Benevento. Il quartiere ceramico di Cellarulo: prime osservazioni sulla tipologia ceramica
p. 201-223
Plan détaillé
Texte intégral
1. Il contesto stratigrafico (S. De F.)
1Le indagini archeologiche, che la Soprintendenza di Salerno-Avellino-Benevento1 ha avviato in questi ultimi anni a Benevento, hanno contribuito ad arricchire notevolmente il patrimonio di informazioni storiche ed hanno consentito di ridefinire i limiti della zona urbanizzata entro un’area decisamente più estesa di quanto la tradizione degli studi avesse ritenuto. Ne costituisce un significativo esempio il quartiere artigianale per la produzione ceramica portato alla luce in località Cellarulo a nord-ovest di Benevento, entro l’ansa del fiume Calore2 (fig. 1).
2L’ampio spettro cronologico offerto dai materiali rinvenuti3 dimostra che esso fu frequentato a partire dalla fine del IV secolo a.C. e che continuò la sua attività almeno per tutto il II secolo d.C.
3La scelta di questo luogo già a partire dalla fine del IV secolo a.C. fu certamente dettata da condizioni di convenienza: la sua perifericità, la sua vicinanza al fiume, che poteva assicurare il rifornimento di acqua necessaria e la fruizione di una via sicura e veloce di diffusione delle merci prodotte, infine la presenza di un banco di argilla che garantiva l’approvvigionamento di materia prima.
4Con la deduzione della prima colonia latina nel 268 a.C., il quartiere fu inserito nell’ambito di una pianificazione territoriale organica4: a ridosso di un’imponente cinta muraria in corrispondenza di una delle porte monumentali in opera quadrata, probabilmente collegata con la Via Latina.
5La prima fase costruttiva probabilmente ha previsto, accanto alle fornaci, ambienti di servizio, forse scoperti ο parzialmente coperti da strutture lignee, piccoli spazi recintati, adibiti alle diverse attività legate alla produzione ceramica e zone appositamente destinate ad accantonare scarti di lavorazione. A questa fase va attribuita una grande discarica di ceramica a vernice nera e ceramica comune.
6L’evoluzione dell’impianto artigianale, legata forse ad un progressivo perfezionamento e ad una diversificazione del modo di produzione, si traduce attraverso una razionalizzazione della divisione e della distribuzione degli spazi occupati dalle fornaci (fig. 2) e dai servizi accessori, come canalette, pozzetti e vasche. La presenza di due consistenti cumuli di scarti di fornace, a sud-est dell’area, costituiti esclusivamente da lucerne con netta prevalenza del tipo “a perline”, databili alla prima età imperiale, dimostra la specializzazione raggiunta e forse anche un tentativo di convertire la produzione assicurandole competitività nei confronti della ceramica sigillata, in determinate classi, quali la ceramica da mensa e le lucerne.
7La fase di massima espansione del quartiere sembra da ricollegarsi storicamente con il periodo compreso tra la seconda deduzione di coloni, nel 42 a.C, e un rinnovamento degli stessi, avvenuto in età giulio-claudia. È infatti in questo momento che avviene un processo di accrescimento territo riale della città, che fa di Benevento il perno di un ampio comparto che comprende i territori di Caudium, Telesia e dei Ligures Baebiani5.
8La progressiva trasformazione urbanistica di Cellarulo si realizza con la definizione di veri e propri isolati, divisi, tra l’altro, da un’imponente strada basolata, munita di crepidine, che sembra insistere su una via di accesso precedente, in asse con la porta in opera quadrata del III secolo a.C., in direzione dei resti di un ponte, probabilmente romano, sul fiume Calore. Verso la città, la strada sembra essere orientata in direzione di un grande edificio, di cui rimangono visibili resti di un lungo criptoportico, in opera mista, non meglio identificato, posto in corrispondenza di un incrocio stradale primario (Via Appia e Via Latina), come una sorta di cerniera tra la zona urbana dell’arx, verso sud-est, e i quartieri artigianali e commerciali verso nord-ovest.
9All’interno dell’insula, più ampiamente indagata, si nota una scansione degli spazi di ampio respiro, con una ripartizione modulare e simmetrica degli ambienti. Di questi, purtroppo non è stato possibile identificarne la funzione e la corretta posizione planimetrica di aperture e vani, dato il pessimo stato di conservazione delle strutture murarie pertinenti, quasi sempre rasate a livello della risega di fondazione. I pochi dati riguardanti le fasi di vita sono rappresentati da poche tracce d’intonaco e da alcuni pavimenti che hanno rialzato precedenti piani di calpestio in terra e argilla battute. Queste caratteristiche planimetriche e tipologiche indurrebbero ad ipotizzare un cambiamento di funzione del quartiere nel senso di una progressiva sostituzione con nuclei edilizi a carattere commerciale e abitativo, magari per gli stessi artigiani, e forse del conseguente trasferimento del complesso produttivo. Tracce di altre fornaci e la presenza di una discarica di ceramica comune nell’insula parzialmente indagata, a nord della strada basolata, confermerebbero tale ipotesi.
10Le ultime fasi edilizie di Cellarulo potrebbero essere esempio sintomatico della massima articolazione assunta dal tessuto urbanistico di Benevento nel II secolo d.C., quando si completò l’opera di monumentalizzazione della città.
11Verrà di seguito esposta l’analisi preliminare dei materiali di alcuni contesti stratigrafici, particolarmente significativi per la quantità e la varietà tipologica degli esemplari, attribuibili alla consistente attività del quartiere ceramico durante la prima e media età imperiale.
12Le unità stratigrafiche prese in esame sono pertinenti a scarichi di fornace, situati in punti diversi dall’area indagata: la US 757 è posta subito a nord della strada basolata, in un’area che doveva appartenere quasi sicuramente ad un secondo isolato del quartiere, e contiene in gran parte ceramica comune con esemplari interi e vetrificati e altri con imperfezioni di fattura.
13La US 810 riempie completamente la camera di combustione di una fornace ed è costituita da ceramica comune e da una considerevole quantità di lucerne.
14La US 64, riempimento anch’essa della camera di combustione di una grossa fornace, è costituita da diverse gettate disomogenee di materiali diversi: grossi blocchi di tufo giallo, concentrazioni di bruciato, frammenti di laterizi e abbondanti accumuli di ceramica.
2. I materiali (M. T. C.)
15Questo incontro ci offre l’opportunità di presentare l’analisi, ancora preliminare, di quei contesti stratigrafici sopra descritti e riferibili alla intensa attività del quartiere artigianale nella prima e media età imperiale, come dimostra la consistente quantità di ceramica raccolta. Per due di essi, le US 64 e 757, sono state redatte schede analitiche SAS, mentre per la US 810, altro contesto particolarmente significativo rispetto al tema proposto dal convegno, si è proceduto ad una prima, selettiva classificazione, che ha condotto, nell’ambito delle diverse classi ceramiche, alla conoscenza dei tipi più significativi e della loro consistenza numerica attraverso l’individuazione di esemplari interi ο parzialmente ricostruibili. La diversità del livello di studio, uno più analitico, l’altro più sintetico, ha suggerito di presentare in questa sede non la totalità dei frammenti rinvenuti, con la conseguente redazione di tabelle quantitative, ma solo quegli esemplari che potevano essere ricondotti ad una forma e poi ad un tipo, al fine di fornire un quadro complessivo della produzione di età imperiale degli impianti di Cellarulo. Nel testo si farà riferimento ad indici di presenza sulla base di esemplari ricostruibili, orli, fondi e anse.
16Su tutto il materiale è stata fatta una campionatura delle argille sulla base di un’osservazione macroscopica, che ha reso possibile distinguere tre cacategorie: argille grezze, di colore rosso ο bruno-marrone, poco compatte, piuttosto friabili, riscontrate per forme da cucina; argille mediamente depurate rosate ο marroni, più compatte, con inclusi di medie e grandi dimensioni, per contenitori di vario uso, da dispensa e da mensa; argille depurate, tendenti dal crema al rosa, talvolta rivestite di un sottile strato di vernice di colore variabile dal rosso chiaro al rosso mattone, per forme aperte da mensa, lucerne e pareti sottili.
17Nel complesso, della ceramica rinvenuta in queste tre distinte unità stratigrafiche quella più rappresentata è senz’altro la ceramica comune depurata, seguita da quella da fuoco; indici inferiori, ma altrettanto significativi riguardano le lucerne; abbastanza documentate anche le pareti sottili.
18Nell’ambito della ceramica grezza rientrano le ceramiche da fuoco, da dispensa e, in qualche caso, da mensa, mentre la ceramica depurata caratterizza le ceramiche fini da mensa e le lucerne.
2.1. Suppellettile da cucina e da dispensa: ceramica grezza e depurata
19Appartengono a questa classe tutti quei recipienti, pur differenti per impasto, forma e destinazione d’uso, che sono da considerarsi oggetti d’uso corrente nella vita quotidiana, nell’ambito della suppellettile da fuoco e da dispensa.
20Si sono potute distinguere almeno tredici classi di recipienti (tegami, pentole, olle, etc.), suddivisi per tipi e analizzati secondo una successione dalle forme aperte a quelle chiuse.
21Nell’ambito della ceramica da fuoco il repertorio morfologico è costituito da tegami, olle, pentole e coperchi, con maggiori indici di presenza delle forme chiuse sulle forme aperte.
Tegami
22I tegami presentano un repertorio morfologico abbastanza vario: maggiormente attestati sono i primi due tipi, bassi gli indici di presenza degli altri. Tutti gli esemplari esaminati presentano un’argilla con molti inclusi, di diverse dimensioni, e con frattura scistosa; talvolta la superficie interna presenta un sottile strato di vernice di colore rosso, di non buona qualità. Si tratta per lo più di tipi databili intorno al I secolo d.C., derivanti da esemplari già attestati in età tardo repubblicana, che trovano confronti con il vasellame da cucina dell’Italia centrale e della Campania, prodotto sia in ceramica a vernice rossa interna che in semplice rozza terracotta.
231. (Fig. 3,1-2: inv. 64/4, 64/2)
Nella US 64 il tegame dall’orlo rientrante, più ο meno accentuato, e il fondo concavo, è il meglio documentato con circa 50 frammenti di orli, riconducibili a diverse varianti dimensionali (diametro tra cm. 17 e 30). Questa forma è molto ricorrente, a partire dal II secolo d.C., in contesti italiani6, ed è documentata sino all’età tardoantica.
242. (Fig. 3,3-4: inv. 64/3, 757/332)
Significativa la presenza del tegame con orlo arrotondato (diametro variabile tra cm. 17 e 30) e parete esterna e fondo convessi, presente con circa una ventina di frammenti. Risulta simile ai tegami prodotti in ceramica a vernice rossa interna, prodotti nei centri vesuviani7.
253. (Fig. 3,5: inv. 757/327)
Tegame caratterizzato da orlo distinto e arrotondato, parete obliqua rettilinea, fondo leggermente convesso: il diametro dell’orlo varia tra cm. 27 e 30, quello del fondo è di circa cm. 30. È il meglio documentato della US 757. Si tratta del tegame più comune del Mediterraneo occidentale, prodotto già a partire dalla fine dell’età repubblicana nell’Italia centrale e a Pompei8, che trova confronti anche con esemplari in ceramica a vernice rossa interna9.
264. (Fig. 3,6: inv. 757/330)
Presente con soli 3 frammenti è il tegame con orlo arrotondato e ingrossato all’interno, vasca carenata, sottolineata all’esterno da una linea incavata. Il diametro dell’orlo varia tra cm. 23 e 25. Non sembra trovare confronti con altro materiale dell’Italia centro-meridionale.
275. (Fig. 3,7: inv. 757/329)
Il tegame con orlo ingrossato e appiattito superiormente, del diametro di cm. 30, vasca abbastanza profonda e concava, è rappresentato da un solo significativo esemplare: anche in questo caso si tratta di un tipo già documentato nell’ambito della ceramica a vernice rossa interna, riconducibile al tipo 4 di Goudineau e al tipo 2/4 della Cavalieri Manasse10. A Pompei risulta attestato in contesti databili sino ad età tiberiana11, mentre ad Ostia in strati di età flavia12.
Pentole
28Le pentole hanno un indice di presenza analogo a quello dei tegami e, come questi, riproducono un repertorio morfologico che trova confronti piuttosto puntuali con ambienti centro-meridionali, soprattutto campano costieri. Sono caratterizzate da un’argilla molto simile a quella riscontrata per i tegami. Particolarmente significativa la presenza, piuttosto consistente, dei tipi 1 e 2 riferibili al gruppo 29 della tipologia di Luni13, pertinente a pentole di produzione “industriale” per lo più abbastanza larghe e poco profonde, anche se a Cellarulo non mancano esemplari di maggiore altezza. Compaiono già nel I secolo a.C. e persistono per un arco di tempo molto lungo, che giunge sino al V secolo d.C.
291. (Fig. 4,1-2: inv. 64/7a, 64/8b)
Indici di presenza molto alti (circa 70 frammenti di orli) per la pentola documentata in diverse varianti dimensionali, con orlo a tesa, le cui dimensioni vanno da cm. 26 a cm. 47, e gradino interno, che segna l’attacco con la parete, di profilo quasi verticale, sulla quale si impostano anse orizzontali a sezione circolare, simile ad esemplari rinvenuti a Cratere Senga (Pozzuoli)14, a Posto15, a Vagni e San Mauro16, e infine a Ostia, in strati della seconda metà del II secolo d.C.17.
302. (Fig. 4,3: inv. 64/8c)
Ben documentata, con circa 20 frammenti di orli, la pentola, anch’essa prodotta, come la precedente, in diverse varianti dimensionali, con diametri dell’orlo che vanno da cm. 16 a 29. Il tipo è simile all’esemplare rinvenuto a Settefinestre, tav. 27, 10, con orlo a tesa obliqua, con faccia superiore ed inferiore piana, parete inclinata verso l’esterno e con carena poco accentuata, che trova confronti puntuali anche a Luni18, in contesti di I-III secolo d.C., e nei relitti francesi del Dramont D19, della metà del I secolo d.C., e della Madrague de Giens20. A Pompei, dove è attestata una produzione locale, è documentato un tipo simile21 presente in contesti che vanno dalla seconda metà del II secolo a.C. all’età tiberiana. Si tratta, in questo caso, della classica pentola diffusa nel Mediterraneo occidentale a partire dal II secolo a.C., che sopravvive, in forme leggermente diverse, sino al V secolo d.C.22.
313. (Fig. 4,4: inv. 757/333)
Simile al tipo precedente, se ne differenzia per l’accentuato gradino interno, che segna l’attacco con la parete, dal profilo quasi verticale. A questo tipo si riferiscono 11 frammenti di orli.
324. (Fig. 4,5: inv. 757/334)
Da un solo esemplare è documentata la pentola con piccolo orlo a fascia, parete curvilinea e ansa orizzontale, a sezione circolare, che non sembra per ora trovare confronti precisi.
Zuppiere-casseruole (Fig. 4,6-7: inv. 64/9, 64/10)
33Si tratta di contenitori per generi alimentari poco documentati negli strati presi in esame: se ne conservano in totale solo 10 frammenti relativi ad un orlo, dal profilo triangolare, più ο meno modanato, il cui attacco con la parete curvilinea è segnato da una carenatura.
Olle
34Data la composizione delle argille per la stragrande maggioranza appartenenti al gruppo delle non depurate, si può affermare con un certo margine di sicurezza che si tratta quasi esclusivamente di olle utilizzate come contenitori per cibi da cuocere, pochi infatti gli esemplari da dispensa. Sono senza dubbio tra i recipienti più comuni prodotti a Cellarulo e si caratterizzano per il corpo, globulare od ovoide, di diverse dimensioni e il fondo apodo, solo in qualche raro caso a disco; per lo più prive di anse, erano destinate, sia quelle da fuoco che quelle da dispensa, quasi sempre ad avere un coperchio. Il repertorio morfologico presenta una discreta varietà di tipi.
351. (Fig. 5,1: inv. 810/36)
Il tipo è documentato da un unico esemplare, riconducibile genericamente all’olla con orlo a mandorla23, caratterizzata da pareti piuttosto spesse e da un corpo ovoide terminante in un fondo piano apodo.
362. (Fig. 5,2: inv. 757/349)
Il tipo è riconducibile ad un’olla dall’orlo svasato e curvilineo: a Cellarulo, in particolare, si tratta di recipienti di più piccole dimensioni, caratterizzati da un orlo svasato e dal ventre globulare, ben documentate nella US 757 (circa 60 frammenti di orli), in un unico esemplare nella US 810. Forma semplice di piccola olla, simile ad esemplari in ceramica a pareti sottili, utilizzata forse come bricco da fuoco, è documentata un po’ovunque e fu prodotta in un arco di tempo molto lungo che va dall’età repubblicana al tardoantico24. Simile al tipo 4a della Chiaromonte Treré25, può genericamente rientrare nel gruppo 36 di Luni26, i cui antecedenti si ritrovano forse in età preromana.
373. (Fig. 5,3: inv. 64/27)
Il tipo, a cui appartengono 10 frammenti di orlo, è ascrivibile tra le olle con orlo svasato leggermente curvilineo (diametro variabile tra cm. 10 e 13), utilizzate come recipienti da fuoco, ma anche da provviste, e prodotte in un arco cronologico ampio, dall’età repubblicana alla media e tarda età imperiale; non trova confronti puntuali con il materiale campano costiero.
384. (Fig. 5,4-6: inv. 64/16-18)
Le olle appartenenti a tale gruppo presentano un orlo svasato, con gradino interno, atto a ricevere il coperchio. Il profilo esterno dell’orlo talvolta risulta modanato. Sulla base del profilo dell’orlo è possibile ditinguere tre varianti:
a. (64/16) profilo esterno dell’orlo rettilineo, documentato da un solo esemplare;
b. (64/17) orlo più ingrossato nella parte superiore, attacco con la parete segnato da una carenatura, riferibile a 4 frammenti di orli dal diametro che varia tra cm. 20 e 29;
c. (64/18) orlo modanato, attacco con la parete simile al precedente, presente con 4 frammenti di orli dal diametro tra cm. 22 e 27. Trova generici confronti con il tipo 3 della Chiaromonte Treré27. A Pompei risulta essere il più tipico delle olle da fuoco dell’ultima fase di vita della città.
395. (Fig. 5,7: inv. 64/24)
Il tipo, ben documentato nelle US 64 e 810 (in quest’ultima è possibile riconoscere almeno 15 esemplari ricostruibili), si riferisce ad un’olla biansata con labbro concavo ο sagomato all’interno, per l’appoggio del coperchio, e corpo tendente probabilmente al globulare, riconducibile ad una delle olle più documentata nell’ultimo secolo di vita di Pompei e ampiamente diffusa tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. in area tirrenica28.
406. (Fig. 5,8: inv. 810/38)
Scarsamente attestata l’olla con labbro a profilo triangolare, concavo all’interno, il cui attacco con la spalla è sottolineato da un leggero collarino. La morfologia dell’orlo è simile al tipo precedente, non trova tuttavia confronti puntuali. Nella US 810 si contano 10 frammenti di orli.
Grandi recipienti di uso vario: bacini e catini
41Tra i contenitori destinati a contenere liquidi, che venivano adoperati in ambito domestico soprattutto nelle attività connesse al lavaggio e alla pulizia, sono attestati alcuni esemplari di bacini.
421. (Fig. 6,2: inv. 64/15)
Documentato da un solo esemplare è il tipo con orlo appuntito e ripiegato, e vasca profonda, simile a quello rinvenuto nelle fornaci di Giancola29.
432. (Fig. 6,1; 6,4: inv. 64/28; 810/30)
Il tipo, documentato da due esemplari, ha orlo a tesa e gradino interno. In un caso la tesa è particolarmente lavorata: presenta infatti sulla superficie esterna delle scanalature, sulle quali sono state applicate, ad intervalli regolari, dei “bottoni” di argilla e pasta vitrea al centro, sul bordo invece sono delle tacche abbastanza regolari. La forma trova confronti con esemplari di Pompei30 e di Albintimilium, in contesti databili tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C.31.
443. (Fig. 6,3: inv. 64/44)
Rappresentato da un solo esemplare il terzo tipo, di dimensioni ridotte, con orlo inclinato verso l’esterno e vasca carenata.
45Scarsamente documentati i catini, rappresentati da tre esemplari riferibili ad un unico tipo.
461. (Fig. 6,5-6: inv. 757/321-322-323)
Orlo dal profilo triangolare (diametro variabile tra cm. 37 e 38), più ο meno svasato e modanato, al di sotto del quale sono applicate anse a sezione rotonda con presa orizzontale; la vasca doveva essere piuttosto profonda. Il tipo trova confronti con esemplari rinvenuti a Portorecanati e a Giancola32.
Anforette
47Tra le forme chiuse, ben documentate sono le anforette da dispensa, prodotte in argille abbastanza depurate, con piccoli inclusi, frattura netta e in argille meno depurate, friabili e con frattura quasi scistosa.
481. (Fig. 7,1: inv. 64/41)
Anforetta con orlo estroflesso (diametro variabile tra cm. 8 e 12) e collo cilindrico ο troncoconico, con indici bassi di presenza (10 frammenti di orli).
492. (Fig. 7,2-3: inv. 64/43, 64/37)
Anforetta con orlo ingrossato, collo troncoconico, talvolta sottolineato da un collarino. Si distinguono due varianti:
a. con anse a nastro schiacciato impostate subito al di sotto dell’orlo (64/43), con diametro variabile tra cm. 7 e 8;
b. con anse a tortiglione, complanari all’orlo (diametro variabile tra cm. 10 e 13) (64/37), con indici di presenza più alti rispetto alla precedente. Il tipo ricorda esemplari rinvenuti ad Ostia33.
503. (Fig. 7,4-5: inv. 64/32, 64/35)
Si tratta dell’anforetta più attestata, sia nella US 64 che nella US 810, con circa un centinaio di frammenti di orli: presenta orlo a spigolo, parete quasi verticale, anse con gomito arrotondato, a sezione ovale. Si riconoscono due varianti: a. con orlo a profilo triangolare (64/32); b. con orlo a fascia, con profilo concavo all’interno (64/35).
51Appaiono diffuse un po’ovunque34 nel I secolo d.C. La forma è ben documentata nei centri vesuviani, a Pompei35 e a Napoli36 e doveva essere utilizzata (anche se non si tratta dell’unico uso) come contenitore per frutta, come risulta da una pittura con natura morta dalla Casa di Giulia Felice37.
Coperchi
52Tra la suppellettile di vario uso, un posto importante è detenuto dai coperchi, che a Cellarulo sono presenti in dimensioni e forme diverse, nella maggior parte da fuoco.
53Di grandi dimensioni e in argille di colore marrone, poco depurate, con inclusi di diverse dimensioni e colori, con frattura scistosa, sono i cosiddetti piatti-coperchi, caratterizzati da una calotta quasi sferica ο troncoconica e da un listello sulla parete. La forma è diffusa nell’Italia centrale già a partire dall’età repubblicana38. Sono stati ricomposti quattro esemplari provenienti da tutte e tre le unità stratigrafiche prese in esame.
541. (Fig. 8,1-2: inv. 810/13, 757/343) Il tipo si riferisce ad un grande coperchio, con orlo ingrossato verso l’esterno e listello sulla calotta di forma troncoconica. Si distinguono almeno due varianti:
a. la prima (810/13), più attestata con circa una cinquantina di frammenti di orli, presenta un orlo dal profilo triangolare (diametro variabile tra cm. 25 e 30) e un listello nella parte mediana della calotta, da cui partono segni evidenti del tornio, che giungono sino alla presa, esemplare questo simile al gruppo 48d di Luni39;
b. la seconda (757/343), documentata da un solo esemplare, presenta un orlo arrotondato all’esterno e listello, prima del quale sono fori sfiatatoi per la cottura dei cibi.
552. (Fig. 8,3: inv. 737/341)
Analogo al primo questo tipo, documentato da un unico esemplare, ha un orlo rientrante e una calotta sferica, sulla cui parte mediana, dopo il listello, si notano segni del tornio.
563. (Fig. 8,4: inv. 757/340)
Il tipo si riferisce ad un coperchio di grandi dimensioni caratterizzato da un orlo verticale arrotondato, al di sopra del quale si sviluppa un listello con decorazione digitale. Sulla parte mediana della calotta sferica è un altro listello. L’attacco con la presa, che non è conservata, è segnata da due carenature.
574. (Fig. 8,5: inv. 810/35)
Il piatto-coperchio si riferisce ad un unico esemplare in buono stato di conservazione rinvenuto nella US 810, caratterizzato da un orlo arrotondato, vasca a profilo ricurvo, piede ad anello atrofizzato. Il tipo appartiene alla produzione campana40: attestazioni rilevanti riguardano i contesti di Palazzo Corigliano a Napoli41, dove, con ogni probabilità, erano usati insieme ai tegami, e quelli della villa rustica in località Petraro42.
58Un altro gruppo è rappresentato dai coperchi di medie dimensioni, rinvenuti nella US 757, e relativi con ogni probabilità ad olle.
595. (Fig. 8,6-7: inv. 757/335, 757/337)
Il coperchio presenta un orlo arrotondato, leggermente piegato verso l’esterno, una calotta troncoconica e presa a pomello. Due le varianti individuate, rappresentate entrambe da una decina di frammenti di orli:
a. la prima (757/335), dall’orlo che varia tra cm. 13 e 18, ha una calotta dal profilo arrotondato con presa a pomello di forma cilindrica, simile ad un esemplare rinvenuto nello scavo di Palazzo Corigliano a Napoli43.
b. La seconda (757/337), con orlo variabile tra cm. 12 e 18, presenta invece una calotta dal profilo bombato con presa a pomello leggermente sagomata44.
606. (Fig. 8,8-9: inv. 757/339, 757/338)
Caratteristiche analoghe al precedente riguardano il tipo di coperchio, di dimensioni più ridotte (diametro orlo che varia tra cm. 13 e 24), con calotta troncoconica schiacciata e presa a pomello, di forma cilindrica (757/339) ο troncoconica (757/338). Quest’ultimo trova confronti con un coperchio rinvenuto a Luni45. Entrambe le varianti si trovano documentate da una decina di frammenti di orli.
61In ceramica depurata sono invece dei coperchi di piccole e medie dimensioni, utilizzati probabilmente come “servizio” insieme alle anforette da dispensa.
627. (Fig. 8,10-11: inv. 810/11-12)
Al tipo appartengono due esemplari con orlo estroflesso e calotta troncoconica, con profilo ricurvo, e presa centrale a pomello, in entrambi i casi leggermente deformata. Sono stati raccolti una ventina di frammenti relativi a 810/11. Trova confronti con esemplari dell’Italia centrale e della Campania46, riferibili al gruppo 48a di Luni dei coperchietti bombati, dal diametro variabile tra cm. 9 e 11.
638. (Fig. 8,12-13: inv. 64/55-56)
Il coperchio, presente in due esemplari integri, rinvenuti nella US 64, è caratterizzato da un orlo indistinto, una calotta troncoconica con profilo leggermente ricurvo (64/55) ο piano (64/56) e presa cilindrica. Il diametro varia tra cm. 9 e 18. I frammenti pertinenti sono 30.
2.2. Suppellettile da mensa
2.2.1. Ceramica comune depurata
64Tra la suppellettile da mensa, in ceramica comune depurata, un posto significativo è occupato da coppe e piatti.
Coppe (Fig. 9,1-5: 757/312, 757/313, 757/314, 757/320, 757/319)
65Rappresentano un gruppo piuttosto omogeneo rinvenuto esclusivamente nella US 757. La forma si riferisce ad una coppa dalla vasca profonda, dal profilo curvo, e da un fondo ad anello, ben rilevato. Essa richiama una coppa in vernice nera, della serie Morel 2653, ampiamente diffusa nel I secolo a.C. e che continua ad essere prodotta forse nel I secolo d.C. Esemplari analoghi, in ceramica comune depurata, risultano attestati a Milano e tra il materiale inedito delle fornaci di Giancola47. Sulla base degli orli è stato possibile distinguere le seguenti varianti:
66a. orlo ingrossato (diametro variabile tra cm. 23 e 30), ben distinto dalla parete della vasca; il diametro del fondo varia tra cm. 7 e 8,5 (757/312; 757/313). Altri tre esemplari integri, a cui si debbono aggiungere almeno un’altra trentina frammentari.
67b. orlo a profilo triangolare (757/314). Un solo esemplare dal diametro dell’orlo di cm. 24.
68c. orlo indistinto, piano superiormente (757/320) (diametro variabile tra cm. 25 e 27). Almeno altri 6 esemplari in stato frammentario.
69d. orlo arrotondato, leggermente piegato verso l’interno (757/319). Un solo esemplare.
Piatti (Fig. 9,6-7: 810/31-34)
70Nella US 810 si sono raccolti numerosi esemplari riferibili a piccoli piatti, dal diametro oscillante tra i 14 e i 15 cm., con orlo a tesa, dal profilo convesso, vasca piuttosto profonda e nella maggior parte dei casi carenata, fondo a disco, leggermente concavo. Tutti presentano un’argilla rosata, ben depurata, compatta e una superficie, interna ed esterna, con vernice di colore talvolta arancio, talvolta violacea, caratteristiche queste analoghe a quelle riscontrate per le pareti sottili e le lucerne48. Solo pochi esemplari non presentano alcun trattamento della superficie. Si tratta, in questo caso, di piatti che imitano forme più raffinate prodotte in ceramica a vernice nera, confermando una tendenza già riscontrata per le coppe. Si conservano quattro esemplari integri e 27 fondi ad essi pertinenti.
Bottiglie
71Le bottiglie sono attestate con un buon indice di presenza, con esemplari ricostruiti nel loro profilo complessivo, compaiono soprattutto nella US 810. Possono essere distinte essenzialmente in quattro tipi, mono ο biansati, per lo più con il ventre globulare e il fondo ad anello, ben distinto.
721. (Fig. 10,1: 64/49)
Al tipo appartengono bottiglie che presentano l’orlo assottigliato (diametro variabile tra cm. 3 e 7), percorso all’esterno da due ο tre scanalature, con bordo superiore inclinato verso l’interno, collo cilindrico e ansa a nastro, posta subito al di sotto dell’orlo. Sette i frammenti ad esso pertinenti. Esemplari analoghi sono attestati nei contesti di Palazzo Corigliano a Napoli49.
732. (Fig. 10,2-3: 64/52 e 50)
Simile al precedente, presenta un orlo a fascia (diametro variabile tra cm. 3 e 7), ben distinto dal collo. Si contano 12 frammenti ad esso riferibili. Trova confronti con un esemplare rinvenuto a Posto50.
743. (Fig. 10,4: 757/324)
Il tipo si riferisce ad un unico esemplare di bottiglia caratterizzata da un lungo collo cilindrico e da un orlo svasato a sezione triangolare e collarino subito al di sotto. In corrispondenza della parte mediana del collo si imposta un’ansa a nastro. La forma ricorda esemplari rinvenuti a Pompei e a Cosa in contesti della fine dell’età repubblicana51 e diffusi soprattutto nella prima metà del I secolo d.C. sia nell’Italia settentrionale che centrale52. Si tratta infatti di una bottiglia diffusa, già in età ellenistica, nell’ambito del Mediterraneo, la cui produzione, con varie articolazioni del labbro, si protrae sino a tutto il II secolo d.C.53.
754. (Fig. 10,5-7: 810/15, 810/17, 810/16)
Si tratta del contenitore di gran lunga più attestato: presenta un orlo ingrossato e inclinato verso l’esterno, collo troncoconico, sul quale si imposta l’unica ansa a nastro, corpo sferico e fondo ad anello, ombelicato all’interno. Tutti gli esemplari presentano la superficie esterna molto curata, lisciata e di colore chiaro. Sono attestate due varianti dimensionali:
a. (810/15, 810/17) con orlo del diametro di cm. 6,5 e ansa larga cm. 3,5. Si contano almeno 8 esemplari ricostruibili.
b. (810/16): con orlo del diametro di cm. 4 e ansa larga cm. 2. Si contano almeno 5 esemplari ricostruibili. Questo tipo di bottiglia non sembra trovare puntuali confronti e potrebbe trattarsi di una forma tipica della produzione di Cellarulo.
765. (Fig. 10,8: 810/19)
Documentato in un unico esemplare è il tipo che presenta un orlo a fascia con gradino interno, molto accentuato, al di sotto del quale si imposta un’ansa a nastro schiacciato con nervature, piccolo collo cilindrico, spalla molto spiovente.
77Un altro gruppo è costituito dalle bottiglie biansate, anche queste con probabile corpo sferico e fondo ad anello. Tali caratteristiche sono riscontrabili in tutti gli esemplari raccolti, che si distinguono dalla morfologia dell’orlo.
786. (Fig. 10,9: 810/20)
Il primo è simile al tipo delle bottiglie monoansate, con orlo ingrossato, corto collo tendente al cilindrico, anse a nastro, con gomito accentuato.
797. (Fig. 10,10: 810/21)
Il secondo ha un orlo a fascia, dal profilo convesso all’interno, corto collo troncoconico, anse con gomito arrotondato, a sezione quasi circolare. Documentato in due esemplari.
808. (Fig. 10, 11: 810/22)
Il terzo presenta un orlo convesso all’esterno e piano superiormente, corto collo troncoconico e anse analoghe al precedente.
Brocche
81Il gruppo più rappresentativo di brocche (se ne contano almeno 12 esemplari, rinvenuti nella US 810) è costituito da quelle con orlo trilobato e ansa a nastro complanare, con impressione digitale, collo troncoconico, pancia ovoide e fondo ad anello, ben rilevato. Esse presentano due diversi tipi di argilla, una depurata, di colore beige/rosato, compatta, l’altra, di colore marrone, mediamente depurata e non molto compatta. Si tratta di brocche che non trovano confronti puntuali e che a Benevento si ritrovano, come residui, all’interno di contesti tardoantichi dello scavo di Via del Pomerio.
821. (Fig. 11,1: 810/23)
Orlo arrotondato, con profilo convesso all’esterno. Si riconoscono tre esemplari ricostruibili.
832. (Fig. 11,2: 810/24)
Orlo inclinato, ingrossato verso l’esterno. Sono stati individuati almeno sei esemplari ricostruibili, tutti in argilla marrone, poco depurata.
843. (Fig. 11,3: 810/39)
Il tipo corrisponde alla brocca meglio documentata, con orlo trilobato, ansa complanare con profonda impressione digitale: si contano almeno 12 esemplari ricostruibili.
854. (Fig. 11,4: 810/40)
Orlo trilobato, inclinato verso l’esterno, con accentuato gradino interno. Sono attestati almeno due esemplari ricostruibili.
Ben documentato, nella US 757, l’altro gruppo di brocche costituito da contenitori dal corto collo troncoconico, pancia sferica schiacciata, fondo piano apodo, che si differenziano nell’orlo e l’ansa.
865. (Fig. 11,5: 757/325)
Il tipo presenta un orlo arrotondato e fortemente inclinato verso l’esterno, con ansa complanare, a sezione ovale. Ad esso sono stati attribuiti circa 40 frammenti di orli.
876. (Fig. 11,6: 757/326)
Il tipo ha un orlo, inclinato verso l’esterno, con profilo esterno modanato e gradino interno, l’ansa, posta subito al di sotto, è a nastro, con nervature; la spalla è segnata da una linea incavata. Una decina di frammenti di orli sono ad esso pertinenti.
Bottiglie ο brocche (Fig. 11,7-10: 810/29, 810/26, 810/25, 810/27)
88Le forme chiuse non meglio identificate, di cui è stato possibile ricostruire solo la parte inferiore, possono essere così distinte:
89a. pancia sferica e fondo ad anello, ombelicato, riferibile per lo più a bottiglie precedentemente descritte (810/29). Un esemplare.
90b. pancia ovoide e fondo ad anello, ombelicato (810/26). 12 esemplari (diametro variabile tra cm. 5,5 e 7,5).
91c. pancia ovoide e fondo piano apodo (810/25). 7 esemplari (diametro variabile tra cm. 4,5 e 5,5).
92d. pancia piriforme, fondo a disco, ombelicato (810/27). Un solo esemplare.
2.2.2. Ceramica a pareti sottili
Bicchieri
93A Cellarulo risultano documentati diversi tipi di bicchieri in ceramica a pareti sottili, distinti in tre grandi gruppi, globulari, ovoidi e cilindrici, che trovano confronti con prodotti dell’Italia centrale. Tutti gli esemplari esaminati presentano lo stesso tipo di argilla riscontrato nelle lucerne e nelle forme aperte della ceramica comune depurata, un’argilla rosata, ben depurata e compatta, liscia in frattura, e una ingubbiatura interna ed esterna matta, di colore che varia dall’arancio al marrone violaceo.
94Ad un primo gruppo appartengono i bicchieri globulari privi di anse, bicchieri monoansati e biansati. Essi derivano da forme molto caratteristiche nel repertorio delle pareti sottili del I secolo d.C., attestati a Cosa e riferibili alle forme Marabini XLVI, XXX, VI. Esemplari simili sono documentati a Ostia, Luni, Buccino e nello scarico di materiale ceramico di età adrianeo-antonina di Cratere Senga, a Pozzuoli54.
951. (Fig. 12,1: 757/306)
Orlo a fascia, con profilo convesso, fondo apodo e all’esterno concavo. Almeno 15 esemplari (diametro orlo variabile tra cm. 7 e 11). Simile alla forma VI della Marabini, un bicchiere prodotto in Etruria per tutto il I secolo a.C.; non si esclude che sia stato imitato anche nei centri vesuviani55.
962. (Fig. 12,2-3: 757/303-304)
Orlo a fascia, dal profilo esterno variamente modanato, gradino interno. Almeno 4 esemplari (diametro orlo variabile tra cm. 6 e 9).
973. (Fig. 12,4: 810/9)
Orlo arrotondato e ripiegato. Un solo esemplare.
984. (Fig. 12,5: 810/10)
Orlo inclinato verso l’esterno, fondo a disco. Il tipo è attestato anche con superficie non trattata. Ad esso pertinenti 31 fondi.
995. (Fig. 12,6: 757/302)
Orlo simile al precendente, pancia globulare molto schiacciata, fondo apodo, leggermente concavo. Almeno 5 esemplari ricostruibili (diametro orlo variabile tra cm. 9 e 11).
100Un secondo gruppo è rappresentato da bicchieri ovoidi biansati, a cui appartiene un solo tipo.
1016. (Fig. 12: 7 64/72)
Piccolo orlo appuntito e inclinato verso l’esterno, anse a nastro schiacciato, con nervature, che si impostano sulla pancia. 6 frammenti di orli (diametro variabile tra cm. 6 e 7). Simile al tipo 1/26 dell’Atlante, bicchiere rinvenuto a Pompei e forse prodotto nei centri vesuviani56.
102Un terzo gruppo è rappresentato da bicchieri cilindrici, che ricordano la forma della Marabini XXX, databile in età augustea, che si ritrovano in alcuni siti dell’Italia meridionale57.
1037. (Fig. 12,8: 810/1)
Orlo indistinto, arrotondato superiormente, fondo apodo, leggermente concavo nel profilo esterno. 10 fondi ad esso pertinenti e 61 frammenti di orli (diametro variabile tra cm. 8 e 10). Simile alla forma XXX della Marabini, si tratta di un bicchiere prodotto in età augustea58.
1048. (Fig. 12,9: 64/71)
Orlo leggermente ingrossato, modanato, pancia cilindrica, dal profilo ricurvo, che nella sua parte inferiore presenta scanalature ravvicinate. 9 frammenti di orli (diametro variabile tra cm. 6 e 9).
Boccalini
105Riferibili a boccalini dal corpo ovoide sono quegli esemplari, per lo più monoansati, ma anche biansati, che presentano un piccolo orlo arrotondato ed estroflesso, ansa quasi complanare, a sezione ovale, che trovano confronti, seppure non puntuali, a quelli rinvenuti a Petraro59 e ben documentati anche ad Ercolano e Pompei60.
1061. (Fig. 12,10: 810/7)
Orlo inclinato verso l’esterno, con profilo modanato. 4 frammenti di orli.
1072. (Fig. 12,11: 810/5)
Orlo arrotondato e ripiegato verso l’esterno, ansa a sezione quasi rotonda, complanare all’orlo. Almeno 8 esemplari ricostruibili.
1083. (Fig. 12,12: 810/3)
Piccolo orlo a fascia, al di sotto del quale si imposta un’ansa a sezione ovale. 6 frammenti di orli.
1094. (Fig. 12,13: 810/4)
Orlo appuntito superiormente e inclinato verso l’esterno, sotto il quale si imposta un’ansa a sezione quasi rotonda. Un solo esemplare.
1105. (Fig. 12,14: 810/8)
Orlo verticale, corpo simile al precedente, fondo piano apodo. 3 esemplari dal profilo ricostruibile e 67 fondi ad esso pertinenti. Simile alla forma XLVI della Marabini, si tratta di un boccalino prodotto a partire dall’età augustea e diffuso per tutto il I secolo d. C.61.
1116. (Fig. 12,15: 810/6)
Orlo arrotondato e inclinato verso l’esterno, ansa, a sezione ovale, complanare. Si contano almeno 4 esemplari dal profilo ricostruibile. Simile al tipo Atlante 1/119, corrispondente ad un boccalino monoansato62, presente a Pompei e probabilmente prodotto in area centro-italica ο campana.
1127. (Fig. 12,16: 64/74)
Orlo inclinato verso l’esterno, anse, a sezione ovale, dal profilo ad orecchia, impostate sulla pancia. 22 frammenti di orli (diametro orlo variabile tra cm. 6 e 9).
113La produzione di ceramica a pareti sottili nell’ambito della Campania e del Sannio non rappresenta certamente una novità: in Campania, ad esempio, conosciamo almeno due siti che producevano ceramica a pareti sottili, Cratere Senga a Pozzuoli e a Carinola (CE), nell’Ager Falernus63. Il sito di Cellarulo viene dunque ad arricchire il quadro di un territorio che importa prodotti dell’Italia centro-tirrenica, ma che tuttavia produce per proprio conto la ceramica che più gli abbisogna.
2.3. Lucerne (S. De F.)
114Appartengono alla ceramica comune depurata anche le lucerne, studiate solo limitatamente alla US 810 e quindi da considerarsi un campione parzialmente rappresentativo della produzione ceramica di Cellarulo relativa a tale classe. L’affidabilità della stima che ne è risultata è garantita comunque dall’enorme quantità di frammenti ed esemplari integri di lucerne che insieme alla ceramica comune costituiscono le componenti esclusive dell’unità stratigrafica suddetta, rinvenuta all’interno della camera di combustione di una fornace, e interpretata come probabile risultante di un’attività di accantonamento di scarti di lavorazione64.
115L’analisi tipologica ha rivelato un campionario piuttosto vario per tipi e varianti, anche dimensionali, che saranno qui di seguito descritti secondo una sequenza ordinata a partire da quelli più numerosi.
Lucerne “a perline”
116L’insieme delle lucerne “a perline”, altrimenti definito “a granulazione”, per la caratteristica spalla decorata da una fitta serie di globetti può essere suddiviso in diversi tipi. In totale, si contano 36 esemplari dal profilo ricostruibile.
1171. (Fig. 13,1-2)
Presenta il disco segnato da due solchi, di cui quello esterno è interrotto in corrispondenza del canale, un piccolo foro sul canale oltre quello centrale al disco, una presa verticale opposta al beccuccio, caratteristiche ricorrenti in diverse varianti dimensionali. Queste lucerne trovano ampi confronti, più ο meno puntuali, compresi quelli più tardi, con altri esemplari diffusi in tutto il territorio: Luni, Ostia, Lavello, Melfi-Leonessa, di cui non è definito il centro di produzione e la cui cronologia va dal I secolo a.C. al II secolo d.C.65.
1182. (Fig. 13,3)
Si caratterizza per la presenza di un solo solco sulla spalla, che delimita il canale, aperto fino al beccuccio, e per l’assenza del piccolo foro ed è ampiamente documentata in tutto il territorio italiano, in un arco di tempo che va dal I al II secolo d.C.66.
1193. (Fig. 13,4)
Un altro tipo è costituito da esemplari che presentano un piccolo foro e un solo solco, che trova confronti in ambito meridionale nello stesso periodo67.
1204. (Fig. 13,5)
Presenta la caratteristica decorazione a perline sulla spalla e lungo il canale, ma si discosta dagli esemplari per il canale più pronunciato, marcato da un solco rettilineo e decorato da una fila di globetti, e la spalla segnata da due bugnette. Confronti probabili sono riconducibili a prototipi di produzione africana e italomeridionale68.
Lucerne a canale
121Quantitativamente ben rappresentate come le precedenti sono le lucerne a canale monolicni e bilicni, di cui alcune recano il bollo SERVIO, impresso in modo retroverso.
1221. (Fig. 13,6)
Il primo tipo ha il disco e il canale delimitato da un solco continuo, una presa impostata sulla spalla decorata con due bugnette simmetriche al foro centrale. Trova confronti in tutto il territorio italiano e, in particolare, con produzioni standard dell’Italia settentrionale, databili nei primi due secoli dell’impero69. Si sono raccolti 14 esemplari dal profilo ricostruibile.
1232. (Fig. 13,7-9)
Le lucerne bilicni, in due varianti dimensionali, sono contraddistinte da due beccucci molto pronunciati, diametralmente opposti, una presa centrale ad anello. Il tipo più piccolo presenta ai lati della presa due bugnette, quello più grande sul disco una linea incavata sottolineata da piccoli segmenti in sequenza. In alcuni esemplari si legge il bollo retroverso SERVIO (fig. 13,8), probabilmente da sciogliere in Servi o(fficina), che non trova riscontro né in altre fonti epigrafiche di Benevento né in altri bolli pertinenti a “Firmalampen” rinvenute altrove. Il tipo di lucerna è invece diffuso e, in alcuni casi, riconducibile a centri di produzione noti sia nell’Italia centrale che a Pompei dal I secolo a.C. al III secolo d.C.70. Oltre a 9 esemplari dal profilo ricostruibile, si sono raccolte circa una ventina di anse ad anello, attribuibili a questo tipo di lucerna bilicne.
Lucerne “a volute”
124Anche queste lucerne presentano due varianti nei beccucci affiancati, una bilicne e una pentalicne, entrambe con uno scarso numero di esemplari.
1251. (Fig. 13,10)
Presenta volute ben evidenziate e decorate da scanalature parallele e trova confronti più ο meno puntuali, purtroppo senza elementi relativi alla provenienza e al centro di produzione, databili dal I secolo a.C. al I secolo d.C.71. Almeno 5 esemplari dal profilo ricostruibile.
1262. (Fig. 13,11)
L’esemplare pentalicne presenta sul disco un solco, evidenziato da segmenti continui. Pochi confronti e non puntuali sono databili tra il I e il II secolo d.C.72 Almeno due esemplari dal profilo ricostruibile.
Lucerne cuoriformi
127Particolarmente interessante è la lucerna con disco decorato dal busto radiato di una divinità, identificabile con Helios (fig. 13, 12), la cui iconografia si rintraccia, con confronti non fedeli, in altre lucerne73. Almeno due esemplari dal profilo ricostruibile.
Lucerne di piccole dimensioni
128Completano infine la sequenza diversi esemplari di lucerne di piccole dimensioni, globulari, appena decorate sulla spalla, con trattini (fig. 13,13), ο con puntini (fig. 13,14), e caratterizzate da un’ansa impostata trasversalmente sulla spalla, le quali non trovando confronti pertinenti, possono essere attribuite a prototipi del tutto originali. Si contano una quindicina di esemplari dal profilo ricostruibile.
129Da questa breve analisi, pur con le riserve dovute ai limiti, espressi all’inizio, relativi ai criteri di scelta del campione, si possono trarre alcune considerazioni.
130Innanzitutto non ritengo sia casuale che l’inizio della produzione di questa classe ceramica venga a coincidere con il periodo di massima espansione e articolazione dell’attività artigianale del quartiere, riscontrabile nella notevole varietà morfologica e tipologica all’interno della depurata da mensa e della comune da fuoco e da dispensa.
131Un sensibile aumento della richiesta, sempre più esigente e diversificata di prodotti ceramici, impone una specializzazione alle officine di Cellarulo, che si esplica sia tramite la produzione di tipi standard e probabilmente imitanti modelli noti, come le lucerne “a perline”, quelle “a volute”, e le “firmalampen”, sia tramite la produzione di tipi particolari come le pentalicne e le figurate ο la creazione di originali come le ultime lucerne prese in esame.
132Allo stato attuale dello studio di tutto il materiale ceramico di Cellarulo e in mancanza di un’accurata analisi delle argille, è difficile dire se la produzione di questa classe abbia corrisposto esclusivamente al fabbisogno locale ο se sia stata finalizzata in parte anche ad una esportazione, magari limitata all’ambito meridionale.
133I confronti indicati in nota hanno quindi la sola validità di confermare la diffusione di certi tipi di lucerne, di constatare la corrispondenza cronologica di molti tipi analoghi in aree diverse che, nel caso di confronti puntuali, potrebbe essere indizio di prodotti di esportazione.
134Nei primi due secoli dell’impero sembra comunque esaurirsi la massiccia produzione delle lucerne come del resto accade per le altre classi, effetto del rallentamento progressivo dell’attività industriale di Cellarulo dovuto forse ad una crisi del mercato interno, combinata ad un abbandono repentino del quartiere, individuabile attraverso l’indagine stratigrafica, legato a fattori esterni74.
3. Conclusione (M. T. C.)
135Sin qui il repertorio morfolgico che i tre distinti scarichi ci hanno restituito. Il quadro che se ne desume, posto a confronto con il materiale schedato e classificato riguardante altri contesti rinvenuti a Cellarulo e databili tra la fine del IV e il III secolo a.C., sembra confermare una linea di tendenza già riscontrata nelle stratigrafie dell’Insula 5 della Regio VI di Pompei, che cioè manca per questo periodo una ceramica d’uso comune depurata. I contenitori chiusi per versare ο contenere liquidi non hanno in quest’epoca concrete diversificazioni d’impasto rispetto al vasellame in argilla grezza da cucina. In questa produzione inoltre il repertorio morfologico è decisamente più semplificato: accanto al vasellame fine da mensa della ceramica a vernice nera, compare la ceramica comune, con solo tre tipi di recipienti, le olle, le brocche, i catini.
136Con l’età imperiale, di contro, il quartiere artigianale di Cellarulo aumenta sensibilmente le sue potenzialità e inizia la produzione di una ricca serie di oggetti, da cucina, da mensa e da dispensa, proprio nel momento in cui la città è nella sua massima espansione urbanistica.
137Quanto questi prodotti abbiano poi avuto una diffusione regionale ο interregionale è difficile ancora stabilire. Sembra verosimile che una tale complessa e articolata produzione potesse essere destinata non solo al consumo interno del centro, ma che per via fluviale raggiungesse gli altri centri della Campania interna e del Sannio. Purtroppo lo stato della documentazione sulla ceramica comune romana nei siti interessati a questa probabile importazione non offre la possibilità di creare una griglia di riferimento tale da poter collocare sincronicamente prodotti della Campania costiera e quelli dell’Ager Beneventanus. L’analisi comparata delle argille potrà fornire una base utile e di confronto a questo riguardo. Rimane comunque il quadro così multiforme e complesso di una produzione di prima e media età imperiale, che sembra proporsi talvolta in modo originale rispetto al panorama delle produzioni coeve dell’Italia centrale e della Campania, ma più spesso in sintonia con queste, con forme e tipi di più ampia diffusione già affermati in ambito campano, ο più genericamente centro-tirrenico.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Referenze bibliografiche
Angera: Angera romana. Scavi nella necropoli 1970-1979 (a cura di G. Sena Chiesa). Roma, 1985.
Annecchino 1977: ANNECCHINO (M.), Suppellettile fittile da cucina di Pompei. In: L’Instrumentum domesticum, 105-120.
10.1017/S0068246200009429 :Arthur 1982: ARTHUR (P.), Roman Amphorae and the Ager Falernus under the Empire. PBSR, 50, 1982, 22-33.
Atlante: Atlante delle forme ceramiche. II. Ceramica fine romana nel bacino mediterraneo (tardo ellenismo e primo impero). Roma, 1985 (EAA, suppl.).
Bailey 1963: BAILEY (D. M.), Greek and Roman Pottery Lamps. London, 1963.
Bailey 1980: BAILEY (D. M.), A Catalogue of the Lamps in the British Museum. 2. Roman Lamps made in Italy. London 1980.
Balil 1969: BALIL (Α.), Estudios sobre lucernas romanas. I. Santiago de Compostela, 1969.
Bisi Ingrassia 1977: BISIINGRASSIA (A. M.), Le lucerne fittili dei nuovi scavi di Ercolano. In: L’Instrumentum domesticum, 73-104.
Cerulli Irelli 1977: CERULLI IRELLI (G.), Officine di lucerne fittili a Pompei. In: L’Instrumentum domesticum, 53-72.
Chiaramonte Treré 1984: CHIARAMONTE TRERÉ (C.), Ceramica grezza e depurata. In: Ricerche a Pompei. L’insula 5 della Regio VI dalle origini al 79 d.C. (a cura di M. Bonghi Jovino). Roma, 1984, 140-192.
Cotton 1979: COTTON (Μ. Α.), The Late Republican Villa at Posto, Francolise. London, 1979.
Cotton/Métraux 1985: COTTON (Μ. Α.), MÉTRAUX (G. P. R.), The San Rocco Villa at Francolise. New York, 1985.
De Caro 1987: DE CARO (S.), Villa rustica in località Petraro (Stabiae). RIA, 10, 1987, 5-89.
Duncan 1965: DUNCAN (G. C.), Roman Republican Pottery from the Vicinity of Sutri. PBSR, 33, s. 20, 1965, 134-176.
10.1002/9781118557129 :Dyson 1976: DYSON (S. L.), Cosa, The Utilitarian Pottery. Roma, 1976 (MAAR, XXXIII).
Dyson 1983: DYSON (S. L.), The Roman Villas of Buccino. London, 1983 (BAR Intern. Series, 187).
Fabbricotti 1969: FABBRICOTTI (E.), Le lucerne antiche deH’Antiquarium della Badia di Grottaferrata. Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata, 23, 1969, 1-31.
Fabbricotti 1974: FABBRICOTTI (E.), Lucerne della Basilicata settentrionale. RAL, 29, 1974, 521-530.
Fentress et al. 1983: FENTRESS (E.), YUDSON (S.), BLAGE (T.), DE VOS (M.), ARTHUR (P.), Excavations at Fosso della Crescenza, 1962. PBSR, 51, 1983, 58-101.
Garnea et al. 1983-84: GARNEA (F.), MIRAGLIA (G.), SORICELLI (G.), Uno scarico di materiale ceramico di età adrianeo-antonina da Cratere Senga (Pozzuoli). Puteoli, 7-8, 1983-84, 245-285.
10.4000/books.pcjb.1436 :Giampaola 1991: GIAMPAOLA (D.), Benevento. In: La romanisation du Samnium aux II e et Ier s. av. J.-C. Naples, 1991 (Coll. CJB, 9).
10.3406/mefr.1970.8873 :Goudineau 1970: GOUDINEAU (Chr.), Note sur la ceramique à engobe interne rouge-pompéien (“Pompejanisch-roten Platten”). MEFRA, LXXXII, 159-186.
Gualandi Genito 1977: GUALANDI GENITO (M. C.), Lucerne fittili della Collezione del Museo Civico Archeologico di Bologna. Bologna, 1977.
Gualandi Genito 1986: GUALANDI GENITO (M. C.), Le lucerne antiche del Trentino, Servizio Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento. Trento, 1986.
Joncheray 1974: JONCHERAY (J.-P.), L’épave “Dramont D.” CAS, 3, 1974, 21-48.
Lamboglia 1950: LAMBOGLIA (N.), Gli scavi di Albintimilium e la cronologia della ceramica romana. Bordighera, 1950.
L’instrumentum domesticum: L’instrumentum domesticum di Ercolano e Pompei nella prima età imperiale. (a cura di A. Carandini), Roma 1977 (Quaderni di cultura materiale 1).
Loeschcke 1919: LOESCHCKE (S.), Lampen aus Vindonissa. Zurich, 1919.
Luni I: Scavi di Luni. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1970-1971 (a cura di A. Frova). Roma, 1973/1974.
Luni II: Scavi di Luni. Relazione delle campagne di scavo 1972-1973-1974 (a cura di A. Frova). Roma, 1977.
Marabini 1973: MARABINI MOEVS (M. T.), The Roman thin walled Pottery from Cosa. Roma, 1973 (MAAR, 32).
Mercando 1979: MERCANDO (L.), Rinvenimenti di insediamenti rurali. NSA, 33, s. 8, 1979, 89-296.
Milano, Scavi MM3: Scavi MM3. Ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della linea 3 della Metropolitana (a cura di D. Caporusso), 3. Milano 1991.
Modena: Modena dalle origini all’anno Mille. Studi di archeologia e storia. I-II. Modena, 1979.
Ostia II: Ostia II. Le Terme del Nuotatore, scavo dell’ambiente I (a cura di A. Carandini). Roma, 1970 (Studi Miscellanei, 16).
Ostia III: Ostia III. Le Terme del Nuotatore, scavo degli ambienti III, TV, VII. Scavo dell’ambiente V e di un saggio nell’area SO (a cura di A. Carandini). Roma, 1973 (Studi Miscellanei, 21).
Ostia IV: Ostia IV. Le terme del Nuotatore. Scavo dell’ambiente XVI e dell’area XXV (a cura di A. Carandini e C. Panella). Roma, 1977 (St. Miscellanei, 23).
Palazzo Corigliano: Ricerche archeologiche a Napoli. Lo scavo di Palazzo Corigliano, I (a cura di I. Bragantini). Napoli, 1991.
Pavolini 1976-77: PAVOLINI (C.), Una produzione italica di lucerne: le “Vogelkopflampen” ad ansa trasversale. BCAR, 85, 1976-77, 15-134.
Pavolini 1977: PAVOLINI (C.), Le lucerne fittili romane del Museo Nazionale di Napoli. In: L’instrumentum domesticum, 33-52.
Pohl 1978: POHL (I.), Piazzale delle Corporazioni. Saggi sotto i mosaici. NSA, 32, Suppl., 1978, 165-443.
Settefinestre: Settefinestre. Una villa schiavistica nell’Etruria romana. 3, La villa e i suoi reperti (a cura di A. Ricci), Modena 1985.
Tchernia et al. 1978: TCHERNIA (Α.), POMEY (P.), HESNARD (Α.), L’épave romaine de la Madrague de Giens (Var) (Campagnes 1972-1975). Paris, 1978 (Gallia, Suppl. 34).
Todisco et al. 1992: TODISCO (L.), VOLPE (G.), BOTTINI (Α.), Introduzione all’artigianato della Puglia antica dall’età coloniale all’età romana. Bari, 1992.
Torelli/Pohl 1973: TORELLI (M.), POHL (I.), Scoperta di un piccolo santuario etrusco in località Campetti. NSA, 27, 1973, 40-258.
Zevi/Pohl 1970: ZEVI (F.), POHL (I.), Ostia (Roma), (Saggi di scavo). Caserma dei vigili, lo scavo antistante il “Cesareo”. Casa dalle pareti gialle, salone centrale, scavo sotto il pavimento a mosaico. Roma, 1970 (NSA, XXIV, suppl. 1).
Notes de bas de page
1 Per la Soprintendenza Archeologica di Benevento è doveroso segnalare l’impegno e l’iniziativa delle Ispettrici G. Bisogno e D. Giampaola.
2 L’indagine è stata condotta a più riprese, a partire dal 1990, dalla Dott.ssa S. De Fabrizio con la collaborazione di alcuni archeologi, per conto della Società Pegaso di Roma, sotto la direzione dell’Ispettrice D. Giampaola.
3 Lo studio dei materiali di alcuni contesti stratigrafici, attraverso la redazione di schede SAS, è stato curato dagli archeologi M. T. Cipriano, S. De Fabrizio, A. Lupia, F. Salomone, A. Serritella. È attestata la presenza di: ceramica a vernice nera, ceramica comune da fuoco, da dispensa e da mensa, pareti sottili, lucerne.
4 Tale sistemazione urbanistica era conforme ad un più ampio quadro di quella destrutturazione del mondo sannita mediante la creazione di capisaldi in zone strategicamente rilevanti (Giampaola 1991, 123).
5 Giampaola 1991, 131.
6 Per la bibliografia cfr. Modena, 68, forma RT II C, fig. 40.
7 Cfr. ad esempio Chiaramonte Treré 1984, tav. 86, 4.
8 Chiaramonte Treré 1984, tav. 88, 8, tipo 4b; Dyson 1976, figg. 29, PD 15; 18, V D 19; V D 16; Torelli/Pohl 1973, 134, fig. 70, tipo Ia.
9 Lamboglia 1950, 72, fig. 31,63-64.
10 Goudineau 1970, 166, tav., I, 4; Luni I, cc. 279-280; Luni II, 115, tav. 82, 3.
11 Chiaramonte Treré 1984, 134.
12 Ostia II, 407, fig. 556.
13 Luni II, 620.
14 Garnea et al. 1983-84, tav. VII, 1.
15 Cotton-Métraux 1985, 249, fig. 44,2.
16 Dyson 1983, 115, fig. 215, 71; fig. 344, 11.
17 Zevi-Pohl 1970, fig. 86, 241a.
18 Luni II, 204, tav. 131, fig. 19.
19 Joncheray 1974, 37, tav. IV, fig.e.
20 Tchernia et al. 1978, tav. XXII, 11.
21 Chiaramonte Treré 1984, 151.
22 Annecchino 1977, 108, fig. 1, 2.
23 In generate Modena, 62.
24 Da ultimo Modena, 65-66.
25 Chiaramonte Treré 1984, tav. 100, 7.
26 Luni II, 624.
27 Chiaramonte Treré 1984, 163.
28 Chiaramonte Treré 1984, 163, CE 968, tav. 98; Dyson 1976, 124, 55, fig. 47; Settefinestre, tav. 29, 22: età antonina; Palazzo Corigliano, fig. 35, 339. Un tipo analogo (10b) risulta inoltre attestato tra il materiale inedito raccolto nelle fornaci di Giancola (BR) (informazione di A. Biffino).
29 Tipo 159b: informazione di A. Biffino.
30 Chiaramonte Treré 1984, 156, tav. 94, 8.
31 Lamboglia 1950, 58, fig. 21, 78.
32 Mercando 1979, fig. 172 u; per il tipo 166c a Giancola devo l’informazione ad A. Biffino.
33 Ostia II, tav. XXI, fig. 378; tav. XXIII, fig. 419ab.
34 Settefinestre, tav. 34, 9; Ostia III, tav. XVII, fig. 66; Lamboglia 1950, 115, fig. 57, n. 43.
35 Annecchino 1977, fig. 4, 28; Chiaramonte Treré 1984, tav. 104, 9.
36 Palazzo Corigliano, fig. 35, 355
37 De Caro 1987, pp. 67-70.
38 Dyson 1976, figg. 1, CF5, 7 FG3, 18 VD9; Duncan 1965, fig. 14, A117, forma 49; Torelli/Pohl 1973, fig. 69a-f.
39 Luni II, tav. 137, 7.
40 Per la forma cfr. Annecchino 1977 fig. 2, 15; Chiaramonte Treré 1984, 174, tav. 110.
41 Palazzo Corigliano, 58, inoltre fig. 32.
42 Cfr. De Caro 1987, 58.
43 Palazzo Corigliano, fig. 31, 238.
44 Cfr. Luni II, tav. 137, 8.
45 Luni II, tav. 137, 4.
46 Zevi/Pohl 1970, fig. 131, 260, da uno strato di età traianea, Luni II, 214-217, tav. 137, 8; Chiaramonte Treré 1984, 174-175, tav. 110, 111.
47 Milano, Scavi MM3, tav. LIV, 14. Per Giancola devo l’informazione ad A. Biffino.
48 Questo tipo di produzione in ceramica “a vernice rossa” ο sovradipinta in rosso è presente anche tra il materiale rinvenuto nelle fornaci di Giancola, che viene datato all’età augustea. In particolare, nella tipologia elaborata per i piatti, è presente un tipo analogo a quelli di Cellarulo (informazione di A. Biffino).
49 Palazzo Corigliano, fig. 26,25.
50 Cotton 1979, fig. 46, 18.
51 Chiaramonte Treré 1984, 171, tav. 106, 1; Dyson 1976, fig. 26, V-D 89.
52 Modena, 78; Zevi/Pohl 1970, 217, fig.79, 11, senza collarino, in un contesto di età claudia.
53 Luni II, 610: gruppo 16.
54 Per la bibliografia cfr. Garnea et al. 1983-84, 259-260.
55 Atlante, 262, tav. LXXXIII, 14.
56 Atlante, 250, tav. LXXIX, 13.
57 Chiaramonte Treré 1984, tav. 109, 14; Todisco et al. 1992, fig. 119, 2-3: Monte Sannace.
58 Atlante, 275, tav. LXXXVIII, 10.
59 De Caro 1987, 65 n. 63.
60 Cerulli Irelli 1977, 56.
61 Atlante, 266, tav. LXXXIV, 13.
62 Atlante, 267, tav. CXXXIX, 9.
63 Arthur 1982, 2233; Fentress et al. 1983, 58-101; Garnea et al. 1983-84, 266.
64 s.v. p. 203.
65 Luni I, 484 n.2, 5CN2629, tav. 113; Ostia IV, 27 fig. 44, tav. IX; Fabbricotti 1974, 521-530 nn. 15, 17; Fabbricotti 1969, 3-31, nn. 16, 51-55; Pavolini 1976-77, 45-134, tav. III; Pavolini 1977, tav. XXI, 11, XII, 13. Confronti non puntuali: Bailey 1963, (c) tav. 10, n. 686-20 198; Bailey 1980, 375-381 Q1421-1428, taw. 86-87; CIL XV, tav. III, n.30; Gualandi Genito 1977, 156, n. 407, tav. 55, 197-201, nn. 534-565, tavv. 71-73; Gualandi Genito 1986, 381-382, nn. 207, 208, 209.
66 Fabbricotti 1969, 3-31 n. 42; Fabbricotti 1974, 521-530, n. 18; Gualandi Genito 1977, 127-129, n. 297, tav. 40.
67 Bailey 1980, 250 Q1116, tav. 42.
68 Pavolini 1976-77, tav. XVIII, fig. 1 (Fabbricotti IIa), tav. II (Fabbricotti IIa).
69 Bailey 1963, 30, 1949 10-11 49, (g) tav. 10; Bailey 1980, 283 Q1167, tav. 52; 286 Q1178, tav. 54; Gualandi Genito 1977, 167, n. 432, tav. 59; Bisi Ingrassia 1977, 73-104 tipo XB. Confronti meno puntuali: Gualandi Genito 1977, 169, n. 440, tav. 60, 179, n. 494, tav. 66; Gualandi Genito 1986, 470, n. 256; Luni I, 732, n. 18, tav. 218; Loeschcke 1919, n. 841, tav. III; Fabbricotti 1974, 521530, n. 20.
70 Gualandi Genito 1986, 321 n. 132; Bailey 1980, 291 Q1199, tav. 55; Bisi Ingrassia 1977, tav. tipo IXB; Cerulli Irelli 1977, n. 17, tav. XXXII.
71 Bailey 1963, 29 (a) tav. 8 WT466; Bailey 1980, 204 Q998, tav. 28.
72 Gualandi Genito 1977, 90, n. 135, tav. 24; Bailey 1980, 216 Q1034, tav. 34; Fabbricotti 1969, 3-31, n. 37.
73 Ostia I, B4 964; Gualandi Genito 1977, 138, tav. 42, 310; Bailey 1980, Q1281, Q1009; Garcea et al. 1983-84, 269.
74 Vedi il capitolo relativo all’inquadramento generale del sito archeologico di Cellarulo.
Auteurs
Collaboratrice della Soprintendenza Archeologica di Salerno-Avellino-Benevento
Collaboratrice della Soprintendenza Archeologica di Salerno-Avellino-Benevento
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971