Il tempio di Afrodite di Akrai
|L’altare
Texte intégral
1Dell’altare, che dobbiamo pensare situato dinnanzi alla fronte orientale del tempio ad una certa distanza da esso, non si riconosce traccia sulla superficie della roccia che qui appare pressoché completamente denudata. Ma questa superficie è stata non solo erosa dalle intemperie, ma anche rilavorata soprattutto durante l’ultima guerra, quando fu qui collocata una batteria antiaerea. Se pure l’altare non era invece collocato non frontalmente, ma lateralmente, nello spazio molto più ampio che si estende ai fianchi del tempio.
- 21 Akrai, pp. 151-153, fig. 51 e tav. XXV; cfr. P. Orsi, Gli scavi intorno all’Athenaion di Siracusa, (...)
2È assai probabile che a questo altare appartenesse la guancia frammentaria21 che l’Orsi trovò depositata nell’area delle latomie e fece trasportare al Museo di Siracusa ove si conserva (Fig. 46).
- 22 Orsi, cit., coll. 693 e segg., tav. XXXII.
- 23 G. Cultrera, L’Apollonion-Artemision di Ortigia in Siracusa, Monumenti Antichi dei Lincei, XLI, 195 (...)
3Questa guancia d’altare assai simile a quella trovata dall’Orsi negli scavi intorno all’Athenaion di Siracusa22 e a quella successivamente venuta in luce negli scavi dell’Apollonion23, era costituita da un robusto lastrone decorato su entrambe le facce con un motivo a lira, terminante con volute e decorato con palmette, di gusto ionico. La sua altezza è di m. 0,88 e la larghezza di m. 0,455, mentre la lunghezza originaria, dal rilievo ricostruttivo fattone dal Carta risulta in m. 1,82. Quella conservataci dai due frammenti superstiti e combacianti è di m. 1,33.
Notes
21 Akrai, pp. 151-153, fig. 51 e tav. XXV; cfr. P. Orsi, Gli scavi intorno all’Athenaion di Siracusa, Monumenti Antichi dei Lincei, XXV, 1919, col. 346, fig. 253.
— D. Lo Faso Duca Di Serrafalco, Le antichità della Sicilia esposte ed illustrate, Palermo, 1840, vol. IV, p. 163, tav. XXXIII, fig. 6.
— Koldewey-Puchstein, op. cit., I, p. 75.
22 Orsi, cit., coll. 693 e segg., tav. XXXII.
23 G. Cultrera, L’Apollonion-Artemision di Ortigia in Siracusa, Monumenti Antichi dei Lincei, XLI, 1951, col. 761, fig. 23.
© Publications du Centre Jean Bérard, 1986