Le élites municipali dai Gracchi a Nerone: Apulia e Calabria
p. 31-46
Résumés
Nell’analizzare le élites municipali occorre preliminarmente prestare attenzione al corpo sociale da cui tali élites emergono, quindi distinguere i municipi dalle colonie, dove si è avuta una fondazione ex novo delle strutture sociali. Nell’ambito delle antiche colonie latine della regione appare di grande interesse sia la documentazione brindisina, dove è possibile affiancare all’epigrafia lapidaria i bolli delle anfore “brindisine”, sia la documentazione venosina, dove l’ampio frammento superstite dei Fasti, relativo agli anni dal 34 al 28 a.C. (I.It., XIII, 8), restituisce una sorta di fotografia della classe dirigente a poco meno di dieci anni dalla fondazione della colonia.
In analysing the municipal elites it is necessary in the first place to examine the social body from which these elites emerge, then to distinguish the municipia from the colonies, where an ex novo foundation of the social structures took place. Of great interest for the ancient Latin colonies of the region are both the Brindisi documentation, where it is possible to place side by side to the stone epigraphy the stamps on the “Brindisian” amphorae, and the Veunusian documentation, where the large surviving fragment of the Fasti, concerning the years from 34 to 28 B.C. (I.It. XIII, 8), provides a sort of photograph of the ruling class a little less than a decade from the colony’s foundation.
Texte intégral
1L’analisi delle élites delle città comporta, come è ovvio, attenzione anche al corpo sociale da cui tali élites emergono: è dunque opportuno preliminarmente distinguere i municipi dalle colonie. Infatti, per quanto sia indubbio che la romanizzazione e i processi economici ad essa connessi determinarono una larga circolazione di Romani, Latini e Italici, largamente presenti in tutti i centri della regione, pero rimane del tutto peculiare la situazione delle colonie, dove si è avuta una fondazione ex novo delle strutture sociali. Peraltro, come notò già Mommsen1, sono proprio le tre antiche colonie latine di Lucera, Venosa e Brindisi, i centri della regione che hanno restituito il patrimonio epigrafico più consistente, insieme con il grosso municipio di Canosa, che diverrà colonia solo in età imperiale avanzata, con Antonino Pio. Ed è su questi centri che per ampiezza di documentazione consentono di cogliere alcune linee di tendenza che soffermerò la mia attenzione. Le stesse tre colonie di Brindisi, Venosa e Lucera, presentano condizioni tra loro assai differenziate.
2Prendiamo le mosse da Brindisi: colonia latina dal 244 a.C., municipio dopo la guerra sociale2. A differenza di Venosa e Lucera, gli sono risparmiate ulteriori deduzioni coloniarie; nondimeno mostra, nel primo secolo a.C., un quadro economico complesso, in rapida evoluzione, dove colpisce la presenza aggressiva di interessi di personaggi della nobilitas urbana o comunque di origine non locale. L’indagine sulla classe dirigente municipale non può prescindere da questo contesto.
3È possibile in qualche misura ricostruirne il profilo, perché a Brindisi alla documentazione consueta costituita prevalentemente dall’epigrafia lapidaria, notoriamente piuttosto avara di testi per l’età repubblicana, si aggiunge una particolare classe di documenti, i bolli delle anfore brindisine. Grazie soprattutto agli studi recenti di Daniele Manacorda3 e Paola Palazzo4 (cui si rinvia anche per la precedente bibliografia), sono ormai abbastanza noti sia diversi luoghi di produzione di queste anfore nel Brindisino (i più conosciuti sono Apani e Giancola, cui si è aggiunta la recente documentazione relativa alle località La Rosa e Marmorelle)5 – il che consente l’attribuzione certa di alcune produzioni all’agro di Brindisi –, sia un repertorio morfologico di anfore piuttosto ampio e differenziato, ed infine, cosa che soprattutto interessa in questa sede, sono noti numerosi nomi di proprietari delle fornaci e almeno in un caso (Giancola e Marmorelle) è stato possibile verificare il collegamento di un impianto di anfore, situato nei pressi della costa, vicino alla foce del canale Giancola, con una proprietà collocata nel suo entroterra lungo il corso dello stesso canale (Cucci 1970; Marangio 1974; Manacorda 1990, 386-387; Palazzo 1991; Manacorda 1992, 15-17; Palazzo 1994, c.s.). Gli estremi cronologici della produzione delle anfore brindisine vengono provvisoriamente indicati nella seconda metà del II sec. a.C. come limite superiore e nell’età augustea come limite inferiore6; la prima metà del I secolo a.C. è individuata come il periodo di massima fioritura, che tuttavia si prolunga ancora almeno nel decennio successivo (Cipriano/Carre 1989, 73; Manacorda 1990, 388-389; Manacorda 1992, 16; Palazzo 1990, 147 e 151).
4Mi è sembrato opportuno scorrere i gentilizi, sinora noti, attestati sui bolli, una trentina circa, e confrontarli con la restante documentazione epigrafica brindisina. Sono stati inclusi solo i nomina documentati nell’agro di Brindisi e non anche quelli presenti su anfore classificate come ‘Brindisine’ per la tipologia7; l’unico nome aggiunto, non attestato a Brindisi, ma la cui onomastica rinvia nettamente a questo centro è C. Iulius Brundisinus8.
5Questo l’elenco risultante:
6Aiacius (prenomi M. e C.) (Palazzo 1987, 128-129, nn. 1-2),
Albinius (prenome L.) (Palazzo 1990, 151-154; cf. anche Desy 1989, nn. 787-788),
Aninius (prenomi C. e L.)9,
Ampudius (Manacorda 1992, 23-24),
Appuleius10,
Audius (vd. sotto e Palazzo, 50 e fig. 1, 12),
Avius (prenomi C. e L.) (Manacorda 1992, 16),
Betilienus (prenome M.)11,
A. Caeselius A.f,
P. Claudius P.n.12,
Claudius (prenome M.) (Manacorda 1988, 100 e nota 35; Manacorda 1990, 401; anche Desy 1989, 185 e n. 933),
L. Cornelius L.f.,
Tarula (L. Cornelii) Sullae l.,
Oreste(s) (Corneliorum) Lentulo(rum) (servus)13,
Exsonius (prenome M.)14,
Fabius (prenome M.) (Palazzo/Silvestrini 1993),
Fab(ius) Apr( ) (Manacorda 1992, 23-24; cf. anche Desy 1989, nn. 499, 361),
Fannius (prenome L.) (vd. sotto e Palazzo, 50 e fig. 110),
Graec(idius) (Manacorda 1992, 22),
C. Iulius Brundisinus (vd. sopra, nota 8),
Lucius (prenome L.)15,
N. Maccius L.f. (vd. sotto e Palazzo, 49 e fig. 1,4),
L. Marcius Saturninus (Cf. Manacorda 1990, 396-401; Manacorda 1992, 22-23; Desy 1989, n. 733),
Numenius (Cf. CIL, IX, p. 613; Palazzo 1987, 186-188, n. 46; Desy 1989, nn. 571-577, 835-837, 1053),
Obultronius (prenome Q.) (vd. sotto e Palazzo, 50 e fig. 1,11),
Oct(avius)16,
Cn. Petronius Sostratos (Manacorda 1990, 397 e nota 64, 398-400 e 407; Manacorda 1992, 23; Palazzo 1988a, 117, n. 15; Desy 1989, n. 741, anche n. 598),
Publilius (prenome L.)17,
Rudius (prenome M’.),
Vehilius (prenome C.)18,
P. Ve( ) Bal( )19,
Visellius20.
7Questi proprietari ovviamente non sono tutti sullo stesso piano come livello di produzione: Visellio è il proprietario delle fornaci di Giancola nel momento della loro massima espansione – le sue anfore raggiungono la Grecia, l’Egitto, la Siria, il Mar Nero, ma anche la Spagna e la Gallia (vd. nota 20); i maggiori proprietari delle fornaci di Apani sono C. e L. Aninius e C. Vehilius (vd. sopra, note 9 e 18): motivazioni di ordine tipologico e paleografico inducono a ritenere che la produzione della figlina Aniniana preceda quella della figlina Vehiliana (Manacorda 1988, 100, nota 39; Palazzo 1989; Cipriano/Carre 1989, 72-73). Per livello di diffusione appare notevole anche la produzione di Appuleius, M. Betilienus, M. Exsonius, L. Lucius (Vd. sopra, note 10, 11, 14, 15). Esili le tracce di questi grossi proprietari nella successiva documentazione: si ha solo un’attestazione del nome Lucius, nella forma Luccius, in un modesto epitafio di fine del I sec. d.C. (Marangio 1971, 163 [= ASP, 26, 1973, 293, n. 1] (= AE 1972, 90; AE 1977, 233); cf. anche Manacorda 1992, 18) ed una del nome Appuleius. Degrassi ha infatti recuperato il nome C. Appuleius Flaccus, precedentemente letto Cappuleius Flaccus, nell’epitafio di un suo servo, difficilmente databile oltre l’età protoimperiale (vd. fig. 1)21. Il nome è di grande interesse perché innanzitutto restituisce il prenome Caius – il gentilizio Appuleius nei bolli anforici non è mai accompagnato da prenome –, in secondo luogo potrebbe segnalare una pa rentela tra gli Appulei e l’importante famiglia dei Laenii Flacci (vd. oltre).
8Se poi guardiamo all’intera serie di bolli, si impongono per la notorietà dei personaggi quelli di Tarula liberto di Silla (vd., anche per la precedente bibliografia, sotto, Palazzo, 49 e fig. 1,7), e il bollo ORESTE LENTULO, che è stato opportunamente risolto in Oreste(s) Lentulo(rum) e messo in relazione con i due Cornelii Lentuli, Spinther, console nel 57 a.C., e Crus, console nel 49 a.C., di cui sono note le attività economiche in rapporto con l’Oriente nel secondo quarto del I sec. a.C.22 Bolli, questi ultimi, rinvenuti nel sito di Apani che pongono clamorosamente il problema della presenza, in questo settore, di interessi di senatori romani o comunque di personaggi esterai alla realtà locale. Si è quindi guardato sotto questo profilo ad altri gentilizi attestati e sono stati prospettati ulteriori collegamenti. Per Visellius, gentilizio non molto frequente, Manacorda ha suggerito una possibile relazione con la famiglia dell’eques Romanus, C. Visellius Aculeo, il cui figlio C. Visellius Varro, ascritto alla tribù Quirina, cugino di Cicerone, già senatore (quaestorius) nel 73 a.C., morì nel 58, dopo aver ricoperto l’edilità curule23. L’origine di questa famiglia non è nota: Wiseman propone, assai dubitativamente, Arpino, per la parentela con Cicerone: C. Aculeo aveva sposata una Helvia, sorella della madre di Cicerone (De or., II, 1, 2)24. In realtà l’onomastica di Visellio Varrone pone problemi non completamente risolti: il cognome Varro, noto in questo pcriodo solo nella famiglia dei Terentii, ha fatto supporre che Visellius Varro, in origine un Terentius, fosse stato adottato da Aculeo ed avesse mantenuto il cognome e la tribù della famiglia di origine – i Terentii Varrones di Rieti sono iscritti nella Quirina25. In simili casi tuttavia si era soliti assumere i cognomi di entrambe le famiglie (Taylor 1960, 266); suscita qualche perplessità, come nota Nicolet, anche la mancanza di ogni cenno all’adozione da parte di Cicerone, nei numerosi riferimenti al personaggio e alle sue relazioni famigliari (Nicolet 1974, 1078-1080, nn. 395-396).
9Il gentilizio Visellius è indubbiamente estraneo all’onomastica indigena: composto con il suffisso -elius, rinvia preferibilmente a quella latina (e falisca) (più comuni le forme in -ilius) (cf. per es. Rix 1972, 720-722). La sua complessiva diffusione presenta in Italia la maggiore concentrazione in area urbana e in Campania con presenze a Capua, Caiatia, Cales, Pompei, Salerno e produzione di tegole bollate, presenti sia in Campania che in Sicilia26 Le attestazioni più antiche, che si affiancano a quelle brindisine, si registrano nel Lazio: Roma (CIL, I2, 1417), Minturnae (CIL, I2, 2688, 7), nel Sannio a Telesia (CIL, I2, 1748, ma si tratta di un beneventano), in Puglia a Lecce (prenome M.)27. Nella stessa regio II anche a Venosa al più tardi in età protoimperiale (CIL, IX, 603, prenome Q.), quindi a Benevento (CIL, IX, 1692). Se la pertinenza cronologica e il rilievo della manifattura brindisina dei Visellii rende suggestiva l’ipotesi di un investimento della famiglia del senatore C. Visellius Varro nell’agro di Brindisi, nondimcno la documentazione del gentilizio nella regione già in età repubblicana e la sua presenza pure in altre colonie latine lascia intravedere anche la possibilità che la sua diffusione sia legata alla colonizzazione latina o agli stanziamenti di veterani nella regione.
10Anche per quanto concerne la figlina di C. Vehilius si è pensato ad un collegamento con la famiglia di M. Vehilius pretore nel 44 a.C. (Cic., Phil., 3, 25; cf. Manacorda 1992, 17), famiglia cui si attribuisce, seguendo un suggerimento di Syme, che segnala due iscrizioni prenestine di alta antichità (CIL, I2, 338, 339), un’origine appunto da Preneste ed un’ascesa della famiglia in connessione con il partito cesariano28. Il gentilizio è ben raro, a parte una ventina di presenze del nome in area urbana, non si contano più di una decina di altre attestazioni sporadiche (vd. nota 29): queste brindisine sono le uniche di età repubblicana, oltre quelle, più antiche, di Preneste. Un profilo recente dei Vehilii di rango senatorio è stato curato da Christol, il quale ipotizza che questi appartengano ad un ramo della gens staccatosi da Preneste prima della repressione sillana; per quanto concerne i possibili rapporti con la produzione anforaria, Christol osserva che nessuno degli esponenti di rango senatorio della famiglia ha come prenome Caius29. Il rilievo è pertinente, colpiscono tuttavia la prossimità cronologica delle presenze brindisine rispetto al periodo in cui è in auge la famiglia senatoria e la consistenza di queste presenze nel quadro complessivo della documentazione.
11Da rilevare che anche un altro gentilizio documentato su un bollo brindisino, Rudius, estremamente raro (in generale cf. Schulze 1904, 222, 306; cf. anche CIL, VI, 24494: T. Roudius Optatus), rinvia a Preneste per l’unica altra attestazione del nome, tuttavia di maggiore antichità (CIL, I2, 340).
12Indubbia origine latina hanno i Betilieni: nell’ambito di una documentazione sporadica (Cf. ThLL, II, s.v. Betilienus, c. 1950), risaltano le attestazioni di Alatri, dove la famiglia occupa una posizione dirigente nei decenni tra la fine del II sec. e la guerra sociale: raggiungerà il rango senatorio solo in età augustea30.
13Ancora per un altro gentilizio – L. Albinius – è stato prudentemente prospettato un collegamento con una famiglia di rango senatorio, di origine non nota: quella di C. Albinius, senatore prima del 60 a.C., sua figlia sposa un P. Sestius L.f. pretore intorno agli anni 50; gli interessi dei Sestii nella produzione ceramica e delle anfore sono noti31. Se, come Shackleton Bailey di recente ha autorevolmente proposto (vd. nota 31), è da accogliere per il senatore il nome C. Albanius, allora occorre ricercare dietro gli Albinii di Brindisi piuttosto una famiglia impiantatasi nella città calabra, nel corso del processo di romanizzazione; tanto più che il gentilizio ritorna in una bella epigrafe brindisina di liberti di I sec. d.C., con prenome Manius (CIL, IX, 6104): a parte i bolli delle anfore si tratta dell’unica attestazione del gentilizio, peraltro non diffusissimo, nella regione32.
14Per quanto alcuni dei collegamenti proposti con famiglie urbane o latine restino ipotetici, in ogni caso appare fuori discussione un intervento esterno nell’economia brindisina – si pensi ai Betilieni, ai Lentuli, al liberto di Silla ed anche al caso degli Obultronii, analizzato più avanti da P. Palazzo – intervento che sembra concentrarsi nel momento di massima espansione di questo settore economico (produzione ed esportazione soprattutto dell’olio, ma anche del vino [cf. Tchernia 1986, 129; Cipriano/Carre 1989, 70-71]); d’altra parte non ci sono tracce, se non assai esili, di una ricaduta sociale di tale intervento. Pur non trascurando la casualità della documentazione, questa assenza puo trovare spiegazione nel carattere esterno ed insieme fugace di questo apporto, data la crisi che colpisce le esportazioni brindisine nella seconda meta del I sec. a.C., indubbiamente connessa alla definitiva eclissi di Delo negli anni 50 a.C.33.
15Tale intervento, però, segue e si affianca alla presenza nello stesso settore di proprietari locali. Un documento interessante da confrontare con l’elenco dei gentilizi dei bolli è il decreto in onore del quattuorviro Caio Falerio Nigro, dove sono conservati, oltre al nome del personaggio onorato, quelli di undici decurioni del municipio brindisino, decreto datato da Degrassi (ILLRP, 558 =CIL, I2, 3173) all’ultimo periodo della Repubblica: dunque coevo o comunque prossimo a buona parte di questa produzione anforaria34. Tre dei nomi attestati sui bolli ritornano anche tra i decurioni: il gentilizio Fannius (qui con prenome Marcus)35, un L. Cornelius T.f. [S]ura che dato il patronimico e la cronologia del testo non va considerato discendente di liberti di più famosi Cornelii (Silla e i Lentuli), ma puo essere invece ragionevolmente collegato con quel L. Cornelius presente sui bolli brindisini della serie considerata più antica, sulla quale torneremo, infine Fabius. In questo elenco di decurioni infatti è anche il nome di C. Fabius C.f. Hadrianus, che ha consentito a Badian di accostare a Brindisi la famiglia dell’omonimo pretore e propretore di Africa nell’84-83 a.C.36. È evidente che egli era cittadino romano ben prima della municipalizzazione della colonia latina. Un C. Fabius C.f. Q.n. Hadrianus è onorato a Delo (I.Délos, 2009 = ILLRP, 363), preferibilmente identificato con il pretore dell’84, alternativamente anche con il figlio di lui37; comunque la dedica deliaca attesta l’influente presenza dei Fabii Hadriani nell’importante emporio dell’Egeo. Viene considerato probabile fratello più giovane del pretore, M. Fabius Hadrianus, legato di Lucullo nella guerra mitridatica dal 72 al 68 e figlio di quest’ultimo, secondo l’opinione comune, il C. Fabius M.f. (Hadrianus) – per il quale il cognome è supposto – pretore nel 58 a.C. e proconsole d’Asia nel 57/5638. I personaggi citati mostrano ricorrenti nella famiglia i prenomi Caius e Marcus. Anche considerata la presumibile cronologia dell’anfora bollata M FABI (preferibilmente prima metà del I sec. a.C.), può essere ragionevolmente proposta l’attribuzione del bollo a questa famiglia, tanto più che già la dedica di Delo lasciava presumere interessi dei Fabii Hadriani nel commercio con i mercati orientali. Tra i personaggi noti si può forse pensare al proconsole d’Asia del 57/56: M. Fabius Hadrianus (Palazzo/Silvestrini 1993). Il gentilizio ritorna più tardi nell’epigrafia lapidaria brindisina in cinque testi databili tra I e II sec. d.C., significativamente con i prenomi C. e M. (CIL, IX, 111; NSA, 1883, 256b, 520c ; NSA, 1892, 242, n. 139; AE, 1978, 15340. Meno significativo invece il bollo (FAB. APR), presente in misura ridotta nella seconda fase di Giancola (Manacorda 1992, 23-24; cf. anche Desy 1989, nn. 499, 361).
16Singolarmente inattestata sinora in questo settore economico appare un’altra importante famiglia brindisina del tempo, quella dei Laenii Flacci, di estrazione equestre, definita da Münzer: «una solida famiglia di commercianti» (RE, XII, 1924, cc. 421-422); essa è presente verosimilmente con due esponenti (L. e P.)41 nello stesso elenco di decurioni. I Laenii brindisini erano già noti da fonti letterarie: un M. Laenius Strabo, cavaliere romano, ospite di Varrone a Brindisi (De re rust., 3, 5, 8; Pl., NH, 10, 141) e M. Laenius Flaccus, anch’egli con ogni verosimiglianza appartenente al medesimo ordine, ospitò Cicerone in esilio nel 58 a.C. (Fam., 14, 4, 2; 13, 63; Nicolet 1974, 922-923, nn. 193-194; Münzer, loc. cit.), quindi verosimilmente della generazione precedente i due Flacci del decreto brindisino. Da aggiungere ora la possibile parentela sopra menzionata tra i Laenii Flacci e gli Appulei –notevole, come abbiamo visto, la presenza di questi ultimi nella produzione anforaria brindisina. In età successiva il gentilizio nel municipio ritorna in epitafi del I sec. d.C. (CIL, IX, 117 e NSA, 1884, 399 con prenome Marcus).
17Soffermiamoci ora su una serie di bolli che presentano caratteristiche simili: vale a dire prenome, gentilizio, patronimico (in un caso, in luogo del patronimico, c’è il nome del nonno), quindi la lettera Q di problematica soluzione (Panciera 1980, 235-236). Si tratta di quattro bolli che per caratteri paleografici e per la tipologia delle anfore sulle quali sono impressi (anfore di tipo Apani II) si collocano nella fase più antica della produzione anforaria locale: A. Caeselius A.f. Q.; P. Claudius P.n. Q.; L. Cornelius L.f. Q.; N. Maccius L.f. Q.42. Tali personaggi vengono considerati esponenti della élite dirigente (Cf. Manacorda 1988, 104-105; Manacorda 1989, 452-453; Manacorda 1992, 18-19; anche Cipriano/Carre 1989, 73 e Palazzo, sotto, 48-49). È innanzitutto importante definire il loro ambito cronologico: sotto il profilo paleografico un punto di riferimento per i bolli brindisini è costituito da quello di Tarula, liberto di Silla, la cui datazione non può essere antecedente alla fine degli anni ’80, rispetto a questo almeno due dei bolli in questione – quello di P. Claudius P.n. e quello di N. Maccius L.f. – soprattutto nel primo punzone (v. sotto, Palazzo) presentano una evidente, marcata anteriorità43. Per quanto concerne il patroni mico e soprattutto il riferimento alla generazione precedente quella del padre in P. Claudius P.n., è stato, in anni recenti, osservato che tali riferimenti, ricorrenti in comunità di diritto latino, sottolineano che la famiglia ha ricevuto da più generazioni la cittadinanza romana44 Per la lettera Q collocata dopo il patronimico sono state prospettate varie soluzioni: di recente Manacorda ha privilegiato lo scioglimento Q(uirina) rispetto a q(uaestor), altra soluzione proposta, non tanto per l’assenza dei questori nell’epigrafia brindisina della colonia e del municipio, quanto, da un canto, per la mancanza di confronti per una funzione magistratuale nell’epigrafia anforaria, dall’altro per la presenza della tribù almeno in un altro bollo di anfora, quello di M. Tuccius L.f. Tro(mentina) Galeo45.
18Occorre preliminarmente osservare che la collocazione della lettera dopo il patronimico si adatta egualmente bene ad una magistratura e alla menzione della tribù. Tuttavia la considerazione che la tribù è ben rara nell’onomastica prima della fine della Repubblica, e soprattutto dell’età di Augusto46, la paleografia di tali bolli che non si oppone, anzi orienta per una datazione ad età premunicipale, e soprattutto la difficoltà di spiegare a Brindisi la presenza della tribù Quirina, la cui diffusione in Italia è circoscritta ad un preciso ambito geografico, il territorio della Sabina e di una parte dei Vestini (cf. Taylor 1960, soprattutto 59 e 97), consigliano, mi pare, di riconsiderare la soluzione q(uaestor), già proposta dubitativamente da Callender 1965 (59, n. 3; 151, n. 829), quindi ripresa da Desy 1987 (191), Desy 1989 (185), e autorevolmente da Degrassi (e Krummrey) nel IV fascicolo (1986) di CIL, I2, 3501, 3502, 3521.
19La mancata attestazione dei questori nell’epigrafia brindisina potrebbe essere significativa per le istituzioni del municipio, poiché sia nel già citato decreto (ILLRP, 558), che in CIL, IX, 44 si conserva l’intero cursus municipale, e la questura non è attestata (per CIL, IX, 44 vd. anche sotto; cf. Pure CIL, IX, 45, 46); invece per l’età precedente la leggenda M PU Q su un semisse in bronzo della colonia latina viene interpretato come l’emissione di un q(uaestor) (vd. nota 47) (ai fini del nostro discorso si noti, nella leggenda, la sigla Q); d’altra parte i questori sono comunemente attestati nelle colonie latine, presenti per esempio nella stessa regione a Venosa e Benevento47. La competenza primaria dei questori era l’amministrazione del patrimonio delle comunità48: è presumibile che sia da porre in relazione con tale sfera la presenza del loro nome sui laterizi di Preneste (CIL, XIV, 4091, 12-14 = CIL, XV, 2301-2303; EphEp, IX, 976, 1-2)49, rinvenuti anche a Gabii (AE, 1909, 76 = Bloch 1947/1948, 90, n. 452)50 e su fistulae aquariae a Bologna (CIL, XI, 722-729) riprese da Petraccia Lucernoni 1988, 242-244, nn. 372-375, 378-381). È ben noto che sia la produzione di laterizi che la produzione di anfore poteva essere connessa alla gestione di un fundus51 e non pare dubitabile che anche la colonia brindisina possedesse proprietà fondiarie, tanto più che in età imperiale è attestato un publicus vilic(us) Br(undisinorum) (CIL, IX, 59). Dessau spiega la presenza del nome dei magistrati sui laterizi con la loro diffusione che valicava il territorio municipale (CIL, XIV, p.458); in realtà non ci si aspetterebbe una gestione diretta dei fundi, ma si tratta di una eventualità che alla luce delle evidenze va presa in esame52. Infine da rilevare la presenza del nome L CORN (SNG I, tav. 17, n. 743), evidenlemente un magistrato, su un’altra moneta della colonia latina, personaggio da mettere in relazione famigliare, presumibilmente di ascendenza, con il L. Cornelius L.f. q(uaestor) che bollerà le anfore brindisine53.
20Di questa serie di quattro nomi, oltre Cornelius, presente nel senato municipale anche nell’ultima fase della Repubblica con il decurione L. Cornelius T.f. (ILLRP, 558), un altro esempio di continuità nella élite dirigente è rappresentato dai Caeselli: un M. Caesellius M.f. [---], IIIIvir aedil(icia) potest(ate), è attestato in un’epigrafe difficilmente posteriore al I sec. d.C. per l’impostazione del testo (CIL, IX, 6096)54.
21Su anfore appartenenti a questa stessa fase antica della produzione (Apani II) ritroviamo ancora i gentilizi Aninius, Publilius, presente quest’ultimo anche successivamente nell’epigrafia lapidaria locale, e il già ricordato Rudius (per Publilius e Rudius, vd. sotto, Palazzo).
22Come dato d’insieme osserviamo che su ventotto gentilizi restituiti dai bolli, corrispondenti però ad un numero maggiore di famiglie (si veda il caso M. Claudius e P. Claudius P.n.), tredici (poco meno del 50%) ritornano nella documentazione epigrafica posteriore55 tuttavia non i proprietari maggiori, se non marginalmente; peraltro in taluni casi si tratta di nomi molto comuni come Iulius, Marcius, Octavius : da notare che quest’ultimo gentilizio, il più attestato a Brindisi, figura in quindici epigrafi56.
23Pur prescindendo dalla produzione anforaria, l’onomastica brindisina nel suo complesso riflette i fitti rapporti della città con il Mediterraneo orientale e la dinamica economica all’interno della quale essa era inserita. Emblematico in proposito è il gentilizio Audius: nome di origine osca, attestato in questa lingua a Pompei già in età premunicipale e sarà questa città il luogo dove si concentra la diffusione del nome almeno in età protoimperiale57. Gli Audii sono attestati a Delo in una serie di testi epigrafici che si datano tra il 150/125 e la metà del secolo successivo (per la documentazione vd. Hatzfeld 1912, 17-19): essi figurano anche a Brindisi sia tra i produttori di anfore (vd. sotto, Palazzo, 50 e fig. 1, 12), sia in numerose iscrizioni58: tra gli altri significativa la presenza del liberto L. Audius Philogenes Augustale e Mercuriale (CIL, IX, 217). Gli Audii ritornano anche ad Egnatia, altro porto del Basso Adriatico, vicino a Brindisi, dove un L. Audius Verus è aedilis (CIL, IX, 263). In proposito si ricordi anche l’eminente C. Fabius Hadrianus, onorato a Delo, sopra citato. Ma il caso torse più eclatante in questo ambito è rappresentato dal nomen Gerellanus59: gentilizio non molto frequente, salvo che a Delo, dove i Gerellani figurano in posizione di grande eminenza tra la fine del seconde e i primi anni del I sec. a.C.60, e nella regio secunda in particolare a Brindisi, dove in età imperiale i Gerellani sono documentati da più di dieci epigrafi: uno degli esponenti di questa famiglia raggiungerà il rango equestre61. Altro caso di grande interesse, analogo, per quanto concerne gli ambiti di diffusione, è quello dei Tutorii: una antica e potente gens messapica62, ben documentata a Delo nell’ultimo quarto del II sec. a.C.63, quindi quasi esclusivamente nella regio secunda e soprattutto a Brindisi64. Né i Gerellani, né i Tutorii hanno lasciato traccia di sé nella produzione anforaria.
24All’interno di questo stesso quadro di scambi anche culturali della città di Brindisi con il Mediterraneo orientale va visto anche il profilo dell’autorevole magistrato municipale C. Antonius M.f. Maec(ia) Achaicus (CIL, IX, 44) (fig. 2) che ha percorso, nel I sec. d.C., l’intero cursus municipale sino alla quinquennalità: il suo epitafio è decorato dal sistro, lo strumento musicale simbolico del culto isiaco65.
25In conclusione prende forma innanzitutto un quadro complessivo profondamente condizionato dalla posizione geografica, dalla vocazione marittima della città e dall’andamento dei flussi commerciali: in questo contesto il processo di consolidamento e di ulteriore crescita dell’élite locale sembra esser stato per una certa fase in qualche misura frenato dall’intervento esterno, successivamente gravemente compromesso dalla crisi delle esportazioni, legata alla rovina di Delo. Una volta interrottasi la fase dei Fabii Hadriani, degli Aninii, dei Laenii Flacci, il successivo processo di costruzione dell’élite è faticoso e lento.
26Mi sono dilungata sulla realtà brindisina per il particolare interesse della documentazione, ora scorrerò più rapidamente alcuni altri centri.
27Venosa, colonia latina nel 291, riceve successivamente, nel 200, come coloni un contingente di veterani della guerra annibalica, quindi diviene municipio dopo la guerra sociale ed infine colonia triumvirale: la sua deduzione è decisa nel 43 (Venosa è citata da Appiano (B.c., 4, 3) come uno dei centri più fiorenti tra i diciotto individuati dai triumviri) e realizzata nel 41, all’indomani della battaglia di Filippi66. La conservazione di un ampio frammento dei Fasti Venosini, relativo agli anni dal 34 al 28 a.C. (I.It., XIII, 8; precedenti edizioni: CIL, IX, 421-422; CIL, I2, p. 66; ILS, 6123), restituisce per così dire una fotografia del quadro dirigente, a poco meno di dieci anni dalla fondazione della colonia: è un documento di grande interesse, suscettibile di approfondimento sotto vari profili; in questa sede mi limitera ad alcune osservazioni molto generali. L’analisi onomastica, per quanto spesso sfuggente, mostra una classe dirigente dove il segno predominante è dato dall’elemento romano/latino: su trentacinque gentilizi, sedici, più del 40%, sono nomi comuni, di gentes presenti, in alcuni casi da secoli, nel senato della Repubblica, come Aemilius, Calpurnius, Cassius, Cornelius, Licinius, Sulpicius, Valerius67, oppure nomi riconducibili ad ambito latino per maggiore frequenza ed antichità di attestazioni, come Geminius e Plotius68. A questa elevata percentuale si aggiungono alcuni gentilizi di ambito umbro-etrusco come Caetronius69, Larcius70, Narius71, Turpilius72 e verosimilmente Plestinus (vd. nota 70); quindi nomi di larga diffusione, per lo più di origine italica, come Gavius, Salvius, Vettius, ma anche Annius e Oppius73. In quest’ultima categoria rientra il nome di uno dei legionari, stanziati a Venosa come coloni (CIL, IX, 435): C. Oppius T.f. Hor(atia), di cui si conserva l’epitafio (vd. Keppie 1983, 164); nei Fasti ritroviamo infatti un L. Oppius IIvir quinquennalis nel 2974.
28Della situazione che precede la deduzione coloniaria triumvirale conosciamo i nomi soltanto di quattro magistrati (CIL, I2, 1700 = ILLRP, 690; CIL, I2, 402 = ILLRP, 691): Ovius, Ravelius, Cominius, Mal(l)ius, i loro gentilizi, fenomeno peraltro prevedibile, sono assenti nei Fasti; uno solo tra questi, Ovius, gentilizio derivato da un prenome osco, piuttosto diffuso (cf. Münzer, s.v. Ovius. In: RE, XVIII, 2, 1942, c. 1996; Castrén 1975, 201, n. 296; Lejeune 1976, 143), ritorna nella successiva documentazione di età imperiale (CIL, IX, 548, 608; AE, 1973, 21275.) Anche considerando nel complesso le iscrizioni di Venosa di età repubblicana – e non soltanto quelle dove sono presenti magistrati –, egualmente nessuno dei dodici gentilizi noti si ritrova nei Fasti76. Tra i magistrati di Venosa è stata già rilevata, per la fase che precede la deduzione coloniaria triumvirale, la presenza visibile di nomi osci77; l’impressione è confermata guardando anche gli altri nomina superstiti: Heius e Magius si aggiungono al già citato Ovius78.
29Vediamo ora in che misura il ceto dirigente dei coloni paracadutati nella città apula, come è stato detto (vd. Aberson/Tarpin 1990, 57), e di cui i Fasti danno uno spaccato, si è consolidato in questa sua posizione. Queste famiglie hanno complessivamente messo radici: ventuno gentilizi su trentacinque ritornano nella documentazione successiva, sette sono presenti con magistrati anche in altre iscrizioni79. Una sola famiglia tra queste, per quanto ne sappiamo, emerge in maniera spiccata: è il caso abbastanza noto e lineare dei Salvii, presenti nei Fasti con C. Salvius Bubulcus questore nel 34, quindi è noto un L. Salvius L.f, duoviro, (AE, 1973, 201: datata ad età augustea) e un facoltoso [C.] Salvius Capito, in età protoimperiale (CIL, IX, 465)80: la famiglia è presente in senato alla metà del II sec. d.C.81.
30La parte a noi nota dei Fasti non esaurisce, tuttavia, il quadro della classe dirigente della colonia tra la tarda repubblica e il primo impero: lo si ricava con chiarezza da due iscrizioni (CIL, IX, 444-445) che menzionano la coppia di IIviri e quella degli edili di uno stesso anno, da ricercare per la mancanza di cognome di tutti e quattro i magistrati in questo stesso ambito cronologico: i gentilizi sono Muttienus, Vibius, Messins e Camillius, tutti assenti dai Fasti. L’edile M. Camillius è stato messo in relazione, data la rarità del nome, con il senatore di età neroniana: M. Camillius Surdinus (vd. Camodeca 1984,146-147). Da registrare ora una nuova attestazione di questo gentilizio sempre con prenome Marcus presumibilmente dall’agro di Vibinum: l’epigrafe è databile al II sec. avanzato82.
31Che l’élite venosina dovesse presentare in età protoimperiale un’articolazione ben maggiore di quanto la nostra documentazione tardorepubblicana dei Fasti non lasci intravedere lo fanno supporre anche due famiglie di rango senatorio nell’età di Domiziano/Traiano, i Seppii e i Satrii, per i quali è stata convincentemente proposta un’origine da Venosa83: da notare che entrambi i gentilizi sono di origine osca.
32La documentazione di Lucera è assai più ridotta: mi limitera a sottolineare un unico caso di continuità tra il municipio e la colonia augustea, che appare emblematico. Lucera, colonia latina dal 315 a.C. secondo Diodoro (19, 72, 8), dal 314 secondo Livio (4, 26), diviene municipio dopo la guerra sociale, infine colonia romana in data anteriore al 14 d.C., come risulta da AE, 1938, 110. Certamente una colonia augustea, come ha mostrato Degrassi, riproponendo un’importante epigrafe, incisa sui due opposti portali dell’anfiteatro romano di Lucera (Degrassi 1938, 129-132 [= Degrassi 1962, 79-83J; Keppie 1982, 164-165). L’iscrizione ricorda l’edificazione dell’anfiteatro stesso e di un muro di recinzione ad opera di un personaggio di rango equestre – praefectus fabrum e tribunus militum –, ma anche duoviro i.d. e pontefice nella sua città, in onore dell’imperatore Augusto e della colonia di Lucera. Questo personaggio si chiama M. Vecilius M.f. L.n., in questo caso la presenza nell’onomastica anche del nome del nonno ha un significato chiaro: in un paese a 15 km. da Lucera che con ogni probabilità faceva parte dell’agro lucerino, Volturara Appula, è stata rinvenuta un’epigrafe con il nome di alcuni quattuorviri (CIL, IX, 936): tra gli altri L. Vecillius: evidentemente il nonno del IIviro della colonia era già magistrato nella Lucera municipio84. In questa colonia augustea, nello spirito delle Res Gestae, 16, la deduzione non ha evidentemente sconvolto gli equilibri sociali. Le attestazioni più antiche del gentilizio Veci(l)lius rinviano comunque all’Etruria meridionale (ILLRP, 955; CIL, XI, 3843; vd. anche Bivona 1981, 48-53).
33La situazione dei municipi è di altra natura: segni di continuità tra la classe dirigente preromana e quella successiva al processo di municipalizzazione sono stati già messi in evidenza (Pani 1988, 38-40). Esempi di notevole rilievo appaiono la seguente epigrafe erdonitana (CIL, IX, 689 = ILLRP, 610): C. Dasimius C.f. / aed. Praetor / Busia Sabuli f. / Dasimi, dove sia Dasimius che Busius sono gentilizi di origine locale85, ed un blocco iscritto, rinvenuto a Ruvo, che ricorda l’edificazione delle mura e di torri (AE, 1973, 220)86, dove compaiono due quattuorviri, padre e figlio, il cui gentilizio Alsineus è anch’esso di derivazione locale87.
34Infine il caso di Canosa, come ho già detto municipio nel periodo che qui interessa88. La documentazione è piuttosto ampia ed il quadro che ne emerge certamente complesso89: la presenza di gentilizi che trovano riscontro nell’onomastica messapica all’interno della documentazione epigrafica della fase più antica è numericamente molto ridotta (pari al 6%), ma non irrilevante. Su dieci nomi di magistrati noti per questo periodo, due si chiamano Dasimii, ed anche i Tutorii fanno parte della nobilitas municipale. Tuttavia, come la percentuale mostra, non è dubbio che la società canosina già di età altomunicipale si sia costituita sulla connessione dell’elemento daunio con altre componenti di provenienza esterna, ma non è possibile semplificare gli ambiti geografici o cronologici di tali apporti: la presenza di una notevole componente di gentilizi terminanti in -idius, che riconducono notoriamente ad aree linguistiche osco-umbre è già stata messa in rilievo agli inizi del secolo da Schulten (1902, 172 e 176) e opportunamente spiegata con l’inserimento di Canosa nell’orizzonte economico della transumanza su largo raggio, tematica ripresa ampiamente da Grelle (1981, 221 [= Grelle 1993, 101]). Tuttavia è stata successivamente richiamata l’attenzione anche sul suffisso onomastico messapico -ides (vd. Lazzeroni 1966): quindi in un caso come quello di Canosa (e della Daunia), la cui situazione linguistica sembla da ricondurre al messapico (lingua o forse meglio dialetto) (De Simone 1972, 156; De Simone 1984), non va esclusa anche questa possibilità. Se alcuni nomi sono senz’altro di ambito italico come Caesidius, Fufidius, Poppaedius, Tettidius, ed altri senz’altro di origine locale come Blassidius, Busidius, Dastidius, in altri casi siamo nel campo delle ipotesi: potrebbero essere locali anche Graecidius e Libuscidius, ma per ora mancano confronti nell’onomastica iapigia. Sotidius invece potrebbe essere un gentilizio di ambito italico, ma non trova confronti altrove, fenomeno interpretabile come segno di una immigrazione molto antica. Altro esempio interessante è il nome Pulfennius, attestato in una iscrizione canosina di età protoimperiale (CIL, IX, 405 = ERC I, 201, II, 201 A): è gentilizio di origine etrusca, ma non si può escludere anche in questo caso un’immigrazione assai antica, se un Gaios Polfennios figlio di Dazos, brindisino, è onorato a Dodona tra il 175 e il 170 a.C. (SEG, 26, 1966/1967, 703).
35In conclusione il quadro sociale di età altomunicipale riflette a Canosa una stratificazione di apporti secolare, ma bisogna nello stesso tempo rilevare che questo processo si è sviluppato lentamente, e non attraverso una deduzione coloniaria: si è così costruita una nuova identità locale molto ben caratterizzata. I già citati Sotidii ed i Vellaei, i cui esponenti siedono nel senato di Augusto, portano gentilizi non attestati significativamente altrove e così anche i Libuscidii, legati ai Sotidii da un rapporto di parentela. Questa nuova identità lascia intravedere elementi di continuità non irrilevanti rispetto alla fase precedente la municipalizzazione.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Referenze bibliografiche
Aberson/Tarpin 1990: ABERSON (M.), TARPIN (M.), Les inscriptions en lettres de bronze en remploi dans l’Église inachevée de la SS. Trinità à Venosa. In: Basilicata. L’espansionismo romano nel sud-est d’Italia: il quadro archeologico (a cura di M. Salvatore). Atti del Convegno di Venosa, 1987. Venosa, 1990, 51-70.
Amphores romaines 1989: Amphores romaines et histoire économique: dix ans de recherche. Actes du Colloque. Siena, 1986. Rome, 1989 (Coll. EFR, 114).
Badian 1963: BADIAN (E.), Notes on Roman Senators of the Republic. Historia, 12, 1963, 129-143.
Baldacci 1972a: BALDACCI (P.), Le principali correnti del commercio di anfore romane nella Cisalpina. In: I problemi della ceramica romana di Ravenna, della Valle Padana e dell’alto Adriatico. Atti del Convegno internazionale. Ravenna, 1969. Bologna, 1972, 103-131.
Baldacci 1972b: BALDACCI (P.), Importazioni cisalpine e produzione apula. In: Recherches sur les amphores romaines. Actes du Colloque de Rome, 1971. Rome, 1972 (Coll. EFR, 10), 7-28.
Bartoccini 1936: BARTOCCINI (R.). Anfiteatro e gladiatori in Lucera. Iapigia, 7, 1936, 11-53.
Binazzi 1981: BINAZZI (G.), Iscrizione pavimentale del c.d. foro di Assisi. In: Scritti sul mondo antico in memoria di Fulvio Grosso (a cura di L. Gasperini). Roma, 1981 (Univ. di Macerata. Pubbl. Fac. di Lettere e Filos., 9), 29-38.
Bivona 1981: BIVONA (L.), Appunti di onomastica termitana. In: Scritti sul mondo antico in memoria di Fulvio Grosso (a cura di L. Gasperini). Roma, 1981 (Univ. di Macerata. Pubbl. Fac. di Lettere e Filos., 9), 39-53.
Bloch 1947-1948: BLOCH (H.), Supplement to volume XV, I of the Corpus Inscriptionum Latinarum including complete indices to the Roman Brick-Stamps. Harvard, 1947-1948.
Bogaert 1968: BOGAERT (R.), Banques et banquiers dans les cités grecques. Leyden, 1968.
Bourgeoisies 1983: Les’bourgeoisies’municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C. Actes du Coll. in tern. du CNRS (éd. M. Cébeillac-Gervasoni). Naples. 1981. Paris-Naples, 1983 (Coll. CJB, 6).
Broughton 1952: BROUGHTON (T. R.S.), The Magistrales of the Roman Republic. IL New York, 1952 (Suppl. 1960).
Broughton 1986: BROUGHTON (T. R. S.), The Magistrales of the Roman Republic. III. Supplement. Atlanta, 1986 (Philol. Monogr. Amer. Philol. Assoc., 15).
10.1163/9789004295339 :Budischovski 1977: BUDISCHOVSKI (M.-C.), La diffusion des cultes isiaques autour de la mer Adriatique. I. Inscriptions et monuments. Leiden, 1977 (Études prélim. aux relig. orient, dans l’Empire rom., 61).
Buonocore 1992: BUONOCORE (M.), Epigrafia anfiteatrale dell’Occidente romano. III. Regiones Italiae. II-V. Sicilia et Sardinia. Roma, 1992.
Burnett 1982: BURNETT (A.), The Currency from the Annibalic War to the Reign of Augustus. AIIN, 29, 1892, 125-137.
Callender 1965: CALLENDER (M.H.), Roman Amphorae, with an Index of Stamps. London, 1965.
Camodeca 1984: CAMODECA (G.), Ascesa al senato e rapporti con i territori d’origine: Italia: Regio I (Campania, esclusa la zona di Capua e Cales). II (Apulia e Calabria). III (Lucania e Bruttii). In: Epigrafia e Ordine senatorio. Atti del Coll. intern. AIEGL. Roma, 1982. Roma. 1984 (Tituli, 5), 101-163.
Camodeca 1991: CAMODECA (G.), L’età romana. In: Storia del Mezzogiorno. I, 2. Napoli, 1991,7-80.
Cassano 1992: CASSANO (R.), (a cura di), Principi, Imperatori, Vescovi. Duemila anni di storia di Canosa. Venezia, 1992.
Castrén 1975: CASTRÉN (P), Ordo populusque Pompeianus. Polity and Society in Roman Pompeii. Rome, 1975 (Acta Instituti Romani Finlandiae, 8).
Cébeillac-Gervasoni 1991: CÉBEILLAC-GERVASONI (M.), Les magistrats des cités du Latium et de la Campanie des Gracques à Auguste: problèmes de nomenclature. In: Epigrafia. Actes du Colloque en mémoire de Attilio Degrassi. Rome, 1989. Rome, 1991, 189-207).
Chelotti 1989: CHELOTTI (M.), Regio II. Apulia et Calabria: Rubi (Ruvo-LG. Ml, IV, 50). SupplIt, 5, 1989, 11-26.
Chelotti 1993: CHELOTTI (M.), Proprietari e patroni tra Canosa e Venosa. In: L’epigrafia del villaggio (a cura di A. Calbi, A. Donati, G. Poma), Faenza, 1993,445-455.
Christol 1986: CHRISTOL (M.), Proconsuls de Chypre. Chiron, 16, 1986, 1-14.
Cipriano/Carre 1989: CIPRIANO (M. T.), CARRE (M.B.), Production et typologie des amphores sur la côte adriatique de l’Italie. In: Amphores romaines 1989, 67-104.
Coarelli 1983: COARELLI (F.), Il commercio delle opere d’arte in età tardo-repubblicana. DArch, III, 1, 1983, 45-53.
Crawford 1985: CRAWFORD (M.H.), Coinage and Money under the Roman Republic. Berkeley-Los Angeles, 1985.
Cucci 1970: CUCCI (R.), Su alcuni bolli anforari rinvenuti in località Giancola. Brindisi, 1970 (Dattiloscritto conservato presso il Museo archeologico provinciale).
Degrassi 1938: DEGRASSI (A.), Problemi cronologici delle colonie di Luceria, Aquileia, Teanum Sidicinum. RFIC, 16, 1938, 129-143.
Degrassi 1959: DEGRASSI (A.), L’amministrazione delle città. In: Guida allo Studio della Civiltà Romana Antica (diretta da V. Ussani, F. Arnaldi). I. Napoli, 1959, 303-330.
Degrassi 1962: DEGRASSI (A.), Scritti vari di Antichità, raccolti da amici e allievi nel 75° compleanno dell’autore. I. Roma, 1962.
Degrassi 1963: DEGRASSI (A.), Epigraphica. I. MAL, s. VIII, 11, 3, 1963, 139-169.
Degrassi 1964: DEGRASSI (A.), Una dedica degli Augustali brindisini a Tiberio. Athenaeum, 42, 1964, 299-306.
Degrassi 1965a: DEGRASSI (A.), Epigraphica. II. MAL, s. VIII, 9, 1965, 233-276.
Degrassi 1965b: DEGRASSI (A.), Il collegio di cinque questori della colonia latina di Paestum. In: Gli archeologi italiani in onore di Amedeo Maiuri. Cava dei Tirreni, 1965, 161-165.
Degrassi 1967a: DEGRASSI (A.), Scritti vari di antichità. III. Venezia-Trieste, 1967.
Degrassi 1967b: DEGRASSI (A.), Epigraphica. III. MAL, s. VIII, 13, 1967, 1-53.
Degrassi 1971: DEGRASSI (A.), Scritti vari di antichità. IV. Trieste, 1971.
Degrassi N. 1959: DEGRASSI (N.), Un nuovo decreto municipale di Brindisi. In: Atti del terzo Congresso internazionale di Epigrafia greca e latina. Roma, 1959, 303-312.
Demougin 1971: DEMOUGIN (S.), Une fausse inscription inédite de Brindisi. Historia, 20, 1971,767-768.
D’Ercole 1991: D’ERCOLE (M. C.). Le iscrizioni. In: Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa (a cura di M. Salvatore). Matera, 1991, 109-112, 135-140, 146-150, 208-217, 221-222, 235-242, 246.
De Simone 1964: DE SIMONE (C.), Zur Geschichte der messapischen Sprache. Die Diphthonge. IF, 69, 1964, 20-37.
De Simone 1972: DE SIMONE (C.), La lingua messapica: tentativo di una sintesi. In: Le genti non greche della Magna Grecia. Atti dell’XI Convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1971. Napoli, 1972, 125-201.
De Simone 1982: DE SIMONE (C.), Su’tabaras’(femm.’-a’) e la diffusione di culti misteriosofici nella Messapia. SE, 50, 1982, 177-197.
De Simone 1984: DE SIMONE (C.), La posizione linguistica della Daunia. In: La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico. Firenze, 1984.
De Simone 1988: DE SIMONE (C.), Iscrizioni messapiche della Grotta della Poesia (Meledugno, Lecce). ASNSP, 18, 1988, 325-415.
De Simone 1992: DE SIMONE (C.), Lingue e culture nelle Puglie nel III-II sec. a.C. In: L’età annibalica e la Puglia. Atti del II convegno di studi sulla Puglia romana (a cura di G. Uggeri). Fasano, 1992, 25-28.
Desy 1987: DESY (Ph.), Les amphores de M. Tuccius Galeo et la correspondance de Cicéron. Latomus, 46, 1987,191-195.
Desy 1989: DESY (Ph.), Les timbres amphoriques de l’Apulie républicaine: documents pour une histoire économique et sociale. Oxford, 1989 (BAR International Series, 554).
Dileo/Moretti 1973: DILEO (R.), MORETTI (L.), Iscrizioni latine inedite di Venusia. Epigraphica, 35, 1973,142-152.
Donati 1969: DONATI (A.), Tecnica e cultura dell’officina epigrafica brundisina. Faenza. 1969 (Epigraf. e antichità, 1).
Donati 1980: DONATI (A.), Revisioni brundisine. Epigrafica, 42, 1980, 153-159.
ERC I: Le epigrafi romane di Canosa (a cura di M. Chelotti, R. Gaeta, V. Morizio, M. Silvestrini). I. Bari, 1985.
ERC II: Le epigrafi romane di Canosa (a cura di M. Chelotti, R. Gaeta, V. Morizio, M. Silvestrini). IL Bari, 1990.
Ferrary 1980: FERRARY (J.-L.), Délos vers 58 av. J.-C. In: Insula sacra. La loi Gabinia Calpurnia de Délos (58 av. J.-C.) (dir. J.-C. Nicolet). Rome, 1980 (Coll. EFR, 45), 35-44.
Forni 1972: FORNI (G. M.), Epigrafe di età repubblicana da Ruvo (Bari). RSA, 2, 1972, 245-256.
Forni 1977: FORNI (G.), Il ruolo della menzione della tribù nell’onomastica romana. In: L’Onomastique Latine (éd. N. Duval). Colloque international du CNRS. Paris, 1975. Paris, 1977, 73-101.
Forni 1987: FORNI (G.), (a cura di), Epigrafi lapidarie romane di Assisi. Perugia, 1987.
Gabba 1958: GABBA(E.), L’elogio di Brindisi. Athenaeum, 36, 1958, 90-105.
Gaeta Strippoli 1976: GAETA STRIPPOLI (R), Nuove iscrizioni latine di Venosa. RAL, 31, 1976, 283-289.
Gasperini 1967: GASPERINI (L.), Aletrium. I. I documenti epigrafici. Quaderni dell’Istituto di Storia ed Arte del Lazio Meridionale. Centro di Alatri, s. II, 1, 1967.
Gianfrotta 1983: GIANFROTTA (P A.). Archeologia sott’acqua. Rinvenimenti sottomarini in Etruria meridionale. In: Archeologia subacquea. Roma, 1983 (BA. Suppl. 4, 1982), 13-36.
Grelle 1981: GRELLE (F.), Canosa. Le istituzioni, la società. In: Società romana e produzione schiavistica (a cura di A. Giardina e A. Schiavone). I. Roma-Bari, 1981.181-226.
Grelle 1993: GRELLE (F.), Canosa romana. Roma, 1993.
10.3406/bch.1912.3146 :Hatzfeld 1912: HATZFELD (J.), Les Italiens résidant à Délos mentionnés dans les inscriptions de l’île. BCH. 36, 1912, 1-218.
Hatzfeld 1919: HATZFELD (J.), Les trafiquants italiens dans l’Orient hellénique. Paris, 1919 (BEFAR, 115).
Keppie 1983: KEPPIE(L.), Colonization and Veteran Seulement in Italy, 47-14 B.C. London, 1983 (Publ. BSR. Supplementary Publication).
La Bua 1992: LA BUA (V.), Il Salento e i Messapi di fronte al conflilto tra Annibale e Roma. In: L’età annibalica e la Puglia. Atti del II Convegno di studi sulla Puglia romana (a cura di G. Uggeri). Fasano, 1992, 43-69.
Lazzeroni 1966: LAZZERONI (R.), Sulla preistoria del suffisso onomastico gr.-ιδης, lat.-idius, messap.-ides ecc. Studi e Saggi Linguistici, 6, 1966, 96-115.
Lejeune 1976: LEJEUNE (M.), L’anthroponymie osque. Paris, 1976 (Monographies linguistiques, 2).
Manacorda 1981: MANACORDA (D.), Produzione agricola, produzione ceramica e proprietari nell’ager Cosanus nel I sec. a.C. In: Società romana e produzione schiavistica (a cura di A. Giardina e A. Schiavone). II. Merci, mercati e scambi nel Mediterraneo. Roma-Bari, 1981, 3-54.
Manacorda 1988: MANACORDA (D.), Per uno studio dei centri produttori delle anfore brindisine. In: Puglia repubblicana 1988, 91-108.
Manacorda 1989: MANACORDA (D.), Le anfore delFItalia repubblicana: aspetti economici e sociali. In: Amphores romaines 1989, 443-467.
Manacorda 1990: MANACORDA (D.), Le fornaci di Visellio a Brindisi: primi risultati dello scavo. VetChr, 27, 1990,375-415.
Manacorda 1992: MANACORDA (D.), Produzione agricola, produzione ceramica e proprietà nella Calabria romana tardo-repubblicana: l’epigrafia delle anfore. In: L’épigraphie du monde romain. (VIIIe Rencontre, 1992). Pre-atti.
Marangio 1971: MARANGIO (C.), Ritrovamenti a Masseria Moreno (Mesagne, Brindisi). Epigraphica, 23, 1971,163-167.
Marangio 1973: MARANGIO (C.), Epigrafi funerarie romane da Mesagne. Brundisii Res, 5, 1973, 311-320.
Marangio 1974: MARANGIO (C.), Brindisi, Masseria Marmorelle. Anfore romane di età repubblicana ed imperiale (F° 203 I NE Brindisi; coord. 621034). Notiziario Topografico Salentino,2, 1974 (Ricerche e Studi, 7), 114-124.
Marangio 1979: MARANGIO (C.), Nuovi contribùti al Supplemento del CIL, IX. Municipium Brundisinum. In: Studi storico-linguistici in onore di Francesco Ribezzo. Fasano, 1979.
Marangio 1988: MARANGIO (C.), Nuove iscrizioni dalla necropoli romana di via Cappuccini in Brindisi. In: Puglia repubblicana 1988, 191-231.
Marangio 1990: MARANGIO (C.), L’epigrafia latina della regio II: Apulia et Calabria. Rassegna degli studi e indici (1936-1985). Galatina, 1990.
Maruggi 1991: MARUGGI (G. A.). Oria (Brindisi), Madonna di Gallano. Taras, XL, 1991, 288-289.
Morel 1976: MOREL (J.-P), Aspects de l’artisanat dans la Grande-Grèce romaine. In: La Magna Grecia nell’età romana. Atti del XV Convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1975. Napoli, 1976, 263-324.
10.4000/books.pcjb.1361 :Morel 1983: MOREL (J.-P), Les producteurs de biens artisanaux en Italie à la fin de la République. In: Bourgeoisies 1983, 21-39.
10.4000/books.pcjb.1436 :Morel 1991: MOREL (J.-P.), Artisanat, importations et romanisation dans le Samnium aux IIe et Ier siècles av. J.-C. In: La romanisation du Samnium aux IIe et Ier siècles av. J.-C. Actes du colloque de Naples, 1988. Naples, 1991 (Publ. du CJB, 9), 187-203.
Nicolet 1974: NICOLET (Cl.), L’Ordre Equestre à l’époque républicaine (312-43 av. J.-C.). II. Prosopographie des chevaliers romains. Paris, 1974 (BEFAR, 207).
Oxé 1924: OXÉ (A.), Die ältesten römischen Amphoren am Rhein und in Gallien. Germania, 8, 1924, 80-82.
Palazzo 1987 (c.s.): PALAZZO (P.), Le anfore di Brindisi: la produzione di Apani. (Tesi di laurea. Siena, 1986/1987) (in corso di stampa).
Palazzo 1988a: PALAZZO (P), Aspetti tipologici della produzione di anfore brindisine. In: Puglia repubblicana 1988, 109-117.
Palazzo 1988b: PALAZZO (P.), Le «collezioni» Viola. I bolli anforari: le produzioni italiche. In: Il Museo di Taranto: cento anni di archeologia. Taranto, 1988, 71-80.
Palazzo 1989: PALAZZO (P), Le anfore di Apani (Brindisi). In: Amphores romaines 1989, 548-553.
Palazzo 1990: PALAZZO (P.), Brindisi. Località “La Rosa”: i reperti anforari. Taras, 10, 1, 1990, 141-156.
Palazzo 1991: PALAZZO (R), Brindisi, Marmorelle. Taras, XI, 1991, 281-283.
Palazzo 1992: PALAZZO (P.), Nuovi rinvenimenti in località “La Rosa”-Brindisi. Taras, XII, 1992, 115-130.
Palazzo 1994 (c.s.): PALAZZO (P.), Brindisi. Località “Marmorelle”: le fornaci e i reperti anforari. In: Epigrafia e territorio. Politica e società. Terni di antichità romane. III. Bari, 1994 (in corso di stampa).
Palazzo/Silvestrini 1993: PALAZZO (P.), SILVESTRINI (M.), I Marci Fabii su anfore brindisine. Quaderni di Storia, 38, 1993, 167-173.
Panciera 1980: PANCIERA (S.), Olearii. In: The Seaborne Commerce of Ancient Rome. Studies in archaeology and history (J.H. D’Arms and E.C. Kopff eds.). Rome, 1980 (MAAR, 36), 235-250.
Pani 1988: PANI (M.), I municipia’romani. In: Puglia repubblicana 1988, 21-45.
Parlangeli 1960: PARLANGELI (O.), Studi Messapici. Iscrizioni, lessico, glosse e indici. Milano, 1960.
Petraccia Lucernoni 1988: PETRACCIA LUCERNONI (M.F.), I questori municipali dell’ltalia antica. Roma, 1988 (Studi pubbl. dall’Ist. ital. per la Storia ant., 41).
Puglia repubblicana 1988: La Puglia in età repubblicana. Atti del I Convegno di studi sulla Puglia romana. Mesagne, 1986 (a cura di C. Marangio). Galatina, 1988.
Rix 1972: RIX (H.), Zum Ursprung des römisch-mittelitalischen Gentilnamensystems. In: Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms im Spiegel der neueren Forschung. Joseph Vogt zu seinem 75. Geburstag gewidmet, hrsg. von H. Temporini. I, 2, Berlin-New York, 1972, 700-758.
Roussel 1916: ROUSSEL (P.), Délos colonie athénienne. Paris, 1916 (BEFAR, 111).
Salmon 1969: SALMON (E.T.), Roman Colonization under the Republic. London, 1969.
10.1524/klio.1903.3.3.235 :Schulten 1902: SCHULTEN (A.), Italische Namen und Stämme. Klio, 2, 1902, 167-193, 440-465.
Schulze 1904: SCHULZE (W.), Zur Geschichte lateinischer Eigennamen. Berlin, 1904.
Sciarra 1963: SCIARRA (B.), Iscrizioni inedite di Brindisi. Epigraphica, 25, 1963, 53-97.
Sciarra 1972: SCIARRA (B.), Museo Archeologico Provinciale. Bologna, 1972.
Sensi 1983: SENSI (L.), Assisi: aspetti prosopografici. In: Bourgeoisies 1983, 165-173.
Shackleton Bailey 1976: SHACKLETON BAILEY (D. R.), Studies in Roman Nomenclature. Cambridge, Mass., 1976 (Amer. Class. Stud., 3).
Silvestrini (c.s.a): SILVESTRINI (M.), Epigraphica: Herdoniae, agro di Venusia, due miliari della Via Herculia. In: Epigrafia e territorio. Politica e società. Terni di antichità romane. III. Bari, 1994 (in corso di stampa).
Silvestrini (c.s.b): SILVESTRINI (M.), Le iscrizioni romane di Vibinum (in corso di stampa).
Soffredi 1963: SOFFREDI (A.), Iscrizioni inedite recentemente inventariate del Museo Provinciale F. Ribezzo di Brindisi. Epigraphica, 25, 1963, 32-52.
Solin 1982: SOLIN (H.), Appunti sull’onomastica romana a Delo. In: Delo e l’Italia (a cura di F. Coarelli, D. Musti, H. Solin). Roma, 1982 (Opusc. Inst. Rom. Finlandiae, 2), 101-117.
SNG I: Sylloge Nummorum Graecorum. The Royal Collection of Coins and Medals in the Danish National Museum. Italy-Sicily. Copenhagen, 1942.
Suolahti 1955: SUOLAHTI (J.), The Junior Officers of the Roman Army in the Republican Period. Helsinki, 1955 (Annales Acad. Scient. Fennicae B, 97).
Susini 1962: SUSINI (G.) (ed.), Fonti per la storia greca e romana del Salento. Bologna, 1962.
Syme 1939: SYME (R.), Observations on the Provincia of Cilicia. In: Anatolian Studies Presented to W.H. Buckler (ed. M. W. Calder and J. Keil). Manchester, 1939, 299-332.
Syme 1956: SYME (R.), Missing Persons (P-W VIII A). Historia, 5, 1956, 204-212.
Syme 1962: SYME (R.), La rivoluzione romana. Torino, 1962. (Oxford, 19522).
Syme 1964: SYME (R.), Senators, Tribes and Town. Historia, 13, 1964, 105-125.
10.3998/mpub.1179542 :Taylor 1960: TAYLOR (L.R.), The Voting Districts of the Roman Republic. Rome, 1960 (Papers and Monographies of the American Academy in Rome, 20).
Tchernia 1986: TCHERNIA (A.), Le vin de l’Italie romaine. Essai d’histoire économique d’après les amphores. Rome, 1986 (BEFAR, 261).
Untermann 1964: UNTERMANN (J.), Die messapischen Personennamen. In: KRAHE (H.), Die Sprache der lllyrier. IL Wiesbaden, 1964, 153-229.
10.3406/befar :Ville 1981: VILLE (G.), La gladiature en Occident des origines é la mort de Domitien. Rome, 1981 (Coll. EFR, 245).
Wilson 1966: WILSON (A. J. N.), Emigration from Italy in the Republican Age of Rome. Manchester, 1966.
Wiseman 1971: WISEMAN (T. P.), New Men in the Roman Senate, 139 B. C.-A.D. 14. Oxford, 1971 (Oxford Class. and Philos. Monogr.).
Notes de bas de page
1 Lettera di Th. Mommsen a W. Henzen del 26.10.1846 riportata da W. Wickert, Theodor Mommsen. Eine Biographie. II. Frankfurt am Main, 1964, 174-175.
2 Per la deduzione di Brindisi: Vell. 1, 14, 8 (a. 244 a.C.); Liv., Per., 19 (a. 247 o 246 a.C.), la differenza nella cronologia tra le fonti è analizzata da Gabba 1958, 95-96. In generale cf. CIL, IX. p. 8; Salmon 1969, 64; ora anche La Bua 1992, 50-51.
3 Manacorda 1988; Manacorda 1989; Manacorda 1990; Manacorda 1992.
4 Palazzo 1988a; Palazzo 1989; Palazzo 1990; Palazzo 1991; Palazzo 1992; Palazzo/Silvestrini 1993. Inoltre ringrazio P. Palazzo per avermi gentilmente consentito la lettura della sua Tesi di laurea, ormai rielaborata e prossima alla stampa (Palazzo 1987).
5 Vedi sopra, note 3 e 4. Da aggiungere ancora la segnalazione di strutture di una fornace in località Ponte Grande, ripresa da Manacorda 1990, 391-392.
6 Gli ultimi decenni del II sec. sono proposti da Cipriano/Carre 1989, 71, per la produzione della forma più antica delle anfore brindisine che non sembra mai bollata: tipo Apani I dellaclassificazione Palazzo 1988a, 110; cf. Manacorda 1989, 446; Manacorda 1990, 389-390. Manacorda 1988, 105, individua nell’età augustea il periodo in cui la produzione brindisina sembra entrare in una crisi irreversibile.
7 Per costruire tale indice di nomina sono stati utilizzati i lavori di Manacorda (1988, 1989, 1990, 1992) e Palazzo (1988a, 1989, 1990, 1991, 1992). Parzialmente utile Desy 1989, che utilizza in taluni casi edizioni di bolli brindisini risultate inattendibili.
8 Il bollo è attestato a Vibo Valentia, Atene e Corinto, cf. Baldacci 1972a, 127; Baldacci 1972b, 17, nota 5; Manacorda 1988, 97; Desy 1989, 123, n. 914 e 132, n. 1000; Manacorda 1990, 392, con disegno dell’ansa bollata di Vibo Valentia (fig. 11) e riferimenti onomastici. Brundisinus/-a, etnico usato come nome unico o cognome, è documentato prevalentemente nell’epigrafia di Brindisi, generalmente portato da persone di modesta condizione; CIL, IX, 86, 184; NSA, 1891, 172 (= AE, 1978, 205): la foto della lastra è pubblicata da Sciarra 1972, 25, n. 141; NSA, 1893, 443, n. 1 (= AE 1978, 229); Soffredi 1963, 48, n. 31, rivista da Donati 1980, 155 (= AE 1980, 304); Sciarra 1963, 95, n. 132; Marangio 1988, 215-216, n. 26 (nome integrato). Ulteriori attestazioni del nome: Capua (CIL, X, 4317), Roma (CIL, VI, 17291), Gallia Narbonense (CIL, XII, 1968) e una gemma conservata a Parigi (CIL, XIII, 10024, 360), cf. ThLL, II, s.v. Brundisinus, c. 2211.
9 Cf. CIL, IX, 6079, 2-3; Susini 1962, 172, n. 141, che propone una datazione al III-II sec. a.C.; Callender 1965, 69, n. 81; 147, n. 798; 148, n. 801; CIL, I2, 3490; Palazzo 1987, 131-138, nn. 4-6; Palazzo 1988a, 111-116; Palazzo 1989, 548-551; Manacorda 1988, 99; Manacorda 1989, 453; Manacorda 1990, 387-388; Manacorda 1992, 17; Desy 1989, nn. 367-379, 788, 868, 877, 883, 939, 945, 972; anche Cipriano/Carre 1989, 93; si rinvia alle opere citate anche per ulteriore bibliografia.
10 Cf. Callender 1965, 72, n. 112; Palazzo 1987, 148-149, n. 12; 179, n. 40; 192-193, n. 51; Palazzo 1988a, 116; Palazzo 1989,549-550; Manacorda 1988, 99; Manacorda 1989, 459-460; Manacorda 1992, 17-18; la carta di diffusione in Cipriano/Carre 1989, 94; anche Desy 1989, 184-185 e nn. 421-427, 530-535, 605-607, 789, 809, 813, 1032, 1080, 1086.
11 Cf. CIL, IX, 6079, 11-14; Callender 1965, 83, nn. 192, a-d; CIL, I2, 3494-3498; nuova evidenza ed una recente messa a punto in Palazzo 1990, 148-151; Palazzo 1992, 122-123; da considerare anche un’attestazione canosina: ERC II, Instr., 30, 63-64; cf. anche Desy 1989, 184-185 e nn. 937, 942, 995, 790.
12 Per i bolli i A. Caeselius A.f., P. Claudius P.n. ed i successivi L. Cornelius L.f. e Tarula, vd. sotto e Palazzo, 48-49 e figg. 1.1-2, 7.
13 Sul bollo Oreste(s) Lentulo(rum) cf. Manacorda 1988, 101-102; Manacorda 1989,458-460; Manacorda 1992, 17-18; Palazzo 1989, 549-550; Desy 1989, 186 e nn. 585-586.
14 Cf. CIL, IX, 6079, 25; Susini 1962, 174, n. 150, Callender 1965, 181, n. 1080; CIL, I2, 3506; Palazzo 1987, 166-167, n. 27; Manacorda 1992, 18; quadro di diffusione in Cipriano/Carre 1989, 94; anche Desy 1989, nn. 859, 493-496, 840, 859, 887, 1042, 1084; nelle opere citate ulteriore bibliografia.
15 Cf. CIL, IX, 6079, 34; Susini 1962, 173, n. 147; Callender 1965, 161, n. 885; CIL, I2, 3518; Palazzo 1987, 177-178, n. 39; Manacorda 1988, 99; Manacorda 1992, 18; quadro di diffusione in Cipriano/Carre 1989, 94; anche Desy 1989, nn. 476, 524-526, 794, 834, 848, 861, 1017, 1024, 1048, 1067, 1069, 1109, 1111, 1122.
16 Cf. Manacorda 1992, 23; Manacorda 1990, 399; Palazzo 1988b, 76, n. 9.2k, dove è pubblicato un frammento di anfora Dressel 2/4, con bollo M. Octa(vius); Desy 1989, n. 63.
17 Per questo gentilizio e il seguente vd. Palazzo, sotto, 49 e fig. 1,5-6.
18 Cf. CIL, IX, 6079, 55; CIL, X, 8041,41; Callender 1965.117, n. 498, n. 1773; CIL, I2, 3543a; Palazzo 1987, 204-209, n. 62; Palazzo 1988a, 112-117; Palazzo 1989,548-552; per le differenti matrici del bollo e la relativa tipologia delle anfore, Palazzo 1990, 143-148; Manacorda 1988, 99; Manacorda 1990, 387-388; Manacorda 1992, 17; quadro di diffusione in Cipriano/Carre 1989, 95; anche Desy 1989, nn. 662-686, 691, 797-798, 805, 892, 896, 917, 920, 931, 936, 948, 951-952, 962, 974, 984, 990, 993, 1001, 1018, 1022, 1063, 1072, 1089, 1126, 1157.
19 Cf. CIL, IX, 6079, 54; Susini 1962, 174, n. 152; Callender 1965, 219, n. 1410; CIL, I2, 3543a; Palazzo 1987, 203, n. 61; Desy 1989, nn. 657-661, 690, 838, 864; Manacorda 1992, 22; anche Marangio 1990, 171.
20 Cf. CIL, IX, 6079, 57; CIL, II, 4968, 15; CIL, III, 85, 9; CIL, III, 6634, 17 e 19; Susini 1962, 174, n. 153; Callender 1965, 266, n. 1794; CIL, I2, 3543c; le fornaci di Visellio sono State di recente scavate da Manacorda 1990; Manacorda 1992, 15-16; un quadro della diffusione di questo bollo in Cipriano/Carre 1989, 96; anche Desy 1989, 186 e nn. 779-786, 806, 843, 867, 893.921, 971, 992, 997, 1002, 1064, 1073, 1090-1091, 1117, 1129, 1132; Palazzo 1994, 220-222 alle opere citate si rimanda anche per ulteriore bibliografia.
21 L’epigrafe edita da Sciarra 1963, 60, n. 48 nella forma Cottidlani / Cappulei / Flacci ann(os) XII / h(ic) s(itus) e(st), è stata successivamente rivista da Degrassi 1965a, 260 [= Degrassi 1967a, 68] (= AE, 1966, 88): Cottidiani / C. Appulei / Flacci (servo) ann(orum) XII. / H(ic) s(itus) e(st).
22 Per l’interpretazione del bollo, cf. Manacorda 1988, 101-102; Manacorda 1989, 458; Manacorda 1992, 17-18; disegno del bollo e collegamento con la lipologia delle anfore in Palazzo 1989, 549-550. Su Cornelius Lentulus Crus, cf. Münzer, s.v. Cornelius. In: RE, IV, 1, 1900, n. 218, cc. 1381-1384; Broughton 1952, 553; Broughton 1986, 67; su Lentulus Spinther, Münzer. ibid., n. 238, cc. 1392-1398; Broughton 1952, 554, Broughton 1986, 69; sull’attività commerciale dei Lentuli, Gianfrotta 1983, 17-21; Coarelli 1983; Tchernia 1986, 117-118.
23 Manacorda 1990, 382-383; Manacorda 1992, 15-16. Su C. Visellius Varro, cf. Broughton 1952, 635; Broughton 1986, 222, anche a proposito della sua presumibile identità con il tribuno della plebe, autore della lex Visellia; Taylor 1960, 266; Wiseman 1971, 275, n. 501; Nicolet 1974, 1078-1080, nn. 395-396.
24 Wiseman 1971, 275, n. 501. Nicolet 1974 prospetta una possibile origine campana, per la presenza del gentilizio nella regione già in età repubblicana (C/L. I2, 1748 = ILLRP, 676).
25 Cf. Suolahti 1955, 397, n. 275, e 115-116 e 183; Taylor 1960, anche per ulteriori, precedenti ipotesi.
26 A Roma si registrano più di una cinquantina di presenze del nome (CIL, VI, Indices, 199); attestazioni campane: Capua (CIL, X, 4416, 8377), Caiatia (CIL, X, 4585-4686: IIvir quinq.), Cales (CIL, X, 4696), Pompei (CIL, IV, 1468, 1468a; CIL, X, 8058.94), tegole campane (CIL, X, 8042, 109), tegole in Sicilia (CIL, X, 8045, 25). L’urna iscritta di Salerno con il nome di un L. Visellius Felix, mercator vinarius (CIL, X, 545), è di probabile origine urbana, vd. Manacorda 1990, 384. nota 31. Da segnalare ancora la presenza di un quinquevir ad Assisi in età tardo-repubblicana-protoimperiale (C/L, XI, 8021 = Forni 1987, 39, n. 29).
27 Vd. Susini 1962, 152, n. 105, che propone una datazione non molto al di sotto del II sec. a.C.; ancora a Lecce lo stesso gentilizio nella forma Bisellius anche in età successiva, vd. Susini 1962, 151, n. 103; cf. anche Marangio 1990, 172.
28 Syme 1962, 93; Syme 1956, 209 [= Roman Papers, I, Oxford, 1979, 320-321]; Syme 1964, 125 [= Roman Papers, II, Oxford, 1979, 603]; ripreso da Wiseman 1971, 270, n. 469.
29 Christol 1986, in particolare 12, nota 63, e 13-14; per la diffusione del gentilizio, 9, nota 49, e 10, nota 53.
30 Il collegamento con la famiglia di Alatri è proposto da Palazzo 1990, 149-151; Manacorda 1992, 20; le iscrizioni di Alatri (ILLRP, 189, 528, 529) sono state nuovamente studiate da Gasperini 1967, 16-19, cui si rinvia anche per ulteriore, precedente bibliografia; cf. anche Wiseman 1971, 217, n. 68.
31 Vd. Palazzo 1990, 151-154 (anche per precedente bibliografia); Manacorda 1992, 20-21. Su C. Albinius cf. Broughton 1952, 487; Wiseman 1971, 210, n. 12; Broughton 1986, 13, dove viene ripresa l’ipotesi prospettata da Shackleton Bailey 1976, 6-7 che il nome del senatore, noto unicamente da Cic., Sest., 6 e Fam., 13, 8, non sia Albinius, bensì Albanius. Su L. Sestius L.f., cf. Münzer, s.v. Sestius. In: RE, II A, 2, 1923, n. 6, cc. 1886-1890; Broughton 1952, 620. Broughton 1986, 197; per gli interessi dei Sestii nella produzione ceramica vd. Manacorda 1981, 4-49, anche per i precedenti lavori sull’argomento.
32 Il gentilizio rinvia ad un’origine latina o etrusca, più o meno remota, cf. ThLL, I, s.v. Albinius, c. 1496; da rilevare che è già attestato tra i magistrati della Repubblica nel primo decennio del V sec., vd. Broughton 1952, 528.
33 Sulle vicende e le motivazioni delle crisi di Delo cf. Roussel 1916, 315-340; quindi Wilson 1966, 143; Ferrary 1980; per l’opportuno collegamento tra la crisi di Delo ed il declinare delle esportazioni apule cf. Tchernia 1986, 166-167.
34 L’importante lastra onoraria è stata edita per la prima volta da Degrassi N. 1959, 303-312, che propone una datazione intorno al 40 a.C. (= AE, 1959, 272).
35 I Fannii, plebei, raggiungono le magistrature della Repubblica nel II sec. a.C., cf. Münzer, s.v. Fannius. In: RE, VI, 2, 1909, c. 1986; Broughton 1952, 564-565; Broughton 1986, 89-90; il gentilizio è piuttosto diffuso in Italia, tra le presenze più antiche: Caere (CIL, I2, 1948, 1949), Tibur (CIL, I2, 1490 = ILLRP, 813), Roma (CIL, I2, 1303), Pisaurum (CIL, I2, 2126 = ILLRP, 58), Falerio (CIL, I2, 1922), nella regio secunda da segnalare ancora Aesernia (CIL, IX, 2647): L. Fannius C.f. Tro(mentina), IIIIvir; (CIL, IX, 2659): L. Fannius L.f. L.n.; vd. anche sotto, Palazzo, p. 50.
36 Badian 1963, 133; su questo personaggio e gli altri di rango senatorio della famiglia cf. Münzer, s.v. Fabius. In: RE, VI, 2, 1909, n. 17, cc. 1744-1746, nn. 81-83, c. 1771; Broughton 1952, 562; Broughton 1986, 85-86; Wiseman 1971, 230, nn. 166-167; Camodeca 1984, 141. Peraltro si tratta dell’unica famiglia di rango senatorio di probabile origine brindisina, sinora nota; assai più problematica infatti l’attribuzione a Brindisi dell’origo di M. Herennius M.f. Mae(cia) Rufus, praefectus Capuam Cumas, cf. Camodeca 1984, loc. cit.
37 L’identificazione con il pretore dell’84 è accolta da Broughton 1986, 86; possibile anche quella con suo figlio per Münzer, s.v. Fabius. In: RE, VI, 2, 1909, n. 81, c. 1771.
38 Sulla cronologia del proconsolato d’Asia vd. Syme 1939, 301 [= Roman Papers, I. Oxford, 1979, 121-122, nota 4].
39 L’epigrafe è stata nuovamente pubblicata da Sciarra 1963, 65-66, n. 61; inoltre il monumento è analizzato sotto il profilo della preparazione officinale da Donati 1969, 16-17.
40 L’epigrafe è stata pubblicata da Soffredi 1963, 40, nota 13; rivista da Degrassi 1965a, 260 [= Degrassi 1967a, 60].
41 L. La[e]ni[us - f.] Flaccus, P. L[aenius - f. Fl]acc(us): la proposta di integrazione per il secondo nome è di Nicolet 1974, 922-923, nn. 193-194.
42 Per le edizioni di questi bolli, le osservazioni paleografiche ed i riferimenti bibliografici precedenti, vd. Palazzo, sotto, 48-49 e figg. 1.
43 Cf. orientativamente Oxé 1924, che data i bolli con il patronimico al II/I sec. a.C.; il bollo N. Maccius L.f. Q., già edito in CIL, IX, 6079, 59, sulla base di una errata lettura di S. Castromediano (Relazione Leccese 1872, 14): ΛACCIUC V F O, quindi ripreso da Callender 1965, 59, n. 3 e da Susini 1962, n. 140 – MACCIUS L.F.Q. –, è stato datato da Susini al III/II sec. a.C.
44 Vd. Cébeillac-Gervasoni 1991, 194-195.
45 Manacorda 1988, 103-105; Manacorda 1992, 18-19. Nell’ampia bibliografia relativa al bollo di M. Tuccius Galeo e alla zona di produzione di queste anfore mi limito a segnalare Desy 1987; Desy 1989, nn. 915-916, 919, 924, 927-929, 932-934, 950, 954, 961,963, 965-966, 970, 991, 1061, 1066, 1071, 1110, 1130 e Cipriano/Carre 1989, 74-77 e 97, opere cui rinvio anche per la precedente bibliografia.
46 Cébeillac-Gervasoni 1991, 199; Forni 1977, 74-79; in particolare alla p. 75 l’A. osserva che la tribù non compare proprio nei nomi dei decurioni del decreto brindisino, già più volte sopra citato (ILLRP, 558).
47 Per il semisse di Brindisi e la sua interpretazione vd. Burnett 1982, 128, nota 19. Per la presenza dei questori nelle colonie latine cf. Degrassi 1963, 140-143 [= Degrassi 1967a, 2-5]; Degrassi 1965b, 161 165, cui aggiunse una Postilla pubblicata nei RAAN, 41, 1966, 71-72; entrambi i lavori ripubblicati in Degrassi 1967a, 337-344; vd. anche nota successiva. Per la diffusione della questura nella regio secunda cf. ora la rassegna di Petraccia Lucernoni 1988, 334-335.
48 Per le competenze dei questori nelle colonie latine, cf. Degrassi 1959, 309 [= Degrassi 1971, 74]; Degrassi 1967b, 48-49 [= Degrassi 1967a, 147-148].
49 Tali bolli sono ora ripubblicati da Petraccia Lucernoni 1988, 42-43, nn. 37-41. Su tegole di Preneste anche i nomi dei duoviri e degli edili: CIL, XIV, 4091, 1-11 = CIL, XV, 2291-2300.
50 Bloch 1947/1948; il bollo è ripreso da Petraccia Lucernoni 1988, 38, n. 28.
51 Cf. per es. Morel 1976, 283-286; interessanti puntualizzazioni in Manacorda 1981, 48-49. È possibile ricordare in questo quadro sia i mattoni con bollo DA/DH, interpretati come δα(µóσιoν), δη(μοσία κεραμίς) rinvenuti a Velia, Reggio, Taormina, Ischia, ora anche Canosa, cf. Morel 1976, 284-285; Morel 1983, 29; per Canosa vd. Morizio in ERC II, Instr., 1, p. 45; sia i laterizi con il nome del meddix, in quanto magistrato eponimo, rinvenuti in quantità importante in area sannita, cf. Morel 1991, 193-194, anche per la precedente bibliografia.
52 In tale quadro la colonia brindisina potrebbe configurarsi in una certa fase, come uno degli utenti degli ‘ateliers’ di Apani: per la varietà dei personaggi presenti nella produzione anforaria di questo sito e per la tipologia dell’insediamento produttivo vd. Morel 1976, 285-286; Morel 1983, 36; Manacorda 1990, 387-388; Manacorda 1992, 17-18.
53 Nella SNG la moneta è datata tra il 200 e l’89 a.C.; studi più recenti collocano la monetazione di Brindisi tra la guerra annibalica e la metà del II sec. a.C. (Burnett 1982, 128), o i primi decenni del secolo (Crawford 1985, 66); in proposito ringrazio per utili suggerimenti Adriana Travaglini.
54 Significativa del rilievo della famiglia anche CIL, IX, 6103, databile al più tardi in età protoimperiale; cf. anche CIL, IX, 87; per la diffusione del nome nella regione vd. Palazzo, sotto, 48.
55 Di Albinius, Appuleius, Caesellius, Cornelius, Fabius, Fannius, Lucius, Publilius si è detto sopra; di Audius si parlera più avanti. Il nome di un M. Claudius M.f. Cimber figurava in una pavimentazione di tessere bianche e nere rinvenuta a Brindisi e poi ricoperta, vd. Manacorda 1990, 401 e nota 82.
56 CIL, IX, 153-157, 6130, 6147, 6395; NSA, 1892, 352, r, s, t – le tre ultime ripubblicate da Sciarra 1963, 84, n. 94 (= AE, 1978, 197); 58 e 60, n. 47; 61, n. 50-; Sciarra 1963, 76, n. 78; 88, n. 106 (= AE, 1978, 199); Soffredi 1963, 34, n. 4 (= AE, 1978, 254); cf. Donati 1980, 154; AE, 1980, 300); Marangio 1973, 315-317, n. 3.
57 Per l’origine osca del gentilizio e le attestazioni in questa lingua vd. Lejeune 1976, 108; in generale Schulze 1904, 130; ThLL, II, 1299; per le attestazioni pompeiane cf. Castrén 1975, 140, n. 57.
58 NSA, 1889, 168; Soffredi 1963, 45, n. 25, rivista da Degrassi 1965a, 260 [= Degrassi 1967a, 67], (= AE, 1966, 86), ancora riconsiderata da Donati 1980, 155; Sciarra 1963, 60, n. 49 (= AE, 1978, 169); Marangio 1988, 225, n. 43 e 201-202, n. 7.
59 La diffusione del gentilizio è analizzata da Solin 1982, 115, note 60-61; da aggiungere una nuova attestazione da Oria, segnalata da Maruggi 1991, 288-289.
60 Il personaggio di maggior rilievo a Delo è il banchiere Maraius Gerillanus, figlio di Maraius, ricordato su tre diverse basi di statue: I.Délos, 1725, 1726, 1727; cf. anche I.Délos, 2612, l. 8, 2534, l. 19; Bogaert 1968, 189; noti anche altri esponenti della famiglia: I.Délos, 1751, 1687; Gerillani attestati anche ad Efeso e a Cos: per la documentazione cf. Hatzfeld 1919, 392; Solin 1982, 115, nota 62; in generale cf. anche Hatzfeld 1912, 37-38; Wilson 1966, 109 e 153.
61 CIL, IX, 49. Questa epigrafe è stata nuovamente pubblicata da Sciarra 1963, 87, n. 103 (= AE, 1964, 139), rivista da Demougin 1971, 767-768.
62 Cf. Parlangeli 1960, 370-374; De Simone 1964, 21-22 e 27-29; De Simone 1988, 357; De Simone 1982, soprattutto 189, dove è formulata l’ipotesi che la gens Tutoria sia una delle famiglie sacerdotali messapiche.
63 Attestazioni di Delo: I.Délos, 1751, 1753, 1754, 2123, 2612, 2638; la prosopografia dei Tutorii di Delo è in Hatzfeld 1912, 88-89.
64 In questa città e nel suo agro il gentilizio è attestato in sette epigrafi: CIL, IX, 199, 200; NSA, 1894, 198; Sciarra 1963, 78, n. 81, rivista da Degrassi 1965a, 265 [= Degrassi 1967a, 73] (= AE, 1978, 185); Sciarra 1963, 87, n. 104; Degrassi 1964, 13-21 [= Degrassi 1967a, 277-283] (= AE, 1965, 113); Marangio 1979, 56-58, n. 2, (= AE, 1980, 310). Ulteriori attestazioni del gentilizio a Canosa: CIL, IX, 402 = ERCI, 197 e 198: a Rudiae (CIL, IX, 24 e p. 652 = Susini 1962, 120, n. 63), nell’agro di Squinzano (Susini 1962, 163-165, n. 129), quindi ad Egnatia (CIL, IX, 6176). Per un profilo complessivo del nome vd. Silvestrini, Gentes. In: ERC II, 260.
65 La lastra è conservata nel Museo archeologico provinciale di Brindisi (n. inv. 217); queste le sue misure (espresse in centimetri): alt. 93, larg. 61, sp. 10; lettere: da 7 a 4,5. Il testo è ripreso da Budischovski 1977, Ap. II, 1-2.
66 La documentazione è raccolta da Mommsen, CIL, IX, pp.44-45; cf. Salmon 1969, 61-62, 68, 96; Keppie 1983, 163-164.
67 Inoltre Antonius, Clodius, Livius, Metilius, Publilius, Sextilius, Titius.
68 Le attestazioni più antiche del gentilizio Geminius vengono da Preneste (CIL, I2, 62 = ILLRP, 132; CIL, I2, 169, 170 = ILLRP, 858; CIL, I2, 171); in Italia attestato anche a Cora (CIL, I2, 1506 = ILLRP, 60), a Setia (CIL, I2, 2535) e a Capua (CIL, I2, 2687 = ILLRP, 727): per l’origine latina cf. anche Münzer, s.v. Geminius. In: RE, VII, 1, 1910, c. 1024; un possibile rapporto (anche di identità) tra C. Geminius Niger, duoviro a Venosa nel 28 a.C. e il Geminius, noto da Plutarco, Ant., 59, 1-5, come amico di Antonio è ora supposto da Aberson/Tarpin 1990, 56-57. Per Plotius variante di Plautius cf. Münzer, s.v. Plautius. In: RE, XXI, 1, 1951, c. 1; Castrén 1975, 205, n. 312; Aberson/Tarpin 1990, 56-57. Da tener inoltre presente che si considera originario della vicina Lucera L. Plotius Vicina, proconsole di Creta e Cirene in età augustea; sue proprietà sono attestate anche ad Arpi (CIL, IX, 935), cf. Camodeca 1984, 145-146.
69 Per l’origine etrusca del nome cf. Schulze 1904, 268; ThLL, II, Onomasticon, C, p. 57; piuttosto un’origine umbra suggeriscono Aberson/Tarpin 1990, 56, valorizzando un’epigrafe repubblicana del foro di Assisi, edita da Binazzi 1981, 32-33; già segnalata anche da Sensi 1983, 166 e 173, n. 5.
70 Schulze 1904, 83; Münzer, s.v. Larcius. In: RE, XII, 1924, c. 796. Il gentilizio figura già tra i nomi dei primi magistrati della Repubblica, vd. Broughton 1952, 578; Broughton 1986, 117.
71 Narius è gentilizio raro, accostato da Schulze 1904, 480 e 528 alla città umbra di Narnia: questa venosina è l’unica testimonianza nota per l’età repubblicana; così il successivo Plestinus, egualmente raro, è accostato dallo stesso A., loc. cit., alla città umbra di Plestia. In CIL, IX, 453 non è da leggere Q. Pl[estinus], come proposto da Mommsen (CIL, IX, p. 722), bensì verosimilmente Q. Plo[ius], vd. Aberson/Tarpin 1990, 54.
72 Questo gentilizio è particolarmente radicato a Spoleto, dove è presente già in età repubblicana (CIL, I2, 2108 = ILLRP, 240; CIL, I2, 2109); ma ampiamente diffuso anche nel Lazio: Tibur (CIL, I2, 1498 = ILLRP, 685), Cora (CIL, I2, 1511 = ILLRP, 300), Aricia (ILLRP, 82), Tusculum (CIL, I2, 58 = ILLRP, 903), presente anche a Firmum Picenum (CIL, I2, 383 = ILLRP, 593) e a Delo, vd. Hatzfeld 1912, 86; cf. anche Schulze 1904, 246.
73 Per l’origine osca di Gavius e Salvius, cf. Lejeune 1976, 140-144; Vettius è gentilizio diffuso in età repubblicana nella Marsica, donde è originario Vettius Scato, uno dei capi degli Italici nella guerra sociale (Gundel, s.v. Vettius. In: RE, VIII, A 2, 1958, cc. 1843, 1854-1857); tra i Peligni, nella Sabina e nel Piceno, cf. Aberson/Tarpin 1990, 56 e nota 23. Il gentilizio Annius è formata sulla radice Ann- dalla quale derivano sia nomi etruschi, che oschi, cf. ThLL, II, c. 106; per l’origine etrusca di Annius, cf. Schulze 1904, 122; Castrén 1975, 135, n. 32; l’origine osca del nome è valorizzata da Lejeune 1976, 140-144. Oppius è gentilizio derivato da un antico prenome osco: ha a Preneste il nucleo più antico delle sue attestazioni; la documentazione è raccolta da Castrén 1975, 200, n. 290.
74 Ulteriori presenze degli Oppii a Venosa e nel suo agro: CIL, IX, 463, 649.
75 Quest’ultima epigrafe è stata pubblicata da Dileo/Moretti 1973, 149, n. 12.
76 Alle due iscrizioni citate vanno aggiunte CIL, I2, 3179: Das(mus); CIL, I2, 1705: Falerius; CIL, I2, 1706: Heius; CIL,I2, 3178: Lanius; Gaeta Strippoli 1976, 287, n. 6 = AE, 1981, 262: Magious; Gaeta Strippoli 1976, 285, n. 3 = AE, 1981, 259: Petronius; CIL, I2, 1701 e p. 1026 = ILLRP, 692: Q Raius St.f. IIvir, in quest’ultimo caso potrebbe anche trattarsi di un magistrato della colonia romana dedotta nel 41 a.C.; cf. anche CIL, I2, 3177: M. Avillius P.f. Gal(eria) Teano Apulo.
77 Salmon 1969, 96 e 117; sia pure in una diversa prospettiva Grelle 1981, 190-191 [= Grelle 1993, 63-63].
78 Per Magius cf. Münzer, s.v. Magius. In: RE, XIV, 1, 1928, c. 438; Lejeune 1976, 142; per la consistente documentazione del nome Heius in Campania e la sua probabile origine osca cf. Camodeca 1984, 105.
79 Aemilius e Salvius in un’epigrafe edita da Dileo/Moretti 1973, 143, n. 1 = AE, 1973, 201; l’epigrafe è ora ripubblicata da D’Ercole 1991, 215, d. 21, Luccius (CIL, IX, 667), per Caetronius, Plotius, Valerius, Vettius, vd. CIL, IX, 453, ora ripubblicata da Aberson/Tarpin 1990, 51-56.
80 C. Salvius Capito comunemente ritenuto il proprietario della familia gladiatoria ricordata in CIL, IX, 465-466 (Mommsen, ad locum) viene piuttosto considerato da Ville 1981, 245, l’editor del munus gladiatorio; tale interpretazione è ripresa da D’Ercole 1991, 148-150, d. 5; l’interpretazione tradizionale è ora riproposta da Buonocore 1992, 97-99, n. 67.
81 Vd. Camodeca 1984; per ulteriore documentazione sui Salvii di Venosa vd. ora Silvestrini (c.s. a).
82 Silvestrini (c.s. b): l’epigrafe è stata rinvenuta nell’agro del comune di Accadia, per il quale è presumibile la pertinenza al territorio della colonia di Vibinum: [D]is Manibus / M. Camilli Severi / M. Camillus Severus / pater / et Minia Copiola / mater / filio karissimo / fecerunt.
83 La documentazione è raccolta da Camodeca 1984, 147; per il periodo che qui interessa vd. Camodeca 1991, 76, che segnala un C. Seppius Rufus, idiologus in Egitto nel 14-16 d.C. (P.Oxy. 721). La documentazione dei Seppii venosini è ora raccolta da Chelotti 1993, 448-451.
84 La parentela già segnalata dal primo editore: Bartoccini 1936, 15-19, è ripresa da Degrassi 1938, 129-132 [= Degrassi 1962, 79-83].
85 Per Dasimius derivato dal prenome messapico dazimas cf. Untermann 1964, 163; De Simone 1988, 340-341: Busius è nome derivato dal prenome messapico *baozzes, cf. De Simone 1964, 22-23, 28-29; anche Schulze 1904, 38 e 437; ThLL, II, c. 2254.
86 Ripubblicato da Chelotti 1989, 19-20, n. 1; la prima edizione dell’epigrafe si deve a Forni 1972.
87 Esso può essere confrontato con la forma onomastica alzenas (IM., 15.14. 1-3), cf. Untermann 1964, 176; il carattere indigeno del gentilizio è già rilevato dalla prima editrice del testo.
88 Questo importante centro della Daunia è stato in anni recenti, nell’Università di Bari, oggetto di indagine sotto vari profili: Grelle 1981; Grelle 1993; ERC I-II; Cassano 1992.
89 Ho svolto queste considerazioni in maniera più diffusa in Silvestrini, Gentes. In: ERC II, 257-266, cui si rinvia per i riferimenti relativi ai gentilizi esaminati.
Auteur
Université de Bari
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971