Version classiqueVersion mobile

La romanisation du Samnium aux iie et ier s. av. J.-C.

 | 
Centre Jean Bérard

Modes et cadres de la romanisation. Économie, culture et société

Appunti sulla cultura figurativa in area Irpina1

Stefania Adamo Muscettola

Texte intégral

  • 1 Ringrazio il prof. Elio Galasso, Direttore del Museo del Sannio e il prof. Consalvo Grella, Diretto (...)

1Lo stato attuale delle conoscenze sulla cultura figurativa dell’area irpina non è tale da consentire una sintesi, considerata e la scarsa disponibilità - soprattutto per il II secolo a.C. - di evidenze note e la pressoché totale assenza di analisi dei materiali disponibili. Questo quadro mi ha spinto pertanto a proporre, più che una sintesi, qualche dettaglio.

  • 1 F. Coarelli, SU un monumento funerario romano nell’abbazia di San Guglielmo al Goleto, in DdA, I, 1 (...)

2Quale la documentazione di cui disponiamo? In generale spolia, spesso facenti ancora parte dell’arredo urbano delle città: e gli spolia non ci dicono nulla sui contesti di appartenenza. In città come Benevento, dalla lunga e ricca vita, è più difficile ipotizzare dal reimpiego in una struttura la provenienza da contesti originari unitari, come Coarelli ha potuto dimostrare per il mausoleo di S. Guglielmo al Goleto, ο come è il caso dei materiali reimpiegati nel campanile di Gaeta provenienti dal sepolcro di Sempronio Atratino ο ancora a Corfinium1.

3Al contrario è avvenuto che un complesso omogeneo sia stato smembrato e i disiecta membra sono da ricomporre sulla base solo della verosimiglianza.

  • 2 A. Meomartini, in NS, 1904, p. 112; per le sculture dell’Iseo, v. H.W. Müller, Il culto di Iside ne (...)

4Ancora il reimpiego ha imposto scelte di materiali che si adeguassero alle esigenze delle strutture nuove. In pratica nelle mura longobarde, sulla facciata del Duomo, sul campanile, ben vengano come blocchi reimpiegati elementi, decorativi ο meno, di monumenti funerari, ma non vi è luogo per la scultura a tutto tondo. Non meraviglia quindi se le sculture del Tempio di Iside, e con esse altre probabilmente non pertinenti a tale contesto, siano state recuperate dallo smontaggio delle mura longobarde. Si reimpiega in facciata solo quanto ha una superficie sufficientemente levigata e piani squadrati che ne consentano l’assemblaggio: il resto è bruto materiale da costruzione che quindi torna alla luce solo in circostanze particolari2.

5Ne consegue che i materiali maggiormente conosciuti appartengono appunto all’ambito delle necropoli e quindi stele e elementi architettonici di diversa natura che, anche cronologicamente, circoscrivono ad un’epoca avanzata rispetto al tema del convegno le evidenze di cui disponiamo.

  • 3 S. De Maria, Aspetti della decorazione architettonica romana in Romagna. Età tardo-repubblicana ed (...)

6Viene da chiedersi se tale situazione sia di fatto correlata anche a livelli cronologici bassi della produzione, come avviene in altre aree3. Per le fasi più antiche dobbiamo per ora attenerci alle prime, preziose anche se per ora limitate, evidenze che in questa stessa sede presenta D. Giampaola.

  • 4 Manca una ricerca sui ricchissimi elementi di spoglio di Benevento che è tra gli obiettivi che mi p (...)

7Ancora è da tener presente che il reimpiego con funzioni di prestigio tende a selezionare materiali più tardi poiché i capitelli, ad esempio, del periodo che ci interessa sono ancora essenzialmente in pietra e pertanto meno appetibili dei grandiosi esemplari in marmo che ritroviamo a Santa Sofia ecc.4

Fig. 1. Benevento, Museo del Sannio: Telamone (DAI Roma neg. n° 68.354).

8Sebbene la documentazione sia quindi meno ricca rispetto a quella di epoche più avanzate, essa presenta elementi di notevole interesse, pur nella episodicità con cui noi oggi siamo costretti a coglierla.

  • 5 Telamone minore, alt. cm. 70; Telamone maggiore, alt. cm. 99. A. La Regina, in EAA, s.v. Pietrabbon (...)
  • 6 M.J. Strazzulla, Il santuario sannitico di Pietrabbondante, Roma, 1973, pp. 18 ss., tav. 17b.
  • 7 L. Castiglione, Zur Plastik von Pompeji in der Früehkolonialen Zeit, in Νeue Forschungen in Pompeji(...)

9Cronologicamente, ma anche per la loro esplicita rilevanza, antepongo a questa rapida panoramica i due Telamoni5 attualmente conservati al Museo del Sannio (figg. 1-2). Essi richiamano le sculture analoghe che ornano le estremità degli analemmata dell’odeion di Pompei6 e del teatro di Pietrabbondante7.

  • 8 Simile ed ugualmente stante il Telamone da Apollonia al Museo di Tirana, v. Castiglione, art. cit.,(...)

10Quello di dimensioni minori è chiaramente inginocchiato e, per le forme più massicce e lineari, per la barba resa a multiple ciocche arricciate, è più simile a quelli di Pompei e potrebbe aver avuto analoga destinazione. L’altro Telamone sembrerebbe invece raffigurato stante: le gambe non sono infatti flesse in avanti come avviene nel caso dei Telamoni inginocchiati. Le forme più plastiche con una evidente accentuazione delle masse muscolari ed il contorno morbido della linea inguinale sono più vicine a quelle del Telamone di Pietrabbondante cui lo accomuna anche la resa dei capelli a lunghe ciocche8.

Fig. 2. Benevento, Museo del Sannio: Telamone (DAI Roma neg. n° 68.353).

  • 9 H. Lauter, Die hellenistischen Theater der Samniten und Latiner in ihrer Beziehung zur Theaterarchi (...)

11Se i due giganti appartenevano ad uno stesso edificio dovremmo pensare ad una collocazione diversa forse, per quello stante, sulla fronte del proscenio come avviene nei teatri di Siracusa e di Segesta. Ipotesi non del tutto inverosimile se teniamo conto delle analogie che questi edifici per spettacoli dell’area della Campania e del Sannio hanno con quelli dell’ambiente grecizzato, come Lauter9 ha posto in evidenza.

  • 10 P. Ferrarato, La cinta muraria, in Saepinum, Campobasso, 1982, pp. 59 ss.
  • 11 F. Rebecchi, Antefatti tipologici delle porte a galleria. Su alcuni rilievi di età tardorepubblican (...)

12Ma potremmo anche pensare che il Telamone maggiore provenga da una porta urbica. Tale ipotesi ha dalla sua non solo il sostegno degli esemplari più tardi delle porte di Sepino10, ma anche la raffigurazione sul rilievo di Mirabella Eclano11, sicuramente derivata da modelli reali, dove troviamo una porta monumentale fiancheggiata da due giganti (fig. 3).

Fig. 3. Mirabella Eclano: rilievo con porta urbica (DAI Roma neg. n° 80.2455).

  • 12 Come tale è chiaramente distinguibile in un acquerello di Saverio Caselli, v. Rotili, op. cit., p. (...)

13Suggestivo è anche il fatto che, in epoca longobarda, il Telamone beneventano venne reimpiegato al lato dell’arco di Traiano, ο meglio Port’Aurea12, riassumendo una funzione ideologicamente coerente con quella che poteva aver avuto nell’antichità.

14A livello di rinnovamento edilizio pubblico i due Telamoni sono l’unica testimonianza ascrivibile agli inizi del I secolo a.C., periodo cui risalgono anche le prime evidenze di monumenti sepolcrali.

15Per quanto riguarda questo ambito l’evidenza beneventana è particolarmente ricca. Tuttavia per i limiti di questo mio intervento ho volutamente lasciato a parte due categorie di materiali.

  • 13 H.G. Frenz, Römische Grabreliefs in Mittel-un Süditalien, Roma, 1985. Per la stele alla Rocca dei R (...)

16Le stele sepolcrali, sebbene raccolte in un lavoro del Frenz13, meriteranno ben altro approfondimento. A titolo di esemplificazione della superficialità con cui tale studio è stato condotto vale solo la pena indicare come non vengano mai osservate le rilavorazioni che gli esemplari riadoperati hanno subito.

  • 14 Questo simbolo che non compare mai su stele di età romana, è invece frequente nell’arte cristiana, (...)

17Lo si vede chiaramente sulla stele conservata nella Rocca dei Rettori (fig. 4), dove è stato ribassato il piano di fondo attorno alle teste, ampliate le arcate orbitali e ridisegnati gli occhi, scavata la zona delle tempie e delle guance. I tratti marcati ed induriti che le fisionomie vengono ad assumere, rispondenti certo ai nuovi criteri estetici, alterano profondamente la forma originaria. Anche le due colombe che poggiano sulle spalle del personaggio centrale appartengono a questa fase di rilavorazione e sono chiaramente allusivi alla pace dell’anima14.

Fig. 4. Benevento, Rocca dei Rettori: stele funeraria (DAI Roma neg. n° 80.2691).

18Analoghi metodi vengono perseguiti anche per le stele reimpiegate sul Campanile del Duomo dove con tale sistema si è raggiunta una uniformità stilistica che certo non è originaria. Un puntuale inquadramento cronologico dovrà quindi tener presenti queste difficoltà.

  • 15 M. Torelli, Monumenti funerari romani con fregio dorico, in DdA, II, 1968, pp. 32-54, figg. 1-13.

19Anche i fregi dorici dopo lo studio di inquadramento generale di Torelli15 vanno ora sottoposti ad una analisi dettagliata, che stiamo conducendo per riaccorpare gli elementi pertinenti a stessi monumenti. Al tempo stesso andrà condotta una analisi iconografica su vasta scala per cercare una chiave di lettura alle raffigurazioni presenti nelle metope ο sulle lastre del campo inferiore.

  • 16 Per Volcei, v. V. Bracco, Volcei (Forma Italiae, III, 2), Firenze, 1978, p. 60, fig. 88; per Montel (...)
  • 17 Per una prima presentazione degli elementi antichi reimpiegati sul campanile del Duomo di Avellino, (...)
  • 18 Per un accenno a questi elementi, v. M. Verzar, Frühaugustischer Grabbau in Sestino (Toscana), in M (...)

20Un aspetto interessante mi sembra quello delle maschere teatrali, frequentemente inserite negli spazi metopali: e come tali le troviamo anche altrove (Volcei, Monteleone ecc.)16. Nel rilievo del Duomo di Avellino17 è invece un pinax, al di sotto del fregio, che presenta due maschere dionisiache di prospetto, mentre nella metopa una panoplia chiaramente rimanda alla carriera militare del committente (fig. 5). A questo esemplare che è di epoca repubblicana, fa riscontro, a Benevento, un caso analogo con pinax con maschere di profilo sulla Rocca dei Rettori (fig. 6), probabilmente associabile ad un monumento a ghirlande di età augustea in gran parte reimpiegato nella stessa Rocca18.

Fig. 5. Avellino, Duomo: rilievo da monumento funerario (DAI Roma neg. n° 80.2586).

21Rilevante mi sembra questa mistica dionisiaca per la sua stretta assonanza, in questo periodo, con le forme dell’ambito domestico; essa denunzia inoltre come, ai fini interpretativi, non andranno presi in considerazione solo i nessi con le funzioni svolte in vita dal committente.

  • 19 Molto probabilmente questi elementi sono pertinenti ad un monumento con fregio dorico. ma non abbia (...)
  • 20 Pol., VI, 39; CIL. I2, 709; A. Büttner, Untersuchungen iiber Ursprung und Entwicklung von Auszeichn (...)

22Monumenti con insegne e dona militaria non dovevano mancare anche a Benevento19. Di uno se ne possono assemblare gli elementi sparsi tra il Campanile del Duomo, il Museo del Sannio e la Rocca dei Rettori (figg. 7-10). Interessante è non tanto il rilievo con le phalerae disposte nel modo abituale e quello strano sostegno (?) metallico sulla destra,(fig. 7) quanto la lastra (fig. 8) dove troviamo raffigurata una insegna al cui centro è una patera baccellata - parte di una seconda si conserva sul margine inferiore - e, accanto, un torques decorato da globuli. A mia conoscenza è per ora l’unico caso in cui sia raffigurata una patera. Tuttavia tale forma di donum militare viene ricordato da Polibio che afferma che una phiale era l’onorificenza prevista per l’uccisione e la spoliazione di un nemico e il termine patella ritorna nella iscrizione di Cn. Pompeius Strabo dell’epoca della guerra sociale. Questo tipo di donum sembra scomparire con l’età augustea, e quindi il monumento beneventano è da datare agli anni finali del periodo repubblicano20.

Fig. 6. Benevento, Rocca dei Rettori: rilievo da monumento funerario (DAI Roma neg. n° 80.2355).

Fig. 7. Benevento, Campanile del Duomo: rilievo con insegne militari (DAI neg. n° 80.2377).

Fig. 8. Benevento, Campanile del Duomo: rilievo con dona militaria (DAI Roma neg. n° 80. 2374).

Fig. 9. Benevento, Museo del Sannio: rilievo con fasci (DAI Roma neg. n° 68.388).

Fig. 10. Benevento, Rocca dei Rettori: rilievo da monumento seplcrale (Foto S. Adamo).

Fig. 11. Benevento, teatro: fregio con acanto e girali (Foto S. Adamo).

Fig. 12. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello di lesena (Foto S. Adamo).

  • 21 C. Pietrangeli, Otricoli, Roma, 1978, pp. 158 ss., figg. 173-175; W. Von Sydow, Die Grabexedra eine (...)

23All’epoca del secondo triumvirato va riferito anche un bel blocco di trabeazione conservato al Teatro, con un cespo di acanto da cui fuoriesce un tralcio a girali con fiori centrali e viticci lungo il bordo inferiore (fig. 11). Ne esistono precisi confronti in una serie di blocchi da Otricoli, in parte reimpiegati sul posto, in parte al Museo Nazionale Romano e in un altro frammento al museo di Sperlonga21.

  • 22 H. Von Hesberg, Lo sviluppo dell’ordine corinzio in età tardo-repubblicana, in L’art décoratif à Ro (...)

24A monumenti funerari appartiene anche una serie di interessanti blocchi con capitelli di lesena. La serie si apre con un esemplare molto bello (fig. 12) reimpiegato nella Rocca dei Rettori dove il capitello dalle forme plastiche, con le elici in aggetto sull’abaco e le foglie appuntite con zone d’ombra circolari ancora aperte ben si confronta con i capitelli del tempio dei Dioscuri a Cori e pertanto può essere datato agli inizi del I secolo a.C.22.

Fig. 13. Benevento, mura longobarde: blocco di monumento sepolcrale (Foto S. Adamo).

Fig. 14. Benevento, Rocca dei Rettori: blocco di monumento sepolcrale (Foto S. Adamo).

  • 23 H. Kähler, Die römischen Kapitelle des Rheingebietes, Berlin, 1939, p. 8, Beil. 2,7; H. Bauer, Das (...)
  • 24 L. Mercando, L. Bacchielli, G. Paci, Monumenti funerari di Ricina, in BA, 28, 1984, p. 14, figg. 9- (...)

25Notevolmente posteriore è un altro elemento di monumento circolare reimpiegato in una torre della cinta longobarda (fig. 13). Qui il capitello a sofà presenta un fiore ai lati delle volute ed una foglia d’acanto a tre lobi che formano zone d’ombra ogiogi-vali; queste caratteristiche lo avvicinano a capitelli di prima età augustea, quali quello del tempio di Apollo Palatino23. Assai simile è anche la serie proveniente da un mausoleo di Ricina24.

  • 25 Cfr. i capitelli del Tempio di Assisi, Kähler, op. cit. a n. 23, p. 7, Beil. 2,2; W.D. Heilmeyer, K (...)

26Di un altro monumento a tamburo si conserva una lastra con il capitello nonché blocchi delle cornici superiore ed inferiore e del fregio depositati presso la Rocca dei Rettori (figg. 14-15); il capitello presenta ancora elementi della tradizione repubblicana per il disporsi allargato delle foglie dalle nervature che salgono parallele dall’imposta con tre lobi appuntiti che si toccano senza sovrapporsi creando delle ogive larghe e tondeggianti. A queste caratteristiche si abbina però un calicetto del fiore d’abaco formato da due foglioline slargate che lo accomuna a esemplari di prima età augustea. Anche il fregio dai tralci esili desinenti in elementi decorativi di piccole dimensioni presenta le forme asciutte della tradizione figurativa di epoca triumvirale25.

  • 26 A. Mau, Der Tempel der Fortuna Augusta in Pompeji, in MDAI(R), I, 1896, p. 271; E. Weigand, Baalbek (...)

27All’età augustea si data anche un elemento di cassettonato di un monopteros recentemente rinvenuto (fig. 16) con una decorazione a foglie lanceolate alternate a foglie di acanto tra cui un fiore a quattro petali: i confronti, in particolare con i capitelli più innovativi del Tempio della Fortuna Augusta a Pompei suggeriscono una cronologia in età augustea26; il torso di togato, rinvenuto assieme - ma ambedue i pezzi erano reimpiegati - potrebbe ben appartenere allo stesso monumento.

Fig. 15. Benevento, Rocca dei Rettori: fregio con girali (DAI Roma neg. n° 80.2370).

  • 27 Verzar, art. cit. a n. 18, p. 403, fig. 42.
  • 28 Rotili, op. cit. a n. 4, p. 19, tav. XVII, 1-3.

28Accenno solo ad altri monumenti funerari di questa età che attestano l’arrivo di nuove correnti di gusto dall’urbe: da quello a ghirlande e bucrani in buona parte alla Rocca dei Rettori27, ma anche al Museo del Sannio, e ad una serie molto bella con animali marini, pertinente almeno a due mausolei a tamburo, di cui possediamo blocchi dei fregi, un cassettonato, che conserva anche parte della comice, ed un frontoncino28.

29Di tutta questa serie di rilievi sepolcrali, cui sono da aggiungere, a parte altri elementi sparsi per la città, due belle lastre con eroti e ghirlande ‘riscoperte’ nei depositi del museo da C. Franciosi, ho in corso un’edizione dettagliata.

Fig. 16. Benevento, Teatro: cassettone di monumento sepolcrale (Foto S. Adamo).

Fig. 17. Benevento, Teatro: capitello corinzio (Foto S. Adamo).

  • 29 Heilmeyer, op. cit. a n. 25. p. 43, 129, tav. 46,1; i capitelli sono di breccia e non, come ritenut (...)
  • 30 Kähler, op. cit., Beil. 3,2; Heilmeyer, op. cit., p. 43, tav. 10,4.

30Con l’età augustea possiamo registrare una notevole ripresa della attività edilizia pubblica documentata da un cospicuo gruppo di capitelli. Oltre a quello studiato da Heilmeyer di cui possiamo segnalare la presenza di un altro esemplare al Teatro (fig. 17) - e da lui connesso a una produzione dipendente da influssi orientali dell’epoca del secondo triumvirato29, la stessa lavorazione molto dura dell’acanto presenta anche un grosso capitello corinzieggiante, conservato alla Rocca dei Rettori (fig. 18), originariamente lavorato in due parti. Le foglie schiacciate contro il kalathos dai lobi solcati da profonde nervature, le zone d’ombra tra i lobi a forma di due triangoli sovrapposti ed un terzo dal vertice aperto suggeriscono anche in questo caso una datazione alla prima età augustea e un rimando al tipo più tradizionale di capitello del Tempio della Fortuna Augusta a Pompei30.

  • 31 Anche in questo caso il confronto più stringente è con la doppia serie di capitelli del Tempio dell (...)

31Nello stesso orizzonte cronologico si pongono due capitelli (figg. 19-20) nei giardini della Rocca dei Rettori con palmetta sotto le helices: alla lavorazione tagliente del primo si contrappone la resa morbida dell’altro evidenziando qui, come altrove, la esistenza di officine contemporanee ma di livello differente31.

Fig. 18. Benevento, Rocca dei Rettori: colonna e capitello corinzieggiante (Foto S. Adamo).

Fig. 19. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello corinzio (DAI Roma neg. n° 80.2276).

Fig. 20. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello corinzio (DAI Roma neg. n° 80.2280).

Fig. 21. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello di lesena (Foto Bonetti - Benevento).

  • 32 Kähler, op. cit. a n. 23, pp. 8 ss., Beil. 2.8-9; D.E. Strong, J.B. Ward-Perkins. The Temple of Cas (...)

32A un edificio monumentale dovevano appartenere due capitelli di Lesena molto belli, l’uno alla Rocca dei Rettori, l’altro ‘riscoperto’ al Museo del Sannio (figg. 21-22), che evidenziano l’arrivo di una corrente stilistica innovatrice. Si tratta di un capitello corinzieggiante formato da una unica corona di foglie d’acanto dai lobi con ampia depressione centrale e fogliette lanceolate aperte di cui quelle tra lobi contigui si uniscono a formare zone d’ombra triangolari. Tra le volute e le helices su uno stelo ondulato si apre un fiore a quattro petali. Tra i due esemplari si segnala qualche differenza di lavorazione, come l’assenza di nervature centrali nelle foglie del capitello alla Rocca dei Rettori ed il diverso orientamento degli steli dei fiorellini che è da connettere probabilmente alla posizione originaria. Questo tipo di capitelli è ben attestato in una serie di età augustea, da quelli del Tempio di Apollo Palatino e del Divo Giulio, alla Basilica Emilia, nonché negli archi di Aosta, Susa, Rimini. Successivamente il motivo del fiore tra volute e helices si trova attestato solo in capitelli compositi32.

33Fermerei qui la rassegna degli elementi architettonici che ha voluto essere solo una presentazione di alcuni dei materiali più significativi pertinenti al periodo dalla fine dell’età repubblicana alla prima età augustea. Pur nella provvisorietà del quadro attuale, mi sembra utile proporre alcune considerazioni complessive.

  • 33 Torelli, art. cit. a n. 15, pp. 48 ss.

34Per quanto riguarda i monumenti funerari accanto ai monumenti con fregio dorico, che inseriscono l’area irpina in quel vasto ambito di affermazione di tale tipologia sull’onda delle deduzioni di veterani dell’epoca del secondo triumvirato e della prima età augustea, è attestata la presenza anche di altre tipologie, le ghirlande rette da eroti, i fregi a tralci. Né mi sembra che a Benevento vi sia un ristagno in prima età augustea33: vi troviamo invece attestate le nuove formule decorative con il fregio con ghirlande e bucrani, il meno comune motivo a animali marini, che dimostrano una precoce e consapevole assunzione di nuovi modelli.

Fig. 22. Benevento, Museo del Sannio: capitello di lesena (Foto Bonetti - Benevento).

35E il discorso si presenta con altrettanta coerenza nell’ambito dei monumenti pubblici: le formule tipiche dell’epoca del secondo triumvirato-prima età augustea, cedono il passo a quelle morbide e eleganti che hanno i loro prototipi negli edifici urbani promossi dal rinnovamento augusteo.

36Piuttosto altra è la differenza, e non solo con Roma, che possiamo segnalare.

37Nel raccogliere i materiali, ciò che mi ha colpito è l’assoluta assenza del marmo. In età augustea a Benevento la notevole ripresa di attività edilizia non si caratterizza per ricchezza di materiali. E in questo la città appare differenziarsi dalla coeva situazione della Campania, non solo costiera.

  • 34 Symmach., Ep., I,III,4.

38Mi chiedo se tale differenza sia imputabile solo alle difficoltà del trasporto in area interna, ο se non denunci una realtà economica ancora lontana dalla urbs maxima, quale ancora nel 375 d.C. e nonostante il terremoto recente la ricorderà Simmaco34, e la cui ricchezza nelle epoche posteriori possiamo ricostruire sulla traccia dei materiali (sarcofagi, capitelli ecc.).

  • 35 Per questi aspetti di Pompei v. soprattutto l’approfondita analisi di J. Andreau, Mais où sont les (...)

39Il livellamento economico, diretta conseguenza della deduzione coloniale del 41 a.C., frena ogni fenomeno di ricchezza decorativa, strettamente collegato a capitali privati, non altrimenti da quanto avviene in altre città ο momenti storici, tra cui il più prossimo, cronologicamente e spazialmente, è il caso di Pompei35.

  • 36 Non da tutti è accettata la trascrizione dal geroglifico del nome sull’obelisco del Tempio di Iside (...)

40Dovrà trascorrere un certo tempo perché si ricostituiscano capitali tali da consentire operazioni di evergetismo: questo, a Benevento, stando alla documentazione disponibile, si verificherà solo in età domizianea, con la costruzione del Tempio di Iside da parte dei Rutilii Lupi, la prima gens beneventana di cui sia attestato l’ingresso al Senato36.

  • 37 P. Pensabene, Cippi funerari di Taranto in MDAI(R), 82, 1975, pp. 263-297, tavv. 81-102; per i cipp (...)
  • 38 P. Zanker, Zur Rezeption des hellenistischen Individualporträts in Rom und in den italischen Städte (...)
  • 39 Inv. nr. 521. H. m.c. cm. 29.Per questo aspetto alternativo della ritrattistica municipale, v. Zank (...)

41Non è possibile che accennare infine al problema dei ritratti. C. Franciosi ha potuto espungere dalla serie di origine locale il gruppo di cippi iconici che in realtà appartengono alla collezione Sisto di formazione tarantina e pertanto vanno a sommarsi a quelli studiati da Pensabene37. Comunque la documentazione appartiene nella quasi totalità all’ambito sepolcrale, e anche qui si nota l’assenza del marmo. Fa eccezione un ritratto maschile (figg. 23-24), di buona qualità, che, a confronto con le forme asciutte e semplificate dei prodotti locali, già poste in evidenza da Zanker38 si connota come un’opera di ispirazione colta, forse non locale, ascrivibile agli anni 40 a.C.39.

Fig. 23. Benevento, Museo del Sannio: ritratto (DAI Roma neg. n° 68.360).

Fig. 24. Benevento, Museo del Sannio: ritratto (DAI Roma neg. n° 68.361).

  • 40 Inv. nr. 620. Η. m.c.cm. 163.

42Ispirazione agli stessi modelli mi sembra sia da rintracciare in una statua loricata40, l’ultimo monumento beneventano su cui vorrei fermare l’attenzione (figg. 25-27).

Fig. 25. Benevento, Museo del Sannio: Statua loricata (DAI Roma neg. n° 68.320).

  • 41 Per il monumento funerario degli Octavii di Pompei, v. A. D’Ambrosio, S. De Caro, Un impegno per Po (...)

43Si tratta sicuramente di una statua a destinazione funeraria come dimostra il fatto che la lavorazione è limitata al lato anteriore. Sculture analoghe non sono rare e vengono generalmente adoperate nei monumenti a edicola: tale è il caso del militare della Tomba degli Octavii nella necropoli di Porta Nocera a Pompei. Statue analoghe sono attestate anche a Capua, Nola, Atena Lucana41, nonchè un altro esemplare, pertinente ad un rilievo, reimpiegato sul campanile del Duomo a Benevento stessa.

44La statua di Benevento si caratterizza per le sue forme massicce rispondenti ad una ricerca di monumentalità che usa strumenti semplici, assimilabili a quelli noti in prodotti di coroplastica, quali la resa dell’ampio mantello a pieghe piatte e parallele che scende sul fianco sinistro e goffamente copre la mano. La corazza, di tipo ancora ellenistico a corsetto corto, è decorata da un Gorgoneion insolitamente appuntato sopra il cinturone per renderlo visibile.

45Queste ingenuità espressive si riscattano nella resa del volto (figg. 26-27) dalle forme squadrate con mento volitivo e zigomi sporgenti: anche il rendimento dei capelli a brevi ciocche gonfie che incorniciano l’ampia fronte contribuisce a marcare in modo efficace i tratti individuali. Elemento estraneo alla cultura locale è inoltre il modo in cui sono resi gli occhi dalla palpebra superiore fortemente arcuata. In pratica si avverte l’ispirazione ad un modello colto reinterpretato non senza cedimenti provinciali come, ad esempio, mi sembra emergere dalla forma delle orecchie, basse e portate in avanti.

  • 42 W. Von Sydow, art. cit. a n. 21, p. 197, fig. 4; T. Hölscher, Historische Reliefs, in Kaiser August (...)

46Per il modo di rendere i capelli a gonfie ciocche che incorniciano il viso, si può richiamare una testa dal monumento funerario dalla Via Appia ai Conservatori databile negli anni trenta a.C. (fig. 28), e riferito a P.Ventidius Bassus, un partigiano di Antonio42: il modo di rendere gli occhi e la bocca grande e carnosa spingono nella stessa direzione.

Fig. 26. Benevento, Museo del Sannio: statua loricata: particolare (Foto Bonetti - Benevento).

  • 43 Zanker, art. cit. a n. 38, p. 602.

47Pertanto la ricerca del modello per il ritratto beneventano va indirizzata nella sfera della ritrattistica urbana dei triumphatores della fine dell’età repubblicana, la cui eco si riverbera anche in ambito provinciale ed è stata posta in evidenza soprattutto per statue onorarie43.

Fig. 27. Benevento, Museo del Sannio: statua loricata: particolare (Foto Bonetti - Benevento).

Fig. 28. Roma, Palazzo dei Conservatori: frammento di monumento sepolcrale (DAI Roma neg. n° 47.1170).

  • 44 H. Kyrieleis, Die Bildnisse der Ptolemaeer, Berlin, 1975, p. 70 s., 175, H 3, tav. 59, 3-4; v. anch (...)
  • 45 H. Jucker, Römische Herrscherbildnisse aus Ægypten, in ANRW, II.12,2, Berlin, 1981, pp. 675 ss., fi (...)

48Si può cercare di spingere il confronto verso un personaggio in particolare? Pur nelle difficoltà che sussistono circa l’identificazione dei ritratti di questo periodo, il confronto più calzante mi sembra essere con i proposti ritratti di Marco Antonio, in particolare con la statua al Cairo messa in discussione da Kyrieleis44, ma recentemente rivendicata a Marco Antonio45.

Fig. 29. Sviluppo grafico dell’ara di Abellinum (Disegno M. Pierobon, Centre Jean Bérard).

49I due ritratti non urbani dell’Egitto e di Benevento sembrano amalgamarsi nella semplificazione di un modello, diretto nell’un caso, mediato nell’altro.

  • 46 P. Zanker, Herrscherbild und Zeitgesicht, in Romisches Porträt, Wege zur Erforschung eines gesellsc (...)

50Se così è, la statua beneventana si propone come un caso di “Zeitgesicht”, secondo la felice formula con cui Zanker46 ha definito il fenomeno analizzandolo soprattutto per il periodo imperiale.

  • 47 L. Keppie, Colonisation and veteran settlement in Italy, 47-14 b.C., Hertford, 1983, pp. 155 ss.

51Considerata la cronologia proposta e l’iconografia scelta dal nostro personaggio non avrei dubbi sul fatto che essa rappresenti un ufficiale al seguito di Munazio Planco al momento della deduzione coloniale del 41 a.C.47.

52Naturalmente la scelta del ritratto di Marco Antonio come referente iconografico da parte di un veterano che delle sue milizie doveva aver fatto parte viene ad essere del tutto coerente.

53A questa panoramica beneventana vorrei contrapporre una sola più dettagliata analisi per Abellinum, limitandomi a prendere in considerazione un unico monumento.

  • 48 Del monumento si sono occupati O. Onorato, La ricerca archeologica in Irpinia, Napoli, 1960, p. 25, (...)

54L’ara di Abellinum48, di cui Gabriella Pescatori ha ricordato le circostanze del rinvenimento e la probabile originaria collocazione in un edificio del Foro, è un altare circolare, successivamente reimpiegato come vera di pozzo, impostato su di un plinto non decorato, in marmo bianco a cristalli medi, probabilmente pario (figg. 29-35).

55Un fregio figurato corre attorno al tamburo inquadrato da due cornici: l’inferiore ornata da un motivo a foglie di edera embricate cui segue un kyma lesbio rovescio con tulipani a due petali e pistillo centrale serrati gli uni agli altri entro archetti intervallati da punte di lancia; la superiore da un kyma lesbio tipo “scherenkymation”, a foglie allungate e serrate alternate a punte di lancia ed un kyma ionico dagli ovoli appuntiti entro gusci profondi. Le figure occupano prevalentemente tutta l’altezza del rilievo ma non a distanze regolari bensì con rag gruppamenti che lo sviluppo in piano della decorazione consente di cogliere con chiarezza (fig. 29).

Fig. 30. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2541).

Fig. 31. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2540).

56Punto focale è chiaramente il lato su cui si svolge il sacrificio (figg. 31-32), sebbene non centrato rispetto al plinto quadrato dell’ara che su nessuno dei lati scandisce la composizione delle figure. Il fulcro della decorazione è costituito da un sacrificio officiato da un sacerdote, capite velato, che versa incenso sull’ara accesa: alla cerimonia assiste un personaggio togato che si erge su una base. Questa scena è inquadrata da due gruppi di figure: accanto al personaggio su base una figura femminile con al fianco un Eros (fig. 30) e, sul lato del sacrificante un trofeo tra un personaggio su base con un mantello avvolto attorno ai fianchi ed una Vittoria aptera (figg. 33-34).

Fig. 32. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2539).

Fig. 33. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2538).

Fig. 34. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2537).

Fig. 35. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2543).

57Sul lato opposto dell’ara e distaccate dal gruppo di personaggi finora presentati, due figure una femminile ed una maschile, quest’ultima di dimensioni leggermente minori (figg. 34-35).

58L’interpretazione finora proposta della scena è che si tratti di un sacrificio offerto da Tiberio in onore di Augusto e di Germanico, raffigurato accanto al trofeo. Alla scena sarebbero presenti Livia come Venere Genitrice e Antonia Minore, la madre di Germanico. Il personaggio di dimensioni minori sarebbe il dedicante.

59L’inquadramento dell’ara in epoca tiberiana appare tuttavia difficile da accettare sia sul piano storico per la proposta identificazione dei personaggi, sia sul piano cronologico per un’analisi non convincente degli elementi di stile e dei caratteri della decorazione.

  • 49 M. Pani, Tendenze politiche della successione al Principato di Augusto, Bari, 1979, pp. 14 ss., 59 (...)

60Difficile appare immaginare una esaltazione da parte di Tiberio delle imprese militari di Germanico49 che solo con la salita al potere di Caligola e poi con Claudio recuperò tutti gli onori che i successi bellici gli avevano guadagnato. Inoltre se la Venere Genitrice è da identificare con Livia, non si comprende perché essendo stata all’epoca divinizzata non venga raffigurata su di un piedistallo, né l’insolito aspetto, sul quale torneremo oltre, dell’Eros che l’accompagna.

Fig. 36. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2542).

  • 50 V., da ultimo, T. Hölscher, op. cit. a n. 42, pp. 390-400 con la bibl. prec. Un altare circolare, d (...)
  • 51 Altari a ghirlande, v. ad es.: W. Hermann, Romische Götteraltäre, Kallmünz, 1961, p. 30 s.; E. Simo (...)

61Passando poi a valutare i dati intrinseci al monumento, innanzitutto la qualità del marmo è più difficile da spiegare in un’epoca in cui le cave di Luni molto più economicamente fornivano la materia prima. Inoltre la stessa forma dell’ara resterebbe isolata in tale epoca: tutti gli altari dei Lari ed i molti altari dedicati al culto imperiale hanno forme squadrate rispondenti alla esigenza, ora di presentare una funzione in maniera che chiara ne risultasse la lettura, ora alla presentazione dei simboli della propaganda imperiale, che molto più efficacemente si leggevano singolarmente inseriti in uno spazio piano50. Gli altari di forma circolare che perdurano in età imperiale sono quelli a ghirlande, ο comunque ad elementi vegetali e gli altari neoattici51.

  • 52 C. Weickert, Ein Römisches Relief aus der Zeit Coesars, in Festschrift P. Arndt, München, 1925, pp. (...)
  • 53 R. Herbig, Romische Basis in Civita Castellana, in MDAI(R), 42, 1927, pp. 129 ss.; G. Kaschnitz Von(...)
  • 54 AA.VV., Antichità di Villa Doria Pamphilj, Roma, 1977, p. 120.

62Gli unici “altari” rotondi ornati da rilievi storici sono quello di Villa Borghese52 e quello da Falerii Novi ora a Civita Castellana53 per il quale è stata proposta piuttosto la funzione di sostegno di trofeo e datato in età cesariana ο del secondo triumvirato. Facendo un gran balzo in avanti forma simile presenta un tamburo di Villa Doria Pamphilj con personaggi della famiglia di Settimio Severo, più probabilmente base di una statua54.

  • 55 E. Nash, Bildlexikon zur Topographie des antiken Rom 2, II, Tubingen, 1968, p. 16, fig. 687; M. Weg (...)
  • 56 W. Fuchs, op. cit. a n. 51, pp. 74 ss.; Museo Nazionale Romano. Le sculture, 1/2 (a cura di A. Giul (...)
  • 57 A. Levi, Sculture greche e romane del Palazzo Ducale di Mantova, Roma, 1932, p. 53, nr. 94, tav. LV (...)
  • 58 Ch. Leon, Die Bauornamentik des Trajansforum, WienKoln-Graz, 1971, pp. 246, 248, tav. 105,2, tav. 1 (...)

63Anche la accentuata plasticità della ornamentazione non trova rispondenze in quanto noto per l’età tiberiana e claudia. Cornici di forme analoghe con kyma lesbio inferiore e kyma ionico superiore presenta il puteale del Lacus Iuturnae che la dedica di M. Barbatius Pollio consente di datare agli anni 40 a.C.55 e due altari neoattici al Museo Nazionale Romano56 e a Mantova57, anch’essi datati alla seconda metà del primo secolo a.C. Lo “scherenkymation” di forme molto lunghe e serrate è assimilabile al tipo A del Leon ed il confronto migliore mi sembra essere una cornice dell’Antiquarium del Foro di prima età augustea58. Più tardi forme simili non sono assolutamente attestate.

  • 59 Cfr. la base con le Muse da Alicarnasso, v. D. Pinkwart, Die Musen von Alikarnass, in Antike Plasti (...)
  • 60 G.E. Rizzo, La base di Sorrento, in BCAR, 60, 1933, pp. 7-101; M. Guarducci, Enea e Vesta, in MDAI( (...)
  • 61 G. Hafner, Zum Augustus-Relief in Ravenna, in MDAI(R), 62, 1955, pp. 160-173, tavv. 61-64; H. Jucke (...)
  • 62 P. Zanker, Forum Augustum, Tübingen, s.d., p. 18, n. 94, fig. 47 (con altra bibl.); Fittschen, art. (...)
  • 63 P. Mingazzini, La datazione della base di Pozzuoli, in MDAI(R), 83, 1976, pp. 425 ss., con una cron (...)

64Se poi passiamo ad una analisi stilistica ciò che colpisce sono le proporzioni allungate delle figure, in particolare quelle femminili dalle spalle arrotondate e con la cinta alta e stretta sotto il seno che determina uno sviluppo piramidale del corpo. Sono tratti della tradizione repubblicana, influenzata da forme tardo-ellenistiche59 che andranno perse con il sopravvento delle proporzioni classiche dell’età augustea. Anche la resa asciutta delle vesti che calzano sui corpi con pieghe senza volume ci porta in questa direzione. Già le figure della base di Sorrento60 hanno proporzioni più massicce anche se la resa lineare dei panneggi può essere accostata a quella dell’ara di Abellinum. Assolutamente lontane sono le forme plastiche di rilievi storici, quali quelli di Ravenna61 e Cartagine62 che ne sottolineano quindi anche il divario cronologico, come diverso è il trattamento delle figure sulla base di Tiberio a Pozzuoli63.

  • 64 C. Gasparri, II sarcofago romano del Museo di Villa Giulia, in RendLin, s. VIII, XXVII, 1972, pp. 1 (...)
  • 65 H. Blanck, Eine Rundara in Amelia, in MDAI(R), 72, 1969, pp. 174-182, tav. 58.

65Vicine, per proporzioni delle figure e per certe infelici scorciature prospettiche, sono invece alcune are rotonde a destinazione funeraria che Gasparri64 data all’età cesariana e del secondo triumvirato (fig. 37), anche se in esse maggiore è la componente arcaistica. Nella stessa linea si possono richiamare alcune are neoattiche ed un’ara circolare di Amelia65.

Fig. 37. Roma, Musei Vaticani: ara circolare (DAI Roma neg. n° 3354).

66Forma, decorazione e stile inducono a rialzare notevolmente la datazione finora proposta.

67Resta però un aspetto da analizzare, ed è forse quello che ha fatto slittare in basso le datazioni finora proposte per l’ara: la forma della toga che offerente e personaggio accanto all’ara indossano.

68Con questo tocchiamo il non facile problema relativo alla cronologia dell’abbandono della forma stringata della toga repubblicana, senza umbo e balteus, a favore della toga imperiale di cui finora il primo sicuro aggancio cronologico rimane l’Ara Pacis.

  • 66 Cic., In Catil., 2,10,22; Orat., Epist., I,19,12; Ep. 4.8; Quint., Inst. Orat., XI,3,137 ss. Il pro (...)

69È ben vero che le fonti letterarie66 consentono solo di collocare intorno alla metà del I secolo a.C. l’introduzione della toga più ricca ma da esse non si desume nessuna indicazione precisa sul modo in cui essa era indossata.

  • 67 S. Stucchi, Il gruppo bronzeo tiberiano da Cartoceto, Roma, 1988, con un inquadramento cronologico (...)
  • 68 M. Crawford, Roman Republican Coinage, Cambridge, 1974, p. 518, nr. 509, tav. LXI.

70E se nessuna delle poche statue tardorepubblicane veste una toga con balteus e umbo, c’è da dire però che numerosissime sono le statue togate acefale, la cui datazione resta ancorata al solo dato antiquario. Una sostanziale invariabilità della toga per tutta la seconda metà del I secolo a.C. resta ugualmente poco credibile. Né forse la documentazione iconografica è del tutto assente. La statua equestre di Cartoceto, che il ritratto consente di datare agli anni 50-30 a.C. presenta l’umbo e così anche una statua da Magnesia sul Meandro certamente non più tarda degli anni 30 a.C.67. Alcuni ancoraggi cronologici per questo stesso torno di tempo si possono rintracciare nella documentazione monetale: si veda ad esempio l’immagine capite velato di Q. Cornuficius sui tipi monetali del 42 a.C.68.

71Ma mi sembra soprattutto utile richiamare una serie di documenti la cui datazione è strettamente dipendente da questo stesso aspetto.

  • 69 L. Forti, Un gruppo di stele del Museo campano, in Atti Acc. Arch. Napoli, VI, 1941, pp. 301-330, t (...)

72Le stele capuane hanno subito oscillazioni tra l’età repubblicana e la prima metà del I secolo d.C.69. Non è possibile riesaminare il problema in questa sede; va tuttavia sottolineato come, in uno dei suoi saggi esemplari, M. Frederiksen sottolineava come tutti i dati epigrafici ad esse relativi inducono piuttosto ad una cronologia tutta repubblicana: indicativo, in modo particolare, il fatto che risultano del tutto assenti liberti imperiali.

  • 70 Felletti Maj, op. cit. a n. 48, p. 244, tav. 39, fig. 107 aa-b; G. Zimmer, Romische Berufsdarstellu (...)

73Tra la ricca documentazione che Capua fornisce importante ai fini del problema che andiamo esaminando mi sembra soprattutto il rilievo con pesatura70 cui forse non si è prestata, nel senso che qui interessa, la dovuta attenzione (figg. 38-39). I due personaggi sul lato anteriore vestono infatti ricche toghe di cui quella del personaggio seduto presenta umbo e balteus: come conciliare queste forme con la toga exigua che veste invece un altro personaggio sul lato minore del rilievo? Quale delle due forme dovrà essere considerata valida per una datazione, la prima, e considerare quindi l’altra un attardamento, ο la seconda, e considerare la prima come un’anticipazione? Se teniamo conto della posizione di tutto rispetto assunta da Frederiksen è forse verso questa seconda soluzione che potremmo orientare la nostra scelta.

Fig. 38. Capua, Museo Campano: rilievo con pesatura (DAI Roma neg. n° 64.670).

74Sull’ara di Abellinum la situazione si presenta non molto differente considerando che con la forma evoluta delle toghe dei personaggi sul lato principale contrasta la tipologia più antiquata della toga indossata dal personaggio sul lato opposto con anello di pieghe intorno al collo, forma ben attestata in età repubblicana su stele e statue funerarie. Anche in questo caso su quale tipo fondare la datazione? Mi sembra più accettabile l’ipotesi che la sincronia di tipologie diverse sia indicativa di una fase di transizione, in cui una nuova moda non appare ancora saldamente affermata e forse si attesta prima tra personaggi più abbienti ο in iconografie più direttamente modellate su modelli urbani.

Fig. 39. Capua, Museo Campano: rilievo con pesatura (DAI Roma neg. n° 1370 VW 83).

75Né è da sottovalutare che tra gli stessi togati dell’Ara Pacis forme attardate persistono accanto a quelle aggiornate. Se ne può quindi concludere che questo dato antiquario non è di per sé determinante per respingere una cronologia che sulla base della forma, della decorazione e dello stile si è indotti a porre ai margini dell’età repubblicana.

76Ε veniamo alla lettura storica.

77Lo sviluppo della decorazione (fig. 29) evidenzia la presenza di una cesura tra i personaggi sul lato principale dell’ara e i due personaggi isolati sul retro che anche come rendimento appaiono molto meno curati (fig. 35).

78Il personaggio togato, l’unico di dimensioni minori, è caratterizzato dallo scrinium come un magistrato; la figura femminile regge la palla con la mano destra in un gesto frequente per statue e su stele funerarie a caratterizzare la domina. Considerando le differenze in altezza mi sembra probabile che si tratti di una madre e del figlio. La loro presenza ai margini visivi della scena principale e, al tempo stesso, il distacco dalle altre figure è segno che esse non hanno un ruolo ufficiale nella funzione, ma vi assistono come spettatori privilegiati. E questo privilegio suggerisce un loro legame con uno dei personaggi che nella cerimonia sono coinvolti. Pertanto poiché mi sembra logico pensare che il dedicante del monumento e l’offerente che vi è rappresentato siano la stessa persona, è probabile che egli abbia voluto rappresentati, per un discorso appunto di autorappresentanza - e su questo punto sarà necessario ritornare - anche gli altri componenti della sua famiglia.

79A chi e perché viene officiato il sacrificio?

80Due sono i personaggi affiancati al dedicante (fig. 32), ambedue non partecipi della funzione come le basi su cui si ergono rendono evidente. Due statue quindi, ma caratterizzate da segni diversi: da un lato un personaggio in toga, dall’altro un personaggio con il mantello avvolto attorno ai fianchi e lo scettro.

81L’uno appare quindi nelle vesti del cives all’opposto dell’altro chiaramente eroicizzato e che, pur se coinvolto nella funzione verso cui indirizza lo sguardo, è strettamente legato alle due figure che lo seguono sulla destra, il Trofeo e la Vittoria.

82Appare chiaro quindi che il sacrificio è officiato per lui e che lo si è voluto caratterizzare in una maniera esplicita, non solo utilizzando un’iconografia che lo caratterizza come Divus, ma agganciandone l’immagine ai simboli della guerra e del trionfo.

  • 71 Cfr. la statua ritenuta di oratore (Demetrio Falereo?) dalla Villa dei Papiri, v. I. Sgobbo, Statue (...)

83Il mantello che lo avvolge lasciandone nudo il torace risponde ad uno schema che è analogo allo “Huftmanteltypus” dove pero il mantello non copre interamente la spalla sinistra. Nonostante questa differenza, che lo avvicina ad un tipo utilizzato ancora in età tardo-repubblicana per statue ritratto71, lo schema è ideologicamente corrispondente.

  • 72 H.G. Niemeyer, Studien zur statuarischen Darstellung der römischen Kaiser, Berlin, 1968, pp. 54-59; (...)

84Come è noto lo “Huftmanteltypus” fu adoperato per la statua del Divus Iulius fatta per il tempio inaugurato da Ottaviano nel 29 a.C., ma che compare nei tipi monetali già dal 36 a.C.72.

  • 73 Per gli imperatori v. ad es. Zanker, op. cit. a n. 60, p. 250 s., fig. 194; per l’iconografia priva (...)

85Questo tipo iconografico verrà poi ripreso per caratterizzare anche altri personaggi della famiglia imperiale morti ed eroicizzati, come sul rilievo di Algeri ο sulla corazza di Cherchel, oltreché per una serie di statue postume di imperatori giulio-claudii e non tarderà a diffondersi anche nella iconografia privata73.

  • 74 H. Mattingly, E.A. Sydenham, Roman Imperial Coinage, I, London, 1923, p. 77, nr. 173, tav. II, nr. (...)

86Accanto alle opere citate, importante per il nostro contesto è il denario di L. Lentulus del 12 a.C., dove compare Augusto con il clupeus virtutis che pone una Stella sulla testa del Divus Iulius a ricordo del Sidus Iulium che ne annunciò la divinizzazione nel 44 a.C.74. Anche in questo caso i personaggi, l’uno vivente, l’altro morto, sono differentemente caratterizzati, l’uno dalla toga, l’altro dall’abbigliamento eroico.

87Ritornando all’ara di Abellinum il particolare del mantello che avvolge interamente la spalla sinistra, e che si discosta quindi dalla tipologia ufficiale urbana, potrebbe suggerire che lo scultore, pur volendo riprodurre un tipo preciso, non ne possedeva il modello ed abbia quindi operato adeguandovi una iconografia analoga ma non specifica. Considerando che lo schema ebbe larga diffusione anche al di fuori dell’ambiente urbano, come i rilievi di Ravella e Algeri attestano, si potrebbe, anche da ciò, inferire una precocità del monumento di Abellinum.

  • 75 P. Couissin, Les armes gauloises figurées sur les monuments grecs, étrusques et romains, in RA, 25, (...)
  • 76 G.-Ch. Picard, Les trophées romains, Paris, 1957, p. 48 s.; R. Amy, P.M. Duval, J. Formigé, J.-J. H (...)
  • 77 S. Settis, A. La Regina, G. Agosti, V. Farinella, La Colonna Traiana, Torino, 1988, fig. 136; G. Te (...)

88Al lato del nostro personaggio è un trofeo (figg. 33-34), vestito di una corta tunica allacciata in vita con elmo a calotta con paragnatidi e reggente scudi esagonali ed ovali - i thyreoi75 - con un lungo umbo a losanga; ai piedi altre armi e un elmo a calotta con larga falda su cui siede un barbaro con lunghe bracae e le mani legate sul dorso. La tipologia è quella adoperata per trofei orientali, nordici e gallici76, ma alcuni particolari consentono di definirla più specificamente. L’assenza di armi e copricapi orientali porta ad escludere che si tratti di un trofeo orientale: al tempo stesso difficilmente il trofeo può essere interpretato come un trofeo nordico. Nei casi ben attestati di impiego di tale tipologia, Colonna Traiana, Trofei di Domiziano, ma anche nella documentazione monetale, il manichino veste la lunga tunica di pelle, il rheno, non allacciata in vita77.

  • 78 Crawford, op. cit., p. 467, nr. 452 (zecca gallica); p. 472, nr. 160, tav. LIV (zecca africana); p. (...)

89Il trofeo dell’ara trova invece puntuali confronti con i trofei raffigurati sull’arco di Orange e con i tipi monetali di zecca gallica ed ispanica degli anni 48-47 a. C. riferentisi gli uni e gli altri alla conquista della Gallia da parte di Cesare78.

  • 79 V. l’affresco della casa di M. Lucrezio a Pompei, K. Wölke, Beiträge zur Geschichte des Tropaions, (...)
  • 80 V. n. 52.
  • 81 T. Hölscher, Die Victoria von Brescia, in Antike Plastik, X, 1970, p. 73; Id., Staatdenkmal und Pub (...)

90A fianco del trofeo è una Vittoria (figg. 34-35) che regge una lunga palma sul braccio sinistro: la sua identità è affidata a tale attributo nonché al fatto che ella si poggia al trofeo ed è quindi ad esso intimamente connessa, secondo uno schema ben attestato79 L’iconografia si discosta però da quelle usuali per la Vittoria e trova il più calzante confronto nella discussa figura sull’ara di Villa Borghese80, del tutto analoga nella disposizione del chitone e del mantello che forma un largo rotolo. Ciò che ne rende in particolar modo inconsueta l’immagine è il fatto che si tratta di una vittoria aptera. Per dirla con Tonio Holscher81: «doch gehoeren zur Siegesgottin Flügel: wenn sie fehlen, so hat das Beteudung». Esempi non mancano: dalla Nike Apteros della Acropoli di Atene, in realtà una Athena Nike alla Vittoria di Calvatone, in realtà una Menade in rapporta a Lucio Vero νέος Διόνυσος. Ma più interessa nel nostro contesto il confronto con la Vittoria di Brescia, anch’essa originariamente aptera, che ha a modello il tipo della Venere di Capua, dove il nesso Vittoria-Venere rimanda all’assimilazione tra Venus Victrix e Venus Genetrix nella ideologia di Cesare.

  • 82 St. Weinstock, Divus Julius, Oxford, 1971, pp. 83 ss.
  • 83 V. da ultimo M. Clavel Lévêque, L’espace des jeux dans le monde romain, in ANRW, II, 16, 3, Berlin- (...)

91Come è nota Cesare aveva dedicato prima di Farsalo un tempio a Venere Victrix82 che dopo la battaglia consacrerà a Venere Genetrix. I Ludi Victoriae Caesaris vengono nelle fonti ricordati anche come Ludi Veneris Genetricis e furono per la prima volta celebrati il giorno dell’inaugurazione del tempio il 26 settembre del 46 a.C.83.

92Sull’ara di Abellinum l’iconografia della Vittoria non è quella della Venere cesariana, rispecchiata nella Vittoria di Brescia; il problema è analogo a quello della figura con lo scettro e conferma come lo scultore anche in questo caso non si è attenuto a modelli urbani.

  • 84 L’iconografia della Venere Genitrice ci è nota dai rilievi di Ravenna e Cartagine (v. nn. 61-2), da (...)

93Analogo discorso vale anche per la raffigurazione che funge da pendant sul lato opposto della scena del sacrificio (fig. 30). La figura femminile con diadema altri non può essere che Venere Genitrice seppure anche in questo caso non è raffigurata nello schema che le è abituale84, ma completamente, e direi dimessamente, avvolta nel mantello, ricorda piuttosto una statua iconica.

94Diverso dal tipo che accompagna solitamente la Genetrix è anche l’Eros che le si affianca, non solo per non esserle appollaiato sulla spalla ο scherzosamente attaccato al mantello, ma perché con ambedue le mani si appoggia ad una fiaccola, la cui fiamma schiaccia con il piede.

  • 85 S. Diebner, Frühkaiserzeitliche Urnen aus Picenum, in MDAI(R), 89, 1982, pp. 81-102, tavv. 30-45. A (...)

95Un Genio funerario quindi, quale conosciamo da tante raffigurazioni su monumenti a partire già dalla prima età augustea, come le urne di recente esaminate da Sylvia Diebner documentano85. Rapportato alla figura di Venere, non può che simboleggiare, in modo del tutto singolare ed isolato, ma proprio per ciò significativo anche come indizio cronologico, il lutto della divinità.

96Una serie di segni, il trofeo gallico, la Vittoria aptera, Venere Genitrice in lutto direzionano quindi verso una identificazione del personaggio con scettro e mantello con Cesare e quindi in sintonia con la cronologia alta proposta su base stilistica.

97Ultimo personaggio da interpretare è il togato su piedistallo (fig. 31); pur se di minor peso rispetto a Cesare, la sua posizione al fianco dell’ara ne vuole sottolineare la rilevanza ai fini della funzione che viene officiata. Circa l’identificazione non si presenta, a mio avviso, che una possibilità: che si tratti di Ottaviano.

98Ma per sostenere e motivare questa lettura di base bisogna ora andare ad inquadrare storicamente il contesto figurativo presente sull’ara.

  • 86 H. Heinen, Zur Begriindung des romischen Kaiserkultes, in Klio, XI, 1911, p. 136; A. Älfoldi, La di (...)

99Un monumento dedicato al culto del Divus Iulius non meraviglia. Sappiamo che almeno dal 42 а.C. il culto fu ufficialmente proclamato e attraverso la lex Rufrena se ne assicurò la diffusione anche al di fuori dell’Urbe. Evidenze epigrafiche sono note da Ocriculum, dal Piceno, da Ercolano, da Isernia86.

100Ma la rilevanza che ha sull’ara la triade Divus Iulius-Trofeo-Vittoria spinge ad indagare ulteriormente il campo.

  • 87 A. Aelfoldi, Oktavians Aufstieg zur Macht, Bonn, 1976, pp. 96 ss.

101Abbiamo già ricordato l’importanza attribuita da Cesare ai Ludi Victoriae. Dopo le Idi di marzo e tra le prime iniziative assunte da Ottaviano al momento del suo arrivo a Roma fu quella di assumere in prima persona l’onere di celebrarli, di contro alle resistenze del collegio preposto87. Eloquente è Svetonio (Div. Aug. 10, 1): ludos autem Victoriae Caesaris non audentibus facere quos obtigerat id munus, ipse edidit. E altre fonti, Cassio Dione (XLV, 6, 4), Plinio N.H., II, 25, 93), Giulio Obsequente (68, 128) confermano la notizia, ricordando anche che in tale occasione comparve il Sidus Iulium, simbolo della divinizzazione di Cesare.

102Nel 42 a.C. Ottaviano ripeterà la celebrazione dei Ludi Caesaris associandoli a quelli funebri in onore del padre. Il tutto rientra nel ben noto programma di garantire la divinizzazione del padre e, di conseguenza, a se stesso, di essere Divi Filius e con tale legenda la sua immagine compare sui tipi monetali.

  • 88 J. Gagé, Un thème de l’art impérial romain. La Victoire d’Auguste, in MEFRA. 49, 1932, pp. 69 ss.; (...)

103Questo genere di propaganda diviene particolarmente assillante dopo Nauloco, quando sulle monete compare, come abbiamo già visto, il tempio non ancora inaugurato al Divus Iulius e l’immagine di Ottaviano continua ad essere costantemente presentata con la legenda Divi Filius88.

  • 89 Weinstock, op. cit. a n. 82, p. 185.

104A Roma il culto continuò almeno fino all’epoca traianea e durante i ludi, che avevano la durata di dieci giorni, la statua della Vittoria era portata davanti la statua di Cesare89.

  • 90 R.O. Fink, Victoria Parthica and Kindred Victoria, in Yale Classical Studies, 8, 1942, pp. 93 ss.; (...)

105Alcune iscrizioni, già analizzate dal Fink e dal Weinstock90 inducono a ritenere che anche il culto della Vittoria si diffuse fuori Roma.

  • 91 CIL, IX, 5904 (Ancona); CIL, XI, 4367, 4371, 4395 (Ameria).

106Ad Ancona è infatti attestato un sacerdos aug Victoriae e ad Ameria due personaggi vengono ricordati come sacerdoti Victoriae Felicitatis Caesaris e un terzo come curator lusus iuvenum Victoriae Felicitatis Caesaris. Di queste l’iscrizione relativa a Sesto Ticiaseno Alliano dimostra che il culto durò fino alla fine del II sec. d.C. poiché il personaggio era tribuno della Legio II Italica creata da Marco Aurelio91.

  • 92 App., b.c., v.132, 546; Cass. Dio, XLIX,15,1; Heinen, art. cit. a n. 86, p. 141; L. R. Ross Taylor,(...)

107Al tempo stesso sappiamo92 che dopo Nauloco, quando sembrava finalmente chiusa l’epoca delle guerre civili, non solo venne esposta nel tempio capitolino una pittura che raffigurava Ottaviano e la sua famiglia, ma l’esultanza delle città d’Italia fu tale che esse innalzarono statue ad Ottaviano nei loro templi.

108In questa fase quindi la presenza di una statua di Ottaviano in un luogo dedicato al culto di Cesare non presenta problemi, anzi corrobora quanto altrimenti già osservato sulla particolare accentuazione che la propaganda del Divi Filius riveste in questo momento. Iconograficamente potremmo di nuovo richiamare le immagini di Augusto e del Divus Iulius quali vengono presentate nel 12 a.C., analogamente l’uno in toga, l’altro avvolto nel solo mantello dinnanzi un’ara.

109Storicamente molti fatti spingono a porre l’ara di Abellinum dopo Nauloco, ma preferibilmente prima dell’avvento del principato. Da quel momento Augusto non avrà più bisogno infatti di legittimarsi in quanto Divi Filius e la figura di Cesare tenderà a perdere di importanza.

110Difficile sarebbe non solo una statua del Princeps in un luogo di culto, ma anche una Venere Genitrice in lutto nella ideologia della pace perseguita dalla propaganda augustea.

111L’Aurea Aetas impone l’abbandono di ogni simbolo che possa richiamare le guerre civili e le burrascose origini del principato. E le nuove rassicuranti iconografie all’uopo create non tardano a diffondersi al di fuori dell’Urbe.

  • 93 P.J. Riis, An Augustan altar from Tarentum, in Acta Archoeologica, 23, 1952, pp. 147-157, figg. 1-4 (...)

112Un monumento, ideologicamente analogo a quello di Abellinum, ma chiaramente espressione di questa mutata temperie, è un’ara da Taranto a Copenhagen93: sui lati ritornano Venus e Victoria, ma ormai spoglie di ogni attributo di guerra e di lutto, mentre Augusto è rappresentato sulla fronte ed il dedicante sul retro (figg. 40-43). Come si vede gli ingredienti sono gli stessi ma il messaggio è del tutto mutato.

  • 94 App., b.c., III, 11,38; Nic. Dam., 29,115; 31,136; 31,139; cfr. Älfoldi, art. cit. a n. 86, p. 119. (...)

113In Irpinia, in un ambiente fortemente interessato dalle assegnazioni viritane dopo Farsalo, dove sappiamo che a turno Ottaviano ed Antonio si recarono nei mesi dopo la morte di Cesare per rinfoltire le proprie file, e che tra i veterani ancor più Ottaviano si faceva forza della sua filiazione94, il quadro appare invece del tutto coerente.

114In un ambiente di militari non meraviglierebbe infatti che Ottaviano avesse utilizzato come strumento di persuasione anche la diffusione del culto della Victoria Caesaris, certo ad essi particolarmente congeniale.

  • 95 V. n. 53.

115In questa chiave di lettura l’ara di Abellinum potrebbe ben essere la dedica di un anonimo sacerdos Victoriae Caesaris, forse proprio un veterano di Cesare, come è stato proposto, ad esempio, da Hölscher per la base, non lontana cronologicamente, da Falerii Novi95.

116Ma forse in questo caso possiamo fare un passo in più. I dati prosopografici noti per Abellinum consentono infatti di prospettare qualche ipotesi sulla identità di questo sacerdos.

  • 96 Camodeca, art. cit. a n. 36, p. 120.

117Originaria di Abellinum è la gens Livineia96. Ad essa appartiene L. Livineius Regulus, IVvir monetalis nel 42 a.C. ed il padre praefectus di Cesare a Hadrumentum. I legami con Cesare ed un ruolo preminente nella città di origine rendono verosimile ipotizzare che dietro l’instaurazione del culto vi sia la loro opera. E il sacerdos che dedica l’ara potrebbe ben essere un liberto della famiglia, considerato che ad Abellinum ne sono attestati da iscrizioni sepolcrali di età repubblicana.

118A maggior ragione sarebbe motivata la presenza della moglie e del figlio che la presenza dello scrinium fa supporre assurto ad una carica municipale.

Fig. 40. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D 323).

Fig. 41. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D. 324).

Fig. 42. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D. 325).

Fig. 43. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D. 326).

  • 97 V. in questi stessi atti, supra.

119In alternativa si può prospettare il nome di M. Vipsanius Primigenius, di cui G. Pescatori97 ci ha comunicato il rinvenimento di un sigillo. Che un liberto di Agrippa si faccia veicolo della diffusione del culto della Victoria Caesaris in un momento in cui le sorti di Ottaviano sono strettamente dipendenti dalla sua filiazione è ipotesi ugualmente sostenibile.

  • 98 ILS 5067; Keppie, op. cit. a n. 47, p. 160.

120Il quadro si presenterebbe in maniera equivalente a quello noto a Benevento: qui è Vedio Pollione che instaura il culto imperiale ed è un suo liberto che viene ricordato come augustale98.

121Ε con questo arriviamo ad una considerazione conclusiva.

122La triade Cesare/Trofeo/Vittoria ha una marcata valenza bellica che non trova riscontro in monumenti urbani funzionali alla stessa ideologia.

  • 99 Crawford, op. cit. a n. 68, nr. 449/4; 462/1b-2; 464/4-5; 465/3-4; 480/3; 480/7b.

123La Vittoria è si ben presente nei tipi monetali di zecca urbana di età cesariana: ora su biga ο quaquadriga; ora volante che incorona Roma seduta sulle armi; ora come Venus Victrix con una Vittoria in mano che tende la corona a Cesare effigiato sul recto; ora ancora come Venus seduta con la Vittoria in mano99. Nessun tipo presenta quindi un’iconografia di Vittoria associata al trofeo. Ed i trofei presenti, come abbiamo visto, nei tipi di zecca gallica ritornano solamente nelle zecche ispanica ed africana.

  • 100 T. Hölscher, Victoria Romana, Mainz, 1967. pp. 150 ss.

124In pratica, e come ben ha sottolineato Hölscher100, l’ideologia cesariana della Vittoria la vuole come Dea della pace, rompendo quindi con l’ideologia della guerra della Vittoria di Silla e di Pompeo.

  • 101 Helbig4, II, nr. 2057 (E. Simon); M. Montagna Pasquinucci, La decorazione architettonica del Tempio (...)
  • 102 E. Simon, Die Portland Vase, Mainz, 1957, p. 54 s., fig. 4, tav. 28 H. P. Bühler, Antike Gefasse au (...)

125A livello figurativo urbano il linguaggio è del tutto coerente con questo nuovo indirizzo. La decorazione del tempio del Divus Iulius presenta un raffinato gioco di figure volanti tra racemi che, come ha ben visto E. Simon, sottintendono il nesso Victoria/Venus101. E la bipolarità di Venus, Victrix/Genetrix, sottesa ai differenti epiteti dei ludi cesariani, ritorna anche su un alabastron di Berlino102.

126Tutto questo è lontano dalla Victoria di Abellinum: qui il linguaggio è esplicito e riconduce ad una ideologia della guerra.

127Bellissima conferma dei diversi livelli in cui, in questa epoca, si articola la’Bildsprache’dell’arte romana; metaforica, sofisticata nell’Urbe perché indirizzata ad un pubblico colto e perché mirata ad esprimere garanzie di pace; diretta, concreta in provincia dove ai veterani, che della Victoria avevano altro vissuto, le valenze della conquista non potevano essere negate.

Notes

1 F. Coarelli, SU un monumento funerario romano nell’abbazia di San Guglielmo al Goleto, in DdA, I, 1967, pp. 46-71, figg. 9-21; per Gaeta, Id., Lazio, Bari, 1982, pp. 356 ss.; per Corfinium, F. Van Wonterghem, Superaequum, Corfinium, Sulmo (Forma Italiae, IV,1), Firenze, 1984, p. 162.

2 A. Meomartini, in NS, 1904, p. 112; per le sculture dell’Iseo, v. H.W. Müller, Il culto di Iside nell’antica Benevento, Benevento, 1971.

3 S. De Maria, Aspetti della decorazione architettonica romana in Romagna. Età tardo-repubblicana ed augustea, in Studi Romagnoli, XXVIII, 1977, pp. 171-208, partic. p. 173 ss.

4 Manca una ricerca sui ricchissimi elementi di spoglio di Benevento che è tra gli obiettivi che mi propongo di realizzare nell’ambito di un progetto di ricerca universitario. Si veda per ora il bel materiale presentato da Marc. Rotili, Benevento romana e longobarda. L’immagine urbana, Ercolano, 1986.

5 Telamone minore, alt. cm. 70; Telamone maggiore, alt. cm. 99. A. La Regina, in EAA, s.v. Pietrabbondante.

6 M.J. Strazzulla, Il santuario sannitico di Pietrabbondante, Roma, 1973, pp. 18 ss., tav. 17b.

7 L. Castiglione, Zur Plastik von Pompeji in der Früehkolonialen Zeit, in Νeue Forschungen in Pompeji (hrsg. B. Andreae), Recklinghausen, 1975, pp. 211-217; M. Fuchs, Untersuchungen zur Ausstattung Römischer Theater, Mainz, 1987, p. 46, tav. 9,2.3; per l’ipotesi di una maestranza comune v. M. Gaggiotti, Tre casi regionali italici: il Sannio pentro, in Les’bourgeoisies’municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.C., Coll. Int. C.N.R.S., 609, Naples, 1981 (Bibliothèque de l’Institut Français de Naples, 2ème série, vol. VI, Publications du Centre Jean Bérard), ParisNaples, 1983, p. 138; per la diffusione del tipo v. J.R. Jannot, Un ordre étrusque à Télamons, in MEFRA, 96, 1982, 2. pp. 579 ss. Recentemente, un esemplare è stato segnalato a Venosa, anch’esso reimpiegato in una struttura tardomedioevale, v. M. R. Salvatore, Venosa Romana, in Profili della Daunia antica, Foggia, 1989, p. 130 fg. 16 e soprattutto si cominciano a conoscere i modelli ellenistici, quali il bel esemplare tardo-ellenistico dall’agora di Salonicco v. Tessalonikh. apo ta protstorika mexri ta xristianitka xronia, athna 1986, p. 27, fig. 10.

8 Simile ed ugualmente stante il Telamone da Apollonia al Museo di Tirana, v. Castiglione, art. cit., p. 215, fig. 219.

9 H. Lauter, Die hellenistischen Theater der Samniten und Latiner in ihrer Beziehung zur Theaterarchitektur der Griechen, in Hellenismus in Mittelitalien (hrsg. P. Zanker), Göttingen, 1976, pp. 416 ss.

10 P. Ferrarato, La cinta muraria, in Saepinum, Campobasso, 1982, pp. 59 ss.

11 F. Rebecchi, Antefatti tipologici delle porte a galleria. Su alcuni rilievi di età tardorepubblicana con raffigurazioni di porte urbiche, in BCAR, LXXXVI, 1978-79, pp. 164 ss., tav. XLI, 2.

12 Come tale è chiaramente distinguibile in un acquerello di Saverio Caselli, v. Rotili, op. cit., p. 119, fig. 38.

13 H.G. Frenz, Römische Grabreliefs in Mittel-un Süditalien, Roma, 1985. Per la stele alla Rocca dei Rettori, v. p. 122, nr. 82, tav. 36.

14 Questo simbolo che non compare mai su stele di età romana, è invece frequente nell’arte cristiana, v. J.M.C. Toynbee, Animals in Roman life and art, London and Southampton, 1973, p. 259, pp. 283 ss.

15 M. Torelli, Monumenti funerari romani con fregio dorico, in DdA, II, 1968, pp. 32-54, figg. 1-13.

16 Per Volcei, v. V. Bracco, Volcei (Forma Italiae, III, 2), Firenze, 1978, p. 60, fig. 88; per Monteleone, FRENZ, op. cit., p. 43: DAI Roma, Neg. 1968.4348.

17 Per una prima presentazione degli elementi antichi reimpiegati sul campanile del Duomo di Avellino, v, C. Grella, Reperd repubblicani nella Torre del Duomo di Avellino con note su altri monumenti irpini, in Economia Irpina, I, 1976, pp. 1-10, tavv. I-X.

18 Per un accenno a questi elementi, v. M. Verzar, Frühaugustischer Grabbau in Sestino (Toscana), in MEFRA, 86, 1974, p. 403. Allo stesso monumento può ben appartenere anche l’elemento di cassettonato reimpiegato al di sopra. Per un altro monumento a ghirlande sul cui fondo, ricco di elementi decorativi. si stagliano anche maschere sileniche, v. A. Frova, M.P. Rossignani, G. Cavalieri Manasse, Il Capitolium e la decorazione architettonica romana di Brescia, in Atti Conv. Int. XIX Centenario delta dedicazione del “Capitolium” e per il 150° anniversario delta sua scoperta, Brescia, 1973 (ma 1975), vol. II, pp. 59 ss., figg. 6-8; v. anche W. Von Sydow, Eine Grabrotunde an der Via Appia Antica, in JdI, 92, 1977, pp. 276 ss.

19 Molto probabilmente questi elementi sono pertinenti ad un monumento con fregio dorico. ma non abbiamo elementi che ne consentano la individuazione. Insegne e dona militaria compaiono sul monumento di S. Guglielmo al Goleto, v.n. 1 e su altri monumenti con fregi dorici, cfr. Torelli, art. cit., p. 38, fig. 8.

20 Pol., VI, 39; CIL. I2, 709; A. Büttner, Untersuchungen iiber Ursprung und Entwicklung von Auszeichnungen in romischen Heer, in BJ, 157, 1957, pp. 127 ss. L’oggetto sulla destra potrebbe essere il piede di una trapeza su cui erano esposti altri dona militaria o un’insegna: V. P. Steiner, Die dona militaria in BJ, 114-115, 1906, p. 21, fig. 16.I fasci rappresentati sul rilievo al Museo del Sannio fanno riferimento alle cariche civili ricoperte dal committente.

21 C. Pietrangeli, Otricoli, Roma, 1978, pp. 158 ss., figg. 173-175; W. Von Sydow, Die Grabexedra eines romisches Feldherren, in JdI, 89, 1974, p. 210, fig. 21; Museo Nazionale Romano. Le sculture, 117 (a cura di A. Giuliano), Roma, 1984. pp. 451 ss., nr. XV,10 (Β. Pettinau).

22 H. Von Hesberg, Lo sviluppo dell’ordine corinzio in età tardo-repubblicana, in L’art décoratif à Rome à la fin de la République et au début du Principat, Roma, 1981, p. 24, fig. 16; per Cori: P. Brandizzi Vittucci, Cora (Forma Italiae, I,5), Roma, 1968, pp. 58 ss.; V. Kockel, Die Grabbbauten vor dem Herkulaner Tor in Pompeji, Mainz am Rhein, 1983, p. 148.

23 H. Kähler, Die römischen Kapitelle des Rheingebietes, Berlin, 1939, p. 8, Beil. 2,7; H. Bauer, Das Kapitell des Apollo PalatinsTempels, in MDAI(R), 76, 1969, pp. 183-204, Tavv. 61-64.

24 L. Mercando, L. Bacchielli, G. Paci, Monumenti funerari di Ricina, in BA, 28, 1984, p. 14, figg. 9-10; v. anche un capitello all’Antiquario Comunale in Roma, M. Verzar, art. cit. a n. 18, p. 91, fig. 30; su questo tipo di capitelli v. K. Ronczewski, in AA, 49, 1934, pp. 18 ss.; P. Pensabene, I capitelli. Scavi di Ostia, 7, Roma, 1972, pp. 137 ss., tavv. 53 ss.; H. Von Hesberg, Eine Marmorbasis mit Dionysischen und Bukolischen Szenen, in MDAI(R), 87, 1980, p. 259, tav. 83,4; tav. 84, 1-2.

25 Cfr. i capitelli del Tempio di Assisi, Kähler, op. cit. a n. 23, p. 7, Beil. 2,2; W.D. Heilmeyer, Korintische Normalkapitelle. Studien zur Geschichte der rômischen Architekturdekoration, in MDAI(R), Erg.H. XVI, 1970, p. 42; M.J. Strazzulla, Assisi: Problemi urbanistici, in Les’bourgeoisies’municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C., Coll. Int. C.N.R.S., 609. Naples, 1981 (Bibliothèque de l’Institut Français de Naples, 2ème série, vol. VI, Publications du Centre Jean Bérard), Paris-Naples, 1983, pp. 158 ss.; cfr. anche un monumento a dado con fregio dorico a Roma, Torelli, art. cit. a n. 15, p. 38, fig. 7; M. Eisner, Zur Typologie der Grabbauten im Suburbium Roms, in MDAI(R), Erg.H. XXVI, 1986, pp. 21 ss., tav. 3,2. Ancora il capitello di un monumento funerario presso Poggio Monaco, W. Von Sydow, art. cit. a n. 18, p. 282, fig. 41b.

26 A. Mau, Der Tempel der Fortuna Augusta in Pompeji, in MDAI(R), I, 1896, p. 271; E. Weigand, Baalbek und Rom; die romische Reichkunst in ihrer Entwickelung und Differenzierung, in JdI, 29, 1914, p. 44; Kähler, op. cit. a n. 23, pp. 8 ss., Beil. 3,1. Schema decorativo analogo presenta un cassettone di Aquileia, v. G. Cavalieri Manasse, La decorazione architettonica romana di Aquileia, Trieste e Pola, Padova, 1978, pp. 125 ss., nr. 97, tav. 41,2; per la problematica relativa a monumenti di questo tipo, v. M. Verzar, art. cit. a n. 18 partic. pp. 415-422; v. anche Kockel, op. cit. a n. 22, pp. 33 ss.

27 Verzar, art. cit. a n. 18, p. 403, fig. 42.

28 Rotili, op. cit. a n. 4, p. 19, tav. XVII, 1-3.

29 Heilmeyer, op. cit. a n. 25. p. 43, 129, tav. 46,1; i capitelli sono di breccia e non, come ritenuto dallo studioso, di marmo; per capitelli analoghi v. anche Museo Nazionale Romano. Le sculture, 1/7, cit., p. 267, nr. IX, 326 (L. Lupi).

30 Kähler, op. cit., Beil. 3,2; Heilmeyer, op. cit., p. 43, tav. 10,4.

31 Anche in questo caso il confronto più stringente è con la doppia serie di capitelli del Tempio della Fortuna Augusta a Pompei, v. n. 26.

32 Kähler, op. cit. a n. 23, pp. 8 ss., Beil. 2.8-9; D.E. Strong, J.B. Ward-Perkins. The Temple of Castor in the Forum Romamtm, in PBSR, XXX, 1962, p. 14; J.B. Ward-Perkins, An early Augustan Capital in the Forum Romanum, in PBSR, XXXV, 1967, p. 25, tavv. IXXI; Bauer, art. cit. a n. 23. p. 202, tavv. 62-64.

33 Torelli, art. cit. a n. 15, pp. 48 ss.

34 Symmach., Ep., I,III,4.

35 Per questi aspetti di Pompei v. soprattutto l’approfondita analisi di J. Andreau, Mais où sont les vétérans de Sylla?, in REA, LXXXII, 1980, pp. 183-199, spec. pp. 197 ss.

36 Non da tutti è accettata la trascrizione dal geroglifico del nome sull’obelisco del Tempio di Iside, v. da ultimo G. Camodeca, Ascesa al Senato e rapporti con i territori d’origine. Italia: Regio I (Campania, esclusa la zona di Capua e Cales), II (Apulia et Calabria), III (Lucania et Bruttii), in Epigrafia e ordine senatorio, II (Tituli, 5), 1982, pp. 115 s., 138 s. E. Bresciani, Tra Egitto e Roma. Aspetti della cultura egiziana in rapporto col mondo romano, in Gli interscambi culturali e socioeconomici fra l’Africa settentrionale e l’Europa mediterranea. (Atti Conv. Int. Amalfi 1983) pp. 83 ss. La proposta di leggere sull’obelisco il nome di T. Iulius Lupus prefetto di Egitto tra il 71 e 73 d. C. non è accettabile poichè egli muore durante la prefettura, v. RE col. 664, nr 330 (Stein).

37 P. Pensabene, Cippi funerari di Taranto in MDAI(R), 82, 1975, pp. 263-297, tavv. 81-102; per i cippi del Museo del Sannio v. p. 287, tav. 99,1.

38 P. Zanker, Zur Rezeption des hellenistischen Individualporträts in Rom und in den italischen Städten, in Hellenismus in Mittelitalien, cit., p. 599, figg. 9-10.

39 Inv. nr. 521. H. m.c. cm. 29.Per questo aspetto alternativo della ritrattistica municipale, v. Zanker, ibid., p. 602; confronti al ritratto beneventano possono essere suggeriti in una testa a Copenhagen, v. J. Inan, E. Älfoldi Rosenbaum, Römische und frühbyzantinische Pörtratplastik aus der Türkei. Νeue Funde, Mainz am Rhein, 1979, p. 150, nr. 97, tav. 85 (metà I sec. a.C.); v. anche un ritratto in Svizzera, Gesichter. Griechische und römische Bildnisse aus Schweizer Besitz (hrsg. H. Jucker, D. Willers), Bern, 1982, pp. 64-65, nr. 22 e un ritratto al Museo Archeologico di Atene, Α. Υτατσουλη Σταυρίδη, Ρωμαιχα Πορτραίτα στο εθνιχο αρξαιολογικο Μουσειο της Αθηνας, 1985, p. 26 s., Tav. 12.

40 Inv. nr. 620. Η. m.c.cm. 163.

41 Per il monumento funerario degli Octavii di Pompei, v. A. D’Ambrosio, S. De Caro, Un impegno per Pompei, Milano, 1983, nr. 13 OS; le statue di Capua e Nola sono inedite, v. DAI (Roma), Negg. nnr. 71.1664, 80.2611; per Atena Lucana, v. M. Della Corte, in NS, 1925, p. 419; per Benevento Rotili, op. cit. a. n. 4, Tavv. LXXVI - VII.

42 W. Von Sydow, art. cit. a n. 21, p. 197, fig. 4; T. Hölscher, Historische Reliefs, in Kaiser Augustus und die verlorene Republik (Ausstellung Berlin, 1988), Mainz am Rhein, 1988, pp. 363 ss., nr. 199.

43 Zanker, art. cit. a n. 38, p. 602.

44 H. Kyrieleis, Die Bildnisse der Ptolemaeer, Berlin, 1975, p. 70 s., 175, H 3, tav. 59, 3-4; v. anche A. Krug, Die Bildnisse Ptolemaios, IX, X und XI, in Das Ptolemäische AEgypten Akten des internationalen Symposions 27-29 September 1976 in Berlin (hrsg. H. Mähler, V.M. Strocka), pp. 15 ss., figg. 25-28.

45 H. Jucker, Römische Herrscherbildnisse aus Ægypten, in ANRW, II.12,2, Berlin, 1981, pp. 675 ss., figg. 7 a-d; W.-R. Megow, Kameen späthellenistischer und friihaugustischer Zeit, in JdI, 100, 1985, pp. 489 ss.

46 P. Zanker, Herrscherbild und Zeitgesicht, in Romisches Porträt, Wege zur Erforschung eines gesellschaftlichen Phänomens, Wissenschaftliche Zeitschrift der Humboldt-Universität zu Berlin, 2/3, 1982, pp. 307-312.

47 L. Keppie, Colonisation and veteran settlement in Italy, 47-14 b.C., Hertford, 1983, pp. 155 ss.

48 Del monumento si sono occupati O. Onorato, La ricerca archeologica in Irpinia, Napoli, 1960, p. 25, tav. 6; C. Grella, Il Museo Irpino, Napoli, 1974, pp. 21-23, fig. 7; G. Colucci Pescatori, II Museo Irpino, Cava dei Tirreni, 1975, pp. 39-41, tav. XVIII, figg. 3537; B. Felletti Maj, La tradizione italica nell’arte romana, Roma, 1977, pp. 351-353, tav. LXXV, fig. 181 a-d (con una cronologia in età Claudia); C. Grella, L’ara di Abellinum nel Museo archeologico di Avellino, in NapNob, XXII, 1983, pp. 139-142; H. Von Hesberg, Ein Monument des Kaiserkultes aus Canosa di Puglia, in MDAI(R), 87, 1980, pp. 351 ss.; A. Frova, Un puteale marmoreo a Luni, in ΒA, 14, 1982, p. 76, n. 20 (con una cronologia protoimperiale); H. R. Goette, Studien zu Romischen Togadarstellungen, Mainz, 1990, p. 117, nr. 75.

49 M. Pani, Tendenze politiche della successione al Principato di Augusto, Bari, 1979, pp. 14 ss., 59 ss.; Id., La successione di Germanico in Oriente, in Germanico, la persona, la personalità, il personaggio nel bimillenario dalla nascita (a cura di G. Bonamente-M.P. Sepoloni), Roma, 1987, pp. 1-23, partic. pp. 17 ss.

50 V., da ultimo, T. Hölscher, op. cit. a n. 42, pp. 390-400 con la bibl. prec. Un altare circolare, dedicato ai Lares Vicin(ales) è attestato a Ostia: forma, decorazione e dedica lo contrappongono agli altari che, con la riforma augustea del 7 a.C. divengono canonici, v. Hölscher, ibid., p. 393, nr. 222. Generalmente di forma quadrata sono anche gli altari raffigurati sugli altari; alla regola non aderiscono due altari simili, provenienti da uno stesso atelier, a Soriano e al Palazzo dei Conservatori, v. I. Scott Ryberg, Rites of the State Religion in Roman Art, in MAAR, XXII, 1955, p. 61, n. 51; P. Zanker, Über die Werkstätten augusteischer Larenaltäre und damit zusammenhängende Probleme der Interpretation, in BCAR, 82 1970-71, pp. 147-155, tav. LII, 1; LIV,1. Un altare circolare molto interessante ai Musei Capitolini con una scena di sacrificio offerta a due divinità gemelle (i Dioscuri, Romolo e Remo?) merita un discorso a sé che conto di riprendere in altra sede, v. H. Stuart Jones, A Catalogue of the ancient sculptures preserved in the Municipal Collections of Rome. The Sculptures of the Musei Capitolini, Oxford, 1912, p. 278 s., nr. 5 a, tav. 65; J. Sieveking, in Gnomon, 54, 1982, p. 243; Helbig4, II, pp. 201 ss., nr. 1397 (E. Simon).

51 Altari a ghirlande, v. ad es.: W. Hermann, Romische Götteraltäre, Kallmünz, 1961, p. 30 s.; E. Simon, Der Vierjahreszeiten-Altar in Würzburg, Stuttgart, 1967; E. Simon U.A., Führer durch die Antikensammlung des Martin-von Wagner Museums des Universität, Würzburg, Mainz am Rhein, 1975, p. 251 s., tav. 60 f. Altari neo-attici; G. Becatti, Un dodekatheon ostiense e l’arte di Prassitele, in ASAIA, n.s. I-II, 1939-40 (1942), pp. 87 ss.; ID., Nuovo frammento del Dodekatheon prassitelico di Ostia, in BA, 36, 1951, p. 198 s.; Frova, art. cit. a n. 48, p. 75, n. 10; W. Fuchs, Die Vorbilder der neuattischen Reliefs, in JdI, 1959, 20. Erg.H., p. 65 s., tav. 14; H. Froning, Marmor-Schmuckreliefs mit griechischen Mythen im I Jh. v. Chr., Mainz, 1981.

52 C. Weickert, Ein Römisches Relief aus der Zeit Coesars, in Festschrift P. Arndt, München, 1925, pp. 48 ss.; E. Strong, Art in Ancient Rome, I, London, 1929, p. 96 s., fig. 93; C.A.H. Plates, IV, Cambridge, 1934, p. 88 s.; M. Borda, Arkesilaos, in BCAR, 73, 1949/50, pp. 199 ss.; Scott Ryberg, op. cit. a n. 50, pp. 23 ss., fig. 15 a,b; Helbig 4, II, p. 718, nr. 1958 (E. Simon); Felletti Maj, op. cit. a n. 48, pp. 171 ss., fig. 59 a-d.

53 R. Herbig, Romische Basis in Civita Castellana, in MDAI(R), 42, 1927, pp. 129 ss.; G. Kaschnitz Von Weinberg, Romische Kunst II: Zwischen Republik und Kaiserzeit, Hamburg, 1961, pp. 38 ss., fig. 2; H. Von Heintze, in TH. Kraus, Das romische Weltreich, Prop. Kg. II, 1967, tav. 177; M. Honroth, Stadtrömische Girlanden, 1971, p. 13; Froning, op. cit. a n. 51; H. Ölscher, art. cit. a n. 42, pp. 382 ss., nr. 213.

54 AA.VV., Antichità di Villa Doria Pamphilj, Roma, 1977, p. 120.

55 E. Nash, Bildlexikon zur Topographie des antiken Rom 2, II, Tubingen, 1968, p. 16, fig. 687; M. Wegner, Schmuckbasen des antiken Rom, Münster, 1965, p. 23.

56 W. Fuchs, op. cit. a n. 51, pp. 74 ss.; Museo Nazionale Romano. Le sculture, 1/2 (a cura di A. Giuliano), Roma, 1981, pp. 50 ss., nr. 38 (P. Rendini).

57 A. Levi, Sculture greche e romane del Palazzo Ducale di Mantova, Roma, 1932, p. 53, nr. 94, tav. LVII; FUCHS, op. cit. a n. 56, pp. 64 ss. Ritornano in ambedue i casi le pesanti modanature inferiore e superiore, per le quali si può richiamare anche un puteale a Villa Albani e un’ara a Verona, v. Fuchs, op. cit. a n. 51, p. 21 s., tav. 4-5, con modanature lisce molto simili a quelle dell’ara di Falerii e stesse forme allungate delle figure.

58 Ch. Leon, Die Bauornamentik des Trajansforum, WienKoln-Graz, 1971, pp. 246, 248, tav. 105,2, tav. 119,1; v. anche J. Ganzert, Zur Entwicklung lesbischer Kymationformen, in JdI, 98, 1983, p. 189, fig. 143.

59 Cfr. la base con le Muse da Alicarnasso, v. D. Pinkwart, Die Musen von Alikarnass, in Antike Plastik, VI, Berlin, 1967, pp. 29 ss., tavv. 53-55.

60 G.E. Rizzo, La base di Sorrento, in BCAR, 60, 1933, pp. 7-101; M. Guarducci, Enea e Vesta, in MDAI(R), 78, 1971, pp. 90 ss., tavv. 64, 66-69; P. Zanker, Augustus und die Macht der Bilder, Miinchen, 1987, p. 242, fig. 186; Hölscher, art. cit. a n. 42, pp. 375 ss., nr. 208 (con altra bibl.).

61 G. Hafner, Zum Augustus-Relief in Ravenna, in MDAI(R), 62, 1955, pp. 160-173, tavv. 61-64; H. Jucker, Die Prinzen auf dem Augustus-Relief in Ravenna, in Mélanges d’histoire ancienne et d’archéologie offerts à P. Collart, Lausanne, 1976, pp. 227-267; K. Fittschen, Zur Panzerstatue in Cherchel, in JdI, 92, 1976, p. 184.

62 P. Zanker, Forum Augustum, Tübingen, s.d., p. 18, n. 94, fig. 47 (con altra bibl.); Fittschen, art. cit. a n. 61, pp. 187 ss.; TH. Kraus, Zur Mars Ultor-Relief in Algier, in Studies in Classical Art and Archaeology. A tribute to P.H. v. Blankenhagen, Locust Valley, N.Y., 1979, pp. 239 ss.; T. Hölscher, Staatdenkmal und Publikum, Konstanz, 1984, p. 52, fig. 61; H. Meyer, Kunst und Geschichte, München, 1983, p. 141; Zanker, op. cit., p. 199 s., fig. 151.

63 P. Mingazzini, La datazione della base di Pozzuoli, in MDAI(R), 83, 1976, pp. 425 ss., con una cronologia inaccettabile all’epoca di Domiziano; C.C. Vermeule The basis from Puteoli: Cities of Asia Minor in Iulio-Claudian Italy, in Studia in honorem B. L. Trell, Detroit, 1981, pp. 85-101; R. Amedick, Friihkaiserzitliche Bildhauerstile im alten Rom, Rheinfelden, 1987, pp. 17. 19, fig. 5; P. Liverani in AA. VV., Il teatro e il ciclo statuario giulio-claudio, (Caere, 2), Roma 1989, p. 149 figg. 146-149.

64 C. Gasparri, II sarcofago romano del Museo di Villa Giulia, in RendLin, s. VIII, XXVII, 1972, pp. 109 ss. La resa di alcuni dettagli è assolutamente rispondente nei due monumenti: si confronti la gamba della Klotho dell’ara della Galleria dei Candelabri e quella della figura femminile sull’ara di Abellinum.

65 H. Blanck, Eine Rundara in Amelia, in MDAI(R), 72, 1969, pp. 174-182, tav. 58.

66 Cic., In Catil., 2,10,22; Orat., Epist., I,19,12; Ep. 4.8; Quint., Inst. Orat., XI,3,137 ss. Il problema della cronologia dell’abbandono della toga exigua è stato ampiamente dibattuto, v. F.W. Göthert, Zur Kunst der römischen Republik, Berlin, 1931, pp. 15 ss.; Id., in RE, 2, Reihe, VI,2 (1936), 1656 s.v. Toga; J. Sieveking, in Gnomon, 1932, pp. 417 ss.; A. Zadoks Josephus Jitta, Ancestral Portraiture in Rome, Amsterdam, 1932, pp. 62 ss.; L. Curtius, Ikonographische Beiträge, in MDAI(R), 47, 1932, p. 246, n. 2; O. Vessberg, Studien zur Kunstgeschichte der Römischen Republik, Leipzig, 1941, pp. 177 ss., tav. XII.

67 S. Stucchi, Il gruppo bronzeo tiberiano da Cartoceto, Roma, 1988, con un inquadramento cronologico e storico del tutto inaccettabile; J. Bergemann, Die Pferde von San Marco, in MDAI(R), 95, 1988, pp. 125 ss., tav. 55,1. Id. in Gnomon 62, 1990, pp. 544 ss.; A. De Vita, in PP, 245, 1989, p. 152. Per la statua di Magnesia v. J. Inam, E. Rosenbaum, Roman and Early Bizantine portrait sculpture in Asia Minor, London, 1966, p. 168, n. 222, tavv. CXXII, 12; CXXIV, 4; Gette, op. cit. p. 129 tav. 13, 1.

68 M. Crawford, Roman Republican Coinage, Cambridge, 1974, p. 518, nr. 509, tav. LXI.

69 L. Forti, Un gruppo di stele del Museo campano, in Atti Acc. Arch. Napoli, VI, 1941, pp. 301-330, tavv. I-III. Il problema cronologico è stato riaffrontato con analisi storica e prosopografica approfondita da M. Fredericksen, Republican Capua, in PBSR, XXVII, 1959, pp. 80-125, tav. XXI; v. anche Id., Campania (ed. Ν. Purcell), Hertford, 1984, M. Eckert, Capuanische Grabstein (BAR, 1988), con una impostazione metodologica poco accettabile.

70 Felletti Maj, op. cit. a n. 48, p. 244, tav. 39, fig. 107 aa-b; G. Zimmer, Romische Berufsdarstellungen, Berlin, 1982, p. 227, nr. 193.

71 Cfr. la statua ritenuta di oratore (Demetrio Falereo?) dalla Villa dei Papiri, v. I. Sgobbo, Statue di oratori attici ad Ercolano dinanzi alla Biblioteca della “Villa dei papiri”, in RAAN, XLVII, 1972, pp. 251 ss. pp. 262 ss. tavv. VIII-XI; R. Wojcik, La Villa dei papiri ad Ercolano, Roma, 1986, p. 42 s., tav. XXVI; Zanker, op. cit. a n. 60. p. 40, fig. 24. Questa variante ritorna anche per statue funerarie, v. G.B. Brusin, in FA, 8, 1953 (195), nr. 3630, fig. 86.

72 H.G. Niemeyer, Studien zur statuarischen Darstellung der römischen Kaiser, Berlin, 1968, pp. 54-59; K. Fittschen, rec. a Niemeyer, in BJ, 170, 1970, p. 545; P. Zanker, Forum Romanum, Tubingen, 1972, p. 32 s.; K. Fittschen, Die Panzerstatue von Cherchel, in JdI, 91, 1976, pp. 182 ss.; A. DÄHN, Zur Ikonographie und Bedeutung einiger Typen der römischen männlichen Pörtratstatuen, Diss. Marburg, 1973, p. 86; P. Zanker, Prinzipat und Herrscherbild, in Gymnasium, 86, 1979, p. 356; Id., op. cit. a n. 60, p. 42 s., fig. 26.

73 Per gli imperatori v. ad es. Zanker, op. cit. a n. 60, p. 250 s., fig. 194; per l’iconografia privata v. ad es. B. Felletti Maj, Museo Nazionale Romano. I Ritratti, Roma, 1953, p. 63, nr. 104; Helbig4, III, p. 81, nr. 2168 (H. Von Heintze); F. Silvestrini, Sepulcrum Marci Artori Gemini. La tomba detta dei Platorini nel Museo Nazionale Romano, Roma, 1987, p. 73 s., fig. 40; una statua da Formia, v. S. Aurigemma, Recenti scoperte in Formia. I. Statue di personaggi della prima età imperiale, in ΒΑ, II, s. I, 1921-22, pp. 309 ss.; una statua da Venafro, v. S. Diebner, Æsernia, Venafrum, Roma, 1979, pp. 216 ss., tav. 51.

74 H. Mattingly, E.A. Sydenham, Roman Imperial Coinage, I, London, 1923, p. 77, nr. 173, tav. II, nr. 24 (erroneamente interpretato come Augusto e Agrippa); Zanker, op. cit. a n. 60, p. 42 s., fig. 25.

75 P. Couissin, Les armes gauloises figurées sur les monuments grecs, étrusques et romains, in RA, 25, 1926, pp. 307 e 26, 1927, p. 48 s.

76 G.-Ch. Picard, Les trophées romains, Paris, 1957, p. 48 s.; R. Amy, P.M. Duval, J. Formigé, J.-J. Hatt, CH. Picard, G.-CH. Picard, A. Piganiol, L’Arc d’Orange, in Gallia, suppl. XV, 1962, p. 79.

77 S. Settis, A. La Regina, G. Agosti, V. Farinella, La Colonna Traiana, Torino, 1988, fig. 136; G. Tedeschi Grisanti, I’Trofei di Mario’. Il ninfeo dell’Acqua Giulia sull’Esquilino, Roma, 1977, p. 63, fig. 23; H. Mattingly, E.A. Sydenham, Roman Imperial Coinage, II, London, 1926, p. 189, nr. 278, tav. VI, 92 (Domiziano); p. 254, nr. 147, tav. VIII, 139 (Traiano).

78 Crawford, op. cit., p. 467, nr. 452 (zecca gallica); p. 472, nr. 160, tav. LIV (zecca africana); p. 495, nr. 482 (zecca incerta).

79 V. l’affresco della casa di M. Lucrezio a Pompei, K. Wölke, Beiträge zur Geschichte des Tropaions, in BJ, 120, 1911, p. 176; Hermann-Bruckmann, p. 81, nr. 3, tav. 62; v. anche l’ara di Nonio Gallo ad Isernia, S. Diebner, op. cit. a n. 73, pp. 136 ss., tav. 19. Contrariamente all’ara di Abellinum in questi casi il Triumphator è raffigurato in armi. La trilogia Venere/Vittoria, trofeo, triumphator eroicizzato ritorna invece su una serie di monumenti tra cui l’urna da Megiste ad Atene, v. H.P. Laubscher, Motive der Augustischen Bildpropaganda, in JdI, 89, 1974, pp. 243 ss. figg. 3-5.

80 V. n. 52.

81 T. Hölscher, Die Victoria von Brescia, in Antike Plastik, X, 1970, p. 73; Id., Staatdenkmal und Publikum, in Xenia, 9, 1984, p. 20 s.

82 St. Weinstock, Divus Julius, Oxford, 1971, pp. 83 ss.

83 V. da ultimo M. Clavel Lévêque, L’espace des jeux dans le monde romain, in ANRW, II, 16, 3, Berlin-New York, 1986, p. 2430 (con bibl. prec.).

84 L’iconografia della Venere Genitrice ci è nota dai rilievi di Ravenna e Cartagine (v. nn. 61-2), dal rilievo di Villa Medici, ν. Hölscher, op. cit. a n. 42. p. 378, nr. 209, v. anche un’ara da Taranto, infra, n. 93. Per la statua di Arkesilaos, v. M. Bieber, Die Venus Genetrix des Arkesilaos, in MDAI(R), 48, 1933, pp. 261-276; G.W. Elderkin, The Venus Genetrix of Arcesilaos, in AJA, 42, 1938, pp. 371-374; P. Hommel, Studien zu den römischen Figurengiebeln der Kaiserzeit, Berlin, 1954, p. 90, n. 245; R. Schilling, La religion romaine de Venus, Paris, 1954, pp. 311 ss.; Weinstock, op. cit. a n. 82, p. 85 s.

85 S. Diebner, Frühkaiserzeitliche Urnen aus Picenum, in MDAI(R), 89, 1982, pp. 81-102, tavv. 30-45. Anche l’Eros trovato da Maiuri nell’area antistante le terme suburbane di Ercolano, v. A. Maiuri, Fanciullo erote da Ercolano, in Le Arti, VI, 1943, pp. 175 ss., è in realtà un genio funerario da collegare alla sepoltura di Marco Nonio Balbo.

86 H. Heinen, Zur Begriindung des romischen Kaiserkultes, in Klio, XI, 1911, p. 136; A. Älfoldi, La divinisation de César dans la politique d’Antoine et d’Octavien entre 44 et 40 avant J.-C., in Revue Numismatique, s. VI, T. XV, 1973, pp. 99-128 (con tentativo di anticipare al 44 a.C. la divinizzazione di Cesare, Weinstock, op. cit. a n. 82, pp. 393, 397; H. Gesche, Coesar, Darmstadt, 1976, p. 164.

87 A. Aelfoldi, Oktavians Aufstieg zur Macht, Bonn, 1976, pp. 96 ss.

88 J. Gagé, Un thème de l’art impérial romain. La Victoire d’Auguste, in MEFRA. 49, 1932, pp. 69 ss.; P.H. Hill, Coin-symbolism and propaganda during the wars of vengeance (4436 B.C.), in Numismatica e antichità classiche, IV, 1975, p. 190; W. Trillmich, Miinzpropaganda, in Kaiser Augustus, cit., p. 479 s., Kat. nrr. 301-306.

89 Weinstock, op. cit. a n. 82, p. 185.

90 R.O. Fink, Victoria Parthica and Kindred Victoria, in Yale Classical Studies, 8, 1942, pp. 93 ss.; Weinstock, in RE, VIIIA 2, 1958, coll. 2514 ss., 2529, s.v. Victoria.

91 CIL, IX, 5904 (Ancona); CIL, XI, 4367, 4371, 4395 (Ameria).

92 App., b.c., v.132, 546; Cass. Dio, XLIX,15,1; Heinen, art. cit. a n. 86, p. 141; L. R. Ross Taylor, The divinity of Roman Emperor, Middleton, Conn., 1931, p. 133; v. anche J.-CL. Richard, Pax, Concordia et la religion officielle de Janus, in MEFRA, 75, 1963, 2, p. 338.

93 P.J. Riis, An Augustan altar from Tarentum, in Acta Archoeologica, 23, 1952, pp. 147-157, figg. 1-4; H. Von Hesberg, Ein Monument des Kaiserkultes aus Canosa di Puglia, in MDAI(R), 87, 1980, p. 353, dove si propone la corretta lettura dei personaggi.

94 App., b.c., III, 11,38; Nic. Dam., 29,115; 31,136; 31,139; cfr. Älfoldi, art. cit. a n. 86, p. 119. Interessante mi sembra segnalare anche la diffusione a Benevento del culto di Venere Genitrice, v. CIL, IX, 1553.

95 V. n. 53.

96 Camodeca, art. cit. a n. 36, p. 120.

97 V. in questi stessi atti, supra.

98 ILS 5067; Keppie, op. cit. a n. 47, p. 160.

99 Crawford, op. cit. a n. 68, nr. 449/4; 462/1b-2; 464/4-5; 465/3-4; 480/3; 480/7b.

100 T. Hölscher, Victoria Romana, Mainz, 1967. pp. 150 ss.

101 Helbig4, II, nr. 2057 (E. Simon); M. Montagna Pasquinucci, La decorazione architettonica del Tempio del Divo Giulio nel Foro Romano, in MonAnt, XLVIII, 1973, pp. 265 ss., tavv. VII-VIII; Hölscher, art. cit. a n. 42, p. 373, nr. 206.

102 E. Simon, Die Portland Vase, Mainz, 1957, p. 54 s., fig. 4, tav. 28 H. P. Bühler, Antike Gefasse aus Edelsteinen, Mainz 1973, pp. 59 ss. vr. 68 tav. 20 (con altra bibl.); F. Ghedini L’alabastron di Berlino: un dono di Caligola a Cesonia? in MDAI (R), 94, 1987, pp. 197-203 tav. 107 (con una esegesi non convincente).

Notes de fin

1 Ringrazio il prof. Elio Galasso, Direttore del Museo del Sannio e il prof. Consalvo Grella, Direttore del Museo Irpino per la loro cortese e piena disponibilità. Devo aiuti, consigli e critiche a C. Franciosi, T. Hölscher, P. Zanker e F. Zevi; mia è la responsabilità per le opinioni qui sostenute e gli eventuali errori.
Ringrazio la Kommission zur Erforschung des antiken Städtewesens di Monaco di Baviera per il contributo elargitomi che ha reso possibile un proficuo soggiorno di studio presso l’Istituto archeologico di Monaco. Mi sono avvalsa anche, per svolgimento della ricerca, di fondi di ricerca 60% ministeriali.
Lo sviluppo grafico dell’Ara di Abellinum è opera di M. Pierobon del Centre J. Bérard a cui ugualmente va il mio ringraziamento.

Table des illustrations

Légende Fig. 1. Benevento, Museo del Sannio: Telamone (DAI Roma neg. n° 68.354).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 500k
Légende Fig. 2. Benevento, Museo del Sannio: Telamone (DAI Roma neg. n° 68.353).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Légende Fig. 3. Mirabella Eclano: rilievo con porta urbica (DAI Roma neg. n° 80.2455).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 424k
Légende Fig. 4. Benevento, Rocca dei Rettori: stele funeraria (DAI Roma neg. n° 80.2691).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 868k
Légende Fig. 5. Avellino, Duomo: rilievo da monumento funerario (DAI Roma neg. n° 80.2586).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 796k
Légende Fig. 6. Benevento, Rocca dei Rettori: rilievo da monumento funerario (DAI Roma neg. n° 80.2355).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 592k
Légende Fig. 7. Benevento, Campanile del Duomo: rilievo con insegne militari (DAI neg. n° 80.2377).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 360k
Légende Fig. 8. Benevento, Campanile del Duomo: rilievo con dona militaria (DAI Roma neg. n° 80. 2374).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 360k
Légende Fig. 9. Benevento, Museo del Sannio: rilievo con fasci (DAI Roma neg. n° 68.388).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Légende Fig. 10. Benevento, Rocca dei Rettori: rilievo da monumento seplcrale (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 976k
Légende Fig. 11. Benevento, teatro: fregio con acanto e girali (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 1,8M
Légende Fig. 12. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello di lesena (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 776k
Légende Fig. 13. Benevento, mura longobarde: blocco di monumento sepolcrale (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 2,1M
Légende Fig. 14. Benevento, Rocca dei Rettori: blocco di monumento sepolcrale (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 1,6M
Légende Fig. 15. Benevento, Rocca dei Rettori: fregio con girali (DAI Roma neg. n° 80.2370).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Légende Fig. 16. Benevento, Teatro: cassettone di monumento sepolcrale (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 200k
Légende Fig. 17. Benevento, Teatro: capitello corinzio (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 280k
Légende Fig. 18. Benevento, Rocca dei Rettori: colonna e capitello corinzieggiante (Foto S. Adamo).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Légende Fig. 19. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello corinzio (DAI Roma neg. n° 80.2276).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 304k
Légende Fig. 20. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello corinzio (DAI Roma neg. n° 80.2280).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 860k
Légende Fig. 21. Benevento, Rocca dei Rettori: capitello di lesena (Foto Bonetti - Benevento).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-21.jpg
Fichier image/jpeg, 176k
Légende Fig. 22. Benevento, Museo del Sannio: capitello di lesena (Foto Bonetti - Benevento).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-22.jpg
Fichier image/jpeg, 208k
Légende Fig. 23. Benevento, Museo del Sannio: ritratto (DAI Roma neg. n° 68.360).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-23.jpg
Fichier image/jpeg, 772k
Légende Fig. 24. Benevento, Museo del Sannio: ritratto (DAI Roma neg. n° 68.361).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-24.jpg
Fichier image/jpeg, 884k
Légende Fig. 25. Benevento, Museo del Sannio: Statua loricata (DAI Roma neg. n° 68.320).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-25.jpg
Fichier image/jpeg, 1,7M
Légende Fig. 26. Benevento, Museo del Sannio: statua loricata: particolare (Foto Bonetti - Benevento).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-26.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Légende Fig. 27. Benevento, Museo del Sannio: statua loricata: particolare (Foto Bonetti - Benevento).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-27.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Légende Fig. 28. Roma, Palazzo dei Conservatori: frammento di monumento sepolcrale (DAI Roma neg. n° 47.1170).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-28.jpg
Fichier image/jpeg, 608k
Légende Fig. 29. Sviluppo grafico dell’ara di Abellinum (Disegno M. Pierobon, Centre Jean Bérard).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-29.jpg
Fichier image/jpeg, 204k
Légende Fig. 30. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2541).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-30.jpg
Fichier image/jpeg, 944k
Légende Fig. 31. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2540).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-31.jpg
Fichier image/jpeg, 300k
Légende Fig. 32. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2539).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-32.jpg
Fichier image/jpeg, 828k
Légende Fig. 33. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2538).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-33.jpg
Fichier image/jpeg, 316k
Légende Fig. 34. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2537).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-34.jpg
Fichier image/jpeg, 844k
Légende Fig. 35. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2543).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-35.jpg
Fichier image/jpeg, 800k
Légende Fig. 36. Avellino, Museo Irpino: Ara di Abellinum (DAI Roma neg. n° 80.2542).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-36.jpg
Fichier image/jpeg, 320k
Légende Fig. 37. Roma, Musei Vaticani: ara circolare (DAI Roma neg. n° 3354).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-37.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Légende Fig. 38. Capua, Museo Campano: rilievo con pesatura (DAI Roma neg. n° 64.670).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-38.jpg
Fichier image/jpeg, 900k
Légende Fig. 39. Capua, Museo Campano: rilievo con pesatura (DAI Roma neg. n° 1370 VW 83).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-39.jpg
Fichier image/jpeg, 924k
Légende Fig. 40. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D 323).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-40.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Légende Fig. 41. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D. 324).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-41.jpg
Fichier image/jpeg, 360k
Légende Fig. 42. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D. 325).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-42.jpg
Fichier image/jpeg, 360k
Légende Fig. 43. Copenhagen, National Museum: ara da Taranto (Copenhagen - National Museum Dept. of Near Eastern and Classical Antiquities neg. D. 326).
URL http://books.openedition.org/pcjb/docannexe/image/1459/img-43.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M

Auteur

Università di Napoli Federico II

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search