Cfr. Verzár-Bass 1990, 377, per l’identificazione con il “tipo africano”, portato a Roma da Cartagine da Scipione Emiliano.
62 Cfr. Scarfì 1985, 102. Denti 1991a, 185 sqq.; Bonghi Iovino 1992 (c.s.), non propongono un’identificazione precisa.
63 Sulla fondazione di Luni cfr. Coarelli 1985-1987; su queste caratteristiche del culto cfr. Gagé 1955, 243 sqq. e Verzár-Bass 1990, 380 sqq.
64 Vedi La Rocca 1986, sul tempio di Apollo Sosiano, e sugli interventi «trionfali» Verzár-Bass 1990, 379 sqq.
65 Sull’intera questione cfr. Verzár-Bass 1990, 377 sqq.
66 Si potrebbe anche pensare ad Apollo per il frammento di volto n. 1, soprattutto in considerazione dell’esistenza di un tipo di Apollo citaredo “Caelispex”, nel quale la divinità tiene lo sguardo leggermente alzato, contrariamente al tipo cosiddetto “cirenaico”; sull’intero problema cfr. Verzár-Bass 1990, 376 sqq.
67 Tra i fondatori della colonia L. Manlius Acidinus potrebbe essere legato al culto di Diana (Nemorense), soprattutto in relazione alla fondazione di colonie nella Cisalpina: egli, infatti, figlio di Q. Fulvius Flaccus, era fratello di M. Fulvius Flaccus, fondatore di Patentia e Pisaurum (184 a.C.), assieme a M. Fulvius Nobilior, e poteva quindi averne condiviso alcuni strumenti di propaganda politica e religiosa (i Fulvii Nobiliores erano legati a Diana Nemorense, mentre i Fulvii Flacci a Diana Tifatina); cfr. Verzár-Bass 1991a, 264 sqq. D’altra parte il console del 181 a.C. non pare aver avuto legami con il culto di Apollo, né può essere messo in rapporto con un trionfo celebrato su Istri o altre popolazioni locali.
68 Livio, 40, 18, 2-3; 40, 26, 2-3; 40, 36, 13. Per una riconsiderazione della sua figura cfr. Vedaldi Iasbez 1989, 86 sq.
69 Sulla presenza ad Aquileia cfr. Vedaldi Iasbez 1989, 92 sqq.; sui consoli di quegli anni cfr. Badian 1990; sulla loro nota inimicizia cfr. Epstein 1987, 51.
70 Cfr. La Rocca 1990, 382; sulla sua attività in Cisalpina cfr. Brizzi 1979, 382 sq., Coarelli 1985-1987, 38 sqq. e Bandelli 1988, 23 sq.
71 Vedi sul problema Martina 1981, in particolare 54.
72 Cfr. Martina 1981, per M. Fulvius Nobilior; La Rocca 1990, 381 sq., per M. Aemilius Lepidus. In generale sull’attività edilizia della censura del 179 a.C. cfr. Coarelli 1977a, 4, nota 17; Gros 1990, 389 sqq.
73 Sul problema del supplementum vedi da ultimo Bandelli 1988, 21 sqq.
74 Non è stato possibile, cioè, sulla base dei dati di rinvenimento stabilire se si trattasse di una zona infra o extra muros, cfr. Verzár-Bass 1991a, 272. Si tratta, in ogni caso, della particella catastale n. 260/1.
75 Cfr. Majonica 1893, 30 sq., nota 3; Brusin 1940, cc. 18 sqq.; Scrinari 1972, n. 5; Cavalieri Manasse 1978, 48, n. 7; Verzár-Bass 1984, 231 sqq.; Denti 1991a, 76.
76 Per la discussione critica cfr. Cavalieri Manasse 1978, 48, nota 2.
77 Per l’esistenza di rapporti con l’Oriente basta considerare i rapporti molto frequenti tra Delo e l’aristocrazia prenestina nella seconda metà del II secolo a.C., cfr. Coarelli 1987, 79 sqq.; vedi anche Verzár-Bass 1984, 231 e Denti 1991a, 76.
78 Cfr. ad esempio i capitelli di Brescia, Feltre e Milano; Strazzulla Rusconi 1982, 134.
79 La gens Tampia, tuttavia, è ben attestata in età repubblicana anche a Pompei, cosa forse da mettere in relazione con l’esistenza dello stesso tipo di colonna con tabula, cfr. supra, nota 77. Cfr. Crevatin 1974, 159; Strazzulla Rusconi 1982, 134.
80 Sul culto di Giove a Praeneste, cfr. Champeaux 1982, 26 sqq.; Coarelli 1987, 35 sqq.; Zevi 1989, 33 sqq. In generale sul culto di Fortuna a Praeneste, cfr. Champeaux 1987; Coarelli 1989, 115 sqq.
Auteur
Université de Trieste
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971