Précédent Suivant

Introduzione

p. 11


Texte intégral

1Resta poco da aggiungere alla premessa di Giorgio Buchner. Vorrei soltanto richiamare l’attenzione del lettore su alcune caratteristiche del materiale che mi sono trovata a studiare.

2Il materiale non era stratificato: non ho dunque, purtroppo, associazioni che permettano di stabilire sequenze inequivoche all’interno delle diverse classi rappresentate. Le indicazioni cronologiche, quando fornite, si basano: a) nei casi fortunati, su anfore simili, contestuate, dalla necropoli di San Montano; b) su confronti bibliografici.

3Vorrei anche ricordare che si tratta sempre e solo di frammenti: talvolta significativi (labbro e collo, oppure il fondo, per esempio), più spesso non ben caratterizzati; e cosi ecco il secondo limite dello studio: nell’identificazione delle classi ho dovuto basarmi spesso sull’argilla. Sull’osservazione dell’argilla, per giunta, perché l’archeologo italiano non gode generalmente dell’accesso alle risorse dell’archeometria!

4Ma, accanto a queste limitazioni, lo scarico Gosetti offre anche un grosso vantaggio: l’argilla è solitamente molto ben conservata. Talora comparivano incrostazioni, ma queste sono state perlopiù eliminate mediante un accurato lavaggio in sola acqua. Tracce di pittura ο di ingubbiatura sono in genere chiaramente visibili. Per quanto concerne ingubbiature e scialbature, in particolare, queste non sono state alterate dal contatto col terreno, come è avvenuto, invece, sia nella stessa necropoli pithecusana della valle di San Montano, sia nelle necropoli campane dalle quali provengono gli esemplari studiati e pubblicati altrove da me stessa1. Queste condizioni privilegiate di conservazione hanno permesso di comprendere, per esempio, che le anfore c.d. «massaliote» a pasta scura sono in realtà imitazioni di anfore marsigliesi, ciò che non avevo potuto stabilire sulla base degli esemplari campani che, pur integri, avevano perso ogni traccia di ingubbiatura2.

Notes de bas de page

1 N. Di Sandro i e N. Di Sandro 2.

2 N. Di Sandro 2.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.