Benevento1
p. 123-131
Texte intégral
1Già nel contributo al convegno di Venosa dell’Aprile del 1987 dedicato all’espansionismo romano del sud-est d’Italia si sono esaminati i dati materiali relativi a Benevento nel momento precedente la deduzione coloniaria del 268 a.C., evidenziando come - a prescindere da indizi sporadici di età protostorica e arcaica - essi si concentrino nella seconda metà del IV sec. a.C.1
2È sembrato, così, di poter sottolineare l’emergere della comunità beneventana immediatamente prima dell’inserimento nell’orbita romana, secondo una vicenda insediativa che si oppone a quella di altri meglio noti centri sannitici “periferici”, quali Caudium e Telesia caratterizzati da continuità di vita sino alla fine delle guerre sannitiche, rispettivamente dall’età del ferro e dagli inizi del V sec. a.C.
3La fondazione della colonia di Benevento (268), al pari di quelle pressocché contemporanee di Luceria (314), Saticula (313), Venosa (291), Isernia (263), si inserisce nel quadro, ben delineato da studi recenti, di destrutturazione del mondo sannita mediante la creazione di capisaldi in zone strategicamente rilevanti2.
4Senza pertanto riprendere tali argomenti ormai acquisiti dalla ricerca scientifica si intende in questa sede affrontare alcuni aspetti della topografia e dell’urbanistica di Benevento in II e I sec. a.C.
51) Frammentarie e discontinue sono le testimonianze archeologiche per le fasi di epoca medio e tardo-repubblicana della città, a causa delle profonde trasformazioni naturali e urbanistiche subite dalla compagine urbana. Per tale motivo sarà possibile solo presentare osservazioni di carattere preliminare alla luce di recenti acquisizioni maturate nell’ambito di un programma di archeologia urbana.
6La città di epoca romana occupa il centro storico estendendosi, altresì, anche nella contrada agricola Cellarulo ad ovest della cinta muraria longobarda. (tav.V fuori testo). L’orografia del luogo è costituita da una serie di terrazzi di natura alluvionale che, situati tra la confluenza dei fiumi Sabato e Calore, si innalzano progressivamente verso l’altura rappresentata dalla zona di piazza Piano di Corte e della Rocca dei Rettori.
7F. Castagnoli3 ha evidenziato per primo l’impianto urbano di tipo ortogonale della città, riconoscibile ancora nell’assetto viario attuale. Tale impianto - comune a fondazioni coloniali coeve a Benevento - si adegua alla conformazione in pendio del sito che talora viene valorizzata mediante soluzioni monumentali, quali quelle adottate per il Criptoportico dei SS. Quaranta e per il Teatro, edifici sui quali si ritornerà in seguito. Si è tradizionalmente ritenuto che l’insediamento più antico si estendesse in contrada Cellarulo e, sottolineando la mancanza di resti archeologici nel settore orientale del centro storico si è ipotizzato che esso non fosse compreso nel perimetro della città repubblicana e imperiale4. Ma alcuni rinvenimenti recenti in questo settore consentono di modificare tale opinione inserendo l’altura orientale nell’ambito della più antica pianificazione urbana.
81.1- In uno scavo effettuato in un cantinato lungo C.so Garibaldi si è rinvenuta una imponente cisterna (tav. V fuori testo, 31; fig. 1). La costruzione si conserva, tranne che per due blocchi del primo filare di spiccato, in gran parte a livello di fondazione. Infatti nel banco del terreno naturale, che è stato rinvenuto immediatamente aldisotto della preparazione della pavimentazione moderna, è apparso il cavo di fondazione di una vasca in opera cementizia con paramento in blocchi di tufo giallo, rivestita al l’interno di cocciopesto. Tale cavo è stato rimaneggiato in epoca alto-medioevale, quando si è proceduto allo spoglio dei blocchi. Delia struttura è stato individuato un angolo e parte dei due lati per una lunghezza rispettivamente di ca. metri 11 e metri 1; il settore in opera cementizia è spesso m. 1,15, i blocchi di tufo sono larghi ca. 60 cm. (tav.VI fuori testo).
9Entrambi i muri proseguono oltre i limiti della cantina. Alla cisterna si connetteva una canaletta, costituita da blocchi di tufo incavati sovrapposti, uno dei quali presenta il segno di cava Γ (fig. 2). La connessione fra i due elementi è stata realizzata mediante un taglio in uno dei blocchi del paramento della cisterna e mediante un diaframma risparmiato fra la fodera in tufo e la vasca in cementizio (fig. 3). Dal lato opposto la canaletta perviene ad un pozzetto di cui è stato rinvenuto solo il taglio nel banco di terreno naturale (fig. 4). Il diaframma e la canaletta erano riempiti da uno spesso strato di limo argilloso grigiastro formatosi probabilmente con i depositi delle acque contenute dalla cisterna, dopo il suo abbandono.
10Tale tipo di deposito, incompatibile - ad una prima verifica geologica - nel caso di captazione di fonti sorgive, fa supporre che la cisterna fosse adibita alla raccolta di acqua piovana. La canaletta disposta in corrispondenza del fondo della cisterna costituisce un canale di emissione.
11Problematica è la cronologia del manufatto: il non abbondante materiale ceramico datante è venuto alla luce nel cavo di fondazione della canaletta e all’interno del taglio nel banco naturale in cui essa sboccava.
12Nel primo caso è stato rinvenuto un frammento di piede di skyphos databile alla fine del IV - inizi III sec. a.C.5 (fig. 5, 1).
13Nel secondo caso il taglio era sigillato dallo strato di limo sterile relativo all’abbandono del canale di emissione, il quale si sovrapponeva a livelli di obliterazione del manufatto contenente ceramica acroma, ricca di incrostazioni, e infine allo strato pertinente alla distruzione della copertura della canaletta che ha restituito ceramica a vernice nera di III-II sec. a.C.6 (fig:5, 2-4).
14Sulla base dell’evidenza sembrerebbe pertanto di poter far risalire al III sec. a.C. la costruzione della cisterna e al II sec. a.C. la distruzione del canale di emissione.
15L’uso dei blocchi di tufo non osta con una datazione alta dell’impianto del manufatto, in quanto ricorre nelle opere pubbliche più antiche della colonia di Benevento, come per es. il ponte su un piccolo emissario del fiume Calore pertinente al tracciato di età repubblicana precedente la Via Traiana (tav. V fuori testo, 37)7 ο la fase originaria, ora non più visibile, del ponte Leproso (tav. V fuori testo, 5-6) attraverso cui la Via Appia entrava in Benevento8. Più problematica è invece la presenza della vasca in cementizio. La tecnica è infatti attestata in Roma e in Campania non prima dell’inizio del II sec. a.C.9, ed è documentata come nucleo interno dell’opera quadrata nel corso dello stesso secolo.10
16Senza poter escludere la possibilità di un uso precoce del cementizio l’ipotesi più probabile, allo stato attuale della ricerca, è che esso costituisca un rifacimento dell’impianto, da datare nel corso del II sec. a.C., periodo al quale rinviano i materiali rinvenuti negli strati di distruzione della canaletta.
171.2. - Il secondo rinvenimento di cui occorre trattare in questa sede è un’antefissa rinvenuta non lungi dalla cisterna, in corso Garibaldi. (tav.V fuori testo, 26) L’esplorazione ha rivelato una situazione molto compromessa sia dalla costruzione moderna che da una serie di strutture di epoca basso e alto medioevale che hanno modificato radicalmente la stratificazione precedente. Al di sotto di uno strato databile in età tardo-romana - alto-medioevale è emersa una fossa poco profonda cavata nel terreno vergine che ha restituito scarsa ceramica (fra cui un fr. a v.n., oltre a frammenti acromi e un fr. medioevale a bande), una serie di grosse scorie di ferro ed un’antefissa.
18L’antefissa è di notevoli dimensioni: larga alla base cm. 20, alta cm. 20. Non presenta alcun tipo di cornice ed i bordi coincidono con i contorni del corpo. Sembra essere stata eseguita con una matrice di base ritoccata ampiamente a stecca. La testa lievemente sollevata presenta un ovale del modellato morbido, in cui risalta la resa del mento molto accentuato, il collo rigonfio nella parte inferiore, la bocca dischiusa dal labbro superiore prominente, gli occhi con palpebre turgide(fig. 6-7).
19I capelli scendono sul collo a ciocche ondulate rese molto plasticamente. Il busto è adorno da un torques a verga ritorta e presenta un’egida bipartita, con le scaglie rivolte verso il basso. Al centro dell’egida esiste una frattura nel punto in cui probabilmente essa si chiudeva con un gorgoneion.
20Allo stato attuale mancano confronti con antefisse tratte da stesse matrici ο da un prototipo comune, mentre è possibile rintracciare, sia a livello morfologico - tipo senza cornice - che a livello iconografico e stilistico una serie di analogie piuttosto puntuali con la produzione coroplastica architettonica di ambiente centro-italico.
21Uno stretto confronto è suggerito da una antefissa attribuita, insieme ad un frammento con testa di Eracle e pochi frammenti con Bacco e Arianna, alla fase della seconda riparazione del IV periodo della decorazione del Capitolium di Cosa11. Molto simili infatti appaiono sia la resa dell’egida che il trattamento della capigliatura.
22Il tipo, in cui gli editori individuano una componente stilistica barocca, viene datato nella meccanica seriazione cronologica delle terrecotte rinvenute, in base ad elementi non probanti, agli inizi del I sec. a.C. Tale datazione appare però eccessivamente ribassista. L’attribuzione dell’egida bipartita diventa comune nelle raffigurazioni di Minerva soprattutto in IV sec. a.C.12. Ricorre già a Bolsena in un acroterio raffigurante la divinità, databile fra fine III e inizi II sec. a.C.13 e in un altorilievo da località Poggio Moscini14. In ambiente italico una statua acefala in terracotta con egida bipartita, datata alla metà del II sec. a.C. è documentata a Capua15. Il torques, attributo molto diffuso in età ellenistica nelle rappresentazioni femminili anche di divinità16, è più raramente attestato per Minerva.
23Ricorre nelle antefisse da Pompei della fase ellenistica del tempio dorico del foro triangolare17 e in altre di provenienza sconosciuta ugualmente da Pompei18. Si ritrova anche in un’antefissa ad Arezzo in località Catona19 e in un’altra da Talamone del tipo a nimbo, analoga agli esemplari del tempio di Iuppiter di Cosa datati entro la prima metà del II sec. a.C.20. Inoltre i due elementi dell’egida e del torques ricorrono associati nella Minerva della decorazione frontonale di Luni21.
24I confronti proposti orientano pertanto ad una datazione dell’antefissa fra la fine del III e la metà del II sec. a.C., secondo un inquadramento cronologico confermato dall’analisi stilistica della testa che nella resa del volto e della capigliatura rivela la ricezione di modelli classicisti cui si accompagna il motivo patetico delle labbra dischiuse.
25Il parallelo con Cosa sembra evidenziare la larga diffusione, in ambiti in origine profondamente diversificati, di modelli iconografici comuni trasmessi con la colonizzazione latina.
26L’antefissa con l’immagine di Minerva doveva appartenere ad un edificio sacro di rilevante valore politico da collocare probabilmente nelle vicinanze del luogo del rinvenimento situato lungo il pendio dell’altura orientale della città. In questo senso in tale rilievo potrebbe essere riconosciuta, secondo analoghi modelli con le più antiche fondazioni coloniali repubblicane, Varx dell’impianto urbano di Benevento (tav. V fuori testo).
27Nella stessa prospettiva la cisterna caratterizzata da un possente paramento in blocchi, potrebbe a sua volta rientrare in un programma di monumentalizzazione dell’altura da connettere con il fenomeno di organizzazione urbana determinato dalla colonizzazione latina. L’altura orientale sin dalla fase iniziale della pianificazione sembra pertanto essere stata destinata ad una funzione esclusivamente pubblica: tale articolazione dello spazio urbano può essere confermata dall’assenza nella zona di strutture abitative sino ad età imperiale, epoca in cui risalgono alcuni pavimenti a mosaico (tav. V fuori testo, 33) rinvenuti al di sotto di corso Garibaldi nei pressi della Chiesa di S. Sofia22.
282) Il settore sud-occidentale dell’abitato è oggetto di una serie di indagini sistematiche su due dei principali edifici pubblici della città: il teatro e l’anfiteatro (tav. V fuori testo, 7; 17). Entrambi gli edifici si dispongono sul basso terrazzo inferiore prospiciente il fiume Sabato, in una zona probabilmente esclusa inizialmente dalla urbanizzazione della colonia latina, mentre lungo il salto fra la stessa terrazza e quella superiore viene eretto il criptoportico dei SS. Quaranta23 (tav. V fuori testo, 3), il cui tracciato forse potrebbe corrispondere a quello della cinta muraria dell’impianto coloniale di III sec. a.C.
29Dal teatro è in corso un attento riesame delle fasi edilizie a partire dalla verifica degli elevati. Inoltre un recente sondaggio eseguito nelle cripte della Chiesa di S. Maria della Verità, edificata nel sec. XVIII sulla cavea, ha consentito di individuare strutture murarie al di sotto della pavimentazione della parodos consistenti in due muri ortogonali, perfettamente allineati l’uno con una fronte della parodos, l’altro in corrispondenza del muro anulare dell’ima cavea del teatro (fig. 8; tav. VII fuori testo). La tecnica muraria è in opera quasi reticolata a blocchetti calcarei con una fondazione in opera incerta su sottofondazioni a tavole. Tali strutture sono state obliterate da un potente riempimento di breccie e ciottoli databile entro il I sec. d.C. che deve essere stato riportato nella zona al fine di rialzare il piano d’utilizzo dell’area, posta a pochi metri dall’alveo del fiume Sabato e pertanto soggetta ad inondazioni. Benché il campione saggiato sia molto esiguo e non si possa del tutto escludere che le strutture rinvenute costituiscano un complesso sistema di sottofondazioni pertinenti all’edificio teatrale attualmente in vista, verosimilmente di età adrianea24, l’ipotesi forse più probabile è che esse rappresentino invece una fase monumentale anteriore, successivamente riutilizzata come piano di posa dell’impianto teatrale più recente.
30Dell’anfiteatro sono stati rinvenuti un tratto della fondazione del muro perimetrale con due contrafforti rettangolari e sette setti radiali terminanti con pilastri realizzati in blocchi di pietra calcarea, dei quali si conserva l’impronta sul muro perimetrale25 (fig. 9). L’edificio, che sembra già in rovina nel V sec. d.C.,26 è realizzato in opera mista di reticolato a blocchetti calcarei e ricorsi di tegole fratte (fig. 10).
31In particolare la caratteristica delle ammorsature ad alae che trova confronti con il teatro piccolo di Pompei e il teatro di Cassino suggerisce una datazione alla fine del I sec. a.C. e gli inizi del secolo successivo27.
32L’esplorazione in corso sta confermando tale datazione, essendosi rinvenuti negli strati sottostanti i lembi della pavimentazione in cocciopesto soprattutto sigillata italica e una moneta di Tiberio datata al 23 d.C.
33Agli inizi del I sec. d.C. sono inoltre documentati notevoli episodi di monumentalizzazione e potenziamento della città, quali la costruzione del Caesareum, ricordata dalla iscrizione dedicatoria di Vedio Pollione28, dell’acquedotto alimentato dalle fonti del Serino29, oppure soltanto segnalati dall’esistenza di una serie di elementi architettonici in pietra calcarea da edifici pubblici30.
34Tale programma edilizio può essere messo in rapporto con il processo di accrescimento territoriale di Benevento che culmina in età augustea e che fa della città il perno di un ampio comparto che comprende i territori di Caudium, Telesia e dei Liguri Baebiani.31
Notes de bas de page
1 D. Giampaola, Benevento: il processo di aggregazione di un territorio, in Basilicata. L’espansionismo romano nel sud-est d’Italia. Il quadro archeologico. Atti del convegno, 23-25-IV-1987. Venosa, 1990, p. 281 - 299.
2 M. Torelli, Il problema storico della più antica colonizzazione latina, in Archeologia Laziale, II, 1979, pp. 193-196. (con bibliografia precedente); A. La Regina, L’elogio di Scipione Barbato in Dial. Arch., II, 1968, 2, pp. 173188; si ricordi infine il convegno di Venosa sopracitato e quello dello stesso anno dedicato alla colonizzazione latina tenutosi ad Acquasparta.
3 F. Castagnoli, Ippodamo di Mileto e l’urbanistica a pianta ortogonale, Roma, 1956, p. 83.
4 Meomartini, 1889, p. 243-246; D. Petroccia, Evoluzione storica dell’urbanistica beneventana, in Benevento cerniera di sviluppo interregionale. Una politica urbanistica per il Sannio, a cura di F. Romano, Napoli, 1968, pp. 128-137. Di recente in occasione dela mostra Benevento altomedievale. Architettura, scultura, urbanistica, Benevento, Museo del Sannio, 13-20 dicembre 1985, è stata formulata dall’arch. G. Caniggia, sulla base di osservazioni di carattere solo cartografico, l’ipotesi che nel settore orientale della città, nella zona compresa fra Corso Garibaldi, via S. Bologna, via Annunziata, largo S. Vittorino, fosse da ubicare un castrum e che l’insediamento solo più tardi si fosse esteso al settore occidentale: tale ipotesi viene riportata da M. Rotili in Benevento romana e longobarda. L’immagine urbana, Benevento 1986, p. 37.
5 Fig. 5, 1. Frammento pertinente al piede. largh. cons. cm. 6; argilla nocciola chiaro; vernice nera compatta; fondo esterno risparmiato decorato da due cerchi verniciati in nero. Piede ad anello; attacco della vasca rastremato verso l’interno. Il frammento si avvicina al tipo Morel 4375, datato alla fine del IV sec. a.C.
6 Fig. 5, 2. Coppa. Frammento pertinente al piede e a parte della vasca. ha. cons. cm. 6; piede cm. 6, 9; argilla nocciola chiaro; vernice nera opaca. Parte interna del piede risparmiata. Larga vasca convessa a fondo leggermente cavo. Piede obliquo. Il frammento si avvicina per la forma della vasca e del piede al tipo Morel 2783 g (Lamboglia 27) attribuito all’”atelier des petites estampilles” di cui probabilmente costituisce un’imitazione. Ugualmente la forma della vasca e del piede riconnette il frammento alla serie Morel 1552, e i particolari al tipo 1552 c.
Fig. 5, 3. Coppetta. Frammento pertinente a parte della vasca. lungh. cons. cm. 4,5; argilla nocciola chiaro; vernice nera opaca. Vasca convessa. Labbro rientrante dall’orlo indistinto. L’esemplare sembrerebbe rientrare nella serie Morel 2787 e in particolare trova confronto con il tipo 2787 d diffuso in Italia centrale nell’arco del III sec. a.C.
Fig. 5, 4. Coppa. Frammento pertinente al piede e a parte del fondo. ha. cons. cm. 1, 9; 0 cons. cm. 3,8; argilla arancio rosato; vernice nera rossastra per difetto di cottura. Piede obliquo. Fondo piatto. Il frammento è vicino ai tipi Morel 202b-c, diffusi nella produzione Campana A della metà del II sec. a.C. di cui l’esemplare costituisce probabilmente un’imitazione.
Piatto. Frammento pertinente al fondo. lungh. cons. cm. 3; argilla a pasta grigia; vernice nera lucente compatta. Parete leggermente obliqua scandita da una risega. Il frammento rientra nella produzione a pasta grigia di II sec. a.C.
7 Gazzola 1963, p. 91 n. 107; Blake 1947, p. 211 tav. 21 fig. 4. Di recente un tratto di battuto da riconnettere forse al tracciato più antico della via Traiana, tagliato da tombe di età imperiale, è stato rinvenuto in contrada S. Marco lungo la scarpata della strada che conduce al cimitero.
8 Meomartini 1889, p. 283-284 ricorda di aver individuato aldisotto dei blocchi di pietra calcarea dei piloni del ponte una serie di blocchi di tufo giallo che ritenne essere pertinenti alla fase più antica della costruzione; su ponte Leproso confronta anche Gazzola 1963, p. 91 n. 108; Blake 1973, p. 281.
9 Lugli 1957,I pp. 407 sgg.; sui problemi di cronologia si veda inoltre F. Coarelli, Public building in Rome between the second Punic war and Sulla, in BSR XLV, 1977 p. 1 sgg; sulla precoce applicazione della tecnica in Campania si veda W. Johannowsky, La situazione in Campania, in Hellenismus in Mittelitalien, Gottingen, 1976, pp. 270-272.
10 Lugli 1957, I p. 314 sgg., II tav. XLVIII, 1-4.
11 F.E. Brown, E.H. Richardson, L. Richardson Jr., Cosa II. The temples of the Arx, in MAAR, XIX, 1960, pp. 252-254, tav. XLI, I.
12 G. Colonna, LIMC, II1-2, pp. 1072-1075.
13 Andren 1940, I-II, p. 209, II: 2; pl. 209; M. Torelli-R. Bianchi Bandinelli, L’Arte dell’antichità classica. Etruria e Roma. Torino, 1976, A.E. n. 180; A. Rastrelli, in Prima Italia, Catalogo della mostra, 5 novembre 1980-4 gennaio 1981, Musées Royaux d’art et d’Histoire, Bruxelles, 1980, pp. 220-221 n. 144.
14 J. Andreau, A. Barbet, J.-M. Pailler, Bolsena. (Poggio Moscini): Bilan provisoire des trois dernières campagnes (1965-1968, 1969), in MEFRA, LXXXII, 1970, p. 222 sgg. fig. 19.
15 Bonghi Jovino 1971, p. 44 tav. XII figg. 3-4.
16 Cfr. ad esempio nell’ambito della produzione in terracotta il busto di divinità ctonia da Ariccia: A. Zevi Gallina, Roma medio repubblicana, Catalogo della mostra, maggio-giugno 1973, Roma, 1973, pp. 321-324, cui si aggiungono alcune figure muliebri, sia sedute che stanti, da Capua, datate agli inizi del III sec. a.C.: Bonghi Jovino 1971, p. 56, 24, tav. XXIII, 1-2; p. 61, 34, tav. XXVIII, 1-2.
17 A. Maiuri, Pompei. Saggi negli edifici del Foro, in NSc, 1942, p. 278; L. Richardson JR., The archaic doric temple of Pompei in ParPass. XXIX, 1974, p. 286 sgg. Il tipo è però sostanzialmente dissimile dall’esemplare beneventano, sia dal punto di vista stilistico che iconografico, rientrando nella classe di antefisse a testa inserita in un cespo d’acanto documentata in ambiente etrusco campano anche a Capua e Fratte.
18 H. Von Rohden, Die terrakotten von Pompei, Stoccarda 1880, p. 35, 2 tav. XVII, esemplari tratti da stessa matrice, ugualmente di provenienza pompeiana, sono conservati nei depositi del Museo Nazionale di Napoli (inv. 116652, 118386).
19 L. Pernier, Arezzo. Ricerche per la scoperta delle antiche mura urbane laterizie nei terreni di Fonte Pozzolo e Catona, in NSc, XVII; 1920, p. 197 n. 6.
20 Andren 1940, p. 236, 19 tav. 83; O.W. v. Vacano, Talamone, il mito dei sette a Tebe, Catalogo della mostra, Firenze Museo archeologico, 14 febbraio-3 ottobre 1982, Firenze, 1982, p. 62 fig. 63.
21 Andren 1940, p. 287 C4 pl. 94, 338; F. Coarelli, Polycles, in St. Misc., 15. 1970, pp. 77 sgg.
22 Rinvenimento effettuato nel 1988 dalla Soprintendenza archeologica di Salerno, Avellino e Benevento durante uno scavo condotto per la canalizzazione di cavi SIP.
23 Il monumento, mancando allo stato attuale dati stratigrafici da scavo, viene variamente datato solo sulla base dell’osservazione della tecnica muraria: in età triumvirale da Blake 1947, p. 246 nota 63, tav. 46 fig. 3; alla fine del II-inizi del III sec. d.C. da W. Johannowsky, nella relazione dedicata alla topografia di Benevento romana, nella giornata di studio Benevento, l’arco e la città, Benevento, 1984.
24 R. Pane, Benevento. Lavori nel teatro romano, in NSc, XXI, 1924, pp. 516-521; Lugli 1957, p. 597 (dat. fine I-inizi II sec. d.C.); BLAKE, 1973, p. 262-263 (dat. tra Traiano e Adriano).
25 L’esplorazione sistematica dell’edificio è in corso dal 1988, effettuata, sotto la direzione di chi scrive, dalla società Pegaso.
26 Il dato si evince dal rinvenimento di uno strato di lapillo da riconnettere alla cd. eruzione di Pollena databile alla fine del V-inizi del VI sec. d.C. che oblitera l’edificio già in abbandono e riutilizzato come area di sepolture. Sulle testimonianze di tale eruzione in Irpinia e sui problemi cronologici cfr. G. Colucci Pescatori, Osservazioni su Abellinum tardo-antica e sull’eruzione del 472 d.C. in Tremblements de terre, éruptions volcaniques et vie des hommes dans la Campante antique, Bibliothèque de l’Institut Français de Naples, VII, 1986, pp. 121-141.
27 Lugli 1957, I, p. 515, II tav. CLIII; 1-2.
28 C.I.L., IX, 1556.
29 Società veneta per imprese e costruzioni pubbliche, L’acquedotto di Napoli, pp. 2-II; I. Sgobbo, Serino. L’acquedotto romano delta Campania: Fontis Augustei Aquaeductus, in NSc 1938, p. 75. Tratti dell’acquedotto sono ancora conservati in città nei pressi della galleria Avellola e lungo via Avellino.
30 Sull’argomento cfr. S. Adamo Muscettola, Elementi di cultura artistica nell’area irpina, pubblicato in questo volume.
31 Per un quadro di sintesi sullo sviluppo del territorio di Benevento dall’epoca della colonia latina al I sec. d. C. cfr. Giampaola cit., supra, nota 1 (con bibl.).
Notes de fin
1 La pianta generale di Benevento è di M. Pierobon del Centre Jean Bérard; la pianta e le sezioni della cisterna sono di A. Galliano della Soprintendenza Archeologica delle Province di Salerno, Avellino e Benevento; la pianta e la sezione del teatro sono di A. Balasco, L. Fosci, M. Pelletti; le foto sono del Gabinetto fotografico della Soprintendenza Archeologica delle Province di Salerno, Avellino e Benevento.
Sono state usate le seguenti abbreviazioni bibliografiche: Andren 1940, A. Andren, Architectural terracottas from etrusco-italic temples, Lund-Leipzig, 1940;
Blake 1947, M. E. Blake, Ancient roman construction in Italy from the preistoric period to Augustus, I, Washington, 1947;
Blake 1973, M. E. Blake, Roman construction in Italy from Nerva through the Antonines, III, Philadelphia, 1973;
Bonghi Jovino 1971, M. Bonghi Jovino, Capua preroma na. Terrecotte votive. Le statue, II, Firenze, 1971;
Gazzola 1963, P. Gazzola, Ponti romani, II, Firenze, 1963;
Lugli 1957, G. Lugli La tecnica edilizia romana, I-II, Roma, 1957;
Meomartini 1889, A. Meomartini, I monumenti e le opere d’arte della città di Benevento, Benevento, 1889; (ristampa anastatica, Benevento, 1979).
Auteur
Soprintendenza archeologica per le province di Salerno, Avellino e Benevento
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971