Spina: analisi preliminare della necropoli di Valle Trebba
p. 181-202
Plan détaillé
Texte intégral
1Spina sorgeva sulla sponda destra del Po, poco a Settentrione della foce stessa. Ca. ad 1,5 Km ad Ε dell’abitato, al di là del fiume, verso mare, la necropoli, trovava sede sui cordoni sabbiosi, o dossi, ad andamento lievemente arcuato formati dall’ala settentrionale della foce.
2Tali terreni, in epoca ben più vicina a noi, vennero a costituire una parte delle “valli” o bacini lagunari di Comacchio. Il loro prosciugamento ebbe inizio nel 1872 e portò alla scoperta dapprima della necropoli, quindi dell’insediamento.
3Valle Trebba venne bonificata tra il 1919 e il 1922 ed il 1922 segna l’avvio dello scavo della necropoli che porta lo stesso nome, scavo che si protrasse fino al 1935.
4La bonifica di Valle Pega si concluse nel 1953 e gli scavi della necropoli di Valle Pega iniziarono nel 1954 per concludersi nel 1965. Nel 1960 l’intervento nella Valle del Mezzano fu determinante per l’individuazione dell’abitato; la sua esplorazione è tuttora in corso.
5I lavori di bonifica di Valle Trebba, eseguiti dal Genio Civile, procedevano mediante Targinatura perimetrale della “valle” e Tescavo di canalizzazioni. Ne risultava una rete di raccolta e scolo delle acque nella quale al collettore principale si affiancavano, a distanza regolare, canali “secondari” e “terziari”.
6Le prime avvisaglie di materiale ritrovato e disperso risalgono al 1920 e al 1921; fu solamente nel 1922, tuttavia, che una circostanziata segnalazione consenti alla Soprintendenza di intervenire dando l’avvio alle prime indagini sul terreno.
7Il Giornale dei Lavori venne tenuto dall’Assistente F. Proni; limitate ad un breve periodo la presenza sugli scavi dell’Assistente Collina e la sua redazione dei rapporti di lavoro.
8Il rigore e la precisione di tali documenti appaiono esemplari; le relazioni sono puntuali ed attente ad ogni fenomeno che dovesse essere annotato ed esse costituiscono uno strumento indispensabile di consultazione e di riflessione per lo studio della necropoli.
9Forti di un’esperienza che si è venuta affinando nel tempo dovremmo lamentare ora solamente alcune scelte che ci privano di parametri valutativi non secondari; ad esempio, non vennero raccolti, se non assai sporadicamente, gli scheletri, né furono raccolti i vasi “schiacciati” o “marciti”; ancora, non vennero riferite ad uno zero relativo o assoluto le quote di giacitura delle sepolture.
10Diverso ordine di problemi pongono la terminologia che codifica l’enumerazione degli oggetti di corredo, disarmante in alcuni casi per genericità e ripetitività (il termine “scodella” applicato indistintamente può esserne un esempio), e la frequente discordanza fra consistenza attuale di un contesto e sua descrizione.
11Va detto tuttavia che ciò in larga misura deriva dalle commistioni subite dai materiali nel corso degli spostamenti cui furono assoggettati prima della loro attuale collocazione.
12A tale proposito si potrà osservare che, se appare ora lecito espungere da un contesto omogeneo un pezzo cronologicamente deviante (fatta eccezione per taluni casi che destano grande perplessità per l’apparente, piena corrispondenza tra quanto è ora in nostro possesso e l’analitica descrizione delle fasi del ritrovamento, né che possono essere risolti ipotizzando una commistione fra due sepolture), risulta invece pressocché impossibile stabilire cosa in realtà appartenesse a un corredo allorquando si è di fronte ad un surplus, ad un’eccedenza di vasellame a vernice nera che presenta lievi scarti di datazione o che gli scopritori non elencarono.
13La revisione a cui stiamo attualmente sottoponendo i materiali di Valle Trebba vuole ricostruire questo supporto di base. Mira inoltre a riprendere e ampliare, per quanto possibile, le osservazioni che già A. Negrioli, negli anni 1924 e 1927, dedicò agli aspetti rituali della necropoli e che lo stesso S. Aurigemma voile esplicitare scegliendo per “tipo” di sepoltura i corredi editi nel 1960 e 19651.
14L’addentrarsi nello specifico delle datazioni dei contesti costituirà un ulteriore momento del lavoro; i corredi sono ora distribuiti entro scansioni progressive ciascuna delle quali abbraccia un arco temporale di 25 anni.
15Per il lungo periodo che vide attivarsi e rinsaldarsi lo scambio commerciale tra Spina ed Atene, l’elemento cronologico guida è stato esclusivamente il vasellame attico a vernice nera, con la precisa tendenza, tuttavia, a privilegiare in più di una occasione ipotesi Levemente “ribassistiche”.
16Viceversa, la validità di un simile procedimento decade per contesti della seconda metà del IV secolo, per i quali il sorgere di una florida produzione locale che si intreccia alle importazioni dall’Etruria suggerisce piuttosto di procedere ipotizzando una contrazione in senso opposto, essendo gli inizi del III secolo, per opinione fino ad ora comunemente accolta, quelli che segnarono la fine della città.
17Al momento, lo ripetiamo, si è ancora lontani da una definizione cronologica plenamente soddisfacente né i dati finora elaborati sono stati confrontati con i dati topografici.
18Poco o nulla possiamo pertanto aggiungere in merito alle modalité distributive del sepolcreto rispetto a quanto già è stato scritto. Il rapporto fra il numero delle tombe (1213) e l’estensione della necropoli risulterebbe decisamente falsato se non si osservasse che la morfologia del terreno portò a privilegiare pressocché esclusivamente due delle dune che correvano parallele al battente marino.
19A ciò si aggiunga l’alterazione subita dal tessuto organizzativo del sepolcreto a seguito delle reiterate manomissioni (l’indefessa opera dei clandestini e le pesanti opere della bonifica), poiché anch’essa incide negativamente sulla sua lettura.
20Pressocché tutte le sepolture più antiche si trovano sul cordolo interno e vi si dispongono senza seguire, parrebbe, il criterio apparentemente più logico, quello di una progressiva espansione verso Settentrione. Il dosso esterno, viceversa, è interessato prevalentemente, in maniera meno uniforme, da sepolture di epoca tarda. Esso presenta, tuttavia, un peculiare addensamento nel settore mediano, proprio nella zona da cui prese avvio lo scavo.
21Allo stato attuale, come si indicava poc’anzi, non siamo in grado di cogliere il principio aggregante del complesso, principio che utilizzava un sistema di percorrenze interne orientato secondo gli assi maggiori delle inumazioni. Va inoltre rilevato come il Proni fornisca alcuni dati sulla perimetrazione dell’area. Essa era ottenuta mediante pali infissi alla distanza di ca. 1 m l’uno dall’altro lungo il limite curveggiante delle dune sabbiose2: un apprestamento molto simile alle note palificazioni delimitanti le insulae dell’abitato, che getta una vivida luce sull’organizzazione e gestione di questo spazio, sia nel suo insieme che nelle unità che lo compongono.
22Un siffatto spazio non costrinse se non sporadicamente la necropoli a vistosi e generalizzati fenomeni di addensamento. Una attenta lettura delle relazioni dei lavori porta ad affermare che raramente si incontrarono sepolture stratificate3 (fig. 1). Sembrerebbero poco frequenti le sepolture sconvolte ab antiquo per l’inserimento di morti più recenti; insolito, inoltre, il caso rappresentato dalle tombe 181-183: il cinerario (181) sovrastava di ca. 75 cm la sottostante inumazione 182 entro cassa lignea (inizi del IV secolo), a fianco della quale erano state ammucchiate le ossa di un precedente inumato (183).
23Sono segnalati due scheletri di cani (accanto alle t. 569 e 674), di un cavallo (preso t. 948) ed aree di ustrino.
24La presenza di zone destinate alla cremazione dei corpi consente di toccare subito uno degli aspetti più sfuggenti della necropoli: in che modo ed in quale misura vi fossero praticati i riti di accompagnamento e commemorazione dei defunti.
25Che l’inumato venisse sepolto vestito e ornato lo si deduce dalla posizione delle fibule, degli affibbiagli e degli ornamenti, ritrovati pressocché costantemente “indossati”.
26Che la deposizione nel dolio dei monili d’ambra e di pasta vitrea avvenisse dopo che le ossa combuste già vi erano state raccolte starebbe ad indicare una prassi differenziata per il rito crematorio.
27Che il rituale della sepoltura si estrinsecasse con offerte di cibo appare dimostrato dai frequenti resti del pasto funebre. Che comportasse frantumazione del vasellame non lo si può affermare né escludere. Troppo scarni infatti appaiono i dati raccolti in tal senso; solamente al di sopra dello spazio interessato dalle t. 1157 e 1089 si rinvennero, rispettivamente, una kylix (integra), capovolta, dalla parte del capo del defunto, ed i frammenti di un balsamarlo in pasta vitrea. D’altra parte la oinochoe si trova sovente all’esterno del dolio, e ciò parrebbe indicare, come peraltro è ben noto altrove, che di essa ci si serviva per l’ultima libagione.
28Che con il corpo potesse esere cremato del vasellame lo si deduce dal fatto che una concentrazione di materiale frammentato e arso fu visto in corrispondenza di uno degli ustrina. Non furono mai trovate invece porzioni di vasi bruciati accanto alle cremazioni.
29Che il luogo della sepoltura fosse comunque oggetto di pietà e ricordo appare implicito, dal momento che doveva essere localizzabile; sovente era infatti contraddistinto da un segnacolo.
30Quest’ultima considerazione altro non è che una generalizzazione del dato, ma diviene obiettivamente contraddittoria nei confronti di quanto prima si osservava a proposito delle sepolture sconvolte ab antiquo.
31Il rito crematorio interessa 489 delle 1213 sepolture.
32Duecentoundici cremazioni, in ossuario, erano prive di corredo.
33Molti di questi vasi non vennero raccolti, perché in pezzi, o più spesso, perché “marciti”. F. Proni suole definirli “rozzi impasti”, sovente fatti “a mano libera”; friabili, assai poveri e malcotti, ebbero a subire gravi danni dall’ambiente di giacitura.
34La loro dispersione ci priva di una serie di informazioni sulla manifattura ceramica locale (che viene esplicitamente chiamata in causa dal Proni, per la deformazione del cinerario, nel caso della cremazione 549), anche se a questa mancanza sopperisce in certa misura il materiale dell’abitato. La loro dispersione priva inoltre la necropoli di non pochi contesti, costellandola di “vuoti cronologici” incolmabili se dolio e/o dolio e coperchio non si accompagnavano ad altri oggetti di corredo.
35Prendendo in esame i materiali conservati ed i disegni del Giornale degli Scavi, si può osservare che le varianti attestate comprendevano cinerari di forma ovoidale e globulare più o meno schiacciata, inornati o con cordonature plastiche, con anse verticali a bastoncello, oppure con prese bugnate, lunate o con tubercoli.
36La forma “skyphoide” di cui a volte parla F. Proni sembra riconducibile al dolio ovoidale.
37La forma stamnoide, rara nel V secolo, diviene ben più frequente nel secolo successivo, allorquando appare sovente dipinta con la schematica fluidità degli ornati Alto Adriatici4.
38L’altezza dei cinerari, anche di quelli andati perduti, in genere non è registrata, a volte tuttavia la si può dedurre da un insieme di altri elementi. Certo è che non erano numerosi quelli di grandi dimensioni (il dolio della cremazione 118, ad esempio, misurava 1 m di altezza e 0,90 m all’imboccatura; quello della cremazione 304, 0,97 m di altezza), anche perché a chiusura avevano piattelli in vernice nera o acromi, ciotole di medio diametro e piatti da pesce a vernice nera o a pasta grigia.
39Costituivano un gruppo a se stante e ben definito, invece, i cinerari chiusi da mortaio-pelvis.
40Ma non sempre i doli avevano una copertura.
41Il Proni annotò come il ciottolo apparentemente collocato sulla imboccatura di due doli (tt. 717 e 1101) poggiasse in origine su un coperchio di legno (fig. 2).
42Il cinerario della t. 1134 aveva, quale elemento di chiusura, un disco di marmo.
43Solamente 10 le incinerazioni in dolio contraddistinte da segnacolo; analogamente a quanto accade sovente per le inumazioni, esso era un ciottolo deposto sul paleosuolo in corrispondenza della sottostante sepoltura.
44Il vasellame era posto a corredo al di sopra delle ceneri (118 casi), all’esterno del dolio (56 casi), o ancora, ma assai più raramente (9 casi), in parte all’interno, in parte all’esterno.
45Qualche fusaiola, perle di pasta vitrea o di ambra, un’armilla di bronzo, la conocchia di osso, uno strigile (t. 1134), un anello digitale d’argento, alari connotano di volta in volta, ma sporadicamente, il sesso ora femminile ora maschile del defunto.
46La fibula, rara nelle incinerazioni, puo essere deposta anche sul coperchio capovolto del dolio, sul quale evidentemente fermava il panno o tessuto che avvolgeva il vaso, e sul quale poggia, nel caso delle cremazioni 207, 879, e 1187, l’unico vaso di accompagnamento, ovverosia la kalpis a figure nere e il piattello.
47Il vasellame è rappresentato da piattelli e ciotole, lekythoi e balsamari, oinochoai, pissidi ed askoi. Un piccolo psykter di manifattura attica accompagna agli inizi del V secolo il cinerario della tomba n. 1102.
48La oinochoe a vernice nera o decorata (Alto Adriatica), nell’avanzato IV secolo, è il vaso che più frequentemente viene deposto all’esterno e/o all’interno del cinerario; ma all’esterno si trovano anche il busto fittile (t. 257)5, il distanziatore di fornace (t. 759; cf. anche l’inumazione 366), l’anfora commerciale (tt. 237, 327, 335, 885, 1023)6.
49Nel periodo precedente, la presenza della lekythos aryballica con palmetta o con reticolato sopravanza qualsiasi altra.
50Non ridondante il corredo che accompagna i cinerari di V secolo; nella t. 167 (500-475) si trovano ad esempio due oinochoai a figure nere; nella t. 467 e nella t. 241, databili al medesimo periodo, rispettivamente la kalpis a figure nere ed oinochoe, chous, lekythos, fibula. Del secondo quarto del V secolo sono la t. 194 (due brocche e una tazza), la t. 135 (chous ed oinochoe a figure nere), la t. 223 (kelebe a figure rosse, coppia di oinochoai, skyphos). Esemplificano il terzo quarto del V secolo alcuni contesti quali quello della t. 253, con due oinochoai, oppure quello della t. 717, obiettivamente più ricco, con kelebe a figure rosse, due oinochoai, una kylix a figure rosse, un balsamario, conchiglie, segnapunti.
51Il corredo è numericamente contenuto anche laddove viene distribuito tra interno ed esterno del cinerario.
52Due degli otto casi (tt. 123 e 627), di V secolo, avevano rispettivamente all’interno la coppia di oinochoai f. 5 ed una oinochoe tardo-corinzia7 e la kelebe a figure rosse all’esterno (con aggiunta di un “feeder” attico nella 123).
53Nei restanti, di IV secolo avanzato, il piattello (dentro=d) si associa all’“anforina” a vernice nera (t. 72), l’aryballos con palmetta (d) alla oinochoe Alto Adriatica ed a due alabastra (t. 157), il grano d’ambra (d) a due tazzette, ad una oinochoe a vernice nera ed a una seconda oinochoe Alto Adriatica (t. 158), la pisside (d) alla oinochoe Alto Adriatica (t. 334), l’askos e la oinochoe Alto Adriatica (d) alla “scodella” (t. 554), la coppia di alabastra (d) alla oinochoe a vernice nera ed a due skyphoi di capacità decrescente, i quali, secondo una consuetudine ricorrente a Spina anche nella distribuzione dei vasi accanto al corpo dell’inumato, sono coperti il più grande da un piatto con cavetto, il più piccolo da una scodella (t. 1206).
54Già da questa scarna esemplificazione appare come non scaturisca immediato il discrimine tra vaso rituale e vaso da corredo e come non venga riserbata all’uno ed all’altro una collocazione univoca o privilegiata. È sintomatico in tal senso l’alabastron. Non sempre esso si trova a diretto contatto con le ceneri, eppure non mancano casi altamente significativi per ciò che riguarda il compito assegnatogli nel rituale della deposizione.
55Solo per citare un esempio, una coppia di alabastra era inserita nel collo dell’anfora per derrate utilizzata come cinerario nella t. 1179.
56Soltanto in altre due cremazioni (le tt. 208 e 965) l’anfora con piede a cercine serviva da cinerario; cinque doli (tt. 237, 327, 335, 1023, 1173) ne erano invece accompagnati8.
57La presenza del “feeder” or ora ricordato, per altro non frequente in Valle Trebba, suggerisce alcune considerazioni sulla incidenza numerica delle tombe infantili, la cui menzione od il cui riconoscimento, sui Giornali di Scavo, risalta come una strana lacuna.
58Anche tra le inumazioni il numero di quelle definite di “piccino” sulla scorta di osservazioni concernenti la fragilità e la sottigliezza delle ossa o del cranio è, dopo tutto, esiguo, sicché potremmo pensare che ai bambini di tenera età venisse riserbata la cremazione.
59Inoltre, per analogia con quanto avviene proprio tra le inumazioni (cf. infra) potremmo ritenere di specifica pertinenza giovanile le cremazioni del cui corredo entrano a far parte le conchiglie.
60Ma procediamo nella rassegna delle altre forme del rito crematorio.
61Nella t. 929 (seconda metà del V secolo) il cinerario era rappresentato da una “grossa ciotola” (cfr. fig. 3); nella 265 da una hydria a bande.
62Uno scarto qualitativo rispetto alla casistica finora esaminata si estrinseca nell’impiego, come urna, del vaso attico figurato.
63La hydria a figure rosse della t. 703, con la sua delicatissima e rara scena (una donna intenta alla lettura tra due fanciulle), potrà essere considerata tomba femminile.
64Sulle kelebai a figure rosse (tt. 51, 84, 598, 794, 1169) sono rappresentati pressocché esclusivamente i momenti del simposio, ad eccezione del cratere della t. 1169, con vittoria agonistica.
65Il monumentale cratere a volute del Pittore di Boreas conteneva la cremazione 749. Il cratere a campana viene usato come cinerario in sei casi (tt. 305, 31 1, 380, 382); il cratere a calice in quattro (tt. 897, 1145).
66Il corredo di accompagno è del tutto assente oppure limitato ad uno, due elementi: la oinochoe a vernice nera o figurata, lo skyphos figurato, il kantharos St. Valentin, la lekythos con palmetta, il piatto, l’alabastron. Tra le ceneri del cratere t. 794 si trovo un anello digitale d’argento.
67Assume perianto un rilievo particolare la più antica sepoltura 125, del primo quarto del V secolo, nella quale accanto all’anfora bilingue (il cinerario) erano disposti due oinochoai ed una kylix a figure nere (estremamente rara, in Valle Trebba, tale forma nella tecnica a figure nere così come la kelebe), un chous ed una coppetta a vernice nera, due piattelli di manifattura locale. Sulla t. 125 poggiava un ciottolo-segnacolo9.
68Le sepolture fino ad ora considerate sono naturalmente del tipo “a pozzetto”. Talora uno spesso strato di calce bloccava al suolo il vaso-cinerario; tale prassi era ben più frequente tra le inumazioni.
69Nella t. 873, di avanzato IV secolo, le ceneri erano coperte da un cratere a calice a figure rosse rovesciato; la 913, nella quale erano coperte da un mortaio, parve al Proni di “piccino” per via dei residui minutissimi delle ossa.
70Appartiene al tipo “a pozzetto” anche un gruppo di 43 sepolture nelle quali i resti erano deposti sul fondo della fossa scavata nella sabbia senza che — apparentemente — venissero posti in atto particolari accorgimenti per contenerli o racchiuderli.
71Il corredo ora era separato (tt. 276, 230, 302, 406, 475, 705, 760, 836, 866, 894, 1037, 1147, 1193), ora sovrapposto alle ceneri (tt. 309, 343, 389, 419, 589, 629, 649, 658, 684, 712, 774, 782, 797), ora disposto in circolo all’intorno (tt. 156, 165, 224, 235, 264, 268, 274, 419, 566, 574, 858, 898, 1001, 1014, 1030, 1099, 1196).
72Viene descritto come frammisto alle ceneri nella t. 493; come sottostante nella t. 137.
73Una simile organizzazione della sepoltura accompagna dagli inizi alla fine lo sviluppo della necropoli (le tt. 475 e 493 sono infatti ascrivibili al primo venticinquennio del V secolo), ma registra una maggiore frequenza nel corso del secolo successivo.
74Talora queste tombe erano contrassegnate dal ciottolo-segnacolo; F. Proni ne attribuisce alcune a “piccini” o “bambini” per le dimensioni dei residui ossei.
75I corredi sono sufficientemente articolati; vi entra a far parte il vasellame di bronzo (una olpe nella t. 264, un kyathos nella t. 1014) e vi si trovano, come più diffusamente documentano le inumazioni, resti di pasto: ossa di pollo, di altri volatili, gusci di uova (o di piccione, cf. la stessa t. 1014).
76Vanno distinte dalle incinerazioni “a pozzetto” di cui si è or ora parlato, quelle, non sconvolte (tt. 715, 785, 863, 1 191, 1203) in cui gli oggetti si distribuiscono secondo un alli neamento che, nel caso della t. 863, fece osservare al Proni: «I vasi erano disposti a destra delle ossa combuste, nello stesso modo che fossero state distribuite a fianco di uno scheletro»10, od ancora, nel caso della 1191, lo portò ad argomentare sulla possibile, originaria presenza di una cassa lignea11.
77Un piccolo gruppo di tombe, in effetti, presentava tale struttura ed organizzazione: la cassa di contenimento, il mucchietto di ossa, il corredo, talora uno strato di calce (cremazioni 482, 488, 623, 1082, 1090, 1146, 1184) (fig. 4).
78Dimensioni delle casse ed orientamento non differiscono di molto dallo standard delle inumazioni. F. Proni, puntualmente, ne annota le misure: 1,60 x 2 m (482), 1,96 x 1,54 (488), 1,80 x 2,60 (1184), 1,85 x 2,46 (1082), 1,20 x 1,80 (1090), (?) x 2,58 (1146).
79Un tavolato fungeva da piano di appoggio alle cremazioni 747, 1069 (veramente particolare, poiché i numerosi vasi erano deposti sulle ceneri, fig. 5), 1088, 1089 (sepoltura di “piccino” con mortaio capovolto sulle ceneri).
80In realtà (e lo stesso avviene per numerose inumazioni), non si comprende appieno la differenza fra “cassa” e “tavolato”, e vi è il dubbio che quest’ultimo altro non fosse che il residuo della cassa vera e propria, per costruire alcune parti della quale ora si usavano tavole inchiodate, ora tavole congiunte ad incastro.
81Qualcosa di analogo conteneva le due note urne marmoree tt. 344 e 48512.
82Più che la prima, ritrovata sconvolta, l’urna rovesciata sui vasi del corredo, il coperchio divelto e spezzato, appare significativa la descrizione della 485, dalla quale ricaviamo che il sarcofago poggiava su un assito della estensione di 0,80 x 1,10 m, racchiudeva le ceneri tra cui fu raccolto un fermaglio di ferro ritorto ed aveva il corredo disposto contro il fianco settentrionale, essendo orientato NNE/SSO.
83Tre e due chiodi di ferro lunghi poco meno di 20 cm, ritrovati ai lati della sommità del coperchio, stavano a documentare l’altezza della cassa.
84Le incinerazioni 482, 485, 488 si datano entro il primo quarto del V secolo; la 747 sullo scorcio del V, la 623 dopo la metà del IV, le restanti verso la fine del secolo.
85Nel corredo della 747 si trovava una delle rarissime armi di Valle Trebba: una cuspide di lancia.
86Partendo dal presupposto che dovrebbe trattarsi di tomba maschile può essere interessante enunciarne il contenuto (cratere a campana, askos, kylix - vasi tutti figurati -, lekane a decoro geometrico, due oinochoai f. 2, tre piattelli, due tazze, candelabro di bronzo13 e strigile), poiché cratere a campana e lekane meglio si attaglierebbero a sepoltura di donna.
87Tra le ceneri della t. 1203, “dentini piccolissimi di fanciullo” ed una armilletta di bronzo. In questa sepoltura di bimbo dell’ultimo quarto del IV secolo troviamo l’alabastron fittile, la pisside, due skyphoi, due piattelli, una tazzina, l’oinochoe Alto Adriatica.
88Non ignoti infine in Valle Trebba, e con questo riteniamo di averne esaurito le differenziate modalità attraverso cui il rito crematorio vi si estrinsecava, i casi di incinerazione in situ: la t. 966, priva di corredo ma con ciottolo-segnacolo, la t. 766 (475-450), sovrastata dal ciottolo-segnacolo e dal corredo (dolietto cordonato, kylix a vernice nera, due oinochoai a figure nere, due coppette ansate, ciotolina), la t. 897 (IV secolo), nella quale anche il pozzetto in cui era calato il cratere a campana a figure rosse contenente ossa bruciate e ceneri era ricolmo di ceneri.
89Le annotazioni che proporremo per le sepolture ad inumazione (680 su 1213) non potranno essere altrettanto minuziose; bisogna riconoscere infatti come la fondamentale uniformità che le accomuna riesca a diversificarsi in innumerevoli modi.
90L’orientamento predominante è NO-SE; ciò non esclude che non siano stati ritrovati corpi di inumati con il capo a NE, a S oppure ad O.
91Otto sepolture erano prive di corredo (fig. 6). In altre 43 alla presenza di un corredo non faceva riscontro uno scheletro; ciò potrebbe trovare spiegazione se si pensasse ai fragili corpi, andati in dissolvimento, di bambini assai piccoli.
92Le sepolture bisome sono solamente quattro (tt. 148, 149, 203, 507).
93Il corpo era deposto nella fossa supino. In alcune tombe degli inizi del V secolo (ad es. 377, 392, 70814) la presenza di due borchie ai lati del capo starebbe ad indicare che un poggiatesta lo teneva sollevato; un tavolino dai pieducci di bronzo collocato ora accanto alla spalla, ora dietro alla testa, ora ai piedi, fungeva talora da arredo (cf. tt. 483, 685, 713, ma anche cremazione 475).
94Il vasellame era alla destra del corpo, assai più raramente alla sinistra o dietro al capo. Ciò non toglie che non potesse essere ripartito su entrambi i fianchi, o che singoli oggetti non apparissero isolati.
95Il vaso figurato, il vaso importante è accanto alla testa così come avviene, nelle tombe di avanzato IV secolo, per l’anfora vinaria oppure per il candelabro, che nel V secolo è di bronzo, nel IV ben più spesso di ferro.
96Ma tali collocazioni non sono una regola costante.
97Kylikes, pissidi, lekanides, alabastra, askoi, forme chiuse si affastellavano accanto al corpo ed in modo particolare accanto alla mano. Ma nemmeno questa è una regola.
98I piatti su piede, le ciotole, meno frequentemente le lekanides contenevano il pasto funebre (gusci d’uovo, ossa)15; in qualche corredo di fine IV figurano la pigna (1110, 1205, 1213), le nocciole (1064). Nella cista di bronzo della t. 1095 si trovavano piccole ossa di animali. Accanto al cranio dell’inumato t. 1183 posava, isolato, un guscio d’uovo.
99La cista bronzea, se il corredo è alla destra, sta talora presso la mano sinistra, talaltra ai piedi. L’aes rude, di frequenza altissima nei secoli V e IV, lievemente minore nell’ultimo periodo della necropoli (quando per il vero sembra contendere il proprio primato con frammenti di piombo) è tenuto nella mano, o variamente appoggiato sul corpo16.
100Lo specchio è posto accanto alla testa (t. 597; 400-375) (fig. 7), accanto alla mano sinistra (t. 364; 450-425), sulle gambe (t. 910); le terracotte preferibilmente ai piedi o sulle gambe.
101Indossati erano le collane di grani d’ambra e di pasta vitrea, gli orecchini d’oro, le armille di bronzo e di pasta vitrea (infilate nell’avambraccio sinistro delle defunte delle tt. 475, 552, 754, 914, 1036; in quello destro nelle tt. 451, 455, 1110; deposte sopra il corpo nelle tt. 478 e 1010 e accanto al capo nella t. 226), gli anelli portati alla mano sinistra (di bronzo: tt. 488, 992, sepoltura femminile per via della collana, e 1096, anch’essa probabilmente femfemminile; d’argento: t. 392, sepoltura maschile per via dello strigile17.
102Il diadema aureo a nastro della sepoltura 160 cingeva la fronte del defunto; il corredo era alla sinistra del corpo, fatta eccezione per la parte terminale del candelabro (raggera e cimasa), per la teglia e un altro vaso di bronzo18.
103La disposizione delle fibule, certamente varia e che potremmo cercare di sintetizzare indicando le spalle, il petto, ma anche i lati della testa, il bacino, le gambe, le mani, induce a ritenere che non sempre fossero indossate; si dovrebbe pensare, diversamente, ad uno “scivolamento” avvenuto nel tempo a causa del movimento del terreno.
104Analoga considerazione riguarda le placche di cintura, prerogativa del costume femminile, in quattro casi (tt. 552, 570, 892, 1108) ritrovate al loro posto; nelle tt. 545 e 1009, invece, appoggiate sulla spalla sinistra19.
105Non può non apparire intenzionale, tuttavia, la collocazione di una coppia di fibule e della placea di cintura, disposte ordinatamente le une accanto all’altra presso l’avambraccio destro, della sepoltura 5, fino ad ora meglio nota - forse - per aver restituito il rython a testa di capro del Pittore di Eretria che per essere, proprio le fibule, di un tipo, quello tardo-hallstattiano, ben raro a Spina (cf. anche t. 349)20.
106La coppia di fibule ad arco serpeggiante con disco fermapieghe posa talora sugli omeri dei defunti di sesso femminile.
107Ma come si configura la sepoltura di un bambino, di un adolescente, di un adulto? Per meglio dire, quali presenze nella composizione del corredo appaiono significative nell’uno o nell’altro senso?
108La risposta non è né facile né immediata.
109Il corredo che accompagna il “piccino” o il “fanciullo” è formato da vasi miniaturizzati, da conchiglie ed astragali, da statuette o piccoli busti fittili e sovente è deposto sopra lo scheletro.
110L’associazione coroplastica-conchiglieastragali per il vero ricorre anche nella t. 1188, per la quale F. Proni annota esplicitamente come i denti dell’individuo sepoltovi fossero di “adulto”21; non possiamo pertanto attribuirle valore assoluto.
111Nel V secolo le forme vascolari chiuse sono l’hydria, la oinochoe, il chous, l’olpe.
112Una sepoltura sola (la 567) presenta la kylix22; una sola (la tarda 878) una piccola kelebe volterrana non decorata; una sola (la 995, anch’essa di IV avanzato) l’anfora vinaria. Lo scheletro di quest’ultima misurava 1,30 m di lunghezza23. Accanto alla mano sinistra stavano una oinochoe, la lekane decorata Alto Adriatica, un askos otriforme, lo skyphos, tre coppette e cinque piattelli.
113L’anfora era posta dietro il capo.
114Per il Proni il corpo della sepoltura 233 doveva essere di “giovinetto”: il corredo si compone in questo caso di 26 lekythoi aryballiche e di un tintinnabulum di bronzo. La t. 1024, con bambolina fittile ad arti snodati24, era corredata da due skyphoi, un askos, una oinochoe, tre ciotole e tre piattelli.
115Sullo strigile (ad es. tt. 392, 494, 558, 607, 857) e sulle armi (cuspidi di freccia nella t. 528 e ancora 558) potrà essere appuntata la nostra attenzione in quanto oggetti di esclusiva appartenenza maschile.
116Il corredo della t. 494 (425-400) si componeva, oltre che di nove coppe attiche a vernice nera di varia foggia, di una situla e del candelabro di bronzo, di tre stemmed-plates a figure rosse (testa di efebo, giovane ammantato, efebo), di una coppia di oinochoai a figure rosse (donna con kybotion, giovane), di due kantharoi St. Valentin, di un askos a figure rosse (animali)25.
117Nella 558 (425-400) trovavano spazio, oltre che la kylix, la oinochoe, sei coppe, tutte a vernice nera, una cista di bronzo, numerosi “segnapunti”, una kelebe (komos), tre stemmed-plates con tesa decorata da tralcio fogliato, un askos a figure rosse.
118Di indubbia ridondanza il corredo della 607 (450-425), comprendente l’aes rude, la fibula, la kreagra, la kelebe (thiasos), tre oinochoai a figure rosse (amazzonomachia, uomo e pantera, donna con oinochoe), un grande skyphos St. Valentin, la kylix figurata (efebo e donna), tredici coppe a vernice nera.
119Più modesto, viceversa, quello della sepoltura 528 (475-450), costituito da aes rude, tre dadi, balsamarlo di pasta vitrea, cup-skyphos a vernice nera, due ciotole ed un piattello di manifattura locale.
120Nella 857 (sconvolta) si trovano il cratere a campana (scena di inseguimento), lo skyphos, due oinochoai a figure rosse, una cista ed un guttus di bronzo26.
121Ornamento squisitamente femminile sono, naturalmente, gli orecchini. Li si trovano, di frequente accompagnati dalla collana di ambra, nelle sepolture 133, 300, 422, 458, 560, 579 (anche con anello d’oro), 713, 731, 735, 743, 764, 775, 777, 823, 956, 103327.
122Nella t. 439 erano di bronzo e il corpo non aveva corredo. Sul petto della defunta t. 425 (400-375) erano posate alcune bulle auree; accanto stavano tre piattelli di manifattura locale, un frutto fittile, una lekythos aryballica con palmetta, uno skyphos figurato (teste femminili)28.
123Le tombe con orecchini d’oro si datano tutte, ad eccezione della più antica 437, nell’ultimo quarto del V secolo; non tutte si segnalano per l’opulenza dell’apparato di accompagno (la 579 era sormontata da un segnacolo a cippo), ma laddove ciò avviene primeggiano il grande cratere a calice (tt. 300, 579), il cratere a campana (t. 764), l’anfora figurata (tt. 422, 437), la kelebe (tt. 560, 713) con rappresentazione di soggetto dionisiaco. Oinochoai, skyphoi, glaukes, stemmed-plates, askoi, la lekane, alabastra, coppe a vernice nera e le più modeste forme della produzione indigena vi si associano variamente, senza che sia dato individuare, nei contesti, altri elementi specifici di una sfera esclusivamente muliebre.
124Riprova ne è l’esame dei corredi contenenti l’hydria (ad es. tt. 258, 261, 263, 267, 271, 299, 325, 349, 370, 605, 613, 738, 971, 1011, 1035, 1042, 1061)29.
125L’appartenenza a sepoltura di donna si potrà anche dedurre dal fatto che in tre casi (tt. 605, 738, 1042) essa è associata alla collana, in uno (t. 261) alla fusaiola. Non facendo menzione delle forme riconducibili alla varia categoria delle coppe e dei piattelli, si nota come i vasi che l’accompagnano siano la kylix, lo skyphos, la oinochoe; in un solo caso (t. 325) la kelebe (Eos e Kephalos).
126Strumento emblematico della laboriosità femminile è la conocchia, rappresentata in un elevato numero di sepolture da cilindretti di osso. Di certo appartenenti alla sfera muliebre anche gli aghi crinali di pasta vitrea, che troviamo nelle tt. 512 e 617, entrambe databili verso la fine del V secolo.
127Il corredo della 512 era costituito da cratere a campana (Teseo e Sinis), kylix e coppia di oinochoai a figure rosse, candelabro e bacile bronzei, aes rude, segnapunti30 . L’ago poggiava sul cranio; accanto stava un alabastron. Nel corredo della 617, con cippo marmoreo, lo spillone era collocato entro una kylix a figure rosse presso la mano sinistra, vicino a due alabastra. Cratere a calice figurato (nozze di Peleo e Teti), aes rude, segnapunti, dadi, candelabro, cista ed altre due kylikes figurate erano disposte alla destra del corpo.
128La t. 475, già ricordata per via dell’armilla (cfr. infra), conteneva due individui: un adulto di sesso femminile e un bambino.
129Quest’ultimo era disteso sulla gamba sinistra dell’adulto. I corpi si trovavano in una posizione di così convincente reciprocità da indurre il Proni ad annotare: “tomba bisoma”.
130Il caso, in Valle Trebba, è dovuto alla pura casualità, per quanto possa apparire strano, ed è unico, considerato il notevole divario cronologico tra gli oggetti di accompagno. La donna, con piccoli e disparad manufatti d’osso sul petto, era fornita di alabastron, kylix a figure nere (Gruppo di Haimon), skyphos t. B, due coppette, due “fruttiere”, una olletta a bande di produzione locale, una kelebe (P. di Altamura: akontista ed auletride).
131Accanto alla mano destra, l’aes rude e la statuetta fittile di un sileno.
132Sul corpo del bambino stavano due lekythoi (una a corpo globulare, una aryballica a reticolato) ed una tartaruga fittile31.
133Fino ad ora abbiamo inseguito ipotesi di differenziazione degli apparati che accompagnano l’uomo e la donna sulla base di oggetti o forme vascolari (solamente alcune fra le tante) che solgono attribuirsi ora all’uno ora all’altra.
134Scorrendo i Giornali degli Scavi è tuttavia palese come la sepoltura in cui il corpo è dotato della collana di grani d’ambra o di conchiglie sia in genere sprovvista del cratere a colonnette. In taluni casi vi figura la pelike (ad es. tt. 250, 596, 604, 1020); la kelebe, se presente, esibisce rappresentazioni mitologiche prediligendo quelle dionisiache. Ben pochi i casi in cui tale forma vascolare porta la scena del simposio e si accompagna allo skyphos e alla oinochoe (tt. 364, 368, 545).
135Un grano d’ambra è presente nella 405, unica, in Valle Trebba, ad aver restituito la lekythos funeraria attica a fondo bianco. Il vaso era appoggiato al petto della defunta. Con la lekythos si raccolsero un frammento di bronzo, un dischetto d’osso, e soltanto vasi importati: una oinochoe (scena di gineceo), un askos e due piatti figurati, nove tra coppe e scodelline, uno skyphos32.
136Potremo osservare, in margine a ciò che ora è stato detto, il ruolo decisamente secondario assunto, nei corredi di V secolo, dalla produzione vascolare indigena. Il vaso di forma chiusa in ceramica figulina è la “brocca a becco” con bande suddipinte; essa non dovrebbe oltrepassare la metà del secolo.
137Troviamo poi la coppa, il piattello o il piatto su piede (la cosiddetta fruttiera). Agli inizi del V secolo appare fugacemente anche il vasellame di impasto grigio. Di tutt’altre forme e caratteristiche la ceramica grigia del IV secolo, che precede di poco, anche se poi in realtà affianca, la produzione Alto Adriatica, decorata e non, in quello che è il secondo momento aureo di Spina.
138Le sepolture dell’ultimo periodo di Valle Trebba sono di numero rilevante, marcate dalla più generalizzata uniformità nella composizione del corredo; appare pertanto ancora più difficile giungere ad una distinzione tra sfera maschile e sfera femminile.
139L’indubbia potenzialità economica che esse sottintendono raggiunge ripetutamente manifestazioni di dovizia ed esse non paiono meno significative di quelle che rendono così singolare l’ultimo trentennio del secolo precedente (cf. ad es. tt. 369, 410, 584, 758, 779, 1065 (fig. 8), 1078, 1083, 1089, 1131, 1174, 1182, 1 195, 1210)33.
140La collana d’ambra e/o di pasta vitrea raramente si associa, nel corredo, alla lekane (ad es. t. 366) e alla pisside cilindrica (ad es. tt. 277, 409, 689, 1015; per contro, la pisside di marmo figura soltanto in due contesti del tardo V secolo; cf. tt. 577 e 813).
141Entrambe le forme si trovano riunite nella t. 1048; in esse saremmo portati a riconoscere manufatti connessi alla sfera femminile. Ma la lekane, indubbiamente privilegiata dalla produzione Alto Adriatica, risulta ora così ampiamente documentata da lasciare un certo margine d’incertezza in tal senso. Una forma ceramica prima ignota è la myke. Nelle tt. 555 e 1078 è deposta accanto alla mano sinistra, nella 787 accanto alla testa, in altre (ad es. tt. 275, 293, 902, 1065, 1195) presso i piedi; è infrequente, in tal caso, che le sia vicino un secondo contenitore (lo stamnos, nella t. 1065).
142Nella t. 811 il corpo è accompagnato dall’anfora vinaria e dalla myke. Lo stamnos in ceramica grigia è deposto ai piedi dell’adolescente sepolto nella t. 447.
143È evidente che stamnos e myke assumono funzioni prima diversamente assolte, funzioni che per la myke, vaso pur sempre usato nel simposio, non interferiscono con quelle della oinochoe, presente in duplice esemplare in gran parte dei corredi or ora menzionati34.
144Uno spiraglio che getta qualche riverbero di luce sulla composizione del corredo, su ciò che poteva essere connesso ad un rito funerario e ciò che costituiva l’insieme di beni denotanti lo status del defunto viene offerto dalla tarda sepoltura 1182 (fig. 9).
145Un asse longitudinale ripartiva la grande cassa di contenimento (2,95 x 1,90 m); gli oggetti (anfora, candelabro di ferro - invertiti secondo la consueta disposizione, cioè dalla parte dei piedi - skyphos, lekane Alto Adriatica, sei scodelle, sei piattelli, due tazzette) erano sistemati nello spazio di sinistra. Nel più ampio spazio di destra il corpo; ai suoi piedi una coppia di alabastra ed uno skyphos, utilizzati, si sarebbe indotti a ritenere, per le estreme cure di cui era stato fatto oggetto.
146L’asse divisorio è una prerogativa anche della coeva inumazione 410; in qualche altro caso il Proni osservò invece come, con un semplice accorgimento, piani di appoggio differenziati assicurassero a determinati vasi una enfasi maggiore (cf. ad es., nella t. 1131, la posizione emergente della coppia di crateri del P. di Filottrano).
147Abbiamo già riferito (cf. infra) le misure delle casse racchiudenti le cremazioni.
148Nelle 51 di inumato di cui vennero prese le dimensioni, lunghezza e larghezza oscillano rispettivamente tra 2 m e 3,10 m (la t. 1071) e tra 1,10 m e 2 m. Di alcune conosciamo anche l’altezza: t. 1065 = 2,50 x 1,86 x 0,50; 1048 = 2,35 x 1,70 x 0,24; 1089 = 2,40 x 1,70 x 0,34.
149Il coperchio di quest’ultima cassa era munito di un asse di sostegno. Della 1118 abbiamo lunghezza (2,05 m) e altezza, pari a 0,45 m. Riteniamo comunque che quest’ultima potesse raggiungere valori decisamente più elevati poiché numerosi candelabri furono ritrovati in piedi.
150Sarà sufficiente, a tale proposito, far ricorso nuovamente alla t. 1131, nella quale, trovandosi defunto e materiale alla profondità di 1,10 m, il candelabro di ferro misurava 0,86 m e un chiodo di ferro, residuo del piano di appoggio del coperchio, era assai più alto della testa e anche degli oggetti35 (fig. 10).
151Il segnacolo in qualche caso assume forma diversa dal ciottolo fluitato, rotondeggiante e irregolare, e si configura quale elemento esteriore di un apparato interno di eccezione poiché vi predomina il vaso attico che, per dimensione e decoro, può considerarsi di notevole pregio.
152Il cratère a calice monumentale è infatti nella t. 313 (cippo a colonnetta); alle tt. 579 e 617, che già abbiamo ricordato come ricche sepolture femminili, appartenevano l’arula e un cippo a ogiva.
153Sepoltura maschile, per converso, la 245, contrassegnata da un’ancora di pietra36. I vasi posti accanto al defunto, in questo caso, non spiccano rispetto allo standard di Spina, eppure il peculiare “segno” della tomba serba inalterato il valore di immediata estrinsecazione visiva di uno stato sociale.
154Della sepoltura 128, macroscopica testimonianza della più ridondante opulenza di un membro della comunità spinete dello scorcio del V secolo, andrà annotato come fosse peculiare financo l’apparato strutturale. Era infatti dotata di una vera e propria platea superiore, costituita da scaglie di pietra. Nei suoi pressi, inoltre, vennero ritrovati pochi frammenti di una lastra scolpita a basso rilievo, con fregi di animali gradienti e “denti di lupo”, pezzo veramente singolare, anche perché la stele antropomorfa, inornata, è nota a Spina solamente in due esemplari37.
155Alla t. 682, sconvolta, della metà circa del V secolo, fu attribuito un “tavolone di cotto” cui aderivano ancora tracce d’oro. Il fatto va registrato per la sua unicità ed appare inusitato (un piano d’appoggio al corpo fatto con laterizi? o forse - meglio - una sorta di poggiatesta?) poiché né in questo periodo né nel successivo l’abitato di Spina conosce l’uso del mattone.
Bibliographie
Referenze bibliografiche
Alfieri 1963: ALFIERI (N.), Tradizioni villanoviane a Spina. In: Preistoria dell’Emilia e Romagna, II. Bologna, 1963, 75-86.
Aurigemma 1936: AURIGEMMA (S.), Il R. Museo di Spina in Ferrara. Ferrara, 1935 (19362).
Aurigemma 1960-1965: AURIGEMMA (S.), Scavi di Spina. I, La necropoli di Spina in Valle Trebba. 1, Roma, 1960; 2, Roma, 1965.
Baldoni 1981: BALDONI (D.), Spina. I doli di Valle Trebba. Ferrara, 1981.
Baldoni 1982: BALDONI (D.), Ceramica d’importazione a Spina: un gruppo di vasi corinzi. Musei Ferraresi, XII, 1982, 27-58.
Bergonzi/Piana Agostinetti 1987: BERGONZI (G.), PIANA AGOSTINETTI (P.): L’“Obolo di Caronte”. “Aes rude” e monete nelle tombe: la pianura padana tra mondo classico e ambito transalpino nella seconda età del ferro. Scienze dell’Antichità. Storia, archeolo gia, antropologia, I, 1987, 161-223.
Bermond Montanari 1959: BERMOND MONTANARI (G.): Gancio di cinturone paleoveneto dalla necropoli spinetica di Valle Trebba. In: Civiltà del Ferro. Bologna, 1959, 351-360.
Berti 1977: BERTI (F.), Valle Trebba: tombe n. 613 e 649. Musei Ferraresi, VII, 1977, 120-132.
Berti 1987: BERTI (F.), Tombe 16, 584, 1210. In: La formazione della città in Emilia Romagna, II. Bologna, 1987, 354-374.
Berti 1991: BERTI (F.), Choes di Spina: nuovi dati per una analisi. In: Dionysos. Mito e mistero. Atti del Convegno Internazionale (Comacchio, 1989). Ferrara, 1991, 17-50.
Camerin Sette 1990: CAMERIN SETTE (N.), La tomba 857 di Valle Trebba: un guttus di bronzo. Giornale Filologico Ferrarese, XIII, 2, 1990, 143-152.
Chieco Bianchi 1987: CHIECO BIANCHI (A.M.), Dati preliminari su nuove tombe di III secolo da Este. In: Celti ed Etruschi nell’Italia centro-settentrionale dal V sec. a.C. alla romanizzazione. Atti del convegno di Bologna (1985). Bologna, 1987, 191-236.
Colonna 1977: COLONNA (G.), Un aspetto oscuro del Lazio Antico: le tombe di VI-V secolo a.C. In: Lazio arcaico e mondo greco. II. L’Esquilino e il Comizio. PdP, CLXXIV, 1977, 131-165.
De Marinis 1987: DE MARINIS (R.), In: Gli Etruschi a nord del Po, I, Mantova, 1987, 243-244.
Desantis 1987: DESANTIS (P.), Statuette votive. In: La coroplastica di Spina. Immagini di Culto. Catalogo della mostra (Ferrara, 1987). Ferrara, 1987, 13-36.
Desantis 1990-1991: DESANTIS (P.), Le anfore commerciali di Spina dal V al III sec. a.C., Tesi di perfezionamento in Archeologia, Università degli Studi di Bologna, Anno Accademico 1990-91.
Gianfrotta 1982: GIANFROTTA (P.), L’ancora di “Kutikluna” ovvero considerazioni sulla tomba n. 245 di Valle Trebba. Musei Ferraresi, XII, 1982, 59-62.
Hostetter 1966: HOSTETTER (E.), Bronzes from Spina, I. Mainz am Rhein, 1966.
Mansuelli 1960: MANSUELLI (G.A.), L’Etruria Padana e la città di Spina, I. Bologna, 1960.
Mansuelli 1961: MANSUELLI (G.A.), Oreficerie etrusche. In: Ori e argenti dell’Italia antica. Catalogo della mostra (Torino, 1961). Torino, 1961, 13-20.
Martelli 1975: MARTELLI (M.), Un aspetto del commercio di manufatti artistici nel IV sec. a.C.: i sarcofagi in marmo. Prospettiva, 3, 1975, 9-17.
Massei 1978: MASSEI (L.), Gli askoi a figure rosse nei corredi funerari delle necropoli di Spina. Milano, 1978.
Negrioli 1924: NEGRIOLI (Α.), Comacchio. Vasto sepolcreto in Valle Trebba (relazione provvisoria delle campagne di scavo del 1922 e del 1923). NSA, 1924, 279-322.
Negrioli 1927: NEGRIOLI (Α.), Comacchio. Vasto sepolcreto etrusco scoperto in Valle Trebba (relazione provvisoria delle campagne di scavo del 1924 e del 1925). NSA, 1927, 143-198.
Paoli 1985: PAOLI (L.), Tomba 430 C di Valle Pega (Spina). In: Artigianato artistico in Etruria. L’Etruria settentrionale interna in età ellenistica (a c. di A. Maggiani). Catalogo della mostra (Chiusi e Volterra, 1985). Milano, 1985, 186-192.
Paoli/Parrini 1988: PAOLI (L.), PARRINI (Α.), Corredi di età ellenistica della necropoli di Spina. Ferrara, 1988 (Suppl. al vol. 65 degli Atti Accad. Scienze di Ferrara).
Parmeggiani 1987: PARMEGGIANI (G.), Ceramiche attiche a figure nere. In: La formazione della città in Emilia Romagna, II. Catalogo della mostra (Bologna, 1987). Bologna, 1987, 196-200.
Parrini 1985: PARRINI (Α.), Tomba 858 di Valle Trebba (Spina), In: Artigianato artistico in Etruria. L’Etruria settentrionale interna in età ellenistica (a c. di A. Maggiani). Catalogo della mostra (Chiusi e Volterra, 1985). Milano, 1985, 192-199.
Pianu 1990: PIANU (G.), La necropoli meridionale di Eraclea. I, Le tombe di secolo IV e III a.C. Roma, 1990.
Riccioni 1987: RICCIONI (G.), Dalle necropoli di Spina: Valle Trebba. Gli skyphoi etruschi a palmette suddipinte della tomba 585 e revisione critica dell’eponimo “Gruppo di Ferrara T. 585” del Beazley. In: Celti ed Etruschi nell’Italia centro-settentrionale dal V sec. a.C. alla romanizzazione. Atti del convegno di Bologna (1985). Bologna, 1987, 149-166.
Sani 1987: SANI (S.), Divinità femminili con polos. In: La coroplastica di Spina. Immagini di culto. Catalogo della Mostra (Ferrara, 1987). Ferrara, 1987, 37-53.
Sassatelli 1977: SASSATELLI (G.), L’Etruria Padana e il commercio dei marmi nel V secolo. SE, XLV, 1977, 109-147.
Athenian Agora XII: SPARKES (B.), TALCOTT (L.), Black and Plain Pottery of the 6th, 5th and 4th centuries B.C. Princeton, 1970 (The Athenian Agora XII).
Vismara 1985: VISMARA (N.), Ceramiche ellenistiche sovradipinte: il Gruppo Ferrara T. 585. SCO, XXXV, 1985, 239-281.
Notes de bas de page
1 Negrioli 1924; Negrioli 1927; Aurigemma 1960-1965, in particolare, le p. 3-34 del primo volume. Cf. anche Aurigemma 1936, 8.
2 Ad es. Giornale degli Scavi 1927, II, 217 e pianta relaliva.
3 Negrioli 1924 menziona, ad esempio, soltanto cinque coppie di sepolture sovrapposte (tt. 63-64, 159-160, 176-177, 181-182, 202-203); in esse la cremazione è di regola più recente della inumazione. Nel caso delle tt. 911 e 912 si tratta invece di due inumazioni.
4 Lo studio più esauriente sull’argomento è di Baldoni 1981. A tale lavoro facciamo implicito riferimento, nel prosieguo, per tutte le cremazioni in cinerario che capiterà di menzionare.
5 Sani 1987, 44, n. 60.
6 Cf. Desantis 1990-91, 18 sqq. (t. 327); 28 sqq. (t. 335).
7 Baldoni 1982, 37, fig. 7.
8 Per corredi tt. 327 e 335 cf. nota 6, ed inoltre, per t. 1173, Desantis 1990-1991, 69 sqq.
9 Cf. da ultimo, su questa tomba, Berti 1991, 42-43.
10 Cf. Giornale degli Scavi, 1927, II, 80.
11 Cf. Giornale degli Scavi, 1935, 89-92.
12 Sut corredo della t. 485 è ritornata da ultimo Parmeggiani 1987. Sulle urne marmoree tt. 344 e 485 cf. precipuamente Colonna 1977, 141-146; Martelli 1975, 3, 14-15; Sassatelli 1977, 109 sqq.
13 Hostetter 1966, n. 43 e fig. 9.
14 I corredi delle sepolture 377 e 392 sono stati studiati da Massei 1978, rispettivamente 21-23 e 26-27.
15 Una lettura esemplare del rituale del banchetto funebre è in Chieco Bianchi 1987, in part. 231 sqq.
16 Un primo approccio al problema è di Bergonzi/Piana Agostinetti 1987.
17 Corredo edito da Massei 1978, 26-27.
18 Hostetter 1966, n. 49.
19 Il gancio della t. 552 è stato studiato da Bermond Montanari 1959.
20 Da ultimo De Marinis 1987, 243-244; ivi bibliografia precedente.
21 Del corredo fanno parte la singolare maschera “punica” e due busti fittili, per i quali cf. Desantis 1987, 19-20, n. 7, fig. 9 a, b e Sani 1987, n. 59, fig. 49.
22 Massei 1978, 35-36, tav. VIII, 1.
23 Arbitraria, per G. Pianu, la scelta di affidare a 1,20 m il discrimine tra età giovanile ed età adulta. Cf. Pianu 1990. Nel caso dell’inumato t. 995 è di F. Proni l’osservazione che si trattava di un fanciullo di 10 o 12 anni.
24 Da ultima Desantis 1987, 23 n. 9.
25 Massei 1978, 102-104, tav. XXVI, 1; Hostetter 1966, n. 88, fig. 17.
26 Camerin Sette 1990.
27 Mansuelli 1961, 48, n. 112 (t. 422) e n. 113 (t. 956); Mansuelli 1960, 341 (t. 743), 342 (t. 956). I corredi tt. 731 e 764 sono editi da Massei 1978, 44-45, 69-70, tav. XI, 1.
28 Per la collana d’oro cfr. Mansuelli 1961, 48, n. 114; per il pomo fittile cfr. Desantis 1987, 29 e fig. 18, a.
29 La t. 271 è in Massei 1978, 17-19.
30 Hostetter 1966, n. 133 e fig. 5.
31 D. Baldoni 1982, 39-40; P. Desantis 1987, 26, n. 20, fig. 15 (tartaruga) e p. 17-18 (sileno).
32 Massei 1978, 29-30, tav. VI, 2.
33 L’indagine indirizzata ai corredi più recenti di Spina e ad alcune delle classi ceramiche che li contraddistinguono si è concretizzata in numerosi contributi, tra cui menzioneremo: Berti 1977; Berti 1987; Vismara 1985; Riccioni 1987; Paoli 1985; Parrini 1985; Paoli/Parrini 1988 (t. 156 e 369 di Valle Trebba e tt. 389, 427, 442, 503 del dosso A di Valle Pega).
34 Athenian Agora XII, 67-68.
35 Cfr. Giornale degli Scavi, 1929-1930, 162.
36 Gianfrotta 1982.
37 Cfr. Aurigemma 1960-1965, I, 56-62, con illustrazione del rilievo, sul quale è ritornata ora D. Baldoni, Frammenti di bassorilievo in pietra da Spina (in corso di stampa). Sulle stele antropomorfe si veda invece Alfieri 1963.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986