Desktop versionMobile version

Roccagloriosa II

 | 
Maurizio Gualtieri
, 
Helena Fracchia

Parte I. L’oppidum sul M. Capitenali

Capitolo 2. L’abitato agglomerato nel suo insieme: raffronti, ipotesi ricostruttive, modello insediativo

Full text

1. Estensione complessiva dell’abitato

  • 1 Si veda, da ultimo, Gualtieri 1993, 327-33 con ampia bibliografia delle precedenti discussioni sull (...)
  • 2 Si vedano le recenti analisi di Greco E. 1988 e Torelli 1988b sulla organizzazione degli abitati it (...)

1I nuovi dati emersi dall’esplorazione dei nuclei abitativi extra-murani, presentati analiticamente nel capitolo precedente, apportano elementi di rilievo al quadro generale della organizzazione dell’oppidum lucano ed al problema della distinzione funzionale delle aree abitative dell’insediamento agglomerato di altura. In Roccagloriosa I, la pubblicazione analitica dei dati di scavo relativi ai nuclei insediativi all’interno della fortificazione, aveva consentito di effettuare un primo bilancio della organizzazione generale dell’abitato sul M. Capitenali (cap. 8), sullo sfondo dei dati puntuali forniti dalla necropoli in località La Scala1. Risultava evidente che, nonostante la spiccata connotazione ‘urbana’ del nucleo abitativo sul Pianoro Centrale, includente un asse stradale nord-sud (F416) scavato nel 1989-90 (fig. 36, supra), l’oppidum manteneva, fino al momento della sua destrutturazione conseguente alle conquiste romane nel sud della penisola, una caratteristica connotazione a nuclei separati, tipica degli abitati indigeni dell’età del ferro nella penisola italiana2.

  • 3 A tal proposito, il recente rinvenimento di un frammento di tavola bronzea (ca. cm. 11x9) all’inter (...)

2È da sottolineare in partenza che la esplorazione più recente dell’abitato sul Pianoro Centrale (fig. 47) successiva alla stesura di Roccagloriosa I (campagne di scavo e di prospezioni geo-archeologiche del 1989-90) nonché la ricerca condotta sulla organizzazione e cronologia dei nuclei insediativi extramurani non hanno modificato sostanzialmente un tale quadro, anche se possono aggiungere vari importanti elementi atti a qualificare l’organizzazione pianimetrica e funzionale nonché la estensione complessiva dei vari nuclei insediativi e ci forniscono nuovi elementi per una valutazione del livello di strutturazione dell’abitato lucano3.

Fig. 47 - Il settore ovest del Pianoro Centrale, da sud (agosto 1990). In alto, a sin. due ambienti lungo illato ovest della strada F416.
West portion of the Central Plateau, from the south (Angust 1990). Above left, two rooms along the west side of Street F416.

3L’esplorazione più recente (fig. 48) ha anche fornito un dato nuovo, di non poca rilevanza, per quanto riguarda l’organizzazione complessiva dell’abitato sul Pianoro Centrale. È stato possibile evidenziarvi l’organizzazione regolare degli edifici su ambedue i lati della strada in acciottolato (F416), a cui si raccorda ortogonalmente il sistema di intercapedini (fig. 49-50) che separano i diversi complessi abitativi. Il completamento dello scavo della estremità nord della strada 416, ha messo in luce uno dei canali di drenaggio che attraversavano la strada per tutta la sua larghezza permettendo lo scolo delle acque piovane, in virtù del leggero declivio esistente da est ad ovest (fig. 51). Inoltre, dato più rilevante, è stato messo in luce parte di un edificio lungo il lato ovest della strada stessa, ad essa ortogonale e raccordato alla strada stessa mediante uno stretto portico (ca. un metro di larghezza) che apriva sul marciapiede in grossi blocchi rettangolari (fig. 52). Nonostante lo stato di distruzione dell’area imediatamente a sud di questi ambienti, l’evidenza dello scavo sembrerebbe indicare che anche sul lato ovest della strada si disponeva in maniera regolare un gruppo di edifici analoghi a quelli esistenti sul lato est (si veda la pianta aggiornata del Pianoro Centrale nella pianta generale).

Fig. 48 - Pianta del settore ovest del Pianoro centrale (scavo 1988-1990): la strada F416 e gli edifici ad ovest di essa.
Plan of the western portion of the Central Plateau (1988-1990 excavations): the Street F416 and the buildings on its west side.

Fig. 49 - Pianta ricostruttiva dei complessi A e B sul Pianoro Centrale alla fine dello scavo 1988-90.
Plan of Complex A and Complex B on the Central Plateau at the end of the 1988-1990 excavation. Image 10000000000003020000022DF146459EB075EFC9.jpg

Fig. 50 - Ricostruzione del Complesso A sul Pianoro Centrale in relazione alla strada F416.
Reconstruction of Complex A on the Central Plateau relative to F416, the Street.

Fig. 51 - L’estremità nord della strada F416 con canale di scolo. In primo piano il marciapiede (ovest) in basoli su cui si appoggiava il probabile portico dell’edificio mostrato alla fig. 52.
The northern extremity of the street F416 with drainage canal. In the foreground, the sidewalk (western side) in blocks for the portico of the building shown in fig. 52.

Fig. 52 - L’edificio scavato ad ovest della strada 416, visto da ovest.
The building excavated along the western side of Street 416 (from the west).

4D’altra parte, un saggio di scavo effettuato circa 60 m. ad est del complesso A (saggio Vauzi 1989, collocato sulla pianta generale del sito in Roccagloriosa I) dimostra che la parte sinora scavata del Pianoro Centrale rappresenta uno solo (quello immediatamente all’interno del muro di fortificazione) dei terrazzi occupati in antico da strutture. Tale saggio ha permesso di documentare l’esistenza di almeno un altro terrazzo con abitazioni a quota 455/460 s.l.m., di cui il muro in grossi blocchi messo in luce (fig. 53) costituisce una poderosa sostruzione. Si è potuto pertanto stimare la estensione complessiva dell’area abitata in antico sul Pianoro Centrale ad un totale di 2.0-2.5 ettari circa. A tale estensione è da aggiungere un’area di almeno mezzo ettaro per l’adiacente gruppo di edifici immediatamente all’interno della posterula B (di cui sono stati scavati i quadrati VAXA 85-86), separati dalla parte centrale del pianoro da un affioramento di scisto argilloso. Si tratta, molto probabilmente, di un edificio pubblico databile fra la fine del IV e la prima metà del III sec. a.C., secondo un’ipotesi già precedentemente avanzata (Roccagloriosa I, 84, note 60-61) ed ora resa più attendibile dal rinvenimento della tabula bronzea con iscrizione, che lascia presupporre l’esistenza di veri e propri edifici pubblici.

Fig. 53 - Il massiccio muro di terrazzamento messo in luce nel saggio Vauzi 1989, a monte del Complesso A (da nord).
Massive terracing wall above Complex A, saggio Vauzi 1989 (from North).

5Per quanto riguarda gli altri due nuclei abitativi all’interno del muro di fortificazione, la ricognizione di superficie del pianoro sud-est non ha apportato dati nuovi al quadro generale fornito dall’esplorazione del 1977-86, che viene qui richiamata in relazione agli altri nuclei abitativi:

6i) l’estensione complessiva dell’abitato antico sul pianoro sud-est è da ritenersi compresa fra 1 e 2 ettari, ivi inclusa l’area dell’antica cava rinvenuta all’estremità nord del pianoro (Roccagloriosa I, 20).

  • 4 Si considerino altresì le osservazioni di J. de La Genière (La Genière 1964, 137-138) formulate nel (...)

7ii) il nucleo più vasto all’interno della fortificazione è probabilmente quello in località Carpineto (Roccagloriosa I, 96-97), il quale si estende assai più di quanto inizialmente sospettato, a giudicare dai più recenti rinvenimenti di superficie. Il più importante di questi è il lungo muro M1, seguito per una lunghezza di ca. 10 metri e largo oltre 80 cm. (Ibid., fig. 101), che senza dubbio rappresenta una poderosa sostruzione di un complesso di edifici o la parete di un edificio monumentale. A queste costruzioni deve senz’altro colle bile fra 80 cm. e m. 1,20 dai carotaggi effettuati nella vasta area a pendio assai poco accentuato, compresa fra 50 e 100 m. a nord di M1 (pianta generale fuori testo, n. 11). Allo stesso nucleo abitativo appartengono presumibilmente i rinvenimenti di materiali in superficie rilevati fra l’area dei carotaggi e la porta nord, a cui appartiene il peso da telaio con stampo a rosetta, già pubblicato (Roccagloriosa I, 293-94, n. 441). All’estremità nord-ovest di questo nucleo abitativo, il saggio 4 (S 4 sulla pianta generale) effettuato nel 1977 (fig. 54) non lascia dubbi che un tale agglomerato occupava tutta l’area più bassa della conca, compresa fra la quota 425 e la curva di livello 390 su cui si assesta per un lungo tratto rettilineo la parte nord del muro di fortificazione. L’abitato di Carpineto, dunque si estendeva su tutta la parte a declivio meno accentuato di questa conca racchiusa dall’ampia curva effettuata dal crinale del M. Capitenali alla sua estremità nord4 eccezion fatta forse per l’area immediatamente a nord-est della porta nord, dove la presenza di strutture relative alla lavorazione di metalli richiedeva un’area libera da abitazioni. È sulla base di tali considerazioni che è stata tracciata (fig. 70, infra) l’estensione dell’area abitativa, che si aggira sui 4-5 ettari di superficie.

Fig. 54 - Saggio 4 effettuato nel 1977 all’estremità nord-ovest dell’area di Carpineto (da sud).
Saggio 4 (1977) caro at the north-west edge of the Carpineto area (from the south).

8È pertanto possibile precisare che l’estensione complessiva dell’area occupata da strutture di IV-III secolo, all’interno del muro di fortificazione, doveva aggirarsi intorno agli 8-9 ettari, cioè circa un terzo della superficie racchiusa fra la cinta muraria e lacresta del M. Capitenali, sino ad una quota di ca. 500 m. s.l.m. È da tener presente, tuttavia, che un terzo circa dell’area racchiusa fra la cinta muraria ed il crinale a quota ca. 500 m. risulta costituito da terreno assai scosceso e da affioramenti della roccia calcarea, mentre solo la rimanente parte di ca. 18-20 ettari fra la quota 475/450 e la cinta muraria (di cui, come detto, circa la metà era effettivamente occupata da strutture in antico) risultano utilizzabili quale terreno agricolo o abitativo (fig. 70).

9Per quanto riguarda i nuclei abitativi extra-murani, il calcolo risulta più semplice e l’area occupata da costruzioni può essere pertanto più facilmente delimitata, dato che trattasi di ampi pianori, terminanti con aree a leggero declivio. È stata calcolata una superficie totale di circa 6-7 ha. per l’Area DB, partendo dalla fascia centrale pianeggiante densamente occupata da strutture, a cui sono state aggiunte le estremità nord (con scatters più radi, riferibili a probabili sepolture, supra, 16-17) e sud (con strutture visibili in superficie, ibid.). Alla superficie di questa fascia centrale sono state quindi sommate le due zone immediatamente ad est e ad ovest in cui non si è osservata soluzione di continuità degli scatlers, nonostante la loro minore densità, (si vedano le considerazioni già latte nel capitolo precedente, supra, 17-20).

10Le strutture sull’Area Napoli/Pianoro U. Balbi, unitamente alle vistose tracce abitative rilevate dalla prospezione geo-archeologica sulla vasta area pianeggiante C. Balbi costituiscono anch’esse parte di un unico vasto nucleo insediativo per le considerazioni topografiche già fatte (supra, 48). Anche in questo caso, la rilevante estensione dell’area occupata da costruzioni, lascerebbe pensare ad una certa variabilità nella densità di occupazione (osservabile, ad esempio, alle estremità est e sud dell’area delimitata sulla base di abitativa di uno rinvenimenti di superficie). Tuttavia, trattandosi di area delimitata soprattutto sulla base di rivenimenti di superficie di parziale base di rinvenimenti superficie non si è ritenuto necessario distinguere fra aree più o meno densamente occupate. L’area interessata da strutture si estende pertanto su ca. 6 ettari, senza tener conto della vasta area immediatamente a sud del pianoro, certamente occupata in antico ma, a giudicare dai rinvenimenti sinora effettuati, esclusivamente da necropoli.

11Ne risulta pertanto una superficie complessiva dell’area effettivamente occupata da strutture abitative di oltre 20 ettari tale da configurare l’abitato agglomerato fra le pendici del M. Capitenali e la collina del M. Petroso, quale un oppidum di estensione medio-grande, quando esso venga raffrontato con simili abitati della tarda età del ferro nell’Italia peninsulare e vi vengano inclusi gli spazi vuoti, inframmezzati fra i diversi nuclei abitativi. Con tale aggiunta, la superficie complessiva dell’insediamento di altura raggiunge una estensione di circa 35-40 ettari.

2. Tipologia edilizia

  • 5 Su tale tipo di evidenza nell’oppidum di Roccagloriosa, già più volte discussa, si veda, da ultimo, (...)
  • 6 Fatta eccezione per l’ambiente in VA-XA 115-116 e l’edificio quadrangolare sul pianoro SE.

12La presenza del tipo architettonico di residenza signorile a cortile nei diversi nuclei abitativi dell’oppidum, sia all’interno che all’esterno del muro di fortificazione è stata già ampiamente sottolineata5. Per l’abitato all’interno della fortificazione la casa a cortile costituisce, allo stato attuale della documentazione, il tipo di gran lunga prevalente, essendo scarsissima o assai l’evidenza per edifici abitativi minori6 (fig. 55). Assai incerta, d’altra parte, è la planimetria dell’interessantissimo edificio in VA-XA 85-86 (Roccagloriosa I, 83-85); mentre le strutture sinora messe in luce sul lato ovest della strada 416 (supra, figg. 48 e 52) lasciano pensare a qualcosa di diverso dalle case a cortile scavate sul lato est. I nuclei extra-murani, invece, sembrerebbero mostrare una molto maggiore variabilità dei tipi edilizi, sia per dimensioni che nella organizzazione pianimetrica. Da un lato, abbiamo la chiara documentazione di forme abitative minori, a semplice pianta quadrata o rettangolare con uno o più vani allineati. Dall’altro abbiamo tracce consistenti di edifici ‘monumentali’ che non sembrano presentare caratteri di strutture abitative e che, soprattutto alla luce del rinvenimento della tabula bronzea sul pianoro centrale (infra, Parte III), sono ora interpretabili, meno ipoteticamente, quali veri e propri edifici pubblici.

Fig. 55 - Unità abitativa di uno o due ambienti nel settore sud-ovest del Pianoro Centrale.
Habitations of one or two rooms in the southwestern portion of the Central Plateau.

A) Edifici abitativi minori

  • 7 È da tener presente che un tale tipo di abitazione esisteva anche nel territorio collegato con l’op (...)

13È sull’Area Napoli che si riesce ad intrawedere una tipologia edilizia alquanto variata, anche se purtroppo non è possibile proporne una distinzione in fasi né una cronologia precisa, che siano basate su dati puntuali di scavo. Come già mostrato nel capitolo precedente, le strutture esistenti nell’angolo nord-est del pianoro, e probabilmente anche quelle all’estremità sud-ovest, appartengono ad una frequentazione tarda del pianoro e pertanto esulano dalla presente discussione. E tuttavia possibile notare alcuni esempi di abitazioni di ridotte dimensioni (per la posizione topografica rispetto al nucleo abitativo, vedi fig. 22) che sono assimilabili ad un tipo di abitazione ‘media’ ben documentata in altri oppida dell’area lucana (Oppido Lucano, Tricarico). Simili edifici trovano anche ampi raffronti in abitati di altura dell’area apula, quale Monte Sannace e nei poco esplorati abitati di area brezia (Tiriolo, Oppido Mamertina e Castiglione dei Paludi – Guzzo 1994). È pensabile che un tale tipo di abitazione fosse ben rappresentato nell’Area DB, sulla base delle considerazioni precedentemente fatte sulla distribuzione degli scatters e sulla distribuzione dei blocchi squadrati osservati in superficie appena dopo l’aratura profonda7. Dati specifici per il Pianoro C. Balbi non sono ancora disponibili, data l’esiguità dei tests di anomalie sinora effettuati, i quali, fra l’altro, sono stati mirati soprattutto a verificare alcuni dati topografici fondamentali dell’abilato antico esistente su quel pianoro, seguendo l’evidenza fornita dalle prospezioni geo-elettriche e magnetiche. È assai probabile, tuttavia, che la serie di anomalie geo-elettriche rivelate nell’area ad est del grande asse stradale che attraversa il pianoro in direzione nord-est/sud-ovest, unitamente ai crolli di tegole indicati dalla prospezione magnetica, si riferiscano ad un’area di abitato piuttosto ampia, con abitazioni ‘medie’ a due o tre ambienti in successione, del tipo sopra discusso.

  • 8 Un massimo di sviluppo in estensione si verifica nella seconda metà del IV secolo a.C./inizi del II (...)
  • 9 Il fenomeno di intensificazione delle colture agricole, messo a fuoco dall’analisi dei resti archeo (...)

14Nonostante la parzialità dei dati sinora disponibili, pertanto, è già posssibile intrawedere una distinzione funzionale degli spazi assai più marcata nei nuclei abitativi extra-murani includenti non solo abitazioni di vario tipo e dimensioni ma, quel che sembra più rilevante, vaste aree abitative con un certo numero di abitazioni a pianta relativamente semplice e di dimensioni medio-piccole. Una simile constatazione dev’essere inoltre considerata sullo sfondo dell’analisi dei dati ceramici dai nuclei extramurani, presentata nel capitolo precedente: in linea di massima, l’intervallo cronologico entro cui si col locano le strutture esistenti al di fuori del muro di fortificazione risulta compreso fra la fine del IV secolo e la prima metà del III secolo a.C. Anticipando alcune considerazioni che verranno sviluppate in un paragrafo successivo, i nuclei extra-murani sono da considerare quali risultato di una estensione dell’oppidum al di fuori della cinta fortificata, nel momento di massima estensione delle aree abitative8. Se una tale constatazione corrisponde agli effettivi sviluppi dei vari nuclei insediativi dell’oppidum di Roccagloriosa, è possibile spiegare certi aspetti di diversità dei nuclei extra-murani in termini di esigenze abitative per una popolazione ‘agglomerata’ relativamente assai più numerosa nei decenni a cavallo fra IV e III secolo a.C.9

B) Residenze a cortile

15Non sorprende il fatto che, anche nei nuclei abitativi extra-murani, gli edifici a cortile centrale siano assai meglio documentati che non le abitazioni appena discusse. È già stato sottolineato il fatto che il tipo di casa con cortile (spesso basolato) prevalente all’interno della fortificazione (fig. 56-57) è documentato sia sull’Area Napoli (fig. 22, supra) che sul Pianoro C. Balbi (fig. 58) e nell’Area DB (fig. 59) (in quest’ultimo caso, probabilmente, con più di un esemplare) anche se, per quanto riguarda le aree extra-murane, non abbiamo alcun tipo di documentazione (particolarmente sulla articolazione architettonica e funzionale dei complessi abitativi a cortile) che sia in qualche modo paragonabile con quella del Complesso A sul Pianoro Centrale. In considerazione dell’ampiezza delle aree esplorate una tale constatazione probabilmente riflette un aspetto caratteristico dell’oppidum lucano, costituito da più nuclei abitativi in cui la casa a cortile basolato (e probabilmente anche porticato in più di un caso) rappresenta il tipo di casa signorile diffuso nella seconda metà del IV e agli inizi del III secolo a.C. È da notare, tuttavia, che tra i decenni finali del IV e la prima metà del III secolo a.C. l’emergere di spazi collettivi ed edifici pubblici (ad esempio il già citato edificio VA-XA 85-86, per quanto riguarda il Pianoro Centrale) conferisce ai più importanti dei nuclei abitativi dell’oppidum un aspetto particolare. Da un lato i grandi complessi a cortile, in posizione topografica centrale e in relazione agli accessi principali del muro di fortificazione, ci forniscono la documentazione di una strutturazione ‘arcaica’ dell’abitato. Dall’altro, alcuni edifici pubblici, nel corso della seconda metà del IV secolo a.C., vengono a disporsi (almeno nel caso del Pianoro Centrale) ai margini delle sedi dell’originario potere gentilizio, di cui l’esempio preminente è il Complesso A, lungo la grande strada F416, che attraversa il pianoro stesso in direzione della porta centrale.

Fig. 56 - Pianoro sud-est: area di cortile lastricato (da nord); sullo sfondo è visibile la canaletta di scarico.
South-east plateau: paved courtyard (form the north); in the foreground, the drainage canal.

Fig. 57 - Pianoro sud-est: rocchio/base di colonna di calcare, in stato di crollo, all’esterno dell’angolo sud-est del cortile mostrato alla fig. 56.
South-east plateau: stone column base, collapsed, at the exterior south-east corner of the courtyard in fig. 56.

Fig. 58 - Frammenti di colonna da edificio porticato rinvenuto sul Pianoro C. Balbi.
Column fragments from a porticoed building found on the C. Balbi Plateau.

Fig. 59 - Area DB: cortile basolato (da sud). È visibile nel centro, a destra, uno spazio privo di basoli (per edicola votiva?). In primo piano, probabile muro di portico.
DB Area: paved courtyard (from the south). To the right, a space without paving (for a votive shrine?). In the foreground, probable wall of a portico.

  • 10 Si vedano al riguardo i recenti commenti di Purcell (1994) sugli sviluppi dell’abitato di Roccaglor (...)

16Il modello che ne emerge per il processo di strutturazione ‘urbana’, che si viene delineando nella seconda metà del IV secolo, appare pertanto ben diverso (si potrebbe dire diametralmente opposto) a quello della città magnogreca (impianto a scacchiera con agora), ora ben documentato, sotto vari aspetti, nella vicina Laos lucana della seconda metà del IV secolo. Ciononostante, alla luce dei più recenti dati forniti dal frammento di tabula bronzea, non si può più mettere in dubbio, per la Roccagloriosa dell’iniziale III secolo, un livello di complessità dell’abitato in cui il pubblico ed il politico hanno uno spazio definito e specifici edifici, anche se il modello di riferimento non deve necessariamente essere quello della città greco-romana10.

C) Edifici ‘monumentali’ a destinazione non abitativa

17Di carattere indubbiamente ‘monumentale’ è il massiccio edificio scavato sul cd. Pianoro U. Balbi (fig. 60 e fig. 24, supra) e disposto lungo la strada acciottolata che presumibilmente collegava l’Area Napoli con la porta centrale, anche se purtroppo esso è stato sinora solo parzialmente scavato. È chiaro che la facciata costruita in grossi blocchi rettangolari di calcare con una larghezza di ca. 60 cm. ed il massiccio muro divisorio in direzione nord-est/sud-ovest che veniva a delimitare due grossi ambienti lunghi oltre dieci metri, evidenziano un tipo edilizio che mal si raffronta con gli esempi di case signorili sinora documentati sul sito. D’altra parte, la sua collocazione su di una strada di accesso all’area fortificata ed in un punto di raccordo fra il vasto nucleo extra-murano immediatamente ad ovest e a sud di esso e la porta centrale (ca. 80 m. ad est) lasciano pensare piuttosto ad un edificio di uso collettivo, per cui purtroppo gli scarsi reperti non consentono di suggerire una specifica funzione.

Fig. 60 - L’edificio di grossi blocchi rettangolari scavato sul Pianoro U. Balbi (da est).
Building in large rectangular blocks, U. Balbi Plateau (from the east).

18Di assai più difficile interpretazione, invece, è la documentazione relativa alla pianta dell’altro edificio ‘monumentale’ evidenziato dalla ricognizione sui Piani di Mariosa (supra, 17). L’esistenza di un portico è indicata dalla presenza di blocchi con base per colonna lignea, mentre purtroppo nulla è possibile dire sulle sue dimensioni, a parte il muro M5, rilevato per una lunghezza di ca. 8 m. L’aspetto monumentale e, sotto certi aspetti, la collocazione ai limiti del plateau (vedi pianta generale, n. 3) richiamano l’edificio ‘pubblico’ scavato dal Mariani nell’oppidum di Alfedena mentre la particolare posizione nel contesto dell’Area DB ne escluderebbe una interpretazione quale residenza signorile. Significativamente, il materiale ceramico di superficie, associabile all’edificio, lascia pensare ad una datazione agl’inizi del III secolo a.C.

  • 11 Il problema della esistenza di edifici ‘pubblici’ in un tipo di organizzazione insediativa quale qu (...)
  • 12 Si consideri, a tal proposito, l’area di santuario rurale (o, più precisamente, extra-murano) recen (...)

19Se è possibile pensare alla esistenza di spazi per uso collettivo nell’ambito della fase di fine IV/inizi III secolo dell’oppidum di Roccagloriosa11, questo è senz’altro un altro edificio cui potrebbe attribuirsi una simile connotazione. Pertanto, è pensabile in questo caso specifico una funzione cultuale in virtù della particolare collocazione dell’edificio, distanziato dalla fascia centrale dell’Area DB e, soprattutto, ad un punto di probabile confluenza dei percorsi che collegavano l’area extra-murana con l’alta e media valle del Mingardo. Tale particolare collocazione topografica conferisce peraltro all’edificio sui Piani di Mariosa elementi di analogia con i piccoli santuari di campagna, elemento caratteristico del paesaggio rurale di IV-III secolo in area osco-lucana, sebbene l’esempio in questione sia collegato con uno specifico contesto abitativo12.

20D’altra parte, aree di culto all’interno degli oppida, sia pur scarse, sono sufficientemente documentate a partire dalla seconda metà del IV secolo a.C., e la stessa evidenza di Carpineta (anche se, in base alla documentazione raccolta, riferibile soprattutto alla prima metà del III secolo a.C. – Fracchia et al. 1983) costituisce un significativo indizio al riguardo.

21Resta infine da considerare il problema della vasta area aperta (o ‘piazzale’) evidenziata dalla prospezione geo-archeologica sulla parte centrale del Pianoro C. Balbi, immediatamente ad ovest della fascia occupata da costruzioni (fig. 42, supra). Il saggio di verifica dell’anomalia (di m. 8x2) effettuato nel 1990 indicava l’esistenza di un livello archeologico ad una profondità di ca. 60-80 cm. con resti ceramici, che lasciano pensare ad una frequentazione dell’area coeva alla fase abitativa principale sul pianoro (325-275 a.C.), pur confermando l’assenza di strutture, segnalata dalla prospezione. L’esiguità dell’area esplorata dal saggio rispetto alla superficie stimata dell’area scoperta (ca. m. 30x40?) rende tuttavia assai rischiosa una interpretazione specifica dell’area. La configurazione degli altri nuclei insediativi, come ripetutamente sottolineato, indica la presenza di ampi spazi vuoti che senza dubbio in alcuni casi potevano essere utilizzati per normali attività di sussistenza (agricoltura ed allevamento), anche all’interno della fortificazione. Pertanto non è da escludere, anche per il ‘piazzale’ dell’Area DB, una simile destinazione, che sarebbe in via generale in accordo con le caratteristiche insediative dell’oppidum. Non è però da trascurare il fatto che la vasta area di anomalie elettriche e magnetiche riscontrate immediatamente ad est e la presenza del lungo asse stradale nord-sud che sembra terminare esattamente al limite del ‘piazzale’, evidenziano l’esistenza di una vasto spazio ‘urbanizzato’ nelle immediate adiacenze dell’area in questione (si veda fig. 46, supra). Sulla base di tali considerazioni sembrerebbe ragionevole interpretare la vasta anomalia rivelata dalla prospezione geo-archeologica quale spazio a cielo aperto, libero da costruzioni ed utilizzato per uso collettivo (luogo di riunione, ‘mercato’), in connessione con una importante via di accesso da sud all’area extra-murana.

  • 13 Si pensi ad esempio alla Laos lucana della seconda metà del IV secolo, creata ex novo secondo il mo (...)
  • 14 Rilevanti, al proposito, sono anche le osservazioni di D’Agostino 1989a relative alla città etrusca (...)
  • 15 Si vedano, al riguardo, i commenti di Guzzo 1984, 208-211 e D’Agostino 1989b, 233. Un processo di ‘ (...)

22Le considerazioni appena fatte sulla possibile interpretazione di dati architettonici frammentari e della particolare evidenza fornita dalla prospezione per il Pianoro C. Balbi, in termini di edifici con fun zionalità ‘pubblica’ o, più genericamente, quali spazi per uso collettivo, sono atte a sottolineare il fatto che alcuni aspetti dell’evidenza dalle aree extra-murane indicano l’esistenza di apprestamenti che non è facile categorizzare (o inquadrare) nella tipologia edilizia abitativa esemplificata dagli scavi estensivi effettuati nell’abitato fortificato. E ciò fra l’altro, per un periodo (seconda metà del IV secolo) in cui si verificano notevoli sviluppi dell’abitato sul versante lucano-tirrenico (per rimanere nell’area geografico-culturale più vicina al sito in esame)13. È indubbio che tutto ciò possa avere avuto dei riflessi in un sito, quale Roccagloriosa, che si colloca a pieno diritto sul versante più dinamico del mondo lucano, la paralia tirrenica, e che, a giudicare dalle relazioni esterne evidenziate dai materiali ceramici, risulta proteso verso un’area Mediterraneo-occidentale in cui si riscontrano stretti contatti con la Sicilia. Pur lasciandone inalterato l’aspetto essenzialmente vicano, e pur in assenza di elementi più specifici che ci permettano di cogliere una “ideologia degli spazi collettivi” (secondo l’accezione proposta in Torelli 1988b, 73)14, è probabile che le profonde trasformazioni delle comunità lucane nel periodo a cavallo fra IV e III secolo possano aver stimolato il sorgere di apprestamenti quali quelli ipotizzati per la parte periferica del Pianoro Centrale e per le aree extra-murane. È tuttavia opportuno ribadire che, alla luce della organizzazione abitativa messa in luce dallo scavo estensivo del Pianoro Centrale e dalla ricognizione sistematica delle aree extra-murane, il modello di strutturazione ‘urbana’ della Roccagloriosa dell’iniziale III secolo, pur includendo edifici ‘pubblici’, presenta caratteristiche profondamente diverse dal modello centripeto ad agorà del mondo magno-greco. È da sottolineare altresì che il modello di abitato italico documentato a Roccagloriosa implica, indubbiamente, una distinzione assai più sfumata fra ‘città’ e campagna15.

23Un’ultima osservazione riguarda la cronologia dei nuclei extra-murani. Quando si consideri il fatto che sull’Area Napoli si dispone di una superficie scavata di ca. 800 mq. e che l’Area DB è stata esplorata in tutta la sua estensione da una ricognizione intensiva e sistematica, che è stata resa assai efficace dalla massa di ceramica portata in superficie dall’aratura profonda, è possibile attribuire un elevato grado di rilevanza cronologica alla scarsissima presenza di ceramica appartenente ai primi tre quarti del IV secolo a.C. Una simile constatazione lascia pensare che lo sviluppo dell’abitato extramurano in senso ‘monumentale’, con costruzioni in pietra variamente articolate, non si verifica prima della fine del IV secolo a.C., cioè vari decenni dopo la costruzione del poderoso muro di fortificazione e con un certo décalage rispetto a quanto avviene sul Pianoro Centrale. Alla luce dei dati analiticamente presentati in questo capitolo, è possibile dunque concludere che i nuclei abitativi extra-murani sono il risultato di un fenomeno di espansione dell’abitato di altura al di fuori della fortificazione, successivamente al processo di strutturazione dell’abitato all’interno della fortificazione e soprattutto nei primi decenni del III secolo a.C.

3. Organizzazione insediativa dell’oppidum

24Rispetto ai dati forniti dalla pubblicazione del Pianoro Centrale (Roccagloriosa I, 45-91) la documentazione delle aree extra-murane amplia notevolmente il quadro dell’organizzazione complessiva dell’oppidum, e ci permette di considerare, sia pur in via puramente preliminare, il problema del rapporto funzionale che esisteva fra la parte dell’insediamento racchiuso entro il muro di fortificazione (in particolare il Pianoro Centrale con la dettagliata documentazione relativa al complesso A) ed i nuclei insediativi collocati al suo esterno sui terrazzi immediatamente adiacenti (denominati, in questo capitolo, quali aree extra-murane).

  • 16 In altra sede è stata discussa l’evidenza di edifici di V secolo in area lucana e nelle aree limitr (...)
  • 17 L’analisi più recente del complesso di Vaste, sia della sua articolazione pianimetrica che degli as (...)

25Il complesso A sul Pianoro Centrale, come già sottolineato precedentemente, costituisce un essenziale punto di riferimento per l’interpretazione della organizzazione pianimetrica, divisione degli spazi ed uso cerimoniale del cortile basolato (Gualtieri 1996b) di un tipo di edilizia abitativa con moltepli cità di valenze che si configura, ancora nel periodo tardo-arcaico, quale luogo di aggregazione della comunità16. Pur con alcune differenze d’impianto, il complesso “sacro” di IV sec. a.C. in corso di scavo a Vaste, nella Messapia (D’Andria 1991), mostra evidenti analogie con i complessi lucani17. Tale evidenza, come già visto, è di notevole rilevanza per una definizione della complessità funzionale delle strutture insediative di una comunità italica della Magna Grecia di IV secolo a.C., quale quella di Roccagloriosa (Italici, 41-52; Torelli 1988b, 68-74; Bottini/Fresa/Tagliente, 1990) che, pur mostrando aspetti di regolarità d’impianto e strutture variamente articolate e pur ricoprendo il ruolo di centro nodale di un vasto territorio non può certamente definirsi una città, nel senso che ad essa viene attribuito per il mondo greco-romano Pertanto, l’abitato sul Pianoro Centrale, alla luce della più recente documentazione, ci mostra con ricchezza di dettagli vari elementi di una strutturazione arcaica, che rimangono aspetti caratteristici della organizzazione spaziale del sito lucano, nonostante il processo di profonda trasformazione in atto fra fine IV e III secolo a.C. (supra, 71).

  • 18 Si vedano i raffronti di planimetria e di dimensioni in Gualtieri 1996b.

26Sullo sfondo della presentazione analitica dei dati dai nuclei insediativi extramurani è ora possibile fare alcune considerazioni più specifiche sulla funzione di tali aree di culto nel contesto della organizzazione complessiva dell’oppidum sul M. Capitenali. L’evidenza cumulativa dei pianori all’interno della fortificazione e dei due vasti agglomerati all’esterno di essa (Area Napoli ed Area DB) mostrano che il tipo di residenza a cortile con valenze cultuali non sembra costituire una caratteristica esclusiva del Pianoro Centrale. In almeno tre degli altri nuclei insediativi sinora sufficientemente esplorati, abbiamo la documentazione di complessi con cortile basolato, sia pure di dimensioni leggermente minori18. Sfortunatamente non ci troviamo in presenza di un’articolazione pianimetrica degli ambienti ad esso associati che risulti leggibile come nel caso del Complesso A sul Pianoro Centrale. È d’altra parte da sottolineare il fatto che il rinvenimento di materiali votivi (frammenti di terrecotte e vasi miniaturistici) evidenziano le valenze cultuali di tali complessi, che risultano almeno in parte assimilabili a quelle analizzate in dettaglio per il complesso A. In particolare, il complesso con cortile basolato sull’Area Napoli, ha restituito, oltre a resti di terrecotte votive, una varietà di vasi miniaturistici, che, pur in assenza di documentazione per una edicola di culto quale quella rinvenuta nel Complesso A o di apprestamen ti del tipo delle ‘escharai’ rinvenute nei complessi B e C sul Pianoro Centrale, lasciano pensare alla esistenza di forme di culto domestico anche sull’Area Napoli, molto probabilmente accentrate sul complesso con area basolata sopra descritto (supra, 37). È certamente da riferire ad una tale funzione dell’area basolata e di alcuni degli ambienti circostanti la denominazione di “area sacra” data da Napoli (1971) al complesso extra-murano da lui scavato sull’area omonima.

  • 19 Si vedano le pertinenti osservazioni di Pontrandolfo 1994, 183-185.

27È da osservare, tuttavia, che l’evidenza ceramica relativa ai complessi con area basolata dalle aree extra-murane sembra riferirsi quasi esclusivamente alla seconda metà del IV ed alla prima metà del III secolo a.C., anche se non mancano tracce di una fase abitativa precedente, almeno nell’Area DB. Inoltre è ben chiaro, dai dati disponibili, che il complesso A sul Pianoro Centrale, sia per dimensioni e caratteristiche architettoniche della edicola di culto che per l’intervallo cronologico entro cui tali pratiche rituali sono inquadrabili (fra la seconda metà del V ed il terzo quarto del IV secolo a.C.), rappresentasse nel contesto della strutturazione dell’abitato nel suo insieme un luogo di aggregazione per un gruppo certamente più esteso di quello degli occupanti dell’area e delle persone ad essi legate da vincoli di dipendenza. A giudicare dalle pratiche rituali che in esso si svolgevano, il complesso A potrebbe aver rappresentato un punto di riferimento per un segmento più ampio della comunità lucana di Roccagloriosa19. Resta quindi da vedere quale potesse essere la funzione specifica dei complessi con cortile basolato documentati in altre aree del sito, in particolare di quelli esistenti nelle aree extra-murane nella seconda metà del IV secolo a.C.

28Un problema strettamente correlato, e per ora formulabile solo in termini ipotetici, data la frammentarietà della documentazione anteriore alla metà del IV secolo a.C. per le aree extra-murane, è quello della possibile esistenza di analoghe sedi di attività rituale per una fase appartenente al periodo arcaico nelle aree extra-murane (del tipo di quella documentata dallo scavo nell’Area DB (supra, 28-29), e già analizzata per il Pianoro Centrale (Roccagloriosa I, 46-48).

  • 20 La tradizione è da riferire al VI secolo a.C. dato che la distribuzione topografica dei sacelli, co (...)

29Purtroppo, nei due casi in cui sono stati rinvenuti i resti di una fase che precede la costruzione dei grossi complessi di IV secolo, cioè sul Pianoro Centrale (edificio a pianta allungata con decorazione ad antefisse gorgoniche al disotto del pavimento di IV secolo) e nell’Area DB (pozzetti con offerte rituali al disotto del cortile basolato), la documentazione di una fase arcaica non risale al di là del V secolo. È piuttosto la distribuzione spaziale delle residenze a cortile con area basolata, nel contesto della topografia del sito che ci permette di configurare la funzione di tali complessi nell’organizzazione generale dell’abitato lucano, quale riflesso di una situazione arcaica, pre-urbana. In più di un aspetto la collocazione dei complessi, nel contesto di nuclei abitativi separati da ampi spazi vuoti o dalla natura del terreno, ci lascia cogliere elementi di analogia con la distribuzione dei luoghi di culto gentilizio documentati dalla tradizione letteraria per la Roma regia20 ma che, come sottolineato da più di uno studioso, sono molto probabilmente da considerare quale riflesso di una situazione insediativa preurbana, nella quale i luoghi del culto gentilizio rivestono una funzione politica preminente nella strutturazione della comunità italica primitiva (Coarelli 1983; Ampolo 1988).

  • 21 Per un commento dettagliato alla descrizione varroniana si veda Collart 1954, 171-175, con bibliogr (...)
  • 22 La spiegazione generalmente accettata del significato degli “Argei”, quale elemento centrale di que (...)

30Varrone descrive in dettaglio in un lungo excursus del De Lingua Latina (5, 45-54) la topografia dei ventisette sacelli degli Argei21, che rappresentavano altrettanti punti di sosta della processione che si svolgeva a conclusione di una cerimonia religiosa incentrata su di un rituale di ‘espiazione’ o ‘purificazione’22.

31La presenza di almeno quattro complessi con cortile basolato che ci sembra possibile assimilare al tipo di residenza signorile (documentata con ricchezza di dettagli dall’articolazione pianimetrica e funzionale del complesso A sul Pianoro Centrale) in altrettanti nuclei insediativi dell’oppidum (vedi pianta generale), suggerisce che la distribuzione topografica delle aree di culto domestico documentate per la Roccagloriosa lucana possa costituire il riflesso di una situazione insediativa arcaica in cui i luoghi del culto gentilizio rappresentano un momento di aggregazione fondamentale della comunità italica.

  • 23 Si vedano le ipotesi formulate in una precedente analisi (Gualtieri 1993, cap. 9). Pertinenti sono (...)

32Ritornando alla strutturazione dell’abitato nella sua fase di massimo sviluppo, cioè fine IV secolo e prima metà del III secolo a.C., è possible fare distinzioni funzionali tra i diversi nuclei abitativi del sito?23 Allo stato attuale della documentazione sembrerebbe possibile soltanto proporre ipotesi di lavoro, da verificare mediante una più ampia esplorazione del sito.

33Se, da un lato, la documentazione delle aree basolate ci lascia intrawedere alcuni aspetti di uniformità di strutturazione dei diversi nuclei insediativi, è evidente altresì che la ‘monumentalità’ ed estensione del complesso A sul Pianoro Centrale e la sua particolare collocazione topografica, conferiscono un carattere particolare a quel nucleo. Come già ipotizzato in altra sede (Roccagloriosa I, cap. 4), il Pianoro Centrale potrebbe aver costituito un punto di aggregazione per l’abitato fortificato nel suo insieme ed un punto nodale delle attività ‘rituali’ della comunità lucana di Roccagloriosa, conferendo pertanto all’area fortificata una valenza religioso-sacrale documentata per numerosi siti fortificati italici e vagamente suggestiva dell’arce Iguvina quale descritta nelle Tavole di Gubbio. In una recente discussione sulla topografia di Gubbio pre-romana, alla luce del testo delle Tavole Iguvine, l’arce (ocr) dell’abitato italico viene efficacemente qualificata come “... il luogo dove si riconoscevano i fondamenti del legame sociale degli abitanti della zona” (Ancillotti/Cerri 1996, 97; si veda anche Prosdocimi 1978, 38). Una tale qualifica è senza dubbio appropriata a descrivere la particolare funzione del Pianoro Centrale nel contesto dell’organizzazione insediativa della Roccagloriosa lucana.

  • 24 Si vedano le considerazioni formulate in Gualtieri 1993, cap. 8; a tal riguardo sono di ausilio pos (...)

34D’altro canto, pur senza voler forzare certi aspetti di distinzione funzionale fra i vari nuclei insediativi esplorati, vi sono alcuni elementi della documentazione raccolta che indicano sia una marcata concentrazione di attività produttive (ceramica e coroplastica) nell’Area DB (supra, 20-21) sia la probabile esistenza di spazi o edifici di uso collettivo (nell’Area Napoli e sul Pianoro C. Balbi) che sembrano discostarsi in maniera rilevante dalla documentazione raccolta all’interno della fortificazione. Il primo elemento sembrerebbe puntare nella direzione di una vera e propria ‘area artigianale’, con tutte le riserve necessarie per l’esistenza di un tale tipo differenziazione funzionale in un abitato quale quello della Roccagloriosa lucana24. Il secondo elemento (includente il poderoso edificio descritto supra, 37-38 e l’area aperta a lato della lunga strada che taglia diagonalmente il Pianoro C. Balbi, supra, 57-59) lascia addirittura pensare alla esistenza di veri e propri spazi collettivi di uso ‘pubblico’ in un momento avanzato dello sviluppo dell’abitato, fra il decennio finale del IV e la prima metà del III secolo a.C.

4. Considerazioni conclusive e raffronti con altre aree culturali

  • 25 Roccagloriosa I, Introduzione. Una tale definizione è, tuttavia, da considerarsi solo approssimativ (...)

35I raffronti che è possibile proporre fra una situazione insediativa pre-urbana, quale quella ricostruibile per la Roma arcaica dalla tradizione letteraria relativa ai sacelli degli Argei, e la strutturazione di un abitato italico preromano, lasciano intrawedere il ruolo fondamentale dei culti gentilizi e dei relativi sacrari nel processo di strutturazione della comunità italica arcaica ed il loro evidente riflesso nelle strutture insediative. L’analogia che, sotto certi aspetti, si può riscontrare con la organizzazione insediativa della Roccagloriosa lucana, tuttavia, non deve certamente offuscare il fatto che, in questo secondo caso, ci troviamo in un contesto storico-culturale alquanto diverso: rapidi e profondi fenomeni di trasformazione nell’area lucano-tirrenica creavano spinte in direzione di una più complessa strutturazione dell’abitato. Non deve pertanto vedersi in contraddizione con le considerazioni appena fatte e con la definizione iniziale del sito di Roccagloriosa quale appartenente al mondo della “non-città”25, l’ipotesi già avanzata (supra, 68), che nella prima metà del III secolo si possano essere sviluppati edifici di uso ‘collettivo’, per cui in verità lo stato attuale della ricerca non permette di formulare una definizione specifica. È significativo, a tal proposito, che l’analisi linguistica della terminologia relativa agli abitati italici, fornita dalla documentazione epigrafica, abbia permesso di sottolineare particolari caratteristiche dell’abitato italico preromano, derivanti da una situazione storico-culturale che è stata efficacemente definita quale fenomeno di “... resistenza italica alla formazione urbana” (Prosdocimi 1978a, 56). Nelle parole stesse di Prosdocimi (ibid.): “anche ove si arriva alla città appaiono strutture particolari in cui la particolarità sta nel riassetto dell’assetto precedente, non nella rottura con esso”.

36È senza dubbio imputabile a queste particolari caratteristiche dell’abitato italico preromano l’uso corrente di una varietà di termini (spesso carichi di ambiguità) per qualificarne il livello di strutturazione: ‘pseudo-urbano’, ‘para-urbano’, ‘semi-urbano’ o, più frequentemente, ‘proto-urbano’.

  • 26 Si vedano a tal proposito le considerazioni di D’Agostino 1989a, relative al livello di strutturazi (...)
  • 27 È inoltre da menzionare, pur tenendo conto della sua appartenenza ad un ambito strettamente militar (...)

37Sono proprio questi elementi di una documentazione sotto vari apetti contraddittoria che rendono difficile formulare una specifica denominazione per il sito di Roccagloriosa, al di là dell’uso di un termine piuttosto generico quale oppidum, preso in prestito dalla terminologia delle fonti romane e che indubbiamente include una notevole varietà di situazioni insediative. È chiaro che, allo stato attuale della ricerca e sulla base di quanto è noto circa l’organizzazione socio-politica delle comunità italiche, non è dato postulare l’esistenza di un ‘corpo civico’ strutturato nè un sistema articolato di strutture istituzionali che costituiscono il requisito fondamentale di una organizzazione di tipo urbano sul modello greco-romano26. D’altro canto, la più recente documentazione dal Pianoro Centrale, discussa in precedenza, non lascia dubbi sulla esistenza di magistrature (uno o più meddes e la forma derivata medeika (...) e norme prescrittive per la comunità locale, quali quelle contenute nella lex su tavola bronzea opistografa, in corso di studio (si veda, infra, Parte III). La nuova documentazione epigrafica da Roccagloriosa si affianca a (ed arricchisce in maniera sostanziale) quella già nota da Laos (Pugliese Carratelli 1992, con revisione di Campanile 1992b e Poccetti 1993a), da Muro Lucano (Capano/Del Tutto Palma 1990) e Serra di Vaglio (Adamesteanu 1974b): quest’ultima è in lingua greca, ma è indubbiamente legata allo stesso modello culturale di quella da Muro Lucano27.

  • 28 Si veda lo studio fondamentale di Pontrandolfo/Rouveret 1985. Commenti utilissimi al riguardo sono (...)
  • 29 È stato di recente ribadito che la figura del meddix rappresenta “... la sola e massima magistratur (...)
  • 30 Si considerino, a tal proposito, le più recenti discussioni sul problema del grado di strutturazion (...)

38Tale evidenza cumulativa sull’emergere di figure di ‘magistrati’ in area lucana, qualunque fosse il loro ruolo specifico (D’Agostino 1993; Poccetti 1990a; infra, Parte III), tra i decenni finali del IV secolo e la prima metà del III secolo a.C. (l’ambito cronologico cui appartengono le iscrizioni menzionate), trova inoltre un suggestivo riscontro nella documentazione iconografica da alcune tombe dipinte della Paestum lucana nei decenni a cavallo del 300 a.C., che ci mostrano nuovi modelli di autorappresentazione delle élites lucane, secondo l’approfondita analisi condotta da A. Pontrandolfo28. Resta comunque oggetto di discussione il ruolo svolto dal meddix nel mondo lucano29 e certamente sarebbe prematuro allo stato attuale della ricerca voler stabilire l’ambito specifico del/dei meddes di Roccagloriosa nel contesto della comunità locale (rilevanti al riguardo sono le osservazioni di d’Agostino [1993, 123]). Ciononostante, l’evidenza cumulativa che ci forniscono la fortificazione, il Pianoro Centrale, le aree extra-murane, la necropoli e, non ultimo, il territorio, lascia trasparire un sistema insediativo ed un livello di organizzazione socio-politica atti a qualificare in maniera sostanziale la generica formulazione di un modello paganico-vicano30.

  • 31 La più recente documentazione archeologica su Pyxous è in Johannowsky 1992. Si veda una prima discu (...)

39Un commento conclusivo sul livello di strutturazione e complessità funzionale del sito agglomerato va indirizzato al ruolo svolto dal sito agglomerato nel contesto insediativo territoriale evidenziato dalla ricognizione di superficie, che ha fornito un quadro esauriente e diacronico del paesaggio regionale (infra, Parte II). Un tale quadro non lascia alcun dubbio che il sito di IV secolo a.C. sul M. Capitenali, includente la poderosa fortificazione ed i vari nuclei abitativi sia all’interno che all’esterno di essa, abbia costituito nel suo periodo di massima fioritura (350-250 a.C.) un importante centro distrettuale, qualunque fosse la natura del sito esistente nella bassa valle del Bussento, in prossimità della costa (la ‘evanescente’ Pixunte lucana)31

  • 32 Si considerino da un lato le implicazioni della presenza di terrecotte votive di tipo siceliota, an (...)

40La presentazione analitica dei dati sinora raccolti ci autorizza a formulare ipotesi più specifiche sul ruolo svolto dall’oppidum lucano. Roccagloriosa doveva costituire il punto di riferimento di un vasto comprensorio circostante ed un centro di produzioni artigianali specializzate, fra cui senza dubbio la ceramica e manufatti di bronzo e ferro (Gualtieri 1993, 336-337), inserito in un sistema di scambi a livello regionale e collegato a traffici transmarini che toccavano la costa del Golfo di Policastro32.

  • 33 Molto utili a delincare un quadro degli sviluppi socio-politici del mondo osco-lucano sono i contri (...)

41Sullo sfondo del più ampio quadro archeologicoabitativo fornito dall’evidenza delle aree extra-murane esplorate sui pianori immediatamente all’esterno del muro di fortificazione, è possibile dunque ribadire che l’insediamento lucano di Roccagloriosa rappresenta il modello più chiaro di quelle forme insediative complesse che si vengono affermando ai margini di una vasta area non urbanizzata dell’Italia centro-meridionale appenninica, a popolamento vicano, parallelamente ad un fenomeno di emergenza del ‘politico’ in atto nel corso del IV secolo a.C. nel mondo osco-lucano33.

  • 34 Si vedano le considerazioni già espresse, supra n. 25.

42Proprio in virtù dei rapidi processi di trasformazione in atto, sopra menzionati, risulta non facile assegnare ad un tale tipo di organizzazione insediativa una specifica etichetta, derivata dal modello antinomico “città/non-città” entro cui si tende ad inquadrare la maggioranza delle situazioni concrete a noi note archeologicamente nell’Italia centromeridionale pre-romana34.

  • 35 L’analisi delle fonti letterarie è in Lepore 1990, 339-340 e Mele 1991. I raffronti che è possibile (...)

43È indubbio, comunque, che l’area di Roccagloriosa si configura come una realtà insediativa atta a documentare con ricchezza di dettagli quel fenomeno qualificato da Lepore come “una evoluzione da organizzazione pagano-vicanica con oppida a vere e proprie città o forme urbane in progress” (Lepore 1990, 340), che le fonti letterarie (in particolare Dionigi di Alicarnasso) sembrano indicare per il mondo lucano al momento del suo confronto/scontro con la potenza romana35.

Notes

1 Si veda, da ultimo, Gualtieri 1993, 327-33 con ampia bibliografia delle precedenti discussioni sulla organizzazione generale dell’abitato di IV-III secolo a.C. Rilevanti sono anche le osservazioni in Pontrandolfo 1994, 141-143, che sintetizzano i dati pubblicati sino al 1992 sul sito di Roccagloriosa nel contesto di una più ampia discussione dell’organizzazione insediativa delle comunità lucane.

2 Si vedano le recenti analisi di Greco E. 1988 e Torelli 1988b sulla organizzazione degli abitati italici. Fondamentali sono altresì le considerazioni di J. Lloyd (1997, 2; 1998, 19) sugli stretti raffronti tra il tipo di organizzazione insediativa documentato pei Roccagloriosa ed il territorio circostante ed i nuovi dati emersi dalla esplorazione sistematica ed estensiva di abitati nel Sannio settentrionale (in particolare Monte Pallano e Larino).

3 A tal proposito, il recente rinvenimento di un frammento di tavola bronzea (ca. cm. 11x9) all’interno della Porta Centrale (si veda infra, Parte III) ci fornisce nuove indicazioni sull’esistenza di magistrati (meddes) e sul livello di strutturazione del politico, nel corso del III secolo a.C. (data in cui è inquadrabile, in prima approssimazione, l’iscrizione rinvenuta) Non vi sono più dubbi, pertanto, che l’abitato di IV secolo svolgesse le funzioni di centro territoriale (si potrebbe dire di una touta), come già ipotizzato in Roccagloriosa I, 199 e 217.

4 Si considerino altresì le osservazioni di J. de La Genière (La Genière 1964, 137-138) formulate nel corso della prima ricognizione dell’area e sui rinvenimenti da lei effettuati, particolarmente nell’area di Carpineto.

5 Su tale tipo di evidenza nell’oppidum di Roccagloriosa, già più volte discussa, si veda, da ultimo, Gualtieri 1996b.

6 Fatta eccezione per l’ambiente in VA-XA 115-116 e l’edificio quadrangolare sul pianoro SE.

7 È da tener presente che un tale tipo di abitazione esisteva anche nel territorio collegato con l’oppidum, come mostra la documentazione relativa al sito di Pedale/Torre Orsaia, dove nel 1977 è stata scavata una fattoria di IV-III secolo (Roccagloriosa I, 187-89; infra, 123).

8 Un massimo di sviluppo in estensione si verifica nella seconda metà del IV secolo a.C./inizi del III in un gran numero di oppida dell’area apula e lucano-brettia: si considerino, a tale riguardo, i casi di Monte Sannace, Tricarico e Castiglione dei Paludi, sufficientemente esplorati in anni recenti.

9 Il fenomeno di intensificazione delle colture agricole, messo a fuoco dall’analisi dei resti archeobotanici (da ultimo, Gualtieri 1993, 333-35), può fornire un importante supporto per una simile ipotesi. Un accresciuto surplus agricolo implica la possibilità che un maggior numero di individui si dedichino, sia pure a tempo parziale, ad attività produttive non connesse con l’agricoltura.

10 Si vedano al riguardo i recenti commenti di Purcell (1994) sugli sviluppi dell’abitato di Roccagloriosa fra V e IV secolo a.C. (purtroppo formulati sulla base di una bibliografia che non va oltre il 1983 e di una conoscenza imprecisa della geografia locale – come mostra la carta a p. 382): “So the formation of nucleated settlements like Roccagloriosa in western Lucania, in their early stages seems to respond to purely local and short-term needs; until the arrival of the fortified enceinte, which seems to hint that the whole process of nucleation might be better seen against a background of awareness of an urban ideal and the political institutions associated with it (Purcell 1994, 395-396 – il corsivo è mio). Tale problematica è stata già analizzata in maggior dettaglio in Gualtieri 1987. Fondamentali, per il quadro generale, sono gli sviluppi delineati da Pugliese Carratelli (1995, 112-113).

11 Il problema della esistenza di edifici ‘pubblici’ in un tipo di organizzazione insediativa quale quella riscontrata nell’oppidum di Rocagloriosa è oggetto di acceso dibattito. Si vedano le più recenti considerazioni generali di La Regina 1991, 148-150 relative agli agglomerati dell’area sabellica. Fondamentale rimane l’inquadramento generale del problema in Torelli 1988b, 70-74. Più direttamente pertinenti allo specifico caso di Roccagloriosa sono le osservazioni di Pontrandolfo 1994, 181-184) sulle forme di organizzazione insediativa in area lucano-brettia. Il recente rinvenimento di tabula bronzea iscritta, all’interno della porta centrale (probabilmente da collocarsi originariamente in un edificio non distante, sul Pianoro Centrale), non lascia dubbi sull’esistenza di edifici pubblici e spazi collettivi nella fase finale di sviluppo dell’abitato.

12 Si consideri, a tal proposito, l’area di santuario rurale (o, più precisamente, extra-murano) recentemente rinvenuta a Satriano, sulle pendici dell’altura dove era collocata l’arce fortificata (Satriano 1988). La distanza fra l’edificio rettangolare del santuario e la fortificazione non sembra maggiore di quella compresa fra la porta centrale ed il pianoro Piani di Mariosa.

13 Si pensi ad esempio alla Laos lucana della seconda metà del IV secolo, creata ex novo secondo il modello urbano delle città italiote. Altra spia di notevole importanza sui fenomeni di trasformazione in area lucano-tirrenica è la strutturazione politico-sociale della Poseidonia lucana (Pontrandolfo/Rouveret 1983). In area brezia, i più recenti scavi a Castiglione dei Paludi (Guzzo 1994, 205) hanno messo in luce, all’interno della poderosa cinta muraria, una cavea teatrale che quasi certamente costituiva uno spazio per riunioni assembleari, sulla scia dei theatra tardo-classici e del primo ellenismo.

14 Rilevanti, al proposito, sono anche le osservazioni di D’Agostino 1989a relative alla città etrusca arcaica.

15 Si vedano, al riguardo, i commenti di Guzzo 1984, 208-211 e D’Agostino 1989b, 233. Un processo di ‘ruralizzazione della città’ risultante dall’occupazione lucana è stato segnalato da E. Greco (1979) per la Paestum di IV secolo a.C.

16 In altra sede è stata discussa l’evidenza di edifici di V secolo in area lucana e nelle aree limitrofe (soprattutto la Daunia) che mostrano analoghe funzioni cultuali e cerimoniali, nell’ambito di complessi di natura essenzialmente abitativa: si veda Fracchia/Gualtieri 1989.

17 L’analisi più recente del complesso di Vaste, sia della sua articolazione pianimetrica che degli aspetti cultuali, in D’Andria/Mannino 1996, 403-438. Per i raffronti fra area Messapica, in cui si colloca Vaste, ed area lucana, si veda il dibattito seguito alla relazione D’Andria (D’Andria 1991).

18 Si vedano i raffronti di planimetria e di dimensioni in Gualtieri 1996b.

19 Si vedano le pertinenti osservazioni di Pontrandolfo 1994, 183-185.

20 La tradizione è da riferire al VI secolo a.C. dato che la distribuzione topografica dei sacelli, come riportata dalle fonti letterarie, presuppone la città delle quattro regioni, risalente a Servio Tullio, come osservato da Ampolo 1988, 166. Alla luce dell’analisi del lessico istituzionale italico, dove viene sottolineata “... una comune struttura istituzionale cui partecipa, o ha partecipato, Roma, che pure non ha o non ha più la stessa espressione lessicale” (Prosdocimi 1978a, 56), un tale accostamento fra le caratteristiche insediative arcaiche di un abitato italico e quelle della Roma ‘proto-urbana’ è lungi dall’essere arbitrario.
Una analoga “comunità di (ri)strutturazioni sistemiche” che punta in direzione di una comunità latino-italica, sia pur variamente interpretabile in termini linguistici e storici, viene sottolineata in Prosdocimi/Marinetti 1993, 219. Si veda anche una recente messa a punto di Campanile, che sottolinea “... tutta una serie di elementi linguistici e culturali che tradizionalmente vengono analizzati in termini di prestito (per lo più da Roma al mondo italico), mentre non è affatto escluso, a nostro parere, che essi riflettano una comune elaborazione di età predocumentaria” (Campanile 1993a, 26).

21 Per un commento dettagliato alla descrizione varroniana si veda Collart 1954, 171-175, con bibliografia sui commentari precedenti. Un’analisi dettagliata del rituale, in connessione con l’organizzazione socio-politica della Roma primitiva è in Palmer 1970; si vedano anche i commenti pertinenti in Coarelli 1983.

22 La spiegazione generalmente accettata del significato degli “Argei”, quale elemento centrale di questo “mysterious festival” (come lo definisce Momigliano 1989, 84) è che il termine si riferisse a dei ‘pupazzi’ che venivano raccolti dalla processione nei ventisette sacelli descritti da Varrone e gettati nel Tevere, a conclusione della cerimonia (sul calendario della celebrazione, Collart 1954, 172). L’etimologia del nome è fornita da Varrone (De Lingua Latina 5,45): «Argeos dictos putant a principibus, qui cum Hercule Argiuo uenerunt Romam et in Saturnia subsederunt».

23 Si vedano le ipotesi formulate in una precedente analisi (Gualtieri 1993, cap. 9). Pertinenti sono anche i commenti al riguardo in Pontrandolfo 1994, 182-84.

24 Si vedano le considerazioni formulate in Gualtieri 1993, cap. 8; a tal riguardo sono di ausilio possibili raffronti con i meglio documentati hillforts ed oppida dell’Europa centro-occidentale (si veda Cunliffe 1978; Collis 1984; Blair Gibson/Geselowitz 1988), con cui sotto certi aspetti è lecito stabilire alcuni essenziali raffronti strutturali, Peroni 1989, 464-466.

25 Roccagloriosa I, Introduzione. Una tale definizione è, tuttavia, da considerarsi solo approssimativamente indicativa e certamente inadeguata a qualificare in maniera specifica la realtà insediativa rivelata a Roccagloriosa. Sulla insufficienza di una netta categorizzazione antinomica città/non-città per l’inquadramento delle realtà insediative dell’Italia pre-romana, si veda la messa a punto di D’Agostino 1985, 33-40. In una relazione presentata al Convegno Internazionale “KOMEDON ZONTES: strutture di villaggio nell’Italia e nella Spagna preromane” tenuto a S. Giustino (PG) nell’ottobre 1991 (Atti in corso di stampa a cura di J. Uroz), è sembrato possibile inquadrare l’abitato lucano di Roccagloriosa nel mondo dei komedón zontes, secondo l’accezione straboniana, pur sottolineandone molti aspetti di una strutturazione complessa che lo avvicinano al mondo della paralía tirrenica, permeata dalla cultura urbana delle fondazioni greche

26 Si vedano a tal proposito le considerazioni di D’Agostino 1989a, relative al livello di strutturazione della città etrusca arcaica.

27 È inoltre da menzionare, pur tenendo conto della sua appartenenza ad un ambito strettamente militare e ad un taglio cronologico leggermente più alto, la ben nota iscrizione sull’elmo Poldi Pezzoli dal territorio metapontino, dove si fa riferimento ad una medikia, con la formula “sup medikiai..(+gen)” (La Regina 1981, 135).

28 Si veda lo studio fondamentale di Pontrandolfo/Rouveret 1985. Commenti utilissimi al riguardo sono formulati nel contesto più ampio del problema greci/indigeni in Magna Grecia da Bottini/Guzzo 1986.

29 È stato di recente ribadito che la figura del meddix rappresenta “... la sola e massima magistratura delle comunità osche di età preromana” (Campanile 1993a, 27; ma si veda anche Campanile 1992b, 374, con una qualificazione assai più variegata del meddix) Assai meno categorici al riguardo sono gli studi fondamentali di Prosdocimi (1982, 861-864) e La Regina (1989, in particolare p. 306). Rilevanti sono anche i recentissimi commenti di Letta (1997, 313). È da tener presente, tuttavia, che in ambito lucano il meddix è una figura molto meno definita che altrove. Non vi è dubbio che la nuova iscrizione da Roccagloriosa aggiunge nuovi e rilevanti elementi di giudizio.

30 Si considerino, a tal proposito, le più recenti discussioni sul problema del grado di strutturazione delle comunità indigene della Magna Grecia e degli sviluppi messi in moto dai processi di interazione fra comunità paritarie verso forme di strutturazione più complesse, senza dover necessariamente postulare un preminente ed esclusivo influsso delle città italiote (Whitehouse/Wilkins 1989).

31 La più recente documentazione archeologica su Pyxous è in Johannowsky 1992. Si veda una prima discussione del problema, in relazione alla documentazione archeologica di Roccagloriosa ed il suo territorio in Gualtieri 1993, 344-450, sulla scia di Gros/Torelli 1988, 49. È suggestiva (pur lasciando dubbi sulla ricostruzione del testo) la recente rilettura di G. Cordiano (Gordiano 1995) della ben nota iscrizione su elmo corinzio dal santuario di Olimpia pubblicata dal Kunze (SEG XXIV, 303). L’analisi di Cordiano (che legge “eleati” invece di “geloi”) la riporta ad una vittoria militare dei calcidesi di Reggio sugli eleati, evento che verrebbe pertanto a costituire il retroterra politico-economico più immediato della fondazione Micitea. Come aveva già visto Lepore (1966, 266-267), è certamente in un ‘vuoto di potere’ venuto a crearsi nell’entroterra a sud di Velia che s’inserisce il fenomeno di ‘sannitizzazione’: l’evidente fallimento del tentativo di colonizzazione reggina, già nel corso del V secolo (menzionato da Strabone), è comunque da imputarsi alla pressione lucana, che darà luogo all’aggregazione di centri, ora ben documentati, quali Roccagloriosa e Caselle in Pittari.

32 Si considerino da un lato le implicazioni della presenza di terrecotte votive di tipo siceliota, ancora inquadrabili in un ambito di V secolo, segnalate da M. Cipriani in Roccagloriosa I, 117-119; dall’altro, i dati della circolazione anforica analizzati preliminarmente da P. Arthur in Roccagloriosa I, 278-289 (con successivi commenti di De Magistris 1995, 45-47). Fondamentali, al riguardo, sono i commenti di Greco E. 1990. La continuata vitalità della costa del Golfo di Policastro nel corso del V secolo (di contro alla tradizionale enfatizzazione degli effetti destrutturanti della caduta di Sibari per le comunità della Lucania tirrenica) è stata opportunamente sottolineata da G. F. La Torre (La Torre 1993, 192). il quadro della presenza eleate lungo la costa a sud di Palinuro fra IV e III secolo è stato arricchito dalla sistematica raccolta dei dati di superficie effettuata da De Magistris (1995). Di particolare rilievo per il punto in questione è la nuova documentazione dei frammenti di anfore dal sito di Iscolella (Punta degli Infreschi). Sembra opportuno sottolineare che è proprio in questo contesto storico-culturale che può inserirsi una recente nota linguistica sull’onomastica della defixio dal Pianoro Centrale, presentata tuttavia da Campanile (1992a) senza il minimo accenno alla natura del contesto archeologico.

33 Molto utili a delincare un quadro degli sviluppi socio-politici del mondo osco-lucano sono i contributi presentati al Convegno su “L’emergere del politico nel mondo osco-lucano” tenuto ad Acquasparta nel 1986 e pubblicati in Italici.

34 Si vedano le considerazioni già espresse, supra n. 25.

35 L’analisi delle fonti letterarie è in Lepore 1990, 339-340 e Mele 1991. I raffronti che è possibile chiamare in causa con gli insediamenti fortificati in area sabellica ci aiutano a comprendere alcuni elementi di fondo di tali trasformazioni. Gli abitati di altura dell’area medio-italica, già da tempo oggetto di studio da parte di A. La Regina, sono stati recentemente analizzati, in maniera complessiva, dallo stesso autore (La Regina 1991), sotto la particolare angolatura della complessità della loro organizzazione socio-politica e del processo di integrazione nel mondo romano. Assai utile al riguardo è anche l’analisi di Letta 1991, presentata nell’ambito dello stesso Convegno, in cui viene presa in considerazione in maniera più specifica l’evidenza relativa all’area dei Marsi e viene opportunamente ridimensionato un certo modello dell’insediamento italico (accettato indiscriminatamente negli anni ‘60 e ‘70) che privilegiava una lettura delle cinte fortificate quali semplici aree di difesa, prive di un vero e proprio abitato (si veda l’ampia bibliografia al riguardo in Gualtieri 1987). Sulla base di un ben noto passo di Festo relativo ai vici e riallacciandosi alla etimologia vicus = oikos, La Regina sottolinea che originariamente (come forse il caso per molti dei siti fortificati minori) si tratta di un tipo d’insediamento destinato ad un gruppo familiare, «... ma la sensazione è che si tratti ancora di una struttura che si sia già formata, una struttura gentilizia, che ci troviamo in presenza di una popolazione che si era in qualche modo incastellata...» (La Regina 1991, 149). Quindi, delineando l’evoluzione di un tale tipo di abitato, sulla scia di Festo, l’autore definisce il vicus quale «... villaggio che non si è evoluto a livello di municipio... in un ambiente rurale legato ad una economia di tipo agricolo e quindi in nuce già una piccola struttura urbana, dove vi erano in alcuni casi anche forme di magistratura, di magistrati locali, dove si teneva mercato e si facevano affari» (La Regina 1991, 149-150). L’evidenza di V-III sec. a.C. dal sito di Roccagloriosa è senza dubbio inquadrabile, in prima approssimazione, in un simile modello interpretativo. Occupata in un momento iniziale quale residenza gentilizia arroccata e poi recinta da un massiccio muro di fortificazione (nella prima metà del IV sec.), si sviluppa poi, a partire dalla metà del IV secolo, in concomitanza con un processo di consolidamento delle élites lucane ben documentato nella necropoli La Scala (Gualtieri 1990), in un agglomerato ben più vasto, forse attraendo altri gruppi dal territorio. L’analisi della documentazione relativa ai nuclei abitativi extra-murani, presentata nel Cap. 1, ci permette ora di datare con maggior precisione (tra fine IV e prima metà del III sec. a.C.) il fenomeno di espansione dell’abitato all’esterno della fortificazione, in concomitanza con l’emergere di edifici per uso collettivo. Adottando una definizione formulata da Torelli 1984a, 33 per l’area Sannitica, potremmo definire il sito di Roccagloriosa un oppidum «che si muove nella direzione di una urbanizzazione».

List of illustrations

Caption Fig. 47 - Il settore ovest del Pianoro Centrale, da sud (agosto 1990). In alto, a sin. due ambienti lungo illato ovest della strada F416.West portion of the Central Plateau, from the south (Angust 1990). Above left, two rooms along the west side of Street F416.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-1.jpg
File image/jpeg, 412k
Caption Fig. 48 - Pianta del settore ovest del Pianoro centrale (scavo 1988-1990): la strada F416 e gli edifici ad ovest di essa.Plan of the western portion of the Central Plateau (1988-1990 excavations): the Street F416 and the buildings on its west side.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-2.jpg
File image/jpeg, 240k
Caption Fig. 49 - Pianta ricostruttiva dei complessi A e B sul Pianoro Centrale alla fine dello scavo 1988-90.Plan of Complex A and Complex B on the Central Plateau at the end of the 1988-1990 excavation.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-3.jpg
File image/jpeg, 212k
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-4.jpg
File image/jpeg, 336k
Caption Fig. 51 - L’estremità nord della strada F416 con canale di scolo. In primo piano il marciapiede (ovest) in basoli su cui si appoggiava il probabile portico dell’edificio mostrato alla fig. 52.The northern extremity of the street F416 with drainage canal. In the foreground, the sidewalk (western side) in blocks for the portico of the building shown in fig. 52.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-5.jpg
File image/jpeg, 252k
Caption Fig. 52 - L’edificio scavato ad ovest della strada 416, visto da ovest.The building excavated along the western side of Street 416 (from the west).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-6.jpg
File image/jpeg, 228k
Caption Fig. 53 - Il massiccio muro di terrazzamento messo in luce nel saggio Vauzi 1989, a monte del Complesso A (da nord).Massive terracing wall above Complex A, saggio Vauzi 1989 (from North).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-7.jpg
File image/jpeg, 296k
Caption Fig. 54 - Saggio 4 effettuato nel 1977 all’estremità nord-ovest dell’area di Carpineto (da sud).Saggio 4 (1977) caro at the north-west edge of the Carpineto area (from the south).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-8.jpg
File image/jpeg, 292k
Caption Fig. 55 - Unità abitativa di uno o due ambienti nel settore sud-ovest del Pianoro Centrale.Habitations of one or two rooms in the southwestern portion of the Central Plateau.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-9.jpg
File image/jpeg, 312k
Caption Fig. 56 - Pianoro sud-est: area di cortile lastricato (da nord); sullo sfondo è visibile la canaletta di scarico.South-east plateau: paved courtyard (form the north); in the foreground, the drainage canal.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-10.jpg
File image/jpeg, 208k
Caption Fig. 57 - Pianoro sud-est: rocchio/base di colonna di calcare, in stato di crollo, all’esterno dell’angolo sud-est del cortile mostrato alla fig. 56.South-east plateau: stone column base, collapsed, at the exterior south-east corner of the courtyard in fig. 56.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-11.jpg
File image/jpeg, 232k
Caption Fig. 58 - Frammenti di colonna da edificio porticato rinvenuto sul Pianoro C. Balbi.Column fragments from a porticoed building found on the C. Balbi Plateau.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-12.jpg
File image/jpeg, 148k
Caption Fig. 59 - Area DB: cortile basolato (da sud). È visibile nel centro, a destra, uno spazio privo di basoli (per edicola votiva?). In primo piano, probabile muro di portico.DB Area: paved courtyard (from the south). To the right, a space without paving (for a votive shrine?). In the foreground, probable wall of a portico.
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-13.jpg
File image/jpeg, 368k
Caption Fig. 60 - L’edificio di grossi blocchi rettangolari scavato sul Pianoro U. Balbi (da est).Building in large rectangular blocks, U. Balbi Plateau (from the east).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/2526/img-14.jpg
File image/jpeg, 291k

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

This digital publication is the result of automatic optical character recognition.
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search