Version classiqueVersion mobile

Les élites municipales de l’Italie péninsulaire des Gracques à Néron

 | 
Mireille Cébeillac-Gervasoni

Vie politique et sociale des élites municipales des regiones I et III

Donne, domi nobiles ed evergeti a Paestum tra la fine della Repubblica e l’inizio dell’Impero

Mario Torelli

Résumé

Lo studio esamina due casi di evergetismo di Paestum tardo-repubblicana e augustea di cui sono responsabili donne dell’aristocrazia locale. Il primo caso riguarda Mineia M. f., moglie del senatore Cocceius Flaccus questore lectus da Cesare; la ricostruzione di sei iscrizioni pertinenti a statue e alla dedica della basilica consente di attribuire alla donna la ricostruzione augustea dell’edificio, celebrata anche da un’eccezionale emissione monetale con il nome della donna. Il secondo caso concerne il santuario di S. Venera, sede di un culto di Afrodite colà insediato dalla fondazione della colonia greca. In questo santuario sono attive due sacerdotesse, Sabina e Valeria C. f., collegate con un’altra importante famiglia equestre pestana, quella di C. Flaccius Flaccus. L’analisi delle epigrafi rinvenute a S. Venera, collegata con la documentazione archeologica, consente di ricostruire la storia di questo santuario all’inizio dell’età imperiale, assai singolare e legata al recupero antiquario di tradizioni risalenti all’epoca arcaica.

Texte intégral

1. L’aristocrazia di Paestum e le prime manifestazioni evergetiche

1Il recente convegno di studi sulla Magna Grecia dedicato a Paestum ha enormemente contribuito a chiarire le vicende storiche, culturali e urbanistiche della città nelle sue successive fasi di colonia greca prima autonoma, poi dominata dai Lucani, indi di colonia latina e infine di città romana. In quella sede (Torelli 1988) ho creduto di ravvisare nella colonia latina del 273 a.C. una particolare deduzione, basata eminentemente su ceti plebei e semiliberi, se non addirittura su ex-servi, realizzata allo scopo di ottenere flotte cospicue anche dai soci nominis Latini, alla vigilia di uno scontro che si andava profilando come inevitabile con la potenza marittima di Cartagine. I segni della specificità di tale colonia, oltre che nelle fonti che parlano di navi armate da Paestum ex foedere (Liv., 26, 39, 5) e nella continuità di vocazione rivelata dalla deduzione flavia di una colonia di classiarii (sulla quale v. Mello 1974, 155 sqq.), sarebbero visibili nell’onomastica, nella topografia sacra, negli ex-voto (Torelli 1988, 85 sqq.), che contribuiscono a dclineare la fisionomia di una deduzione dalle caratteristiche sociali abbastanza particolari, anche se non uniche: nella colonia latina, che ha aggiunto all’originaria città greco-lucana una superficie di abitato pari a circa un terzo dell’intera estensione urbana, l’elemento plebeo romano si è giustapposto alla parte filoromana dell’esigua aristocrazia lucana e forse ai resti dell’elemento etrusco d’oltre Sele, mentre sembra aver cancellato le sopravvivenze dell’antica popolazione greca, che in epoca lucana aveva rappresentato un gruppo sociale numericamente considerevole e dotato di una certa autonomia, almeno sul piano culturale.

  • 1 ILP, nn. 70-71. Con ragione attribuisce a Paestum i Numonii Valae Camodeca 1982, 150 sq.
  • 2 Attribuisce origo pestana ai Digitii dell’età degli Scipioni già Münzer 1920, 92 sqq.

2I gruppi aristocratici meglio noti della colonia latina sono rappresentati dalle gentes dei Digitii e dei Numonii. Di questi ultimi, di probabili origini etrusche (Torelli 1988, 93 sq.), oltre a minori riscontri nella documentazione epigrafica della città tardo-repubblicana e alto-imperiale (ILP, n. 180), conosciamo esponenti dei primissimi tempi della colonia, attestati da graffiti su ceramiche dell’«Atelier des Petites Estampilles» (Paestum II, 109 sq., n. 122, fig. 62; 110, n. 123, fig. 77), e naturalmente il celebre Numonius Vaala di oraziana memoria, onorato ben due volte nella città natale1. Assai più documentate sono le fortune dell’altra grande famiglia senatoria di Paestum repubblicana, la sola ad essere giunta – per quel che ci è dato di sapere – alla curia di Roma prima del turbolento periodo delle guerre civili, e dunque ancora all’epoca della colonia latina, la gens dei Digitii2. I fasti di questa famiglia sono tutti racchiusi negli anni tra il 209 e il 170 a.C., il breve spazio di due generazioni, assurte al laticlavio in virtù di uno stretto legame con gli Scipioni (Torelli 1988, 100-106); poiché la sorte successiva della gens è sconosciuta, anche se ha lasciato cospicue tracce nell’onomastica locale di Paestum (ILP, nn. 65, 89, 97, 99, 102, 107, 111, 114, 203, 204), nei limiti posti a questa breve nota non rientra un esame dettagliato di quelle fortune.

3La documentazione epigrafica e i dati archeologici della Paestum della fine della repubblica e dell’epoca augustea sono sufficientemente abbondanti per tracciare un quadro delle vicende urbanistico-edilizie e della realtà sociale ad esse connessa. Il fervore evergetico è indubbiamente notevole. Le iscrizioni attestano un’attività intensissima attorno al grande culto “politico” di Mens (da localizzare nel c.d. Tempio della Pace), ad opera quasi esclusiva dei magistri del collegium intitolato appunto alla Mens Bona (ILP, nn. 8-26), la creazione-in evidente connessione con la realizzazione di un acquedotto-di un’imponente serie di almeno dieci fontane da parte dei duoviri P. Claudius C. f. e C. Sextilius L. f., e, nel santuario meridionale, il rifacimento del muro di recinzione circum virecta per la cura dei duoviri L. Caesius L. f. M[---] e M. Valerius M. f. Rufus (ILP, n. 143) e l’edificazione di un nuovo sacello ad opera di un tal L. Ligus[tius] (ILP, n. 118); e questa è solo la lista delle realizzazioni più rilevanti e di più sicura datazione. La documentazione archeologica, esplorata a fondo e resa nota tempestivamente da E. Greco e da D. Theodorescu (Paestum I; II; III), testimonia una grande attività edilizia nell’area forense, e in particolare la realizzazione dei colonnati lungo i bordi della piazza, la costruzione del primo anfiteatro in un’area tradizionalmente dedicata ai ludi e legata alla palaestra e la nascita della basilica giudiziaria nella sua prima fase del tipo “aperto” sulla piazza del foro (Torelli 1988, 105 sqq.).

2. L’evergetismo di Mineia M. f.

4L’età delle guerre civili reca a Paestum nuove opportunità di ascesa sociale. Abbiamo già visto il caso di Numonius Vaala, conosciuto come triumvir monetalis nel 43 a.C. e verosimilmente legato alle parti cesariane; egli, più noto per le citazioni di Orazio che per la preminenza politica, anche se patronus di Paestum, appare tuttavia poco coinvolto, per quel che sappiamo, nell’edilizia pubblica della città. Tutto il contrario si può dire per l’altro personaggio emergente contemporaneo di Vaala, C. Cocceius Flaccus, di cui ho trattato più estensivamente vari anni addietro (Torelli 1980-1981) e sul quale vale la pena ritornare in forma breve e adeguata al tema in discussione. L’iscrizione (ILP, n. 85, con integrazioni diverse) relativa al suo cursus è la seguente:

[C. (?) Cocceio - f.] C. n.
[Fla]c[co, quaesto]ri lecto
ab div[o Caesa]re, legato
M’. Ota[cili Crassi] in Bithynia
[5] pro [pr(aetore), agros de Ap]amaea divisit,
Min[eia (M. f.)] uxor

5La breve, ma intensa carriera di Flaccus rivela abbastanza bene le alleanze e la collocazione politica del personaggio. Questore tra quelli scelti da Cesare in via straordinaria nel 44 a.C. (è questa la prima attestazione epigrafica dell’evento), legato propretore in Bitinia nel 42 a.C. dell’ex-pompeiano M’. Otacilius Crassus già battuto da Cesare a Lixus ed evidentemente da questi perdonato, C. Cocceius Flaccus è l’autore della deduzione coloniale triumvirale della colonia di Apamea di Bitinia, una deduzione di un certo interesse, in quanto città marittima al pari di Paestum e dove forse egli puè aver fatto uso del proprio potere per favorire le proprie clientele nella terra d’origine; è comunque sicuro che egli ha curato anche ricche clientele bitiniche, come si deduce dal fatto che la grande famiglia di Prusa donde discendono il retore Dione di Prusa e lo storico Cassio Dione Cocceiano ha acquisito il gentilizio Cocceius proprio grazie a rapporti clientelari stabiliti con il nostro C. Cocceius Flaccus.

6Difficilmente Flaccus, tuttavia, è sopravvissuto a lungo a questi exploits politici: la sua carriera si interrompe bruscamente con gli incarichi bitinici e delle sue fortune nulla più sappiamo. La stessa sua memoria si sarebbe forse presto cancellata, se non fosse stato per l’intraprendente sua consorte, Mineia M. f., una dama di famiglia equestre cui si deve la dedica dell’iscrizione appena ricordata del marito e della relativa statua in un contesto di attività evergetiche quasi senza precedenti, che è opportuno in questa sede ricordare. La statua di C. Cocceius Flaccus dedicata da Mineia non era infatti una delle tante statue che, come è tradizione nei municipi e nelle colonie dell’impero, adornavano la piazza del foro di Paestum, ma era parte di un ambizioso programma di costruzioni che la nostra dama, verosimilmente molto tempo dopo la scomparsa del marito, negli anni finali cioè del I sec. a.C., realizza nell’area del foro. La dedica al marito Flaccus, documento che chiameremo con il n. 1, faceva parte di un gruppo omogeneo di iscrizioni (qui nn. 2-5) su lastre di marmo, che qui di seguito trascrivo.

n. 2 (ILP, n. 81)

M. Mineio M. f.

M. n. Flacco tr[ib.]

mil. Mineia [soror].

n. 3 (ILP, n. 82)

L. Mineio

M. f. M. n.

Mineia soror.

n. 4 (ILP, n. 84)

[M]ineia

[M. f. uxor].

n. 5 (ILP, n. 83)

[C. (?) Co]cce[io]

[C. (?) f. C. (?) n.] Aequo

[Min]eia avia

7Queste cinque iscrizioni, insieme ad una sesta che non è giunta fino a noi, ma il cui testo è facilmente ricostruibile, come vedremo subito, decoravano altrettante nicchie della basilica forense, ricostruita in gran parte ex-novo a cura di Mineia. Di quest’opera abbiamo fortunatamente due altri documenti, uno nella forma del tutto insolita di un’emissione monetale fatta nel nome della nostra dama e di cui diremo avanti. e l’altra in quella, più usuale, dell’epigrafe dedicatoria dell’opera. Quest’ultima epigrafe (ILP, n. 163), due righe su di una lastra molto lunga (probabilmente in origine dieci piedi di lunghezza), che andiamo senz’altro ad aggiungere al nostro dossier, anche se molto frammentaria, tuttavia consente integrazioni relativamente sicure:

8n. 6 (ILP, n. 163)

[Mineia M. f. C. C. Coc]ce[i F]lacci, [m]ate[r C. (?) Coccei Ius]ti, ab fundamentis
[basilicam e]t ante ba[silicam sua p]ecu[nia fecit porticus pavim]entaque omnia

9L’iscrizione è per molti versi chiarificatrice, non solo perché ci fornisce ulteriori dettagli dell’impresa edilizia di Mineia, ma perché ci consente di ricostruire, almeno nella parte onomastica, l’epigrafe mancante dal precedente gruppo. Figlio di C. Cocceius Flaccus e di Mineia è C. Cocceius Iustus, il cui cognomen vuole alludere alla stessa virtus che traspare dal cognomen del figlio C. Cocceius Aequus; forse anche Iustus è premorto alla madre, vista la menzione che questa ne fa nell’iscrizione dedicatoria dell’opera, quasi la basilica dovesse portare nel nome memoria dei due uomini scomparsi della gens, sull’esempio di quella Giulia di Roma, da Augusto ribatlezzata basilica Gai et Luci per commemorare i due figli adottivi immaturamente morti. Certo è che non sappiamo se Iustus abbia seguito o meno le orme paterne entrando nella curia di Roma: ma, vista la probabile fine sua prematura, possiamo immaginare che la presumibile aspirazione della madre di vederne il laticlavio sia andata delusa. Oltre alla menzione nell’epigrafe dedicatoria, Iustus dovette comunque ricevere una statua con una dedica che possiamo facilmente così ricostruire: [-] Cocceio / C. (?) f. C. (?) n. Iusto / Mineia mater. Collocata assieme alle altre cinque nelle due serie di tre nicchie su ciascuno dei lati corti della basilica (fig. 1), la statua di Iustus aveva lo scopo di commemorare i membri delle due gentes fra loro imparentate: è facile perciò pensare che un lato fosse occupato dalle tre statue dei Coccei con C. Cocceius Flaccus al centro tra figlio e nipote e l’altro dalle tre statue dei Minei, con la nostra Mineia anch’essa al centro fra i due fratelli, in pendant con l’immagine del marito, un po’ come nella genealogia di Coccei e Minei che proprio grazie a queste epigrafi possiamo così ricostruire:

Fig. 1. Paestum, basilica: le nicchie di uno dei lati corti.

10Mineia ha dunque realizzato un’opera assai notevole (Torelli 1988, 105 sqq.) e questo negli ultimi anni del I sec. a.C., come provano sia la tecnica edilizia che i resti della decorazione pittorica, in c.d. Terzo Stile. La basilica precedente, databile alla fine del II secolo o poco più tardi, è stata radicalmente trasformata, salvo che nel peristilio interno, a quanto pare riadoperato dalla costruzione augustea, e si è sensibilmente allargata, non solo grazie alla realizzazione della porticus antistante sulla piazza del foro, ma anche sugli altri tre lati, creando tutt’attorno al corpo della basilica una sorta di deambulatorium. Questo allargamento ha provocato la scomparsa del piccolo tempio “italico” adiacente al lato S della basilica e fino a quel momento sopravvissuto ai non pochi cambiamenti subiti dalla zona nel corso dei due secoli precedenti (fig. 2). Il tempietto, che in base a vari indizi ho proposto di identificare con un santuario di Mater Matuta, è stato ricostruito in altra forma e con altro orientamento a poca distanza dal venerundo edificio sacro: come prova la tecnica edilizia, un’opera vittata molto accurata, con confronti in vari luoghi della Campania, ma assai poco adoperata a Paestum, il piccolo edificio appare attribuibile alle stesse maestranze autrici della basilica di Mineia. La realizzazione deve essere stata resa possibile non solo grazie ai fondi, ma forse anche grazie al prestigio della nostra dama: il rinnovamento della basilica infatti sembra in un certo senso contravvenire alle regole di rispetto degli edifici sacri del passato proprie dell’età augustea.

Fig. 2. Paestum, l’area del c.d. tempio “italico": a) alla fine del III sec. a.C.; b) in epoca augustea.

11Il prestigio di Mineia di certo era in grado di andare oltre questi scrupoli di natura religiosa e politica, facilmente ovviabili, in quanto la ricca signora in fondo interveniva ricostruendo un edificio sacro le cui condizioni, anche se in epoca augustea a noi ignote, autorizzavano una ricostruzione; Mineia, in ciò facendo, virtualmente seguiva l’esempio che la dinastia aveva offerto e continuava ad offrire nella capitale con l’affannosa ricostruzione di grandi e piccoli templi del passato. Nessuna raeraviglia perciò che Mineia, dopo aver riconsacrato il tempio di una divinità femminile assai popolare nella Paestum repubblicana, abbia esteso il suo patronato al collegium responsabile del più prestigioso culto cittadino, quello di Mens Bona, il cui santuario per più di un indizio sembra da identificare con il grande tempio forense detto “della Pace” (fig. 3). Della cosa è prova questa dedica dei magistri del collegium (ILP, n. 18):

Min[eiae]
M. f.
magistri Men[tis]
Bonae

Fig. 3. Paestum, l’area del foro.

12Alla grande dea della colonia latina ci riporta anche l’eccezionale honos della coniazione di monete bronzee concesso dal senato di Paestum alla nostra dama, distinzione che per essere attribuita ad una donna (non conosco confronti di epoca sia contemporanea che anteriore) dovette essere proporzionale al munus sostenuto da Mineia. Si tratta di un semisse bronzeo (Crawford 1973, 97 sqq.) con testa femminile al diritto e rappresentazione di edificio a due piani con tetto a capanna con la seguente legenda (fig. 4):

Mineia M. f.; P(aestum) s(emis) (a sn. dell’edificio)
S(enatus) C(onsulto) (a ds. dell’edificio).

Fig. 4. Semisse bronzeo di età augustea con la testa al diritto ed edificio al rovescio; legenda al rovescio: Mineia L. f.; P(aestum) s(emis), s(enatus) c(onsulto) (Scala 1/2).

  • 3 ILP, n. 23: è una lastra opistografa (primo testo: età augustea; secondo testo: III sec. d.C.) di g (...)

13Nell’edificio del rovescio possiamo facilmente riconoscere la basilica ricostruita da Mineia, mentre la testa di divinità femminile va identificata con quella di Bona Mens. Per la presenza della effigie divina sulla moneta possiamo addirittura pensare che la stessa Mineia potrebbe aver riservato anche cure particolari al tempio di Mens, alla luce dell’insolito patronato da lei esercitato sul collegium dei magistri Mentis Bonae e forse anche di una lunga e lacunosissima iscrizione opistografa che, nella sua redazione più antica attribuibile all’età augustea o al più tardi a quella giulio-claudia, potrebbe riferirsi ad opere eseguite al tempio della dea3, forse quelle trasformazioni nel podio rilevate dallo studio di D. Theodorescu e da lui considerate di epoca augustea (Paestum III, 36; Theodorescu 1989, 117 sqq.).

3. Il santuario di S. Venera: la documentazione epigrafica

  • 4 Torelli/Pedley c.s.; v. intanto la sintesi di Pedley 1990, 129 sqq.

14Un altro episodio di evergetismo tardo-repubblicano e augusteo, all’incirca contemporaneo a quello appena discusso di Mineia, ci è stato rivelato dallo scavo compiuto dalle Università di Michigan e di Perugia tra il 1982 e il 19854 nel santuario extraurbano di Venere nella località S. Venera, immediatamente a Sud del circuito delle mura, presso il corso del Salso e ai margini di una grande necropoli greca (fig. 5). Il santuario della dea sin dalla sua fondazione, contemporanea a quella della città intorno al 600 a.C., presenta forti connotazioni orientali, rivelate dalla dedica di statuette di epoca arcaica raffiguranti la dea nuda (Ammerman Miller 1991, 203 sqq.): in perfetta coerenza con la connotazione della divinità al centro del culto, gli anathemata arcaici costantemente sottolineano il legame con il vino e con le libagioni da una parte e con il mundus muliebris dall’altra, consistendo essi o in vasi potorii, come coppe o skyphoi, o in contenitori di profumi e di materiali di cosmesi come aryballoi, lekythoi o pissidi.

Fig. 5. Paestum, santuario di S. Venera, pianta.

  • 5 Sul culto ha in preparazione uno studio F. Coarelli; v. intanto BullInst, 1876, 171 sqq., e 1878, 1 (...)
  • 6 Sul culto di Afrodite Urania, v. Settis 1969.
  • 7 Metà ds. (dimens.: H. cm. 5,3; L. cm. 15,3; S. cm. 15,5) di una basetta di marmo bianco a grana gro (...)

15Se della fase più antica non possediamo altro che materiali ceramici, alla fine del VI o al più tardi ai primi anni del V sec. a.C. risale la costruzione degli edifici principali di carattere monumentale, destinati a restare elementi permanenti del santuario, con tutta evidenza centrali per il culto, un sacello (l’“oikos”) e, adiacente a questo sul lato occidentale, una grande sala rettangolare coperta, destinata verosimilmente alla celebrazione di riti di tipo misterico (la “Rectangular Hall”); solo dopo la conquista romana (in particolare in età augustea, come si vedrà), si assisterà all’aggiunta di tre elementi edilizi e architettonici di rilievo, un’intera nuova ala ad O del sacello, l’“ala occidentale” o “West Wing” quasi a pendant della “Rectangular Hall”, organizzata attorno ad un cortile con base di statua al centro e antistante eschara-focolare, una piscina-vivaio per allevare pesci di fronte alla “Rectangular Hall”, e infine un singolare dettaglio architettonico che identificherei con gli strongyla di uno dei testi epigrafici di cui si dira più avanti. La conquista lucana, lungi dall’influenzare negativamente le fortune del santuario, coincide con una nuova fase di splendore del culto, attestata da minori restauri o aggiunte agli edifici di età greca e da ex-voto, statuette per lo più e craterischi a figure rosse di fabbrica pestana. A quest’epoca deve risalire l’epiteto di Iovia attribuito alla dea da un’iscrizione latina (iscrizione n. 13) di cui parleremo più avanti, un’epiclesi che, mentre apparenta il culto a quello della Iovia Veneria di Abella (CIL, X, 1207 = ILS, 3186: sacerdos Ioviae Veneriae) e soprattutto alla Venus Iovia del celebre santuario del Fondo Patturelli di Capua (CIL, I2, 675 = ILS, 3185; CIL, I2, 676), collocato come quello di Paestum in rapporto ad una grande necropoli5, ci consente di considerare la dea di Poseidonia-Paestum nient’altro che un’Afrodite Urania6, di cui il nome di sapore osco di Venus Iovia è sostanzialmente una traduzione. La deduzione della colonia latina porta nuova attenzione al santuario, manifestata dall’aggiunta di un portico colonnato e decorato con terrecotte architettoniche alla “Rectangular Hall” (III sec. a.C.), oltre a minori altri interventi di restauro all’oikos (II sec. a.C.): forse anche in virtù del già ricordato, modesto livello sociale dei coloni, il culto della dea, dai forti connotati di sapore tutto terreno, collegato com’era al vino e alla sessualità femminile, doveva senz’altro continuare a suscitare non trascurabili interessi anche nella nuova realtà coloniale latina. Di un certo interesse è la scoperta, fatta nel corso degli scavi, di un’epigrafe (iscrizione n. 7) incisa su di una basetta marmorea (fig. 6) con evidente incasso per una piccola statua, che reca memoria del dono fatto da un personaggio di cui si è purtroppo perduto il gentilizio7:

[--- i]us. F.Cn. Venerei
[d]onavit

Fig. 6. Paestum, santuario di S. Venera, dedica a Venere (Scala 1/2).

  • 8 Così Sgubini Moretti 1975, 173 sq., n. 40; da autopsia condotta nello stesso anno, ho potuto consta (...)

16È questa la più antica iscrizione dal santuario e certo fra le più antiche della colonia latina di Paestum (v. tuttavia CIL, I2, 2875): i confronti paleografici ci rinviano infatti forse ancora al III secolo a.C.. per la caratteristica forma della R, rintracciabile in documenti databili tra la fine del IV (CIL, I2, 2835) e la metà del III secolo a.C. (CIL, I2,2867), anche se la forma della A fa inclinare piuttosto per una datazione non troppo vicina al 273 a.C., data della deduzione coloniale. Una cronologia alla seconda metà del III secolo a.C. sembra dunque probabile, anche se l’iscrizione è incisa sul marmo: l’eccezionalità di un titulus marmoreus tra III e II secolo a.C. è più apparente che reale, se si considera che siamo in presenza di una dedica votiva di una statuetta in un santuario di un certo prestigio e importanza. Ancora al III secolo a.C. infatti si può datare una dedica lucoferoniense a Feronia (CIL, I2, 2869a), una basetta circolare di un ex-voto bronzeo, dall’editrice ritenuta in pietra calcarea8, ma in realtà in marmo greco; sempre su marmo, ma del II secolo a.C., è una dedica tarentina (CIL, I2, 1696 = ILLRP, 86). E la lista potrebbe continuare, collegandosi con quanto abbiamo documentato, a livello della scultura, per le importazioni precoci di marmo greco a Roma in epoca repubblicana più antica (Paribeni 1969, 83 sqq.); ma ancor più importante è la presenza a Paestum di due iscrizioni su marmo, ambedue ancora di III secolo a.C. (ILP, nn. 161-162). Problematica è l’interpretazione della prima linea. La dedica a Venere è fatta da un personaggio, la cui onomastica non risulla immcdiatamente chiara: si distingue infatti la terminazione del gentilizio [---]us, mentre le tre lettere che seguono, benché abbreviazioni evidenti, non possono essere facilmente sciolte. Due sono le possibilità: o siamo in presenza di una filiazione seguita dalla indicazione dell’avo, ma dobbiamo ammettere in tal caso un doppio errore del lapicida, che avrebbe omesso il prenome del padre e il segno di interpunzione tra prenome dell’avo e l’abbreviazione di nepos, qualcosa come <C.?> f. C<.> n.; ovvero dobbiamo pensare ad una singolare inversione tra prenome del padre e indicazione della filiazione, ad un Cn(aei) f(ilius) scritto invece come f(ilius) Cn(aei), fatto di cui perd non esiste, a mio sapere, attestazione alcuna nella nostra documentazione epigrafica, pur potendosi eventualmente ipotizzare un influsso onomastico dall’osco, lingua che notoriamente omette l’indicazione f(ilius) nel proprio uso designativo delle filiazioni. Di fronte all’assenza di paralleli per l’una o per l’altra delle possibilità preferisco concludere con un non liquet.

  • 9 ILP, n. 158, con letture e integrazioni diverse. Metà sinistra di lastra di marmo a venature bluast (...)

17Solo alla fine della repubblica, tuttavia, nel generale sviluppo dell’evergetismo locale, il santuario viene fatto oggetto di particolari attenzioni da parte di membri di una specifica famiglia, che con opere edilizie di notevole rilievo abbelliscono e ingrandiscono il vecchio santuario, per ragioni di prestigio di cui diremo più avanti. Per nostra fortuna, di queste opere abbiamo dati epigrafici e testimonianze archeologiche che si integrano facilmente fra loro, consentendo così di ricostruire un’importante sequenza di interventi di munificenza privata di due donne, attive tra la fine dell’età repubblicana e il regno di Augusto. La prima è una donna ricordata da più di un’iscrizione con il solo cognomen di Sabina; a lei in particolare si riferisce un’iscrizione (iscrizione n. 8) con la lista di imponenti realizzazioni, rinvenuta nei vecchi scavi di P.C. Sestieri e M. Napoli (fig. 7)9:

Sabina P [---]
Flacci uxo[r sacellum]
deae a solo fa[bricandum]
opere tector[io poliendum,]
[5] sedes et pavim[enta de sua]
pequnia fac[iunda cur(avit)]
eademque p[rob(avit)]

Fig. 7. Paestum, santuario di S. Venera, epigrafe di Sabina commemorante le opere da lei realizzate (Scala 1/4).

18Le integrazioni sono nella sostanza sicure. Punto di partenza è la r. 5, nella quale i supplementi sedes et pavim[enta de sua] risultano praticamente certi. Sulla base dello sviluppo della linea così completata (21 lettere), alla r. 2 dobbiamo completare con la parola mancante sacellum (in luogo dei sinonimici aedem o templum, troppo corti), per un totale di 18 lettere, ricordandone la maggior altezza - e grandezza perciò - rispetto alle successive. Complemento necessario della seguente r. 3 è la parola fa[bricandum], congettura già avanzata in ILP, per uno sviluppo complessivo di 20 lettere; si apre comunque la possibilità che questa opera sia legata alla successiva tanto per asindeto, quanto mediante la congiunzione et, nel qual caso la riga raggiungerebbe lo sviluppo complessivo di 22 lettere, sempre compatibile con le 21 lettere della r. 5, che abbiamo visto di lunghezza sicura. Nella successiva r. 4 ci si presenta uguale problema, potendosi supplire sia opere tector[io poliendum], più normale e per un totale di 20 lettere, sia opere tector[io expoliendum], formula meno consueta e per un totale di 22 lettere. Analoga alternativa nella penultima linea, con la possibilità della ovvia forma curavit di apparire scritta per intero (22 lettere) o al contrario abbreviata curav(it) (19 lettere) o cur(avit) (17 lettere), alternativa che si riflette nel supplemento dell’ultima linea con probavit, probav(it) o prob(avit).

  • 10 Angolo superiore sinistre di lustra di marmo grigio compatto con scarsissime venature bianche (H. c (...)

19Alla stessa Sabina si riferisce un’altra iscrizione (qui iscrizione n. 9), una dedica posta a celebrare la grande benefattrice, rinvenuta nei nuovi scavi nell’“ala occidentale” (“West Wing”), una parte del santuario aggiunta, come vedremo, dalla nipote di Sabina e nella quale si collocano una base e una sorta di eschara ad essa antistante; a tale base l’epigrafe in questione sembla perfettamente adattarsi (fig. 8)10:

Sabinae [--- Flacci]
uxor(i) [---].

Fig. 8. Paestum, santuario di S. Venera, dedica a Sabina (Scala 1/4).

  • 11 ILP, n. 159. Due frammenti di spessa lastra di marmo lunense (H. cm. 20; L. cm. 29, con il restauro (...)

20All’incirca una generazione più tardi, una Valeria, che si dice orgogliosamente Sabinae neptis, interviene nel santuario con un’altra serie di opere edilizie, ricordateci da ben tre iscrizioni. La prima (qui iscrizione n. 10) celebra la probabile realizzazione di una culina (fig. 9)11:

[Valeria C. f. --- Sabini uxor?]
[Sabinae n]ep[tis pr]ivig[n(a) C. Flaccei]
vel [Sabina]e n[eptis]
etc. [Fl]acci m[na]mon cu[linam?]
[de s]ua pequnia fac[iundam]
[5] curavit.

Fig. 9. Paestum, santuario di S. Venera, iscrizione di Valeria commemorante la costruizione di una culina (?) (Scala 1/4).

21La restituzione grafica, che si appoggia a considerazioni epigrafiche, prosopografiche e archeologiche di cui si dirà più avanti, presenta numerosi problemi, a differenza di quanto si riscontra per le due epigrafi seguenti. Le ultime due righe 4 e 5 appaiono del tutto sicure sul piano testuale e costituiscono il punto di partenza della ricostruzione, con una ben precisa estensione della r. 4 ed una altrettanto precisa centratura della parola finale curavit della r. 5. Se si passa a restituire le due precedenti righe (2 e 3) sulla base dei testi delle iscrizioni successive, l’inizio delle righe coincide in maniera perfetta con l’inizio delle righe precedenti ponendovi rispettivamente [Sabina]e n[eptis] e [Fl]acci; ciò tuttavia obbliga a restituire il resto delle righe rispettivamente con [pr]ivig[n(a) C. Flaccei] e cu[linam], ottenendo una quadratura perfetta della riga 3 con quanto restituito alle righe 4 e 5, ma una eccessiva lunghezza della riga 2. D’altro canto, immaginando l’ellissi del gentilizio del patrigno di Valeria (onomasticamente possibile), si ottiene una riga troppo corta; solo l’eventuale ellissi del prenome dello stesso personaggio (onomasticamente poco ortodossa) consentirebbe un allineamento, sia pur approssimativo, della parte finale delle righe 2-4. Preferisco perciò presentare una ricostruzione rispettosa delle convenzioni onomastiche – l’abbreviazione privign(a) è attestata nella documentazione epigrafica di S. Venera con tutta sicurezza dall’iscrizione n. 15 – ma al tempo stesso non perfettamente centrata sul piano epigrafico; senza escludere che si possa essere di fronte ad un testo non perfettamente ricostruito nelle righe finali (si può pensare ad un’estensione maggiore del testo a sinistra, qualcosa come [---Sabina]e n[eptis privign(a) / C. / Flaccei Fl]acci m[na]mon cu[linam / --- de s]ua pequnia fac[iundam] curavit), l’imprecisione sembra comunque regnare nell’incisione del testo, la cui fattura è lungi dall’essere accurata ed è tale da consentire anche irregolarità nella disposizione delle linee. Del tutto ipotetica la formulazione della riga 1, interamente perduta, che poteva, secondo la consuetudine epigrafica, essere più alta delle altre. Quanto al supplemento cu[linam] della riga 3, va osservato che non vedo altre possibilità di restituzione, tenuto conto anche del bel riscontro archeologico (v. oltre) alla proposta di restituzione.

  • 12 ILP, n. 157 (con altre letture e integrazioni). Frammento di lastra di marmo bianco a grana grossa (...)

22La seconda iscrizione (qui iscrizione n. 11) commemora la costruzione di misteriose parti del santuario dette strongyla (fig. 10)12:

[Vale]ria Sabin[i uxor]
[Sabi]nae neptis p[rivign(a)]
[C. Fla]ccei Flacci V[---]
[stro]ngyla de s[ua pec(unia)]
[5] [faciund]a cu[ravit]

Fig. 10. Paestum, santuario di S. Venera, iscrizione di Valeria commemorante la costruzione di strongyla (Scala 1/4).

23La restituzione grafica richiede le abbreviazioni privign(a) alla r. 2 e pec(unia) alla r. 4. Alla r. 3 lo spazio consente le integrazioni, concettualmente possibili, v[ivaria] e u[traque].

  • 13 ILP, n. 156 (con altre letture e integrazioni). Angolo superiore sinistro di lastra di marmo venato (...)

24Un’ultima epigrafe (qui iscrizione n. 12) si riferisce alla stessa Valeria, ma le opere in essa ricordate sono purtroppo finite nella parte lacunosa del testo (fig. 1l)13:

Valeria C. f. Sa[bini uxor]
privigna C. F[laccei]
Fla[c]ci m[namon?]
[---]

Fig. 11. Paestum, santuario di S. Venera, iscrizione di Valeria (Scala 1/4).

  • 14 Inedita. Tredici frammenti tutti combacianti (inv. n. P82 P113/P83 P34 A-F/P85 P61 A-B) di vaso (di (...)

25Una migliore comprensione della complessa situazione del santuario, dal punto di vista del culto e degli interventi evergetici, si raggiunge considerando ancora altre quattro epigrafi rinvenute sempre nello stesso santuario. La successiva (iscrizione n. 13) è incisa su di un vaso fittile di forma aperta (fig. 12) con alta parete svasata, labbro arrotondato e distinto mediante solcatura, forte carenatura anch’essa distinta mediante solcatura (cronologia del vaso, I secolo d.C.)14:

L. Valerius H[ie]rus
centurio V[ener]is
Iovia[e ---]us <Vene[ris ser(vus)]>
[Ve]neris [ser(vus)]

Fig. 12. Paestum, santuario di S. Venera, vaso fittile dedicato da un L. Valerius H[ie]rus centurio Veneris loviae e da un servus Veneris (Scala 1/3).

  • 15 CIL, V, 5738 (Mediolanum); per le centuriae dei collegia, v. RE, III, 2, 1899, col. 1960.
  • 16 Sui collegia dei Venerii, v. Schilling 1954, 239, e, da ultimo, Della Corte 1979, 225 sqq.; per il (...)

26Il vaso, destinato senza dubbio ad usi cultuali (sui quali tornerò altrove), è stato dedicato da L. Valerius H[ie]rus, capo della centuria degli schiavi del tempio di Venere, e da un servus Veneris, evidentemente membro della medesima centuria. La carica di centurio, dignitario di un collegium di schiavi, è nota nella documentazione epigrafica15; assolutamente inedita poi la funzione di centurio per collegia di schiavi di templi. Non è necessario sottolineare l’importanza di questo testo per la ricostruzione del funzionamento del santuario, che sappiamo ora contava su un collegio di servi Veneris, organizzato in centuriae, cui era preposto questo L. Valerius H[ie]rus, verosimilmente liberto della gens donde derivava anche la sacerdotessa Valeria C. f. Tra gli esempi di culto di Venere, cui era addetto personale servile, ricordiamo una volta ancora quelli di Casinum, nel quale sono attestate anche servae (e, come si è visto, una culina) e quelli di Ercolano, Potentia e Sicca Veneria: ma l’istituto ha una vasta diffusione, collegata con il culto di Venere Ericina e con quello, tipico di area sabellica, di Herentas16. Ad area sabellica ci rinvia anche l’epiclesi della dea, Iovia, che trova riscontri a Capua (ILLRP, 709) e ad Abella (CIL, X, 1207 = ILS, 3186), e che parla per l’importanza del culto del santuario di Paestum nella fase lucana.

  • 17 ILP, n. 259. Frammento di marmo a forti venature rosso-brune (H. cm. 6,9; L. cm. 11; S. cm. 3,2) di (...)

27Due altre epigrafi, sempre provenienti dal santuario, possono appartenere alla serie di iscrizioni commemoranti le sacerdotesse del culto, le stesse di cui abbiamo detto poc’anzi o di altre, di cui tuttavia non abbiamo ulteriori documenti. La prima (iscrizione n. 14) è già stata edita nella silloge di M. Mello e di G. Voza (fig. 13)17:

[---u]xori M[---].

Fig. 13. Paestum, santuario di S. Venera, dedica ad una sacerdotessa (Scala 1/2).

28È senza dubbio il frammento di un’epigrafe onoraria di una sacerdotessa, come mostra l’insistenza sulla condizione di matrona sposata in tutte le epigrafi di Sabina e di Valeria C. f. (v. sopra): il fatto che si tratti di marmo colorato, fa propendere che si possa trattare di Valeria C. f. o di altra più tarda sacerdotessa, ma sempre nell’ambito del I secolo d.C. e forse ancora in età giulio-claudia, vista la paleografia. L’ultima lettera, conservata solo in frattura, potrebbe essere il prenome del marito della sacerdotessa, M(arcus): tuttavia, tutte le precedenti epigrafi sacerdotali danno l’onomastica del marito con il solo cognomen (Flaccus e Sabinus) preposto al termine uxor, per cui ritengo molto più probabile che la lettera superstite sia l’iniziale del titolo di m[namon] o eventualmente (ma la formula dedicatoria dell’epigrafe sembra escluderlo, pur se non tassativamente) la menzione di qualche opera fatta nel santuario della sacerdotessa. Al riguardo è opportuno ricordare che una sola opera di rilievo, la piscina con vivaio, non appare menzionata fra gli interventi evergetici di Sabina e di Valeria C. f., se pure non dobbiamo integrare v[ivaria] alla r. 3 dell’iscrizione n. 5, peraltro possibile dal punto di vista epigrafico, testuale, concettuale e archeologico, ma purtroppo del tutto ipotetico.

  • 18 ILP, n. 216. Frammento di lastra di marmo lunense (H. cm. 12,4; L. cm. 12,5; S. cm. 4,6), di cui si (...)

29L’altra iscrizione (iscrizione n. 15), sempre proveniente da S. Venera, appare di un certo interesse, dal momento che mostra consonanze con quelle delle due sacerdotesse Sabina e Valeria (fig. 14)18:

[---]/lia
[--- p]rivign(a)
[---]ae[---]

Fig. 14. Paestum, santuario di S. Venera, dedica ad una sacerdotessa (Scala 1/2).

30Ancora una volta il ricordo di una figliastra, il cui nomen, alla r. 1, potrebbe essere [Sext]ilia, a giudicare dall’importanza che questa gens possiede nella Paestum romana (ILP, nn. 144-153): ma si tratta di una pura congettura, potendosi supplire il nome altrimenti, ad es. [Caec]ilia. Potrebbe comunque trattarsi di un’altra sacerdotessa, da datare nel corso del I secolo d.C., epoca cui i caratteri epigrafici ci riportano.

  • 19 ILP, n. 68. La lastra degrada di spessore dall’alto in basso e da sinistra a destra e presenta le s (...)

31L’ultima epigrafe di interesse per il nostro problema (iscrizione n. 16) non proviene dal santuario, bensi dal foro ed è, sia pur con integrazioni inesatte, già stata edita nella silloge di M. Mello e di G. Voza19 riunendo quattro frammenti conservati nei magazzini del museo di Paestum e un quinto frammento, rinvenuto come gli altri negli scavi del Marzullo nell’area del Foro e noto solo attraverso un apografo fatto all’epo’ca dello scavo e conservato nell’archivio del medesimo museo. A questi cinque frammenti se ne può aggiungere, anche se non combaciante, un sesto, non noto al Mello, ma sicuramente pertinente allo stesso testo. Malgrado l’imperfezione dell’apografo del frammento perduto, si può proporre la seguente restituzione dell’epigrafe (fig. 15):

C. Flacc[eio C. (?)] f. C n. [Maec(ia tribu)]

Flacco, tr(ibuno) mil(itum), I[III vir(o)]

quinquen[n(ali)], patr[ono]

municipi [---]

Fig. 15. Paestum, foro, dedica a C. Flacceius Flaccus (Scala 1/4).

  • 20 Soprattutto importante, malgrado la differenza di praenomen, il sigillo CIL, IX, 6083, 58, provenie (...)

32Il gentilizio non è Flaccinius, come proposto da M. Mello (ILP, n. 68), ma Flacceius, come mostrano le epigrafi sopra pubblicate nn. 10-12 e soprattutto come si può desumere dall’onomastica latina, che conosce il gentilizio Flacceius con buona diffusione nella Campania e nel Sannio20 e non il nome Flaccinius. Il personaggio è di indubbio rilievo nel panorama della Paestum dell’età augusteo-tiberiana, data cui la paleografia dell’iscrizione e la carriera di Flaccus ci rinviano con chiari argomenti.

4. Il santuario di S. Venera: Sabina, Valeria C. f. e il loro evergetismo

33Le tre iscrizioni di Valeria C. f. (nn. 10-12), unitamente alle epigrafi relative a Sabina (iscrizioni nn. 8-9) e a quella di C. Flacceius C. f. C. n. Flaccus (iscrizione n. 16), illustrano, oltre alla genealogia delle sacerdotesse, molti importanti aspetti delle tradizioni religiose e dell’aspetto architettonico-sacrale del santuario. Punto di partenza è la sicura integrazione dell’iscrizione n. 12, disegnata in maniera perfetta sul prezioso marmo colorato: la sacerdotessa Valeria C. f. è detta privigna C. Flaccei Flacci, un personaggio di rilievo della Paestum augusteo-tiberiana, che una dedica proveniente dal foro (iscrizione n. 16) definisce tribunum militum (e dunque di rango equestre), quinquennale e patrono del municipio. Il nome di questo patrigno ritorna in tutte e tre le epigrafi a sottolineare l’importanza e il prestigio che Valeria C. f. annetteva al fatto di essere figliastra di tale domi nobilis.

34Ma la parentela acquisita da Valeria C. f. con C. Flacceius Flaccus attraverso il secondo matrimonio della madre sembra nascondere in realtà un intreccio di parentele più complesso di quello a prima vista leggibile nel testo. Valeria C. f. infatti, in due delle tre iscrizioni a lei riferibili (nn. 10 e 11), si definisce Sabinae neptis, ossia con tutta certezza (la singolarità della dichiarazione di discendenza femminile si spiega solo con il richiamo, all’interno del santuario, alla tradizione sacerdotale della propria famiglia) nipote della sacerdotessa Sabina autrice del grande rinnovamento del santuario e nota dalle iscrizioni nn. 2 e 3. Quest’ultima però si definisce come Flacci uxor, moglie cioè di un altro notabile pestano che per il cognome può appartenere o alla stessa famiglia di C. Flacceius Flaccus o a quella, sopraricordata, di C. Cocceius Flaccus, senatore dell’età cesariana e triumvirale, sempre che lo stesso cognomen Flaccus nelle due gentes pestane non si debba a rapporti familiari altrimenti stabiliti fra queste. In precedenza (Torelli 1980-1981) avevo ipotizzato un doppio matrimonio di C. Cocceius Flaccus, prima con la nostra Sabina e poi con Mineia M. f. L’ipotesi del doppio matrimonio di C. Cocceius Flaccus mi sembra tuttora valida, se si considera che i cognomina dei discendenti di Cocceius e Mineia, Iustus ed Aequus, innovano rispetto a quello del capostipite Flaccus, sottolineando il blasone della virtus della Iustitia di questa discendenza: si potrebbe infatti pensare che l’eventuale, primo matrimonio di C. Cocceius Flaccus e Sabina abbia “lasciato” il cognomen Flaccus a questa progenie di primo letto di Flaccus. Ma anche l’altra eventualità non è impossibile, e cioè che Sabina abbia sposato un C. Flacceius Flaccus, padre o (meglio ancora) avo dell’omonimo patrigno di Valeria: il secondo matrimonio di quest’ultimo si configurerebbe così come un ulteriore indizio della fortissima endogamia dell’aristocrazia pestana, già rilevata dal possibile passaggio del cognomen Flaccus dai Coccei ai Flaccei (o viceversa) e da quanto vedremo subito dopo, oltre che dai frequenti casi di doppi matrimoni, ben indiziati anche dall’altra iscrizione proveniente dallo stesso santuario di S. Venera (n. 15), con la menzione di una privigna diversa da Valeria C. f., una [Sexti]lia o [Aure]lia o [Iu]lia che sia.

35Il quadro è ulteriormente complicato dal ricorrere di un altro cognomen nell’onomastica delle due sacerdotesse, quello di Sabinus/Sabina. Se è ben vero che questo cognomen è frequentissimo e poco indicativo, il fatto che esso ritorni nella singolare designazione onomastica della prima sacerdotessa e come cognomen del marito di Valeria C. f. non mi sembra troppo casuale. Innanzi tutto, la formula onomastica, con la quale la prima sacerdotessa viene indicata nelle due sue iscrizioni (iscrizioni nn. 8 e 9), appare del tutto eccezionale. Non è infatti impossibile, tenuto conto del forte valore interclassista del culto di Venere, documentato qui (iscrizione n. 13) e altrove, che Sabina sia di origine servile; a tale ipotesi tuttavia ostano la qualità ben documentata di uxor di Sabina, rigorosamente riservata alle ingenue, e l’orgoglio di Valeria C. f. per la discendenza dal personaggio (Sabinae neptis); si potrebbe anche pensare ad una voluta inversione tra cognomen e nomen, pratica ben conosciuta anche epigraficamente nell’aristocrazia di sangue proprio in quest’epoca, tra tarda repubblica e primo impero – si pensi a casi come quelli di Potitus Valerius Messalla, di Paulus Aemilius Lepidus, di Africanus Fabius, e così via –, o ad una designazione della donna con il solo cognomen par excellence. La prima soluzione ricca di paralleli contemporanei (altra cosa è l’onomastica cognominale tardo-antica) per gli uomini della nobilitas urbana, ha rari riscontri nell’onomastica femminile dello stesso livello sociale, tra i quali possiamo citare il noto caso della figlia di Silla, Fausta Cornelia; vista la rarità di questi confronti, c’è da chiedersi se non si debba pensare ad una designazione del personaggio con il solo cognomen come designazione par excellence, o, per essere più precisi, come ellittica del gentilizio, perché propria del ristretto gruppo destinatario del messaggio epigrafico rappresentato dai frequentatori del santuario.

36In altre parole, ci troviamo di fronte a due eventualità: o Sabina era una Veneria, una delle liberte del santuario note da altre iscrizioni di Paestum (ILP, nn. 180, 208), sia pur al massimo livello della gerarchia interna del santuario, giunta alla libertà al termine di un servitium, che, secondo antiche consuetudini, le aveva dato soldi, fortuna e marito di rango; ovvero la donna era mnamon o mnemon (v. iscrizioni nn. 10 e 12) assai famosa e oggetto di culto “eroico” nel santuario (v. iscrizione n. 9), un culto praticato nella “West Wing” presso quella sorta di eschara di cui si è detto sopra. Se poi, come il titolo sacerdotale di mnamon/mnemon, di tradizione greca, lascia supporre, siamo in presenza di un culto iniziatico, è possibile che i testi epigrafici fossero rivolti ai soli titolari della myesis, i quali designavano la sacerdotessa in maniera “colloquiale” con il solo cognomen, anche quando le erigevano una statua onoraria (iscrizione n. 9): anche l’indicazione del nome della divinità titolare del santuario con il generico dea (iscrizione n. 8) sembra essere, per la relativa rarità della formula, frutto della stessa circostanza. Chi era titolare dell’iniziazione “conosceva” il nome della grande restauratrice del santuario non meno di quello della dea.

37Quale che sia la spiegazione del fatto, non si è coerentemente proposto supplemento del r. 1 delle epigrafi nn. 8 e 9: qui infatti si può integrare o il nomen di Sabina o la filiazione, ma comunque difficilmente l’onomastica per esteso del marito, poiché, come abbiamo visto, il resto di lettera in lacuna del r. 1 dell’iscrizione n. 2, una lettera con tratto verticale, non può essere l’abbreviazione del prenome di C. Cocceius Flaccus né di C. Flacceius Flaccus.

  • 21 Per questo aspetto, v. Torelli 1984, 77 sqq. (rapporto tra Fortuna Virilis e Venus Verticordia).

38Ma ritorniamo al cognomen Sabinus. Nelle iscrizioni nn. 10-12, al nome di Valeria, la cui filiazione C. f. è certamente in un caso (n. 12) espressa e certamente in un altro (n. 11) omessa (nulla sappiamo di questa parte del testo della terza iscrizione n. 10), fa seguito il cognomen in questione. Anche qui, in un precedente lavoro, avevo molto corsivamente integrato nell’iscrizione n. 11 [Vale]ria Sabin[a] e nell’iscrizione n. 12 Valeria C. f. Sa[bina]: lo studio più attento dei testi e della loro restituzione grafica ha dimostrato che, essendo sicuri il supplemento e l’estensione della r. 2 dell’iscrizione n. 12 privigna C. F[laccei] (e conseguentemente anche quelli delle rr. 2 e 3 dell’iscrizione n. 11), la r. 1 della stessa epigrafe non ammette altro complemento che quello proposto, Valeria C. f. Sa[bini uxor] (e così, analogamente, la r. 1 dell’iscrizione n. 11). Obbligati infatti a siffatte estensioni della menzione del patrigno in ambedue i testi vengono acadere tutti i possibili supplementi alternativi: Sa[---] e Sabin[---] delle iscrizioni 12 e 11 non possono essere né la formula di filiazione attraverso la menzione del cognomen del padre naturale, ciò che è esplicitamente vietato dall’iscrizione n. 12 con la regolare filiazione espressa come C. f., né un cognomen della donna, in tal caso Sa[biniana]/Sabin[iana] e Sa[binilla]/Sabin[illa], ambedue troppo brevi al pari di Sa[bina]/Sabin[a] per eguagliare l’estensione dei supplementi obbligati per le righe successive. Ne discende perciò la conseguente necessità di integrare la lacuna dopo il nomen con l’indicazione dello status uxorale della donna, Sa[bini uxor]. Ciò non solo coincide con lo status dell’altra sacerdotessa, costantemente ribadito dai nostri testi (iscrizioni nn. 8 e 9), ma risponde molto bene al requisito di matrona richiesto per i sacerdozi femminili non virginali e in particolare per quelli di Venere21: la ricostruzione grafica dei testi nn. 11 e 12 – ma soprattutto di quello n. 12 – conferma pienamente queste constatazioni.

39Il marito di Valeria C. f. si chiamava dunque Sabinus e apparteneva verosimilmente alla stessa gens dell’altra sacerdotessa Sabina, di cui Valeria si dice orgogliosamente nipote. L’intreccio delle parentele viene così ad assumere una dimensione inestricabile: nell’ipotesi più paradossale, ma rigorosamente fondata sui dati disponibili, Valeria avrebbe sposato un figlio o un nipote della propria ava, essendo al tempo stesso figliastra di un discendente del marito di questa, Flaccus. In queste circostanze e in assenza di certezze in materia di tanti gentilizi, dobbiamo rinunciare ad ipotesi di ricostruzioni genealogiche e limitarci a poche conclusioni relative a fatti edilizi, sociali, istituzionali e cronologici più sicuri.

  • 22 Per il titolo di hieromnemon (diffusione in RE, VIII, 2, 1913, col. 1490 sgg.) e il suo rapporto co (...)
  • 23 Comunicazione del Dr. D. Gräppler al convegno “Le necropoli ellenistiche di Taranto” (Taranto, 1986 (...)

40La prima sacerdotessa, Sabina, moglie di un Flaccus – Cocceius o Flacceius non sappiamo – autrice di un radicale restaura del santuario, puo datarsi tra la fine della repubblica e gli inizi dell’età augustea (o, più genericamente, nel terzo venticinquennio del I secolo a.C.), come mostra con relativa certezza la paleografia delle due iscrizioni ad esse riferibili (nn. 8 e 9); la seconda sacerdotessa, Valeria C. f., nipote della precedente, moglie di un Sabinus – non sappiamo se parente della precedente sacerdotessa o meno –, e figliastra del notabile d’età presumibilmente augusteo-tiberiana C. Flacceius Flaccus, deve essere attiva nell’ambito del primo venticinquennio del I secolo d.C., come prova, più della stessa paleografia delle epigrafi (meno ricca di segni distintivi, tranne la forma pequnia con la Q, dopo la stabilizzazione dell’età augustea), l’iscrizione n. 12, incisa su marmo colorato, il cui uso più diffuso inizia con la piena età giulio-claudia. Una distanza di un sessantennio o poco più tra le due sacerdotesse rappresenta quella massima, biologicamente e socialmente parlando, che è possibile concepire tra le attività delle due sacerdotesse, ammettendo che Sabina abbia iniziato il suo sacerdozio giovanissima e Valeria, al contrario, in età meno giovanile: sempre che sia esatta la ricostruzione proposta, Sabina, attiva tra 30 e 20 a.C. nel restauro del santuario, sarebbe nata intorno al 70 a.C., con un sacerdozio protrattosi fin verso la fine del I secolo a.C., laddove Valeria, attiva tra l’anno 0 e il 30 d.C. e forse oltre (ultima sua iscrizione, forse anche dedica postuma, sarebbe quella su marmo colorato n. 12), sarebbe nata nell’ultimo quarto del I secolo a.C., assumendo il sacerdozio alla morte dell’ava intorno al passaggio tra i due secoli. Ovvio rilievo ha ancora il fatto che la carica di sacerdos della dea sia passato dall’ava alla nipote, ripetendo una prassi ben nota nel mondo greco e romano, nel quale le tradizioni sacerdotali tendevano a restare nell’ambito di una stessa famiglia. Altro fatto istituzionale di grande interesse è il nome della carica sacerdotale, mnemon o mnamon (secondo la forma dorica che ho pre ferito nella restituzione), che la r. 3 dell’iscrizione n. 11 ci rende con tutta certezza: non solo non appaiono possibili altri supplementi nella piccola lacuna di non più di due lettere tra la M finale del frammento di sinistra e la M iniziale, seguita da una O e una N, del frammento di destra, ma è ben visibile che tra m[na]mon e la parola successiva non vi è segno di interpunzione, ma solo un largo spazio vuoto a segnalare lo stacco tra la fine della titolatura della sacerdotessa e l’inizio delle opere da lei promosse. Il titolo sacerdotale di mnemon, simmetrico concettualmente e linguisticamente a quello più noto e diffuso di hieromnemon, non è noto in Poseidonia-Paestum, ma trova buoni riscontri altrove in ambito greco e magnogreco22: sorprendente è piuttosto la “ripresa” del titolo in piena età romana, dopo tre secoli di colonia latina e municipio romano, e ad oltre quattro secoli dalla fine dell’indipendenza della polis greca, fatto virtualmente inaudito, ma che trova riscontro, ad esempio, a Taranto, dove, dopo un lungo periodo di assimilazione romana, dalla colonia graccana in poi, in età augustea si assiste alla ripresa, a distanza di secoli, della produzione delle figure fittili di recumbenti destinate ad essere seppellite nelle tombe23. A Paestum come a Taranto si assiste dunque in età augustea ad un repêchage deliberato di antichissime tradizioni greche, sommerse da invasioni italiche, da radicali distruzioni e da imponenti fenomeni colonizzatori romani. Il sacerdotium appare riservato a donne dell’aristocrazia locale, verosimilmente a vita; non ne abbiamo documentazione all’infuori di queste iscrizioni, ma la cosa non deve stupirci, se si tiene conto del limitatissimo numero di epigrafi di illustri matrone di tarda età repubblicana e di prima età imperiale restituiteci dagli scavi urbani. La carica è per molti aspetti vicina al sacerdotium Veneris et Cereris di area italica (Colonna 1956, 216 sq.; v. anche Torelli 1977a, 25 sqq.), del quale eguaglia rango e funzione politico-sacrale: sono di grande interesse, come vedremo più avanti, l’antica origine greca e l’importante fase lucana del culto, non meno della sua rivalorizzazione in età tardo-repubblicana.

41Le iscrizioni di Sabina e di Valeria registrano una serie di interventi edilizi, di cui gli scavi hanno in larga misura rinvenuto tracce. Se le due epigrafi nn. 9 e 12 sono da interpretare come tituli honorarii, commemoranti le benefattrici del santuario e, indirettamente, la reciproca parentela e il loro rango sociale, le altre hanno lo scopo di documentare le operae di volta in volta eseguite con il danaro delle due sacerdotesse (la formula de sua pequnia ricorre nelle iscrizioni nn. 8, 10 e 11, ossia in tuttc quelle relative ad interventi edilizi) e in un caso (n. 8) segnalano addirittura la probatio delle operae eseguite, caso invero eccezionale per una sacerdotessa.

42L’attività di Sabina ricordata dall’iscrizione n. 8, e databile alla tarda età repubblicana, appare imponente ed è stata virtualmente tutta rintracciata dagli scavi. Il sacellum della dea è l’antico oikos, rifatto – secondo l’epigrafe – a solo. C’è forse una certa esagerazione nella dizione, poiché le strutture sono quelle tardo-arcaiche, con forti rimaneggiamenti del II secolo a.C.: è possibile tuttavia che l’alzato sia stato effettivamente tutto rifatto all’epoca di Sabina, cosa che rende meno inverosimile o retorica l’affermazione, dal momento che il restauro può essere partito veramente a solo (e non a fundamentis). Dell’opus tectorium profuso da Sabina si sono trovati ampi resti presso l’angolo SE dell’oikos, ciò che conferma l’identificazione dell’oikos con il sacellum; le sedes e i pavimenta menzionati nell’iscrizione n. 8 debbono riferirsi ad opere compiute nell’oikos-sacellum. I pavimenta sarebbero allora il lastricato dell’oikos, di cui si sono rinvenuti resti, e le sedes potrebbero riferirsi sia a sedili marmorei, di cui forse sono stati scoperti elementi negli scavi sia anche – ma più difficilmente – al singolare anello di lastre verticali iscritto nel fondo dell’oikos.

  • 24 Cfr. ad es. ILS, 3119 (culto delle Iunones): 3452 (culto di Hercules Saxanus); 4341 (culti oriental (...)

43Più complessa e articolata l’attività di Valeria, inquadrabile nel cuore dell’età augustea. L’iscrizione n. 10, piuttosto corsiva nella sua esecuzione, registra la costruzione di qualcosa che inizia con le lettere C e V. Il supplemento proposto è cu[lina], sulla base di precisi confronti epigrafici e di dati rinvenuti nello scavo. Il confronto epigrafico più stringente è offerto dal santuario di Venere di Casinum, ove un’iscrizione commemora la costruzione di una culina (Schilling 1980, 445 sqq.), mentre una culina è offerta da Octavia, moglie del celebre Lucilius Gamala, per il santuario ostiense dedicato al culto, ricco di affinità con quello pestano di Venere, della Bona Dea (Cébeillac 1973, 517 sqq.): e altri esempi di culinae aggiunte a santuari di divinità femminili non mancano nella documentazione epigrafica24, tenuto conto che nei culti officiati da donne o ai quali presiedevano donne, la presenza all’interno del temenos di una cucina assicurava la necessaria riservatezza per la confezione dei pasti rituali consumati dall’elemento femminile coinvolto nelle feste. Di questi pasti si sono rinvenuti negli scavi tracce abbondanti, sotto forma di rifiuti: in particolare uno scarico di residui di pasto e di vasellame da cucina romano è venuto alla luce nell’angolo SE dell’ambiente E della “Rectangular Hall”, mentre ricordiamo che l’ala occidentale (“West Wing”), una netta aggiunta all’originario complesso greco e poi lucano del santuario composto dall’oikos e dalla “Rectangular Hall”, ha restituito una sorta di grande eschara-focolare e resti ovunque diffusi di pasti e di vasellame di uso domestico. E difficile scegliere fra le due eventualità: la culina può essere sia l’ambiente E della “Rectangular Hall” (dove l’attività di Valeria, come vedremo subito, è stata senz’altro notevole) sia l’eschara-focolare dell’ala occidentale. Quest’ultima, in particolare, è inserita in un contesto di ambienti di servizio, che, alla luce del testo della successiva iscrizione n. 13, menzionante un centurio dei Veneris servi e un Veneris servus vero e proprio, debbono essere interpretati come sede del collegium dei locali Venerii: si noti che quel centurio reca lo stesso gentilizio della sacerdotessa Valeria, anche se il suo prenome, L(ucius), è diverso dalla filiazione di Valeria C. f. La culina realizzata da Valeria potrebbe perciò anche essere la ristrutturazione dell’ambiente più meridionale dell’ala occidentale, dove sorge il focolare-eschara e dove figura anche una base cementizia orientata, cui possiamo immaginare fosse applicata una delle due epigrafi onorarie, con formula di dedica al dativo, pertinenti alle due sacerdotesse (nn. 9 e 12); questa base con relativo titulus potrebbe allora rappresentare la base del signum della patrona del collegio e sacerdotessa, sia essa Sabina o Valeria. da confrontare con statue collocate nella pars servilis di ville e di case romane in funzione di culto domestico, dalla villa dei Misteri di Pompei a quella dei Volusii Saturnini di Lucus Feroniae (Maiuri 1931, 232 sqq.: Moretti/Sgubini Moretti 1979, 17 sq., tav. LVI sqq.). In ogni caso, anche se i caratteri dell’iscrizione, piuttosto trascurati in confronto a quelli degli altri testi, possono far pensare ad un rilievo minore dcll’opera (e perciò adatti al tono dimesso delle eventuali realizzazioni or ora menzionate per l’ala occidentale), mi sembra più probabile che la culina sia quella della “Rectangular Hall”, poiché questa assume vere funzioni di carattere rituale per i pasti comunitari del santuario e dunque l’aspetto di opus memoratu dignum.

44L’altra opera realizzata da Valeria è quella definita nell’iscrizione n. 11 con l’inedito termine di [stro]ngyla. Questo plurale neutro di un termine ricostruibile come *strongylon o *strongylum, privo – come si è detto – di confronti nel lessico latino, epigrafico e non, è un imprestito dal greco στρóγγυλoν, aggettivo sostantivato il cui significato elementare è quello di “cerchio”. Poiché il contesto conservato nell’epigrafe (a prescindere cioè dai supplementi, peraltro probabilissimi) indica in maniera inequivoca una realizzazione di natura edilizia, dobbiamo di necessità concludere che gli strongyla donati da Valeria sono da identificare con le enigmatiche, bassissime “nicchie” circolari rivestite di marmo (nel basso zoccolo) e di cocciopisto (nel fondo e nell’interno della “nicchia”) e munite di piccola apertura sulla fronte e sostegno centrale anch’esso circolare (costituito, negli esempi conservati, da un rocchio di colonna di spoglio) (fig. 16), che compaiono in un accoppiamento di tre sul lato N del cortile della “Rectangular Hall” e di due sul lato E dello stesso cortile e sull’angolo NO dell’“ala occidentale” del santuario (fig. 17), per un totale complessivo di sette esemplari conservai (per questi v. Pedley 1989). Vedremo più avanti le possibili interpretazioni di questi singolari dettagli architettonici (riecheggiati tutt’altro che casualmente anche sul lato N della piscina), che rivestono senza dubbio un significato di rilievo sul piano della simbologia e delle funzioni religiose: i dati di scavo lasciano intravedere come altamente probabile il fatto che tutti gli strongyla siano opera di Valeria, come adombrato dal testo dell’iscrizione n. 11.

Fig. 16. Paestum, santuario di S. Venera, uno degli strongyla dell’“ala occidentale”.

Fig. 17. Paestum, santuario di S. Venera, assonometria degli strongyla dell’“ala occidentale”.

45Si delinea così una possibile ricostruzione delle attività edilizie, tra fine della repubblica e primi decenni dell’impero, delle due sacerdotesse, secondo le linee seguenti:

4650-10 a.C.:
sacerdozio di Sabina:
restauro dell’alzato dell’
oikos-sacellum (... [sacellum] a solo fa[bricandum]); intonacatura del medesimo oikos-sacellum (opere tector[io poliendum]); rifacimento di pavimenti e aggiunta di sedili verosimilmente sempre all’interno del medesimo sacellum (sedes et pavim[enta]... fac[iunda]).

4710 a.C.-30 d.C.:
sacerdozio di Valeria C.f.:
attività nella “Rectangular Hall” e nella “West Wing”; aggiunta degli
strongyla in ambedue le ali; aggiunta della culina alla “Rectangular Hall”; possibile costruzione della piscina (v[ivarium]?).

5. Il culto di S. Venera e il recupero del passato

  • 25 Vetter, n. 21: cfr. Peruzzi 1975; Poccetti 1980; Poccetti 1982; Prosdocimi 1989, 523 sq.
  • 26 Conosciamo infatti una sacerdos Veneris et Cereris, Alleia M. f. (NSA, 1890, 333), da confrontare d (...)

48I dati così raccolti, anche se presentati in forma sintetica, ci aiutano a comprendere le forme e le ragioni di tanto evergetismo. Il culto era certamente assai prestigioso, caricatosi come si era di valori sempre più radicati nella coscienza popolare nel corso dei quasi sei secoli che separano la nascita del santuario dall’attività delle sacerdotesse a cavallo tra repubblica e impero. Come provano le statuette arcaiche di dea nuda cui si è fatto cenno sopra, la dea venerata sin dall’inizio è senza dubbio l’Afrodite orientale entrata nel pantheon greco con epiteti assai vari, Ourania, Pandemos, Epitragia o en kepois, ma che in Occidente ha soprattutto fatto riferimento al grande culto fenicizzante di Erice (su questo culto v. Torelli 1984, con bibl. prec.); ugualmente indubbio è il fatto che il culto abbia goduto di grande considerazione in area italica, dove ha trovato particolare accettazione anche in funzione dell’esercizio della hierodoulia, come ci insegnano la già ricordata epigrafe osca di Ercolano (Vetter, n. 107: herentatei herukinai) e una nota epigrafe peligna che menziona una pristafalacirix (e cioè una *praestibulatrix) al servizio di Urania25, per non parlare delle attestazioni di culto di Erice a Potentia (CIL, X, 134) e a Puteoli (CIL, I2, 2297), oltre che ovviamente in Sicilia, a Erice stessa (CIL, I2, 2221-2223 = ILS 3163-3164a) e a Siracusa (CIL, I2, 2224; cfr. ILLRP, 279). Il culto ha rivestito nel mondo osco un ruolo di primissimo piano, come prova il rango delle matronae investite del sacerdozio di Herentas nella forma osca, che nella forma latina appare come sacerdotium Veneris ovvero, unito a quello di Cerere, come sacerdotium Veneris et Cereris, un sacerdozio cui spesso veniva attribuito il puro e semplice titolo di sacerdos publica per eccellenza, come ben dimostra il caso di Pompei26, dove è nota la centralità del culto di Venere nella vita religiosa della città; nel caso di Paestum, come ho più volte sottolineato, l’epiteto di Iovia attribuito alla dea è segno indubbio non solo dell’originaria epiclesi di Urania della dea, ma anche della grande importanza acquisita dal santuario nella vita della città all’epoca lucana.

  • 27 Cfr. Serv., Aen., 1, 720: «... quod sibi (scil. Q. Fabius Gurges) fuerit obsecuta».
  • 28 Come appare dal lavoro standard sul culto di Venere di Schilling 1954, 27 sq.
  • 29 Daremberg/Saglio, Dictionnaire des Antiquités, III, 1904, fig. 4968; cfr. l’uso, praticato da molte (...)
  • 30 È il tipo presentato come Aphrodite (in peripheria orientali) da M.-O. Jentel, s.v. Aphrodite. In: (...)

49Per la colonia latina senz’altro fondamentale deve essere stato l’esempio romano offerto dal santuario di Venus Obsequens fondato nel 295 a.C. da Q. Fabius Gurges con le multe delle matronae condannate per adulterio e date al pubblico meretricio, collegato con la prestigiosa dea di Lavinio, e quindi con l’arcaica Libitina e con la preparazione del vino e la confezione del vinum odoration (su questo culto v. Torelli 1984, con bibl. prec.). Venus Obsequens, il cui nome è stato frainteso dagli antichi27 e dai moderni28 è la dea non solo dell’obsequium, della reverenza servile e libertina per domini e patroni, ma anche colei che «invita gli uomini a seguirla», come prova un vaso a forma di pantofola di età imperiale romana con la scritta ἀκoλoυθ29, ossia obsequere (me): con quest’ultimo dato tocchiamo il noto tratto orientale della “dea con la pantofola” (sul tema, v. il penetrante saggio di Fauth 1985-1986, 193 sqq.), ricco di riscontri iconografici in statuette del tipo, dalla diffusione squisitamente orientale30 dell’Afrodite in atto di togliersi la pantofola, un significativo attributo presente finanche nel nome di Blautes, “la pantofola”, posseduto dalla Pandemos di Atene (v. Beschi 1967, 517 sqq.): l’insistenza sulla calzatura così tipica del gineceo e del rapporto erotico giunge, incompresa e presentata nel modo tipicamente ellenistico dell’epigramma, fino all’iconografia di Afrodite con la pantofola nel noto gruppo di Delos, non a caso scoperto nel fondaco dei Poseidoniasti di Berito (cfr. Künzl 1970, 149 sq.; sull’edificio, v. da ultimo Bruneau 1978, 133 sqq.). Le caratteristiche della dea di Roma, erede della divinità arcaica della morte dall’eufemistico nome erotico di Libitina, dea orientale “troiana” dei sacra principia populi Romani laviniati, patrona del vino e del buon esercizio della sessualità femminile e dunque anche del suo rovescio, il meretricio (attorno al tempio si eserciterà a lungo la prostituzione), si riflettono bene nel culto pestano, nel quale spiccano la vicinanza della necropoli, gli arcaici elementi di prepotente sessualità che promanano dalle statuette e la centralità del vino nel culto. Anche se è probabile che il culto pestano della grande dea delle origini abbia avuto il centro nel santuario urbano di Venus Verticordia, prossimo al foro e caratterizzato dalla gigantesca piscina publica, modellata su quella di Roma e come quella verosimilmente collegata al “bagno rinnovatore” delle calende di Aprile, il santuario di S. Venera ha certamente conservato intatta la sua importanza, possiamo pensare soprattutto per quei tratti assenti dal culto forense, e dunque per il suo legame con la necropoli e con il vino: nella “West Wing” è presente anche un lacus vinarius, un tratto che ricongiunge il culto pestano direttamente a quello arcaico greco-etrusco dell’Afrodite di Cannicella ad Orvieto (Torelli 1986, 183 sq.), mentre è probabile che la “Rectangular Hall” abbia mantenuto un ruolo nell’assicurare un’aura di carattere presumibilmente misterieo che intorno alle celebrazioni per il consumo temminile del vina si è costantemente prodotta. Nulla possiamo invece dire sulla presenza o meno, in questa fase, tra l’indipendenza greca e la deduzione latina, di forme di ierodulia, anche se gli esempi del mondo italico lasciano pensare che queste fossero presenti fin dalla fase iniziale del culto, soprattutto per influenza del modello orientale o, più probabilmente, ericino.

Fig. 18. Paestum, santuario di S. Venera, statuetta dell’Afrodite tipo Tiepolo.

  • 31 Sulle origini di questa “cultura del passato”, v. Torelli 1991.
  • 32 Bieber 1961, 165 sq., fig. 709; Linfert 1976, 156 sqq.; cfr. Delivorrias 1984, 41 sqq.
  • 33 Museo dell’Agorà S 378: Shear 1933, 542 sqq., fig. 4a; Shear 1935, 384 sqq.; Delivorrias 1984, 42, (...)
  • 34 Paus., 2, 2, 8; cfr. anche il mio commento in Musti/Torelli 1986, 217 sqq.
  • 35 L’identificazione del tipo Napoli-Fréjus con la statua di culto del tempio di Venus Genetrix (cfr. (...)

50Non c’è tuttavia dubbio che l’intervento delle due sacerdotesse Sabina e Valeria, tra la fine della repubblica e l’inizio dell’impero, abbia avuto il carattere di forte impulso per il culto di S. Venera. In particolare, l’aggiunta di un’intera ala, la “West Wing”, con il carattere di edificio di servizio per il santuario, ma munita anche di apprestamenti cultuali, dall’eschara con l’antistante base, agli strongyla e al lacus vinarius, sembra stare ad indicare un potenziamento del culto, piuttosto che una modifica, vista la ripresa (vera o fittizia non sappiamo) del titolo sacerdotale greco di mnamon/mnemon. Una ripresa del passato, dunque, del tutto in linea con l’atmosfera di recupero nostalgico della tradizione, che caratterizza l’epoca di attività delle due sacerdotesse31, che si presenta tuttavia come una ripresa con metamorfosi lievi, ma significative. Nel caso pestano, l’Afrodite coloniale greca, ricca di connotazioni orientali fenicie, passando attraverso le importanti mediazioni lucana e coloniale latina, diviene la Venere orientale “troiana”, un ulteriore “pezzo” di propaganda, assai ben spendibile nell’Italia di Cesare e di Augusto da parte dei domi nobiles sia come allusione alla progenitrice della dinastia, sia come divinità delle origini “troiane” comuni a tutti i cives Romani. La Venere del santuario tardo-repubblicano e augusteo vie ne infatti presentata in una statuetta marmorea del tipo dell’Afrodite “Tiepolo” (Pedley 1989, 157 sqq., fig. a p. 159), una scelta niente affatto casuale (fig. 18). Il tipo statuario, noto da un discreto numero di repliche e varianti32, ha un particolare significato per la cultura cesarianoaugustea, dal momento che una replica colossale del tipo, proveniente dall’agorà di Atene33 va riconosciuta come una delle due statue di culto che Pausania (Paus., 1, 8, 4) ha visto nel tempio di Ares-Mars Ultor nella medesima agorà: l’identificazione che ad Atene fanno del tipo “Tiepolo” con la Venus Genetrix della dinastia, cui rinvia la collocazione nel tempio ateniese, appare confermata dal fatto che lo stesso tipo trova riscontro in una replica con amorino sulla spalla (come nell’esemplare pestano) scoperta nell’agorà di Corinto (Johnson 1931, 45, n. 53), dove è noto un tempio di Afrodite-Venus34 eretto dai coloni romani sempre per onorare la progenitrice della gens Iulia, cui la città doveva la fondazione e le fortune. Si può dunque concludere che, quale che sia l’originale di Arkesilaos per il tempio della dea nel Foro di Cesare35, questa identificazione “greca” dell’Afrodite del tipo Tiepolo con la Venus Genetrix deve aver influito sulla scelta della statuetta dedicata nel santuario di S. Venera, una scelta evidentemente mirata a riqualificare il luogo di culto pestano come tempio della divinità progenitrice della dinastia giulia e dea troiana: come insegna Hobsbawn (1986), questi recuperi del passato sono spesso parziali o talvolta addirittura totali invenzioni, così che al culto originario sembrano aggiungersi o sovrapporsi tratti non originari, ma presentati o anche sentiti come tali, attraverso i quali tuttavia il recupero del passato viene ad assumere valori di speciale significato per il presente. Una “rilettura” in tal senso del santuario non doveva essere né difficile né impossibile, tenuto conto del fatto che il culto non solo era molto antico, ma presentava elementi tradizionali tali da ricollegarlo facilmente all’oriente (e dunque alla localizzazione “troiana”), a partire dalle già citate statuette arcaiche della dea nuda: in ogni caso, quale che sia il significato dell’originale della statua del tipo Tiepolo (alla luce dell’identificazione ateniese sopra ricordata non è impossibile un suo rapporto con l’Afrodite di Samotracia), la tipologia del culto tardo-repubblicano e alto-imperiale di S. Venera, con il forte retaggio di epoca lucana e con la presenza dei Venerii di cui si è detto poc’anzi, ci rimanda da una parte al culto della Venus Erucina (dies natalis il 23 aprile, Vinalia priora) e dall’altra al culto della Venus Obsequens e di Venus Libitina (dies natalis il 19 agosto, Vinalia rustica), tutte accomunate dai Vinalia, con il significativo spostamento della festa di Venus Erucina al 23 ottobre, dies vindemiae, da me attribuito ad un’operazione di restaurazione augustea in nome della priorità di Iuppiter nella celebrazione dei Vinalia priora, ripetuto insistentemente dalla letteratura antiquaria (Torelli 1984, 87 sq.). Aleggia insomma attorno alla grande dea genitrice degli Eneadi e della dinastia un’aura mirante ad una studiata sovrapposizione dei caratteri delle varie Afroditi di Roma, secondo logiche tardo-ellenistiche che animano la Venus physica, vera e propria vis vitalis del mondo, secondo il celebre modello lucreziano.

  • 36 Centrale nel rituale nuziale è lo scioglimento dei capelli, come insegnano i pinakes locresi: cfr. (...)
  • 37 Ovid., Fast., 4, 147-150: «accipit ille locus posito velamine cunctas / et vitium nudi corporis omn (...)

51Caratteri orientali del culto, legami con il ciclo del vino e celebrazioni di carattere matrimoniale rappresentano dunque i tratti dominanti della Venere del I sec. a.C. che riaffiorano nel culto della dea di S. Venera. Così la presenza della piscina-vivarium per la riproduzione dei pesci d’acqua dolce ci rimanda sia ai pesci allevati nei grandi santuari siriaci (Luc., de dea Syria, 8) sia al pesce pompilos, il pesce-pilota sacra all’Afrodite di Samotracia (Athen., 7, 282 E sq.’, cfr. Hemberg 1950, 101 sq.), mentre l’“ala occidentale” rappresenta la probabile sede del collegium dei Venerii, diretta filiazione degli hierodouloi orientali; del pari l’aggiunta del lacus vinarius al lato settentrionale dell’“ala occidentale” ha il sapore di un recupero dotto di un tratto rituale, quello della confezione del vino nell’ambito del santuario, forse sconosciuto (per quello che possiamo dire) alle forme cultuali primitive, ma certo sentito come “necessario” nel clima antiquario e dotto tardo-repubblicano ed augusteo. In questo contesto possiamo forse spiegare il significato della presenza degli strongyla nelle due ali del santuario. La presenza di cocciopisto all’interno delle “nicchie”, con pendenza verso la piccola apertura sulla fronte e dunque verso l’esterno, si spiega solo con la necessità di far defluire delle acque in caduta verso l’interno delle “nicchie”, acque che tuttavia sono recate a mano e non mediante canalizzazioni; la stessa decorazione marmorea del basso zoccolo, ben conservata nei due strongyla dell’“ala occidentale”, oltre a rispondere ad un’esigenza di fasto e di solennità, si sposa assai bene con la possibile aspersione delle superfici con acque. Viene a questo punto naturale interpretare questi strongyla come strutture destinate a rendere solenne, in un certo qual modo come in un vero e proprio deikterion (cfr. Etym. Magn., 261, 9), il bagno rituale delle donne, celebrato nella festa di Venus Verticordia il 1 aprile (Ovid., Fast., 4, 139 sqq.; I.It., XIII, 2, p. 434 (Fast. Praen. ad kal. Apr.); Lyd., de men., 4, 65), nel quale un momento particolarmente importante è costituito dallo scioglimento dei capelli36 sotto le acque: questo è il motivo rituale alla base dell’iconografia dell’“Afrodite al bagno” sia stante che inginocchiata, a partire dalla celebre statua di Doidalsas (cfr. Delivorrias 1984, 104 sqq.), un tipo di cui non a caso il santuario di S. Venera ha restituito un esemplare (fig. 19) nella stessa scala ridotta della replica del tipo Tiepolo (Pedley 1989, 158, fig. 117). In altre parole, ritengo che questi strongyla fossero il luogo nel quale, in occasione delle feste di aprile della dea, si celebrava il “bagno” rituale delle donne ammesse nel santuario: queste, verosimilmente accoccolate sul rocchio di colonna al centro della “nicchia” piuttosto che in piedi davanti o sopra allo stesso rocchio, “scioglievano i capelli” nel momento stesso in cui veniva versata dell’acqua sul loro corpo. Come spiega bene Ovidio37, questa vera e propria reduplicazione dei riti prenuziali, dal λοῦτρoν νυµφικόν allo scioglimento dei capelli (probabile rito sostitutivo dell’originale taglio), aveva lo scopo di consentire un “ringiovanimento” delle donne partecipanti al rito, capace di tornare a suscitare il desiderio maschile “così come era avvenuto al momento delle nozze”.

Fig. 19. Paestum, santuario di S. Venera, statuetta dell’Afrodite che lava i capelli.

  • 38 Fast. Praen. ad kal. Apr.: «frequenter mulieres supplicant Fortunae Virili, humiliores etiam in bal (...)
  • 39 Ovid., Fast.. 4, 133: «rite deam colitis, Latiae matresque nurusque».

52Questa interpretazione degli strongyla può spiegare molteplicità e dislocazione degli strongyla stessi nell’ambito del santuario, in relazione al diverso statuto delle donne ammesse al rito, honestiores e humiliores, come ci insegna Verrio Flacco38, alle diverse funzioni cui erano adibite le due parti a ciascun lato del sacello nelle quali compaiono le nostre “nicchie”, e cioè la “Rectangular Hall” e l’“ala occidentale”. I tre e due strongyla della “Rectangular Hall”, tenuto conto del fatto che l’edificio è di grande antichità e presenta caratteri di complesso di uso fondamentalmente cerimoniale, potrebbero essere destinati al “bagno” delle honestiores, divise, sempre come descrive Ovidio39, in matronae e nurus, ossia per classi d’età e per rango all’interno della familia. I due strongyla nell’“ala occidentale”, sempre alla luce della probabile destinazione del complesso a sede delle attività e residenza dei Venerii e delle Veneriae, potrebbero invece essere il luogo deputato al “bagno” delle humiliores: non dimentichiamo che il 23 aprile, festa di Venus Obsequens, è anche dies meretricum e che il giorno calendarialmente successivo, come testimoniano ancora una volta i Fasti Praenestini (I.It., XIII, 448), «festus est pu[e]rorum l[e]noniorum, quia proximus superior mer[e]tricum est».

6. Conclusioni

53I casi finora esaminati ci documentano due serie di interventi di grandi proporzioni e di notevole significato ideologico, politico e sociale. Mineia M. f., gran dama di natali equestri e sposata ad un neosenatore, rappresenta molto bene la continuità e l’innovazione nell’ascesa dei domi nobiles tra la fine della repubblica e l’inizio dell’impero: le scelte da lei fatte per esercitare la propria munificenza sono dirette ai due centri fondamentali della politica e della religione del municipio, la basilica e il tempio della grande dea dell’antica colonia, non per caso ambedue collocati nel foro. Sabina e Valeria C. f., sacerdotesse della Venus Iovia del santuario di S. Venera, collegate anche loro con la famiglia equestre di C. Flacceius Flaccus, patronus municipii e tribunus militum, scelgono invece un antico culto della polis greca, di cui forse riesumano addirittura il titolo sacerdotale, e lo riadattano alle esigenze politico-religiose dettate dal prestigio della Venere troiana come progenitrice della dinastia e dei Romani tutti. Si traita di una scelta mirata, nella quale tuttavia esse fanno intervenire non poche manipolazioni per ottenere una perfetta coincidenza tra culto pestano e culto della capitale. In questo, oltre che nella diversa collocazione dei due epicentri delle due opere di munificenza, l’una centrale e l’altra invece periferica, si coglie forse la differenza tra i due episodi evergetici, che potrebbe collegarsi direttamente con un rango diverso delle dame impegnate nelle realizzazioni evergetiche: la perdurante incertezza sulle origini e sullo statuto di Sabina ne sarebbero una spia non secondaria.

  • 40 Per un’applicazione del concetto di “blocco storico” alla tota Italia di Ottaviano Augusto, v. Tore (...)

54In ogni caso è l’imitatio Romae a condizionare le strategie degli interventi al femminile testimoniate dalla complessa situazione pestana. Appare scoperto l’intento delle dame pestane, e soprattutto di Mineia, di imitare il modello offerto nella capitale da Livia, il cui nome progressivamente si sovrappone a quello delle grandi personificazioni politiche centrali nella propaganda dinastica augustea e tiberiana, da Pax a Concordia, da Salus a Pietas (per queste identificazioni, v. Torelli 1992, 66 sqq.), nella monetazione come nell’edilizia pubblica. Se l’attività di Sabina e di Valeria trova confronti generici nell’evergetismo di Roma e di molte altre città italiche, il modello stabilito dalla consorte di Augusto risulta di fatto intenzionalmente imitato da Mineia: la basilica Mineiae e l’aedes Mentis Bonae ripropongono a Paestum l’exemplum della porticus Liviae e della aedes Concordiae, così come le emissioni tiberiane riproducenti il grande tempio forense o con testa di Pietas e di Salus sono il più ovvio confronto per la moneta pestana di Mineia con il suo diritto raffigurante la testa di una dea, con grande probabilità Mens, e il suo rovescio con l’immagine della basilica forense rinnovata a fundamentis. Il fertilissimo exemplum Romae poteva insomma essere riproposto nelle forme più diverse, sollecitando una molteplicità di espressioni evergetiche di tutte le forze sociali, che concorrevano a formare il blocco storico augusteo40 e Paestum, come abbiamo visto, non è stata al riguardo avara di esempi.

Bibliographie

Referenze bibliografiche

Ammerman Miller 1991: AMMERMAN MILLER (R.), The Naked Standing Goddes: A Group of Archaic Terracotta Figurines from Paestum. AJA, 95, 1991, 203-230.

Beschi 1967: BESCHI (L.), Contributi di topografia ateniese. ASAA, 29-30, 1967-1968, 511-536.

Bieber 1961: BIEBER (M.), The Sculpture of the Hellenistic Age. New York, 19612.

Bieber 1977: BIEBER (M.), Ancient Copies. Contributions to the History of Greek and Roman Art. New York, 1977.

Bruneau 1978: BRUNEAU (P.), Deliaca. IL BCH, 102, 1, 1978, 109-171.

Camodeca 1982: CAMODECA (G.). Italia: Regio I (Campania, esclusa la zona di Capua e Cales), II (Apulia et Calabria), III (Lucania et Bruttii). In: Epigrafia e ordine senatorio. II. Atti del Coll. intern. AIEGL. Roma, 1981 (ed. S. Panciera). Roma, 1982 (Tituli, 5), 101-163.

Cébeillac 1973: CÉBEILLAC (M.), Octavie, épouse de Gamala, et la Bona Dea. MEFR. 85, 2, 1973, 517-553.

Colonna 1956: COLONNA (G.), Il sacerdozio peligno di Cerere e Venere. ArchCl, VIII, 1956.

Crawford 1973: CRAWFORD (M.). Paestum and Rome. The Form and Function of a Subsidiary Coinage. In: La monetazione di bronzo di Poseidonia-Paestum. Atti III Convegno del Centro Internazionale di Studi Numismatici. Napoli, 1971. Napoli, 1973 (AIIN, 18-19, Suppl.), 47-103.

Delivorrias 1984: DELIVORRIAS (A.), s.v. Aphrodite. In: LIMC. II. Zürich-München, 1984.

Della Corte 1979: DELLA CORTE (F.), Servi Venerii. Maia, 31, 1979, 225-235.

Fauth 1985-1986: FAUTH (W.), Aphrodites Pantoffel und die Sandale der Hekate. Grazer Beitrage, 12-13, 1985-1986, 193-211.

Franchi de Bellis 1981: FRANCHI DE BELLIS (A.), Le Iovile capuane. Firenze, 1981 (Lingue e iscrizioni dell’Italia antica, 2).

Harrison 1990: HARRISON (E.B.), Aphrodite Hegemone in the Athenian Agora. In: Akten des XIII internationale Kongresses für klassische Archäologie. Berlin. 1988. Mainz a.R., 1990, 346.

Hemberg 1950: HEMBERG (B.), Die Kabiren. Upssala, 1950.

Heurgon 1942: HEURGON (J.), Recherches sur l’histoire, la religion et la civilisation de Capoue des origines à la seconde guerre punique. Paris, 1942 (BEFAR, 154).

Hobsbawn 1986: HOBSBAWN (M.), Ed., The Invention of Tradition. London, 1986.

Holderman 1985: HOLDERMAN (E. S.), Le sacerdotesse. Requisiti, funzioni e poteri. In: Le donne in Grecia (a cura di G. Arrigoni). Roma, 1985, 299-330.

ILP: MELLO (M.), VOZA (G.), Le iscrizioni latine di Paestum. Napoli. 1968-1969.

Johnson 1931: JOHNSON (F. P.), Corinth. Results of the Excavations of the American School of Classical Studies at Athens. IX. The Sculpture. Cambridge, 1931.

Künzl 1970: KÜNZL (E.), Venus vor dem Bade, ein Neufund aus der Colonia Ulpia Traiana und Bemerkungen zum Typus der Sandalenlösenden Aphrodite. BJ, 170, 1970, 102-162.

La Regina 1965-1966: LA REGINA (A.), Sacracrix Herentatia = CIL, IX, 3032. Atti Acc. Pontaniana, n.s. 15, 1965-1966, 173-178.

La Rocca 1972: LA ROCCA (E.), Una testa femminile nel Museo Nuovo dei Conservatori e F Afrodite Louvre-Napoli. ASAtene, 50-51, 1972-1973, 419-450.

Linfert 1976: LINFERT (A.), Kunstzentren hellenistischer Zeit. Studien an weiblichen Gewandfiguren. Wiesbaden, 1976.

Maiuri 1931: MAIURI (A.), La Villa dei Misteri. Roma, 1931.

Mello 1974: MELLO (M.), Paestum romana. Ricerche storiche. Roma, 1974 (Studi pubbl. dall’Ist. ital. per la Storia antica, 24).

Moretti/Sgubini Moretti 1979: MORETTI (M.), SGUBINI MORETTI (A.), La Villa dei Volusii a Lucus Feroniae. Roma, 1979.

Münzer 1920: MÜNZER (F.), Römische Adelsparteien und Adelsfamilien. Stuttgart, 1920.

Musti/Torelli 1986: Pausanias Periegetes. Guida della Grecia. Libro II. La Corinzia e l’Argolide. (Testo e trad. a cura di D. Musti, commento a cura di D. Musti e M. Torelli). Milano, 1986.

Paestum I: GRECO (E.), THEODORESCU (D.), Poseidonia-Paestum. I. La «Curia». Roma, 1980 (Coll. EFR, 42).

Paestum II: Poseidonia-Paestum. 11. L’agora (Edd. E. Greco, D. Theodorescu). Roma, 1983 (Coll. EFR, 42).

Paestum III: Poseidonia-Paestum. III. Forum Nord (Edd. E. Greco, D. Theodorescu). Roma, 1987 (Coll. EFR, 42).

Paribeni 1969: PARIBENI (E.), Considerazioni sulle sculture originali greche di Roma. In: La Magna Grecia e Roma nell’età arcaica. Atti VIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1968. Napoli, 1969, 83-89.

Pedley 1990: PEDLEY (J.G.), Paestum. Greeks and Romans in Southern Italy. London, 1990.

Peruzzi 1975: PERUZZI (E.), Sulla prostituzione sacra nell’Italia antica. In: Scritti in onore di Giuliano Bonfante. II. Brescia. 1975, 673-686.

Poccetti 1980: POCCETTI (P.), Elementi culturali negli epitafi poetici peligni. I. Questioni ortografiche. AION(Ling), 2, 1980, 89-98.

Poccetti 1981: POCCETTI (P.), Elementi culturali negli epitafi poetici peligni. IL Modelli formulari. AION (Ling), 3, 1981, 259-270.

Poccetti 1982: POCCETTI (P.), Elementi culturali negli epitafi poetici peligni. III. La struttura metrica. AION(Ling), 4, 1982, 213-235.

Prosdocimi 1989: PROSDOCIMI (A.L.). Le religioni degli italici. In: Italia omnium terrarum parens. La civiltà degli Enotri, Choni, Ausoni, Sanniti, Lucani, Brettii, Sicani, Siculi, Elimi. Milano, 1989, 477-545.

Ridgway 1984: RIDGWAY (B.S.), Roman Copies of Greek Sculpture. The Problems of the Originals. Ann Arbor, 1984.

Schilling 1954: SCHILLING (R.), La religion romaine de Vénus depuis les origines jusqu’au temps d’Auguste. Paris, 1954 (BEFAR, 178).

Schilling 1980: SCHILLING (R.), Le sanctuaire de Vénus près de Casinum. In: Perennitas. Studi in onore di A. Brelich. Roma, 1980, 445-451.

Settis 1969: SETTIS (S.), Xελώνη. Saggio sull’Afrodite Urania di Fidia. Pisa, 1969 (Studi di Lett. Stor. e Filos. pubblicati dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, 30).

Sgubini Moretti 1975: SGUBINI MORETTI (A.), Materiali archeologici scoperti a Lucus Feroniae. In: Nuove scoperte e acquisizioni nell’Etruria Meridionale. Roma, 1975, 93-175.

Shear 1933: SHEAR (L.T.). The Latter Part of the Agora Campaign of 1933. AJA, XXXVII, 1933, 540-548.

Shear 1935: SHEAR (L.T.). The American Excavations in the Athenian Agora. Seventh Report. The Sculpture found in 1933. Hesperia, IV, 1935, 371-420.

Solin 1982: SOLIN (H.), Die griechischen Personennamen in Rom. Eine Namenbuch. Berlin, 1982.

Theodorescu 1989: THEODORESCU (D.), Le forum et le temple “dorique-corinthien” de Paestum. Une expérience pré-vitruvienne. In: Munus non ingratum. Proc. Intern. Symp. on Vitruvius’de Architectura and the Hellenistic and Republican Architecture. Leiden, 1987 (Eds. H. Geertman, J. J. De Jong). Leiden, 1989 (BABesch, Suppl. 2), 114-125.

Thompson 1976: THOMPSON (H.), The Athenian Agora. Athens, 197 63.

Torelli 1977a: TORELLI (M.), Greci e indigeni in Magna Grecia: ideologia religiosa e rapporti di classe. StStorici, 18, 4, 1977, 45-61.

Torelli 1977b: TORELLI (M.), I culti di Locri. In: Locri Epizefirii. Atti del XVI Convegno di Studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1976. Napoli, 1977, 147-184.

Torelli 1980-1981: TORELLI (M.), C. Cocceius Flaccus, Senatore di Paestum, Mineia M. f. e Bona Mens. AFLPer, 18.1, 1980-1981, 105-115.

Torelli 1984: TORELLI (M.), Lavinio e Roma. Riti iniziatici e matrimonio tra archeologia e storia. Roma, 1984.

Torelli 1986: TORELLI (M.), La religione. In: Rasenna. Storia e civiltà degli Etruschi (a cura di M. Pallottino, M. Torelli). Milano, 1986 (Coll. Antica madre, 9).

Torelli 1988: TORELLI (M.), Paestum romana. In: Poseidonia-Paestum. Atti del XXVII Convegno di Studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1987. Napoli, 1988 [ma 1992], 33-116.

Torelli 1991: TORELLI (M.), Alle radici della nostalgia augustea. In: Continuità e trasformazioni fra repubblica e principato. Istituzioni, politica, società (Ed. M. Pani). Bari, 1991, 47-67.

Torelli 1992: TORELLI (M.), Typology and Structure of the Roman Historical Reliefs. Ann Arbor, 19922.

Torelli/Pedley 1993: The Sanctuary of S. Venera at Paestum. I (Eds. M. Torelli and J.G. Pedley). Roma, 1993.

Turner 1985: TURNER (J.A.), Hiereiai. Acquisition of Feminine Priesthoods in Ancient Greece (Diss. Santa Barbara, 1983). Ann Arbor, 1985.

Notes

1 ILP, nn. 70-71. Con ragione attribuisce a Paestum i Numonii Valae Camodeca 1982, 150 sq.

2 Attribuisce origo pestana ai Digitii dell’età degli Scipioni già Münzer 1920, 92 sqq.

3 ILP, n. 23: è una lastra opistografa (primo testo: età augustea; secondo testo: III sec. d.C.) di grandi dimensioni con la menzione di Mens Bona (frr. B, C, D) al genitivo in ambedue i testi; non è, come pensano gli editori di ILP, una lastra leggibile sulle due facce (p. 37), ma molto più probabilmente la dedica iscritta sulla porta del tempio, testimoniante due successivi restauri dell’edificio, di cui quello seriore forse avvenuta (fr. D) dopo danni verificatisi [vetust]ate.

4 Torelli/Pedley c.s.; v. intanto la sintesi di Pedley 1990, 129 sqq.

5 Sul culto ha in preparazione uno studio F. Coarelli; v. intanto BullInst, 1876, 171 sqq., e 1878, 13 sqq.; NSA, 1887, 290 sq., 560 sq., 1889, 22 sqq., 1894, 405 sq., con Heurgon 1942, e Franchi de Bellis 1981.

6 Sul culto di Afrodite Urania, v. Settis 1969.

7 Metà ds. (dimens.: H. cm. 5,3; L. cm. 15,3; S. cm. 15,5) di una basetta di marmo bianco a grana grossa dalle forti venature bluastre; sulla faccia superiore resti di un incasso per statua, profondo cm. 1,7-2,1 e dalle dimensioni massime di cm. 12,1 di lunghezza e cm. 8,3 di larghezza (inv. n. P83 S 11). Lettere larghe, di aspetto molto antico; punti rotondi. La quadratura del testo è stata ottenuta segnando alcune (non tutte) le estremità delle lettere con la punta del trapano, che ha inciso profondamente la pietra: traccia ben visibile di ciò è nella parte inferiore – ma talora anche in quella superiore – delle aste verticali e spesso anche in quelle orizzontali ed oblique, ad es. le I, la T, la A, le V etc. Dal punto di vista paleografico, si segnalano la forma della R, con un caratteristico occhiello espanso e di grandi proporzioni e con un codolo viceversa assai ridotto. quella della C. con curvatura abbassata, quella della A, molto aperta, e quella della F e della E, dai tratti orizzontali molto pronunciati. Misure delle righe; r. 1: mm. 12; r. 2: mm. 13.

8 Così Sgubini Moretti 1975, 173 sq., n. 40; da autopsia condotta nello stesso anno, ho potuto constatare che si tratta di marmo.

9 ILP, n. 158, con letture e integrazioni diverse. Metà sinistra di lastra di marmo a venature bluastre (H. cm. 38,7; L. cm. 25,6; S. cm. 3,6, nella zona bocciardata e cm. 2,5-3,0 nella zona liscia), conservante una piccola parte del margine superiore verso l’angolo superiore sinistro, tutto il margine sinistro e, per tutta la larghezza conservata, il margine inferiore. A circa cm. 10,5 dall’angolo superiore sinistro, resti di grappa di ferro inserita nello spessore della lastra sul margine superiore. Retro bocciardato per gran parte della Iastra per tare meglio aderire con la malta la lastra stessa alla parete cui era applicata; margine inferiore liscio (inv. n. VS 5273). Lettere accurate, con una I longa e la Q dal lungo codolo, punti triangolari dai lati sovente stondati. Misure delle righe: r. 1: mm. 30; r. 2: mm. 26; r. 3-7: mm. 24 (I longa, r. 5: mm. 3). Quanto alla paleografia si osservano le seguenti cose: r. 1: la parola Sabina è sicura, alla luce della successiva iscrizione n. 3, ma anche poiché la B è conservata nell’estremità inferiore sinistra e della I resta traccia della terminazione inferiore nella profonda abrasione; la lettera successiva al punto (conservato nel margine della frattura) è testimoniata da una debole traccia della terminazione sulla frattura, traccia che tuttavia non può essere identificata con certezza con una lettera precisa, in ogni caso diversa da quelle tondeggianti (O, C e Q); r. 3: l’ultima lettera prima della lacuna è certamente una A; r. 5: dell’ultima lettera, una M senza dubbio anche per ragioni testuali, resta la punta inferiore sinistra sul margine della frattura. Da un punto di vista della restituzione grafica, non si è ritenuto necessario esprimere tutte le varie opzioni dalla r. 3 alla r. 6 che consentono differenti ipotesi di restituzione possibili, ma con alternative communique non rilevanti ai fini della ricostruzione delle attività dispiegate dalla donna nel santuario.

10 Angolo superiore sinistre di lustra di marmo grigio compatto con scarsissime venature bianche (H. cm. 30,5; L. cm. 21,3; S. cm. 2,7-2,1, decrescente dall’angolo); la qualità del marmo è tuttavia assai poco perspicua, a causa di una fitta incrostazione che ricopre in maniera uniforme tutto il frammento; a 12 cm. dall’angolo, nello spessore del magine superiore della lastra è ancora conservata una grappa di ferro; retro liscio (inv. n. P83 S 5). Lettere di aspetto alquanto antico, con la I longa, alte mm. 2,4 (I longa: mm. 3,3).

11 ILP, n. 159. Due frammenti di spessa lastra di marmo lunense (H. cm. 20; L. cm. 29, con il restauro; S. cm. 5,5 a sn.-4,2 a ds.), originariamente non combacianti, ma con certezza posizionati in rapporto reciproco così come sono stati restaurati con sintolit in epoca imprecisata prima del 1981, quando sono stati da me rinvenuti nei magazzini del museo di Paestum; in basso, sullo spessore, una linea scalpellata poco al di sotto del campo iscritto, segna il margine inferiore della lastra; a 10 cm. dall’angolo inferiore destro, foro per grappa antica; retro interamente bocciardato (inv. n. VS 5274). Lettere molto sottilmente incise, dagli allineamenti irregolari, di frequente assai rovinate in superficie: possibili I longae alla r. 1 e 2, comunque poco pronunciate. Altezza delle righe: r. 1: mm. 25; r. 2: mm. 2-24; r. 3: mm. 24-26; r. 4: mm. 22-24. Sul piano paleografico si possono formulare le seguenti osservazioni: la r. 1 con tutto il resto del testo è supplita sulla scorta delle due iscrizioni successive; la prima lettera della r. 2 è certamente una E, mentre di quella successiva si conserva solo un’asta verticale, pertinente ad una F, una I, una L, una N, una P, una R, una T, ragion per cui la ricostruzione grafica consente di identificarle come la E e la P di neptis o come la E terminale di Sabinae e la N iniziale di neptis; sempre nella stessa riga, dopo la lacuna, si conserva l’estremità inferiore di una I, ciò che rende possibile l’integrazione [pr]ivig[na]; alla r. 3, la prima lettera è la A del cognomen Flacci. mentre la lacuna fra i due frammenti può contenere solo due lettere; la lacuna centrale della r. 4 non ha obliterato l’angolo superiore sinistro della E e la metà sinistra della Q di pequnia.

12 ILP, n. 157 (con altre letture e integrazioni). Frammento di lastra di marmo bianco a grana grossa (H. cm. 22; L. cm. 19,4; S. cm. 4,8); margine superiore conservato, retro liscio (inv. n. VS 5272). Lettere molto regolari, segni di interpunzione a forma di virgola; altezza delle lettere: r. 1: mm. 29; rr. 2-4: mm. 23; r. 5: mm. 20 (max cons.). Dal punto di vista delta paleografia e delle integrazioni possiamo osservare quanto segue: r. 1: la prima lettera è una R, di cui si conserva l’estremità del codolo; r. 2: della prima lettera, certamente una N, resta in frattura l’asta verticale destra con l’inizio del tratto obliquo, mentre dell’ultima, una P, si conserva il solo tratto verticale; r. 3: dell’ultima lettera resta l’angolo superiore sinistro sul margine della frattura, forse di una V, senza però che ciò consenta una restituzione sicura (v[ivaria]?, u[traque]?); r. 4: la prima lettera è certa; r. 5: della prima lettera, una A sicuramente, si conserva l’apice superiore.

13 ILP, n. 156 (con altre letture e integrazioni). Angolo superiore sinistro di lastra di marmo venato rosso, forse frigio (H. cm. 27,8; L. cm. 35,4; S. cm. 2,2-1,8, discendente verso il margine sinistro); a 6,2 cm. e a 10,7 cm. dall’angolo conservato, resti di due grappe di ferro sullo spessore del margine superiore; retro liscio (inv. n. VS 5271). Lettere accuratissime, con splendida impaginatura, segni di interpunzione a forma di virgola; altezza delle righe: r. 1; mm. 37; rr. 2-3: mm. 36. Sul piano paleografico si osservano le seguenti cose: l’ultima lettera della r. 2 è certamente una lettera basata sul tratto verticale, conservato sul margine della frattura; l’integrazione F[laccei] si appoggia alla nuova restituzione dell’epigrafe ILP, n. 68, più avanti ripubblicata (iscrizione n. 16); mentre la prima C di Flacci al r. 3 è interamente in lacuna, della seconda si conserva solo la parte superiore.

14 Inedita. Tredici frammenti tutti combacianti (inv. n. P82 P113/P83 P34 A-F/P85 P61 A-B) di vaso (diam. max. orig. cm. 45; alt. cons. 13,8). A metà circa della spalla è incisaa crudo un’iscrizione in capitale rustica di tre righe: sotto alla carenatura, incisa sempre a crudo, corre una quarta riga, realizzata dopo che l’incisore ha cancellato con una spugna, quando il testo era ancora a crudo, l’ultima parola della terza riga, poi ripetuta in quarta riga. Punti semilunati dopo ogni parola e anche in fine di riga. Altezza delle lettere: r. 1: mm. 12-15; r. 2: mm. 12-14; r. 3: mm. 11-13; r. 4: mm. 11. Sulla paleografia si osserva quanto segue: r. 1: le lettere in lacuna sono una, al massimo due molto strette; per questi motivi preferisco integrare H[ie]rus, noto come cognomen (Solin 1982, 856: 6 esempi) piuttosto che il teonimo H[o]rus, meno attestato (Solin 1982, 1304: 5 esempi), mentre lo spazio mancante non sembra autorizzare la proposta dell’alternativa H[ir]rus, peraltro ben documentato come cognomen: r. 2: il supplemento è sicuro e lo spazio lo consente; r. 3: certo il supplemento dell’epiteto di Venere, Iovia, mentre non sembra possibile proporre integrazioni per il nome del servus Veneris, senza dubbio molto breve.

15 CIL, V, 5738 (Mediolanum); per le centuriae dei collegia, v. RE, III, 2, 1899, col. 1960.

16 Sui collegia dei Venerii, v. Schilling 1954, 239, e, da ultimo, Della Corte 1979, 225 sqq.; per il culto di Herentas in area sabellica, v. La Regina 1965-1966, 173 sqq. Segnalo infine che è nota la forma osca di Venus Herucina grazie all’iscrizione Vetter 107, che ne attesta il culto ad Ercolano nel II secolo a.C.

17 ILP, n. 259. Frammento di marmo a forti venature rosso-brune (H. cm. 6,9; L. cm. 11; S. cm. 3,2) disposte a chiazze del tipo dell’onice (lumachella?), diverso tuttavia dal marmo dell’iscrizione n. 6, con resti di una sola riga di scrittura molto regolare, alta mm. 28; retro liscio (inv. n. VS 5280).

18 ILP, n. 216. Frammento di lastra di marmo lunense (H. cm. 12,4; L. cm. 12,5; S. cm. 4,6), di cui si conservano il margine destro, e, forse (ma molto consunto), anche quello superiore; retro liscio (inv. n. VS 5276); resti di tre righe di scrittura, le prime due delle quali complete e la terza solo in parte conservata; altezza delle righe: r. 1: mm. 31; r. 2: mm. 21-24; r. 3: mm. 8. Dal punto di vista paleografico si nota alla r. 1, all’inizio probabili, esigue tracce in frattura del tratto verticale di una lettera, probabilmente una I.

19 ILP, n. 68. La lastra degrada di spessore dall’alto in basso e da sinistra a destra e presenta le seguenti misure: H. cm. 32,2; L. cm. 34; S. cm. 4,5-2,5; il nuovo frammento ha le seguenti misure: H. cm. 10.5; L. cm. 11,5; S. cm. 4,2; la lastra già ricostruita presenta resti di perni sul margine superiore (a cm. 15,5 dall’angolo) e laterale (a cm. 17.5 dall’angolo), mentre sul nuovo frammento si nota il resto di un foro di perno identico ai precedenti in frattura a sinistra: il testo è inciso con straordinaria accuratezza, con lettere di grande bellezza e monumentalità; r. 1: mm. 52 (mm. 63 la lettera iniziale); r. 2: mm. 42; r. 3: mm. 40; r. 4: mm. 26.

20 Soprattutto importante, malgrado la differenza di praenomen, il sigillo CIL, IX, 6083, 58, proveniente da Beneventum, che sottolinea ancora una volta il legame tra questa città e Paestum; altrove il gentilizio è noto a Sulmo (CIL, XI, 3081) e quattro volte per liberti, tutti con il praenomen Caius, a Roma (CIL, VI, 17944-17946, 74430 e 74435).

21 Per questo aspetto, v. Torelli 1984, 77 sqq. (rapporto tra Fortuna Virilis e Venus Verticordia).

22 Per il titolo di hieromnemon (diffusione in RE, VIII, 2, 1913, col. 1490 sgg.) e il suo rapporto con quello di mnemon, v. Aristot., Pol., 6, 5,4: καλoῦνται δε ἱεροµνήµoνες καì ἐπιστάται καì μνήμονες καì τούτοις ἄλλα νόματα σύνεγγυς (cfr. Phot., s.v. ἱερνήµoνες); il titolo di mnemon, noto in area siceliota per indicare il “presidente del banchetto” (Plut., Quaest. Conv., proem.), è diffuso soprattutto in città di lingua dorica (Daremberg/Saglio, Dictionnaire des Antiquités, III, 1904, 175). Tuttavia non mi risulta attestato per sacerdotesse; sul sacerdozio femminile greco, v. da ultimo Turner 1985 e Holderman 1985, 299 sqq.

23 Comunicazione del Dr. D. Gräppler al convegno “Le necropoli ellenistiche di Taranto” (Taranto, 1986). rimasto inedito.

24 Cfr. ad es. ILS, 3119 (culto delle Iunones): 3452 (culto di Hercules Saxanus); 4341 (culti orientali); ma culinae sono note anche in altri culti, come in quello publico del Genius (ILS, 5419), in quello collegiale dei fabri (ILS, 5548) e in quello privato funerario (ILS, 7931).

25 Vetter, n. 21: cfr. Peruzzi 1975; Poccetti 1980; Poccetti 1982; Prosdocimi 1989, 523 sq.

26 Conosciamo infatti una sacerdos Veneris et Cereris, Alleia M. f. (NSA, 1890, 333), da confrontare da una parte con il titolo di sacerdos (publica) Cereris di Alleia M. f. Decimilla (CIL, X, 1036), di Clodia A. f. (CIL, X, 1074) e di Lassia M. f. (CIL, X, 1074b), e dall’altra con il titolo di sacerdos publica di Mamia P. f. (CIL, X, 816, 998), di Holconia M. f. (CIL, X, 950-951), di Eumachia L. f. (CIL, XI, 810-814) e di Istacidia N. f. Rufilla (CIL, X, 999), queste ultime due sicuramente sacerdotes Veneris.

27 Cfr. Serv., Aen., 1, 720: «... quod sibi (scil. Q. Fabius Gurges) fuerit obsecuta».

28 Come appare dal lavoro standard sul culto di Venere di Schilling 1954, 27 sq.

29 Daremberg/Saglio, Dictionnaire des Antiquités, III, 1904, fig. 4968; cfr. l’uso, praticato da molte donne e riportato da Clemente di Alessandria (Paedag., 11, 11), di incidere raffigurazioni di amplessi sotto la suola delle scarpe, in modo da stampare a terra (e segnalare al possibile partner) «i propri sentimenti di etera», per usare le parole dell’autore cristiano.

30 È il tipo presentato come Aphrodite (in peripheria orientali) da M.-O. Jentel, s.v. Aphrodite. In: LIMC, II, 163 (cfr. Delivorrias 1984, 57 sqq.), di cui si è tuttavia offerta di norma una lettura banalizzante come “Afrodite al bagno”: cfr. Künzl 1970, 102 sqq.

31 Sulle origini di questa “cultura del passato”, v. Torelli 1991.

32 Bieber 1961, 165 sq., fig. 709; Linfert 1976, 156 sqq.; cfr. Delivorrias 1984, 41 sqq.

33 Museo dell’Agorà S 378: Shear 1933, 542 sqq., fig. 4a; Shear 1935, 384 sqq.; Delivorrias 1984, 42, n. 293 (con bibl. prec.); l’identificazione è di Thompson 1976, 183 sqq.; v. anche Harrison 1990, 346, pl. 50a.

34 Paus., 2, 2, 8; cfr. anche il mio commento in Musti/Torelli 1986, 217 sqq.

35 L’identificazione del tipo Napoli-Fréjus con la statua di culto del tempio di Venus Genetrix (cfr. Bieber 1977, 46 sqq.; più di recente, v. Ridgway 1984, 86 sq.) non è più sostenibile: cfr. La Rocca 1972, 419 sqq., e, più di recente, Delivorrias 1984, 34 sqq. La questione dell’identificazione del tipo della Venus Genetrix è a mio avviso ancora apertissima e va comunque vista in rapporto con il tipo di Venere raffigurata nel rilievo di Ravenna, alla luce delle affinità di questo con il frontone del tempio generalmente ritenuto di Marte Ultore nei rilievi Medici-Della Valle.

36 Centrale nel rituale nuziale è lo scioglimento dei capelli, come insegnano i pinakes locresi: cfr. Torelli 1977b, 164 sq.

37 Ovid., Fast., 4, 147-150: «accipit ille locus posito velamine cunctas / et vitium nudi corporis omne videt. / ut tegat hoc coletque viros, Fortuna Virilis / praestat (corsivo mio: N.d.A.) et hoc parvo ture rogata facit».

38 Fast. Praen. ad kal. Apr.: «frequenter mulieres supplicant Fortunae Virili, humiliores etiam in balineis, quod in iis ea parte corpor[is] utique viri nudantur qua feminarum gratia desideratur».

39 Ovid., Fast.. 4, 133: «rite deam colitis, Latiae matresque nurusque».

40 Per un’applicazione del concetto di “blocco storico” alla tota Italia di Ottaviano Augusto, v. Torelli 1991, 47 sqq.

Table des illustrations

URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 68k
Légende Fig. 1. Paestum, basilica: le nicchie di uno dei lati corti.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 424k
Légende Fig. 2. Paestum, l’area del c.d. tempio “italico": a) alla fine del III sec. a.C.; b) in epoca augustea.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 116k
Légende Fig. 3. Paestum, l’area del foro.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 396k
Légende Fig. 4. Semisse bronzeo di età augustea con la testa al diritto ed edificio al rovescio; legenda al rovescio: Mineia L. f.; P(aestum) s(emis), s(enatus) c(onsulto) (Scala 1/2).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 144k
Légende Fig. 5. Paestum, santuario di S. Venera, pianta.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 2,5M
Légende Fig. 6. Paestum, santuario di S. Venera, dedica a Venere (Scala 1/2).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 56k
Légende Fig. 7. Paestum, santuario di S. Venera, epigrafe di Sabina commemorante le opere da lei realizzate (Scala 1/4).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 220k
Légende Fig. 8. Paestum, santuario di S. Venera, dedica a Sabina (Scala 1/4).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 44k
Légende Fig. 9. Paestum, santuario di S. Venera, iscrizione di Valeria commemorante la costruizione di una culina (?) (Scala 1/4).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 160k
Légende Fig. 10. Paestum, santuario di S. Venera, iscrizione di Valeria commemorante la costruzione di strongyla (Scala 1/4).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 148k
Légende Fig. 11. Paestum, santuario di S. Venera, iscrizione di Valeria (Scala 1/4).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 300k
Légende Fig. 12. Paestum, santuario di S. Venera, vaso fittile dedicato da un L. Valerius H[ie]rus centurio Veneris loviae e da un servus Veneris (Scala 1/3).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 104k
Légende Fig. 13. Paestum, santuario di S. Venera, dedica ad una sacerdotessa (Scala 1/2).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 48k
Légende Fig. 14. Paestum, santuario di S. Venera, dedica ad una sacerdotessa (Scala 1/2).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 64k
Légende Fig. 15. Paestum, foro, dedica a C. Flacceius Flaccus (Scala 1/4).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 216k
Légende Fig. 16. Paestum, santuario di S. Venera, uno degli strongyla dell’“ala occidentale”.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 316k
Légende Fig. 17. Paestum, santuario di S. Venera, assonometria degli strongyla dell’“ala occidentale”.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 124k
Légende Fig. 18. Paestum, santuario di S. Venera, statuetta dell’Afrodite tipo Tiepolo.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 276k
Légende Fig. 19. Paestum, santuario di S. Venera, statuetta dell’Afrodite che lava i capelli.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2682/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 257k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.

Acheter

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search