Capitolo V. La fondazione di Thurii
p. 112-134
Texte intégral
1. Problemi di cronologia
1La cronologia assoluta della fondazione di Thurii è ancorata a tre testimonianze: una di Dionigi di Alicarnasso (parafrasato nel lessico Suda -X sec d.C.-) e un’altra dello pseudo-Plutarco (parafrasato nel IX sec d.C. da Fozio), in biografie sull’oratore Lisia1 che presentano una tradizione risalente a Cecilio di Calatte2; la terza è di Diodoro Siculo, la cui fonte, come si è già visto, risale con ogni probabilità a Eforo3.
2Secondo Dionisio di Alicarnasso, Lisia «Ἔτη δὲ πεντεκαίδεκα γεγονὼς εἰς Θουρίους ᾤχετο πλέων σὺν ἀδελφοῖς δυσίν, κοινωνήσων τῆς ἀποικίας, ἥν ἔστελλον Ἀθηναῖοί τε καὶ ἡ ἄλλη Ἡλλὰς δωδεκάτῳ πρότερον ἔτει τοῦ Πελοποννησιακοῦ πολέμου» (Lys. 1, 2)4. La guerra del Peloponneso cominciò nel 432/1 : aggiungendo dodici anni a tale data si arriva al 444/3, l’anno in cui Lisia aveva quindici anni e prese parte all’apoikia che Atene e il resto dell’Hellade inviavano a Thurii5. Aggiungendo poi quindici anni al 444/3 si risale all’anno di nascita di Lisia: il 459/8.
3La data di nascita, e quindi l’intera cronologia ad essa collegata, viene confermata dalla lettura di due passi successivi. Poco oltre, Dionisio scrive che Lisia fu espulso da Thurii e fece ritorno ad Atene sotto l’arcontato di Kallias «ἕβδομον καὶ τεσσαρακοστὸν ἔτος ἔχων, ὡς ἄν τις εἰκάσειεν» (Lys. 1, 3-4)6. L’arcontato di Kallias cade nel 412/17: se in tale anno Lisia compie quarantasette anni, l’anno di nascita risulta essere il 459/8. Nel secondo passo, Dionisio ricorda (Lys. 12, 4) che Lisia è morto a ottant’anni sotto l’arcontato di Nikon ο di Nausinikos (cioè nel 379/8 ο nel 378/7): risalendo dall’arcontato di Nikon per ottant’anni, si arriva ancora al 459/8 come anno di nascita di Lisia.
4Passiamo ora alla seconda testimonianza. In un’altra biografia su Lisia, tramandata sotto il nome di Plutarco, leggiamo: «ἐπεὶ δὲ τὴν εἰς Σύβαριν ἀποικίαν τὴν ὕστερον Θουρίους μετονομασθεῖσαν ἔστελλεν ἡ πόλις, ᾤχετο σὺν τῷ πρεσβυτάτῳ ἀδελφῶν Πολεμάρχῳ..., τοῦ πατρὸς ἤδη τετελευτηκότος, ὡς κοινωνήσων τοῦ κλήρου, ἔτη γεγονὼς πεντεκαίδεκα, ἐπὶ Πραξιτέλους ἄρχοντος» (Ps.-Plut. Mor. = Vita Χ orat.: Lys. 835d)8. Questa testimonianza ricorda che Lisia quindicenne prese parte all’apoikia che Atene inviava a Sibari chiamata poi Thurii, collegando l’evento all’anno dell’arcontato di Praxiteles, quindi ancora nel 444/3, proprio come Dionisio di Alicarnasso9.
5Abbiamo ben tre conferme interne al testo per tale cronologia. Essa è innanzi tutto coerente con la notizia data poco prima secondo cui Lisia nacque ad Atene sotto l’arcontato di Philocles, nel secondo anno della Olimpiade LXXX, dopo l’arcontato di Phrasicles (Ps.-Plut. Mor. = Vita X orat.: Lys. 835c): l’anno di Phrasicles è il 460/59, Lisia nasce nell’anno seguente quando era arconte Philocles, cioè nel 459/8, esattamente quindici anni prima dell’arcontato di Praxiteles. In secondo luogo, poco oltre si legge che Lisia visse a Thurii nella condizione di cittadino («ἐπολιτεύσατο») per trentatré anni fino a quando ad Atene fu arconte Kleokritos, e che nell’anno successivo, arconte Kallias e primo anno della XCII Olimpiade, Lisia fu cacciato da Thurii; ricapitolando poi la cronologia, l’autore prosegue scrivendo che Lisia giunse ad Atene sotto l’arcontato di Kallias, successivo a quello di Kleokritos (Ps.-Plut. Mor. = Vita X orat.: Lys. 835d-e)10: l’anno di Kleokritos è il 413/2, e Lisia arriva esule ad Atene sotto l’arcontato di Kallias cioè nel 412/1 (secondo quanto già è noto da Dionisio di Aiicarnasso); giungendo ad Atene nel 411 siamo perfettamente dopo trentatré anni da quando nel 444/3 Lisia quindicenne prese parte all’apoikia trasferendosi in Italia. Infine, c’è un ultimo riferimento cronologico quando l’anonimo autore ricorda incertezze sull’età della morte di Lisia ma ribadisce comunque la nascita sotto l’arcontato di Philocles (Ps.-Plut. Mor. = Vita X orat.: Lys. 836a)11.
6La data del 444/3 contrasta però con la terza ed ultima testimonianza: Diodoro Siculo. La «Bibliotheca Historica», di impostazione annalistica, ricorda Callimaco arconte eponimo dell’anno attico 446/5 (XII 7), e poi prosegue raccontando la storia greca e quella siceliota (XII 7-8); successivamente si legge: «κατὰ δὲ τὴν Ἰταλίαν συνέβη κτισθῆναι τὴν τῶν Θουρίων πόλιν δι’αἰτίας τοιαύτας» (XII 9, 1). Il racconto che segue è molto lungo (XII 9-11, 3) e non privo di difficoltà esegetiche ma, per adesso, è importante segnalare la cronologia diodorea per la fondazione di Thurii: il 446/5 (arconte Callimaco).
7Ma l’ambiguità si riscontra non solo ο non tanto nella cronologia.
8Le due biografie di Lisia presentano esse stesse una diversità: mentre Dionisio di Aiicarnasso attesta la partecipazione di Lisia all’apoikia che gli Ateniesi e il resto dell’Hellade inviavano a Thurii, quella dello pseudo-Plutarco ricorda che Lisia partì quando Atene inviava l’apoikia a Sibari, che in séguito fu chiamata Thurii. Questi particolari obbligano a riflettere su quale nesso possa essere intercorso tra la spedizione ateniese cui prese parte Lisia e la fondazione di Thurii. Interrogativi sull’invio di coloni dall’Hellade e la fondazione di Thurii emergono anche dalla testimonianza diodorea. Per ciò che concerne l’apoikia in Italia, Diodoro ricorda infatti tre spedizioni: un primo invio di dieci navi ai Sibariti (XII 10, 4); una spedizione promossa da Atene e aperta anche ai Peloponnesiaci (XII 10, 5); infine una terza ondata, quando, eliminati i Sibariti, i nuovi coloni erano in posizione egemonica, ormai a Thurii (XII 11, 2).
9È allora quanto mai opportuno capire il significato e le relazioni fra le date del 446/5 e del 444/3, le tre spedizioni greche in occidente, e le due toponimie di Sibari e Thurii.
2. Sibari rifondata
10Se sulla mèta degli apoikoi ellenici nelle fonti non c’è accordo tra Sibari (Diodoro; ps.-Plutarco) e Thurii (Dionisio di Alicarnasso; Diodoro)12, Sibari deve comunque aver assolto un ruolo non secondario. La tradizione di Diodoro e dello pseudo-Plutarco non è infatti isolata ma può essere accostata ad altre testimonianze, tutte concordi nel ritenere che, da Atene, partì un contingente alla volta di Sibari e non già a Thurii13. Ed è sulla più articolata fra queste che converrà fissare l’attenzione: Diodoro.
11Terminato l’excursus sulla storia di Sibari, Diodoro si riallaccia alla storia dell’anno 446/5 riassumendo brevemente anche avvenimenti posteriori, in tal modo anticipando, e in un certo senso annullando, le fasi che portarono alla fondazione di Thurii senza mostrarne il processo evolutivo: «Κατὰ τοὺς ὑποκειμένους καιροὺς [ἐπ’ἄρχοντος δ’Ἀθήνησι Καλλιμάχου] συνῳκίσθη (scil. Σύβαρις) καὶ μετὰ βραχὺ μετασταθεῖσα (scil. Σύβαρις) εἰς ἕτερον τόπον προσηγορίας ἑτέρας ἔτυχη (scil. Θούριοι), κτιστῶν γενομένων Λάμπωνος καὶ Ξενοκρίτου τοῦτον τὸν τρόπον» (XII 10, 3 Casevitz)14. Occorre considerare che Diodoro documenta, per il 446/5, un sinecismo che dal contesto si riesce a individuare come avvenuto a Sibari, anche perché egli prosegue ricordando che dopo un po’ di tempo cambiò nome, dopo essere stata spostata altrove (XII 10, 3), alludendo evidentemente a Thurii. Solo in un secondo momento Diodoro riprende il racconto in maniera analitica. Vediamo come.
12I Sibariti espulsi per la seconda volta dalla patria15, inviarono ambasciatori in Hellade, a Sparta e ad Atene, facendo due richieste ben precise: un aiuto per il ritorno sul sito e un vero e proprio invito a prendere parte all’apoikia («συνεπιλαβέσθαι τῆς καθόδου καὶ κοινιονῆσαι τῆς ἀποικίας»: XII 10, 3)16. Sparta rifiutò ma Atene accolse la richiesta e inviò dieci navi ai Sibariti, e capi della spedizione furono Lampone e Senocrito; parallelamente essa dette avvio al bando nel Peloponneso (Diod. Sic. XII 10, 4)17.
13In questo modo Atene rispose subito, e direttamente, alla prima richiesta degli ambasciatori da Sibari, quella cioè di avere un aiuto per rioccupare il sito. La collaborazione tra Sibariti e Ateniesi portò alla rifondazione di Sibari nel 446/5, non a caso indicata appunto come synoikismos18. Pertanto, adesso si può concludere che quella del 446/5, non fu assolutamente la fondazione di Thurii ed è Diodoro stesso a cadere in contraddizione19.
14G. Giannelli ha convincentemente datato il sinecismo di Sibari alla primavera-estate del 445 (quindi nell’ultima parte dell’anno attico 446/5), per il fatto che gli ambasciatori sibaritici potettero avanzare le loro richieste, congiuntamente ad Atene e Sparta, solo dopo che esse ebbero stipulato la cosiddetta Pace dei Trent’anni, nell’inverno dello stesso anno, ponendo fine alle ostilità20. Tale ipotesi pare preferibile a quella di É. Will, secondo il quale l’appello dei Sibariti e la risposta positiva di Atene avrebbero invece preceduto la pace trentennale. Il Will ha pensato che, poiché occorre un certo spazio di tempo tra la richiesta dei Sibariti e la risposta di Atene, e siccome questa risposta parrebbe poco probabile all’indomani immediato della pace con i Peloponnesiaci, non solo le operazioni si situerebbero poco prima della pace, ma la tradizione che vuole la richiesta sibarita anche a Sparta (Diodoro Siculo) avrebbe inoltre poche possibilità di essere vera se in precedenza non vi era accordo tra questa ed Atene21.
3. Da Sibari a Thurii
15Atene doveva provvedere anche all’altra richiesta fatta dagli ambasciatori di Sibari: partecipare all’apoikia. E da Diodoro leggiamo che, mentre inviava le dieci navi, Atene fece un pubblico bando nel Peloponneso per chiunque volesse prender parte all’apoikia (XII 10, 4)22.
16A questo punto sorgono le difficoltà. Diodoro continua ricordando che l’iniziativa raccolse numerose adesioni e che, prima di partire, il gruppo prese un oracolo da Apollo su dove stabilire la polis e poi si diresse in Italia. A Sibari i coloni si misero in cerca del luogo prescritto e, dopo averlo trovato, costruirono l’abitato con mura di cinta, assi viari perpendicolari e abitazioni, e lo chiamarono Thurii. Diodoro prosegue raccontando che gli abitanti di Thurii in breve vennero in disaccordo per tre motivi: i Sibariti originari del posto (che evidentemente conservavano ancora nelle loro mani l’iniziativa) pretendevano le cariche più importanti rispetto ai cittadini aggiuntisi di recente; le donne Sibarite dovevano fare sacrifici per prime23, e solo dopo potevano farli le neo-cittadine; infine, gli uni si dividevano i kleroi vicini alla città, e agli altri lasciavano quelli più lontani. Vi furono disordini e gli immigrati, più forti e numerosi, uccisero i Sibariti e s’insediarono al potere (l’iniziativa passa ora ai nuovi arrivati). Essi mandarono a chiamare numerosi coloni dalla Grecia e si divisero con uguaglianza sia la polis che l’ampio e fertile territorio (kleronomia), acquisendo anche ricchezze. Stipularono una philia con Crotone, redassero una costituzione democratica e ripartirono tutta la popolazione in dieci tribù, rispettando per questo la provenienza degli abitanti (XII 10, 5-11, 3).
17Tale parte del resoconto diodoreo mostra più contraddizioni e incongruenze, legate particolarmente alla fondazione di Thurii, descritta quale obiettivo immediato della spedizione ateniese-peloponnesiaca. Occorre allora approfondire l’analisi di questa tradizione e mettere in luce talune dissonanze. Innanzi tutto, se gli ambasciatori sibaritici avevano richiesto uomini per il ripopolamento, che bisogno avevano gli emigranti ellenici di prendere un oracolo di fondazione, prima della partenza, dal momento che era Sibari l’obiettivo24? Tanto più che vi era un oracolo di Apollo, dato ai Sibariti, che legittimava l’esistenza della loro rifondazione: quando la Sibari arcaica era ancὸra in vita, si voleva che ai Sibariti fossero stati preannunziati tre olethroi, prima che si placasse l’ira di Hera Leucadìa; l’oracolo che assicura continuità ai Sibariti dopo tre distruzioni (511/0; 476/5; 448/7), legittima quindi la rifondazione nel 446/525. Poi, perché i nuovi arrivati avrebbero dovuto fondare un’altra polis, molto vicina a Sibari, che ormai controllava la zona e in cui peraltro già abitavano, assieme ai Sibariti, gli altri Ateniesi giunti nel 446/5 con le dieci navi? Inoltre, Diodoro, pur avendo già ricordato che il sinecismo di Sibari diverrà Thurii -ma solo col cambiamento di posto- afferma che, come arriva il secondo contingente, fonda subito Thurii, poco distante dalla esistente Sibari. E per finire, il contrasto fra abitanti ha chiaramente i connotati della stasis, della lotta civile all’interno di una stessa polis, nella quale i Sibariti, con la loro coesione sociale, conservavano ancora una posizione eminente e ne volevano il riconoscimento, come fanno capire anche le motivazioni del dissidio: la distinzione tra Sibariti e nuovi apoikoi rivela un contesto civico unitario e coerente anche se in conflitto al suo interno26.
18Un’analoga incoerenza si trova già in una testimonianza di Aristotele (che forse leggeva la stessa fonte che leggerà poi Diodoro) laddove, a proposito delle sedizioni che possono essere causate dalla eterogeneità del nucleo di cittadini, ricorda questi stessi disordini avvenuti «ἐν Θουρίοις» tra Sibariti e loro σύνοικοι (Pol. 1303a 31-33), senza tener conto che le pretese dei Sibariti presuppongono continuità e non rottura, rispetto ai progetti originari di rifondazione27.
19La fondazione di Thurii, presuppone rottura e squilibrio di forze successivo all’arrivo di nuovi coloni, e non in relazione alle dieci navi ateniesi, ché dovettero portare a Sibari circa duemila uomini, duecento per ogni nave28.
20Allora si rivela fondamentale la successione degli eventi così come ci è nota dal passo di Strabone (VI 1, 13 C.263): un sinecismo, dei disordini con uccisioni e poi la fondazione di Thurii, ultima fase della rottura29; racconto perfettamente coerente, e direttamente confrontabile con ps.-Plut. Mor. = Vita X orat.: Lys. 835c-d, in cui leggiamo che Atene invia un’apoikia a Sibari che in séguito cambia nome in Thurii30. A questa cronologia relativa può essere aggiunto un dato assoluto, molto significativo, che si ricava da un altro passo diodoreo (XII 22, 1): i Sibariti sopravvissuti allo sterminio della lotta civile, nel 445/4 si trasferirono vicino al fiume Traente31.
21È tempo di concludere. La seconda spedizione dalla Grecia, promossa da Atene con apoikoi peloponnesiaci, arrivò in Italia dopo quella esclusivamente ateniese delle dieci navi per la riconquista di Sibari (446/5) e prima della lotta civile che portò i Sibariti a insediarsi presso il Traente (445/4). Infatti, la stasis avvenne quando i neocittadini erano più numerosi e più forti (Diod. XII 11, 2), e lo spostamento di sede, il cambio di nome e il nuovo oracolo, che in Diodoro denotano la nascita di Thurii, presuppongono la rottura del sinecismo per lo squilibrio di forze non imputabile agli Ateniesi venuti con le dieci navi; inoltre, la stasis tra Sibariti e apoikoi ellenici vide la presenza di donne che difficilmente potettero raggiungere la Sibaritide con la spedizione militare delle dieci navi, mentre trovano giusta collocazione in una spedizione per il ripopolamento.
4. Il rincalzo di coloni
22Solo adesso si intravede cosa accadde nella Sibaritide dopo che nel 448/7 i Sibariti furono nuovamente cacciati dai Crotoniati (Diod. Sic. XI 90, 4; XII 10, 2).
23Dopo la pace di trent’anni stipulata tra Atene e Sparta nell’inverno 446/5, ambasciatori sibaritici chiesero aiuti a Sparta e ad Atene, al fine di poter rioccupare il sito di Sibari e poter procedere poi al ripopolamento di tutto il territorio. Atene accontentò immediatamente la prima richiesta, inviando dieci navi in Italia, il cui contingente di duemila uomini fu utile per la riconquista di Sibari, nella primavera dell’anno solare 445 a.C. I modi e i tempi che determinarono la rioccupazione di Sibari nel 446/5 fanno pensare che in ogni caso, tra il 448/7 e il 446/5, i Sibariti erano attestati in posizioni tali da poter muovere alla riconquista di Sibari, e da poter accogliere il contingente navale in arrivo da Atene.
24In séguito, ormai nel 445/4, da Atene arrivò a Sibari rifondata la spedizione ateniese-peloponnesiaca per il ripopolamento e prese posizione laddove c’era la fonte Thurìa eponima poi di due plateiai e della stessa polis32. In tal senso vanno lette le testimonianze che ricordano l’invio di apoikoi a Sibari e non a Thurii, in particolare quella dello pseudo- Plutarco (Ps.-Plut. Mor. = Vita X orat.: Lys. 835d) e l’altra autentica di Plutarco, secondo cui Pericle inviò uomini in Italia, al tempo dell’oikismos (popolamento) di Sibari, che denominarono Thurii (Plut. Per. 11, 5)33. I Sibariti cominciarono a fare discriminazioni nei confronti dei nuovi arrivati e il malcontento portò alla lotta civile, che si rivelò dannosissima per gli stessi Sibariti; quasi tutti furono uccisi e i sopravvissuti dovettero andarsene da Sibari e stabilirsi vicino al Traente: ciò accadde verosimilmente negli ultimi mesi dell’anno attico 445/4, vale a dire poco prima della metà di luglio del 44434.
25Nel corso del 444/3, dovette arrivare, su richiesta degli Helleni dalla Sibaritide, il terzo contingente di coloni -fra i quali c’era il giovane Lisia- in conseguenza della precedente secessione e forse in sostituzione dei Sibariti. Nel frattempo occorse la richiesta a Delfi per un nuovo oracolo, che vi fu e vide impegnati quelli che poi Aristofane (nel 423 a.C. ο poco dopo) chiamerà Thouriomanteis35. Divenuti padroni di Sibari, gli apoikoi ellenici cambiarono denominazione al sito prendendo il nome dalla fonte presso cui si erano stanziati (e posizione secondo Diodoro che ricorda anche il nuovo oracolo di fondazione); procedettero alla kleronomia e si arricchirono36; conclusero una philia con Crotone; si dettero una costituzione democratica e ripartirono la popolazione in dieci tribù rispettando la provenienza dei cittadini37.
26La fondazione di Thurii (anno 444/3 del calendario attico), è successiva alla stasis e alla fuga dei Sibariti in direzione del Traente (445/4), avvenimenti tutti strettamente collegati fra loro38. Che Thurii documenti soprattutto la rottura con i Sibariti, connotandosi quindi come ateniese e panellenica, almeno all’inizio, si capisce da ciò che attesta principalmente la tradizione diodorea in maniera più ο meno tendenziosa: l’oracolo di fondazione, gli ecisti Lampone e Senocrito, il cambio di luogo39, la metonomasia, la imparziale kleronomia, la philia con Crotone40.
27Tale svolgersi dei fatti è confluito nella tradizione con errori di cronologia più ο meno volontari. La datazione di Thurii al 446/5 (Diod. XII 9, 1), si spiega con la presenza greco-metropolitana nella Sibaritide già da quell’anno. Ma era la futura seconda spedizione (ateniese-peloponnesiaca) che doveva sembrare decisiva per la fondazione di Thurii, come poi lo fu, tanto che Diodoro stesso le attribuisce l’impianto della polis (XII 10, 4-7). Le due biografie di Lisia ricordano il trasferimento nel 444/3 connettendolo all’evento finale, la fondazione di Thurii, di cui dovevano conoscere la data precisa41, riassumendo però sugli sviluppi precedenti. Lo pseudo-Plutarco scrive infatti che l’apoikia fu inviata a Sibari, chiamata poi Thurii, ricordandola però solo come ateniese e sussumendo in tal modo l’egemonia ateniese su tutta l’operazione (Mor. = Vita X orat.: Lys. 835c-d), al contrario, Dionisio di Alicarnasso ne documenta la natura panellenica ma ritenendola diretta già a Thurii, leggendo tutta l’operazione in funzione dell’esito finale (Lys. 1, 2).
28La tendenziosità della tradizione diodorea che vuole Thurii fondata ad opera della spedizione ateniese-peloponnesiaca crea obiettivamente non poche difficoltà di interpretazione.
29Secondo G. Giannelli in aiuto dei Sibariti arrivò subito il contingente ateniese-peloponnesiaco42, ma va ricordato che la prima spedizione, di dieci navi, fu esclusivamente ateniese, mentre si faceva il bando per invitare i Peloponnesiaci (Diod. Sic. XII 10, 4).
30Partendo da Diodoro la fondazione di Thurii è stata diversamente ricostruita da V. Ehrenberg, secondo cui l’arrivo del contingente allargato avrebbe portato immediatamente alla fondazione di Thurii, nel 444/3 (come vogliono Dion. Hal. Lys. 1, 2 e, in parte, Diod. Sic. XII 10, 4-7). I fatti sono stati dalllo studioso così ricostruiti: gli Ateniesi bandirono la spedizione nel Peloponneso fin dal 446/5 ma i suoi preparativi si sarebbero protratti ancora per il 445 e il 444, benché intensificatisi alla notizia della spaccatura tra gli abitanti a Sibari. Qui l’Ehrenberg ha trasferito le sue incertezze alla tradizione, dubitando se la scissione fosse avvenuta prima ο dopo la spedizione panellenica, e non dando rilievo ad alcune testimonianze che invece, come si è visto, non sembrano affatto trascurabili. Tra queste una è quella dello ps. -Plutarco (Mor. = Vita X orat.: Lys. 835c-d) relativa al viaggio di Lisia; un’altra è quella di Strabone (VI 1, 13 C.263), da cui si viene a sapere che, prima della fondazione di Thurii, i Sibariti furono uccisi da Ateniesi e altri Helleni, venuti per abitare insieme a Sibari: per l’Ehrenberg ciò significa che la prima spedizione greca (446/5) dovette essere già mista, sebbene non del tutto panellenica quale poi fu Thurii come si evince dal nome delle tribù cittadine43. Quest’ultimo argomento non pare pertinente poiché appartiene già alla storia di Thurii e non dovrebbe essere contaminato per individuare la natura delle precedenti spedizioni greche nella Sibaritide, ormai amalgamatesi. Per il resto, è naturale che tutto dipende dalla effettiva data di arrivo della prima ondata di emigranti non esclusivamente ateniesi, in relazione soprattutto sia alla lotta civile in Sibari, sia alla fondazione di Thurii.
31Dure critiche nei confronti della tradizione diodorea sono state espresse anche da S. Accame. Partendo dal dato di fatto che Diodoro ha erroneamente tramandato come fondazione di Thurii quella che è la rifondazione di Sibari nel 446/5 (Diod. XII 9, 1), l’Accame ha pensato che i Sibariti avrebbero autonomamente ridato vita a Sibari senza aiuti ateniesi (una pura epoikia); in séguito, sentendosi forse minacciati, essi avrebbero inviato ambasciatori in Grecia, e solo nel 444/3 un contingente greco, direttamente panellenico, avrebbe raggiunto la Sibaritide44. L’Accame a sostegno della sua ipotesi ha richiamato il passo di Strabone (VI 1, 13 C.263) in cui si legge che, dopo la prima sconfitta di Sibari, i pochi sopravvissuti si ristabilirono («ἐπῴκουν») sul sito e, dopo un po’ di tempo, furono uccisi dagli Ateniesi e dagli altri Greci che erano giunti per il sinecismo45<
32Vi sarebbe stato poi un periodo di pacifica convivenza, fino alla stasis che determinò la rottura finale. In base alla constatazione, giusta ma solo in senso generale, che il racconto diodoreo della fondazione di Thurii raggruppa sotto l’anno 446/5 eventi svoltisi anche successivamente, l’Accame ha ritenuto che la datazione della fuga dei Sibariti presso il Traente nell’anno 445/4 sia frutto di un errore di Diodoro (XII 22, 1). Lo «storico» di Agirio sarebbe stato indotto a tale cosa dal suo ordine degli eventi: rifondazione di Sibari, fondazione di Thurii e disordini ivi avvenuti, e dall’averli appunto raccolti tutti nel 446/5, registrando quindi l’insediamento sul Traente nell’anno successivo. Il terminus ante quem per la secessione sarebbe l’anno 434/3, quando i cittadini chiesero ad Apollo delfico chi fosse mai l’ecista di Thurii (Diod. XII 35, 1-3), fatto che per l’Accame indica ormai la preminenza definitiva dell’elemento ellenico. S. Accame ha dunque concluso che la scissione con il cambio di nome in Thurii, si sarebbero manifestati tra il 444/3 e il 434/3, e che il toponimo Thurii ha oscurato la precedente rifondazione di Sibari (446/5), poiché si collegava la rinascita del sito al cambiamento di denominazione46.
33Tale interpretazione appare in sostanza troppo forzata e sconvolge totalmente i dati della tradizione. Probabilmente il racconto di Diodoro è stato considerato più incongruente del dovuto47. Benché sia confuso, si riesce a individuare una rifondazione di Sibari, ben distinta da Thurii (XII 10, 3). Inoltre, i legati furono mandati in Grecia dai Sibariti esuli (espulsi per la seconda volta dalla loro patria come ricorda Diodoro XII 10, 3), e la loro prima richiesta fu molto precisa: «συνεπιλαβέσθαι τῆς καθόδου» (XII 10, 3), altro segno evidente che in quel momento Sibari non era in alcun modo rifondata. Poi, si è visto come le dieci navi ateniesi siano del tutto distinte dalla spedizione allargata ai Peloponnesiaci e rivelino chiaramente l’intervento ateniese nella riconquista di Sibari nel 446/5. Infine, Strabone VI 1, 13 C.263, riporta un racconto molto sommario del sinecismo nel 446/5 e della susseguente storia di quest’ultimo.
5. La tradizione diodorea
34S. Accame48 e, sulle sue orme G. De Sensi Sestito49, hanno individuato la nascita della tradizione diodorea nel clima anti-ateniese e filo-peloponnesiaco presente a Thurii almeno dal 434/3, quando l’Apollo delfico proclama se stesso ecista di Thurii50. Questo perché il resoconto di Diodoro ricorda una richiesta sibaritica a Sparta, il bando nel Peloponneso, l’oracolo delfico (Accame), e che Thurii viene fondata solo all’arrivo del contingente con i Peloponnesî (De Sensi Sestito). A questi argomenti va obiettato che Sparta rifiuta mentre Atene accoglie l’istanza; Atene invia subito dieci navi; il bando nel Peloponneso è promosso da Atene, ed è essa stessa che organizza la spedizione; gli unici nomi citati sono quelli di Lampone e Senocrito, ateniesi, capi della prima spedizione esclusivamente ateniese, e poi fondatori di Thurii; l’oracolo infine serve a dare alla spedizione tutte le tradizionali prerogative di una legittima apoikia51. Se però si guarda a Sparta, al Peloponneso, e al ruolo dei Peloponnesî, è perchè si tratta di una tradizione che tiene conto della realtà thurina non più filo-ateniese espressamente dal 434/3.
35Adesso sarà utile capire a quale temperie storica possa risalire tale parte della testimonianza diodorea ed eventualmente da quale fonte Diodoro ha potuto leggere tale versione dei fatti.
36In Diodoro è chiaramente in evidenza l’organizzazione ateniese per la spedizione e la presenza thurina nella Sibaritide fin dal 446/5. Il senso generale è che sia ammessa una rifondazione di Sibari con aiuti ateniesi ma già nell’ottica thurina52. La polemica anti-sibarita (XII 11, 1) s’inserisce bene in tale contesto, ché in realtà vuole rivendicare alla nuova polis il diritto di egemonia sullo stato e sul territorio. Dunque, una tradizione nata a Thurii al momento della fondazione e in forte polemica con i Sibariti, nell’ambito della rottura che si ebbe (XII 11, 1-2; 22, l)53. Ed è chiaro adesso che l’oracolo delfico dato agli emigranti prima di salpare per l’Italia (Diod. Sic. XII 10, 5), si contrappone a quello dato ai Sibariti (Plut. Mor. = De ser. num. vind. 557c), che voleva legittimare la rifondazione di Sibari nel 446/5: oracolo, quest’ultimo, che viene intenzionalmente sottaciuto54.
37Il nucleo di partenza è quello che racconta di una fondazione ateniese, che in breve tempo ha preso il controllo della Sibaritide «legittimamente», eliminando i Sibariti, ricordati ancora una volta come prepotenti e tracotanti. L’autoproclamazione dell’Apollo delfico quale ecista dell’apoikia nel 434/3, resa possibile dai precedenti interventi per la rifondazione di Sibari e la fondazione di Thurii55, avviene anche quando Thurii, in via di emancipazione dall’Atene di Pericle, deve scegliere il corso politico estero da intraprendere nei confronti delle posizioni che in quel tempo in Hellade andavano delineandosi56. Il racconto di Diodoro, relativo al 434/3 (Diod. Sic. XII 35, 1-3), pare ridimensionare il ruolo di Atene piuttosto a favore di quello avuto dai Peloponnesiaci, che dovevano essere Arcadi, Achei, Elei e Dori della Metropoli, presenti nelle tribù cittadine forse non a caso ricordate dalla tradizione diodorea in funzione del Peloponneso (XII 11, 3)57. L’importanza del ruolo dell’Atene periclea viene sminuita dal silenzio sui Thouriomanteis: i dieci fondatori di Thurii che prima di partire per l’Italia presero l’oracolo di fondazione; fra di loro vi era anche Lampone, egli stesso indovino e interprete di oracoli, ricordato accanto a Senocrito come fondatore di Thurii58. In Diodoro si legge infatti che l’oracolo fu dato al contingente con i Peloponnesî e dei dieci fondatori sono ricordati solo Lampone e Senocrito.
38In definitiva, Diodoro presenta una tradizione fortemente contaminata, in cui il nucleo originario doveva riconoscere pienamente il molo che Atene e Pericle ebbero nella vicenda. Ciò che adesso si legge, pur ammettendo l’incontestabile funzione inizialmente svolta da Atene, pare ridimensionare la sua presenza attiva nella Sibaritide con l’eliminazione dei Thouriomanteis e, come si vedrà tra breve, il silenzio su Protagora legislatore, ma soprattutto mettendo in evidenza il contributo esterno dato dai Peloponnesiaci, sforzandosi di presentarli quasi come protagonisti; tale versione dei fatti risente dunque della situazione creatasi nel 434/3 e delle successive oscillazioni della politica thurina59 e non pare che vi sia stata poi una rielaborazione da parte degli attidografi, come ha pensato V. Ehrenberg60, poiché costoro erano totalmente favorevoli ad Atene. Essa è sensibile inoltre alle ragioni non ateniesi, nel momento in cui ricorda la massiccia adesione dei Peloponnesî alla spedizione, l’oracolo che essi prendono prima di partire, e la fondazione della nuova polis all’arrivo in Italia61. Si nota infine uno sforzo di giustificazione verso polemiche achee, quando viene ricordato che colpevoli della stasis (445/4) furono i Sibariti e non i nuovi arrivati, e che Thurii, in cui vi erano pure Achei, era in accordo con Crotone, achea62.
39Cerchiamo ora di risalire alla fonte da Diodoro seguita per il racconto della fondazione di Thurii.
40La versione diodorea sulla fondazione di Thurii prende avvio, come sappiamo, dall’anno attico 446/5. A questo punto Diodoro interrompe lo schema annalistico e il racconto prosegue kata genos secondo lo schema della ringcomposition, risalendo, con una lunga digressione, fino alla storia di Sibari, per ritornare alla storia della fondazione di Thurii e dei suoi primi momenti di vita (XII 9-11, 3). L’impostazione diacronica e i tratti filo-ateniesi che s’individuano nella prima parte possono ben risalire ad Eforo63, assieme forse alla parallela testimonianza aristotelica (Pol. 1303a 31-33). Ma non basta.
41Segue infatti un lungo e favorevole excursus sui legislatori Caronda e Zaleuco (XII 11, 3-21, 3) che merita attenzione maggiore. Se qui Caronda viene favorevolmente ricordato come legislatore di Thurii (Diod. Sic. XII 11, 3)64, Diodoro non sta seguendo la tradizione eforea poiché Eforo elogiava Zaleuco ed era critico nei confronti della legislazione thurina di matrice attica (fr. 139 Jacoby apud Str. VI 1, 8 C.260)65. Si profilano allora due possibilità: ο Diodoro cambia fonte, da Eforo a una tradizione diversa sui legislatori occidentali, oppure segue una fonte unica che aveva già combinato la tradizione eforea sulla fondazione di Thurii e sulla sua preistoria per poi dilungarsi sui due legislatori, particolarmente su Caronda che era stato il redattore delle leggi per la polis. In quest’ottica i legislatori e quindi la politeia saranno l’argomento principale e la fondazione di Thurii ne costituirà solo la premessa. Diodoro comincia infatti con Caronda per il fatto che è il legislatore di Thurii (XII 11, 3-19, 3) e poi prosegue con Zaleuco ma indipendentemente dal contesto thurino (XII 19, 3-21, 3); già con Caronda la fondazione di Thurii è in secondo piano (XII 11, 4) ma ciò è tanto più evidente con Zaleuco (XII 19, 3; 21, 3): si tratta in definitiva di una tradizione che ricordava la fondazione di Thurii alla luce della sua politeia66.
42La situazione si complica tanto più perché c’è una tradizione che indica Zaleuco quale redattore delle leggi per Thurii67, e un’altra vuole legislatore di Thurii Protagora, amico di Pericle e fautore della democrazia68. Dunque la fonte di questo excursus non va riconosciuta in Eforo e forse neanche in Timeo, poiché questi negava l’esistenza di Zaleuco69, pare fosse ostile all’aggressività imperialista di Atene e salvasse invece la grecità occidentale70.
43Tuttavia una connessione con i legislatori mitici di Thurii può essere istituita perché Protagora, nel redigere la costituzione per una polis in Occidente quale era Thurii, poteva riferirsi a Caronda71. Caronda di Catania, nell’Occidente greco, era un chiaro riferimento alle poleis calcidesi che avevano assunto le sue leggi72, e ai buoni rapporti dei Calcidesi da una parte con Crotone e il pitagorismo, se Caronda era diventato discepolo di Pitagora, e dall’altra con Atene, in cui pure egli era apprezzato73; Zaleuco di Locri, doveva invece rappresentare il mondo dorico contrapposto agli Ionî e alle poleis calcidesi74. La datazione di Caronda, come pure di Zaleuco, al tempo della fondazione di Thurii, è da riferire indubbiamente al contesto pitagorico, a cui si fa riferimento esplicito in Diodoro per lo stesso Zaleuco (Diod. Sic. XII 20, 1), nell’excursus sui due legislatori (XII 11, 3-21, 3)75; particolarmente al pitagorismo reggino prima e a quello tarantino poi76.
44Comunque, Caronda e poi Zaleuco (Thurii dorizzata), pitagorici e legislatori di Thurii, prevalsero in ambito occidentale su Protagora, e dovevano comparire nelle rielaborazioni di storia del pitagorismo e nelle opere sui legislatori e sulle costituzioni, in età post-aristotelica77.
6. La documentazione numismatica
45Informazioni molto interessanti sul periodo che intercorre tra la rifondazione di Sibari nel 446/5 e la fondazione di Thurii (444/3) provengono dalla documentazione numismatica.
46Alla zecca di Sibari rifondata nel 446/5 sono state assegnate delle monete con testa di Atena con elmo attico sul diritto e con toro ed etnico di Sibari in caratteri ionici sul rovescio78. Sul rovescio di una prima emissione c’è un toro retrospiciente (in tutto simile a quello sulle monete dell’arcaica Sibari) e l’etnico di Sibari in esergo, sul rovescio di una seconda emissione c’è un toro a testa bassa, un pesce in esergo e l’etnico di Sibari al di sopra della groppa del toro. C.M. Kraay è riuscito a stabilire una cronologia relativa nella produzione di questa zecca. L’argomento portato dal Kraay è decisivo: un conio di diritto usato per i trioboli fu adoperato per le dracme della seconda emissione79, cioè un conio di diametro inferiore fu adoperato per un campo monetale più ampio, cosa che sotto l’aspetto tecnico porta ad escludere il contrario. Nello specifico:
47terzo di statere (prima serie):
48D/: testa di Atena con elmo attico cinto d’olivo; R/: toro retrospiciente, ΣΥΒΑΡΙ in esergo:
49sesto di statere:
50D/, stesso tipo; R/: stesso tipo, ΣΥΒΑ in esergo;
51dodicesimo di statere:
52D/: stesso tipo; R/: protome di toro; ΣΥΒΑ sulla testa del toro.
53terzo di statere (seconda serie):
54D/: stesso tipo; R/: toro a testa bassa; pesce in esergo; ΣΥΒΑΡΙ sulla groppa del toro.
55Sulla tipologia del diritto non occorre soffermarsi a lungo: la testa di Atena con elmo attico cinto d’olivo80 è un esplicito richiamo ad Atene. Sulla tipologia del rovescio c’è di più. Sulla prima serie, il toro retrospiciente, associato all’etnico, rievoca direttamente la Sibari arcaica; sulla seconda serie, il toro a testa bassa, scalpitante, e l’insolito pesce che figura nell’esergo, relegano al solo etnico il riferimento a Sibari: queste modifiche riducono inequivocabilmente gli attributi sibariti della moneta.
56Il cambio di tipologia che si nota sul rovescio delle dracme potrebbe testimoniare l’evoluzione cui andò incontro il sinecismo di Sibari nel 446/5, in parallelo, ed indipendentemente, con i dati delle fonti letterarie: il rafforzamento cioè della posizione dei nuovi apoikoi, in séguito all’arrivo del numeroso contingente panellenico. Questa nuova tipologia pare anzi un risultato della stasis81, tanto più perché essa, prima di essere sostituita da un toro cozzante, sarà adottata sul rovescio delle prime emissioni con la legenda di Thurii: ciò indica che lo schema figurativo del toro gradiente a testa bassa, e in esergo il pesce, doveva essere sentito dei nuovi apoikoi già quando era associato alla legenda ΣΥΒΑΡΙ; per Thurii fu infatti necessario cambiare solamente l’etnico82. Si può allora pensare, come già K. von Fritz ha suggerito83, che il toro a testa bassa, il pesce in esergo e l’etnico di Sibari, stiano ad indicare una fase in cui i nuovi coloni divennero padroni di Sibari e non le cambiarono subito denominazione?
57Se le monete con etnico di Sibari e poi di Thurii sono la successiva produzione della medesima zecca, è possibile trarre importanti conseguenze84.
58Lo statere acheo-italiota, attestato fin dalla seconda metà del VI secolo su un peso di poco superiore a gr. 8, all’inizio della seconda metà del V secolo subisce un notevole calo ponderale85. N.F. Parise ha di recente ricordato come a Thurii il peso degli stateri appaia già ridotto e come non manchino indizî che inducono ad assegnare a quest’epoca l’introduzione di uno standard di gr. 7,7686.
59Se, come sappiamo, la zecca di Thurii era già attiva prima della sua fondazione, occorre stabilire in riferimento a quale peso aveva tagliato i nominali per Sibari rifondata nel 446/5: bisogna insomma verificare se il loro peso reale si avvicina allo standard acheo pieno ο a quello ridotto.
60Il catalogo e la distribuzione delle frequenze ponderali di alcuni esemplari noti (vd. infra) indicano chiaramente che essi furono tagliati sulla base dello statere ridotto. Le dracme della seconda serie (con toro a testa bassa) risultano più concentrate intorno ad un determinato peso rispetto a quelle della prima serie (con toro retrospiciente) che presentano un’oscillazione maggiore, indice forse di incertezza.
61Partendo allora dal peso teorico di gr. 7,761 possiamo con buona sicurezza determinare i nominali coniati a Sibari dal 446/5:
62dracma (peso teorico gr. 7,761 : 3 = gr. 2,587);
63triobolo (peso teorico gr. 7,761 : 6 = gr. 1,2935);
64triemiobolo (peso teorico gr. 7,761 : 12 = gr. 0,64675).
65La riduzione ponderale dello statere acheo-italiota alla metà V secolo andrebbe studiata sulla base di cause ed effetti congiunturali e strutturali; per adesso, in mancanza di documentazione più ampia, non restano che gli interrogativi.
66Dietro la scelta della valuta di gr. 7,76 (inferiore del 3,7% circa rispetto al precedente) c’è forse il peso teorico del sistema fenicio già in uso nel Tirreno87? La riduzione è conseguenza di condizioni venutesi a creare nell’area dello statere acheo-italiota contemporaneamente oppure è un fenomeno di derivazione? Se di derivazione, parte dall’interno dell’area stessa ο proviene dall’esterno? Allo stato attuale, pare di poter affermare soltanto che il fenomeno coinvolge le poleis non solo al loro interno, singolarmente, ma anche all’esterno, collettivamente, in quanto facenti parte dell’area di un comune standard ponderale: a tal proposito si potrebbe pensare ad un impoverimento delle poleis in conseguenza dell’incendio dei sinedrî pitagorici e delle staseis intervenute88. Ancora, questo ritocco ponderale può essere considerato un provvedimento finanziario? Si tratta di una politica monetaria inflazionistica? Può rispondere a un programmato piano economico mirato a stabilire relazioni di cambio più agili? È piuttosto l’effetto di una scarsa disponibilità d’argento89? Di sopravvalutazione del suo prezzo? È difficile dirlo. A Sibari allora rifondata dovevano esserci più consumi90 e meno produzione, ma solo all’inizio91, e la domanda della polis non poteva essere ridotta. Va notato inoltre che all’inizio non c’è equilibrio nella dislocazione della ricchezza tra polis e corpo civico: diverse sono le componenti sociali e diverse le loro risorse, non c’è accordo sui rapporti di proprietà e si arriva alla lotta civile92.
67I nominali coniati presentano elementi di novità e rottura accanto ad altri di lunga durata: a Sibari la dracma, ma anche il triobolo, non costituiscono novità; mentre le particolarità sono date dall’assenza dello statere e dalla presenza del triemiobolo93. Se la scelta dei tagli da coniare non è un fatto casuale e merita anch’essa una spiegazione, si può pensare che a Sibari, la scelta di queste frazioni, potrebbe essere stata dettata per un verso dalle abitudini e per l’altro dalle esigenze locali dei due diversi nuclei di coloni che coabitavano, tenendo presente che «la valuta ateniese non entra mai a far parte della circolazione monetaria di Magna Grecia... così come non vi ha influenza dal punto di vista ponderale»94. Il sistema acheo, in uso a Sibari, divideva lo statere in tre dracme e quello euboico-attico in uso ad Atene in due dracme. La dracma, il triobolo e il triemiobolo, pur nel rispetto del peso acheo ridotto e della tripartizione dello statere, lasciano intravedere la bipartizione tipica nel sistema euboico-attico in uso ad Atene e familiare ai nuovi venuti95, il triemiobolo poi, inserendosi a pieno titolo nel sistema acheo, potrebbe d’altra parte fissare l’aggancio con la valuta euboico-attica per facilitare le equazioni.
68Pertanto, è probabile che a Sibari rifondata nel 446/5, nell’intento generale di regolamentare la vita sociale, dracme, trioboli e triemioboli, assolvessero la funzione di mezzo d’acquisto e di pagamento di beni e servizi da parte della polis, e che il triemiobolo, a conferma dell’importanza della moneta come metallo pesato, avesse inoltre funzione di strumento di equiparazione dei valori nella conversione tra sistema euboico-attico e sistema acheo. Dracma e triobolo variamente combinati non garantivano l’equivalenza con un tetradrammo euboico-attico (gr. 17,46), occorreva infatti l’aggiunta del triemiobolo per assicurare il conguaglio:
696 dracme + 1 triobolo + 1 triemiobolo = gr. 17,46;
70in tal modo era assicurato il cambio anche con due stateri corinzî, due dracme calcidesi e tre dracme corciresi. Il rapporto con la dracma calcidese e corcirese era stabilito anche con:
712 dracme + 1 triemiobolo = gr. 5,82,
72e l’aggancio diretto con lo statere corcirese era assicurato da:
734 dracme + 1 triobolo = gr. 11,64.
74Doveva esserci identità con il piede di gr. 7,76 in uso nel Tirreno, mentre il ragguaglio con la dracma velina era dato da:
751 dracma + 1 triobolo = gr. 3,8896.
76La dracma costituiva il nominale-guida e non è un caso se è soltanto la sua tipologia a cambiare quando interviene un turbamento nei rapporti tra il nucleo degli abitanti; diversamente dallo statere, era ugualmente divisa in sottomultipli nei diversi sistemi ponderali e inoltre a partire da essa era possibile l’espediente della bipartizione e tripartizione.
77Il decreto ateniese che imponeva agli alleati l’uso di moneta, pesi e misure attiche97 non pare possa aver dettato le soluzioni adottate a Sibari. La frammentarietà dei testi conservati e la mancanza di argomenti decisivi non consentono di datarlo in maniera assoluta, benché la cronologia vada relativamente fissata ο a prima del 446/5 ο a dopo il 439/8:98 all’istante pare preferibile la seconda. Tuttavia, quand’anche venisse provata la cronologia alta, va ricordato che il decreto è destinato agli alleati di Atene nell’Egeo e non contempla una sua applicazione in Occidente, inoltre la zecca di Sibari batte moneta sullo standard acheo-italiota come continuerà a fare per Thurii: a Sibari prevalgono ragioni pratiche su un eventuale desiderio di adattarsi alle prescrizioni del decreto99.
78È tempo di concludere ma non senza aver brevemente ricordato che, col passar degli anni, sulle monete thurine il toro del rovescio da gradiente diviene cozzante. Allontanandosi ancor più dall’episema sibaritico, e la testa di Atena sul diritto si connota di attributi che la differenziano sempre più da quella ateniese, aumentano inoltre il volume delle emissioni e la varietà dei nominali: Thurii, attestata ormai su posizioni autonome, rompeva i legami con Atene e con Sibari rifondata100.
CATALOGO
Terzo di statere (prima serie):
79D/: testa di Atena con elmo attico cinto d’olivo;
80R/: toro retrospiciente, ΣΥΒΑΡΙ in esergo.
81Vd. E. Pozzi Paolini (1969), Tav. V, nr. 2.
82Esemplari noti:
831) gr. 2,71: British Museum, London, nr. inv. 1947-4-6 67.
842) gr. 2. 64: British Museum, London (BMC, Italy, p. 286, nr. 31).
853) gr. 2,61: Boston, Museum of Fine Arts, Catalogue of Greek Coins (A. Baldwin Brett), nr. 132.
864) gr. 2,56: Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig, Katalog (H.A. Cahn-L. Mildenberg-R. Russo-H. Voegtli), nr. 170.
875) gr. 2,53: British Museum, London, nr. inv. 1946-1-1 456.
886) gr. 2,53: SNG, Great Britain. II, The Lloyd Collection, nr. 456.
897) gr. 2,52: Catalogo del Medagliere del Museo Nazionale di Napoli, I, nr. 2768.
908) gr. 2,50: SNG, Great Britain, V, Ashmolean Museum, Oxford, nr. 858.
919) gr. 2,34: SNG, The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, nr. 1402.
9210) gr. 2,31: Paris. Bibliothèque Nationale, nr. 1398.
9311) gr. 2,28: Collection de Luynes, Catalogue (J. Babelon), nr. 565. Esemplare consunto.
9412) gr. 2,02: Münzkabinett der Stadt Winterthur, Katalog (H. Bloesch), nr. 417. Esemplare molto consunto.
9513) gr. ——: Palermo, Museo Archeologico, s. nr. inv.
9614) gr. ——: Berlin, Staatliches Miinzkabinett, nr. 73.
Sesto di statere:
97D/: stesso tipo;
98R/: stesso tipo, ΣΥΒΑ in esergo.
99Vd. E. Pozzi Paolini (1969), Tav. V, nr. 3.
100Esemplari noti:
1011) gr. 1,21 : Dewing Collection, Catalogue (L. Mildenberg-S. Hurter), nr. 411.
1022) gr. 1,21: SNG, The Collection of the American Numismatic Society, nr. 866.
1033) gr. 1,21: SNG, Great Britain, IV, Fitzwilliam Museum, Leake and General Collections, nr. 586.
1044) gr. 1,20: ibidem, nr. 585.
1055) gr. 1,20: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4713.
1066) gr. 1,2: L’Aya, Koniklyk PenningKabinet Zeestraat, s. nr. inv.
1077) gr. 1,19: SNG, The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, nr. 1403.
1088) gr. 1,19: Collection de Luynes, Catalogue (J. Babelon), nr. 564.
1099) gr. 1,18: G. Bruni, «Monete lucanee bruzie nel Museo di Catanzaro», Cava dei Tirreni, 1977, Tav. 67, b.
11010) gr. 1,18: Weber Collection, Descriptive Catalogue (L. Forrer), nr. 862.
11111) gr. 1,18: Catalogue of Jameson Collection, nr. 349.
11212) gr. 1,18: Münzkabinett der Stadt Winterthur, Katalog (H. Bloesch), nr. 418.
11313) gr. 1,18: SNG, Great Britain, IV, Fitzwilliam Museum, Leake and General Collections, nr. 587.
11414) gr. 1,18: SNG, Great Britain, V, Ashmolean Museum, Oxford, nr. 860.
11515) gr. 1. 18: SNG, Great Britain, III, The Lockett Collection, nr. 465.
11616) gr. 1,17: Catalogo del Medagliere del Museo Nazionale di Napoli, I, nr. 2773.
11717) gr. 1,17: Dewing Collection, Catalogue (L. Mildenberg-S. Hurter), nr. 412.
11818) gr. 1,17: Regio Museo di Torino, Catalogo (A. Fabretti-F. Rossi-R.V. Lanzone), nr. 1006.
11919) gr. 1,16: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4714.
12020) gr. 1,16: SNG, The Collection of the American Numismatic Society, nr. 862.
12121) gr. 1,16: SNG, Deutschland, Münzsammlung der Universitat, Tübingen, nr. 481.
12222) gr. 1,15: Catalogo del Medagliere del Museo Nazionale di Napoli, I, nr. 2770.
12323) gr. 1,15: SNG, Great Britain, V, Ashmolean Museum, Oxford, nr. 859.
12424) gr. 1,15: Milano (Brera, 5028), Guzzo 1977, nr. 12.
12525) gr. 1,14: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4718.
12626) gr. 1,14: SNG, The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum, nr. 1404.
12727) gr. 1,14: Boston, Museum of Fine Arts, Catalogue of Greek Coins (A. Baldwin Brett), nr. 133.
12828) gr. 1,13: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4721.
12929) gr. 1,13: ibidem, nr. 4723.
13030) gr. 1,13: SNG. Great Britain, VIII, Blackburn Museum, The Hart Collection, nr. 87.
13131) gr. 1,13: McClean Collection, Catalogue (S.W. Grose), nr. 1185.
13232) gr. 1,13: Milano (Rosa 838), Guzzo 1977, nr. 13.
13333) gr. 1,12: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 12270.
13434) gr. 1, 12: British Museum, London, nr. inv. 1946-1-1 458.
13535) gr. 1,12: ibidem, nr. inv. RPK p287.C3.
13636) gr. 1. 12: SNG, Great Britain, II, The Lloyd Collection, nr. 458.
13737) gr. 1. 12: Münzkabinett der Stadt Winterthur, Katalog (H. Bloesch), nr. 419.
13838) gr. 1,12: SNG, The Collection of the American Numismatic Society, nr. 863.
13939) gr. 1,12: ibidem, nr. 864.
14040) gr. 1,113: SNG, Deutschland, Staatliche Münzsammlung, München, nr. 1167.
14141) gr. 1,11: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4719.
14242) gr. 1,11 : ibidem, nr. 4725.
14343) gr. 1,11: SNG, The Collection of the American Numismatic Society, nr. 865.
14444) gr. 1,11: ibidem, nr. 867.
14545) gr. 1,11: Königliche Akademie der Wissenschaften, Amsterdam, Beschreibung (U.P. Boissevain), nr. 105.
14646) gr. 1,11: British Museum, London (BMC, Italy, p. 286, nr. 34).
14747) gr. 1,11: Paris, Bibliothèque Nationale, nr. 1395.
14848) gr. 1,10: Collection Pozzi, Catalogue (S. Boutin), nr. 603.
14949) gr. 1,10: Milano (Rosa 840), Guzzo 1977, nr. 14.
15050) gr. 1,10: Milano (Brera 5031), Guzzo 1977, nr. 15.
15151) gr. 1,1: M. Thompson Ο. Morkholm C.M. Kraay, An Inventory of Greek Coin Hoards New York, 1973, nr. 1909 (Caulonia); vd. P. Orsi, Caulonia. Campagne archeologiche del 1912, 1913 e 1915, in MonAL, XXIII, 2, 1916, cc. 685-944.
15252) gr. 1,09: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4720. Esemplare consunto.
15353) gr. 1,09: Catalogo del Medagliere del Museo Nazionale di Napoli, I, nr. 2769.
15454) gr. 1,09: Paris, Bibliothèque Nationale, nr. 1397.
15555) gr. 1,09: Wheaton College Collection, Catalogue (J.D. Bishop-R.R. Holloway), nr. 18.
15656) gr. 1,09: McClean Collection, Catalogue (S.W. Grose), nr. 1184. Esemplare mutilo.
15757) gr. 1,09: ibidem, nr. 1186. Esemplare consunto.
15858) gr. 1,08: SNG, France, Bibliothèque Nationale, Cabinet des Médailles, Collection Delepierre, nr. 366.
15959) gr. 1,08: Weber Collection, Descriptive Catalogue (L. Forrer), nr. 863.
16060) gr. 1,07: Catalogo del Medagliere del Museo Nazionale di Napoli, I, nr. 2772. Esemplare consunto.
16161) gr. 1,07: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4724.
16262) gr. 1,07: SNG, Hungary, Budapest, Magyar Nemzeti Múzeum, I, 2, nr. 330.
16363) gr. 1,07: SNG, The Fabricius Collection, Denmark, nr. 97.
16464) gr. 1,070: SNG, Deutschland, Staatliche Münzsammlung, München, nr. 1166. Esemplare consunto.
16565) gr. 1,05: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4722.
16666) gr. 1,05: Historische Museum, Frankfurt am Main, Die Münzen der Griechen in Italien und Sizilien (G. Förschner), nr. 256. Esemplare consunto.
16767) gr. 1,05: SNG, France, Bibliothèque Nationale, Cabinet des Médailles, Collection Delepierre, nr. 367.
16868) gr. 1,05: SNG, Sammlung Dreer/Klagenfurt im Landesmuseum für Karnten, I, nr. 274. Esemplare consunto.
16969) gr. 1,04: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4715.
17070) gr. 1,04: ibidem, nr. 4716.
17171) gr. 1,04: SNG, Great Britain, VII, Manchester University Museum, The Raby and Güterbock Collections, nr. 255. Esemplare consunto, erroneamente attribuito a Thurii.
17272) gr. 1,03: Catalogo del Medagliere del Museo Nazionale di Napoli, I, nr. 2771. Esemplare consunto.
17373) gr. 1. 02: British Museum, London (BMC, Italy, p. 286, nr. 33).
17474) gr. 1,02: ibidem, nr. inv. 1949-4-11 111.
17575) gr. 1,00: SNG, Hungary, Budapest, Magyar Nemzeti Múzeum, I, 2, nr. 331. Esemplare consunto.
17676) gr. 1,00: SNG, The Collection of the American Numismatic Society, nr. 868. Esemplare consunto.
17777) gr. 0,99: SNG, Sweden, II, The Collection of the Royal Coin Cabinet National, Museum of Monetary History, Stockholm, nr. 214.
17878) gr. 0,95: Napoli. Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4717. Esemplare consunto.
17979) gr. 0,95: L’Aya, Koniklÿk PenningKabinet Zeestraat, s. nr. inv.
18080) gr. 0,90: SNG, Aarhus University Denmark, nr. 157. Esemplare molto consunto.
18181) gr. : Paris, Bibliothèque Nationale, nr. 2324.
18282) gr. ——: Paris, Bibliothèque Nationale, nr. 2325.
18383) gr. ——: Paris, Bibliothèque Nationale, nr. E
18484) gr. ——: Palermo, Museo Archeologico, s. nr. inv.
18585) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 76.
18686) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 77.
18787) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 78.
18888) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 79.
18989) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 80.
19090) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 81.
Dodicesimo di statere:
191D/: stesso tipo;
192R/: protome di toro; ΣΥΒΑ sulla testa del toro.
193Vd. E. Pozzi Paolini (1969), Tav. V, nr. 4.
194Esemplari noti:
1951) gr. 0,41 : British Museum, London (BMC, Italy, p. 286, nr. 36). La legenda sul rovescio è fuori campo.
1962) gr. 0,40: ibidem (BMC, Italy, p. 286, nr. 35).
1973) gr. 0,37 : Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4726.
1984) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 82.
Terzo di statere (seconda serie):
199D/: stesso tipo;
200R/: toro a testa bassa; pesce in esergo; ΣΥΒΑΡΙ sulla groppa del toro.
201Vd. E. Pozzi Paolini (1969), Tav. V, nr. l.
202Esemplari noti:
2031) gr. 2,38: SNG, Great Britain, V, Ashmolean Museum, Oxford, nr. 861.
2042) gr. 2,38: Collection de Luynes, Catalogue (J. Babelon), nr. 566.
2053) gr. 2,36: Catalogue of Jameson Collection, nr. 348.
2064) gr. 2,35: SNG, Great Britain, II, The Lloyd Collection, nr. 457.
2075) gr. 2,35: British Museum, London, nr. inv. 1946-1-1 457.
2086) gr. 2,33: ibidem (BMC, Italy, p. 286, nr. 32).
2097) gr. 2,30: SNG, Great Britain, III, The Lockett Collection, nr. 464.
2108) gr. 2,30: Napoli, Museo Nazionale, Collezione Santangelo, nr. 4712.
2119) gr. 2,27: McClean Collection, Catalogue (S.W. Grose), nr. 1183.
21210) gr. 2,27: SNG, Great Britain, IV, Fitzwilliam Museum, Leake and General Collections, nr. 584.
21311) gr. 2,25: Collection Pozzi, Catalogue (S. Boutin), nr. 604.
21412) gr. 2,24: SNG, Great Britain, IV, Fitzwilliam Museum, Leake and General Collections, nr. 583.
21513) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 74.
21614) gr. ——: Berlin, Staatliches Münzkabinett, nr. 75.
Percentuali degli esemplari in catalogo
217Totale esemplari: 122.
218Dracme: 28 (I serie: 14; II serie: 14) – 23% ca.
219Trioboli: 90 – 74% ca.
220Triemioboli: 4 – 3% ca.
Distribuzione delle frequenze ponderali
221Distribuzione delle frequenze ponderali (in grammi) degli esemplari di dracma (-: prima serie; +: seconda serie):
2222,75-2,71 -
2232,70-2,66
2242,65-2,61 —
2252,60-2,56 -
2262,55-2,51 –––
2272,50-2,46
2282,45-2,41
2292,40-2,36 +++
2302,35-2,31 —+++
2312,30-2,26 -++++
2322,25-2,21 ++
2332,20-2,16
2342,15-2,11
2352,10-2,06
2362,05-2,01 -
237senza peso —++
238Distribuzione delle frequenze ponderali (in grammi) degli esemplari di triobolo:
2391,25-1,21 —
2401,20-1,16 –––––––––––––––––
2411,15-1,11 ––––––––––––––––––––––––––
2421,10-1,06 ––––––––––––––
2431,05-1,01 –––––––––––
2441,00-0,96 —–
2450,95-0,91 —
2460,90-0,86 -
247senza peso ––––––––––––
248Distribuzione delle frequenze ponderali (in grammi) degli esemplari di triemiobolo:
2490,45-0,41 -
2500,40-0,36 —
251senza peso -
Notes de bas de page
1 Sulla vita di Lisia vd. Schindel 1967, 32-52.
2 Cecilio di Calatte fonte delle due biografie di Lisia: Ps.-Plut. Mor. = Vita X orat.: Lys. 836a; Isocr. 838d; Sud. s.v. «Καικίλιος» (Bekker). Vd. Aujac 1978, 19-22; 38s.; 60; Cuvigny 1981, 25-34.
3 L’argomento verrà tuttavia ripreso con qualche dettaglio in più.
4 Con gli stessi termini cfr. Sud. s.ν. «Λυσίας».
5 Sulla cronologia di Dionisio di Alicarnasso vd. Ehrenberg 1948, 150, n. 5.
6 Cfr. Sud. s.ν. «Λυσίας».
7 La lista di tutti gli arconti eponimi qui citati può essere visionata in Hill/Meiggs/Andrewes 1951, 397-401; Samuel 1972, 207s.
8 Cfr. Phot. Bybl. 262. In relazione all’età in cui Lisia prese parte all’apoikia, i codici della «Bibliotheca» di Fozio (IX sec.) hanno due diverse lezioni: nel codice Marcianus del X sec. (sigla: A) si legge «ἔτος δὲ ἑξκαιδέκατον ἦγε», mentre nel Marcianus del XII sec. (sigla: M) si legge «πεντεκαιδέκατον» (come nelle note testimonianze di Dionisio di Alicarnasso, di pseudo-Plutarco e del lessico Suda). La contraddizione però è solo apparente. Il codice Marcianus A tradisce in questo caso l’uso di esprimere l’età alla latina, l’espressione greca corrisponde infatti al latino annum sextum decimum agens che sta ad indicare l’età di quindici anni. Pertanto si può concludere che, anche secondo il codice Marcianus A, Lisia prese parte all’apoikia a quindici anni compiuti, essendo nel corso del sedicesimo.
9 Per come è citata la cronologia, forse, entrambe queste due notizie, provengono da una fonte di tradizione cronografica: a tal riguardo cfr. Giannelli 1928, 16. Vd. anche Apollod. apud Gell. XV 23, 2 in cui forse non casualmente è presupposta l’acme di Erodoto a quarant’anni proprio nel 444/3: cfr. Arist. Rhet. 1409a 27; Str. XIV 2, 16 C.656; Plin. N.H. XII 18; Plut. Mor. (= De exil.) 604f; (= De Herod. malign.) 868a; Steph. Byz. s.v. «Θούριοι»; Sud. s.v. «Ἡρόδοτος»; vd. Jacoby 1902, 277s. Fra i numerosi altri personaggi il cui floruit viene fissato al 444/3 a.C., cfr. Protagora: Heraclid. Pont, fr. 150 (Wehrli) apud Diog. Laert. IX 8, 50; cfr. Hieron. Chron. Ol. LXXXIV 1 (444/3); vd. Lana 1950, 3-63.
10 Cfr. Phot. Bybl. 262.
11 Il disaccordo sull’età della morte di Lisia è ricordato anche da Fozio (Bybl. 262) che legge il testo dello pseudo-Plutarco.
12 Cfr. a tal proposito quanto notato da Ehrenberg 1948, 150-152.
13 Tim. fr. 135s. (Jacoby); Str. VI 1, 13 C.263; Plut. Per. 11, 5; Vita anon. Thuc. 7; schol. Aristoph. Av. 521; schol. Theocr. V 1c; 1d; Hesych. s.ν. «θουριομάντεις»; Phot. s.v. «θουριομάντεις» e Bybl. 262; Sud. s.v. «θουριομάντεις» e «Λάμπων».
14 Cfr. Diod. Sic. XVI 1, 3-6: introduzione alla storia di Filippo II di Macedonia.
15 Sono i fuoriusciti da Sibari nel 448/7, cinque anni dopo la rifondazione del 453/2 (XII 10, 2; cfr. XI 90, 3-4); infatti la tradizione diodorea conosce solo la fine della prima Sibari nel 511/0 e il fallimento della rifondazione attuata nel 453/2 (XI 9-10, 2).
16 Cfr. anche le notizie sul viaggio di Lisia in Italia: Dion. Hal. Lys. 1, 2 («κοινωνήσων τῆς ἀποικίας»); Ps.-Plut. Mor. = Vita Χ orat.: Lys. 835d («ὡς κοινωνήσων τοῦ κλήρου»).
17 Ma da altre fonti si apprende che i capi dovevano essere dieci, come le dieci navi: cfr. Antioch. fr. 11 (Jacoby); Diod. Sic. XIII 106, 10; Plut. Mor. (Praecepta ger. reipubl.) 812d; Nic. 5, 3; Diog. Laert. VIII 2, 52; schol. Aristoph. Av. 521; Nub. 332; Hesych. s.v. «θουριομάντεις» e «Ἱπποδάμου νέμεσις»; Phot. s.v. «θουριομάντεις»; Sud. s.v. «Ἡρόδοτος» e «θουριομάντεις»; vd. Busolt 1897, 530 n. 3. ; Moggi 1979, 501s.; Leschhorn 1984, 131-139; O’Sullivan 1995, 16-18.
18 Cfr. Arist. Pol. 1303a 31-33; Str. VI 1, 13 C.263. Sul senso di synoikismos vd. Virgilio 1972, 376; Moggi 1975, 915-924; Casevitz 1985, 202-206.
19 Cfr. Diod. Sic. XII 9, 1; XII 10, 3. Vd. anche von Fritz 1940, 71; Ehrenberg 1948, 151s. ; Lombardo 1994, 299-302.
20 Giannelli 1928, 17s. La documentazione relativa alla Pace dei Trent’anni è stata raccolta da Bengtson 1962, n. 156; cfr. Piccirilli 1973, 104-108; Lewis 1992, 121-146.
21 Will 1972, 277-280.
22 II bando ateniese nel Peloponneso riporta chiaramente al periodo di distensione panellenica susseguente la Pace dei Trent’anni, conclusa tra Atene e Sparta nell’inverno del 446/5. Cfr. a questo proposito Giannelli 1928, 18; Ehrenberg 1948, 153s. e 157-160. Non sembrano da condividere le opinioni di Wick 1976, 292s., secondo cui non vi sarebbero fondamenti per pensare che Atene avesse cominciato i preparativi per la seconda spedizione, altrimenti il secondo appello sarebbe stato del tutto inutile.
23 Cfr. Thuc. I 25.
24 Lo stesso oracolo che in Diodoro (XII 10, 5) viene dato agli apoikoi greci prima di partire per l’Italia, Zenobio (2, 34 Bühler) lo ritiene dato ai Sibariti. Evidentemente Zenobio interpreta il bere acqua misuratamente e il mangiar pane in abbondanza dell’oracolo come negazione della tryphe, e quindi lo attribuisce ai Sibariti. Ma costoro erano famosi per il vino e non per l’acqua, inoltre il mangiar pane in abbondanza non sembra affatto indurre alla moderazione: dunque, la spiegazione di Zenobio è infondata, come pure la sua attribuzione che, in effetti, è isolata. Sul proverbio di Zenobio vd. Bühler 1982, 264-269. Sull’oracolo cfr. Parke/Wormell 1956, 58, n. 131 ; Fontenrose 1978, 156 e p. 329; Malkin 1987, 25s. e 101; Giuliani 1993, 79-81.
25 Plut. Mor. (De ser. num. vind.) 557c. Cfr. Bicknell 1976, 22; Torelli 1987, 594s.; Lombardo 1994, 322-324 e 523s. (dibattito); Camassa 1994, 581s. e 500 (dibattito); Lucca 1994, 50.
26 Cfr. Accame 1955, 168 e 170-172; Asheri 1971, 77-91; Rutter 1973, 162s. e 167-169; Moggi 1987, 65-71; Lepore 1989, 53s. e 58; Berger 1990, 10; Idem 1992, 32; Moggi 1995, 389-391 e 392 n. 12; Talamo 1995, 405-414; Asheri 1996, 85; Pugliese Carratelli 1996, 165. Vd. Tim. (fr. 50 Jacoby) secondo cui i Sibariti avevano disprezzo di chi si allontanava dalla propria patria.
27 Cfr. anche Ehrenberg 1948, 157, n. 29; Accame 1955, 171.
28 Vd. Casson 1976, 92-98; cfr. Gras 1985, 397s. per i dati relativi agli uomini d’equipaggio della flotta focese alla battaglia di Lade nel 494 su cui vd. Hdt. VI 8, 2; cfr. VI 17.
29 Cfr. von Fritz 1940, 69-71; Consolo Langher 1969, 192; Mattingly 1969, 206s. e 211; Kagan 1969, 157s.; Will 1972, 278; Sartori 1972-1973, 638-653; Rutter 1973, 163; Sartori 1974, 730-732; Ghinatti 1974, 775-785; De Sensi Sestito 1976, 247s.; Vallet 1976, 1026-1029; Wick 1976, 290-294; Leschhorn 1984, 128-131; Moggi 1987, 65-69; Piccirilli 1987, 95-97; Moggi 1991, 378-383; Lewis 1992, 141-143; Figueira 1993, 213-215; Lombardo 1994, 303s.; Asheri 1996, 94.
30 Cfr. anche schol. Theocr. V lc-d.
31 Cfr. Arist. Pol. 1303a 31-33; von Fritz 1940, 69. Forse è questa data che ha spinto Pugliese Carratelli 1972-1973, 25, a collegare la fondazione di Thurii all’arrivo del contingente panellenico, nel 445/4.
32 Diod. XII 10, 6-7; Str. VI 1, 13 C.263; Steph. Byz. s.v. «Θούριοι»; schol. Aristoph. Nub. 332; schol. Theocr. V 1d (Wendel); cfr. lc (Wendel); cfr. Plat. Leg. 704a. Cfr. Asheri 1971, 90s.
33 È in tale circostanza che avrebbe potuto trovare spazio l’azione di Tucidide di Melesia: vd. Vita anon. Thuc. 7; cfr. Tim. fr. 135s. (Jacoby). Cfr. Will 1972, 279s.; Moggi 1979, 499-504; Piccirilli 1987, 93-97; Mattingly 1991, 17-22; Figueira 1993, 13-15. Ammettendo la presenza di Tucidide di Melesia a Sibari, si può pensare che per ovvî motivi il suo ruolo sia stato successivamente oscurato, nell’ottica della fondazione di Thurii, prima da tradizioni ateniesi filo-periclee e poi da quelle dorico-peloponnesiache.
34 Che il bando ateniese nel Peloponneso fosse precedente alla fondazione di Thurii, quindi prima del 444/3, lo ha sostenuto anche Ehrenberg 1948, 153, il quale però non è riuscito a cogliere il nesso tra l’arrivo di questa spedizione nella Sibaritide e il resto degli eventi che costituirono la premessa della stessa fondazione di Thurii.
35 Aristoph. Nub. 332. Cfr. Smith 1989, 140-158.
36 Cfr. Varr. De re rust. I 44, 2; Metag. fr. 6 (Kassel-Austin) sul quale vd. Lubtchansky 1993, 52s.; Lombardo 1994, 324-328 e 524 (dibattito). Terre e case si potettero dividere definitivamente solo alla fine del 444/3: Lisia si recò in Italia «κοινωνήσων τῆς ἀποικίας» (Dion. Hal. Lys. 1, 2) e «ὠς κοινωνήσων τοῦ κλήρου» (Ps. Plut. Mor. = Vita X orat.: Lys. 835c-d); Erodoto «μετῴκησε γὰρ εἰς Θουρίους καὶ τῆς ἀποικίας ἐκείνης μετέσχε» (Plut. Mor. = De exil. 604f), per cui, sull’uso di μετοικέω, vd. Casevitz 1985, 177s.
37 Non va esclusa la possibilità che alla fondazione di Thurii avessero partecipato altri Italioti. Sull’eventualità che all’inizio vi fossero tribù di Sibariti vd. Will 1972, 278.
38 Giannelli 1928, 17, ha proposto una datazione alla primavera del 443; cfr. von Fritz 1940, 70s.; De Sensi Sestito 1976, 248-251, con bibl. prec. 249 n. 22s.
39 La tendenziosità è dimostrata dai risultati dell’indagine archeologica. Per l’archeologia del sito di Sibari-Thurii e su Diod. XII 10, 3; 5-7; vd. di recente Osanna 1992, 140-149; Guzzo 1994, 51-82 e particolarmente 66-70, con bibliografia precedente; Luppino 1994, 167-169; D’Andria 1994, 493; Greco 1994a, 821; Guzzo 1997, 379-381; cfr. Vallet 1976, 1021-1032; Greco/Torelli 1983, 233-246 e 267-269; Wasowicz 1996, 214-218; Greco 1997, 435-439; Lapini 1997, 7-20.
40 Cfr. Raviola 1986, 36 n. 73; Moggi 1987, 65s.; Lombardo 1994, 309s.
41 Non a caso il 444/3 a.C., primo anno della LXXXIV Olimpiade, segna il floruit di numerosi personaggi famosi, non sempre legati alla storia della fondazione di Thurii.
42 Giannelli 1928, 17s.; cfr. Busolt 1897, 522-536.
43 Ehrenberg 1948, 153 e 156s.; cfr. Kraay 1958, 25; Arias 1965, 235-241; Osanna 1992, 140-143; Brunt 1993, 113-116; Lombardo 1994, 306-308.
44 Accame 1955, 164-174.
45 L’Accame ha considerato testimonianze parallele a Strabone quelle che documentano l’invio di apoikoi a Sibari, ché per lui era già stata fondata dai soli Sibariti.
46 Accame 1955, 170-174, con bibl. prec. 164s.
47 Cfr. le puntuali osservazioni di Moggi 1991, 378-383.
48 Accame 1955, 164-174.
49 De Sensi Sestito 1976, 243-258.
50 Vd. Diod. Sic. XII 35, 1-3. Cfr. Giuliani 1993, 77-95, particolarmente 81s.
51 Cfr. a tal proposito Ehrenberg 1948, 164s.; Kagan 1969, 154-169 e 382-384; Fontenrose 1978, 142-144; Malkin 1987, 5-7 e 88-91; Giuliani 1993, 78s.; Figueira 1993, 214s.; Talamo 1995, 405-407.
52 Cfr. Plut. Per. 11, 5.
53 Cfr. Arist. Pol. 1303a 31-33; Str. VI 1, 13 C.263.
54 Un’eco della polemica con i Sibariti può essere individuata anche in Erodoto (VI 21) laddove, alla notizia della presa persiana di Mileto nel 494, il diverso atteggiamento degli Ateniesi e dei superstiti Sibariti verso Mileto viene criticato, a riprova della rottura intervenuta tra questi ultimi e l’ambiente ionico-milesio: vd. Lepore 1989, 32; cfr. Lubtchansky 1993, 52-57; Ronconi 1994, 135-149.
55 Giuliani 1993, 79-82, sulla scia delle conclusioni dell’Accame, individua la nascita dell’oracolo di fondazione nel 434, quando c’è la disputa sull’ecista. Tuttavia pare che il pronunciamento delfico nel 434 confermi il precedente intervento, cosa resa possibile, oltre tutto, in nome della intervenuta pacificazione panellenica nel 446/5.
56 Cfr. Berger 1992, 33; Moggi 1995, 389-403; Asheri 1996, 87. Vd. Malkin 1987, 254-260 e 86-88 e Giuliani 1993, 81-87 per casi analoghi a quello di Thurii. La progressiva emancipazione di Thurii da Atene si riscontra anche nella documentazione numismatica: vd. a tal proposito le osservazioni di Parise 1994, 404s.; Idem 1994a, 655.
57 Per quanto riguarda le tribù thurine e la presenza di cittadini di origine dorico-peloponnesiaca vd. Ehrenberg 1948, 157-164; Brunt 1993, 115s.; Giuliani 1993, 78s. Occorre tuttavia sottolineare che gli apoikoi peloponnesiaci non dovevano essere necessariamente anti-ateniesi (vd. Cleandrida per esempio), e che Atene da sola è l’unica polis ad avere una tribù sua.
58 Cratin. fr. 62; 66 (Kassel-Austin); Eupol. fr. 319 (Kassel-Austin); Lysipp. fr. 6 (Kassel-Austin); Plut. Mor. = Praecepta ger. reipubl. 812d; Per. 6, 2-3; Sud. s.ν. «Λάμπων»; su Lampone vd. di recente Malkin 1987, 97-101; Giuliani 1993, 78s.; Lombardo 1994, 310-314. Per Senocrito vd. Phot. s.v. «θουριομάντεις». Sugli indovini legati a personaggi importanti nel V secolo vd. Aristoph. Av. 521 et schol. ad loc.; cfr. ibidem 960; vd. Thuc. II 21, 3; cfr. VII 50, 4; VIII 1; vd. Nilsson 1986, 123-142, particolarmente 137s.; Smith 1989, 140-158; Valenza Mele 1991-1992, 34-36; cfr. Burkert 1983, 115-119. Vd. anche O’Sullivan 1995, 16-18: Protagora Thouriomantis.
59 Vd. De Sensi Sestito 1994, 339-377.
60 Cfr. Ehrenberg 1948, 151.
61 Il ruolo dei Peloponnesiaci è maggiormente esaltato se si tiene conto che anch’essi dovevano rappresentare solo una parte di tutti gli abitanti, come si evince chiaramente dal nome delle tribù in cui furono divisi gli abitanti di Thurii.
62 Sulla philia cfr. Panessa 1994, particolarmente 369s.
63 Per tutto questo vd. supra.
64 Cfr Theophr. apud Stob. Flor. XLIV 20 (Hense); Val. Max. VI 5 ext. 4; Themist. Or. II 3lb; schol Plat. Resp. X 599e.
65 Eforo polemizza con i Turini ricordando che essi volevano superare la legislazione dei Locresi, risalente a Zaleuco, ma inutilmente poiché per lui la forza di una legislazione è data dal rispetto dei principi semplici. Eforo forse attribuiva a Zaleuco le leggi di Sibari, se Eforo è fonte di Ps-Scymn. 346s. Per Timeo, Zaleuco mai esistette.
66 Cfr. Ambaglio 1995, 17-37.
67 Athen. XI 508a; Sud. s.v. «Ζάλευκος».
68 Heraclid. Pont, fr. 150 (Wehrli) apud Diog. Laert. IX 8, 50. Cfr. Hieron. Chron. Ol. LXXXIV 1 (444/3): acme di Protagora al 444 a.C. Vd. Lana 1950, 3-63; cfr. Valenza Mele 1990, 387-430; O’Sullivan 1995, 15-23, specialmente pp. 20-22.
69 Tim. fr. 130 (Jacoby).
70 Vd. Tim. frr. 100-102 (Jacoby); cfr. Diod. Sic. XVI 7, 1; Plut. Timol. 10, 6.
71 Vd. Plat. Prot. 326d; cfr. Diod Sic. XII 11, 4. Cfr. Lana 1950, 41-63 e 88-91; De Sensi Sestito 1994, 332-338.
72 Cfr. Arist. Pol. 1274a 23-30. Reggio in particolare: Heracl. Lemb. Pol. 55 (Dilts); cfr. Aristox. fr. 43 (Wehrli); Ael. V.H. 3, 17; Iambl. V.P. 130; 172; 267. Protagora viaggiò anche in Sicilia: vd. Plat. Hipp. Mai. 282d-e; Diog. Laert. IX 8, 55.
73 Cfr. Theophr. apud Stob. Flor. XLIV 20 (Hense); Hermippus apud Athen. XIV 619b; cfr. Diod. Sic. XII 14, 1. Vd. Cordano 1978, 89-98. Vd. anche il rapporto Solone-Caronda: Diod. Sic. XII 18,3; cfr. Diod. Sic. ΧII 15; Diog. Laert. I 2, 56 (legge sugli orfani); cfr. Diod. Sic. ΧII 17, 4-5; Ael. V.H. 3, 46; Diog. Laert. I 2, 57 (legge sul furto).
74 Cfr. Lana 1950, 32-63; Sartori 1953, 110-115; Musti 1980, 72-81. Su Locri vd. Dicaearch. fr. 34 (Wehrli) apud Porph. V.P. 56.
75 Aristox. fr. 17 e 43 (Wehrli); Posidon. apud Sen. Ep. 90, 5-6; Diod. Sic. XII 20, 1; Ael. V.H. 3, 17; Diog. Laert. VIII 1, 16; Porph. V.P. 21; Iambl. V.P. 33; 104; 129s.; 172; 267; Synes. Don. 308c; Sud. s.v. «Ζάλευκος». Vd. Delatte 1922, 177-202. Su Posidonio quale eventuale fonte della lunga digressione di Diodoro su Caronda e Zaleuco vd. Busolt 1893, 424 n. 3 e 426 n. 3; e, di recente, De Sensi Sestito 1988, 415-420 e 427s.
76 In Aristox. fr. 43 (Wehrli), Caronda e Zaleuco si trovano connessi a Xenofilo, calcidese di Tracia, esponente del pitagorismo reggino e maestro dello stesso Aristosseno; cfr. anche Iambl. V.P. 130. Vd. Mele 1981, 285s.; Idem 1983, 53.
77 Cfr. Theophr. apud Stob. Flor. XLIV 20 (Hense). Cfr. Lana 1950, 32-63; Mele 1981, 285; Idem 1981a, 67s. e 87-89; De Sensi Sestito 1988, 415-428; Musti 1989, 39-43; De Sensi Sestito 1994, 330. L’impulso dovette esser dato dalla «Politica» dello stesso Aristotele che tuttavia pare propendesse per una datazione arcaica di Zaleuco: vd. Pol. II 1274a 22-31; cfr. Musti 1980, 76-79.
78 Vd. in particolare Breglia 1955, 14 e 22s., Tav. l, nnr. 10-12 (da prendere con prudenza); Kraay 1958, 24-29, Pl. IV, nnr. 15-16; Pozzi Paolini 1969, 44-46, Tav. V, nnr. 1-4; Guzzo 1976, 31-43; Idem 1977, 45, nnr. 12-15; Rutter 1989, 250s, Pl. LVI, nnr. 6-8; Parise 1996a, 97-103; Bugno 1997, 49-76.
79 Kraay 1958, 24-26; il Kraay tuttavia non prende in considerazione il triemiobolo. Per la sequenza dei conî il Kraay ha esaminato SNG, Great Britain, V, I, Ashmolean Museum, Oxford, The Evans Collection, London, 1951, nr. 277 = SNG, Great Britain, V, I(A), Ashmolean Museum, Oxford, London, 1962, nr. 860 (triobolo, R/: toro retrospiciente), il cui conio di diritto è lo stesso di SNG, Great Britain, V, I, Ashmolean Museum, Oxford, The Evans Collection, London, 1951, nr. 276 = SNG, Great Britain, V, 1(A), Ashmolean Museum, Oxford, London, 1962, nr. 861 (dracma, R/: toro a testa bassa), dove appare più consunto. Cfr. Rutter 1989, 251; Stazio 1991, 368.
80 In precedenza, essa non è altrimenti attestata sulle coniazioni occidentali: vd. Kraay 1976, 184.
81 Il cambio di tipologia non trova spazio in una Sibari in cui i Sibariti rivendicavano posizione eminente all’interno del sinecismo: vd. Arist. Pol. 1303a 31-33; Diod. XII 11, 1: cfr. Str. VI 1, 13 C.263.
82 Per talune di queste osservazioni cfr. von Fritz 1940, 70s.; Ehrenberg 1948, 152s.; Kraay 1958, 25s.; Idem 1976, 184; Lombardo 1994, 299-304 e 306-308.
83 von Fritz 1940, 70s.
84 Vd. con maggiori approfondimenti Parise 1996a, 97-103; Bugno 1997, 49-76.
85 Vd. Kraay 1960, 64-66 e 72s.; Breglia 1968, 243-251; Eadem 1970, 23s.; Stazio 1973, 166; Idem 1977, 79s.; Kraay 1978, 9-21; Holloway/Jenkins 1983, 20; Stazio 1986, 384; Parise 1987, 314s.; Johnston 1990, 55; Taliercio Mensitieri 1992, 174-176; Parise 1994, 403-412.
86 Parise 1994, 403; cfr. Idem 1996a, 97-103. Lo standard di gr. 7,76 è il nomos italiotikos noto da iscrizioni del IV secolo in riferimento a Heraclea Lucana: Dittenberger 1915, nr. 240 (Delfi: 346/5-337/6 a.C.); Inscriptiones Graecae, XIV, nr. 645, l. 123 (Heraclea Lucana: IV/III sec. a.C.); cfr. Epicharm. et Arist. apud Pollux IX 79; Phot. s.v. «νόμος»; cfr. Ridgeway 1892, 364-374; Segrè 1928, 288s. e 301-304; Parise 1979, 298-304.
87 Nella necessità di dover abbassare il peso teorico, è possibile che si sia guardato a uno standard inferiore dai rapporti di cambio ben conosciuti. Vd. Parise 1988, 15-18; cfr. Idem 1996, 314-316.
88 Sul possibile rapporto con la fine della seconda Megale Hellas pitagorica vd. Polyb. II 39, 1-3; cfr. Breglia 1970, 23s.; Mele 1983, 33-80, specialmente 75-80; Idem 1986, 52-69, specialmente 60-69; Musti 1989, 13-56; Idem 1990, 35-65, specialmente 62-65; Idem 1994, 20-31 e 61-94, specialmente 93; Parise 1994, 403; Lombardo 1996, 22s.; Parise 1996a, 98s.
89 Tra il 460 e il 440 a.C., particolarmente a Metaponto, Crotone e Caulonia, viene riconiato un gran numero di moneta siceliota: vd. Garraffo 1984, 151-153.
90 Sul popolamento di Sibari rifondata vd. Arist. Pol. 1303a 31-33; Diod. Sic. XII 10, 3-11, 3; Str. VI 1, 13 C.263; Plut. Per. 11, 5.
91 Sulla prosperità in breve raggiunta dalla popolazione a Thurii vd. Diod. Sic. XII 11, 3; Dion. Hal. Lys. 1, 2; Str. VI 1, 13 C.263. Va tenuto presente anche l’autoconsumo. Sulla feracità della regione vd. inoltre Antioch. fr. 10 (Jacoby); Metag. fr. 6 (Kassel-Austin); Xenag. fr. 13 (Jacoby); Tim. fr. 50 (Jacoby); Varr. De re rust. I 44, 2; Diod. Sic. VIII 17; X 23; XI 90, 4; XII 9, 1-2; 10, 5; 11, 2-3; Zenob. 2, 34 (Bühler). Cfr. Grote 1847, 524-527.
92 Arist. Pol. 1303a 31-33; Diod. Sic. XII 10, 4-11, 3 (particolarmente 11, 1-2); 22, 1; Dion. Hal. Lys. 1, 2; Str. VI 1, 13 C.263.
93 Vd. Breglia 1955, 9-26; Fabricius 1957, 65-76; Kraay 1958, 13-37; Parise 1975, 89-93; Bicknell 1976, 22s.; Stazio 1983a, 117, 128 e 137; Parise 1987, 307 e 315; Stazio 1991, 367s.; Taliercio Mensitieri 1992, 153-164; Stazio 1994, 597-612 e 664; Spagnoli 1994, 612-628. Anche Laos pare in qualche modo adeguarsi a Sibari. Dalle esigue emissioni laìne, datate da H.-R. Sternberg a dopo il 453 a.C., si conoscono infatti solo dracme e trioboli: Sternberg 1976, 148 e 159; cfr. Pozzi 1962-1964, 90; «a Poseidonia, ed in altre colonie achee interessate alla “eredità” del c.d. impero sibaritico, nel V secolo in genere non è coniata la dramma»; cfr. Taliercio Mensitieri 1992, 153s. L’assenza dello statere è un fatto del tutto eccezionale anche per la monetazione arcaica di Laos che pare esaurirsi proprio con la fondazione di Thurii. Laos riprende a battere moneta nella seconda metà del IV secolo: vd. Cantilena 1989, 32-35; Taliercio Mensitieri 1993, 168s.; Catalli 1995, 65.
94 Breglia 1969, 17: sull’argomento vd. ibidem, 15-17; Pozzi Paolini 1969, 33-67 e 101-103; Kraay 1969, 141-149; Consolo Langher 1969, 165-198; Garraffo 1984, 124-127; 135-137; 144s. e 154; Rutter 1989, 249s.
95 Esempî di frazionamento in due dello statere acheo-italiota si hanno a Taranto prima, che nella prima metà del V secolo conia un nominale a doppio rilievo pari a un mezzo dello statere, e a Metaponto poi, che dopo la metà del V secolo conia anch’essa un nominale a doppio rilievo del valore di mezzo statere: vd. Stazio 1973, 158-166; Idem 1977, 84s.; Parise 1994, 408; Idem 1996, 314s.; Idem 1996a, 100.
96 Cfr. Parise 1988, 15-18; Taliercio Mensitieri 1992, 142s.; Parise 1996, 313-318.
97 Per il testo vd. Meritt/Wade-Gery/McGregor 1939, 579 T69; Iidem 1949, 61-68 D14; Hill/Meiggs/Andrewes 1951, 295s. B39; Inscriptiones Graecae, I, 2 (3ed.), nr. 1453. Cfr. inoltre il testo di un decreto estremamente frammentario riguardante pesi e monete in Supplementum Epigraphicum Graecum, XXVI, 1976-1977, nr. 13.
98 È l’assenza del distretto cario a suggerire una datazione anteriore al 446/5 ο posteriore al 439/8. Per la cronologia alta vd. Meritt/Wade-Gery/ McGregor 1949, 15 nr. 9 (446/5: cinque distretti); cfr. ibidem, 50s. D7, ll. 26-28 (448/7: quattro distretti); cfr. inoltre Meritt/Wade-Gery/McGregor 1939, 154 e 203s.; Crater. fr. l (Jacoby); Plut. Per. 17, 2. Per la cronologia bassa vd. Meritt/Wade-Gery/McGregor 1949, 22 nr. 16 (439/8: cinque distretti); cfr. ibidem, 23 nr. 17 (438/7: quattro distretti); vd. inoltre Aristoph. Av. 1035-1052 (414 a.C.); cfr. Νub. 247-249 e Ran. 718-737; sui passi di Aristofane cfr. Burelli 1973, 767-786.
99 Sul decreto vd. ancora Segre 1938, 151-178; Gomme 1945, 383s.; Robinson 1949, 324-340; Mattingly 1961, pp. 148-188; Erxleben 1969, 91-139 e 212; Idem 1970, 66-132; Idem 1971, 145-162; Will 1972, 207-211 e 218; Schuller 1974, 211-217; Cataldi 1975, 1597s.; Nenci 1979, 51 e n. 48, 73 e n. 107; Cataldi 1984, 77-113; Crawford 1986, 34-37; Supplementum Epigraphicum Graecum, XXXVII, 1987, nr. 6; Lewis 1987, 53-63; Mattingly 1987, 65-71; Bengtson 1988, 245 e 354; Supplementum Epigraphicum Graecum, XXXIX, 1989, nr. 2; Musti 1992a, 452s.; Mattingly 1993, 99-102; Vickers 1996, 171-174.
100 Cfr. Theophr. apud Stob. Flor. XLIV 20, 2 (Hense). Sulla monetazione di Thurii vd. Jörgensen 1906, 166-177; Noe 1935, 1-36; Luciani 1944-1947, 3-8; Kraay 1958, 26-29; Pozzi Paolini 1969, 38-46 e 67s.; Zdrojewska 1974, 51-58; Kraay 1976, 184s.; Garraffo 1984, 87-90; Parise 1994, 403-405; Idem 1994a, 655; Catalli 1995, 32s.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Importuosa Italiae litora
Paysage et échanges dans l'Adriatique méridionale à l'époque archaïque
Maria Cecilia D’Ercole
2002
La Grande Grèce. Aspects et problèmes d’une « colonisation » ancienne
Quatre conférences au Collège de France (Paris, 1982)
Ettore Lepore
2000
De Pithécusses à Pompéi. Histoires de fondations
Quatre conférences au Collège de France (Paris, 2014)
Pier Giovanni Guzzo Jean-Pierre Brun (trad.)
2016
Studi e ricerche su Puteoli romana
Atti del Convegno (Napoli, Centre Jean Bérard, 2/3 aprile 1979)
Giuseppe Camodeca (dir.)
1981
Euphorion et les mythes
Images et fragments
Christophe Cusset, Évelyne Prioux et Hamidou Richer (dir.)
2013
En Grèce et en Grande Grèce. Archéologie, espace et sociétés
Quatre conférences au Collège de France (Paris, 2014)
Emanuele Greco Annie Schnapp-Gourbeillon (trad.)
2020