Ceramiche comuni di origine tirrenica centro-meridionale tra il II secolo a.C. e il I d.C: problemi aperti. L’evidenza dei reperti di Albintimilium
p. 421-445
Texte intégral
1. Introduzione
1Le giornate di studio di Napoli hanno fornito l’occasione a chi si occupa di ceramiche comuni, forse per la prima volta oggetto di un convegno, di mettere a confronto materiali provenienti da più aree geografiche, ma anche metodi di studio diversi.
2In questo articolo vengono prese in considerazione un gruppo di ceramiche rinvenute ad Albintimilium, isolate sulla base di uno studio archeologico e archeometrico, probabilmente prodotte da officine ο centri differenti dell’area tirrenica centro-meridionale (Etruria meridionale, Lazio, Campania) tra il II secolo a.C. e il I d.C. Grazie ai dati emersi da tale studio vengono affrontati, se pur marginalmente, alcuni argomenti più generali relativi alla produzione ceramica in area centro-sud italica, con lo scopo di mettere a fuoco i problemi aperti e i possibili indirizzi di ricerche future.
3L’avanzamento degli studi negli ultimi anni ha confermato che le caratteristiche tipologiche ricorrenti di alcune ceramiche comuni di epoca repubblicana e della prima età imperiale, spiegate spesso come fenomeni di imitazione ο di moda diffusa grazie all’espansione romana nel Mediterraneo, possono essere in realtà la connotazione dell’origine comune di quei recipienti. L’utilizzo delle analisi di laboratorio ha apportato un grande aiuto alla dimostrazione di tali ipotesi. Grazie ad esse alcune ceramiche comuni, individuate in diversi centri del Mediterraneo, sono state attribuite all’area centro-meridionale dell’Italia, le cui terre si distinguono da quelle delle altre regioni per la presenza di materiale vulcanico, derivante dal complesso vulcanico pleistocenico centro-sud italico1.
4Attualmente non esiste però una tipologia completa di tali ceramiche e non sempre è possibile collegarle a centri ο zone produttrici particolari. Alcune di esse sono state oggetto di interesse più precoce in siti di consumo anche molto lontani dai luoghi di origine, grazie alle caratteristiche morfologiche e di impasto che hanno permesso di distinguerle piuttosto agevolmente dalle produzioni locali. In alcuni casi l’importazione di ceramiche di origine tirrenica in un sito ha dato luogo a fenomeni di imitazione, fatto che complica la distinzione e la classificazione delle varie produzioni.
5Recenti scoperte di fornaci in area laziale e campana e le comunicazioni di questo stesso convegno sembrano preludere a nuovi sviluppi nella conoscenza delle produzione ceramica di quelle zone di prima importanza2.
2. Lo studio delle ceramiche comuni per aree produttive: il caso di Albintimilium
6Occasione dello studio delle ceramiche di origine tirrenica centro-meridionale recuperate ad Albintimilium è stata la pubblicazione complessiva delle ceramiche comuni dell’area del Cardine tra il II secolo a.C. e il VII d.C. (Olcese 1993), raccolte durante numerose campagne di scavo condotte dal Lamboglia e dalla Pallarés dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri.
7La ricerca archeologica è stata affiancata da un programma di analisi archeometriche, in modo particolare chimiche (200 campioni analizzati con il metodo della FRX) e mineropetrografiche (48 campioni al microscopio a luce polarizzata su sezione sottile), eseguite presso l’università di Berlino. Il progetto di laboratorio è stato preceduto da una classificazione degli impasti, incrociata con quella tipologica.
8Scopo principale della pubblicazione era tentare un primo passo nella definizione e conoscenza della produzione ceramica nella città nel corso dei secoli. L’utilizzo dei metodi di laboratorio si è imposto per caratterizzare la ceramica comune di produzione locale, attraverso l’analisi dei numerosi scarti di fornace; inoltre per risolvere una serie di quesiti riguardanti l’origine di alcuni gruppi individuati durante la prima classificazione delle comuni di Albintimilium, molto eterogenee dal punto di vista tipologico e degli impasti.
9L’ipotesi di una circolazione anche a medio/lungo raggio di alcune ceramiche comuni, emersa grazie ai confronti bibliografici precisi con i materiali di altri siti (Luni, Ostia, Pollentia), era apparsa allora - erano i primi anni’80 - piuttosto nuova e necessitava di conferme sicure, acquisibili solo grazie ad un programma di analisi archeometriche.
10Tra il II secolo a.C. e il I d.C. le ceramiche comuni di Albintimilium sono molto eterogenee, risultato di culture artigianali diverse. Le ceramiche comuni di tradizione indigena e di tradizione gallica, cotte probabilmente in fossa, sono realizzate con impasti grossolani di colore marrone/bruno scuro, non sono tornite, talora sono decorate ad incisione, con motivi che si riallacciano al patrimonio decorativo della ceramica preromana. Accanto a queste ceramiche, che rispecchiano con la loro varietà di impasti la produzione locale/regionale e quella della vicina Gallia sud orientale (gruppi Α, Β, Ε)3, si distinguono ceramiche dalle caratteristiche morfologiche e di impasto differenti.
11Un ruolo importante, soprattutto nell’ambito delle ceramiche da cucina, è giocato dalle ceramiche comuni di probabile origine tirrenica centro-meridionale. Si tratta di ceramiche tornite, per lo più destinate ad un uso culinario, di colore rosso fino a marrone scuro, cotte nel modo A e di fattura accurata. Sono forme nuove rispetto a quelle proposte dalle ceramiche indigene: pentole con orlo a tesa piana (caccabi), olle con orlo a mandorla (ollae ο aulae) e alcuni tipi di tegami (patinae, sartenae). Si tratta di recipienti la cui morfologia è ricorrente in Italia centro-meridionale in età tardo-repubblicana.
12L’analisi chimica (fluorescenza a raggi X) di numerosi scarti di fornace di ceramica comune rinvenuti negli strati di epoca tardoantica e altomedievale, e in numero molto inferiore anche in epoca precedente, ha consentito la formazione di sicuri “gruppi di riferimento”, cioè insiemi statisticamente sufficienti di ceramica di sicura produzione locale dalle composizioni conosciute, cui via via sono state accostate, per un confronto composizionale, le ceramiche comuni ipotizzate di importazione ο di incerta origine. I dati chimici ottenuti sono stati elaborati con metodi di statistica semplice e multivariata, la cui rappresentazione grafica, sotto forma di dendrogramma ο diagramma ad albero (cluster analysis), consente di visualizzare meglio i gruppi esistenti4. Come esempio è riprodotta dalla fig. 1 una delle clusters eseguite. Nel gruppo al centro è confluita la ceramica di epoca tardoromana e altomedievale che ha fatto da guida nella ricerca di laboratorio; i cerchi neri indicano gli scarti di fornace. Accanto vi sono alcuni dei gruppi di ceramiche individuate tra i materiali di epoca repubblicana e della prima età imperiale (gruppi F, G e gruppo D).
13Le analisi mineropetrografiche hanno evidenziato che alcuni gruppi hanno una composizione incompatibile con la situazione geologica locale e regionale. Tra essi le ceramiche oggetto di questo articolo, che sono realizzate con argille di origine vulcanica, mentre la zona di Albintimilium non è vulcanica (gruppi F e G - impasti 14, 15 e 18, Olcese 1993, 91-92).
14Per mancanza di banche dati sufficientemente ampie non è sempre possibile attribuire con certezza i gruppi ο i tipi ceramici distinti da quelli di produzione locale ad aree di origine precisa. Infatti la conoscenza delle ceramiche importate è strettamente legata alla loro definizione e caratterizzazione nei centri di origine.
15Nel caso delle ceramiche qui presentate, una volta stabilita l’origine diversa da quella locale/regionale, l’attribuzione all’area Etruria meridionale, Lazio, Campania - area piuttosto ampia per i problemi discussi nel paragrafo 4.2 - è stata formulata sulla base di informazioni di carattere archeologico, quali la frequenza e la precocità di attestazione, caratteri morfologici radicati nel tempo, varietà tipologiche e quantità recuperate nelle zone di presunta origine.
3. Le ceramiche comuni di area tirrenica centro-meridionale ad Albintimilium (II a.C.-I d.C.)
16La presenza di ceramiche di origine tirrenica centro-meridionale ad Albintimilium è particolarmente interessante per chiarire i rapporti intercorsi tra l’area ligure occidentale e l’area centro-sud italica nel periodo considerato. Si tratta di rapporti in parte già noti grazie alla ricostruzione delle importazioni di anfore e ceramiche fini, che vengono però precisati dallo studio delle ceramiche comuni.
17Per ciò che concerne le percentuali di presenza ad Albintimilium, nel II secolo a.C. prevalgono nell’area del Cardine impasti contenenti materiale di origine vulcanica. Nel I secolo a.C. la situazione è simile. In età augustea, alla graduale sparizione delle presenze ceramiche di ipotizzata origine tirrenica centro-meridionale, corrisponde un aumento delle ceramiche comuni ipotizzate galliche e di quelle attribuite all’area regionale. Nel corso del I secolo d.C. si attenuano in modo marcato le presenze di impasti vulcanici.
3.1. Gli impasti e le analisi di laboratorio
18In base all’analisi macroscopica effettuata sulle ceramiche sono stati isolati sei impasti, collegabili ad alcuni tipi ceramici documentati negli strati di età repubblicana e della prima età imperiale. Sottoposti ad analisi chimica (XRF) e mineropetrografica (microscopio a luce polarizzata su sezione sottile), sono risultati estranei alla produzione ceramica dell’area locale/regionale; dal punto di vista minero-petrografico si tratta di argille contenenti degrassante di carattere vulcanico, in associazioni e quantità variabili (augite, sanidino, calcare, quarzo, felspati e califelspati, talora vetro vulcanico e trachite)5. Alcuni di tali impasti - i tipi Albintimilium 15 e 19 ad esempio - sono stati individuati e analizzati con metodi minero-petrografici anche in altri siti del Mediterraneo.
19Dal punto di vista chimico sono stati isolati due gruppi (4 e 5), comprendenti molti sottogruppi poco omogenei dal punto di vista composizionale6.
20In base alle analisi delle ceramiche comuni di Albintimilium è possibile ipotizzare l’esistenza di più gruppi e sottogruppi, corrispondenti probabilmente ad altrettanti centri ed officine produttrici, non determinabili sulla base dei reperti di Albintimilium, per il numero ridotto dei campioni analizzati e per mancanza di gruppi di riferimento e di caratterizzazione nelle zone di origine e di più intensa attestazione.
Impasto 14
21Colore rosso chiaro (Munsell 2.5 YR 6/8-2.5 YR 5/6), in frattura color arancio/mattone (2.5 YR 5/8). Inclusi costituiti principalmente da quarzo, felspati e califelspati, augite e sanidino, calcare, calcite secondaria ed ematite. È cotto nel modo A (Picon 1973) ed è tornito. Qualche volta la superficie esterna sembra ricoperta da una patina di argilla diluita; talora è decorata da un motivo “a cordicella” applicato, oppure è trattata a linee polite.
22Cronologia ad Albintimilium: presente dal II secolo a.C. è ben documentato fino all’età augustea.
23Equivalenze: è simile ad alcuni impasti documentati a Roma e in area romana.
Impasto 15
24Colore rosso chiaro (Munsell 2.5 YR 6/8), spesso marrone scuro/nerastro per l’esposizione al fuoco. Inclusioni piuttosto abbondanti costituite da quarzo, plagioclasi, biotite, ematite, augite verde, vetro vulcanico, trachite. È cotto nel modo A ed è tornito.
25Cronologia ad Albintimilium: è documentato dal II secolo a.C., con maggior attestazione nel I secolo a.C. È in diminuzione dall’età augustea.
26Equivalenze: Peacock 1977, fabric 1 - Ostia, Mannoni 1994, 447, gruppo IIIa - Settefinestre impasto 5 - Cetamura IRSC Fabric 2, Peña 1990 - Tarraconense pasta 2 = 6 (Aguarod Otal 1991, 40-42).
27Zona origine: argilla vulcanica, forse di area tirrenica interna (Campania?). Circa i problemi relativi all’origine di questo impasto si discute nel paragrafo 4.2.
Impasto 16
28Colore beige/arancio (Munsell 5YR 6/6) - rosso chiaro (2.5 Yr 6/8).
29Mineralogicamente è simile al tipo 15. Inclusioni costituite da quarzo, plagioclasi, biotite, ematite, augite verde, vetro vulcanico, trachite. Chimicamente, invece, i recipienti con questo impasto sembrerebbero costituire un sottogruppo. È cotto nel modo A ed è tornito.
30Cronologia ad Albintimilium: II e I secolo a.C. (fino all’epoca augustea).
Impasto 18
31Colore rosso tendente al ruggine (2.5 YR 5/8).
32È simile al tipo 14; il degrassante vulcanico è costituito solo da qualche sanidino e pirosseno. Manca il calcare (tipico dell’impasto 14).
33Cronologia ad Albintimilium: dal II secolo a.C. all’età augustea. Qualche frammento anche negli strati di I sec. d.C.
34Equivalenze: è simile all’impasto Ostia 30.
Impasto 19
35Colore beige (10 YR 8/4) - beige-rosato (5 YR 7/4).
36Degrassante costituito da quarzo, biotite, ematite, calcite, califelspati, augite e sanidino.
37Cronologia ad Albintimilium: dalla fine del I secolo a.C. a tutto il I d.C.
38Zona di origine: argilla marnosa, forse di area costiera.
3.2. Forme e tipi
39Nelle pagine seguenti vengono elencati, sotto forma di scheda, alcuni tipi di probabile origine tirrenica centro-meridionale documentati nell’area del Cardine di Albintimilium. Una rapida ricognizione recentemente condotta tra i materiali di altre zone della città (area del Decumano, del Teatro e della Fontana) ha permesso di riscontrare anche in quelle aree la presenza degli stessi tipi e di individuarne alcuni nuovi, non compresi nell’elenco che segue.
40Vengono qui proposte alcune carte preliminari di distribuzione dei tipi isolati tra i reperti di Albintimilium; tali carte non hanno la pretesa di essere complete e vanno considerate con una certa cautela; è possibile infatti che l’identità di profilo dei recipienti recuperati in siti diversi non significhi che essi hanno un’origine comune. L’esistenza di più officine/centri che producevano recipienti analoghi nella stessa zona e meno frequentemente anche in aree molto distanti tra loro complica la situazione e rende per ora difficile una ricostruzione precisa della circolazione della ceramica centro/sud italica.
41Nel caso delle ceramiche comuni trovate ad Albintimilium, però, le caratteristiche tipologiche dei recipienti non sono l’unico elemento preso in considerazione per formulare concrete ipotesi di diffusione. Di grande aiuto è stato il controllo macroscopico degli impasti effettuato personalmente su alcune ceramiche di area centro-italica (Roma e area a nord di Roma); gli impasti 14 e 18 di Albintimilium sono molto simili a quelli di alcune ceramiche comuni di Ostia e di Roma; tale somiglianza è stata in qualche caso verificata per mezzo delle analisi chimiche7. L’impasto dei tegami ad orlo bifido recuperati ad Albintimilium (tipo 15) è lo stesso di alcuni tegami recuperati a Roma e a Ostia, considerati di importazione dalla Campania.
42Inoltre, tutti gli esemplari recuperati ad Albintimilium raffigurati nelle carte di distribuzione hanno una composizione non compatibile con quella delle ceramiche locali/regionali. Per un’ulteriore verifica è stato effettuato il confronto - per ora solo bibliografico - tra i risultati delle analisi mineropetrografiche eseguite sulle ceramiche italiche di Albintimilium con quelli delle analisi eseguite con lo stesso metodo su alcuni tipi ceramici di origine tirrenica rinvenuti a Luni e Pompei (Mannoni 1977 e 1984; Peacock 1977) a Berenice in Nord Africa (Riley 1979, 93 e figg. XIX-XXI) ο in alcuni siti della Tarraconense (Aguarod Otal 1991). Le descrizioni delle composizioni mineropetrografiche in alcuni casi corrispondono.
43Un controllo in laboratorio condotto sugli stessi tipi ceramici recuperati in diversi centri del Mediterraneo - ormai realizzabile piuttosto agevolmente - consentirebbe di verificare le ipotesi formulate per mezzo delle carte di distribuzione e di stabilire gruppi “mediterranei” di ceramiche con la stessa composizione. Anche se si riuscisse ad effettuare tale verifica, resterebbero comunque aperti molti problemi inerenti la localizzazione puntuale dei centri di origine.
Olle a mandorla Albintimilium 1 e 2
44Olla massiccia dal profilo a mandorla; leggera scanalatura tra orlo e parete. Fondo piano. Diam. orlo cm 27.
45Impasto: tipo 14.
46Cronologia ad Albintimilium: fine II secolo/I secolo a.C.
47Osservazioni: è il tipo grande, destinato al contenimento. La composizione chimica si differenzia da quella delle olle a mandorla Albintimilium 4 e 5, prodotte probabilmente in officine diverse.
48Diffusione (fig. 2):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 29 n. 1 e n. 2)
Luni (Luni II, gruppo 35 a)
Cosa (Dyson 1976, fig. 32 PD 43)
Bolsena (Santrot et al. 1992, fig. 5 n. 506)
Ostia (Ostia II, 507)
Ampurias (Aguarod Otal 1991, 208, fig. 20 n. 4)
Olla a mandorla Albintimilium 4
49Olla con orlo a mandorla separato dalla parete da una solcatura. Diam. orlo cm 22.
50Impasto: tipo 18, colore arancio mattone (Munsell 2.5YR 5/8-6/8).
51Cronologia ad Albintimilium: fine II/I secolo a.C. (prevalentemente nel I).
52Osservazioni: si tratta del tipo intermedio, destinato probabilmente alla cottura. È stato prodotto con argilla differente da quella con cui sono realizzate le olle a mandorla del tipo 1.
53Diffusione (fig. 3):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 29 n. 4)
Nave di Albenga (Lamboglia 1952, 171, fig. 30 n. 8)
Luni (Luni II, Gruppo 35 b)
Cosa (Dyson 1976, fig. 32 PD 42)
Bolsena (Santrot et al. 1992, fig. 3 n. 505; fig. 5 n. 506)
Casale Pian Roseto (Murray Threipland/Torelli 1970, 112, fig. 27, tipologia e impasto differenti)
Veio (Pohl 1973, 133, fig. 69 tipo 1 a,b)
Ostia (Carta/Pohl/Zevi 1978, 288, fig. 110 n. 1553; 47, fig. 59; 72, fig. 82 n. 95)
Roma (Gianfrotta et al. 1972, 85 n. 1029)
Gabii (Vegas/Martin 1982, 453, fig. 1-1)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 97, n. 5 e 6)
Ager stabianus (Miniero et al. 1995, 250 n. 42)
Relitto di Spargi (Pallarés 1986, fig. 12 a,b, tipo simile)
Olbia in Provenza (Bats 1988, fig. 38 n· 1104-1105)
La Fourmigue (Pollino 1975, 79, fig. 5)
Cavalière (Charlin et al. 1978, fig. 21 n. 15)
Grand Congloué 2 (Benoit 1961, 116, fig. 19 n. 8)
Tarraconense - Ampurias, Burriac, L’Argilera - (Aguarod Otal 1991, 104, fig. 27)
Valencia (Aguarod Otal 1991, 105, fig. 28)
Siviglia (Aguarod Otal 1991, 104, fig. 28)
Pollentia (Vegas 1973, 16-17, fig. 3 n. 2).
Olla a mandorla Albintimilium 6
54Olla con orlo a mandorla e rigonfiamento sotto di esso. Diametro orlo cm 18 ca.
55Impasto: tipo 14 (?)
56Cronologia ad Albintimilium: prima metà del I a.C.
57Diffusione (fig. 4):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 30 n. 6)
Casale Pian Roseto (Murray Threipland/Torelli 1970, fig. 31 n. 1)
Relitto Sant Jordí (Colis 1987, 83, fig. 17 n. 117).
Pentola a tesa Albintimilium 105
58Pentola a tesa leggermente pendente; sotto l’orlo, internamente, un gradino accentuato. Parete bombata. Diam. orlo cm 38.
59Impasto: tipo 18 colore rosso mattone (2.5 YR 5/6).
60Cronologia ad Albintimilium: I secolo a.C. (seconda metà?).
61Osservazioni: esiste in differenti misure. Le caratteristiche morfologiche differenti di alcuni esemplari (Luni) richiederebbero un confronto delle composizioni.
62Diffusione (fig. 5):
Albintimilium (Olcese 1993, 219, fig. 43 n. 105)
Nave di Albenga (Lamboglia 1952, fig. 30 n. 10)
Luni (Luni II, gruppo 29 c e d)
Lago di Porta (Menchelli 1990, tav. XXI, n. 3)
Gabii (Vegas 1968, 41, fig. 15, n. 145)
Roma (materiali dagli scavi del Palatino in corso di studio da parte di A. Ciotola)
Ostia (Carta/Pohl/Zevi 1978, 288, fig. 110 n. 1611)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 92 n. 1-2)
Reggio Calabria (Cristofani 1968, 239, fig. 24 n. 85-86)
Akrai, Siracusa (Pelagatti 1970, fig. 75 d).
Olbia in Provenza (Bats 1988, tav. 38 n. 1094-1097).
Madrague de Giens (Tchernia et al. 1978, tav. XXIII n. 16-18).
Narbona (Sabrié/Solier 1987, 112, fig. 63 n. 10
Tarraconense, diversi siti (Aguarod Otal 1991, 101, fig. 25)
Siviglia (Aguarod Otal 1991, 101, fig. 25)
Pollentia (Baleari) (Vegas 1963, fig. 4 n. 2).
Berenice (Nord Africa) e Paphos (Cipro) (Riley 1979, fig. 100 n. 452 e 458)
Atene (?) (Robinson 1959, 18, fig. 72.
Tegame ad orlo arrotondato Albintimilium 114
63Tegame con orlo a sezione circolare e scanalatura verso il lato interno. Diam. orlo cm 30; diam.base cm 25; alt. cm 5.
64Impasto: tipo 15.
65Cronologia ad Albintimilium: seconda metà del I secolo a.C.
66Diffusione (fig. 6):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 45 n. 114)
Luni (Ratti Squellati 1987, fig. 3A, gruppo 26 d)
Cosa (Dyson 1976, fig. 11, 16 IV 8, class 8)
Gabii (Vegas/Martin 1982, 459, fig. 3 n. 43
Ostia (Carta/Pohl/Zevi 1978, 291 fig. 111, n. 1710, 1711, 1714)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 89 n. 6)
Madrague de Giens (Tchernia et al. 1978, tav. XXII, 3)
Tarraconense, siti costieri e interni (Aguarod Otal 1991, 90, fig. 19)
Numancia e Valencia (Aguarod Otal 1991, 91, fig. 20) 11.
6711. Siviglia (Aguarod Otal 1991, 91, fig. 20)
Corinto e Atene (Edwards 1975, fig. 32 n. 703).
Tegami ad orlo bifido Albintimilium 115/116
68Tegame ad orlo bifido, parete bombata e fondo piano. Diametro orlo cm 33; diam. base cm 28; alt. cm 5.
69Impasto: tipo 15.
70Cronologia ad Albintimilium: documentato dalla seconda metà del II sec. fino all’età augustea.
71Diffusione (fig. 7):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 45 n. 114)
Genova (Milanese 1995)
Luni (Luni II, gruppo 26 b; Ratti Squellati 1987, 469)
Ponterosso (Menchelli 1990, tav. XXI, n. 11)
Cosa (Dyson 1976, fig. 18 V D5, D7; fig. 29 PD9-PD11; fig. 45.22 II 24-25)
Settefinestre (Settefinestre, tav. 24 n. 4)
Gabii (Vegas 1968, 43, fig. 16, 158)
Ostia (Zevi/Pohl 1970, fig. 86 n. 250; Ostia II 308)
Posto (Cotton 1979, 151, fig. 45 n. 6-7)
Napoli (Bragantini et al. 1991, fig. 36, n. 357-361)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 89 n. 8)
Stabia (De Caro 1987, 56, fig. 76 n. 10)
Spargi (Pallarés 1986, 99, fig. 11 d)
7214-15. Fréjus et Mont Beuvray (Vegas 1973, 45)
Olbia in Provenza (Bats 1988, fig. 38 n. 1087-1090).
Madrague de Giens (Tchernia et al. 1978, tav. XXII, 4)
Narbona (Sabrié/Solier 1987,105, fig. 58 n. 7)
Tarraconense, diversi siti (Aguarod Otal 1991, 94, fig. 22)
Numancia (Aguarod Otal 1991, 95, fig. 23)
Sevilla (Aguarod Otal 1991, 95, fig. 23)
Pollentia (Vegas 1973, 44, fig. 15 tipo 14)
Sant Jordí (Colis 1987, fig. 18, n. 119-121)
Cartagine (Hayes 1976, 60, fig. 5 n. 12;.97 fig. 15 n. 18)
Berenice, Cirenaica (Riley 1979, 247, fig. 100 n. 446-448)
Atene (?) (Thompson 1934, 419, fig. 106)
Corinto (Slane 1986, 292, fig. 15 n. 90)
Novaesium (Vegas 1975, tav. 16, fig. 12 n. 11)
Magdalensberg (Scheffenegger/Schindler-Kaudelka 1977, 76, fig. 2 n. 23; 60, fig. 5 n. 48; 76, fig. 9 n. 13; 65, fig. 12 n. 18).
Tegame con orlo a fascia Albintimilium 117-118
73Tegame basso con orlo a sezione triangolare, cui è stata applicata una fascia solo in un tratto. Diam. orlo cm 32, alt. cm 2,5.
74Impasto: tipo 15.
75Cronologia ad Albintimilium: II secolo a.C. e prima metà del I secolo a.C.
76Osservazioni: esiste in tre misure (diam. orlo cm 24, 30, 36).
77Diffusione (fig. 8):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 45 n. 117)
Luni (Luni II, gruppo 26 c)
Cosa (Dyson 1976, fig. 30 PD 24 - PD 25)
Ostia (Carta/Pohl/Zevi 1978, 291, fig. 111 n. 1664)
Gabii (Vegas/Martin 1982, 459, fig. 3 n. 44)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 90 figg.5-7)
786bis. Ischia (da Cartaromana, materiale esposto nel Museo di Lacco Ameno, Chiesa di S. Restituta)
Spargi (Pallarés 1986, tav. 11 g-h)
Olbia (Bats 1988, n. 1081-1084)
Cavalière (Charlin et al. 1978, 39, fig. 21 n. 6)
Madrague de Giens (Tchemia et al. 1978, 69, fig. XXII n. 2-2197)
Tarraconense: Ampurias e la Celsa (Aguarod Otal 1991, 97 fig. 24).
7913. Siviglia (Aguarod Otal 1991, 97 fig. 24).
Pollentia (Vegas 1973, 42, fig. 14 n. 1)
Sant Jordí (Colis 1987, tav. 19 n. 126).
Piatto/Coperchio Albintimilium 119
80Piatto/coperchio con piede (?) ad anello poco marcato. Diam. orlo cm 28; alt. cm 2,2.
81Impasto: tipo 15.
82Cronologia ad Albintimilium: prima metà del I secolo a.C.
83Diffusione (fig. 9):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 45 n. 119)
Gabii (Vegas/Martin 1982, 461, fig. 4 n. 57)
La Tradelière (Fiori/Joncheray 1975, 65, F).
Madrague de Giens (Tchernia et al. 1978, tav. XXII n. 6-4776)
Grand Congloué (Benoit 1961, tav. XVII n. 3)
Marsiglia (Guichard et al. 1988, fig. 8, n. 117-118)
Vari siti della Tarraconense (Aguarod Otal 1991, 110, fig. 29).
Sant Jordí (Colis 1987, tav. 18, n. 122-123).
Coperchio Albintimilium 169
84Coperchio dalla piccola presa a bottone leggermente inclinata a sinistra. Orlo rialzato. Diam. cm 22.
85Impasto: tipo 14 (?)
86Cronologia ad Albintimilium: I secolo d.C. (età tiberiana?).
87Diffusione (fig. 10):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 54 n. 169)
Cosa (Dyson 1976, fig. 35 PD 90)
Ostia (Ostia II, 514)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 110 n. 6).
Coperchio Albintimilium 170
88Coperchio ad orlo un po’ingrossato e leggermente rialzato. La parete si ingrossa in modo irregolare nelle vicinanze dell’impugnatura. Diametro cm 16.
89Impasto: 15, 14 e 18.
90Cronologia ad Albintimilium: fine del II secolo a.C. per tutto il I a.C.
91Diffusione (fig. 11):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 54 n. 170)
Ostia (Zevi/Pohl 1970, fig. 87 n. 276)
Diversi siti della Tarraconense, con numerose varianti (Aguarod Otal 1991, 117, fig. 35)
Berenice, Cirenaica (Riley 1979, fig. 119 n. 791).
Cnosso (Hayes 1971, fig. 17 n. 49).
Coperchio Albintimilium 172
92Coperchio ad orlo ingrossato e sezione quasi circolare. Parete bombata che si assottiglia verso l’impugnatura. Diametro cm 18,5.
93Impasto: tipo 15.
94Cronologia ad Albintimilium: dalla fine del II, in prevalenza nel I secolo a.C.
95Diffusione (fig. 12):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 54 n. 172)
Cosa (Dyson 1976, fig. 46 n. 22 II-75)
Port Vendres (Colls et al. 1977, 117, fig. 41 n. 9)
Tarraconense (Saragozza) (Aguarod Otal, 213, fig. 25 n. 6/7)
Cnosso (Hayes 1983, 127, fig. 9 n. 111-112).
Coperchio Albintimilium 174
96Coperchio a parete quasi diritta e bordo esternamente arrotondato. Diametro cm 34.
97Impasto: tipo 15.
98Cronologia ad Albintimilium: seconda metà II/inizi I secolo a.C.
99Diffusione (fig. 13):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 54 n. 174)
Cosa (Dyson 1976, fig. 23, V-D72)
Gabii (Vegas/Martin 1982, 461, fig. 4 n. 59)
Grand Congloué (Benoit 1961, 115, tav. XVIII n. 19).
Coperchio Albintimilium 175
100Coperchio ad orlo rialzato, separato dalla parete da una scanalatura. Diametro cm 27.
101Impasto: tipo 15.
102Cronologia ad Albintimilium: I secolo d.C.
103Diffusione (fig. 14):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 54 n. 175)
Ostia (Ostia II, 516; Zevi/Pohl 1970, fig. 87 n. 274; Carta/Pohl/Zevi 1978, 131 fig. 131 n. 254).
Roma (Cianfriglia 1986-87, 76, fig. 33 n. 164 e 166)
Pyrgi (Pyrgi 1970, 517, fig. 389 n. 8).
Coperchio Albintimilium 179
104Coperchio ad orlo rialzato, quasi perpendicolare alla parete. Diametro cm 33 ca.
105Impasto: tipi 14 e 17.
106Cronologia ad Albintimilium: II sec. a.C.-età augustea.
107Diffusione (fig. 15):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 55 n. 179)
Luni (Luni II, tav. 137.7)
Cosa (Dyson 1976, fig. 10 FG 50; fig. 15 16 IV 56)
Gabii (Vegas 1968, fig. 16 n. 166-168)
Ostia (Carta/Pohl/Zevi 1978, fig. 112 n. 1812)
Veio (Pohl 1973, 136, fig. 71, tipo VI b)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 110 n. 7).
Coperchio Albintimilium 181
108Coperchio ad orlo ingrossato e rialzato, esternamente arrotondato, separato dalla parete da una scanalatura. Diametro cm 32.
109Impasto: tipo 14.
110Cronologia ad Albintimilium: età augustea.
111Diffusione (fig. 16):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 55 n. 181)
Gabii (Vegas/Martin 1982, 464, fig. 5,66)
Ostia (Carta/Pohl/Zevi 1978, 131, fig. 131, n. 254-256).
Grande contenitore Albintimilium 407
112Grande recipiente dalla tesa leggermente ricurva e pendente. collo cilindrico. Attacco con la parete sottolineato da una leggera rientranza. Parete bombata e massiccia decorata nella parte superiore da impressioni digitali. Diam. orlo cm 43.
113Impasto: tipo 14.
114Cronologia ad Albintimilium: prima metà del I secolo a.C.
115Diffusione (fig. 17):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 90 n. 407)
Cosa (Dyson 1976, fig. 34 PD 64)
Sutri (Duncan 1965, 158, fig. 13, forma 39 Sutri I)
Ostia (Ostia III, 235).
Grande contenitore Albintimilium 408
116Contenitore con orlo ingrossato e pendente; collo cilindrico. Diametro orlo cm 26.
117Impasto: tipo 14.
118Cronologia ad Albintimilium: età augustea.
119Diffusione (fig. 18):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 90 n. 407)
Settefinestre (Settefinestre, tav. 29 n. 9).
Ostia (Ostia II, 483)
Grande contenitore Albintimilium 409
120Contenitore ad orlo ingrossato e ricurvo separato dal collo cilindrico da una scanalatura. Diam. orlo cm 34.
121Impasto: tipo 14.
122Cronologia ad Albintimilium: età augustea.
123Diffusione (fig. 19):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 90 n. 409)
Ostia (Carta/Pohl/Zcvi 1978, 131, fig. 131 n. 273; 288, fig. 110 n. 1593)
Mortarium Cap Dramont 1 - Albintimilium 336-339
124Mortarium documentato in diverse varianti, caratterizzate da un bordo orizzontale più ο meno ingrossato e ricurvo, spesso con leggera scanalatura che separa la presa dall’orlo. Abbondanti inclusioni nel lato interno, affioranti in superficie ed in frattura. Diametro orlo compreso tra 28 e 37 cm.
125Impasto: tipo 19.
126Cronologia ad Albintimilium: fine I secolo a.C.-età augustea.
127Diffusione (fig. 20):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 78)
Diano Marina (Navigia 1983, fig. 116 n. 33)
Luni (Luni II gruppo 5 c)
Milano (MM3, tav. LXXI,1.13)
Angera (materiali in corso di studio)
Settefinestre (Settefinestre, fig. 56 n. 1)
Gubbio (Cipollone 1988, 129, fig. 25)
Ostia (Ostia IV, 97; Ostia II, 453) 9.
Pompei (Chiaramonte Treré, tav. 94,10 e 95,1).
Otranto (Semeraro 1992, fig. 4:5 n. 369)
Cap Dramont (Joncheray 1972, 23)
Diversi siti della Tarraconense (Aguarod Otal 1991, 139 fig. n. 42)
Numancia (Aguarod Otal 1991, 139 fig. n. 43)
Sagunto e La Alcudia de Elche (Aguarod Otal 1991, 139 fig. n. 43)
Pollentia (isole Baleari) (Vegas 1973, tipo 7 fig. 10 n. 8)
Portogallo (Aguarod Otal 1991, 139 n. 42)
(notizia riportata in Vegas 1973, 33, nota 77)
Cartagine (Hayes 1978, 81, fig. 25, n. 64 e 65)
Berenice (Tocra e Cirene) (Riley 1979, fig. 112 n. 667).
Atene (notizia riportata in Riley 1979, 295)
Corinto (Slane 1980, fig. 6,103)
Novaesium (Vegas 1975, tav. 26 n. 6)
Haltern (Loeschcke 1909, fig. 33 n. 11)
Vindonissa (Ettlinger/Simonett 1952, tav. 57 fig. 576)
Magdalensberg (Scheffenegger/Schindler-Kaudelka 1977, 69, fig. 2 n. 26).
128Osservazioni: il mortarium Albintimilium 336 è l’unico ad avere una presa a sezione vagamente ellittica, considerata da alcuni autori come indice di una datazione più antica (ad Albintimilium è documentato nella prima età augustea).
129A differenza di quelli di Albintimilium e di altri centri, gli esemplari della Tarraconense sono bollati (Saturninus, M. Cimonius e M. Cimonius Saturninus; [...]pothi; bollo anepigrafe, Aguarod Otal 1991, 130).
Bacino decorato a ditate Albintimilium 328
130Bacino con decorazione applicata entro una "fascia". Diam. cm 25.
131Impasto: tipo 16.
132Cronologia ad Albintimilium: I secolo a.C. (ma è documentato anche oltre).
133Diffusione (fig. 21):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 76 n. 328)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 96 n. 6)
Ischia (materiale esposto nel Museo di Lacco Ameno, presso la Chiesa di S. Restituta).
Bacino decorato a ditate Albintimilium 349
134Bacino a listello pendente, decorazione a ditate impresse. Diametro orlo cm 33.
135Impasto: tipo 16.
136Cronologia ad Albintimilium: I secolo a.C.
137Diffusione (fig. 22):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 81 n. 349)
Minturno (?) (Kirsopp Lake 1934-35, fig. XVIII, 8b, senza decorazione)
Filicudi (Cavalier 1985 fig. 155, f,i)
Cagliari (Mingazzini 1950, 248, fig. 26, i).
Olbia in Provenza; Baou de S. Marcel-Marsiglia (Bats 1988, fig. 40, n. 1160-1164);
Relitto della Baia de Cavalière (Charlin et al. 1978 fig. 21 n. 2)
Relitti di Gruissan (Solier 1981, fig. 27 n. 4)
Diversi siti della Tarraconense (Aguarod Otal 1991, 124 fig. n. 39)
Numancia, Cacères el Viejo, Valencia e Siviglia (Aguarod Otal 1991, 125 fig. n. 40)
13813. Relitto di Sant Jordí (Colis 1987, fig. 19 n. 124)
Berenice (?) (Riley 1979, fig. 112 n. 664).
Bacino Albintimilium 334
139Bacino dall’orlo appuntito svasato verso l’interno. Parete carenata. Diametro cm 30,6.
140Impasto: tipo 16.
141Cronologia ad Albintimilium: età augustea. Un esemplare anche nello strato di età claudio-neroniana.
142Diffusione (fig. 23):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 77 n. 334)
Cosa (Dyson 1976, fig. 36 PD 106)
Bacino Albintimilium 335
143Bacino molto basso, con orlo appiattito inclinato verso l’interno. Fondo spesso e piano. Diam cm 20.
144Impasto: tipo 16.
145Cronologia ad Albintimilium: fine I secolo a.C.
146Diffusione (fig. 24):
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 77 n. 335)
Roma (Gianfrotta et al. 1972, fig. 7 n. 865)
San Rocco (Aylwin Cotton/Metraux 1985, fig. 54 n. 2,3)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 97 n. 2).
Olpe Albintimilium 262
147Olpe con orlo a risvolto. Collo cilindrico e bombato separato dall’orlo da una leggera strozzatura.
148Impasto: tipo 11.
149Cronologia ad Albintimilium: fine I secolo a.C.
150Diffusione:
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 66 n. 262)
Cosa (Dyson 1976, fig. 52 22 II-123,124).
Ostia (Ostia III, 499)
Gabii (Vegas 1968, tav. 11 n. 104; Vegas/Martin 1982, fig. 8 n. 119)
Cap Dramont (Joncheray 1974, tav. VI e).
Olpe Albintimilium 263
151Olpe con orlo a sezione semicircolare, estroflesso. Collo bombato separato dall’orlo da un restringimento. Diam. orlo cm 7.
152Impasto: colore arancio rosato (Munsell 7.5 YR 7.4), beige chiaro in superficie.
153Cronologia ad Albintimilium: età augustea.
154Diffusione:
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 66 n. 263)
Relitto di Diano Marina (Navigia 1983, 97 n. 21)
Luni (Luni II, gruppo 16 b)
Ostia (Ostia II, n. 373)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 107 n. 7).
Olpe Albintimilium 272
155Olpe con orlo internamente scanalato. Diametro orlo cm 6.
156Impasto: tipo 11. Colore in frattura arancio rosato (5 YR 6/6), in superficie color crema.
157Cronologia ad Albintimilium: I secolo d.C. (e oltre?).
158Diffusione:
Albintimilium (Olcese 1993, fig. 67 n. 272)
Ostia (Ostia II, 391; Zevi/Pohl 1970, fig. 117 n. 80)
Pompei (Chiaramonte Treré 1984, tav. 106 n. 20).
4. Le ceramiche dell’area tirrenica centro-meridionale: dati acquisiti e problemi aperti
4.1. Alcuni tipi individuati
159La circolazione di recipienti in ceramica comune di origine italica centro-meridionale risulta già da alcune pubblicazioni archeologiche italiane degli anni 70/80, supportate da analisi mineropetrografiche eseguite dal Mannoni (Luni II, 593, argille T; Chiaramonte Treré 1984, 143; Settefinestre, 340; Ratti Squellati 1987, 469).
160I tegami ad orlo bifido furono isolati tra i primi nell’ambito della ceramica comune, grazie alla somiglianza di profilo e di impasto con i più noti tegami a vernice rossa interna, i “pompejanisch roten Platten”, oggetto di interesse e studio precoce, anche in laboratorio (Loeschcke 1909, 271; Analisi Picon in Goudineau 1970, 164; Vegas 1973, 47; Schindler-Kaudelka 1986). Come è noto, la più importante produzione dei tegami a vernice rossa interna (Peacock fabric 1) è stata collegata, grazie alle analisi minero-petrografiche, al Lazio ο alla regione di Pompei e Ercolano (Peacock 1977, studio e analisi di tegami da vari siti inglesi); l’Autore della pubblicazione propende per quest’ultima zona, per ragioni di carattere storico economico e per la somiglianza dell’impasto con quello di anfore di provenienza conosciuta. Come si dirà più avanti, infatti, la distinzione tra le aree Etruria meridionale/Lazio/Campania sulla base di argomenti solo analitici appare oggi ancora piuttosto problematica. Accanto ai tegami a vernice rossa interna della fabric 1 ce ne sono altri con caratteristiche di impasto differenti che fanno pensare ad una dispersione di officine, alcune delle quali erano probabilmente situate anche in Etruria e nel Lazio (Blakely et al. 1989).
161I tegami ad orlo bifido, prodotti forse dalle stesse officine dei tegami a vernice rossa interna, sono stati individuati e caratterizzati mineralogicamente tra i materiali di Luni, Pompei e Ostia (Luni II, gruppo 26 - argille gruppo T; Mannoni 1984, 348; Mannoni 1994, 445). I tegami ad orlo bifido di più siti della Tarraconense, distinti da altri di produzione regionale, sono stati recentemente sottoposti ad analisi di laboratorio ed attribuiti alla Campania, in base alla somiglianza di impasto con i tegami a vernice rossa interna della fabric 1 del Peacock (Aguarod Otal 1991, 37-43). Sono stati individuati e attribuiti alla ceramica di produzione italica (dalla Campania) a Berenice, in Africa del Nord accanto ad una produzione tipologicamente analoga, di probabile origine africana (Riley 1979, 247).
162I tegami ad orlo bifido di Albintimilium (n. 115), insieme a quelli ad orlo arrotondato e ad orlo a fascia (n. 114 e 117), oltre ad alcuni piatti/coperchio (n. 119), sono realizzati con argille vulcaniche, con inclusioni costituite da quarzo, plagioclasi, biotite, augite verde, vetro vulcanico e trachite (impasto forse 15, argilla di una zona vulcanica interna) e formano un unico gruppo chimico, poco omogeneo, la cui composizione è simile a quella dei tegami a vernice rossa interna recuperati nella città ligure (Olcese 1993, 129). Le inclusioni, corrispondenti a quelle della fabric 1 descritta dal Peacock, consentono di ipotizzare un’origine campana per i tegami descritti e in generale per l’impasto 15; vanno però tenuti presenti gli argomenti discussi nel paragrafo 4.2.
163Anche i mortaria tipo Cap Dramont 1 e 2 sono stati tra i primi recipienti ad essere ricondotti ad officine centro-italiche, sia sulla base dei bolli delle officine senatorie, sia grazie alle analisi minero-petrografiche (Hartley 1973, 49; Riley 1979, 294).
164Gli esemplari di Albintimilium, quasi tutti del tipo Cap Dramont 1 e privi di bollo, sono realizzati con argille marnose (forse della zona tirrenica costiera, distante dai vulcani) e contengono augite e sanidino.
165L’olla con orlo a mandorla, il recipiente da cucina ricorrente nei secoli II e I secolo a.C., fu individuato dal Lamboglia tra i materiali di Albintimilium e della nave di Albenga (Lamboglia 1950, 184; Lamboglia 1952, 171). La Vegas aveva ipotizzato che le olle con orlo a mandorla recuperate a Pollentia (Baleari) potessero essere produzioni italiche, non scartando però l’ipotesi di produzione in officine locali (Vegas 1973, 17)8.
166Il profilo caratteristico dell’orlo a mandorla è ricorrente nelle olle dell’ager veientanus, dal V secolo a.C. (Murray Treiphland 1963, 65; Murray Threiphland/Torelli 1970, 112); attestazioni non mancano a Pyrgi e nei corredi delle tombe lungo la via Caere-Pyrgi, dove recipienti che precorrono il tipo dell’olla con orlo a mandorla sembrano essere documentati anche come cinerari dal VII/VI a.C. fino all’epoca ellenistica (Pyrgi 1970, 512 e 547); in ogni caso sono ben documentate a Cosa dalla fine del III secolo a.C.(Dyson 1976, fig. 32). Si tratta probabilmente di recipienti che facevano parte del repertorio delle officine sud-etrusche.
167Riscontri molto precoci non mancano anche in area romana (Colonna 1963-1964, 18, fig. 9; Virgili 1974-75, 154, fig. 3). Per quanto riguarda i secoli II e I a.C., dovevano esistere più officine produttrici di olle con orlo a mandorla, alcune delle quali erano forse situate in Etruria meridionale e nell’area a nord di Roma, dove numerosi sono i rinvenimenti; scarti di fornace sono stati rinvenuti in Etruria meridionale, tra i materiali di Bolsena (Santrot et al. 1992, 51, fig. 3).
168Olle con orlo a mandorla sono documentate tra le ceramiche di Pompei e di Stabia (Chiaramonte Treré 1984, 160; Di Giovanni/Gasperetti 1993, 276, fig. 11; Miniero et al. 1995, fig. 2 n. 42). Al di fuori dell’Italia, sembrano essere attestate prevalentemente nel Mediterraneo occidentale.
169La presenza di misure differenti, ricorrenti tra i materiali di Albintimilium, sta ad indicare un loro utilizzo per la cottura (formato piccolo e medio-grande), ma anche per il trasporto e la conservazione di derrate (formato grande). I profili degli orli, molto vari, sono probabilmente il segno di officine differenti9. Almeno due sono le officine che hanno prodotto le olle con orlo a mandorla di Albintimilium. Una ha fabbricato il tipo più massiccio (n. 1-2), con impasto di colore marrone scuro, ricoperto da una patina chiara, talora con linee polite sulla superficie esterna dell’orlo; l’argilla è di tipo vulcanico-metamorfico, contenente augite e sanidino. L’altro tipo, il n. 4, è di medie dimensioni e ha un impasto di colore arancio-mattone; il degrassante vulcanico è costituito solo da qualche sanidino e pirosseno (Olcese 1993, 184).
170L’abbondante presenza delle pentole con orlo a tesa orizzontale ad Ostia e la loro diffusione nei siti scavati di Roma e del Lazio (ma anche dell’Etruria meridionale, ad esempio Cosa e Settefinestre) fa supporre che fossero tra i prodotti caratteristici delle officine centro-italiche, per un periodo piuttosto lungo a partire almeno dal II secolo a.C. fino al III secolo d.C., ma probabilmente anche oltre (Vegas 1973, 20; Ostia I, 398; Schuring 1986, 176).
171Per il periodo qui considerato conosciamo almeno due officine produttrici di questa forma in Italia centrale, ma il loro numero è sicuramente molto maggiore, come è emerso da una recente ricognizione sui materiali ceramici di alcuni siti intorno a Roma (Olcese 1995). Una di esse, situata fuori Roma, sulla via Flaminia, produceva ceramiche comuni e ceramiche a pareti sottili tra la fine della repubblica e i primi due secoli dell’impero, utilizzando almeno due tipi di argille differenti (Messineo/Carbonara 1990-1991, 180). La seconda officina è quella di Sutri, a nord di Roma, dove nel terzo quarto del I secolo d.C furono prodotte ceramiche comuni e ceramiche a pareti sottili (Duncan 1963 e 1965). Alcuni scarti di fornace di pentole a tesa sono stati rinvenuti anche tra i materiali di Bolsena (Santrot et al. 1992, fig. 3 n. 449, 451, 453, 454).
172Non è sicuro se le differenze tipologiche riscontrate nel corso del tempo, ad esempio la scanalatura molto marcata tra parete e orlo a tesa (ricorrente in molti esemplari recuperati in più siti del Mediterraneo e riconosciuta anche nelle pentole del relitto della Madrague de Giens, Tchernia et al. 1978, tav. XXIII n. 15-18), oppure l’inclinazione dell’orlo ο la presenza di un dente sotto l’orlo a tesa siano solo indicatori cronologici ο anche elementi caratterizzanti officine specifiche.
173Alcune pentole a tesa di Ostia (ad esempio il tipo Ostia III, 49 di età antonina) analizzate dal Mannoni in sezione sottile insieme ad altre forme da cucina, hanno una composizione mineropetrografica legata ai tufi vulcanici, con un’associazione di minerali tipica del Tevere che non differisce però da altre del Lazio e della Campania (Mannoni 1994, 448, gruppo III a, b, c, e)10.
174Pochi i dati a disposizione sulla produzione di pentole con orlo a tesa in area campana ο sugli eventuali rapporti con le produzioni dell’area laziale. Pentole con orlo a tesa di diversa tipologia sono documentate a Pompei, a Napoli e a Boscoreale (Bruckner 1965, 207, fig. 204 n. 9; Chiaramonte Treré 1984, tav. 92; Di Giovanni/Gasperetti 1993, 76 fig. 12; Bragantini et al. 1991, fig. 38; De Caro 1994, 160, fig. 36 nn. 100-102, fig. 37 nn. 104-107).
175In epoca tardorepubblicana e nella prima età imperiale sono documentate ad Albintimilium pentole a tesa realizzate sia con argille vulcanico-metamorfiche, la cui caratteristiche minero-petrografiche sono molto simili a quelle delle olle a mandorla n. 4 (Olcese 1993, gruppo mineralogico X), sia con argille di tipo metamorfico (Olcese 1993, gruppo mineralogico XII d), la cui origine è sconosciuta. Questo dato pone il problema di eventuali centri produttori/esportatori situati al di fuori dell’area centro-sud tirrenica che è attualmente impossibile individuare.
176Lo studio delle ceramiche comuni di Albintimilium ha consentito di isolare infine alcuni bacini decorati “a ditate” (n. 328, 349, 334, 335), realizzati con argilla di tipo vulcanico simile a quella dei tegami ad orlo bifido11; inoltre alcune ceramiche da mensa, purtroppo molto frammentarie (olpai n. 262, 263, 272).
177Ancora da indagare con precisione le modalità di diffusione delle ceramiche prodotte in Italia centro-meridionale al di fuori dell’area regionale; esse sembrano aver seguito i percorsi delle ceramiche fini e delle anfore di produzione centro-sud italica, come dimostrano i carichi dei relitti. Tra essi sono molto importanti il relitto del Grand Congloué (Benoit 1961), quello di Spargi (Pallarés 1986), della nave di Albenga (Lamboglia 1952; Lamboglia 1971), il relitto del Sant Jordí (Colis 1987), quello della Madrague de Giens (Tchernia et al. 1978) e il Dramont D (Joncheray 1972, 1973, 1974). Datati a diversi momenti del periodo compreso tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C., appartengono ad imbarcazioni salpate ο che avevano fatto scalo in porti del Lazio e della Campania; trasportavano carichi costituiti da anfore, ceramica fine e talora anche da ceramica comune.
4.2. L’individuazione delle ceramiche comuni di area tirrenica centro-meridionale: i dati delle analisi di laboratorio
178Di grande interesse per la ricerca archeologica sarebbe poter definire con precisione l’area di origine dei recipienti italici, inoltre distinguere le differenti produzioni ceramiche per ricostruirne la circolazione nelle diverse epoche. Per affrontare tali argomenti è importante il contributo delle analisi di laboratorio, fino ad ora utilizzate solo in alcuni casi. Come per le ceramiche fini e per le anfore, il problema principale sembra essere la distinzione delle terre delle aree Etruria meridionale/Lazio/Campania, a causa del carattere ripetitivo e monotono delle composizioni chimiche e mineralogiche dei numerosi giacimenti di argilla locali ο regionali (Ricq-de Boüard et al. 1989, 257) (fig. 25). Nella zona compresa tra la Toscana meridionale e la Campania settentrionale sono molte le aree interessate da vulcani quaternari e le argille di quelle zone sono caratterizzate dalla presenza degli stessi minerali (augite e sanidino idiomorfi, talora biotite, lapilli vetrosi e frammenti di roccia trachitica) (Mannoni 1985, 340).
179I metodi chimici sono stati utilizzati fino ad ora principalmente per la caratterizzazione e il raggruppamento delle ceramiche fini centro-sud italiche; per le ricerche sulle ceramiche comuni (e sulle anfore) sono stati adottati in prevalenza i metodi mineropetrografici. Questi ultimi sono indispensabili per interpretare i risultati delle analisi chimiche e per collegare le ceramiche alle potenziali aree di origine. Anche con questo metodo, però, l’attribuzione di ceramiche comuni di origine sconosciuta ad una zona precisa dell’area italica centro-meridionale, se proposta sulla base delle sole analisi di laboratorio, sembra essere ancora piuttosto problematica.
180I materiali piroclastici riscontrabili nelle ceramiche comuni di Pompei, analizzate dal Mannoni, ad esempio, si accordano con i materiali presenti nei tufi dell’apparato vulcanico Vesuvio-Monte Somma, ma anche con quelli di altri vulcani quaternari della costa tirrenica (Flegrei, Roccamonfina, Albani, Cimini, Sabatini, Vicani e Vulsini) e dell’Appennino lucano (Vulture) (Mannoni 1984, 348). Allo stesso modo, alcune ceramiche comuni da cucina di Ostia (impasti 30, 31, 34 legati ai tufi vulcanici) presentano associazioni di minerali con selce, calcari e siltiti definiti tipiche del Tevere, ma « che non differiscono in modo apprezzabile da altre del Lazio e della Campania » (Mannoni 1994, 448).
181In base all’analisi delle ceramiche in sezione sottile non sembra dunque per ora possibile precisare e distinguere le diverse aree di origine, anche perché i minerali considerati in un primo tempo caratteristici dell’area vesuviana, l’augite verde e il clinopirosseno incolore, sono stati riscontrati, nelle stesse quantità e percentuali anche in campioni di terre e in ceramiche della Toscana meridionale ο del Lazio (Mannoni 1984, 340; Peña 1990, 655 n. 22).
182Anche il tentativo di caratterizzare una regione in base alla presenza di un minerale non sembra aver dato buoni risultati. La presenza di melanite nella ceramica italica, vista da alcuni ricercatori come possibile indicatore di origine della regione dei Colli Albani ο della Baia di Napoli (Velde/Courtois 1983, 535-537), è stata messa in dubbio sulla base del riscontro della stessa nelle formazioni vulcaniche dell’Etruria meridionale e dei distretti sabatino e vicano e in numerose formazioni detritiche continentali comprese tra l’Etruria e la Campania (Ricq-de Boüard et al. 1989, 267-268; Pena 1990, 655 nota 22).
183Recentemente è stato effettuato lo studio chimico e minero-petrografico di alcune anfore italiche (Thierrin Michael 1992); in tale occasione, per separare le aree della zona italica centro meridionale, si è sperimentato un metodo semiquantitativo (tramite “pointcounter”) basato sui rapporti percentuali di degrassante d’origine vulcanica (materiale vulcanico in rapporto a quello non vulcanico; sanidino rispetto a clinopirosseni; minerali vulcanici in rapporto a frammenti di roccia vulcanica). I risultati sono a prima vista incoraggianti, ma sono necessarie ulteriori verifiche (Thierrin Michael 1992; Thierrin Michael/Picon 1995).
184Il breve excursus sullo stato degli studi in laboratorio relativi alle ceramiche comuni di area tirrenica ha lo scopo di indurre ad una certa cautela nelle attribuzioni delle stesse ad un’area piuttosto che ad un’altra della zona compresa tra l’Etruria meridionale e la Campania, soprattutto se le ceramiche oggetto di studio sono state rinvenute in un centro di consumo lontano dall’area produttrice.
185Anche se l’area di origine delle ceramiche comuni italiche rinvenute in diversi siti del Mediterraneo è stata grosso modo delimitata, va tenuto presente che, analogamente a quanto è emerso dallo studio in laboratorio delle anfore centro-italiche (Thierrin Michael/Picon 1995), abbiamo a che fare con più officine distribuite in una zona ampia che producevano nello stesso periodo recipienti simili, servendosi di materia prima dalle caratteristiche composizionali analoghe.
186Diverso è il caso in cui l’attribuzione ad una zona precisa dell’area indicata venga proposta in base a più dati convergenti (archeologici, epigrafici, analitici)12.
4.3. Le motivazioni della circolazione di alcune ceramiche comuni di area tirrenica centro-meridionale
187Le ceramiche comuni prodotte in un centro venivano distribuite nell’area prossima alla zona di fabbricazione e in quelle ad essa adiacenti. Alcune ceramiche comuni, in modo particolare quelle destinate alla cottura, ebbero però una diffusione più ampia nel periodo tardo repubblicano. Poiché per la maggior parte di esse le caratteristiche estetiche non sono tali da giustificarne la richiesta in aree diverse da quella di fabbricazione, è necessario soffermarsi sulle possibili motivazioni di tale diffusione.
188Probabilmente hanno giocato un ruolo importante ragioni storiche ed economiche: si tratta di ceramiche prodotte in aree di prima importanza - Etruria meridionale, il Lazio e la Campania - che, come spesso è stato ribadito, accompavagnano derrate alimentari, come completamento dei carichi; alcune di esse potevano avere anche la funzione di contenitori. È da tenere in conto anche la possibilità che la ceramica comune di importazione sia l’indicatore, insieme alle ceramiche fini, della presenza di famiglie straniere nell’ambito della comunità indigena (Bats 1988, 333).
189Per spiegare la circolazione di alcune ceramiche comuni, soprattutto quelle destinate all’esposizione al fuoco, vanno però tenuti in conto anche motivi di carattere tecnologico, (Picon 1988, 260; Picon/Olcese 1995). È possibile infatti che fossero recipienti in grado di offrire una buona resistenza meccanica e di sopportare gli chocs termici, qualità queste molto difficili da ottenere contemporaneamente in epoca antica. Le argille che consentono la fabbricazione di ceramiche con tali caratteristiche sono quelle con basso coefficiente di dilatazione (α), che hanno una resistenza maggiore; oppure le argille dalla struttura poco rigida, che sopportano meglio la dilatazione che avviene con l’esposizione al calore.
Produzione officine ceramica comune | Argille utilizzate | Lavorazione | Temperatura di cottura | Caratteristiche prodotti | Circolazione |
ceramica non da fuoco | calcaree | al tornio | elevata (> 600/700°) | buona resistenza agli chocs meccanici debole resistenza agli chocs termici | corto/medio raggio (prevalentemente) |
ceramica da fuoco (qualità mediocre) | calcaree e non | a mano/al tornio | inferiore a 600/700° | buona resistenza agli chocs meccanici debole resistenza agli chocs termici | corto/medio raggio |
ceramica da fuoco (buona qualità) | non calcaree | al tornio | elevata | buona resistenza agli chocs meccanici buona resistenza agli chocs termici | lungo raggio |
190Da tempo M. Picon lavora sulle officine ceramiche del Mediterraneo ed ha constatato che nel mondo greco-romano esiste una separazione tra le officine di ceramiche da fuoco e quelle non da fuoco (Picon/Olcese 1995). In epoca romana, in area mediterranea, sembrano esistere almeno tre tipi di officine ceramiche (fig. 26). Accanto a quelle che producono ceramiche non da fuoco, essenzialmente di tipo calcareo (tipo 1), esistono officine che producono ceramica da fuoco di qualità mediocre (tipo 2). Questi primi due tipi di officina, le più comuni, talvolta lavorano insieme sfruttando l’argilla del posto, di solito una materia prima piuttosto comune; la circolazione dei loro prodotti è spesso limitata all’area di produzione e ai centri vicini.
191Si distinguono invece dalle altre le officine di ceramiche da fuoco di buona qualità (tipo 3). Tali officine non sono numerose a causa della relativa rarità delle argille di ottima qualità nella regione mediterranea. Si tratta in genere di officine che esportano i loro prodotti al di fuori della zona di produzione.
192Le officine che hanno prodotto le ceramiche qui considerate potrebbero appartenere a questo ultimo gruppo, anche se fino ad ora non sono stati effettuati studi specifici per confermarlo (ad esempio studi per determinare le temperature di cottura ο i coefficienti di dilatazione)13.
4.4. Osservazioni riassuntive e indirizzi di ricerca
193La conoscenza puntuale delle produzioni delle ceramiche comuni della zona centro-sud italica è possibile partendo dallo studio dei materiali nei centri di presunta origine; lo studio di tali ceramiche in un sito di consumo, per quanto utile e interessante, non ha le stesse potenzialità. L’indagine preliminare sulla distribuzione delle ceramiche comuni di origine italica centro-meridionale recuperate ad Albintimilium dimostra quanto esse fossero diffuse e fa supporre che i “vuoti” di alcune aree debbano scomparire con il progredire della ricerca. È necessaria quindi la redazione di tipologie esaustive delle ceramiche comuni nelle diverse aree (Etruria meridionale, Lazio, Campania), organizzate cronologicamente, in modo da poter vedere chiaramente i problemi esistenti e, sulla base di essi, riformulare i quesiti da porre per un’eventuale ricerca in laboratorio.
194Le analisi archeometriche, che sono state molto utili per individuare le produzioni di importazione dall’Italia centro-meridionale in un sito di consumo come Albintimilium, le cui caratteristiche geologiche si differenziano nettamente da quelle dell’Italia centro-meridionale, non sono state finora di altrettanto aiuto per separare le varie produzioni all’interno dell’area di origine. Come risulta da una prima indagine bibliografica tra le pubblicazioni a carattere specialistico, le composizioni chimiche e mineralogiche dell’area Etruria/Lazio/Campania sono ripetitive e hanno caratteri comuni; a complicare la situazione si aggiunge la probabile produzione contemporanea di ceramiche simili in più officine, talora in aree differenti.
195Un avanzamento della ricerca potrebbe essere favorito dall’utilizzo contemporaneo dei metodi di più discipline; in modo particolare un tentativo di soluzione dei problemi precedentemente esposti potrebbe venire da uno studio parallelo - archeologico/archeometrico - effettuato sulle ceramiche recuperate nei centri di produzione che la ricerca archeologica sta via via portando alla luce in Italia centro-meridionale14.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Abbreviazioni bibliografiche
Aguarod Otal 1991: AGUAROD OTAL (C.), Ceramica romana importada de cocina en la Tarraconense. Zaragoza, 1991
Bats 1988: BATS (M.), Vaisselle et alimentation à Olbia de Provence (v. 350 - v. 50 av.J.-C.). Modèles culturels et catégories céramiques. Paris, 1988 (RANarb, Suppl. 18).
Benoit 1961: BENOIT (F.), Fouilles sous-marines. L’épave du Grand Congloué à Marseille. Paris, 1961 (Gallia, Suppl. XIV).
Blakely et al. 1989: BLAKELY (J.), BRINKMANN (R.), VITALIANO (C.), Pompeian Red Ware: Processing Archaeological Ceramic Data. Geoarcheology, 4, 1989, 201-228.
Bragantini et al. 1991: BRAGANTINI (I.), SETARI (E.), DE FILIPPIS (Α.), Ceramica comune. In: Ricerche archeologiche a Napoli. Lo scavo di Palazzo Corigliano (a cura di I. Bragantini). Napoli, 1991 (AION(arch), Quaderni 7), 55-87.
Bruckner 1965: BRUCKNER (Α.), Kuchengeschirr aus der Casa del Fauno in Pompeij. Rei CrRomFaut, Acta VII, 1965, 7-14.
Carta/Pohl/Zevi 1978: CARTA (M.), POHL (I.), ZEVI (F.), Ostia. La taberna dell’invidioso. Piazzale delle Corporazioni, portico ovest: saggi sotto i mosaici. Roma, 1978 (NSA, Suppl al vol. XXXII).
Cavalier 1985: CAVALIER (M.), Il relitto A (Roghi) del Capo Graziano a Filicudi. In: Archeologia Subacquea 2, Suppl. al Bollettino d’arte n. 29, 101-128.
Ceramica romana e archeometria: Ceramica romana e archeometria: lo stato degli studi (a cura di G. Olcese). Atti del Convegno di Montegufoni, 26-27 aprile 1993. Siena, 1995 (Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti).
Charlin et al. 1978: CHARLIN (G.), GASSEND (J.-M). LEQUÉMENT (R.), L’épave antique de la Baie de Cavalière (Le Lavandou, Var). Archaeonautica, 2, 1978, 9-93.
Chiaramonte Treré 1984: CHIARAMONTE TRERÉ (C.), Ceramica grezza e depurata. In: Ricerche a Pompei: l’insula 5 della regio VI dalle origini al 79 d.C (a cura di M. Bonghi Jovino). Roma, 1984, 140-193.
Cianfriglia 1986-87: CIANFRIGLIA (L.), Roma. Via Portuense, angolo via G. Belluzzo. Indagine su alcuni resti di monumenti sepolcrali. NSA, 40-41, 1986-1987, 37-154.
Cipollone 1984-85: CIPOLLONE (M.), Gubbio. Officina ceramica in località Vittorina. NSA, 38-39, 1984-1985; 95-167.
Colis et al. 1977: COLLS (D.), ETIENNE (R.), LEQUÉMENT (R.), LIOU (Β.), MAYET (Fr.), L’épave Port Vendres II et le commerce de la Bétique à l’époque de Claude. Archaeonautica, 1, 1977.
Colis 1987: COLLS (D.), L’épave de la Colonia de Sant Jordí 1 (Maiorque). Paris, 1987.
Colonna 1963-1964: COLONNA (G.), Area sacra di S. Omobono. La ceramica di impasto posteriore agli inizi dell’età del ferro. BCAR, LXXIX, 1963-1964, 3-34.
Cotton 1979: COTTON (M. Aylwin), The late Republican villa at Posto, Francolise. London, 1979 (BSR, Suppl.).
Cotton/Métraux 1985: COTTON (M. Aylwin), MÉTRAUX (G. P. R.), The San Rocco Villa at Francolise. London, 1985.
Cristofani 1968: CRISTOFANI (M.), Reggio Calabria. Cisterne ellenistiche con materiale di scarico. NSA, 8, XXII, 1968, 221-242.
De Caro 1987: DE CARO (S.), Villa rustica in località Petraro (Stabiae). RivIstArch, 10, 1987, 5-89.
De Caro 1994: DE CARO (S.), La villa rustica in località Villa Regina a Boscoreale. Roma, 1994.
Di Giovanni/Gasperetti 1993: DI GIOVANNI (V.), GASPERETTI (G.), Materiali per l’elaborazione di una tipologia della ceramica comune di Pompei. In: S.F.E.C.A.G. Actes du Congrès de Versailles (20-23 mai 1993). Marseille, 1993, 267-280.
Duncan 1965: DUNCAN (G. C.), Roman Repubblican Pottery from the vicinity of Sutri (Sutrium). PBSR, XXXIII, 1965, 134-176.
10.1002/9781118557129 :Dyson 1976: DYSON (S.), Cosa: the utilitarian pottery. Roma, 1976 (MAARome 33) Edwards 1975: EDWARDS (G. R.), Corinthian Hellenistic pottery. Corinth. Princeton, 1976 (Results of excavations conduced by the American School of Classical Studies at Athens, vol VII, part III).
Ettlinger/Simonett 1952: ETTLINGER (E.), SIMONETT (Ch.), Romische Keramik aus dem Schutthugel von Vindonissa. Basel, 1952 (Veroeffentlich. der Gesellschaft pro Vindonissa, III).
Fiori/Joncheray 1975: FIORI (P.), JONCHERAY (J.-P.), Premiers résultats de la campagne de fouille sur l’épave de La Tradelière. CahASubaq, IV, 1975, 59-70.
Gianfrotta et al. 1972: GIANFROTTA (P.), POLIA (M.), MAZZUCCATO (O.), Scavo nell’area del Teatro Argentina (1968-1969). BCAR, 81, 1972, 25-117.
Goudineau 1970: GOUDINEAU (Chr.), Note sur la céramique à engobe interne rouge-pompéien (“Pompejanisch-rote platten”). MEFRA, 82.1, 1970, 159-186.
Grunewald et al. 1980: GRÜNEWALD (M), PERNICKA (E.), WYNIA (S.L.), Pompejanisch-rote PlattenPatinae. Archäologisches Korrespondenzblatt 10, 1980, 259-260.
10.3406/dam.1988.995 :Guichard et al. 1988: GUICHARD (Chr.), RAYSSIGUIER (G.), CHABOT (L.), La dernière période d’occupation de l’oppidum des Baou de Saint-Marcel à Marseille. Les céramiques d’importation et le monnayage. DocAMérid, 11, 1988, 71-96.
Hartley 1973: HARTLEY (Κ.F.), La diffusion des mortiers, tuiles et autres produits en provenance des fabriques italiennes. CahASubaqu, II, 1973, 49-60.
10.1017/S0068245400019183 :Hayes 1971: HAYES (J. W.), Four early Roman groups from Knossos. ABSA, 66, 1971, 249-275.
10.2307/j.ctt1287h17 :Hayes 1976: HAYES (J. W.), Pottery: stratified groups and tipology. In: Excavations at Carthage 1975, conducted by the University of Michigan. I. Tunis, 1976, 47-108
Hayes 1978: HAYES (J. W.), Pottery report - 1976. In: Excavations at Carthage 1976, conducted by the University of Michigan. IV. Ann Arbor, 1978, 23-98.
Hayes 1983: HAYES (J. W.), The villa Dionysos Excavations, Knossos: the pottery. ABSA, 78, 1983, 97-169.
Hedinger/Soricelli/Schneider 1995: L’origine della “Tripolitana Sigillata”/“produzione A della Baia di Napoli”. In: Ceramica romana e archeometria, 67-88.
Joncheray 1972: JONCHERAY (J.-P.), Contribution à l’étude de l’épave Dramont “D” dite “des pelvis”. CahASubaq, I, 1972, 11-34.
Joncheray 1973: JONCHERAY (J.-P.), Contribution à l’étude de l’épave Dramont “D” (campagnes 1970-1971). CahASubaq, II, 1973, 9-41.
Joncheray 1974: JONCHERAY (J.-P), Étude de l’épave Dramont D dite “des Pelvis”. CahASubaq, III, 1974, 21-44.
Kirsopp Lake 1934-35: KIRSOPP LAKE (Α.), “Campana Suppellex”. The pottery deposit at Minturnae. Bollettino dell’Associazione Intern. di Studi Mediterranei, anno V, 4-5, 1934-35, 97-136.
Lamboglia 1950: LAMBOGLIA (N.), Gli scavi di Albintimilium e la cronologia della ceramica romana. Campagne di scavo 1938-1940. Bordighera, 1950 (19792).
Lamboglia 1952: LAMBOGLIA (N.), La nave romana di Albenga. RStLig, XVIII, 3-4, 1952, 131-221.
Lamboglia 1971: LAMBOGLIA (N.), Il rilievo totale della nave romana di Albenga. In: Actes du IIIe Congrès international d’archéologie sous-marine (Barcelone 1961). Bordighera, 1971, 167-175.
Loeschcke 1909: LOESCHCKE (S.), Keramische Funde in Haltern. Ein Beitrag zur Geschichte der augusteischen Kultur in Deutschland. Mitt. der Altertumskomm. für Westfalen, V, 1909, 101-271.
Luni II: A. FROVA (ed.), Scavi di Luni. II. Relazione delle campagne di scavo 1972-1974. Roma, 1977.
Mannoni 1977: MANNONI (T.), Prime informazioni sulle analisi minero-petrografiche delle ceramiche di Luni. In: Luni II, 723-725.
Mannoni 1984: MANNONI (T.), Caratterizzazioni mineralogico-petrografiche di alcune classi di reperti. In: Ricerche a Pompei: l’insula 5 della regio VI (a cura di M. Bonghi Jovino). Roma, 1984, 346-351.
Mannoni 1985: MANNONI (T.), Dove e come venivano fabbricati mattoni, pentole ed anfore usati nella villa. In: Settefinestre, 340-341.
Mannoni 1994: MANNONI (T.), Analisi petrografiche e provenienza delle ceramiche da fuoco di Ostia (terme del Nuotatore - area NE). In: T. Mannoni, Archeometria. Geoarcheologia dei manufatti. Genova, 1994 (vol. 5), 445-448.
Menchelli 1990: MENCHELLI (S.)., Materiali per la storia della Versilia in età romana. Studi Classici e Orientali, 40, 1990, 387-429.
Messineo/Carbonara 1990-1991: MESSINEO (G.), CARBONARA (Α.), La Celsa (circ. XX). BCAR, 1990-1991, 179-194
Milanese 1995: MILANESE (M.), La ceramica romana a Genova: nuovi dati archeologici e archeometrici su produzione e commercio. In: Ceramica romana e archeometria, 189-196.
Mingazzini 1950: MINGAZZINI (P.), Cagliari. Resti di santuario punico e di altri ruderi a monte di Piazza del Carmine. NSA, III, 1950, 213-274.
Miniero et al. 1995: MINIERO (P.), DI GIOVANNI (V.), GASPERETTI (G.), Insediamenti di età repubblicana nell’ager stabianus: le ceramiche. In: Ceramica romana e archeometria, 247-254.
MM3: Scavi MM3. Ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della linea 3 della Metropolitana, 1981-1990 (a cura di D. Caporusso). Milano, 1991 (vol. 5).
Munsell: Munsell Soil Color Charts. Baltimore, 1975.
Murray Threipland 1963: MURRAY THREIPLAND (L.), Excavations beside the North-West Gate at Veii, 1957-1958. Part two: the Pottery. PBSR, XXXI, 1963, 33-73.
Murray Threipland/Torelli 1970: MURRAY THREIPLAND (L.), TORELLI (M.), A semi subterranean Etruscan Building in the Casale Pian Roseto (Veii) area. PBSR, XXXVIII, 1970, 62-121.
Navigia 1983: Navigia fundo emergunt. Mostra di archeologia sottomarina in Liguria. 33 anni di ricerche e di attività in Italia e all’estero del Centro Sperimentale di archeologia sottomarina. Genova 1983.
Olcese 1993: OLCESE (G.), Le ceramiche comuni di Albintimilium. Indagine archeologica e archeometrica sui materiali dell’area del Cardine. Firenze, 1993 (Quad. del Dip. di Archeologia e Storia delle Arti dell’Univ. di Siena, Sezione Archeol., 35).
Olcese 1995: OLCESE (G.), La produzione ceramica a Roma in epoca repubblicana e nella prima età impeimperiale: notizie preliminari sulle analisi di laboratorio. In: Ceramica romana e archeometria, 237-246.
Ostia I: Ostia I. Studi Miscellanei, 13. Roma, 1968.
Ostia II: Ostia II. Studi Miscellanei, 16. Roma, 1968-1969.
Ostia III: Ostia III. Studi Miscellanei, 21. Roma, 1973
Ostia IV: Ostia IV. Studi Miscellanei, 23. Roma, 1978.
Pallarés 1986: PALLARÉS (F.), Il relitto della nave romana di Spargi. Campagne di scavo 1958-1980. Archeologia subacquea, 3, 1986 (Bollettino d’Arte, Suppl. ai nn. 37-38), 89-102.
Peacock 1977: PEACOCK (D. P. S.), Pompeian Red Ware. In: Pottery and Early Commerce. Characterization and Trade in Roman and Later Ceramics (D. P. S. Peacock ed.). London, 1977, 147-162.
Pelagatti 1970: PELAGATTI (P.), Akrai (Siracusa). Ricerche nel territorio. NSA, XXIV, 1970, 436-499.
Peña 1990: ΡΕÑΑ (J. T.) Internal Red-Slip Cookware (Pompeian Red Ware) from Cetamura del Chianti: mineralogical composition and provenience. AJA, 94, 647-661.
Picon 1973: PICON (M.), Introduction à l’étude technique des céramiques sigillées de Lezoux. Lyon, 1973.
Picon 1984: PICON (M), Problèmes de détermination de l’origine des céramiques. Louvain, 1984 (PACT, 10), 425-433.
Picon/Olcese 1995: PICON (M.), OLCESE (G.), Per una classificazione in laboratorio delle ceramiche comuni. In: Ceramica romana e archeometria.
Pohl 1973: POHL (I), TORELLI (M.), Scoperta di un piccolo santuario etrusco in località Campetti. NSA, 1973, 40-258.
Pollino 1975: POLLINO (Α.), L’épave de la Fourmigue. CahASubaqu, IV, 1975, 76-81.
Pyrgi 1970: Pyrgi. Scavi del Santuario etrusco (1959-1967). Roma, 1970 (NSA, Suppl. al vol. XXIV).
Pyrgi 1969-1971: Pyrgi. Scavi del santuario etrusco (1969-1971). Roma, 1988-89 (NSA, II Suppl. al vol. XLII-XLIII).
Ratti Squellati 1987: RATTI SQUELLATI (G.), Produzioni locali e materiali di importazione. In: Studi Lunensi e prospettive sull’economia romana. Atti del Convegno di Lerici (settembre 1985). 1987, 465-495.
Ricq-de Boüard et al. 1989: RICQ-DE BOÜARD (M.), MEILLE (E.), VICHY (M.), PICON (M.), Les argiles utilisées pour la fabrication des amphores en Italie. In: Anfore romane e storia economica: un decennio di ricerche. Atti del Colloquio di Siena (22-24 maggio 1986). Roma, 1989 (Coll. EFR, 114), 257-268.
Riley 1979: RILEY (J. Α.), The coarse pottery from Berenice. In: Excavations at Sidi Krebish-Benghazi (Berenice) (a cura di A. Lloyd). Tripoli, 1979 (Lybia Antiqua, Suppl. V, 2), 91-120.
Robinson 1959: ROBINSON (H. S.), Pottery of the Roman Period. Chronology. Princeton, 1959 (The Athenian Agora, V).
Sabrié/Solier 1987: SABRIÉ (M. R), SOLIER (Y.), La maison à portiques du clos de La Lombarde à Narbonne et sa décoration murale. Paris, 1987 (RANarb, Suppl. 16).
Santrot et al 1992: SANTROT (M. H), SANTROT (J.), QUERRÉ (G.), VAURY (N.), Production, importation et consommation de céramique à Bolsena au IIe s. av. J.-C. au Ier s. ap. J.-C.: quelques apports de la citerne 5. ReiCretRomFaut, Acta XXXI/XXXII, 1992, 41-55.
Scheffenegger/Schindler-Kaudelka 1977: SCHEFFENEGGER (S.), SCHINDLER-KAUDELKA (E.), Ein früher Fundort am Ostrand des Händler-Forums des Magdalensberges, OR/39. ReiCretRomFaut, Acta XVII-XVIII, 1977, 51-80
Schindler-Kaudelka 1986: SCHINDLER-KAUDELKA (E.), Die Backplatten vom Magdalensberg. In: Die Ausgrabungen auf dem Magdalensberg 1975-1979 (a cura di H. Vetters e G. Piccottini). Klagenfurt, 1986 (Magdalensberg Grabungsbericht, 15), 279 ss.
Schneider 1978: SCHNEIDER (G.), Anwendung quantitativer Materialanalysen auf Herkunftbestimmungen antiker Keramik. Berliner Beitrage zur Archäometrie, 3, 1978, 63-283.
Schuring 1986: SCHURING (J.), The roman, early medieval and medieval Coarse Kitchen Ware from the San Sisto Vecchio in Rome. BABesch, 61, 1986, 158-207.
Semeraro 1992: SEMERARO (G.), La ceramica comune preromana e romana. In: Excavations at Otranto. II, The finds (a cura di F. D’Andria e D. Whitehouse). Lecce, 1992 (Univ. Lecce, Dip. Scien. Ant., 6), 63-78.
Settefinestre: Settefinestre, una villa schiavistica nell’Etruria romana (a cura di A. Carandini e A. Ricci). III, La villa e i suoi reperti. Modena, 1985.
Slane 1980: WARNER SLANE (K.), A tiberian pottery deposit from Corinth. Hesperia, 49, 1980, 135-176.
Slane 1986: WARNER SLANE (K.), Two deposits from the early-roman Cellar Building, Corinth. Hesperia, 55, 1986, 271-318.
10.3406/nauti.1981.1080 :Solier 1981: SOLIER (Y.), Les épaves de Gruissan. Archaeonautica, 3, 1981, 8-264.
Tchernia et al. 1978: TCHERNIA (Α.), POMEY (P.), HESNARD (Α.), L’épave romaine de la Madrague de Giens (Var). Paris, 1978 (Gallia, Suppl. XXXIV).
Thierrin Michael 1992: THIERRIN MICHAEL (G.), Romische Weinamphoren. Mineralogische und chemische Untersuchungen zur Klärung ihrer Herkunft und Herstellungsweise. Freiburg, Schweiz, 1992 (Dissertation n. 977).
Thierrin Michael/Picon 1995: THIERRIN MICHAEL (G.), PICON (M.), Les amphores de l’Italie; identification des exportations. In: Ceramica romana e archeometria, 143-152.
10.2307/146611 :Thompson 1934: THOMPSON (H. Α.), Two centuries of Hellenistic pottery. In: The American excavations in the Athenian Agora. Fifth report. Hesperia, 3, 1934, 311-480.
Vegas 1963: VEGAS (M.), Vorläufiger Bericht iiber römische Gebrauchskeramik aus Pollentia (Mallorca). BJ, 163, 1963, 108-140.
Vegas 1968: VEGAS (M.), Römische Keramik von Gabii (Latium). BJ, 168, 1968, 13-55.
Vegas 1973: VEGAS (M.), Ceràmica común romana del Mediterráneo Occidental. Barcelona 1993.
Vegas 1975: VEGAS (M.), Novaesium VI: Die Augusteische Gebrauchskeramik von Neuss. Berlin, 1975 (Limesforschungen, 14).
Vegas/Martin 1982: VEGAS (M.), MARTIN (Α.), Ceramica común y de paredes finas. In: El santuario de Juno en Gabii, Excavaciones 1956-1969 (a cura di M. Almagro-Gorbea). Madrid, 1982, 451-504.
Velde/Courtois 1983: VELDE (B.), COURTOIS (L.), Yellow Garnets in Roman Amphorae. A possible trace of ancient commerce. Journal of Archaeological Science, 10, 1983, 531-539.
Virgili 1974-75: VIRGILI (P.), Vicus Jugarius: reperti archeologici (saggi di scavo del 1959). BCAR, 83, 1972-1973, 149-171.
Zevi/Pohl 1970: ZEVI (F.), POHL (I). Ostia. saggi di scavo. Roma, 1970 (NSA, I Suppl. al vol XXIV).
Notes de bas de page
1 L’attribuzione di alcune ceramiche comuni alla zona di origine Etruria meridionale, Lazio, Campania, per quanto non sempre confermata da rinvenimenti di fornaci ο scarti di lavorazione, è stata proposta ormai da qualche decennio, sulla base di dati archeologici e a causa della concentrazione di rinvenimenti in quelle zone, oltre che per motivi storici ed economici; non sono state invece prese in considerazione altre aree che potenzialmente - dal punto di vista geologico - potrebbero aver prodotto alcune delle ceramiche oggetto di questo articolo (la Sicilia, ad esempio).
2 Alcune fornaci sono state recentemente portate alla luce da parte della Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta; si vedano a questo proposito i testi dei posters presentati al Convegno “Ceramica romana e Archeometria: lo stato degli studi”. Per una carta preliminare delle fornaci ο degli scarti di fornace in area romana si veda Olcese 1995.
3 Le lettere con cui vengono indicati i gruppi ceramici corrispondono a quelle della pubblicazione del 1993 (Olcese 1993).
4 Non è questa la sede più opportuna per descrivere il metodo analitico utilizzato ο la “filosofia” che sta alla base dei metodi di laboratorio per determinare l’origine delle ceramiche antiche. Per questi argomenti, ampiamente trattati nella bibliografia specializzata, si rimanda a Picon 1984. Per i dati analitici delle ceramiche di Albintimilium si rimanda alla pubblicazione citata (Olcese 1993, 68); per il metodo analitico utilizzato e per la bibliografia compresa nei lavori citati, si veda Schneider 1978.
5 Per i dati analitici sulle ceramiche comuni di Albintimilium si rimanda alla pubblicazione del 1993, pag. 70 e seguenti.
6 Il gruppo 4, comprendente ceramiche silicee, è caratterizzato da elevati valori di Th, se pur in quantità diverse a seconda dei sottogruppi; il torio è particolarmente ricco nel magma acido (Griinewald et al. 1980). Il sottogruppo 4a comprende ceramica da fuoco tornita: l’olla con orlo a mandorla 2 e 3, l’olla e le pentole a tesa 44, 105, 106 e 107; i coperchi 168, 169, 171, 179; i contenitori 407, 408, 409. Il 4b comprende 10 campioni, tutti appartenenti a tegami di varia tipologia, il tipo ad orlo arrotondato (114), quello ad orlo bifido (115), il tegame a fascia (116) e il piatto-coperchio (119); inoltre due coperchi (172 e 174). La composizione chimica è simile a quella del sotto gruppo 4c, che comprende i tegami a vernice rossa interna. Il sottogruppo 4d comprende le olle con orlo a mandorla 4 e 5. Il gruppo 5 comprende recipienti realizzati con argille di tipo calcareo. Anche nell’ambito del gruppo 5 sono stati isolati dei sotsottogruppi; il 5a comprende mortaria tipo cap Dramont 1. Il 5b, invece, comprende ceramica da mensa (olpai 262, 263, 272); il 5c i bacini 349, 334, 335 (?).
7 Si è presa visione della rozza terracotta di Ostia e degli scavi del Palatino (materiali in corso di studio da parte di C. Coletti, A. Ciotola e N. Marietta). Per le analisi dei pochi campioni di ceramica comune ostiense inseriti nel programma analitico per confronto, Olcese 1993, 123 e seguenti.
8 Le olle con orlo a mandorla della Tarraconense sono state recentemente attribuite all’area italica centrale sulla base di uno studio archeologico e di laboratorio (Aguarod Otal 1991, 103).
9 La presenza di profili diversi, tutti classificabili come orli a mandorla, rende talvolta difficoltoso il confronto. Per la compilazione delle carte di diffusione delle olle con orlo a mandorla di Albintimilium sono stati presi in considerazione solo i recipienti con lo stesso profilo.
10 La ceramica da cucina di Ostia è in corso di pubblicazione da parte di C. Coletti.
11 Per quanto riguarda i bacini decorati a ditate, ad Albintimilium esistono alcuni esemplari realizzati con argille di tipo non vulcanico, dalle composizioni chimiche diverse, la cui origine è differente (Olcese 1993, 304).
12 È il caso, ad esempio, della sigillata “tripolitana” definita recentemente Produzione A della Baia di Napoli sulla base di informazioni di carattere archeologico, epigrafico e mineropetrografico (Hedinger/Soricelli/Schneider 1995).
13 L’unico studio di tal genere a me noto è quello effettuato dalla Schuring sulle ceramiche comuni da cucina di S.Sisto Vecchio a Roma (Schuring 1986).
14 Un progetto è stato avviato per l’area di Roma (Olcese 1995); si vedano inoltre nel volume: “Ceramica romana e archeometria” i contributi relativi a fornaci recentemente portate alla luce in Campania.
Auteur
Freie Universität Berlin. Seminar fur klassische Archäologie-Arbeitsgruppe Archäometrie
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971