Versión clásicaVersión móvil

Roccagloriosa II

 | 
Maurizio Gualtieri
, 
Helena Fracchia

Parte II. The Mingardo/Bussento catchment basin

Modelli d’insediamento nel comprensorio Mingardo/Bussento fra il IV secolo a.C. ed il tardo-antico (Italian Summary/Riassunto italiano)

Texto completo

1. Premessa metodologica

1Nel volume Roccagloriosa I, sono stati già discussi in dettaglio scopi e metodologia della ricognizione del territorio ‘vicino’, che ha incluso, nei limiti consentiti dalla topografia e dalle condizioni di uso dei terreni, la copertura totale di un territorio di ca. 25/30 kmq, tutt’intorno al sito fortificato sul crinale del M. Capitenali. La proporzione delle aree coperte da ricognizione intensiva rispetto alla superficie totale del territorio ‘vicino’ (entro un raggio approssimativo di 4-5 km.) è stata tanto più alta in quanto l’inizio della ricognizione sistematica (1982-86) ha coinciso con una serie di trasformazioni agricole con scassi profondi, che hanno accresciuto notevolmente la visibilità della superficie. I controlli effettuati dalle ricognizioni successive (1987-91) nel territorio ‘vicino’ hanno permesso di aggiungere dati assai rilevanti per il periodo romano, ma non hanno modificato in maniera sostanziale il quadro della distribuzione e densità degli insediamenti relativi al popolamento lucano. Tali controlli, d’altra parte, hanno conferito una maggiore affidabilità alla carta di distribuzione e densità dei siti per il periodo pre-romano già presentata e discussa in una serie di studi precedenti.

2Come si vede in Roccagloriosa I, fig. 148, la ricognizione intensiva del territorio ‘vicino’ ha evidenziato un notevole livello di ‘background noise’ provocato dalla utilizzazione agricola delle aree a regime di policoltura di tipo mediterraneo. È chiaro che un notevole numero degli scatters rilevati dalla ricognizione intensiva e ripetuta, effettuata negli anni 1982-85, non si riferiscono alla esistenza di siti antichi ma rappresentano piuttosto il risultato di attività più o meno recenti di utilizzazione agricola dei terreni. È sempre utile ribadire che il problema della definizione di ciò che si possa con certezza identificare quale ‘sito’ rimane uno dei problemi più discussi delle evidenze raccolte da una ricognizione sistematica di superficie (si vedano le considerazioni su quello che Yntema 1993 giustamente definisce come “the divide between sites and non-sites”; fondamentali rimangono le considerazioni di Lloyd 1985, 221). Pertanto il criterio adottato per il caso di Roccagloriosa è stato fondato oltre che su di una valutazione di carattere quantitativo degli scatters stessi anche su considerazioni di carattere topografico, geologico ed ambientale. È sulla base di un tale complesso di considerazioni che si è giunti alla carta di distribuzione dei siti presentata alla fig. 72. Pur tenendo conto di una tale distinzione ragionata dei siti dai ‘non-siti’, è evidente che la densità dei siti di IV-III secolo a.C. identificati nel territorio ‘vicino’ all’oppidum risulta assai elevata e certamente paragonabile a quella di ricognizioni effettuate in aree pianeggianti, quali ad esempio il caso del territorio di Oria messapica di recente pubblicato (Yntema 1993), per rimanere nell’ambito di territori di siti indigeni (sia pur ellenizzati) dell’area magno-greca.

3La successiva ricognizione, estesa ad abbracciare l’intero comprensorio delle valli del Mingardo e del Bussento è stata invece effettuata selezionando preliminarmente, sulla base di varie considerazioni di topografia ed utilizzabilità dei terreni, le aree da visitare. La natura assai accidentata delle alte valli del Mingardo e del Bussento ci lascia pensare che sulla base di tali scelte preliminari difficilmente potranno essere sfuggiti i siti maggiori, mentre è possibile che siano sfuggiti alcuni degli scatters minori. Pertanto bisognerà applicare una certa cautela nei raffronti delle carte di distribuzione dei siti minori sull’intero comprensorio, mentre il quadro risulta sufficientemente accurato per la distribuzione dei siti maggiori di IV e III secolo o dei villae/vici di epoca romana. Risulterebbe assai difficile, invece, tentare di estrapolare un quadro insediativo per l’intero comprensorio nei periodi ‘transizionali’, quali il II-I secolo a.C. ed il periodo tardo-antico.

4Tali considerazioni sulla diversa natura dei surveys effettuati nella regione ci spingono anche ad alcune osservazioni più generali sul livello di affidabilità dei dati di superficie per una ricostruzione degli sviluppi insediativi in un’area di studio.

5Non ve dubbio che la crescita esponenziale delle ricerche di superficie verificatasi negli ultimi due decenni abbia contribuito in maniera sostanziale alla ricostruzione del quadro insediativo di vaste aree della penisola fra l’età del ferro ed il tardo-antico (si veda Roman Landscapes, 233-234). Ciò in maniera tanto più attendibile e con un grado di comparabilità interregionale tanto maggiore quanto più si vanno raffinando i metodi di raccolta e di analisi dei dati. Il recente dibattito sugli aspetti metodologici della ricerca di superficie ha indubbiamente contribuito a vincere molte delle iniziali esitazioni da parte degli archeologi del mondo classico sulla validità ed affidabilità dei risultati di tali ricerche e delle inferenze di natura storica che se ne possono estrarre, con note di entusiasmo che talvolta potrebbero essere giudicate quasi eccessive (e.g. Snodgrass 1987; Cherry et al. 1991).

6Non è certo intenzione di questa breve nota introduttiva voler entrare nel più recente dibattito in merito, su cui fa il punto una recente recensione di Ammerman (1993). Un punto da tener costantemente presente concerne gli elementi di casualità sempre presenti nei dati provenienti da ricognizioni di superficie, che rendono poco affidabili eccessive elaborazioni su questo tipo di dati e richiedono cautela nelle inferenze di carattere storico basate su tale tipo di evidenza (Cambi/Terrenato 1994, 173). Nel caso specifico del comprensorio bussentino, sono state già formulate alcune considerazioni che tendono a ridimensionare, sulla base di giusti rilievi avanzati da più di uno studioso (in particolare Lepore 1983) la validità della documentazione raccolta sullo sviluppo dell’insediamento rurale di epoca romana per la formulazione di un modello di sviluppo economico del comprensorio in quel periodo, sulla scia della ricostruzione globale dell’economia della Magna Grecia in età imperiale formulata dal Kahrstedt (1960). Ci sembra tuttavia rilevante sottolineare due aspetti dell’evidenza archeologica sinora recuperata che ci permettono di formulare alcune linee tendenziali di sviluppo dei sistemi insediativi nel comprensorio in esame lungo un ampio arco cronologico che va dalla tarda età del ferro al periodo tardo-romano:

  1. Lo scavo sistematico di un sito chiave del territorio in esame, nonché saggi di scavo in alcuni dei siti identificati dalla ricognizione, hanno fornito, da un lato, una importante griglia cronologica per lo sviluppo di un centro distrettuale e dati puntuali sulla tipologia insediativa di IV e III secolo a.C., confermando, d’altro canto, alcune supposte corrispondenze (già postulate quali ipotesi di lavoro) fra scatters di superficie e tipi di insediamenti nel territorio.

  2. per il periodo tardo-repubblicano ed imperiale, pur in assenza di scavi sistematici e su larga scala, i dati della ricognizione di superficie vengono utilmente integrati da evidenze monumentali che, pur nella loro frammentarietà, hanno fornito la base per un’analisi del processo di diffusione della villa rustica nel comprensorio in esame (Gualtieri 1996a).

7Una tale analisi, sullo sfondo della documentazione letteraria ed epigrafica relativa alla colonia di Buxentum, fornisce una base assai utile per una discussione più articolata del processo di romanizzazione del comprensorio (Fracchia 2000). Inoltre, i dati di scavo dal sito di Buxentum (anche se frammentari ed episodici come già sottolineato) nonché le recenti campagne di scavo condotte dalla Soprintendenza sul complesso di Sapri/S. Croce, hanno messo a disposizione degli studiosi un complesso di dati di scavo su specifici aspetti della organizzazione planimetrica e tipologia edilizia dei siti di età romana, che sono atti a fornire un prezioso ausilio per la interpretazione degli scatters rilevati dalla ricognizione di superficie.

2. Il periodo arcaico

8Come risulta evidente dal titolo di questo capitolo, sono stati esclusi dalla discussione sintetica degli sviluppi insediativi nel comprensorio in esame i periodi preistorico-protostorico e le fasi che precedono la ‘lucanizzazione’ del comprensorio in esame. Due ordini di considerazioni ci hanno indotto a tale scelta:

  1. Innanzitutto la scarsità dei dati (soprattutto quelli raccolti dalla ricognizione di superficie) relativi al periodo che precede la notevole espansione dell’abitato rurale, verificatasi a partire dai decenni compresi fra la fine del V secolo e la prima metà del IV secolo a.C., con un massimo di sviluppo fra la seconda metà del IV secolo a.C. e la prima metà del III.

  2. Un secondo ordine di considerazioni è costituito dalla inevitabile, necessaria divisione del lavoro, soprattutto in un territorio così vasto, che non ci permette di effettuare ipotesi sulle trasformazioni dei modelli d’insediamento per un periodo quale la tarda età del ferro ed il VI secolo a.C. Non sarebbe possibile comprendere il quadro insediativo senza l’inclusione di siti quali Palinuro, Pyxous (Johannowsky 1985 e 1992) e Sapri (si veda, per tutti, Velia 1990), le cui più recenti documentazioni di scavo sono in corso di studio e di elaborazione da parte di altri studiosi. A maggior ragione, naturalmente, tali considerazioni sono valide per i periodi Neolitico/Eneolitico/Età del Bronzo, per cui sarebbe impossibile configurare un quadro territoriale senza l’inclusione della fascia costiera compresa fra Palinuro e Sapri (in corso di studio da parte di varie équipes dell’Università di Siena) e l’area di Caselle in Pittari (scavi in corso da parte della Soprintendenza Archeologica di Salerno).

9Ciò premesso, e pur ribadendo la scarsità dei dati di superficie relativi all’età del ferro ed al periodo arcaico, è possibile delineare un quadro generale degli sviluppi insediativi del comprensorio nel corso del V secolo a.C. sulla base della più recente documentazione fornita dalla ricognizione territoriale e sullo sfondo dei dati di VI e V secolo a.C. provenienti dallo scavo dell’abitato di Roccagloriosa, già presentati in Roccagloriosa I.

10Proprio a causa della scarsità dei dati appartenenti al periodo arcaico il quadro insediativo fra fine VI e fine V secolo a.C. non può essere definito nei dettagli. Un elemento di rilievo, tuttavia, è costituito dal fatto che l’evidenza dei surveys sembra accordarsi assai bene con i dati che emergono dallo scavo dell’abitato sul Pianoro Centrale, fornendo una serie di indicatori di una situazione insediativa di V secolo a.C. in fase di profonda trasformazione. Tre aspetti fondamentali di queste trasformazioni sono emersi dalla più recente esplorazione dell’oppidum e del suo contesto regionale:

  1. Alla fase di V secolo a.C. sul Pianoro Centrale corrisponde la documentazione di elementi osco-sabellici nell’alta valle del Mingardo, sotto forma di un luogo di culto (la statuetta bronzea da S. Leo-sito n. 49-analizzata nel Cap. 1) sulle pendici del M. Centaurino che delimita il comprensorio in esame sul versante settentrionale. Il sito (a ca. 600 m. s.l.m.) è in posizione spettacolare di controllo sull’alta valle del Mingardo, solo 6 km. a volo d’uccello dalla cresta del Monte Capitenali, dove si sviluppa l’abitato lucano (fig. 126). Come accennato da altri studiosi (Lepore 1966) sulla base di una rilettura critica delle fonti letterarie relative alla fondazione di Pyxous, è dato rilevare in questo comprensorio fenomeni di trasformarzione dell’insediamento (molto probabilmente connessi alla ‘sannitizzazione’ del territorio) che fanno da sfondo al tentativo di colonizzazione micitea dell’area costiera e che, almeno in parte, potrebbero spiegare il suo fallimento (a giudicare dal successivo silenzio delle fonti).

  2. Le abitazioni della seconda metà del V secolo documentate sul sito di Roccagloriosa – e, probabilmente, anche le due tombe più antiche (6 e 10) della necropoli della Scala (fig. 127) – sono da inquadrare in questa fase di trasformazione del tessuto insediativo nell’hinterland del Golfo di Policastro, ora sufficientemente documentate dai dati della ricognizione del comprensorio Mingardo/Bussento.

  3. Per gli anni finali del V secolo e gl’inizi del IV, i siti identificati dal survey regionale (in particolare Torraca – supra, 113, Mortelle – n. 25, Calatripeda – n. 37 – e fors’anche Castelruggero di Torre Orsaia, n. 23) non lasciano dubbi sull’esistenza di fenomeni di occupazione della campagna fra la fine del V secolo e gl’inizi del IV, che in alcuni casi (quali il corredo assai diagnostico da Torraca con cinturone di bronzo) ci permettono di postulare la presenza di elementi di cultura sannitica.

3. Il quarto e terzo secolo a.C.

11Un quadro generale per il periodo centrale della presenza lucana nel comprensorio in esame era stato già delineato sulla base della ricognizione del territorio ‘vicino’ in Roccagloriosa I (198-201). Dati nuovi, di fondamentale importanza per la comprensione di tale quadro insediativo, derivano sia dallo scavo del sito di Caselle in Pittari condotto dalla Soprintendenza Archeologica (supra, cap. 1) che dal survey estensivo condotto negli anni 1987-1991.

12Nonostante lo scavo sistematico su di una superficie abbastanza ampia, condotto sul sito di Caselle in Pittari/Lovito negli anni 1990-1993, la sua specifica funzione nel quadro della gerarchia degli insediamenti nel comprensorio resta da chiarire. L’estensione ed il livello di organizzazione dell’abitato messo in luce lasciano pensare che, almeno nella seconda metà del IV secolo a.C. il sito di Caselle in Pittari divenga un centro territoriale. In tale caso, si potrebbe pensare all’esistenza di un sistema di siti ‘maggiori’ (di cui l’oppidum di Roccagloriosa, con la sua poderosa fortificazione era senz’altro il sito più esteso e, senza dubbio, sede del ‘politico’, alla luce dell’iscrizione di recente rinvenuta), che includevano almeno tre punti di controllo del comprensorio: Roccagloriosa doveva costituire il sito più avanzato verso la costa del Golfo di Policastro, Caselle in Pittari era a controllo dell’alta valle del Bussento, verso il Vallo di Diano, e Pruno/Rofrano, nell’alta valle del Mingardo, controllava la via verso l’alta valle del Calore e Moio della Civitella. Se, da un lato, i nuovi dati del survey su di un più vasto ambito territoriale hanno arricchito il quadro di densa occupazione della campagna nel corso del IV e III secolo a.C., d’altro canto, la documentazione dei reperti anforici dal sito di Roccagloriosa, sullo sfondo di una recente analisi della circolazione delle anfore in Magna Grecia (Vandermersch 1994), ci permette di aggiungere nuovi dettagli al quadro generale di sviluppo agrario e di diffusione di un sistema di policoltura (fig. 129), che era stato già abbozzato per grandi linee in Roccagloriosa I (214-216), sulla base dei reperti archeobotanici e dei dati raccolti dalla ricognizione di superficie del territorio ‘vicino’. Anche il quadro della produzione e circolazione delle merci (particolarmente la ceramica), in un più vasto ambito territoriale, risulta notevolmente ampliato ed arricchito di nuovi dettagli, sulla base dei nuovi dati del survey del comprensorio Mingardo/Bussento. Il recente rinvenimento del frammento di iscrizione osca dal Pianoro Centrale (si veda infra, Parte III) e la realtà istituzionale che il testo della lex ci prospetta, permettono di ipotizzare in maniera più specifica il ruolo politico del sito di Roccagloriosa nell’ambito del sistema insediativo delineato per il comprensorio Mingardo/Bussento. Nonostante le incertezze che ancora rimangono sull’ambito istituzionale del meddix in area lucana, già sottolineate, e, più in generale, sul rapporto fra centri fortificati e realtà istituzionali note dall’epigrafia italica, una prima lettura e discussione del testo (Tocco/Gualtieri/Poccetti, c.s.) ci fornisce la forte suggestione che il sistema insediativo delineato nei capitoli precedenti possa costituire la touta | civitas, al cui ambito sarebbe da riferire l’autorità dei “meddes” menzionati nell’iscrizione (si veda, in tal senso, la recente formulazione di Letta 1994 e 1997, relativa all’area centro-italica).

4. Il secondo e primo secolo a.C.

13Ad una drastica riduzione del numero complessivo dei siti appartenenti a questo periodo corrisponde una marcata trasformazione del modello d’insediamento, in gran parte dovuta ad un processo di devitalizzazione dei centri gerarchicamente posti a controllo del territorio. Quest’ultimo fenomeno è ben documentato da dati puntuali di scavo almeno per due dei siti maggiori del comprensorio: a Roccagloriosa, il declino dell’oppidum si verifica con una certa gradualità, dopo la metà del III secolo a.C.; a Caselle in Pittari/Lovito, invece, in maniera piuttosto repentina poco dopo il 275 a.C. Non sorprende il fatto che si riscontri una densità abitativa molto maggiore lungo la bassa valle del Mingardo e del Bussento, soprattutto nelle aree gravitanti verso la costa del Golfo di Policastro. Indubbiamente, la fondazione di Buxentum può aver costituito un nuovo polo di attrazione nel territorio, alternativo ai centri di altura ormai scomparsi o devitalizzati.

14In mancanza di scavi di siti appartenenti a questo periodo, etichettato quale ‘transizionale’, non è facile definire le caratteristiche degli insediamenti corrispondenti agli scatters ceramici rilevati, soprattutto per i siti minori. Il caso di Pedale (sito n. 24) lungo la bassa valle del Bussento, tuttavia, lascia pensare che in alcuni casi si tratti di sopravvivenze del tipo di ‘fattoria’, ben documentata per il IV e III secolo a.C. È possibile inoltre effettuare una chiara distinzione fra questi tipi di siti minori ed alcuni scatters di notevole estensione, in particolare posizione topografica due dei quali Mai (n. 3-3bis) e Scudiere (n. 30) sono stati qualificati sulla base di una documentazione particolarmente ricca e variata, quali veri e propri agglomerati rurali (‘villaggio’ o vicus). È anche ipotizzabile con buoni argomenti che, almeno alcuni dei siti maggiori, a partire dal I secolo avanzato, costituiscano esempi precoci di villae (tale sembra essere senza dubbio il caso di Santa Venere, sito n. 20 e forse anche di Monaci, sito n. 2) pur in mancanza di ogni dato architettonico o pianimetrico. Un evidente fenomeno di rivitalizzazione del territorio è segnalato, negli ultimi due decenni del I secolo a.C., dalla presenza di numerosi scatters che includono le forme più antiche della ceramica aretina ‘liscia’, spesso associate con anfore del tipo Dressel 2-4. Tale fenomeno di crescita del numero d’insediamenti a partire dagli ultimi decenni del I secolo a.C. potrebbe corrispondere ad assegnazioni viritane di età triumvirale, a cui è stato, in altra sede, riferito il passo del Liber Coloniarum relativo al territorio bussentino (Gualtieri 1996a).

5. Il periodo romano

15Anche se, ovviamente, nel precedente paragrafo siano già stati discussi alcuni aspetti delle trasformazioni del modello insediativo messe in moto dalla presenza romana in Italia meridionale, questo paragrafo analizza più specificamente i nuovi tipi d’insediamento che si sviluppano fra la tarda repubblica e l’età augustea ed il sistema di sfruttamento agrario ricostruibile per l’età imperiale. Fenomeno caratteristico di tali trasformazioni, segnalato dai dati della ricognizione di superficie, è l’emergere della villa quale forma insediativa caratteristica del nuovo assetto territoriale e quale elemento centrale di un nuovo sistema produttivo, anche se, molto probabilmente, con caratteristiche in parte diverse da quelle assai meglio note per l’area medio-tirrenica. Nella regione Mingardo/Bussento, soprattutto sulla base della più ricca documentazione da S. Venere (sito n. 20), analizzata in dettaglio nel precedente capitolo, è stato possibile datare nel corso del I secolo a.C. (probabilmente già nella prima metà del secolo) l’emergere di tale forma insediativa, tipica di un assetto economico sociale profondamente mutato. Significativamente, la cronologia di recente assegnata alla fase iniziale della villa maritima di Cammarelle in contrada S. Croce di Sapri, sulla base di saggi di scavo, coincide pressappoco con quella proposta per S. Venere sulla base del monumento funerario (metà del I secolo a.C. – supra, 136-138).

16La recente documentazione sulle due villae citate ci permette di interpretare almeno alcuni degli scatters identificati nel comprensorio Mingardo/Bussento, sulla base della particolare natura dei manufatti raccolti e delle dimensioni (in generale, quelli superiori a 3,000 mq.), quali villae. D’altro canto, nonostante la completa assenza di scavi di siti romani nel comprensorio in esame (ad eccezione dei recenti saggi, citati, nella villa maritima di Sapri, all’estrema propaggine orientale del comprensorio), è già possibile intravvedere una gerarchia degl’insediamenti rurali con almeno altre due classi di siti. Il tipo di ‘fattoria’ (non meglio qualificabile, in attesa di più ampia documentazione ottenuta dallo scavo di alcuni dei siti identificati) è rappresentata da siti quali Vallone Pantana (sito n. 29-29bis), la cui fase iniziale è databile nei decenni finali del I secolo a.C. Nel caso citato, la particolare collocazione topografica, nella zona di confine fra i terreni collinari ad est del M. Capitenali e la pianura alluvionale della bassa valle del Bussento, con due scatters alla distanza di 300/400 m. lungo un allineamento parallelo alla linea di costa, pur in assenza di rilevamento aero-fotografico, ha fatto pensare a due ‘fattorie’ connesse con uno schema di divisione agraria, già precedentemente riferito ad età triumvirale. La maggior parte dei siti datati alla fine del I secolo a.C. sembrano sopravvivere almeno sino al III secolo d.C. Per quanto riguarda rimpianto dei siti minori, tuttavia, in mancanza di dati di scavo, gli unici elementi utilizzabili per definirne le caratteristiche planimetriche sono i raffronti con altre aree (ad esempio i dati dal Tavoliere forniti da Jones 1980).

17Un tipo più chiaramente identificabile nella gerarchia dei siti di età romana è il vicus che, nella scala gerarchica degl’insediamenti rurali, si colloca un gradino al disopra delle villae per quanto riguarda l’estensione dello scatter, generalmente superiore ai 10,000 mq.: il sito di Morigialdo/Celle, analizzato in dettaglio nel capitolo 3 è un caso emblematico che, grazie alla eccezionale ricchezza dei reperti di superficie, in particolare della ceramica fine importata, ci permette di postularne una notevole vitalità nel corso dei secoli II e III d.C., con continuità abitativa sino al IV secolo ed una fase di declino nel corso del V secolo. È da osservare che il predetto vicus si sviluppa, non certo a caso, su di un pianoro di fronte al preesistente oppidum di Roccagloriosa, lungo una via di comunicazione principale del comprensorio che collegava Buxentum con Velia. La coesistenza di vici con villae e ‘fattorie’ rimane dunque una caratteristica del paesaggio agrario di età romana, con un probabile rafforzamento degli insediamenti di tipo vicano in età medio-e tardo-imperiale.

6. Villae e sfruttamento agricolo nel territorio Mingardo/Bussento

18In base ai dati raccolti sulla gerarchia d’insediamenti di età romana nel territorio, il quadro insediativo per l’età imperiale nel comprensorio Mingardo/Bussento risulta assai più articolato di quello abbozzato da Kahrstedt (1960), l’unico studioso che abbia tentato un’analisi dettagliata dell’ager Buxentinus. Il quadro dello stesso territorio successivamente delineato da Ghinatti (1973), nell’ambito di uno studio generale sull’economia agraria della Magna Grecia, sottoscrive in maniera acritica i dati già forniti da Kahrstedt.

19Le carte di distribuzione dei siti individuati dalla ricognizione sistematica del comprensorio ci mostrano una evidente diffusione di siti interpretabili quali villae, anche nelle aree interne: il sistema della villa, in questo comprensorio, era probabilmente connesso ad un tipo di sfruttamento agricolo che utilizzava in maniera più sistematica e razionale il tipo di policoltura documentato per il periodo lucano (Bökönyi/Costantini/Fitt 1993). Sulla base dei dati archeobotanici raccolti per IV e III secolo a.C. e del recente studio di Vandermersch (1994) sulla produzione vinicola della Magna Grecia, che utilizza sia l’evidenza archeobotanica che quella dei reperti anforici, è pensabile che la romanizzazione del comprensorio Mingardo/Bussento “... n’effacera pas l’empreinte laissée par les viticulteurs grecs et gréco-italiques sur le paysage” (Vandermersch 1994, 154), pur in un assetto insediativo mutato e nell’ambito di una organizzazione economico-sociale ben diversa, basata sul sistema della villa.

7. Insediamenti tardo-antichi

20In via generale, è possibile postulare una restrizione dell’abitato rurale, fra IV e V secolo d.C., analogamente a quanto rilevato nella fascia settentrionale ed orientale della Lucania (Small 1991).

21La relativa scarsezza della documentazione per il IV e V secolo d.C., tuttavia, non ci permette, relativamente al comprensorio in esame, di considerare il problema della trasformazione delle strutture agrarie e del sistema della villa, secondo le linee tracciate da un recente studio d’insieme per la penisola italiana (Vera 1995) ed in maniera paragonabile a quanto è stato possibile fare per la Lucania interna nell’ultimo Convegno di Taranto (1998) dedicato al periodo tardo-antico (Gualtieri 2000a). Sono comunque visibili alcune linee di tendenza: la documentazione raccolta indica per questo periodo una netta prevalenza dei vici (Pruno/Rofrano, sito n. 38, Piano Grande, sito n. 40, e, sia pure su scala ridotta, il sito di Morigialdo/Celle, ripetutamente citato). Si tratta di insediamenti situati in prossimità di tratti di terreno utilizzabili per l’agricoltura e, allo stesso tempo, connessi con le vie di comunicazione del comprensorio.

22Per quanto riguarda l’abitato di Buxentum, la sua trasformazione in sede vescovile fra fine V ed inizi del VI secolo d.C. lascia pensare ad un certo livello di sopravvivenza delle strutture urbane.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Esta publicación digital es el resultado de un proceso automático de reconocimiento óptico de caracteres.
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search