Eruzioni vulcaniche e fenomeni vulcano-tettonici di età preistorica e storica nell’isola d’Ischia
p. 145-188
Note de l’éditeur
(pl. LXXXIV-LXXXVII)
Texte intégral
1Le fonti classiche che parlano di eruzioni vulcaniche avvenute ad Ischia in età storica erano già tutte ben note agli autori che dalla metà del ’500 in poi si sono occupati della storia e dei bagni termali dell’isola e senza fatica si potevano trovare divulgate nelle loro opere. Quando. a cominciare dagli ultimi decenni del ’700, naturalisti e geologi si misero a indagare sulle formazioni che compongono quest’isola, era dunque ovvio che si cercasse anche di riferire a determinati vulcani che apparivano meglio conservati e quindi di origine più recente, le eruzioni di cui gli scrittori antichi avevano lasciato memoria. Ma poiché questi, con una sola eccezione, non danno alcuna indicazione topografica. non si poteva fare altro che ricorrere a speculazioni prive di fondamento. Perciò, mentre la conoscenza della geologia dell’isola con il passare del tempo veniva sempre più approfondita, la cronologia delle eruzioni recenti, per oltre un secolo e mezzo, non fece alcun progresso, da Nicola Andria che per primo se ne occupò diffusamente (1783, Parte II, p. 26-50), ai capitoli che a questo argomento sono dedicati nella monografia geologica di C.W.C. Fuchs (1873, p. 45-50), nello studio di Giuseppe Mercalli (1884, p. 104-107) e ancora nella monografia di Alfred Rittmann (1930, p. 135-138). nome che nel nostro discorso dovremo citare ancora innumerevoli volte.
2Sarebbe tedioso quanto inutile seguire i ragionamenti con cui i diversi autori hanno cercato di sostenere queste identificazioni che si sono rivelate tutte sbagliate. Ci piace rilevare piuttosto come alcuni naturalisti — che contano proprio tra i più qualificati del loro tempo — trattando della geologia dell’isola d’Ischia, abbiano rinunciato alla tentazione di cimentarsi con questo gioco di congetture: sono Sir William Hamilton (1773), Lazzaro Spallanzani (1792). dalle cui garbatissime parole con le quali rimanda il lettore a quanto aveva scritto a proposito Nicola Andria traspare, per quanto elegantemente sia formulata, la sua critica di simili metodi (vol. I. p. 134), Scipione Breislak (1798) e in fine Ferdinando Fonseca (1847), allievo di Teodoro Monticelli. E’ evidente come questi studiosi si siano resi conto di non avere i mezzi per trattare questo argomento in modo scientificamente valido. Infatti, la cronologia di eventi vulcanici recenti può essere affrontata soltanto attraverso lo studio dei paleosuoli. Di fronte alle informazioni che se ne possono ricavare, le fonti scritte, sempre lacunose, hanno ormai soltanto rilevanza secondaria.
La ricognizione dei paleosuoli
3E’ sorprendente che per lungo tempo i vulcanologi non abbiano prestato alcuna attenzione ai paleosuoli, ovvero livelli umificati, intercalati nelle serie stratigrafiche di piroclastiti e colate di lava, i quali permettono di distinguere le successive eruzioni e forniscono preziose indicazioni per la loro datazione. Soltanto da pochi decenni, infatti, la ricognizione dei paleosuoli è diventata un metodo universalmente seguito, mentre si cercherebbe invano di trovare un cenno al concetto di livello umificato e alla sua importanza nei manuali di vulcanologia meno recenti, come p. es. in quelli di Mercalli (1907), di Sapper (1927) o di von Wolff (1914-1929), o in studi particolareggiati di singole aree vulcaniche. Anche la magistrale opera giovanile di Alfred Rittmann (1930) dedicata alla geologia dell’isola d’Ischia non fa eccezione: nelle descrizioni e nei disegni delle sezioni non si trovano indicati i pur così frequenti paleosuoli. In tutto il libro non compare questo termine, né quello sinonimo di livello umificato, e nemmeno se ne fa cenno nella prima edizione tedesca del suo manuale «Vulcani e loro attività» apparsa nel 1936.
4Le prime ricerche sistematiche intente allo studio dei paleosuoli quali livelli-guida nelle serie stratigrafiche vulcaniche, della loro correlazione con tracce di insediamenti umani e della conseguente datazione degli eventi vulcanici, furono eseguite contemporaneamente e indipendentemente, nella seconda metà degli anni ’30, in Islanda da Sigurdur Thorarinsson, allora un giovane vulcanologo con spiccati interessi per la storia socio-economica della sua isola nativa, e a Ischia da mio padre e da me, allora studente di archeologia. Le nostre ricerche furono pubblicate nel 1940 in un breve articolo (P. e G. Buchner, 1940)1. Poiché Thorarinsson, invece, pubblicava le sue più tardi in uno studio molto più dettagliato che rappresentava la sua tesi di dottorato conseguito a Stoccolma nel 1944, poté citarle, insieme a un articolo di Otto de Fiore (1920) sulla regione dell’Etna2, come gli unici esempi precedentemente pubblicati di ricerche analoghe alle sue3.
5Se l’osservazione dei paleosuoli divenne in seguito una procedura corrente, più che al lavoro di Thorarinsson apparso in svedese e perciò non facilmente accessibile nei particolari, anche se con riassunto in inglese, e alla nostra nota non pubblicata in una rivista specializzata di geologia, lo si deve all’amicizia che presto legò mio padre e me a Alfredo Rittmann.
6Quando gli illustrammo il nostro scritto facendogli notare sul terreno i livelli umificati, egli si rese immediatamente conto del validissimo aiuto che la individuazione dei paleosuoli poteva dare a districare la stratigrafia delle pile di successive piroclastiti. Infatti, nel rilevamento geologico dei Campi Flegrei intrapreso da Rittmann nel 1949 insieme a un gruppo di allievi e pubblicato nel 1951, questo metodo è stato ampiamente usato, e pochi sono gli schizzi di sezioni in cui non siano indicati livelli umificati intercalati. E’ questo, che io sappia, il primo rilevamento geologico di una regione di vulcanismo recente nel quale è stato sistematicamente applicato questo criterio che presto, attraverso i numerosi allievi italiani e stranieri di Rittmann, si è diffuso4, tanto che l’osservazione dei paleosuoli in vulcanologia costituisce ormai una norma universalmente applicata, mentre nessuno se ne rende più conto che questo metodo così elementare è un’acquisizione recente.
7La nostra nota del 1940 è soltanto una breve relazione preliminare alla quale era progettato di far seguire uno studio particolareggiato e più ampiamente documentato. Ma per mio padre l’interesse per la geologia di Ischia era soltanto uno svago dalle ricerche zoologiche sulla endosimbiosi, mentre io ero in seguito troppo impegnato dagli scavi archeologici nel territorio dell’antica Pithecusa a Lacco Ameno, per poter dedicarmi ad altro. Perciò, purtroppo, quell’intenzione non fu realizzata e soltanto incidentalmente si è venuta ad aggiungere qualche nuova osservazione. Ciò è da deplorare tanto più in quanto l’esplosione edilizia avvenuta nell’isola nel corso dei decenni successivi e la facilità prima inimmaginabile con cui sterri di notevoli dimensioni vengono ormai da tempo eseguiti con mezzi meccanici, hanno senza dubbio messo in luce, senza che siano stati osservati, un gran numero di dati che sono andati per sempre perduti.
8D’altronde, un controllo sistematico degli innumerevoli cantieri edili avrebbe comportato un’occupazione a tempo pieno per più di una persona. Lo sconforto procurato da questa consapevolezza è compensato almeno in parte dal vedere così largamente recepito e così proficuamente applicato da altri in altre regioni vulcaniche lo spunto da noi offerto quarantacinque anni fa. E ciò non soltanto per quanto riguarda la semplice identificazione dei paleosuoli, ma specialmente anche per quanto riguarda le possibilità di determinazioni cronologiche mediante il metodo del radiocarbonio (C14), ancora sconosciuto quando scrivemmo nel 1940.
9L’augurio con il quale chiudemmo la nostra relazione, che ricerche analoghe condotte nelle isole Eolie e nei Campi Flegrei potessero portare a risultati simili a quelli ottenuti ad Ischia, si è verificato puntualmente. Io stesso, durante una breve gita a Lipari, nel 1949, vi trovai in contrada Papesca un paleosuolo ricoperto da una diecina di metri di pomici appartenenti all’ultima fase esplosiva del complesso di Monte Pelato, contenente industria di ossidiana di età neolitica (G. Buchner 1949), ma fu soltanto un’osservazione sporadica. La geologia di Lipari e delle altre isole Eolie e la cronologia delle loro eruzioni più recenti, impiegando il metodo dell’osservazione dei paleosuoli e della datazione per mezzo del C14 e di manufatti, è stata invece chiarita egregiamente da Hans Pichler (1967, 1968, 1980, 1981), allievo di Rittmann e da Jörg Keller (1967, 1969, 1970a, 1970b), a sua volta allievo di Pichler.
10Ugualmente la cronologia delle eruzioni dei Campi Flegrei, dove Perozzi (1949) ha rinvenuto per la prima volta resti di ceramica eneolitica in un paleosuolo ricoperto dai prodotti del cratere degli Astroni, ha fatto negli ultimi tempi grandissimi progressi, dovuti specialmente alla raccolta sistematica di numerosissimi campioni di livelli umificati e di carboni negli stessi contenuti, da parte di A. Scherillo, E. Franco, M. Fornaseri, C. Cortesi e G. Calderoni e la loro datazione col metodo del C14 (Alessio et al. 1971a, 1971 b, 1973, 1974, 1976). La geocronologia dei Campi Flegrei, in base alle determinazioni radiometriche disponibili fino al 1984 e alle osservazioni stratigrafiche, è stata riassunta da P. Di Girolamo et al. (1984, p. 371 s.).
11Non si deve tacere, peraltro, che anche le datazioni C14 e archeologiche sono suscettibili di un margine di incertezza e di possibilità di errore. L’attribuzione di un dato livello piroclastico a un determinato centro eruttivo è infatti spesso discutibile, e la incertezza aumenta con la distanza dallo stesso. Per la datazione in base a reperti archeologici è da tener presente che questi, a rigore, ci danno soltanto un terminus post quem in relazione all’oggetto più recente rinvenuto. A tal proposito può essere istruttivo ricordare un caso estremo di divario tra l’età di una eruzione ricoprente un paleosuolo e quella dei manufatti contenuti nel medesimo. Si tratta proprio del paleosuolo con istrumenti neolitici di ossidiana innanzi menzionato, ritrovato e seguito più tardi da Keller. Negli scavi archeologici si è riscontrato ovunque a Lipari uno straterello di cinerite bianca al disopra dei resti di età romana, e recentemente Madeleine Cavalier ha ritrovato lo stesso strato, intatto e uniforme, anche al disopra di avanzi di abitazioni tardoromane datate dal rinvenimento di monete dell’imperatore Giustiniano (527-575 d.C.). Gli studi di Keller (1967, 1970a,b; e vedi Pichler 1981, p. 84-87) hanno accertato che queste ceneri appartengono alla stessa ultima eruzione del complesso di Monte Pelato-Rocche Rosse che ha ricoperto di pomici il paleosuolo con avanzi di età neolitica, eruzione che è dunque di età altomedioevale e, secondo una testimonianza storica, potrebbe essere avvenuta precisamente nell’anno 787 d.C. (Cavalier 1978)5.
Studi recenti sulla geologia dell’isola
12Negli ultimi anni la geologia dell’isola d’Ischia ha suscitato rinnovato interesse.
13Rittmann stesso, dopo aver pubblicato nel 1948 uno studio in cui apporta alcune importanti modifiche e rettifiche alla monografia del 19306, non si era più occupato di Ischia in particolare. Soltanto nel suo ultimo decennio, durante il mese estivo di ferie regolarmente trascorse nell’isola, egli rivisitò i luoghi descritti in gioventù, con il proposito di pubblicare in versione italiana, coadiuvato da una giovane allieva, una edizione aggiornata della sua Geologie der Insel Ischia. Quando ci vedemmo per l’ultima volta a Ischia, nell’agosto del 1980, egli, lucidissimo come sempre, ci raccontò che il manoscritto, tranne che per gli ultimi capitoli, era ormai redatto in forma definitiva. Il 19 settembre 1980 Alfredo Rittmann mori all’età di 88 anni e Violetta Gottini, curando l’edizione postuma, ha preferito non intervenire nel testo lasciato dal Maestro (Rittmann e Gottini 1980 [1981], ma in realtà distribuito soltanto nell’autunno 1983; in seguito citato R-G 1980).
14Nel 1977 è stato pubblicato dal gruppo napoletano di G. Capaldi, L. Civetta e P. Gasparini uno studio intitolato Volcanic History of the Island of Ischia basato principalmente su nuove datazioni eseguite col metodo potassio-argo (K-Ar), che peraltro non si occupa delle eruzioni più recenti.
15Un progetto molto più vasto, intento a un nuovo rilevamento geologico e morfostrutturale dell’isola, è stato realizzato, a partire dal 1978, dal gruppo milanese di S. Chiesa, L. Vezzoli ed altri collaboratori, sotto la guida di G. Pasquaré7 e con la partecipazione fondamentale di P.-Y. Gillot che ha eseguito le datazioni K-Ar, coadiuvato da L. Vezzoli, presso il Centre des Faibles Radioactivités, Laboratoire mixte CNRS-CEA, di Gif-sur-Yvette. Di queste ricerche, tuttora in corso, a prescindere da due studi particolari che non riguardano da vicino l’argomento nostro (Forcella et al. 1981, 1983), sono stati pubblicati finora soltanto una breve relazione preliminare (Gillot et al. 1982) e un sunto da servire a guida dell’escursione all’isola d’Ischia del Gruppo Vulcanico che ha avuto luogo nel maggio del 1983 (Chiesa e Vezzoli 1983). E’ stato perciò particolarmente interessante e stimolante per chi scrive poter apprenderne di più dalla relazione svolta da Sergio Chiesa il 1° ottobre 1983 a un Convegno tenuto a Casamicciola in occasione del centenario del terremoto del 1883, dove erano esposte anche le nuove e ancora inedite carte, geologica e morfostrutturale, in scala 1:10.000, e in seguito poter discuterne in diverse occasioni personalmente con Chiesa e Gillot.
16Confrontando lo studio di Capaldi et al. (1977) con quello di Gillot et al. (1982) si resta colpiti dalla sconcertante divergenza tra le datazioni K-Ar ottenute a Napoli nel 1976 e quelle ottenute in Francia soltanto quattro anni più tardi. Ciò vale specialmente per l’età del Tufo Verde dell’Epomeo determinata dai primi in ca. 750.000 ± 70.000 anni, da Gillot in ca. 55.000 ± 3.500 anni, ossia quasi quindici volte di meno. Minore, ma sempre considerevole, è il divario per i più antichi apparati vulcanici della zona costiera orientale e meridionale (Castello d’Ischia, Monte Cotto di Barano, Capo S. Angelo, ecc.) la cui età è stata determinata a Napoli tra i 350-300.000 anni ca., a Gif-sur-Yvette intorno ai 140-125.000 anni. E’ evidente che il metodo K-Ar nasconde ancora pericolosi tranelli. Sembra peraltro che gli stessi autori napoletani oggi non siano più così convinti delle loro datazioni e che i metodi perfezionati usati più recentemente in Francia diano risultati molto più attendibili.
17In seguito alle loro datazioni K-Ar, Chiesa e collaboratori si sono visti costretti di elaborare un nuovo modello della genesi dell’isola che si differenzia notevolmente da quello di Rittmann, pur restando validi l’origine subaerea del Tufo Verde, il suo sprofondamento sotto il mare e la sua successiva ri-emersione, per cui anche per questi autori l’Epomeo rappresenta sempre un Horst sollevato. Le recentissime vedute circa la genesi dell’isola non coinvolgono comunque l’argomento della presente nota.
18Per la datazione di eventi vulcanici così recenti come quelli di cui ora ci occuperemo, il metodo K-Ar non può essere impiegato perché troppo grande è l’entità dell’errore, ossia dello scarto di anni in più o in meno. Datazioni col metodo C14, molto più utile a tale scopo perché presenta un margine di errore assai minore, purtroppo non sono state finora mai eseguite per le eruzioni ischitane. Sarebbe perciò di grande interesse, a complemento e conferma delle datazioni mediante reperti archeologici, una campagna sistematica di raccolta e analisi di paleosuoli e carboni, come è stato fatto con tanto successo nei Campi Flegrei8.
Le eruzioni di età preistorica e storica
19Prima di occuparci delle eruzioni avvenute nell’isola da quando l’Uomo vi si è insediato in età neolitica, possiamo notare che la maggior parte di quanto scrivemmo nel 1940 resta tuttora valido. Una eruzione ritenuta storica si è rivelata essere molto più antica, per un’altra considerata neolitica la datazione è diventata incerta, mentre per un numero considerevole di centri eruttivi allora non presi in considerazione una data posteriore al primo insediamento umano è diventata in alcuni casi certa, in altri per lo meno probabile. In qualche caso siamo oggi più prudenti nell’attribuire certi livelli piroclastici a determinati centri eruttivi e riteniamo che, in attesa dell’auspicata datazione sistematica dei paleosuoli mediante il metodo C14, sia per lo più ancora prematuro voler definire a quali apparati vulcanici si riferiscono le eruzioni menzionate nelle fonti scritte, le quali vengono riportate nell’Appendice.
***
20Tutte le eruzioni ischitane di data recente, tranne pochissime eccezioni, sono concentrate nella depressione che divide il blocco tufaceo del Monte Epomeo a W dal rilievo costituito dal Monte di Campagnano-Monte di Vezzi a E e che determina la caratteristica sagoma con la quale l’isola si presenta a chi le si avvicina venendo da Napoli. Questa depressione o Graben comprende un’area grosso modo triangolare, con il vertice a Barano e la base formata dalla costa tra Ischia Ponte e la Punta della Scrofa all’inizio di Casamicciola, mentre il lato occidentale è delimitato dalle faglie marginali con direzione N-S del Horst del Monte Epomeo e quello sud-est dal fascio di faglie di importanza regionale dette tirreniche o antiappenniniche con direzione NE-SW.
21Benché fosse stata già correttamente intuita da Fonseca (1847, p. 5, 29 sgg.), nella monografia di Rittmann (1930) questa situazione non appariva chiaramente delineata, sebbene vi si poteva intravvederla, come del resto dalla nostra nota del 1940. Più tardi dallo stesso Rittmann essa era messa maggiormente in evidenza (R-G 1980, p. 265). Sono stati tuttavia soltanto Chiesa e collaboratori che hanno puntualizzato questo importante dato di fatto in modo esplicito (Gillot et al. 1982; Chiesa e Vezzoli 1983 con fig. 2f), ed hanno anche riconosciuto la relazione stratigrafica esistente tra le eruzioni di data recente del Graben di Ischia e un potente strato di fine cenere bianca che ricopre tutto il segmento orientale dell’isola. Questa cinerite caratteristica e facilmente riconoscibile, anche perché immancabilmente sovrapposta a uno spesso paleosuolo di colore bruno scuro, si estende a E di una linea pressoché retta con direzione all’incirca NE-SW, lunga 4,6 Km, che va dal limite della colata dell’Arso presso la chiesa di S. Antonio a Ischia Ponte fino a Testaccio (vedi la cartina in Chiesa e Vezzoli 1983, fig. 2e). Sulle alture del Monte di Campagnano-Monte di Vezzi tale cinerite costituisce l’ultima coltre vulcanica, mentre nel tratto NE e in quello marginale SW vi si sono sovrapposte piroclastiti appartenenti a eruzioni posteriori (e all’estremità SW anche recenti colate fangose derivate dalle formazioni detritiche del bacino di Fontana).
22Invero, recentemente Rittmann, descrivendo la colata lavica il cui fronte affiora per ca. 450 m sul lato occidentale della strada per Barano in località Rio Corbore (con inizio poco dopo che il tracciato della carrozzabile abbandona la superficie della colata dell’Arso e termine poco prima che lo stesso passa sotto gli archi dell’acquedotto dei Pilastri), ha notato che dirimpetto il fronte lavico, lungo il lato orientale della strada, «alla stessa altezza della lava si trovano delle potenti cineriti stratificate che mancano del tutto sul lato occidentale. E’ evidente che la colata è più recente delle cineriti e che una faglia in direzione del canale [di Rio Corbore] ha abbassato la regione occidentale prima dell’effusione della colata lavica. Il solco del Rio Corbore è stato poi inciso dall’erosione lungo il contatto tra la lava e la cinerite» (R-G 1980, p. 207 sg.)9. Tuttavia, egli non ha osservato che questa situazione non è limitata al tratto descritto, dove è di lampante evidenza, ma che per tutta la sua estensione la cinerite termina all’improwiso e con notevole spessore in corrispondenza con le faglie che delimitano verso SE il Graben di Ischia.
23Chiesa e collaboratori (che hanno battezzato questa cinerite «Formazione di Piano Liguori» dal toponimo di una località situata all’incirca al centro dell’area in cui affiora, nome che useremo anche noi d’ora in avanti [FPL]) hanno ipotizzato che la sua messa in posto sia avvenuta nel corso della terza fase del loro II ciclo dell’attività vulcanica ischitana, datato tra ca. 28.000 e 15.000 anni fa, ad opera del grande vulcano della Secca d’Ischia che si trova, oggi sprofondato sotto mare, poco ad E di Punta S. Pancrazio (Chiesa e Vezzoli 1983, fig. 2e; per la Secca d’Ischia cfr. R 1930, p. 68-70 e fig. 30; R-G 1980, p. 221 e fig. 73).
24A questo punto si inseriscono le scoperte archeologiche che documentano una origine molto più recente dell’importante livello-guida della FPL. Al di sotto di questa cinerite, come abbiamo già notato, appare costantemente un paleosuolo spesso, di terreno bruno scuro fortemente umificato che indica un lungo periodo di stasi dell’attività vulcanica in quella zona. In questo paleosuolo avevamo trovato un coccio (P. e G. Buchner 1940, p. 554) e poco più tardi, nella zona di Piano Liguori, un raschiatoio di selce (menzionato in R-G 1980, p. 192), sporadici, ma comunque attribuibili a età neolitica. Negli anni ’60 vi si aggiunsero rinvenimenti molto più consistenti venuti alla luce in località Cilento, poche diecine di metri a N dell’ingresso al cimitero di Ischia, dove allora era in atto una cava (oggi di nuovo riempita) che sfruttava questo banco di cenere e quelli simili sottostanti come pozzolana da costruzione (fig. 1 e 2; dall’alto in basso si susseguono: scorie dell’eruzione dell’Arso del 1302, ca. m. 0,60; lapilli dell’eruzione del Montagnone-Maschiatta, ca. m. 0,40; la cinerite bianca della FPL, ca. m. 4; paleosuolo fortemente umificato contenente i reperti neolitici; quattro livelli di cinerite simile divisi da tre paleosuoli, per uno spessore complessivo di ca. m. 2. La serie piroclastica è sovrapposta a una formazione di lava, non visibile sulle fotografie). I reperti contenuti nel paleosuolo consistono in lame e schegge di lavorazione di selce e di ossidiana e frammenti di ceramica d’impasto e di argilla figulina dipinta. Quest’ultima, almeno in parte, appartiene al tipo di Serra d’Alto ed è databile intorno alla metà del IV millennio a.C., ossia a circa 5.500 anni prima di oggi. Le fig. 3 e 4 presentano una scelta della ceramica dipinta. Il complesso del materiale è tuttora inedito.
25Poco distante, in località S. Michele, Don Pietro Monti ha rinvenuto, in occasione di uno sterro per una nuova costruzione, frammenti di ceramica preistorica d’impasto e qualche lama di ossidiana contenuti in un paleosuolo spesso 30 cm e ricoperto da uno strato di cinerite che qui aveva uno spessore di m 2 e deve corrispondere alla medesima formazione che ha seppellito gli avanzi neolitici. Purtroppo si tratta soltanto di piccoli e per lo più poco caratteristici frammenti (Monti 1980, p. 30 e fig. 5). Da un esame che ho recentemente eseguito insieme al dott. A. Marzochella è risultato che si tratta certamente di una facies differente e più recente di quella rinvenuta in località Cilento. Gli unici due frammenti diagnostici presenti trovano confronto in diverse facies appartenenti alla prima età dei metalli, vale a dire eneolitico e età del bronzo antica, posta cronologicamente tra l’inizio del III e la prima metà del II millennio a.C., ossia tra 5000 e 3500 anni prima di oggi.
26Rittmann (R-G 1980, p. 170, 192, 206) attribuisce la cinerite in parola al cratere di Campotese nel SW dell’isola10. Questa eruzione, per poter depositare uno strato cineritico di rilevante spessore all’estremità opposta, avrebbe dovuto coprire di una potente coltre di pomici e ceneri la maggior parte dell’isola, estinguendovi flora e fauna. Ma di una simile formazione piroclastica non c’è traccia nell’area frapposta tra il cratere di Campotese e la FPL, ragione per cui la sua ipotesi non appare accettabile. Chiesa, come abbiamo già detto, attribuisce la FPL al cratere della Secca d’Ischia. Che questo enorme cono vulcanico che presenta un diametro di ca. 4 km, sia interamente di origine così recente, non ci sembra pensabile e comunque avrebbe dovuto riversare sulla vicinissima isola formazioni piroclastiche ben più consistenti. Potrebbe trattarsi quindi soltanto di una sua ultima fase di attività avvenuta dopo un lungo periodo di quiete. Tuttavia, a quanto io sappia, a Ischia, Procida e nei Campi Flegrei non sono documentati esempi di vulcani poligeni, che abbiano dato luogo, cioè, a eruzioni avvenute successivamente attraverso il medesimo condotto a intervalli più o meno lunghi.
27Centri eruttivi che potrebbero aver messo in posto la FPL non esistono a Ischia, e ne è riprova che tanto Rittmann quanto Chiesa, cercandoli nell’ambito dell’isola, hanno dovuto ricorrere a ipotesi forzate e inaccettabili. La spiegazione diventa ovvia se si tiene presente che tutta l’isola di Procida è ricoperta da potenti cineriti che hanno livellato la sua superficie nascondendovi la morfologia originaria, tanto che la struttura dei diversi vulcani che la compongono può essere rilevata praticamente soltanto lungo le coste a falesia, e che la stessa formazione ricopre anche la superficie dell’isolotto di Vivara. Rittmann (1951, p. 9 estr. e carta geologica) ha attribuito queste cineriti allogene di Procida e Vivara ai crateri dei Fondi di Baia, ipotesi convincente che è stata pienamente accettata da Di Girolamo e Stanzione (1973, p. 96-98 e carta geologica) e Di Girolamo et al. (1984, p. 356 s., con punto interrogativo, che peraltro non ricompare nella leggenda dello schema stratigrafico dei prodotti vulcanici affioranti nell’isola di Procida, ibid., fig. 13). Uno sguardo alle carte geologiche mostra come il segmento NE dell’isola d’Ischia ricoperto dalla FPL si trova perfettamente allineato con la distribuzione delle cineriti dei Fondi di Baia in terraferma, Procida e Vivara, eiettate mentra spirava un forte vento da NE.
28I vulcani dei Fondi di Baia sono costituiti da due crateri, di cui il più vecchio è quello situato più a S. Un paleosuolo divide i suoi prodotti dal cratere attiguo più recente (Di Girolamo et al. 1984, p. 363; vedi anche L. Vighi, in Rittmann et al. 1950, p. 202-204), ed è appunto a quest’ultimo che dev’essere attribuita la FPL. Possibilmente anche gli strati di emerite sottostanti a questa (vedi fig. 1 e 2) sono dovuti a vulcani dei Campi Flegrei.
29Determinazioni radiometriche di età mancano finora per i crateri dei Fondi di Baia (come si rileva dalla tab. I, p. 371, di Di Girolamo et al. 1984), i quali vengono comunque attribuiti per ragioni stratigrafiche a età relativamente molto recente (ibid., fig. 32), che va in accordo con quella più precisamente stabilita in base ai reperti archeologici per la FPL.
30Ancora una significativa conferma costituisce il rinvenimento a Monte di Procida, in un paleosuolo ricoperto dalla cinerite attribuibile al medesimo cratere più recente dei Fondi di Baia, di avanzi neolitici appartenenti a una facies del tutto analoga a quella presente nel paleosuolo della località Cilento (vedi C. Albore Livadie in questo stesso volume).
31I movimenti tettonici che hanno dato origine alla depressione, anche se sempre relativamente recenti, sono certamente, per lo meno in maggior parte, ben anteriori alla messa in posto della FPL. Non abbiamo elementi che permettano di stabilire se quest’ultima sia stata direttamente interessata dalla faglia a occidente della quale la cinerite improvvisamente scompare, come sembra ammettere Rittmann per il tratto lungo Rio Corbore. In tal caso si avrebbe un ultimo tardivo movimento tettonico «tirrenico». Ma è anche possibile che la maggiore profondità in cui la FPL deve trovarsi al di là della faglia, sia dovuta alla morfologia preesistente. Il Graben sarebbe stato allora ancora una vallata abbastanza profonda con una ripida parete verso oriente. Al fine della datazione delle eruzioni posteriori tale questione comunque non è rilevante, mentre un fattore di incertezza deriva dalla circostanza che non sappiamo fino a che distanza dalla faglia la FPL prosegue sul fondo della depressione verso occidente.
32Nel tratto meridionale del Graben si trova un complesso di grandi dossi di ristagno e di cupole minori per buona parte ricoperte da piroclastiti emesse durante le fasi esplosive delle successive eruzioni dei dossi e delle cupole stesse e dei vulcani recenti situati più a N. Non è facile, perciò, e in parte resterà per sempre impossibile, districare questo viluppo di centri eruttivi. (Per la geologia di questa zona si veda R-G 1980, p. 202 e figg. 59, 60).
33Per il dosso della Selva del Napolitano Gillot ha ottenuto una data K-Ar di 9000 ± 1500 anni. Il margine orientale esposto della lava di questo dosso dista 1400 m dal fronte della FPL in località Rio Corbore. Si dovrebbe quindi ammettere che la cinerite non abbia più raggiunto questa distanza, oppure che vi sia stata interamente dilavata dall’erosione.
34Per il grande dosso lavico della Costa Sparaina le determinazioni K-Ar di Gillot hanno dato invece un’età di 4000 ± 1800 anni. La sua origine potrebbe dunque ben essere posteriore alla FPL. Ciò è tanto più probabile in quanto il margine orientale esposto della lava di Costa Sparaina si trova a soli 500 m dal limite della FPL presso il cratere di Vateliero per cui, se fosse di età precedente, ci si aspetterebbe di trovarvi traccia della cinerite sovrapposta. Lo stesso vale per le cupole minori di Casa Materace e Casa Cufa a E della Costa Sparaina.
35Sicuramente posteriore alla FPL è la colata di lava il cui fronte è esposto lungo la strada statale in località Rio Corbore, di cui abbiamo già detto. Secondo Rittmann è molto probabile che sia stata emessa da un centro eruttivo che egli ha individuato in località Spalatriello presso la quota 121 (R-G 1980, p. 207 sg. e fig. 62). Posteriore alla FPL è anche il vulcano Testa, così chiamato da Rittmann dal nome della collina semicircolare situata subito a W della Statale, tra I Pilastri e Molara, «interpretabile come il resto sud-occidentale di un cratere squarciato verso NE» (R-G 1980, p. 206 sg.).
36Lungo il margine SE del Graben si trova una serie di centri eruttivi allineati definiti da Rittmann (1930, p. 37-40; R-G 1980, p. 204 sg.) come crateri di Cava Nocelle, Molara e Vateliero, i cui condotti hanno traforato la FPL. Di morfologia semplice è il cratere di Vateliero che dista dal paese di Testaccio ca. 1 km in direzione NE ed ha emesso soltanto piroclastiti che formano un baluardo del diametro di ca. 400 m. Come ha osservato Rittmann già nel 1930 queste scorie non giacciono direttamente sulla FPL, ma si inserisce tra le due formazioni un banco di colata fangosa di detriti provenienti dal bacino di Fontana (di cui si tratterà più oltre), come si vede nella sezione ai lati del sentiero che dalle case di Vateliero conduce a Barano. Egli non ha notato tuttavia che la stessa colata fangosa recente si estende più oltre fino a 1 km di distanza in direzione NE dal punto anzidetto. Essa si trova infatti, intercalata tra la FPL e le piroclastiti emesse dal cratere di Molara, esposta tra l’altro lungo il sentiero che conduce alla chiesa della Madonna di Montevergine e nel più orientale dei due burroni laterali perpendicolari alla Cava Nocelle. Ed è alla fine di quest’ultimo che trovammo, inclusi nella colata fangosa che qui ha ancora uno spessore di ca. 1,5 m, ca. 10-15 cm al disopra del paleosuolo (con carboni) che forma la superficie della FPL, alcuni cocci grezzi non molto caratteristici ma comunque databili all’incirca tra il VI e il IV sec. a.C. Rittmann (R-G 1980, p. 204) riferisce erroneamente che avrei trovato questi cocci nella ricordata sezione tra Vateliero e Barano, mentre in realtà sono stati trovati sotto le piroclastiti del cratere di Molara. Poiché non può essere stato che il medesimo evento che ha trascinato questi detriti in posizione così avanzata verso NE, la svista è peraltro irrilevante per la cronologia del Vateliero che dev’essere comunque posteriore.
37Più problematico appare il complesso Molara-Cava Nocelle. Il piccolo casale di Molara dal quale deriva la designazione del centro eruttivo, deve il suo nome alla circostanza che in quei paraggi affiora una lava particolarmente adatta per ricavarne pietre da macina come attesta Giulio Jasolino (1588), e che è stata usata a tale scopo fino in tempi a noi vicini11. Secondo Rittmann si tratterebbe di due crateri attigui con baluardi di scorie, ciascuno dei quali presenterebbe una piccola colata di lava intercraterica emessa dopo la prima fase esplosiva (1930, p. 38-40 con le sezioni fig. 16 e 17, e vedi l’annessa carta geologica 1:10.000; e più brevemente, ma senza modifiche, R-G 1980, p. 204 sg.). In realtà sul fondo del burrone della Cava Nocelle si osserva che la lava «intercraterica» del centro eruttivo di Molara prosegue verso NE e vi è esposta fin quasi a congiungersi con la formazione lavica del presunto cratere di Cava Nocelle, per ricomparire ancora per un tratto a NE di quest’ultima, subito a W della Statale. Da questi affioramenti non indicati sulla carta geologica di Rittmann è evidente che la formazione lavica è precedente alla emissione delle scorie e ricoperta da queste. Inoltre, nelle sezioni esposte nella Cava Nocelle che attraversa la formazione di scorie, non siamo riusciti a scorgere una distinzione tra quelle del centro eruttivo di Molara e quelle che sarebbero state emesse dal centro eruttivo attiguo. Siamo perciò dell’avviso che non esista un distinto «cratere di Cava Nocelle» e che tutte le scorie appartengano invece al cratere di Molara. Che la formazione lavica sottostante, esposta a tratti per una lunghezza complessiva di ca. 800 m in direzione SW-NE, costituisca un’unità genetica, si desume anche da un’altra circostanza. Non tutta questa lava presenta la conformazione particolare che la rende utile per farne pietre da macina. La varietà adatta a questo scopo, molto dura e nello stesso tempo molto vescicosa, piena di bollicine vuote ravvicinate, si trova soltanto in certi livelli che sono distribuiti, tuttora qua e là reperibili, per tutta l’estensione indicata. A tal proposito vale forse la pena di ricordare che nel 1940 un vecchio contadino del luogo mi raccontò che in una cava di pietre abbandonata nel burrone di Cava Nocelle tempi addietro si cavavano pietre da macina, ma che poi quella «vena» si esaurì. Ed è da notare anche che in nessun altro luogo dell’isola si trova della lava che presenta quella conformazione caratteristica. Macine di questa pietra tipica abbiamo trovato nell’abitato preistorico sulla collina del Castiglione tra Porto d’Ischia e Casamicciola che ebbe vita tra il XIV e la prima metà dell’VIII sec. a.C. A suo tempo, ammettendo al seguito di Rittmann che la formazione lavica appartenga al cratere di Molara, concludemmo perciò che il medesimo debba essere anteriore alla metà del II millennio a.C. (P. e G. Buchner 1940, p. 562). Perciò attribuimmo allora al cratere di Vateliero le piroclastiti ricoprenti un paleosuolo contenente frammenti di tegole e cocci grezzi di età romana, messo allo scoperto in un fosso nei pressi del punto in cui il sentiero che scende dalla chiesa di Montevergine si biforca. Riscontrando ora senza tale prevenzione i nostri vecchi appunti, appare più probabile che quelle scorie fossero invece appartenenti al cratere di Molara. Una data molto recente dello stesso è comunque indicata dai cocci più sopra menzionati rinvenuti (dopo la pubblicazione della nostra nota del 1940) nella colata di detriti fangosi ricoperta dalle piroclastiti sicuramente emesse dal cratere di Molara.
38In attesa di una auspicabile ricognizione più approfondita di tutta la zona, ci sembra di poter concludere che vi insistano 1. una formazione lavica, probabilmente un dosso di ristagno, posteriore alla FPL, che si estende per almeno 800 m in direzione SW-NE, per buona parte sepolto sotto le piroclastiti emesse dal cratere di Molara. Potremmo chiamarla con il vecchio toponimo tramandato da Jasolino «formazione dei Crovoni». Un certo livello di questa lava è stato usato, dalla seconda metà del II millennio a.C. fino in tempi recenti per la fabbricazione di pietre da macina. 2. il centro eruttivo di Molara e 3. quello di Vateliero; ambedue hanno emesso esclusivamente piroclastiti e ambedue sono posteriori alla colata di detriti fangosi in cui sono inglobati cocci del VI-IV sec. a.C. Almeno uno di essi, probabilmente il cratere di Molara, è databile in età romana.
39Ci rivolgiamo ora alla zona settentrionale del Graben. Il più antico evento vulcanico databile in quell’area è il dicco eruttivo di Cafieri che l’erosione marina ha messo in luce operandovi una sezione (oggi purtroppo largamente manomessa e non più così bella come era ancora qualche decennio fa) lungo la spiaggia di quel nome tra Porto d’Ischia e Casamicciola. Nel tratto di spiaggia sollevata obliquamente durante l’estrusione del dicco, visibile ad ovest dello stesso (R 1930, p. 31 sg. e fig. 14; Pichler 1970, p. 127 sg. e fig. 36 [sezione aggiornata]; R-G 1980, p. 213 sg. e fig. 68 che ripete la sezione pubblicata nel 1930), si rinvengono infatti frammenti arrotondati dalle onde dei grandi ziri caratteristici per il periodo finale di vita del vicino abitato preistorico di Castiglione, archeologicamente databile appunto alla prima metà dell’VIII sec. a.C.12, abitato che fu abbandonato in seguito a questa catastrofe.
40Il complesso vulcanico di Monte Rotaro (R 1930, p. 21 sgg. e figg. 7-11; Pichler 1970, p. 102 sgg. e figg. 25-28; R-G 1980, p. 217 sgg.) si è formato interamente in età molto recente. Il suo primo periodo in cui è stato messo in posto il Rotaro propriamente detto (Rotaro I)13, sembrerebbe diviso in due fasi separate da un periodo di quiete, a giudicare da un paleosuolo che si osserva nella sezione incisa al suo fianco occidentale dalla Cava del Puzzillo (P. e G. Buchner 1940, p. 556 e fig. 5). Oggi, tuttavia, non ci sembra più così sicuro che il materiale piroclastico e il banco di lava che coprono questo paleosuolo provengano realmente dallo stesso centro eruttivo che ha eiettato le piroclastiti sottostanti, che a loro volta sono sovrapposte a un paleosuolo esposto poco sopra il fondo della Cava del Puzzillo, come ritenemmo a suo tempo. In tal caso si avrebbe infatti una eccezione alla regola innanzi ricordata che i vulcani ischitani sono tutti monogenici. Sembra perciò più probabile che la formazione piroclastica inferiore appartenga invece alla fase esplosiva di uno dei dossi e cupole di ristagno che si trovano a S del Rotaro.
41Successivamente il condotto si è spostato di ca. 300 m verso N e si è aperto sul fianco settentrionale del Rotaro I un cratere di esplosione riempitosi poi di lava viscosa che ha formato una cupola di ristagno (Rotaro II).
42In seguito il condotto si è spostato ancora di ca. 300 m aprendo alla base settentrionale della cupola un piccolo cratere (Rotaro III) dal quale uscì una colata di lava che arrivò fino alla costa formando il tetto della Punta della Scrofa sulla quale si trova oggi il cimitero di Casamicciola.
43L’attribuzione degli svariati livelli piroclastici, sotto alcuni dei quali sono stati trovati cocci di età romana imperiale, alle singole fasi del complesso del Monte Rotaro spesso non è agevole e meriterebbe uno studio dettagliato. E’ certo comunque che tanto il Rotaro II quanto il Rotaro III si sono formati in età romana. Sembra abbastanza probabile che uno strato vulcanico di sabbia pumicea osservato durante gli scavi della necropoli di San Montano a Lacco Ameno e databile, in base ai corredi delle tombe trovate al di sopra e al di sotto dello stesso, intorno all’anno 600 a.C., sia da attribuire all’eruzione del Rotaro I14, mentre due straterelli di fine cenere vulcanica riscontrati nei successivi livelli romani della necropoli potrebbero forse appartenere al Rotaro II e III (Buchner e Ridgway, in corso di pubblicazione).
44Due cospicue formazioni vulcaniche hanno cambiato profondamente in età storica la configurazione dei luoghi circostanti l’odierna cittadina di Porto d’Ischia. La prima fu l’eruzione del craterelago del porto stesso (R 1930, p. 34 sg.; R-G 1980, p. 213 che modifica l’interpretazione di questo vulcano fornita nel 1930)15. Al margine NE della collina di S. Pietro, presso la Spiaggia dei Pescatori, in un paleosuolo ricoperto dalla zona marginale di un banco di brandelli di lava saldati emessi dalla bocca del cratere, ed esposto grazie all’erosione marina, trovammo ceramica greca a vernice nera del V sec. a.C. e frammenti di tegole dipinte a larghe fasce nere e rosse del VI ο V sec. a.C. che devono aver fatto parte della copertura del tetto di un tempio. Non ci può essere dubbio che a questa catastrofe si riferisce il passo di Plinio (Nat. Hist. 2, 203) che a proposito degli eventi vulcanici dell’isola d’Ischia scrive tra l’altro oppidum haustum profundo, alioque motu terrae stagnum emersisse, dal momento che non esiste altro lago nell’isola (v. Appendice II). E’ da notare che la fonte di Plinio distingue come dovuti a due eventi diversi l’inghiottimento della cittadina nella profondità del cratere e la formazione del lago avvenuta ad opera di un successivo movimento della terra.
45A SW del cratere-lago incombe l’emergenza tondeggiante del Montagnone (254 m) che insieme al retrostante Monte Maschiatta (311 m) rappresenta una grande cupola di ristagno il cui tetto è sprofondato formando un cratere di collasso (R 1930, p. 29-31; R-G 1980, p. 211-213, 253). Nella prima fase esplosiva dell’eruzione furono eiettate pomici in grande quantità che ricoprirono tutto il settore NE dell’isola e si estendono verso S sulle colline dei dossi e cupole del Monte Posta Lubrano, Monte Toppo e Monte Trippodi e raggiungono ancora la zona orientale del Piano di S. Paolo, le pendici meridionali del Colle Jetto fino ai tratti superiori della Cava di Candiano e la zona di Casa Vetta. Ovunque queste pomici che si possono seguire continuatamente costituiscono l’ultima, più recente coltre vulcanica, tranne in quelle zone in cui si sono sovrapposti i prodotti dell eruzione dell’Arso del 1302 (v. sotto).
46Intorno al versante orientale della bocca eruttiva le piroclastiti formarono un grosso bastione a falce che a S inizia presso Casa Arcamone dove raggiunge la sua massima altezza nella vicina quota 234, abbassandosi a quota 194 presso Casa Onorato e continuando nel R.ne Sacchetta per scomparire poi sotto il detrito di falda della cupola di ristagno. (Le indicazioni fanno riferimento, qui come in genere, alla carta 1:10.000 dell’I.G.M.). La base del bastione coincide più o meno con il versante occidentale della strada che da Porto d’Ischia conduce a Fiaiano (Via dei Conti). Questa nostra interpretazione si distanzia da Rittmann che non identifica la zona indicata come bastione di materiale piroclastico del Montagnone-Maschiatta.
47In molti punti dell’area di Porto d’Ischia, nelle località di S. Alessandro, Le Pezze e Campitelle, abbiamo trovato nel paleosuolo ricoperto da questi lapilli frammenti di ceramica di cui i più antichi (ceramica a vernice nera di tipo campano) sono databili al III-II sec. a.C. e i più recenti (terra sigillata) tra la seconda metà del II e gli inizi del III sec. d.C. Cocci dei medesimi periodi si trovano anche a E della colata dell’Arso nel paleosuolo corrispondente, p. es. nella zona del cimitero di Ischia, e ugualmente nelle zone elevate, testè ricordate, a SSW del Montagnone-Maschiatta. Così p.es. alle falde settentrionali del Monte Trippodi nei pressi di quota 402 e sulle pendici sottostanti, attraversate dal ramo dell’acquedotto, oggi abbandonato, che portava alla Casina Reale di Porto d’Ischia l’acqua potabile delle sorgenti fredde che sgorgano più in alto. Il pianoro che costituisce la zona meridionale del Piano di S. Paolo, a ca. 470 m s.m., è cosparso fittamente di cocci appartenenti per lo più al III-I sec. a.C., i quali, nel tratto orientale, sono ancora ricoperti dai lapilli. La frequenza degli avanzi di ceramica in quel sito indica che vi doveva esistere un insediamento più consistente che si spiega con la presenza delle vicine sorgenti di acqua potabile. Ancora più a S, subito a E del tratto terminale della Cava di Candiano e verso Casa Vetta, si possono trovare cocci romani più rari sotto le estreme propaggini SW della coltre di lapilli del Montagnone-Maschiatta.
48Sergio Chiesa ha rinvenuto cocci romani del II sec. d.C. in un paleosuolo ricoperto da piroclastiti che egli attribuisce alla prima fase esplosiva del dosso di Monte Trippodi (relazione al Convegno di Casamicciola, 1-10-1983). Senza conoscere il punto preciso del rinvenimento, non è possibile giudicare se si tratta del medesimo paleosuolo, ma è comunque da escludere con certezza che la messa in posto del Monte Trippodi sia così recente, dal momento che sovrapposto alle sue falde, come abbiamo appena ricordato, si trova il paleosuolo con cocci romani ricoperto dai lapilli del Montagnone-Maschiatta16.
49Dopo l’ultima eruzione di età romana, avvenuta secondo una fonte di autore non identificato (v. Appendice II) sotto il regno di Diocleziano (284-305 d.C.), non si hanno testimonianze scritte o archeologiche di eruzioni prima di quella della colata dell’Arso17 avvenuta nel 1302, alla quale fino ad oggi non sono seguite altre18. Dalla bocca apertasi il 18 gennaio 1302 presso l’attuale paese di Fiaiano, proprio nel mezzo del Graben, furono lanciate scorie, pomici e ceneri in grande quantità.
50L’anonimo monaco che ha annotato la data precisa dell’inizio dell’eruzione, ricorda che in quella notte piovvero le ceneri dal cielo a Cava dei Tirreni, distante in linea d’aria ca. 65 Km verso E dal centro eruttivo. Secondo una ulteriore testimonianza contemporanea, – finora sfuggita all’attenzione di quanti si sono occupati della storia e della geologia di Ischia e comunicatami recentemente dall’amico prof. Vladimiro Valerio che vivamente ringrazio –, parte delle campagne di terraferma, quasi come da una coltre di neve, furono coperte dalla cenere che arrivò fino ad Avellino, distante 75 Km verso ENE. Bartolomeo Fiadoni riferisce che le pomici eiettate si diffondevano sulla superficie del mare fino a una distanza di 200 miglia. Alla fase esplosiva, come di consueto, seguiva quella effusiva che produsse una colata di lava lunga 2,7 km, con una larghezza massima, nel tratto terminale, di ca. 1 km e uno spessore che varia tra ca. 5 e 15 m, la quale si spinse per un centinaio di metri nel mare formando la Punta Molino. Secondo Giovanni Villani l’eruzione durò più di due mesi. (Per una descrizione geologica particolareggiata si veda R 1930, p. 36 sg., p. 138-140; R-G 1980, p. 208-210,19; i testi delle fonti storiche sono riportati nell’Appendice II).
51Nella zona tra Fondo Bosso e S. Antuono (S. Antonio Abate, da non confondere con la chiesa di S. Antonio di Padova più sopra nominata) si sono trovati nel paleosuolo ricoperto dalle piroclastiti emesse durante la prima fase esplosiva dell’eruzione avanzi di costruzioni rurali e ceramica medioevali e monete di Carlo II di Angiò allora regnante, insieme con abbondanti resti di alberi carbonizzati (P. e G. Buchner 1940, p. 563 sg.; Jovene 1971, (1945) p. 97 sg.)20 e rinvenimenti analoghi sono stati fatti anche al di sotto della colata stessa (Monti 1980. p. 368. n. 16).
52Ci resta ancora di accennare alle poche eruzioni recenti avvenute al di fuori della depressione del Graben di Ischia.
53Rittmann stesso aveva trovato un raschiatoio neolitico di selce a Citara «immediatamente sotto i tufi incoerenti del cratere di Campotese, ma al disopra dei tufi pisolitici di Citara» (R 1930, p. 135). Senonché egli attribuiva allora alla eruzione del Campotese il primo strato di pomici (dall’alto) che si riscontra nella parte meridionale della falesia che delimita la spiaggia di Citara, in località Agnone (R 1930, fig. 26), mentre ora egli assegna queste pomici all’eruzione della Bocca, poiché «coprono con grande spessore anche la parte centrale» del Campotese e quindi «devono essere il prodotto di una eruzione più recente che può essere soltanto quella fessurale avvenuta alla base del versante occidentale del massiccio dell’Epomeo» (R-G 1980, p. 172 sg.), e attribuisce invece al Campotese il sottostante più potente banco piroclastico.
54Poiché non si conosce purtroppo con precisione il livello stratigrafico in cui è stato trovato il manufatto di selce e controversa è la interpretazione delle formazioni in località Bocca (v. più sotto), la datazione del cratere di Campotese resta incerta, in attesa che nuovi rinvenimenti possano portare un chiarimento, ma rimane comunque il dato di fatto che nel settore sud-occidentale dell’isola, formato in massima parte da una complessa sequenza di eruzioni vulcaniche ben più antiche (Forcella et al. 1981), dev’essere avvenuta almeno una eruzione di data recente.
55Nel settore nord-occidentale una eruzione di vaste proporzioni, anche se non è di età storica come si è creduto per lungo tempo, appartiene pur sempre al ciclo eruttivo recente dell’isola. Si tratta della formazione di lava trachitica di Marecocco-Zaro situata tra Lacco Ameno e Forio che copre un’area di ca. 1,2 km2 (vedi R-G 1980, p. 164 sg. che modifica i concetti espressi nel 1930 sul meccanismo dell’eruzione). Giuseppe Mercalli (1884)21 aveva espresso l’ipotesi che a questa eruzione debba riferirsi la descrizione che lo storico siciliano Timeo, vissuto ca. 356-260 a.C., aveva dato di una spaventosa catastrofe vulcanica avvenuta nell’isola «poco prima dei suoi tempi». La sua Storia della Sicilia è andata perduta, ma questo brano si è fortunatamente conservato perché è stato riportato da Strabone (V 248 C). Tale identificazione che appariva plausibile sia per l’aspetto ancora fresco della superficie lavica, sia perché i fenomeni descritti da Timeo potevano ben confarsi a questa eruzione, era stata accettata da Rittmann (1930) e anche da noi (1940). Successivi rinvenimenti archeologici hanno rivelato invece che è stata una supposizione errata. Abbiamo trovato infatti al disopra della lava di Marecocco-Zaro gli avanzi di un abitato preistorico dell’età del bronzo appartenente alla civiltà appenninica, databili al XIV sec. a.C. (Buchner 1971, p. 65), e di quella pietra sono costruiti i tumuli delle tombe greche a cremazione dell’VIII e VII sec. a.C. nella vicina valle di S. Montano22.
56Le recenti determinazioni K-Ar che assegnano alla formazione di Marecocco-Zaro un’età di 6000 ± 3000 anni prima di oggi (Chiesa, relazione al Convegno di Casamicciola, 1-10-1983) lasciano aperta la possibilità che questa eruzione sia avvenuta quando l’Uomo si era già insediato nell’isola.
57Resta la domanda a quale altro evento vulcanico possa riferirsi il testo di Timeo che costituisce la sola descrizione più circostanziata di una eruzione ischitana tramandata dalle fonti antiche.
58Recentemente Rittmann ha identificato questa catastrofe con l’evento che ha messo in posto la formazione lavica della regione Bocca situata sul versante occidentale dell’Epomeo a 280-300 m di altezza, interpretata come eruzione fessurale che ha prodotto un dosso di ristagno embrionale (R-G 1980, p. 160, 256-259 e fig. 86). Egli dà una suggestiva ricostruzione dell’andamento di questa eruzione, durante e dopo della quale sarebbero avvenuti i vistosi assestamenti vulcano-tettonici che hanno interessato il Tufo Verde del massiccio dell’Epomeo a monte della fessura eruttiva. «Scossa dai terremoti, tutta la parte sommitale dell’antico Monte Epomeo - probabilmente già in equilibrio precario - fu squassata e sprofondò per circa 500 metri lungo grandi faglie subverticali che delimitano le zolle crollate della Regione Falanga e della Montagna Nuova. Una terza zolla più piccola fu dislocata lungo un piano inclinato. Il versante occidentale della zolla dell’Epomeo, sovrastante la fessura eruttiva, fortemente fracassato franò sotto forma di blocchi grandi e piccoli di tufo verde che seppellirono la zona costiera e la massima parte delle lave e dei tufi della stessa eruzione». La freschezza delle faglie, particolarmente evidente nella cresta seghettata dei Frassitielli e nella parete che delimita verso monte l’altipiano della Falanga, denota che la loro origine dev’essere di data relativamente recente, trattandosi di tufo facilmente erodibile. Ugualmente il campo fumarolico molto attivo lungo tutta la fessura eruttiva è indizio di una data recente. Da tempo noi avevamo pensato che allo sprofondamento della Falanga si debbano riferire le parole di Plinio (Nat. Hist. 2, 203)... mox in his montem Epopon, cum repente fiamma ex eo emicuisset, campestri aequatum planitie (P. Buchner 1943, p. 55). Non avevamo però connesso questo evento con l’eruzione della regione Bocca che ora spiegherebbe molto bene quel cum repente flamma ex eo emicuisset. Insorgono peraltro fondati dubbi sull’attendibilità di questa notizia di Plinio (v. sotto).
59La medesima formazione della regione Bocca è stata tuttavia vista in maniera affatto diversa da Chiesa e collaboratori, per i quali quella trachite giace invece al disotto della formazione del Tufo Verde ed è notevolmente più antica di questo, avendo Gillot ottenuto per la trachite della Bocca determinazioni K-Ar tra 135.000 ± 8.000 e 122.000 ± 3.000 anni.
60Non intendiamo esprimere qui un parere in merito alle due spiegazioni diametralmente opposte, anche perché quella di Chiesa e collaboratori è stata finora pubblicata soltanto in sunto estremamente conciso23. Il fatto stesso che sia possibile una simile disparità di interpretazione di una data situazione geologica, pur abbastanza bene esposta alla vista, è comunque sconcertante.
61L’identificazione dell’eruzione descritta da Timeo, che ben potrebbe riferirsi a quella della regione Bocca se l’interpretazione di Rittmann fosse quella giusta, rimane dunque incerta.
62È da aggiungere in fine che nella tradizione scritta si è conservato, a nostro avviso, il ricordo di una eruzione sottomarina con la formazione di una isoletta effimera che forse potrebbe essere identificata con il piccolo vulcano sommerso della «Secca verso Ventotene» a W di Forio (per i particolari vedi Appendice II, nota 5 del commento al testo di Strabone).
Eventi vulcano-tettonici e di erosione: le frane
63La metà occidentale dell’isola, risparmiata tranne poche eccezioni da eruzioni di data recente, è stata funestata invece da un’altra calamità che spesso ha avuto conseguenze non meno disastrose per gli insediamenti umani e per le colture e che costituisce tuttora un pericolo da non sottovalutare, vale a dire le frane di cui sono da distinguere due tipi nettamente diversi.
64I settori nord-occidentale e occidentale dell’isola, da Casamicciola fino a Panza e Ciglio, su cui incombe il Horst dell’Epomeo con i suoi ripidi fianchi instabili, sono stati interessati da estesi franamenti di Tufo Verde che vi si è distaccato in blocchi che da piccoli frammenti possono raggiungere un volume fino a parecchie decine di metri cubi (Forcella et al. 1981, p. 330 sg.)24. I detriti di queste frane di crollo composti esclusivamente di Tufo Verde, ricoprono interamente i settori indicati, dalla zona pedemontana fino a mare (ad eccezione della formazione lavica di Marecocco-Zaro e del piccolo apparato vulcanico della Fundera tra Casamicciola e Lacco Ameno) con forte spessore che nasconde ovunque le formazioni a muro (vedi la carta geologica 1:25.000 in R-G 1980, in attesa che venga pubblicata la dettagliata carta morfo-strutturale dell’isola curata da Luigina Vezzoli. Sulla sua carta geologica al 10.000 del 1930 Rittmann non distingue ancora i due tipi di frane).
65Specie le frane di proporzioni maggiori sono state determinate da movimenti di assestamento del Horst, altre sono dovute semplicemente a fenomeni erosivi, come quella recente del 24 ottobre 1910 che ha devastato la località Piazza Bagni a Casamicciola (Donzelli 1910).
66Abbiamo appena ricordato il passo di Plinio in cui sarebbe suggestivo vedere un ricordo dello sprofondamento dell’originaria vetta dell’Epomeo e della genesi dell’altopiano della Falanga, evento che sarebbe accaduto in tal caso in età storica. Oggi, tuttavia, siamo piuttosto propensi a considerare le parole campestri aequatum planitie soltanto una esagerata e malintesa parafrasi della sua fonte (vedi Appendice II). La freschezza del piano di faglia che delimita la Falanga verso SE con una pendenza di ca. 70° e un rigetto di oltre 150 m come, p. es, delle faglie che interessano la cresta seghettata dei Frassitielli, indicano comunque che si tratta di dislocazioni tettoniche molto recenti le quali, anche se non fossero di età storica, devono essere avvenute in tempi in cui l’uomo si era già insediato sull’isola. (Per la tettonica del versante NW dell’Epomeo vedi R-G 1980, p. 152-154).
67Nella parte settentrionale della falesia alle spalle della spiaggia di Citara si trovano cocci romani del II-III sec. d.C. inglobati nella coltre superiore di detriti di frana.
68Un disastroso terremoto accompagnato da frane avvenuto nel 1228 è ricordato nella cronaca di Riccardo di S. Germano con queste parole: Eodem mense Julii [1228] mons Isclae subversus est, et operuit in casalibus sub eo degentes fere septingentos homines inter viros et mulieres. La zona colpita non può essere che quella tra Casamicciola e Forio.
69Nel settore centro-meridionale dell’isola, invece, la vasta conca di Fontana che si presenta con pendio dolcemente digradante dalla cresta fino al mare, incisa da profondi burroni di erosione che sboccano sulla spiaggia dei Maronti, localmente detti «cave», è interamente riempita di una enorme massa detritica rimaneggiata a tessitura caotica, composta prevalentemente da piccoli frammenti di Tufo Verde e delle tufiti e argille sottomarine originariamente situate a tetto di quello (vedi Bortoluzzi, Grimaldi, Italiano 1984, [1983], p. 259-261). Questa formazione poco coerente, esposta nelle «cave» per spessori che arrivano a 200 m senza scoprire i livelli a muro, ha alimentato in età recente frane, o meglio colate fangose di notevoli spessori che sono distinguibili e databili, allo stesso modo delle eruzioni, attraverso la ricognizione dei paleosuoli ricoperti dal materiale detritico.
70Di una di queste colate fangose che rappresenta l’estrema propaggine verso SE di tali formazioni, contenente cocci del VI-IV sec. a.C. e ricoperta dalle piroclastiti emesse dai crateri di Molara e Vateliero, abbiamo già detto più sopra. Nei particolari il loro studio resta peraltro ancora tutto da fare. Ricordiamo a proposito soltanto che già nella nostra nota del 1940 abbiamo accennato al rinvenimento di un paleosuolo intercalato tra questi livelli detritici e contenente cocci di tipo preistorico non meglio determinabili, riscontrato in diversi punti della zona di Barano, e di un altro presso Succiavo con ceramica del VII sec. a.C. che si può seguire fino a S. Angelo.
Recenti movimenti vulcano-tettonici locali delle zone costiere
71Infine sono da ricordare ancora alcuni fenomeni particolari che hanno colpito più o meno limitate zone costiere in epoca molto recente.
72Rinvenimenti archeologici sottomarini documentano uno sprofondamento locale che in età romana ha interessato un tratto della costa NE dell’isola, tra la spiaggia di Carta Romana e l’isolotto del Castello d’Ischia. Alla profondità tra 5 e 7 m sotto il mare sono stati trovati in quella zona resti appartenenti a uno stabilimento metallurgico, precisamente a una fonderia di piombo e stagno, consistenti in blocchi di galena - il minerale, cioè, da cui si ricava il piombo, probabilmente importato dalla Sardegna -, scorie residuate dalla fusione, ghiande missili e altri manufatti di piombo e soprattutto un buon numero di lingotti di piombo, del peso di oltre trenta chili ciascuno, e di lingotti di stagno puro, tutti con i loro marchi di fabbrica impressi. Insieme a questo materiale si sono rinvenuti scarsi avanzi di strutture murarie romane e ceramica, in maggior parte grezza. I frammenti diagnostici più antichi appartengono alla ceramica Campana a vernice nera del III-II sec. a.C., quelli più recenti sono di tipo Aretino25. L’evento può essere datato perciò in età augustea, tra la fine del I sec. a.C. e l’inizio del I sec. d.C.
73La sommersione non può essere avvenuta per effetto del lentissimo e costante abbassamento bradisismico cui l’isola va soggetta almeno dall’età romana in poi, perché in tal caso non sarebbero certamente stati abbandonati sul posto i numerosi lingotti di piombo e stagno che rappresentavano un notevole valore. Deve trattarsi quindi di uno sprofondamento repentino di un limitato tratto costiero26.
74Rittmann (R-G 1980, p. 253) pensa che questo sprofondamento sia da collegare con l’eruzione del Montagnone, che peraltro dista quasi 3 Km. Data la differenza cronologica tra la ceramica più recente rinvenuta sotto i lapilli del medesimo e quella trovata insieme ai lingotti di piombo e stagno, sarebbe da ammettere comunque un notevole intervallo di tempo tra il supposto evento precursore e la successiva eruzione.
75Sappiamo ancora di un terremoto avvenuto nel 1275 in concomitanza con il quale un tratto costiero dell’isola è sprofondato nel mare. Il documento relativo, contenuto nei registri angioini dell’Archivio di Stato di Napoli, era sfuggito sorprendentemente all’attenzione di tutti gli studiosi napoletani di storia medioevale. Dobbiamo la sua conoscenza al prof. Eduard Sthamer che a suo tempo ce lo comunicò avendolo fortunatamente rintracciato e trascritto prima che questi volumi, insieme con gli altri manoscritti più preziosi di quell’Archivio fossero stati dati barbaramente alle fiamme il 30 settembre 1943. Ne diede notizia Dora Buchner Niola (1965, p. 52), mentre il testo viene qui pubblicato per la prima volta (vedi Appendice II).
76Il 2 novembre 1275 re Carlo I d’Angiò ordina di inviare nell’isola d’Ischia una commissione d’inchiesta in seguito a una petizione degli isolani che chiedevano di essere alleviati dalle tasse per la calamità sofferta: Ex parte hominum Yscle... porrecta excellencie nostre peticio continebat, quod, cum nuper ex quodam infortunio terremotus nonnulli ipsorum hominum, parte dicte terre in mari submersa, perierint et possessiones multe omnino perdite et alique edes sint destructe... Purtroppo non si è conservata la relazione degli inviati che dovevano riferire quando ed in qua parte ipsius terre [terremotus fuit], quodque dampnum evenit propterea, e rimane perciò incerto quale zona dell’isola sia stata colpita allora e se poteva trattarsi forse di un evento precursore dell’eruzione dell’Arso del 1302. In tal caso, e se fosse da ritenere valida l’ipotesi di Rittmann di una connessione tra lo sprofondamento della zona di Carta Romana e l’eruzione del Montagnone, si sarebbe avuto un fenomeno analogo a quello.
77Un notevole sollevamento bradisismico molto recente ha interessato la costa meridionale dell’isola. La testimonianza più evidente è costituita da una spiaggia sollevata lungo la Marina dei Maronti che insiste sopra la falesia che delimita la spiaggia attuale. Questa formazione, pur così appariscente, è sfuggita all’osservazione di Rittmann (1930) e non è menzionata nemmeno nella sua recente versione italiana (R-G 1980), mentre noi ne avevamo dato un breve cenno (P. e G. Buchner 1940, p. 562 sg.).
78Il punto più avanzato verso E della spiaggia antica si trova sul piccolo dosso che separa dalla riva lo sbocco della Cava di Terzano, a ca. 30 m sul mare27. Da qui si può seguirla continuatamente fino all’ingresso della Cava Scura verso il quale essa si abbassa fino a un’altezza di ca. 20 m s.l.m. Sul tratto più alto della falesia che segue verso W, la spiaggia antica manca, per ricomparire ancora una volta sul lato occidentale dello sbocco della Cava Petrelle, dove si è abbassata ancora a ca. 15 m s.l.m.
79Una bella sezione è visibile sul lato orientale dell’ingresso nella Cava dell’Olmitello (o Cava dell’Acquara). La spiaggia sollevata poggia con discordanza nettissima sul sottostante banco di detriti di colata fangosa ai piedi del quale si addossa la spiaggia attuale. Con uno spessore complessivo di un paio di metri, essa si compone di livelli alternati di grossi ciottoloni, ghiaia e sabbia grossolana. Un pò dovunque si trovano inclusi piccoli frammenti di ceramica attribuibili all’età romana, fortemente levigati e arrotondati dall’attrito. A suo tetto si trova per uno spessore di ca. 6 m nuovamente il solito detrito di colata fangosa che nella sua parte più bassa, per ca. 2 m, è misto a ciottoli levigati, con qualche straterello intercalato di sabbia marina, mentre per lo spessore restante, che contiene ogni tanto qualche coccio grezzo e poco diagnostico con rotture vive, si è depositato in ambiente subaereo e non è stato più rimaneggiato dal mare. Lungo la parete orientale dell’ingresso nella Cava dell’Olmitello si può seguire la spiaggia sollevata per una cinquantina di metri verso l’interno. Questa sezione trasversale permette di osservare che la zolla sollevata si abbassa verso monte con un’inclinazione di ca. 5°. Essa ha subito dunque un basculamento verso NNW.
80Lo stato dei luoghi si presenta oggi purtroppo profondamente alterato e sconsideratamente manomesso rispetto al tempo al quale risalgono i circostanziati appunti relativi alle osservazioni fatte a riguardo da mio padre e da me (1937), qui brevemente riassunti. L’essenziale è peraltro sempre ancora osservabile e talvolta il livello di spiaggia antica si può vedere in freschi tagli operati dalle ruspe nel corso di sbancamenti (cfr. Bortoluzzi, Grimaldi, Italiano 1984, [1983] p. 261).
81Altre due testimonianze di un sollevamento molto recente sono da collegare con ogni probabilità con quello della costa dei Maronti. Fin dal 1930 Rittmann aveva osservato che, tra Punta Chiarito e S. Angelo, «parecchi solchi di erosione sono profondamente incisi nei tufi e sboccano a mare a circa mezza altezza della falesia. Ciò dimostra che in questa parte dell’isola si è verificato un sollevamento recente da 10 a 15 m» (R 1930, p. 66; R-G 1980, p. 181). Inoltre, nella lava compatta che forma lo zoccolo di Punta Imperatore, Rittmann ha notato un solco di battigia a 12 m s.l.m. (1930, p. 61; 1980, p. 169) e già Ferdinando Fonseca aveva osservato nello stesso posto, «pochi metri sul livello del mare, una breccia vulcanico-calcarea conchiglifera di non molta spessezza, che incrosta la trachite sorgente dal mare. Essa è composta di ciottoli di trachite arrotonditi e di conchiglie tutte viventi nel vicino mare, ligate da un forte cemento calcareo» (1847, p. 19 sg., con un elenco di 39 specie di gasteropodi e lamellibranchi). Pare che nel frattempo questa breccia, non più ritrovata, sia caduta in preda all’erosione marina.
82Quasi certamente, dunque, il sollevamento non ha interessato soltanto la spiaggia dei Maronti, come pensavamo nel 1940, ma tutta la costa meridionale dell’isola. Credevamo anche di dover ammettere un nesso causale tra il sollevamento e la colata fangosa e quindi la loro contemporaneità. Oggi ci sembra molto più probabile che si tratti di due eventi indipendenti e che il sollevamento sia avvenuto in età assai più recente della colata fangosa di età romana non meglio precisabile.
83Soprastante alle primitive cabine termali dei bagni di Cava Scura scavate nella parete della «cava» omonima, vi è una seconda fila di celle analoghe oggi completamente inaccessibili, con un dislivello di ca. 6-7 m di parete verticale tra i rispettivi pavimenti, di cui stranamente non si trova alcun cenno nella bibliografia ischitana (fig. 5). Pensiamo che le cabine superiori potrebbero essere state rese inutilizzabili proprio a causa del sollevamento della costa, piuttosto che in seguito a qualche evento di erosione strettamente circoscritto a quella località. Ma le cabine termali superiori non possono essere che recentissime. Giulio Jasolino (1588) che pur menziona la sorgente di Cava Scura che sgorga più a monte a una certa distanza dalle celle scavate nella parete alle quali viene fatta affluire per mezzo di un canaletto, e la indica sulla sua carta dell’isola con la dicitura acqua fervens cavae obscurae, non parla affatto del suo uso a scopo terapeutico. Il medico casamicciolese Gian Andrea D’Aloisio, nel suo L’infermo istruito nel vero salutevole uso de’ rimedi minerali dell’isola di Ischia (1757) la ignora del tutto. Invece Chevalley de Rivaz, altro medico che operò a Casamicciola dal 1830 al 1863, autore di una Description des eaux minéro-thermales et des étuves de l’île d’Ischia che ebbe vasta diffusione, scrive nel 1835 che gli abitanti dei casali vicini molto frequentemente fanno uso dei bagni di Cava Scura per curare dolori reumatici e postumi di fratture (2 ed., 1835, p. 124 sg., nota 1, e con le medesime parole nelle successive edizioni). Il silenzio di D’Aloisio, che quando scrisse il suo libro ebbe alle spalle non soltanto la propria esperienza ultraquarantennale, ma anche quella di suo zio Orlando D’Aloisio «il quale per settant’anni continui attese con vero e felice metodo a curare quasi ogni sorte d’infermità con l’uso di questi nostri naturali rimedi»28, sembra indicare che tra gli ultimi due decenni del XVII sec. e il 1757 la sorgente di Cava Scura non sia stata usata a scopi terapeutici.
84D’altra parte è difficile pensare che l’evento che comunque mise fuori uso le cabine superiori dei bagni di Cava Scura e abbassò il fondo del burrone, sia così recente da essere avvenuto dopo il 1859, data dell’ultima edizione del libro di Chevalley de Rivaz. Ne conseguirebbe che le medesime siano state scavate tra la fine del XVI e la prima metà del XVII sec. e siano divenute inutilizzabili entro lo stesso XVII sec., mentre le attuali cabine inferiori risalirebbero al periodo compreso tra il 1757 e il 1835.
85Se il nostro ragionamento si dimostrasse valido, il sollevamento tra ca. 30 e 10 m della costa meridionale dell’isola, dalla Marina dei Maronti a Punta Imperatore, sarebbe avvenuto dunque entro il XVII sec. d.C. Il movimento bradisismico ascendente cui abbiamo assistito recentissimamente a Pozzuoli, con valori fino a 5 mm. al giorno, insegna che sollevamenti di quella entità possono verificarsi nel corso di due o tre decenni.
86Resta da segnalare infine un forte terremoto seguito da un maremoto le cui tracce chiaramente leggibili nel terreno sono apparse durante gli scavi della necropoli di Pithecusa a Lacco Ameno. La terra nella Valle di S. Montano si è spaccata con numerose fenditure profonde fino a 3-4 m e larghe in superficie fino a 30 cm, restringentisi tanto da diventare capillari nei tratti più profondi (fig.6 e 7). Subito dopo la valle è stata invasa da un tsunami, ossia da una enorme ondata provocata da un maremoto. La sabbia marina mista a terriccio e pietrisco trascinata dall’ondata, ha riempito le fenditure e nel defluire ha ricoperto la superficie dello stesso materiale alluvionale. La circostanza che la sabbia ha riempito anche i tratti capillari terminali delle fenditure, che erano dunque ancora beanti, indica che soltanto brevissimo tempo può essere intercorso tra il terremoto e il susseguente tsunami. I fenomeni descritti sono stati riscontrati fino a una distanza di c. 200 m dalla spiaggia attuale della baia di S. Montano. In un altro scavo eseguito ca. 70 m più verso SE, cioè verso l’interno dell’isola, non vi era invece più traccia né di fenditure, né dello strato di detriti portati dall’ondata marina. Si deduce dunque che l’epicentro del terremoto doveva essere situato nel mare antistante e che non si è trattato di uno dei soliti terremoti ischitani dovuti a movimenti di assestamento del Horst del Monte Epomeo. L’evento, in seguito al quale la valle non è stata usata più come luogo di sepoltura, si data archeologicamente allo scorcio del II sec. d.C. (per maggiori particolari vedi Buchner e Ridgway, in corso di pubblicazione).
Ripercussioni sulla vita umana nell’isola
87Troppo frammentaria è la conoscenza del popolamento dell’isola nei periodi preistorici per poter giudicare in quale misura abbia risentito dei fenomeni vulcanici e vulcano-tettonici. La pioggia di cenere che produsse la Formazione di Piano Liguori dev’essere stata in ogni caso micidiale per gli insediamenti che si trovavano allora nell’area interessata da quell’eruzione. Si può dire inoltre che il piccolo abitato sulla collina del Castiglione visse indisturbato dal XIV fin entro la prima metà dell’VIII sec. a.C., quando fu abbandonato in seguito alla estrusione del dicco eruttivo di Cafieri, probabilmente senza, o comunque con poche vittime poiché in quell’occasione sulla collina non caddero materiali piroclastici29.
88Intorno al 770-760 a.C. Greci provenienti da Calcide e Eretria nell’isola di Eubea si stabilirono nell’isola d’Ischia che chiamarono Pithekoussai e vi fondarono una città con il medesimo nome che durante tutta la seconda metà dell’VIII sec. a.C. fu il più importante emporio commerciale per i traffici tra il Mediterraneo Orientale e l’Italia Centrale oltre che centro di industria metallurgica nonché figulina30. Con intuito felice gli Eubei scelsero per il loro insediamento il sito più sicuro che l’isola poteva offrire. L’acropoli sul promontorio di Monte di Vico all’estremità NW dell’isola, con l’area circostante che comprendeva i nuclei suburbani al margine NE della collina di Mezzavia, la zona portuale e la necropoli nella valle di S. Montano, dopo la messa in posto della vicina formazione lavica di Marecocco-Zaro, non è stata infatti mai più direttamente interessata da eventi vulcanici, a prescindere dalle ceneri che per tre volte vi sono cadute in quantità molto limitata (v. sopra). L’area abitata si trova anche a riparo dalle frane di crollo dell’Epomeo che hanno appena sfiorato il suo estremo limite orientale31.
89Secondo Strabone i coloni vissero inizialmente in fortunata prosperità (ed è precisamente quanto attestano i reperti archeologici relativi alla seconda metà dell’VIII sec. a.C.), ma poi, dopo che una parte di essi aveva già lasciato l’isola in seguito a dissidi interni, la abbandonare «più tardi» a causa di terremoti e eruzioni vulcaniche32. È molto probabile che tali eventi siano da identificare con l’eruzione che ha messo in posto nella valle di S. Montano lo strato di cenere e sabbia pumicea, databile intorno all’anno 600 a.C. e forse da attribuire al Rotaro I (v. sopra).
90Dalla ricerca archeologica si deduce che tra la fine dell’VIII e l’inizio del VII sec. a.C. Pithecusa cessa di essere un rilevante emporio commerciale, e da allora si assiste anche a un progressivo calo della sua consistenza demografica. Ciò è dovuto tuttavia più che altro a cause politiche e economiche, anzitutto allo sviluppo della vicina Cuma, e non a calamità naturali. L’affermazione di Strabone che l’isola sarebbe stata abbandonata dai Greci, è sicuramente errata, poiché gli scavi archeologici hanno documentato, tanto nella necropoli quanto nell’abitato sul promontorio di Monte di Vico, il popolamento continuo, senza alcuna interruzione. L’abbandono di un’isola in seguito a un’eruzione vulcanica è un avvenimento che «fa notizia», e perciò viene volentieri esagerato dai cronisti, anche quando si tratta in realtà soltanto di un abbandono temporaneo di un gruppo dei più timorosi. Istruttiva a tal proposito è la tradizione relativa all’eruzione dell’Arso nel 1302, dove possiamo seguire come nasce un’affermazione esagerata del tutto analoga33.
91Strabone prosegue raccontando che anche la guarnigione siracusana mandata da Hierone I a presidio dell’isola cedutagli dai Cumani in compenso dell’aiuto prestato nella battaglia navale combattuta contro gli Etruschi nel 474 a.C., abbandonò l’isola in seguito a una eruzione vulcanica. Diversi autori tra cui Fazello (1558, v. Appendice II), Mercalli (1884 p. 106) e Rittmann (1930, p. 137), hanno ritenuto che si trattasse della medesima catastrofe descritta da Timeo e avvenuta poco prima dei suoi tempi, ossia nella prima metà del IV sec. a.C., e che ben sembrava prestarsi poichè veniva identificata, erroneamente, con la formazione di Marecocco-Zaro vicinissima alla città greca. E’ tuttavia del tutto improbabile che Siracusa abbia potuto mantenere per un periodo così lungo, intorno a un centinaio di anni, il possesso di Pithecusa, ed è da ritenere perciò che la descrizione di Timeo si riferisca a un altro, successivo evento vulcanico. E’ ragionevole pensare che la sede del presidio siracusano sia stata sull’acropoli di Monte di Vico e che quindi non poteva essere stata direttamente colpita da un’eruzione vulcanica, la quale avrà servito piuttosto da buon pretesto per giustificare il ritiro della guarnigione dovuto in verità a ragioni politiche34.
92Si può affermare, in conclusione, che le pesanti calamità naturali che hanno colpito l’isola tra il 770 ca. e il 350 a.C., tre o quattro eruzioni e inoltre terremoti e frane, non hanno influito in modo determinante sulla vita della Pithecusa greca.
93Ben diversamente l’attività vulcanica ha condizionato in modo negativo lo sviluppo dell’isola durante l’età romana. Per questo periodo si aveva notizia di un solo evento vulcanico nel 91 a.C., tramandato da uno scrittore tardo del IV sec. d.C. (Julius Obsequens, Prodigiorum liber 54, 114), mentre poco credito sembravano meritare Simone Porzio (1538) e Tommaso Fazello (1558) che riferiscono di quattro eruzioni che sarebbero avvenute nell’isola ai tempi di Augusto, Tito, «Antonino quarto» e Diocleziano, dal momento che fino ad oggi non è stato possibile rintracciare la fonte antica alla quale il filosofo napoletano e lo storico siciliano avrebbero potuto attingere (v. Appendice II).
94Lo studio dei paleosuoli ha rivelato invece inaspettatamente che proprio in età romana imperiale l’isola è stata di continuo flagellata da numerose eruzioni vulcaniche, oltre che da frane, colate fangose e terremoti. Quale mai possa essere stata la fonte di Porzio e Fazello, non abbiamo perciò più motivo di non ritenerla valida.
95Ischia è estremamente ricca di sorgenti termali che erano predilette dai Romani35, eppure non vi è traccia di edifici termali monumentali, né di grandi ville signorili, i cui resti abbondano invece nella regione dei Campi Flegrei, tra Pozzuoli, Baia e Miseno. E’ evidente che le persone facoltose e colte erano consapevoli del fortissimo rischio vulcanico e sismico cui sarebbero andati incontro se avessero costruito e soggiornato nell’isola.
96E’ molto probabile che questo sia stato anche il vero, fin ora insospettato motivo per cui Augusto volle disfarsi del possesso di Ischia, che nel frattempo era diventata proprietà del demanio dello Stato romano e aveva mutato il suo nome in Aenaria36, restituendola ai Napolitani in cambio dell’isola di Capri, pur quasi cinque volte più piccola, tutta rocciosa e priva dell’attrattiva delle sorgenti termali. Stando a quanto racconta Svetonio nella vita di Augusto (Aug. 92,2), la ragione della permuta sarebbe stata un’altra: all’arrivo di Augusto a Capri, nel 29 a.C. secondo Dione Cassio (52, 43, 2), un vecchio elce già quasi disseccato sarebbe improvvisamente rinvigorito. Allietato da questo buon augurio egli volle tenere l’isola per sé e, come riferisce Strabone (V 248), subito cominciò a costruirvi una residenza. La bella favola è stata inventata, si può presumere, per giustificare uno scambio apparentemente svantaggioso. E’ noto quanto vantaggio ne abbia tratto invece l’isola di Capri che è stata coperta da ville imperiali e per alcuni decenni, fino alla morte di Tiberio nel 37 d.C., ebbe un posto importante nella storia dell’impero romano. A Ischia, per contro, si trovano soltanto un po’ dovunque gli umili avanzi — cocci di stoviglie di uso comune e tombe povere con copertura di tegole — lasciati da una caparbia popolazione contadina, che, noncurante del pericolo, continuava a coltivare questa terra insidiosa.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
BIBLIOGRAFIA
Alessio M., Bella F., Belluomini G., Calderoni G., Cortesi C., Fornaseri M., Franto E., Improta S., Scherillo A., Turi B. (1971a), Datazioni con il metodo del carbonio-14 di carboni e livelli umificati (paleosuoli) intercalati nelle formazioni piroclastiche dei Campi Flegrei (Napoli). Rend. Soc. Ital. di Mineralogia e Petrologia, 27, Pavia, 1971, pp. 305-308.
10.1017/S0033822200008511 :Alessio M., Bella F., Improta S., Belluomini G., Cortesi C., Turi Β. (1971b). University of Rome Carbon-14 Dates IX, Radiocarbon, 13, Roma. 1971. pp. 403-409.
Alessio M. et al. (1973), University of Rome Carbon-14 Dates X, Radiocarbon, 15. Roma. 1973, pp. 171-176.
Alessio M. et al. (1974), University of Rome Carbon-14 Dates XII, Radiocarbon, 16, Roma. 1974, pp. 358-367.
Alessio M. et al. (1976), University of Rome Carbon-14 Dates XIV, Radiocarbon, 18, Roma, 1976, pp. 321-349.
Andria N. (1783), Trattato delle acque minerali. II ed. Napoli, 1783.
Bortoluzzi G., Grimaldi R., Italiano A. (1984 [1983]), Osservazioni geomorfologiche sul versante meridionale dell’isola d’Ischia, Centro di Studi su l’isola d’Ischia, Ricerche, contributi e memorie, 2, Atti relativi al periodo 1970-1984. Napoli. 1984. pp. 257-265.
Braccini G.C. (1632), Dell’incendio fattosi nel Vesuvio a XVI. di dicembre MDCXXXI, e delle sue cause, ed effetti, Napoli. 1632.
Buch L. Von (1809), Ischia. Moll’s Neue Jahrbücher der Berg- und Hüttenkunde, 1. Nürnberg, 1809. pp. 343-353; ristampato in: Gesammelte Schriften, 2. Berlin. 1870, pp. 62-68.
Buchner G. (1949), Ricerche sui giacimenti e sulle industrie di ossidiana in Italia. I., Riv. di Scienze Preistoriche, 4, Firenze. 1949. pp. 162-186.
— (1969), Mostra degli scavi di Pithecusa, Dialoghi di Archeologia, 3, Milano, 1969. pp. 85-101.
— (1971 [1962]), Gli scavi di Pithecusa. Centro di Studi su l’isola d’Ischia, Ricerche, contributi e memorie, 1, Atti relativi al periodo 1944-1970, Napoli, 1971. pp. 515-531.
— (1971), Recent work at Pithekoussai (Ischia), 1965-71. Archaeological Reports. 1970-71, pp. 63-67.
— (1975), Nuovi aspetti e problemi posti dagli scavi di Pithecusa, in: Contribution à l’étude de la Société et de la Colonisation Eubéennes, Cahiers du Centre Jean Bérard, 2, Napoli, 1975. pp. 59-86.
— (1977), Cuma nell’VIII sec. a.C., osservata dalla prospettiva di Pithecusa, I Campi Flegrei nell’archeologia e nella storia, Atti dei Convegni Lincei, 33, Roma 1977. pp. 131-148.
— (1984 [1980]), La scoperta archeologica di Pithecusa. Centro di Studi su l’isola d’Ischia, Ricerche, contributi e memorie, 2, Atti relativi al periodo 1970-1984, Napoli, 1984, pp. 205-211.
Buchner G. e Ridgway D. (in corso di pubblicazione). Pithekoussai I, La necropoli, tombe 1-723 (1952-1961), Monumenti Antichi dei Lincei, Serie Monografica.
Buchner P. (1939), Felsenhäuser auf Ischia. Natur und Volk, 69, Frankfurt a.M. 1939, pp. 377-385.
Buchner P. (1943), Formazione e sviluppo dell’isola d’Ischia. Studi di geologia, zoologia e preistoria, Riv. di Scienze naturali «Natura», 34, Milano, 1943, pp. 39-62.
Buchner P. e G. (1940), Die Datierung der vorgeschichtlichen und geschichtlichen Ausbrüche auf der Insel Ischia, Die Naturwissenschaften, 28, Berlin, 1940, pp. 553-564.
Buchner Niola D. (1965), L’isola d’Ischia. Studio geografico, Memorie di Geografia economica e antropica, n.s. 3, Napoli, Ist. di Geogr. dell’Univ., 1965, pp. 1-155.
Capaldi G., Civetta L., Gasparini P. (1976), Volcanic History of the Island of Ischia (South Italy), Bulletin Volcanologique 40, 1976, Napoli, 1977, pp. 1-12.
Cavalier M. (1978), L’Uomo e i vulcani nelle isole Eolie, Magna Grecia, 13. fasc. 5-6, Cosenza, 1978, pp. 1-6, 26.
Chevalley de Rivaz J.E. (1835), Description des eaux minéro-thermales et des étuves de l’île d’Ischia, II ed. Napoli, 1835 (III ed. Napoli, 1837; IV ed., tradotta in italiano e fornita di note da M. Ziccardi, Napoli. 1838; V ed. Napoli, 1846; VI ed. Napoli, 1859).
Chiesa S. e Vezzoli L. (1983), Guida dell’escursione all’isola d’Ischia: Gruppo vulcanico, Riunione del 18-19-20 maggio 1983. s.i.t., pp. 19 nn.
D’Arbitrio N. e Ziviello L. (1982), Le case di pietra. Architettura rupestre nell’isola d’Ischia, Napoli, 1982.
De Fiore O. (1920), Materiali archeologici della regione etnea (III millennio a.C. - II sec. p.C.) e loro rapporti con le eruzioni ed i bradisismi, Archivio Storico per la Sicilia Orientale, 16, 1919-1920, Catania, 1920, pp. 84-99.
Di Girolamo P., Ghiara M. R., Lirer L., Munno R., Rolandi G., Stanzione D., (1984), Vulcanologia e petrologia dei Campi Flegrei, Boll. Soc. Geol. Ital., 103, Roma 1984, pp. 349-413.
Di Girolamo P. e Stanzione D. (1973), Lineamenti geologici e petrologici dell’isola di Procida, Rend. Soc. Ital. Mineral. e Petrol., 29, Pavia 1973. pp. 81-125.
Donzelli E. (1910), L’alluvione del 24 ottobre 1910 nell’isola d’Ischia e l’opera della squadra napoletana di soccorso, Napoli, 1910, pp. 1-24. Cfr. anche: Il Mattino, 19, n. 299. Napoli, 27-28 ottobre 1910.
Fazello T. (1558), De rebus siculis decades duae, I ed. Palermo, 1558.
Fonseca F. (1847), Descrizione e carta geologica dell’isola d’Ischia, Annali Accad. degli Aspiranti Naturalisti, ser. 2a, 1, Napoli, 1847, pp. 163-200 (anche ed. separata, pp. 1-40); II ed. Firenze, 1870, pp. 31.
Forcella F., Gnaccolini M., Vezzoli L. (1981), Stratigrafia e sedimentologia dei depositi piroclastici affioranti nel settore sud-occidentale dell’isola d’Ischia, Riv. Ital. Paleont. Strat., 87, Milano, 1981, pp. 329-366.
Forcella F., Gnaccolini M., Vezzoli L. (1983), I depositi piroclastici del settore sud-orientale dell’isola d’Ischia, Riv. Ital. Paleont. Strat., 89, Milano, 1983.
Fuchs C. W. C. (1873), L’isola d’Ischia, monografia geologica, Mem. per serv. alla descr. carta geol. d’It., 2, pp. 1-59, Firenze 1873.
Gillot P-Y., Chiesa S., Pasquaré G., Vezzoli L. (1982), < 33,000-yr K-Ar dating of the vulcano-tectonic horst of the Iste of Ischia, Gulf of Naples, Nature, 299, London, 1982, pp. 242-245.
Hamilton W. (1773), Observations on Mount Vesuvius, Mount Etna, and other Volcanos, in a series of letters, addressed to the Royal Society, London, 1773 (e ristampe identiche London, 1774 e 1783).
Jasolino G. (1588), De rimedi naturali che sono nell’isola di Pithecusa, hoggi detta Ischia, Napoli, 1588.
Jovene F. (1971 [1945]), Una fase esplosiva durante l’ultima eruzione dell’Epomeo 1300-1303, Centro di Studi su l’isola d’Ischia, Ricerche, contributi e memorie, 1, Atti relativi al periodo 1944-1970, Napoli, 1971, pp. 95-101.
Keller J. (1967), Alter und Abfolge der vulkanischen Ereignisse auf den Äolischen Inseln-Sizilien, Ber. naturforsch. Ges. Freiburg/Br., 57, Freiburg/Br., 1967, pp. 33-67.
— (1970a), Datierung der Obsidiane und Bimstuffe von Lipari, N. Jahrb. Geol. Paläontol. Mh., Jg. 1970, Stuttgart, 1970, pp. 90-101.
— (1970b), Die historischen Eruptionen von Vulcano und Lipari (Deutungen alter Berichte aufgrund neuer geologischer Befunde), Z. deutsch. geol. Ges., 121, Hannover, 1970, pp. 150-155.
Mercalli G. (1884), L’isola d’Ischia e il terremoto del 28 luglio 1883, Mem. R. Istituto Lombardo, Cl. di sc. mat. e nat., 15, Milano, 1884, pp. 99-154.
— (1907), I vulcani attivi della terra, Milano, 1907.
Monti P. (1980), Ischia, archeologia e storia, Napoli, 1980.
Perozzi A. (1949), Ritrovamenti di resti dell’eneolitico in provincia di Napoli, La Ricerca scientifica, 19, Roma, 1949, p. 1025.
10.1007/BF01825718 :Pichler H. (1967), Neue Erkenntnisse über Art und Genese des Vulkanismus der Äolischen Inseln (Sizilien), Geol. Rundschau, 57, Stuttgart, 1967, pp. 102-126.
— (1968), Zur Altersfrage des Vulkanismus des Äolischen Archipels und der Insel Ustica (Sizilien), Geol. Mitt., 7, Aachen. 1968, pp. 299-332.
— (1970), ltalienische Vulkangebiete II. Phlegräische Felder, Ischia, Ponza-Inseln, Roccamonfina. (= Sammlung geologischer Fiihrer, 52). Berlin-Stuttgart, 1970 (Ischia, pp. 92-149).
— (1980), The Island of Lipari, Rend. Soc. Ital. di Mineralogia e Petrologia, 36 (1), Pavia, 1980, pp. 415-446.
— (1981), Italienische Vulkangebiete III. Lipari, Vulcano, Stromboli, Tyrrhenisches Meer. (= Sammlung geologischer Führer, 69). Berlin-Stuttgart, 1981 (Lipari, pp. 71-129).
Rittmann A. (1930), Geologie der Insel Ischia. Z.f. Vulkanol,. Erganzungsband, 6, Berlin, 1930.
— (1936), Vulkane und ihre Tätigkeit, Stuttgart, 1936.
— (1948), Origine e differenziazione del magma ischitano, Schweiz. mineralog. petrogr. Mitt., 28, Zürich, 1948, pp. 643-698.
— (1951), Cenni sulla geologia di Procida, Boll. Soc. Geol. Ital., 70 (1951), Roma 1953, pp. 1-12 estr.
— (1960), Vulkane und ihre Tätigkeit, II ed., Stuttgart, 1960. (Trad. francese di Haroun Tazieff: Les volcans et leur activité. Paris, 1963. Trad. italiana: I vulcani e la loro attività, Bologna, 1967).
Rittmann A., Vighi L., Falini F., Ventriglia U., Nicotera P. (1950), Rilievo geologico dei Campi Flegrei, Boll. Soc. Geol. Ital., 69 (1950), Napoli 1951, pp. 117-362.
Rittmann A. e Gottini V. (1980), L’isola d’Ischia - Geologia, Boll. del Servizio Geologico d’Italia, 101 (1980), Roma, 1981, pp. 131-274.
Spallanzani L. (1792-1797), Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell’Appennino, Tom. I-VI, Pavia, 1792-1797 (Ischia: tom. I, 1792, pp. 132-171).
Sapper K. (1927), Vulkankunde, Stuttgart, 1927.
10.1080/20014422.1944.11880727 :Thorarinsson S. (1944), Tefrokronologiska Studier på Island, Geografiska Annaler, 26, Stockholm, 1944, pp. 1-127.
Wolff F. von (1914, 1929), Der Vulkanismus. I. Band: Allgemeiner Teil, Stuttgart, 1914; II. Band: Spezieller Teil, Stuttgart, 1929.
Annexe
APPENDICE I. LE OSSERVAZIONI DI WILLIAM HAMILTON (1770) E GIULIO CESARE BRACCINI (1631) SU PALEOSUOLI INTERCALATI TRA FORMAZIONI PIROCLASTICHE
Gli scritti vulcanologici di Sir William Hamilton, inviato straordinario e plenipotenziario di S.M. britannica alla Corte di Napoli, redatti in forma di lettere inviate alla Royal Society di Londra tra il 1766 e il 1795, sono stati pubblicati inizialmente nelle Philosophical Transactions della medesima. Le prime sei lettere — di cui ci interessa la quinta, datata Napoli, 16 ottobre 1770 e intitolata Remarks upon the nature of the soil of Naples, and its neighbourhood — furono ripubblicate con il titolo Observations on Mount Vesuvius, Mount Etna and other volcanos, London, Cadell, 1773, con due ristampe identiche nel 1774 e 1783, e sono riprodotte anche nella monumentale opera Campi Phlegraei, Napoli, 1776-1779, illustrata da Pietro Fabris37, mentre uscirono tradotte in tedesco a Berlino nel 1773 e in francese a Parigi nel 1781, dunque in non meno di sette edizioni nel corso di poco più di un decennio38.
Pur avendo avuto a suo tempo così vasta diffusione, le osservazioni di Hamilton sull’importanza dei livelli umificati intercalati non ebbero alcuna risonanza nemmeno tra i naturalisti contemporanei che si sono occupati delle medesime regioni. Nessun cenno a proposito si trova infatti nelle opere di Spallanzani (1792-97) e di Breislak (1798).
Vale la pena di riportare per intero il brano sui paleosuoli in cui Sir William si rivela osservatore acuto, e perspicace nelle deduzioni esposte con esemplare chiarezza.
«The growth of soil by time is easily accounted for, and who, that has visited ruins of ancient edifices, has not often seen a flourishing shrub, in a good soil, upon the top of an old wall? I have remarked many such on the most considerable ruins at Rome and elsewhere. But from the soil which has grown over the barren pumice that covers Pompeii, I was enabled to make a curious observation. Upon examining the cuts and hollow ways made by currents of water in the neighbourhood of Vesuvius and of other Volcanos, I had remarked that there lay frequently a stratum of rich soil, of more or less depth, between the matter produced by the explosion of succeding eruptions [e]; and I was naturally led to think, that such a stratum had grown in the same manner as the one abovementioned over the pumice of Pompeii. Where the stratum of good soil was thick, it was evident to me that many years had elapsed between one eruption and that which succeeded it. I do not pretend to say, that a just estimate can be formed of the great age of Volcanos from this observation; but some sort of calculation might be made: for instance, should an explosion of pumice cover again the spot under which Pompeii is buried, the stratum of rich soil abovementioned would certainly lie between two beds of pumice; and if a like accident had happened a thousand years ago, the stratum of rich soil would as certainly have wanted much of its present thickness, as the rotting of vegetables, manure, etc. is ever increasing a cultivated soil. Whenever I find then a succession of different strata of pumice and burnt matter, like that which covers Pompeii, intermixed with strata of rich soil, of greater or less depth, I hope I may be allowed reasonably to conclude, that the whole has been the production of a long series of eruptions, occasioned by subterraneous fire. By the size and weight of the pumice, and fragments of burnt erupted matter in these strata, it is easy to trace them up to their source, which I have done more than once in the neighbourhood of Puzzole, where explosions have been frequent. The graduai decrease in the size and quantity of the erupted matter in the stratum abovementioned, from Pompeii to Castle-a-Mare, is very visible: at Pompeii, as I said before, I have found them of eight pounds weight, when at Castle-a-Mare the largest do not weigh an ounce.
The matter which covers the ancient town of Herculaneum is not the produce of one eruption only; for there are evident marks that the matter of six eruptions has taken its course over that which lies immediately above the town, and was the cause of its destruction. These strata are either of lava or burnt matter, with veins of good soil between them.
(e) The Abate Giulio Cesare Braccini describes very elegantly, in his account of the eruption of Vesuvius in 1631, his having made an observation of the like nature—his words are (after having particularized the different strata of erupted matter lying one over another)— ”parendo appunto che la natura ci abbia voluto lasciare scritto in questa terra tutti gli incendii memorabili raccontati delti autori”».
Nel riscontrare la citazione dall’opera dell’abbate Giulio Cesare Braccini, Dottore di Leggi e Protonotario Apostolico nativo di Gioviano di Lucca, abbiamo avuto la sorpresa di trovare la descrizione minuziosa di una sezione con numerosi paleosuoli intercalati, insieme alla proposta di attribuzione dei singoli livelli piroclastici a eruzioni storicamente note39, che, se non fosse per la lingua arcaica, potrebbe essere stata scritta ai giorni nostri. La riportiamo per intero perché ben merita anch’essa di venir sottratta all’oblio.
«Avanti di venire a raccontare i danni e gli altri effetti particolari cagionatisi da questo incendio [del 16 dicembre 1631], narrerò brevemente il viaggio, che io feci a 13. del mese di Febbraio sopra l’istessa montagna.... Passato Somma trovai un vallone profondo 25. palmi [ca. 6,50 m], e largo più di 40. [ca. 10,50 m] nelle sponde del quale, che erano tagliate a perpendicolo osservai diverse tavole o liste [oggi si direbbe strati o livelli] di varie terre, e materie: perché nella superficie era solo un palmo [ca. 26 cm] di quella cenere, e arena bituminosa, e fangosa, che v’era piovuta alti 16. di Decembre, senza che vi fusse pure una minima pietruccola: appresso seguivano sei palmi [ca. 1,58 m] di terra, la quale si conosceva essere stata cultivata tutta, e cresciuta a poco, a poco per le inondazioni delle acque piovane. Sotto questa era un mezzo palmo [ca. 13 cm] o piede geometrico di cenere, o arena poco differente dalla prima: e questa stimo io, che cadesse in uno di quegl’anni 1138 o 1139. parendo appunto, che la natura ci abbia voluto lassare scritto in questa terra tutti gli incendij memorabili raccontatici dalli Autori: appresso seguiva un palmo e mezo [ca. 40 cm] di buona terra, e sotto questa un’altro mezo piede di varie brecciole, da liste diverse distinte, le quali giudicai, che cadessero dall’anno 993. e 1036. sin’ al 1049. Dopoi ci erano altri due palmi [ca. 53 cm] pur di terra, che appariva essere stata cultivata. Sotto questa seguivano due palmi scarsi di altre brecciuole arenose, e queste calculai, che cadessero nel 685. Dopo queste era un palmo, o più di terra buona, e appresso si vedevano due altri palmi di arena, e ghiare tramezzate con alcune tavolette sottili di ceneri, e terra cultivata: e queste giudicai, che cadessero negli anni 471. 472. 473. e 512. Seguivano più giù tre altri palmi [ca. 80 cm] di terra quasi tutta uguale, sebbene aveva qualche lista, che differenziava l’una dall’altra: sotto la quale erano quattro palmi [ca. 1,05 m], e più di breccie, rapillo, o pietre abbruciate, e calcinate di diverse sorti, delle quali io presi alcune, e avendole conferite con quelle, che sono piovute adesso, le trovai assai simili, ma molto più arse, e consumate: a segno tale [...]: e questa materia tutta stimai, che piovesse dal Vesuvio l’anno 81. a tempo di Tito [79]....Il vallone è a mezzo il cammino tra Somma, e Ottaiano, dove da ogn’huomo può con grandissima facilità vedersi». (p. 51-53).
APPENDICE II. LE TESTIMONIANZE STORICHE RELATIVE A ERUZIONI E EVENTI VULCANO-TETTONICI NELL’ISOLA D’ISCHIA
PERIODO GRECO-ROMANO
Strabo, Geographica, V, 247-248 C.
Τοῦ μὲν oὖν Μισηνοῦ πρόκειται νῆσος ἡ Προχύτη, Πιϑηκουσσῶν δ’ ἐστὶν ἀπόσπασμα. Πιϑηκούα σας δ’ Ἐρετριεῖς ᾤκισαν καὶ Χαλκιδεῖς, εὐτυχήσαντες <δὲ> δι’ εὐκαρπίαν καὶ διὰ τὰ χρυσεῖα, ἐξέλιπον τὴν νῆσον κατὰ στάσιν, ὕστερον δε καὶ ὑπò σεισμῶν ἐξελαϑέντες καὶ ἀναφυσημάτων πυρòς
C 248 καὶ ϑαλάττης καὶ ϑερμῶν ὑδάτων· ἔχει γὰρ τοιαύτας ἀποφορὰς ἡ νῆσος, ὑφ’ ὧν καὶ οἱ πεμφϑέντες παρὰ Ἱέρωνος τοῦ τυράννου τῶν Συρακουσίων ἐξέλιπον τò κατασκευασϑὲν ὑφ’ ἑαυ τῶν τεῖχος καὶ τὴν νῆσον· ἐπελϑόντες δὲ Νεαπολῖται κατέσχον. ἐντεῦϑεν καὶ ὁ μῦϑος ὅτι φασὶ τòν Τυφῶνα ὑποκεῖσϑαι τῇ νήσῳ τούτῃ, στρεφομένου δὲ τὰς φλόγας ἀναφυσᾶσϑαι καὶ τὰ ὕδατα, ἔστι δ’ ὅτε καὶ νησῖδας ἐχούσας ζέον ὕδωρ. πιϑανώτερον δὲ Πίνδαρος εἴρηκεν ἐκ τῶν φαινομένων ὁρμηϑείς, ὅτι πᾶς ὁ πόρος οὗτος ἀπò τῆς Κυμαίας ἀρξάμενος μέχρι τῆς Σικελίας διάπυρος ἐστι, καὶ κατὰ βάϑους ἔχει κοιλίας τινὰς εἰς ἓν συναπτούσας πρός τε ἀλλήλας καὶ πρòς τὴν ἤπειρον. διόπερ ἥ τε Αἴτνη τοιαύτην ἔχειν δείκνυται φύ|σιν οἵαν ἱστοροῦσιν ἅπαντες, καὶ αἱ τῶν Λιπαραίων νῆσοι καὶ τὰ περὶ τὴν Δικαιάρχειαν καὶ Νεάπολιν καὶ Βαίας χωρία καὶ αἱ Πιϑηκοῦσσαι. ταῦτ’ οὖν διανοηϑεὶς τῷ παντὶ τόπῳ τούτῳ φησὶν ὑποκεῖσϑαι τòν Τυφῶνα·
νῦν γε μὰν
ταί ϑ’ ὑπὲρ Κύμας ἁλιερκέες ὄχϑαι
Σικελία τ’ αὐτοῦ πιέζει
στέρνα λαχνάεντα.
και Τίμαιος δὲ περί τῶν Πιϑηκουσσῶν φησιν ὑπò τῶν παλαιῶν πολλὰ παραδοξολογεῖσϑαι, μικρòν δὲ πρò ἑαυτοῦ τòν Ἐπωπέα λόφον ἐν μέσῃ τῇ νήσῳ τιναγέντα ὑπò σεισμῶν ἀναβαλεῖν πῦρ καὶ τò μεταξὺ αὐτοῦ καὶ τῆς ϑαλάττης ἐξῶσαι [[πάλιν]] ἐπὶ τò πέλαγος, τò δ’ ἐκτεφρωϑὲν τῆς γῆς, μετεωρισμòν λαβόν, κατασκῆψαι πάλιν τυφωνοειδῶς εἰς τὴν νῆσον, καὶ ἐπὶ τρεῖς τὴν ϑάλατταν ἀναχωρῆσαι σταδíους, ἀναγωρήσασαν δὲ μετ’ oὐ πολὺ ὑποστρέψαι καὶ τῇ παλιρροíᾳ κατακλύσαι τὴν νῆσον, καὶ γενέσϑαι σβέσιν τοῦ ἐν αὐτῇ πυρóς· ἀστò δὲ τοῦ ἤχου τοὺς ἐν τῇ ἠπείρῳ φυγεῖν ἐκ τῆς παραλίας εἰς τὴν <ἄνω> Καμπανίαν. δοκεῖ δὲ τὰ ϑερμὰ ὕδατα ἐνταῦϑα ϑεραπεύειν τοὺς λιϑιῶντας. αἱ δὲ Καπρέαι δύο πολίχνας εἶχον τò παλαιόν, ὕστερον δὲ μίαν. Νεαπολῖται δὲ καὶ τούτην κατέσχον, πολέμῳ δὲ ἀποβαλόντες τὰς Πιϑηκούσσας ἀπέλαβον πάλιν, δόντος αὐτοῖς Καίσαρος τοῦ Σεβαστοῦ, τὰς δὲ Καπρέας ἴδιον ποιησαμένου κτῆμα καὶ κατοικοδομήσαντος. αἱ μὲν οὖν παράλιο πόλεις τῶν Καμπανῶν καὶ αἱ προκείμεναι νῆσοι τοιαῦται.
(recens. Fr. Sbordone, Roma, 1970).
«Di fronte a Capo Miseno si trova l’isola di Procida che è un pezzo distaccato dell’isola di Pithecusa40.
Pithecusa fu colonizzata41 da Eretriesi e Calcidesi che ebbero la fortuna di vivere prosperamente grazie alla fertilità del suolo e alla produzione di oreficerie42; [in seguito] essi abbandonarono l’isola, [prima] a causa di contrasti politici e più tardi anche scacciati da terremoti e eruzioni di fuoco, del mare e di acque bollenti43. L’isola va soggetta infatti a emanazioni di tal genere a causa delle quali anche coloro che vi erano stati mandati da Hierone, tiranno di Siracusa, abbandonarono la fortezza che essi vi avevano costruito e l’isola stessa. Sopraggiunsero poi i Napolitani e la occuparono.
Donde nacque anche la leggenda che sotto quest’isola giace il gigante Tifone, e quando egli si rigira erompono fiamme e acque e talvolta anche isolette contenenti acqua bollente44.
Ma più verosimile è ciò che ha detto Pindaro il quale deduce da questi fenomeni che tutto il tratto di mare che va da Cuma alla Sicilia contiene del fuoco sotterraneo e presenta in profondità delle cavità tutte collegate tra di loro e con la terraferma: e perciò manifestano la medesima natura tanto l’Etna, come tutti riferiscono, quanto le isole Lipari e il territorio di Dicearchia [= Pozzuoli], di Napoli e di Baia, e l’isola di Pithecusa.
Questo intese il poeta quando disse che sotto tutta quest’area giace Tifone:
... ma ora
le rive di Cuma cinte dal mare
e la Sicilia gli premono
il petto villoso.
(Pindaro. Ode Pitia I. v. 17-19)
Timeo45 dice ancora che gli antichi scrittori raccontavano cose straordinarie di Pithecusa e che solo poco prima dei suoi tempi il Monte Epopeo46 situato nel mezzo dell’isola, scosso da terremoti, eruttò fuoco e rigettò di nuovo in alto mare47 ciò che era posto tra se medesimo e la riva; la parte ridotta in cenere del suolo scagliata in alto, ripiombò come un turbine sull’isola; e il mare si ritrasse per tre stadi [ca. 550 m] e, ritornando poco dopo indietro, con il riflusso inondò l’isola spegnendovi il fuoco; tale fu il frastuono che gli abitanti della terraferma fuggirono dalla Costa verso l’interno della Campania.
Le sorgenti calde di quest’isola hanno fama di curare coloro che soffrono di mal di pietra.
L’isola di Capri un tempo conteneva due cittadine, in seguito una sola. I Napolitani avevano occupato anche quest’isola. Dopo aver perduto in guerra l’isola di Pithecusa, la ottennero nuovamente per concessione di Cesare Augusto, il quale si prese [in cambio] Capri come suo possedimento privato e la coprì di costruzioni.
Queste sono le città costiere della Campania e le isole adiacenti».
Questa pagina di Strabone (ca. 64 a.C.-21 d.C.) costituisce la fonte scritta più importante e completa sulla storia di Ischia nell’antichità.
Abbiamo ritenuto opportuno di riportare il brano per intero, in modo da non isolare dal loro contesto le notizie sui fenomeni vulcanici, e di aggiungere a maggior chiarimento alcune annotazioni.
C. Plinus Secundus, Naturalis Historia, II, 203.
(dopo aver elencato altre isole sorte nel mare per eruzioni vulcaniche, prosegue):
Sic et Pithecussas in Campano sinu ferunt ortas, mox in his montem Epopon, cum repente fiamma ex eo emicuisset, campestri aequatum planitie. In eadem et oppidum haustum profundo alioque motu terrae stagnum emersisse et alio provolutis montibus insulam exstitisse Prochytam.
«Riferiscono che in tale modo sia sorta anche Pithecusa nel golfo Campano e che in seguito in quest’isola il monte Epopeo, mentre improvvisamente dal medesimo prorompeva una fiamma, sia stato ridotto a una pianura, e che nella stessa [isola] una cittadina sia stata inghiottita dalla profondità e che con un altro movimento della terra sia emerso un lago e con un altro ancora, con rivolgimento di montagne, si sia formata l’isola di Procida».
Plinio il Vecchio aveva da poco terminato la compilazione della sua Naturalis Historia, quando trovò la morte durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
A quanto io sappia, nessuno si è finora mai chiesto a quali fonti egli possa aver attinto per il suo breve sunto sul vulcanismo ischitano che, nel libro II, De mundo et elementis, fa parte del capitolo 88 della vecchia numerazione, intitolato Insularum enascentium ratio. Egli non conosceva Strabone, o comunque non se n’è servito per la compilazione della sua enciclopedia, poiché questi non viene mai citato negli elenchi degli autori consultati. (Il primo libro della N.H. contiene l’indice degli argomenti trattati e, per ciascuno degli altri 36 libri, i nomi degli autori dai quali derivano le notizie riportate).
Plinio conosceva però l’opera dello storico siciliano: Timaeus Siculus si trova infatti citato tra gli autori usati per i libri IV, VI e XXXVII. Timaeus è citato anche per il libro II, ma senza epiteto, per cui resta incerto se si tratta del nostro.
A prima vista non sembra esserci somiglianza tra le parole di Plinio e il brano conservato di Timeo. La frase ... montem Epopon, cum repente flamma ex eo emicuisset... è tuttavia così simile alle parole iniziali τòν Ἐπωπέα λόφον ἐν μέση τῇ νήσῳ τιναγέντα ὑπò σεισμῶν ἀναβαλεῖν πῦρ che appare giustificato sospettare una derivazione dalle stesse, tanto più se si considera che il toponimo non è altrimenti documentato. La frase seguente campestri aequatum planitie non trova riscontro nella comune lezione di Strabone, ma se si tiene presente che alcuni codici portano a margine invece di τιναγέντα scosso, squassato (da terremoti), la variante più forte ῥαγέντα rotto, infranto, spezzato, e un altro ancora reca καταπεσόντα che significa, usato anche in senso traslato, digerito, smaltito, inghiottito (v. l’apparato dell’edizione di Sbordone), sorge il dubbio che possa trattarsi di una esagerata parafrasi delle parole di Timeo, che si aggiungerebbe ai non pochi altri casi in cui Plinio cade in malintesi nel sunteggiare le sue fonti.
Se così fosse, le parole campestri aequatum planitie non avrebbero alcun valore documentario e l’ipotesi che possano riferirsi allo sprofondamento della Falanga (v. sopra) sarebbe inconsistente.
Ne conseguirebbe che molto probabilmente anche le parole oppidum haustum profundo alioque motu terrae stagnum emersisse derivino da Timeo e che questi eventi siano stati compresi tra quelle “molte cose straordinarie che gli scrittori antichi raccontavano dell’isola di Pithecusa”, purtroppo non riportate da Strabone.
È da rilevare ancora che Plinio non distingue tra le notizie storiche contenute nella parte centrale del brano e le affermazioni ipotetiche che con ogni probabilità dovevano già trovarsi nel testo di Timeo, vale a dire la emersione dell’isola dal mare in seguito a eruzioni vulcaniche e la formazione di Procida ad opera di eruzioni riversatesi da Ischia. Quest’ultima ipotesi trae origine dall’etimologia che fa derivare il nome di Prochyte da προχέω, riversare (part. aor. neutr. πϱοχυθέν), riportata in altro luogo della N.H. (III, 82: Prochyta non ab Aeneae nutrice, sed quia profusa ab Aenaria erat).
Che Plinio abbia usato una fonte piuttosto antica si desume anche dalla circostanza che egli ignora le due eruzioni più vicine ai suoi tempi, avvenute nel 91 a.C. e sotto Augusto (come del resto anche Strabone), e che adopera qui il nome di Pithecusa, allora non più usato, e non quello latino di Aenaria, come in altri luoghi della sua opera.
In conclusione, riteniamo che molto probabilmente tanto il brano di Strabone, quanto quello di Plinio derivino interamente da Timeo.
Julius Obsequens, Prodigiorum liber, 54, 114.
L. Marcio Sex. Julio coss. Livio Druso tr. pl. leges ferente cum bellum Italicum consurgeret, prodigia multa apparuerunt urbi. ... Aenariae terrae hiatu flamma exorta in caelum emicuit.
(recens. O. Jahn, Lipsia, 1853).
«Sotto il consolato di Lucio Marcio e Sesto Giulio, quando Livio Druso era tribuno della plebe proponente le leggi, all’insorgere della Guerra Sociale [91 a.C.], molti presagi apparvero a Roma.
In Aenaria una fiamma prorompente da una voragine del suolo divampava in cielo».
Julius Obsequens (IV sec. d.C.) compilò elenchi di prodigi dal 249 al 12 a.C., di cui sono conservati quelli dal 190 al 12 a.C., basati sulla tradizione delle epitome liviane o su liste consolari cui erano aggiunte notizie di prodigi tratte da Livio.
Aetna, v. 430-431.
Dicitur insidiis flagrans Aenaria quondam,
Nunc exstincta super, ...
(recens. S. Sudhaus, Leipzig, 1898).
«Si dice che un tempo Aenaria ardeva insidiando [i suoi abitanti], ma adesso, [almeno] in superficie, è spenta».
La data della compilazione di questo poema didascalico di ignoto autore, il quale cerca di dare una spiegazione scientifica dell’attività vulcanica dell’Etna, è controversa. Poiché non menziona il Vesuvio, dev’essere comunque anteriore al 79 d.C. Secondo Sudhaus cui si deve un’edizione critica con traduzione e ampio commento assai utile per chi si interessa delle teorie antiche sul vulcanismo, sarebbe stato scritto tra il 30 e il 20 a.C. L’affermazione, a prima vista sorprendente, che il fuoco d’Ischia sia ormai spento in superficie, come si rileva dal contesto, è inteso in contrapposizione con il cratere dell’Etna nel quale il fuoco è acceso continuatamente. Questo passo come quello analogo dello Pseudo-Aristotele, anche se non contiene notizie sulle eruzioni, ci dà comunque una conferma che a Ischia non esistevano vulcani rimasti per lungo tempo attivi, ma soltanto centri eruttivi monogenici la cui attività si esauriva rapidamente.
Pseudo-Aristoteles, De mirabilibus auscultationibus, 37.
Εἶναι δὲ ϰαὶ ἐν Πιϑηϰούσσαις φασὶ πυϱῶδες μὲν ϰαὶ θεϱμὸν ἐϰτόπως, οὐ μὴν ϰαιόμενον.
«Si dice che anche a Pithecusa esista straordinariamente della sostanza ignea e termica, ma tuttavia non ardente».
E’ una raccolta di notizie estratte da opere di argomento naturalistico e storico che era stata falsamente attribuita a Aristotele. Quando sia stata compilata è controverso, ma comunque non può essere anteriore alla prima metà del II sec. d.C. Il testo è così simile ai v. 430-431 dell’Aetna che è da pensare sia tratto da questi oppure da una fonte comune.
Eruzioni sotto Augusto, Tito, «Antonino quarto» e Diocleziano
Simone Porzio napoletano, De conflagratione agri puteolani (1538).
Imperante Tito, anno secundo imperii Vesuvius mons ab altero vertice magnos eructavit ignes. Item, Caesare Augusto, Tito et Antonino quarto atque Diocletiano imperantibus, nec non L. Martio ac Sex.Iul. Coss. in Ischia insula, aperta huiusmodi voragine simile natum dicitur incendium, unde tanti eruperunt ignes anno salutis 1300, ut totam modo non insulam conflagraverint.
I ed. di 4 cc. n.n. senza indicazioni tipografiche, ma Napoli (Sultzbach?) 1538. Il brano citato sta alla fine dell’opuscolo redatto in forma di lettera al Vicerè D. Pietro di Toledo. II ed. Firenze, Torrentino, 1551.
Ristampato in: Lorenzo Giustiniani, I tre rarissimi opuscoli di Simone Porzio di Girolamo Borgia e di Marcantonio delli Falconi scritti in occasione della celebre eruzione avvenuta in Pozzuoli nell’anno 1538, colle memorie storiche de’ suddetti autori. Napoli, 1817 (donde il brano citato).
Traduzione italiana: Giuseppe Amenduni, Dell’incendio dell’agro puteolano epistola di Simone Porzio al Vicerè D. Pietro di Toledo. Traduzione italiana preceduta da una illustrazione critica. Napoli, 1878, pp. 24.
Tommaso Fazello, De rebus siculis decades duae (1558).
... poco inanzi all’età di Timeo un monticello, ch’era nel mezzo dell’isola, chiamato Epomeo, cominciò prima a essere scosso da grandissimi terremoti, di poi aprendosi, e facendo una gran voragine, mandò fuori grandissimi fuochi: da’ quali spaventati i Siciliani abbandonarono la terra, e l’isola. Ma dipoi al tempo del consolato di Lucio Martio e di Sesto Giulio Consoli, e sotto l’Imperio di Cesar Augusto, di Tito, e d’Antonino Quarto, e Dioclitiano, ella arse grandemente, (segue la descrizione dell’eruzione dell’Arso).
I ed. Palermo, 1558, II ed. riveduta dall’autore, Palermo, 1560, p. 8, e numerose successive ristampe. Si riporta qui il testo tratto dalla traduzione italiana, Palermo, 1628.
Giulio Cesare Capaccio, Historiae Neapolitanae libri duo (1607).
Qui mons L. Marcio, et Sex. Julio Cos. deinde, Tito, Antonino quarto, et Diocletiano Imperatoribus ignem evomit.
I ed. Napoli, 1607; ristampa Napoli, Gravier, 1772 (donde, lib. II, p. 181, il brano citato).
L’autore antico da cui derivano i passi citati è rimasto tuttora misteriosamente sconosciuto. Nella bibliografia ischitana più recente si trova citato soltanto il Capaccio quale fonte (G. D’Ascia, Storia dell’isola d’Ischia, Napoli, 1867, p. 36; Mercalli, 1884, p. 106, donde anche Rittmann, 1930, p. 138). Nel 1940 potevamo riferire che il Capaccio aveva tratto la notizia dal Fazello. una scoperta che non era difficile, poiché lo stesso Capaccio cita non molto prima quest’autore, senza peraltro indicare chiaramente fino a quale punto del suo testo egli segue lo storico siciliano. Si ebbe così la sorpresa di trovare notizia di una quarta eruzione avvenuta sotto Augusto, menzionata dal Fazello e inspiegabilmente omessa dal Capaccio. Oggi aggiungiamo che già vent’anni prima il filosofo napoletano Simone Porzio aveva riportato la medesima notizia delle quattro eruzioni di età romana imperiale. E nemmeno è gran merito, dal momento che Simone Porzio viene citato a proposito già da Chevalley de Rivaz (V ed. 1846, p. 30; VI ed. 1859, p. 31, ma non nelle precedenti edd.), nè ci porta molto avanti poiché anch’egli non cita la sua fonte e, con ogni probabilità, deriva ugualmente di terza mano da qualche autore degli inizi del ’500 non ancora identificato.
Resta poi da spiegare la locuzione del tutto insolita di «Antoninus quartus». Nella nostra nota del 1940 pensavamo che potesse trattarsi di Commodo quale «quarto nella serie degli imperatori Antonini», svista inspiegabile perché Commodo è soltanto il terzo imperatore che porta, tra gli altri, questo nome (Antoninus Pius 138-161 d.C., Marcus Aurelius Antoninus 161-180, Marcus Aurelius Commodus Antoninus 180-193), mentre il quarto è il secondo Marcus Aurelius Antoninus, meglio noto con il sopranome di Caracalla (212-217). Una designazione degli imperatori Antonini col numerale ordinale è tuttavia del tutto inusitata. Un’altra spiegazione ci sembra perciò più probabile, vale a dire che nella ignota fonte originale sia stato precisato l’anno dell eruzione con la indicazione Antoninus cos. IV, ossia l’anno 145 d.C. in cui Antonino Pio ebbe per la quarta volta il titolo di console, e che le lettere cos siano poi state omesse da un successivo copista.
Le quattro eruzioni sarebbero avvenute dunque 1: tra il 27 a.C. (anno in cui Ottaviano ricevette il titolo di Augusto) e il 14 d.C.; 2: 79-81; 3: 145 (oppure, meno probabilmente. 212-217); 4: 284-305.
Sorgenti termali
Strabo, Geographica, V, 248 C:
δοϰεῖ δὲ τὰ ϑεϱμὰ ὕδατα ἐνταῦϑα ϑεϱαπεύειν τοὺς λιϑιῶντας.
C. Plinius Secundus, Naturalis Historia, XXXI, 12:
... in Aenaria insula calculosis mederi, ...
P. Papinius Statius, Silvae, III, 5, v. 104 (scritto 92-96 d.C.):
Aenarumque lacus medicos...
(recens. Vollmer, Leipzig, 1898 - Aenarumque corr. Vollmer per il corrotto Denarumque dei codd.; Aenares incolae Aenariae insulae).
Caelius Aurelianus, De morbis chronicis, V, 77 (V sec. d.C.):
Iis vero qui lapidibus, vel scabro vesicae afficiuntur, erunt eligendae aquae salsae, vel quae nitri habeant qualitatem, ut apud Aenariam insulam, quae potandae, atque lavacro adhibendae sunt.
PERIODO MEDIOEVALE
Riccardo da San Germano, Chronica
1228: Eodem mense Julii mons Isclae subversus est, et operuit in casalibus sub eo degentes fere septingentos homines inter viros et mulieres.
(L.A. Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, Nuova edizione riveduta ampliata e corretta, Tomo VII, parte II: Ryccardi de Sancto Germano, Chronica, a cura di C.A. Garufi, Bologna 1937-38, p. 152).
Terremoto del 1275: già Archivio di Stato Napoli, Registri angioini 1275 B, n. 23, f 32b.
Carmagno de Neapoli et notario Johanni de Barolo. Ex parte hominum Yscle ... porrecta excellencie nostre peticio continebat, quod, cum nuper ex quodam infortunio terremotus nonnulli ipsorum hominum, parte dicte terre in mari submersa, perierint et possessiones multe omnino perdite et alique edes sint destructe, quod nulli possunt proventus seu redditus, quibus pro magna parte substentabantur actenus, provenire propter quod nequeunt alii remanentes impositam eidem terre generalem collectam exolvere et alia, que pro parte curie nostre eis imponuntur, implere, ut super hoc providere de benignitate regia dignaremur. Nos igitur ipsorum supplicacionibus inclinati, fidelitate vestre ... mandamus, quatinus ad terram Yscle vos personaliter conferentes, si terremotus ipse fuit, ut ponitur, quando et in qua parte ipsius terre, quodque dampnum evenit propterea, ... inquiratis, quidquid inveneritis ... nostre curie rescripturi.
Dat. Neapoli II. novembris III. ind. (1275).
Questo testo inedito, comunicatoci a suo tempo dal prof. Eduard Sthamer che lo ha trascritto personalmente, viene qui pubblicato per la prima volta.
Eruzione dell’Arso
Chronicon Cavense.
1301 Ind. 14: In hoc anno mense ianuarii die iovis, decimo octavo ejusdem mensis, in sero in noctis tenebris, arenam parvissimam pluit Dominus super terram; et in eadem nocte ante aurorem usque ad diem pluit cinerem mixtum cum sulphure in aliquibus partibus in maxima quantitate, et eodem die iovis insula Yscle ardere incepit, ita quod homines habitantes in ipsa insula abinde recesserunt.
Codex Diplomaticus Cavensis, Tom. V, Milano, 1878, Appendix, a cura di B.G. D’Aragona, p. 67.
Si tratta di annotazioni scritte ai margini del codice Cavense delle Tavole Decennovenali di Beda che dal 1034 al 1315 sono notazioni contemporanee di monaci diversi. Fu pubblicato la prima volta dal Muratori, R.I.S., VI, p. 195 sgg. sopra una copia scorretta, con il nome di Chronicon Cavense (donde dal Pelliccia, Raccolta di varie croniche ... appartenenti alla storia del Regno di Napoli, 1780-82, IV, p. 135 sgg.) e in seguito più correttamente dal Pertz, Mon. Germ. Hist., Script., III. p. 135 sgg. e dal D’Aragona, cit., che collazionarono l’originale. Nel 1940 riportammo invece il testo dato dal Pelliccia che. a prescindere da piccole varianti non sostanziali, reca arenam plurimam al posto del corretto e ben più credibile arenam parvissimam. A Cava dei Tirreni, infatti, non poteva arrivare che cenere fine e in quantità limitata.
Bibbia di Bovino.
In anno dominice incarnationis MCCCII, anno regis Karoli secundi regis Sicilie anno XVII mense Januarij, XV Indictionis magnum chaos cecidit in Ysulam Yschie, sic quod ore illius fornacis ardentis exiuit ignis et cinis: ex ipsa cinere quedam pars principatus usque Auellinum quasi ex niue coperta fuit.
Cod. Vat. Lat. 10511, f. 112 v., pubblicato da M. Vatasso, Le due Bibbie di Bovino ora codici vaticani latini 10510 - 10511 e le loro note storiche (Studi e testi, 2), Roma, Tipografia Vaticana, 1900, p. 41-44.
Annotata da un anonimo contemporaneo al margine di un codice della Bibbia che si trovava a Bovino, questa testimonianza, pur pubblicata già 85 anni or sono, era sfuggita a quanti da allora si sono occupati della storia e della geologia ischitana. Siamo vivamente grati all’amico prof. Vladimiro Valerio per averci comunicato questo documento importante per la conoscenza della diffusione raggiunta dalle ceneri eiettate dall’eruzione e per la precisazione della sua data (vedi più sotto).
Bartolomeo Fiadoni (Ptolomaeus Lucensis), Annales.
Anno Domini 1302. In Februario ignis virtute sulphuris et ventorum evaporavit de insula Ischie, qui ascendit super aerem cum materia terrestri effuditque se super villam, et combussit eam; factaque est magna nebulositas per totam regionem et mare repletum est lapidibus combustis et consumta terrestri substantia, quos pumices vocant, notantes super aquam ratione suorum foraminum, qui aerem continent, et propter consumptionem terrestris materie in ipsis; factique sunt cineres in tanta moltitudine et quantitate, quod eorum acervi quasi montes videbantur diffuderuntque se super mare ad ducenta milliaria.
Si riporta il testo tratto dall’edizione critica curata da B. Schmeidler, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, vol. VIII, Berlin 1930, p. 238 seg. che differisce in alcuni particolari non sostanziali da quello della vecchia edizione del Muratori che si trova riprodotto negli studi di geologia ischitana.
Il domenicano Bartolomeo Fiadoni, nato verso il 1240 a Lucca e perciò detto anche Ptolomaeus Lucensis, scrisse Annales seu gesta Tuscorum ab anno 1061 ad 1303 e una Historia ecclesiastica nova che ambedue contengono, con le medesime parole, il passo citato.
Giovanni Pontano, De bello Neapolitano.
Annis enim circiter centum ac sexaginta tribus antequam haec geruntur, ruptis repente terrae visceribus, ex anhelato incendio, non modica sui parte Aenaria conflagraverat: quae eruptio et viculum igne absumptum post voragine absorpsit: et qua Cumanum spectat littus, provolutis ingentis magnitudinis in sublime saxis, fumo, flammis, pulvereque immistis, postque per agros sparsim impetu suo iactatis, maxime uberem atque amoenam insulae regionem vastavit.
Scritto nel 1499, I ed. a stampa Napoli, 1509; il brano riportato è tratto dall’ed. Opera Omnia. Basileae, 1556, tom. II, p. 1934.
Giovanni Pontano, Antonius Dialogus.
Vidimus in Aenaria insula factum, quod Virgilius de Aetna scribit, cum e quadam eius parte ignis erupisset centum ante annis, aut paulo amplius. Nam et ad mare, et sparsim per agros, praeter fluxum illum magna mole lapides iacent, et in ipso littore, et paulum edam intra mare grandes eminent scopuli adeo excocti, exustique, ut hodie quoque appareat spumosa illa liquefactio: quinetiam Pindarica fluenta lapidum sunt in spumam solutorum, non materiae continuae liquescentisque, quale liquefactum fluere aes solet. ... Hoc quod in Aenaria factum diximus, legimus scriptum in monimentis Caroli Neapolitanorum regis: quo incendio edam castellum haustum est.
Scritto nel 1471 o poco dopo; il brano riportato è tratto dall’edizione cit., tom. II, p. 1231.
Questo testo, nascosto in un’opera di argomento puramente filologico, rivolta contro la futilità dei vecchi grammatici, sfuggito anche agli autori del Cinquecento che si sono occupati dell’eruzione dell’Arso, viene qui citato per la prima volta a tal proposito. L’esempio ischitano è portato a conferma della descrizione dell’Etna in eruzione di Virgilio (Aen. III, 571-582) che l’autore difende dalle critiche di Aulo Gellio e di Macrobio.
L’interesse del testo non sta tanto nel contenuto che anticipa quanto il Pontano scrisse più tardi con altre parole nel De bello neapolitano (forse non è superfluo osservare che la parola castellum qui va intesa ovviamente nel significato di villaggio, borgata, e non in quello di fortezza), ma nella notazione finale hoc quod in Aenaria factum diximus, legimus scriptum in monimentis Caroli Neapolitanorum regis, vale a dire nei registri angioini di Carlo II ai quali il segretario di re Ferdinando I d’Aragona poteva avere facile accesso. Si tratta dunque di un sunto delle notizie contenute nella pratica relativa alla petizione per lo sgravio fiscale che dobbiamo presupporre, ma di cui non è rimasta purtroppo memoria alcuna. (È da pensare che questi documenti fossero già scomparsi negli ultimi decenni del sec. XVI, quando il Summonte scrisse la sua storia di Napoli, dal momento che questi cita a proposito soltanto la notizia tratta dai registri angioini del 1305 più sotto riportata, mentre per la descrizione dell’eruzione si limita a ripetere quanto scrissero Giovanni Villani e il Pontano nel De bello neapolitano; Gio. Antonio Summonte, Dell’historia della città e regno di Napoli, tom. II, I ed. Napoli 1601, II ed. Napoli 1675, p. 355 sg.; tom. III, I ed. Napoli 1640, p. 386).
Di conseguenza il valore documentario dei testi del Pontano viene rivalutato in misura notevole. Inoltre si comprende meglio, ora, che i dati di fatto narrati dal Pontano. relativi all’ingente quantità del materiale piroclastico eiettato e al casale distrutto dalla colata lavica, sono i medesimi riferiti dall’autore sincrono Bartolomeo Fiadoni la cui cronica era quasi certamente sconosciuta all’umanista che non si è mai occupato di storia medioevale.
È molto probabile che il Pontano abbia sentito confermare anche dagli abitanti del posto, tra i quali doveva essere allora ancora vivo il ricordo della catastrofe, quanto aveva letto nei documenti d’archivio. Si sa infatti che egli possedeva una proprietà rurale nell’isola d’Ischia che nel 1497 concedeva in compenso di lunghi servizi resigli a un suo servitore, Jacopo di Ferrara, con la espressa richiesta che rimanga per sempre legato il suo cognome a quel terreno (E. Percopo, Vita di Giovanni Pontano. Arch. stor. prov. nap., LXI 1936, LXII 1937. p. 107 del volume separato); e poco meno di cent’anni più tardi Giulio Jasolino precisa che la proprietà del Pontano era situata a poca distanza del Borgo di Celsa (oggi detto Ischia Ponte), tra la località detta tuttora Casa Lauro e il margine orientale della colata dell’Arso, e che nella stessa si trova una fonte termale chiamata perciò Bagno del Pontano (G. Jasolino, 1588, p. 27 e, con maggiori particolari, p. 335; sulla sua carta dell’isola la sorgente è indicata con la dicitura Balneum in pomerio Ioviani Pontani, vedi anche il capitolo Eau de Pontano in Chevalley de Rivaz, III ed. 1837. p. 52 ss. Oggi la sorgente si trova in stato di abbandono e non viene più usata).
Giovanni Villani, Nuova Cronica, lib. VIII, cap. 54: Come l’isola d’Ischia gittò meraviglioso fuoco.
Nel detto anno 1302 l’isola d’Ischia, la quale è presso a Napoli, gittò grandissimo fuoco per la sua solfaneria, per modo che gran parte dell’isola consumò, e guastò infino al Girone d’Ischia; e molte genti, e bestiame, e la terra medesima per quella pestilenza morirono e si guastarono. E molti per iscampare fuggirono all’isola di Procita e a quella di Capri, e a terra ferma a Napoli, e a Baja, e a Pozzuolo e in quelle contrade, e durò la detta pestilentia più di due mesi.
Si riporta il testo dell’ed. curata da I. Moutier e F. Gh. Dragomanni, Firenze 1844-1845, vol. II, p. 59.
Il testo del Villani manca delle informazioni contenute nelle altre fonti, in compenso ci fa sapere che l’eruzione durò per oltre due mesi.
Non vogliamo tacere che i curatori dell’edizone citata (p. 59, n. 1), mentre indicano che si leggono anche le varianti solfonaria e solfanaria, spiegano solfaneria = cava di zolfo, il che, se fosse confermato, potrebbe essere addotto in appoggio all’ipotesi di Rittmann da noi messa in dubbio (v. sopra, n. 18).
Libellus de mirabilibus civitatis Putheolorum, 1475.
De combustione insule Iscle. Et licei in hoc libello de Ciuitate Putheolorum et locis conuicinis scribere propositum sit: tamen quia insula Iscle etiam vicina est: aliquid de eadem dicendum videtur. maxime de eius destructione: Nam olim in anno a natiuitate domini M:CCC: primo Regnante in hoc regno Sicilie rege Carolo secundo: in dicta insula Iscle vicina insule Procide exiuit et processit ex venis terre ignis sulfureus: qui magnam ipsius Insule partem consumpsit atque combussit quasi usque ad Ciuitatem Iscle que tunc Gerunda nominabatur: ex quo igne multi homines et ammalia consumpti fuerunt et ex ea peste perierunt: que duobus fere mensibus perdurauit multique ex eisdem ut hanc pestem effugerent insula ipsa derelicta aliqui ad vicinam insulam Procide alii ad insulam Capream alii Bayas, Puteolum et Neapolim confugerunt: cuius ignis usque in hodiernum diem vestigia remanent: nec in eodem loco herba vel quodcumque aliud virens nascitur: et (1) locus alicui rei comodus est: sed asper et incultus: durans quasi per duo miliaria in longitudine et per medium miliare in latitudine: et vulgo dicitur le cremate.
(1) L’edizione del 1507 e Elisio hanno più correttamente nec invece di et.
Libellus de mirabilibus Ciuitatis Putheo/lorum et locorum vicinorum: ac de nomini/bus virtutibusque balneorum ibidem existen/tium: Et primo ponitur epistola clarissimi/Francisci aretini: ad Pium pontificem maxi/mum: Cui prius Eneas de picolominibus/nomen erat in fine: Hoc opusculum recollectum et Inpressum/est per Arnaldum de Bruxella in Ciuitate Ne/apolis in renouationem memorie ciuitatis Pu/theolorum locorumque conuicinorum: ac balneorum/et aliarum antiquitatum. Die ultimo mensis De/cembris. Anno a natiuitate domini. M.CCCC.LXXV. - foglio (non numerato) 35 r. e v. (Una copia di questo rarissimo incunabolo è nella Biblioteca Nazionale di Napoli, S.Q. VI B 55).
È in sostanza una traduzione del brano di Giovanni Villani, con l’aggiunta di brevi notizie sulla colata lavica: il suo aspetto desolato, le sue dimensioni, il suo toponimo locale. Questo testo che per noi non aggiunge nulla di nuovo, ha avuto tuttavia in passato notevole importanza perché è stato la fonte principale attraverso la quale la conoscenza dell’eruzione si è largamente diffusa a partire dalla metà del Cinquecento, come abbiamo riferito più sopra (v. nota 17).
La circostanza che il Libellus, riscoperto da Francesco Accolti detto l’Aretino, sia stato da costui dedicato a Pio II Enea Silvio Piccolomini, morto nel 1464, insieme a un accenno aggiunto alla lettera dedicatoria, fanno supporre che sia esistita un’altra edizione a stampa più antica (Francescantonio Soria, Memorie storico-critiche degli storici napoletani, Napoli 1781-82, p. 370; Erasmo Percopo, I bagni di Pozzuoli, Arch. Stor. Prov. Napol., XI 1886, p. 616 n. 2).
Quando sia stato compilato questo trattato, - importante specialmente per le sue descrizioni dei monumenti antichi di Pozzuoli e dei Campi Flegrei in genere, e che meriterebbe una edizione critica moderna -, non è al presente meglio precisabile. C. M. Kauffmann, The Baths of Pozzuoli, Oxford 1959, p. 24, pone la sua origine vagamente nel XIV ο XV sec.; se Percopo (op. cit., p. 618) scrive che ”quest’opuscolo fu composto durante il secolo XII [sic], perché in un capitoletto al foglio 35 r. si parla della ’Combustione insule Iscle’ che avvenne nel 1301”, si tratta ovviamente di una svista dell’erudito autore. Il brano sull’eruzione dell’Arso, che potrebbe essere anche un’aggiunta posteriore, è stato scritto comunque parecchio tempo dopo l’avvenimento, come rivelano la parola olim all’inizio, la circostanza che la città sullo scoglio del Castello viene ormai già chiamata Civitas Iscle e non più Girone o Gerunda e l’espressione cuius ignis usque in hodiernum diem vestigia remanent.
All’edizione del 1475 fece seguito un’altra con il medesimo titolo, fatta stampare a Napoli per i tipi di Sigismundo Mair nel 1507 dal letterato tedesco Agostino Tiferno che volle far cosa grata ai suoi connazionali in visita a Napoli, come precisa nella prefazione, essendo l’edizione precedente diventata quasi introvabile (il brano sull’eruzione al foglio n. n. 27 r. e v.).
Con piccole varianti insignificanti il medesimo testo sull’eruzione si trova ripetuto alla fine dell’opuscolo del medico napoletano Giovanni Elisio: Succinta instauratio de Bal/neis totius cāpanie Joānis/elisij medici neap. cum/libello contra malos/medicos Sere/nissimo prin/cipi bisiniani directa. Senza indicazioni tipografiche, ma Napoli, 1519 (?). (Una copia, completa della versione in volgare di cui più sotto, legata insieme con una copia dell’edizione del 1507 del Libellus, nella Biblioteca Nazionale di Napoli, S.Q. XXII C 22). L’operetta dell’Elisio che contiene ben poco di originale, è stata inserita poi nel noto volume collettaneo giuntino De balneis omnia quae extant apud Latinos, Graecos et Arabes, Venetia 1553, p. 212 sgg.
Delle varie ristampe posteriori, tanto del Libellus quanto dell’Elisio, ricordiamo soltanto il volume di Giovan Francesco Lombardo, Synopsis eorum, quae de balneis, aliisque miraculis Puteolanis scripta sunt, I ed. Napoli 1559, II ed. Venezia 1566. È da notare che nel suo commento alla descrizione dell’eruzione del Libellus il Lombardo (ed. 1566. p. 101 sg.) riporta anche il relativo brano del De bello Neapolitano del Pontano.
Tractato utilissimo de li Bagni Neapolitani & de Puzolo & de Ischia (1526).
Dela destructione o vero incendio de quella al presente e da dire inel tempo elapso nellanno dela natiuita del S. M.CCC primo regnante in questo regno di Sicilia re Carlo secundo in la dicta Insula de Ischia uicino precida processi dalle uene dela terra Sulfureo foco il quale gran parte dela insula consumo quasi fin ala cita de Ischia quale allhora gerunda se nominaua daquale foco molti homini et animali furono consumpti et da quella peste pererono che duro per spacio de circa doi mesi et molti de quelli per fugire tale peste lassata la insula alcune ala uicina insula andarne alcuni ala insula de capre alcune baia puzolo et napoli confugerno de qual foco fino in nostri di le uestigie son remase in quello loco nulla herba ne altra cosa uiuente nasce nelo luoco ad alcuna cosa comodo existe ma aspro et inculto dura quasi per doe miglia in longitudine et per mezo miglio in latitudine et se dice le cremate.
Chroniche de la Inclyta Cita de Napole Emendatissime: Con li Bagni de Puzolo et Ischia: Nouamente Ristampate. Napoli, per M. Evangelista di Presenzani de Pavia, 1526, c. LXXXV (ultima) verso. Nell’editio princeps della Cronaca di Partenope (senza luogo nè anno, ma Napoli, Tuppo. fra il 1486 e 1490) è ugualmente aggiunto un «tractato de li bagni...» che però tratta soltanto dei bagni di terraferma e non di Ischia.
È la traduzione del brano del Libellus che si trova identica già in La volgare instauratione Elisiana de li bagne neapolitane et puteolane ad commone utilita del li indocte. Et recreatione delle gente maxime per le primarie femine de la felice Campania, aggiunta al trattato latino dell’Elisio (v. sopra).
Pagamento delle decime dopo l’eruzione.
1305: Episcopo Isolano conceduntur solite decime non obstante, quod introitus sint diminuti ob incendium, quo insula a terrenis visceribus nature secreto vastata est.
Registri angioini 1304-1305, lit. F, III Indict., fol. 8.
Testo secondo M. Camera, Annali delle Due Sicilie, vol. II, Napoli 1860, p. 82.
La notizia, con la indicazione precisa del volume e foglio dei Registri angioini, era stata già riferita da Giovan Antonio Summonte, Dell’historia della città, e regno di Napoli, tom. II, I ed. Napoli 1601, II ed. Napoli 1675, p. 356.
Sulla data dell’eruzione dell’Arso.
Le diverse fonti, come s’è visto, indicano la data dell’eruzione in maniera discordante. L’anonimo del Chronicon Cavense precisa che ebbe inizio giovedì, 18 gennaio 1301, quello della Bibbia di Bovino indica il mese di gennaio 1302, Bartolomeo Fiadoni il febbraio 1302, Giovanni Villani genericamente il 1302, soggiungendo che l’eruzione durò per più di due mesi. Il Pontano, che nel dialogo Antonius resta volutamente nel vago, nel De bello neapolitano, narrando di un episodio bellico avvenuto a Ischia nel 1464 a proposito del quale inserisce un excursus sull’isola, afferma che l’eruzione ebbe luogo ”circa 163 anni prima”. Il Libellus de mirabilibus civitatis putheolorum nel 1475 indica invece il 1301, e così i numerosi autori fino ai tempi nostri che indirettamente ne dipendono.
La questione è stata risolta in modo definitivo, come ci sembra, a favore del 1302 da Marco Vatasso nel suo commento alla notazione marginale della Bibbia di Bovino (op. cit., p. 42 sg.).
Dopo aver osservato che l’anonimo del Chronicon Cavense (detto anche Annales Cavenses) è l’unico cronista sincrono che riferisce l’eruzione al 1301, egli prosegue: ”Senonché anche questa testimonianza che in apparenza contraddice a quella de’cronisti succitati, in realtà la conferma: imperocché, qui pure come altrove avendo l’autore degli Annales Cavenses computato l’anno a cominciare dal 1° settembre, come usavasi allora in alcune regioni dell’Italia meridionale, i primi otto mesi del 1302 dovevano essere, secondo questo computo, gli ultimi otto del 1301. Ora essendo appunto l’eruzione dell’Epomeo avvenuta nel gennaio o nel febbraio nel 1302, questi due mesi dovevano appartenere per l’anonimo degli Annales al 1301”. Ad ulteriore conferma che il monaco di Cava dei Tirreni computasse l’anno in quel modo, il Vatasso adduce ancora altri due esempi analoghi che si riferiscono agli anni 1299/1300 e 1293/1294.
Resta peraltro inspiegato per quale ragione il compilatore del Libellus, pur basandosi sul testo di Giovanni Villani, abbia poi cambiato la data in 1301, salvo a voler ipotizzare che egli si sia servito di una copia manoscritta napoletana di quella cronaca in cui le date erano state cambiate secondo lo stesso computo locale usato dall’anonimo di Cava dei Tirreni.
Che il Fiadoni indichi il mese di febbraio invece del gennaio si spiega facilmente: egli deve aver avuto da un suo corrispondente napoletano, presumibilmente un confratello domenicano, copia di un documento analogo a quello più sopra riportato relativo al terremoto del 1275 oppure, forse più probabilmente, un sunto della relazione della commissione d’inchiesta, che portavano la data del mese successivo a quello dell’inizio dell’eruzione.
Non è casuale che soltanto il Villani riporti la durata dell’eruzione: egli riferisce notizie generiche, avute quando il parossismo era ormai cessato, mentre i racconti del Fiadoni e del Pontano derivano da documenti scritti quando l’eruzione era anccora in atto, e al suo inizio sono state annotate le testimonianze sulla caduta di ceneri dagli anonimi di Cava dei Tirreni e di Bovino.
Notes de bas de page
1 Un sunto di questi ed altri nostri studi di allora sull’isola d’Ischia è stato fornito da mio padre in una conferenza di carattere divulgativo, tenuta all’Università di Milano il 29 novembre 1942 (P. Buchner, 1943).
2 Si tratta di una nota preliminare in cui si riferisce del rinvenimento di reperti archeologici che spaziano dal neolitico all’età romana, al di sotto o al di sopra di varie colate laviche. Purtroppo lo «studio completo, già ultimato, sulla preistoria della regione etnea in rapporto ai fenomeni eruttivi del vulcano», promesso dall’autore, non è stato mai pubblicato. Poiché ho ricordato altrove (Buchner, 1977, p. 142 sg., n. 28; 1984, p. 208) che è stato proprio il barone siciliano Otto de Fiore a impartirmi, quando ero studente liceale, le prime elementari nozioni di ceramica greca, vorrei precisare che egli non ci parlò allora dei suoi studi geo‑archeologici della regione etnea di cui venimmo a conoscenza soltanto molto più tardi attraverso la pubblicazione di Thorarinsson.
3 A tutti era sfuggito però — e anche chi scrive se n’è accorto soltanto di recente — che molto tempo prima, nel 1770, resistenza di numerosi paleosuoli intercalati tra i prodotti vulcanici era stata osservata, nella regione vesuviana come nei Campi Flegrei, da Sir William Hamilton (1773) che metteva correttamente in risalto l’importanza di questa scoperta al fine di poter distinguere le successive eruzioni, e notava anche come lo spessore del livello umificato poteva dare un’indicazione almeno approssimativa del lasso di tempo intercorso tra le diverse eruzioni. E tanto più è stato dimenticato l’abbate Giulio Cesare Braccini (1632), citato invece dallo stesso Hamilton, che aveva osservato e minuziosamente descritto già nel 1631 paleosuoli intercalati tra le formazioni piroclastiche di una sezione esposta in un vallone del Vesuvio. (Vedi Appendice I).
4 Nella seconda edizione del suo manuale, uscita nel 1960, Rittmann ha aggiunto infatti (cito dalla traduzione italiana del 1967, p. 95): «Le ceneri vulcaniche si alterano rapidamente ad opera degli agenti atmosferici trasformandosi in terreni molto fertili. In pochi anni alla superficie dei depositi cineritici si forma uno strato di humus di colore scuro e che costituisce un orizzonte guida estremamente utile per lo studio della stratigrafia dei vulcani spenti. Ad Ischia P. e G. Buchner trovarono in questi paleosuoli ricoperti da piroclastiti più recenti, numerosi manufatti che permisero una datazione delle eruzioni dal neolitico al periodo romano».
5 Per il grande sviluppo che recentemente hanno avuto in generale, specie in regioni extraeuropee, gli studi relativi alla cronologia in base a metodi radiometrici di livelli piroclastici vastamente estesi, subaerei e sottomarini, e alla correlazione degli stessi, vedi ora il capitolo riassuntivo «Tephrochronology» del volume di R.V. Fisher e H.‑U. Schmincke Pyroclastic Rocks, Berlin Heidelberg New York Tokyo 1984, p. 352‑356 e la bibliografia ivi citata.
Non abbiamo usato di proposito i termini tefra e tefrocronologia che Thorarinsson (1944) ha coniato dalla parola τέφρα cenere, usata da Aristotele (Meteorologica II 8, 19) appunto per la cenere vulcanica. Inizialmente, infatti, Thorarinsson ha compreso con il termine tefra soltanto depositi di fall out cineritico, mentre oggi la voce viene usata generalmente come sinonimo di «materiale piroclastico», di qualsiasi dimensione e formazione, il che ci sembra una estensione non appropriata del termine. «Tefrocronologia» invece appare troppo restrittivo per indicare la cronologia dei centri eruttivi come è intesa nel caso nostro.
6 Nel 1930 Rittmann aveva interpretato il Tufo Verde dell’Epomeo come un deposito piroclastico sottomarino, allo stesso modo di tutti gli autori precedenti. Mio padre ed io abbiamo osservato invece per primi che la sua tessitura è quella di una formazione subaerea, poiché non presenta una separazione gravitativa dei suoi componenti, e che soltanto per un successivo collasso il Tufo Verde è sprofondato sotto il mare e vi si sono depositate le argille marine fossilifere (P. Buchner, 1943). Questa interpretazione è stata in seguito accettata da Rittmann (1948, p. 646, n. 2) e da tutti gli altri studiosi che fino ad oggi si sono occupati della geologia dell’isola. In seguito è stato riconosciuto che si tratta di una formazione ignimbritica, vale a dire di un deposito di nubi ardenti (Pichler, 1970, p. 96; R‑G 1980, p. 262 sg.).
7 Si tratta di ricerche eseguite nell’ambito del Progetto finalizzato Geodinamica, Sottoprogetto Rischio Vulcanico, del C.N.R.
8 Come apprendo da comunicazione personale recentissima di S. Chiesa e P‑Y Gillot, è stata iniziata ora la determinazione C14 di paleosuoli ischitani, sempre nel ricordato Laboratorio di Gif‑sur‑Yvette.
9 Nel 1930, trattando separatamente di questa coltre cineritica e della lava di Rio Corbore, egli non aveva ancora notato la relazione stratigrafica tra le due formazioni, né indicato la faglia sulla sua carta vulcano‑tettonica 1:25.000.
10 Nel 1930 Rittmann l’aveva attribuita al cratere di S. Michele e noi (1940) lo seguimmo. Più tardi egli si rese conto che questa ipotesi non era valida, dal momento che le formazioni che farebbero parte di tale centro eruttivo sono a loro volta interamente ricoperte dalla FPL (R‑G, 1980, p. 206).
11 Giulio Jasolino (1588, p. 39): «Vi è di più la minera delle pietre molari, detta la Molara, che al presente è in uso quotidiano per tutti luoghi convicini; et è appresso al luogo detto il Crovoni». Le macine a mano di questa pietra caratteristica si potevano trovare fino a pochi decenni fa, non più utilizzate, giacenti presso le case dei contadini, e forse qua e là ve ne sono ancora oggi. Alla fine dell’ultima guerra alcuni le rimisero anche in uso per macinare in casa il granturco. Il toponimo Crovoni trova riscontro, con metatesi, in quello di Corbore indicato in quei pressi sulla carta al 10.000 dell’IGM e di Rio Corbore che segue più verso NE.
12 E non «frammenti di tegole dell’età del ferro (VII sec. a.C.)», come erroneamente scrive Rittmann (R‑G, 1980, l.c.).
13 L’imbuto craterico del Rotaro I profondo 125 m, chiamato Fondo d’Oglio, già una delle località più suggestive dell’isola, coperta da rigogliosa vegetazione, è stato purtroppo da pochi anni parzialmente riempito e irrimediabilmente deturpato ad opera dell’amministrazione comunale di Casamicciola che lo ha usato come luogo di discarica di sfabbricatura e di rifiuti urbani solidi.
14 La data media K‑Ar di 1500 ± 1000 anni prima di oggi ottenuta da Gillot (Gillot et al., 1982) per la trachite del Rotaro I (Fondo d’Oglio) — le sue quattro misurazioni diverse spaziano tra 1000 ± 1000 e 2000 ± 1400 anni — è compatibile tanto con una data di ca. 600 a.C. quanto con una data in epoca romana. Questo esempio evidenzia come il metodo K‑Ar non sia utile per la datazione di eruzioni così recenti. Basterebbe invece una misurazione C14 dei carboni che si rinvengono frequenti nel ricordato paleosuolo per conoscere con sufficiente approssimazione la data dell’eruzione del Rotaro I.
15 Il taglio della stretta fascia che separava il lago dal mare e la sua trasformazione in porto sono stati eseguiti nel 1853‑54 per volontà di re Ferdinando II di Borbone.
Poco comprensibile è l’affermazione di Chiesa (Chiesa e Vezzoli, 1983) che nel centro del cratere vi sarebbe stato un cono di scorie che sarebbe stato «eliminato negli anni 60 per facilitare la navigazione portuale». Dal contesto è chiaro che l’autore intende gli anni 60 di questo secolo. La dettagliata carta nautica del Porto d’Ischia alla scala 1:5000 dell’Istituto Idrografico (Piano 189), rilevata nel 1895, indica che la parte allora più profonda del porto, contornata dall’isobate di m ‑ 5, si trovava proprio nel suo centro, con profondità che variano da ‑ 5,2 fino ad un massimo di ‑ 6. È vero che entro quest’area c’era una piccola zona allungata un pò più elevata, di m 60 per 25 circa, con quote tra ‑ 4,9 e ‑ 4,6, alla quale forse si riferisce la dragata menzionata da Chiesa, ma il rialzo appare troppo lieve per poter riconoscervi un cono di scorie. E del resto il fondo del lago dev’essere riempito per un notevole spessore dei lapilli del Montagnone depositatisi durante l’eruzione dello stesso e soprattutto accumulatisi nei secoli successivi per trasporto alluvionale.
Piuttosto è da notare resistenza di una estrusione di lava compatta, alquanto eccentrica rispetto all’attuale specchio d’acqua, ma in posizione quasi perfettamente centrale se si tiene conto dei terreni alluvionali che hanno riempito il tratto SW del cratere. Questo isolotto è stato indicato da Fonseca (1847, p. 37: «Il Lago del Bagno ha presso a un miglio di circuito con uno scoglio in mezzo, su cui è posta una casipola pescareccia». La roccia di cui lo scoglio è composto viene descritta come «Trachite bigio‑chiara, cellulosa con grana cristallina»). I geologi moderni hanno ignorato invece la sua esistenza. Ciò si spiega, perché l’isolotto oggi non esiste più nella sua forma naturale. In occasione dell’apertura del porto esso venne infatti rimpicciolito, ritagliato in forma circolare, rivestito lateralmente di muratura laterizia e munito di bitte di pietra per servire da ormeggio ai battelli. Il suo aspetto originario, con la casupola del guardiano della pesca, ci è stato tramandato tuttavia nella nota tempera di Philipp Hackert, datata 1792 e custodita nella Reggia di Caserta, che riproduce assai fedelmente il Lago del Bagno (vedi: Immagini di Ischia tra XVIII e XIX secolo, Bologna, 1984, catalogo mostra, n. 2). Un dipinto di Francesco Mancini che rappresenta una veduta del lago durante i lavori di apertura del porto nel 1853, fa vedere che lo scoglio, anche se è ritratto più sommariamente, era allora ancora nelle medesime condizioni (ibid., n. 9), mentre un acquerello di Giacinto Gigante datato 1855 (ibid., n. 10), lo mostra già ridotto nello stato in cui si trova tuttora. Per completare la storia dell’isolotto nel Lago del Bagno aggiungiamo che nel ’500 vi si trovava una cappella, indicata sulla carta di Jasolino (1586) con le sigle T.S.N. (= Templum Sancii Nicolai?) e che già nella prima metà del II sec. d.C. vi era una casetta abitata come si rileva da una lettera del Cesare Marco, il futuro imperatore Marco Aurelio (121‑180) al suo precettore Frontone (M. Cornelii Frontonis epist. ad M. Caesarem et invicem, III, 7).
16 Rittmann interpreta la depressione senza deflusso del Fondo Ferrara che si inserisce tra la base S della cupola del Montagnone‑Maschiatta e quella N della cupola del Monte Posta Lubrano, come avanzo di un cratere il cui recinto sarebbe ancora conservato nei tratti W e E, mentre a N e a S sarebbe seppellito dalle due cupole anzidette. Il versante E del cratere sarebbe rappresentato dal rilievo allungato della Costa del Lenzuolo che costituirebbe una specie di Monte Somma rispetto alla cupola del Montagnone‑Maschiatta. Si avrebbe quindi una successione analoga a quella del Rotare I e II (R, 1930, p. 35; donde Pichler, 1970, p. 102; più breve R‑G, 1980, p. 210). Chiesa e collaboratori pongono similmente nella zona Fondo Ferraro‑Costa del Lenzuolo una serie di eventi eruttivi in relazione genetica con la successiva cupola del Montagnone‑Maschiatta che sarebbero avvenuti tra l’VIII e il V sec. a.C., come indicato sulla carta geologica che era esposta al Convegno di Casamicciola.
A noi, per contro, non sembra che dalla configurazione morfologica di quell’area, superiormente tutta coperta di piroclastiti, si possa desumere l’esistenza di un «cratere di Fondo Ferrara». E comunque, la Costa del Lenzuolo non è affatto un bastione piroclastico come afferma Rittmann, ma un altro dosso di ristagno. Per tutta la sua lunghezza affiora infatti qua e là, sotto la coltre superficiale di piroclastiti dell’Arso e del Montagnone, una lava grigia e dura con cui sono costruiti i muri a secco che sostengono le terrazze dei vigneti in quella zona. Alla stessa formazione appartiene molto probabilmente anche la lava che si trova, esposta in qualche fosso scavato dai contadini, sotto la potente coltre di pomici del Montagnone, nella località Campitene (Capitelli sulla carta 1:10.000) che forma la continuazione verso N della Costa del Lenzuolo.
17 Tutti gli autori del ’500 riferiscono che la colata di lava si chiama vulgo Le Cremate, e così anche Jasolino (1588, p. 28) che in altro contesto (p. 337) aggiunge ...Cremate, o pietre arse, che vogliamo dire. Dom. Bottoni (Pyrologia topographica, Napoli, 1692, p. 162) riporta solamente vulgo le pietre arse, mentre il D’Aloisio (1757, p. 17) ci dà il toponimo ormai nella sua forma attuale: ...s’incontra un incolto, orrido e tutto scompaginato, e sconvolto tratto di paese, che dal volgo chiamasi l’Arso, cioè le Cremate. Una buona immagine di questo aspetto desolato della colata di nude rocce nerastre prive di vegetazione che perdurò ancora per tutta la prima metà del secolo scorso, ci dà una incisione di Florian Grospietsch (ca. 1825, riprodotta in P. Buchner, Gast auf Ischia, München, 1968, p. 152‑153). La felice iniziativa di imboschirla con l’impianto di una pineta, attuata verso gli anni 1855‑60, è dovuta al botanico di Corte Giovanni Gussone (1787‑1866).
18 Negli studi di geologia ischitana, come nelle pubblicazioni di storia locale, le notizie storiche sull’eruzione del1’Arso sono riportate sempre in modo poco esatto e incompleto. Conviene perciò darne qui un ragguaglio più ordinato, mentre per i testi, le indicazioni bibliografiche e la questione dell’anno in cui avvenne l’eruzione, si rimanda all’Appendice II.
Conosciamo cinque testimonianze indipendenti di cui quattro sono dovute a cronisti contemporanei, mentre la quinta, benché di un autore posteriore, è non meno attendibile perché risale a documenti d’archivio sincroni da tempo perduti.
La descrizione più ampia si trova in una cronaca del domenicano Bartolomeo Fiadoni, nativo di Lucca e perciò detto latinamente Ptolomaeus Lucensis, che negli anni 1301 e 1302 era priore di S. Maria Novella a Firenze. Pubblicata dal Muratori nel vol. XI del Rerum Italicarum Scriptores, è stata riportata per la prima volta dal geologo Leopold von Buch (1809) cui era stata comunicata dallo storico Johann von Müller.
I fatti narrati dal Fiadoni vengono confermati da Giovanni Pontano, umanista e uomo di stato al servizio dei re Aragonesi di Napoli (1426‑1503), che in una delle due versioni del suo racconto dell’eruzione dichiara espressamente di averlo ricavato dai registri di Carlo II d’Angiò.
La notizia contenuta nel Chronicon Cavense, ugualmente pubblicato già dal Muratori (R.I.S. VI), era sfuggita a quanti prima si sono occupati della storia e della geologia dell’isola ed è stata rintracciata e segnalata per la prima volta da noi (P. e G. Buchner 1940, p. 563).
Al prof. Vladimiro Valerio devo la comunicazione di una ulteriore testimonianza sincrona di notevole interesse, annotata al margine di un manoscritto della Bibbia proveniente da Bovino e ora nella Biblioteca Vaticana, che era rimasta finora ignorata, pur essendo stata pubblicata già nell’anno 1900.
Nota da sempre era invece la descrizione contenuta nell’VIII libro della Nuova Cronica del fiorentino Giovanni Villani (ca. 1274‑1348), ben presto conosciuta anche a Napoli (vedi A. Altamura, Cronaca di Partenope, Napoli 1974, p. 43 dell’introduzione).
Una versione latina del brano del Villani, completato con l’aggiunta di una descrizione dell’aspetto desolato della colata lavica, delle misure della sua estensione e del suo nome locale, è inserita nel Libellus de mirabilibus Putheolorum et locorum vicinorum, stampato a Napoli nel 1475 e ristampato ivi nel 1507. Il medesimo testo si trova ripetuto nella Succinta instauratio de balneis totius Campanie del medico napoletano Giovanni Elisio (Napoli 1519?), in seguito varie volte ristampata. Sempre lo stesso testo, ritradotto in italiano, appare nella versione volgare dell’opuscolo elisiano, unito alla sua prima edizione, e nel trattatello sui bagni aggiunto all’edizione del 1526 della Cronica di Partenope.
Attraverso questi opuscoli di argomento locale balneologico stampati a Napoli nei primi decenni del ’500, la descrizione dell’eruzione dell’Arso nella forma contenuta nel Libellus del 1475, si diffondeva e, variamente parafrasata, intorno alla metà del secolo XVI entrò in testi di carattere generale di argomento naturalistico, geografico e storico di autori come Giorgio Agricola (De natura eorum, quae effluunt ex terra, I ed. 1545), Leandro Alberti (Isole appartenenti alla Italia, I ed. 1561), Tommaso Fazello (De rebus siculis decades duae, I ed. 1558), e divenne quindi universalmente nota.
Non sono stati pubblicati, che io sappia, documenti archivistici che si dovevano trovare, come attesta il Pontano, nei registri angioini di Napoli, relativi specie alla petizione degli isolani per ottenere lo sgravio fiscale in seguito ai danni subiti (cfr. più sotto sulla documentazione analoga riguardante il terremoto del 1275), ed è probabile che siano andati perduti già in epoca remota. Si sa soltanto che nel 1305 gli abitanti furono obbligati a pagare nuovamente le decime al vescovo, pur soffrendo ancora delle conseguenze del disastro.
19 Recentemente Rittmann ha tentato anche una particolareggiata ricostruzione dell’andamento dell’eruzione dell’Arso (R‑G, 1980, p. 251‑253). La circostanza che nelle testimonianze scritte non si faccia cenno a scosse sismiche potrebbe significare, a suo avviso, che l’eruzione non fosse preceduta dall’apertura di una frattura, ma fosse innescata da una esplosione freatica. C’è da dire, però, che il terremoto del 1275, di cui purtroppo non si conosce la localizzazione precisa, potrebbe ben essere stato un evento precursore (v. più sotto). Attratto dall’espressione di Giovanni Villani ...l’isola d’Ischia ... gittò grandissimo fuoco per la sua solfonaria..., egli ipotizza che vi esistesse prima dell’eruzione un campo solfatarico nel quale si sarebbe avuta l’esplosione freatica che «aprì così al magma la strada in superficie». Ci sembra tuttavia molto dubbio che debba intendersi in tal senso la parola solfonaria che non si trova negli altri testi. Nella traduzione latina contenuta nel Libellus de mirabilibus il passo è reso con processit ex venis terre ignis sulfureus e Fiadoni scrive ignis virtute sulphuris et ventorum evaporavit de insula Ischie. A nostro parere è più probabile che anche la parola inconsueta usata da Villani rispecchi soltanto la comune credenza che il fuoco vulcanico sia generato dall’accensione di zolfo, provocata dall’aria compressa contenuta nei meandri sotterranei, e non indichi affatto un preesistente campo solfatarico.
20 Pensavamo allora erroneamente che queste piroclastiti che comprendono anche un banco di scorie saldate, siano dovute ad un contemporaneo centro eruttivo secondario indipendente.
21 Mercalli, invero, era soltanto il primo a introdurre nella letteratura scientifica moderna tale identificazione già sostenuta precedentemente dallo storico locale Giuseppe D’Ascia (Storia dell’isola d’Ischia, Napoli, 1867, reprint Bologna, 1982, p. 34 sg.) il quale peraltro, come egli stesso annota, nel suo capitolo sulle eruzioni di età storica non fa che riportare quanto aveva trovato scritto sull’argomento nell’anonimo Tableau topographique et historique des isles d’Ischia, de Ponza, de Vandotena, etc., par un Ultramontain, Naples, 1822, p. 55 sgg., il cui autore era lo svizzero C. Haller, colto commerciante e agente della banca Rothschild a Napoli. Lo Haller, a sua volta, segue da vicino le argomentazioni di Nicola Andria (1783), tranne che nell’attribuire la descrizione di Timeo all’eruzione di Marecocco‑Zaro, anziché a quella del Rotaro, come aveva fatto Andria.
22 Per la nostra rettifica vedi Buchner, 1971, |1962], p. 529, n. 2; 1969, p. 99 sg., n. 1; donde Pichler, 1970, p. 100; Buchner, 1975, p. 62 sg.
23 «...lava units associated with breccia can be individually identified under the Green Tuff at the foot of the Western slope of Monte Epomeo (Rione Bocca), hearing witness to the existence of a phase of activity before the formation of the Green Tuff», e la determinazione K‑Ar del campione n. 11 riferentesi a «Rione Bocca, trachytic flow, under the Green Tuff» (Gillot et al., 1982). La breccia menzionata è evidentemente la stessa descritta da Rittmann come contenente «blocchi rigettati di trachiti e plutoniti corrispondenti, di tufo verde tipico e di tufo della Citara» (corsivo mio) e interpretata come «breccia di apertura che svuotò la fessura eruttiva dalla quale furono emessi durante la fase esplosiva dell’eruzione. dapprima sabbie e lapilli trachitici. poi brandelli di lava e finalmente lava piuttosto viscosa che si accumulò sulla fessura e quindi defluì verso W» (R‑G, 1980, p. 160).
24 Alcuni di questi grandi blocchi isolati di Tufo Verde sono caduti fino nel mare (il cosidetto Fungo di Lacco Ameno, gli scogli emergenti davanti alla spiaggia di Citara). ma la maggior parte si è fermata a diverse altezze nella zona pedemontana e sull’altipiano della Falanga. Molti di essi sono stati internamente scavati e trasformati in case di abitazione, celiai, ripostigli, cisterne o palmenti. Paul Buchner (1939) ha fermato per la prima volta l’attenzione su questi singolari manufatti rupestri che risalgono al XVI. XVII e XVIII sec. d.C., mentre Nicoletta D’Arbitrio e Luigi Ziviello (1983) ne hanno fornito recentemente un’ampia documentazione fotografica e grafica.
25 Manca tuttora una pubblicazione scientifica del materiale di cui la maggior parte è conservata presso il deposito di Lacco Ameno della Soprintendenza Archeologica di Napoli. Ne tratta peraltro abbastanza diffusamente P. Monti (1980, p. 170 sgg.).
26 Pur essendo convinti che, per la presenza dei numerosi lingotti, si deve necessariamente ammettere uno sprofondamento repentino, non vogliamo nascondere che ciò implica una difficoltà che non sapremmo spiegare. Poiché il valore medio dell’abbassamento bradisismico dell’isola è di ca. 3 mm all’anno, la profondità in cui si trovano gli avanzi della fonderia di piombo corrisponde infatti all’incirca al livello che dovremmo aspettarci se la sua sommersione fosse dovuta soltanto a quest’ultima causa.
27 Segnato appunto con la quota 30 sulla carta 1:10.000 dell’I.G.M.
28 D’Aloisio (1757), prefazione, pp.nn.; a p. 154 n. 2 e 206 n. 3 egli ricorda che nel 1748 lo zio Orlando era ancora vivente.
29 Appartengono a eruzioni posteriori del complesso di Monte Rotaro i due distinti livelli di pomici e scorie che ricoprono la parte superiore della collina del Castiglione, collina che è costituita da una protrusione di lava in massa con ripide pendici. L’affermazione di Rittmann (R‑G, 1980, p. 216) che l’abitato preistorico sia stato «seppellito dal materiale piroclastico emesso da una eruzione avvenuta nell’ottavo secolo a.C.», è errata. Un saggio di scavo sulla sommità della collina ha insegnato che l’abitato, impiantato direttamente sulla superficie lavica, era già abbandonato e distrutto da parecchio tempo, quando i suoi resti furono coperti dal primo livello piroclastico, con ogni probabilità appartenente al Rotaro I. Riteniamo che si tratti ugualmente di una svista, se Rittmann prosegue affermando che «sotto la stessa lava» si sarebbero trovati «tufi pomicei con frammenti vitrofirici, simili a quelli del Rotaro I affioranti nella Cava del Puzzillo». Questi si trovano soltanto, messi in luce in qualche grotta scavata dai contadini, nel tratto tra la strada statale e il piede della rupe lavica, mentre le formazioni a muro della stessa non sono mai state visibili.
30 Sul ruolo che Pithecusa ebbe in quel periodo vedi ora il recentissimo libro di David Ridgway (1984), mio collaboratore da molti anni, in cui sono riassunti i risultati degli scavi trentennali a Lacco Ameno.
31 Per la topografia dell’insediamento vedi la cartina in Buchner, 1975, tav. I.
32 E’ chiaro che Strabone sottintende che per la στάσις soltanto una parte dei Greci lasciò l’isola, ché altrimenti non ci sarebbero più stati abitanti che avrebbero potuto abbandonarla ὕστεϱον a causa delle calamità naturali. Si è pensato che i dissidi interni sarebbero sorti tra oriundi Calcidesi e Eretriesi al momento dello scoppio della Guerra Lelantina in cui si dissanguarono vicendevolmente le due vicinissime città dell’Eubea, e di cui purtroppo ben poco si sa.
33 Mentre Giovanni Villani, la fonte prima contemporanea, scrive ... e molti per iscampare fuggirono all’isola di Procita e di Capri, e a terra ferma a Napoli, e a Baja, e a Pozzuolo, e in quelle contrade, ... cosa senz’altro credibile, nella versione di Giorgio Agricola si legge ...et praeter reliquas animantes multos homines consumpsit. Caeteri fuga dilapsi se salvos et incolumes a tanta calamitate servarunt. Quorum pars navigavit proximam Pandatariam (sic, erroneamente per Prochytam!], pars Capreas se contulit, pars petiit Baias, aut Puteolos, aut Neapolim. ... (De natura eorum, quae effluunt ex terra, prima edizione 1545, testo citato secondo l’ed. Basilea, 1558). In modo simile si esprimono Tommaso Fazello (1558) e Leandro Alberti il quale scrive ...uccidendo molti huomini et animali per sì fatta maniera, che furono costretti gli huomini ad abbandonare il luogo, fuggendo fuori dell’isola, chi a Procida, chi a Capre, chi a Baia, chi a Pozzoli, et chi a Napoli (Isole appartenenti alla Italia, prima edizione 1561, testo secondo l’edizione Vinegia, 1588, p. 29).
34 Vedi in ultimo Martin Frederiksen, Campania, British School at Rome, 1984, p. 93 sg. con n. 77 e p. 103, che ugualmente ritiene che la fortezza di Hierone I doveva essere situata sul Monte di Vico e che la stessa non poteva essere stata mantenuta dai Siracusani ancora per molto tempo dopo la caduta della tirannide seguita alla morte di Hierone nel 466 a.C.
35 L’uso delle sorgenti termali ischitane nell’antichità, oltre che dalle poche e scarne notizie che si trovano nelle fonti scritte (vedi Appendice II), è documentato dai rilievi votivi di età romana dedicati ad Apollo e le ninfe Nitrodi, rinvenuti nel 1757 presso la sorgente che porta tuttora il nome di Nitroli e conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli (vedi L. Forti, Rilievi dedicati alle Ninfe di Nitrodi, Rend. Acc. Archeol, Lettere e B.A. di Napoli, 26, 1951).
36 Pithecusa aveva perduto ben presto, presumibilmente fin dagli inizi del VII sec. a.C., la sua autonomia per diventare una dipendenza di Cuma, che nel 474 a.C., come è stato già menzionato, dovette cedere l’isola a Siracusa. Dopo il ritiro della guarnigione siracusana, Ischia fu occupata dai Napolitani, come riferisce Strabone, senza tuttavia precisare meglio quando ciò fosse accaduto. Durante le guerre civili tra Mario e Siila, Napoli e Ischia avevano parteggiato per il primo e quando Napoli, nell’82 a.C., fu presa dalle truppe di Siila dovette cedere a Roma l’isola d’Ischia, mentre poteva conservare il possesso di Capri.
37 La dibattuta questione circa l’autore delle 59 splendide tavole che illustrano quest’opera di Hamilton è stata recentemente risolta in modo definitivo da Carlo Knight che ha potuto documentare come tutte siano dovute a Pietro Fabris (Sir William Hamilton’s Campi Phlegraei and the artistic contribution of Peter Fabris, in: E. Chaney and N. Ritchie (eds.), Oxford China and Italy, Writings in Honour of Sir Harold Acton, London, 1984, p. 193‑208).
38 Per la bibliografia completa delle pubblicazioni vulcanologiche di Hamilton si veda F. Furchheim, Bibliografia del Vesuvio, Napoli, 1897, p. 73‑77, e Bibliografia geologica d’Italia, vol. IlI, Campania, a cura di G. D’Erasmo e M. L. Benassai Sgadari, Napoli 1958, p. 259‑260.
39 La serie delle eruzioni menzionate dal Braccini non è completa e le date non sono sempre corrette. Per le notizie storiche sulle eruzioni vesuviane nel periodo considerato si veda Giov. Batt. Alfano, Le eruzioni del Vesuvio tra il 79 e il 1631, (Pubblicazione dell’Osservatorio Pio X in Valle di Pompei), Valle di Pompei, 1924, pp. 1‑60.
40 Si allude alla opinione riportata anche da Plinio (v. sotto) che l’isola di Procida sia stata formata da materiale emesso dai vulcani di Ischia e che le due isole siano state quindi un tempo congiunte. Nel primo libro della sua opera Strabone tratta più diffusamente delle modifiche della superficie terrestre, sollevamenti e sprofondamenti, causate dalle forze endogene che si manifestano attraverso terremoti e eruzioni vulcaniche. Si deve ritenere, egli specifica, che la stessa Sicilia sia stata sollevata dal fuoco dell’Etna e che allo stesso modo siano sorte le isole Eolie e Pithecusa (I, 54 C, e cfr. I, 57 C). Più avanti (I, 60 C) egli riferisce che altri sono invece del parere che la Sicilia e altre isole rappresentino pezzi strappati dal continente e che anche Procida e Pithecusa siano state staccate da Capo Miseno.
41 Sbordone segue qui uno dei codici più antichi e migliori che reca ᾤϰισαν, da οἰϰίζω, colonizzo, mentre altri codici e editori presentano la variante ᾤϰησαν, da οἰϰέω, abito, dimoro. La sottile distinzione, non priva di significato, è peraltro irrilevante nel presente contesto.
42 Fino a non molti anni fa, la parola χϱυσεῖα è stata da tutti intesa nel significato di ”miniere d’oro” e poiché per ragioni geologiche l’esistenza di giacimenti auriferi ad Ischia è da escludere, il passo è stato o scartato come invenzione gratuita, o emendato sostituendovi altre parole che sembravano più credibili (χαλϰεῖα, fonderie di bronzo, oppure χυτϱεῖα, fabbriche di ceramica). Basta peraltro consultare un dizionario di greco per rendersi conto che questo termine può significare ugualmente ”laboratori di orefici” e lo stesso Strabone usa altrove la parola in questo senso. Dall’apparato critico fornito da Sbordone si rileva poi che la lezione χϱυσεῖα, accettata da Casaubono (1587) e seguita da tutti gli editori successivi compreso lo stesso Sbordone, si trova in un unico codice tardo del XV sec., mentre tutti gli altri, e più antichi, manoscritti recano χϱυσία, che ha il significato di ”oro lavorato, oreficerie”, Tenendo conto, inoltre, che gli scavi hanno fornito testimonianze sicure che a Pithecusa, nell’VIII e VII sec. a.C., si lavoravano non soltanto il ferro e il bronzo, ma anche metalli preziosi, la notazione di Strabone, a torto ritenuta incredibile perché sempre mal tradotta, riacquista in pieno il suo valore storico, archeologicamente confermato (vedi a proposito: P. Mureddu, ΧΡΥΣΕΙΑ a Pithekoussai, La Parola del Passato, fasc. 147, 1972. pp. 407‑409; Buchner 1975, p. 81; Ridgway 1984, p. 48 sg.).
43 Vedi la nota seguente.
44 Non è stata finora mai presa in alcuna considerazione la notizia che quando Tifone si rigira appaiono ”talvolta anche isolette contenenti acqua bollente” e lo stesso vale per l’affermazione che i primi coloni greci siano stati scacciati, oltre che da terremoti e eruzioni di fuoco, anche da ”eruzioni del mare e di acque bollenti”. Eppure, indicazioni così specifiche non possono essere state inventate di sana pianta, specie perché non sono affatto fantastiche come avranno giudicato, è da pensare, quanti precedentemente si sono occupati di questo brano di Strabone.
Le due notizie sono senz’altro da collegare e riteniamo perciò che siano state disgiunte soltanto in un secondo tempo, mentre dovevano trovarsi unite nella fonte originaria. Così restituito, il racconto è dunque il seguente: si è avvertita vicino all’isola d’Ischia prima una particolare agitazione del mare, poi sono apparsi getti di acqua calda e successivamente si è formata un’isoletta che racchiudeva acqua bollente. Nient’altro, cioè, che la descrizione concisa di un’eruzione sottomarina, del tutto analoga a quella avvenuta nel luglio del 1831 nel mare tra Sciacca e Pantelleria che ha formato l’isola Ferdinandea o isola Giulia, composta interamente di materiale piroclastico sciolto, tanto da essere nuovamente demolita dai marosi dopo pochi mesi di vita. I visitatori che vi sbarcarono quando era cessata l’attività eruttiva, trovarono che l’isola conteneva due crateri ormai spenti pieni di acqua in stato di ebollizione che formavano due laghetti gorgoglianti e fumanti. Si spiega così l’affermazione apparentemente assurda che risoletta ischitana conteneva acqua bollente, ed è proprio questo particolare che maggiormente conferma la nostra interpretazione.
Proponiamo l’ipotesi che quest’ ”isoletta di Tifone”, la cui eruzione dovrebbe essere avvenuta nel VII ο VI sec. a.C., potrebbe essere forse identificata con il piccolo vulcano sommerso della ”Secca verso Ventotene” che si trova a 3 Km verso W da Forio, situata tra le isobate di ‑100 e ‑150 m e elevata fino a ‑38 m (vedi R‑G 1980, p. 221‑224, con la cartina batimetrica fig. 74).
(Per la numerosa bibliografia contemporanea sull’isola Ferdinandea, battezzata isola di Graham dagli inglesi, isola Giulia dai francesi e Nerita dai tedeschi, vedi la monografia di L. Scaturro, Storia della città di Sciacca e dei comuni della contrada saccense, tra il Belice e il Platani, voll. 2, Napoli 1925‑1926, in appendice. Tra le relazioni più importanti sono da ricordare: C. Gemellaro, Relazione dei fenomeni del nuovo vulcano sorto dal mare tra le coste della Sicilia e l’isola di Pantelleria, Atti Accad. Gioenia, ser. 2, 8, Catania 1834, pp. 271‑298; F. Hoffmann, Intorno al nuovo vulcano presso la città di Sciacca, Giorn. di Scienze, Lettere ed Arti per la Sicilia, 34, Palermo 1831, pp. 138‑148; D. Scinà, Breve ragguaglio del novello vulcano, Effemeridi scientifiche e letterarie per la Sicilia, 1, Palermo 1832, pp. 136‑165. La cronistoria dell’avvenimento che allora suscitò enorme interesse internazionale, è stata di recente piacevolmente raccontata da S. Mazzarella, Dell’isola Ferdinandea e di altre cose, Palermo 1984, purtroppo privo di indicazioni bibliografiche più precise delle fonti).
45 È molto probabile che la citazione dei versi di Pindaro e la loro interpretazione come allusione poetica alla connessione geologica dei fenomeni vulcanici dall’Etna, attraverso le Eolie e Ischia, fino ai Campi Flegrei, si trovassero già nell’opera di Timeo. Saremmo anzi propensi di ritenere che Timeo sia stata la fonte unica per tutto il brano di Strabone su Pithecusa. (Cfr. G. Beloch, Le fonti di Strabone nella descrizione della Campania, Mem. Acc. Linc., Cl. sc. mor., stor. e filolog., ser. III, 10, pp. 429‑448, Roma 1882; F. Sbordone, La Campania nella Geografia di Strabone, Atti XVII Congresso Geogr. Ital., 1957. pp. 591‑600).
46 I codici, come si rileva dall’apparato di Sbordone, recano Ἐπωμέα e in un caso Ἐπωμαία, che tutti gli editori, a cominciare da Casaubono (1587), correggono però in Ἐπωπέα.
La parola ἐπωπή che significa ”luogo donde si scorge ampiamente intorno” (da ἐπωπάω, guardo, osservo) è attestato infatti anche altrove quale toponimo di alture (Steph. Byz., s.v. Ἐπωπή e il probabile Ἐπωπίς presso Locri, Strab. VI, 259 C) e anche Plinio, che probabilmente deriva dal medesimo passo di Timeo (v. sotto), riporta il nome del monte nella forma Epopon. Se si considera ancora che il toponimo appare particolarmente appropriato per questo monte dalla cui vetta l’occhio spazia libero per tutto l’orizzonte su un meraviglioso panorama, non si può dubitare che l’emendamento colga nel giusto.
Che la forma errata Epomeo sia ormai irrimediabilmente radicata, è dovuto a Giulio Jasolino (1588) il quale, quando scrisse il suo libro, non poteva conoscere ancora l’emendamento di Casaubono. E più ancora che al testo di Jasolino in cui è riportato per intero il brano di Strabone in traduzione italiana e menzionato varie volte il nome Epomeo accanto a quello volgare di S. Nicola, la fortuna del toponimo artificiosamente reintrodotto è dovuta alla carta topografica dell’isola in grande scala che accompagnava il suo libro e sulla quale è indicato in grandi lettere maiuscole MAXIMUS MONS EPOMEUS. Dalle riproduzioni di questa carta che ebbero vasta diffusione (v. D. Buchner Niola, Ischia nelle carte geografiche del ’500 e ’600, Bologna 1984), il nome è passato successivamente alle carte più recenti e a tutti gli scritti che trattano dell’isola. Dall’impiego erudito la voce Epomeo, negli ultimi decenni, è ormai penetrata stabilmente anche nel parlare degli isolani, tanto che oggi soltanto i contadini anziani usano ancora la genuina denominazione locale di San Nicola, derivata dalla chiesa del Santo scavata nel tufo della vetta.
47 Tutti i codici recano qui la parola πάλιν, nuovamente, che viene peraltro concordemente espunta da tutti gli editori moderni di Strabone che la ritengono senza senso e introdotta dai copisti per geminazione del πάλιν che ricompare nel rigo seguente. La circostanza che la parola sia così ben documentata da tutti i manoscritti, avrebbe dovuto rendere più cauti gli emendatori. L’espressione acquista infatti un ben preciso significato se viene messa in relazione con l’opinione riportata da Strabone all’inizio della sua opera (vedi sopra nota 1) e da Plinio che l’isola sia sorta dal mare. È da ritenere che questa ipotesi sulla genesi dell’isola sia stata già formulata da Timeo nella parte precedente e purtroppo perduta del suo brano su Pithecusa, e che qui l’autore abbia voluto alludere a quanto aveva esposto poco prima. Se si potesse ritenere valida l’ipotesi di Rittmann (v. sopra) che l’eruzione descritta da Timeo si riferisca a quella della regione Bocca durante la quale ”le enormi frane si spinsero lontano sul mare, spostando la costa di qualche centinaio di metri verso occidente” (R‑G 1980, p. 257), le parole di Timeo ϰαὶ τò μεταξὺ αὐτοῦ ϰαὶ τῆς ϑαλάττης ἐξῶσαι πάλιν ἐπὶ τò πέλαγος troverebbero precisa corrispondenza nella realtà.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971