URL originale : https://books.openedition.org/pcjb/196
Una nuova iniziativa Franco-Italiana
p. XI-XII
Texte intégral
1La promozione di un’iniziativa come questa, in questi non facili tempi, presuppone certamente ferma fiducia nel valore scientificoe soprattutto umano della ricerca, specie se questa è diretta ad una più compiuta conoscenza delle motivazioni storiche del nostra com-portamento culturalee tanto più se la stessa assume l’onere di una nuova esplorazione di fonti, in quel vastoe ripetutamente «arato» campo dei viaggi in Italia dei secoli scorsi e, in particolare, di quel Settecento francese, che teorizzò il valore formativo del Grand Tour. Eppure, il filone del Journal de voyage e delle Lettres d’Italie appare ancora ricco di prospettive di ricerca e, perché no, di sorprese.
2Il fatto è che il Voyage conobbe una voga cost ampia proprio perché genere considerato minore, in qualche misura autobiograficoe individuale, tale, cioè, da non intimidire anche chi, pur senza intenti letterari, voleva fissare il ricordo di un’esperienza importantee spesso non più ripetuta. Cio spiega, anche, l’eterogenea composizione del mondo degli autori, tanto diversi per estrazione, professione, bagaglio di cultura: vera spaccato di un corpo sociale che, da prevalentemente aristocratico quale era agli inizi, si fa nel tempo riflesso di un’Europa borghese.
3Naturalmente, è impossibile racchiudere una produzione tanto vasta in una formula complessiva: il Voyage tende rapidamente a farsi «genere» e, anche se quasi mai mancano spunti personali, il pregio varia grandemente, dal capolavoro letterario all’imitazione banale, dalla testimonianza illuminante al luogo comune. Ma, per paradosso, il ricorrere di tratti ripetitivi non costituisce l’ultimo dei motivi di interesse: è proprio qui che possiamo seguire, man mano, il formarsi di un’immagine dell’Italia, della sua storia, delle sue realizzazioni, che verra ad imporsi nella cultura media, determinando, fino ai nostri giorni, il giudizio (e, a volte, il pregiudizio) del visitatore straniero nell’approccio con la realtà del nostro paese.
4Nella maggior parte dei casi, tali opere non erano destinate alle stampe, ma, al più, alla lettura in limitati cenacoli di amici ο in circoli culturali; spesso sono rimaste manoscritte nelle librerie di famiglia ο negli atti delle sedute di qualche Accademia. La ricerca nei fondi di bibliotecae di archivio, cui si è attinto, in Franciae in Italia, il gruppo di lavoro coordinato da Georges Vallet, ha portato frutti inattesi. Ne è nata una collaborazione scientifica franco-italiana, che non poteva non trasferirsi anche sul piano delle istituzioni: il Centre Jean Bérard, del Ministère des Relations Extérieures,e l’Istituto Nazionale di Archeologiae Storia dell’Arte, con il patrocinioe il sostegno del Ministero per i Beni Culturali, hanno dato inizio a questa serie che, sotto il titolo «Memoriee Documenti su Romae l’Italia méridionale» (Mémoires et Documents sur Rome et l’Italie méridionale), pubblicherà, con introdu-zionee note nell’una ο nell’altra lingua, testi per lo più inediti. Siamo certi dell’interesse che l’iniziativa verra a suscitare, anche al di fuori delle cerchie degli specialisti: la sua validità culturale viene potenziata dall’attualità di una ricerca che — come dicevamo dianzi — scende a ritracciare le matrici di un rapporto fra Italiae Francia, divenuto, nel tempo, un legame profondoe irreversibile.
5Un grazie cordiale a Georges Vallete Fausto Zevi, promotori dell’iniziativae responsabili dell’attuazione della stessa, con l’augurio fervido che altre imprese, simili a questa, possano nel futuro essere assunte, nel progetto di una sempre più ampia diffusione della cultura comune.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le « Voyage de Naple » (1719) de Ferdinand Delamonce
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3