Précédent Suivant

Capitolo IV. La rifondazione nel 453/2 a.C.

p. 87-111


Texte intégral

1. Cronologia

1I Sibariti tentarono una seconda volta l’autonomia da Crotone: la tradizione sull’evento è affidata a due luoghi di Diodoro Siculo, uno fra gli avvenimenti dell’anno attico 453/2, l’altro nel contesto della fondazione di Thurii, anno attico 446/5.

2Nel primo dei due racconti (Diod. Sic. XI 90, 3-4) si legge che in Italia, dopo la distruzione di Sibari da parte dei Crotoniati (nel 511/0 secondo questa tradizione), trascorsi cinquantotto anni (quindi nel 453/2), Tessalo, avendo riunito i superstiti Sibariti, fondò di nuovo Sibari, sita tra due fiumi: il Sibari e il Crati. In breve essi prosperarono in ricchezze grazie al controllo di un buon territorio. Poi, dopo aver tenuto la città per pochi anni, furono espulsi nuovamente da Sibari: Diodoro conclude precisando che su questi (ultimi) avvenimenti tenterà di dare una descrizione particolareggiata nel libro seguente.

3Il brano presenta un problema testuale in relazione alla durata dell’insediamento e pertanto sembra utile riprodurre il testo seguito: «κατασχόντες δὲ τὴν πόλιν ἔτη ὀλίγα πάλιν ἐξέπεσον ἐκ τῆς Συβάρεως». Alcuni codici, al posto di «ὀλίγα πάλιν», hanno una indicazione numerica per la durata della rifondazione: «ἕξ», quindi sei anni. Siccome il preciso «ἕξ» può aver sostituito il generico «ὀλίγα» ma non viceversa, è preferibile ritenere «ἕξ» una lectio facilior: essa può essere stata presa dalla prima sillaba di «ἐξέπεσον» che segue o anche essere una glossa esplicativa entrata nel testo1.

4Bisogna notare che questa notizia è praticamente estranea dall’insieme del racconto diodoreo, essa si trova infatti in un contesto che ha per argomento vicende siceliote. Sulla base di tale elemento, pare allora rilevante il fatto che Diodoro stesso rimandi la trattazione dell’esito della rifondazione al libro XII: questo è un forte indizio di correlazione tra le due citazioni.

5La seconda citazione si trova, come s’è detto, nel contesto della fondazione di Thurii, dopo una lunga digressione sulla precedente storia di Sibari (Diod. Sic. XII 10, 2: anno attico 446/5). Anche qui ci sono problemi causati dalla trasmissione del testo e, ancora una volta, concernenti soprattutto il periodo di autonomia di Sibari: essendo questi più gravi e di più difficile soluzione si è tentato di risolverli variamente.

6L’edizione di F. Vogel (Leipzig, 1890) presenta il passo in tale modo: «ὕστερον δὲ ἔτεσιν ὀκτώ πρὸς τοῖς πεντήκοντα Θετταλοὶ συνῴκισαν (scil. Σύβαριν), καὶ μετ’ὀλίγον ὑπὸ Κροτονιατῶν ἐξέπεσον [πέντε ἔτεσιν ὕστερον τοῦ δευτέρου συνοικισμοῦ] κατὰ τοὺς ὑποκειμένους καιροὺς [ἐπ’ἄρχοντος δ’Ἀθήνησι Καλλιμάχου συνῳκίσθη (scil. Σύβαρις)]. καὶ μετὰ βραχὺ μετασταθεῖσα (scil. Σύβαρις) εἰς ἕτερον τόπον προσηγορίας ἑτέρας ἔτυχη (scil. Θούριοι), κτιστῶν γενομένων Λάμπωνος καὶ Ξενοκρίτου τοῦτον τὸν τρόπον» (Diod Sic. XII 10, 2-3)2. È chiaro che il brano riportato parte dalla rifondazione di Sibari nel 453/2.

7Il testo così emendato crea molti problemi. In primo luogo occorre notare che Diodoro introduce il racconto per l’anno 446/5 ricordando che ad Atene fu arconte eponimo Callimaco (Diod. Sic. XII 7)3; poi, per la storia italiota narra, sempre sotto lo stesso anno, le vicende che portarono alla fondazione di Thurii (Diod. Sic. XII 9, 1). Dopo la retrospettiva su Sibari, ritorna al periodo in oggetto con l’espressione «κατὰ τοὺς ὑποκειμένους καιροὺς», che si legge nel luogo citato; fermando il periodo a tale espressione ed espungendo «συνῳκίσθη», il Vogel fa sembrare Diodoro incongruente, poiché rompe il rapporto, nell’anno in questione (446/5), con l’evento che immediatamente precede la fondazione di Thurii, indicato appunto con «συνῳκίσθη», perché in realtà si tratta ancora di una rifondazione di Sibari. In più, espungendo anche «πέντε ἔτεσιν ὕστερον τοῦ δευτέρου συνοικισμοῦ» e modificando la punteggiatura, si abbassa di due anni la data del fallimento della rifondazione nel 453/2, quando invece è lo stesso Diodoro a indicarne una durata di cinque anni (453/2-448/7). Ancora una difficoltà è presentata da «μετασταθεῖσα» che segue e che presuppone una Sibari rifondata (il «συνῳκίσθη» di prima che a maggior ragione non può essere eliminato). In definitiva, questa edizione non pare affatto convincente.

8Un’altra importante edizione è quella di M. Casevitz (Paris, 1972): «Ὕστερον δὲ ἔτεσιν ὀκτὼ πρὸς τοῖς πεντήκοντα Θετταλοὶ συνῴκισαν (scil. Σύβαριν), καὶ μετ’ὀλίγον ὑπὸ Κροτονιατῶν ἐξέπεσον πέντε ἔτεσιν ὕστερον τοῦ δευτέρου συνοικισμοῦ. Κατὰ τοὺς ὑποκειμένους καιροὺς [ἐπ’ἄρχοντος δ’Ἀθήνησι Καλλιμάχου] συνῳκίσθη (scil. Σύβαρις) καὶ μετὰ βραχὺ μετασταθεῖσα (scil. Σύβαρις) εἰς ἕτερον τόπον προσηγορίας ἑτέρας ἔτυχη (scil. Θούριοι), κτιστῶν γενομένων Λάμπωνος καὶ Ξενοκρίτου τοῦτον τὸν τρόπον»4. Con il Casevitz sono state superate le difficoltà poste dal Vogel ma, una volta assestata la forma del testo, restano le contraddizioni tra i due brani: questo nel dodicesimo libro e l’altro nell’undicesimo.

9Tra le due notizie di Diodoro si notano infatti delle discrepanze e questo sorprende, perché, la lettura del brano contenuto nel libro undicesimo, fa capire chiaramente che Diodoro seppe della rifondazione del 453/2 solo quando prese atto del suo legame con quella del 446/5, nel contesto della fondazione di Thurii, cioè nel contesto del dodicesimo libro. La fonte è dunque la stessa e in tal senso sembra orientare lo stesso Diodoro: egli scrive infatti che il racconto sarà ripreso in particolare nel libro che segue.

10Questo argomento già potrebbe essere sufficiente ad attribuire ambedue le citazioni a una medesima fonte, ma, a sostegno di questa deduzione, è molto significativo il confronto diretto fra i termini usati nei due brani, in relazione a tre punti. L’atto della rifondazione è raccontato così nell’undicesimo libro: «Θετταλὸς συναγαγὼν τοὺς ὑπολοίπους τῶν Συβαριτῶν ἐξ ἀρχῆς ᾤκισε τὴν Σύβαριν»; così nel dodicesimo: «Θετταλοὶ συνῴκισαν». La forma è diversa forse solo perché la seconda notizia è stata compendiata: in realtà «συναγαγὼν... ᾤκισε» e «συνῴκισαν» sono equivalenti, come si vedrà anche più accuratamente. Sulla data dell’insediamento la corrispondenza è totale: «ὕστερον ἔτεσιν ὀκτὼ πρὸς τοῖς πεντήκοντα» (nella notizia del libro dodicesimo vi è solo un insignificante «δὲ» dopo «ὕστερον»). Ciò che si è notato per la forma, a proposito del momento della rifondazione, può essere valido anche per la citazione riguardante la durata dellinsediamento, essa è infatti indicata in tale modo: «κατασχόντες δὲ τὴν πόλιν ἔτη ὀλίγα πάλιν ἐξέπεσον ἐκ τῆς Συβάρεως» (libro undicesimo); «καὶ μετ’ὀλίγον ὑπὸ Κροτονιατῶν ἐξέπεσον πέντε ἔτεσιν ὕστερον τοῦ δευτέρου συνοικισμοῦ» (libro dodicesimo). Qui si registra la sorpresa maggiore, per quanto riguarda la cronologia, perché, mentre nella prima notizia non vi è indicazione numerica ed «ἕξ», come s’è visto, è una glossa, nella seconda si legge invece «πέντε». La diversità tuttavia non crea ostacoli: in effetti, per Diodoro, doveva essere necessaria la precisazione sulla durata della rifondazione solo nel racconto nel libro dodicesimo, ché parte dalla storia di Sibari per arrivare alla fondazione di Thurii. L’«ἕξ», glossa entrata nel testo, si richiama chiaramente al «πέντε» e la differenza si spiega perché l’uno include nel conto l’anno 453/2, inizio della rifondazione, l’altro lo esclude. I tre confronti dimostrano dunque come sostanzialmente i due brani siano paralleli.

11La doppia citazione del fatto si può spiegare tenendo presente che il metodo annalistico diodoreo dovette essere conciliato nel libro XII con una tradizione, alla lontana eforea, che non aveva trattato gli avvenimenti sincronicamente ma che li aveva raccontati seguendo, di uno stesso argomento, i suoi sviluppi diacronici. La registrazione della notizia nel libro undicesimo, trova la sua spiegazione nel desiderio di collocare l’evento nella giusta cronologia, e fu resa possibile dal fatto che Diodoro apprese dalla sua fonte la datazione precisa: si leggeva infatti che l’insediamento era posteriore di cinquantotto anni dopo la fine di Sibari, che evidentemente, sia Diodoro che la sua fonte, sapevano come avvenuta nel 511/0 a.C.

12A questo punto i problemi testuali non pongono più alcuna difficoltà per la cronologia di tale rifondazione, la cui durata non deve essere stata comunque maggiore di cinque anni: ciò risulta e con molta chiarezza, anche indipendentemente dal dato numerico offerto dalla tradizione. Diodoro infatti dopo aver raccontato la preistoria della fondazione di Thurii, torna al periodo da cui si era allontanato con l’espressione «Κατὰ τοὺς ὑποκειμένους καιροὺς συνῳκίσθη»5, quando cioè nel 446/5 arrivò nella Sibaritide il primo gruppo di coloni dall’Hellade che attuò un sinecismo, in séguito all’infelice riuscita della precedente ricolonizzazione: ecco come Diodoro documenta la durata dell’autonomia6. È dunque una glossa interpolata «ἐπ’ἄρχοντος δ’Ἀθήνησι Καλλιμάχου», che precede «συνῳκίσθη» nei codici, perché si tratta di una evidente ripetizione della già ricordata eponimia ateniese, nonché di una inutile precisazione di «Κατὰ τοὺς ὑποκειμένους καιροὺς»; modo di dire, questo ultimo, che indica il contesto cronologico del sinecismo nel 446/5 e che è sicuramente autentico.

13Adesso le due notizie di Diodoro possono essere integrate tra loro e si può datare la durata della rifondazione. Sibari riuscì a rendersi indipendente da Crotone nel 453/2 e, in breve tempo, grazie alla prosperità del territorio, i Sibariti s’impadronirono di grandi ricchezze. Dopo cinque anni, nel 448/7, Crotone, ancora una volta, pose fine alla iniziativa sibaritica7.

14Restano da chiarire due contraddizioni: Θετταλός/Θετταλοί e οἰκισμός/συνοικισμός.

2. Le aporie nella tradizione diodorea

15L’oscillazione Tessalo/Tessali pone due ordini di problemi: l’identificazione del personaggio o della popolazione, e la spiegazione sulla coesistenza dell’antroponimo e dell’etnico, nell’ambito della stessa tradizione.

16Sull’argomento si segnalano in particolare gli interventi di E. Ciaceri, P. Zancani Montuoro e M. Sordi.

17Il Ciaceri vide in Tessalo una reminiscenza fantastica dell’eroe tessalo Filottete, il cui culto è attestato nella regione8; lo studioso ha dato poi un fondamento storico a Tessalo e ai Tessali, collegando Tessalo a Giasone (mitico fondatore del tempio di Hera alla foce del Sele9) e considerando quindi i Tessali come Poseidoniati. A prova di ciò ha richiamato l’attenzione su un triobolo avente sul D/ Poseidone e legenda MV e sul R/ toro stante e legenda ΠΟΜ10: questa moneta, coniata a Poseidonia secondo il Ciaceri, attesterebbe l’alleanza tra le due poleis; ma è bene ricordare che egli ritiene ciò presupposto dall attribuzione della rifondazione di Sibari ai Poseidoniati, che sarebbero ricordati appunto come Tessali nella tradizione diodorea11.

18L’antroponimo Tessalo verrebbe in tal modo spiegato collegandolo semplicemente a tutti gli eroi tessali legati particolarmente all’Italia: avendo a disposizione Filottete e Giasone, il Ciaceri li ha uniti ma forse solo per poter dare poi una spiegazione concreta, altrimenti impossibile, all’etnico. Infatti, i Tessali citati da Diodoro sono stati collegati a Poseidonia, come se questa fosse stata una colonia tessala o, comunque, fosse sentita tale alla metà del V secolo oppure al tempo di Eforo, fonte di Diodoro. Poseidonia era invece una colonia sibaritica e l’aspetto generale è quello di una polis achea12. Si deve segnalare poi che il Ciaceri non ha nemmeno tentato di spiegare le diversità tra il Tessalo dell’undicesimo libro di Diodoro e i Tessali del dodicesimo.

19I Tessali o Tessalo sono stati indicati come Poseidoniati anche da P. Zancani Montuoro, per il fatto che Poseidonia sarebbe stata fondata proprio da Tessali e Beoti: quindi, nel 453/2, i Sibariti superstiti assieme ai Tessali (cioè i Poseidoniati), guidati da un uomo di nome Tessalo, avrebbero ripopolato la città13.

20A questa conclusione possono essere portate più obiezioni. La Zancani Montuoro ha insistito più volte sul fatto che i Sibariti, dopo la sconfitta nel 511/0, si sarebbero rifugiati in gran numero a Poseidonia e sarebbero stati tanto bene accolti da far dimenticare il ricordo della fondazione tessalo-beotica e far definire, proprio dalla fine del VI secolo, Poseidonia quale colonia di Sibari14. Ebbene, se Poseidonia fosse stata considerata veramente colonia di Sibari solo a partire dalla fine del VI secolo, allora non si capisce in alcun modo come, ancora alla metà del V secolo, si parli di Tessali. Siccome la Zancani Montuoro non ha dato spiegazioni al riguardo, la cosa sembra contraddittoria. Poi, i Tessali dell episodio del 453/2, non possono essere considerati quali prova della fondazione tessalica di Poseidonia15. Ciò è infatti metodologicamente inammissibile, perché non ci sono indizî che giustifichino la identificazione dei Tessali di Diodoro con i Poseidoniati: viceversa, occorrerebbe provare prima con certezza la natura tessalica della colonia per poi definire, sempre ipoteticamente, come Poseidoniati i Tessali citati dalla tradizione a proposito della rifondazione di Sibari. Ancora, non risulta chiaro se il nome Tessalo indichi un personaggio realmente esistito16 oppure se esso provenga solo emblematicamente dall’etnico17. Infine, le monete con riferimenti etnici e tipologici a Poseidonia e Sibari, che peraltro la Zancani Montuoro non ha ben fissato cronologicamente, indicherebbero un’alleanza tra Sibariti e Poseidoniati, pur nell’assenza della polis di Sibari18. Tuttavia, le monete con etnico sibarita dovettero essere coniate quando Sibari rifondata era autonoma da Crotone, in caso contrario sarebbe difficile spiegare la presenza della legenda di Sibari sulle monete, sempre che non si voglia pensare a un espediente propagandistico.

21Dalle ipotesi della Zancani Montuoro è partita M. Sordi, che ha ripreso in considerazione il Tessalo o i Tessali, per la discussione sulla presenza tessalica in Italia e, in particolare, nella zona di Poseidonia19. Questo perché J. Bérard ha localizzato appunto nei pressi di Poseidonia la popolazione degli Aminei20, di cui Aristotele attesta la origine tessala21. La Sordi si è servita però di conclusioni che non sono definitive. Nella fattispecie, non ci sono, come si è messo in evidenza, argomenti talmente significativi da far identificare Tessalo o i Tessali come Poseidoniati né da far pensare a una presenza tessala a Poseidonia intorno alla metà del V secolo, oppure, ritenere addirittura questa una colonia tessalica. Quanto poi agli Aminei, essi sono stati riconosciuti come Pelasgi e quindi come Etruschi, che si spinsero, a sud, fino alla riva destra del Sele, a nord di Poseidonia22.

22Poiché nessuna, fra le ipotesi di E. Ciaceri, P. Zancani Montuoro e M. Sordi, orientati a spiegare piuttosto l’etnico, sembra soddisfacente, pare opportuno prendere in considerazione l’antroponimo Tessalo. La scelta di Tessalo appare ancor più verosimile se si pensa che tale nome proprio, ampiamente attestato23, s’inserisce bene nel contesto acheo-italiota della rifondazione di Sibari, considerando soprattutto le ascendenze tessaliche presenti in tutte le colonie achee24.

23Su questo Tessalo è molto difficile dire di più. I dati numismatici consentiranno di individuare la importante funzione assunta da Poseidonia e da Laos nel contesto della rifondazione di Sibari ma non aiutano riguardo a Tessalo, se non a far pensare che costui, oltre che un Sibarita, poteva essere un Poseidoniate o un Laìno, senza peraltro poter disporre di prove che confortino una scelta fra queste tre ipotesi. Né bisogna escludere che questo personaggio provenisse da un altro luogo e che comunque fosse legato ai superstiti Sibariti ed ai loro progetti di rifondazione.

24Pertanto, si può concludere che, nel 453/2, i Sibariti rifondarono Sibari sotto la guida di Tessalo, oggi un illustre sconosciuto, come tanti nell’antichità25.

25Sulla divergenza nella tradizione (Tessalo/Tessali) paiono possibili due spiegazioni: un errore nella tradizione manoscritta oppure un errore dello stesso Diodoro.

26Il passo di Diodoro XII 10, 2 si presenta come sappiamo in parte corrotto, e pertanto occorre stabilire se anche con «Θετταλοὶ» si abbia a che fare con problemi testuali. Va allora notato che la rifondazione nel 453/2 e quella con l’aiuto ateniese nel 446/5, sono ricordate con termini che fanno pensare a un sinecismo per entrambe συνῴκισαν... συνοικισμοῦ»; «συνῳκίσθη»); qualche copista potrebbe allora aver pensato che un’altra popolazione era necessaria, anche nel 453/2, per denotare appropriatamente l’insediamento di coloni di diversa origine, quale potrebbe appunto essere un συνοικισμός, pure se non in termini assoluti. È possibile dunque che «Θετταλοὶ» sia stato scritto per attrazione rispetto a «συνῳκίσθη» del 446/5, influendo sul senso corretto dei termini della rifondazione nel 453/2, su cui dunque è lecito chiedersi quale sia il reale significato.

27Si è visto come Tessalo vada preferito a Tessali e come «συνῴκισαν» nel libro dodicesimo corrisponda concettualmente a «συναγαγὼν ᾤκισε» nell’undicesimo. Fra l’altro, nello stesso libro dodicesimo, di questi Tessali non ci sono altrimenti indicazioni, né prima né dopo gli eventi della rifondazione nel 453/2-448/7: ci sono solo i sopravvissuti Sibariti. Tessali assume così il carattere di una non motivata innovazione, nel passo del libro dodicesimo, indotta dal successivo sviluppo dei fatti, che vedono Sibari rifondata con l’aiuto di σύνοικοι esterni26.

28In alternativa, la seconda spiegazione possibile è quella di un errore di Diodoro. In tal caso «Θετταλοὶ» potrebbe indicare «quelli al séguito di Tessalo» (οἱ περὶ oppure οἱ μετὰ Θετταλοῦ).

29Resta ora da chiarire il senso dei termini con cui è ricordata la rifondazione: οἰκισμός/συνοικισμός.

30Dalla tradizione diodorea si sa che «Θετταλὸς συναγαγὼν τοὺς ὑπολοίπους τῶν Συβαριτῶν ἐξ ἀρχῆς ᾤκισε τὴν Σύβαριν» (Diod. Sic. XI 90, 3) e «Θετταλοὶ συνῴκισαν (scil. Σύβαριν), καὶ μετ’ὀλίγον ὑπὸ Κροτονιατῶν ἐξέπεσον πέντε ἔτεσιν ὕστερον τοῦ δευτέρου συνοικισμοῦ» (Diod. Sic. XII 10, 2). Tessalo radunò συναγαγὼν») i superstiti27, per poi fondare nuovamente Sibari ἐξ ἀρχῆς ᾤκισε τὴν Σύβαριν»)28: ciò poteva identificarsi con οἰκισμόςᾤκισε») o anche con συνοικισμόςσυνῴκισαν... συνοικισμοῦ»).

31È interessante notare che, prima della rifondazione, fu necessario raccogliere i superstiti e solo dopo si potette dar vita al l’insediamento: ciò farebbe pensare che i Sibariti non erano più concentrati sul sito dell’antica polis, ma dovevano essersi dispersi. D’altra parte, la diversa terminologia di questa rifondazione rispetto a quella del 476 circa, quando il primo labile tentativo è noto alla tradizione29 col termine di ἀνοικισμός (reinstallazione; ripopolamento), suggerirebbe una situazione diversa per i due momenti. Pertanto, per la rifondazione del 453/2, pare si possa concludere che il termine συνοικισμός della testimonianza diodorea, cioè la rifondazione della polis distrutta, per la preventiva raccolta dei Sibariti, si connoti ulteriormente in funzione della coabitazione dei superstiti prima dispersi30, forse quale risultato dell’insuccesso del precario ἀνοικισμός nel 47631.

32I sopravvissuti Sibariti rioccuparono il sito compreso tra i fiumi Sibari e Crati32. È quindi naturale che, anche il resto della Sibaritide, a nord di tale zona, dovette sfuggire al controllo di Crotone. Da Diodoro Siculo si legge che il territorio doveva essere sufficiente per i coloni che in breve tempo riuscirono ad arricchirsi, evidentemente perché la zona occupata era molto fertile33, benché non sia possibile sapere come essa fosse realmente abitata e sfruttata, considerando anche che una estensione così ampia doveva cominciare a essere difficilmente difendibile dalle scorrerie delle popolazioni italiche34.

33Valutiamo infine due dati: che l’οἰκισμός di Sibari nel 453/2 partì dal territorio, e che i Sibariti, solo ad autonomia acquisita e in breve tempo, furono capaci di accumulare ricchezze, grazie a quello stesso territorio dal quale prima si erano mossi. A questo punto, è lecito pensare che Crotone dovette imporre ai Sibariti una esistenza dispersa sul territorio, forse a carattere familiare. Ora, confrontando ciò con la situazione dell’ἀνοικισμός nel 476 circa, si nota subito che qui viene a mancare totalmente quel minimo d’iniziativa dal sito di Sibari che invece è stato possibile ipotizzare per il primo tentativo di autonomia. E possibile allora, che dopo la insurrezione nel 476 circa, dovettero essere attuate dalle misure restrittive nei confronti dei Sibariti, che ancora risiedevano a nord del Crati.

3. La documentazione numismatica

34L’evidenza numismatica costituisce, anche per questo periodo di storia della Sibaritide, una fonte notevole e non solo per quantità. Le monete consentono infatti di integrare cospicuamente i dati conosciuti dalla tradizione, mettendo in luce quindi un contesto più ampio, intimamente connesso all’οἰκισμός di Sibari nel 453/2 e altrimenti ignoto.

35Elementi interessanti provengono dall’analisi della monetazione di Laos, a partire dal secondo quarto del V secolo. Un accurato studio di H.-R. Sternberg permette di datare una intera serie di monete di argento (stateri, trioboli, oboli ed emiobolo) a doppio rilievo al periodo 470/60-45335. La tipologia di queste monete è il toro stante androprosopo, che compare sulle due facce dello statere; al diritto sul triobolo; in protome, di prospetto e di profilo, sul diritto degli oboli e dell’emiobolo. La cosa più interessante è senza dubbio la ghianda, presente, forse come simbolo fisso in esergo sul diritto dello statere, e come tipo sul rovescio dei trioboli, oboli e dell’emiobolo36.

36Prima che sulle monete di Laos, la ghianda è attestata sul rovescio degli oboli coniati durante l’ἀνοικισμός di Sibari nel 47637. Il tipo, altrimenti sconosciuto in Magna Grecia, deve essere ritenuto allora come peculiare della Sibari autonoma, per breve tempo, intorno alla stessa data38. Siccome la ghianda compare nella monetazione di Laos non prima del 470, almeno sugli stateri ma molto dopo sulle frazioni39 e, quindi, in seguito al fallimento dell’ἀνοικισμός (476/5), sembra di poter condividere le conclusioni di C.M. Kraay40 e dello Sternberg41: essa dà testimonianza di contatti diretti tra Sibariti e Laìni ancora nel secondo quarto del secolo.

37La documentazione sui rapporti tra Laos e Sibariti superstiti non finisce qui. Vi sono infatti due prove, sempre numismatiche, di un coinvolgimento di Laos negli eventi che portarono alla rifondazione di Sibari nel 453/2.

38Il conio di diritto dei trioboli adesso discussi, con toro stante androprosopo e legenda Λα[ι], fu rimaneggiato e la legenda fu sostituita con MV; esso fu quindi accoppiato con un nuovo conio di rovescio, del tutto simile a quello dei trioboli con ghianda e legenda Λαι: da questa coppia di conî sono noti due esemplari. Da una così decisiva testimonianza sulla stretta connessione esistente tra Sibariti e Laìni, il Kraay42 e lo Sternberg43 hanno concluso che il conio di diritto, già in uso a Laos, potette essere modificato con la legenda di Sibari solo in occasione dell’οἰκισμός (453/2) di questa e che le monete emesse dovettero essere utilizzate a Sibari.

39A simili conclusioni porta anche l’analisi di alcuni dioboli, che costituiscono la seconda prova numismatica della cooperazione tra Laos e i Sibariti per questa rifondazione di Sibari. Proveniente dalla zecca di Laos, si conosce un unico esemplare di diobolo con la seguente tipologia: D/ toro stante su esergo lineare, bordo pedinato, ΛΑΙΝΟ; R/ due cerchi di perline con un punto all’interno di ciascuno, un punto al centro del campo monetale, ΛAI. Altri tre esemplari provengono dallo stesso conio di diritto e da uno di rovescio simile, nella tipologia, a quello già descritto ma con legenda MVBA44. Questo caso è chiaramente analogo a quello dei trioboli. Come paralleli a questi, con legenda di Laos e Sibari, si pongono altri tre dioboli provenienti da una nuova coppia di conî; essi sono sostanzialmente simili a quelli precedenti, solo che il diritto è anepigrafe e sul rovescio si leggono due lettere: MΛ, che lo Sternberg ha proposto, ragionevolmente, di considerare acrostici per Sibari e Laos45.

40La sequenza dei conî e la presenza dell’etnico di Sibari, novità assoluta per la zecca di Laos, consentono d’inserire i trioboli e i dioboli ora discussi nel contesto della rifondazione sibaritica nel 453/2 e dimostrano come i Sibariti residenti a Laos fossero interessati direttamente agli eventi della rifondazione nel 453/2 ed avessero bisogno di argento monetato46. Perché allora sulle monete attribuite alla zecca di Sibari rifondata nel 453/2-448/7 non compaiono affatto il toro androprosopo e la ghianda né, tantomeno, l’etnico di Laos?

41Ciò riconduce a quando fervevano i preparativi per l’insediamento. Le monete potrebbero così essere collegate al tempo in cui si doveva provvedere al pagamento delle spese militari e delle spese per l’insediamento stesso, e questo potrebbe essere un motivo per cui i Sibariti dovettero necessariamente emettere monete. La Sibaritide in quel tempo non era terra di nessuno, essa doveva essere sottratta al controllo crotoniate; è chiaro allora che né il ripopolamento né l’autonomia potevano ottenersi facilmente. L’intera operazione vide la raccolta dei coloni, attestata peraltro da Diodoro47, poi la rioccupazione del sito e la conquista della indipendenza.

42Una discreta quantità di materiale numismatico è stata collegata alla produzione della zecca di Sibari rifondata nel 453/2. Si deve però notare subito che, per questo periodo, anche i due studi più famosi sulle coniazioni di Sibari, tra la fine del VI e la metà del V secolo a.C., di L. Breglia48 e C.M. Kraay49, sono ben lontani dall’essere esaurienti. In particolare, la Breglia non sembra sufficientemente puntuale nella descrizione degli esemplari e nella loro attribuzione, invertendo spesso la tipologia del diritto con quella del rovescio, proponendo attribuzioni con argomenti non sempre ovvî e, in un caso già segnalato, considerando diversi due esemplari provenienti dalla stessa coppia di conî dando persino una lettura differente della legenda. Dello studio del Kraay, peraltro più accurato, bisogna tuttavia notare che si avverte la mancanza di un catalogo degli esemplari conosciuti per ciascuna emissione, come pure di una indagine sui conî e di una descrizione completa per ciascuna moneta. Benché vi siano le carenze indicate, sembra opportuno seguire il Kraay, preferendo piuttosto fissare l’attenzione sui nominali coniati e sugli spunti provenienti dalla loro tipologia.

43È stata assegnata a Sibari la coniazione di stateri di argento a doppio rilievo con questa tipologia: D/ Poseidone con tridente, uccello in volo, MVBA; R/ toro al passo su esergo, MVB; si conoscono due esemplari da una stessa coppia di conî. L’etnico di Sibari e la tecnica del doppio rilievo, possono bastare a confermare gli argomenti portati per l’attribuzione e la cronologia. Anche altre considerazioni del Kraay possono essere condivise, sulla base della tipologia. Questi stateri sono infatti palesemente simili a quelli poseidoniati della cosiddetta prima fase del doppio rilievo50 e, su questo dato, appare più che ammissibile una connessione di Poseidonia con l’οἰκισμός di Sibari. Inoltre, l’uccello in volo sul diritto della moneta, altrimenti non attestato, può essere un richiamo a Laos, poiché si tratterebbe di un tordo, in greco λαιός, che, per la sua omofonia con il toponimo, sarebbe quindi un simbolo parlante. Esso però non sarebbe lo stesso che compare sul rovescio delle monete enee di Laos nel IV secolo, perché ha il becco meno curvo51.

44Prima che dal Kraay, questi stateri sono stati riferiti a Sibari autonoma dal 453/2 anche dalla Breglia, per la legenda di Sibari e per questioni di tecnica e tipologia. Infatti, intorno al 476, a Sibari furono coniate ancora monete con la tecnica incusa52 e, nella successiva coniazione, quella del 446/5, fu adottato il tipo della testa di Atena sul diritto53. Anche L. Breglia ha notato che la tipologia, tipicamente poseidoniate, non è un fatto casuale ma fa pensare a relazioni tra le due poleis. La sua analisi ha interessato anche l’uccello che vola dinanzi a Poseidone sul diritto: questo simbolo, una colomba per la Breglia, sarebbe un’allusione a Laos, poiché compare sulle sue monete di bronzo più tarde54. In relazione a questo simbolo, sebbene le conclusioni poi coincidano, quelle del Kraay sono confortate da argomenti più puntuali.

45La coniazione di frazioni si mostra più articolata. Si conoscono trioboli e oboli con il tipo di Poseidone nudo sul diritto e un uccello sul rovescio, che su taluni esemplari è circondato da una corona; questa tipologia trova un confronto puntuale con il diritto degli stateri55. È conservato anche un unico triobolo con Poseidone con drappeggio sul braccio proteso e legenda ΜV sul diritto, un toro con legenda ΠΟΣ sul rovescio56. Infine, un gruppo di trioboli con la sola legenda di Sibari, che reca sul diritto un Poseidone simile a quello dell’esemplare precedente, ma sul rovescio il toro è incoronato da una Nike che vola. La tipologia del rovescio di quest’ultimo gruppo di trioboli, ha suggerito al Kraay due ipotesi. La prima è che la corona che riceve il toro, potrebbe richiamarsi a quella che circonda il tordo sul rovescio di alcuni trioboli, e questo renderebbe parallele le due emissioni. La seconda contempla il fatto che, assumendo una tipologia esclusivamente poseidoniate, con l’abolizione del tordo, forse unico riferimento a Laos, che, sulla monetazione sibaritica poi non avrà più altri richiami, i trioboli attesterebbero, con la incoronazione del toro, una supremazia dei Sibariti profughi provenienti da Poseidonia su quelli provenienti da Laos. Una evidenza così esplicita di legami tra Sibariti e Poseidoniati, è per il Kraay un argomento a favore dell’attribuzione di queste monete a Sibari rifondata nel 453/2 anziché a Sibari sul Traente, posteriore di circa dieci anni, dove non vi fu divisione tra profughi Sibariti da Laos e da Poseidonia. ma tra gli stessi Sibariti e i coloni inviati dalla Grecia57.

46A queste osservazioni del Kraay bisogna necessariamente aggiungere che i dissidi interni, da lui congetturatti in base alla interpretazione del rovescio dei nominali minori, potrebbero essere ammessi solo nel caso si accertasse la sostituzione del tipo del tordo con quello del toro, sul rovescio dei trioboli, ma, senza conoscere la successione dei conî, questo è impossibile. La corona che circonda il tordo e che una Nike consegna al toro, è piuttosto un segno di parallelismo, che non solo porta a escludere una lotta tra fazioni ma anche ad avvalorare che Laos e Poseidonia fossero in accordo con gl’intenti dei superstiti nell’intervento a favore del ripristino del loro totale controllo sulla Sibaritide.

47La documentazione esposta permette dunque di riconoscere come coniazioni regolari della zecca di Sibari, un esiguo numero di stateri e un gruppo più numeroso di frazioni, tre serie di trioboli e una serie di oboli58: segno evidente della ricchezza che i Sibariti raggiunsero in circa cinque anni di autonomia59. Le indicazioni che provengono dalla tipologia si rivelano molto significative. Risulta confermato il ruolo avuto da Laos in questa rifondazione ma i tipi adottati e, in un caso, la presenza dell etnico, denotano come poseidoniate l’aspetto delle monete, facendo così intravedere un intervento notevole di Poseidonia60. Questo potrebbe trovare la sua spiegazione nella importanza maggiore della polis tirrenica, in senso assoluto, rispetto alle altre località interessate all’«eredità» di Sibari61. Alla luce di questo dato, sarebbe interessante poter confrontare i conî della zecca di Poseidonia, con alcuni della zecca in funzione a Sibari tra il 453/2 e il 448/7: in particolare, quello del rovescio dello statere, quelli di diritto di tutte le frazioni e quello di rovescio del triobolo con legenda ΠΟΣ.

4. La situazione a Crotone

48Anche la rifondazione del 453/2 non può andar disgiunta dalla storia di Crotone che era uscita vittoriosa dallo scontro con Sibari nel 511/0 e, come si è già visto, aveva prontamente eliminato l’ἀνοικισμός nel 476. Le vicende di questa seconda rifondazione cadono in un periodo importante per la storia di Crotone, periodo in cui il pitagorismo aveva ripreso già vigore dopo una prima fase di fine VI secolo legata essenzialmente alla figura di Pitagora.

49Per valutare bene il senso della rifondazione di Sibari e della repressione di Crotone dopo cinque anni occorre dare una spiegazione che tenga presente la situazione da entrambi i versanti. Occorre in sostanza capire cosa spinge i Sibariti a rifondare la loro polis e cosa faceva Crotone di fronte a tale iniziativa; perché Crotone annienta le pretese della nuova Sibari dopo cinque anni e non subito, e come valutare la controffensiva di Crotone; perché infine i Sibariti soccombono.

50Dal punto di vista crotoniate, un motivo che potrebbe spiegare il gesto dei Sibariti e il ritardo della risposta di Crotone potrebbe essere quello di un periodo di crisi di quest’ultima cui farebbe séguito un pronto riscatto. Per la crisi viene spesso richiamata la fine del pitagorismo; tuttavia, in tal caso, occorre stabilire in quale entità tale evento ha inciso nella storia e nella politica di Crotone, tanto più poiché la fine del pitagorismo si tenta di collocarla cronologicamente in qualche modo a ridosso di Sibari rifondata nel 453/262. Infatti, se la nuova Sibari è una spia della crisi di Crotone per la fine del pitagorismo, andrà valutata allora la reazione di Crotone contro il tentativo dei Sibariti; se al contrario la vicenda di Sibari precede una crisi di Crotone e la fine del pitagorismo, occorrerà trovare motivi diversi che spiegano la rifondazione prima e la sua fine dopo63. La parola non può che tornare alle fonti64.

51Un racconto sull’opposizione al pitagorismo è conservato nella sezione finale della «Vita Pythagorica» di Giamblico (III/IV sec. d.C.) ai paragrafi 248-264. Il racconto non è unitario poiché Giamblico giustappone le versioni delle sue fonti: prima Nicomaco di Gerasa (248-253) del II sec. d.C., già autore di un’opera sulla figura di Pitagora in cui trovava spazio la versione che di tali avvenimenti aveva dato Aristosseno di Taranto (seconda metà IV secolo a.C.), come si legge al 251 dell’opera di Giamblico che dunque risale per i 248-251 ad Aristosseno (fr. 18 Wehrli); poi Apollonio di Tiana (254-264), neopitagorico del I sec. d.C., forse anch’egli autore di una «Vita Pythagorica».

52All’inizio del 248 Giamblico introduce la problematica riassumendo, sulla base delle versioni a lui note, come vi fosse accordo che la congiura ἡ ἐπιβουλή») fosse avvenuta durante l’assenza di Pitagora e che le dissonanze si rilevassero a proposito dell’assenza, perché secondo alcuni Pitagora si era recato a Metaponto e secondo altri presso Ferecide di Siro; mentre, per quanto riguarda i motivi della cospirazione, Giamblico afferma che si dice fossero «πλείονες» e a questo punto dà inizio alla narrazione.

53C’è quindi la versione che fa capo ad Aristosseno (fr. 18 Wehrli apud Ιambl. V.P. 248-251). Egli comincia con il ricordare che vi furono uomini che si opposero ai pitagorici; ricorda quindi Cilone e la rivolta da lui provocata quando Pitagora era ormai vecchio; tanta fu la durezza che il filosofo dovette andarsene a Metaponto per poi morire in quel posto (248s.: per Aristosseno Pitagora era a Crotone al momento del complotto). Proseguendo la lettura, si legge che i pitagorici riuscirono un’altra volta a insediarsi al potere: dopo Cilone, i pitagorici riebbero la fiducia delle poleis e ne tutelarono la costituzione. Questo fino a quando non fu bruciata la casa di Milone, in cui vi era un sinedrio pitagorico, e scamparono alla morte solo Archippo e Liside, il secondo dei quali divenne a Tebe maestro di Epaminonda (249-251).

54Terminata la lettura di Aristosseno, Giamblico aggiunge che la tradizione di Nicomaco (Nicom. apud Iambl. V.P. 251-253) è omologa in tutto tranne per il fatto che questo complotto sia avvenuto parallelamente all’assenza di Pitagora (251). Pitagora si sarebbe recato a Deio quando il suo maestro Ferecide di Siro era malato e in quella occasione i respinti dalla setta assalirono i pitagorici e ovunque li bruciarono tutti πάντας πανταχῇ ἐνέπρησαν»); il racconto prosegue poi con la dispora pitagorica e la conservazione della dottrina ad opera dei pochi sopravvissuti (252s.).

55Infine viene riportato il racconto di Apollonio di Tiana (Apoll. Tyan. apud Iambl. V.P. 254-264). Giamblico stesso ricorda che, poiché talvolta il racconto di Apollonio discorda sugli stessi fatti e aggiunge molte notizie fra quelle non dette da Aristosseno e Nicomaco, sulla congiura contro i pitagorici occorre proporre anche questa esposizione; viene allora menzionata la conflittualità che all interno della società crotoniate crea la presenza di Pitagora e della sua comunità (σύνοδος; ἑταιρεία) orientata in senso esclusivo socialmente e in senso oligarchico politicamente (254). Tuttavia -prosegue Giamblico/Apollonio-, fino a quando (i Crotoniati) avevano posseduto il loro antico territorio e Pitagora risiedeva come ospite, persisteva la costituzione che era durata da dopo il sinecismo, benché detestata e nonostante i tentativi di trovare l’occasione per cambiarla, ma, quando conquistarono Sibari e quello (Pitagora) partì, governarono la zona presa in guerra senza distribuirla secondo il desiderio della maggioranza: proruppe allora l’odio occultato e la popolazione si allontanò da loro, e capi dell’opposizione (διαφορά) furono alcuni che, per parentela e familiarità, stettero molto vicino ai pitagorici (255). C’è quindi una digressione sulle cause della sedizione che vengono ricondotte al tipo di vita che i pitagorici conducevano e al riflesso che tali comportamenti avevano sulla società crotoniate e l’impronta esclusiva che la setta assumeva (255-257). Si riprende poi con la διάστασις e vengono fatti taluni nomi delle parti in lotta: Ippaso fra i «Mille»65 e Democede fra i pitagorici; di Pitagora non c’è traccia (257). La lotta civile vede quindi giustapposte due orazioni contro i pitagorici: una di Cilone per gli εὐπορώτατοι e l’altra di Ninone per i δημοτικοί ricchissima di particolari; sulla ἐπίθεσις si legge che avvenne quando i pitagorici erano intenti a sacrificare in una casa vicina all’Apollonion; il bersaglio maggiore dell’opposizione è qui Democede (258-261). Il racconto termina con la storia dei successivi rapporti dei pitagorici con Crotone (262-264).

56Cerchiamo ora di valutare gli elementi utili per la nostra analisi.

57All’inizio dell’esposizione sulla fine del pitagorismo, Giamblico (248) riferendosi alla sue fonti sostiene che tutti concordano sul fatto che il complotto avvenne durante l’assenza di Pitagora, divergono solo sul luogo in cui Pitagora si sarebbe recato: Metaponto oppure Deio, presso il suo maestro Ferecide di Siro.

58Secondo la pagina di Aristosseno (tradizione filo-pitagorica interna al movimento), Pitagora partì per Metaponto costretto dal violento πόλεμος intentato dal partito di Cilone καὶ αὐτὸς καὶ οἱ φίλοι αὐτοῦ») contro se stesso e i suoi πρὸς αὐτόν τε τὸν Πυθαγόραν καὶ τοὺς ἑταίρους»). Se il πόλεμος precedette la partenza di Pitagora è ovvio allora che Aristosseno ricordava la presenza del filosofo a Crotone durante la rivolta. Da questa testimonianza risulta inoltre evidente che vi furono due movimenti di opposizione al pitagorismo: il primo capeggiato da Cilone, quando Pitagora era vecchio e presente a Crotone, l’altro, l’incendio del sinedrio, in un secondo momento.

59La versione di Nicomaco (tradizione filo-pitagorica interna al movimento) ricorda un unica rivolta anti-pitagorica (tradizione unificante), caratterizzata da un incendio, mentre Pitagora era a Deio. Ma qui si aggiunge qualche particolare non trascurabile. Infatti l’incendio in cui sarebbero periti tutti i pitagorici avvenne dappertutto πανταχῇ») e in séguito a ciò gli autori di questo subirono la punizione da parte degli Ἰταλιώται: pare dunque di essere in presenza di una realtà non solo crotoniate. Ma su questo si ritornerà con più accuratezza.

60La testimonianza di Apollonio di Tiana (tradizione piuttosto esterna al movimento pitagorico anche se apologetica verso di esso) vuole che Pitagora fosse partito per Metaponto prima della congiura; la sua versione, pur muovendo dalla Crotone del tempo di Pitagora, risulta incentrata sull’opposizione ai pitagorici piuttosto che a Pitagora, tanto più che il bersaglio è Democede66; inoltre, vengono giustapposti due capi del fronte anti-pitagorico: Cilone che già sappiamo essere stato oppositore di Pitagora vecchio e Ninone che sarà quindi il nome del capo del moto contro i pitagorici67. La peculiarità della tradizione di Apollonio si spiega col fatto che vi si trova confluito materiale timaico anche se ampiamente rimaneggiato68.

61Un’altra Vita Pythagorica è quella di Porfirio, filosofo neoplatonico di poco più anziano di Giamblico. Pare che Giamblico non abbia utilizzato la Vita di Porfirio come fonte per la sua e, laddove i due scritti coincidono ciò è dovuto alla comunanza di fonti usate. Anche Porfirio racconta l’opposizione anti-pitagorica alla fine dell’opera (54-57) ma per quanto riguarda le fonti la questione è un po’ più complessa che per Giamblico. Porfirio infatti utilizza talune fonti senza citarle, accanto ad altri autori esplicitamente richiamati, come si vedrà meglio adesso esaminando il testo.

62Al paragrafo 54 Porfirio ricorda che Pitagora stesso e i suoi seguaci erano talmente ammirati in Italia per lungo tempo69, che le città affidarono le πολιτείαι a quelli del suo seguito. Successivamente furono poi invidiati e contro di loro si attuò una congiura ἐπιβουλή») di tal tipo. Racconta quindi di Cilone, del suo sfortunato tentativo di diventare un pitagorico, e del conseguente complotto contro Pitagora e i. suoi familiari. Porfirio prosegue ricordando che poi secondo taluni οἱ μέν φασι»), durante il viaggio di Pitagora a Deio per assistere il suo maestro Ferecide di Siro, i suoi compagni riuniti nella casa di Milone l’atleta caddero vittime di un incendio e della lapidazione. Se ne salvarono solo due, Archippo e Liside, come attesta Neante, dei quali Liside si trasferì in Hellade, a Tebe, divenendo maestro di Epaminonda (55).

63È di estrema importanza il fatto che qui Porfirio racconti tali vicende in termini talora pressoché simili a quelli della già nota testimonianza di Aristosseno in Giamblico (fr. 18 Wehrli apud Iambl. V.P. 248-251). La versione dell’assenza di Pitagora a Deio (non in Aristosseno) e dell’incendio della casa di Milone riprende pressoché testualmente la tradizione di Nicomaco di Gerasa già nota in Giamblico (Nicom. apud Iambl. V.P. 251s.), ma alla fine di questa sezione, al momento di ricordare Archippo e Liside cita Neante (fr. 30 Jacoby apud Porph. V.P. 55) prima di seguire la tradizione di Dicearco, come si vedrà tra breve.

64Per queste vicende il testo di Porfirio presenta una tradizione aristossenica, alterata, senza citare direttamente Aristosseno; presenta una tradizione nicomachea altrettanto senza citazione esplicita ma facendo capire che attinge da una pagina diversa dalla precedente; cita quindi alla fine Neante prima di introdurre una nuova esposizione caratterizzata dal cambio di fonte subito dichiarato (Dicearco). È possibile dunque che qui Porfirio abbia seguito la versione di Neante in cui era confluita la tradizione aristossenica70, e parallelamente quella nicomachea non esplicitamente citata.

65Tutto quanto riportato in precedenza viene ora confrontato con la versione di Dicearco e degli «ἀκριβέστεροι» secondo cui Pitagora era presente alla congiura poiché Ferecide era morto già prima che Pitagora partisse da Samo. C’è quindi l’attacco al sinedrio e la strage «κατὰ τὴν πόλιν»; la fuga di Pitagora in séguito alla disfatta dei suoi amici prima a Caulonia, poi a Locri dove viene gentilmente respinto, quindi a Taranto dove si imbatte negli stessi problemi lasciati a Crotone, infine a Metaponto. Dappertutto -prosegue il racconto- infatti avvennero grandi lotte civili μεγάλαι στάσεις») che ancor ora quelli del posto ricordano e raccontano, definendole «quelle al tempo dei pitagorici»71. Si racconta che Pitagora sia morto di fame a Metaponto nel tempio delle Muse (56s.).

66Sulla versione dei fatti risalente a Dicearco e agli «ἀκριβέστεροι»72, si può dire subito che tale tradizione presuppone quella che vuole Pitagora a Deio, presso Ferecide di Siro, durante la congiura; anzi, pare decisamente contrapporsi ad essa se dichiara che Ferecide era già morto prima che Pitagora partisse da Samo. Ma c’è di più. Partito da Samo, Pitagora giunge in Italia nel 530 circa73, dove guiderà la sua scuola per trentanove anni74, i primi venti dei quali passati a Crotone75 e il resto a Metaponto, dopo la fuga da Crotone76; ciò significa che egli risiedette a Metaponto per diciannove anni77. Dicearco non solo non dà indicazioni al riguardo ma vuole che Pitagora sia morto di fame nella stessa Metaponto: in sostanza c’è la svalutazione del pitagorismo metapontino, anzi, la sua negazione. Ma non solo. Se Taranto riserva una pessima accoglienza all’esule Pitagora significa che la versione di Dicearco è anche anti-tarantina; mentre è alquanto moderata nei confronti di Locri, se questa polis rifiuta gentilmente di ospitare Pitagora. La tradizione di Dicearco di Messina ha alla base una propaganda filo-calcidese, la stessa che voleva Pitagora nellepoleis calcidesi di Sicilia e ad Agrigento78, e che riteneva Caronda (calcidese di Catania) e Zaleuco (dorico di Locri) allievi di Pitagora79.

67Nella Vita di Porfirio (54-57) la tradizione aristossenico-nicomachea confluita in Neante viene contrapposta a quella di Dicearco (fr. 34 Wehrli apud Porph. V.P. 56) e degli «ἀκριβέστεροι»; il motivo principale della contrapposizione è dato dal fatto che al parere di questi ultimi, in polemica col pitagorismo metapontino e tarantino, la congiura avvenne alla presenza di Pitagora poiché Ferecide di Siro era già morto prima che Pitagora partisse da Samo.

68Innanzi tutto dunque le versioni precedenti non verrebbero contemplate fra quelle degli «ἀκριβέστεροι» e in secondo luogo esse dovrebbero ritenere il complotto avvenuto durante l’assenza di Pitagora. Tuttavia ciò che si è notato per la tradizione aristossenica confluita in Giamblico può evincersi anche da quella confluita in Porfirio. Infatti anche da Porfirio si capisce che la cospirazione del partito di Cilone fu ordita contro Pitagora: «Συναγαγὼν [scil. Κύλων] οὖν τοὺς φίλους διέβαλλε τὸν Πυθαγόραν καὶ παρεσκεύαζεν ὡς ἐπιβουλεύσων αὐτῷ τε καὶ τοῖς γνωρίμοις». Si può dunque concludere che Aristosseno, al pari di Dicearco e gli «ἀκριβέστεροι», voleva Pitagora presente a Crotone durante la congiura di Cilone80.

69Dicearco e gli «ἀκριβέστεροι» presentano materiale noto ad Aristosseno81; pongono l’attenzione piuttosto sull’incendio del sinedrio e ad esso sono collegate le grandi lotte civili avvenute dappertutto82; quelli del posto (gli Italioti) ricordano e raccontano le vicende ancora al tempo di Dicearco83. Anche questa testimonianza, nonostante l’acribia che la distingue, appiattisce Pitagora e il pitagorismo84 (altra versione unificante), e i responsabili di tale concentrazione possono essere individuati nelle tradizioni orali locali da Dicearco riportate; ma su questo argomento si ritornerà tra breve.

70Terminando la lettura di Porfirio si nota che al paragrafo 57 egli cambia fonte, riportando la versione di taluni Οἱ δέ φασιν») secondo cui i discepoli durante l’incendio della casa fecero scudo col loro corpo per consentire al Maestro di salvarsi; questi poi, vistosi solo, si diede la morte. A questo punto Porfirio comincia un racconto del tutto simile alla versione di Nicomaco di Gerasa nota in Giamblico (V.P. 252s.): in séguito a tale sciagura l’ἐπιστήμη non venne divulgata «ἄχρι τότε» venendo tramandate dagli esterni solo le cose incomprensibili; non c’era scritto di Pitagora e neppure gli scampati Archippo e Liside e gli altri profughi sapevano molto della φιλοσοφία (svalutazione del pitagorismo tarantino-metapontino). Il paragrafo 58 racconta della dispora pitagorica e della compilazione di ὑπομνήματα da parte dei sopravvissuti al fine di tramandarli all’interno della propria famiglia e per i discendenti. La narrazione prosegue e, nel paragrafo 59, sono citati Nicomaco e Aristosseno.

71La tradizione facente capo a Dicearco e ai non meglio specificati «ἀκριβέστεροι» trova degli interessanti paralleli nella Vita di Pitagora scritta, fra quelle di altri filosofi, da Diogene Laerzio poco prima di Porfirio. Le vicende della fine del pitagorismo sono direttamente legate alla morte di Pitagora e si trovano raccontate al paragrafo 39s.: Diogene Laerzio contrappone una prima versione di cui non dice la provenienza (39), poi continua con le versioni di Dicearco, Heraclide (Lembo) ed Hermippo (40).

72Nel paragrafo 39 si legge che la casa di Milone dove Pitagora era riunito in sinedrio assieme ai suoi amici fu incendiata da uno di quelli non ritenuti degni di ammissione alla setta; poi, quasi fosse una parentesi, viene riferita la versione di taluni secondo i quali furono i Crotoniati stessi a fare ciò per tutelarsi da un tentativo di tirannide; il racconto si chiude con la morte di Pitagora per mano degli inseguitori che lo raggiungono durante la fuga; allo stesso modo viene uccisa anche la maggior parte dei suoi compagni (circa quaranta) tranne pochi fra cui Archippo e Liside (tarantini).

73In questo racconto, profondamente confuso sul piano cronologico85, la variante sull’azione anti-pitagorica dei Crotoniati per scongiurare una possibile tirannide può essere accostata alla tradizione di Apollonio di Tiana (in Iambl. V.P. 260s.) in cui Ninone accusa di tirannide i pitagorici86. Ma, anche per la presenza di Pitagora al complotto, il resto del racconto è molto vicino alla tradizione di Dicearco (fr. 34 Wehrli ) e degli «ἀκριβέστεροι» nota da Porfirio (V.P. 56s.); anzi, poiché non vengono ricordate le peregrinazioni di Pitagora dopo l’incendio del sinedrio e poiché Diogene Laerzio subito dopo cita espressamente Dicearco per la morte di Pitagora a Metaponto (40 = fr. 35b Wehrli), parallelamente a Porfirio (V.P. 57 = Dicaearch. fr. 35a Wehrli), tale versione sarà piuttosto vicina a quella degli «ἀκριβέστεροι». Ma c’è di più. Dopo Dicearco, Diogene Laerzio ricorda che per Heraclide (Heraclid. Lemb. fr. 6 Müller) Pitagora parte per l’Italia dopo aver seppellito Ferecide di Siro, poi c’è Cilone e l’allontanamento alla volta di Metaponto dove Pitagora si lascia morire di fame87: per tanto Heraclide può essere ritenuto uno degli autori definiti «ἀκριβέστεροι» da Porfirio (V.P. 56s.). Sulla versione di Hermippo, che in Diogene Laerzio chiude il racconto sulla morte di Pitagora, si ritornerà dopo.

74La fine del pitagorismo è raccontata anche nella parafrasi che Giustino ha fatto del racconto di Pompeo Trogo (età augustea). Nel contesto sull’avvio delle operazioni di Dionisio I contro i Greci d’Italia c’è un excursus relativo alla presenza greca in «Maior Graecia» (Iustin. XX 2, 2): viene ricordata la guerra di Metaponto, Sibari e Crotone contro Siris (XX 2, 3-8), poi la battaglia della Sagra che vide la vittoria di Locri su Crotone (XX 2, 9-3, 9), infine l’insegnamento di Pitagora a Crotone con i suoi risvolti sociali e politici fino alla rivolta anti-pitagorica (XX 4). Il racconto sulla fine del pitagorismo (XX 4, 14-18) riserva dei particolari interessanti: i trecento giovani aderenti alla setta conducevano vita separata dal resto dei cives e si comportavano «quasi coetum clandestinae coniurationis haberent»; l’opposizione a tale stato di cose partì dalla civitas, ormai in loro scacco, che volle incendiarli quando essi erano riuniti in un’unica casa; in quel tumulto ne morirono circa sessanta mentre gli altri fuggirono in esilio; Pitagora, dopo vent’anni di permanenza a Crotone emigrò a Metaponto dove poi morì.

75I rapporti tra la setta pitagorica e la civitas di Crotone sono raccontati in maniera molto simile alla testimonianza di Apollonio di Tiana in Giamblico (V.P. 254-261) e si richiamano a quell’inciso in Diogene Laerzio (VIII 1, 39) dove si ricorda che furono i Crotoniati ad incendiare il sinedrio pitagorico per cautelarsi da un tentativo di tirannide88, e pertanto si può pensare che anche in Pompeo Trogo(-Giustino) vi sia una base timaica89. Ma non è tutto, poiché, per la presenza di Pitagora a Crotone durante il moto anti-pitagorico, la tradizione di Pompeo Trogo(-Giustino) è in linea con quella ascritta a Dicearco e agli «ἀκριβέστεροι» da Porfirio (V.P. 56s.).

76Dalle testimonianze adesso commentate si può concludere che alla fine del VI secolo, dopo la vittoria su Sibari, a Crotone esplose una rivolta anti-pitagorica in conseguenza della quale Pitagora stesso fu costretto ad abbandonare Crotone dopo un ventennio di permanenza e a trasferirsi a Metaponto90. La fase metapontina è ben documentata non solo dalle fonti che ricordano il trasferimento di Pitagora, ricordato anche come metapontino91, e di alcuni suoi familiari e adepti in quella polis, come certamente Bro(n)tino92 e forse Ippaso93, ma anche dal ricordo che i Metapontini conservarono a lungo di Pitagora stesso e della sua dimora94, dal catalogo dei pitagorici metapontini in Giamblico95 e, infine, dal fatto che -come s’è visto, il pitagorismo reggino tentando di sminuire quello metapontino-tarantino implicitamente lo ammette.

77Passiamo ora ad esaminare più nel dettaglio le vicende connesse alla rifioritura del pitagorismo dopo l’esperienza del tempo di Pitagora.

78Aristosseno in Giamblico (fr. 18 Wehrli apud Iambl. V.P. 248-251) nel raccontare l’incendio del sinedrio pitagorico focalizza l’attenzione sui pitagorici e non su Pitagora, sui Ciloniani e non su Cilone; non solo a Crotone è localizzata la vicenda ma nelle πόλεις dell’Italia poi abbandonate dopo la catastrofe. Allo stesso modo la tradizione aristossenica confluita in Porfirio (V.P. 54) ricorda la fortuna di Pitagora e i suoi «κατὰ τὴν Ἰταλίαν» e, nel proseguimento della narrazione (55), in una tradizione risalente a Neante, ma come sappiamo nota anche a Nicomaco, ricorda lo stesso incendio del sinedrio in tali termini: «πάντας πανταχῇ ἐνέπρησαν», avvenuto dunque πανταχῇ, e la tradizione nicomachea nota a Giamblico (V.P. 252) ricorda lo stesso avvenimento con le medesime parole. Infine, anche Dicearco (fr. 34 Wehrli apud Porph. V.P. 56) e gli «ἀκριβέστεροι», nei quali sono confluite fonti locali, ricordano gli eventi della fine del pitagorismo prima a Crotone κατὰ τὴν πόλιν») e dopo la partenza di Pitagora «Πανταχοῦ... ἐγένοντο μεγάλαι στάσεις».

79A questo punto risulta dunque illuminante la versione che di tali fatti fornisce Polibio, una versione tanto più significativa in quanto estranea alle tendenziosità della tradizione pitagorica; leggiamo direttamente il testo (Polyb. II 39, 1-6): «Καθ’οὕς γὰρ καιροὺς ἐν τοῖς κατὰ τὴν Ἰταλίαν τόποις, κατὰ τὴν μεγάλην Ἑλλάδα τότε προσαγορευομένην, ἐνέπρησαν τὰ συνέδρια τῶν Πυθαγορείων, (2) μετὰ ταῦτα γενομένου κινήματος ὁλοσχεροῦς περὶ τὰς πολιτείας, ὅπερ εἰκός, ὡς ἂν τῶν πρώτων ἀνδρῶν ἐξ ἑκάστης πόλεως οὕτω παραλόγος διαφθαρέντων, (3) συνέβη τὰς κατ’ἐκείνους τοὺς τόπους Ἑλληνικὰς πόλεις ἀναπλησθῆναι φόνου καὶ στάσεως καὶ παντοδαπῆς ταραχῆς· (4) ἐν οἷς καιροῖς ἀπὸ τῶν πλείστων μερῶν τῆς Ἑλλάδος πρεσβευόντων ἐπὶ τὰς διαλύσεις, Ἀχαιοῖς καὶ τῇ τούτων πίστει συνεχρήσαντο πρὸς τὴν τῶν παρόντων κακῶν ἐξαγωγήν. (5) Οὐ μόνον δὲ κατὰ τούτους τοὺς καιροὺς ἀπεδέξαντο τὴν αἵρεσιν τῶν Ἀχαιῶν, ἀλλά καὶ μετά τινας χρόνους ὁλοσχερῶς ὥρμησαν ἐπὶ τὸ μιμηταὶ γενέσθαι τῆς πολιτείας αὐτῶν· (6) παρακαλέσαντες γὰρ σφᾶς καὶ συμφρονήσαντες Κροτωνιᾶται Συβαρῖται Καυλωνιᾶται πρῶτον μὲν ἀπέδειξαν Διὸς ὁμαρίου κοινὸν ἱερὸν καὶ τόπον ἐν ᾧ τάς τε συνόδους καὶ τὰ διαβούλια συνετέλουν, δεύτερον τοὺς ἐθισμούς καὶ νόμους ἐκλαβόντες τοὺς τῶν Ἀχαιῶν ἐπεβάλοντο χρῆσθαι καὶ διοικεῖν κατὰ τούτους τὴν πολιτείαν· ...».

80L’incendio dei sinedrî pitagorici avvenne in quella parte dell’Italia che allora veniva detta Megale Hellas; quindi avvenne un sommovimento generale riguardo alle costituzioni che coinvolse i primi cittadini di ciascuna polis; in conseguenza di ciò le poleis elleniche di quella zona si riempirono di stragi, lotte civili e rivolgimenti d’ogni sorta96.

81La denominazione Megale Hellas ritorna in un passo di Giamblico (V.P. 166) nel contesto della sapienza di Pitagora e delle opere da essa derivate. Le pratiche pitagoriche -racconta Giamblico- fecero riempire di filosofi tutta l’Italia che, mentre prima era ignorata, grazie a Pitagora fu chiamata Megale Hellas97 e produsse filosofi poeti e nomoteti i cui risultati ebbero risonanza in Hellade. Se anche in questa testimonianza si registrano anacronismi perché con la menzione di Empedocle, Parmenide ed Epicarmo, a Pitagora è associato un contesto non del suo tempo, è proprio la citazione di questi tre personaggi a consentire una cronologia per la rinascita del pitagorismo più esteso in Italia rispetto al tempo di Pitagora: esso infatti può finalmente essere datato a partire dal secondo quarto del V secolo98. La Megale Hellas legata all’arrivo di Pitagora in Italia e al suo insegnamento99 si ritrova anche al paragrafo 30 della Vita di Giamblico e in un brano parallelo della Vita di Porfirio (20) che per essere derivato da Nicomaco di Gerasa consente di riportare a tale tradizione anche il luogo di Giamblico100. Da chi abbia tratto poi Nicomaco la sua informazione non è dato sapere, ma si può immaginare che l’abbia letta da Neante di Cizico oppure da Aristosseno di Taranto che come sappiamo gli erano familiari.

82L’attestazione delle due fasi pitagoriche pare essere un dato caratterizzante il racconto di Aristosseno di Taranto. Già prima si è visto come sia possibile distinguere tra il complotto di Cilone contro Pitagora e una successiva rinascita del pitagorismo fino all’incendio del sinedrio (fr. 18 Wehrli apud Iambl. V.P. 248-251)101. È interessante a questo proposito la lettura di un passo di Giamblico (V.P. 129s.) senza citazione esplicita della fonte da cui ricava le informazioni ma che presenta una tradizione parallela al frammento aristossenico102. Anche qui si è in presenza di due periodi per il pitagorismo ma essi sono appena distinguibili nella stratificazione degli eventi: vi è infatti una prima fase legata alla sola Italia, poi un periodo di turbamento e infine una rinascita che coinvolse non solo questa ma anche la Sicilia. In questo senso orienta un’altra notizia di Aristosseno (fr. 17 Wehrli apud Porph. V.P. 21s.), secondo cui Pitagora liberò dalla tirannide anche città della Sicilia, oltre che Crotone e Sibari103. Per concludere occorre ricordare che, durante il tempo in cui Pitagora risiedette a Crotone, il pitagorismo era una realtà principalmente per Crotone e Sibari, e comunque esclusivamente italiota. L’estensione del pitagorismo in Italia, e tanto più in Sicilia, è un fenomeno successivo, connesso quindi alla rinascita pitagorica e al V secolo104.

83Occorre a questo punto riflettere in generale sulla tradizione relativa alla storia del pitagorismo fino al V secolo, periodo in cui trovano posto pure le rivolte antipitagoriche.

84La tradizione pitagorica presenta quelle caratteristiche tipiche di una tradizione orale con tutti i suoi limiti, particolarmente evidenti in fenomeni come la concentrazione, reduplicazione, ripetizione di fatti, la vaghezza di riferimenti cronologici, la tendenza alla celebrazione, a fare cioè di Pitagora un mito105. Le tradizioni orali affiorano esplicitamente nella testimonianza di Dicearco di Messina (fr. 34 Wehrli) il quale, sebbene sia ricordato come uno degli «ἀκριβέστεροι», è anche quello che presenta l’agglutinazione, tradendo in tal modo la sua dipendenza stretta da fonti orali locali, quelle cioè del pitagorismo occidentale, dei Calcidesi.

85All’opposto, e in qualche modo isolata, si presenta la tradizione di Aristosseno di Taranto (fr. 18 Wehrli) che -come sappiamo- distingue Pitagora dal pitagorismo. È chiaro allora che la diversità di Aristosseno tiene conto delle fonti di informazione. Esse sono svariate: occorre ricordare l’ambiente tarantino del IV secolo che gravitava intorno alla figura di Archita106, ed eventualmente quelle stesse tradizioni orali locali che nello stesso periodo anche Dicearco conosceva, ma che non trovano spazio nella tradizione di Aristosseno; tuttavia le fonti più importanti di Aristosseno dovettero essere innanzi tutto il padre Spintaro107, ma anche gli «ultimi pitagorici» che egli conobbe personalmente108. In altri termini ciò significa che, attraverso i suoi informatori tarantini di prima metà IV secolo entrati in contatto e formatisi con gli ambienti pitagorici di fine V secolo, in Aristosseno erano confluite tradizioni risalenti agli esponenti del pitagorismo vissuti nella seconda metà del V secolo109, dunque in un periodo molto vicino ai fatti raccontati, che proprio per questo non potevano non costituire un punto di vista preferenziale per la ricostruzione della vicende del pitagorismo fino al V secolo.

86Sarà stato dunque Aristosseno a creare un ponte tra il pitagorismo di IV secolo e quello terminato tragicamente alla metà del V secolo110 per far risultare il pitagorismo tarantino direttamente collegato al pitagorismo di V secolo. Una operazione di questo tipo sta dietro l’allungamento della vita di Archippo e Liside fino all’inverosimile. Liside, maestro di Epaminonda morto nel 362, è collegato all’ambiente tebano cui anche Spintaro, padre di Aristosseno, aveva stretti rapporti111 ed è colui che insieme ad Archippo riesce a sfuggire dall’incendio del sinedrio pitagorico di Crotone grazie alla giovanissima età (νεώτατοι)112, entrambi dunque nel pieno delle forze e già pitagorici a tutti gli effetti se prendono parte a quella riunione113, che dunque non può scendere nel tempo senza rendere incomprensibile la distrazione dei tempi: essa anzi conferma una data alta per la caduta dei sinedrî a cui deve ancorarsi la vita di Liside.

87Un’altra tradizione ben informata è quella di Apollonio di Tiana in Giamblico (V.P. 254-264), in cui come si è detto si è riconosciuta un’ascendenza timaica. Ma la cosa più importante è che tale tradizione conosce fonti documentarie, peraltro tipiche della ricerca timaica, come gli «ὑπομνήματα Κροτωνιατῶν» (262) e «ὅρκοι» consacrati a Delfi (263)114. Gli ὑπομνήματα in particolare, per essere memorie scritte ufficiali della polis sono innanzi tutto estranee ai difetti cui va incontro la tradizione orale, in secondo luogo risultano fededegne per aver registrato gli avvenimenti parallelamente al loro accadere; se poi anche la tradizione che riporta tali fonti documentarie presenta inesattezza ed anacronismi è perché la fonti documentarie sono entrate nella storiografia e da questa plasmate. Questi «ὑπομνήματα Κροτωνιατῶν» vanno distinti dai «Πυθαγορικά ὑπομνήματα» che invece erano memorie ricapitolative κεφαλαιώδη»), di contenuto simbolico συμβολικά»), nelle quali tuttavia confluivano appunti scritti dei più vecchi τὰ τῶν πρεσβυτέρων συγγράμματα»)115. Queste Memorie pitagoriche possono ben essere agglutinanti, celebrative e piuttosto oscure per il contenuto simbolico116, ma non vanno immediatamente respinte; prima perché esse raccolgono appunti scritti in precedenza, poi perché nella regola pitagorica l’esercizio della memoria ricopriva un ruolo non secondario117, infine perché i σύμβολα erano fondamentali per la filosofia pitagorica118.

88La rivolta anti-pitagorica caratterizzata dall’incendio dei sinedrî vede interessata innanzi tutto Crotone ma si è visto come la crisi avesse uno scenario più ampio che usciva dalla stessa Crotone. La data di queste vicende non è precisamente definibile. Tuttavia in questa sede pare opportuno prendere in considerazione una testimonianza e taluni indizi ai quali finora non è stato dato il giusto rilievo.

89Nel già discusso racconto di Apollonio di Tiana (Apoll. Tyan. apud Iambl. V.P. 254-264), così informato sulla storia locale e nel quale come si è detto è confluita la tradizione timaica e fonti documentarie, al paragrafo 261s. si racconta che a Crotone, in conseguenza della sommossa anti-pitagorica e della fuga di Democede, poiché c’erano numerosi problemi in città e nel territorio πολλῶν δὲ κακῶν κατὰ τὴν πόλιν καὶ τὴν χώραν ὄντων»), si intentò un giudizio contro i profughi e l’arbitrato fu affidato a tre poleis: Taranto, Metaponto e Caulonia. Gli inviati di queste poleis furono corrotti e sentenziarono l’allontanamento dei colpevoli. L’iniziativa passa dunque in mano ai democratici radicali che allontanano gli oppositori con le loro famiglie, aboliscono i debiti e redistribuiscono la terra. Al paragrafo 263 viene ricordato l’arbitrato degli Achei metropolitani e il rientro dei pitagorici avvenuto però dopo molti anni ἐπιγενομένων δὲ πολλῶν ἐτῶν») e in séguito alla morte degli oppositori più accesi.

90È interessante la menzione dei problemi che allo stesso tempo investono Crotone e il suo territorio in connessione con la rivolta anti-pitagorica. Ma poiché tali vicende precedono l’arbitrato di Taranto, Metaponto e Caulonia, sarà utile capire quando questo sia avvenuto.

91Innanzi tutto va ricordato che tali eventi sono paralleli a quelli narrati da Polibio (II 39, 1-3) che ricorda come prima della mediazione achea in Italia, in quella che allora era detta Megale Hellas, furono incendiati i sinedrî dei pitagorici, e in conseguenza di questo fatto vi fu un sommovimento generale relativo alle politeiai che coinvolse i primi cittadini di ciascuna polis, fino al punto che queste si riempirono di stragi, rivoluzioni e sconvolgimenti d’ogni tipo; in secondo luogo occorre ribadire che l’arbitrato italiota precede, e di molti anni, quello metropolitano. Ma quanti?

92La presenza di Taranto e Metaponto, accanto a Caulonia, in un arbitrato per problemi interni alla polis di Crotone, lascia pensare a un periodo precedente la fondazione di Thurii (444/3 a.C.).

93Alla fondazione, Thurii si dà un «πολίτευμα» democratico e si accorda con Crotone per una «φιλία»119, ma entra subito in guerra con Taranto120 che dunque non poteva intervenire per Crotone. In quello stesso momento declina la potenza di Metaponto che non pare abbia avuto importanza nella guerra tra Thurii e Taranto che alla fine porterà alla fondazione di nuova Siris prima ed Heraclea poi121; al punto che successivamente, dopo la mediazione achea metropolitana, Metaponto, che pure era achea, non figura nella συμφρόνησις accanto a Crotone, Sibari e Caulonia122. L’arbitrato acheo dall’Hellade e la conseguente συμφρόνησις tra Crotone e gli Achei circonvicini cadono quando Thurii ormai non più democratica si è accordata con Taranto per la spartizione della Siritide, e quando entrambe non garantiscono più sicurezza per l’ethnos acheo: Metaponto è nell’orbita di Taranto123, Thurii da parte sua invadendo la chora di Crotone124 è un pericolo alle porte di casa non solo per questa ma anche per Sibari sul Traente.

94Dunque, risalendo negli anni, la mediazione di Taranto, Metaponto e Caulonia, i problemi di Crotone nella polis e nella chora, e la rivolta anti-pitagorica, sono eventi tra loro connessi che fanno da preludio alla perdita definitiva della Sibaritide avvenuta con una nuova rifondazione di Sibari, sostenuta stavolta da aiuti esterni, ateniesi (446/5), e poi con la fondazione di Thurii (444/3) e la philia che ne conseguì125. Se Crotone interviene nel 448/7 per annientare le velleità di Sibari rifondata cinque anni prima126 significa che allora almeno i problemi interni andavano superandosi e la polis -ormai democratica- era uscita rafforzata anche dal sostegno che in quella occasione le altre poleis achee sulla costa ionica assieme a Taranto le avevano dimostrato: Sibari rifondata nel 453/2 è dunque una spia della crisi di Crotone per la fine del pitagorismo127.

95Pertanto, si può concludere che nel 453/2 Sibari fu rifondata quando Crotone era attraversata dalla grave stasis in conseguenza della sommossa anti-pitagorica; forse quando a capo della scuola pitagorica c’era il terzo successore di Pitagora, Bulagora, sotto il quale «διαρπασθῆναι συνέβη τὴν Κροτωνιατῶν πόλιν»128. E in tale contesto non può dunque essere ignorata la versione armena della Cronaca di Eusebio di Cesarea che pone la caduta dei pitagorici nel terzo anno della LXXXI Olimpiade: vale a dire l’anno attico 454/3 a.C. Ma c’è di più. Sibari rifondata potrebbe costituire uno dei problemi che Crotone attraversava nella chora, nel senso di zona di dominio, zona d’influenza129, secondo la ben informata tradizione di Apollonio di Tiana in Giamblico (V.P. 264), ma non il solo; la tipologia monetale soprattutto di Temesa ma anche di Pandosia, sembra infatti suggerire che, intorno alla metà del secolo, anche questi due centri si siano staccati dall’ambito crotoniate130.

96Una datazione della fine del Pitagorismo intorno alla metà del quinto secolo è per concludere ravvisabile anche nella tradizione di Hermippo (fr. 20 Wehrli) confluita nel racconto sulla morte di Pitagora in Diogene Laerzio (VIII 1,40). Racconta Hermippo che al tempo della guerra tra Agrigento e Siracusa, Pitagora partì assieme ai suoi compagni e si schierò dalla parte di Agrigento, avvenuta una disfatta fu ucciso dai Siracusani131 mentre i restanti trovarono la morte a Taranto quali oppositori dei capi.

97La guerra tra Agrigento e Siracusa cade nell’anno attico 446/5132. In conseguenza della sconfitta degli Agrigentini quello stesso Empedocle, che compare accanto a Parmenide ed Epicarmo nella Megale Hellas pitagorica133, si dice sia andato a Thurii da poco completamente fondata134 in connessione della quale data viene posto il floruit del filosofo (444/3)135. Il 446/5, anno della guerra tra Agrigento e Siracusa, vede dunque Pitagora che opera assieme ai suoi compagni al di fuori di Crotone: ciò, nella logica che confonde Pitagora e il pitagorismo, non potrà che essere una conseguenza dell’incendio del sinedrio a Crotone che avrà quindi nel 446/5 un suo terminus ante quem.

Notes de bas de page

1 Cfr. Vogel 1890, XI-XXXVI; Ciaceri 1927, 332 n. 2.

2 Vogel 1890, 365s. Contra: Ciaceri 1927, 332 n. 2; Accame 1955, 165.

3 Per la cronologia dell’arconte Callimaco vd. Samuel 1972, 207.

4 Casevitz 1972, 12.

5 Diod. Sic. XII 10, 3.

6 Cfr. Merante 1966, 105-119.

7 Da notare che per i Sibariti questa veniva considerata l’ultima delle tre catastrofi profetate da Apollo: Plut. Mor. = De. ser. num. vind. 557c.

8 Ps.-Arist. Mir. 107; Lycophr. Al. 911-929; lustin. XX 1, 16. Cfr. Musti 1991, 21-35; Giangiulio 1991, 37-53; Napolitano 1994, 53-73.

9 Str. VI 1, 1 C.252; Plin. N.H. III 5, 70.

10 Sul triobolo vd. Kraay 1958, 24, Pl. IV nr. 10.

11 Ciaceri 1927, 332s.

12 Vd. supra.

13 Zancani Montuoro 1950, 65-84.

14 Ibidem; Eadem 1954, 183-185; Eadem 1979, 9s.; Eadem 1980, 149-156.

15 Zancani Montuoro 1950, 81-84.

16 Ibidem, 83.

17 Ibidem, 84 n. l.

18 Ibidem, 81.

19 Sordi 1958, 19-21.

20 Bérard 1957, 397-401.

21 Arist. fr. 495 (Rose).

22 Vd. Briquel 1984, 591-626; cfr. Mele 1990, 31.

23 Archegete dei Tessali; compagno dello spartano Dorieo; figlio di Pisistrato; figlio di Cimone.

24 Vd. Str. VIII 7, 1 C.383. Cfr. Guarducci 1948, 185-192; Mele 1979, 27-37; Valenza Mele 1979, 29-32; Mele 1983, 62s.; Idem 1990, 28; Idem 1992, 620; Ampolo 1994, 237s.; Mele 1995, 427-450; Idem 1996, 17s.; Idem 1996a, 19-27.

25 Cfr. con simili conclusioni le ipotesi di Bérard 1957, 150 n. 2; Pugliese Carratelli 1972-1973, 24; Guzzo 1976, 28-30; Lombardo 1994, 293-295.

26 Di recente Asheri 1996, 94, si è espresso in favore della presenza di coloni tessali in questa rifondazione.

27 Cioè i discendenti, figli e nipoti, di quelli che videro la fine di Sibari nel 511/0; costoro avevano però conservato la nozione della loro identità.

28 L’espressione «ἐξ ἀρχῆς» (Diod. Sic. XI 90, 3) potrebbe essere spiegata dal fatto che per tale tradizione questa era la prima rifondazione dopo la sconfitta nel 511/0.

29 Schol. Pind. Ol. II 15 (29b). Vd. supra.

30 Per il significato di συνοικισμός vd. Moggi 1975, 915-924, particolarmente 921-924; Lombardo 1982, 852-855; Casevitz 1985, 202-206; Moggi 1993, 1033-1045, particolarmente 1039-1045.

31 Soprattutto da Poseidonia e Laos, come si vedrà, ma si può pensare anche da Skydros.

32 Diod. Sic. XI 90, 3.

33 Idem XI 90, 4. La misura concreta dei mezzi di cui si trovano a disporre i Sibariti potrebbe essere data, come si vedrà, dal volume di emissioni della loro zecca tra il 453/2 e il 448/7.

34 Thurii, sotto la guida di Cleandrida, entra subito in lotta con i Lucani: vd. Polyaen. II 10, 2; 4. Salmon 1967, 38 n. l, ripreso da Maddoli 1974, 240, ha pensato che forse i Lucani fecero fallire la rifondazione sibaritica ma ciò non è giustificato dai dati della tradizione; cfr. Rutter 1973, 176.

35 La cronologia degli stateri va però ribassata alquanto, secondo quanto emerge dalle analisi condotte da Garraffo 1984, 65.

36 Sternberg 1976, 146 e 156-158.

37 Kraay 1958, 14-16, pl. III, 3 e pl. IV, 2-5: stateri (tre esemplari dalla stessa coppia di conî), trioboli e oboli (in due serie), tutti incusi; contra: Bicknell 1976, 22s., che le ha datate a prima del 511/0. Cfr. Zancani Montuoro 1979, 4, che ha visto queste monete di Sibari quale prodotto della zecca laìna; ma vd. Sternberg 1976, 143-162, da cui non si ricava alcun argomento per ritenere queste monete come coniate da Laos. Cfr. inoltre Wick 1976, 290. Vd. supra.

38 Molto dubbie sono le conclusioni di Zancani Montuoro 1979, 3-14.

39 Su questo dato: vd. Sternberg 1976, 148. Cfr. Garraffo 1984, 65.

40 Kraay 1958, 17.

41 Sternberg 1976, 147s.

42 Kraay 1958, 17s.

43 Sternberg 1976, 147 e 158.

44 È merito di Sternberg 1976, 147s. e 158, aver stabilito definitivamente che la legenda sul diritto è ΛΑΙΝΟ. Sulle varie letture precedenti cfr. Breglia 1955, 13 e 19-22, che su un esemplare ha visto ΛΑΙΝΟ e su un altro ΠΟΜΕ; Kraay 1958, 21-23, con bibliografia precedente.

45 Sternberg 1976, 147 e 159.

46 Kraay 1958, 17s. e pp. 21-23, ha pensato che le monete siano state coniate a Sibari e che i coloni abbiano portato con loro dei conî forgiati a Laos per provvedere alla coniazione.

47 Diod. Sic. XI 90, 3. Cfr. anche Str. VI 1, 13 C.263.

48 Breglia 1955, 13-37.

49 Kraay 1958, 9-26.

50 Sulla monetazione a doppio rilievo di Poseidonia: Kraay 1958, 18-21; Idem 1967, 113-135; Taliercio Mensitieri 1992, 146-164.

51 Sugli stateri di Sibari: Kraay 1958, 20 e 23s., Pl. III nr. 9; Idem 1967, 131s., Tav. XLVIII nr. 5. Sulla monetazione di Laos nel IV secolo vd. ora Cantilena 1989, 32-35; Taliercio Mensitieri 1993, 168s.; Catalli 1995, 65.

52 Vd. supra.

53 Vd. infra.

54 Breglia 1955, 13, 19-22 e 25s., Tav. I nr. 5.

55 Kraay 1958, 23, e per gli oboli n. 2, Pl. IV nrr. 8-9.

56 Ibidem, 24, Pl. IV nr. 10.

57 Ibidem, Pl. IV nr. 11. Cfr. Head 1911, 85, che ha assegnato la moneta con legenda di Sibari e Poseidonia a Sibari sul Traente.

58 Breglia 1955, 12s. e p. 20, ha attribuito a questa rifondazione anche uno statere e un triobolo con diversa tipologia, esemplari che Kraay 1958, 32, ha attribuito a Sibari sul Traente.

59 Vd. Diod. Sic. XI 90, 4.

60 Taliercio Mensitieri 1992, 153s., ha mostrato come la tipologia della monetazione a doppio rilievo di Poseidonia presenti a sua volta richiami sia con Sibari (quella arcaica come quella autonoma intomo al 476 a.C.) sia con Laos.

61 Cfr. Taliercio Mensitieri 1992, 153-164.

62 Vd. Giannelli 1928, 7-13; Zeller/R. Mondolfo 1938, 422-425; von Fritz 1940, 68-93; Rutter 1973, 171-176; Sartori 1974, 709-712; Mele 1981, 269-298; Idem 1981a, 61-96; Idem 1983, 33-80; Idem 1986, 9-87; Musti 1989, 13-56; Idem 1990, 35-65; Idem 1994, 20-31 e 61-94; Mele 1992a, 23-29; Idem 1993, 235-242; Lombardo 1994, 297s.

63 Vd. l’efficace sintesi del problema data da Musti 1989, 21 nt. 15; Idem 1990, 62 nt. 33.

64 Una rassegna delle testimonianze sulla fine di Pitagora e del pitagorismo è in Zeller/Mondolfo 1938, 423 nt. 2.

65 Su Ippaso vd. Timpanaro Cardini 1958, 78-105; Mele 1981, 286-289; Idem 1986, 73-79.

66 Su Democede vd. Timpanaro Cardini 1958, 106-113.

67 Su Ninone cfr. Sartori 1973, 132; Mele 1983, 57; Idem 1986, 79. Apollonio di Tiana ricorda anche accuse di tirannide contro il pitagorismo (apud Iambl. V.P. 260s.). In questo contesto appiono quindi significative le testimonianze di Diodoro Siculo (X 11, 1) secondo cui Cilone si irritò per il σύστημα dei pitagorici, e di Diogene Laerzio (VIII 1, 39) sull’incendio della casa di Milone e la morte di Pitagora che ricorda come secondo alcuni ciò fosse accaduto perché gli stessi Crotoniati si tutelassero da un tentativo di tirannide. Questa notizia non è affatto isolata (vd. Theopomp, fr. 73 Jacoby; Tertull. Apol. 46, 13; cfr. App. Mithr. 2, 8) e spiega anche l’atteggiamento fortemente apologetico della tradizione filo-pitagorica che presenta Pitagora quale oppositore della tirannide. Per le accuse contro i pitagorici cfr. Arist. fr. 195 (Rose).

68 Vd. von Fritz 1940, 55-65; Mele 1981, 284; Idem 1983, 35s.; Musti 1990, 56-62; Giangiulio 1991a, 75-81.

69 Questo brano presenta una incertezza per quanto riguarda l’espressione «ἄχρι πολλοῦ», che può avere valore sia di tempo che di luogo, modificando quindi, notevolmente l’interpretazione. Il senso temporale pare tuttavia preferibile sulla base di un luogo di Aristosseno (fr. 18 Wehrli) in Giamblico (V.P. 248) e di un passo parallelo d’ispirazione aristossenica di Giamblico (V.P. 129), secondo i quali vi furono molte accuse contro i pitagorici, ma poi fino a un certo momento μέχρι τινὸς») prevalse l’onestà di questi e la volontà delle stesse poleis, tanto da desiderare che gli affari politici fossero amministrati dai pitagorici.

70 Porfirio era a conoscenza dell’opera di Aristosseno che cita anche direttamente: vd. Porph. V.P. 9 (= Aristox. fr. 16 Wehrli); 22 (= fr. 17); 53 (= fr. 68); 59 (= fr. 31).

71 Porph. V.P. 56; «ἃς ἔτι καὶ νῦν οἱ περὶ τοὺς τόπους μνημονεύουσί τε καὶ διηγοῦνται, τὰς ἐπὶ τῶν Πυθαγορείων καλοῦντες».

72 Vd. Heraclid. Lemb. fr. 6 (Müller) apud Diog. Laert. VΙΙΙ 1, 40.

73 Sulla cronologia di Pitagora vd. supra.

74 Iambl. V.P. 265.

75 Iustin. XX 4, 17; cfr. Str. VI 1, 12 C.263.

76 Aristox. fr. 18 (Wehrli); Dicaearch. fr. 35 (Wehrli); Andron Eph. fr. 6 (Müller); Heraclid. Lemb. fr. 6 (Müller); Iustin. XX 4, 17.

77 Cfr. Iambl. V.P. 170.

78 Aristox. fr. 17 (Wehrli) apud Porph. V.P. 21s.; cfr. Iambl. V.P. 33s.; 133s. Per la presenza di Pitagora ad Agrigento vd. anche Hermipp. fr. 20 (Wehrli) apud Diog. Laert. VIII 1, 40; cfr. Diog. Laert. VIII 1, 45; Iambl. V.P. 215.

79 Vd. Aristox. frr. 17 e 43 (Wehrli): nel fr. 43 Caronda e Zaleuco si trovano connessi a Xenofilo, calcidese di Tracia, esponente del pitagorismo reggino e maestro dello stesso Aristosseno. Cfr. inoltre Posidon. apud Sen. Ep. 90, 5-6; Diod. Sic. XII 20, 1; Ael. V.H. 3, 17; Diog. Laert. VIII 1, 16; Porph. V.P. 21; Iambl. V.P. 33; 104; 129s.; 172; 267; Synes. Don. 308c; Sud. s.v. «Ζάλευκος».

80 Cfr. von Fritz 1940, 3-10.

81 Probabilmente la fuga e la morte di Pitagora a Metaponto, fatto noto già ad Aristotele: Arist. fr. 191 (Rose); cfr. inoltre, ma con forti differenze, Aristox. fr. 18 (Wehrli); Dicaearch. fr. 34s. (Wehrli); Heraclid. Lemb. fr. 6 (Müller); cfr. fr. 8; Cic. De fin. V 4; Val. Max. VIII 7 ext. 2; Iustin. XX 4, 17; Iambl. V.P. 170. Cfr. Andron Eph. fr. 6 (Müller).

82 Cfr. Polyb. II 39, 1-3.

83 Sulla tradizione orale confluita in Dicearco cfr. von Fritz 1940, 31s.; Musti 1994, 24 nt. 22.

84 Cfr. Musti 1989, 21-28.

85 Cfr. Schol. Plat. Phaed. 61d: in riferimento a Philolaos «... ἐξ Ἰταλίας πεφευγὼς διὰ τὸν ἐμπρησμὸν τούτων τὸν ὑπὸ Γύλωνος γεγονότα διὰ τὸ ἀνεπιτήδειον αὐτοῦ πρὸς φιλοσοφίαν καὶ ἀπελαθέντα τοῦ ὁμακοΐου.»; cfr. inoltre Nicom. apud Iambl. V.P. 252; Porph. V.P. 54s. (Neante/Nicomaco), sui quali vd. supra.

86 In Nicomaco pare confluita la tradizione di Timeo di Tauromenio: vd. supra.

87 Sulla morte di Pitagora per fame cfr. la tradizione confluita in Tzetz. Chil. XI 65-93.

88 Sugli aderenti alla setta cfr. anche Diog. Laert. VIII 1, 3 ed Heraclid. Pont. fr. 89 (Wehrli) apud Diog. Laert. VIII 1, 3.

89 Cfr. di recente Mele 1986, 9-17.

90 Per questa fase di fine VI secolo cfr. anche supra.

91 Cfr. Lyc. fr. 15 (Jacoby) apud Porph. V.P. 5.

92 Su Bro(n)tino vd. Diog.Laert. VIII 42 (crotoniate); Iambl. V.P. 267 (metapontino).

93 Sibari: Iambl. V.P. 267. Crotone: Iambl. V.P. 81. Metaponto: Arist. Met. I 984a 7; Diog. Laert. VIII 1, 84; Theo Smyrn. De inv. cons. p. 59, 7-8 (Hiller); Clem. Protr. V 55; Iambl. V.P. 81; Claud. Mam. De statu animae II 7; Aet. De placitis I 3, 11; 5, 5 (H. Diels, Berolini et Lipsiae, 2ed., 1929); Simpl. ad Arist. Phys. 1 184b 15.

94 Vd. Cic. De fin. V 4; cfr. Val. Max. VIII 7 ext. 2; Iustin. XX 4, 17s.; Favorin. apud Diog. Laert. VIII 1, 15; Iambl. V.P. 170. Contra Tim. fr. 131 (Jacoby) apud Porph. V.P. 4 (Crotone).

95 Iambl. V.P. 267.

96 Cfr. Str. VIII 7, 1 C.384. in cui si ricorda che a un certo punto gli Achei si diedero una πολιτεία democratica tanto ben stimata che gli Italioti, dopo la στάσις contro i pitagorici, importarono da questi la maggior parte delle leggi; cfr. di recente Ampolo 1994, 233-244. L’arbitrato acheo è un fatto storico e pertanto non sembrano giustificate le riserve di Morgan/Hall 1996, 194-199.

97 Vd. la tradizione parallela in Cic. Tusc. Disp. V 10, laddove, discutendo su Pitagora e la sua filosofia, attesta che la venuta di Pitagora in Italia «exornavit eam Graeciam, quae magna dicta est»; per la tradizione ciceroniana cfr. ibidem IV 2; de Or. II 37, 154; Lael. 4, 13. Cfr. inoltre Tim. fr. 13 (Jacoby).

98 Vd. Mele 1983, 33-80; Idem 1986, 52-69; Idem 1992a, 25-27; Idem 1993, 239-242; cfr. Musti 1989, 13-56; Idem 1990, 62-65; Idem 1994, 20-31 e 61-94; seconda metà del V secolo.

99 Per un altro filone di tradizione, meno tendenzioso, la nozione di Megale Hellas preesiste alla venuta di Pitagora in Italia: Cic. Tusc. Disp. I 38; Str. VI 1, 2 C.253; Val. Max. VIII 7 ext. 2; Athen. XII 523c-e; cfr. Apul. Apol. (De magia) 31 (Helm).

100 Cfr. Mele 1983, 37s.; Musti 1989, 23-28; Mele 1992, 25; Musti 1994, 77-94.

101 Cfr. Cic. Tusc. Disp. IV 2; «Quis enim est qui putet, cum floreret in Italia Graecia potentissimis et maximis urbibus, ea quae magna dicta est, in iisque primum ipsius Pythagorae, deinde postea Pythagoreorum tantum nomen esset, nostrorum hominum ad eorum doctissimas voces aures clausas fuisse?».

102 Vd. anche Aristox. fr. 43 (Wehrli).

103 Il fr. 17 (Wehrli) di Aristosseno presenta un contesto confuso tra fine VI, per la citazione di Pitagora, Crotone e Sibari, e la seconda metà del V secolo, per la menzione di popolazioni italiche, a proposito delle quali vd. Mele 1981a, 61-96; Idem 1992a, 26s.; Humm 1996, 339-353; Mele 1996b, 67. Cfr. la tradizione aristossenica in Porfirio con Iambl. V.P. 33s.; 133; 214. Cfr. von Fritz 1940, 17-26; Musti 1989, 25-28.

104 Sull’argomento cfr. Musti 1989, 13-56; Idem 1994, 61-94.

105 Sulle tradizioni orali vd. Finley 1981, 5-38.

106 Vd. Aristox. frr. 30; 47-50 (Wehrli). Su Archita vd. Timpanaro Cardini 1962, 262-385; Mele 1981, 290-298.

107 Aristox. frr. 30; 47-50 (Wehrli); Plut. Mor. (= De audiendo) 39b; (= De gen. Socr.) 592f; Sud. s.v. Ἀριστόξενος. Su Spintaro cfr. Visconti 1996, 425-444. Sul «De genio Socratis» di Plutarco cfr. Prontera 1976-1977, 311-317.

108 Aristox. fr. 19 (Wehrli) apud Diog. Laert. VΙΙΙ 1, 45s.; cfr. fr. 18 apud Iambl. V.P. 249-251; cfr. Diod. XV 76, 4. Sugli «ultimi pitagorici» vd. Prontera 1976-1977, 281-288.

109 Su Aristosseno vd. Timpanaro Cardini 1964, 272-333.

110 Cfr. Prontera 1976-1977, 269-281.

111 Plut. Mor. (= De audiendo) 39b; (= De gen. Socr.) 592f; cfr. Ael. 3, 17. Lévêque/Vidal-Naquet 1960, 307s.; Vidal-Naquet 1983, 111-114 e 119-121; di recente, Buckler 1993, 104-108 ha negato che Epaminonda fosse un pitagorico ma vd. ora le osservazioni di Humm 1996, 350-353.

112 Aristox. fr. 18 (Wehrli). Su Archippo e Liside e la tradizione aristossenica: von Fritz 1940, 11-17 e 78-80; Wehrli 1945, 52; Timpanaro Cardini 1962, 258-261; Mele 1983, 55; Musti 1990, 39s. e 46-48; Idem 1994, 23-25. Sul senso di νεώτατοι nella tradizione pitagorica, da Giamblico (V.P. 201s.) si viene a sapere che per i pitagorici la vita umana era divisa in età (παῖδες; νεανίσκοι; ἄνδρες; πρεσβύται) e ciascuna di queste aveva una propria occupazione; Diodoro (X 9, 5) attesta che queste età erano quattro (παῖδες; νέοι; νεανίσκοι/ἄνδρες; γέροντες) ed erano paragonate alle stagioni; per Diogene Laerzio (VIII 1, 10) ogni età (παῖδες; νεηνίσκοι; νεηνίαι/ἄνδρες; γέροντες) comprendeva vent’anni ed era rapportata alle stagioni. Aristosseno (fr. 35 Wehrli) racconta che ciascuna età doveva essere dedicata a una specifica occupazione: i ragazzi (παῖδες) dovevano studiare le lettere e le altre discipline, i giovani (νεανίσκοι) dovevano interessarsi alle leggi e alle usanze cittadine, da adulti (ἄνδρες) si dovevano curare gli affari pubblici, e gli anziani (πρεσβύται), infine, per la loro esperienza, dovevano dare riflessioni, giudizî e consiglî. Con νεώτατοι pertanto potevano essere indicati quelli della seconda classe (da venti a quarant’anni), più vicini ai venti che ai quaranta anni e da poco entrati a pieno titolo nella comunità pitagorica. Anche le donne erano divise in classi d’età: vd. Tim. fr. 17 (Jacoby); Iustin. XX 4, 8-12; Iambl. V.P. 56.

113 Gli aspiranti discepoli si presentavano approssimativamente a venti anni (Iambl. V.P. 71-74; 88; 254): c’erano prima le prove di carattere morale e l’esame fisiognomico; quelli idonei non venivano curati per un triennio, al fine di verificare la loro perseveranza; poi erano prescritti cinque anni di silenzio e, durante questo periodo, i beni materiali di ciascun discepolo erano amministrati in comune; quelli che alla fine del quinquennio erano respinti, riavevano i loro beni raddoppiati e, nella scuola, subivano la dedica della stele (Tim. fr. 13 Jacoby; Iambl. V.P. 71-74; Porph. V.P. 54). Agli esclusi veniva innalzata non solo la stele ma anche un monumento funerario (Nicom. apud Iambl. V.P. 252; Iambl. V.P. 74) che forse doveva essere dedicato propriamente ai pitagorici esclusi (Iambl. V.P. 246) e non agli aspiranti discepoli. Se la stele era eretta per gli aspiranti discepoli che dopo il quinquennio fallivano la prova finale, il cenotafio doveva essere dedicato, al momento della espulsione, a quelli che potevano essere considerati pitagorici a tutti gli effetti.

114 Cfr. von Fritz 1940, 65-67.

115 Diog. Laert. VIII 1, 24; 36; 42; Porph. V.P. 7; 58; Iambl. V.P. 253.

116 Vd. Musti 1990, 35-39.

117 Porph. V.P. 40; 57s.; Iambl. V.P. 97; 164-166; 252s.; 256.

118 Diog. Laert. VIII 1, 17; Porph. V.P. 41-43; Iambl. V.P. 20; 103-105.

119 Diod. XII 11, 3.

120 Antioch. fr. 11 (Jacoby); Diod. XII 23, 2; 36, 4; Meiggs/Lewis 1969, nr. 57 (spoglie thurine dedicate dai Tarantini a Zeus Olimpio come decima del bottino).

121 Diod. XII 36, 4.

122 Polyb. II 39, 6; vd. Mele 1993, 239-246; cfr. Lombardo 1996, 22s. Un aspetto della crisi di Metaponto è dato dall’interruzione della produzione della zecca: vd. Parise 1994, 408.

123 Mele 1996a, particolarmente 11-16, ha dimostrato come, nel corso della seconda metà del V secolo, Taranto, valorizzando i miti di Metabos e Leukippos, dia inizio alla destrutturazione del patrimonio mitico della Metaponto achea, eliminando ogni diritto di precedenza sull’area. Vd. anche Nafissi 1997, 337-357.

124 Apoll. Ty. apud Iambl. V.P. 264.

125 Vd. infra.

126 Diod. Sic. XI 90, 4; XII 10, 2.

127 Vd. Giannelli 1928, 7-13; Zeller/Mondolfo 1938, 422-425; von Fritz 1940, 68-93; Rutter 1973, 171-176; Sartori 1974, 709-712; Mele 1981, 269-298; Idem 1981a, 61-96; Idem 1983, 33-80; Idem 1986, 9-87; Musti 1989, 13-56, vd. particolarmente 21 nt. 15; Idem 1990, 35-65, vd particolarmente 62 nt. 33; Mele 1992, 23-29; Idem 1993, 235-242; Musti 1994, 20-31 e 61-94; Lombardo 1994, 297s.

128 Iambl. V.P. 265.

129 Vd. Lepore 1989, 57-59.

130 Vd. Head 1911, 95 e 105s.; Giannelli 1928, 7; Sartori 1973, 131-135; Stazio 1982, 100s.; Parise 1982, 114; 1987, 314; Idem 1990, 155-158, particolarmente 158.

131 Cfr. Diog. Laert. VIII 1, 45.

132 Diod. Sic. XII 8, 3.

133 Iambl. V.P. 166.

134 Glauc. Rheg. apud Apollod. fr. 32 (Jacoby).

135 Diog. Laert. VIII 2, 74 (Ol. LXXXIV = 444/3 a.C.).

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.