I santuari del Lazio e della Campania tra i Gracchi e le guerre civili
p. 217-240
Plan détaillé
Texte intégral
1La lunga polemica sulla datazione del santuario di Palestrina — che ora sembra definitivamente risolta in favore di una cronologia alta (ultimo quarto del II secolo a.C.)1 — non è solo una sterile disputa su un problema tutto compreso secondario, come può apparire lo spostamento di qualche decennio indietro ο in avanti: essa coinvolge in realtà l’intera concezione della società romano-italica in un momento così delicato come quello compreso tra i Gracchi, la guerra sociale e la guerra civile tra Mario e Silla. È chiaro infatti che tutt’altro significato assumerà il monumento, a seconda che lo attribuiamo a un momento anteriore alla guerra sociale, e quindi all’iniziativa delle aristocrazie locali, oppure agli anni successivi alla colonia sillana, e quindi all’intervento, più ο meno diretto, del dittatore. La soluzione del problema nel primo senso permette ora di affrontare globalmente, su un terreno finalmente sgombro da falsi problemi, l’esame di questo grandioso fenomeno, che non si esaurisce certo in Praeneste, anche se il tempio della Fortuna Primigenia ha finito per accentrare su di sé gran parte dell’interesse: il fenomeno cioè della ricostruzione in forme monumentali di quasi tutti i più importanti santuari dell’area centrale della penisola, dall’Umbria e dal Piceno fino alla Campania. E di affrontarlo non solo sotto un’angolazione prevalentemente architettonica e storico-artistica, come finora si è fatto, ma anche — e soprattutto — sul piano economico, sociale e storico-religioso.
2Da una preliminare ricognizione — che andrebbe approfondita con una serie di studi di dettaglio, dei quali si sente acuta la mancanza — appare sufficientemente chiaro che il fenomeno si concentra in un ambito cronologico abbastanza preciso. I primi esempi databili — come Fregellae, Ferentino e Gabii — si collocano nei decenni centrali del II secolo a.C.2, ma il momento culminante corrisponde ad un’epoca un po’ più tarda, fra 1’ultimo quarto del II e il primo quarto del I secolo a.C. A questi anni appartengono gli esempi classici di Palestrina, Terracina e Tivoli.
3La precisa corrispondenza cronologica tra questi episodi edilizi — nei quali bisogna includere anche la totale ristrutturazione di città intere, specialmente nella zona campana, come risulta in particolare nel caso di Pompei3 — e la presenza massiccia dei negotiatores italici in Oriente, testimoniata soprattutto dalle iscrizioni di Delo, è impressionante. Questa coincidenza potrebbe risultare casuale, se non fosse confermata da impressionanti concordanze onomastiche, del resto già più volte notate. Oltre alla coincidenza cronologica, va sottolineata quella geografica: contrariamente a quanto riteneva lo Hatzfeld, infatti, la stragrande maggioranza dei gentilizi degli Italici presenti a Delo, lungi dal dimostrare un’origine dalla Magna Grecia e dalla Sicilia, sembra riferirsi soprattutto al Lazio meridionale e alla Campania, cioè proprio alle zone dove più intensa è stata la ristrutturazione urbanistica ed edilizia (in particolare per quanto riguarda i santuari) negli anni a cavallo tra il II e il I secolo a.C.4. La proposta di riconoscere uno stretto rapporto tra i due fenomeni (presenza dei negotiatores italici in Oriente e incremento dell’attività edilizia) sembra dunque oltrepassare il livello di una semplice ipotesi: si tratterà, in primo luogo, di un rapporto economico. Il caso dei magistri campani può, anche in questo caso, fornire una documentazione decisiva: come aveva notato il Frederiksen, accanto all’uso dei tesori templari (la cui particolare ricchezza in questa fase andrebbe comunque a sua volta spiegata), in queste iscrizioni viene sottolineato più volte anche l’intervento della munificenza privata5.
4La domanda sull’eventuale rapporto esistente tra l’intensa attività edilizia nell’Italia centrale e in Campania, in particolare per quanto riguarda i santuari, e le attività economiche degli Italici in Oriente (ma anche in Occidente) è collegata con l’altra domanda, sul collegamento tra queste attività e la politica delle aristocrazie municipali, responsabili di quelle stesse costruzioni, sia direttamente (dal punto di vista finanziario), sia indirettamente (in quanto investite dei poteri magistratuali). Fino a che punto la ricchezza proveniente dalle attività mercantili e finanziarie costituisce (accanto allo sfruttamento delle grandi proprietà terriere e alla preda bellica) la base economica di fortune politiche, che si manifestano in primo luogo nel monopolio delle magistrature locali, poi nell’accesso alla cittadinanza e al senato romano? E fino a che punto questi fenomeni, certamente molto estesi e importanti, e il tentativo di porvi un limite e di frenarli dal punto di vista politico sono da considerare tra le cause determinanti della guerra sociale? Il problema è stato posto da tempo, nei termini più espliciti, da Emilio Gabba6 e, per quanto riguarda specificatamente l’incidenza economica dei santuari, da Gabriella Bodei Giglioni7. Quest’ultima indagine, puntuale ed accurata, non ha potuto — né del resto se lo proponeva — risolvere tutti i problemi relativi. In realtà, nella quasi totale mancanza di fonti letterarie in merito, e nella grande penuria anche di quelle epigrafiche, solo un’indagine interdisciplinare che affronti l’argomento utilizzando la totalità della documentazione, in particolare quella archeologica (di gran lunga la più abbondante, ma anche la meno sfruttata), secondo un’angolazione nuova, in funzione di questa problematica, potrà permettere di raggiungere risultati più soddisfacenti. È chiaro che in questa sede non sarà possibile realizzare una ricerca di questo genere, che richiederebbe ben altre forze e competenze. Si tenterà solo di fornire una prima ricognizione dei santuari del Lazio (e in un caso della Campania) a partire dalla documentazione archeologica, tentando, in primo luogo, di ricostruire una documentazione filologicamente corretta in una situazione notevolmente confusa, e tale da non offrire un solido terreno all’indagine. Per questo si è insistito particolarmente su aspetti, per così dire, «interni» all’indagine archeologica, quali la cronologia, le tecniche edilizie, l’identificazione dei culti, ecc., apparentemente marginali rispetto all’argomento del colloquio, ma in mancanza dei quali sarebbe impossibile avviare un discorso più ampio.
5Gli sviluppi successivi, e più pertinenti in questa sede (identificazione, su base epigrafica e prosopografica, dei gruppi gentilizi responsabili del finanziamento e della ricostruzione dei santuari, e loro collegamenti con attività economiche, in particolare di negotiatores; carriera politica di membri di queste gentes, eventuale accesso al senato e alle magistrature romane, ecc.) sono qui solo accennati: talvolta in modo più ampio, quando ciò è parso possibile sulla base dei documenti disponibili; talaltra in modo rapido e allusivo, più che altro per indicare ipotesi di ricerca da ampliare in seguito. È chiaro quindi che i risultati appariranno piuttosto alterni e spesso, se isolatamente considerati, del tutto ipotetici. Quello che fin da ora ipotetico non mi sembra è il quadro d’insieme, che questi dati e questi indizi contribuiscono in varia misura a identificare e a delineare: quadro che conferma, mi pare, gli strettissimi legami esistenti tra attività dei negotiatores, specialmente in Oriente; arricchimento di gentes italiche e loro accesso alle magistrature locali; intensa attività edilizia, in particolare in direzione dei santuari, nelle città dell’Italia centrale e della Campania; accesso eventuate di queste stesse gentes alla cittadinanza e al senato di Roma negli anni immediatamente precedenti la guerra sociale (particolare importanza sembrano rivestire i rapporti tra queste e la fazione mariana)8.
6Altri dati interessanti, che però non sarà qui possibile sviluppare, e ai quali si può solo brevemente accennare, si potranno desumere da un esame dei livelli ideologici, e in particolare del piano storico-religioso. L’introduzione dei culti orientali in Italia, specialmente del culto isiaco, sembra seguire canali significativi, lungo i quali Delo assume di nuovo un’importanza predominante9. I santuari isiaci di Puteoli, Pompei, Praeneste (tutti risalenti ai decenni finali del II secolo a.C.) forniscono una documentazione particolarmente rilevante10. Significativo in particolare è il caso di Palestrina, dove l’introduzione del culto di Iside sembra essere stata favorita dall’assimilazione della dea egiziana alla locale Fortuna Primigenia11 assimilazione confermata anche dalla documentazione epigrafica di Delo.
7II caso del culto di Iside Capitolina a Roma, probabilmente introdotto dalla corporazione dei mercanti di schiavi, costituisce un significativo parallelo con quanto si verifica nel Lazio meridionale e in Campania12.
Ferentino
8L’Acropoli di Ferentinum costituisce forse l’esempio più antico della nuova architettura monumentale che si sviluppa nella seconda metà del II secolo a.C. L’imponente costruzione dell’Acropoli era forse destinata a sorreggere un edificio di culto, anche se i resti ancora conservati all’interno dell’Arcivescovado non sembrano appartenere a un tempio. In ogni caso, l’edificio può essere inserito a buon diritto nel gruppo delle grandi sistemazioni monumentali e urbanistiche, delle quali i santuari costituiscono l’aspetto centrale.
9Anche in questo caso, come per Palestrina, si è sviluppata una polemica in merito alla cronologia del complesso. La datazione tradizionale all’età sillana, riproposta dal Bartoli13, è stata contestata dal Gullini, il quale ha proposto in un primo tempo una datazione al secondo quarto del II secolo14, e recentemente addirittura intorno al 200 a.C.15. I dati tecnici ed epigrafici giustificano in effetti una cronologia anteriore a quella del santuario di Palestrina, ma con questo si può risalire al massimo alla metà del II secolo a.C. L’iscrizione permette di delimitare con relativa sicurezza il termine inferiore e quello superiore: la menzione dei censores, i magistrati della città federata, impone una data anteriore alla guerra sociale mentre i dati paleografici impediscono di risalire a prima del secondo quarto del II secolo16. Ne risulta cosi confermata una datazione ai decenni centrali del secolo, con più probabilità per la metà ο il terzo quarto, considerato l’uso ormai estensivo e preminente dell’opus caementicium17.
10Questa relativa precocità di Ferentinum rispetto agli altri centri dell’Italia centrale trova conferma e spiegazione in quello che si può dedurre dall’iscrizione dell’Acropoli, e dagli scarsi — ma importanti — dati delle fonti letterarie.
11I due censori che hanno realizzato l’opera, A. Hirtius A.f. e M. Lollius C.f.18, sono stati da tempo collegati con magistrati romani della fine della repubblica e dell’inizio dell’impero. Già il Borghesi identificava il primo con il padre dell’omonimo console del 43 a.C., perito nella guerra di Modena e il secondo con il padre del console del 21 a.C., M. Lollius M.f.19. Alla luce della datazione dell’Acropoli di Ferentinum, proposta in precedenza, tale rapporto di parentela naturalmente non è possibile. Almeno due generazioni si interpongono tra i due consoli e i loro presunti ascendenti ferentinati, nei quali si potrà tutt’al più identificare i loro bisnonni. La rarità del nome, la sicura origine ferentinate della gens, e l’identità del prenome e della filiazione rende sicuro il rapporto di parentela nel caso di A. Hirtius; più problematico è invece il caso di M. Lollius, che è stato recentemene discusso, e per il quale si è voluta negare l’origine da Ferentinum20. Tuttavia il fatto che il Lollius Palicanus, tribuno della plebe nel 71, sia probabilmente di origine picena non costituisce un’indicazione valida per ogni ramo della gens21. Si deve inoltre considerare che in questi casi la conoscenza della tribù non costituisce un elemento di prova sufficiente per identificare l’origo: per famiglie che gestiscono magistrature in città federate nella seconda metà del II secolo a.C. è possibile l’ammissione alla cittadinanza ben prima della guerra sociale22. Il caso di Ferentinum presenta comunque aspetti particolari, che sarà opportuno esaminare in dettaglio.
12Si deve innanzitutto sottolineare che tanto gli Hirtii quanto i Lollii sono presenti nell’Oriente ellenistico già in età repubblicana. Un M. Hirtius Pamphilus, evidentemente un liberto, è segnalato a Calcide intorno alla metà del I secolo a.C.23. Molto più interessante è però il caso dei Lollii.
13È da notare in primo luogo che il gentilizio si trova a Delo in epoca piuttosto antica, già alla metà del II secolo a.C.24, e a Capua, più ο meno negli stessi anni25. Una notevole presenza della gens si nota anche a Puteoli26. La frequenza dei Lollii a Puteoli si presta a considerazioni di un certo interesse: è noto infatti che, al momento della deduzione della colonia, nel 194, tra i coloni erano compresi numerosi ferentinati27. È anzi questo uno dei rari casi in cui si può seguire con sicurezza lo spostamento, nel II secolo a.C., di elementi della popolazione del Lazio meridionale alla Campania: fenomeno che appare notevolissimo sulla base dei dati onomastici28. Si spiega così perfettamente anche la diffusione dei Lollii a Puteoli e a Capua, e la loro precoce presenza a Delo. Non sarà dunque un caso che l’acropoli di Ferentino, alla cui costruzione partecipa anche un membro della gens, sia una delle più antiche realizzazioni nel Lazio della nuova architettura italico-ellenistica.
14Allo stesso modo, la costruzione molto precoce (2´ quarto del II secolo a.C.) a Fregellae di un santuario - quello di Esculapio - che presenta già una sistemazione monumentale, con un tempio assiale entro uno spazio limitato da portici, posti su tre lati (secondo uno schema canonico, che si ritrova ad esempio a Gabii intorno agli anni centrali del secolo) può forse esser collegato con la presenza a Delo di Fregellani molto presto nel II secolo a.C.29.
Tivoli
15La situazione generale della città è oggi meglio conosciuta, grazie al recente lavoro di C.F. Giuliani30. I dati, diligentemente raccolti nel volume della Forma Italiae, richiedono però una migliore elaborazione critica, in particolare per quanto riguarda la cronologia e le implicazioni storico-economiche e storico-sociali.
16Per quanto riguarda il primo aspetto, è evidente la tendenza generale a uno scivolamento verso il basso della datazione degli edifici repubblicani, per nulla giustificata dalla documentazione disponibile. Risulta quanto mai urgente una riconsiderazione globale delle tecniche edilizie tardo-repubblicane fuori del centra urbano, per verificare se la tendenza a datarle in epoca più bassa rispetto a Roma, per pretesi e generici motivi di «provincialismo», risulti accettabile31. In realtà, il perdurare di una certa irregolarità nei paramenti di reticolato (che conservano un aspetto di quasi-reticolato fino alla fine) sembra dovuto al materiale per lo più utilizzato, il calcare, che non si presta a un taglio regolare dei caementa. Quando il calcare viene sostituito dal tufo, infatti, questa irregolarità non è più riscontrabile, e così pure il preteso ritardo rispetto al centro urbano. Del resto, la Campania e il Lazio, nel periodo successivo alla guerra annibalica, non sono certo «provinciali» rispetto al centro urbano, insieme al quale costituiscono un insieme strutturalmente omogeneo. L’utilizzazione dell’opus incertum, e ancor più dell’opus reticulatum, costituisce una singolarità all’interno dell’Italia antica, diffusa entro ambiti limitati, coerenti e strettamente legati all’area dominante del modo di produzione schiavistico32. Parlare di «attardamenti» all’interno di questo complesso omogeneo, dove tra l’altro operavano probabilmente maestranze itineranti, è privo di senso.
17A livello empirico un esame anche superficiale dell’ampia documentazione tiburtina di età tardo-repubblicana (reso ora possibile dal volume di Giuliani) costituisce un’evidente conferma di quanto si è andati affermando.
18Il passaggio dal paramento in incerto a quello in reticolato può agevolmente seguirsi sulla base di una documentazione particolarmente ricca ed abbondante. Ma soprattutto, possiamo riconoscere una grandiosa ristrutturazione urbanistica realizzata in un periodo non brevissimo (che utilizza all’inizio paramenti in opera incerta, e alla fine in opera reticolata), contemporanea a quella di Praeneste e di altre città del Lazio e della Campania.
19Si può anche ricostruire una cronologia relativa delle varie fasi, alcune delle quali sono databili con un certa sicurezza, e permettono così di pervenire ad una cronologia assoluta.
20Un primo dato fondamentale è costituito dalla sistemazione delle più antiche mura in opera quadrata, il cui percorso viene «monumentalizzato» addossandovi delle costruzioni ad arcate cieche in opera incerta, specialmente intorno all’Acropoli33. Allo stesso tempo viene ristrutturato il percorso del clivus Tiburtinus, con costruzioni in opera incerta34: contemporanea è la creazione del criptoportico monumentale di piazza Tani, la cui facciata viene a costituire una quinta scenografica proprio in funzione del clivus Tiburtinus35. Il percorso di questo, nel suo rifacimento tardo-repubblicano, è comunque anteriore alla ricostruzione del Tempio di Ercole Vincitore, il cui podio ne invase la sede, rendendo indispensabile la costruzione di un tunnel (comunque compreso nel progetto iniziale).
21L’ampliamento monumentale dell’acropoli precede immediatamente la costruzione del tempio rotondo, che poggia in parte proprio sopra le sostruzioni a volta del lato meridionale36. È evidente che queste sostruzioni sono più recenti del vicino tempio rettangolare. Esse sono realizzate in opera cementizia con paramento in opera incerta di tufo.
22Immediatamente successive devono essere considerate le opere di ristrutturazione del Foro. Ad esse appartengono il cosiddetto Mercato, sostruzione monumentale della parte sud-orientale della piazza, che fu allora evidentemente ampliata37, e l’aula absidata sottostante al Duomo, oltre ad alcuni muri della fase più antica della mensa ponderaria38. Questi edifici sono realizzati in un’opera incerta un po’più regolare, tendente al quasi-reticolato. Un terminus ante quem sicuro per essi è fornito dalla costruzione in reticolato della mensa ponderaria e dell’Augusteum, databili, in base alle iscrizioni, tra il 30 e il 10 a.C.39.
23Nella prima età augustea si utilizza dunque un reticolato molto regolare, anche se realizzato nel travertino locale. Questo costituisce un preciso terminus ante quem per il quasi reticolato ο reticolato irregolare, e ovviamente per l’incertum.
24La sequenza relativa si può ricostruire come segue: 1) sistemazione della facciata esterna della città e delle vie di accesso (terrazzamenti lungo le mura e clivus Tiburtinus), 2) costruzione del tempio rotondo; 3) costruzione del tempio di Ercole Vincitore; 4) sistemazione del Foro. I termini post quem e ante quem di questa sequenza sono determinati rispettivamente dal tempio rettangolare dell’acropoli e dalla costruzione della mensa ponderaria e dell’Augusteum: tra la metà del II secolo40 e il 30 circa a.C. Questo ultimo termine può essere notevolmente rialzato, perché l’uso del reticolato sembra iniziare a Tivoli già negli anni centrali del I secolo a.C. (ad esempio, criptoportico di via del Tempio di Ercole con pavimento in signino con disegni geometrici a tessere bianche, e archi con cunei molto allungati, ancora di età repubblicana)41.
25Sembra quindi ovvio attribuire la ristrutturazione del Foro ai decenni immediatamente precedenti la metà del secolo (secondo quarto del I secolo a.C.), e quindi ad epoca leggermente più antica il Tempio di Ercole Vincitore: l’evidenza epigrafica conferma perfettamente questa cronologia, che si può fissare con sicurezza nel decennio successivo alla guerra civile, tra l’89 e l’82 a.C. (come si vedrà in seguito).
26Di conseguenza, la sistemazione del clivus Tiburtinus, delle mura e del Tempio rotondo dell’Acropoli dovrà datarsi immediatamente prima: e cioè tra gli ultimi decenni del II e il primo decennio del I secolo a.C. (120-90 a.C. circa).
27Questa prima, sommaria griglia può essere meglio precisata e determinata attraverso un esame puntuale dei due maggiori complessi cultuali di Tivoli: i templi dell’Acropoli e il santuario di Ercole Vincitore.
28Come si è accennato in precedenza, il tempio pseudoperiptero è il più antico dell’Acropoli, e in origine sorgeva isolato42. La sua cronologia può essere fissata, in base a vari elementi, nei decenni centrali del II secolo a.C. Vari elementi concorrono a questa datazione: l’uso esclusivo dell’opera quadrata, a differenza del vicino e più tardo tempio rotondo; il tipo delle modanature inferiore e superiore del podio, ambedue a semplice cyma reversa43. Un sicuro terminus ante quem è fornito dalla datazione del tempio rotondo: questo infatti è certamente posteriore, perché costruito su un terrazzamento artificiale poggiante su ambienti a volta, realizzati in opus incertum di tufo, come il tempio, che quindi appartiene alla stessa fase edilizia. Come si è visto, questo ampliamento fa parte di una completa ristrutturazione urbanistica della città, che comprende inizialmente soprattutto la riqualificazione monumentale della cinta urbana, e che si può datare tra gli ultimi decenni del II secolo e gli inizi del I secolo a.C. L’uso dell’opera incerta di tufo (si badi, non di travertino) in un edificio di alto livello architettonico, quale è il tempio rotondo, in una località come Tivoli non potrà certo essere considerato un attardamento provinciale. Mentre per l’incerto di calcare e di travertino è sicura la persistenza fino agli anni 80, per quello di tufo sembra molto difficile scendere oltre la fine del II ο i primissimi anni del I secolo a.C.: gli esempi romani più tardi si datano infatti intorno al 100 a.C. (e la tecnica sembra utilizzata tra l’altro solo per le fondazioni)44. Anche per il tempio rotondo di Tivoli si impone una datazione intorno al 100 a.C., confermata tra l’altro dal tipo dei capitelli corinzio-italici, il cui uso nell’Italia peninsulare non oltrepassa di molto l’inizio del I secolo a.C.45.
29L’identificazione delle divinità alle quali i due edifici erano dedicati è stata molto discussa in passato46. La tendenza attuale è piuttosto indirizzata verso una sospensione del giudizio47. Questo scetticismo però sembra poco giustificato, se si tiene il debito conto delle notizie, abbastanza ampie e precise, delle fonti letterarie, che a mio avviso permettono un’identificazione più che probabile dei due templi. I testi più significativi sono i seguenti:
30Verg., Aen., VII, 81 ss: At rex sollicitus monstris oracula Fauni/fatidici genitoris, adit lucusque sub alta/consulit Albunea, nemorum quae maxima sacro/fonte sonat saevamque exhalai opaca mephitim.
31Serv., ad loc.: Sub Albunea: in Albunea. Alta: quia est in Tiburtinis altissimis montibus. Et Albunea dicta est ab aquae qualitate, quae in illo fonte est: unde etiam nonnulli ipsam Leucotheam volunt. Sciendum sane unum nomen esse fontis et silvae.
32Hor., Carm. I 7, 11 ss: quam domus Albuneae resonantis/et praeceps Anio ac Tiburni lucus et udalmobilibus pomaria rivis.
33Ps. Acro, ad loc.: Delectabile nemus est, consecratum Albuneae Nymphae, a qua et nomen accepit. Resonantis: aquarum sono. Et praeceps Anio: aut per devexa cadens aut rapidus. Tiburni lucus: silva iuxta civitatem eiusdem nominis.
34Tib., II, 5, 69 s.: quidquid Amalthea, quidquid Marpesia dixit/Herophile, Phyto Graia quod admonuit/quasque Aniena sacras Tiburs per flumina sortes/portant sicco pertuleritque sinu...
35Lact., Inst., I, 6, 12: decimam Tiburtem nomine Albuneam, quae Tiburi colatur ut dea iuxta ripas amnis Anienis, cuius in gurgite simulacrum eius inventum esse dicitur tenens in manu librum...
36Stat., Silv., I, 3, 70 ss.: Illic ipse antris Anien en fonte relicto/nocte sub arcana glaucos exutus amictus/hac iliac fragili prosternit pectora musco/aut ingens in stagna cadit vitreasque natatu/plaudit aquas. Illa recubat Tiburnus in umbra/illic sulpureos cupit Albula mergere crines...
37La confusione e gli equivoci che si trovano già nelle fonti antiche hanno complicato il compito degli studiosi moderni. Tuttavia, è relativamente facile sgombrare il campo da essi. In primo luogo, l’oracolo di Fauno connesso da Virgilio con Albunea non è quello di Tivoli, come da tempo è stato visto48, ma quello prossimo a Lavinio, probabilmente nella località Solforata.
38Frequente inoltre, soprattutto nei commentatori moderni, è la confusione tra Albunea, la Sibilla Tiburtina, e Albula, la ninfa delle acque omonime, presso l’attuale Bagni di Tivoli. L’equivoco, ben comprensibile trattandosi di due divinità connesse con le acque, dal nome quasi identico, e ambedue localizzate a Tivoli, sembra apparire già in Stazio. Ma le altre fonti distinguono accuratamente tra le due, e collocano il culto di Albunea negli immediati paraggi della città, accanto alle cascate dell’Aniene. La vicinanza al fiume è sottolineata in modo non equivoco da Tibullo, Lattanzio e dallo stesso Stazio (che però, come si è visto, sembra confondere Albunea con Albula), mentre da Orazio e dal suo commentatore risulta chiaramente la vicinanza alle cascate. Questa localizzazione non si addice ad Albula, le cui acque sono ben distanti dall’Aniene49. La stessa localizzazione si ritrova per il culto del fondatore di Tivoli, Tiburnus, il cui lucus, ricordato anche da altri autori antichi50, era iuxta civitatem (Pseudo-Acro), presso le cascate (Stazio). Non a caso, quasi tutte le fonti collegano le due divinità e i rispettivi luci: il testo più chiaro, da un punto di vista topografico, è quello di Orazio (domus Albuneae resonantis et praeceps Anio ac Tibumi lucus), che tra l’altro costituisce la più bella descrizione del paesaggio delle cascate, ancora oggi conservato in condizioni molto simili a quelle antiche51.
39Sembra difficile, a questo punto, non collegare i due templi dell’Acropoli con i culti di Tiburnus e di Albunea: tra l’altro, il santuario del fondatore trova la sua sede appropriata nel luogo più eminente della città, e al tempo stesso ai margini di essa, accanto al lucus a lui dedicato, che era iuxta civitatem52. La petizione di principio, che esclude l’esistenza di un tempio di Albunea, non ha alcun valore53, contraddetta com’è dall’esistenza di una statua di culto, che la leggenda locale diceva ritrovata tra i gorghi dell’Aniene, e dei libri della Sibilla, che dobbiamo immaginare collocati al chiuso, in un edificio54. A questo accennano certamente le fonti letterarie, ricordando la domus Albuneae, dove essa colatur ut dea.
40Un dettaglio del tempio rotondo permette di riconoscere in questo il Tempio di Albunea (e di conseguenza nel vicino pseudoperiptero quello di Tiburnus): inserito al centro del muro di fondo si nota una teca lapidea, costituita da quattro lastre di pietra, nelle quali sono ancora conservati i fori per i cardini di due sportelli lignei destinati a chiuderla. Si tratta di un manufatto contemporaneo alla costruzione del tempio, e quindi previsto nel suo progetto, e funzionale al culto che vi si svolgeva55. L’importanza di esso risulta evidente anche dalla posizione della teca, perfettamente in asse con l’ingresso, e certamente collocata dietro alla statua di culto, che doveva coprirla.
41È inevitabile collegare questa sorta di tabernacolo con il libro della Sibilla Tiburtina, che sarebbe stato trovato, miracolosamente asciutto, in mano alla statua di culto trovata nell’Aniene: dimensioni e posizione di esso si addicono perfettamente a una simile funzione, e la stessa eccezionalità di questo elemento conferma l’aspetto particolare del culto cui il tempio rotondo era destinato.
42Un caso fortunato ci ha conservato il nome del personaggio che dovette intervenire, in un modo che non ci è chiaro, nelle vicende del tempio. Sulla parte residua dell’architrave si legge ancora, perfettamente conservato, il tratto finale dell’iscrizione dedicatoria, in grandi lettere regolari: [- - -] E.L. GELLIO L.F.56.
43Si deve in primo luogo sottolineare la stranezza della formula: lo spazio residuo sulla destra dimostra che si tratta della fine dell’iscrizione, la quale, se fosse stata centrata sulla porta della cella, avrebbe contato, secondo i calcoli del Piranesi, circa 55 lettere57. In genere si integra [curant]e L. Gellio L.f.; oppure [curam agent]e L. Gellio L.f. Tuttavia, una formula del genere costituirebbe un unicum in età repubblicana: se si trattasse del nome del costruttore (magistrato ο privato) ci aspetteremmo che esso fosse collocato all’inizio, al nominativo, seguito dalle solite formule indicanti la cura e il collaudo dei lavori. L’indicazione di un nome all’ablativo alla fine del testo corrisponde invariabilmente alla data consolare: ma anche un’integrazione [consul]e L. Gellio L.f. va incontro a grandissime difficoltà, dal momento che l’indicazione del consolato si trova sempre posposta al nome del magistrato, e in forma abbreviata; inoltre, essa non appare praticamente mai in iscrizioni pubbliche di comunità indipendenti58, dove la datazione è indicata, come è ovvio, dagli stessi nomi dei magistrati eponimi.
44In conclusione, non esiste per ora la possibilità di ricostruire la formula dell’iscrizione: resta comunque importante la constatazione che si tratta di un caso del tutto isolato e singolare, isolamento e singolarità dei quali dovrà tener conto qualsiasi serio tentativo di spiegazione.
45Un’altra singolarità è costituita dal fatto che l’iscrizione sembra averne sostituita una precedente, alcune lettere della quale sono ancora visibili nello spazio vuoto tra la E e il prenome di L. Gellius59. Un riesame accurato di tutta la zona iscritta — che per ora non è alla nostra portata — si impone. Ma fin da ora si deve riconoscere che l’attuale iscrizione non è quella originaria: ciò può forse contribuire a spiegare la stranezza della formula. Ma, prima di proporre qualsiasi ipotesi in merito, è necessario in primo luogo esaminare gli aspetti onomastici, attraverso i quali ci si può avvicinare all’identificazione del personaggio.
46Si tratta di un nome di origine osca, come si deduce tra l’altro dal ricordo di Statius Gellius e Gellius Egnatius, comandanti dei Sanniti nella seconda e nella terza guerra sannitica60. Un’origine italica è stata giustamente proposta per l’annalista Cn. Gellius61, il quale nella sua opera introduce spesso motivi tratti da storie locali italiche, e in particolare relative ai Marsi e ai Sabini62. Si è proposto di identificarlo con il Cn. Gellius, contro il quale Catone tenne un discorso nel 149 a.C., e con il monetalis omonimo, databile intorno al 140 a.C.63. È interessante che nelle monete appaia la probabile rappresentazione di Mars e Nerio Martis, quest’ultima una divinità sabina64; inoltre, la testa di Ercole, che potrebbe far supporre una possibile origine tiburtina della famiglia.
47Il primo membro della gens che a nostra conoscenza ebbe accesso a una carica curule è L. Gellius L.f. Poplicola, pretore nel 94 e console nel 72 a.C. Non dovrebbe trattarsi di un homo novus, se crediamo all’affermazione di Cicerone, secondo il quale egli stesso sarebbe stato il primo homo novus a raggiungere il consolato da un certo numero di anni prima del 63 a.C.65. L. Gellio apparteneva a una famiglia senatoria, che dovette accedere alle magistrature urbane nel corso della seconda metà del II secolo a.C., epoca per la quale la nostra documentazione sui fasti magistratuali è ridottissima.
48L’identificazione del console del 72 con il personaggio menzionato nell’iscrizione di Tivoli sembra estremamente probabile66. Essa potrebbe adattarsi alla cronologia del tempio rotondo di Tivoli, e cioè con gli anni intorno al 100 a.C. Si deve osservare in proposito che la carriera di L. Gellio Poplicola fu lentissima: quando egli ottenne la pretura, nel 94 a.C., aveva non meno di 42-45 anni, dal momento che era stato contubernalis di C. Papirius Carbo, il console del 120: sarà nato, di conseguenza, tra il 140 e il 136. Impressionante è il lasso di tempo tra pretura e consolato, ottenuto solo nel 72, e seguito quasi subito dalla censura, nel 70. L. Gellio era ancora vivo nel 55 — certamente il più vecchio dei consolari67 — e morì poco prima del 5268. Dal momento che la famiglia era entrata nella cittadinanza romana ben prima della guerra sociale, a poco serve per determinarne Vorigo la conoscenza della tribù, che era la Tromentina (come sappiamo dal decreto di Pompeo Strabone, nel cui consilium L. Gellius appare, come più anziano dei praetorii, al primo posto)69.
49Di un certo interesse risulta anche la storia dei libri sibyllini e di quello della Sibilla Tiburtina in particolare70. Come è noto, i libri, conservati nel Tempio di Giove Capitolino in una teca lapidea71, bruciarono nell’incendio del Campidoglio dell’83 a.C.72. Le origini dell’incendio sono variamente spiegate dagli autori antichi, che riportano varie versioni, evidentemente contemporanee all’avvenimento: secondo una tradizione, l’incendio sarebbe stato casuale, ma ritorna anche insistentemente la versione dell’incendio doloso. Qui non interessa tanto stabilire la realtà dei fatti, cosa del resto impossibile, quanto sottolineare che l’ipotesi dell’incendio doloso veniva ritenuta verosimile, e spiegata con motivi politici73. Tutto l’episodio (come del resto anche la complicata storia della ricostruzione ad opera di Lutazio Catulo)74 è particolarmente indicativo del clima di quegli anni, quando la divinazione, pubblica e privata, venne ad assumere in misura inusitata il valore e la funzione di efficace arma politica.
50Dopo l’incendio del Campidoglio, si volle ricostruire una collezione di oracoli sibillini. Vari passi, che risalgono direttamente a Varrone e a Fenestella75, ricordano la missione affidata dal senato a tre legati, su richiesta dei consoli del 76 a.C., di raccogliere i carmina della Sibilla Eritrea. Altre missioni dovettero essere inviate contemporaneamente ο subito dopo in altre località della Grecia e dell’Italia76, per raccogliere altri oracoli sibillini. Tra questi furono certamente compresi quelli della Sibilla Tiburtina, i più celebri tra quelli italici. Tibullo infatti, nell’elegia in onore di Messalino77, scritta in occasione dell’assunzione da parte di questi della funzione di quindecemvir sacris faciundis, ricorda, tra i testi sibillini che si potevano consultare a Roma, quelli delle Sibille Cumana, di Marpessos, di Delfi e di Tivoli.
51Nel corso dei lavori per la ricostruzione del Tempio di Giove Capitolino (che sarà inaugurato nel 69 a.C.), i testi sacri di Albunea, conservati nella teca del tempio rotondo di Tivoli, furono dunque trasferiti a Roma e collocati in Campidoglio: ciò dovette avvenire nel 76 a.C. ο subito dopo. Viene così a mente la strana ripresa della carriera di L. Gellio Poplicola, dopo più di venti anni di interruzione, con il consolato del 72 e la censura del 70 a.C.: si potrebbe forse pensare a un collegamento con un eventuale incarico a lui affidato di trasportare a Roma il liber della Sibilla Tiburtina. Si noterà che l’incarico di procurare i testi della Sibilla Eritrea era stato affidato, tra l’altro, a un M. Otacilius78, nel quale il Cichorius ha proposto di riconoscere, con una lieve correzione del prenome, il M.’ Otacilius che appare nel consilium di Pompeo Strabone, insieme a L. Gellio79: sembra quindi che nelle commissioni incaricate di raccogliere i testi sibillini fossero predominanti le persone legate a Pompeo Strabone e, successivamente, a Pompeo (questo almeno è certo per L. Gellio)80.
52Sembra di scorgere, nello sfondo di questo episodio, una sorda lotta ideologica a colpi di oracoli, della quale si possono rilevare altre tracce. La raccolta di gran parte dei testi, anche privati, organizzata nel 76 si spiega, a mio avviso, con la volontà di rastrellare, concentrare, e quindi neutralizzare, questi testi, la cui pericolosità aveva avuto modo di manifestarsi nel corso della precedente guerra civile: si tratta, in altri termini, del tentativo della parte sillana di stabilire una sorta di «monopolio sibillino»: l’esempio sarà poi imitato, in forme ancora più rigorose, da Augusto dopo la seconda guerra civile, quando i libri sibillini furono trasferiti nel tempio di Apollo Palatino, sotto il personale e diretto controllo dell’imperatore81. Che si trattasse proprio di questo risulta chiaro anche dal fatto che nei decenni successivi all’incendio dell’83 non si ha più ricordo della consultazione dei libri per la procuratio di prodigi82, mentre il caso contrario si era verificato nei decenni immediatamente precedenti83. Un caso particolarmente interessante e ben documentato dell’uso politico delle profezie sibilline è quello relativo a Lentulo, nel corso della coniuratio catilinaria84. Questi aveva fatto circolare un oracolo, dal quale sarebbe risultato che tre Corneli erano destinati a regnare su Roma: Cinna, Silla e lui stesso. L’episodio, riportato da fonti contemporanee, è assolutamente sicuro. Molto interessante è anche il collegamento che si sarebbe trovato nell’oracolo tra la coniuratio e l’incendio del Tempio di Giove, avvenuto esattamente 20 anni prima85: ciò conferma ulteriormente, se ce ne fosse bisogno, il carattere politico che si riconosceva all’incendio, attribuendone alternativamente la responsabilità alla parte mariana e a quella sillana. In genere, si afferma che l’oracolo sarebbe stato inventato in occasione della coniuratio di Catilina: tuttavia, sembra più probabile che si tratti di un vaticinio largamente noto già in precedenza86. In tal caso, sembra ovvio attribuirne la responsabilità allo stesso Cinna, e forse un’ulteriore utilizzazione a Silla: non si può infatti credere che il secondo avesse propalato un oracolo in cui veniva assimilato a Cinna. Sembra cioè di cogliere un episodio di «guerra ideologica», avvenuto nel corso della precedente guerra civile, e poi ulteriormente sfruttato da Lentulo. Per quanto riguarda Silla, l’utilizzazione degli oracoli a fini politici è sufficientemente nota dalle testimonianze che ci sono pervenute: basterà ricordare la teoria antica che spiegava lo stesso cognome del dittatore come una contrazione di Sibylla87. Altrettanto evidente è il simile uso dei libri Sibyllini fatto da Cn. Ottavio: questi, nell’87, li fece consultare, trovandovi la giustificazione per l’espulsione di Cinna88. È abbastanza naturale che quest’ultimo lo abbia poi ripagato della stessa moneta. È probabile che solo più tardi si sia servito di altri oracoli, tra i quali i più noti ed accessibili erano quelli di Tivoli e di Preneste. Sappiamo che Cinna ricorse per aiuti proprio a queste due città, nelle quali il partito mariano era dominante89: sembra ovvio dedurne che, oltre ad aiuti materiali, egli ne traesse anche armi ideologiche, non meno pericolose. L’intervento della Sibilla Tiburtina a fianco del partito mariano potrebbe essersi manifestato proprio con il noto vaticinio sui «tre Corneli» (originariamente forse in una forma diversa da quella tramandata, già riutilizzata dalla propaganda sillana). Non stupisce quindi che essa sia stata successivamente punita, con il trasferimento del suo liber a Roma forse proprio ad opera di L. Gellio Poplicola.
53L’improvvisa ripresa della fortuna politica di questo personaggio, dopo più di vent’anni di eclisse, si spiega, come da tempo è stato visto, con l’appoggio di Pompeo. Il consolato nel 72 e la censura nel 70 vengono così a coronare una carriera, che secondo ogni verosimiglianza non avrebbe dovuto andare oltre la pretura, ottenuta nel 94. Tra gli incarichi che dovettero essere affidati a L. Gellio in questi anni, che corrispondono alla sua rinascita politica, uno ci è forse rivelato dall’iscrizione del tempio di Tivoli. Il nome del pesonaggio sostituisce, come si è visto, quelli dei magistrati precedenti, che avevano realizzato l’edificio. È difficile non riconoscere in questo fatto, da un lato, una sorta di damnatio memoriae di questi magistrati (forse compromessi, come molti altri Tiburtini, con la fazione mariana); dall’altro, l’intervento particolare di un senatore romano investito di un incarico speciale, nel quale non sembra azzardato riconoscere l’asportazione degli oracoli sibillini conservati nell’edificio. Ciò potrebbe spiegare anche la stranezza dell’iscrizione, che non si può integrare, ma che sarebbe ragionevole interpretare come un ricordo dell’operazione realizzata, e che si sarà conclusa con una formula del genere [curant]e L. Gellio L.f., oppure [auctor]e L. Gellio L.f. La data fornitaci da Varrone (il 76, ο poco dopo) precede di poco il consolato di L. Gellio: forse nell’intervento da questi compiuto sarà da riconoscere una delle benemerenze che determinarono l’improvvisa quanto inaspettata ripresa della sua carriera.
54Qualcosa di simile dovette avvenire anche a Preneste, dove Cicerone ci testimonia una decadenza del culto di Fortuna Primigenia già nell’età tardo-repubblicana90, in stridente contrasto con la grandiosa ricostruzione realizzata pochi decenni prima, che farebbe pensare a tutt’altra situazione. Il fatto è che nel frattempo la città, con i suoi dei, aveva preso posizione Contro Silla, pagando con un durissimo assedio e con la strage dei suoi cittadini questo errore. I coloni sillani non avranno certamente manifestato troppa simpatia per una divinità politicamente così compromessa.
55Se ci volgiamo ad esaminare l’altro santuario di Tivoli, il grande centro cultuale extraurbano di Hercules Victor, troveremo ulteriori conferme di quanto siamo andati finora esponendo.
56L’edificio fu ricostruito in forme monumentali nel corso della totale ristrutturazione urbanistica della città, in una fase certamente posteriore rispetto alla sistemazione monumentale delle mura e alla costruzione del tempio rotondo. I dati tecnici e stilistici confermano questa relativa recenziorità, che però non può spingersi fino alla data proposta dal più recente editore, e cioè gli anni 60-50 a.C. (per la conclusione dei lavori addirittura l’età augustea)91.
57Alcune testimonianze epigrafiche permettono per fortuna di precisare l’epoca dei lavori, e ci forniscono inoltre una serie di informazioni sulla particolare situazione politica contemporanea. La prima di esse è conosciuta in due esemplari, con i nomi dei due magistrati alternati al primo posto, come d’uso92: L. Octavius L.f. Vitulus / C. Rustius C.f. Flavos iter(um) / (quattuor)vir(i) d(e) s(enatus) s(ententia) / viam integendam / curaver(unt).
58Le iscrizioni, una delle quali è perduta, erano incise sulle balaustre dei pozzi di luce dell’«Arco Scuro», il tratto cioè della via Tiburtina inclusa entro il podio del tempio, che veniva attraversato da essa in galleria. A questa galleria si riferisce il testo con l’espressione viam integendam curaverunt. La copertura a volta sarà stata realizzata al compimento delle sostruzioni monumentali sulle quali sorge il tempio, come ultima operazione di questa prima fase, evidentemente anteriore alla realizzazione delle sovrastrutture. Le iscrizioni ci forniscono dunque un preciso terminus post quem per questa fase dei lavori, fase che è successiva alla guerra sociale, dal momento che vi appaiono i magistrati del municipio. Non si può comunque escludere che l’inizio delle costruzioni sia anteriore alla guerra sociale, nel corso della quale i lavori poterono essere interrotti. In ogni caso, tutta l’architettura del tempio e dei portici circostanti è certamente posteriore a tale data. Gli elementi paleografici impediscono comunque di scendere troppo oltre l’89: essi si inquadrano perfettamente entro il periodo che si è convenuto di denominare «sillano»93.
59Una seconda iscrizione, questa perduta, fornisce un prezioso terminus ante quem per la fine dei lavori94:
60C. Luttius L.f. Aulian(us), Q. Plausurnius C.f. Varus / L. Ventilius L.f. Bassus, C. Octavius C.f. Graechin(us) / (quattuor)viri / porticus p(edum) CCLX et exsedram et pronaon / et porticum pone scaenam, long(am) p(edes) CXL / s(enatus) c(onsulto) f(aciendum) c(uraverunt).
61Non si può dubitare dell’appartenenza di questa iscrizione al santuario di Ercole, i cui lavori dovevano essere alla fine. Il gruppo porticus, exedra e pronaon sembra da riferire al tempio vero e proprio: per pronaon la cosa è evidente; exedra potrebbe essere denominata la nicchia, sorta di sancta sanctorum isolato, destinato alla statua di culto95, mentre porticus potrebbe riferirsi ai colonnati laterali del tempio pseudoperiptero, le misure dei quali coincidono con quelle fornite dall’iscrizione96. La porticus pone scaenam era evidentemente collocata alle spalle della cavea teatrale antistante al tempio: anche in questo caso si tratta di lavori di completamento di strutture già realizzate anteriormente, come appunto il teatro. È ovvio che altre iscrizioni, ora perdute, avranno ricordato le fasi intermedie dei lavori, eseguiti anno per anno dai magistrati del municipio, secondo un uso che conosciamo anche altrove (per esempio, a Praeneste e a Capua)97.
62Datare questa iscrizione è dunque fondamentale per stabilire l’epoca della conclusione dei lavori. Gli elementi interni, linguistici e paleografici, mostrano che si tratta di un testo di età repubblicana abbastanza antica: così, la grafia exsedram e l’uso di punti di separazione quadrati, che cessa dopo l’età sillana. Che quest’ultimo termine cronologico non possa essere superato verso il basso è però dimostrato soprattutto dall’identificazione di uno dei magistrati menzionati, C. Octavius C.f. Graechinus. A proposito di questo, si deve anzitutto notare che si tratta certamente di un edile, considerata la sua posizione alla fine della lista. Inoltre, va sottolineata la frequenza con la quale membri della gens appaiono in rapporto con il culto dell’Ercole Tiburtino: oltre al L. Octavius L.f. Vitulus, citato nell’altra iscrizione relativa al santuario, che aveva ottenuto la cittadinanza romana solo al momento della creazione del municipio (come dimostra la menzione della tribù Camilia in un’altra iscrizione relativa allo stesso personaggio)98, va ricordato il M. Octavius Herrenus, certamente di origine tiburtina, introduttore del culto a Roma negli ultimi decenni del II secolo a.C.99. La gens Octavia è una delle più antiche di Tivoli, come si deduce dal sepolcro di un suo membro, databile ancora in età medio-repubblicana100.
63C. Octavius Graechinus appare anche in un’altra epigrafe di Tivoli dove è indicata la sua carica di tribunus militum101. È probabile che si tratti anche in questo caso di un nuovo cittadino, se, come tutto porterebbe a pensare, appartengono alla stessa famiglia l’Octavius C.f. Cam(ilia) Macra e il C. Octavius C.f. Cam(ilia) Vecula, ricordati da iscrizioni tiburtine, forse ancora di tarda età repubblicana102.
64Il dato più importante è però la quasi certa identificazione di C. Octavius Graechinus con un personaggio noto dalle fonti letterarie: un Octavius Graechinus fu infatti legatus di Sertorio in Spagna tra il 76 e il 72 a.C.103. La provenienza tiburtina di questo Octavius, e la sua più che probabile identificazione con il magistrato impegnato nella ricostruzione del Tempio di Ercole è stata sottolineata da tempo, ma il dato è rimasto sconosciuto agli archeologi che si sono occupati dell’edificio.
65L’identificazione può essere ulteriormente confermata da alcune altre osservazioni: dopo lo scontro nel Foro tra Ottavio e Cinna, nell’87, quest’ultimo, sconfitto, fuggì da Roma e andò a cercare aiuti nelle città italiche di recente ammesse nella cittadinanza romana, come Tivoli, Preneste e Nola104. Sembra che Sertorio, che aveva partecipato alla lotta contro Ottavio, abbia egli stesso contribuito all’operazione, che si rivolgeva, secondo Plutarco, alle nuove leve di Italici, ormai inserite nell’esercito romano105. È possibile che allora sia nato il rapporta tra Sertorio e Octavius Graechinus: l’elezione di quest’ultimo al quattuorvirato, considerata l’epoca in cui avvenne, significa senza dubbio la sua appartenenza al partito mariano, che avrà controllato le elezioni nei municipi, come più tardi farà Silla. Più tardi, Ottavio avrà seguito Sertorio, nell’82, oppure forse al seguito di Perperna, nel 77. In ambedue i casi, è inimmaginabile che egli potesse divenire magistrato a Tivoli dopo il ritorno di Silla, nell’83. Altrettanto avventato sarebbe l’attribuire il suo quattuorvirato ad epoca immediatamente postsillana: la cosa diverrà possibile solo in età ciceroniana, con la riammissione dei figli dei proscritti ai diritti civili106. Ma l’aspetto dell’iscrizione, al più tardi di età sillana, e gli stessi caratteri del Tempio di Ercole, costruito interamente in opera incerta (che a Tivoli non viene più utilizzata negli anni centrali del I secolo a.C., ed è sostituita dal reticolato), impediscono di scendere fino ad un’età così tarda.
66In conclusione, il quattuorvirato del C. Octavius Graechinus menzionato nell’iscrizione di Tivoli va datato tra l’87 e l’83 a.C., forse piuttosto alla fine di questo breve periodo. Di conseguenza, agli stessi anni si dovrà attribuire la conclusione dei lavori del Tempio di Ercole, mentre la realizzazione della via tecta, certamente anteriore, e da collocare piuttosto agli inizi dell’impresa, sarà da datare ai primissimi anni del municipio, subito dopo l’89. Il grosso dell’opera occupò dunque gli anni tra l’89 e l’83 a.C., anche se è probabile che essa fosse stata iniziata prima, e conclusa subito dopo questo lasso di tempo.
67È interessante il quadro che emerge a proposito di questa gens tiburtina degli Octavii, forse presente a Delo e in Oriente107, legata alle parti mariane, e che, anche se non scompare dopo Silla, viene tagliata fuori da ogni possibilità di carriera politica a Roma: un caso assai simile a quello di Sertorio. È significativo che questa gens sia così legata al culto di Ercole Vincitore, il protettore del commercio, il cui tempio sorge al di fuori di Tivoli, lungo il passo obbligato seguito dalle greggi transumanti provenienti dal paese degli Equi, in direzione del Latium Vetus. In ultima analisi, il caso di Tivoli si presenta assai vicino, anche se meno traumatico (e quindi in fondo più rappresentativo), a quello di Palestrina, dove il flusso delle aristocrazie locali nella classe dirigente romana, ininterrotto dal V all’inizio del I secolo a.C., venne bruscamente e definitivamente spezzato dal massacro sillano dell’82 a.C. Altri casi simili sono noti soprattutto attraverso il corpus ciceroniano: paradigmatico tra tutti quello narrato in dettaglio nella pro Cluentio, dove, attraverso il filtro avvocatesco, e i sordidi particolari di un «affaire» criminale di provincia, si riesce a cogliere il sottofondo politico e gli sconvolgimenti provocati negli equilibri locali dalla guerra civile tra Mario e Silla, quando i magistrati cittadini venivano deposti e sostituiti di autorità ad arbitrio del vincitore108.
Terracina
68Il santuario detto di Iuppiter Anxur a Terracina è tra i meno noti e studiati del gruppo laziale109. Tutto e incerto su di esso: dalla divinità cui era dedicato, alla cronologia, alle circostanze della sua ricostruzione monumentale. La scarsità di testimonianze esplicite — tanto letterarie che epigrafiche — rende difficile, e talora impossibile, pervenire a soluzioni soddisfacenti e spesso ci si deve accontentare di procedimenti indiziari. Quanto sappiamo è però almeno sufficiente a demolire alcune illusorie certezze, che fanno parte ormai della vulgata, a partire dalla stessa identificazione della divinità cui il santuario era dedicato: nulla infatti giustifica l’attribuzione corrente a Iuppiter Anxur. Fino alla fine del secolo scorso, il complesso di Monte S. Angelo andava sotto il nome di Palazzo di Teodorico, tradizione locale del tutto inconsistente, che però è ancora avallata da M.R. de la Blanchère nel 1884. Solo nel 1894 lo scavo di L. Borsari110 ne rivelava la natura di santuario, in seguito alla scoperta dei resti del tempio e delle altre testimonianze del culto. Fu allora che si impose definitivamente l’attribuzione dell’edificio alla divinità eponima di Terracina, Iuppiter Anxur che, nonostante alcune voci discordi, è da allora diventata canonica, restando indiscussa fino ad oggi. Ma questa attribuzione non resiste a un esame critico approfondito.
69Già il la Blanchère, pur sviato dall’erronea attribuzione del complesso a Teodorico (anzi forse, paradossalmente, grazie ad essa) aveva posto il problema del santuario di Iuppiter Anxur nei termini corretti: «Au château était probablement le temple de Jupiter Anxur. J’ai parlé du soubassement massif, des traces d’une porte, d’une rampe, conduisant, dans cette partie élevée, soit à une arx, soit à un lieu saint. Dans les habitudes antiques, c’est la place de la divinité poliade»111. Il tempio della divinità poliade, cioè, doveva essere sull’acropoli della città, che il la Blanchère collega con la zona del Castello112. In realtà, l’acropoli va identificata con la collina di S. Francesco, che il Lugli chiama la Piccola Acropoli, distinguendola da quella maggiore, il Monte S. Angelo, che sarebbe diventata la nuova arce della città in età sillana113. In realtà, come ha dimostrato il Gullini114, il Monte S. Angelo non fu mai un’acropoli: le mura che lo cingono non sono infatti in relazione con la città, ma costituiscono solo uno sbarramento della via Appia, creato in un’occasione bellica particolare. In ogni caso, il tempio di Iuppiter Anxur, considerata la sua antichità, non potrà essere collocato altrove che sulla vera (e unica) acropoli. il colle di S. Francesco. Ad esso dovremo attribuire quindi i resti di un tempio qui segnalati, al quale apparteneva il mosaico scoperto nel 1842, e poi scomparso, con l’iscrizione di un Ser. Sulpicius Galba, nel quale si deve identificare il console del 108 (piuttosto che quello del 144)115. È interessante che questa importantissima famiglia senatoria, i cui legami con Terracina sono noti116, abbia realizzato alla fine del II secolo a.C. un restauro del principale tempio urbano.
70Quanto al complesso di Monte S. Angelo, si tratta con tutta evidenza di un santuario extraurbano, nel quale, già per questa semplice constatazione, sarebbe problematico identificare il tempio della divinità poliade di Terracina. Esistono comunque numerosi dati che permettono non solo di escludere la denominazione tradizionale, ma di identificare con sicurezza la divinità cui il santuario era dedicato. Già i materiali provenienti dagli scavi permettono di escludere l’attribuzione ad un culto maschile: non si è data alcuna importanza alla scoperta di due iscrizioni con dediche a Venere117. La prima di esse, ancora di età repubblicana, è incisa sulla base di un piccolo donario: Dexter / Veneri / Obsequenti / l(ibens) m(erito) don(at); la seconda (sempre su una basetta) suona: Carpinatia Fortunata Veneri v(otum) s(olvit) l(ibens) m(erito). Il Borsari le collega con un’altra iscrizione terracinese, ingiustamente considerata falsa118: ad Venere(m) Opsequente(m). Notiamo subito che ben due ex voto erano dedicati a Venus (Obsequens), certamente venerata nel santuario. Inoltre, che ambedue sono dovuti a persone di estrazione servile: un servo (o un liberto), e una liberta. La prevalenza di culti femminili nel santuario è confermata dalla scoperta di un gruppo di oggetti votivi in piombo. che viene in genere considerato come una testimonianza del culto di Iuppiter Puer. Quello che caratterizza infatti questi ex-voto non è la dimensione minuscola (falsamente attribuita al loro carattere di giocattoli, di cosiddetto «larario puerile»)119: la miniaturizzazione è semmai funzionale al carattere votivo, mentre la connotazione è proprio quella femminile. Si tratta infatti di un servizio da tavola, con tavolini, seggio, candelabro, utensili da cucina, piatti con vivande ecc.: una caratterizzazione, come è ovvio, della funzione femminile in relazione ai lavori domestici, che sarebbe impensabile se gli oggetti fossero destinati a Iuppiter Puer. Anche l’epiclesi della divinità, Obsequens, si inserisce perfettamente in un campo ideologico femminile e/o servile: si tratta cioè della divinità dell’obbedienza, in tutti i suoi aspetti120. Non è certo un caso se le dediche rimaste appartengono a uno schiavo e a una liberta. In conclusione, i dati emersi dagli scavi non solo non confortano l’identificazione tradizionale, ma anzi tenderebbero ad escluderla: le testimonianze convergono tutte in direzione di un culto femminile, con connotazioni servili abbastanza pronunciate. Ciò non si accorda in alcun modo con il culto di Iuppiter Anxur. Del resto, la remota possibilità che quest’ultimo fosse il culto principale del santuario, e che i dati emersi dagli scavi testimonino solo di aspetti secondari di esso si può escludere in base a una testimonianza fondamentale, curiosamente trascurata fino ad oggi, e che invece fornisce senza possibilità di equivoco il nome della divinità cui il santuario era dedicato.
71Si tratta di un passo di Plinio a proposito dei fulmini121: «In Italia, inter Tarracinam et aedem Feroniae turres belli civilis temporibus desiere fieri, nulla non earum fulmine diruta».
72Dunque, tra Terracina e il tempio di Feronia esisteva una fortificazione munita di torri, costruita nel corso delle guerre civili122. Naturalmente, si è sempre pensato al santuario di Feronia lungo la via Appia, tre miglia prima di Terracina123: ma, oltre al fatto che nessuna traccia ne è conservata, è veramente difficile giustificare l’esistenza di una simile opera, la cui funzione sarebbe incomprensibile. È curioso che nessuno abbia mai collegato questa notizia con l’effettiva esistenza di un muro di cinta con torri che unisce Terracina al santuario di Monte S. Angelo. Sembra ovvia quindi l’identificazione di questo con il tempio di Feronia menzionato da Plinio, tanto più che la fortificazione, come da tempo si è visto, è da attribuire al tempo di Silla (con belli civilis temporibus ci si riferisce qui, evidentemente, a quello tra Mario e Silla). Del resto, il santuario di Feronia sul Monte S. Angelo è facilmente distinguibile da quello a ovest di Terracina: quest’ultimo infatti viene chiamato fons Feroniae, fanum Feroniae124, mentre Plinio parla di un templum. A un templum si riferisce anche un noto passo di Servio, che è opportuno qui citare per esteso: «Feronia mater nympha Campaniae, quam etiam supra diximus. Haec etiam libertorum dea est, in cuius tempio raso capite pilleum accipiebant... In huius templo Tarracinae sedile lapideum fuit, in quo hic versus incisus erat “bene meriti servi sedeant, surgant liberi”. Quam Varro Libertatem deam dicit, Feroniam quasi Fidoniam»125.
73Il templum cui si riferisce Servio (che dipende da Varrone) è certamente lo stesso di Plinio: non si tratta quindi del fanum presso la fonte al terzo miglio prima di Terracina, come si è sempre ritenuto, ma del santuario di Monte S. Angelo. La notizia sulle liberazioni di schiavi ci riporta ai dati desunti dalle iscrizioni scoperte in esso, con dediche di servi ο liberti a Venus Obsequens: quest’ultima potrebbe facilmente identificarsi con Feronia, in quanto dea dell’obbedienza (che caratterizza gli schiavi bene meriti, quelli degni della manumissione); le basi sono forse sostegni di ex-voto offerti in ringraziamento per la liberazione.
74Il passo di Plinio che ha permesso l’identificazione del santuario ci fornisce anche un importante dato cronologico. La creazione della cinta muraria munita di torri può essere fissata in un momento preciso: cioè quando, dopo lo sbarco di Silla, di ritorno dalla guerra contre Mitridate, e dopo i primi scontri, le operazioni furono interrotte dalla stagione invernale, con Silla ormai padrone della Campania, e i Mariani attestati al confine di questa per tentare di contendergli il passo verso Roma126. È ovvio che, in tale situazione, i mesi dell’inverno tra l’83 e l’82 saranno stati impiegati da questi ultimi per sbarrare con fortificazioni la via Latina e la via Appia. Il passo di Terracina — le «Termopili d’Italia» — costituiva il luogo più appropriato per una fortificazione sulla via Appia, destinata ad arrestare un nemico proveniente dalla Campania. La cronologia delle mura di Monte S. Angelo (realizzate, come è stato da tempo sottolineato, con notevole fretta) certamente da fissare tra la fine del II e i primi decenni del I secolo a.C.; la sicura attribuzione di esse ad una delle guerre civili, desumibile da Plinio; infine, la perfetta corrispondenza con la situazione militare venutasi a determinare con il ritorno di Silla permettono di datarle tra gli ultimi mesi dell’83 e i primi dell’82. Questa data costituisce verosimilmente un terminus ante quem per la ricostruzione del santuario nelle forme attuali, che sarà stata quindi realizzata negli anni immediatamente precedenti (con tutta probabilità contemporaneamente al santuario di Ercole a Tivoli).
75Non disponiamo purtroppo, in questo caso, di elementi che permettano di identificare i responsabili dei lavori. Tuttavia, qualche dato può forse desumersi dal carattere stesso della divinità, e dalle funzioni del suo culto. Qui, come a Tivoli, si tratta di un santuario extraurbano, collocato lungo una importante (e obbligata) via di traffico, la cui origine risale forse all’occupazione volsca della città (e quindi all’inizio del V secolo a.C.). Sembra quindi probabile, fin dall’inizio, un collegamento con funzioni commerciali, che del resto caratterizzano anche altrove il culto di Feronia: si pensi ad esempio al Lucus Feroniae della via Tiberina127. La ricostruzione del santuario in forme monumentali negli anni a cavallo tra II e I secolo a.C., come negli altri casi contemporanei del Lazio e della Campania, può spiegarsi con una nuova importanza assunta dal culto, sia in relazione allo sviluppo dei traffici che conosce in questi anni l’Italia centro-meridionale (dai quali tra l’altro proverranno almeno in parte i capitali necessari all’impresa), sia anche in chiave ideologica, in rapporto alla rivalutazione delle tradizioni locali, nel clima di tensione antiromana che porterà di lì a poco alla guerra sociale. Particolarmente significativa è l’importanza del santuario in relazione con le manumissioni: importanza tale, che la notizia, confluita in una fonte antiquaria romana, ha potuto giungere fino a noi. Ora, non sembra che questo aspetto, nei limiti molto ampli che la fonte rivela, possa essere originario: questa definitiva specializzazione di Feronia, come «dea della manumissioni» — identificata quindi con Libertas —128 dovrebbe riferirsi a un momento storico preciso, e cioè al momento della massima ampiezza dello sfruttamento schiavistico, che in Italia ha inizio, come è noto, nel II secolo a.C. Essa rimanda inoltre ad una situazione locale in cui il fenomeno della schiavitù doveva aver assunto una rilevanza particolare129.
76È necessario dunque accennare, sia pure nei limiti ristretti che l’argomento impone, ai dati sulla situazione economico-sociale del Lazio meridionale costiero, e in particolare della pianura pontina, nel corso della tarda repubblica.
77Livio, a proposito delle guerre contro i Volsci, accenna al numero notevole di liberti che abitavano, prima della definitiva conquista romana, la pianura Pontina, «quae nunc vix seminario exiguo militum relicto servitia Romana ab solitudine vindicant»130. La prevalenza nella zona della popolazione servile, segnalata da Livio, si spiega con lo sfruttamento intensivo dell’area ad opera di grandi proprietari romani ο italici, che vi avevano soprattutto sviluppato la produzione del vino a fini di esportazione. La presenza di grandi praedia fondati sul lavoro servile è segnalata assai presto: lo stesso Livio ricorda, subito dopo la fine della seconda guerra Punica, nel 198 a.C., un tentativo di rivolta degli schiavi di Sezze, dovuto al fatto che nella città erano concentrati gli ostaggi cartaginesi con il loro personale, e che «ab ipsis Setinis captiva aliquot nationi eius empta ex praeda mancipia»131. La stessa fonte ricorda che numerosi schiavi, che avrebbero dovuto venir coinvolti nella rivolta, si trovavano anche nelle campagne di Norba e di Circei. Il tentativo fallì; gli schiavi riuscirono ad occupare Praeneste, ma furono presto domati, e cinquecento di loro vennero suppliziati.
78La situazione, che qui cogliamo agli inizi, dovette svilupparsi nel corso degli anni successivi. Il censore del 179, M. Emilio Lepido, fece costruire «molem ad Tarracinam, ingratum opus, quod praedia habebat ibi privatamque publico rei impensam inseruerat»132. Il fenomeno andò accentuandosi nei decenni successivi: grandi praedia dovettero possedere nella zona famiglie senatorie, corne i Sulpicii Galbae nella seconda metà del II secolo a.C.133 e altre famiglie locali, alcune delle quali riuscirono ad accedere al senato e agli honores. Gli interessi commerciali di alcune di queste sembrano sicuri: basterà qui ricordare i Memmii134, i Veveii135, i Favonii136, i Sabidii137. Il porto di Terracina divenne uno dei principali per quanto riguardava le grandi navi vinarie: da qui partì sicuramente la grande nave naufragata alla Madrague de Giens138, e Ossequente ricorda la presenza di navi da carico nel porto di Terracina nel 130 a.C.139. Le iscrizioni sembrerebbero dimostrare intensi rapporti con la Sicilia nel corso del I secolo a.C.140, e la presenza di corporazioni commerciali è confermata da iscrizioni di magistri141. Non sembra da escludere, anzi è probabile che vi si svolgesse anche un notevole commercio di schiavi: in età repubblicana è testimoniata la presenza di Terracinesi in importanti mercati di schiavi, come Delo e Efeso142.
79In questo contesto, la specializzazione di Feronia (= Libertas e Venus Obsequens) come dea dei liberti trova una evidente spiegazione, anche con una sua precisa funzione in direzione dei bene meriti servi, quelli appunto degni della manumissione. Cogliamo qui un tipico aspetto di integrazione, con il culto destinato a servire da valvola di sicurezza in direzione delle masse servili: funzione che altrove, ad esempio a Delo, ma anche in Italia, rivestiranno culti di origine orientale, come quelli egiziani e quello della Dea Syria143. Allo stesso tempo, anche se non possiamo identificare i personaggi impegnati nella ricostruzione monumentale del tempio (che saranno probabilmente da ricercare tra le famiglie ricordate in precedenza) appare sufficientemente chiaro il contesto economico-sociale (e mediatamente politico) entro il quale si inquadra e trova la sua evidente spiegazione anche quest’altra imponente impresa edilizia.
Cori
80Gli edifici sacri di Cori in età tardo-repubblicana, meno imponenti degli esempi classici di Tivoli, Palestrina e Terracina, si inseriscono comunque nello stesso quadro storico degli esempi già esaminati, con in più il vantaggio, specie rispetto all’ultimo, di una migliore documentazione epigrafica. Anche qui la ricostruzione dei principali santuari della città viene realizzata negli anni immediatamente precedenti alla guerra sociale, e fa parte del resto — come avviene anche altrove — di una massiccia ristrutturazione urbanistica che comprende le mura e i principali edifici pubblici144.
81All’area del Foro apparteneva infatti il Tempio di Castore e Polluce, probabilmente realizzato insieme alla colonia, agli inizi del V secolo a.C. La ristrutturazione tardo-repubblicana ha conservato, forse per motivi rituali, la pianta tuscanica, che ricalca certamente quella primitiva. Totalmente modificato invece è l’aspetto dell’alzato, che utilizza le nuove forme architettoniche dell’ordine corinzio, con capitelli del tipo «normale»145: allo stesso modo furono probabilmente risolti i problemi posti dalla ricostruzione in età tardo-repubblicana dei templi arcaici di Roma, quali quello di Giove Capitolino e di Ercole all’Ara Massima146.
82La datazione del tempio, nel suo aspetto attuale, è stata a lungo discussa e abbassata fino alla fine dell’età repubblicana ο addirittura all’inizio dell’età augustea. Recentemente, però, è stato dimostrato che l’uso dell’architrave a mensole, che si riteneva molto tardo, inizia in Italia già nei primi decenni del I secolo a.C.147. Ciò permette di collocare nel suo giusto ambito cronologico l’edificio, anche se un esame dell’iscrizione, di età repubblicana abbastanza antica (certamente non posteriore ai primi decenni del I secolo a.C.), avrebbe dovuto permettere agli archeologi che si sono occupati dell’argomento di evitare una datazione troppo bassa. Le notizie sulle gravi distruzioni subite da Cori (come la vicina Norba) al momento della guerra civile tra Mario e Silla148 rendono difficilmente proponibile una data posteriore all’82 a.C. I magistrati citati nell’iscrizione sono molto probabilmente da identificare con quelli della colonia, e non con i quattuorviri del municipio, come aveva già segnalato il Degrassi149. La datazione quindi sarà da fissare negli anni immediatamente anteriori alla guerra sociale, tra il 100 e il 90 a.C.
83L’iscrizione dedicatoria è conservata in due esemplari, uno dei quali, ancora parzialmente in situ, era inciso sull’architrave della facciata150, mentre l’altro, con i magistrati menzionati in ordine inverso, era forse collocato sulla porta d’ingresso (come avviene nel cosiddetto Tempio di Ercole, sempre a Cori). Quest’ultimo testo è il più completo: [M.?] Calvius P.f. P.n., C. Geminius C.f. Mateiclus aedem / Castoris Pollucis de s(enatus) s(ententia) faciendam pequn(ia) sac(ra) coeravere / M. Calvius M.f. P.n., C. Crassicius P.f. C.n. Verris d(e) s(enatus) s(ententia) prob[aver(unt) d]edicar(unt)[q(ue)].
84Due persone dunque curarono la costruzione, mentre il collaudo (avvenuto in un anno successivo) fu dovuto ad altri due personaggi, uno dei quali, M. Calvius M.f. P.n., potrebbe essere, a giudicare dalla formula onomastica, il figlio di M. Calvius P.f. P.n.
85Si tratta certamente, come si è visto, dei censori (oppure pretori ο duoviri) della colonia. Anche il fatto che il titolo magistratuale non sia menzionato costituisce una testimonianza in questo senso151, come anche la menzione del senatus, che da sola non sarebbe determinante. Il denaro utilizzato in questo caso proveniva dal tesoro del tempio: pequnia sacra.
86Si tratta di nomi piuttosto rari, ciò che rende più probanti le convergenze che si possono proporre sulla base dell’onomastica.
87Per quanto riguarda i Calvii, si deve anzitutto notare che il gentilizio riappare a Cori in un altare circolare databile ai primi decenni del I secolo a.C.152: Fortunae Opse[q(uenti)] / P. Peilius L.f. C. Calvius P.f. / cens(ores). La divinità è praticamente la stessa di Venus Obsequens, venerata a Terracina accanto a Feronia, il cui significato e la cui funzione sono stati già esaminati in precedenza. C. Calvius P.f. potrebbe essere lo stesso magistrato citato per primo nel Tempio di Castore e Polluce, ο un suo figlio. La gens dovette essere una delle più importanti della colonia, fin dalla fondazione, avvenuta, secondo la tradizione, già all’inizio del V secolo a.C.153: è interessante notare, a questo proposito, che il nome, ignoto ai fasti romani più recenti, vi appare invece nel V secolo: conosciamo infatti un C. Calvius Cicero, tribunus plebis nel 454 a.C.154. La gens è presente in Campania (3 casi a Pozzuoli, 2 a Cales, 1 a Capua)155, in Italia meridionale (Locri)156 e a Delo (M. Calvius A.f.)157. È interessante notare che essa accederà molto tardi al senato, solo con Claudio158: effetto della politica filomariana di Cori?
88Anche interessante è il caso dei Geminii: questi sono conosciuti a Praeneste — in epoca molto antica —, probabilmente a Tivoli e a Terracina159. Anche in questo caso sembra accertata la presenza di interessi commerciali: particolarmente interessante è il Geminius di Terracina, nemico di Mario, e i liberti (dello stesso?) segnalati a Minturnae160. Puntualmente, il nome riappare in Campania (Puteoli, Neapolis, Stabiae, Salernum)161, oltre che in Sicilia e in Sardegna162, e a Delo, nella cosiddetta «Agora des Italiens»163.
89Molto più raro è il gentilizio Crassicius, e di conseguenza ancora più interessanti le sue attestazioni. Un Ti. Crassicius, certamente un liberto, è garante nella lex parieti faciendo del 105 a Puteoli164, e il nome è attestato anche a Taranto e a Catania165. Ma ancora più importante è la presenza di un C. Crassicius P.f. a Delo, nel 113 a.C.166: l’identità del nome (gentilizio prenome e filiazione), e della cronologia con il magistrato di Cori, unite alla rarità del gentilizio, potrebbero far pensare che in questo caso si tratti della stessa persona, ο almeno di un suo stretto parente. Anche in questo caso, la famiglia non sembra esser entrata nel senato romano (sempre a seguito della sua posizione al momento della prima guerra civile?).
90Volgiamoci ora all’altro tempio, quello sulla sommità dell’Acropoli, detto, ma senza motivo, di Ercole167. Anche in questo caso l’edificio attuale fu preceduto da uno più antico, come dimostrano i resti di una stipe votiva, datati tra la fine del IV e il II secolo a.C.168. Questi furono scaricati nel terrapieno antistante al nuovo tempio, sostenuto da un apposito muro di contenimento in opus incertum, per il quale la stipe costituisce un terminus post quem. La cronologia è del resto assicurata dall’iscrizione, nella quale sono ricordati i duoviri della colonia: M. M[e]tlius M.f. L. Turpilius L.f. duomvires de senatus / sente[n]tia aedem faciendam coeraverunt eisdemque probavere169. Anche questo edificio è dunque anteriore alla guerra sociale, e andrà datato intorno al 100 a.C.
91L’esame dei gentilizi si rivela anche in questo caso interessante. L’integrazione del primo in M[e]tlius per Metilius è quanto mai probabile. Sembra trattarsi anche in questo caso di un’antica famiglia di coloni, come si deduce dalla presenza del gentilizio nei fasti della più antica repubblica: conosciamo due tribuni della plebe omonimi (M. Metilius) nel 417 e 416 e nel 401 a.C.170, oltre a un altro nel 217171. Puntualmente il nome riappare in Campania (2 casi a Puteoli, 1 a Capua, 1 a Ischia)172, in Sicilia173 e in Oriente (Cos)174.
92L’altro personaggio, L. Turpilius L.f., è noto a Cori da un’altra iscrizione175, ma soprattutto, con lo stesso prenome, a Delo, dove conosciamo un Aristodemos schiavo di un L. Turpilius intorno al 100 a.C.176. Anche in questo caso, nome e prenome sono gli stessi del magistrato di Cori, e la stessa è anche la cronologia. Sembra abbastanza probabile che si tratti, se non della stessa persona, per lo meno di un parente.
93Tutti i magistrati attivi nella ricostruzione dei santuari di Cori dei quali ci sono pervenuti i nomi sembrano dunque strettamente collegati a famiglie di negotiatores presenti in Campania (in particolare, fatto significativo, a Puteoli) e nell’Oriente ellenistico. È interessante inoltre che nessuna di queste gentes sembra accedere al Senato negli anni successivi alla guerra sociale e alla prima guerra civile: non possiamo non collegare questo fatto con la posizione politica di Cori, avversa a Silla, ciò che le costò gravissimi danni (come alla vicina Norba, che fu anzi definitivamente distrutta). Questa osservazione conferma inoltre la datazione anteriore alla guerra sociale della ristrutturazione urbanistica della città, della quale fa parte la ricostruzione dei santuari nelle nuove forme ellenistiche.
CAPUA
94Un esame a parte merita anche la ricostruzione del santuario di Diana Tifatina, presso Capua, che alcune iscrizioni permettono di collocare nei decenni compresi tra il 135 e il 99 a.C. È anzi interessante notare che i lavori di rifacimento furono iniziati, in assenza di strutture politiche locali, da un personaggio della nobilitas romana, Ser. Fulvius Flaccus177, il console del 135 a.C.: probabilmente in grazia delle clientele locali ereditate dal nonno, il console del 211, conquistatore di Capua178. In un secondo tempo invece i lavori furono portati avanti dai magistri campani, come risulta da due iscrizioni: quella ancora esistente sul mosaico conservato in S. Angelo in Formis (databile al 108 a.C., piuttosto che al 74, come proposto dagli editori)179 e quella trovata ancora in opera nelle costruzioni occidentali, del 99 a.C.180. Anche in questo caso, come in quello contemporaneo di Praeneste, l’intervento di Silla — supposto in base alle notizie sulla donazione di terre e fonti termali al santuario — sembra esser stato minimo, se non addirittura inesistente181. Il caso dei magistri campani (il cui collegamento con i collegia, secondo l’ipotesi di Heurgon ripresa da Flambard, mi sembra di gran lunga preferibile alla vecchia ipotesi dei magistri fanorum del Mommsen, ripresa dal Frederiksen)182 è per noi particolarmente importante, perché ci fornisce una cronologia precisa, in quanto basata, in mancanza di magistrati eponimi locali, sui consoli di Roma. Vediamo così come la massa delle iscrizioni si concentra negli anni compresi tra il 112 e l’84 (l’iscrizione Frederiksen 18 - del 74 a.C. — costituisce un caso a parte, come aveva già notato lo Heurgon).
Notes de bas de page
1 Cfr. da ultimo A. Degrassi, Epigraphica IV, Mem. Lincei, ser. 8 a, 14, 1969, pp. 111-127 = Scritti vari di antichità, IV, Trieste, 1971, pp. 1-22; F. Coarelli, Hellenismus in Mittelitalien, II, Göttingen, 1976, pp. 336-339; H. Lauter, JdI, 94, 1979, pp. 390-415.
2 Fregellae: F. Coarelli, Fregellae, Roma, 1982, pp. 31-48. Gabii: lo scavo recente della Scuola Spagnola di Roma ha dimostrato la datazione del santuario alla metà del II secolo a.C. (cfr. Cuadernos de trabajos de la Escuela Española, in stampa). Per Ferentino, si veda sotto.
3 Per Pompei, si veda da ultimo H. Lauter, art. cit., pp. 416-436; A. e M. De Vos, Pompei, Ercolano, Stabia (Guide archeologiche Laterza) Roma-Bari, 1982, passim.
4 Le idee di J. Hatzfeld sono espresse, come è noto, in BCH, 36, 1912, pp. 5-218; si veda, dello stesso, Les trafiquants Italiens dans l’Orient Hellénique, BEFAR, 115, Paris, 1919; contra, A.J.N. Wilson, Emigration from Italy in the Republican Age of Rome, New York, 1966, pp. 105-111.
5 M.W. Frederiksen, PBSR, 27, 1959, p. 91.
6 E. Gabba, Le origini della guerra sociale e la vita politica romana dopo l’89 a.C., Athenaeum, n.s. 32, 1954, pp. 41-114, 295-347 (= Esercito e società nella tarda repubblica romana, Firenze, 1973, pp. 193345, in particolare pp. 208-245). Si veda anche, dello stesso, Mario e Silla, ANRW, I, 1, Berlin-New York, 1972, pp. 785-92.
7 G. Bodei-Giglioni, Pecunia fanatica, Riv. Storica Italiana, 89, 1977, pp. 33-76 = Studi su Praeneste, Perugia, 1978, pp. 3-46.
8 Sottolineata giustamente da Gabba nei lavori citt. a nota 6.
9 Sui culti egiziani a Delo, P. Roussel, Les cultes égyptiens à Délos, Nancy, 1916; M.E. Baslez, Recherches sur les conditions de pénétration et de diffusion des religions orientales à Délos, Paris, 1977, pp. 35-65.
10 Puteoli e Pompei: V. Tran Tam Tinh, Essai sur le culte d’isis à Pompéi, Paris, 1964; idem, Les cultes des divinités orientales en Campanie, Leyden, 1972, pp. 3-27.
11 M. Torelli, (R. Bianchi Bandinelli), L’arte dell’antichità classica, II, Torino, 1976, fig. 32; F. Coarelli, Hellenismus in Mittelitalien, cit., p. 339.
12 Su questo si veda il mio lavoro in stampa in Studi in onore di A. Adriani.
13 A. Bartoli, L’acropoli di Ferentino, Boll. d’Arte, 34, 1949, pp. 293-306.
14 G. Gullini, I monumenti dell’Acropoli di Ferentino, Arch. Class., 6, 1954, pp. 185-216.
15 G. Gullini, ANRW, I, 4, Berlin-New York, 1973, pp. 780-1.
16 CIL, I2, 1524-1527 = X, 5837-5840 = ILLRP, 585-587. Dettagli fotografici delle iscrizioni sono in Gullini, art. cit. a nota 14. tavv. 56-57. Si notino la L non più ad uncino, la presenza delle apicature, i punti di separazione quadrati, ecc.
17 Questa data è accettata anche da H. Solin, Ferentinum, Supplementa Italica, n.s. 1, 1981, pp. 23-69.
18 Su di essi, si veda R.E., VIII, 2, c. 1956, n. 1 (Münzer); R.E., XIII, 2, c. 1377, n. 8 (Münzer). Altri Hirtii a Ferentinum: CIL, X, 5877-5878.
19 B. Borghesi, Œuvres, II, Paris, 1864, p. 400.
20 L.R. Taylor, Voting Districts of the Roman Republic, Rome, 1960, pp. 226, in favore di un’origine ferentinate. Contra, E. Badian, Gnomon, 1961, p. 496, e Historia, 12, 1963, p. 137; T.P. Wiseman, New Men in the Roman Senate, Oxford. 1971, pp. 237-8.
21 Per la quale depone la presenza fra i magistrati di Ferentinum in un’età notevolmente antica.
22 Non è chiara la situazione di Ferentinum tra il 306 e la guerra sociale. Si veda da ultimo Solin, art. cit. a nota 17, p. 26.
23 Hatzfeld, op. cit., p. 71, nota 1.
24 BCH, 1912, p. 47; CIL, I2, 2241; ID, 1731 = ILLRP, 747: M. Lollius Q.f. ο l.: Ermaista intorno al 150; donatore nei santuari egiziani.
25 CIL, X, 3784 (M. Lollius M.f.); ILLRP, 723 b (M. Lollius Q.f. e M. Lollius L.f).
26 CIL, X, 2661-2664.
27 Liv., XXXIV 42,5.
28 È quanto risulta da un seminario sull’onomastica italica a Delo tenuto a Perugia, che sarà prossimamente pubblicato a cura di G. Mancinetti Santamaria.
29 Hatzfeld, BCH, 1912, pp. 77-78; 130.
30 C.F. Giuliani, Tibur, pars prima (Forma Italiae, I, 7), Roma, 1970.
31 Si vedano, ad esempio, i dubbi di H. von Hesberg, L’art décoratif à Rome, art. cit., pp. 22-23, nota 19.
32 F. Coarelli, PBSR, 45, 1977, pp. 1-23; M. Torelli, Tecnologia, economia e società nel mondo romano, Como, 1980, pp. 139-67.
33 Giuliani, Tibur, pp. 50-51, pp. 118-9, n. 73; pp. 132-3, n. 75; pp. 145-6, n. 80; p. 146, n. 81.
34 Giuliani, Tibur, pp. 150-1, n. 94; pp. 156-7, n. 98.
35 Giuliani, Tibur, pp. 95-107, n. 59.
36 Giuliani. Tibur, pp. 132-3, n. 75.
37 Giuliani, Tibur, pp. 218-22, n. 114.
38 Giuliani, Tibur, pp. 56-62, n. 3 (Duomo); pp. 62-66, n. 4 (mensa ponderaria).
39 Giuliani, Tibur, pp. 62-67, n. 4. Per la datazione, si veda M. Torelli, art. cit. a nota 32, pp. 160-1.
40 Il Giuliani (Tibur, pp. 126-132, n. 75) non prende posizione sulla datazione del tempio rettangolare: il collegamento da lui accettato con il Tempio di Gabii rinvia comunque agli anni intorno alla metà del II secolo a.C. (cfr. nota 2 e 43).
41 Giuliani, Tibur, pp. 82-7, n. 50 (con datazione troppo bassa alla fine del I secolo a.C. - inizio del I d.C.).
42 Si veda R. Delbrück, Hellenistische Bauten in Latium, II, Strassbourg, 1912, pp. 14-16; Giuliani, Tibur, pp. 126-132, n. 75.
43 Nel corso della seconda metà del II secolo, la modanatura di coronamento del podio assume forme più articolate. Troppo bassa, di conseguenza, è la datazione del tempio rettangolare al 100 a.C. proposta da L.T. Shoe, Etruscan and Republican Roman Mouldings, MAAR, 28, 1965, p. 151. Ad esempio, nel Tempio A di Pietrabbondante e nel Tempio A di Schiavi di Abruzzo (prima metà del II secolo a.C.) ambedue le modanature del podio presentano la cyma reversa. Questo non è più il caso per il tempio di Vastogirardi e per il Tempio Β di Pietrabbondante, databili tra l’ultimo quarto del II secolo e i primi anni del I secolo a.C. Cfr. da ultimo A. La Regina, Hellenismus in Mittelitalien, I, pp. 226-30. Per Vastogirardi, J.-P. Morel, ibid., pp. 255-66.
44 Coarelli, art. cit. a nota 32.
45 Per i capitelli corinzioitalici. cfr. C. Weickert, RM, 59, 1944, pp. 205-219; L. Fagerlind, Acta Inst. Rom. Regni Sueciae, 2, 1932, pp. 123-7; P. Pensabene, Scavi di Ostia, VII, I capitelli, Roma, 1973, pp. 203-4; M. Cocco, Cronache Pompeiane, 3, 1977, pp. 57-155. Per la datazione precedente a Silla, H. Lauter, JdI, 86, 1971, p. 151.
46 Si veda la discussione in Giuliani, Tibur, pp. 122-3; Weinstock, R.E., VI A1 Tibur, pp. 833-5; H. Lingby, Eranos, 63, 1965, pp. 77-98; id., Palladio, 16, 1966, pp. 3-10.
47 Giuliani, Tibur, p. 133: «Per quanto concerne l’identificazione va subito detto che non vi sono elementi che suggeriscano in alcun modo un’attribuzione».
48 Cfr. M. Guarducci, Albunea, Studi in onore di G. Funaioli, Roma, 1955, pp. 120-7.
49 Cfr. la discussione in Giuliani, Tibur, pp. 24-25.
50 Stat., Silv., I, 3, 74; Plin., N.H., XVI, 237; Suet., Vita Hor., p. 7, 20 Vollm.
51 Come ha dimostrato Giuliani, Tibur, pp. 274-287.
52 Ps.Acr., in Hor. carm., I 7, 11, cit.
53 Giuliani, Tibur, p. 122, secondo il quale il culto di Albunea, in quanto oracolare, doveva aver sede in una grotta: ciò che è possibile, ma che non esclude in alcun modo l’esistenza di un tempio (che sembra presupposta anche dall’esistenza di un sacerdos Albuneae: CIL, XIV, 4262 = Inscr. It., IV, 1, 361).
54 Come avviene per i libri sibyllini, conservati all’interno del Tempio di Giove Capitolino, in una teca lapidea (Dion. Hal., IV 62, 5).
55 Per la prima volta notato da Giuliani, Tibur, p. 142, fig. 136.
56 CIL, XIV, 3573 = Inscr. It., IV, 1, 27.
57 G. Piranesi, Raccolta dei tempi antichi, cap. I, tavv. 1-13; Delbrück, op. cit., p. 21.
58 Unica eccezione è quella dei magistrati di Capua che si spiega per l’appunto con l’inesistenza in questo centro, dopo la guerra annibalica, di un’organizzazione cittadina autonoma, e quindi di magistrati eponimi. Frederiksen, art. cit. a nota 5.
59 Ciò è stato già notato dal Delbrück, Hellenistische Bauten II, p. 21, che però spiega le lettere come tracce residue dell’iscrizione preparatoria. Cfr. Giuliani, Tibur. p. 139, nota 6.
60 R.E., VII, c. 1000, n. 11; V, c. 1994, n. 9 (Münzer).
61 T.P. Wiseman, Greece and Rome, 2a ser. 21, 1974, pp. 143-164 (soprattutto 162-164). Si veda la relazione di Wiseman in questo volume.
62 H. Peter, Hist. Rom. reliq., I, pp. CCIV-CCX; 148-157. La tribù della gens è la Tromentina, quella di Fabrateria Vetus, di Fregellae e di Fabrateria Nova. Si potrebbe supporre un’origine dalla Valle del Liri.
63 R.E., VII, 1, cc. 998-1000, n. 4 (Münzer). Cfr. P. Wiseman. Greece and Rome, 1974, art. cit., pp. 162-4.
64 J.-P. Morel, MEFR, 74, 1962, pp. 10-16; contra, ma senza validi argomenti, M. Crawford, Roman Republican Coinage, Cambridge, 1974, p. 265, n. 265.
65 Cic., de lege agr., 2, 3.
66 Sul console del 72, cfr. R.E., VII, 1, cc. 1001-3, n. 17 (Münzer); E.S. Gruen, The last Generation of the Roman Republic, Berkeley-Los Angeles-London, 1974, pp. 41, 44, 63, 95, 126; cfr. T.P. Wiseman, Cinna the Poet, Leicester, 1974, pp. 119-129.
67 Cic., in Pis., 6.
68 Cic., de leg., I 53.
69 CIL, I2, 709 = VI, 37045 = ILS, 8888 = ILLRP, 515. L. Cichorius, Römische Studien, 2a ristampa, Stuttgart, 1961, p. 139; N. Criniti, L’epigrafe di Asculum di Cn. Pompeo Strabone, Milano, 1970, pp. 9-94 (che però distingue ancora il pretore del 94 dal console del 72: si tratta in realtà della stessa persona).
70 Si veda soprattutto J. Gagé, Apollon romain, BEFAR, 182, Paris 1955, passim; R.E. XXIV, 1, 1963, cc. 111448 (G. Radke).
71 Dion. Hal., IV, 62, 5.
72 Sull’incendio del Campidoglio, Gagé, Apollon romain, pp. 432-4.
73 Ibid., Testimonia in J. Lugli, Fontes ad topographiam veteris urbis Romae pertinentes, VI, 2, Roma 1969, pp. 296-98.
74 Ibid., pp. 298-300.
75 Lact., de ira dei, 22, 5; inst., I 7, 6; 11-12; 14; Tac., ann., IV, 12; Dion. Hal., IV, 62, 6. Si veda Gagé, Apollon romain, pp. 446-52.
76 Lact., inst., I, 6, 11: ex omnibus civitatibus et Italicis et Graecis; Tac., ann., VI, 12: per Africam etiam ac Siciliam et Italicas colonias.
77 Tib., II, 5, 69 s.: quidquid Amalthea, quidquid Marpesia dixit / Herophile, Phyto Graia quod admonuit / quasque Aniena sacras Tiburs per flumina sortes / portarit sicco pertulerique sinu... Ne risulta confermata la validità di un passo di Lattanzio (inst., I, 6, 12), conservato in due codici molto antichi (il Parisinus 1663, del IX secolo, e il Parisinus 1664, del XII), che viene in genere espunto come interpolazione. L’autore cristiano, dopo il passo tratto da Varrone, in cui ricorda il mito di fondazione del santuario tiburtino (cuius in gurgite simulacrum eius inventum esse dicitur tenens in manu librum), continua: cuius sortes senatus in Capitolium abstulerit. Alla luce di quanto si può ricostruire sulla base degli altri testi ricordati, il passo sembra autentico (contra, Wissowa, RKR2, p. 536, n. 6; S. Weinstock, R.E., VI A, c. 833).
78 Lact., inst., I, 6, 14: Siquidem Fenestella diligentissimus scriptor de quindecimviris dicens ait restitute Capitolo rettulisse ad senatum C. Curionem consulem, ut legati Erythras mitterentur, qui carmina Sibyllae conquisita Roman deportarent: itaque missos esse P. Gabinium M. Otacilium L. Valerium, qui descriptos a privatis versus circa mille Roman deportarunt. Idem dixisse Varronem supra ostendimus.
79 Cichorius, Römische Studien, pp. 179-80.
80 Su M’. Otacilius, cfr. R.E., XVIII, 2, c. 1858, n. 5 (Münzer).
81 Gagé, Apollon romain, pp. 542-55.
82 Gagé, Apollon romain, p. 451.
83 Gagé, Apollon romain, pp. 427-32.
84 Gagé, Apollon romain, pp. 438-9.
85 Sall., Catil., I, 47, 2: ex libris sibyllinis regnum Romae tribus Cornelis portendi: Cinnam atque Sullam antea, se tertium esse cui fatum foret urbis potiri; praeterea ab incenso Capitolio ilium esse vicesimum annum, quern saepe ex prodigiis haruspices respondissent bello civili cruentum fore. Gli stessi dati si ritrovano in Cic., Cat., III, 9, e Plut., Cic., 17, 5.
86 Potrebbe trattarsi di un tipico episodio della «guerra degli oracoli» che caratterizzò il Cinnanum tempus.
87 Macr., Sat., I, 17, 27.
88 Gagé, Apollon Romain, pp. 430-32.
89 App., b.c., I, 65, 294 (con il commento di Ε. Gabba, p. 183).
90 Cic., de divin., II, 41. 87.
91 Giuliani, Tibur, p. 200. Cfr. F. Coarelli Architecture et société, Colloquio dell’Ecole Française de Rome, in stampa.
92 CIL, I2, 1494 = XIV, 3667-8 = Inscr. It., IV 1, 21; ILS, 5388; ILLRP, 679. È interessante notare che il gentilizio Rustius, piuttosto raro, si ritrova a Minturno (ILLRP, 727) e probabilmente a Delo (ILLRP, 758; Hatzfeld, BCH, 1912, p. 72) e a Tenos (Hatzfeld, Trafiquants, p. 85).
93 Si veda la riproduzione dell’iscrizione in F. Ritschl, Priscae Latinitatis monumenta epigraphica, Berlin, 1862, tav. LXXV.
94 CIL, I2, 1492 = XIV, 3664 = Inscr. It., IV 1, 19; ILS, 5546 = ILLRP, 680.
95 Giuliani, Tibur, fig. 215 a p. 189.
96 La misura dei lati lunghi del tempio è di circa 38,76 m.: la somma dei due portici laterali corrisponde a circa 77,34 m. I 260 piedi dell’iscrizione corrispondono a circa 77 m. Giuliani, Tibur (pp. 193-194) scioglie la p dell’iscrizione con p(assuum), interpretazione che va contro l’uso attestato in migliaia di iscrizioni. Ancora recentemente il Giuliani ha ribadito la sua identificazione con p(assus) delle misure indicate nell’iscrizione tiburtina (Atti Mem. Soc. Tiburt., 53, 1980, pp. 35-9).
97 Coarelli, Hellenismus in Mittelitalien, II, pp. 422-3.
98 CIL, I2, 1495 = XIV, 3669 = Inscr. It, IV 1, 22.
99 Coarelli, DdA, 45, 1971, pp. 179-181.
100 Inscr. It., IV, 1, 396; Th. Ashby, PBSR, 3, 1906, pp. 193-4.
101 CIL, XIV, 3629 = Inscr. It., IV 1, 161.
102 CIL, XIV, 3805, 3807 = Inscr. It., IV 1, 397, 399.
103 Front., Strat., II, 5, 31 (framm. del libro 91 di Livio); Plut., Sert., 36, 2; R.E., XVII n. 55; W. Drumann-P. Groebe, Geschichte Roms2, Leipzig, 1908, p. 375, n. 4; H. Rudolph, Stadt und Staat in römischen Italien, Leipzig, 1935, pp. 105-107; Broughton, MRR, II, p. 120; E. Gabba, Esercito e società, p. 309, n. 315; M. Cébeillac-Gervasoni, Ktema, 3, 1978, p. 234.
104 Cfr. nota 89.
105 Plut., Sert., 419.
106 Si veda, a proposito del caso di Praeneste, la discussione di P. Harvey, Athenaeum, n.s. 53, 1975, pp. 46-47 = Studi su Praeneste, Perugia, 1978, pp. 198-9.
107 Gli Octavii sono largamente testimoniati a Delo e in Oriente (Hatzfeld, BCH, 1912, pp. 57-58; Trafiquants, pp. 55, 59, 104, 166. Si ricordi il M. Octavius Herrenus, certamente tiburtino, e introduttore del culto di Hercules Victor a Roma (cfr. nota 99).
108 Cic., Pro Cluent., 8, 25.
109 Si veda G. Lugli, Forma Italiae, I, 1, Anxur-Tarracina. Roma, 1926, cc. 166-76; F. Fasolo - G. Gullini, Il santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina. Roma, 1953, pp. 327-331.
110 L. Borsari, NS, 1894, pp. 96-111.
111 M.R. de La Blanchère, Terracine. Essai d’histoire locale, BEFAR, 34, Paris, 1884, p. 91.
112 Cfr. Lugli, op. cit. a nota 109, n. 55.
113 Lugli, op. cit., pp. 98-99.
114 G. Gullini, ANRW, I, cit. a nota 15 (che però collega la costruzione delle mura alla guerra annibalica: datazione insostenibile).
115 CIL, I2, 694 = X, 6323 = ILLRP, 338 = Ritschl, tav. LVII.
116 Suet., Galba, 4.
117 Borsari, NS, 1894, pp. 102-3; ILS, 3169 a; Roscher, VI, c. 202; R.E., VIII A 1, cc. 844-5 (dove il tempio di Monte S. Angelo è attribuito a Venus Obsequens).
118 CIL, X, 855.
119 Cfr. il caso simile di Pesaro: L. Mercando, Il «larario puerile» del museo Oliveriano di Pesaro, Studia Oliveriana 13-14, 1966, pp. 129-48.
120 Si vedano le varie accezioni di obsequens in TLL IX, c. 188: in particolare, l’iscrizione CIL, I2, 2138 «fui parens domineis senibus huic obsequens (marito)».
121 Plin., N.H., II, 55, 146. Belli civilis temporibus è una felice correzione, dovuta a C. Mayhoff, del troppo vago bellicis temporibus tramandato dai codici. Nell’edizione di Jahn (Lipsia, 1870) si corregge belli Caesariani temporibus.
122 Questa data coincide — assai meglio di quella proposta dal Gullini — alla tecnica impiegata e alle torri circolari, impensabili nel III secolo a.C.
123 La Blanchère, op. cit., p. 76; Lugli, Auxur - Tarracina, op. cit., c. 2.
124 Fons: Serv. in Aen. VII, 799; Porph. in Hor., sat. I, 5, 7; fanum: Ps. Acro, ibid.; templum: Serv., in Aen., VIII, 564.
125 Ibid.
126 E.T. Salmon, Sulla redux, Athenaeum n.s., 42, 1964, pp. 60-79.
127 F. Coarelli, Studi Classici e Orientali, 24, 1975, pp. 164-5.
128 Serv., Aen., VIII, 564: Varro Libertatem deam dicit, Feroniam quasi Fidoniam.
129 Si vedano ora i tre volumi su Società romana e produzione schiavistica, Roma-Bari, 1981.
130 Liv. VI, 12.
131 Liv., XXXII, 26, 4-16. M. Capozza, Movimenti servili nel mondo romano in età repubblicana, Roma, 1966, pp. 103-120.
132 Liv., XL, 51, 2.
133 Cfr. nota 116.
134 Sui Memmii. cfr. T.P. Wiseman, The Classical Quarterly n.s. 17, 1967, pp. 164-7 (con bibl. prec.). Gli stretti rapporti della gens con Terracina sono dimostrati da Cic., de orat., II, 240. Da Efeso proviene un’iscrizione repubblicana dove è menzionato un L.Memmius T.f. Ouf(entina) Tarrichinensis (CIL, I2, 2266 = III, 6086). Due membri della stessa famiglia, padre e figlio, T.T. Memmi Rufi (CIL, X, 6329) costruirono l’anfiteatro di Terracina.
135 I Veveii (gentilizio rarissimo, di origine probabilmente setina: CIL, X, 6473) furono importanti produttori e esportatori del vino cecubo in Gallia meridionale (A. Hesnard, MEFRA, 89, 1977, pp. 157-168; 93, 1981, pp. 243-264).
136 Favonii: CIL, X, 6316: dedica del populus Agrigentinus.
137 Sabidii: NS, 1900, p. 97: dedica dei mercanti di Palermo.
138 A. Tchernia, P. Pomey, A. Hesnard e altri, L’épave romaine de la Madrague de Giens (Var), 34e Suppl. à Gallia, Paris, 1978. Cfr. Hesnard. artt. citt. a nota 134.
139 Obseq., 28 (87).
140 Cfr. note 136, 137 e NS, 1911, 347 (iscrizione di un palermitano).
141 CIL, I2, 1555 = ILLRP, 764.
142 Cfr. nota 134.
143 Si veda, da ultimo, D. Musti, The Seaborne Commerce of Ancient Rome, MAAR, 36, 1980, pp. 201-2.
144 Su Cori, P. Brandizzi-Vittucci, Cora, Forma Italiae, I, 4, Roma, 1968; F. Coarelli, Lazio (Guide Archeologiche Laterza), Roma-Bari, 1982, pp. 254-65
145 Sul Tempio dei Dioscuri a Cori, Brandizzi-Vittucci, Cora, pp. 5866; H. Von Hesberg, Konsolengeisa des Hellenismus und der frühen Kaiserzeit, R.M. 14. Ergänzungsheft, Mainz, 1980, pp. 100-103; id., L’art décoratif à Rome, Roma, 1981, pp. 22-28.
146 P. Gros, Aurea templa, BEFAR, 231, Roma, 1976, p. 69.
147 Von Hesberg, lavori citt. a nota 145.
148 Flor., I, 11, 6; Lucan., VII, 392.
149 ILLRP, 60, p. 62, nota 1.
150 CIL, I2, 1560 = X, 6505 = ILS, 3386 = ILLRP, 60.
151 Normalmente, i quattuorviri dei municipi sono sempre esplicitamente menzionati come tali, mentre lo stesso non avviene per i magistrati anteriori alla guerra sociale. Una ricerca sistematica in questa direzione sarebbe auspicabile.
152 CIL, I2, 1509 = X, 6509 = ILS, 3708 = ILLRP, 111.
153 E.T. Salmon, Roman Colonisation under the Republic, London, 1969, p. 42.
154 R.E., III, 1, c. 1413, Calvius 2 (Münzer).
155 Puteoli: CIL, X, 2220-2; Cales: CIL, Χ, 4644-5; Capua: CIL, Χ, 4056.
156 CIL, Χ, 19.
157 Hatzfeld, BCH, 1912, p. 24.
158 CIL, X, 6520.
159 Praeneste: CIL I2, 62 = XIV, 2892 = ILS, 3419 = ILLRP, 132; CIL, I2, 170= XIV, 3142 = ILLRP, 858; Tibur: Wiseman, New Men, p. 233, n. 195; Tarracina: Plut., Mar., 36, 1; 38, 1.
160 Minturno: ILLRP, 724; 727; CIL, X, 6036.
161 Puteoli: CIL, X, 2478-9; Neapolis: CIL, X, 1507; Stabiae: CIL, X, 779; Salernum: CIL, X, 596.
162 Mazara: CIL, X, 7206; Caralis: CIL, X, 7657.
163 CIL, I2, 2232 = III, 7212 = ID, 1685 = ILLRP, 750.
164 CIL, I2, 698 = X, 1781 = ILS, 5317 = ILLRP, 518.
165 Taranto: Suet., gramm., 18; Catana: CIL, X, 7062.
166 CIL, I2, 2504 = ID, 1753 = ILS, 9417 = ILLRP, 759.
167 Brandizzi-Vittucci, Cora, pp. 77-96; Delbrück, Hellenistische Bauten II, pp. 23-36.
168 Brandizzi-Vittucci, pp. 83-92; M. Roghi, Quaderni del centro di studi per l’archeologia etrusco-italica, 3 (Archeologia Laziale, 2), Roma, 1979, p. 228.
169 CIL, I2, 1511 = X, 6517 = ILLRP, 300.
170 R.E., XV, 2, c. 1398-9, n. 7 e n. 8 (Münzer).
171 R.E., XV, 2, c. 1399, n. 9 (Münzer).
172 Puteoli: CIL, X, 1905; 2736; Capua: CIL, X, 4221; Aenaria: CIL, X, 6786.
173 Mazara: CIL, X, 7214.
174 Hatzfeld, Trafiquants, p. 100, nota 2.
175 CIL, X, 6526.
176 Hatzfeld, BCH, 1912, p. 86; ID, 1763. È interessante notare che a questi appartiene uno schiavo, Aristodemos, in comproprietà con un C. Veveius e con un P. Cispius: il primo nome, rarissimo, è diffuso solo nella zona tra Setia e Fundi.
177 CIL, I2, 635 = ILS, 22 = ILLRP, 332. L’iscrizione fu trovata in situ, inserita in un muro di opus incertum: NS, 1888, pp. 142-3.
178 R.E., VII, 1, cc. 243-6, n. 59 (cos. 211); c. 248, n. 64 (cos. 135) (Munzer); cfr. E. Badian, Foreign Clientelae, Oxford, 1958, pp. 156-8 (per il rapporto clientelare tra imperatores e città conquistate).
179 ILLRP, 721; A. Ferrua, Rendiconti Pontif. Acc., 28, 1954-6, pp. 55-62; A. De Franciscis, Templum Dianae Tifatinae, Caserta, 1956. Tutto il problema andrebbe riesaminato.
180 CIL, I2, 680 = X, 3781 = ILS, 5561 = ILLRP, 717.
181 Sulle donazioni di Silla, cfr. Bodei Giglioni, art. cit. a nota 7, p. 38.
182 Si veda da ultimo J.-M. Flambard, MEFRA, 89, 1977, pp. 131-40, e art. pubblicato in questo volume.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971