Discussions et chronique des travaux
p. 187-222
Note de l’auteur
Note portant sur l’auteur1
Plan détaillé
Texte intégral
1Les 27, 28 et 29 mai 1976 s’est déroulé, dans les locaux de l’Institut Français de Naples, un colloque organisé par le Centre Jean Bérard sur « La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe s. en Italie centrale et méridionale ». Nous présenterons dans les pages qui suivent un compte-rendu détaillé des discussions auxquelles donnèrent lieu les rapports reproduits dans les pages précédentes. Nous regrettons que certains rapporteurs n’aient pu remettre à temps leurs textes, afin qu’ils puissent être imprimés intégralement.
2Notre autre regret est qu’il ne soit pas possible de rendre compte de l’exposition dans une douzaine de vitrines d’objets que, avec l’accord des autorités concernées, chaque rapporteur avait apportés pour illustrer ses démonstrations. Quatre, en particulier, avaient été mises en place par G. Buchner avec un souci scientifique et pédagogique qui permit à tous de bien « voir » le matériel de Pithécusses. Les discussions dont nous rendons compre sont celles qui, enregistrées, se sont tenues dans la salle de conférences ; malheureusement, les autres — souvent plus animées — qui eurent lieu autour des vitrines, il n’est possible de les connaître qu’à travers les allusions faites, çà et là, par les participants au colloque, lors de la discussion enregistrée.
3La première matinée est consacrée à une position des problèmes (G. Vallet, pp. 11-19) puis à un aperçu, à partir de la Grèce, du matériel qui nous intéresse en Occident (J. N. Coldstream, Some Problems of eighth Century Pottery in the West, seen from the Greek Angle, pp. 21-37 ; C. W. Neeft, Corinthian Hemispherical Kotylai, Thapsos Panel Cups and the West, pp. 39-43 ; L. Kahil, La céramique du VIIIe siècle à Erétrie*.
4L’après-midi du 27 est dédié au Latium (F. Zevi, Il Lazio e la Pontina* ; E. La Rocca, Ceramica d’importazione greca dell’VIII s. a.C. a Sant’Omobono : un aspetto delle origini di Roma, pp. 45-53 ; A. Bedini*) et à l’Italie méridionale (B. D’Agostino, La ceramica greca o di tradizione greca nell’VIII secolo in Italia meridionale, pp. 55-67 ; D. Ridgway, The eighth Century Pottery at Pithekoussai, pp. 69-101 ; G. Buchner, Ischia, pp. 103-103-107 ; W. Johannowsky, La Campania settentrionale, pp. 109-112).
5La Sicile occupe la matinée du deuxième jour. P. Pelagatti et G. Voza présentent deux rapports sur les données de « l’aire syracusaine ». P. Pelagatti (I più antichi materiali d’importazione a Siracusa, a Naxos e in altri siti della Sicilia Orientale, pp. 113-180) a centré son intérêt sur les exceptionnelles découvertes du temple ionique de Syracuse. Son exposé est accompagné d’une remarquable documentation graphique et photographique. G. Voza*, montre les résultats de ses fouilles récentes dans la Vallée du Marcellino. F. Villard (La céramique géométrique importée de Mégara Hyblaea, pp. 181-185) complète ce panorama de la zone de Syracuse.
6S’ouvrent alors les discussions que nous tenterons de résumer de la manière la plus fidèle possible, en y intégrant les interventions dont les textes nous sont parvenus. Il s’agit, dans plusieurs cas, non de discussions à proprement parler mais d’apport d’informations qui complètent nos connaissances pour des zones qui n’étaient pas concernées à l’origine par ce colloque.
7G. Colonna qui ne pouvait assister à la discussion le jour suivant a voulu présenter « Un argomento che credo vada considerato quando si parla dei rapporti tra Pitecusa e Cuma da un lato e gli indigeni dall’altro, anche se non è di natura archeologica ma onomastica. A Cuma conosciamo un solo nome di persona prima del VI secolo, il nome che è conservato dall’iscrizione incisa su un aryballos del protocorinzio medio: Ταταίες εμὶ λεκυθος, e poi l’iscrizione prosegue con un breve epigramma in buon greco1. Ora, il nome del personaggio ricordato sull’aryballos, Tataie, è sconosciuto all’onomastica greca, mentre trova un confronto puntuale in etrusco, nella stessa Campania, in un’iscrizione di Suessula della prima metà del V secolo, recentemente ripubblicata: numes tataiies mi2, in cui Tataie funge da gentilizio. Il nome rientra perfettamente in una categoria di nomi etruschi ampliati col suffisso -ie: la base tata è suficientemente nota in area italica (basti pensare al «gentilizio» Tatius del re sabino Tito Tazio) ed etrusca, dove è direttamente testimoniata, come nome individuale, in un’iscrizione di Spina3. Abbiamo poi un’iscrizione arcaica di Orvieto con il gentilizio tatana, di origine patronimica4, e le forme recenti taina, tatni, tatanu5.
8In conclusione è praticamente certo che questo personaggio cumano — forse non una donna, come si pensa da un’angolatura greca, ma un uomo, il cui nome è fedelmente traslitterato in greco — abbia origini etrusche o, meno probabilmente, italiche. Non sto a trarre nessuna deduzione, che potrà eventualmente venire dalla discussione di domani, ma non posso non ricordare almeno il dato, cronologicamente all’incirca parallelo, degli scudi di bronzo, presenti fra l’altro nella tomba Artiaco. Nella Cuma orientalizzante sono vissuti anche degli Etruschi. »
9Ensuite P. Orlandini prend la parole, pour préciser les circonstances de la découverte d’un fragment de coupe du géométrique moyen dans la fouille de l’Incoronata «che ora anche il Coldstream considera di fabbrica corinzia, definendola, come forma, una protokotyle.
10I dati dello scavo e di questa scoperta sono già noti o in corso di pubblicazione6: sarà tuttavia opportuno richiamarne gli elementi essenziali.
11La collina dell’Incoronata, posta sulla riva destra del Basento, circa sei chilometri a ovest di Metaponto, sul confine tra la Siritide e il Metapontino, fu sede, a partire dall’inizio del VII sec. a.C., di un piccolo abitato greco protocoloniale. I primi saggi condotti dalla Soprintendenza e i nuovi scavi eseguiti nel 1974 e nel 1975 dall’Istituto di Archeologia dell’Università Statale di Milano, hanno messo in luce qualche avanzo di modeste abitazioni rettangolari con zoccolo di pietre a secco, alzato in mattoni crudi, tetto probabilmente di legno e paglia data l’assenza di tegole.
12Questi piccoli edifici mostravano chiare tracce di distruzione e di incendio e contenevano all’interno grande quantità di ceramica greca di stile subgeometrico e orientalizzante, sia di fabbrica coloniale che di importazione, con prevalenza di grandi anfore, idrie, oinochoai e coppe. Tra i prodotti di importazione le anfore SOS, coppe e lekythoi protocorinzie, vasi di fabbrica greco-orientale, ecc.
13Da notare che la quantité di vasi presenti all’interno di questi ambienti rettangolari sembra più adatta a dei depositi o piccoli magazzini di carattere commerciale che non ad abitazioni vere e proprie. La ceramica sinora rinvenuta non sembra scendere oltre il 650 circa a.C. Bisogna dedurne che questo insediamento greco ebbe vita breve, dall’inizio alla metà circa del VII sec. a.C.
14Altra caratteristica di questo abitato sono le grandi fosse di scarico di forma ovale e del diametro di circa cinque metri, piene di ceramica, cenere e ossa di animali.
15Non affronto in questa sede, perché non pertinente al tema del congresso, la questione relativa all’origine e all’ethnos di questi coloni greci dell’Incoronata che, almeno per ora, sembra piuttosto un avamposto o un emporio dei coloni ionici della Siritide, distrutto dai Metapontini nel corso del VII secolo.
16Questo abitato greco era stato preceduto, nel IX-VIII secolo, da un insediamento indigeno, possiamo dire enotrio.
17Di questo insediamento restano numerose tombe della fase più antica, con corredi di armi, fibule e ceramica della prima età del ferro7, alcune tracce di pavimenti di capanne e soprattutto un gran numero di fosse e pozzetti di scarico cui si aggiungono delle piccole fosse destinate all’inserzione di grandi pithoi o altri contenitori di liquidi, nell’area o all’interno delle abitazioni.
18Le fosse di scarico indigene sono più piccole e meno profonde di quelle dell’abitato greco e contengono, normalmente, solo ceramica indigena a differenza delle fosse greche che, per ovvie ragioni, contengono sia ceramica greca, sia ceramica indigena del precedente insediamento.
19La ceramica indigena dell’abitato e delle fosse di scarico è quella di impasto, nelle consuete forme degli attingitoi, scodelloni, olle, askoi, ecc. Segue grande quantità di ceramica dipinta di stile geometrico enotrio-iapigio o con decorazione a tenda; alla decorazione più antica, con la sola vernice bruna o nerastra, segue la decorazione bicroma, rossa e nera, sempre sul fondo chiaro dell’argilla (Tav. I, 1-2). È la stessa ceramica che il Morel ha rinvenuto negli strati più profondi di altri centri indigeni del Metapontino quali Garaguso o Cozzo Presepe8 e che si data fra la fine del IX e nel corso dell’VIII sec. a.C.
20In questo contesto si inquadra la scoperta della coppa mediogeometrica (Tav. II, 3-1) avvenuta nel settore occidentale del saggio A (Tav. III, 5). Come si vede dalla planimetria in questa parte dello scavo erano venute in luce, nel 1974, varie fosse di scarico greche e indigene. Tra queste una grande fossa greca che tagliava in senso E/O tutta la trincea e che fu parzialmente svuotata nel 1974; in quella circostanza si intravide, nel taglio ovest della trincea, la presenza di un pozzetto di scarico indigeno, appena sfiorato dall’orlo della fossa greca. Nel 1975, terminato lo svuotamento della fossa, si isolò questo pozzetto indigeno, profondo m. 1,10, con diametro di m. 1,70, e assolutamente intatto. Era pieno di cenere, di ossa di animali e di frammenti di vasi di impasto e dipinti con decorazione a tenda o di stile geometrico enotrio-iapigio, dipinti con la sola vernice bruna. In questo contesto così compatto e antico si rinvennero i tre frammenti della kotyle corinzia che, sulla base della classificazione del Coldstream, ho ritenuto di assegnare al Medio Geometrico II, vale a dire alla prima metà dell’VIII secolo9. L’argilla è grigio verdastra, l’ingubbiatura è chiara, tra il bianco e il giallino, la vernice è di un nero denso e opaco e riveste la parete inferiore della coppa e i manici. Il motivo a «chevrons» continua fino all’attacco dei manici, senza tratti verticali; sotto il pannello a «chevrons» corrono quattro fasce parallele. Vorrei confermare a D’Agostino che esistono, sull’orlo della coppa, i caratteristici tratteggi di questa classe di vasi mediogeometrici (Tav. II, 6).
21Inutile sottolineare l’interesse di questa scoperta nell’ambito del problema della precolonizzazione. Si ripete la situazione delle scoperte di Veio, Capua, Cuma, Pontecagnano e Villasmundo, questa volta però sulla costa ionica della Calabria e con ceramica corinzia.
22Questa scoperta, che non resterà certo isolata col procedere degli scavi, sembra confermare ulteriormente l’esistenza di contatti commerciali tra la Grecia e l’Italia meridionale nel corso della prima metà dell’VIII secolo, contatti che ormai non possono più essere considerati sporadici o frutto del trasporto di un solo carico navale, data la sempre maggior frequenza delle scoperte, la diversità delle fabbriche di queste coppe e la varia dislocazione delle scoperte nell’ltalia centro-meridionale e in Sicilia ».
23M. Cristofani prend la parole d’abord pour regretter une lacune de ce colloque qui ne s’est pas intéressé à l’Etrurie méridionale ; aussi tente-t-il de donner quelques renseignements (qui compléteront les quelques références données par Coldstream, Johannowsky, Ridgway, La Rocca et Voza dans leurs rapports) :
24« C’è forse da supporre che il grande spazio dato invece alla ceramica geometrica rinvenuta nel Lazio, sull’onda del successo che ha avuto la recente mostra romana — peraltro così importante e meritoria —, ha forse potuto offuscare temporaneamente il ricordo dell’Etruria. Ma quando ci vengono presentati prodotti ceramici delle necropoli del Lazio che difficilmente potremmo considerare d’importazione, credo allora necessario ricordare a me stesso, prima che agli altri, alcuni materiali rinvenuti nelle necropoli dell’Etruria meridionale.
25A Veio le coppe tipo Ridgway (SE 35, 1967, p. 311-21), cui si è ora aggiunta una tazza con semicerchi pendenti (BSA 68, 1973, p. 191-192), danno origine a una classe d’imitazione già distinta dal Blakeway (BSA 23, 1933, p. 170 ss.) che si diffonde largamente e di cui vorrei qui ricordare due contesti significativi, non pertinenti alle necropoli dei futuri grandi centri etruschi: due esemplari da Poggio Montano (Vetralla), uno associato in una tomba con una fibula di tipo “siciliano” (M. Martelli in Nuove letture di monumenti etruschi, Firenze, 1971 p. 17 ss.) e due da una tomba a cremazione bisoma, morfologicamente accostabili a esemplari di Cuma e Pontecagnano (cfr. SE 35, 1967, Tav. 57 c; DialArch 3, 1969, fig. 14 a 4-5), da Marsiliana d’Albegna (tomba 87 Banditella).
26Assai di recente, del tutto indipendentemente, il collega Canciani e chi vi parla (cfr. Dial Arch 8, 1974-75, p. 84; Prospettiva I, 1975, p. 53) hanno individuato in un cratere da tempo conservato nel Museo di Grosseto un’opera dell’officina del Pittore di Cesnola. La tomba nella quale era compreso il cratere, rinvenuta a Pescia Romana, sulla costa poco a nord di Vulci, conteneva anche una tazza (Tav. I) che va considerata un prodotto “coloniale” poiché estranea per morfologia al contemporaneo geometrico euboico, ma decorata con una fila di losanghe e con la serie di punti concatenati che si ritrovano sullo stesso cratere. L’importanza di questi pezzi consiste ovviamente nei rapporti che hanno con la ceramica propriamente etrusca di tradizione geometrica, in particolare con la “Metopengattung” di Vulci: ricordo, ad esempio, il famoso ossuario biconico da Pitigliano (M. Martelli, Restauri archeologici, Firenze, 1969, p. 79 n. 42). Sarà interessante ricordare, poiché i pezzi in questione hanno cominciato ormai a circolare (cfr. anche La Rocca, DialArch 8, 1974-75, p. 98 ss.), che la necropoli da cui provengono questi pezzi è nota da tempo: assai mal scavata alla fine dell’800 (il nucleo di materiali allora recuperati è più tardo, iniziando dalla metà del VII sec. a.C. e protraendosi fino agli ultimi decenni del VI sec. a.C.) è stata abbondantemente saccheggiata in seguito. C’è comunque una tomba conservata nell’Antiquarium di Orbetello con un ricco corredo di bronzi collocabili nella seconda “facies” di Vulci, dal Chiarone, che può far comprendere anche la ricchezza della tomba con i pezzi del Pittore di Cesnola.
27Nell’ambito delle importazioni corinzie, che vanno da una kotyle Aetos 666 probabilmente d’imitazione della tomba 871 di Grotta Gramiccia a Veii (cfr. Prähistorische Bronzefunde xx.i, München, 1974, Tav. 25, 7) a coppe d’imitazione Thapsos di Marsiliana d’Albegna (tomba 94 Banditella), si deve citare ora un documento assai importante: una kotyle da Tarquinia della fine dell’VIII sec. a.C., oggi in Svizzera, pubblicata da Jucker (SE 37, 1969, p. 501 ss.) sulla quale è incisa la più antica iscrizione etrusca che conosciamo, iscrizione perfettamente congruente, da un punto di vista epigrafico, con una pitecusana quale la coppa di Nestore (Cristofani, AnnScNormPisa s. III, 1, 2, 1971, p. 295-299). Mi siano permesse, a questo proposito, alcune osservazioni di carattere linguistico ed epigrafico.
28Mi ha molto impressionato uno dei due frammenti iscritti di Eretria presentati da M.me Ghali Kahil. In uno, dove è forse leggibile [...]στο εἰ[μι ...], ho notato un sigma multilineare che risolve in senso “euboico” un problema discusso da chi vi parla e da Colonna (cfr. SE 42, 1974, p. 261-2 e AC 25-26, 1973-4, p. 155-6) dando plenamente ragione alla Sig.na Guarducci che ne aveva supposto l’esistenza. Quanto alla proposta di considerare etrusco il nome Tataie avanzata ora da Colonna, io sarei prudente, dal momento che il “corpus” dei nomi greci di Cuma in età arcaica è particolarmente esiguo: alla base di Tata e Tatana (> Tatna) etrusco è stato supposto l’appellativo tata latino “padre” qui, ora, avremmo in Ταταιες (iscrizione in Jeffery, Loc. Scripts, p. 240 n. 3) l’integrazione di un nome etrusco in —ie che si sarebbe adeguato ai nomi greci in —η. Tutto è possibile nell’ambito dell’onomastica, ma mi chiedo se mai potremo individuare il momento in cui questo presunto nome etrusco è entrato nel sistema onomastico greco di Cuma ».
29M. Cristofani fait ensuite quelques observations sur des attributions proposées pour Pithécusses.
30« Il dott. Buchner ha adombrato la possibilità che i piatti imitati dagli esemplari fenici in “red-slip” possano aver influenzato quelli etruschi; debbo dire però che i piatti etruschi di fine VIII-inizi VII sec. a.C. in impasto rosso hanno una forma decisamente più tesa. Così anche la possibilità di un’importazione da Ischia dei primi piatti “ad aironi” in Etruria mi pare problematica: il pezzo esposto alla mostra sembra un coperchio e non ha certamente la forma dei piatti etruschi; è semmai interessante il tipo figurativo dell’uccello con coda lunga ».
31M. Cristofani enfin s’intéresse au problème des artistes voyageurs dont on a souvent entendu parler au cours de ces journées et il adopte une position qui sera répétée dans d’autres interventions :
32« A mio avviso può essere solo un concetto di comodo per evitare di spiegare determinati contenuti.
33Quanto ha detto Bruno D’Agostino alla fine del suo discorso, con uno specifico cenno all’Etruria, mi sembra assai giusto, e il caso delle importazioni di ceramiche della bottega del Pittore di Cesnola a Vulci e della produzione successiva d’imitazione mi sembra assai istruttivo. Un atelier diviene stanziale quando fornisce merce il cui consumo è richiesto da una determinata clientela; quando nasce una determinata richiesta è ovvio che si è provocata una qualche modifica nel contesto etnografico in cui avviene il consumo. Nel contesto etnografico etrusco, così come in quello degli indigeni dell’Italia meridionale, l’arrivo dei primi vasi geometrici va visto come fenomeno di recezione di un oggetto esotico, che ha valore in quanto tale. Quando si stanziano i primi vasi euboici, nella seconda metà dell’VIII secolo, è avvenuta una modifica nelle strutture e lo stabilirsi di botteghe di ceramisti è solo un aspetto minore di un più complesso fenomeno di integrazione di modelli ideologici e culturali esterni fra i quali va compresa, e non mi sembra poco, anche l’adozione dell’alfabeto euboico. L’artigiano quindi è viaggiante nella misura in cui la sua attività è legata a una richiesta di mercato e quando si combina con una serie di altri fenomeni di carattere strutturale che vanno indagati unitariamente; se continueremo ad impiegare queste etichette, che prendiamo direttamente da certa critica idealistica, finiremo ancora una volta a baloccarci con pure astrazioni ».
34F. Canciani prend ensuite la parole :
35« Vorrei richiamare l’attenzione sul possibile valore documentario di un particolare tipo di vaso. Si tratta di una brocchetta a corpo fusiforme o cilindrico, bocca circolare, ansa a nastro sopraelevata, spesso decorata con una striscia orizzontale ondulata sulla spalla. Un esemplare da Mylai, visibile nell’esposizione, è stato presentato stamane in diapositiva dalla Dott. Pelagatti; di un altro è esposto il disegno in una delle vetrine di Pithecussai. Tali brocchette, particolarmente frequenti in Campania in contesti del VII sec. a.C., sono documentate pure in Etruria meridionale, a Tarquinia (Tav. I, 1), nel Lazio e nella Sicilia Orientale10. Sinora mancavano riscontri precisi tra il materiale trovato in Grecia, tanto che si era prospettata l’ipotesi di un tipo greco-coloniale. Ritengo opportuno segnalare che brocchette assai simili a queste per forma e decorazione sono state trovate a Eretria e, tuttora inedite, sono esposte nel Museo locale.
36È interessante osservare i contesti più antichi fuori della Grecia: a Cartagine, nel deposito del santuario di Tanit11 e nella Tomba del Guerriero di Tarquinia12.
37Se il tipo è realmente documento di interessi euboici, il ritrovamento di Cartagine potrebbe confermare l’ipotesi, già avanzata dal Mazzarino in base alla lettura delle fonti, relativa a stanziamenti euboico-cicladici in Tunisia13.
38I ritrovamenti di Tarquinia si aggiungono agli altri indizi di interessi euboici rivolti verso Settentrione, attestati pure dal ritrovamento di un cratere, probabilmente della bottega del Pittore di Cesnola, a Pescia Romana14. Vasai euboici devono essere stati attivi in Etruria, particolarmente a Vulci e a Tarquinia, alla fine dell’VIII sec. a.C. fondandovi delle botteghe. Un biconico dipinto, trovato a Vulci nel 1964, è decorato come un cratere tardo geometrico di tradizione euboico-beotico-cicladica, e con elementi di prima mano15. Una singolare oinochoe recentemente acquistata dal Museo di Villa Giulia possibilmente di provenienza vulcente, presenta vari elementi derivati dal repertorio del Pittore di Cesnola, come i quadrupedi rampanti, sovrapposti ad una forma che sembra ispirata a modelli metallici di produzione fenicia o cipriota16.
39Quanto alla coppa da Pescia Romana ricordata dall’amico Cristofani17 (Tav. I, 2) essa costituisce un caso per cui è necessario l’aiuto degli amici euboici: il tipo è documentato in Campania, nell’Etruria meridionale18, anche da esemplari in materiale prezioso come quello d’argento dalla tomba Regolini-Galassi19, mentre sembra per ora assente in Eubea e a Pithecussai ».
40C. Franciosi s’intéresse lui aussi aux artisans itinérants :
41« I vasai itineranti, come ha ripetuto ora Cristofani e come grosso modo ha detto anche D’Agostino ieri sera, è il modo comodo con cui si cercano di risolvere tutte le cose che danno fastidio. Soprattutto si dimentica qual’è la differenza profonda fra i vari tipi di artigiani; un bronzista, per esempio, che fa determinati piccoli lavori, ha bisogno di un’attrezzatura che può montare abbastanza rapidamente; ci sono officine di altro tipo che fanno per esempio terracotte architettoniche; costruiscono un’officina, lavorano un certo periodo, hanno un certo scopo, preparano delle materie prime. E c’è tutta una serie di esempi, sia nell’antichità, sia perfino nel periodo moderno, per alcune cose. Per i vasai, lo scopo era di fare della ceramica che riuscisse a vincere “commercialmente” dunque doveva essere un prodotto non del tutto scadente. Per fare della ceramica minimamente discreta, occorre che l’argilla sia di buona qualità, quindi bisogna sapere dove si trova, bisogna poter attingere a queste fonti, bisogna far decantare l’argilla; dipende dalla qualità dell’argilla; affrettatamente l’argilla può decantare anche in pochi giorni, in poche settimane, però è difficile pensare che queste persone arrivassero da fuori, impiantassero rapidamente la loro officina, riuscissero ad accedere ai depositi di argilla, a decantarla, e così via. Il tutto in pochi giorni in cui non producevano e campavano con quello che avevano guadagnato altrove in natura, verosimilmente. A questo punto, o dovevano avere degli appoggi sul posto, o dovevano portarsi appresso il materiale, oppure stabilirsi per periodi non tanto brevi. Appoggi sul posto è un po’ difficile, mi pare; in generale almeno, bisogna poi vedere caso per caso, e questo è un invito a vedere questa situazione con calma a seconda delle varie possibilità. Trasporto di materiale: sulla possibilità di trasportare l’argilla c’è chi esagera pensando che sia facilissimo, chi invece lo esclude del tutto. Abbiamo degli esempi a livello etnologico, ad esempio c’è una descrizione molto bella che fa Malinowsky nel suo libro sui navigatori del Pacifico sud-orientale, e racconta di una popolazione specializzata a fare vasi, in cui in determinate stagioni la tribù va con delle piroghe, le carica di argilla, la porta in patria, la decanta, eccetera. È un lavoro che fa tutta una tribù; posso ammettere che in altri casi fossero dei gruppi sociali, ma certamente non un singolo artigiano con pochi lavoranti che risaliva magari il Tevere con una barchetta piena di argilla più o meno decantata. È abbastanza inverosimile tutto questo. In effetti, che degli artigiani si spostassero da città a città, anche in epoca molto antica, e anche i figuli, è una cosa che funziona perfettamente; niente esclude che dopo un certo periodo di tempo, non riuscendo ad avere un buon mercato, si spostassero altrove; è molto più verosimile però che ci possano essere soluzioni del tipo di quelle a cui accennava Cristofani (cfr. supra p. 193). Quindi l’invito è soprattutto questo, a badare con cautela a questo problema di questa gente che viaggia, tenendo conto di un problema, che, nell’antichità forse, l’unico motivo che poteva spingere a trasportare non tanto la ceramica già depurata quanto l’argilla, è questo: il fatto che in alcune località sul luogo di produzione, a parte la difficoltà a starci, c’era il problema che mancava il materiale con cui accendere il fuoco; non c’era una quantità tale di vegetazione con cui potessero fare i forni ».
42C. Franciosi rappelle l’importance pour nos connaissances de la fouille de la nécropole d’Ischia pour étudier les groupes familiaux ; le point de vue méthodologique de Ridgway dans son étude (pp. 69-101) lui paraît tout à fait digne d’intérêt, cependant il exprime sa perplexité pour les demi-tombes dont Ridgway fait mention. Il n’est pas sûr non plus que la phase intermédiaire de 20 ans qui a été prise en considération sur la base de la céramique d’importation corresponde vraiment à un fait concret pour les habitants du lieu.
43Il propose enfin de tenir compte, pour montrer la force de pénétration de certains produits, de la kotyle d’imitation présentée par G. D’Henry en 1971 à Tarente (cf. Atti dell’XI Convegno di Studi sulla Magna Grecia, p. 412, pl. CXVIII, 2) trouvée à Montesarchio (tombe 704) dans la Valle Caudina près de Bénévent. Elle était associée à une kotyle protocorinthienne d’importation, très certainement ; il espérait que cette kotyle d’imitation ait pu être fabriquée à Pithécusses mais G. Buchner a émis de sérieux doutes à ce sujet.
44F. Delpino prend la parole pour fournir quelques informations sur la céramique peinte de Bisenzio :
45« Nell’ambito di un ampio studio sull’età del ferro di Bisenzio, che conto di pubblicare nelle Memorie dell’Accademia dei Lincei, ho potuto elaborare una sequenza delle deposizioni dal IX all’inizio del VII sec. a.C. e proporre, seppure in via preliminare, una divisione in fasi culturali distinte.
46La ceramica dipinta di Bisenzio va suddivisa in tre differenti classi:
impasti con ingubbiatura giallastra e decorazione dipinta in rosso con motivi geometrici semplici (bande orizzontali e verticali, metope con triangoli opposti campiti a graticcio, ecc.); la forma di gran lunga più rappresentata è l’olla globulare con o senza piede;
impasti con ingubbiatura rossa e decorazione dipinta in giallo con motivi geometrici vari (frequenti in particolare i cerchi concentrici); fra le forme, oltre alle olle, sono da ricordare una brocca e un askòs a ciambella ed una brocca a botticella (tomba Olmo Bello 18);
argille od impasti depurati con decorazioni dipinte in rosso con motivi geometrici complessi, più o meno direttamente desunti dal repertorio decorativo della ceramica euboico-cicladica tardo-geometrica; fra le forme più frequenti sono da ricordare i crateri, le brocche, le coppe su piede, due o tre brocche a botticella.
47I vasi della classe c compaiono esclusivamente in una fase del villanoviano evoluto che ho denominato II Β 2 e II Β 3, periodi ampiamente coincidenti con quelli ugualmente denominati dalla Close-Brooks per Veio, da datare al terzo quarto circa dell’VIII sec. La produzione di ceramiche della classe a ha inizio nella seconda metà dell’VIII sec., ma continua nella prima metà del VII; i vasi della classe b si datano dall’ultimo quarto dell’VIII all’inoltrato VII sec. a.C.
48All’inizio della produzione di ceramica dipinta a schemi geometrici a Bisenzio sono quindi da porre i vasi più direttamente collegati col tardo-geometrico greco ed è da sottolineare come questi siano databili in un arco di tempo ristretto, il terzo quarto dell’VIII sec. a.C., epoca in cui è ormai accertata la circolazione di prodotti tardo-geometrici originali nel vicino territorio vulcente (cratere di Pescia Romana riferito dal Canciani all’atelier del Pittore di Cesnola), ove, poco più tardi, è dimostrata la presenza di ceramografi di formazione euboica adeguantisi alle esigenze dei committenti locali (cfr. F. Canciani in D. d’A. 8, 1, 1974-75, p. 79 sgg.). È proprio in questo quadro di contatti diretti col mondo greco (una eventuale e probabile mediazione di Pithecusa non cambia la sostanza del discorso), non documentato all’epoca in cui scriveva la Åkerström, e negli stretti rapporti con Vulci che si inserisce e trova spiegazione la fioritura della ceramica visentina imitante modelli euboico-cicladici, di per sé necessitante di una conoscenza di prima mano dei prodotti originali, in alcuni casi particolarmente evidente, come per un cratere e per una brocca a botticella dalla tomba Olmo Bello 10 (cfr. Å. Åkerström, Der Geometrische Stil in Italien, Lund-Leipzig 1943, tav. 12,3-4). Nella stessa epoca del resto giungono forse a Bisenzio anche ceramiche greche di importazione (brocea della tomba Olmo Bello 9: cfr. Åkerström, op. cit., tav. 11, 9).
49Interessante è notare come nei decenni successivi l’eco della tradizione tardo-geometrica (forse ancora percepibile in alcuni vasi di impasto rosso con decorazione dipinta in giallo della tomba Olmo Bello 18) si attenui e scompaia quasi del tutto e le ceramiche dipinte a schemi geometrici rivelino, a Bisenzio come in una larga fascia dell’Etruria meridionale interna, un carattere tipicamente locale, ed una elaborazione di modelli ormai superati, evidente conseguenza dei mutamenti nell’assetto territoriale della regione e dell’accentuarsi della funzione egemonica di alcuni centri che ora monopolizzano le correnti culturali e commerciali provenienti dalla Grecia e dall’Oriente mediterraneo ».
50W. Johannowsky se réfère aux importantes recherches conduites en particulier par G. Voza.
51« Sono perfettamente d’accordo con la cronologia che lui sostiene per quel che riguarda la ceramica di forma indigena, o anche di forma greca, magari con elementi indigeni, come per esempio il cratere su alto piede con anse a ponticello che ci ha fatto vedere, su cui persiste la tecnica graffita nella parte bassa, e credo che si tratti di prodotti fatti, per lo meno all’inizio, da artigiani greci immigrati per i motivi che sono stati già largamente esposti e chiariti da Bruno D’Agostino, da Cristofani e da Franciosi, con i quali sostanzialmente concordo per quel che riguarda l’organizzazione e il motivo dell’esistenza di queste officine. Comunque, quello che è sintomatico è che nella Sicilia orientale appare adesso lo stesso quadro che appare su certe aree del continente che tendono ad ampliarsi mano mano, come dimostra il ritrovamento all’Incoronata dove pure l’amico Orlandini ha trovato questa coppa «à chevrons», e d’altra parte mi pare estremamente interessante la presenza di una tazza d’impasto del tipo Capua che finora risultava direi quasi isolato nell’Italia meridionale nella prima età del ferro; che si tratti di un oggetto importato o magari proprio di vasai che si sono spostati, anche indigeni stavolta, alla ricerca di mercati nell’area ionica, o di una sopravvivenza protovillanoviana in quell’area, questo non lo so dire; potrà un domani venir fuori da ulteriori rinvenimenti. L’ultima di queste ipotesi mi pare comunque la meno verosimile, anche perché in fondo c’è più di un secolo di differenza cronologica. Quindi sostanzialmente almeno nella Sicilia orientale, in Etruria e in Campania nel IX secolo inoltrato, negli ultimi decenni grosso modo, mi pare che la cronologia che ha proposto Villard sia un po’ troppo bassa; d’altra parte anche la fase IIa di Veio, in cui rientra con ogni probabilità quella coppa a semicerchi penduli che è stata adesso riconosciuta da Ridgway, rientra ancora direi nel periodo iniziale degli ultimi decenni del IX secolo, il che verrebbe esattamente a coincidere con la cronologia di quella di Villasmundo.
52Ho visto fra il materiale di Ischia un frammento di vaso con semicerchi, anzi qualcosa di più di semicerchi, che potrebbe anche essere stato prodotto sul posto, però questo non è che lo possa dire con sicurezza; penso che ne potrà dire di più l’amico Buchner senz’altro; che si tratti di una importazione magari di un oggetto alquanto più antico o di proprietà familiare, questo è un problema, o che si tratti di una ripresa completamente isolata di questo motivo in un ambito pur sempre euboico. Poi per quel che riguarda la prima metà dell’VIII secolo, in queste aree si insediano queste officine, questi artigiani greci alla ricerca di mercati di sbocco che trovano molto facilmente dopo che in un certo qual modo questa ceramica d’argilla figulina è diventata concorrenziale. D’altra parte è abbastanza logico, benché la stessa cosa non si sia verificata negli stessi termini sul versante ionico dell’Italia meridionale, in quanto la tecnica dell’argilla figulina dipinta era già conosciuta da tempo ».
53G. Vallet présente à propos de la Sicile Orientale quatre observations :
« Une chose m’a frappé ce matin, en entendant les rapports de nos amis de Syracuse : l’absence, certaine, d’un habitat indigène sur le site de Mégara, qui, jusqu’à présent, m’avait semblé normale et significative d’une situation générale, est, réflexion faite, un cas particulier, et il faut sans doute le mettre en rapport avec la tradition rapportée par Thucydide selon qui Hyblon concéda la plaine aux Mégariens. Il faut donc se méfier des grands discours sur l’eremos chora, du moins il faut savoir que toute généralisation serait dangereuse, et sans doute fausse. Toutes les références que j’ai volontiers faites au cours des dernières années sur certaines analogies avec une colonisation outre-atlantique doivent donc être « ridimensionate » à la lumière de cette nouvelle évidence.
En revoyant ce matin le matériel de Syracuse présenté par Paola Pelagatti, il me semble qu’on peut affirmer tranquillement que le matériel utilisé par les premières générations de colons à Syracuse comme à Mégara présente un facies « corinthien » beaucoup plus accentué que celui, par exemple, des colonies chalcidiennes situées immédiatement au nord, qui est beaucoup plus « euboico-chalcidien ». Rien d’étonnant à cela, bien sûr. Ce qui serait intéressant, ce serait de déterminer pendant combien de temps cette différence restera sensible. Est-il vrai que se crée à un moment donné une « koinè » occidentale ? Quand et comment apparaît-elle ? Dans quelle mesure s’estompent ces différences originelles ?
A propos de Villasmundo et de Mégara : oui, le Marcellino est une vallée de l’arrière-pays de Mégara ; oui, nous sommes à 8 Km environ à vol d’oiseau ; oui, les Mégariens, pour s’installer, ont « négocié » avec les Sicules. Mais, dans la mesure où on peut parler de facies, le facies des trouvailles du Marcellino n’est pas « prémégarien » ; c’est en fait un matériel comparable à celui qui, avant le milieu du VIIIe siècle, a été transporté (par les Eubéens ?) dans la Mer Tyrrhénienne. Cela n’exclut pas, bien sûr, un certain type de rapports de continuité. Mais il faut tout de même avoir présentes à l’esprit ces différences.
Je m’éloigne une seconde fois des problèmes de céramique. P. Pelagatti nous a apporté ce matin des précisions très intéressantes sur l’habitat des « premiers » colons (c’est-à-dire des colons des premières générations) à Syracuse : l’habitat est plus groupé qu’à Mégara, les maisons sont, ici et là, « alignées », mais les techniques de construction apparaissent différentes (pas d’orthostates à Syracuse ?). Voilà qui corrige, ou plutôt nuance, l’impression de facies unitaire que j’évoquais tout à l’heure ».
54A. Mele intervient à propos du rapport de D. Ridgway avec lequel il exprime un total accord en particulier sur la méthode quand Ridgway « dice con Momigliano giustamente che la necropoli ha certi limiti e bisogna poi tener conto della living tradition, della tradizione vivente di un popolo. Ε a questo punto io richiamerei, ma per il momento soltanto brevemente, che appunto noi per Pithecusa abbiamo una living tradition, nel senso che abbiamo una tradizione letteraria sui movimenti, sulla natura di questo insediamento e sul successivo insediamento poi a Cuma, cioè abbiamo il passo famoso di Livio; abbiamo un’altra tradizione che spesso è dimenticata ma che andrebbe, e noi pensiamo di farlo, opportunamente valorizzata, cioè l’oracolo di Flegonte di Falle; ed abbiamo poi nello stesso contesto, credo, la notizia di Tucidide sulla fondazione di Zancle da parte dei pirati provenienti da Cuma. L’oracolo di Flegonte allude alla fondazione di Cuma come a un fatto che deve realizzarsi non con l’inganno bensì con la violenza, e quindi un altro elemento di carattere militare; ma d’altra parte l’elemento militare era già implicito nel racconto di Livio: multum potuere con la loro flotta i calcidesi di Pithecusa e di Cuma in questi mari, e d’altra parte il loro passaggio a Cuma fu un fatto di ardimento: «ausi sedes transferre», cosa che certamente completa l’immagine troppo pacifica di questa necropoli. Questo era un primo dato; il secondo dato che si riallaccia più da vicino a quella osservazione che ha fatto appunto Ridgway, è questo: cioè il problema più strettamente del modello. A me pare che già nell’analisi che fa Ridgway, e che del resto si richiama a precedenti analisi del Buchner, ci sono gli elementi per non divaricare eccessivamente il modello euboico rispetto al modello pitecusano, chiamiamolo così per intenderci; perché, che cosa mi colpisce nella ricostruzione, appunto, Buchner-Ridgway? Innanzitutto la cristallizzazione dai rituali, la quale cristallizzazione passa in primo luogo attraverso l’età; naturalmente questo vuol dire una serie di problemi, per esempio problemi di transizione da un’età all’altra, che erano problemi che noi avevamo visti particolarmente presenti nella società euboica. Poi ci sono altri elementi che lo stesso Ridgway richiama, cioè la discriminazione per esempio politico-sociale, inumazioni senza corredo, senza cassa, senza pietre, non rispettate, e così via. Ε ancora c’è un altro elemento a cui allude il Ridgway e ha alluso più ampiamente il Buchner nella precedente riunione che facemmo su Pithecusa, cioè il problema dei gruppi familiari caratterizzati dagli strumenti di lavoro, esattamente cioè la famiglia caratterizzata dagli strumenti di lavoro di carpentieri. In questo gruppo familiare ricordo che c’era un particolare molto interessante, cioè che una delle deposizioni a inumazione quindi non di adulti, era caratterizzata da un corredo completo di strumenti di carpentiere. Questo evidentemente significa che in questo contesto l’attività artigianale si pone entro una cornice che è di tipo familiare da una parte e ereditario dall’altra, se no non mi spiego la presenza del giovane, del ragazzo, che viene accompagnata dai simboli del mestiere. È un fenomeno che non meraviglia chi studia società arcaiche.
55Infine, c’è un ultimo elemento su cui volevo richiamare l’attenzione, ed è un elemento che era stato discusso la volta precedente tra Buchner e B. D’Agostino: cioè, la necropoli di Ischia fino ad oggi presenta il fenomeno assenza armi — presenza ceramica. Questo andava poi letto in rapporto da una parte alle tombe di Eretria e dall’altra alle tombe di Cuma, dove invece la presenza di armi comporta l’assenza di ceramica. Evidentemente dunque qui il modello si completa e in quella sede mi ricordo che appunto nella discussione fra Buchner e D’Agostino venne fuori che qui ci trovavamo di fronte a qualche cosa che era una precisa scelta ideologica, diceva D’Agostino, e una scelta di casta, diceva invece Buchner. Cosicché mi pare che il modello euboico, che Ridgway tendeva a trovare non facilmente assimilabile al modello pitecusano, in realtà forse è più vicino, a mio avviso, al modello pitecusano di quanto a prima vista possa sembrare ».
56F. Zevi passe sur les remarques qu’il voulait faire sur les artistes itinérants et sur la formation des ateliers de céramique indigène, car M. Cristofani a traité la question (supra p. 193). Il n’ajoute que quelques mots pour le VIIIe siècle à propos des nécropoles connues du Latium où « anche i vasi di argilla figulina di imitazione sono confinati alle tombe ricche, o per lo meno tombe di una certa ricchezza che si distaccano dalle altre, come avviene per esempio alla Rustica e mi pare anche a Tivoli; alla Rustica sicuramente, dove sono venuti in luce una serie di questi orcioli di forma tipicamente laziale decorati con motivi geometrici a cerchi concentrici. Quindi la produzione di questi vasi locali di argilla figulina si configura come un rapporto con certi centri di potere molto precisi nell’ambito della società laziale dell’VIII secolo e particolarmente del terzo periodo laziale che è quello che mostra un’accentuata differenziazione di ricchezza fra le tombe; emergono le tombe ricche, le grandi tombe di guerrieri in confronto con la massa delle tombe meno appariscenti dal punto di vista dei corredi. È da notare a proposito sempre del Lazio una cosa molto banale, probabilmente notissima, ma che è bene forse ripetere, cioè come il materiale di importazione sia confinato esclusivamente a vasi piccoli e a forma aperta. I vasi di forma chiusa sono qualche volta fatti anche in argilla figulina, ma su forme locali e quindi eseguite sicuramente in posto. C’è una certa resistenza, credo, più che difficoltà di trasporto intrinseca, nell’accettare delle forme del mondo greco; mi pare di notare in confronto con la Sicilia, con altre regioni dell’Italia meridionale, una notevole passività, o meglio ostacolo, da parte degli indigeni, del Lazio in particolare, ad accettare in maniera massiccia la presenza di elementi estranei ad un sostrato culturale preesistente. Il fatto delle coppe-cratere di Decima cui accennavo ieri è abbastanza sintomatico; sono sicuramente recipienti che hanno la stessa funzione del cratere greco, cioè recipienti per mescere il vino nei banchetti, eppure hanno una forma totalmente indigena, anzi direi addirittura peculiare proprio di Decima, comunque che non ha nessun rapporto diretto, direi, con gli omologhi recipienti del mondo greco. Quanto all’impasto rosso, quell’idea del prof. Buchner mi appare sempre molto seducente, a proposito della derivazione dal mondo fenicio, ma forse un po’meno di quanto mi sembrasse ieri dopo aver visto da vicino i pezzi; la cosa, direi, che colpisce soprattutto è la ornologia delle forme; cioè che in definitiva sia a Pithecusa sia nell’ambiente tirrenico le forme di impasto rosso sono quelle del piatto e dell’olla. Questo è l’unico elemento di reale somiglianza, perché mi sembra che anche dal punto di vista tecnico, del risultato, dell’effetto estetico, dell’effetto d’insieme del vaso, ci siano delle differenze invece veramente molto notevoli. Quanto all’olla biansata, che è una forma tipica di questo periodo, direi che va ripetuto che è sicuramente una forma che in Etruria viene assunta dal mondo greco, e da questa deriva in Italia nel mondo latino. Deriva dal mondo greco dalle anfore a campana del genere di quelle di cui ci ha mostrato una diapositiva ieri W. Johannowsky. Non avrei dubbi su questo.
57Direi che non avrei altro da dire se non segnalare ancora l’importanza del gruppo di anfore fenicie su cui abbiamo avuto poco fa una discussione molto interessante con P. Pelagatti, perché questa contemporanea presenza (mi riferisco in particolare adesso a Decima) di materiale d’importazione cosiddetta «fenicia» e materiale protocorinzio va sempre tenuta presente. Come avverrà e come è esplicitato da naufragi e altri ritrovamenti nell’epoca più tarda, notiamo che questo materiale greco di importazione è semplicemente un materiale di accompagno per esportazione di generi diversi, probabilmente generi alimentari, in particolare in questo caso il vino. Ricordiamo che per decenni abbiamo considerato la ceramica campana, la ceramica a vernice nera come un materiale pregiato di esportazione in larga parte del Mediterraneo, e soltanto lentamente si è fatta poi chiara la consapevolezza che si trattava di un riempimento delle stive di quello che era in realtà il carico principale delle navi, cioè le anfore vinarie che, siamo in un’epoca ben diversa ovviamente, venivano esportate in Provenza e nella Gallia. Quindi questa contemporanea presenza di anfore fenicie e di materiale di importazione greca a Decima e di materiale poi addirittura di fabbricazione euboica, a Roma, mi sembra che indichi in maniera molto netta nella foce del Tevere un centro importante, un centro privilegiato nei rapporti con le colonie dell’Italia meridionale, in particolare con Pithecusa ovviamente prima ancora delle colonie e che sia una risposta forse al sempre riemergente spettro del prepotere prenestino e della, secondo me, fantomatica ipotesi della via del Sacco e del Liri come via principale di contatto in questa epoca tra il Lazio e la Campania ».
58A. De Franciscis intervient à propos de Locres :
59« Nella rassegna che ascoltammo ieri B. D’Agostino notava la presenza di elementi euboici nella decorazione della ceramica dell’area locrese: Canale, Janchina. Ora, l’osservazione è molto interessante, anche se andrebbe naturalmente controllata; io non so se sia condivisa da tutti, per esempio ricordo che in una conversazione assolutamente informale con l’amico Silvio Ferri, Ferri trovava dei punti di contatto tra la decorazione di questi vasi e quelli di ambiente micrasiatico. Comunque, D’Agostino si chiedeva come mai in area locrese, o che poi sarebbe stata locrese, si trovano questi elementi euboici. Io avanzo una proposta: cioè la proposta di considerare come tramite Metauros, perché in alcuni scavi e studi che ho fatto parecchi anni fa ormai, ho potuto mostrare come Metauros nella prima parte della sua vita sia stato uno stanziamento calcidese, reggino, legato con Reggio e non con Locri, e soltanto in un secondo tempo, cioè agli inizi del VI secolo, è entrato nell’area locrese. Quindi potrebbe darsi che l’ambiente euboico, reggino, calcidese, come lo vogliamo chiamare, di Reggio attraverso Metauros si sia inserito, sia avanzato all’interno fino all’area locrese, all’area ionica; e che poi quella stessa strada in un secondo tempo sia stata ripercorsa a ritroso dai Locresi quando vollero venire a contatto con l’area tirrenica e locrizzarono — mi si permetta il termine — la reggina Metauros ».
60D. Ridgway, sollicité à plusieurs reprises, doit prendre la parole :
61« Veramente io non volevo parlare più, avendo già detto troppo ieri, e poi la maggior parte di quello che volevo dire adesso è stato anticipato da altri più qualificati. Ho pochi appunti rimasti, un po’ dissociati. Innanzitutto mi rallegravo molto su quanto ha detto adesso l’amico Cristofani sull’idea del figulo viaggiante come concetto di comodo. Poi, a proposito dell’Etruria meridionale e della ceramica medio-geometrica ivi trovata, in primo luogo gli skyphoi “à chevrons”, vorrei sottolineare, come del resto ho già scritto nel mio riassunto, che mi convince ancora molto quanto ha scritto Colonna nel suo contributo al Convegno sull’Etruria Interna di Orvieto un po’ di anni fa, che la presenza sia della ceramica dell’Italia meridionale, sia forse anche quella degli skyphoi “à chevrons” è un’autentica situazione precoloniale in quanto si tratta invero, come scrisse Colonna, di una situazione concorrenziale difficilmente immaginabile dopo la fondazione di Pithecusa, data l’azione monopolizzatrice esercitata da quel centro verso i commerci del Tirreno. Questo passo che nomina l’azione monopolizzatrice esercitata da Pithecusa ci terrei di metterlo in evidenza soprattutto perché non è stato scritto né dal Dr. Buchner né da me, ma da un’altra persona. Sarà forse per questo che la ceramica del protocorinzio antico è così rara nell’Etruria meridionale; continuano a imitare la forma dello skyphos in forme sempre più deprimenti mentre a Pithecusa abbiamo lutte quelle altre cose: kotylai, e così via.
62Poi, a proposito di quanto ha detto Johannowsky, se ho capito bene: volete mandarmi al IX secolo, io ci penso prima! non lo escludo, ma ci penso bene prima! Ringrazio sia il Dr. Franciosi sia il Prof. Mele per il loro interessamento e prego il Dr. Franciosi di non spaventarsi per le mezze tombe ; era solo un tentativo molto preliminare e non volevo andare troppo avanti e diventare troppo sottile perché dopotutto si tratta di una fetta molto limitata, si tratta del 2,5% dell’insieme. Avremo da aspettare molto ovviamente per avere l’altro 97,5%, com’è chiaro.
63Finalmente, vorrei dire a proposito della coppa “à chevrons” che ha mostrato il Prof. Orlandini, che io francamente sono rimasto un po’ perplesso sul nome di coppa “à chevrons” dato a questo pezzo; io non sarei così sicuro di riceverlo subito nella famiglia e mi sembra che ha veramente molto in comune con le forme Aetos 666; forse una specie di via di mezzo, non lo so, ma è certamente un pezzo molto interessante ».
64Β. B. Shefton apporte de précieuses informations sur les amphores SOS dont il a été question à plusieurs reprises.
65« Ce sont des trouvailles remarquables qui devraient avoir peut-être des remarques spéciales dans une rencontre sur le VIIIe siècle. Et aussi il y a des savants ici qui ont fait des travaux très bons sur cet argument : MM. Villard, Vallet, Mmes Astrøm et Albore-Livadie. On dit souvent que ces amphores se trouvent dans toute la Méditerranée tant occidentale qu’orientale, et c’est vrai si on les compte toutes : anciennes et récentes. Quand je dis anciennes je veux dire de la fin du VIIIe commencement du VIIe s. ; quand je dis tardif, c’est le milieu du VIIe jusqu’au début du VIe s. ou même plus tard au cours du VIe s. Si nous faisons une distinction entre anciennes et tardives, le panorama devient tout à fait différent ; en effet il n’y a pas une diffusion dans la Méditerranée, mais une diffusion très spécialisée dont il vaudra la peine de se faire une idée. Dans la période ancienne, il y a en Orient plusieurs exemples douteux à Chypre, plusieurs qui peuvent être aussi anciens, et peut-être même à Al Mina, mais ce sont des fragments assez douteux, je ne sais pas encore dire s’ils sont vraiment si anciens. Autrement, les amphores SOS les plus anciennes sont concentrées en trois endroits : en Attique même où il y a une série presque continue du VIIIe jusqu’au VIe siècle et aussi dans l’extrême Occident ; et quand je dis l’extrême Occident je veux dire la côte atlantique du Maroc : Mogador où il y en a beaucoup et sur lesquelles M. Villard a écrit et toujours au Maroc près des piliers d’Héraclès et aussi en Espagne dans la région de Tartessos ou dans les colonies phéniciennes comme Toscanos. Il y a aussi une troisième concentration, et c’est ici où nous sommes maintenant, à Pithecusa, à Cumae, à Mylae et Mégara Hyblaea et aussi l’Incoronata ! Elles sont toutes de la période la plus ancienne (VIIIe-début VIIe s.). A Syracuse, par exemple, et dans le sud de la Sicile, à Eloro, la situation est différente ; elles sont toutes plus tardives. A Syracuse celles qui sont publiées sont tardives ; ce matin Mme Pelagatti a montré des pièces qui appartiennent à la période plus ancienne. Bien sûr, au nord c’est seulement Cerveteri qui a des amphores anciennes, et Cerveteri est le seul lieu, excepté l’Attique même, où il y ait une série continue ; autrement dans les autres endroits que j’ai mentionnés il n’y en a que de très anciennes. Cela a des conséquences très importantes et fort intéressantes, car si l’on accepte sans aucun doute qu’en extrême Occident les amphores SOS étaient apportées par les Phéniciens, la question se pose : où les Phéniciens ont-ils acheté ces amphores SOS et même les kotyles protocorinthiennes ? Il est bien possible que cette aire entre Ischia et Mylae (peut-être même l’Incoronata), c’est-à-dire la mer Tyrrhénienne, ait été l’endroit où se faisait cet échange, où les Phéniciens ont obtenu leurs amphores SOS et leurs kotyles protocorinthiennes. Maintenant, nous avons dans cette exposition d’ischia cette merveilleuse évidence des importations phéniciennes et aussi M. Buchner a dit ce matin qu’il y a des graffiti qui montrent les liens entre Almunecar au sud de l’Espagne, lieu phénicien, et Ischia. On doit peut-être se demander si on trouvera un jour du matériel semblable à Pontecagnano, ou ailleurs. Il reste encore une chose : si les objets d’ischia exposés ici montrent ces liens, on doit se demander où est la contrepartie de cet échange ; on devrait trouver des objets phéniciens dans ces lieux ; non seulement à Ischia, mais aussi dans les autres lieux : à Pontecagnano, Francavilla. Cette concentration est tout à fait indépendante des liens des Phéniciens avec les Etrusques ; si on examine très exactement les amphores SOS on peut définir cette aire, et peut-être cette zone, qui d’Ischia à Mylae était très importante pour les échanges entre produits phéniciens et grecs, beaucoup plus que ce qu’on avait pensé jusqu’à présent ».
66B. D’Agostino fait quelques remarques sur diverses interventions qui l’ont précédé :
67« Prima di tutto, in merito a quello che diceva il Prof. De Franciscis su un possibile ruolo di Metauros nella presenza di influenze euboiche a Locri, la sua ipotesi conserva nella suggestione che io avevo avanzato la valorizzazione di un rapporto attraverso terra, che forse può essere un elemento da rivedere, piuttosto che una circumnavigazione della punta della Calabria, molto difficile, credo, in epoca antica, dal punto di vista proprio della navigazione. Naturalmente, per asserire poi un ruolo di Metauros in questo quadro, occorrerebbe sapere con esattezza che già in un’epoca così antica come quella a cui si riferisce la ceramica di Canale e Janchina, Metauros fosse una realtà storica. Io non lo so, ma il Prof. De Franciscis che ha scavato in quel luogo può fornirci forse degli elementi utili a questo proposito.
68Riguardo poi all’osservazione di Ridgway sul vaso dell’Incoronata, credo che ci sia stato più che altro un malinteso, se mi è consentito intervenire in una controversia che non mi riguarda. Cioè io credo che la denominazione “coppa à chevrons” fosse usata in senso non specifico; per esempio io stesso che accettavo la datazione al Medio Geometrico II avanzata dall’Orlandini, ho preferito definire quel frammento protokotyle, usando un termine caro a Coldstream. Ε credo che “coppa à chevrons” fosse usato nel senso di frammento di una coppa con degli «chevrons»; poi il Prof. Orlandini chiarirà se ho interpretato bene il suo punto di vista.
69Mi ha interessato molto uno spunto della relazione del Prof. Villard, che ha sottolineato, ha valorizzato il rapporto che esiste a livello tipologico tra le coppe del tipo di Thapsos e la tradizione del Medio-Geometrico, se ho capito bene. Mi piacerebbe sapere di più su questa sua ipotesi, date tutte le alchimie a cui abbiamo contribuito in varia misura sulla sistemazione relativa dei vari skyphoi, kotylai e altre cose del genere. Ha una rilevanza anche cronologica questa suggestione, o è solo un elemento di tradizione, che però dal punto di vista cronologico non ha una particolare rilevanza? Questa è la domanda che pongo al Prof. Villard.
70Il Prof. Shefton ha posto dei problemi molto importanti ampliando di molto il nostro campo di osservazione. Quanto ai Fenici a Pontecagnano, ci sono degli elementi; c’è una di quelle ampolle olearie, diciamo, che si trovano un po’dappertutto nel mondo fenicio; oggi più nel mondo fenicio occidentale che in quello orientale, però io credo che siano di casa altrettanto bene nel mondo fenicio orientale, come dicono i primi rinvenimenti nelle necropoli della Fenicia propria. C’è poi una serie di prodotti metallici, che sono perciò poi molto più discutibili nella loro attribuzione a un’officina determinata, di cui però in qualche caso io stesso mi sono sentito di sostenere l’origine dall’oriente anteriore. Potremo ridiscutere di questo con il Prof. Shefton domani quando verrà a vedere il materiale di Pontecagnano.
71Infine mi sia consentita un’ultima osservazione, ed è un’osservazione di soddisfazione. Credo di interpretare la soddisfazione non soltanto mia per i risultati di questo convegno; abbiamo imparato tante cose, dobbiamo ringraziare gli organizzatori; abbiamo imparato soprattutto anche nel campo della Sicilia stamattina tante cose nuove; mi sembrava doveroso da parte di uno degli ascoltatori esprimere questo sentimento ».
72C. W. Neeft fait quelques remarques sur le rapport de Fr. Villard à propos de la définition du protocorinthien ancien. Jusqu’à présent, on le caractérisait par la présence d’aryballes pansus ; mais comme l’a montré Buchner, il s’agit de matériel de tombes, et on ignore si les nécropoles étaient planifiées ou non au moment de la fondation de la colonie. Si, comme le disait Coldstream, ces cimetières sont parfois créés après, ce matériel des tombes perd sa signification. Il rappelle aussi qu’il n’évolue pas suivant le même rythme, que ce soit du point de vue décoration ou innovation ; certains types, par exemple, peuvent continuer plus longtemps que d’autres.
73J.-P. Morel voudrait, en un certain sens, tirer à ce moment des débats une « sonnette d’alarme ».
74« En effet quand on voit a posteriori ce qui a été fait au cours de cette journée et demie, on a l’impression que ce colloque s’est orienté dans deux directions : d’une part les céramiques eubéennes, il s’agissait de déterminer, de confirmer souvent, et parfois de révéler le rôle des céramiques eubéennes dans les exportations grecques vers l’Occident — et je crois que de ce point de vue-là d’après ce que l’on peut surprendre des conversations avec les collègues il y a eu véritablement beaucoup de révélations, quant à l’abondance et à la présence de céramiques eubéennes sur les sites les plus divers. Et puis l’autre grand problème, bien entendu, est celui de la précolonisation, qui semble s’acheminer de façon paisible vers des solutions acceptables et acceptées par tous ; et de ce point de vue-là M. Vallet dans les premières minutes du Colloque a posé une série de questions en disant qu’il faudrait clarifier notamment les problèmes suivants : date de colonisation d’Ischia et inventaire complet du matériel antérieur au matériel le plus ancien d’Ischia. Or, je doute un peu qu’au point où nous en sommes un tel inventaire soit clair à notre esprit, en tout cas à mon esprit ; je pose la question de savoir s’il sera possible avant de nous séparer de voir un tel inventaire dressé en quelque sorte d’un commun accord, commun accord qui naturellement soulignerait les points de désaccord éventuels ; mais je crois qu’il serait dommage de ne pas, en somme, boucler tout cela avant de nous quitter. Ainsi nous éviterons cette tentation constante, que nous avons tous, de mélanger les époques, de glisser insensiblement non seulement de ce qui est précolonial à ce qui est colonial, mais de ce qui est VIIIe s. à ce qui est VIIe s. Par exemple, je crois que l’accord est loin de se faire sur l’appartenance au VIIIe s. des amphores SOS d’Occident et notamment d’Espagne méridionale, que beaucoup datent du VIIe s.
75Autre problème, et je ne m’arrêterai pas sur ce point, à propos de la colonisation, c’est le problème de la répartition des trouvailles ; et là aussi j’aimerais qu’on me dise si je me trompe. Quand on considère les vieilles cartes de répartition de Blakeway des importations antérieures à 735, cartes établies il y a une quarantaine d’années, on a l’impression que fort peu de choses ont changé en définitive, sauf en ce qui concerne toutefois la Campanie et on a l’impression notamment que l’Etrurie Septentrionale est toujours en dehors de ces courants d’importation précoloniale. Et alors se pose à ce sujet le problème des termes de l’échange, puisqu’on a l’habitude d’évoquer toujours à ce sujet les métaux, et notamment les métaux d’Etrurie. Voza a eu le grand mérite ce matin de montrer qu’au-delà et à côté des métaux il y a d’autres possibilités d’échange et si nous conservons cette hypothèse des métaux étrusques, nous sommes aussi amenés — et nous sommes confirmés dans cette nécessité par la carte des trouvailles telle qu’elle semble décidément se dessiner — à supposer à l’intérieur même de l’Etrurie des quantités d’échanges de seconde main, d’intermédiaires, le tout groupé autour de cette Etrurie méridionale et autour de Rome, dont d’ailleurs La Rocca a montré de façon étonnante que c’était dès le VIIIe s. le site d’Italie centrale où la céramique eubéenne était déjà la mieux attestée ».
76Fr. Villard répond à une question de B. D’Agostino : il veut préciser sa position sur le rapport entre les coupes de Thapsos et, disons, la tradition du Géométrique Moyen.
77« Ma position, mais en réalité ce n’est pas seulement la mienne, car je ne suis pas seul à placer les coupes de Thapsos immédiatement après le Géométrique Moyen II ; tout simplement je constate que c’est une opinion proposée et, me semble-t-il, acceptée par de bons spécialistes, au premier titre par Coldstream par exemple ; j’ai voulu préciser cela en montrant que dans certains cas, à mon avis, dans les coupes de Thapsos qu’on peut considérer comme les plus anciennes par certains côtés, on trouve des traditions encore du Géométrique Moyen II, par exemple dans la décoration (c’est assez rare, mais enfin ça existe). D’autre part j’ai également évoqué des problèmes de technique ; c’est-à-dire que j’ai toujours eu l’impression depuis longtemps, avant même, disons, qu’on ait clarifié à ce point la séquence du géométrique corinthien, que les coupes de Thapsos avaient un faciès technique assez ancien : l’épaisseur considérable des parois, souvent la peinture noire, entre autres, les rattachaient à quelque chose de relativement ancien. Je me trompe peut-être, mais si vous voulez c’est un peu dans cet esprit-là non pas que je fais débuter au Géométrique Moyen II les coupes de Thapsos, bien sûr, mais leurs ancêtres. Ce ne sont pas des coupes de Thapsos, mais des types antérieurs qui apparaissent déjà non seulement dans des contextes de tombes, mais dans des sites comme Perachora par exemple. Dans le dépôt géométrique qui a été publié dans Perachora I, par exemple, apparaissent des types de coupes datés du Géométrique Moyen II qui sont en quelque sorte les ancêtres assez directs du point de vue de la forme et de la décoration de la coupe de Thapsos ; donc la coupe de Thapsos s’y rattacherait directement. Si par hypothèse on détache la coupe de Thapsos du passage du Géométrique Moyen II au début du Géométrique Récent, on rencontre un hiatus que l’on pourra peut-être combler parfois, mais je l’ai dit moi-même ce matin, nous connaissons mal la céramique de Corinthe du Géométrique Récent I, c’est vrai, mais enfin cette céramique comportait des vases à boire ; or, quels sont-ils ? Quand on crée une lacune dans une série il faut essayer de la combler et de la comprendre. Alors, peut-on la combler avec les skyphoi et les kotylés ? Selon moi, au début du Géométrique Récent de Corinthe, les skyphoi ou kotylés (appelez ça comme vous voulez) me semblent relativement rares. Cette observation je la fais à titre hypothétique, et non pas statistique ; c’est plutôt une impression. En fait le fameux skyphos Aetos 666, d’une manière générale, est beaucoup plus rare que la coupe de Thapsos, aussi bien à Aetos même, à Itaque, qu’à Ischia, où peut-être il est plus représenté que sur d’autres sites ; on cite toujours des exemples, mais ce sont presque des exemples isolés. A Pithecuse il a été imité et il y a eu de nombreux exemplaires. Disons que finalement les exemplaires originaux de Aetos 666 sont assez rares ; on les compte presque sur les doigts d’une main. Le même problème se pose si on ne place pas ces kotylés Aetos 666 au début du Géométrique Récent, qu’est-ce qu’on met au début comme vases à boire ? Si on les place au début du Géométrique Récent il est vraisemblable de considérer que leur durée a dû être assez brève, donc une production assez brève ; ensuite ils auraient donné naissance à tous ces types que vous connaissez et que Neeft a essayé de classer. Je ne sais pas si c’est une réponse acceptable à la question que posait D’Agostino.
78Quant aux aryballes pansus dont parlait Neeft et à leur distribution, je crois qu’à Ischia, Cumes et Syracuse il faut ajouter Mégara Hyblaea ; je n’en ai pas parlé ce matin des aryballes pansus de Mégara Hyblaea parce que j’ai laissé de côté de manière générale le protocorinthien ancien, — ils sont tous, je pense, du protocorinthien ancien — mais nous en avons à Mégara un certain nombre, pas de grosses quantités parce qu’il s’agit de l’habitat, je vous le rappelle, mais il y en a aussi quelques-uns dans la nécronécropole ; Mireille Cébeillac les a publiés20, ce sont des aryballes pansus tout à fait normaux comme ceux des nécropoles de Cumes. Nous en avons aussi dans l’habitat, des fragments et même quelques pièces entières, parmi les types les plus anciens et c’est peut-être une réponse à la question que posait Neeft, on les trouve dans les tombes et ils peuvent évidemment correspondre à un ensevelissement sensiblement postérieur au début même de la cité. A Mégara ils sont dans l’habitat, donc ils sont contemporains, si vous voulez, grosso modo, du moment de leur fabrication au moment où ils ont été apportés sur le site, à peu de chose près bien entendu. Quant aux coupes de Thapsos, si je comprends bien, Neeft considère que finalement nous n’avons à Mégara que des types les plus récents. Moi, je veux bien, je laisse la question ouverte et espère une réponse des spécialistes, Coldstream et autres ; moi, j’ai présenté mon point de vue et naturellement tous les autres points de vue sont parfaitement défendables. Ceci dit, j’ai noté que Neeft signalait l’absence à Mégara de skyphoi — kotylés si vous voulez — à hérons-soldats, ces hérons qui ont des jambes toutes raides et qui se tiennent au garde-à-vous ; effectivement je ne crois pas que nous en ayons à Mégara, mais qu’importe si nous avons ou des types contemporains ou des types plus anciens encore comme les Aetos 666 ; ça peut être dû à une distribution particulière, je ne crois pas qu’il faille y attacher peut-être une importance spéciale, car par ailleurs beaucoup d’autres types, au contraire, qui me semblent carrément géométriques récents de Corinthe, en particulier la série importante des cratères, sont représentés. Encore à propos des remarques de Neeft, je crois qu’il disait qu’il n’y avait pas de véritables chevrons à Mégara Hyblaea ; je crois en effet que cette décoration de véritables chevrons au sens où on l’a défini tout à l’heure, on ne la trouve pas à Mégara Hyblaea ; mais est-ce qu’on la trouve tellement dans le Géométrique Récent de Corinthe ? Je pose la question aux spécialistes. Ce motif, normalement plus ancien, peut se prolonger dans certains cas dans le Géométrique Récent de Corinthe, mais son absence n’est pas une preuve non plus que tous les vases sans chevrons soient nécessairement du protocorinthien ancien. A ce moment-là évidemment une bonne partie de ce que nous avons non seulement à Mégara, mais sur d’autres sites, Ischia, Lentini, Naxos, etc., ne serait pas non plus du Géométrique Récent et descendrait à la transition du Géométrique Récent et du protocorinthien ancien. Je crois que là il y a un problème qu’il faut aborder, mais encore une fois je crois que je laisse quelqu’un comme le Prof. Coldstream, s’il le veut bien, donner son verdict sur ce point ».
79L. Kahil prend la parole pour rappeler les conclusions auxquelles elle est arrivée grâce à l’étude encore tout à fait préliminaire du nouveau matériel géométrique trouvé à Erétrie.
80« D’une part nous avons maintenant des témoignages (c’est-à-dire les couches) qui remontent certainement au second quart du VIIIe s. et deviennent des couches géométriques très abondantes à partir de 760 environ, jusqu’à la fin du géométrique. Dans ces couches du second quart du VIIIe s. nous trouvons encore sporadiquement des fragments de skyphoi à semicercles pendants, nous n’allons donc pas remonter toute notre chronologie parce que nous trouvons quelques fragments tout à fait isolés ; nous considérons plutôt que dans certains cas la fabrication des skyphoi à semicercles pendants s’est continuée jusque dans le second quart du VIIIe s. Par ailleurs, nous avions également des séries qui nous manquaient totalement jusqu’en 1973-1974 environ, par exemple les skyphoi à chevrons, et tout d’un coup, dans les fouilles récentes, ils sont apparus en nombre suffisant qui nous permet de combler quelque chose qui était une véritable lacune dont nous aurions pu tirer des conclusions abusives. Maintenant cette lacune est comblée. Enfin, notre céramique de style figuré était très peu nombreuse, et cette lacune elle aussi est maintenant comblée : nous avons toute une série de fragments importants, que nous pouvons attribuer et regrouper dans l’atelier du Peintre Cesnola, et dont l’absence nous intriguait ; un certain nombre de fragments sont plus proches de la céramique figurée de Pithecussae que ce que nous avions précédemment ; là encore les trouvailles des deux dernières années ont été capitales et il a fallu passer plus de dix ans pour mettre la main là-dessus ; je dis simplement ceci pour dire que nous essayons de ne pas tirer des conclusions à partir de lacunes, parce que nous avons remarqué justement combien une série qui manque complètement peut tout d’un coup apparaître et même en plusieurs exemplaires. C’est quelque chose que nous avons constaté à Erétrie grâce aux campagnes de 1972-1973. Je voulais simplement vous dire que la céramique géométrique devient alors très abondante à partir de 760, et évidemment la période du Géométrique Récent reste la plus abondante, mais le quart de siècle auparavant commence à être atattesté ; il y a aussi présence sporadique de ces skyphoi à semicercles pendants, mais toujours peu nombreux et extrêmement fragmentaires indiquant simplement, je crois, une survivance ».
* * *
81E. Lepore, sollicité dans ce sens, accepte d’intervenir pour dresser à la fin de ces journées un premier bilan historique :
82« Io voglio intanto chiarire che questo mio è un intervento di approccio storico, non sono delle conclusioni d’ordine storico, perché ho accettato appunto di intervenire avendo raccolto una serie di osservazioni che avevo fatto durante l’ascolto attento, e che, come si vedrà, sollevano a mio avviso più difficoltà, pongono più problemi, che non ne risolvono, offrendo conclusioni. Io soprattutto non interverrò sul rapporto fra dati archeologici e fonti letterarie, poiché probabilmente questo richiederebbe tutto un altro colloquio per potere senza circoli viziosi, senza metodi combinatori, affrontare questi problemi. Ε credo che si debba soprattutto fare una prima osservazione, cioè mi sembra che al solito troppo insensibilmente si passi dalla constatazione di fatti precoloniali ai problemi delle fondazioni coloniali, in questo caso specialmente delle prime colonie euboiche e di Megara che viene a collegarsi alla fondazione di queste prime colonie euboiche. Credo che adesso lo storico deve dire, di fronte alle scoperte di Villasmundo, che fatti “precoloniali” sono chiari in Sicilia, come cominciavano ad essere chiari altrove. Però dobbiamo cercare di chiarirci il significato di questi fatti “precoloniali” e non credo che su questo punto noi possiamo trarre ancora delle conclusioni. Iο voglio far notare invece certe distinzioni e certe difficoltà ; finché noi parliamo di una ricerca di risorse pregiate, approvvigionamento di elementi di pregio, e pensiamo ai metalli, il discorso ha un suo valore ; resteranno le osservazioni che avanzava Morel circa la carta di distribuzione di questi fatti precoloniali, più legati all’Etruria meridionale e alla Campania ; essi naturalmente, come anche da un piccolo approccio abbiamo chiarito tra di noi, presuppongono per linee interne dei movimenti nell’ambito etrusco che spieghino questi fatti. La stessa proposta veniva in D’Agostino quando pensava al quadrante ionico per Locri mettendolo in rapporto a certe proposte della Sig.ra Zancani Montuoro.
83Quando invece oggi ci vediamo presentare un’alternativa, seria indubbiamente, per Villasmundo e la valle del Marcellino e dobbiamo allora pensare a rifornimenti cerealicoli o bestiame, generi di prima necessità, il problema si pone diversamente, perché purtroppo le constatazioni fatte sul Marcellino non sono dello stesso ordine, anche cronologicamente, delle osservazioni che D’Agostino aveva compiuto per S. Valentino Torio e per la valle del Sarno. D’Agostino parlava di un ambiente che era già in presenza della colonizzazione di Pithecusa e dove un’economia di sussistenza era indispensabile a queste colonie; tanto è vero che quando queste colonie si costituiscono, e specialmente nasce l’ampia risorsa della chora cumana, la recessione di quella zona credo che entri quasi immediatamente in atto. Quindi questo ci chiarisce che lì lo scambio avviene per ragioni di sussistenza. A Villasmundo avviene per ragioni di sussistenza? Di chi? Questo mi pare un grosso problema che noi dobbiamo chiarirci. Si tratta di sussistenza di un traffico di passaggio, o addirittura dovremmo inferirne sussistenza per comunità metropolitane che usino rifornirsi a quella distanza? Ma allora ci saranno dei problemi tecnologici su trasporti marittimi, tipi di navi, carico di grano su navi, e via dicendo, che immediatamente si presenteranno, perché noi siamo stati abituati finora a ragionare con piccole quantità di generi pregiati che vengono spostati su navi non da carico, non sempre tipicamente da carico; se c’è un commercio intenso di tipo alimen tare, questo presuppone certi problemi. Non nego che la via fluviale sia una cosa importante a Villasmundo e che possa avere una qualche relazione poi con le fondazioni colonial], perché se non sbaglio (cito a memoria), il fiume identificato col Marcellino credo venga citato nello Pseudo-Scimno proprio per i Kalkideis di Sicilia e la fondazione di quelle colonie. Quindi è chiaro che anche nella tradizione letteraria c’è un ricordo di una via fluviale che dalla costa penetra abbastanza all’interno per un certo periodo di tempo. Però resta sempre il problema che la data, special mente quale avanza Voza, è una data molto alta che deve essere chiarita in rapporto ai fenomeni coloniali veri e propri. Ci sono poi dei fatti come quelli a cui accennava D’Agostino per il quadrante ionico di Locri, che io mi chiedo se non andrebbero messi in rapporto con problemi di organizzazione coloniale alla partenza, e soprattutto aree di comunanza tra ambienti vari legati a quello euboico, che potrebbero spiegare certe κοιναι che avvengono già nel momento in cui si spostano queste prime correnti verso l’occidente. È, naturalmente, semplicemente una riflessione, un’osservazione che io faccio; credo che però vi siano dei problemi di organizzazione della colonizzazione in situ, all’arrivo. Credo che il quadrante ionico potrebbe essere osservato con questa attenzione; pensiamo quali debbano essere le aree legate al movimento euboico, Beozia e poi le Locridi e altre regioni della Grecia centrale; pensiamo a tutte le incertezze sulla fondazione di Locri, la polemica eforica sulla provenienza di questi Locrii e via dicendo. C’è, insomma, una prospettiva che ci si apre in vario senso.
84Le prime colonie euboiche: qui c’è ancora un problema sempre di tradizione letteraria, dove naturalmente il discorso sarebbe troppo lungo; noi dovremmo distinguere tra la tradizione storiografica e quella che Momigliano chiama living tradition; non sempre una tradizione storiografica corrisponde a una living tradition, ma al fondo di una tradizione storiografica ci sarà almeno un nucleo di living tradition e può darsi che un esame, appunto, dei dati storiografici e letterari possa spostare qualcosa sulla datazione delle prime colonie euboiche, anche per quanto riguarda la Sicilia, lo penso che bisognerebbe ristudiare la data di fondazione di Nasso. Vallet e Villard avevano già segnalato un frammento di Ellanico, se non sbaglio, che aveva interesse per rialzare la data di Nasso, ma l’avevano compattamente legato al loro rialzo della data di Megara. Io mi chiedo se intanto non vada esaminato il frammento di Ellanico per Nasso indipendentemente da tutta la catena di conseguenze che Vallet e Villard ne volevano trarre. Resterà poi da esaminare la tradizione su Megara, la quale potrà anche imbattersi in una valutazione della tradizione eforica che potrà non coincidere perfettamente con la tranquillità con cui essa fu accettata dagli amici Vallet e Villard. Ma in tutto questo, ripeto, non posso entrare perché ci porterebbe troppo lontano. Allora, secondo me, resta il problema di queste prime colonie euboiche anche in rapporto ai passaggi che si sono avuti da esse, Pithecusa e Nasso, diciamo pure, a Cuma e alla catena di insediamenti agricoli in Sicilia. Per la Sicilia io adesso non posso pronunciarmi; invece dovrei insistere su un punto che mi pare molto rilevante nella comunicazione di Ridgway: la fine di Pithecusa, chiamiamola così. Se non è morta Pithecusa è già assai malata, alla fine dell’VIII s. o al principio del VII s. cioè quando, credo, grosso modo esplode il fenomeno Cuma, cioè quando questa ceramica italo-geometrica occupa l’interno, quando cioè c’è una presenza della chora cumana. Allora tutto questo come si pone in relazione, e non deve forse porsi in relazione, con la tradizione straboniana sulla stasis a Pithecusa? Noi fin adesso abbiamo valutato questa stasis in termini astrattamente etnici; non che questi termini non siano utili se tradotti in termini “politici”, di politai, perché Eretriesi e Calcidesi in origine possono litigare come politai, e questa è una stasis per un greco. Ma è importante soprattutto che ci sia una stasis politica, non che questi politai siano originariamente Eretriesi e Calcidesi. Non so se si coglie il problema, ma insomma dobbiamo sgombrare il terreno da quei suggerimenti di Mazzarino, Lévêque, etc., che rischiano di portarci ad un’interpretazione, diciamolo pure, razzista, di certi problemi, alla “impurità etnica”, ai contrasti etnici, e dobbiamo con Tucidide (VI, 17, 2 segg.) parlare di sconvolgimenti che coinvolgono la comunità politica in quanto comunità politica, a prescindere dalle provenienze etniche degli elementi che ne fanno parte. Allora, se la stasis a Pithecusa ha il carattere che sempre una stasis greca ha, che è quella che dice Tucidide, noi siamo in presenza di un fenomeno di salto qualitativo dall’ambiente pithecusano all’ambiente cumano. Ε allora ecco che la troppa pacificità di quegli abitanti di Pithecusa, che poi non era troppo pacifica, dopo le osservazioni di Mele, spiega perché a un certo momento c’è un’isteresi di questo centro e c’è la grossa crescita cumana.
85Facendo un salto cronologico, che però analogicamente puo essere interessante, vi inviterei a riflettere se anche il fenomeno dell’isteresi di Parthenope, un secolo dopo, non dipenda da un avvio a mutamenti nuovi che si stavano per compiere a Parthenope: non è una mia ipotesi, è Lutazio Catulo che dice: “cominciò a essere frequentata a tal punto che i Cumani temevano che venisse abbandonata Cuma”. Questa è un’esagerazione, ma significa che c’era un’alterità “qualitativa” che si stava creando tra Cuma e Parthenope; del resto un’alterità dello stesso genere, gli amici studiosi di cose siceliote l’hanno da tempo riscontrata tra Siracusa e Camarina; il rapporto di Camarina con gli indigeni Siculi e con altre potenze ha fatto si che ad un certo momento scoppiasse una guerra tra Siracusa e Camarina. Quindi, salti qualitativi tra protocolonie, colonie e subcolonie possono sempre avvenire lungo questo tipo di linea che io ho tentato di avanzare.
86Tutto questo naturalmente ci pone anche di fronte a un certo tipo di polarità: di ricerca di approvvigionamento (io preferisco sempre chiamarla così, ancora, e non fatti commerciali, scusatemi tanto) dominante, di risorse pregiate dominanti e colonizzazione di popolamento e agricola, che mi pare venga a corrispondere a quella polarità δολος-βία che ha tracciato in un certo senso Mele nel suo intervento.
87Io credo che adesso possiamo passare sull’altro versante, esterno ai Greci, e porci per un momento il problema del rapporto con gli indigeni secondo la polarità tra Tucidide VI, 3, 2 e i dubbi della Pelagatti, cioè tra i fenomeni di espulsione o compenetrazione.
88Se invece di espulsione, noi pensiamo a vari fenomeni di distruzione del mondo indigeno, isteresi, assimilazione tale da far scomparire certi elementi, e via dicendo, noi arriveremo forse meglio a comprendere questi problemi che nella tradizione antica hanno una doppia faccia. Pensate a Leontini: patto con gli indigeni, tranello agli indigeni, espulsione degli indigeni; pensate alla fides locria e alla tradizione su Locri: fusione con gli indigeni, accuse ai Locrii di derivare costumi dai Siculi, fides locria, sterminio dei Siculi, distruzione dei Siculi. Quindi la tradizione antica stessa non è così semplice nel parlare di espulsione, cioè parla di un fenomeno di espulsione-compenetrazione, se il paradosso è possibile; cioè, come sempre, di fenomeni che alla distruzione o ad una eliminazione accompagnano fenomeni di assimilazione. Allora noi dovremmo semmai cercare adesso di precisare quali indigeni sono assimilati, quali indigeni sono respinti. Cioè il problema non si pone in puri termini culturali, in puri termini esteriori, ma in termini strutturali concreti di due società che si affrontano. Ε allora io credo che anche il problema dei “commerci”, chiamiamoli così, una volta tanto, “precoloniali”, servirà a spiegare certi salti, certe evoluzioni di alcuni strati indigeni e ci dovremmo porre il problema da un punto di vista di strutture di queste società, anche forse dal punto di vista della distribuzione geografica di certi fenomeni, che poi potrebbe venire a coincidere con certi fatti di evoluzione sociale, di sistema sociale. Io credo che questa sia l’unica maniera per cominciare ad avvicinarsi ai problemi complessi di questa ricchissima evidenza che ci è stata fornita e di cui io sono personalmente grato a tutti i colleghi archeologi, insieme ai quali noi potremo forse finalmente awicinarci in maniera più attenta, più dinamica e anche più consona, con un minor divario tra le evidenze (anche se ancora non so fino a che punto queste evidenze restino sempre commensurabili tra loro), ai problemi di “precolonizzazione” e primi momenti della colonizzazione in Italia Meridionale e in Sicilia ».
89Cette synthèse historique tracée par E. Lepore relance les discussions et W. Johannowsky demande la parole :
90« Sostanzialmente se non ho frainteso, Lepore ha fatto presente che uno dei motivi principali del fenomeno della precolonizzazione e anche della colonizzazione in Campania e in Etruria sia stato quello, che è stato oramai, credo, piuttosto accettato, di avvicinarsi a certe risorse essenziali; però ha anche parlato della complementarietà fra colonia già esistente, un emporio già esistente e, direi, il continente. A dir la verità, di questa colonia già esistente, come ho già detto, non si può parlare, penso, prima di un paio di generazioni, o poco meno, dall’inizio dei primi materiali greci sia in Campania, sia in Etruria. Praticamente quello che ha detto l’amico D’Agostino è una ipotesi; ipotesi che potrà forse un domani avverarsi, ma per il momento non trova nessun confronto, in quanto ho già detto i motivi per cui mi pare che sia un po’difficile poteria sostenere. Quindi continuo a sostenere che sostanzialmente in Campania e nella Sicilia Orientale abbiamo lo stesso fenomeno. Concordo perfettamente con le altre cose che ha detto Lepore; solo a proposito di Pithecussae, della minore importanza che essa finisce per avere dalla fine dell’VIII s., si può pensare più che agli effetti di una stasis, a uno svuotamento dovuto proprio al fatto che esiste oramai Cuma come centro, direi, anche politico, nel cui territorio ricade Pithecussae, come centro che ha oramai un territorio e che owiamente parte dagli abitanti di Pithecussae, forse proprio gli strati sociali più alti, si trasferiscono per ovvii motivi a Cuma e nel suo territorio. Piuttosto c’è un fatto che mi pare di un certo interesse riguardo a un’epoca alquanto posteriore: così come Partenope, anche Pithecussae pare scompaia, a giudicare da tutti i dati fin qui conosciuti, completamente verso la metà del VI s. Questo potrebbe essere una conseguenza della stasis di cui abbiamo notizie per Partenope che credo possano essere ritenute piuttosto attendibili ».
91G. Voza intervient à son tour : « È soltanto una piccola precisazione agli interventi della prof.ssa Kahil e del prof. Lepore. Io ringrazio la prof.ssa Kahil delle precisazioni che ha voluto fornire circa il rinvenimento di frammenti di coppe a semicerchi penduli rinvenuti a Eretria, in livelli, se non ho capito male, del secondo quarto dell’VIII s. Io volevo domandare di che tipo di coppe si tratta; vale a dire, i frammenti permettono di arrivare ad una restituzione della forma secondo le categorie già acquisite per ciò che riguarda la cronologia? Se si, si tratta di forme che rientrano fra quelle solitamente attribuite all’VIII s. inoltrato? C’è questa possibilità dai frammenti di arrivare alla determinazione delle forme secondo criteri cronologici? Io, per la forma di Villasmundo, credo che ci sia un dato inequivocabile, vale a dire, la precisione della forma pressocché completa, e per questo, oltre a questo l’associazione di materiali del contesto, quel po’ di contesto indigeno che c’è, non posso, ritengo oggi, poterla datare più giù della data che ho dato stamattina, vale a dire la prima metà senz’altro dell’VIII s., e più intorno al secondo quarto del secolo che non più avanti. Questa è la conclusione per la coppa di Villasmundo.
92Per quanto riguarda il prof. Lepore, io vorrei evitargli delle preoccupazioni a cui giustamente ha alluso. Forse mi sono spinto troppo più in là di quanto dovevo, lo capisco; e soprattutto per quanto riguarda quella definizione delle ricerche di risorse pregiate. Io ritengo che non può non constatarsi oggi che in Sicilia non esistono, fino a prova contraria, materiali pregiati per il tipo solitamente inteso nella ricerca di queste frequentazioni greche e per motivi di sussistenza ; allora io ho detto: penso di quali possibili beni potesse disporre la Sicilia e soprattutto quest’ambito della costa orientale e ho rilevato ciò che, ripeto, gli storici come lo Holm e Dunbabin avevano detto dei prodotti di questa zona. Proprio per ricordare modestamente all’attenzione degli storici, per vedere se ci fosse una possibilità di spunto, di spiegazione ad una inequivocabile presenza greca che secondo noi permea profondamente il mondo indigeno lungo questa via fluviale che ci sembra di particolare interesse perché si addentra a fondo nel mondo così vivo e vitale degli indigeni che in questa parte della Sicilia si mostrano particolarmente attivi. Il Prof. Lepore dice che questo fatto complica le cose; va bene, allora aspettiamo la spiegazione, rimandiamola, io non saprei trovare altra possibilità che di offrire quelli che sono i dati a nostra disposizione e mi premeva di precisare il tipo di evidenza archeologica di cui disponiamo e a cui il prof. Coldstream ha dato anche il, se si può dire, crisma della classificazione e della cronologia. Ma mi importava, soprattutto, precisare due punti fondamentali che ritengo più importanti, vale a dire, il fatto che per la presenza delle più antiche importazioni greche la costa ionica, la costa siciliana e la costa tirrenica della Campania e dell’Etruria sono equiparate per quel che riguarda questo tipo di evidenza archeologica; poi il secondo fatto che mi sembra interessante è che in Sicilia, in questo stretto ambito geografico, noi abbiamo questi tre fatti importantissimi, vale a dire, la presenza nello stesso piccolo ambito di un sito miceneo, di Thapsos soprattutto, che comincia nel XIV s. e arriva fino al IX, di queste frequentazioni dell’VIII, e poi della prima presenza greca coloniale, come appunto la colonia di Megara ».
* * *
93N. Coldstream est prié de bien vouloir dresser un bilan archéologique, parallèle à celui historique de E. Lepore. Il prend en considération le riche matériel souvent inédit qui a été presenté durant les deux journées du colloque et en tire les conclusions :
94« Professor Vallet in his opening address asked us to focus our attention on two themes in particular: the precolonial pottery of Greek type, and the Thapsos class. From what we have heard during these two days, and from what we have seen in the magnificent exhibition in the next room, we have surely learned a great deal that is new on both topics.
95To qualify as precolonial, let us take as the terminus ante quem the emergence of the Aetos 666 kotyle, which marks the beginning of Corinthian LG; for this remains the earliest type of vessel that is clearly established among the finds at Pithecusae. Only a few years ago the inventory of precolonial pottery used to consist exclusively of MG II chevron skyphoi; today they still form by far the most numerous category, but we must also admit as precolonial three other classes of drinking vessel.
96To take the most recent discovery first: from Incoronata near Metaponto we have been shown by Professors Orlandini and D’Agostino a rim fragment with a zone of chevrons, and a very short lip which is hardly articulated at all. This piece seems to be from a Corinthian proto-kotyle21 late in MG II, and will thus be the earliest Corinthian export yet found in the West. Already by c. 780 the Corinthians were sending pottery to Aetos in Ithaca, where they may have established a forward station22; the proto-kotyle fragment from Incoronata represents the next stage of their westward progress, just before the much wider diffusion of the Aetos 666 kotyle around and soon after the middle of the century.
97Secondly, the pendent-semicircle skyphoi. To the two examples already known from Veii we may now add a third from Villasmundo in Sicily, shown to us by Dr Voza. This is the only class of precolonial import whose origin and early development go back into the ninth century23; but it seems to me that all three examples from the West come relatively late in the series, somewhere in the early eighth century. The skyphos from Villasmundo, with its shallow shape, its overlapping semicircles, and its heavy concave rim, is especially reminiscent of some pieces from Al Mina24.
98Thirdly, the skyphoi with a single bird metope, for which I have suggested an exclusively Euboean origin. This scheme of decoration evidently had a longer life than I had supposed, appearing in at least one context which is certainly precolonial (Quattro Fontanili CC 17 A, Veii II A), and yet still current at the time of the first Sicilian foundations; for in the exhibition of the earliest colonial sherds from Naxos there is a piece of a bowl with horizontal lines on either side of the bird, as on the skyphos from Tarquinia. Among the drinking vessels from Capua exhibited by Dr Johannowsky, the chevron skyphoi are clearly not the only precolonial imports. To their number I would add at least the skyphos from grave 43625 with two bird metopes, and groups of vertical bars inside the rim in the MG manner; perhaps to be dated around 760, at the very beginning of an Atticizing LG style.
99Returning to the chevron skyphoi, we must concede that Italic imitations may have been made long after the foundation of Pithecusae. Some are accurate copies, but on others the original scheme of decoration has been modified and loosened up in various ways. On one class the chevrons are replaced by vertical wavy lines: such skyphoi are characteristic of Veii II Β in Etruria26 (c. 760-720), and Dr Bedini has shown us another example from Castel di Decima which is perhaps an imitation at second or third hand. This skyphos confirms a general impression that Greek contacts with Latium at this time were rare, sporadic, and perhaps mainly indirect — with the notable exception of Rome, whence Dr La Rocca has shown us some LG settlement pottery from the S. Omobono site which seems authentically Euboean. At all events the situation was transformed at the end of the century when EPC imports reach Latium in some quantity. Closer relations with the Greek world then resulted in a sudden access of prosperity, as we have seen from Dr Zevi’s account of graves 14 and 15 at Castel di Decima27.
100On another class deriving from the precolonial skyphoi, the chevrons have parted company with the framing lines above and below, and float in the wide field. This process begins in a context of Veii II Β28, and continues with several examples from Capua29 and Pontecagnano30. Later skyphoi of this class were subject to influence from later Greek originals: for instance, the piece from Scoglio del Tonno31 has its closest counterpart in the EPC skyphos from the earliest colonial grave recorded at Taras32. In the Euboean homeland, too, skyphoi with floating chevrons are current in contexts at or near the close of the eighth century33. There is reason, then to exclude the whole of this class from the inventory of precolonial finds.
101We pass now to the Corinthian LG series, and in particular to the Thapsos class to which we were asked to give special consideration.
102The main line of development is represented by the kotyle, and here there is not much to add. The LG phase begins with the Aetos 666 type with chevrons, the earliest true kotyle. Somewhat later the heron makes its appearance, probably adapted from earlier and larger Corinthian vessels like the globular pyxis Aetos 63. On the first heron kotylai the decoration is confined to a single long panel showing the birds facing over waves. A little later, either the birds or the waves drop out, and small double-axe metopes are inserted either side — a feature which is carried over to the deep kotyle of EPC. During the 720’s the kotyle is subjected to a rapid development both in shape and ornament: as the shape deepens, soldier-birds and floating sigmas make their first appearance in the decoration. Eventually, at the transition to EPC, the situation is stabilized: the deep kotyle now becomes the standard form, decorated either with wirebirds or floating sigmas. The treatment of the handles is reasonably consistent with changes in shape and decoration: to the general rules which I have proposed34 Dr Neeft has noted several exceptions, but exceptions do not disprove general rules. In any sequence based on typology the most useful kind of landmark is the first appearance of a new feature; but the innovation may well take some time to assert itself in the face of conservative potters who persist with old habits. For this reason, one wonders whether our expectations from the orthodox Corinthian sequence may not be a little over-optimistic. Can we assume, for example, that the chevron kotyle was quickly superseded by the version with herons? or might there have been a considerable overlap, as is implied by Dr Neeft’s scheme? There is not much hope of resolving these uncertainties until we have much more evidence from significant groups of associated material, especially from Corinth itself. There, in recent years, our American colleagues have resumed largescale excavations within the Geometric settlement, and the discovery of a useful deposit like that from the Sacred Spring35 affords some ground for hope; yet we still miss the evidence of well-furnished LG graves from the Corinthian homeland.
103The special problems of the Thapsos class are twofold. First, because of the almost total lack of stylistic rapport with other Corinthian LG pottery, its chronology relative to the more orthodox Corinthian sequence must depend on context rather than style. Secondly, the distribution of the Thapsos class is so uneven that its absence from any given context need not always have chronological significance. But when there is a correlation between typology and context, then there is some hope of progress. It is here that Dr Neeft has made a most useful contribution. On typological grounds he has identified an early group of Thapsos-style skyphoi with panels, distinguished by several reserved lines inside the lip, and a small repertoire of running motifs — zigzags, single-line meander, and running spiral. These were exported to Delphi and Ithaca, but are virtually absent from the West; Dr Neeft concludes that they must therefore precede the foundation of Pithecusae. In his later group, which is well represented at Pithecusae and Megara Hyblaea (and also at Syracuse, as we have now come to realise thanks to Dr Pelagatti’s recent discoveries), the number of reserved lines inside the rim is reduced from several to one, while the older running motifs are replaced by broken patterns36 of which the commonest are sigmas and meander hooks (or «step pattern»). These two motifs, however, also appear on skyphoi with several internal lines; thus, if the change of scheme inside the lip came suddenly, these two motifs may span the whole development of the Thapsos-type LG skyphoi; alternatively, at the other extreme, all broken motifs may belong to Dr Neeft’s later group, some of them preserving the older interior scheme well after the introduction of the single reserved line.
104My only real criticism of Dr Neeft’s exposition is that he implies too high a date for the beginning of the Thapsos series: i.e. before the foundation of Pithecusae, and therefore well back in MG II. The chief reason for my scepticism is not so much the complete absence of the Thapsos class from pure MG II contexts, but rather the persistence in contexts shortly before 75037 of the dark-ground Corinthian MG II skyphos which I consider to be the immediate predecessor of the Thapsos type. Conversely, the absence of Dr Neeft’s early group from the West need not imply that no western colonies then existed; but merely that the export of Thapsos-type pottery to the Western world began later than its circulation within the Greek homeland38. Hence I would rather conclude, with Professor Villard, that the Thapsos style has its origin at the beginning of Corinthian LG, at about the same time as the genesis of the Aetos 666 kotyle.
105With this reservations, it seems to me that Dr Neeft has offered us a workable hypothesis, especially in his account of the internal development. His early group of skyphoi gives us an impression of the inventor of the Thapsos style: a bold innovator who combined new motifs like the running spiral (perhaps borrowed from metalwork?) with traditional patterns like the multiple zig-zag — especially the peculiarly Corinthian version with vertical bars on the apices. Because of their roots in MG tradition, I should be surprised if the sigmas and the meander hooks were not also among this original Thapsos painter’s stock. Yet meander hooks are not very common in Corinthian MG, but extremely frequent in Attic; and the flanking horizontal lines may well have been taken over from the single-bird-metope schemes of Athens and Euboea which, as we have seen, begin well before 750. So, although there is no good reason to dissociate the Thapsos class from Corinth, the inventor of the style may not himself have been a Corinthian; or, at least, he was more prepared than his Corinthian contemporaries to look outside Corinth for his sources of inspiration.
106Perhaps a little more can be learned about the internal development if the enquiry be widened to include the other Thapsos shapes: especially the kantharoi and the kraters, many of which combine more than one motif; and Professor Villard has demonstrated the importance of the kraters at Megara Hyblaea in so far as they complement the repertoire of ornament found on the skyphoi. Late in the series of skyphoi with panels, the row of soldier birds on a piece from Ithaca39 offers a useful cross-reference to the kotyle sequence, and an indication that panelled skyphoi were still being made around 720; perhaps later still, if the fragment from Gela with widely-spaced S’s is to dated anywhere near the foundation of the colony40.
107Finally, let us turn away for a moment from ceramic minutiae to wider historical considerations. The new evidence presented by our colleagues from eastern Sicily has a special importance, in that it has radically changed our view of that island on the eve of the colonial movement. No longer now can it be maintained that Sicily was ignored by precolonial Greek merchants41; in an extraordinary way the views expounded by Alan Blakeway in the 1930’s have been vindicated, although today the premises for argument are quite different from what they were in his time. Dr Pelagatti, in her recent excavations on Ortygia, has now conclusively shown that Corinthian LG imports first occur there in precolonial contexts. And at Villasmundo, in the valley of the river Marcellino, Dr Voza has found even earlier Greek imports: a pendent-semicircle skyphos and two chevron skyphoi — which antedate not only the earliest Sicilian foundations, but Pithecusae as well. In the absence of any mineral resources such as formed the main attraction of Etruria, what enticed these early Greek prospectors to eastern Sicily? Dr Voza has suggested agricultural and pastoral goods; perhaps one should also keep in mind the old Sicilian slave woman in the Odyssey42, who may yet prove to be an anachronism of Homer’s own day.
108But what is especially tantalizing about Villasmundo is its proximity to Megara Hyblaea, only eight kilometres inland from the colony, up a river valley. At this early stage it is premature to make any detailed comparisons between the Greek pottery the two sites; but already one notices some correspondences in the rare LG imports, i.e. the Attic and the Argive — correspondences which are sufficiently remarkable to indicate some close ties. Time will show whether Villasmundo can throw any more light on the vexed problem of Megara’s foundation date, but even now several questions come to mind. From Megara Professor Villard has shown us several pieces which may possibly be of MG date, or not much later; might they represent the chattels of a few Greek merchants settled in a small precolonial enclave, conducting early exchanges with Villasmundo? And when the Megarian colony was established, is Villasmundo now to be regarded as the most likely residence of the hospitable king Hyblon43? And if the grave of Lamis, the ill-starred oikistes, has been correctly identified in the tomb on Thapsos after which the class of pottery has been named, is the date of the foundation supplied by the two skyphoi from that tomb, neither of which can come in Dr Neeft’s early group? And, finally, what became of Villasmundo? Did it suffer the same fate as Pantalica44 and all other Sicel sites near the east coast, or did it survive into the seventh century?
109I should like to end by expressing my warmest thanks to Mme Cébeillac-Gervasoni and to the Centre Jean Bérard for organizing this excellent Colloquium, and for inviting me to be one of the participants; and I also express my deep gratitude to all those colleagues who have devoted so much care and forethought to arranging their recent finds in the splendid exhibition in the next room. It has been a great privilege and pleasure to attend this gathering of scholars ».
* * *
110Dans une rapide allocution de clôture, G. Vallet félicite et remercie E. Lepore et J. N. Coldstream d’avoir tenté, chacun dans son domaine, un bilan provisoire. « Je me sens incapable » ajoute-t-il en réponse à une suggestion de Coldstream « de mettre en regard les deux bilans et, après l’examen qui a été fait des deux versants, de dresser une sorte de ligne de crête sur laquelle nous pourrions tous ensemble faire le constat de nos désaccords et de nos accords. D’ailleurs le moment est venu de méditer et d’assimiler toutes les données nouvelles qui ont été présentées et les observations ou les réflexions qu’elles ont suggérées. Il faut donc attendre la publication des Actes, et pour cela il est fait appel à la bonne volonté et à la diligence de tous ».
111G. Vallet termine par deux considérations de caractère personnel : « J’ai beaucoup souhaité que cette rencontre consacrée au VIIIe siècle dans la Méditerranée occidentale soit organisée par le Centre Jean Bérard ; j’y voyais une question de principe et, si l’on veut, d’honnêteté. L’expérience m’a appris que l’on tient beaucoup plus à ses idées que l’on ne croit. Villard et moi avons été heureux de cette vaste confrontation de faits et de ces échanges de vue, dont un certain nombre nous amènent à modifier des positions que nous avons prises naguère. Après m’être arc-bouté pendant un temps sur mes idées (le mot est-il le mot propre d’ailleurs ?), je me suis efforcé à une plus grande disponibilité d’esprit, sans pour autant remplacer une doctrine par la doctrine inverse. La gratitude que j’exprime ce soir aux auteurs de rapports ou d’interventions est donc d’un type particulier, car ils ont permis que cette mise au point se fasse dans l’amitié, dans un esprit d’où était absente toute polémique. Par ailleurs, je crois pouvoir dire que cette rencontre s’est déroulée dans le style qui est celui du Centre Jean Bérard : vivacité des dialogues et des discussions, échanges de vues réels sur une documentation précise, autant de choses qui sont nécessaires à l’avancement de nos études, mais qui, comme dans d’autres occasions, rendront difficile la rédaction des Actes. En votre nom à tous et au mien, je remercie Paul Bédarida, directeur de l’Institut Français, qui nous a beaucoup aidés pour la préparation et la réalisation de ce Colloque, et surtout Mireille Cébeillac-Gervasoni, qui, hélas pour elle, n’est pas au bout de ses peines, puisqu’elle a accepté de rédiger un compte-rendu des discussions. La tâche est lourde, délicate même, mais nous savons tous combien ces « riassunti » sont utiles. A nous de l’aider et de la remercier, sûrs que ce qu’elle saura faire demain sera aussi parfait que ce qu’elle a su faire pour la réussite de notre rencontre ».
Notes de bas de page
1 I.G. XIV, 865. Da ultima M. L. Lazzarini, in Archeol. Classica, XXV-XXVI, 1973-1974, p. 360, n. 27, tav. LXXIII, 2.
2 G. Baffioni, in StEtr, XLII, 1974, p. 309, n. 292, tav. LII, con bibl. prec.
3 G. B. Pellegrini, in Tyrrhenica, Milano, 1957, p. 145 sgg. ; M. Pallottino, Testimonia Linguae Etruscae, 1968, p. 92, n. 712.
4 M. Bizzarri, in StEtr, XXX, 1962, p. 144, n. 14. Cf. C. de Simone, in Glotta, LIII, 1975, p. 130, n. 8.
5 CIE 53, 3689, 4464, 4465, 5172. Il nome è bene attestato anche in Illiria, Dalmazia e Norico (de Simone, in Beiträge zur Namenforschung, 14, 1963, p. 128 ; Id., in StEtr, XLI, 1977, p. 223 sg., n. 35), per cui è lecito il sospetto che la sua ultima origine vada cercata in ambito balcanico-adriatico. Ma per Cuma appare del tutto improbabile un rapporto diretto con quelle lontane regioni.
6 P. Orlandini, Scavi archeologici in località Incoronata presso Metaponto, in ACME (Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano), XXIX, 1976, p. 29-39 ; Id., Un frammento di coppa mediogeometrica dagli scavi dell’Incoronata presso Metaponto (in corso di stampa su Atti e Memorie della Società Magna Grecia).
Per i precedenti scavi della Soprintendenza, cfr. D. Adamesteanu, Indigeni e greci in Basilicata, in Atti del Convegno di studio sulle genti della Lucania antica e le loro relazioni con i Greci d’Italia (Potenza-Matera, 1971), p. 36 sgg. ; Id., La Basilicata antica, Cava dei Tirreni, 1974, p. 68 sgg.
7 Oltre alle citate pubblicazioni dell’Adamesteanu si veda il volume Popoli anellenici in Basilicata, Napoli, 1971, Tav. I.
8 Cf. J.-P. Morel, Fouilles à Cozzo Presepe près de Métaponte, in MEFR, 1970, p. 73-116 ; Id., Garaguso-Traditions indigènes et influences grecques, in CRAI, 1974, p. 370-395.
9 J. Ν. Coldstream, Greek Geometric Pottery, London, 1968, p. 95-98, Tavv. 17-18.
10 B. D’Agostino, NSc 1968, p. 82 sgg., p. 101 sgg. ; CVA Tarquinia 3, testo a tav. 26, 5.
11 P. Cintas, Céramique punique, Paris, 1950, tav. 65 ; R. Carpenter, AJA, 62, 1958, p. 40, tav. 4, 15.
12 Å. Åkerström, Der geometrische Stil in Italien, Uppsala, 1943, tav. 21,3; H. Hencken, Tarquinia, Villanovans and Early Etruscans, Am. School of Prehistoric Research, Peabody Mus., Harvard University, Bull. 23, 1968, p. 215, fig. 191, g. V. anche un ritrovamento dalla tomba LXXXI di località La Rustica: Civiltà del Lazio primitivo, Roma, 1976, p. 163 sg., n. 50, 6.
13 S. Mazzarino, Fra Oriente e Occidente, Firenze, 1947, p. 119, 271 ; Ps. Scyl. 111 ; l’ipotesi era rimasta senza seguito : cf. J. Bérard, L’expansion et la colonisation grecques, Paris, 1960, p. 65 ; H. Bengtson, Griechische Geschichte, München, 19644, p. 95.
14 F. Canciani, DialArch, 8, 1974/75, p. 84, figg. 6, 7 ; E. La Rocca, ibid., p. 98, n. 3, fig. 7.
15 Canciani, loc. cit., p. 79 sg., figg. 2,3.
16 Canciani, Prospettiva, 4, 1976, p. 26 sgg., figg. 3-5.
17 La Rocca, art. cit., p. 99, n. 4, fig. 9.
18 Con piede ridotto: Tomba del Guerriero di Tarquinia, Åkerström, op. cit., tav. 21, 1.2.4 ; Hencken, op. cit., p. 219, fig. 194 a; P. Ricci Portoghesi, StEtr. 36, 1968, p. 309, tav. 72c.
19 L. Pareti, La tomba Regolini-Galassi del Museo Gregoriano Etrusco, Città del Vaticano, 1947, p. 222, n. 163, tav. 16.
20 Cf. Kokalos 21, 1975, p. 31-32 et pl. 13.
21 See now P. Orlandini, Atti e Memorie, N. S. 15-17, 1974-6, 177 ff,. pl. 86 a. Cf. GGP, pl. 18 e.
22 GGP, 353 f.
23 Desborough, Protogeometric Pottery, Oxford, 1952, 180 ff. ; Lefkandi, 26 ff., figs. 59, 60, 65.
24 Cf. JHS, 60, 1940, 3, fig. 1 a, c, h.
25 DdA, 1, 1967, fig. 8 a ; DdA, 3, 1969, fig. 12 c.
26 Ridgway, Studi Etr, 37, 1968, 316 f. ; GGP, 370, n. 6.
27 Civiltà del Lazio primitivo, Roma, 1976, 260 ff., pls. 62-5, 67.
28 e.g. Ridgway, art. cit., pl. 58 g.
29 DdA, 1, 1967, fig. 5, grave 253 ; DdA, 3, 1969, figs. 2 and 11, grave 417.
30 e.g. those from graves 69 and 187 which Professor D’Agostino showed in his paper.
31 DdA, 3, 1969, fig. 16. For a different view see D’Agostino (op. cit., 57), who regards this piece as precolonial.
32 Annuario, 37-38, 1959-60, 9, fig. 1 b.
33 e.g. Eretria, III, 33, grave 12, pl. 15, no. 61.
34 GGP, 101, 106.
35 Hesperia, 40, 1971, 25 f., pl. 6, 5-9.
36 Exception : MEFR, 68, 1956, pl. 1, fig. 1, from Modica, with running spiral and single line ininside ; but this exception does not disprove Dr Neeft’s general rule.
37 e.g. Corinth : well in the area of the South Stoa ; North Cemetery grave 20 ; Potters’Quarter grave 5. Ayioi Theodoroi : grave 3. For references see GGP, 95.
38 One might mention here that several Corinthian shapes of the second half of the eighth century, by no means uncommon in Greece, never seem to have been exported to the West at all : e.g. the tall pyxis, the kotyle-pyxis, and the flat pyxis (GGP, pl. 20, e, f, g).
39 BSA, 48, 1953, 278, no. 658, fig. 7
40 NSc, 1962, 405, fig. 88.
41 e.g. GGP, 373 f., note.
42 Odyssey, XXIV, 211.
43 Thuc., VI, 4, 1.
44 Bernabò Brea, in Arch. nella Sicilia Sud-Orientale, Centre J. Bérard, 1973, 53.
Notes de fin
1 Je remercie particulièrement M. G. Vallet qui a bien voulu relire ces pages et M.elle M. F. Buonaiuto, précieuse collaboratrice pour l'organisation du colloque et pour l'élaboration de ces Actes. Un astérisque signale les rapports qui ne nous sont pas parvenus.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986