URL originale : https://books.openedition.org/pcjb/2446
Osservazioni su Abellinum tardo-antica e sull’eruzione del 472 D.C.
p. 121-141
Note de l’éditeur
(pl. LXXIV-LXXXIII)
Remerciements
Si ringraziano W. Johannowksy, C. Livadie Albore, G. Camodeca, G. Frieri della Sala, M. Antonietta Iannelli, M. Fanello Sarno, G. Rolandi, M. Romito, M. Salvatore, S. Sorda. I rilievi dei saggi sono stati curati in fase di scavo da R. Cecere, R. Fasulo e O. Maraio, realizzati successivamente da M. Sessa. I disegni dei materiali sono di R. Fasulo, C. Pizzano e M. Sessa. Le foto dello scavo di L. Fasulo e A. Nappa, quelle dei materiali di D. Braione e A. Massa. Per il lavaggio e la selezione dei materiali hanno collaborato F. Maio e R. Maraio.
Texte intégral
1La documentazione della seriazione degli eventi vulcanologici del Somma-Vesuvio, è cosa ormai molto frequente durante scavi regolari o sbancamenti fortuiti nel circondario di Avellino.
2Studi recenti hanno permesso di chiarire molti aspetti delle eruzioni che interessano i livelli preistorici. L’eruzione più nota e documentata «archeologicamente» è quella delle «pomici di Avellino»,1 che sovrasta un paleosuolo dell’età del bronzo antico2. Una grossa eruzione più tarda, detta di Pollena, è anche documentata3.
3Per le tre eruzioni presenti nelle sezioni visibili nel Comune di Atripalda (antica Abellinum): pomici di Mercato, pomici di Avellino, pomici di Pollena, sono state eseguite datazioni con il radiocarbonio su legni carbonizzati e sugli acidi humici presenti nei paleosuoli; campionature sono state prese nella località Cava dell’Arciprete (Comune di Mercogliano), lungo la statale 7 bis, e pubblicate in uno studio dell’Istituto di Fisica e Geochimica dell’Università di Roma4.
4Questi dati riscontrati nelle sezioni rilevate ad Atripalda confermano la stratigrafia dell’intera serie soprastante il tufo grigio campano, sia in Civita di Atripalda, sia in via Cesinali dello stesso Comune dove era ubicata una delle necropoli monumentali romane dell’antica Abellinum, e precisamente quella extraurbana meridionale lungo la strada che collegava questo centro con la regione salernitano-nocerina.
5La serie stratigrafica delle eruzioni venuta alla luce durante gli scavi nell’area di questa necropoli è documentata sino alle pomici di Mercato, mentre in «Civita» (Cava Guanci)5 si può osservare anche il paleosuolo tra queste ed il tufo grigio campano, che costituiva la collina tra il fiume Sabato ed il torrente Rigatore, su cui si insediò l’oppidum Abellinatium6.
La Necropoli Meridionale
6Verso la fine del sec. XIX, a sud della Civita, nei lavori di sterro per l’apertura della via che congiunge Atripalda con la ferrovia di Avellino, fu individuata questa necropoli di Abellinum. Lungo una breve traversa, che mette in comunicazione la nuova strada con la «Cupa della Maddalena», fiancheggiata in loco dalle antiche mura, fu scoperta una grande tomba a camera, in «opus reticulatum», documento di architettura funeraria di età imperiale.
7In questa stessa area, in età più recente, sono venute alla luce altre tombe, sarcofagi in travertino, lastre marmoree con iscrizioni e ceramiche, tra cui due vasi aretini della fabbrica di M. Perennius Crescens, che ci fanno certi che la nuova strada che collegava Atripalda con la ferrovia di Avellino, doveva attraversare la necropoli.
8Nell’ottobre 1975, in un terreno sempre lungo la stessa provinciale, è stata rinvenuta una tomba «a cappuccina» con le pareti, le testate, ed il fondo formato di tegoloni piani. Il corredo funebre, costituito da otto statuette di cui sei in terracotta e due in marmo, da piccoli oggetti giocattolo, e da due lucerne è da riferirsi cronologicamente al II sec. d.Cr., in base soprattutto alla tipologia delle due lucerne, che sono del tipo a canale aperto. Il complesso è un nuovo esempio di quei cosiddetti larari puerili.
9Di recente, durante la costruzione di un fabbricato per civili abitazioni da parte dell’I.A.C.P. di Avellino, in via Cesinali, sono venute alla luce tombe «a cappuccina» sia ad inumazione che ad incinerazione con corredi funerari costituiti da ollette, lucerne, monete e balsamari in vetro, riferibili cronologicamente al II sec. d.Cr., sarcofagi in terracotta e piombo, mausolei funerari in «opus latericium» e «vittatum», tombe ad inumazione, con defunto in anfora, che giungono sino alla fine del IV - inizi del V sec. d.Cr.
10Inoltre in contrada «Spagnola», sulla direttrice che collega l’odierna Atripalda ad Avellino, sono venute alla luce tombe che hanno la stessa tipologia di quelle rinvenute durante la campagna di scavo in via Cesinali. Tale ritrovamento mostra la grande estensione della necropoli ed il suo andamento che comprendeva non solo l’area a sud della città antica, ma anche quella verso occidente7.
Sezione I: parete est, sbancamento necropoli di Via Cesinali
11Lo strato archeologico, lungo questa sezione della parete orientale della necropoli, non presenta tombe, ma sembra evidente la traccia di una strada, in direzione nord-sud, non ancora rimessa in luce. Tale zona meno interessata da resti archeologici mostra 1’esistenza regolare di tre cicli eruttivi di spessore rilevante intervallati da alti paleosuoli.
12La successione degli strati, iniziando dal basso, è costituita dallo strato di pomici di Mercato (VII), molto sottili bianco-gialline, alla cui base lo scavo archeologico non è giunto. Segue un paleosuolo (VI) su cui poggiano le pomici di Avellino bianco-grigie (V). Le due serie formano strati regolari, sono ben inquadrate in una successione temporale perché intervallate da paleosuoli e non sono state modificate da successivi guasti.
13I due strati soprastanti le pomici di Avellino corrispondono a due periodi di frequentazione della necropoli romana (IVa, IVb). Uno strato alluvionale (IV) ricoperto da uno straterello di materiale archeologico dilavato (III) separa gli strati archeologici da un’altra eruzione, che è quella c.d. di Pollena, che qui mostra la seconda unità di deposizione: la cenere vulcanica compatta (II).
Sezione II, a: parete sud, sbancamento necropoli (fig. 6)
14Iniziando dal terreno agrario, segue un paleosuolo corrispondente alla fase di abbandono definitivo del sito (I). Al di sotto si può osservare l’eruzione di Pollena, distinta in tre unità: lo strato superiore scuro ed intersecato da strati sabbiosi (strato rimaneggiato) (II), la cenere vulcanica compatta (III), e le pomici verdognole incoerenti (IV)8.
15Gli strati archeologici sottostanti si distinguono in due piani, il primo (V) dall’alto corrisponde al periodo finale di frequentazione della necropoli sino al sopraggiungere della eruzione, mentre il secondo (VI), ad esso sottostante, riguarda anche fasi precedenti. In particolare, nella sezione presa in esame, esso appare documentato da alcune tombe non ancora messe in luce del tutto - T. 31 del tipo «a cappuccina» costruita in laterizio e T. 30 «a sarcofago» di terracotta — le quali, per tipologia, si possono riferire cronologicamente ad un periodo che si pone tra il II e il IV sec. d.Cr. Il piano archeologico che è quello relativo alla maggior parte delle tombe esplorate nello scavo sistematico, ha intaccato lo strato (VII) della eruzione delle pomici di Avellino in cui è costantemente ubicato il piano di deposizione delle singole sepolture. Il paleosuolo (VIII) soprastante le pomici di Mercato (IX), non è stato manomesso da guasti successivi.
Sezione II, b: parete sud, sbancamento necropoli. QQL2-L4 (fig. 7 e fig. 8)
16I primi due strati, (I, II) iniziando dall’humus, sono caratterizzati da materiale ceramico rimescolato, non databile: ceramica comune e materiale recente.
17Il terzo strato (III) di natura alluvionale, distruttivo, è posteriore all’eruzione di Pollena; presenta ceramica post-classica («steccata») prodotti di argilla ornati «a stralucido» e ceramica comune dipinta9. Si associano a queste classi, scarsi frammenti ceramici costituiti essenzialmente da terra sigillata chiara D (i frammenti sono troppo minuti per poterne ricavare forme precise) ed un frammento di lucerna africana, a canale aperto (forma Hayes II, A), decorata sulla spalla con motivi a rilievo, la cui cronologia oscilla tra l’inizio del V ed il 500 d.Cr.10. Il IV ed il V strato sono costituiti dall’eruzione distinta in due unità: la cenere compatta (IV), ed il lapillo incoerente (V).
18Alla base di queste si sono raccolti materiali ceramici dilavati; si riscontra presenza di terra sigillata chiara D; una forma Hayes 61B, databile tra la fine del IV e la metà del V sec. d.Cr.11, associata a prodotti post-classici: ceramica «steccata», ceramica ornata «a stralucido» o di imitazione della sigillata D, presenti nelle due classi di ceramica fine da mensa e recipienti da fuoco. A questi tipi si affiancano ceramica comune e ceramica dipinta.
19Il VI strato corrisponde ad uno dei piani di calpestio della necropoli ed anche al periodo di frequentazione del luogo immediatamente precedente all’eruzione di Pollena.
20Lo strato contiene una serie di AE riferibili al IV sec. d.Cr., tra cui due, emessi da Valentiniano I, Valente, Graziano e Valentiniano II (fig. 43)12. Alle monete si associa la sigillata chiara D: bordi di scodelle, forma Hayes 61 B, e 81, riferibili cronologicamente tra la fine del IV e la metà del V sec. d.Cr.13, compaiono anche in questo strato la ceramica «steccata», la ceramica ornata «a stralucido», nelle classi già menzionate, e la ceramica dipinta. Il VII strato contiene la T.103 ad inumazione in anfora dall’argilla di color arancio intenso, con una ingubbiatura color crema con ornato a «cannelures»; la forma è quella dei contenitori tardo-imperiali; essa si presenta lacunosa dell’orlo e del puntale14, all’interno è stato rinvenuto un minimo, riferibile cronologicamente al V sec. d.Cr., ma illegibile15.
21Lo strato corrisponde al pre-taglio della fossa della T.102, ed in esso si sono raccolti frammenti di sigillata chiara D, di cui una forma Hayes 181 che si rinviene in contesti ostiensi con un’ampia escursione cronologica; compare non prima, comunque, della I metà del II sec. d.Cr. e si attarda sino alla fine del IV-V sec. d.Cr.16. Gli strati VIII e IX contengono rispettivamente le TT.102 e 25, la prima è un sarcofago in terracotta, con copertura in sesquipedali, interamente decorato, sia all’esterno che all’interno con motivo a «losanghe» dipinte in rosso; l’inumato era in posizione supina, con il volto rivolto verso est; la tomba era priva di corredo. La seconda, la cui copertura è stata distrutta dallo strato alluvionale, che ha anche riversato all’interno di essa le pomici incoerenti dell’eruzione del 472 d.C., era ad inumazione, costruita in tufelli e laterizio in maniera molto approssimativa ed aveva come corredo un AE/3 di Valentiniano II, posto alla sinistra della testa del defunto17 (fig. 44). Più in basso è situata la T.28, interamente costruita in laterizio con copertura piana in sesquipedali, a doppia deposizione, priva di corredo.
22Lo scavo è stato sospeso a questo livello, che corrisponde alle pomici di Avellino.
La Città
23L’indagine condotta dalla Soprintendenza Archeologica delle province di Salerno, Avellino e Benevento dal 1975 ad oggi nell’antica città romana di Abellinum (fig. 11)18, ha riportato alla luce i resti di una doppia cinta muraria, l’una in «opus quadratum», risalente, presumibilmente, ad età pre-annibalica19, l’altra in «opus reticulatum» da riferirsi ad età successiva alla guerra sociale20. All’interno di questa, nel settore orientale della città, è situata una delle aree destinate alle abitazioni, cronologicamente diverse, con impianti differenziati, suddivise geometricamente in isolati, delimitati da strade, di cui riconosciamo uno dei cardini minori, ed uno dei decumani maggiori. A Nord di quest’ultimo un importante complesso residenziale si affacciava alla sommità delle mura e comprendeva un intero isolato della città: una «domus» di tipo pompeiano ad atrio e peristilio, il cui primo impianto risale ad età augustea21, che gli scavi ci hanno fatto conoscere nei suoi aspetti di ricca dimora ellenistico-romana (fig. 12).
24Ad ovest della domus oltre una depressione antica obliterata già in età romana, che caratterizza la zona centrale dell’area degli scavi, è ubicata l’area destinata agli edifici pubblici con l’impianto termale. Di questo edificio sono visibili i resti del «calidarium» con abside, costruito parte in «opus reticulatum» e parte in «opus mixtum», ed un grande ambiente a terrazza che utilizza strutture cronologicamente preesistenti22. Quando l’edificio non fu più in uso, vi si addossarono sepolture di bambino. Ve ne sono state rinvenute quattro, tutte ad inumazione: a fossa semplice o coperte da tegole fittili o da tufi e tegole legate da malta.
25L’esame di un gruppo di monete23 rinvenute in un unico ambiente24 in «opus vittatum» di tufo giallo, nell’area orientale dell’edificio termale, ma ad esso non più riferibile, tutte emesse tra il 333 e il 348 d.Cr., ci fa supporre che le tombe sono posteriori, ma non è possibile stabilire l’epoca. Infatti nessuna presenta elementi cronologici; né la varietà tipologica offre precisazioni di qualche interesse eccetto che esse sono obliterate dall’eruzione di Pollena, ascrivibile tra il 472 d.Cr. e il 507-51125, e che sono poste «intra muros». Le tombe, sovrapposte, certamente non si ricollegano alle necropoli sinora scavate26, perché sembrano posteriori alle tombe più tarde delle necropoli stesse; d’altra parte non si può ancora precisare se il loro carattere sia sporadico e casuale, oppure caratterizzi un uso dell’impianto termale ad edificio di culto.
26La depressione antica ha un interro di natura alluvionale (m. 2,10), e presenta al di sotto di esso, in maniera massiccia, lo strato di lapillo grigio con uno spessore di m. 0,35 (onda sabbiosa), m. 0,45 (cenere vulcanica compatta), e m. 0,40-0,60 (pomici incoerenti).
27Il lapillo dello spessore di m. 1,50 rinvenuto nel «valium» che corre parallelo alla doppia cinta muraria settentrionale, interamente obliterato da questa eruzione, potrebbe non essere in posizione primaria27.
28L’aggere di età romana tra il «valium» e la cinta muraria in «opus reticulatum» fu occupato da una serie di tombe, undici, ugualmente obliterate dall’eruzione del 472 d.C.. Le tombe, presumibilmente, collocabili nel corso del V sec. d.C., coperte da lastre piane, con il piano di deposizione costituito da tegole e muretti perimetrali, composti da filari sovrapposti di tufi e tegole cementate in modo trascurato o da lastre perimetrali, infisse a coltello, erano prive di corredo ad eccezione di quattro28, il cui corredo era costituito da una brocchetta o da un boccaletto monoansato, posto in prossimità del capo. La tipologia strutturale delle tombe e quella delle brocchette, ancora nella tradizione romano-bizantina, trovano confronti con prodotti provenienti da contesti tardo antichi o alto medievali29. La brocchetta della T. 15 (fig. 57) ha in particolare un decoro inciso a stecca, sul colletto, in forma di «zig-zag»30, ed è interamente ricoperta — ne rimane risparmiato solo il piede — di pittura rosso-bruna. Evidenti tracce d’uso sul fuoco nella parte opposta all’immanicatura.
29Il saggio31 preso in considerazione per documentare l’eruzione di Pollena ha interessato, in particolare, il portico intorno all’impluvium dell’atrio tetrastilo della domus ed ha consentito di acquisire una serie di informazioni sulla sua continuità d’uso (fig. 9; fig. 13). Il primo impianto della casa è quello a cui si riferiscono le grandi colonne in laterizio con base attica, in calcare; mentre il suo riutilizzo avviene in due momenti cronologicamente successivi, quando l’atrio, persa la sua funzione specifica, fu sfruttato diversamente. Nel settore sud della domus si installò, infatti, un impianto abitativo che obliterò le colonne dell’atrio, nel senso trasversale (est-ovest), rispetto all’orientamento originario della casa patrizia.
30La domus mantenne, certamente almeno sino ad età severiana, il suo aspetto unitario di dimora residenziale. Viceversa durante il tardo impero tale dimora cadde in abbandono per gran parte della sua estensione, continuando a vivere attraverso il riutilizzo di determinati ambienti, presumibilmente in conseguenza di un terremoto (346 d.Cr.?). Lo scavo ha rilevato che nel peristilio nessuno strato di riempimento vi era tra il piano pavimentale e quello appartenente al crollo delle colonne; alcuni materiali da costruzione posti all’angolo sud-est di questo ambiente, davano ad esso l’aspetto di un cantiere di lavoro, interrotto forse da questo improvviso evento (fig. 10).
31In questa sede si è ritenuto opportuno, come campionatura della situazione stratigrafica rispetto al livello eruttivo, esaminare i risultati dello scavo di soli tre quadrati, E21, E22, E23 che hanno interessato parte di due vani di questa unità abitativa, presentando una selezione dei materiali datanti.
32La grande quantità di ceramica rinvenuta è rilevante per una documentazione di notevole interesse per la conoscenza di Abellinum tardo-antica.
33Nella abbondanza di materiali di ceramica d’uso comune acromi, si sono distinti prodotti industriali d’importazione: terra sigillata chiara D ed alcuni prodotti, che anche se non d’importazione, si caratterizzano per particolari tecniche di lavorazione e si differenziano nella destinazione.
34A. Prodotti industriali. Terra sigillata chiara C e D (figg. 17 e 25).
35Al. Prodotti di argilla depurata, nucleo color arancio, derivati dall’imitazione della sigillata tarda (generalmente forme chiuse). Il vaso immerso nell’argilla liquida, veniva successivamente lisciato con una stecca che lascia delle nervature impresse nell’argilla ancora fresca («steccata»)32, (fig. 27). Ceramica fine da mensa.
36B. Prodotti di argilla, nucleo grigio, più o meno depurata e decorata «a stralucido».
37La decorazione è formata da una serie di bande ottenute con l’uso di una stecca intinta nell’argilla sia all’esterno che all’interno del vaso (funzione antiaderente) (figg. 28 e 29)33. Ceramica fine da mensa, e recipienti da fuoco.
38C. Prodotti di argilla depurata «a pittura rossa» o «bruna».
39La pittura riveste l’intero vaso o ampie parti di esso con o senza decoro «ad incisione» o «rotellatura». (figg. 30, 31 e 32).
40Si riconoscono due varietà nell’argilla: prodotti di argilla «dura» che tendono ad essere conservati in grandi frammenti, su cui è versata la pittura rosso-bruna (fig. 33); prodotti di argilla «polverosa» su cui è versata la pittura rosso-bruna; prodotti di argilla «polverosa» su cui è steso un sottile strato di pittura color arancio che definisce più o meno irregolarmente il bordo del vaso (figg. 36 e 37); questo trattamento certamente imita la contemporanea ceramica d’importazione africana, come anche in alcune forme34 (fig. 23).
41D. Prodotti di argilla con decorazione a «bande larghe» (broad-line) documentata sia nelle forme aperte che chiuse35 (figg. 34 e 35).
42E. Prodotti di argilla grezza (impasto grigio-nero) omogenei nella forma, nella decorazione e nella tecnica36 (fig. 38).
43F. Pietra oliare37 (fig. 39).
44G. Prodotti di argilla acroma (figg. 41 e 42).
45H. Vetrina. (fig. 40).
46Sulla base dei dati offerti dai quadrati E21, E22, E23 si può tentare di formulare una prima interpretazione della situazione stratigrafica.
47(Q. E21) Ambiente A.
48Al momento dell’eruzione che qui si può osservare in un unico strato di pomici verdognole incoerenti, il vano presentava già un interro di terreno vegetale e materiale ceramico.
49La tecnica muraria delle due fasi costruttive successive a quella dell’impianto originario in «opus reticulatum» è costituita da piccoli blocchetti in tufo giallo piuttosto irregolari e cementati con abbondante malta («opus vittatum» uniforme); successivamente al di sopra del livello eruttivo del 472/507-511 d.Cr., si è impostata una struttura in «opus vittatum» in blocchetti di tufo grigio cementati con malta unita con lo stesso lapillo dell’eruzione (figg. 15 e 16).
50Lo strato II (fig. 14) che corrisponde alla fase di costruzione della struttura in tufo grigio, è immediatamente al di sopra del livello eruttivo. I materiali ceramici sono sostituiti da frammenti di terra sigillata chiara D (forma Hayes 65,1; 61B, 13) e da un vaso a listello con decorazione «a rotella» (forma Hayes, 91,D) databili rispettivamente tra la fine del IV sec. e gli inizi del V sec. d.Cr., il V sec. inoltrato e non oltre il 600-650 d.Cr.38. Si associano frammenti di ceramica fine da mensa e recipienti da fuoco ornati «a stralucido», ceramica dipinta nelle due varietà di argilla su menzionate.
51Alla base del livello eruttivo (III strato) una lente di materiali archeologici dilavati ed uno strato sottile di terreno più scuro con tracce di bruciato, non si presentano associati a classi ceramiche datanti (IIIa).
52L’interro (IV strato) tra le pomici e il pavimento riferibile alla struttura muraria in tufo giallo («opus vittatum» II fase), che si è addossata alla colonna dell’atrio, in direzione est-ovest, ha restituito una serie di monete di bronzo, di Massimino il Trace, di Costante, di Costanzo II, ed un minimo illeggibile (figg. 45, 46, 47 e 48)39. Presenza di ceramica a vernice nera e di un frammento di «orlo annerito»40; ceramica da cucina con la forma Hayes 23B, attestata non prima della fine del II sec. - inizio III sec. d. Cr.; terra sigillata chiara C: Hayes 50A, databile alla metà del III sec. d.Cr.41; la sigillata chiara D è presente con varianti della forma Hayes 61B (7,13, 29) databili tra la fine del IV ed il 420-30 d.Cr.; e con le forme Hayes 50B/64 e 62 A, 5 databili tra la fine del IV e il V sec. d.Cr.42.
53Si rinvengono numerose attestazioni di ceramica ornata «a stralucido» tra cui un frammento di casseruola imitante la forma L.10A = Hayes 23B43, e di ceramica «steccata», presente nella classe fine da mensa; ceramica dipinta e ceramica comune, tra cui un frammento di coppa a largo bordo con applicazioni plastiche44.
54Il livello inferiore del pavimento (Vb), i cui materiali ceramici non ci danno precise indicazioni cronologiche, corrisponde allo strato di risega di fondazione della struttura muraria in tufo giallo che è impostata sul pavimento originario del portico dell’atrio, in scaglie di tufo e laterizi. Alla stessa quota di questo pavimento si è rinvenuta la traccia di un muro che per il suo orientamento nord-sud appartiene allo schema di impianto originale dell’atrio. In questo strato si sono raccolti una grande quantità di reticoli, piccoli frammenti di stucchi parietali, ed altro materiale riferibile alla fase originaria della domus. Ad una fase più tarda è riferibile un frammento di lucerna derivante dal tipo «africano» decorato «a spina di pesce». Infatti il pavimento in cocciopesto ed il suo strato di fondazione (Vb) sono stati interrotti da una fossa «di controllo» (Va) eseguita per la costruzione del muro in «opus vittatum» in tufo grigio. In questo strato di riempimento si sono raccolti frammenti di ossa, chiodi di ferro, frammenti di intonaco ed una lucerna a globetti, di argilla chiara ricoperta da ingobbio bruno, cronologicamente riferibile tra il III ed il IV sec. d.Cr.45.
55QQ. E22-23 Ambiente B.
56I due quadrati corrispondono al vano che ha utilizzato in parte le strutture dell’ambiente A, sul lato settentrionale ed in parte quelle riferibili all’impianto originario della domus cioè il passaggio tra l’atrio ed il vestibolo. Il livello eruttivo che qui si può osservare nelle tre unità: (1) sabbia mista a terreno, (2) cenere vulcanica compatta, (3) pomici incoerenti, si è depositato direttamente sul piano di calpestio in cocciopesto.
57Lo strato di humus che interessa tutti e tre i quadrati (I) (fig. 14) ci ha restituito materiali postclassici: ceramica «a bande larghe» (sei attestazioni) ed un frammento di recipiente in pietra oliare46. Si associa una lucerna africana del tipo Hayes IIB: al centro del disco un largo chrismon, ornato da elaborate, preziose, decorazioni simili alle croci stampigliate di «stile E» della terra sigillata chiara D. Sul bordo una serie di «coin-impressions» che mostrano alternativamente il diritto ed il rovescio di una moneta di Teodosio II. Lo Hayes data il tipo di lucerna tra la seconda metà del V sec. fino al 550 d.Cr. (fig. 26)47.
58Lo strato II, corrisponde ad un terreno di riporto con strutture in crollo; tra i reperti, oltre i frammenti di sigillata chiara D, si rileva presenza di materiali post-classici. Le forme della sigillata sono: Ostia IV, fig. 61 ed un vaso a listello, Hayes 93B, databili rispettivamente tra la fine del V e la seconda metà del VI sec. d.Cr.48.
59Tra la ceramica dipinta, due frammenti di vasi a listello, imitanti le forme Hayes 91D e 93-9449 ed un frammento di parete di una forma chiusa interamente rivestito di pittura rossa, a cui si associa l’ornato ad incisione, ottenuto con una sottile stecca50. Questo frammento si inserisce tra le attestazioni della ceramica post-classica, insieme con frammenti dipinti a «bande larghe», due frammenti di ollette di argilla grezza, impasto grigio-nero, ornati sul bordo da una decorazione ondulata a «zig-zag»51 ed olle di ceramica comune, con anse a presa52.
60È presente un frammento di una piccola ciotola o lucerna «a piattino», con invetriatura interna color verde brillante53.
61Alla base delle pomici verdognole incoerenti (III), uno strato di materiale dilavato tra cui molti coppi e tegole, ceramica ornata «a stralucido». Si è rinvenuto un unico elemento di arredo: un piede di «cartibulum» baccellaio di marmo, riferibile alla I fase della domus.
62La lente di terra scura (IV) tra le pomici ed il piano di calpestio (V) ha restituito piccoli frammenti di terra sigillata chiara D, le cui forme non sono identificabili ed un frammento di olpe «a stralucido». Si associano una serie di monete di bronzo della famiglia di Costantino (fig. 49 e 50), e due minimi, di cui uno è attribuibile a Libio Severo ed un altro con un monogramma di incerta lettura54.
63Sul piano di calpestio (V) si è raccolto un frammento di sigillata chiara D (Hayes 61A, 21) databile tra la fine del IV ed il primo trentennio del V sec. d.Cr.55, associato ad un gruppo di monete di bronzo: un follis di Massimiano, un gruppo della famiglia di Costantino, di Valentiniano I, Valentiniano II, Flavio Vittore o Eugenio, Teodosio I, Onorio e Teodosio II, Marciano, ed un minimo di Vitige56 (figg. 51, 52, 53, 54, 55 e 56).
64Gli strati (III-IV-V) sono stati disturbati dalla fossa di controllo (VI) per la costruzione del muro in «opus vittatum» in tufo grigio, che ha tagliato la cenere vulcanica compatta e rimaneggiato lo strato delle pomici verdognole.
65La prima frequentazione dell’area risale all’impianto dell’atrio tetrastilo della domus; è possibile che già dalla metà del III sec. d.Cr. questa parte della domus sia stata oggetto di rifacimenti57.
66Il IV sec., e presumibilmente la seconda metà di esso, dai dati di scavo sembrerebbe rappresentare un momento di ripresa del centro, per i rinvenimenti di ceramica sigillata chiara D (IV-V sec. d.Cr.), associati ai ritrovamenti monetali che coprono l’intero IV secolo e saltuariamente il successivo. Tutto ciò ci conferma quanto già noto anche in altri centri più importanti della Campania, come Nola o addirittura Puteoli58. Abellinum si collegava a questa città per l’importante acquedotto augusteo del Serino, situato nel suo territorio, e fatto restaurare nel 324 da Costantino, il che dovette costituire un segno di vitalità per la stessa colonia Abellinatium59. A queste indicazioni fanno riscontro una serie di documenti epigrafici di IV sec. che ricordano dediche onorarie a patroni senatori o personaggi del ceto dirigente regionale che giungono sino agli inizi del V sec. d.Cr.. Non mancano iscrizioni che menzionano anche il funzionamento e le cure di manutenzione della strada che collegava Abellinum con il territorium neapolitanum, risalente allo stesso periodo60.
67L’impegno pubblico attestato sino a questo periodo non deve trarre in inganno circa le effettive condizioni economiche della città, anche se la presenza di un gran numero di modestissimi aes/IV (cosiddetti minimi), consunti e quasi sempre illeggibili, avranno assicurato i piccoli scambi locali61.
68L’unica emissione del primo quarantennio del VI sec. d.Cr., sembra contemporanea, insieme a pochi esemplari più tardi della sigillata chiara D, al diffondersi della «ceramica a bande larghe»62 e ci attesta una sopravvivenza del centro, anche dopo l’eruzione.
69Pertanto, pur non potendo supporre la fine di Abellinum, basandoci sul materiale sinora noto, sul finire del V sec. d.Cr., si ha però l’impressione che al sopraggiungere dell’evento eruttivo, la città doveva essere già in uno stato di generale degrado e di parziale abbandono.
70Le pomici, infatti, obliterano un massiccio «crollo» delle strutture murarie. Gli strati, formatisi in un periodo in cui le costruzioni avevano già perduto la loro originaria altezza e fruizione, restituiscono solamente materiali archeologici. Le abitazioni di maggior respiro si trasformano in piccole unità abitative e solo quelle lungo le strade63 sembrano avere una più lunga frequentazione rispetto alle aree più retrostanti. Le tombe che si addossano ai muri, si situano nelle aree della cinta muraria, e documentano una evidente contrazione dello spazio urbano64.
Annexe
APPENDICE. FONTI ANTICHE RELATIVE ALLE ERUZIONI VESUVIANE ED ALTRI FENOMENI VULCANICI SUCCESSIVI AL 79 D.C.
III Secolo
Cassius Dio,65, Historia Romana, LXXVI, 2, 1-31, p.c. 202-205 (ed. U. Ph. Boissevain, Berlino, 1901).
ἑν δὲ τῷ Βεσβίῳ τῷ ὄϱει πῦϱ τε πλεῖστον ὲξέλαμϕε ϰαὶ μυϰήματα μέγιστα ἑγένετο, ὥστε ϰαὶ ἐς τὴν Καπύην, ἐν ἧ, ὁσάϰις ἀν ἐν τῇ Ἰταλίᾳ οἰϰῶ, διάγω, ἐξαϰουσϑῆναι· τοῦτο γὰϱ τò χωϱίον ἐξειλόμην τῶν τε ἄλλων ἕνεϰα ϰαὶ τῆς ἡσυχίας ὄτι μάλιστα, ἵνα σχολὴν ἀπò τῶν ἀστιϰῶν πϱαγμὰτων ἄγων ταῦτα γϱάϕαιμι. ἐδόϰει οὖν ἐϰ τῶν πεϱὶ τò Βέσβιον γεγονότων νεοχμόν τι ἔσεσϑαι, ϰαὶ μέντοι ϰαὶ τὰ πεϱì τòν Πλαυτιανòν αὺτìϰα ἐνεοχμώϑη. μέγας μὲν γὰϱ ὡς ἁληϑῶς ὁ Πλαυτιανòς ϰαὶ ὑπέϱμεγας ἐγεγόνει, ὥστε ϰαὶ τòν δῆμον ἐν τῷ ἱπποδϱόμῳ ποτὲ εἰπεῖν ”τì τϱέμεις, τί δὲ ὠχϱιᾷς; πλεῖον τῶν τϱιῶν ϰέϰτησαι”.
«Sul Vesuvio un fuoco enorme bruciava e c’erano boati tanto potenti da essere sentiti sino a Capua dove io vivo quando vengo in Italia.
Ho scelto questo luogo per vari motivi e particolarmente per la sua tranquillità, cosicché quando ho del tempo libero dagli impegni della capitale io posso scrivere questa storia. In relazione a ciò che accadde sul Vesuvio, sembrava probabile che qualche cambiamento stesse per avverarsi; ed infatti ci fu un immediato mutamento nelle fortune di Plauziano66. Questo uomo era diventato grande, e più grande, in verità, cosicché perfino la folla nel circo una volta esclamò: «Perché tremi, perché impallidisci? Tu possiedi più di quanto posseggono i tre!»67.
In questo passo i boati del Vesuvio sono intesi come un «avvertimento» in connessione con la caduta in disgrazia di Plauziano.
Sembrano, comunque, fenomeni precursori non associati a nessuna attività eruttiva che troverebbe conforto con la realtà dei luoghi.
Infatti, in tutti gli affioramenti prossimali e distali, non si rinviene in realtà tra il livello delle Pomici di Avellino ed il livello del 472 d.Cr. per il settore Nord-Nord Est, e tra il 79 d.Cr. ed il 472 d.Cr., per il settore Sud-Sud Est, nessun livello significativo, ascrivibile ad un evento di questo periodo.
V Secolo
Marcellinus Comes68, Chronicon, ed. Th. Mommsen, in M.G.M. (A.A.), XI, 1814, pag. 90.
472 Marciarli et Festi.
1 Vesuvius mons Campaniae torridus intestinis ignibus aestuans exusta evomuit viscera nocturnisque in die tenebris incumbentibus omnem Europae faciem minuto con texit pulvere. huius metuendi memoriam cineris Byzantii annue celebrant VIII idus Novemb.
2 Anthemius imperator Romae a Recimero genero suo occiditur. loco eius Olybrius substitutus septimo mense imperii sui vita defunctus est.
3 In Asia aliquantae civitates vel oppida terrae motu conlapsa sunt.
Nel 472 d.Cr. sotto il consolato di Marciano e Festo.
1 Il Vesuvio, arso monte della Campania ribollente di fuochi interni, vomitò viscere bruciate, incombendo tenebre notturne durante il giorno, copri di sottile polvere tutta la superficie dell’Europa. A Bisanzio annualmente ricordano questa terribile polvere. Il 6 di Novembre.
2 L’imperatore Antemio a Roma è ucciso dal genero Recimero. Olibrio, sostituito al suo posto, morì nel settimo mese del suo impero.
3 In Asia un buon numero di città e piazzeforti fu distrutto da un terremoto».
Si evince la possibilità di una emissione di lava, che non è stata mai riconosciuta sul terreno; tuttavia l’espressione ”vomitò viscere bruciate”, potrebbe accordarsi con qualcosa che fuoriesce e si trascina sul suolo come tipico delle nubi ardenti, ossia di depositi di colate piroclastiche da scorrimento. A tale riguardo va osservato, fra l’altro, che gli studi dell’eruzione del 472 hanno evidenziato la presenza di depositi sul terreno dei prodotti da nubi ardenti69.
VI Secolo
Cassiodorus70, Variae, ed. Th. Mommsen, in M.G.M. (A.A.) XII, 1814, IV, 50; A. J. Fridh, in C. Ch.. s.l., XCVI, 1973, IV, L, pp. 175-176; trad. G. Frieri Della Sala.
Fausto Ppo71 Theodericus Rex, 507 - 511
Campani Vesuvii montis hostilitate vastati clementiae nostrae supplices lacrimas profuderunt, ut agrorum fructibus enudati subleventur onere tributariae functionis. Quod fieri debere nostra merito pietas adquiescit. Sed quia nobis dubia est uniuscuiusque indiscussa calamitas, magnitudinem vestram ad Nolanum sive Neapolitanum territorium probatae fidei virum praecipimus destinare, ubi necessitas ipsa domestica quadam laesione grassatur, ut agris ibidem diligenter inspectis, in quantum possessori laboravit utilitas, sublevetur: quatinus mensurate conferatur quantitas beneficii, dum modus integer cognoscitur laesionis. Laborat enim hoc uno malo terris defiorata provincia, quae ne perfecta beatitudine frueretur, huius timoris frequenter acerbitate concutitur. Sed non in totum durus est eventus ille terribilis: praemittit signa gravia, ut tolerabilius sustineantur adversa. Tantis enim molibus natura rixante montis illius hiatus immurmurat, ut excitatus quidam spiritus grandisono fremitu vicina terrificet. Fuscantur enim aera loci illius exhalatione taeterrima et per totam paene Italiam cognoscitur, quando illa indignatio commovetur. Volat per inane magnum cinis decoctus et terrenis nubibus excitatis transmarinas quoque provincias pulvereis guttis compluit, et quid Campania pati possit, agnoscitur, quando malum eius in orbis alia parte sentitur. Videas illic quasi quosdam fluvios ire pulvereos et harenarum sterile impetu fervente velut liquida fluenta decurrere. Stupeas subito usque ad arborum cacumina dorsa intumuisse camporum et luctuoso subito calore vastata, quae laetissima fuerant viriditate depicta. Vomit fornax illa perpetua pumiceas quidem, sed fertiles harenas, quae licei diuturna fuerint adustione siccatae, in varios fetus suscepta germina mox producunt et magna quadam celeritate reparant, quae paulo ante vastaverant. Quae et ista singularis exceptio unum montem sic infremere, ut tot mundi partes probetur aeri permutatione tenere et sic suam substantiam ubique dispergere, ut non videatur damna sentire? Longe lateque pulveres rorat, vicinis autem quasdam moles eructuat et tot saeculis mons habetur, qui erogationibus tantis expenditur. Qui credat tam ingentes glebas usque in plana deductas de tam profundi hiatibus ebullisse et spiritu quodam efflante monti ore consputas quasi leves paleas fuisse proiectas? Alibi cacumina magna terrarum localiter videntur ardere: huius incendia paene mundo datum est posse cognoscere. Quemadmodum ergo non credamus incolis, quod testimonio potest universitatis agnosci? Quapropter, ut dictum est, talem eligat vestra prudentia, qui et remedia laesi conferat et locum subreptionibus non relinquat.
«Il re Teodorico al Prefetto del Pretorio Fausto (tra il 507-511 d.C.).
I Campani, danneggiati dall’ostilità del monte Vesuvio, implorando la nostra clemenza, versarono lacrime, perché, privati dei frutti della terra, fossero esentati dalla tassa fondiaria. E ciò meritatamente la nostra benevolenza consente che si faccia. Ma poiché non conosciamo il danno di ognuno di essi, ordiniamo che vostra eccellenza destini un uomo di provata fede per il territorio nolano o meglio napoletano dove la fatalità colpisce i prodotti del paese, perché, ispezionati in zona i campi, si aiuti nella proporzione in cui il proprietario fu danneggiato: si conferisca con misura la quantità del beneficio fino al punto in cui è conosciuta la precisa entità del danno.
È travagliata da questo unico male, danneggiata nelle terre, la provincia, la quale, perché non fruisca di una completa felicità, è frequentemente sconvolta da questo angoscioso timore. Ma non pienamente pericoloso è quell’evento terribile: si fa precedere da segni rilevanti così che si tollerino meglio le avversità. Infatti la voragine di quel monte all’interno mormora, rissando la natura per così grandi masse, tanto che un intenso soffio atterrisce i luoghi vicini con un fremito altisonante. Dall’esalazione assai nauseante di quel luogo l’aria è fatta nera e quasi per tutta l’Italia si sa quando accade l’eruzione. Vola per il grande spazio cenere impalpabile e, sollevatesi nubi di terra, piove polvere sulle province al di là del mare e si conosce cosa possa patire la Campania quando il suo male in altra parte della terra è avvertito.
Potresti lì vedere scorrere quasi fiumi di polvere e defluire liquide correnti per l’impeto vorticoso di sterili sabbie. Ti stupiresti che improvvisamente i campi in superficie si siano rigonfiati fino alle cime degli alberi e che siano stati devastati dall’improvviso, rovinoso calore, essi che erano stati fertilissimi, coperti di verde. Vomita quella fornace eterna sabbie di pomice ma fertili, le quali, sebbene siano state rese arse dal lungo bruciare, presto producono germogli di varie piante, e, con grande celerità, fanno rifiorire quelle terre che poco prima avevano devastato. Che è questa singolare eccezione che un solo monte così frema che è provato che atterrisce tanta parte del mondo per lo sconvolgimento dell’aria e disperde ovunque la sua sostanza così che non sembri sentirne i danni? Per ogni dove diffonde polvere, erutta poi nei luoghi vicini dei massi ed è ritenuto per tanti secoli monte, esso che è consumato da tante eruzioni. Chi potrebbe credere che zolle tanto ingenti, spinte in pianura, siano venute fuori da cosi profonde fenditure e, sputate dalla bocca del monte, per un ribollire interno siano state lanciate come leggera paglia? Altrove, in certi luoghi, grandi cime sembrano ardere: è stato dato quasi a tutto il mondo di poter conoscere gli incendi di questo. Come non credere agli abitanti in ciò che può esser conosciuto dalla testimonianza di tutti? Perciò, come è stato detto, la vostra saggezza scelga un uomo tale che risarcisca i danneggiati e non lasci posto alle frodi».
Il passo di Cassiodoro è interessante, e per i problemi amministrativi che si evidenziano all’indomani dell’evento eruttivo, e più specificamente per la descrizione dello stesso.
I Campani, in particolare i Nolani e gli abitanti del territorio napoletano, danneggiati dagli effetti dell’evento eruttivo chiedono di essere esentati dalla tassa fondiaria e pertanto fanno richiesta esplicita al Prefetto del Pretorio di nominare un addetto che accerti i danni.
Dal testo si evince l’esistenza di un contenzioso tra gli abitanti della Regione e gli organi statali, che in qualche misura sottovalutano gli effetti dell’eruzione, per cui si rende necessaria da parte di Cassiodoro una dettagliata descrizione e dei luoghi e dell’eruzione, perché siano chiare le necessità reali degli abitanti della Campania.
È evidente la dinamica dell’eruzione riconducibile alla messa in posto di «surges» unitamente alla formazione di depositi di caduta aerea costituiti in genere da materiale pomiceo che rappresentano l’episodio peculiare di questa eruzione72, avvenuta certamente prima del 507-511 data della lettera come si evince dal testo stesso.
Paschale Campanum, ed. Th. Mommsen, in M.G.M. (A.A.), IX, pagg. 265 e 330.
505 Theodoro73
(Mons Besubius eructuavit V id. Novembres)
Nell’anno 505 sotto il consolato di Teodoro
(Il monte Vesuvio eruttò il 9 di novembre)
Il passo potrebbe accordarsi all’evento ricordato dal Comes Marcellino nel 472 d.Cr.: infatti c’è da notare che entrambe le fonti citano l’avvenimento come accaduto durante il mese di novembre (6, Comes, 9, Paschale). Inoltre la cronologia di esso precede di poco la data della lettera di Cassiodoro (cfr. pp. 10-11) emessa tra il 507 e il 511, che descrive un evento di grossa entità accaduto precedentemente.
Pertanto anche se una risposta al problema potrebbe essere fornita solo da una revisione critica delle tre fonti, non è da escludere l’ipotesi, tenuto conto in particolare dei rilevamenti specifici sul terreno, che si tratti di un’unica eruzione. Tale ipotesi potrebbe essere avvalorata dalla considerazione che la cronologia dei chronica del periodo in questione dalla morte di Teodosio (395 d.Cr.) almeno fino alla fine del V sec. d.Cr., risulta da una serie di differenti epitomi che si completano a vicenda (cfr. M.G.M. (A.A.), vol. XI, pp. 45-47). L’eruzione si identifica con quella che in letteratura è ricordata come «l’eruzione del 472 d.Cr. » ma che allo stato attuale degli studi e considerato quanto sin qui esposto, potrebbe invece essere compresa cronologicamente tra la data tradizionale, appunto, del 472 d.Cr. - che pertanto costituirebbe il limite inferiore - e il 507-511 (lettera di Cassiodoro) che costituirebbe il limite superiore. Viceversa il successivo passo del Paschale Campanum del 512 si riferisce ad una eruzione differente (cfr. infra)
512 p.c. Felicis74.
1 [hoc anno in K. Iul. Sol eclipsin passus est],
2 [et monte Besuvio ardente VIII Id. Iulias
tenebrae factae sunt per vicinium montis]75
Nell’anno 512 dopo il consolato di Felice
1 [In questo anno il primo luglio, il Sole subì un’eclisse]
2 [ed ardendo il monte Vesuvio l’otto di Luglio
si fece scuro nelle vicinanze del monte].
Il passo rivela una eruzione di tipo stromboliano, di entità molto limitata. Livelli molto sottili di questa eruzione sono stati rinvenuti in punti vicini al vulcano e ben localizzati (ad es., nel Comune di Ottaviano).
I prodotti, quindi, ascrivibili a questa eruzione, controllati sul terreno, differiscono dai livelli di caduta dell’eruzione ”del 472” che coprono distanze anche molto lontane da cratere in direzione E-NE.
Infatti i Comuni in cui si sono eseguiti i rilevamenti (Palma Campania, Nola, Avella, Mugnano del Cardinale, Monteforte Irpino, Avellino, Atripalda) corrispondono a quel territorium neapolitanum, descritto da Cassiodoro, così devastato dall’eruzione. Pertanto si può affermare che gli strati eruttivi rinvenuti ad Atripalda, che dista dal cratere, in linea d’aria circa 30 Km. si possono sicuramente ascrivere all’eruzione avvenuta tra il 472 e il 507-511.
In tal senso per ora solo l’evidenza vulcanologica riscontrata sul terreno ci conferma la diversità delle due eruzioni. La fonte in esame, peraltro, unitamente all’osservazione degli strati in punti vicini al vulcano costituisce un contributo nella distinzione delle due eruzioni diverse, sia nell’entità che nella dislocazione geografica.
Procopius Caesariensis76, Bellum Gothicum, (ed. e trad. D. Comparetti, in F.St.It. Roma 1895).
II, 4: 536 d.C.
Τότε ϰαὶ τò ὄϱος ὁ Βέβιος ἐμυϰήσατο μὲν, οὐ μέντοι ἠϱεύξατο, ϰαίτοι γε ϰαὶ λίαν ἐπίδοξος ὰπ’ αὐτοῦ ἐγεγόνει ὅτι ὲϱεύξεται. διò δὴ ϰαὶ τοῖς ὲπιχωϱίοις ξυνἐβη ὲς δέος μέγα ἐμπεπτωϰέναι. τò δὲ ὄϱος τοῦτο Νεαπόλεως μὲν ἑβδομήϰοντα σταδίοις διέχει, τετϱαμμένον αὐτῇ πϱòς βοϱϱᾶν ἄνεμον, ἀπότομον δὲ ἀτεχνῶς ἐστι, τὰ ϰάτω μὲν ἀμϕιλαϕὲς ϰύϰλῳ, τὰ ὔπεϱϑεν δὲ ϰϱημνῶδές τε ϰαὶ δεινῶς ἄβατον. ἐν δὲ τῇ τοῦ Βεβίου ὑπεϱβολῇ σπήλαιον ϰατὰ μέσον μάλιστα βαϑὺ ϕαίνεται, ὥστε εἰϰάζειν αὐτò ἄχϱι ἐς τὰ ἔσχατα τοῦ ὄϱους διήϰειν. ϰαὶ πῦϱ ὲνταῦϑα ὁϱᾶν πάϱεστιν, ἤν τις ὑπεϱϰύπτειν τολμήσειε, ϰαὶ χϱόνῳ μὲν τῷ ἄλλῳ ἡ ϕλòξ ἐϕ’ ἑαυτὴν στϱέϕεται, πϱάγματα οὐδενὶ παϱεχομένη τῶν ταύτῆ ἀνϑϱώπων, ἐπειδὰν δὲ ϰτύπον τινὰ μυϰηϑμῷ ἐμϕεϱῆ τò ὀϱος ἀϕιῇ, ϰόνεως μέγα τι χϱῆμα οὺ πολλῷ ὕστεϱον ὲϰ τοῦ ἐπί πλεῖστον ὰνίησι. ϰαὶ ἤν μέν τινα ὁδῷ τò ϰαϰòν τοῦτο βαδίζοντα λάβη, τοῦτον δὴ τòν ἄνϑϱωπον οὐδεμιᾷ μηχανῇ βιώσεσϑαί ὲστιν, ἢν δὲ οἰϰίαις τισὶν ὲπιπέσοι, πίπτουσι ϰαὶ αὐταὶ τῷ τῆς ϰόνεως πλἡϑει ἀχϑόμεναι. ἀνέμου δὲ σϰληϱοῦ, ᾶν οὔτω τύχη, ἐπιπεσόντος, ἀνιέναι μὲν αὐτὴν ξυμβαίνει ἐς ὕψος μέγα, ὡς μηϰέτι ἀνϑϱώπῳ οϱατὴν γίνεσϑαι, ϕέϱεσϑαι δὲ ὅπη ἂν αὐτῇ τò πνεῦμα ὲπίϕοϱον εἴη, ἐμπίπτειν τε εὶς γῆν, ἢ ὡς ἑϰαστάτω τυγχάνει οὐσα. ϰαὶ ποτε μέν ϕασιν ἐν Βυζαντίῳ ἐπειπεσοῦσαν οὕτως ἐϰπλῆξαι τοὺς ταύτη ἀνϑϱώπους ὥστε πανδημεὶ ὲξ ἐϰείνου δὴ ϰαὶ ἐς τόδε τοῦ χϱόνου λιταῖς ἐνιαυσίοις ὲξιλάϰεσϑαι τòν ϑεòν ἕγνωσαν, ἐς Τϱίπολιν δὲ τῆς Λιβύης χϱόνῳ τέϱῳ ἐμπεπτωϰέναι. ϰαὶ πϱότεϱον μὲν ἐνιαυτῶν ἑϰατὸν ἢ ϰαὶ πλειόνων τòν μυϰηϑμòν τοῦτόν ϕασι γενέσϑαι, ὕστεϱον δὲ ϰαὶ πολλῷ τι ϑᾶσσον ξυμβῆναι. τοῦτο μέντοι ἀπισχυϱισάμενοι λέγουσιν, ὅτί δὴ ἐπειδὰν τῷ Βεβίῳ ταύτην ὲϱεύξασϑαι τὴν ϰόνιν ξυμβαίη, εὺϑηνεῖν ἀνάγϰη τὴν ἐϰείνη χϱαυ ϰαϱποὶς ἅπασιν. ἀὴϱ δὲ λεπτότατός ἐστι ϰαὶ πϱòς ὐγείαν ἱϰανòς πεϕυϰὼς ἐν τῷ ὄϱει τούτῳ πάντων μάλιστα. ὲς τοῦτο ἀμέλει τοὺς ϕϑό ηἁλόντας ἐϰ τῶν ἄνωϑεν χϱόνων ἰατϱοὶ πέμπουσι. τὰ μὲν οὗν ἀμϕὶ τῷ Βεβὶῳ ταὺτη πη ἔχει.
«In quel tempo il Vesuvio prese a mugghiare, senza però entrare in eruzione, quantunque tutto facesse credere che ciò farebbe, perloché le genti del paese vennero in grande timore. Questo monte è distante da Napoli settanta stadi e situato a settentrione di essa; è molto arduo; nella parte inferiore coperto di vegetazione tutt’intorno; di sopra è dirupato assai e mal praticabile. Sulla vetta del Vesuvio, quasi nel mezzo, vedesi una spelonca profonda da parere che si estenda fino alle radici del monte; là dentro chi ardisca sporgere il capo può veder del fuoco, e di tempo in tempo una fiamma si svolge, senza dar molestia alcuna alle genti del paese. Ma dopo che il monte ha emesso un rumore simile ad un muggito per lo più suol poco appresso scagliar fuori gran quantità di cenere, che se per mala ventura alcun viandante ne fosse colto, non v’ha possibilità alcuna ch’ei rimanga vivo; se poi venga a cadere sulle case, cadono anch’esse travolte dalla massa delle ceneri; quando avviene che le spiri contro un forte vento, sollevasi quella a grande altezza a perdita di vista e trasportata là dove la spinge il vento, vien poi a cadere sulla terra, a grandissima distanza. Dicesi che una volta andasse a cadere a Bizanzio, con tale spavento di quella gente che da quel tempo in poi furonvi istituite annue preghiere per placare l’ira divina, e che anche in altro tempo ne venisse a cadere a Tripoli in Africa. Dicesi pure che tal muggito prima avvenisse ogni cento o più anni, e più tardi si producesse anche più frequentemente. V’ha chi afferma che quando il Vesuvio abbia eruttato di queste ceneri, quella regione non possa a meno di esser molto ferace. L’aria su quel monte è quanto mai sottile e buona per la salute; ed invero i medici da tempo antico mandan colà i malati di tisi. E tanto sia detto del Vesuvio».
Negli anni intorno al 536, il Vesuvio evidenzia fenomeni precursori ma non associati ad una eruzione vera e propria. Il passo ne ricorda una precedente: «dicesi che una volta andasse a cadere a Bisanzio» espressione che può riferirsi a quella ricordata dal Comes Marcellino (472 d.Cr.). Si caratterizzano per questa: fenomeni precursori, una fase esplosiva e depositi di caduta in aree distali.
Procopio ricorda anche un’altra eruzione che potrebbe essere quella del 79 d.Cr.: «e che in altro tempo ne venisse a cadere a Tripoli in Africa».
Inoltre fa riferimento agli sconvolgimenti provocati dalle eruzioni di tipo pliniano che modificano profondamente gli assetti territoriali; tuttavia, la natura stessa dei prodotti è tale che al tempo stesso è portatrice di benefici (cfr. in questo senso il passo di Cassiodoro, loc. cit.: terra torna fertile e feconda in tempi brevissimi).
IV, 35: 553 d.C.
῎Eστι δέ τι ὄϱος ἐπὶ Καμπανίας ὁ Βέβιος, οὕπεϱ ἐν τοῖς ἔμπϱοσϑεν λόγοις ἐμνήσϑην, ὅτι δὴ πολλάϰις ὰϕίησιν ἥχον μυϰηϑμῷ ἐμϕεϱῆ. ϰαὶ ἐπειδὰν αὐτῷ τò τοιοῦτον ξυμβαίη, ὁ δὲ ϰαὶ ϰόνεως ἐπὶ τούτῳ ζεοὺσης τι χϱῆμα μέγα ἐϱεύγεται. ταῦτα μὲν ὲς ἐϰεῖνό μοι τοῦ λόγου ἐϱϱήϑη. τούτου δὴ τοῦ ὄϱους, ῇπεϱ ϰαὶ τῆς ϰατὰ τὴν Σιϰελίαν ʽAἴτνης, ϰενὰ τὰ ἐν μέσῳ ἐσχάτων ἄχϱι ἐς τὴν ὑπεϱβολὴν ἀπò ταὐτομάτου τετύχηϰεν εἶναι, οὔ δὴ ἔνεϱϑεν διηνεχὲς τò πῦϱ ϰαίεται. ἐς τόσον δὲ βάϑος τοῦτο δὴ τò ϰενόν διήϰειν ξυμβαίνει ὤστε δὴ ἀνϑϱώπῳ ἐν τῆ ἀϰϱωϱείᾳ ἑστῶτι ὑπεϱϰύπτειν τε τολμῶνα ἐνϑένδε οὐ ϱᾳδίως ἡ ϕλòξ őϱατὴ γίνεται. ὁπηνίϰα δὲ ξυνενεχϑείη τῷ ὄϱει τῷδε τὴν ϰόνιν, ῇπέϱ μοι ἐϱϱήϑη, ἐϱευγεσϑαι, ϰαὶ πἐτϱας ἀποτεμνομένη ἀπò τῶν τοῦ Βεβίου ἐσχάτων ἡ ϕλὸξ ὑπὲϱ τὴν ϰοϱυϕὴν τοῦ ὄϱους τούτου μετεωϱίζει, τὰς μὲν βϱαχείας, τὰς δὲ ϰαὶ μεγάλας ϰομιδῆ οὔσας, ἐνϑένδε τε αὐτὰς ἀποπεμπομένη ὅπη παϱατύχοι διασϰεδάννυσι. έει δὲ ϰαὶ ύαξ ἐνταῦϑα πυϱòς ἐϰ τῆς ἀϰϱωϱείας ϰατατείνων ἄχϱι ἐς τοῦ ὄϱους τòν πϱόποδα ϰαὶ ἔτι πϱόσω, ἅπεϱ ἅπαντα ϰαὶ ϰατὰ τὴν Αἴτνην γίνεσϑαι πέϕυϰεν. ὄχϑας δὲ ποιεῖται ὑψηλὰς ἑϰατέϱωϑεν ὁ τοῦ πυϱòς ύαξ, τὰ ἔνεϱϑεν τέμνων. ϰαὶ ϕεϱομένη μὲν ἐπὶ τοῦ ύαϰος τὰ πϱῶτα ἡ ϕλòξ ϰαιομένου εἰϰάζεται ὕδατος ἐϰϱοῇ · ἐπεὶ δέ αὐτῇ ὰποσβεσϑῆναι ξυμβαίη, ἀναστέλλεται μὲν τῷ ύαϰι ὁ δϱόμος εὐϑὐς, ἐπίπϱοσϑέν τε ὁ οῦς οῦδαμῆ πϱόεισι, τὸ δὲ ὑϕιζάνον τούτου δὴ τοῦ πυϱὸς πηλὸς ϕαίνεται σποδιᾷ ἐμϕεϱής.
«Nella Campania trovasi il monte Vesuvio da me già in un precedente libro ricordato; il quale spesse volte emette un suono simile ad un muggito, e tosto che questo avvenga, erutta anche una grande quantità di cenere ardente. Ciò io già dissi in quel libro. Questo monte, come l’Etna in Sicilia, è per fatto naturale tutto vuoto nel mezzo dal piede alla cima, e giù nel fondo arde perpetuo fuoco. Ed il vuoto giunge a tal profondità che un uomo che trovasi sulla vetta ed osi sporgere il capo, a stento riesce a vedere la fiamma. Quante volte accada che questo monte, come già dissi, erutti ceneri, la fiamma, schiantando anche sassi dalle viscere del Vesuvio, li scaglia verso la vetta quali piccoli, quali assai grandi, e di là sparge d’ogni dove; ed anche un torrente di fuoco scorre ivi dalla vetta fino alle radici del monte e più in là ancora; cose tutte queste che avvengono anche nell’Etna. E quel torrente di fuoco, rompendo il terreno, forma alte rive da ambo le parti. La fiamma che corre dapprima sul torrente lo assomiglia ad un corso di acqua accesa; spenta poi ch’essa sia, il torrente tosto arresta il suo corso, né più oltre procede, e quel che rimane di quel fuoco pare come un fango cinereo».
Il passo evince una emissione di materiali tipo lava ed una presenza di fango cinereo (lahar), forse riconducibili alle emissioni da ”base surge” e/o ”lahar” legati sempre all’eruzione del 472 d.Cr.77
Notes de bas de page
1 Per l’identificazione dell’eruzione si veda: L. Lirer, T. Pescatore, B. Booth, G.P.L. Walker, Two Plinian Pumice - Fall Deposits from Somma Vesuvius, Italy, Geological Society of American Bulletin, 84, pp. 759-772, 13 figs, March 1973.
2 Anche nell’agro avellinese (cava dell’Arciprete) si è rinvenuto anni or sono traccia di un insediamento del Bronzo antico (figg. 1 e 2); il materiale rientra in pieno nella facies di Palma Campania, per il cui inquadramento si veda, C. Albore Livadie, Palma Campania (Na). Resti di abitato dell’età del bronzo antico, Not. Scavi, serie VIII, XXXIV, 1981, pp. 59-101.
3 Si veda, G. Delibrias, G.M. Di Paola, . Rosi, R. Santacroce, La storia eruttiva del complesso vulcanico Somma-Vesuvio ricostruita dalle successioni piroclastiche del Monte Somma, Rend. Soc. It. Men. Petr., 35, 1, 1979, pp. 411-438.
4 M. Alessio, F. Bella, S. Improta, G. Belluomini, G. Calderoni, C. Cortesi e B. Turi, University of Rome Carbon-14 Dates XII, Radio Carbon, 16, No,3, 1974, pp. 358-367. (Datazioni non calibrate).
Cava dell’Arciprete 1 (R 937). Acidi humici da strati humificati al di sotto delle pomici di Mercato, soprastanti il tufo grigio campano, facies gialla. Paleosuolo: 7870±50; 5920 a. Cr.
Ad Avella, in Loc. S. Paolino (necropoli monumentale romana extraurbana nord-orientale) durante una campagna di scavo eseguita nel maggio 1970, nel paleosuolo al di sotto delle pomici di Avellino, si rinvennero alcuni frammenti d’impasto di ceramica comune ed un piccolo strumento di ossidiana.
Per l’identificazione delle pomici di Mercato si veda: H. J. Johnston Lavis, The Geology of the Mt. Somma and Vesuvius: being a study of volcanology, Q. Journal Geol. Soc., London, 1884, 40, pp. 35-149; G.P.L. Walker, Metodi Geologici per la valutazione del Rischio vulcanico, Atti del convegno: I vulcani attivi dell’area Napoletana, 1977, pp. 1153-60, Regione Campania, Napoli.
Cava dell’Arciprete 2 (R. 938). Acidi humici da strati humificati sottostanti le pomici bianco-grigie attribuite alle pomici di Avellino e soprastanti le pomici di Mercato. Paleosuolo: 3870±50; 1920 a. Cr.
Per l’identificazione dell’eruzione cfr. nota 1.
Cava dell’Arciprete (R. 939). Acidi humici di strati humificati al di sopra delle già menzionate pomici bianco-grigie, sottostanti ad una eruzione recente, identificata con il nome di pomici di Pollena. Paleosuolo: 1630±50; 320 d.Cr.
Per l’identificazione dell’eruzione si veda: M. Rosi e R. Santacroce, The A.D. 472, «Pollena» eruption: a poorly known Plinian event in the recent history of Vesuvius, M.F. Sheridan e F. Barberi (editors), Explosive Vulcanism, Volcanol. Geotherm. Res., 16, 1983.
5 Dal paleosuolo sovrastante le pomici di Avellino, dovrebbero provenire le due tazze appenniniche, conservate nel Museo Irpino, provenienti dalla cava Guanci (figg. 3, 4 e 5).
6 Per l’identificazione del sito cfr. la nota 18.
7 Per la tomba a camera cfr. A. Sogliano, Atripalda, Not. Scavi, 1881, pp. 298-300.
Per i rinvenimenti dei vasi aretini di M. Perennius Crescens, cfr. Archivio del Museo Prov. Avellino.
La tomba (larario puerile) rinvenuta nel 1975, inedita, è conservata presso il Museo Provinciale di Avellino; si veda la relazione C.G. Franciosi, Archivio Soprintendenza Salerno, n. 796/48L del 27.2.1976; cfr. M. Degani, I giocattoli di Giulia Grafide fanciulla brescellese, Bull. Com., 1951-52, pp. 15-19; L. Mercando, Il Larario Puerile del Museo Oliveriano di Pesaro, St. Oliveriana, XIII-XIV, 1965-66, pp. 142-147. L’area è stata vincolata con D.M. del 23-10-1975.
Per la necropoli di via Cesinali, cfr. L. Mercando, Porto Recanati, Not. Scavi, 1974, pp. 142 e ss.; A. Fiammenghi, La necropoli di S. Marco di Castellabate, Rassegna Storica Salernitana, II,1,1985, pp. 269-277.
L’esplorazione archeologica iniziata nel giugno 1983, dopo l’interruzione dei lavori d’un fabbricato per civili abitazioni da parte delle I.A.C.P., è continuata sistematicamente dal novembre del 1983 al giugno 1984. L’area vincolata con D.M. Luglio 1983, è ubicata ad est dell’anfiteatro extra moenia dell’antica Abellinum.
8 Cfr. M. Rosi e R. Santacroce, op. cit., passim.
9 Si è ritenuto opportuno differenziare questa ceramica da quella denominata «a bande larghe». Per una suddivisione delle classi ceramiche rinvenute ad Atripalda nei saggi di cui si dà notizia in questo articolo cfr. pp. 128 e ss.
10 Cfr. W. Hayes, Late Roman Pottery, London, 1972, pp. 313 e 314, tav. XXIa.
11 Cfr. Hayes, op. cit., figg. 16-17; EAA, Atlante delle forme ceramiche, I, Roma, 1981, pp. 83-84, tav. XXXIV; J. Freed, Pottery from the Late Middens at San Giovanni, Centro Canadese in Italia e Sopr. Arch. Basilicata. Lo scavo di San Giovanni di Ruoti ed il Periodo Tardo Antico in Basilicata, Atti Tav. Rotonda, Roma, 4 luglio 1981, Bari, 1983, pp. 95 e 105.
12 R.A.G. Carson, P.V. Hill, J.P.C. Kent, Late Roman Bronze Coinage, AD. 324-498, London, 1962, II, nr. 106; AE/3 Valentiniano I, Valente, Graziano (367-375); A. Robertson, Roman Imperial Coins, V, Oxford, 1982. Cfr. tav. 84, 26: AE/4, Valentiniano II (383-387).
13 Per la forma 61B, cfr. nota 11; per la forma Hayes 81, Hayes, op. cit. fig. 22; Atl. cit., p. 104, tav. XLVIII, 7.
14 Per la forma dell’anfora si veda M.J. Vermaseren - C.C. van Essen, The excavations in the Mithraeum of the Church of Santa Prisca in Rome, Leiden, 1965, p. 353, tav. LXXXIII, 4 n. 10 e p. 354, tav. LXXXIV, 3 n. 28; per la cronologia p. 338; terminus ante quem 400 d.Cr.
15 Comunicazione orale della Dott.ssa S. Sorda.
16 Cfr. Hayes, op. cit., fig. 35, nn. 12-13; Atl. cit., p. 215, tav. CVI, 3.
17 Cfr. L.R.B.C., cit., II, nr. 775 (383-387).
18 Il Comune di Atripalda dista circa 3 Km. ad Est dell’odierno capoluogo dell’Irpinia. Anticamente la città si estendeva sul piano della collina che domina Atripalda da NO tra il torrente Schiti o Rigatore e la riva sinistra del Sabato. Sicuri dell’identificazione ci fanno alcune testimonianze, risalenti al XVII e XVIII sec. che attestano l’esistenza di antiche vestigia presso «la Tripalda» ed il significativo nome di «civita» che il luogo conserva ancora oggi.
La sua ubicazione è confermata, negli Itinerari quali la Tabula Peutingeriana e l’Anonimo Ravennate sul raccordo tra l’Appia e la Capua-Rhegium, che partendo da Benevento giungeva a Salerno (Tab. Peut., tav. VI; Rav., p. 72; K. Miller, Itineraria Romana, Stoccarda, 1916, p. 371).
Del primitivo centro irpino, poche sono le testimonianze giunte sino a noi; tale origine è attestata oggi dal nome stesso della città, osco, e dai rinvenimenti archeologici risalenti ad età pre-romana (cinta muraria, ceramica, bolli laterizi).
Non vi sono elementi certi per l’identificazione degli Abellinates Cognomine Protropi, menzionati da Plinio (Nat. Hist., III, 105) nell’ambito della divisione amministrativa augustea come abitanti di Abellinum (J. Beloch, Romische Geschichte, Berlino, 1926, pp. 493; 495; 586).
Durante le guerre sannitiche come la maggior parte dei centri irpini, Abellinum fa parte della Lega Sannitica e alla metà del III sec. a.Cr. la sua condizione doveva essere quella di civitas foederata e forse tale rimase fino alla guerra sociale.
Le confische territoriali post-annibaliche testimoniate anche dalla presenza di un limes di ager publicus nel suo territorio, non rendono sicura la deduzione di una colonia in età graccana ammessa dal Beloch, loc. cit, sulla base della tradizione letteraria (Liber Col. p. 229). Colonia probabilmente sillana, rinforzata da Augusto e successivamente da Alessandro Severo (C.I.L., 1117, dedica a Gordiano III del 240 d.Cr.: Colonia Ven(eria) Livia Aug(usta) Alexandrian(a) Abellinatium), iscritta alla tribù Galeria, Abellinum fu nell’ordinamento augusteo, e successivamente in quello dioclezianeo assegnata alla I Regio (Plinio, Nat. Hist., III, 62-63; Tol III, 1, 62); R. Thomsen, The Italic Regions, from Augustus to the Lombard Invasion, Copenhagen, 1947, pp. 57-58, pp. 63-64, pp. 74-75. Nel IV sec. d.Cr. Abellinum fu sotto la giurisdizione del Vicarius Urbis Romae (Cod. Theod., XII, 68; L. Cantarelli, La diocesi italiciana da Diocleziano alla fine dell’impero occidentale, Roma, 1903, pp. 18, 50, 112, 128) ed al secolo successivo risale la costituzione della diocesi, per la menzione di un Timoteo Abellinas, nel concilio di Papa Simmaco (F. Lanzoni, Le diocesi d’Italia dalle origini al VII sec. d.Cr., Faenza, 1927, pp, 239-242).
19 Presumibilmente di età sannitica; nessun edificio all’interno della cinta muraria sino ad oggi documenta questo periodo.
20 La costruzione di questa cinta muraria in opus reticulatum ed il relativo assetto urbanistico, rientra nell’ottica di quel processo di ricostruzione delle città della Campania e delle regioni sannitico-irpine all’indomani della guerra sociale; E. Gabba, Urbanizzazione e rinnovamenti urbanistici nell’Italia centro-meridionale del I sec. a.Cr., Studi Classici e Orientali, 21, 1972, pp. 93-101, 105-106. Altri monumenti della città, nello schema di primo impianto, hanno la stessa tecnica edilizia (anfiteatro, terme; strutture in opus reticulatum, identificabili con edifici pubblici: basilica, o curia nell’area del foro, cfr. M. Della Corte, Not. Scavi, 1928, pp. 379, 382). Per un’area di diffusione della tecnica reticolata, in età augustea, cfr. M. Torelli, Tecniche edilizie romane - Tecnologia economica e società nel mondo romano, Atti del Convegno di Como, sett. 1979, Como, 1980, pp. 142, 152, 153.
21 Un sigillo di bronzo di M. Vipsanius Primigenius un liberto di Agrippa, presumibilmente uno dei primi proprietari della domus, è stato rinvenuto lungo il bordo occidentale della natatio.
22 L ambiente «a terrazza», che ha avuto rifacimenti sino ad età tardo-antica, presenta una struttura in opus incertum utilizzata per la II fase in opus reticulatum; il riempimento delle strutture per rimpianto del pavimento dell’ambiente in questa tecnica è interamente costituito da abbondante ceramica a vernice nera.
23 86 monete, Costantino I (330-333 d.Cr.) RIC VII, p. 453 n. 219; Costantino II (330-333 d.Cr.) RIC VII, p. 453 n. 220; (336-337), RIC VII, p. 529 n. 223; Costante (336-337), RIC VII, p. 528 n. 225; (337-340) RIC VIII, p. 250 nn. 34-35; (347-348) RIC VIII, p. 253 n. 84; Elena (ante 340 d.Cr.), RIC VIII, p. 143 n. 55; Costanzo II (330-333); RIC VII, p. 453, n. 221; (347-348) RIC VIII, p. 363 n. 182. Il riferimento bibliografico è tratto dalla scheda del rinvenimento illustrata dai dati di scavo, in corso di stampa nella sezione «Vita dei Medaglieri» per gli Annali di Numismatica da parte di M. Fanello Sarno e L. Mangieri.
24 Q. -α 6, III strato: settembre 1976. Motivi di tutela amministrativa e di esplorazioni archeologiche per successive occupazioni temporanee, hanno reso necessario uno spostamento dello scavo e di conseguenza un temporaneo abbandono dei saggi.
25 Si veda per la datazione, riportata dalle fonti Appendice p. 135.
26 La necropoli extra-urbana meridionale in via Cesinali sembra cessare nel corso del V sec. d.Cr.
27 Comunicazione orale del professore Rolandi; il forte pendio ha potuto, per dilavamento, far coprire dal lapillo il fossato antico.
28 Lo scavo è stato condotto nel dicembre 1977. Le tombe con corredo sono la 12, 13, 15, 16.
29 Rimando per i confronti e le considerazioni al volume di recente pubblicazione a cura di P. Peduto, Villaggi fluviali nella pianura Pestano del secolo VII. La chiesa e la necropoli di S. Lorenzo di Altavilla Silentina, Salerno, 1984, p. 57-58. Per la brocchetta di Atripalda, pubblicata come acroma, cfr. tav. XXVI; altre brocchette simili alla nostra provengono da Aeclanum, tav. XXVI; Pratola Serra, tav. XIII; Casalbore, tavv. X e XII; Altavilla Silentina, tav. XVII.
30 Questo ornato si confronta con un frammento di ceramica dipinta, forma chiusa, dal Q. E.23, strato II - cfr. p. 131.
31 La scelta di questo saggio è scaturita da motivi pratici. I materiali, rinvenuti negli scavi degli anni precedenti, in altre aree, che potevano costituire una ulteriore documentazione sono conservati in un edificio rurale danneggiato dal sisma del 23-11-1980, e sino ad oggi non è stato possibile poterli studiare.
32 Cfr. in questo stesso volume il contributo di V. Sampaolo, dà notizia di ceramiche che sembrano avere la stessa tecnica e che si confrontano con altre rinvenute nello scavo condotto da P. Arthur in via Carminiello ai Mannesi nel 1983, la cui cronologia risale alla metà del V, e giunge sino almeno agli inizi del VI sec. d.Cr.; cfr. anche esemplari inediti da Venusta Romana nei depositi della Sopr. Arch. della Basilicata. Si veda anche L. Giardino, Metaponto ’77. La campagna di scavo nell’area del castrum, p. 429, nota 35, Magna Grecia Bizantina e trad. classica, Atti del XVII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 9-14 ottobre, 1977, Napoli 1978.
33 M. Giuntella, Cornus (Oristano), Indagini nell’area paleocristiana. Relazione preliminare della Campagna 1978, Not. Scavi, 1981, p. 588, n. 88, fig. 44. M.G. Maioli, La ceramica fine da mensa, Ravenna il porto di Classe, Imola, 1983, pp. 102, 103 n. 437.
34 Si vedano in questo stesso volume le notizie di Valeria Sampaolo, vedi anche H. Blake, Ricerche su Luni medioevale, Scavi di Luni II, Roma, 1977, pp. 644-645, tav. 333-334 (1-2); tav. 334 (3-10). Per un inquadramento generale del problema, cfr. J. Freed, Pottery from Middens at San Giovanni. Lo scavo di S. Giovanni di Ruoti ed il periodo Tardo Antico in Basilicata, Atti Tav. Rotonda, Roma, 4 luglio 1981, Bari, 1983, pp. 1199 e ss. ed anche M. Salvatore, La ceramica alto-medievale nell’Italia Meridionale, Stato e prospettive della ricerca, Arch. Med. 1982, p. 47 e ss.
35 Si veda P. Arthur, Le Terme romane di via Carminiello ai Mannesi: Relazione preliminare di scavo, Arch. Med., 1983, pp. 2, 7, 8. P. Peduto, Altavilla Silentina, cit., passim. Per la tecnica delle ceramiche «a bande» dipinta, anche se da un contesto cronologicamente più tardo, cfr. M. A. Iannelli, La ceramica di un insediamento medievale (XI-XII sec.), Contributo per una individuazione delle aree di produzione ceramica in Campania, Salerno, 1984, passim.
36 S. Gelichi, La ceramica grezza altomedievale, pp. 127-130, Ravenna, cit: gli esemplari sono ascrivibili a contesti di VII - prima metà VIII sec. d.Cr.
37 P. Arthur, op. cit., p. 389, fig. 2,5: contesto databile al VI sec. d.Cr. S. Gelichi, La pietra oliare, Ravenna, cit., pp. 176-177; la cronologia varia da contesti databili dal IV-V, alla seconda metà dell’VIII sec. che costituisce il terminus ante quem.
38 Hayes, fig. 65, 1; Atlante delle forme ceramiche, I, Roma, 1981, p. 82, tav. XXXIII, 5; Hayes, 61 B13, fig. 16; Atl. p. 83, tav. XXXIV, 2; 91 D, fig. 143 e ss.; Atl., p. 106, tav. XLIX, 7.
39 Massimino il Trace, 235-236, asse, zecca di Roma: A. Robertson, op. cit., 1977 III, p. 174, nr. 34; Costante I, 341-346: L.R.B.C., I, 635 e ss.; Costanzo II, 341-346, op. cit. n. 959; Costanzo II, 355-361. op. cit. II, nr. 2368, p. 100; op. cit. II nr. 691.
40 AA.VV. Scavi di Lutti, 1973, p. 407, tav. 72, 5.
41 Hayes fig. 7 p. 217, Tav. CVI,10; 50 A, Hayes fig. 12; Atl. p. 65 tav. XXVIII, 10.
42 Hayes p. 100, 61B, variante; Atl. p. 83, Tav. XXXIV; Freed, op. cit., p. 105 fig. 4; 50B/64, Hayes, fig. 12; Atl. p. 87, tav. XXXVI, 3; 80A, Hayes p. 127; Atl. p. 104, tav. XLVIII, 1-2.
43 Hayes, forma originale, 62A: Hayes p. 104 fig. 17; Alt. p. 120, TAV. LIV, 8.
44 M. Salvatore, La ceramica altomedievale nell’Italia Merid. Stato e prospettive della ricerca, Arch. Med., 1982, p. 50, tav. I, 1.
45 J. Deneauve, Lampes de Carthage, Paris, 1974, p. 211 n. 1121.
46 Per la forma e la decorazione cfr. P. Arthur, Arch. Med., 1983, p. 388, fig. 2, 5,: il contesto è datato al VI sec. d.Cr.
47 Hayes, op. cit., pp. 310-314; p. 222 per le decorazioni «stile E» fig. 57 nn. 328-330. R. Guery, Une reproduction monétaire de Théodose II sur lampes tardives, B. A. Algér, IV, 1970, pp. 271-277. Per l’identificazione delle monete cfr. anche Hayes, op. cit. p. 313, nota n. 7.
48 Ostia, IV, fig. 61; Atl., tav. CIV, 9, 10; 93B, Hayes, fig. 27; Atl, LI, 9, p. 110.
49 Per le forme originali cfr. 91D, Hayes, fig. 26; Atl., XLIX, 7: 93 e 94, Hayes, loc. cip, Atl, pp. 101 e 110.
50 Q. E 23. II strato; cfr. l’ornato della brocchetta della T.15 rinvenuta nella tomba della necropoli addossata alla cinta muraria settentrionale, cfr. p. 60 di questo testo.
51 S. Gelichi, loc. cit.
52 Cfr. P. Arthur, op. cit., figg. 2, 3 e 4; D. Whitehouse - P. Arthur, La Ceramica dell’Italia Meridionale. Produzione e Mercato, tra V e X sec. Arch. Med., 1983, p. 43, fig. 3,3.
53 Il tipo di vetrina monocroma, cui l’esemplare si può confrontare consente una datazione del pezzo al XIII sec. d.Cr. cfr. AA.V.V. Caputaquis medievale, I, Ricerche 1973, Salerno, 1976, tav. XXXVIII, n. 9; II, Ricerche 1974-1980, Napoli, 1984, pp. 124, 126 e 216.
54 Costantino, (341-346): L.R.B.C.I., cfr. nr. 1397; Costanzo II, (350-51), II, nr. 897; Costanzo II o Gallo: (352/54-360), II, p. 60, nr. 670-673; II, 674-676. Libio Severo, (461-465), II, p. 110.
55 Hayes, 61, n. 21, fig. 16; Atl. pag. 84, tav. XXXV 1 e 3, J. Freed, op. cit., p. 95.
56 Massimiano (294/6-305), Robertson, cit., p. 32 nr. 112; Costante (?) (335-341), L.R.B.C., I, cfr. p. 16; Costanzo II (347-348), Robertson, V, cfr. p. 302, nr. 7, Tav. 67; Costanzo II, (351-361) L.R.B.C., II, cfr. pp. 96-7; Valentiniano I, (364-378), L.R.B.C., II cfr. p. 52, nr. 338; ---]NTI[---, (388-408): L.R.B.C., II, p. 62; Flavio Vittore o Eugenio (fine IV), Robertson, V, tav. 88, 8 riferimento generico; Onorio e Teodosio II (408-423): L.R.B.C., II, nr. 1114; Marciano (450-457) L.R.B.C., II, p. 463; Vitige (536-540) coniazione di restituzione, cfr. W. Hahn, Moneta Imperii Byzantini, III, Wien, 1981, tav. 41, 85.
57 Da Montoro proviene la dedica (C.I.L. X 1117) onoraria a Gordiano III (240 d.Cr.), in cui è citata una deduzione coloniale dell’imperatore Alessandro Severo. La deduzione e la dedica potrebbero essere in rapporto con questi interventi di risistemazione urbana (?).
58 Su Nola, si vedano in questo volume le considerazioni di Valeria Sampaolo; su Puteoli cfr. Camodeca, loc. cit..
59 Per l’acquedotto del Serino, I. Sgobbo, Not. Scavi, 1938, pp. 75 e ss. cfr. per la datazione, G. Camodeca, Puteoli, Studi di Storia Antica, IV-V, 1980-81, p. 60: il restauro fu curato dal primo Consularis Campaniae M. Ceionius Iulianus (H. Jones, J.R. Martindale, J. Morris, P.L.R.E., I, 476), per un successivo restauro ricordato in una costituzione di Onorio (28-12-399: C.Th., XV, 2, 8), cfr. Camodeca, op. cit. p. 84.
60 Cfr. C.I.L., X, 1126, P.L.R.E., cit., 690: C. Lucceius Petilius, signo Gaudentius, fu patrono di Abellinum, forse nativo. C.I.L., X, 1125, P.L.R.E., 875: C. Iulius Tatianus Rufinianus, fu Consularis Campaniae circa il 334; C. TA., XII, 1, 68: si parla di un ignoto Consularis Campaniae, colpevole di nimia arrogatio ai danni dell’ordo Abellinatium·, per l’identificazione del Consularis cfr. Camodeca, cit., pp. 105-106; C.I.L., X, 1128 P.L.R.E., II, 244: l’iscrizione è datata al 409 per la menzione del Prefetto del Pretorio Caecilianus; in essa si fa anche menzione di un ignoto magister militum (P.L.R.E., II, 1223, 19) e si ravvisa il nome, scorrettamente tradito del Consularis Campaniae Pontius Paulinus cfr. Camodeca, cit., p. 409. Su di un cippo miliare inedito (statua reimpiegata), rinvenuto in loc. Torrette di Mercogliano, lungo l’attuale strada statale 7 bis, sono ricordati i nomi degli imperatori sotto i quali sono stati eseguiti i lavori, ed il numero delle miglia: quattro da Abellinum. Gli imperatori sono Giuliano e Valentiniano, Teodosio e Arcadio (fine IV-V d.Cr.).
61 Q. E 22, strato IV: 28 AE illeggibili, databili tra la seconda metà del IV e del V sec. d.Cr.
62 D. Whitehouse, Medieval Archeology, 10, 1966, pp. 36-44.
63 Nella stratigrafia delle due strade, per ora rimesse in luce, della città antica, un cardo ed un decumanus non si è mai rinvenuto lo strato di lapillo. Molto probabilmente esso fu tolto di proposito, perchè meglio si potesse utilizzare il fondo stradale. Si può supporre che il decumano, soprattutto, potesse aver avuto una continuità anche quando, in età più tarda, presumibilmente dal VII sec. d.C., Abellinum, si va gradualmente riducendo, a favore di nuovi e più sicuri insediamenti sulle sommità di colline quali il Mons Truppoaldi (l’odierna collina detta oggi Monte Castello o Castello dei Monaci, sulla riva destra del Sabato) e la collina della «Terra», nell’odierna Avellino (area del Duomo). Per questo problema cfr. AA.VV. Saepinum, Museo Documentario dell’Altilia, Campobasso, 1982, p. 174.
64 Sul problema della contrazione e della disgregazione, in età alto medievale, dei centri urbani; G. Galasso, Le città campane nell’alto Medioevo, Archivio storico prov. napoletane, LXXXVII, n. s. XXXVIII, 1959, 119, 42 e particolarmente pp. 20 ss.
65 Cassio Dione Cocceiano, console nel 229 d.Cr., P.I.R. 2, II, 492.
66 Gaio Fulvio Plauziano, Prefetto del Pretorio di Settimio Severo, già nel 197, sino al 205 (P.I.R. 2, III, 1943, n. 554, pp. 218-221), nativo di Leptis Magna, nella provincia d’Africa: M. Torelli, Per una storia della classe dirigente di Leptis Magna, Rend. Lincei, 28, 1973, pp. 393-394.
67 Settimio Severo, Caracalla e Geta.
68 Marcellino Comes·. P.L.R.E., II, p. 710, nr. 9: Marcellino, nativo dell’Illirico; egli fu a servizio come funzionario di palazzo (cancellarius) di Giustino patricius (521-527). Egli scrisse il suo Chronicon, come un seguito di S. Girolamo, da Teodosio I sino all’inizio del regno di Giustiniano, ricevendo cosi il favore dell’imperatore. Il titolo di Comes gli fu probabilmente dato da Giustiniano dopo la prima edizione del Chronicon.
69 Cfr. in questo stesso volume Rosi-Santacroce.
70 Cassiodoro, P.L.R.E., II, pp. 265-269, nr. 4: Flavio Magno Aurelio Cassiodoro Senatore quaestor palatii (ministro responsabile delle questioni legali) di Teodorico, tra il 507-511.
71 P.L.R.E., II, pp. 454-456, nr. 9: Fausto (9); Flavio Anicio Probo Fausto Nigro, il Giovane, Prefetto del Pretorio d’Italia nel 507-512.
72 Cfr. Rosi - Santacroce, loc. cit.
73 P.L.R.E., II, p. 1097, nr. 62: Flavio Teodoro, console in occidente con Sabiniano (5) in oriente.
74 P.L.R.E., II, pp. 462-463, nr. 20 e nr. 5: Flavio Felice, console nel 511, in occidente, con Flavio Secundino in oriente, durante l’impero di Teodorico.
75 Questa parte del testo, data in parentesi quadra è una interpolazione dello scrittore campano alle annotazioni storiche successive all’anno 493 d.Cr., non pertinenti al Chronicon originale.
76 Procopio di Cesarea: storiografo del tempo di Giustiniano. Nacque a Cesarea in Palestina verso la fine del V sec. d.Cr.; nel 527 era a Costantinopoli, segretario di Belisario; lo seguì nelle spedizioni militari in Asia, Africa ed Italia sino al 540. Si ritiene che morisse, tra il 562 ed il 563, vedi D. Comparetti, loc. cit., prefazione.
77 M. Rosi e R. Santacroce, The A.D. 472, Polleria eruption: a poorly known Plinian event in the recent history of Vesuvius, M. F. Sheridan e F. Barberi (editors), Explosive Vulcanism, Volcanol. Geotherm. Res., 16, 1983.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Tremblements de terre, éruptions volcaniques et vie des hommes dans la Campanie antique
Ce livre est cité par
- Saccoccio, Fabio. (2021) Themes in Contemporary Archaeology Europe's Early Fieldscapes. DOI: 10.1007/978-3-030-71652-3_14
- Saccoccio, Fabio. (2021) Crop Field Management and Social Structure at Gricignano d’Aversa (Campanian Plain, Southern Italy) in the Early Bronze Age. Environmental Archaeology, 26. DOI: 10.1080/14614103.2020.1743099
Ce chapitre est cité par
- Mastrolorenzo, Giuseppe. Palladino, Danilo M.. Vecchio, Giuseppe. Taddeucci, Jacopo. (2002) The 472 AD Pollena eruption of Somma-Vesuvius (Italy) and its environmental impact at the end of the Roman Empire. Journal of Volcanology and Geothermal Research, 113. DOI: 10.1016/S0377-0273(01)00248-7
Tremblements de terre, éruptions volcaniques et vie des hommes dans la Campanie antique
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3