Desktop versionMobile version

Roccagloriosa II

 | 
Maurizio Gualtieri
, 
Helena Fracchia

Parte III. Frammento di tabula bronzea con iscrizione osca dal Pianoro Centrale

Frammento di tabula bronzea con iscrizione osca dal Pianoro Centrale

Maurizio Gualtieri and Paolo Poccetti

Author's note

La discussione del manufatto e dei raffronti documentari è stata redatta congiuntamente dai due autori (paragrafi 1-5). L’analisi della grafia e del testo sono di Paolo Poccetti (paragrafi 6-11). Le conclusioni generali (paragrafo 12), redatte da Paolo Poccetti, sono il risultato di discussioni congiunte dei due autori.

Full text

Si ringraziano G. Tocco e A. La Regina per la loro disponibilità a rendere accessibile il pezzo in più occasioni. Un particolare ringraziamento è rivolto ai colleghi H. Rix e J. Untermann, a cui si devono osservazioni e suggerimenti ermeneutici, ferma restando la responsabilità degli errori da parte di chi scrive.

1. Premessa

  • 1 Tocco 1999.
  • 2 Tocco 2000.

1Nell’ambito dei recenti lavori di restauro e ‘musealizzazione’ dell’abitato lucano di Roccagloriosa, promossi dall’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano in collaborazione con il Comune di Roccagloriosa e condotti sotto il controllo scientifico della Soprintendenza Archeologica di Salerno è venuto alla luce un documento di eccezionale importanza in sé e di notevole rilievo per una più chiara comprensione del livello di strutturazione del sito discusso in questo volume. Si tratta di un frammento di tabula bronzea opistografa, con testo osco, rinvenuto alla fine di agosto 1999, già presentato in via preliminare al XXXIX Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto1 e poi esposto nella mostra sui Sanniti, tenuta a Roma da gennaio ad aprile 2000 e pubblicato nel relativo catalogo2.

  • 3 Un inquadramento del documento nel contesto storicoarcheologico e topografico in Gualtieri 2000b e (...)

2Oltre all’importanza del documento epigrafico in sé, sembra opportuno sottolineare che sullo sfondo del quadro archeologico delineato nel presente volume, il manufatto assume una rilevanza ancora maggiore arricchendosi di ulteriori spunti interpretativi per la sua appartenenza ad un contesto archeologico noto e sistematicamente indagato3. Pertanto, la fortunosa coincidenza della imminente pubblicazione analitica dei dati sulla organizzazione generale dell’abitato ha fornito una eccezionale occasione per la presentazione di una lettura approfondita del testo dell’iscrizione.

2. Contesto archeologico

  • 4 Cfr. Roccagloriosa I, 26-31, fig. 29.

3Il manufatto in questione appartiene ad uno strato di crollo lasciato dalla precedente esplorazione della porta centrale4 all’estremità nord del corridoio della porta stessa (fig. 132). Tale livello di crollo, che includeva in parte anche materiali dilavati dall’area circostante (il settore ovest del pianoro centrale), all’interno della porta stessa, giaceva al disotto del crollo di grossi blocchi relativi alla distruzione della fortificazione, il quale era a sua volta sigillato da uno strato di colluvio (fig. 133). Non ve alcun dubbio, pertanto, sulla appartenenza originaria del frammento rinvenuto all’area di abitato esistente sull’adiacente Pianoro Centrale. È, peraltro, molto probabile che la lastra di cui è stato recuperato il frammento, fosse collocata in un edificio pubblico o fosse esposta in uno spazio pubblico del Pianoro Centrale, presumibilmente non lontano dal corridoio della porta centrale, presso la quale il pezzo è stato rinvenuto.

Fig. 132 - Pianta della fortificazione in prossimità della porta centrale con indicazione del luogo di rinvenimento del frammento di tabula bronzea (asterisco nero).

Fig. 133 - Il corridoio della porta centrale (da sud); in fondo, al centro, è visibile lo strato di crollo lasciato alla fine dello scavo 1977, in cui è stato rinvenuto il frammento di tabula bronzea.

3. Descrizione del manufatto

4Il frammento, a forma di quadrilatero molto irregolare, misura 10,2 cm. in larghezza e 9 cm. in altezza, con uno spessore intorno ai 4 mm.: è opistografo con 11 linee di scrittura su un lato e 14 linee su quello opposto. Il frammento è irregolarmente spezzato, tranne su un unico lato, il quale non solo non presenta alcuna traccia di spezzatura, ma è perfettamente lineare e levigato. Pertanto, questo lato, che corre parallelamente alle linee dell’iscrizione, conserva nella sua integrità un segmento di uno dei lati originali della tabula, che la progressione della scrittura porta ad identificare con quello inferiore di una faccia e, all’opposto, quello superiore della faccia retrostante. Non si conservano, invece, né da una parte né dall’altra, i bordi laterali della lastra.

  • 5 Cfr. Agostiniani/Nicosia 2000, 15 ss.
  • 6 Cfr. Agostiniani/Nicosia 2000, 15 ss.

5La diversa natura delle fratture pone il problema della genesi del frammento, che, in principio, può essere attribuita a rottura accidentale oppure ad una spezzatura intenzionale: luna e l’altra, comunque, a motivo delle circostanze del rinvenimento non possono che essere avvenute nell’antichità. Esempi illustri di queste due diverse procedure nell’ambito di documenti su bronzo relativi a lingue dell’Italia antica possono essere offerti rispettivamente dai frammenti della tavola osca di Bantia, la cui rottura è imputabile a fattori accidentali esterni e a naturale deperimento dell’oggetto, e dalla tavola etrusca di Cortona, il cui frazionamento in otto pezzi (di cui sette conservati) è, invece, ascrivibile con certezza ad un’intenzionale volontà di distruzione del manufatto5. In quest’ultimo caso, la conservazione di tutti i frammenti che compongono i 7/8 della tavola hanno permesso di ricostruire perfino le modalità e la sequenza della spezzatura6.

6Per quanto riguarda il frammento di Roccagloriosa, la possibilità di una rottura intenzionale si fonda unicamente su illazioni indotte dalle caratteristiche esterne del pezzo: la forma di quadrilatero irregolare, di cui uno dei lati coincide con il bordo originale della tabula. In particolare, le linee di frattura verticali (in rapporto alla disposizione della scrittura) sono perfettamente perpendicolari al bordo originale della lastra e sono alquanto parallele tra di loro. Solo il lato opposto al bordo originale della tabula è più irregolare presentando un leggero rientro in un angolo e un’espansione più pronunciata nell’altro. Tale particolare, tuttavia, non risulta significativo né, di per sé, compromette l’ipotesi di una spezzatura volontaria: è normale, infatti che un materiale come il bronzo abbia ‘punti di rottura’ più o meno sensibili a seconda della percentuale e della distribuzione dei metalli rigidi che ne compongono la lega. Inoltre, il formarsi delle linee di frattura dipende soprattutto dalle modalità della spezzatura e dai punti di pressione.

7La rottura sembra imputabile ad urto più o meno violento contro un punto rigido piuttosto che a piegatura, dal momento che non si notano tracce di rialzamento dei bordi, che avrebbe potuto provocare la flessione morbida del metallo, come si verifica lungo alcune linee di frattura della tavola etrusca di Cortona. Questo argomento, tuttavia, richiede una verifica più approfondita a seguito di un’analisi chimico-fisica del metallo, che non è stato possibile effettuare finora, giacché l’oggetto è stato sottoposto, praticamente fin dal suo rinvenimento, ad esposizioni itineranti.

8La decisione tra le due alternative ha grande rilievo sia per le vicende del pezzo con diretti riflessi nelle circostanze e nel contesto del rinvenimento del pezzo sia per i presupposti storici che possono aver determinato l’obliterazione e la distruzione del documento. Come già detto, infatti, il frammento è stato rinvenuto in uno strato di crollo nei pressi della porta centrale che ne rende probabile la provenienza dall’area dell’abitato insistente sul Pianoro Centrale. Il problema che si pone e su cui dovrebbero indirizzarsi future ricerche è se nella fase del dilavamento la lastra era ancora integra, subendo così le sorti dell’edificio in cui era archiviata, oppure se era già stata frammentata e, in questo caso, se i frammenti fossero conservati in un unico luogo (per disuso, ma senza riuso), con una sorte analoga ai sette pezzi della tavola etrusca di Cortona, oppure se fossero stati dispersi (a scopo esecratorio oppure a scopo di riuso del metallo, a cui, però, si sarebbe sottratto il frammento conservato).

9Alcune conclusioni, possono, però, considerarsi certe. Innanzitutto il punto topografico dell’area archeologica in cui è stato ritrovato il frammento non ha niente a che vedere non solo con la collocazione primaria della lastra, cioè in rapporto alla sua funzione originaria, ma anche con la sua sorte secondaria, vuoi per deperimento accidentale, vuoi per deliberata distruzione. In altre, parole, è da escludere tanto che la tavola bronzea fosse conservata nei pressi della porta della fortificazione (cosa che è di per sé scarsamente verosimile) quanto che la tavola, una volta frammentata (accidentalmente o intenzionalmente) sia stata depositata in quel contesto prima del dilavamento e del crollo.

10Un’altra deduzione riguarda la consistenza del manufatto originario, accidentale o volontaria che ne sia stata la causa della frattura. Dal momento che non si conservano gli spigoli laterali originali, è ovvio che il frammento superstite doveva costituire una sezione centrale della lastra bronzea. Molto probabilmente la parte mancante ai rispettivi margini non doveva essere minima, per la banale ragione che una lastra di materiale rigido o semirigido si fraziona dove possono esercitarsi punti di forza equivalenti. Tale procedura si rende tanto più necessaria in presenza di uno spessore non trascurabile del pezzo così come risulta dal frammento rinvenuto.

11Ne consegue che difficilmente si possono produrre fratture in prossimità dei margini dove non si ripartisce uguale carico di forza (eccetto, naturalmente, le scheggiature che si generano con altre dinamiche). A questa logica obbediscono sia il frazionamento intenzionale della Tavola etrusca cortonese sia le fratture accidentali della Tabula Osca Bantina. Nel primo caso la spezzatura è stata effettuata facendo leva sugli assi centrali che intersecano perpendicolarmente la superficie, lungo i quali sono stati creati pezzi relativamente piccoli ed omogenei tra loro per forma ed estensione; nel secondo caso i frammenti sono disomogenei per forma ed estensione e molto più ampi (anche perché più ampia era la tavola integra).

12Ora le caratteristiche del frammento superstite della lastra bronzea di Roccagloriosa fanno presumere la presenza di almeno altri due frammenti laterali di dimensioni pressa poco omologhe che dovevano costituire lo spigolo destro e sinistro della tabula originaria. In concreto, poiché la lunghezza del frammento è di circa 10 cm., si deve presumere che le porzioni adiacenti non si distaccassero troppo da questa misura con una oscillazione tra il 20-25% in eccesso o in difetto. L’irregolarità dei frammenti è, anzi, del tutto normale, come mostra il frazionamento della stessa tavola di Cortona, il quale, pur essendo stato effettuato con accurata sistematicità e su un inferiore spessore della lastra, ha prodotto frammenti non perfettamente omogenei tra loro.

13Su tale conclusione convergono altri due ordini di considerazioni. Il primo poggia sui dati interni al testo. L’impossibilità di ricostruire per ciascuna coppia di righe successive una sequenza sintattica compiuta induce a pensare che la parte mancante tra una linea e l’altra sia consistente. Se si ipotizza che in origine si collocassero ai lati del frammento conservato altre due sezioni di dimensioni non inferiori, ma all’incirca analoghe o di poco superiori, rispetto a quello superstite, occorre desumere che lo spazio occupato da ciascuna delle righe più lunghe (misuranti circa 10 cm.) rappresenti almeno un terzo dell’intera larghezza della tabula. Il secondo ordine di considerazioni investe l’ipotetica ricostruzione dell’estensione della tabula basata su raffronti esterni di documenti omologhi.

14Un dato incontrovertibile e saliente della redazione del documento è il fatto che la scrittura sulle due facce ha una progressione inversa: scorre, infatti, dall’alto verso il basso su una faccia e dal basso verso l’alto nell’altra, così che per leggere la faccia retrostante occorre capovolgere il manufatto.

15Tale circostanza ha due immediate implicazioni. La prima è che su un lato si conserva la sezione finale della superficie iscritta, mentre, sull’altro, si conserva la sezione iniziale, fatta salva la premessa che non siamo in grado di stabilire se il testo intero fosse originariamente costituito da una o più lastre, come, per esempio, nel caso delle tavole greche di Eraclea o delle tavole umbre di Gubbio.

  • 7 CIL I2 614 = ILLRP 514.

16La seconda implicazione riguarda la modalità di conservazione della tabula (o, eventualmente, delle tabulae, se erano più di una). La conservazione è direttamente correlata alla consultazione. La progressione della scrittura sopra descritta, infatti, esclude qualsiasi tipo di affissione della lastra sia per sospensione sia per inchiodatura. Questo dato trova conferma nel particolare che nel frammento superstite non vi è alcuna traccia di strumenti idonei né all’affissione come fori né alla sospensione come ganci o anelli per appendere. Né resta presenza di utensili per il maneggiamento come, per esempio, il manico, che mostra la tavola osca di Agnone, o le staffe apicate, presenti nella tavola etrusca di Cortona o il semplice anello fissato sulla lastra recante il decreto latino di affrancamento promulgato da Paolo Emilio in Spagna nel 189 a.C.7. Tale assenza non è, con ogni probabilità, imputabile alla casualità del pezzo superstite, ma risponde a quanto è da aspettarsi in coerenza con la progressione della scrittura tra le due facce del bronzo.

4. Disposizione della scrittura e redazione epigrafica

17Come già detto, nel frammento si conservano 11 linee di scrittura su una faccia e 14 linee sull’altra. Qui si indica con A il lato che presenta 11 linee di scrittura corrispondenti alle righe finali della stessa faccia iscritta e con B quello che presenta 14 linee corrispondenti alle righe iniziali della faccia retrostante. Su entrambi i lati l’iscrizione presenta un elevato grado di accuratezza redazionale: i caratteri sono stati realizzati con regolarità ed accuratezza così come perfettamente lineare e diritto è l’andamento delle linee. I caratteri, che hanno forma e dimensione relativamente omogenee su entrambe le facce con altezza di 5/6 mm., sembrano attribuibili, se non alla stessa mano, certamente allo stesso ambiente scrittorio. Uniforme è il margine ridottissimo (circa 5 mm.) che intercorre tra l’ultima linea di scrittura e il bordo inferiore su un lato e la prima linea di scrittura e il bordo superiore, sull’altro. Il fatto che la scrittura è addossata ai due margini converge con l’omogeneità dei caratteri e con gli argomenti linguistici, che rivelano la coesione e la coerenza testuale, nell’additare l’appartenenza delle due superfici iscritte allo stesso testo e, dunque, la loro realizzazione nella cornice di un progetto redazionale unitario.

18Diversa, invece, tra le due facce è la densità della scrittura. Che nel lato A la scrittura sia meno fitta rispetto a B appare con immediata evidenza dal particolare che, a parità di occupazione di tutta la superficie su entrambe le facce, in A sono presenti 11 linee e in B se ne contano 14. Poiché il margine lasciato anepigrafe lungo il bordo originario è, come già detto, pressoché identico sull’una come sull’altra faccia, il numero inferiore di linee è unicamente determinato dalla minore spaziatura interlineare, che ammonta a 5/6 mm. sul lato A e si riduce a 3 mm. sul lato opposto. Il rapporto di 11:14 tra le linee superstiti nelle due facce equivale ad una differenza di circa il 25% nel numero delle linee di scrittura presenti su una faccia rispetto a quelle giacenti sull’altra. Proiettando tale proporzione ai due lati della tabula, a parità di superficie iscritta, risulta che la faccia B doveva contenere una quantità di scrittura superiore di circa un quarto rispetto a quella di A.

19Inoltre, la minore densità della scrittura tra le due facce si misura non solo nel senso dell’altezza (per la differente spaziatura tra le linee), ma anche per effetto della minore distanza tra i caratteri. Questo ravvicinamento delle lettere, però, si verifica non fin dalle linee iniziali del lato B, ma soltanto a partire dalla riga 6. Il particolare risalta con immediatezza proprio dal fatto che appunto ad iniziare dalla riga 6 nello spazio di 5 cm. sono contenute 12-13 lettere, mentre nelle righe precedenti e in quelle del lato retrostante non si supera generalmente il numero di 10 lettere. Inoltre, mentre nel lato A il numero di caratteri è press’a poco costante per ogni segmento di pari lunghezza di ciascuna linea, così non è nel lato B. La distribuzione di un numero costante di caratteri per ciascuna linea nella scriptio continua dà luogo al fenomeno dello stoichedismo, cioè all’incolonnamento verticale dei segni, che viene approssimativamente rispettato nel lato A, ma non nel lato B. In conclusione, nel lato B, eccetto le linee iniziali, si riscontra un infittirsi della scrittura ottenuto mediante la riduzione sia dell’interlinea sia della distanza tra i caratteri che, oltretutto, tendono anche ad essere leggermente più piccoli.

20Tale condizione ha un’immediata conseguenza per la ricostruzione del numero dei segni andato perduto per ciascuna linea. Occorrerà, infatti, presumere che la quantità di lettere andate perdute nella faccia B sia complessivamente maggiore rispetto al lato A, incrementandosi soprattutto a partire dalla sesta linea del lato B.

21All’addensamento della scrittura nel lato B non si riesce ad attribuire, al momento, altra motivazione se non la preoccupazione (giustificata o ingiustificata) da parte dell’incisore che la distanza tra i caratteri fino ad allora applicata risultasse insufficiente a far entrare tutto il testo (o, comunque, una sua prestabilita porzione) nella faccia su cui stava operando e che esauriva la superficie scrittoria disponibile della lastra.

22Questa considerazione si presta anche come argomento per un duplice ordine di implicazioni. Il primo riguarda la definizione approssimativa dell’estensione dell’iscrizione sulla faccia B. È evidente che, se la maggiore densità della scrittura su quel lato è scaturita dal timore dell’incisore di non riuscire a far rientrare il testo programmato su quella superficie, la porzione del testo da inserire non doveva essere esigua o, comunque, tale da non far nutrire preoccupazioni ad una stima sommaria circa la capienza della superficie iscrivibile. Pertanto, in termini assoluti occorre desumere che nella faccia B l’iscrizione si estendesse per non meno della metà della superficie della lastra. Conseguentemente, ragionevole e cauta appare una valutazione approssimativa che la parte iscritta si estendesse per almeno tre quarti della faccia B.

23Ciò, ovviamente, non esclude la possibilità che la scrittura occupasse l’intera faccia, continuando poi su una lastra successiva. Tuttavia, se l’addensamento grafico deriva dalla preoccupazione di far rientrare il testo in quella superficie (che rappresenta la seconda nella progressione redazionale), tale preoccupazione appare sensata solo in subordine a due possibili esigenze: cioè, o quella di contenere l’intero testo entro un’unica lastra, evitando, così, di ricorrere ad una ulteriore lastra per inserire una piccola porzione finale, oppure quella di far rientrare nella lastra un’unità narrativa (coesa sul piano contenutistico ed argomentativo), facendo seguire su altre lastre unità narrative e contenutistiche diverse. In altre parole, l’ipotesi che il testo legislativo si disponesse su più lastre si regge solo sui presupposti, non alternativi, bensì complementari, che la precedente o le precedenti fossero già occupate, se non completamente, almeno in larga parte, dalla scrittura e che in ciascuna di esse fosse racchiusa un’unità autonoma sul piano del contenuto.

24A determinare la progressione della scrittura dalla faccia A alla faccia B concorre una serie di argomenti di natura epigrafica, con cui convergono anche deduzioni di ordine contenutistico.

25Il lato A presenta una superficie più levigata e più preparata alla scrittura: questo elemento potrebbe essere un indicatore semiologico della ‘frontalità’ della prima superficie che normalmente coincide con la porzione iniziale del testo. L’aspetto della ‘frontalità’ e della visualizzazione è strettamente collegato all’esigenza dell’immediata individuazione dell’inizio del testo, che riveste notevole importanza in un supporto opistografo come appunto una tavola bronzea, ove la progressione della lettura da una faccia all’altra necessitava, come già detto, di un capovolgimento del manufatto nel senso dell’altezza. Anche se questa operazione poteva essere facilitata, come si vedrà più avanti, dall’inserimento della lastra in appositi sostegni, disposti per il rovesciamento, l’immediata identificazione (anche senza addentrarsi nella lettura) della superficie dove comincia il testo ha un notevole impatto nella consultazione qualunque sia stata la destinazione originaria della lastra, tanto all’esposizione pubblica quanto alla riposizione in un archivio.

26Sotto il profilo redazionale, dunque, il lato A presenta una maggiore accuratezza, che consiste non solo nella più marcata regolarità dei segni e delle interlinee, ma anche in una più netta inclinazione alla disposizione stoichedica della scrittura che, invece, viene visibilmente meno nel lato B. Si è già notato come nel lato A si verifica una netta tendenza all’incolonnamento verticale dei segni, marcato dal fatto che il minore spazio occupato dai caratteri più smilzi, come, per esempio, iota, viene, in questo caso, compensato dalla maggiore distanza tra un carattere e l’altro. Questo particolare si unisce alla circostanza, già ricordata, dell’addensarsi della scrittura nel lato B, che, come già detto, si spiega più facilmente nella successione dopo A che non viceversa. Ovviamente anche l’addensamento della scrittura è responsabile del venir meno dello stoichedismo, che, per mantenere l’incolonnamento dei segni, abbisogna di spazi calibrati in rapporto alla corposità dei singoli caratteri. In altri termini, l’incostanza e l’irregolarità delle dimensioni dei segni mina il principio stesso dell’ordinamento stoichedico

27A determinare la progressione da A verso B concorre, infine, un ulteriore argomento, quantunque meno cogente. Nella faccia B, di cui si conserva la parte in alto, la prima linea di scrittura si addossa al bordo superiore. In pratica, lo spazio anepigrafe del margine superiore del lato B equivale a quello di un’interlinea e press’a poco coincide con quello lasciato inferiormente nel lato A. È, altresì, vero che la consuetudine di far cominciare la scrittura a ridosso del bordo superiore (cioè, senza ‘margine di intestazione’) su entrambe le facce è abbastanza frequente nelle lastre bronzee opistografe etrusche e italiche: per esempio si riscontra nella tavola osca di Agnone, in quella etrusca di Cortona, in alcune tavole di Gubbio. Pertanto, tale argomento vale solo in negativo: non prova che il lato B non è l’inizio del testo, ma neppure lo esclude.

5. Raffronti documentari e ipotesi ricostruttive

28Il frammento rinvenuto costituisce senza dubbio una piccola parte del manufatto originario. Non si ha alcuna certezza circa le dimensioni della lastra integra. In proporzione al suo spessore di oltre 4 mm. le dimensioni originali della lastra non dovevano essere piccole. Ma, con ogni probabilità, non dovevano essere neppure enormi.

  • 8 Cfr. Prosdocimi 1984a, 130 ss.

29Verso quest’ultima conclusione spingono le modalità di conservazione e di consultazione della tabula enea che vengono implicate dal senso di progressione della scrittura già illustrato, cioè dall’alto verso basso, in una faccia, e dal basso verso l’alto, nell’altra. Una tale successione delle facce esclude qualsiasi tipo di affissione, che sia la sospensione dall’alto come mostrano i manubri che presentano tanto la tavola osca di Agnone quanto la tavola etrusca di Cortona, che sia l’appendere mediante fori come mostrano, sempre per restare nell’ambito della documentazione etrusco-italica, le tavole umbre di Gubbio V, VI e VII, differentemente dalle tavole I, II, III e IV la cui caratteristiche redazionali implicano modalità diverse di collocazione o di archiviazione, anche in rispondenza a diversi momenti storici e situazionali in cui si scala la realizzazione delle diverse tavole che compongono il corpus iguvino8. Del resto, tavole opistografe come quella osca di Agnone o quella etrusca di Cortona, ai fini della consultazione, necessitavano di essere solo ‘girate’, a differenza di quella di Roccagloriosa che doveva essere capovolta per la lettura.

30In altre parole, era necessario ruotare di 180 gradi la lastra di Roccagloriosa per permetterne la sequenza della lettura dalla faccia A alla faccia B capovolgendola nel senso dell’altezza. La necessità del capovolgimento richiede una dimensione non esorbitante del manufatto per facilitarne la maneggevolezza, nel caso in cui tale operazione venisse fatta manualmente, oppure per non compromettere l’equilibrio e la solidità di un eventuale supporto, nel caso in cui venisse affidata ad un sostegno che ne permetteva il ribaltamento. In entrambi i casi, pregiudizievole è non solo l’estensione della superficie, ma anche il peso non trascurabile che, proporzionalmente alla sua ampiezza, viene ad assumere una lastra bronzea con spessore di 4 mm.

31In sostanza, le due possibili modalità di conservazione della tabula (l’esposizione o l’archiviazione) devono incrociarsi con le due possibili procedure di ribaltamento (quella totalmente manuale e quella con l’ausilio di un sostegno). Verosimilmente la riposizione nella teca di un archivio comporta una rotazione completamente manuale, mentre l’esposizione riesce difficilmente concepibile se non con la collocazione su un apposita struttura che ne consentisse il rovesciamento.

32In tal caso, riesce difficile pensare ad altro tipo di fissaggio se non entro un supporto ribaltabile mediante perni laterali. Tale supporto poteva essere costituito da una cornice appesa in maniera tale da permettere il ribaltamento della tabula oppure da due sostegni fissi mediante i quali la lastra era elevata ad altezza d’uomo ruotando su perni.

  • 9 Per un’ipotesi di fissaggio su cornice mediante perni cfr. Prosdocimi 1984a, 130 ss.; Prosdocimi 19 (...)

33Le due diverse modalità sono state rispettivamente ipotizzate per due documenti dell’Italia antica che condividono, in tutto o in parte, il procedimento redazionale della tabula di Roccagloriosa. L’uno è la Tavola I di Gubbio, che è l’unica del corpus iguvino che presenta una distribuzione del testo sulle due facce analoga a quella del frammento osco di Roccagloriosa: i fori ivi praticati appartengono ad una fase successiva, in cui la tavola è stata esposta per fini diversi dalla lettura in quanto risultava fissata con grafia a rovescio9. L’altro è la lastra plumbea di Selinunte, la cui iscrizione, relativa ad una lex sacra, corre su un’unica faccia, ma distribuita su due colonne affiancate e rovesciate nel senso dell’altezza e separate da una barretta di bronzo applicata sul piombo.

  • 10 Cfr. Dubois 1989, no15; Van Effenterre/Ruzé 1994-1995, I, 01; Arena 1994, no84; Imperato 1994, 209.
  • 11 Per riferimenti bibliografici in tal senso cfr. Van Effenterre/Ruzé 1994-1995, I, 1 ss.

34A questi due documenti sono presumibilmente da aggiungere i 12 frammenti di bronzo, che compongono la legge greca arcaica in materia di omicidio dal sito siceliota di Monte S. Mauro presso Caltagirone10, in alfabeto euboico e dialetto di tipo ionico. Questi frammenti, eccetto tre, sono opistografi con scrittura rovesciata rispetto a quella della faccia retrostante, così che, ai fini della lettura, necessitano di una rotazione nel senso dell’altezza. Appare, infatti, del tutto gratuita la spiegazione, che ne è stata data11, di una reincisione sul verso della stessa legge del recto, sia perché non si vede la ragione del susseguirsi di due redazioni opistografe molto ravvicinate nel tempo, sia perché resta comunque insoluta la questione del capovolgimento della lastra per ospitare la nuova redazione. È, invece, possibile che la successione della scrittura sulle due facce appartenga allo stesso progetto testuale, ponendosi in stringente parallelo con la lastra di Roccagloriosa e con la Tavola I di Gubbio e riproponendo, dunque, negli stessi termini la problematica della sua utenza e della prassi della sua conservazione.

  • 12 Cfr. Nenci 1994 e, poi, Prosdocimi 1999, 475.

35Le caratteristiche redazionali e soprattutto le tracce materiali nella manifattura della lamina plumbea che reca la lex sacra di Selinunte hanno stimolato, in accordo con le informazioni della tradizione letteraria, un’interessante e convincente ipotesi di ricostruzione delle modalità di consultazione e di conservazione di siffatto genere di documenti, che ha il pregio di superare la dicotomia, certamente viziata dall’ottica moderna, tra archiviazione ed esposizione al pubblico. Le lastre di metallo iscritte con tale tecnica sarebbero destinate ad essere collocate entro intelaiature di legno sorrette da supporti anch’essi lignei a cui questi testi, bisognosi di essere rovesciati per la lettura, venivano fissati mediante perni che ne consentissero il ribaltamento12. Ne verrebbe, in tal modo, agevolata la consultazione, ma anche la visibilità, in virtù della loro collocazione in un luogo accessibile al pubblico e non dentro le teche di un archivio.

  • 13 Su tutto ciò, con rimandi alla bibliografia precedente, cfr. Nenci 1994, 460.
  • 14 Cfr. Poccetti 1999.
  • 15 Così anche Prosdocimi 1999, 475.

36All’esistenza di queste strutture lignee fanno accenno le fonti letterarie, che documentano la pratica espositiva delle leggi fin dalle prime forme legislative del mondo greco, tradizionalmente legate alle figure di Solone e di Dracone. Ne viene perfino attestata la distinzione terminologica tra kyrbeis, sostegni destinati a sorreggere testi contenenti norme inerenti riti e culti, e axones, invece, destinati a sorreggere altri tipi di testi13. Applicando tale terminologia ai due documenti in questione, cioè la Tavola I di Gubbio e la lamina di Selinunte, che sono accomunati dal contenuto di disposizioni normative inerenti l’ambito rituale e sacrale, si dovrebbe parlare di kyrbeis. Ben si sa, tuttavia, quanto sottile e labile sia il confine ideologico, non solo in età arcaica, tra la regolamentazione del ‘sacro’ e del ‘pubblico’. Del resto, proprio alla fissazione di rituali religiosi, affidati alla scrittura su tavole bronzee, in quanto patrimonio dei vóµιµα locali, si lega l’autoaffermazione della propria identità istituzionale da parte di comunità indigene dell’Italia antica tra IV e II secolo a.C.14. A tale requisito risponde, per esempio, la citata Tavola I di Gubbio, che condivide con il frammento di Roccagloriosa e con la lex sacra selinuntina la tecnica opistografa. Infatti proprio questa tavola umbra contiene rituali che hanno maggiore centralità nella comunità iguvina e più ampio coinvolgimento topografico dei contesti istituzionali e degli spazi pubblici. Per questo, le modalità redazionali nel rapporto tra le facce opistografe della lastra si rivelano più confacenti alla logica di un’esposizione pubblica piuttosto che al fine della riposizione nell’archivio di un collegio sacerdotale15.

37Se questa considerazione vale per documenti su metallo che hanno un contenuto rituale o che ospitano prescrizioni inerenti comportamenti in ambiente sacro, certamente vale a maggior ragione per disposizioni legislative che riguardano il diritto pubblico o privato, a cui probabilmente si riferisce il frammento di Roccagloriosa, dove non solo non si palesa alcunché che possa rimandare all’ambito religioso, ma, al contrario, si manifestano patenti indizi di pertinenza alle istituzioni civili.

38Che la pratica dell’esposizione di testi normativi fosse altrettanto antica quanto la pratica della loro fissazione scritta, che notoriamente nel mondo greco risale ai primordi della scrittura, trova concorde testimonianza sia nella documentazione epigrafica sia nella tradizione letteraria, ma poggia anche su un duplice fondamento, ideologico e psicologico nello stesso tempo, messo adeguatamente in evidenza dalle fonti antiche: la ‘legge’, da una parte, dà la garanzia, che è intrinseca alla sua natura, di essere ‘uguale per tutti’, solo se viene resa nota e pubblicamente accessibile e, dall’altra parte, trae la sua forza autoritativa proprio dall’essere esposta alla massima visibilità. In ragione di questa forza ‘simbolica’ conseguente all’esposizione, che è poi indipendente dall’effettiva fruizione ‘di massa’ (che, di fatto, non esiste neppure per le leggi odierne), insistono le ben note clausole apposte alle leggi e agli editti romani di età repubblicana.

  • 16 Su cui cfr. Frankel 1932, 394 ss. (= Kleine Beiträge, 472 ss.) e Martina 1998, 108.
  • 17 Cfr. Roman Statutes 8, 14. Cfr. anche Frederiksen 1965, 184; Williamson 1987, 171 ss.
  • 18 Cfr., per esempio, Roman Statutes 1, 65, 66; 24, 16.

39La più antica (e discussa) è quella del Senatusconsultum de Bacchanalibus che prevede la lettura pubblica per tre giorni in un luogo di mercato (haice utei in coventionid exdeicatis ne minus trinum noundinum) con prescrizione di eseguirne l’incisione su tavola bronzea, da affiggersi in modo da consentirne la massima visibilità (in tabolam aheneam inceideretis... eam figier ioubeatis ubei facilumed gnoscier potisit)16. Di analogo tenore è la disposizione del Fragmentum Tarentinum de repetundis: [hanc legem in tabulam aheneam scriptam litteris inc]isis fictamque apud forum unde de plano recte legi possitur17. Identica prescrizione che fa riferimento all’obbligo di esposizione in luoghi di intensa frequentazione, oltre che all’agilità e alla comodità della consultazione ad altezza d’uomo, viene ripetuta formularmente in leggi romane (apud forum unde de plano recte legi possitur)18.

40Ritornando all’ipotetica ricostruzione delle originarie dimensioni della tabula, appare difficile avanzare stime, se non in termini latamente approssimativi, in considerazione del fatto che gli elementi di comparazione costituiti da lastre bronzee di cui è accertabile l’entità originaria, anche solo limitatamente alle documentazioni linguistiche dellTtalia antica (comprese quella greca e quella latina), offrono un quadro estremamente variegato e ben lontano da misure standardizzate.

  • 19 Ve 218.
  • 20 Ve 222: per l’ipotesi di affissione del documento mediante uncini ad un supporto di legno, cfr. Rix (...)
  • 21 Ve 147: sugli aspetti semiologici inerenti la distribuzione della scrittura nel bronzo di Agnone, c (...)

41Tale varietà è indubbiamente subordinata alla diversa estensione dei testi o alla destinazione su supporti diversi che può motivare la scelta della diversa forma geometrica: per esempio un quadrato di cm. 15x15, come il bronzo marrucino di Rapino19, o un rettangolo ridotto ad asticella lunga cm. 23 ed alta cm. 3,5, come il bronzo volsco di Velletri20. Oppure può essere anche determinato dalla necessità di una impaginazione e distribuzione delle porzioni del testo sulle due superfici disponibili, come si verifica nel bronzo di Agnone, lungo cm. 16,5 e alto cm. 2821.

  • 22 Le misure sono desunte da Prosdocimi 1984a, 121.

42D’altra parte, un corpus come quello delle Tavole umbre di Gubbio che è coerente e coeso per l’unità del testo, non lo è notoriamente per le ragioni ideologiche e storiche sottese alla sua redazione e ciò si riflette sia nelle difformità metrologiche sia nella diversa disposizione della scrittura (che ne implicano anche diverse modalità di conservazione e/o di esposizione). Riguardo alle misure si possono operare tre principali raggruppamenti: un gruppo che condivide l’altezza di circa cm. 65 e la larghezza di cm. 38 (I-II), un gruppo che condivide l’altezza di circa cm. 40 e la larghezza di cm. 27,5 (III-IV), un gruppo che condivide l’altezza di circa cm. 86 e la larghezza di cm. 56,5 (VI-VII). Resta fuori da queste misure la Tavola V, alta cm. 53 e larga cm. 34,522.

  • 23 Cfr. Prosdocimi 1984a, 148; Prosdocimi 1985.
  • 24 Secondo le divergenti interpretazioni rispettivamente proposte in Agostiniani/Nicosia 2000 e in De (...)

43Resta ignoto il motivo di questa deviazione metrologica: quello che è certo è che la tavola V si distingue anche per la specificità di contenuto, che riguarda non il rituale, ma il modo di svolgimento dei riti sacrificali, delle riunioni della confraternita e soprattutto gli aspetti suntuari inerenti i compensi e le spese materiali di funzionamento e le relative contribuzioni23. Merita, invece, segnalare la circostanza che la lastra bronzea, che maggiormente si approssima alle dimensioni della tavola V di Gubbio, collocandosi entro coordinate cronologiche e culturali non molto distanti, è la tavola etrusca di Cortona, misurante cm. 45,7 in altezza (50 cm. compreso il manubrio) e 28,5 in larghezza. Ci si può chiedere se tale coincidenza sia puramente fortuita, in considerazione del caratterizzarsi del contenuto del testo etrusco, interpretato, da alcuni, come contratto privato tra gruppi di persone avente per oggetto questioni di ordine patrimoniale e finanziario e, da altri, come delibera di atti rituali da parte di una confraternita gentilizia24.

44Anche la produzione di testi su metallo negli ambienti prossimi (in senso geografico e culturale) a Roccagloriosa, cioè quelli della grecità d’occidente (Magna Grecia e Sicilia), si dispone in un ventaglio variegato di dimensioni. Le stesse tavole greche di Eraclea, pur coincidendo pressa poco nella larghezza (compresa tra 37 e 39 cm.), differiscono sensibilmente tra di loro nell’altezza (cm. 181 nell’una e 124 nell’altra). Il reimpiego della prima per iscrivere sul verso una legge latina va in parallelo alla riutilizzazione di una lastra contenente una legge latina per iscrivere sul retro una legge osca nella non lontana Bantia: questi esempi mostrano che negli ambienti municipali della prima metà del I secolo a.C. la forma e le dimensioni delle lastre di bronzo non dovevano essere troppo vincolanti.

  • 25 Catalogo di queste lastre in Hispania Romana, 390 ss.

45Una maggiore standardizzazione nelle dimensioni delle tavole bronzee atte a contenere testi legislativi si verifica a partire dall’età cesariana, allorché la scrittura si sviluppa nel senso della larghezza più che dell’altezza, maggiormente idonea alla predisposizione su colonne e all’organizzazione in capitoli. È da quest’epoca che le lastre bronzee contenenti leggi e decreti, che sono emanazione del governo centrale e frutto di una ricca ed ampollosa tradizione giurisprudenziale, assumono una larghezza oscillante tra i 90 e i 180 cm., entro la quale si contengono le diverse tabulae rinvenute in area ispanica, come la lex Ursonensis (di cui le tre tavole superstiti sono larghe rispettivamente cm. 185, 163, 94 con altezza costante intorno a cm. 60), la lex Malacitana, larga cm. 128, la lex Flavia Irnitana, larga cm. 90, il Senatusconsultum de Cn. Pisone patre lungo cm. 11825.

  • 26 Cfr. Jameson/Jordan 1994, 3; Arena 1996, no 53bis.
  • 27 Cfr. Brugnone 1997, 262.

46Analogamente in area siceliota, dove la presenza di una produzione legislativa legata alla scrittura’risale alla fine dell’età arcaica, le dimensioni e le tipologie dei supporti variano sensibilmente. La lex sacra di Selinunte, già citata per la sua disposizione su due colonne rovesciate, per la cui consultazione si rende presumibile il fissaggio su un sostegno ruotabile, è su una lamina di piombo misurante cm. 59,7 x 2326 La legge di Imera sulla ridistribuzione della terra è su lamina di bronzo di ben più piccole dimensioni, ricostruite attraverso la ricomposizione dei frammenti in cm. 13,7 x 10,727. Invece, ad un’estensione ben più cospicua della lastra originale rimandano i 12 frammenti opistografi (secondo la stessa tecnica del frammento di Roccagloriosa) della legge greca dal sito di Monte S. Mauro presso Caltagirone. Tenendo conto del fatto che la quasi totalità di tali frammenti converge in misure variabili da circa cm. 4 a circa cm. 8 nel senso sia dell’altezza sia della larghezza e in considerazione del fatto che essi sono ben lontani dal combaciare tra di loro (circostanza che implica perdite non trascurabili di testo), ad un computo approssimativo la tavola in origine ben difficilmente doveva avere dimensioni inferiori a circa 30 cm. di larghezza e a circa 50 in altezza.

  • 28 Rassegna delle iscrizioni su bronzo e altri metalli di area greca e di altri metalli di area greca (...)
  • 29 Cfr. Nenci 1993, 35 ss. con rinvio alla bibliografia precedente.
  • 30 Cfr. Costabile 1987, 103 ss.; Bencivenni 1997, 40.

47Altri documenti su bronzo di ambito magnogreco e siceliota si lasciano raggruppare in tipologie abbastanza compatte per quanto riguarda le dimensioni e coese sul piano testuale che non offrono termini diretti di comparazione con l’entità e la categoria testuale a cui appartiene il frammento di Roccagloriosa28. Così, per esempio, il gruppo dei nove decreti di Entella, di dimensioni mediamente comprese tra cm. 15 in larghezza e cm. 20 in altezza, erano certamente destinati ad essere esposti mediante affissione, come mostrano sia i fori sia le rifiniture e le decorazioni del bronzo (per esempio, la presenza del frontoncino e delle ‘orlature’ ai bordi)29. Invece, a parziali e differenziate forme di esposizione, prima della loro deposizione nell’archivio del tempio di Zeus, sembrano essere state assoggettate (in base alla presenza talora di fori, talora di ribattiture o di smussature che ne hanno fatto presumere l’incastonamento entro supporti) alcune tabelle del corpus locrese, che presentano misure variabili da cm. 7 a cm. 40 (sia in altezza sia in larghezza) e una altrettanto variabile disposizione della scrittura ora in un senso ora in un altro30.

  • 31 Van Effenterre/Ruzé 1994-1995, II, nn. 55-58.
  • 32 Cfr. Landi 1979, no 170. Per un riesame critico e commento al testo, cfr. Granei 2000.
  • 33 Su ciò, cfr. Bencivenni 1997, 38 ss.

48Un ulteriore gruppo formano le tabelle di ambito bruzio che hanno in comune disposizioni in materia di proprietà e sono affastellabili sotto il comune denominatore di volontà testamentarie: quattro di esse provengono dal versante ionico, di cui tre dall’area latamente crotoniate (attribuite a Petelia, Crimisa, Caulonia) ed una dall’area locrese31, mentre un’altra proviene dal versante tirrenico (Terina)32. Le loro minuscole dimensioni (che vanno da quadrati di circa cm. 5x5 a rettangoli di circa cm. 9x5, salvo quella frammentaria su tutti i lati di Terina che doveva essere un po’più estesa) e l’assenza di tracce materiali di affissione ne hanno fatto ragionevolmente presumere la destinazione a depositi o a archivi di santuari a scopo di custodia e di garanzia della loro futura esecuzione, mentre le rispettive copie, probabilmente su materiali deperibili, erano conservate privatamente dai diretti interessati33.

  • 34 Cfr. Olivieri/Arangio Ruiz 1925, 165 ss.; Landi 1979, no114.
  • 35 Cfr. Poccetti 1998.

49Sempre in questa area ai diritti della proprietà privata si richiama l’iscrizione su lamina bronzea, misurante cm. 8,7 in altezza e cm. 12,5 in larghezza, attribuita ad ambito locrese, detta comunemente ‘maledizione di Kollyra’34. Questo testo si configura al tempo stesso come una ‘preghiera di giustizia’, con cui viene invocato l’intervento della divinità a riparazione di un furto subito, e come documentazione perenne ‘a futura memoria’ del danno, per il quale si reclama il risarcimento. Nella probabile conservazione del testo in un luogo di culto e nella scelta del bronzo, anziché del piombo, come si verifica in altri documenti tipologicamente similari di ambito greco e italico35, forse si coniugano l’aspetto giuridico, implicato dal furto, e quello religioso, nel momento in cui viene posto un luogo di culto a garanzia dell’intangibilità del testo che denuncia il fatto.

50Per trarre da questa rassegna qualche conclusione in ordine ad un calcolo approssimativo dell’estensione originaria della tabula a cui apparteneva il frammento di Roccagloriosa, incrociando le caratteristiche del frammento stesso e la distribuzione della scrittura con i dati dei raffronti documentari prossimi, si possono sostanzialmente fissare alcuni capisaldi.

51In termini di misure relative occorre escludere un rapporto sproporzionato tra la larghezza e l’altezza, cioè una divaricazione elevata tra le due misure, per esempio di 1:4 e 1:3, come si verifica nelle tavole di Eraclea, al fine di non rendere disagevole il rovesciamento dell’oggetto che la distribuzione della scrittura sulle due facce richiede. Per lo stesso motivo, è da escludere una sproporzione in termini inversi, cioè, che la larghezza della tavola fosse tre o quattro volte superiore all’altezza. Sarà ragionevole calcolare un rapporto tra la base e l’altezza compreso tra un minimo di 1:1, che darebbe luogo ad una forma quadrangolare, che è non canonica per dimensioni superiori a pochi centimetri, ma neppure, in teoria, da escludersi, fino ad un massimo di 1:2.

52Il frammento non permette alcuna inferenza, in termini né relativi né assoluti, riguardo all’altezza, mentre sia le caratteristiche della frattura sia l’impossibilità di stabilire connessioni sintattiche tra una linea e l’altra convergono nell’accreditare l’impressione che il pezzo appartenesse grosso modo alla sezione centrale della tabula o almeno approssimativamente vi ricadesse con l’uno o con l’altro dei suoi margini.

53Si può, dunque, fondatamente ipotizzare che il pezzo appartenesse ad un frazionamento della lastra in almeno tre sezioni di pari estensione lineare nel senso della sua larghezza. In altre parole, è ragionevolmente presumibile che vi si affiancassero, al minimo, altre due sezioni di testo di estensione più o meno analoga, l’una a destra, l’altra a sinistra. Se questa fosse la condizione, che risponde al requisito minimo, il pezzo avrebbe avuto un posizionamento centrale nel manufatto originario, la cui larghezza totale consisterebbe all’incirca in tre volte quella del frammento conservato. In concreto, ciò si tradurrebbe in una misura intorno ai 30 cm., considerata la dimensione massima delle linee del frammento, che è di 10,2 cm. Tale estensione approssimativa potrebbe coincidere con 28 cm., la misura del piede italico, che viene applicata, per esempio, nella base delle tavole III e IV di Gubbio, nella tavola etrusca di Cortona, nell’altezza della tavola osca di Agnone. A questa congettura si ispirano le due immagini ricostruttive (figg. 134 a-b) che mostrano il frammento posizionato al centro di ciascuna faccia, secondo tre stime ipotetiche di ricostruzione dell’estensione originaria.

Fig. 134 a-b - Ipotesi ricostruttiva delle dimensioni originarie della tabula da Roccagloriosa.

54Esse prendono in considerazione un’ipotesi minima per poi allargarsi all’ipotesi massima. Ovviamente l’ampliamento delle dimensioni può avere un fondamento solo sul presupposto di una relativa omogeneità tra tutte le porzioni perdute, vale a dire sull’ipotesi di un frazionamento relativamente regolare della lastra, come si verifica nel caso della tavola di Cortona. Qualora, dunque, dovesse essere più elevato il numero dei pezzi andati perduti, una volta presunta una loro estensione non troppo discosta da quella del frammento rinvenuto, appare improbabile una quantità dei pezzi di analoghe proporzioni superiore a cinque. Con cinque frammenti di lunghezza lineare omologa a quella massima del frammento superstite si arriverebbe a superare abbondantemente una misura totale di 50 cm., che si avvicina alla larghezza massima toccata dalle tavole bronzee superstiti di area magno-greca e di ambito etrusco-italico e che viene superata solo dai supporti delle più prolisse leggi romane. Di conseguenza, una frammentazione della tabula originaria nel senso della base in un numero di pezzi superiore a cinque necessariamente comporta una diversa consistenza dei frammenti, in maniera da comporre una misura totale che non si allontana dai 50-55 cm. Elevando ulteriormente questa misura, con la quale l’altezza dovrebbe prevedibilmente proporzionarsi entro un rapporto compreso tra 1:1 e 1:2, verrebbero compromessi la maneggevolezza e l’equilibrio necessari per il ribaltamento ai fini della lettura.

55In estrema sintesi, si può presumere una larghezza originaria del manufatto compresa tra un minimo di 28 cm., che è la misura standard del piede italico, ed un massimo di 50-55 cm. Nell’arco di questa misura rientrano sostanzialmente le varie dimensioni delle tavole bronzee del mondo greco ed indigeno d’Italia destinate all’esposizione pubblica. Ci sentiremmo, invece, di ritenere meno probabile una dimensione della larghezza prossima a quella della tavola di Agnone (cm. 16,5), a motivo della spezzatura del frammento superstite, il cui spessore porta ad escludere frammenti laterali troppo esigui.

56Per quanto riguarda la determinazione dell’altezza nient’altro è possibile prospettare se non ipotetici calcoli basati su una media del rapporto proporzionale tra base e altezza determinabile in 1:1,5, che viene all’incirca rispettata senza significative difformità nel dossier delle tavole etrusche italiche. Pertanto, si prenderanno, a puro titolo esemplificativo, tre ipotesi di soluzioni, una minima, per cui una base di cm. 28-30 comporta un’altezza compresa tra cm. 42 e 45, una intermedia, per cui, a fronte di una base di 38-40 cm., occorre presumere un’altezza oscillante tra cm. 56 e 60 ed una massima con una base di cm. 50-55, in proporzione alla quale l’altezza potrebbe salire tra 75 e 80 cm. Un fondamento comparativo a queste ipotetiche proiezioni consiste nel fatto che alle tre serie di misure, indipendentemente ricostruite sulla base dell’entità del frammento, corrispondono grosso modo i raggruppamenti operabili per omogeneità di dimensioni, per le Tavole di Gubbio, come sopra elencato: alla serie di dimensioni più piccole appartengono le tavole III e IV (circa cm. 28 x 40), a quella intermedia le tavole I e II (circa cm. 64 x 38), a quella di massima ampiezza le tavole VI e VII (circa cm. 56 x 86).

6. Alfabeto e grafia

57Il frammento presenta una redazione epigrafica molto accurata. I segni sono tra loro regolari e ben allineati. La scrittura è continua senza segni di interpunzione tra le parole e senza spazi separatori e mostra una certa inclinazione alla disposizione stoichedica, che viene rispettata più nella faccia A che nella faccia B. Non si palesano, almeno in questo pezzo superstite, espedienti di paragrafazione, come maggiori spaziature tra le lettere, interlinee doppie, rientri, capoversi.

  • 36 Cfr. Cristofani 1998.

58L’alfabeto è quello greco ellenistico di tipo ionico orientale fatto proprio dalla tradizione epigrafica osco-greca a partire dal IV secolo a.C.36, in sintonia con l’affermazione del modello nel mondo greco d’Occidente. L’inventario dei segni rientra nelle tipologie note e non si segnalano deviazioni particolari rispetto al repertorio alfabetico delle iscrizioni osche della Lucania e del Bruzio. Anche la notazione di /f/, che, a motivo della sua assenza nell’alfabeto modello, costituisce l’elemento innovativo nell’inventario dei segni, appartiene ad un tipo consueto nella grafia osco-greca, consistente in una sorta di sigma a tre tratti, distinto da quello a quattro tratti impiegato con il consueto valore di /s/.

  • 37 Cfr. Lejeune 1971, 664; Lejeune 1990, 29.
  • 38 Cfr. Lejeune 1990, 31 ss.
  • 39 Cfr. Lejeune 1990, 31 ss.

59Nel complesso, la forma dei segni rientra nei tipi contrassegnati con il numero 1 della tavola sinottica elaborata da Lejeune prevalentemente sulla base del dossier epigrafico osco di Rossano che segue sostanzialmente l’evoluzione della paleografia greca37. A tale tipo appartengono le iscrizioni più antiche del corpus osco-greco, che si datano tra gli ultimi decenni del IV secolo e quelli iniziali del III secolo a.C. Più cautamente il Lejeune aveva ritenuto i segni per <ε>, <η>, <μ>, <v>, <π>, <σ> più significativi per la datazione rispetto a quelli per <α>; <β>, <o>, <υ>, <ω>, rilevando per quest’ultimi la coesistenza di tipi diversi all’interno di ciascuna iscrizione38. In realtà, come aveva constatato lo stesso Lejeune, nell’epigrafia osca del santuario lucano si rispecchiano vari ‘temperamenti’ scrittori che comportano variazioni sincroniche ed incroci contestuali non solo tra grafemi più antichi e grafemi più recenti, ma anche tra grafemi distribuiti tra differenti ‘stili’ di scrittura (per esempio, quella monumentale e quella corsiva)39.

60Diverso è il caso del frammento di Roccagloriosa che presenta una sostanziale uniformità grafica su entrambi i lati iscritti e risponde ad una omogeneità di registro. Per questo si può applicare un criterio meno selettivo riguardo al novero dei grafemi da valutare nel confronto con le tendenze dell’epigrafia greca.

61In dettaglio, gli elementi paleografici che convergono verso una collocazione cronologica dell’iscrizione all’inizio dell’età ellenistica, cioè all’incirca intorno al 300 a.C., possono così riassumersi:

    • 40 Cfr. Ghinatti 1998, 256.
    • 41 Cfr. Guarducci 1987, 82 ss.

    Le lettere mantengono forme regolarmente ‘geometriche’ e diritte: non si notano, cioè, le tendenze caratteristiche della scrittura tardo-ellenistica come l’incurvamento dei tratti rettilinei, il rimpiccolimento delle lettere tonde (come omikron)40, l’ar rotondamento dei tratti (per esempio, sigma e epsilon ‘lunati’)41 o l’inclinazione dei caratteri (più vistosa nel caso di epsilon, digamma, my e ny) né apicature (caratteristico in tal senso è il tratto mediano di alpha che è qui, invece, perfettamente lineare) Non si segnalano, altresì, propensioni alla ‘corsivizzazione’ né altre tendenze ‘baroccheggianti’.

    • 42 Cfr. Guarducci 1987, 84.

    Il sigma è a quattro tratti, di cui quelli esterni sono obliqui e convergenti42.

    • 43 Cfr. Jeffery 1990, 31 ss.

    Il segno per <π> e quello per <ν> sono nettamente più vicini ai tipi arcaici, presentando, l’uno, il secondo tratto più corto e, l’altro, il secondo tratto rialzato verso l’alto43.

    • 44 Cfr. Guarducci 1987, 84.

    Il <µ> contempla due diverse realizzazioni, luna con i due tratti esterni paralleli, l’altra con i tratti obliqui. Ciò dimostra la convivenza di due tipi, l’uno più antico, l’altro più evoluto e più vicino alla scrittura corsiva44.

    • 45 È molto più agevole pensare con Del Tutto Palma 1989, 110 che il segno serpentiforme per /f/ dell’a (...)

    La forma angolata del segno a tre tratti denotante /f/ rispetto a quella ‘evoluta’ di tipo serpentiforme in sintonia con la tendenza all’arrotondamento delle lettere45

  1. L’assenza del segno per <ω> e la sporadicità del segno per <η> con valore vocalico: entrambi i segni mancano nelle iscrizioni più antiche del corpus osco-greco in armonia con la loro più tarda introduzione per indicare le vocali lunghe nelle scritture locali della Magna Grecia per influsso del modello ionico orientale.

  • 46 Cfr. Ghinatti 1998, 229.

62Per la precisione, mentre non si ha alcuna evidenza di <ω> (assenza che in un testo relativamente ampio non è un testimonium ex silentio, ma ha forza probatoria di estraneità all’uso), è presente il segno per l’aspirazione nella forma |-e, per almeno due volte, (è incerta una terza attestazione) compare il segno <H>, a cui non può che attribuirsi, secondo il modello ionico orientale, il valore vocalico di timbro /e/. La presenza (sia pure sporadica) del segno per <η> a fronte dell’assenza totale di quello per <ω> non è né isolata né anomala. L’adozione dei due segni non è stata, infatti, simultanea ed uniforme anche nei diversi centri della Magna Grecia, con differenze non solo di cronologia, ma anche di seriazione tra di loro46.

  • 47 Cfr. De Simone 1964, 18-21; 43-47.
  • 48 Cfr. De Simone 1964, 47; De Simone 1988, 335 ss.

63Tale condizione si riverbera anche nelle tradizioni alfabetiche indigene. L’alfabeto messapico ignora il segno per <ω>, mentre scala in diacronia le varianti dell’antico segno per hēt con il valore dell’aspirata /h/47. Tuttavia, un più stringente parallelo al dato di Roccagloriosa, che si rende, così, non occasionale e sporadico, iscrivendosi in un quadro organico di solidarietà tra i sistemi alfabetici delle culture anelleniche della Magna Grecia, è offerto dall’alfabeto apulo, variante dell’alfabeto messapico, attestato in Daunia e in Peucezia a partire dal IV secolo a.C48. In questo caso, la sistematicità dell’assenza di <ω> e della presenza di <η> ha indotto ad attribuirne le ragioni a fatti di lingua. Tali motivi, peraltro, potrebbero non essere del tutto estranei anche alla situazione registrata dal documento di Roccagloriosa, in considerazione del fatto che, come si vedrà più avanti, il sistema della notazione delle vocali è squilibrato con un un numero maggiore di grafemi per le vocali palatali rispetto a quelli per le vocali velari.

64In realtà, il segno per <η> compare in contesti fonotattici tra loro diversi, nei quali le oscurità ermeneutiche rendono difficoltoso il riconoscimento del valore (peraltro suscettibile di variazioni anche nello stesso alfabeto modello). Proprio la sporadicità e la difformità di queste occorrenze potrebbero stare a testimoniare le incertezze e le oscillazioni legate all’uso non ancora definito del segno nel sistema di scrittura. In altre parole, l’assenza di <ω> e l’uso incerto di <η> denunciano il ritardo dell’introduzione dei due segni per le vocali lunghe nella scrittura osco-greca e la fase di incertezza che ha accompagnato questa innovazione, di cui il documento di Roccagloriosa è testimone. Questo motivo induce, altresì, a non far scendere la datazione dell’iscrizione oltre il III secolo avanzato, allorché i due segni si sono affermati anche nei registri meno sorvegliati.

65D’altro canto, le incertezze e le incoerenze, che nella nostra iscrizione riguardano l’uso del segno <H> come notazione vocalica della serie palatale, presenta anche il segno <Ͱ> per indicare l’aspirazione. Si segnalano, infatti, improprietà e oscillazioni nell’uso di tale grafema, soprattutto in sede iniziale di parola, configurando, così, ‘errori’, di cui si può definire la genesi, talora per addizione (esempio non del lutto certo: {h}ειoι), talora per omissione (esempio probabile: <h>ιπειδ). In definitiva, si riceve l’impressione che i due grafi succedanei del segno hèt, quello che rappresenta l’aspirazione (cioè <Ͱ> e quello vocalico (cioè <H>, secondo il modello ionico orientale e poi ellenistico), abbiano un uso non consolidato nella tabula bronzea di Roccagloriosa. Tuttavia, mentre il segno per l’aspirazione, a parte i due casi appena citati che sono soggetti all’aleatorietà interpretativa, appare impiegato coerentemente ed appropriatamente in contesti fonotattici sicuri, il segno per <η> compare nel frammento sempre in modo difforme ed asistematico. Anche questa circostanza converge con gli altri elementi già segnalati nel deporre a favore di una cronologia del documento che non scenda troppo oltre la fine del IV o l’inizio del III secolo a.C.

66Il digamma, che compare nel consueto aspetto senza asta verticale allungata, è usato per indicare la semivocale solo nei dittonghi ascendenti e non, come si verifica più tardi nell’ortografia osco-greca, anche nei dittonghi discendenti (ma su ciò si veda più avanti).

67Riguardo ai ‘segni complementari’ è da notare l’assenza dei grafemi <ξ> e <ψ> per indicare i nessi consonantici /ps/ e /ks/. Tale circostanza può essere legata alla casualità della mancanza di testimonianze: nell’unico esempio in cui sarebbe da aspettarsi un nesso consonantico di questo tipo è intervenuto un processo assimilatorio di -ks > -s(s) (meddíks > µεδδες) che riguarda ovviamente il piano della lingua e non quello della scrittura.

  • 49 Cfr. Poccetti 1990b.
  • 50 Sull’origine di questi antroponimi cfr. Campanile 1992a.

68Va detto che nell’altro documento osco di Roccagloriosa finora noto (la tabella defixionis)49 si presentano sia il segno <ξ> per indicare /ks/ sia i segni per le aspirate <ϕ> e <χ>, che sono altrimenti inusitati (in quanto inutili) nel sistema osco-greco. Tuttavia, in questo caso specifico, i segni per le aspirate vengono impiegati nella trascrizione di antroponimi alloglotti50 e, pertanto, possono eccezionalmente rispecchiare velleità di fedeltà grafica alla lingua modello.

  • 51 Sull’argomento, cfr. Poccetti 1988a, 150 ss.
  • 52 Ve 197; cfr. Orioles 1992, 340.

69In ogni modo, per quanto riguarda la notazione dei nessi consonantici il dominio grafico osco-greco non è uniforme: nelle iscrizioni bruzie e mamertine si attestano <ξ> e <ψ> (esempi: vυµψιµ, µεδδειξ) che sono conformi al modello ortografico greco, mentre un’indipendenza in tal senso mostra la Lucania dove si attestano i rispettivi digrafi <κσ> e <κσ> (esempio: <ω>πσανo)51. D’altra parte, tra le epigrafi mamertine di Messina accanto all’uso di <ξ> in conformità al modello alfabetico principale, si attesta, in un’altra iscrizione (nell’antroponimo Mαµερεκς)52, anche l’uso di <κσ>, che si adegua alla tradizione osco-lucana. Questo particolare, insieme ad altri che riguardano l’ortografia delle vocali velari, su cui ci si soffermerà più avanti, è significativo dell’intersecarsi di diverse tradizioni ortografiche in ambito mamertino che trova singolari termini di confronto a Roccagloriosa con la collazione dei dati sia del nuovo frammento di lastra bronzea sia della defixio già nota da tempo.

70Infatti nella Lucania un’eccezione rispetto all’uso di <κσ> è rappresentata proprio dall’attestazione della defixio di Roccagloriosa che, appunto, concorda con la documentazione di ambito bruzio e (in parte) mamertino, presentando <ξ> (sempre nell’antroponimo Mαµερεξ) e distaccandosi marcatamente dal resto della Lucania. Su questo punto, il nuovo documento di Roccagloriosa, essendo un testimonio ex silentio, non permette alcuna deduzione. Tuttavia, il dato della defixio offre certamente spunti di riflessione di ordine più generale che si aggiungono alle sollecitazioni provenienti da altre peculiarità (orto)grafiche che si manifestano nel frammento della tavola bronzea.

71Una di queste peculiarità, che è altamente problematica e per la quale non resta altra arma che quella della correzione, è rappresentata dal segno circolare tagliato a metà da un’asta verticale, assimilabile, dunque, alle fattezze di un qoppa o di un phi, che compare alla linea B-8. Tuttavia, l’identificazione con l’uno o con l’altro dei due segni crea difficoltà, il qoppa, in quanto disusato negli alfabeti greci dopo la fine dell’età arcaica, il phi in quanto estraneo, come gli altri segni per le aspirate, all’alfabeto osco-greco. Se, come si è appena detto, l’eccezionale presenza del segno <ϕ> nella defixio di Roccagloriosa riesce facilmente a spiegarsi con una volontà di conformarsi al modello dell’ortografia greca nella restituzione dell’antroponimo (o etnico) Φoῖνιξ, nel nuovo documento né l’ipotesi di lettura di phi né tanto meno quella di qoppa offrono alcuna evidenza interpretativa. Si potrà, allora, praticare un’altra strada, più produttiva sul piano ermeneutico, supponendo che tale aspetto del segno sia illusorio, in quanto risultato della sovrapposizione di due segni diversi (come iota e omikron), di cui l’uno sovrascritto a correzione dell’altro. Ma questo ordine di considerazioni appartengono al livello ermeneutico.

72A favore di una datazione ‘alta’ del documento si pronuncia, altresì, la convergenza che le peculiarità paleografiche, che il dominio scrittorio dell’oscogreco condivide con le fasi evolutive del modello alfabetico principale, mostrano con le norme ortografiche, che riguardano, invece, esclusivamente la storia interna della scrittura osco-greca.

  • 53 Cfr. Lejeune 1970; Lejeune 1972, a cui sono da aggiungere Lazzeroni 1983 e Del Tutto Palma 1989.

73Come è ormai acclarato, le regole ortografiche che individuano la specificità del dominio scrittorio osco-greco e ne contrassegnano le articolazioni interne e gli sviluppi diacronici riguardano la registrazione delle vocali. Al Lejeune spetta il merito di aver delineato il quadro generale della grafia oscogreca, che è dominato da uno spartiacque cronologico che distingue due diversi sistemi di notazione delle vocali, compresi i dittonghi, fissato all’incirca intorno al volgere del IV secolo a.C.53. Punto chiave di questa ‘riforma’ è l’introduzione dei grafemi per <ω> e per <η> chiamati nel nuovo sistema ad indicare non le quantità, bensì i timbri vocalici. Simultaneamente si sono modificate anche le notazioni dei dittonghi che tengono conto del fatto che <ει> ed <oυ> non indicavano più i rispettivi dittonghi originari, bensì distinzioni prevalentemente timbriche.

  • 54 Si tratta di un gruppo certamente di addetti professionali alla produzione epigrafica nel mondo osc (...)
  • 55 Su questa nozione cfr. Lazzeroni 1983.
  • 56 Per queste diverse ipotesi esplicative cfr. la bibliografia citata alla nota 52.

74Tale ‘riforma’ cade press’a poco nello stesso orizzonte cronologico in cui nell’area alfabetica campano-sannita vengono introdotti i segni vocalici <ú> ed <í>. Tale armonizzazione, operata in un contesto di digrafismo da parte di un ristretto gruppo di addetti alla produzione epigrafica54, viene ad instaurare una sorta di diasistema scrittorio osco tra l’ambiente alfabetico campano-sannita e quello lucano-bruzio55. Sull’interpretazione storica di questa ‘riforma’ ortografica dell’osco-greco si fronteggiano sostanzialmente due ipotesi di spiegazione: da una parte, essa viene imputata ad una modellizzazione sull’analogo processo innovativo, consistente nell’introduzione dei due segni vocalici diacriticati <í> e <ú>, e, dall’altra, essa viene ricondotta ad una maggiore adesione e ad una più profonda simbiosi culturale con gli ambienti scrittori ellenici, che potrebbe perfino aver rovesciato la direzione della spinta alla ‘riforma’, propagandosi dall’ambito oscogreco verso quello osco-etrusco e non viceversa56.

75Quanto qui interessa mettere in rilievo è la sostanziale estraneità delle consuetudini ortografiche della tabula bronzea di Roccagloriosa alla ‘riforma’ dell’ortografia osco-greca di fine IV-inizio III secolo a.C., nei suoi tratti costitutivi individuati dal Lejeune. L’iscrizione, infatti, non condivide l’uso sistematico dei segni per <η> e per <ω> e l’impiego di <υ> e non del digamma come secondo elemento di dittongo. Tale caratteristica, tuttavia, non si traduce automaticamente in un terminus ante quem per la cronologia dell’iscrizione, la quale introduce elementi di maggiore complessità rispetto al quadro costituito sulla base della documentazione esistente.

76Infatti, il nuovo documento epigrafico da Roccagloriosa assume una posizione autonoma all’interno della tradizione grafica osco-greca, che si traduce sostanzialmente in una collocazione intermedia tra la fase antecendente e quella posteriore alla ‘riforma’, dal momento che condivide tratti dell’uno e dell’altro sistema. Per esempio, i due digrammi <oυ> ed <ει> hanno un uso promiscuo ed asimmetrico al tempo stesso: <oυ> indica simultaneamente tanto il dittongo /ou/ (o i suoi esiti) quanto un timbro vocalico velare che è succedaneo sia di /ō/ sia di /ŭ/, mentre <ει>, oltre ai rappresentanti del dittongo /ei/ in sede morfematica, come nelle uscite -εις ed -ει della flessione del genitivo, del locativo e del dativo, denota le vocali della serie palatale, che sono i succedanei di /ĭ/, notati con <í> nell’alfabeto campano-sannita, i succedanei di /ī/ ed /ē/, indicati da <ií> ed <e> nell’alfabeto campano-sannita. Eccezionalmente una sola volta, e non in sede desinenziale, appare <η> e non <ε> come primo elemento dei dittonghi con <ι> al secondo elemento (cioè <ηι> e non <ει>).

77Questa isolata apparizione, se non è frutto di una svista, che abbisogna, comunque, di spiegazione, potrebbe celare l’insinuarsi di una consuetudine destinata ad affermarsi come regola di lì a poco: in altre parole, potrebbe attestare l’esistenza di una variante che è presto diventata norma. Trasponendo queste considerazioni sul piano cronologico, ciò potrebbe significare che l’ambiente scrittorio in cui è stata concepita la tabula di Roccagloriosa conosceva sì il grafo per <η>, ma ne ignorava l’uso come norma ortografica, che si consolida nell’epigrafia osco-lucana tra III e II secolo a.C.

78Comunque nel frammento bronzeo di Roccagloriosa la notazione del vocalismo si iscrive in un sistema coerente al proprio interno, per quanto asimmetrico tra la serie velare, che conta due grafemi, <o>, <oυ>, e la serie palatale, che annovera tre grafemi, <ε>, <ι>, <ει>. A ciò si aggiunge la sporadica ed occasionale presenza di <η> che, pur non riuscendo ad inserirsi in un quadro sistematico, squilibra ulteriormente il sistema a favore della serie palatale. L’asimmetria, però, è in senso analogo a quella registrata dalla scrittura delle lingue italiche tributarie dell’alfabeto etrusco, per esempio quella nazionale umbra e quella osca non ‘riformata’, con un grafema per la serie velare (<u>) e due per la serie palatale (<e>, <i>), che dopo la ‘riforma’ nella grafia osca campano-sannita assommano a due grafemi per la serie velare (<u> e <ú>) e tre grafemi per la serie palatale (<e>, <i>, <í>).

79Tale parallelismo ha apparentemente ragioni diverse: da una parte (cioè nella grafia nazionale osca e umbra), la mancanza del segno per <o> nel modello principale, rappresentato dall’alfabeto etrusco, dall’altra (nella grafia greca), la circostanza che i segni per <η> e per <ω> non si erano ancora affermati nell’uso. Non casuale, e comunque significativa, tuttavia, per quanto ne resti oscuro il motivo, appare la circostanza che nelle scelte ortografiche dell’iscrizione di Roccagloriosa siano rappresentati in modo più o meno sistematico tutti i grafemi messi a disposizione dall’alfabeto modello per la serie palatale (<ε>, <ι>, <ει>, <η>), mentre la serie velare consiste solo di due segni (<o>, <oυ>). Non è usato, almeno nella parte conservata, il segno <υ> da solo (presente, invece, nelle fasi più antiche della grafia osco-greca) ed è sconosciuto <ω>, che è, invece, presente in iscrizioni osco-greche più recenti. L’assenza di <ω> spicca soprattutto a fronte della presenza, sia pure non sistematica, di <η>. Ora in considerazione del fatto che per la serie palatale nel frammento di Roccagloriosa vengono differenziati grafi per lo stesso fono tra sillaba finale di parola e sillabe iniziali ed interne (evidente nell’opposizione tra µεδδες e µεδεικα[--), è difficile sottrarsi all’impressione che questa disparità di grafemi rispetto alle risorse messe a disposizione dall’alfabeto modello non possa che avere motivazioni fonologiche.

  • 57 Per questa successione dei fenomeni cfr. Cipriano/Mancini 1984, 44 ss.

80In concreto, nella serie velare il segno per <o> restituisce i succedanei di /ŏ/ originaria, rappresentati da <ú> nell’alfabeto campano-sannita, come nell’accusativo singolare dei temi in -o (esempi: µανoµ; ρεκιoµ; --]κoνoµ) e di /ŏ/, quale esito di abbreviamento e velarizzazione di -ā < *-ah257 nel nominativo singolare dei temi in e nei casi retti del neutro plurale, per il quale la documentazione campano-sannita attesta sia <ú> sia <u>.

  • 58 Cfr. Rix 1996, 253 ss.

81Il digrafo <oυ> appare, invece, in rappresentanza degli esiti di /ō/ particolarmente verificabili in sede morfologica, per esempio negli imperativi in -tōd resi con -τoυδ, negli ablativi singolari in -ōd resi con -oυδ, nel nominativo plurale -ōs dei temi in -o, che viene reso da -oυς, e nel genitivo plurale -ōm rappresentato da-oυµ: per queste forme la tradizione alfabetica osca campano-sannita presenta con variazioni diatopiche ora <ú> ora <u>58. Lo stesso digrafo <oυ> rappresenta /ŭ/ originaria laddove la documentazione campano-sannita presenta il segno per <u>, come, per esempio nel morfema del futuro II -us- di foυστ (in corrispondenza del già noto fust) e di κλoπoυστ, e in σoυf se è identificabile con la preposizione già attestata dall’osco συπ, dall’umbro su e corrispondente al latino sub.

  • 59 Per il sistema fonologico osco, si rimanda alla classica descrizione di Lejeune 1975.

82Come già detto, il sistema delle notazioni delle vocali della serie palatale è più complesso per numero di grafemi e per differenziazioni di impieghi, ma non è neppure alieno da incongruenze. Nella serie palatale il segno per <ε> ha due diverse corrispondenze a seconda della posizione in sillaba finale o non finale di parola: nel primo caso rappresenta i succedanei di /ĕ/ originaria a cui corrisponde nell’alfabeto osco-etrusco il grafo <e> (per esempio in µεδδες e µεδεικα- a fronte delle omogenee grafie medd- / µεδδ- in lutto il dominio osco); in sillaba finale rappresenta una /i/ risalente ad /ĭ/ a cui nella scrittura campano-sannita corrisponde il grafema <í> (ma talvolta anche <i> come nel caso di εινεµ rispetto a íním/ínim, di µεδδες a fronte di meddíss/meddiss). Alle diverse corrispondenze dello stesso grafema tra sillaba finale e non finale fanno da simmetrico pendant le diverse grafie dello stesso fonema, rappresentato da /i/ quale esito di /ĭ/59, distinto tra sillaba finale e non finale, come viene inequivocabilmente documentato dall’opposizione µεδδες ~ Μεδεικα[--, a cui si è già fatto cenno.

83In qualche caso, invece, <ε> rappresenta i succedanei di /ē/: per esempio, nella preposizione εh in A-8, a cui in grafia campano-sannita corrispondono sia <eh> sia <ee>. Un altro esempio di restituzione di /ē/ mediante <ε> potrebbe essere nelle sillabe iniziale e finale di δεκιρες in B-3: la sillaba iniziale potrebbe aver subito un allungamento secondario da *dek-ri- analogamente agli aggettivi in -ri- da radici verbali; se si tratta di un tema in -i, la sillaba finale potrebbe rappresentare -ēs da un morfema di nominativo plurale *-eies oppure un accusativo plurale -īss da un morfema di accusativo plurale *-īns.

84Per lo stesso esito vocalico di /ĭ/ originaria in sede di sillaba non finale di parola compare il digrafo <ει>, che viene, invece, restituito sempre da <í> nella tradizione alfabetica della Campania e del Sannio (esempi con precise corrispondenze sono τoυτεικo- rispetto a túvtíks < *toutῐko-, µεδεικα- a fronte di medík- < *med-(es)-dik-, ειoκ rispetto a íúk se da *i- e non da *ei-, su cui si veda più avanti).

85Invece /ĭ/ è rappresentata da <ι> nell’enclitica πις, analogamente al corrispettivo neutro πιδ, due volte in [πoκ]καπιδ, a cui la tradizione grafica osco-etrusca risponde ora con <i> (pis) ora con <í> (púkkapíd). In sillabe non finali lo stesso segno per <ι> compare diverse volte, in condizioni, però, nelle quali, per motivi diversi, non è accertabile la quantità originaria, come, nel caso di δεκιρες e in quello di σερευκιδιµαµ. Tanto in δεκιρες quanto in σερευκιδιµαµ, tuttavia, è probabile che <ι> rappresenti /ĭ/ secondario sorto o per abbreviamento secondario nella vocale mediana o per anaptissi. In tale direzione depone, infatti, sia l’assenza di sincope da attendersi in una sillaba originariamente breve sia il carico sillabico della parola σερευκιδιµαµ, che induce a ritenere breve almeno una delle due sillabe che seguono il dittongo.

  • 60 Cfr. Untermann 2000, 357.
  • 61 Cfr. Wackernagel 1909; Threatte 1980, 172 ss.

86C’è poi un possibile caso in cui – se è giusta la segmentazione lessicale e l’interpretazione – <ι> alterna con <ει> nell’ambito di un paradigma morfologico (ειoκ ~ ιαf). Due sono le possibilità: <ι> ed <ει> rappresentano lo stesso grado vocalico del radicale con alternanza paradigmatica *i-/ei-60 oppure l’uno rappresenta *i- e l’altro *ei- (o, teoricamente, anche viceversa, per ipercorrettismo). Nell’una come nell’altra eventualità, <ι> starebbe in luogo di /ĭ/ in concorrenza con <ει>. C’è da chiedersi in che misura in questa alternanza ι/ει abbiano pesato, piuttosto che fattori morfofonologici, gli influssi esercitati dallo scambio degli stessi grafemi nel greco ellenistico in posizione antevocalica (tipo -εια/-ια)61.

  • 62 Cfr. Lejeune 1970, 291.
  • 63 Cfr. Meiser 1986, 45.

87D’altra parte, lo stesso grafema <ι> pare talvolta rappresentare i succedanei di /ī/ e di /ē/ almeno in sillaba non finale: ciò potrebbe verificarsi in <h>ιπειδ, se vale l’equivalenza con hipid (tema di perfetto con marca di vocalismo radicale in ē) e, forse, in ρεκινoµ, ove può ravvisarsi tanto il suffisso -īno- quanto -iōn-/-in-. Viceversa, in sede desinenziale, i succedanei di /ī/ o di /ē/ risultano rappresentati da <ει> nelle due uscite di congiuntivi perfetti <h>ιπειδ e fακτειδ (se, come è probabile, quest’ultimo è da correggersi su fακτιεδ). In totale, avremmo nel documento ben tre diverse grafie per rappresentare gli esiti di /ē/ e /ī/, variamente distribuite tra sillabe finali e non finali, cioè <ε>, <ει>, <ι>. Tale varietà, tuttavia, non costituisce affatto motivo di stupore, non solo perché in parte già nota nella documentazione osco-greca62, ma anche per la pluralità dei grafi che si riscontrano in corrispondenza delle stesse vocali palatali succedanee di lunghe originarie nell’alfabeto osco campano-sannita e negli alfabeti dell’umbro sia nazionale sia latino63.

  • 64 Cfr. Threatte 1980, 165 ss.

88Resta, infine, il problema delle presenze sporadiche del segno per <η>. Le uniche tre occorrenze, di cui due sicure (A-4; B-1) ed una assai incerta (A-11), hanno come comune denominatore la circostanza che il grafo si presenta sempre insieme ad altre vocali ora come primo elemento di dittongo (ηι e, meno sicuramente, ηα) ora come secondo elemento (αη). Poiché queste grafie sono nel testo concorrenziali (pur nelle loro isolate occorrenze) rispettivamente con ει, ια, αι, appare molto probabile che <η> venga usato in rappresentanza dei valori espressi ora da <ι> ora da <ει>, come si verifica nelle iscrizioni greche a partire dal V secolo a.C.64. Le incertezze ermeneutiche degli elementi morfolessicali in cui figura <η> impedisce di definire esattamente la corrispondenza con gli altri grafemi presenti nell’iscrizione o con i grafemi della tradizione alfabetica campano-sannita.

89Relativamente minore incertezza si ha per <αη>, per il quale (se ne è corretta l’identificazione) è difficile trovare altra corrispondenza che con <αι>, con cui nel resto dell’iscrizione viene normalmente rappresentato il dittongo, ortografato in grafia campano-sannita. Ben più complesso è il caso di <ηι> in B-1, che potrebbe equivalere tanto a <ει>, nella duplice funzione che riveste nell’iscrizione, cioè in corrispondenza sia del grafo <í> (quale esito di /ĭ/) sia del digrafo <eí> (quale notazione di dittongo) della tradizione campano-sannita, quanto a <ι> che nel digramma in questione potrebbe assumere la funzione di dittografia vocalica per la notazione di una vocale lunga, quindi in corrispondenza di <ii> o di <ií> nella grafia campano-sannita. In parte analogo è anche il problema di <ηα> (peraltro, di lettura non del tutto certa), a cui è possibile far corrispondere ancora <ει> come rappresentante di /ĭ/, che, come già detto, si presenta in analogo contesto fonotattico anche ortografato con <ι>, oltre che con <ει>.

  • 65 Cfr. Wackernagel 1909; Strunk 1960; Threatte 1980, 172 ss.

90Da queste occorrenze – se valgono le considerazioni finora svolte – pare delinearsi l’uso itacistico di <η> che è, come è noto, fenomeno piuttosto antico nel mondo greco, riflesso sia per via epigrafica che letteraria65. Nel frammento di Roccagloriosa il segno sembrerebbe sporadicamente impiegato tra i grafemi messi a disposizione dall’alfabeto modello in rappresentanza di /į/ o di /e/, tuttavia come variante libera e non entro un quadro sistematico. Il valore itacistico di <η>, che è il presupposto del suo uso nel documento, può aver favorito la presenza del segno che nell’iscrizione è squilibrata a fronte della mancanza di <ω>. In altre parole, il segno per la serie vocalica palatale si aggiunge al novero, già di per sé sovrabbondante e più ampio rispetto alla serie velare, forse in ragione del fatto che per questa serie le necessità fonologiche della lingua ne sentivano maggiormente l’esigenza.

  • 66 Ve 196: per la pubblicazione e la relativa disamina filologica delle varianti redazionali delle isc (...)
  • 67 In particolare, cfr. Parlangeli 1956 e Orioles 1992.

91D’altro canto, la tradizione grafica osco-greca non solo non ignora il fenomeno dell’itacismo, ma lo attesta altrove con diversità di impieghi contestuali all’interno di una stessa redazione epigrafica. Una ‘variante’ redazionale di una delle iscrizioni relative alla presenza di Mamertini a Messina, conservata da apografi seicenteschi66, presenta quattro volte l’uso del grafema <η>, con diversa distribuzione, in ossequio a diversi criteri ortografici, come risulta immediatamente evidente dal confronto con la redazione dell’iscrizione che ci è giunta, in parte, direttamente, in parte, da altre trascrizioni67. Si ha, infatti, Σταττιηης a fronte di Σταττιηις, mentre lo stesso dittongo, sempre in sede morfologica (quella di Aππελλoυνηι), viene registrato in modo identico all’altra redazione. Si presentano, poi, Nιηµσδιεις a fronte di Nυµδιηις, dove, oltre ad un’ulteriore variante nella notazione del dittongo finale, si verifica un’evidente equivalenza di <η> ad <υ> e, infine, ηνoιµ e Στενoις, a fronte di εινειµ e di Στενις, dove si attuano corrispondenze di tipo ancora diverso dalle precedenti. In sostanza, nella redazione dell’iscrizione mamertina <η> si trova a rappresentare quei foni che nella grafia campano-sannita sono notati da quattro segni diversi, cioè talora da <e>, talora da <í>, talora da <i>, talora da <iu>.

  • 68 Sull’origine del gentilizio, cfr. Campanile 1995, 464.

92Fenomeno parzialmente parallelo si verifica nell’uso del digrafo <ει> che nella variante del testo mamertino è chiamato a notare sia il dittongo /ei/ (o i suoi succedanei), come nel già citato Nιηµσδιεις, quanto /į/ < /ē/, come in Kαλειvις a fronte di Kαλινς (<*kal-ēn-ios)68. Non è privo di interesse il fatto che analoga duplicità di impiego di <ει> si registra nel testo di Roccagloriosa, dove il digrafo appare rispetto alla tradizione campano-sannita in corrispondenza sia di <eí> (esempio: εισεις ~ eíseís) sia di <í>, in rappresentanza tanto di /ĭ/ (esempio τoυτεικαις ~ túvlíks) quanto di /ē/ (esempio: τρειπκατoµ ~ tríb-< *treb-?).

  • 69 Cfr. Tagliamonte 1994, 194 con relativa bibliografia.
  • 70 Cfr., per esempio, la diversa opinione di Campanile in Letta/Campanile 1979, 21, dove si attribuisc (...)

93La nuova attestazione da Roccagloriosa con la pluralità dei grafi per le vocali palatali ripropone all’attenzione la variante dell’iscrizione mamertina anche nella sua cronologia rispetto alla versione ‘normalizzata’ ortograficamente, di cui sussiste l’originale, mostrando nella tradizione osco-greca l’esistenza di filoni ortografici alternativi a quelli divenuti canonici. Per la datazione delle iscrizioni osche dei Mamertini c’è attualmente maggiore propensione a far scendere la cronologia ai «decenni finali del III secolo a.C.»69 rispetto alle precedenti inclinazioni a datarle all’epoca della loro occupazione di Messina tra il 289 e il 280 a.C.70 La questione, tuttavia, non ci sembra definitivamente acclarata ed è, pertanto, da lasciare aperta.

94In ogni caso, per quanto più direttamente qui interessa, occorre dar ragione delle ben tre varianti redazionali pervenuteci dell’iscrizione dedicatoria ad Apollo da parte dei due meddices mamertini, che costituiscono un fatto assolutamente eccezionale nell’ambito delle documentazione italica. Se tra le tre redazioni dell’iscrizione mamertina esiste una scansione cronologica (in altre parole, non si tratta di varianti sincroniche), appare più probabile che la redazione pervenutaci con la grafia conforme allo ‘standard’ del corpus osco-greco ‘riformato’ sia frutto di un’operazione di ‘riscrittura’ o di ‘restyling’ condotta allo scopo di omogeneità con i modelli ortografici dell’osco-greco ormai diffusi intorno nella seconda metà del III secolo: in una prospettiva diacronica, tale variante ‘standardizzata’ è verosimilmente successiva alle altre che dovrebbero, pertanto, essere retrodatate di qualche decennio. Risulterebbe, infatti, ben difficile giustificare il contrario.

  • 71 Su ciò, in generale, cfr. Cardona 1981, 107 ss.

95Se si tratta, invece, di varianti sincroniche, è lecito pensare ad una loro distribuzione su registri stilistici e livelli funzionali-contestuali diversi, su cui in genere si ripartiscono le condizioni di allografismo71. Indubbiamente il livello ‘alto’ è rappresentato dalla variante redazionale che presenta uniformità con lo ‘standard’ della tradizione ortografica osco-greca che sostanzialmente ignora l’itacismo, tanto più nell’uso incontrollato e promiscuo che manifesta la variante dell’iscrizione mamertina. In sostanza, se la redazione dell’iscrizione mamertina che si iscrive nel solco della tradizione osco-greca rappresenta la versione ‘normalizzata’ o ‘standardizzata’ in conformità a questa tradizione, non resta che trarre dalle due versioni allografe due conclusioni alternative, cioè la variante graficamente ‘non standard’ o era una bozza (nel qual caso si pone l’interrogativo del perché non sia stata distrutta, come tutte le bozze, dopo la redazione ‘ufficiale’ e definitiva) oppure è stata appositamente concepita in funzione di un ambiente locale e di una fruizione più ampia e, per così dire, ‘popolare’, mentre la versione aderente alla prassi ortografica osco-greca rispecchierebbe un adeguamento ‘ufficiale’ ad una norma mediante il quale si manifesta la partecipazione dei Mamertini alla koiné scrittoria del dominio osco-greco. Comunque, nell’una quanto nell’altra alternativa, appare fuori discussione il fatto che nell’ambito della tradizione osco-greca esistevano varietà scrittorie ‘sub-standard’ rispetto ai filoni ‘ufficiali’ e standardizzati su modelli centripeti.

  • 72 Cfr. Frederiksen 1965.

96Il frammento bronzeo di Roccagloriosa con la molteplicità dei grafi impiegati per la serie delle vocali palatali, con l’uso sporadico e asistematico di <η> ripropone con più forza la questione sollevata dalle varianti redazionali dell’iscrizione mamertina sopra ricordata. A differenza di Messina, dove le variazioni ortografiche (tra cui fatto saliente è l’uso promiscuo di <η> in funzione di /i/) si distribuiscono su redazioni diverse, a Roccagloriosa si concentrano nella stessa redazione. E, tuttavia, evidente che si tratta solo di modalità di distribuzione, che non ne pregiudicano la coesistenza sincronica nel repertorio. Mentre a Messina si estrinsecano in due diverse stesure dello stesso testo, delle quali si ignora il reciproco rapporto diacronico o sincronico, a Roccagloriosa si infiltrano nella stessa redazione. Si riceve, così, l’impressione che la sporadica e asistematica presenza di questi fenomeni nel frammento di Roccagloriosa non sia dovuta che all’insinuarsi di norme grafiche ‘substandard’ in una redazione standardizzata. Il fenomeno può essere imputabile al trasferimento meccanico da un antigrafo o da una bozza che aveva una grafia non normalizzata, secondo un procedimento ricostruito alla base della redazione epigrafica su tavole bronzee nel mondo romano72 oppure al plurigrafismo dell’ambiente scrittorio del centro lucano oppure ancora ad altre cause, contingenti o strutturali, che ci sfuggono.

97In ogni modo, la caratteristica che accomuna le varianti redazionali dell’iscrizione mamertina nota da apografi e il frammento bronzeo da Roccagloriosa, pur nelle rispettive diversità, sottende una profonda solidarietà che investe il diasistema grafico osco-greco. Tale solidarietà può indirettamente riverberarsi anche sulla datazione reciproca dei due documenti, accrescendo la probabilità che il ventaglio di queste variazioni grafiche in sincronia non sia troppo dilatato in diacronia. Di conseguenza, i documenti in questione non dovrebbero essere cronologicamente molto distanti tra di loro, così che l’arco cronologico assoluto non sarà verosimilmente da far uscire fuori dai limiti compresi tra la fine del IV secolo e la metà del III secolo a.C.

98Per quanto riguarda la grafia delle approssimanti (i̯, u̯), il documento di Roccagloriosa presenta scelte coerenti e simmetriche, che si divaricano marcatamente rispetto alle consuetudini prevalenti dell’ortografia osco-greca ‘riformata’. Questa divaricazione si rileva soprattutto nella serie velare dove viene distinto l’impiego del grafo <υ> come secondo elemento di dittongo (<αυ> <ου> <ευ>) dal segno per digamma come primo elemento di dittongo ascendente’ (<Ϝα>), <Ϝoυ>) e in posizione intervocalica (esempio περναϜεσ[--). In ciò si segna un netto distacco dalla tradizione osco-greca ‘riformata’ (almeno in base ai dati del corpus di Rossano di Vaglio) che presenta in qualsiasi posizione il segno per digamma (<αϜ>), <oϜ/ωϜα>, <ηϜ> e <Ϝα>, <Ϝo>, <Ϝε>) parallelamente alla consuetudine della tradizione campano-sannita (<av>, <úv>, <ev> e <va>, <vu>, <ve>).

99Nella serie palatale <αι>, <oι>, <ει> corrispondono ad <αι>, <oι/ωι>, <ηι> della grafia osco-greca ‘riformata’ e a <aí>, <úí>, <eí> dell’alfabeto osco-etrusco: in questa serie si inseriscono le due grafie apparentemente devianti con <η>, di cui si è già parlato, cioè <αη> ed <ηι>, dove, se si tratta di effettivi dittonghi, <η> dovrebbe, nell’uno, sostituire <ι> e, nell’altro, <ε>, sebbene in quest’ultimo caso restino aperte alternative ermeneutiche diverse dal dittongo.

100In pratica, nella notazione dei dittonghi risaltano vistosamente alcuni fenomeni conservativi rispetto alle innovazioni che contrassegnano la ‘riforma’ dell’ortografia osco-greca e che consistono, in particolare, nell’uso di <Ϝ> come secondo elemento in luogo di <υ> impiegato nel nostro testo e nei segni per le lunghe <η> e <ω>, che vi sono, invece, quasi del tutto estranei.

  • 73 Po 148 = Del Tutto Palma 1990a, 35 ss.; RV 17, 18 = Po 167, 168 = Del Tutto Palma 1990a, 86 ss.; RV (...)
  • 74 Cfr. Threatte 1980, 597 ss.
  • 75 Soluzione proposta da Lazzeroni 1983, 179.

101Tra le particolarità ortografiche significative dell’iscrizione si segnala alla linea B-1 l’uso di <γγ> in luogo di <νγ>. Nelle attestazioni finora note in ambito osco-greco (luna da Atena Lucana, le altre da Rossano di Vaglio)73, la nasale davanti a velare viene registrata con <vγ> e non con <γγ>, che è l’ortografìa più diffusa nell’epigrafia greca dall’inizio del V secolo in poi74. Della scelta ortografica di <νγ> si offrono due possibili spiegazioni: 1) la conservazione di una tradizione ortografica greca (di tipo arcaico) non ricettiva della scrittura innovativa con <γγ>; 2) il trasferimento del modello campano-sannita alla scrittura osco-greca75.

102Certo è che la scelta ortografica del bronzo di Roccagloriosa si distacca da quella registrata a Rossano di Vaglio e a Atena Lucana, e mostra una inequivocabile adesione al modello grafico affermatosi nell’alfabeto ellenistico. È difficile valutare la portata di queste circostanze. Tre sono le possibili risposte: a) si tratta di un indicatore cronologico dell’anteriorità del documento rispetto all’affermarsi del modello campano-sannita della scrittura con <νγ>; b) è un segno dell’autonomia grafica dell’area di Roccagloriosa rispetto alle restanti aree della Lucania; c) è un esempio delle articolazioni e delle differenziazioni nello spazio e nel tempo all’interno del dominio scrittorio osco-greco.

  • 76 Cfr. Poccetti 1988, 148 ss.

103È il momento di trarre le conclusioni dalla rassegna dei dati appena esposta. La deduzione sostanziale da quanto si è osservato in dettaglio è il fatto che l’iscrizione aderisce più fedelmente alla prassi ortografica dell’alfabeto modello che non alle caratteristiche della tradizione osco-greca alla quale è la ‘riforma’ di fine IV/inizio III secolo a.C. che conferisce una marcata ed autonoma fisionomia. Ora, se il frammento bronzeo fosse di gran lunga posteriore a questa data, appare improbabile che il centro di Roccagloriosa sia rimasto indenne dalla ‘riforma’ dell’ortografia osco-greca che ha avuto come epicentro la Lucania (non toccando, invece, il Bruzio, che è rimasto sostanzialmente aderente alle consuetudini scrittorie del greco)76. Ed è altrettanto improbabile che i fenomeni di conservazione (orto)-grafica presenti nell’iscrizione siano da attribuire ad un attardamento arcaizzante seriore, che risulterebbe poco compatibile con le evidenze paleografiche. In situazioni del genere, infatti, affiorano spesso discrepanze e contraddizioni interne, che, invece, sostanzialmente non si manifestano nella prassi redazionale dell’epigrafe, che si mostra compattamente omogenea ed uniforme sotto questo riguardo.

104Non resta, dunque, che collocare il frammento della tabula bronzea iscritta prima della ‘riforma’ ortografica che investe il dominio scrittorio lucano. D’altra parte, non può essere neppure collocato in un’epoca troppo lontana dalla riforma, dal momento che nel documento appaiono alcuni fenomeni che ne costituiscono i presupposti, come il valore ‘timbrico’ dei digrammi <ει> ed <oυ>, che è già nell’alfabeto modello, e la parziale introduzione <η> (ma non di <ω>).

  • 77 Cfr. Tocco 2000.

105Tutto ciò, tradotto in termini di cronologia assoluta, porta a collocare la redazione della tabula enea di Roccagloriosa intorno al 300 a.C., che corrisponde alla datazione vulgata della ‘riforma’ ortografica intervenuta in ambito osco-greco. Questo orizzonte cronologico, ovviamente orientativo, basato su argomentazioni ortografiche, converge, seguendo un percorso del tutto autonomo, con il quadro cronologico desumibile da considerazioni paleografiche. In estrema sintesi, pur con tutta la prudenza resa necessaria dall’esiguità del frammento, indicatori diversi sembrano consigliare con forza un deciso rialzamento della datazione dell’epigrafe rispetto alla collocazione assai più tarda, cioè oltre la metà del II secolo a.C., proposta in occasione della prima segnalazione del pezzo77.

7. Il testo

106Il testo viene proposto in prima istanza in trascrizione diplomatica, senza la suddivisione delle unità lessicali che rappresenta un livello interpretativo avanzato. È pur vero che ogni lettura ed ogni presentazione di un testo sono in una certa misura interpretativi. È doveroso, tuttavia, per chi presenta un testo, almeno tentare di tener il più possibile distinti i due diversi momenti, che sono costituiti, da una parte, dall’identificazione dei segni e dalla loro integrazione nel caso di perdita parziale di tratti, in quanto procedura epigrafica, e, dall’altra, dalla suddivisione delle parole e dalla loro ricostruzione, in quanto procedura esegetica.

  • 78 Krumrey/Panciera 1980, con ulteriori messe a punto in Panciera 1991.

107L’identificazione dei segni non presenta particolari problemi, in considerazione sia del generale buono stato di conservazione della superficie del metallo sia dell’accurata realizzazione della scrittura. Ci sono, tuttavia, pochi punti, i quali, per motivi diversi, meritano specifica discussione o richiedono la dettagliata esposizione della motivazione delle scelte fatte in ordine alla lettura e/o alla presentazione. Nella trascrizione diplomatica che segue (I livello di presentazione del testo) i singoli punti di lettura non perspicua (rappresentati da segni o da indicazioni di lacune) vengono segnalati con un numero ad esponente posto tra parentesi, a cui fanno riferimento le chiamate nelle successive note critiche di lettura. I segni diacritici sono usati secondo il sistema fissato da Krumrey/Panciera78.

108LATO A

1

--]καπιδ[--

2

--]εστουδτρι[--

3

--]κιδιμοεισεισμειν[--

4

--]hτρειπκατομαηπε[--

5

--]δδεσσουfμεδεικα[--

6

--]σταυτιαίfκλοπουστ[-

7

--]ουδακτουδσϜαιϜει[--

8

--[αστρειβιϜομεhποια[-

9

--]ιδ/ϜουρουστειϜεικερεστ[--

10

--]υκελειΗειοιεδειfειρα[--

11

--]ισρεκινομ(1)[.](2)αφειτουδ[--

109LATO B

1

--]πηιδα(1)σαναγγινουδ[--

2

--]καπιδιπειδαυτου[.?](1)ιδν[--

3

--]ουσδεκιρεσεινεμϜαfουσ[--

4

--]ουσττουτεικαισαυτ[--

5

--]ισρεκοσfουστρεhτ[--

6

--]σερευκιδιμαμπαντου[-

7

--]ενπουσμεδδεσμανομ[--

8

--]κονομκαφ(1)ουfετουδνε[--

9

--]σϜαιειοκνειπfακτιεδ[--

10

--(1)]κεισπισειοκπερναϜες[--

11

--]ικουδαυτπονδιουμε[--

12

--]εδεισταυτ[--

13

--]ουδεστ[--

14

--]δδε[--

7.1. Note critiche di lettura

A-11

110(1) Il segno ha un aspetto leggermente difforme dagli altri segni per <µ>, che si mette in particolare evidenza nel raffronto con quelli presenti sullo stesso lato della lastra bronzea, che hanno una costante regolarità di realizzazione. Mostra, infatti, i due tratti verticali non paralleli, bensì obliqui, non allineati in basso e con i vertici più sporgenti verso l’alto, oltre alle dimensioni disomogenee dei due tratti convergenti al centro. Anche la distanza dal segno successivo (il decimo della linea) è sensibilmente inferiore a quella intercorrente tra gli altri segni. All’irregolarità dei tratti si accompagnano incisioni meno profonde e non pertinenti che intersecano la superficie del bronzo in quel punto e che si sovrappongono ai tratti pertinenti che hanno maggiore profondità di incisione. Da queste circostanze si riceve l’impressione che la realizzazione del segno sia avvenuta a correzione di altro o altri segni erroneamente scritti mediante la sovrascrittura di tracciati. In specifico, l’aspetto a ‘doppio triangolo’ assunto dal <µ> induce a pensare all’adattamento di altri segni erroneamente scritti che dovevano avere analoghe forme triangolari, per i quali, pertanto, la cerchia si restringe a <α>,<δ>,<λ>.

A-11

  • 79 Cfr. Lombardo 1997.

111(2) Il segno si presenta costituito da due tratti verticali intersecati da due barrette orizzontali, di cui luna nell’estremità superiore, l’altra a mezza altezza. Come tale, il segno non si identifica con nessun altro che sia presente o nell’iscrizione o, più in generale, nel repertorio osco-greco. È da escludere l’identificazione con un numerale del tipo attestato, per esempio, nei decreti di Entella79.

112In realtà, ad un esame più attento, risultano più profondi i solchi del tratto verticale di sinistra e quello del tratto orizzontale mediano che coincidono con i due tratti che compongono il segno per l’aspirazione (𐅂), mentre appaiono più superficiali il tratto verticale di destra e il tratto orizzontale superiore.

113Tale circostanza induce a ritenere effettivamente pertinente il segno per l’aspirazione /h/, nella forma canonica ricorrente alle linee A-4, A-10, B-5, ottenuto a correzione per sovrascrittura su un altro segno con cui condivideva il tratto verticale a sinistra e, in alternativa, o il tratto verticale di destra o il tratto orizzontale superiore. La cerchia delle lettere che rispondono a tali requisiti si restringe a <η>, <ε>, <π>. In ordine di maggiore probabilità si colloca <π>, di cui è stato utilizzato solo il primo tratto verticale, mentre è ragionevole escludere <ε>, in quanto sprovvisto di due aste verticali, ed <η>, in quanto sprovvisto di due aste orizzontali. In conclusione, il segno anomalo può essere convenientemente spiegato con la sovrascrittura di <h> a correzione di <π>, ottenuta ‘ripassando’ il tracciato verticale sinistro e creando ex novo il tratto orizzontale a mezza altezza. Comunque, la non assoluta certezza interpretativa conseguente alla lettura del segno <h> e la possibilità di un confronto con la possibile segmentazione di un’altra linea del testo consigliano di lasciare aperta, a fianco di <h>, l’alternativa di lettura <η>, per quanto paleograficamente meno sostenibile in virtù delle ragioni anzidette.

114I procedimenti di correzione per sovrascrittura, riscontrati nei segni 9 e 10 della linea A-11 non sono isolati nel documento di Roccagloriosa. Un caso analogo di sovrascrittura, con segni che hanno, però, aspetto tra loro completamente diverso (quello per <o> e quello per <ι>) è riscontrabile alla linea B-8.

B-1

115(1) A prima vista la mancanza di prolungamento delle due aste oblique, oltre il tratto orizzontale, assimila il segno a quello per <δ> che lo precede. Tuttavia, la lettura <α>, oltre che sull’improbabilità della sequenza fonotattica <δδσ>, ha un reale fondamento epigrafico. Infatti, ad un esame più attento, i due segni triangolari non risultano perfettamente identici, non essendo allineati né nel vertice né nella base: il secondo è più alto del primo e rispetta la stessa altezza degli altri segni per <α> presenti nella stessa linea.

116In questo caso la contiguità con il segno per <δ> potrebbe aver agevolato l’imperfetta realizzazione del segno <α>, senza prolungamento delle due aste oblique (condizione che lo omologa di fatto al delta). Tuttavia, un altro esempio di <α> tracciato con l’asta trasversale molto bassa, senza essere in prossimità di <δ>, si ritrova in A-4 (si tratta del primo segno per <α> della linea). Si può ritenere, dunque, un tratto non ‘sorvegliato’ appartenente alle consuetudini scrittorie del redattore (o dei redattori) dell’epigrafe.

117D’altro canto, per questo punto specifico si ha un altro indizio di trascuratezza redazionale nel fatto che il segno successivo ad <α> senza i tratti obliqui correttamente prolungati, è un sigma che presenta, invece, un tratto obliquo di troppo (ne ha cinque, anziché i quattro della norma). In sostanza, nei due segni in successione, cioè <ασ>, si verifica la sequenza di due peculiarità speculari nella dimensione materiale e meccanica della scrittura, cioè il difetto, nell’uno, e l’eccesso, nell’altro, di tratti grafici.

B-2

118(1) La superficie della lastra presenta in questo punto una ammaccatura che sembra provocata da un corpo contundente arrotondato. Non si hanno elementi cogenti per stabilire se tale danneggiamento abbia comportato o no la parziale obliterazione di un segno e la totale perdita di un altro immediatamente adiacente.

119Del segno presuntivamente danneggiato restano solo il tratto verticale sinistro e il tratto orizzontale superiore, che pongono in alternativa <γ> e <π>. In un caso, dunque, il segno sarebbe completo, nell’altro caso sarebbe mancante dell’asta di destra.

120A tale alternativa è correlata la questione della perdita di un ulteriore segno ad esso adiacente. Infatti, lo spazio a disposizione tra il segno di cui restano solo i due tratti perpendicolari e quello per <ι> totalmente visibile è sì più dilatato rispetto alla normale spaziatura, ma non sufficientemente ampio per contenere una lettera, tranne che il corpo smilzo di <ι>. La sequenza di due <ι> comporterebbe, tuttavia, una dittografia vocalica che mal si adatta al contesto morfofonologico in cui si colloca, cioè quello di probabile sillaba finale. In ogni caso, l’eventuale presenza di un altro segno ha maggiore probabilità con la lettura <γ> che con <π>, giacché quest’ultimo, avendo un corpo più dilatato e necessitando di un’altra asta verticale riduce lo spazio a disposizione.

121La lettura di <π> è privilegiata da un oggettivo vantaggio etimologico, permettendo l’identificazione di una morfostruttura verbale, che, invece, non offre <γ>.

B-8

122(1) Il segno si presenta come un cerchio tagliato al centro da un tratto verticale, rientrando nell’aspetto del segno arcaico per qoppa o del segno per <ϕ> degli alfabeti ‘blu’, ‘azzurri’ e ‘rossi’. Entrambe le soluzioni sono, tuttavia, poco soddisfacenti. In un caso, occorrerebbe presumere un singolare quanto immotivato attardamento del qoppa, che oltre a rappresentare un’eccezionalità sia nell’alfabeto ellenistico modello sia nella documentazione osco-greca, contravviene anche le consuetudini grafiche della restante parte del documento, dove l’occlusiva velare sorda davanti alle vocali velari (rappresentate dai grafi <o> e <oυ>) viene regolarmente resa sempre da <κ>.

123La presenza del segno per <ϕ> ha il vantaggio di essere in armonia con il modello alfabetico e troverebbe nell’ambiente grafico osco-greco un altro esempio proprio a Roccagloriosa nel testo della defixio dal Complesso A. In questo caso, però, il grafema compare nella restituzione di un grecismo (ϕoιvi[... da Φoῖνιξ, come etnico o nome individuale). Pertanto, la sua eccezionalità si riesce facilmente a giustificare per conformità all’ortografia del modello, tanto più se, come è probabile in un contesto di bilinguismo e di digrafismo, l’elemento Φoῖνιξ era un prestito non integrato, in cui <ϕ> rispecchiava ancora il fono di occlusiva aspirata presente nella lingua modello ed estraneo alle lingue italiche. In καφουfετουδ, invece, non si ha alcuna evidenza di un grecismo (che anzi è sconsigliato dalla contiguità di <f>, fono estraneo al greco): non ci sono, dunque, i presupposti per motivare una supposta fedeltà ortografica al modello greco.

124Una terza via di spiegazione, che acquista vigore, oltre che dalla scarsa praticabilità delle prime due, anche dalla plausibilità etimologica della morfostruttura che risulta da tale ipotesi di lettura è la genesi per sovrapposizione di due diversi segni che altri non possono essere se non quello circolare per <o> e quello per <ι>. Se, infatti, il tratto verticale sovrapposto a quello circolare è una intenzionale sovrascrittura di <ι> su <o> operata dall’incisore a scopo di rettifica del segno stesso, ne conseguirebbe la restituzione rappresentabile ecdoticamente кα<<ι>>oυfετoυδ, con cui si ottiene una plausibile morfostruttura verbale.

B-10

125(1) Sul punto della frattura è visibile l’apice obliquo di un segno che potrebbe appartenere sia a <σ> sia a <υ>.

7.2. Errori

126Malgrado l’accuratezza nella redazione epigrafica, la scrittura non è esente da errori. L’accertamento di un errore è sempre frutto di un’operazione interpretativa e, dunque, soggetta ad ampio margine di discrezionalità e, soprattutto, esposta a rischi di trasformarsi in un’arma ad hoc per ricondurre entro i canoni del già noto quanto non si riesce a spiegare altrimenti.

  • 80 Oltre al documento di Roccagloriosa, di cui qui si va discutendo, una nuova iscrizione, sicuramente (...)

127Nel caso dell’iscrizione di Roccagloriosa, l’esiguità e l’eccezionalità documentaria del frammento superstite rendono più elevato questo rischio riducendo la possibilità di confronti sia interni sia esterni al testo stesso: infatti, con l’arricchimento dei dati, il corpus osco-greco si sottrae sempre più alla rigidità del quadro tracciato a suo tempo dal Lejeune per configurarsi come una realtà molto più magmatica e disomogenea (perfino nell’ambito della stessa Lucania o dello stesso santuario di Rossano di Vaglio)80.

  • 81 Per la rassegna critica della complessità di questi aspetti, cfr. Del Tutto Palma 1983.

128Innanzitutto è superflua la premessa che, parlando di errori, si intendono errori di scrittura e non di lingua. I linguisti sanno bene che gli errori di lingua non sono ‘errori’, bensì variazioni che concorrono alla costituzione del diasistema di una lingua risultanti dalla gamma degli incroci tra registri, sottocodici e codici diversi e che hanno, pertanto, una pertinenza sociolinguistica. Per esempio, nella Tabula Osca Bantina occorre distinguere tra errori puramente grafici e peculiarità linguistiche che sono imputabili ora a dialettismi locali ora ad interferenze con il latino ora alla specificità della lingua selezionata per la realizzazione di quello speciale tipo di documento e certamente ad altro ancora, di cui ci resta preclusa l’origine81.

129Una seconda premessa riguarda il caso specifico del nostro testo, dove l’identificazione di ‘errori’ è subordinata ad agnizioni interpretative più che ad evidenze inoppugnabili. L’esiguità del frammento che ha comportato la perdita del contesto sintattico per ciascuna linea di scrittura e la visione della globalità redazionale dell’intero testo, anche al fine del riscontro della coerenza interna, inibiscono fortemente la possibilità di ricostruire la genesi dell’errore che costituisce il presupposto fondante dell’accertamento dell’errore stesso.

  • 82 Cfr. Kent 1926: si tratta dei trattati greci dei Locresi, della Tabula Osca Bantina, delle tavole u (...)
  • 83 Cfr. Prosdocimi 1996, 453 ss.
  • 84 Cfr. De Simone 1998, 61 ss.
  • 85 Cfr. Beltrán 1996.
  • 86 Cfr. Frederiksen 1965.
  • 87 Cfr. Poccetti 1999, 547.

130Come è noto, i testi su tavole bronzee sono tra i più ricettivi di errori grafici di varia natura. Tale condizione è, per così dire, trasversale a diverse tradizioni linguistiche e alle diverse cronologie. Forse non è casuale il fatto che nella vecchia memoria di Kent, dedicata alla tipologia di errori in testi epigrafici di varie lingue ed epoche, dei sei ambiti linguistici (o varietà linguistiche) presi in considerazione ben quattro riguardano documenti appartenenti a tavole di bronzo82. Alla casistica esaminata da Kent possono aggiungersi, in misura differente, gli errori riscontrati nella redazione della tavola osca di Agnone83, della tavola etrusca di Cortona84, delle tavole celtiberiche di Botorrita85, e, più in generale, nelle leggi romane86. La densità degli errori nelle iscrizioni su tavole bronzee contrasta con l’aspettativa di maggiore accuratezza redazionale proprio in documenti che nel loro contenuto fissano il patrimonio delle istituzioni e dei mores locali e che vengono legati alla ‘perennità’ ideologicamente connessa a tale metallo, che si riflette nella natura proverbiale dell’espressione oraziana monumentum aere perennius87.

131È probabile che la ragione di tale concentrazione di errori sia dovuta alla prassi redazionale di questo genere epigrafico, che abbisogna di antigrafi o di bozze. È nel passaggio dall’antigrafo o bozza al testo definitivo che si generano errori meccanici di trascrizione che rientrano in una casistica comune, di cui qui ci limitiamo a fornire uno specimen esemplificativo e comunque assoggettato alle varie ipotesi interpretative:

aplografia:

--]δεσσουf

per

--]δεσ<εσ>σουf (A-5)

diplografia:

αναγγινουδ

per

{αν}αγγινουδ (B–1)

interversione:

fακτιεδ

per

fακτειδ (B-9)

addizione:

hειοι(εδ)

per

ειοι(εδ) (A-10)

omissione:

ιπειδ

per

<h>ιπειδ (B-2)

αναγγινουδ

per

<τ>{αν}αγγινουδ

  • 88 Dettagliata disamina delle due tecniche di incisione di lastre bronzee iscritte in Agostiniani/Nico (...)

132La genesi degli errori inquadrati nella suddette tipologie è ovviamente correlata alle procedure redazionali del testo che precedono e che sono concomitanti alla sua stesura definitiva. Per le iscrizioni su tavole di bronzo un aspetto fondamentale è costituito dalle modalità dell’incisione. Come è noto, per l’incisione su bronzo sono applicabili due tecniche, quella con bulino ‘a freddo’ e quella a fusione con ‘cera perduta’88. Nel nostro caso, alla ricognizione autoptica non si presentano argomenti decisivi nell’uno o nell’altro senso, ma, piuttosto, si rendono palesi elementi ora favorevoli ora sfavorevoli ad entrambe le tecniche epigrafiche.

  • 89 Se ne veda la discussione in Agostiniani/Nicosia 2000, 28 ss.

133Per esempio, la nitidezza, la regolare profondità dei segni, l’ordinamento stoichedico (maggiormente rispettato nella faccia A) sembrano deporre in direzione di una matrice su tavola di cera. Viceversa, le correzioni per sovrascrittura (secondo le diverse casistiche esaminate per i segni di più controversa identificazione in A-11 e in B-8) e gli errori meccanici, inquadrati nelle tipologie appena sopra esposte, sembrerebbero inclinare verso la realizzazione con bulino ‘a freddo’, che presuppone il trasferimento per copiatura da un antigrafo o bozza. In questo modo, i segni anomali in A-11 e B-8 si spiegano agevolmente come correzioni operate dall’incisore stesso nel momento in cui era all’opera, così come in qualunque prassi di scrittura lo scrivente si accorge degli errori commessi. Ovviamente tali interventi non avrebbero lasciato tracce in una matrice di cera. In conclusione, prudenza consiglia di lasciare in sospeso la decisione tra le due alternative di realizzazione dell’iscrizione sulla tavola di bronzo, considerata anche la mancanza di referti di analisi chimico-fisiche che potrebbero offrire un contributo risolutivo. Inoltre, a lasciare aperto il ventaglio delle soluzioni invita anche la recente esperienza metodologica tracciata dalla tavola etrusca cortonese, la quale, pur avendo una consistenza ben maggiore, presenta controindicazioni nell’una come nell’altra tecnica di realizzazione89 analogamente al frammento della lastra di Roccagloriosa.

8. Edizione critica del testo

134Questo livello di presentazione del testo è il risultato delle osservazioni e delle considerazioni di lettura sopra esposte e delle ipotesi ricostruttive della lastra avanzate in ordine ad una stima approssimativa delle lettere perdute per ciascuna linea. Le coppie di numeri comprese tra le parentesi quadre, intervallate da trattini e ripartite tra la fine della linea precedente e l’inizio della seguente, si riferiscono rispettivamente al numero minimo e al numero massimo di caratteri perduti secondo l’ipotesi ricostruttiva minima (intorno a cm. 30) e massima (intorno a cm. 50) della lunghezza originaria della tavola bronzea. In questo livello ci si astiene dalle segmentazioni delle unità lessicali e da proposte di integrazione che possono discendere solo dall’analisi ermeneutica. Alle deduzioni da essa conseguenti sarà riservato un ulteriore livello di presentazione del testo che consiste in una sintesi delle diverse proposte esegetiche avanzate per ciascuna linea.

135LATO A

1

--]καπιδ[60-

2

-95]εστουδτρι[55-

3

-90]κιδιμοεισεισμειν [50-

4

-85]hτρειπκατομαηπε[45-

5

-80]δδεσσουfμεδεικα[45-

6

-80]σταυτιαfκλοπουστ[45-

7

-80]ουδακτουδαϜαιϜει[51-

8

-80]αστρειβιϜομεhποια[51-

9

-85]ιδϜουρουστειϜεικερεστ[60-

10

-100]υκελειhειοιεδειfειρα[60-

11

-100]ισρεκινομh/ηαfειτουδ[50

136LATO B

1

-80]πηιδασαναγγινουδ[45-

2

-80]καπιδιπειδαυτουπ/γ[?]ιδν[55-

3

-95]ουσδεκιρεσεινεμϜαfουσ[62-

4

-95]ουσττουτεικαισαυτ[51-

5

-85]ισρεκοσfουστρεhτ[45-

6

-80]σερευκιδιμαμπαντου[50-

7

-85]ενπουσμεδδεσμανομ[45-

8

-75]κονομκα<<ι>>ουfετουδνε[55-

9

-75]σϜαιειοκνειπfακτιεδ[55-

10

-95]υ/σκεισπισειοκπερναϜεσ[70-

11

-105]ικουδαυτπονδιουμε[70-

12

-120]εδεισταυτ[73-

13

-135]ουδεστ[75-

14

-140]δδε[--

9. Commento linguistico

Lato A

A-1 --]καπιδ[--

137Elevata probabilità ha l’integrazione --πoκ] καπιδ[-- particella rafforzativa del pronome indefinito (pis/píd) ben nota dal Cippo Abellano (púkkapid) e dalla Tavola Bantina (pocapid). Il valore generalizzante di -pocapid in unione ad indefiniti, che corrisponde a quello dei pronomi indefiniti latini composti in -cumque, ben si adatta alle disposizioni normative e ai testi giuridici ove gli enunciati procedono per generalizzazione di fattispecie. Tale proprietà giustifica la ricorsività di questo elemento nei testi prescrittivi italici come la Tabula Bantina, il Cippo Abellano e, in questo stesso testo, purtroppo variamente mutila, in B-2 e forse anche all’inizio di A-9.

138Il rafforzativo [ποκ]καπιδ, conformemente alle altre attestazioni osche, doveva essere preceduto dal pronome indefinito o immediatamente come nella Tabula Bantina pis pocapi<.>t o con tmesi, come nel Cippo Abellano, píd e[seí] thesavreí púkkapid. L’indeclinabilità di -pocapid, come nel latino -cumque, ammette qualsiasi forma flessionale del pronome del genere tanto animato quanto inanimato.

139Da questo moncone è puramente aleatorio trarre qualsiasi deduzione sulla struttura sintattica della frase. Tuttavia, sulla base degli altri impieghi di -pocapid in unione al pronome indefinito pis/pid, compreso quello riscontrabile alla linea B-2, non è del tutto azzardato ipotizzare che facesse parte di una subordinata introdotta dal pronome stesso con funzione di indefinito/relativo, come appunto nel sopra citato enunciato bantino introdotto da pis pocapit, a cui corrispondono nelle formule legislative romane quicumque e in greco ὅς δ’ἄν / ὅστις.

140Tale subordinata potrebbe costituire la premessa, facendo funzione di una frase condizionale, rispetto alla statuizione formulata all’imperativo. Questo modulo, che è comune alle prescrizioni arcaiche, non solo dell’Italia antica, si ripete frequentemente nel testo, sì da costituirne l’architettura generale. Si può, pertanto, fondatamente presumere che ciò avvenga anche qui. Non si può naturalmente escludere che pis pocapit faccia parte di una relativa incastonata entro un’altra subordinata che costituisce la premessa alla statuizione, formando un enunciato più complesso del tipo di quello del Cippo Abellano pún patensíns múínikad tanginúd patensíns íním píd e[íseí] thesavreí púkkapíd ee[stit]....ferríns.

141Nel nostro caso specifico ci si può chiedere se l’imperativo che chiude questo enunciato sia εστουδ che figura nella linea successiva. Se così fosse, occorrerebbe desumere che l’intera formula normativa occupasse almeno la (seconda) metà della linea A-1 e almeno la (prima) metà della successiva linea A-2. In tale eventualità, il calcolo delle lettere andate presumibilmente perdute (un minimo di una sessantina) rende probabile una struttura frasale complessa.

A-2 --εστουδτρι[--

  • 90 Cfr. Campanile 1985, 103; Untermann 2000, 250.
  • 91 Cfr. Lejeune 1969, 533 ss.; Untermann 2000, 250:
  • 92 Cfr. Lejeune 1969, 534.

142Non crea particolari difficoltà la segmentazione --]εστουδ τρι[-- a motivo dell’immediata evidenza dell’imperativo εστουδ, già attestato in osco sia dalla Tabula Bantina sia dal Cippo Abellano (estud), oltre che in volsco nella tavola di Velletri (estu). Come è noto, l’osco e il volsco convergono con il latino nel presentare l’imperativo II da *es- (<*es-tōd), mentre l’umbro muove dall’allomorfo radicale *bhueh2- (futu <*bhu-tōd o *bhuu̯-e-tōd)90. Non è del tutto chiaro il motivo di questa distribuzione delle due radici (suppletivismo, diversità di significati, distribuzione in contesti diversi)91: la nuova attestazione non reca alcun contributo in tal senso, poiché il contesto più ampio in cui si colloca è sostanzialmente omogeneo a quelli già noti (specificamente testimoniati dall’osco e dal volsco), vale a dire statuizioni di carattere legislativo emanate da un organismo pubblico e non, invece, con le formule di preghiera e con le prescrizioni di rituali in cui si attesta futu nell’umbro92.

  • 93 Cfr. Buck 1928, 125, 137.

143Per la parola mutila che segue l’imperativo εστουδ, la sillaba iniziale superstite τρι[-- suggerisce l’identificazione con la base del numerale *trei- /tri-. Se si tratta del cardinale, sono in teoria ammissibili tutte le uscite della flessione, secondo i temi in -i, che normalmente segue nelle lingue italiche come in latino93. Potrebbe essere forse escluso il nominativo plurale, se δεκιρες in B-3 appartiene ad un tema in -i, in cui l’uscita -ες rappresenterebbe *-ēs <*-ei̯es. Pertanto, al nominativo plurale sarebbe da aspettarsi una grafia τρες con <ε> a fronte di tris, trís della scrittura osco-etrusca, che si porrebbe in omologia al trattamento delle vocali in sillaba finale in corrispondenza dei grafi <i> e <í> che mostrano, per esempio, μεδδες, εινεμ.

144Per il cardinale, dunque, restano proponibili tutte le altre forme della flessione come il neutro plurale τρι[ο] <*trieh2, il genitivo plurale τρι[ουμ] (<*triōm), il dativo plurale τρι[ς <*triss <*tri-fs <*tri-fos <*tri-bhos, l’accusativo plurale τρι[ς <*triss <*trī-ns.

  • 94 Sulla possibile esistenza di entrambe le forme dell’ordinale da ‘tre’ nell’italico, cfr. Untermann (...)
  • 95 Cfr. Untermann 2000, 767.

145Naturalmente sempre dalla base dello stesso numerale possono integrarsi le forme dell’ordinale (nelle sue possibili realizzazioni τρι[τι...,..., se da *tritio-, o τρι[sτ..., se da *tristo-94) o del moltiplicativo τρι[οπερτ], omologo all’umbro trioper, triiuper e all’osco petiropert (dal cardinale per ‘quattro’) o del distributivo di cui si conserva la forma umbra tripler in corrispondenza del latino terni, trini95.

146Rispetto ad altre possibili soluzioni lessicali la presenza di un numerale risulta vantaggiosa in questo contesto anche in virtù della contiguità sintagmatica con l’imperativo εστουδ. La stessa forma di imperativo, infatti, ricorre nella Tabula Bantina per due volte in contesti ove si prevede la comminazione di ammende in caso di non ottemperanza di determinate statuizioni: suaepis contrud exeic fefacust auti comono hipust molto etanto estud: n. ΦΦ (11); suae.pis contrud exeic pruhipust etanto estud: n. Φ (26). In entrambi gli enunciati, la formula si compone, secondo uno schema consueto, di una premessa costituita da una frase condizionale e della specificazione dell’ammenda mediante l’espressione etanto estud accompagnata dal numerale.

147Nel bronzo di Roccagloriosa la possibile integrazione di un numerale (a base ‘tre’) subito dopo εστουδ consentirebbe di istituire un’omologia con le formule appena citate della lex Osca Bantina, ove il numerale esprime la quantificazione della pena pecuniaria in casi di infrazioni precedentemente esplicitate. Questo, del resto, è l’unico modo per poter mettere in relazione sintattica nello stesso enunciato l’imperativo εστουδ con il termine che segue. Come si è già detto a proposito di A-1, l’imperativo, collocandosi di regola in posizione finale (non marcata) chiude gli enunciati normativi aperti da una premessa di tipo condizionale, secondo uno schema diffuso nel latino, nel greco e nelle lingue italiche.

148Appare, pertanto, ragionevolmente presumibile che all’espressione imperativale antecedesse un enunciato condizionale in cui veniva specificata la fattispecie di un’infrazione anche in termini generici che richiamano la non ottemperanza a quanto è stato precedentemente prescritto. Si può pensare ad una formula generica, analoga a quella bantina (suaepis contrud exeic fefacust), una cui variante compare in questo stesso documento alla linea B-10 (σϜαι ειoκ νειπ fακτιεδ). Ma è altrettanto plausibile una premessa più articolata o di diverso tenore che ha inizio nella linea precedente e di cui una spia precipua potrebbe essere rappresentata dall’elemento ποκ]καπιδ ivi superstite, che ha titolo per appartenere o introdurre una subordinata che fa da premessa alla sanzione formulata da εστουδ.

  • 96 Cfr. Porzio Gernia 1970, 109.

149In virtù della collocazione finale del verbo si dovrebbe ammettere uno stacco sintattico tra εστουδ e τρι[--. L’unica via per mantenere una correlazione sintattica tra i due elementi è l’ipotesi di un numerale riferibile alla quantificazione di un’ammenda o di una pena pecuniaria. Se così è, non è improbabile che l’imperativo εστουδ sia preceduto dal termine che indica la sanzione, la ‘multa’, secondo un modello formulare comune all’osco e al latino (molto estud ~ multa ei esto)96.

  • 97 Cfr. Buck 1928, 196: esempi dalla Tabula Bantina: (12-13) ampert minstreis aeteis eituas moltas mol (...)

150Traendo ulteriori implicazioni da tale chiave di lettura, per il numerale τρι[-- assumono un più alto rango di probabilità l’integrazione con il genitivo plurale (τρι[ουμ...) agevolmente spiegabile con il classico uso sintattico del ‘genitivo di pena’ ben attestato nell’osco e nell’umbro97 o quella con il corrispondente avverbio numerale τρι[οπερτ. Nella prima soluzione, se il numerale si riferisce ad un’unità monetaria che indica l’entità dell’ammenda, verosimilmente doveva accompagnarsi ad un altro numerale del quale il ‘tre’ funge da moltiplicatore, come nell’indicazione delle centinaia e delle migliaia (tipo latino trecenti o tria milia).

  • 98 Cfr. Leumann/Hofmann/Szantyr 1965, 212.
  • 99 Cfr. Berrettoni 1967, 71 ss.
  • 100 Cfr. Leumann/Hofmann/Szantyr 1965, 408.

151Nella seconda soluzione (avverbio numerale) si può prevedere tanto la presenza di un altro numerale (cardinale o distributivo), secondo un uso attestato in latino in determinati livelli stilistici per formare qualsiasi numero mediante avverbi moltiplicativi (esempio ter quattuor, ter novem, ter deni)98, quanto un uso assoluto che implica la moltiplicazione di un numero precedentemente esposto riferibile alla stessa entità. A favore dell’una o dell’altra ipotesi non sembra decisiva la posizione del numerale che dovrebbe essere anteposto al termine quantificato. Infatti, se è vero che la documentazione osca presenta costantemente il numerale posposto, i testi umbri presentano un quadro diversificato (prevalenza della anteposizione nelle Tavole redatte in alfabeto epicorico e prevalenza di posposizione nelle tavole in alfabeto latino)99, mentre in latino la collocazione rispetto al nome si differenzia a seconda dei contesti, per quanto l’anteposizione sembri configurarsi come la condizione tipologicamente non marcata100. In conclusione, se in τρι[-- di A-2 è da leggere un numerale, occorre lasciare aperta la gamma delle possibili soluzioni ermeneutiche, che possono, tuttavia, scalarsi in un ordine gerarchico di probabilità.

152Da queste premesse discendono ulteriori implicazioni sintattiche e testuali. Se la forma del numerale iniziante per τρι[-- si accompagna ad altro numerale, per specificare l’ammontare di un’ammenda, di una pena pecuniaria, è presumibile che all’indicazione numerica seguisse la specificazione dell’unità monetale o ponderale quantificata dal numerale stesso. In questo ambito un possibile tenue indizio di coerenza testuale si verifica in un’altra sezione del documento dove si trova un termine (πονδιουμ in B-11) che fa riferimento ad un’unità ponderale o monetale espressa al plurale.

153Invece, l’ipotesi di un uso assoluto dell’avverbio numerale τρι[οπερτ ha un’implicazione testuale ancora più ampia che investe il piano della coesione del testo. Infatti la moltiplicazione di una certa quantità presuppone che siano precedentemente specificate la quantità medesima che si moltiplica e l’entità quantificata. In altre parole, è necessario presumere la sequenza di almeno due enunciati: il primo, in cui, in presenza di determinate infrazioni, si comminano delle sanzioni pecuniarie quantificate numericamente con la precisazione dell’unità monetaria, il secondo, di cui resta il minuscolo segmento --] εστουδ τρι[--, nel quale viene implicitamente dichiarata la triplicazione di queste sanzioni in subordine a infrazioni di più grave portata.

A-3 --]κιδιμοεισεισμειν[--

  • 101 Cfr. Ve 6: eiseis; 1 (C.A. A20): eíseís; (T.B. 22): eizeis.

154L’isolamento della forma pronominale in caso genitivo εισεισ, già nota nell’osco101, condiziona la suddivisione --]κιδιμο εισεις μειν[--.

  • 102 Cfr. Cipriano/Mancini 1984, 45 ss.

155Nella parola tronca all’inizio alta probabilità ha l’integrazione con [σερευ]κιδιμο ricavabile dall’attestazione integra in B-6 (σερευκιδιμαμ παντου[--). Si tratta evidentemente di un tema in -ā, che qui compare al nominativo singolare con il consueto oscuramento e abbreviazione di > -o102, mentre in B-6 appare con la marca di accusativo.

156L’accertamento di sereu̯kidimā- come unità lessin cale è di estrema importanza sia sul piano linguistico per l’interessante morfostruttura sia per la presumibile valenza istituzionale sia perché impone la revisione di altri documenti oschi dove compare la stessa parola oppure sono rintracciabili altri composti con lo stesso elemento -kidimā- che ne costituisce la seconda parte.

  • 103 In stampa negli Scritti in onore di A. Bartoněk.

157Sintetizzando quanto si è illustrato in dettaglio altrove103, la stessa parola deve leggersi nell’iscrizione sul cippo rinvenuto nell’androne della porta Stabiana a Pompei che riferisce una serie di lavori stradali nel riassetto urbanistico della città sannitica. Alla penultima linea dell’epigrafe pompeiana nella sequenza serevkidimaden è stato riconosciuto un punto separatorio che ha consacrato praticamente fin dai primi editori la lettura serevkid.imaden recepita come vulgata fino ad oggi. Un ricontrollo della pietra iscritta presso il Museo Nazionale di Napoli (dove si trova l’originale, mentre una copia è a Pompei nel luogo di rinvenimento) ha permesso di accertare che il punto posto dagli editori tra serevkid e imaden di fatto non esiste. Si palesa unicamente una scalfittura della superficie, in apparenza suscettibile di essere scambiata con un punto separatorio. In realtà, ad una osservazione più attenta tale abrasione non può celare un segno di interpunzione sia per le differenze di forma sia per la disparità di altezza rispetto agli altri.

158Non è improbabile che il riconoscimento della pertinenza epigrafica della scalfittura come segno interpuntivo, da cui si è generata la lettura serevkid.imaden, divenuta vulgata, sia stato indotto da suggestioni interpretative determinate sia dalla eccezionale lunghezza della parola (di ben sei sillabe) sia dal fatto che le due unità ottenute con la separazione mostrano una ineccepibile veste morfologica ed una plausibile autonomia lessicale. Tuttavia, l’interpretazione delle due parole non è stata esente da dubbi che hanno investito soprattutto imaden per quanto riguarda sia la coincidenza formale con il latino imus e gli aspetti fattuali della sua relazione sintagmatica con la forma verbale uupsens con cui potrebbe unicamente relazionarsi.

  • 104 Po 186 e 187, dove si adotta erroneamente la segmentazione σακαρακιδ ιμαι per effetto di trasciname (...)
  • 105 Cfr. Poccetti 1988, 113, dove viene ripresa e sviluppata una suggestione di Parlangeli (cfr. De Fra (...)

159La forma serevkidimaden che si legge nell’iscrizione pompeiana è in piena coincidenza morfo-lessicale con le attestazioni di Roccagloriosa, lasciandosi, infatti, ricondurre ad un ablativo di sereu̯kidimā- (tema in ) unito alla posposizione -en. Per quanto riguarda la morfostruttura, la forma sereu̯kidimā- non è isolata: in osco trova un preciso parallelo in sakarakidimā- che si attesta in due iscrizioni bruzie provenienti dall’area del tempio di Apollo Aleo nei pressi di Ciro104. Per sakarakidimā- già da tempo era stata avanzata l’interpretazione come unità lessicale, che si sostiene con argomenti inerenti l’interpretazione dei testi in cui compare105. Ora l’evidenza di sereu̯kidimā- consente di sottrarre sakarakidimā- dalla singolarità morfostrutturale, in cui finora si collocava, fornendo, così, un esempio perfettamente sovrapponibile dal punto di vista della Wortbildung. In concreto, sereu̯kidimā- e sakarakidimā- si configurano come due formazioni parallele che hanno in comune il secondo elemento di composizione, cioè -kidimā-, mentre i primi elementi si lasciano ricondurre rispettivamente a due basi lessicali ampiamente note nel lessico italico, cioè *ser-u-, nell’uno, e sakrā- nell’altro.

160L’accertamento di sereu̯kidimā- come unità lessicale rappresenta indubbiamente una delle più importanti acquisizioni del testo di Roccagloriosa dal punto di vista sia morfo-lessicale sia morfo-semantico sia istituzionale, consentendo non solo di acquisire un nuovo elemento lessicale osco con le relative ripercussioni per quanto riguarda sia l’aspetto della formazione della parola, sia la evidente pertinenza come tecnicismo del lessico istituzionale, ma anche di segnare significativi progressi nell’ermeneutica di altri testi oschi come il complesso cippo viario di Pompei e le due iscrizioni osche dal tempio di Apollo Aleo nel Bruzio ionico.

161Il nuovo documento di Roccagloriosa, se con la duplice attestazione del termine (di cui una completa) ci garantisce l’integrità lessicale, ne preclude, però, la definizione semantica a motivo dell’evanescenza del contesto. È, invece, l’iscrizione pompeiana che ne indizia fortemente la pertinenza all’ambito giuridico ed istituzionale. Come è noto il cippo viario osco rinvenuto nell’androne della porta Stabiana a Pompei ricorda una serie di lavori di sistemazione stradale per opera di due edili a cui si attribuiscono tre operazioni in sequenza, l’effettuazione della terminatio (teremnattens), la committenza (uupsens) e il collaudo (prúfattens). Tuttavia, mentre la terminatio con dettagliata illustrazione degli interventi urbanistici non è sottoposta ad alcuna limitazione, i verbi di committenza e di collaudo che, come di consueto, siglano la chiusura del testo sono preceduti dall’inconsueta formula medikeís púmpaiianeís serevkidimaden. Già da tempo la lettura medikeis púmpaiianeís serevkid ha acceso la discussione sull’effettivo valore giuridico dell’espressione soggiacente alle traduzioni più o meno approssimative con iussu (Von Planta, Vetter), auspicio (Brugmann, Buck, Conway, Rix), auctoritate (Bücheler, Nissen, Von Planta, Conway), ‘Aufsicht, Verantwortlichkeit’ Untermann).

  • 106 Cfr. Nissen 1877, 536.
  • 107 Cfr. Letta/Campanile 1979, 26.

162Alla base dell’interpretazione di *ser-u̯-ikio- con auspicium è l’agnizione della radice *ser-u̯-, da cui derivano, particolarmente in umbro, termini che si riferiscono specificamente alla pratica dell’auspicio. Tuttavia, tale interpretazione aveva sollevato dubbi già al Nissen106, il quale aveva rilevato la singolarità del ricorso all’auspicio per le attività di ordinaria amministrazione a cui fa riferimento il cippo viario pompeiano. Tale difficoltà era stata aggirata da Campanile, intendendo «non nel senso classico del termine [......] sì in un’accezione moderna e burocratica»107.

  • 108 Tale opinione è stata sostenuta in Letta/Campanile 1979, 26.

163Per quanto riguarda l’iscrizione pompeiana, la questione ha sostanziali risvolti di ordine istituzionale. Infatti, se si attribuisce al termine una precisa valenza giurisdizionale che riguarda la sovranità o la responsabilità negli atti pubblici, ne consegue una limitazione dell’operato degli edili ed una loro subordinazione alla giurisdizione del meddix. Invece, se si ascrive al termine un generico valore di supervisione formale, ne deriva una figura del meddix ormai evanescente e priva di reali poteri rispetto alle competenze di altre magistrature108.

164Il quadro della discussione che si è impostata intorno all’iscrizione pompeiana può essere precisato ed ampliato dal dato di Roccagloriosa, pur entro la generale cautela in cui deve iscriversi qualsiasi considerazione sulle istituzioni italiche, cioè l’evitare la visione generalizzante ed universalistica nello spazio e nel tempo.

165La ricorsività del termine sereu̯kidimā- in un testo n legislativo come il frammento della tabula di Roccagloriosa Induce, innanzitutto, ad escludere un’attribuzione puramente formale e generica, spingendo, invece, a prendere in considerazione un ambito di competenze che vengono disciplinate proprio nell’ambito del testo. La presenza del caso nominativo implica che la parola stessa è l’oggetto della definizione normativa. Sul piano sintattico [σερευ]κιδιμο è seguito dal genitivo del noto pronome osco εισεις. Si tratta, dunque, di una proforma in coreferenza con altro termine altrove esplicitato nel testo.

  • 109 Cfr. Berrettoni 1967, 76 ss.; Maniet 1969, 577 ss.

166La disperata frammentarietà impedisce non solo di identificare semanticamente questo termine (di genere maschile o neutro), ma anche di accertare la relazione sintattica del genitivo che segue. Esistono, tuttavia, buone probabilità che il genitivo del pronome εισεις sia in dipendenza del termine [σερευ]κιδιμο che immediatamente lo precede. Le lingue italiche offrono esempi sia di anteposizione sia di posposizione del genitivo. Per esempio, nell’iscrizione del cippo viario di Pompei il genitivo precede il termine sereukidimā-, mentre nelle iscrizioni bruzie che presentano il composto omologo sakarakidimā- il genitivo segue. Naturalmente questi due diversi ordini sintattici hanno una diversa valenza. Sul piano generale, in coerenza con l’ordine basico SOV il determinante (genitivo) anteposto al determinato è in posizione non marcata, mentre la posposizione è marcata. La scelta della marcatezza risponde spesso a esigenze di topicalizzazione o anche a necessità di particolari reggenze sintattiche che in questo caso ci restano precluse. Comunque il fenomeno non è affatto insolito nella testualità delle lingue italiche109: un esempio si coglie nel cippo Abellano, dove nel sintagma sakaraklúm Herekleís, che è il ‘tema’ del testo, il genitivo posposto al nominativo appare un’unica volta e solo nell’enunciato che introduce il contenuto del trattato, mentre nelle menzioni successive il genitivo viene sempre anteposto. Tale impiego testuale suggerisce di ascrivere anche la sequenza di nominativo + genitivo, che si presenta in questo contesto della lastra bronzea di Roccagloriosa, ad esigenze di topicalizzazione che ben si adattano alla collocazione all’inizio di un enunciato o di un paragrafo. Questa circostanza e l’impiego del caso nominativo convergono verso il sospetto che proprio il termine sereu̯kidimā- sia oggetto della definizione normativa nell’enunciato o nel paragrafo in cui si colloca.

167Alla proforma εισεις è da attribuire la funzione anaforica/cataforica con cui si presenta negli altri testi normativi dell’osco come il Cippo Abellano (eíseís) e la Tabula Bantina (eiseis). È assai probabile che, in questo caso, si tratti di un’anafora in coreferenza con un termine precedentemente esplicitato. Il parallelo dell’iscrizione della porta Stabiana a Pompei, dove la parola è determinata dal genitivo della carica suprema (meddix) induce a supporre che la coreferenza sia con un termine che indica una carica istituzionale, se non, come a Pompei, il termine stesso per meddix. Se così è, ne discendono alcune conseguenze: 1) la sereu̯kidimà- è competenza di un unico magistrato; 2) se tale magistrato è il meddix, questo non può che essere il magistrato supremo, ovvero il meddíss túvtίks; 3) se il pronome εισεις si riferisce al meddíss túvtίks, si pone il problema semantico interno al testo della definizione del numero (singolare o plurale) dei meddices: il termine magistratuale compare, infatti, più volte nell’iscrizione e una di queste attestazioni potrebbe collocarsi in un contesto sintattico plurale (B-7).

168In conclusione, rimane aperta la questione della definizione semantica e del reale spessore giuridico del nuovo termine che deve certamente iscriversi nell’ambito istituzionale. Come già accennato, sereu̯kidimà- ha le caratteristiche di un composto che risalta dall’omologia con la seconda parte di sakarakidimā- che ora si acquisisce definitivamente grazie all’accertamento di sereu̯kidimā-. Sotto il profilo etimologico per la prima parte del composto nominale non si palesano alternative all’agnizione della radice *ser-u̯-, da tempo riconosciuta nella lettura serevkid <* ser-u̯-ikio- nell’iscrizione pompeiana. Se, per i motivi già esposti, il riferimento all’auspicio è da escludere nell’iscrizione pompeiana, a fortiori, deve essere scartato in questo contesto, giacché ben difficilmente le pratiche auspicali possono essere oggetto di norme legislative, ma sono piuttosto materia di rituali. In tale direzione sospinge anche l’altra attestazione del termine alla linea B-7, dove la sequenza sintagmatica con l’aggettivo indefinito panto-, corrispondente al latino quantus, a, um, mal conviene alla natura dell’auspicio.

  • 110 Cfr. Rix 1994.

169Non resta, dunque, che prendere atto del semantismo “osservare, custodire” della radice *ser-u̯-, che costituisce il primo membro del composto e che gode di ampie attestazioni nel latino e nelle lingue italiche110, senza azzardare inferenze sull’effettiva natura giuridica ed istituzionale che avrebbero il valore di una pura illazione etimologica.

  • 111 Ve 6: la presenza di <e> in luogo dell’atteso <i> è grafia erronea (cfr. Untermann 2000, 471) oppure attr</i></e> (...)
  • 112 Cfr. Meiser 1998, 154; Untermann 2000, 471, 477.

170Per μειν[--che segue non si può avanzare altro che ipotesi. Tanto per restare nell’ambito del lessico italico e in compatibilità sintattica con quanto precede, il digrafo <ει>, suscettibile di rappresentare tanto il dittongo /ei/ quanto //, suggerisce un accostamento alla serie lessicale rappresentata dal comparativo osco minstreis, mins, corrispondente al latino minor, minus, oltre che dal verbo osco menvum111 corrispondente al latino minuere, che pur avendo una sua autonomia etimologica, è stato nel latino, forse anche nelle lingue italiche, rimodellato sul comparativo112. Se tale agnizione coglie nel segno, il comparativo o la forma verbale semanticamente connessa al comparativo potrebbe riferirsi a sereu̯kidimā-. Ne conseguirebbe l’ulteriore importante implicazione che l’ambito di azione o di competenza espresso dal termine sembra essere passibile di diminuzione, riduzione o ridimensionamento. Questa condizione, che, in pratica, pone dei limiti alla sereu̯kidimā- può trovare un ulteriore, per quanto tenue, sostegno co-testuale nell’attestarsi di sereu̯kidimā- in B-7 in relazione sintagmatica con l’indefinito παντου[--, che potrebbe definirne una limitazione commisurata in proporzione o in correlazione ad altre condizioni esplicitate nel testo.

A-4 --]hτρειπκατομα[.]πε[--

171La linea è tra le più ostiche all’ermeneutica. Sulle possibili segmentazioni in base all’agnizione di morfemi desinenziali pesa l’incertezza del valore da attribuirsi al terzultimo grafema rappresentato dal segno <H>. Come si è già esposto nel capitolo dedicato all’alfabeto e alla grafia, l’anomalo contesto fonotattico rende tale segno in teoria suscettibile di due valori canonici: a) come allografo del segno per l’aspirazione, cioè <Ͱ>; b) come notazione di /ē/ chiusa, secondo il ruolo che svolge nell’alfabeto ionico da cui si trasferisce agli alfabeti di età ellenistica. In base a questi due valori si scalano le ipotesi di lettura e di conseguente segmentazione.

172Nella lettura --]hτρειπκατομαhπε[-- la sequenza <αhπε> riesce difficilmente comprensibile se non come risultato di una sincope: potrà, pertanto essere ricondotta ad una forma *ak(V)pe[--, sebbene non si abbiano altri esempi del trattamento del nesso secondario /kp/ > /hp/. Tale esito, tuttavia, va contro la tendenza alla conservazione dell’implosiva nel nesso secondario kt in osco (tipo actud < *ag-e-tōd). Questo ostacolo potrebbe essere superato presupponendo una formazione (forse nell’ambito di un composto) *akt(V)pe[-- > *aht(V)pe[-- > *ahtpe[-- > ahpe[--.

173Nella lettura --]hτρειπκατομαηπε[-- la sequenza <αηπε> comporta un’insolita distribuzione del segno per <η>. Nel contesto, così come è tradito, non sussistono altre ragionevoli alternative all’impiego del grafema come secondo elemento del dittongo: in questo caso <αη> non potrà essere altro che una rappresentazione di /ai/ che si affianca al più consueto digrafo <αι>. Ne discendono due importanti conseguenze, cioè il valore itacistico di <η> e l’uso promiscuo di questo grafo con il segno <ι> come membro di dittongo. La concorrenza di grafìe itacistiche (<η>, ma anche <oι>) con <ι> non è ignota alla documentazione osco-greca poiché trova un parallelo in una redazione trasmessaci da apografi di un’iscrizione dei Mamertini a Messina.

  • 113 Cfr. Untermann 2000, 198. Per altre attestazioni del suffisso -mo/mā nell’osco-umbro, cfr. Von Plan (...)

174Tenendo conto di quanto appena detto, i possibili confini morfologici ruotano intorno a questo gruppo di segni secondo tre possibili alternative: 1) --]hτρειπκατομαη πε[--; 2) --]hτρειπκατομ αηπε[--; 3) --]hτρειπκατομ αhπε[--. Nell’ ipotesi 1) non appare possibile andare molto oltre il riconoscimento in-]hτρειπκατομαη (= --]hτρειπκατομαι) di un morfema di dativo o di locativo singolare di un tema in , con suffisso -mā, presente nell’osco egmo <*eg-mā o nel latino famă113. Invece, le soluzioni 2) e 3) convergono nell’isolamento di --]hτρειπκατομ e del segmento iniziale di un’altra parola leggibile come αηπε[--(=αιπε[--) oppure αhπε[--, per la cui fonotassi si rimanda alle ipotesi di spiegazione prospettate sopra.

  • 114 Cfr. Untermann 2000, 199.

175In --]hτρειπκατομ è facilmente riconoscibile la flessione all’accusativo maschile o nei casi retti del neutro singolare di una forma nominale a suffisso -to-. Una buona ipotesi di lavoro per giustificare tale morfostruttura può essere la pertinenza di tale suffisso ad un participio passato di un verbo secondario in (I coniugazione). In direzione di una forma verbale trascina anche la possibilità di riconoscere una composizione con il preverbio eh <*ek114, che compare come preposizione alla linea A-8 (εh ποια[δ), costituendo, dunque, un composto ε]hτρειπκατομ.

  • 115 Cfr. Mignot 1969, 323; Leumann 1977, 550.

176Il gruppo consonantico /πκ/ è probabile conseguenza della sincope che ha colpito la sillaba interna. Se così è, il verbo, che all’infinito suonerebbe *[ε]hτρειπκαομ muoverebbe da una base *ek-treip (V)ko-. Se la vocale caduta, certamente breve, era //, si realizzerebbe una perfetta sovrapposizione con la classe dei verbi latini in -ĭcare (tipo communicare, claudicare, morsicare, ecc.), che è attestata fin da età plautina, ma che diventa ampiamente produttiva nelle fasi tarde del latino con ampi sviluppi nelle lingue romanze115.

  • 116 Sia fodicare sia vellicare sono già plautini, cfr. Mignot 1969, 323.
  • 117 Cfr. Untermann 2000, 847.

177Si tratta di formazioni secondarie, che possono essere sia denominali, spesso da basi aggettivali (come comunicare < communis; albicare < albus; nigricare < niger), o deverbali sia da verbi in -i̯o- (come fodio e fodico) sia da verbi in -e/o- (come vello e vellico)116 sia da verbi in -ē- <-ei̯e/o (come splendico e splendeo). Anche l’umbro presenta un esemplare di verbo riconducibile a questo tipo suffissale (vestikatu), dove, tuttavia, il mantenimento della /i/ mediana, non assoggettata alla normale sincope, rende ammissibili anche altre ipotesi di spiegazione117. Resta il fatto che, se l’analisi di [ε]hτρειπκατομ è giusta, il carattere innovativo di tali derivazioni verbali deve iscriversi in un processo di convergenza (almeno) tra osco e latino, della cui antichità è testimonianza l’attestazione di questo documento.

178Per quanto riguarda la parte radicale, la possibilità che /p/ sia frutto della desonorizzazione di /b/ davanti alla dentale sorda /t/ consente di risalire a *ek-treib-ĭkā-om. Da ciò discende la possibilità di una sovrapposizione della base /τρειβ-/ di [ε]hτρειπκατομ con quella di τρειβιF ομ in A-8, che è probabilmente una forma di infinito. In tal modo i due verbi risulterebbero corradicali, con la differenza che τρειβιϜ ομ è un verbo primario, mentre [ε]hτρειπκατομ è un verbo secondario derivato mediante un suffisso -ĭko- inserito nella classe coniugazionale in -ā. Un parallelo latino potrebbe essere offerto dalle coppie tipo fodio / fodico e vello / vellico, già in Plauto.

179A favore di questa relazione etimologica tra le due forme verbali potrebbe militare anche la circostanza della loro collocazione a quattro linee di distanza luna dall’altra. Infatti, dietro la considerazione che i verbi latini in -ĭcare, sia denominali sia deverbali, ricoprono in gran parte il semantismo della base lessicale (in questo caso i corrispondenti verbi primari in -i̯o- e in -e/o-), semmai ripartendosi in rapporto a diverse scelte stilistiche e funzionali-contestuali, non si può escludere in sezioni così ravvicinate del frammento della legge un loro reciproco richiamo in virtù della comune appartenenza alla stessa famiglia lessicale. Il fenomeno si configurerebbe come una sorta di ripetizione lessicale (con leggera variatio tra forma base e suo derivato) che si iscrive tra le strategie della retorica e, quindi, dell’organizzazione del discorso, ma che rappresenta, al tempo stesso, un elemento di coesione interna al testo che fornirebbe conferma indiretta della relazione tra le due forme verbali nella strutturazione del lessico. Sulle possibili agnizioni del radicale comune si rimanda al commento di τρειβιϜομ in A-8.

180Altro aspetto degno di attenzione è, infine, il particolare che il verbo qui si presenta in composizione con il preverbio eh, che, invece, segue τρειβιϜομ ou fungendo da preposizione nel sintagma con relativo con cui è congiunto.

A-5 --]δδεσσουfμεδεικα[--

  • 118 Ve 192 = Po 151.

181Buona sicurezza hanno la segmentazione --]δδες σουf μεδεικα[-- e l’integrazione --]δδες in --με]δδες. Più problematica, invece, è la restituzione della sequenza sintattica che è subordinata all’interpretazione di aouf e all’integrazione di μεδεικα[--. Senza praticare la strada di interventi correttivi, σουf è soddisfacentemente identificabile con la preposizione corrispondente al latino sub che è attestata dall’osco nella forma σοπ (nell’iscrizione sull’elmo lucano del Museo Poldi Pezzoli contenente la menzione della vereia)118 e dall’umbro nella forma su e sub come preverbio nei composti (subocauu, subahtu).

  • 119 Cfr. Tagliamonte 1994, 168.

182La grafia di /ŭ/ mediante <υ> in συπ dell’iscrizione dell’elmo lucano rispecchia, secondo lo schema elaborato da Lejeune, una fase antecendente a quella con <oυ> testimoniata dalla nostra iscrizione (che trova conferma anche nella marca di futuro II tipo fουστ, κλοπουστ). Il particolare costituisce un argomento di cronologia relativa a motivo sia dell’introduzione di <oυ> in rappresentanza di /ŭ/ nella grafia osco-greca come terminus post quem per la datazione del documento di Roccagloriosa sia della recenziorità del frammento legislativo di Roccagloriosa rispetto all’elmo lucano del Museo Poldi Pezzoli, la cui datazione viene fissata nei primi decenni del IV secolo a.C.119.

  • 120 Cfr. Untermann 2000, 711.

183L’identificazione di σουf con συπ comporta la presa d’atto di una variante finora non attestata né nelle lingue italiche né nel latino. Le incertezze etimologiche dei composti dell’umbro sufafias e sufeřaklu120 non permettono di accertare l’eventuale condizione di partenza da su(p), su(b) o da suf. In ogni modo, una relazione di aouf con συπ non è affatto implausibile. Viene, infatti, a costituire un parallelo perfettamente simmetrico rispetto al caso, noto da tempo, di af rispetto a a(p/b), secondo un rapporto proporzionale af: a(p/b) <*h2apo- = suf: su(p/b) < *supo-.

  • 121 Raccolta delle attestazioni e discussione delle interpretazioni precedenti in Vine 1993, 175 ss.

184In realtà, mentre in osco af è attestato più volte come preverbio e mai come preposizione o posposizione), in un piccolo gruppo di iscrizioni latine si presenta, invece, come preposizione121. Al dossier osco già noto è forse da aggiungere una probabile attestazione di af anche nel nostro documento, secondo l’ipotesi di lettura αf κλοπουσ[τ in A-6.

  • 122 Cfr. Vine 1993, 187 ss.

185Molto probabilmente af si è originato da a(p/b) da particolari condizioni fonotattiche nei composti, estendendosi anche all’uso come preposizione. Nei testi epigrafici latini l’uso sporadico di af tradisce un’origine italica, lasciandosi spiegare come risegmentazione ed estensione della forma che doveva essere la più comune nei composti122 e che si configura come variante fonostilistica rispetto a a(p/b).

186Genesi analoga può presumersi anche per suf rispetto a su(p/b), come risultato (e eventuale estensione) da particolari condizioni fonotattiche che si attuano nei composti. In questo caso, però, non è possibile stabilire se aouf funge da preposizione o da preverbio. Inoltre, in latino, mentre af è sporadicamente attestato dall’epigrafia repubblicana come variante di a(p/b), non si ha finora traccia di suf per sub. In definitiva, l’attestarsi di σουf a fronte di su(p) nell’osco invita a rivedere le alternanze af/a(p), rendendo oggettivamente più complesso tutto il quadro documentario, senza, tuttavia, che ne sia pregiudicata l’interpretazione in quanto tale. Se la condizione di preverbio meglio spiega la sua genesi da particolari situazioni fonotattiche, in parallelo a quanto è stato sostenuto a proposito di af, alla cautela invitano gli esempi dei composti umbri subocauu, subahtu, dove si ha evidentemente sub e non suf.

187Un’alternativa all’identificazione della preposizione aouf in equivalenza a su(p/b) potrebbe essere rappresentata dalla lettura <εσ>σουf con omissione di <εσ> per aplografia nella sequenza --με]δδεσ<εσ> σουf. La forma <εσ>σουf si sovrappone a es(s)uf attestato nell’osco e nell’umbro: può qui applicarsi il valore enfatico di ‘ipse’, accertato nel contesto della Tabula Bantina, la cui concordanza con l’antecedente [με]δδες ne comporterebbe l’interpretazione come singolare e non come plurale. Occorre, infatti, ricordare che [με]δδες, che compare altre tre volte nell’iscrizione (B-7; B-14), può interpretarsi come nominativo sia singolare sia plurale, riproducendo la stessa omografia che si presenta nella scrittura campano-sannita (meddíss). Questo aspetto ha forti implicazioni istituzionali per la definizione della collegialità o meno della carica.

  • 123 T.B. 24.
  • 124 T.B. 16.
  • 125 Cfr. Untermann 2000, 459 ss.
  • 126 Cfr. Prosdocimi 1980, 207.

188Con luna e l’altra ipotesi di lettura di σουf (preposizione/preverbio o pronome enfatico) deve sintatticamente commisurarsi la parola successiva μεδεικα[--, che risalta immediatamente come derivato di meddix. Si tratta, con ogni evidenza, di una forma che ha alla base il verbo denominale *medikā-om e può coincidere o con una forma del verbo stesso oppure con una sua derivazione nominale. La Tavola Bantina attesta entrambe le possibilità, che possono prestarsi alla restituzione di μεδεικα[--, cioè medicatud, participio passato nel sintagma preposizionale pru medicatud123, e medicationom124 formazione deverbale in -tiōn- /-tin- appunto dal verbo *medikā-om125. Come è stato già osservato, la formazione del deverbale in -tión-/-tin- si giustifica in ragione del fatto che i derivati in -(i̯)o-/-i̯ā- dal termine per meddix erano già occupati dalla designazione della carica (meddikiā/meddik(i)o-) documentati fin dal IV secolo a.C.126. Da ciò si può trarre un indiretto indizio a sostegno dell’antichità di queste formazioni che non avevano bisogno dell’impronta latina.

  • 127 Cfr. Campanile 1996, 170.
  • 128 Cfr. Prosdocimi 1980, 207

189Altro fatto è, poi, la circostanza che le attestazioni bantine pru medicatud e medicatinom si contestualizzino con il valore tecnico corrispondente a quello delle simmetriche forme del latino iudicatum, iudicare, iudicium, iudicatio, che è provato dal loro calarsi in locuzioni che trovano puntuali corrispondenze in latino come pru medicatud a fronte di latino pro iudicato127 e medicatinom didest a fronte di latino iudicium dare128, senza che, tuttavia, ciò costituisca prova cogente dell’archetipo romano di tali espressioni osche.

  • 129 Cfr Untermann 2000, 457 ss.
  • 130 Su tutto ciò, cfr. Campanile 1993a, 27; Campanile 1996, 170.
  • 131 Citazione da Bretone 1987, 136.

190Tanto meno ciò significa che tale accezione del termine meddix sia un calco sul latino iudex. A parte il fatto che non emerge nessuna motivazione per tale calco se non la somiglianza formale, corre l’obbligo di ricordare che la funzione di ‘giudice’, tra l’altro trasparente per via etimologica129, doveva, almeno in epoca arcaica (ma non remotissima) essere inerente a quella di magistrato supremo, analogamente a quanto si verifica anche in altre culture130, compresa quella romana, dove la «iurisdictio, l’amministrazione della giustizia, rientrava da sempre nell’imperium, nel potere della magistratura suprema. E come magistrati supremi la esercitarono i consoli»131.

191Dunque, il compito di amministrare la giustizia, che si è opacizzato nella successiva evoluzione delle funzioni e della figura del meddix nell’universo costituzionale italico, si conserva nel verbo denominale osco *medikā-om, che è alla base delle forme bantine medicatud e medicatinom. Alle attestazioni, note finora solo nella legge di Bantia, si aggiunge ora quella di Roccagloriosa, sebbene la mutilazione della parola impedisca di definirne la veste grammaticale e, pertanto, anche di decidere tra le due alternative rappresentate da forme della coniugazione del verbo stesso e da suoi derivati nominali.

  • 132 Cfr. Buck 1928, 210; Untermann 2000, 718.

192La soluzione come forma nominale, che potrebbe essere tanto la nominalizzazione del participio passato (come il bantino medicatud < *medikā-to-) quanto un sostantivo con suffisso -tión-/-tin- (come il bantino medicatinom < *medikā-ti(ō)n-), si impone nel caso di lettura di σουf come preposizione, che comporterebbe, dunque, una possibile integrazione della morfologia con l’ablativo (costrutto attestato in umbro) o con il locativo (costrutto attestato in osco)132: si darà, pertanto, l’alternativa tra σουf μεδικα[τουδ (o μεδικα[τει) e σουf μεδικα[τινουδ (o μεδικα[τινει).

193La restituzione di una forma della coniugazione verbale di *medikā-om diventa d’obbligo se a σουf si ascrive la funzione di preverbio, da cui risulterebbe un verbo composto equiparabile al latino subiudicare. Sempre una forma del verbo, ma questa volta senza preverbio, è richiesta qualora si intendesse ricusare σουf a favore della restituzione del pronome enfatico <εσ>σουf. La perdita della struttura frasale impone di lasciare aperto il ventaglio delle possibili restituzioni della forma verbale, non solo nel tempo e nel modo, ma anche nella categoria del numero (singolare o plurale).

194Occorre ricordare, infatti, che, se μεδδες può essere inteso come nominativo sia del singolare sia del plurale che funge da soggetto del verbo, la presenza del pronome <εσ>σουf finora noto solo al singolare (ma non si può escludere una forma identica anche al plurale) comporterebbe la coniugazione del verbo alla III singolare. Questo aspetto assume una rilevanza di ordine più generale sul piano sia dell’interpretazione del testo sia delle sottese strutture istituzionali che riguardano la collegialità magistratuale e le attribuzioni relative al meddix nella tavola di legge di Roccagloriosa. Mentre, infatti, in questa linea non si ha alcuna indicazione circa l’uso singolare o plurale del termine, come si vedrà, nella linea B-7 emergono indizi più consistenti circa la sua contestualizzazione in un plurale. Tuttavia, a proposito di A-3 resta il fatto che, se il pronome εισεις si riferisce alla figura del meddix tuticus, l’uso del singolare implica una carica monocratica e non collegiale.

  • 133 Ve 242, su cui cfr. Silvestri 1993, 102.

195Un’ultima considerazione riguarda l’aspetto stilistico, che ha una rilevanza non del tutto secondaria. Qualunque sia l’interpretazione di σουf (preposizione, preverbio, pronome enfatico da integrarsi <εσ>σουf) appare fuor di dubbio che nello spezzone della linea A-5 si susseguono, quasi a contatto, due parole appartenenti alla stessa famiglia lessicale. Il procedimento dà luogo alla figura retorica del poliptoto o dell’adnominatio che generalmente assolve una funzione enfatica. Tale stilema è caratteristico di particolari registri e, tavolta, è strumento di elaborazione formale di cui si ha traccia fin dalle prime manifestazioni epigrafiche sia greche sia indigene dell’Italia antica (per esempio l’εὕποτον ποτήριον dell’ischitana ‘coppa di Nestore’ di VIII secolo a.C. o il pramed propramod su un vaso falisco di VII secolo a.C.133).

196In un testo di legge è da escludersi una velleità letteraria, mentre appare più probabile che a tale figura retorica si sia fatto ricorso a scopo di enfasi. L’enfatizzazione potrebbe in questo caso coniugarsi con la posizione topicalizzata del sintagma, accreditata dalla presenza del nominativo in cui figura il termine per meddix ([με]δδες). In sostanza con questo sintagma, che potrebbe costituire l’attacco di un enunciato, si vuol sottolineare lo stretto rapporto tra la figura del meddix nella sua veste di ‘giudice’ e l’azione o l’atto che ne sono connessi, cioè il ‘giudicare’ o il ‘giudizio’, in quanto ‘sentenza’.

  • 134 Su ciò, cfr. Campanile 1996.

197A conferma di ciò soccorre la constatazione che tale procedimento stilistico non si presenta nei contesti della Tabula Bantina dove compaiono i termini medicatud, medicatinom, in riferimento agli atti del giudice nella prassi processuale. La spiegazione risiede nella ragione di ordine fattuale che nello statuto osco bantino la funzione giudicante è avocata ad altri magistrati diversi dal meddix, il quale, soppiantato dall’introduzione delle magistrature del cursus honorum romano, non ha, come è noto, alcun ruolo nell’organizzazione riflessa dalla legge osca. Il termine per meddix nella legge di Bantia è ridotto a designazione generica (iperonimo) di qualsiasi magistratura134.

198Questa serie di considerazioni permette di giungere ad un’importante conclusione circa l’organizzazione istituzionale riflessa dal frammento di Roccagloriosa, di cui marca la profonda differenza rispetto a quella bantina.

199A Bantia la serie lessicale che indica gli atti e le competenze del giudice mantiene solo una relazione etimologica con il termine per meddix, che è svuotato di contenuto designando genericamente qualsiasi carica pubblica. A Roccagloriosa, invece, la funzione giudicatrice viene ancora mantenuta dalla figura del meddix, che-da quanto ci è dato di ricavare dal frammento-è l’unico titolo magistratuale che appare presso quella comunità. È, pertanto, legittimo immaginare che vi mantenesse il pieno dei poteri e delle competenze.

200Tale condizione – sia pure da far valere entro i limiti di una testimonianza frammentaria –denuncia un quadro istituzionale ben diverso da quello ritratto dalla legge di Bantia: da una parte emerge la conservazione della figura e delle funzioni della massima carica pubblica, tra cui, in prima istanza, le competenze giurisdizionali, dall’altra, si ha un’organizzazione profondamente permeata dalle istituzioni romane, in cui il meddix non trova più posto, sopravvivendo solo come termine generico. È evidente l’importanza di questo particolare che vale come argomento per segnare una notevole divaricazione cronologica e culturale tra il testo legislativo di Roccagloriosa e quello di Bantia. Questa deduzione in termini di cronologia relativa congruisce con le conclusioni in ordine alla cronologia assoluta fondate su base epigrafica.

A-6 --]στ αυτιαf κλοπουστ[--

201La linea ammette diverse possibilità teoriche di segmentazione che si dipanano dall’isolamento della particella αυτ oppure αυτι, attestata in entrambe le varianti nell’osco:

1)

--]στ αυτ ιαf κλοπουστ[--

2)

--]στ αυτι αfκλοπουστ[--

3)

--]στ αυτι αfκλο πους[τ--

4)

--]στ αυτι αfκλο πουστ[--

202Le soluzioni 2), 3), 4) potrebbero replicarsi con un intervento di espunzione del segno per <ι> con cui si eliminerebbe l’alternativa tra αυτ e αυτι:

2a)

--]στ αυτ {ι} αfκλοπουστ[--

3a)

--]στ αυτ {ι} αfκλο πους [τ--

4a)

--]στ αυτ {ι} αfκλο πουστ[--

203Le differenze tra le diverse proposte riguardano sostanzialmente la sezione finale della linea e si rassumono tra tre alternative:

  1. una forma verbale (futuro II probabilmente in III singolare) κλοπουστ (1) o con preverbio αfκλοπουστ (2;2a).

  2. una forma di pronome relativo in nominativo plurale maschile πους analogamente a B-7 (3;3a).

  3. altro elemento lessicale iniziante con πουσ[-- (4;4a). In questo caso, potrebbe trattarsi della preposizione πουστ, da reintegrarsi forse anche in B-4 (π]ουστ) o un suo derivato aggettivale come, per esempio, le forme di comparativi pústreí, pústiris e di superlativi pustmas, posmom.

204In queste ultime ipotesi (3;3a;4;4a), tuttavia, l’isolamento di αfκλο, oltre a restare confinato nell’oscurità, solleva anche qualche preplessità in ordine alla morfostruttura e alla sintassi. L’elemento morfologico -κλο può essere fatto risalire al suffisso strumentale indoeuropeo *-tlo- > -klo- oppure al suffisso di diminutivo *-k(e)-lo-, entrambi ben rappresentati nelle lingue italiche. È, tuttavia, assai disagevole rintracciare la base verbale di pertinenza, per l’uno, o quella nominale, per l’altro. L’assenza di anaptissi in -klo- contrasta con la sua presenza in......]υκελει di A-10, per quanto tale assenza potrebbe in teoria imputarsi alla lunghezza vocalica della sillaba precedente. Quanto al morfema flessionale, il nominativo singolare di un tema in o un neutro plurale nei casi retti, a cui, parallelamente a σερευ]κιδιμο < sereu̯kidimā- di A-3, non può che riportarsi αfκλο, risultano sintatticamente incompatibili con l’eventuale riconoscimento, implicato dalle ipotesi di lettura 3 e 3a, di πους come pronome relativo, che altro non può essere se non nominativo o accusativo plurale maschile.

205Sulle segmentazioni proposte pesa anche la definizione della funzione morfosintattica della particella secondo le due possibili letture αυτ ο αυτι. Nel frammento ricorre altre tre volte αυτ (non αυτι). Ovviamente, ciò non ne autorizza la lettura anche in questo caso, dal momento che aut e auti appaiono in cooccorrenza nella Tabula Bantina.

206Secondo gli usi noti nell’osco, αυτ implica due possibili realizzazioni testuali: 1) come disgiunzione, sia inclusiva sia esclusiva, tra due unità (forme nominali o verbali), corrispondendo in latino ai valori sia di aut sia di vel; 2) come particella di connessione tra enunciati o frasi, quale elemento di coesione del testo, in corrispondenza del latino autem, at. Solo con la funzione 1) si attesta auti, che, in tal modo, entra, in concorrenza con aut, secondo quanto mostra la Tabula Bantina

207I due valori di osco aut comportano, però, differenziazioni anche sensibili sul piano sintattico, implicando la correlazione o la non correlazione tra l’elemento che precede e l’elemento che segue immediatamente la particella.

208La funzione disgiuntiva implica una simmetria logica e linguistica tra gli elementi posti in alternativa. Tale condizione viene adeguatamente soddisfatta dalle ipotesi di segmentazione 1), 2) e 2a), ove l’identificazione di una forma verbale (αf)κλοπουστ darebbe l’opportunità di stabilire una simmetria con analoga forma coniugazionale ricostruibile dietro la terminazione superstite all’inizio della linea, cioè --]στ e, pertanto, integrabile in --ου]στ. In altre parole, la particella αυτ o αυτι assolverebbe la funzione disgiuntiva tra due forme verbali poste entrambe alla III persona singolare del futuro II.

  • 135 Cfr. C.A. (B 43-45): úíttiuf Abellanúm estud. Avt púst feíhúís pús fisnam amfret...; (B 47-49): nep (...)

209La necessità della restituzione di due unità simmetriche viene meno se si attribuisce ad αυτ la funzione di connettore tra due enunciati, funzione per la quale, invece, non si attesta αυτι. In questo caso, secondo l’uso consueto nel Cippo Abellano e nella Tabula Bantina135, la particella marca l’attacco di un nuovo enunciato, collocandosi in posizione iniziale. Pertanto, la terminazione --]στ superstite all’inizio della linea si pone in chiusura dell’enunciato precedente: la collocazione finale della parola ne rende altamente probabile anche in questo caso la pertinenza ad una forma verbale da integrarsi come III singolare di un futuro II.

210Tirando le somme, per quanto riguarda la terminazione iniziale, l’integrazione con una marca di III persona del futuro II --ου]στ appare probabile in entrambe le funzioni di αυτ, quella disgiuntiva e quella connettiva. Per quanto riguarda, invece, la sezione finale della linea l’identificazione della stessa forma della coniugazione verbale è implicata dalla funzione disgiuntiva, ma non è esclusa da quella connettiva.

  • 136 Cfr., da ultimi, Vine 1993, 175 ss.; Untermann 2000, 57.

211Al calcolo delle probabilità che pesano a favore del riconoscimento di una forma verbale nella sezione che segue αυτ(ι) si aggiunge anche una possibilità interpretativa che può avere implicazioni di ordine più generale. Innanzitutto, le ipotesi di segmentazione prevedono tanto la forma senza preverbio κλοπουστ (1) quanto la composizione con preverbio αfκλοπουστ (2; 2a). In quest’ultima eventualità si otterrebbe un’ulteriore attestazione del proverbio af, che si aggiunge a quelle già note nell’osco (afstist, aflakus, aflukad) e nel peligno (afd̄ed) e alle testimonianze del latino (per lo più come preposizione). La questione dell’origine della forma af rispetto ad a(p)/a(b) < *h2apo- è stata oggetto di varie interpretazioni, che non è qui il caso di riprendere136. Ci limitiamo a rilevare che, se αf è variante fonostilistica rispetto ad a(p), la sua scelta nel testo si trova in sintonia con l’attestarsi di σoυf nella linea precedente, con cui stabilisce un rapporto proporzionale ap:af = sup:souf.

  • 137 Cfr. LIV, 323.

212Il verbo κλοπουστ si presta ad un’ineccepibile agnizione etimologica potendo essere ricondotto alla variante apofonica del radicale *klep-, radice presente in varie lingue indoeuropee, tra cui nel greco κλέπτω e nel latino clepo137. In tal modo si guadagnerebbe alle lingue italiche l’attestazione del verbo, autononomamente condiviso dalle lingue classiche, che indica l’azione del furto e che il latino ha sostituito nell’uso più comune con il denominale fūror (< fūr). Possono prevedersi due modalità con cui il verbo si cala nel testo: a) in riferimento ad una violazione per sottrazione di ciò che è oggetto di regolamento nella legge stessa. L’enunciato che comprende il verbo contiene le sanzioni contro tale tipo di violazione; b) nel contesto più ampio di norme giuridiche contro il furto (con relative sanzioni penali) che costituiscono parte del contenuto normativo del documento legislativo. Si tratterebbe, cioè, di una sezione del testo contenente disposizioni di natura patrimoniale o di regolamenti attinenti la proprietà. Questa seconda soluzione avrebbe notevoli ripercussioni di ordine generale sulla natura e sul contenuto dell’intera legge.

  • 138 Cfr. Rix 1986.
  • 139 Come, per esempio la conservazione del nesso di̯- e di -fs non assimilato in -ss.

213Alternativa all’identificazione di un composto verbale con preverbio αfκλοπουστ è la segmentazione 1), che enuclea il nesso sintattico ιαf κλοπουσ[τ. Per l’elemento ιαf si offre immediatamente il confronto con le forme pronominali in accusativo plurale femminile attestate dall’umbro eaf e marrucino iafc. In questo caso il pronome assolverebbe una adeguata funzione sintattica come oggetto del verbo. Tuttavia, a una tale interpretazione si frappone una duplice serie di ostacoli. Il primo è rappresentato dall’esito -f della terminazione di accusativo plurale, che è comune sì all’umbro e ai dialetti affini, ma è insolito all’osco che presenta invece -s(s). Una soluzione può essere offerta dall’ipotesi di spiegazione dell’uscita dell’accusativo plurale nelle lingue italiche, secondo cui l’esito -f, in origine condiviso da tutte le lingue italiche sarebbe stato rimpiazzato in osco da -s(s)138: in questo caso la forma attestata a Roccagloriosa sarebbe un fenomeno isolato di conservazione, di cui l’area osca in grafia greca offre anche altri esempi139.

  • 140 Cfr. Untermarnn 2000, 357.

214Il secondo problema è rappresentato dal fatto che nella forma pronominale in questione con apofonia nella flessione *i-/ei- sarebbe da attendersi il grado con ei- e non i-140, altrimenti rappresentato nel testo da ειοκ (forse neutro plurale) in B-9 e B-10. Due sono le possibili soluzioni: a) un caso di allotropia, che ammette in questa forma flessionale i- accanto a ei-; b) l’erronea omissione di un grafema da ripristinare con l’intervento correttivo <ε>ιαf. La svista potrebbe essere stata attivata dal frequente interscambio grafico tra <ει> ed <ι> presente nel greco già prima dell’età ellenistica in virtù del fatto che il digrafo <ει> nella maggior parte dei dialetti greci rappresentava di fatto /ẹ̣̣̣̄/.

215Un’ulteriore ipotesi di spiegazione poggia sull’accostamento alle particelle avverbiali dell’umbro ife, ef ‘ibi’ che muovono dalla stessa base pronominale *i-/ei- con suffisso locativale *-dhi, che si ritrova nell’osco puf < *ku̯o-dhi. Ma anche in questo caso non è agevole giustificare la forma taf rispetto all’atteso *ιf (che peraltro ha un probabile allotropo íp già documentato in osco).

216In ultimo, si può segnalare un’eventuale altra identificazione dello stesso elemento nel nostro testo, subordinata alla lettura ηαf alla linea A11. In questo caso, se è corretta la lettura del segno per <η> si tratterà di un esempio di itacismo analogo a quello ravvisabile nella sequenza <αη> alla linea A-4. Se così fosse, si avrebbe una perfetta coincidenza tra ιaf e ηαf di A-11. Giova, tuttavia, ricordare che in A-11 la lettura del segno <η> è alquanto ipotetica e che tanto nell’uno quanto nell’altro caso l’isolamento di /iaf/ non è che una tra diverse possibilità di segmentazione.

A-7 --]ουδακτουδσFαιFει[--

  • 141 Cfr. Porzio Gernia 1970, 116; Untermann 2000, 79.

217La segmentazione --]oυδ ακτουδ σϜαι Ϝει[-- è imposta dall’evidenza di elementi morfo-lessicali già noti come ακτουδ e σϜ αι. Per ακτουδ il confronto formale immediato è con actud della Tabula Bantina, imperativo in -tōd del verbo corrispondente al latino agere. Le attestazioni bantine del verbo si contestualizzano in locuzioni tecniche del diritto, le quali hanno indotto il sospetto di essere state riprodotte su modelli latini (ligud acum = lege agere e com preiuatud actud = cum reo agito)141. Nel nostro documento la perdita del contesto intorno ad ακτουδ impedisce di definirne il rango d’uso. È, tuttavia, ragionevole pensare che in un testo legislativo il verbo assuma un valore tecnico e, comunque, discosto dal significato di ‘spingere, condurre’ che si ricostruisce attraverso la comparazione indoeuropea.

218Ai fini dell’accertamento del suo impiego come tecnicismo e dei suoi eventuali modelli sarebbe preziosa la lettura della parola che precede immediatamente il verbo e di cui resta solo la terminazione --]ουδ. Tale elemento terminale può, però, costituire un prezioso indizio per circoscrivere le soluzioni.

  • 142 Cfr. T.I. VIb 60.
  • 143 Cfr. T.I. VIa 6.
  • 144 ILLRP, 505, 506.

219Per questa appendice desinenziale si prospettano sostanzialmente due ipotesi. La prima è l’appartenenza al morfema di un altro imperativo in -tōd: ciò comporterebbe una sequenza asindetica di almeno due imperativi che potrebbero costituirsi in coppie polari con ridondanza semantica. Di una successione asindetica di imperativi si compone la formula di exterminatio delle Tavole di Gubbio che ricalca rincalzante stile defìssorio (ninctu, nepitu, sonitu, preplotatu, preuilatu)142. Inoltre, la pratica di mettere in serie gli imperativi non è ignota ai contesti prescrittivi, ma appare generalmente con negazioni correlative del tipo latino ne… …neque (neve) o italico nep... nep (esempio nella prescrizione umbra della cerimonia augurale neip mugato nep arsir andersistu143 o nelle leges luci latine di Spoleto e Trevi ne quis violatod neque exvehito neque exferto)144.

220La seconda soluzione, che non ha apparenti controindicazioni, consiste nell’identificazione dell’uscita -ōd di un ablativo singolare. In questo caso l’ablativo ha alta probabilità di far parte del costrutto del verbo andando a formare un sintagma tecnico: un parallelo in tal senso è offerto dagli esempi bantini sopra citati (ligud acum e com preiuatud actud). Da questa soluzione derivano importanti implicazioni. I due sintagmi bantini con l’ablativo si riportano a due espressioni tecniche per lo più di ambito giuridico che, come si è già ricordato, vengono attribuite a modello latino. L’attestazione di Roccagloriosa, datandosi in epoca molto antecedente a quelle di Bantia, invita alla ridiscussione dell’archetipo romano anche per le formule bantine.

  • 145 Citazione da Bretone 1987, 93, 438 ss. Più in dettaglio sull’actio e sul lege agere nel diritto rom (...)

221Nei due costrutti (rispettivamente lege agere e agere con cum + ablativo) confluiscono due configurazioni semantiche, apparentemente tra loro distinte e lontane, rispettivamente quella del “procedere, agire” che si allinea al significato ricostruito attraverso la comparazione e quella del “parlare, trattare” che lo assimila di fatto ad un verbum dicendi. Come è noto, in latino queste locuzioni con agere, anche nelle forme nominalizzate (legis actio e cum populo actio) hanno una forte pregnanza tecnica, sostanziandosi in atti rituali ove si intrecciano il gesto e la pronuncia di formule orali che si traducono nel compimento di atti inerenti il diritto. Praticamente l’agere / actio investe a tutto tondo il campo dell’ius, in quanto entra nella terminologia tecnica relativa alla formalizzazione sia dei processi giudiziari (lege agere) sia delle iniziative in materia legislativa (agere cum populo). Infatti, alla base del sistema processuale romano arcaico come della procedura di rogatio legis è fortemente presente l’istanza verbale, in cui “l’agire mediante un atto orale e rituale”145 trae origine remota dalla combinazione di due sfere semantiche, quella del ‘condurre, effettuare’ manualmente e quella del ‘pronunciare’ ritualmente delle formule.

  • 146 P.Fest 196 L: antiqui orare dicebant pro agere.
  • 147 Cfr. LIV, 228.
  • 148 Cfr. LIV, 240.

222L’uso del corrispettivo osco di agere nei due diversi costrutti (corrispondenti al latino lege agere e agere e cum + ablativo) compaiono nella Tabula Bantina in riferimento alle fasi istruttorie e dibattimentali del processo giudiziario. Anche qui la sostanziazione dell’atto giuridico mediante atti verbali è sancita dal fatto che l’espressione con preiuatud actud si trova in coreferenza con con preiuatud urust che la riprende anaforicamente. In questo caso è palese una coincidenza con l’uso latino arcaico di ōrare (corrispondente di urust) che la tradizione antiquaria glossa come equivalente di agere146. La Tabula Osca Bantina ci fa toccare con mano questa sostanzialità dell’agere che traspare attraverso la tradizione giurisprudenziale romana. Ma non solo. La distribuzione delle due diverse radici verbali nella stessa locuzione e nello stesso enunciato, se non è imputabile a scelte di variazione stilistica, rende palese il suppletivismo tra le due radici *h2eg-147 e *h2er-148 che convergono nel significato “dire, parlare”, che si è obliterato nel latino.

  • 149 Cfr. LIV, 227.
  • 150 Cfr. LIV, 228.
  • 151 Cfr. Untermann 2000, 101, 431.

223Sull’intrecciarsi delle due diverse accezioni nel semantismo di latino ago, cioè quella della ‘conduzione’ materiale e quella della ‘dichiarazione’ orale, si è già da tempo sospettata l’incidenza di un sincretismo tra le due radici isomorfe *h2eg- “condurre” (= lat. ago)149 e la radice *h2eg- “dire, parlare” (= lat. aio)150, certamente favorito, almeno in parte, da condizioni di omofonia che si produceva nelle forme della coniugazione. Che tale fenomeno sia avvenuto anche nelle lingue italiche sembra mostrato da altre probabili tracce della radice *h2eg “dire, parlare” che sembrerebbero autonome da *h2eg- “condurre”, serbate nell’osco angetuzet e líganakdíkeí151.

224Se le cose stanno così, ne discende l’implicazione che il significato di “dire, parlare” accertabile nei rappresentanti della radice *h2eg- in osco non è necessariamente risultato di un calco semantico operato sul latino, ma può essere semplicemente effetto di un processo indipendente, e forse predocumentario, che ha portato alla confluenza delle due diverse radici omofone, svoltasi parallelamente nelle lingue italiche e nel latino. Tutto ciò significa che le formule attestate nella Tabula Osca Bantina corrispondenti, formalmente e sostanzialmente, agli usi giuridici sopra menzionati del latino agere possono essere frutto di uno sviluppo indipendente ed autonomo dal modello romano. In altre parole, agere e la sua famiglia lessicale sembrano aver assunto per vie indipendenti nelle lingue italiche e nel latino forme ed accezioni parallele, risultanti dall’incrocio di due radici indoeuropee omofone, quella per’condurre’e quella per ‘parlare’, attuandosi come tecnicismi per sostanziare il sistema processuale. Tale conclusione, se finora non travalicava un legittimo sospetto, fondato sui dati della legge di Bantia, riceve ora un’ulteriore più forte conferma dall’attestazione di ακτουδ a Roccagloriosa, in conseguenza della cronologia proposta per l’iscrizione, che rende impensabile ad epoca così antica un influsso latino talmente profondo sulla lingua giuridica osca.

  • 152 Per questo tipo di enunciazione normativa in latino, cfr. Lantella 1994, 52 ss.

225ΣϜαι è la nota particella che introduce le frasi condizionali nelle lingue italiche (attestata anche a quota paleoitalica attraverso la documentazione sudpicena). Nel frammento si registrano due attestazioni della stessa particella: qui e nella faccia retrostante alla linea B-10. Che, tuttavia, le occorrenze nel testo dovevano essere state ben più numerose si lascia desumere sia dalla fitta concentrazione di forme della coniugazione verbale, come il futuro II e il perfetto congiuntivo, che si spiegano difficilmente al di fuori di un costrutto di una frase condizionale sia dal fatto che l’enunciazione normativa costituita dall’esposizione di una condizione, che rappresenta la premessa di una fattispecie, e dall’espressione di comando o di proibizione, subordinata al rispetto o al verificarsi di quella condizione, appartiene ad uno schema logico-sintattico che ha larghissima diffusione152. In particolare, nelle lingue italiche, nel latino e nel greco trova ampia applicazione fin dai più antichi testi legislativi: la subordinata che costituisce la premessa può essere introdotta sia dalla particella condizionale (latino si, greco ει, svai nelle lingue italiche) oppure da un pronome relativo o da altro elemento subordinante (esempi dalle XII Tavole: si in ius vocat, ito; rem ubi pacunt, orato; cui testimonium defuerit, is tertiis diebus ob portum obvagulatum ito).

  • 153 È questo l’uso corrente nella Tabula Bantina, di cui si scelgono a campionatura solo due esempi: pi (...)

226In questo tipo di enunciati la subordinata condizionale che costituisce la premessa logico-concettuale della fattispecie a cui si applica la prescrizione normalmente antecede la formula imperativa: lo stesso ordine viene rispettato senza deroghe nelle testimonianze italiche153. Nel nostro contesto si è, pertanto, indotti a ritenere che ακτουδ non appartenga allo stesso enunciato della condizionale introdotta da σϜαι, bensì faccia parte di una statuizione in cui la frase condizionale doveva antecedere. In altre parole, con ακτουδ si conclude un enunciato prescrittivo e con σϜαι se ne apre un altro che a sua volta si conclude con un imperativo.

  • 154 Cfr. Wackernagel 1892, 367 ss.; 414 ss. (= Kleine Schriften 35, 82).
  • 155 Cfr. Untermann 2000, 726.

227Nulla può dirsi circa la parola successiva di cui restano le lettere iniziali Ϝει[--, attribuibili alla sillaba iniziale tanto di una forma verbale quanto di un sostantivo. Certo è che il soggetto della subordinata condizionale non è il pronome indefinito πις, consueto nelle formule prescrittive, in quanto di norma segue immediatamente σϜαι, essendo collocato, cioè, dopo il primo elemento dell’enunciato. Tale collocazione rispetta la nota regola rilevata da Wackernagel nelle corrispondenti espressioni del latino si quis, greco et τις154 e rispettata anche dalle lingue italiche (osco suepis, umbro sopir, volsco sepis)155.

  • 156 Cfr. Daube 1956, 57 ss.; Pascucci 1968, 7 (= Scritti scelti, 315); De Meo 1983, 101 ss.
  • 157 Ve 6.

228Se l’elemento che segue σϜαι è una forma verbale, è probabile che il soggetto sia stato omesso secondo una consuetudine caratteristica dello stile delle statuizioni latine. I precetti delle XII Tavole attestano l’omissione del soggetto in entrambi i componenti della frase condizionale, perfino laddove si ha cambiamento del soggetto tra i due membri del periodo ipotetico (esempio: si in ius vocat ito, ni it (intestammo; si nox furtum faxit, si im occisit, iure caeso esto)156. Tale uso è attestato anche nell’osco, specificamente in frasi condizionali, e ad un’epoca rispettabilmente antica: ne sono prova l’esempio in una defixio da Capua (svai neip dadid, lamatir)157 e in questo stesso testo la sua occorrenza alla linea B-9 ancora in un enunciato condizionale (σϜαι ειοκ νειπ fακτιεδ). In rapporto al testo il soggetto non esplicitato può essere tanto il generico pronome indefinito quanto un termine precedentemente indicato.

A-8 --]αςτρειβιϜομεhποια[--

  • 158 Cfr. Rix 1996b, 241; Untermann 2000, 597.

229Seguendo i possibili limiti morfologici il sezionamento delle unità lessicali non presta il fianco ad altre alternative oltre a --]αστρει βιϜομ εh ποια[-- o --]ας τρειβιϜομ εh ποια[--. Comune ad entrambe è il nesso finale εh ποια[--, dove si mette in evidenza la particella eh nota nell’osco come preposizione e preverbio seguita dalla base del pronome relativo *ku̯o con suffisso in -i̯o-, da cui si origina il pronome e aggettivo interrogativo *ku̯o-i̯o- > *poii̯o- attestato in osco nelle forme puiiu, puiieh, oltre che, forse, nel paleoitalico poiei158 formalmente corrispondente al latino cuius, -a, -um e al greco πoῖoς.

  • 159 Cfr. Campanile 1963, 57; Untermann 2000, 199.
  • 160 Cfr. Leumann 1977, 4; Leumann/Hofmann/Szantyr 1972, 179.
  • 161 Cfr. Untermann 2000, 596.

230In εh il segno <ε> rappresenta /ē/ che viene indicata dalle dittografie della particella sia in osco (esempio eestínt) sia in umbro (ehe)159. L’usuale costrutto della preposizione con l’ablativo rende necessaria l’integrazione di ποια[-- con il morfema dell’ablativo singolare di genere femminile ποια[δ, da cui si distingue la corrispondente forma dell’ablativo del pronome relativo poizad < *poi̯-so- noto nella Tabula Bantina. Il contesto è insufficiente a definirne l’uso sintattico. La natura del testo e la forma della flessione inducono a scartare qui la funzione di pronome interrogativo che si attua nelle altre attestazioni italiche sopra elencate. Appare, invece, più probabile l’uso come aggettivo, che comporta che fosse accompagnato da un termine di riferimento. In questo caso, occorre pensare ad una funzione di determinante in alternativa al genitivo del relativo (= ‘la cui’), analogamente agli impieghi del corrispondente latino cuius, -a, -um in epoca preclassica e in particolare nei testi giuridici160. Si può sempre lasciare aperta l’eventualità che la forma sia un semplice allotropo del pronome relativo, che forma appunto il caso ablativo e locativo da *ku̯o i̯-so-161.

  • 162 T.B. 19.
  • 163 Nel frammento ‘Adamesteanu’: Po 185, 7.

231Gli esempi bantini in cui ricorre sia la preposizione eh sia l’ablativo singolare femminile del pronome relativo (poizad) hanno in comune il termine per ‘legge’ (ligud): poizad ligud162 ~ eh exac ligud163. La combinazione dei due sintagmi dà luogo a *eh poizad ligud, che corrisponde ad un’espressione largamente ricorrente nelle leggi latine (ex hac lege, qua ex lege, ecc.). Non è illegittimo il sospetto che analoga espressione con il termine per ‘legge’ potesse ricorrere anche in questo caso, onde si ammetterebbe la seguente restituzione: εh ποια[δ λεγουδ (ο λιγουδ)--. La banalità della formula non implica necessariamente una dipendenza dal modello romano. Del resto, la concorrenza delle due espressioni bantine, con e senza preposizione mostrano la non univocità dei modelli. È semmai da sottolineare il fatto che l’espressione rappresenta un elemento di coesione interna e di autoreferenzialità del testo.

232Per la parte rimanente restano le due alternative di segmentazione --]αστρει βιϜομ e --]ας τρειβιϜομ[--. La prima comporta il riconoscimento dell’unità lessicale βιϜομ come accusativo singolare maschile o neutro rispetto a bivus (nominativo plurale maschile) corrispondente al latino vivus (<*guih3u̯o-). Per --]αστρει può essere solo ipotizzata la terminazione di un dativo di un tema in consonante con suffisso -ter/-tr (tipo patereí) o di locativo singolare di un tema in -o con suffisso -tero- (tipo pústreí): resta, tuttavia, in questo caso problematica l’assenza dell’anaptissi, a meno di non immaginare una antecedente sillaba lunga (sull’esempio di osco maatreís contro, invece, il sudpiceno matereíh).

233La segmentazione --]ας τρειβιϜομ deve partire, invece, dall’isolamento di una terminazione --]ας come genitivo singolare oppure nominativo o accusativo plurale di un tema in e di un elemento τρειβιϜομ con marca della flessione dei temi in -o (accusativo o nominativo singolare maschile o neutro) in coerenza con la restituzione di /ŏ/ mediante <o>. D’altro canto, la terminazione autorizza a prendere in considerazione per τρειβιFομ anche la possibile forma nominale di un verbo, specificamente un infinito caratterizzato nell’osco e nell’umbro appunto dalla marca nominale -om (tipo moltaum, ezum). In questo caso, il segno <Ϝ> tra la vocale tematica e il morfema infinitivale è spiegabile come glide sull’esempio dell’infinito trίbarakavúm <*trēb-ark-ā- attestato nel Cippo Abellano.

  • 164 Cfr. Untermann 2000, 759.

234Per quanto riguarda la classe coniugazionale la vocale tematica <ι> può implicare l’appartenenza ai temi del presente in -ē- < -ei̯e/o- (II coniugazione) con regolare trattamento ē>ī oppure con tema in -(i)i̯o- > -ī- (IV coniugazione). Il verbo umbro trebeit si iscrive nelle stesse alternative per la definizione del tema del presente164.

  • 165 Cfr. Untermann 2000, 759, 762, 765.
  • 166 Ad Atena Lucana: Po 148.

235Relativamente all’elemento radicale una immediata opportunità di confronto è offerta dalla serie lessicale di *trēb- “abitare” a cui appartengono in osco trííbúm, tríbarakavúm, tríbarakkiuf, in umbro trebeit165. Secondo le regole ortografiche dell’iscrizione, il grafo <ει> in sillaba non finale è da far corrispondere alla grafia campano-sannita con <í> di tríbarakavúm, tríbarakkiuf piuttosto che a quella con <íí> di trííbúm. Peraltro, l’ortografia con <ει> per la stessa base lessicale è già documentata nel corpus osco-greco (τρειβ[--)166 e potrebbe nel frammento ripresentarsi anche alla linea A-4 secondo una l’ipotesi interpretativa proposta per la sequenza [ε]hτρειπκατομ.

  • 167 Cfr. De Caro 2000, 223.
  • 168 Cfr. DELL 702, s.v. tribus, tribuo.

236Una suggestione in altra direzione viene offerta da una nuova formazione nominale osca documentata in Campania, tríbuf167, che è nominativo singolare di un tema in -ōn (trib-ōns > tríbuf). Le due nuove forme osche tríbuf e τρειβιϜομ possono appartenere alla stessa famiglia lessicale che condivide una comune base radicale *trīb-. Le cose sono, tuttavia, complicate dal fatto che tríbuf si riferisce molto probabilmente ad una carica pubblica nel sintagma tríbuf plífríks (in corrispondenza di tribunus plebis). Tuttavia, mentre il latino tribunus si origina da tribus mediante il suffisso -no168, tríbuf è una formazione in -ón-, la quale, pertanto, deve essere indipendente, almeno morfologicamente, dal latino tribunus. Come è noto, in latino tribunus appartiene, insieme al denominale tribuere, ad una famiglia di derivati da tribus (tema in -u), che hanno specifiche attinenze in ambito giuridico (tribunus, tributus, tribunal).

  • 169 Citazione da Prosdocimi 1978, 624.
  • 170 Cfr. Untermann 2000, 765.

237Tuttavia, attraverso l’umbro è noto il corrispondente esito italico di latino tribus nella forma trifu, che si riferisce alla divisione del territorio “giuridicamente determinato”169 mentre il termine in osco non è, come tale, finora attestato. La sovrapponibilità morfologica tra latino tribus e umbro trifu- (con normale interscambio f/b), basata sulla comune appartenenza ai temi in -u ha determinato due ipotesi di spiegazione, ora come formazione comune alle lingue italiche e al latino con riflessi nell’organizzazione protostorica delle popolazioni dell’Italia centrale, ora come prodotto di interferenza nell’una o nell’altra direzione (con commutazione diglottica f/b)170.

  • 171 Si ricorderà come punto di partenza la memoria di Täubler 1930.

238La questione della ‘tribù’ latina e della ‘tribù’ italica ha alimentato in passato una ricca bibliografia sul versante sia linguistico sia storico in cui non è qui il caso di entrare171. Ci limitiamo a segnalare il fatto che le nuove attestazioni osche di tríbuf in Campania e di τρειβιϜομ in Lucania sono suscettibili di riaprirla su nuove basi. Infatti, tanto tríbuf quanto τρειβιϜομ non hanno alla base temi in -u come il latino tribus e l’umbro trifu-. Sono, pertanto, ammissibili due possibilità: a) l’osco tríbuf e τρειβιϜομ, se sono coappartenenti, non hanno alcun rapporto etimologico con latino tribus e umbro trifu-. In questo caso, però, la corrispondenza funzionale tra tríbuf e tribunus (come titolo magistratuale nel sintagma tribunus plebis) induce a ritenere che l’osco tríbuf sia una creazione autonoma, distinta da umbro trifu-, semanticamente rimodellata sul latino tribunus; b) tríbuf e τρειβιϜομ sono stati assoggettati ad interferenza con la serie lessicale latina di tribus, tribunus, tribuere. In questo caso le soluzioni linguistiche possono divaricarsi. Potrebbero spiegarsi come forme indigene sottoposte a rifonologizzazione sul latino dietro commutazione f/b; oppure potrebbero essere prestiti con fenomeni di rimorfologizzazione. In quest’ultimo caso, tríbuf potrebbe essere stato assimilato ai temi in -ōn, giacché dal latino tribunus sarebbe stato da attendersi *tribuns, mentre τρειβιϜoµ potrebbe essere un riadattamento del denominale latino tribuere ai temi del presente in -è- o in -ī- secondo la trafila *tribu-om >*tribu-u̯om > tribi-u̯om.

  • 172 Nel senso proposto da Giacomelli 1978, 5 ss.; Giacomelli 1983, 115.

239In sostanza, solo l’umbro trifu- resterebbe il genuino corrispondente italico di latino tribus, ma anche per l’umbro non si può escludere a rovescio una commutazione automatica del rapporto tra -b- latina e -f- italica172, con cui verrebbe a rimettersi in discussione l’origine protoitalica di latino tribus.

240Comunque, nell’ima e nell’altra soluzione è difficile eludere l’intervento di fenomeni di interferenza tra latino e lingue italiche, di cui resta incerta la precisa tipologia, ma di cui non è possibile mettere in discussione l’esistenza. D’altra parte, la coesistenza di elementi indigeni, elementi di prestito e di elementi di incrocio, tra i quali non si lasciano non di rado dipanare le fila, non è una novità nell’ambito del lessico italico e si iscrive in quella complessa serie di fenomeni di convergenza, di cui spesso sono inestricabili la natura e la cronologia che legano le lingue italiche e il latino.

  • 173 Su ciò, cfr. Campanile 1967, 129 ss.

241In questo caso specifico, semmai, è da sottolineare il fatto che sono coinvolti in tale condizione termini che hanno una specifica pertinenza all’ambito giuridico ed istituzionale. Un esempio molto stringente in tal senso è rappresentato dalla terminologia relativa alla carica di ‘censore’ e alla pratica del ‘censimento’ che si scala in un variegato ventaglio di forme indigene, di prestiti e di forme ibride (osco keenzstur, kenzsur, incesto, censaum) oppure da una singola parola come preiuatud ‘reo’ (attestata nella Tabula Bantina), che condivide con il latino privatus la similarità formale, ma non precisamente il significato173. Pertanto, in questa serie di corrispondenze formali che riguardano l’ambito delle istituzioni e delle figure giuridiche può ragionevolmente inserirsi la serie delle nuove attestazioni osche tríbuf e τρειβιϜoµ, a fronte della famiglia lessicale latina di tribus.

242D’altro canto, anche su un piano più generale, i fenomeni di interferenza o di convergenza attinenti il diritto ben difficilmente sono tutti comprimibili in un livello cronologico basso, sia per l’obiettiva antichità delle attestazioni sia per il radicamento dei relativi istituti che viene presupposto anche da testi più tardi.

243In definitiva, l’attestazione di Roccagloriosa è suscettibile di riaprire un problema non risolvibile in modo meccanico ed esclusivo entro la prospettiva della romanizzazione né in quella di remoti rapporti comunitari tra latino e lingue italiche, che affondano nella preistoria. La questione si rende più che mai bisognosa di inserimento nella complessa rete di relazioni che invitano anche a ripensare sotto altra luce e in un’ottica più allargata l’origine della terminologia giuridica romana nella dinamica tra quanto ha dato e quanto ha ricevuto dalla cultura italica.

A-9 --]ιδϜουρουστειϜεικερεστ[--

244Alcuni ‘paletti’ morfologici assicurano l’univocità della segmentazione --]ιδ Ϝουρουστ ειϜει κερεστ[--. Si mettono, così, in evidenza due forme verbali, Ϝουρουστ e κερεστ, che si rendono riconoscibili attraverso le terminazioni rispettivamente come futuro II e futuro I. Esse appartengono con ogni probabilità alla parte dell’enunciato che costituisce la premessa alla statuizione in formula imperativa.

  • 174 Cfr. Pascucci 1968, 40 ss. (= Scritti scelti, 349); De Meo 1983, 114 ss.

245Sintatticamente tra le due forme di futuro può instaurarsi un rapporto di coordinazione oppure di subordinazione. Luna e l’altra condizione hanno importanti implicazioni come fatti di sintassi e di stile. In caso di coordinazione sia a motivo delle possibili relazioni etimologiche sia per il contestuale uso della particella αυτ come disgiunzione, si rende più probabile che l’elemento coordinante ειϜει, sia congiunzione di tipo inclusivo (“e, al pari di, come pure”) e non una disgiunzione di tipo esclusivo (‘o, oppure’). La presenza di una congiunzione (o di particella con tale valore) accredita l’ipotesi che le due forme verbali costituiscano una formula endiadica costituita da coppie di sinonimi o quasi sinonimi. Questo tipo di strutture bimembri caratterizza fin da epoca arcaica i testi stilisticamente marcati di ambito religioso, letterario e giuridico nella cultura sia latina sia italica con i noti riferimenti alle strutture del carmen e della prosa artistica. Le stesse concorrono spesso a formare lo stile amplificatorio dei testi legislativi latini, alimentando un circuito con la prosa letteraria e si attuano in varie tipologie sintattiche, che vanno dall’asindeto alla sequenza di congiunzioni affermative o negative (esempi: sumere consumere liceto, CIL I2 594 2, 1, 14; habeant posideantque, CIL I2 585, 28; neve ... coniurase neve comvovise neve conspondise neve conpromesise, CIL I2 581, 12-14)174.

246Qualora, invece, ειϜει avesse funzione subordinante, si realizzerebbe una strutturazione del periodo in una successione di più subordinate che organizzano in una concatenazione logica le fattispecie che condizionano l’effetto della prescrizione legislativa (esempi: si parentem puer verberit, ast olle plorassit, puer divis parentum sacer esto, Lex Ser.Tul.; suaepis contrud exeic fefacust, ionc suepis herest meddis moltaum, licitud, ampert minstreis aeteis eituas licitud, TB. 17-18).

  • 175 Cfr. KEWA I, 92, 129; EWAia I, 197, 270; GEW I, 367.

247Dietro queste premesse si possono cercare raffronti etimologici idonei a soddisfare la funzione coordinante o subordinante presumibile per ειFει. Tra le lingue indoeuropee l’indoario offre l’opportunità di una diretta relazione formale per tale particella nell’antico indiano eva (antico persiano aiva, avestico aēvă) “così, appunto” sia con iva “come, allo stesso modo”. Non sono, tuttavia, del tutto chiari i rapporti reciproci tra eva e iva (anche nei confronti della particella va a cui risponde il greco ἠ-Ϝέ > ἤ “o”) né sono del tutto sicure le loro corrispondenze in altre lingue: iva è stato accostato all’ittito iuar e al latino ceu <*ke-ive, mentre eva al greco οἶος < οἶϜος “solo”175.

  • 176 Cfr. GED, 99.
  • 177 Cfr. GEW I, 450; in DELG I, 316 l’origine della particella è ritenuta incerta.
  • 178 Cfr. Untermann 2000.338 ss.
  • 179 Cfr. GED, 359.

248Un’altra via di spiegazione per ειϜει parte dall’analisi della terminazione et come locativo dalla base pronominale *i-/ei-, a cui è stata fatta risalire l’origine di particelle avverbiali e congiunzioni coordinanti o subordinanti in diverse lingue indoeuropee (per esempio, gotico ei176, greco εἰ177, anche con altri suffissi locativali come umbro ife, ifont, iepi178), in armonia con la tendenza del locativo di pronomi a generare avverbi e congiunzioni (esempi dal gotico ei dal pronome *to-179 al greco (ἐ)κεῖ, πεῖ dai pronomi ke-, ku̯o-). Per la parte residua, rappresentata da Ϝει, è ipotizzabile un elemento enclitico (analogamente a quanto si verifica nel greco εἶτα, εἴτε): Ϝει, malgrado la non piena sovrapponibilità del vocalismo, si accosta, anche nel valore richiesto dal contesto, alla particella disgiuntiva comune al latino -ve, al greco -Ϝε, all’antico indiano vā.

  • 180 Cfr. GEW I, 367.

249Un’ulteriore ipotesi di spiegazione, che è più rispettosa del vocalismo finale, potrebbe essere rappresentata ancora una volta da un antico locativo di una formazione *ei-u̯o- direttamente comparabile con il greco οἶος < oἶϜος < *oi-u̯o-, con cui si ricadrebbe, in definitiva, nel rapporto con la già citata particella dell’antico indiano eva, avestico aēvă e antico persiano aiva)180.

  • 181 Cfr. Rix 1993.
  • 182 Cfr. Untermann 2000, 323.

250Passando alle forme verbali si riesce ad andare poco oltre la definizione della loro morfostruttura. Se <oυ> nella prima sillaba di Ϝουρουστ (futuro II) rappresenta /ō/, ci troviamo di fronte ad un tema di perfetto a vocale lunga *uōr-, secondo un tipo comune nel latino e nell’italico: esempi ne sono nell’osco urust*ōr- rispetto alla radice *h2er- e uupsens < *ōps- forma aoristica da una radice *h3ep-181. Secondo il modello dei due esempi appena citati, al tema di perfetto *uōr- di Ϝουρουστ potrebbe corrispondere un tema del presente in -ā. Invece, da un tema del presente in -e/o- (III coniugazione) muove κερεστ, formazione di futuro confrontabile con quella di didest. Non si può, tuttavia, neppure escludere la pertinenza del verbo ai temi in –i̯o-, qualora si assuma il trattamento del nesso -ri̯- analogo a quello della Tabula Bantina, che si mostra, per esempio in herest (forse da leggersi /herrest/182) a fronte dell’atteso heriest.

251Ci limitiamo a segnalare il particolare che tanto Ϝουρουστ quanto κερεστ costituiscono due coppie minime nell’opposizione fonologica con forme già note nella Tabula Bantina, rispettivamente urust già citato e herest. Forte tentazione sarebbe l’identificazione con le rispettive forme già note, che ha, però, il prezzo di emendamenti di non poco conto. Comunque a favore di questa ipotesi si schierano due considerazioni, luna di ordine sintattico, l’altra di ordine contenutistico. La correlazione tra il futuro II Ϝουρουστ e il futuro I κερεστ ben si giustifica se il secondo è un verbo modale: nella Tabula Bantina in dipendenza dalla particella condizionale suae si presenta sempre il futuro I herest (4 volte), mentre gli altri verbi appaiono sempre al futuro II.

  • 183 Cfr. Untermann 2000, 809.

252Le attestazioni di urust nella Tabula Bantina si riferiscono alla stessa azione designata dalle forme actud e acum, sì da dare l’impressione di un suppletivismo delle due radici distribuite tra tema del presente e tema del perfetto183. In particolare, nella prima occorrenza urust è in evidente coreferenza con la formula all’imperativo com preiuatud actud che alla linea successiva viene ripresa anaforicamente nella subordinata pon posmom com preiuatud urust.

  • 184 P.-Fest. 196 L.
  • 185 Per l’osco urust, cfr. Szemerényi 1969, 188 (= Scripta Minora II, 906); Rix 1993 331 ss.; Untermann (...)
  • 186 Come supposto in Porzio Gernia 1970, 107.

253In realtà, la convergenza di orare e agere in riferimento alla recitazione di formule nell’ambito sia giuridico sia oratorio è ribadita anche dalla tradizione antiquaria latina (antiqui orare dicebant pro agere)184. Tale circostanza è degna di rilievo dietro la considerazione che i corrispettivi italici dei due verbi hanno una conclamata autonomia etimologica dal latino185. Il sospetto di un possibile modellamento semantico sul latino verrebbe a cadere se nel frammento bronzeo di Roccagloriosa, oltre ad ακτουδ, che sembra preceduto da un ablativo, come appunto nelle locuzioni della Tabula Bantina in questione, potesse registrarsi anche l’equivalente di urust nella forma Ϝουρουστ. L’antichità dell’attestazione porterebbe, infatti, ad escludere un influsso romano186. Sul piano testuale, inoltre, il conguaglio di Ϝουρουστ con urust a due linee di distanza dall’imperativo avrebbe il vantaggio di attuare anche in questo contesto un fenomeno di coesione mediante ripresa anaforica analoga a quella della legge osca di Bantia.

254Questi argomenti, per quanto suggestivi, non sembrano, tuttavia, compensare la pesantezza degli interventi. Non è buon metodo usare l’arma della correzione per forzare ciò che non si riesce a spiegare altrimenti.

255Per la terminazione --]ιδ, non si danno altre alternative tra un’ulteriore forma verbale, che sembra, però, da scartarsi per motivi sintattici, in quanto non riconducibile ad altra forma se non ad un congiuntivo perfetto, una marca di ablativo in -īd (dai temi in -i) e, infine, il neutro del pronome indefinito *ku̯i-da integrare, dunque, --π]ιδ. Quest’ultima soluzione potrebbe prestarsi anche all’integrazione con il rafforzativo ποκκαπ]ιδ già presente in A-1 e B-2, con cui si avrebbe un pronome indefinito/relativo dal quale potrebbero essere rette le due forme verbali. La presenza del futuro rende probabile, infatti, la loro appartenenza ad una subordinata di tipo condizionale introdotta dalla consueta particella σFαι oppure da un pronome relativo. Se così è, acquistano probabilità due proposte ricostruttive: a) [πις/πιδ....ποκκαπ]ιδ Ϝουρουστ ειϜει κερεστ [--;
b) [σϜαι (πις) π]ιδ Ϝουρουστ ειϜει κερεστ[--.

A-10 --]υκελειhιειοιεδειfειρα[--

  • 187 Cfr. Leumann 1977, 306.
  • 188 Cfr. Untermann 2000, 600.
  • 189 Cfr. Lejeune 1973b; per il latino cfr. Serbat 1975.
  • 190 Sulla questione, connessa alla inaspettata presenza di anaptissi dopo sillaba lunga nella parola os (...)
  • 191 Cfr. Von Planta 1892-1897, II, 22 ss.; Buck 1928, 184. Più articolata discussione in Lejeune 1973b, (...)

256La linea offre scarsi appigli all’ermeneutica. In mancanza di evidenze lessicali, gli unici ‘paletti’ per la segmentazione possono essere forniti da elementi morfologici e da uscite della flessione, che, però, mettono in gioco diverse soluzioni. Partendo dall’inizio, si mette in rilievo un elemento suffissale, che si può far risalire o a -k(e)-lo- utilizzato nella formazione nominale, per lo più in funzione di diminutivo, nel latino e nelle lingue italiche187, oppure al suffisso indoeuropeo *-tlo->-klo- che si presenta nelle lingue italiche sia in parole di diretta eredità indoeuropea come quella per ‘figlio’ (puklum)188 sia, con particolare produttività, nei processi di nominalizzazione da basi verbali per indicare il luogo, lo strumento, il processo di svolgimento dell’azione (esempio osco sakaraklúm, δουνακλομ, umbro naraklu, ooserclom, ecc.)189. Nell’osco (ma non nell’umbro) i due suffissi di origine e funzione diversa si sono assoggettati ad una confusione formale, che si verifica sia in presenza sia in assenza di anaptissi (esempi: pukele[ < pu-klo- < *pu-tlo-, ma puklum < pu-klo- < *pu-tlo-; zicelei < *diē-k(e)lo- o *di̯i-k(e)lo-190; sakaraklúm < sakrā-klo- < *sakrā-tlo-)191.

257Pertanto, se il suffisso è da identificare con quello indoeuropeo *-tlo->-klo-, la parte radicale andata perduta potrebbe appartenere ad un tema verbale, di cui la vocale di timbro velare, immediatamente precedente il suffisso, in coerenza con le consuetudini ortografiche dell’iscrizione, ammette una formazione in /u/, qualora il segno vocalico sia costituito dal solo grafo <υ>, oppure in /ō/ qualora venga integrato il digrafo <oυ>. Una sillaba a vocale lunga è, tuttavia, sconsigliata dalla presenza dell’anaptissi nella sillaba successiva, per quanto tale regola sia soggetta a deroghe (su ciò si rimanda all’analisi della linea B-3). Analoga considerazione vale se si ammette un suffisso di diminutivo -k(e)-lo-.

  • 192 Già proposta in Tocco 2000, 226.
  • 193 Cfr. Untermann 2000, 350, 868.

258Il colorito della vocale antecedente il suffisso -klo- (che sia da -k(e)-lo- o da -tlo-) permette l’accostamento immediato a due elementi abbastanza comuni del lessico ‘fondamentale’ dell’osco: la parola per ‘figlio’, puklo-192, probabilmente ereditata, come mostra la precisa corrispondenza con le formazioni indoarie (antico indiano putrá-, avestico puθra-) e la parola per ‘giorno’ che presenta nell’osco due diversi aspetti della sillaba radicale: zicolo < *diē-k(e)lo- o *di̯i-k(e)lo- (a Bantia) e iúkleí*di̯ōk(e)lo- in luogo di *di̯ou̯-k(e)lo-193 (a Capua).

  • 194 Cfr. Campanile 1976, 116.
  • 195 T.B. 7.
  • 196 Ve 88 a-b.

259In rapporto alla tipologia del documento, una preferenza di massima è da accordare al termine per ‘giorno’ che solo nella Tabula Bantina ammonta a ben cinque occorrenze, ripartite tra i diversi capitoli della legge. Le attestazioni bantine si dispongono in una gamma diversificata di usi sintattici, tra cui la locuzione tecnica di ambito processuale zicolom dicust, corrispondente all’accezione del latino diem dicere, e, per questo, ritenutone calco194. Un costrutto idoneo a trasferirsi alla sequenza del testo di Roccagloriosa nell’ipotesi di segmentazione --]υκελει (su cui si veda più avanti) è quello al caso locativo eizeic zicel[ei] “in quel giorno”, che compare nella legge di Bantia in riferimento alle circostanze di divieto di ‘tenere i comizi’195. La genericità dell’espressione esclude ovviamente un calco dal latino, tanto più che analoga formulazione in caso locativo compare in una delle ‘iovile’ capuane (iúkleí)196. Merita, al proposito, ricordare che il termine per ‘giorno’ ha alta ricorsività nei testi legislativi romani, in particolare nei contesti relativi alla disciplina processuale.

260Se dovesse qui trattarsi della stessa parola, però, la veste radicale candidata all’integrazione, a motivo della vocale velare che antecede il suffisso, non può essere quella di Bantia (zicolo-), ma forse neppure quella attestata (due volte) a Capua (cioè iúkleí). In questo caso, infatti, la presenza di <υ> induce a scartare una forma diŏ-kelo- che è rappresentata dall’attestazione capuana iúkleí: in corrispondenza di /ŏ/ notata da <ú> in grafia osco-etrusca sarebbe coerentemente da aspettarsi il segno <o>. Si potrà, invece, reintegrare il digrafo <oυ> che permetterebbe di restituire la forma attesa * di̯ou̯-k(e)lo-, da cui si divaricano sia quella bantina (*diē-k(e)lo- o *di̯ik(e)lo-) sia quella capuana (*di̯ŏ-k(e)lo-).

  • 197 Po 152.
  • 198 Cfr. Rix 1996, 250.

261Circa la restituzione del nesso originario iniziale è preferibile lasciare aperte entrambe le alternative di- e i- dietro la considerazione che nell’osco della Lucania si presentano sia la conservazione di di- sia l’evoluzione i- sia l’affricazione z-: gli esempi sono forniti dal corradicale nome di Giove, per cui si ha διωϜηις, διωϜηιιας a Rossano di Vaglio, ΙουϜηι a Paestum197, Zoves, ΖωϜηις ancora a Rossano di Vaglio e a Bantia)198. Di conseguenza nel nostro testo per la parola per ‘giorno’ restano ammissibili sia [διο]υκελ sia [ιο]υκελ.

  • 199 Po 20.
  • 200 Cfr. Adiego Lajara 1992, 90 ss.; Eichner 1993, 73.

262In conclusione, nella duplice prospettiva di integrazione della parola per ‘figlio’ o di quella per ‘giorno’ le possibili scansioni morfologiche del segmento --]υκελει all’inizio della linea non consentono che due soluzioni flessionali: quella di un nominativo singolare maschile, [πο]υκελ o [(δ)ιο]υκελ (con trattamento analogo ai temi con suffisso -lo-, tipo famel, umbro katel a fronte di latino famulus e catulus, condizionato dall’allofonia di /l/) oppure quella di un locativo singolare, [πο]υκελει o [(δ)ιο]υκελει, dove, invece, la vocale della sillaba mediana è anaptittica, come si verifica in pukele[...] a Pietrabbondante199. Altra soluzione teorica di morfologia flessionale potrebbe essere offerta dalla segmentazione πο]υκελειh o [(δ)ιο]υκελειh, ove potrebbe riconoscersi l’uscita di un genitivo singolare con <h> in luogo di <ς> come nel sudpiceno (tipo patereíh; matereíh) e nel presannitico (esempio: puiieh per puiieis)200. Ma questa ipotesi contrasta con la regolare registrazione del morfema di genitivo sigmatico (esempio εισες in A-3).

263Per quanto segue le suddivisioni si scalano in una gamma di ipotesi. Per ciascuna delle tre alternative di limiti morfologici appena indicati per il primo elemento discendono tre possibili combinazioni della restante sequenza. Con terminazione in --]υκελ possono contemplarsi: 1) ειhει οιεδει fειρα[--; 2) ειhειοι εδει fειρα[--; 3) ειhειοιεδ ειfειρα[-; con la terminazione in --]υκελει si avrà: 1a) hειοι εδει fειρα[--; 2a) hειοιεδ ειfειρα[--; 3a) hειοιεδει fειρα[--; con la terminazione in --]υκελειh si avrà: 1b) ειοι εδει fειρα[--; 2b) ειοιεδ ειfειρα[--; 3b) ειοιεδει fειρα[--.

264Tra queste soluzioni colpiscono gli omoteleuti in 1a) (--]υκελει hειοι εδει) e in 3a) (--]υκελει hειοιεδει) naturalmente insufficienti a provare una concordanza morfosintattica, che, tuttavia, non può essere neppure del tutto esclusa.

265Assai scarsa probabilità hanno le ipotesi 3), 2a) e 2b), in quanto né ειhειοιεδ né hειοιεδ né ειοιεδ riescono ad iscriversi in alcuna morfostruttura sia verbale, compatibile con un’eventuale uscita di III persona di perfetto (-εδ < et) sia nominale, compatibile con una marca di avverbio (-εδ < *-ēd).

  • 201 Ve 183 = Del Tutto Palma 1990a, 151; RV 12 = Po 165 = Del Tutto Palma 1990a, 79.
  • 202 Cfr. Lazzeroni1983, 178; Poccetti 1988a, 154.
  • 203 Cfr. Untermann 2000, 357.
  • 204 Cfr. Untermann 2000, 338, 339, 345.

266Una suggestione comune alle soluzioni 1), 2), 1a) è la connessione delle rispettive forme ειhει, ειhειοι, hειοι con la base pronominale *i-/ei- dietro il presupposto di un’erronea addizione del segno <h>. Tale errore potrebbe essere stato indotto dalle incertezze che la tradizione grafica osco-greca mostra nell’uso del grafema sia come segno di aspirazione iniziale sia come separatore di iato201, quest’ultimo forse improntato sul modello campano sannita202. Ma anche tale strada non è esente da difficoltà morfologiche. Infatti, i casi obliqui della flessione, a cui dovrebbero rimandare le terminazioni di locativo o di dativo di tali basi pronominali, muovono normalmente dal tema *eiso-,203 confermato anche nel nostro testo dal genitivo εισεις in A-3. Tale deroga, tuttavia, potrebbe trovare giustificazione nella possibile funzione avverbiale di queste forme: un parallelo è offerto dalle particelle tratte dalla stessa base pronominale *i-/ei- come osco íp, umbro ife, ifont e forse iepi204. Nella rosa delle possibilità teoriche riconducibili ad una base pronominale nelle varie ipotesi di lettura sarà da includere anche quella di un pronome composto con un elemento indeclinabile (tipo osco ísídum/esídum, íus(s)u(m)).

267In totale, dunque, restano ammissibili almeno le seguenti ipotesi di analisi della linea:

  1. --]υκελ ειhει οιεδει fειρα[--

  2. --]υκελ ειhειοι εδει fειρα[--

  3. --]υκελ ειhειοιεδ ειfειρα[--

  4. --]υκελει hειοι εδει fειρα[--

  5. --]υκελει hειοιεδ ειfειρα[--

  6. --]υκελει hειoιεδει fειρα[--

  7. --]υκελειh ειοι εδει fειρα[--

  8. --]υκελειh ειοιεδ ειfειρα[--

  9. --]υκελειh ειοιεδει fειρα[--.

Α-11--]ισρεκινομhαφειτουδ[--

268Preliminarmente all’analisi morfologica è opportuno richiamare le considerazioni paleografiche, svolte in sede di costituzione del testo, che riguardano il nono e il decimo segno a partire dall’inizio. La diversità nella forma e nella profondità dei solchi rendono probabile una sovrascrittura a correzione di altri segni precedentemente tracciati. Mentre per il nono segno, non sussistono dubbi circa la sua identificazione con <µ>, per il decimo occorre considerare in una scala decrescente di probabilità le alternative tra <h> e <η>.

269Partendo, dunque, dalla lettura di <h>, paleograficamente più probabile, i possibili confini morfologici non consentono altre ragionevoli alternative alla suddivisione --]ις ρεκινομ hαfειτουδ[--. Le due unità lessicali complete ρεκινομ e αfειτουδ, rispettivamente caratterizzate da un morfema di accusativo singolare e dal consueto morfema dell’imperativo in -tōd, costituiscono con ogni verosimiglianza la sequenza sintattica O(ggetto) V(erbo). L’elemento che precede, di cui resta la terminazione--]ις, se è da ricondurre o ad un nominativo di un tema in –i̯o- al pronome indefinito πις, è identificabile nella funzione del soggetto, con il quale verrebbe, pertanto, a costituirsi il canonico ordine sintattico non marcato S(oggetto) O(ggetto) V(erbo). Non si può, altresì, escludere l’appartenenza di --]ις all’uscita di un genitivo singolare in -εις (come in εισεις di A-3), che, in questo caso, si configurerebbe come determinante dell’oggetto (ρεκινομ).

270Se --]ις dovesse reintegrarsi con π]ις, la presenza del pronome indefinito con il verbo all’imperativo conviene ad una frase negativa. In questo caso, la negazione precede immediatamente il pronome, secondo lo schema consueto attestato dalla Tabula Bantina e dalla lex Marrucina di Rapino (ni pis, ne pim) in corrispondenza del latino ne quis, ne quem. Con ciò verrebbe a realizzarsi una formula di divieto da ricostituirsi --νε ο νει π]ις ρεκινομ hαfειτουδ.

271Per quanto riguarda ρεκινομ due sono le classi fissionali di possibile appartenenza, cioè i temi in -o, ove è isolabile un suffisso -īno- (con /ī/ coerentemente ortografato <ι>), e i temi in -iōn-/-in-, in cui rientrerebbe come accusativo comparabile a leginum, tanginom. Per il radicale l’unico confronto offerto dalle lingue italiche si trova all’interno di questo stesso testo: si tratta di ρεκος in B-5. La similarità non è puramente formale, ma è suscettibile di trovare una plausibile giustificazione morfologica.

  • 205 Cfr. LIV, 356.
  • 206 Cfr. UV, 571.
  • 207 Cfr. Untermann 2000, 61, 261, 806.
  • 208 Cfr. LIV, 457.

272Se, infatti, come si vedrà, ρεκος si lascia spiegare come participio accostabile al tipo osco di sipus, facus, una formazione nominale ρεκινομ come tema in nasale *rek-iōn-/-in- avrebbe le carte in regola per appartenere alla stessa famiglia lessicale del verbo, secondo il modello rappresentato, per esempio, in latino da lego e legio < *leg-205 e nell’osco da tangin- < *tang- (ō)n-*tn̥g(ō)n- con il tema del presente *tn̥gi̯o- (causativo latino tongeo < *tong-ei̯e-) < *teng-206 e nell’osco dalle coppie fakiiad ~ fakinss, actud ~ aginss, urust ~ urinss207. In questo caso tanto il verbo quanto il sostantivo possono agevolmente ricondursi ad una radice *rek-, finora ignota alle lingue italiche, ma ricostruita in ambito indoeuropeo dalle attestazioni in area slava, baltica e indo-aria. Trasferendo ad una formazione nominale ρεκινoμ < *rek-i(ō)n- i valori di ‘ordnen, festlegen, bestimmen’208, che vengono attribuiti alla radice verbale in sede ricostruttiva e che potrebbero estendersi nel nostro testo al sintagma ρεκος fουστ di B-5, si potrà presumere per il sostantivo i corrispondenti valori presumibili per una forma nominale “Ordnung, Festlegung, Bestimmung”.

  • 209 Cfr. LIV, 174.
  • 210 Cfr. LIV, 211; Untermann 2000, 315; cfr. anche Marinetti/Prosdocimi 1994, 184 ss.

273Quanto alla forma hαfειτoυδ, chiaramente riconoscibile come imperativo in -tōd, appare suggestivo il rapporto con la radice gheHbh-209 che fornisce all’osco il tema del presente per ‘avere’ (haf-i̯o-), mentre nel tema del perfetto si presenta la radice suppletiva hēp-<*h1ep-210 (probabilmente qui documentata alla linea B-2).

274L’attestazione crea, tuttavia, qualche difficoltà. Come imperativo II, hαfειτoυδ mal si concilia con un tema del presente in -i̯o- (III coniugazione), per il quale sarebbe da aspettarsi un trattamento analogo a quello di factud*fak-ī-tōd, onde scaturirebbe *hαfτoυδ < haf-ī-tōd e non hαfειτoυδ. È altresì vero che il tema del presente haf-i̯o- è accertato unicamente sulla base della forma di futuro della Tabula Bantina hafie<i>st. D’altra parte, però, l’ortografia della vocale tematica con <ει> mal si adatta sia ad un tema del presente in -ē- (II coniugazione) del tipo osco líkítud (<lik-ē-tōd), per cui con le regole ortografiche del testo sarebbe più coerente l’uso di <ε> (da attendersi, cioè, hαfετoυδ, in parallelo a <<ι>>ουfετουδ di B-8). Ma è anche poco confacente ad un tema del presente in -ī- (IV coniugazione), del tipo umbro seritu < *ser()-ī-tōd, per cui sarebbe da attendersi l’impiego di <ι> (hαfιτoυδ).

  • 211 Cfr Buck 1928, 33; Meiser 1986, 42 ss.
  • 212 Per questo tipo di allotropie nel tema del presente dei causativi/stativi in ē cfr. Marinetti/Prosd (...)

275Se non si vuole ricorrere all’arma della correzione, con i due emendamenti hαfε{ι}τoυδ o hαf{ε}ιτoυδ, la soluzione più agevole viene offerta dal tema del presente in -ē-, Come è noto, in osco gli esiti di /ē/ convergono con l’esito di /ī/, sì da essere spesso entrambi rappresentati nell’alfabeto campano-sannita ‘riformato’ dallo stesso grafema <í> (esempi: túvtíks < *tout-īko- e líkítud < lik-ē-tōd)211. Simmetricamente all’uso di <í> nella grafia campano-sannita, il digrafo <ει> nel documento di Roccagloriosa viene utilizzato per i succedanei sia di /ī/ (τουτεικαις ~ túvtíks) sia di /ē/ (hαfειτουδ ~ líkítud). In questa prospettiva hαfειτoυδ riesce agevolmente ad ascriversi alla II coniugazione (tema in -ē-), a cui potrebbe appartenere anche il futuro bantino hafie<i>st (parallelo al corrispettivo verbo umbro, ma da diverso radicale, della II coniugazione: habiest < *hab-ē-ι̯est)212.

276Una diversa forma verbale discende da altro tipo di segmentazione. È possibile, infatti isolare ειτoυδ, da solo o αfειτoυδ, in composizione con il preverbio αf rintracciabile nel testo alla linea A-6 (nell’ipotesi interpretativa αfκλοπουσ[τ). In questo caso si impo ne la piena coincidenza con la forma dell’imperativo nota dall’umbro eetu, etu, (en)etu < *ei-tōd, corrispondente al latino ītō. Il verbo gode di numerose attestazioni nelle lingue italiche anche in altre forme della coniugazione anche in unione allo stesso preverbio, passibile di essere qui riconosciuto (esempio peligno afđed).

277Quest’ultima linea interpretativa comporta una riconsiderazione di quanto precede. Viene meno, innanzitutto, la concordanza sintattica con l’accusativo ρεκινομ, che potrebbe prospettarsi come neutro singolare di un tema in -o (a suffisso -īno-) come eventuale soggetto del verbo: in tale ipotesi sale la probabilità che la terminazione ...]ις che precede appartenga all’uscita di un genitivo singolare come determinante di ρεκινομ.

278L’isolamento del semplice ειτουδ potrebbe invitare alla lettura della sequenza antecedente come ηαf, dando credito alla possibilità (invero paleograficamente più remota, come sopra illustrato) di leggere <η> in luogo di <h> e, pertanto, ...]ις ρεκινομ ηαf ειτουδ[... In tal caso, ηαf potrebbe rappresentare una grafia itacistica, che, peraltro, non sarebbe isolata nel documento (cfr. alla linea B-1), per ιαf, isolabile, tra le varie proposte, in A-6, al cui commento si rimanda per quanto attiene le relative prospettive esegetiche.

279L’isolamento del composto αfειτουδ non potrebbe avere altra conseguenza che l’espunzione come non pertinente del segno precedente, interpretabile, dunque, come intenzionalmente obliterato o cancellato dal redattore: pertanto nella rappresentazione mediante diacritici si dovrà trascrivere ...]ις ρεκινoµ{-} αfειτουδ[...

Lato B

B-1 --]πηιδασαναγγινουδ[--

280Alle ragioni epigrafiche che motivano autonomamente la lettura del quinto segno dall’inizio come <α> e non come <δ> esposte in sede di presentazione del testo si aggiungono considerazioni di ordine fonotattico e morfologico.

281La lettura --]πηιδασ, infatti, ha il duplice vantaggio di evitare l’inaccettabile fonotassi della sequenza triconsonantica <δδσ>, che si verificherebbe con la lettura --]πηιδδσ[-- e di restituire una plausibile sequenza morfo-fonologica come finale di parola in coesione sintattica con quanto segue. Riconoscendo in --]πηιδας un confine morfologico si ottiene un’uscita flessionale di genitivo singolare o di nominativo plurale di un tema in , di cui la mutilazione iniziale sfortunatamente preclude l’accertamento dell’identità lessicale.

282Resta, comunque, problematico il valore del digrafo <ηι> che non ha altri raffronti nell’iscrizione. Potrebbe rappresentare il dittongo /ei/, che, tuttavia, è reso solitamente con <ει>: in questo caso potrebbe essere anticipazione sporadica di un uso che la grafia osco-greca sancisce con l’inizio del III secolo a.C. Non sono, tuttavia, in principio, da escludere altre soluzioni, quali, per esempio, la rappresentazione di una /ī/ mediante combinazione grafica di η (per itacismo) + ι, anziché con dittografia della vocale (che compare sporadicamente nella grafia oscogreca). Occorre, tuttavia, tener conto che la notazione delle vocali lunghe in osco avviene di norma in sillaba iniziale (dove doveva essere effettivamente pertinente come tratto distintivo). In tale ipotesi, pertanto, si dovrebbe intendere πηιδας come unità lessicale completa, cosa che non è affatto certa.

283Per αναγγινουδ che compone la restante parte della linea occorre partire dalla constatazione di una terminazione ablativale di un tema in -iōn-/-in-, che ne assicura l’integrità come unità lessicale. La quasi totale coincidenza (salvo i primi due segni) di αναγγινουδ con la ben nota forma tanginud è tale da rendere molto forte la sensazione che si tratti della stessa parola, che nel nostro documento è stata assoggettata ad erronea grafia. La piena identificazione delle due parole non può realizzarsi se non mediante emendamenti che diano una plausibile giustificazione della meccanica degli errori.

  • 213 RV 28 = Po 175 = Del Tutto Palma 1990a, 22.
  • 214 Citazione da Marchese 1974, 412.

284Rispetto all’atteso τανγινουδ o τανγινουδ, la genesi di αναγγινουδ presuppone due passaggi: 1) l’omissione di <τ> iniziale; 2) la duplicazione della sequenza <αν>. Il primo trova – sorprendentemente per la stessa parola – un altro esempio nel corpus di Rossano di Vaglio, dove in un’iscrizione di II secolo a.C. compare ανγινοτ anziché <τ>ανγινοτ213: l’attestarsi nell’ambito del del sintagma σενατηις ανγινοτ ne rende inequivocabile la pertinenza. La genesi del fenomeno nell’iscrizione di Rossano di Vaglio che è su blocco di pietra, è stato imputato alla “tecnica preparatoria dell’incisione per cui le lettere erano indicate dai punti delle estremità”214. Alla stessa origine non può essere ascritta la presenza nell’iscrizione sulla tabula bronzea, per la quale sono diverse le tecniche di incisione rispetto alla pietra. Piuttosto, la singolare analogia del fenomeno, per giunta nella stessa parola, induce a chiedersi se l’omissione di <τ> abbia alla base una qualche motivazione linguistica.

  • 215 Per questo tipo di errore, cfr. Kent 1926, 70; Solin 1995, 104.

285Il secondo punto (la duplicazione della sequenza <αν>) si iscrive nel più consueto meccanismo di errore grafico consistente nella diplografia sillabica215. In questo caso, però, non si tratta di una ripetizione meccanica di grafi, poiché restituisce due diverse ortografie della stessa sostanza fonica: infatti <αν> ed <αγ> rispecchiano le due possibili registrazioni della nasale davanti a velare presenti nell’epigrafia greca. Pertanto, nella replica di <αν> con <αγ> davanti a <γ> hanno coagito una componente meccanica dell’errore ed una consapevole volontà di rettifica della precedente grafia <ανγ> a favore di <αγγ> che forse poteva essere sentita più corretta. È, pertanto, possibile che l’incisore avesse iniziato a scrivere il nesso con <νγ> e poi abbia intenzionalmente inteso correggere <γγ> replicando la vocale della sillaba. Non si riesce a vedere altra ragione di questa eventuale decisione se non nella maggiore adesione al modello ortografico diffuso nell’alfabeto ellenistico. In definitiva, la plausibilità dei due processi che possono avere generato αναγγινουδ da τανγινουδ o ταγγινουδ si deve trasferire, mediante i segni diacritici ai fini ecdotici, in <τ>{αν}αγγινουδ.

286La parola tanginud con cui solitamente nell’osco viene indicata la delibera di un organo assembleare si presenta inderogabilmente preceduta dalla determinazione genitivale del termine che designa tale organo. La stessa condizione morfo-sintattica, che è ragionevole attendersi anche qui, viene soddisfatta dalla lettura --]πηιδας che permette di identificare un genitivo di un tema in in -ā. Non si ha, invece, né alcuna certezza sull’entità e sull’integrità del lessema né alcuna indicazione di ordine semantico.

  • 216 Cfr. Sartori 1996, 221; Ghinatti 1996.
  • 217 Ve 11, 12, 17, 18, 19.
  • 218 Po 34.
  • 219 Ve 196: su ciò cfr. Campanile 1979, 21; Campanile 1993b, 601; Campanile 1995, 463.
  • 220 Ve 222.

287In base alle considerazioni appena svolte circa la relazione sintagmatica con tanginud, l’attestazione, ancorché mutila, dovrebbe aggiungersi all’ampia serie dei termini documentati dalle lingue italiche per indicare assemblee, che siano organi deliberanti o puramente consultivi, con un ventaglio non meno variegato di quello offerto dalle colonie greche d’occidente (tipo σύγκλητος, βουλή, ἐσκλητος, σύλλογος, ἁλία, ἐκκλησία, γερουσία216) Infatti, nella documentazione osca come determinazione di tanginud compaiono, oltre al latinismo senateis, anche kúmbennieís e kúmparakineís (entrambi a Pompei)217 e l’oscuro legú(m) a Schiavi d’Abruzzo218. Inoltre, in probabile riferimento ad un organo assembleare troviamo singolarmente anche τωϜτο το (<* toutā-) (a Messina)219 e toticu couehriu nella Tabula volsca di Velletri220. Non si hanno ovviamente elementi per stabilire se a questa pluralità di designazioni corrisponda talora una effettiva ripartizione di competenze e di composizione (tipo ‘assemblea popolare’ ~ ‘assemblea oligarchica’) talora una pertinenza alla singola comunità oppure ad un consiglio di tipo federale (come potrebbe essere l’organo assembleare a Rossano di Vaglio) talora una variazione puramente terminologica.

  • 221 Po 148, 155, 167, 168, 175 = Del Tutto Palma 1990a, 35, 62, 86, 89, 108.

288In ogni caso, dalla ricostruzione proposta consegue un’importante implicazione istituzionale, cioè l’esistenza anche a Roccagloriosa di un organo assembleare designato con un termine finora inusitato e, comunque, certamente diverso da quello di origine latina (σενατηις) finora testimoniato in altre aree della Lucania (Rossano di Vaglio e Vallo di Diano)221. Allo stato dei fatti, è impossibile azzardare un’interpretazione di questo dato sul piano storico. Sul piano testuale, invece, la presenza del sintagma relativo alla ratifica da parte di un organo deliberante induce a presumere che a questa procedura siano subordinate almeno alcune delle disposizioni che vengono fatte oggetto della legge.

B-2 --]καπιδιπειδαυτουπ/γ[?]ιδν[--

289L’analisi è condizionata dall’evidenza di due elementi morfolessicali: all’inizio, --]καπιδ, da ricostituirsi secondo ogni probabilità in ποκ]καπιδ come in A-1 e, a circa metà della linea, la particella coordinante αυτ.

  • 222 Cfr. Untermann 2000, 357.

290Restano, pertanto, le sequenze ιπειδ e ουπ/γ[?]ιδν[-- separate da αυτ. Per quanto riguarda ιπειδ un’ulteriore segmentazione ιπ e ειδ non porta alcuna significativa acquisizione morfologica o testuale, se non l’eventuale riconoscimento della particella ιπ, già nota in osco (íp) come avverbio locale (“lì, là”), sebbene, a fronte del segno <í> nell’alfabeto nazionale sarebbe qui più coerente l’ortografia ειπ. Invece, per quanto riguarda ειδ non riesce a proporsi altro se non un generico accostamento allo stesso tema pronominale *ei-/i-, a cui si riconduce tradizionalmente íp, senza, però, possibilità di ulteriori precisazioni: non può essere, infatti, il neutro singolare della flessione del pronome, che è in osco ídík < *idid-k(e)222. Eventualmente, potrebbe trattarsi di un’altra particella, ma questa non è che un’ipotesi ad hoc.

291L’unità ιπειδ non si salva se non attraverso interventi correttivi. Mediante il duplice emendamento {ι}π{ε}ιδ potrebbe ottenersi la forma del neutro del pronome indefinito *ku̯i-(πιδ), peraltro già presente nell’appendice del composto ποκ]καπιδ. Analogamente, l’espunzione di almeno due segni e l’omissione di uno, cioè {ι}π{ε}ιδ<ι>, richiederebbe l’identificazione di una particella subordinante pedi, da confrontarsi con l’umbro persi, pirsi, peře, marrucino pedi, dalla base del pronome *k u̯i-s(-i).

  • 223 T.B. 8, 14, 17, 25.
  • 224 Cfr. LIV, 174.
  • 225 Cfr. LIV, 211; Untermann 2000, 315.
  • 226 Cfr. Prosdocimi 1994; Di Giovine 1995.

292Un’altra possibilità che richiede assai minori interventi di correzione e si inserisce convenientemente nel contesto sintattico è offerta dal ripristino del segno per l’aspirazione iniziale <h> mediante la quale si ottiene la forma <h>ιπειδ perfettamente sovrapponibile a quella del congiuntivo perfetto hipid (anche nel composto pruhipid) più volte attestato nella Tabula Bantina223. Come è noto, il paradigma del verbo osco per “avere” si compone di due radici suppletive, cioè hăf-i̯o- < *ghabh- < *gheHbh-224 e hēp- < *h1ep-225, da cui si originano rispettivamente il tema del presente e quello del perfetto incardinati nell’opposizione /ă/ ~ /ē/ del vocalismo radicale, opposizione che è particolarmente produttiva in latino e presente anche nelle lingue italiche226. Il tema del presente è probabilmente qui rappresentato da hαfειτουδ alla linea A-11.

293Il riconoscimento di <h>ιπειδ come congiuntivo perfetto trova sul piano testuale un ulteriore sostegno nella simmetria morfosintattica richiesta dalla particella disgiuntiva αυτ mediante la quale si coordina un’altra forma verbale identificabile come congiuntivo perfetto. Si tratta del successivo ουπ/γ[?]ιδ, facilmente ricavabile dalla suddivisione ουπ/γ[?]ιδ ν[--, in base all’unico limite morfologico possibile della sequenza. In tal modo si potrebbe ottenere una omogeneità desinenziale tra <h>ιπειδ e ουπ/γ[?]ιδ riconducibile all’uscita della III singolare del congiuntivo perfetto.

  • 227 Spiegazione avanzata da Buck 1928, 175 e ripresa poi da Lindeman 1982, 303 ss. Cfr. anche Meiser 19 (...)

294Per quanto riguarda il vocalismo del morfema desinenziale, rappresentato da <í> in grafia campano-sannita (tríbarakattíns, patensíns) e da <i> in alfabeto latino (fefacid, fuid, hipid), le nuove attestazioni riaccendono la vecchia questione della sua origine, per la quale sono state prospettate due soluzioni, rispettivamente da /ī/, marca al grado zero dell’ottativo, come in latino, e da /ē/ che si trova nel congiuntivo imperfetto sia del latino sia dell’italico. Questa seconda spiegazione è stata indotta dall’uso del segno <í> nella grafia campano-sannita sia nel perfetto (tríbarakattíns, patensíns) sia nell’imperfetto (fusíd, ferríns) del congiuntivo227.

295Ora le tre possibili forme candidate all’interpretazione come congiuntivi perfetti nel documento di Roccagloriosa, cioè <h>ιπειδ e ουπ/γ[?]ιδ in questa linea e fακτιεδ in B-9 presentano grafie disomogenee del vocalismo finale. Sicuramente, almeno una (fακτιεδ) o forse anche un’altra, sono frutto di errore e, quindi, da emendare. Resta da vedere quale.

296In coerenza con le convenzioni ortografiche rispettate nel testo, per /ē/ sarebbe da aspettarsi il segno <ε>, tanto più che in corrispondenza del grafo <í> della scrittura osco-etrusca il documento di Roccagloriosa sembra ripartire <ει> in sillaba interna (esempio: τουτεικαις) e <ε> in sillaba finale (μεδδες). Invece, il segno <ε> non compare da solo in nessuna delle tre forme di presumibili congiuntivi perfetti.

297Ripristinare il solo grafo <ε> costerebbe emendamenti, più o meno pesanti, in tutte e tre le forme attestate, mentre uniformare in <ι> oppure <ει> sarebbe più economico, necessitando di intervenire solo su due di esse. Pertanto, l’uniformità nell’uscita <ιδ> impone di correggere <h>ιπ{ε}ιδ e fακτι{ε}δ, lasciando intatto ουπ/γιδ, mentre l’uniformità nell’uscita <ειδ> impone di correggere fακτ{ι}ε<ι>δ, di integrare ουπ[ε]ιδ, lasciando intatto <h>ιπειδ.

298Naturalmente il ripristino dell’omogeneità ortografica non è argomento cogente per la correzione. A differenza di fακτιεδ di B-9, che non ha alcuna accettabilità al di fuori di un emendamento, <h>ιπειδ e ουπ/γ[?]ιδ possono avere una loro plausibilità nel quadro di incoerenze e di oscillazioni, anche a breve distanza, che investe la distribuzione tra i grafemi <ει> e <ι> anche nell’alfabeto modello, senza imporre di ricorrere necessariamente all’arma della correzione per stabilire a tutti i costi un’uniformità.

299Per quanto riguarda ουπ/γ[?]ιδ devono scalarsi quattro alternative di lettura discendenti dalle possibili identificazioni del segno come <π> e <γ> e dall’incertezza della perdita o meno di una lettera nello spazio che segue. In concreto, sono da ammettere le possibilità di leggere: a) ουπιδ; b) ουπ[?]ιδ; c) ουγιδ; d) ουγ[?]ιδ.

  • 228 Cfr. LIV, 265.
  • 229 Malgrado le cautele espresse in Untermann 2000, 786.
  • 230 Cfr. Rix 1993; LIV, 265; Untermann 2000, 802 ss.

300Il riconoscimento del segno per <π>, con entrambe le opzioni a) e b), cioè ουπιδ e ουπ[?]ιδ, è privilegiata da un oggettivo vantaggio etimologico, che, invece, non offrono né ουγιδ né ουγ[?]ιδ. Permette, infatti, l’identificazione di un radicale ōp- (con vocale lunga indicata dall’ortografia <oυ>) riportabile a due radicali isomorfi che godono di rappresentanti nelle lingue italiche e nel latino. Si tratta delle due distinte radici, rispettivamente *h3ep- “desiderare, scegliere”, a cui appartengono in latino *op-io (in praedopiont), da cui il più diffuso opto228 e forse in osco il sostantivo ufti- “facoltà, capacità”229, e *h3ep- “fare, produrre” che vanta di una copiosa messe di attestazioni nelle lingue italiche, con suppletivismo tra un tema del perfetto a base aoristica *ŏp-s- (osco upsed, uupsens) e un tema del presente dal denominale di *opesā- (osco ùpsannum, upsatuh)230.

301A questo punto, le soluzioni che discendono dall’alternativa posta dalla perdita o meno di un segno tra <π> e <ι> riguardano essenzialmente la morfostruttura del tema del perfetto e non la radice con qualche sensibile novità in una delle due soluzioni.

  • 231 Cfr. Prosdocimi 1994, 226 ss.
  • 232 Cfr. Rix 1993, 334 ss.

302Se si parte, dunque, dal presupposto che nessun segno sia andato perduto, l’unica lettura ammissibile è ουπιδ che pone di fronte ad un tema del perfetto caratterizzato dal vocalismo radicale lungo in opposizione a quello del presente, in base ad un tipo comune nell’italico e nel latino, nella fattispecie secondo il rapporto ŏ: ō231 (esempio osco è urust < ōr- < *h2er-, corrispondente al latino ōrare)232.

303Se si ammette, invece, l’esistenza di una lacuna con perdita di una lettera, non restano proponibili che due restituzioni, luna è ουπ[σ]ιδ che ricostituisce il tema del perfetto sigmatico originato dall’aoristo, già attestato nell’osco al perfetto indicativo úpsed, l’altra è ουπ[ε]ιδ che ripristina nel morfema il digrafo <ει> in sintonia con il precedente <h>ιπειδ, secondo le prospettive sopra esaminate.

  • 233 Cfr. Leumann 1977, 591; Meiser 1998, 208.

304Di conseguenza, le reali alternative morfostrutturali consistono nello schierarsi, da una parte, la forma ουπ[σ]ιδ, che si allinea al tema già noto del perfetto di h3ep- “fare, produrre” e, dall’altra, la forma (nelle due varianti grafiche del morfema) ουπιδ/ουπ[ε]ιδ che si configura come tema di perfetto marcato dall’allungamento della vocale radicale. In questo secondo caso, il tema di perfetto potrebbe attribuirsi sempre alla stessa radice h3ep- “fare, produrre”, che si affiancherebbe a quello sigmatico (certificato da úpsed). La coesistenza delle due diverse formazioni di perfetto, quella sigmatica (*ops- > úpsed) e quella con vocalismo radicale lungo (*ōp- > ουπ-) trova un parallelo nel latino dove nel tema del perfetto confluiscono e coesistono forme originate dall’aoristo e dal perfetto indoeuropeo (del tipo lēgi e lēxi, parsi e peperci)233.

305Altra possibilità è rappresentata dalla riconduzione di ουπιδ/ουπ[ε]ιδ alla radice isomorfa *h3ep- “desiderare, scegliere”, per la quale ad un presente tematizzato in –i̯e/o- (testimoniato dal latino -op-io) potrebbe corrispondere un perfetto in vocale lunga (secondo il tipo latino fŭgio/fūgi, vĕnio/vēni).

  • 234 T.B. 8.
  • 235 C.A. B 24-25.

306Rispetto alle possibili variazioni morfologiche imposte dall’eventuale presenza della lacuna assai meno divaricate sono le soluzioni esegetiche che discendono, secondo l’analisi finora condotta, dalle ipotesi di ricostituzione delle forme verbali della linea: ποκ]καπιδ <h>ιπειδ αυτ ουπιδ / ουπ[σ]ιδ / ουπ[ε]ιδ. L’enunciato, dunque, verrebbe a suonare all’incirca “chiunque / qualunque cosa abbia avuto oppure abbia fatto / abbia scelto”. La presenza di ποκ]καπιδ che fa parte del pronome indefinito / relativo generalizzante, analogamente agli usi testimoniati dal Cippo Abellano e dalla Tabula Bantina, induce a ritenere che il sintagma superstite in questa linea faccia parte della premessa condizionale a cui segue un’espressione imperativa. È possibile che la frase relativa costituita dal pronome indefinito πις/πιδ... ποκκαπιδ sia sostitutiva della frase condizionale introdotta dalla particella σϜαι (quindi coincida con l’inizio della frase, come nell’enunciato della Tabula Bantina: pis pocapit post exac comono hafiest)234 oppure sia concatenata in una condizionale introdotta da σϜαι o con altra subordinata che formula una premessa (come nel Cippo Abellano pún patensins... ...íním píd eíseí thesavreí púkkapíd ee[stít)235. In altre altre parole, si realizzerebbe anche qui la premessa di una frase condizionale (propria o impropria) che rientra nella nota tipologia delle formule prescrittive note dal latino e dalle lingue italiche già più volte richiamata.

307Resta, comunque, fuor di dubbio che i due congiuntivi perfetti esprimono una modalità all’interno di una subordinata che costituisce da sola o in concatenazione ad altre la premessa di una statuizione, che si completa, secondo la consuetudine del testo, con la prescrizione formulata mediante l’imperativo. Se la frase relativa parzialmente conservata in questa linea esaurisce, o comunque chiude, la premessa, ne consegue che subito dopo il secondo verbo (ουπ[?]ιδ) dovrebbe collocarsi l’espressione imperativale. Se così fosse, si può riconoscere nella lettera ν[... superstite sul margine della frattura, l’iniziale di una negazione, integrabile ν[ι, ν[επ, ν[ειπ che si accompagna all’imperativo componendo un’espressione di divieto (anche con correlazione di due imperativi νεπ...–τουδ νεπ...–τουδ).

B-3 --]ουσδεκιρεσεινεμϜαfους[--

308La scansione morfo-lessicale --]ους δεκιρες εινεμ Ϝαfουσ[-- è imposta dall’evidenza della congiunzione εινεμ. L’ortografia della particella concorda per la vocale iniziale con le altre due testimonianze dell’osco greco (ειν() a Rossano di Vaglio e εινειμ a Messina), ma si distacca dall’attestazione mamertina per la registrazione della vocale dell’ultima sillaba. Tuttavia, anche nella tradizione alfabetica campano-sannita appaiono grafie diversificate della stessa particella (ínim, iním, íním), con oscillazioni registrate perfino in una medesima località. In questo caso, però, non è dato stabilire se εινεμ concorda con la grafia íním o con ínim, dal momento che in sillaba finale il grafema <ε> compare altrove in corrispondenza ora di <i> ora di <í> dell’alfabeto nazionale osco. In sostanza si ha l’impressione che nel grafo <ε> venga neutralizzata l’opposizione tra <i> ed <í> dell’alfabeto osco-etrusco.

  • 236 Cfr. Rix 1976, 160.

309La congiunzione εινεμ, usata in osco, a differenza dell’umbro, come connettore di elementi dello stesso enunciato che sono omogenei sul piano morfo-semantico236, rende probabile una concordanza morfo-sintattica tra le due unità in coordinazione. Possono, pertanto, prevedersi due soluzioni per δεκιρες e Ϝafουσ[--: sono entrambe forme verbali o entrambe forme nominali. La prima soluzione necessita di interventi correttivi per luna e di integrazione per altra; la seconda soluzione, invece, può farne anche a meno.

310Come forme verbali δεκιρες e Ϝαfoυσ[-- si assoggettano senza troppe difficoltà alla morfologia rispettivamente del futuro I e del futuro II mediante la ricostituzione di <τ> in posizione finale nell’una e nell’altra: in δεκιρεσ<τ> tale segno potrebbe essere stato omesso per una svista, in Ϝαfουσ[τ si tratta di normale integrazione.

  • 237 Cfr. Meiser 1993a, 268.
  • 238 Ve 210a = Po 213.
  • 239 Cfr. Schulze 1904.103, 272.

311Non molto lontano, invece, va l’agnizione etimologica soprattutto per δεκιρεσ<τ>. L’insolita morfostruttura potrebbe essersi generata per metatesi da δεκριεστ indotta dal trattamento che appare talvolta in osco riservato al nesso -ri̯i-: per esempio nella forma bantina di futuro I herest in luogo di heriest (da un tema del presente *her-i̯o-) o, in modo ancora più calzante, per la resa ortografica nell’antroponimo Heírens, se da *heriedno-237. Il vantaggio di tale ipotesi è l’acquisizione di un tema verbale in -i̯o- forse denominale da dek-ro-, che può rintracciarsi nella base onomastica dell’antroponimo Decries attestato in ambito peligno238, a cui corrispondono le forme latine dell’antroponimo, diffuse in area campanosannita, Decrius e Decirius239.

  • 240 Cfr. Szemerényi 1951; Peruzzi 1978, 119 ss.; Szemerényi 1989, 76 ss.
  • 241 Cfr. Ofitsch 1998.
  • 242 Cfr. LIV, 599,600, 605.
  • 243 Cfr. Untermann 2000, 863.

312Formalmente assai meno complicata è la spiegazione di Ϝαfουσ[τ, ove è riconoscibile un tema del perfetto a vocalismo radicale /o/ dietro la considerazione di un possibile esito di u̯o- > u̯a- in sillaba iniziale accertato in latino240 e nelle lingue italiche (esempio osco valaemo-/volaemo-) e anche nell’ittito241. Formalmente, molteplici sono le radici candidate a tale riconoscimento: *u̯ebh-, *u̯edh-, *u̯eh2dh-242, alle quali forse potrebbe anche aggiungersi *h1u̯eguh-, donde discendono il latino voveo e, forse, anche l’umbro vufru243.

  • 244 Cfr. GED, 386.
  • 245 Sugli aspetti fonetici e semantici inerenti la ricostruzione di questa famiglia lessicale, cfr. Sze (...)

313Per l’idoneità al contesto particolarmente attraente è il rapporto con la radice, a cui si riconducono in alcune lingue indoeuropee termini indicanti il “vincolo, il pegno, la garanzia” con forti implicazioni in senso giuridico come in latino vas, vădis, in gotico wadi (insieme al tedesco moderno Wette e inglese wed)244, lituano vadúoti245.

  • 246 XII Tab. I, 10 = Gell., N.A. XVI 10, 7-8.

314In particolare, il latino vas, vădis (insieme con il composto subvas) è attestato già nelle XII Tavole con il senso tecnico di “garante” specificamente riferito ad un imputato in tribunale246. Tale tecnicismo giuridico non potrebbe configurarsi affatto fuori luogo nel contesto della legge di Roccagloriosa, dove almeno due elementi lessicali nella faccia A sembrano rinviare all’ambito del processo: μεδεικα[-- in riferimento all’attività giudicante e ακτουδ in riferimento alla prassi procedurale.

  • 247 Cfr. Szemerényi 1989, 76.

315Se, dunque, percorrendo questa pista etimologica, si persegue l’ipotesi di lettura di una forma verbale, Ϝαfουσ[τ apparterrebbe ad un verbo primario dalla stessa radice di latino vas, vădis, a cui potrebbe ascriversi il valore di “garantire, impegnare, vincolare”. Diversamente dal latino, dove vador, vadāri (che assume l’accezione tecnica di ambito giuridico “citare in giudizio, obbligare a comparire in tribunale”) è verbo secondario della classe in -ā, denominale da vas, vădis, l’osco Ϝαfουσ[τ si configura come verbo primario con normale tema del perfetto a vocale apofonica /o/ rispetto ad una radice *u̯edh- “condurre” o *u̯eh2dh- “attraversare”, a cui è stata ricondotta la formazione radicale vas, vădis dal grado apofonico /o/247.

  • 248 Cfr. Klingenschmitt 1992, 112 ss.
  • 249 Cfr. Buck 1928, 127.

316L’altra via interpretativa è l’attribuzione di δεκιρες e Ϝafoυσ[-- alla flessione nominale, a cui è ascrivibile anche la terminazione --]ους della parola mutilata dalla frattura all’inizio della linea. Un punto di possibile concordanza sintattica tra le tre uscite è nei morfemi di nominativo o di accusativo plurale, rispettivamente dei temi in -o per --]ους e Ϝαfουσ[-- e dei temi in -i per δεκιρες. Ai primi appartiene il morfema -ους, che rende regolarmente gli originari *-ōs (nominativo) oppure *-ō-ns (accusativo), rispettivamente ortografati in area campanosannita -ús (es. statús) e -úss (es. feíhúss). Ai temi in -i è riconducibile la marca -ες come restituzione di -ēs in quanto esito di *-ei̯-es (nominativo plurale) oppure di -ī-ss < *-ī-ns (accusativo plurale)248. L’osco offre attestazioni del nominativo plurale dei temi in -i, ortografato in alfabeto etrusco -is o -ís (es. aídilis, trís), ma non dell’accusativo plurale, per il quale, comunque, è facilmente presumibile la terminazione -íss o -iss (simmetricamente a -ass e -úss), in corrispondenza dell’umbro che presenta regolarmente le uscite -if, eif (auif, aueif)249.

317In sostanza il grafo <ε> dovrebbe rappresentare la continuazione di /ē/ (se si tratta di nominativo) o di /i/ (se si tratta di accusativo). Della notazione di /ē/ mediante <ε> l’iscrizione offre altri possibili raffronti, per esempio in εh <  di A-8 e forse anche nello stesso radicale di δεκιρες, se vale l’analisi che andiamo a proporre. In ogni modo, anche nella registrazione dei morfemi del nominativo o dell’accusativo plurale dei temi in -i verrebbe a confermarsi in sillaba finale la corrispondenza tra l’uso del segno <ε> e quelli per <i> e <í> della scrittura campanosannita.

  • 250 Cfr. Meiser 1993a, 268.

318Per δεκιρες l’unico confronto formale offerto dalle lingue italiche, come già detto anche nell’ipotesi interpretativa come verbo, è con il gentilizio Decries di area peligna. L’antroponimo si costituisce con la consueta suffissazione in -i̯o- da una base dekro- < *dek-ro-. L’unica via per far coincidere le due forme è immaginare una metatesi della /i/ preceduta da /r/, come forse è avvenuto nel caso dell’antroponimo Heírens, qualora derivi da *heriedno-250. In altre parole, δεκιρες sarebbe da intendere, se non da correggere, /decries/, che altro non potrebbe essere che un nominativo singolare come il gentilizio peligno. Tale ipotesi esplicativa è, tuttavia, da scartare sia per l’improbabile presenza di un antroponimo in questo contesto sia per la difficoltà di spiegare dec-r-i̯o- come elemento del lessico che, oltretutn to, si adatta in modo poco soddisfacente alla relazione sintattica con il successivo elemento coordinato dalla congiunzione εινεμ.

319In conclusione, il percorso più lineare è l’attribuzione di δεκιρες alla flessione dei temi in -i, che muove da *dek-ri- con suffisso -ri- ben attestato dalle lingue italiche e dal latino in derivazioni primarie da radici verbali come sakri- (osco sakrim, sakrid), pacri- (umbro pacer, marrucino pacris), akri- (osco akrid).

  • 251 Cfr. Untermann 2000, 77-78.

320Nelle lingue italiche accanto alle suddette formazioni in -ri- si registrano anche i rispettivi allotropi in -ro-: così, per esempio, a sak-ri- si affianca sak-ro-, a ak-ri- si affianca ak-ro- (osco akrid, umbro akru251). Questa condizione potrebbe estendersi anche alla parola in questione, rendendo ammissibile la coesistenza di due allomorfi: *dek-ro- (ricostruibile alla base dell’antroponimo Decries) e *dek-ri- a cui si risale da δεκιρες.

  • 252 Cfr. Untermann 2000, 754.
  • 253 Cfr. LIV, 93.

321Per quanto riguarda la base lessicale, il parallelo con le altre derivazioni in -ri-/-ro-, induce a presumere una relazione, piuttosto che con il numerale per ‘dieci’, con una radice verbale: ben si presta all’occorrenza la radice *dek- a cui appartengono, tra l’altro, l’umbro tiçit252, il latino decet, doceo, disco, greco δέχομαι253. La genericità dei valori ricostruiti per tale radice (‘assumere’, ‘accettare’) raccomanda prudenza nel determinare il semantismo di δεκιρες. A puro titolo di ipotesi, sul modello del derivato aggettivale greco dalla stessa radice δόκιμος sono proponibili i significati di “accettato/accettabile” quindi “provato, valido”.

  • 254 Cfr. Untermann 2000, 77, 510, 651.
  • 255 Cfr. Untermann 2000, 77, 651, 793.

322Nelle forme a suffisso -ri- sopra citate il vocalismo radicale si presenta generalmente lungo (sāk-ri-, pāc-ri-, āk-ri-)254, a fronte del vocalismo breve presente negli allotropi in -ro- (săk-ro, ăk-ro)255. Analogo trattamento deve, coerentemente, presumersi anche per δεκιρες, in cui la rappresentazione di /ē/ mediante <ε> nella sillaba iniziale, come anche in quella finale, se l’uscita appartiene al nominativo plurale di un tema in -i (-ēs < *-ei̯-es), trova, come si è appena detto, altri confronti ortografici nel testo.

  • 256 Cfr. Schmid 1954.
  • 257 Cfr. Rix 1996a, 248.
  • 258 Cfr. Klingenschmitt 1992, 115.
  • 259 Cfr. Meiser 1987; Adiego Lajara 1992.

323Resta, in questo caso, di non facile soluzione la presenza della <i> nella sillaba mediana. Una possibile origine della vocale è l’anaptissi: tuttavia, se si segue il percorso ricostruttivo appena descritto (<*dēk-ri-), il fenomeno in osco risulta anomalo dopo sillaba lunga256. È, altresì, vero che le attestazioni di analoghe formazioni come sakri-, akri- e pakri- si collocano in aree (come Capua)257 o in testi che ignorano l’anaptissi, sì da non consentire una comparazione omogenea del loro trattamento. Occorre, d’altra parte, tener conto che una possibile eccezione all’anaptissi dopo sillaba lunga è rappresentata dalla parola osca zicolo- ‘giorno’, per la quale, al fine di giustificare tale deroga, è stata presunta una derivazione non da *di̯ē-k(e)lo-, da dove muove il latino diēcula, derivato di diēs, bensì da *di̯ī-k(e)lo- o da *dii̯i-k(e)lo-258. Inoltre la regola sopracitata che disciplina l’anaptissi dell’osco non viene rispettata in altre varietà italiche come il sudpiceno (dove, per esempio, si registra matereíh a fronte dell’osco maatreίs)259.

  • 260 Cfr. Adiego 1994.

324Non appare, dunque, impossibile una deroga (locale?) alla regola osca dell’anaptissi in quella posizione, in considerazione della circostanza che il fenomeno presenta modalità di svolgimento diversificate nelle lingue italiche ed eccezioni anche all’interno dell’osco, soprattutto per quanto riguarda l’anaptissi anteriore260.

325Per quanto riguarda Ϝαfoυσ[--, l’ipotesi di una forma nominale, basata sul presupposto della sua integrità morfologica (quindi, Ϝαfους), porta ad identificare il nominativo o l’accusativo plurale di un tema -o. Si può pensare ad una tematizzazione in-o direttamente della radice, con funzione di sostantivo o di aggettivo, sul tipo del greco λόγος, λευκός, latino modus, fidus. Il possibile esito della sillaba iniziale u̯a- < u̯o-, secondo il fenomeno già ricordato sopra, configura Ϝαfoυσ come forma nominale con radice a vocalismo pieno del tipo greco φόρος, τροφός. Per le possibili radici si ripropone la stessa rosa già prospettata nell’ipotesi di integrazione di una forma verbale, cioè *u̯ebh-, *u̯edh-, *u̯eh2dh-, *h1u̯eguh-: oltre questo riconoscimento, tuttavia, sarà buona prudenza non spingersi.

B-4 --]ουσττουτεικαιςαυτ[--

326Elemento saliente della sequenza è τουτεικαις, < *touti̯ko-, noto derivato aggettivale da toutā-, con morfologia di dativo/ablativo plurale della flessione dei temi in -ā. Si determina, così, l’unica suddivisione proponibile della linea --]ουστ τουτεικαις αυτ[--.

  • 261 Cfr. Berrettoni 1967, 70.

327Per l’elemento αυτ, che segue τουτεικαις, si danno due alternative: 1) l’iniziale del sostantivo determinato da τουτεικαις; 2) la particella coordinante che ricorre anche altre volte nell’iscrizione (A-6: B-12), qui con funzione disgiuntiva rispetto a τουτεικαις. A questa seconda ipotesi conferisce maggior credito il fatto che nella documentazione osco-umbra la posizione non marcata dell’aggettivo è la collocazione dopo il sostantivo, mentre l’anteposizione si verifica solitamente in relazione al rilievo posto sul contrasto tra due determinazioni261. La coerenza con questo criterio è facilmente riscontrabile in questo caso, in cui l’aggettivo è certamente anteposto, isolando la particella disgiuntiva aux che stabilisce la contrapposizione tra τουτεικαις < *toutīko- e un’altra determinazione (andata perduta) del sostantivo.

  • 262 Sulla questione, cfr. Letta 1994.388 ss.
  • 263 Cfr. Porzio Gernia 1970, 125; Untermann 2000, 783.

328A motivo dell’esigenza di simmetria tra gli elementi posti in alternativa dalla disgiunzione aux, l’aggettivo contrapposto a toutīko- non potrà che definirsi in rapporto ai valori di cui quest’ultimo si carica nella documentazione nota dando luogo alle seguenti alternative:
1) la pertinenza alla toutā-, in quanto specifica entità statale e territoriale, su cui si esercita una giurisdizione: tale valore è sotteso al titolo della carica suprema meddiks túvtíks (che sia capo dell’entità territoriale relativa ad un singolo centro oppure di un ethnos)262. In questo caso si tratterà della contrapposizione tra la toutā- stessa che ha espresso la legge ed un’altra diversa (ovvero a ciò che non appartiene a quella toutā- o ne è esterno);
2) la pertinenza alla toutā- in quanto soggetto di diritto pubblico’. In questo senso l’aggettivo compare nella Tabula Bantina, per il cui uso si sospetta un calco semantico appunto sul latino publicus263. In tal caso, è implicito un contrapposto tra il concetto giuridico di ‘pubblico’ e altri ambiti del diritto come quello ‘privato’ o quello ‘sacro’: tale tipo di distinzione giuridica è sottesa, per esempio, alle diciture sacre stahu e toce stahu nei cippi confinari umbri.

329A favore di questa seconda soluzione propendono sia l’uso dell’aggettivo in relazione sintagmatica con un sostantivo posto al plurale, a cui, pertanto, meglio conviene il senso di “pubblico”, sia la sequenza con la particella disgiuntiva che fa presumere l’alternativa rispetto a ciò che “pubblico” non è anziché rispetto a ciò che non è toutā-. In ogni modo, se così fosse, l’attestarsi dell’accezione di “pubblico” per l’aggettivo toutīko- nel testo di Roccagloriosa si carica di importanti conseguenze.

  • 264 Cfr. Roccagloriosa I, 317; Gualtieri 2000b, 54-55; Gualtieri 2001.
  • 265 Cfr Poccetti 1988a, 121. Sulle tipologie e la distribuzione dei bolli di mattoni ‘pubblici’ cfr. l’ (...)

330Per quanto riguarda, innanzitutto, l’entità istituzionale a cui appartiene il documento, merita ricordare che dal sito di Roccagloriosa è già stato portato alla luce in un dato che fa riferimento alla nozione di “pubblico”, ricavabile dalla dicitura in lingua greca δη (= δημόσιον) incisa su un puntale in bronzo (σαυρωτήρ)264. In questa, come in altre situazioni analoghe, la scritta δη(μόσιον) non può che indicare la pertinenza ‘pubblica’ dell’oggetto su cui è apposta. A questo fine, l’uso della lingua greca è interessante indizio della condizione di bilinguismo osco-greco che connotava i livelli più alti dell’amministrazione della comunità lucana, parallelamente a quanto si verifica attraverso i bolli a leggenda δη(μόσιον) rinvenuti presso le comunità indigene del Bruzio265.

  • 266 Cfr. Poccetti 1990b, 146.

331D’altra parte, a Roccagloriosa esiste già una testimonianza ‘forte’ di tale bilinguismo, che trova, oltretutto, espressione anche ai livelli sociolinguistici più ‘bassi’: la fornisce l’unico testo osco finora noto, quello della defixio, che è stata probabilmente redatta su una lamina di reimpiego contenente l’inizio di una lettera commerciale iscritta in greco266.

  • 267 Su ciò, cfr. Ampolo 1983.
  • 268 Cfr. Campanile 1979, 21; Campanile 1993b, 601; Campanile 1995, 463.

332In secondo luogo, l’attestazione nel documento di Roccagloriosa Impone la riconsiderazione della deduzione, finora basata sul dettato della Tabula Bantina, per cui l’accezione di “pubblico” assunta da toutīko- in osco sarebbe stata esemplata sul latino publicus, secondo il rapporto toutā-: toutīko-populus: publicus. Ora sia la presenza del marchio δημόσιον apposto sul σαυρωτήρ sia la cronologia proposta per il frammento della lex osca di Roccagloriosa rendono difficilmente praticabile – se non addirittura sconsigliano –questa strada. Semmai, se proprio si vuole trovare un modello, per quanto forse non sia strettamente necessario per comunità che mostrano forme così sviluppate di diritto ‘pubblico’, da estrinsecarsi un una legge, ci si potrà soddisfacentemente rivolgere all’aggettivo greco δημόσιος che aveva assunto il senso di “pubblico” fin da epoca arcaica, come rivela il suo uso in questo senso nel cippo di Chio267. È, comunque, un fatto che nelle iscrizioni dei Mamertini, certamente databili prima della II guerra punica, toutā- appare ricalcare i valori di greco δῆμος, tra cui anche quello di “assemblea popolare”268. Nulla impedisce di pensare che la sovrapposizione semantica tra i valori di toutā- e quelli di δῆμος non riguardasse esclusivamente lo stato dei Mamertini, ma avesse più ampia estensione almeno in quelle regioni come la Lucania e il Bruzio più profondamente permeate dal bilinguismo osco-greco. In definitiva, dunque, anche nell’accezione “pubblico”, come nozione giuridica, da attribuire a toutīko- nella lex di Roccagloriosa, si lascia cogliere un ulteriore elemento che invita a ripensare l’opinione vulgata, fondata sostanzialmente sul peso documentario della Tabula Bantina, che il lessico giuridico italico sia quasi totalmente tributario di quello latino.

  • 269 Cfr. Buck 1928, 208.

333Per la restituzione della parola che precede τουτεικαις le ipotesi ricostruttive compatibili si restringono alla preposizione [π]ουστ già nota nell’osco (púst nel Cippo Abellano e post nella Tabula Bantina) e ad una marca morfologica di III singolare del futuro II analoga alle altre conservate integralmente o frammentariamente dall’iscrizione (cfr. A-6; A-9; B-6). Tra le due alternative la preferenza va alla preposizione per la contiguità sintagmatica con l’elemento aggettivale che per l’appunto si presenta nel caso richiesto dalla preposizione stessa nelle lingue italiche, cioè l’ablativo269.

  • 270 Cfr. Poccetti 1988, 313 ss.

334La preposizione, analogamente alla corrispondente latina, appare attestata nella documentazione italica in indicazioni sia spaziali (“dietro”) sia temporali (“dopo”). Nel senso spaziale di “dietro” (come contrapposto di “davanti”) si presenta sempre in unione a forme plurali e in riferimento a mura e a porte della cinta muraria con prospettiva dall’esterno270. Pertanto, le espressioni localistiche, in cui la preposizione post si accompagna a designazioni di mura e di accessi relativi ad edifici, spazi urbani o aree sacre, si riferiscono sempre alla parte interna e non a quella esterna. Se, dunque, anche in questa circostanza si attua un valore localistico (verso cui converge la relazione con forme del plurale) in relazione ad uno spazio delimitato o ad un ambiente circoncluso da mura, si dovrà, comunque, intendere l’interno. Tale entità, di cui si indica l’ambito interno viene definita dall’aggettivo toutīko- posto in alternativa ad un altro andato perduto.

335Questo ragionamento, tuttavia, non esclude totalmente la possibilità che la preposizione si collochi in un’espressione temporale che designa una successione di atti che vengono determinati da toutīko- in disgiunzione con altro aggettivo che ci resta precluso.

336In ogni caso, al di là delle interpretazioni possibili, per quanto riguarda la restituzione del testo, risulta ineludibile la conclusione che nell’elemento mutilo iniziale l’integrazione della preposizione --π]ουστ τουτεικαις αυτ[-- tocca il grado più elevato di probabilità.

B-5 --]ισρεκοσfουστρεhτ[--

  • 271 Cfr. LIV, 270.

337Immediatamente riconoscibili sono nella seconda parte della linea la forma verbale forici;, largamente nota nelle lingue italiche come III persona singolare del futuro (I e II) di ‘essere’ dalla radice *bhueh2-, e la forma aggettivale ρεhτ[--, originatasi da un antico participio in -to-, attestata dall’umbro rehte, e forse anche nel Cippo Abellano r[ehtúd], in corrispondenza di latino rēctus < *reg-to < *h3reg-271.

  • 272 Cfr. Von Planta 1892-1897, I, 476; Meiser 1986, 97 ss. Analogamente per il latino, cfr. Leumann 197 (...)

338L’inusitata fonotassi di /sr/272 e la possibilità di identificare un plausibile confine morfologico nell’elemento iniziale --]ις offrono sufficiente sicurezza alla segmentazione --]ις ρεκος fουστ ρεhτ[--.

  • 273 Cfr. Buck 1928, 134.
  • 274 T.B 19, 29.
  • 275 T.B. 12.

339Per la terminazione superstite all’inizio le possibili agnizioni morfologiche compatibili con la struttura sintattica si restringono sostanzialmente: 1) al pronome/aggettivo indefinito pis, ricorrente nel frammento anche in B-10, quindi, da integrarsi [π]ις; 2) al nominativo singolare di un tema in -i̯o-; 3) ad una forma di comparativo neutro con marca *-i̯os > -is (tipo fortis, mais, pústiris273). Le tre soluzioni si pongono ovviamente in alternativa per la restituzione della parola troncata all’inizio della linea, ma possono anche includersi reciprocamente (tutte e tre o a singole coppie) nella precedente catena sintattica andata perduta. In altre parole, l’enunciato poteva essere costituito dal solo pis, come pronome soggetto, oppure pis, come aggettivo (in questo caso, seguito dal sostantivo di riferimento in funzione di soggetto come negli esempi bantini pis censtur, pis meddis, pis ceus Bantins)274 o, meno probabilmente, predicato, oppure l’uno e/o l’altro e un comparativo neutro con valore avverbiale (esempio dalla Tabula Bantina: pis ionc fortis meddis)275.

  • 276 Su cui cfr. ora Mancini 2000.

340Questa rosa di combinazioni ben si accorda con la probabile appartenenza della forma di futuro (fουστ) alla protasi di una frase condizionale, a cui, secondo lo schema consueto, dovrebbe far seguito la prescrizione espressa mediante l’imperativo in -tōd. Se fουστ segna il limite della premessa condizionale, ρεhτ[-- non può che appartenere all’enunciato imperativale, che ne è la conseguenza. In ρεhτ[-- si registra la consueta evoluzione (risalente forse ad epoca predocumentaria) di -kt- > -ht-276, mentre l’uso del segno <ε> nella prima sillaba analogamente all’umbro rehte, riapre il vecchio problema della quantità della vocale, che nel corrispondente latino rēctus è notoriamente lunga per legge di Lachmann. Nel nostro testo la /ē/ in sillaba radicale è rappresentata da <ι>, se vale l’interpretazione di <h>ιπειδ in B-2 con hipid (<*hēp-). In definitiva, la coincidenza tra la grafia dell’umbro rehte e quella dell’osco-greco ρεhτ[-- sposta la questione sul piano più generale dell’incidenza della legge di Lachmann nelle lingue italiche. La totale perdita del contesto rende in astratto possibile per ρεhτ[--l’integrazione di qualsiasi elemento della flessione, comprese le forme dell’avverbio (ρεhτ[εδ) e della gradazione dell’aggettivo al neutro con valore avverbiale (ρεhτ[ις < *rect-i̯os).

341Per la parte precedente andata perduta, dunque, si può immaginare un enunciato condizionale, introdotto dalla particella σϜαι e chiuso da fουστ, che rispetta l’usuale collocazione finale del verbo. In definitiva, a seguito di quanto detto, le ipotesi ricostruttive dell’enunciato introduttivo sono così riassumibili: 1) [σϜαι π]ις ρεκος fουστ; 2) [σϜαι πις (.....ις) ......]ις ρεκος fουστ.

  • 277 Cfr. La discussione in Gusmani 1979; Wallace 1985; Untermann 2000, 259, 677.

342Per ρεκος è da scartare un’uscita di nominativo/accusativo plurale, sia per motivi di coerenza ortografica con altre uscite omologhe, ove /ō/ originaria è rappresentata da <oυ> (come nominativi plurali: πους < *pōs in B-7 e forse --]ους e Ϝαfους in B-3) sia per ragioni sintattiche. L’incastonamento di ρεκος tra la terminazione --]ις riconducibile ad un nominativo singolare e fουστ, forma di III singolare del futuro del verbo ‘essere’, fa decisamente propendere per un nominativo singolare, in funzione di soggetto o predicato di fουστ. Tale condizione può essere unicamente soddisfatta mediante tre soluzioni morfologiche, quella di un aggettivo in -u̯o-, quella di un tema in -u, quella di un participio perfetto attivo in *-u̯es/u̯ōs-. Nelle tre ipotesi ricadono le diverse spiegazioni proposte per le forme participiali note in osco (bantino) facus e sipus277.

343Come è noto, finora non abbiamo in osco-umbro alcuna attestazione del nominativo singolare dei temi in -u, le cui uniche possibili testimonianze sono appunto legate all’origine delle forme participiali facus e sipus, la cui utilizzazione come prova in tal senso alimenta un ragionamento circolare.

344Non è qui il caso di riprendere la questione dell’origine e della flessione di queste forme, se non per una considerazione. Se ρεκος appartiene a questa serie, l’attestazione desta notevole interesse per l’uso del grafo <o>, laddove, invece, facus e sipus presentano <u>, pur essendo nell’alfabeto latino disponibile anche il segno <o>. Si rendono, pertanto, praticabili due vie di spiegazione per ρεκος: a) il grafo <o> qui rappresenta effettivamente /ŭ/: tuttavia, ciò contrasta con la notazione della stessa vocale mediante il digrafo <oυ>, riscontrabile, per esempio, nel morfema del futuro II (tipo Ϝουρουστ, fουστ); b) il grafo <o> rappresenta /ŏ/, in coerenza con le altre occorrenze nel documento (esempio μανομ) rivelando il pieno inserimento di questa classe fissionale tra i temi in -o (vuoi per eteroclisia vuoi per originaria confluenza con gli aggettivi in -u̯o-).

  • 278 Cfr. Gusmani 1965.

345Questa seconda soluzione potrebbe trovare un ulteriore sostegno nella flessione di μανομ di B-7, nome originariamente pertinente ai temi in -u che ha preso la desinenza dell’accusativo dalla flessione dei temi in -o, con cui è coerente l’uso del grafo <o> per rappresentare l’esito di /ŏ/. Se anche al nominativo, in simmetria con l’accusativo, tra i temi in -u si è verificato il passaggio ai temi in -o, è possibile che lo stesso fenomeno abbia investito le formazioni participiali (sia per eteroclisia sia per incrocio con gli aggettivi in -u̯o-). Il parallelismo tra le due attestazioni, che, oltretutto, riguardano due casi reciprocamente implicati, come il nominativo e l’accusativo del singolare, consiglia di considerare unitariamente i fenomeni, giacché l’uscita -ος di ρεκος e l’uscita -oµ di μανομ concorrono a creare una simmetria morfologica nelle uscite del nominativo e dell’accusativo tra due tipi morfologici, in origine sicuramente diversi (l’uno da -u̯o- o da -u̯ŏs-, l’altro da -u), che possono essersi livellati e conguagliati nella generale tendenza manifestata dalla flessione italica all’omogeneizzazione tra le classi flessionali, tra le quali i temi in -u si mostrano particolarmente recessivi278.

346In ogni caso, è degno di rilievo il fatto che, come la grafia di ρεκος si distacca da quella di sipus e di facus, così anche μανομ si distingue dalla forma manim, documentata nella Tabula Bantina, che si presenta assimilata alla flessione dei temi in -i. In altre parole, l’appartenenza delle forme bantine sipus e facus ai temi in -u rispetto all’assunzione tra i temi in -o di ρεκος a Roccagloriosa non dovrebbe stupire più della constatazione del differente modello flessionale seguito dallo stesso termine per ‘mano’, che presenta l’accusativo secondo i temi in -i (manim) a Bantia e secondo i temi in -o a Roccagloriosa (μανομ).

  • 279 T.B. 30: <f>acus <f>ust è ricostruita con alta probabilità dal combaciare dell’enunciato con l’iniz (...)

347La chiave di lettura come forma di participio solleva il problema del valore attivo o passivo, che distingue, per esempio, l’attestazione di sipus da quella di facus nella Tabula Bantina. A favore della diatesi passiva si schiera il fatto che ρεκος si presenta in contiguità sintagmatica con una forma del verbo ‘essere’ (foυστ), analogamente a facus nella Tabula Bantina (facus estud), in conformità di un uso del passivo perifrastico ben noto nella sintassi delle tavole di Gubbio (esempi: kuratu eru, purditom fust). Nella legge bantina la forma imperativa passiva facus estud è preceduta da un enunciato condizionale che anticipa la stessa espressione posta al futuro <f>acus <f>ust279. Pertanto il confronto tra ρεκος e facus non è solo di ordine morfologico, ma anche di ordine morfosintattico, se si stabilisce un parallelismo tra <f>acus <f>ust e ρεκος fουστ. Ciò, in pratica, condurrebbe al riconoscimento di un’espressione perifrastica del passivo del tipo latino laudatus erit (o fuerit).

348Con la presenza di un sintagma verbale di senso passivo si accordano anche le ricostruzioni sopra proposte per la parte che precedeva il verbo. Se, infatti, il verbo in questione è di tipo predicativo, appare assai probabile che la terminazione --]ις che immediatamente precede ρεκος fουστ appartenga al predicato o a sue eventali determinazioni. In tal modo l’ipotesi 2) di ricostruzione del testo [σϜαι πις (......)ις ......]ις ρεκος fουστ non si discosterebbe dalla struttura dell’enunciato bantino che contiene <f>acus <f>ust: suaepis [contrud exeic post exac tr.pl.auti. medd]is <f>acus <f>ust.

  • 280 T.B. 30.
  • 281 T.I. Va 25-27.
  • 282 Per considerazioni su questa famiglia lessicale nelle lingue italiche, cfr. Campanile 1967, 125 ss. (...)

349Ma il parallelismo strutturale con il dettato bantino potrebbe spingersi anche oltre. Nell’enunciato prescrittivo che segue la premessa condizionale lo stesso sintagma verbale viene anaforicamente ripreso nell’imperativo facus estud. Non è da escludere che analoga ripetizione lessicale possa verificarsi in questo caso e che, pertanto, all’espressione ρεκος fουστ faccia seguito lo stesso verbo nella forma perifrastica di imperativo passivo ρεκος εστουδ. A favore di questa eventualità sembra militare un ulteriore parallelismo sintattico. La formula imperativa bantina contiene l’avverbio amprufid (izic amprufid facus estud)280, il quale agisce come modificatore semantico dell’azione indicata dal verbo, implicandone, in pratica, la nullità, l’inefficacia a motivo dell’irregolarità e della scorrettezza procedurale. Ora, l’avverbio amprufid è formato con la particella negativa iniziale come antonimo dell’avverbio *profēd attestato dall’umbro prufe. L’attestazione umbra dell’avverbio si colloca in un’espressione di approvazione conseguente al riconoscimento della regolarità di un atto espressa dall’avverbio rehte (pure ulu benurent, prusikurent rehte kuratu eru, erek prufe si “coloro che colà si sono recati, avranno dichiarato che si è provveduto bene, allora sia approvato come regolare”)281. Il dettato iguvino mostra la relazione logica tra gli avverbi rehte e prufe, come conseguenza l’uno dell’altro: viene dichiarato prufe ciò che è stato riconosciuto come effettuato rehte ovvero il fare qualcosa rehte è il presupposto per essere dichiarato prufe, cioè del riconoscimento della sua regolarità282.

350Ora in questo enunciato della tabula di Roccagloriosa a fουστ, con cui si chiude la premessa condizionale, segue ρεhτ[--, con cui si apre, come si è detto, la statuizione in formula imperativa collocandosi in posizione topicalizzata. L’elemento ρεhτ[-- appartiene sicuramente alla stessa famiglia lessicale di umbro rehte ed è, molto probabilmente, da supplire con la stessa marca avverbiale in ρεhτ[εδ. In tal caso, l’avverbio verrebbe ad assolvere una funzione analoga a quella svolta dal suo antonimo amprufid nel contesto bantino: ρεhτ[εδ esprime la piena regolarità di un atto che è il presupposto per essere *profēd, cioè, per ottenere l’approvazione di conformità alle condizioni enunciate nella premessa.

351In altre parole, per considerazioni semantiche e sintattiche, ρεhτ[--, in questo contesto, sembrerebbe avere un ruolo speculare e simmetrico rispetto a quello di amprufid nel dettato della Tabula Bantina: alta probabilità hanno, perciò, sia l’integrazione come avverbio ρεhτ[εδ, o, tutt’al più, nel comparativo corrispondente ρεhτ[ις < *rect-i̯os, sia l’iterazione del sintagma verbale nella forma di imperativo ρεκος εστουδ, che riprende lessicalmente l’antecedente ρεκος fουστ, andando a costituire un’architettura del testo analoga a quella attestata nella legge osca di Bantia.

352In conclusione, per la ricostituzione di questa linea si può, con sufficiente fondamento, avanzare un’ipotesi ricostruttiva di massima, pur con ampio margine di flessibilità: [σϜαι πις (...ις) ......]ις ρεκος fουστ, ρεhτ[εδ (......?......) ρεκος εστουδ].

  • 283 Cfr. LIV, 356.
  • 284 Cfr. LIV, 571.
  • 285 Cfr. LIV, 457.

353Per quanto riguarda ρεκος le lingue italiche e il latino non presentano termini di immediato confronto. Una possibile relazione formale si verifica all’interno di questo stesso testo con ρεκινομ di A-11, che è, tuttavia, una forma nominale ascrivibile ai temi in -o o in -i(ō)n-. Non è affatto improbabile che ρεκος e ρεκινομ appartengano alla stessa famiglia lessicale. Come si è già avuto occasione di dire nel commento a A-11, se ρεκινομ appartiene ai temi in -i(ō)n-, del tipo leginum, tanginom, fakinss, urinss, si può implicare una base radicale *rek- che lega il verbo e il sostantivo, come accade appunto in analoghe formazioni tipo osco legin- (latino legiō) < *leg-iōn rispetto a lego283, tangin- < *tang-iōn- < *tn̥g-iōn- rispetto ad un tema del presente *tn̥g-i̯o- (non attestato, ma inferibile dal causativo latino tongeo *tong-ei̯e-) < *teng-284, fakinss rispetto a fakiad, ecc. Un’opportunità di confronto per la radice che si lascia ricostruire dal rapporto tra ρεκινομ e ρεκος, secondo il modello morfologico sopra descritto, potrebbe essere offerto dalla radice indoeuropea *rek- presente, però, solo in area slava, baltica e indoaria, a cui si attribuiscono i valori di ‘ordnen, festlegen, bestimmen’285. Tale sfera semantica risulta compatibile con l’uso passivo e predicativo del participio ρεκος in questo contesto.

B-6 --]σερευκιδιμαμπαντουδ[--

354Come si è già detto, viene qui attestata l’integrità dell’elemento lessicale σερευκιδιμαμ (nella flessione di accusativo singolare di un tema in ) che ne permette la probabile integrazione in A-3, dove compare al nominativo singolare σερευ]κιδιμο. Sull’importanza di questa nuova acquisizione dal punto di vista sia lessicale sia istituzionale, oltre che per il contributo alla rilettura e all’interpretazione dell’iscrizione di Pompei Ve 8, si è già discusso.

355La natura di tecnicismo di ambito giuridico-istituzionale fa presumere una coreferenza tra l’attestazione di A-3 e quella di B-6 ed è, pertanto, importante segnale della coesione del testo distribuito tra le due facce iscritte della lastra bronzea. La ricorsività di sereu̯kidimā- nel piccolo frammento costituisce indizio indiretto del suo rilievo nell’ambito del documento, sottolineato dal fatto che, subito dopo il termine meddix, escludendo le particelle e le congiunzioni, è la seconda parola che ha più alto rango di frequenza nel frammento. Inoltre, le parole per meddix e sereu̯kidimā- sono legate anche da un altro particolare, che ha sì un valore relativo per l’incerta quantificazione della parte perduta, ma è significativamente orientativo della loro distribuzione in porzioni testuali: entrambe le occorrenze di sereu̯kidimā- non sono troppo distanti dalle occorrenze del termine meddix. Nel lato A meddix compare due linee sottostanti quella in cui figura sereu̯kidimā- (rispettivamente A-3 e A-5), nel lato B meddix compare nella linea immediatamente successiva a quella in cui figura sereu̯kidimā- (rispettivamente B-6 e B-7). La circostanza apparirà difficilmente casuale se si riflette che nell’iscrizione del cippo viario della porta Stabiana a Pompei la sereu̯kidimā- risulta attribuzione del meddix (medikeís púmpaiianeís serevkidimaden). Alla stessa carica magistratuale potrebbe riferirsi il genitivo pronominale εισεις che si accompagna alla stessa parola nell’altra sua occorrenza alla linea A-3.

  • 286 Po 185, 8; Untermann 2000, 512.

356Per la restante sequenza della linea (παντουδ[--) si pone all’evidenza la forma di aggettivo pronominale interrogativo/indefinito corrispondente al latino quantus. Alle attestazioni da tempo note dell’umbro si è aggiunta la testimonianza dell’osco (al genitivo pantes) grazie al frammento ‘Adamesteanu’ della Tabula Bantina286.

357Due sono le possibili vesti morfologiche attribuibili alla nuova occorrenza a cui conseguono due ipotesi di segmentazione: 1) --]σερευκιδιμαμ παντουδ[--; 2) --]σερευκιδιμαμ παντο υδ[--. Nella soluzione 1) la terminazione di παντουδ è riconoscibile come morfema di ablativo singolare dei temi in -o con regolare ortografia <-ουδ> per -ōd; nella soluzione 2) l’uscita di παντο può appartenere o al nominativo singolare della flessione in (con consueta evoluzione di -ā > /ŏ/ come in σερευ]κιδιμο di A-3) o al neutro plurale, mentre υδ[-- segna l’inizio della parola successiva: motivi semantici e la specularità con l’uso del corrispondente latino quantus rendono preferibile la forma del singolare (di genere femminile) anziché quella del neutro plurale.

  • 287 Cfr. Buck 1928, 202.
  • 288 T.I. VIb 4-7.

358Gravide di conseguenze sono le soluzioni sintattiche che discendono dalle due ipotesi morfologiche. Nel primo caso (παντουδ), si è probabilmente in presenza di un ablativo di ‘misura’, il cui uso è altrimenti attestato nella sintassi delle lingue italiche287, prossimo alla funzione avverbiale come il latino quantō. Analogo uso correlativo attestato per il latino quantus,-a,-um in rapporto a tantus,-a,-um si verifica anche nelle lingue italiche tra panto- ed etanto- (esempio umbro: punta muta etantu mutu “quantam multam... tanta multaˮ)288: i due indefiniti (nelle forme pantes ed etanto) figurano anche nella Tabula Bantina.

359Nel secondo caso (παντο), se è da privilegiare l’uscita di nominativo singolare femminile, la coincidenza con il genere grammaticale di σερευκιδιμαμ fa apparire assai probabile il riferimento a questa parola che lo precede immediatamente. Da ciò scaturirebbe l’importante implicazione che la sereu̯kidimā- viene in qualche modo definita secondo un ordine proporzionale di misura, che è probabilmente rapportata al correlativo etanto- in una sezione del testo andata perduta. Sotto tale prospettiva la sereu̯kidimā- esprimerebbe un valore non assoluto, ma relativo. Tale proprietà, che sembra enuclearsi al seguito di questa considerazione, non si discosta molto dalle possibili conseguenze che sono state tratte alla linea A-3, in ragione della contiguità sintattica di sereu̯kidimā- con l’elemento μειν[--, suscettibile di ricondursi alla serie lessicale a cui appartengono il latino minus e minuere, rispettivamente rappresentati nell’osco da mins e menvum. Se così fosse, si ricaverebbe una coerenza concettuale tra le due occorrenze di sereu̯kidimā- nel testo di Roccagloriosa, utile a circoscriverne la realtà fattuale che ne è sottesa. Nei due contesti, infatti, la parola si delinea come una facoltà soggetta, in un caso, a (ri)dimensionarsi e, nell’altro, a definirsi o a commisurarsi in relazione a determinate condizioni.

B-7 --]ενπουσμεδδεσμανομ[--

  • 289 Ve 83, 84, 85.
  • 290 Ve 192 = Po 151 = Del Tutto Palma 1990a, 42 ss.
  • 291 Del Tutto Palma 1990a, 47.
  • 292 Per l’iscrizione di Muro Lucano, cfr. Lejeune 1985; Capano/Del Tutto Palma 1990; Del Tutto Palma 19 (...)

360L’immediata evidenza di unità lessicali integre dà sufficiente garanzia della segmentazione--]εν πουσ μεδδεσ μανομ[--. Nelle due lettere --]εν che costituiscono la terminazione della parola è con ogni probabilità da identificare la nota posposizione comunemente impiegata nelle lingue italiche con funzioni localistiche (stato e moto a luogo) in unione rispettivamente al locativo e all’accusativo. In agglutinazione con il locativo (*-ei+en) che dà luogo in osco all’esito -ίn/-εν, diventa praticamente un allomorfo del locativo stesso. Ciò appare evidente nelle formule eponimiche relative al meddicato per le quali si registrano ora il solo locativo meddikiai (determinato dal nome del magistrato in genitivo) a Capua289, ora locuzioni con la preposizione su(p) (esempio: συπ μεδδικιαι nell’elmo lucano del Poldi Pezzoli)290 ora con la posposizione -en (esempio: μεδδικεν a Muro Lucano)291. Alla diversità dei contesti sintattici e delle scelte testuali sottostanti la selezione tra le diverse opzioni (meddikiai, συπ μεδδικιαι, μεδδικεν), corrisponde una indiscutibile omogeneità di funzione292. Queste considerazioni costituiscono la premessa per collocare un derivato dal termine per meddix tra i candidati più probabili a ricostruirsi in unione alla posposizione -εν. Le motivazioni si fondano ovviamente su dati testuali.

  • 293 Ve 233.

361Nel frammento di Roccagloriosa è rintracciabile (in alternativa ad altre ipotesi esegetiche) un altro esempio di determinazione locativale, specificamente in A-5, nell’espressione σουf μεδεικα[--. Qui compare la preposizione σουf, il cui uso, come si è già visto, non è ignoto all’osco e all’umbro in unione a termini derivati da cariche magistratuali come nelle formule eponimiche dell’osco συπ μεδδικιαι e dell’umbro su maronato293.

362Nella linea A-5 l’espressione σουf μεδεικα[-- è preceduta dal termine per meddix, sia pure in forma mutila [...]δδες, ma agevolmente integrabile [με]δδες sulla base dell’attestazione integrale nella presente linea. Ora, se si supplisce dietro il segnacaso locativale -]εν, posto all’inizio di B-7, un termine derivato da meddix, di cui l’osco offre ampia varietà suffissale (medik(i̯)a-, meddik(i̯)o-, medikati(ō)n-, medikato-), risalta immediatamente tra A-5 e B-7 il parallelismo tra strutture sintattiche sottolineato dalla presenza del termine meddix nell’una e nell’altra occorrenza.

  • 294 Per la varietà suffissale meddi̯kio-/meddiko- cfr. Capano/Del Tutto Palma 1990, 108.
  • 295 Formato come medicatud (T.B. 24) per nominalizzazione del participio passato, reintegrabile nel nos (...)

363Infatti, in entrambe le linee si verificherebbe una contiguità sintagmatica tra la parola meddix e una espressione locativale con un suo derivato (la preposizione σουf, da una parte, e la posposizione -εν, dall’altra). Sulla base di queste considerazioni appare sensatamente proponibile per la parola mutilata all’inizio della linea dietro il segnacaso --]εν la ricostituzione di un termine derivato da meddix che potrebbe essere, in teoria, [μεδ(δ)εικ]εν ο [μεδ(δ)εικι]εν (< meddik(i)o-)294 o [μεδ(δ)εικατιν]εν (< *medicatinei̯-en) o [μεδδεικατ]εν (< *medicatei̯-en)295. Tuttavia, il confronto con l’espressione σουf μεδεικα[-- di A-5, se ne è giusta la scansione, induce a preferire l’integrazione, anziché con il termine astratto che indica la carica magistratuale (cioè medik()a-, meddik()o-), con un derivato dal denominale *medikā-om (per esempio uno di quelli già noti come medikati(ō)n-, medikato-), riproponendo le alternative che si pongono per la ricostruzione di μεδεικα[-- in A-5: dunque [μεδεικατιν]εν oppure [μεδεικατ]εν.

364Ne risulterebbe, così, un isomorfismo semantico-concettuale, sia pure entro una diversa architettura sintattica, tra A-5 e B-7, mediante l’accostamento del termine meddix ad un termine che ne è derivato tramite il denominale *medikā-om, che indica l’azione del ‘giudice’, creando, dunque, una sorta di poliptoto o di adnominatio. Il parallelismo si spinge anche oltre, se venissero confermate due espressioni localistiche, luna con la preposizione σουf (σουf μεδεικα[--), l’altra con la posposizione -εν ([μεδεικατιν]εν/[μεδεικατ]εν) insieme con lo stesso elemento lessicale derivato da meddix. L’isotopia tra i due costrutti (stessa preposizione ~ stessa posposizione) trova un preciso paragone nelle formule eponimiche del meddicato già note dalla Lucania (συπ μεδδικιαι ~ μεδδικεν).

365Si divarica, invece, rispetto alla linea A-5 l’architettura frasale a motivo della presenza del pronome relativo πους che in B-7 precede μεδδες. Per il relativo sono ammissibili due soluzioni morfologiche, mentre per μεδδες se ne contemplano tre. La forma pronominale πους può essere nominativo plurale maschile in corrispondenza con pús (<*pōs) della tradizione alfabetica campano-sannita, ma anche accusativo plurale (<*pŏ-ns), finora non attestato in osco; μεδδες può essere nominativo, sia singolare sia plurale, ma anche accusativo plurale (naturalmente dietro il presupposto del passaggio -ks>-ss->-s). Il nominativo singolare e quello plurale, infatti, risultano omografi nella scrittura campano-sannita (meddíss). La stessa condizione può a buon diritto estendersi anche alla grafia osco-greca. Sul piano ortografico, come si è già rilevato, al grafo <í> dell’alfabeto campano-sannita corrisponde nel nostro documento <ε> in sede finale (μεδδες, analogamente a εινεμ rispetto a íním), e <ει> in sede interna (μεδεικα[-- analogamente a τουτεικαις rispetto a túvtíks).

366Per l’ovvia incompatibilità di due soggetti nella stessa frase relativa, si autoelimina l’eventualità che πους sia nominativo plurale e μεδδες nominativo singolare. Pertanto, sussistono due possibilità su tre che μεδδες sia plurale (nominativo o accusativo) come il pronome relativo πους che lo precede e sempre due possibilità su tre che πους e μεδδες concordino nello stesso caso. In sintesi ne consegue un duplice ordine di implicazioni: 1) μεδδες ha elevata probabilità di essere plurale; 2) πους e μεδδες hanno elevata probabilità di concordare nella funzione sintattica e, quindi, di essere entrambi nominativi o entrambi accusativi plurali.

367La prima implicazione ha ripercussioni di notevole importanza sul piano testuale ed istituzionale. Il termine μεδδες, infatti, ricorre, sebbene mutilo, con la stessa terminazione, che, come si è già ricordato, non è decisiva a favore del singolare o del plurale, in A-5 ([με]δδες) e forse anche in B-11 ([με]δδε[ς).

368È verosimile, dunque, che si tratti dello stesso soggetto istituzionale, tanto che il termine si riferisca, con il singolare, ad una carica specifica o generica, quanto, con il plurale, ad una carica collegiale oppure a cariche diverse, collettivamente designate con un termine generico. Occorre, infatti, tener distinto il plurale come categoria grammaticale (che può sostituirsi al singolare in un enunciato normativo, senza, pertanto, implicare una effettiva pluralità) dal plurale come designazione di una carica ricoperta collegialmente.

  • 296 Secondo la questione posta da Letta 1994. Secondo Campanile 1996, 170, la questione si scala, in di (...)
  • 297 Su tutti questi valori assunti dal termine meddix, cfr. Campanile 1996.

369In definitiva, il problema si riporta, sostanzialmente, alla questione più generale della semantica del termine meddix nella documentazione italica, dove si stratificano e si incrociano valori e funzioni apparentemente diversificate e distanti tra loro: cioè, quelli discendenti dal significato etimologico di ‘giudice’ (che si conservano, tra l’altro, nei derivati dal denominale *medikā-om presenti nella Tabula Bantina e qui alla linea B-5), quello di capo supremo (sia di un ethnos che si identifica nel nomen sia di una comunità singola) con competenze civili (ordinarie) e militari (straordinarie)296, quello di capo di una vereia (nelle sue diverse configurazioni assunte nello spazio e nel tempo come formazione militare o come associazione a scopo evergetico) o di collegi con funzioni amministrative (come i medd[í]ks menereviiús della Penisola Sorrentina a cui altro non si può far corrispondere che l’accezione latina di magistri) ed infine, quello generico di ‘magistrato’ di qualsiasi livello del cursus honorum, quale si attesta a Bantia297.

370Con questo ampio ventaglio di accezioni, che rispondono a diverse contestualizzazioni storiche e situazionali, si connette la questione della collegialità (uguale o disuguale) nelle sue articolazioni diatopiche e diacroniche, con cui il termine magistratuale appare nella documentazione osca e che si connette al dilemma grammaticale tra singolare e plurale posto dalle frammentarie attestazioni nel documento di Roccagloriosa. In ogni caso, una conclusione è da tenersi per certa: all’interno di questo testo il termine μεδδες, ripetuto molto probabilmente tre volte (A-5, B-7, B-14), non può essere che monosemico. In altre parole, la sua realizzazione testuale nell’ambito dello stesso documento non può che riferirsi alla stessa funzione istituzionale (che sia essa rivestita singolarmente o collegialmente).

  • 298 Cfr. Touratier 1980, 147 ss.
  • 299 Cfr. Marouzeau 1959, 437 ss.; Leumann/Hofmann/Szantyr 1972, 564; Lehmann 1984, 238.
  • 300 Cfr. Kalb 1912, 124; De Meo 1983, 88.

371La seconda implicazione riguarda un aspetto sintattico e stilistico di un certo rilievo. Se, infatti, il pronome relativo πους dovesse essere concordato con μεδδες (entrambi nominativi oppure accusativi del plurale) si otterrebbe un costrutto scandito da un triplice ordine di fenomeni, la ripetizione, l’incorporazione del termine di riferimento nella frase relativa e la sua attrazione nel caso del pronome relativo298. Tale modulo sintattico, che può avere anche articolazioni intermedie, cioè ripetizione senza incorporazione e con o senza attrazione, è ben noto in latino dove è caratteristica peculiare dei testi giuridici, dal cui stile, ricco di ridondanze, si è esteso anche ad altri generi letterari299. Lo stilema appartiene, comunque, ad un livello di prosa elaborata con elevato grado di concettualizzazione: è assente, per esempio, nei concisi frammenti della legge delle XII Tavole, ma diventa frequentissimo nei testi legislativi di età repubblicana, dove la prolessi della frase relativa segna spesso l’inizio di paragrafi, tipo quae pecunia... (ea pecunia); quos agros... (eos agros)300, rispondendo ad un’esigenza pragmatica di tematizzazione.

  • 301 Cfr. Pascucci 1968, 15 ss. (= Scritti scelti, 320 ss.)

372L’assenza nei frammenti delle XII Tavole può essere attribuita all’essenzialità delle citazioni che ci sono state trasmesse e non certo al fatto che tale procedimento stilistico, peraltro comune anche ai registri di lingua cosiddetti ‘popolari’ o, comunque, meno sorvegliati301, fosse sconosciuto. Anzi, il carattere ‘popolare’ e non colto può essere garanzia della sua antichità e della sua trasversalità dialinguistica. Frasi relative compaiono, del resto, nella documentazione greca e latina del periodo arcaico (l’iscrizione del vaso del Dipylon, quella della ‘coppa di Nestore’, il cippo del Foro, il vaso di Dueno).

373In ogni caso, il procedimento stilistico nelle sue articolazioni appare anche nelle lingue italiche fin da epoca arcaica confermandosi in enunciati appartenenti a testi di contenuto giuridico. La prima attestazione appare nella lunga iscrizione paleoitalica sul cippo enotrio di Tortora, dove in un contesto purtroppo frammentario figura la sequenza πυσμοι αυνοι, in cui è identificabile un pronome relativo ed un sostantivo marcati dallo stesso morfema flessionale (cioè l’uscita del dativo singolare maschile/neutro). Se così è, il sintagma dell’iscrizione di Tortora viene ad assommare gli stessi fenomeni morfosintattici rintracciabili in quello omologo di Roccagloriosa (ripetizione, incorporazione ed attrazione del termine di riferimento). Inoltre, paradossalmente, l’uno e l’altro, se si confermano le datazioni proposte, costituirebbero attestazioni più antiche rispetto a quelle finora note in latino. Ciò confermerebbe, ad abundantiam, l’indipendenza dallo stilema delle leggi romane.

  • 302 Ve 11; cfr. Poccetti 1983.
  • 303 T.B. 19-20.

374L’osco, comunque, offre anche altri esempi più recenti. Uno è nell’iscrizione pompeiana che ricorda il lascito testamentario di Vibio Adirano alla vereia302. In questo caso, però, si ha la ripetizione e l’attrazione, ma senza incorporazione (eítiuvam paam vereiiaí púmpaiianaí trístaamentud deded, eísak eítiuvad…..). L’altro è nella Tabula Bantina, dove non si ha alcuna ripresa anaforica o cataforica nello stesso enunciato: pis ceus Bantins fust censamur esuf in eituam poizad ligud, iusc censtur censaum303. Per quanto l’attestazione di Bantia e quella di Pompei siano ben più tarde, tuttavia la testimonianza di Tortora e quella di Roccagloriosa impongono di rivalutarne l’autonomia nelle lingue italiche anche a fronte di possibili e più tarde interferenze con il latino.

375Da questa considerazione discende una conclusione importante per la sintassi del relativo e più in generale per lo stile dei testi giuridici delle lingue italiche: il modulo sintattico che caratterizza lo stile del latino giuridico e che entra a far parte della prosa letteraria latina ha un’esistenza autonoma nell’italico garantita sia dall’attestazione di Roccagloriosa e, ancora più decisamente, da quella arcaica di Tortora, che esclude inequivocabilmente un influsso latino. La sua predilezione in testi di carattere giuridico (ma ciò può essere anche imputabile al difetto di altra documentazione) è, dunque, un esempio di parallelismo o di convergenza con le vicende del latino e non può portare ad altra conclusione che ad un procedimento stilistico comune che viene fatto proprio, almeno all’inizio, indipendentemente, dalla lingua giuridica sia degli Italici sia dei Romani.

  • 304 Cfr. Untermann 2000, 450.
  • 305 Cfr. Buck 1928, 132.

376Per quanto riguarda il successivo elemento μανομ, se è integro, spicca la sua sovrapponibilità formale con il latino manus, i cui corrispondenti sono documentati nelle diverse varietà delle lingue italiche304. L’interesse della nuova forma osca è di duplice ordine, morfologico, recando un importante contributo alla storia della flessione italica, e semantico-testuale, per il valore del sintagma in cui doveva collocarsi. Per quanto attiene il primo aspetto, la flessione dei temi in -u, a cui appartiene in latino manus, ha subito nelle lingue italiche consistenti rimodellamenti analogici, che, stando alla documentazione esistente, seguono percorsi diversi nell’osco e nell’umbro. L’osco ha documentato finora un’estensione della declinazione in -i sia all’accusativo sia all’ablativo. L’unica testimonianza per l’accusativo è rappresentata dalla forma manim della Tabula Bantina, la cui innovazione viene tradizionalmente spiegata per conguaglio analogico sull’uscita dell’ablativo in -īd305.

  • 306 Cfr. Buck 1928, 40.
  • 307 Cfr Gusmani 1965, 381 ss.

377In umbro, invece, si verifica una convergenza con l’osco all’ablativo, ma non all’accusativo, dove è stato assunto il morfema dei temi in -o. Ormai da tempo è stata sostenuta l’infondatezza della spiegazione vulgata, per cui in umbro i temi in -u conserverebbero all’accusativo il morfo originario con passaggio di -u>-o per supposto condizionamento di -m306, a favore, invece, di un più lineare rimodellamento analogico sui temi in -o307.

378Ora l’attestarsi di μανομ nel testo di Roccagloriosa giunge a conferma di quest’ultima chiave esplicativa, mostrando una varietà di osco che converge con l’umbro nel trattamento dell’accusativo dei temi in -u con estensione analogica della desinenza dei temi -o. In altre parole, la morfologia di μανομ ora attestata prova, al di là di ogni ragionevole dubbio, che l’estensione del morfema dei temi in -o ai temi in -u è fenomeno che coinvolge non solo l’umbro (e il latino), ma anche l’osco ed è, pertanto, molto antico. Conferma, inoltre, che il passaggio ai temi in -i, manifestato singolarmente dal bantino manim, è avvenuto sulla spinta dell’ablativo in -īd, la cui adozione da parte dei temi in -u è certamente molto antica, in quanto viene condivisa sia dall’osco sia dall’umbro.

  • 308 Cfr Gusmani 1965, 381.

379Un ulteriore esempio del passaggio alla flessione dei temi in -o è rappresentato dal genitivo senateis (in luogo dell’atteso *senatous), per quanto in questo caso possa aver giocato l’eteroclisia del prestito latino al genitivo senatus/senati308. Un esempio per il nominativo può essere rappresentato da ρεκος in B-5, per il quale l’accostamento morfologico ai tipi participiali dell’osco facus e sipus non ammette alternative diverse da quelle che si propongono per μανομ. Infatti l’assunzione del morfema dei temi in -o registrato dall’accusativo μανομ potrebbe per simmetria affiancarsi all’ingresso del nominativo nella stessa classe fissionale (a maggior ragione se l’erede italico del participio indoeuropeo in -u̯ōs- è confluito nella flessione degli aggettivi in u̯o-). È significativo il fatto che tanto il nominativo prie ρεκος quanto l’accusativo μανομ, che seguono la flessione dei temi in -o, si attestino entrambi a Roccagloriosa, mentre a Bantia, dove figura manim, che mostra l’attrazione dell’accusativo ai temi in -i, i nominativi sipus e facus conservano il vocalismo /ŭ/.

  • 309 Cfr. DELL, s.v. manus.
  • 310 Per una spiegazione dell’eteroclisia del termine per ‘mano’ cfr. Klingenschmitt 1992, 111; cfr. anc (...)

380In conclusione, l’attestazione di Roccagloriosa reca un importante contributo non solo ad un aspetto della storia della flessione nominale italica, ma anche all’eteroclisia del termine specifico per ‘mano’. Si aggiunge, infatti, un’ulteriore testimonianza alla polimorfia con cui si presenta la parola per ‘mano’ nell’italico tra temi in -u (eterocliti) e temi in consonante, a cui appartiene la forma di accusativo plurale umbro manf: il fenomeno è certamente molto antico, se ne serba traccia anche in composti sia del latino (come manceps, mancus)309 sia dell’osco (come manafum)310.

  • 311 Cfr. Gusmani 1965.

381La diversità tra i due morfemi flessionali di manim e μανομ nell’ambito dell’osco della Lucania (per quanto in località non prossime e in scalarità cronologica) è di estremo interesse, delineando una concorrenza (diacronica o sincronica) tra varianti, originatesi da diversi processi di rimodellamento dei temi in -u, da una parte, sui temi in -o e, dall’altra, sui temi in -i. Singolarmente il processo che va nella stessa direzione mostrata dal latino si registra a Roccagloriosa e non a Bantia311. Ciò è argomento sufficiente per ridimensionare l’opinione che l’osco bantino sia un adeguamento meccanico al latino. D’altro canto, nemmeno la forma μανομ a Roccagloriosa deve essere ascritta d’ufficio a latinismo: l’attrazione al modello della flessione in -o può essersi esercitata per canali e modalità indipendenti nelle due lingue.

382L’attestazione di Roccagloriosa ha notevole rilievo sul piano semantico-testuale. Appare, infatti, poco probabile che in un documento giuridico il termine potesse presentarsi nell’accezione etimologica per indicare fisicamente la parte del corpo umano. Tanto più che nella sequenza sintattica μανομ è probabilmente l’oggetto rispetto al soggetto πους μεδδες che lo precede: a μανομ doveva, con ogni probabilità, seguire immediatamente il verbo che ne definisce il valore contestuale. La funzione di soggetto rivestita dalla carica magistratuale porta ad escludere l’accezione fisica del termine ed induce, invece, a presumerne la contestualizzazione in un’espressione che ne conferiva la funzione di tecnicismo del linguaggio giuridico.

  • 312 Cfr. Benedetti 1988, 66 ss.
  • 313 T.B. 24: pru medicatud manim aserum.
  • 314 Cfr. XII Tab.: I 2 (manum endo iacito) e III 2 (manus iniectio).
  • 315 Cfr. Campanile 1976, 118.
  • 316 La citazione è da Campanile 1976, 118.
  • 317 Cfr. Schulze 1918, 482 (= Kleine Schriften, 161 ss.).
  • 318 Le due alternative vengono lasciate sostanzialmente aperte in Untermann 2000, 128.

383Il latino offre un ampio ventaglio di locuzioni con manus, che hanno dato luogo a composti o a nominalizzazioni, che si connotano come tecnicismi della lingua legale e giuridica quali, per esempio, la serie di manceps, mancipium, mancipere, mancipatio (< manum capere)312, manum inicere (> manus iniectio), manum adserere, manus conserere, manum repellere, manum porrigere, manu mittere (> manumissio), in manum convenire (> conventio in manum). In una di queste locuzioni la parola si presenta nell’osco della Tabula Bantina313. Si tratta della formula manim aserum che formalmente si traspone nel latino manum adserere. Tuttavia, nel senso richiesto dal contesto della legge l’espressione corrisponde all’uso comune del latino manum inicere, presente fin nelle XII Tavole314, mentre manum adserere è locuzione ignota alla lingua dei documenti legali e tràdita solo per canale antiquario315. Per il bantino manim aserum è stata posta l’alternativa se l’uso di tale verbo ricalca una formula latina antecedente e desueta “che doveva apparire oscura già nella Roma del I secolo a.C. e che, a maggior ragione, ancora più oscura doveva apparire agli Oschi”316 oppure se – come aveva proposto a suo tempo lo Schulze317 – rispecchia la tradizione di una lingua giuridica autenticamente osca, entrata poi in collisione con il latino318.

  • 319 Esse sono elencate in Roman Statutes I, 276.

384La questione si riapre ora con l’attestazione di Roccagloriosa, la cui frammentarietà non può, purtroppo, dare una risposta decisiva. Sono, tuttavia, da fare alcune considerazioni. La prima, di ordine più generale, investe la questione delle coincidenze di una serie di espressioni della Tabula Bantina con espressioni arcaiche e desuete del latino319, tra le quali si cala la suddetta locuzione manim aserum, suscettibile di riproporsi qui.

  • 320 Su cui cfr. rispettivamente Untermann 2000, 448 e 451.
  • 321 Cfr. Poccetti 1983.
  • 322 Esempi sono citati ancora in Schulze 1918, 482.
  • 323 La molteplicità e la varietà delle espressioni idiomatiche con ‘mano’ nella documentazione ufficial (...)
  • 324 Cfr. Magdelain 1982.
  • 325 Cfr. Bretone 1987, 88 ss.

385La seconda riguarda, invece, la locuzione specifica. Che le lingue italiche abbiano posseduto un’ampia dinamicità di locuzioni verbali con il termine per ‘mano’ al pari del latino si lascia indirettamente inferire dalla presenza di composti parasintetici come osco manafum e, forse, umbro mantrahklu320. Dal sospetto di latinismo è certamente esente il verbo osco aamanaffed che indica la committenza di un’opera pubblica entrata poi in concorrenza nel formulario burocratico con l’espressione perifrastica úpsannúm deded di probabile calco latino321. Su un piano più generale, le espressioni con il termine per ‘mano’, a motivo della gestualità che ne è sottesa, facilmente si prestano a simboleggiare atti di rilevanza giuridica quali la rivendicazione o l’alienazione di una proprietà o di un potere su qualcosa o qualcuno. Ciò si verifica in varia misura anche in culture diverse da quella romana, come per esempio quella greca322 e quella ittita323. Inoltre, il rito della manus iniectio è probabilmente rintracciabile anche in rappresentazioni figurate nel mondo etrusco324. All’antica origine gestuale nella cultura giuridica romana si affianca e poi si sostituisce la ritualità della recitazione della formula orale325.

  • 326 Cfr. Campanile 1976, 1 18; Del Tutto Palma 1983, 24, 28.

386Pertanto, è possibile che, come è già stato proposto per manim aserum della legge osca di Bantia326, anche nel testo di Roccagloriosa l’espressione con μανομ, se non coincide con quella bantina, abbia una effettiva origine italica e che appartenga alla tradizione indigena del diritto.

  • 327 CIL I2 401 = ILLRP 504.
  • 328 Su tali aspetti dell’iscrizione di Lucera, cfr., in ultimo, Wallace 1988; Lazzeroni 1991.
  • 329 Per tale prospettiva applicata alla linguistica, cfr. Campanile 1993a.

387D’altra parte, neppure il fatto che nel testo di Bantia l’espressione manim aserum compare in relazione sintagmatica con una formula a sua volta sospettata di essere trasposizione dal latino (pru medicatud ~ pro iudicato) può essere un argomento a favore dell’origine latina della locuzione bantina. Il frammento di Roccagloriosa attesta alla linea A-5 un derivato dal denominale di meddix (μεδεικα[--) che potrebbe certificare l’indipendenza della formula osca pru medicatud dal latino. Se si considera, poi, il fatto che l’unica attestazione latina di pro iudicato compare nell’iscrizione di Lucera327 permeata da profondi fenomeni di interferenza tra osco e latino328 si potrebbe trovare legittimazione nel pensare il contrario, cioè, che possa essere una retroformazione per calco dell’espressione osca. Ma forse tutta questa matassa di relazioni e di coincidenze, anziché ricondursi di volta in volta ai termini di provenienza e di modelli, può più proficuamente dipanarsi in una rete di elaborazioni comuni e di convergenze reciproche che caratterizzano il quadro della koiné culturale dell’Italia antica assai prima della romanizzazione329.

388In conclusione, ritornando agli aspetti esegetici della linea frammentaria in questione, può ritenersi praticamente certo che il termine μανομ appartiene ad una locuzione tecnica di ambito giuridico, per la quale non è necessario presupporre meccanicamente un modello latino. Per circoscrivere le ipotesi di restituzione di tale locuzione occorre tener conto della relazione sintagmatica con il nominativo rappresentato dal termine μεδδες che ne svolge molto probabilmente la funzione di soggetto. In sostanza, il magistrato è l’esecutore dell’atto che viene indicato dalla perifrasi con μανομ. Si tratta verisimilmente di un atto esecutivo’e coattivo, se presuppone l’intervento del magistrato, che può riguardare tanto la limitazione della libertà personale, con cui si ricade sostanzialmente nella procedura della manus iniectio quanto interventi nella disciplina del trasferimento della proprietà (che appartiene alla sfera della mancipatio).

  • 330 XII Tab. VI 1: curri nexum facies mancipiumque, uti lingua nuncupassit, ita ius esto.

389Maggiore probabilità ha la prima soluzione, in considerazione del fatto che il negozio giuridico della mancipatio ricade sostanzialmente nella sfera privata che non ha bisogno di un index, bensì si sostanzia in un atto rituale pronunciato in presenza di testimoni, come già disciplinato da una norma decemvirale330. Per quanto riguarda, invece, la pratica della manus iniectio è da ricordare la distinzione fatta dalla giurisprudenza romana tra manus iniectio vocati, cioè l’inottemperanza nella convocazione in giudizio (che appare tra le norme iniziali delle XII Tavole) e manus iniectio iudicati, cioè l’inadempimento nell’esecuzione della sentenza. Se così è, il contesto in cui si situa l’espressione potrebbe iscriversi nella cornice degli ordinamenti relativi al processo civile. Tale quadro di riferimento può trovare almeno altri tre punti di ancoraggio in altrettante linee dell’iscrizione: a) in μεδεικα[-- di A-4, che, rapportandosi a meddix secondo la stessa catena di relazioni formali dei derivati latini iudicare, iudicatio rispetto a iudex, sembra riferirsi alle funzioni e agli atti del giudice nelle fasi del processo; b) in ακτουδ di A-7, tecnicismo del diritto che richiama da vicino la pratica delle legis actiones che sono alla base del sistema processuale romano (il parallelismo è ulteriormente sottolineato dalla probabile relazione sintattica con un ablativo --]ουδ, come nelle espressioni bantine cum preiuatud acum, ligud acum); c) in Ϝαfoυσ[-- alla linea B-3, se vale il rapporto etimologico istituito con il latino vas, vădis, che ha nell’ordinamento processuale un ruolo di ‘garanzia’ del convenuto simmetrico a quello del vindex per l’attore.

B-8 --]κονομκα<<ι>>ουfετουδνε[--

390Spiccano due confini morfologici con elevato grado di certezza, l’uno segnato da --]κονομ, l’altro da κα<<ι>>ουfετουδ. Nel primo elemento si lascia facilmente identificare l’appendice di una forma nominale con suffisso -no (flesso nei casi retti del neutro o all’accusativo maschile singolare) da una radice terminante in occlusiva velare. La vocale interna al nesso -kn- sarà imputabile ad anaptissi come in akenei, akun(um), --]úvfrikúnúss.

  • 331 Cfr. Untermann 2000, 74.
  • 332 Cfr. Untermann 2000, 662.

391La testimonianza ripropone il problema della conservazione di -kn- nelle lingue italiche (attestata finora con sicurezza solo per -kn- secondario in akenei, akun(um), se da *at-no-)331 a fronte dell’esito -kn- > -gn-, primario, manifestato dall’osco segúnúm, segúnú, come nel latino signum (< *sek-no-)332. In parallelo al latino, la forma nominale mutila potrebbe essere in funzione tanto di sostantivo (tipo latino signum, tignum, osco segúnúm) quanto di aggettivo (tipo latino dignus < *dek-no-; salignus < salix,-icis).

392Difficile, pertanto, è azzardare ipotesi di integrazione. Se vale la considerazione appena svolta circa la conservazione di -kn- secondario in osco un plausibile candidato alla restituzione della parola potrebbe essere proprio il termine per ‘anno’ (attestato dall’umbro acnu, osco akeneí, akun(um), aceneis) che comporterebbe la ricostruzione [α]κονομ (accusativo singolare). Non è fuor di luogo rammentare che questa parola compare nei contesti prescrittivi della Tavola di Agnone e nella Tabula Bantina.

393Per quanto riguarda la sequenza che segue, in sede di presentazione del testo si è già discusso delle motivazioni che inducono alla restituzione di κα<<ι>>ουfετουδ legate alla difficoltà di rendere altrimenti ragione dell’evidenza di segno consistente in un cerchio tagliato verticalmente da un’asta che in altro non sarebbe identificabile se non nel grafo per qoppa o in quello per phi, che risultebbero comunque entrambi estranei al sistema scrittorio osco-greco. La soluzione proposta, che consiste nel concepire il segno come intenzionale sovrascrittura di <ι> al momento dell’incisione a scopo di rettifica del segno stesso, permette la soddisfacente agnizione di una radice verbale compatibile con il morfema di imperativo II -τουδ < -tōd.

  • 333 Riprendo questa ipotesi ermeneutica da un’idea espressa da Helmut Rix in un colloquio con lui.

394Infatti, la forma così ottenuta diviene suscettibile di mettersi in relazione con il verbo latino iubeo333, coincidendo, dunque, perfettamente con il corrispondente imperativo iubeto. Con iubeo ιουfετουδ condivide l’appartenenza alla classe dei verbi in -ē- <- eh1-i̯o-, caratteristica dei verbi causativi e stativi (II coniugazione). Infatti, la vocale tematica che precede –τουδ < -tōd deve essere necessariamente lunga, perché altrimenti sarebbe caduta per sincope. Il grafo <ε> in rappresentanza di /ē/ è coerente con altri impieghi nell’iscrizione: altri esempi sono la preposizione εh in A-8 e δεκιρες in B-3, se si tratta di un nominativo plurale di un tema in -i.

  • 334 LIV, 201.
  • 335 Cfr. DELL, 325.

395La forma ιουfετουδ può essere ricondotta alla stessa radice con aspirata *Hieudh-334, già riconosciuta da tempo alla base del latino iubeo335. Nell’osco si conserva il dittongo /ou/, coerentemente ortografato <ου> (come in τουτεικαις di B-4), che in latino appare in grafie arcaizzanti come ioubeatis del Senatusconsultum de Bacchanalibus.

  • 336 Per gli aspetti semantici e gli sviluppi diacronici del significato del verbo latino dai significat (...)

396La coincidenza con il latino è, con ogni verosimiglianza, estensibile anche al piano semantico, sebbene il contesto ne impedisca la verifica. Il contesto di una legge, infatti, fa propendere decisamente a favore di un valore assai vicino ad un verbo di ‘comando’, come quello assunto dal latino, piuttosto che per i significati di “muovere” o “combattere” attestati da altre lingue indoeuropee (esempio lituano jundù, antico indiano yúdhyati)336.

  • 337 Cfr Prosdocimi 1990, 302 ss.
  • 338 Cfr. Rix 1993, 86,

397Merita ricordare che lo stesso verbo con l’esito del consonantismo italico è stato rintracciato nell’iscrizione falisca arcaica Ve 243 con la lettura della forma di imperativo I (i)ofete337. In questo caso, tuttavia, il verbo si cala in una espressione di saluto, legata allo scambio nel contesto conviviale, a cui appartiene l’iscrizione vascolare arcaica, che trova una corrispondenza nell’uso della locuzione latina iubere salvere. Se tale interpretazione dovesse confermarsi, verrebbe acquisita un’ulteriore attestazione del verbo in una varietà linguistica dell’Italia antica diversa dal latino338 con pertinenza alla stessa classe coniugazionale in -ē- in cui converge anche ιουfετουδ leggibile del nostro documento.

  • 339 CIL I2 614 = ILLRP 514: L. Aimilius impeirator decreivit utei quei... item possidere hebereque ious (...)
  • 340 CIL I2 581 = ILLRP 511: dum ne minus senatoribus C adesent, quom ea res cosoleretur iousisent, cens (...)
  • 341 Cic., Verr. II 161.
  • 342 Cfr. Roman Statutes I, 32; 7, 10, 28, 20.

398Purtroppo la frammentarietà dell’attestazione non lascia intravedere né il soggetto né il costrutto sintattico del verbo. Per quanto riguarda il primo punto, il semantismo del verbo e il contesto normativo rendono difficile pensare ad altro soggetto se non a qualcuno che abbia l’autorità o il potere di impartire un comando, quindi o un pubblico magistrato o un organo deliberante. Questo è l’ambito d’uso più consueto del verbo latino iubeo con cui si esprimono ordini impartiti da chi ha l’investitura per farlo e, dunque, può riferirsi ai decreti e gli atti esecutivi emananti da magistrati provvisti di imperium e da assemblee. Per ricordare due soli esempi epigrafici di inizio II secolo a.C., iousit compare in concorrenza con decrevit nell’atto di concessione della libertà da parte di Paolo Emilio, in veste di imperator, agli abitanti della Turris Lascutana nel 189 a.C.339 e figura, invece, nel Senatusconsultum de Bacchanalibus in riferimento all’esecuzione delle decisioni del senato, distinto dall’atto della delibera (censere)340. Analoga distinzione tra atto decretizio e atto esecutivo ripartito tra due diversi organi assembleari appare nelle Verrine in riferimento alla città sicula di Centuripe: Centuripinorum senatus decrevit populusque iussit341. Tuttavia un parallelismo testuale per la forma di imperativo in -tōd nel documento normativo osco-lucano è offerto dalla ricorsività di iubeto nelle leggi romane, dove compare quasi sempre in riferimento ad atti imperativi e coercitivi di magistrati (esempi: praetor... iubeto; magistratus iubeto)342.

399Per quanto riguarda il costrutto sintattico, ancora in parallelo al latino è ammissibile la reggenza di una forma nominale in accusativo oppure di una completiva con accusativo e infinito. Entrambe le soluzioni possono essere soddisfatte dalla sequenza iniziale --]κoνομ, in cui è riconoscibile un’uscita di accusativo singolare, da identificarsi o come oggetto del verbo principale ιoυfετουδ o come sostantivo facente parte della completiva.

400In questa linea interpretativa, tuttavia, resta problematica la spiegazione del digrafo κα compreso tra --]κονομ e il verbo ιουfετουδ. Al momento non si palesano altre alternative se non quella di una particella, usata come posposizione (da unirsi a --]κονομ) o come preverbio (da unirsi ιουfετουδ), senza, però, possibilità di confronti immediati all’interno del repertorio finora noto.

  • 343 Cfr. Buck 1928, 206 ss.
  • 344 Cfr. Untermann 2000, 409.

401Non è da escludere la possibilità di un errore grafico per una delle due particelle -ta oppure -ko(m) attestate dall’umbro come posposizioni con valore localistico343. Per -ko(m) è da contemplarsi anche la funzione di preverbio, ben documentata dalle lingue italiche344. Nell’uno e nell’altro caso, l’erronea grafia riesce facilmente ad iscriversi in un fenomeno di teledittografia: lo scambio di -ta con -ka potrebbe essere stato indotto dalla sillaba /ko/ nella penultima sillaba di --]κονομ; invece lo scambio di -ko(m) con -ka potrebbe imputarsi alla presenza della vocale /a/ nella stringa precedente (che si attuerebbe, per esempio, nell’ipotesi di integrazione [α]κονομ).

  • 345 Cfr. Del Tutto Palma 1990b, 5; Rix 1998a, 259.

402Per il nesso νε[--, che si trova all’estremità opposta della linea, alta probabilità ha la restituzione della negazione che, secondo il ventaglio delle possibilità offerte dall’osco può considerarsi completa (νε) oppure essere integrata con νε[ιπ, che ricorre anche alla linea B-9 (νειπ), ma anche con νε[ι oppure con νε[π. Come è noto, le varianti di vε si originano dalle diverse combinazioni della negazione con le particelle enclitiche *-i(d) e *-ku̯e. Non sempre netta, tuttavia, appare, perfino all’interno di uno stesso testo, la regola di distribuzione tra le diverse forme risultanti νε, νει, νειπ, νεπ. La Tabula Bantina registra un uso praticamente indifferente tra ne, ni, nep nelle formule proibitive con il congiuntivo perfetto345, mentre neip compare con l’imperativo in -tōd e nei come negazione della frase condizionale (nel nesso nei suae). Anche nell’uso correlativo il regolare impiego di nep... nep attestato nel cippo Abellano trova alcune deroghe, come in un esempio umbro nella Tavola VI di Gubbio neip... nep.

403Molteplici sono, pertanto, le soluzioni sintattiche da contemplarsi per il contesto della linea frammentaria, subordinate alle diverse possibili restituzioni della negazione. Un primo discrimine sintattico può essere rappresentato dall’uso non correlativo rispetto all’uso correlativo, a cui si prestano tanto νεπ quanto νειπ.

404Nel primo caso la negazione potrebbe riferirsi ad un imperativo coordinato al precedente. Nel secondo caso occorre presumere la coordinazione tra imperativi negativi correlati dall’iterazione della negazione (νεπ... νεπ oppure νειπ... νειπ), che in tal modo si configurano come due divieti strettamente correlati tra loro. Pertanto, motivi di simmetria impongono che la prima negazione antecedesse il sintagma a cui appartiene l’imperativo in -tōd e la seconda, spezzata dalla frattura, fosse seguita da altro imperativo in -tōd, secondo il seguente schema: νειπ (o νεπ) ...]κονομ κα<<ι>>ουfετουδ νε[ιπ (ο νεπ) ... τουδ.

  • 346 T.B. 28.

405Una diversa ipotesi sintattica comporta, invece, l’integrazione νε[ι. Infatti, in base all’uso attestato nella Tabula Bantina, νει deve essere inteso come negazione dell’intera frase. In più stretta analogia ai contesti bantini dove nei compare in unione a suae, in corrispondenza di latino nisi, per introdurre la deroga ad una formula di proibizione che immediatamente antecede (censtur ni pis fuid, nei suae q(uaestur) fust... nep censtur fuid nei suae pr(aetur) fust)346, non è affatto da escludere che, anche qui, ad un eventuale νε[ι seguisse la particella σϜαι introduttiva di una frase condizionale negativa. In definitiva, l’integrazione νε[ι σϜαι restituirebbe uno schema sintattico parallelo a quelli bantini dove la condizionale negativa aperta da nei suae segue un’espressione di comando o di divieto rispetto alla quale esplicita le relative deroghe.

B-9 --]σϜαιειοκνειπfακτιεδ[--

406L’immediata evidenza di elementi ben noti assicura la divisione delle parole e il senso: --]σϜαι ειοκ νειπ fακτιεδ[--. Il segmento costituisce la protasi di una frase condizionale o di una sua sezione, che si può ritenere completa. A questa premessa doveva seguire l’apodosi con il verbo all’imperativo. L’enunciato è introdotto, come di norma, dalla particella σϜαι presente anche nella faccia retrostante in A-7. Segue la forma pronominale ειοκ dalla base ei-/i- che ricorre nel testo anche nella successiva linea B-10 e che corrisponde perfettamente a íúk in grafia etrusca e ioc in grafìa latina, in cui coincidono il nominativo singolare femminile e il neutro plurale. Nella linea seguente la presenza del soggetto nella forma del pronome indefinito πις esclude la possibilità sintattica di un nominativo singolare femminile, ammettendo, dunque, solo il neutro plurale.

  • 347 Esempi (leggi di Gortina: Van Effenterre/Ruzé 1995, II, 45, 31 ss.): αἰ κἀποθάνει ἄργυρον ὀπέλον ε(...)

407Anche in questa linea è assai probabile che ειοκ sia neutro plurale come accusativo in funzione di oggetto del verbo che segue. Si crea, così, un parallelismo sintattico tra le due linee nella collocazione della forma pronominale: ειοκ νειπ fακτιεδ ~ πις ειοκ περναϜεσ[τ. Nel sintagma σϜαι ειοκ νειπ fακτιεδ il soggetto del verbo (verosimilmente il pronome indefinito πις come nella linea seguente) avrebbe dovuto trovarsi tra σϜαι e ειοκ: si tratta probabilmente di una non esplicitazione del soggetto, che rispecchia una consuetudine frequente nei testi giuridici a struttura condizionale sia greci sia latini di età arcaica347.

  • 348 Cfr. Untermann 2000, 489.
  • 349 Esempi dalle XII Tavole (Va 4 Bruns): si adgnatus nec escit; cui suus heres nec escit: cfr. Pascucc (...)
  • 350 T.B. 28.
  • 351 Ve 6, 4-5.

408La forma della negazione νειπ concorda con l’uso con cui si attesta in osco e in umbro, cioè come negazione del verbo in frase sia principale sia secondaria348, a cui corrisponde l’uso di nec (= non) nel latino arcaico349. In particolare nell’enunciato condizionale l’osco distingue nei anteposto a svai in corrispondenza delle funzioni di latino nisi (esempio: nei suae pr(aetur) fust)350 e neip posposto in corrispondenza di latino si... (nec) non (esempio: svai neip dadid; svai neip avt tiium idik fifikus)351.

409La forma verbale fακτιεδ, finora assolutamente ignota alle lingue italiche, si lega all’evidenza dell’elemento radicale fă-k-, aggiungendosi come ulteriore, interessante, quanto inaspettato, tassello al mosaico della straordinaria polimorfìa che presenta la radice *dheh1- nell’Italia antica.

410Problematica è la sua veste morfologica, per la quale si divaricano due soluzioni: una formazione di perfetto da fă-k-, che nelle lingue italiche si estende anche al perfectum (tipo osco fefacid, fefacust, paleoitalico face) mediante il morfo -t(i), mutuato dai verbi secondari in, oppure un verbo secondario con tema del presente fă-k-t(i)-.

  • 352 Cfr. Buck 1928, 220. Esempi: C.A. (B 15): svai píd Abellanús tribarakattuset; T.B. 11: suae pis con (...)

411Per la definizione della funzione modale-temporale della forma occorre partire dalla sua collocazione nella protasi di un enunciato condizionale. Ora, tra le forme verbali documentate dall’osco in dipendenza da svai in testi normativi, il futuro I, il futuro II, il congiuntivo presente e perfetto352, sono da escludere il futuro I e il futuro II, dai cui rispettivi tipi morfologici, ampiamente documentati nel frammento, la forma attestata si allontana decisamente. Non restano, dunque, che i tempi del congiuntivo.

412Tuttavia, è immediatamente palese che la terminazione del verbo, così come appare, non si adatta a nessuna delle uscite del congiuntivo, se non dietro interventi correttivi. Infatti, in qualsiasi classe coniugazionale delle lingue italiche il congiuntivo presente si caratterizza per la presenza della vocale /ā/, sia che faccia parte del tema verbale, come nei verbi in (I coniugazione, tipo deiuaid < *deiuā-ē-t, laddove il latino presenta la contrazione tematica -ā-ē--ē-) sia che, analogamente al latino, costituisca la marca vera e propria del congiuntivo nelle altre coniugazioni (esempi: pútiad, kahad, fakiiad).

413Si impone, pertanto, la necessità di presumere una vocale /ā/, omessa per ragioni ignote. Con tale ipotesi potrebbe coniugarsi la presenza del morfo -t(i)- solo nella seconda delle due soluzioni precedentemente prospettate, cioè quella di un verbo secondario, nella fattispecie, un verbo denominale *fak-ti-ā-om, che muove da un astratto in -ti- dalla base *făk- (come nel latino factio). In tal caso, la forma di congiuntivo presente da attendersi sarebbe *fak-ti-ā-ēd, che dovrebbe essere qui registrata *fακτιαιδ, o, tutt’al più, *fακτιαειδ. Per ottenere tale risultato sono, però, necessari due diversi ordini di interventi correttivi sulla forma tràdita, cioè fακτι<α>{ε}<ι>δ oppure fακτι<α>ε<ι>δ. L’omissione del segno per <α> potrebbe imputarsi ad aplografia a fronte della sua presenza nella sillaba precedente.

414Meno onerosa di emendamenti è, invece, la soluzione di una forma congiuntivo perfetto, ove basterebbe presumere unicamente che la terminazione -ιεδ si è erroneamente generata o per interversione tra i due segni vocalici (da rettificare, quindi, in fακτειδ) oppure per addizione del grafo <ε> (da correggere, quindi, in fακτι{ε}δ). Entrambe le possibilità sono accreditate dal fatto che altre probabili forme di congiuntivi perfetti attestate nell’iscrizione (alla linea B-2) presentano, l’uno sicuramente la grafia con <ει> (<h>ιπειδ), l’altro, secondo le alternative di lettura già discusse (ουπ[ε]ιδ/ουπιδ), la grafia con <ει> oppure con <ι>.

  • 353 Rassegna in Untermann 2000, 256.

415Assumendo, dunque, fακτιεδ (mediante correzione in fακτειδ o in fακτιδ) come congiuntivo perfetto, la forma, analizzabile in fak-t-īd (o fak-t-ēd) presenta un tema del perfetto costituito dal tema del presente fᾰk- con la marca -t- che solitamente caratterizza in osco i verbi della classe in -ā. Si tratta, dunque, di una formazione secondaria ed innovativa di perfetto che si aggiunge alla serie ormai numerosa di forme preteritali variamente testimoniate dalla documentazione delle lingue italiche: fᾰk- (face); fefᾰk- (fefacust, fefacid); fēk- (fēced); fefēk- (fifikus, fefiked)353. Il tema del perfetto fᾰk-t- dà l’impressione di essersi originato per rideterminazione morfologica di făk- che senza raddoppiamento viene di fatto a coincidere con il tema del presente.

416Questo procedimento morfologico è segno della produttività e della ‘naturalezza’ della marca di perfetto in -t-, che gli conferiva la facoltà di estendersi anche a diverse classi coniugazionali come accade per il morfo del perfetto latino -v-/-u-.

  • 354 Cfr. Untermann 2000, 672.
  • 355 Cfr Untermann 2000, 679.

417Il fenomeno è noto per la prima volta in osco. Tuttavia l’attestazione di Roccagloriosa attira l’attenzione su due forme note da tempo, che alla luce del nuovo dato potrebbero meritare una riconsiderazione nella stessa prospettiva. La prima è la forma di perfetto volsco sistiatiens di controversa spiegazione. Il procedimento documentato da fακτιεδ accredita, anche in questo caso, una formazione preteritale in -t- su un tema di presente raddoppiato come il latino sistere e umbro sestu < *sisteh2-e/o-354, senza necessità di presumerne l’appartenenza alla coniugazione in 355.

  • 356 CIL I2 401= ILLRP 504.
  • 357 Per l’iscrizione di Lucera, cfr., più di recente, Wallace 1988, Lazzeroni 1991.
  • 358 Cfr. Untermann 1993a.
  • 359 Cfr. LIV, 201.

418L’altra forma è proiecitad nell’iscrizione del lucus di Lucera356, dove insieme ad altri perfetti del congiuntivo, marcati tutti da -t- (fundatid, proiecitad, parentatid), rivela interessanti fenomeni di interferenza tra osco e latino357. Mentre in fundatid e parentatid la presenza di -t- appare coerente con la distribuzione osca del morfo nella classe dei verbi in (I coniugazione) così non è per proiecitad, che non appartiene notoriamente a questa classe. Pertanto, questa forma ha prestato il fianco a diverse ipotesi di spiegazione. Ora l’attestarsi di fακτιεδ in osco offre un buon parallelo per proiecitad che non ha bisogno, dunque, di passaggi troppo contorti per giustificare la sua genesi. Infatti, la creazione in osco (e ad un’epoca non troppo recente) di un tema di perfetto fᾰk-t- mediante il morfo -t- da fᾰk- rende probabile l’attuarsi dello stesso procedimento morfologico nel corrispondente di latino iacio, tanto più che i due verbi facio e iacio condividono la stessa morfostruttura con allargamento -k- esteso a tutti i tempi358 dalle due radici isomorfe *dheh1-e *Hieh1-359.

  • 360 Così Lazzeroni 1991 (= Scritti scelti, 334).

419In conclusione, proiecitad potrebbe rispecchiare un’autentica formazione indigena in -t- parallelamente a fακτιεδ. Ciò lascia naturalmente impregiudicate le modalità dei processi di interferenza tra osco e latino nel testo dell’iscrizione di Lucera con la probabilità di sovraestensione e di integrazione del morfo latino -issat/-assit su -at(t)id / -it(t)ad360.

  • 361 Cfr. Meiser 1993b, 170 ss.; Meiser 1998, 182 ss.

420Tuttavia, il nuovo dato induce ad inquadrare in una cornice più ampia il possibile fenomeno della sovraestensione del morfo osco -t- su quello latino -s- dei congiuntivi sigmatici (tipo amassim, faxim), che tenga conto dell’autonoma propensione dell’osco ad estendere la marca di perfetto -t- anche a classi coniugazionali diverse dai verbi secondari in -ā. L’isomorfia anche nell’uso tra la forma osca con -t- e quelle latine con -s- in combinazione con il morfema ottativale ī/iē- ripropone, altresì, sotto altra veste, la vecchia questione della relazione genetica tra le forme sigmatiche latine tipo faxo/faxim, il futuro indicativo delle lingue italiche e l’imperfetto congiuntivo del latino e dell’italico361.

421Significativamente negli enunciati condizionali che compongono una statuizione prescrittiva, laddove l’osco attesta il perfetto congiuntivo, le formule delle leggi latine arcaiche presentano le forme sigmatiche con le desinenze ottativali: è questa, per esempio, la regola nei frammenti delle leges regiae o delle XII Tavole (esempi: si quisquam aliuta faxit; si servus furtum faxit noxiamve noxit; si membrum rupsit).

  • 362 T.B. 11, 17, 25, 33.

422Un confronto su un piano paritetico viene reso possibile dallo stesso modulo formulare, che prevede il caso di non ottemperanza ad una prescrizione precedentemente enunciata. Tale modulo è attestato con il congiuntivo perfetto sia nella Tabula Bantina (suepis contrud exeic fefacust)362 sia nella linea in questione del frammento di Roccagloriosa (--]σϜαι ειoκ νειπ fακτιεδ[--), mentre nel frammento appena citato delle leges regiae (si quisquam aliuta faxit) e nell’iscrizione di Lucera corrisponde la forma sigmatica faxit (sei quis arvorsu(m) hac faxit).

  • 363 Un elenco di queste forme nelle leggi latine arcaiche in Szemerényi 1969, 174 (= Scripta minora II, (...)

423In realtà, anche nelle protasi delle frasi condizionali delle XII Tavole si ha alternanza tra forme sigmatiche con morfema ottativale tipo faxim e forme di congiuntivo perfetto e di futuro I (per esempio: patronus si clienti fraudem fecerit ~ si nox furtum faxit; qui malum carmen incantassit ~ cui testimonium defuerit; si volet; cum facies nexum)363.

424Non sappiamo quante di queste alternanze dipendano dai filtri e dagli interventi normalizzatori più tardi del testo decemvirale, allo scopo di far rientrare nei ranghi canonici della sintassi del periodo ipotetico latino classico. È un fatto, tuttavia, che le forme tipo faxim vengono soppiantate nella storia del latino dal congiuntivo e dal futuro ed è anche un fatto che analoghe alternanze nell’uso dei modi (con il congiuntivo perfetto in luogo delle forme sigmatiche del latino) appaiono nell’espressione delle frasi condizionali della Tabula Bantina e ora anche nella tavola di Roccagloriosa.

425Se, infatti, l’analisi proposta di fακτιεδ come formazione di congiuntivo perfetto coglie nel segno, il frammento di Roccagloriosa presenta per le premesse di enunciati normativi, in forma di condizionali proprie o improprie, l’uso del congiuntivo perfetto (fακτιεδ, ma anche <h>ιπειδ e ουπ/γ[?]ιδ in B-2), quello del futuro II (fουστ, Ϝουρουστ, (αf)κλοπουσ[τ) e quello del futuro I (κερεστ, περναϜεσ[τ). Il frammento, per quanto piccolo, appare, dunque, sufficientemente rappresentativo della varietà delle espressioni modali nella sintassi delle frasi condizionali. Questo quadro, come si è già detto, coincide sostanzialmente con quello già noto attraverso la Tabula Bantina. In questo modo si apre un’interessante prospettiva sul parallelismo nella sintassi del periodo ipotetico nelle formule prescrittive delle lingue italiche e del latino arcaico, dove appunto il congiuntivo perfetto alterna con le forme sigmatiche ottativali tipo faxim. Se così è, occorre trarre la conclusione che alle corrispondenze tra arcaismi del latino giuridico e la lingua dei testi normativi italici già rilevate nell’ambito del lessico, si aggiungono anche quelle nella sintassi.

  • 364 Cfr. Frankel 1936, 453 ss.
  • 365 Cfr. Campanile 1976, 117.
  • 366 Cfr. Campanile 1976, 117; Porzio Gernia 1970, 141 ss.

426Merita un’ultima considerazione l’espressione che compone la presente linea, che, come si è appena detto, appartiene ad un formulario consueto nelle leggi, con cui sono comminate le sanzioni in caso di non ottemperanza alle disposizioni ivi contenute. È stato da tempo riconosciuto che l’espressione suepis contrud exeic fefacust, ricorrente ben quattro volte all’interno della legge di Bantia trova rispondenza pressoché letterale in quella ricorrente in leggi romane: appunto il tipo già citato di Lucera sei quis arvorsu(m) hac faxit, che, tra l’altro, si ritrova (fatta salva la coniugazione del verbo) nel Senatusconsultum De Bacchanalibus (sei ques esent qui arvorsum ead fecisent)364 e nella lex Coloniae Genetivae (si quis adversus ea fecerit)365. Se, dunque, è probabile che la formula ricorsiva nella Tabula Bantina ricalchi fedelmente il modulo latino366, altrettanto non può dirsi per l’enunciato documentato in questa linea del frammento di Roccagloriosa. In questo caso, infatti, si tratta di un’espressione del tutto generica e non connotata sintatticamente, sì da potersi inquadrare in uno schema formulare: essa ha, pertanto, pieno titolo per aspirare a configurarsi come creazione autenticamente indigena.

B-10 --σ/υ]κεισπισειοκπερναϜεσ[--

427La segmentazione --σ/υ]κεις πις ειοκ περναϜεσ[-- è agevolata dall’immediata evidenza dei due pronomi πις e ειοκ al centro della sequenza: πις è il nominativo del pronome indefinito da *ku̯i- ben noto nelle lingue italiche in corrispondenza del latino quis, mentre ειοκ replica la stessa forma del pronome dimostrativo che appare già nella linea precedente e di cui si è già parlato. Come si è già detto, in questo caso la presenza del soggetto rappresentato dal pronome πις dà la certezza che ειοκ, connettore testuale con funzione anaforica, è neutro plurale e, con ogni probabilità, funge da oggetto del verbo che segue immediatamente.

  • 367 Se ne veda la rassegna e la relativa disamina in Coleman 1996.

428La sequenzialità dei due pronomi con funzione anaforica in linee contigue induce a pensare che siano in coreferenza. In questo caso si accentuerebbe il parallelismo con l’enunciato condizionale della linea che precede. Si può ragionevolmente presumere che la porzione superstite di questa linea appartenga ad un altro enunciato condizionale, introdotto a sua volta dalla particella σϜαι con la forma verbale περναϜεσ[-- posta al futuro I. L’uso di tale forma e il cambiamento di tempo e di modo della coniugazione non destano particolare preoccupazione, giacché il fenomeno è ben noto nelle frasi condizionali sia latine sia italiche367 e che, del resto, trova ampia conferma in questo testo dove si alternano forme di perfetto congiuntivo (B-2; B-9), di futuro I (A-9; B-10) a forme di futuro II (A-6; A-9; B-5). In pratica, dunque, si può ipotizzare un’integrazione della sezione immediatamente precedente in [σϜαι---σ/υ]κεις πις ειοκ περναϜεσ[τ--.

429Sul piano del contenuto, anche questo enunciato, in parallelo a quello della linea antecedente, potrebbe prevedere una casistica di inottemperanza o di inadempienza di norme, a cui devono far seguito le rispettive sanzioni. Si riceve, di conseguenza, l’impressione che in questa sezione del testo venissero previsti provvedimenti nei casi di inadempienza di determinate disposizioni richiamate anaforicamente dal pronome ειοκ (= haec). In questa direzione orienta anche la possibilità di identificare alla linea seguente la quantificazione di una pena comminata in termini pecuniari o ponderali (πονδιουμ).

430In περναϜεσ[τ--, a motivo della sua morfostruttura e per ragioni sintattiche, si è indotti ad identificare una forma verbale, con ogni probabilità, quella di un futuro I in III persona singolare (coerente con il nominativo del pronome πις, che ne funge da soggetto) e da reintegrarsi, pertanto περναϜεσ[τ--, omologo a κερεστ di A-9.

  • 368 Cfr. Untermann 2000, 537 ss.

431La base lessicale è riconducibile alla serie ampiamente rappresentata nelle lingue italiche che comprende l’osco pennini, Pernaí (come teonimo femminile) e l’umbro perne, pernaiaf/pernaies. Queste forme vengono tradizionalmente spiegate come derivati con suffisso in -no- dalla preposizione per, secondo un modello analogo a quello dell’osco amnúd (<*h2em-no-) ‘circuito’)368. Il valore di ‘anteriore, antecedente’, estensibile anche alle attestazioni osche, si fonda sostanzialmente sul fatto che quelle umbre pernaiaf e perne si contestualizzano rispettivamente nell’opposizione con pustnaiaf e con postne.

  • 369 Su queste formazioni, cfr. Rix, 1994, 67 ss.
  • 370 Cfr. Untermann 2000, 541.
  • 371 Cfr. Leumann 1977, 543.
  • 372 Cfr. Untermann 2000, 538.

432Con ogni probabilità, dunque, περναϜεσ[τ-- si configura come verbo denominale, ma la sua morfostruttura non è del tutto limpida. Non appartiene alla coniugazione in (I coniugazione), che è la classe più produttiva di denominali nel latino e nelle lingue italiche, giacché sarebbe da aspettarsi piuttosto περνασ[τ in parallelo a deiuast, censazet. Non è neppure un verbo in -(i)i̯o/e- da cui derivano denominali sia da sostantivi sia da aggettivi (tipo latino servus ~ servi̯re; saevus ~ saevi̯re, ecc.369; umbro persnimu da per-sk-i(ō)n-370); in quanto sarebbe da aspettarsi piuttosto περναϜιεσ[τ come in osco hafiest, umbro heriest. Non resta, dunque, che la classe in -e/o- (III coniugazione) entro la quale περναϜεσ[τ può giustificarsi agevolmente senza bisogno di ricorrere ad interventi correttivi. La presenza di -u̯- prima della vocale del tema verbale induce ad assimilare il verbo ai denominali della classe coniugazionale in -e/o- caratterizzati da -u-, come in latino tribuo e metuo che muovono da temi in -u (tribus, metus), oppure arguo e acuo, i quali presuppongono alla base aggettivi scomparsi in -u- o in –u̯o-371. Su questa strada riesce, pertanto, ammissibile concepire il verbo come un denominale originatosi da una forma pernai-u̯o-, derivazione in –u̯o- (come, per esempio, in umbro desuadeks-u̯o-)da un locativo avverbiale *pernai (< *per-no-) presupposto alla base dell’umbro perne372. Dai significati che si ricavano dalle forme nominali dell’umbro può essere indotto per il denominale un valore “porre davanti” (nello spazio o nel tempo) e quindi “anteporre, anticipare”.

433Riguardo a --σ/υ]κεις altro non è possibile se non registrare un morfo di genitivo singolare che potrebbe appartenere ad un tema in -o oppure in consonante -k.

B-11 --]ικουδαυτπονδιουμε[--

434L’immediato risalto di morfemi flessionali come -ουδ < -ōd e -ουμ < -ōm e della particella αυτ rende praticamente senza alternative la suddivisione della linea --]ικουδ αυτ πονδιουμ ε[--. Il segmento iniziale --]ικουδ si lascia ricondurre alla terminazione di ablativo singolare di una formazione con suffisso -īko-, con cui si derivano aggettivi di appartenenza come l’italico toutīko-, latino publicus, ecc. Non è improbabile che il suffisso residuo appartenga proprio a toutīko- e che, pertanto, in conformità all’ortografia attestata alla linea B-4, sia da reintegrarsi τουτε]ικουδ

  • 373 Cfr. Buck 1928, 84; Meiser 1986, 163.

435Per πονδιουμ la coerenza ortografica di <oυ> per rappresentare i succedanei di /ō/ obbliga a riconoscere la marca di genitivo plurale -ōm di un tema in –i̯o-, che altro non è che pond-i̯o-. Caratteristica saliente di questa forma è l’eccezionale conservazione del nesso /nd/ rispetto alla consueta assimilazione in /nn/, che è fenomeno ritenuto ‘ursabellisch’373. Questo tratto ‘antitalico’ può essere considerato un vistoso segno dell’origine alloglotta della parola e della non integrazione del prestito

  • 374 Cfr. LIV, 526.
  • 375 Cfr. DELL, 495, s.v. pendo.

436Il tema pond-i̯o- a cui si riconduce πονδιουμ è perfettamente sovrapponibile ai derivati in –i̯o- di latino pondus presenti in composti come assipondium, dupondium, centumpondium, aequipondium. È possibile che si tratti di una formazione autonoma in –i̯o- dalla stessa radice *(s)pend-374 da cui deriva la parola latina pondus, la cui originaria appartenenza ai temi in -o, anziché ai neutri in consonante, come consacrato dalla tradizione letteraria, è assicurata dal relitto di antico ablativo pondō375.

  • 376 Cfr. Bader 1962; Leumann 1977, 295 ss.; Benedetti 1988, 130, 196.
  • 377 Cfr. Benedetti 1988, 130.

437A questa spiegazione, tuttavia, oltre all’eccezionale presenza del gruppo -nd-, si frappone anche un ostacolo morfologico. Di norma, infatti, le formazioni in –i̯o- da temi primari appartengono ad un procedimento derivativo diffuso nelle lingue indoeuropee che si attua generalmentenei composti nel cui ambito particolarmente produttiva di lessico è nelle lingue classiche la nominalizzazione al genere neutro. I composti possono aver origine da sintagmi preposizionali (tipo greco τò ἐγκάρδιον, τὸ προσκεφάλαιον, latino intercolumnium, proscaenium, diverbium), da sintagmi nominali (tipo latino latifundium, biennium rispetto a fundus, annus) oppure da radici verbali al secondo membro (tipo latino iudicium rispetto a iudex, artificium rispetto a artifex, osco medecim < *mediki̯o- rispetto a meddiks)376. I tipi latini dupondium, assipondium, centumpondium, aequipondium, cioè con pond-io- come secondo elemento di composizione, rientrano a buon diritto nel secondo tipo derivativo, laddove, invece, un composto con la radice verbale al tema del presente avrebbe -pend-i̯o- che si conserva in stipendium < *stipi-pend-i̯o- rispetto ad un perduto *stipipens formato come libripens)377.

  • 378 Cfr. Krahe 1955, 51; Parlangeli 1960, 265.
  • 379 Cfr. Krahe 1955, 51; Parlangeli 1960, 265.
  • 380 Cfr. De Simone 1972, 134 ss.
  • 381 Per la discussione, cfr. Benedetti 1988, 128 ss.
  • 382 XII Tab. VIII, 11; cfr. D’Ippolito 1987, 402.

438Al di fuori del latino, come secondo elemento di composizione -pond-i̯o- è rintracciabile nel messapico argorapandes, che è stato analizzato come composto arguro-pondi̯o- con desinenza di maschile singolare (-es < -i̯o-s)378. Tuttavia, a differenza del latino, dove i composti con -pond-i̯o- indicano un’unità ponderale o monetaria (assipondium è l’equivalente di un as, dupondium l’equivalente di due asses, centumpondium l’equivalente di cento asses), in messapico argorapandes si configura nel suo contesto di attestazione come un titolo professionale o indicazione di una carica pubblica, cioè ‘tesoriere’ o ‘magistrato con competenze finanziarie’ (tipo quaestor, ταμίας)379. Questa considerazione sconsiglia un prestito dal latino al messapico, contro cui milita, altresì, il trattamento di *ŏ>a riservato alle parole ereditate dall’indoeuropeo380. Pertanto, appare più probabile ravvisare alla base del messapico -pandes non tanto il valore di latino pondus ‘(unità di) peso’, quanto piuttosto una formazione autonoma dalla radice *(s)pend- che dà luogo ad un composto determinativo con il senso originario di “colui che pesa (computa) il danaro”. Un valore analogo (sia pure non concordemente accettato) è stato supposto per l’antico composto latino libripens (letteralmente “colui che pesa un’unità corrispondente ad un valore ponderale o monetario”)381 presente nei trasferimenti di proprietà regolamentati dalle XII Tavole382.

439Comunque, per quanto riguarda l’attestazione osca di Roccagloriosa, si possono trarre due certezze: la prima è che la forma πονδιουμ < pondi̯o- non si colloca in un composto; la seconda è che occorre partire dal grado radicale pond-, come nei composti latini tipo dupondium o del messapico argorapandes, e non da pend- come nei composti radicali latini tipo libripens, stipendium. Ora l’unica giustificazione plausibile di tale anomalia morfologica, rappresentata dall’attestarsi di una formazione in -i̯o al di fuori di un composto, appare la risegmentazione di pondi̯o- in composti in cui tale elemento era al secondo membro (tipo quelli latini dupondium, assipondium, o il messapico argorapandes): attraverso tale processo di rianalisi potrebbe essersi generata la parola autonoma. Non è, tuttavia, altrettanto agevole ricostruire i percorsi che precedono tale risegmentazione. Infatti, se a favore del modello latino pesa fortemente la conservazione del nesso /nd/, la relativa rarità e il basso indice di frequenza dei composti latini con -pond-i̯o- impongono la necessaria cautela.

  • 383 Ve 241; per la discussione, cfr. Benedetti 1988, 131 ss.
  • 384 T.I. Va 13.
  • 385 Cfr. Untermann 2000, 499: cfr., tuttavia, le riserve sul piano dell’interpretazione generale del pa (...)

440A complicare il quadro intervengono, altresì, due ulteriori elementi attinenti possibili attestazioni dello stesso radicale nella forma pend- in composti documentati presso altre tradizioni linguistiche dell’Italia antica. Si tratta, da una parte, della forma falisca dupes, presente in un’iscrizione di VII secolo a.C.383, interpretata come *dupens composto radicale, intesa in equivalenza al latino dupondium, pur accostandosi formalmente per il secondo elemento a quello di libripens, e, dall’altra, della forma umbra nur̆pener384, che viene tradizionalmente, e pressoché unanimemente, spiegata come un composto che ha al secondo membro l’elemento pend(i̯)o-385. In definitiva, dunque, tanto il falisco dupes, di più incerta pertinenza semantica, quanto l’umbro nur̆pener, posto in relazione ad un’unità monetale, si configurano come formazioni indigene dalla già citata radice *(s)pend-, distaccandosi dai composti latini di pondus sia per il vocalismo radicale sia per la consueta assimilazione italica di nd > n(n).

  • 386 T.I. Vb 9, 14; Untermann 2000, 507.
  • 387 T.I. Vb 12, 17: Untermann 2000, 828.

441D’altro canto, che in umbro fosse in uso il termine equivalente al latino pondus è provato dall’abbreviazione p., riferibile, in base al contesto, ad un’unità ponderale: la sigla, tuttavia, non permette di accertare l’effettiva origine della parola. Quello che appare certo è che, mentre nur̆pener, come formazione indigena da -pend-i̯o-, è in probabile riferimento ad una nozione monetale, l’abbreviazione p. viene usata in riferimento ad un’unità ponderale386 e, quindi, in aderenza al comune valore di latino pondus (in particolare nell’uso ablativale pondō): questa unità di peso viene usata nelle Tavole per la misura di cereali, mentre nello stesso contesto l’unità ponderale per la carne è vef387.

  • 388 Cfr. Untermann 1993b, 315.

442L’impressione generale, dunque, è che anche nelle altre tradizioni linguistiche dell’Italia antica fosse rappresentata, da sola e in composizione, la radice *(s)pend- usata non con il più generico significato di ‘sospendere’, bensì in quello più specifico di ‘pesare’388, che si applicava, dunque, in prima istanza, a misurazioni ponderali, ma poteva altresì estendersi ad unità monetali dietro il presupposto che l’applicazione dell’unità di peso come misura di valore è il principio alla base dell’economia monetaria. È probabile che ciò sia avvenuto non indipendentemente, bensì entro una rete di interrelazioni, in cui poteva assoggettarsi a facile conguaglio la terminologia per pesi, misure e monete, ma di cui è difficile tirare le fila. In questo quadro complesso si inserisce l’attestarsi di πονδιουμ < pond-i̯o- nel testo di Roccagloriosa, ove la frammentarietà non dà certezza riguardo al referente come unità ponderale o come unità monetale.

  • 389 Per l’interpretazione storica delle implicazioni connesse a tale analisi cfr. Heurgon 1964, 119 ss.
  • 390 Sul fenomeno dell’‘integrazione regressiva’ nei processi di interferenza, cfr. Gusmani 1986, 85 ss.

443Se si accetta l’ipotesi che il composto umbro nur̆pener sia una formazione indigena ricalcata sui composti latini con -pondium al secondo membro tipo dupondium (va ricordato, al proposito, che una delle ipotesi di analisi di nur̆pener è *nou̯o-du-pend-i̯o-, in cui si avrebbe la restituzione indigena del composto latino in parasintesi con novum, da far corrispondere, in sostanza, a novum dupundium389), la forma osca pondi̯o- potrebbe essere stata estrapolata come risegmentazione del composto mediante un riaccostamento al modello latino. In pratica, il processo di interferenza con il latino consisterebbe in una sorta di “integrazione regressiva”390 che avrebbe riadeguato la formazione indigena *pend-i̯o > pen(n)-i̯o sul vocalismo e sul consonantismo del corrispondente latino -pond-i̯o-.

  • 391 Sul fenomeno delle ‘creazioni autonome’ nei processi di interferenza, cfr. Gusmani 1986, 110 ss.

444Altra strada, che non obbliga a seguire il rapporto con l’umbro nur̆pener è quella di una creazione autonoma in -i̯o- sul prestito latino pondus391, che poteva muovere dall’ablativo pondō che costituiva sicuramente il contesto d’uso più frequente della parola, oppure per ‘retroformazione’ dai composti del tipo dupondium, assipondium, dove, appunto, poteva facilmente estrapolarsi l’elemento -pond-i̯o. Che, d’altra parte, l’elemento pond-i̯o- avesse una duttilità nella produzione autonoma di composti anche al di fuori del latino e delle lingue italiche è mostrato dalla formazione messapica argorapandes, di cui si è già parlato. Il tipo e il contesto del composto messapico documentano il trasferimento di pond-i̯o- dal lessico ponderale a quello monetale. Non si può escludere, pertanto, in linea di principio, che il modello di interferenza sia stato il messapico e non il latino: cosa in sé non implausibile in considerazione sia della prossimità dell’area di attestazione della parola (la Lucania) sia della cronologia ‘alta’ proposta per l’iscrizione di Roccagloriosa.

  • 392 Varr., L.L. V 169: dupondius a duobus ponderibus, quod unum pondus assipondium dicebatur.
  • 393 Cfr. LEW I, 99 s.v. bes.
  • 394 Cfr. Peruzzi 1985, 73 ss.

445In realtà, il modello per i composti latini con -pondium (almeno quelli con unità di misura come primo elemento) è stato con ogni probabilità dupondium, come mostra anche il suo rango d’uso incomparabilmente superiore a quello di assipondium e di centumpondium, i quali non assommano a più di due attestazioni per ciascuno. Il motivo è esplicitamente dichiarato da Varrone nel notare l’asimmetria tra dupondium per indicare ‘due assi’ rispetto all’uso di as sia come unità sia nei suoi multipli nei composti con numerali, come tressis fino a nonussis, decussis e infine centussis, tranne che con il numerale per ‘due’392. In altri termini, nell’enumerazione dell’asse e dei suoi multipli, che muovono tutti dal termine per as, da solo o in composizione con numerali, solo il composto con il numerale ‘due’ fa eccezione unendosi non alla parola per as, bensì a quella per pondus. La ragione sta probabilmente nel fatto che tale composto nella forma bes, bessis (< duo asses)393 era già occupato per indicare non ‘due assi’, bensì ‘due terzi di un asse’. Di conseguenza, per indicare il valore di ‘due assi’ altro non restava che ricorrere ad un sinonimo: la scelta di pondus rivela che la parola indicava non il ‘peso’, come nell’espressione arcaica libras pondō, bensì il valore ponderale, cioè la ‘libbra’ stessa e il suo equivalente monetale394.

  • 395 Varr., L.L. V 169: deinde ab numero reliquum dictum usque ad centussis, ut as singolari numero, ab (...)
  • 396 PWRE, Suppl. XIV (1974) c. 444 s.v. Pondo (H. Chantraine).
  • 397 Cfr. Pedroni 1993, 121 ss.; Pedroni 1996, 42 ss.

446Che assipondium, attestato unicamente nel solco della tradizione antiquaria (Varrone e Festo), e centumpondium, attestato una volta ciascuno da Plauto e da Catone, siano stati modellati su dupondium emerge dalla constatazione che, a differenza di dupondium, a cui non si affianca alcuna designazione equivalente, tanto assipondium quanto centumpondium corrispondono di fatto a termini che hanno alla base la parola as: il primo, come avverte già Varrone395, è di fatto equivalente ad as, il secondo è equivalente al composto con as, centussis. È evidente che il composto dupondium per la sua equivalenza al valore di ‘due assi’ presuppone che sia stato coniato in un’epoca in cui l’as equivaleva al pondus ovvero esisteva ancora una corrispondenza tra asse e libbra. Ciò non può che essere avvenuto in un’epoca rispettabilmente antica che ha come terminus ante quem il 339 a.C.396, allorché a Roma le riforme Publilie, prendendo atto dei mutamenti economici e sociali, sganciarono il valore (monetale) di un asse da quello (ponderale) di una libbra (di bronzo), che rimasero scissi, salvo una breve parentesi intorno al 275 a.C.397.

  • 398 Cfr. Nadjo 1989, 194 ss.
  • 399 Il fenomeno è stato attribuito ad assimilazione regressiva in Leumann 1977, 101.
  • 400 Lucil. 1318 M. = P.Fest. 384, 30: Sollo osce dicitur id quod totum vocamus. Lucilius “vasa quoque o (...)
  • 401 Su tali procedure dello stile di Lucilio, cfr. Imperato 1995.

447Oltre che per l’antichità (indotta da considerazioni storiche), la forma dupondium si segnala anche per la sua diffusione tra le varietà del latino, indicata dall’affiancarsi delle varianti dupondium e dipondium.398 Più in particolare, a manifestare la cittadinanza del composto nell’area linguistica osca concorre un frammento di Lucilio che attesta la forma dupundi (con interessante esito ŏ>u)399 accanto al brutale oschismo sollo, la cui glossa ha appunto fornito l’occasione alla citazione del passo: vasa quoque omnino redimit non sollo dupundi400. Come si verifica anche in altri frammenti delle Satire, è probabile che Lucilio nel ricreare un determinato ambiente linguistico e culturale, si sia avvalso non soltanto di una parola isolata, ma di un contesto d’uso più ampio e di altri indicatori della lingua e dello stile401. In questo caso, oltre a sollo, non si palesano altri indicatori se non dupundi, che, sia a motivo dell’insolito fonetismo /u/ (forse per ipercatterizzazione di una pronuncia non latina) sia in grazia dell’attestarsi di pon-di̯o- nella legge di Roccagloriosa, può, ora, aver pieno titolo per tratteggiare, in coerenza con la parola sollo, le consuetudini linguistiche italiche del personaggio o dell’ambiente che viene dipinto dal realismo della poesia luciliana.

448Per questa serie di considerazioni non è affatto improbabile che il modello che ha fornito la risegmentazione di pond-i̯o- per l’attestazione di Roccagloriosa possa essere stato proprio dupondium per la cui circolazione in area italica ci sono consistenti indizi. La framentarietà del contesto di πονδιουμ a Roccagloriosa impedisce la definizione del referente secondo l’alternativa tra unità monetale e unità ponderale. Un argomento a favore del riferimento monetale viene dalla considerazione di ordine più generale che nel contesto di una legge sono normalmente previste sanzioni pecuniarie per i trasgressori delle disposizioni normative. Pertanto, l’indicazione dell’unità della moneta con cui quantificare tali sanzioni assume più alta probabilità. Del resto, il riferimento al valore monetale in latino è assunto, diversamente da as, non da pondus, bensì dal derivato -pond-i̯o- come elemento di composizione nei tipi di composti sopra citati.

449Se così è, appare straordinaria sul piano culturale l’importanza dell’attestazione, in quanto viene documentata, in particolare nell’ambito dell’osco di area lucana, un’indicazione monetale diversa rispetto a quella finora attestata epigraficamente, cioè il corrispondente di nummus, menzionato in sigla a Rossano di Vaglio e a Bantia (oltre che in Umbria) da iscrizioni risalenti tra la metà del II e l’inizio del I secolo a.C. È ovviamente difficile stabilire se pondi̯o- rappresentasse in Lucania un’unità monetale antecedente e sostituita poi da nummo- oppure coesistente con quest’ultima. La sostituzione dei valori monetali e delle loro designazioni è un fenomeno che investe diacronicamente tutte le società. Come è noto, nella stessa Tavola V di Gubbio si riflettono due diverse indicazioni monetali tra la redazione in alfabeto latino e quella in alfabeto nazionale umbro, luna espressa con la sigla a. (= as), l’altra con la sigla n. = n(ummus).

  • 402 Su tutta la questione cfr. Prosdocimi 1984a, 130 ss. e Prosdocimi 1984b, 172 ss.

450La questione si inquadra nella più ampia cornice delle designazioni di unità ponderali e di unità numismatiche circolanti nell’Italia antica e soprattutto dei processi di conguaglio nei valori, legati ai diversi contesti economico-sociali (anche in diacronia), oltre che nelle forme linguistiche implicate dalla grande circolazione a cui dovevano essere assoggettate queste parole. È noto, per esempio, che uno degli argomenti principali su cui poggia la cronologia (assoluta e relativa) della redazione delle tavole di Gubbio è legato alle unità monetali ivi menzionate. Tuttavia, anche questo argomento presenta forti debolezze proprio per la difficoltà di determinare l’effettivo valore a cui corrispondono tali designazioni numismatiche402.

451Non è un caso che elementi lessicali corrispondenti al latino as, pondus, libra, li troviamo rappresentati in diverse tradizioni linguistiche dell’Italia antica non solo sotto vesti formali diverse, ma anche per rappresentare nozioni e valori diversi nell’ambito dei pesi e misure, spesso in un’inestricabile matassa di interferenze reciproche nella forma e nelle designazioni. Del resto, di frequente, anche nel lessico monetale moderno, il valore ponderale e il valore monetale si sono interscambiati nella stessa designazione soprattutto nei contatti tra lingue e culture diverse: la quantificazione dei beni materiali nel peso e nel valore e la conoscenza delle relative corrispondenze riveste un ruolo essenziale nei rapporti di scambio.

  • 403 Cfr. Berrettoni 1967, 71 ss.

452Resta, infine, una notazione sintattica. Del genitivo plurale πονδιουμ non si palesa l’elemento reggente: è possibile che si tratti di un genitivo di pena, se si riferisce alla determinazione dell’entità di un’ammenda. In tal caso è legittimo attendersi nella parola che segue πονδιουμ un numerale (presumibilmente cardinale), che rispetterebbe la consueta posizione sintattica dei numerali attestata dall’osco, in cui converge anche il latino403. Tuttavia, la lettera iniziale superstite non è di alcun aiuto in tale direzione

  • 404 T.I. Vb 8-18passim; cfr. Prosdocimi 1983.
  • 405 Sull’analisi testuale e le implicazioni fattuali del passo iguvino cfr. Prosdocimi 1983 e Prosdocim (...)

453L’unità che precede la particella αυτ con funzione disgiuntiva presenta un’uscita fissionale diversa rispetto a πονδιουμ (--]ικουδ è un ablativo singolare), creando, dunque, un’apparente asimmetria morfo-sintattica tra i due elementi posti in disgiunzione. In realtà, è possibile che la particella disgiuntiva metta in relazione πονδιουμ con un’altra parola più distante (determinata dall’ablativo indicante modo o misura) oppure, più probabilmente, con una perifrasi. In tal modo verrebbe a determinarsi un’alternativa tra due diverse forme di sanzione (che sia ammenda o tributo o risarcimento) che potrebbero essere espresse luna in forma monetale e l’altra in forma non monetale. Un esempio in tal senso si presenta nelle disposizioni relative al ‘tributo’ nella tavola V di Gubbio, dove viene data un’alternativa tra l’offerta di un pasto e l’oblazione pecuniaria di 6 assi: et śesna homonus duir puri far eiscurent, ote a.VI404. Il parallelo iguvino si rivela calzante, oltre che per gli aspetti culturali ed economici (implicando una corrispondenza di valori tra beni materiali e il corrispettivo ammontare in moneta), anche sul piano sintattico, poiché mette in alternativa un’unità lessicale, cioè la parola per ‘asse’, come unità monetale, con una circonlocuzione rappresentata appunto dall’equivalenza con il “pasto per i due uomini deputati alla richiesta del farro”405. Come è evidente, l’omologia sintattica con il dettato iguvino apparirebbe tanto più significativa se nel frammento di Roccagloriosa πονδιουμ fosse designazione monetale e non ponderale.

B-12 --]εδεισταυτ[--

454Il breve segmento offre due opportunità di fissare confini morfologici: luna dopo --]εδει ο --]εδεις, ove potrebbe stabilirsi una sovrapponibilità con analoga sequenza ]εδει isolabile in A-10; l’altra dopo --]εδειστ. Ne conseguono, dunque, tre alternative di suddivisione: 1) --]εδει σταυτ[--; 2) --]εδεις ταυτ[--; 3) --]εδειστ αυτ[--; 3a) --]εδειστ αυτ[ι--.

455Nelle soluzioni 1) e 2) è difficile andare oltre il riconoscimento formale delle uscite flessionali rispettivamente di un locativo (o di dativo di tema in consonante) e di genitivo, rispettose dell’ortografia seguita nel nostro testo. Nelle soluzioni 3) e 3a) si lascia identificare una morfologia di III persona di futuro che richiede, tuttavia, l’emendamento --]εδε{ι}στ. In tal modo la terminazione --]εδεστ si renderebbe sovrapponibile a quella di κερεστ di A-9 denunciandone la comune appartenenza ad un verbo con vocale tematica -e/o- (III coniugazione).

  • 406 T.B. 8: cfr. Untermann 2000, 315.
  • 407 Ad errata correzione ha attribuito l’errore Kent 1926, 23 («addition by metathesis») e, al suo segu (...)

456Lo stesso tipo di errore nella notazione del morfema di futuro si riscontra in hafie{i}st nella Tabula Bantina406 a fronte di altre corrette grafie (didest, herest). La teledittografia, con cui si spiega hafie{i}st407, può aver generato anche --]εδε{ι}στ, qualora si presuma che nella parte radicale andata perduta sia stato presente il grafo <ι>. Tuttavia, è altresì possibile un’interversione con la sillaba precedente, per cui può ammettersi un originario --]ε<ι>δε{ι}στ (verbo in -e/o-) oppure --]εδ<ι>ε{ι}στ (verbo in -i̯o) come hafie{i}st.

457Per quanto segue, risalta inequivocabilmente la consueta particella disgiuntiva αυτ oppure αυτι. L’esigenza di simmetria induce a presumere la disgiunzione rispetto ad un’altra forma verbale di futuro.

B-13 --]ουδεστ[--

  • 408 Su ciò, cfr. Poccetti 1985.

458Il probabile limite morfologico posto da -]ουδ, riconoscibile come terminazione di ablativo (< *-ōd) o di imperativo II (< -tōd), richiede la segmentazione --]ουδ εστ[--. In questo caso, se εστ[-- è da supplire εστ[ουδ (forma di imperativo di *es-/-s integralmente ricorrente anche in A-2), si può presumere o una sequenza asindetica di due imperativi in -tōd, secondo una possibilità già presa in considerazione a proposito di A-7, oppure una locuzione in ablativo in rapporto sintagmatico con l’imperativo εστ[ουδ. In quest’ultimo caso il ventaglio delle soluzioni si allarga notevolmente dispiegandosi da locuzioni, per esempio, analoghe a quella delle XII Tavole se fraude esto oppure a quella osca bantina dolud malud fino all’eventualità di un ablativo di misura (tipo [παντ]ουδ, [εταντ]ουδ = latino quantō, tantō) o in funzione avverbiale (tipo contrud, amiricatud).408

Β-14 --]δδε[--

459Altamente probabile è l’integrazione del termine per meddix, forse nella stessa forma della flessione altre volte ricorrente nel testo (A-5; B-7) e, pertanto, da integrarsi --με]δδε[ς-- con cui si avrebbe la terza menzione del titolo magistratuale nel piccolo frammento.

10. Sintesi delle proposte interpretative

460Vengono qui riunite sinteticamente per ciascuna linea le proposte interpretative che sono state fatte oggetto di analisi nel commento. Per ogni linea vengono elencate, contrassegnate dalla progressione delle lettere alfabetiche, le segmentazioni delle unità lessicali, gli emendamenti, le integrazioni e le ipotesi di restituzione del testo che sono state prospettate anche a titolo puramente teorico. A ciascuna proposta di lettura viene fatta seguire la traduzione latina che riprende una vecchia consuetudine dell’epigrafia italica, che qui, però, non risponde alla finalità comparativa e contrastiva, per cui era stata concepita agli albori della filologia italica406, bensì assolve lo scopo puramente descrittivo di rendere immediatamente palese quanto risulta dalle varie soluzioni ermeneutiche prospettate.

LATO A

4611

--ποκ]καπιδ[--

quicumque / quodcumque

4622

a)

--]εστουδ τρι[......

...esto tr[...

b)

--] εστουδ τρι[οπερτ--

...esto ter(?)...

4633

σερευ]κιδιμο εισεις μειν[--

.........eius min[...

4644

a)

--ε]hτρειπκατομαη πε[--

b)

--ε]hτρειπκατομ αηπε[--

c)

--ε]hτρειπκατομ αhπε[--

4655

a)

--με]δδες σουf μεδεικα[τινουδ——

... meddix (o meddices) sub iudicatione...

b)

--με]δδες σουf μεδεικα[τουδ—

...meddix (o meddices) sub indicato...

c)

--με]δδες <εσ>σουf μεδεικα[τουδ (?).......

...meddix ipse indicato....

4666

a)

--ου]στ αυτ ιαf κλοπουστ[--

...erit... aut eas (o ibi?) furatus erit...

b)

)--ου]στ αυτι αfκλοπουστ[--

...erit... aut furatus erit...

c)

--]στ αυτι αfκλο πους[τ--

...erit... aut furatus erit...

d)

--]στ αυτι αfκλο πουστ[--

...aut... post...

e)

--ου]στ αυτ{ι}αf κλοπουστ[--

...erit... aut furatus erit...

f)

--]στ αυτ{ι} αfκλο πους [τ--

...aut... qui....

g)

--]στ αυτ{ι} αfκλο πουστ[--

... aut... post...

4677

--]ουδ ακτουδ σϜαι Ϝei[--

... agito si...

4688

a)

--]αστρει βιϜομ eh ποια[δ--

.... vivum ex qua...

b)

--]ας τρειβιϜομ eh ποια[δ--

.... tribuere (?) ex qua...

4699

a)

[πις/πιδ-- ποκκαπ]ιδ Ϝουρουστ eiϜει κερεστ[--

.... quicumque/quodcumque... vel...

b)

[σϜαι (πις) π]ιδ Ϝουρουστ εiϜει κερεστ[--

... si quid... vel...

47010

a)

--]υκελ(1) ειhει οιεδει fειρα[-

b)

--]υκελ(1) ειhειοι εδει fειρα[-

c)

--]υκελ(1) ειhιειοιεδ ειfειρα[-

d)

--]υκελει(2) hειοι εδει fειρα[-

e)

--]υκελει(2) hειοιεδ ειfειρα[-

f)

--]υκελει(2) hειοιεδει fειρα[

g)

-]υκελειh(3) ειοι εδει fειρα[-

h)

--]υκελειh(3) ειοιεδ ειfειρα[-

i)

--]υκελειh(3) ειοιεδει fειρα[--

471(1) [πο]υκελ / [διο]υκελ / [ιο]υκελ
(2) [πο]υκελει / [διο]υκελει / [ιο]υκελει
(3) [πο]υκελειh / [διο]υκελειh / [ιο]υκελειh

47211

a)

--]ις ρεκινομ hαfειτουδ[--

.... habeto...

b)

--]ις ρεκινομ ηαf ειτουδ[--

... eas (o ibi?)... ito...

c)

--]ις ρεκινομ {-}αfειτουδ[--

... abito...

LATO B

4731

--]πηιδασ {αν} <τ>αγγινουδ[--

... sententia...

2

a)

πις/πιδ… ποκ]καπιδ ιπ ειδ αυτ ουπ/γιδν[--

qui/quae/quodjcumque... ibi... aut...

b)

πις/πιδ... ποκ]καπιδ{ι} π{ε}ιδ αυτ ουπ/γ[?]ιδν[--

... quodcumque aut...

c1)

πις/πιδ... ποκ]καπιδ <h>ιπειδ αυτ ουπ[σ]ιδ ν[--

qui/quae/quod]cumque habuerit aut fecerit, ne...

c2)

πις/πιδ... ποκ]καπιδ <h>ιπειδ αυτ ουπ[ε]ιδ ν[--

qui/quae/quod]cumque habuerit aut

fecerit/optaverit, ne...

d1)

πις/πιδ... ποκ]καπιδ <h>ιπειδ αυτ ουγιδ ν[--

qui/quae/quod]cumque habuerit aut fecerit, ne...

d2)

πις/πιδ... ποκ]καπιδ <h>ιπειδ αυτ ουγ[.]ιδ ν[--

qui/quae/quod]cumque habuerit aut..., ne...

4743

--]ους δεκιρες εινεμ Ϝαfουσ[--

... et...

4754

--π]ουστ τουτεικαις αυτ[--

... post publicas aut...

4765

[σϜαι (πις)......]ις ρεκος fουστ, ρεhτ[εδ

(….? ......)ρεκος εστουδ]

[si quis...] ...tus erit/fuerit, rect[e ...tus esto]

4776

a)

--]σερευκιδιμαμ παντουδ[--

... quantō...

b)

--]σερευκιδιμαμ παντο υδ[--

... quantă...

4787

--]εν πους μεδδες μανομ[--

... qui meddices (o magistratus) manum...

4798

--]κονομ κα<<ι>>ουfετουδ νε[ιπ...τουδ]

... iubeto neve ...to

4809

a)

--]σϜαι ειοκ νειπ fακτι{ε}δ [--

... si eae nec fecerit...

b)

--]σϜαι ειοκ νειπ fακτι<α>{ε}<ι>δ [--

... si eae nec faciat...

48110

[σϜαι -----]υ/σκεις πις ειοκ περναϜεσ[τ--

[si...] quis ea anteponet (?)...

48211

--]ικουδ αυτ πονδιουμ ε[--

...]ico aut assium...

48312

a)

--]εδει σταυτ[-

b)

--]εδεις ταυτ[-

c)

--]εδειστ αυτ[-

... aut...

d)

--]εδειστ αυτ[ι--

... aut(em?)...

48413

--]ουδ εστ[ουδ(?)--

...]o est(o?)...

48514

--με]δδε[ς--

... meddix (o meddices)...

11. Considerazioni riassuntive sul testo

  • 409 Cfr. Adamesteanu/Torelli 1969; Po 185.

486Nell’incremento che la documentazione osca ha avuto nel corso degli ultimi decenni, il frammento su lastra bronzea assume una posizione di grande rilievo sotto vari punti di vista e, per alcuni aspetti, indubbiamente una condizione di assoluta eccezionalità. Innanzitutto, sul piano meramente quantitativo, è sicuramente il testo più lungo, sia per la parte che ci è conservata sia per la presuntiva estensione originaria, che l’epigrafia osca abbia restituito durante tutto il XX secolo. La porzione di testo conservata, in totale 25 linee di varia lunghezza distribuite sulle due facce opistografe, è superiore di oltre il doppio a quello del ‘frammento Adamesteanu’ della Tabula Bantina, pubblicato alla fine degli anni Sessanta409, consistente in 11 linee di testo osco e in 4 linee di testo latino opistografo, pur avendo tale frammento dimensioni leggermente superiori (altezza cm. 12 e lunghezza cm. 15,5). Inoltre, continuando con tale metro comparativo, il nuovo frammento della Tabula Bantina non ha aggiunto che quattro nuove parole al lessico e alle espressioni formulari già note da altre porzioni della stessa legge, mentre nel frammento di Roccagloriosa quasi ogni linea contiene almeno un elemento lessicale totalmente nuovo, se non talvolta due, per quanto non sempre entrambi integri, come in A-4, A-8, A-9, A-10, A-l 1, B-3. Anzi, proprio le difficoltà interpretative e le incertezze nella individuazione delle unità lessicali, che si riflettono in una pluralità di alternative nella suddivisione delle parole, sono indice delle novità assolute che comporta il nuovo testo.

  • 410 Cfr. De Hoz 1999, 436 ss.

487Innanzitutto una considerazione generale inerente la natura del supporto dell’iscrizione. Nel mondo greco le iscrizioni su tavole di bronzo appaiono fin da epoca arcaica destinate ad ospitare documenti di natura eterogenea (testi normativi di ambito civile e di ambito religioso, testi giuridici attinenti la sfera privata, dediche votive, rendiconti amministrativi) ed ad avere funzione e collocazione eterogenea (esposizione ed archiviazione)410.

488Il dossier finora disponibile dei testi su lastre bronzee delle tradizioni indigene d’Italia aveva ingenerato l’impressione che la scrittura su tavole enee attinente il diritto e la legislazione civile fosse propria della cultura romana, mentre il mondo italico ed etrusco si caratterizzassero in modo più peculiare per la registrazione di riti religiosi e di regolamenti di luoghi di culto. In altre parole, la cultura romana sembra presentare una situazione documentaria rovesciata rispetto a quella etrusco-italica con assenza, nell’una, di una redazione epigrafica di rituali se non in epoca ben più tarda, e con assenza, nelle altre, di una codificazione di testi riferibili alla pubblica amministrazione. In ambiente italico un’eccezione, ma non significativa per la sua eccezionalità che si giustifica con le contingenze storiche a cui appartiene, è la Lex Osca Bantina.

  • 411 Cr. Poccetti 1999, 558 ss.
  • 412 Su ciò si rimanda a Poccetti 1994.

489Fermo restando il fatto che la fissazione di rituali e di leges sacrae su bronzo è, di per sé, espressione di una volontà politica delle comunità locali e di autoaffermazione della propria identità culturale, in quanto codificazione e rappresentazione del patrimonio dei mores locali che coinvolgono inestricabilmente la sfera cultuale e quella pubblica411, tuttavia, l’assenza di testi normativi legati all’ambito civile ed amministrativo appariva finora un dato saliente. Il motivo di questo stato di cose poteva essere imputato (e non resta affatto escluso, ma solo come concausa) al fatto che a Roma la materia religiosa è rimasta dominio del potere pontificale, che ne ha inibito la divulgazione, mentre l’ambito del diritto è stato precocemente svincolato dal monopolio pontificale proprio attraverso la sua divulgazione e codificazione scritta412.

490Ora, il nuovo documento di Roccagloriosa impone la necessità, se non di una revisione radicale, almeno di una riconsiderazione generale di tale conclusione, dal momento che il frammento si caratterizza per il contenuto come una serie di statuizioni prescrittive inerenti gli ordinamenti istituzionali della vita civile ed amministrativa della toutā- lucana.

  • 413 Cfr. Magdelain 1978; Lantella 1994; Prosdocimi 1999.

491Il configurarsi del documento come un testo legislativo poggia su inoppugnabili dati compositivi e stilistici, da tempo riconosciuti, sia in generale sia nello specifico ambito della tradizione legislativa latina413, come caratterizzanti e costitutivi la natura di un testo di ‘legge’, cioè l’organizzazione del contenuto normativo in statuizioni costituite da un enunciato di tipo condizionale, con cui si specifica la fattispecie, seguito dall’espressione di comando o di proibizione formulata, per lo più, all’imperativo II.

  • 414 Cfr. Del Tutto Palma 1990a, 3 ss.

492La frase condizionale può essere introdotta dalla particella subordinante (tipo latino si, osco, umbro e sudpiceno svai, greco εἰ o altra come latino ubi, cum) oppure da un pronome relativo, secondo i tre moduli esemplificabili nelle disposizioni delle XII Tavole, si nox furtum faxit; ubi pacunt; cui testimonium defuerit, a cui corrispondono rispettivamente nell’osco della Tabula Bantina suaepis... fefacust; pon censtur... censazet; pis pocapit... comono hafiest414.

  • 415 Sull’uso e sulle varietà di tempi e modi delle frasi condizionali nelle formule di legge latine arc (...)
  • 416 Cfr. Coleman 1996.

493Tale architettura frastica è comune alle fasi più antiche del latino (dove si presenta nelle più antiche formule prescrittive delle leges regiae e delle XII Tavole)415 e alle lingue italiche (dove si attesta già a quota arcaica nella documentazione di ambito sia sudpiceno sia enotrio), ma è diffusa anche in tradizioni esterne e lontane alla Penisola Italiana: appare, infatti, nel mondo greco, a partire dall’età arcaica e in altre culture indoeuropee, dall’ambito ittita a quello indoiranico416.

  • 417 Su questa proprietà dell’imperativo in -tōd cfr. Prosdocimi 1990.

494Peculiare, invece, degli ambienti latino e italico è l’uso dell’imperativo in -tōd, per esprimere il comando nell’espressione normativa in ragione della funzione morfo-pragmatica, che assume in queste lingue, per il suo legarsi a particolari contesti elocutivi e a determinati atti illocutori417.

  • 418 Cfr. Meillet 1928, 66,120; Martina 1998, 97 ss.
  • 419 Cfr. Rix 1976b, 223 ss.; Prosdocimi 1999, 372 ss.

495L’imperativo può essere trasposto nel congiuntivo in dipendenza da un verbo principale che presenta il contenuto normativo come promanazione di un’autorità o di un organo decisionale. Si tratta del cosiddetto ‘stile indiretto’, presente nel latino e nelle lingue italiche, sì da essere da tempo ritenuto una «création de l’italique commun»418, con cui si distingue, per esempio, in latino la modalità espressiva tra le leggi e i senatusconsulta, in osco la sintassi di un trattato come il cippo Abellano, scaturito da una pattuizione tra le due parti, rispetto a quella della Tabula Bantina, nelle tavole di Gubbio le norme riportate come decreto o decisione della confraternita419.

  • 420 Cfr. Daube 1956, 6 ss.
  • 421 Cfr. Rix 1976b, 229 ss.

496L’imperativo, altresì, può essere sostituito, in ragione di istanze unicamente pragmatiche, da verbi del tipo oportet, necesse est, sì che facito, agito sono soggetti ad essere trasformati in facere, agere (o faciat, agat) oportet (o necesse est)420. Anche questa modalità sintattica è comune alle lingue italiche, come mostrano i costrutti umbri con herter, tiçit421.

  • 422 Cfr. Magdelain 1978, 23 ss.

497Il frammento di Roccagloriosa non presenta queste trasformazioni morfo-pragmatiche, attestando solo l’uso degli imperativi in -tōd, di cui quattro sono integri (εστουδ: A-2; ακτουδ: A-7; hαfειτουδ: A-11: κα<<ι>>ουfετουδ: B-8), uno (o forse più di uno) mutilo (--]ουδ εστ--: B-13), caratterizzandosi, pertanto, in termini non marcati rispetto all’autorità che ha emanato le disposizioni. La neutralizzazione dell’opposizione del tempo e della persona che comporta l’imperativo in -tōd conferisce una validità assoluta e non relativa al contesto e alla soggettività della decisione di un organo deliberante o autoritativo422.

498Presenta, inoltre, almeno due enunciati condizionali introdotti dalla consueta particella σϜαι (uno integro: B-9, l’altro mutilo all’inizio: A-7) ed un cospicuo numero di forme verbali poste al futuro I, futuro II e al congiuntivo perfetto. Queste forme si collocano in subordinate che enunciano la condizione o la premessa di una statuizione, secondo le tipologie sintattiche sopra ricordate: la particella condizionale ‘se’, il pronome relativo, altra congiunzione subordinante. In sostanza, è possibile affermare che gli enunciati che costituiscono la protasi di una frase condizionale o di una relativa con valore condizionale presentano gli stessi modi e tempi del verbo attestati dalla Tabula Bantina (futuro I, futuro II, congiuntivo perfetto), documentando, dunque, un sistema coerente nella formulazione di statuizioni giuridiche che trova marcate convergenze sintattiche con quelle del latino arcaico.

  • 423 T.B. 11, 17, 25, 33.

499L’unico enunciato completo di questo tipo è alla linea B-9 (σϜαι ειοκ νειπ fακτιεδ), con cui viene prevista una situazione di inottemperanza verso disposizioni precedentemente esposte. La genericità dell’espressione non implica alcun modello e la sua natura rende probabile che si ripetesse più volte nell’organizzazione delle disposizioni normative, dove è ovvio che a determinate statuizioni segua la specificazione delle sanzioni in caso della relativa inadempienza. È sufficiente accennare al fatto che nella Tabula Bantina l’omologa espressione suaepis contrud exeic fefacust (forse rimodellata sul latino almeno per quanto riguarda il sintagma contrud exeic) ha ben quattro occorrenze nel testo che cadono con regolari intervalli di 7-8 linee luna dall’altra423. Dell’altra frase condizionale introdotta da σϜαι (A-7) la mutilazione impedisce di definirne la struttura sintattica e il contenuto.

  • 424 Cfr. Roman Statutes, 13, II, 7; 24, 17; 25, 11.

500Altro modulo sintattico equipollente, che viene espresso con il pronome relativo/indefinito generalizzante, si coglie più compiutamente alla linea B-2 (πις/πιδ... ποκ]καπιδ <h>ιπειδ αυτ oυπ[?]ιδ ν[ει--) confrontabile, per esempio, con il bantino pis pocapit post exac comono hafie{i}st meddis o con l’uso di quicumque nelle leggi latine (es. quosquomque quaestores ex lege plebeive scito viatores legere sublegere oportebit; queiquomque frumentum populo dabit; IIviri quicumque erunt424.) Sicuramente doveva presentarsi anche in A-l dove è superstite solo una parte del pronome composto ([ποκ]καπιδ) e, probabilmente, in A-9 dove può integrarsi all’inizio della linea ([--πις/πιδ-- ποκκαπ]ιδ Ϝουρουστ ειϜει κερεστ[--), per la quale altra possibilità è data da una condizionale introdotta da σϜαι, (da restituirsi, pertanto, σϜαι (πις) π]ιδ Ϝουρουστ ειϜει κερεστ[--).

501Altri blocchi sintattici sono costituiti dal semplice pronome relativo con il procedimento stilistico (comune al latino e all’italico) della ripetizione, incorporazione ed attrazione del termine di riferimento: il fenomeno si verifica in B-7 (πους μεδδες μανομ[--) e forse anche in A-8 (τρειβιϜομ εh ποια[δ--).

  • 425 Cfr. Rix 1996a; Rix 1998.

502Tirando le somme da questi affioramenti, si riceve la netta sensazione che l’organizzazione espositiva del contenuto normativo rispechiasse la tradizionale struttura sintattica per enunciati di tipo condizionale, talora introdotti dalla particella σϜαι ‘se’ o dal pronome relativo o dal pronome relativo/indefinito generalizzante, a cui segue la prescrizione con il verbo all’imperativo in -tōd. Non si ha purtroppo alcun esempio di probitivo, sebbene emergano in diversi punti tracce della negazione in probabile riferimento ad un’espressione di divieto (B-2; B-8). Attestazioni in tal senso avrebbero potuto rivestire particolare interesse a motivo delle varietà di scelte tra congiuntivo presente, congiuntivo perfetto e imperativo in-tōd, che le lingue italiche presentano per le forme della proibizione425.

  • 426 Cfr. Galsterer 1971, 194.
  • 427 Cfr. Mariina 1998, 89.
  • 428 Cfr. Prosdocimi 1996, 437 ss.; Agostiniani/Nicosia 2000, 27 ss.
  • 429 Cfr. Agostiniani/Nicosia 2000.

503In questa struttura sintattica ogni norma prescrittiva coincide con un enunciato che si apre con la premessa condizionale e si chiude con la statuizione posta all’imperativo, secondo lo schema che viene rigorosamente applicato nello stile della lingua giuridica romana ora con maggiore ora con minore prolissità a seconda delle epoche, dei contesti e della natura dei testi. Tale tecnica permette di delimitare dei blocchi frasali che terminano con l’imperativo e che possono per coerenza di argomento accorparsi in paragrafi o capitoli, segnalati attraverso espedienti semiologici della scrittura, quali i capoversi e le doppie interlinee (comuni nelle leggi e negli editti tardo-repubblicani ed imperiali), il maggiore spazio tra le parole (come nella Lex Osca Bantina426 e nel Senatusconsultum de Bacchanalibus427), l’uso di segni particolari, come, per esempio, il tratto interlineare che separa l’ultima sezione del lato A nel bronzo osco di Agnone428 o la graffa a tre tratti che individua ben tre sezioni del testo della tavola etrusca di Cortona429. Nel frammento di Roccagloriosa non si hanno evidenze del ricorso a tali espedienti di semiologia grafica. Tuttavia, il pezzo superstite è di entità talmente piccola rispetto alla presumibile estensione originaria della tavola, da non costituire alcuna prova a favore né della presenza né dell’assenza.

504Predittivamente ci si può limitare a presumere che gli imperativi isolabili con certezza (εστουδ: A-2; ακτουδ: -7; hαfειτουδ: A-11: <<ϊ>>ουfετουδ: B-8) segnino la fine di un enunciato, lasciando naturalmente aperta la possibilità dell’attuarsi di un accoppiamento polare di imperativi con ripetizione sinonimica, in asindeto (come forse in B-13, se sono da integrarsi --τ]ουδ εστ[ουδ--) o congiunti da una negazione copulativa (come forse in B-8, se si presume --]κονομ κα<<ι>>ουfετουδ νε[ιπ... τουδ]).

  • 430 Su tale dualità di aspetti della lingua giuridica latina, cfr. Marouzeau 1959. Cfr. anche De Meo 19 (...)
  • 431 CIL I2 614 = ILLRP 514.
  • 432 CIL I2 401 = ILLRP 504.
  • 433 CIL I2 366 = ILLRP 505.
  • 434 Cfr. Martina 1998, 98 ss.

505Come caratteristici della lingua latina del diritto sono stati da tempo segnalati due aspetti contraddittori: da una parte, l’estrema concisione, con ellissi ed omissioni (tra cui quella più vistosa è il soggetto della frase), dall’altra, la ripetizione sinonimica e la ridondanza430. I due aspetti si scalano in una apparente scansione diacronica, se si considerano rappresentativi, per l’uno gli scarni frammenti della legislazione decemvirale e, per l’altro, l’ampollosità e il turgore della formulazione delle leggi tardorepubblicane ed imperiali. È stato, altresì, notato che la tendenza alla prolissità e alla ridondanza è un fenomeno che non riguarda solo gli sviluppi più tardi delle statuizioni legislative, connotandosi come peculiarità del linguaggio burocratico e cancelleresco, bensì è presente anche nelle fasi più antiche e in testi di ambito più modesto. Come è noto, sono pieni di ridondanze e di sinonimi i più antichi testi prescrittivi di tradizione epigrafica quali il Senatusconsultum de Bacchanalibus (esempio: neve inter se coniourase neve convovise neve conspondise neve compromesise), il decreto di Paolo Emilio del 189 a.C. (esempio: possidere habereque iousit)431 e le leges luci di Lucera (esempio: ne quis fundatid neve cadaver proiecitad neve parentatid)432 e di Spoleto (esempio: ne quis violatod neque exvehito neque exferto)433. Del resto, accoppiamenti sinonimici e ridondanze sono elementi costitutivi anche dello stile del carmen. L’alternarsi di ridondanze e di ellissi, che è riscontrabile perfino all’interno di uno stesso testo, come il Senatusconsultum de Bacchanalibus, è stato messo in relazione anche a strategie comunicative (che non sono, pertanto, unicamente romane), per cui le ridondanze sarebbero strumento per sottolineare ciò che è effettivamente importante nel dettato di una legge434.

506Ora il testo di Roccagloriosa sembra condividere queste due caratteristiche della lingua giuridica latina più antica, Infatti, di fronte ad espressioni scarne con ellisi del soggetto (analogamente ai frammenti delle XII Tavole), come quella della linea B-9 σϜαι νειπ ειοκ fακτιεδ, si manifesta una spiccata rigogliosità di stile, marcata dal ricorso piuttosto massiccio ad accoppiamenti lessicali, che si segnala attraverso la ricorsività di congiunzioni sia inclusive (εινεμ: A-3) sia disgiuntive: queste ultime sono assai più numerose (αυτ ο αυτι: A-6, B-2, B-4, B-11, B-12; ειϜει: A-9). Si hanno, pertanto, i seguenti accoppiamenti, dove può riscontrarsi un’isotopia morfo-sintattica: --]στ αυτι αfκλοπουστ (A-6); Ϝουρουστ ειϜει κερεστ (A-9); <h>ιπειδ αυτ ουπ/γιδ (B-2); δεκιρες εινεμ Ϝαfουσ (B-3). Negli altri casi la perdita di uno dei due elementi posti in disgiunzione impedisce tale verifica.

507Comunque, per avere una dimensione del fenomeno è sufficiente la constatazione che le cinque occorrenze di αυτ/αυτι nel frammento superano quelle di tutta la Tabula Bantina che assommano complessivamente a quattro. Non vi è naturalmente necessità di pensare ad un latinismo sia perché tale congiunzione è abbastanza comune anche in altri contesti prescrittivi italici (per esempio il Cippo Abellano o le Tavole di Gubbio) sia perché il latino per lo più attua altre risorse nella giunzione di sinonimi.

508La definizione del contenuto è l’aspetto più sfuggente, in considerazione del fatto che pochi e labili sono i punti di sicuro ancoraggio per l’ermeneutica. Nel lato A si hanno due possibili riferimenti alle competenze giurisdizionali del meddix (A-5: μεδεικα[--), con cui potrebbe saldarsi concettualmente ακτουδ di A-7. Per quanto riguarda ακτουδ, è indubbio che siamo in presenza di un’accezione – tecnica in senso giuridico, che riprende uriantica accezione-forse generatasi indipendentemente nelle lingue italiche e nel latino – per intersezione tra due radici diventate omofone, quella per condurre, portare a compimento’e quella per ‘dire, pronunciare’, che si sostanziano e convergono nel compimento di un atto giuridico. Purtroppo, la perdita del contesto sintattico impedisce di stabilire se il verbo si attua nella pratica di un processo civile e, in questo caso, per similitudine al latino potrebbe riferirsi sia all’attore (lege agere) sia al magistrato nella sua attività giurisdicente (agere cum reo) oppure si attua nella prassi legislativa (agere cum populo). Eventuale indizio a favore dell’argomento di una procedura processuale potrebbe essere l’interpretazione di Ϝαfουσ[--(B-3) in relazione alla parola latina vas, vădis, che designa, come è noto, la figura del ‘garante’ in tribunale, previsto già dalle XII Τavole.

  • 435 Rassegna di queste diverse configurazioni in Campanile 1996.
  • 436 Cfr. Campanile 1993a; Campanile 1996.

509Il testo normativo sembra disciplinare anche le competenze e le attribuzioni dei magistrati. È un fatto che nell’iscrizione ricorre per almeno tre volte il termine per meddix, sempre nella forma μεδδες, la quale non è decisiva per stabilire se si tratta di singolare o di plurale. Tuttavia, almeno in B-7, la presenza di un probabile nesso con il pronome relativo (πους μεδδες) costituisce forte indizio sintattico a favore di un plurale. Ovviamente tale incertezza morfo-sintattica ha ripercussioni sulla definizione semantica del termine stesso e sui cardini istituzionali dell’organizzazione della comunità lucana di Roccagloriosa. Questione preliminare è, innanzitutto, se il termine per meddix allude ad una carica specifica e, in tal caso, sembra difficile pensare ad altro che a quella suprema del meddix tuticus, oppure si attua come termine generico per magistrato, in quanto provvisto di imperium, come appare nell’uso della Tabula Bantina. Occorre specificare, comunque, che quest’ultima accezione non è specifica dello statuto di Banda, in quanto quella comunità si era data magistrature di tipo romano, apparentemente rinunciando alla figura del meddix tuticus. Infatti, anche altre iscrizioni osche mostrano come la figura del meddix in contesti totalmente diversi tra loro poteva sostanziarsi di contenuti e configurazioni tra loro differenti, in quanto ‘capo’, ‘sovraintendente’ di enti, gruppi militari, organismi associativi con compiti amministrativi (esempio: meddíss vereias, meddíss menereviis)435. Del resto, nella stessa Tabula Bantina, dove pur non compare il meddix tuticus, convivono l’accezione generica di ‘magistrato’ e quella primitiva, che è specifica e tecnica in senso giuridico, di ‘giudice’ che si conserva nel verbo denominale *medikā-om e nei suoi derivati (medicatud, medicationom)436.

  • 437 Cfr. Bretone 1987, 136.

510Analoga condizione potrebbe rispecchiarsi nel frammento di Roccagloriosa, dove sicuramente si attesta un derivato omologabile a quelli bantini (A-5: μεδεικα[--) che si riferisce ad uno dei compiti primitivi del meddix, di cui motiva etimologicamente il nome stesso, cioè la mansione giudiziaria. Tuttavia, a differenza della legge di Bantia, dove l’uso generico del termine meddix trova un riscontro fattuale nella pluralità delle magistrature rappresentate dal cursus honorum romano, la totale assenza di terminologia magistratuale romana nel documento di Roccagloriosa (sia pure nei limiti di una conclusione basata su un frammento) induce a ritenere che la figura del meddix qui evocata coincida con quella del magistrato supremo che assomma la funzione giurisdizionale, connessa, anche a Roma, all’esercizio dell’imperium, come documenta il fatto che nella prima fase del periodo repubblicano essa veniva esercitata dai magistrati supremi, cioè i consoli437.

511Comunque sia, nella seconda parte del lato B si definiscono alcuni compiti che sembrano appartenere all’operato di magistrati, come l’azione espressa mediante la perifrasi con μανομ (B-7) e quella formalizzata mediante il verbo posto all’imperativo corrispondente del latino iubeo, quindi un atto decretizio, che può essere appannaggio solo di chi detiene l’imperium e, infine, la comminazione di una sanzione nel caso di inottemperanza di una norma precedentemente enunciata B-9: (σϜαι ειοκ νειπ fακτιεδ) e la probabile quantificazione di una ammenda pecuniaria (B-11: --]ικουδ αυτ πονδιουμ ε[--), in subordine ad un’altra infrazione (B-10: --υ/σ]κεις πις ειοκ περναϜεσ[τ--).

512L’aspetto che resta nebuloso è la precisazione del numero dei meddices implicato dal testo. Ci sono elementi apparentemente contrastanti. La forma μεδδες che compare ripetutamente nel testo può essere, in sé, sia singolare sia plurale. Nell’unico contesto sintattico più ampio ha buone probabilità di presentarsi come plurale (B-7). D’altra parte, tuttavia, un pronome personale usato al singolare in A-3 implica il riferimento ad una carica monocratica. In ogni caso, il problema è indipendente dalla categoria grammaticale del plurale in cui il termine istituzionale può attuarsi nell’organizzazione del dettato della legge. In altre parole, posto che μεδδες sia grammaticalmente un plurale (reso probabile, come si è detto, dalla struttura sintattica di B-7), ciò non implica necessariamente l’esistenza ontologica di una collegialità (diarchica o estesa a più componenti).

513Ovviamente il problema non può non investire la questione più globale dell’organizzazione politica dei Lucani e delle comunità lucane, di cui si sa complessivamente molto poco e certamente molto meno per tradizione indigena diretta rispetto alla documentazione della Campania e del Sannio, con gravi lacune e squilibri interni. Per esempio, l’assenza del meddix tuticus a favore del radicamento di strutture magistratuali romane che si manifesta nell’organizzazione della comunità bantina attraverso la legge osca di inizio I secolo, coincide sostanzialmente con il quadro documentato dall’epigrafia del santuario di Rossano di Vaglio, dove non figura mai il meddix, ma compaiono solo magistrature di impronta romana già tra fine III e inizio II secolo a.C. Ciò segna una diversità rispetto al santuario sannitico a carattere federale di Pietrabbondante, dove, invece, l’attività del meddix tuticus si registra fino alle ultime fasi di vita del centro di culto.

  • 438 Cfr. Ve 192 = Po 151 = Del Tutto Palma 1990a, 42 ss.
  • 439 Cfr. Lejeune 1985; Capano/Del Tutto Palma 1990; Del Tutto Palma 1990a, 47.
  • 440 Cfr. Tagliamonte 1994, 168 ss.
  • 441 Cfr. Salmon 1985, 109 ss.; Campanile 1979.
  • 442 Cfr. Landi 1979, 160; Lombardo 1987,278-279; Greco E. 1992, 259.
  • 443 Strab. VI 1, 3 254 C: τòν μὲν ἄλλον χρόνον ἐδημοκρατοῦντο, ἐν δὲ τοῖς πολέμοις ᾐρεῖτο βασιλεὺς ὑπò (...)
  • 444 Su queste conclusioni, cfr. già Poccetti 1990a, 322 ss.

514D’altra parte, la figura del meddix, come magistrato supremo monocratico, è ben attestata in Lucania nel corso del IV secolo sia pure attraverso emergen ze sporadiche che si legano, tuttavia, a due precisi fili conduttori, cioè quello di contesti militari e strategici e quello dell’eponimato. Compare, infatti, nel derivato meddikiā-/-io- nelle due formule eponimiche, riportata luna sull’elmo del museo Poldi Pezzoli438, l’altra sul blocco di pietra facente parte di una cinta fortificata a Muro Lucano439. È evidente che il denominatore comune a questi due documenti, l’uno di pertinenza all’istituto della vereia nell’esercizio del mercenariato nell’area metapontina440, l’altro nella tattica delle opere di fortificazione, è l’ambito militare, in cui si iscrive, come si evince anche da altre fonti, la competenza del meddix nella pienezza delle attribuzioni derivanti dall’imperium441. È probabile che un’ulteriore attestazione indiretta della carica del meddix con analoga competenza si celi nell’iscrizione greca su blocco di cinta muraria da Serra di Vaglio che si riferisce all’ἀpχή di Nummelo: in tale direzione convergono sia il nome anellenico sia il parallelismo della formula di eponimato (ἐπì τῆς ἀρχῆς) e del contesto442. È indubbio che in questi casi il meddix coincide con il magistrato supremo istituzionale, come indicano le formule eponimiche, ed è unico, come rivelano i singoli personaggi che rivestono la carica (Arrio a Muro Lucano, Nummelo a Serra di Vaglio, nome non leggibile nell’elmo del Poldi Pezzoli). Resta, semmai, aperta la chiave di lettura di queste testimonianze epigrafiche in rapporto alla celebre notizia di Strabone443, per cui i Lucani avrebbero ordinariamente istituzioni democratiche, mentre in tempo di guerra sarebbe scelto un re tra coloro che detengono cariche pubbliche. È probabile che il ‘re’ a cui allude il dettato straboniano non sia altro che un meddix (che sia di una singola toutā- o del nomen qui poco importa), al quale vengono conferiti pieni poteri, non sottoposti ad alcun organismo di controllo né vincolati ad alcuna garanzia costituzionale444.

515In tale quadro l’iscrizione su lastra bronzea di Roccagloriosa si carica di un notevole, quanto eccezionale, peso documentario, tanto più se si accetta la cronologia non eccessivamente divaricata rispetto alle attestazioni del meddix, sopra ricordate, di ambito lucano. Nel testo normativo si fa riferimento ovviamente non alle attribuzioni militari del meddix, bensì alle sue competenze ed attribuzioni civili in ambito politico, giurisdizionale, amministrativo. Ciò rappresenta la prima novità assoluta nel dossier relativo al meddicato in ambiente lucano, le cui evidenze epigrafiche erano finora legate (salvo la Tabula Bantina) a contesti militari e di tattica bellica. Qui, invece, si tratta evidentemente di una carica pubblica (senza possibilità di stabilire se rivestita singolarmente o collegialmente) che è investita da competenze ordinarie, tra le quali, in particolare, come emerge da un punto significativo del frammento, quelle giurisdizionali.

  • 445 Cfr. Campanile 1993a e Campanile 1996.

516Si delinea, così, un aspetto di notevole divaricazione rispetto all’assetto istituzionale disegnato dalla legge di Bantia, dove la figura del meddix è stata praticamente rimossa e sostituita dalle magistrature del cursus honorum romano e il termine per meddix è in pratica rimasto come designazione generica di qualsiasi magistratura (pis meddis). In sostanza, lo statuto della toutā- di Roccagloriosa pare rispecchiare una condizione più conservativa e, per così dire, primitiva dell’organizzazione costituzionale dei popoli di ceppo sannitico, cioè un ordinamento giuridico nel quale il meddix è l’unica e massima carica pubblica che, analogamente a figure omologhe di ‘capi’ presso altre culture di ambito mediterraneo445, assomma in sé poteri politici, sia legislativi sia esecutivi, e poteri giudiziari e, ovviamente in circostanze belliche, anche il comando militare (testimoniato dalle altre epigrafi lucane di IV secolo a.C.). Questo quadro istituzionale, del tutto indenne dall’impronta romana e assai distante dall’assetto riflesso dalla legge osca di Bantia, costituisce, altresì, un indizio indiretto, ma non meno significativo, del livello cronologico ‘alto’ del documento di Roccagloriosa, che converge pienamente con gli altri ordini di considerazioni circa la sua datazione tra IV e III secolo a.C.

517Tra gli altri elementi di rilevanza istituzionale presenti nel testo si segnala, altresì, il riferimento alla decisione di un’organo deliberante o puramente consultivo indicato dal noto e specifico termine <τ>αγγινουδ in B-1. Purtroppo, la parola mutila che lo precede e lo determina in caso genitivo (--]πηιδας) non lascia identificare la natura e la funzione di questo organismo assembleare. Tuttavia, il fatto che tale designazione non si lasci identificare con alcun altro termine finora noto e la circostanza che le assemblee deliberanti in ambito lucano vengano indi cate in altre epigrafi osche dal latinismo senateis (a Rossano di Vaglio, ad Atena Lucana, a Bantia) sembrano convergere verso un’istituto dai contorni decisamente indigeni.

518Un’acquisizione di singolare rilievo per le sue implicazioni istituzionali, infine, è il termine σερευκιδιμο (< *sereu̯kidimā-), ricorrente una volta sull’una, una volta sull’altra faccia della lastra (A-3; B-6). Sulla base del confronto con un’iscrizione pompeiana, dove la stessa parola appare determinata dal genitivo del termine meddix, è possibile che, anche in questo caso, si riferisca ad un’attribuzione o ad una competenza della magistratura suprema, a cui sembrerebbe alludere una analoga relazione sintattica con il genitivo singolare di un pronome (εισεις in A-3). È, altresì, possibile che il termine si riferisca ad una sorta di garanzia costituzionale dell’operato del magistrato, sia che riguardi le procedure di investitura sia che attenga la definizione dei confini delle sue competenze, la salvaguardia contro abusi e il meccanismo di controllo.

519Se tutte queste considerazioni colgono nel segno, il testo di Roccagloriosa riesce a configurarsi come fissazione scritta dei cardini istituzionali di una toutā- lucana documentando sostanzialmente il passaggio da un diritto consuetudinario e di tradizione orale ad un ordinamento ancorato alla redazione di leggi scritte. In questa prospettiva il frammento bronzeo di Roccagloriosa appare efficace testimonianza diretta dell’organizzazione ‘democratica’ delle comunità lucane in tempi ordinari, a cui fa riferimento la discussa notizia di Strabone. Lo stesso fine ultimo di una legge è per sua natura proprio quello di garantire l’uguaglianza di trattamento per tutti i cittadini, di cui manifestazione precipua è proprio la pubblicizzazione.

12. Considerazioni conclusive generali

520Il valore documentario del ‘pezzo’ rinvenuto a Roccagloriosa va ben al di là dei dati quantitativi. Ha innanzitutto un rilievo eccezionale per il contesto storico e topografico in cui si attesta, che non è solo quello dell’insediamento lucano di Roccagloriosa, ma anche lo spazio più dilatato che si estende alla fascia della Lucania occidentale e all’orizzonte ancora più esteso dell’intera Lucania. L’allargamento dell’obiettivo non risponde ad una prassi rituale, ma ha delle profonde ragioni testuali e culturali che derivano dalla natura stessa del documento.

  • 446 Anticipazione del contenuto dell’iscrizione in Lazzarini/Poccetti 2000 e l’edizione del testo in La (...)

521Se partiamo, infatti, dall’assunto che il frammento appartiene ad un testo legislativo – assunto fondato su inoppugnabili evidenze costituite dalle strutture formali (ricorsività di imperativi e di enunciati di tipo condizionale come modello espressivo di testi normativi) e dalla menzione di organi giurisdizionali (a cui fa riferimento il termine meddix) –, è proprio la Lucania che presenta nell’ambito del mondo italico i termini di confronto più ravvicinati per questa tipologia testuale. Da una parte si ha l’eccezionalità documentaria della legge osca di Bantia, la quale per tipologia monumentale (lastra bronzea), per ampiezza testuale e per tecniche espressive offre i riferimenti prossimi (qui sopra ripetutamente invocati in sede ermeneutica) per il testo di Roccagloriosa. Dall’altra parte, non ci si può, ora, esonerare dal tener conto del fatto che una tradizione legislativa (in forme espressive simili, per quanto con contenuti ancora da definire) appare nel mondo italico proprio in Lucania, e specificamente sul versante tirrenico poco più a sud di Roccagloriosa, sia pure in una facies cronologica e culturale antecedente di almeno due secoli rispetto alla datazione del nostro testo. Si tratta della lunga iscrizione, disposta su quattro facce di un cippo calcareo rinvenuto nei pressi di Tortora (Cosenza) nella bassa valle del Noce, ed ascrivibile alla fine del VI secolo a.C. È, infatti, redatta nell’alfabeto delle colonie achee e in una varietà di lingua paleoitalica, parlata dalle genti indigene (identificate come enotrie) prima del fenomeno della’sannitizzazione’, che ha comportato sul piano linguistico l’affermarsi dell’osco come varietà sovraregionale dal Sannio alla Campania e al Bruzio446.

  • 447 Su ciò, cfr. Magdelain 1978, Prosdocimi 1998.

522In questo importante documento, che per la sua natura era certamente destinato all’esposizione, il contenuto prescrittivo è messo in evidenza dalla presenza di imperativi in tōd, di formule proibitive correlative (ne(p)... nep) con pronome indefinito generalizzante (pis) che costituiscono i tratti caratterizzanti dello stile legislativo in ambito latino e italico447. Le attestazioni finora note di questo stile, che la tradizione romana documenta fin da epoca più antica attraverso i frammenti delle leges regiae e delle leggi delle XII Tavole, in ambito italico si situano in epoca relativamente bassa, che corrisponde a quella medio-tardorepubblicana della storia di Roma, sì che spesso e in varia misura ha gravato il sospetto dell’influsso e del condizionamento allogeno, non solo romano, ma anche greco ellenistico. Tali fenomeni stilistici, infatti, sono effetto del costituirsi di una tradizione scritta di testi prescrittivi, come l’irrigidimento del registro, la fissazione di tecniche espositive, l’uso tecnico.

  • 448 Cfr. Cristofani 1999.
  • 449 Cfr. Lazzarini 1997, 728.

523Ora l’arcaicità del cippo di Tortora testimonia, a scanso di ogni dubbio, l’esistenza di una tradizione normativa e giuridica del mondo italico, indipendente da quella romana, legata precocemente alla scrittura e all’esposizione pubblica dei testi. Anzi, questa tradizione, almeno nelle regioni più meridionali, e nello specifico, proprio nel basso versante tirrenico della Lucania appare in concomitanza con lo stesso manifestarsi della scrittura, iscrivendosi in un processo di autoidentificazione etnica e politica mediante la litterazione, comune ai diversi processi di alfabetizzazione dell’Italia antica448, ma estrinsecandosi, specificamente in questa area, in un particolare tipo di testualità che è quella prescrittiva e legislativa. Vale la pena, al proposito, di sottolineare la singolare analogia, che, a differenza del restante dominio linguistico italico, lega questa area con alcune regioni della grecità arcaica, dove appunto le prime manifestazioni pubbliche della scrittura sono costituite da leggi449. Il peso di questo dato testimoniale è determinante nel rivalutare la successiva testualità delle lingue italiche nell’ottica del retaggio e della continuità di tradizioni indigene più che nella prospettiva del modello esterno.

  • 450 Esce, infatti, con la stessa data 2001 come volume, curato da M. L. Lazzarini e da chi scrive, face (...)

524Il testo di Roccagloriosa costituisce un’ulteriore e preziosa tessera in questo nuovo mosaico che si va componendo. Il poco tempo intercorso tra il suo rinvenimento e quello del cippo di Tortora, la cui pubblicazione, a motivo di una serie di circostanze, è stata praticamente concomitante450, impedisce una valutazione globale dei due testi che si renderà possibile solo con una più lunga meditazione temporale e con ulteriori apporti interdisciplinari e, auspicabilmente, anche grazie al ritrovamento dei pezzi che mancano a ricomporre l’integrità sia dell’uno sia dell’altro.

  • 451 Su ciò cfr. ora Torelli 2000.

525Per il momento, ci si può limitare solo alla considerazione che sia il cippo di Tortora sia il frammento bronzeo di Roccagloriosa si iscrivono latamente in quell’area indigena che si trovava incastonata nel quadrilatero disegnato dalle colonie achee e che apparteneva alla sfera gravitazionale di Sibari almeno fino al suo declino ‘imperiale’ alla fine del VI secolo a.C. Forse, come il documento di Tortora, collocabile appunto nel periodo che assiste alla caduta dell’impero sibarita, esprime un processo di maturazione e di autocoscienza delle realtà indigene451, così anche il documento di Roccagloriosa, posteriore di almeno due secoli, riflette un presupposto probabilmente analogo, pur nella diversa cornice della formazione dell’ethnos lucano con le sue sfaccettature ‘cantonali’.

  • 452 Su questa tradizione nel quadro delle altre fonti documentarie relative a quest’area cfr. Gallo 199 (...)
  • 453 Cfr. Pugliese Carratelli 1987; Camassa 1988, 132 ss.; Lazzarini 1997, 728 ss.; Brugnone 1997.

526Ci si può chiedere se la formulazione della legge di Roccagloriosa si iscrive nel solco di una tradizione legislativa legata alla scrittura, risalente alla facies enotria, pertanto, lungo un filone di continuità tra livello presannita e livello sannita pur nella ‘crisi’ e nelle trasformazioni che ha comportato il fenomeno della lucanizzazione, oppure se risenta anche di altri modelli. In quest’ultima direzione una sollecitazione costituisce la tradizione della rifondazione della vicina Πυξοῦς da parte del reggino Micito nel 471 a.C.452, se si riflette al fatto che all’ambito delle colonie calcidesi dell’area dello Stretto, a cui appartiene Reggio, viene attribuita l’adozione di νόμιμα Χαλκιδικά, cioè di ordinamenti giuridici tradotti in una consuetudine legislativa arcaica legata alla scrittura, di cui restano dirette testimonianze epigrafiche453. I due filoni non solo non si escludono reciprocamente, ma non è improbabile che il primo (cioè un fenomeno di continuità rispetto al mondo enotrio) sia stato rivitalizzato dall’incontro con il secondo (cioè l’episodio di Micito) che potrebbe aver comportato un diretto contatto con l’esperienza legislativa dell’area dello Stretto.

527Il documento di Roccagloriosa non è solo un tassello che per caratteristiche formali e contenutistiche condivide una prossimità geografica con il cippo enotrio di Tortora e con la tavola osca di Bantia entro la cornice storica della Lucania, ma costituisce, altresì, un anello cronologico intermedio nella scala diacronica che li separa. Certamente la cronologia del frammento bronzeo di Roccagloriosa è uno degli aspetti salienti del documento, se non forse il più rilevante per le implicazioni che ciò comporta sul fronte linguistico, culturale, storico, istituzionale.

  • 454 Cfr. Camassa 1988, 132 ss.; Lazzarini 1997, 728 ss.
  • 455 Cfr. Pugliese Carratelli 1987; Camassa 1988.

528Innanzitutto, il nuovo scenario che hanno aperto i due testi normativi della Lucania occidentale (Tortora e Roccagloriosa), sia pure intervallati da uno iato cronologico e linguistico-culturale, comporta una necessaria rivisitazione della questione della scrittura di ‘leggi’ presso le popolazioni anelleniche della Magna Grecia nell’angolazione con Roma. È noto che una delle più antiche forme di scrittura pubblica in Grecia è rappresentata dalle leggi, che all’inizio si estrinseca attraverso la documentazione epigrafica in zone periferiche come Creta o coloniali come la Sicilia e la Magna Grecia prima ancora che nella madrepatria454. D’altro canto, per l’ambito coloniale d’occidente la tradizione letteraria insiste sulla precoce esistenza di forme di codificazione scritta di leggi legata a figure dai contorni evanescenti, come Zaleuco di Locri, Caronda di Catania e Diocle di Siracusa, che avrebbero preceduto i legislatori della madrepatria come Draconte e Solone455. In ogni caso, indipendentemente dalla storicità di figure di nomothetai arcaici, la prassi di affidare alla scrittura testi normativi per l’età arcaica è ampiamente documentata in Magna Grecia e Sicilia per via epigrafica. Altrettanto arcaico in ambienti coloniali è l’uso ricorsivo di lastre di metallo come il bronzo e il piombo quali supporto di questo genere di testi (per esempio, le leggi di Imera, di Monte S. Mauro, di Selinunte): tali manufatti erano destinati non solo all’archiviazione, ma anche alla esposizione pubblica in santuari o in edifici civili.

529Non vi è alcunché di strano che tale prassi sia stata recepita precocemente anche dalle popolazioni dell’immediato entroterra coloniale: i testi di Tortora e di Roccagloriosa possono esserne, su livelli diversi, la dimostrazione. L’attestarsi dei due documenti nei rispettivi ambiti, peraltro geograficamente prossimi, starebbe ad indicare un elevato livello di alfabetizzazione, di elaborazione formale del pensiero che richiede la formulazione di un testo normativo e ovviamente un notevole grado di organizzazione interna con maturazione di autocoscienza etno-politica. A fronte di tutto questo, però, sfuggono il contesto storico e le contingenze situazionali che normalmente sottostanno all’esigenza della formulazione di un testo legislativo. Gli equilibri e i rapporti che riguardano la storia interna delle comunità che si affacciano sulla fascia tirrenica della Lucania nelle due diverse fasi cronologiche investite dai testi di Tortora e di Roccagloriosa, nelle rispettive facies cronologiche e culturali, devono, dunque, collocarsi al centro delle ulteriori indagini, nell’interesse anche dell’ermeneutica dei documenti stessi.

  • 456 Per tutta la questione, cfr. Crifò 1972, 124 e D’Ippolito 1987, 397 ss.

530In questo quadro generale non ci si può esonerare dal ricordare l’evento della legislazione decemvirale a Roma intorno alla metà del V secolo a.C., la quale si motiva indubbiamente in uno sfondo sociale specifico e in una fase politica particolare della storia romana, ma che potrebbe iscriversi in una cornice più generale dei fenomeni di crisi e di trasformazione che investono anche altre culture della Penisola italiana, dove possono essere in modo autonomo e diversificato maturate analoghe esigenze di codificazione scritta di leggi pubbliche. Come si sa, a proposito della legislazione decemvirale le fonti antiquarie invocano ispirazione e modelli provenienti da ordinamenti legislativi della grecità sia della madrepatria sia delle colonie d’Occidente. Non è qui il caso di affrontare questa discussa tradizione, certo ammantata di orpelli topici, ma forse non del tutto destituita di fondamento456, se non per far presente che i due nuovi documenti prescrittivi della Lucania occidentale rappresentano la testimonianza della ricezione antica di pratiche di scrittura e di modelli testuali da parte di popolazioni anelleniche d’Italia, che fanno in qualche misura uscire la promulgazione delle XII Tavole dall’isolamento nell’ambito delle culture indigene d’Italia.

  • 457 Per le implicazioni sottese a questa problematica, cfr. Del Tutto Palma 1983; Del Tutto Palma 1990b (...)

531Sotto un altro aspetto, ad uscire dall’isolamento, che ne determinava finora la condizione di eccezionalità del suo attestarsi in quell’ambito, è la legge osca di Bantia, grazie all’apparire del nuovo documento di Roccagloriosa, relativo alla legislazione civile di un’altra comunità lucana. L’unicità della legge bantina ha sicuramente agito da fattore catalizzante sul riconoscimento della sua condizione di passività rispetto ai modelli latini, forse in misura che va ben al di là degli evidenti elementi di cui il testo è tributario della tradizione legislativa romana457.

532A ciò si aggiunge la forza della datazione del frammento di Roccagloriosa che qui viene proposta, nell’incertezza della stratigrafia archeologica, unicamente sulla base di convergenti evidenze paleografiche ed ortografiche, entro un cinquantennio compreso a cavallo tra la fine del IV secolo e l’inizio del III secolo a.C. Se tale cronologia coglie nel giusto, il documento si pone ad intervalli press’a poco equidistanti tra gli altri due testi prescrittivi sopra citati dalla Lucania, appunto il cippo di Tortora (di fine VI secolo) e la Tabula Bantina di inizio I secolo (con le controverse datazioni in ordine allo spartiacque amministrativo e culturale rappresentato dalla guerra sociale, che non sono qui pertinenti).

533La seriazione cronologica e l’omogeneità geografica e culturale sono fattori aggreganti dei tre documenti, peraltro tra loro disomogenei per contenuti, strutture formali, contorni linguistici e culturali di cui sono espressione. Tale circostanza, se, da una parte, stimola l’interpretazione del novum con il notum, dall’altra, incentiva anche una revisione del notum con il novum. Il notum che si presta, per una serie di ovvie ragioni (cronologiche, linguistiche, culturali, redazionali) al confronto più diretto con il frammento di Roccagloriosa è la Tabula Bantina con il suo carico di problemi ermeneutici, di ordine simultaneamente linguistico e giuridico, sui quali pesa da sempre il dilemma del discernimento, da un lato, tra quanto è latino come modello linguistico e romano come modello di cultura giuridica e, dall’altro, da quanto è patrimonio autenticamente indigeno.

  • 458 Cfr., per esempio, Campanile 1976, 119 e Del Tutto Palma 1983, 24.
  • 459 Sono le parole di Campanile 1976, 118.

534La legge osca di Bantia è notoriamente una palestra di esercizio per misurare la profondità del fenomeno di latinizzazione dell’osco. Ma è anche un caso unico nel suo genere, come è stato sostenuto anche da angolazioni diverse458, nel quadro complessivo dei processi di assorbimento delle lingue italiche da parte del latino. Appunto nel caso specifico la manifestazione della «passività, del cedimento»459 dell’osco verso il latino (ovviamente giuridico) si salda con la questione nodale che riguarda la composizione del testo che ha accompagnato tutto il dibattito intorno alla legge osca di Bantia.

  • 460 Frederiksen 1965.
  • 461 Galsterer 1971.
  • 462 Galsterer 1987.

535Sulla scia di un lavoro di Frederiksen dedicato alle modalità redazionali delle leggi romane in ambito municipale460, in particolare la legge di Eraclea, che si configura come centone di escerti da leggi latine realizzato a livello locale e in funzione di esigenze locali, il Galsterer461 aveva proposto analoga procedura compositiva per la genesi della legge osca, che si sarebbe originata da un testo sorto per collazione di leggi romane e tradotto in osco da parte di una delegazione del municipio bantino recatasi a Roma, ribadendo successivamente la realizzazione locale dell’incisione462.

536A questa soluzione, che è certamente più soddisfacente anche per spiegare il carattere asistematico dell’esposizione del contenuto normativo, rispetto alla più vecchia ipotesi di un testo direttamente inviato da Roma (perfino già tradotto in osco), il Campanile aveva proposto il correttivo di individuare non un’anonima e collegiale delegazione, che ha escerpito senza criterio, bensì la figura individuale di un giureconsulto.

  • 463 Citazione da Campanile 1976, 119.

537L’argomento principale su cui si basava tale ipotesi era la presenza di espressioni desuete al latino giuridico, e specificamente il sintagma manim aserum che, per ricalcare il corrispettivo latino manum adserere, soppiantato nell’uso dal comune manum inicere, richiedeva la competenza di «un professionista del diritto, che doveva conoscere anche la legislazione arcaica»463.

538Ora, questo presupposto potrebbe rivelarsi non più necessario, se si riuscisse a provare l’autonoma esistenza dell’espressione nella lingua osca. Un prezioso indizio in tal senso proviene proprio dal nuovo documento di Roccagloriosa, ove si attesta la parola μανομ, con cui si interrompe la linea B-7. Il termine ben difficilmente può appartenere ad altro che ad un espressione tecnica del diritto, essendo oltretutto preceduto da un termine magistratuale (μεδδες), che ne funge presumibilmente da soggetto. In sostanza, dunque, la traccia di un’espressione parallela a quella latina, di matrice autenticamente indigena, che si serba nel frammento di Roccagloriosa, offre un interessante spunto di rimeditazione anche per la genesi compositiva della legge bantina, per la quale la scelta di materiale legislativo romano – poco importa se frutto dell’opera di un singolo iurisperitus o di un collegio di esperti – ha sì comportato massicce dosi di latinismi, ma si è innestata su un patrimonio terminologico e formulare genuinamente osco.

  • 464 Elenco di questi arcaismi della Tabula Bantina in Roman Statutes II, 276.
  • 465 Cfr. Roman Statutes II, 276.

539Infatti, la locuzione manim aserum non è il solo esempio di arcaismo che la tavola bantina condivide con il latino arcaico: si aggiunge, infatti, alla serie rappresentata da urust, pertemest, preiuatud, vincter464, i cui corrispondenti formali o sono scomparsi dalla lingua giuridica o vi hanno assunto un valore completamente diverso. Ciò ha dato adito all’ipotesi che «the archetype of Ch. I-IV of the Lex Osca brings us very close to the charter of a Latin colony at the turn of the fourth and third centuries» che si rifletterebbero anche in molti elementi compositivi della Lex Coloniae Genetivae465.

540Ci si può legittimamente chiedere quale sia l’effettiva posizione sociolinguistica di queste espressioni nell’osco rispetto al latino e viceversa; ovvero se la loro condizione relittuale in latino discenda da una desuetudine imputabile solo ad evoluzione diacronica o, piuttosto, invece, alla volontà di evitare modelli sentiti troppo vicini alla rusticitas, se non da essa condizionati.

  • 466 Su tutto ciò, in specifico per la Tabula Bantina, cfr. Campanile 1976; Del Tutto Palma 1983, 24; Ro (...)

541L’attestarsi del documento di Roccagloriosa ripropone, dunque, problemi di ordine più generale che travalicano i puntuali aspetti esegetici. Riapre tutta la questione, peraltro mai chiusa, relativa agli archetipi e ai modelli redazionali sottostanti la composizione della Tabula Bantina, senza, tuttavia, implicare i presupposti sociolinguistici e politico-culturali sottesi al testo di Bantia, cioè le rivendicazioni ideologiche filoitaliche e i processi di autoromanizzazione delle élites municipali (con cedimento delle lingue indigene di fronte al prestigio del latino) negli anni intorno alla guerra sociale466. La redazione della legge di Roccagloriosa è certamente estranea a questo clima, tanto più se è da accettarne la datazione alta proposta su basi epigrafiche (paleografia ed ortografia) e su cui convergono anche i dati archeologici.

542Dal frammento affiorano spiccate convergenze di espressioni tecniche del diritto con la Tabula Bantina, quali l’uso di ακτουδ (A-7) in riferimento alla procedura processuale (lege agere), di μεδεικα[-- (A-5), derivato del denominale *medikā-om in riferimento ai compiti giurisdizionali di un magistrato (iudicatio), di μανομ, che con ogni probabilità doveva essere sintatticamente calato in una locuzione di pregnanza giuridica in quanto compiuta da magistrati (forse manum adserere = inicere?).

543Ora, se si volesse tener fede all’origine latina per calco di tali espressioni, bisognerebbe ricorrere all’ipotesi che anche la legge di Roccagloriosa sia stata il risultato di un’opera di collazione di leggi romane o frutto di ispirazione da qualche statuto introdotto in una colonia latina già alla fine del IV secolo, attribuibile vuoi ad una delegazione vuoi ad un singolo giureconsulto, come è stato immaginato per la legge di Bantia. Ma se tale ipotesi ha qualche verosimiglianza per gli anni intorno alla guerra sociale, risulta ben difficilmente accettabile per epoche ben anteriori. Un’ulteriore considerazione sospinge, infatti, a rigettarla.

  • 467 Cfr. Von Lübtow 1986, 174; Poccetti 1994, 7 ss.

544Da quanto si è appena detto, infatti, le due espressioni μεδεικα[-- di A-5 e ακτουδ di A-7 si riferiscono alla disciplina del processo giudiziario. Ora, è noto che a Roma il costituirsi del diritto civile e della tradizione giurisprudenziale coincide con la divulgazione delle formule delle legis actiones su cui si incardina il sistema processuale: ciò si verifica, secondo la tradizione, nell’età di Appio Claudio Cieco con la ‘democratizzazione’ del diritto pontificale, sancita dalla sua fissazione mediante la scrittura che passa sotto il nome di ius civile Flavianum, innescando un affinamento della tradizione giurisprudenziale laica che raggiunge il massimo sviluppo verso la fine dell’età repubblicana467. Di conseguenza, tenendo fede alla cronologia proposta del pezzo, se si presumesse che vi sia stato un modellamento del sistema processuale della comunità lucana su quello romano, sarebbe necessario concludere che questo sia avvenuto, se non prima, tutt’al più in concomitanza con lo svincolamento del diritto dal monopolio pontificale, che coincide, come si è detto, con la sua divulgazione e con la fissazione scritta a partire dalla fine del IV o inizio del III secolo a.C.

  • 468 Ve 5.
  • 469 Ve 11, su cui cfr. Poccetti 1982.

545A fronte di questo improbabile presupposto, invece, appare assai più semplicemente e linearmente percorribile la strada dell’esistenza di una procedura giudiziaria e di una codificazione normativa autenticamente indigena, che si rispecchia in una tradizione terminologica epicorica che converge con quella latina, senza esserne il derivato. Del resto, altre tracce sia linguistiche sia fattuali dell’autonoma diffusione di istituti giuridici in area osca compaiono in una tabella defixionis osca di IV secolo da Cuma468, dove figura l’espressione trstus inim akkatus, che è di evidente pertinenza all’ambito giudiziario. Inoltre, una complessa disciplina del testamento è implicata più tardi nella Pompei sannitica dalla celebre iscrizione che attesta il lascito da parte di un privato cittadino non ad una persona fisica, bensì ad un soggetto giuridico (la vereia), lascito che viene amministrato da un pubblico magistrato dietro ratifica di un organo assembleare469.

  • 470 Cfr. Watkins 1970, 322 (= Selected Writings, 423).

546Sussistono, dunque, numerosi indizi del radicamento di una tradizione giuridica in area italica altrettanto sviluppata ed antica quanto quella romana, rispetto alla quale è forse giunta l’ora di riguadagnare autonomia ed autoctonia pur nel riconoscimento della sostanziale similarità di determinati istituti e procedure che si trasferisce anche sul piano linguistico. Come è noto, nel metodo comparativo lingua e diritto seguono percorsi paralleli e di fronte alla constatazione di fatti tra loro somiglianti si imbattono spesso nel dilemma tra archetipo comune, ricezione dall’una o dall’altra tradizione o sviluppo autonomo470. Tale dilemma si fa più acuto ed intrigante, allorché all’analogia degli istituti e delle procedure si sovrappone la somiglianza della lingua, creando, così, un gioco di specularità multiple.

  • 471 Citazione da Campanile 1967, 125.

547L’agnizione della dipendenza da modelli latini o la discendenza da un archetipo comune hanno a lungo gravato sull’interpretazione della posizione linguistica del lessico osco e umbro fin dai primordi della filologia italica, «trasferendo, così, nel campo linguistico, ma in maniera del tutto meccanica, una egemonia culturale che, per altro, è legittimo ammettere solo in un limitato arco cronologico. Tale procedere, comunque, trova la sua giusta sanzione non solo nella propria intrinseca gratuità, ma altresì nel fatto di essere non di rado rovesciabile, sì che a chi troppo leggermente affermi che un dato elemento italico proviene dal latino, si potrebbe talora opporre con pari diritto – o meglio con pari arbitrio – che prestito ci fu sì, ma in direzione del tutto opposta. In realtà qui si ha un problema non difforme da quello che che si pone al filologo il quale, esaminando due codici coevi, si domanda se l’uno sia copia dell’altro o se entrambi indipendentemente muovano da una comune fonte. Spesso il problema è destinato a restare senza risposta; ma in assenza di prove certe di dipendenza dell’uno dall’altro, è parimenti utile trovare elementi che dimostrino reciproca indipendenza»471.

548Questa lunga citazione da un lavoro di Campanile di oltre trentanni fa sintetizza mirabilmente i problemi (ri)proposti dalla nuova iscrizione di Roccagloriosa, problemi, che, prima ancora di toccare l’ermeneutica del testo, investono il piano metodologico più generale che riguarda i rapporti tra cultura italica e cultura romana nell’ambito del diritto e dei suoi riflessi linguistici. Una conclusione, comunque, è da ribadire con forza. Se trova conferma la cronologia alta dell’iscrizione di Roccagloriosa, avanzata su considerazioni epigrafiche e sotto vari rispetti supportata dalla ricca documentazione archeologica relativa al sito, non solo si costituisce una solida base per rivendicare un’autoctonia del linguaggio giuridico osco e per sostenere l’autonomia compositiva del testo normativo lucano, ma ne scaturisce anche una motivata ragione di rilettura della legge osca di Bantia nell’ottica dell’intreccio (talvolta entro un’inestricabile matassa) tra il patrimonio linguistico e giuridico indigeno e i modelli latini, legittimando, così, una nuova chiave interpretativa della sua genesi che sospinge verso un ripensamento della sua collocazione nel quadro sia specifico della Lucania sia nella più ampia cornice della cultura italica.

13. Indice lessicale

549L’elenco comprende non solo le forme identificabili con certezza come unità lessicali, ma anche quelle che sono state oggetto di ipotesi di ricostruzione e di integrazione interpretativa nel commento linguistico. Non è, dunque, solo un indice epigrafico, bensì un repertorio degli interventi ricostruttivi, delle ipotesi di segmentazione e dei tentativi ermeneutici esperiti.

550Indice lessicale

αηπε[--

A-4

αfειτουδ

A-10

αfκλο

A-6

afκλοπουστ

A-6

αfπε[--

A-4

ακτουδ

A-6

αυτ

B-2; B-11

αυτ[--

B-4; B-12

αυτι

A-6

βιϜομ

A-7

δεκιρες

B-3

[διο]υκελει

A-10

ε[...

B-11

εδει

A-10

εh

A-8

[ε]hτρειπκατομ

A-4

ειϜει

A-9

ειfειρα[...

A-10

ειοκ

A-9; A-10

ethetot(e8)

A-10

etvep

B-3

ειοι(εδ)

A-10

εισεις

A-3

<εσ>σουf

A-5

εστουδ

A-2

εστ[ουδ

B-13

ηαf

A-10

fακτιεδ

B-9

fακτι<α>{ε}<ι>δ

B-9

fακτι{ε}δ

B-9

fειρα[...

A-10

fουστ

B-5

[f]ουστ

B-4

hαfειτουδ

A-11

hειοι

A-10

hειοι(εδ)

A-10

<h>ιπειδ

B-2

ιαf

A-6

<<ι>>ουfετουδ

B-8

[ιο]υκελει

A-10

Κα<<ι>>ουfετουδ

B-8

κερεστ

A-9

μανομ

B-7

μεδδες

B-7

[με]δδες

A-5

[με]δδε[ς

B-14

μεδεικα[--

A-5

μειν[--

A-3

v[-

B-2

ν[ει

B-2

νειπ

B-9

νε[ιπ

B-8

v[t

B-2

οιεδει

A-10

ουγ[?]ιδ

B-2

ουπ[?]ιδ

B-2

ουπ/γ[ε]ιδ

B-2

παντο

B-6

παντουδ

B-6

περναϜεσ[τ

B-10

πις

B-10

ποια[δ

A-8

[ποκ]καπιδ

A-1; B-2

πονδιουμ

B-11

[πο]υκελει

A-10

πους

A-6 (?); B-7

πουσ[τ

A-6

π]ουστ

B-4

pehτ[--

B-5

ρεκινομ

A-11

ρεκος

B-5

σϜαι

A-7; B-9

σερευκιδιμαμ

B-6

[σερευ]κιδιμο

A-3

σουf

A-5

σταυτ [—

B-12

<τ>{αν}αγγινουδ

B-1

ταυτ[--

B-12

τουτεικαις

B-4

τρειβιϜομ

A-8

τρειπκατομ

A-4

τρι[οπερτ]

A-2

τρι[ς]

A-2

τρι[--

A-2

υδ[--

B-6

Ϝαfους

B-3

Ϝαfουσ[τ

B-3

Ϝει[--

A-7

Ϝουρουστ

A-9

--]ας

A-8

--]αστρει

A-8

--]εδει

B-12

--]εδεις

B-12

--]εδειστ

B-12

--]εν

B-7

--]ις

B-5

--]ιδ

A-9

--]ικουδ

B-11

--]ις

A-11

--]κονομ

B-8-

--]κιδιμο

A-3

--]ουδ

A-7; B-13

--]ους

B-3

--]πηιδας

B-1

--]στ

A-6

--]υκελ

A-10

--]υκελει

A-10

--υ/σ]κεις

B-10

Fig. 135 a - Frammento di tabula bronzea da Roccagloriosa: faccia A.

Fig. 135 b - Apografo dell’iscrizione da Roccagloriosa: faccia A.

Fig. 136 a - Frammento di tabula bronzea da Roccagloriosa: faccia B.

Fig. 136 b - Apografo dell’iscrizione da Roccagloriosa: faccia B.

Notes

1 Tocco 1999.

2 Tocco 2000.

3 Un inquadramento del documento nel contesto storicoarcheologico e topografico in Gualtieri 2000b e Gualtieri 2001.

4 Cfr. Roccagloriosa I, 26-31, fig. 29.

5 Cfr. Agostiniani/Nicosia 2000, 15 ss.

6 Cfr. Agostiniani/Nicosia 2000, 15 ss.

7 CIL I2 614 = ILLRP 514.

8 Cfr. Prosdocimi 1984a, 130 ss.

9 Per un’ipotesi di fissaggio su cornice mediante perni cfr. Prosdocimi 1984a, 130 ss.; Prosdocimi 1999, 475.

10 Cfr. Dubois 1989, no15; Van Effenterre/Ruzé 1994-1995, I, 01; Arena 1994, no84; Imperato 1994, 209.

11 Per riferimenti bibliografici in tal senso cfr. Van Effenterre/Ruzé 1994-1995, I, 1 ss.

12 Cfr. Nenci 1994 e, poi, Prosdocimi 1999, 475.

13 Su tutto ciò, con rimandi alla bibliografia precedente, cfr. Nenci 1994, 460.

14 Cfr. Poccetti 1999.

15 Così anche Prosdocimi 1999, 475.

16 Su cui cfr. Frankel 1932, 394 ss. (= Kleine Beiträge, 472 ss.) e Martina 1998, 108.

17 Cfr. Roman Statutes 8, 14. Cfr. anche Frederiksen 1965, 184; Williamson 1987, 171 ss.

18 Cfr., per esempio, Roman Statutes 1, 65, 66; 24, 16.

19 Ve 218.

20 Ve 222: per l’ipotesi di affissione del documento mediante uncini ad un supporto di legno, cfr. Rix 1992, 40.

21 Ve 147: sugli aspetti semiologici inerenti la distribuzione della scrittura nel bronzo di Agnone, cfr. Prosdocimi 1996.

22 Le misure sono desunte da Prosdocimi 1984a, 121.

23 Cfr. Prosdocimi 1984a, 148; Prosdocimi 1985.

24 Secondo le divergenti interpretazioni rispettivamente proposte in Agostiniani/Nicosia 2000 e in De Simone 1998.

25 Catalogo di queste lastre in Hispania Romana, 390 ss.

26 Cfr. Jameson/Jordan 1994, 3; Arena 1996, no 53bis.

27 Cfr. Brugnone 1997, 262.

28 Rassegna delle iscrizioni su bronzo e altri metalli di area greca e di altri metalli di area greca e di altre tradizioni del Mediterraneo antico in De Hoz 1999.

29 Cfr. Nenci 1993, 35 ss. con rinvio alla bibliografia precedente.

30 Cfr. Costabile 1987, 103 ss.; Bencivenni 1997, 40.

31 Van Effenterre/Ruzé 1994-1995, II, nn. 55-58.

32 Cfr. Landi 1979, no 170. Per un riesame critico e commento al testo, cfr. Granei 2000.

33 Su ciò, cfr. Bencivenni 1997, 38 ss.

34 Cfr. Olivieri/Arangio Ruiz 1925, 165 ss.; Landi 1979, no114.

35 Cfr. Poccetti 1998.

36 Cfr. Cristofani 1998.

37 Cfr. Lejeune 1971, 664; Lejeune 1990, 29.

38 Cfr. Lejeune 1990, 31 ss.

39 Cfr. Lejeune 1990, 31 ss.

40 Cfr. Ghinatti 1998, 256.

41 Cfr. Guarducci 1987, 82 ss.

42 Cfr. Guarducci 1987, 84.

43 Cfr. Jeffery 1990, 31 ss.

44 Cfr. Guarducci 1987, 84.

45 È molto più agevole pensare con Del Tutto Palma 1989, 110 che il segno serpentiforme per /f/ dell’alfabeto osco-greco sia evoluzione per arrotondamento dei tratti del segno a tre tratti (originatosi dall’omologo segno per sigma a tre tratti resosi ‘libero’, dal momento che /s/ è notato dal sigma a quattro tratti) piuttosto che uno sviluppo autonomo del caratteristico segno ad occhielli sovrapposti recepito dall’alfabeto campano-sannita di derivazione etrusca, secondo la teoria di Lejeune (su cui, da ultimo cfr. Lejeune, 1990, 29 ss.).

46 Cfr. Ghinatti 1998, 229.

47 Cfr. De Simone 1964, 18-21; 43-47.

48 Cfr. De Simone 1964, 47; De Simone 1988, 335 ss.

49 Cfr. Poccetti 1990b.

50 Sull’origine di questi antroponimi cfr. Campanile 1992a.

51 Sull’argomento, cfr. Poccetti 1988a, 150 ss.

52 Ve 197; cfr. Orioles 1992, 340.

53 Cfr. Lejeune 1970; Lejeune 1972, a cui sono da aggiungere Lazzeroni 1983 e Del Tutto Palma 1989.

54 Si tratta di un gruppo certamente di addetti professionali alla produzione epigrafica nel mondo osco, su cui cfr. Campanile 1981.

55 Su questa nozione cfr. Lazzeroni 1983.

56 Per queste diverse ipotesi esplicative cfr. la bibliografia citata alla nota 52.

57 Per questa successione dei fenomeni cfr. Cipriano/Mancini 1984, 44 ss.

58 Cfr. Rix 1996, 253 ss.

59 Per il sistema fonologico osco, si rimanda alla classica descrizione di Lejeune 1975.

60 Cfr. Untermann 2000, 357.

61 Cfr. Wackernagel 1909; Threatte 1980, 172 ss.

62 Cfr. Lejeune 1970, 291.

63 Cfr. Meiser 1986, 45.

64 Cfr. Threatte 1980, 165 ss.

65 Cfr. Wackernagel 1909; Strunk 1960; Threatte 1980, 172 ss.

66 Ve 196: per la pubblicazione e la relativa disamina filologica delle varianti redazionali delle iscrizioni dei Mamertini cfr. Parlangeli 1956 e Orioles 1992. La loro raccolta si trova anche in Tagliamonte 1994, 260. C7.

67 In particolare, cfr. Parlangeli 1956 e Orioles 1992.

68 Sull’origine del gentilizio, cfr. Campanile 1995, 464.

69 Cfr. Tagliamonte 1994, 194 con relativa bibliografia.

70 Cfr., per esempio, la diversa opinione di Campanile in Letta/Campanile 1979, 21, dove si attribuisce l’iscrizione ai «primordi dello stato mamertino», e Campanile 1995, 463, ove l’attribuzione alla fine del III secolo a.C. si basa sul presupposto non dimostrato della seriorità dell’introduzione del culto di Apollo a spese di quello di Mamerte.

71 Su ciò, in generale, cfr. Cardona 1981, 107 ss.

72 Cfr. Frederiksen 1965.

73 Po 148 = Del Tutto Palma 1990a, 35 ss.; RV 17, 18 = Po 167, 168 = Del Tutto Palma 1990a, 86 ss.; RV 28 = Po 175 = Del Tutto Palma 1990a, 108 ss.

74 Cfr. Threatte 1980, 597 ss.

75 Soluzione proposta da Lazzeroni 1983, 179.

76 Cfr. Poccetti 1988, 148 ss.

77 Cfr. Tocco 2000.

78 Krumrey/Panciera 1980, con ulteriori messe a punto in Panciera 1991.

79 Cfr. Lombardo 1997.

80 Oltre al documento di Roccagloriosa, di cui qui si va discutendo, una nuova iscrizione, sicuramente più tarda (pieno II secolo a.C.) rinvenuta recentemente a Rossano di Vaglio ha contribuito a rendere necessario un ridisegno generale di questo quadro: riscrizione è in corso di pubblicazione da parte di M. L. Nava e di chi scrive nei MEFRA.

81 Per la rassegna critica della complessità di questi aspetti, cfr. Del Tutto Palma 1983.

82 Cfr. Kent 1926: si tratta dei trattati greci dei Locresi, della Tabula Osca Bantina, delle tavole umbre di Gubbio, della Lex lidia Municipalis.

83 Cfr. Prosdocimi 1996, 453 ss.

84 Cfr. De Simone 1998, 61 ss.

85 Cfr. Beltrán 1996.

86 Cfr. Frederiksen 1965.

87 Cfr. Poccetti 1999, 547.

88 Dettagliata disamina delle due tecniche di incisione di lastre bronzee iscritte in Agostiniani/Nicosia 2000, 25 ss.

89 Se ne veda la discussione in Agostiniani/Nicosia 2000, 28 ss.

90 Cfr. Campanile 1985, 103; Untermann 2000, 250.

91 Cfr. Lejeune 1969, 533 ss.; Untermann 2000, 250:

92 Cfr. Lejeune 1969, 534.

93 Cfr. Buck 1928, 125, 137.

94 Sulla possibile esistenza di entrambe le forme dell’ordinale da ‘tre’ nell’italico, cfr. Untermann 2000, 770.

95 Cfr. Untermann 2000, 767.

96 Cfr. Porzio Gernia 1970, 109.

97 Cfr. Buck 1928, 196: esempi dalla Tabula Bantina: (12-13) ampert minstreis aeteis eituas moltas moltaum licitud; (18) moltaum licitud, ampert misteris aeteis eituas licitud.

98 Cfr. Leumann/Hofmann/Szantyr 1965, 212.

99 Cfr. Berrettoni 1967, 71 ss.

100 Cfr. Leumann/Hofmann/Szantyr 1965, 408.

101 Cfr. Ve 6: eiseis; 1 (C.A. A20): eíseís; (T.B. 22): eizeis.

102 Cfr. Cipriano/Mancini 1984, 45 ss.

103 In stampa negli Scritti in onore di A. Bartoněk.

104 Po 186 e 187, dove si adotta erroneamente la segmentazione σακαρακιδ ιμαι per effetto di trascinamento della lettura serevkid imaden nell’iscrizione di Pompei Ve 8. Per altre interpretazioni della sequenza σακαρακιδ ιμαι cfr. Marinetti/Prosdocimi 1988, 39 ss.

105 Cfr. Poccetti 1988, 113, dove viene ripresa e sviluppata una suggestione di Parlangeli (cfr. De Franciscis/Parlangeli 1960, 33 ss.) che l’espressione sia la ‘traduzione’ di una formula eponimica di un titolo sacerdotale confrontabile con quelle greche del tipo ἐπì ἱεροµάµτονoς, ἐπì ἱεροθύτου, ecc., seguito dal genitivo di un nome personale. Il Parlangeli aveva dedotto la possibilità di una ‘traduzione’ della formula greca rintracciando il probabile inizio della stessa formula in greco (επι ιερ) sul lato retrostante di una delle due epigrafi (Po 187 b), senza, però, trame le adeguate conseguenze e, soprattutto, segmentando σακαρακιδ ιμαι con erronea interpretazione di σακαρακιδ come III singolare di perfetto. In realtà, la ‘traduzione’, riguarda non solo il calco del modulo sintattico dell’espressione di eponimato greco (la corrispondenza tra ἐπì + genitivo del greco e locativo dell’osco), ma anche il calco strutturale del termine che indica la carica sacerdotale per la corrispondenza tra i primi due elementi dei rispettivi composti (cioè, greco hiero- e osco sakarā-): nel caso specifico vengono implicati importanti presupposti attinenti i fenomeni di bilinguismo e di biculturalismo a livello locale, che non sono qui pertinenti.

106 Cfr. Nissen 1877, 536.

107 Cfr. Letta/Campanile 1979, 26.

108 Tale opinione è stata sostenuta in Letta/Campanile 1979, 26.

109 Cfr. Berrettoni 1967, 76 ss.; Maniet 1969, 577 ss.

110 Cfr. Rix 1994.

111 Ve 6: la presenza di <e> in luogo dell’atteso <i> è grafia erronea (cfr. Untermann 2000, 471) oppure attribuibile ad un non ancora avvenuto rimodellamento sul comparativo?

112 Cfr. Meiser 1998, 154; Untermann 2000, 471, 477.

113 Cfr. Untermann 2000, 198. Per altre attestazioni del suffisso -mo/mā nell’osco-umbro, cfr. Von Planta 1892-1897, II 35 ss.

114 Cfr. Untermann 2000, 199.

115 Cfr. Mignot 1969, 323; Leumann 1977, 550.

116 Sia fodicare sia vellicare sono già plautini, cfr. Mignot 1969, 323.

117 Cfr. Untermann 2000, 847.

118 Ve 192 = Po 151.

119 Cfr. Tagliamonte 1994, 168.

120 Cfr. Untermann 2000, 711.

121 Raccolta delle attestazioni e discussione delle interpretazioni precedenti in Vine 1993, 175 ss.

122 Cfr. Vine 1993, 187 ss.

123 T.B. 24.

124 T.B. 16.

125 Cfr. Untermann 2000, 459 ss.

126 Cfr. Prosdocimi 1980, 207.

127 Cfr. Campanile 1996, 170.

128 Cfr. Prosdocimi 1980, 207

129 Cfr Untermann 2000, 457 ss.

130 Su tutto ciò, cfr. Campanile 1993a, 27; Campanile 1996, 170.

131 Citazione da Bretone 1987, 136.

132 Cfr. Buck 1928, 210; Untermann 2000, 718.

133 Ve 242, su cui cfr. Silvestri 1993, 102.

134 Su ciò, cfr. Campanile 1996.

135 Cfr. C.A. (B 43-45): úíttiuf Abellanúm estud. Avt púst feíhúís pús fisnam amfret...; (B 47-49): nep Núvlanús pídum tríbarakattíns. Avt thesavrum pud eíseí tereí íst; T.B. (20) ... censtur censaum angetuzet. Aut suaepis censtomen nei cebnust dolud malud...

136 Cfr., da ultimi, Vine 1993, 175 ss.; Untermann 2000, 57.

137 Cfr. LIV, 323.

138 Cfr. Rix 1986.

139 Come, per esempio la conservazione del nesso di̯- e di -fs non assimilato in -ss.

140 Cfr. Untermarnn 2000, 357.

141 Cfr. Porzio Gernia 1970, 116; Untermann 2000, 79.

142 Cfr. T.I. VIb 60.

143 Cfr. T.I. VIa 6.

144 ILLRP, 505, 506.

145 Citazione da Bretone 1987, 93, 438 ss. Più in dettaglio sull’actio e sul lege agere nel diritto romano, cfr. Nicosia 1984; Santoro 1984.

146 P.Fest 196 L: antiqui orare dicebant pro agere.

147 Cfr. LIV, 228.

148 Cfr. LIV, 240.

149 Cfr. LIV, 227.

150 Cfr. LIV, 228.

151 Cfr. Untermann 2000, 101, 431.

152 Per questo tipo di enunciazione normativa in latino, cfr. Lantella 1994, 52 ss.

153 È questo l’uso corrente nella Tabula Bantina, di cui si scelgono a campionatura solo due esempi: piei ex comono pertemest, izic eizeic zicelei comono ni hipid; svaepis pru meddixud… dicust, izic comono ni hipid; nella tavola volsca di Velletri (Ve 222) sepis atahus pis velestrom fapia esaristrom se bim asif uesclis uinu arpatitu, sepis toticu coehriu sepu ferom pihom estu; in umbro: suepis habe purtatulu pue mer̆s est feitu uru per̆e mer̆s est (T.I. Ib 18); sve rehte kuratu si sve mestru karu fratru atiier̆iu pure ulu benurent prusikurent (T.I. Va 24-26).

154 Cfr. Wackernagel 1892, 367 ss.; 414 ss. (= Kleine Schriften 35, 82).

155 Cfr. Untermann 2000, 726.

156 Cfr. Daube 1956, 57 ss.; Pascucci 1968, 7 (= Scritti scelti, 315); De Meo 1983, 101 ss.

157 Ve 6.

158 Cfr. Rix 1996b, 241; Untermann 2000, 597.

159 Cfr. Campanile 1963, 57; Untermann 2000, 199.

160 Cfr. Leumann 1977, 4; Leumann/Hofmann/Szantyr 1972, 179.

161 Cfr. Untermann 2000, 596.

162 T.B. 19.

163 Nel frammento ‘Adamesteanu’: Po 185, 7.

164 Cfr. Untermann 2000, 759.

165 Cfr. Untermann 2000, 759, 762, 765.

166 Ad Atena Lucana: Po 148.

167 Cfr. De Caro 2000, 223.

168 Cfr. DELL 702, s.v. tribus, tribuo.

169 Citazione da Prosdocimi 1978, 624.

170 Cfr. Untermann 2000, 765.

171 Si ricorderà come punto di partenza la memoria di Täubler 1930.

172 Nel senso proposto da Giacomelli 1978, 5 ss.; Giacomelli 1983, 115.

173 Su ciò, cfr. Campanile 1967, 129 ss.

174 Cfr. Pascucci 1968, 40 ss. (= Scritti scelti, 349); De Meo 1983, 114 ss.

175 Cfr. KEWA I, 92, 129; EWAia I, 197, 270; GEW I, 367.

176 Cfr. GED, 99.

177 Cfr. GEW I, 450; in DELG I, 316 l’origine della particella è ritenuta incerta.

178 Cfr. Untermann 2000.338 ss.

179 Cfr. GED, 359.

180 Cfr. GEW I, 367.

181 Cfr. Rix 1993.

182 Cfr. Untermann 2000, 323.

183 Cfr. Untermann 2000, 809.

184 P.-Fest. 196 L.

185 Per l’osco urust, cfr. Szemerényi 1969, 188 (= Scripta Minora II, 906); Rix 1993 331 ss.; Untermann 2000, 809 ss.

186 Come supposto in Porzio Gernia 1970, 107.

187 Cfr. Leumann 1977, 306.

188 Cfr. Untermann 2000, 600.

189 Cfr. Lejeune 1973b; per il latino cfr. Serbat 1975.

190 Sulla questione, connessa alla inaspettata presenza di anaptissi dopo sillaba lunga nella parola osca, cfr. Klingenschmitt 1992, 115.

191 Cfr. Von Planta 1892-1897, II, 22 ss.; Buck 1928, 184. Più articolata discussione in Lejeune 1973b, 186.

192 Già proposta in Tocco 2000, 226.

193 Cfr. Untermann 2000, 350, 868.

194 Cfr. Campanile 1976, 116.

195 T.B. 7.

196 Ve 88 a-b.

197 Po 152.

198 Cfr. Rix 1996, 250.

199 Po 20.

200 Cfr. Adiego Lajara 1992, 90 ss.; Eichner 1993, 73.

201 Ve 183 = Del Tutto Palma 1990a, 151; RV 12 = Po 165 = Del Tutto Palma 1990a, 79.

202 Cfr. Lazzeroni1983, 178; Poccetti 1988a, 154.

203 Cfr. Untermann 2000, 357.

204 Cfr. Untermann 2000, 338, 339, 345.

205 Cfr. LIV, 356.

206 Cfr. UV, 571.

207 Cfr. Untermann 2000, 61, 261, 806.

208 Cfr. LIV, 457.

209 Cfr. LIV, 174.

210 Cfr. LIV, 211; Untermann 2000, 315; cfr. anche Marinetti/Prosdocimi 1994, 184 ss.

211 Cfr Buck 1928, 33; Meiser 1986, 42 ss.

212 Per questo tipo di allotropie nel tema del presente dei causativi/stativi in ē cfr. Marinetti/Prosdocimi 1994, 173 ss.

213 RV 28 = Po 175 = Del Tutto Palma 1990a, 22.

214 Citazione da Marchese 1974, 412.

215 Per questo tipo di errore, cfr. Kent 1926, 70; Solin 1995, 104.

216 Cfr. Sartori 1996, 221; Ghinatti 1996.

217 Ve 11, 12, 17, 18, 19.

218 Po 34.

219 Ve 196: su ciò cfr. Campanile 1979, 21; Campanile 1993b, 601; Campanile 1995, 463.

220 Ve 222.

221 Po 148, 155, 167, 168, 175 = Del Tutto Palma 1990a, 35, 62, 86, 89, 108.

222 Cfr. Untermann 2000, 357.

223 T.B. 8, 14, 17, 25.

224 Cfr. LIV, 174.

225 Cfr. LIV, 211; Untermann 2000, 315.

226 Cfr. Prosdocimi 1994; Di Giovine 1995.

227 Spiegazione avanzata da Buck 1928, 175 e ripresa poi da Lindeman 1982, 303 ss. Cfr. anche Meiser 1993a.

228 Cfr. LIV, 265.

229 Malgrado le cautele espresse in Untermann 2000, 786.

230 Cfr. Rix 1993; LIV, 265; Untermann 2000, 802 ss.

231 Cfr. Prosdocimi 1994, 226 ss.

232 Cfr. Rix 1993, 334 ss.

233 Cfr. Leumann 1977, 591; Meiser 1998, 208.

234 T.B. 8.

235 C.A. B 24-25.

236 Cfr. Rix 1976, 160.

237 Cfr. Meiser 1993a, 268.

238 Ve 210a = Po 213.

239 Cfr. Schulze 1904.103, 272.

240 Cfr. Szemerényi 1951; Peruzzi 1978, 119 ss.; Szemerényi 1989, 76 ss.

241 Cfr. Ofitsch 1998.

242 Cfr. LIV, 599,600, 605.

243 Cfr. Untermann 2000, 863.

244 Cfr. GED, 386.

245 Sugli aspetti fonetici e semantici inerenti la ricostruzione di questa famiglia lessicale, cfr. Szemerényi 1989, 74 ss.; Eichner 1992, 60 ss.; Szemerényi 1992, 312;

246 XII Tab. I, 10 = Gell., N.A. XVI 10, 7-8.

247 Cfr. Szemerényi 1989, 76.

248 Cfr. Klingenschmitt 1992, 112 ss.

249 Cfr. Buck 1928, 127.

250 Cfr. Meiser 1993a, 268.

251 Cfr. Untermann 2000, 77-78.

252 Cfr. Untermann 2000, 754.

253 Cfr. LIV, 93.

254 Cfr. Untermann 2000, 77, 510, 651.

255 Cfr. Untermann 2000, 77, 651, 793.

256 Cfr. Schmid 1954.

257 Cfr. Rix 1996a, 248.

258 Cfr. Klingenschmitt 1992, 115.

259 Cfr. Meiser 1987; Adiego Lajara 1992.

260 Cfr. Adiego 1994.

261 Cfr. Berrettoni 1967, 70.

262 Sulla questione, cfr. Letta 1994.388 ss.

263 Cfr. Porzio Gernia 1970, 125; Untermann 2000, 783.

264 Cfr. Roccagloriosa I, 317; Gualtieri 2000b, 54-55; Gualtieri 2001.

265 Cfr Poccetti 1988a, 121. Sulle tipologie e la distribuzione dei bolli di mattoni ‘pubblici’ cfr. l’elenco, sia pure invecchiato, in Mingazzini 1970.

266 Cfr. Poccetti 1990b, 146.

267 Su ciò, cfr. Ampolo 1983.

268 Cfr. Campanile 1979, 21; Campanile 1993b, 601; Campanile 1995, 463.

269 Cfr. Buck 1928, 208.

270 Cfr. Poccetti 1988, 313 ss.

271 Cfr. LIV, 270.

272 Cfr. Von Planta 1892-1897, I, 476; Meiser 1986, 97 ss. Analogamente per il latino, cfr. Leumann 1977, 206.

273 Cfr. Buck 1928, 134.

274 T.B 19, 29.

275 T.B. 12.

276 Su cui cfr. ora Mancini 2000.

277 Cfr. La discussione in Gusmani 1979; Wallace 1985; Untermann 2000, 259, 677.

278 Cfr. Gusmani 1965.

279 T.B. 30: <f>acus <f>ust è ricostruita con alta probabilità dal combaciare dell’enunciato con l’inizio del frammento Avellino.

280 T.B. 30.

281 T.I. Va 25-27.

282 Per considerazioni su questa famiglia lessicale nelle lingue italiche, cfr. Campanile 1967, 125 ss.; Campanile 1993a, 32.

283 Cfr. LIV, 356.

284 Cfr. LIV, 571.

285 Cfr. LIV, 457.

286 Po 185, 8; Untermann 2000, 512.

287 Cfr. Buck 1928, 202.

288 T.I. VIb 4-7.

289 Ve 83, 84, 85.

290 Ve 192 = Po 151 = Del Tutto Palma 1990a, 42 ss.

291 Del Tutto Palma 1990a, 47.

292 Per l’iscrizione di Muro Lucano, cfr. Lejeune 1985; Capano/Del Tutto Palma 1990; Del Tutto Palma 1990a, 47.

293 Ve 233.

294 Per la varietà suffissale meddi̯kio-/meddiko- cfr. Capano/Del Tutto Palma 1990, 108.

295 Formato come medicatud (T.B. 24) per nominalizzazione del participio passato, reintegrabile nel nostro testo alla linea A-5.

296 Secondo la questione posta da Letta 1994. Secondo Campanile 1996, 170, la questione si scala, in diacronia, giacché ritiene “di immediata evidenza che il meddix dell’ethnos’è ben più antico del ‘meddix della città”’.

297 Su tutti questi valori assunti dal termine meddix, cfr. Campanile 1996.

298 Cfr. Touratier 1980, 147 ss.

299 Cfr. Marouzeau 1959, 437 ss.; Leumann/Hofmann/Szantyr 1972, 564; Lehmann 1984, 238.

300 Cfr. Kalb 1912, 124; De Meo 1983, 88.

301 Cfr. Pascucci 1968, 15 ss. (= Scritti scelti, 320 ss.)

302 Ve 11; cfr. Poccetti 1983.

303 T.B. 19-20.

304 Cfr. Untermann 2000, 450.

305 Cfr. Buck 1928, 132.

306 Cfr. Buck 1928, 40.

307 Cfr Gusmani 1965, 381 ss.

308 Cfr Gusmani 1965, 381.

309 Cfr. DELL, s.v. manus.

310 Per una spiegazione dell’eteroclisia del termine per ‘mano’ cfr. Klingenschmitt 1992, 111; cfr. anche Untermann 2000, 448.

311 Cfr. Gusmani 1965.

312 Cfr. Benedetti 1988, 66 ss.

313 T.B. 24: pru medicatud manim aserum.

314 Cfr. XII Tab.: I 2 (manum endo iacito) e III 2 (manus iniectio).

315 Cfr. Campanile 1976, 118.

316 La citazione è da Campanile 1976, 118.

317 Cfr. Schulze 1918, 482 (= Kleine Schriften, 161 ss.).

318 Le due alternative vengono lasciate sostanzialmente aperte in Untermann 2000, 128.

319 Esse sono elencate in Roman Statutes I, 276.

320 Su cui cfr. rispettivamente Untermann 2000, 448 e 451.

321 Cfr. Poccetti 1983.

322 Esempi sono citati ancora in Schulze 1918, 482.

323 La molteplicità e la varietà delle espressioni idiomatiche con ‘mano’ nella documentazione ufficiale ittita (rituali, editti, annali) è elencata in De Martino/Imparati 1998.

324 Cfr. Magdelain 1982.

325 Cfr. Bretone 1987, 88 ss.

326 Cfr. Campanile 1976, 1 18; Del Tutto Palma 1983, 24, 28.

327 CIL I2 401 = ILLRP 504.

328 Su tali aspetti dell’iscrizione di Lucera, cfr., in ultimo, Wallace 1988; Lazzeroni 1991.

329 Per tale prospettiva applicata alla linguistica, cfr. Campanile 1993a.

330 XII Tab. VI 1: curri nexum facies mancipiumque, uti lingua nuncupassit, ita ius esto.

331 Cfr. Untermann 2000, 74.

332 Cfr. Untermann 2000, 662.

333 Riprendo questa ipotesi ermeneutica da un’idea espressa da Helmut Rix in un colloquio con lui.

334 LIV, 201.

335 Cfr. DELL, 325.

336 Per gli aspetti semantici e gli sviluppi diacronici del significato del verbo latino dai significati ricostruiti attraverso la comparazione, cfr. Job 1992.

337 Cfr Prosdocimi 1990, 302 ss.

338 Cfr. Rix 1993, 86,

339 CIL I2 614 = ILLRP 514: L. Aimilius impeirator decreivit utei quei... item possidere hebereque iousit.

340 CIL I2 581 = ILLRP 511: dum ne minus senatoribus C adesent, quom ea res cosoleretur iousisent, censuere; ita santus aiquom censuit, uteique eam figier ioubeatis, ubei facilumed gnoscier potisit

341 Cic., Verr. II 161.

342 Cfr. Roman Statutes I, 32; 7, 10, 28, 20.

343 Cfr. Buck 1928, 206 ss.

344 Cfr. Untermann 2000, 409.

345 Cfr. Del Tutto Palma 1990b, 5; Rix 1998a, 259.

346 T.B. 28.

347 Esempi (leggi di Gortina: Van Effenterre/Ruzé 1995, II, 45, 31 ss.): αἰ κἀποθάνει ἄργυρον ὀπέλον ε νενικαμένος, αἰ μέν κα λείοντι οἷς κἐπιβάλλει αἰ δέ κα μέ λείοντι...; (legge di Chio: Van Effenterre/Ruzé 1995,1, 62): ἢν δὲ ἀδικῆται, παρ δημάρχωι στατῆρας...; (legge delle XII Tavole: I, 1; VIII, 12 Bruns): si in ius vocat, ito; ni it, antestamino; si nox furtum faxit, si im occisit, iure caesus esto). Su questo aspetto, in particolare per il latino, cfr. Daube 1956, 57 ss.; Pascucci 1968, 9 ss. (= Scritti scelti, 314 ss.); De Meo 1983, 101.

348 Cfr. Untermann 2000, 489.

349 Esempi dalle XII Tavole (Va 4 Bruns): si adgnatus nec escit; cui suus heres nec escit: cfr. Pascucci 1968, 24 ss. (= Scritti scelti, 333 ss.); De Meo 1983, 91.

350 T.B. 28.

351 Ve 6, 4-5.

352 Cfr. Buck 1928, 220. Esempi: C.A. (B 15): svai píd Abellanús tribarakattuset; T.B. 11: suae pis contrud exeic fefacust; Ve 6, 5: svai tiium idik fifikus; svai neip dadid.

353 Rassegna in Untermann 2000, 256.

354 Cfr. Untermann 2000, 672.

355 Cfr Untermann 2000, 679.

356 CIL I2 401= ILLRP 504.

357 Per l’iscrizione di Lucera, cfr., più di recente, Wallace 1988, Lazzeroni 1991.

358 Cfr. Untermann 1993a.

359 Cfr. LIV, 201.

360 Così Lazzeroni 1991 (= Scritti scelti, 334).

361 Cfr. Meiser 1993b, 170 ss.; Meiser 1998, 182 ss.

362 T.B. 11, 17, 25, 33.

363 Un elenco di queste forme nelle leggi latine arcaiche in Szemerényi 1969, 174 (= Scripta minora II, 892 ss.). Più dettagliatamente e anche in comparazione con la documentazione delle lingue italiche, cfr. Coleman 1996.

364 Cfr. Frankel 1936, 453 ss.

365 Cfr. Campanile 1976, 117.

366 Cfr. Campanile 1976, 117; Porzio Gernia 1970, 141 ss.

367 Se ne veda la rassegna e la relativa disamina in Coleman 1996.

368 Cfr. Untermann 2000, 537 ss.

369 Su queste formazioni, cfr. Rix, 1994, 67 ss.

370 Cfr. Untermann 2000, 541.

371 Cfr. Leumann 1977, 543.

372 Cfr. Untermann 2000, 538.

373 Cfr. Buck 1928, 84; Meiser 1986, 163.

374 Cfr. LIV, 526.

375 Cfr. DELL, 495, s.v. pendo.

376 Cfr. Bader 1962; Leumann 1977, 295 ss.; Benedetti 1988, 130, 196.

377 Cfr. Benedetti 1988, 130.

378 Cfr. Krahe 1955, 51; Parlangeli 1960, 265.

379 Cfr. Krahe 1955, 51; Parlangeli 1960, 265.

380 Cfr. De Simone 1972, 134 ss.

381 Per la discussione, cfr. Benedetti 1988, 128 ss.

382 XII Tab. VIII, 11; cfr. D’Ippolito 1987, 402.

383 Ve 241; per la discussione, cfr. Benedetti 1988, 131 ss.

384 T.I. Va 13.

385 Cfr. Untermann 2000, 499: cfr., tuttavia, le riserve sul piano dell’interpretazione generale del passo in Prosdocimi 1985, 77 ss.

386 T.I. Vb 9, 14; Untermann 2000, 507.

387 T.I. Vb 12, 17: Untermann 2000, 828.

388 Cfr. Untermann 1993b, 315.

389 Per l’interpretazione storica delle implicazioni connesse a tale analisi cfr. Heurgon 1964, 119 ss.

390 Sul fenomeno dell’‘integrazione regressiva’ nei processi di interferenza, cfr. Gusmani 1986, 85 ss.

391 Sul fenomeno delle ‘creazioni autonome’ nei processi di interferenza, cfr. Gusmani 1986, 110 ss.

392 Varr., L.L. V 169: dupondius a duobus ponderibus, quod unum pondus assipondium dicebatur.

393 Cfr. LEW I, 99 s.v. bes.

394 Cfr. Peruzzi 1985, 73 ss.

395 Varr., L.L. V 169: deinde ab numero reliquum dictum usque ad centussis, ut as singolari numero, ab tribus assibus tressis, et sic pro portione usque ad nonussis.

396 PWRE, Suppl. XIV (1974) c. 444 s.v. Pondo (H. Chantraine).

397 Cfr. Pedroni 1993, 121 ss.; Pedroni 1996, 42 ss.

398 Cfr. Nadjo 1989, 194 ss.

399 Il fenomeno è stato attribuito ad assimilazione regressiva in Leumann 1977, 101.

400 Lucil. 1318 M. = P.Fest. 384, 30: Sollo osce dicitur id quod totum vocamus. Lucilius “vasa quoque omnino dirimit non sollo dupundi” id est non tota.

401 Su tali procedure dello stile di Lucilio, cfr. Imperato 1995.

402 Su tutta la questione cfr. Prosdocimi 1984a, 130 ss. e Prosdocimi 1984b, 172 ss.

403 Cfr. Berrettoni 1967, 71 ss.

404 T.I. Vb 8-18passim; cfr. Prosdocimi 1983.

405 Sull’analisi testuale e le implicazioni fattuali del passo iguvino cfr. Prosdocimi 1983 e Prosdocimi 1984b.

406 T.B. 8: cfr. Untermann 2000, 315.

407 Ad errata correzione ha attribuito l’errore Kent 1926, 23 («addition by metathesis») e, al suo seguito, Del Tutto Palma 1983, 30.

408 Su ciò, cfr. Poccetti 1985.

409 Cfr. Adamesteanu/Torelli 1969; Po 185.

410 Cfr. De Hoz 1999, 436 ss.

411 Cr. Poccetti 1999, 558 ss.

412 Su ciò si rimanda a Poccetti 1994.

413 Cfr. Magdelain 1978; Lantella 1994; Prosdocimi 1999.

414 Cfr. Del Tutto Palma 1990a, 3 ss.

415 Sull’uso e sulle varietà di tempi e modi delle frasi condizionali nelle formule di legge latine arcaiche cfr. Szemerényi 1969, 174 ss. (= Scripta Minora III, 893 ss.) e Coleman 1996.

416 Cfr. Coleman 1996.

417 Su questa proprietà dell’imperativo in -tōd cfr. Prosdocimi 1990.

418 Cfr. Meillet 1928, 66,120; Martina 1998, 97 ss.

419 Cfr. Rix 1976b, 223 ss.; Prosdocimi 1999, 372 ss.

420 Cfr. Daube 1956, 6 ss.

421 Cfr. Rix 1976b, 229 ss.

422 Cfr. Magdelain 1978, 23 ss.

423 T.B. 11, 17, 25, 33.

424 Cfr. Roman Statutes, 13, II, 7; 24, 17; 25, 11.

425 Cfr. Rix 1996a; Rix 1998.

426 Cfr. Galsterer 1971, 194.

427 Cfr. Mariina 1998, 89.

428 Cfr. Prosdocimi 1996, 437 ss.; Agostiniani/Nicosia 2000, 27 ss.

429 Cfr. Agostiniani/Nicosia 2000.

430 Su tale dualità di aspetti della lingua giuridica latina, cfr. Marouzeau 1959. Cfr. anche De Meo 1983, 110 ss.

431 CIL I2 614 = ILLRP 514.

432 CIL I2 401 = ILLRP 504.

433 CIL I2 366 = ILLRP 505.

434 Cfr. Martina 1998, 98 ss.

435 Rassegna di queste diverse configurazioni in Campanile 1996.

436 Cfr. Campanile 1993a; Campanile 1996.

437 Cfr. Bretone 1987, 136.

438 Cfr. Ve 192 = Po 151 = Del Tutto Palma 1990a, 42 ss.

439 Cfr. Lejeune 1985; Capano/Del Tutto Palma 1990; Del Tutto Palma 1990a, 47.

440 Cfr. Tagliamonte 1994, 168 ss.

441 Cfr. Salmon 1985, 109 ss.; Campanile 1979.

442 Cfr. Landi 1979, 160; Lombardo 1987,278-279; Greco E. 1992, 259.

443 Strab. VI 1, 3 254 C: τòν μὲν ἄλλον χρόνον ἐδημοκρατοῦντο, ἐν δὲ τοῖς πολέμοις ᾐρεῖτο βασιλεὺς ὑπò τῶν νεμομένων ἀρχάς.

444 Su queste conclusioni, cfr. già Poccetti 1990a, 322 ss.

445 Cfr. Campanile 1993a e Campanile 1996.

446 Anticipazione del contenuto dell’iscrizione in Lazzarini/Poccetti 2000 e l’edizione del testo in Lazzarini/Poccetti 2001.

447 Su ciò, cfr. Magdelain 1978, Prosdocimi 1998.

448 Cfr. Cristofani 1999.

449 Cfr. Lazzarini 1997, 728.

450 Esce, infatti, con la stessa data 2001 come volume, curato da M. L. Lazzarini e da chi scrive, facente parte degli atti di incontri di ricerca sugli Enotri organizzati in più riprese presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’.

451 Su ciò cfr. ora Torelli 2000.

452 Su questa tradizione nel quadro delle altre fonti documentarie relative a quest’area cfr. Gallo 1996, 98 ss.

453 Cfr. Pugliese Carratelli 1987; Camassa 1988, 132 ss.; Lazzarini 1997, 728 ss.; Brugnone 1997.

454 Cfr. Camassa 1988, 132 ss.; Lazzarini 1997, 728 ss.

455 Cfr. Pugliese Carratelli 1987; Camassa 1988.

456 Per tutta la questione, cfr. Crifò 1972, 124 e D’Ippolito 1987, 397 ss.

457 Per le implicazioni sottese a questa problematica, cfr. Del Tutto Palma 1983; Del Tutto Palma 1990b. Bibliografia generale più recente e ulteriore discussione in Roman Statutes, no13.

458 Cfr., per esempio, Campanile 1976, 119 e Del Tutto Palma 1983, 24.

459 Sono le parole di Campanile 1976, 118.

460 Frederiksen 1965.

461 Galsterer 1971.

462 Galsterer 1987.

463 Citazione da Campanile 1976, 119.

464 Elenco di questi arcaismi della Tabula Bantina in Roman Statutes II, 276.

465 Cfr. Roman Statutes II, 276.

466 Su tutto ciò, in specifico per la Tabula Bantina, cfr. Campanile 1976; Del Tutto Palma 1983, 24; Roman Statutes II, 276 e, in generale, Prosdocimi 1989 e Poccetti 1993b.

467 Cfr. Von Lübtow 1986, 174; Poccetti 1994, 7 ss.

468 Ve 5.

469 Ve 11, su cui cfr. Poccetti 1982.

470 Cfr. Watkins 1970, 322 (= Selected Writings, 423).

471 Citazione da Campanile 1967, 125.

List of illustrations

Caption Fig. 132 - Pianta della fortificazione in prossimità della porta centrale con indicazione del luogo di rinvenimento del frammento di tabula bronzea (asterisco nero).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-1.jpg
File image/jpeg, 180k
Caption Fig. 133 - Il corridoio della porta centrale (da sud); in fondo, al centro, è visibile lo strato di crollo lasciato alla fine dello scavo 1977, in cui è stato rinvenuto il frammento di tabula bronzea.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-2.jpg
File image/jpeg, 372k
Caption Fig. 134 a-b - Ipotesi ricostruttiva delle dimensioni originarie della tabula da Roccagloriosa.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-3.jpg
File image/jpeg, 124k
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-4.jpg
File image/jpeg, 340k
Caption Fig. 135 a - Frammento di tabula bronzea da Roccagloriosa: faccia A.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-5.jpg
File image/jpeg, 304k
Caption Fig. 135 b - Apografo dell’iscrizione da Roccagloriosa: faccia A.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-6.jpg
File image/jpeg, 284k
Caption Fig. 136 a - Frammento di tabula bronzea da Roccagloriosa: faccia B.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-7.jpg
File image/jpeg, 308k
Caption Fig. 136 b - Apografo dell’iscrizione da Roccagloriosa: faccia B.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2559/img-8.jpg
File image/jpeg, 326k

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

This digital publication is the result of automatic optical character recognition.
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search