Problemi relativi a Cuma arcaica
p. 98-105
Texte intégral
1Presento anzitutto la pianta di Cuma, redatta in base agli elementi finora noti1. Il settore di costa antistante alla città è attualmente piatto, senza insenature, ma doveva avere nell’antichità una configurazione diversa. Probabilmente a sud dell’acropoli, dove, più ο meno in corrispondenza della parte sud-ovest dell’area compresa nella cinta, ci sono avanzi di opere presumibilmente portuali di età romana, doveva esserci una larga insenatura che evidentemente costituiva anche il presupposto dell’importanza che hanno avuto gli insediamenti che si sono succeduti dal bronzo finale fino all’età imperiale.
2Quindi la linea costiera si è alterata, in parte a causa del bradisismo, di cui però non conosciamo l’entità, ma è stato certamente positivo, in quanto alcune delle tombe greche più antiche sono state trovate al di sotto del livello dell’acqua attuale, in parte anche a causa degli insabbiamenti del Clanis e forse del Volturno. Tale insabbiamento deve avere portato alla decadenza della città nella tarda antichità ed al suo quasi totale abbandono2. A nord di tale insenatura sporge la collina dell’acropoli che si eleva per un’ottantina di metri sopra l’attuale livello del mare, mentre un’altra collina ad ovest, che costituisce un settore della cresta del Monte Grillo, incisa da profondi burroni a Nord e a Sud, delimita l’area della città ad Est. Tale cresta è stata poi, in età romana tagliata, più ο meno al centro per farvi passare la Via Domitiana3.
3Le due colline sono collegate a Sud da un costone, il quale è in forte pendenza verso il mare nel tratto Ovest dove corre parallelo alla costa, e degrada invece con pendio molto più dolce a Nord verso la zona dov’era il centro della città antica. Tutta questa area era cinta dalle mura almeno a partire dal VI secolo inoltrato4. Purtroppo non abbiamo elementi sufficienti per dire quanta parte di essa fosse già occupata da abitazioni nell’epoca precedente, nell’VIII e VII secolo, mentre pare sicuro che una parte delle pendici della collina orientale non sia stata mai edificata. Indizi certi di abitato per la fine dell’età del bronzo e l’età del ferro ne abbiamo invece solo sulla collina dell’acropoli, dove furono trovati in varie occasioni, dal Gabrici nel 1910 e poi da Buchner negli anni immediatamente prima dell’ultima guerra, abbondanti materiali, sia pure in uno strato datato da un frammento di terra cotta al VI secolo, probabilmente inoltrato. Purtroppo questi materiali sono stati rimescolati all’epoca della guerra e dopo non è stato possibile che ricavarne dei dati cronologici assai generici. Per quel che riguarda poi altri ritrovamenti di materiale preistorico, ve ne sono stati in più luoghi, ma hanno carattere sporadico e non è possibile, allo stato attuale, stabilire in che rapporto siano con gruppi di abitazioni5. L’unico elemento certo è la presenza della necropoli, in parte fuori in parte dentro le mura, nella zona che si estende dal foro della città romana verso Nord, fra la via Domitiana e la strada, senza dubbio di origine antica, che coincide con l’attuale Via Vecchia Licola, che si trova più ad Est quasi ai piedi della collina6.
4Ho parlato di materiale del bronzo finale; ci sono finora cinque fibule ad arco serpeggiante a doppio occhiello, l’occhiello anteriore molto più grande dell’altro, e staffa a spirale, e anche una fibula ad arco appena ingrossato, con staffa breve e gomito appena al di sopra della staffa7. Inoltre, fra i frammenti ritrovati negli scavi fatti dall’amico Buchner sull’acropoli, ci sono frammenti di tazze carenate e un frammento di ansa a corna articolate che rientrano ancora chiaramente nel periodo protovillanoviano se non in quello subappenninico8. Quindi, avremmo elementi sicuri per potere già supporre la stessa acropoli abitata nel X secolo, in quanto si tratta di materiale che rientra nella fase recente del protovillanoviano. Non sembra esserci una vera e propria soluzione di continuità fra tale periodo e le testimonianze della prima età del ferro, come dimostra la presenza di una fibula con staffa a disco intagliato a spirale9. Le tombe finora conosciute rientrano tuttavia più che altro nel IX secolo inoltrato come dimostra la presenza di fibule ad arco ingrossato in parte di grandi dimensioni e del tipo cosìddetto siciliano. Inoltre abbiamo molto materiale sporadico, come c’è pure materiale sporadico del periodo immediatamente successivo, fra cui dei bronzi che non si discostano granché da quelli che abbiamo contemporaneamente a Capua e che sono stati, in parte, raggruppati da Müller-Karpe nella sua fase preellenica 2 di Cuma, fase che dovremo, penso, in ogni caso presupporre, anche perché, come vedremo, gli oggetti ornamentali delle tombe greche più antiche, pur nella loro affinità con fibule ed altro materiale di ambiente non greco, si discostano tuttavia da tali materiali più antichi10. Per quel che riguarda la possibilità di individuare delle classi sociali ο meno, ο per chiarire se le tombe erano disposte, per esempio come a Capua, fin dalla prima età del ferro, per gruppi familiari, non abbiamo dati sufficienti, in quanto nessuna pianta complessiva dello scavo ci è giunta e d’altronde 32 tombe sono assolutamente insufficienti per giudicare su un nucleo che, anche a giudicare dalla quantità di materiale sporadico che conosciamo, doveva avere una popolazione numericamente già abbastanza rilevante.
5Per quel che riguarda il periodo greco più antico, possiamo dire che le tombe finora individuate, tutte a notevole profondità, fra i 3 e i 4 metri al di sotto del piano attuale, in genere si estendono in massima parte lungo la Via Vecchia Licola. Alcune tombe dell’ultimo quarto dell’VIII secolo si sono però trovate fra quest’ultima e la Domitiana, per cui è da supporre che già la necropoli del periodo iniziale della colonia occupasse un’area relativamente vasta, e che già allora, com’è da presupporre anche per l’età del ferro, ci fosse un’area pubblica adibita esclusivamente ο quasi a necropoli, come del resto dimostrano i ritrovamenti di tombe più recenti per tutta l’età greca ed anche per il periodo sannitico. Infatti, tutta la necropoli di Cuma, tranne qualche tomba romana trovata altrove, si estende nella pianura al Nord ed alcune fra le tombe più antiche sono state ritrovate addirittura a 3 chilometri dalla città, il che è una distanza piuttosto rilevante, proprio a Licola nel fondo Micillo11. Non siamo però in grado di dire se ciò fosse dovuto a uno sviluppo lungo le strade ο piuttosto alla presenza di quella zona di insediamenti minori. Tuttavia resta il fatto che lungo l’attuale Via Vecchia Licola le tombe si son trovate quasi senza soluzione di continuità fino a 2 chilometri dalla città. Se poi fin dall’inizio sia stata inclusa nella cinta anche la collina orientale, cioè il Monte Grillo, non lo possiamo dire, anche se, come abbiamo visto, certamente, anche in epoca successiva le parti alte delle pendici di questa collina non sono state abitate, come risulta dall’assenza di cocciame in superficie, e dai risultati negativi di buche la cui esecuzione ha potuto essere seguita. Sulla cresta stessa affiora invece parecchio materiale ma nulla di anteriore al VI secolo. È molto probabile che ci fossero dei complessi di santuari. ad uno dei quali poteva forse appartenere un’opera di terrazzamento di età romana che si trova poco a Sud dell’Arco felice. Il tracciato delle mura lungo questa cresta è sicuro, poiché ne affiorano vari avanzi sia a Sud sia a Nord, ed evidentemente esse seguivano i due burroni e si congiungevano poi sulla sommità della cresta stessa, e correvano magari, dove questa era più estesa, poco più giù, ad Est12. Quanto alla rete stradale, ovviamente, non possiamo ancora dire, per difetto di esplorazione, quanto risalga al periodo più antico. Comunque la città non risulta avere subito mai distruzioni violente e quindi è possibile che nella rete stradale romana si sia conservata nella sostanza quella di età greca. Troviamo varii tratti di strade rettilinee, che però non si incrociano ortogonalmente, sia sull’acropoli, sia nell’abitato. Comunque è possibile che, se giudichiamo attendibile questo dato, come ad Eretria, la città non abbia avuto una planimetria ortogonale, non sia stata cioè una città artificiale, ο interamente artificiale13. Anche se abbiamo finora troppo poco per potere vedere bene le fasi di sviluppo, può anche essere che, come a Pithecusae, ci siano stati fin dall’origine, ο molto presto, nuclei diversi, collegati fra di loro, tra i quali si è sviluppato man mano l’abitato; però l’intensa vita che ha avuto la città anche in periodo sannitico e romano con relative stratificazioni che, soprattutto nelle parti basse, hanno coperto quelle più antiche, ci impedisce allo stato attuale, e penso per parecchio tempo ancora, di avere delle idee precise. Per quel che riguarda il territorio, non ne sappiamo praticamente nulla. Certo è molto probabile che fin dall’inizio Cuma avesse in parte anche il carattere di colonia agricola e non soltanto commerciale. Naturalmente la zona flegrea non è la più fertile dal punto di vista agricolo, salvo per alcune coltivazioni specializzate, quale vino e frutta fra cui le castagne (che sembrano essere state però sfruttate solo in età romana) e pertanto non è certamente la zona più redditizia. Piuttosto c’è da pensare che, come pare accertato per epoche più tarde, perlomeno dal VI secolo inoltrato, già presto se non fin dall’inizio, Cuma dominasse parte della pianura campana, quella parte più fertile dal punto di vista agricolo che si estende tra il lago di Patria ed Aversa; comunque almeno in quel periodo più recente su cui siamo meglio documentati, cioè prima del 524, aveva probabilmente come confine il Clanis ο doveva almeno giungere fin quasi a questo fiume. Non erano invece gran che redditizi i territori che si trovano lungo l’attuale via Domitiana, in quanto erano pantanosi come in parte tuttora. Quindi è probabile che Cuma comprendesse anche parte della pianura a nord della zona collinosa, anche se dal punto di vista archeologico allo stato attuale non abbiamo praticamente nessuna documentazione14. Certamente la pianura campana era abitata già in epoca preistorica, come dimostrano ritrovamenti sporadici della prima età del ferro nella zona di Atella, l’unico posto in cui si sono potuti fare degli scavi, finora, e questo presuppone che lo potesse essere anche in epoche più recenti, a partire dall’VIII secolo. Ma d’altra parte, c’è il grave problema dei rapporti tra Greci ed indigeni locali. Sostanzialmente cosa è successo quando i Greci si sono insediati sul continente?
6C’è stata una fusione ο c’è stata una sovrapposizione di una classe aristocratica ο oligarchia greca alla popolazione preesistente ο è stato semplicemente distrutto l’abitato che preesisteva? Anche a questa domanda non possiamo, allo stato attuale, dare una risposta. È probabile comunque che l’elemento greco e quello indigeno abbiano vissuto insieme, perlomeno nel territorio, come appare documentato in epoca più tarda, cioè all’epoca di Aristodemo Malakos15. È molto probabile che questa popolazione indigena abbia costituito gran parte, se non la netta maggioranza, della popolazione agricola, ma sono problemi ai quali potranno rispondere gli storici meglio di me. Comunque c’è anche l’altro problema cui ha già accennato Buchner e che è anche l’idea di Müller-Karpe, che mi pare abbastanza interessante16, anche perchè troviamo una situazione analoga, documentata dalle fonti, in qualche caso, in Asia Minore per esempio. A Mileto pare che gran parte dei coloni abbia sposato donne indigene e che sostanzialmente almeno la classe media dei coloni si sia fusa con la popolazione preesistente17. Certo, la situazione per quanto riguarda gli oggetti ornamentali trovati in tombe a Cuma, è, come mi pare abbia detto anche Buchner, praticamente analoga a quella di Ischia. Quel che si può dire è che, però, fin dall’ultimo quarto dell’VIII secolo — infatti non abbiamo purtroppo documentazione più antica per l’arrivo dei coloni greci, anche se non è detto che le tombe più antiche ritrovate finora, che risalgono all’inizio dell’orientalizzante recente, siano proprio le più antiche — troviamo da una parte una classe aristocratica che usa le tombe con custodia in tufo e lebete di bronzo che sono state illustrate dalla Signora Livadie e dall’altro lato evidentemente anche una classe media. Probabilmente, se la necropoli fosse stata scavata meglio e lo scavo fosse stato anche documentato meglio, potremmo anche rilevare altri fatti che si sono potuti rilevare per Ischia; comunque, per quel che riguarda la classe aristocratica, c’è il problema della provenienza di questi hippeis ο hippobotai.
7È probabile che il nucleo principale sia stato di origine euboica, però, a dire la verità, non escluderei del tutto che colui che è stato seppellito nella tomba del fondo Artiaco possa essere stato un etrusco abitante a Cuma in quel periodo, sepolto con le insegne della classe a cui apparteneva18. In ogni caso, soltanto ulteriori scavi potranno chiarire meglio questo problema. Certo è molto probabile, a parer mio, che parecchi degli oggetti trovati ornamentali d’argento possano essere stati prodotti effettivamente a Cuma. Anzitutto c’è un gruppo di fibule a sanguisuga con delle apofisi laterali e costolatura verticale in argento che differiscono da tutti gli altri tipi simili che sono stati ritrovati in altri centri della Campania19, intendo naturalmente Capua, Calatia, ma anche la valle del Sarno. D’altra parte, anche alcune fibule a drago, anzi la maggioranza di quelle trovate a Cuma, presentano delle varianti, cioè la presenza esclusiva di globuli lungo l’arco20, mentre le fibule a drago normali della seconda metà dell’VIII secolo presentano qualche volta pure questi globuli, ma sempre alternati ad altri tipi di apofisi.
8Inoltre c’è anche un tipo ad arco ornato da globuli laterali, rappresentato finora soltanto a Cuma21. È molto probabile che si tratti di fibule prodotte sul posto e non nel retroterra indigeno. Per quel che riguarda altre categorie di oggetti, si può forse dire lo stesso per gli anelli e alcune guarnizioni di scarabei, in quanto in nessun’altra necropoli d’Italia se ne sono trovate tante e con tale frequenza come a Cuma, per quel che mi risulta. D’altra parte a Cuma è stato trovato anche uno scaraboide di ambra con la stessa incastonatura ed altri tre, in contesto più ο meno della metà del VII secolo, se ne sono trovati a Calatia22. È probabile quindi, a giudicare da questi dati di ritrovamento che si riferiscono però ovviamente soltanto al relativamente scarso numero di tombe databili all’orientalizzante antico ο agli inizi dell’orientalizzante recente, non più di cento, comunque, è possibile che queste montature siano in parte di produzione locale e siano state poi esportate, a meno che gli scaraboidi non abbiano sostituito scarabei andati distrutti. Nelle necropoli all’interno esse sono infatti tutt’altro che frequenti; a Calatia sono state trovate solo le tre con scaraboidi di ambra e a Capua finora nessuna; ma forse ciò dipende dal fatto che parecchie delle tombe del periodo in questione di Capua sono state saccheggiate successivamente; a Suessula ne sono state ritrovate in numero praticamente irrilevante e altrove, per quel che io sappia, nulla. Comunque è una categoria di materiali che si è diffusa, anche per via costiera, verso l’Etruria, come d’altronde anche le fibule a drago e a tubetto di cui ha parlato Bruno D’Agostino, sulla cui produzione cumana, veramente, sono perplesso23. Comunque tutto ciò potrà essere magari risolto un domani, forse da una maggiore documentazione. Per quel che riguarda poi la diffusione della ceramica da Cuma e da Pithecusae verso l’interno, la documentazione a nostra disposizione è alquanto maggiore di prima; ne conosciamo oramai da vari centri della Campania interna, e soprattutto da Capua e da Calatia, per la seconda metà dell’VIII secolo24 . A Capua nel terzo quarto dell’VIII secolo, cioè praticamente nel LG 1 di Coldstream troviamo ceramica in parte pithecusana, in parte geometrica corinzia, importata evidentemente tramite Pithecusae, in alcune tombe notevolmente ricche concentrate in una certa zona della necropoli. Può essere anche lì un nucleo familiarc, ο può esserne più di uno, comunque si tratta di tombe purtroppo già in massima parte saccheggiate nell’antichità e che sono notevolmente più ricche della maggioranza delle altre tombe capuane contemporanee. Una di queste è di grandissimo interesse, fra l’altro perché è a incinerazione e di un tipo che finora non è ancora noto né da Cuma né da Pithecusae. Si tratta di una tomba ad ustrinum con una fossa inferiore in cui era allogato il rogo, e una fossa superiore per il cadavere e il corredo, che sono stati bruciati insieme in posto e poi coperti. Questa tomba, la 722, è di un tipo che si discosta anche da tutte le tombe contemporanee di ambiente italico ed è analoga invece a sepolture che troviamo in ambiente greco, soprattutto in Attica, fra cui delle tombe del tardo geometrico del Ceramico. Questa tomba, fra l’altro, ha dato, naturalmente in pessime condizioni, una tazza d’argento a calotta, del tipo di cui conosciamo vari esemplari più tardi dall’Etruria e dal Lazio, fra l’altro dalla tomba Bernardini di Praeneste, dalla tomba Regolini-Galassi, con decorazione a squame poco sotto l’orlo. Per il tipo, la decorazione, sembrerebbe risalire a tipi centroeuropei più che non a tipi orientali, però anche questa è una questione ancora poco chiara25.
9C’è una kotyle del tipo Αετός 666, di produzione pithecusana26 ed una imitazione d’impasto di una Zungenphiale, cioè di una tazza ombelicata con costolature radiali e queste tombe, chiamiamole principesche, sono le uniche tombe di Capua di questo periodo che contengono materiale greco di un certo valore ed una di esse, un po’discosta dalle altre, conteneva anche un uovo di struzzo dipinto27. Nell’ultimo quarto dell’VIII secolo praticamente proprio nel periodo di passaggio tra il terzo e l’ultimo quarto dell’VIII secolo, già all’inizio dell’orientalizzante recente, è la tomba 282 di Capua che presenta tra l’altro oltre ad una tazza di tipo Thapsos con pannello di dimensioni relativamente grandi, altro materiale geometrico del protocorinzio antico, che trova strette analogie con quello delle tombe greche più antiche di Cuma28. Ciò è molto interessante perchè tra l’altro ci data l’inizio dell’orientalizzante recente a Capua e di conseguenza, naturalmente, anche negli altri centri dell’interno. Successivamente aumentano le importazioni di ceramica corinzia. Ne abbiamo già negli ultimi decenni dell’VIII secolo a Calatia, a Suessula e a Nola29. Poi, nella prima metà del VII, invece, troviamo in genere materiale protocorinzio relativamente scadente. Capua e Calatia soprattutto, anche Suessula, hanno dato una certa quantità di aryballoi ed anche altri vasi del protocorinzio medio, però di qualità in genere molto bassa. Evidentemente è una conseguenza del fatto a cui ho già accennato in discussione, che c’è della prevalenza delle importazioni di ceramiche corinzie in misura tale che anche i prodotti scadenti trovano modo di essere smerciati. Tombe di carattere principesco di epoca più recente finora non ne sono conosciute, ma questo può essere anche un caso; ovviamente, comunque, c’è questo fenomeno della più larga diffusione della ceramica importata, tramite Cuma, nella Campania interna anche presso le classi sociali meno elevate. Credo di avere accennato ad alcuni dei problemi fondamentali; vorrei che in discussione magari si potesse affrontare il problema, fra l’altro, anche per quel che riguarda i suoi riflessi su aree più distanti, per esempio il Salernitano.
Pl. II
Notes de bas de page
1 Sulla topografia di Cuma cf. finora più che altro J. Beloch, Campanien, Breslau, 1890, p. 159 sq.; E. Gabrici, Mon. Ant., XXII, 1913, col. 5 sq., W. Johannowsky, E.A.A., II, 1959, p. 970 sq.
2 Sul porto cf. il recente studio di Paget, ARS, 58, 1968, p. 152. Non mi pare convincente il tentativo di voler supporre il porto di Cuma nel lago Fusaro e le presunte opere di sterro per il collegamento fra Cuma e questo potrebbero essere semmai in rapporto con l’incompiuta fossa Neronis (cf. su questa Tac., Ann., XV, 42; Suet., Nero, 31; Plin., XIV, 61), mentre d’altra parte, l’esistenza della grotta di Cocceio e del suo proseguimento sotto l’acropoli di Cuma si può spiegare agevolmente solo con la presenza di un porto sotto le pendici S. dell’acropoli ancora in età tardo-repubblicana.
3 Ciò non esclude tuttavia che, al posto dell’«arco felice», sia pure ad altezza alquanto maggiore (l’arco è tagliato nella roccia, ma l’attico sovrastante è in muratura) ci fosse una porta già in età greca che potrebbe essere identificata con le ἐπὶ τὸν Ἀορνον φέρουσαι πύλαι (Dion., VII, 5).
4 Nel riempimento della cinta del lato S. è stata rinvenuta recentemente ceramica a vernice nera, sia attica che locale, che non sembra scendere più giù di tale data.
5 Frammenti di ceramica d’impasto sono stati trovati, fra l’altro, presso l’estremità S. del settore del monte Grillo che delimitava la città; meno interessante è la loro presenza nel Fondo Artiaco presso la via Vecchia Licola, in quanto facente parte di materiale di scarico portatovi nel VI secolo a.C. inoltrato.
6 Sulla necropoli dell’età del ferro cf. Gabrici, op. cit., col. 62 sq. Materiali sporadici, sicuramente pertinenti a tombe, dato il loro stato di conservazione, sono stati trovati recentemente nel sottosuolo delle terme a N.O. del foro. I corredi sicuri sono stati più compiutamente ripubblicati da Müller-Karpe, Beiträge zur Chronologie der Urnenfelderzeit nordlich und südlich der Alpen, Berlin, 1959, p. 36 sq., ma con disegni non sempre perfetti e da Kilian, Früheisenzeitliche Funde aus der Südostnekropole, v. Sala Consilina, Heidelberg, 1970, tav. CCLXVII.
7 Cf. fra l’altro J. Sundwall, Die älteren italischen Filben, Berlin, 1943, fg. 212, 213 e Not. Sc., 1960, p. 360, fg. 11, 3.
8 Cf. per il tipo di ansa, fra l’altro, delle anse da Filottrano, Prenosta, Scoglio del Tonno, Toscanella, cf. S. Puglisi, La civiltà appenninica, Flrenze, 1959, tav. XIV: R. Peroni, Mem. Acc. Lincei, Cl. Sc. morali, 157, 1960, s. VIII, IX, p. 81, tav. IX A-F.
9 Müller-Karpe, op. cit., tav. XX, E 4 (dalla tomba 8, in associazione con una fibula simile, ma con disco non intagliato).
10 Sulla posizione cronologica delle fibule ad arco ingrossato con staffa simmetrica in Campania e del preellenico II di Cuma cf. fra l’altro Müller-Karpe, op. cit., p. 209 sq.
11 Gabrici, Mon. Ant., XXII, col. 213 sq.; Pellegrini, Mon. Ant., XIII, 1903, col. 225 sq.
12 A giudicare da quel che ne è conosciuto, le fortificazioni tardo-arcaiche di Cuma erano a doppia cortina a scarpata con ortostati in assise piane di fondazione e di enthynteria. Il collegamento con il nucleo era assicurato mediante diatoni come nelle mura più antiche di Pompei (cf. per queste Maiuri, Mon. Ant., XXXIII, 1929, col. 125 sq., fig. 3, 4, 12, 18) e non da muri trasversali come a Neapolis.
13 Sulla topografia di Eretria, cf. P. Auberson-K. Schefold, Führer durch Eretria, Bern, 1972, p. 40 sq.
14 La «fossa graeca» citata e indicata come limite di un settore dell’agro campano venduto nel 205 a.C. (Liv., XXVIII, 46, 4) era evidentemente nell’agro campano e più ο meno parallela al mare, per cui è da escludere che fosse a S. di Licola. Non è da escludere l’identificazione con il fosso sterrato da Aristodemo (Plut., Mul. virt., 26, 262).
15 Dion. Hal., VII, 8,3: la fonte di Dionigi, probabilmente Iperoco, è decisamente tendenziosa, per cui non è escluso che fra i ρυπαρώτατοι τε ϰαί πονηρότατοι πολίται fossero intesi anche elementi di origine indigena, come ce n’erano certo fra i ἀνοσιώταῖοι δοῦλοι.
16 Müller-Karpe, op. cit., p. 42.
17 Cf. sul problema fra l’altro S. Mazzarino, Atti del III Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto, 1964, p. 81 sq.
18 Sulla tomba n. 104 del fondo Artiaco cf. Pellegrini, Mon. Ant., XIII, op. cit., col. 225 sq., e, recentemente, W. Johannowsky, D.Α., I, 1967, p. 180, n. 86. I. Strøm, Problems concerning the Origin and early Development of the Etruscan Orientalizing Style, Odense, 1971, p. 146 sq.
19 Mon. Ant., XXII, fg. 68, 70, 102.
20 Mon. Ant., XXII, fg. 120.
21 Mon. Ant., XII, col. 228, fg. 7, dalla tomba 104.
22 Cf. sugli scaraboidi di ambra recentemente British Museum, Catalogue of the Carved Amber, London, 1966, p. 48 s., tav. III.
23 La diffusione a S. dell’Etruria di tale tipo di fibula è, infatti, esclusivamente costiera. Oltre che a Cuma se ne sono trovate infatti, sempre in tombe particolarmente ricche, a Pontecagnano e a Decima nel Lazio. In Etruria se ne son trovati, invece, anche all’interno, a Marsiliana d’Albegna (A. Minto, Marsiliana d’Albegna, Firenze, 1921, Mon. XII): su tutto il gruppo di fibule in questione cf. I. Strøm, op. cit., p. 175 sq.
24 Cf. in questi W. Johannowsky, D.Α., III, 1969, p. 35 sq.
25 Né il tipo, né la decorazione sull’orlo trova finora confronti validi nel vicino Oriente. Cf. su tali coppe recentemente Torelli in D.Α., I, 1967, p. 38 sq.
26 Cf. D.Α., III, 1969, fg. 13.
27 Purtroppo ci è pervenuto in pessimo stato; su altre uova di struzzo dipinte, cf. recentemente Torelli, St. Etr., 33, 1965, p. 329 sq.
28 D.Α., III, 1969, fig. 7, 8 e 9. Cf. per l’oinochoe quello Mon. Ant., XXII, 1913, tav. L, 3: K.F. Johansen, Les vases Sicyoniens, Paris, 1923, tav. VII, 2.
29 A Calatia sono state trovate tazze tipo Thapsos senza pannello (D.Α., III, fig. 8a): da Suessula proviene un aryballos globulare: da Nola proviene una kotyle del protocorinzio antico finale (Johansen, op. cit., tav. XVII, 4).
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986