Discussione e cronaca dei lavori1
p. 111-140
Plan détaillé
Texte intégral
1Le relazioni che compongono, insieme ad alcune comunicazioni, la prima parte di questo volume, si sono svolte in quattro riunioni presso il Centro «Jean Bérard» in Napoli, che occuparono i pomeriggi del 13 dicembre 1972 e 29 gennaio 1973 e le due intere giornate del 7-8 dicembre 1973. Chi scrive ha tracciato una breve cronaca dei lavori e ha tentato di riassumere le discussioni verificatesi nelle varie riunioni; egli si scusa se qualche intervento può essere stato trascurato, poiché non tutto il materiale, registrato al magnetofono, è risultato di perfetta chiarezza e utile — specie nella naturale spontaneità e del tutto preliminare linea di approccio all’argomento delle due prime riunioni — per una sistematica trascrizione e pubblicazione. Soltanto quando è apparso necessario (specie per la discussione seguita alle relazioni e comunicazioni delle due giornate finali) alcuni interventi, risottoposti agli autori, sono stati inseriti integralmente.
21. La discussione immediatamente seguita alla relazione di P. Auberson (v. sopra pp. 9-14) sottolineò l’interesse che l’ipotetica identificazione di Lefkandi con la «vecchia» Eretria fino all’VIII secolo a.C. suscitava (D’Agostino) e le connessioni che il dislocamento di Eretria poteva aver lasciato con la piana di Lelanto (Johannowsky), ma anche le difficoltà di risolvere i problemi accennati, evidentemente prematuri, senza una più approfondita conoscenza della docummtazione archeologica di Calcide (de Franciscis), e quelle della implicazione di una data troppo alta per la guerra lelanzia (Buchner), se il dislocamento di Eretria le dovesse esser connesso (come sembrava suggerire lo stesso Auberson). Altre questioni sollevate riguardarono: 1) il tempio di Apollo e aspetti di tecnica architettonica delle sue fasi costruttive (de Franciscis su fasi senza colonnato centrale, e mutamenti di orientamento; De Felice sulla copertura lignea; Johannowsky su influsso ionico; Buchner su confronti con particolari struttivi delle case di Ischia); 2) le tombe dell’heroon e le loro implicazioni sociologiche e rituali (Buchner con confronti da Ischia; De Felice; D’Agostino sull’eredità dell’età del ferro e le differenze in Occidente); 3) il rapporto fra una élite «principesca» e attività «commerciali» presupposte per la colonizzazione nella prima fase (Mele sul tipo di «commercio», le attività per l’acquisizione di metalli, l’evoluzione della società e del rapporto tra oikoi e polis, l’evolversi della colonizzazione in senso agrario e territoriale; Buchner sulle relazioni dell’Eubea in rapporto al rifornimento di metalli e la scomparsa della ceramica eretriese a Ischia nell’ultimo quarto dell’VIII secolo a.C.; Johannowsky sul contrasto tra «commerci» con «monopoli» di alcuni minerali e classi terriere, in rapporto ancora alla guerra lelanzia; D’Agostino sulla ricerca di risorse diverse e i problemi del ferro e sue nuove fonti di approvvigionamento). Venne, infine, segnalata l’importanza delle ricerche di S.C. Bakhuizen, oltre che su Salganeus and the Fortifications on his Mountains (1970) e su The two Citadels of Chalcis on Euboea; Topographical Commentary on the Hills of Chalcis (in «AAA» V, 1972, pp. 134-146), sui problemi appunto del ferro e della colonizzazione calcidese in rapporto alle risorse minerarie del territorio stesso di Calcide e alla sua posizione topografica.
32. La seconda riunione si iniziò con una prima analisi da parte di Alfonso Mele, dei dati dell’omerico Catalogo delle Navi, che è stata riassorbita nella sua relazione del 7 dicembre pubblicata sopra (pp. 15-26) e che qui, dunque, ci si astiene dal riassumere. Ad introduzione e a commento di quella analisi, Ettore Lepore chiarì la necessità di partire dal Catalogo delle Navi, per la più antica storia di Eretria, per precisare cioè il livello di tale tradizione che affiancava già Eretria (Il., II, 537) a Calcide e alle altre città dell’Eubea, a proposito degli Abanti, e individuarne l’ambito di provenienza. Un approfondimento del valore di questa tradizione sembrava permettere anche, nell’assenza di documentazione archeologica per Calcide, di definire la posizione in rapporto a tutta l’Eubea e alla stessa Eretria, e di sottolineare altri dati mitici come quelli sui Cureti, per Calcide stessa, ο di Melaneus e suo figlio Eurito, e di Eracle in lotta con quest’ultimo ad Oichalia, per la chora eretriese. Dall’insieme di queste tradizioni — di ciascuna delle quali era in programma uno studio analitico — apparivano alcune simboliche opposizioni, capaci di documentare, sia a Calcide che ad Eretria, certe trasformazioni ed evoluzioni accanto a sopravvivenze residue del vecchio fondo, per esempio lo strutturarsi di comunità di homoioi con elementi di classi d’età e corporazioni guerriere giovanili, ο il passaggio graduale a tecniche di combattimento con lancia e spada che preparano lo schieramento d’insieme di tipo oplitico, e il ripudio delle armi da getto (archi e frecce, ο fionde) che appare come divieto sicuramente attestato, almeno per Eretria, nella stele di Artemide Amarinzia. Il persistere in fatti rituali (come la processione eretriese di Strab. X, 1, 12, 448 C) di un rapporto non consueto tra cavalieri e fanti, e la presenza dei carri, a loro volta documentavano la ben nota tradizione euboica ed eretriese di ippotrofia e prevalenza di cavalleria, pur continuando ad indicare, tuttavia, un livello oligarchico che difficilmente è omogeneo ad un momento «cavalleresco» ο «principesco» (con il Bérard) e al recupero di un livello miceneo per Eretria, quale sembrava presupposto dalla interpretazione che Claude Bérard aveva fornito di L’Héròon à la Porte de l’Ouest (Berne 1970), ο dello «sceptre du prince» com’egli amava qualificare la punta di lancia in bronzo ivi pubblicata, ritenuta simbolo di «une hiérarchie à l’intérieur du groupe social restreint qu’illustrent les tombes de l’Héròon» e i cui componenti «ne sont pas homoioi, quel que soit le niveau de ceux-ci» (cfr. Mus. Helv., 29, 1972, p. 219-227, spec. 220).
4Il seguito della discussione si soffermò appunto sul nesso tra la tradizione mitica e rituale euboica (di cui il Lepore sottolineava l’importanza per ricostruire certi aspetti della società anche eretriese, senza partire da deduzioni esterne alla storia dell’Eubea e, spesso, dalla pura evidenza archeologica) e il crearsi, riflesso almeno in alcuni suoi punti essenziali, dei presupposti per un’organizzazione oplitica, di cui W. Johannowsky menzionò evidenza figurativa e materiale archeologico, soffermandosi ad analizzare il tipo di spada (lunga ο corta, da combattimento equestre ο da scontro corpo a corpo). Le spade del complesso funerario eretriese furono esaminate nella loro funzione (attuale, di armi da combattimento, proprietà del morto, secondo Auberson; ο di oggetti rituali, che han perduto valore attuale, secondo Raffaella Pierobon). G. Buchner dette anche lettura di alcune anticipazioni della tesi di dottorato di S.C. Bakhuizen, sulla metallurgia calcidese, in connessione anche a recenti ricerche geologiche nell’Eubea centrale sui vecchi giacimenti di minerali ferrosi, specialmente di ematite, che lo studioso olandese tenderebbe ad attribuire esclusivamente al territorio di Calcide, spiegandone anche per questo verso il ruolo predominante in Eubea. Il Buchner ricordò come giacimenti di ferro della Eubea fossero in verità noti fin dal tempo di Blümner (Technologie und Terminologie der Gewerbe und Kunst der Griechen und Römer, II, 1876) e apparissero sparsi in parecchie località dell’isola. Il proposito del Bakhuizen di analizzare le differenze tra il ferro della Eubea e quello occidentale, per esempio dell’isola di Elba (con implicazioni per la storia della colonizzazione calcidese in Occidente, specialmente a Pitecusa: esaurimento del ferro euboico e ricerca di nuove fonti, ο esportazione di tecniche metallurgiche negli ambienti occidentali?), è apparso interessante e ha creato viva aspettativa per la pubblicazione dell’atteso contributo.
5Il dibattito proseguì altresì investendo il problema dell’heroon e le tesi di Claude Bérard sulla «centralità» della cosiddetta «tomba del principe» e sul rapporto tra il complesso funerario e il presunto recinto triangolare (o abaton): su entrambe ha avanzato riserve Raffaella Pierobon, che ha richiamato anche le notizie di Kouruniotis (Praktika, 1897, p. 21 sq.; 1898, p. 95 sq.; 1900, p. 53 sq.; Ath. Mitt., 1913, p. 289 ss.) sulla necropoli geometrica e su una serie di tombe d’impianto simile, anche se un po’meno ricche, a breve distanza, e su una dalla stessa zona dell’heroon (Eph. Arch., 1903, p. 1 ss.), che renderebbero meno eccezionale il complesso studiato dal Bérard. Nonostante Auberson insistesse che vi era una differenza totale tra questo gruppo isolato e la necropoli di VIII secolo, a 600 m., egli finì con l’ammettere l’identità di materiale, e il valore eccezionale, per ricchezza di esso e la presenza della punta bronzea di lancia, della sola «tomba del principe». La ricerca di analogie (Macedonia, Tessaglia furono richiamate da W. Johannowsky, benché in queste regioni non siano mai compresenti inumazione e incinerazione; lo stesso Auberson propose di verificare a Pitecusa la presenza di gruppi ο associazioni di tombe) non condusse a osservazioni conclusive.
6Anche il rapporto tra Lefkandi ed Eretria apparve di interpretazione ancora incerta ad Ettore Lepore; non gli sembrò ancora raggiunta una sicura lettura dei dati di scavo, circa gli strati di distruzione a Lefkandi, e l’alternativa tra fenomeno puntuale e violento (che già P. Themelis, Ephemeris, 1969, p. 163 sq. connetteva al prevalere di Eretria su Oichalia, il principale centro del territorio prima di essa) e abbandono per lento spegnersi ed esaurirsi dell’insediamento miceneo con suo trasferimento altrove (secondo P. Auberson e i suoi colleghi svizzeri nel sito dell’Eretria storica, di cui Lefkandi rappresenterebbe la fase anteriore fino all’VIII sec.) gli parve del tutto aperta. P. Auberson, pur difendendo la seconda spiegazione, ammise rischi di generalizzazione e possibilità di differenti letture dell’evidenza archeologica.
7La seduta si concluse con un’ampia esposizione sintetica dei problemi topografici e urbanistici, e delle questioni che essi sollevavano, da parte di Roland Martin, sì da preparare il terreno per gli incontri successivi e tracciare una prospettiva dell’eventuale lavoro di approfondimento e interpretazione che lo scavo di Eretria suggerisce ed esige in varie direzioni.
8Alcuni di quei punti saranno ripresi nell’introduzione del Martin alla seduta finale, riprodotta più oltre e nella sua relazione (pp. 48-52). Essi riguardavano: la fondazione di Eretria e suo rapporto con Lefkandi (con la problematica che potrebbe suggerire una lista di esempî sulla fenomenologia e le ragioni varie dei trasferimenti ο mutamenti delle città antiche); l’impianto urbano e sua evoluzione, con la storia topografica e monumentale, specialmente riguardo allo heroon e alla porta ovest; lo sfondo storico dell’organizzazione sociale di Eretria; infine i problemi di colonizzazione ed espansione eretriese ed euboica, in oriente, e soprattutto in occidente. Altri punti discussi furono:
9a) il rapporto tra i bothroi che si son trovati non lontani dal complesso funerario (e che Auberson ritenne semplici depositi ο scarichi), e l’oikos che vi sorse al di sopra e poi l’edificio a cinque stanze (che Roland Martin tendeva a tener distinti e per i quali Mele e Lepore ricordarono tipi di andreia ο corybanteia, come i megara dei Cureti ο Coribanti, per esempio a Efeso, Strab., XIV, p. 640 C, e a Messene, Paus., IV, 31, 9, e lo stesso Auberson richiamò l’Herakleion di Thasos);
10b) la possibilità che il complesso funerario sia legato a un culto, individuale ο collettivo che fosse, non integrato poi nei culti della comunità;
11c) il problema dell’evoluzione e interpretazione dei templi in riferimento alla posizione e importanza del culto di Apollo (dove Roland Martin richiamò l’attenzione sulla tradizione ionica, e più precisamente samia, di cui l’ultima scoperta del tempio ad abside avrebbe rivelato il segno, e sull’assenza di caratteri delfici — a parte le interpretazioni date dagli scavatori del culto della capanna absidata, che andrebbe d’altronde studiata nell’insieme comparativo di edifici simili coevi in molti santuarî — del culto di Apollo, non oracolare e più vicino ai modelli insulari, con le loro funzioni piuttosto «politiche» e connessioni alla organizzazione sociale);
12d) il problema dei rapporti tra Eretria e le Cicladi — al di là dei fatti cultuali e architettonici — che per il Martin rappresenterebbe uno dei tratti profondamente originali della città, e uno dei punti privilegiati da studiare, per la storia complessiva di molti suoi aspetti e caratteri, materiali, culturali e strutturali.
133. Le due riunioni finali si iniziarono con una introduzione di Roland Martin, che fece il punto dei lavori, così com’erano stati condotti in quell’anno e nelle precedenti sedute, e che qui si riporta integralmente:
14«Au cours de la session en janvier, à la suite des exposés qui alors ont été présentés, et des discussions qui ont suivi, quatre problèmes ou directions de recherche me paraissent alors s’être dégagés à partir du point de départ que constituait l’exposé de P. Auberson sur la fondation, puis l’expansion d’Erétrie à la lumière des fouilles exécutées depuis dix ans par nos collègues suisses.
15Le premier point se réfère à la fondation d’Erétrie, en fonction des rapports d’Erétrie/Chalcis. D’après la théorie couramment admise, la ville d’Erétrie, dont ont saisit l’histoire au début du VIIIe siècle, aurait été précédée d’une cité antérieure que l’on cherchait à localiser sur le même site. P. Auberson en étudiant le problème de la topographie d’Erétrie et de ses environs, en dégageant les résultats des fouilles exécutées par les Anglais sur le site de Lefkandi a conclu — et la conclusion me paraît sûre — que l’Erétrie antérieure aux temps historiques doit être cherchée sur ce site de Lefkandi, à l’Est de la plaine Lélantine, en face de Chalcis. Les fouilles anglaises ont relevé une installation et un mobilier d’époque mycénienne bien caractérisé: vestiges de bâtiments, tombes, céramique abondante jusqu’à l’époque géométrique ou subgéométrique, alors que rien de tel n’a été trouvé sur le site d’Erétrie. Les quelques tessons mycéniens provenant de l’acropole ne sauraient justifier à eux seuls une installation importante. C’est au début du VIIIe siècle qu’apparaît un matériel important à Erétrie, en même temps que les vestiges de construction, maisons et édifices religieux, attestent l’implantation de la cité. Sur ce point, les résultats sont nets et ils ne semblent plus pouvoir être remis en discussion.
16Le deuxième problème concerne alors l’implantation de la ville, l’évolution urbaine et l’histoire topographique monumentale de la cité. Ici un certain nombre de propositions et d’hypothèses ont été formulées et discutées concernant — je ne fais que mentionner les rubriques — l’interprétation des tombes et de l’Héròon du Sud de la porte occidentale (études de Cl. Bérard et sa publication Erétrie III), les sanctuaires et temples d’Apollon Daphnéphoros (publication de P. Auberson et trouvailles nouvelles), la localisation des quartiers archaïques, le tracé et le développement de l’enceinte, la fortification et le rôle primitif de l’Acropole, l’histoire de la porte Ouest et ses relations avec les installations voisines au Sud. Ici la discussion est loin d’être close, nous devrons la reprendre à la lumière des publications nouvelles, en particulier le volume d’Erétrie IV, consacré par Cl. Krause à la porte Ouest.
17Le troisième point est d’ordre plus strictement historique; il concerne les problèmes relatifs à la chronologie de la guerre lélantine, aux institutions primitives d’Erétrie et à son organisation sociale, à certains aspects de l’histoire primitive d’Erétrie et ses relations avec le reste de la Grèce, en particulier de la Béotie. Il y a là toute une série de problèmes liés à l’organisation politique et sociale de la cité, aux directives de son action politique extérieure qui exigent un nouvel examen des textes. C’est à cette recherche que s’est livrée ce que j’appellerai l’équipe Lepore, dont le résultat va nous être présenté.
18Enfin, le quatrième point est le problème de la colonisation et de l’expansion d’Erétrie qui posent des questions relatives aux relations de la nouvelle ville avec les Cyclades et le monde grec oriental d’un côté, et, de l’autre, de la colonisation érétrienne et, plus largement, eubéenne, en particulier en Campanie et sur les còtes campaniennes. De nombreux éléments dans les données archéologiques, architecture et céramique, attestent les relations avec les îles et les còtes égéennes de l’Est, confirmées en particulier par la découverte d’une sorte de relai ou d’emporion d’Erétrie sur Andros. Mais c’est l’expansion eubéenne vers l’Ouest qui nous retiendra, en particulier avec la présentation des fouilles d’Ischia par M. Buchner et le rapport de D’Agostino sur les éléments orientaux des tombes campaniennes.
19En ce qui nous concerne, nous reviendrons en détail sur les problèmes relatifs à l’évolution urbaine, à l’aspect topographique et monumental de la cité archaïque sur lesquels les fouilles et les publications récentes apportent une riche documentation».
20A questa introduzione seguì una breve presentazione di Ettore Lepore del lavoro svolto dalla sua équipe. Si sottolineava in essa come il passo del Catalogo delle navi omerico affondasse le radici in una tradizione epica, connessa con l’Eubea e in particolare con Calcide, e come esso permettesse, tuttavia, di passare dall’ambito più generale dei miti curetici e coribantici, illuminando così nella scarsezza di testimonianze storiche la storia delle società euboiche e quindi anche di Eretria, che già la tradizione straboniana — con i suoi richiami omerici — aveva strettamente connesso, in accordo ο in rivalità, con Calcide. Si notava come l’impostazione che gli studiosi svizzeri avevano dato al problema dell’Eretria anteriore all’VIII sec. a.C., posta in relazione con Lefkandi, potesse ricevere altra luce e precisazione da altri miti, diversi da quelli di Cureti e Abanti, cioè dalle tradizioni su Oichalia e su Melaneo, Eurito, Ifito connessi ad Eracle, ed anche ad Apollo (benché per il momento il tema dell’Apollo eretriese restasse appena sfiorato, e non potesse essere affrontato in pieno, specialmente per quanto riguardava il tempio e le sue fasi originarie). Si avvertiva, infine, che era sembrato utile, piuttosto, soffermarsi sul culto e i riti di Artemide Amarynthia, perché alcuni dati di quella tradizione sembravano saldarsi con i problemi degli Abanti e dei miti curetici, mentre il suo complesso — ancora una volta — veniva a configurarsi sullo sfondo di una situazione, non solo eretriese, ma paneuboica.
21Seguirono le relazioni di A. Mele su «I caratteri della società eretriese arcaica», C. Talamo su «Il mito di Melaneo, Oichalia e la protostoria eretriese», L. Pulci Doria Breglia su «Arthemis Amarynthia» (v. sopra, pp. 16-25; pp. 27-36; pp. 37-47).
22Dopo queste relazioni E. Lepore insistette, a conclusione, sui seguenti punti:
La società euboica che la relazione di Mele mette in chiara evidenza da tutto il complesso di testimonianze esaminate, mentre si conferma nei suoi caratteri di homoiotes e di organizzazione per classi di età, offre già un modello per la lettura del complesso funerario di Eretria, e dunque per quella società, specialmente nella distinzione delle tombe di adulti e non adulti, che Claude Bérard ha segnalato, accanto ad altri elementi che forniscono le stesse indicazioni, ma che lo studioso svizzero ha mescolato ad altri modelli, come quelli della «tomba del principe» e dello «scettro», non tutti così pertinenti e chiari come gli elementi testimoniati nelle fonti mitiche e letterarie, che pur mostrano, anch’esse, tradizioni in evoluzione che si tenta di conservare. Se non tutti i i dati archeologici, attualmente in nostro possesso, sembrano prestarsi ad una lettura con il modello ricostruito, e solo alcuni punti di aggancio possono esser presi in considerazione, non va dimenticato che non sempre evidenze di carattere diverso sono commensurabili tra loro. A parte che per un ulteriore approfondimento delle certezze che sul complesso funerario e relazioni interne tra i suoi elementi si hanno (tombe, triangolo e sua funzione, bothroi, oikos, ecc.), il modello ricavato, tuttavia, potrà essere usato — anche in futuro — per altri problemi a livello archeologico.
Eguale importanza, anche se di evidenza più complessa, sembrano avere la tradizione su Melaneis come nome più antico di Eretria, e su Oichalia, per Ecateo un demo, per Strabone un villaggio della chora eretriese. Se la tradizione raccolta dallo storico di Mileto (l’alleata di Eretria) e dalla fonte di Strabone tende evidentemente a svalutare, in piena età storica, l’importanza di Oichalia, è chiaro che questa «città» mitica e ormai tramontata (anche nell’elenco pliniano) è il vero centro della «terra di Melaneo», che poi fu ereditata dalla polis Eretria. Accanto dunque al divieto dei telebola, quando l’uso di frecce e fionde aveva ripreso vigore, come armamento ausiliario, anche ad Eretria, gli arcieri Melaneo ed Eurito stanno a significare un passato remoto di fronte alle nuove strutture comunitarie e all’uso dell’arco, come esclusivo requisito divino, di Apollo ο di Eracle. Anche questi miti indicano dunque evoluzione e transizione della società eretriese verso quelle forme che già si erano vedute caratteristiche di tutto l’ambiente euboico.
I riti di Artemide Amarinzia, infine, celebrati ad Eretria, la processione di Artemide con prevalenza di cavalieri, e specialmente la pirrica danzata nella sua festa, ci riconducono ai Cureti euboici, ai riti di «passaggio» di un’organizzazione aristocratica a classi di età, al combattimento ravvicinato con la spada corta ο il pugnale, e quindi allo stesso tipo di contesto militare e sociale sopra rilevato.
23Nel pomeriggio, dopo la relazione di R. Martin su «Problèmes de topographie et d’évolution urbaine» (v. sopra pp. 48-52), e la comunicazione di Claude Albore-Livadie, «Remarques sur un groupe de tombes de Cumes» (v. sopra, pp. 53-58), si aprì la prima discussione generale.
24Nazarena Mele Valenza riprese il problema dei bothroi e degli oikoi con edificî a cinque stanze nelle due fasi del VII e del VI sec. a.C. (che l’Auberson insistette a connettere tra loro), nonché quello dell’area sacra sotto il secondo palazzo (cfr. BCH, 1972, p. 764), e delle connessioni tra questi complessi e quello funerario delle tombe, con triangolo e peribolo, soffermandosi sul significato della fossa 21 che il Bérard aveva ritenuto piuttosto una fossa di consacrazione da connettere all’abaton. Si discusse delle fasi successive della zona dell’heroon e loro datazione, e (a proposito della fossa 21) del problematico trasferimento di tombe da altra necropoli, ο di oggetti cultuali da altro luogo, al momento della definizione mediante l’abaton del complesso funerario; furono avanzati interrogativi sull’esistenza di culto funebre, negato dal Bérard.
25Seguì da parte di P. Auberson una serie di osservazioni sulla comunicazione di Cl. Albore-Livadie, volte a differenziare le tombe eretriesi (con netta distinzione di tombe con gioielli, di donne e adolescenti, e tombe con armi, di guerrieri) da quelle di Cuma, nonostante la tipologia identica della sepoltura. Cl. Albore-Livadie insistette su questa identità e sull’unica differenza di maggior ricchezza in quelle cumane, e G. Buchner tenne a sottolineare che probabilmente questa era dovuta a differenza di costume, con sfoggio di ornamenti personali a Cuma, e maggiore sobrietà ad Eretria (dove pure si trovano tombe femminili con ornamenti personali d’oro), piuttosto che a differenze cronologiche (come già Cl. Albore-Livadie, e F. Villard) ο a differente livello sociale (come nell’opinione di P. Auberson). Il dibattito proseguì poi con il seguente intervento di Bruno D’Agostino che qui riportiamo integralmente:
26«Vorrei soffermarmi su una osservazione espressa da C. Bérard a proposito delle tombe dallo Heroon presso la Porta Occidentale. Egli sottolinea come le tombe ad incinerazione siano prive di corredo, ed oltre al lebete di bronzo in funzione di ossuario contengano soltanto le armi. In queste tombe manca del tutto la ceramica, presente invece nelle tombe ad inumazione. Un fenomeno analogo può osservarsi a Cuma, dove le tombe ad incinerazione con il lebete di bronzo non contengono ceramica; l’unica eccezione è data dalla tomba 104, che conteneva un’anfora attica del tipo «SOS», tuttavia anche qui l’anfora era esclusa dalla cista, e la sua presenza va spiegata probabilmente in rapporto al suo contenuto, di significato rituale.
27Anche a Cuma, la ceramica è invece largamente rappresentata nelle tombe ad inumazione. L’assenza ο la presenza della ceramica non può porsi in rapporto con livelli di ricchezza diversi: infatti, sia le tombe ad inumazione che quelle ad incinerazione possono comprendere oggetti di notevole valore; ad esempio una patera d’argento appare nel corredo delle tombe 56 e 104, ad incinerazione, e nel corredo della tomba 62 ad inumazione. Né può parlarsi di un rituale funerario differenziato per classi di età, infatti esistono tombe ad inumazione sia di adulto che di bambino.
28Ritengo quindi che questa opposizione possa più probabilmente ricondursi ad un diverso orientamento ideologico: l’ideologia che si esprime nelle tombe ad incinerazione con il lebete di bronzo ammette che con il defunto siano deposti esclusivamente gli ktemata, quegli oggetti di prestigio nei quali si esprimeva la personalità del defunto».
29Il Buchner notò che, come avrebbe mostrato nella sua relazione, il fenomeno si verificava a Ischia soltanto per le tombe a incinerazione, mentre esistevano le tombe a incinerazione del ceto medio con ceramica; soltanto le tombe a incinerazione e lebete del ceto più alto, dei guerrieri, apparivano senza ceramica. Avendo D’Agostino sottolineato che quanto detto dal Buchner confermava, a suo avviso, che il particolare comportamento delle tombe ad incinerazione con il lebete di bronzo fosse da ricondurre a motivi di carattere ideologico, il Buchner ribadì che questi erano di casta, non di rituale, perché esistevano appunto tombe a incinerazione con ceramica costruite in modo molto più semplice, come tumuli, e tombe a incinerazione del ceto più alto.
30P. Auberson passò poi ad osservare che certi documenti archeologici come le armi trovate nelle tombe dell’heroon e un centro di scudo scoperto nel bothros del VII sec. a.C. potranno essere utilizzati nelle successive pubblicazioni del Bérard, a chiarire i problemi delle strutture militari e sociali ad Eretria nella loro evoluzione, andando al di là di semplici constatazioni e servendo a costruire veri e propri modelli d’interpretazione.
31E. Lepore, in risposta, avanzò le sue riserve — rammaricandosi che la discussione dovesse svolgersi senza la presenza partecipe di Claude Bérard — sull’uso incerto di certi modelli, e sull’oscillazione stessa tra tipi diversi di organizzazione, nel tentativo di ricostruire le strutture della società eretriese dai documenti archeologici finora pervenuti. Un esempio è dato dalla scarsa chiarezza con cui è definito l’heroon stesso: si tratta di un heroon gentilizio, di un piccolo ghenos ο di un luogo di culto della comunità? Nell’edificio a cinque stanze si vuol vedere la sede di una fratria, ma come si concilia questa ipotesi con quello che ormai affiora di strutture militari nella organizzazione eretriese? E per il complesso funerario si può parlare di culto eroico, oppure — se un culto deve ammettersi in quell’area — si tratta soltanto di culto funebre? Quel che impressiona nella tesi del Bérard è il presupposto di una eroizzazione di defunti da pochissimo tempo, che è un fatto soprattutto ellenistico e non sembra ammissibile in età arcaica: che un ghenos dia culto eroico ai suoi antenati alla distanza di una ο due generazioni è un fatto assolutamente eccezionale nel mondo arcaico. Esso presupporrebbe, quindi, un tipo di strutture assolutamente estraneo al tipo emerso per la società euboica ed eretriese dalle analisi svolte sia sulla tradizione mitica che in campo topografico e urbanistico, da ultimo specialmente nelle osservazioni di Roland Martin. Il rischio del Bérard è di irrigidire le polarità simboliche e la struttura sincronica suggeritagli dalla scuola del Vernant, trasformandola in una realtà eterna e mai superata, che non tien conto della cronologia, neppure di quella degli strati archeologici e fasi urbanistiche. La sincronia è solo del modello, che è concetto euristico per leggere l’evidenza, non si identifica immediatamente con la realtà in movimento. Se si trasforma lo strumento nella realtà stessa, esso invece che aiutare a interpretarla, la falsifica. Questo è del resto il pericolo dell’uso di modelli «strutturali» per leggere una realtà storica. Bisogna che la sincronia si risolva in diacronia: al Bérard va dato atto dell’ampia preparazione su certi modelli per lo studio dell’evidenza archeologica in Eretria III; bisognerebbe, tuttavia, eliminare certe confusioni che ancora permangono (tra culto fuaebre e culto eroico, tra strutture gentilizie e strutture comunitarie, tra oligarchia di homoioi e democrazia, che è ad Eretria realtà tarda, forse della fine del VI sec. a.C.), e non valorizzare unilateralmente l’evidenza del complesso funerario (identificandola con la «tomba del principe», lo «scettro» e il passato «eroico»), per poi ritenere tutta l’area — altrettanto unilateralmente — una sopravvivenza fossile senza evoluzione facendone l’immagine (inesatta) della società eretriese.
32P. Auberson volle poi collegarsi ai problemi delle strutture oligarchiche eretriesi per individuare un attardamento ο un «ritorno» nei grandi «palazzi» del IV sec. a.C., sorti sull’area dell’oikos e dell’edificio a cinque camere del VI sec. a.C., di cui — secondo l’architetto svizzero — i nuovi edifici osserverebbero i limiti medesimi. R. Martin osservò, tuttavia, che non andava esagerata l’eccezionalità di queste costruzioni nella temperie di IV sec. a.C. e che, d’altra parte, ogni connessione alle fasi precedenti (quelle dell’oikos ed edificio a cinque camere, come della zona dell’heroon) sembrava esclusa dal nessun rispetto che le opere posteriori avevano avuto per i precedenti elementi: anche questo portava ad esigere una distinzione netta — come nell’intervento del Lepore — tra edifici di culto funebre e culto eroico, perché il comportamento antico nel rispettare questi due tipi di aree e strutture pertinenti è assolutamente differente (e implica rispetto solo nel caso di vero e proprio heroon negli esempî noti). A Eretria questo rispetto non c’è, e sembra esserci nella esegesi dei monumenti una surdeterminazione terminologica rispetto a realtà, ben differenti, che rischia di creare confusione. La discussione continuò tra P. Auberson e R. Martin sui tipi di sviluppo urbanistico cui sembrava corrispondere quello eretriese, dove il tempio di Apollo Daphnephoros appariva sorgere al centro di due nuclei primitivi della città (per esempio acropoli e quartieri d’abitazioni verso il porto) nell’opinione dell’Auberson. Il Lepore intervenne ad avvertire che bisognava esser cauti nel tradurre in termini di gruppi sociali i primitivi elementi locali di un insediamento; ad Eretria, come ad Atene, non dovette esserci distinzione tra oligarchia di hippeis e di armatori navali, e la comunità s’identificò molto a lungo con essi.
33Giorgio Buchner tenne a rilevare, in un suo intervento, che a suo avviso, solo a guardare senza preconcetti la pianta delle tombe dello heroon rispetto alla costruzione triangolare, ci si rendeva conto che le tombe non avevano nulla a che fare con essa; la pianta dimostrava, anzi, che quando era stata costruita questa misteriosa struttura triangolare, di cui s’ignora lo scopo, le tombe non erano più rispettate. I piccoli tumuli che dovevano probabilmente coprirle dovettero esser demoliti, rasi al suolo, e sopra dovette esser costruita la struttura triangolare. Le tombe non erano dunque già più rispettate.
34Come ultima osservazione archeologica, P. Auberson comunicò che veniva confermato ogni giorno di più, ancora dalle più recenti campagne, anche dagli archeologi greci nella zona del porto, che non si poteva risalire molto in alto nella prima metà dell’VIII sec. a.C. per la fondazione di Eretria: il secondo quarto dell’VIII sembrava il momento esatto, stando anche agli scavi del tempio di Apollo e dei suoi grandi edifici dell’VIII, che non presentavano niente di anteriore a quell’epoca. Tutto ciò poneva grossi problemi in rapporto con la colonizzazione in Occidente. Su ciò il Lepore fece osservare che il problema dei rapporti Lefkandi-Eretria e delle origini della città restava aperto e invitava a una sua ripresa in altra occasione. A conclusione della prima giornata di dibattito R. Martin notò che un certo numero di risultati sembravano acquisiti e un certo numero di punti interrogativi eliminati, a prova del buon lavoro svolto, soprattutto nel raffronto, nel contatto prodottosi e nella collaborazione sviluppatasi tra analisi dei testi da un lato e contributi archeologici dall’altro. I punti importanti sembravano essere: l’assenza di fortificazione in tutta la parte sud nel VII sec. a.C.; l’accordo su impianto, tracciato e organizzazione urbana a metà del VI secolo; il moltiplicarsi degli interrogativi sui rapporti di continuità tra le tombe del cosiddetto heroon e quel che ad esse segui. Sarebbe stato certamente molto interessante nella prospettiva fornita dai testi mitici e letterarì sui problemi della educazione militare, studiare in altra occasione questa successiva fase dell’organizzazione urbana di Eretria.
354. Nell’ultimo giorno alla relazione di G. Buchner su «Nuovi aspetti e problemi posti dagli scavi di Pitecusa con particolari considerazioni sulle oreficerie di stile orientalizzante antico» (v. sopra pp. 106-109) seguì una prima discussione. Ettore Lepore, ringraziando il relatore per l’acutissimo rapporto, ne sottolineò la ricchezza e l’importanza, non solo per l’interpretazione dei fatti archeologici, ma per la serie di evidenze in esso contenute e allettanti lo storico con la prospettiva degli sviluppi che dagli scavi di Pitecusa potranno venire alla storia della società coloniale euboica e alla demografia di quelle colonie; la possibilità di costruire precise statistiche delle necropoli pitecusane e la dovizia di dati sulla caratteristica dei raggruppamenti familiari e sull’età dei defunti, già esistenti, potranno permettere — sia pure con la debita prudenza e tenuto conto del limitato materiale a disposizione — un tipo di ricerca demografica con modelli aggiornatissimi (piramidi di età, indici di durata media della vita entro definite generazioni, e loro precisi fattori di calcolo, ecc.). Dato lo scarso materiale di cui dispone lo studioso di demografia antica, sembrò al Lepore che uno studio del genere, che potesse far conto dei reperti ossei, di tutti gli oggetti disponibili, con i relativi risultati quantitativi e statistici (importanti per la demografia storica della colonia, ma anche per verificare i calcoli dell’antica cronografia e storiografia, il valore del computo cronologico per generazioni e il rapporto tra realtà e ipotesi erudite ο pseudo-erudite antiche, come mostrano per esempio i recenti tentativi in proposito della M. Miller-Broadbent) varrebbe il costo, sia pur molto rilevante, di uno scavo integrale della necropoli pitecusana. Punti di partenza, come quelli che già la campionatura rappresentata dagli scavi di Giorgio Buchner aveva offerto, sembrarono al Lepore sufficiente garanzia per futuri sviluppi e le conclusioni della relazione molto significative, specialmente sotto l’aspetto dei fatti sociologici di assimilazione ο di mistione in zona coloniale, ο addirittura «di frontiera» (data l’alta cronologia dell’insediamento coloniale pitecusano), su cui la comparazione tratta dalla frontier history (anche americana) avrebbe potuto fornire abbondanti conferme. Il passo di Ateneo, XII, 528 e sugli ornamenti d’oro dei Cumani, citato dal Buchner a proposito della tomba del fondo Artiaco rappresentava un chiaro esempio di τρυφή nella società coloniale, e veniva a contrapporsi alla sobrietà maggiore, e alla homoiotes della società euboica e della sua evidenza archeologica più sopra esaminata, segnando già la distanza fra le due, a conferma della diversa evoluzione e di una vicinanza al mondo indigeno conquistato, quale era stata ipotizzata nella relazione del Buchner. Anche Bruno D’Agostino si disse ammirato e colpito dalla chiarezza con cui emergevano da essa per la prima volta gli aspetti sociali, al di là di quelli archeologici. In questo suo primo intervento egli notò come altamente suggestiva apparisse la teoria del Buchner e com’essa fosse senz’altro accettabile in certi casi, per esempio in quello della ceramica geometrica cosiddetta dello «stile di Bisenzio»; che questa ceramica etrusca di epoca alto-arcaica fosse di influenza euboica, pitecusana e che cioè vi fosse stato un diretto rapporto fra i prodotti pitecusani di stile euboico e la ceramica euboica di tipo Bisenzio non sembrava presentare alcuna difficoltà. Restava soltanto poi da circostanziare il modo in cui questi rapporti erano avvenuti e quello in cui si era sviluppata la produzione derivata. Il salto di qualità così notevole, implicato dalla teoria proposta esigeva, tuttavia, una discussione che entrasse nel dettaglio, che vertesse su alcuni particolari di un certo interesse. Nel campo dei prodotti metallurgici la questione appariva per esempio molto complicata per la necessità di distinguere tra diversi livelli cronologici e anche tra diversi manufatti, e il D’Agostino si riservava perciò di dettagliare le sue osservazioni in un secondo intervento, anche per quanto riguardava i tempi del rapporto tra Pitecusa e l’emporio di Al Mina, ad evitare generalizzazioni e miti «paneuboici». Egli si soffermò brevemente ancora per il momento sul significato della presenza di certi manufatti (come i vasi tipo quelli di Bocchoris in rapporto ad un tramite fenicio, succeduto a quello euboico, ο le coppe «à chevrons» e la loro presenza ο imitazione. con riserve nei confronti del contesto pitecusano).
36F.G. Lo Porto pose appunto subito dopo la questione del valore da assegnare a una penetrazione precoce di materiale corinzio, in anticipo di quasi un cinquantennio rispetto alla fondazione di Taranto, discutendo se si potesse parlare di precolonizzazione (e di elementi «prelaconici») ο di semplici rapporti commerciali con il mondo indigeno di intermediarî che resterebbero da determinare (i Fenici, gli stessi Corinzî, ecc.). Egli accennò anche ad alcuni trovamenti recenti di materiale corinzio anteriore alla fondazione di Taranto sulla costa pugliese dello Ionio, per esempio nei pressi di Gallipoli.
37Alfonso Mele ritornò invece sulla tradizione straboniana riguardante Pitecusa — analizzata già dal Buchner — e sui termini εὐϰαρπία e χρυσεῖα ο meglio χρυσία. Egli mostrò come bisognasse per il primo tener presente nella definizione del tipo di vita e produzione agricola a Pitecusa la distinzione fatta già dal Gernet (Anthropologie de la Grèce antique, Paris, 1968, p. 64; e cfr. H. Jeanmaire, Dionysos, Paris, 1951, pp. 30 sq.) tra la coltivazione dei cereali (gli erga di Demetra) e l’arboricultura in genere ed entro di essa la viticoltura (i φυτά delle Horai, delle Charites e di Dioniso). L’eukarpìa si riferiva appunto a questa pratica agricola «di raccolta». Egli aggiunse che il legame storico, sempre riprodottosi, tra questo genere di agricoltura, legata al bosco, alla collina, e l’attività metallurgica fiorente negli stessi ambienti (non solo in età arcaica, ma anche per esempio nella storia rurale del medioevo francese), stava a spiegare la relazione implicita nel passo di Strabone. D’altra parte colpivano nella pratica della metallurgia pitecusana i riferimenti precisi di Buchner a tracce di lavorazione dell’oro, presenti in località Mazzola nello scarico di un’officina di bronzo, e non giungevano inattesi a chi conoscesse le analisi (per esempio del Forbes) della metallurgia, qual’è testimoniata nei poemi omerici, dove si è osservato appunto come, a quei livelli cronologici e tecnologici, la lavorazione dell’oro non andasse disgiunta da quella del bronzo, ed Efesto lavorasse appunto con il bronzo e con l’oro il famoso scudo di Achille.
38Raffronti con modelli analoghi ο diversi rispetto al contesto archeologico pitecusano furono poi ripresi da Fausto Zevi, che portò il contributo delle recenti scoperte nella necropoli di Castel di Decima (Roma), di grande importanza per le relazioni tra Lazio e Italia Meridionale greca, in particolare Cuma, tra ultimo quarto dell’VIII e ultimo quarto del VII secolo a.C. Anche in questa necropoli si presentavano tombe raggruppate in complessi che denotavano legami familiari, spesso con spazî vuoti notevoli tra un settore e un altro. Non c’erano tuttavia distinzioni che permettessero di individuare un capofamiglia ο un personaggio più importante, né vi erano sicuri indizî di una società a struttura patriarcale: spesso le tombe femminili erano più ricche delle altre. Come nei casi notati dal Buchner, anche a Castel di Decima si riscontrava un’omogeneità per quel che concerne i corredi e gli ornamenti tra gruppi di tombe topograficamente vicine e coeve. Un caso eccezionale presentava la più ricca tomba scoperta (tomba 15), con corredo veramente «principesco», ma circondata da tombe poverissime, che non ne presentavano alcuna traccia, sì da suggerire una differenziazione sociale, ο di status molto spinta. La ceramica presente nelle tombe, con la prima apparizione nell’area di esempî protocorinzî (coppa tipo Thapsos, aryballos di transizione, ecc.) renderebbe possibile la sistemazione dell’orizzonte orientalizzante antico laziale con livelli cronologicamente identificabili e con molto minori sbalzi di quanto non fosse precedentemente. Resterebbe così confermata definitivamente la cronologia alta delle tombe Barberini e Bernardini, con agganci molto notevoli alla tomba 15 di Castel di Decima. Seguì una discussione particolare con il Buchner su certi tipi «cumani» di ceramica presenti nella necropoli e che potrebbero essere stati fabbricati a Ischia ο a Cuma con argilla di Ischia, non avendo la zona cumana argilla figulina. Lo Zevi precisò che non erano assenti a Castel di Decima, tra ultimo quarto e fine dell’VIII secolo a.C., ma anche in corredi di pieno VII secolo con bucchero sottile, esemplari di anfore fenicie, da associare agli altri manufatti metallici d’importazione orientale; infine, oltre la tomba 15, anche qualche altra aveva varî ornamenti ο suppellettile d’argento (con riscontri nelle tombe prenestine e in quella del fondo Artiaco, per esempio per alcuni affibiagli) e l’oro era molto scarso, presente solo in tre tombe molto antiche (ultimo quarto dell’VIII a.C.). Negli oggetti di argento si individuavano alle prime analisi tracce di cromo che andavano controllate — come suggerì il Lepore — anche nei corredi argentei da tombe cumane, a decidere se fossero fatti casuali dovuti a combinazioni chimiche del terreno ο precisi fenomeni dovuti a caratteristiche di particolare fabbrica; tanto più se il cromo non appariva nelle spiraline argentee per capelli, molto comuni nelle necropoli laziali.
39A questo punto prese la parola François Villard, che tenne a sottolineare — da un punto di vista abbastanza generale, com’egli stesso volle definirlo — la nuova situazione in cui venivano a trovarsi gli studiosi che avessero veduto nella brusca apparizione dell’orientalizzante in Etruria una prova relativa all’origine orientale degli Etruschi, ora che a questo materiale veniva negata un’attribuzione ad essi. Inoltre, restava il fatto che nelle civiltà di tradizione villanoviana, geometrica ο subgeometrica, si era visto apparire alla fine dell’VIII secolo e nella prima metà del VII a.C. un orientalizzante che si riattaccava a tradizioni della Siria settentrionale. Secondo il Villard il problema cronologico restava fondamentale e richiamava il problema di Al Mina. Il dibattito seguito con il D’Agostino tendeva a investire il problema della evidenza ceramica (euboica fino alla fine dell’VIII e poi corinzia), su cui ci si basava per chiarire la storia dei legami tra Pitecusa e Al Mina. Si pensa ancora — osservava il Villard — di considerarli come un fatto stabilito, e il loro arresto e sparizione veniva dedotto immediatamente dallo scomparire della ceramica euboica, dimenticando che ad Al Mina come altrove, dappertutto nel mondo mediterraneo, si ritrova sempre la ceramica corinzia dopo la metà dell’VIII secolo, anche in ambienti che non sono affatto corinzî inizialmente. Il Villard si domandava se questa presenza, assenza e successione di una particolare ceramica nelle importazioni generali, dovesse significare invece che generica trasformazione, preciso instaurarsi di una relazione, rottura di una relazione. Il D’Agostino faceva notare come il problema fosse più complesso della semplice presenza ο assenza di ceramica euboica ad Al Mina e implicasse negli strati di quello scavo un vero salto qualitativo tra il livello VII e VI, con ripianificazione dell’emporio nei magazzini, recessione dell’elemento euboico e poi sua estromissione ο allontanamento da questo ambiente, extrapolazione dell’elemento fenicio-cipriota susseguente una fase di convivenza con quello euboico. Il Buchner a sua volta — riprendendo le coincidenze cronologiche in altri siti e gli agganci ad altri fenomeni (per esempio guerra lelantea) invocati dal D’Agostino — precisò come anche a Pitecusa una decadenza avesse inizio al principio del VII secolo a.C., con abbandono delle officine in località Mazzola nel primo quarto di esso, e il lento spegnersi dell’insediamento, ancora con casa di fine VII-prima metà del VI secolo a.C. Tuttavia un nuovo intervento di Villard ribadiva il suo attaccamento alla cronologia tendenzialmente bassa dell’orientalizzante etrusco (estrema fine dell’VIII e soprattutto prima metà del VII a.C.), e della tomba Bernardini, sulla base della datazione della ceramica protocorinzia a inizî VII secolo; anche il problema delle tombe cumane e di quella Pellegrini si riattaccava a questa cronologia bassa e dunque, secondo il Villard, lo stesso orizzonte orientalizzante antico non poteva collocarsi nella fase di sviluppo euboico notato per Pitecusa e la cronologia delle tombe di Ischia non poteva permettere di precisare quella delle tombe preelleniche di Cuma ed etrusche. All’ulteriore obbiezione del Buchner che l’anfora SOS della tomba Pellegrini era da attribuirsi con la Strøm al tipo antico e agli ultimi due decenni dell’VIII secolo a.C., riproponendosi la cronologia alta, il Villard rispondeva che, ammessa un’origine di quella produzione anteriore al 700 a.C., non si vedeva perché essa non potesse continuare anche dopo tale data. Vi sarebbe evoluzione anche nelle importazioni orientali, con esemplari di tipo fenicio nel VII secolo, ma con l’assenza, d’altronde, di oggetti orientali di avorio e la continuità solo del lavoro locale di esso, mentre in Grecia tali importazioni orientali di avorî non si arrestano.
40Werner Johannowsky citò esempi di oggetti che testimonierebbero la presenza di influssi fenici nel Tirreno: una serie di fibule con rivestimento a motivo piumato di pasta vitrea, che in parte vengono dall’Etruria costiera, mai dalla Campania; imitazioni, sempre in Etruria dei pettini di osso del tipo che nell’orientalizzante antico viene dall’area punica. Egli non escluse che maestranze fenicie si fossero addirittura trasferite nell’area etrusca, e sostenne che tale discorso poteva essere esteso a buona parte degli avorî etruschi, né gli sembrò da escludere fenomeni analoghi nell’area della stessa Pitecusa. Tenne tuttavia a ribadire l’accordo con il D’Agostino che, almeno a partire dalla fine dell’VIII-inizî VII secolo a.C., questi motivi provenienti dall’area fenicia non giungessero più per il tramite euboico.
41Bruno D’Agostino ricapitolò tutta questa discussione, precisando la sua posizione con un secondo intervento sulla relazione Buchner, che qui di seguito si riporta integralmente:
42«La magistrale relazione di G. Buchner sconvolge profondamente le vedute tradizionali sulla formazione dell’Orientalizzante Antico in Etruria, e certamente apre nuove prospettive alla ricerca. Della impostazione di Buchner, credo si possa senza dubbio condividere l’esigenza di riconsiderare l’apporto dato dalle colonie euboiche del golfo di Napoli alla elaborazione di tipi ugualmente diffusi nelle colonie greche e in Etruria.
43Un caso emblematico è quello della fibula d’argento e d’oro, a drago, con due apofisi sferiche ai lati dell’arco, ed un tubicino trasversale al passaggio dall’arco all’ardiglione: è un tipo ben noto a Praeneste, Marsiliana, Vetulonia; esso tuttavia appare anche nella tomba 104 del fondo Artiaco a Cuma; riguardando il materiale cumano nei magazzini del Museo Nazionale di Napoli ho potuto constatare che Cuma ha restituito in effetti il numero più elevato di esemplari di questo tipo, in massima parte inediti: solo in questo ambiente esistono del resto numerosi altri tipi morfologicamente affini al precedente, e tutto lascia supporre che esso sia stato elaborato nelle colonie euboiche del Golfo di Napoli.
44Non mi sembra si possa invece giungere alle medesime conclusioni per altri tipi di manufatti, come gli scudi di bronzo, le «bolt-fibulae» ο le fibule a pettine, pure presenti nella tomba 104 di Cuma: in questi casi si tratta a mio avviso di prodotti profondamente radicati nella tradizione artigianale etrusca. In ogni caso, non mi sembra possibile generalizzare, ed analisi particolari vanno affrontate per le singole categorie di oggetti.
45Su un piano più ampio, condivido senz’altro la teoria di Buchner e di Boardman, che attribuisce agli emporî euboici di Al Mina e di Pitecusa un ruolo fondamentale nella formazione dell’Orientalizzante Antico in Etruria, ed è a mio avviso altamente probabile che molti dei più antichi oggetti importati dall’Oriente siano pervenuti in Etruria per questo tramite. Ma quest’ipotesi, valida senz’altro per l’VIII secolo, non mi sembra probabile per il VII secolo, il periodo di massima fioritura dell’Orientalizzante in Etruria.
46Come è ben noto, l’importazione in Etruria di oggetti di lusso orientali è fenomeno precoce. Basta ricordare il caso della tomba del Guerriero di Veio (Grotta Gramicca t. 871), purtroppo ancora inedita, che conteneva tra l’altro un «rhyton ο situla» di importazione assira; la cronologia della tomba è indicata da una kotyle del tipo detto di Aetos 6661, un tipo del Geometrico Recente Corinzio databile — a mio avviso — non oltre la metà dell’VIII secolo a.C. Il vaso — è vero — è d’imitazione, ma io non credo che tra originali ed imitazioni possa esistere uno scarto cronologico sensibile, soprattutto quando si tratti di imitazioni di prototipi molto rari.
47Il corredo della tomba veiente presenta già un carattere orientalizzante marcato e presuppone l’esistenza di rapporti più ο meno mediati tra Oriente ed Etruria. A questo livello cronologico, la mediazione euboica attraverso gli scali di Al Mina e di Pitecusa è senz’altro la più probabile.
48Ma l’evidenza orientale rivela un sostanziale mutamento del quadro al passaggio dall’VIII al VII secolo: mentre nell’VIII sec. l’emporio alle foci dell’Oronte viene gestito di comune accordo da «Fenici» e Greci d’Eubea, alla fine del secolo l’elemento euboico scompare, sostituito da apporti corinzî e rodî2; nella nuova situazione la corrente di traffico euboica che congiungeva Al Mina a Pitecusa viene necessariamente ad interrompersi, e ciò segna anche l’inizio del ridimensionamento di Pitecusa.
49Nonostante ciò, sulla costa tirrenica gli apporti orientali si intensificano: bisogna pertanto supporre che un altro intermediario sia ora subentrato agli Euboici e, per varî motivi che sarebbe lungo esaminare, appare probabile che la funzione di tramite sia ora assolta dai Fenici.
50Ciò tuttavia non va inteso secondo un rigido schema di successione, analogo a quello classico delle talassocrazie: i Fenici convivevano con gli Euboici ad Al Mina, e certamente anche nell’VIII secolo i loro traffici si intrecciavano con quelli euboici, interessando anche tratti del litorale italiano che questi ultimi trascuravano: basti pensare alla coppa di bronzo fenicia rinvenuta dalla Zancani Montuoro in un corredo non posteriore alla metà dell’VIII secolo a Francavilla Marittima.
51Venendo ai problemi di cronologia, non credo che oggi si possano più avere dubbî su una datazione delle tombe Barberini e Bernardini entro la prima metà del VII sec. a.C. Mi sembra invece che alcune difficoltà sussistano nella cronologia assoluta della ceramica corinzia per il periodo compreso tra il Geometrico Recente ed il Protocorinzio. Se si accetta per l’inizio del Geometrico Recente e per la fondazione di Pitecusa una data intorno alla metà dell’VIII secolo, mi sembra che si finisca per comprimere uno sviluppo articolato e complesso entro un arco di tempo insufficiente; ma per questi problemi rimando alle osservazioni proposte nel Colloquio di Napoli-Ischia del 19683».
52Nel ringraziare Villard, D’Agostino, Johannowsky e tutti gli altri per l’interessante discussione Ettore Lepore volle sottolineare come nell’intervento del Villard vi fosse un segnale d’allarme nell’insistenza sui rischi di generalizzazione impliciti nell’uso di evidenza rappresentata da un prodotto di larga diffusione, come per esempio la ceramica protocorinzia. Già il Boardman (Early Euboean Pottery and History, in ABSA, LU, 1975, p. 25; cfr. The Greeks Overseas, 1964, p. 68 sq.) aveva richiamato l’importanza, per la ristrutturazione dell’emporio, della conquista da parte degli Assiri, dopo avere spezzata la potenza urartea, e dell’espandersi del loro dominio in Siria e Cilicia, fino a Cipro da un lato, fino alla Palestina dall’altro. Ogni fenomeno che si verificasse, dunque, ad Al Mina sembrava al Lepore più che un fatto «competitivo» con estromissione e sostituzione di una corrente «commerciale» da parte di un’altra, il più semplice risultato della politica amministrativa ed economica svolta dal dominatore, in questo caso gli Assiri alla fine dell’VIII secolo a.C., inizî del VII, nell’emporio da esso controllato. L’esclusività cipriota era già dal Boardman riportata ad un tal modo di vedere (art. cit., p. 25; The Greeks Overseas, p. 68; «Cyprus logically formed part of any empire embracing North Syria and Cilicia»), e la frattura e interruzione ad Al Mina associata agli eventi che portarono alla distruzione di Tarso nel 696 (ibid., p. 70); lo schema di un «commercio amministrato» andava considerato con cautela — attendendosi dopo le prime polemiche e le nuove evidenze maggiori precisazioni dei colleghi orientalisti — ma esso, almeno per Al Mina, sembrava al Lepore doversi tenere sempre considerevolmente presente, a inizî del VII secolo a.C. L’accento sembrava ancora da mettere sul dominatore e le sue relazioni, più che sulle competizioni altrui. Anche il problema della presenza ed evidenza della ceramica corinzia era sembrato già al Boardman da trattarsi «with caution» (ibid., p. 73), anche perché gli sembrava troppo presto per parlare di «a serious and deliberate trade in decorated pottery as such», quali che ne fossero gli intermediarî greci (ibid., p. 71). Il Boardman pensava per esempio agli Egineti e negava che l’evidenza della ceramica corinzia significasse la partecipazione attiva dei trafficanti corinzî in Oriente. «The vases have been found all over the Greek world — and beyond it — and do not present any very clear pattern of specifically Corinthian trade and interest» (The Greeks Overseas, p. 73); questa del Boardman poteva sembrare constatazione assai vicina ad alcune sottolineature del Villard. Quanto alla guerra lelantea, anche a non voler riprenderne tutto il problema e rinviarne a più tarda occasione la discussione, sembrò al Lepore che il Boardman stesso, nel suo articolo, tendesse a ridurne l’importanza, benché avanzasse tra le sue cause «commercial jalousies to seek individual supremacy» (art. cit., p. 27): egli infatti riteneva già pericoloso ricondurre ogni conflitto parallelo alla guerra lelantea nel suo ambito e ammetterne necessaria ripercussione sul suo esito locale. «The circumstances of the known alliances help to build a plausible picture of alliances or trade leagues associated with either Eretria or Chalcis. But to explain records of dispute in the early archaic period between any opposed pair of possible allies as the immediate response to a difference between the Euboean cities is to make the conduct of the war rather like a game of American football, in which opposed players tackle each other at the sound of the whistle regardless of whether either is in possession of the ball» (art. cit., p. 28). Il Lepore affermò che l’avvertimento del Boardman, che pur sembrava collegare alla guerra lelanzia certi fatti della evidenza archeologica e la notizia plutarchea sulla sostituzione dei Corinzî agli Eretriesi in Corcira (art. cit., p. 27-29), andava tenuto presente proprio per sdrammatizzare il problema di quella guerra e riportarla ai termini più semplici di una guerra di sostituzione di potenza nell’Eubea, e di gara e rivalità per il primo posto, quello famoso di μητρόπολις τῶν Εὐβοέων, che affiora da tutto il passo di Strabone (X, 1, 11, p. 448; cfr. 1, 8, p. 446). A parte gli agganci locali della guerra, come quello dell’apporto tessalico a Calcide, evidente e giustificato quasi da connessioni topografiche, e dalle ripercussioni del conflitto sugli effettivi «vicini», altre deduzioni sembravano al Lepore molto pericolose; la tendenza degli studî più recenti a veder in Eretria la vincitrice della guerra, utilizzata anche dal Boardman e collegata all’evidenza archeologica (art. cit., p. 27-2 8), anche ad Al Mina (cfr. The Greeks Overseas, pp. 63, 72, 73: «Eretria probably won, and it is at Eretria, not (so far) Chalcis, that we find the type of vase still carried to Al Mina; but this may mean nothing») sembrava consigliare — per le contraddizioni che implicava con l’eclisse eretriese suggerito dalla tesi competitiva e concorrenziale — molta prudenza e qualche scetticismo sul coinvolgimento diretto di Corinto nella guerra lelanzia e su un suo attivo ruolo di sostitutiva sopraffazione ad Al Mina ed altrove.
53Werner Johannowsky sembrò volersi associare a questa prospettiva portando il discorso non più sulla competizione commerciale, quanto sui fatti di organizzazione e sviluppo artigianale delle officine ceramiche a Corinto, e sulle conseguenze produttive derivantine, che permetterebbero di spiegare la diffusione larga di tanto materiale di scarsissima qualità e di fabbricazione corinzia e la scomparsa della ceramica euboica ο di altre qualità nel commercio a grande distanza, indipendentemente da ogni sforzo e calcolo concorrenziale.
54Il Lepore aggiunse ancora qualche osservazione sulla convivenza di certe correnti di traffico e sull’inserzione in esse di altre, che sopravvissero alla loro decadenza e scomparsa, cui aveva fatto cenno Bruno D’Agostino e che sembravano riscuotere l’accordo di tutti. Effettivamente occorrerebbe liberarsi — come aveva riconosciuto il D’Agostino — dagli schemi cronografici delle talassocrazie, propri della tradizione antica (su cui cfr. ora Molly Miller, The Thalassocracies. Studies in Chronography, II, Albany, 1973), sotto la cui influenza, sia pur inconsciamente si continua ad essere. La Miller stessa soggiaceva a quel modello quando nell’ultimo capitolo (Part. VIII) del suo libro The Sicilian Colony Dates. Studies in Chronography, I (Albany, 1970, p. 238-256) parlava di «the organisation of the international market c. 760-c. 560», con circuiti (ο «small circulation-systems») successivi, euboico, corinzio, ecc. Quel che di interessante restava nella distorsione modernistica del fenomeno, ancora modellato sugli schemi delle antiche talassocrazie, era secondo il Lepore l’emergere, in questo cosiddetto «world market» mediterraneo, di tante «sections», piccoli circuiti di scambi per aree locali, che talvolta s’intersecavano e nei quali entravano, partecipi a vario titolo, località e poleis con carattere non sempre omogeneo. Questo tipo di approccio ai problemi del commercio intermediterraneo in età arcaica, cosciente solo fino a un certo punto nella ricerca moderna, sembrava al Lepore promettere utili contributi: contrapponendo solo fino a un certo punto piccolo cabotaggio a traffico a lunga distanza, e dunque attenuando la troppo netta distinzione tra commercio coloniale e commercio «internazionale», con le altre che ne derivavano, per esempio nelle interpretazioni del Vallet e del Villard, esso poteva portare ad una revisione che tenesse conto dei frammenti di circuiti e mercati locali giustapposti a comporre un itinerario a lunga distanza, con le conseguenze che ne venivano ad una comprensione funzionale e strutturale di tutto il fenomeno, in termini meno modernistici di quelli finora apparenti negli studi citati. La giustapposizione e intersezione di aree locali con la loro circolazione e scambio di oggetti, le correnti — e convivenze tra loro — quasi automaticamente producentisi nel saldarsi di certi fenomeni limitati in più ampi processi sembrava al Lepore render conto di una realtà senza anacronistici presupposti di calcoli razionali, di politiche «liberistiche» e «protezionistiche», quali apparivano per esempio nel discorso della Miller (p. 255), di coscienti fini economici della potenza, della conquista, e delle spedizioni coloniali e fondazioni, quali si adombravano ancora nelle pretese alleanze e «trade-leagues» della guerra lelanzia. I modi della «crescita» e dello «sviluppo» di una metropoli coloniale antica dovevano ancora essere analizzati, fuori degli schemi dei moderni «colonialismi» e delle moderne competizioni commerciali e coloniali.
55A questo dibattito un intervento di Carmine Ampolo dette un orientamento diverso, segnalando l’importanza di ricerca su altra evidenza, oltre quella archeologica, come quella linguistica: egli portò l’esempio di ricerche, come quelle iniziate dal Colonna, sui nomi dei vasi antichi nelle iscrizioni etrusche, nella gran massa nomi specializzati di provenienza greca, giunti come imprestiti già all’inizio del VII secolo a.C. e capaci di documentare — nella varietà di ambienti dialettali greci coinvolti — almeno gli ultimi intermediari ο le aree di importazione di manufatti e tecniche implicate. Studî come quelli del De Simone sugli imprestiti in etrusco potevano già garentire del risultato costruttivo (forse anche combinando le evidenze) di tali prospettive di ricerca. Dopo accenni a conforto, del Buchner e del Lo Porto, all’ispirazione greca della tipologia della ceramica etrusca, si tornò agli elementi che, da un punto di vista speciale, potevano trarsi dalla lettura che il Buchner aveva dato dell’insieme delle tombe scavate nella necropoli pitecusana.
56Paul Auberson tenne ad osservare che tra le parecchie centinaia di tombe non ve n’erano di tombe di guerrieri, vale a dire con armi, simili a quelle trovate a Cuma, ο quelle di Eretria. Egli si chiese la ragione di questa caratteristica evidenza a Pitecusa, avanzando l’ipotesi che i grandi proprietari euboici e dunque l’élite guerriera non avrebbe partecipato alle prime spedizioni coloniali, come quella a Pitecusa, e solo più tardi accanto ai commercianti ed artigiani partiti si sarebbe formata una struttura con guerrieri. Ettore Lepore sollevò riserve su tale ipotesi, ricordando la tradizione aristotelica (Pol., IV, 3, 2, 1289 b 38-39; V, 5, 10, 1306 a 35-36; e cfr. Strab., X, 1, 8, p. 447) su hippeis e hippobotai euboici sotto il cui governo si sarebbe svolta la colonizzazione; gli sembrava difficile, data l’organizzazione politica di essa e la presenza di ecisti, di solito appartenenti alla classe dominante, che potesse essersi verificata questa selezione di elementi non guerrieri e non aristocratici, nonostante le recenti osservazioni della Miller su «an absence of lineage-records as a characteristic of Euboian culture and tradition» (The Sicilian Colony Dates, p. 186). Anche dove, infatti, la colonizzazione fu frutto di contraddizioni nella metropoli e di rotture nell’ambito di una struttura dominante di tipo parentelare, come a Corinto, il ramo potato fu dello stesso livello e sembrerebbe difficile ammettere assenza delle classi dominanti nella colonia. Più che di tarda formazione ο riemergenza di élites aristocratiche od oligarchiche veniva, quindi, da pensare a perfetta omologia tra colonie e metropoli euboiche: solo una non documentata contrapposizione tra hippeis in genere e hippobotai, e l’ipotesi di una estromissione dei primi verso l’Occidente nel restringersi del plethos cittadino, quale forse si verificò in città ioniche (come Colofone, forse Smirne), ma non era confermata in Eubea da evidenza specifica che anzi la contraddiceva, avrebbero potuto confortare la suggestione di Auberson. Giorgio Bnchner aggiunse, a questo proposito, come fosse da ricordare che il motivo decorativo più frequente nei vasi figurati del tardo geometrico a Pitecusa era quello del cavallo stante con doppia ascia appesa sopra la spalla; egli citò un esempio di cratere, ricostruito per intero, e moltissimi frammenti ripetenti il motivo, forse con implicazioni anche sacre.
57Conclusasi nella mattinata la lunga discussione sulla relazione del Buchner, essa fu ripresa nel pomeriggio, dopo che Werner Johannowsky ebbe esposta la sua su «Problemi relativi a Cuma arcaica» (v. sopra pp. 98-105) e che Fulvio De Salvia ebbe presentata una comunicazione (in margine alla relazione del Buchner) su «I reperti di tipo egiziano di Pithekoussai: problemi e prospettive» (v. sopra pp. 59-86).
58Ettore Lepore nel ringraziare Johannowsky e De Salvia per i loro interessanti contributi, rilevando che per gli scarabei di area extraegiziana il significato funzionale poteva andare al di là — come riconosceva lo stesso De Salvia — di un legame a comune sostrato religioso e culturale di tali oggetti, auspicò l’approfondimento degli altri aspetti e spiegazioni, suscettibili di recare luce sui fatti di provenienza e mediazione. Egli rilevò l’importanza della collaborazione tra archeologi e storici classici e orientalisti, e i rapporti sempre più stretti tra discipline diverse negli ambiti napoletani di ricerca, nei quali per esempio la rivista «La Parola del Passato» ha da tempo superato i confini del mondo classico per investire tutto l’arco degli studî antichi, anche orientali. Riconobbe, altresì, come oggi notevoli e aggiornati contributi a problemi interdisciplinari vengano da studiosi e periodici di ambito orientalistico, come per esempio quelli che fanno capo alle scuole del Donadoni e del Liverani. Del contributo di Werner Johannowsky, prima di aprire la discussione, sottolineò anche la novità della piantina di Cuma, primo tentativo inedito per un approccio alla storia e all’urbanistica della colonia.
59Aperta la discussione, ad un interrogativo di Roland Martin sul carattere e la funzione di Cuma in rapporto con Pitecusa, Johannowsky le attribuì inizialmente il ruolo di una perea pitecusana quale fonte di sussistenza, supponendo un’identica funzione di sussistenza all’abitato indigeno preesistente, con un destino, di eliminazione ο incorporazione nella colonia greca, rimasto finora non chiarito. Egli avanzò altresì l’ipotesi che altro scopo della nuova fondazione di Cuma fosse quello di intensificare i rapporti con il retroterra vero e proprio e creare un punto di appoggio a commerci nel continente, così come Pitecusa lo costituiva per quelli lungo costa. Secondo Johannowsky ciò sarebbe stato dimostrato anche dall’espandersi del territorio cumano verso est con la creazione di un ἐπίνειον Κυμαίων (Strab., V, 4, 6, p. 246) dove poi fu fondata Dicearchia, e naturalmente con il primo impianto di Partenope. Questa rappresentò evidentemente il punto di connessione per rapporti con la parte meridionale della pianura campana, Nola, ecc. Il materiale più antico di Partenope risale alla metà del VII secolo a.C. ο poco prima, mentre a Pozzuoli vi sono finora solo tracce di frequentazione, come suggerisce il frammento subgeometrico rinvenutovi.
60Dopo che R. Martin osservò che in verità non si era mai sviluppata una perea pitecusana a Cuma, né vi era stata una crescita delle funzioni commerciali, ma che essa rimaneva un punto di penetrazione verso l’interno, diretto in effetto ad un’occupazione di territorio nel retroterra, E. Lepore tenne a precisare ulteriormente qualche elemento su quello che Johannowsky, a proposito dell’insediamento preellenico a Cuma, aveva chiamato rapporto tra Greci e indigeni, accennando a convivenza e insieme a presenza indigena in gran parte della popolazione agricola, sulla chora. Se per l’età della fondazione — fu osservato — non si hanno testimonianze, i dati per la seconda metà del VI secolo a.C. in Dionigi di Alicarnasso possono fornire, al momento del compiuto processo di sviluppo della colonia, una serie di indizî (cfr. già Ε. Lepore, Classi e ordini in Magna Grecia, in Recherches sur les structures sociales dans l’antiquité classique. Caen, 25-26 avril 1969, Paris, 1970, pp. 43-62, spec. pp. 46-47 e 54-58 per Cuma). Al momento del colpo di mano di Aristodemo c’è testimonianza di schiavi sobillati contro i padroni ed emancipati (Dion. Hal., VII, 8, 3-4), specialmente δοῦλοι ἐν τοῖς ἀγροῖς (ibid., 9, 2-3), di cui resta da precisare lo statuto e la provenienza. Le condizioni della campagna cumana non emergono, certamente, chiare nella tradizione, ma l’allusione ad attività, tra le altre, pastorali (ibid., 9, 2: ποιμαίνοντάς τε ϰαὶ τἆλλα τὰ κατά τοὺς ἀγροὺς ἔργα πραττόντας), forse legate all’allevamento equino, ripropone il problema dei rapporti con gli abitanti «pre-ellenici» dell’età del ferro, nonché con i nuovi elementi affacciatisi alla pianura alla fine del VI secolo a.C., i βάρβαροι delle fonti (per esempio Dion. Hal., VII, 8, 3; 10, 3-4). Veniva da chiedersi, in tale situazione, quale fosse il significato del termine «convivenza» tra Greci e indigeni e quale ne potesse essere l’evidenza. Se ci si dovesse riferire alle tombe dello scavo Osta 1903, almeno trentasei di esse sembravano da collocarsi nel IX secolo a.C., e così alcune di quelle del nucleo ai piedi dell’acropoli (nonostante il patrimonio di oggetti comune poi ai corredi dei primi coloni greci) risalivano già alla prima metà dell’VIII a.C.; l’abbondanza di armi in esse non era del resto sembrata compatibile con una colonia greca di recente fondazione (cfr. R. Peroni, rec. a H. Müller-Karpe, Beiträge, in «Bull. Paletn. It.», n.s. XII, 67-68, 1958-59, p. 242; D. Mustilli, in Greci e Italici in Magna Grecia, Napoli, 1962, p. 167-169, che giustamente rimanda a Liv. VIII, 22, 5 dove i Calcidesi solo «deinde in continentem ausi sedes transferre»). Se questa evidenza era anteriore alla colonia, e apparteneva all’insediamento indigeno ancora libero, prima della venuta dei Greci, la successiva «convivenza» al tempo della colonizzazione si riduceva all’asservimento della popolazione indigena sulla chora, con statuto particolare e forse una specializzazione nell’allevamento del cavallo (la zona dei «Mazzoni» di Aversa sembrava luogo adatto ad esso). Lepore si pose il quesito (anche in rapporto alla tradizione sulla struttura cavalleresca e oligarchica cumana, legata alla hippotrophia euboica, e all’introduzione possibile da parte degli hippobotai cumani di quella razza selezionata di cavalli, antenati del Campanus sonipes, noto a Lucil. 507 Marx; cfr. J. Heurgon, Capoue préromaine, Paris, 1942, p. 16-17 e M.W. Frederiksen, Campanian Cavalry: a question of origin, in Dialoghi di Archeologia, II, 1968, pp. 7, 16-21; 24; 29, n. 60) della differente utilizzazione del territorio cumano per le varie culture e attività connesse all’agricoltura (cerealicultura, raccolta di καρποί — ma la castagna di Plin, N.H., XV, 94; XVII, 122 è frutto di tecniche d’innesto seriori — legname delle silvae, connesso all’armamento navale e alla pirateria: Tuc., VI, 4, 5; Liv. l.c.; Dion. Hal., VII, 7, 4) e si mostrò diffidente per espressioni quali quella di «classe media» a Cuma, usata da Johannowsky. Parimenti richiamò l’attenzione sul rischio che i reali problemi di fusione e mistione dei coloni con donne indigene si trasformassero poi nel falso problema già proprio della tradizione antica e di alcuni moderni della cosiddetta «impurità etnica».
61Passando alla qualità del «salto» tra l’insediamento a Pitecusa, con le sue attività, e la fondazione di Cuma, già discussa da R. Martin e W. Johannowsky, E. Lepore avanzò l’ipotesi che il passaggio in terraferma potesse già prefigurare un divorzio degli interessi eretriesi da quelli calcidesi e l’eclisse di Eretria. Il tipo di colonizzazione a Cuma sembrava staccarsi dal modello «eretriese», presente ad Al Mina, Corcira, Pitecusa. Veniva da domandarsi, anzi, rovesciando la tesi «competitiva» sulla colonizzazione di Corinto a Corcira, se — fermo restando il sincronismo tra fondazione corinzia di Corcira e fondazione eretriese di Metone — l’esodo di Chersicrate non venisse a riempire un vuoto creato da un orientamento alternativo degli interessi eretriesi verso est, dalle cause non ancora chiare, sia per quanto riguardava Eretria, sia per la situazione locale euboica più in generale.
62Infine, a proposito della tomba del fondo Artiaco, sembrava al Lepore necessario un chiarimento dello Johannowsky sulla possibile attribuzione di essa a un Etrusco, nel contesto più ampio dei rapporti tra Greci ed Etruschi al momento della fondazione di Cuma. Come forse già poteva rilevarsi dalla stessa evidenza archeologica a Capua analizzata in varî studî dallo Johannowsky, e dai più tardi eventi cumani rispecchiati ancora una volta da Dionigi di Alicarnasso, i contrasti etnici e politici sembrarono in certe circostanze contar meno dei legami di omogeneità culturale e sociale (anche a livedo di strutture familiari e personali). Tutto il problema dell’ellenizzazione a Capua, e dell’«etruschismo» cumano (posto in maniera ancora un po’ambigua dal noto articolo del Pallottino, in La Parola del Passato, XI, 1956, p. 81-88, e oggi non si saprebbe fino a qual punto da condividere, se si prescindeva dal generico modello di potere «tiran-niconico» presente a Cuma e avvicinabile in Etruria a certe forme politiche, recentemente sottoposte ad assai confusa analisi) appariva insieme ai problemi posti dal territorio suscettibile di revisione critica e di attenta applicazione di nuovi modelli analitici, ad evitare che l’uso di evidenze poco chiare e di presupposti erronei provocasse la costruzione di pure petitiones principii.
63La replica di W. Johannowsky si soffermò a sua volta sul territorio, per il quale sottolineò l’assenza di elementi archeologici per stabilire quale carattere avesse e la mancanza di sepolture indigene nelle vicinanze, contemporanee all’esistenza di Cuma. Pareva probabile — egli continuò — che almeno nel momento della sua maggiore ampiezza, esso non dovesse avere solo la funzione di allevamento di equini, ma che ci fosse per lo meno, sia pure entro i dovuti limiti, quel minimo che doveva servire per una sussistenza non condizionata strettamente dai rifornimenti dal di fuori e dall’area ancora in mano agli indigeni. Comunque l’unica parte che poteva essere suscettibile effettivamente di un reddito agricolo di un certo livello sembrava la zona dell’Aversano, relativamente alta e non acquitrinosa e tuttora una delle zone più ricche della pianura campana. D’altra parte era molto probabile che il conflitto con gli Etruschi nel 524 fosse dovuto a controversie territoriali e che queste ne avessero costituito il pretesto. Quindi c’erano anche dei motivi economici, ο meglio anche dei motivi di convenienza economica per Cuma nell’avere un territorio non troppo ridotto. Finora per questo periodo più antico l’unico dato archeologico che si aveva e che naturalmente poteva dar poco, era il rinvenimento di frammenti di ceramica attica di fine VI, e a vernice nera, di produzione campana, a Qualiano, forse dalla tomba di un greco, per quel che si riusciva a capire. Ma era un dato troppo modesto, tanto più che anche in tombe di Capua dello stesso periodo si trovavano vasi dello stesso tipo; si poteva comunque supporre che almeno temporaneamente quella zona fosse nell’area del territorio cumano piuttosto che in quello di Capua. Quanto alla condizione degli indigeni, era anche possibile che fossero esclusivamente, in buona parte ο in massima parte, dei δοῦλοι. Se a Lepore sembrava che il matrimonio con donne indigene non significasse niente ai fini della condizione degli uomini assoggettati, non gli si poteva dar torto. D’altra parte, per spiegare la presenza degli oggetti ornamentali di tipo indigeno (che, anche se non fin dall’inizio della colonizzazione, erano a Pitecusa in prevalenza assoluta, con pochissime eccezioni, come per esempio un paio di fibule greco-orientali in una tomba, e una terza in una tomba trovata recentemente), non gli sembrava che l’argomento moda potesse essere un dato sufficiente. Se l’argomento moda poteva valere per un certo numero di donne portate con sé dai coloni (tenuto conto del tipo di elementi riscontrabili anche in tombe greche in Grecia e nelle isole, dove si trovavano fibule) restava un caso molto strano che tutte le donne appena arrivate a Pitecusa avessero deciso di adottare ornamenti di tipo non greco. Quindi, allo stato attuale, andava ammesso che almeno una parte rilevante delle donne fossero indigene. Anche se certamente la maggior parte delle tombe greche di Pitecusa ancora non erano note, rimaneva difficile che in uno ο due decenni si svolgesse una trasformazione così forte; anche se la durata della vita media in quel periodo era molto breve. Per quel che riguardava poi il problema della tomba del fondo Artiaco, Johannowsky riconosceva di aver supposto anche lui che potesse appartenere ad un Etrusco e si augurava che un domani altri ritrovamenti tombali potessero chiarire meglio la situazione, in quanto erano stati ritrovati degli oggetti che per il momento non trovavano quasi riscontro a Cuma stessa. Non era da escludere, tuttavia, che la sua ipotesi risultasse un domani sbagliata, in quanto anche i pochi altri scudi noti a Cuma erano di un tipo diffuso anche nell’area villanoviana e in genere non in Grecia. Si trattava delle uniche armi di difesa finora pervenute, per cui era pericoloso giudicare basandosi solo su di esse. Comunque fino a quando la tomba rimaneva relativamente isolata, qualsiasi ipotesi sembrava accettabile, come pure non era da respingere fin dall’inizio che per motivi commerciali ο altro qualche indigeno, magari di condizione elevata, potesse essere pervenuto a Cuma ed essersi insediato lì. D’altra parte anche dei Greci, artigiani soprattutto, dovevano essersi insediati in centri indigeni, fra l’altro in area etrusca, a giudicare almeno dai caratteri di alcuni prodotti di epoca precoloniale, forse a Veio ed a Tarquinia.
64Alla replica di W. Johannowsky seguì un intervento di B. D’Agostino che qui si trascrive integralmente:
65«Poiché il prof. Lepore ha accennato più di una volta al problema della guerra lelantina, non so trattenermi dal rivolgergli due domande.
66La prima riguarda il significato di quella guerra. Il prof. Lepore ha ribadito che non può parlarsi di una guerra per la sostituzione di un elemento ad un altro in un mercato: l’affermarsi della presenza di Corinto nel Tirreno e — poco dopo — sulle coste della Siria va invece interpretato a suo avviso come l’inserimento di Corinto in un vuoto determinatosi con quel conflitto. Certo, oggi mi rendo conto che semplificazioni di stampo «modernista» sono fuorvianti nella interpretazione di questi fenomeni. Tuttavia mi domando come si spieghi nell’interpretazione proposta dal prof. Lepore il passo di Plutarco (Quaest. Graecae, 293.11) dove si narra della espulsione degli Eretriesi da Corcira ad opera dei Corinzî; questo passo documenta l’esistenza di un conflitto, da situare in una fascia cronologica omogenea con quella della guerra lelantina.
67Vorrei inoltre capire meglio in che misura le sue osservazioni, certamente essenziali per comprendere la qualità del fenomeno, tendano a modificare ο a conservare la concatenazione di eventi che sembrano ruotare intorno a quella guerra. La scomparsa degli Euboici da Al Mina alla fine dell’VIII secolo, la sostituzione dei Corinzî agli Euboici a Corcira, l’eclisse della presenza di Eretria e, ciò che più conta, il mutamento nello stile della colonizzazione in Occidente, sono comunque eventi che in un modo ο nell’altro derivano dalla guerra lelantina? Ed infine, anche ammettendo che la causa della guerra non sia da identificarsi con il desiderio di Calcide e Corinto di inserirsi nelle rotte eretriesi, fu tuttavia questa la conseguenza che ne derivò?».
68Ettore Lepore, nel rispondere alle domande postegli, sottolineò che il problema del significato della guerra lelantina, non era un problema facile, perché il suo contesto preciso non risultava più dalle fonti così evidente, quale poteva essere stato all’epoca stessa del conflitto, per il quale doveva ammettersi, ormai, una datazione piuttosto alta, specialmente in riferimento al quadro locale dell’Eubea. Il passo di Plutarco si presentava, altresì, come una tradizione molto difficile ad analizzarsi, perché affatto isolata — com’è stato da altri notato — e confutata indirettamente dall’altra in Strab., VI, 2, 3, p. 269 che parlava di altri elementi espulsi da Corcira, come i Liburni, cioè conosceva Corcira non «colonizzata» prima di Corinto. Veniva, quindi, da chiedersi prima di tutto se la presenza degli Eretriesi — pur nell’isolamento del passo plutarcheo da non potersi escludere nell’area e nella terraferma di fronte — era una presenza di tipo coloniale ο di tipo pseudo-coloniale, cioè molto simile alla presenza degli Eretriesi ad Al Mina, una presenza in un emporio, e in un emporio controllato ed amministrato da una potenza non greca, per esempio gli stessi Liburni dell’altra tradizione. C’era poi forse alla base del passo di Plutarco — fermo rimanendo che il problema era troppo delicato perché in quella sede e in pochi minuti se ne potesse dare un’analisi estemporanea dal punto di vista della critica delle fonti — una probabile glossa etiologica, donde il lemma delle Quaestiones Graecae sugli ἀποσφενδόνητοι. Restava, dunque, da precisare quale tipo di tradizione fosse confluita in Plutarco, e attraverso quali tramiti (si conosceva il suo uso di Aristotele, ma forse anche di fonti locali euboiche: cfr. per esempio Plut., Erot., 17 e F. Jacoby, Die Fragm. der Gr. Hist., III b (Text), Leiden, 1969, Komm. zu 427 F 5 a p. 251-252); e risorgevano le difficoltà di tradizioni testimoniate ο nate soprattutto in margine a elementi lessicografici, non più chiaramente intesi ο da spiegare. Anche se nel passo plutarcheo era confluita una tradizione orale e locale, anche queste — è ormai noto (cfr. J. Vansina, De la tradition orale, Tervuren, 1961; e Once upon a Time: Oral Traditions as History in Africa, in «Daedalus», Spring, 1971, p. 442-468, spec. pp. 447, 449, 457) — possono aver ricevuto aggiunte esplicative e glosse e commentarii come tradizioni parallele per spiegare punti oscuri nella principale, deformata da amnesia strutturale ο da altri processi omeostatici di trasformazioni per le sue parti non più rilevanti ο necessarie. Tutto sommato, quel che contava soprattutto in quel passo — secondo Lepore — era una qualche tradizione sulla fondazione di Metone e l’invio colà di una colonia e ancora una volta il collegamento delle σφενδόναι ad Eretria, come arma tipica tra i τηλέβολα, oltre l’arco e le frecce, nel costume eretriese. Molte analogie avrebbero potuto dimostrare ch’era difficile individuare al di là di questo nucleo residuo, e probabilmente già artefatto, il contesto e lo svolgimento di una precisa storia, con la sua concatenazione di cause ed effetti. Se il passo plutarcheo conteneva una tradizione orale restava anche da risolvere l’altro delicato problema se ad essa apparteneva anche il sincronismo tra la fondazione corinzia di Corcira e quella Eretriese di Metone: la maggiore debolezza di una tradizione orale è di avere una cronologia incerta, per mancanza di interne sequenze di tempo relativo tra gli avvenimenti narrati, e di essere dunque indatabile e non adoperabile senza informazioni indipendenti, di altra origine. A quale strato e genere apparteneva dunque la fonte che connetteva l’invio di Corinzî a Corcira con quello di Eretriesi a Metone? Se, nonostante l’opposta evidenza che non conosceva Eretriesi a Corcira prima dei Corinzî, ma solo Liburni, la presenza eretriese non era da escludere (e questo dato restava un fatto estremamente delicato da trattare), al Lepore sembrava molto pericoloso accettare, come positiva e storica testimonianza nel passo di Plutarco, che gli Eretriesi se ne fossero andati da Corcira perché scacciati da Corinzî. Questa spiegazione rimaneva connessa soltanto all’aition degli Eretriesi costretti a colpi di fionda ad allontanarsi da Eretria ed andare a Metone, e non testimoniava che il tradizionale contesto, di cui si era già parlato, sulle armi da getto tipiche ad Eretria, e semmai un particolare costume, ancora di difficile definizione (un rituale di aparché colocoloniale? cfr. per Tera e Cirene, Her., IV, 156).
69Al Lepore sembrava, infine, che semplicemente una tradizione parallela, ο forse posteriore, che conosceva la presenza eretriese a Corcira e successivamente quella della colonia corinzia, poteva aver dedotto che gli Eretriesi erano stati scacciati dai Corinzî, stabilendo — invece della pura successione temporale — un rapporto di causa ad effetto (non confermato, anzi confutato, da tradizione differente in Strabone, di probabile origine siracusana, se non conrinzia, che parlava di espulsione dei Liburni all’arrivo della colonia). Tutta la deduzione era, comunque, legata ad un’aggiunta esplicativa che doveva chiarire chi fossero gli aposphendonetoi respinti da Eretria a Metone.
70Se Eretriesi erano stati presenti a Corcira ne rimaneva oscuro il tipo di presenza e insediamento; anche presso i Liburni stessi — opinava Lepore — poteva ammettersi una loro presenza in una forma particolare e questa non esigeva di presupporre che all’arrivo della colonia corinzia essi vi fossero ancora e ne fossero espulsi. Il vuoto creatosi poteva aver attirato i Corinzî a Corcira, ma doveva aver determinato anche un salto di qualità nel modo d’insediamento, tipicamente coloniale, verificatosi. Era questo un modello alternativo con cui Lepore intendeva rispondere alla seconda domanda, a puro titolo di esempio di spiegazioni diverse dal conflitto competitivo. Nel caso di Corcira si doveva anche rammentare che già Edouard Will (Korinthiaka, Paris, 1955, p. 330 con n. 6 e sq.) aveva mostrato che niente poi provasse un interesse di Calcide per essa, né fosse sicuramente documentata alcuna intesa tra Calcide e Corinto. Essa era stata fondata in realtà soltanto sul vago collegamento tucidideo di Corinto a Samo, già nota come alleata di Calcide. Tutti i ragionamenti fatti sulle alleanze e le «trade leagues» della guerra lelantina avevano operato per «proprietà transitiva», con mentalità matematica. Furono ragionamenti assolutamente scorretti e purtroppo il non liquet derivatone alla loro caduta non sembrava al Lepore facilmente colmabile, se vi era veramente qualche lacuna da colmare. Una critica metodicamente corretta doveva e poteva mostrare l’inconsistenza e difficoltà di operare senza chiarezza e autosufficienza dell’evidenza disponibile, e dunque l’erroneità della costruzione moderna fatta per la guerra lelantina e le sue vaste implicazioni. Chiunque avesse cominciato ad accettare la revisione critica a questo tipo di impostazione iniziata nel contesto generale delle strutture economiche arcaiche e sui pochi particolari noti del conflitto, per esempio dal Will, doveva avere il coraggio di arrivare fino in fondo, senza fermarsi a mezza strada ο tentare conciliazioni impossibili tra riserve antimodernistiche e moderne illazioni (come fino a un certo punto — ma non per esempio per Al Mina — faceva il Boardman), doveva rinunciare senza compromessi per il momento almeno, alla concezione finora convenzionale della guerra lelantina come guerra di competizione economica per sostituzione di mercati.
71Come si era venuto a creare il vuoto lasciato dagli Eretriesi? Era questa una delle conseguenze — se altre ce ne furono — della guerra in Eubea per la piana di Lelanto?
72L’eclisse di Eretria in Occidente rappresentava qualcosa di diverso dalla sconfitta, se sconfitta ci fu da parte di Eretria nel conflitto, una scelta alternativa verso l’est, una «svolta» nella sua direttrice coloniale e nelle sue strutture?
73Queste restavano, secondo Ettore Lepore, questioni aperte alle quali era possibile tentar di rispondere in futuro a condizione di liberarsi completamente dalla convenzione interpretativa finora radicata. Il carattere locale della guerra lelantina andava, dunque, fortemente ribadito e in tale prospettiva il conflitto andava studiato, accettando appunto solo per il momento quelle sue implicazioni, seriamente documentate, che con questa localizzazione euboica e con i quadri immediatamente interessati (come nel caso della Tessaglia e della sua alleanza con Calcide, come nel caso di eventuali riflessi beotici, ecc.) avevano a che fare. Se alcuni fatti — chiarita la cronologia del conflitto — fossero venuti a rappresentarne «evenenzialmente» il seguito, essi andavano analizzati sempre come un «post hoc» da non trasformare affrettatamente ο avventatamente in un «propter hoc», per non eliminare, anche, altri fattori e situazioni eventualmente concomitanti ο concorrenti nell’ampio quadro egeo e mediterraneo.
74Senza prove più sicure, tutti i fatti di questo che è apparso come un singolare, e forse troppo importante «dopoguerra», tra quelli dell’antichità, non andavano per il momento immediatamente considerati in rapporto di causa a effetto con il conflitto per Lelanto. Era preferibile, per il Lepore, non dire che lo fossero e ammettere che una causa ancora ignota aveva prodotto per esempio l’assenza eretriese da Corcira (come già la presenza nell’isola), riconoscerne una ancora diversa per l’insediamento e la colonizzazione corinzia. Questa, a mo’d’esempio, appariva ormai nella prima fase come l’emigrazione di Chersicrate, di Archia, spiegabile fors’anche più semplicemente con la crisi interna della struttura parentelare, endogamica della società dominante a Corinto con i Bacchiadi, con le sue esigenze di sfrondare e di potare i rami collaterali sviluppatisi, con nuovo particolare mutamento strutturale (di gruppi) e sociale, fino a compromettere l’equilibrio di un sistema che non poteva sopportare — senza esplodere, come poi avvenne — l’allargarsi troppo frondoso del suo albero genealogico e del suo ceppo stesso. Se tutti gli appoggi dati a questi príncipi «indesiderabili», per così dire, dal sistema e dalla emergente comunità potevano spiegare le implicazioni più ampie di questo movimento migratorio, alla partenza e all’arrivo, esse non oltrepassavano il carattere prevalente di colonizzazione agricola e di popolamento che va riconosciuto, sia a Corcira che a Siracusa, in questo primo momento, né potevano tradire cause «commerciali» per questa prima espansione. A Corcira le strutture coloniali, le stesse lotte interne conservarono fino al V secolo a.C. — ad avviso del Lepore (cfr. il suo Ricerche sull’antico Epiro, Napoli, 1962, pp. 130-132 con n. 26, 134-136, che andrebbero, tuttavia, riscritte e ritoccate in qualche punto) — la tipica forma di un tessuto aristocratico e regime oligarchico fondato sulla terra, gli ἀγροί accentrati intorno alla città e gli ἀντιπέραια complementari sul continente, con asservimento della popolazione indigena liburnica (Tuc., III, 72, 3; I, 55, 1 e III, 73) ed ἐπίκουροι tra i Chaoni della perea, controllati dai τείχη di terraferma (Tuc., III, 85, 2). Era solo la tradizione del V secolo che ne valutava, con mentalità più evoluta e nella prospettiva specifica di Tucidide, la posizione particolare di punto obbligato per le rotte verso l’Italia e la Sicilia (Tuc., I, 36, 2; 44, 3); lo stesso Tucidide ne testimoniava tuttavia il carattere di πόλις αὐτάρχη (Tuc., I, 37, 3) e τοῦτο τὸ εὐπρεπὲς ἄσπονδον (ibid., 4), quasi «splendid isolation» di Corcira, che non creava alcun rapporto mutuo con altri, ma aspettava che gli altri fossero costretti a far tappa nell’isola, pagandone le conseguenti imposizioni. Nessuna traccia restava nella rimanente tradizione che la colonia avesse all’origine un motivo di commercio e conquista di mercato. Il Lepore concludeva di non saper leggere, perciò, in altro modo per il momento il contesto coloniale corcirese, pur riconoscendo il carattere per buona parte negativo e la provvisorietà delle sue osservazioni e auspicando critiche, arricchimenti e approfondimenti di esse con nuovi elementi. Stando alla tradizione, tuttavia, gli sembrava positivo aver tentato di ricostruire con prudenza, senza anacronismi e modernizzazioni, quel poco delle strutture di Eretria, ma soprattutto di Corinto e Corcira, che essa permetteva di intravedere dietro gli avvenimenti implicati.
75Bruno D’Agostino affermò che su tali argomenti si poteva continuare a discutere ancora a lungo, perché ad esempio l’analisi proposta per la genesi del passo di Plutarco lo lasciava un po’esitante, e altri fenomeni, come quelli di Itaca, implicavano per Corinto un interesse per l’Occidente anche molto anteriore al momento in cui sostituì, non si sa in che modo, gli Eretriesi a Corcira. Egli si rendeva, tuttavia, conto che il dibattito si sarebbe spostato sulla guerra lelantina e sarebbe andato ben fuori del campo propostosi. Preferì, perciò, tornare a fatti più direttamente pertinenti l’occasione e presentò, perciò, la sua comunicazione su «Ideologia e rituale funerario in Campania nei secoli VIII e VII a.C.» (v. sopra, pp. 106-109).
76Intervenne, quindi, su di essa W. Johannowsky. Egli trovò interessante la prospettiva delineata, soprattutto per quel che riguardava l’Etruria, dove si attraversava un periodo critico: l’incinerazione nella zona costiera era già in gran parte scomparsa, salvo al nord. In questo stesso ambito si poteva considerare — senza un eventuale simbolismo del loculo, che sembrava un’idea indubbiamente molto suggestiva, ma ovviamente suscettibile di ulteriori elementi di convalida — anche la tomba 722 di Capua, che d’altronde coincideva nel tipo con le tombe dell’aristocrazia attica nel periodo tardo-geometrico, quindi anche nel periodo orientalizzante. Egli pensava, inoltre, che il fenomeno andava visto in collegamento con i motivi della graduale scomparsa dell’incinerazione, verificatasi nel frattempo in ambiente greco e anche in Italia, almeno nelle zone più aperte a determinati contatti. Anche da tale sfondo potevano risultare elementi di un certo interesse, anche se questo non era un dato dovunque valido, perché a Creta per esempio si continuò a cremare per tutto il periodo orientalizzante. Per quel che riguardava poi in particolare la tipologia di certi oggetti, per esempio gli affibiagli, Johannowsky — riprendendo il suo precedente discorso — aggiunse di esser partito dal fatto che gli esemplari per ora noti erano stati trovati tutti a nord di Cuma, mentre d’altra parte il rinvenimento di Decima era un elemento in più per la cronologia della tomba 204.
77Egli concluse, infine, quanto al quadro generale discusso, che la fondazione di Cuma ο almeno la sua espansione, cioè l’esigenza di possedere un territorio, era da mettere probabilmente in rapporto con lo scoppio della guerra lelantina e con gli avvenimenti verificatisi allo scorcio dell’VIII secolo a.C. nel vicino Oriente con la conquista assira della Fenicia e quindi anche della zona in cui si trovava Al Mina. Poteva darsi benissimo, secondo Johannowsky, che la decadenza del traffico euboico, dovuta chissà, forse anche alla concorrenza corinzia, venisse a creare per i coloni euboici in Occidente la necessità di garantirsi una situazione in cui poter sopravvivere, anche senza dover contare, esclusivamente ο quasi, sulla loro inserzione nelle vie di traffico marittimo.
78Alla fine dei lavori, Ettore Lepore, nel ringraziare il Centro «Jean Bérard» dell’ospitalità e gli intervenuti per l’assiduo interesse, tenne a notare con compiacimento l’intensità e il fervore del dibattito, augurandosi il ripetersi di queste ocasioni d’incontro. Lo scambio di idee, anche senza un’immediata e definitiva soluzione delle questioni via via sollevate, appariva quanto mai proficuo, tenuto conto dei varî punti di vista, dettati anche da tecniche e problematiche provenienti da discipline diverse, ma fortunatamente legate fra loro; esse potevano divergere su certi punti — proprio in quanto non miravano a sopraffarsi ο sostituirsi l’una con l’altra — ma potevano anche trovare i punti d’accordo e convergenza, vicendevolmente offrirsi dei terni e soggetti di discussione, confrontando ο precisando insieme i metodi per affrontare queste discussioni, e avviare a ragionevole, più ponderata soluzione i problemi volta a volta considerati.
Notes de bas de page
1 W.LL. Brown, The Etruscan Lion, Oxford, 1969, p. 12 sq., tav. VI a, b; I. Strøm, Problems Concerning the Origin and Early Development of the Etruscan Orientalizing Style, Odense, 1971, p. 129, 141.
2 Sul problema cfr. L. Woolley, JHS, 58, 1938, p. 18; J. Du Plat Taylor, Iraq, 21, 1959, pp. 65, 90 sq.; J. Boardman, The Greeks Overseas, p. 61 sq.; N. Coldstream, GGP, p. 385 sq.; W. Culican, Levant, 2, 1970, p. 32.
3 Cfr. Dialoghi di Archeologia, III, 1969, p. 55 sq.
Notes de fin
1 Ringrazio i colleghi ed amici prof. Roland Martin e prof. Georges Vallet, e il mio allievo prof. A. Mele, che hanno avuto la pazienza di leggere la stesura manoscritta di questa cronaca; la responsabilità per eventuali mancanze ο fraintendimenti è naturalmente, tuttavia, solo mia. Sono assai grato, inoltre, per l’aiuto costante ricevutone in ogni circostanza a M.me Mireille Cébeillac Gervasoni e, per la cura con cui i miei manoscritti sono stati trasformati in un corretto dattiloscritto, alla sig.na Maria Francesca Buonaiuto.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986