Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Extrait
Luigi Bernabà Brea si era già occupato di Akrai con una monografiapubblicata dalla Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale nel 1956. Egli vi aveva lavorato soprattutto nei tempi difficili del periodo bellico, quando impossibilitato a studiare i materiali del Museo Archeologico di Siracusa interamente conservato in casse, non potendo condurre ricerche di alcun genere sul terreno, rivolse la Sua attenzione al complesso monumentale di Akrai. «Mi resi conto, Egli scrive nella premessa al...
Éditeur : Publications du Centre Jean Bérard
Lieu d’édition : Naples
Publication sur OpenEdition Books : 24 septembre 2020
ISBN numérique : 978-2-918887-47-8
DOI : 10.4000/books.pcjb.1254
Collection : Cahiers du Centre Jean Bérard | 10
Année d’édition : 1986
ISBN (Édition imprimée) : 978-2-903189-28-0
Nombre de pages : 89
Giuseppe Voza
Prefazione
Luigi Bernabà Brea si era già occupato di Akrai con una monografiapubblicata dalla Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale nel 1956. Egli vi aveva lavorato soprattutto nei tempi difficili del periodo bellico, quando impossibilitato a studiare i materiali del Museo Archeologico di Siracusa interamente conservato in casse, non potendo condurre ricerche di alcun genere sul terreno, rivolse la Sua attenzione al complesso monumentale di Akrai. «Mi resi conto, Egli scrive nella premessa alla monografia, di quanto sarebbe stato interessante lavorare intorno ad esso, anche senza nuovi scavi, solo per ripresentare alla luce del progresse scientifico moderno quei monumenti che non erano stati fatti oggetto di uno studio di dettaglio ο che erano stati illustrati dottamente, ma ormai in tempi troppo remoti dall'Iudica, dal Serradifalco, dallo Schubring».
Ora, in un periodo sereno e particolarmente fecondo della Sua produzione scientifica lo Studioso torna ad occuparsi di un monumento di Akrai per «pagare un debito» come suole dire.
In effetti questi due avvenimenti sono segno di predilezione, di amore per il sito archeologico di Akrai, al quale Egli certamente avrebbe voluto dedicarepiù tempo della Sua pure intensissima attività di esploratore e di studioso.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982