Circello, Casalbore e Flumeri nel quadro della romanizzazione dell’Irpinia
p. 57-83
Texte intégral
1Mentre il Sannio Pentro non può essere più considerato ormai come un’entità quasi sconosciuta, anche se per interi periodi la documentazione aquisita nell’ultimo venticinquennio è ancora troppo lacunosa1, l’Irpinia comincia a venire, diciamo, alla ribalta solo da pochi anni, cioè da quando si sono potute fare indagini più sistematiche anche in aree dapprima completamente trascurate e di cui di sta rivelando ora l’enorme importanza per la conoscenza della storia e della società sannitiche2. Va premesso che, nonostante la posizione a dominio dei valichi che collegano la Campania alla Daunia, che ha favorito i contatti esterni ed anche la formazione relativamente precoce di gruppi aristocratici, di cui sono espressione, tra l’altro, le tombe a tumulo di Casalbore e le sepolture emergenti di Carife, ed anche l’introduzione, dalla fine del VI secolo a.C., di nuove tecniche edilizie3, e che poi ha reso più accentuati e precoci i processi collegati con la romanizzazione, l’area comprendente le valli dell’Ufita e del Miscano non ha perso la sua identità culturale, che risulta essere la stessa dei Pentri fino ad una fase molto avanzata di tali processi. Ciò sembra dar ragione a quanti hanno osservato che il distacco degli Hirpini dalla compagine della lega sannitica va visto come un fatto artificioso voluto da Roma a conclusione della sottomissione del Sannio4, anche se una tribù e un gruppo con tale nome doveva preesistere probabilmente nell’area immediatamente a Sud-Est, dove quanto sappiamo può far pensare ad una acculturazione in senso “Pentro” nel tardo V secolo a.C., ma anche a tradizioni comuni preesistenti5. Comunque tra le misure tendenti allo smembramento del Sannio nel periodo che va dalla controffensiva romana nel 314 a dopo la guerra tarantina, oltre alla creazione delle colonie latine di Saticula (314/13), Venusia (291), Beneventum (268) ed Aesernia (262), allo stato di semindipendenza con tipi monetali mutuati da Cales e legenda in latino6, fu la confisca di vaste aree per creare spazio per deduzioni coloniali e vie di attraversamento, ma anche con la destinazione ad “ager publiais populi romani”, in attesa di future utilizzazioni e con lo scopo di costituire un diaframma tra Pentri ed Hirpini7. A quanto ci è noto dalla tradizione antica si aggiunge, per quel che riguarda tali aspetti della conquista, una situazione che, malgrado la lacunosità e la casualità degli interventi di scavo, dovuti troppo spesso a situazioni di emergenza, sembra ormai un po’troppo generalizzata per poter esser ritenuta del tutto casuale, e che i dati ricavati da qualche prospezione sul terreno sembrerebbero confermare8. La scarsezza di dati archeologici per tutto il secondo venticinquennio del III secolo ed in misura più ο meno accentuata per parte del periodo successivo, le cui spiegabili eccezioni sono Beneventum, Aesernia e Venusia, riguarda sia le necropoli, sia gli abitati e gli insediamenti minori, in alcuni dei quali sono evidenti gli indizi di abbandono ο di distruzione violenta nel corso del primo ventennio del III secolo, come tra l’altro, nei territori di Circello (Casaldianni), di Pesco Sannita (Monteleone) a Casalbore, a Caudium, a Morra ed a Castelnuovo in territorio di Compsa, per limitarci all’Irpinia9. L’ipotesi più probabile è pertanto che la successiva situazione di vuoto apparente sia dovuta, oltre che alle devastazioni della guerra, ovvie in una regione dove non esistevano concentrazioni urbane difendibili, ed alle perdite umane dovute a questa, alla deportazione di parte della popolazione in schiavitù ο comunque altrove ed all’emigrazione di altri da un’area abbondantemente saccheggiata in cui le possibilità di reddito basate in gran parte sull’allevamento avevano subito una sensibile riduzione. D’altra parte la sopravvivenza dei santuari, così come poi la ripresa economica interrotta bruscamente dagli avvenimenti della guerra annibalica10, confermata da un’attività edilizia pubblica ad Aufidena11 e, come vedremo, a Casalbore, dimostrano che la fase di recessione è stata un fenomeno fino ad un certo punto relativo e passeggero. La parte più settentrionale dell’area considerata come irpina era il territorio dei Taurasini, evidentemente quello conquistato da Scipione Barbato a quanto pare nel 298 a.C.12, che era “ager publions” non sappiamo se già da allora, quando nel 180 a.C., vi furono deportati i Liguri Apuani13, di cui il centro della vita pubblica del gruppo che prese nome dal console M. Baebius è stato individuato a Macchia di Circello14. In base al rinvenimento di una dedica dei Ligures Baebiani a Cuffiano, tra Macchia e Morcone15, possiamo dire che il loro territorio doveva estendersi sulla sinistra del Tammaro, dove confinava certo con quello di Saepinum, mentre il pagus Veianus sulla destra del fiume, più a Sud-Est, faceva parte almeno in età imperiale dell’ager Beneventanus, così come anche Aequum Tuticum16, con cui i Liguri sembrano aver confinato17, ed anche se il loro territorio è stato interessato dalle distribuzioni agrarie del 42 a.C. a veterani diventati così cittadini beneventani, non è certo se ciò abbia portato a cambiamenti di confine18. Non sappiamo invece dove furono insediati i Ligures Corneliani, nè se la zona chiamata Taurasia si sia estesa anche oltre lo spartiacque, e lo stesso vale per la pertinenza territoriale di Forum Novum19. Comunque la regione chiamata Taurasia fu anche attraversata da una via che collegava Aequum Tuticum con Saepinum e proseguiva poi per Aufidena, in gran parte lungo il tracciato dell’attuale tratturo Pescasseroli-Candela, sistemato probabilmente in età repubblicana su un percorso risalente certo ad età preromana e ricalcato nel tardo impero dalla via Herculia20, anche se non è detto che il percorso sia stato dovunque identico, e da tale via dovevano staccarsi dei diverticoli per Beneventum21.
2Più a Sud, a dominio dell’accesso dalla valle del Calore all’alta valle dell’Ufita, utilizzato poi dalla via Appia, era Aeclanum, e circa 8 km. più a Nord-Est, tra l’Ufita e la Fiumarella, in località Fioccaglia, è stato recentemente localizzato un insediamento di carattere urbano, di cui ci occuperemo più avanti, e da dove aveva inizio, probabilmente dall’Appia, una via cui possiamo dare ormai il nome di Aemilia in base a due miliarii del II secolo a.C. con il nome di un console M. Aemilius Lepidus, che raggiungeva Aequum Tuticum e da lì forse Luceria22. Ancora oltre, sul lato Nord dell’alta valle dell’Ufita, era, nella zona dell’attuale Carife, un importante insediamento sannitico che si potrebbe identificare forse con Romulea, in rapporto con “sub Romula” sulla via Appia se questa, come appare possibile in base alla concentrazione di insediamenti dei periodi più diversi fino alla tarda antichità, seguiva il fondovalle anzichè la cresta a S., per salire poi direttamente verso il Formicoso e raggiungere quindi Aquilonia23. Ancora più a Sud Compsa, il cui territorio risulta abbastanza abitato in età preromana, dominava con la sua arce i passaggi verso la Lucania24, mentre Abellinum era a cavallo delle vie di comunicazione con la Campania meridionale25, ed a breve distanza dallo spartiacque, più vicino comunque a Carife e ad Aeclanum, era il santuario di Mefite nella valle d’Ansanto, di cui non conosciamo la pertinenza territoriale26.
3A tali dati, integrati, come si è visto, da qualche congettura che potrà trovare conferme ο essere suscettibile di variazioni nell’ambito di distanze non troppo enormi, possiamo aggiungere, oltre al fatto che Caudium, sebbene aggregata all’Irpinia, era diversa sul piano culturale, così come, ovviamente anche Malventum-Beneventum dal momento della deduzione della colonia, anche tenendo conto di probabili sopravvivenze (attualmente non documentabili) nel suo territorio originario27, soltanto ipotesi ancora meno documentabili. Tra queste la più probabile è che Vescellium, devastata dai Romani durante la guerra annibalica, vada cercata a Nord, a non troppa distanza da Luceria28, mentre è incerto se il nome dei Sabatini possa aver a che fare ο no con il Sabato29. Comunque va detto che, come dimostra anche il caso di Fioccaglia nella valle dell’Ufita ed in attesa che l’esplorazione in atto possa aggiungere nuovi dati, oltre ai centri diventati poi municipia ο colonie ed a qualche altro di cui non conosciamo eventuali variazioni di stato giuridico, ad esempio Aequum Tuticum, dovevano esistere prima della guerra sociale, anche se non sappiamo fino a quando, entità autonome assorbite poi da altre che sono sopravvissute come tali.
4I complessi di cui ci occuperemo in questa sede esemplificano tre aspetti diversi della romanizzazione, dovuti sia a ricezione spontanea di apporti medio-italici ed ellenistici nel caso del santuario di Casalbore, sia ad interventi più traumatici, quali la deduzione di coloni e l’inserzione forzata di una popolazione completamente estranea, cioè dei Liguri, che però, almeno a livello di classi dominanti, sembra essersi acculturata nell’ambito di poche generazioni.
5Come si è visto, si può, allo stato attuale, parlare di continuità quasi soltanto per i santuari, tra cui quello di Mefite nella valle d’Ansanto che ha conservato una rilevanza, sia pure relativa, fino alla prima età imperiale30, mentre quello di Pietrabbondante nel Sannio Pentro ha perduto ogni importanza dopo la guerra sociale31, e quello di Campochiaro è stato distrutto nel corso della stessa guerra32.
6A Macchia Porcara di Casalbore, invece, non sembra esserci stata, come vedremo, nessuna ripresa dopo le devastazioni della guerra Annibalica, avvenute probabilmente nel 217 a.C., in quanto si trovava sulla via percorsa da Annibale per giungere a Telesia evitando Beneventum33.
7La situazione, a circa 590-580 m. di quota, in un impluvio aperto verso Sud, al di sotto del tratturo Pescasseroli-Candela, sul cui bordo sgorga una copiosa sorgente, ha creato le premesse per una frequentazione dell’area già agli inizi del terzo millennio a.C.34 Sia nella stessa conca, sia nelle vicinanze immediate, ad Est e a Nord, vari indizi fanno pensare ad un insediamento stabile sparso fin dal VII secolo a.C., di cui le strutture meno precarie sono databili tra il tardo arcaismo e l’inizio del III secolo a.C., quando vennero distrutte. Immediatamente a monte del santuario sono venute alla luce, ai lati dell’alveo per cui defluivano le acque, tracce di due edifici, dissestati da un movimento franoso, di cui non è ancora chiaro il rapporto con l’area sacra da cui lo separava forse una strada. Ad Est è una massicciata di pietrame calcareo frammisto a tegole con tracce di un muro di delimitazione a Nord, dove il livello del terreno era più alto, nonchè di una parete ad esso parallela, che in base ai materiali rinvenuti finora andrebbe datato al tardo V secolo a.C. Ad Ovest un’opera di terrazzamento in pietre calcaree irregolari relativamente grosse, di cui è stato messo in luce l’angolo Sud-Est, sosteneva strutture con un orientamento diverso, databili forse già al IV secolo, ma che hanno interferito su fosse contenenti materiale tardo-arcaico. La ceramica di uso comune, che è prevalente, è d’impasto e per lo più non lavorata al tornio veloce, ma la forma più frequente sembra essere l’olletta a bombarda, così come anche in alcuni depositi votivi tra la Campania settentrionale e il Sannio35, mentre la ceramica subgeometrica ha perso per lo più i colori. La ceramica a vernice nera è costituita prevalentemente da vasi aperti e tra le importazioni sono da annoverare skyphoi sia semplicemente verniciati, sia con motivi fitomorfi in spazi metopali, di produzione campana36, e pochi vasi di bucchero, sostanzialmente coppe ed oinochoai. L’assenza di vasi miniaturistici e di altri prodotti specificamente votivi fa comunque propendere piuttosto per abitazioni, anche perché una massicciata che divide quest’area da quella del santuario e si differenzia da quelle degli edifici di cui si è detto per l’assenza di frammenti di tegole, potrebbe essere interpretata come stradale.
8La terrazza inferiore, il cui limite verso l’alto non è ancora chiaro, è sostenuta a Sud-Ovest da un’opera di terrazzamento in blocchi rozzamente squadrati di calcare, alti tra m. 0,20 a 0,28 e lunghi fino a 0,60, inframmezzati da qualche lastra più sottile. Nella parte centrale, dov’era un passaggio in corrispondenza dell’angolo Sud-Ovest del tempio, tale struttura, interrotta da un tratto più recente parallelo a questo, è conservata fino all’altezza di m. 1,10, ma gravemente dissestata, mentre è quasi distrutta verso le estremità. Ad Ovest del rivolo è stata messa in luce gran parte del complesso edilizio comprendente l’edificio di culto e ad Est sono stati individuati dei depositi votivi, in parte tagliati da una fogna la cui costruzione nel 1975 diede luogo ai primi recuperi37.
Fig. 5. Casalbore: loc. Macchia Porcara. Pavimento della pars antica del tempio.
9Il tempio occupa la parte alta del settore centrale della terrazza, la quale accusa una leggera pendenza, comunque preesistente al movimento franoso, che ha deformato tutta la parte Sud-Ovest dell’edificio ed avvallato e sollevato a tratti parti della pavimentazione antistante, mentre i tratti conservati del pavimento interno in cocciopesto hanno conservato la loro posizione orizzontale. L’elevato misurava m. 13 nel senso della larghezza e m. 10 circa di profondità senza la gradinata antistante di tre gradini, larga complessivamente circa m. 1, con un gradino inferiore intorno ai 25-30 cm. rispetto ad altezze tra I 10 e i 12 cm. e costituita da blocchi irregolari. La pars antica e la pars postica hanno profondità all’incirca uguali, con muri spessi intorno ai 55 cm., impostati direttamente sulle fondazioni anche lungo i lati esterni, senza né podio, né risega, che presentano un doppio paramento in blocchetti rettangolari spessi tra i 4 e i 6 cm., più regolari agli angoli, di calcare cavato nelle vicinanze immediate, uniti con argilla. La pianta è di un tipo molto diffuso in ambito medio-italico (tav. II fuori testo) con una cella quasi quadrata dalla porta non molto larga, di cui ci è pervenuta la fondazione della soglia, tra due ali aperte sul davanti, i cui muri esterni si prolungano fino alla fronte, terminando con ante, tra cui erano 6 colonne, mentre altre due negli assi dei muri della cella, cui erano appoggiate altrettante ante, sostenevano il tetto della pars antica. Delle basi rettangolari delle ante, quella a destra dell’ingresso della cella misura circa m. 0,45 x 0,30, mentre quella dell’estremità sinistra della fronte, di 0,45 x 0,45 composta da due blocchi, delimita a Nord una porta e lega con un muro, che va in direzione Ovest, quelle delle colonne della fronte, di cui sono conosciute due38 misurano m. 0,45 di diametro superiore e sono grossolanamente sfaccettate sui lati. Sul taglio superiore di tutte queste basi uno “specchio” centrale sommariamente scalpellato, era evidentemente in funzione di fusti lignei. Delle basi delle colonne interne sono conservate invece fino a due assise di fondazione, grossolanamente lavorate ed inserite in sottofondazioni longitudinali in pietrame irregolare negli assi dei muri laterali della cella, che erano ovviamente nascoste dal pavimento, in cocciopisto, ornato nella pars antica dinanzi al muro della cella e in questa da un motivo a losanghe in tessere di calcare e forse anche da un motivo più complesso, di cui si è salvato troppo poco per averne un’idea abbastanza precisa39. Le pareti interne erano rivestite di stucco e la cella aveva, a giudicare dai frammenti raccolti, una decorazione di “primo stile” a zone di colori diversi, tra cui rosso e verde ed alla sommità una cornice con dentelli allungati tra modanature. Il tetto, infine, con tegole piane di notevoli dimensioni (largh. m. 0,61) a ceppi curvi, aveva in senso assiale un kalypter hegemon con triplice costolatura alle giunture, così come gli altri tetti del periodo tra il VI e il III secolo, sia a Casalbore, sia altrove in Irpinia, ma mancavano completamente elementi decorativi, almeno a giudicare da quanto è venuto finora alla luce.
10Dinanzi alla gradinata, al centro, era una piattaforma su cui poggiava evidentemente una struttura in blocchetti, evidentemente un’ara, di cui si sono trovati elementi caduti in un bacino rivestito di cocciopisto ad Ovest, e nel suo asse aveva inizio una rampa fiancheggiata da cunette. All’anta Sud-Ovest si appoggia un muro di chiusura dell’area laterale al tempio, che doveva essere accessibile dalla porticina dietro il pilastro, e la sua estremità occidentale forma il lato Nord di un vano solo in parte esplorato, mentre una struttura con lo stesso orientamento è addossata al lato esterno del muro di terrazzamento.
11Non è chiaro, date le deformazioni che hanno subito le murature se le misure dell’edificio sacro rispondevano al piede attico-euboico, come farebbe supporre il diametro delle colonne, ο al supposto piede italico40, dato che, tra l’altro, andrebbe forse calcolato anche lo spessore degli intonaci. Nel primo caso avremmo comunque una larghezza di 44 piedi contro una profondità di 34, non compresa la gradinata che porterebbe tale misura a 36, mentre l’interasse delle colonne sarebbe di 6 piedi, con il che potremmo avere un rapporto metrico negli assi dei muri laterali. Nel secondo caso le dimensioni esterne dell’elevato sarebbero di 46 x 36, ma dovremmo supporre un interasse maggiore per la campata centrale, ο le campate centrali, della fronte. Ma può anche darsi che pure la sporgenza del tetto, che noi ignoriamo, possa aver avuto una certa importanza. Quanto, infine, all’altezza dei muri, i materiali crollati del lato occidentale potrebbero far pensare a circa tre metri ο non molto di più, sempre se non ci sono stati saccheggi.
12Nell’ambito dei depositi votivi è stata esplorata solo parte dello strato superficiale sconvolto ed intaccato in minima parte il tetto dello strato sottostante, e la maggior parte dei frammenti di terrecotte votive e le monete finora rinvenute provengono dal terreno di risulta della fogna. Tra le terrecotte figurate sono frammenti e parti di statuette di tipi di tanagrine di qualità anche discreta, di maschere anch’esse femminili, databili tra gli ultimi decenni del IV e il III secolo a.C., e di uteri, nonché una testa di statuetta di Minerva con elmo corinzio. Piuttosto frequente è la ceramica, tra cui abbonda quella a vernice nera, e nell’ambito di questa le forme meglio attestate sono gli skyphoi, in parte miniaturistici, di tipi che vanno dal tardo V secolo al primo ellenismo41, e i boccaletti con collo abbastanza ampio su breve spalla42, nonché le coppe su piede anulare. Tra la ceramica acroma sono frequenti boccaletti del tipo descritto, accanto a cui se ne trovano di parzialmente verniciati, e non rari i balsamari fusiformi di tipi anteriori al II secolo a.C.43, e sono presenti anche dei thymiateria con costolature orizzontali. Tra gli oggetti metallici sono abbastanza numerose le fibule di bronzo di piccole dimensioni con staffa alta munita di apofisi e molla talvolta a balestra, che trovano confronti in ambito sannitico nel IV secolo44 e, spesso insieme ad esse anelli di bronzo e di ferro evidentemente inseriti in oggetti di vestiario, mentre un frammento di grande treccia in piombo recuperato nei pressi del tempio poteva essere un simulacro di fune. Poche, ma non posteriori alla guerra annibalica, sono le monete: un asse e un quadrante di Roma e un nummo di bronzo di Cales con il gallo, la Stella e la scritta Caleno, e la testa di Minerva.45 Tirando le somme, tutti i dati archeologici concorrono a far pensare che il santuario che abbiamo descritto sia stato definitivamente distrutto e abbandonato, almeno nell’ambito dell’area che si è potuta esplorare, nel corso della guerra annibalica. Con ciò non contrastano né il tipo delle strutture, che trovano strette analogie nella fase più antica di una stoa che faceva parte di un complesso pubblico ad Aufidena46, dove pure sembrano mancare le decorazioni fittili architettoniche, né le decorazioni di primo stile con cornici di tipi già attestati in ambito greco-occidentale, tra l’altro in tombe a camera di Metaponto47 e di Neapolis dalla fine del IV secolo a.C.48, né il pavimento in cocciopisto con tessere, in una tecnica di cui sono ormai conosciuti esempi a Volcei in un edificio distrutto nel 280 a.C.49 e nelle terme ellenistiche di Velia, databili nella prima metà del III secolo a.C.50 Comunque il tempio con gli annessi occidentali appartiene evidentemente alla fase più recente del santuario, del III secolo inoltrato, forse non molto anteriore alla distruzione, anche se eventuali ulteriori dati archeologici potranno forse precisarlo ancora meglio. Certamente più antico è il muro di terrazzamento a valle, cui come si è visto, sono state addossate murature forse contemporanee al tempio, anche se resta da chiarire una eventuale contemporaneità con parte delle strutture distrutte agli inizi del III secolo. Tra i presupposti per l’ubicazione del luogo di culto, dedicate evidentemente ad una divinità femminile, è certo anche la sorgente, come in altri santuari sannitici51, ma la posizione su una via di traffico, dove un abbeveraggio era un naturale punto di sosta, soprattutto in un luogo non troppo esposto ai venti freddi che spirano dalla vicina valle del Fortore (l’antico Frentus, certo in rapporto con il nome dei Frentani) può aver favorito lo sviluppo del santuario. Non sappiamo quando questo ha assunto la sua fisionomia come tale, ma, a giudicare da quanto conosciamo, esso deve aver acquisito una certa importanza, anche se lo scavo attualmente in atto potrà riservarci ancora qualche sorpresa.
Fig. 9. Casalbore: loc. Macchia Porcara. Fontana antistante alia pars antica del tempio ad Est, ed in primo piano il crollo del tetto della stoa orientale del santuario.
13In un contesto alquanto diverso rientra, anche se vi sono apparsi indizi di frequentazione del V/IV secolo a.C. e di età preistorica, dovuta certo in parte alla ricchezza d’acqua della zona, l’insediamento a Fioccaglia di Flumeri che in base agli affioramenti, sul terreno, doveva avere un’estensione di circa 12-13 ha52. Esso sorgeva in un’area quasi pianeggiante tra i letti, più profondi di una cinquantina di metri, dell’Ufita a Sud e ad Ovest, e del suo affluente Fiumarella a Nord, a circa 400 m. sul mare in posizione dominante verso Est la piana dell’Ufita e circondata a distanza da colline più alte (Grottaminarda a 450 m., Frigento a 900 m., Flumeri a 600 m., Ariano a 800 m.), all’incrocio di importanti vie antiche. Da Aeclanum, che dista circa 8 km., proveniva infatti quello che era forse il tracciato originario della via Appia, che proseguiva poi lungo la sponda destra dell’Ufita e coincideva evidentemente con il percorso descritto da Orazio53, e da questo si staccavano a Fioccaglia la via Aemilia verso Nord, e verso l’alta valle della Fiumarella quella che divenne poi la via Aurelia Aeclanensis e doveva essere in origine la via ad Herdoniam54. Si sono potute riconoscere in una trincea (tav. III fuori testo) eseguita per un metanodotto, che è stato poi trasferito in cunicolo nel sottosuolo55, tre assi stradali con orientamento astronomico Est-Ovest, distanti tra di loro 148 m. = 500 piedi e larghi, compresi i marciapiedi, circa 9 m. ossia 30 piedi, di cui quello a Nord costituiva almeno per un tratto il margine dell’abitato. Non conosciamo invece ancora strade in direzione Nord-Sud, per cui ignoriamo quella che doveva essere la larghezza degli isolati ma in base ai risultati delle prospezioni compiute dalla fondazione Lerici pare che ci fosse almeno a Sud una via nell’altro senso56. La via centrale è lastricata con grandi poligoni di pietra calcarea ed ha nel sottosuolo dei marciapiedi, che erano pavimentati in battuto, due fogne in opera cementizia con volta a botte, alte m. 1.20 e larghe m. 0.60, con cui sono stati raccordati i fognoli degli edifici adiacenti, costruiti con coppi ο tegole piane con involucro in opera cementizia, attraverso aperture aperte successivamente nella volta. La strada Sud ha un acciottolato fiancheggiato da fognoli e quella settentrionale, assai mal conservata, dato l’interramento minimo, sembra essere stata più ο meno analoga. Le strutture venute in luce fino ad oggi sono in opera cementizia con malte buone per gli edifici economicamente più impegnativi, così come lo sono i materiali che vanno da una pietra calcarea molto dura ad una marna che si è sgretolata a tratti per l’azione del fuoco. Le fondazioni sono in parte assai profonde, soprattutto negli edifici ai lati della strada centrale, dove poggiano su uno zatterone più largo ed i paramenti sono in opus incertum ο in blocchetti più ο meno squadrati disposti in corsi più ο meno regolari. Si possono distinguere in linea di massima due fasi costruttive con innalzamenti di livello negli edifici più direttamente interessati dai completamenti e restauri, i cui pavimenti sono nella prima di queste prevalentemente in battuto, con l’eccezione dell’acciottolato di un cortile e di un pavimento in cocciopisto sul bordo di un pozzo, mentre nella seconda è documentato anche il cocciopisto in interi ambienti ed in aree non ancora scavate sono stati trovati pavimenti in tessellato57. A giudicare da tracce carbonizzate, almeno delle soglie dovevano avere rivestimenti lignei, mentre i tetti erano in tegole piane con coppi semicircolari, e le colonne in mattoni abbastanza spessi con un lato curvilineo58 su plinti di fondazione in pietra. Al momento della distruzione violenta dovuta ad incendio, che tutto fa ritenere avvenuta al momento della guerra sociale, come vedremo più avanti, era stato interrotto anche il completamento di almeno un edificio probabilmente pubblico, come dimostra la presenza di lenti di calce e di mucchi di pietre calcaree delle dimensioni medie di quelle usate per costruzione, scaricate in un’area libera accanto ad una struttura con muri spessi m. 0,90, comunque non intonacati, che non si è potuta indagare, e che si trova nell’isolato a Sud della strada principale, più ο meno al centro. Oltre la strada meridionale, alle spalle di una delle ale di fabbricato che la fiancheggiavano, dovevano esserci strutture precarie, di cui si è individuata parte della caduta dei tetti, e la mancanza totale di murature più massicce ο di loro tracce, ma anche di fossati, esclude che ci fosse una cinta difensiva, così come anche a Nord, dove subito oltre la strada che delimitava l’abitato cominciava il pendio verso la Fiumarella.
14La strada principale era fiancheggiata nel breve tratto messo in luce a Sud da una casa ad atrio con verso Est ambienti allungati di carattere rustico, adibiti evidentemente a magazzino e forse ad officina, con un cortile pavimentato con grossi ciottoli, mentre a Nord era una seconda casa ad atrio piuttosto vasta, oltre la quale è venuto parzialmente alla luce, a livello più alto, un altro gruppo di ambienti meno ben conservato. Nella faux di quest’ultima, preceduta da un vestibolo anch’esso intonacato nella seconda fase costruttiva, sono stati rinvenuti in posizione di caduta gli stucchi di un soffitto a lacunari con quadrati inseriti l’uno nell’altro obliquamente e cornici modanate, e nell’atrio, solo in piccola parte esplorato, molti elementi della decorazione parietale di primo stile con bugne e cornici a dentelli, che si è staccata dai muri al momento della distruzione. Mentre il vestibolo aveva una pavimentazione in battuto, sotto la quale un fognolo aveva tagliato quella della prima fase insieme con la soglia originaria, non conosciamo ancora i pavimenti della faux e dell’atrio, in quanto il recupero degli stucchi e delle ceramiche cadute forse in parte da un piano superiore è stato appena iniziato. Le tegole di tale parte della casa sono contrassegnate con il bollo lineare ϟIΤVBN ϟIHIIM Miihis Abutis59 e ad un portico alle spalle del tablinum sono pertinenti elementi di sima con sagoma ad onda e, tra le palmette a rilievo, gronde leonine. Altre abitazioni di lusso erano più ad Ovest e a Nord-Ovest, dove sono stati trovati elementi di colonne, parti di pavimenti in tessellato bianco con tessere basse, ed altri frammenti di sime analoghe a quelle descritte, ma con gronde leonine ο canine stilisticamente diverse, in parte decisamente espressionistiche.
15Nell’ambito della ceramica di uso comune quella da cucina è in impasto bruno-rossastro con inclusi, girato al tornio, in cui, oltre a vasi aperti, tra cui un tipo di olla a tre piedi con coperchio, sono anche vasi chiusi, tra cui brocche. La ceramica acroma è prevalentemente in un’argilla color nocciola, che ritroviamo in quella a vernice nera e nella presigillata fabbricata nella zona; tra le forme è attestato anche il laginos. Tra i contenitori sono abbastanza frequenti i balsamari fusiformi in argilla grigia60, e, oltre ad anfore del tipo Dressel I A, è stato rinvenuto qualche frammento del tipo Dressel 2-4, ed almeno uno del tipo greco-italico. Oltre a frammenti provenienti in parte dagli strati inferiori sono stati trovati in posto nello strato d’incendio dell’edificio a Sud della strada principale due dolii, uno dei quali con bollo osco sul coperchio.
16La ceramica da tavola è per la massima parte a vernice nera, ma in una percentuale relativamente non indifferente a vernice rosso-brunastra, e sia la prima, sia questa presigillata, prodotta anch’essa evidentemente nella zona, hanno il repertorio formale della “campana B”, mentre la decorazione impressa delle forme aperte è limitata a solchi concentrici ed impressioni a rotella61. Non rari sono anche i piatti a vernice rossa interna con parete obliqua ed orlo a mandorla, anche se l’argilla giallastra fa pensare ad una provenienza esterna62 Tra le altre importazioni è abbastanza consistente la presenza di vasi potori a pareti sottili, per lo più della forma 1, tra cui un frammento ha la decorazione a linee parallele e festoni in file di perline a rilievo63, ma anche di tipi finora non noti, tra cui un boccale con orlo a gola con tralcio a rilievo tra serie di perline. Invece è più rara la ceramica a pasta grigia con vernice abbastanza metallica, tra cui, oltre a tazze tipo “campana B”, è un frammento di “tazza megarese” con peducci a teste di sileno e fregio decorato di una categoria prodotta probabilmente nell’area metapontina64, e non è molto frequente la ceramica napoletana, rappresentata da forme aperte e anche da una lucerna di forma affine a quella del tipo Efeso, rappresentato anch’esso tra l’altro nello strato d’incendio da esemplari in argilla grigia e con decorazione a solchi radiali65, mentre è finora isolato un frammento di “tazza megarese” con serie di rosette sull’orlo e vernice rossiccia, probabilmente di provenienza greca.
17Tra gli elementi di mobilio sono di particolare rilievo un sostegno di braciere cilindrico in terracotta con feritoie e teste di satiri alternate a teste di menadi a rilievo, affine ad un esemplare più ridotto da Venafro66 e ad altri, frammentari, da Pompei67, che proviene dal vestibolo della casa ad atrio, ed un sostegno di bacino in marmo insulare, attualmente riempiegato in una fontana della vicina frazione S. Vito, con base attica e fusto scanalato, strettamente affine ad esemplari da Delo e da Pompei, ma di dimensioni relativamente grandi68.
18Resta infine da menzionare un gruppo di lucerne di piccole dimensioni, a corpo circolare e con becco talvolta ad apici laterali, di fattura grossolana, provenienti dalla parte Ovest dell’abitato ed evidentemente da un’area sacra, analoghe ad esemplari dalla stipe di Campochiaro e da Monte Vairano69.
19Come si vede, i materiali rinvenuti sono databili tra il II secolo a.C. inoltrato e agli inizi del I secolo a.C. e quelli trovati nello strato d’incendio coincidono, nell’ambito delle tipologie diffuse anche altrove in area culturale medio-italica con quelli provenienti da orizzonti di distruzione nel Sannio pentro che hanno potuto esser messi in rapporto con le devastazioni avvenute nella fase finale della guerra sociale, a Campochiaro e Monte Vairano70, non molti giorni dopo l’offensiva di Silla in Irpinia che portò alla conquista di Aeclanum ed alla distruzione delle sue fortificazioni lignee erette evidentemente nell’imminenza dell’attacco, con cui è lecito collegare la distruzione a Fioccaglia71. Non è pero da escludere che questa possa essere avvenuta, data la assai probabile presenza di coloni romani ο latini, al momento dello scoppio della rivolta, anche se nessuna fonte parla di episodi del genere, così come per quel che riguarda la guerra civile tra Mario e Silla, che non sembra aver interessato l’Irpinia, mentre date posteriori sono ancora più improbabili, in quanto le eventuali distruzioni causate dalla rivolta di Spartaco sarebbero state certamente riparate.
20Ma, a parte qualsiasi problema di identificazione, che va, in attesa di dati ulteriori, scartato, la scarsa consistenza delle preesistenze, che sono, del resto, alquanto più antiche, come si è detto, il carattere urbano del complesso e la tecnica delle strutture murarie, dovuta evidentemente a maestranze di provenienza campana ο laziale, rendono poco probabile l’ipotesi di una rifondazione ο della trasformazione di un centro sannitico. Con ogni probabilità, quindi, il centro individuato a Fioccaglia di Flumeri è stato fondato ex novo in un’area di una certa importanza agricola, in quanto la media valle dell’Ufita è l’unica pianura interna dell’Irpinia, e in un nodo di traffico, per cui è da ritenere piuttosto che si tratti di un intervento romano del periodo graccano. Sappiamo che, tra l’altro, in tale periodo l’ager Compsinus fu interessato da distribuzioni agrarie72, mentre tre cippi graccani provengono da Rocca S. Felice, quindi da una zona vicina alla valle d’Ansanto, ma di pertinenza territoriale incerta, così come anche la conca di Montella, da cui proviene un altro cippo73. D’altra parte ad Abellinum fu dedotta una colonia ex lege Sempronia74, quindi evidentemente nel periodo tra il 123 e il 118 a.C., ed allo stesso periodo è apparentemente da assegnare la colonia Herculia a Telesia75 e nessuna delle due è citata dalle fonti in cui si parla specificamente del programma coloniale di Caio Gracco76, a parte le fondazioni di entità giuridicamente con meno diritti, quali i fora, e quelle concorrenti di avversari dei Gracchi77. Nel nostro caso non sappiamo nulla dello stato giuridico, ma è probabile che si tratti di un centro autonomo ο semiautonomo, nel cui presumibile territorio non mancano comunque insediamenti minori del II secolo inoltrato, tra cui, sull’Ufita presso Carife, anche un santuario, che non sembra esser sopravissuto alla guerra sociale, è stato parzialmente esplorato78. Un’iscrizione recentemente scoperta a Carife fa comunque pensare che l’area sia stata poi accorpata ad Aeclanum, il che è anche il presupposto per la via Aurelia Aeclanensis, che percorreva la valle della Fiumarella79. Con ciò non contrasta la presenza, accanto a graffiti su vasi in alfabeto latino, di altri in alfabeto osco e lo stesso bilinguismo attestato da bolli di tegole, mentre la presenza di abitazioni di lusso può essere in rapporto con l’eventuale insediamento sia di un gruppo destinato a fungere da classe dirigente, soprattutto nel caso che si tratti di una colonia, sia di elementi di un certo livello economico conseguito attraverso attività mercantili ο imprenditoriali, indipendentemente da diritti di cittadinanza, sia infine con la convivenza di tali gruppi. L’assenza di edifici posteriori alla distruzione fa supporre che a questa sia seguita una devotio, il che potrebbe anche esser dovuto ad un possibile atteggiamento a favore dei rivoltosi di parte dei beneficiari delle distribuzioni graccane, così come è stato supposto per Telesia80, ma si potrebbe pure mettere in rapporto con la creazione dei latifondi dei possessores Sullani81.
21Abbastanza diversa è la situazione che si è rivelata a Macchia di Circello, dov’era il centro della vita pubblica dei Ligures Baebiani, anche se solo in una parte dell’area esplorata sono stati raggiunti gli strati di età repubblicana. Tale complesso sorgeva su un pianoro alla sommità di un costone che divide le valli del Reinello e del Chiusolano, ambedue affluenti di sinistra del Tammaro, nel punto dove il tratturo Pescasseroli-Candela, che qui coincide con il tracciato che fu della via Herculia, ma è evidentemente alquanto più antico, raggiunge dopo Casalbore di nuovo la quota di 600 m. per ridiscendere verso Ovest. Anche qui sgorga una copiosa sorgente, che è stata il presupposto per una frequentazione nel III millennio a.C. e di nuovo nel IV secolo a.C., cui è seguito un periodo di apparente abbandono fino all’insediamento dei Liguri nel 180 a.C.82.
22L’unico edificio anteriore all’età imperiale che si è potuto finora scavare è un tempio a podio che si trova a Sud-Ovest di quella che doveva essere l’area del foro, all’interno di un recinto di cui si è trovato l’angolo occidentale con parte dei lati adiacenti. Questo, di cui non sappiamo se era in funzione di tutta l’area pubblica ο del solo santuario, è in blocchetti di calcarenite di forma tendente al rettangolare, ma di dimensioni diverse, con blocchi più grandi di calcare agli angoli e di uno spessore di 45 cm. circa. Come malta è usata una calce biancastra, per cui, ed anche per il livello di fondazione, esso sembra essere contemporaneo all’edificio templare, cioè del tardo II secolo a.C.
23Il tempio, che aveva la fronte preceduta da una gradinata non ancora scavata, a Sud-Est, misurava alla base del podio m. 7,80 x 9,00 ed ha la pianta di un peripterus sine postico. Sono conservati le fondazioni della fronte e dei lati lunghi della cella e due tratti dei lati lunghi del podio, di cui è in posto a Nord un blocco della cornice superiore (tav. IV fuori testo). La struttura delle fondazioni e del lato interno del podio è in grosse pietre di calcare di forma irregolare unite con malta biancastra; il rivestimento esterno del podio è in due assise di blocchi squadrati con faccia a vista verticale, su cui poggia una terza con cornice a cyma reversa sormontata da un breve listello con taglio inferiore obliquo. Nel terrapieno sono stati incorporati i resti di una struttura più antica, in pietre calcaree di piccole dimensioni unite con argilla, e con orientamento in parte diverso, che non si sono potuti completamente indagare. Sotto la pars antica è una specie di corridoio ad L con massicciata pavimentale in pietrame, chiuso ad Ovest, che conteneva la maggior parte dei materiali più completi della stipe, e oltre il suo muro Nord, in un’altra massicciata, era una cunetta ad esso quasi parallela, che conteneva altri materiali votivi, così come lo spazio a Nord-Est della pars postica. Mentre tali strutture, la cui esegesi è per il momento impossibile, appartengono evidentemente ad una prima fase del santuario, databile secondo ogni verosomiglianza subito dopo l’insediamento dei Liguri, il tempio a podio dev’essere sorto, a giudicare dal materiale di riempimento e dalle terracotte architettoniche, di cui diremo, nel tardo II secolo a.C., come suggeriscono anche il tipo dell’opera cementizia e la sagoma abbastanza tesa della cornice, anche se questa non trova per il momento confronti precisi nell’area sannitica.
24Comunque è probabile che tra l’età augustea e quella giulio-claudia,83 quando il tempio fu circondato da un quadriportico con colonne in laterizio e cunetta in tegole, che veniva a coprire per notevole altezza la faccia a vista del podio, l’elevato non esistesse più, data la distanza minima tra tali strutture sui lati e sul retro dell’edificio. Mentre anche l’assenza di una cornice inferiore non trova confronti diretti nelle aree vicine, ma è coerente con le dimensioni abbastanza ridotte del sacello, i frammenti della sima appartengono, per la sagoma verticale sormontata da una cornice aggettante a soffitta con modanatura superiore a cyma reversa, sormontante un dentello ad elementi lunghi e stretti tra modanature in parte analoghe, anche per le dimensioni, ad un tipo attestato nell’atrio della casa di Sallustio a Pompei84, che se ne differenzia solo per la suddivisione in due fasce della parte verticale e per l’assenza della decorazione vegetale a rilievo, che troviamo invece a Circello85. Il bordo superiore di alcuni antepagmenta è costituito da una modanatura a cyma reversa con ovuli sia di tipo normale, sia di forma appuntita, inseriti nelle foglie appuntite come in capitelli di tufo nocerino diffusi soprattutto a Pompei, ma esportati lungo la fascia costiera da Paestum a Cuma. Tra il materiale di riempimento del podio quello meglio databile è costituito dalla ceramica neapolitana, che è piuttosto abbondante a Macchia di Circello, dove costituisce circa un terzo della ceramica a vernice nera finora rinvenuta ed è presente, diversamente da quanto avviene a Fioccaglia, anche con stampigliature a palmetta a rilievo e a foglia d’edera86. Tra la restante ceramica a vernice nera, a parte frammenti riferibili alla frequentazione sannitica del tardo IV secolo a.C.87, va notato che nello strato in questione sono finora più rari frammenti di forme tipiche della ceramica tipo “campana B” i quali, anche in altri contesti dello stesso scavo non sono particolarmente frequenti, e che sono riconoscibili due qualità, in argilla nocciola, ed in argilla tendente all’arancione. Frequentissima in tale contesto e forse più abbondante della ceramica acroma, è una qualità di impasto tendente al nerastro e lavorato al tornio, usato per lo più per olle senza anse con orlo leggermente convesso, che sembrano trovare confronti, tuttavia non stringenti, in contesti Liguri della Garfagnana88. Tra i materiali più specificamente votivi sono, oltre ad un coltello in ferro e ad una punta di freccia in bronzo con codolo pieno, per cui non conosco confronti diretti, degli astragali da gioco, dei thymiateria tubolari acromi con costolature orizzontali, dei frutti in terracotta, un gruppo di 5 maschere femminili di dimensioni diverse89, e qualche frammento di altre simili. Queste, di qualità piuttosto buona e di tendenza classicheggiante, sono di forma semiellittica con un bordo piano in parte occupato dal velo, che scende sui lati in pieghe sovrapposte, e di due tipi, l’uno con acconciatura a mellone e l’altro con ciocche divise da scriminatura centrale ed in un caso con orecchini a rosetta. Il confronto topograficamente più vicino è forse il lato inferiore di una strana gronda da Macchia Valfortore90, in cui però la testa femminile è più schematica e meno vicina ai prototipi ellenistici, per cui troviamo analogie soprattutto per il primo gruppo in Campania nel III secolo a.C. mentre l’esemplare del terzo gruppo, tendente già all’espressionismo, è frutto di un’ulteriore evoluzione in ambito medio-italico91. La presenza di tale tipologia va ritenuta frutto dei rapporti privilegiati dei Liguri con Neapolis, per cui sono almeno in parte passati92. Invece, la presenza della ceramica neapolitana in quantità rilevante, che è un fatto del tutto eccezionale nel Sannio, dove risulta finora del tutto assente già a Saepinum e nella parte vicina della valle del Biferno, ed è rara a Beneventum, a Casalbore93 e, come si è visto, a Fioccaglia, dove invece la frequenza dei balsamari fusiformi, assai rari a Macchia di Circello, è evidentemente in rapporto con un tenore di vita più alto, oltre che forse con costumi meno romanizzati dei Liguri nel II secolo a.C.
25Se vogliamo tirare un bilancio di quanto si è potuto constatare in base alle tre situazioni che abbiamo esaminato, ovviamente con tutte le riserve possibili, in quanto tra l’altro non conosciamo praticamente necropoli del periodo in esame e, salvo a Flumeri, non conosciamo sufficientemente contesti abitativi, possiamo, pur sempre ricorrendo ai confronti già pubblicati di località del Sannio Pentro, azzardare qualche osservazione. Nell’ambito della ripresa dopo la conclusione delle guerre sannitiche, è un fatto di indubbio interesse l’apparizione di una architettura pubblica con caratteri monumentali che sembra esser stata prima sconosciuta nel Sannio, anche se in una tecnica edilizia ancora primitiva e con minore impegno economico che non, ad esempio, le mura ed il tempio della colonia latina di Aesernia94, e ciò non solo in una zona interessata a vie di traffico come quella di Casalbore, ma anche in un’area la cui economia doveva essere basata più sull’allevamento ovviamente transumante, che su altre fonti di reddito, cioè ad Aufidena. Come si è visto, il tempio di Macchia Porcara a Casalbore risponde ad una tipologia medio-italica, i cui modelli più vicini vanno presupposti nelle colonie romane quali Beneventum, Saticula e Luceria, per limitarci alle più vicine95; ma la struttura che si prolunga sui lati e rispetta gli stessi orientamenti anche oltre il terrazzamento più antico lo rende parte di un complesso organico, con ad Est una stoà con colonne in spezzoni di tegole uniti con argilla, ed i pavimenti in cocciopisto con tessere e la decorazione interna della cella erano adeguate ai tempi. Lo stesso vale per la stoà di Aufidena con il suo podio semicircolare, che doveva far parte anch’essa di un complesso più vasto già prima che fosse costruito il sacello che la affianca, e i cui modelli possono essere pervenuti sia dall’Italia meridionale, sia attraverso il mondo romano. Ma la presenza di uteri tra i doni votivi a Casalbore ed anche in un santuario ad Oscata di sopra presso Bisaccia96 sembra dimostrare che la graduale romanizzazione, che non si copre sempre con l’ellenizzazione in atto già da prima, non è forse in Irpinia più solo un fenomeno limitato alla classe dominante97.
26Dopo la cesura della guerra annibalica, più che altro nel II secolo inoltrato, sia come conseguenza, magari in gran parte indiretta nel’area in questione, dei traffici dei negotiatores98, sia in seguito all’afflusso di nuovi coloni nel periodo graccano, il processo di assimilazione si intensifica soprattutto nell’ambito dei gruppi che hanno tratto benefici economici, sia pure temporanei e precari, nella nuova situazione, che ha portato anche a violenti contrasti. In tale periodo sembra aver preso piede, infatti, anche in questa regione, la villa come centro di grosse proprietà, anche se forse in misura ancora limitata, come sembra dimostrare la presenza di decorazioni di primo stile a Bonea, nei pressi di Caudium99, ma anche nelle vicinanze immediate della via Appia, come del resto l’insediamento urbano di Fioccaglia, mentre le case con mosaici di Saepinum devono la loro esistenza alla presenza del mercato. Non stupisce quindi trovare presso i Liguri Bebiani un tempio di tipo analogo a quelli che sorgevano contemporaneamente in altre parti del Sannio Pentro, in sostituzione di un più antico santuario del quale vorremmo tanto sapere di più. Ma contemporaneamente tende a trasformarsi e a standardizzarsi anche l’artigianato, tra l’altro con l’introduzione dalla tipologia della ceramica tipo “campana B”, che veniva fabbricata anche a Monte Vairano100, e che diventa il vasellame da tavola anche nelle abitazioni più modeste in quella località, così come, in condizioni economiche abbastanza simili, lo è divenuta quella neapolitana, grazie a rapporti clientelari, presso i Liguri, dove anche la presenza di una plastica votiva di tipo ellenistico non rientra certo nelle tradizioni precedenti alla loro deportazione, per quel che ci è dato sapere su altre parti del loro territorio a diretto contatto con Massalia101. Un ulteriore aspetto tutt’altro che secondario della romanizzazione, che comunque va meglio studiato da parte degli specialisti, è la graduale affermazione dell’economia monetale, soprattutto in rapporto con l’intensificazione dei commerci nel II secolo a.C. inoltrato.
27Gli avvenimenti della guerra sociale chiudono un periodo di fermenti e di lotte, ma anche di relativa floridezza, che si rivela tra l’altro nella veste architettonica e decorativa che hanno avuto soprattutto alcuni santuari quale riflesso delle disponibilità economiche delle classi dominanti, di cui l’esempio più emergente è attualmente Pietrabbondante102. Nel corso della guerra si sono avute gravi distruzioni, tra l’altro a Fioccaglia di Flumeri, a Campochiario, a Monte Vairano, luoghi che sono rimasti abbandonati, ma non tutto è stato distrutto e, tra l’altro, a giudicare da quanto conosciamo finora, nulla del genere sembrerebbe essere avvenuto a Macchia di Circello. Anzi non sappiamo neanche, per le gravi carenze della documentazione storica a noi pervenuta, qual’è stato l’atteggiamento dei Liguri, che comunque ritroviamo con autonomia municipale verso la metà del I secolo a.C.103, così come non sappiamo nulla di concreto di quello che è stato il destino dei coloni dedotti nel periodo graccano. Si potrebbe pensare che parte dei possessores sullani sia sata facilitata nelle sue acquisizioni dai vuoti creati già allora104, ma non è possibile dare una risposta su come è cambiato allora l’assetto territoriale, in quanto solo nell’89 gli Hirpini e i Pentri sono stati ascritti alle tribù romane, tra cui quella Cornelia è stata attribuita ad Aeclanum probabilmente in onore di Mario, che vi aveva già prima dei seguaci105. Un aspetto che va però rilevato è la tendenza ad ubicare, nel corso della “municipalizzazione” dell’area sannitica dall’età sillana in poi, il centro della vita pubblica delle volte su quella che era stata l’arce. Il che poteva avere anche una certa convenienza quando questa era quasi al livello di una via importante quale la via Appia, ad Aeclanum ed Aquilonia, ma può aver avuto un significato solo ideologico richiamante l’antica autonomia nel caso di Compsa, dove questa sorgeva su un cocuzzolo isolato106. Un ultimo sconvolgimento dell’assetto territoriale ebbe luogo con la sistemazione dei veterani tra il 42 a.C. e il principato di Augusto nel territorio di Beneventum e in quelli attigui, ma le notizie che ne abbiamo sono insufficienti per valutarne appieno le conseguenze giuridiche ed economiche107. Comunque i recenti tentativi di ricostruire, sulla base di presunte tracce, delle centurazioni regolari sono tutt’altro che convincenti, soprattutto per le zone collinose108.
Notes de bas de page
1 V., tra l’altro, Sannio; Pentri e Frentani tra il VI e il I secolo a.C., I (catal. mostra Isernia), Roma, 1980; II (Atti convegno Campobasso 1980), Matrice, 1984; L. Franchi Dell’Orto, A. La Regina, Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e di Molise, Roma 1978, p. 316 s.; F. Coarelli, A. La Regina, Abruzzo e Molise (Guide archeologiche Laterza IX), Bari, 1984, p. 158 s..
2 V. W. Johannowsky, in Sannio, II, cit., p. 103 s. e in La civiltà dei Dauni nel mondo italico (Atti XIII conv. St., 1980) p. 294 s.; in L’Irpinia nella società meridionale, Avellino, 1987, p. 103; in Atti del convegno sull’emergenza del politico in ambito osco-lucano, Aquasparta 1986 (Quaderni di D. d. Α.), in corso di stampa; in BTCGI V (1987), p. 31.
3 L’uso della pietra, con l’argilla in funzione di malta, è at testato a Casalbore per la parte inferiore dei muri e, almeno in un caso, per una parte di piano inferiore a più vani con pavimenti in battuto, intorno al 500 a.C. Contemporaneamente vi appaiono anche i tetti in tegole con coppi curvi e kalypteres hegemones a tripla costolatura sulle giunture, e nel V secolo inoltrato troviamo massicciate sotto alcuni pavimenti, fatte con uso abbastanza largo di tegole. Di età tardo-arcaica è anche un frammento di antefissa di tipo campano, a fiore di loto probabilmente con testa femminile, rinvenuto in un edificio nell’area antistante al nuovo municipio, ma già in uno scarico. Nell’ambito della cultura di Cairano-Oliveto Citra, confinante a S. con quella di Casalbore-Carife, un vasto edificio sulla collina del Calvario di Cairano (su cui v. G. Bailo-Modesti, Cairano nell’età arcaica, Napoli, 1980, p. 104 s.) era costruito nella stessa tecnica ed aveva il tetto dello stesso tipo. Va anche sottolineato che gli unici centri localizzabili sel Sannio interno che hanno coniato moneta, Malventum ed Aquilonia, sono in Irpinia.
4 V., tra l’altro, W. F. Otto, s.v. Hirpini, in Pauly-Wissowa VIII, (1913), col 1935 s.; Ε. T. Salmon, Il Sannio e i Sanniti, ed. it., Torino, 1985, p. 303 s. V. sull’Irpinia anche G. Pescatori, II museo Irpino, Cava dei Tirreni,1975.
5 La cultura di Cairano-Oliveto Citra, su cui v. soprattutto B. d’Agostino, in Not. Scavi, 1964, p. 37 s.; G. Bailo-Modesti, op. cit., ha caratteristiche peculiari che la differenziano abbastanza nettamente da quella delle valli dell’Ufita e del Miscano (in altri termini Carife-Casalbore), anche se la matrice comune è la cosìdetta cultura delle tombe a fossa, (il cui nome può essere usato ancora, dato che conosciamo ancora troppo male le sue caratteristiche in varie zone, come termine di comodo). Fin dall’orientalizzante antico sono frequenti nella ceramica applicazioni plastiche a forma di canidi con orecchie lunghe appuntite ο protomi ο teste degli stessi, di cui gli esempi più recenti attualmente conosciuti sono sull’orlo di boccali a vernice nera, provenienti da due tombe emergenti di Carife del V secolo a.C. inoltrato e di produzione non locale usati certamente come vasi rituali. (W. Johannowsky in L’Irpinia nella società meridionale, cit. p. 106, fig. 9; è erronea la definizione nella didascalia).
6 A. Sambon, Les monnaies antiques de l’Italie, Paris, 1903, p. 103 s.; R. Cantilena, Monete dellla Campania antica, Napoli, 1988, p. 153, fig. 157.
7 Similmente a quanto era avvenuto già per la costruzione del primo tratto della via Appia da Roma a Capua, che attraversava il territorio degli Aurunci, virtualmente annientati nel 315, nel quale vennero poi dedotte le colonie di Suessa, Minturnae e Sinuessa. Anche la deduzione della colonia latina di Saticula nel 314/13 presuppone ovviamente confische territoriali e lo stesso vale per le aree attraversate dal prolungamento della via Appia, su cui v. recentemente G. Gangemi, in L’Irpinia nella società meridionale, cit., p. 175.
8 Cfr. n. seguente.
9 Ad esempio a Caudium, a Casalbore, dove tuttavia il santuario in località Macchia Porcara è sopravissuto, a Carife. Tra i corredi tombali finora noti, anche da località largamente esplorate, come Caudium, i materiali databili tra il 280 e la guerra annibalica sono inesistenti ο di scarsissima entità, ma si tratta di problemi che saranno chiariti con la pubblicazione, che ci auguriamo prossima, da parte di G. D’Henry e C. G. Franciosi.
10 V. Polyb. III, 90, 7-8; LIV. XXII, 13, 1; 18, 6.
11 V. La Regina in Franchi Dell’Orto, La Regina, cit., II, p. 447 s.; Coarelli, La Regina, in Abruzzo e Molise, cit., p. 264 s.
12 V. sul problema La Regina in D. d. Α. II (1968), p. 173 s.
13 LIV. XL, 38, 1; 41, 3-4; Florus I, 19.
14 V. R. Garrucci, Antichità dei Liguri Bebiani, Napoli, 1845; T. Mommsen, in C. I. L. IX (Berlin, 1883), p. 125 s.; P. Veyne, in M. E. F. R. LXIX (1957), p. 81 s.; Salmon, op. cit., p. 323; J. Patterson, Sanniti Liguri e Romani, Circello, 1988.
15 C. I. L. IX 1456.
16 Su tale località v., tra l’altro, C. I. L. IX, p. 122 s.; A. Sogliano, in Atti Acc. Napoli, 1930.
17 Nella “tabula alimentaris” dei Ligures Baebiani (C. I. L. IX 1455, II, 42; III, 5) si menziona un “pagus Aequanus in Ligustino”, su cui v. Veyne, op. cit., p. 93; Salmon, op. cit., 85. Ma non sappiamo se Aequum Tuticum, dove gli affioramenti di età preromana occupano un’area limitata e quelli di età repubblicana si trovano in settori diversi di quello che fu l’insediamento in età imperiale, sia stato addirittura municipium prima del 42 a.C., quando al più tardi fu accorpato a Beneventum (v. su tale problema Veyne, op. cit.), nè è del tutto sicuro se e quando fosse un centro autonomo in età sannitica, come farebbe pensare la menzione degli Aeculani nell’elenco di Plinio (n. h. III, 105), che non va interpretato come elenco dei municipia, come si è spesso scritto, ma dei populi di età anteriore alla municipalizzazione, almeno per quel che riguarda il Sannio e la Lucania, dopo i Liguri ed i Vescellani, a meno che non si tratti di uno sdoppiamento per errore di Aeclanum, come farebbe pensare la commistione dell’ordine topografico con quello alfabetico, anch’essa indizio di scopiazzatura di fonti diverse e comunque più antiche.
18 Su tali deduzioni v. recentemente L. Keppie, Colonisation and veteran settlements in Italy 47-14 b. C., London, 1983 e Patterson, op. cit., p. 47 s., p. 179.
19 Forum Novum, che è localizzato ai piani di S. Arcangelo, al bivio per S. Arcangelo della S. S. 90 bis in territorio di Paduli, è citato solo negli itinerari (itin. Hierosol. 610; Geogr. Rav. IV, 34; Tab. Peut.) a 10 m. p. da Beneventum e 12 m. p. da Aequum Tuticum; v. Ashby Gardner, in P. B. S. R. VIII (1916), p. 126 s. Comunque la presenza di sigillata italica e una certa quantità di ceramica a vernice nera tipo “Campana B” farebbe pensare ad una fondazione di età repubblicana, che piuttosto che con la deduzione dei veterani nel 42 a.C., potrebbe essere collegata, ad esempio, con le distribuzioni agrarie graccane.
20 Su questa, che andava da Aufidena per Aequum Tuticum a Venusia ed oltre, v. R. J. Buck, in B. S. R. XXVI (1971), p. 74 s. e, recentemente, G. Gangemi in L’Irpinia nella società meridionale, cit. p. 120 s. Un miliario, di cui non è più leggibile la cifra, è venuto alla luce recentemente in territorio di Circello, tra Masseria Petriella e la Tammarecchia, circa 3 m. p. ad Ovest di Macchia, dov’era il centro della vita pubblica dei Liguri Bebiani. Ciò fa ritenere che la via proseguisse per Cuffiano fino a ad Tamarum, per poi unirsi a quella da Beneventum e raggiungere Saepinum.
21 È probabile che uno di questi collegasse Forum Novum a Beneventum e possa esser stato poi in parte utilizzato dalla via Traiana, mentre un altro scendeva da Macchia di Circello fino a Ponte rotto sul Tammaro, proseguendo poi verso Sud. Il primo era probabilmente un tratto della via Minucia che univa Aequum Tuticum e Forum novum, e correva evidentemente più a monte della Traiana (V. Gangemi, op. cit.)
22 Oltre al miliario C. I. L. IX 6073= C. I. L. I, 2, 620= Dessau, I. L. S. 5805= Degrassi, I. L. L. R. p. 451, v. Gangemi, op. cit., e cfr. l’ipotesi di Radke in Pauly-Wissowa, suppl. XIII (1973), col. 1501 e la proposta di datazione di T.P. Wiseman in P. B. S. R. XXXVIII (1970), p. 130 s.
23 Gangemi, op. cit. su Aquilonia, che coincide, com’è noto, con l’attuale Lacedonia, v. C. I. L. IX, p. 88.
24 Su Compsa v. I. Sgobbo, in Not. Scavi, 1938, p. 97 s.; Johannowsky, in B.T.C.G.I V (1987), p. 396 s.
25 L’esistenza di una via da Beneventum ad Abellinum e Salernum è attestata dall’itinerario ravennate e dalla tabula Peutingeriana (v. K. Miller, Itineraria romana, Stuttgart, 1916, col. 370 s. e Gangemi, op. cit.).
26 Su questo v. Α. Bottini, I. Contri, S. Isnenghi-Colazzo, I. Rainini, in Not. Scavi, 1976, p. 359 s.; Rainini, il santuario di Mefite in valle d’Ansanto, Roma, 1985.
27 V. sul problema dei Samnites incolae attestati da un’iscrizione del II secolo a.C. di Aesernia e della loro acculturazione La Regina, in D. d. A. IV-V (1970-71), p. 452 s., e in Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e Molise II, p. 337 s.
28 V. Liv. XXIII, 37, 12; in Plin., n. h., III, 105, sono menzionati i Vescellani, mentre non sappiamo nulla di Vercellium, menzionata nello stesso contesto da Livio, che potrebbe essere anche uno sdoppiamento erroneo. Si potrebbe pensare tra l’altro, a Casalbore, ma le evidenze del III secolo a.C. inoltrato non sono, malgrado la relativa importanza del santuario de Macchia Porcara, tali da giustificare il titolo di oppidum. Comunque il nome si è conservato in quello di Serra Vescilli ad appena 4 Km. di distanza, in un luogo di grande importanza strategica, dove affiora anche materiale del III sec. a.C.
29 Mentre Salmon (op. cit., p. 316) colloca tale gruppo, che si arrese nel 211 a.C. contemporaneamente a Capua (v. Liv. XXVI, 33, 12; XXVI, 34, 6) nella valle del Sabato, M. Frederiksen, Campania, Roma, 1984, p. 36 e 140, li vorrebbe localizzare nella pianura Campana.
30 V. Rainini, op. cit., soprattutto a p. 119 s.
31 La Regina, in Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e di Molise II, p. 453; Coarelli, La Regina, Abruzzo e Molise, cit., p. 230.
32 V. S. Capini, in AA. VV. Campochiaro, potenzialità di intervento sui beni culturali, Matrice, 1982, p. 26 s..
33 V. sopra, n. 10. Si potrebbe pensare anche agli anni successivi fino alla definitiva riconquista dell’Irpinia da parte dei Romani nel 208, ma è meno probabile, in quanto non abbiamo indizi di distruzione di santuari dovute ai Romani durante la guerra annibalica.
34 I materiali di età preistorica rinvenuti nello scavo saranno studiati dalla d.ssa Gangemi, che ha seguito parte dei lavori.
35 P. es. a Presenzano, in contesto evidentemente sannitico, ed a Minturnae (P. Mingazzini, in Mon. Ant. XXXVII (1938), 7,9, XXXIV, 6, 7, 11).
36 Cfr. M. Bonghi-Jovino in Bonghi-Jovino, R. Donceel, La necropoli di Nola preromana, Napoli, 1969, p. 62, tav. XII (tomba XXIII, 3) e p. 77, tav. XI (tomba XXXIII, 3), la prima dei primi decenni del V secolo, l’altra della metà dello stesso secolo.
37 Sono dovuti all’attuale restauratore della Soprintendenza Roberto Patrevita. Nel corso dello scavo mi ha efficacemente collaborato l’assistente Gabriele Francesca.
38 La misura dell’interasse è stata alterata dal movimento franoso, ma non doveva scostarsi troppo da m. 2, 40.
39 A causa di un’improvvisa nevicata non è stato possibile provvedere in tempo ad una protezione adeguata, il che ha provocato qualche danno.
40 L’esistenza di un piede osco di m. 0,275 è stata desunta da H. Nissen (Pompejanische Studien z. Städtekunde d. Altertums, Leipzig, 1866, p. 86 s.) in base a rapporti metrici riscontrati in edifici di Pompei, ed ha trovato conferma nelle misure del tempio Β di Pietrabbondante (v. La Regina, in Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e Molise, II, p. 458 s.). In seguito agli scavi ripresi nel 1990 è stata chiarita meglio la pianta del santuario; il piazzale antistante al tempio doveva essere fiancheggiato da stoai, di cui è stata compiuta solo quella E. e due fontane erano addossate alla gradinata d’accesso.
41 V. J.-P. Morel, Céramique campanienne; les formes, Roma, 1981. Sono rappresentate, tra l’altro, le forme 4311 a 4315 a, e probabilmente altre del gruppo 4373.
42 Del tipo Morel 5235, presente anche nella valle d’Ansanto (Not. Scavi 1976, cit., fig. 44, 662; 45, 619, 623).
43 Dei tipi IV e V della classificazione di L. Forti (in Rend. Acc. Napoli, N. S., XXXVII (1962), p. 143 s. tav. VIIVIII, XI-XII).
44 Cfr., tra l’altro, degli esemplari dalla valle d’Ansanto, in Not. Scavi, 1976, cit., p. 499 s., fig. 5, n. 1247, 1225.
45 Β. V. Head, Historia nummorum, London, 1911, (repr.) 1963, p. 32.
46 La Regina, in Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e di Molise, II, p. 446 s.; Coarelli, La Regina, Abruzzo e Molise, cit., p. 264 s.
47 V. P. C. Sestieri, in Not. Scavi, 1940, p. 54 s., fig. 124.
48 V. A. Greco Pontrandolfo, in Napoli antica, Napoli, 1985, p. 283 s.
49 Johannowsky, in Rassegna storica Salernitana, N. S. III (1986), p. 240 s., fig. 7 e in Leucania, III, Venosa, 1991, p. 13 s.
50 Johannowsky, in P. d. P., XXXVII (1962), p. 243 s.; Gangemi, in La Magna Grecia (Itinerari turistico-culturali in Campania IV), Napoli, 1987, p. 83 s.
51 Oltre all’esempio classico del santuario di Mefite nella valle d’Ansanto, è noto in Irpinia un santuario ad Oscata di sopra in territorio di Bisaccia, dove la presenza dell’acqua ha reso difficoltosi i saggi di scavo.
52 L’estensione è più ο meno la stessa dell’area entro le mura augustee di Saepinum, su cui v. recentemente AA. VV. Saepinum - museo documentario dell’Altilia, a cura della Soprintendenza A. B. A. A. A. S. del Molise e dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Perugia, Matrice, 1981, con bibliografia precedente, e Coarelli, La Regina, in Abruzzo e Molise, cit., p. 209.
53 Sat., 1, 5, 79-80.
54 V. sul problema Gangemi in L’irpinia nella società meridionale. p. 120.
55 I lavori eseguiti finora, in cui ho avuto l’efficace collaborazione del restauratore Roberto Patrevita, che ha curato anche la documentazone grafica, sono stati sponsorizzati, sia pure involontariamente, dalla S. N. A. M.
56 Una eventuale misura di due actus dei singoli isolati sarebbe, ad esempio, conciliabile con quanto è finora venuto alla luce e con una larghezza di eventuali strade minori di 20 piedi, e si avvicinerebbe alla misura che sembra essere quella massima, adottata, tra l’altro a Verona e Venafrum (v. Beschi, in E. A. A. VII (1966), p. 1142 s. con bibliografia. La Regina, in Quaderni dell’istituto di topografia dell’università di Roma, I (1964) p. 556).
57 Un frammento di cocciopisto con tessere con motivi a losanga proviene dallo strato di riempimento della fase più antica dell’abitato tardo-ellenistico, ma potrebbe esser stato in rapporto con strutture non ancora trovate in una parte diversa dell’abitato, comunque non sostanzialmente anteriori.
58 Nella stessa tecnica sono le colonne della basilica di Pompei, le cui scanalature sono state scalpellate dopo la messa in opera. In mattoni non scanalati sono invece le colonne del tempio minore del santuario di Schiavi d’Abruzzo (in Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e Molise, II, p. 490 s.; Abruzzo e Molise, p. 272 s.), databile, per la presenza di un’iscrizione osca, in epoca anteriore alla fine della guerra sociale.
59 I bolli ed graffiti oschi saranno pubblicati da Rosalba Antonini dell’Università di Urbino.
60 Del tipo VI della classificazione della Forti in Rend. Acc. Napoli, N. S., XXXVIII (1962), cit., p. 143 s. tav. IX, XIII.
61 Non è affatto sicuro che si tratti di un indizio di seriorità rispetto ai vasi con impressioni, come vorrebbero sostenere G. Messineo e A. Pellegrino a proposito dei materiali della stipe di Basciano (TE), in Alessandria e il mondo ellenistico romano, Studi e materiali, VI, Roma, 1984, p. 695 s.; piuttosto vi vedrei una caratteristica dei prodotti di certe officine, come, tra l’altro quella di Monte Vairano (De Benedittis, in Sannio, I, p. 339 s.). Tra le forme più rappresentate sono le tazze biansate Morel 3121 a, le coppette carenate Morel 1222 e 1234, le coppette con parete ad S Morel 1232a, le coppette con orlo rientrante Morel 2783, i piatti con orli ad S Morel 1442, 1443, i piatti con orlo rialzato 2287 (1 esemplare con diam. 0.59=2 piedi) e 2264, e i calamai7544 h 1. Evidentemente importato dall’Etruria è un piatto con impressioni a doppia pelta di tipo analogo ad un esemplare da Roma :P. Bernardini, Museo Nazionale romano, V. 1 (Le eeramiche) Roma, 1986, p. 189 s.; 205, tav. LI, 663; LX, 210.
62 V. su questi CH. Goudineau, in M. E. F. R., LXXXII (1970). p. 169 s.
63 A. Ricci, in Ε. Α. Α., Atlante delle forme ceramiche, II 51985, p. 323 s., tav. CV, 4, 6.
64 Cfr. L. Rota, in Not. Scavi, Suppl. 1967, 208 n. 33 fig. 200, da Thurii; O. Pryce, in Not. Scavi, Suppl. 1977, 57 (8,160) tav. XXIII, 5 da Metaponto; AA. VV. Monte Irsi in British Archaeological Reports, 1977, tav. XXX-XXXI, 251-258. Data la forte concentrazione di tali tazze in pasta grigia nell’area meta pontina si può ritenere che anche l’esemplare P. Wuilleumier, Tarente, Paris, 1939. p. 437, tav. XLIII, 1, pure con pieducci a testa di sileno vi possa essere stato fabbricato.
65 V. C. Pavolini, in Forme di produzione schiavistica e tendenze della società romana, II sec. a.C.-II sec. d.C. (Atti Convegno Istituto Gramsci, Pisa 1979), II, Bari, 1981, p. 1 s.
66 D. Giampaola, in Sannio I, p. 360 (107, 2).
67 Cfr. E. Pernice, Hellenistische Kunst in Pompeji, V, Leipzig, 1935, p. 165 tav. XX, da Pompei, che non sono ghiere di pozzo, in quanto, tra l’altro, troppo stretti, bensì probabilmente thymiateria, come un altro oggetto simile del Museo Archeologico Nazionale di Napoli con figure stanti a rilievo e feritoie (neg. Ist. Germanico 1932/1064). Cfr. anche 2 arule-thymateria di tradizione punica da Solunto, datate da V. Tusa (in Kokalos X-XI (1964-65), p. 599, tav. LXXI, fig. 2425) al I sec. a.C.
68 Alt. m. 0,75, compresa la base con il plinto quadrangolare di m. 0,48 per lato, alta 0,07; dm. superiore 0,38. Cfr. Pernice, op. cit. p. 53, tav. XXXIV, 8, trovato a Pompei riutilizzato in un muro (reg. VI, ins. 8,20); ibidem, p. 53, tav. XXXIV, 5, ma molto più sottile, dalla casa dei Vettii, e Napoli, M. N. N° inv. 126188, rilavorato; su quelli da Delo v. W. Déonna, Le mobilier délien (Délos XVIII), Paris, 1938, p. 48 s.; cfr. gli esemplari tav. XXII, 155 e XXIII, 163. Un esemplare fittile proviene da S. Maria in Valle presso Busso (De Benedittis, Monte Vairano, la casa di LN, Campobasso 1988, Catalogo della mostra, p. 28).
69 V. Capini, in Campochiaro, cit., p. 46 s. (55-60); De Benedettis, Monte Vairano; la casa di LN, cit., tav. XII, 2, 3.
70 V. in Sannio I. p. 197 s.; 327 s. (De Benedittis) e in Campochiaro, p. 20 (Capini).
71 Appian., b. c., I, 51; Vell., II, 16; ma un Minatius Magius, antenato di Velleio, era di Aeclanum.
72 Lib. col., p. 211, 261. Sulle distribuzioni agrarie graccane e le loro conseguenze v., tra l’altro, E. Gabba, in Gabba-M. Pasquinucci, Strutture agrarie e allevamento transumante nell’italia romana, Pisa, 1989, p. 64 s.
73 C.I. L„ I, 554-556.
74 Lib. col., p. 229.
75 E. Hermon, in Revue hist. du droit français et étranger, 1976, 2, p. 235; lo stesso in Athenaeum, 1982, p. 258 s.
76 Hermon, in Athenaeum, 1982, cit.-, per la Campania si parla di Abellinum (lib. col. p. 229), Suessa Aurunca (ibidem, p. 237), di Vellitas oppidum (ibidem, p. 218)= Velitrae (?). Il programma ebbe inizio nel 223, ma anche Narbo Martius, fondata nel 218 a.C. rientrava ancora nella lex Sempronia.
77 P. es. Forum Popili in Falerno e Forum Popili sulla via Popilia da Capua a Rhegium.
78 Vi è stata rinvenuta ceramica tipo “campana B” insieme con balsamari del tipo VII della Forti. Recentemente è stata recuperata, precipitata nel fiume, una statua acefala di fanciullo accoccolato in marmo insulare, di un tipo reppresentato da esemplari fittili in stipi votive di ambito italico, tra l’altro a Capua e a Teanum Sidicinum.
79 V. Gangemi, in Italia nella società meridionale, cit.
80 V. su tale problema P. A. Brunt, Italian Manpower, Oxford, 1971, p. 279.
81 A proposito di Quinctius Valgus, che, tra l’altro, costruì le mura di Aeclanum (C. I. L., IX, 1140), v. CIC. de lege agrar. III, 3, 8.
82 Vanno segnalati un frammento di “pugnale” di selce eneolitico e frammenti di skyphoi a vernice nera del tipo Morel 4374 a.
83 Sotto la cunetta è stata trovata gran parte di un piatto di ceramica a pareti sottili di un tipo che non trova riscontro in E. A. Α., Atlante delle forme ceramiche, II, cit., ma che presuppone una forma comune nella sigillata italica.
84 V. H. v. Rohden, die Terrakotten v. Pompeji (R. Kekulé, Die antiken Terrakotten, I, Bonn, 1880), tav. V, I.; la sima rientra in tutto un gruppo di sime di I stile ed è certo contemporanea alla decorazione della casa.
85 La decorazione non trova confronti diretti, ma la presenza del fiore ricorda tipi medio-italici non noti finora in Campania.
86 Cfr. Napoli antica, cit., p. 378 s. (E. Laforgia). Comunque nell’ambito della decorazione impressa, le palmette sembrano scomparire relativamente presto nel II secolo, e le foglie d’edera non molto dopo.
87 Tra l’altro frammenti di coppe con cerchi concentrici sotto il fondo.
88 V. sulla cultura materiale dei Liguri Apuani nel III secolo a.C., A. Maggiani, in Scrilti in onore di G. Maetzke, Firenze, 1985, p. 333 s.; sulle sopravvivenze nella stipe di Caprauna, M. Leale Anfossi, D. Gandolfi, L. Gervasini, in Atti del congresso: i Liguri dall’Arno all’Ebro, Albenga, 1982, p. 85 s.
89 2 esemplari, con acconciatura a spicchi sotto il velo, larghi 27 cm. ed alti 23 cm. 2 esemplari con scriminatura, delle stesse dimensioni dei precedenti; 1 esemplare con scriminatura, ma modellato in maniera più vigorosa e con collana a vaghi appuntiti ed orecchini a rosetta, frammentato in alto, largo 43 cm. ed alto 32 cm. Tutte hanno fori per sospensione in alto.
90 Sannio I, p. 282 (89 I); Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e di Molise, II, p. 506, tav. CCXXXI.
91 Cfr., tra l’altro, per il primo tipo, quelli da Capua in Bonghi-Jovino, Capua preromana. Terrecotte I, Firenze, 1965, tav. XXVIII, I, che sono ancora del pieno III secolo ed hanno un modellato più morbido e vivace; il secondo tipo è invece più decisamente classicheggiante.
92 Liv. XL, 3-4.
93 2 frammenti di vasi aperti provengono dall’unico contesto chiaramente databile al II secolo, dalla proprietà Patrevita a valle di S. Maria dei Bossi.
94 V. La Regina, in Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e di Molise, II, p. 535, tav. CCCLXX; Abruzzo e Molise, p. 133 s.
95 Evidentemente il tipo dev’essersi diffuso da qui in Daunia, come sembra dimostrare il tempio di S. Leucio a Canusium, che tutto fa ritenere anteriore alla guerra annibalica: v. M. Mazzei, E. Lippolis, in La Daunia antica, Milano, 1984, p. 207 s.; 265-267.
96 Sulla diffusione delle interiora, soprattutto uteri, v. A. M. Comella, in M. E. F. R. A. XCIII (1981), p. 717 s. e, più recentemente, in Coarelli e AAVV, Fregellae, II; tra l’altro non sembra casuale la loro assenza in Campania, così come la loro presenza nelle colonie latine di Luceria e Paestum. In Irpinia mancano finora nella valle d’Ansanto.
97 Da una delle sepolture più tarde di Carife proviene una coppa del gruppo delle “petites estampilles”, che si spiega anche con contatti, sia pure molto sporadici, durante la guerra, con le aree sotto dominio romano. Quel che ha favorito comunque nel III secolo il propagarsi di consuetudini medio-italiche è comunque la posizione su vie di traffico potenziate al più tardi dopo la deduzione della colonia di Beneventum.
98 Era comunque di Compsa un P. Gavius, perito forse nei massacri ordinati da Mitridate (Cic., Verr., 2, 5, 158-160).
99 V. in Samnium XXXIV (1961), fig. a p. 186.
100 Sannio I, p. 327 s.
101 P. es. a Entremonts, su cui v. recentemente P. Arcelin, G. Congès, F. Salviat, in AA. VV. Archéologie d’Entremonts, Aix-en-Provence, 1987, dove l’acculturazione è limitata all’uso della ceramica a vernice nera, prevalentemente neapolitana, e del vino d’importazione, oltre che all’introduzione di sistemi difensivi mutuati dal mondo greco, ma ormai comuni nel mondo celtico.
102 La Regina, in Ε. Α. Α., VI (1965); in Rheinisches Museum CIX (1966); M. J. Strazzulla, B. Di Marco, Il santuario sannitico di Pietrabbondante, Roma, 1972; La Regina, in Hellenismus in Mittelitalien, Gottingen, 1976, p. 223 s.; in Culture adriatiche antiche d’Abruzzo e Molise, cit., p. 230 s.
103 Patterson, op. cit., p. 81, 194.
104 Sulle conseguenze della guerra sociale e della guerra civile v. Salmon, p. 338 s.
105 Salmon, p. 386 s.; Minatius Magius, avo di Velleio Patercolo, aveva combattuto con altri per i Romani.
106 V. su Compsa, Johannowsky, in Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia, V (Pisa, 1987), p. 396 s.
107 V. su tali problemi soprattutto Veyne, op. cit.; Keppie, op. cit.
108 G. Chouquer, M. Clavel-Lévêque, F. Favory, J.-P. Vallat, Structures agraires en Italie centro-méridionale, Roma, 1988, soprattutto p. 159 s.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971