Les statuettes aux parures du sanctuaire de la Malophoros à Sélinonte
Contexte, typologie et interprétation d'une catégorie d'offrandes
Cahiers du Centre Jean BérardÉditeur : Publications du Centre Jean Bérard
Lieu d’édition : Naples
Publication sur OpenEdition Books : 2 juin 2017
Collection : Cahiers du Centre Jean Bérard
Année d’édition : 1992
Nombre de pages : XII-167
Présentation
È con vivo piacere che scrivo questa prefazione allo studio della dott.ssa M. Dewailly anche perché il cortese invito in tal senso mi dà modo di ricordare l'impresa dalla quale ebbe origine questo lavoro della Dewailly e, nello stesso tempo, dà, a me, personalmente, la soddisfazione di vedere realizzata, nella maniera migliore, parte del compito principale cui quell'impresa tendeva, la pubblicazione cioè dei risultati di un lavoro svolto. Mi riferisco, come ben si comprende, alla “Missione Malophoros” creata negli anni passati e che tanto lavoro svolse nei pochi anni della sua attività.
Forse è opportuno che io accenni qui, brevemente, ai motivi che spinsero allora la Soprintendenza della Sicilia Occidentale a promuovere la Missione Malophoros.
Sommaire
Vincenzo Tusa
PréfaceSebastiano Tusa
IntroductionMartine Dewailly
Avant-proposLe texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.