Précédent Suivant

Evidenze archeologiche in Irpinia

p. 85-122


Texte intégral

1Dall’ancora non superata ricerca archeologica in Irpinia di Onorato1, manca per la provincia di Avellino una storia di insieme, un punto di riferimento che possa costituire una premessa alla ricerca.

2L’Onorato resta un contributo di fondamentale importanza nell’ambito della ricerca archeologica in Italia meridionale, anche se resta soprattutto una storia degli studi, in cui si dà una preliminare informazione dei risultati della ricerca negli anni ’60.

3Mario Napoli negli anni ’702 indicava nell’Irpinia, posta tra Puglia e Campania, tra Adriatico e Tirreno, tra nord-ovest e sud-est (beneventano e salernitano), il territorio attraverso il quale transitarono fermenti culturali, che determinarono fenomeni di stanziamenti, maturazione ed osmosi, in cui si individua la funzione mediatrice dell’Irpinia.

4Ripercorrendo i vari insediamenti, attraverso i documenti archeologici conservati nel Museo Irpino, sottolineava quanto ricchi di istanze e di apporti culturali siano stati i transiti lungo le vallate dei fiumi e i passi montani. Per l’età più antica delineava l’importanza fondamentale dell’ampio corso dell’Ofanto, che risalendo dall’Adriatico si fa via di penetrazione della sponda di quel mare ed oltre (regione balcanica) fino agli sbocchi del Tirreno, con il passaggio, tramite la Sella di Conza, ai territori della valle del Sele.

5Di recente Werner Johannowsky, negli Atti del Centro Dorso3, partendo dagli anni ’60, mette in risalto i risultati della sua decennale ricerca in due determinate aree dell’Irpinia: l’Arianese e la Baronia, riferendo su un periodo cronologico che va dall’età del ferro sino al momento della guerra sociale, sottolineando le carenze delle nostre conoscenze in particolar modo per il periodo cronologico di cui vuole occuparsi questo convegno. In precedenza, lo stesso Johannowsky, nella sintesi sul Sannio Irpino, in Società romana e produzione schiavistica4, dichiarava come questo territorio è ancora poco conosciuto.

6Infine nella stessa sede, Carlo G. Franciosi5 per quanto riguardava “la zona più strettamente irpina” ο “irpina meridionale” (attuale provincia di Avellino), riferendosi al concetto espresso da Johannowsky di basarsi necessariamente, per una migliore conoscenza di questo territorio, sulla documentazione materiale, notava che di molti siti archeologici si conosce di più l’aspetto monumentale che non quello delle testimonianze materiali, e nel contempo lamentava il mancato utilizzo della documentazione offerta dai dati epigrafici.

7Pertanto lo stato attuale delle nostre conoscenze è estremamente limitato, nonostante l’abbondanza di resti monumentali ο comunque di indizi archeologici relativi ad abitati, necropoli, santuari (tav. VIII fuori testo)6.

8Tuttavia è possibile fornire alcuni dati, apporto di scavi sistematici, anche se sminuiti dalla ricerca incompleta del territorio e da interventi dovuti e condizionati dall’emergenza. Questi dati vanno intesi non come un consuntivo, ma come punto di partenza per la nostra conoscenza dell’Irpinia.

9Nell’ambito di tali apporti, ripercorrendo a grandi linee il territorio considerato, emergono con sempre crescente ricchezza di testimonianze archeologiche, i grandi centri di età romana, i quali pur configurandosi in stretta connessione con le realtà preurbane del periodo sannitico, evidenziano la nuova realtà storico politica sociale creatasi al momento della romanizzazione e il conseguente nuovo assetto del territorio dell’Irpinia. Ed è tale pertanto l’aspetto che ci si presenta, primario, nelle quotidiane indagini archeologiche dandoci in tal senso la misura di questo fenomeno.

10Alla confluenza della valle dell’Ofanto con quella del Sele, al limite dell’Irpinia orientale, al periodo medio-ellenistico, ci riporta l’antica Compsa (Conza della Campania); più a nord si vuole identificare l’odierna Lacedonia con l’antico centro di Aquilonia, nella sua fase di municipium7.

11Il passo della Starza di Ariano Irpino, punto focale di collegamento delle valli del Cervaro e del Carapelle con l’Adriatico, ed attraverso il torrente Miscano e la valle del Calore con le aree occidentali verso il Tirreno, è un esempio palese e documentato della vitalità del territorio che lo circonda: l’insediamento sannitico di Casalbore8, che sembra scomparire con gli avvenimenti della romanizzazione, dopo le guerre annibaliche, ed Aequum Tuticum, abitato urbano posto sulla via Traiana, su una direttrice strettamente collegata con la conca beneventana.

12La valle del Calore, via fluviale, che, dopo aver attraversato tutta l’Irpinia, si getta da sinistra nel Volturno, offre una documentazione frammentaria. Lungo il medio corso del fiume sorge la città romana di Aeclanum, nei pressi del passo di Mirabella. Nell’alta valle dello stesso fiume una serie di comuni, tra cui Montella, presentano testimonianze rilevanti per il problema della romanizzazione nel II-I sec. a.C.

13In età pre-romana sembra avere particolare interesse quella via che, segnata dal Sabato, si prolunga verso l’area picentina sul golfo di Salerno: qui, non a caso, nel periodo tardo-repubblicano trova il suo assetto definitivo l’antica Abellinum, nei pressi dell’odierna Atripalda.

14Tale, pertanto, è la situazione da tener presente in questa breve indagine che ha per scopo l’individuazione di alcuni aspetti della condizione urbana dei centri in età romana, nell’area dell’attuale Campania che a partire da Augusto furono inseriti nella I Regio (Abellinum)9 e nella II Regio (Aquilonia, Compsa, Ager inter Abellinum-Aeclanum-Compsam, Trevicum, Aequum Tuticum)10.

REGIO II

Aquilonia, in Hirpinis11 (Lacedonia)

15Alcuni studiosi hanno ritenuto di identificare in Lacedonia Aquilonia, il centro conquistato dai Romani durante la III guerra sannitica, nel 293 a.C., posto al contrario nel Sannio nord-occidentale12.

16Evidentemente in antico con quel nome non si indicava una sola città, ed è pertanto necessario osservare preliminarmente che la Aquilonia identificata con l’odierno comune di Lacedonia non è il centro dove si svolse la famosa battaglia, ma un oppidum ubicato nell’estremo sud del Sannio13. La posizione è resa sicura dalla Tabula Peutingeriana, che la pone lungo il percorso della Via Appia, tra il pons Aufidi ed Aeclanum14.

17L’abitato che sorge su di una collina ha tre lati ripidi e scoscesi, denominati le “Rupi” ed un quarto su lieve pendio, di facile accessibilità; si situa in posizione naturalmente difendibile, in prossimità di un’arteria importante.

Image 1000000000000782000005108097CC12111DD20D.jpg

Fig. 1. Compsa (Conza della Campania). Area del foro.

18Da questo centro provengono iscrizioni latine con indicazioni di magistrature municipali (quattuorviri aedilicia potestate) che fanno presumere l’esistenza di un municipium, costituito dopo la guerra sociale15.

19Altre iscrizioni testimoniano lavori di restauro da parte di Augustales16.

20Percorrendo il “Corso Augustale”, corrispondente all’antica via di accesso al centro, si giunge alla Chiesa di S. Maria della Cancellata, che conserva e ingloba monumenti antichi.

21Notizie di resti archeologici al di sotto di questa sono pervenuti da una relazione di I. Sgobbo17, che menziona ruderi di un edificio termale romano scoperto e distrutto verso la metà del secolo scorso; tali ruderi erano presenti anche a lato di detta chiesa, nei terranei intorno al giardino dell’Asilo della Congrega di Carità. Questi resti sono gli stessi identificati da C. G. Franciosi che ne dà notizia in una nota del 196918, dove fa riferimento anche a strutture murarie in reticolato.

22Frammenti architettonici, colonne e capitelli, definiscono un edificio di notevoli proporzioni, mentre la lettura degli strati al di sotto della quota pavimentale ci riportano ad un orizzonte cronologico non anteriore al II secolo a.C. né posteriore agli inizi del I secolo a.C.

23Non è determinabile l’appartenenza a questo edificio, ma si sottolinea l’importanza di un’iscrizione rinvenuta nel muro sottostante l’Atrio dell’Asilo della Congrega di Carità19 in cui viene ricordato un P. Babidius20, committente di un restauro di un edificio deteriorato per l’incuria e vetustà a fundamentis.

Compsa (Conza della Campania)

24Identificata con l’attuale Conza della Campania21, situata in posizione elevata su due collinette separate da una piccola vallicola, sulla riva destra dell’Ofanto, domina la sella omonima, punto nodale delle vie di penetrazione delle genti sabelliche che attraverso le valli del Volturno e del Calore scesero verso la Lucania occidentale e la pianura pestana.

Image 100000000000038600000578DDC6F62FC44F5D61.jpg

Fig. 2. Compsa (Conza della Campania). Area del Foro: particolare del podio pertinente ad un edificio pubblico.

25Compsa viene considerata22 da Livio, da Velleio Patercolo e da Plinio il Vecchio città degli Hirpini, mentre Tolomeo l’assegna alla Lucania, e Dione Cassio e il Liber Coloniarum la collocano nel territorio degli Apuli.

26La sua rilevanza deriva certamente dalla posizione alla confuenza delle valli dell’Ofanto e del Sele, al limite dell’Irpinia orientale.

27Le prime notizie sulle vicende storiche del sito sono relative alla seconda guerra punica. Annibale nel 216 a.C. ne fece la sua roccaforte, ma nel 214 fu ripresa dai Romani.

28Dopo la guerra sociale, fu municipio, retto da quattuorviri, ascritto alla tribù Galeria, come testimoniano le iscrizioni dei magistrati, già dell’inizio dell’impero23. Anche il nucleo degli edifici pubblici di età romana non dà corrispondenza per il periodo del primo ellenismo documentato dalle fonti.

29L’impianto urbano dell’antica Compsa si crea su impulso dell’influenza romana e corrisponde oggi all’attuale centro storico del comune di Conza della Campania, in prossimità dell’area della cattedrale.

30L’importante abitato è stato oggetto di ricerche topografiche da parte di I. Sgobbo, nel lontano 193824.

31Gli scavi, dopo il terremoto dell’80, sono stati ripresi da Werner Johannowsky ed hanno evidenziato avanzi di costruzioni antiche, già segnalate da Sgobbo, non anteriori alla fine della guerra sociale25.

32I presupposti dell’opera di urbanizzazione emergono dall’unica area messa in luce: quella forense (fig. 1). Della piazza basolata con lastre calcaree disposte in piano non si possono ancora stabilire i limiti, per la presenza dei fabbricati moderni, ma questa sembrerebbe avere un andamento longitudinale Ovest-Est. Sulla piazza sembra si affacci, in posizione centrale, un edificio con podio (fig. 2). Nei recenti lavori svolti dalla Soprintendenza, tesi al consolidamento e restauro delle strutture emerse durante lo scavo Johannowsky, si sono potute rilevare le varie fasi costruttive dell’impianto di questo settore già rimesso in luce.

  • Una fase precedente alla pavimentazione del foro costituita da alcune preesistenze: strutture murarie, di cui sono in vista solo le sommità ed un pavimento in opus spicatum.

  • La fase di urbanizzazione con la piazza basolata, l’edificio in opus incertum, con filari di laterizi, quattro colonne sul fronte orientale, podio in blocchi di calcare squadrato.

33Di questo edificio si identificano un portico pavimentato in signino, con scaglie di calcare colorato sparse alla rinfusa, e altri due ambienti di cui uno con pavimento in tessellato bianco con fascia riquadrata in nero; l’altro ambiente, pavimentato in cotto, documenta tutta una serie di piccoli rifacimenti attraverso pavimenti in cocciopesto e una soglia lapidea riutilizzata.

34- In età altomedievale l’area forense presenta una riutilizzazione delle strutture: il lato Nord-Est diviene area cimiteriale intorno ad un più antico edificio di culto, rispetto alla cattedrale settecentesca, che ha inglobato l’edificio romano. Del monumento altomedievale particolare rilievo assume una scala monumentale, con tombe intra muros, ed un imponente basamento, forse da attribuire alla torre campanaria.

35La frequentazione di questo periodo è documentata in un ambiente ad ovest del basamento, che ingloba preesistenze romane, costituite da grandi blocchi lapidei squadrati, a cui corrispondono tracce di un mosaico al livello pavimentale. La documentazione del periodo altomedievale è costituita da un focolare (o forno?) composto da un fondo argilloso concotto, su cui si conservano tracce del piano in mattoni. Nella pulizia dell’ambiente si sono raccolte granaglie carbonizzate e sono ancora in situ cospicue tracce circolari di carbone, forse da identificare con recipienti di legno.

36Delle necropoli romane non si conosce quasi nulla: di alcuni leoni funerari, ormai perduti, è incerta la provenienza dalla località Piano delle Briglie. Al Museo Irpino è conservata una stele funeraria di N. LEPIDIVS Q F26, proveniente dalla casa Miele, evidentemente già in posizione di riuso.

Ager inter Compsam, Abellinum, Aeclanum

37Il Mommsen nel Corpus Inscriptionum Latinarum27 riunisce sotto la voce Ager inter Abellinum, Aeclanum, Compsam alcune iscrizioni rinvenute nei centri di Lioni, Nusco, Montemarano, S. Angelo dei Lombardi, Guardia dei Lombardi, Torella, Rocca S. Felice, S. Felicita Mefite, Villamaina, Paternopoli, Gesualdo, Frigento, Fontanarosa, Luogosano, S. Angelo all’Esca, Taurasi, Lapio, Montefalcone, Pratola, Prata. A parere dello studioso, poiché non può essere accertato a quale pagus di età romana possano riferirsi, sembra utile, affinché non sia pregiudizievole la scelta, presentarli come se risultassero vicatim sparsa.

38Di questi comuni, che si situano in una zona del territorio compreso tra Avellino, Mirabella Eclano e Conza, alcuni28 – Lioni, Nusco, S. Angelo dei Lombardi, Guardia dei Lombardi, Rocca S. Felice, S. Felicita-Mefite, Villamaina, Frigento – sono interessati da rinvenimenti archeologici particolarmente significativi ai fini della presente ricerca: percorsi stradali, cippi terminait, mausolei funerari, iscrizioni, ville29, che documentano in modo diretto preesistenze insediative che rivestono una specifica importanza e vanno, sia pur brevemente, annotate e disposte sulla carta topografica (tav. VIII fuori testo).

Lioni

39Il comune moderno si situa sulla riva sinistra dell’alto Ofanto, mentre le aree di interesse archeologico si estendono lungo una zona sulla riva destra di questo fiume.

40a) Oppidovetere. Un sistema difensivo è ubicato su Monte Oppido, che consiste in un perimetro fortificato ad una quota di circa 1000 m., su due lati (verso Lioni e Caposele) si innalza quasi a picco sulla pianura, mentre sul versante meridionale, dove il percorso di salita si presenta più agevole, sono costruite le mura c.d. ciclopiche; sul lato occidentale la situazione dei luoghi è stata compromessa dalla costruzione di una strada carrabile. Complessivamente il perimetro fortificato si sviluppa per 2 km.

41Durante ricognizioni di superficie si sono raccolti numerosissimi pesi da telaio, ceramica a vernice nera, coppette miniaturistiche, tegole ed embrici. I materiali sembrano essere di tipo votivo e riferibili ad un orizzonte cronologico di IV-III secolo a.C.30

42b) Civita, Seta di Lioni. Termine graccano. Sulla superficie clindrica sono posti i nomi degli autori della limitatio, mentre sulla sommità è indicato il decussis.

43I tresviri agris iudicandis et adsignandis sono M. Fulvio Flacco, C. Papirio Carbone, C. Sempronio Gracco (129-123 a.C.)31. Sulla sommità l’indicazione del cardine e del decumano: si legge il numero dieci dopo il cardo.

44Il cippo ha le seguenti dimensioni: h. complessiva cm. 85, il diametro circa cm. 36-38.

Caposele

45Il comune è situato a sud di Lioni, lungo la direttrice tra l’Ofanto e la sella di Conza, a breve distanza dall’insediamento di Oppidovetere.

46a) Castagneto - La Preta S. Maria. Qui, verso la metà del secolo scorso, fu rinvenuta una stele in onore del dio Silvano risalente all’età di Domiziano32. Un liberto dell’imperatore Domiziano, L. Domitius Phaon, dona al Collegio del dio Silvano alcuni suoi poderi. L’interesse dell’iscri zione è costituito appunto dalla menzione di una serie di fundi denominati Giuniano, Lolliano, Percenniano, Statulliano, con fattorie, ed un edificio di culto nel fondo Quinciano, che senza dubbio riflettono una situazione formatasi in precedenza33 e la concentrazione successiva di fundi nelle mani di un solo grande proprietario.

Image 10000000000003A100000660FB0B00902DEA3756.jpg

Fig. 3. Nusco. Cippo agrario di età graccana.

Nusco (tav. IX fuori testo)

47Il comune odierno si situa in posizione dominante allo spartiacque dell’Ofanto e del Calore.

48a) Chianole. Questa località è ubicata lungo il versante di Nusco che guarda l’alta valle del Calore, ricca di testimonianze archeologiche, anche se non è stata mai oggetto di una sistematica ricognizione territoriale.

49Di recente è stato identificato un termine graccano34 (fig. 3), che ancora oggi era utilizzato come termine di divisione di proprietà, anche se non in posizione originaria.

50Sul corpo cilindrico i nomi dei magistrati che operarono la limitatio: Marco Fulvio Flacco, Gaio Papirio Carbone, Gaio Sempronio Gracco (129-123 a.C.), nella loro qualità di tresviri agris iudicandis adsignandis. Sulla sommità l’indicazione del cardo primo e del decumano.

51Le misure: h. cm. 110; il diametro è di cm. 36.

52b) S. Maria di Fontigliano. Nel piccolo Antiquarium annesso alla Badia sono conservate iscrizioni provenienti da mausolei funerari pertinenti a magistrati e lastre decorate pertinenti a sepolture di tipo gentilizio35. La necropoli individuata nella zona può riferirsi ad un praedium, una proprietà terriera a cui rinvia anche il toponimo Fontigliano.

Bagnoli Irpino (tav. IX fuori testo)

53Il comune moderno si situa sulla riva destra del Calore, nel settore meridionale della valle.

54a) Località Patierno. Area pianeggiante lungo la strada Bagnoli-Nusco, un’antica mulattiera, forse coincidente con un più antico percorso di tratturo. Negli anni 1932-33 si ha notizia dei seguenti rinvenimenti: oinochoe di bronzo con fregio circolare di foglioline di edera (fig. 4), macina di pietra lavica “tipo Olinto” (fig. 5), ceramica a vernice nera, numerosi pesi da telaio, resti di fistule.

Image 10000000000003A00000057C72F01B6296B57C2D.jpg

Fig. 4. Bagnoli Irpino. Oinochoe di bronzo (IV sec. a.C.).

55b) S. Iuorio-S. Potito. Aree confinanti con la precedente. Notizie di resti di strutture, tombe, frammenti fittili36.

56c) Località Cuneci. Villa: strutture emergenti, di cui è conservato il semplice emplecton. Da una ricognizione di superficie è stata raccolta una serie cospicua di frammenti fittili di vernice nera e sigillata, presenti anche ceramiche altomedievali “a bande larghe”.

57Quest’ultima località lungo la strada Bagnoli-Nusco, già ricordata in precedenza, in direzione di S. Maria di Fontigliano presenta una continuità di aree di frammenti fittili, tegolame a cui può far riferimento anche il toponimo “valle romana”37.

Montella (tav. IX fuori testo)

58Il comune moderno si situa nell’alta valle del Calore, sulla riva sinistra del fiume, sul declivio del Monte Terminio nel punto in cui questo digrada in un’ampia distesa pianeggiante.

Image 10000000000007960000046AC3F3C31253DC0872.jpg

Fig. 5. Bagnoli Irpino. Macina del tipo Olinto.

59Il centro fu importante sede di Gastaldato longobardo; pur non essendo mai stato oggetto di studi e ricognizioni specifiche, ha restituito una notevole quantità di documenti archeologici di età romana38.

  1. Regione Stratola.Termine. Elemento di limes di centuriazione tramandatoci da F. Scandone (fig. 6), rinvenuto nei pressi del torrente Avella nella regione Stratola. Il cippo conserva nella sommità l’ubicazione del cardo II e del decumano III. La tavoletta I.G.M. IV S.O. del f. 186 sembrerebbe conservare una traccia di reticolo di centuriazione, che è ulteriormente confermata, sia dal recente rinvenimento del cippo di Chianole di Nusco, sia dalla presenza di toponimi sul territorio (ad es. limiti)39.

  2. Contrada S. Giovanni in Galdo ο Cerrete: tombe e ruderi di monumenti, frammento di fregio a triglifi e metope. Di recente, come già in antico, nel casolare di proprietà Granese, si sono recuperate tre iscrizioni: 1) N.F. GAL/ENNIVS; 2) SIB/PEDIO F; 3) Q. AED Ρ S/FECIT, di cui solo le prime due sono conservate40 ed un blocco da un mausoleo funerario decorato da un fascio littorio.

  3. Contrada Lavraiola: nella proprietà Chieffo probabili resti di una villa, documentata da una grande quantità di laterizi e strutture murarie; nella proprietà Varallo frammenti di rocchi di colonne e resti di tombe. Dalla zona si segnala inoltre la presenza di tombe ad inumazione, formate da grossi tegoloni, monete.

  4. Contrada Tagliabosco. Cippo funerario con iscrizione: DM/PCOIANO PF./GAL MODESTO/II/D/II/QQ PCOIAN/IVS MODESTVS PATRI BENEMERENTI FECIT.

  5. Chiesa di S. Pietro in località Cannavali. Frammenti di monumenti funerari con iscrizioni probabilmente andate perdute, durante i lavori di fondazione della chiesa stessa.

  6. Regione Prati. Cippo funerario frammentario.

  7. Montella Piccola, Contrada S. Croce: ripostiglio monetale d’argento di età repubblicana, in gran parte disperso in collezioni private.

  8. Asilo Capone. Presso l’ingresso della cappella di questo edificio è murata l’importante epigrafe dei Magistri Mercuriales41.

Image 10000000000003770000041107CAF1BDFD26FDDD.jpg

Fig. 6. Montella. Cippo agrario (da Scandone, L’alta valle del Calore).

Cassano Irpino (tav. IX fuori testo)

60Il Comune si situa sul versante nord-occidentale dell’alta valle del Calore.

61a) Collegiata di S. Bartolomeo apostolo. Stele funeraria reimpiegata.

62b) S. Maria La Longa. Complesso edificato nel territorio del castellum di Cassano alla fine dell’IX secolo. Si è ipotizzato (Cuozzo, cfr. nt. 42) che la costruzione di questo monastero abbia obliterato l’impianto della limitatio romana presente in questa zona, nei pressi delle sorgenti della Pollentina.

63Da questa zona si hanno notizie dei seguenti rinvenimenti: iscrizioni; tombe con oggetti di bronzo e di ceramica; edicole funerarie, rimesse in luce nel corso di lavori di spicconatura di vecchi intonaci della chiesa; iscrizione funeraria sul lato sinistra della facciata della chiesa.

Image 100000000000078000000536447964917D020452.jpg

Fig. 7. Montella. Iscrizione dei Magistri Mercuriales.

64c) Sorgente della Pollentina. Dall’area di questa sorgente e di quella del Bagno della Regina, denominata Foro Felice ο Loco Felice, dovrebbe provenire l’iscrizione dei Magistri Mercuriales: C. QUINCTIVS. C.L. HIERO/P. MAIVS P.L. HERMOGENE/D. ARELLIVS A.L./C. METTIVS C.L. SALVIVS/C. MARIVS Q.L. PHILOMVSVS/C. QVINCTIVS C.L. GAIVS/MAG MERCURIAL/TABERNAS III IANVM VESTIBV/AREAM EX S.C. EMERVNT/VECTIGAL POPVLO42.

65d) Le aree circostanti sono intensamente indiziate, perché ricche di frammenti fittili; a questo si aggiunga il recente rinvenimento di tombe, in occasione della edificazione di costruzioni private.

  • S. Nicola. Stele funeraria della Gens Avillia43; tomba con un corredo funerario costituito da un balsamario di vetro.

  • S. Pietro. Area di frammenti fittili.

  • Fabbrica. Villa; ceramica a vernice nera, aretina, sigillata, tegola bollata ---] ΟΤΙ.

S. Angelo dei Lombardi

  1. S. Guglielmo al Goleto. Frammenti da monumento funerario “a dado” riadoperati nella costruzione del campanile dell’Abbazia di San Guglielmo al Goleto. Il monumento, datato tra il 2 a.C. e la morte di Augusto, come ricorda l’iscrizione è dedicato a M. Paccius Marcellus, della tribù Galeria. Si ipotizza44 l’esistenza di pagi rustici tra S. Angelo dei Lombardi e Lioni e di un praedium, non molto distante, appartenente a questo ex militare.

  2. Busto femminile. Scultura di età repubblicana, forse ancora del II secolo a.C.

  3. Castello Medievale: torre. Blocchi provenienti dai monumenti funerari di età romana ed iscrizioni reimpiegate nella torre sud-est e nell’angolo nord-est dell’edificio.

Guardia dei Lombardi

  1. Piano dell’occhio. Villa: vasta area di frammenti di ceramica aretina, terra sigillata, intonaci colorati, resti di pavimento in opus spicatum e avanzi di mosaici a tessere bianche e nere45. Va segnalata inoltre la presenza di una stele funeraria di un certo M. Palius46.

  2. Macchia di Panno. Area di frammenti fittili, riferibili ad una villa47.

  3. S. Maria Maggiore. Masseria dei Poeti. Monumento funerario, in travertino con iscrizione; altri frammenti lapidei sono decorati da un fregio ad ovuli con rappresentazione metopale di un mulo e di un uomo elmato48.

66In quest’area si notavano all’epoca del rinvenimento, presenza di sepolture e monete.

Torella dei Lombardi

67Il Mommsen nel CIL49 sottolineava l’opportunità di una esplorazione archeologica nell’agro fra Aeclanum e Torella per accertare l’esistenza ο meno di un altro centro antico non noto dalle fonti letterarie, pur tuttavia ipotizzabile.

68a) Candriano. Di recente in questa località lungo la riva destra del Calore, in un’area pianeggiante tra il torrente Ifalco e il Fredane si è rinvenuta durante una ricognizione di superficie50 una vasta area di ceramica a vernice nera e di sigillata, insieme a frammenti di tegole.

Rocca S. Felice: Mefite, S. Felicita

69Nel territorio del comune, nella valle dell’Ansanto, è identificato il santuario federale degli Hirpini51.

70a) Mefite. S. Felicita

71Nel corso del III secolo a.C. avanzato si pone la fase di iniziale abbandono del santuario e agli inizi del II una sensibile contrazione della vita che si svolgeva intorno ad esso, probabilmente anche per gli esiti della II guerra punica e della definitiva conquista romana che Livio pone nel 209.

72Successivamente (124-123 a.C.) il territorio è oggetto di centuriazione, come risulta dai tre cippi graccani, ivi rinvenuti, in cui si ricordano i magistrati già noti e che sono ricordati anche dai cippi di Lioni e Nusco, Marco Fulvio Flacco, Gaio Papirio Carbone, e Gaio Sempronio Gracco52. I primi due provengono dalle località Costa Diana e Sterpaie; il terzo, dalla località Termite di Frigento fu trasportato a Rocca S. Felice53. Secondo quanto riportato dal Mommsen l’iscrizione era solo sulla sommità del vertice ed è cost esplicata:f(undus) p(ossessoris) vet(eris)54.

73Del periodo romano è documentato un notevole programma edilizio, che può essere distinto in due fasi: la prima tardo repubblicana e la seconda flavia.

74Rainini propone l’esistenza di un pagus e di un gruppo di piccole e medie fattorie sulla spianata della collina di S. Felicita.

75Infine è testimoniata una ripresa di frequentazione nel IV secolo d.C., con la cristianizzazione dell’area. Dal culto pagano (Mefite) al culto cristiano (S. Felicita).

76b) S. Felicita. Iscrizione, che ricorda due praefecti pagi: P. MAIV M.F./P. ALLIVS M.F./PRAEF SOLAR. F.C.55

77c) Contrada Carmasciano. Tomba romana, con iscrizione che ricorda un duovir iure dicundo, della primissima età imperiale. Secondo l’editore56 «questa iscrizione viene ad aggiungersi a quelle che in numero pur notevole furono già raccolte dal Mommsen nel territorio degli Hirpini, fra le città di Compsa, Abellinum ed Aeclanum, senza che si potesse con sicurezza riferirle ad alcuno degli antichi centri noti della regione... La scoperta di questa lapide..., può indurre a riprendere l’esplorazione di quella parte degli Hirpini..., per tentare di identificare la località, municipio ο colonia, alla quale questa e altre iscrizioni del territorio inter Compsam, Abellinum, Aeclanum possono riferirsi (CIL, IX, p. 91)».

Image 1000000000000794000005F6C0A53428B0FDFDBD.jpg

Fig. 8. Frigento. Planimetria del centro storico.

Villamaina

78a) “Le Coste”. Strutture murarie, pavimento in cocciopesto pertinente ad una villa, con strada basolata57.

Frigento (fig. 8)

79L’argomento di accertare un centro autonomo a Frigento è variamente discusso nella storia degli studi archeologici irpini.

80L’esistenza di un tale centro fu già posta ipoteticamente dal Cluverio, Bellabona e Ciarlanti che localizzavano Aeclanum proprio a Frigento.

81Abbandonata come falsa l’ipotesi dell’ubicazione di Aeclanum a Frigento, non si poteva considerare risolto il problema dell’origine storica di Frigento.

82Il Pratilli ed altri studiosi dichiaravano che lì esisteva un centro diverso da Aeclanum, mentre il Lupoli e il Guarini ne ipotizzavano l’origine solo in età medievale58.

83Il Mommsen fu aperto e cauto sostenitore dell’esistenza di Frigento come centro autonomo antico e ne auspicava una ricognizione epigrafica, che fu portata avanti da Brum e Dressel59.

84Di recente le ipotesi sono ancora dibattute: si ritiene possibile infatti sia l’esistenza di un centro autonomo60 sia di un vasto insediamento rustico e di conseguenza si ipotizza che il materiale archeologico qui raccolto sia stato prelevato da Aeclanum e reimpiegato61.

85Dal territorio provengono i seguenti cippi: uno proveniente probabilmente dalla località Termite, come sopra ricordato,62, e ora disperso, uno dalla località Pagliara di Migliano, su cui si legge F Ρ GAV63, e infine uno dal Piano della Croce, su cui è stato letto: F.I. V/XXXV64. Tra le evidenze archeologiche vanno ricordate nelle località Migliano e Frainile Pilapiani aree di frammenti di ceramica a vernice nera65.

Image 1000000000000788000002EBBAD5872D8305837A.jpg

Fig. 9. Iscrizione menzionante la costruzione di edifici pubblici.

86Nel centro abitato sono state rinvenute epigrafi: dalla Cattedrale iscrizioni menzionanti magistrati (quinquennales (fig. 9), quattuorvir), che hanno costruito edifici pubblici (ILLRP, 598-599)66; cippo funerario (fig. 10) ed un’iscrizione67 (fig. 11) frammentaria; dalla chiesa di S. Marciano iscrizioni reimpiegate, di cui una che ricorda alcuni magistri augustales che curarono la pavimentazione di una strada68, e altre pertinenti a lastre di pavimentazioni con grandi lettere incise69; da Via Duomo iscrizione con menzione di un duovir iure dicundo70; da San Marco iscrizione di un duovir iure dicundo71 e infine “in foro” iscrizione con menzione di un architetto72.

Image 10000000000003870000048158D148258007E4BF.jpg

Fig. 10. Frigento. Cippo funerario reimpiegato nella cripta della Cattedrale.

Image 100000000000038A0000028F749A2B5CA8E7439A.jpg

Fig. 11. Frigento. Iscrizione frammentaria reimpiegata nella cripta della Cattedrale.

Image 1000000000000787000003B1D744C7C80AB7D026.jpg

Fig. 12. Frigento. Cippo funerario frammentario e capitello monumentale.

87Le evidenze archeologiche sono rappresentate dall’importante rinvenimento delle cisterne repubblicane, in opus incertum73, di resti di un edificio termale in Via S. Pietro, e della copertura in bipedales della rete fognaria antica da Via S. Giovanni (fig. 13). Durante i lavori di restauro della cattedrale si è potuto effettuare un carotaggio, da cui sono stati recuperati frammenti di ceramica a vernice nera, un balsamario fusiforme, un peso da telaio, e frammenti di anfore. Sempre dalla Cattedrale provengono alcuni frammenti architettonici, un capitello (fig. 12) ed una base di colonna (fig. 14). Infine dalla struttura della Chiesa di S. Marciano provengono come materiale reimpiegato un trapezoforo, un capitello e diverse iscrizioni.

Image 1000000000000384000002EA583879632D11A704.jpg

Fig. 13. Frigento. Bipedali pertinenti alla rete fognaria antica.

Image 100000000000037E000002C7497BD780B0A6F1D0.jpg

Fig. 14. Frigento. Base di colonna.

88Dall’area circostante si ha notizia del rinvenimento di tombe ad inumazione74.

Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano) (fig. 15)

89Situata nella media valle del Calore, lungo l’Appia che l’attraversava lambendone il foro75 fu municipio e poi colonia dopo i Flavi, ascritta alla tribù Cornelia76.

90Ad Aeclanum, pur se sono conservate oggi le più grandi evidenze archeologiche monumentali dell’Irpinia, rimangono aperti molti problemi relativi ai contesti di tali monumenti. Inoltre manca del tutto una ricerca di ricognizione territoriale della media valle del Calore.

91La scelta dell’abitato cittadino, formatosi intorno al III secolo a.C.77, nell’ambito di un più ampio territorio composto presumibilmente da diversi vici fu dettato evidentemente dalla sua ubicazione più favorevole, in una posizione più difendibile e, al tempo stesso, di facile accessibilità lungo una strada importante quale l’Appia78.

Image 100000000000077B000005B508A123389F8BA40C.jpg

Fig. 15. Passo di Mirabella. Planimetria di Aeclanum con l’individuazione della città romana e delle preesistenze sannitiche (scala 1/10.000).

92Di questo centro in età pre-romana ci è noto soltanto un cenno sulla sua fortificazione lignea79 e la ubicazione di alcuni monumenti pubblici sacri per la presenza di alcuni elementi di decorazione architettonica ad essi destinati, che ci testimoniano il livello di cultura artistica raggiunto da questa comunità nel corso del II secolo a.C.

93Del periodo più antico, quello sannitico, unica testimonianza è data da un esemplare di ceramica campana, pubblicato da F. Badoni80: una situla del gruppo con soli fregi ornamentali, datata alla fine del V secolo a.C.

94Del periodo precedente alla guerra sociale abbiamo notizia, come già detto, di un santuario di Mefite81 (fig. 15), che doveva essere ubicato lungo la nazionale delle Puglie, a nord dell’attuale sito dell’Aeclanum romana, appena fuori le mura. L’allargamento dell’attuale strada delle Puglie ha inglobato l’area vista da Sgobbo e pertanto la possibilità di ritrovare tracce del santuario appaiono estremamente scarse.

95Ad età ellenistica appartiene un gruppo di terracotte architettoniche con teste di Sileno da un edificio pubblico religioso, nell’area del foro82, in parte inglobato nelle fondazioni della basilica giustinianea. Tale ritrovamento avvalora l’ipotesi di una continuità tra lo spazio pubblico sannitico e lo spazio pubblico romano, che i dati archeologici ci confermano anche in altri centri irpini83.

96Per l’età romana, di Aeclanum conosciamo la scelta definitiva dell’area destinata alla fondazione del municipium grazie alla individuazione del circuito murario, databile al periodo immediatamente successivo alla guerra sociale. L’esplorazione di tale zona si è limitata quasi esclusivamente ai livelli imperiali.

97Negli anni ’50-’60 (scavi Onorato) (tav. X fuori testo) sono stati riportati alla luce alcuni edifici monumentali: nell’area nord-occidentale, un complesso termale che risale al II secolo d.C., un’area destinata ad abitazioni private, tra cui particolare rilievo assume il complesso del c.d. peristilio, riutilizzato in una fase tarda come “casa officina”. Lo scavo individuò anche l’area destinata agli edifici pubblici, rimettendo in luce il macellum, di cui è visibile la tholos centrale, e quella dei teatri, oggi reinterrati84.

98Negli anni ’70 (scavi d’Henry) si è riportato alla luce, nell’area delle abitazioni private, ad est del complesso del peristilio, un edificio absidato, in cui si individuano tre fasi costruttive, ed un altro edificio pubblico di un impianto tardo repubblicano, da cui proviene anche materiale più antico (campana B, di II secolo a.C.), ma che presenta una seconda fase che abbraccia un arco di tempo molto ampio dal II al IV secolo d.C. Infine anche questo secondo edificio presenta una terza fase, che confrontata con i risultati di una recente esplorazione, può considerarsi l’ultima fase edilizia del centro che utilizza molti materiali di reimpiego ed è successiva al terremoto del 346 d.C.85.

99Dopo il terremoto dell’80 si sono svolte brevi esplorazioni preventive, che hanno restituito notevoli dati sulla situazione topografico-urbanistica del sito: il tracciato delle mura, soprattutto per il lato N-W, una parte della viabilità, la necropoli orientale della città, lungo la direttrice che doveva collegare Aeclanum con la regione apula.

Image 1000000000000394000004425633EB8A3123DAD6.jpg

Fig. 16. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). Pianta della città antica redatta da F. Cassitto e pubblicata da R. Guarini.

Le mura (fig. 18 e 19)

100Il tracciato delle mura, a nord, delineato già nella pianta redatta dal Cassitto, pubblicata dal Guarini (fig. 16)86, è stato confermato nel corso di tre esplorazioni preventive. Lungo questo tratto, alla cinta muraria in opus quasi reticulatum87, che conserva ancora tracce di intonaco sul paramento interno, si addossava una tomba “alla cappuccina”, dalla cui pulizia si è raccolta una moneta di conio tardo (AE/4: fine IV-V d.C.). Tale rinvenimento individua inoltre la presenza della necropoli settentrionale lungo la via in direzione di Benevento.

101Si è individuato con puntualità il limite del perimetro nord-occidentale, ed una delle hemiturres (fig. 17), posta all’interno del circuito, ricordata anche dal testo dell’iscrizione pubblicata da Sgobbo sui rifacimenti operati alla cortina murale da parte di M. Mindio Marcello88.

102Infine un breve intervento di tutela, durante i lavori dell’impianto di metanizzazione, ha confermato ancora una volta l’attendibilità della pianta del Guarini, evidenziando che la cinta muraria, per un lungo tratto si adattava alla direzione dell’attuale Nazionale delle Puglie.

Image 1000000000000391000004534FCEC8258E0CE6DB.jpg

Fig. 17. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). Hemiturris settentrionale della cinta muraria.

Viabilità

103Nell’area che si situa nella zona extraurbana orientale della città antica, a breve distanza dalle mura, tuttora emergenti, dove Sgobbo ubicava la porta orientale, presso la quale era esposto uno degli esemplari dell’iscrizione onoraria del patrono C. Quinzio Valgo89, si è rinvenuta un’importante strada basolata con andamento W-E, che si può identificare con l’Appia che, come ricordato dalle fonti e dagli itinerari antichi, attraversava longitudinalmente la città di Aeclanum provenendo da nord (Benevento) per proseguire verso oriente (Puglia), trovando in Irpinia, al passo di Mirabella, un punto di passaggio obbligato90.

Image 100000000000078B000004ECA714C7C0E52EAA52.jpg

Fig. 18. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). Cinta muraria di età sillana (vista dall’interno).

Image 100000000000079B00000504F204780CEF645B94.jpg

Fig. 19. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). Cinta muraria di età sillana (vista dall’esterno)

Image 1000000000000784000004E73EE97EB6D79C246A.jpg

Fig. 20. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). La necropoli urbana orientale; mausoleo funerario della fase I sec. d. C.

Il foro

104In quest’area, già individuata dal ritrovamento del macellum e dai teatri91, individuati con una serie di saggi e oggi reinterrati, si è eseguita una esplorazione preventiva che ha evidenziato una significativa sequenza di dati anche se disturbati dalle opere di fondazione di un fabbricato rurale.

105La fase più antica è documentata da tracce di frequentazione preromana: coppetta a vernice nera, con bollo riferibile al III secolo a.C.; ceramica campana Β e Bioide del II-I sec. a.C.92.

106La fase pienamente romana conferma che l’area corrisponde al settore pubblico della città: numerosi frammenti architettonici ed iscrizioni in marmo, e la presenza di un mosaico policromo, attestano l’esistenza di un edificio monumentale.

107Le evidenze archeologiche successive corrispondono ad un’unità abitativa tardo-antica, che riutilizza strutture preesistenti (edificio monumentale) e l’occupazione del suolo pubblico con abitazioni private. L’unità abitativa tardo-antica è documentata dalla presenza di un pavimento in cocciopesto, di un focolare, e di due grandi dolii in situ. Il pavimento presenta sul lato nord alcuni fori a distanza regolare ed uno in posizione centrale di spessore più largo, forse in connessione con l’inserimento di travi di legno, che potevano sostenere l’alzato. La vasta area di bruciato che occupa l’intero settore di scavo ci suggerisce l’ipotesi della distruzione violenta di Aeclanum nel 662 d.C., come anche ricordato dalle fonti. L’ipotesi può essere suffragata da alcuni minimi (AE/4) di Anastasio I che pongono il terminus post quern per l’inizio della fase di abbandono almeno per questo settore dell’antica città.

La necropoli orientale

108Una delle necropoli della città si situava lungo l’Appia e ne occupava il settore orientale.

Image 100000000000038F000004E7FB387B931FE1268C.jpg

Fig. 21. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). La necropoli urbana orientale; cippo funerario di I sec. d. C. reimpiegato nei recinti funerari di III fase.

109Dall’area della necropoli proviene una lastra con epigrafe terdorepubblicana ο dei primi decenni dell’età imperiale di un C. Fannius CL Romanus, riutilizzata in una deposizione successiva, che ricorda le dimensioni del suo sepolcro.

110Il settore della necropoli che si affacciava sulla strada presenta una sistemazione in recinti funerari di cui si evidenziano tre fasi.

111Una prima fase di tombe di prima età imperiale è testimoniata dalla presenza di strutture di fondazione di un mausoleo ad esedra (fig. 20), di un cippetto funerario della liberta Blassia e di alcune monete datate all’età giulio-claudia.

112Una fase di piena età imperiale, riferibile al II-III secolo d.C. è testimoniata da quindici epigrafi in marmo e pietra calcarea, riutilizzate nella fase tardo antica (fig. 23).

113A quest’ultima fase appartengono undici ambienti funerari, disposti in parte su un fondo stradale in acciottolato, ormai in disuso, che hanno restituito tombe a cassa, a cappuccina, sepolture di bambini in anfora, e frazioni di bronzo (AE/3 e AE/4), databili alla metà del IV secolo d.C.

114Di particolare interesse la scoperta dell’arteria stradale con orientamento Est-Ovest, che ipotizziamo di identificare con un tratto dell’Appia antica, utilizzata ancora in questo periodo93 (fig. 24).

Image 1000000000000388000004FA5126C4B616C4A441.jpg

Fig. 22. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). Modellino di porta.

115Non manca la frequentazione del periodo che precede il municipium, documentato da una moneta di bronzo riferibile al 217-215 a.C.94.

116Di provenienza ignota, ma sicuramente attribuibili a monumenti funerari gentilizi, sono alcuni frammenti calcarei riferibili ad un modellino di porta (fig. 22) ed una lastra con rappresentazione di vittimario95.

Image 100000000000078A000004867878CC1587524A49.jpg

Fig. 23. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). La necropoli urbana orientale; copertura di tomba “a cupa” reimpiegata nei recinti funerari di III fase.

Image 100000000000078A000004F36C57404B20AE30D9.jpg

Fig. 24. Aeclanum (Passo di Mirabella Eclano). La necropoli urbana orientale; strada basolata

Trevico

117Si conosce il nome antico: Trivici villa, toponimo che si riconnette con il problema del percorso dell’Appia.

118Il Mommsen nel Corpus Inscriptionum Latinarum, ipotizza la possibilità di una mansio situata tra Aquilonia (Lacedonia) ed Aeclanum, in quel luogo dove esiste oggi Carife96 del quale la località Monte Romolo conserva forse il ricordo dell’antica Romulea97.

Image 100000000000078000000933F871233AF2170509.jpg

Fig. 25. Atripalda. Planimetria di Abellinum con l’individuazione dell’abitato di età romana e delle preesistenze sannitiche (Cava Guanci).

119Il monte su cui sorge l’attuale comune di Trevico si presenta oggi con i suoi 1089 m. come un luogo naturalmente difeso. Poche al momento le evidenze archeologiche, tutte da riferire ad età imperiale ed al periodo tardo romano, altomedievale. Le iscrizioni tutte funerarie, ancora conservate nella cattedrale, la situano ormai nel territorio di Aeclanum98.

Aequum Tuticum: Ariano Irpino (S. Eleuterio)

120L’area di S. Eleuterio identificata con l’antico centro di Aequum Tuticum domina come importante centra di comunicazione la valle del Cervero99. Il nome stesso tradisce l’origine pre-romana del sito, di cui si sa ben poco, e che ebbe notevole importanza in seguito alla costruzione della via Traiana100. Un passo dello Pseudo Plutarco, da riferire agli avvenimenti della III guerra sannitica, ricorda, secondo il Nissen101, Aequum Tuticum, con il nome greco di Τούειον, definendola metropoli dei Sanniti; diversamente ritiene il Mommsen102.

121Le iscrizioni raccolte nel CIL ed anche gli elementi architettonici reimpiegati nelle masserie della zona sono di piena età imperiale e da alcune iscrizioni si deduce che la città è inclusa in quel periodo nel territorio della colonia di Benevento103.

122La ricerca sul territorio è condotta da molti anni da W. Johannowsky, che ne darà notizia in questo stesso volume104. Da una prima lettura dei dati ricavati dalla ricerca condotta dalla Fondazione Lerici105 si è individuata un’area che corrisponde ad un settore intensamente urbanizzato (in cui lo scavo è in corso) che sembra documentata da un unico livello archeologico, mentre ad est di questa le prospezioni restituiscono una diversa sistemazione dei livelli che sembrerebbero essere due, intervallati da uno strato di accumulo che li separa nettamente.

123È ancora prematura poter affermare se questo diverso strato archeologico, più profondo e ben distinto, corrisponda ad una fase più antica, inglobata nella successiva urbanizzazione di età romana.

REGIO I

Abellinum (Atripalda) (fig. 25)

124Il sito occupa l’attuale pianoro della Civita, a nord-ovest dell’odierno centro abitato, lungo il raccordo tra l’Appia e la Capua Reghium106, sulla sinistra dell’alto corso del Sabato. Lungo questa valle, punto di transito obbligato dalla conca beneventana per raggiungere il salernitano, rilevanti sono per il periodo pre-romano le evidenze sannitiche, attestate in varie località107. La collina della civita di Atripalda presenta, precedentemente al definitivo insediamento di età romana, tracce di frequentazione risalenti al bronzo medio ed una occupazione del sito nel IV-III secolo a.C.108

125La cortina muraria in opus quadratum occupa una fascia immediatamente all’esterno del tratto settentrionale della cinta romana al margine del fossato antico109. I materiali archeologici sono insufficienti per una datazione precisa, se si eccettua una antefissa databile nel corso del III secolo a.C. (fig. 26)110, rinvenuta nell’aggere tra le due cortine.

Image 1000000000000370000003CA9764D73A32535CC7.jpg

Fig. 26. Abellinum (Atripalda). Antefissa dalle mura (inizi III sec. a. C.).

126La tecnica costruttiva della cinta ricorda quelle della Campania, tra la seconda guerra sannitica e la guerra tarantina111.

127Gran parte dei reperti preromani provenienti dal pianoro, decontestualizzati, che documentano la vita del centro prima della definizione della colonia in età tardo repubblicana, sono oggetti di tipo votivo: vasi miniaturistici a vernice nera112, lucerne113 (fig. 27), statuine femminili (fig. 28)114, unguentari, che coprono un periodo cronologico dal IV alla metà del III secolo a.C.

128Nel corso del III secolo sono ascrivibilie alcuni unguentari (fig. 29)115 associati a coppe a vernice nera, che possono essere classificate usualmente come ceramica Β ο Boide (II-I secolo a.C.) (fig. 30-31)116.

129Al periodo che precede la costituzione della città in età tardo repubblicana risalgono alcune strutture murarie in opus incertum117, tegole in lingua osca (fig. 32), coppe a vernice nera118 ed alcuni elementi decorativi, pilastri di anta decorati da capitelli figurati, che trovano confronto con l’ambiente pompeiano119, che ci riportano all’ipotesi della cronologia alta della colonia, cioè ad uno stanziamento avvenuto già in età graccana, nel periodo delle confische territoriali post-annibaliche120.

Image 100000000000039A000005082A6CE7E4B64A9C80.jpg

Fig. 27. Abellinum (Atripalda). Materiale votivo dalla cava Guanci (III sec. a.C.) (scala 1/3).

Image 100000000000079A00000A86DFE02D2FDB7DF2D1.jpg

Fig. 28-29. Abellinum (Atripalda). Statuette da cava Guanci (inizi III sec.) (scala 1/1); unguentari tipo Forti (III-II sec. a.C.) (scala 1/2).

Image 10000000000007780000064E9CCE3A1099785F46.jpg

Fig. 30. Abellinum (Atripalda). Ceramica a vernice nera (II-I sec. a.C.).

130Il definitivo assetto urbanistico monumentale del sito si consolida con la creazione della colonia121 di età tardo repubblicana retta da praetores duoviri122, iscritta alla tribù Galeria123, successivamente alle vicende della guerra sociale. A questo momento si deve far risalire la costruzione del complesso delle mura e degli altri edifici pubblici e privati, edificati interamente nel loro primo impianto in opus reticulatum124.

Image 10000000000007D400000B08A1C5F031C782B839.jpg

Fig. 31. Abellinum (Atripalda) Ceramica a vernice nera (II-I sec. a.C.).

La cinta muraria125

131Il recinto delle mura della colonia romana di Abellinum delimita Tintera collina della Civita di Atripalda per una lunghezza di circa 2 km racchiudendo la città antica che occupa una superficie di circa 25 ettari.

132L’impianto originale di età repubblicana presenta una cortina rettilinea in opus reticulatum, con tufelli piramidali di forma e andamento abbastanza uniforme; internamente sono pilastri rettangolari dalle testate in tufelli a distanza regolare. L’adozione di torri a pianta circolare distribuite lungo il perimetro murario, oltre a garantire sicurezza, doveva anche conferire monumentalità all’opera di fortificazione. Con le mura sono da mettere in relazione le porte della città, a loro volta collegate con il sistema viario interno, cioè con le due arterie principali, in direzione nord-sud ed est-ovest. In particolare l’aver rinvenuto nei più recenti scavi (1983) l’arteria est-ovest ci permette di ipotizzare la presenza di una porta orientale, dalla quale doveva dipartirsi la via che da Abellinum si dirigeva verso il territorio orientale dell’Irpinia (Aeclanum), come ci attesta la necropoli monumentale, situata appunto lungo tale asse viario, in cui si impiantò il nucleo paleocristiano (S. Ippolito). Lungo il tratto meridionale, che costeggia la località Cupa della Maddalena, la struttura si presenta piuttosto uniforme, con una tecnica edilizia di restauro (quattro filari di blocchi di tufo intervallati da un filare di laterizi). Al termine di questo tratto vi è una posterula. Il secondo tratto, arretrato rispetto al primo di m. 3, presenta un arco a sesto ribassato (la c.d. Porta Nolana dello Scandone). La cortina è in opus listatum. In tale zona delle mura si deve supporre l’ubicazione di un’altra porta, fuori della quale si dipartiva la strada, via pubblica, ricordata da un’iscrizione, che collegava Abellinum con la regione salernitano-nocerina (fig. 33). L’iscrizione, su tufo, è indubbiamente una delle più antiche delle città: ATVR EISDEM/VE VIAM MVNI/TATV126.

133L’area destinata agli edifici pubblici: il fora127.

134Ad ovest dell’area destinata alle abitazioni private, oltre una depressione antica, è ubicato un edificio termale che presumibilmente veniva a disporsi parellelamente alla strada lastricata in direzione est-ovest.

135Lo scavo ha interessato un ambiente a terrazza, che ha inglobato strutture in opus incertum, precedenti all’assetto successivo del complesso in opus reticulatum di età tardo repubblicana; in tale contesto è ampiamente documentata la fase risalente ad età tardo antica ed al momento del parziale abbandono del sito.

136Gli scavi recenti hanno riportato alla luce resti monumentali risalenti all’ultimo periodo della città, con evidenti tracce di obliterazione della via lastricata, con andamento nord-sud, che attraversava il foro (fig. 34).

137Questi edifici presentano profondi rifacimenti, probabilmente riferibili ad una diversa destinazione degli ambienti, ed un progressivo scadimento della tecnica costruttiva, già eseguita con materiale di spoglio.

138La costruzione di una basilica è ricordata da una testimonianza epigrafica dell’inizio del III secolo d.C.: M. Antonius Rufinus. V.C. la fece costruire a sue spese con decreto municipale128. Dal foro, e precisamente dalla “Cava Guanci”, proviene Formai nota ara di marmo con scena relativa al culto di personaggi divinizzati dell’entourage augusteo129.

Image 1000000000000378000002FCB02C6DC92CE5BA52.jpg

Fig. 32. Abellinum (Atripalda). Bollo osco (scala 1/1).

Anfiteatro (fig. 35)130

139Era situato fuori le mura, nel settore meridionale della città: la scelta del sito era stata determinata dall’esistenza di una depressione naturale. Del complesso, quasi interamente distrutto, si conoscevano alcune strutture cospicue visibili nell’atrio di ingresso di una casa lungo la c.d. Via Appia, casa che ne ingloba altre nelle sue sottofondazioni.

140Un’altra piccola parte del monumento è stata poi messa in luce nel 1976131, durante alcuni saggi che hanno documentato notevoli avanzi relativi alle murature di sostruzione (fig. 36) dell’ima e media cavea, costituite in particolare da muri con andamento curvilineo su cui originariamente erano gettate delle volte semianulari cementizie che sostenevano le gradinate, costituite da blocchi di tufo intagliate, con i parapetti, che, destinati ad una maggiore solidità e decoro, erano realizzati in pietra calcarea lavorata (fig. 37). Il paramento dei muri portanti è in opus reticulatum, ma non mancano rifacimenti in opus latericium.

Gli acquedotti

141Come è noto lungo la valle del Sabato sulla sponda sinistra del fiume, alle sorgenti Acquaro del comune di S. Lucia di Serino, esisteva la Fontis Augustei Aquaeductus132 che il rinvenimento dell’epigrafe costantiniana nel 1938 ha attribuito definitivamente all’imperatore Augusto133. Questo tronco giungeva sino a Capo Miseno, servendo lungo il suo percorso le città del territorium neapolitanum come ci attesta l’iscrizione134.

142Un altro tronco, che provvedeva al rifornimento idrico di Abellinum e Beneventum e che utilizzava le sorgenti Urciuoli, nel comune di Santo Stefano del Sole, correva lungo la riva destra del fiume Sabato (fig. 38)135. Recenti scavi nei pressi della cinta muraria dell’antica Abellinum ne hanno messo in luce cospicui avanzi; altri ne sono stati rinvenuti a valle del ponte sul Sabato sia riferibili al cunicolo originale con volta a botte, sia con faccia a vista in laterizio accuratamente costruita a grossi contrafforti, risalente al periodo fine I-metà II secolo d.C. (fig. 39)136.

143I ponti canali dell’acquedotto rinvenuti di recente in località Acquachiara del comune di Atripalda si riferiscono ad un altro acquedotto che aveva andamento est-ovest, trasversale rispetto a quello del Serino, ed utilizzava le sorgenti perenni di Sorbo Serpico, in uso, come le precedenti, ancora oggi137. In corrispondenza di questi rinvenimenti, al di là del torrente Salzola, nel comune di S. Potito, esistono altri ponti canali. Poco distante, presso il c.d. Palazzo del Principe, in località di Orto dei Preti era situato il perimetro della Piscina Limaria di Abellinum138.

144Evidentemente in prossimità della struttura della vasca di raccolta delle acque si rese necessario, per l’approvigionamento idrico, aggiungere al tronco primario che seguiva la strada che proveniva da Serino, costeggiando le falde del Monte Castello, un’altra conduttura da identificare con questo recente rinvenimento.

145Dall’area dei ponti canali di S. Potito proviene una tegola con bollo menzionante i magistrati eponimi (duoviri) preposti alla cura delle acque (fig. 40)139.

Image 1000000000000797000003F85CA5F13C4C77E9ED.jpg

Fig. 33. Abellinum (Atripalda). Iscrizione pubblica di età repubblicana.

146Edilizia privata: la domus140 (tav. XI fuori testo)

147La domus si caratterizza immediatamente del tipo ad atrio e peristilio con ingresso sul lato sud, prospiciente uno degli assi viari principali. Le sue dimensioni sono di mq. 450 ca., ed il suo orientamento NW-SE risulta perfettamente ortogonale a quello dell’impianto urbano.

Image 1000000000000794000004B657F3B7C842CD32DE.jpg

Fig. 34. Abellinum (Atripalda). Area del foro; strada basolata con direzione N-S, obliterata da edifici tardo antichi.

148L’articolazione della pianta è molto chiara e risulta caratterizzata da una ripartizione dello spazio interno secondo funzioni ben precise: il lato meridionale preceduto dalla strada è occupato dal vestibolo, individuato ma non rimesso in luce, e dall’atrio tetrastilo, sottoposto a grandi rifacimenti in età tardo antica141.

149Una seconda zona, corrispondente all’intera area della domus rimessa in luce, è destinata a zona di soggiorno e rappresentanza, ed è caratterizzata dal tablino e dal peristilio, nonché da tutta una serie di ambienti gravitanti intorno ad essi.

150Di quelli, in adiacenza al tablino, due cubicula ed un triclinio sono pavimentati in opus signinum con ornamenti (fig. 41)142, in cui sono allettate tesserine marmoree disposte a formare una serie di quadrati, nel nesso dei quali è un frammento di marmo; in uno dei cubicula le tesserine marmoree sono disposte in una serie di losanghe.

151Dall’ala orientale si accede invece a due ambienti per i quali, anche se tardi rifacimenti ne hanno alterato la fisionomia, è presumibile ipotizzare la presenza di una cucina, caratterizzata da un focolare e da un larario servile, come ci dimostra il ritrovamento di un’ara di tufo su cui è incisa un’iscrizione che ricorda la dedica ai Lari dello schiavo FELIX.

152Nel grande peristilio con colonne costruite in opus listatum viene situata lungo il limite settentrionale la natatio, con un bordo in grossi blocchi calcarei modanati. Le colonne, ricostruite dai restauri, e rinvenute sul piano di calpestio dello stesso peristilio, terminano con capitelli di calcare, di ordine dorico, e sono rivestite di stucco rosso nella parte inferiore e per il resto dell’altezza ricoperte da stucco bianco con profonde scanalature verticali ad imitazioni delle colonne marmoree.

153Un oecus, posto lungo il lato orientale del peristilio, con un semplice pavimento in cocciopesto, è affrescato alla maniera del III e IV stile pompeiano;143.

154I triclinia, oltre il peristilio, lungo il limite settentrionale della casa, sfruttando il terrazzamento delle stesse mura urbane, si affacciavano mediante un loggiato sulle stesse, in posizione panoramica.

155La casa ebbe certamente una storia edilizia lunga, le cui fasi però non possono essere delineate con sicurezza. Un periodo costruttivo anteriore a quello di età tardo repubblicana, sembra rappresentato da un più antico impluvio rivestito in cocciopesto, successivamente interrato, e ricoperto dal pavimento in battuto nell’area delle alae, a sud dell’atrio tetrastilo. Questa presenza indica una fase più antica, ma non possiamo affermare se appartenga ad una strutturazione diversa dello stesso edificio ο ad un impianto generale più antico dell’intero abitato.

Image 1000000000000399000004FAD8B46991997899AB.jpg

Fig. 35. Abellinum (Atripalda). Foto aerea: anfi-teatro.

156La costruzione della casa, con poche ulteriori modificazioni, assunse nel complesso il suo aspetto definitivo, concepito in maniera unitaria con il si stema assiale: atrio-tablino-peristilio, quale oggi si presenta, ed è riferibile ad un periodo cronologico compreso tra l’ultimo ventennio del I sec. a.C. e l’età flavia144. La tecnica costruttiva impiegata uniformemente è l’opus reticulatum.

Image 1000000000000782000004AF5B7B420D93346B5A.jpg

Fig. 36. Abellinum (Atripalda). Anfiteatro; sostruzione dell’arena.

Image 100000000000079700000521B8171ED06C26E5E1.jpg

Fig. 37. Abellinum (Atripalda). Anfiteatro; ima cavea, particolare delle gradinate.

Image 10000000000003A1000003F247103B520C14C14A.jpg

Fig. 38. Abellinum (Atripalda). Acquedotto Augusteo del Serino alla località Case Spaccate.

157Contrariamente al settore dell’atrio, che ha subito grossi rimaneggiamenti in periodi posteriori, rompendo la destinazione unitaria della domus, quello del peristilio ha conservato sino all’ultima fase il suo allestimento originario. Non mancano però pochi rifacimenti in opus listatum negli ambienti lungo il lato orientale e impieghi di laterizi nelle murature e pareti interamente affrescati con intonaci imitanti rivestimenti marmorei, da riferire alla piena età imperiale145, in due ambienti posti nell’angolo nord-orientale.

158Al primo periodo della domus si riferiscono la già citata ara di tufo, il sigillo di bronzo di M. Vipsanius Primigenius (fig. 42), un liberto di M. Vipsanio Agrippa, genero di Augusto, due antefisse (fig. 43)146, un sostegno cilindrico dal fusto e piede scanalato espanso di marmo (fig. 44)147.

159Inoltre, a testimonianza di una attività edilizia notevole, tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I d.C., numerose sono le tegole bollate che documentano una serie di fabbriche locali (fig. 45-46)148.

Image 100000000000039400000499BE50F671EE70A570.jpg

Fig. 39. Pratola Serra. Acquedotto Augusteo del Serino alla loc. Ponte Sabato, all’interno dello stabilimento A.R.N.A.

Image 100000000000038E00000262BCA17CAAA4C7DE23.jpg

Fig. 40. Abellinum (Atripalda). Bollo con l’indicazione della magistratura suprema (duoviri).

Le necropoli

160Dei monumenti funerari romani gentilizi da ascrivere al pieno periodo dell’Abellinum romana non più localizzabili, se si eccettua una grande tomba a camera, in opus reticulatum, unico documento di architettura funeraria della città, rimangono innumerevoli esemplari variamente riutilizzati in case di Atripalda e di Avellino ο conservati nel Museo Irpino. Il caso più interessante per il reimpiego è il campanile del Duomo di Avellino149 in cui si possono distinguere varie classi di questi monumenti funerari: quelli a dado, con fregi a metope e triglifi, stele funerarie e monumenti ad esedra; a questi si aggiungano altre classi presenti nel Museo Irpino: cippi funerari, statue, rilievi con ludi gladiatorii. Questa tipologia monumentale funeraria, insieme con altre classi di blocchi scolpiti, tra cui sono da ricordare gli interessanti modellini di porta, va inquadrata nella vasta produzione di quell’arte municipale italica che si svolge ad Abellinum come in tutti i municipia e coloniae istituiti da Roma, nel tardo periodo repubblicano e nella prima età augustea, cioè tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I secolo d.C.

161Le necropoli ubicate lungo i maggiori assi viari, all’esterno delle mura, rientrano in un ambito cronologico che va dal 100 d.C. alla metà del VI secolo d.C.; la tipologia è soprattutto rappresentata da tomba a cassa ο “alla cappuccina”150.

Montoro Inferiore

162Proviene da questo comune una dedica a Giordano III con la titolatura ufficiale della colonia di Abellinum’. colonia Vene(ria) Livia Aug(usta) Alexandrian(a) Abellinatium151. Tale iscrizione, purtroppo oggi perduta, potrebbe essere una conferma che questa colonia, siamo nel 240 d.C., è centro di vastissimi territori. Abellinum comprendeva a sud anche parte di quel territorio della fertile pianura di Montoro e della valle solofrana che certamente in età preromana gravitava nell’ambito dell’entroterra nocerino.

163La documentazione archeologica per l’età romana è testimoniata da un sistema di ville nel montorese152 e nel solofrano che si collegano a quelle più sontuose di Fisciano e Sava di Baronissi, non mancano però testimonianze di età preromana, in particolare per la valle della Solofrana153.

164La schedatura dei siti presenta numerose lacune, ma le informazioni di cui disponiamo devono essere considerate come una prima traccia sulla distribuzione territoriale degli insedimanenti di età romana, che potrà venire controllata e riveduta da successivi e più approfondite indagini scientfiche, che dovranno avvenire attraverso un lavoro dovuto sia alla ulteriore documentazione di segnalazioni scritte, orali, ed agli scavi, ma soprattutto alla ricognizione sistematica del territorio.

165L’occupazione del territorio tra la fine del IV e gli inizi del III secolo a.C. appare diffusa e costituita da piccoli nuclei (Valle del Sabato)154, la tipologia dei quali ancora non è esattamente definibile. La documentazione per questo periodo è costituita in gran parte da corredi tombali, anche se non mancano testimonianze relative a santuari155, oltre a quello già noto della Mefite nella valle dell’Ansanto156.

166Allo stato attuale della ricerca non è possibile avanzare ipotesi sulla identificazione relativamente all’occupazione del territorio di alcune etnie, note dalle fonti, quali gli Abellinates cognomine Protropi, Abellinates cognominati Marsi157 e Sabatini158, genericamente attribuite ad Abellinum e alla valle del Sabato.

167Il passaggio dal IV al III secolo a.C. nel territorio degli Hirpini è segnato dalla deduzione della colonia latina di Benevento nel 268 a.C.; le altre deduzioni di Picentia nello stesso anno, di Venosa nel 291, di Lucera, già avvenuta in precedenza, negli ultimi decenni del IV secolo a.C., divideranno ed isoleranno interamente il territorio irpino159.

168Da questo momento, con l’ingresso nel III secolo a.C. nell’orbita romana dovette iniziare quel processo di disgregamento degli abitati indigeni, di cui non conosciamo nei dettagli la composizione e struttura; processo questo che è maggiormente documentato per la Valle del Sabato, dove si evidenziano presenze di necropoli, probabili indizi di abitati viciniori160.

Image 100000000000079B00000563CF2639B960BB137E.jpg

Fig. 41. Abellinum (Atripalda). Pavimento in signino della domus.

Image 10000000000003760000020EBE583CF729226E78.jpg

Fig. 42. Abellinum (Atripalda). Sigillo di bronzo di M. Vipsanius Primigenius.

Image 100000000000038C000002C6A0BB18E8D9EF588A.jpg

Fig. 43. Abellinum (Atripalda). Antefissa con gorgoneion dal peristilio della domus (I sec. a.C.-I. sec. d.C.)

169Alcuni centri sembrano continuare la propria vita: Abellinum, posta lungo la direttrice tra la conca beneventana e l’agro picentino, ne costituisce un esempio importante161; come Abellinum anche Aeclanum, posta sull’Appia dopo il prolungamento di questa sino a Venosa, e Compsa, situata sulla sella omonima, sono siti che costituiscono scelte strategiche volute dai Romani al fine di mantenere tra gli alleati punti di controllo e di collegamento.

170La seconda guerra punica ha sull’ager hirpinus ripercussioni notevoli: la regione infatti, per la sua particolare posizione geografica, tra il 215 e 210 a.C., è coinvolta direttamente nelle azioni di guerra162. Dopo la sconfitta romana di Canne, gli Hirpini sono tra le popolazioni che passano dalla parte di Annibale163. Tale defezione è punita in modo radicale: il territorio della regione, espropriato su larga scala, viene annesso in grandissima parte e trasformato in ager publicus populi romani164.

171Testimonianza della divisione della terra, operata in seguito all’applicazione della lex Sempronia agraria, sono i cippi rinvenuti nel triangolo di territorio tra Avellino, Mirabella Eclano e Conza (fig. 3,6), di cui sicuramente cinque risalenti al triumvirato di C. Sempronio Gracco, M. Fulvio Flacco e C. Papirio Carbone165.

172In tale contesto si inserisce la recente scoperta di un centro abitato della tarda età ellenistica in località Fioccaglia nel comune di Flumeri, posta in un’ampia pianura lungo il fiume Ufita, che presenta una densa continuità di insediamenti rustici166.

173A sud dell’Ufita, nel territorio compreso tra i comuni di Villamaina, Rocca S. Felice e Frigento, vi è testimonianza, come risulta dalle schede sopra presentate, di una divisione agraria del territorio e di un conseguente suo sfruttamento con impianti di ville, individuate da sondaggi di emergenza167 che ne hanno riportato alla luce lacerti di pavimenti in cocciopesto, di strutture murarie e di elementi decorativi. A questo si aggiunga in questo contesto territoriale anche la sopravvivenza di toponimi prediali, pur non definibili cronologicamente.

174Per questo periodo un problema aperto è rappresentato dal caso di Abellinum: la documentazione archeologica infatti per l’età repubblicana è ancora estremamente carente e permane quindi la costante incertezza per la deduzione della colonia tra l’età graccana e sillana168. Tali deduzioni sono ipotizzate dagli studiosi169 sulla base delle testimonianze letterarie ed epigrafiche, fornite dal Liber Coloniarum, dalle iscrizioni che ricordano il nome esteso della colonia e la presenza di praetores duoviri quale magistratura suprema170.

175Per il II secolo a.C. disponiamo della recente documentazione di Flumeri. Le ville, dislocate lungo le vie fluviali dell’Ufita e del Fredane, che lasciano supporre uno sfruttamento intensivo del territorio, ancora tutto da indagare e approfondire, si possono far risalire al II-I sec. a. C., dai materiali raccolti in ricognizioni di superficie, per il primo impianto.

176Negli anni posteriori alla fine della guerra sociale sino alla prima età augustea è documentato dalla evidenza archeologica un riassetto del territorio che sembra perdurare, pressocchè invariato, nell’età imperiale. Per questo periodo, un sistema insediativo da evidenziare è quello del territorio di Montella, che dal tipo di ritrovamento e dalla conformazione topografica del comprensorio171 sembra più probabile trattarsi di un insieme di nuclei anche a “ville” piuttosto che un centro definito. L’importante iscrizione rinvenuta nel comprensorio dei Magistri Mercuriales172, in cui vengono ricordati i liberti di C. Quinzio Valgo e di altri personaggi che ci sono noti come magistrati municipali nell’ager compsinus e ad Aeclanum, si ricollega ad altre testimonianze di tipo letterario ed epigrafico che menzionano Valgo173. In alcuni passi dell’orazione De lege agraria sulla rogatio del tribuno Rullo del 63 a.C., Cicerone lo ricorda come uno dei Sullani possessores, proprietario di grandi appezzamenti di terra, (“... fundus vel ager hirpinus enim possidet...”), anche nella regione irpina, acquisiti, grazie alla legge del genero Rullo, e trasformati, verosimilmente, da ager publicus ad ager privatus174.

Image 1000000000000378000004F35BB035CAACAAF549.jpg

Fig. 44. Abellinum (Atripalda). Piede di labrum in marmo (I sec. a. C.).

177Gli interessi di Quinzio Valgo nella valle del Calore sono inoltre suffragati dalla presenza di suoi liberti, dalle cariche pubbliche che egli ricoprì, come patrono e costruttore della cinta muraria ad Aeclanum, come quinquennalis a Frigento, e stanno a testimoniare, ancora una volta, sulla probabile astuta operazione di acquisizione di terreni prima inclusi nell’ager publicus.

Image 10000000000003B0000001E479418FC4B0F13D98.jpg

Fig. 45. Abellinum (Atripalda). Bollo laterizio di C. Popilli.

Image 1000000000000393000001C755284696C6812060.jpg

Fig. 46. Abellinum (Atripalda). Bollo laterizio di C. Baebi.

178Al periodo della municipalizzazione potrebbero riferirsi i centri di Lacedonia e Frigento, che sembrerebbero testimoniare, soprattutto in base ai dati epigrafici, fenomeni di urbanizzazione. Per Frigento l’estensione dei rinvenimenti si adatta probabilmente piuttosto ad un centro abitato che ad una villa, per quanto grande175.

179Per quel che riguarda le ristrutturazioni urbanistiche particolarmente importanti, per il periodo municipale i casi meglio noti sono Abellinum, Aeclanum e Compsa dove vengono costruite le cinte murarie ed i quartieri organizzati con strade ortogonali fiancheggiate da abitazioni ed edifici pubblici176.

Image 1000000000000A8B00000798E48058FEA1215459.jpg

180Per Abellinum ci sembra di cogliere dalla documentazione archeologica, confortata anche da alcune iscrizioni177, una particolare fioritura nel periodo augusteo.

181Aeclanum pare godere di una discreta autonomia tra il II-I secolo a.C.178. Testimonia una forte ripresa e vitalità sotto gli Antonini per la munificenza dei quali acquisisce il suo carattere monumentale nella sistemazione urbana179.

182A questo periodo si riferisce anche un riassetto della circostante viabilità180.

183Compsa, centro importante in età ellenistica, come ricordato dalle fonti181, ma non ancora documentato da evidenze archeologiche per quel periodo, presenta anch’essa la fase di sistemazione urbana per l’età tardo-repubblicana.

184Questi tre centri abitati noti testimoniano una continuità di vita sino al periodo tardoantico e altomedievale e rimangono, sino a questa età, gli unici centri urbani amministrativi della regione.

185Ci sembra di poter cogliere, in conclusione di questo rapido exrcusus sulle evidenze archeologiche in territorio irpino, due fatti significativi, che andranno ulteriormente indagati: nel momento della municipalizzazione, legata ad Augusto e alla sua pax, in tutta la regione si nota una articolazione degli insediamenti di piccola e media grandezza; successivamente, con la fine del I secolo d.C.182, si assiste ad un graduale ma definitivo abbandono di tali centri ed a una conseguente concentrazione in grandi colonie, che attirano intorno alla loro orbita vaste aree di territori, prima autonomi.

Notes de bas de page

1 G.O. Onorato, La ricerca archeologica in Irpinia, Avellino, 1960.

2 M. Napoli, Presentazione al volume Il Museo Irpino, a cura di G. Colucci Pescatori, Cava dei Tirreni, 1975, pp. 9-13.

3 W. Johannowsky, Note di archeologia e topografia dell’Irpinia antica, in L’Irpinia nella società meridionale Centro di ricerca Guido Dorso, Annale 1985-1986, II, Avellino, 1987, pp. 103-116.

4 Id., Testimonianze materiali del modo di produzione schiavistico in Campania e nel Sannio Irpino, in Società romana e produzione schiavistica, L’Italia: insediamenti e forme economiche, I, Bari, 1981, pp. 304-5.

5 C. G. Franciosi, in Società romana e produzione schiavistica, op. cit., III, p. 245.

6 In sostanza, manca per l’Irpinia una ricerca puntuale e sistemistica degli insediamenti. Un lavoro di catalogazione in questo senso è stato iniziato da W. Johannowsky con il progetto della carta archeologica della Campania.

7 CIL, IX p. 88; A. Degrassi, Iscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae, II, nn. 542-543.

8 W. Johannowsky, Casalbore, in BTCGI, IV, Pisa-Roma, 1985, III, pp. 31-32; cfr. Id. supra, 57-83

9 CIL, X, p. 127.

10 CIL, IX pp. 88-125.

11 Plin., Ν. H., III, 105.

12 A. La Regina, I Sanniti, in Italia Omnium Terrarum Parens, Antica madre, Milano, 1989, pp. 402; 419-420: con bibliografia sulle diverse ipotesi. Identifica inoltre l’Aquilonia della battaglia del 293 a. C. con Monte Vairano (Campobasso).

13 Pauly-Wissowa, II, 1 col. 332, voce Aquilonia.

14 Loc. cit.; cfr. Kleine Pauly-Wissowa, I, col. 480: per la mutatio Aquilonis tra Aecae ed Aequum Tuticum. Per la questione del percorso per raggiungere Aquilonia nel tratto da Benevento ad Aeclanum non ancora chiarito, si veda G. Gangemi, Osservazioni sulla rete viaria antica in Irpinia, in Atti Centro Dorso, cit., pp. 118-9.

15 A. Degrassi, I. L. L. R. P., II, n. 542; cfr. CIL, IX, 6257.

16 CIL. IX, 6257, 6259, 6260; 958; cfr. /. L. L. R. P., II, n. 545.

17 I. Sgobbo, Relazione Archivio Vecchio Soprintendenza Archelogica di Salerno, n. 6634 del 7. 11. 1929.

18 C. G. Franciosi, Relazione Archivio Soprintendenza archeologica di Salerno, n. 2669/821 del 5. 8. 1969.

19 I. Sgobbo, cit., p. 3.

20 CIL, IX, 6256.

21 S. De Caro, A. Greco, Campania, Bari, 1981, pp. 171 - 172; W. Johannowsky, in BTCGI, IV, 1987, pp. 396-398, s.v. Conza della Campania.

22 Loc. cit., p. 396.

23 CIL, IX, p. 88.

24 I. Sgobbo, Ricerche topografiche dell’antica Compsa, in Not. Scavi, 1938, pp. 98-103.

25 Scavi inediti, 1981.

26 G. Colucci Pescatori, Il Museo Irpino, cit., fig.53.

27 CIL, IX, p. 91.

28 In altri (Paternopoli, Gesualdo, Fontanarosa, S. Angelo all’Esca, Taurasi, Lapio, Montefalcione) l’ubicazione dei ritrovamenti presenta eccessive lacune; in altri ancora (Pratola Serra, Prata) le evidenze archeologiche più importanti si riferiscono ad un periodo cronologico diverso da quello qui esaminato. Si ritiene opportuno tuttavia citare la relazione di Not. Scavi, 1901, pp. 331-6, riguardante il ritrovamento presso Luogosano di avanzi di una costruzione rurale di età romana, di resti di un ponte romano sul Calore e di un tratto di una strada basolata.

29 W. Johannowsky, op. cit., p. 397: una delle ville, in località Sanzano posta a nord di un diverticolo dell’Appia è stata oggetto di scavi, tuttora inediti, da parte di W. Johannowsky.

30 Oppido Vetere. La fortezza sulla montagna. Mostra archologica a cura della Pro Loco, Lioni, 10-20 agosto 1987.

31 Loc. cit.; sulla cronologia dei magistrati si veda E. Gabba, Commento ad Appiani Bellorum civilium, I, Firenze, 19672, p. 57: 129 a.C. Diversamente, J. Carcopino, Autour des Gracques. Études critiques, Paris, 1967, p. 238: 123 a.C.; e P. Fraccaro, Due recenti libri sui Gracchi, in Athenaeum, IX, 1931, pp. 318: 124 a.C.

32 CIL, X, 444= ILS, 3546= II, III, 7; G. Colucci Pescatori, op. cit., fig. 59.

33 A. Giardina, Allevamento ed economia della selva in Italia meridionale: trasformazioni e continuità, in Società romana e produzione schiavistica, cit., pp. 91-2.

34 Cippo inedito (ringrazio C.G. Franciosi per la lettura dell’iscrizione e del cippo); sulla cronologia dei magistrati cfr. nt. 31.

35 Materiali inediti; per le iscrizioni con menzione di magistrati CIL, X, 996-999.

36 Relazione Archivio Vecchio Soprintendenza Archeologica di Salerno n. Β1/3 del 10. 8. 1945.

37 G. Passaro, Antiche chiese campestri in Diocesi di Nusco: S. Lorenzo martire, S. Maria La Longa, S. Giovanni in Galdo, Napoli, 1979, p. 85-115.

38 F. Scandone, L’alta valle del Calore, I, Montella antica e medievale, Napoli, 1911, p. 62-83. Per l’età medievale, una ricerca sistematica è stata iniziata dal prof. M. Rotili, con la concessione di scavo relativa a Castello del Monte.

39 F. Scandone, op. cit., p. 159; E. Cuozzo, Amato di Nusco, Amato di Montecassino: una stessa persona?, in Benedictina, XXVI, 1979, pp. 346-8.

40 F. Scandone, loc. cit.

41 Loc. cit.; per l’iscrizione dei Magistri Mercuriales si veda la relazione di C. G. Franciosi, Archivio Soprintendenza Archeologica di Salerno, n. 558/291 del 19. 2. 1972; per la sua provenienza cfr. la scheda Cassano Irpino, c. per la località Tagliabosco, cfr. relazione dott. C.G. Franciosi del 2.10.90 inviata alla Soprintendenza Archeologica di Salerno

42 G. Passaro, Antiche chiese campestri, cit. p. 109-111 (S. Maria La Longa). Per il problema della limitatio, si veda E. Cuozzo, op. cit., p. 347; per la indicazione della provenienza dell’iscrizione dei Magistri Mercuriales, G. Passaro, cit., p. 87-90.

43 G. Colucci Pescatori, op. cit., fig. 52.

44 F. Coarelli, Un monumento funerario romano nell’Abbazia di S. Guglielmo al Goleto, in DialArch., 1,1, 1967, pp. 46-71.

45 Materiale sporadico al Museo Irpino: M. Romito, La topografia della alta valle dell’Ufita con particolare riguardo agli insediamenti sannitici (tesi di specializzazione Scuola Archeologica Na).

46 Conservata nel Museo Irpino; G. Colucci Pescatori, op. cit., fig. 56; M. Romito, loc. cit.

47 M. Romito, loc. cit.

48 Relazione Archivio Vecchio Sovrintendenza archeologica Salerno, n. 6504 del 25.11.1953.

49 CIL, IX, p. 91.

50 Da un sopralluogo della Dott.ssa M. Fariello Sarno, su segnalazione di A. Nappa. Materiali inediti presso Soprintendenza Archeologica di Salerno.

51 I. Rainini, Il santuario di Mefite in Valle d’Ansanto, Roma, 1985.

52 CIL, IX, 1024-5; I.L.L.R.P., I, n. 473: conservati nel Museo Irpino: G. Colucci Pescatori, op. cit., fig. 60.

53 CIL, IX, 1026, cfr. F. Ciampo, Articolo storico-fisico-geografico-ecclesiastico della città di Fricenti,... 12 luglio 1798: manoscritto inviato al Signor D. Lorenzo Giustiniani... (ccr 4r-4r-14v); si veda anche la scheda n. 18 del “manifesto-catalogo”, curata da C.G. Franciosi: Riordinamento dei manoscritti della Biblioteca Provinciale di Avellino (gruppo di lavoro per la pubblicazione dei materiali per una storia dell’Irpinia), Salerno-Avellino, 1975.

54 CIL, IX, 1026 cfr. I.L.L.R.P., I, n. 473 (nota di commento).

55 CIL, IX, 1027; cfr. I.L.L.R.P., II, n. 600.

56 A. Maiuri, Rocca S. Felice (prov. di AV) tomba ed iscrizione romana, in Not. Scavi, 1925, p. 96 (Museo Nazionale di Napoli).

57 Scavi inediti di W. Johannowsky. Relazione e documentazione Archivio Soprintendenza Archeologica Salerno.

58 G. O. Onorato, op. cit. pp. 35-6, nt. 95; I.L.L.R.P., II, n. 598 (nota di commento).

59 CIL, IX, p. 91.

60 G.O. Onorato, loc. cit.

61 W. Johannowsky, in Atti Centro Dorso, cit., p. 107, nt. 6, p. 108, nt. 88.

62 Cfr. la scheda di Rocca S. Felice.

63 Inedito, Museo di Avellino.

64 Archivio Vecchio Sovrintendenza Archeologica di Salerno n. 2843 del 13. 5. 1929. Dalla relazione dell’Ispettore onorario dell’epoca, Ing. Angelo Schettino, risulta palese la controversia sulla autenticità locale dei materiali archeologici di Frigento. Così si legge in questa relazione; «... D’altro canto, altri titoli frigentini, impugnati dal Guarino e dal Mommsen, mi hanno obbligato a fare uno studio speciale, forse nuovo in archeologia, per stabilire il posto e la spettanza di ciascuna lapide. Pertanto, ho chiesto aiuto alle risorse della chimica ed ho ottenuto i seguenti risultati che credo, potranno essere di qualche importanza. Analizzando infatti il travertino di cui sono costituite le lapidi frigentine e mirabelliane ho trovato; 1) il travertino delle lapidi frigentine costituito da carbonati, silicati e solfati; 2) il travertino delle lapidi mirabelliane costituito di carbonati e silicati, ma privo di solfati...., analizzando i materiali di costruzione del colle frigentino e quelli nelle vicinanze di Mirabella, ho avuto lo stesso risultato, cioè per le rocce frigentine presenza di solfati, per quelle mirabelliane assenza di solfato...».

65 M. Romito, loc. cit.

66 I.L.L.R.P., II, n. 598-9., G. Colucci Pescatori, op. cit., fig. 54.

67 Inedito, nella cripta della cattedrale:IVS. M. F/AL.

68 CIL, IX, 1048.

69 CIL, IX, 1051.

70 CIL, IX. 1049.

71 CIL, IX, 1050.

72 CIL, IX, 1052.

73 G.O. Onorato, op. cit. p. 35-6.

74 Relazione Archivio Vecchio Sovrintendenza Archeologica Salerno del 15.7.1932; M. Romito, loc. cit.

75 R. Guarini, Ricerche sull’antica città di Aeclanum, Napoli, 1814, tav. 1; nell’area degli attuali scavi potrebbe corrispondere alla strada con andamento Est-Ovest lungo l’ambiente absidato in opus mixtum: cfr. P. Miniero, L. Lombardo Aeclanum, in Atti del XVIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, 1978, p. 311-3.

76 Pauly-Wissowa, s.v. Aeclanum, col. 443-444; per le iscrizioni più antiche menzionanti magistrati (quattuorviri e quinquennales ed edifici pubblici cfr. CIL, IX 1138=I.L.L.R.P., I, n. 522 (crepidinem); CIL, IX, 1140=I.L.L.R.P. I, n. 523 (portas, turreis, moiros turresque aequas moiro); CIL, IX, 1143 (forum pequarium), 1148 (maeniana circum forum), 1169 (macellum), 1175 (via strata).

77 Si può ipotizzare il periodo successivo alla fondazione della colonia latina di Benevento del 268 a.C.

78 La principale via di comunicazione di questo territorio in età romana era naturalmente costituita dalla via Appia. Da Aeclanum iniziava lo svincolo detto, nel III secolo d.C., Aeclanensis, che giungeva ad Herdoniae, dove si univa all’Appia traiana. Si veda CIL, IX, 1414: viam euntibus in Apuliam; CIL, IX, 1456: via Aeclanensis. Per i lavori di rifacimento dell’Appia da Beneventum ad Aeclanum a cura dell’Imperatore Adriano si veda l’iscrizione CIL, IX, 6075 del 123 d.C. Per la complessa problematica del percorso più antico di questo tratto e in generale per l’Appia repubblicana si veda W. Johannowsky, Atti del Centro Dorso, cit., p. 105; G.Gangemi, cit. p. 117 ss.

79 Appiani Bellorum Civilium, a cura di E. Gabba, Firenze, 19672 I, 51. P. Poccetti, Riflessi di strutture di fortificazioni nell’epigrafia italica tra il II e il I secolo a.C., in Athenaeum; LXVI, 1988, pp. 3-4.

80 F. Parise Badoni, La ceramica campana a figure nere, Firenze, 1969, n. 100, p. 100.

81 I. Sgobbo, Monumenti epigrafici oschi scoperti ad Aeclanum, in Not. Scavi, 1930, p. 400 ss. Una esplorazione preventiva nell’area limitrofa ha restituito un residuo di una struttura muraria in opus incertum che si affacciava su una strada basolata, larga m. 1,70, interpretabile sia come piano pedonale, sia come recinto di un ipotetico monumento funerario, cui le strutture si riferirebbero.

82 Le terrecotte sono state oggetto di studio da parte della Dott.ssa P. Miniero, a cui vanno i miei ringraziamenti per le notizie fornitemi. In Terrecotte architettoniche da Aeclanum al Museo Irpino, in corso di pubblicazione, tutti gli esemplari raccolti sono stati suddivisi in cinque grandi gruppi, di cui tre preromani e due romani. Ai primi tre gruppi appartengono due syme fittili con teste di Sileno (inv. nn. 96-7), presumibilmente provenienti da un edifico pubblico religioso e datati ad età medio-ellenistica (II secolo avanzato), che trovano confronto con i capitelli figurati Padula-Pompei, 6 antefisse (inv. nn. 2101, 2102, 2103, 2104, 2198, 2110), che trovano confronti puntuali con esemplari campano-capuani, e un’antefissa (inv. n. 2107), elaborazione locale da prototipi di Fratte del IV secolo a.C., databili alla fine del II secolo a.C.; dei due gruppi romani fanno parte due antefisse (inv. n. 98, 2100), a protome leonina con due fanciulli alati sui due lati di cui un terzo esemplare rinvenuto durante una campagna di scavo ad Aeclanum, databili tra il 29 e il 72 d.C., del tipo Dressel 2, e antefisse a palmetta con gorgoneion riferibili cronologicamente al I secolo a.C.-I secolo d.C. (inv. n. 2201-2203).

83 Cfr. ad esempio il caso di Compsa (W. Johannowsky, Società romana e produzione schiavistica, cit., p. 305; e di Abellinum, cfr. infra, nt. 130.

84 G.O. Onorato, op. cit. p. 28; Atti Archivio Soprintendenza Archeologica di Salerno.

85 L. Lombardo, Aeclanum, in Atti Magna Grecia, 1976, pp. 813-6; P. Miniero, L. Lombardo, in Atti Magna Grecia, cit., nt. 1978, pp. 311-3.

86 R. Guarini, op. cit., tav. A.

87 I. Sgobbo, La fortificazione romana di Aeclanum, in Atti II Congresso Nazionale di studi Romani, Roma, 1931, pp. 3-11, tavv. I-II; per l’iscrizione di G. Quinzio Valgo, CIL, IX, 114.

88 Si veda I. Sgobbo, op. cit., p. 7, tav. I; l’iscrizione è oggi conservata al Museo Irpino.

89 I. Sgobbo, loc. cit.

90 Cfr. nt. 65. Lo scavo ha evidenziato un’area basolata con lastre di calcare squadrate, imponenti emplecton pertinenti a basamenti di edifici a destinazione funeraria e ad una larga strada basolata con andamento Ovest-Est.

91 Atti Archivio Soprintendenza Archeologica Salerno

92 E. Greco, D. Theodorescu, Posidonia-Paestum, II, l’Agora p. 108 n. 110, tav. 155, n. 6.

93 Questa fase di ricostruzione, che si nota anche nella città presumibilmente databile dopo il terremoto del 346 d.C. (cfr. G. Camodeca, Fabius Maximus e la creazione della provincia del Samnium, in A.A.N., 82, 1971, p. 252). Ad Aeclanum questa opera di restauro è ricordata anche da un’iscrizione che ne testimonia l’interessamento da parte del senatore Umbonio Mannacchio (CIL IX, 1128).

94 Inv. Soprintendenza 82 651; per il tipo cfr. M.H. Crawford, Roman Republican Coinage, n.38, 6; oncia AE, D/Testa elmata di Roma a sinistra; R/Roma, prora a destra (217-215 a. C.).

95 Modellino di porta, proprietà privata Maffei, Mirabella Eclano; lastra con rappresentazione di vittimario: G. Colucci Pescatori, op. cit., fig. 41.

96 CIL, IX, p. 121; cfr. G. Gangemi, in Atti Centro Dorso, cit., p. 118; M. Romito, I cinturoni dette necropoli sannitiche di Carife, in Atti Centro Dorso, cit., p. 125.

97 CIL, IX, loc. cit.

98 loc. cit.

99 PaulyWissowa, coll. 605-6; T. Mommsen, in Bullettino Instituto Corrispondenza archeologica, 1847, p. 170; H. Miller, Itineraria romana, Stuttgart, 1916, pp. LVIII-LXVIII. A. Sogliano, Aequum Tuticum, Contribute alla toponomastica e alla topografia antica, in Atti Reale Accademia Archeologia Lettere e Belle Arti Napoli, n.s., vol. IX, 1929-30, pp. 243-253; E.T. Salmon, Samnium and the Samnites, Cambridge, 1967, p. 16, 48, 69; D. Petroccia, Origine e rovina di Aequum Tuticum, in Samnium, III-IV, 1962, pp. 141-159; I-II, 1963, pp. 55-88; III-IV, 1963, pp. 34-56.

100 R. Gardner, T. Ashby, La via Traiana, in PBSR, VIII, 1917, p. 104. Per la complessa problematica di Aequum Tuticum, già in età repubblicana, come importante nodo viario cfr. G. Gangemi, op. cit., pp. 119-123. In particolare per il rinvenimento di un miliario della metà del II sec. a. C., p. 119.

101 Pseudo Plut., Parai. Min., 37: durante gli avvenimenti della III guerra sannitica nel 292 il console Fabio Fabriciano trafugò una statua di Afrodite Nicephoros. Il Nissen, Italische Landeskunde, II, p. 815, identifica in questo passo la città di Aequum Tuticum con l’area odierna di S. Eleuterio a sud di Castelfranco in Miscano e non ebbe dubbi a riguardo.

102 CIL, IX, p. 122.

103 CIL, IX, 1418-9: magistrati della colonia Beneventanorum.

104 Cfr. supra, W. Johannowsky, pp. 57-83.

105 Prospezioni archeologiche ad Ariano Irpino, relazione agli Atti della Soprintendenza Archeologica di Salerno della campagna svolta dalla Fondazione Lerici autunno 1988-89.

106 Pauly-Wissowa, col. 28, sv. Abellinum.

107 Si veda G. Colucci Pescatori, L’alta valle del Sabato e la colonia romana di Abellinum, in Atti Centro Dorso, cit., p. 139; M.E. Landi, Evidenze archeologiche della valle del fiume Sabato, I-II, Napoli, 30 giugno 1989: tesi di laurea. Non mancano nel territorio della colonia notizie di insediamenti rurali di età romana, Atripalda (loc. Case Spaccate), S. Stefano del Sole (Boschi), Serino (Ferrari), monumenti funerari, Avellino (S. Eustachio), Manocalzati (cattedrale); iscrizioni (S. Lucia di Serino).

108 Località Cava Guanci (in età romana identificata con il foro della città): tazze della cultura appenninica e materiali di età sannitica della collezione di Marzo, conservati nel museo Irpino; località Cupa della Maddalena (in età romana identificata con la necropoli meridionale della città): ceramiche a vernice nera.

109 Se ne sono rinvenuti tre filari in tufo giallo. I blocchi sistemati per testa e per taglio misurano m. 0,70x1.

110 Testa femminile, che rappresenta forse una menade, il tipo ancora di derivazione da tardi prototipi tarantini (C. Laviosa, Le antefisse fittili di Taranto, in Archeologica Classica, 1954, tav. 73,5) trova confronto nelle antefisse a testa di menadi provenienti dal Tevere (MNR, tavv. 51-52), datati dal III secolo in poi. Per il tipo di volto cfr. anche esemplari capuani di età ellenistica (M. Bedello Tata, Osservazioni in margine ad alcune terrecotte architettoniche capuane di età ellenistica, in Archeologia Classica. 1978, tav. LXXXI-LXXXII).

111 W. Johannowsky, in Atti Centro Dorso cit., p. 104.

112 Collezione di Marzo: brocchetta a vernice nera (inv. n. 4179); coppetta a vernice nera (inv. n. 4180).

113 Collezione cit.: lucerna a vernice nera (inv. n. 4165); lucernetta, tipo Flumeri (inv. n. 4164); lucerna a vernice nera (inv. n. 4166).

114 Collezione cit.: raffigurazione della divinità con basso polos e braccia conserte (inv. n. 4169-4172).

115 L. Forti, Gli unguentari del primo periodo ellenistico, in Rendiconti Accademia Archeologia Lettere e Belle Arti, n.s., XXXVII, 1962, p. 152, tav. XII, VIII: tipo V.

116 J.-P. Morel, Céramique campanienne: les formes, BEFAR. 224, I-II, Paris, 1981, p. 154; 93, tav. 40; 7: tipo 2255ab, metà II secolo a.C.; tipo 1222, II-I secolo a.C. (inv. n. 2445-2448).

117 Inglobate nell’edificio termale tardo-repubblicano, preesistono a questo impianto in opus reticulatum. Il riempimento, che ha obliterato il muro in opus incertum è costituito da uno scarico ceramico, tra cui spicca la vernice nera, ancora da studiare. L’edificio ha avuto profondi rifacimenti in età tardoantica.

118 Tegole in lingua osca: cfr. R. Antonini, Italico, Irpini, in Rivista di Epigrafia Etrusca, parte II, Studi Etruschi, 49, 1981, pp. 229-301. Coppe a vernice nera: materiali inediti Museo Provinciale di Avellino (inv. n. 2442; 2444; 2446: 2447).

119 G. Colucci Pescatori, I rilievi romani nel campanile, in La cattedrale di Avellino, a cura di N. GAMBINO, Avellino 1985, pp. 99-100, tav. XVII.

120 Si veda il passo del Liber Coloniarum, p. 229: Abellinum muro ducta colonie deducta lege Sempronia. iter populo non debetur ager eius veteranis adsignatus. Per una deduzione in età graccana sono: K.J. Beloch, Romische Geschichte, Berlin, 1926, p. 493-495 (il soprannome Veneria e la presenza di praetores duoviri ricollegherebbero Avellino ad altre fondazioni coloniarie di quell’epoca. Inoltre il Beloch pone la questione se il cognomen Livia non designa la realtà di una colonia di Marco Livio Druso, collega di Gracco nel 122 a.C.); così anche E. Hermon, Le programme agraire de C. Gracchus, in Athenaeum, 60, 1982, p. 265 nt. 27; E. Pais, Storia della colonizzazione di Roma antica, Roma, 1923, p. 204; E.T. Salmon, Roman colonization under the Republic, London, 1969 p. 121; p. 190 n. 219; E. Gabba, Il tentativo dei Gracchi, in Storia di Roma 2, L’Impero Mediterraneo. 1. La Repubblica Imperiale, Roma, 1990, p. 684-685, n. 40; p. 686-687, n. 48.

121 CIL, X, p. 127 n. 1117: dedica a Gordiano III del 243 d.C.: colonia Ven(eria) Livia Aug(usta) Alexandrian(a) Abellinatium.

122 Per l’attribuzione ad età sillana cfr. T. Mommsen, CIL, X, p. 89; ID. Die Italischen Burger Kolonien, in Gesammelte Schriften, V, pp. 2089 (il soprannome Veneria si confronterebbe con Veneria Cornelia di Pompei, dedotta da Silla); per il cognomen Veneria cfr. E. Pais, op.cit. p. 203 e pp. 252-4. E.T. Salmon, op. cit., p. 131 e 182 n. 141; ID., Samnium and the Samnites, p. 389 e ss.; A. Degrassi, Scritti vari di antichità, I, p. 141.
Per l’attribuzione senza dubbio augustea:
CIL, X, p. 127; T. Mommsen, Gesammelte Schriften, cit, p. 206, 226 (l’Autore sottolinea l’incerta lettura di Livia, più in accordo con lo spirito del regime augusteo); Pais, op. cit., p. 204; Pauly-Wissowa, I, 1, col. 28, s.v. Abellinum. Alexandriana si riferisce ad una deduzione di Alessandro Severo.

123 Tali sono i magistrati denominati ο praetores duoviri (CIL, X, 1131,1134, 1135, 1137, 1138, 1140) ο praetores duoviri iure dicundo (iscrizione inedita) ο duoviri iure dicundo (CIL, X, 1128), che con il nome di censores (CIL, X, 1130, 1131, 1132, 1134, 1135, 1137) presiedono alle operazioni di censimento. Per la tribù L.R. Taylor, The voting districts of the Roman republic, Roma, 1960, pp. 161.

124 M. Torelli, Innovazioni nelle tecniche edilizie romane tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C, in Tecnologia economia e società nel mondo romano, Atti del Convegno di Como, 27-29 settembre 1979, Como, 1980, pp. 139-159.

125 AA.VV., Atripalda una colonia romana. Mostra documentaria, Atripalda, 1985, p. 96; 161.

126 Ringrazio il dott. C.G. Franciosi, per la documentazione fotografica e grafica messa a mia disposizione.

127 Atripalda. Mostra, cit., p. 12.

128 CIL, X, 1120: il cippo è stato ritrovato durante i recuperi eseguiti nel centro storico dei Atripalda a seguito del sisma del 1980.

129 L’ara fu recuperata nell’area del foro (proprietà Guanci) ed acquisita allo stato; cfr. nota M.P.I. dell’11-4-1958, n. 4500, archivio Soprintendenza Archeologica Salerno: cfr. S. Adamo Muscettola infra, pp. 205-230.

130 Atripalda. Mostra, cit., p. 13.

131 Scavi inediti Soprintendenza Archeologica di Salerno.

132 I. Sgobbo, L’acquedotto romano della Campania. Fontis Augustei aquaeductus, in Not. Scavi, 1938, pp. 75-79.

133 Loc. cit.; in essa viene menzionato il restauro del complesso.

134 La società veneta per imprese e costruzioni pubbliche. L’acquedotto di Napoli, Bassano, 1883, p. 4; pp. 11-29, tav. I.

135 Loc. cit., pp. 2-11.

136 Questo tratto è stato rinvenuto durante i lavori della costruzione dello stabilimento ARNA nel Comune di Pratola Serra, località Ponte Sabato: cfr. W. Johannowsky, Pratola Serra, in Atti XXII Convegno Studi Magna Grecia, Taranto, 1982, p. 437.

137 Scavi inediti Soprintendenza Archeologica di Salerno.

138 La società veneta, cit., p. 4.

139 Inedito conservato nel Museo Irpino.

140 Atripalda. Mostra, cit., p. 15 (M. Fariello Sarno).

141 G. Colucci Pescatori, Osservazioni, cit.

142 M.E. Blake, The pavements ofRoman Buildings of the Republic and Early Empire, in MAAR, VIII, 1930, tavv. 352-4; E. Pernice, Ellenistische pavimente und Figurliche Mosaichen, Berlin, 1938, tav. 15,4; tav. 42.

143 Altre pitture di IV stile con sfondi architettonici e figurine affrescate si sono rinvenute in caduta nello strato di crollo del larario servile.

144 Per la pianta della casa cfr. loc. cit., n. 140.

145 Per le pitture, loc. cit., n. 140.

146 Antefissa che trova confronti con teste di satiri con pampini e festoni di II-I secolo a.C.: Roma medio repubblicana, Roma, 1977 p. 143 n. 178; antefissa a palmetta con motivo centrale a gorgoneion: L. Anselmino, Terrecotte architettoniche dell’Antiquarium comunale, di Roma, I, Antefisse, p. 34; cfr. Museo Nazionale Romano. Le terracotte, III, 1, Roma, 1983: per la tipologia cfr. tav. LXXIX n. 380, esemplare datato in età giulioclaudia.

147 E. Pernice, Hellenistische Tische, Berlin-Leipzig, 1932, tav. 31,3; 32,1-2.

148 Per i bolli laterizi possono essere distinti i seguenti gruppi: 1. bolli menzionanti proprietari, di condizione libera: a. in cartiglio rettangolare con lettere rilevate C. BAEBI, C. MARI, STATILI, STATILI PROCVLI, C. VETVRI; b. in cartiglio rettangolare con lettere incavate C. POPILLI, ARRES C. POPILLI, ARRES C. POPILLI PRIMI F.; c. bolli in planta pedis: L. FANNI, P. SABIDI, M. TREBI; 2. bolli menzionanti liberti: Q. SVILLI PHILARGVRI; 3. bolli menzionanti schiavi: EVMENES, TERES.

149 A. Sogliano, Atripalda. in Not. Scavi, 1881, p. 298-300; G. Colucci Pescatori, I rilievi romani, cit., p. 97-110.

150 Loc. cit.

151 CIL, X, p. 127 n. 1117.

152 W. Johannowsky, Nota sul complesso edilizio romano a sala di Baronissi, in Rassegna Storica Salernitana, I, 2, 1984, p.82.

153 Tombe di età sannitica della fine del V secolo a.C. (scavi inediti Soprintendenza Archeologica di Salerno).

154 M.E. Landi, Tesi di laurea, cit.

155 Nella valle dell’Ofanto, a Morra de Sanctis, località Piano dei Tivoli (scavi inediti W. Johannowsky, settembre 1979); nella valle del Temete, nell’alto Sele irpino, a Castenuovo di Conza, località S. Ilarione (scavi inediti W. Johannowsky, 1984).

156 I. Rainini, op. cit.

157 Abellinates (PL., N.H., III, 105); Sabatini (LIV., XXVI, 33, 12).

158 G. Beloch, Römische Geschichte, cit.. p. 590.

159 A. Toynbee, L’eredità di Annibale, Roma e l’Italia prima di Annibale, Torino, 1981, I, p. 131; pp. 169-170; p. 272 nt. 25.

160 Così M.E. Landi, op. cit.: attestazioni di IV-inizi III secolo a.C., con alto numero di reperti nel territorio, èd anche sul pianoro della civita di Atripalda.

161 Loc. cit. Calo delle attestazioni nel III secolo a.C., nel territorio circostante e continuità sul pianoro della civita di Atripalda: è possibile che questo sia indizio di una scelta definita per il successivo impianto dell’oppidum.

162 Liv., XXIII, 1, 37.

163 Liv., XXII. 61, 11; 24, 12.

164 A. Tibiletti, Il latifondo dall’epoca graccana all’impero, in Relazioni del X Congresso Internazionale di Scienze Storiche, Roma, 4-11, 9,1955, II, Firenze, 1955, p. 261, pp. 263-4, nt. 1; A. Toynbee, op. cit., II, p. 137, nt. 6 (con bibliografia precedente), p. 138; p. 170, nt. 9-10; p. 274.

165 A. Toynbee, op. cit., II, p. 170, nt. 35; p. 235, nt. 27; p. 265; p. 679.

166 Lo scavo, condotto durante il periodo di maggio-ottobre 1989, ha evidenziato la presenza di tre case, che, per il particolare impianto, sono databili al II secolo a.C. Le ville individuate nella valle dell’Ufita sono nei comuni di Carife (località Cerreto; Fontanuova e Costa La Mola), Castebaronia (località Isca del Pero; Piani; Serra di Marco), Sturno (località Aia del Gallo; Migliano; S. Leucio, Fasolaio, Peraia, Mezza Mattina, Casaline, Pezzagrande), Vallata (località Bosco Casale).

167 Sondaggi sono stati eseguiti a Castebaronia (località Isca del Pero, scavi inediti G. Gangemi); Villa Maina (località Le Coste, scavi inediti W. Johannowsky); Conza (località Sanzano, scavi inediti W. Johannowsky); Solofra (S. Agata di Sotto, località Tofola: prima fase, tardorepubblicana, cfr. W. Johannowsky, L’attività della Soprintendenza Archeologica di Salerno, in Atti Magna Grecia, cit., 1982, p. 435-6).

168 Cfr. da ultimo G. Chouquer, M. Clavel-Lévêque, F. Favorit, J.-P. Vallat, Structures agraires en Italie centroméridionale, Cadastres et paysages ruraux, Rome, 1987, pp. 168 9: anche in quest’ultimo lavoro permane l’incertezza sulla attribuzione cronologica della colonia.

169 P. A. Brunt, Italian Man Power, 225 BC-AD 14, Oxford, 1971, p. 40; 279-534; 609: “Gracchan Settlement”; A.N. Sherwinwhite, Roman Citizenship, pp. 88-95;p. 2107; E. Hermon, op. cit., p. 265 distingue, secondo il diritto romano, l’adisgnatio, atto reale di fondazione di colonia, dalla deductio (Abellinum), atto formale; diversamente L. Ross Taylor, op. cit., p. 94 (età sillana).

170 Cfr. nota 123.

171 Cfr. schede dei comuni di Nusco, Bagnoli Irpino, Montella e Cassano Irpino.

172 Cfr. schede dei comuni di Montella e Cassano Irpino.

173 Per l’identificazione di C. Quinzio Valgo, costruttore a Pompei e ad Eclano, con il Valgo ciceroniano: si veda P.B. Harvey, Socier Valgus, Valgii and C. Quintius Valgus, in Classics and Classical Tradition. Essays presented to R E. Dengler, Philadelphia, 1973. p. 79-94

174 Cic., De leg. agr., II, 69; III, 13; III, 3; III, 8; III, 14.

175 Cfr. note 58-60.

176 E. Gabba, Urbanizzazioni e rinnovamenti urbanistici nell’ltalia meridionale del I sec. a. C., in SCO, 21 1972, p. 73 ss.

177 CIL, X, 1162: liberti dei Livinei Reguli (si veda G. Camodeca, Ascesa al senato e rapporti con i territori d’origine, Italia: regio I, II e III, in Epigrafia e ordine senatorio, Tituli, V, 1982, pp. 105, 107, 116, 118, 120: scheda prosopografica con bibliografia precedente); CIL, X, 1159= Not. Sc. 1928, p. 381 (per i Catinei si veda G. Camodeca, op. cit., p. 120: scheda prosopografica); CIL, X, 1131-1132: praefecti fabrum, tribuni militum “a populo” (per l’identificazione di queste cariche con ufficiali-partigiani di Ottaviano ο sostenitori di rango equestre si veda P. Castren, L’amministrazione municipale, in Pompei 79, a cura di F. Zevi, Napoli, 1979, pp. 49-50. In., Ordo populusque Pompeianus: Polity and Society in Roman Pompei, in Acta Insituti Romani Finlandiae, VIII, Roma, 1975, p. 95 ss.; p. 98 ss.; CIL, X. 1115: dedica a C. Cesare, nipote di Augusto, con il titolo di princeps iuventutis del 6 a.C.; menzione di sacerdoti augustales (1148, 1149, 1150) e augustales claudiales (1146, 1151), che testimoniano il culto per la famiglia giulio-claudia.

178 Presenza della gens Magia (si veda G. Camodeca, op. cit., pp. 108-110; 115; 134-5: lista prosopografica, in particolare).

179 Presenza della gens Eggia (si veda G. Camodeca, op. cit., p. 113; 115-6; 113-4: lista prosopografica, in particolare).

180 Cfr. nota 78.

181 Tra la fine del III secolo a.C. e la metà del I secolo a.C.

182 Cfr. la scheda del comune di Caposele per l’iscrizione di L. Domitius Phaon e la scheda del comune di Montoro Inferiore.

Notes de fin

1 Ringrazio il Soprintendente Dott. Giuliana Tocco per avermi affidato questo lavoro; Marina Pierobon (Centre Jean Bérard) per l’impegno particolare e la cura della messa in opera per la stampa della documentazione grafica; inoltre i disegnatori R. Cecere, R. Fasulo ed Arch. M. Sessa. La documentazione fotografica è stata eseguita da P. Costagliola, A. Nappa, C. Pizzano.Un particolare “grazie” all’amico dott. C. G. Franciosi per i preziosi ed utili consigli fin dalla prima impostazione del lavoro.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.