Préface
p. VII-VIII
Plan détaillé
Texte intégral
1È con vivo piacere che scrivo questa prefazione allo studio della dott.ssa M. Dewailly anche perché il cortese invito in tal senso mi dà modo di ricordare l'impresa dalla quale ebbe origine questo lavoro della Dewailly e, nello stesso tempo, dà, a me, personalmente, la soddisfazione di vedere realizzata, nella maniera migliore, parte del compito principale cui quell'impresa tendeva, la pubblicazione cioè dei risultati di un lavoro svolto. Mi riferisco, come ben si comprende, alla “Missione Malophoros” creata negli anni passati e che tanto lavoro svolse nei pochi anni della sua attività.
2Forse è opportuno che io accenni qui, brevemente, ai motivi che spinsero allora la Soprintendenza della Sicilia Occidentale a promuovere la Missione Malophoros.
3Il santuario della Malophoros, uno dei complessi archeologici più interessanti del Mediterraneo per la conoscenza dei popoli che gravitarono in quel mare in età remote, sopratutto per gli aspetti religiosi (un nostro illustre storico dell'Antichità, il prof. G. Pugliese Carratelli, l'ha definito «santuario pan-sicano»), era stato, sì, saggiato e scavato a varie riprese fin dalla seconda metà del secolo scorso; se ne era anche scritto abbastanza specialmente da parte di chi vi aveva lavorato più a lungo agl'inizi di questo secolo, il prof. Ettore Gabrici, ma il santuario, nel suo complesso, restava in gran parte inedito, e per due motivi principali:
41) l'estensione del santuario, come appare da segni certi, è molto più grande di quanto oggi appaia: è necessario quindi metterlo in luce quanto più è possibile;
52) i materiali sono numerosissimi, di varia natura e di varia epoca: resti architettonici, ceramiche, terracotte, etc...; data anche la loro quantità (le sole terracotte figurate, numerate per la prima volta dalla “Missione Malophoros”, sono varie migliaia) erano note in piccola parte. La “Missione Malophoros” fu istituita appunto per ovviare a queste carenze. Furono anni, pochi purtroppo, di lavoro entusiasmante e altamente produttivo da parte di un gruppo di giovani di varia nazionalità, molto preparati e dediti con passione al lavoro sul campo e nei magazzini di Selinunte e del Museo archeologico di Palermo, con la guida di altri due giovani con alcuni anni di esperienza sulle spalle, i dr. Massimiliano Marazzi e Sebastiano Tusa. Il lavoro svolto è stato tutto reso noto in riviste italiane e straniere: sono in corso i lavori di sintesi di cui questo della Dewailly è un ottimo esempio.
6Siamo così arrivati a parlare di questo lavoro della dott. Dewailly: la prima sensazione che ho provato appena l'ho avuto nelle mani e ho cominciato a scorrerne le pagine, è stata quella di riconoscenza verso questa egregia studiosa, perché mi ha dato la prova tangibile e valida che la “Missione Malophoros” è stata una impresa positiva nel campo dei nostri studi e della cultura in senso lato. Man mano che mi addentravo nella lettura constatavo l'alta qualità del lavoro della Dewailly svolto con una precisione di dati, con una analisi accurata degli oggetti visti sempre in un contesto più vasto e nei loro vari aspetti: un lavoro questo che costituisce una pietra miliare, un punto fermo nel campo degli studi sulle terracotte figurate.
7Sebastiano Tusa fà qui appresso degli accenni specifici ed indicativi delle varie parti del lavoro ed io certo non li ripeto; desidero solo richiamare l'attenzione degli addetti ai lavori e dei lettori su quella parte che riguarda la ripresa dei documenti degli scavi precedenti, fin da quelli del secolo scorso, di averli esaminati e di averne individuato quasi sempre il materiale presentandolo analiticamente; questo ho voluto dire nella mia qualità di ex-Soprintendente perché so, per esperienza, quanto sia difficile e pieno di difficoltà varie, alle volte pretestuose, questo tipo di indagine.
8Anche per questo motivo, oltre che per il lavoro nel suo complesso, il mondo della cultura, e in particolare gli archeologi, debbono essere grati alla dott.ssa Dewailly.
9Palermo, Dicembre 1991
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986