L’età preistorica a Sarno. Le testimonianze archeologiche di Foce e San Giovanni
p. 35-53
Note de l’éditeur
(pl. X-XXVII)
Plan détaillé
Texte intégral
1Noto nella letteratura archeologica per le necropoli protostoriche1 e le testimonianze di età ellenistico-romana2, l’agro sarnese ha ora rivelato, grazie alle indagini condotte dalla Sovrintendenza archeologica per le province di Salerno-Avellino-Benevento3, chiare evidenze di una intensa e prolungata frequentazione preistorica4.
2Le ricognizioni archeologiche presentate in questo articolo sono state condotte nelle località Foce e San Giovanni, ma solo a Foce, nelle immediate vicinanze del teatro ellenistico, sono stati eseguiti saggi di scavo. Per S. Giovanni si dispone, al momento, di pochi ma significativi materiali provenienti da uno sbancamento.
3Entrambe le località, distanti tra loro circa 2 Km., sono ubicate presso due delle sorgenti del fiume Sarno, sulle pendici dei monti che delimitano a nord-est l’agro sarnese.
4I dati in nostro possesso permettono di delineare un primo quadro della frequentazione preistorica che risulta compresa tra un momento avanzato del neolitico medio e la media età del bronzo appenninica5. Ad eccezione di quest’ultimo periodo attestato in loc. S. Giovanni tutta la frequentazione precedente è nota dai saggi condotti in loc. Foce. Di questi viene preso in esame il saggio 1 aperto nel taglio di una parete determinata da uno sbancamento6.
5Detto saggio, condotto a partire dall’humus vegetale attuale, è stato sospeso al raggiungimento di un potente strato di pomici che ne ha impedito, dopo aver seguito per 10 metri le testimonianze archeologiche e geologiche del luogo, il proseguimento in profondità.
Riferisco la stratigrafia notata (Tav. X)
6str. 1) Humus vegetale composto da sabbia + pozzolana. Colore grigio, ht. cm. 40-50, formazione alluvionale.
7str. 2) Cenere vulcanica compatta in giacitura primaria ma disturbata dalla vegetazione attuale. Ht. cm. 20-25.
8str. 3) Lapillo grigio misto a sabbia (nube ardente del 472 d.C.?) in giacitura primaria ma disturbato dalla vegetazione attuale. Ht. cm. 25-35.
9str. 4) Sabbia + pietrisco di piccolissime e medie dimensioni. Colore grigio chiaro, ht. cm. 15-25, formazione alluvionale. Conteneva ceramica campana a vernice nera e un minuscolo frammento d’impasto.
10str. 5) Humus + sabbia con scarso pietrisco di piccolissime dimensioni. Colore grigio molto chiaro, ht. cm. 10-20, formazione alluvionale. Conteneva impasto preistorico e impasto tornito non determinabile.
11str. 6) Pietrisco da piccolissime a grandi dimensioni misto a sabbia. Colore grigio chiaro, ht. cm. 12-27, formazione alluvionale. Conteneva ceramica a vernice nera (campana A), frammenti di mattoni e impasto preistorico non determinabile.
12str. 7) Humus + sabbia + pomici. Colore simile allo strato 5, ht. cm. 10-40, formazione alluvionale. Conteneva ceramica a vernice nera, sigillata italica, frammenti di mattoni e impasto preistorico.
13str. 8) Pomici miste a sabbia e humus. Colore giallognolo, ht. cm. 25-30 formazione alluvionale. Conteneva sigillata italica (?) e altra ceramica comune non determinabile.
14str. 9) Sabbia. Colore grigio-scuro, ht. cm. 8-20, formazione alluvionale. Localmente interrotto dallo strato 8. Non ha restituito frammenti.
15str. 10) Humus + sabbia + pomici con scarso pietrisco di piccole dimensioni. Potrebbe essere suddiviso in un livello A (= 2/3 strato) friabile e in un livello B (= 1/3 strato) leggermente compatto e privo di pietrisco. Colore grigio, ht. cm. 38-50, formazione alluvionale. Conteneva ceramica a vernice nera (campana A e C) ed impasto preistorico non determinabile.
16str. 11) Pomici del 79 d.C. Colore grigio-chiaro, ht. cm. 0-30, leggermente dilavato e localmente interrotto dai dossi dello strato sottostante. Conteneva ceramica a vernice nera (campana B?) ceramica d’uso comune e impasto preistorico non determinabile.
17str. 12) Humus + sabbia con scarso pietrisco di piccole e medie dimensioni. Colore grigio-scuro, ht. cm. 15-45, formazione alluvionale. Ha restituito evidenze di utilizzazione agricola precedenti il 79 d.C. (tav. XIV). Conteneva ceramica campana a vernice nera, ceramica da cucina ed impasto preistorico non determinabile.
18str. 13) Humus + sabbia. Colore marrone chiaro, ht. cm. 25-38 di formazione alluvionale. Ha restituito un solo frammento di ceramica a vernice nera (infiltrato dallo strato superiore?) e frammenti d’impasto preistorico forse databili tra la fine dell’età del bronzo e l’inizio dell’età del ferro.
19str. 14a) Cenere compatta. Giacitura primaria, ht. cm. 16-23. Archeologicamente sterile.
20str. 14b) Sabbia. Colore grigio-scuro ht. cm. 23-30, giacitura primaria. Archeologicamente sterile.
21str. 15) Cenere (con lieve presenza di sabbia) humificata. Colore marrone-scuro ht. cm. 5-10, giacitura primaria. Ha restituito un solo frammento d’impasto preistorico di età non determinabile.
22str. 16) Cenere con al centro lenti di sabbia. La base dello strato è più fine e compatta. Colore grigio alla base, tendente al marrone verso l’alto, ht. cm. 23-30, giacitura primaria. Archeologicamente sterile.
23str. 17) Pomici di Avellino. Colore bianco, ma esternamente bruno per aver subito un leggero dilavamento, ht. cm. 20-25. Ha restituito frammenti d’impasto riferibili alla facies di Palma Campania infiltrati in esso dalla superficie dello strato sottostante.
24str. 18) Humus misto a pomici. Colore marrone, ht. cm. 45-60, formazione alluvionale. Disturbato da una canalizzazione naturale. Ha restituito abbondante impasto riferibile alla facies di Palma Campania e sporadici cocci di ceramica figulina neolitica.
25str. 19) Pomici miste ad humus e scarsa sabbia. Colore giallo, ht. cm. 0-15, formazione alluvionale. Non presente in tutta l’area del saggio o, comunque, non distinto o non distinguibile ovunque a causa del sottile spessore, risultava evidente solo nella zona ovest e nella parete esterna a sinistra del saggio stesso, direttamente sovrapposto ai resti della copertura del battuto N. 2 e, limitatamente, allo strato 20. Ha restituito scarsissimo impasto preistorico simile a quello dello strato superiore (str. 18) (Tav. XIII: 1-2).
26str. 20) Humus misto a pomici. Colore marrone a chiazze gialle, ht. cm. 5-40, formazione alluvionale. Alla superficie dello strato erano presenti due battuti contemporanei (Tav. XIV-XV). Il N. 2, attestato nella porzione N.W. del saggio, è riferibile ad un fondo di capanna che si prolungava oltre l’area del saggio (Tav. XIII: 1-2), e risultava in parte sottoposto ai resti della relativa copertura in elementi straminei e argilla (ht. cm. 5-8).
27Il N. 1 è, invece, riferibile ad un’area di calpestio esterna alla struttura cui si riferisce l’altro battuto.
28Nella rimozione del battuto N. 2 e della relativa copertura sono stati recuperati pochi frammenti di facies Palma Campania.
29Pochi altri frammenti sono stati recuperati nella rimozione dello strato, ma non presentano alcun elemento diagnostico.
30str. 21) Humus misto a pomici con abbondante pietrame di medie e grandi dimensioni nella metà inferiore dello strato ove compare anche scarsa sabbia. Trattasi di una canalizzazione alluvionale che interessa l’intera area del saggio. Ht. cm. 30-65. Conteneva materiale riferibile al neolitico medio-finale.
31str. 22) Humus misto a pomici. Colore bruno, ht. cm. 85-95, formazione alluvionale. Ha restituito abbondante materiale fittile databile da un momento avanzato del neolitico medio al neolitico finale (facies Capri-Ripoli (?), Serra d’Alto, Diana).
32str. 23) Humus misto ad abbondanti pomici. Colore marrone, ht. cm. 55-63, formazione alluvionale. Privo di evidenze archeologiche.
33str. 24) Cenere gialla. Giacitura primaria, ht. cm. 25-30. All’estremità sud-est del saggio erano presenti tre buche di cui una penetrava fin nel sottostante strato 25.
34Risultavano riempite dalla cenere dello strato 24 e dall’humus + pomici dello strato 23. Tutte contenevano frustoli di carbone. Completamente assente il materiale fittile.
35str. 25) Pomici. Colore giallo, ht. cm. 57-85, giacitura primaria.
36str. 26) Cenere grigia. Giacitura primaria. Ht. cm. 8-18. Ad esso risultava sovrapposto, lungo la parete est del saggio, un canale alluvionale composto da sabbia e pietre di medie dimensioni, ht. cm. 0-45.
37str. 27) Pomici miste a cenere e sabbia. Colore grigio-scuro, ht. cm. 0-30, formazione alluvionale. Esso ha tagliato i sottostanti strati 28-29 penetrando anche nel livello a dello strato 30.
38str. 28) Cenere grigio-chiara in giacitura primaria. Ht. cm. 0-14.
39str. 29) Sabbia + cenere. Colore grigio-scuro, ht. cm. 0-10, leggermente rimaneggiato.
40str. 30) Pomici bianche. Ht. superiore a mt. 2 ma non determinabile definitivamente per la impossibilità a proseguire il saggio in profondità. É stato suddiviso in due livelli: a) di cm. 30 circa dato da pomici rimaneggiate; b) la restante parte dello strato in giacitura primaria.
41Dopo un periodo di intensa attività vulcanica, testimoniato dagli strati di pomici e ceneri che intercalati a fenomeni alluvionali hanno determinato la formazione degli strati 30-237 (Tav. X), si sono incontrate nello strato 22 le prime testimonianze antropiche.
42Lo strato, composto di humus misto a pomici, dell’altezza di circa 1 mt. risultava di formazione alluvionale e conteneva, benché con maggiore concentrazione al centro, le testimonianze antropiche suddette per l’intero spessore.
43La superficie esplorata, di modeste dimensioni, mt. 3x2 ca., a causa del continuo restringimento del saggio in profondità, non ha restituito altre evidenze archeologiche ad eccezione dei frammenti di ceramica e dei resti di fauna.
44Si ha l’impressione che lo strato, asportato nello scavo con 5 tagli artificiali, sia il prodotto di un lento accumulo cronologicamente compreso nei limiti indicati dalla tipologia della ceramica neolitica (neolitico medio avanzato-neolitico finale) i cui insediamenti, probabilmente ubicati nell’area immediatamente a monte del saggio, dovrebbero risultare impostati sulla superficie dello strato 23 e all’interno dello strato 22.
45Sporadici e minuti frammenti di ceramica neolitica non mancano negli strati superiori fino al raggiungimento delle pomici di Avellino (strato 17) ma il loro stato di conservazione, se confrontato con quello dei fr. dello strato 22, rivela una maggiore azione su di essi degli agenti geometeorici.
46La conferma che nello strato 22 sia da riconoscere l’unico strato formatosi sul finire dell’età neolitica è data dalla comparsa in quello sovrastante (str. 21) di esigui materiali eneolitici8.
47La tipologia della ceramica indica che la prima occupazione, attualmente nota, di Foce-Sarno si ebbe probabilmente verso la fine del neolitico medio (facies a ceramica figulina tipo Capri-Ripoli e Serra d’Alto) e perdurò nel neolitico finale (facies Diana).
48Il neolitico medio è attestato dalla presenza di ceramica figulina di ottima fattura, compatta, di colore variante dal rosa al giallo, farinosa al tatto nei casi in cui non risulta ingubbiata9. Si distingue da questa classe per il colore grigio-verde un solo frammento pertinente ad una bassa ciotola carenata10 (Tav. XI: 1).
49Alla ceramica figulina ingubbiata appartiene un frammento pertinente ad una forma emisferica con motivo dipinto a fila di punti campiti da linee verticali (Tav. XI: 3)11. Un altro motivo dipinto, a semplici linee, è su un minuscolo frammento informe (Tav. XI: 4). Esso, come gli altri che seguono, appartiene alla classe della ceramica figulina non ingubbiata. Gli altri elementi diagnostici sono dati da un frammento di parete con ansa a rocchetto recante un foro verticale presso l’estremità integra (Tav. XI: 6)12, da un frammento di ansa con ravvolgimento ad S di tipo Serra d’Alto recante anch’essa un foro verticale (Tav. XI: 7)13, da un fondo piatto con attacco di parete convessa (Tav. XI: 5) e dal collo di un vaso globoso (Tav. XI: 2).
50La ceramica del neolitico finale di facies Diana-Bellavista si presenta con un impasto mediamente depurato e con un altro nettamente grossolano. Entrambi gli impasti sono caratterizzati da una vasta gamma di colori che vanno dal nocciola rosato al grigio, al bruno, al nero14. La forma dei vasi è sempre data da ciotole troncoconiche a parete rigida o convessa con anse a rocchetto impostate sull’orlo e da questo distinte mediante una leggera incisione (Tav. XI: 10-11)15, un esemplare impervio è di dimensioni minuscole (Tav. XI: 12), un altro filiforme.
51Unica è una presa a perforazione triangolare orizzontale (Tav. XI: 13)16.
52I restanti frammenti raccolti nello strato 2217 rientrano nei due tipi di impasto descritti per i frammenti di facies Diana ma hanno riscontri tipologici sia nella facies di Ripoli che in quella di Diana. Unico è un frammento di collo tronco-conico con orlo everso recante l’attacco di un’ansa o una bugna (Tav. XI: 14).
53Tre frammenti con orlo arrotondato o appiattito possono essere riferiti a ciotole con parete convessa (Tav. XI: 15-17).
54La forma prevalente è tuttavia data da ciotole tronco-coniche con orlo appiattito o arrotondato (Tav. XII: 1-2, 4, 5, 7). Un frammento pertinente a questa forma, reca un’ansa tubolare insellata (Tav. XII: 3), un altro è decorato sull’orlo da impressioni digitali (Tav. XII: 8). Impressioni digitali o a stecca ricorrono anche in alcuni dei frammenti pertinenti a forme ovoido-cilindriche (Tav. XII: 9-11). I fondi attestati sono sempre piatti (Tav. XII: 12-17).
55Sulla base dei materiali presentati si può ipotizzare un’occupazione di Foce-Sarno almeno a partire da un momento finale dello sviluppo delle facies a ceramiche dipinte tipo Capri-Ripoli e Serra d’Alto. Tale occupazione, il cui inizio può essere collocato nella seconda metà del IV millennio, continuò nel neolitico finale con l’affermazione delle ceramiche tipo Diana-Bellavista.
56I dati raccolti nel saggio sono utili indizi di una presenza culturale che necessita del proseguimento dello scavo per essere definita sia negli aspetti ergologici che nel ruolo svolto nell’ambito delle culture tardo-neolitiche dell’Italia centro-meridionale. Gli stessi dati risulteranno utili per una migliore comprensione del neolitico in Campania la cui conoscenza, anche per carenza di ricerche, è ferma su dati unici oppure occasionali18.
57Non vi è traccia nello strato 21 del saggio in esame di materiali eneolitici. La frequentazione del territorio di Foce nel corso del III millennio è tuttavia attestata da pochi cocci di ceramica embricata recuperati nel corrispondente strato di un saggio posto a breve distanza e tutt’ora non ultimato.
58La documentazione archeologica fornita dal saggio in esame testimonia con gli strati 20-18 1’esistenza di un villaggio della prima età del bronzo di facies Palma Campania. Le strutture ad esso relative, incontrate in questo saggio e nell’altro in corso, erano rispettivamente impostate alla superficie degli strati 20 e 18 che, solo nel saggio in questione, sono risultati separati dal fenomeno alluvionale costituito dallo strato 19.
59Gli scavi futuri dovranno farci conoscere, unitamente alla consistenza e sistemazione delle strutture del villaggio, la dinamica dei fenomeni alluvionali che hanno comportato un cambiamento stratigrafico nell’impostazione stessa delle strutture del villaggio. Le strutture recenti, cioè quelle incontrate alla superficie dello strato 18 del saggio non preso in esame in questa nota19, sono risultate direttamente sottoposte allo strato 17 determinato dalle pomici con sovrapposte ceneri (strato 16) relative all’eruzione c.d. di Avellino del Somma-Vesuvio. Nessun dato al momento esiste per mettere in relazione la fine del villaggio con l’eruzione. Le strutture recenti, infatti, sono risultate abbandonate prima della manifestazione vulcanica. Se questo dato non verrà smentito dai futuri scavi, l’abbandono del villaggio di Foce-Sarno risulterà anteriore alla distruzione del villaggio di Palma Campania messa in relazione con l’evento vulcanico20. I dati di scavo del saggio in esame danno adito all’ipotesi che la formazione degli strati 19 e 18 altro non sia che il prodotto di un accumulo di materiale alluvionale che si sovrappone alle strutture disuse del villaggio. É questo il caso della capanna incontrata alla superficie dello strato 20 il cui scavo ha mostrato, a contatto con il piano di calpestio (= battuto 2), i resti della relativa copertura in elementi straminei.
60Le ridotte dimensioni del saggio hanno portato in luce solo il limite est del fondo di capanna di cui non è possibile determinare la pianta (Tavv. XIV-XV). Esso risultava esteso per l’intera lunghezza del saggio e si prolungava per oltre 4 mt. sulla parete esterna a sinistra del saggio (Tav. XIII: 1-2). La pulizia della stessa parete ha messo in luce il relativo focolare le cui pareti continuavano il battuto del piano di calpestio della capanna. Il focolare risultava sigillato da uno strato di battuto (?) che, se tale, potrebbe indicare un cambiamento nell’organizzazione dello spazio interno della capanna.
61L’assenza di buche per pali lungo la sezione della parete esterna lascia intendere che il limite sud-ovest della capanna doveva protrarsi oltre la parete stessa; ma, nulla può essere ipotizzato circa le dimensioni. Le buche (Tavv. XV-XVI: 1, 2, 3) poste all’interno del battuto 2, con diametro di cm. 20-25 e profondità di cm. 30 nelle buche 1-2 ma solo dieci nella buca 3, riempite di terreno grasso, talvolta con frustoli di carbone e tutte con piccole pietre di rincalzo per i pali, sono da considerare in funzione dell’alzato della capanna di cui è improbabile che costituiscano la struttura portante. Incerta è l’identità della buca n. 7, colma delle pomici alluvionali dello strato 19, posta all’estremo limite del saggio in un punto in cui il battuto 2 si collegava al battuto 1. Tre piccolissime buche, n. 5-6-7, erano situate all’interno di una rottura del battuto 2. Unico elemento interno alla capanna, oltre al focolare notato nella sezione della parete esterna, un lievissimo dosso preparato con pietre e terra mista ad argilla. Nella zona compresa tra il dosso e le buche 4-5-6 il battuto appariva rossastro e più compatto della restante parte di superficie scoperta. Depressioni poco profonde, colme di materiale grigio (cenere?), erano poste all’estremo limite del battuto presso la parete N-E del saggio. Una striscia di non battuto separava, per l’intera lunghezza del saggio ad eccezione dell’estremità S-W, il battuto 2 dal battuto 1, che consistente solo in un sottilissimo indurimento della superficie dello strato 20, è da considerare estraneo alla capanna anche se ad essa in qualche modo connesso (Tavv. XIV-XV).
62La completa assenza sulla superficie di battuto relativo alla capanna di materiale in situ conferma l’ipotesi di un abbandono della struttura precedentemente alla sua distruzione. L’attribuzione alla facies di Palma Campania è tuttavia testimoniata dalla presenza sia nella rimozione del battuto 2 che della relativa copertura di esigui ma caratteristici frammenti della facies culturale.
63La presenza di strutture riconducibili ad una medesima facies su strati contigui indica che in futuro sarà forse possibile giungere ad una periodizzazione del villaggio e dei relativi elementi ergologici.
64Le osservazioni condotte sui reperti fittili recuperati nel saggio21 permettono una distinzione degli impasti in due gruppi.
65Il primo è dato da un impasto semifine, con piccoli inclusi litici e organici, pareti trattate a stecca di colore nerastro ma anche nocciola rosato. La maggiore o minore compattezza unitamente alla quantità di inclusi presenti nell’impasto e al relativo spessore potrebbe determinare una ulteriore distinzione. Vi appartengono le tazze carenate con ansa a nastro sormontante, gli scodelloni tronco-conici con orlo everso, le olle biconiche (e globulari?) con orlo everso o collo concavo, e piccole olle ovoido-cilindriche.
66Il secondo impasto è molto grossolano, ricco di grossi inclusi litici e organici, anche aggiunti (scaglie di calcare e grumi di cocciopesto), per nulla compatto e con pareti grossolanamente steccate di colore nocciola-rosato a chiazze grigio-bruno-nerastre. Con esso furono foggiate grandi e piccole olle ovoido-cilindriche, vasi tronco-conici, scodelloni e sostegni a clessidra (?)22.
67Il complesso dei frammenti riconducibili alle tazze attestano la presenza di sagome simili a quelle note da Palma Campania23. La forma prevalente è data da tazze carenate con vasca a calotta e fondo convesso o ombelicato (Tav. XVII: 3); due soli frammenti sembrano potersi attribuire ad un tipo di vasca conica (Tav. XVII: 1-2)24. La parete, più o meno alta, è svasata e concava con diametro maggiore all’orlo (Tav. XVII: 4-9)25. Ad una forma carenata con piccolo orlo verticale appartiene un frammento di tazza (Tav. XVII: 14) con ampia ansa a nastro sormontante26. Unico ma non privo di parziale riscontro a Palma C. è un frammento (Tav. XVII: 13) di tazza con parete tesa, rientrante ed orlo everso27. Un accenno di parete rientrante è anche in un frammento di vasca convessa con carena la cui sagoma non può ulteriormente essere definita (Tav. XVII: 12).
68La tazza riprodotta alla Tav. XVII: 11 mostra un profilo sinuoso28 ed il frammento alla Tav. XVII: 10 è riferibile ad una tazza emisferica in cui l’assenza della carenatura è sostituita da un sottilissimo spigolo nella metà inferiore della vasca29. In entrambe, come nell’esemplare di cui alla Tav. XVII: 14 l’ansa era a largo nastro sormontante. La stessa ansa è presente su tre frammenti di tazze (Tav. XVIII: 1-3) riconducibili a forme carenate ed a calotta. Un complesso di frammenti di anse a largo nastro (Tav. XVIII: 4-11) può verosimilmente essere riferito alla classe delle tazze descritte, mentre ad olle ovoido-cilindriche, più avanti presentate, sembra pertinente il frammento di ansa a largo nastro di cui alla Tav. XVIII: 12. Unico è un frammento di appendice pseudo-asciforme (Tav. XVIII: 14)30.
69Ad uno scodellone (o piatto) tronco-conico con orlo a tesa è riferibile il frammento riprodotto alla Tav. X: 5 mentre una sagoma meno articolata, con orlo everso, mostra il frammento alla Tav. XIX: 631.
70Incerta resta l’attribuzione a questa classe o a quella delle olle biconiche di tre frammenti di orlo a tesa privi dell’attacco della parete (Tav. XVIII: 13, 15-16). Due di essi hanno rilevanza in quanto mostrano, nell’ambito di un complesso e di una facies culturale in cui la ceramica è sostanzialmente inornata, rispettivamente una decorazione ad excisioni sub-triangolari alternate e fasci di linee sottilmente incise. Sottili linee incise ricorrono anche su un frammento informe (Tav. XIX: 1) mentre profonde incisioni regolari e parallele sono attestate sui frammenti alla Tav. XIX: 2-3, certamente pertinenti ad uno stesso vaso32. Un motivo plastico (Tav. XIX: 4) è dato da un frammento di dischetto rilevato, con probabile depressione, attestato a Palma C. sulla parete di un’olla biconica33. A questa forma possono essere riferiti due frammenti (Tav. XVIII: 8-10) in cui al di sopra della spalla tronco-conica è innestato un ampio orlo a tesa34. Ad una forma simile ma di minori dimensioni si riferisce un frammento (Tav. XIX: 11) in cui l’orlo ad ampia tesa è sostituito da una piccola sporgenza piatta; la stessa sagoma è presente in un frammento in impasto grossolano (Tav. XXIII: 1)35.
71Il frammento alla Tav. XIX: 7 pertinente ad un vaso biconico in cui al di sopra della carena è innestata una piccola linguetta è certamente riferibile, per i riscontri nel complesso di Palma C.36, alle olle biconiche appena descritte. Ad esse potrebbe essere riferito anche un frammento di parete con attacco di ansa a nastro (Tav. XIX: 9).
72Incerta resta l’attribuzione ad olle biconiche o globulari di due frammenti rispettivamente con orlo everso e accenno di parete tronco-conica (Tav. XX: 2) e di alto collo a profilo concavo (Tav. XX: 1)37.
73Unico nel contesto è un fondo piatto con all’interno due ampie solcature perpendicolari (Tav. XIX: 12)38. Nello stesso impasto semifine risulta foggiato un cucchiaio (Tav. XIX: 13).
74Un ampio gruppo di frammenti sia in impasto semifine compatto che in impasto grossolano rinvia per le sagome ovoidi e per i particolari motivi decorativi alle brocche in impasto grossolano con anse a nastro sormontante di Palma Campania.
75Il gruppo in impasto semifine compatto è tuttavia più vicino agli esemplari di Palma C. in quanto testimonia un medesimo gusto decorativo ottenuto mediante l’uso di tecniche simili.
76Tre frammenti di orli sono decorati sul labbro da piccoli intacchi curvilinei e recano, alla sommità dell’orlo stesso, brevi nervature verticali (Tav. XX: 4) o bugnette coniche (Tav. XX: 5) da cui può pendere un sottile cordone decorato a intacchi (Tav. XX: 6)39. Un frammento (Tav. XX: 7) con fondo piatto e corpo a botte è riferibile sia per l’impasto che per la sagoma a questo gruppo di vasi. Non mancano tuttavia sia in questo gruppo che nell’altro in impasto grossolano frammenti di orli con labbro piatto (Tav. XX: 8-9) o arrotondato (Tav. XX: 3) privi di decorazione40. Gli esemplari in impasto grossolano sono caratterizzati da un labbro decorato ad impressioni digitali e recano poco al di sotto dell’orlo le medesime brevi nervature verticali (Tav. XX: 10-11).
77Un solo frammento (Tav. XX: 12) presenta un piccolo orlo distinto verticale41. A forme simili ma di maggiori dimensioni possono forse essere riferiti un frammento (Tav. XXI: 2) pertinente ad un vaso con corpo a botte e fondo piatto, un frammento (Tav. XXI: 1) di parete convessa con cordone ad impressioni digitali42, un frammento (Tav. XXI: 3) di ansa a nastro leggermente insellata e due frammenti (Tav. XXI: 4-5) di pareti convesse con attacchi di anse a nastro.
78Unico e non riferibile ad alcuna sagoma è un frammento (Tav. XXI: 6) di ansa a sezione sub-circolare.
79A grandi vasi dalla forma tronco-conica profonda, con pareti convesse ed orli leggermente rientranti si riferiscono alcuni frammenti (Tav. XXI: 7, Tav. XXII: 1-3) caratterizzati dalla presenza sul labbro di impressioni digitali e, poco al di sotto di questo, da prese semicircolari o subrettangolari insellate dai cui attacchi si diramano cordoni anch’essi decorati da impressioni digitali43. Incerta è l’attribuzione alla forma suddetta o a scodelloni tronco-conici di due frammenti (Tav. XXII: 2-4) rispettivamente pertinenti ad un orlo con labbro decorato da impressioni digitali e ad un fondo piatto con parete svasata. A scodelloni tronco-conici a pareti più o meno tese si riferiscono alcuni frammenti (Tav. XXII: 5-7) con labbro arrotondato o piatto, talvolta decorato con impressioni digitali e bugnette coniche sull’orlo44. Ad una forma più aperta e bassa si riferisce un frammento (Tav. XXII: 8) con labbro decorato da impressioni digitali e con probabile corona di bugnette coniche sul corpo45. Ad una scodella a calotta è pertinente il frammento alla Tav. XXII: 9.
80Problematica è la lettura di alcuni frammenti di orli lievemente eversi (Tav. XXIII: 2, 4, 6) e di un frammento con orlo a tesa. (Tav. XXIII: 3).
81Essi sono riferibili rispettivamente o a vasi situliformi e ad uno scodellone tronco-conico con orlo everso oppure a sostegni biconici46. Ad un sostegno (di tazza?) appartiene invece certamente un frammento di parete forata con base eversa (Tav. XXIII: 5)47. Unico è un peso cilindrico a pareti convesse con perforazioni oblique (Tav. XXII: 10).
82Il costante riferimento che nell’esposizione dei dati stratigrafici e della tipologia delle forme fittili è stato istituito con il vicino insediamento di Palma C., loc. Balle, indica l’appartenenza del complesso di Foce alla medesima facies culturale.
83C. Livadie48 nell’illustrare i materiali della stazione eponima mise in evidenza le affinità con le facies di Capo Graziano, Vallelunga, Mursia, Tarxien necropoli, con complessi dell’Italia centrale tirrenica e con alcune forme attestate in contesti Protoappenninico B. Non mancò tuttavia di sottolineare le possibili correlazioni con l’ambiente mesoelladico che risultavano confermate dal corredo della tomba di Casalsabini49. Dopo una attenta ricerca in complessi inediti di nuova e vecchia acquisizione: Monte Fellino (Roccarainola), grotta S. Salvatore alle sorgenti del Serino, Camposauro (Vitulano) nonché Vivara, Punta Capitello e Punta Mezzogiorno, concludeva nel riconoscere la presenza nella Campania settentrionale di una nuova facies culturale, detta appunto di Palma C., che tramite i materiali di Camposauro si collegava all’orizzonte definito da R. Peroni «Parco dei Monaci»50.
84Lo schema cronologico stabilito da Peroni e le nuove indicazioni desumibili dai confronti dei materiali di Palma C. concorrevano per un’attribuzione della facies all’antica età del bronzo (XVIII-XVII sec. a.C.) peraltro confermata dalla datazione al C 14 (1810 ± 70 a.C.) del paleosuolo della stazione eponima.
85Tale facies veniva tuttavia correlata, previo riconoscimento di una maggiore arcaicità, al Protoappenninico B51 e considerata una facies locale nell’ambito del processo di formazione della civiltà appenninica.
86Insoluti restavano i rapporti intercorrenti con la facies del Gaudo rispetto alla quale i materiali di Palma C. mostravano una cesura netta.
87Tale cambiamento totale tra le due facies è stato, con scetticismo, sottolineato da R. Peroni che, confermando la datazione della facies all’antica età del bronzo, ha messo in evidenza, sulla base della sequenza di Vivara, lo stretto rapporto di continuità esistente, almeno nelle forme vascolari, tra la facies di Palma e l’inizio della media età del bronzo (c.d. Protoappenninico B). L’assenza parziale della cesura esistente, in Italia meridionale, al passaggio dall’antica alla media età del bronzo costituirebbe «una peculiarità della regione del golfo di Napoli»52.
88Analoga valutazione è stata espressa da Damiani, Pacciarelli e Saltini che, nel proporre una divisione cronologica del Protoappenninico B in due fasi, hanno sottolineato la presenza in alcuni contesti pugliesi (Casalsabini, piccole Specchie del Salento, Cavallino capanna 1) di elementi fittili confrontabili con fogge attestate in facies del bronzo antico peninsulare ed insulare. Questi stessi elementi verosimilmente collocabili in un momento non iniziale dell’antica età del bronzo, compreso tra la fine della cultura di Laterza e il Protoappenninico B fase 1 (inizio bronzo medio), rendono possibile l’ipotesi dell’esistenza in Puglia di un processo analogo a quello riscontrato nell’area del golfo di Napoli53.
89I problemi relativi all’inizio dell’età del bronzo in Italia meridionale e nelle isole Eolie sono argomento di un recente studio di L. Bernabò Brea54.
90In esso l’A., dopo aver descritto la successione stratigrafica di grotta Cardini, delinea l’evoluzione della cultura di Capo Graziano di cui pone l’inizio, sulla base dei confronti con il protoelladico II - III, alla fine del III millennio a.C. Nell’ambito dell’evoluzione di questa cultura, il cui limite inferiore è riconfermato alla fine del XV sec. a.C., l'Α. individua due momenti successivi nelle correlazioni esistenti con le facies dell’Italia meridionale.
91Il primo momento corrisponde alla formazione dello strato inferiore di grotta Cardini in cui su un fondo culturale Gaudo «evoluto» con apporti dal Protoappenninico A (Laterza-Cellino) si inseriscono elementi rivelanti attinenze con la fase iniziale di Capo Graziano. L’espansione dell’influsso di questa cultura nei contesti dell’Italia meridionale è indicata dalla diffusione delle ciotole con tratto dell’orlo sopraelevato, dalle ollette della tomba 548 di Pontecagnano e dagli attingitoi della tomba 3 di Laterza55.
92Più forti analogie con Capo Graziano iniziale rivelano i complessi della palafitta 1 del lago di Mezzano e di Palma C. che unitamente ai pochi esemplari di Naxos «sembrano rientrare in una catena di insediamenti appartenenti ad una facies culturale che finora solamente possiamo intravedere, ma che ha evidenti origini ed attinenze elladiche». Tale facies culturale potrebbe rappresentare la testimonianza di una espansione egea lungo le coste tirreniche della penisola analoga a quella delle Eolie e ad essa, per le maggiori attinenze mesoelladiche, successiva56.
93Il secondo momento, corrispondente al Protoappenninico B, trova riscontro nella fase evoluta della cultura di Capo Graziano con cui condivide l’insorgenza dei centri costieri che, legati ad un nuovo generale assetto socio-economico, indicano il maggiore sviluppo degli interessi commerciali marittimi57.
94Gli studi esaminati hanno approfondito in modo diverso molti dei problemi relativi alla facies considerata e contribuiscono ad ampliare e a meglio definire l’iniziale inquadramento dato da C. Livadie.
95La facies di Palma C., strettamente connessa con la fase iniziale della cultura di Capo Graziano, può essere considerata una manifestazione locale di un esteso fenomeno culturale attestante l’affermazione nel Mediterraneo centrale di apporti egei della fine del protoelladico e del mesoelladico. Tali apporti, che talvolta sembrano potersi configurare come stanziamenti di nuove popolazioni — ad es. Malta: Tarxien necropoli, Eolie: Capo Graziano —58 danno origine a diversi aspetti culturali locali secondo un processo di differenziazione (etnolisi) già attestato, in Italia meridionale e Sicilia, all’avvento delle culture eneolitiche59.
96Per ciò che attiene l’Italia centro-meridionale, Mezzano I60 e Palma C. costituiscono, per la particolare integrità e ricchezza del repertorio vascolare, gli esempi migliori del fenomeno culturale delineato da Bernabò Brea.
97I molteplici riscontri che entrambe le facies trovano nei complessi centro-meridionali invitano, tuttavia, ad usare prudenza nella delimitazione geografica di esse.
98In particolare non mancano evidenze per ipotizzare un’estensione della facies di Palma C. sia alle regioni interne appenniniche — La Starza di Ariano I. e Savignano I. loc. Castello — che meridionali — Buccino S. Mauro, Pertosa, Grotta Cardini61.
99Alcune testimonianze inducono, tuttavia, a non escludere la possibilità di un’eventuale presenza di analoghe manifestazioni in Basilicata e Puglia. Gli indizi di tale fenomeno, già messi in evidenza per complessi della Puglia centro-meridionale62 possono ora essere riconosciuti anche in materiali da siti della Daunia63 che mostrano contatti con gli strati inferiori delle trincee V-VI di La Starza. Sulla costa ionica della Basilicata un sito analogo alla facies di Palma C. è indicato dai materiali di Piano del Pirazzetto che potrebbe interporsi tra le testimonianze della cultura Laterza-Gaudo (tomba di Tursi ed ipogei di Policoro) e quelle relative all’inizio del Protoappenninico B (Heraclea zona B, Serre di Pisticci)64.
100La posizione cronologica della facies di Palma C. rispetto al Protoappenninico B è indicata non solo dalle rispettive dichiarate correlazioni con le fasi iniziale ed evoluta di Capo Graziano ma anche da sequenze stratigrafiche e tipologiche che rivelano un graduale passaggio dalla facies di Palma C. e/o analoghe manifestazioni alla fase iniziale del Protoappenninico B65. La pertinenza cronologica di quest’ultimo aspetto culturale all’inizio della media età del bronzo è ora accertata dall’associazione di ceramica locale con ceramica d’importazione del tardo Elladico I-II a Vivara: Punta Mezzogiorno (struttura superiore) e Punta d’Alaca66.
101Uguale associazione è attestata nelle Eolie durante la fase evolutiva della cultura di Capo Graziano67. Si può dunque ritenere che il limite cronologico inferiore della facies di Palma C. evidenziato dal graduale affermarsi delle fogge tipiche del Protoappenninico B, corrisponda al passaggio dall’antica alla media età del bronzo68. L’inizio della facies può, invece, essere riconfermato al XVIII sec. a.C. in concomitanza con le ultime manifestazioni della cultura Gaudo69 in cui non mancano sporadiche testimonianze riconducibili alla nuova facies70.
102Il sottile strato di humus (strato 15) (Tav. X) formatosi alla sommità dello strato di cenere relativo all’eruzione di Avellino (strato 16) e sottostante ai prodotti piroclastici riferibili ad un’ulteriore eruzione preistorica del Somma-Vesuvio (strati 14a-b) indica un periodo di quiescenza tra i due fenomeni vulcanici71. La durata di tale periodo è, tuttavia, ignota e nessun indizio ci offre un minuscolo frammento recuperato nello strato 15 del saggio in esame.
103Gli strati 13-12 sottostanti alle pomici relative all’eruzione del 79 d.C. costituiscono il prodotto di un lento accumulo di materiale alluvionale formatosi probabilmente a partire dalla tarda età del bronzo. A questo periodo o alla prima età del ferro potrebbero essere attribuiti pochi cocci d’impasto recuperati nello strato 13 e, sporadicamente, nello strato 12 (Tav. XXIII: 7-8). La documentazione archeologica di quest’ultimo strato appartiene tuttavia al periodo della frequentazione ellenistico-romana di Foce ed ha mostrato evidenze relative all’utilizzazione agricola del suolo (Tav. XXIV)72.
104Gli strati 10-4, anteriori all’ultima manifestazione vulcanica (strati 2-3), sono tutti di formazione alluvionale ed hanno restituito materiali non posteriori a quelli presenti nello strato 12.
La facies appenninica di S. Giovanni
105Il complesso dei frammenti che seguono è frutto di un recupero effettuato nell’autunno del 1980 nella parete di uno sbancamento aperto nel centro dell’abitato di Sarno, alla base della parete calcarea della collina su cui sorge l’ex Sanatorio73.
106Purtroppo, benché sia stato proprio questo rinvenimento occasionale ad attirare l’attenzione della Sovrintendenza archeologica sulla opportunità di una ricerca intesa ad approfondire i problemi posti dai vecchi e nuovi rinvenimenti occasionali sia in riferimento alla conoscenza del popolamento preistorico dell’agro sarnese sia alla loro posizione stratigrafica rispetto alla sequenza dei fenomeni eruttivi del complesso vulcanico Somma-Vesuvio74, non è stato possibile effettuare un saggio stratigrafico.
107Una veloce pulizia della parete effettuata mesi addietro nella speranza di acquisire indizi stratigrafici utili alla chiarificazione dei problemi sopra accennati non solo non ha dato esiti positivi ma nel mettere in evidenza il fossato relativo alla messa in posa dell’acquedotto romano del Serino, venuto in luce e danneggiato dallo stesso sbancamento, ha posto ulteriori interrogativi sulla giacitura del rinvenimento.
108Al di là tuttavia di quelli che potranno essere i risultati di un futuro saggio di scavo, lo stato di conservazione dei materiali è ottimo e sembra non potersi escludere una presenza archeologica in loco.
109In base all’impasto i frammenti possono essere divisi in due gruppi:
impasto semifine compatto, in cui non mancano inclusi litici e organici con superfici sempre accuratamente trattate a stecca dal colore bruno-nerastro ma anche nocciola rosato;
impasto grossolano determinato da una maggiore abbondanza di inclusi litici e organici ma anch’esso compatto e con superfici grossolanamente trattate a stecca di colore nocciola-bruno.
110Al primo gruppo appartengono le ciotole carenate e arrotondate, i frammenti di olle a collo tronco-conico e i frammenti decorati; al secondo gruppo, invece, le olle cordonate e singoli frammenti riferibili ad altre forme.
111Tre soli frammenti si riferiscono a forme carenate. Una tazza (Tav. XXV: 1), con parete concava e orlo everso, reca un’ansa a nastro verticale con breve sopraelevazione terminante ad espansione arcuata75.
112Un esemplare con parete tronco-conica ed orlo everso, a tesa obliqua, è decorato con excisioni triangolari (e losanghe?) probabilmente formanti un motivo a duplice nastro angolare liscio con vertici contrapposti (Tav. XXV: 2)76. Il terzo frammento mostra un’alta carena arrotondata ed orlo a gola (Tav. XXV: 4)77.
113A tazze con corpo arrotondato ed orlo everso a tesa obliqua si riferiscono alcuni frammenti sia inornati (Tav. XXV: 3, 5-7) che decorati (Tav. XXV: 8-9) ad excisione con motivo a nastro angolare e svolgimento a meandro78.
114Un esemplare (Tav.XXV: 10) mostra un profilo sinuoso79; alla stessa sagoma possono forse essere riferiti un frammento di orlo con attacco di manico a nastro (Tav. XXV: 11) e un frammento di spalla con attacco di manico a nastro recante un foro circolare (Tav. XXV: 12).
115A tazze, e in qualche caso forse agli stessi esemplari sopra descritti, si riferiscono alcuni frammenti di pareti rettilinee o convesse recanti decorazioni excise con motivi simili ai precedenti (Tav. XXV: 13-15).
116Unico è un frammento di appendice cornuta (Tav. XXVI: 1)80. A vasi di grandi dimensioni si riferiscono due frammenti di pareti rettilinee rispettivamente con decorazioni a nastro angolare delimitato da incisioni e campito da fitta punteggiatura (Tav. XXVI: 2) e a nastri curvilinei ricorrenti ottenuti con excisione e riempiti da grossi punti (Tav. XXVI: 3).
117Ad un’olla globulare è, invece, pertinente un frammento di spalla con decorazione excisa delimitante uno spazio rettangolare entro cui si svolgono due nastri angolari lisci a vertici contrapposti racchiudenti a loro volta un motivo a fiocchi ondulati ricorrenti (Tav. XXVI: 4)81.
118Ad olle globulari di grandi e piccole dimensioni possono verosimilmente essere riferiti due frammenti di collo tronco-conico con orlo a tesa obliqua (Tav. XXVI: 5,7). Un frammento di ansa a nastro con margini leggermente rialzati potrebbe riferirsi ad una forma simile (Tav. XXVI: 8)82.
119La stessa sagoma può essere ipotizzata anche per un frammento di collo cilindrico con orlo a tesa obliqua in impasto grossolano (Tav. XXVI: 6). Nello stesso impasto sono due frammenti forniti di ansa a nastro verticale con attacchi all’orlo e alla sommità della spalla da cui si diramano cordoni ad impressioni digitali (Tav. XXVI: 9 e Tav. XXVII: 2). Essi, unitamente ad un frammento di orlo (Tav. XXVII: 1), possono essere riferiti ad olle ovoidi di piccole e medie dimensioni83. Ad esemplari di maggiori dimensioni si riferiscono invece un frammento di orlo (Tav. XXVII: 5)84 e un frammento di parete con ansa a nastro verticale e cordone a impressioni digitali (Tav. XXVII: 4).
120Cordoni simili ricorrono anche su altri frammenti che non presentano ulteriori elementi diagnostici.
121Altre forme in impasto grossolano sono date da un frammento di scodella tronco-conica ad orlo verticale (Tav. XXVII: 3) e da un frammento di teglia a parete tronco-conica tesa (Tav. XXVII: 6)85.
122Dai confronti istituiti con i materiali di altri siti si evince la stretta connessione del complesso di S. Giovanni con la facies appenninica attestata nell’area del golfo di Napoli. Con essa il complesso in esame condivide sia i numerosi confronti con i reperti appenninici presenti nelle isole Eolie durante la cultura del Milazzese che quelli con insediamenti del litorale tirrenico meridionale.
123I rapporti con gli altri siti appenninici meridionali, in particolare pugliesi, sono testimoniati dal confronto dell’ansa a sopraelevazione arcuata nei materiali di Canne e Trinitapoli. Tale riscontro unitamente a quello individuato a La Starza, per il frammento di tazza carenata decorata a triangoli excisi, testimonia ancora una volta il ruolo svolto dallo spartiacque appenninico nella diffusione degli elementi culturali. Con La Starza e non diversamente dagli altri siti appenninici del versante tirrenico meridionale il complesso in esame, testimoniando la convivenza della decorazione a punteggio fitto e ad excisione, ribadisce l’impossibilità di estendere a quest’area la scansione cronologica che, sulla base della disposizione stratigrafica delle tecniche decorative, è stata formulata per alcuni siti86.
124Un utile indizio cronologico circa un eventuale prolungamento del complesso ad un momento di passaggio al bronzo recente può essere considerato il frammento di terminazione di ansa cornuta che ripropone in modo identico a grotta Nicolucci e a Vivara-Punta Capitello la problematica relativa al valore di tali testimonianze87. Non diverso significato potrebbe essere attribuito anche all’ansa sopraelevata terminante con espansione arcuata ma i molteplici possibili confronti indicati sia in momenti arcaici che recenti della media età del bronzo rendono non improbabile una sua attribuzione all’appenninico tipico. A questo stesso periodo ci riporta, del resto, l’intero complesso dei frammenti che, sulla base dei confronti istituiti con la ceramica appenninica presente alle Eolie nella facies del Milazzese e alle importazioni di ceramica micenea in contesti appenninici, deve essere collocato al XIV sec. a.C.
Bibliographie
BIBLIOGRAFIA
Albore Livadie C., (1979), A propos d’une éruption préhistorique du Vésuve: contribution à la recherche sur l’Âge du Bronze en Campanie, in Atti del Conv. Int. «La regione sotterrata dal Vesuvio. Studi e prospettive», pp. 863-905.
Albore Livadie C., (1980), Palma Campania (Napoli). Resti di abitato dell’età del bronzo antico, Not. Sc., pp. 59-101.
Albore Livadie C., (1981), Teano: area sacra in loc. Torricelle, St. Etr., XLIX, pp. 520-522.
Albore Livadie C., (1985), L’età dei metalli nella penisola sorrentina, in Cat. Mostra «Napoli antica», Napoli, pp. 50-55.
Albore Livadie C., (1985 a), Il territorio flegreo: dall’eneolitico al preellenico di Cuma, in Cat. Mostra «Napoli antica», Napoli, pp. 55-62.
Albore Livadie C., Gangemi G. (1985), Nuovi dati sul neolitico in Campania, in Atti XXVI Riun. Scient. I.I.P.P., in stampa.
Albore Livadie C., D’Alessio G., Mastrolorenzo G., Rolandi G., (1986), Le eruzioni del Somma Vesuvio in epoca protostorica, in questo volume.
Barker G., 1976, The appennine bronze age settlement near Petrella, Molise. P.B.S.R., XLIV, pp. 133-156.
Baumgartel E. (1953), The cave of Manaccora, Monte Gargano. Part II: The contents of three archaeological strata, P.B.S.R., XXI, pp. 1-31.
Bernabò Brea L. (1968-69), Considerazione sull’eneolitico e sulla prima età del Bronzo della Sicilia e della Magna Grecia, Kokalos, XIV-XV, pp. 20-58.
Bernabò Brea L. (1982), Dall’Egeo al Tirreno all’alba della civiltà Micenea. Archeologia e leggende, in Atti XXII Conv. St. Magna Grecia, Taranto 1982 (1983), pp. 9-42.
Bernabò Brea L. (1985), Gli Eoli e l’inizio dell’età del bronzo nelle isole Eolie e nell’Italia meridionale, Napoli.
Bernabò Brea L. (1985 a), Relitto della prima età del bronzo di Pignataro di Fuori, in Boll. d’Arte, suppl. al n. 29: Archeologia Subacquea 2: Isole Eolie, pp. 48-52.
Bernabò Brea L. - Cavalier M. (1960), Meligunìs Lipára. Vol. I, Palermo.
Bernabò Brea L. - Cavalier M. (1968), Meligunis Lipàra. Vol. III, Palermo.
Bernabò Brea L. - Cavalier M. (1980), Meligunis Lipára. Vol. IV, Palermo.
Bianco S. (1981), Aspetti culturali dell’eneolitico e della prima età del bronzo sulla costa ionica della Basilicata, in Studi di Antichità, Univ. di Lecce, Dipartimento di Scienze dell’Antichità, settore storico-archeologico, pp. 13-72.
Biancofiore F. (1967), La necropoli eneolitica di Laterza. Origini e sviluppo dei gruppi protoappenninici in Apulia, Origini. I, pp. 195-300.
Biancofiore F. (1977), Ricerche nell’ipogeo di Casalsabini e le origini del protoappenninico nell’Italia sud-orientale, Arch. St. Pugl., XXX, pp. 9-33.
Biancofiore F., Ponzetti F.M. (1957), Tomba di tipo siculo con nuovo osso a globuli nel territorio di Altamura (Bari), B.P.I., 66, pp. 153-188.
Buchner G. (1936-37), Nota preliminare sulle ricerche preistoriche nell’isola d’Ischia, B.P.I., n.s. I, pp. 65-93.
Buchner G. (1954-55), La stratigrafia dei livelli a ceramica ed i ciottoli con dipinti schematici antropomorfi della grotta delle Felci, B.P.I., 64, pp. 107-135.
Buchner G., Cazzella A., Di Gennaro F., Marazzi M., Tusa S., Zarattini A. (1978), L'isola di Vivara. Nuove ricerche, P.P., 33, pp. 197-237.
Carucci P. (1907), La grotta preistorica di Pertosa (Salerno), Napoli.
Cavalier M. (1979), Ricerche preistoriche nell’arcipelago eoliano, R.S.P., XXXIV, pp. 45-136.
Cazzella A. (1972), Considerazioni su alcuni aspetti eneolitici dell’Italia meridionale e della Sicilia, Origini, VI, pp. 171-298.
Cazzella A., Damiani I., Di Gennaro F., Marazzi M., Pacciarelli Μ., Petitti P., Saltini A.C., Tusa S. (1975- 80), Vivara. Terza campagna di ricerca sull’isola, B.P.I., 82, pp. 167-216.
Cazzella A., Damiani L, Di Gennaro F., Marazzi M., Moscoloni M., Pacciarelli M., Re L., Saltini A., Tusa S., Valente I. (1982), Isola di Vivara (Procida, Napoli), in Cat. Mostra «Magna Grecia e mondo miceneo. Nuovi documenti», Taranto, pp. 141-154.
Ceccanti M. (1979), Tipologia delle anse ad ascia dell’età del bronzo nella penisola italiana, R.S.P., XXXIV, pp. 137-178.
Ceccanti Μ. (1982), Poggio di Castellonchio di Colognole (Pontassieve, Firenze), in Cat. Mostra «Magna Grecia e mondo miceneo. Nuovi documenti», Taranto, pp. 195-196.
Cremonesi G. (1965), Il villaggio di Ripoli alla luce dei recenti scavi, R.S.P., XX, pp. 85-155.
Cremonesi G. (1968), La grotta dell’Orso di Sarteano, Origini, II, pp. 247-331.
Cremonesi G. (1976), Tomba della prima età dei metalli presso Tursi (Matera), R.S.P., XXXI, pp. 109-134.
Cremonesi G. (1977), Materiali protoappenninici di Muro Maurizio (Mesagne), Ricerche e Studi. Quaderni del Museo Arch. «F. Ribezzo» di Brindisi, X, pp. 23-46.
D’Agostino B. (1964), Di alcuni rinvenimenti preistorici a Pontecagnano (Salerno), B.P.I., 73, pp. 89-108.
D’Agostino B. (1974), Pontecagnano, in Cat. Seconda Mostra Preist. e Prot. Salernitano, pp. 87-108.
D’Agostino B. (1979), Le necropoli protostoriche della Valle del Sarno: la ceramica di tipo greco, AION, I, pp. 59-75.
D’Agostino B. (1981), Il neolitico, in AA.VV., Storia del Vallo di Diano. Età antica. Vol. I, Salerno.
Damiani I., Pacciarelu M., Saltini A.C. (1984), Le facies archeologiche dell’isola di Vivara e alcuni problemi relativi al Protoappenninico B, AION, VI, pp. 1-38.
Damiani I., Marazzi M., Pacciarelli M., Re L., Saltini A.C. (1985), L’insediamento preistorico di Vivara, in Cat. Mostra «Napoli antica», Napoli, pp. 35-50.
De Caro S. - Greco A. (1981), Campania, Guide archeologiche Laterza, Bari.
De Juliis E. (1973), Recenti rinvenimenti dell’età dei metalli nella Daunia: tombe a grotticella del tardo eneolitico a S. Severo e della fine della media età del bronzo a Trinitapoli, in Atti Coll. inter. Preist. e Prot. Daunia, pp. 235-243.
Delibrias G., Di Paola G.M., Rosi M., Santacroce R. (1979), La storia eruttiva del complesso vulcanico Somma-Vesuvio ricostruita dalle successioni piroclastiche del Monte Somma, Rend. Soc. It. Min. e Petr., 35, pp. 411-438.
De Pompeis C., Di Fraia T. (1981), Un insediamento protoappenninico a Torre De'Passeri (Pescara), Quaderni del Museo delle Tradizioni Popolari Abruzzesi, «Mostra Archeologica Didattica», 5, pp. 3-38.
De Siena A., Bianco S. (1982), Termitito (Montalbano Ionico, Matera), in Cat. Mostra «Magna Grecia e mondo miceneo. Nuovi documenti», Taranto, pp. 69-96.
Elia O. (1938), Un tratto dell’Acquedotto detto «Claudio» in territorio di Sarno, in Campania Romana, pp. 1-11 dell’estratto.
Fedele Β. (1966), Gli insediamenti preclassici lungo la via Appia Antica in Puglia, Arch. St. Pugl, XIX, pp. 29-92.
Franco M.C. (1982), L'insediamento preistorico del lago di Mezzano, Roma.
Fugazzola Delpino M.A. (1973), Testimonianze di cultura appenninica nel Lazio, Firenze.
Gambassini P. (1968), Una stazione dell’età del bronzo presso Troni, RSP, XXIII, pp. 265-270.
Gastaldi P. (1979), Le necropoli protostoriche della Valle del Sarno: proposta per una suddivisione in fasi, AION, 1, pp. 13-57.
Gervasio M. (1938), Scavi di Canne, Japigia, IX, pp. 389-491.
Gravina A. (1980), L’eneolitico e l’età del bronzo nel bacino del basso Fortore e nella Daunia nord-occidentale. Cenni di topografia, in Atti II Conv. Preist. Prot. e Storia Daunia, pp. 115-183.
Holloway R.R. (1973), Buccino. The eneolithic necropolis of S. Antonio and other discoveries made in 1968 and 1969 by Brown University, with a study of human remains from the necropolis by C. Corrain and M.A. Capitanio, Roma.
Holloway R.R. ET Alii (1975), Buccino: the early bronze age village of Tufariello, Jour. Field Arch., 2, pp. 11-81.
Ingravallo E., Piccinno A. (1984), L’insediamento protoappenninico di Spigolizzi (Salve), in Studi di Antichità. Univ. di Lecce, Dipartimento di Scienze dell’Antichità. Settore storico-archeologico, pp. 37-66.
Johannowsky W. (1982), in AA.VV., Guida alla storia di Salerno e della sua provincia, Salerno.
Lo Porto F.G. (1963), La stazione preistorica di Porto Perone, Not. Sc., pp. 280-380.
Lo Porto F.G. (1964), La tomba di S. Vito dei Normanni e il protoappenninico B in Puglia, B.P.I., 73, pp. 109-142.
Lo Porto F.G. (1965), Origini e sviluppo della civiltà del bronzo nella regione apulo-materana, in Atti X Riun. Scient. I.I.P.P., pp. 161-172.
Lo Porto F.G. (1967), Il dolmen a galleria di Giovinazzo, B.P.I., 76, pp. 137-173.
Marzocchella A. (1979), Giugliano in Campania (prov. di Napoli), R.S.P., XXXIV, p. 326.
Marzocchella A. (1980), Sarno, loc. S. Giovanni, R.S.P., XXXV, p. 392.
Marzocchella A. (1983), Sarno loc. Foce, in Atti XXIII Conv. St. Magna Grecia, Taranto, in stampa.
MARZOCCHELLA A. (1984), Sarno loc. Foce, R.S.P., XXXIX, in stampa.
MARZOCCHELLA A. (1985), Una brocchetta della prima età dei metalli, BCSP. Notizie, II N. 3, pp. 18-20.
Marzocchella A. (1985 a), Scavi preistorici a Sarno, Rass. St. Salernitana, 3, pp. 279-283.
Marzocchella A. (1985 b), La grotta delle Felci a Capri, in Cat. Mostra «Napoli antica», Napoli, pp. 29-35.
Mosso A. (1910), Stazione preistorica di Coppa Nevigata presso Manfredonia, M.A.L., XIX, coll. 305-396.
Napoli M. (1965), L’attività archeologica nelle province di Avellino, Benevento e Salerno, in Atti V Conv. St. Magna Grecia, Taranto, 1965, pp. 193-211.
Nava M.L. (1980), S. Maria di Ripalta (Cerignola), prima campagna di scavi, Atti II Conv. Preist. Prot. e Storia Daunia, 188, fig. 5:3 e fig. 17:5.
Nava M.L. (1984), L’età dei Metalli, in La Daunia antica. Dalla preistoria all’alto Medioevo, pp. 101-136.
Negroni Catacchio N. (1981), Le testimonianze archeologiche, in Cat. Mostra «Le Sorgenti della Nova. Una comunità protostorica e il suo territorio nell’Etruria meridionale», Roma.
Nicolucci G. (1874), Ulteriori scoperte relative all’età della pietra nelle province napoletane, Rend. R. Acc. Sc. Fis. e Mat., 6, pp. 1-14.
Pais E. (1908), Per la storia antichissima della valle del Sarno, Rend. R. Acc. Lincei, Ser. V, XVII, pp. 459-482.
Pancrazzi O. (1979), Cavallino I, scavi e ricerche 1964-1967, Galatina.
Pelagatti P. (1964), Naxos. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1961-64. Boll. d’Arte, XLIX, pp. 149-165.
Peroni R. (1967), Archeologia della Puglia Preistorica, Roma.
Peroni R. (1969), Osservazioni sul significato della serie stratigrafica di grotta a Male, B.P.I., 78, pp. 249-258.
Peroni R. (1971), L’età del bronzo nella penisola italiana, L’antica età del bronzo. Vol. I, Firenze.
Peroni R. (1980), Dal «Protoappenninico» al «Gruppo dell'Ofanto»: i problemi della continuità d’insediamento, della cronologia, dei rapporti adriatici, della definizione di un’unità culturale nella Daunia fino al termine dell’età del bronzo, in Atti XIII Conv. St. Etruschi e Italici, pp. 59-74.
Peroni R. (1985), Dalla preistoria alla protostoria: il golfo di Napoli e la Campania, in Cat. Mostra «Napoli antica», Napoli, pp. 23-27.
Pettazzoni R. (1916), Stazioni preistoriche nella provincia di Bologna, M.A.L., XXIV, coll. 221-308.
Piciocchi A. (1973), La civiltà appenninica nella grotta di Nardantuono ad Olevano sul Tusciano (Salerno), Boll. Soc. Nat. Napoli, 82, pp. 283-306.
Puglisi S.M. (1953), Nota preliminare sugli scavi nella caverna dell’Erba (Avetrana), RSP, VIII, pp. 86-94.
Quagliati Q. (1936), La Puglia preistorica, Trani.
Radi G. (1981), La grotta del Beato Benincasa nel quadro delle culture dal neolitico all'età del bronzo in Toscana, Pisa.
Rellini U. (1923), La grotta delle Felci a Capri, M.A.L., XXIX, coll. 305-406.
Rellini U. (1925), Matera. Scavi preistorici a Serra d’Alto, Not. Sc., pp. 257-295.
Rellini U. (1934), La più antica ceramica dipinta in Italia, Roma.
Ridola D. (1926), Le grandi trincee preistoriche di Matera, B.P.I., XLVI, pp. 134-174.
Rosi M., Santacroce R. (1986), L’attività del Somma-Vesuvio precedente l’eruzione del 1631: dati stratigrafici e vulcanologici, in questo volume.
Rota L. (1981), Pontecagnano e Valle del Sarno, in Atti XXI Conv. St. Magna Grecia, Taranto, pp. 371-377.
Sestieri P C. (1946-48), Primi risultati dello scavo della necropoli preistorica di Paestum, Rend. Acc. Arch. Lett. e Belle Arti Napoli, XXIII, pp. 249-308.
Sestieri P.C. (1949), Sarno (Campania). Scoperta di tombe sannitiche, Not. Sc., 74, pp. 175-178.
Sgobbo I. (1938), Serino. L'acquedotto romano della Campania: Fontis Augustei Acquaeductus, Not. Sc., pp. 75-97.
Tinè S. (1965), La grotta della Manca nella contrada Romito di Papasidero (Cosenza), R.S.P., XX, pp. 345-358.
Tozzi C. (1968), Relazione preliminare sulla I e II campagna di scavi effettuati a Pantelleria, R.S.P., XXIII, pp. 315-387.
Trump D.H. (1963), Excavation at La Starza, Ariano Irpino, P.B.S.R., XXXI, pp. 1-32.
Trump D.H. (1966), Central and southern Italy before Rome, London.
Vigliardi A. (1975), Il bronzo appenninico della grotta del Noglio (Marina di Camerota, Salerno), R.S.P., XXX, pp. 279-346.
Voza G. (1974), Considerazioni sul neolitico e l’eneolitico in Campania, in Atti XVII Riun. Scient. I.I.P.P., pp. 51-84.
Notes de bas de page
1 Gastaldi, 1979, pag. 13 ss.; D’Agostino, 1979, pag. 59 ss. In essi i riferimenti bibl. precedenti. Sugli ultimi scavi nelle necropoli di S. Marzano e S. Valentino cfr. Rota, 1981, pag. 373 ss.
2 Elia, 1938, pag. 1 ss.; Sestieri, 1949, pag. 175 ss.; Napoli, 1965, pag. 193 ss.; Johannowsky, 1982, pag. 1018 ss.; De Caro-Greco, 1981, pag. 142 ss.
3 Ringrazio il Sovrintendente prof. W. Johannowsky, la dott.ssa L. Rota ed il personale del Museo Comunale di Sarno per aver reso possibile la realizzazione della ricerca cui ha partecipato con perizia e tenacia l’ass. sig. M. Manfredonia.
Lo scavo si è avvalso della attenta partecipazione dei sigg.ri A. Squillante, A. Annunziata e A. Mancuso. La documentazione grafica e fotografica inizialmente curata dai sigg.ri M. Bello e A. Giordano è stata completata dalle sig.ne C. De Filippo e M. Gallo. Al restauro ed alle operazioni connesse hanno partecipato A. Nacchia, A. De Balzo, A. Cammarano e M. Senatore. I disegni dei reperti sono della sig.na L. Paciullo. La composizione delle tavole è della sig.na M. Pierobon (Centre Jean Bérard).
4 Vaghi riferimenti relativi al rinvenimento di oggetti litici preistorici nell’agro nocerino-samese sono in Nicolucci, 1874, pag. 5. L’unica testimonianza archeologica definita è costituita dalla tomba di Nocera Inferiore. In merito cfr. le considerazioni di Peroni, 1971, pag. 300 ss. e Id., 1985, pag. 24. Per le ricerche in corso cfr.: Marzocchella, 1983; Id., 1984; Id., 1985 a, pag. 279 ss.
5 La fine dell’età del Bronzo e l’inizio dell’età del Ferro sembrano attestate da esigui frammenti dello strato 13.
6 Sull’individuazione dell’area archeologica di Foce cfr. Napoli, 1965, pag. 193. Negli scavi che seguirono furono rinvenuti sporadici frammenti di età neolitica. La necessità di chiarire il significato di tale presenza è all’origine delle nuove ricerche.
7 Allo studio dei problemi geologici e vulcanologici attende il dott. F. Angelelli del Servizio Geologico d’Italia.
8 Si tratta di alcuni frammenti di ceramica embricata rinvenuti in un altro saggio.
9 I frammenti in argilla figulina presentati provengono dai tagli 3-4 dello strato 22. Fanno eccezione i framm. alla Tav. XI: 2 e 6 rispettivamente raccolti nello strato 18 tag. 1 e nello strato 21 tag. 1.
10 Per gli impasti in argilla figulina chiara e grigio-verde cfr. Capri: Buchner, 1954-55 pag. 112 ss.; Ripoli: Cremonesi, 1965, pag. 101. Basse ciotole carenate sono attestate a Ripoli, cfr.: Cremonesi, 1965, pag. 109, fig. 8: 4.
11 Forme emisferiche e decorazione a punti marginati da linee sono attestate a Capri e Ripoli, cfr.: Rellini, 1923, col. 328, Tav. II: 4-6; Cremonesi, 1965, pag. 109 e 126-127, fig. 10: 2, 6 e fig. 15.
12 È largamente attestata in complessi di facies Serra d’Alto sia con esemplari in impasto grossolano che in argilla figulina acroma e dipinta. Cfr.: capanna fondo Gravela: Rellini, 1925, pag. 285, fig. 24; Altamura: Rellini, 1934, pag. 66, fig. 37; Lipari-Diana: Bernabò Brea e Al., 1960, pag. 32, Tav. VII: 12-13; Lipari-Castello: Bernabò Brea e Al., 1980, pag. 467, fig. 65j e pag. 475, fig. 63Β; Lipari-Mulino a Vento: Cavalier, 1979, pag. 79 ss., fig. 17d.
13 Cfr. con un esemplare da Matera: Ridola, 1926, pag. 160 fig. 21b.
14 Manca la ceramica monocroma rossa attestata, in Campania, solo nel giacimento presso il tempio di Cerere a Paestum (Voza, 1974, pag. 52) e a La Starza di Ariano Irpino (Trump, 1966, pag. 71). Tutti i frammenti con anse a rocchetto di facies Diana provengono dai tagli 2 e 3 dello strato 22. Fa eccezione il solo framm. alla Tav. XII: 8 raccolto nello strato 21.
15 Bernabò Brea e Al., 1960, pag. 42 ss., fig. 20, Tav. XII: 1.
16 Bernabò Brea e Al., 1980, pag. 487, Tav. CIV, 3, j. Prelude alle prese subcutanee del primo eneolitico, cfr.: Bernabò Brea e Al., 1980, pag. 501, fig. 86F, Tav. CVI, 3.
17 Provengono tutti dai tagli 1-3 ad eccezione dei frammenti alla Tav. XII: 1,14 raccolti nel taglio 4 e del frammento alla Tav. XII: 10 raccolto nel taglio 5.
18 Sul neolitico in Campania cfr.: D’Agostino, 1981, pag. 15 ss. e Albore Livadie e Al.., 1985.
19 Marzocchella, 1983.
20 Albore Livadie, 1980, pag. 67.
21 I materiali presentati sono una scelta dei frammenti recuperati negli strati 20-17. I frammenti dello strato 17 provengono dalla parte inferiore dello strato a contatto con il sottostante strato 18.
22 L’impasto semifine può corrispondere alle classi 1b, 2a, 2b di Palma C., quello grossolano alla classe 3 dello stesso sito. Cfr.: Albore Livadie, 1980, pag. 68 ss.
23 Albore Livadie, 1980, pag. 69 ss., figg. 10-16.
24 Cfr. La Starza: Trump, 1963, pag. 20, fig. 16d.
25 Ulteriori cfr. sono a Vivara Punta Capitello saggio E: Damiani e Al., 1984, pag. 4, fig. 2: 6-7; Roccarainola (Monte Fellino) e Camposauro: Albore Livadie, 1979, pag. 875, pl. VI, figg. 15-16 e pl. VII, figg. 18-19; La Starza: Trump, 1963, pag. 20, fig. 16: d, f; Mirabella Eclano-Madonna delle Grazie, tomba 1 inv. 596: inedito; Mezzano I: Franco, 1982, pag. 63, Tav. XVI: MI-10, fig. 35, pag. 28, Tav. V e fig. 4: MI-26; grotta Beato Benincasa: Radi, 1981, pag. 81 ss., fig. 19: 3 e 5, fig. 20: 3 e 6, fig. 21: 4 e 10; Buccino-S. Mauro: Holloway, 1973, pag. 101 ss., p1. LXIX: 113 e 118, 114 e 117; grotta Cardini: Bernabò Brea, 1985, pag. 8, fig. 7: m, g, i; Piano del Pirazzetto: Bianco, 1981, pag. 25, Tav. 7: h; Heraclea - zona B: ld., ib., pag. 42 ss., Tav. 16: f.
26 Vivara P. Mezzogiorno: Damiani e AL., 1984, pag. 7, fig. 2: 8; Buchner e AL., 1978, pag. 230, fig. 17: 1 e 7; Cazzella e Al., 1975-80, pag. 184, fig. 10: 5. Vivara P. Capitello saggio E: Cazzella e AL., 1975-80, pag. 204, fig. 15: 5. Heraclea zona B: Bianco, 1981, pag. 42 ss., Tav. 16: a, e, n.
27 Grotta Cardini: Bernabò Brea, 1985, pag. 8, fig. 7: f ed h; La Starza: Trump, 1963, pag. 20, fig. 16: a, g; Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 81 ss., figg. 19 e 21: 833; Naxos: Pelagatti, 1964, pag. 152, fig. 8: c.
28 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 71, fig. 10: 672.
29 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 76, fig. 14: 688. Parzialmente grotta Nicolucci: Albore Livadie, 1985, pag. 53, fig. 6: 2; Pertosa: Carucci, 1907, pag. 120, Tav. XVIII: 7.
30 Il frammento è in impasto grossolano e costituisce, probabilmente, l’appendice di un’ansa a gomito.
Nell’ambito della facies di Palma C. possono essere richiamati un sostegno da Roccarainola - Monte Fellino e un’olla biconica da Camposauro: Albore Livadie, 1979, pag. 874, pl. V, fig. 10-11 e pag. 879, pl. XI, figg. 28-29. Un frammento identico è nella tomba 2 di Madonna delle Grazie a Mirabella Eclano: inv. 570, inedito; si cfr. anche un esemplare dal Gaudo: Cazzella, 1972, pag. 196, fig. 13: 2. Ulteriori cfr. possono essere individuati alla grotta del Beato Benincasa: Radi, 1981, fig. 13: 1, 5, fig. 29: 5, 7, 8, 10, fig. 30: 2-3; a Mezzano 1: Franco, 1982, pag. 57, Tav. XV: M1-10 e M1-22, pag. 67, Tav. XVI: M1-21 e Tav. XVII: M1-13, pag. 78, Tav. XIX: M1-28, pag. 83, Tav. XXL M1-4, pag. 98, Tav. XXVI: M1-8, M1-3; a Laterza - tomba 4: Biancofiore, 1967, pag. 244, fig. 48: 6 e 11; a Spigolizzi: Ingravallo e Al.., 1984, pag. 42, Tav. 40: 3-6 e Tav. 41: 1.
31 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 78 ss., figg. 16-18; Lipari-Pignataro: Bernabò Brea, 1985a, pag. 51, fig. 28: k, 1, m, o. Ulteriori cfr. a Vivara Punta Capitello saggio E: Cazzella e Al., 1975-80, pag. 206, fig. 16: 3 e 17: 4; grotta del Beato Benincasa: Radi, 1981, pag. 49 ss., figg. 17-18, fig. 20: 9 e fig. 21: 1; Torre dei Passeri: De Pompeis e Al., 1981, pag. 16, fig. 5: 12; Piano del Pirazzetto: Bianco, 1981, pag. 26, Tav. 7: d, f.
32 Motivi ottenuti con sottile incisione sono presenti a Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 76, figg. 13-14: 689, pag. 81 ss., figg. 19-20: 833. Per la disposizione della decorazione su orli a tesa cfr. grotta del Beato Benincasa: Radi, 1981. pag. 71 ss., fig. 18: 3.
33 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 86, fig. 21: 842.
34 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 83 ss., fig. 21-22; Mezzano I: Franco, 1982, pag. 101, Tav. XXVII: M1: 26; Lipari-Pignataro: Bernabò brea, 1985 a, pag. 51, fig. 28 a; Torre dei Passeri: De Pompeis e Al., 1981, pag. 16, fig. 5: 4; Piano del Pirazzetto: Bianco, 1981, pag. 23, Tav. 4: c.
35 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 87 ss., fig. 25: 849-850.
36 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 83 ss., fig. 21: 838 e 840.
37 Camposauro e Roccarainola - Monte Fellino: Albore Livadie, 1979, pag. 879, p1. X-XI, figg. 26-29. Si cfr. anche l’olla, i vasi biconici e le anfore da Mezzano I: Franco, 1982, pag. 97, Tav. XXV: M1-7, pag. 101, Tav. XXVII: M1: 1 e M1: 33, pag. 104, Tav. XXIX: M1: 26, pag. 110 ss., Tav. XXX: M1: 26, Tav. XXXI: M1-26. Lipari-Pignataro: Bernabò Brea, 1985 a, pag. 51, fig. 28 b.
38 Mezzano I: Franco, 1982, pag. 34, Tav. VIII: M2: 36 e fig. 13; grotta dell’Orso di Sarteano: Cremonesi, 1968, fig. 27: 11; grotta della Manca: Tine, 1965, fig. 7: H.
39 Palma C.: Albore Livadie, pag. 91 ss., fig. 27-29: 855-861.
Per la sola sagoma e il labbro decorato cfr. Vivara P. Mezzogiorno: Buchner e Al., 1978, pag. 235, fig. 18: 1.
Per la presenza di piccole bugne cfr. Cavallino: Pancrazzi, 1979, Tav. 119: 15-19; Spigolizzi: Ingravallo e Al., 1984, Tav. 42: 7 e Tav. 44: 9.
40 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 92, fig. 29: 859-860; Piano del Pirazzetto: Bianco, 1981, pag. 24, Tav. 9 a.
41 Vagamente cfr. Piano del Pirazzetto: Bianco, 1981, pag. 24, Tav. 9 b.
42 Mezzano I: Franco, 1982, pag. 154, Tav. XLIX: M1: 11.
43 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 92 ss., fig. 29: 866-868 e fig. 30; Piano del Pirazzetto: Bianco, 1981, pag. 27, Tav. 6: e, Tav. 8: a-b.
44 Piano del Pirazzetto: Bianco, 1981, pag. 27, Tav. 7: g; Vivara P. Mezzogiorno: Buchner e Al., 1978, pag. 235, fig. 18: 7.
45 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 88, fig. 25: 852; Piano del Pirazzetto, Bianco, 1981, pag. 24, Tav. 6: b.
46 La pertinenza a sostegni biconici è probabile almeno per i framm. alla Tav. XV: 3-4. Cfr. Roccarainola - Monte Fellino: Albore Livadie, 1979, pag. 874, pl. V, figg. 10-11; Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 83, figg. 20-21: 835-835-837; Mursia: Tozzi, 1968, pag. 357, fig. 17: 10.
47 Palma C.: Albore Livadie, 1980, pag. 81, figg. 19 e 21: 833; La Starza: Trump, 1963, pag. 20, fig. 16 b; Licola: Albore Livadie, 1985 a, pag. 55 ss., Tav. X: 7-16. L’insediamento di Licola corrisponde a quello segnalato nel Comune di Giugliano in Campania: Marzocchella, 1979, pag. 326.
48 Albore Livadie, 1979, pag. 881 ss.; Ead., 1980, pag. 97 ss.
49 Biancofiore e Al., 1957, pag. 153 ss.; Biancofiore, 1977, pag. 9 ss.
50 Peroni, 1971, pag. 297 ss.
51 Lo Porto, 1963, pag. 280 ss.; Id., 1964, pag. 109 ss.; Id., 1965, pag. 161 ss.
52 Peroni, 1985, pag. 24 ss. Per lo stesso problema: Peroni, 1971, pag. 336; Id., 1980, pag. 60; Cremonesi, 1977, pag. 42 ss.
53 Damiani e Al., 1984, pag. 19 ss.; sull’esistenza di una facies analoga a Palma C. cfr. le pagg. 25-27.
54 Bernabò Brea, 1985, in particolare pagg. 3-20 e 119-154.
55 Bernabò Brea, 1985, pag. 69, pag. 87 ss. e pag. 137. Per i complessi di Pontecagnano e Laterza cfr.: D’Agostino, 1964, pag. 89 ss.; Id., 1974, pag. 88 ss.: Biancofiore, 1967, pag. 195 ss.
56 Bernabò Brea, 1985, pag. 139 ss.
57 Bernabò Brea, 1985, pagg. 14-15 e pag. 150 ss.
58 Bernabò Brea, 1982, pag. 27-28; Id., 1985, pag. 23 ss.
59 Bernabò Brea, 1968-69, pag. 36 ss.; Marzocchella, 1985, pag. 19.
60 Per il complesso della palafitta I del lago di Mezzano cfr. Franco, 1982, pag. 186 ss.; Negroni Catacchio, 1981, pag. 104 ss.
61 Si vedano i confronti alle note precedenti. Per Savignano I. informazioni di C. Albore Livadie che con G. Gangemi cura lo scavo.
62 Cfr. le considerazioni di Damiani e Al., 1984 citate alla nota 54 ma si consideri anche l’eventuale possibilità di connessione con i corredi delle altre tombe a grotticella del territorio di Altamura: Fedele, 1966, pag. 75 ss., fig. 19c e 20. Ulteriori cfr. con la facies di Palma C. possono essere individuati in reperti dalla grotta S. Angelo di Ostuni: Quagliati, 1936, pag. 154 ss., figg. 69 e 70 (su questi materiali cfr. Peroni, 1967, pag. 79 e Cazzella, 1972, pag. 185); dalla grotta dell’Erba di Avetrana: Puglisi, 1953, pag. 86 ss. (anche Peroni, 1967, pag. 79) e dal sito di Capo Colonna presso Trani: Gambassini, 1968, pag. 265 ss., fig. 3:5.
63 Si vedano ad es. alcuni materiali da Masseria Beccarini: Nava, 1984, pag. 108 e 111; e da Pian Devoto: Gravina, 1980, pag. 130 ss., fig. 10: 1-4.
64 Tursi: Cremonesi, 1976, pag. 109 ss. (cfr. anche Peroni, 1980, pag. 63); per le altre testimonianze: Bianco, 1981, pag. 13 ss.
65 Cfr. La Starza, Masseria Beccarini, Cavallino, Piano del Pirazzetto, Heraclea zona B, Serre di Pisticci, Vivara: Punta Capitello saggio E - Punta Mezzogiorno.
66 Cazzella e Al., 1982, pag. 141 ss.; Damiani e Al., 1985, pag. 35ss.
67 Bernabò Brea e Al., 1980, pag. 514 ss., pag. 791 ss.
68 Tale indicazione cronologica non va tuttavia considerata in modo tassativo in quanto non è improbabile che nell’affermazione di alcuni elementi tipologici del Protoappenninico B possa essere riconosciuta una seriorità dei complessi meridionali tirrenici rispetto a quelli delle regioni interne e del sud-est della penisola. A questa considerazione sembrano, infatti, condurre la sostanziale non partecipazione del versante tirrenico a tutta la fase iniziale del processo di evoluzione dell’ansa ad ascia (nel modo in cui esso è stato definito da Lo Porto cfr., bibl. a nota 51) e la constatazione che già dall’inizio della media età del bronzo, se non dalla fine dell’età precedente, il Protoappenninico B rivela caratteri tipologici definiti a Buccino Tufariello. Per Buccino cfr.: Holloway, 1975 e le considerazioni di Peroni, 1980, pag. 63 ss. sull’ansa ad ascia dall’Industrial level.
69 Cfr. Peroni, 1971, pag. 269 ss.; Id., 1985, pag. 24; Albore Livadie, 1980, pag. 100 ss.; Bernabò Brea, 1985, pag. 139-140.
70 Oltre allo scodellone con ansa interna, sporadico dalla necropoli del Gaudo (Sestieri, 1946-48, pag. 265, Tav. II, sp. 3) si vedano i cfr. citati alle note 26, 31, 48.
71 Sulle eruzioni comprese tra l’eruzione delle pomici di Avellino e quella di Pompei cfr.: Albore Livadie, D’Alessio e Al., in questo volume.
72 Analoghe testimonianze furono notate a S. Marzano e S. Valentino durante i primi scavi nell’area delle necropoli protostoriche cfr. Pais, 1908, pag. 472 e pag. 478 ss.
73 Marzocchella, 1980, pag. 392.
74 Sulla sequenza dei fenomeni vulcanici del Somma-Vesuvio cfr.: nota 72; Delibrias, 1979, pag. 411 ss.; Rosi e Al., in questo volume.
75 Per la sola sagoma cfr. la ciotola con ansa cornuta da grotta Nicolucci: Albore Livadie, 1985, pag. 52, Tav. IX: 6-9; ma anche esemplari da Panarea: Bernabò Brea e Al., 1968, capanna IV, pag. 73, fig. 42: i, capanna XI, pag. 98, fig. 42: f. Ulteriori confronti sono possibili con esemplari dal dolmen di Giovinazzo ove trova riscontro anche l’appendice dell’ansa: Lo Porto, 1967, pag. 163, Fig. 28: 1 e 5, pag. 160, fig. 24: 1 e fig. 26: 1. Per l’ansa cfr. Trinitapoli: De Juliis, 1973, pag. 240, Tav. 64: 3 c; S. Maria di Ripalta: Nava, 1980, fig. 5:3 e fig. 17:5; Canne: Gervasio, 1938, pag. 423, fig. 16 d; gr. Manaccora: Baumgartel, 1953, pag. 12, fig. 5: 27-28; Coppa Nevigata: Mosso, 1910, col. 326, Tav. IV: 20. Nell’ambito dello studio condotto sulle anse ad ascia da Ceccanti il migliore cfr. sembra potersi individuare nel tipo C2 (Ceccanti, 1979, pag. 155, fig. 6: C2) attestato in Italia settentrionale durante la media età del bronzo. Le anse ad ascia subappenniniche a taglio espanso flabelliforme o subflabelliforme si distinguono dal nostro esemplare per la morfologia del taglio e per un maggiore sviluppo dell’altezza. Si cfr., infatti, i tipi A-A2-B-B1 di Ceccanti, 1979, pag. 156 ss., figg. 8-9 ma anche i tipi attestati nell’Ausonio I di Lipari: Bernabò Brea e Al., 1980, pag. 268 e 572, Tav. CCI: 1 b. Altri esemplari di anse a nastro terminanti con alta sopraelevazione ad espansione piatta, arcuata, in contesti tardo-appenninici sono attestate a Termitito: De Siena e Al., 1982, pag. 90 ss., Tav. XXVII: 3;e a Poggio di Castellonchio di Colognole: Ceccanti, 1982, pag. 195, Tav. LXXXI: 4.
76 Un riscontro perfetto per sagoma e decorazione è dato da un framm. inedito da La Starza di Ariano L: Mus. Naz. Napoli, recuperi di I. Sgobbo. La sagoma può essere cfr. con un framm. da Vivara Punta Capitello: Cazzella e Al., 1975-80, pag. 211 ss., fig. 18:1 la cui decorazione non è molto diversa dal framm. in esame. Un ulteriore cfr. per la decorazione (e per la sagoma?) è in un framm. da Toscanella Imolese: Pettazzoni, 1916, col. 258-9, fig. 24:2. Per la sola decorazione cfr. Teano loc. Torricelle: Albore Livadie, 1981, pag. 522, Fig. 9: A g. Cfr., anche, Fugazzola Delpino, 1973, pag. 162 fig. 71: 5-6.
77 Cfr. Panarea capo Milazzese, capanna XVI: Bernabò Brea e Al., 1968, pag. 109, fig. 42 d; parzialmente, grotta del Noglio: Vigliardi, 1975, pag. 292, fig. 4: 3.
78 Per la sagoma della tazza di cui alla Tav. XVI: 3 cfr. Vivara Punta Capitello: Cazzella e Al., 1975-80, pag. 211 ss., fig. 19: 4; gr. Noglio: Vigliardi, 1975, pag. 314, fig. 4: 4; Panarea capo Milazzese, capanna XVIII: Bernabò Brea e Al., 1968, pag. 115, fig. 42 a. Per la sagoma delle tazze di cui alla Tav. XVI: 7-9 cfr. gr. Noglio: Vigliardi, 1975, pagg. 292-3, fig. 4: 5; Panarea capo Milazzese, capanna XI: Bernabò Brea e Al., 1968 pag. 98, fig. 42 c. Per la decorazione cfr. Teano loc. Torricelle: Albore Livadie, 1981, pag. 522, fig. 9: A h.
79 Cfr. gr. Noglio: Vigliardi, 1975, pag. 289, fig. 4: 1; Petrella: Barker, 1976, fig. 9: 18.
80 Cfr. grotta delle Felci: Marzocchella, 1985 b, pag. 31, tav. II, 3-9; Vivara P. Capitello: Cazzella e al., 1975-80, pag. 213, fig. 19.7; gr. Nicolucci: Albore Livadie, 1985, pag. 52, Tav. IX, 6.9-10.
81 Il framm. potrebbe riferirsi ad un’olla del tipo attestato a gr. delle Felci: Marzocchella, 1985 b, pag. 31, Tav. III: 3.11. Per la decorazione si può, invece, cfr. un framm. dalla gr. di Nardantuono ad Olevano sul Tusciano: Piciocchi, 1973, Tav. IV: 15; parzialmente un motivo, su tazza carenata, da Vivara P. Capitello: Cazzella e Al., 1975-80, pag. 211 ss., fig. 18: 2.
82 Per la forma cfr. gr. Felci: Marzocchella, 1985 b, pag. 31, Tav. III: 3.12; Ischia Castiglione: Buchner, 1936-37, pag. 76-77, Tav. I: 1; gr. Noglio: Vigliardi, 1975, pag. 294, fig. 9: 1, Panarea capo Milazzese: Bernabò Brea e al., 1968, pag. 121, tav. XXXIV: 1-3.
83 Cfr. gr. Felci: Marzocchella, 1985b, pag. 31, Tav. III: 3.16; gr. Nicolucci: Albore Livadie, 1985, pag. 55, Tav. 6.14.
84 Gr. Noglio: Vigliardi, 1975, pag. 307, fig. 6: 4; Fugazzola Delpino, 1973, pag. 175, tipo 36B, fig. 75: 6.
85 Gr. Noglio: Vigliardi, 1975, pag. 307, fig. 6: 4.
86 Peroni, 1969, pag. 249 ss.; ma si cfr. anche Bernabò Brea, 1985, pag. 181.
87 Cazzella e Al., 1975-80, pag. 213; Albore Livadie, 1985, pag. 52.
Auteur
Soprintendenza Archeologica delle province di Salerno, Avellino e Benevento
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971