L’élite municipale di Puteoli fra la tarda repubblica e Nerone
p. 91-110
Résumés
Le recenti acquisizioni sul patrimonio epigrafico e sull’archivio puteolano dei Sulpicii consentono finalmente di ricostruire, sebbene in grandi linee, le vicende dell’oligarchia di Puteoli fra la tarda repubblica e Nerone. In particolare si può concludere che le più importanti famiglie dell’élite della colonia augustea restano sostanzialmente le stesse del tempo di Cicerone; esse continuano i loro traffici transmarini e concorrono in aperta emulazione fra loro a dare un volto nuovo all’impianto urbanistico e monumentale della città. Solo per due di queste famiglie (Hordeonii e Limbricii) è però nota l’ascesa al rango senatorio. Ma nella complessa e multiforme società puteolana di questo periodo, con un numeroso ceto libertino, che aveva gran parte nella gestione degli affari e talvolta disponeva di ingenti patrimoni, ma nel contempo era escluso dal governo cittadino, non può meravigliare che si siano accumulate tali tensioni sociali da sfociare in violenti dissidi, quale il celebre episodio del 58. L’intervento del potere centrale porto due anni dopo alla colonia neroniana, con cui secondo l’A. si apre un nuovo capitolo nella storia della città. Non solo compaiono più spesso nell’ordo decurionum uomini nuovi, in particolare d’origine libertina, ma soprattutto si può dimostrare che uno dei personaggi di maggior rilievo politico nella Puteoli ncroniana fu appunto un figlio di liberti: L. Cassius Cerealis. In appendice, oltre l’elenco dei gentilizi attestati a Puteoli in età giulio-claudia, si pubblica un nuovo decretum decurionum puteolano del 7 d.C.
The recent acquisitions on the epigraphic patrimony and on the Puteoli archive of the Sulpicii finally allow reconstructing, albeit in great lines, the events of the oligarchy of Puteoli between the late Republic and Nero. One can conclude that the most important families of the Augustan colony’s elite substantially remain the same as those of Cicero’s time; they continue their overseas trade and compete in open rivalry among themselves to give a new face to the monumental and town-planning layout of the city. The rise to the senatorial rank is known, however, only for two of these families (Hordeonii and Limbricii). But in the complex and many-sided Puteoli society of this period, with a numerous class of freedmen, which had a big part in the management of business and sometimes held large patrimonies, but at the same time was excluded from the city government, it is not surprising that tensions grew to the point of conflicts, such as the famous episode of 58. The intervention of the central power led two years after to the Neronian colony, with which according to the A., there opens a new chapter in the city’s history. Not only do new men appear more often in the ordo decurionum, particularly of freedman origin, but above all it can be demonstrated that one of the persons of major political importance in Neronian Puteoli was a son of freedmen: L. Cassius Cerealis. In appendix, other that the list of gentilicia attested to in Puteoli in the Julio-Claudian period, is published a new decretum decurionum of Puteoli of 7 A.D.
Texte intégral
1Si deve preliminarmente osservare che l’oggetto della nostra indagine, le vicende dell’oligarchia puteolana fra la tarda repubblica e Nerone, non è stato finora mai affrontato, probabilmente perché la documentazione deve essere apparsa insufficiente allo scopo; si pensi infatti che solo di recente si sono potuti finalmente accertare storicità e significato di due punti essenziali in argomento, quali quelli della colonia augustea a Puteoli negli anni 20 a.C. e di quella neroniana nel 60. E proprio l’inadeguatezza della documentazione invocava espressamente il Panciera (1977, 209) nel convegno linceo del 1976 sui Campi Flegrei nel ritenere prematuro rispondere alla domanda fondamentale se la colonia augustea avesse o meno modificato i rapporti di potere nell’ambito dell’oligarchia puteolana con l’eventuale immissione nell’ordo di molte nuove famiglie rispetto a quelle dell’epoca ciceroniana. Né è un caso che J. D’Arms nel suo importante lavoro sulla storia sociale ed economica di Puteoli (D’Arms 1974b) abbia rivolto in particolare la sua attenzione all’oligarchia del II secolo dell’impero, perché questa era assai meglio documentata (almeno quantitativamente) rispetto a quella dell’età augustea o giulio-claudia; e ciò comunque resta tuttora vero, anche se la documentazione oggi disponibile si sia nel frattempo, come vedremo, notevolmente accresciuta e precisata.
2Ovviamente la ricostruzione delle vicende dell’oligarchia puteolana non puo prescindere da una storia totale della città, anche se in questa sede non se ne potrà trattare; per raggiungere questo scopo mi è sembrato necessario fin dall’inizio delle mie ormai più che decennali ricerche avviare un lungo e minuzioso lavoro di rinnovamento e riconsiderazione dell’intera base documentaria, non soltanto quella epigrafica, ma anche quella topografico-monumentale, per tentare di rileggere storicamente la forma urbana e le principali fasi edilizie e monumentali di questa straordinaria città.
3Quanto al patrimonio epigrafico puteolano va almeno ricordato che esso è di consistenza eccezionale, quantitativamente con pochi confronti in Italia: in totale circa 2 000 iscrizioni, quando la media alta per le città italiane è di 350/400. Di queste 2 000 epigrafi oltre 500 sono successive al CIL, e di esse più di 300 restano ancora inedite e saranno pubblicate in un nuovo corpus epigrafico puteolano cui sto da tempo lavorando. Ma si deve del pari ricordare che nella sezione puteolana del CIL sono comprese secondo i miei calcoli quasi 300 iscrizioni “alienae”, di cui cioè è possibile accertare positivamente una diversa provenienza, la più parte da altre città flegree, Cumae e Misenum, ma anche da Roma, Neapolis, Capua, Beneventum, Paestum, Bovianum ecc. e finanche dalla Sicilia e dall’Africa. Non è qui il caso di analizzare i motivi di una simile confusione, ma cio basta a mostrare quanto sia oggi inaffidabile l’uso della sezione puteo lana del CIL per una storia sociale o anche solo onomastica della città. Attraverso questo paziente e minuzioso lavoro di revisione si è riusciti ad ottenere un quadro complessivo, quanto più possibile, aggiornato delle testimonianze suddivise per gentilizio, strumento indispensabile per ricostruire con qualche fondamento le vicende delle singole gentes puteolane.
4Naturalmente per l’età giulio-claudia un contributo essenziale è venuto anche a questo riguardo dalla mia rilettura, ormai finalmente terminata, delle tavolette cerate dell’archivio dei Sulpicii, ritrovato a Pompei nel 1959 in loc. Murecine, ma pertinente a mercanti-banchieri, i Sulpicii, che svolsero tutta la loro attività a Puteoli1. Finora questa straordinaria fonte di documentazione di prima mano, per giunta ben datata fra il 26 e il 61, ma che per la massima parte si concentra nel ventennio 35-55, risultava in sostanza inutilizzabile, perché la prima edizione di questi documenti, certo spesso non facilmente decifrabili per le cattive condizioni di conservazione e per le obiettive difficoltà di lettura e interpretazione di atti giuridici, aveva interamente fallito il suo compito con letture troppe volte del tutto errate, duplicazioni e persino triplicazioni di uno stesso documento (di cui si davano letture diverse in base alle diverse foto disponibili), per non parlare che dei difetti più gravi. È chiaro come questo archivio venga a fornire un eccezionale e insostituibile spaccato sulla società puteolana del tempo, che solo le città vesuviane possono vantare, con una piccola folla di personaggi (quasi 250), per lo più di origine libertina, per un centinaio di gentes, talvolta restituitici nella cornice dei monumenti del foro dove essi agivano. Fatti i debiti calcoli questo campione rappresenta grosso modo il 5% dei puteolani maschi adulti e liberi, che vissero in quel periodo di tempo (anni 30-50).
5Ma nel contempo il lungo lavoro, cui ho accennato, di studio e revisione del grande patrimonio epigrafico puteolano mi ha consentito di riconoscere più di un centinaio di iscrizioni (fra edite ed inedite), datate o databili all’età giulio-claudia2. Questa ulteriore documentazione viene ad incrementare in misura notevole il già rilevante dato statistico offerto dall’archivio dei Sulpicii. Se poi si considera che il nostro scopo è quello di ottenere informazioni valide a livello di gentes attestate a Puteoli in un determinato periodo storico, e non di singoli personaggi, il valore statistico del campione considerato aumenta in modo considerevole. In conclusione si può avere a mio avviso la legittima presunzione di conoscere per l’età giulio-claudia all’incirca la metà delle gentes puteolane del tempo, e certo molto di più per quelle di maggior rilievo nella vita cittadina, un dato che non ha molti paragoni nel mondo romano (a parte le città vesuviane) e che finalmente ci consente di poter tracciare per la prima volta un quadro storico della società puteolana fra Augusto e Nerone fondato su solide basi documentarie (v. infra Appendice 2 con elenco dei gentilizi).
6Naturalmente anche nel campo specifico, che qui più ci interessa, dei magistrati e decurioni puteolani questo ampliamento e rinnovamento della documentazione ha fornito non poche novità; dai circa 70 magistrati e decurioni elencati da D’Arms (1974b, 122 sqq.; ma alcuni nomi vanno quasi certamente esclusi) siamo ormai arrivali a conoscerne oltre 100, in specie grazie a nuovi decreta decurionum (alcuni inediti, un altro inesattamente edito e considerato napoletano), fra i quali spicca per il periodo qui considerato un interessante frammento di praescriptum del gen./giu. 7 d.C.3. Per quanto ancora oggi, come nel 1974, i magistrati e i decurioni noti siano in netta maggioranza databili fra l’età flavia e quella severiana, tuttavia l’attuale documentazione consente di raddoppiare rispetto all’elenco del D’Arms la nostra conoscenza dell’ordo puteolano dell’età augustea e giulio-claudia. Si tratta di una trentina di personaggi per una ventina di gentes, certo ancora ben poca cosa rispetto a Pompei, dove fra il 30 a.C. e il 40 d.C. sono noti ben settantacinque magistrati per una sessantina di gentes (v. ora gli elenchi di Mouritsen 1988, 104 sqq.), o anche rispetto ad Ostia. Ma ciò nonostante io credo che questi dati costituiscano una base sufficiente, se si tiene conto che il nostro fine non è certo quello di ricostruire l’albo dei decurioni putcolani dell’epoca giulio-claudia, sibbene quello di tracciare le vicende di un ordo che si esprimono in particolare al livello delle famiglie dominanti; erano queste a costituire il nucleo di potere e di durevole influenza, e direi anche, di controllo sull’insieme del ceto dirigente cittadino4. Da questo punto di vista il valore probatorio della nostra attuale documentazione aumenta in modo considerevole poiché a mio avviso la maggior parte di queste famiglie dominanti dell’oligarchia puteolana del tempo sono ormai a noi note attraverso una serie concordante di testimonianze di vario genere.
7Faccio solo un paio di esempi significativi, riguardanti gli Hordeonii e i Suettii; sebbene né gli uni né gli altri siano finora esplicitamente attestati a Puteoli come magistrati e decurioni fra la tarda repubblica e l’età neroniana, tuttavia non vi è alcun dubbio sulla loro appartenenza al ristretto gruppo delle famiglie più influenti del tempo. I primi, su cui torneremo, notabili locali fin dall’epoca di Cicerone, contano un esponente di rango senatorio già sotto Tiberio, che sarà console sotto Claudio, e furono munifici evergeti verso la loro cilla con la costruzione di un chalcidicum e di un’ara Augusti nel foro augusteo della colonia e inoltre di una palaestra5. Allo stesso modo solo ora la gens Suettia, per l’innanzi quasi assente nell’epigrafia flegrea, è potuta emergere come una delle più eminenti della Puteoli del primo principato, specie tramite i documenti dell’archivio dei Sulpicii, che hanno attestato, insieme ad un buon numero di suoi liberti, la sua munificenza pubblica con la costruzione di un altro chalcidicum e ara Augusti nel foro augusteo; anche in questo caso si può accertare che la famiglia era già nell’oligarchia puteolana d’età ciceroniana, quando un Suettius, amico di Attico, fu nel 45 coerede con lui e con Cicerone di un fundus Brinnianus a Puteoli6.
8Si è visto come in entrambi i casi tre diverse fonti di documentazione, le opere di Cicerone, il patrimonio epigrafico, l’archivio dei Sulpicii, concorrano fra loro a testimoniare in modi e per periodi diversi la rilevanza di una gens puteolana. È ben noto che gli scritti di Cicerone, in specie l’epistolario, sono una vera e propria miniera di notizie al riguardo se si sanno interpretare i suoi rapidi accenni alla luce di altri dati a nostra disposizione. Cicerone era un buon conoscitore della società puteolana e amico personale di numerosi notabili, finanzieri e mercanti della città, tema su cui devo qui sorvolare, ma che comunque è stato negli ultimi venti anni sufficientemente trattato (ad es. D’Arms 1972 (sugli Avianii); Frederiksen 1980-1981, 16 sqq.; Sirago 1977; Sirago 1979; Andreau 1983). Allo stesso modo è ben noto lo spiccato coinvolgimento di quest’oligarchia nelle attività produttive e nel commercio marittimo mediterraneo, di cui Puteoli era uno dei più grandi centri, sia del commercio libero che di quello preso in appalto dallo stato, come per il commercio del grano e l’approvvigionamento di Roma. Le grandi famiglie puteolane partecipavano a società di commercio marittimo spesso ad alto rischio, ma sempre ad altissimo profitto, anche con esponenti del ceto senatorio, aspetto questo di grande importanza per la storia sociale e politica di Puteoli. Famosi protagonisti di queste attività come gli Avianii Flacci, i Cluvii, i Vestorii, gli Annii, i Calpurnii ecc. sono stati di recente bene illuminati perché sia necessario tornarvi sopra, seppure fugacemente, in questa sede (oltre D’Arms 1972 e Andreau 1983, v. Camodeca 1979).
9Fossili guida per ritrovare le tracce dei loro traffici ed interessi sono le testimonianze di loro liberti nei più grandi porti del Mediterraneo ed in altre aree di rilievo economico. Spesso si trattava di liberti di notevole intraprendenza e capacità. Ad es., è a mio avviso certo che P. Annius Plocamus, il famoso mercante degli inizi del I sec. d.C., di cui ci parla Plinio, e che si occupava del commercio di prodotti di lusso (aromi, spezie, perle ecc.) dall’Arabia e dall’India, era un liberto degli Annii di Puteoli: da Plinio sappiamo anche che per ragioni di commercio un liberto dello stesso Plocamo giunse, primo fra i Romani, fino a Ceylon (Camodeca 1979, 23 sqq.).
10Inoltre, a mio avviso, contrariamente a quel che si è finora affermato, i dati oggi a nostra disposizione, che mostrano fra i magistri campani di fine II/inizi I sec. a.C. servi e liberti di molte gentes attestate a Puteoli in posizione di primo piano in età ciceroniana e giulio-claudia (Annii, Blossii, Hordeonii, Limbricii, Octavii, Sextii, Suettii ecc.), devono essere interpretati non come segno di un loro trasferimento in età cesariana nel grande porto flegreo, ma viceversa di un radicamento puleolano ben anteriore (diciamo di II secolo). Le attestazioni di loro servi e liberti a Capua testimoniano in realtà i persistenti interessi e attività di queste famiglie nell’agro campano, il che è del resto naturale data la mancanza fino al 59 di un’autonomia municipale a Capua e la compenetrazione economica fra Puteoli e Capua in quel periodo (su questo punto, v. Camodeca 1987, 17, 33 sq.). Non è un caso d’altra parte che uno dei primi duoviri quinquennales della colonia cesariana di Capua sarà un membro di una delle famiglie puteolane più in vista: N. Cluvius M’. f. (v. ora Cébeillac-Gervasoni 1987; cfr. anche Solin 1988-1989, 71 sqq.).
11Sotto Augusto si era resa necessaria una ristrutturazione urbanistica ed amministrativa della città proprio per razionalizzare e programmare la rapida, imponente crescita urbana provocata dallo straordinario sviluppo della società e dell’economia puteolane, che aveva reso totalmente inadeguato l’originario angusto insediamento sul promontorio dell’attuale Rione Terra, adatto solo alla piccola colonia marittima del 194 a.C. (v. fig. 1 con la mia ricostruzione del suo impianto). Del resto Augusto aveva un grandissimo interesse per il porto di Puteoli, essendo conscio dell’eccezionale importanza che esso assumeva nel quadro della sua organizzazione annonaria, specie allora che l’Egitto, principale fornitore di grano, era divenuto una provincia romana. Non può meravigliare quindi che Puteoli, come ora sappiamo con certezza dall’archivio dei Sulpicii, fu colonia augustea (colonia Iulia Augusta Puteoli): ciò consenti quel riassetto amministrativo ed urbanistico ormai necessario di tutto il territorio urbano ora fortemente ampliato fino alla barriera doganale dell’attuale quadrivio dell’Annunziata, da dove partiva la grande viabilità per Capua e Roma. Questa area urbana fu organizzata e divisa in regiones, cioè in quartieri, che avevano un loro rilievo amministrativo sull’esempio di Roma stessa. Mi è stato possibile ricostruire in gran parte, e in qualche caso anche localizzare sul terreno, questo nuovo assetto in regiones, che resto poi immutato fino al Basso Impero, ma i cui nomi, spesso tratti da famiglie senatorie o dal notabilato locale, riflettevano una realtà tardorepubblicana (regio arae Lucullianae, regio Hortensiana, regio vici Vestoriani et Calpurniani ecc.) (su ciò v. Camodeca 1977, 62 sqq. e pianta f.t. alleg. a Camodeca 1994).
12Naturalmente le più grandi e ricche gentes del ceto diligente puteolano non rimasero estranee a questo intenso rinnovamento edilizio connesso con la riorganizzazione coloniaria augustea. Ancora una volta l’archivio dei Sulpicii ci ha consentito di accrescere notevolmente le nostre conoscenze proprio dei monumenti costruiti in età augustea a spese e per generosa munificenza delle più eminenti famiglie puteolane, che in questo concorrevano l’una con l’altra per affermare il proprio prestigio sociale ed economico. In particolare sono noti gli edifici del nuovo foro augusteo che fu costruito fuori dell’antica colonia repubblicana (sull’attuale Rione Terra) in un’area terrazzata dominante il mare e che dovette essere di particolare magnificenza. Gli Annii, ad es., vi costruirono la basilica (basilica Augusti Anniana); i Sextii un portico (porticus Augusti Sextiana); gli Octavii, i Caesonii, gli Hordeonii, i Suettii dei chalcidica, cioè dei vestiboli colonnati monumentali di tali dimensioni da consentirvi le riunioni dei decurioni (AE, 1974, 256) (si ricordi che secondo i precetti vitruviani potevano essere connessi alle basiliche forensi) e delle arae Augusti; gli Avianii un edificio non meglio identificabile e così via. Di questo importantissimo luogo pubblico di Puteoli, che, ritenuto di ignota ubicazione, ho potuto identificare con sicurezza fin dal 19717, non resta purtroppo praticamente più alcuna traccia visibile, perché distrutto o comunque occultato nel 1955-1957 da un grosso complesso edilizio. In questo stesso fervore di costruzioni suscitato dalla colonia augustea si iscrive anche la famosa ricostruzione sull’acropoli del Rione Terra sul luogo dell’antico capitolium repubblicano di un nuovo tempio marmoreo pseudo-periptero, finanziato dai Calpurnii (L. Calpurnius Capitolinus) e compiuto ad opera del celebre architetto L. Cocceius Auctus8.
13In base alla documentazione oggi disponibile possianio tranquillamente rispondere a mio avviso alla domanda che si poneva Panciera nel 1976 e che abbiamo ricordato all’inizio di questa relazione: la colonia augustea non rinnovò l’oligarchia puteolana né voile modificare equilibri di potere consolidati a mezzo dell’immissione di molte nuove famiglie nel senato cittadino. Difatti le gentes che contano nella vita politica ed economica di Puteoli in età augustea e giulio-claudia sono in gran maggioranza sempre le stesse deH’epoca ciceroniana: Annii, Avianii, Calpurnii, Granii, Hordeonii, Octavii, Sextii, Suettii ecc. Degli stessi Cluvii, di cui finora non si avevano testimonianze in età imperiale nel ceto decurionale, penso di aver trovato invece tracce sicure in un duovir menzionato in un’iscrizione della prima età augustea, ritrovata un secolo fa a Napoli, edita non molto bene ed inesattamente considerata napoletana dal Sogliano (NSc. 1893, 264): questo [A.] Cluvius M’. f. è certo un discendente del M’. Cluvius9, ben noto finanziere puteolano, amico di Cicerone, che ne fu erede nel 45. Tra l’altro si puo dimostrare a mio avviso che i Cluvii per più di un secolo dalla tarda repubblica all’età giulio-claudia hanno conservato forti interessi politici ed economici, oltre che a Capua e a Caudium, anche a Nola10, il che mostra un esempio di una tendenza assai interessante delle aristocrazie municipali ad estendere la loro influenza politicoeconomica a livello regionale, a volte anche con legami matrimoniali fra di loro.
14Dunque la maggior parte delle gentes puteolane che partecipano in aperta emulazione fra loro a dare un volto nuovo all’impianto urbanistico e monumentale della colonia augustea di Puteoli sono, a giudicare dai dati in nostro possesso, famiglie ben presenti e in posizione di primo piano nella città già in epoca repubblicana e fin da allora dedite ai traffici commerciali su larga scala. Infatti della ventina di gentes a noi note dell’oligarchia puteolana di primo principato solo pochissime fra quelle che appaiono essere State le più influenti non sono attestate in un modo o nell’altro nella Puteoli tardorepubblicana11; spicca in particolare il caso dei Cossinii e dei Caesonii, che risultano in pratica assenti nel resto della Campania e concentrati esclusivamente a Puteoli a partire dalla prima età augustea.
15I primi vi sono testimoniati da un IIvir del 52, A. Cossinius Priscus12, e da non pochi membri, in specie liberti, fra cui un argentarius, quasi tutti databili al periodo giulio-claudio13. È noto che i Cossinii nel I sec. a.C. erano un’importante famiglia tiburtina: un L. Cossinius, eques Rom., amico di Cicerone e di Attico, era proprietario di grandi allevamenti di ovini e caprini in Epiro; suoi interessi e liberti nella zona sono raccomandati ancora nel 46 da Cicerone al governatore d’Achaia, Ser. Sulpicius Rufus (Fam., 13, 23, l)14. Ora, se i non pochi Cossinii puteolani si distinguono quasi esclusivamente col prenome Aulus, è però noto fra di essi anche un L. Cossinius d’età augustea15. Un legame fra il rarao tiburtino e quello puteolano della gens potrebbe essere costituito da quel A. Cossinius Philocrates puteolanus, certo un liberto dei Cossinii puteolani, che è attestato (non so se per mero caso) proprio nell’isola di Leucade di fronte alle coste epirote (CIL, III, 574).
16Anche per i Caesonii sono noti interessi commerciali: oltre che da Delo testimonianze repubblicane della gens provengono da Antium (meno interessanti per noi sono quelle da Firmum Picenum); a Puteoli essi appaiono in età augustea, già ben inseriti nell’élite cittadina, quando costruiscono a loro spese un chalcidicum nel nuovo foro della colonia e un loro membro, C. Caesonius Flaccus, è nel 7 d.C. praefectus i. d. iterum16.
17Si può dunque concludere che la creazione della colonia augustea non rappresentò un intervento traumatico nella vita sociale e politica di Puteoli, ma essa consentì all’imperatore di effettuare un ormai indispensabile riassetto urbanistico e amministrativo della città e nel contempo un considerevole accrescimento del territorio puteolano, fino ad allora limitatissimo e in questa occasione esteso fino a comprendere parte dell’agro Campano (Quarto, Qualiano, forse anche Giugliano), dove andranno localizzate le deduzioni di veterani ricordate dal Liber Coloniarum (236, 11)17. Augusto si guardò bene dal modificare gli equilibri di potere del ceto dirigente cittadino, rendendosi ben conto che era nel suo stesso interesse tutelare in ogni modo e, se possibile, rafforzare la rete di traffici e di affari che si imperniavano sull’oligarchia puteolana. Si spiega così l’entusiasmo con cui queste famiglie egemoni celebravano se stesse e il regime con l’ostentazione evergetica della loro ricchezza edificando a loro spese e in onore dell’imperatore l’intero nuovo foro augusteo e buona parte dei monumenti pubblici della città; ciò rappresentava l’affermazione del loro consolidato prestigio sociale e della loro potenza economica nel clima politico a ciò così favorevole quale quello della restaurata pace sociale augustea e in un momento di particolare espansione della vita economica della loro città, che dalla politica di quest’imperatore aveva ricevuto un forte impulso.
18Eppure solo per due di queste ricche ed influenti famiglie puteolane d’età giulio-claudia è noto l’accesso al Senato: per gli Hordeonii e, acquisizione ancora più recente, per i Limbricii (Camodeca 1987, 13 sqq.). Per l’epoca repubblicana si possono invocare sia l’esiguità del territorio originario della colonia romana del 194, sia il preminente interesse commerciale dell’élite puteolana per spiegare almeno in parte questa scarsa rappresentanza nell’ordine senatorio, che è limitata ad un Granius, un senatore cesariano, il che è ben consono alle salde tradizioni mariane di questa grande famiglia, cui si potrebbe aggiungere anche M. Spurius, uno dei cesaricidi18. Ma anche l’istituzione della colonia augustea con il conseguente allargamento territoriale, di cui si è detto, non sembra, per quel che ci consta, aver di molto modificato la situazione sotto questo riguardo.
19L’ascesa sociale degli Hordeonii, che è ora ben conosciuta (Camodeca 1987, 17 sqq.), appare esemplare. Ne è già stata ricordata la grande munificenza verso la propria città con la costruzione di un chalcidicum, di un’ara, e di una palaestra; collegabile con questa attività edilizia pubblica è forse anche la fabbrica di mattoni di uno di essi, T. Hordeonius Cn. f. Fal. Flaccus, certo uno stretto parente del senatore M. Hordeonius Flaccus. Di quest’ultimo, ricordato da Tacito e da Plutarco come governatore della Germania Superior nel 68-69, si può ora conoscere in base alla mia rilettura di alcune T. Herc. il prenome Marcus e l’anno di consolato, il 47, quando come homo novus egli non doveva avere meno di 45 anni, il che ci dà la misura della senectus rimproveratagli vent’anni dopo dai suoi legionari. Questi nuovi dati consentono di ritenerlo senza dubbio figlio del procuratore tiberiano di Narbonese M. Hordeonius [...] e sulla base di altre iscrizioni ricostruirne tutto lo stemma familiare. Nel nostro discorso merita un accenno almeno l’iscrizione sepolcrale d’età augustea di un M. Hordeonius M. et Postumi Curti libertus (CIL, VI, 24896). Quest’ultimo è certo il famoso C. Rabirius Postumus prima dell’adozione da parte dello zio; dunque questo servus commuais fu manomesso prima del 54 a.C. I vasti interessi commerciali a Puteoli e in Egitto di Rabirius Postumus sono ben noti da Cicerone; è illuminante avere ora una prova concreta di come sia stato cointeressato ai suoi affari in qualche modo anche un M. Hordeonius, antenato del console puteolano del 47 d.C.; si ricordi infine che un T. Hordeonius, forse un fratello di questo M. Hordeonius, fu nel 45 a.C. coerede con Cesare e Cicerone del già ricordato ricco finanziere puteolano, M’. Cluvius.
20Ma nella Puteoli giulio-claudia al di sotto di questa élite ricca ed intraprendente pulsava e operava impegnata in mille mestieri e attività commerciali una società estremamente variegata e cosmopolita. Ancora una volta lo spaccato che di essa ci offre l’archivio dei Sulpicii è assai significativo; non solo vi appaiono numerosi i mercanti orientali e in genere “peregrini”, che sono invece quasi del tutto assenti nei contemporanei archivi di Pompei e di Ercolano (un unico caso!), ma vi spicca in particolare la grande parte giocata da schiavi e liberti nella ge stione di questi affari; del resto anche i proprietari dell’archivio, i Sulpicii Faustus ed Onirus, come ho potuto dimostrare (Camodeca 1985-1986, 21 sqq.; e ora Camodeca 1992a, 26 sqq.), erano figli di liberti di liberti e probabilmente essi stessi non erano di condizione ingenua. Certo spesso dietro gli schiavi e i liberti si scorgono gli interessi dei loro padroni, sia puteolani che senatori romani, e l’applicazione del precetto economico, raccomandato da Trimalchione, di «libertos fenerare» (Petr., Sat., 76, 9), cioè concedere prestiti ad interesse ai propri liberti19.
21Senza dubbio però molti liberti agivano indipendentemente, o anche per proprio conto, e accumulavano ricchezze non indifferenti; un esempio sono proprio i Sulpicii, il cui ampio giro d’affari si può rilevare da quanto rimastoci del loro archivio, che certo documenta solo una parte di quello da loro realmente avuto in quel periodo. Come non richiamare le fortune accumulate con i negotia dai liberti invitati alla Cena Trimalchionis (Petr., Sat., 38, 6-16)? Non è un caso che Trimalchione, l’esempio più famoso di liberto arricchito, naturalmente visto nell’aspetto più deformato dall’aristocratico autore del Satyricon, sia un liberto “puteolano”20.
22E che protagonisti e testimoni degli atti dell’archivio dei Sulpicii appartengano in particolare al ceto mercantile e libertino della città è dimostrato anche dalla forte incidenza dei cognomina non latini (il 50%), maggiore finanche della media puteolana (il 47,5%), che è una delle più alte d’Italia. Non appare un caso infatti se i pochi personaggi dell’archivio conosciuti da altre fonti siano esponenti del ceto mercantile e affaristico, come gli importatori di anfore betiche di olio e di garum, P. Attius Severus e M. Valerius Euphemus (sul punto v. Camodeca 1992a, 235; 213, n. 25; cfr. 196; Camodeca 1992b, 144 sqq.), il paenularius Cn. Cossutius Atimetus (TP, 86 e CIL, X, 1945), ecc. Del resto anche a Puteoli i cognomina grecanici sono di regola portati da liberti, come dimostra senza dubbio la mia indagine onomastica contro l’opinione ancora diffusa che la forte concentrazione di grecanici, che, come detto, è una delle più alte d’Italia, sia almeno in parte dovuta ad una persistente presenza di grecità magnogreca; evidentemente qui si confonde con la ben diversa realtà di Neapolis. Puteoli, colonia romana già dal 194 a.C., non ha alcun rapporto con Dicearchia, il piccolo insediamento samio del VI sec. a.C., quasi certamente scomparso da tempo al momento della fondazione della colonia romana voluta dalla politica scipioniana e il cui impianto risalta ora chiaramente nella mia pianta ricostruttiva (fig. 1).
23Il ceto decurionale puteolano porta almeno fino a tutto il I sec. d.C. esclusivamente cognomina latini, e cioè per lo più i soliti banali nomi “rispettabili”, come Flaccus (4 ex.), Celer (2 ex.), Rufus (4 ex.), Priscus, Probus, Aquila, Maximus, ecc., comuni a tutte le oligarchie municipali dell’Italia del tempo. Più interessante il caso di un decurione del 7 d.C., un C. Marcius, che secondo un fenomeno non raro fra le élites cittadine d’età augustea, assume un cognomen che viene a creare una voluta omonimia con un famoso personaggio senatorio: C. Marcius Rutilus, cos. 357, 352, 344, 342 a.C., il primo plebeo ad essere stato dittatore nel 356 e censore nel 351 (fonti in Broughton 1951, 122; 123; 125; 127; 132; 133). Un altro decurione puteolano dello stesso anno 7 d.C. porta invece l’unico cognomen grecanico noto per il suo ceto in età giulio-claudia; ma anche questo caso è riconducibile a mio avviso ad una voluta imitazione dell’onomastica senatoria: si tratta infatti di uno Spinther, il cui gentilizio è purtroppo perduto, ma che probabilmente doveva essere un Cornelius in modo da richiamare P. Cornelius P. f. Lentulus Spinther, cos. 57 a.C. e il suo omonimo figlio. In questo caso il decurione potrebbe addirittura essere in qualche modo collegato a questa famiglia senatoria, che aveva avuto interessi e proprietà a Puteoli21.
24Escludendo i decurioni, e a maggior ragione senatori e cavalieri, a Puteoli finanche i semplici ingenui dichiarati (cioè con filiazione) risultano in base alle mie ricerche portare nell’80% dei casi cognomina latini con una evidente tendenza all’aumento dell’uso dei grecanici solo a partire dal II sec. Viceversa i liberti puteolani dichiarati (cioè con indicazione espressa della libertinità) portano nel 70% dei casi cognomina non latini e i latini sono, come di regola, quelli tipicamente servili quali Felix, Ampliatus, Faustus, Auctus ecc. Dunque anche per la Puteoli del primo principato risulta pienamente valido il criterio discriminante fornito dall’uso del cognomen.
25In una complessa e multiforme società quale questa puteolana di età giulio-claudia con un numeroso ceto libertino, che aveva gran parte nella gestione degli affari, a mezzo dei quali accumulava talvolta ingenti patrimoni, e che nel contempo si vedeva escluso dal governo della città (come non ricordare le lamentele dei liberti invitati alla cena “puteolana” di Trimalchione contro il ceto politico cittadino? [Petr., Sat., 44-45]), è naturale supporre l’accumularsi di tensioni e contrasti sociali che dovevano alla fine rompere gli argini istituzionali. Non meraviglia quindi che nel 58 si sia arrivati ad un aperto e violento dissidio fra l’ordo (magistratus et primi) e la plebs con reciproche accuse di vis (violenza) da parte del primo e di avaritia (avidità, cioè di gestione del potere nel solo proprio interesse) da parte della seconda (Tac., Ann., 13, 48). Il contrasto apparve subito insanabile, tanto che sia l’ordo che la plebs si appellarono all’imperatore Nerone e al Senato i quali alla fine mandarono una coorte di pretoriani al comando di due consolari per sedare i disordini e ripristinare, nota con ironia Tacito, la concordia ordinum (sull’episodio, v. D’Arms 1975). Ma questo episodio non restò senza conseguenze: esso veniva a rompere a mio giudizio un equilibrio secolare e come diretta conseguenza dell’intervento del potere centrale porto due anni dopo alla colonia neroniana del 60 (colonia Neronensis Claudia Augusta Puteoli)22, con la quale si apre un capitolo nuovo nella storia della città.
26È stato da tempo riconosciuto che l’apparizione di famiglie nuove, eventualmente di discendenti o figli di liberti, nel ceto decurionale di per sé non significa certo una modifica degli equilibri di potere del gruppo dominante dell’oligarchia e anzi si è dimostrato che opportune adlectiones, vere e proprie cooptazioni, servivano a mantenere l’ordo plenus col suo centinaio di membri. Questi adlecti spesso non pervenivano mai alle magistrature cittadine; ma non minore appoggio da parte delle famiglie egemoni era necessario per un homo novus che aspirasse a farsi eleggere magistrato (edile o questore) per accedere nell’ordo (da ult. su questo tema, Jongman 1988, 311 sqq., con bibl., cui adde Mouritsen 1988, 118 sqq., 123 sqq.; Łoś 1992, 259 sqq.; 271 sqq.; 293 sq.).
27Ad ogni modo del ceto decurionale puteolano fino a Nerone, forse perché ne conosciamo per lo più (se non quasi esclusivamente) le famiglie dominanti, non possediamo alcun esempio sicuro di novitas, di mobilità sociale rispetto all’oligarchia repubblicana; la scarsità dei dati a disposizione non ci consente di concludere che le stesse poche gentes che appaiono solo dall’età augustea a Puteoli rappresentino realmente una novità (ad es. i Caesonii, i Cossinii di cui si è parlato). Un caso interessante è invece quello della gens Puteolana; si tratta, come mostra con evidenza il loro gentilizio, di discendenti di servi della colonia; uno di loro compare con ogni probabilità già nel 7 d.C. come decurione (C. Puteol(anus) Flaccus) e un altro, forse un figlio del precedente, come praefectus i. d. nel 35 (Q. Puteolanus Aquila)23. Non si potrebbe trovare esempio migliore per illustrare il controllo, cui si è accennato, sulle cooptazioni nell’ordo, che questo di discendenti di liberti della colonia.
28I delicati equilibri politici cittadini potevano essere rotti da interventi esterni da parte del potere centrale, specialmente in occasione dell’istituzione di una colonia, che, come si sa, non era un mero fatto giuridico-amministrativo. Ed è proprio ciò che accadde a mio avviso a Puteoli con la colonia neroniana del 60. Nerone, a differenza di Augusto, non sembra si sia curato di rispettare gli equilibri preesistenti di potere; egli voleva a mio avviso dare una impronta nuova alla città sul piano monumentale ed urbanistico adeguati ad un imperatore che, come lui, si proponeva sempre progetti grandiosi e ad una città dell’importanza portuale e annonaria di Puteoli, ben nota al princeps. Su questo punto di grande rilievo, per quanto finora misconosciuto, non posso qui soffermarmi24 ma ricordo solo che a mio parere a questo ambizioso programma vanno ricondotti la costruzione e l’inaugurazione nel 66 dell’anfiteatro maggiore della città, tradizionalmente noto come “anfiteatro flavio”, e la costruzione del celebre molo magnificato dai poeti del tempo, finora considerato augusteo, ma che va a pieno titolo inserito nel grandioso disegno neroniano (v. Camodeca 1994, 110 sqq.), in buona parte realizzato alla morte dell’imperatore e su cui ingiustamente ironizza Tacito (Ann., 15, 42, 2-4; cfr. Suet., Nero, 31, 5), che intendeva collegare Puteoli direttamente con la foce del Tevere mediante un canale navigabile per renderne più sicura e continua la funzione annonaria. Del resto tali giganteschi progetti di dominio sulla natura ben si inquadrano nella politica neroniana di opere pubbliche di quegli anni.
29In questo quadro la comparsa di uomini nuovi, in particolare di figli di liberti, nell’ordo decurionum cittadino, fino ad allora dominato sempre dalle stesse poche famiglie, peraltro in continua competizione fra loro, certo non significa di per sé una modifica degli equilibri di potere del gruppo egemone e forse neppure un tentativo di rinnovamento dell’élite puteolana, se si tiene conto della scarsità di dati a disposizione. Ma assai più significativo in tal senso è il poter dimostrare che uno degli uomini di maggior rilievo politico nella Puteoli neroniana era appunto un figlio di liberti, L. Cassius L. f. Pal. Cerealis (AE, 1974, 266 = 1980, 236)25. La sua origine libertina è certa, come si deduce, più che dalla tribu Palatina, dal fatto che la madre Cassia Cale porta il suo stesso gentilizio (Cerealis non è uno Spuri filius!) e un cognomen grecanico tipicamente servile; d’altra parte l’iscrizione è senza dubbio datata all’età di Nerone dall’erasione del nome di un imperatore Claudio Cesare, che non può essere altri che Nerone. Se a questo punto si richiamano i grandi progetti di opere pubbliche connessi con la colonia neroniana, appare ancora più interessante che Cerealis sia stato nominato curator operum publicorum et locorum, una carica istituita allora per la prima volta a Puteoli; egli infatti tiene a precisare di essere stato il primus a rivestirla. Questo incarico straordinario, che non aveva i limiti di tempo delle magistrature cittadine, tutte annuali, rendeva Cerealis una specie di commissario con poteri speciali alle opere pubbliche. Non mi pare senza significato che nella colonia neroniana per questo delicato ed importante compito non sia stato scelto un esponente della vecchia e gelosa oligarchia puteolana di origine tardo-repubblicana, ma il figlio di un liberto; e se si considera il carattere della cura operum e del momento in cui fu rivestita di poco successivo all’istituzione di una colonia imperiale, è addirittura probabile che la designazione sia stata fatta direttamente dal potere centrale, per quanto in definitiva il significato politico non cambierebbe. Inoltre nell’iscrizione di Cerealis si ricorda qualcosa di memorabile avvenuto in suo onore nell’anfiteatro alla presenza stessa dell’imperatore; ciò acquista una luce diversa se, come ritengo probabile supporre (v. per ora Camodeca 1992b, 158 sq.), la costruzione del nuovo anfiteatro sia da collegare alla colonia neroniana e quindi verosimilmente sia stata curata dallo stesso Cerealis. È ovvio che dopo la damnatio memoriae dell’imperatore sarà la nuova colonia flavia a porre le iscrizioni di dedica del monumento, il che è stato finora l’unico motivo per una datazione flavia dell’opera26.
30L’impressione che la colonia neroniana sia stata un’occasione di rinnovamento delFélite puteolana viene confermata anche da altri significativi esempi riguardanti importanti famiglie cittadine.
31La gens Bovia era finora nota solo da un’iscrizione d’età traianea (CIL, X, 1685; cfr. 1686), posta in onore di L. Bovius L. f. L. n. Fal. Celer, che dopo le cariche municipali era stato procuratore equestre sotto Domiziano27 e aveva sposato una Sextia, imparentandosi con una delle più notevoli famiglie dell’oligarchia puteolana risalente alla tarda repubblica. Null’altro si poteva dire; ma ora si può dimostrare in base ad un’iscrizione ancora inedita che il nostro L. Bovius era nipote di un liberto, L. Bovius Pamphilus, il cui figlio L. Bovius L. f. Fal. Celer, padre omonimo del procuratore, deve aver raggiunto il rango decurionale grosso modo proprio in età neroniana. Per giunta di questi Bovii si può ora identificare anche la vil la suburbana lungo la via Campana, scavata ormai vari anni fa dalla Soprintendenza Archeologica ma restata ancora totalmente inedita (un cenno in I Campi Flegrei 1990, 150). Eppure, trattandosi di uno dei rarissimi casi di una villa flegrea di cui conosceremmo i proprietarii è facile immaginare quanti interessanti dati essa potrebbe fornire per seguire l’ascesa sociale veramente esemplare di questa gens.
32Anche il famoso e ricchissimo Pollius Felix, magistrato ed evergete a Puteoli in età neroniana (Stat., Silv., 2, 2, 133 sq.; 3, 1, 91 sq.), amico e protettore del poeta Stazio che lo esalta con grandi lodi, era senza dubbio figlio di un liberto della gens Pollia, una delle più antiche di Puteoli, dove ancora nel periodo claudio-neroniano è attestato un nugolo di Cn. Pollii di condizione libertina in iscrizioni e in documenti dell’archivio dei Sulpicii (Camodeca 1992a, 234; cfr. 117). Oltre che a Surrentum, (Cn.?) Pollius Felix aveva interessi e proprietà anche a Neapolis, fra cui una splendida villa fra Chiaia e Mergellina, e non è certo un caso se sua figlia sposerà un ricco cavaliere napoletano, Iulius Menecrates; ai nipotini del suo protettore Stazio significativamente pronosticherà nel 95, anche se forse esagerando nell’augurio, l’accesso nel Senato di Roma (Silv., 4, 8, 59-62).
33Nel II secolo Puteoli vive l’ultima grande stagione di edilizia pubblica che continuò almeno fino all’età severiana. Sono ormai noti una cinquantina di decurioni databili fra i Flavi e i Severi, che però rappresentano appena il 10% del totale; a ciò si aggiunga la tendenza dei decurioni di discendenza libertina ad integrarsi ed assimilarsi, finanche negli usi onomastici, all’aristocrazia municipale. Pur tuttavia si può a mio avviso ugualmente concludere, per quanto con la necessaria cautela, che in questo periodo quel forte rinnovamento dell’élite cittadina, in generale postulato dalla dottrina, non sembl a si sia verificato a Puteoli, dove la percentuale di uomini nuovi nell’ordo non supera il 30%. Nel II secolo Felemento di maggiore novità sarà costituito dall’emergere sempre più frequente a livello decurionale di discendenti di liberti imperiali (per ora rinvio a Camodeca 1992b, 163 sqq.; Camodeca 1993, 45 sqq.). Ma questo è tema per un’altra relazione. Ad ogni modo al di là di modifiche più o meno profonde nella sua composizione, l’oligarchia puteolana di II secolo non appare più in grado di svolgere quel ruolo economico di grande rilievo avuto in età augustea e giulio-claudia.
Bibliographie
APPENDICE 2. Gentilizi attestati a Puteoli fra la tarda repubblica e l’età giulio-claudia1
Acilii (Q.; P.)
Aelii (Q.; L.)
Aemilii (A.; M.; P.)
Afranii (Sex.)
Allii (L.)
Ambivii
Amullii (M.)
Annii (L.; P.)
Aplanii (M.; Q.)
Aponii (C.)
Arellii (C.)
Arrii (A.; C.)
*Atanii (Cn.; C.)
Attii (Q.; P.)
Attioleni (A.)
Audii (L.)
Aufidii (T.)
Aulii (M.)
AVIANII (C.; M.; P.)
Avillii (C.)
Baebii (Q.)
Barbatii (M.)
Bennii (P.)
Blossii (C.; Q.)
Bovii (L.)
Brinnii (C.)
Bubbii (M.)
Caecilii (M.)
Caesii (C.; D.)
Caesonii (C.)
*Calasii (Sex.)
Calpurnii (L.; C.; Cn.)
Camelii (L.)
Cassii (C.; L.)
Castricii (A.; Q.; N.)
Caucii (A.)
Cervii (Sex.)
Claudii (Ti.; C.)
Clodii (L.)
Cluvii (A.; M’.; N.)
Cocceii (L.)
Comisii
Cornelii (C.; L.; M.; P.)
Cornificii (L.)
Cossinii (A.; L.)
Cossutii (Cn.)
*Crassicii (Ti.)
Curfii (L.)
Decii (A.)
Domitii (Cn.)
Duronii (A.?)
Egnatii (M.)
Eprii (C.)
Erucii (C.)
Fabii (M.; P.)
Fadii (L.; D.)
Faecii
Faenii (L.)
*Fafinii (N.)
Fuficii (A.; Q.)
*Fufidii (N.)
Furii (L.)
Futii (M.)
Gessii (P.)
Granii (L.; Q.; A.; Sex.; C.)
Gratilii (C.)
Helvii (Cn.)
Herennii (M.)
Hetereii (P.)
Hetrilii
Hordeonii (Cn.; M.; T.)
Hortensii
Hostii (C.)
Iulii (C.; Ti.; L.)
Iunii
Iustuleii (A.)
Laberii (Q.)
Laelii (L.; M..; P.; Sex.)
Laevii (C.)
Laronii (L.)
Lartidii
Licinii
Limbricii (L.)
Livii (M.)
Lollii (M.; Q.; C.)
Lucceii
Lucilii (Sex.)
Magii (L.)
Mamilii (L.)
Marcii (C.; D.)
Marii (L.; M.)
Mateii (C.)
Medullini (C.)
Memmii (A.; L.)
Messii
Mevii (A.)
Modii (C.)
Munnii (C.)
Naevii (N.; C.; P.?)
Nasennii (P.)
Nasuleii (L.)
Nautii (C.)
Nonii (A.)
Novii (C.)
Numisii (L.; M.; Q.)
Nummii (C.)
Oblicii (A.)?
Octavii (C.; M.)
Ofonii (Q.)?
Opetreii (C.)
Orfii
Ostorii
Paccii (A.; C.)
Pacuvii (M’.)
Paconii (Q.)
Pactumeii (Q.)
Passenn(i)i (C.)
Patulcii (L.)
Petronii
Pitii (Cn.)
Plautii / Plotii (A.)
Pollii / Pullii (Cn.; M.)
Pompeii (Cn.; Q.)
Pontii (L.; A.)
Popidii / Pupidii (M.)
Postumii (C.)?
Proculeii (C.)
Publicii (C.; Sex.)
Publilii (C.)
Puteolani (Q.; C.)
Rustii (P.)
Saenii (Cn.)
Safinii (L.)
Salonii (M.)?
Saufeii (L.)
Sempronii (C.; L.)
Sentii (C.; L.)
Servii (P.)
Servilii (P.)
Sextij (C.; L.)
Sextilii (L.)
Sirtii (M’.)
*Spurii
Stlaccii (A.; C.; L.; M.; P.)
Suettii (A.; C.; Sex.)
Sulpicii (C.)
Tantilii (C.)
Terentii (C.; L.; M.)
Tetteii (Cn.; L.; Q.)
Titii (M.)
Titinii (A.)
Trebii (C.)
Trebonii (C.)
Tullii (M.)
Turranii (C.; Q.)
Urvini (P.)/Urvineii (L.)
Valerii (A.; M.)
Varii (C.; L.)
Vedii (P.)
Vellii
Vergilii (P.)
Verrii (M.)
Vestorii (C.; T.)
Vettieni (Q.)
Vettii
Vetuvii (M.)?
Vibii (M.)
Vitrasii (C.)
Referenze bibliografiche
Andreau 1983: ANDREAU (J.). A propos de la vie financière à Pouzzoles: Cluvius et Vestorius. In: Les ’bourgeoisies’municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C. Actes du Coll. intern. du CNRS. Naples, 1981 (M. Cébeillac-Gervasoni, éd.). Paris-Naples, 1983 (Coll. CJB, 6), 9-20.
Bassignano 1991: BASSIGNANO (M. S.), I «praefecti iure dicundo» nell’Italia settentrionale. In: Epigrafia 1991, 515-537.
Broughton 1951: BROUGHTON (T. R. S.), The Magistrates of the Roman Republic. I. 509 B.C.-100 B.C. New York, 1951 (Philol. Monographs, 15,1).
Broughton 1952: BROUGHTON (T. R. S.), The Magistrates of the Roman Republic. II. New York, 1952.
Broughton 1986: BROUGHTON (T. R. S.), The Magistrales of the Roman Republic. III: Supplement. Atlanta, 1986 (Philol. Monogr. Amer. Philol. Assoc., 15).
Camodeca 1971: CAMODECA (G.), Iscrizioni inedite di Pozzuoli. AAN, 82, 1971, 24-48.
Camodeca 1977: CAMODECA (G.), L’ordinamento in regiones e i vici di Puteoli. Puteoli. 1, 1977, 62-98.
Camodeca 1979: CAMODECA (G.), La gens Annia puteolana in età giulio-claudia: potere politico e interessi commerciali. Puteoli, 3, 1979, 17-34.
Camodeca 1980: CAMODECA (G.), Introduzione storica. In: Materiale per lo studio storico-archeologico del territorio flegreo. Quarto. Napoli, 1980.
Camodeca 1980-1981: CAMODECA (G.). Ricerche su Puteoli tardo-romana (fine III-IV secolo). Puteoli, 4-5, 1980-1981, 59-128.
Camodeca 1982a: CAMODECA (G.). Ascesa al senato e rapporti con i territori di origine. Italia: Regio I (Campania, esclusa la zona di Capua e Cales), II (Apulia et Calabria), III (Lucania et Bruttii) In: Epigrafia e Ordine Senatorio. Atti del coll. intern. AIEGL. II. Roma, 1981. Roma, 1982 (Tituli, 5), 101-163.
Camodeca 1982b: CAMODECA (G.). Per una riedizione dell’archivio puteolano dei Sulpicii. I. Le TP. 67 e 68; IL Nuovi documenti processuali. Puteoli, 6, 1982, 3-53.
Camodeca 1985-1986: CAMODECA (G.). Per una riedizione dell’archivio puteolano dei Sulpicii. V. Puteoli, 9-10, 1985-1986, 3-40.
Camodeca 1987: CAMODECA (G.), Nuovi dati sui senatori romani d’origine puteolana. 1. Un nuovo legatus legionis di I sec. d.C.: L. Limbricius. 2. M. Hordeonius Flaccus, cos. suff. 47, e la gens Hordeonia. Puteoli, 11, 1987, 13-36.
Camodeca 1988-1989: CAMODECA (G.), Schede epigrafiche. 5. Cumae. In: Puteoli, 12-13, 1988-1989, 216-217.
Camodeca 1991: CAMODECA (G.), I ceti dirigenti di rango senatorio. In: Storia del Mezzogiorno, I, 2. Napoli, 1991,43-80.
Camodeca 1992a: CAMODECA (G.), L’archivio puteolano dei Sulpicii. I. Napoli, 1992.
Camodeca 1992b: CAMODECA (G.), Per una storia economica e sociale di Puteoli fra Augusto e i Severi. In: Civiltà dei Campi Flegrei. Atti Convegno Int. 1990. Napoli, 1992,137-172.
Camodeca 1993: CAMODECA (G.), La società e le attività produttive. In: Puteoli, Napoli 1993, 31-47.
Camodeca 1994: CAMODECA (G.), Puteoli porto annonario e il commercio del grano in età imperiale. In: Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des débuts de la République jusqu’au Haut Empire. Actes du Coll. intern. de Naples, 1991. Naples-Rome, 1994 (Coll. CJB, 11/Coll. EFR, 196), 103-128.
I Campi Flegrei 1990: I Campi Flegrei. Un itinerario archeologico (a cura di P. Amalfitano, G. Camodeca, M. Medri). Venezia, 1990.
Castagnoli 1977: CASTAGNOLI (F.), Topografia dei Campi Flegrei. In: I Campi Flegrei nell’archeologia e nella storia. Atti Conv. Lincei, 33. Roma, 1976. Roma, 1977, 41-79.
Castrén 1975: CASTRÉN (P.), Ordo populusque pompeianus. Polity and Society in Roman Pompeii. Roma, 1975 (Acta Instituti Romani Finlandiae, 8).
Cébeillac-Gervasoni 1987: CÉBEILLAC-GERVASONI (M.), Relecture et révision de l’inscription CIL, X, 1573 de Pouzzoles. Puteoli, 11, 1987, 3-12.
Cébeillac-Gervasoni 1991: CÉBEILLAC-GERVASONI (M.), Les magistrats des cités du Latium et de la Campanie des Gracques à Auguste: problèmes de nomenclature. In: Epigrafia 1991, 189-207.
D’Arms 1970: D’ARMS (J. H.), Romans on the Bay of Naples. A Social and Cultural Study of the Villas and Their Owners from 150 B.C. to A.D. 400. Cambridge Mass., 1970.
D’Arms 1972: D’ARMS (J.H.), CIL, X, 1792. A municipal notable of the Augustan Age. HSCP, 76, 1972, 207-216.
D’Arms 1974a: D’ARMS (J. H.), Tacitus, Histories, 4.13 and the Municipal Origins of Hordeonius Flaccus. Historia, 23, 1974, 497-504.
D’Arms 1974b: D’ARMS (J. H.), Puteoli in the Second Century of the Roman Empire. A Social and Economic Study. JRS, 64, 1974, 104-124.
D’Arms 1975: D’ARMS (J. H.), Tacitus, Annals, 13, 48 and a New Inscription from Puteoli. In: The Ancient Historian and his Material. Essais in honour of C.E. Stevens (B. Levick, ed.). Farnborough, 1975, 155-165.
D’Arms 1981: D’ARMS (J.H.), Commerce and social standing in ancient Rome. Cambridge Mass., 1981.
Della Corte 1965: DELLA CORTE (M.), Case ed abitanti di Pompei. Napoli, 1965.
Demougin 1975: DEMOUGIN (S.), Les juges des cinq décuries originaires de l’Italie. In: Anc.Soc., 6, 1975, 143-202
Devijver 1975: DEVIJVER (H.). De Aegypto et ExercituRomano, sive ProsopographiaMilitiarum Equestrium quae ab Augusto ad Gallienum seu statione seu origine ad Aegyptum pertinebant. Lovanii, 1975 (Studia Hellenist., 22).
Epigrafia 1991: Epigrafia. Actes du Colloque intern. d’épigraphie latine en mémoire de A. Degrassi pour le centenaire de sa naissance. Rome, 1988. Rome, 1991 (Coll. EFR, 143).
Frederiksen 1980-1981: FREDERIKSEN (M.W.), Puteoli e il commercio del grano in epoca romana. Puteoli, 4-5.1980-1981.5-27.
Frederiksen 1984: FREDERIKSEN (M. W.), Campania (ed. with addition by N. Purcell). Hartford, 1984.
Gasperini 1968: GASPERINI (L.). Su alcune epigrafi di Taranto romana. In: Seconda miscellanea greca e romana. Roma, 1968 (Studi pubbl. dall’Ist. Ital. per la Storia antica, 19), 379-397.
Golvin 1988: GOLVIN (J.-C.), L’amphithéâtre romain. Essai sur la théorisation de sa forme et de ses fonctions. Paris, 1988 (Publ. du Centre Pierre Paris, 18).
Grant 1946: GRANT (M.), Front Imperium to Auctoritas. A Historical Study of Aes Coinage in the Roman Empire 49 B.C.-A.D. 14. Cambridge, 1946.
Grant 1950: GRANT (M.), Aspects of the Principate of Tiberius. Historical Comments on the Colonial Coinage issued outside Spain. New York, 1950 (Num. Notes and Monogr., 116).
Gregori 1990: GREGORI (G.L.). Brescia romana: ricerche di prosopografia e storia sociale. I: I documenti. Roma, 1990 (Vetera, 7).
Guadagno 1975: GUADAGNO (G.). Nuove iscrizioni da Pozzuoli. RAL, 30, 1975, 361-379.
Jongman 1988: JONGMAN (W.), The Economy and Society of Pompeii. Amsterdam, 1988 (Monographs on Ancient History and Archaeology, 4).
Kajanto 1965: KAJANTO (I.), The Latin Cognomina. Helsinki, 1965 (Commentationes Humanarum Litterarum, 36,2).
Langhammer 1973: LANGHAMMER (W), Die rechtliche und soziale Stellung der Magistratus municipales und der Decuriones in der Übergangsphase der Stadte von sich selbstverwaltenden Gemeinden zu Vollzugsorganen des spatantiken Zwangsstaates (2.-4. Jahrhundert der römischen Kaiserzeit). Wiesbaden, 1973.
Liebenam 1900: LIEBENAM (W.), Stadteverwaltung im Röm. Kaiserreiche. Leipzig, 1900.
Łoś 1992: ŁOŚ (A.), Quibus patet curia municipalis. Remarques sur la structure de la classe dirigeante de Pompéi. Cahiers du Centre G. Glotz, 3, 1992, 259-297.
Mennella 1988: MENNELLA (G.), Sui prefetti degli imperatori e dei Cesari nelle città dell’Italia e delle province. Epigraphica, 50, 1988, 65-85.
Mennella 1989: MENNELLA (G.), I prefetti municipali degli imperatori e dei Cesari nella Spagna romana. In: Epigrafia juridica romana. Actas Col. Int. AIEGL sobre: Novedades de epigrafia juridica romana en el ultimo decenio (ed. por C. Castillo). Pamplona, 1989, 377-389.
Miranda 1990: MIRANDA (E.) (a cura di), Iscrizioni greche d’Italia: Napoli. I. Roma, 1990.
Moretti 1964: MORETTI (L.). Epigraphica. RFIC, 92, 1964, 320-331.
Mouritsen 1988: MOURITSEN (H.), Elections, magistrates and municipal élite. Studies in Pompeian Epigraphy. Rome, 1988 (Analecta Romana Instituti Danici. Suppl 15).
Nicolet 1974: NICOLET (C.)’, L’ordre équestre à l’époque républicaine, 312-43 av. J.-C. IL Prosopographie des chevaliers romains. Paris, 1974 (BEFAR. 207).
Ostrow 1979: OSTROW (St.E.), The Topography of Puteoli and Baiae on the eight glass flasks. Puteoli, 3, 1979, 77-140.
Panciera 1977: PANCIERA (S.), Appunti su Pozzuoli romana. In: I Campi Flegrei nell’archeologia e nella storia. Atti Conv. Lincei, 33. Roma, 1976. Roma, 1977, 191-211.
Pflaum 1960: PFLAUM (H.G.), Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain. Paris, 1960 (Inst. Franç. d’Archéologie de Beyrouth, Bibl. Archéol. et Hist., 57).
Purpura 1984: PURPURA (G.). Tabulae Pompeianae 13 e 14; due documenti relativi al prestito marittimo. In: Atti XVII Congr. Intern. di Papirologia. Napoli, 1983, 3. Napoli, 1984, 1245-1266.
Salomies 1987: SALOMIES (O.), Die römischen Vornamen. Studien zür römischen Namengebung. Helsinki, 1987 (Commentationes Humanarum Litterarum, 82).
Salomies 1992: SALOMIES (O.), Adoptive and Polyonymous Nomenclature in the Roman Empire. Helsinki, 1992 (Comment. Human. Litter., 97).
Schulze 1904: SCHULZE (W.), Zur Geschichte lateinischer Eigennamen. Berlin, 1904. Ristampa con correzioni: 1991.
Shackleton Bailey 1976: SHACKLETON BAILEY (D.R.), Two Studies in Roman Nomenclature. Cambridge, Mass, 1976 (Amer. Class. Stud., 3).
Sherk 1970: SHERK (R. K.), The Municipal Decrees of the Roman West. Buffalo, 1970 (Arethusa Monographs, 2).
Sirago 1977: SIRAGO (V. A.), La banca di Cluvio puteolano. Puteoli, 1, 1977, 50-61.
Sirago 1979: SIRAGO (V. A.), La personalità di Caio Vestorio. Puteoli, 3, 1979, 3-16.
Solin 1971: SOLIN (H.), Beitrage zur Kenntnis der griechischen Personennamen in Rom. I. Helsinki, 1971 (Comment. Human. Litter, 63).
Solin 1982a: SOLIN (H.), Appunti sull’onomastica romana a Delo. In: Delo e l’Italia (a cura di F. Coarelli, D. Musti. H. Solin). Roma, 1982 (Opusc. Inst. Rom. Finlandiae, 2), 101-117.
Solin 1982b: SOLIN (H.), Die griechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch. Berlin, 1982 (CIL Auctarium 1-3).
Solin/Salomies 1988: SOLIN (H.), SALOMIES (O.), Repertorium nominum gentilium et cognominum Latinorum. Hildesheim-Zürich-New York. 1988 (Alpha-Omega R.A., 80).
Solin 1988-1989: SOLIN (H.), Note di epigrafia flegrea. IL Puteoli, 12-13, 1988-1989, 65-76.
Solin 1991: SOLIN (H.), Sul consolidarsi del cognome nell’età repubblicana al di fuori della classe senatoria e dei liberti. In: Epigrafia 1991, 153-187.
Sommella 1978: SOMMELLA (R), Forma e urbanistica di Pozzuoli romana (Puteoli, 2, 1978).
Syme 1986: SYME (R.), The Augustan Aristocracy. Oxford, 1986.
Thylander 1962: THYLANDER (H.). Inscriptions latines de San Michele d’Axel Munthe. ORom., 4, 1962, 129-157.
Winkes 1969: WINKES (R.), Clipeata imago. Studien zu einer römischen Bildnisform. Bonn, 1969 (Habelts Diss. Dr. R. Klass. Archaol., 1).
Wolf 1979: WOLF (J. G.), Aus dem neuen pompejanischen Urkundenfund. Die Kondiktionen des C. Sulpicius Cinnamus. SDHI, 45, 1979, 141-177.
Annexe
APPENDICE 1. Il praescriptum di un nuovo decretum decurionum puteolano del 7 d.C.
Un importante nuovo frammento di decretum decurionum puteolano28 viene ad aggiungersi ai già numerosi (undici) documenti di questo tipo provenienti dalla città flegrea e che costituiscono di gran lunga la più cospicua serie restituitaci dal mondo romano29. Questo frammento epigrafico di marmo (fig. 2) era stato già in antico ritagliato da una grande base onoraria (?), di cui costituiva grosso modo il quadrante superiore destro, per essere reimpiegato in un ipogeo della necropoli settentrionale di Puteoli come pilastrino, al centro del quale era stato praticato un incasso, profondo ca. 7 cm., per incastrarvi perpendicolarmente un’altra lastra marmorea, spessa ca. 6/9 cm., fissata con una colatura di piombo; ciò ha provocato un’ulteriore perdita di lettere, da 1 a 4 per rigo.
Sebbene del praescriptum del decreto decurionale sia conservata grosso modo solo la metà destra, è tuttavia a mio avviso possibile restituire in gran parte il testo con integrazioni, sicure o probabili, che si giustificheranno nelle pagine seguenti30
lin. 4: meno probabilmente C. Put[icius] (o Put[inius]) Flaccus (v. nota 25).
Della data consolare, con cui inizia il praescriptum31, si conserva solo il nome del secondo console, A. Licinius Nerva; ciò rimanda all’A. Licinius A. f. A. n. Nerva Silianus, cos. ord. 7 d.C. (PIR2, L, 224), un figlio del cos. 20 a.C., P. Silius Nerva (Vell., 2, 116, 4), adottato da un A. Licinius32, oppure al suo omonimo discendente (nipote?), cos. ord. 65, A. Licinius Nerva Silianus33.
La sola ultima lettera, una O, che resta del cognomen del primo console, non consente di identificare l’altro ordinario dell’anno, ossia di scegliere fra Q. Caecilius Metellus Creticus Silanus nel 7, e M. (Iulius) Vestinus Atticus nel 65, per quanto lo spazio non iscritto prima della O sembrerebbe escludere l’integrazione Attico, dato che l’apice superiore della C dovrebbe scorgersi sulla lapide (cfr. il COS alla fine della stessa linea 1). Ma in qualche caso i due cognomina del cos. 65 risultano invertiti in M. Attico Vestino34. Tuttavia il fatto che nella nostra data consolare A. Licinius Nerva figura come consul posterior consente a mio avviso di concludere con tutta probabilità che questo decretum decurionum vada datato al 7 d.C. Difatti il Nerva, console di quest’anno, essendo figlio (naturale) di un consolare, homo novus, non poteva precedere un esponente dell’antica nobiltà repubblicana, come Q. Caecilius Metellus Creticus Silanus, un Iunius Silanus di nascita, adottato da Q. Caecilius Metellus Creticus35; viceversa l’A. Licinius Nerva Silianus, cos. ord. 65, discendente da una stirpe di consolari, era ovviamente consul prior rispetto al collega M. (Iulius) Vestinus Atticus, ricchissimo ed influente, ma homo novus, figlio di un procurator equestre, L. Iulius Vestinus, praef. Aegypti nel 60-6236.
Per quanto si sa bene che nelle fonti sia letterarie sia epigrafiche l’ordine corretto di precedenza dei consoli non risulta sempre rispettato, tuttavia nel nostro caso l’esame dei dati a disposizione lascia ben pochi dubbi su quale sia la soluzione di gran lunga preferibile.
Difatti risulta che l’ordine di precedenza dei consoli del 7 d.C., Q. Caecilio Metello, A. Licinio Nerva, è quasi sempre osservato nelle più varie fonti epigrafiche e letterarie, a cominciare dai Fasti Cons. Capit., dove sono riportati con l’onomastica completa (I.It., 13, 1, 1, p. 60), dai Fasti Augurum e Praenestini e in molti altri luoghi37 di contro appaiono invertiti solo in una tessera nummularia (Herzog, nr. 103) e, cosa ancor meno significativa, nell’index del lib. 55 di Cass. Dio (v. infatti Cass. Dio, 55, 30, 6 dove l’ordine è corretto).
Viceversa il cos. ord. 65, A. Licinius Nerva Silianus, risulta precedere costantemente l’altro ordinario, M. (Iulius) Vestinus Atticus38, con un’unica eccezione (Vacca, vita Lucani, 17: Attico Vestino et Nerva Siliano); a maggior ragione precede poi il suffetto P. Pasidienus Firmus, subentrato in aprile a Vestinus, fatto uccidere da Nerone39.
In conclusione per quanto detto il nostro decretum decurionum può essere datato con ogni probabilità al 7 d.C., e precisamente alla prima metà dell’anno, poiché già il 10 agosto al posto di Nerva, forse addirittura morto in carica (Vell., 2, 116, 4), appare il suffetto (Lucilius) Longus (Fasti Amit., I.It., 13, 2, 25, p. 190); la datazione alternativa ai primi mesi del 65, sebbene non si possa escludere con assoluta certezza, resta a mio avviso poco più di una mera possibilità. Inoltre l’onomastica di A. Licinius Nerva Silianus, riportata in forma non completa, lascia supporre che anche il primo console sia stato menzionato solo come Q. Caecilio Metello40, il che ci dà un termine di confronto per calcolare l’ampiezza della lacuna.
Alla lin. 2 sono indicati i magistrati eponimi puteolani di quell’anno41; accanto al IIvir, menzionato per primo e i cui nomi sono perduti nella lacuna, compare un praefectus iterum, C. Caesonius Flaccus. Questi appartiene ad una gens praticamente ignota nel resto della Campania, ma la cui posizione eminente nella Puteoli giulio-claudia è stata già attestata senza dubbi dall’archivio dei Sulpicii42.
Nel nostro caso l’eponimia e la presenza di un collega IIvir lasciano plausibili solo due fra le varie eventualità per le quali si ricorreva alla nomina di un praefectus i. d. municipale (Liebenam 1900, 260 sqq.; Langhammer 1973, 63 sq. ; 213 sq.; cfr. anche Bassignano 1991, 515 sqq.); o C. Caesonius Flaccus sostituiva un IIvir che aveva lasciato vacante la carica (per morte o altro impedimenta)43, oppure rappresentava l’imperatore o altro membro della casata imperiale, che era stato insignito del titolo onorario di duovir cittadino, secondo una pratica assai diffusa specie in età giulio-claudia (sul tema v. ora con bibl. Mennella 1988; Mennella 1989). Quest’ultima possibilità che C. Caesonius Flaccus sia stato nel 7 d.C. praefectus dell’imperatore o del suo successore designato Tiberio appare particolarmente suggestiva, se si considera che Puteoli era una colonia augustea e la gens Caesonia si era in quel periodo distinta con la costruzione a sue spese nel nuovo foro augusteo di un chalcidicum. Purtroppo va in contrario osservato che un praefectus imperiale avrebbe dovuto, secondo quanto accade di regola, precedere il suo collega IIvir, inoltre nella sua titolatura non sarebbe dovuto mancare un riferimento al personaggio imperiale rappresentato a giudicare da quel che si può constatare generalmente (per un elenco, v. Mennella 1988), salvo laddove, come nei Fasti municipali44, la natura della praefectura risultava comunque senza incertezze dal contesto45.
Tramite la restituzione della lin. 1 si può calcolare con buona approssimazione in circa 17/20 lettere al massimo l’ampiezza della lacuna nella lin. 3, dove erano contenuti senza dubbio la data (giorno e mese) e il luogo di redazione del decretum decurionum. In base agli altri decreta puteolani si può presumere che il luogo di riunione sia stato in basilica Aug(usti) Anniana oppure in chalcidico Aug. Suettiano46, entrambi monumenti costruiti a mio avviso certamente in età augustea nel nuovo foro della colonia (Camodeca 1979, 22 sqq.; e retro, pp. 93 sqq.), ma, se si escludono formulazioni abbreviate, poco verosimili e senza confronti, queste indicazioni sono entrambe troppo lunghe per lo spazio presumibile, considerando che per la data occorrevano nell’ipotesi minima almeno quattro lettere (ad es. k. Ian.). Si può quindi supporre che, come in CIL, X, 1787, ci si sia limitati ad indicare «in basilica» senza ulteriori specificazioni. e d’altra parte non è neppure possibile escludere che il luogo di riunione dell’ordo sia stato nel nostro caso diverso da quelli finora noti.
Alla redazione dei decreta decurionum erano di regola presenti (scribundo adfuerunt) da tre a cinque decurioni47. Nelle linn. 4-6 del nostro documento restano conservati, in tutto o in parte, i nomi di cinque personaggi, due con l’onomastica intera, altri due semplicemente col cognomen e un quinto col solo gentilizio; in base alla loro impaginazione sembra doversi escludere che nella parte mancante dell’iscrizione possa essere stata perduta l’intera onomastica di un sesto personaggio. Si può notare di passaggio come anche per Puteoli risulti in età augustea del tutto affermato l’uso del cognomen nell’élite cittadina in netto contrasto con quanto sembra emergere per l’epoca tardorepubblicana48.
Del primo decurione della lista rimane solo il cognomen Cita49 che, per quanto non molto diffuso, figura fra quelli prescelti dai membri delle élites municipali del tempo50. Dall’ampiezza della lacuna (non meno di 15 lettere) sembra necessario supporre per il nostro decurione un’onomastica composta da due gentilizi, che è il risultato per lo più di una adozione e appare tanto frequente fra i decurioni pompeiani giulio-claudii51.
Il gentilizio del secondo decurione, interessato dal reimpiego antico, è conservato nelle sole tre prime lettere C. Put[---] Flaccus; nella lacuna sono perdute al massimo 4/5 lettere, il che permetterebbe in teoria di restituirvi solo i due rarissimi gentilizi, Puticius o Putinius52. Tuttavia è a mio avviso assai più probabile supporvi abbreviato il gentilizio Put[eol(anus)], già ben testimoniato proprio nell’ordo decurionum di Puteoli in età giulio-claudia (Q. Puteolanus Aquila, praef. i. d. del 35, TPSulp., 24)53. Come confronto si può invocare non tanto l’uso di abbreviare i nomina dei decurioni in altri decreta, che diventa frequente solo in epoca più tarda54, quanto la simile abbreviazione per un analogo gentilizio, Neapol(itanus), in un decretum decurionum di Neapolis del 71 ca. (CIL, X, 1489 = IG, XIV, 757 = Miranda 1990, 118 sqq., n. 82).
Dopo la lacuna ad inizio della lin. 5 resta il solo cognomen di un terzo decurione Spinther, che a prima vista per la sua forte connotazione servile55 sorprende non poco, trattandosi per di più dell’unico grecanico noto fra i membri dell’ordo puteolano per tutta l’età giulio-claudia. Ma a mio avviso una plausibile spiegazione per questo fatto va cercata nella tendenza ben evidente in particolare in età augustea e protoimperiale fra le élites municipali italiche ad assumere cognomina portati da celebri esponenti dell’aristocrazia senatoria, antica o meno antica, in modo da creare talvolta omonimie perfette con quei famosi personaggi. Un caso eclatante di quest’uso è offerto proprio nel nostro praescriptum dall’ultimo decurione menzionato, C. Marcius Rutilus; questi, membro di una gens assai diffusa a Puteoli in quel tempo56, assumendo il cognomen Rutilus, veniva a creare una perfetta omonimia con uno dei più grandi personaggi della nobilitas di IV sec. a.C., C. Marcius Rutilus, cos. 357, 352, 344, 342, il primo plebeo ad essere stato dittatore nel 356 e censore nel 351 (Broughton 1951, 122; 123; 125; 127; 132; 133). E di questa pratica si possono invocare, anche senza la pretesa di essere completi, molti altri esempi significativi57.
A questo punto mi sembra assai verosimile supporre che il decurione puteolano Spinther sia stato un Cornelius e che la scelta di questo cognomen, altrimenti tutt’altro che rispettabile, sia stata dovuta alla precisa volontà di richiamare in tutto l’onomastica di P. Cornelius P. f. Lentulus Spinther, cos. 57 a.C., e del suo omonimo figlio P. Cornelius Lentulus Spinther58. Si ricordi inoltre che il primo ebbe stretti contatti con Puteoli, dove possedeva una villa, nella quale andò a rifugiarsi nel marzo 49 (Cic., Att. 9, 11, 1; 13, 7; 15, 4; cfr. D’Arms 1970, 177). Del resto lo spazio nella lacuna (almeno 15 lettere) s’adatta perfettamente all’integrazione [P. Cornelius Lentulu]s Spinther, né sono ignote altre persone comuni della gens Cornelia che abbiano assunto il cognomen Lentulus59; infine va ricordato che la gens Cornelia è anche altrimenti attestata come eminente nella Puteoli augustea60.
Nessun problema pone il quarto decurione dell’elenco, di cui resta solo il gentilizio Avianius, un altro membro, cioè, della grande famiglia puteolana degli Avianii, già ben testimoniata nell’élite cittadina di età augustea da due duoviri: C. Avianius C. f. C. n. Flaccus (CIL, X, 1792) (su cui v. D’Arms 1972) e M. Avianius M. f. Coniunctus (CIL, X, 1793)61.
L’ultima linea conservata (lin. 7), che nell’impaginazione del testo risulta separata rispetto alle precedenti da un vacuum, riporta l’inizio della relatio del magistrato proponente (praef(ectus) v(erba) f(ecit))62 sul tema, a noi ignoto, da sottoporre alla discussione e approvazione dei decurioni; la proposta è normalmente introdotta da un quod (quod C. Caesonius Flaccus (vac.) praef(ectus) v(erba) f(ecit)), che grammaticalmente corrisponde alla successiva formula di transizione q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(laceret), d(e) e(a) r(e) i(ta) c(ensuerunt) (Sherk 1970, 67 sq.).
Notes de bas de page
1 V. ora Camodeca 1992a, ove è raccolta anche la mia prec. bibl. in argomento.
2 Anche qui colmando in un certo modo una lacuna della documentazione avvertita già dal Panciera (1977, 209): «Non è molto il materiale epigrafico dell’età giulio-claudia restituitoci da Pozzuoli».
3 Da me ora pubblicato v. qui App. 1, con fig. 2.
4 Le stesse conclusioni trae, nella sua recente analisi del l’élite pompeiana, Mouritsen 1988, 118 sq.; 123 sq.
5 Tutti i dati su questa gens Hordeonia in Camodeca 1987, 17 sqq.
6 Sui Suetti, v. ora Camodeca 1992a, 164; la felice congettura dello Shackleton-Bailey che correggeva in Suettio il S. Vettio dei ms. della ad Atticum, 13, 12, 4, è resa ormai certa dalla dimostrazione del rilievo di questa gens puteolana.
7 Camodeca 1971, 27; 47 e n. 41; Camodeca 1977, 69 sq.: Camodeca 1980-1981, 63; opinione in seguito generalmente accolta; v. ad es. Castagnoli 1977, 58; Sommella 1978, 78; Ostrow 1979, 110: Frederiksen 1984, 352.
8 Riportato alla luce dopo l’incendio della Cattedrale nel 1964 in condizioni straordinariamente buone di conservazione, è tuttora sostanzialmente inedito, v. Castagnoli 1977, 54 sqq.; Sommella 1978, 72.
9 Così credo vada corretto il M. dei ms.; un altro M’. Cluvius puteolano d’età repubblicana è noto da un’iscrizione inedita.
10 N. Cluvius M’. f., IIvir in età cesariana (CIL, X, 1572-3); A. Cluvius Celer, aed. nel 31 (CIL, X, 1233); si noti anche verso la fine del I sec. una Cluvia M. fil. Modesta Fisia Rufina (CIL, X, 1299, mia lettura), appartenente alla più ricca élite cittadina, prob. di rango senatorio.
11 Un’altra famiglia di grande rilievo nella vita politica puteolana di età giulio-claudia potrebbe essere testimoniata da CIL, X, 1806, se fosse possibile attribuire con sicurezza a Puteoli questa iscrizione di ignota provenienza conservata nel Museo Nazionale di Napoli; esclusa in base all’autopsia l’integrazione [Horde]onius, proposta dal D’Arms (1974a, 501, cfr. 502), è invece a mio avviso assai probabile riconoscervi un [. Pet]ronius S[ex. f.] Fal. Musculus (più che [Semp]ronius per ragioni di spazio), che fu pontifex, flamen divi Augusti, tre volte duovir, di cui una quinquennalis. Una provenienza puteolana, per quanto molto più probabile rispetto alle possibili alternative di Capua o di Nola, già solo per l’uso di una lastra marmorea, e inoltre per la presenza nella Puteoli augustea dei Petronii in posizione eminente (centuria Petronia degli Augustales, CIL, X, 8178), non può però essere considerata sicura: epigrafi su marmo, per quanto rare, ricorrono anche nelle altre due città campane già nella prima età imperiale, epoca in cui per giunta a Nola i Petronii sono attestati nell’élite cittadina (CIL, X, 1273).
12 TP 34; il nome non era stato finora ben letto dai precedenti editori: P. Cassius Priscus (C. Giordano = AE, 1973, 155; Bove); N. Cossutius Priscus (D’Arms 1974b. 123); P. Cossinius Priscus (Wolf 1979, 148; Purpura 1984, 1255).
13 CIL, X, 2183; 2255; AJA, 2, 1898, 378, n. 10; 380, n. 16; quasi certamente 2293; 2345; 2929; AE, 1988, 343; e forse anche CIL, X, 2344, che, sebbene nel CIL è detta “rep. Miseni”, è riportata come puteolana dal De Criscio (ms. ined.), provenienza confermata dal confronte con AJA, cit., 380, n. 16; inoltre CIL, X, 2346 (Baiae); 2347 (Cumae). Senza dubbio di origine puteolana i Cossinii di CIL, X, 3720 (Casal di Principe). Non esistono altre testimonianze di questa gens nel resto della Campania, tranne a Pompei, CIL, IV, 4596, cui si può aggiungere a mio avviso anche il signaculum della Casa di Sallustio, CIL, X, 8058, 27, che va letto, a giudicare dal prenome, A. Coss(inius) Libanus, più che A. Coss(ius), come per Della Corte 1965, 38 sqq., con la sua fantasiosa ipotesi di un’origine giudaica del personaggio.
14 Su questo cavaliere v. Nicolet 1974, 856 sq. Di rilievo anche la Vestale tiburtina Cossinia L. f. di età giulio-claudia (I.It. 4.4.1.213). Si ricordi che Cossinii sono attestati sia a Delos che a Cos e inoltre ad Attalea in Pamphylia.
15 AJA, 2, 1898, 380, nr. 16, un’ urna marmorea, ora conservata ad Anacapri nella coll. A. Münthe; cfr. Thylander 1962, n. 15, che la crede però inedita; così anche Moretti 1964, 328, il quale almeno ne riconosce probabile la provenienza puteolana.
16 Nel praescriptum di un nuovo decretum decurionum puteolano da me edito, v. infra, App. 1.
17 Sulla datazione augustea (e non vespasianea come per l’antica opinione dominante (Beloch, Dubois, Frederiksen), talvolta ancora ripetuta) e sui limiti di questo ingrandimento territoriale, v. Camodeca 1977, 80 sqq.; Camodeca 1980, 4; Panciera 1977, 204 sqq.
18 La cosa non deve sorprendere nella patria dei Granii, se si ricorda che Puteoli dopo le Idi di Marzo scelse come suoi patroni Bruto e Cassio; sui senatori puteolani, v. Camodeca 1982a, 127 sqq. con aggiornamenti in Camodeca 1991, 69 sq.
19 Assai dubbia la correzione “per libertos fenerare” accolta da D’Arms 1981, 103, cfr. 101; è vero che questa antica congettura di Heinsius fu accettata nella prima ed. di F. Buecheler (1862), ma fu poi abbandonata nelle successive: l’uso transitivo di fenerare è infatti attestato da Mart., 1, 76, 6. V. ad es. le edizioni di A. Ernout (19573) e ancor più di recente di C. Pellegrino (1975). Un caso di specie per simili rapporti fra patroni e liberti potrebbe essere attestato per la Puteoli giulio-claudia da TPSulp., 73 (= TP., 68) del 48, v. Camodeca 1992a, 249, 256 sq.
20 Sulla “typicality” di Trimalchione e sulla localizzazione puteolana della sua Cena. v. spec. D’Arms 1981, 97 sqq. con bibliografia.
21 Per maggiori dettagli rinvio alla mia edizione di questo decretum decurionum puteolano qui Appendice 1.
22 Tac., Ann., 14, 27, 1: At in Italia velus oppidum Puteoli ius coloniae et cognomentum a Nerone apiscuntur. La nuova titolatura risulta da CIL, IV, 2152 = ILS, 6326: colonia Clau[dia Augusta] Neronensis Puteolana; e spec. CIL, X, 5369 = ILS, 6327 (+ AE, 1973, 172): colonia Neronensis Claudia Aug(usta) Puteoli. Anche Panciera 1977, 200 sq.; e D’Arms 1975, riconoscono che l’episodio del 58 non può essere considerato estraneo alla successiva colonia neroniana del 60.
23 TPSulp., 24 = TP, 63 (28/4/35) nella mia rilettura (Camodeca 1982b, 21, 51) e ora Camodeca 1992a, 116 sqq.
24 Per una trattazione preliminare della questione, v. Camodeca 1992b. 158 sqq.; Camodeca 1993, 42 sqq.
25 Sul suo cursus, v. D’Arms 1975, 155 sqq. (cfr. anche Guadagno 1975, 361 sqq.); mi pare però inverosimile, per l’epoca, che egli possa essere stato cinque volte duovir come risulterebbe dal testo dell’iscrizione, IIvir. q. quinq.: preferisco pensare ad un erroneo parziale scioglimento del lapicida della sigla IIvir.qq.; inoltre, alla stessa lin. 3 va integrato certamente curatori aq[uae Aug(ustae)].
26 Da ult. v. Golvin 1988, 180 sqq., con bibliografia e discussione assai superficiale sul problema della datazione.
27 Sulla carriera e sulla sua datazione, v. Pflaum 1960, 126 sqq.; cfr. Devijver 1975, 40; Demougin 1975, 147.
28 Il frammento di marmo bianco (h. 72 x 47 x 20) fu ritrovato, a quanto mi è stato riferito, fortuitamente verso il 1980 durante lavori agricoli, in un ipogeo della necropoli settentrionale di Puteoli nei pressi dell’odierno Parco Bognar.
29 Vedili ora raccolti in Sherk 1970, nn. 33-39, cui adde CIL, X, 1786 (a. 196); AE, 1974, 256 (a. 113); e infine Arch.Class., 6, 1954, 281 sq. e un altro ancora inedito, entrambi di età traianea, che saranno da me prossimamente pubblicati.
30 Tenendo conto dell’altezza delle lettere (lin. 1: cm. 4/4,2; linn. 2-7: cm. 3/3,4), si può calcolare in base alla restituzione della lin. 1 (v. in seguito), una lacuna nelle rimanenti linee di 15/20 lettere, salvo che nella lin. 6, dove la presenza di un vacuum centrale vuole creare una simmetria in colonne.
31 La data consolare compare allo stesso modo in altri tre decreta decurionum puteolani (CIL, X, 1784; 1786; AE, 1974, 256), oltre che in quello da Cumae (CIL, X, 3697, prob. dello stesso anno 7 d.C.); nel frammento CIL, X, 8180 è posta invece alla fine.
32 Un A. Licinius Nerva per R. Syme, in: RP, 4, 159 sq.; ma può anche essere che eccezionalmente il cognomen fosse tratto dall’onomastica del padre naturale, v. Salomies 1992, 14; 86.
33 Sulla sua onomastica solo di recente si è fatta chiarezza (v. oltre); erronea la PIR2 L, 225. che gli attribuisce ancora i nomi del suff. 65, Pasidienus Firmus.
34 CIL, III, 7368 = IG, XII, 8, 215; oltre che in fonti letterarie, Tac., Ann.. 15, 48, 1; Vacca, Vita Luc., 17.
35 PIR2, C, 64; cfr. Syme 1986, 98.
36 PIR2, I, 624; cfr. anche R. Syme, in: RP, 6, 222.
37 Fasti Augurum (CIL, I2, 60. IIIb = ILS, 9338, 3: Q. Caecilio Cretico Me[tello, A. Licinio Nerva Siliano cos.]; Fasti Praenest. (I.It., 13, 1, 11: Q. Caecilius M[etellus, A. Licinius Nerva]; inoltre Q. Caecilio Metello, A. Licinio Nerva (ILS, 8647, tegole del senatore M. Granius Marcellus; un altro esemplare monco in CIL, XI, 6689, 118); Q. Caecilio Metello, A. Licinio (AE, 1983, 476, tessera hospitalis bronzea dalla Lusitania); Cretico et Nerva (in CIL, VI, 20626, tabellina di colombario, e nei tardi Chronica: Chron. a, 354; Fasti Hydat.; Chron. Pasch.); Q. Caecilio et A. Licinio (Cassiod., Chron.); infine ἐπὶ τε Καικιλίου Mετέλλου καὶ ἐπὶ Λικινίου Σιλανοῦ ὑπάτων (Cass. Dio 55, 30, 6).
38 A. L[icinio Nerva] Si[li]ano, M. Vestin[o] Atti[co] (TH, 39 del 30 gen. nella mia lettura; e in identica formulazione (in greco), Phleg., mirab., 23, FGRHist., 2B, 257, fr. 36, p. 1184); inoltre A. Lic[inio Nerva Siliano], M. Vis[tino Attico] (BCH, 86, 1962, 278, n. 5); [A. Licinio Nerva Silia]no, M. Attico Vesti[no] (CIL, III, 7368 = IG, XII, 8, 215); Nerva et Vestino (NSc, 1883, 21 = Eph. Ep., VIII, 335-337; Chron. a 354; Cons. Constant.).
39 AE, 1978, 658 = Roxan, II, 79 del 17 giu.; Fasti Sod. Aug. Claud. (AE, 1946, 124 = I.It., 13, 1, 29, p. 312). Questi ultimi meritano un’attenzione particolare: gli ordinari del 65 erano originariamente disposti su due linee che risultano entrambe erase a seguito della damnatio memoriae di Vestinus e i nomi dei consoli [A. Licinio Nerva Sili]ano, Firmo Pasidieno furono reincisi sulla sola seconda linea lasciando vacante la prima. Da ciò non mi pare possibile dedurre che il nome del console damnatus fosse menzionato nella prima linea, dato che evidentemente il lapicida aveva in un primo tempo eraso per errore entrambi i nomi degli ordinari del 65.
40 Questa è l’onomastica del console del 7 d.C. in ILS, 8647 = CIL, XI, 6689, 118; I.It., 13, 1, 11; AE, 1983, 476, v. retro nota 10.
41 La menzione della data consolare e dei magistrati eponimi cittadini ad inizio dei decreta decurionali si riscontra raramente; se ne ha però un puntuale confronto (addirittura dello stesso anno 7 d.C.) nel decretum cumano di CIL, X, 3697.
42 Dal chalcidicum Caesonianum, da essi costruito nel nuovo foro della colonia augustea, v. Camodeca 1992a, 139, con fonti e bibl.; si aggiunga inoltre uno stuolo di liberti (C. Caesonii) (CIL, X, 1923, d’età giulio-claudia), e un influente membro del collegio degli Augustales (C. Caesonius Eudiaconus, CIL, X, 1874, I sec.); cfr. anche CIL, X, 2200; NSc, 1902, 381; iscr. ined. Infine di questa gens sono noti bolli laterizi (C. Caesoni) di primo impero (CIL, X, 8042, 30, da Pompei; e ined. dal territorio puteolano).
43 V. ad es. il caso testimoniato per il 36 dai Fasti Ostienses (v. Vidman, F.O.2, 69, con bibl.).
44 Ma anche nelle epigrafi pompeiane, CIL, X, 901 e 904, o nella monetazione duovirale di Cnossus (Grant 1946, 262 sqq.; e con correzioni, Grant 1950, 137 sq.)
45 Per superare queste difficoltà si dovrebbe a questo punto supporre sull’esempio di CIL, X, 901 e 904, che all’inizio della lin. 2 fosse menzionato il personaggio imperiale di cui C. Caesonius Flaccus sarebbe stato praefectus: ad es. [Ti. Caesare, ....... II]vir(is), C. Caesonio Flacco praef. iter.
46 In curia basilicae Aug. Annianae (CIL, X, 1782, età traianea; X, 1786 del 196); in curia templi basilicae Augusti Annianae (CIL, X, 1783, età traianea); in basilica Aug. Anniana (ined., età traianea); [in basili]ca (CIL, X, 1787); in templo divi Pii (CIL, X, 1784, del 187); in chalcidico Aug. Suettiano (AE, 1974, 256 del 113); in chalcidico A[ug. Suettiano] (Arch.Class., 6, 1954, 281 sq.).
47 Dati in Sherk 1970, 67; anche a Puteoli sono attestati in numero di tre (decr. ined.; e forse AE, 1974, 256; Arch.Class., 6, 1954, 281 sq.); quattro (CIL, X, 1782; 1784; 1786); cinque (CIL, X, 1783).
48 In quest’epoca solo gli Avianii sembrano portare il loro cognomen ereditario, Flaccus (Cic., Fam., 13, 76 del 52-1); invece in età protoaugustea appaiono ancora senza cognomen L. Calpurnius L. f. (CIL, X, 1613) e A. Cluvius M’. f. (NSc, 1893, 264, mia rilettura). In generale sulla diffusione del cognomen all’inizio del periodo augusteo, v. Salomies 1987, 277 sqq.; per le élites cittadine in particolare, v. Solin 1991; Cébeillac-Gervasoni 1991, spec. 199. sqq.
49 Kajanto 1965, 236; da non confondere col grecanico Chilo (su questo scambio, v. Vel. Long., De orthogr., p. 74, 13-15 [Keil]; cfr. Charis., Ars gramm., I, p. 102, 1-3 [Keil]); cfr. Solin 1971, 81 sq., Solin 1982a, 104 sq., a proposito di ID, 2534 = ILLRP, 1150, dove alla lin. 4 si deve leggere il grecanico e non il cognomen latino. Chilo sarebbe testimoniato per le oligarchie municipali protoimperiali solo da N. Paccius N. f. Chilo, aedilis pompeiano del 14 a.C. (CIL, X, 885-886), per questo ritenuto di origine libertina dal Castrén (1975, 201 seguito da Łoś 1992, 295); ma se si considera il contemporaneo successo di Cilo in quegli stessi ambienti cittadini (v. nota succ.), sorge il sospetto che qui possa trattarsi del cognomen latino scritto con l’aspirata, come talvolta accade (v. Kajanto 1965, l.c.).
50 È portato ad es. da un decurione di Brundisium (ILLRP, 558, di I sec. a.C.); da due magistrati di Abella di età augustea (CIL, X, 1204 e 1210); a Puteoli è testimoniato solo per ingenui nel I sec. d.C. (CIL, X, 2133; un omonimo in X, 6791; X, 8186); così come a Cumae in due iscrizioni protoimperiali: CIL, X, 2838 (sulla cui datazione e provenienza, v. Camodeca 1988-1989 = AE, 1990, 149) e CIL, X, 2930 (forse un magistrato ed evergete cittadino se a lui e al padre sono pertinenti, come sostiene il Capaccio (v. CIL, loc. cit.), le due imagines clipeatae d’età augustea (Winkes 1969, 184 sqq.) ritrovate insieme all’iscrizione in un edificio pubblico del Foro).
51 Ad es.: N. Curtius Vibius Salassus, D. Lucretius Satrius Valens, M. Alleius Luccius Libella, Cn. Alleius Nigidius Maius ecc.; su questo tipo di onomastica v. ora Salomies 1992, 26 sqq.; cfr. 90 sqq.; sui casi pompeiani spec. 30, nota 21.
52 Schulze 1904, ristampacon corr. 1991, 215 sq.; cfr. Solin/Salomies 1988, 152. Tali gentilizi sono del tutto assenti, non solo in Campania e nel CIL, X, ma persino a Roma, salvo un graffito su lucerna da Herculaneum (Cleme(n)s Puticius nella lettura di M. Della Corte, in RAAN, 1958, 249 n. 57). Le sporadiche testimonianze dei Puticii si concentrano a Corinto, dove costituivano una gens di rilievo (CIL, III, 542; Corinth, 8, 2, 106; 8, 3, 208); l’unica altra testimonianza è un veterano, probabilmente un macedone, dedotto nel 60 a Taranto (CIL, IX, 6157; Gasperini 1968, 391 sq.). Ancor più rare e insignificanti le attestazioni di Potinii/Putinii, v. Schulze 1904, 215; tuttavia una [P?]utinia nell’élite ercolanese potrebbe essere testimoniata in CIL, X, 1458.
53 Si tratta di uno dei ben noti gentilizi portati da liberti municipali (Varr., Ling. Lat., 8, 83), sui quali v. Schulze 1904, 524 sqq. Testimonianze di questo gentilizio a Puteoli, oltre il praef. i. d. del 35 di TPSulp. 24 (Camodeca 1992a, 116 sqq.), v. Q. Puteolanus Alacer (TPSulp. 64 del 53, Camodeca 1992a, 233 sq.); C. Put(eolanus) Fortunatus (CIL, X, 8204, II sec.); Potiolana Tyche (CIL, X, 2886, II sec.).
54 A Puteoli, ad es. CIL, X, 1784 del 187.
55 Solin 1982b, 1126: a Roma tutti servi o liberti.
56 Vi è già testimoniata in età tardorepubblicana (CIL, I2, 1617 = X, 1569 = ILLRP, 140); la gens Marcia è tra le più frequentemente attestate nell’archivio dei Sulpicii, spesso col prenome C. (ma anche D.).
57 T. Sempronius Gracchus, decurione a Veii nel 26 (CIL, XI, 3805); Cn. Papirius Cursor, di famiglia decurionale di Brixia in età Claudia (CIL, V, 4374 = I.It., 10, 5, 164), come anche i P. Cornelii P. f. Scipiones (CIL, V, 4462 = I.It., 10, 5, 254) (sui quali v. Gregori 1990, 138; 80); Q. Marcius Q. f. Rex, IIIIvir i. d. a Interamna Lirenas (CIL, X, 5344); C. Mucius C. f. Q. n. Scaevola (CIL, IX, 4414, Foruli); C. Laelius C. f. Pal. Sapiens (Eph. Ep., VIII, 214, Asculum Picenum); L. Licinius L. f. Lucullus, IIIIvir i. d. a Interamna Nahars (CIL, XI, 4210 = ILLRP 616); L. Caecilius L. f. Creticus, IIIIvir i. d. a Cales (Eph. Ep., VIII, 531); M. Licinii M. f. Ouf. Crassi (padre e figlio ad Aquinum, AE, 1991, 414 d’età augustea); forse anche L. Licinius L. f. Crassus di Vibo Valentia (CIL, I2, 3166-3166a di epoca triumvirale).
58 Su di essi Münzer, s.v. Cornelius, 238-239, in PW, 4, 1, 1900, 1392 sqq.; Broughton 1952, 554 e 1986, 69 (sul padre); Broughton 1952, 325; 344; 364; 554 (dove per errore gli si attribuisce il prenome L.); Broughton 1986, 70; Shackleton Bailey 1976, 113 sq. Questo secondo cognomen fu attribuito al cos. 57 per la sua somiglianza con un attore di tal nome (Val. Max., 9, 14, 4; Plin., NH, 7, 54; Quint., 6, 3, 57); sul punto v. Solin 1971, 88.
59 L. Cornelius P. f. Pol. Lentulus (CIL, VI, 16251); L. Cornelius Lent(ulus) (CIL, II, 1520, Baetica).
60 Dalla centuria Cornelia degli Augustales, una partizione che sembra risalire già all’età augustea a giudicare dal suo pendant, la centuria Petronia (CIL, X, 8178).
61 La comune datazione di questo duovir alla fine del I sec. (ad es. D’Arms 1974b, 122) va a mio avviso senza dubbio spostata alla primissima età imperiale, perché sul retro della sua epigrafe fu incisa la lex parieti faciendo (CIL, X, 1781 = ILLRP, 518); è evidente che l’iscrizione di Coniunctus, che ricordava un’opera pubblica (una via Tecta eseguita a sue spese), fu rifiutata probabilmente per gli errori del lapicida e poi riutilizzata per CIL, X, 1781, che a sua volta, come si sa, è una copia d’epoca protoimperiale dell’originale del 105 a.C. Troppo rari gli esempi del cognomen Coniunctus (Kajanto 1965, 303) per considerarlo, come vorrebbe Łoś 1992, 284, di carattere servile (un solo liberto assai probabile in CIL, IV, 3340, t. 15 del 53).
62 In questo caso a fare la relatio è il solo praefectus i. d. iterum, e non entrambi i supremi magistrati come di regola (ma v. per la stessa Puteoli, CIL, X, 1784 (a. 187); o anche AE, 1947, 53 = 1976, 144, Herculaneum d’età augustea).
Notes de fin
1 Sono escluse le attestazioni di incerta lettura o di dubbia provenienza puteolana. Appaiono in corsivo i gentilizi testimoniati un’unica volta o portati solo da donne; in maiuscoletto invece quelli con almeno cinque esempi oppure di rango decurionale nel periodo considerato. Un asterisco distingue infine i gentilizi noti solo per l’età repubblicana.
Auteur
Istituto Universitario Orientale de Naples
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971