Discussion
p. 245-259
Texte intégral
CONSALVO GRELLA
1La Prof.ssa Muscettola Adamo Stefania ha svolto un’elaborata relazione sull’ara di Abellinum, conservata nel Museo Irpino, che non posso condividere, perché falsa il contenuto figurativo e la cronologia del monumento, che va inquadrato in un periodo più tardo rispetto a quello riferito dalla stessa relatrice.
2Su questo monumento, nel vol. XXII, fasc. III, 1983 della rivista Napoli Nobilissima, pubblicai un articolo corredato di fotografie nel quale, con qualche correzione, ampliavo l’argomento in questione, già da me trattato per la prima volta nella guida del Museo Irpino, edita nel volume I Musei degli Enti Locali della Campania, Napoli, 1974, a cura della Regione Campania.
3Tale articolo è in netto contrasto con la tesi sostenuta dalla relatrice, la quale mi sembra che ab bia forzato la lettura del monumento nelle sue varie componenti, senza tener minimamente conto che esso è stato elaborato in ambiente periferico e provinciale, dove l’eco di correnti artistiche e culturali quasi sempre giunge con ritardo.
4Il Kyma lesbico, ad esempio, che la relatrice circoscrive all’età augustea, viene utilizzato anche in periodi successivi, come ben si può rilevare dalla lastra marmorea del Camposanto di Pisa che decorava il monumento funerario di un certo Anquirrinius Severus della tribù Galeria, Sevir decurionum sententia facto.
5La cornice a Kima lesbico di questo monumento, di esecuzione non molto fine, come quella dell’ara di Abellinum, racchiude il testo epigrafico e due busti di “taglio tardo repubblicano”.
6Nonostante il particolare dei busti ed il Kyma lesbico, che non andrebbe oltre il periodo augusteo, come appunto riferito dalla relatrice a proposito dell’ara di Abellinum, il monumento del Camposanto di Pisa viene datato, invece, in piena età tiberiana o addirittura claudia. (Cfr. B.M. Felletti Maj, La Tradizione Italica nell’Arte Romana, Roma 1977, p. 349). Credo che alla formulazione di questa cronologia si sia anche pervenuto attraverso l’autopsia dell’epigrafe. Inverosimile mi sembra poi la tesi secondo cui l’ara sarebbe stata commissionata da un miles di Abellinum in ricordo della sua milizia nell’esercito cesariano, per cui la relatrice identifica nei rilievi figurati il divus Julius ed altri personaggi affini.
7In tutto cio, però, bisogna sottolineare che l’ara proviene da un contesto isolato, fuori quindi da un ambiente archeologico determinato, senza alcun titulus epigraphicus, per cui mi sembra più rispon dente alla realtà storica di Abellinum, in mancanza di indicazioni epigrafiche, considerare che il committente sia stato un augustalis per esprimere la lealtà della colonia e sua personale verso la famiglia imperiale, piuttosto che un ipotetico e nostalgico miles caesarianus.
8Le cerimonie e le manifestazioni di lealtà nelle colonie e nei municipi italici verso la famiglia imperiale regnante, permettevano di esercitare una saggia ed accorta politica con il centro del potere sia per motivi di interesse collettivo che personale; esse furono una vera e propria istituzione di culto imperiale, affidata alla munificenza degli augustales che annualmente venivano scelti dai decurioni tra le classi sociali più abbienti perchè potessero sostenere le spese dei munera.
9Se poi questo miles di Abellinum, ammesso in via ipotetica che l’ara corrisponda al periodo cronologico indicato dalla relatrice, era proprio interessato a tramandare la sua vicenda militare nell’esercito cesariano, facendo raffigurare sulla stessa, per nostalgia ο per ricordo, il divus Julius e personaggi affini, poteva ben raggiungere tale scopo facendosi costruire uno sfarzoso monumento funerario con tanto di titulus epigraphicus, come quello di S. Guglielmo al Goleto a S. Angelo dei Lombardi, anziché restare nell’anonimato con enigmatiche raffigurazioni fatte scolpire sul monumento in questione. (Cfr. F. Coarelli, SU un monumento funerario ropmano nell’Abbazia di S. Guglielmo al Goleto, in Dialoghi di Archeologia, anno I, n. 1, 1967, pp. 46 ss.).
10Questa classe di complessi funerari, espressione di quella corrente artistica che il Bandinelli definisce popolare e plebea (Cfr. R.B. Bandinelli, Arte plebea, in Dialoghi di Archeologia, anno I, n. 1, 1967 pp. 7 ss.), era ancora in voga nel periodo in cui la relatrice inquadra cronologicamente l’ara di Abellinum, che è un monumento a carattere pubblico, fatto costruire da un magistrato investito di pubblici poteri e che non ha niente a che vedere con la vicenda privata del miles caesarianus.
11Premesso quindi, per parte mia, che l’ara è di età tiberiana e non augustea e che i rilievi figurati debbono identificarsi con personaggi della gens giulio-claudia e non con il divus Julius ed altri affini, allo scopo di dare un quadro completo della lettura del monumento, poiché quanto testé premesso è solo una semplificazione discontinua, intesa ad evidenziare di prima mano i maggiori punti di contraste con la relazione Muscettola, procederò all’illustrazione, seguendo puntualmente lo schema del mio articolo, tralasciandone la premessa.
12Dei numerosi reperti di Abellinum esposti al Museo Irpino, in questa sede viene presa in esame l’ara circolare con rilievo storico proveniente dal fondo Guanci; monumento fin troppo noto che, però, presenta delle lacune interpretative circa alcune figure.
13Il reperto è di marmo pario, di tradizione repubblicana, ed è formato da una base quadrangolare su cui poggia il corpo circolare, leggermente svasato, che reca sull’orlo e alla base due cornici, i cui motivi sono molto affini a quelli delle are augustee in Roma.
14Tra le due cornici, intorno a tutto il corpo circolare, si articola il rilievo, abbastanza alto e di buona fattura, che evidenzia personaggi della famiglia giulio-claudia, ed un magistrato della colonia di Abellinum, devoto alla famiglia imperiale regnante, cui dedica l’ara.
15La parte centrale della raffigurazione è nella zona anteriore del monumento rispetto alla base quadrata dove, secondo l’ipotesi di Onorato, è rappresentato Tiberio che sacrifica ad Auguste e Germanico eroicizzati (O. Onorato, La Ricerca Archeologica in Irpina, Napoli, 1960, p. 25). L’imperatore è qui ritratto tra due personaggi in abbigliamento sacerdotale, capite velato, con una patera ombelicata nella mano destra, accostata alla fiamma che sprigiona da un’ara parallelepipeda che gli è accanto, in atto di compiere il sacrificio. Alla destra di Tiberio, infatti, emerge su un plinto rettangolare la figura di Augusto, il grande ideatore di tutta la politica di Roma, il protagonista delle Res Gestae, che egli lascio come imperituro testamento ai popoli dell’impero; egli indossa una lunga tunica riccamente drappeggiata e presenta la mano sinistra, protesa di lato verso Tiberio, nella quale regge un rotolo ο volumen. (Augusto che regge il rotolo ο volumen lo troviamo anche su una delle tazze d’argento del tesoro di Boscoreale; cfr. E. Strong, La scultura romana da Augusto a Costantino, Firenze, 1923, pp. 80-81).
16Alla sinistra di Tiberio, invece, è rappresentato su un plinto più basso rispetto a quello di Augusto, Germanico, suo figlio adottivo, noto per le gloriose campagne militari in Germania; indossa un mantello militare, drappeggiato ai lati, che lascia scoperti il torace e la spalla destra e, con la mano destra accostata al fianco, regge un lungo pilo.
17Quasi affiancata ad Augusto è scolpita una figura muliebre con testa diademata ammantata dalle spalle ai piedi, seguita di profilo da un fanciullo alato con fiaccola capovolta, rivolto verso di lei.
18La testa della donna diademata trova riscontro in una iconografia monetale del 22 d.C. (H. Mattingly - E. A. Sydenham, Roman Imperial Coinage, IV, London 1972, pl. I, 106).
19Pertanto credo che la donna debba identificarsi con la principessa Livia, assimilata a Venus, moglie dell’imperatore, che egli amò e stimò fino alla morte, tanto che, per volere testamentario dello stesso imperatore, divenne per adozione parte della gens Julia con il nome Julia Augusta; da Claudio, poi, fu proclamata diva, nel 41 d.C. (EAA, IV, 1961, s.v. Livia). Il fanciullo alto, invece, è da considerarsi uno dei figli di Agrippina Maggiore e di Germanico; morto in tenera età, egli venne da Livia fatto raffigurare nelle sembianze di Eros, nel tempio di Venere Capitolina; tale interpretazione che puntualmente è suffragata dalle fonti, chiarisce ogni ipotesi di lettura circa il significato dell’Eros affiancato alla principessa Livia (Svetonio, Le vite dei dodici Cesari. Caligola, Bologna, 1956, pp. 289 ss.) (La fiaccola capovolta che il fanciullo alato regge, ha un significato esclusivamente funerario ed indica appunto che egli è un essere umano defunto e non l’Eros immortale che generalmente viene raffigurato insieme a Venus).
20“Habuit in matrimonio Agrippinam, M. Agrippae et Juliae filiam et ex ea novem liberos tulit; quorum duo infantes adhuc rapti; unus iam puerescens insigni festivitate, cuius effigiem habitu Cupidinis in aede Capitolinae Veneris Livia dedicavit, Augustus in cubiculu suo positam, quotiesque introiret exosculabatur”. (Germanico ebbe in moglie Agrippina, figlia di Marco Agrippa e di Giulia, che gli diede nove figli: dei quali, due furono rapiti ancora infanti, e un altro quando era già nella puerizia e pieno di grazia, del quale Livia dedicò l’immagine, nelle sembianze di Cupido, nel tempio di Venere Capitolina; e Augusto l’aveva messa nella propria camera e la baciava tutte le volte che vi faceva ritorno).
21Alla sinistra di Germanico è ritratto un trofeo antropomorfo, costituito da un tronco ο manichino con chlamys, elmo, lancia e degli scudi oblunghi sovrapposti, mentre nel basso, ai suoi piedi, è raffigurato tra un coacervo di scudi, seduto sopra un elmo, accanto ad un masso, in atteggiamento prostrato, un uomo barbuto a torso nudo con gli avambracci legati dietro la schiena: un captivus; la stessa scena del captivus prostrato, come quello sull’ara di Abellinum, ricorre sulla gemma augustea, dove pero appare non ai piedi del trofeo, come il nostro, ma sotto il lungo tronco del trofeo che sta per essere sollevato da un gruppo di quattro persone: due in abiti militari e due a torso nudo, vestite di sole brache (EAA, II 1959, s.v. Cammeo). Questo emblema di Vittoria, che nel caso particolare, sull’ara di Abellinum, simboleggia i successi militari di Germanico, è sostenuto non da una Nike, come generalmente si riscontra nelle figurazioni degli archi trionfali ed onorari, ma da una donna con palma.
22Il personaggio femminile, elegantemente modellato nelle fattezze e negli indumenti, deve riferirsi ad Agrippina Maggiore, assimilata alla Vittoria aptera, come Livia è assimilata a Venere, che partecipa al trionfo di Germanico con il quale prese parte alle campagne militari in Germania dal 14 al 16 d.C. (Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, 1963, s.v. Agrippina Maggiore), impedendo con la sua autorità e la dolcezza muliebre, in un momento di panico, il crollo delle legioni romane e, quindi, la distruzione del ponte sul Reno.
23Contrapposta alla scena principale, sul lato posteriore dell’ara, si rileva una figura femminile, avvolta in un ricco velo di cui, con la destra protesa di lato, regge un lembo discosto dal corpo. Certamente si tratta di una principessa giulio-claudia che la Felletti Maj identifica con riserva con Antonia Minore, vedova di Druso il Vecchio, madre di Germanico e di Claudio, nota per la sua bellezza e la sua virtù; ebbe onori e riconoscenza, sia da Tiberio che da Caligola e, nel 29 d.C., alla morte di Livia, venne nominata Flaminica Augustalis; in alcuni ritratti colossali che rappresentano la principessa Antonia Augusta, essa è raffigurata con le rosse vittae di quel sacerdozio (EAA I, 1958, s.v. Antonia Minore). Alla destra della principessa, abbastanza distante e senza nessun collegamento con tutti gli altri personaggi presentati, è ritratta la figura di un togato, con scrinium accostato al piede sinistro. Probabilmente questo personaggio, che ha il viso completamente abraso, deve essere identificato con un magistrato ο sacerdote di Abellinum che, sua petunia, dedica l’ara alla famiglia imperiale regnante.
24L’ara è frutto di arte provinciale, permeata di gusto neoattico, come si evince dalle figure ritratte di prospetto ed allungate. Tale gusto, che è accentuatamente di tendenze sannitiche: figure appiattite, panneggio con pieghe lineari e schiacciate, pupille degli occhi indicate con il forellino, è stato acquisito dall’artigianato locale attraverso i contatti con l’arte del centro del potere, espresso in rilievi su are e puteali e che ha dominato a Roma per tutta la prima metà del I sec. d.C. (B.M. Felletti maj, La Tradizione Italica nell’Arte Romana, Roma, 1977, p. 353). Un esempio appunto di questa corrente neoattica, resa nelle figure, ci viene dall’ara Pacis, dall’ara Pietatis di villa Medici in Roma, dal Puteale con Menadi danzanti, nel Museo nazionale romano e dall’ara dei Vicomagistri, nei Musei vaticani (Cfr. Le figure in EAA, I, 1958, s.v. Ara e VI, 1965, s.v. Puteale)
25Originariamente il monumento di Abellinum, per il rilievo storico che lo caratterizzava, doveva avere un posto preminente in un tempio ο edificio pubblico per attestare il culto della colonia verso la Famiglia imperiale ed Augusto di cui portava il nome. Successivamente, decaduto il dominio ed il prestigio dela dinastia giulio-claudia, l’ara venne riadoperata come vera di pozzo ο per altri usi, come documentano due fori praticati rispettivamente sulla cornice inferiore e al centro della base.
WERNER JOHANNOWSKY
26In merito al libro della Clavel-Lévêque e colcollaborator!, devo dire che, anche se sono state superate certe concezioni sbagliate contenute in precedenti articoli di Vallat (p. es. l’interpretazione del termine limata come in rapporto con limes, mentre il suo significato è in rapporto con limo e riguarda aree soggette ad alluvioni), il metodo di ricerca è stato, pur partendo da concezioni corrette, tra cui lo svisceramento delle terminologie del liber coloniarum, alquanto esagerato al momento del passaggio all’interpretazione dei dati topografici. Innanzitutto devo dire che nelle aree di collina e soprattutto laddove i saltus sono soggetti a variazioni altimetriche sensibili, non sono stati adottati sistemi di divisioni agrarie ortogonali e finché erano a disposizione aree completamente piane ο quasi, si sono attribuite queste, che in genere erano le più fertili ο le meglio coltivabili con sistemi razionali ai coloni. Casi limite sono le suddivisioni arcaiche a Metaponto e nella Siritide e, nell’ambito di quelle romane, quella di Sessa Aurunca del 313 a. C., ma soprattutto dal periodo graccano, quando si è trattato di suddividere zone di ager publicus rimaste tali perché originariamente non suddivise, in quanto saltus, devono esser stati adottati criteri più complessi per attribuire particelle secondo esigenze di giustizia legate alla produttività. Ne è testimonianza quanto si dice proprio nel liber coloniarum a proposito del territorio di Corfinium (II, 255, 3-5; 12-16; 260, 3-6) e che presuppone concetti elaborati nell’ambito della geometria sviluppatasi nel primo ellenismo, la cui fonte potrebbe essere, tra l’altro, Euclide, e che sono stati evidentemente adottati già dal 180 a.C., quando si è trattato di suddividere il territorio dei Taurasini attribuito ai Liguri Bebiani e Corneliani (Lib. Col. I, 235, 1-21).
27Pertanto il tentativo di voler mettere in rapporto qualsiasi linea anche breve individuata, talvolta in maniera incerta, sul terreno con suddivisioni agrarie antiche, non convince affatto, in quanto è mancato un approfondimento critico di tali tracce, spesso moderne e talvolta dovute anche allo scorporo delle proprietà feudali nel periodo del regno di Gioacchino Murat.
28Pertanto è pura fantasia tra l’altro quanto è stato affermato a proposito del territorio di Beneventum, dove si è voluta sovrapporre ad una suddivisione assai incerta, ma possibile per parte del territorio, un’altra a 45°, senza calcolare il costo enorme di una simile eventuale operazione, e lo stesso vale ovviamente per altre costruzioni simili, in cui non si è considerato che, come è successo senz’altro nell’agro campano, la pertica delle varie distribuzioni dev’esser rimasta sempre la stessa.
29Un’ultima osservazione, a proposito della suddivisione del territorio di Abellinum: mentre è quantomeno improbabile quella proposta nel volume in questione, ne esiste una nella sola parte piana di tale territorio più vicina alla città, cioè nella zona di Serinum, dove la misura ricorrente di 13 actus potrebbe eventualmente confermare quanto detto dagli autori a proposito di certe assegnazioni graccane.
RITA COMPATANGELO
30Non entro nel merito dei casi specifici di morfologia catastale evocati da W. Johannowsky, da un lato perché essi mi sembrano in parte esulare dall’ambito regionale oggetto di questo colloquio, dall’altro perché non essendo tra i firmatari dell’opera i cui risultati vengono menzionati, non mi sento la persona più adatta a esaminare questo ο quel punto di dettaglio. Desidero invece intervenire in modo più generale sulle questioni di metodo poc’anzi sollevate.
31Se concordo pienamente con l’affermazione di W. Johannowsky che ogni ricostituzione della morfologia catastale antica effettuata a partire dalle coperture cartografiche e aerofotografiche va sottoposta alla verifica della ricerca archeologica sul terreno, tengo invece a ribadire la validità, da un lato, del modello delle sovrapposizioni catastali, dall’altro, dell’utilizzazione dei testi dei Gromatici negli studi sulle strutture agrarie antiche.
32In effetti, se il modello delle sovrapposizioni non va in alcun modo recepito acriticamente, come una sorta di dogma la cui applicazione andrebbe ritrovata in tutti i contesti regionali possibili, non resta meno vero che la sua esistenza costituisce una realtà che non puo venire discussa. Il caso di Nola, evocato nello stesso testo dei Gromatici, dove ritroviamo ben tre catasti sovrapposti il cui grado di conservazione non lascia adito a dubbi (e l’eruzione del Vesuvio mi sembra una spiegazione del tutto insufficiente a render conto di una tale complessa realtà), è esemplare in tal senso. D’altro canto le sovrapposizioni catastali non sono affatto una scoperta recente ο una peculiarità della zona campano-laziale, al contrario i lavori di P. Tozzi in Italia settentrionale hanno già da tempo mostrato l’esistenza di casi analoghi. Per cui la difficoltà a comprendere il funzionamento di due ο più catasti sovrapposti, pur reale, non può in alcun modo essere un argomento valido per respingere l’evidenza dei dati cartografici.
33Quanto all’utilizzazione del testo dei Gromatici se, certo, i problemi posti dalla ricostituzione filologica del testo e l’assenza di un’edizione critica recente costituiscono un handicap sicuro, sembra nondimeno assurdo, a partire da un tale stato di fatto, limitarsi a restare in sostanza sulle stesse posizioni della critica storica della fine del secolo scorso ο della prima metà di questo secolo, e precludere ogni utilizzazione di un testo talmente prezioso per gli studi sulle strutture agrarie antiche.
34Quanto all’applicazione dell’analisi fattoriale delle corrispondenze al testo dei Gromatici presentata nel corso di questo convegno, tengo a ricordare che essa è stata effettuata su un corpus di dati che possiamo considerare omogeneo quanto alla sua origine. Si tratta in effetti, come ho già detto, di quella parte del Liber Coloniarum I che concerne unicamente le Civitates Campaniae. La compilazione tardiva che ci è pervenuta di questa sezione è stata effettuata a partire da un unico testo d’origine, come appare dal titolo “Ex commentario Claudi Caesaris subsequitur...” che precede quello di Civitates Campaniae, utilizzando apparentemente gli stessi criteri di selezione, come l’impiego delle stesse formule stereotipate lascia supporre.
35Inoltre, anche qualora una futura edizione critica del testo possa modificarne in qualche punto la lettura, ciò non dovrebbe inficiare sostanzialmente i risultati dell’analisi in quanto essa suggerisce unicamente l’esistenza di una struttura generale di organizzazione dei dati e non può rappresentare in alcun modo una risposta precisa a singoli problemi specifici.
MICHAEL H. CRAWFORD
36The conventional wisdom is that long-distance, large scale transhumance in Italy could not have existed before the consolidation of Roman rule in Italy. I should like simply to draw attention to a text which demonstrates the weakness of this assumption. At V, 4, 2 (241-2 C), Strabo records that the town at the mouth of the Aternus belongs to the Vestini, but that the Paeligni and the Marrucini also use it as a common harbour.
37Whatever his source, the text of Strabo clearly reflects a time when the tribes were independent. The fact that they could make such an agreement about a common harbour shows that they and other tribes could also have made a similar agreement about the use of a tratturo.
38Naturally it does not show that such an agreement was ever made; but we should be cautious about ignoring the possibility.
GIULIANO VOLPE
39In alcune relazioni, in particolare quelle di J.-P. Morel, F. Coarelli e M. Corbier, è stato evocato il problema del rapporto tra Sannio e Daunia, tra due regioni vicine nelle quali il processo di romanizzazione si attua in forme differenti e con esiti, per certi aspetti, complementari. Sono illuminanti a tale proposito le osservazioni fatte da Morel nella sua bella relazione. Displace quindi che in questo con vegno, diversamente da quanto si è avuto nel recente incontro di Venosa (Basilicata. L’espansionismo romano nel Sud-Est d’Italia. La documentazione archeologica, 1987, Venosa, 1990), sia mancato l’apporto di una relazione sulla Daunia, che certamente avrebbe potuto offrire un ulteriore contributo ad un dibattito già per molti aspetti ricco e stimolante. A rapporti con la Daunia alludeva M. Gaggiotti nel proporre la lettura DAHZ per la scritta dell’impluvio fittile di Sepino: non sono in grado di entrare nei problemi linguistici, ma forte sembra il legame con il messapico Daz-, che si sviluppa nel greco Dazos e nel gentilizio latino Dasimius, molto diffuso in Daunia (cfr. O. Parlangeli, Studi messapici, Milano, 1960, pp. 294-296): si pensi ai Dasi di Arpi (Liv. 24,54,1) e di Salapia (Liv. 26,38,6), al mercator canosino Dazos Dazou, (IG 4,1,225), attivo ad Epidauro nel II secolo a.C., alle numerose attestazioni della gens Dasimia a Canosa, dove è noto un Dasmus, padre di Medella sepolta nel 67 a.C. nell’ipogeo Lagrasta I (CIL, 9,390), e dove si è rinvenuta una tegola bollata che si propone di at tribuire ad una figlina appartenuta alla gens Dasimia (cfr. Le epigrafi romane di Canosa I, Bari, 1985, in part. pp. 56-57 ed ora V. Morizio, Instrumentum, in Le epigrafi romane di Canosa II, Bari, 1990, pp. 45-46).
40Mi sembra ovvio motivare questo presunto collegamento con i legami stabiliti tra le due aree limitrofe mediante la transumanza, organizzata in forme stabili a partire dal II a. C. e, almeno per quanto riguarda Canosa che conquista un ruolo egemone nel controllo di questa attività, soprattutto dal I secolo a.C.
41Non è possibile in questa sede tracciare un profilo, sia pur sintetico, del processo di romanizzazione della Daunia (per il quale si rinvia ai contributi recenti di M. Torelli, Aspetti storico-archeologici della romanizzazione della Daunia, in Atti del XIII Convegno di Studi Etruschi e Italici, La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico (Manfredonia 1980), Firenze, 1984, pp. 325-336, di F. Grelle, La Daunia e Canosa nell’età della romanizzazione, in Atti del II Convegno sulla Puglia romana, L’età annibalica e la Puglia (Mesagne 1988), c.s., di M. Mazzei - J. Mertens -G. Volpe, Aspetti della romanizzazione della Daunia, in Atti del Convegno Basilicata. L’espansionismo romano nel Sud-Est d’Italia (Venosa 1987), Venosa, 1990, pp. 177-195 e al mio lavoro La Daunia nell’età della romanizzazione. Paesaggio agrario, produzione, scambi, Bari, 1990). Mi preme sottolineare piuttosto che la raccolta di tutta la documentazione archeologica finora disponibile ed utilizzabile per tracciare, sia pure in forma ancora preliminare, un panorama del paesaggio agrario, della produzione e del commercio, consente oggi di proporre un quadro della Daunia romana alquanto differente da quello tradizionale, fondato quasi esclusivamente sulla base delle scarse fonti letterarie (a cui si è a volte sovrapposto impropriamente il modello della Dogana delle Pecore tardo-medievale con una malintesa idea di continuismo). All’immagine tradizionale di una regione dominata pressoché esclusivamente dalle colture estensive cerealicole e dai campi riservati al pascolo delle greggi transumanti ne va sostituita una più articolata: le colture specializzate dell’ulivo e della vite svolgevano infatti un ruolo molto maggiore, in particolare nel periodo compreso tra il II a.C. e il I d.C. La prima fase della romanizzazione, avviata sotto la spinta della pressione sannita, è caratterizzata da una sempre più accentuata presenza diplomatica e militare romana e dalla fondazione delle colonie di Luceria e Venusia, con l’introduzione di elementi innovativi nell’organizzazione del paesaggio agrario quali la limitatio: questa fase coincide con un processo di progressiva dissoluzione della precedente realtà insediativa e con la comparsa del modello della fattoria nei territori coloniali e nelle aree più direttamente condizionate dalla presenza romana. Durante questo primo periodo, che si chiude con la seconda guerrapunica, alcune grandi civitates, Arpi, Canusium, Teanum Apulum, esercitano il controllo di ampi territerri-tori: sulla base di pochi dati archeologici e soprattutto grazie ad una serie di informazioni letterarie, si può ritenere che fossero prevalenti la cerealicoltura e l’allevamento, in particolare quello equino praticato in forme stanziali. Alla guerra annibalica, che determina una trasformazione delle strutture produttive della regione, fanno seguito nelle campagne l’affermazione delle fattorie e delle case coloniche, in particolare all’interno delle centuriazioni graccane, e successivamente la comparsa delle villae di dimensioni mediograndi, dotate di lussuose parti residenziali e di impianti produttivi orientati verso le colture specializzate. In questo quadro, il periodo graccano rappresenta per più versi un momento di forte accelerazione del processo di romanizzazione, che produce cambiamenti rilevanti nell’organizzazione agraria. È però nel I secolo a.C. e in quello seguente che le villae si diffondono e si affermano in tutto il territorio, in un contesto insediativo rurale articolato, caratterizzato anche dalla persistenza di numerose fattorie di dimensioni medio-piccole. Il censimento degli insediamenti produttivi rurali di età romana, sia pur condotto sulla base di una documentazione non pienamente soddisfacente, consente oggi di proporre per grandi linee un diverso quadro geo-economico della regione tra età tardo-repubblicana e prima età imperiale: le aree destinate prevalentemente all’olivicoltura e alla vinicoltura (pari al 50% circa del territorio coltivato) occupavano le valli fluviali, i territori collinari del Subappennino e i terrazzi più interni del Tavoliere, costituendo una fascia quasi ininterrotta che si sviluppava dalla valle del Fortore alla valle dell’Ofanto; anche le fertili valli litoranee del Gargano ospitavano uliveti e vigneti, mentre la parte più interna e montagnosa del promontorio era interamente coperta da boschi; l’economia della selvadovevaperò caratterizzare largamente anche il paesaggio collinare del Subappenino dauno. Le aree destinate alla cerealicoltura e i campi incolti, riservati al pascolo transumante, che risultano complessivamente pari al 25% circa del territorio, si disponevano nella parte più bassa e litoranea del Tavoliere e sulle colline a sud di Canusium. Un problema di difficile soluzione riguarda la definizione dei rapporti tra campi coltivati e terre incolte, sulle quali si doveva svolgere l’attività pascolativa, che difficilmente ο solo in minima parte, in mancanza di una gestione centralizzata simile a quella imposta dalla Dogana delle Pecore, poteva estendersi sui campi di grano nel corso delle rotazioni. La presenza delle saline lungo la fascia costiera del Tavoliere garantiva un facile ed economico approvvigionamento del sale ne cessario, oltre che per l’alimentazione, nell’attività zootecnica e in quella tessile.
42Mi sembra che già da questi rapidi e schematici cenni risulti un quadro del paesaggio agrario daunio nell’età della romanizzazione e nella prima età imperiale, che sicuramente necessita di ulteriori approfondimenti e precisazioni ma che è molto più complesso ed articolato di quello tradizionalmente proposto. È però auspicabile che si avviino in tempi rapidi (prima che le tracce del paesaggio antico svaniscano definitivamente) programmi di ricerca sistematica e soprattutto che si infittiscano i rapporti di collaborazione tra i ricercatori impegnati nello studio della romanizzazione dell’Italia centro-meridionale.
DOMENICO CAIAZZA
43Sembra opportuna, in margine alla relazione di Morel, qualche notazione riferita all’area Sannitico-Campana, ed in particolare al Nord della Provincia di Caserta, che probabilmente può essere di aiuto per l’interpretazione di quanto accadeva nell’Interno.
44Condivido, innanzitutto, l’osservazione sull’importanza economica dello sfruttamento della silvicultura nel Sannio. In particolare il citato passo di Plinio sulla produzione di ottimo bronzo a Capua fa ritenere che questa città avesse cospicue disponibilità di legna che solo in piccolissima parte poteva provenire dal suo territorio. Questo era in massima parte agrario, mentre le vicine colline del Tifata, seppur popolate dai querceti secondo la nota glossa di Festo Tifata = iliceta (ma il nome sembra derivare dal tema tēba= collis cfr. G. Pesiri, L’odierno monte delle Fate ed il tifàta mons della tradizione latina, in L’ltalia Dialettale, XXXIX, 1976, p. 83 ss., ο dal tema *TIF-TIB = fiume, cfr. G.B. Pellegrini, in Popoli e Civiltà dell’Italia Antica, VI, 85) sono poco estese e sicuramente incapaci di cospicue produzioni.
45È allora ovvio che il legname provenisse dall’interno montagnoso ed in primo luogo dalla catena preappenninica del Montemaggiore (1037 m.s.l.m.) dove la sannitica Trebula Balliensis probabilmente basava la sua economia proprio sullo sfruttamento dei boschi cedui e delle faggete. Infatti questa città è praticamente priva di territorio agrario se si esclude la piana di Pontelatone, lambita dal Volturno e comunque lontana dalla città, che è situata in montagna, all’estremo opposto. Vie lastricate con pietre calcaree e sostruite da pseudopoligonale collegavano la città a Cales e a Teanum oltre che a Capua, e si tratta delle stesse mulattiere che sino a qualche decennio or sono hanno visto il transito giornaliero di centinaia di muli carichi di legname e carbone esportati in tutta la Regione.
46Parte forse minore nell’economia della città doveva avere la pastorizia poiché il Montemaggiore è fittamente colonizzato dalle latifoglie la cui densa ombra antagonizza l’erba limitando così la disponibilità alimentare per le greggi. Per obiettività va però citata l’attribuzione proposta da taluni (cfr. ad es. G.F. Trutta, Dissertazioni Istoriche delle Antichità Alifane, Napoli, 1776, Dissert. 23) a questa Trebula, anziché all’altra nella Sabina, dei passi di Marziale e Giovenale che esaltano la bontà e la fama di alcuni formaggi. Il Trutta evidenzia altresì il brano di Plinio sulla fama del vino Trebulano.
47Ιο credo sia ipotizzabile nei territori Compulterini e Trebulano una qualche attività mineraria e siderurgica per la presenza di superficiali giacimenti bauxitici che hanno alimentato miniere ancora attive alcuni decenni or sono, la cui ubicazione è finanche sulle tavolette I.G.M. Certo non è un caso se nelle mura poligonali di Monte Castello di Dragoni e nei relativi terrapieni non è possibile notare neppure un pezzetto di roccia metallifera che pure emerge tra gli strati calcarei. Evidentemente la stessa veniva messa da parte. Del resto i marmi Cubulterini di cui è attestata l’estrazione in età romana da un testo epigrafico (C.I.L., X, 4574), che furono usati anche nel XVIII secolo per la decorazione di Palazzo Reale di Caserta, sono in realtà rocce e brecce calcaree che debbono il loro pregio proprio alle venature di minerale bauxitico ed erano estratte appunto alle falde del Montemaggiore nella zona di Dragoni, appare perciô impossibile che non sia stato riconosciuto nell’antichità il minerale.
48Ma tornando alla produzione del legname è da rilevare che certamente anche il territorio alifano nella sua parte montuosa, cioè il Matese, doveva alimentare una assai cospicua produzione di legna. Infatti accanto ai dendrofori dei Ligures Baebiani già citati da Morel vanno menzionati quelli di Alife testimoniati dall’iscrizione su calcare rinvenuta nella contrada Canale di Raviscanina, oggi nel museo di Piedimonte Matese:
MATER DEORVM MESA COLLEGI DEINDROFORVM
49(cfr. D. Marocco, L’antica Alife, Piedimonte, 1951, p. 106). Del resto già in C.I.L., IX, 2339 era riportata una iscrizione menzionante un Collegium Fabrum Tignuariorum.
50È opportuno ricordare che ancora nel medioevo doveva sussistere una vasta attività di lavorazione oltre che di produzione del legname ed infatti in occasione delle nozze in Foggia tra Beatrice d’Angiò e Filippo di Costantinopoli fu commissionato “Iustitiario Terre Laboris quo faciat fieri XL milia scutellarum ap. Alifium et mictat in Fogiam” (I Registri della Cancelleria Angioina, X, p. 271). Sia si tratti di scodelle di legno, sia si tratti di terracotte, è evidente che una commessa di cost ampia dimensione suppone la presenza di un diffuso artigianato in grado di soddisfare una cosi cospicua domanda. Pare altresì almeno probabile che tale artigianato sia il portato di una più antica tradizione, considerato che l’Alifano nel Medioevo ha certo subito una fase recessiva con la quale difficilmente si concilierebbe l’affermazione di una attività economica preminente sull’intera Italia Meridionale.
51Non mi trova invece consenziente, in via di metodo, l’affermazione che nega la possibile esistenza di attività economiche per la scarsità di rinvenimenti di attrezzature produttive. Come tutti gli argomenti ex silentio non prova nulla.
52Ed invero innanzitutto si fa riferimento a zone ampiamente inesplorate da cui in futuro potrebbero venir fuori nuovi reperti e, comunque, il mancato reperimento di attrezzi probabilmente non è un dato significativo.
53La Piana Campana, ad esempio, era famosa nell’antichità per la sua produzione agraria ma non mi pare abbia restituito aratri, zappe, rastrelli, carri, etc. in quantità proporzionale alla intesa, ininterrotta, e secolare pratica agraria ivi svolta, ο in quantità comunque significativa.
54Nel Sannio poi conosciamo centinaia di cinte megalitiche per costruire le quali sono stati tagliati e spostati migliaia di metri cubi di dura roccia calcarea. Sicuramente saranno stati impiegati scalpelli, picconi, argani, e non mi risulta che tali attrezzi siano stati rinvenuti. Orbene volendo portare l’argomento alle estreme conseguenze dovremmo dire che le cinte non sono mai state costruite poiché non abbiamo rinvenuto gli attrezzi per costruirle. Il che è ovviamente assurdo.
55La verità è che si tratta di utensili di uso quotidiano sicuramente sfruttati sino alla consunzione e poi rifusi ο distrutti poichè non vi era alcuno interesse a conservarli tesaurizzarli.
56Diverso è ovviamente il discorso se si fa riferimento a stabilimenti di tipo industriale come fulloniche, gualchiere, ferriere. Ma per pronunziarsi su questi occorrerebbe avere la certezza di aver indagato a tappeto il territorio ed inoltre bisognerebbe ricercare l’origine di alcune attività testimoniale nel Medioevo nelle zone interne: penso alle ferriere e ramiere di Teano, alle lavorazione dei panni lana di Piedimonte d’Alife, Venafro e Cerreto Sannita, cui giungevano le lane delle greggi transumanti, oltre che di quelle stanziali. Si tratta di attività nate ex novo nel Medioevo ο di eredità dell’età romana, ο ancora, è questo è il punto, di eredità del periodo preromano?
57Da Barker sappiamo che la vite e l’olivo erano coltivati nel Sannio ed è comunemente accettato che la ricca olivicultura di Venafro fosse attiva in età preromana. Ad Alife in età romana operava un Collegium Capulatorum (C.I.L., IX, 2336) e tuttora una rigogliosa olivicultura fiorisce nell’Alifano e nel Caiatino. Si tratta di una attività più di due volte millenaria, certamente già diffusa in età preromana, che si è conservata sino ad oggi. È quantomeno ipotizzabile che anche altre attività economiche legate allo sfruttamento e trasformazione delle risorse primarie siano fiorite già in età preromana e/o romana.
58Un’altra osservazione ritengo vada fatta in aggiunta a quanto detto sui bolli laterizi. Tra le ipotesi avanzate per spiegare la diffusione in area sabellica di tali bolli (bollatura per datazione delle tegole, bollatura come controllo dello Stato, come qualità ο quantità delle tegole, bollatura per individuare la touta come committente, bollatura per indicare la provenienza da officine pubbliche) credo che la preferenza vada data alla seconda. È, infatti, tradizionale l’attività di controllo delle comunità cittadine su tali materiali anche nel Medioevo. Ad esempio negli statuti municipali di Isernia, è un capitolo intitolato “delli pinciari” che anche nel mediterraneo recita: Item volemo li pinciari che sono e lavorano pinci e canali in detta città debbiano fare li pinci buoni, grossi e ben cotti secondo la forma che li sarà data per li Governanti della Città che saranno a quei tempi. E chi farà il contrario sia tenuto alla pena d’un augustale, applicandosi detta pena mezza all’Università e mezza alli Balij, e chi sarà l’accusatore guadagnerà grana dieci per ogni volta. Un successivo capitolo indicava le dimensioni: Item che quelli che fanno penci li debbano fare lunghi palmi due e larghi un palmo per ciascun pincio e siano ben cotti sotto pena contenuta nell’altro capitolo (F. Valente, Isernia, Campobasso, 1982, p. 205). Tali norme consuetudinarie, riconosciute nel 1487, sono certo molto più antiche della stessa Epoca Federiciana cui rimanda la menzione dell’Augustale.
59Similmente gli statuti di Alatri disponevano:...canalarii teneantur facere canales ad modum et formam cancelli, eis assignandi per consilium alatrinum... Matones autem faciant secundum modum et formam cancelli eis assignandi per consilium alatrinum, et prouno unoque matone recipiant duos denarios et non plus... dicti canaroli non vendant nec possint vendere canales forensibus, nec extraere de Alatro vel eius territorio et districtu.
60L’intervento dello stato ο della città nella regolamentazione dei materiali edilizi (vi sono anche norme sulla qualità della calce etc.) presuppone naturalmente che il settore produttivo relativo abbia raggiunto dimensioni tali da essere oggetto di turbative (ad es. caduta di qualité per rispondere ad una improvvisa accelerazione della domanda; rarefazione di merci sul mercato interno per una maggior convenienza nell’esportazione). Non so se si possa parlare di “produzione industriale per ampi mercati” ma sicuramente non siamo nel campo di una stentata produzione locale per mero autoconsumo.
61Ε credo opportuna una ultima osservazione, forse ovvia, ma, ritengo necessaria: condivido pienamente le riflessioni di Morel sulla mentalité delle operaie che scrivono sull’argilla fresca: si tratta di artigiane liete del loro lavoro.
62Ma soprattutto si tratta di artigiane alfabetizzate: non usano un punzone, ma scrivono e padroneggiano due lingue; del pari sapevano scrivere gli artigiani della officina dei Berii in Teano, e sapeva scrivere chi produsse ο graffî le stoviglie della Casa di LN a Montevairano. Orbene mi sembra abbastanza stu pefacente che personale non di “concetto” ma esecutivo (ponevano le tegole a seccare al sole) sapesse scrivere, soprattutto se, come pare, l’officina era nel centro di quel Sannio montagnoso ed inospitale, patria di pastori e briganti che ci viene dipinto dalla storiografia romana. Bisogna dedurne che nel centro del Sannio vi erano opportunité economiche sociali e culturali di alfabetizzazione accessibili alla classe artigianale.
63Ed infine una ultima notazione sulla pene-trazione della cultura nel Sannio e sulla “pietrificazione delle ricchezze”, e specificamente riguardo alla presenza di un “teatro senza citté” a Pietrabbondante. Allo stato attuale delle conoscenze se non può affermarsi che le mura megalitiche che scendono dal Monte Saraceno verso l’area sacra comprendevano quest’ultima, essendo ignota la chiusura a valle del circuito (al di lé di qualche segnalazione di mura megalitiche ai piedi del complesso monumentale, da verificare), non è neppure lecito ritenere il contrario poiché la morfologia dei luoghi non consente di escludere un andamento inferiore all’area sacra.
64Comunque all’interno di un’area sicuramente urbana, quella del Monte Perrone di Roccavecchia di Pratella, è un teatro scavato nella roccia, la cui costruzione potrebbe oscillare tra II e I sec. a.C., esterno all’acropoli rafforzata con un imponente muro poligonale di III e IV maniera, che daterei allo stesso periodo come quelli assai simili di Madonna della Libera di Venafro e del teatro di Pietrabbondante, (per la citté sannitica di Roccavecchia cfr. D. Caiazza, Archeologia e Storia Antica del Mandamento di Pietramelara e del Montemaggiore, Pietramelara, 1986, p. 290 e ss.). Tali strutture segnano insieme una cospicua disponibilité di risorse economiche, l’omogeneità delle tecnologie e della diffusione di influssi culturali tra l’Interno sannita e l’area Campano-Sannitica.
TIMO SLRONEN
65Desideravo soltanto sottolineare e approfondire Taspetto sociolinguistico che si può trarre dalle interessantissime tematiche trattate da Morel e Coarelli, cogliendo anche aspetti culturali come il bilinguismo e la “Self-Romanization”, quest’ultima un po’trascurata dai relatori, ma esaminata da Torelli altrove.
66Dunque, sarei d’accordo con Morel sulla provenienza della tegola bilingue di Pietrabbondante: potrebbe provenire dal territorio di Bovianum. Senza dilungarci troppo, ritengo che la operaia originariamente di lingua osca (chiamiamola pure per motivi di comodité DETFRI) comunicava con facilité con la sua compagna Amica e viceversa. Ne darebbe prova il breve dialogo, inciso sulla tegola, che descrive scherzosamente i processi di lavoro da loro eseguiti, un tipo di sfregis in forma di dialogo. Probabilmente DETFRI era gerarchicamente superiore ad Arnica, in quanto ha scritto solo SEGANATTED PLAVTAD; invece Amica si esprime spiegando tutto più lungalunga-mente: qando ponebamus tegila, cioè, usando il plurale che secondo me potrebbe esser indicazione di una posizione inferiore. Comunque, è probabile che entrambe siano state bilingui.
67Penso che la situazione sociolinguistica nel II secolo a.C. ad Aesernia, tra i coloni latini e gli inquolae Samnites lì immigrati, era diversa da quella di Fregellae; infatti, una buona parte dei Fregellani latini (se non tutti) se ne erano andati subito dopo il 177 a.C. I Sanniti e i Peligni lì immigrati non potevano imparare il latino, a meno che volessero immigrare dopo a Roma. Quindi, sarà assai difficile trovare a Fregellae epigrafi osche, peligne ο latine, eseguite da questi immigrati Sanniti e Peligni, forse neanche su modesto instrumentum domesticum.
ALFONSO MELE
68Vorrei provare a fare qualche considerazione ancora sulla situazione economica di Roma e del Sannio nei secoli tra il terzo e il primo avanti Cristo, oggetto della analisi di questo colloquio. Tutto ciô non per dire cose del tutto nuove (penso nel dire questo al lavoro del Gaggiotti nel volume sulle borghesie municipali), ma piuttosto per richiamare l’attenzione su talune circostanze e pervenire, rispetto al Sannio, a una visione quanto più possibile comprensiva ed esauriente.
69Che nel Sannio, già a partire dalla fine del IV sec., si fosse realizzata una certa concentrazione di risorse e di beni è tradizione che le fonti annalistiche romane alimentano. Proprio alla fine del IV sec. tali fonti registrano presenza di oro tratto dalla periousia disponibile (322 a.C.: App., Samn. 4,1). La notizia si collega all’altra che nel 311 a.C. descrive Boviano ricchissima ed opulentissima di uomini ed armi e come tale attaccata per trarne preda (Liv., IX, 31,4-5). Nello stesso anno i principes dei Sanniti utilizzano una pecoris vis ingens concentrata in un saltus prossimo all’area di azione dei Romani, che hanno attaccato Boviano, per tentare di attirarli in una trappola: l’inganno fallisce e i Romani catturano questo bestiame (Liv., IX 31, 6-7, 13). Ancora nel 310 Livio (IX, 40, 15-16; X 39, 13-14; 44, 4) ricorda le ricchezze e gli spolia catturati al nemico e finiti come omamenti del foro e dei tempii. Abbiamo così un blocco compatto e coerente di dati: un Sannio che dispone di pecoris vis ingens nei suoi saltus ed ha ricchezze da spendere in guerra e da concentrare nella sua capitale.
70Il dato trova rispondenza nella nota connessione, che nel Sannio Pentro si riscontra, degli insediamenti, luoghi di culto ed arces, con il percorso dei tratturi che menano alla Apulia, terra destinata ad accogliere nell’inverno il bestiame che passa Testate nel Sannio (Varro, R. r., 2, 1, 16). Altrettanto noto è nella zona in questione il rapporto tra i tratturi e le testimonianze del culto di Ercole, eroe del bestiame itinerante e delle strade lungo le quali il bestiame è destinato a spostarsi senza rischio.
71È un quadro coerente in tutte le sue parti e ne discende un’immagine del Sannio Pentro come strettamente connesso aU’allevamento e alle sue risorse. È un, immagine credibile quanto alla fama della ricchezza, sia perché da quelle ricchezze nasceva un’effettiva capacità di mobilitazione e di guerra, sia perché le prede che i Romani avevano fatto si erano tradotte in concrete e visibili ornamentazioni di luoghi pubblici. Amplificazioni naturalmente non vanno escluse (la presa di Boviano nel 311 è dubbia): in questo caso responsabile ne sarebbe l’annalistica, in specie quella più tarda. Ma proprio questo se deve indurci alla prudenza quanto al quadro più antico deve anche indurci a riflettere sul fatto che tale annalistica credeva di poter convincere, su questo punto della ricchezza del Sannio, un pubblico che era quello Romano di II-I sec. a.C.
72Coerente è ancora il quadro relativo alle vicende della III Sannitica. Nel 296 da Murgantia si trae praeda ingens (Liv. X, 17, 4); da Romulea ingens praeda (Liv. X, 17, 8), da Ferentinum, praeda (X, 17,4) giacché le fortunae sono state lasciate nelle urbes. Più tardi nel 293, praeda opulenta si trae da Amiternum e Duronia (Liv. X, 39, 2-4); praeda plurima da Saepinum e dalle altre urbes paucae nelle quali erano state ammassate le res dei Sanniti (Liv. X, 46, 4-8; 14; Plin. NH XXXIV, 43). Anche in questo caso vale la considerazione fatta prima: queste prede si erano tradotte in monumenti a tutti visibili (tempio di Quirino; dediche di armi estese anche alle colonie e alle città alleate; tempio di Fors Fortuna; statua colossale di Giove Capitolino) e non erano, quindi, un’invenzione incontrollabile.
73Quanto alla guerra tarentina nuovi indizi vengono da un particolare filone di tradizioni, che ruota attorno alle due personalità di M. Curio Dentato e C. Fabrizio Luscino: tipici esponenti di un’aristocrazia romana legata all’agricoltura e aliena da lusso. Al primo i Sanniti si rivelano come locupletes, offrono divitiae e in particolare un gran peso d’oro publice missum (Cic. C. M, 55; Plin. NH XIX, 87; XXVI, 3; Flor. I, 13, 22, che l’episodio connette alla guerra tarentina). Caratteristiche analoghe ha il racconto relativo a Fabrizio Luscino. I Sanniti che notano l’assenza di splendore nella sua domus e nel suo victus, gli offrono denaro in quantità, pari a dieci libre di bronzo, cinque di argento, più dieci schiavi (Hyg. fr. 3P; V. Max. 4, 3,69). Nell’uno come nell’altro caso si attribuisce ai Sanniti un livello di ricchezza e un tenor di vita superiore a quello dell’aristocrazia romana, almeno nelle sue componenti più conservatrici e tradizionaliste nei loro modi di vita.
74Il dato è assai significativo e potrebbe dar conto della diversa caratterizzazione dei Sanniti come Spartani nelle fonti di ispirazione tarentina (Strabo, V 250) e come locupletes in quelle romane ora considerate: valutazioni a prima vista contraddittorie, ma la cui contraddittorietà può essere derivata dal diverso grado di sviluppo degli ambienti da cui le due visioni provengono.
75Nel periodo successivo, in particolare dopo la prima guerra punica, il Sannio appare in ascesa. Allo sviluppo di Aufidena e M. Vairano (Aquilonia) corrisponde il tempio maggiore di Schiavi d’Abbruzzo. Alla seconda metà del III sec. appartengono i tesoretti di Pietrabbondante, Morcone, Campo Laurelli, Benevento (IGCH 1985, 1986, 2046, 2047). Ed è proprio alla fine di questo secolo in età annibalica, che Polibio (III, 90, 7) segnala l’eudaimonia e la periousia del Sannio ed appare la figura di Numerio Decitio, primo personaggio noto di questa gens che continua nel II sec. a segnalarsi nelle attività politiche e militari. Il nostro Numerio Decitio è, a detta di Livio (XXII, 24, 12), nel 217 a.C. princeps genere ac divitiis non solo a Boviano, donde proveniva, ma in tutto il Sannio. La ricchezza e il prestigio di cui nella seconda metà del II sec. e negli anni che precedono la guerra sociale, godono altri membri della gens, rivestendo il meddiciato (Po 34, 82; REI VII 1978, G 19) ο offrendo donari (Po 16) è dunque già presente in tutta la sua potenza economica e gentilizia alla fine del III sec. Si puô legitti mamente ipotizzare la medesima realtà anche per la gens degli Egnatii, che nel 296295 esprime il famoso Gellio Egnatio (Liv. X, 19, 14; 29, 16) e nel sec. successivo riveste con un altro suo membro il meddiciato (Po 80) ed offre un dux agli Italici insorti (Liv. Per. 75; Vell. II, 16, 1)
76Dopo il periodo annibalico il cammino riprende con maggiore speditezza. Aufidena si riprende, Pietrabbondante vede sorgere il tempio A, al quale dedicano la loro attenzione più membri della famiglia degli Stai (Ve 152, 149, 153, 151), che continuerà ad occuparsi dell’area anche quando, negli anni che precedono la guerra sociale, verrà costruito il tempio B, il più grande del Sannio (Po 16; 14).
77In questo stesso periodo l’attività edilizia si sviluppa a Campochiaro, Vastogirardi, S. Giovanni in Galdo, Schiavi di Abruzzo, Boviano. L’ampiezza degli interventi, la loro complessità (si pensi al complesso teatro-tempio B), la loro dispendiosità (impiego di maestranze dalla Campania e dal Lazio), il loro concentrarsi in un periodo di alcuni decenni immediatamente precedent) la guerra sociale, presuppongono una disponibilità economica, al livello comunitario come al livello dei singoli (Po 16; Ve 154+Po 18), indubbiamente notevole. Lo sforzo subito dopo compiuto dal Sannio durante la guerra sociale conferma tale situazione. Basterà pensare al ruolo di Papio Mutilo, alla ricca monetazione, di cui una parte con sottolineature osche e sannitiche (embratur, Viteliù, toro), all’ampiezza delle forze mobilitate e al numero di schiavi armati (Diod. XXXVII 2,9-10).
78Il livello cui si collocano le gentes interessate a queste operazioni appare chiaro solo che si pensi al caso di G. Statius Clarus, che offre il podio per il tempio B (Ve 154+Po 18), è personalità di rilievo durante la guerra sociale, viene ammesso al senato grazie alla fama delle sue imprese, alla ricchezza, alla nobiltà della sua famiglia e, proprio per questa sua ricchezza, muore proscritto nel 42 (App. BC 4, 25, 102). Se questo è il caso di Stazio Claro, il quale per altro non appare tra i celeberrimi Italicorum duces ricordati come strateghi dei socii, una condizione almeno analoga se non superiore va attribuita a Papio Mutilo, comandante in capo e costruttore del tempio minore di Schiavi (Po 34), e a Mario Egnatio, duce nobilissimo dei Sanniti durante la guerra sociale (Liv. Per. 75; Vell. II, 16, 1), membro come si vide di una gens a cui appartengono tanto Gellio Egnatio, il duce di Sentino, quanto un meddix tuticus, Ollio Egnatio, documentato da un bollo di Campochiaro (Po 80).
79Analogo sarà il livello economico-sociale degli Staii, legati ai templi A e B di Pietrabbondante, e dei Decitii, giacché un L. Decitio appare come autore, accanto ad uno degli Staii, di un donario alla Vittoria nel tempio B (Po 16). Donde le risorse per queste attività, pubbliche e private, di fine II e inizii I sec. a.C.? La partecipazione alla guerra sociale implica da parte dell’aristocrazia locale possessi di agro publico in misura superiore al limite dei 500 iugeri e coinvolgimento nello sfruttamento dei mercati orientali. La natura e le tradizioni eminentemente pastorali del Sannio; lo sviluppo proprio in quest’epoca di centri come Saepinum, mercato e luogo di sosta del bestiame in cui sorgono edifici di notevole impegno; lo sviluppo in Fregelle di lucrose attività artigianali e tessili; lo sviluppo e la grande redditività dell’allevamento nel II sec. (si pensi alle ben note affermazioni attribuite a Catone); la comprovata presenza a Delo di Sanniti e di genti come gli Egnatii e gli Staii prima citati (cf. l’articolo del Gaggiotti prima ricordato), forniscono indizi sufficienti per rispondere al quesito iniziale, D’altra parte nel II sec. Delo per l’Italia post annibalica era un importantissimo mercato per l’importazione di schiavi. Tutto ciò spiega il grande numero di schiavi presenti nel Sannio all’epoca della guerra sociale e pone il problema della natura dei carichi trasportati a Delo dagli Italici: Coarelli ha sottolineato che tali carichi dovevano prevedere prodotti agricoli (olio e vino) e dell’allevamento (lana), senza i quali non poteva darsi a Delo lavorazione di olio, lane e stoffe.
80In conclusione, quindi, il passo di Varrone, che per dare un esempio di una non coincidenza tra pascoli invemali ed estivi, cita le greggi che dall’Apulia vanno nel Sannio in estate (R.r, 2, 1, 16) non può evidentemente essere forzato al punto di negare la partecipazione del Sannio al possesso di queste greggi nel II sec. a.C. Parimenti i noti passi relativi allo spopo-lamento dell’agro pubblico, relativi all’insediamento dei Liguri, e alla fuga di famiglie sannite verso città come Fregelle (Liv. XXXI4,1-3; 49, 5; XXXII1, 6; XL 38, 1-7; 41, 3 e segg.; XLI 8, 7) non vanno evidentemente letti nel senso di una generalizzata crisi economica della regione, ma piuttosto alla luce di un passo come quello di Appiano, BCI, 29-30, che attesta lo sviluppo del latifondo e del lavoro servile ai danni della media e piccola proprietà. Si tratta di un dato che l’alto numero di schiavi, 20000, liberati nel secondo anno della guerra sociale, quando lo sforzo economico e militare gravava fondamentalmente sul Sannio, conferma (Diod. XXXVII, 2, 10).
FLORIANA CANTARELLI
81L’insieme delle documentazioni presentate ha posto da più parti l’interrogativo se si possa parlare di romanizzazione del Sannio, io parlerei invece di una romanizzazione diversa, frutto di scelte e priorité precise della politica romana rapportate alle condizioni geografiche della regione sannitica, alle sue potenzialità produttive, nonché alla preesistente dislocazione e tipologia degli insediamenti umani.
82La priorité degli interventi romani nelle aree appenniniche, sino quasi alla fine della repubblica, era connessa sostanzialmente ad una logica strategico-militare (il che limita di per sé l’interesse per aree di tipo urbano che non corrispondano anche a punti naturalmente fortificati ο facilmente fortificabili e inseribili in un sistema di difesa territoriale sufficientemente ampia) con lo scopo essenziale di esercitare un controllo politico sulle varie etnie insediate, specie in rapporto alle direttrici viarie.
83Lo scarso interesse romano per il potenziamento di aree abitative con modalité urbane era dovuto anche all’organizzazione sociale ed economica delle tribù sannitiche, la quale faceva afferire gran parte delle proprie produzioni verso i centri costieri tirrenici ed adriatici, lasciando poco margine alla crescita e alla differenziazione della domanda interna nei centri e nelle aree di produzione. Un grande potenziamento urbano avrebbe richiesto ai commercianti sia la completa disponibilité dei mezzi e del personale richiesti per la trasformazione dei prodotti, sia margini di profitto compatibili per investimenti edilizi nelle aree più favorevoli allo sviluppo urbano, il che del resto avrebbe oggettivamente diminuito la forza lavoro normalmente impiegata nelle attività pastorali-zootecniche, forestall, minerarie e in quelle artigianali ad esse necessariamente connesse.
84Poiché si tratta di attività di per sé più ο meno frammentate e rese possibili da un habitat sparso, si comprende come eventuali tentativi di inurbamento, più ο meno forzosi, non solo erano estranei agli interessi romani nel Sannio, ed estranei anche ai possidenti e mercanti del Sannio (troppo isolati e mossi da interessi individualistici per prendere coscienza di un ruolo di rappresentanza politica complessiva), ma non erano di fatto perseguibili neppure dagli abitanti, troppo legati, per l’inesistenza di diverse attività produttive, alle aree che rendevano possibili le produzioni tradizionali. Un tipo di romanizzazione quantitativamente più cospicua e più simile a quella di altre regioni della Penisola si avrà solo dalla seconda metà del I sec. a.C. con il generale impulso dato da Roma a strutture sociali più autonome (il passaggio all’organizzazione municipale), ma anche più centralizzate nei centri maggiori. D’altro canto è appena il caso di ricordare che anche nell’Italia transpadana si verificarono diversi tipi di romanizzazione (e precisando che con tale termine non è corretto includere il complesso degli interventi militari, più ο meno distruttivi e che attuarono talora l’annientamento ο il trasferimento di interi gruppi). Possiamo pertanto individuare:
- una romanizzazione diretta e forzosa, come nel caso delle colonie dedotte a scopo militare (Cremona e Piacenza innnanzi tutto);
- una romanizzazione diretta, ma non forzosa, che favori, senza imporre, concentrazione di abitati agricoli e commerciali gallici ο retici ο venetici ο misti (È notoriamente il caso di Milano, Como, Bergamo, Brescia, Verona, per fare degli esempi), mediante la deduzione reale ο fittizia di colonie.
- Abbiamo poi una romanizzazione che possiamo schematicamente indicare come indiretta e forzosa, che si attuô specie nelle aree montane, quali le valli prealpine e la valle Camonica, importanti anche per la difesa del limes alpino; in esse pochi centri preesistenti connessi a rilevanti sistemi viari e difensivi furono prescelti come base per il controllo militare e la tutela delle direttrici viarie, ad es. il Licini forum [È l’attuale Alzano; cfr. F. Cantarelli, Le fonti, in AAVV, “Bergamo dalle origini all’altomedioevo”, Modena, 1986, § 1: Citazione da Catone (apud PLIN. N.H., III 124 = HRR PETER F 40) dei centri e delle comunità “Oromobiorum stirpis”, pp. 34-35; l’attestazione catoniana ascrivibile al periodo 184-167 a.C., data questo foro agli inizi della penetrazione militare romana nel territorio, alla fine del III sec. ο agli inizi del II a.C.], allo sbocco della valle Seriana nella pianura ο Cividate Camuno nella valle Camonica. (F. Condina, Carta archeologica della media e bassa val Camonica, Brescia, 1986, part. pp. 51-76; inoltre, AA VV, La Valcamonica romana, Brescia, 1987). In questi territori fu dato notevole impulso all’arruolamento degli abitanti nelle legioni romane, si esercitò un diretto controllo delle risorse minerarie ma fu mantenuto un sostanziale rispetto delle attività economiche e dell’organizzazione dei villaggi indigeni, in alcuni casi anche col riconoscimento formale di una certa autonomia politica (la res publico dei Camuni). I centri di culto preesistenti furono onorati anche dai Romani e dagli Italici (Cfr. II santuario di Minerva a Breno, in AA VV, La Valcamonica romana, op. cit., con le mie “Considerazioni sul culto di Minerva nella Valcamonica alla luce dei nuovi ritrovamenti archeologici ed epigrafici, pp. 100-106), e in meno di un secolo a partire dall’intervento militare si attuò una lenta ma continua aggregazione dell’elemento romano e italico a quello indigeno.
- Abbiamo in fine una romanizzazione indiretta, ma non forzosa, che lasciò una grande autonomia ai villaggi indigeni sparsi nel territorio, senza tentativi di inurbamento, ma semplicemente privilegiando un centro di particolare rilievo (per posizione geografica e inserimento in un ampio sistema viario) come centro gravitazionale economico e culturale. Si veda il caso significativo di Angera, resa importante dal suo porto lacustre, rispetto agli insediamenti gallici tra il Verbano e il fiume Olona, alcuni dei quali organizzati come vici romani.
85Per Angera si rinvia ovviamente alla già imponente bibliografia frutto degli scavi in corso, per il rapporto tra Angera e i vici gallici e galloromani rinvio ad uno studio in corso (Daria Banchieri e Floriana Cantarelli) concernente le iscrizioni provenienti dall’area geografica ora appartenente alla provincia di Varese.
86Se è possibile e utile un confronto direi che il caso del Sannio è più simile a quello delle aree montane della Transpadana, oggetto di una romanizzazione indiretta e forzosa, ma non per questo priva di significato e di conseguenze (quantificabili nell’età imperiale) nell’insieme dell’organizzazione politica e sociale data da Roma alla Penisola.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971