La necropoli di Entella
p. 203-219
Texte intégral
1In considerazione della folta rappresentanza di giovani studenti nell’uditorio, prima di entrare nel merito della documentazione relativa alle pratiche funerarie vorrei spendere due parole per presentare Entella, un centro interno della Sicilia occidentale che gode di modesta notorietà nel vasto panorama degli studi di archeologia mediterranea perché un programma di scavi sistematici è stato avviato solo in tempi recenti ed i risultati delle prime esplorazioni sono ancora per buona parte inediti.
2Fino a pochi anni fa di questa città, oltre al nome fortunosamente conservatosi a designare lo stesso sito nonostante le vicissitudini e gli stravolgimenti della toponomastica siciliana, conoscevamo poche notizie tramandate da fonti antiche e medievali che la collegavano a particolari leggende o accadimenti storici. Da queste apprendiamo, tra l’altro, che nella fase più remota della sua vita Entella fu, insieme con Erice e Segesta, uno dei principali centri elimi e che in seguito gioco un ruolo non secondario nei periodici conflitti tra le varie componenti politiche, etniche e culturali dell’isola.
3Ma il nome di Entella è assurto agli onori delle cronache, diventando familiare soprattutto tra gli storici e gli epigrafisti, solo dopo il rinvenimento da parte di clandestini, pare nel 1977, delle famose tavolette di bronzo su cui erano registrati i testi di alcuni decreti emanati dalla città in età ellenistica.
4Su di esse esiste ormai una vasta letteratura ed io non toccherò i problemi connessi con il loro contenuto, con le vicende storiche cui fanno riferimento, con la cronologia; mi limiterò a osservare che dalla lettura di questi testi emerge l’immagine di una polis il cui tessuto sociale, religioso ed istituzionale è ormai plenamente e profondamente ellenizzato.
5Nel 1983 la Scuola Normale Superiore di Pisa ha dato l’avvio ad un progetto di ricerche che prevede scavi sistematici nel sito e prospezioni di superficie sul territorio; l’area da me esplorata a partire dal 1987 interessa un’ampia terrazza naturale, posta immediatamente al di sotto della parete sudorientale della rocca su cui sorge l’abitato (fig. 1) ed occupata da una delle necropoli finora localizzate, convenzionalmente denominata Necropoli A per distinguerla dalle altre. Purtroppo questa zona è stata oggetto di intensi scavi clandestini per cui, dopo l’asportazione della terra rimossa, si presenta come un vero alveare con pochi e sparuti pinnacoli intatti. Malgrado l’entità dei guasti, l’inevitabile perdita di dati e le difficoltà intrinseche nella situazione in cui ci siamo trovati ad operare, ritengo che i risultati conseguiti vadano oltre le aspettative originarie.
6Prima di esaminare le testimonianze attinenti ad un uso prettamente funerario, vorrei accennare ai ritrovamenti più significativi che riguardano l’occupazione dell’area in epoche anteriori alla piena ellenizzazione, nel desiderio di gettare una qualche luce sul problema di Entella elima, pur consapevole della modesta misura in cui dati ancora lacunosi e provvisori, desunti unicamente dall’esplorazione archeologica, possono contribuire alla ricostruzione di una facies culturale quasi del tutto ignota.
7A questo riguardo appaiono di notevole interesse i rinvenimenti che attestano l’utilizzazione della terrazza come zona industriale destinata alla produzione di ceramiche ed in particolare la scoperta dei resti di un forno da vasaio, di cui si conservano soltanto parte della bocca, della camera di combustione e di due tramezzi in muratura (fig. 2); questi ultimi dovevano sostenere la soletta traforata su cui veniva impilato il vasellame nel soprastante ‘laboratorio’, interamente perduto. Sia la bocca sia la camera di combustione, che ha un profilo subcircolare ed un diametro massimo di ca. 3,40 m, erano tagliate nella roccia; il parziale interramento era evidentemente funzionale all’esigenza di assicurare una migliore coibentazione. Sul fondo dell’impianto è stato rinvenuto uno strato di terra fine e sciolta di accesa colorazione rossastra la cui formazione sembra dovuta soprattutto al disfacimento dell’incamiciatura di argilla che rivestiva a mo’ d’intonaco l’interno della struttura.
8Questo strato conteneva fra l’altro frammenti di anelli distanziatori (fig. 3) di un tipo già attestato ad Agrigento1, Gela2 ed Imera3 e di ceramica indigena dipinta, tra cui alcuni scarti di fornace deformati per una parziale fusione. Per una esatta cronologia della struttura saranno necessari un più attento studio del materiale ed ulteriori piccoli saggi mirati in questo settore di scavo; sulla base dei dati stratigrafici disponibili al momento possiamo affermare che deve certamente riferirsi ad una fase preellenistica, forse anche preclassica.
9La scoperta di un antico forno da vasaio in un’area extramurana utilizzata in altre epoche per scopi funerari non meraviglia in quanto sia le necropoli sia le zone artigianali destinate alla lavorazione dell’argilla sorgono di norma al di fuori degli abitati ma nelle immediate vicinanze, di preferenza lungo le strade e in prossimità delle porte, secondo un modello urbanistico che spesso viene definito orientale ma che si riscontra in moite epoche ed aree geografiche. A Megiddo, Cartagine, Utica, officine di vasai si installarono in siti precedentemente occupati da necropoli; nel mondo greco la testimonianza più nota di questa coincidenza topografica è indubbiamente offerta dal Ceramico di Atene, il quartiere suburbano dei ceramisti dove si svilupparono anche vasti complessi cimiteriali.
10Seppure in pessimo stato di conservazione, il forno di Entella riveste un’estrema importanza perché è il primo impianto finora rinvenuto in cui sicuramente veniva prodotta ceramica indigena con decorazione geometrica dipinta, per solito denominata “elima”.
11Dunque è da considerarsi dimostrata la produzione locale di questa particolare classe ceramica, che trova ulteriori conferme da un lato nelle analisi di laboratorio sulla composizione dell’argilla, dall’altro nei rinvenimenti effettuati nell’autunno 1990 lungo il percorso della nuova via di accesso all’area archeologica. Qui, in una trincea aperta a ridosso della parete meridionale della rocca ed in prossimità del margine occidentale dell’ampio scaglione occupato dalla necropoli, una sequenza stratigrafica che sembra di formazione preminentemente antropica è stata portata alla luce sotto un imponente conoide di falda detritica. L’elemento che accomuna gli strati intermedi tra la falda e 1’argilla sterile di base, tranne il più profondo, è dato proprio dalla massiccia presenza di ceramica con decorazione geometrica dipinta (fig. 4), che è affiancata da una classe acroma con lo stesso repertorio morfologico ed identiche caratteristiche di pasta e cottura.
12Il materiale d’importazione associato con la ceramica indigena, di provenienza presumibilmente greca e siceliota, non è stato ancora studiato ma sembra inquadrabile tra il VI e il V sec. a.C. Da segnalare l’abbondanza di coppe ioniche del tipo Β 2 (fig. 5), la cui varietà di vernici e paste ceramiche suggerisce un’attribuzione a fabbriche diverse4. Nello strato più profondo, formato da spesse lenti di carboni alternate a terra bruciata, è stata rinvenuta una cospicua quantità di ceramica preistorica. Le forme più rappresentative, specialmente bacini carenati su alto piede a tromba (fig. 6), sono riconducibili alla cultura di Thapsos, verisimilmente ad un momento avanzato di questa facies, e documentano un’ulteriore fase di occupazione del sito.
13L’area finora esplorata è stata sicuramente utilizzata per scopi funerari in tre epoche diverse: arcaica, ellenistica e medievale. Per quanto riguarda la fase arcaica mi limiterò a riassumere brevemente i dati, indugiando soltanto su alcuni aspetti specifici relativi ad una particolare pratica funeraria, perché non si tratta di scavi condotti da me ma di un intervento d’urgenza effettuato da G. Falsone con l’assistenza dei carabinieri nel 1979 (Falsone 1980, 21-26), in un momento di recrudescenza del fenomeno delle spoliazioni illecite di tombe.
14L’operazione portò alla scoperta di una sepoltura entro grotticella artificiale datata al VII-VI secolo a.C. in cui, era stato inumato soltanto il cranio del defunto e deposti i resti del banchetto funebre insieme con la suppellettile di corredo; questa includeva un’anfora con decorazione geometrica incisa, riferibile ad una classe che trova prototipi altrove ma in quest’area della Sicilia viene sovente definita anch’essa “elima”. Falsone suppone che questa tomba offra una rara testimonianza del rito della decapitazione, in ottemperanza al quale solo la testa del defunto sarebbe stata inumata mentre il resto del corpo cremato; ciò spiegherebbe il mancato rinvenimento dello scheletro postcraniale. Si tratta di un costume che sovente nella letteratura archeologica viene definito col termine improprio e per certi aspetti equivoco di “acefalia”, usato già da Orsi che parlava, in questo caso correttamente, di uno «strano anzi misterioso rito di acefalia» a proposito di tombe camarinesi con inumato privo di cranio (Orsi 1904, 804, n. 1).
15La pratica di seppellire soltanto il cranio del defunto è molto frequente nel II strato della necropoli di Butera (Adamesteanu 1958), corrispondente al momento della prima ellenizzazione dell’entroterra geloo, e si riscontra occasionalmente anche nei centri sicelioti di Gela (Orsi 1907, 244, n. 1), Himera (Himera 1976, 818), Megara (Orsi 1890, 774-775, n. 2), Siracusa (Orsi 1893, 449-450). Per quanto manchino espliciti riferimenti dello scavatore, è possibile che essa sia testimoniata anche da una tomba a camera arcaica di Monte Navone (Piazza Armerina); in questa sepoltura, parzialmente violata, i resti scheletrici consistevano in otto crani senza alcuna traccia di ossa postcraniali, fatta eccezione per un altro «resto umano non identificato» (Gentili 1969, 11-12, fig. 5). Inoltre sono probabilmente da ricondurre allo stesso costume, quale manifestazione più impressionante, i cosiddetti “campi di crani” del tipo venuto alla luce a Rossomanno nell’Ennese in un contesto cimiteriale greco-indigeno (Fiorentini 1980a, 134-135, fig. 27; 1980b, 599).
16Sull’origine di questo rito sono state formulate teorie dissonanti e difficilmente conciliabili. Adamesteanu cercò di spiegare la frequenza delle attestazioni a Butera in rapporto alla rarità di Gela (soltanto tre casi) come un «tentativo degli indigeni di abbinare i due riti: quello greco, dell’incinerazione e quello di tradizione locale, della deposizione» (Adamesteanu 1958, 568). Questa interpretazione è stata ripresa da Orlandini (1962, 79), mentre una piena autonomia indigena è stata rivendicata da Becker che in un recente studio sui reperti osteologici provenienti dallo scavo di Falsone ad Entella, corredato da numerosi raffronti archeologici ed etnologici per quanto riguarda questa ed altre usanze consimili, osserva «such practices are indigenous to Sicily, as well as quite ancient. Cranial burial in Sicily long predates Greek influence in these areas» (Becker 1986, 31-56).
17Su un piano diametralmente opposto si colloca la tesi di Rizza che, nel rilevare le strette analogie sia a livello di tipologia tombale sia di modalità del rito tra Gela e Butera da un lato e Priniàs dall’altro, ritiene che l’“acefalia” debba interpretarsi come un retaggio culturale della madrepatria cretese e di conseguenza i rinvenimenti di Butera documentino «la profonda penetrazione della cultura greca nell’entroterra indigeno già nel VII sec. a.C.» (Rizza 1984, 67-70).
18È chiaro che in un mondo estremamente conservativo corne quello delle pratiche funerarie, dove appaiono perspicui i risvolti ideologici e le connotazioni rituali, l’adozione di un costume allogeno presuppone una profonda assimilazione culturale; ma se l’ipotesi di Rizza, estremamente suggestiva, può sembrare plausibile per i contesti di Butera in una fase così antica, lo è assai meno per Entella, dove la testimonianza è più verisimilmente da inquadrare in una tradizione autoctona, benché onestamente si debba ammettere che ancora non conosciamo né i tempi né i modi in cui si attuò il processo di ellenizzazione di questo centro.
19Per quanto concerne la fase ellenistica, a conclusione della campagna 1990 erano state scoperte quarantaquattro tombe. Alcune erano sepolture prive di corredi, violate e parzialmente distrutte dai clandestini, per cui il loro inquadramento cronologico rimane in buona misura ipotetico, benché confortato da considerazioni stratigrafiche e di altra natura.
20Rispetto alle tombe medievali di rito musulmano rinvenute negli strati più superficiali, la cui uniformità riflette lo spirito egalitario proprio della dottrina escatologica islamica, quelle ellenistiche formano un gruppo assai più articolato ed eterogeneo che trova l’unico denominatore comune nella posizione dei defunti, sempre deposti in decubito dorsale.
21Tutte monosome e ad inumazione, esse documentano una varietà tipologica abbastanza ampia:
Fossa terragna semplice, senza alcuna forma di rivestimento né di copertura. Si tratta del tipo apparentemente più comune, sebbene l’entità degli sconvolgimenti induca a non azzardare stime percentuali. In vari casi il rinvenimento di pochi resti scheletrici in connessione anatomica attesta l’esistenza di una tom ba ma non consente di definirne il tipo. Nello strato di rimosso superficiale e negli sterri delle buche clandestine sono stati rinvenuti in quantité cospicua frammenti di embrici e coppi che suggeriscono un impiego di elementi fittili più diffuso di quanto si possa desumere dalle poche strutture conservatesi integre o danneggiate solo in parte.
Fossa tagliata interamente o parzialmente nella roccia. In alcuni casi si conservano resti di coperture o rivestimenti fittili. Una di queste fosse, completamente violata dai tombaroli, presenta in prossimità di ciascun angolo incavi quadrati con tracce di pigmento rosso5, che forse servivano ad alloggiare i piedi di una kline funebre.
Fossa tagliata nel banco compatto di gesso ridepositato con rivestimento delle pareti e copertura realizzati con coppi. Si tratta di una variante del tipo solitamente definito “cassa” o “sarcofago di tegole”, per il quale vengono di norma impiegati grossi embrici, più funzionali allo scopo.
Tomba a cappuccina con copertura formata da coppi, embrici o entrambi. Anche per questo tipo si rilevano evidenti aberrazioni rispetto al modulo canonico; ad esempio nella tomba 72, dove gli spioventi sono interamente realizzati con coppi, di solito utilizzati soltanto per i coprigiunti.
“Cella ipogeica”, con rivestimenti delle pareti e coperture eseguiti con lastre di calcare o calcarenite. Nell’unico caso in cui si è parzialmente conservata in situ la copertura risulta formata da un duplice spiovente. La denominazione di questo tipo tombale, talvolta definito anche “sarcofago di lastroni”, risale alla terminologia introdotta da Orsi. Ad esso è da riferire la tomba 79, la più ricca e monumentale di quante siano state finora rinvenute ad Entella (fig. 7).
22Tutti i tipi descritti sono documentati da almeno un caso di sepoltura con corredo. Inoltre alcuni frammenti sporadici di larnakes di terracotta, raccolti nell’area della necropoli, sembrerebbero indicare un uso funerario di questi manufatti, che è documentato a Lipari (Bernabò Brea/Cavalier 1965, 199, fig. 26), Megara Hyblaea (Orsi 1890, 858), Selinunte (Tusa 1970, 14-20, figg. 2-3), Camarina (Orsi 1904), e soprattutto Gela dove ne sono state rinvenute alcune centinaia (Orsi 1907; Orlandini/Adamesteanu 1956, 340).
23Nelle tombe dotate di corredi questi si disponevano variamente lungo la periferia, presso la testa, i piedi o i fianchi del defunto, senza apparenti preferenze se non per,il lato corto dietro il cranio. Fatta eccezione per la tomba 79, la cui suppellettile funebre comprendeva anche due specchi di bronzo e una pisside di piombo, gli kterismata erano costituiti esclusivamente da contenitori fittili di varie fogge e da alabastro di alabastro. In due sole fosse il defunto stringeva nel pugno destro il naulon, una monetina di bronzo risultata illegibile in entrambi i casi, quale viatico per l’aldilà.
24Tra la ceramica sono rari i vasi a figure rosse; le forme attestate sono soltanto la lekane (fig. 8), lo skyphos e la pisside skyphoide (fig. 9), sempre decorati con la consueta alternanza di profili muliebri e palmette.
25Nella stragrande maggioranza delle tombe il vasellame è acromo e/o a vernice nera, laddove il secondo fa chiaramente da supporto cronologico per il primo. Nella classe acroma sono comuni le brocche, le olpette (fig. 10), gli unguentari e le lucerne; in quella dipinta è attestata una gamma morfologica abbastanza ampia che include l’anforetta (fig. 11), la coppetta, la kylix, la lekythos ariballica, l’oinochoe con bocca trilobata (fig. 12), la pisside stamnoide, lo skyphos e lo stamnos spesso decorati con motivi sovradipinti in bianco, giallo o paonazzo.
26Interessante è la presenza nei corredi di anfore in scala ridotta (demi-bouteilles) sia del tipo “greco-italico” sia del tipo cosiddetto “chiota” (fig. 13).
27Infine appaiono ragguardevoli il numero (39) e, per certi esemplari, le dimensioni degli alabastra di alabastro (fig. 14), soprattutto se rapportati all’esiguità delle attestazioni nel resto della Sicilia quando si escluda la necropoli meridionale di Vassallaggi (Orlandini 1971); l’abbondanza di questi manufatti è verisimilmente da imputare alla presenza di cave di alabastro gessoso sul posto, benché all’origine della loro fortuna vi possano essere contatti privilegiati con il distretto geloo-agrigentino (Entella 1990, 524-525).
28Tutto il materiale sembra riferibile a produzioni locali o regionali ed interessa un arco cronologico che copre la seconda metà del IV e tutto il III sec. a.C., per cui al momento l’uso di questa necropoli ad inumazione sembra circoscritto all’età protoellenistica.
29Con solo due eccezioni le sepolture databili a questa fase si possono distinguere in due gruppi orientati rispettivamente E-O (con testa ad E) e N-S (con testa a N), che stanno tra loro in un rapporto di ca. 2:1. L’orientamento rispetto ai punti cardinali è abbastanza preciso, gli scarti di angolazione molto modesti e probabilmente dovuti alla diversa declinazione del corso solare nelle varie stagioni. Al momento la relazione tra i due gruppi non appare chiara; essi non mostrano né differenziazioni tipologiche né separazioni topografiche. Mentre variano il sesso e la classe di età dei defunti, è simile la composizione dei corredi e la loro cronologia. Tuttavia nell’unico caso finora attestato in cui due tombe si intersecano la fossa E-O taglia quella N-S.
30Vorrei soffermarmi brevemente sull’orientamento, anche per una particolare sensibilizzazione al problema che mi deriva dall’aver scavato, in concomitanza con la necropoli ellenistica, un cimitero medievale in cui la ripetitività degli orientamenti secondo la qibla non solo è incontrovertibile ma è proprio l’elemento che, insieme con le particolari modalità di deposizione del defunto, ci permette di affermare che si tratta di sepolture di rito islamico.
31A prescindere dalle difficoltà interpretative e nonostante la modestia del numero, mi sembra che anche i dati relativi alle tombe ellenistiche inducano ad escludere la casualità su un piano meramente statistico. Ma quand’anche disponessimo di un campione più ampio, rimane il fatto che gli irreparabili danni causati dagli scavatori clandestini ancora non ci permettono di avere un’idea men che vaga dell’organizzazione di questa necropoli nei suoi rapporti spaziali interni e con l’abitato, né quindi di escludere che a questi sia funzionale l’orientamento dei defunti senza alcuna implicazione rituale o ideologica6.
32Ε al di là di questo limite, cui si potrà ovviare col prosieguo delle ricerche, nell’affrontare la questione sorge il dubbio di cimentarsi con una sorta di esercizio sterile, divenuto convinzione in molti lavori recenti in cui l’argomento è ignorato di proposito.
33Ripercorrendo la storia degli studi, non solo di antichità siciliane ma di archeologia greca in generale, si può constatare come un tempo prevalesse un’impostazione metodologica per cui si attribuiva grande importanza al fenomeno ed un giudizio che è ben illustrato da B. Pace nella sua Arte e civiltà della Sicilia antica, dove l’orientamento E-O viene definito «elemento esteriore di alto contenuto rituale» (Pace 1945, 700-701). Per contro esiste oggi una scuola di pensiero che, rilevando la notevole variabilità delle testimonianze archeologiche, si muove in direzione opposta; al riguardo appare paradigmatica la posizione di P. Pelagatti e G. Vallet che nella loro ottima sintesi sulle necropoli siciliane trascurano intenzionalmente i dati relativi all’orientamento che non sarebbe «un elemento da prendere in considerazione né per l’organizzazione delle necropoli né per fattori rituali» (Pelagatti/Vallet 1980, 364-365).
34La posizione non è condivisa dalla totalità degli autori e sembra ribaltarsi quando si fa riferimento ad aree geografiche e culturali diverse; ad esempio Bartoloni, Cataldi Dini e Zevi annotano a proposito dei recenti rinvenimenti nella necropoli laziale di VIII-VII sec. di Castel di Decima: «Le sepolture seguono un loro generale orientamento grosso modo NE-SO con testa a NE; disposizione certo portatrice di un valore rituale preciso» (Bartoloni et alii 1982, 258).
35La dissonanza dei dati archeologici e, di conseguenza, l’opinabilità delle costruzioni teoriche che da essi traggono fondamento, giustificano la sensazione, cui accennavo all’inizio, di imboccare un vicolo cieco quando si voglia cercare una risposta univoca al problema dell’orientamento ed ingenerano un dubbio che doveva già aver nutrito Paolo Orsi. Lo studioso, dimostrando anche in questo caso un’attenzione e una sensibilità che precorrevano i tempi, poneva in evidenza la «disciplina rigorosa di orientare, salvo rarissime eccezioni, il cranio a levante» nelle necropoli di Camarina e Siracusa Fusco e nel contempo ne rilevava la discordanza con i risultati dei precedenti scavi a Megara Hyblaea; tuttavia la sua convinzione che la complessità del tema non dovesse scoraggiarne l’approfondimento appare evidente nella premessa: «l’orientazione dei cadaveri non credo sia l’argomento di una ricerca oziosa» (Orsi 1904, 931-932).
36Ritengo opportuno riprendere le fila del discorso partendo da pochi punti fermi. Dall’interessante relazione di Marina Cipriani che mi ha preceduto emergono, innegabili, le valenze rituali dell’orientamento verso Ε nella necropoli poseidoniate; la stessa studiosa ha osservato che questo orientamento «con poche eccezioni, è il più frequente nelle necropoli del mondo greco-occidentale» (Cipriani 1989, 78). Sul piano generale la norma è valida anche in Sicilia, benché tra le città siceliote le eccezioni, compresa Selinunte di cui ci parlerà H.P. Isler, non siano rare.
37Mi chiedo se l’impossibilità di dare una risposta convincente al problema sia intrinseca al problema stesso o non derivi piuttosto da un’impostazione erronea. Mi spiego meglio: ha un senso chiedersi se l’orientamento celi valori rituali per i greci, per i sicelioti, o non si deve invece spostare la questione in un’ottica più ristretta che privilegi le tradizioni locali e consenta di recuperare l’identità e l’autonomia culturale dei singoli centri? In quest’ottica mi sembra inevitabile giungere a risposte positive per molti casi; l’orientamento πρός ἀνατολάς appare conforme ad un rito proprio della polis a Posidonia, a Siracusa, a Camarina, a Olinto nella madrepatria greca (Robinson 1942, 139-143) e, forse, ad Entella, così come lo è l’orientamento a S per Lipari7.
38Con ciò non presumo di giungere a deduzioni originali perché analoghe conclusioni, anche se non espresse esplicitamente, si evincono dalle stesse riflessioni di Orsi.
39Nella medesima direzione, del resto, ci instradano le poche ma significative notizie che sull’argomento tramandano le fonti antiche. Plutarco (Sol., 10, 4) ci informa che una delle ragioni addotte da Solone per contestare ai Megaresi i diritti su Salamina, il cui possesso era stato ostinatamente rivendicato da Atene a prezzo di conflitti sanguinosi, era offerta proprio dal costume degli abitanti dell’isola di seppellire i morti verso il sole occiduo, al pari degli Ateniesi e diversamente dai Megaresi. Dal passo emerge, chiara, l’indicazione che l’orientamento doveva essere legato a tradizioni patrie, diverse da una città all’altra; e ciò indipendentemente dalla disponibilità o meno a riconoscere un fondamento di storicità alla testimonianza specifica, confermata da Eliano (VH, V, 14) ma contraddetta da Diogene Laerzio (I, 48).
40I ritrovamenti dell’ultima campagna, terminata nello scorso ottobre, hanno sensibilmente arricchito il quadro delle nostre conoscenze relative all’età ellenistica, documentando fasi e riti precedentemente ignoti e soprattutto offrendo significative testimonianze attinenti alla sfera cultuale.
41Presso il lato a monte dell’area investigata, in posizione defilata e marginale rispetto al tratto di necropoli già portato alla luce, è stato scoperto un basamento formato da blocchi squadrati di calcarenite. Si tratta di un altare o meglio di una trapeza su cui si conservavano i resti dell’ultimo sacrificio: vasellame, ossa di animali combuste e carboni, verisimilmente da riferire a cerimonie latreutiche tributate ai defunti.
42Tutt’intorno a questo basamento sono stati rinvenuti analoghi coacervi di vasi (soprattutto lucerne e unguentari fusiformi acromi), ossa animali, carboni, raccolti in gruppi semplicemente deposti sul piano di calpestio o ammassati entro piccoli bothroi a forma di cavità concoidi.
43Nella stessa area sono state individuate le prime tre sepolture ad incinerazione finora ritrovate ad Entella; in tutti e tre i casi il rito documentato è la cremazione secondaria. Nel primo ceneri e frammenti di ossa calcinate del defunto erano state riposte in un cinerario globulare di piombo8; negli altri due entro fossette oblunghe dal profilo irregolarmente mistilineo insieme con suppellettili di corredo e resti di offerte che includevano ossa animali, noci, bacche e semi carbonizzati.
44I materiali associati alla trapeza e alle sepolture a cremazione non sono ancora stati studiati, ma ad una prima e sommaria analisi, sembrano inquadrabili tra la metà del III e la fine del II sec., tranne pochi oggetti che potrebbero scendere nella prima metà del I sec. a.C. Caratteristica è la massiccia presenza di unguentari acromi, che compaiono in versioni esasperatamente fusiformi (fig. 15), mentre tra la ceramica a vernice nera figurano forme assenti nei corredi delle tombe a inumazione, come la bottiglietta, il kantharos (fig. 16), il piatto, la patera.
45Poco a monte della trapeza, in giacitura presumibilmente secondaria perché privo di qualsiasi associazione, è venuto alla luce il primo, fine prodotto di arte orafa rinvenuto ad Entella, almeno ufficialmente. Si tratta di un pendente di collana a forma di crescente lunare, molto ben conservato, lavorato a filigrana con incastonatura in granato nero (fig. 17). I migliori confronti sono offerti da un gioiello tarantino (Taranto 1984, 231), sempre a forma di luna falcata, e da un altro della stessa foggia conservato in una collezione germanica (Hoffmann/Davidson 1965, 144-145); entrambi vengono datati al II-I sec. a.C.
46Per quanto riguarda il rapporto tra quest’area cimiteriale e la città antica, già da anni avevamo individuato a mezza costa nella parete meridionale della rocca, che incombe sulla necropoli, alcuni tagli nella roccia apparentemente riferibili ad un sentiero gradinato. Operazioni di pulitura avviate in questo punto hanno permesso di riportare alla luce un breve tratto di strada vera e propria (fig. 18), caratterizzato da un soleo coassiale che sembrerebbe una carreggiata e da un sistema di fossette superficiali disposte a pettine, che presumibilmente doveva favorire il deflusso delle acque meteoriche e, data l’inclinazione, aumentare l’aderenza per animali e pedoni. Con la ripresa dei lavori nella prossima campagna potremo farci un’idea più precisa anche delle caratteristiche costruttive di questa strada.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Referenze bibliografiche
Adamesteanu 1958: ADAMESTEANU (D.), Butera: Piano della Fiera, Consi e Fontana Calda. MonAL, XLIV, 1958, 205-672.
Bartoloni et alii 1982: BARTOLONI (G.), CATALDIDINI (M.), ZEVI (F.), Aspetti dell’ideologia funeraria nella necropoli di Castel di Decima. In: La mort, les morts dans les sociétés anciennes (A cura di G. Gnoli, J.-P. Vernant). Cambridge, 1982, 257-273.
Becker 1986: BECKER (M.J.), An ethnographical and archaeological survey of unusual mortuary procedures as a reflection of cultural diversity. Some suggestions for the interpretation of the human skeletal deposits from excavations at Entella. PdP, XLI, 1986, 31-56.
Bernabò Brea/Cavalier 1965: BERNABÒ BREA (L.), CAVALIER (M.), Meligunìs Lipára. II. La necropoli greca e romana nella centrada Diana. Palermo, 1965.
Bisi/Tusa Cutroni 1971: BISI (A.M.), TUSA CUTRONI (Α.), Lilibeo (Marsala). Nuovi scavi nella necropoli punica (1969-1970). NSA, 1971, 662-769.
Cipriani 1989: CIPRIANI (M.), Morire a Posidonia nel V secolo. Qualche riflessione a proposito della necropoli meridionale. DArch, VII, 1989, 71-91.
De Miro 1963: DE MIRO (E.), Agrigento. Scavi nell’area a Sud del tempio di Giove. MonAL, XLVI, 1963, 81-198.
Di Stefano 1972: DI STEFANO (C.A.), Lilibeo: rinvenimenti effettuati dal Dicembre 1970. Kokalos, XVIII-XIX, 1972-1973, 414-419.
Di Stefano 1990: DI STEFANO (C.A.), Insediamenti indigeni ellenizzati in territorio palermitano. In: Gli Elimi e l’area elima fino all’inizio della prima guerra punica. Atti del seminario di studi (Palermo-Contessa Entellina, 1989). Palermo, 1990, 247-258.
Di Stefano/Mannino 1983: DI STEFANO (C.A.), MANNINO (G.), Carta archeologica della Sicilia, Carta d’Italia F. 249. Palermo, 1983.
Entella 1990: AA.VV., Entella. Relazione preliminare della campagna di scavo 1988. ASNP, XX, 1990, 429-552.
Falsone 1980: FALSONE (G.), Per salvare Entella. SicA, XIII, 43, 1980, 21-26.
Fiorentini 1980a: FIORENTINI (G.), Enna e territorio. BCA Sicilia, I, 1980, 134-135.
Fiorentini 1980b: FIORENTINI (G.), Ricerche archeologiche nella Sicilia centro-meridionale. Kokalos, XXVI-XXVII, 1980-1981,581-600.
Gentili 1969: GENTILI (G.V.), Piazza Armerina. Le anonime città di Montagna di Marzo e di Monte Navone. NSA, 1969, Suppl. II, 5-108.
Himera 1976: AA.VV., Himera. II. Campagne di scavo 1966-1973. Roma, 1976.
Hoffmann/Davidson 1965: HOFFMANN (H.), DAVIDSON (P.F.), Greek Gold. Jewelry from the age of Alexander. Mainz, 1965.
Kurtz/Boardman 1971: KURTZ (D.C.), BOARDMAN (J.), Greek burial customs. London, 1971.
La Genière 1988: LA GENIÈRE (J. de), Alla ricerca di Segesta arcaica. ASNP, XVIII, 1988, 287-316.
Orlandini 1962: ORLANDINI (P.), L’espansione di Gela nella Sicilia centro-meridionale. Kokalos, VIII, 1962, 69-121.
Orlandini 1971: ORLANDINI (P.), Vassallaggi (S. Cataldo). Scavi 1961: I. La necropoli meridionale. NSA, 1971, Suppl., 7-229.
Orlandini/Adamesteanu 1956: ORLANDINI (P.), ADAMESTEANU (D.), Gela. Ritrovamenti vari. NSA, 1956, 203-401.
Orlandini/Adamesteanu 1960: ORLANDINI (P.), ADAMESTEANU (D.), Gela. Nuovi scavi. NSA, 1960, 67-246.
Orsi 1890: ORSI (P.), Megara Hyblaea. La necropoli. MonAL, I, 1890, 765-912.
Orsi 1893: ORSI (P.), Siracusa. Relazione sugli scavi eseguiti nella necropoli del Fusco nel dicembre 1892 e nel gennaio 1893. NSA, 1893, 445-486.
Orsi 1897: ORSI (P.), Siracusa. Di alcune necropoli secondarie di Siracusa. NSA, 1897, 471-505.
Orsi 1904: ORSI (P.), Camarina. Campagne archeologiche del 1899 e 1903. MonAL, XIV, 1904,757-956.
Orsi 1907: ORSI (P.), Gela. Scavi del 1900-1905. MonAL, XVII, 1907, 7-776.
Orsi 1916: ORSI (P.), Messana. La necropoli romana di S. Placido e di altre scoperte avvenute nel 1910-1915. MonAL, XXIV, 1916, 121-218.
Pace 1945: PACE (Β.), Arte e civiltà del la Sicilia antica, III. Città di Castello, 1945.
Pelagatti/Vallet 1980: PELAGATTI (P.), VALLET (G.), Le necropoli. In: La Sicilia antica (a cura di E. Gabba, G. Vallet), I, 2. Napoli, 1980, 355-396.
Rizza 1984: RIZZA (G.), La necropoli di Butera e i rapporti tra Sicilia e Creta in età protoarcaica. Kokalos, XXX-XXXI, 1984-1985,65-70.
Robinson 1942: ROBINSON (D.M.), Necrolynthia. A study in greek burial customs and anthropology. Baltimore, 1942 (Excavations at Olynthus, XI).
Tamburello 1986: TAMBURELLO (I.) (a cura di), Necropoli punico-romana di Palermo. ASNP, XVI, 1986, 993-1027.
Taranto 1984: AA.VV., Gli ori di Taranto in età ellenistica. Milano, 1984.
Tusa 1970: TUSA (V.), Necropoli di Selinunte: le tombe 115, 118 e 128/65 (Ferraro). SicA, III, 9, 1970, 13-25.
10.1515/9783111587691 :Wunderlich 1925: WUNDERLICH (E.), Die Bedeutung der roten Farbe im Kultus der Griechen und Römer. Giessen, 1925.
Notes de bas de page
1 Cf. De Miro 1963, 155-158, fig. 71-72.
2 Cf. Orlandini/Adamesteanu 1960, 131-132, fig. 13.
3 Cf. Himera 1976, 83, 365, 561-562, 634 n. 18, 635 n. 21, 653 n. 81, tavv. LXXXIV; CI: 5, 11; CXIII: 13-18.
4 Associazioni analoghe sono attestate a Segesta (cf. La Genière 1988, 287-316, tavv. CLXXXIII, CLXXXVII, CLXXXIX) e nella necropoli di Monte d’Oro (Montelepre) (cf. Di Stefano/Mannino 1983, 83; Di Stefano 1990, 249-250).
5 Sulla connotazione funebre e catactonia del colore rosso cf. Wunderlich 1925, 46-48; Kurtz/Boardman 1971, 71, 217, 317, 330.
6 È opinione diffusa che l’orientamento delle tombe sia spesso determinato dall’organizzazione spaziale delle necropoli in rapporto agli assi delle strade che le attraversano, e non viceversa (cf. Kurtz/Boardman 1971, 71; Pelagatti/Vallet 1980, 364-365).
7 Cf. Bernabò Brea/Cavalier 1965, XL (introduzione): «... le tombe presentano un costante orientamento in senso Nord-Sud, col teschio sempre a Sud... Segno che vi è stata una notevole continuità di rito, una osservanza di determinate regole protrattasi attraverso i secoli fino alla grande distruzione del 251 a.C. e oltre».
8 Secondo una pratica attestata in altri centri siciliani come Lilibeo, Mozia, Palermo, Lipari, Messina, Siracusa; cf. Bisi/Tusa Cutroni 1971, passim (segnatamente 749); Di Stefano 1972, 419, tav. CII, fig. 2; Bernabò Brea/Cavalier 1965, 4, 18; Orsi 1916, 169-170, fig. 35; Tamburello 1986, 994 (Ih); Orsi 1897, 489, fig. 23.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986